Richiesta pensionamento anticipato
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Richiesta pensionamento anticipato
Dati personali
Nome e cognome _______________________________
Numero AVS _______________________________
Stato civile
_______________________________
Data di nascita _______________________________
Data pensionamento _______________________________
Spettabile
Cassa Pensioni di Lugano
Via Carducci 4 – CP 1240
6901 Lugano
Decisione in merito al pensionamento totale o parziale:
□ Pensionamento al 100%
□ Pensionamento parziale al ______ % con l’accordo del datore di lavoro
Decisione sul metodo di riconoscimento delle prestazioni
(optare unicamente per una delle seguenti opzioni)
Rendita vitalizia costante
□
□
□
□
• L’avere di vecchiaia per intero o per la percentuale del pensionamento viene convertito in una rendita
vitalizia costante in base alle aliquote di conversione previste dal Regolamento di previdenza per l’anno
del pensionamento.
Rendita maggiorata e decrescente temporaneamente
• L’intero avere di vecchiaia viene convertito in una rendita maggiorata rispetto alla rendita vitalizia
costante e successivamente ridotta del 3% annuo fino al compimento del 70esimo anno di età;
• Con la scelta di questa opzione, l’assicurato accetta che anche il calcolo della rendita minima LPP tenga
conto dello stesso tasso di riduzione annuo;
• Questa opzione esclude il versamento di una quota in capitale dell’avere di vecchiaia così come il
pensionamento parziale.
Anticipo di una parte delle prime rendite di vecchiaia
• Il 10% delle rendite vitalizie costanti fino al compimento del 75esimo anno di età viene versato in
un’unica soluzione al momento del pensionamento;
• Questa opzione esclude il versamento di una quota in capitale dell’avere di vecchiaia così come il
pensionamento parziale;
• Il versamento in un’unica soluzione è fiscalmente assimilato al reddito ordinario.
Rendita vitalizia costante con una parte di prestazione in capitale
• Questa opzione prevede il versamento di una parte dell’avere di vecchiaia sotto forma di capitale e la
parte rimanente sotto forma di rendita vitalizia costante.
• Prestazione in capitale del ______ % dell’avere di vecchiaia o pari a CHF ________________.
□ Prestazione in capitale al 100%
• Questa opzione prevede il versamento dell’intero avere di vecchiaia sotto forma di capitale.
• Salvo il caso di pensionamento parziale, il pagamento in capitale pone fine ad ogni diritto ad altre
prestazioni della CPdL.
Richiesta di pensionamento anticipato
Scelta del supplemento temporaneo
• Se non diversamente regolata dal datore di lavoro nel regolamento del personale, con le opzioni di rendita
sopra elencate e non avendo intenzione di richiedere l’AVS anticipata, è possibile beneficiare del
supplemento temporaneo fino al massimo all’età di riferimento dell’AVS.
□
□
Si, desidero beneficiare anche del supplemento temporaneo.
Il supplemento temporaneo sarà finanziato per 5/8 dal datore di lavoro al momento del pensionamento e per i restanti
3/8 tramite una trattenuta mensile e vita natural durante sulla mia rendita.
No, non desidero beneficiare del supplemento temporaneo.
La informiamo che il pagamento in capitale riduce proporzionalmente tutte le altre prestazioni della CPdL e, il
pagamento del 100% dell’avere di vecchiaia mette fine ad ogni diritto ad altre prestazioni della CPdL. Inoltre, se
un evento (invalidità o decesso) dovesse intervenire prima della data del pensionamento per limite d’età, il
versamento in capitale avverrà come segue:
• invalidità totale la concessione per il prelevamento è rinviata all’età di riferimento dell’AVS
• invalidità parziale dal versamento in capitale viene dedotta la percentuale d’invalidità, fino all’età di
riferimento dell’AVS
• decesso la concessione per il prelevamento è annullata
Le prestazioni in capitale della previdenza sono fiscalmente imponibili e verranno notificate all’Amministrazione
federale delle contribuzioni. In caso di domicilio all’Estero, la CPdL provvederà a trattenere l’imposta alla fonte
sull’importo versato.
Ad eccezione della rendita vitalizia costante, per tutte le altre opzioni il presente formulario deve essere
sottoscritto anche dal coniuge, dal partner registrato o dal partner convivente. La sottoscrizione deve essere
effettuata presso la nostra Amministrazione, in Via Carducci 4 al 1° piano presentando un documento d’identità.
In caso di impossibilità a presentarsi, è data la facoltà di sottoscrivere il documento e restituirlo alla nostra
Amministrazione dopo aver fatto apporre l’autentica della firma del coniuge tramite il Comune di domicilio o da
un notaio; le relative spese sono a suo carico. In assenza di un coniuge, partner registrato o partner convivente,
la invitiamo a voler allegare alla presente il certificato di stato civile.
Luogo e data:
Firma:
____________________________________
________________________________________
Luogo e data:
Firma del coniuge.
partner registrato
o partner convivente:
____________________________________
________________________________________