SCIMPARELLO N°0 - Summer 2018
An online magazine for those who never stop growing. Come with us to discover the world of childhood from a whole new perspective. We will discover together all the things of the child’s world and none which is still little known… the most particular brands, the most unusual places, the nicest families and the funniest ways to stay together. Every month we dedicate it to a theme on which our research will focus, seasoned by beautiful images, illustrations and attention to graphics. This month our theme is ISLANDS!
An online magazine for those who never stop growing. Come with us to discover the world of childhood from a whole new perspective. We will discover together all the things of the child’s world and none which is still little known… the most particular brands, the most unusual places, the nicest families and the funniest ways to stay together. Every month we dedicate it to a theme on which our research will focus, seasoned by beautiful images, illustrations and attention to graphics. This month our theme is ISLANDS!
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
SCIMPARELLO N°0 — ESTATE 2018
Per chi non smette mai di crescere
1 LOREM IPSUM
SCIMPARELLO N°0 — ESTATE 2018
Per chi non smette mai di crescere
PER OGNI BAMBINO C’È UN’ISOLA CHE NON C’È
Scimparello Magazine
Via Privata Cascia 8
20128 Milano
contact@scimparellomagazine.com
+39 02 83424307
Primi passi
La Isla Blanca
Editoriale di Petra Barkhof
2
5
Direttore responsabile
Petra Barkhof
Creative Director
Giovanni Cavalleri
Vice direttore
Enrico Fragale Esposito
Direttore marketing
Patricia Barkhof
Fashion assistant
Francesca Bisceglia
Travel editor
Mariangela Monti
Ibiza è anche magia e mistero 7
Bellissimo Parte 1 9
Profilo: Tocoto Vintage 14
Moda 20
Lost & Found
52
Incontri 62
Numero 74 64
Hanno contribuito a questo numero
Ana Strumpf, Anthony Favazza
Cristina Tedde, Dasha Pears
Elsa Dray-Farges, Elena Antonutti
Jennifer Irizarry, Lucrezia Morleo
Rossella Ferrario, Samuel Bloch
Sandra De Keller
In copertina:
Fotografia di Anthony Favazza
Illustrazione di Ana Strumpf
Jessie May Young 72
Portfolio: Ana Strumpf 82
Bellissimo Parte 2 91
Il rosso e il nero 22
Guida: Ibiza 94
Madame Poule
sull’isola che non c’è
36
Indirizzi 96
COLLABORATORI
Lucrezia Morleo
Giornalista e PR freelance, dopo
aver studiato e lavorato a Milano,
ha cambiato vita ed è andata in
Medio Oriente per anni con il marito.
Curiosa, viaggiatrice e aperta,
ama scoprire sempre cose nuove,
confrontarsi con culture diverse
e ricercare le ultime tendenze. La
sua isola preferita è Santorini, per
i suoi spettacolari e interminabili
tramonti.
Anthony Favazza
Fotografo dal 1984, quando a 11
anni riceve la sua prima Kodak X-15.
Lavora a Milano e all’estero, i suoi
soggetti preferiti sono quelli che
non stanno mai fermi, come i bambini.
Ha collaborato con fashion
brand internazionali come Dolce
& Gabbana, Fendi, Armani e altri.
La sua isola preferita è la Sicilia,
perché? “Tanti ricordi di vacanze
estive passate in famiglia, il cibo e
ovviamente il mare.”
Cristina Tedde
Scrive da sempre. La scrittura per
lei, è quasi una cura. Nelle parole,
cerca la pace e il conforto, che
all’esterno non sempre trova.
Le pagine bianche, sono come
un rifugio. Una coperta, in cui avvolgersi
la sera. La sua isola preferita
è la Sardegna, dove è nata .
Si porta il mare ovunque vada.
Nelle sue parole vi si sente il vento
ed ogni suo verso porta dentro le
onde che costantemente la agitano.
Rossella Ferrario
Art director, cresciuta sul Lago
Maggiore e ora di base a Milano.
Sapeva sin da piccolina che il suo
lavoro avrebbe avuto a che fare
con il disegno. Le parole che la
contraddistinguono sono grazia,
armonia, equilibrio e incanto.
La sua isola preferita? Angsana
Ihuruun, nell’arcipelago delle
Maldive. “È perfettamente tonda
e circondata dalla barriera corallina,
la si percorre a piedi in dieci
minuti. Più pesci che persone.”
Ana Strumpf
Artista, illustratrice, creative
director, interior e product designer
made in Brasil, ha illustrato
la nostra prima copertina. Madre
di due gemelli, ha prestato
il suo considerevole talento a
collaborazioni con marchi di abbigliamento
e riviste. La sua isola
preferita è Manhattan, un amore
a prima vista. “Dopo averla visitata
a 13 anni ho sempre cercato
il modo di tornarci, per piacere
o per lavoro, ci ho vissuto per 4
anni con mio marito e lì sono nati
i miei gemelli, che la rende ancora
più speciale.”
2 PRIMI PASSI
turchese, la vegetazione selvaggia,
e priva di turisti! Un sogno che vorrei
ripetere ogni anno.”
studi come Studio Philippe Apeloig
e Studio Feixen, progettando poster,
libri e animazioni. La sua isola
preferita è il Regno Unito.
Jennifer Irizarry
Scrittrice ed editor di New York con
molta esperienza, immersa nella
cultura di Internet senza esserne
sopraffatta. Collabora con MTV,
Unicef, NY Fashion Week, kid’s
wear Magazine. Il suo superpotere?
È analitica quanto creativa!
Elsa Dray-Farges
Illustratrice della nostra fashion
story Madame Poule, si divide fra
Parigi ed Amsterdam. Le sue creazioni
viaggiano tra il sogno e la
realtà. Il suo approccio al disegno
è libero ed ibrido, ma comunque
profondamente legato all’arte del
racconto. La sua isola preferita è
l’Elba - “dove sono stata lo scorso
Giugno e mi ha fatto magicamente
sentire isolata dalla città.
Il mare era calmo, trasparente e
Dasha Pears
Fotografa di moda e fine art russa
pluripremiata con base a Helsinki.
Non ha visitato molte isole, ma è
rimasta affascinata dalla Ilha da Culatra
in Portogallo, dove ha trovato
pace e forza allo stesso tempo. “Le
spiagge infinite sono deserte e puoi
sentire la potenza dell’oceano”.
Samuel Bloch
Grafico di base a Parigi, il suo lavoro
esplora i confini tra diverse
pratiche, unendo illustrazione,
grafica, animazione e type design.
Diplomato nel 2017 presso il London
College of Communication, ha
proseguito la sua formazione in noti
Elena Antonutti
Graphic designer e illustratrice, ha
studiato Design della Comunicazione
visiva all’Università IUAV di
Venezia. Eterna sognatrice e appassionata
del mondo dell’infanzia,
ama vivere libera e senza barriere,
né fisiche né mentali. Ha sempre
le mani sporche di pennarelli colorati,
proprio come i bambini (che
adora). La sua isola preferita è la
Sicilia, perché lì ha passato le migliori
estati della sua vita con la sua
famiglia.
3 PRIMI PASSI
4 PRIMI PASSI
TINYCOTTONS
LA ISLA BLANCA
EDITORIALE di Petra Barkhof
Scimparello, un nome inventato,
che ha preso un giorno forma dalla
matita di mio nipote Gabriel.
