22.11.2024 Views

SCIMPARELLO N°3 - Winter 2019

An online magazine for those who never stop growing. Come with us to discover the world of childhood from a whole new perspective. We will discover together all the things of the child’s world and none which is still little known… the most particular brands, the most unusual places, the nicest families and the funniest ways to stay together. Every season we dedicate it to a theme on which our research will focus, seasoned by beautiful images, illustrations and attention to graphics. This time our theme is DREAMS!

An online magazine for those who never stop growing. Come with us to discover the world of childhood from a whole new perspective. We will discover together all the things of the child’s world and none which is still little known… the most particular brands, the most unusual places, the nicest families and the funniest ways to stay together. Every season we dedicate it to a theme on which our research will focus, seasoned by beautiful images, illustrations and attention to graphics. This time our theme is DREAMS!

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

SCIMPARELLO N°3 — INVERNO 2019

Per chi non smette mai di crescere

1 LOREM IPSUM


2 LOREM IPSUM


3 LOREM IPSUM

molo.com



SCIMPARELLO N°3 — INVERNO 2019

Per chi non smette mai di crescere

LE STORIE FATTE DI SOGNI SI REALIZZANO SEMPRE

Scimparello Magazine

Via Privata Cascia 8

20128 Milano

contact@scimparellomagazine.com

+39 02 83424307

Primi passi

Sognare... In piccolo o in grande...

Editoriale di Petra Barkhof

2

5

Direttore responsabile

Petra Barkhof

Vice direttore

Enrico Fragale Esposito

Sognare ad occhi aperti

Bellissimo Parte 1 11

7

Colors

114

Fashion editor & graphic design

Francesca Bisceglia

Direttore marketing

Patricia Barkhof

Progetto grafico

Giovanni Cavalleri

Travel editor

Mariangela Monti

Hanno contribuito a questo numero

Christina Kapongo, Claire Guarry,

Cristina Tedde, Dasha Pears,

Elena Antonutti, Emanuela

Giacca, Isabel Pinto, Jenni

Juurineu, Lucrezia Morleo, Marco

Tassinari, Oriana Piceni, Patrizia

Pesci, Rossella Ferrario

In copertina:

Photo Marco Tassinari

Profilo: Weekend House Kids 20

Moda 28

Children of the 80’S 30

A occhi chiusi 66

Harverst Moon and the corn thieves 130

Incontri 144

Cesare Morisco 146

Sibylle Pal 152

Portfolio: Evelina Floris 162

Bellissimo Parte 2 171

Wanderlust 176

I sogni non si spengono al

tramonto

84

Indirizzi 180


COLLABORATORI

Claire Guarry

Claire Guarry è una viaggiatrice e

una fotografa autodidatta.

Il suo lavoro è ispirato dal sentimento

nostalgico e senza tempo e

dall’estetica del grande schermo.

È anche madre di tre bambini che

cresce vicino l’oceano, a San Francisco.

“Tieni stretti i tuoi sogni!”

Cristina Tedde

Scrive da sempre. La scrittura per

lei, è quasi una cura.

Nelle parole, cerca la pace e il conforto,

che all’esterno non sempre

trova.

Le pagine bianche, sono come

un rifugio. Una coperta, in cui avvolgersi

la sera.

“Tutti i miei sogni diventano parole .”

Dasha Pears

Fotografa di moda e fine art russa

pluripremiata con base a Helsinki.

Non ha visitato molte isole, ma

è rimasta affascinata dalla Ilha

da Culatra in Portogallo, dove ha

trovato pace e forza allo stesso

tempo.

“Le spiagge infinite sono deserte

e puoi sentire la potenza dell’oceano”.

“Se puoi sognarlo puoi farlo!”

Walt Disney

Elena Antonutti

Graphic designer e illustratrice, ha

studiato Design della Comunicazione

visiva all’Università IUAV di

Venezia. Eterna sognatrice e appassionata

del mondo dell’infanzia,

ama vivere libera e senza barriere,

né fisiche né mentali. Ha sempre le

mani sporche di pennarelli colorati,

proprio come i bambini (che adora).

Sogno di notte, di giorno, ad occhi

aperti, mentre bevo il caffé, quando

disegno: sogno sempre! Sognare

è espressione, è libertà. È una dichiarazione

forte: bisogna avere

molto coraggio per essere dei gran

sognatori!

Emanuela Giacca

Filosofa, scrittrice, illustratrice.

È nata in Molise.

Dopo il dottorato tra Roma e Berlino

si è trasferita a Milano per lavorare

come editor e copywriter in

aziende e riviste di moda, musica

e cultura.

I suoi articoli e illustrazioni compaiono

sulle pagine di Style - Corriere

della Sera, Lampoon, Life in

Bulgari e altri magazine.

Per Fabrizio Serra Editore ha pubblicato

una monografia sul filosofo

tedesco Schleiermacher.

Ogni cosa che ha realizzato è iniziata

inseguendo un sogno che

sembrava impossibile.

2 LOREM PRIMI PASSI IPSUM


Pirouette One to Watch e online

editor di kid’s wear Magazine.

Ciò che caratterizza il suo mondo

sono la creatività e l’etica.

“Sogno lunghi capelli lisci

biondi ...”

Isabel Pinto

L’essere cresciuta fra Africa ed

Europa ha dato a Isabel uno stile

unico, libero e vibrante.

Il suo approccio fotografico è basato

sulle emozioni sia che si tratti di

editoriali moda che di lavori commerciali.

Fra i suoi clienti: Vogue, Coca Cola

e Oscar de la Renta kids. Al momento

Isabel si divide fra due città

meravigliose:Lisbona e Cape Town.

In Africa ho imparato a sognare per

sempre, quella capacità di meraviglia

che ispira la nostra creatività, i

nostri sensi e la nostra speranza,

è la vita stessa!

Katie Kendrick

È giornalista, stylist, editor del blog

“Pirouette”, ideatrice del premio

Marco Tassinari

La sua vita è cambiata quando, a

17 anni, ricevette dal capo una

fotocamera per scattare auto in

corsa durante una gara.

Guidato da questa nuova passione

si è tuffato nello studio di arte

e cinema e presto la fotografia è

diventata il suo stile di vita.

Marco non solo cattura ogni immagine

ma sviluppa un concetto.

Quando ho scattato questa foto

ho realizzato che natura e bambini

hanno bisogno una dell’altra.

Da un lato la purezza di un bambino

e dall’altro il miracolo della

Natura, quando a Primavera tutto

sboccia in mille colori, si fondono

in un’unica storia di straordinaria

bellezza.

“I sogni ti rendono libero!”

Rossella Ferrario

Art Director. Si è formata professionalmente

lavorando fianco a fianco

con alcuni dei grandi direttori creativi

del Made-in-Italy. Ha collaborato

con le più importanti case

editrici, tra le quali Rizzoli, Condé

Nast, Corriere della Sera, Mondadori.

