Giornale dei Navigli n. 40 - 15 novembre 2024
Giornale dei Navigli n. 40 - 15 novembre 2024
Giornale dei Navigli n. 40 - 15 novembre 2024
- No tags were found...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
2<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
SUD MILANO (gra)<br />
VENERDÌ <strong>15</strong> NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Cascina Robbiolo (via Aldo<br />
Moro 7), ore 21.00 “Le<br />
corde dell'anima”, concerto<br />
a cura degli allievi della<br />
Scuola Civica di Musica "Alda<br />
Merini" di Buccinasco. Ingresso<br />
gratuito.<br />
CESANO BOSCONE<br />
- Nido La Coccinella, dalle<br />
19.00 alle 22.00 “Stas era<br />
esco anch’io” torna l’inizia -<br />
tiva del Comune che accoglie<br />
bambini di età compresa tra i<br />
3 e i 6 anni, offrendo loro<br />
un’esperienza “ins olita”, una<br />
serata speciale senza genitori<br />
con attività a tema.<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Biblioteca delle Storie Infinite,<br />
ore 17.00 "Esploriamo<br />
la Scienza", la biblioteca<br />
si trasforma in un vero e proprio<br />
laboratorio scientifico.<br />
L’appuntamento, su prenotazione,<br />
è dedicato ai ragazzi<br />
tra i 7 e gli 11 anni. Prossimo<br />
appuntamento venerdì 22<br />
n ove mb re.<br />
- Centro Socio-Culturale<br />
(via Manzoni 10), ore 21.00<br />
Premiazione del Concorso<br />
"Appuntamento in nero -<br />
Sez. Racconti brevi" 5° ediz<br />
i o n e”. Lettura recitata <strong>dei</strong><br />
racconti <strong>dei</strong> finalisti del concors<br />
o.<br />
SABATO 16 NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Biblioteca Comunale (via<br />
Fagnana 6), ore 10.30 “Mat -<br />
tina da favola”, letture e lab<br />
oratori per bambini e bambine<br />
dai 4 ai 7 anni. Ingresso<br />
libero.<br />
- Cascina Robbiolo (via Aldo<br />
Moro 7), ore <strong>15</strong>.00 “T ra<br />
storia e cinema”, iniziativa<br />
della Banca del Tempo e <strong>dei</strong><br />
Saperi, a cura di Giorgio Ginelli:<br />
16 <strong>novembre</strong> <strong>2024</strong>:<br />
“Prima grande guerra”. Appuntamento<br />
aperto a tutta la<br />
GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO<br />
cittadinanza.<br />
- Biblioteca comunale, ore<br />
17.00 “Io sono nessuno, tu<br />
chi sei?”, conferenza curata<br />
dall'associazione Amici della<br />
Biblioteca per la rassegna<br />
“Corrispondenze letterarie”.<br />
Silvio Raffo, traduttore per i<br />
Meridiani dell'opera omnia<br />
di Emiliy Dickinson, illustra<br />
la poetica della più grande<br />
poetessa americana. Ingresso<br />
gratuito.<br />
- Spazio Vivo (via Marzabotto<br />
3), ore 20.30 “S erata<br />
Danz ante”, ballo con orchestra<br />
in compagnia di Dino e<br />
Marilù nella serata organizzata<br />
dal Comitato Civico Anziani<br />
Buccinasco con il patrocinio<br />
del Comune. Ingresso<br />
gratuito.<br />
- Auditorium William Medini<br />
(via Tiziano 7), ore 21.00<br />
“Musica contro la violenza”<br />
con Davide Mari e l’Orche -<br />
stra Harmonium, nell'ambito<br />
della rassegna concertistica<br />
del Comune di Buccinasco.<br />
Il giovane pianista di<br />
Buccinasco Davide Mari in<br />
un concerto per pianoforte,<br />
accompagnato dall’O rch e-<br />
stra Harmonium, diretta dal<br />
Maestro Marco Maiello. Con<br />
la presenza speciale di Ally.<br />
Raccolta fondi a favore della<br />
Fondazione Somaschi (Centro<br />
Antiviolenza La Stanza<br />
dello Scirocco). Ingresso gratuito<br />
con offerta libera.<br />
CESANO BOSCONE<br />
- Villa Marazzi (via Dante<br />
47), ore 16.00, Inaugurazione<br />
della mostra d'arte "Lieve<br />
e Potente", a cura del<br />
Gruppo Sirio Milano. La mostra<br />
sarà in seguito visitabile<br />
ogni giorno fino al 22 <strong>novembre</strong><br />
dalle ore <strong>15</strong>.00 alle<br />
ore 18.00.<br />
- Nido La Coccinella, dalle<br />
10.00 alle 12.00 “Cres cere<br />
insiem e”, laboratori artistici<br />
ed esperienziali rivolti a<br />
bambini da 2 a 6 anni accompagnati<br />
da un adulto.<br />
Saranno proposte attività come<br />
pittura, disegno, collage e<br />
manipolazione di vari mater<br />
iali.<br />
- Teatro Casa della Musica<br />
(via Matteotti 9), ore 21.00<br />
"Le ultime lune", dramma<br />
teatrale di Furio Bordon, regia<br />
di Giuliano Parolini che<br />
mette in scena l'opera in due<br />
atti di Furio Bordon, scritta<br />
nel 1992 e originariamente<br />
interpretata da Marcello Mastroianni.<br />
Un evento culturale<br />
in collaborazione tra<br />
ANPI Sez. Bertolini, AIDO,<br />
Civitas So.Le. Onlus e con il<br />
patrocinio del Comune di<br />
Cesano Boscone.<br />
CORSICO<br />
- Civica Scuola di Musica<br />
Antonia Pozzi (via Dante 5),<br />
dalle 10.30 “Arpa ca dabra<br />
Ensemble – La magia del<br />
Natale incontra l’Arp a”, un<br />
nuovo laboratorio collettivo<br />
rivolto ad arpiste/i di età<br />
compresa fra 7 e 13 anni per<br />
suonare insieme in un vero<br />
Ensemble il classico repertorio<br />
di Natale. Docente:<br />
Prof.ssa Federica Sainaghi:<br />
Prossimi incontri il 23 <strong>novembre</strong><br />
e il 14 dicembre.<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Biblioteca comunale “O.<br />
Bego”- sala Studio, ore <strong>15</strong>.00<br />
“Che cos'è un bambino?”,<br />
laboratorio creativo aper to<br />
a tutti in occasione della<br />
“Giornata Mondiale per i diritti<br />
<strong>dei</strong> Bambini”. Ingresso<br />
g ratu i to.<br />
DOMENICA 17 NOVEMBRE<br />
ASSAGO<br />
- Porticato Centro Civico,<br />
dalle 8.00 alle 13.00 “Mer -<br />
cato contadino a chilometro<br />
zero” dove potrete trovare<br />
formaggi, uova, verdure,<br />
frutta, carne, salumi, vino, e<br />
tanto altro.<br />
BUCCINASCO<br />
- Salone di Cascina Robbiolo<br />
(via Aldo Moro 7), dalle<br />
<strong>15</strong>.00 "Torneo di Burraco",<br />
organizzato dalla Croce Rossa<br />
Italiana Comitato Locale<br />
di Buccinasco col patrocinio<br />
dell'Amministrazione Comunale.<br />
I volontari della<br />
Croce Rossa saranno presenti<br />
fin dal mattino: si potrà<br />
effettuare gratuitamente la<br />
prova parametri (pressione,<br />
saturazione, temperatura,<br />
glicemia, colesterolo, triglicer<br />
idi).<br />
- Auditorium William Medini<br />
(via Tiziano 7), ore 16.00<br />
“Cuore di Clown”, la Compagnia<br />
<strong>dei</strong> Clandestini in<br />
uno spettacolo in ricordo di<br />
William Medini. In scena la<br />
verità, il gioco e la tradizione<br />
<strong>dei</strong> clown. Ingresso gratuito.<br />
LUNEDÌ 18 NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Cascina Fagnana (Spazio<br />
LHUB), ore 17.00 “Con o-<br />
sciamo lo Shiatsu”inc ontro<br />
a cura di Molly Rossin, operatrice<br />
della Federazione italiana<br />
Shiatsu, nell’ambito del<br />
progetto “Raccontami, Racc<br />
ont at i” dell'ass ociazione<br />
Banca del Tempo e <strong>dei</strong> Saperi<br />
con il patrocinio del Comune.<br />
Ingresso libero.<br />
- Cascina Robbiolo (via Aldo<br />
Moro 7), ore 21.00 “Cor-<br />
so Veterinario” o rga n i zz ato<br />
da ProLoco Buccinasco. Seminario<br />
sulla corretta intrpretazione<br />
del comportamento<br />
<strong>dei</strong> cani, a cura di<br />
Elena Pavesi. Prenotazione<br />
obbligatoria da ProLoco. Ingresso<br />
gratuito. Prosegue<br />
mercoledì 20 <strong>novembre</strong> alle<br />
21.00.<br />
CESANO BOSCONE<br />
- Centro Spighe d’Oro (via<br />
don Sturzo 1), “Spazio sostegno<br />
compiti” Il servizio<br />
(gratuito), è rivolto a ragazzi<br />
e ragazze che frequentano le<br />
scuole medie ed è gestito da<br />
educatori e volontari, in collaborazione<br />
con la cooperativa<br />
sociale Ripari. Frequenza<br />
delle attività:1^ media: il<br />
lunedì e il mercoledì dalle <strong>15</strong><br />
alle 16.45; 2^ e 3^ media: il<br />
martedì e giovedì dalle <strong>15</strong><br />
alle 16.45.<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Biblioteca delle Storie Infinite,<br />
dalle 14.30 fino alle<br />
17.00 "Keep Off", penultimo<br />
appuntamento dedicato ai<br />
ragazzi dagli 11 ai 14 anni.<br />
Un ’occasione per stare insieme,<br />
fare compiti, ricerche<br />
e studiare in un ambiente<br />
accogliente e stimolante.<br />
MARTEDÌ 19 NOVEMBRE<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Spazio Giovani, ore 16.30<br />
“Il calcetto del martedì”, attività<br />
