07.10.2024 Views

Via&trasporti n° 883 ottobre 2024

Cover 14 IAA Transportation 2024. I veicoli, pesanti e leggeri, e i trainati che hanno sfilato al principale salone europeo dedicato al trasporto. Tanto elettrico (e molto dalla Cina)ma c’è ancora spazio anche per il diesel Anteprime 28 Toyota Proace Max. La prima volta nel segmento dei big 46 Kraker Trailers. Il piano è mobile Attualità 8 La politica europea dei trasporti. La Rete TEN-T dalla teoria alla pratica 12 Piano Transizione 5.0. Un bell’affare 34 EniRent. Un personal shopper per veicoli (a noleggio) su misura 38 17°Conferenza Logistica. Federchimica e Anita insieme per un trasporto (ADR) ben fatto 41 L’esperto VDO. Una visione completa 44 Schmitz Cargobull. Vedo e prevedo 52 Next Generation Mobility 2024. Ripensare le città 56 Persone&poltrone 56 Si dice che... Voci 32 Raghunath Banerjee, Vice President Data Solutions di Bridgestone Mobility. Webfleet accelera con l’IA 36 Francesco Garuglieri e Andrea Ferraresso. Tempo Zero per la transizione green 42 Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italy. Carta pigliatutto 48 Enrico Saviozzi, Senior Key Account Manager Clarios. Sempre più carichi Il Bollettino n°81 53 OITAF Rubriche 4 Diamo i numeri 50 La voce di Fai. Il carico è una cosa seria 51 La voce di Fiap. C’era una volta 61 Motori spenti 2024 62 Promozioni 64 Leggi, aziende, lavoro. Il trasferimento d’azienda 65 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
14 IAA Transportation 2024. I veicoli, pesanti e leggeri, e i trainati che hanno sfilato al principale salone europeo dedicato al trasporto. Tanto elettrico (e molto dalla Cina)ma c’è ancora spazio anche per il diesel

Anteprime
28 Toyota Proace Max. La prima volta nel segmento dei big
46 Kraker Trailers. Il piano è mobile

Attualità
8 La politica europea dei trasporti. La Rete TEN-T dalla teoria alla pratica
12 Piano Transizione 5.0. Un bell’affare
34 EniRent. Un personal shopper per veicoli (a noleggio) su misura
38 17°Conferenza Logistica. Federchimica e Anita insieme per un trasporto (ADR) ben fatto
41 L’esperto VDO. Una visione completa
44 Schmitz Cargobull. Vedo e prevedo
52 Next Generation Mobility 2024. Ripensare le città
56 Persone&poltrone 56 Si dice che...

Voci
32 Raghunath Banerjee, Vice
President Data Solutions di Bridgestone Mobility. Webfleet accelera con l’IA
36 Francesco Garuglieri e Andrea Ferraresso. Tempo Zero per la transizione green
42 Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italy. Carta pigliatutto
48 Enrico Saviozzi, Senior Key Account Manager Clarios. Sempre più carichi

Il Bollettino n°81
53 OITAF

Rubriche
4 Diamo i numeri
50 La voce di Fai.
Il carico è una cosa seria
51 La voce di Fiap. C’era una volta
61 Motori spenti 2024
62 Promozioni
64 Leggi, aziende, lavoro. Il trasferimento d’azienda
65 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si dice che<br />