Cosa fosse non è dato saperlo…
ma la sua convinzione nel presentarcelo
non ci ha permesso di indagare
più a fondo: era lì, un animale fantastico
che si chiamava Scimparello.
Allo stesso modo ha preso forma
nella mia testa l’idea di questa rivista
dedicata a chi non smette mai di crescere.
“Sarà matta?” vi domanderete
voi, a fondare una rivista di questi
tempi. Beh, anche io l’ho pensato
di mio nipote, eppure alla fine sono
finita, di fronte alla sua ingenuità da
bambino, a credere all’esistenza di
Scimparello. E sono sicura finirete
anche voi col credere in questo progetto…
e non di fronte alla mia ingenuità,
ma alla mia esperienza.
Ci stavo pensando da molto tempo.
Sono da 14 anni deputy editor
e digital director della prestigiosa
rivista kid’s wear Magazine, e lavoro
come stylist freelance per diverse
testate, italiane e internazionali… Col
tempo mi sono resa conto del desiderio
di dare vita a un mio progetto
personale, una rivista che servisse
come strumento di ricerca del bello
e del nuovo. Quindi eccola qui…
Questo primo passo di Scimparello
lo voglio dedicare a Ibiza, l’isola
dove tutto per me ebbe inizio.
Mi ci sono trasferita per amore
negli anni 70 rimanendoci tre anni
e lì ho partorito le mie prime idee e
anche mia figlia Patricia.
Vi racconto del mio primo incontro
con la moda: un giorno,
sfogliando le pagine della rivista
tedesca Brigitte, mi sono imbattuta
in dei bellissimi patch e ho pensato
ad applicarli su T-shirts (avanguardia
all’epoca!). Mi sono procacciata tutte
le copie del magazine sull’isola… e le
magliette andarono a ruba, un vero
business… seguito da una vera e propria
produzione di vestiti hippy, che
vendevo in una meravigliosa garden
boutique. Ah, che bei tempi!
Poi ho dovuto lasciare l’Isla Blanca,
ma solo fisicamente. La mia mente è
lì, a vagare con l’energia della natura e
il luccichio del sole sulla sabbia.
Come tutti i luoghi, Ibiza non è più
quella che ho conosciuto al mio arrivo,
ma comunque il suo fascino rimane
in bellissimi brand che hanno scelto
l’isola come casa, in luoghi magici
in cui passare una bellissima vacanza
in famiglia, e in persone speciali che vi
presento e che hanno da condividere
con voi indirizzi da insiders. E poi voglio
raccontarvi di tutto quello che c’è
da leggere e da sapere sulla magia di
Ibiza… seguitemi in questo viaggio!
Vorrei ringraziare chi ha creduto
da subito alla pazzia di Scimparello:
Ana, Anki, Annelinde, Anthony,
Chiara, Cristina, Dasha, Elena, Elsa,
Enrico, Francesca, Giovanni, Jennifer,
Lucrezia, Mariangela, Patricia, Rossella,
Samuel, Sandra, Victor.
Dedico questo primo numero alla
persona che ha sempre creduto e
appoggiato i miei progetti e so che
sarebbe stata fiera anche di questo:
mia mamma!
5 PRIMI PASSI
IBIZA È ANCHE MAGIA E MISTERO
di Enrico Fragale Esposito
Ci sono superstizioni tramandate
così uniche delle quali non si
conoscono le origini.
La roccia maestosa di Es Vedra,
a poche centinaia di metri dalla
costa sud-occidentale di Ibiza è un
po’ come l’Isola che non c’è di Peter
Pan. Di eccezionale ha sicuramente
la conformazione, infatti questo
enorme scoglio ha una forma che
ricorda quella di una testa di drago
semisommerso.
Tra favole, miti e leggende, le
storie su Es Vedrà, si tramandano
generazione dopo generazione da
centinaia di anni. Già nel 1855, infatti,
il monaco carmelitano Francisco
Palau che si era ritirato in preghiera
e meditazione in una grotta situata
su Es Vedra, scriveva nel suo diario
di avere di frequente “strani incontri”
e “risvegli spirituali”, oltre che
visioni mistiche vere e proprie.
Es Vedrà è per molti il rifugio
delle sirene e altre creature marine
mitologiche dell’Odissea. Per altri,
addirittura una base aliena sottomarina
nel cuore del mar Mediterraneo,
o sarebbe connessa all’antico
mito della città sommersa di Atlantide.
Il nome Atlantide infatti è stato
dato alla misteriosa e fiabesca grotta,
che si trova per certo nella baia
antistante, ma della quale pochi
trovano l’accesso.
Sono stati anche segnalati UFO
nelle sue vicinanze ed enormi cerchi
di luce che, in più di un’occasio-
ne, avrebbero terrorizzato ignari
pescatori che navigavano al largo
delle sue coste.
Alla base della scogliera c’è una
cava dove gli hippy hanno avuto,
in passato, visioni di Buddha; altri
ancora sostengono che si trovi,
sull’isola, una grotta abitata da una
strega ed è necessario lasciare un
oggetto personale all’ingresso,
come portafortuna.
Queste favole non hanno ancora
però nessun riscontro scientifico.
Di sicuro in questo luogo la terra
e il mare producono e conservano
un’energia, fuori dal normale.
È provato infatti che i minerali
e i metalli contenuti in abbondanza
nelle rocce di Es Vedrà mandino in
crisi le bussole. Gli uccelli perdono
il senso dell’orientamento e se ne
tengono a debita distanza. Addirittura,
sembra che i satelliti non
riescano a restituirne l’immagine.
Questo succede per luoghi come
la Casa Bianca o il Pentagono.
Da qui nasce la storia, non del
tutto accreditata, che Es Vedrà sia
uno dei tre luoghi con il campo magnetico
più potente della terra. Gli
altri sono il triangolo delle Bermuda
e i poli. Molti sull’isola di Ibiza credono
che la sua energia sia benefica
e abbia poteri curativi e tributano
a questa isoletta misteriosa omaggi
e preghiere.
Insomma Ibiza è davvero un
luogo magico e misterioso e vanta
anche una nomina da Nostradamus
che 500 anni fa la diede come
“ultimo rifugio sulla terra” in una
delle sue previsioni.
Lasciamo a voi scegliere a quale
favola credere.
SANDRA DE KELLER
7 PRIMI PASSI
molo.com
BellissimoPARTE 1
LA MODA E IL DESIGN PER VIVERE CON I PIÙ
PICCOLI IN SINTONIA CON LE ATMOSFERE SOLARI
DELLE ISOLE BALEARI. UN VIAGGIO GIOIOSO
E COLORATO PER UN’ESTATE IN STILE BOHÉMIEN
A DESTRA: BOBO CHOSES
9 LOREM IPSUM
PÉRO, ESTETICA
GLOBALE E
ARTIGIANALITÀ
PAESE: INDIA
ANNO DI FONDAZIONE: 2009
TAGLIE: NEWBORN – 14 ANNI
pero.co.in
Testi di Lucrezia Morleo
Louise Misha, la moda
da madre in figlia
Péro significa ‘indossare’ in
Marwari, la lingua del Rajasthan.