calcistica dedicata ai<br />
ragazzi da 13 a 18 anni. Ingresso<br />
gratuito.<br />
- Biblioteca delle Storie Infinite<br />
(piazza Madre Teresa<br />
di Calcutta-Quartiere TR4),<br />
ore 17.00 “Futuri lettori”,<br />
incontri di lettura per mamme<br />
in attesa e bimbi da 0 a 36<br />
mesi. Ingresso gratuito.<br />
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE<br />
BUCCINASCO<br />
- Palestra di via Mascherpa<br />
n. 14, ore 21.00 “Corso di<br />
difesa personale femminile”.<br />
Gli istruttori di difesa<br />
personale della Polizia locale<br />
di Buccinasco insegneranno<br />
semplici ma efficaci tecniche<br />
di autodifesa. Iscrizioni sul<br />
sito del Comune.<br />
- Biblioteca Comunale (via<br />
Fagnana 6), ore 21.00<br />
“Gruppo di lettura”, nel corso<br />
della serata si leggerà il<br />
libro "La ladra di parole" di<br />
Abi Darè. Serata aperta a tutta<br />
la cittadinanza. Ingresso<br />
g ratu i to.<br />
CORSICO<br />
- Polo Giovani (piazza Europa<br />
47), dalle 16.00 alle<br />
17.30 “Ludo break”, iniziativa<br />
per i giovani dai 18 ai 30<br />
anni proposta nell’amb ito<br />
del progetto Net4Neet, che<br />
offre occasioni di incontro,<br />
crescita e scoperta delle proprie<br />
potenzialità e inclinazioni<br />
per ragazze e ragazzi.<br />
Ogni mercoledì si potrà trascorrere<br />
un piacevole pomeriggio<br />
con giochi da tavolo,<br />
“drama games” (esercizi di<br />
teatro) accompagnati da uno<br />
spuntino in compagnia.<br />
L’iniziativa è gratuita.<br />
- Parrocchia Spirito Santo<br />
(piazza Europa 3), dalle ore<br />
9.00 alle 12.00 “L’isola che<br />
c’è: spazio gioco per bambi<br />
ni”. Spazio aperto per<br />
bambini da 0 a 3 anni accompagnati<br />
dai loro adulti di<br />
riferimento (genitori, nonni,<br />
baby sitter) con attività e laboratori<br />
educativi e psicopedagogici,<br />
gestito dalla<br />
Cooperativa Eureka. Ogni<br />
mercoledì, accesso libero.<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Biblioteca delle Storie Infinite<br />
(piazza Madre Teresa<br />
di Calcutta-Quartiere TR4),<br />
ore 17.00 “La Zucca Giram<br />
on do”, storie e letture a<br />
tema Halloween e autunnale<br />
per bambini dai 4 agli 8 anni.<br />
Ingresso gratuito.<br />
- Centro Socio-Culturale:<br />
"Informatica: istruzioni per<br />
l’uso", lezioni gratuite e mirate<br />
per utilizzare al meglio<br />
PC, smartphone e tablet.<br />
Un'occasione perfetta per<br />
migliorare le competenze digitali.<br />
Ore 14: gruppo principianti,<br />
ore <strong>15</strong>.30 gruppo<br />
avanzati. La partecipazione è<br />
gratuita, per informazioni:<br />
as ctrezzano@gmail.com<br />
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE<br />
TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />
- Centro Socio-Culturale,<br />
dalle 10.00 alle 12.00 “Cre o<br />
& decoro - Atelier di Natal<br />
e”, laboratori di riciclo<br />
creativo per addobbare e decorare<br />
la propria casa. Prossimo<br />
appuntamento il 28 nove<br />
mb re.<br />
Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:<br />
segreteria.gdn@gmail.com<br />
v
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong> L'ALTRA COPERTINA 3<br />
OPINIONI<br />
Alla fine Elon Musk avrà un ruolo nel governo di<br />
Donald Trump: il dopo elezioni americane<br />
(ces) Martedì Donald Trump, vincitore<br />
delle elezioni presidenziali negli<br />
Stati Uniti, ha annunciato che il<br />
miliardario Elon Musk avrà un ruolo<br />
nel suo prossimo governo: sarà a<br />
capo di un nuovo dipartimento, chiamato<br />
“dipartimento per l’efficienza<br />
del governo”, che avràl’obiettivo di<br />
tagliare le spese delle agenzie federali.<br />
L’acronimo in inglese è DOGE,<br />
un riferimento a una criptovaluta<br />
nata per scherzo di cui Musk era stato<br />
un sostenitore.<br />
Nei giorni scorsi Trump aveva<br />
annunciato già altre nomine della<br />
sua prossima amministrazione, tutte<br />
di persone a lui molto<br />
fedeli, e martedì ha anche<br />
detto chi sarà il prossimo<br />
capo del dipartimento della<br />
Difesa: piuttosto a sorpresa,<br />
ha scelto il giornalista<br />
di Fox News Pe te<br />
Hegs eth.<br />
Musk, che è tra le altre<br />
cose il proprietario di Tesla<br />
e del social network X<br />
(Twitter), nei mesi scorsi<br />
era stato uno <strong>dei</strong> principali<br />
sostenitori della<br />
campagna elettorale di<br />
Trump: aveva istituito un<br />
Super PAC, cioè un’o rganizzazione<br />
che consente di fare<br />
ingenti donazioni ai candidati evitando<br />
alcune delle regole più rigide<br />
sulla rendicontazione delle donazioni<br />
politiche, in cui si stima abbia<br />
investito circa 200 milioni di dollar<br />
i.<br />
In passato Musk era stato piuttosto<br />
neutrale in ambito politico,<br />
ma da due anni circa è diventato<br />
palesemente sempre più a favore<br />
<strong>dei</strong> Repubblicani, e quest’e st ate<br />
aveva dato il suo sostegno a Donald<br />
Trump, cominciando a fare attivismo<br />
e trasformandosi in uno <strong>dei</strong><br />
suoi più importanti alleati politici.<br />
Pochi giorni prima delle elezioni<br />
aveva anche cominciato a distribuire<br />
un milione di dollari al giorno<br />
attraverso una sorta di lotteria rivolta<br />
solo alle persone negli stati in<br />
bilico che firmavano una sua petizione<br />
a favore della libertà di<br />
parola e del diritto di possedere<br />
ar mi.<br />
Trump ha detto che a capo del<br />
nuovo dipartimento, oltre a Musk, ci<br />
sarà Vivek Ramaswamy, anche lui<br />
imprenditore, che era stato tra i<br />
candidati alle primarie del partito<br />
Repubblicano: nelle prime fasi delle<br />
primarie si era fatto notare per le<br />
sue posizioni molto estremiste, per<br />
certi versi molto vicine a quelle di<br />
Trump, ma non si era riuscito a<br />
imporre sui suoi contendenti.<br />
Già durante la campagna elettorale<br />
<strong>dei</strong> mesi scorsi Trump aveva<br />
detto che avrebbe potuto dare a<br />
Musk un ruolo nella sua amministrazione,<br />
come “segretario al Taglio<br />
<strong>dei</strong> costi”, e Musk aveva promesso<br />
un taglio della spesa di 2mila<br />
miliardi di dollari (non è chiaro in<br />
quanto tempo): è una cifra enorme,<br />
e non ha mai spiegato come intende<br />
r iuscirci.<br />
Parlando della nomina di Musk e<br />
Ramaswamy, Trump ha detto che il<br />
nuovo dipartimento sarà il «Progetto<br />
Manhattan del nostro tempo»,<br />
riferendosi al nome con cui gli Stati<br />
Uniti avevano chiamato il piano per<br />
costruire la bomba atomica nella<br />
Seconda guerra mondiale.<br />
articolo pubblicato su ilpost.it<br />
IL COMMENTO<br />
Noi, parlando dall’italica terra, di<br />
conflitti di interesse ne sappiamo<br />
qualcosa... Siamo maestri in questo<br />
senso. La cosa spaventa non poco.<br />
Ne l l’eterno conflitto tra “Se saprà<br />
far funzionare la macchina amministrativa<br />
così come le sue aziend<br />
e. . .” e “Ma perchè non dovrebbe<br />
pensare ai suoi interessi, a discapito<br />
della collettività?”. Insomma, nulla<br />
di nuovo, ma tutto già visto. Anche<br />
se pare che al peggio non ci sia mai<br />
l i m i te. . .<br />
Osserveremo, con la solita curiosità<br />
mista a spavento, questo<br />
nuovo corso mondiale, dove di certo,<br />
e questo possiamo affermarlo<br />
con assoluta certezza, chi è povero<br />
lo sarà sempre di più e chi è ricco<br />
vedrà accrescere il suo patrimonio.<br />
Ma l’estinzione, tranquilli, arriverà<br />
prima o poi a salvarci da tutto<br />
q u e sto. . .<br />
AD<br />
v
4<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
A CURA DI RENATO CAPORALE - renato.comunicazione@gmail.com<br />
Terza puntata con Elisa, che racconta e si racconta per<br />
le pagine di Confidenziale<br />
CONFIDENZIALE ( re c) Co nt i-<br />
nua il racconto di Elisa dentro<br />
quella confidenzialità,<br />
capace di riscoperta della<br />
tristezza, ma tristezza come<br />
grazia. È infatti una grazia e,<br />
come direbbe Elisa, “con la G<br />
grande. Fermarsi e ripensare<br />
a quello che mi è accaduto, a<br />
quello che mi accade…Co m e<br />
diceva il poeta, Laurentius<br />
Eremita: ‘Allora compresi<br />
che tutta la mia vita sarebbe<br />
trascorsa nel rendermi conto<br />
di ciò che mi era accaduto…’<br />
e il suo ricordo mi riempì di<br />
si l e n zi o”. La tristezza non<br />
