07.11.2024 Views

Giornale dei Navigli n. 39 - 8 novembre 2024

Giornale dei Navigli n. 39 - 8 novembre 2024

Giornale dei Navigli n. 39 - 8 novembre 2024

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

SUD MILANO (gra)<br />

VENERDÌ 8 NOVEMBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Auditorium William Medini<br />

(via Tiziano 7), o re<br />

21.00 “La vita ha un dente<br />

d’o ro”, spettacolo di Artènergia<br />

nell'ambito della rassegna<br />

teatrale del Comune<br />

di Buccinasco. Sul palco<br />

Francesco Pennacchia e<br />

Gianluca Stetur, regia Claudio<br />

Morganti, drammaturgia<br />

Rita Frongia. Raccolta fondi<br />

a favore dell’ass ociazione<br />

Amici della nave. Ingresso<br />

gratuito con offerta libera.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Biblioteca delle Storie<br />

Infinite, ore 17.00 "Esploriamo<br />

la Scienza", la biblioteca<br />

si trasforma in un vero e<br />

proprio laboratorio scientifico.<br />

L’appuntamento, su<br />

prenotazione, è dedicato ai<br />

ragazzi tra i 7 e gli 11 anni.<br />

Prossimo appuntamento venerdì<br />

15 <strong>novembre</strong>.<br />

SABATO 9 NOVEMBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Farmacia 2 (via Don<br />

Minzoni), dalle 9.00 alle<br />

13.00 “Test glicemico gratu<br />

i to” n e l l’ambito della seconda<br />

edizione di “D iab-<br />

Bucci - Diabete e salute”, organizzato<br />

dalle Farmacie comunali,<br />

oltre al test verrà distribuito<br />

un questionario<br />

per la valutazione del rischio<br />

diabete tipo 2.<br />

- Cascina Fagnana, ala<br />

nuova, aula <strong>39</strong>, dalle 15.00<br />

“Maschere e dintorni”, laboratorio<br />

creativo-esperien<br />

z iale di Banca del Tempo<br />

e <strong>dei</strong> Saperi, a cura di<br />

Gloriana Valsecchi. Ingresso<br />

g ratu i to.<br />

- Orti di via degli Alpini,<br />

Sala ex bar, ore 15.00 “Po -<br />

tature e attività invernali<br />

n ell'orto” a cura di Filippo<br />

De Simone. Corso gratuito<br />

per gli ortisti di Buccinasco<br />

per scoprire le tecniche e i<br />

GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO<br />

segreti di potatura delle<br />

piante da frutto e le altre<br />

attività da svolgere nei mesi<br />

i nve r na l i .<br />

- Cascina Robbiolo (via<br />

Aldo Moro 7), ore 16.00<br />

“Educare per prevenire”<br />

Conveg no organizzato dalle<br />

Farmacie comunali per la<br />

seconda edizione di “D iab -<br />

Bucci - Diabete e salute”,<br />

con la partecipazione di professionisti<br />

del settore e amministratori<br />

locali. Ingresso<br />

lib ero.<br />

- Auditorium William Medini<br />

(via Tiziano 7), o re<br />

21.00 “Omaggio a Battiat<br />

o”, serata organizzata da<br />

Pro Loco e Fabbricanti di<br />

Nuvole nell'ambito della<br />

rassegna concertistica del<br />

Comune di Buccinasco. Una<br />

serata per ricordare e riascoltare<br />

i brani più significativi<br />

di uno <strong>dei</strong> maggiori<br />

cantautori italiani. Sul palco<br />

i Fabbricanti di Nuvole, con<br />

raccolta beni alimentari e di<br />

prima necessità a favore del<br />

Banco di solidarietà. Ingresso<br />

gratuito con offerta libera.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Centro Socio-Culturale<br />

(via Manzoni 10), ore 15.00<br />

Proiezione del film “Joye ux<br />

No el” per l’ap pu nta m e nto<br />

mensile dell'iniziativa "Cinetrezzano<br />

- Rivediamoli".<br />

Ingresso gratuito.<br />

DOMENICA 10 NOVEMBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Via Roma (di fronte al<br />

Municipio), dalle ore 9.00<br />

alle 13.00 "Mercato contadino<br />

Km0", vendita diretta<br />

di frutta, verdura, uova, carni,<br />

formaggi, salumi, pane,<br />

pasta, riso, miele, dolci, vino,<br />

birre, tisane e altro.<br />

- Via Roma, dalle 9.00 alle<br />

13.00 “Mercatino degli<br />

h obbisti” organizzato da<br />

ProL oco.<br />

LUNEDÌ 11 NOVEMBRE<br />

CESANO BOSCONE<br />

- Centro Spighe d’Oro (via<br />

don Sturzo 1), “Spazio sostegno<br />

compiti” Il servizio<br />

(gratuito), è rivolto a ragazzi<br />

e ragazze che frequentano le<br />

scuole medie ed è gestito da<br />

educatori e volontari, in collaborazione<br />

con la cooperativa<br />

sociale Ripari. Frequenza<br />

delle attività:1^ media:<br />

il lunedì e il mercoledì<br />

dalle 15 alle 16.45; 2^ e 3^<br />

media: il martedì e giovedì<br />

dalle 15 alle 16.45.<br />

CORSICO<br />

- Polo Giovani (piazza Europa<br />

47), dalle 15.30 alle<br />

17.30, “Quali possibilità<br />

per me?”, un incontro informativo<br />

e di confronto sul<br />

mercato del lavoro del territorio<br />

e sulle tipologie di offerte<br />

lavorative. Le attività<br />

sono gratuite e aperte alle<br />

ragazze e ai ragazzi tra i 18 e<br />

i 30 anni. Per informazioni e<br />

prenotazioni: net4neet@comu<br />

n e. c o rsi c o. m i . i t.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Biblioteca delle Storie<br />

Infinite, dalle 14.30 fino alle<br />

17.00 "Keep Off", ogni lunedì<br />

l’appuntamento dedicato<br />

ai ragazzi dagli 11 ai 14<br />

anni. Un’occasione per stare<br />

insieme, fare compiti, ricerche<br />

e studiare in un ambiente<br />

accogliente e stimolante.<br />

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE<br />

CORSICO<br />

- Sala La Pianta (via Leopardi<br />

7), “Insieme con il<br />

Burrac o” o rgan izzato<br />

da l l’Associazione Cittadina<br />

Ricreativa 3^ età con il patrocinio<br />

del Comune. L’iniziativa<br />

si svolgerà con i seguenti<br />

orari: ore 11-12 Lezioni<br />

di Burraco e ore<br />

14.30-18.30 Gioco libero. La<br />

partecipazione è gratuita<br />

previa iscrizione.<br />

- Municipio (via Roma<br />

18), dalle ore 14.00 alle<br />

16.00, “Sportello di orientamento<br />

legale gratuito”<br />

organizzato dal Comune di<br />

Corsico con l’Ordine degli<br />

Avvocati di Milano per i cittadini<br />

residenti e per le imprese.<br />

Gli avvocati saranno<br />

presenti ogni martedì e riceveranno<br />

esclusivamente<br />

su appuntamento. Per richiedere<br />

una consulenza legale<br />

gratuita si può chiamare<br />

il numero 02.4480209.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Spazio Giovani, o re<br />

16.30 “Il calcetto del marte<br />

dì”, attività calcistica dedicata<br />

ai ragazzi da 13 a 18<br />

anni. Ingresso gratuito.<br />

- Biblioteca delle Storie<br />

Infinite (piazza Madre Teresa<br />

di Calcutta-Quartiere<br />

TR4), ore 17.00 “Futuri letto<br />

r i”, incontri di lettura p er<br />

mamme in attesa e bimbi da<br />

0 a 36 mesi. Ingresso gratu<br />

i to.<br />

MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Palestra di via Mascherpa<br />

n. 14, ore 21.00 “Corso di<br />

difesa personale femminil<br />

e”. Gli istruttori di difesa<br />

personale della Polizia locale<br />

di Buccinasco insegneranno<br />

semplici ma efficaci<br />

tecniche di autodifesa. Iscrizioni<br />

sul sito del Comune.<br />

CORSICO<br />

- Polo Giovani (piazza Europa<br />

47), dalle 16 alle 17.30<br />

“Ludo break”, iniziativa per<br />

i giovani dai 18 ai 30 anni<br />

proposta nell’ambito del<br />

progetto Net4Neet, che offre<br />

occasioni di incontro, crescita<br />

e scoperta delle proprie<br />

potenzialità e inclinazioni<br />

per ragazze e ragazzi. Ogni<br />

mercoledì si potrà trascorrere<br />

un piacevole pomeriggio<br />

con giochi da tavolo,<br />

“drama games” (esercizi di<br />

teatro) accompagnati da<br />

uno spuntino in compagnia.<br />

L’iniziativa è gratuita.<br />

- Parrocchia Spirito Santo<br />

(piazza Europa 3), dalle ore<br />

9.00 alle 12.00 “L’isola che<br />

c’è: spazio gioco per bamb<br />

i n i”. Spazio aperto per<br />

bambini da 0 a 3 anni accompagnati<br />

dai loro adulti<br />

di riferimento (genitori,<br />

nonni, baby sitter) con attività<br />

e laboratori educativi e<br />

psicopedagogici, gestito dalla<br />

Cooperativa Eureka. Ogni<br />

mercoledì, accesso libero.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Centro Socio-Culturale:<br />