Ed è proprio qui che, attraverso
l’utilizzo di materiali e manodopera
locali e ispirandosi a tutto ciò che
ci circonda e allo stile del luogo,
la designer Aneeth Arora crea un
prodotto che connetta chiunque
in qualsiasi parte del mondo.
Il risultato è un gusto fresco,
naturalmente cool...da trendsetter
dei nostri tempi.
PAESE: FRANCIA
ANNO DI FONDAZIONE: 2012
TAGLIE: NEWBORN – 14 ANNI
louisemisha.com
Un brand dallo spirito bohémien,
pieno di poesia. Galeotto fu un
viaggio nella coloratissima India.
È lì che Aurélie Remetter e Marie
Pidancet hanno l’idea di creare un
brand di moda e accessori per
bambine, chiamandolo con il nome
della nonna di una e il soprannome
della mamma dell’altra. Col tempo
hanno cominciato a produrre anche
abiti per le mamme e l’ultima novità
è l’assortimento per i bebè.
Vita, famiglia e amore hanno portato
Aureliè ad inseguire altri sogni, ma
Louise Misha continua a crescere
guidato da Marie e dal suo team.
MAHONITAS,
PICCOLI PASSI
COLORATI
PAESE: SPAGNA
ANNO DI FONDAZIONE: 2018
mahonitas.com
Il sandalo modello menorquina è un
grande classico. Mahonitas è un
brand che ha casa a Ibiza e propone
nuovi modelli ergonomici interamente
in gomma e ispirati dalla
natura mozzafiato del Mediterraneo.
Perfetti per saltare, giocare e
divertirsi in acqua senza pensieri.
10 BELLISSIMO
Nobodinoz, il decor è un gioco
(di stile) da bambini
BERMBACH
HANDCRAFTED,
DESIGN D’ALTRI
TEMPI
PAESE: GERMANIA
ANNO DI FONDAZIONE: 2018
PRODOTTI: LETTI PER BAMBINI
bermbach-handcrafted.de
PAESE: SPAGNA
ANNO DI FONDAZIONE: 2012
PRODOTTI: DECOR PER LA FAMIGLIA
nobodinoz.com
Riscoprire gli oggetti del passato,
così da godere ancora della loro
bellezza e magia o, semplicemente,
della loro praticità. Questa è la
passione di Bermbach Handcrafted,
un brand che ha deciso di produrre
letti per bambini in rattan intrecciato
a mano con un design dall’allure
vintage, in cui funzionalità ed
estetica si accordano all’unisono.
I letti sono leggeri, dall’effetto
etereo eppure robusti, realizzati con
materiali naturali e selezionati con
cura. Sono il complemento ideale e
arioso per sonni pacifici in vacanza.
Creatività spagnola e raffinatezza
francese sono alla base di
Nobodinoz, azienda di Barcellona
dedicata al decor per bebè e
bambini e ad accessori per tutta
la famiglia. Tutti gli articoli sono
studiati con cura e perfezione per
durare nel tempo e rallegrare con
colori pastello la cameretta dei
vostri bambini. Per l’estate, il sito
è un vero e proprio mondo di gioia
e di fantasie da esplorare per
arredare la casa al mare. Create
un angolo chill out con i
materassi, ideali per giocare,
leggere o fare un riposino,
divertendovi a mixare i diversi
design e colori. Una grande
attenzione è riservata alla scelta
dei materiali e dei colori, con l’uso
di vernici non tossiche e cotone
organico certificato GOTS.
11 BELLISSIMO
The nice fleet, è bello stare a galla
PAESE: FRANCIA
ANNO DI FONDAZIONE: 2017
PRODOTTI: GONFIABILI
thenicefleet.com
Finalmente una linea di accessori
gonfiabili per la spiaggia divertenti
e di gusto! Con le sue fantasie
trendy ispirate ai viaggi, il brand
the nice fleet vivacizza il desiderio
di nuotare con stile, in famiglia e
con gli amici. La gamma varia dai
salvagenti e materassini per gli
adulti ai braccioli e alle palle da
spiaggia per bambini, tutti realizzati
in resistente PVC e con colori
delicati e disegni che promettono
un viaggio poetico, moderno e
solare. Ogni prodotto ha il nome di
una destinazione speciale, per
viaggiare con la fantasia dalla
tropicale Bahia alle incantevoli isole
di Formentera e delle Bermuda fino
al tradizionale ikat di Java. Le
confezioni sono altrettanto belle,
rendendolo un regalo perfetto per
un’estate calda e chic.
Mr Printable,
la magica isola di carta
SEVERINA KIDS,
LE BAMBOLE
FASHION ED ECO
PAESE: ARGENTINA
ANNO DI FONDAZIONE: 2010
PRODOTTI: GIOCATTOLI
E OGGETTI FATTI A MANO
severinakids.com
Realizzate a mano in Argentina,
ogni bambola di Severina Kids ha
un segno distintivo che la rende un
pezzo unico. Una delle ultime collezioni
si ispira alle fashion blogger.
HEVEA, SICUREZZA
E SOSTENIBILITÀ
PAESE: DANIMARCA
ANNO DI FONDAZIONE: 2009
PRODOTTI: CIUCCI E GIOCHI
IN CAUCCIÙ NATURALE
heveaplanet.com
Design danese e produzione
sostenibile, il set Kawan con anatra
e massaggiagengive è il perfetto
regalo per i neo genitori in partenza.
PAESE: REGNO UNITO
ANNO DI FONDAZIONE: 2010
PRODOTTI: DIY
mrprintables.com
Un sito pieno di meraviglie, dove
potete scaricare e stampare
gratuitamente anche il modello per
realizzare un’isola di carta.
OMY, NON SI
FINISCE MAI DI
GIOCARE
PAESE: FRANCIA
ANNO DI FONDAZIONE: 2015
PRODOTTI: GIOCHI E DESIGN
omy-maison.com
OMY Design & Play è un sito web
che offre una gamma di prodotti
gioiosi, grafici e intelligenti per la
casa. Noi abbiamo scelto il poster
Oceano... Immergetevi sotto le
Disegnata dall’illustratrice
Michelle Romo, può essere una
decorazione divertente, un
centrotavola per una festa a tema
marino o un bellissimo giocattolo
per storie avventurose da ambientare
nell’immenso mare dell’immaginazione!
onde per un viaggio nel mare
profondo. Scoprite e colorate un
mondo sottomarino mai visto!
Passate in vacanza ore di divertimento
a colorare.
13 BELLISSIMO
PROFILO
PAESE: SPAGNA
ANNO DI FONDAZIONE: 2012
TAGLIE: NEWBORN – 10 ANNI
tocotovintage.com
di Enrico Fragale Esposito
Tocoto Vintage
“Tocoto Vintage è il frutto del mio
amore per i bambini, per il mare e per
la piccola isola di Formentera. Un
romantico senso di nostalgia mi ha
spinto a recuperare vecchie stampe
e capi di abbigliamento, acquistati
durante i miei viaggi in vari mercatini
dell’usato. Era il 2012 e da qui è
partita l’avventura di Tocoto Vintage”,
così racconta Marta Navarro,
designer del bellissimo brand
spagnolo che seguiamo con attenzione
dai suoi primi passi.
Inizialmente solo dedicate ai
bebè, ora le collezioni sono rivolte a
bimbi e bimbe fino ai 10 anni.