riporta a un fatto nostalgico<br />
o sentimentale, ma ad una<br />
realtà che non puoi possedere,<br />
che non ti appartiene e<br />
con cui fare i conti… Ecco, ti<br />
sei accorto che la vita non è<br />
sog no… ecco la grazia di cui<br />
Elisa ci rende partecipati,<br />
quel “rendersi conto”.<br />
Renato Caporale<br />
Volo Basso fino<br />
a toccare il cielo<br />
Ciao Bel mondo,<br />
ora che avete compreso il<br />
“f i l o” del mio pensiero, vi<br />
dico un po' di me.<br />
Ne l l’ultimo articolo vi ho<br />
raccontato della bellezza<br />
della Vita; di quanto sia preziosa<br />
la Vita...<br />
Ecco: oggi vi racconto di<br />
quanto ognuno può Vivere<br />
ogni istante e non solo sop<br />
rav v i ve rl o !<br />
Avete mai pensato di avere<br />
un’altra possibilità? Premetto<br />
che come “p ossibili<br />
tà” non intendo vivere<br />
q u a l c o s’altro, più che altro<br />
vivere in maniera diversa<br />
ciò che ci è dato da vivere:<br />
andandoci più nel profondo...<br />
Vivere e non solo sopravvivere!<br />
Beh, da che sono<br />
venuta alla luce, ascoltando<br />
i racconti di chi era cosciente<br />
(a cominciare dai<br />
miei genitori), ne ho passate<br />
un po' “di ogni”, sia per<br />
quanto riguarda la salute<br />
che per altro (vi racconterò<br />
a Suo tempo), eppure c’è<br />
sempre stato un bello, un<br />
bene in ogni istante.<br />
Grazie a Dio tutti questi<br />
“O gni”si sono rilevati con la<br />
“O” maiuscola, cioè con un<br />
Senso Unico; un senso che<br />
va sempre e solo verso una<br />
Direzione: quella che è Bene<br />
per noi, un Bene che va<br />
Oltre, che cogliamo solo se<br />
andiamo nel profondo di<br />
ogni vissuto. Siamo abituati<br />
a vedere il buio, il negativo<br />
di ogni presente, eppure esso<br />
cela un'infinità di bellezza<br />
che ci porta ad essere<br />
altro, che ci è d'aiuto a vivere<br />
bene e a far vivere bene!<br />
Sarebbe bello se tutti imparassimo<br />
ad andare Oltre,<br />
a vedere Oltre per vivere<br />
Altro, e quindi vivere meglio...<br />
Ho vissuto svariati ricoveri<br />
per diversi motivi e<br />
ognuno, seppur nella sofferenza,<br />
mi ha regalato<br />
un'infinità di bene e di voglia<br />
di vivere, fosse anche<br />
solo per ringraziare di esserci,<br />
con i miei infiniti limiti<br />
e difetti. Non è sempre<br />
stato facile come non lo è<br />
sempre tutt'ora, anzi, ma la<br />
certezza di essere ben voluta<br />
da Chi mi ha dato da<br />
vivere va Oltre ogni mio piccolo<br />
pensiero.<br />
Auguro ad ognuno di vivere<br />
ogni istante, desiderando<br />
di vedere cosa ci sia di<br />
Bello dentro quel vissuto<br />
per poterne godere sempre<br />
e farne godere.<br />
Sempre in Alto il Cuore<br />
Bel mondo.<br />
Elisa Terziroli<br />
terzirolina @hotmail .it<br />
v
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 5<br />
ROZZANO<br />
Il commosso addio della città al suo sindaco:<br />
migliaia di persone per i funerali di Gianni Ferretti<br />
ROZZANO ( g ra ) Un lungo<br />
corteo funebre ha accompagnato<br />
il sindaco di Rozzano,<br />
Gianni Ferretti, nel<br />
suo ultimo viaggio, partendo<br />
dalla camera ardente<br />
allestita in Piazza Foglia,<br />
presso il Municipio, per<br />
raggiungere la chiesa di<br />
Sant'Angelo, dove sono stati<br />
celebrati i funerali.<br />
Un lungo corteo l'ha accompagnato<br />
nell'ultimo saluto<br />
Ferretti, scomparso a<br />
60 anni in seguito a un<br />
attacco cardiaco, ha riunito<br />
un'intera comunità<br />
nel dolore. Il corteo, aperto<br />
dalla banda musicale<br />
civica, è stato seguito da<br />
circa duemila persone tra<br />
cittadini, amici, familiari<br />
e figure istituzionali.<br />
Molti i rappresentanti<br />
del panorama politico e i<br />
sindaci <strong>dei</strong> comuni limitrofi,<br />
come i primi cittadini<br />
di Assago, di Noviglio, Lacchiarella,<br />
Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o<br />
e tanti altri. All'esterno<br />
della chiesa, stracolma<br />
di partecipanti, si<br />
sono radunati centinaia di<br />
cittadini e gruppi sportivi<br />
locali, i cui giovani atleti<br />
hanno omaggiato il sindaco<br />
indossando le loro divise<br />
ufficiali.<br />
Le toccanti parole<br />
del figlio Mattia<br />
Dopo la celebrazione, un<br />
infinito applauso ha accompagnato<br />
l'uscita del feretro<br />
dalla chiesa, mentre il<br />
figlio Mattia, ha pronunciato<br />
un commosso discorso.<br />
Con parole toccanti, ha<br />
espresso la riconoscenza<br />
della famiglia per il grande<br />
affetto ricevuto dalla comunità,<br />
ricordando il padre<br />
come una persona generosa<br />
e devota alla sua<br />
città: “Uno <strong>dei</strong> più grandi<br />
insegnamenti che ci ha lasciato<br />
è che fare del bene<br />
porta sempre tanto amore.<br />
Mio padre ha dedicato gli<br />
ultimi sei anni di vita alla<br />
comunità. Noi l’ab b ia m o<br />
condiviso con voi. Anche la<br />
sera prima di lasciarci. Era<br />
al telefono per seguire le<br />
vicende della nostra città. Il<br />
suo impegno ha portato<br />
amore a noi e alla città.<br />
Siamo stati fortunati. Ciao<br />
Gia n n i" .”<br />
La famiglia e l’a m m i n i-<br />
strazione comunale hanno<br />
ringraziato la cittadinanza<br />
per il supporto e i gesti di<br />
affetto, in particolare gli<br />
alunni e il personale scolastico,<br />
che hanno realizzato<br />
disegni commemorativi<br />
in suo onore, rendendo<br />
omaggio a chi ha dato tanto<br />
alla comunità di Rozz<br />
a n o.<br />
Una quercia in sua memoria<br />
all’Oasi dello Smeraldino<br />
Domenica 10 <strong>novembre</strong>,<br />
all’Oa si<br />
dello Smeraldino, è<br />
stata piantumata<br />
una quercia in sua<br />
memoria: un simbolo<br />
delle sue radici<br />
profonde , della<br />
forza e della dedizione<br />
che lo legavano<br />
alla sua terra. "Sarà<br />
un albero forte e saldo,<br />
come lui , e crescerà alimentato<br />
dal ricordo di chi<br />
gli ha voluto bene", dicono<br />
dall'amministrazione che<br />
con queste parole salutano<br />
il loro amato sindaco:<br />
"Sarà un vuoto difficile<br />
da colmare ma continueremo<br />
a trovarti nei sorrisi<br />
della nostra gente, nei progetti<br />
che hai avviato, nei<br />
sogni che ci hai ispirato.<br />
Resterai per sempre nel<br />
cuore della tua città".<br />
ROZZANO<br />
4 giorni di lutto cittadino e il cordoglio della politica per la scomparsa di Ferretti<br />
ROZZANO (ces) I funerali si<br />
sono svolti sabato 9 <strong>novembre</strong><br />
alle ore 10.30 presso la<br />
chiesa di S. Angelo in via<br />
don Angelo Lonni a Rozzano.<br />
E’ stata allestita la camera<br />
ardente al Centro civico<br />
del Comune di Rozzano<br />
giovedì 7 <strong>novembre</strong>. Appresa<br />
la triste notizia della<br />
scomparsa del sindaco Ferretti<br />
sono moltissimi i messaggi<br />
di cordoglio espressi<br />
dal mondo della politica del<br />
ter r itor io.<br />
Il sindaco di Milano Sala<br />
"Con dolore apprendo<br />
della scomparsa di Gianni<br />
Ferretti, sindaco di Rozzano.<br />
Esprimo la mia vicinanza alla<br />
famiglia e a tutta la comunità":<br />
così il sindaco G iuseppe<br />
Sala, sui social, esprime<br />
cordoglio per la morte<br />
del sindaco di Rozzano,<br />
Gianni Ferretti.<br />
L'assessore regionale<br />
Comazzi<br />
Gianluca Comazzi, assessore<br />
al Territorio e Sistemi<br />
verdi di Regione Lombardia,<br />
ricorda con queste<br />
parole il sindaco Ferretti:<br />
"Gianni Ferretti era onesto e<br />
capace: a Rozzano ha dedicato<br />
ogni istante della sua<br />
vita da sindaco, lottando<br />
contro gli stereotipi in cui<br />
spesso è stata ritratta. Chi lo<br />
ha conosciuto non può dimenticare<br />
la sua grande<br />
passione per la cosa pubblica<br />
e il suo impegno costante<br />
per migliorare la vita<br />
<strong>dei</strong> cittadini. Il mio pensiero<br />
va ai familiari, ai quali mi<br />
stringo in un abbraccio, e a<br />
tutta la comunità rozzanese,<br />
che pochi mesi fa aveva rinnovato<br />
la propria fiducia al<br />
sindaco Ferretti e oggi è colpita<br />
da questo lutto".<br />
Il presidente di Regione<br />
Lombardia Attilio Fontana<br />
"È con profonda tristezza<br />
che apprendiamo la notizia<br />
della scomparsa di Gianni<br />
Ferretti. In carica per il secondo<br />
mandato, ha lavorato<br />
con impegno e dedizione<br />
