Giornale dei Navigli n. 38 - 1 novembre 2024
Giornale dei Navigli n. 38 - 1 novembre 2024
Giornale dei Navigli n. 38 - 1 novembre 2024
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
2<br />
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
SUD MILANO (gra)<br />
VENERDÌ 1° NOVEMBRE<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Biblioteca delle Storie<br />
Infinite, ore 17.00 "Esploriamo<br />
la Scienza", la biblioteca<br />
si trasforma in un<br />
vero e proprio laboratorio<br />
scientifico. L’appu ntam ento,<br />
su prenotazione, è dedicato<br />
ai ragazzi tra i 7 e gli<br />
11 anni. Prossimo appuntamento<br />
venerdì 8 novemb<br />
re.<br />
SABATO 2 NOVEMBRE<br />
GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO<br />
BUCCINASCO<br />
- Biblioteca Comunale<br />
(via Fagnana 6), ore 10.30<br />
“Mattina da favola”, letture<br />
e laboratori per bambini e<br />
bambine dai 4 ai 7 anni.<br />
Ingresso gratuito.<br />
- Auditorium William Medini<br />
(via Tiziano 7), o re<br />
21.00 “Il milite ignoto”,<br />
sp ettacolo di Carmela Pesimena<br />
nell'ambito della<br />
rassegna teatrale il Comune<br />
di Buccinasco, Assessorato<br />
alla Cultura. Regia di Alessia<br />
Bianchi, con Carmela Pesimena,<br />
Fabio Cercone, Luca<br />
Antonini. Raccolta fondi<br />
a favore di Emergency. Ingresso<br />
gratuito con offerta<br />
lib era.<br />
DOMENICA 3 NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Auditorium William Medini<br />
(via Tiziano 7), o re<br />
16.00 “Bubbles Rock<br />
Sh ow”, un’avventura spensierata<br />
nel mondo delle bolle<br />
di sapone con una colonna<br />
sonora rock suonata<br />
dal vivo. In scena Billy Bolla<br />
(Alessandro Martignoni) alle<br />
bolle di sapone e il Maestro<br />
Le Mat (Matteo Curatella)<br />
alla fisarmonica.<br />
Evento dell’Accademia <strong>dei</strong><br />
Poeti Erranti nell'ambito<br />
della "Rassegna <strong>dei</strong> piccoli"<br />
del Comune di Buccinasco.<br />
Ingresso gratuito.<br />
- Parrocchia di Santa Maria<br />
Assunta, ore 17.30, S.<br />
Me ssa in suffragio <strong>dei</strong> caduti<br />
di tutte le guerre. Appuntamento<br />
nell’amb ito<br />
della celebrazione della<br />
Giornata dell'Unità nazionale<br />
e delle Forze armate, in<br />
ricordo <strong>dei</strong> caduti di tutte le<br />
guer re.<br />
CORSICO<br />
-“Celebrazione ufficiale<br />
del 4 <strong>novembre</strong>, Giornata<br />
d e l l’Unità Nazionale e delle<br />
Forze Armate”: dal Municipio<br />
di via Roma 18, alle<br />
10.00 partirà il corteo, accompagnato<br />
dal Corpo musicale<br />
Città di Corsico, per<br />
arrivare alle 11.30 al Monumento<br />
ai Caduti, in via<br />
Vittorio Emanuele II, al cui<br />
ricordo verranno resi gli<br />
onori. La cittadinanza è invitata<br />
a partecipare.<br />
LUNEDÌ 4 NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Cimitero comunale, o re<br />
11.00, Giornata dell'Unità<br />
nazionale e delle Forze armate,<br />
in ricordo <strong>dei</strong> caduti<br />
di tutte le guerre: “D eposizione<br />
della corona d'allor<br />
o” al Monumento ai caduti<br />
e benedizione del parroco<br />
don Enrico Porta. A seguire<br />
interventi delle autorità cittadine<br />
ed esibizione della<br />
banda civica G. Verdi. A<br />
conclusione rinfresco gratuito<br />
presso il bar trattoria<br />
Bu c c i n o.<br />
CESANO BOSCONE<br />
- Centro Spighe d’Oro (via<br />
don Sturzo 1), “Spazio sostegno<br />
compiti” Il servizio<br />
(gratuito), è rivolto a ragazzi<br />
e ragazze che frequentano le<br />
scuole medie ed è gestito da<br />
educatori e volontari, in collaborazione<br />
con la cooperativa<br />
sociale Ripari. Frequenza<br />
delle attività:1^ media:<br />
il lunedì e il mercoledì<br />
dalle 15 alle 16.45; 2^ e 3^<br />
media: il martedì e giovedì<br />
dalle 15 alle 16.45.<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Biblioteca delle Storie<br />
Infinite, dalle 14.30 fino alle<br />
17.00 "Keep Off", ogni<br />
lunedì l’appuntamento dedicato<br />
ai ragazzi dagli 11 ai<br />
14 anni. Un’occasione per<br />
stare insieme, fare compiti,<br />
ricerche e studiare in un<br />
ambiente accogliente e stim<br />
o la nte.<br />
MARTEDÌ 5 NOVEMBRE<br />
CORSICO<br />
- Sala La Pianta (via Leopardi<br />
7), “Insieme con il<br />
Burrac o”: momenti divertenti,<br />
di aggregazione e socialità<br />
per tutti organizzati<br />
da l l’Associazione Cittadina<br />
Ricreativa 3^ età con il patrocinio<br />
del Comune. L’iniziativa<br />
si svolgerà ogni martedì<br />
fino al 27 maggio 2025<br />
con i seguenti orari: ore<br />
11-12 Lezioni di Burraco e<br />
ore 14.30-18.30 Gioco libero.<br />
Per informazioni e iscrizioni<br />
scrivere su WhatsApp<br />
a Angelo 339.2884052, Liliana<br />
331.9657196, Rita<br />
3<strong>38</strong>.5958519. La partecipazione<br />
è gratuita previa iscriz<br />
i o n e.<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Spazio Giovani, o re<br />
16.00 “Il calcetto del marte<br />
dì”, attività calcistica dedicata<br />
ai ragazzi da 13 a 18<br />
anni. Ingresso gratuito.<br />
- Biblioteca delle Storie<br />
Infinite (piazza Madre Teresa<br />
di Calcutta-Quartiere<br />
TR4), ore 17.00 “Futuri letto<br />
r i”, incontri di lettura p er<br />
mamme in attesa e bimbi da<br />
0 a 36 mesi.<br />
MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Biblioteca Comunale<br />
(via Fagnana 6), ore 17.00<br />
“Dal libro al gioco”, letture<br />
Nati per Leggere e giochi<br />
tematici per bambini e bambine<br />
dai 3 ai 6 anni. La<br />
partecipazione è libera.<br />
- Auditorium William Medini<br />
(via Tiziano 7), o re<br />
21.00 Proiezione del film<br />
di Paolo Sorrentino “E’s ta -<br />
ta la mano di Dio” nell'ambito<br />
della rassegna cineforum<br />
"Cinema, mon<br />
amour" del Comune di Buccinasco.<br />
A cura di Pino Nuccio.<br />
Ingresso gratuito.<br />
- Palestra di via Mascherpa<br />
n. 14, ore 21.00 “Corso di<br />
difesa personale femminil<br />
e”. Gli istruttori di difesa<br />
personale della Polizia locale<br />
di Buccinasco insegneranno<br />
semplici ma efficaci<br />
tecniche di autodifesa. Iscrizioni<br />
sul sito del Comune.<br />
CORSICO<br />
- Parrocchia Spirito Santo<br />
(piazza Europa 3), dalle ore<br />
9.00 alle 12.00 “L’isola che<br />
c’è: spazio gioco per bamb<br />
in i”. Spazio aperto per<br />
bambini da 0 a 3 anni accompagnati<br />
dai loro adulti<br />
di riferimento (genitori,<br />
nonni, baby sitter) con attività<br />
e laboratori educativi e<br />
psicopedagogici, gestito<br />
dalla Cooperativa Eureka.<br />
Ogni mercoledì, accesso lib<br />
ero.<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Centro Socio-Culturale:<br />
"Informatica: istruzioni<br />
per l’us o", lezioni gratuite e<br />
mirate per utilizzare al meglio<br />
PC, smartphone e tablet.<br />
Un'occasione perfetta<br />
per migliorare le competenze<br />
digitali. Ore 14: gruppo<br />
principianti, ore 15.30 gruppo<br />
avanzati. La partecipazione<br />
è gratuita, per informazioni:<br />
asctrezzan<br />
o @ g ma i l . c o m.<br />
- Centro Socio-Culturale,<br />
ore 21.00 “La fine del temp<br />
o”, conferenza astrofili sulla<br />
tematica della fine del<br />
tempo, relatore Davide<br />
Trezzi. Ingresso gratuito.<br />
GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Centro Socio-Culturale,<br />
dalle 10.00 alle 12.00 “Cre o<br />
& decoro - Atelier di Nata<br />
l e”, laboratori di riciclo<br />
creativo per addobbare e<br />
decorare la propria casa.<br />
Prossimo appuntamento il<br />
14 <strong>novembre</strong>.<br />
VENERDÌ 8 NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Auditorium William Medini<br />
(via Tiziano 7), o re<br />
21.00 “La vita ha un dente<br />
d’o ro”, spettacolo di Artènergia<br />
nell'ambito della rassegna<br />
teatrale del Comune<br />
di Buccinasco. Sul palco<br />
Francesco Pennacchia e<br />
Gianluca Stetur, regia Claudio<br />
Morganti, drammaturgia<br />
Rita Frongia. Raccolta<br />
fondi a favore dell’ass ociazione<br />
Amici della nave. Ingresso<br />
gratuito con offerta<br />
lib era.<br />
Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:<br />
segreteria.gdn@gmail.com<br />
v
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong> L'ALTRA COPERTINA 3<br />
OPINIONI<br />
Ci sono due Americhe che non si parlano (e come<br />
questo peserà sul voto)<br />
MILANO (dad) Come se non bastassero i<br />
“p robl e mi” di casa nostra, dalla buca<br />
sotto casa a un’economia che vede<br />
salari non adeguati e mille altre questioni<br />
di carattere socio-economico,<br />
tra pochi giorni si voterà negli Stati<br />
Uniti. Potremmo dire: “Ma a noi cosa<br />
cambia se vince uno o l’altro ? ”Tutto e<br />
niente è forse la risposta più puntuale.<br />
Ma è innegabile quanto il “p eso” delle<br />
scelte d’oltreoceano cadano anche nel<br />
nostro quotidiano, neanche così troppo<br />
indirettamente... E allora vi lascio a<br />
questa analisi sul voto uscita per avvenire.it,<br />
a firma Giorgio Ferrari.<br />
AD<br />
Ci sono due Americhe che non si<br />
parlano (e questo peserà sul voto)<br />
Il 5 <strong>novembre</strong> forse sapremo chi<br />
avrà vinto la lunga corsa alla Casa<br />
Bianca. Diciamo forse, perché il risultato<br />
elettorale non è del tutto garantito<br />
né dal riconoscimento del verdetto<br />
delle urne né dal moto di rivolta<br />
che si potrebbe innescare in caso di<br />
sconfitta di Donald Trump.<br />
Parafrasando T.S. Eliot e l’incipit de<br />
La terra desolata, il suo lancinante<br />
poema scritto cent’anni fa, verrebbe<br />
da dire: “Novembre è il più crudele<br />
<strong>dei</strong> mesi”. Ma non tanto per l’in -<br />
certezza di una campagna elettorale<br />
che fino all’ultimo ha visto appaiati di<br />
stretta misura i due concorrenti con<br />
l’effetto di far precipitare dal podio la<br />
pseudo-scienza <strong>dei</strong> sondaggi, quanto<br />
perché nella rissosa battaglia per aggiudicarsi<br />
lo Studio Ovale si sono viste<br />
due Americhe, queste sì ben distinte e<br />
crudelmente indifferenti e ignare<br />
l’una dell’altra: l’America di Kamala<br />
Harris e Donald Trump e l’Amer ica<br />
degli americani.<br />
La prima è stata letteralmente manipolata<br />
e inghiottita dal denaro, con<br />
una spesa complessiva di almeno 16<br />
miliardi di dollari (miliardi, non milioni)<br />
offerti dai “donors” (i donatori)<br />
ai due candidati, configurando con<br />
ciò tra Congresso e Casa Bianca l’ele -<br />
zione federale più costosa della storia<br />
americana. Denaro che ha esaltato e<br />
proiettato alle stelle del firmamento<br />
mediatico le figure <strong>dei</strong> due avversari e<br />
<strong>dei</strong> loro running-mate, Tim Walz e<br />
J.D. Vance e insieme quelle <strong>dei</strong> grandi<br />
comprimari come l’in fl u enti ssim o<br />
Elon Musk, l’uomo più ricco del<br />
mondo e insieme il più munifico: al<br />
punto da aver indetto una lotteria che<br />
elargisce un milione di dollari al giorno<br />
estraendo a sorte tra i fan di<br />
Tr ump.<br />
La seconda America è quella degli<br />
elettori e soprattutto <strong>dei</strong> non-elettori.<br />
Un ’America profonda nella quale il<br />
nostro giornale ha scavato cercando<br />
di aggirare le facili verità preconfezionate<br />
dai mass media e trovandovi<br />
due diverse schiere di cittadini<br />
accomunati da una sfiduciata rassegnazione.<br />
Alcuni voteranno turandosi<br />
il naso per Kamala Harris, altri<br />
voteranno per disperazione per “The<br />
D onald”, che ha promesso loro un’ir -<br />
realizzabile Shangri-la, fatta di deportazione<br />
di massa di immigrati illegali,<br />
di sbrigativi salvacondotti per<br />
l’alleato israeliano («Finisca fino in<br />
fondo il proprio lavoro»), di impercorribili<br />
accordi di pace fra Russia e<br />
Ucraina da stipulare in ventiquattr<br />
’ore grazie ai buoni uffici della Casa<br />
Bia n ca.<br />
Entrambe le categorie sono del tutto<br />
indifferenti al ruolo internazionale<br />
d e l l’America, ritagliandosi viceversa<br />
un neghittoso egoismo attento principalmente<br />
all’inflazione e all’immi -<br />
grazione illegale. Due contingenze<br />
che hanno finito per ribaltare consolidate<br />
e tradizionali propensioni di<br />
voto: dai neri della Georgia che disertano<br />
il richiamo <strong>dei</strong> dem e strizzano<br />
l’occhio a Trump, ai blue collars<br />
degli Stati in bilico <strong>dei</strong> Grandi Laghi,<br />
che temono la crisi dell’automobile e<br />
abbandonano a favore di Trump quel<br />
consenso fluviale che aveva ottenuto<br />
a suo tempo Barack Obama.<br />
E a proposito di Obama una domanda<br />
è d’obbligo: funziona ancora<br />
l’endorsement di un ex presidente le<br />
cui scelte hanno impoverito la classe<br />
media? Ovvero, Obama è ancora una<br />
figura spendibile a sostegno di Kamala?<br />
Quesito che prima o poi ci si<br />
dovrà porre a proposito <strong>dei</strong> tanti personaggi<br />
dello star system accorsi a<br />
bordo ring in soccorso <strong>dei</strong> dem, la cui<br />
efficacia nell’influenzare il voto della<br />
Z generation –quella che si affaccia<br />
per la prima volta alle urne –è ancora<br />
tutta da dimostrare. Di accertata resta<br />
solo la disaffezione <strong>dei</strong> latinos nei<br />
confronti <strong>dei</strong> democratici.<br />
Più scalpore semmai potrebbe destare<br />
la scelta –meglio forse dire: la<br />
non-scelta – di due giganti dell’in -<br />
formazione liberal come il Los Angeles<br />
Times di Patrick Soon-Shiong e<br />
il Washington Post di Jeff Bezos, che<br />
per la prima volta non hanno fornito<br />
alcuna indicazione di voto negando il<br />
rituale endorsement al candidato democratico.<br />
Brutto segno. O forse un<br />
segnale molto preciso di come la<br />
partita della Casa Bianca sia così platealmente<br />
estranea al Paese reale da<br />
indurre il tycoon proprietario di Amazon<br />
e l’editore del Los Angeles Times<br />
a guardare più ai propri interessi economici<br />
(Trump promette sgravi fiscali<br />
e benefici agli ultraricchi) che alla<br />
filiera <strong>dei</strong> propri abbonati. Anche qui,<br />
due Americhe che non si parlano e si<br />
ignorano.<br />
(MID-SEASON WEEK )<br />
FINO AL<br />
-50%<br />
SUI PREZZI<br />
OUTLET<br />
DAL 29 OTTOBRE<br />
AL 3 NOVEMBRE<br />
SCOPRI LE OFFERTE<br />
Vendita promozionale valida dal 29 ottobre al 3 <strong>novembre</strong><br />
nei negozi aderenti su articoli selezionati.<br />
v
4<br />
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
A CURA DI RENATO CAPORALE - renato.comunicazione@gmail.com<br />
Elisa si racconta per le pagine di Confidenziale: “Vo l o<br />
basso fino a toccare il cielo”<br />
le sue emozioni… ins omma,<br />
la vita vissuta. Senza<br />
fretta sarete voi a scoprire<br />
CONFIDENZIALE (re c) Ci ao<br />
Renato Caro, eccomi qua.<br />
Il nostro incontro è stato chi sia prima ancora di<br />
un Dono e rincontrarsi ancora<br />
di più: sei una di ciascuno di voi, per ogni<br />
cosa faccia. La affido a<br />
quelle foglioline dell’alb ero volta che si ha desiderio di<br />
<strong>dei</strong> nomi (prima o poi ti essere partecipi di questa<br />
racconterò di cosa si tratta) nostra umana storia che<br />
che non si sono staccate dal vive sotto il nome di “c o n-<br />
ramo e di ciò ne sono immensamente<br />
grata. Non so-<br />
Renato Caporale<br />
f i d e n z ia l m e nte”.<br />
no ancora entrata nell’o t-<br />
tica di poter scrivere su un<br />
giornale: non mi sento tanto<br />
importante! Poco male: a toccare il Cielo<br />
Volo basso fino<br />
mi affido al buon Dio e ti Bastano uno sguardo, un<br />
affido i miei pensieri, fanne sorriso e i cuori di chi li<br />
ciò che vuoi se lo ritieni porta per far nascere un'idea<br />
da condividere, utile<br />
opportuno, per il bene del<br />
p rossi m o.<br />
per sé ma probabilmente<br />
anche per altri, vivibile.<br />
Eternamente Grata, ti La rubrica “Volo basso<br />
auguro una serena giornata<br />
e ti abbraccio for-<br />
nata così, la sua continuità<br />
fino a toccare il Cielo” è<br />
t issi m o.<br />
e crescita è quotidiana<br />
Eli opera di chi legge.<br />
Si suol dire che “la felicità<br />
fa toccare il cielo con<br />