Ogni stagione di Tocoto ci
racconta un capitolo di una storia
dal sapore bohémien e vintage.
In questa collezione primavera/
estate 2018 Marta ha messo
l’accento sul romanticismo:
delicate fantasie floreali, righe e
stampe vintage su denim e cotone.
Ogni capo si combina perfettamente
con qualsiasi altro per dare ai
nostri piccoli il massimo della
comodità… che è l’unica cosa
importante per far loro vivere al
meglio le magiche avventure estive.
15 TOCOTO VINTAGE
Ogni stagione di Tocoto
ci racconta un capitolo di una storia
dal sapore bohémien e vintage,
dell’amore per i bambini
e della piccola isola di Formentera
16 BELLISSIMO
17 TOCOTO VINTAGE
L’ARMADIO
DI GABRIEL
CAPPELLO TOCOTO VINTAGE
tocotovintage.com
CAMICIA RICHMOND JUNIOR
coccolebimbi.com
di Francesca Bisceglia
Manca poco alla partenza
e Gabriel è riuscito a
comperare online i pezzi
giusti per la vacanza…
Alcuni anche a prezzi
scontati! Un Ibiza look
super riuscito!
SCIARPA MOUMOUT
smallable.com
BORSA BOBO CHOSES
bobochoses.com
OCCHIALI RAY-BAN
ray-ban.com
SANDALI BIRKENSTOCK
birkenstock.com
T-SHIRT
THE ANIMALS OBSERVATORY
theanimalsobservatory.com
PANTALONI LOUIS LOUISE
smallable.com
COSTUME SUNCHILD
smallable.com
ESPADRILLES SOLUDOS
alexandalexa.com
ILLUSTRAZIONI DI ELSA DRAY-FARGES
18 BELLISSIMO
L’ARMADIO
DI EMMA
CAPPELLO BILLIEBLUSH
luisaviaroma.com
CHITARRA VILAC
smallable.com
COLLANA MONNALISA
luisaviaroma.com
I 10 must have che Emma
ha scelto da portare in
vacanza per creare il suo
perfetto stile hippie.
Immancabili per un tocco
boho chic, cappello,
borsa in paglia e maxi
occhiali.
SALOPETTE LOUISE MISHA
louisemisha.com
COSTUME CHLOÉ
luisaviaroma.com
BORSA TOCOTO VINTAGE
tocotovintage.com
PANTALONCINI
FINGER IN THE NOSE
smallable.com
OCCHIALI CHLOÉ
melijoe.com
VESTITINO PÉRO
luisaviaroma.com
STIVALI MOMINO
momino.it
19 BELLISSIMO
MODA
CALLIGRAFIA DI ROSSELLA FERRARIO
__IRIS APFEL
IL ROSSO
E IL NERO
MODA L’energia del rosso sprigiona la sua forza nella terra dei vulcani di Lanzarote.
È il colore che non può mancare nel guardaroba estivo.
Fotografie di Anthony Favazza, styling di Petra Barkhof, modella Vlada Ishutina @btalentscout
24
Pagine precedenti: tuta e calze Yporqué, visiera N°21 Kids
Sotto e a sinistra: leggings Yporqué, top Ermanno Scervino Junior
25 IL ROSSO E IL NERO
26
27
A destra: tuta e calze Yporqué, visiera N°21 Kids, ciabatte vintage
28
28 IL ROSSO E IL NERO
29
30
Abito N°21 Kids
31 IL ROSSO E IL NERO
32
33
Pagine precedenti: abito Ermanno Scervino Junior
A destra: calze Yporqué, ciabatte vintage
34 IL ROSSO E IL NERO
35
LOREM IPSUM
MADAME
POULE
SULL’ISOLA
CHE
NON C’È
MODA Ecco la nostra prima fashion story illustrata: una vacanza insieme
a Madame Poule e i suoi amici all’insegna del divertimento e delle ultime tendenze.
Testo Cristina Tedde, styling Petra Barkhof, illustrazioni Elsa Dray-Farges
C’era un volta un’isola lontana, circondata da un mare color blu cobalto.
Nessuno ricordava il nome di questa terra. Chiunque vi approdasse,
la appellava come meglio credeva.
Si racconta che vi vivessero persone di vari paesi, che i bimbi non facessero mai
distinzione di colore o di etnia. Che i sorrisi ed i giochi, fossero il comune denominatore.
Che i capelli biondi, fossero grano. Che la pelle scura, fosse il cioccolato.
Si diceva, che vagasse per la spiaggia, una certa Madame Poule. Che dispensasse
fiabe e che desse consigli di stile per far ogni bambino bellissimo e sicuro di sé.
Che al tramonto raccontasse storie increbili e che nessuno ne dubitasse mai.
Che la notte, le stelle scendessero per realizzare insieme a lei, i desideri di ogni bimbo
presente sull’isola. Che nessuno l’abbia mai reputata una papera o una strana gallina.
Per tutti era semplicemente Madame Poule. Per gli adulti, era una donna dolce
ed eclettica. Per ogni bambino, era semplicemente la felicità.
38 MODA
39
40
A sinistra: shorts Bellerose, top Bonton
Borsa in paglia Banana Split Blune Kids
Zaino gatto Meri Meri
Sandali Ancient Greek Sandals
A destra: costume da bagno Popupshop
gonna Hundred Pieces
borsa gelato Stella McCartney Kids
borsa Bobo Choses
sandali Stella McCartney Kids
In apertura, a sinistra: costume da bagno
Tocotó Vintage; a destra: costume da
bagno e cuffia Tinycottons
Pagina precendente, a sinistra: costume
da bagno The Animals Observatory
A destra: abito Hello Simone
41
Sotto: abito Stella McCartney Kids; A destra: abito Hundred Pieces, scarpe Repetto
42 MODA
43
44
Sotto: tuta Tinycottons, borsa Tocotò Vintage
A sinistra: t-shirt Il Gufo, shorts e calze Bonton, sneakers Golden Goose Deluxe Brand, zaino Bobo Choses
45 MADAME POULE SULL’ISOLA CHE NON C’È
46
47
Canottiera Petit Bateau
Pantaloni Caramel
Scarpe Rivieras
Cap Stella McCartney Kids
Sotto: costume intero Emile et Ida, cap Bonton
A destra: abito Morley, sneaker Vans
48 MODA
49
A sinistra:
T-shirt e shorts Bobo Choses
Sandali Meduse
A destra:
Costume da bagno Bonton
Sandali Marni
50
51
LOST &
MODA Trovare il tuo luogo nella vita non è mai facile. Ci sono molte alternative tra
cui scegliere. Dovresti essere normale e semplicemente adattarti? O dovresti andare
alla ricerca della tua strada, non importa quanto difficile e accidentata possa essere?
Questa è una storia sul crescere e sulla ricerca del proprio spazio. Una storia
sulla scelta fra il seguire una direzione o fare a modo tuo. Una storia sulla sorellanza
e sul sostegno reciproco lungo il viaggio.