Tanti, poi, i lavori realizzati per

prestigiose aziende della moda, del

lusso e dell’interior. Creativa a tutto

tondo, disegna di suo pugno tutto

quanto può servire a trasmettere

un messaggio, una tendenza, un

nuovo progetto. Inconfondibili le

sue scritte calligrafiche, di varia

ispirazione, che rendono unico e

irreplicabile ogni suo lavoro.

“Realizzo il mio sogno più grande

ogni volta che ho foglio bianco davanti

e una matita in mano”.

3 LOREM PRIMI PASSI IPSUM


4 PRIMI PASSI


SOGNARE… IN PICCOLO O IN GRANDE, MA SEMPRE!

EDITORIALE di Petra Barkhof

Questo numero lo dedico al

SOGNO. Voi che mi state accompagnando

dal primo volume sapete

che ho realizzato il mio di creare una

rivista, ma è stato solo il punto di

arrivo di una vita legata indissolubilmente

al sogno. Da piccola, come

tutte le bambine, sognavo ad occhi

aperti quando ascoltavo le favole

dalle atmosfere incantate… ogni sera

portavo allo sfinimento mia madre

che mi raccontava incessantemente

le avventure di principesse senza

che nessuna mi annoiasse mai.

E mai mi sono annoiata nel mio

lavoro, sarà forse perché ho sempre

cercato in esso la realizzazione dei

miei piccoli sogni?

Quando ho ricreato in un servizio

moda delle piccole versioni di Iris

Apfel l’ho fatto perché ho sempre

desiderato conoscerla personalmente.

Se si potesse tradurre in

moda l’atmosfera onirica chi potrebbe

incarnarla meglio della visionaria

Anna Piaggi? Immaginando

un mondo popolato da personalità

come la sua ho realizzato un servizio

ispirato ai suoi outfit lontani dalla

realtà. Re della musica ai miei tempi

era Jimi Hendrix, non sono mai riuscita

ad assistere a un suo concerto

ma sono riuscita a ricreare in Sud

Africa le atmosfere di Woodstock; a

interpretarlo un bambini che gli assomigliava

tantissimo. Più recentemente

ho fatto invece del coloratissimo

mondo di Wes Anderson, regista

tra i miei preferiti, autore di sogni

su grande schermo, il background di

un editoriale moda che ha riportato

piccoli e grandi dentro il suo immaginario

Grand Budapest Hotel.

Sono pochi esempi, ma dopo

aver condiviso con voi i miei primi

anni a Ibiza, il mio amore per il viaggio

e la mia riscoperta della Natura,

era tempo di accompagnarvi in un

tour dei miei sogni.

E dato che sono un’eterna bambina,

non ho mai smesso di fantasticare

e di cercare di realizzare in

un modo o nell’altro i miei piccoli

o grandi sogni. I prossimi in lista?

Vedere mio figlio Giacomo esibirsi

a un concerto e… stampare su carta

SCIMPARELLO.

5 PRIMI PASSI



SOGNARE AD OCCHI APERTI

di Enrico Fragale Esposito

Il mondo dei sogni ha stuzzicato

da sempre la creatività di pittori,

poeti e romanzieri. La Storia dell’Arte

ci ricorda che un movimento artistico

d’avanguardia, il Surrealismo,

si è sviluppato, facendo proprio

del sogno il suo principale motivo

ispiratore e generando quadri ed

opere letterarie originali e molto

apprezzate.

Io invece, purtroppo, i sogni non

me li ricordo. O meglio, per qualche

minuto mi capita di ricordare i sogni

che faccio subito prima di svegliarmi.

O magari, succede che, pur

non ricordando i sogni fatti, sono di

buono o di cattivo umore, a seconda

se ho fatto un sogno bello oppure

brutto. Ma, più che ricordare il sogno

tutto intero, mi rimane addosso

l’atmosfera.

I pochi sogni che ricordo sono

quelli in cui mi sento precipitare

dall’alto, oppure quelli in cui mi

inseguono in un labirinto. Più che

sogni, insomma, degli incubi.

Sono convinto che non ricordo i

sogni che faccio, perché non attribuisco

loro importanza. Non come

mia madre che, invece, ai sogni ci

crede e qualche volta me li racconta,

dopo aver cercato il significato

su un libretto, di cui è gelosissima,

dove sono spiegati tutti i simboli…

per cui se sogni un gatto vuol dire

che qualcuno ti tradisce, mentre

se nel sogno compare un diamante

vuol dire che sarai fortunato. Sì,

perché pare che i sogni predicano

addirittura il futuro.

So di gente che sogna dei numeri,

li gioca al Lotto e poi si legge

sul giornale che vince delle grosse

somme. Io mai una volta che sogni

dei numeri e che poi me li ricordi.

Inoltre esistono degli specialisti,

che si fanno pagare profumatamente

per interpretare i sogni degli altri.

Sono gli psicoanalisti. Che poi uno

fa sogni diversi a seconda dell’analista

che frequenta.

Io a questa storia dell’interpretazione

dei sogni non ci credo

mica tanto. In un articolo su un

settimanale ho letto una volta che

non è un’invenzione degli psicologi

moderni, ma risale almeno all’antica

Grecia.

Mah...! Sarà che io sono troppo

razionale e mi piace misurarmi con

la realtà concreta, ma io che i sogni

siano interpretabili con precisione

scientifica proprio non ci credo.

Mi piace, invece, sognare ad

occhi aperti. E così mi capita, che

per rilassarmi, mi stenda sul divano

e lasci briglia sciolta alla fantasia.

E’ un modo per raffigurarmi il mio

futuro, per sperimentare le varie

possibilità che mi si parano davanti.

Ecco, credo che i sogni ad occhi

aperti dicano molto sulla personalità

di chi li compie. Insomma, dimmi

quali sono i tuoi sogni coscienti e ti

dirò chi sei. A questo io credo.

In ogni caso, dormire e sognare

mi piace. Quando sono stanco o le

cose non vanno per il verso giusto,

raggiungere il letto e addormentarmi

è spesso il mio sogno più grande.

MAGRITTE

7 PRIMI PASSI



BellissimoPARTE 1

I PEZZI MIGLIORI PER INTERPRETARE I PROPRI SOGNI

E SCOPRIRE I LORO MESSAGGI. DIMENTICHIAMO

DUNQUE TUTTO QUELLO CHE PENSAVAMO DI

SAPERE SUI SOGNI E TUFFIAMOCI IN QUESTO MONDO

LEA&JOJO AW 19/20

9 LOREM IPSUM


Testi di Enrico Fragale Esposito

Caroline

Bosmans

PAESE: BELGIO

ANNO DI FONDAZIONE: 2013

TAGLIE: 4-18 ANNI

carolinebosmans.com

Caroline Bosmans è un brand di

pura avanguardia nel mondo della

moda bambino.

Ogni collezione sembra nascere dal

desiderio che i piccoli possano

esprimere la loro personalità, senza

regole precise e stereotipi del tipo

maschio-femmina. A carratterizzare

ogni stagione il design di Caroline

è un tocco di humor.

Per l’autunno-inverno 2019 il

marchio ci propone il nero luccicante,

fantasie zebrate e papere, gatti

neri, coccodrilli e agnelli come

stampe: tutti ingredienti per un

sogno super cool!