per il bene della sua comunità.<br />
Regione Lombardia<br />
esprime le più sentite condoglianze<br />
alla famiglia e a<br />
tutta la comunità di Rozz<br />
a n o”. Così il presidente della<br />
Regione della Lombardia<br />
Attilio Fontana a nome della<br />
Giunta, dopo aver appreso<br />
la notizia della scomparsa<br />
del sindaco di Rozzano.<br />
Il sindaco di Buccinasco<br />
Rino Pruiti<br />
"Apprendiamo purtroppo<br />
della prematura morte del<br />
Sindaco di Rozzano, Gianni<br />
Ferretti. Un sindaco riconfermato<br />
nettamente dalla<br />
sua città dopo il primo mandato.<br />
Nonostante la grave<br />
malattia si è ricandidato, un<br />
grande coraggio il suo! Condoglianze<br />
oltre che all'intera<br />
amministrazione comunale,<br />
vanno alla sua famiglia e ai<br />
suoi concittadini".<br />
Il primo cittadino di Corsico<br />
Stefano Martino Ventura<br />
" L’Amministrazione di<br />
Corsico si unisce al cordoglio<br />
ed esprime la più cara<br />
vicinanza alla famiglia, agli<br />
amici e a tutto il Comune di<br />
Rozz a n o" .<br />
L'ex sindaco di Pieve<br />
Emanuele Paolo Festa<br />
"Non avevamo una visione<br />
politica vicina, anzi eravamo<br />
molto diversi. Ma abbiamo<br />
collaborato da Sindaci<br />
in modo fattivo e con<br />
rispetto in tante occasioni<br />
insieme per trovare delle soluzioni<br />
per i problemi delle<br />
nostre comunità. Mi dispiace<br />
molto per questo triste<br />
epilogo e faccio le mie sentite<br />
condoglianze alla famiglia.<br />
R.I.P Sindaco".<br />
L'ex avversario alle ultime elezioni<br />
comunali<br />
Giuseppe Foglia<br />
"Gianni Ferretti è stato il<br />
mio principale avversario<br />
alle ultime elezioni comunali<br />
del Giugno scorso. Elezioni<br />
che ha vinto con notevole<br />
vantaggio grazie al<br />
consenso della grande maggioranza<br />
degli elettori. In<br />
quella recente campagna<br />
elettorale non mi è stata data<br />
molta possibilità di avere<br />
un confronto diretto con lui,<br />
non c’è stato il tempo, sono<br />
mancate le occasioni. Era<br />
concentrato sulla raccolta<br />
del sostegno che sentiva in<br />
dovere di raccogliere dopo<br />
anni complicati di governo<br />
della città e dopo un suo<br />
impegno continuo, costante,<br />
totale a favore della comunità<br />
e della sua parte pol<br />
i t i ca.<br />
Dopo oltre 70 anni di governo<br />
del centrosinistra era<br />
consapevole della responsabilità<br />
che ricadeva sulle sue<br />
spalle di confermare il cambio<br />
di rotta, seppur fortunoso,<br />
iniziato nel 2019. A<br />
febbraio di quest’anno, prima<br />
dell’avvio della campagna<br />
elettorale, quando io<br />
ancora ero un semplice cittadino<br />
come tanti e non un<br />
“concor rente”, ebbe modo<br />
di confessarmi quanto fosse<br />
gravoso e totalizzante il ruolo<br />
di Sindaco in questa difficile<br />
città. Non esitai a confermargli<br />
che per esperienza<br />
diretta, e soprattutto indiretta,<br />
lo capivo pienamente.<br />
In questi ultimi quattro mesi,<br />
seduti su banchi opposti,<br />
ho avuto modo di contestargli<br />
in Consiglio comunale<br />
decisioni e atteggiamenti<br />
che io e la parte di<br />
opposizione che rappresento<br />
non potevamo condividere.<br />
Ma ancora tanto avevamo<br />
da dirci e da conf<br />
ro nt a re.<br />
Ora questo non sarà più<br />
possibile e in me prevale<br />
solo tristezza, costernazione<br />
e sgomento. Personalmente<br />
ho perso uno stimabile avversario<br />
e non un nemico,<br />
un uomo con cui valeva la<br />
pena discutere anche aspramente<br />
ma con uno sguardo<br />
fermo sugli interessi collettivi.<br />
Mi permetto qui di ricordare<br />
con malcelata emozione<br />
che un altro Giovanni,<br />
anche lui chiamato da tutti<br />
Gianni, per tanti anni Sindaco<br />
di Rozzano, finì la sua<br />
esistenza prematuramente,<br />
alla stessa giovane età del<br />
nostro Ferretti".<br />
Il sindaco di Assago<br />
Graziano Musella<br />
Il sindaco Graziano Mus<br />
ella e l’A m m in i st raz i on e<br />
Comunale porgono le più<br />
sentite condoglianze alla famiglia<br />
del compianto Sindaco<br />
di Rozzano Gianni Ferretti,<br />
scomparso prematuramente<br />
questa mattina. Un<br />
pensiero va anche alla comunità<br />
rozzanese che, purtroppo,<br />
perde un Sindaco tra<br />
i più amati, un Primo Cittadino<br />
capace e orgoglioso<br />
della Comunità e della Città<br />
che amministrava.<br />
Il sindaco di Trezzano sul<br />
<strong>Navigli</strong>o Giuseppe Morandi<br />
"Un post che non avrei<br />
mai voluto scrivere, una notizia<br />
che mai avrei voluto<br />
dare. La prematura scomparsa<br />
di Gianni Ferretti, sindaco<br />
di Rozzano, ci rattrista<br />
e ci sconvolge. Oltre che un<br />
ottimo amministratore perdiamo<br />
una persona buona,<br />
per bene, sempre disponibile<br />
con tutti e amata da<br />
tutta la comunità. Alla famiglia<br />
giungano le più sentite<br />
condoglianze da parte<br />
mia, delle giunta, e di tutta la<br />
Comunità Trezzanese".<br />
Il consigliere regionale<br />
Simone Negri<br />
"Mi addolora la notizia<br />
della scomparsa del sindaco<br />
di Rozzano Gianni Ferretti.<br />
L'ho conosciuto come persona<br />
brillante, energica e<br />
sorridente, anche a dispetto<br />
della malattia. Sentite condoglianze<br />
alla famiglia. Riposi<br />
in Pace".<br />
v
6<br />
CRONACA Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
Fabbrica Casse Funerarie e<br />
ONORANZE FUNEBRI<br />
www.gaiafuneral.org<br />
BUCCINASCO<br />
Assegnate nuove deleghe ad assessore e<br />
assessori della Giunta di Buccinasco: ecco quali<br />
BUCCINASCO (ces) Il sindaco<br />
di Buccinasco Rino Pruiti,<br />
nella mattinata di giovedì 7<br />
<strong>novembre</strong>, ha rimodulato e<br />
ridistribuito alcune deleghe<br />
ad assessore e assessori della<br />
sua Giunta.<br />
"Dalle politiche per la<br />
promozione della salute alla<br />
transizione ecologica e alla<br />
mobilità sostenibile, sono<br />
molte le sfide su cui investire<br />
risorse ed energie.<br />
Per condurre Buccinasco<br />
verso una crescita sostenibile<br />
che metta sempre al<br />
centro le persone, i loro diritti<br />
e i servizi", annuncia<br />
così una nota del Comune le<br />
nuove deleghe assegnate alla<br />
Giunta.<br />
Siglati i decreti di nomina<br />
Con questi obiettivi ambiziosi<br />
il sindaco Rino Pruiti,<br />
in dialogo con le forze<br />
politiche di maggioranza,<br />
nella mattinata di giovedì 7<br />
<strong>novembre</strong>, ha firmato i decreti<br />
di integrazione delle<br />
deleghe ad assessore e assessori,<br />
assegnando a ognuno<br />
di loro nuovi compiti, in<br />
modo che possano meglio<br />
supportare l’azione di governo<br />
del primo cittadino e<br />
la guida della macchina amm<br />
i n i st rat i va.<br />
"Ringrazio la Giunta comunale<br />
– dichiara il primo<br />
cittadino di Buccinasco –<br />
per il lavoro svolto fino ad<br />
oggi e per aver accolto la<br />
mia proposta di assumersi<br />
ulteriori responsabilità di<br />
governo. Ad assessore e assessori<br />
il compito di guardare<br />
sempre di più al futuro<br />
in un’ottica di sostenibilità,<br />
efficienza e prossimità".<br />
L'assegnazione delle deleghe<br />
L'elenco degli assessori<br />
che vedono un incremento<br />
delle deleghe loro affidate:<br />
Sindaco Rino Pruiti:<br />
02 23664388<br />
MILANO | CORNAREDO<br />
Istruzione – Edilizia privata<br />
e abitativa – Affari generali –<br />
Polizia locale e Protezione<br />
civile;<br />
Vicesindaca Rosa Palon<br />
e: Politiche ambientali –<br />
Cultura antimafia e immobili<br />
confiscati alla criminalità<br />
organizzata – Ass ociazionismo<br />
– Politiche per il<br />
Parco Agricolo Sud Milano e<br />
rapporti con le aziende agricole<br />
locali – Tran si zi on e<br />
ecologica e comunità energetiche<br />
– Innovazione tecnologica<br />
– Attività non sanitarie<br />
gestite da ASB<br />
(Azienda Speciale Buccinas<br />
co);<br />
Assessora Anna Arcari:<br />
Bilancio – Politiche del lavoro<br />
– Attività produttive e<br />
imprese – Patrimonio – Po -<br />
litiche del personale –Sp onsorizzazioni<br />
–Fi na n z ia m e n -<br />
ti e PNRR;<br />
Assessora Martina Villa:<br />
Cultura – Co mu ni caz io n e<br />
ed eventi – Pari opportunità<br />
e diritti civili – Politiche giovanili<br />