"Informatica: istruzioni<br />

per l’us o", lezioni gratuite e<br />

mirate per utilizzare al meglio<br />

PC, smartphone e tablet.<br />

Un'occasione perfetta<br />

per migliorare le competenze<br />

digitali. Ore 14: gruppo<br />

principianti, ore 15.30 gruppo<br />

avanzati. La partecipazione<br />

è gratuita, per informazioni:<br />

asctrezzan<br />

o @ g ma i l . c o m.<br />

- Biblioteca delle Storie<br />

Infinite (piazza Madre Teresa<br />

di Calcutta-Quartiere<br />

TR4), ore 17.00 “La Zucca<br />

G iramondo”, storie e lettu<br />

re a tema Halloween e autunnale<br />

per bambini dai 4<br />

agli 8 anni. Ingresso gratuit<br />

o.<br />

GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Biblioteca comunale “O.<br />

B ego”,ore 18.30 “Gruppo di<br />

l e ttu ra” coordinato da Carla<br />

Cencini. I libri sono scelti dal<br />

Gruppo di volta in volta, per<br />

informazioni chiedere in Biblioteca.<br />

La partecipazione è<br />

lib era.<br />

- Centro Socio-Culturale,<br />

dalle 10.00 alle 12.00 “Cre o<br />

& decoro - Atelier di Natal<br />

e”, laboratori di riciclo<br />

creativo per addobbare e decorare<br />

la propria casa. Prossimo<br />

appuntamento il 14<br />

n ove mb re.<br />

Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:<br />

segreteria.gdn@gmail.com<br />

v


Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong> COVER STORY 3<br />

BREAKING NEWS - Lutto nel sud Ovest Milano<br />

È morto Gianni Ferretti, il sindaco<br />

di Rozzano<br />

ROZZANO (dad) Una notizia inaspettata<br />

che ha sconvolto la comunità di<br />

Rozzano e non solo, stretta al dolore<br />

della famiglia in questo triste momento.<br />

Apprendiamo la notizia pochi<br />

istanti prima di mandare in<br />

stampa questo numero, quindi per<br />

forza di cose vi daremo maggiori<br />

informazioni sul sito giornale<strong>dei</strong>navigli.it<br />

e sul prossimo numero<br />

car taceo.<br />

La comunicazione sui social<br />

del Comune di Rozzano<br />

"Con immenso e profondo dolore,<br />

annunciamo la prematura scomparsa<br />

del nostro amato sindaco,<br />

Gianni Ferretti. La sua perdita lascia<br />

un vuoto incolmabile nella nostra<br />

comunità, che ha servito con<br />

instancabile dedizione, passione e<br />

una visione lungimirante per il futuro.<br />

In questo momento di grande<br />

tristezza, ci stringiamo con affetto<br />

alla sua famiglia, condividendo il<br />

loro dolore e portando gratitudine e<br />

riconoscenza per tutto ciò che il<br />

sindaco ha donato a noi tutti", ha<br />

annunciato il Comune sulle pagine<br />

s ocial.<br />

Era stato rieletto pochi mesi fa con un<br />

ampio consenso<br />

Da pochi mesi era stato rieletto,<br />

scelto dai suoi cittadini per rinnovare<br />

il suo mandato, con oltre il<br />

64% delle preferenze. Un sindaco<br />

impegnato nel sociale, nel costruire<br />

una grande comunità in un territorio<br />

non privo di difficoltà come<br />

Rozzano, ma dove i cittadini, così<br />

come il sindaco Ferretti, 60 anni, si<br />

sono sempre impegnati per il riscatto<br />

sociale che merita la città.<br />

Secondo le primissime informazioni,<br />

il Primo Cittadino di Rozzano<br />

sarebbe stato stroncato mercoledì 6<br />

<strong>novembre</strong> da un arresto cardiaco. Si<br />

apprende, inoltre, che era stato colpito<br />

da una malattia grave per cui si<br />

stava curando e si era sottoposto ad<br />

un intervento chirurgico nei giorni<br />

pre ce denti.<br />

Il sindaco lascia un ricordo profondo<br />

tra i cittadini che già in centinaia,<br />

a pochi minuti dalla notizia,<br />

hanno espresso il proprio cordoglio<br />

per la perdita del primo cittadino.<br />

Tutta la redazione si unisce al<br />

cordoglio per la scomparsa del sindaco,<br />

stringendosi con affetto ai suoi<br />

car i.<br />

v


4<br />

Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

CONFIDENZIALE (rec) Ciao Renato<br />

Caro, eccomi qua.<br />

Il nostro incontro è stato un<br />

Dono e rincontrarsi ancora di<br />

più: sei una di quelle foglioline<br />

dell’albero <strong>dei</strong> nomi (prima<br />

o poi ti racconterò di cosa<br />

si tratta) che non si sono staccate<br />

dal ramo e di ciò ne sono<br />

immensamente grata. Non<br />

sono ancora entrata nell’ot -<br />

tica di poter scrivere su un<br />

giornale: non mi sento tanto<br />

importante! Poco male: mi<br />

affido al buon Dio e ti affido i<br />

miei pensieri, fanne ciò che<br />

vuoi se lo ritieni opportuno,<br />

per il bene del prossimo.<br />

Eternamente Grata, ti auguro<br />

una serena giornata e ti<br />

abbraccio fortissimo.<br />

Eli<br />

Seconda puntata con Elisa,<br />

alla scoperta <strong>dei</strong> suoi<br />

pensieri sotto le nuvole, capaci<br />

di scoperchiare la sua<br />

infinita e mai finita sete di<br />

infinito... che risiede in un<br />

Dio la cui realtà ha fatto di<br />

A CURA DI RENATO CAPORALE - renato.comunicazione@gmail.com<br />

Elisa si racconta per le pagine di Confidenziale: “Vo l o<br />

basso fino a toccare il cielo”<br />

tutto per negarci i suoi benefici,<br />

nel dolore nella povertà<br />

nella morte e prima<br />

ancora in vita... Elisa non si è<br />

fatta annullare da questa<br />

realtà, né dal suo tutto e tanto<br />

meno dal suo nulla... Vi<br />

lascio con serena confidenza<br />

a lei...<br />

Renato Caporale<br />

11 ottobre <strong>2024</strong>: “madre<br />

fa abortire la figlia<br />

minorenne. . .”<br />

Un bimbo: cosa può esserci<br />

di più bello se non conoscere,<br />

abbracciare questo<br />

"Altro" attraverso una nuova<br />

vita voluta dai genitori, seppur<br />

giovanissimi; un desiderio<br />

tenuto vivo nonostante<br />

tutte le avversità nel profondo<br />

<strong>dei</strong> loro Cuori?<br />

Dormo poco e spesso passo<br />

il tempo dell'insonnia a<br />

scrivere i pensieri che fluttuano<br />

liberi tra cuore e mente<br />

o leggere notizie del mondo,<br />

notizie di ogni genere,<br />

siano esse di gossip, sport o<br />

di attualità.<br />

Questa notte mi sono soffermata<br />

sul racconto di una<br />

ragazza diciassettenne che è<br />

stata accompagnata dalla<br />

madre in uno studio medico<br />

per abortire.<br />

Ha trattenuto le proprie lacrime<br />

finché è rimasta sola<br />

con i medici, ai quali ha<br />

espresso ogni desiderio del<br />

proprio cuore e di vita per il<br />

proprio figlio: lei e il suo fidanzatino<br />

volevano far nascere<br />

il loro bambino, lo volevano<br />

conoscere, coccolare,<br />

abbracciare, crescere, al contrario<br />

di sua mamma che lo<br />

viveva solo come un futuro<br />

peso e intralcio alla propria<br />

vita. Ho pianto, un pianto di<br />

tristezza nell'immaginare il<br />