PÉRO, IL SOGNO

DELLA LANA

PAESE: INDIA

ANNO DI FONDAZIONE: 2009

TAGLIE: NEWBORN – 14 ANNI

pero.co.in

La collezione invernale di Péro

nasce dal tentativo di raccontare un

immaginario viaggio della lana

merino dall’Australia alle manifatture

tessili indiane… attraversando

luoghi e incontrando persone.

Da Péro questa stagione si guarda

indietro per guardare avanti, con i

tessuti d’archivio che ispirano nuovi

colori e stampe.

10 LOREM BELLISSIMO IPSUM


Jelly Mallow, dalla Corea gelatine vibranti e

marshmallow pastello

PAESE: COREA

ANNO DI FONDAZIONE: 2013

TAGLIE: NEWBORN – 9 ANNI

jellymallow.com

Il brand coreano non ha certo paura

di mixare forme e stampe. In questa

collezione invernale i colori vibranti

delle gelatine inglesi vivono in totale

armonia con i toni pastello, che

sembrano gustosi come i marshmallow.

Le strisce fanno poi capolino nei

maglioni e nei cardigan in jacquard.

E il risultato è un guardaroba

accessibile per i più piccolini. Il

brand poi ci stupisce con malizia,

così troviamo un classico cappotto

Principe di Galles accanto ad outfit

da rapper americano.

Jelly Mallow è il marchio perfetto

per i bambini che sognano di

divertirsi, e per i genitori che

ricercano la qualità dei materiali e il

comfort del design.

11 LOREM BELLISSIMO IPSUM


Numero 74, un laboratorio di sogni

PAESE: SPAGNA

ANNO DI FONDAZIONE: 2009

PRODOTTI: HOME DECOR & LIFESTYLE

numero74.com

N°74 è un vero e proprio laboratorio

di sogni dal quale escono

creazioni dal design e dai colori

particolari. Il range di prodotti

tanto autentici quanto originali

spazia dalla biancheria per la casa,

al decor, all’abbigliamento.

Novità del marchio sono i kit

creativi. Nel pacchetto troverete

tutto l’occorrente per creare dei fiori

con i quali abbellire gli ambienti di

casa. Grandi e piccini sono invitati a

fare del tempo libero insieme un

parco giochi di creatività.

12 LOREM IPSUM


Flexa Play, si sogna anche con

le mani

PAESE: DANIMARCA

ANNO DI FONDAZIONE: 2014

PRODOTTI: GIOCHI, HOME E

ACCESSORI

flexashop.it

Flexa Play nasce nel 2014 come sorella

più piccola e iper colorata dell’azienda

Flexa, attiva dal 1972 in Danimarca.

I designer sono sensibili al design e al

benessere. Sedie, sgabelli, scrivanie

bimbo e letti, è tutto fabbricato in Europa.

In più, per stimolare all’attività manuale

i bambini, Flexa Play produce dei

bellissimi set, come quello degli utensili

da meccanico in legno.

Provare per credere.

DANISH CRAFTS

-POVL KJER

PAESE: DANIMARCA

ANNO DI FONDAZIONE: 1981

PRODOTTI: DESIGN IN LEGNO

rockingsheep.com

Danish Crafts è un collettivo di artisti

Danesi che ha come missione quella di

far scoprire l’artigianato ed il design

scandinavo al mondo intero! Dietro

questo marchio si nascondono creatori

tessili, ebanisti e ceramisti. Tra i tanti

Povl Kjer, che ha realizzato la

“Rocking Sheep” una pecora a dondolo

in legno scolpita a mano e in vera lana

di agnello. A noi sembra un concentrato

di amore, dolcezza e autenticità.

13 BELLISSIMO


DJECO, LA CASETTA

PER LA FAMIGLIA

PERFETTA

PAESE: FRANCIA

ANNO DI FONDAZIONE: 1954

PRODOTTI: GIOCHI E DECOR

djeco.com

Dal 1954, i giocattoli Djeco contribuiscono

allo sviluppo del bambino,

grazie a degli oggetti divertenti,

educativi e che stimolano l’immaginazione.

Mobili e puzzle, così come

tutti i passatempi creativi proposti

dalla marca, non smettono di

reinventarsi e le collezioni di giochi

e giocattoli si arricchiscono ogni

anno di nuove collaborazioni.

Scommettiamo che la casetta in

legno con i suoi personaggi riesce

anche a battere sul campo i migliori

giochi virtual?

L’OISEAU

BATEAU, A

CACCIA DI

STELLE

PAESE: FRANCIA

ANNO DI FONDAZIONE: 1994

PRODOTTI: GIOCHI & HOME

loiseaubateau.fr

Questo brand prende il nome dalle

prime parole di Carla, la bimba dei

due fondatori. Dal 1994, Catherine e

Philippe producono zaini ricamati,

culle accoglienti e lampade affascinanti.

La decorazione in metallo da

appendere al soffitto che raffigura

un uomo sulla Luna è perfetta per

accompagnare i sogni dei piccoli

esploratori.

14 LOREM BELLISSIMO IPSUM


Alice Mary Lynch, bambole d’alta moda

PAESE: REGNO UNITO

ANNO DI FONDAZIONE: 2009

PRODOTTI: BAMBOLE

alicemarylynch.com

Le bambole di Alice sono dei

meravigliosi personaggi ricavati da

tessuti vintage e materiali di scarto.

Il suo atelier a Londra deve essere

un posto magico in cui chissà…

magari questi pezzi unici prendono

vita quando si spengono le luci.

Molti designer famosi in tutto il

mondo le hanno commissionato un

articolo (tra cui Victoria Beckham).

Siamo sicuri che più di una bambola

si tratti di un tesoro da passare alle

prossime generazioni.

15 LOREM BELLISSIMO IPSUM


Oliver Furniture, sotto al letto

c’è un mondo

Petit Picotin,

dream BIG

PAESE: FRANCIA

ANNO DI FONDAZIONE: 2016

PRODOTTI: GIOCHI E HOME DECOR

petitpicotin.com

Petit Picotin è una marca francese

nata dall’idea di Astrid Geffroy

quando diventa mamma di Prune.

Astrid ha sempre amato l’eleganza

dei regali di nascita custom-made e,

delusa dalla qualità dei prodotti

proposti sul mercato, decide di

sviluppare peluche e accessori in

lino lavato made in France.

Un universo soffice e raffinato tutto

da scoprire.

Se la fantasia non vi manca afferrando

il cuscino/palloncino volate

sopra le nuvole.

PAESE: DANIMARCA

ANNO DI FONDAZIONE: 2003

PRODOTTI: HOME & DEISGN

oliverfurniture.com

Il letto a soppalco di Oliver Furniture

sembra fatto apposta per incontrare

le esigenze di comfort e sicurezza.

Lo spazio che occupa è ridotto e dà

a ogni bambino la possibilità di

costruirsi un piccolo rifugio accogliente

sotto al letto, in cui giocare e

vivere le proprie fantasie. Sono due

i modelli disponibili e le tende del

nascondiglio possono essere

acquistate separatamente.