– Servizi alla persona<br />
– Politiche abitative – Po -<br />
litiche per la salute – In -<br />
tegrazione socio-sanitaria –<br />
Rapporti con Enti e Istituzioni<br />
competenti in materia<br />
sanitaria e ASB per<br />
quanto riguarda l’ero gazione<br />
di servizi e prestazioni<br />
sanitarie professionali,<br />
n e l l’ambito delle cure primarie,<br />
previste dalla vigente<br />
normativa ;<br />
Assessore Mario Ciccarell<br />
i: Trasporti – Co m m e r -<br />
cio – Politiche per gli anziani<br />
– Orti urbani – R i-<br />
mozione barriere architettoniche<br />
– Servizi demografici<br />
– Mobilità sostenibile;<br />
Assessore Stefano Parme<br />
sani: Sport e tempo libero<br />
– Grandi eventi musicali<br />
– Lavori pubblici –<br />
Piano Quartieri – Cimitero e<br />
servizi cimiteriali.<br />
v
v<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong> 7
8<br />
CRONACA Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
CORSICO<br />
La Polizia Locale di Corsico intensifica i controlli<br />
nelle aree sensibili: il resoconto di un mese di attività<br />
CORSICO (gra) “Ogni giorno,<br />
le donne e gli uomini del<br />
Comando di polizia locale<br />
di Corsico si impegnano,<br />
con grande professionalità<br />
e competenza, per garantire<br />
presidio del territorio,<br />
rispetto della legalità e sicurezza<br />
per cittadine e citt<br />
a d i n i”, spiegano dal Comu<br />
n e.<br />
Il resoconto delle attività<br />
svolte nel mese di ottobre<br />
“A ottobre - prosegue la<br />
comunicazione – agenti e<br />
ufficiali hanno effettuato<br />
oltre 650 servizi, su richiesta<br />
e di iniziativa”. I<br />
dati indicano 23 servizi<br />
di pattugliamento a<br />
piedi nel centro storico,<br />
di pomeriggio e sera; 57<br />
controlli fissi per rispetto<br />
del Codice della strada<br />
e per il controllo<br />
della velocità <strong>dei</strong> veicoli<br />
e 33 rilievi su incidenti<br />
stradali. Per<br />
quanto riguarda proprietà<br />
comunali e accertamenti<br />
su segnalazioni e danneggiamenti,<br />
gli interventi sono<br />
9, mentre 41 sono i<br />
controlli commerciali e di<br />
Polizia Amministrativa. In<br />
totale, 130 persone sono<br />
state identificate, in particolare<br />
nelle zone di particolare<br />
interesse per la sicurezza<br />
urbana, e sono<br />
stati effettuati 25 controlli<br />
ambientali, 18 interventi<br />
su segnalazioni di disturbo<br />
alla quiete pubblica e 10<br />
interventi di sicurezza urbana<br />
(su persone in fase di<br />
alterazione e senza fissa<br />
dimora, per esempio). Sette<br />
le attività di Polizia Giudiziaria,<br />
4 interventi per<br />
infortuni sul lavoro, 67 verbali<br />
elevati per infrazioni<br />
al Codice della Strada (in<br />
particolare, su mancato rispetto<br />
limiti velocità, assenza<br />
di assicurazioni e<br />
revisioni) e 306 preavvisi di<br />
accertamento di violazione<br />
delle norme sulla sosta<br />
stradale. Gli agenti sono<br />
stati presenti anche in occasione<br />
di eventi e manifestazioni<br />
pubbliche.<br />
L’attività in sinergia con la<br />
Compagnia di Corsico<br />
<strong>dei</strong> carabinieri<br />
“Fondamentale - aggiungono<br />
dal Comune – la<br />
collaborazione con i carabinieri<br />
della Compagnia<br />
di Corsico, sempre presenti<br />
a tutela della cittadinanza.<br />
Proprio in sinergia<br />
con i carabinieri di Corsico,<br />
la polizia locale corsichese<br />
ha effettuato mirati<br />
controlli e accertamenti in<br />
zone da cui sono giunte<br />
segnalazioni sulla sicurezza<br />
urbana, episodi di inciviltà<br />
e disagi”.<br />
L’assessore Salcuni<br />
“Ringraziamo agenti, ufficiali<br />
e Comandante della<br />
Polizia Locale di Corsico<br />
per il costante impegno<br />
messo in campo quotidianamente<br />
– commenta l’a s-<br />
sessore Stefano Salcuni –.<br />
Un ringraziamento anche<br />
alla fondamentale collaborazione<br />
con i Carabinieri<br />
della Compagnia di<br />
Corsico per il lavoro che<br />
svolgono ogni giorno. La<br />
sicurezza e il rispetto della<br />
legalità sono temi di<br />
essenziale importanza e<br />
continuiamo a investire<br />
con risorse, progetti concreti<br />
e dispositivi utili come<br />
la recente installazione<br />
delle telecamere sul territorio.<br />
Dai dati del mese di<br />
ottobre - aggiunge l’ass essore<br />
-, dobbiamo purtroppo<br />
rilevare, ancora una<br />
volta, la diffusa mancanza<br />
del rispetto del Codice della<br />
Strada da parte <strong>dei</strong> guidatori.<br />
Le attività della Polizia<br />
Locale rivestono, anche<br />
in questo settore, particolare<br />
importanza perché<br />
chi viola la normativa<br />
mette in pericolo se stesso<br />
e gli altri”.<br />
T. G .<br />
Presentato in Regione il volume “Sotto la superficie –<br />
Patologie alimentari dimenticate dal lato psicologico”<br />
MILANO (ces) Giovedì 7 <strong>novembre</strong><br />
a Milano, nella sala<br />
Gio Ponti di palazzo Pirelli,<br />
in collaborazione con la<br />
Commissione parlamentare<br />
per l’infanzia e l’adolescenza<br />
si è tenuta la presentazione<br />
del volume<br />
“Sotto la superficie – Pa -<br />
tologie alimentari dimenticate<br />
dal lato psicologico”.<br />
A Palazzo Pirelli l'incontro<br />
di presentazione<br />
La mattinata si è aperta<br />
con i saluti istituzionali dell'On<br />
Michela Vittoria<br />
B ra mb i l la , presidente della<br />
Commissione parlamentare<br />
per l’Infanzia e l’adolescenza<br />
che ha curato l'introduzione<br />
del volume. A<br />
seguire sono intervenuti gli<br />
autori: professor Luca Berna<br />
rd o , direttore del Dipartimento<br />
di medicina<br />
d e l l’infanzia, dell’età evolutiva<br />
e della medicina di<br />
genere della Casa Pediatrica<br />
del Fatebenefratelli, la<br />
dottoressa Lisa Mariotti,<br />
nutrizionista pediatrica, e<br />
la dottoressa Valeria Berenice<br />
Merlini, psicologa e<br />
psicoterapeuta, il Garante<br />
per la tutela <strong>dei</strong> minori di<br />
Regione Lombardia Dott.<br />
Riccardo Bettiga che ha<br />
curato la prefazione, il prof.<br />
Carlo Agostoni, della fondazione<br />
IRCSS Ca’ G ra n da,<br />
che ha curato la postfazione<br />
e il direttore generale<br />
d el l’ASST Fatebenefratelli<br />
Sacco, Grazia Colombo.<br />
Verrà distribuito gratuitamente<br />
nei reparti pediatrici<br />
degli ospedali<br />
Il libro, che sarà distribuito<br />
gratuitamente nei reparti<br />
pediatrici degli ospedali,<br />
risponde all’esig enza<br />
di informare e supportare i<br />
bambini, gli adolescenti e<br />
le loro famiglie alle prese<br />
con alcune patologie di interesse<br />
nutrizionale come<br />
le allergie alimentari, la celiachia,<br />
la scarsa crescita e<br />
l’obesità, “troppo spesso<br />
sottovalutate nel loro<br />
aspetto dietetico e psicolo<br />
gico”.<br />
“Un ringraziamento va al<br />
presidente del Consiglio regionale<br />
della Lombardia<br />
Federico Romani, che ha<br />
ospitato la presentazione -<br />
hanno dichiarato -. Vogliamo,<br />
infine ricordare coloro<br />
che hanno permesso la distribuzione<br />
gratuita del volume:<br />
Pellegrini, Centro<br />
commerciale Milanofiori,<br />
Nutra be, La Serigrafica.<br />
v
N<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong> 9<br />
questo Piccolo grande schermo<br />
Un mese che vorremmo non finisse mai...<br />
on ci stancherà mai questo mese di <strong>novembre</strong>, tra serie tv e nuove uscite al cinema.<br />
Per chi, come il sottoscritto, non ha proprio un bisogno impellente di Natale<br />
e produzione a tema natalizio, questo è il mese giusto per fare scorte, da smaltire<br />
il mese successivo...<br />
Per domande<br />
e suggerimenti:<br />
digital@keydea.net<br />
Box Office Italia: Art il Clown fa a pezzi la concorrenza!<br />
Terrifier 3 primo negli incassi<br />
BAD SISTERS - stagione 2, dal 13 <strong>novembre</strong> su Apple TV+<br />
La seconda stagione di Bad Sisters torna a seguire<br />
le vicende delle sorelle Garvey. Due anni<br />
dopo la morte “accidentale” del marito violento<br />
di Grace, le affiatate sorelle Garvey potrebbero<br />
aver voltato pagina, ma quando le verità del passato<br />
riaffiorano sono di nuovo sotto i riflettori,<br />
fra sospetti e rivelazioni, e sono costrette a capire<br />
di chi possono fidarsi.<br />