dolore di questa ragazza e di<br />

gioia nel comprendere che<br />

c'è ancora chi vive la vita<br />

come un dono e come tale<br />

vuole farne parte.<br />

I medici, dal canto loro,<br />

hanno preso le difese <strong>dei</strong> neo<br />

genitori, aiutandoli a difendere<br />

il diritto alla vita del loro<br />

inerme pargoletto dal cuore<br />

già pulsante di infinito amor<br />

di Dio.<br />

È curioso che la foto accompagnatoria<br />

dell'articolo<br />

facesse leggere un cartello<br />

con la scritta a mano “sul<br />

mio corpo decido io”, bizzarro<br />

abbinamento, dal momento<br />

che tale slogan di norma<br />

viene citato per il motivo<br />

contrario alla libertà di far<br />

nascere un figlio; sembra<br />

quasi una presa in giro!<br />

In realtà ho letto questo<br />

articolo come un'ancora di<br />

salvezza, uno spiraglio di luce<br />

nel buio <strong>dei</strong> nostri cuori,<br />

come un raggio che filtra tra<br />

le nubi di una tempesta, quel<br />

raggio che parte dal cielo e<br />

arriva a toccare la terra: il<br />

sole splende lo stesso dietro<br />

le nubi per ognuno, anche<br />

quando non lo si vede... così<br />

la Vita vuole continuare ad<br />

essere tale, ad esserci, anche<br />

quando “c onfabul iam o”<br />

contro di lei.<br />

Buona Vita Bel mondo.<br />

In Alto il Cuore.<br />

Elisa Terziroli - Varese<br />

v


Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 5<br />

SUD OVEST MILANO<br />

Il prezioso lavoro sui giovani di Cathy Salmon: il<br />

mondo <strong>dei</strong> giovanissimi nell’intervista a una coach<br />

adolescenti presso Eleva<br />

Coaching in Spagna - ICF,<br />

una scuola rinomata per<br />

l’attenzione ai bisogni <strong>dei</strong><br />

g i ova n i .<br />

Se dovessi spiegare in poche<br />

righe il tuo lavoro?<br />

Accompagno gli adolescenti,<br />

e i loro genitori, nel<br />

delicato passaggio verso<br />

l’età adulta, lavoro sia<br />

on-line che in presenza<br />

con gruppi di ragazzi.<br />

Spesso i nostri adolescenti<br />

sono confusi e preoccupati<br />

per il futuro, non conoscono<br />

ancora bene sé stessi,<br />

non hanno obiettivi<br />

chiari e si sentono incapaci<br />

e demotivati. La sfida più<br />

grande è che, per paura del<br />

giudizio, non osano chiedere<br />

aiuto, senza sapere<br />

che un Coach può guidarli<br />

a fare chiarezza e a trovare<br />

la loro strada. (Il coaching<br />

non tratta patologie né sostituisce<br />

il lavoro di uno<br />

psicologo o psichiatra.)<br />

SUD OVEST MILANO (fa g)<br />

Adolescenza. L’etimolo gia<br />

della parola ci porta a<br />

comprendere che si sta<br />

parlando di qualcuno che<br />

si sta nutrendo per crescere,<br />

per svilupparsi, per<br />

migliorare. L’adolescente è<br />

colui che si sta preparando<br />

a diventare adulto, dal participio<br />

passato della stessa<br />

radice, e che significa colui<br />

che si è nutrito. Quindi, nel<br />

rapporto “g ra n d i” e “p i c-<br />

c o l i”, abbiamo una relazione<br />

tra chi deve nutrirsi e<br />

chi si è già nutrito e cosa<br />

possono fare coloro che si<br />

son già nutriti? Possono<br />

condividere, aiutare, spronare,<br />

supportare, guidare.<br />

È in questo campo che si<br />

muove Cathy Salmon, che<br />

attraverso il suo lavoro e la<br />

sua storia vuole provare a<br />

stimolare i giovani e i loro<br />

rienza partendo dai bambini<br />

fino ai giovani adolescenti,<br />

mi sono certificata<br />

al MICAP - Master<br />

Internazionale di Coaching<br />

ad Alte Prestazioni,<br />

dove mi sono specializzata<br />

in Programmazione Neuro-Linguistica<br />

(PNL), Leadership,<br />

Negoziazione e<br />

Marketing e Team building.<br />

Durante il percorso,<br />

ho superato prove impegnative,<br />

come una settimana<br />

in un campo di sopravvivenza<br />

in cui avevo<br />

solo i vestiti che indossavo<br />

e quattro barattoli da 120<br />

grammi di tonno e ceci<br />

come unico nutrimento.<br />

Ho messo alla prova la<br />

mia resistenza fisica e<br />

mentale, allenandomi per<br />

due anni per la Maratona<br />

di Berlino nel 2022. E ora<br />

(al momento dell’inter vista,<br />

Dalla crescita personale alle<br />

maratone, il passo non è così<br />

breve. Avevi già in qualche<br />

modo un legame con lo<br />

sport?<br />

Ero consapevole che il<br />

movimento avrebbe contribuito<br />

al benessere fisico,<br />

ma con gli allenamenti per<br />

la maratona mi si è aperto<br />

un mondo.<br />

Hai parlato di "disagio diffuso".<br />

Ti sei data una rispo-<br />

genitori. Cathy è una<br />

ndr) affronterò l’u l t i ma sta? Come mai le nuove<br />

mamma di Locate Triulzi,<br />

una Coach e un’ap pa ssi o-<br />

nata di mente e corpo che<br />

opera in tutto il sud ovest<br />

Milano. Cerca la sfida per<br />

mettere alla prova le sue<br />

abilità e per continuare a<br />

imparare e a migliorarsi. È<br />

anche per questo che si è<br />

lanciata nella corsa e a<br />

breve partirà per la leggendaria<br />

Maratona di New<br />

Yo rk.<br />

Qual è la tua formazione?<br />

Che lavoro fai? Si collega in<br />

qualche modo a questa nuova<br />

"vita"?<br />

Sono una Coach specializzata<br />

in adolescenti. Ho<br />

fatto formazione ed espe-<br />

sfida che mi porterà alla<br />

certificazione come Senior<br />

Real Result Coach e parteciperò<br />

alla Maratona di<br />

New York domenica 3 <strong>novembre</strong><br />

<strong>2024</strong>.<br />

Il MICAP è un percorso<br />

che punta a formare leader<br />

partendo dalla crescita<br />

personale, poiché per guidare<br />

efficacemente gli altri<br />

è fondamentale prima attraversare<br />

un profondo lavoro<br />

su sé stessi. Successivamente,<br />

ho scelto di<br />

specializzarmi nel coaching<br />

per adolescenti e<br />

giovani. Ho completato<br />

una formazione in coaching<br />

eco-integrativo e benessere<br />

emozionale e per<br />

generazioni hanno questo<br />

malessere difficile da<br />

comprendere per gli adulti.<br />

E' solo una questione<br />

generazionale?<br />

Sono convinta che questo<br />

disagio abbia radici più<br />

profonde. La Programmazione<br />

Neuro-Linguistica<br />

insegna che “mente e corpo<br />

fanno parte dello stesso<br />

si ste ma.” A questa premessa<br />

aggiungo lo Spirito, che<br />

ci connette all’Amore e ci<br />

porta a riconoscere il nostro<br />

valore unico e indiscutibile,<br />

indipendentemente<br />

dal credo di ciascuno<br />

di noi. Questa connessione<br />

ci ricorda che siamo<br />

parte di un tutto più<br />

grande. È proprio riscoprendo<br />

questa immensità<br />

in noi che possiamo rispondere<br />

al disagio di oggi,<br />

ritrovando la nostra identità<br />