Elisa resta una figura<br />
umana incredibile a cui ho le dita”.<br />
chiesto di raccontarsi e di Quale modo migliore<br />
raccontare i suoi pensieri per arrivare a toccare il<br />
cielo se non entrando nel<br />
Donato, proprio, profondo<br />
Vi ve re ?<br />
Una vita ricca di esperienze<br />
mi ha portata a non<br />
pormi limiti, solo infiniti<br />
orizzonti e poco a poco ve<br />
li racconterò, condividendo<br />
il mio piccolo grande<br />
q u o t i d ia n o.<br />
La mente vola, ogni tanto<br />
torna, poi vola via di<br />
nuovo e i miei pensieri non<br />
sono altro che il racconto<br />
di ciò che vive la mia quando,<br />
“in sella al cuore”, svolazza<br />
qua e là tra i vissuti.<br />
Scriverò senza filtri tutto<br />
ciò che mi passa, quindi<br />
non voletemi male se leggerete<br />
qualcosa che cozza<br />
con quella che chiamiamo<br />
normalità, confrontiamoci,<br />
condividiamoci per<br />
porterci migliorare, allargare<br />
i nostri orizzonti, far<br />
crescere il nostro cuore.<br />
Tutto ciò che scrivo è un<br />
punto di vista, il mio semplice<br />
e umile punto di vista,<br />
uguale o diverso che<br />
sia rispetto a quello della<br />
“ma ssa”, rispetto al pensiero<br />
comune.<br />
Buon divertimento e<br />
buon dialogo a tutti, per<br />
tu tto.<br />
Curioso abbinamento di<br />
vocaboli: divertimento (divertire,<br />
volgere altrove) e<br />
dialogo (colloquio, confronto<br />
tra persone); dialogare<br />
per volgere altrove<br />
cioè dove altro c'è, “a l-<br />
t rove” perchè Altro v'è, c'è<br />
altro, c'è Altro nel presente,<br />
in ogni presente, per<br />
og nuno.<br />
Altro v'è. Altro vi è. Altro<br />
è a voi, per voi.<br />
Sembra quasi un messaggio:<br />
l'Altro c'è, esiste,<br />
esiste per voi, per vivere<br />
meglio guardate l'Altro, andate<br />
Oltre; guardiamo l'Altro,<br />
andiamo Oltre, nel<br />
profondo fino a toccare il<br />
Cielo e Vivere la Felicità in<br />
tutto, di Tutto.<br />
Piacere di conoscerti Bel<br />
mondo, mi chiamo Eli.<br />
Elisa Terziroli - Varese<br />
v
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 5<br />
SUD OVEST MILANO<br />
L’arrivo della M4 ha modificato i “nostri” trasporti di<br />
superficie: cosa ne pensano i pendolari (e i Comuni)<br />
BUCCINASCO (dfg) Le novità<br />
e il riassetto <strong>dei</strong> mezzi pubblici<br />
su gomma, con l’ap ertura<br />
della fermata della M4<br />
a San Cristoforo, continua<br />
a sollevare polemiche e<br />
proteste tra i pendolari.<br />
Sui social monta la protesta<br />
Proprio non piacciono le<br />
modifiche che Atm ha apportato<br />
agli autobus: chi<br />
usa i mezzi lamenta continui<br />
disagi, corse mancanti,<br />
ritardi, mezzi pieni e<br />
impossibili da prendere e<br />
percorsi, per raggiungere<br />
posti di lavoro e scuole, più<br />
lunghi. Risultato: “Mio figlio<br />
ha collezionato una<br />
serie di ritardi a causa <strong>dei</strong><br />
cambiamenti – c o m m e nt a<br />
una mamma sui social –,<br />
mi hanno chiamato dalla<br />
scuola proprio a causa <strong>dei</strong><br />
ripetuti ingressi tardivi in<br />
classe, nonostante mio figlio<br />
esca di casa prestissimo<br />
per riuscire ad arrivare<br />
in tempo”.<br />
Le nuove linee di superficie<br />
Ricapitoliamo i cambiamenti:<br />
la linea 325 p rolunga<br />
il percorso fino a via<br />
Lario, a Buccinasco, e va<br />
verso Romolo, fermandosi<br />
in piazza Negrelli che diventa<br />
il punto di ”s m i st a-<br />
mento" principale, per incoraggiare<br />
i pendolari a<br />
servirsi della M4 San Cristo<br />
f o ro.<br />
Eliminate le corse da e<br />
per piazzale Cantore ( bisogna<br />
prendere i tram 2,<br />
per raggiungere piazza Negrelli,<br />
o il 14 verso piazza<br />
Tirana e capolinea al confine<br />
con Corsico).<br />
La 351, i cui cambiamenti<br />
hanno provocato<br />
maggiori disagi tra gli utenti,<br />
non si ferma più a<br />
Romolo ma a piazza Negrell<br />
i. Ed è proprio questa<br />
modifica al capolinea che<br />
ha sollevato più proteste<br />
tra lavoratori e studenti che<br />
avevano la comodità di<br />
raggiungere la M2 Romolo,<br />
mentre ora devono attendere<br />
e cambiare bus.<br />
Per la 321: nuovo capolinea<br />
in piazza San Biagio<br />
e ”un aumento delle<br />
corse con capolinea ad Assago<br />
Milanofiori M2 – sp i e-<br />
gano dal Comune di Buccinasco<br />
–. Prevista una revisione<br />
delle frequenze, tenendo<br />
conto del maggior<br />
servizio fornito dalle linee<br />
324 Corsico, 325 e 351 Buccinasco<br />
e 326 Cesano Bos<br />
cone”.<br />
La nuova linea 326 ser ve<br />
il quartiere Lavagna di Corsico<br />
e Cesano collegandoli<br />
alla M4 San Cristoforo, alla<br />
stazione della linea ferroviaria<br />
suburbana s9 e alle<br />
fermate <strong>dei</strong> mezzi 14, 50, 64<br />
a Molinetto di Lorenteggio,<br />
sostituendo la linea 64.<br />
Un'altra nuova linea è stata<br />
avviata: la 324, che passa in<br />
viale Resistenza, ferma al<br />
cimitero e fa capolinea in<br />
piazza Europa, a Corsico. A<br />
Milano fa capolinea a Romolo,<br />
in corrispondenza<br />
delle linee M2, 59, 325 e<br />
90/91. Nel percorso incontra<br />
la nuova M4 e la S9 a<br />
San Cristoforo.<br />
Tempi di percorrenza<br />
raddoppiati in certi casi<br />
Almeno sulla carta, la<br />
rimodulazione del servizio<br />
avrebbe garantito maggiore<br />
efficienza, più copertura<br />
territoriale e più semplicità<br />
nel raggiungere gli interscambi.<br />
Nella realtà, invece,<br />
le segnalazioni di disagi<br />
sono tantissime. “Ho<br />
sempre preso comodamente<br />
il 325 (ora 324) per<br />
arrivare a Romolo. Adesso<br />
fa tutto un giro interno<br />
assurdo e il tragitto è diventato<br />
molto più lungo.<br />
Per agevolare il mio percorso,<br />
devo fare due fermate<br />
di 324 scendere e<br />
prendere il 325 per poi<br />
arrivare a Romolo. Follia<br />
pura. Per tornare a casa<br />
stesso disagio", racconta<br />
una pendolare sui social.<br />
“La frequenza del 351 è<br />
diventata ridicola: attese di<br />
30 minuti dalle 16.30 alle<br />
18”, altri commenti. E ancora:<br />
“Un conto è spostare<br />
il capolinea di una fermata<br />
della stessa linea metropolitana,<br />
altra cosa è spostare<br />
il capolinea dalla M2<br />
alla M4 che fanno percorsi<br />
diversi. Romolo è a 8 chilometri<br />
da casa mia, oggi<br />
per arrivarci i miei figli ci<br />
mettono 45/60 minuti rispetto<br />
ai 20 di prima. Il<br />
secondo che va a scuola<br />
non riesce mai a salire sulla<br />
324/325/47 perché la mattina<br />
sono strapiene. Ora<br />
dobbiamo prendere l’au to<br />
per accompagnarlo a Romolo,<br />
così come tanti altri<br />
genitori. Il risultato è traffico<br />
aumentato e inquinamento.<br />
Altro che incoraggiamento<br />
a prendere i mezzi<br />
pubblici”. Le attese <strong>dei</strong><br />
mezzi, poi, arrivano a superare<br />
i 30 minuti, secondo<br />
molti utenti.<br />
I comuni hanno raccolto<br />
le segnalazioni e si faranno<br />
portavoce <strong>dei</strong> cittadini.<br />
Corsico ha chiesto<br />
un tavolo di confronto ad<br />
Atm, per cercare di individuare<br />
soluzioni e alternative<br />
concrete. Buccinasco<br />
ha annunciato che ha<br />
già richiesto ad Atm di aumentare<br />
le frequenze <strong>dei</strong><br />
bus e di ripristinare il tanto<br />
desiderato capolinea a Romolo<br />
per la 351. Sarà importante,<br />
inoltre, aumentare<br />
le corse non solo nelle<br />
ore di punta ma anche la<br />
s era.<br />
v
6<br />
CRONACA Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
Fabbrica Casse Funerarie e<br />
ONORANZE FUNEBRI<br />
www.gaiafuneral.org<br />
BUCCINASCO<br />
Omicidio Dum Dum Salvaggio a Buccinasco,<br />
ergastolo per il "palo" Benedetto Marino<br />
BUCCINASCO (d fg ) Ergastol o<br />
per Benedetto Marino,<br />
45enne residente a Inveruno<br />
accusato di aver fatto<br />
da “pa l o” n e l l’es ecuzione<br />
d e l l’omicidio di Paolo<br />
“Dum Dum” Sa l vag g i o,<br />
60enne freddato a colpi di<br />
pistola l’11 ottobre del 2021.<br />
La Corte di Assise di Milano<br />
ha quindi accolto le richieste<br />