Si dice che<br />

La catena dell’innovazione<br />

Ups raggiunge l’accordo per l’acquisizione di Frigo-Trans:<br />

si amplia la rete per la logistica di prodotti sensibili<br />

Un hub per Stellantis Pro<br />

Lo ha inaugurato a Torino Tavares ribadendo la volontà di<br />

restare in Italia. Ma serve il sostegno di sindacati e istituzioni<br />

«Il ritmo incalzante dell’innovazione nell'industria<br />

farmaceutica sta creando la necessità di avere<br />

catene di fornitura del freddo e congelato più integrate.<br />

Frigo-Trans contribuirà ad ampliare il<br />

portafoglio di soluzioni per i nostri clienti e ad<br />

accelerare il nostro percorso per diventare il primo<br />

fornitore di logistica sanitaria complessa al<br />

mondo che risponde alle loro esigenze». Lo ha<br />

dichiarato Kate Gutmann, EVP e Presidente di<br />

Ups International, Healthcare and Supply Chain<br />

Solutions. Ups ha raggiunto un accordo per l’acquisizione<br />

di Frigo-Trans e della sua consociata<br />

BPL, fornitori di logistica sanitaria complessa,<br />

leader del settore con sede in Germania. Una<br />

volta completata, l'operazione rafforzerà le capacità<br />

end-to-end di Ups in tutta Europa, studiata<br />

appositamente per i clienti Healthcare<br />

che richiedono sempre più spesso una logistica<br />

ad hoc per i prodotti sensibili alla temperatura<br />

e con tempistiche critiche.<br />

Il network di Frigo-Trans comprende magazzini<br />

che coprono sei zone di temperatura, dalla crioconservazione<br />

(-196°C) all'ambiente (da +15°<br />

a +25°C).<br />

La conclusione dell’accordo è prevista per il primo<br />

trimestre del 2025, subordinatamente alle<br />

consuete verifiche e approvazioni normative.<br />

Al momento non sono stati resi noti il valore e<br />

i termini della transazione. L’annuncio si inserisce<br />

nella strategia di ampliamento del network<br />

globale di Ups Healthcare che, in Europa, ha già<br />

acquisito Bomi Group per l’Italia, a novembre<br />

2022, e l’unità logistica sanitaria di Transports<br />

Chabas Santé per la Francia, a settembre 2023.<br />

Stellantis Pro One ha inaugurato il nuovo polo<br />

globale per i veicoli commerciali presso il<br />

Mirafiori Automotive Park 2030 di Torino. L’Hub<br />

riunisce tutte le funzioni che armonizzano la<br />

strategia e le linee guida della business unit per<br />

aumentare l’efficienza e la velocità del processo<br />

decisionale. Composto da oltre 80 professionisti,<br />

integrerà diverse funzioni trasversali, tra<br />

cui ingegneria, marketing, sviluppo prodotto,<br />

vendite, logistica, comunicazione, finanza, risorse<br />

umane, acquisti, veicoli ricreazionali, produzione<br />

e altre attività incentrate sul cliente.<br />

Fungerà, inoltre, da centro direttivo per tutti i dipendenti<br />

coinvolti nel business globale dei veicoli<br />

commerciali. «L’hub globale per i veicoli<br />

commerciali di Stellantis Pro One è nato per riunire<br />

il talento delle nostre persone in team dedicati,<br />

dislocati in tutte le nostre regioni, per realizzare<br />

il nostro obiettivo di diventare leader<br />

mondiali nel settore dei veicoli commerciali, in<br />

un segmento molto redditizio che rappresenta<br />

un terzo del nostro fatturato - ha dichiarato<br />

Carlos Tavares, CEO di Stellantis - la decisione<br />

di assegnare questo Hub a Mirafiori è un’ulteriore<br />

testimonianza del nostro profondo impegno in<br />

Italia». Un’occasione, quindi, per ribadire, dopo<br />

le ultime polemiche, la volontà di non lasciare<br />

la Penisola. «Continueremo a costruire un modello<br />

di business sostenibile in Italia - ha aggiunto<br />

- un modello che richiede il sostegno dei sindacati,<br />

dei fornitori e delle istituzioni. Un impegno<br />

comune per formare una squadra forte».<br />

Capacità condivise<br />

Gm e Hyundai pronte a collaborare per lo sviluppo di veicoli<br />

a energia pulita e l’approvvigionamento di materie prime<br />

Gm e Hyundai hanno firmato un memorandum<br />

d’intesa per esplorare la possibilità di collaborazione<br />

su veicoli, catene di approvvigionamento<br />

e tecnologie per l’energia pulita. Sfrutteranno<br />

i loro punti di forza complementari per ridurre<br />

i costi e offrire ai clienti una gamma più ampia<br />

di veicoli e tecnologie:<br />

I potenziali progetti riguardano lo sviluppo e la<br />

produzione congiunta di veicoli passeggeri e<br />

commerciali, motori a combustione interna e<br />

tecnologie a energia pulita, elettriche e a idrogeno.<br />

I due attori globali valuteranno anche le<br />

opportunità di approvvigionamento congiunto<br />

in settori quali le materie prime per le batterie,<br />

l’acciaio e altro ancora.<br />

L’accordo quadro è stato firmato dall’Executive<br />

Chair di Hyundai Motor Group, Euisun Chung,<br />

e dal Chair e CEO di GM, Mary Barra. Il primo<br />

ha dichiarato: «Questa partnership consentirà<br />

a Hyundai e GM di valutare diverse opportunità<br />

per migliorare la competitività nei mercati e nei<br />

segmenti strategici, nonché di incrementare l’efficienza<br />

dei costi e di fornire un valore più elevato<br />

ai clienti grazie alle nostre competenze congiunte<br />

e alle nostre tecnologie innovative”.<br />

«GM e Hyundai - ha aggiunto Mary Barra - hanno<br />

punti di forza complementari e team di talento.<br />

Il nostro obiettivo è sbloccare il potenziale e la<br />

creatività di entrambe le aziende per fornire ai<br />

clienti veicoli ancora più competitivi in modo più<br />

rapido ed efficiente».<br />

Lente di ingrandimento<br />

Attenzione: locazione e trazionismo sono istituti<br />

funzionalmente diversi. Il chiarimento del MIT<br />

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti<br />

ha fornito chiarimenti in merito al fenomeno<br />

del ‘trazionismo’, in risposta ad un’interrogazione<br />

presentata da Gaetana Russo di Fratelli<br />

d’Italia sull’obbligo di registrazione all’applicativo<br />

REN-Noleggi gravante sulle aziende che utilizzano<br />

un mezzo a noleggio. Si specifica che locazione<br />

e trazionismo sono due istituti funzionalmente<br />

diversi e reciprocamente non<br />

sovrapponibili. Non si ravvisa al momento la<br />

necessità, non essendo incompatibili con le regole<br />

comunitarie, di emanare indicazioni o disposizioni<br />

sul trazionismo, posto che quest'ultimo<br />

risulti essere abitualmente utilizzato senza<br />

particolari criticità e che l'eventuale regolamentazione<br />

richiederebbe una previa verifica con<br />

la Commissione europea. Per ‘’trazionismo’’ si<br />

intende una pratica, ormai consolidata nel settore,<br />

che consiste in un contratto di trasporto<br />

tra un trazionista e il proprietario di un rimorchio<br />

o semirimorchio. (Sentenza n. 16582 del 25 novembre<br />

2002 della Corte di Cassazione Civile,<br />

Sezione Lavoro).<br />

58 - 10 <strong>2024</strong><br />

www.vie<strong>trasporti</strong>web.it<br />

www.vie<strong>trasporti</strong>web.it<br />

10 <strong>2024</strong> - 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!