16 LOREM BELLISSIMO IPSUM


NATURE KING,

SOGNI D’0RO...

PAESE: LETTONIA

ANNO DI FONDAZIONE: 2018

natureking.lv

Banabae, un tocco 70’s nelle

culle dei bambini

Nature King è una storia di famiglia

e amore. L’amore singolare verso i

figli. Tutto inizia per Elina e Janis,

architetti con la passione per il

design, nel momento in cui scoprono

di diventare genitori. Avrebbero

voluto utilizzare una culla da

appendere al soffitto simile a quella

utilizzata dai loro antenati nel

passato. Nasce così la prima culla

del marchio Nature King. Il movimento

dondolante simile a quello

delle braccia di una madre che culla

il suo bambino, crea un sonno più

lungo e profondo.

Il design, raffinato e minimalista,

impreziosito dal macramè, trova

posto in ogni casa.

PAESE: AUSTRALIA

ANNO DI FONDAZIONE: 2019

PRODOTTI: TESSILI

banabae.com

Questo brand australiano di tessili

per neonati è un’idea delle bellissime

mamme Alana e Jaz. Con un

passato nel design dei tessuti, le

due sono state in grado di rendere

più divertenti e colorate le copertine

per bebè con un’ispirazione anni 70.

I materiali sono eco-sostenibili e

ricavati dal bambù, dalla canapa e

dal cotone certificato GOTs mentre

le stampe vengono realizzate

digitalmente.

Profondamente ispirato da un forte

senso etico, il 5% dei profitti del

brand viene devoluto alla Australian

Marine Conservation Society.

La collezione Harvest Moon celebra

l’abbondanza di Madre Natura.Stay

tuned! La collezione SS20 è stata

selezionata da Pirouette e ha vinto il

One to Watch Awards.

17 LOREM BELLISSIMO IPSUM


Alma Babycare, i cosmetici di qualità sono il

sogno di ogni mamma bio

PAESE: AUSTRIA

PRODOTTI: BEAUTY

almababycare.com

Fondata da Isabel Zinnagl, Alma

Babycare propone prodotti di

cosmesi per neonati, bambini e

genitori. Shampoo, balsami,

creme corpo, tutto a base di

ingredienti naturali e biologici.

Ogni articolo Alma viene sviluppato

seguendo i consigli di un

aromaterapeuta ed é testato

dermatologicamente in modo da

rispettare la pelle sensibile dei più

piccoli.

NAILMATIC KIDS

BOLLE DI SAPONE

PAESE: FRANCIA

PRODOTTI: BEAUTY

ANNO DI FONDAZIONE: 2012

nailmatic.com

Pronti a un bubble party? Nailmatic introduce

nel suo range di prodotti questi

saponi dalle forme inconsuete. L’ora del

bagnetto diventa estremamente divertente,

bolle e colori che portano nella vasca

il fun factor. Gli ingredienti sono organici

per un viaggio indimenticabile

verso la pulizia .

18 LOREM BELLISSIMO IPSUM


MISOKA spazzolino nano tecnologico

PAESE: GIAPPONE

ANNO DI FONDAZIONE: 2018

PRODOTTI: SPAZZOLI DA DENTI

misoka.ch

Misoka for Kids è una linea di

spazzolini da denti per i piccoli. La

particolarità sta nella forma: un

simpaticissimo ometto con

cappello. Il corpo è disegnato di

modo che le dita dei bambini

possano agevolmente afferrarlo

mentre il cappello serve ad evitare

qualsiasi rischio di soffocamento.

Questi strumenti per la pulizia dei

denti si utilizzano senza dentifrici,

l’acqua attiva dei nanominerali

contenuti nelle setole.

Con uno spazzolino Misoka i

bambini non odieranno più sentirsi

dire “è l’ora di lavare i denti!”

19 LOREM BELLISSIMO IPSUM


PROFILO

PAESE: SPAGNA

ANNO DI FONDAZIONE: 2018

TAGLIE: 3– 12 ANNI

weekendhousekids.com

di Enrico Fragale Esposito

Weekend House Kids

Weekend House Kids è un

brand giovanissimo, nato appena

un anno fa a Matarò, un piccolo

borgo sul mare a nord di Barcellona.

Cristina Gonzalez, la

designer, che ama piante, animali

e tutta la bellezza naturale che ci

circonda, ha dato vita al marchio

avendo in mente quei bellissimi

momenti che famiglie e amici

trascorrono insieme, appunto nei

weekend o durante le vacanze.

L’approccio al processo

produttivo di Cristina è ovviamente

eco-sostenibile, mentre

l’estro creativo si esprime in

quell’accento Mediterraneo

presente nei capi da lei realizzati.

La collezione invernale 2019,

“Creature del Cortile”, è la prima

di Weekend House Kids e si

ispira a un immaginario giardino

in cui vivono creature magiche

che invadono il guardaroba dei

più piccoli. Cristina si è lasciata

influenzare per lo stile dei capi

da artisti come Miró e Picasso e

per la forma da architetti come

Josep Lluis Sert.


21 WEEKEND HOUSE KIDS


I colori ricordano i toni della natura, con il giallo delle

foglie d’autunno e il marrone delle castagne che

spiccano in mezzo a fantasie checks e stripes.

La collezione va dai 3/4 anni agli 11/12 ed è completamente

prodotta a Mataró, con cotone a certificazione

GOTS. Questo permette al team di controllare da vicino

ogni momento della fase di produzione, assicurando a

tutti ottime condizioni di lavoro.

Non vediamo l’ora di scoprire quali altre avventure

attenderanno i bambini dopo quella nel cortile!

“Per sognare basta il

cortile di casa”

22 BELLISSIMO


23 WEEKEND HOUSE KIDS


24 LOREM IPSUM


L’ARMADIO

DI EMMA

OCCHIALI IZIPIZI

eu.izipizi.com

BORSA WAUW CAPOW BY

BANGBANG

farfetch.com

GONNA RASPBERRYPLUM

raspberryplum.com

di Francesca Bisceglia

Emma conosce il potere

dei sogni, come recita la

sua t-shirt manifesto. E

per affrontare l’autunno

fatto di pioggia e giorni

bui, basta prendere del

tulle fiabesco e abbinarlo

al print mix. Ed è subito

Emma in Wonderland!

PANTALONI WOLF&RITA

wolfandrita.com

GILET STELLA MCCARTNEY

KIDS

melijoe.com

CALZE WANDER & WONDER

smallable.com

SCIARPA AO76

smallable.com

CINTURA BOBO CHOSES

bobochoses.com

T-SHIRT BALENCIAGA

melijoe.com

SNEAKERS MAISON MANGOSTAN

maisonmangostan.com

25 LOREM BELLISSIMO IPSUM


L’ARMADIO

DI GABRIEL

CAMICIA WOLF & RITA

wolfandrita.com

PIUMINO MOLO

molo.com

di Francesca Bisceglia

Gabriel sembra essersi

appassionato alle lezioni

di arte quest’anno. E

invece di imparare a

memoria le lezioni...

sogna di indossarle!