<strong>dei</strong> pm Gianluca Prisco e<br />
Sara Ombra.<br />
Ergastolo per il "palo"<br />
Benedetto Marino<br />
Secondo i giudici, Marino<br />
avrebbe avuto un ruolo fondamentale<br />
nell’assassinio di<br />
Salvaggio, garantendo una<br />
via di fuga veloce e sicura ad<br />
almeno uno <strong>dei</strong> due killer<br />
che hanno sparato al 60enne<br />
in sella alla sua bici, a<br />
pochi metri da casa.<br />
Marino, accusato di omicidio<br />
volontario aggravato<br />
dalla premeditazione, ha atteso<br />
uno <strong>dei</strong> due responsabili<br />
(ancora ignoti) a bordo<br />
della sua Peugeot 3008,<br />
aspettandolo in una zona<br />
appartata, ma ripresa dalle<br />
telecamere dell’a rea.<br />
La difesa di Marino in aula<br />
Marino si è sempre detto<br />
estraneo ai fatti, raccontando<br />
di aver incontrato l’u o-<br />
mo, di cui non conosce il<br />
nome vero, per uno scambio<br />
di droga. Marino, secondo<br />
la sua testimonianza,<br />
lo avrebbe aspettato solo<br />
per acquistare la sostanza<br />
stupefacente. Si è dichiarato<br />
come un accompagnatore<br />
di uno <strong>dei</strong> due killer (secondo<br />
l'accusa), al quale si è<br />
limitato a dare un passaggio<br />
in auto. Lo aveva conosciuto<br />
in passato per questioni<br />
di droga, ma dice di non<br />
conoscere il suo nome:<br />
02 23664<strong>38</strong>8<br />
MILANO | CORNAREDO<br />
"Avevo salvato solo il suo<br />
numero di telefono e quel<br />
giorno ci eravamo dati appuntamento<br />
perché volevo<br />
comprare cocaina. Mi ha<br />
chiesto di caricarlo in auto e<br />
di dargli un passaggio per i<br />
suoi giri, come era già successo<br />
altre volte. In cambio<br />
mi regalava un “pallino" di<br />
cocaina piccolo, da 15 o 20<br />
euro. Non ricordo dove l’ho<br />
portato di preciso, non me<br />
lo sono segnato sul calendario",<br />
questo quanto dichiarato<br />
durante il process<br />
o.<br />
L'accusa: partecipe alla fase<br />
logistica dell'omicidio.<br />
Secondo l’accusa, che ha<br />
determinato poi l’e rga sto l o<br />
in aula, tra la disperazione<br />
<strong>dei</strong> familiari di Marino, l’u o-<br />
mo avrebbe invece partecipato<br />
alla fase logistica<br />
d e l l’o m i c i d i o.<br />
Nella ricostruzione degli<br />
inquirenti, resa possibile<br />
anche grazie alla visione <strong>dei</strong><br />
filmati delle telecamere posizionate<br />
a Buccinasco e a<br />
Milano, i due killer, a bordo<br />
di un Yamaha T-Max, avrebbero<br />
ucciso con almeno tre<br />
proiettili Salvaggio, mentre<br />
percorreva via della Costituzione<br />
in bici, partito dalla<br />
sua abitazione in via Odessa.<br />
Dopo l’omicidio, i due<br />
sono scappati in direzione<br />
Milano, nella zona di via<br />
Fleming. Marino, 45enne di<br />
Inveruno, ha aspettato i responsabili<br />
in una zona appartata,<br />
al volante della<br />
Peugeot 3008, garantendo la<br />
fuga agli assassini “celere e<br />
si cu ra”, come riportano i<br />
pm della Direzione distrettuale<br />
antimafia che hanno<br />
coordinato le indagini svolte<br />
dai carabinieri del Nucleo<br />
Investigativo di Milano.<br />
v
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong> 7<br />
Nuova Kia Niro Tri-Fuel.<br />
Il primo full-hybrid GPL.<br />
Provala sabato 26 e domenica 27.<br />
Nuova Kia Niro Tri-Fuel tua con 35 rate da € 199 al mese,<br />
con fino a 10.000 km di pieno inclusi 1 , con permuta<br />
o rottamazione e finanziamento Scelta Kia Special.<br />
Prezzo promo € 26.200 - Anticipo € 4.090 - Valore<br />
Futuro Garantito € 19.981 - Importo totale dovuto dal<br />
consumatore € 27.146,67 (escluso l’anticipo).<br />
TAN 6,97% (tasso fisso) – TAEG 8,29% (tasso fisso) 2 .<br />
Autotorino S.p.A.<br />
V.le Italia 19/21/25<br />
Corsico (MI)<br />
Tel. 02 44073411<br />
www.autotorino.it<br />
Offerta valida per vetture acquistate entro il 31.10.<strong>2024</strong><br />
1 Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Campagna promozionale Extra Bonus Niro GPL valevole in caso di sottoscrizione di un contratto di acquisto di Niro HEV GPL dal 01/10/<strong>2024</strong> al 31/10/<strong>2024</strong> e retail e immatricolazione entro il 31/12/<strong>2024</strong>. Il relativo bonus di<br />
650€ (Iva inclusa) è da considerarsi come equivalente ai costi di carburante necessari per percorrere i primi 10.000km a GPL. Il bonus di 650€ viene calcolato considerando 10.000km di percorrenza, dividendo per il consumo di 12km/l e moltiplicando per il costo del GPL<br />
di 0.75€/l (Iva inclusa).<br />
2 Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio rappresentativo con finanziamento. Kia Niro 1.6 HEV GPL Business al Prezzo Promo a partire da € 26.200 (oltre oneri finanziari) anziché da € 34.450 (Prezzo di listino), grazie a: “TCM Bonus” di € 850 previsto solo<br />
a fronte della sottoscrizione di un finanziamento Scelta Kia Special di Kia Finance, contributo Kia e delle Concessionarie aderenti all’iniziativa di € 4.400, solo a fronte di permuta o rottamazione di un veicolo di proprietà del Cliente da almeno 3 mesi per i contratti stipulati<br />
dal 01.10.<strong>2024</strong> al 31.10.<strong>2024</strong> e immatricolazione entro il 31.12.<strong>2024</strong> e contributo statale fino ad € 3.000 di cui al DPCM 20 maggio <strong>2024</strong> (GU Serie Generale n.121 del 25-05- <strong>2024</strong>), previsto per l’acquisto di autovetture in fascia 3 (61-135gr/km) parametrato alle emissioni<br />
di CO 2 WLTP a fronte di rottamazione di veicoli di classe fino a Euro 2 di proprietà del Cliente o anche di uno <strong>dei</strong> familiari conviventi alla data di acquisto del medesimo veicolo da almeno 12 mesi, e parametrato alla platea per Persone Fisiche. Verificare sempre sui siti<br />
ufficiali delle autorità competenti la disponibilità <strong>dei</strong> fondi e il possesso <strong>dei</strong> requisiti per accedervi. Il prezzo promo finale da intendersi chiavi in mano, IVA e messa su strada incluse, I.P.T. e contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex D.M. n. 82/2011 esclusi. Offerta valida nelle<br />
Concessionarie aderenti all’iniziativa per i contratti dal 01.10.<strong>2024</strong> al 31.10.<strong>2024</strong>, non cumulabile con altre iniziative in corso. Anticipo €4.090; importo totale del credito € 22.110,00, da restituire in 35 rate mensili ognuna di € 199 ed un Valore Futuro Garantito pari alla rata<br />
finale di € 19.981 (se il cliente decide di tenere il veicolo); importo totale dovuto dal consumatore € 27.146,67 (escluso l’anticipo). TAN 6,97% (tasso fisso) – TAEG 8,29% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi € 4.437,00, istruttoria € 399, incasso<br />
rata € 3,90 cad., produzione e invio lettera conferma contratto € 1; comunicazione periodica annuale € 1 cad.; imposta sostitutiva: € 56,27 –30.000 km inclusi; eccedenza chilometrica di 0,10 €/km. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee<br />
di base sul credito ai consumatori” presso i concessionari e sul sito www.hyundaicapitalitaly.com/area-trasparenza. Salvo approvazione di Hyundai Capital Bank Europe. Si evidenzia, ai sensi del Decreto Legislativo n. 26/2023, attuativo della Direttiva (UE) 2019/2161 del<br />
Parlamento europeo e del Consiglio del 27 <strong>novembre</strong> 2019, che nei 30 giorni precedenti all’inizio del presente annuncio pubblicitario la suddetta motorizzazione del bene non era in commercio essendo un nuovo prodotto in fase di lancio.<br />
Consumo combinato ciclo WLTP (lx100km): Niro HEV da 4,4 a 6,5. Emissioni CO 2 ciclo WLTP (g/km) da 94,0 a 107,3. Le immagini dell’autovettura sono poste a mero titolo esemplificativo e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative delle<br />
caratteristiche specifiche del prodotto illustrato, che potrebbe essere differente ad esempio per colori e/o accessori, allestimenti, etc<br />
v
8<br />
CRONACA Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
CESANO BOSCONE<br />
L’integrazione è possibile: la città di Cesano e il<br />
suo modello positivo illustrato dal Comune<br />
CESANO BOSCONE (ces) Ce n -<br />
tosettantaquattro persone,<br />