Quella di Halloween non è stata solo una boutade, Art il Clown ha messo le mani sul<br />
box office italiano e ha intenzione di divertirsi parecchio! Il nuovo slasher Terrifier 3 è<br />
infatti il primo film della settimana, secondo gli incassi riportati nelle ultime ore, confermando<br />
il trend emerso dopo l’anteprima mostruosa di settimana scorsa.<br />
GROTESQUERIE - stagione<br />
1, dal 13 <strong>novembre</strong> su Disney+<br />
Arriva una nuova serie inquietante<br />
targata Ryan Murphy,<br />
incentrata sulla detective Lois<br />
Tryon che indaga per scoprire<br />
la fonte di una serie di crimini<br />
cruenti, aiutata dalla suora<br />
e giornalista Megan, finendo<br />
però in una fitta rete di eventi<br />
sinistri. Nel cast Niecy Nash,<br />
Lesley Manville e il campione<br />
dell’Nfl, fidanzato di Taylor<br />
Swift, Travis Kelce.<br />
NON DIRE NIENTE - stagione 1, dal 14 <strong>novembre</strong> su Disney+<br />
Tratta dal libro bestseller di Patrick Radden<br />
Keefe, e ambientata nell’arco di quattro decenni,<br />
la serie si apre con la scioccante scomparsa di<br />
Jean McConville, una madre single di dieci figli<br />
rapita nel 1972, sullo sfondo della lotta dell’Ira<br />
per l’indipendenza dell’Irlanda del Nord.<br />
ALEX CROSS - stagione 1, dal 14 <strong>novembre</strong> su Prime Video<br />
La nuova serie crime thriller, tratta dai<br />
romanzi di James Patterson, segue le vicende<br />
di Alex Cross (interpretato da Aldis<br />
Hodge), decorato detective della omicidi<br />
di Washington nonché psicologo forense,<br />
che si trova ad affrontare un sadico serial<br />
killer che sta disseminando la città di cadaveri.<br />
Nel frattempo dal passato di Cross<br />
emerge una misteriosa minaccia.<br />
SILO - stagione 2, dal <strong>15</strong> <strong>novembre</strong> su Apple TV+<br />
Silo racconta la storia delle ultime diecimila persone<br />
sulla terra, la cui casa profonda un miglio le protegge<br />
dal mondo esterno devastato da esalazioni tossiche.<br />
Ma ora l’ingegnera Juliette, interpretata da Rebecca<br />
Ferguson, rischia il tutto per tutto per affacciarsi nel<br />
mondo esterno, scoprendo segreti che qualcuno ha<br />
ben voluto tenere celati all’intera umanità.<br />
VITA DA CARLO – stagione 3, dal 16 <strong>novembre</strong> su Paramount+<br />
Nella serie Vita da Carlo realtà e finzione<br />
continuano a confondersi: nella terza stagione<br />
a Carlo Verdone viene proposta la<br />
direzione artistica del Festival di Sanremo<br />
ma, nel tentativo di mettere assieme un’edizione<br />
indimenticabile, ovviamente qualcosa<br />
andrà storto, nel modo più rocambolesco<br />
possibile.<br />
Nel cast anche Monica Guerritore, Stefania<br />
Rocca, Ema Stokholma, Maccio<br />
Capatonda, Gianna Nannini, Zucchero<br />
Fornaciari, Gianni Morandi, Nino D’Angelo,<br />
Serena Dandini, Roberto D’Agostino,<br />
Francesco Motta, Lucio Corsi e molti<br />
altri.<br />
Terrifier 3<br />
È stato un weekend molto combattuto per le sale italiane, ma alla fine ha vinto proprio<br />
il pagliaccio assassino protagonista del franchise di Damien Leone: 1.291.959 euro<br />
d’incasso per Terrifier 3, l’horror con Art il clown ora camuffatosi da Babbo Natale<br />
adesso è arrivato a un totale di 2.820.597 euro, e questo è un ottimo risultato. Globalmente,<br />
il film ha già incassato 77 milioni di dollari, che oltre a rappresentare un<br />
pazzesco +2980% rispetto al budget speso per realizzarlo, lo rende di gran lunga il<br />
fenomeno horror dell’anno.<br />
A poca distanza da Terrifier 3, il secondo<br />
migliore incasso è stato quello<br />
di Parthenope. Al suo terzo fine<br />
settimana nelle sale, il film di Paolo<br />
Sorrentino continua a tenere bene<br />
e ha guadagnato altri 1.106.001<br />
euro, portando il totale a 6.236.396<br />
euro. Bei numeri anche per il regista<br />
premio Oscar, il cui precedente film<br />
del quale si hanno a disposizione gli Parthenope<br />
incassi, Loro (È stata la mano di Dio<br />
è uscito con Lucky Red per conto di<br />
Netflix, che non rende noti i propri<br />
dati nelle sale), era uscito nelle sale<br />
diviso in due parti, arrivando a un box<br />
office complessivo di 7,7 milioni di<br />
euro. Chiude il podio la commedia a<br />
sfondo natalizio Uno Rosso (Warner)<br />
con Dwayne Johnson e Chris Evans<br />
che ha debuttato con 951.771 euro e<br />
la seconda media per sala della classifica.<br />
Uno Rosso<br />
Oltre a Terrifier 3 e a Uno Rosso, tra le altre nuove pellicole in programmazione che<br />
sono riuscite a guadagnarsi un posto in Top 10 segnaliamo Il ragazzo dai pantaloni<br />
rosa (Eagle), sulla drammatica storia vera di Andrea Spezzacatena, morto suicida a<br />
soli <strong>15</strong> anni dopo episodi di bullismo, che ha chiuso il suo primo weekend con 873.599<br />
euro; sommando gli<br />
ottimi incassi delle anteprime<br />
con le scuole,<br />
il film è arrivato a un totale<br />
di 1.137.698 euro.<br />
L’altra nuova uscita<br />
entrata in classifica, in<br />
decima posizione, è<br />
Eterno visionario (01<br />
Distribution) nuovo<br />
film di Michele Placido<br />
sulla vita di Pirandello,<br />
che ha raccolto<br />
Il ragazzo dai pantaloni rosa<br />
249.093 euro.<br />
Nel complesso, il weekend del 7-10 <strong>novembre</strong> <strong>2024</strong> ha registrato 8.300.007 euro di<br />
incassi, per 1.120.968 presenze. C’è stato un calo del -28% rispetto allo scorso fine<br />
settimana a livello di box office e negativo (-19%) è anche il confronto con lo stesso<br />
fine settimana del 2023 quando C’è ancora domani stava spopolando nelle sale e, da<br />
solo, aveva registrato 4,6 milioni di euro.<br />
(Fonte: Bestmovie.it)<br />
v
10<br />
CRONACA Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
SUD MILANO<br />
Gli esiti dell'autopsia sul corpo di Gino Panaiia: nessun<br />
segno di violenza, forse è stato colto da un malore<br />
SUD MILANO (gra) I primi esiti geriscano questa ipotesi.<br />
dell'autopsia sul corpo di Quella prevalente è che Gino,<br />
residente alla Barona,<br />
Gino Panaiia sembrano<br />
confermare quanto già rilevato<br />
nella prima ispezione nel canale, forse a causa di<br />
sia caduto accidentalmente<br />
del medico legale: sul corpo un malore improvviso che<br />
del 25enne scomparso da gli avrebbe impedito di risa<br />
l i re.<br />
Zibido San Giacomo, e ritrovato<br />
nel <strong>Navigli</strong>o Pavese<br />
sei giorni dopo, non sono La ricostruzione della serata<br />
stati trovati segni di violenza<br />
che possano indicare Secondo quanto riportato<br />
a ZibidoSan Giacomo<br />
un’aggressione che abbia da diverse fonti, il giovane<br />
portato all'omicidio.<br />
avrebbe trascorso le ultime<br />
Al momento quindi non ore in un bistrot di via Togliatti<br />
a Zibido, da cui vi sono elementi che sug-<br />
sarebbe<br />
uscito intorno all'1.30<br />
di notte, visibilmente ubriaco<br />
e forse sotto l’effetto di<br />
dro ghe.<br />
Salito sul suo scooter<br />
Piaggio Liberty 125, è caduto<br />
alla prima rotonda ed<br />
è tornato indietro ma nonostante<br />
i tentativi di un<br />
amico di dissuaderlo, ha deciso<br />
di rimettersi in sella. Ha<br />
quindi proseguito lungo<br />
una strada fangosa che conduce<br />
a un bivio tra il cancello<br />
di Cascina Casiglio e<br />
un sentiero stretto con due<br />
ponti, che si congiunge all'a<br />
l z a ia.<br />
L'ultima chiamata<br />
della fidanzata all'1.33<br />
Durante il tragitto, ha risposto<br />
a una chiamata della<br />
fidanzata alle 1.33, rassicurandola<br />
di essere quasi a<br />
Vigevano (sebbene la meta<br />
fosse irraggiungibile in così<br />
breve tempo). L’ultima traccia<br />
del suo cellulare risale<br />
alle 2.22, quando il segnale<br />
si è agganciato per l’u l t i ma<br />
volta a una cella della zona<br />
prima di spegnersi definitivamente.<br />
Da qui Gino è<br />
scomparso per tutti, più<br />
nulla si è saputo di lui fino a<br />
sei giorni dopo quando il<br />
suo corpo è riemerso dalle<br />
acque del <strong>Navigli</strong>o.<br />
Le ricerche partite subito<br />
Le ricerche per ritrovarlo<br />
sono partite subito, è stato<br />
ritrovato il suo scooter abbandonato<br />
in un campo,<br />
senza evidenti segni di incidenti.<br />
A pochi metri di<br />
distanza, c’era anche il casco<br />
bianco mentre il giubbotto<br />
e una scarpa sono<br />
stati rinvenuti a 500 metri<br />