FOUND
Testo e fotografie Dasha Pears, styling Jane Kristoferson
Makeup & hair styling Varvara Dedyukhina, Maria Samoylova
Modelli Dina Biervert, Polina Bogdanova, Lera Rubtsova, Aleksandra
Yarovaya, Anna Demchenko, Vasislisa Kuznetsova, Tatiana Egorova
Tutti i vestiti sono di KokokoKids, borse Space of Mori
Sgabelli Moonk, armadio LittleStreet, biciclette Brompton
55
56
57
58 MODA
59 LOST & FOUND
60 MODA
61
Incont
CALLIGRAFIA DI ROSSELLA FERRARIO
ri
__RITA MAE BROWN
Numero 74
INCONTRI Abbiamo chiesto a Tara Sfez, che ha scelto Ibiza come
casa del suo brand di home decor, alcuni tips da insider.
di Alessandra Pagani, illustrazioni Rossella Ferrario
66 INCONTRI
sagomati, oltre ai classici baldacchini
per i letti e le tende tipi, pezzi cult
del brand.
Tutti i prodotti sono fatti a mano
in Tailandia, da comunità di donne
che lavorano in armonia: crochet, ricami,
cuciture a mano… Gesti antichi
e “slow” che rendono prezioso ogni
oggetto o capo Numero 74.
Che rapporto ti lega a Ibiza?
Ho scoperto Ibiza circa dieci anni
fa dopo essere stata invitata a casa
di un’ amica per qualche giorno di
relax.
Non è stato un colpo di fulmine
immediato ma grazie all’incontro
con Alberto, un osteopata ibizenco
nato nel mio stesso anno di nascita,
più tardi ho scoperto la vera Ibiza.
In lui ho incontrato il mio fratello
di cuore e sono diventata la madrina
del suo piccolo Leni... Nome che
successivamente ho dato al nostro
modello di tutina (la Leni Jumpsuit).
Io, abitante delle città da 40anni,
è ad Ibiza che ho scoperto la natura
ed il suo potere magico.
Vengono a trovarti degli amici
che non sono mai stati sull’isola:
dove li porti?
Certamente Ibiza attira ed incuriosisce.
Io consiglierei loro di soggiornare:
a “Los Jardines de Palerm” di
San Josep; A “Les Terrasses” vicino
a Santa Eulalia; A “Gare du Nord” e
“Can Marti” a San Joan.
Numero 74 è il brand di design per
bambini creato da Tara Sfez, una
donna francese che ha scelto Ibiza
come sede per la sua impresa: l’ufficio
stile del marchio è fra le colline
dell’isola. Tutto è cominciato quando
un amico di Tara le ha chiesto di arredare
la camera dei suoi due gemelli.
Lei che per anni aveva organizzato
meravigliosi party per i bambini ha
accettato volentieri la sfida e scoperto
una nuova passione: quella che ha
portato alla nascita del suo marchio
nel 2009.
Le creazioni di Numero 74 si ispirano
ai sogni dei piccoli, alle favole
e agli oggetti del passato che hanno
una storia da raccontare. Il design è
minimal, i materiali naturali come
il cotone organico, i colori delicati e
mai banali.
La collezione comprende capi basici
per neonati e abiti per le feste che
vogliono far sognare i bimbi che li indossano,
trasportandoli in un mondo
di fantasia.
Per la cameretta Numero 74 propone
stelle, ghirlande, lanterne, cuscini
Trascorri a Ibiza l’estate. Come
eviti la folla di agosto?
A dire il vero, non ho mai trascorso
il mese di agosto a Ibiza!
Fuggo... Sono ancora a Chiang
Mai in quel periodo!
Qual è la tua spiaggia o caletta
preferita?
Le più vicine a casa mia: Es Codolar
e le capanne da pesca di Cala Conta;
Es Xuclar, a nord dell’isola.
67 NUMERO 74
“Io abitante delle
città da 40 anni,
è a Ibiza che
ho scoperto la
natura e il suo
potere magico”
69 NUMERO 74
70 LOREM INCONTRI IPSUM
Dove ti piace cenare?
Per mangiare un buon pesce Es Boldado
con una vista incredibile su Es
Vedra. Per la paella: Can Pujol a Cala
de Bou; Per il brunch: La Paloma a
San Lorenzo.
In che modo Ibiza ispira le tue
collezioni?
Ringrazio la libertà che si respira qui,
dove da sempre nessuno ha mai giudicato
nessuno. Gli hippy degli anni
‘70 si sono stabiliti qui venendo da
tutto il mondo e gli Ibizenchi non
li hanno mai giudicati. Credo che
sia da questo che derivi la magia di
sentirsi liberi di essere se stessi su
quest’isola.
E questa libertà rende possibile
diventare più creativi e sentirsi più
connessi alla propria essenza.
C’è un’altra isola nel tuo cuore?
L’isola di Ko Kradan in Tailandia,
una piccola isola che fa parte del
parco nazionale. Ci sono 3-4 hotel
sull’isola, e quando a Chiang Mai in
inverno mi manca il fare il bagno in
mare, volo in questo paradiso dove
abbiamo appuntamento con Nemo!
Qui la barriera corallina è ancora intatta.
Pura magia!
numero74.com
71 LOREM NUMERO IPSUM 74
72 LOREM IPSUM
Jessie
May
Young
INCONTRI Una nuova vita a Ibiza con tutta
la famiglia, dove stimolare i propri figli alla creatività
e alla scoperta di sé stessi, nello stile bohemién
dell’isola. Benvenuti nel mondo di Jessie.
di Jennifer Irizarry
Illustrazioni Samuel Bloch
Fotografie Milena Güell
Super mamma di Maisie, 13, Betsy,
9, Albie, 7 e Dolly 10 mesi, moglie e
stylist che ha raggiunto un equilibrio
fra famiglia e lavoro, condividendo
con il mondo la sua estetica bohémien
e le avventure quotidiane attraverso
il suo blog Bohemian Bond.
Nella sua amata Ibiza, Jessie e famiglia
vivono la vita dei loro sogni,
assaporando ogni singolo momento
che l’isola ha da offrire, e puntando
verso mete che raggiungono con cuore
e curiosità.
Sedetevi un momento e diamo una
sbirciata al suo mondo.
Raccontaci un po’ degli anni
trascorsi da bambina in Spagna.
Hai imparato lo Spagnolo?
Adesso lo parli ancora?
Avevo 3 anni quando i miei genitori
hanno deciso di trasferirsi in Spagna.
Così, senza piani, hanno preso questa
decisione, dopo averci trascorso una
vacanza e li ammiro per questo, non
dev’essere stato molto facile all’epoca.
Parlavo bene lo Spagnolo, ma quando
siamo rientrati a Londra, nonostante
i miei abbiano provato a farci fare lezioni
private, io e mia sorella abbiamo
perso interesse nella lingua - si impara
dai propri errori. Cercherò di tenere
sempre alto il livello di Spagnolo dei
miei figli se possibile. Ora il mio Spagnolo
è alquanto terribile ma continuo
con le lezioni e mi butto a parlare
quando possibile.
Come si è sviluppata la tua carriera
nel makeup and hair styling?
Ho sempre voluto essere una hair e
makeup artist. Fin da molto giovane
mi è sempre piaciuto guadagnare soldi
per conto mio, quindi ho iniziato
a lavorare ogni Sabato da un parrucchiere
(avrò avuto 12 anni). E il Sabato
sera acconciavo le capigliature delle
amiche di mia madre. Ho finito per
rendere il garage dei miei genitori un
mini salone...ogni Sabato una follia!