la maggior parte delle quali<br />
tra i 18 e 25 anni, sessantaquattro<br />
tra i 26 e i 39 anni,<br />
nove tra i 40 e i 59 anni.<br />
Sono arrivati da Pakistan,<br />
Mali, Afghanistan, Gambia,<br />
Bangladesh, Nigeria, Somalia,<br />
Egitto, Guinea, Senegal,<br />
Cosa d’Avorio, Iraq, Burkina<br />
Faso, Etiopia, Tunisia, Camerun,<br />
Guinea Bissau, India,<br />
Libia, Niger, Togo, Eritrea,<br />
Ghana, Iran, Liberia,<br />
Ucraina, Uganda, Venezuel<br />
a.<br />
Solo nel 2023, Cesano Boscone<br />
ha accolto 27 persone,<br />
molte delle quali accompagnate<br />
in un percorso<br />
di mediazione linguistico-culturale.<br />
Alcune a seguire<br />
attività sportive e 16<br />
per l’inserimento lavorativo.<br />
Sono i numeri del progetto<br />
S.A.I. “Il Sestante” che sabato<br />
26 ottobre nel teatro<br />
della Sacra Famiglia ha festeggiato<br />
i suoi primi 10<br />
anni di attività, con una serata<br />
ricca di momenti significativi,<br />
dalle testimonianze<br />
allo spettacolo delle<br />
studentesse del Liceo G. B.<br />
Vi c o.<br />
Un modello positivo<br />
“L’esperienza decennale<br />
del progetto – dichiara il<br />
sindaco Marco Pozza –rap-<br />
presenta un modello di accoglienza<br />
e integrazione<br />
possibile e positiva: lavorando<br />
in partnership, ente<br />
locale e terzo settore, è stato<br />
possibile offrire ai cittadini<br />
stranieri che si lasciano alle<br />
spalle guerre e violenze la<br />
possibilità di entrare a far<br />
parte della nostra comunità.<br />
In questi dieci anni di attività,<br />
gli operatori del S.A.I.<br />
hanno fornito servizi e strumenti<br />
importanti, accompagnando<br />
i migranti nel loro<br />
percorso di integrazione<br />
e autonomia. Fino ad ottenere,<br />
in alcuni casi, anche<br />
la cittadinanza italiana. A<br />
uno di loro sono stato io a<br />
consegnarla nelle scorse<br />
settimane. Una Cesano<br />
sempre più inclusiva – p re -<br />
cisa il primo cittadino –integrata<br />
e solidale è possibile<br />
ed è ciò per cui lavoriamo,<br />
anche grazie alle tante esperienze<br />
accumulate negli anni<br />
da chi ci ha preceduti”.<br />
Non semplici numeri,<br />
ma persone<br />
Dopo viaggi pieni di insidie,<br />
pericoli e disperazione,<br />
a piedi e per mare, a<br />
Cesano Boscone i rifugiati e<br />
richiedenti asilo sono stati<br />
accolti con progetti di accoglienza<br />
integrata. Inseriti<br />
nel programma S.P.R.A.R,<br />
oggi S.A.I. (Sistema di accoglienza<br />
e integrazione) “Il<br />
S estante”, presso la Sacra<br />
Famiglia, che si basa sulla<br />
collaborazione tra enti locali<br />
e organizzazioni non<br />
profit. Scappati da situazioni<br />
difficili e pericolose, sono<br />
per lo più giovani e famiglie<br />
che cercano di ricostruire<br />
una vita in Italia.<br />
Non semplici numeri da<br />
aggiungere a una statistica:<br />
persone con storie, affetti,<br />
competenze che oggi possono<br />
far parte della comunità<br />
cesanese grazie agli interventi<br />
di accoglienza integrata<br />
attivati dal S.A.I.<br />
Molto più che "vitto<br />
e alloggio"<br />
“Il Sestante” che non si è<br />
limitato all’erogazione di<br />
vitto e alloggio ma ha previsto<br />
misure di informazione,<br />
accompagnamento, assistenza<br />
e orientamento, inserimento<br />
a scuola e nel<br />
mondo del lavoro (con formazione<br />
e riqualificazione<br />
professionale, orientamento,<br />
stage, borse lavoro), mediazione<br />
linguistica.<br />
“In questi primi dieci anni<br />
di attività – aggiunge l’assessora<br />
Ilaria Ravasi –ab -<br />
biamo incontrato tanti giovani<br />
provenienti da molti<br />
Paesi del mondo e con loro<br />
abbiamo lavorato per inserirli<br />
nella nostra comunità,<br />
in quella milanese e italiana.<br />
Dalle piccole cose, come<br />
l’iscrizione al servizio<br />
sanitario nazionale o attività<br />
ludiche per i più piccoli, a<br />
servizi come l’assi sten za<br />
psicologica e l’acco mpagnamento<br />
per l’inser imento<br />
sociale e lavorativo, con 64<br />
borse lavoro, ma anche stage<br />
e tirocini. Un impegno<br />
che una società civile si può<br />
assumere, ottenendo risultati<br />
positivi”.<br />
v
Q<br />
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong> 9<br />
questo Piccolo grande schermo<br />
Avetrana - Qui non è Hollywood, perché sospendere la serie<br />
è un grave errore. La recensione dalla Festa del Cinema di Roma<br />
uesta recensione doveva cominciare molto diversamente, da un pregiudizio facile da<br />
dissipare. La release del poster ufficiale della serie Avetrana – Qui non è Hollywood,<br />
diretta da Pippo Mezzapesa, quest’estate aveva tratto un po’ tutti in inganno, suscitando<br />
grande ilarità sui social. La scelta forse poco felice della prima immagine promozionale<br />
aveva finito per ricordare pericolosamente una delle parodie di Maccio Capatonda, in particolare<br />
Omicidio all’italiana, tanto che lo stesso comico abruzzese aveva postato su X i due<br />
manifesti ringraziando Disney+ per l’omaggio. Peccato che la prima, vera sorpresa della Festa<br />
del Cinema di Roma <strong>2024</strong> sia stata proprio l’anteprima <strong>dei</strong> quattro episodi della mini serie<br />
prodotta da Groenlandia.<br />
Box Office Italia: Venom e Parthenope<br />
ballano insieme in vetta agli incassi<br />
Per domande<br />
e suggerimenti:<br />
digital@keydea.net<br />
Due novità in testa alla classifica degli incassi del box office italiano, dopo il weekend<br />
dal 24 al 27 ottobre <strong>2024</strong>. Venom – The Last Dance e Parthenope hanno<br />
riavvivato il botteghino con risultati superiori al milione di euro, una rarità nell’ultimo<br />
periodo.<br />
Nel dettaglio, l’ultimo cinecomic<br />
con Tom Hardy nei panni del<br />
personaggio Marvel è stato il<br />
primo incasso e ha chiuso il suo<br />
primo weekend con 3.193.482<br />
euro. Per fare un confronto, il<br />
primo capitolo della saga uscito<br />
nei cinema nell’ottobre 2018<br />
aveva raccolto nel suo primo fine<br />
settimana 3,7 milioni di euro, per<br />
Venom - The Last Dance<br />
poi chiudere la sua corsa a 8,5<br />
milioni di euro. Nell’ottobre 2021, in piena epoca pandemica, il secondo capitolo<br />
Venom – La furia di Carnage aveva esordito con 2,7 milioni di euro per arrivare a<br />
7,1 milioni. Dove arriverà quest’ultimo ballo?<br />
Il secondo miglior risultato del weekend è stato Parthenope che ha raccolto<br />
1.907.132 euro. Sommando gli incassi delle anteprime, il totale è ora di 2.006.207<br />
euro. Un buon esordio per il nuovo film del premio Oscar Paolo Sorrentino.<br />
La nostra reazione, come quella della stragrande maggioranza della critica, è stata infatti sì<br />
di sconcerto, ma in senso decisamente positivo. Se quel poster faceva temere la solita tragica<br />
fiction da prima serata, mal scritta e peggio girata, niente si è rivelato più lontano dalla realtà.<br />
Almeno, finché la realtà non ha battuto ancora una volta la più fervida immaginazione. E, a<br />
pochi giorni dalla messa in onda su Disney+, prevista inizialmente per il 25 ottobre, il Sindaco<br />
di Avetrana Antonio Iezzi ha chiesto e ottenuto dal Tribunale Civile di Taranto la sospensione<br />
della serie (ora è uscita in data 30 ottobre eliminando la parola “Avetrana” dal titolo, ndr).<br />
Prima ancora di vedere Avetrana – Qui non è Hollywood, il primo cittadino aveva addirittura<br />
richiesto alla Magistratura una vera e propria cancellazione dello show, a meno di una rettifica<br />
che avesse del tutto eliminato “Avetrana” dal titolo. La mini serie, dal suo punto di vista,<br />
contribuirebbe infatti ai pregiudizi alimentati in tutti questi anni dai media nei confronti della<br />
cittadina pugliese e della sua comunità, descritta come violenta, criminale e soprattutto omertosa.<br />
Peccato che nella serie diretta da Pippo Mezzapesa, quantomeno a un occhio esterno,<br />
non ci sia niente di tutto questo. Al contrario, fin dalla primissima sequenza assistiamo a un<br />
fenomeno senza precedenti: l’invasione <strong>dei</strong> pullman carichi di turisti, calati in Salento per fare<br />
