Via&trasporti n° 883 ottobre 2024
Cover 14 IAA Transportation 2024. I veicoli, pesanti e leggeri, e i trainati che hanno sfilato al principale salone europeo dedicato al trasporto. Tanto elettrico (e molto dalla Cina)ma c’è ancora spazio anche per il diesel Anteprime 28 Toyota Proace Max. La prima volta nel segmento dei big 46 Kraker Trailers. Il piano è mobile Attualità 8 La politica europea dei trasporti. La Rete TEN-T dalla teoria alla pratica 12 Piano Transizione 5.0. Un bell’affare 34 EniRent. Un personal shopper per veicoli (a noleggio) su misura 38 17°Conferenza Logistica. Federchimica e Anita insieme per un trasporto (ADR) ben fatto 41 L’esperto VDO. Una visione completa 44 Schmitz Cargobull. Vedo e prevedo 52 Next Generation Mobility 2024. Ripensare le città 56 Persone&poltrone 56 Si dice che... Voci 32 Raghunath Banerjee, Vice President Data Solutions di Bridgestone Mobility. Webfleet accelera con l’IA 36 Francesco Garuglieri e Andrea Ferraresso. Tempo Zero per la transizione green 42 Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italy. Carta pigliatutto 48 Enrico Saviozzi, Senior Key Account Manager Clarios. Sempre più carichi Il Bollettino n°81 53 OITAF Rubriche 4 Diamo i numeri 50 La voce di Fai. Il carico è una cosa seria 51 La voce di Fiap. C’era una volta 61 Motori spenti 2024 62 Promozioni 64 Leggi, aziende, lavoro. Il trasferimento d’azienda 65 Vetrina 66 Tutte le prove
Cover
14 IAA Transportation 2024. I veicoli, pesanti e leggeri, e i trainati che hanno sfilato al principale salone europeo dedicato al trasporto. Tanto elettrico (e molto dalla Cina)ma c’è ancora spazio anche per il diesel
Anteprime
28 Toyota Proace Max. La prima volta nel segmento dei big
46 Kraker Trailers. Il piano è mobile
Attualità
8 La politica europea dei trasporti. La Rete TEN-T dalla teoria alla pratica
12 Piano Transizione 5.0. Un bell’affare
34 EniRent. Un personal shopper per veicoli (a noleggio) su misura
38 17°Conferenza Logistica. Federchimica e Anita insieme per un trasporto (ADR) ben fatto
41 L’esperto VDO. Una visione completa
44 Schmitz Cargobull. Vedo e prevedo
52 Next Generation Mobility 2024. Ripensare le città
56 Persone&poltrone 56 Si dice che...
Voci
32 Raghunath Banerjee, Vice
President Data Solutions di Bridgestone Mobility. Webfleet accelera con l’IA
36 Francesco Garuglieri e Andrea Ferraresso. Tempo Zero per la transizione green
42 Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italy. Carta pigliatutto
48 Enrico Saviozzi, Senior Key Account Manager Clarios. Sempre più carichi
Il Bollettino n°81
53 OITAF
Rubriche
4 Diamo i numeri
50 La voce di Fai.
Il carico è una cosa seria
51 La voce di Fiap. C’era una volta
61 Motori spenti 2024
62 Promozioni
64 Leggi, aziende, lavoro. Il trasferimento d’azienda
65 Vetrina
66 Tutte le prove
- No tags were found...
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Rimo<br />
TmT Scrigno<br />
Koluman<br />
La bisarca Made in Lituania guarda ai<br />
grandi car carrier del paese baltico.<br />
Una vista di Scrigno, il semirimorchio<br />
senza barriere e ostacoli.<br />
Dal roduttore emergente turco questo<br />
tanker con componentistica tedesca.<br />
Krone<br />
Sopra, il container chassis Box liner.<br />
In basso la soluzione con dolly.<br />
Unito porterà avanti le attività di Van Hool. Da<br />
un punto di vista strettamente economico la<br />
Grw engineering detiene il controllo dell’ex Casa<br />
di Koningshooikt con il 52 per cento, mentre il<br />
restante 48 appartiene a Schmitz Cargobull.<br />
L’incontro con la stampa specializzata si è concluso<br />
con la rassicurante frase ‘Van Hool è in<br />
buone mani’.<br />
Kässbohrer, nell’area esterna, ha fatto sfilare un<br />
semirimorchio per silo ribaltabile. All’interno, invece,<br />
la nuova generazione di centinati con assale<br />
elettrico e, per il trasporto a temperatura<br />
controllata, la nuova serie reefer K.Sri E<br />
19.12/27 realizzata in collaborazione con<br />
Thermo King che propone un’unità di refrigerazione<br />
ibrida o completamente elettrica.<br />
Fino a 55 europallet con il Twindeck<br />
Da Van Eck riflettori sul semirimorchio<br />
Twindeck che, grazie ai suoi due piani di carico,<br />
può traportare un totale di ben 55 europallet<br />
con un solo viaggio e ben si presta all’utilizzo<br />
da parte di corrieri e operatori postali ma anche<br />
per il settore del motorsport che ha la necessità<br />
di muovere, in contemporanea, i veicoli e i materiali<br />
per le competizioni.<br />
Per quanto riguarda le presenze tricolori Tmt<br />
espone il semirimorchio Scrigno che, oltre che<br />
per l’assale elettrico, si caratterizza per la sua<br />
estrema versatilità grazie alla sua apertura totale<br />
senza piantone interposto che grazie anche<br />
all’altezza di carico di 2,57 metri consente non<br />
solo il trasporto di articoli di grande lunghezza,<br />
ma anche una straordinaria ottimizzazione delle<br />
operazioni di carico e scarico merci.<br />
Rolfo mette in vetrina Ego 37 tf, una bisarca specificatamente<br />
progettata per trasportare veicoli<br />
sempre più pesanti (come Suv e auto elettriche<br />
e ibride). Spicca, in particolare, un curioso congegno<br />
gonfiabile e con led chiamato Airbar che<br />
permette all’operatore di evitare di sistemare i<br />
classici birilli durante le operazioni di carico e<br />
scarico per segnalare la propria presenza.<br />
Per rimanere nel settore bisarche si affaccia<br />
sul mercato Rimo, un player lituano attualmente<br />
non presente sul mercato italiano, che può contare<br />
su importanti committenti, come Manvesta<br />
autotrasportatore specializzato anche nel trasporto<br />
di veicoli.<br />
Tra i produttori emergenti non ancora presenti<br />
nella Penisola, si segnala anche la turca Koluman<br />
che ha esposto un centinato e una cisterna realizzata<br />
con componentistica ‘made in Germany’.<br />
26 - 10 <strong>2024</strong><br />
www.vie<strong>trasporti</strong>web.it