Wow, sono sempre un po’ gelosa
di tutti quelli che trovano la
propria strada fin da piccoli!
Quindi, se dovessi dare un solo
consiglio di make-up alle donne
dai 35 in su, quale sarebbe?
Direi di non comprare troppi prodotti.
Andate sul semplice, guardate gli
ingredienti di ciò che acquistate e
lavorate anche dal punto di vista opposto.
Nel senso che ciò che mangiate
e bevete ha grande effetto sulle vostre
74 INCONTRI
75 JESSIE MAY YOUNG
chiome e sulla pelle. Sono sempre
stupefatta quando faccio una prova
trucco alle spose 6 mesi prima della
data del matrimonio e raccolgo una
lista di tutto ciò che vogliono nascondere:
occhiaie, macchie, irregolarità
del tono di pelle. E poi il giorno del
matrimonio ogni problema scompare
e il motivo è sempre lo stesso: hanno
tutte mangiato e bevuto meglio prendendosi
cura di loro stesse.
Hai detto che vorresti prendere
6 mesi di pausa per viaggiare con
i tuoi bambini… i piani sono confermati?
È tutta la famiglia che
pianifica insieme, o sono mamma
e papà che prendono le decisioni?
Si tratta sempre di decisioni di famiglia.
Ho sempre voluto girare il mondo
coi bambini per un anno ma mio marito
ragiona un po’ più coi piedi per terra
e Ibiza è stato un ragionevole compromesso.
Non mi posso certo lamentare
anche se speravo di poter prendere un
lungo periodo di pausa prima che le
cose diventassero troppo serie per mia
figlia che ora ha 13 anni. Mio marito
è tornato a dividersi fra Londra e Ibiza
per lavoro, quindi non credo che
il mio sogno si realizzerà… anche se
sono ancora dell’idea che i bambini
trarrebbero più vantaggio da un tour
del mondo piuttosto che dall’essere
incollati ai banchi di scuola.
C’è qualcosa di speciale che
condividi con tua figlia teenager?
Qual è la differenza fra l’essere un
teenager a Ibiza rispetto al Regno
Unito?
Adoro viaggiare con lei in Europa,
perché ci divertiamo un sacco.
Per il suo tredicesimo compleanno
eravamo a corto di idee. Una volta aveva
fatto cenno che le sarebbe piaciuto
disegnare delle giacche, così le abbiamo
creato un logo e le abbiamo dato
alcune giacche e sono rimasta stupefatta
dalla sua creatività. Aiutarla nel
business è stato grandioso.
Vivendo a Ibiza, credo che ai ragazzi
importi meno di quello che gli altri
76 INCONTRI
77 JESSIE MAY YOUNG
“Ho sempre voluto girare il mondo
coi bambini per un anno ma
mio marito ragiona un po’ più
coi piedi per terra e Ibiza è stato
un ragionevole compromesso”
78 INCONTRI
79 JESSIE MAY YOUNG
80 INCONTRI
pensano di loro. Non c’è competizione
qui, ciascuno è felice a modo suo.
Maisie: Sto all’aperto molto di più,
ad Ibiza passo i weekend sulla spiaggia
con gli amici piuttosto che al cinema
o nei parchi tematici.
Quante ore a notte dormi?
Scusami, non resistevo, essendo
una mamma anche io mi sento
come se fossi stata privata di
venti anni di sonno.
Oh Santo Sonno! Dunque, tempo di
aver messo tutti a letto e inviato qualche
mail, come adesso sono le 22.36…
Vado a letto circa a mezzanotte e se
sono fortunata la bambina si sveglia
solo una o due volte. Quindi di nuovo
in piedi alle 7.
Non male. Come hai conosciuto
tuo marito? È stato colpo di
fulmine?
Ci siamo conosciuti tramite mio cognato,
ne avevo sentito parlare già
prima di conoscerlo e non ero sicura
di cosa aspettarmi. Avevo solo 17 anni
e non stavo certo cercando quello giusto…
ma quando capita, capita!
Descrivi il tuo stile personale. La
tua figlia più grande ti permette
ancora di scegliere per lei?
Ho sempre amato indossare maxi
gonne e abiti ma vivendo in Inghilterra
non è il look più confortevole,
per questo li indosso sempre qui a
Ibiza. I bambini mi chiedono perché
sono sempre così vestita ma è il mio
mood. Mi piace scegliere capi per i ragazzi
quando viaggiamo, è come un
ricordo della vacanza. Coi bambini abbiamo
creato anche la nostra piccola
collezione in pizzo sull’isola. Spero
che mamme e bimbe li comprino per
portare un po’ di Ibiza con loro.
Cosa ti manca di più
dell’Inghilterra?
La famiglia. L’unica cosa che importa.
bohemianbond.com
81 JESSIE MAY YOUNG
82 LOREM IPSUM
Ana Strumpf
PORTFOLIO Uno stile che ci ha contagiati a prima vista. Colori e forme che amplificano all’infinito l’happiness
factor. Parlando con lei ci è proprio venuta voglia di scoprire il lato creativo del Brasile.
di Jennifer Irizarry, fotografie di Mari Brunini
Non potete capire la gioia e l’entusiasmo
del nostro direttore quando l’artista
brasiliana, illustratrice, creative
director, interior e product designer,
Ana Strumpf ha accettato di illustrare
la nostra prima copertina.
Ana uno stile che può davvero essere
definito contagioso. Il suo uso inventivo
del colore e del tratto accentua la
giustapposizione tra geometrie giocose
e forme organiche, abilmente disposte
in collage magistrali e opere miste
che amplificano all’infinito l’happiness
factor. Madre di due gemelli, ha
collaborato con marchi globali, dalla
Disney a Diane von Fürstenberg, e ha
anche prestato il suo considerevole
talento a collaborazioni con marchi
di abbigliamento e riviste per bambini
sia in Brasile che altrove. Diamo una
sbirciatina al suo mondo.
La tua serie re.Cover ha attirato
molta attenzione. Il successo del
progetto ha cambiato la tua vita
o il tuo lavoro?
Tutto è iniziato in maniera molto semplice:
mi è sempre piaciuto disegnare.
Stavo vivendo a New York quando
è successo. Ho vissuto lì dal 2010 al
2014. Ero abituata a lunghe riunioni
tramite Skype durante le quali scarabocchiavo
su delle riviste. Mi è piaciuto
il risultato e ho postato le prime
foto su Instagram che sono diventate
molto popolari. L’ho visto come un
modo per dare un nuovo significato
alle riviste che altrimenti sarebbero
state buttate via. Poi alcuni amici che
possiedono una galleria a San Paolo mi
hanno invitato a esporre le copertine
che hanno iniziato a ricevere grandissima
attenzione. L’idea è nata da
un principio che ha permeato tutto il
mio lavoro per lungo tempo: ricreare,
rivisitare, ricomporre, sotto forma di
interventi manuali le copertine delle
riviste di moda. In un momento in cui
la stampa sta affrontando una crisi, lo
trovo un modo giocoso di “ri-significare”
queste pubblicazioni che, di solito,
finirebbero scartate.