il tour guidato dalla “Villetta degli Orrori”, Casa Misseri, spingendosi fino a Contrada Mosca<br />
e il Pozzo Nero, dove fu rinvenuto il corpo senza vita della quindicenne Sarah Scazzi. La<br />
storia del suo assassinio, le molte verità affermate e negate, ma soprattutto il circo mediatico<br />
che investe improvvisamente tutta la cittadina di Avetrana dall’agosto 2010 viene qui descritto<br />
attraverso ben altri elementi: la stampa, i giornalisti, i fotografi e i curiosi che superano ampiamente<br />
il confine dello sciacallaggio. E in primis, la macchina da presa indaga i suoi familiari,<br />
in particolare Sabrina Misseri, interpretata da Giulia Perulli in modo così eccezionale da<br />
risultare quasi indistinguibile dall’originale. Per settimane rivedremo così la cugina di Sarah<br />
Scazzi rilasciare decine di interviste Tv, facendo appello alla coscienza <strong>dei</strong> presunti rapitori,<br />
sentendosi finalmente importante, salvo poi essere incriminata insieme a sua madre Cosima<br />
per l’esecuzione della cuginetta, rea di aver ostacolato la sua ossessione d’amore per un ventisettenne<br />
della loro comitiva, Ivano Russo.<br />
[...]<br />
I quattro episodi di Avetrana – Qui non<br />
è Hollywood prendono così il nome <strong>dei</strong><br />
protagonisti: Sarah, Sabrina, Michele e<br />
Cosima. La ricostruzione della verità processuale<br />
sposta così il focus di episodio in<br />
episodio su ciascuno <strong>dei</strong> protagonisti. E in<br />
questa serie c’è tutto, tranne che un’analisi<br />
superficiale o denigratoria della cittadina e<br />
il suo contesto sociale. Piuttosto, il cuore<br />
dello show restano le straordinarie interpretazioni<br />
di Giulia Perulli e di Vanessa Scalera e Paolo De Vita (rispettivamente Cosima e<br />
Michele), alle quali si aggiunge quella di Imma Villa nella parte della madre di Sarah, Concetta<br />
Serrano. E il lavoro degli attori non risulta incredibile soltanto grazie al trucco e gli effetti<br />
prostetici: la somiglianza è costruita su un lavoro millimetrico che va dalla voce alla gestualità<br />
e il corpo, dalla sceneggiatura alla regia che centra un equilibrio praticamente perfetto tra il<br />
realismo e la ricerca di immagini evocative, altamente simboliche.<br />
Parthenope<br />
Il Robot Selvaggio<br />
Chiude il podio Il robot selvaggio (Universal): il film d’animazione targato DreamWorks<br />
sta tenendo bene e ha incassato nel suo terzo weekend di programmazione<br />
altri 958.222 euro e il totale è ora di 4.759.213 euro. Ottimi numeri per<br />
un titolo non appartenente a<br />
nessun franchise cinematografico<br />
o IP popolare. Tra le nuove<br />
uscite che sono riuscite a entrare<br />
nella Top 10 <strong>dei</strong> migliori incassi<br />
troviamo il film d’animazione<br />
200% lupo (Notorious), sequel<br />
di 100% lupo del 2021, che ha<br />
guadagnato 216.416 euro.<br />
Da segnalare inoltre che, al suo 200% lupo<br />
secondo weekend in sala, l’horror<br />
Smile 2 (Eagle) è riuscito ad andare oltre il totale di 2 milioni di euro (2.176.763<br />
per l’esattezza). Anche Iddu (01 Distribution) ci si sta avvicinando al totale <strong>dei</strong> 2 milioni,<br />
mentre Joker: Folie à Deux (Warner) si è fermato a 7,6 milioni e il traguardo<br />
<strong>dei</strong> 10 milioni a questo punto sembra decisamente ostico da raggiungere.<br />
(Fonte: Bestmovie.it)<br />
v
10<br />
SPORT Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
CORSICO<br />
Ginnastica, Nuovo Centro Sportivo Corsico: la<br />
Coppa delle Stagioni apre la nuova stagione<br />
CORSICO (gra) Nella giornata<br />
di domenica 27 ottobre,<br />
presso la palestra Cambini a<br />
Milano, si è tenuta la prima<br />
competizione della stagione<br />
di ginnastica acrobatica: la<br />
Coppa delle Stagioni.<br />
La competizione<br />
si è svolta a Milano<br />
L'evento ha visto numerose<br />
ginnaste del Nuovo<br />
Centro Sportivo Corsico<br />
pronte a sfidarsi e a testare<br />
nuovi esercizi in questa entusiasmante<br />
disciplina. La<br />
gara ha offerto un'occasione<br />
unica per gli atleti di mettere<br />
alla prova nuovi elementi<br />
e migliorare la loro<br />
tecnica in vista delle competizioni<br />
future. Per molti, si<br />
è trattato di un banco di<br />
prova per sperimentare<br />
nuovi elementi e combinazioni,<br />
con l'obiettivo di ottenere<br />
punteggi elevati e impressionare<br />
i giudici.<br />
A Corsico sono arrivate<br />
più di 15 medaglie<br />
Tra i protagonisti della<br />
giornata sicuramente la società<br />
di Corsico, che ha ottenuto<br />
risultati notevoli vincendo<br />
in diverse categorie.<br />
Gli atleti del Nuovo Centro<br />
Sportivo Corsico hanno dimostrato<br />
grande preparazione<br />
e talento, portando a<br />
casa più di 15 medaglie sia<br />
nelle competizioni individuali<br />
che in quelle di gruppo.<br />
I loro esercizi, caratterizzati<br />
da spettacolari salti<br />
e acrobazie sincronizzate,<br />
hanno conquistato il pubblico<br />
numeroso che è passato<br />
a tifare per loro.<br />
La competizione si è svolta<br />
in un'atmosfera carica di<br />
energia e adrenalina, con le<br />
squadre impegnate a superare<br />
i propri limiti e a perfezionare<br />
ogni dettaglio. La<br />
Coppa delle Stagioni non è<br />
solo un'opportunità per gareggiare,<br />
ma anche un momento<br />
di crescita per tutti i<br />
partecipanti, che possono<br />
apprendere dagli altri e migliorare<br />
le proprie prestazioni.<br />
L'evento segna ufficialmente<br />
l'inizio della stagione<br />
agonistica e pone le basi per<br />
un anno che, speriamo, sarà<br />
ricco di emozioni e successi.<br />
Per il Nuovo Centro Sportivo<br />
Corsico, i risultati ottenuti<br />
rappresentano un ottimo<br />
auspicio per le prossime<br />
competizioni, consolidando<br />
la sua posizione tra le realtà<br />
più promettenti nel panorama<br />
della ginnastica acrobat<br />
i ca.<br />
Di seguito tutti i risultati:<br />
Coppa delle stagioni<br />
LD gruppo femminile<br />
1º classificate: Olivia<br />
Millefiori, Rachele<br />
Salvador, Zoe Zorzitto<br />
3º classificate: Giulia<br />
Marangoci, Giulia<br />
Diani, Alessia Conti<br />
LD coppia femminile<br />
2º classificate: Ginevra<br />
Ludena, Sofia<br />
Petro ccione<br />
LC gruppo femminile<br />
1º classificate: Martina<br />
Maestri, Sofia Brienza,<br />
Sara Pagliai<br />
LC coppia femminile<br />
3º classificate: Flaminia<br />
Giannattasio, Giada<br />
Cu rc i o<br />
LB gruppo femminile<br />
2º classificate: Francesca<br />
Crapisi, Bianca<br />
Delle Donne, Arcari<br />
A l e ssia<br />
LB coppia femminile<br />
3º classificate: Giulia<br />
Mastropietro, Giulia<br />
Cozz at i<br />
LA gruppo femminile<br />
3º classificate: Elena<br />
Geffri, Martina Cipolla,<br />
Ilaria Brianti<br />
Acroblock competition<br />
Allievi 1- tecnica<br />
3º classificata: Elena<br />
G effri<br />
Allievi 2 - velocità<br />
2º classificata: Ginevra<br />
Lu d e na<br />
Allievi 2- resistenza<br />
1º classificata: Ginevra<br />
Lu d e na<br />
Allievi 2 - tecnica<br />
1º classificata: Ginevra<br />
Lu d e na<br />
Allievi 3 resistenza<br />
1º Classificata: Martina<br />
Cip olla<br />
Allievi 3 tecnica<br />
2º Classificata: Sofia<br />
A nto n i e tt i<br />
3º classificata: Martina<br />
Cip olla<br />
Senior- tecnica<br />
1º classificata: Sofia<br />
Petro ccione.<br />
T. G .<br />
PRODUZIONI VIDEO<br />
TIMELAPSE<br />
RADIO - TV<br />
CARTA STAMPATA<br />
DINAMICA<br />
BUS<br />
ESTERNA<br />
GRAFICA<br />
STAMPATI<br />
PUBBLICITARI<br />
IDEARE,<br />
COMUNICARE,<br />
ISPIRARE.<br />
WEB DESIGN<br />
DIGITAL AD<br />
GESTIONE<br />
CANALI SOCIAL<br />
UFFICIO STAMPA<br />
CHIAMA PER INFO<br />
e preventivo gratuito<br />
<strong>38</strong>9 1492573<br />
<strong>dei</strong>naviganti.it<br />
v
12<br />
CRONACA Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
Cinema Teatro CRISTALLO<br />
dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico<br />
MER 30 ottobre ore 17.00-21.15<br />
GIO 31 ottobre ore 16.00-21.15<br />
FINALEMENT - STORIA DI UNA TROMBA<br />
di Claude Lelouch - con Kad Merad, Elsa Zylberstein, Michel Boujenah<br />