Giacca a fantasia piume

di pavone su camicia

astratta, insime agli

accessori dai toni

disparati: il risultato è un

quadro surreale da voto

10

ZAINO TINYCOTTONS

tinycottons.com

GUANTI AO76

smallable.com

OCCHIALI STELLA MCCARTNEY

farfetch.com

STIVALI STELLA MCCARTNEY

stellamccartney.com

PANTALONCINI

THE ANIMALS OBSERVATORY

theanimalsobservatory.com

PANTALONI MINI RODINI

melijoe.com

CALZE WANDER & WONDER

smallable.com

COLLETTO BOBO CHOSES

bobochoses.com

ILLUSTRAZIONI DI ELSA DRAY-FARGES

26 BELLISSIMO



MODA

CALLIGRAPHY ROSSELLA FERRARIO


__DONATELLA VERSACE


30 LOREM IPSUM


31 LOREM IPSUM


Betsy: costume Decathlon, vestito Stylist’s own fascia The Animals Observatory; Nicole: maglia Pinko Up, vestito Stylist’

32 LOREM IPSUM


s own

33 LOREM IPSUM


34 LOREM IPSUM


35 LOREM IPSUM


Nathalie: vestito Caroline Bosmans

36 LOREM IPSUM


37 LOREM IPSUM


Nathalie: vestito Caroline Bosmans, collant Collégien, stivali Maison Mangostan

38 LOREM IPSUM


39 LOREM IPSUM


Betsy: vestito Givenchy; Albie giacca, camicia e papillon Dsquared2; Nicole: maglia Raspberry Plum, giacca Stylist’s own

40 LOREM IPSUM


41 LOREM IPSUM


,

Leggins Simonetta, calze Collégien, ciabatte Stylist’s Own

42 LOREM IPSUM


43 LOREM IPSUM


Nathalie: vestito Paade Mode, leggins e cappello Raspberry Plum, scarpe Maison Mangostan; Leon: t-shirt e pantalone Roberto C

vestito Il Gufo, leggins Guess Kids, stivali Maison Mangostan; Albie: gilet Givenchy, pantaloni Diesel, sneakers Converse; Juan: c

44 LOREM IPSUM


avalli Junior, ciabatte vintage; Genevieve: pelliccia Il Gufo, leggins Simonetta, calze Collégien, sandali Stylist’s Own; Nicole:

amicia, giacca e pantaloni Roberto Cavalli Junior, snakers Maison Mangostan

45 LOREM IPSUM


Nathalie: vestito Paade Mode, cappello Raspberry Plum; Leon: t-shirt e pantalone Roberto Cavalli Junior, giacca Diesel; Geneviev

vintage;Nicole: vestito Il Gufo, leggins Guess Kids; Albie: gilet Givenchy; Juan: camicia, giacca e pantaloni Roberto Cavalli Junior

46 LOREM IPSUM


e: pelliccia Il Gufo, t-shirt Balmain, leggins Simonetta, calze Collégien, sandali Stylist’s Own; Betsy: vestito Monnalisa, basco

47 LOREM IPSUM


48 LOREM IPSUM


Nella pagina accanto: Betsy: vestito e fascia Stilist’s Own

Nathalie: vestito Paade Mode, leggins e cappello Raspberry Plum, sneakers Maison Mangostan; Leon: t-shirt e

pantalone Roberto Cavalli Junior, giacca Diesel, calze Collégien, ciabatte vintage; Genevieve: pelliccia Il Gufo, t-shirt

Balmain; Betsy: vestito e stivali Monnalisa, basco vintage; Nicole: vestito Il Gufo, leggins Guess Kids, stivali Maison

Mangostan; Albie: gilet Givenchy, pantaloni Diesel, sneakers Converse; Juan: camicia, giacca e pantaloni Roberto

Cavalli Junior

49 LOREM IPSUM


50 LOREM IPSUM


51 LOREM IPSUM


Nicole: pelliccia Balmain, pantaloni Alberta Ferretti Junior, sneakers Maison Mangostan; Juan: t-shirt, giacca, pantaloni e sneake

52 LOREM IPSUM


rs Balmain

53 LOREM IPSUM


Genevieve: pelliccia Billieblush, gonna Fendi Kids, collant Collégien, stivali Maison Mangostan

54 LOREM IPSUM


55 LOREM IPSUM


Betsy: vestito Givenchy, stivali Maison Mangostan; Albie: giacca, camicia e papillon Dsquared2, stivali Monnalisa; Pagina di sinistra:

56 LOREM IPSUM


Leon: giacca Balmain, gilet Caroline Bosmans, sciarpa Roberto Cavalli Junior

57 LOREM IPSUM


Nicole: maglia e pantaloni Pinko Up, vestito Stylist’s own, stivali Maison Mangostan

58 LOREM IPSUM


59 LOREM IPSUM


Leon: giacca Pinko Up, gilet Caroline Bosmans

60 LOREM IPSUM


61 LOREM IPSUM


Dolly: t-shirt e scarpe vintage, legging Tinycottons, Nella pagina accanto: leggins Jelly Mallow, sneakers Maison Mangostan

62 LOREM IPSUM


63 LOREM IPSUM


64 LOREM IPSUM


Make-up&Hair Giusi Ferrato, Casting Patrizia Pesci, Models Genevieve, Nicole, Leon,Juan,Nathalie,Betsy,Albie,Dolly

the end

65 LOREM IPSUM


66 LOREM IPSUM

Testo e illustrazioni di Emanuela Giacca

Layout & calligraphy Rossella Ferrario


67 LOREM IPSUM


Ella cercava di pensare

solo alle cose più belle.

Glielo diceva sempre suo padre:

prima di addormentarti,

pensa alle cose belle.

A volte però prendere sonno

sembrava impossibile: erano troppi

i pensieri brutti da scacciare.

68 LOREM IPSUM


69 LOREM IPSUM

Pantofole Bonton

Nella pagina accanto: camicia Paade Mode


70 LOREM IPSUM


Felpa Diesel, pantaloni Adidas, cappello Gucci, pattini Impala Rollerskates

71 LOREM IPSUM


72 LOREM IPSUM

“Ella! Ella! Ella!”

– urlavano tutti.

Erano così tanti

da fare spavento,

come le luci

accecanti e quel

palco, che doveva

essere alto

suppergiù tre

metri. Ella teneva

gli occhi chiusi e

solo così riusciva

a cantare.


Vestito MSGM Kids, fascia Gucci, stivali Maison Mangostan

Nella pagina accanto: borsa Stella McCartney Kids

73 LOREM IPSUM


74 LOREM IPSUM


Cappotto Burberry, vestito Fish&Kids, mantella Unionini,

cintura The Animals Observatory

Nella pagina accanto: cartella Engel

75 LOREM IPSUM


Maglia, pantaloni e cappello Gris

76 LOREM IPSUM


77 LOREM IPSUM


78

78 LOREM IPSUM

occhiali da vista IZIPIZI

Nella pagina accanto: camicia e gonna Belle Chiara


79 LOREM IPSUM


Non c’era una cosa che Ella

non potesse diventare.