Cosa dovrebbe sapere il resto del
84 PORTFOLIO
In questa pagina e nelle due seguenti: copertine dalla serie re.Cover
Nell’ultima pagina: Stelle serpenti e pois, una visione pop per la linea di pigiami disegnata da Ana per il brand PUC
85 ANA STRUMPF
86 PORTFOLIO
87 ANA STRUMPF
“Cerco sempre
di spingermi a
fare cose nuove,
ma allo stesso
tempo rimanere
fedele a me
stessa, ed è una
grande sfida.”
88 PORTFOLIO
mondo sul Brasile per sorprenderci
o meravigliarci?
Penso che il mondo veda il Brasile
come un mix di samba / caipirinha /
carnevale / calcio. Ma siamo molto più
creativi di questo. Vivo a San Paolo, e
adoro l’atmosfera giovane e vitale nel
mondo dell’arte, della musica, della
moda, del design che sta attraversando
la città, crescendo sempre di più. Se vi
trovate in città, dovete dare un’occhiata
alla Galeria Zipper, alla Galeria Vermelho,
alla Galeria Luciana Britto, alla
Galeria Fortes Vilaça e alla Galeria Pivo.
La Pinacoteca Fundacao offre grandi
mostre come il Museo Masp e il CCBB
(il Centro Cutural Banco do Brasil).
Parlaci del tuo lavoro nel mondo
della moda per bambini.
Il mio lavoro è sempre stato giocoso e
divertente, e dopo che sono diventata
mamma (di Max e Noah, gemelli di 5
anni), ero e continuo ad essere molto
ispirata dai miei figli. Grazie a loro sento
che quando creo per i bambini non
ci sono regole, mi sento più libera. E
non c’è niente di meglio che vedere un
bambino felice di indossare un capo di
abbigliamento che ho contribuito a creare,
è la parte più bella del mio lavoro.
Hai mai sperimentato blocchi
creativi? Come li hai gestiti e
superati?
Penso di averne uno in questo momento!
Cerco sempre di spingermi a
fare cose nuove, ma allo stesso tempo
rimanere fedele a me stessa, ed è una
grande sfida. In questo semestre ho
deciso di prendere pochissimi impegni
lavorativi (o anche nessuno), e viaggiare,
stare con i miei figli, cercare ispirazione,
disegnare per divertimento ...
Ho lavorato molto negli ultimi anni,
occupandomi di progetti per grandi
marchi - Max Mara, Tod’s, Samsung, La
Mer, Nina Ricci tra gli altri, così ho sentito
che avevo bisogno di ricaricarmi.
Ma i blocchi sono molto comuni anche
per me. Penso che la creatività sia fatta
al 10% da una buona idea, al 90% da
duro lavoro. Quindi quando sento di
essere in blocco, semplicemente ci
provo e ci riprovo e ci riprovo ... fino a
quando non compare una buona idea!
Quale ricordo ami della tua
infanzia?
Disegnare e viaggiare con i miei genitori…
ho sempre condiviso il loro
amore per l’arte: Keith Haring, Warhol,
Matisse (Matisse è ancora il mio preferito).
Mi hanno fatto conoscere molti
posti nuovi, specialmente New York,
la mia città preferita. Dal momento
in cui l’ho visitata per la prima volta
a 13 anni, sapevo che volevo vivere
lì. Ricordo di aver speso tutti i miei
soldi per un giacca da baseball Yankee,
dopo appena un’ora di vacanza
lol! Ora la città è ancora più speciale
perché i miei figli sono nati lì e io ci
capito spesso per lavoro o per visitare
degli amici.
Che cosa comporta di solito la vita
al di fuori del lavoro?
Dato che sono una libera professionista
e ho due gemelli, ho bisogno di essere
organizzata, di avere un programma!
Quindi cerco di dividere bene il
mio tempo tra lavoro / famiglia / me
stessa. Adoro uscire con i miei amici
tanto quanto mi piace stare a casa,
guardare un film e mangiare popcorn
con i bambini!
anastrumpf.com.br
89 ANA STRUMPF
BellissimoPARTE 2
LE ISOLE E IL MARE ISPIRANO LA CREATIVITÀ
SOTTO DIVERSE FORME: I FILM, LE RIVISTE E I LIBRI
DA VEDERE E SFOGLIARE TUTTI INSIEME. PER FAR
DURARE LA VACANZA IL PIÙ A LUNGO POSSIBILE
FOX SEARCHLIGHT PICTURES
91 LOREM IPSUM
FOX SEARCHLIGHT PICTURES
Testi di Lucrezia Morleo
Avventura a quattro zampe
sull’isola dei cani
TITOLO: L’I S O L A D EI CA N I
REGIA: WES ANDERSON
USCITA: 2018
CONSIGLIATO DA: 8 ANNI
L’Isola dei cani è una storia
fantastica ambientata in Giappone,
nell’anno 2037, dove tutti i cani
del Paese vengono messi in
quarantena su un’isola a causa
di un’influenza canina. Ed è qui
che, cinque anni dopo, l’intrepido
dodicenne Atari atterra con il
suo aereo per ritrovare il suo
amatissimo cane Spots. Commossi
dalla devozione del ragazzino nei
confronti del suo amico a quattro
zampe, gli altri cani lo aiuteranno
nella sua ricerca, proteggendolo
dalle autorità giapponesi che
vogliono arrestarlo. Wes Anderson
questa volta ci sorprende con
un cartone animato, una favola
semplice ma anche con sfumature
profonde e ironiche, adatta a una
serata in famiglia dopo una lunga
giornata in spiaggia.
92 BELLISSIMO
La quintessenza di Ibiza
in un libro
SUPER PAPÀ CON
L’IMMAGINAZIONE
TITOLO: PAPÀ-ISOLA
AUTORE: ÉMILE JADOUL
ILLUSTRAZIONI: ÉMILE JADOUL
EDITORE: BABALIBRI
CONSIGLIATO DA: 3 ANNI
Un libro dedicato ai papà e non a
quello che possono fare, ma a
quello che possono essere come un
papà-isola, per esempio, sul quale
il piccolo potrà cullarsi e appoggiarsi
tra le onde del mare.
L’INCANTO
DEL MARE
TITOLO: SIRENE JOURNAL
PAESE: ITALIA
sirenejournal.com
Sirene è una rivista trimestrale che
parla di mare in tutte le sue sfaccettature
e immergersi nella lettura
è come fare un bagno rinfrescante
nelle acque più cristalline.
TITOLO: IBIZA BOHEMIA
CURATO DA: RENU KASHYAP
AUTORE: MAYA BOYD
EDITORE: ASSOULINE
USCITA: 2017
Ibiza Bohemia offre un meraviglioso
ritratto dell’Isola delle Baleari
con immagini dei luoghi, delle case
e delle persone che hanno fatto di
Ibiza la propria casa, cogliendo
l’atmosfera hippie-chic e il glamour
internazionale di uno dei posti più
magnetici al mondo.
93 BELLISSIMO
Ibiza
GUIDE Per chi cerca “l’altra” Ibiza, quella più autentica, incontaminata, quella delle
strade sconnesse e degli scorci mozzafiato, dove le folle di turisti non arrivano.