Francia <strong>2024</strong> - durata 129 minuti<br />
RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />
VEN 1 <strong>novembre</strong> ore 16.00<br />
DOM 3 <strong>novembre</strong> ore 16.00<br />
200% LUPO<br />
di Alexs Stadermann - con Samara Weaving, Jennifer Saunders<br />
Australia <strong>2024</strong>, durata 98 minuti<br />
VEN 1 <strong>novembre</strong> ore 21.15<br />
SAB 2 <strong>novembre</strong> ore 21.15<br />
DOM 3 <strong>novembre</strong> ore 18.15-21.15<br />
LUN 4 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.15<br />
MAR 5 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.15<br />
FINO ALLA FINE<br />
di Gabriele Muccino - con Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy<br />
Italia <strong>2024</strong> - durata 118 minuti<br />
CORSICO<br />
“A.I. and I”: il corsichese che si<br />
chiuderà in casa per 8 giorni solo in<br />
compagnia dell’Intelligenza Artificiale<br />
CORSICO (dad) Chiudersi in casa, senza<br />
alcun contatto “u ma n o” per 8<br />
giorni consecutivi, in compagnia solo<br />
di messaggi, mail e... dell’In -<br />
telligenza Artificiale, con la quale<br />
portare a termine otto obiettivi lavorativi<br />
e non. E’ questa A.I. and I:<br />
la sfida, o esperimento sociale, come<br />
l’abbiamo noi ribattezzato, che<br />
sta per intraprendere Filippo Pinò,<br />
corsichese di nascita e crescita.<br />
L’intervista pre evento<br />
Lo abbiamo incontrato presso i<br />
nostri uffici, per comprendere meglio<br />
lo scopo e le aspettative riguardo<br />
a A.I. and I (Intellig enza<br />
Artificiale e me, così tradotto in<br />
italiano). Ci ha raccontato il suo<br />
passato, tra Corsico, Milano e il<br />
Trentino Alto Adige, come<br />
ha deciso di dare una svolta<br />
alla sua vita professionale,<br />
e come infine è giunto<br />
a questo progetto.<br />
Come seguirlo<br />
Potrete seguire la sua avventura<br />
a partire da martedì<br />
5 <strong>novembre</strong>, ma già<br />
ora sui suoi canali social<br />
trovate interessanti pillole<br />
sul suo lavoro e su quanto<br />
andrà a fare.<br />
Sul nostro sito giornale<strong>dei</strong>navigli.it<br />
la videointervista esclusiva e<br />
tutti i link alle pagine per poter<br />
seguire l’avventura di Filippo.<br />
PER QUESTA<br />
PUBBLICITÀ<br />
SAB 2 <strong>novembre</strong> ore 17.00<br />
IL ROBOT SELVAGGIO<br />
di Chris Sanders - con Lupita Nyong’o, Pedro Pascal, Catherine O’Hara<br />
U.S.A. <strong>2024</strong> - durata 102 minuti<br />
MER 6 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.15<br />
GIO 7 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.15<br />
VERMIGLIO<br />
di Maura Delpero - con Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico<br />
Italia / Francia / Belgio <strong>2024</strong> - durata 119 minuti<br />
RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />
PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net<br />
Prenotazioni telefoniche e info:<br />
Call Center 199 208002<br />
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00<br />
Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242<br />
<strong>38</strong>91492573<br />
LAPOSTA@DEINAVIGANTI.IT<br />
v
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 13<br />
OFFERTE DI LAVORO<br />
Cerchiamo assistente alla poltrona<br />
sia part time sia full time anche senza esperienza<br />
per inserimento in studio medico odontoiatrico<br />
in crescita<br />
tel.: 0245103419<br />
mail: montecarlo-srl@virgilio.it<br />
Per la sede di Buccinasco cerchiamo un<br />
TECNICO RIPARATORE DI ELETTRODOMESTICI<br />
Invia ora la tua candidatura a:<br />
ricambi_indservice@libero.it<br />
ROZZANO<br />
Sgomberati tre appartamenti<br />
occupati abusivamente: denunciati<br />
CERCASI COMMIS DI CUCINA<br />
• preparazione della linea e servizio<br />
• voglia di mettersi in gioco, lavorare in team, imparare e crescere<br />
• preferibile diploma di licenza superiore e/o alberghiero o esperienza<br />
di un anno in posizione analoga<br />
CERCASI COMMIS DI SALA<br />
• 19-35 anni<br />
• 20 ore settimanali, turno serale<br />
• con esperienza di un anno in posizione analoga<br />
> Invia la tua candidatura: staff@saborcatalan.com<br />
RICERCA LAVORO<br />
ROZZANO (ces) Ne l l’ultima settimana,<br />
i carabinieri della Tenenza di<br />
Rozzano, in sinergia con la Polizia<br />
Locale e Aler Milano, hanno messo<br />
in atto "un’operazione incisiva<br />
contro il degrado urbano, liberando<br />
tre appartamenti nel quartiere<br />
popolare occupati abusivamente",<br />
spiegano dal Comune.<br />
Denunciati tre extracomunitari<br />
irregolari e un italiano che<br />
gli aveva dato ospitalità<br />
Nel corso dell’intervento, secondo<br />
le informazioni del Comune,<br />
sono state identificati e<br />
denunciate tre persone extracomunitarie,<br />
risultate irregolari sul<br />
territorio italiano e già note alle<br />
forze dell’ordine per reati contro la<br />
persona e il patrimonio. Insieme a<br />
loro, è stato denunciato anche un<br />
cittadino italiano, accusato di aver<br />
offerto ospitalità alle persone risultate<br />
irregolari.<br />
"Questa operazione –pre cisano<br />
dal Comune – si inserisce in un<br />
piano di controllo capillare del<br />
territorio volto a ripristinare la<br />
legalità e la sicurezza".<br />
50 ANNI REFERENZIATO, cultura universitaria,<br />
perfetto uso pc, conoscenza<br />
lingue straniere, ottima manualità, si<br />
of-fre per lavoro part time purché serio.<br />
Cell. <strong>38</strong>9 8544422<br />
SIGNORA ITALIANA abitante a Corsico<br />
offresi per gestione bimbi part time<br />
nei giorni feriali nelle zone di Corsico,<br />
Buccinasco, Cesano B., Assago.<br />
Cell. 3<strong>38</strong> 9426168<br />
AIUTO CUOCO SICILIANO 60enne offresi<br />
per tavola calda, bar, bistrot, buffet,<br />
griglia. Disponibile dal 1° ottobre, anche<br />
sabato e domenica. Auto e motomunito.<br />
Cell. 393 6693623<br />
OPERATORE SOCIO SANITARIO<br />
(OSS) italiano offresi per assistenza ad<br />
anziani, malati e disabili. Part-time o notturno,<br />
sia a domicilio che presso strutture<br />
ospedaliere. Massima serietà. Roberto.<br />
Cell. 392 5233213<br />
SIG.RA 55ENNE offresi per gestione<br />
bimbi max 6 anni e per lavori dome-stici<br />
nella stessa famiglia.<br />
Zona Assago e/o Buccinasco.<br />
Cell. <strong>38</strong>8 1281829<br />
SIGNORA ITALIANA offresi per stiro al<br />
proprio domicilio con possibilità di ritiro<br />
e consegna a domicilio nelle zone di<br />
Corsico, Buccinasco, Cesano Boscone.<br />
Cell. 3<strong>38</strong> 9788634<br />
ANNUNCI VARI<br />
CERCO STANZA O MONOLOCALE in affitto a Corsico<br />
371 4677115<br />
ACQUISTO VESPA, LAMBRETTA, MOTO D’EPOCA<br />
in qualunque stato anche per uso ricambi<br />
AMATORE, PAGAMENTO IMMEDIATO. 342 5758002<br />
www. casefunerariedomuspacis.it<br />
CEDESI ATTIVITÀ BAR - OSTERIA<br />
Milano - Zona Famagosta Vicino a MM2.<br />
340 5061601<br />
ACQUISTO CASA VACANZA in riviera ligure, per motivi di salute,<br />
cerco alloggio in acquisto di piccole dimensioni.<br />
347 7234399<br />
PICCOLA PUBBLICITÀ<br />
Si informano i lettori e gli inserzionisti che la piccola pubblicità a pagamento<br />
per offerte di lavoro, vendita/affitto di immobili, autovetture, attività commerciali<br />
e pubblicità in genere si raccoglie direttamente chiamando il <strong>38</strong>9 1492573<br />
oppure via mail a laposta@<strong>dei</strong>naviganti.it<br />
Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011<br />
Fabio Fagnani<br />
direttore responsabile<br />
direttoresiono@hotmail.it<br />
Condirettore<br />
Andrea Demarchi<br />
Direttore sviluppo<br />
Luca Brunello<br />
Editore<br />
Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315<br />
In compagnia della storia<br />
di Fulvio Scova<br />
Pubblicità Commerciale<br />
Andrea Demarchi<br />
cell. 392.9733588<br />
a.demarchi@keydea.net<br />
Stampa<br />
Litosud<br />
Pessano con Bornago (MI)<br />
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,<br />
di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere<br />
giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed<br />