80

80 LOREM IPSUM


Vestito, cerchietto e ballerine Dolce&Gabbana

81

81 LOREM IPSUM

Doveva

solo

tenere gli

occhi chiusi

e sognare.


Felpa Moschini Baby Kid Teen, pantaloni Soft Gallery, calze Bobo Choces

Pantaloni Paade Mode

82 LOREM IPSUM


“La meilleure

façon de réaliser

ses rêves est de

se réveiller.”

83 LOREM IPSUM


Photo Claire Guarry, styling Francesca Bisceglia, Art&Calligraphy Rossella Ferrario

84 LOREM IPSUM


85 LOREM IPSUM


Lou: maglia Philosophy by Lorenzo Serafini, t-shirt Faune, pantaloni Tambere, calze vintage; Emily: camicia

Philosophy by Lorenzo Serafini, pantaloncino Faune, calze vintage; Ivy: vestito Faune, pantaloni The New

Society, calze vintage

86 LOREM IPSUM


87 LOREM IPSUM


Ivy: maglione e camicia Louise Misha, pantaloni Tambere

88 LOREM IPSUM


89 LOREM IPSUM


Ivy: vestito Faune; Emily: camicia Philosophy by Lorenzo Serafini, pantaloncino Faune

90 LOREM IPSUM


91 LOREM IPSUM


92 LOREM IPSUM


Lou: maglia Philosophy by Lorenzo Serafini, t-shirt Faune, pantaloni Tambere, calze vintage; Emily: camicia

Philosophy by Lorenzo Serafini, pantaloncino Faune, calze vintage; Ivy: vestito Faune, pantaloni The New Society

Nella pagina accanto: Emily: maglia Tambere, cappotto e sciarpa The New Society

93 LOREM IPSUM


Ivy: maglia, pantaloni e fascia Tambere, calze vintage

94 LOREM IPSUM


95 LOREM IPSUM


Lou: giacca Carbon Soldier, maglione Yellow Pelota, vestito Faune, sciarpa Tambere, calze vintage; Emily:

maglione Milk & Biscuits, pantaloncino Carbon Soldier, cappello Little Creative Factory, calze vintage

96 LOREM IPSUM


97 LOREM IPSUM


98 LOREM IPSUM


Ivy: maglione Tambere, gonna The Animals Observatory

99 LOREM IPSUM


100 LOREM IPSUM


Lou: maglia Philosophy by Lorenzo Serafini, t-shirt Faune, pantaloni Tambere, calze vintage; Emily: camicia

Philosophy by Lorenzo Serafini, pantaloncino Faune, calze vintage; Ivy: vestito Faune, pantaloni The New

Society, calze vintage

101 LOREM IPSUM


102 LOREM IPSUM


Lou: maglia Philosophy by Lorenzo Serafini, t-shirt Faune, pantaloni Tambere, calze vintage; Emily: camicia

Philosophy by Lorenzo Serafini, pantaloncino Faune, calze vintage; Ivy: vestito Faune, pantaloni The New

Society, calze vintage

103 LOREM IPSUM


104 LOREM IPSUM


Lou: maglia Philosophy by Lorenzo Serafini, t-shirt Faune, pantaloni Tambere; Emily: camicia Philosophy by

Lorenzo Serafini, pantaloncino Faune; Ivy: vestito Faune

105 LOREM IPSUM


Lou: giacca Tambere

106 LOREM IPSUM


107 LOREM IPSUM


108 LOREM IPSUM


Lou: giacca Tambere

109 LOREM IPSUM


110 LOREM IPSUM


Emily: cappello, vestito e lupetto Tia Cibani Kids

Make&Hair Alicia Barry, Models Emily, Lou, Ivy, si ringrazia Shan and Toad

111 LOREM IPSUM


c

o

l

Chi l’ha detto che l’inverno è la stagione del grigio e del

nero? Gli scatti di Isabel Pinto rispecchiano il nostro sogno

di un mondo in cui trionfano sempre i colori.

Photo Isabel Pinto, styling Christina Kapongo, Art Rossella Ferrario, Model Dylan, production Sardine & Kangaroo


o

r

s


Pagina precedente: maglione Sandro, k-way Tuc Tuc, pantaloni The Animals Observatory, sneakers Adidas

In questa pagina: t-shirt The Campamento, giacca S&K

Nella pagina accanto: maglione e pantalone The Animals Observatory @lojadadaforkids, sneakers Adidas

114


115


116


Abito N°21 Kids

Nella pagina accanto: maglione e pantalone The Animals Observatory @lojadadaforkids, bomber Boboli,

giacca S&K

117 IL ROSSO E IL NERO


118


Nella pagina accanto: maglione Sandro, k-way Tuc Tuc

In questa pagina: t-shirt The Campamento, giacca S&K, pantaloni The Animals Observatory sneakers Adidas

119


In questa pagina: Sandro, k-way Tuc Tuc, pantalone The Animals Observatory

Nella pagina accanto: t-shirt The Campamento, giacca S&K, pantalone The Animals Observatory

120


121


“Se potessi chiedere tre desideri al

Genio della Lampada,

il primo sarebbe di diventare il più

grande giocatore di calcio del mondo,

poi il secondo di conoscere tutti gli

youtubers che mi piacciono.

Il terzo, se potessi governare il mondo

per un solo giorno, farei in modo che

regnasse la pace dappertutto e darei

una casa a tutti i senzatetto.”

(Dylan’s dream)

Felpa e pantalone Tommy Hilfiger, sneakers Adidas

122 LOREM IPSUM


123 LOREM IPSUM


In questa pagina: sciarpa KapOandCo, pantaloni e giacca Boboli, borsa Africa Nova Cape Town, sneakers Adidas

Nella pagina accanto: t-shirt The Campamento, giacca S&K

124 LOREM IPSUM


125 LOREM IPSUM


Bomber Boboli

126 LOREM IPSUM


127 LOREM IPSUM


HARV

and the CORN

THIEVES

Photo Dasha Pears, styling Jenni Juurinen

Hair and Make-up Mira Luhtala and Daria Radchenko

Art Rossella Ferrario


EST

MOON


Vestito Aarrekid; giacca e top H&M, pantaloni Uhana; maglione Uhana, pantaloni Aarrekid, pantaloncino Vimma

130


131


La Luna del Raccolto

e i ladri di grano

Gli agricoltori hanno sempre

venerato la Luna in autunno,

che permetteva loro di prolungare

il tempo del raccolto fino

a sera. I bambini, ascoltando

i racconti degli adulti, li hanno

interpretati a modo loro,

spesso in maniera lontana dalla

realtà e vicina a un sogno.

Queste immagini raccontano

questo sogno, in cui i bambini

corrono e giocano tra i

campi, raccogliendo la Luna.