LA GRANJA IBIZA
CARRETERA FORADA
A SANT MATEU KM 1
www.lagranjaibiza.com
di Mariangela Monti
Nata dalla collaborazione tra Design
Hotels e Friends of a Farmer, un
gruppo che si autodefinisce “una
comunità creativa dedicata alla
coltivazione dell’arte, dei campi e
dei giardini interiori”, La Granja è
un nuovo concetto di agriturismo,
che promuove il ritorno alla terra e
a uno stile di vita sostenibile e slow.
Immersa tra le pinete dell’entroterra
rurale dell’isola, mimetizzata con la
vegetazione circostante La Granja,
che in spagnolo significa fattoria, è
un’oasi di quiete e di benessere informale
eppure raffinato. Un luogo
dove il tempo rallenta e la mente si
riposa. La vera Ibiza è qui, tra i profumi
intensi di ficus, fichi e limoni.
La proprietà, un’antica finca ristrutturata,
sorge a pochi chilometri dal
suggestivo borgo di Buscastell ed è
composta dalla casa colonica con 9
camere, una dependance con due
camere da letto e una cucina, una
grande piscina in pietra e un bar
all’aperto. Le camere riflettono la
semplicità rurale della fattoria. Linee
essenziali e pulite, una palette
di colori tenui che vanno dai grigi
al carboncino, al marrone, quasi a
creare continuità con l’ambiente
esterno. Le lenzuola di lino, così
come i complementi d’arredo in
frassino spazzolato, pietra e ardesia,
oltre alle amenities firmate Le Labo
nelle stanze da bagno, completano
l’esperienza di vita semplice ma allo
stesso tempo sofisticata. La Granja
è circondata da 10 ettari di terreni
agricoli e frutteti coltivati da Andy
Szymanowicz, agricoltore esperto
in biodinamica, che si occupa del
raccolto e degli animali della fattoria,
capeggiati dal maiale Coco, mascotte
della finca. Gli spazi comuni sono un
invito alla convivialità e alla condivisione:
gli ospiti mangiano insieme,
attorno allo stesso tavolo, gustando
i piatti mediterranei dello chef José
Catrimán, preparati con i prodotti
freschi che ogni giorno arrivano
dall’orto e con materie prime provenienti
da piccoli produttori locali.
I bambini sono i benvenuti dai 5 anni
in su. E un servizio di babysitting è
disponibile su richiesta, per quando
i genitori hanno voglia di partecipare
ai workshop di cucina o di meditazione
organizzati regolarmente da
Friends of a Farmer.
94 BELLISSIMO
DOVE DIVERTIRSI
LAS DALIAS HIPPY MARKET
CARRETERA EIVISSA
SANT CARLES KM 12
SANTA EULARIA DES RIU
IG @lasdaliasibiza
È bellissimo girovagare e magari
anche perdersi in questo
mercato hippie appena fuori la
piccola cittadina di San Carlos.
Abiti fatti a mano, gioielli e
oggetti per la casa. Si beve, si
mangia e si balla. Un must, se
non siete stanchi dopo la
spiaggia. Tutti i sabati da Maggio
a Ottobre dalle 10 alle 20.
Lunedì e Martedi e tutte le
Domeniche d’Agosto imperdibile
il Las Dalias Night Market dalle
19 all’una di notte.
DOVE ANDARE IN SPIAGGIA
CALA LLENYA
Si trova lungo la costa settentrionale
di Ibiza, a 12 chilometri a nord
di Santa Eularia ed è una delle mie
spiagge preferite, frequentata sia
da turisti che da locali. È una mezzaluna
di sabbia bianca incorniciata
da pini, che forniscono l’ombra
ideale per pic-nic, alternativa al
chiringuito.
DOVE MANGIARE
LA PALOMA
CALLE CAN POU, 4
SANT LLORENÇ DE BALÀFIA
IG @lapaolmaibiza
Un ristorante a conduzione familiare,
dove ci si sente parte della grande
famiglia che lo conduce: piatti preparati
con ingredienti autentici, fatti
con amore e cura.
DOVE DIVERTIRSI
ACROBOSC
AVINGUDA DE S’ARGAMASSA, 77
SANTA EULARIA DES RIU
acroboscibiza.com
Un parco avventura suddiviso
in tre percorsi per bambini da tre
anni in su e ragazzi per trascorrere
un pomeriggio diverso.
SHOPPING
LA GALERIA ELEFANTE
CARRETERA SAN MIGUEL, KM 3.2
SANTA GERTRUDIS DE FRUITERA
IG @lagaleriaelefante
Il concept store di Victoria Elefante
è una vera e propria stanza delle
meraviglie. Qui potete curiosare fra
milioni di abiti, oggetti per la casa e
per la cura della persona.
Un negozio così non l’ho trovato da
nessuna parte al mondo.
DOVE DORMIRE
THE FARM IBIZA
SANT MIQUEL DE BALANSAT
IG @thefarmibiza
Una finca di 4 stanze nascosta
nella campagna al nord di Ibiza.
Perfetta per una vacanza all’insegna
dell’organico e dell’ecosostenibile:
qui sentirete il richiamo
della natura, fra l’orto e gli alberi
da frutto.
INDIRIZZI
Ancient Greek Sandals
ancient-greek-sandals.com
Bellerose
bellerose.be
Bermbach Handcrafted
bermbach-handcrafted.de
Billieblush
kidsaround.com
Birkenstock
birkenstock.com
Blune Kids
blune.fr
Bobo Choses
bobochoses.com
Bonton
bonton.com
Brompton
brompton.com
Caramel
caramel-shop.co.uk
Chloé
chloe.com
Emile et Ida
emile-et-ida.fr
Ermanno Scervino Junior
ermannoscervino.it
Finger in the Nose
fingerinthenose.com
Golden Goose Deluxe Brand
goldengoosedeluxebrand.com
Hello Simone
hellosimone.fr
Hevea
heveaplanet.com
Hundred Pieces
hundredpieces.com
Il Gufo
ilgufo.com
KokokoKids
kokokokids.ru
LittleStreet
little-street.co.uk
Louis Louise
louislouise.com
Louise Misha
louisemisha.com
Mahonitas
mahonitas.com
Marni
marni.com
Meduse
meduse.co
Meri Meri
merimeri.co.uk
Monnalisa
monnalisa.eu
Moonk
moonk-design.com
Morley
morleyforkids.be
Moumout
mymoumout.com
Mr. Printables
mrprintables.com
N°21 Kids
numeroventuno.com
Nobodinoz
nobodinoz.com
Numero 74
numero74.com
Omy
omy-maison.com
Petit Bateau
petit-bateau.it
Péro
pero.co.in
Popupshop
popupshop.com
Ray-Ban
ray-ban.com
Repetto
repetto.fr
Rivieras
rivieras.com
Severina Kids
severinakids.com
Soludos
intl.soludos.com
Space of Mori
spaceofmori.com
Stella McCartney Kids
stellamccartney.com
Sunchild
www.sunchild.fr
Tinycottons
www.tinycottons.com
Tocoto Vintage
www.tocotovintage.com
The Animals Observatory
theanimalsobservatory.com
The Nice Fleet
thenicefleet.com
Vans
vans.it
Vilac
www.vilac.com
Yporqué
yporque.com
96
W O L F & R I T A
SS18
ABU DHABI, BAKU, DOHA, DUBAI, MILAN, MOSCOW, JEDDAH, RIYADH
mimisol.com
Ph: Mauro Balletti