dal mezzo, lungo una strada<br />
sterrata che porta alla cascina<br />
Casiglio (Zibido).<br />
Infine, giovedì 7<br />
<strong>novembre</strong> <strong>2024</strong>,<br />
un passante ha segnalato<br />
il corpo di<br />
Gino, riemerso<br />
dalle acque del<br />
<strong>Navigli</strong>o tra Casarile<br />
e Rognano<br />
(Pv). Durante le ricerche,<br />
è stato rinvenuto<br />
nei pressi<br />
di Cascina Casiglio anche<br />
un borsone contenente 20<br />
chili di eroina. Le autorità<br />
ritengono, però, che il ritrovamento<br />
della droga sia<br />
casuale e non abbia alcuna<br />
relazione con la tragica vicenda<br />
di Gino Panaiia.<br />
Le circostanze che hanno<br />
portato il giovane a finire<br />
nel <strong>Navigli</strong>o restano ancora<br />
avvolte dal mistero ma<br />
quella del malore è al momento<br />
la causa più accreditata<br />
che ha portato alla<br />
morte di Gino Panaiia. Gli<br />
inquirenti sono ancora al<br />
lavoro tuttavia per indagare<br />
e fare luce sugli ultimi istanti<br />
di vita del 25enne.<br />
PRODUZIONI VIDEO<br />
TIMELAPSE<br />
RADIO - TV<br />
CARTA STAMPATA<br />
DINAMICA<br />
BUS<br />
ESTERNA<br />
GRAFICA<br />
STAMPATI<br />
PUBBLICITARI<br />
IDEARE,<br />
COMUNICARE,<br />
ISPIRARE.<br />
WEB DESIGN<br />
DIGITAL AD<br />
GESTIONE<br />
CANALI SOCIAL<br />
UFFICIO STAMPA<br />
CHIAMA PER INFO<br />
e preventivo gratuito<br />
389 1492573<br />
<strong>dei</strong>naviganti.it<br />
v
12<br />
CRONACA Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
Cinema Teatro CRISTALLO<br />
dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico<br />
MER 13 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.00<br />
CAMPO DI BATTAGLIA<br />
RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />
GIO 14 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.<strong>15</strong><br />
VEN <strong>15</strong> <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.<strong>15</strong><br />
SAB 16 <strong>novembre</strong> ore 17.45-21.<strong>15</strong><br />
DOM 17 <strong>novembre</strong> ore 17.45-21.<strong>15</strong><br />
LUN 18 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.<strong>15</strong><br />
MAR 19 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.<strong>15</strong><br />
IL GLADIATORE 2<br />
di Ridley Scott - con Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen<br />
Gran Bretagna / U.S.A. <strong>2024</strong> - durata <strong>15</strong>0 minuti<br />
SAB 16 <strong>novembre</strong> ore <strong>15</strong>.30<br />
DOM 17 <strong>novembre</strong> ore <strong>15</strong>.30<br />
FLOW<br />
di Gints Zilbalodis - ANIMAZIONE<br />
Belgio / Lettonia / Francia <strong>2024</strong>, durata 84 minuti<br />
MER 20 <strong>novembre</strong> ore 17.00-21.<strong>15</strong><br />
GIO 21 <strong>novembre</strong> ore 16.00-21.<strong>15</strong><br />
IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE<br />
di Patricia Font - con Enric Auquer, Laia Costa, Luisa Gavasa<br />
Spagna 2023 - durata 105 minuti<br />
RASSEGNA #SOLOALCINEMA Ingresso e 5,00<br />
BUCCINASCO<br />
Nasce la Comunità Energetica<br />
<strong>Navigli</strong>o Grande: siglato l'accordo<br />
con Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o<br />
BUCCINASCO (ces) Nasce la Comunità<br />
Energetica <strong>Navigli</strong>o Grande,<br />
un’associazione che vedrà come<br />
soci fondatori il Comune di Buccinasco<br />
e il Comune di Trezzano<br />
sul <strong>Navigli</strong>o, per aprirsi poi ad altri<br />
enti territoriali, piccole e medie<br />
imprese, associazioni.<br />
Il Consiglio comunale ha approvato<br />
statuto e atto costitutivo<br />
Il Consiglio comunale di Buccinasco,<br />
nella seduta di lunedì 4<br />
<strong>novembre</strong>, all’unanimità ha approvato<br />
sia la costituzione della<br />
CER sia lo Statuto dell’ass ociazione,<br />
documenti che saranno discussi<br />
anche dal Consiglio comunale<br />
di Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o.<br />
Il sindaco: "Metteremo a disposizione<br />
un’area per l’installazione di pannelli<br />
fotovoltaici"<br />
“Il Comune di Buccinasco –<br />
spiega il sindaco Rino Pruiti –<br />
metterà a disposizione un’area di 5<br />
mila metri quadrati nei pressi del<br />
depuratore gestito dal Gruppo<br />
CAP sul territorio del Comune di<br />
Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o, per l’i n-<br />
stallazione di pannelli fotovoltaici.<br />
Già nel 2023, ai sensi della legge<br />
regionale del 23 febbraio 2022,<br />
avevamo provato a costituire una<br />
CER con un progetto di Amiacque<br />
(Gruppo CAP) ma un successivo<br />
Decreto del Ministero dell’A m-<br />
biente e della Sicurezza energetica<br />
(pubblicato a gennaio <strong>2024</strong>), ha<br />
escluso a grandi imprese e società<br />
di partecipare come soci. Non ci<br />
siamo dati per vinti e abbiamo<br />
lavorato con il Comune di Trezzano<br />
sul <strong>Navigli</strong>o per costituire<br />
l’associazione Comunità<br />
Energetica <strong>Navigli</strong>o Grande.<br />
Insieme promuoveremo la<br />
tutela ambientale, una gestione<br />
del territorio più sostenibile<br />
e l’efficienza energ<br />
etica".<br />
All’ordine del giorno anche<br />
la variazione di bilancio<br />
A l l’ordine del giorno del<br />
Consiglio comunale, anche<br />
l’approvazione di una variazione<br />
di bilancio: tra i<br />
provvedimenti, il Consiglio ha deciso<br />
di acquistare la tensostruttura<br />
che oggi copre l’area palco del<br />
Centro Civico Marzabotto e in<br />
futuro potrebbe essere destinata al<br />
Centro Sportivo Scirea.<br />
Una nuova copertura stabile:<br />
al via lo studio del progetto<br />
Con l’obiettivo di riqualificare<br />
l’intera area del Centro, negli anni<br />
scorsi è stato realizzato il nuovo<br />
palco ed è stata noleggiata una<br />
tensostruttura. Nel giardino saranno<br />
inoltre sostituiti i giochi per<br />
i più piccoli. Visto l’uso continuativo<br />
dell’area e l’ampia richiesta<br />
da parte di cittadini e associazioni,<br />
il Comune ha anche<br />
deciso per il futuro di prevedere<br />
una copertura stabile, incaricando<br />
uno studio per la progettazione:<br />
"Con questo progetto – spiega il<br />
sindaco Rino Pruiti – avremo la<br />
possibilità di richiedere, qualora<br />
fosse possibile, <strong>dei</strong> contributi economici<br />
partecipando a eventuali<br />
bandi di enti e fondazioni, per<br />
sostenere i costi dell’opera dal<br />
grande valore pubblico".<br />
Con la nuova copertura per il<br />
Centro Civico, la tensostruttura<br />
potrà essere utilizzata al Centro<br />
Sportivo Scirea di via Gramsci:<br />
"Abbiamo in programma – a g-<br />
giunge l’assessore ai Lavori pubblici<br />
Stefano Parmesani – di riqualificare<br />
anche l’area ora non<br />
utilizzata del Centro Sportivo Scirea,<br />
l’ex pattinodromo: provvederemo<br />
a rifare la pavimentazione e,<br />
con la tensostruttura, avremo<br />
un’ulteriore area per eventi e concer<br />
ti".<br />
PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net<br />
Prenotazioni telefoniche e info:<br />
Call Center 199 208002<br />
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00<br />
Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242<br />
v
ROZZANO<br />
Junior Eurovision Song Contest<br />
<strong>2024</strong>: tutti pronti a sostenere il<br />
"piccolo" talento di Rozzano<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 13<br />
OFFERTE DI LAVORO<br />
Cerchiamo assistente alla poltrona<br />
sia part time sia full time anche senza esperienza<br />
per inserimento in studio medico odontoiatrico<br />
in crescita<br />
tel.: 0245103419<br />
mail: montecarlo-srl@virgilio.it<br />
Per la sede di Buccinasco cerchiamo un<br />
TECNICO RIPARATORE DI ELETTRODOMESTICI<br />
Invia ora la tua candidatura a:<br />
ricambi_indservice@libero.it<br />
ROZZANO (bel) Con grande orgoglio e<br />
un tifo che unisce l’intera città,<br />
Rozzano celebra il suo piccolo prodigio<br />
della musica, Simone Grande.<br />
Vincitore dell’ultima edizione di<br />
The Voice Kids 2023, Simone è pronto<br />
a rappresentare l'Italia e la sua<br />
città, Rozzano, al prestigioso Junior<br />
Eurovision Song Contest. La competizione<br />
sarà trasmessa in diretta<br />
sabato 16 <strong>novembre</strong> <strong>2024</strong> da Madrid<br />
su Rai 2 e RaiPlay a partire dalle ore<br />