132


Maglione Uhana, pantaloni Aarrekid, pantaloncino Vimma

133


Vestito Aarrekid

Nella pagina accanto: vestito Vimma, cappello Papu

134 MODA



136


Camicia Aarrekid, pantaloncino Vimma, calzamaglia Papu, scarpe Zara

Nella pagina accanto: vestito Vimma, cappello Papu

137


138 LOREM IPSUM


139 LOREM IPSUM


Maglione Uhana

Nella pagina accanto: camicia Aarrekid, pantaloncino Vimma, calzamaglia Papu, scarpe Zara

140 LOREM IPSUM


141 LOREM IPSUM


Incont

CALLIGRAPHY ROSSELLA FERRARIO


ri

__MASSIMO GRAMELLINI


Cesare

Morisco

INCONTRI Cesare Morisco, tanti progetti nel cassetto… come i suoi sogni.



“Meg

le

s

146 LOREM INCONTRI IPSUM


lio creativi e con la testa fra

nuvole perchè solo così

i può sognare e creare”

Cesare Morisco è tante cose: buyer

e anima creativa di Coccole Bimbi,

negozio creato dalla madre Isabella

nel 1989; è manager di The Complainers,

agenzia di produzione che ha

fondato a Milano nel 2015; è un animal-lover;

è un sostenitore del mondo

bio e cruelty-free, valori che sono

alla base della sua vita personale e

professionale (dando un occhio alla

selezione del mondo Coccole Bimbi,

vi renderete conto che la maggior

parte dei brand sono eco-sostenibili).

Noi lo incontriamo qui per saperne

di più sui sogni che lo hanno accompagnato

da piccolo e su quelli che ha

per il suo futuro da adulto.

1. Cesare, raccontaci quali erano i

tuoi sogni da bambino.

Dato che sono molto legato agli animali,

ho sempre sognato di creare

un ambiente perfetto per le piccole

creature, uno spazio naturale o una

riserva per poter garantire una vita

migliore a tutte le specie che vivono

in strada in forti condizioni di disagio,

o salvati dagli allevamenti… una

fattoria tutta mia!

2. Hai un sogno ricorrente?

Da qualche tempo sogno un momento

esatto che ho passato con la mia

amica Marilena che purtroppo è venuta

a mancare qualche mese fa, lei

è stata una grande fonte di energia ed

ispirazione per me. L’ho conosciuta

a Los Angeles, quando mi sono trasferito

per frequentare l’università.

3. Un libro e un film che ti hanno

fatta sognare da piccolo?

Il film è sicuramente La Storia Infinita.

Ho sempre voluto un cane come

Falkor e poterlo cavalcare in giro per

il mondo. Il Libro della Giungla invece

è sicuramente stato il libro che ho

letto di più durante la mia infanzia,

amavo immaginarmi nella giungla

con gli animali selvatici

147 LOREM CESARE NUMERO IPSUM MORISCO

74


Vestito Raspberry Plum, stivali Cinzia Araia,

passamontagna EFVVA X CoccoleBimbi

Poncho Stone Island, pantaloni Alberta Ferretti,

sneakers GCDS

Giacca Balmain, salopette Moncler, t-shirt Mouty,

sneakers Cinzia Araia

CESARE’S DREAM OUTFITS

Maglione Fendi Kids, abito Oscar de la Renta,

stivali Chloé

Abito Velveteen, stivale Gallucci,

borsa Stella McCartney Kids

Giacca e t-shirt Mouty, pantaloncino e sneakers Gucci,

calze Givenchy

148 INCONTRI


tato il lavoro mio e di mio fratello,

spronandoci a dare il meglio per la

gestione dell’azienda.

6. Se fossi ancora bambino, quale

brand sogneresti di indossare?

Mini Rodini, un brand ecosostenibile,

gender fluid che affronta tematiche

importanti come la diversità.

Ogni stagione mi rendo sempre più

conto di quanto io sia vicino ai valori

che il brand vuole trasmettere.

Il loro design non è mai monotono,

anzi piuttosto che utilizzare stampe

di animali come orsetti e farfalle,

preferiscono gatti neri, topi e pipistrelli:

una bella novità per il mondo

del bambino.

7. Meglio creativi e con la testa fra

le nuvole o razionali e con i piedi

piantati a terra?

Meglio creativi e con la testa tra le

nuvole perché solo così si può sognare

e creare.

8. La tua vacanza da sogno, dove

e con chi?

Mi piacerebbe andare in India, mi ha

sempre affascinato sia per il paesaggio

naturale unico sia per i costumi

e la cultura.

4. Coccole, il negozio fondato da

tua madre, ha appena festeggiato i

30 anni… bilanci del passato e progetti

per il futuro?

Il negozio è stato fondato nell’89

dalla passione per il kidswear di mia

madre, e l’ho sempre vissuto come

un tempio di conoscenza e di amore

familiare. Ho iniziato a muovere

i primi passi nel mondo della moda

proprio in questo negozio.

Grazie agli insegnamenti di mia

mamma da piccolo sapevo riconoscere

i tessuti e le varie tipologie di

prodotto, per questo è stato importante

per me portare avanti l’attività

di mia madre e poterla espandere.

Vorrei che CoccoleBimbi diventasse

un contenitore di idee e ricerca,

uno strumento di comunicazione e

promotore di messaggi positivi di

diversità e conoscenza.

Per il futuro mi piacerebbe aprire dei

concept store nelle principali città

del mondo e creare una mia linea di

kidswear.

5. Hai mai aiutato qualcuno a realizzare

un proprio sogno?

No, ma posso dire che ho supportato

persone vicino a me e mia madre è

una di queste. Lei non ha mai voluto

che CoccoleBimbi nascesse e morisse

con lei, infatti ha sempre suppor-

9. Una persona che desideri incontrare?

Malala Yousafzai, l’attivista pakistana

è per me grande fonte di ispirazione

per il coraggio che ha dimostrato

contro le forze dell’ordine.

10. Il regalo che vorresti trovare

questo Natale sotto l’albero?

Delle campane tibetane, sinonimo

di equilibrio e forza personale.

149 CESARE MORISCO


150 LOREM IPSUM


Sibylle

Pal

INCONTRI Sibylle ha realizzato il proprio sogno traslocando con la famiglia nel sud

del Portogallo. Lasciatevi incoraggiare dalle sue parole e scopriamo qualcosa in più su

di lei attraverso il gioco delle cinque domande con Katie


152 INCONTRI


Amiamo questa nuova esperienza,

lontana dalla prima casa, per costruirne

una nuova.

3. Il lavoro dei tuoi sogni?

“Scegli un lavoro che ami, e non dovrai

mai lavorare un giorno della tua

vita” diceva Confucio. Come fondatrice

e designer del mio brand Liilu,

ho trovato il lavoro dei miei sogni.

Moda, viaggi e fotografia sono da

sempre le mie passioni e posso combinarle

nella mia vita professionale.

È bellissimo vedere tutto ciò realizzato.

Questo non vuol dire che ogni

cosa va liscia come l’olio, dobbiamo

affrontare un sacco di sfide nel

nostro business, ma ciononostante

amo profondamente il mio lavoro.

4. Quali sono i sogni che hai per i

tuoi bambini?

Che inseguano i propri sogni e trovino

la vera felicità nella loro vita. Che

siano gioiosi, grati, in salute, generosi,

amati e al sicuro. Che possano

rendere il mondo un posto migliore

ed essere orgogliosi di chi sono diventati.