profonda e permettendoci<br />

di vivere autenticamente,<br />

con un rinnovato<br />

senso di appartenenza a<br />

un UNO perfetto e vivendo<br />

per un obiettivo più grande<br />

che ci ispiri e motivi ogni<br />

g i o r n o.<br />

Hai citato la scuola: quali<br />

strumenti può avere per<br />

aiutare questi ragazzi?<br />

L'ascolto e l'assenza di<br />

giudizio in generale sono<br />

la chiave per migliorare le<br />

relazioni, in secondo luogo<br />

disimparando il termine<br />

errore perché non ci sono<br />

fallimenti, semplicemente<br />

ci sono risultati e partendo<br />

dal risultato non desiderato<br />

si ha la chiarezza di<br />

trovare la strategia adeguata<br />

per raggiungere il<br />

risultato desiderato. Questa<br />

società penalizza l'errore<br />

e come risultato c'è la<br />

demotivazione e la percezione<br />

di essere incapaci.<br />

Inoltre passerei un messaggio,<br />

ossia quello di sentirsi<br />

in gara con se stessi,<br />

che significa continuare a<br />

paragonarsi con gli altri,<br />

perché è più funzionale<br />

paragonarsi con se stessi,<br />

perché se ogni giorno ci<br />

sforziamo per diventare<br />

migliori il mondo intorno a<br />

noi lo diventerà.<br />

Non li guardiamo abbastanza?<br />

Direi come mamma di<br />

una adolescente e oggi<br />

Coach professionista, che<br />

spesso li vediamo ma non<br />

li osserviamo, i nostri ragazzi<br />

sono cresciuti con<br />

genitori concentrati su risultati,<br />

aspettative e obiettivi,<br />

l'adolescenza tanto<br />

giudicata è l'età più di scoperta<br />

della loro identità e<br />

del mondo dai loro occhi,<br />

ci siamo dimenticati di ciò<br />

che i ragazzi stanno vivendo<br />

dentro. Gli adolescenti<br />

hanno un mondo<br />

interiore ricco e complesso,<br />

spesso nascosto da<br />

un’apparente disinvoltura.<br />

È fondamentale non solo<br />

vedere come si comportano,<br />

ma anche percepire<br />

ciò di cui hanno bisogno,<br />

dalle loro emozioni più nascoste<br />

ai sogni che stanno<br />

costr uendo.<br />

Perché la Maratona<br />

di New York?<br />

Perché è la più sfidante<br />

tra le sei Majors Marathon,<br />

non è solo la maratona in<br />

sé che trasforma è il viaggio<br />

che si fa nei mesi di<br />

allenamento, perché nella<br />

corsa alleniamo non solo il<br />

corpo ma le molteplici risorse<br />

interiori come la volontà,<br />

la costanza, la determinazione,<br />

il focus, la<br />

attitudine positiva, la responsabilità,<br />

la gratitudine,<br />

la capacità di essere<br />

presente ad ogni passo nel<br />

qui e ora, il dialogo interno<br />

e l'ascolto che porta a nuove<br />

consapevolezze fisiche,<br />

mentali e spirituali, da chi<br />

siamo a cosa vogliamo realizzare<br />

e tanto altro inoltre<br />

va curata la nutrizione, l'idratazione,<br />

la respirazione<br />

e il riposo responsabilm<br />

e nte.<br />

In tutto questo viaggio la<br />

parte mentale è cruciale.<br />

Qual è il tuo obiettivo?<br />

Il mio obiettivo è quello<br />

di fare arrivare il messaggio<br />

che ho imparato negli<br />

allenamenti sia per la Maratona<br />

di Berlino nel 2022<br />

e questa di NY. Quello che<br />

ti porta al successo personale<br />

è quello di vivere in<br />

gara con me stessa per<br />

migliorarmi ogni giorno,<br />

cercando, se mai negli altri,<br />

solo spunti di ispirazione.<br />

Ma non per paragonarmi<br />

e nutrire sentimenti<br />

come l'invidia, come<br />

quello di dire “non sono<br />

capa c e” o sentirmi inferiore.<br />

Riporto questa frase<br />

di Napoleon Hill dal suo<br />

libro Pensa e arricchisci te<br />

st e sso : "La mente umana<br />

può realizzare TUTTO<br />

quanto può concepire e<br />

credere" e ora che so che è<br />

vero e l'ho vissuto posso<br />

trasferirlo con passione ai<br />

ragazz i .<br />

Fabio Fagnani<br />

v


6<br />

CRONACA Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

Fabbrica Casse Funerarie e<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

www.gaiafuneral.org<br />

02 23664388<br />

MILANO | CORNAREDO<br />

CORSICO<br />

Traffico di droga da 5 milioni di euro tra<br />

Albania, Corsico e Sassuolo: 8 misure cautelari<br />

CORSICO (gra) La Guardia di<br />

Finanza di Milano, su delega<br />

della Procura della Repubblica<br />

di Milano – D.D.A., sta<br />

eseguendo un’o rd i na nz a<br />

applicativa di misure cautelari<br />

nei confronti di 8 indagati<br />

(5 in carcere, 2 ai<br />

domiciliari e 1 obbligo di<br />

presentazione alla polizia<br />

giudiziaria) per traffico internazionale<br />

di sostanze<br />

stupefacenti nei confronti di<br />

u n’associazione criminale<br />

di matrice albanese attiva<br />

nella zona di Corsico e Sassu<br />

o l o.<br />

La rete criminale operava<br />

tra Albania e Italia<br />

Sono in corso perquisizioni<br />

nella provincia di Milano,<br />

Pavia, Monza e Modena<br />

con l’ausilio di unità<br />

cinofile cash dog e antidroga.<br />

L’attività investigativa,<br />

coordinata dalla Direzione<br />

Distrettuale Antimafia, ha<br />

permesso di individuare<br />

una fitta rete criminale operante<br />

tra l’Albania e l’It a l ia<br />

che, utilizzando sofisticati<br />

apparati di messaggistica<br />

criptata e sfruttando diretti<br />

contatti con gruppi residenti<br />

in Albania, ha movimentato<br />

in soli 6 mesi volumi di<br />

stupefacente per un controvalore<br />

di oltre 5 milioni di<br />

e u ro.<br />

L'indagine internazionale<br />

Dalle indagini sono emersi<br />

collegamenti tra gli indagati<br />

e altre organizzazioni<br />

criminali di origine albanese<br />

con ramificazioni in Belgio,<br />

Paesi Bassi e Sud America,<br />

in grado di importare<br />

consistenti quantità di droga<br />

da distribuire nella provincia<br />

meneghina e di Modena,<br />

per poi riciclare i proventi<br />

illeciti in ambito inte<br />

r naz i o na l e.<br />

Determinante per la riuscita<br />

dell’indagine, svolta<br />

dal Nucleo di Polizia Economico<br />

Finanziaria della<br />

Guardia di Finanza di Milano<br />

– G.I.C.O., è stata l’acquisizione,<br />

tramite il canale<br />

Europol e attraverso l’Ordine<br />

Europeo d’Indagine richiesto<br />

dalla D.D.A. di Milano<br />

tramite Eurojust, di numerose<br />

conversazioni - minuziosamente<br />

decodificate<br />

e analizzate - su dispositivi<br />

criptati di ultima generazione,<br />

utilizzati dagli indagati<br />

per pianificare le importazioni<br />

dall’estero di stup<br />

efacente.<br />

T. G .<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

La Polizia locale recupera i pc<br />

rubati all'Istituto Franceschi<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces)<br />