17.50.<br />
Chi è Simone Grande<br />
Simone, 12 anni, dotato di una<br />
voce potente e di un’energia contagiosa<br />
salirà sul palco della 22ª<br />
edizione del contest per esibirsi con<br />
il brano "Pigiama Party”. La canzone,<br />
allegra e coinvolgente, vuole<br />
diffondere un messaggio di amore e<br />
felicità, celebrando la forza dell'amicizia<br />
e la speranza in un mondo<br />
senza guerre. Il Junior Eurovision è<br />
un’importante vetrina per giovani<br />
talenti provenienti da tutto il mondo,<br />
che permette loro di esprimere<br />
la ricchezza delle tradizioni artistiche<br />
e musicali <strong>dei</strong> rispettivi Paesi<br />
.<br />
Ha iniziato a cantare a 5 anni<br />
Simone ha iniziato il suo percorso<br />
musicale all’età di cinque anni,<br />
ascoltando la musica in famiglia.<br />
Grazie alla madre e alla sorella Noemi,<br />
ballerina in erba, ha coltivato la<br />
passione per la danza, per poi scoprire,<br />
a nove anni, la sua vocazione<br />
per il canto. Da allora, il suo impegno<br />
e la sua determinazione lo<br />
hanno portato al trionfo in The<br />
Voice Kids.<br />
I suoi idoli<br />
Tra i suoi idoli musicali, Simone<br />
cita Ultimo, Marco Mengoni e<br />
Mahmood, mentre la sua canzone<br />
preferita è "Brividi" di Mahmood e<br />
Blanco. Studente di prima media,<br />
Simone è anche un grande appassionato<br />
di calcio, ammira l’indimenticabile<br />
Maradona e tifa Inter.<br />
Come votare<br />
Tutti potranno sostenere Simone<br />
attraverso il voto online, che sarà<br />
attivo da venerdì <strong>15</strong> <strong>novembre</strong> alle<br />
ore 21 fino a sabato 16 <strong>novembre</strong><br />
alle ore 17.59 e poi dopo fino ai <strong>15</strong><br />
minuti successivi della sua esibizione<br />
sul palco di Madrid. Per votare,<br />
sarà sufficiente collegarsi al<br />
link https://vote.junioreurovisi<br />
o n . tv<br />
CERCASI COMMIS DI CUCINA<br />
• preparazione della linea e servizio<br />
• voglia di mettersi in gioco, lavorare in team, imparare e crescere<br />
• preferibile diploma di licenza superiore e/o alberghiero o esperienza<br />
di un anno in posizione analoga<br />
CERCASI COMMIS DI SALA<br />
• 19-35 anni<br />
• 20 ore settimanali, turno serale<br />
• con esperienza di un anno in posizione analoga<br />
> Invia la tua candidatura: staff@saborcatalan.com<br />
RICERCA LAVORO<br />
50 ANNI REFERENZIATO, cultura universitaria,<br />
perfetto uso pc, conoscenza<br />
lingue straniere, ottima manualità, si<br />
of-fre per lavoro part time purché serio.<br />
Cell. 389 8544422<br />
SIGNORA ITALIANA abitante a Corsico<br />
offresi per gestione bimbi part time<br />
nei giorni feriali nelle zone di Corsico,<br />
Buccinasco, Cesano B., Assago.<br />
Cell. 338 9426168<br />
AIUTO CUOCO SICILIANO 60enne offresi<br />
per tavola calda, bar, bistrot, buffet,<br />
griglia. Disponibile dal 1° ottobre, anche<br />
sabato e domenica. Auto e motomunito.<br />
Cell. 393 6693623<br />
OPERATORE SOCIO SANITARIO<br />
(OSS) italiano offresi per assistenza ad<br />
anziani, malati e disabili. Part-time o notturno,<br />
sia a domicilio che presso strutture<br />
ospedaliere. Massima serietà. Roberto.<br />
Cell. 392 5233213<br />
SIG.RA 55ENNE offresi per gestione<br />
bimbi max 6 anni e per lavori dome-stici<br />
nella stessa famiglia.<br />
Zona Assago e/o Buccinasco.<br />
Cell. 388 1281829<br />
SIGNORA ITALIANA offresi per stiro al<br />
proprio domicilio con possibilità di ritiro<br />
e consegna a domicilio nelle zone di<br />
Corsico, Buccinasco, Cesano Boscone.<br />
Cell. 338 9788634<br />
ANNUNCI VARI<br />
CERCO STANZA O MONOLOCALE in affitto a Corsico<br />
371 46771<strong>15</strong><br />
ACQUISTO VESPA, LAMBRETTA, MOTO D’EPOCA<br />
in qualunque stato anche per uso ricambi<br />
AMATORE, PAGAMENTO IMMEDIATO. 342 5758002<br />
www. casefunerariedomuspacis.it<br />
CEDESI ATTIVITÀ BAR - OSTERIA<br />
Milano - Zona Famagosta Vicino a MM2.<br />
3<strong>40</strong> 5061601<br />
ACQUISTO CASA VACANZA in riviera ligure, per motivi di salute,<br />
cerco alloggio in acquisto di piccole dimensioni.<br />
347 7234399<br />
PICCOLA PUBBLICITÀ<br />
Si informano i lettori e gli inserzionisti che la piccola pubblicità a pagamento<br />
per offerte di lavoro, vendita/affitto di immobili, autovetture, attività commerciali<br />
e pubblicità in genere si raccoglie direttamente chiamando il 389 1492573<br />
oppure via mail a laposta@<strong>dei</strong>naviganti.it<br />
Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011<br />
Fabio Fagnani<br />
direttore responsabile<br />
direttoresiono@hotmail.it<br />
Condirettore<br />
Andrea Demarchi<br />
Direttore sviluppo<br />
Luca Brunello<br />
Editore<br />
Keydea! s.r.l. Tel. 02.835533<strong>15</strong><br />
In compagnia della storia<br />
di Fulvio Scova<br />
Pubblicità Commerciale<br />
Andrea Demarchi<br />
cell. 392.9733588<br />
a.demarchi@keydea.net<br />
Stampa<br />
Litosud<br />
Pessano con Bornago (MI)<br />
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,<br />
di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere<br />
giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed<br />
i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.<br />
v
14<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
HOLLYWOOD... E DINTORNI<br />
Giochiamo con... JULIETTE BINOCHE<br />
Qui sotto sono raffigurate in ordine cronologico le locandine di quattro film interpretati<br />
dalla strepitosa attrice parigina: sapete riconoscere di quali film si tratta e in che anno<br />
sono usciti al cinema?<br />
KAKURO<br />
Riempire lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che:<br />
• i numeri riportati come definizioni rappresentano la somma delle cifre da inserire<br />
nelle corrispondenti caselle bianche;<br />
• i numeri nei triangoli inferiori sono le definizioni verticali, quelli nei triangoli superiori<br />
le orizzontali;<br />
• all’interno di ogni somma ogni cifra può comparire una sola volta.<br />
1) Titolo ...............<br />
..............................<br />
Anno ....................<br />
2) Titolo ...............<br />
..............................<br />
Anno ....................<br />
3) Titolo ...............<br />
..............................<br />
Anno ....................<br />
4) Titolo ...............<br />
..............................<br />
Anno ....................<br />
Soluzioni: 1) Il Danno (1992) - 2) Il Paziente Inglese (1996) - 3) Chocolat (2000) - 4) Elles (2011).<br />
PAROLE IN CATENA<br />
Per ogni catena trovare le due parole centrali che, per attinenza, colleghino la prima alla quarta.<br />
ECLISSI<br />
L _____________<br />
S _____________<br />
CAVIGLIA<br />
PREVISIONE<br />
T _____________<br />
T _____________<br />
BRONZO<br />
SESTO<br />
S _____________<br />
V _____________<br />
PUNTO<br />
MAGLIA<br />
C _____________<br />
P _____________<br />
TORTA<br />
Soluzioni: 1) eclissi, luna, storta, caviglia - 2) previsione, tempo, terzo, bronzo - 3) sesto, senso, vista, punto - 4) maglia, cotta, panna,<br />
torta.<br />
VUOI CEDERE LE TUE COLLEZIONI?<br />
FRANCOBOLLI • VINILI • MEMORABILIA • MONETE • LIBRI<br />
ANTICHE BOTTIGLIE • OGGETTI DI DESIGN • GIOCATTOLI • CARTOLINE • FUMETTI<br />
SI POSSONO MONETIZZARE AL GIUSTO VALORE<br />
CHIEDICI<br />
COME<br />
3<strong>40</strong> 7273052<br />
v
v<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong> <strong>15</strong>
16<br />
Venerdì <strong>15</strong> Novembre <strong>2024</strong><br />
IN VENDITA BILOCALI, TRILOCALI E QUADRILOCALI<br />
SIA LIBERI SIA LOCATI A PREZZI VERAMENTE<br />
SUPER VANTAGGIOSI<br />
APPROFITTANE E ISCRIVITI ALL’EVENTO<br />
TI ASPETTIAMO IN UFFICIO VENDITE<br />
Via Sulmona 23 ang. Via Tertulliano<br />
(alla rotonda)<br />
800MT DALLA M3 BRENTA<br />
Giardinisulmona.it<br />
800 62.05.21<br />
*La promo Flash è valida solo per chi<br />
sottoscrive una proposta di acquisto entro<br />
l’11/11/<strong>2024</strong> con rogito entro il 31 dicembre<br />
<strong>2024</strong>. La promo Zero Spese Notarili è valida<br />
solo per l’atto di compravendita e solo per<br />
chi si accredita all’open day dell’8, 9 e 10<br />
<strong>novembre</strong> <strong>2024</strong> e sottoscrive una proposta<br />
di acquisto entro l’11/11/<strong>2024</strong> con rogito<br />
entro il 31/12/<strong>2024</strong>.<br />
promosso da<br />
v