i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.<br />
v
14<br />
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
KAKURO<br />
Riempire lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che:<br />
• i numeri riportati come definizioni rappresentano la somma delle cifre da inserire<br />
nelle corrispondenti caselle bianche;<br />
• i numeri nei triangoli inferiori sono le definizioni verticali, quelli nei triangoli<br />
superiori le orizzontali;<br />
• all’interno di ogni somma ogni cifra può comparire una sola volta.<br />
SUDOKU<br />
Obiettivo del gioco: completare la griglia di 9x9 caselle inserendo le cifre in modo che ogni colonna,<br />
riga e riquadro da 9 caselle contenga tutti i numeri da 1 a 9.<br />
(FACILE)<br />
(DIFFICILE)<br />
PAROLE IN CATENA<br />
Per ogni catena trovare le due parole centrali che, per attinenza, colleghino la prima alla quarta.<br />
PIÈ<br />
V _____________<br />
V _____________<br />
PAROLE<br />
BASMATI<br />
R _____________<br />
F _____________<br />
NEVE<br />
SCUOLA<br />
P _____________<br />
O _____________<br />
MATEMATICA<br />
TAPPO<br />
B _____________<br />
F _____________<br />
CASSA<br />
Soluzioni: 1) piè, veloce, vento, parole - 2) basmati, riso, fiocchi, neve - 3) scuola, pubblica, opinione, matematica - 4) tappo, bottiglia,<br />
fondo, cassa.<br />
VUOI CEDERE LE TUE COLLEZIONI?<br />
FRANCOBOLLI • VINILI • MEMORABILIA • MONETE • LIBRI<br />
ANTICHE BOTTIGLIE • OGGETTI DI DESIGN • GIOCATTOLI • CARTOLINE • FUMETTI<br />
SI POSSONO MONETIZZARE AL GIUSTO VALORE<br />
CHIEDICI<br />
COME<br />
340 7273052<br />
v
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 15<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
La Casa di Babbo Natale non si farà: ed esplode la<br />
polemica sui social (con replica dell’Amministrazione)<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO (dfg) D opo<br />
sette anni, la Casa di Babbo Natale,<br />
ormai divenuta appuntamento<br />
fisso nel periodo natalizio a<br />
Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o, non si farà:<br />
esplode la polemica sui social.<br />
(immagini da pagina Facebook "La<br />
casa di Babbo Natale-Trezzano sul<br />
nav ig l i o" )<br />
Il caso<br />
La Casa di Babbo Natale che<br />
ogni anno, da sette edizioni, veniva<br />
realizzata a Trezzano non si<br />
farà. La decisione è stata comunicata<br />
dall’artista Giorgia Distefan<br />
o attraverso un video-racconto,<br />
nei giorni scorsi, commentato da<br />
decine di persone.<br />
Dopo il video dell'annuncio<br />
esplode la polemica<br />
“La bellissima parata con costumi<br />
sfarzosi, il nostro Babbo<br />
Natale e Mamma Natale, i trampolieri:<br />
non ci saranno. L’opera era<br />
interamente costruita a mano, per<br />
regalare momenti magici a grandi<br />
e piccoli. Oggetti scelti con amore,<br />
vestiti cuciti uno a uno, un’at -<br />
tenzione particolare a tutti i dettagli.<br />
Perché i ricordi che doniamo<br />
ai bambini sono preziosi”, ha ricordato<br />
l’artista che costruiva minuziosamente<br />
la dimora di Natale,<br />
tutta con materiali di riciclo lavorati<br />
per dare loro una nuova<br />
v i t a.<br />
L’attenzione alla sostenibilità<br />
era trasmessa dall’artista anche ai<br />
più piccoli, attraverso laboratori e<br />
incontri per parlare di riciclo creativo<br />
e di rispetto dell’ambiente, in<br />
particolare con le scuole del territorio.<br />
Migliaia i visitatori che<br />
ogni anno hanno popolato la Casa<br />
di Babbo Natale, che hanno partecipato<br />
alla caratteristica sfilata e<br />
alle iniziative proposte da Distefano<br />
e dal suo staff. La Casa di<br />
Babbo Natale piaceva molto e rendeva<br />
orgogliosi i trezzanesi, in<br />
base ai commenti che hanno popolato<br />
i social in questi giorni.<br />
Il botta e risposta sui social<br />
“Un capolavoro artistico che attirava<br />
tantissime persone, anche<br />
da fuori Milano –hanno espresso<br />
alcuni cittadini –, è inspiegabile:<br />
perché l’Amministrazione non ha<br />
garantito la continuità di questo<br />
progetto, scegliendo di destinare il<br />
budget per gli eventi natalizi ad<br />
a l t ro ?”.<br />
A rispondere, ci ha pensato proprio<br />
l’A m m i n i st raz i o n e :<br />
“Una bufera di polemiche si è<br />
abbattuta in questi ultimi giorni<br />
sulla decisione del Comune di non<br />
patrocinare l’iniziativa della casa<br />
di Babbo Natale. Rispondiamo alle<br />
critiche di alcuni, di aver "chiuso i<br />
rubinetti" per questa iniziativa,<br />
evidenziando prima di tutto l’au -<br />
tonomia delle nostre scelte. C’è<br />
infatti un programma di eventi che<br />
abbiamo stilato per i cittadini in<br />
occasione delle festività natalizie,<br />
e abbiamo valutato semplicemente<br />
altre opportunità. Opzioni che<br />
dal nostro punto di vista sono<br />
altrettanto valide e per cui sono<br />
stati stanziati <strong>dei</strong> fondi. I promotori<br />
dell’iniziativa della Casa di<br />
Babbo Natale, in modo inaspettato<br />
e ingiustificato hanno aumentato<br />
la richiesta di erogazione, quest'anno<br />
più che triplicata, passando<br />
dai 3mila euro degli scorsi<br />
anni ai 10mila euro. Alla richiesta<br />
di maggiori delucidazioni sull’i n-<br />
cremento del contributo non ci<br />
hanno fornito risposte esaustive e<br />
rassicuranti anzi ci è stato comunicato<br />
che visti i tempi ristretti<br />
non avrebbero potuto realizzare la<br />
casa di Babbo Natale. Non è dunque<br />
una questione di "chiusura <strong>dei</strong><br />
rubinetti" ma una scelta precisa di<br />
rivedere gli eventi in programma<br />
per le festività natalizie”.<br />
Ma le polemiche non si sono ferm<br />
a t e.<br />
Se da una parte c’è chi dà<br />
ragione al Comune, dall’altra i<br />
sostenitori della casa di Santa<br />
Klaus continuano a sottolineare la<br />
validità del progetto e il desiderio<br />
che quel contributo venga destinato<br />
alla realizzazione, invece di<br />
dedicarlo a “luminarie e<br />
agenzie di eventi”. L'assessore<br />
Di Bisceglie ha chiarito<br />
che la questione passa anche<br />
dalle “rendicontazioni, per<br />
giustificare l’aumento di<br />
spesa, e nei bilanci non si<br />
arrivava nemmeno lontanamente<br />
alla cifra richiesta. C’è<br />
la questione <strong>dei</strong> contributi<br />
privati, offerte che in teoria<br />
andavano all’ass ociazione.<br />
Essendo pubblica amministrazione<br />
non ce la siamo sentita<br />
di elargire un contributo a caso,<br />
oltre il triplo dello scorso anno. Ci<br />
siamo messi a disposizione, ma le<br />
condizioni non accontentavano la<br />
richiesta degli organizzatori”.<br />
L'artista ha sottolineato tutto il<br />
lavoro che c’è dietro la realizzazione<br />
della Casa e dell’evento e<br />
che “il contributo non viene interamente<br />
in tasca a me, ma per<br />
tutto lo staff, l’impegno, le persone<br />
formate, le visite guidate, i noleggi,<br />
la gestione della comunicazione, il<br />
lavoro immenso che c’è dietro<br />
l’organizzazione di tutti gli eventi.<br />
Chiedevo solo collaborazione per<br />
lo svolgimento di un progetto così<br />
grande e così apprezzato, con valori<br />
umani importanti”.<br />
v
16<br />
Venerdì 1 Novembre <strong>2024</strong><br />
IN VENDITA BILOCALI, TRILOCALI E QUADRILOCALI<br />
SIA LIBERI SIA LOCATI A PREZZI VERAMENTE<br />
SUPER VANTAGGIOSI<br />
APPROFITTANE E ISCRIVITI ALL’EVENTO<br />
TI ASPETTIAMO IN UFFICIO VENDITE<br />
Via Sulmona 23 ang. Via Tertulliano<br />
(alla rotonda)<br />
800MT DALLA M3 BRENTA<br />
Giardinisulmona.it<br />
800 62.05.21<br />
*La promo Flash è valida solo per chi<br />
sottoscrive una proposta di acquisto entro<br />
l’11/11/<strong>2024</strong> con rogito entro il 31 dicembre<br />
<strong>2024</strong>. La promo Zero Spese Notarili è valida<br />
solo per l’atto di compravendita e solo per<br />
chi si accredita all’open day dell’8, 9 e 10<br />
<strong>novembre</strong> <strong>2024</strong> e sottoscrive una proposta<br />
di acquisto entro l’11/11/<strong>2024</strong> con rogito<br />
entro il 31/12/<strong>2024</strong>.<br />
promosso da<br />
v