Lo scorso 11 ottobre i ladri<br />

avevano rubato 15 computer<br />

dall'Istituto Franceschi di<br />

Trezzano. Si erano introdotti<br />

di notte ma tutto il furto era<br />

stato ripreso dalle telecamere<br />

installate nei pressi così la<br />

Polizia locale si era messa<br />

subito all'opera rilevando la<br />

targa della loro auto parcheggiata<br />

fuori dalla scuola.<br />

Nelle immagini si vede<br />

molto chiaramente il ladro<br />

con in braccio i computer<br />

appena trafugati che si avvicina<br />

all'auto dove lo attende<br />

il suo complice. Quello<br />

che i due non hanno considerato<br />

però è che gli agenti<br />

in un attimo hanno rilevato<br />

la targa dell'auto, disponendo<br />

di telecamere dotate di<br />

sistemi per la lettura delle<br />

targhe, e dopo una minuziosa<br />

attività investigativa la<br />

Polizia Locale di Trezzano<br />

ha identificato i due.<br />

Si tratta di due italiani che<br />

sono stati fermati e denunciati.<br />

Perquisendo un locale<br />

in loro uso sono stati trovati<br />

e recuperati tutti i computer<br />

che sono stati posti sotto sequestro<br />

in attesa dell’auto -<br />

rizzazione alla restituzione.<br />

v


8<br />

CRONACA Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

CORSICO<br />

Otto nuove telecamere mobili sono state installate<br />

a Corsico contro il degrado e gesti incivili<br />

L’assessore Salcuni<br />

“Prosegue, come da cronoprogramma,<br />

il percorso<br />

di ampliamento della videosorveglianza<br />

CORSICO (gra) Nuove telecamere<br />

contro degrado e<br />

incivili. Lo annuncia il Comune<br />

di Corsico, che ha<br />

spiegato le caratteristiche<br />

delle nuove videocamere<br />

cittadine: “Si tratta di occhi<br />

elettronici all’avanguardia :<br />

videocamere mobili a registrazione<br />

continua che<br />

possono essere posizionate<br />

in base alle esigenze di<br />

c o nt ro l l o.<br />

I dispositivi sono sostenibili,<br />

grazie al pannello<br />

che utilizza l’energia solare<br />

per alimentarli”.<br />

Completata l’installazione di<br />

otto telecamere mobili<br />

“Gli operatori incaricati<br />

dal Comune hanno completato<br />

l’installazione di<br />

otto nuove telecamere sul<br />

territorio, per un investimento<br />

di circa 30mila euro,<br />

co-finanziato da Regione<br />

tramite il bando a<br />

cui il Comune ha partecipato,<br />

ottenendo il con-<br />

sul nostro<br />

territorio con l'obiettivo di<br />

contrastare il degrado ambientale<br />

e vigilare su alcune<br />

zone particolarmente<br />

sensibili della nostra città -<br />

commenta l’assessore alla<br />

Polizia locale Stefano Salc<br />

un i -. Le videocamere<br />

hanno, inoltre, il vantaggio<br />

di poter essere spostate<br />

per monitorare tutti i quartieri<br />

della città. Sono strumenti<br />

essenziali di supporto<br />

alle forze dell’o rd i n e<br />

tr ibuto”, continuano dal<br />

Comune. Ora le videocamere<br />

sono collocate nelle<br />

zone da cui arrivano maggiori<br />

segnalazioni di degrado,<br />

abbandoni, atti di<br />

inciviltà e disagi da parte<br />

<strong>dei</strong> cittadini e “p otranno<br />

essere spostate a seconda<br />

delle necessità rilevate”,<br />

specifica l’A m m i n i st raz i o-<br />

n e.<br />

e agli agenti della polizia<br />

Locale, a cui va il nostro<br />

ringraziamento per il lavoro<br />

svolto. Oltre al presidio<br />

del territorio, potranno<br />

utilizzare le registrazioni<br />

per rintracciare anche<br />

eventuali trasgressori<br />

e sanzionarli per abbandono<br />

di rifiuti. Un altro<br />

tassello decisivo nell'ottica<br />

di salvaguardare la salute<br />

ambientale, pubblica e la<br />

tutela della legalità”.<br />

T. G .<br />

BUCCINASCO<br />

Giornata del Diabete: un weekend di iniziative con le farmacie comunali<br />

BUCCINASCO (ces) La Giornata<br />

mondiale del diabete<br />

(GMD) viene celebrata ogni<br />

anno dal 1991 il 14 <strong>novembre</strong>,<br />

in occasione dell’anniversario<br />

della nascita di<br />

Banting, ricercatore canadese<br />

che nel 1921, insieme a<br />

Best, scoprì l’i n su l i na.<br />

Una malattia in crescita<br />

anche nei nostri territori<br />

La prevalenza globale del<br />

diabete è quasi raddoppiata<br />

negli ultimi anni e se non si<br />

interviene attraverso una<br />

sensibilizzazione attenta e<br />

costante a mantenere uno<br />

stile di vita sano, fra 30 anni<br />

ci saranno 736 milioni di<br />

persone con diabete, circa<br />

300 milioni in più rispetto<br />

ad oggi. L’aumento della<br />

prevalenza del diabete ha<br />

tra l’altro un costo economico<br />

insostenibile per i nostri<br />

sistemi sanitari e per<br />

tutta la società.<br />

Il programma internazionale<br />

"Cities for Better Health"<br />

Il Comune di Buccinasco,<br />

da qualche anno è entrato<br />

nel progetto Cities Changing<br />

Diabetes che proprio<br />

qualche settimana fa ha<br />

compiuto dieci anni di attività<br />

modificando il proprio<br />

nome in Cities for Better<br />

Health. Questo programma<br />

ha diversi obiettivi: investire<br />

nella promozione della salute<br />

e del benessere; affrontare<br />

i fattori sociali e culturali<br />

e lottare per l’e quità<br />

sanitaria; integrare la sanità<br />

in tutte le politiche; coinvolgere<br />

le comunità per ottenere<br />

soluzioni sostenibili<br />

per la salute; creare soluzioni<br />

in partnership tra i<br />

diversi settori.<br />

DiabBucci: una luce blu<br />

illuminerà il Municipio<br />

Anche quest'anno Buccinasco<br />

celebra la Giornata<br />

mondiale del diabete: il Municipio<br />

sarà illuminato con<br />

la luce blu e per il secondo<br />

anno l’Azienda Speciale<br />

Buccinasco (che gestisce le<br />

farmacie comunali e promuove<br />

la prevenzione) organizza<br />

la DiabBucci, una<br />

manifestazione di due giorni,<br />

in programma sabato 9 e<br />

domenica 10 <strong>novembre</strong>.<br />

Pruiti sul weekend<br />

di prevenzione<br />

"Promuovere la salute attraverso<br />

incontri e attività di<br />

sensibilizzazione e prevenzione<br />

– dichiara il sindaco<br />

Rino Pruiti –è tra gli obiettivi<br />

strategici delle nostre<br />

farmacie comunali, che ringrazio<br />

per le numerose iniziative<br />

organizzate tutto<br />

l’anno, dagli incontri con gli<br />

esperti ai servizi per i neo<br />

genitori. Il diabete, anche<br />

nel nostro territorio, è molto<br />

diffuso e ritengo importantissimo<br />

il lavoro dell’A SB<br />

che dedica un intero fine<br />

settimana per approfondire<br />

il tema, coinvolgendo medici,<br />

associazioni, professionisti<br />

della salute e dello<br />

sport creando una rete virtuosa<br />

per promuovere buone<br />

pratiche e stili di vita<br />

sa n i" .<br />

v


L<br />

Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong> 9<br />

questo Piccolo grande schermo<br />

Un mese stellare (e se fosse anche senza guerre...)<br />

a scelta è davvero complicata in questo mese di <strong>novembre</strong>. Da un lato moltissimi<br />

titoli al cinema sono meritevoli di un’uscita di casa, sfidando i primi freddi e la<br />

nebbia, per sedersi su una comoda poltrona e gustarsi una delle pellicole uscite in<br />

questi giorni. Ma anche i più “pigri” hanno molto da fare, restando a casa, perché le serie in<br />

uscita sono davvero tante e appetitose... e non mi dite che siete a pari con quelle di ottobre!<br />

È un mese ricchissimo, infatti, per le serie tv. Si va dall’atteso ritorno de L’amica geniale<br />

alle nuove serie italiane Dostoevskij e Adorazione, dal debutto di Citadel: Honey Bunny,<br />

Grotesquerie, Doctor Odyssey e Landman alle nuove stagioni di Silo, Bad Sisters e Arcane.<br />

Tanti anche gli adattamenti o gli spin-off di grandi film e libri, come The Day of the<br />

Jackal, Cruel Intention, Alex Cross e Dune: Prophecy. Ma ecco le date di debutto delle<br />

principali serie tv del mese:<br />

CITADEL: HONEY BUNNY - stagione 1, dal 7 <strong>novembre</strong> su Prime Video<br />

Dopo la serie originale e la declinazione<br />

italiana con Matilda De Angelis, la<br />

saga mondiale ideata dai fratelli Russo<br />

si espande con Citadel: Honey Bunny,<br />

serie indiana che è un emozionante e avvincente<br />

thriller spionistico ambientato<br />

negli anni Novanta. Lo stuntman Bunny<br />

(Varun Dhawan) e l’attrice in difficoltà<br />

Honey (Samantha Ruth Prabhu) si ritrovano<br />

coinvolti in una sequela di tradimenti<br />

e azioni a rischio, per poi trovarsi<br />

anni dopo a proteggere la loro giovane<br />

figlia di nome Nadia.<br />

THE DAY OF THE JACKAL - stagione 1, dall’8 <strong>novembre</strong> su Sky e Now<br />

Adattamento del romanzo di Frederick Forsyth<br />

Il giorno dello sciacallo e del film tratto nel<br />

1973, questa nuova serie è uno spy thriller adrenalinico<br />

su un uomo dai mille volti, un assassino<br />

solitario, sfuggente e implacabile interpretato da<br />

Eddie Redmayne. Ma in uno <strong>dei</strong> suoi incarichi<br />

su commissione si troverà faccia a faccia con un<br />

avversario inaspettato, Bianca (Lashana Lynch),<br />

ufficiale dell’MI6 che darà vita a un’incessante<br />

caccia all’uomo.<br />

ARCANE - stagione 2, dal 9 <strong>novembre</strong> su Netflix<br />

Torna la serie Arcane tratta dal successo<br />

videoludico di Riot Games,<br />

League of Legends. L’adattamento<br />

in formato seriale e animato, che nel<br />

primo ciclo di episodi ha riscosso<br />

acclamazione generale, tornerà diviso<br />

in tre atti: il primo dal 9 <strong>novembre</strong>,<br />

il secondo dal 16 <strong>novembre</strong> e il<br />

terzo dal 23 <strong>novembre</strong>.<br />

L’AMICA GENIALE - stagione 4, dall’11 <strong>novembre</strong> su Rai 1 e Rai Play<br />

Arriva a compimento la storia di Lenù e Lila, le protagoniste della saga teatrale di Elena<br />

Ferrante. Nell’ultimo capitolo troviamo i nuovi interpreti, ovvero Alba Rohrwacher nei<br />

panni di Elena, Irene Maiorino in quelli di Lila e Fabrizio Gifuni in quelli di Nino<br />

Sarratore. Siamo alla fine degli anni Ottanta e, in mezzo a tanti tumulti sociali e politici,<br />

Elena torna a Napoli cercando di riallacciare i rapporti di una vita.<br />

Box Office Italia: ancora testa a testa<br />

tra Venom e la bellezza di Parthenope<br />

Per domande<br />

e suggerimenti:<br />

digital@keydea.net<br />

Settimana positiva per il box office italiano, grazie alle ottime tenute di Venom – The<br />

Last Dance e Parthenope e alle numerose nuove uscite che hanno performato bene.<br />

In cima al botteghino ci sono proprio il cinecomic Marvel Sony e il nuovo film di Paolo<br />

Sorrentino, così diversi, eppure appaiati quasi al primo posto degli incassi.<br />

Come già successo settimana scorsa, anche per questo weekend lungo di Halloween<br />

sono stati Venom – The Last Dance e Parthenope a contendersi la vetta, sfiorando<br />

entrambi i 2 milioni di euro. A vincere è stato il simbionte, ma di pochissimo: il cinecomic<br />

con Tom Hardy distribuito da Eagle ha raccolto dal 31 ottobre al 3 <strong>novembre</strong><br />

<strong>2024</strong>, nel suo secondo fine settimana nelle sale, 1.963.3<strong>39</strong> euro, con un calo del -<strong>39</strong>%.<br />

Il totale dall’uscita è ora di 5.831.698 euro.<br />

Venom - The Last Dance<br />

Come Venom, anche Parthenope ha tenuto molto bene. Il film di Paolo Sorrentino<br />

è stato il secondo miglior incasso del fine settimana, segnando anche un incremento<br />

del +1% rispetto al weekend precedente. Nel dettaglio, Parthenope ha guadagnato<br />

altri 1.935.219 euro, portando il totale<br />

a 4.595.012 euro. Un ottimo risultato<br />

per il regista premio Oscar, il cui<br />

precedente film È stato la mano di<br />

Dio era stato distribuito nelle sale da<br />

Lucky Red per conto di Netflix, la quale,<br />

come noto, non aveva rilasciato<br />

dati sugli incassi in sala. Il titolo ancora<br />

precedente, Loro, era uscito nelle<br />

sale diviso in due parti, arrivando a un<br />

box office complessivo di 7,7 milioni Parthenope<br />

di euro.<br />

Chiude il podio l’horror Terrifier 3<br />

(Plaion) che, nella sua sola giornata<br />

di anteprime il 31 ottobre <strong>2024</strong>, ha incassato<br />

ben 1.526.535 euro, con una<br />

media di 4.425 euro. Il film uscirà poi<br />

in normale programmazione questo<br />

giovedì 7 <strong>novembre</strong>. Numerose anche<br />

le nuove uscite che sono riuscite<br />

a guadagnarsi un posto in Top 10:<br />

Terrifier 3<br />

Berlinguer – La grande ambizione<br />

(Lucky Red) ha debuttato con 1.175.305 euro; Longlegs (Medusa/Be Water) ha incassato<br />

983.623 euro; The Substance (I Wonder Pictures) – il film di Coralie Fargeat con<br />

Demi Moore e Margaret Qualley – ha incassato 700.823 euro; le re-release dell’animation<br />

Coraline e la porta magica (Nexo) ha incassato 584.977 euro, con un’ottima<br />

media di 3.799 euro; infine l’ultima fatica di Gabriele Muccino Fino alla fine ha portato<br />

a casa (solo) 468.511 euro, con una media di 1.214 euro. Nella Top 10 è da segnalare<br />

anche l’ottima tenuta del film d’animazione Il robot selvaggio (Universal), che alla<br />

sua quarta settimana di programmazione è riuscito a raccogliere altri 679.495 euro,<br />

arrivando a un totale di 5.564.191 euro.<br />

Nel complesso il weekend dal 31 ottobre<br />

al 3 <strong>novembre</strong> <strong>2024</strong> è valso 11.552.261<br />

euro di box office per 1.498.217 presenze.<br />

Grazie alle ottime tenute di Venom<br />

– The Last Dance e Parthenope e alle<br />

numerose nuove uscite che hanno performato<br />

bene, i botteghini italiani hanno<br />

Berlinguer - La grande ambizione<br />

chiuso un bel weekend di Halloween che<br />

segna un +37% rispetto allo scorso fine<br />

settimana e un +13,3% sullo stesso fine settimana dell’anno scorso quando le posizioni<br />

alte della classifica erano occupate da C’è ancora domani (con 3,5 milioni di euro),<br />

l’horror Five Nights at Freddy’s (2,6 milioni) e Comandante (con 1 milione di euro).<br />

(Fonte: Bestmovie.it)<br />

v


10<br />

ATTUALITÀ Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

CORSICO<br />

Al via l'esperimento sociale di Filippo Pinò: starà 8<br />

giorni chiuso in casa solo con l'Intelligenza Artificiale<br />

CORSICO (bel) Del suo progetto<br />

ve ne abbiamo parlato<br />

qualche giorno fa sul nostro<br />

giornale e, mentre questo<br />

numero va in stampa, il 5<br />

<strong>novembre</strong> il suo esperimento<br />

sociale ha preso il via:<br />

Filippo Pinò si chiuderà in<br />

casa, senza alcun contatto<br />

“u ma n o” per 8 giorni consecutivi,<br />

in compagnia solo<br />

di messaggi, mail e... dell’In -<br />

telligenza Artificiale, con la<br />

quale portare a termine otto<br />

obiettivi lavorativi e non.<br />

Vietati contatti diretti, visite<br />

o telefonate<br />

Trascorrerà otto giorni di<br />

completo isolamento in casa,<br />

senza contatti diretti, visite<br />

o telefonate: questo è<br />

l'ambiente in cui Filippo<br />

vivrà per testare<br />

l’utilità dell’Intellig enza<br />

Artificiale. Durante<br />

questo esperimento,<br />

l'AI sarà l'unico supporto<br />

a disposizione<br />

per sviluppare progetti<br />

e raggiungere obiettivi,<br />

sia personali che professionali.<br />

Sarà davvero<br />

un alleato o si rivelerà un<br />

ostacolo? E fino a che punto<br />

l’Intelligenza Artificiale può<br />

influenzare la nostra quot<br />

i d ia n i t à ?<br />

Chi è Filippo Pinò, corsichese<br />

di nascita e crescita<br />

Per Filippo, 44 anni, nato e<br />

cresciuto a Corsico, questa<br />

esperienza rappresenta una<br />

sfida ambiziosa e innovativa.<br />

Il suo percorso formativo,<br />

dal liceo classico alla<br />

laurea in Scienze <strong>dei</strong> Beni<br />

Culturali all’Università Statale<br />

di Milano, lo ha visto<br />

spaziare tra vendita e ambito<br />

sociale come lui stesso<br />

spiega : "dopo la laurea ho<br />

seguito tutt'altro percorso –<br />

racconta Filippo –, prima<br />

come venditore in negozio,<br />

poi cinque anni nel sociale<br />

come educatore, per tornare<br />

infine alla vendita, il campo<br />

in cui mi sono specializzato,<br />

in particolare nella formazione,<br />

training e coaching di<br />

questo mondo”.<br />

La sua esperienza nella<br />

vendita si è arricchita di studi<br />

sulla programmazione<br />

neurolinguistica e, più recentemente,<br />

sull’Intellig enza<br />

Artificiale. Incoraggiato<br />

dal suo vecchio coach, Filippo<br />

ha cominciato ad approfondire<br />

l’AI, un tema che<br />

ha poi deciso di esplorare<br />

più a fondo con il progetto<br />

“AI and I” (Intelligenza Artificiale<br />

e Io).<br />

Una “sfida”inedita<br />

In cosa consiste, quindi,<br />

l’esperimento? A partire da<br />

questo martedì, Filippo vivrà<br />

otto giorni in totale isolamento,<br />

monitorato h24<br />

dalle telecamere di casa. Il<br />

suo obiettivo è suddiviso in<br />

due parti: da un lato, scoprire<br />

come l’AI può supportarlo<br />

nelle attività quotidiane,<br />

come apprendere una<br />

nuova posizione di yoga o<br />

costruire oggetti utilizzando<br />

solo i consigli dell’A I.<br />

Da l l’altro, raggiungere traguardi<br />

professionali, come<br />

la creazione di un gioco<br />

aziendale utile per il team<br />

building, o persino scrivere<br />

un intero libro in otto giorni<br />

con il solo aiuto dell’Inte l -<br />

ligenza Artificiale, un contenuto<br />

che sarà svelato solo<br />

alla fine dell’esper imento.<br />

Seguitelo sui suoi<br />

canali social<br />

Ogni giorno, Filippo aggiornerà<br />

il pubblico sui progressi<br />

attraverso i suoi canali<br />

social, in particolare su Instagram<br />

(filippo__pino) e<br />

sul sito dedicato al progetto,<br />

dove documenterà i momenti<br />

salienti e i successi<br />

raggiunti. Gli utenti potranno<br />

anche proporre sfide e<br />

idee per mettere alla prova<br />

l’AI e Filippo, contribuendo<br />

a modellare il corso<br />

d e l l’esper imento.<br />

L'obiettivo del progetto<br />

Con questo isolamento<br />

"intelligente", l’obiettivo di<br />

Filippo è capire se l’Inte l -<br />

ligenza Artificiale possa davvero<br />

rappresentare uno<br />

strumento utile, un supporto<br />

pratico e creativo per il<br />

presente e il futuro, o se ancora<br />

vi siano limiti da sup<br />

erare.<br />

“Voglio sperimentare l'uso<br />

dell'AI con obiettivi concreti<br />

– conclude Filippo –,<br />

testando la reale utilità e<br />

spunto di crescita in particolare<br />

nel settore che seguo,<br />

per capire se è capace<br />

di innovare la figura del venditore,<br />

per esempio. Sarà un<br />

confronto costante con l'Intelligenza<br />

Artificiale, un collegamento<br />

continuo per otto<br />

giorni e otto notti. Con la<br />

tecnologia, potrei centrare<br />

tutti gli obiettivi al volo, o<br />

creare progetti clamorosamente<br />

inutili. Lo scopriremo<br />

giorno per giorno, insieme".<br />

E nel prossimo numero...<br />

il racconto di questi giorni di<br />

isolamento. Sarà sopravvissuto<br />

alla macchina?<br />

M .B.<br />

PRODUZIONI VIDEO<br />

TIMELAPSE<br />

RADIO - TV<br />

CARTA STAMPATA<br />

DINAMICA<br />

BUS<br />

ESTERNA<br />

GRAFICA<br />

STAMPATI<br />

PUBBLICITARI<br />

IDEARE,<br />

COMUNICARE,<br />

ISPIRARE.<br />

WEB DESIGN<br />

DIGITAL AD<br />

GESTIONE<br />

CANALI SOCIAL<br />

UFFICIO STAMPA<br />

CHIAMA PER INFO<br />

e preventivo gratuito<br />

389 1492573<br />

<strong>dei</strong>naviganti.it<br />

v


Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong> 11<br />

Nuova Kia Niro Tri-Fuel.<br />

Il primo full-hybrid GPL.<br />

Provala sabato 26 e domenica 27.<br />

Nuova Kia Niro Tri-Fuel tua con 35 rate da € 199 al mese,<br />

con fino a 10.000 km di pieno inclusi 1 , con permuta<br />

o rottamazione e finanziamento Scelta Kia Special.<br />

Prezzo promo € 26.200 - Anticipo € 4.090 - Valore<br />

Futuro Garantito € 19.981 - Importo totale dovuto dal<br />

consumatore € 27.146,67 (escluso l’anticipo).<br />

TAN 6,97% (tasso fisso) – TAEG 8,29% (tasso fisso) 2 .<br />

Autotorino S.p.A.<br />

V.le Italia 19/21/25<br />

Corsico (MI)<br />

Tel. 02 44073411<br />

www.autotorino.it<br />

Offerta valida per vetture acquistate entro il 31.10.<strong>2024</strong><br />

1 Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Campagna promozionale Extra Bonus Niro GPL valevole in caso di sottoscrizione di un contratto di acquisto di Niro HEV GPL dal 01/10/<strong>2024</strong> al 31/10/<strong>2024</strong> e retail e immatricolazione entro il 31/12/<strong>2024</strong>. Il relativo bonus di<br />

650€ (Iva inclusa) è da considerarsi come equivalente ai costi di carburante necessari per percorrere i primi 10.000km a GPL. Il bonus di 650€ viene calcolato considerando 10.000km di percorrenza, dividendo per il consumo di 12km/l e moltiplicando per il costo del GPL<br />

di 0.75€/l (Iva inclusa).<br />

2 Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio rappresentativo con finanziamento. Kia Niro 1.6 HEV GPL Business al Prezzo Promo a partire da € 26.200 (oltre oneri finanziari) anziché da € 34.450 (Prezzo di listino), grazie a: “TCM Bonus” di € 850 previsto solo<br />

a fronte della sottoscrizione di un finanziamento Scelta Kia Special di Kia Finance, contributo Kia e delle Concessionarie aderenti all’iniziativa di € 4.400, solo a fronte di permuta o rottamazione di un veicolo di proprietà del Cliente da almeno 3 mesi per i contratti stipulati<br />

dal 01.10.<strong>2024</strong> al 31.10.<strong>2024</strong> e immatricolazione entro il 31.12.<strong>2024</strong> e contributo statale fino ad € 3.000 di cui al DPCM 20 maggio <strong>2024</strong> (GU Serie Generale n.121 del 25-05- <strong>2024</strong>), previsto per l’acquisto di autovetture in fascia 3 (61-135gr/km) parametrato alle emissioni<br />

di CO 2 WLTP a fronte di rottamazione di veicoli di classe fino a Euro 2 di proprietà del Cliente o anche di uno <strong>dei</strong> familiari conviventi alla data di acquisto del medesimo veicolo da almeno 12 mesi, e parametrato alla platea per Persone Fisiche. Verificare sempre sui siti<br />

ufficiali delle autorità competenti la disponibilità <strong>dei</strong> fondi e il possesso <strong>dei</strong> requisiti per accedervi. Il prezzo promo finale da intendersi chiavi in mano, IVA e messa su strada incluse, I.P.T. e contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex D.M. n. 82/2011 esclusi. Offerta valida nelle<br />

Concessionarie aderenti all’iniziativa per i contratti dal 01.10.<strong>2024</strong> al 31.10.<strong>2024</strong>, non cumulabile con altre iniziative in corso. Anticipo €4.090; importo totale del credito € 22.110,00, da restituire in 35 rate mensili ognuna di € 199 ed un Valore Futuro Garantito pari alla rata<br />

finale di € 19.981 (se il cliente decide di tenere il veicolo); importo totale dovuto dal consumatore € 27.146,67 (escluso l’anticipo). TAN 6,97% (tasso fisso) – TAEG 8,29% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi € 4.437,00, istruttoria € <strong>39</strong>9, incasso<br />

rata € 3,90 cad., produzione e invio lettera conferma contratto € 1; comunicazione periodica annuale € 1 cad.; imposta sostitutiva: € 56,27 –30.000 km inclusi; eccedenza chilometrica di 0,10 €/km. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee<br />

di base sul credito ai consumatori” presso i concessionari e sul sito www.hyundaicapitalitaly.com/area-trasparenza. Salvo approvazione di Hyundai Capital Bank Europe. Si evidenzia, ai sensi del Decreto Legislativo n. 26/2023, attuativo della Direttiva (UE) 2019/2161 del<br />

Parlamento europeo e del Consiglio del 27 <strong>novembre</strong> 2019, che nei 30 giorni precedenti all’inizio del presente annuncio pubblicitario la suddetta motorizzazione del bene non era in commercio essendo un nuovo prodotto in fase di lancio.<br />

Consumo combinato ciclo WLTP (lx100km): Niro HEV da 4,4 a 6,5. Emissioni CO 2 ciclo WLTP (g/km) da 94,0 a 107,3. Le immagini dell’autovettura sono poste a mero titolo esemplificativo e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative delle<br />

caratteristiche specifiche del prodotto illustrato, che potrebbe essere differente ad esempio per colori e/o accessori, allestimenti, etc<br />

v


12<br />

CRONACA Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

Cinema Teatro CRISTALLO<br />

dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico<br />

VEN 8 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.15<br />

SAB 9 <strong>novembre</strong> ore 21.15<br />

DOM 10 <strong>novembre</strong> ore 21.15<br />

FINO ALLA FINE<br />

di Gabriele Muccino - con Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy<br />

Italia <strong>2024</strong> - durata 118 minuti<br />

ROZZANO<br />

Sport Village in fiamme: tre<br />

persone nelle telecamere<br />

MER 6 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.15<br />

GIO 7 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.15<br />

VERMIGLIO<br />

di Maura Delpero - con Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico<br />

Italia / Francia / Belgio <strong>2024</strong> - durata 119 minuti<br />

SAB 9 <strong>novembre</strong> ore 17.00<br />

DOM 10 <strong>novembre</strong> ore 16.00-17.45<br />

FLOW<br />

di Gints Zilbalodis - ANIMAZIONE<br />

Belgio / Lettonia / Francia <strong>2024</strong>, durata 84 minuti<br />

LUN 11 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.00*<br />

MER 13 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.00<br />

CAMPO DI BATTAGLIA<br />

AVVISO AL PUBBLICO - Diversamente da quanto anticipato nei giorni scorsi<br />

il regista Gianni Amelio sarà ospite in sala lunedì 11 <strong>novembre</strong> per il<br />

Cineforum straordinario che presenterà il suo ultimo film<br />

RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />

GIO 14 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.15<br />

VEN 15 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.15<br />

SAB 16 <strong>novembre</strong> ore 21.15<br />

DOM 17 <strong>novembre</strong> orari in definizione<br />

LUN 18 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.15<br />

MAR 19 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.15<br />

IL GLADIATORE 2<br />

di Ridley Scott - con Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen<br />

Gran Bretagna / U.S.A. <strong>2024</strong> - durata 150 minuti<br />

ROZZANO (dad) Un vasto incendio si<br />

è sviluppato nella tarda serata di<br />

martedì, poco dopo le 23, presso il<br />

centro sportivo Sport Village in<br />

viale Campania a Rozzano. Le<br />

fiamme hanno rapidamente distrutto<br />

la tensostruttura e il bar<br />

anness o.<br />

Rogo di natura dolosa<br />

Sul posto sono accorsi diversi<br />

mezzi <strong>dei</strong> vigili del fuoco, che<br />

hanno domato l’incendio, e i carabinieri,<br />

che hanno avviato le<br />

indagini. Come riporta Il Giorno,<br />

dai primi rilievi, si tratterebbe di<br />

un rogo di natura dolosa.<br />

Tre persone riprese dalle telecamere<br />

Le telecamere comunali di sorveglianza<br />

avrebbero infatti ripreso<br />

tre individui mentre versavano liquido<br />

infiammabile, probabilmente<br />

benzina, attorno alla tensostruttura<br />

e vicino al chiosco del<br />

ba r.<br />

Il centro sportivo resterà chiuso per<br />

un po' di tempo<br />

Fortunatamente, nessuno è rimasto<br />

ferito o intossicato ma notevoli<br />

sono i danni al centro sportivo,<br />

gestito da un’associazione locale,<br />

che resterà temporaneamente<br />

chiuso per inagibilità.<br />

PER QUESTA<br />

PUBBLICITÀ<br />

MAR 12 <strong>novembre</strong> ore 21.00<br />

TUTORIAL - OBLIVION<br />

Biglietti a partire da e 35,00<br />

Posti ancora disponibili<br />

TEATRO<br />

PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net<br />

Prenotazioni telefoniche e info:<br />

Call Center 199 208002<br />

tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00<br />

Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242<br />

3891492573<br />

LAPOSTA@DEINAVIGANTI.IT<br />

v


Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 13<br />

OFFERTE DI LAVORO<br />

Cerchiamo assistente alla poltrona<br />

sia part time sia full time anche senza esperienza<br />

per inserimento in studio medico odontoiatrico<br />

in crescita<br />

tel.: 0245103419<br />

mail: montecarlo-srl@virgilio.it<br />

Per la sede di Buccinasco cerchiamo un<br />

TECNICO RIPARATORE DI ELETTRODOMESTICI<br />

Invia ora la tua candidatura a:<br />

ricambi_indservice@libero.it<br />

ROZZANO<br />

23 auto Enjoy e un furgone in fiamme<br />

per l'incendio scoppiato a Milanofiori<br />

CERCASI COMMIS DI CUCINA<br />

• preparazione della linea e servizio<br />

• voglia di mettersi in gioco, lavorare in team, imparare e crescere<br />

• preferibile diploma di licenza superiore e/o alberghiero o esperienza<br />

di un anno in posizione analoga<br />

CERCASI COMMIS DI SALA<br />

• 19-35 anni<br />

• 20 ore settimanali, turno serale<br />

• con esperienza di un anno in posizione analoga<br />

> Invia la tua candidatura: staff@saborcatalan.com<br />

RICERCA LAVORO<br />

ROZZANO (ces) Intervento <strong>dei</strong> vigili<br />

del fuoco giovedì notte per un<br />

violento incendio scoppiato all’i n-<br />

terno di un’area di sosta situata nel<br />

comprensorio di Milano Fiori, nella<br />

strada 9 per la precisione, di proprietà<br />

del gruppo Enlive spa.<br />

L'intervento <strong>dei</strong> vigili del fuoco<br />

L'allarme è scattato poco dopo le<br />

3.30, e le squadre <strong>dei</strong> vigili del<br />

fuoco, quattro, per un totale di circa<br />

venti uomini, si sono recate sul<br />

posto e hanno lavorato per oltre<br />

quattro ore per domare le fiamme,<br />

come hanno riportato in una not<br />

a.<br />

Sulle dinamiche indagano<br />

i carabinieri di Rozzano<br />

Il rogo ha coinvolto 23 automobili<br />

e un furgone del marchio<br />

Enjoy, distruggendo completamente<br />

i veicoli e causando ingenti danni<br />

mater iali.<br />

Sul posto sono intervenuti anche<br />

i carabinieri di Rozzano, che hanno<br />

avviato le indagini per stabilire le<br />

cause dell'incendio, al momento<br />

ancora in fase di accertamento.<br />

50 ANNI REFERENZIATO, cultura universitaria,<br />

perfetto uso pc, conoscenza<br />

lingue straniere, ottima manualità, si<br />

of-fre per lavoro part time purché serio.<br />

Cell. 389 8544422<br />

SIGNORA ITALIANA abitante a Corsico<br />

offresi per gestione bimbi part time<br />

nei giorni feriali nelle zone di Corsico,<br />

Buccinasco, Cesano B., Assago.<br />

Cell. 338 9426168<br />

AIUTO CUOCO SICILIANO 60enne offresi<br />

per tavola calda, bar, bistrot, buffet,<br />

griglia. Disponibile dal 1° ottobre, anche<br />

sabato e domenica. Auto e motomunito.<br />

Cell. <strong>39</strong>3 6693623<br />

OPERATORE SOCIO SANITARIO<br />

(OSS) italiano offresi per assistenza ad<br />

anziani, malati e disabili. Part-time o notturno,<br />

sia a domicilio che presso strutture<br />

ospedaliere. Massima serietà. Roberto.<br />

Cell. <strong>39</strong>2 5233213<br />

SIG.RA 55ENNE offresi per gestione<br />

bimbi max 6 anni e per lavori dome-stici<br />

nella stessa famiglia.<br />

Zona Assago e/o Buccinasco.<br />

Cell. 388 1281829<br />

SIGNORA ITALIANA offresi per stiro al<br />

proprio domicilio con possibilità di ritiro<br />

e consegna a domicilio nelle zone di<br />

Corsico, Buccinasco, Cesano Boscone.<br />

Cell. 338 9788634<br />

ANNUNCI VARI<br />

CERCO STANZA O MONOLOCALE in affitto a Corsico<br />

371 4677115<br />

ACQUISTO VESPA, LAMBRETTA, MOTO D’EPOCA<br />

in qualunque stato anche per uso ricambi<br />

AMATORE, PAGAMENTO IMMEDIATO. 342 5758002<br />

www. casefunerariedomuspacis.it<br />

CEDESI ATTIVITÀ BAR - OSTERIA<br />

Milano - Zona Famagosta Vicino a MM2.<br />

340 5061601<br />

ACQUISTO CASA VACANZA in riviera ligure, per motivi di salute,<br />

cerco alloggio in acquisto di piccole dimensioni.<br />

347 7234<strong>39</strong>9<br />

PICCOLA PUBBLICITÀ<br />

Si informano i lettori e gli inserzionisti che la piccola pubblicità a pagamento<br />

per offerte di lavoro, vendita/affitto di immobili, autovetture, attività commerciali<br />

e pubblicità in genere si raccoglie direttamente chiamando il 389 1492573<br />

oppure via mail a laposta@<strong>dei</strong>naviganti.it<br />

Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011<br />

Fabio Fagnani<br />

direttore responsabile<br />

direttoresiono@hotmail.it<br />

Condirettore<br />

Andrea Demarchi<br />

Direttore sviluppo<br />

Luca Brunello<br />

Editore<br />

Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315<br />

In compagnia della storia<br />

di Fulvio Scova<br />

Pubblicità Commerciale<br />

Andrea Demarchi<br />

cell. <strong>39</strong>2.9733588<br />

a.demarchi@keydea.net<br />

Stampa<br />

Litosud<br />

Pessano con Bornago (MI)<br />

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,<br />

di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere<br />

giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed<br />

i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.<br />

v


14<br />

Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

KAKURO<br />

Riempire lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che:<br />

• i numeri riportati come definizioni rappresentano la somma delle cifre da inserire<br />

nelle corrispondenti caselle bianche;<br />

• i numeri nei triangoli inferiori sono le definizioni verticali, quelli nei triangoli superiori<br />

le orizzontali;<br />

• all’interno di ogni somma ogni cifra può comparire una sola volta.<br />

SUDOKU<br />

Obiettivo del gioco: completare la griglia di 9x9 caselle inserendo le cifre in modo che ogni colonna,<br />

riga e riquadro da 9 caselle contenga tutti i numeri da 1 a 9.<br />

(FACILE)<br />

(MEDIO)<br />

PAROLE IN CATENA<br />

Per ogni catena trovare le due parole centrali che, per attinenza, colleghino la prima alla quarta.<br />

CHIARO<br />

L _____________<br />

P _____________<br />

ARTESIANO<br />

MOGLIE<br />

M _____________<br />

D _____________<br />

ANELLO<br />

STELLA<br />

F _____________<br />

M _____________<br />

BUFALA<br />

STATUA<br />

M _____________<br />

N _____________<br />

FONDA<br />

Soluzioni: 1) chiaro, luna, pozzo, artesiano - 2) moglie, marito, dito, anello - 3) stella, filante, mozzarella, bufala - 4) statua, museo,<br />

notte, fonda.<br />

VUOI CEDERE LE TUE COLLEZIONI?<br />

FRANCOBOLLI • VINILI • MEMORABILIA • MONETE • LIBRI<br />

ANTICHE BOTTIGLIE • OGGETTI DI DESIGN • GIOCATTOLI • CARTOLINE • FUMETTI<br />

SI POSSONO MONETIZZARE AL GIUSTO VALORE<br />

CHIEDICI<br />

COME<br />

340 7273052<br />

v


v<br />

Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong> 15


16<br />

Venerdì 8 Novembre <strong>2024</strong><br />

IN VENDITA BILOCALI, TRILOCALI E QUADRILOCALI<br />

SIA LIBERI SIA LOCATI A PREZZI VERAMENTE<br />

SUPER VANTAGGIOSI<br />

APPROFITTANE E ISCRIVITI ALL’EVENTO<br />

TI ASPETTIAMO IN UFFICIO VENDITE<br />

Via Sulmona 23 ang. Via Tertulliano<br />

(alla rotonda)<br />

800MT DALLA M3 BRENTA<br />

Giardinisulmona.it<br />

800 62.05.21<br />

*La promo Flash è valida solo per chi<br />

sottoscrive una proposta di acquisto entro<br />

l’11/11/<strong>2024</strong> con rogito entro il 31 dicembre<br />

<strong>2024</strong>. La promo Zero Spese Notarili è valida<br />

solo per l’atto di compravendita e solo per<br />

chi si accredita all’open day dell’8, 9 e 10<br />

<strong>novembre</strong> <strong>2024</strong> e sottoscrive una proposta<br />

di acquisto entro l’11/11/<strong>2024</strong> con rogito<br />

entro il 31/12/<strong>2024</strong>.<br />

promosso da<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!