Katie ha preparato 5 domande sul

SOGNO per Sibylle Pal, fondatrice

del brand Liilu. Dopo aver risposto

anche Sibylle manda le sue domande

a Katie.

Katie a Sibylle

1. Sogni ancora?

Sì, i sogni ci mantengono vivi. È come

se avessi più sogni ora che in passato,

visioni nitide di dove vedo me stessa,

la mia famiglia e la mia compagnia

nel futuro. “Se puoi sognarlo, puoi

farlo” diceva Walt Disney.

2. Hai mai sognato qualcosa che

poi si è realizzato?

Ho sempre sognato di vivere su una

spiaggia del Sud. Ho vissuto questa

scena continuamente nella mia testa,

come un film. Io, mio marito, i

bambini e qualche cane che scorrazza

sulla spiaggia al tramonto. E

da Marzo questo sogno è diventato

realtà, ci siamo trasferiti nel Sud del

Portogallo, per vivere più a contatto

con la natura, fra mare e campagna.

5. Instagram: casa dei sogni o terra

desolata di illusione e auto-promozione?

Entrambe. Instagram può essere

uno strumento di ispirazione.

Raggiungere persone con la stessa

sensibilità da tutto il mondo non

era facile prima, anche in termini

di business. Puoi scegliere cosa visualizzare

seguendo account che ti

ispirano.

Dall’altro lato, puoi perdertici dentro

e sprecare tempo in questo mondo

irreale. Penso che funzioni così

per tutto, se usi i social media con

coscienza va bene. Piuttosto che vivere

lì dentro, fatti la tua vita e vivi

i tuo sogni!

153 SIBYLLE PAL


154 154 LIILU SIBYLLE LOREM PAL IPSUM


risulta comprensibile, ma è necessario

tutto questo processo affinché il

progetto si realizzi.

3. Segui i tuoi sogni?

L’ho sempre fatto, anche quando

pensavo di fallire. L’esperienza mi

ha insegnato che abbiamo una sola

vita e non voglio che sia noiosa. Non

sono timida, mi piace ridere e parlare

- a volte sembro anche chiassosa!

Non ho paura di essere me stessa e

inseguire i miei sogni. Probabilmente

do anche più del necessario, ma

i sogni si realizzano solo se ci dai

dentro!

4. Condividi i tuoi sogni?

Buona domanda, sì e no… :)

5. Un sognatore - sciocco o assennato?

Assennato… perché senza sognatori

non avremmo goduto della tecnologia,

dell’arte, della filosofia, della

letteratura, della medicina, dell’architettura,

dei diritti umani e ancora

e ancora… Ogni traguardo è sicuramente

iniziato da un sogno.

Sibylle a Katie

1. Il posto dei sogni?

Sogno sempre di essere la protagonista

di uno di quei programmi di

cucina in cui gli chef viaggiano per

il mondo assaggiando cibi locali,

come il meraviglioso Bourdain o

David Chang, che ha fondato il mio

ristorante preferito Momufoku. Posti

fantastici, persone brillanti, il sapore

di cibi inusuali… mi piacerebbe

tantissimo. Al momento sto immaginando

di essere a New Orleans a

mangiare aragoste indossando uno

di quei simpatici bavaglini.

2. Raccontami del tuo ultimo sogno

ad occhi aperti.

Urgh, è sempre lo stesso. Di questi

tempi la mia mente entra spesso in

un sogno ad occhi aperti quando si

tratta di un nuovo progetto. Vado in

trance e inizio a visualizzare il progetto

come se fosse un disegno in 3d

uscito da Autocad. L’idea, il concetto

si formano nella mia testa così come

voglio che si realizzino. Non so se vi

155 LOREM INCONTRI IPSUM


156 LOREM INCONTRI IPSUM


“E’ come se avessi più sogni ora che in

passato, visioni nitide di dove vedo me

stessa, la mia famiglia e la mia compagnia

nel futuro”

157 LOREM SIBYLLE IPSUM PAL


158 LOREM IPSUM


Evelina Floris

PORTFOLIO Uno stile dalle atmosfere sognanti. Incontrando Evelina immaginiamo di perderci con lei in cerca di

ispirazione fra librerie e illustrazioni per bambini

di Enrico Fragale Esposito


Appassionata di disegno fin da bambina,

Evelina ama rappresentare personaggi

spesso estranei alla realtà.

Vi ricorderete della sua bellissima storia

illustrata su Scimparello N°1, in cui

raccontava, attraverso i pennarelli, il

sogno di un’avventura di una notte.

Il suo tratto distintivo è grafico ed essenziale

ma esprime le più raffinate

sfumature dell’espressività.

Abbiamo voluto intervistarla per sapere

dove cerca ispirazione, dove sogna

la prossima vacanza e molto altro...

1. Evelina raccontaci della tua infanzia

e di quali sogni avevi.

Dunque , la mia infanzia l’ho trascorsa

a Milano. Città dove sono nata e

cresciuta.

Era inizio anni ‘80, io e i miei genitori

vivevamo in un appartamento in zona

Mac Mahon.

In casa non sono mai mancati colori

e pennelli: mio padre ha sempre scolpito

e dipinto e con lui spesso andavo

in uno studio lungo la Martesana

vo in uno studio lungo la Martesana

(naviglio di Milano), dove lavorava

insieme ad un suo amico pittore. Mi

ricordo che il mio sogno da bambina

era diventare erborista. C’era un negozio

di erboristeria lì vicino casa e

spesso entravamo con mia mamma.

Ricordo che mi piaceva moltissimo:

era tutto in legno con grandi barattoli

in vetro colmi di tè e spezie varie.

Il profumo e la cortesia della signora

che ci lavorava all’interno mi lasciavano

sempre una piacevole sensazione.

2. Ricordi cosa raffigurava il tuo

primo disegno?

Uno dei miei primi disegni più significativi

ce l’ho ancora conservato!

Erano un gruppo di numerosi quadrifogli

ballerini. Un petalo era la testa e

gli altri tre formavano un gonnellino

da cui sotto spuntavano due gambette

che assumevano diverse pose di

danza. Frequentavo l’asilo allora e mi

ricordo ancora bene quel disegno, tanto

apprezzato anche dalle maestre.

160 PORTFOLIO


161 EVELINA FLORIS


162 PORTFOLIO


163 EVELINA FLORIS


“I miei

personaggi

hanno sempre

un’atmosfera

che li estranea

in parte dalla

realtà.”

164 PORTFOLIO


3. Quando hai capito che avresti fatto

del disegno una professione?

Ho da sempre disegnato e realizzavo

fin dalle scuole elementari ritratti dei

miei compagni e spesso riempivo interi

quaderni di fumetti. Terminate le scuole

medie ho subito capito che i miei studi

sarebbero stati all’insegna del disegno.

4. Ti sei mai ispirata a un sogno per

una tua illustrazione?

Non credo di essermi mai ispirata ad

un mio sogno per realizzare un disegno,

ma di certo il sogno in generale è

una componente importante in molti

dei miei dipinti. I miei personaggi

hanno sempre un’atmosfera che li

estranea in parte dalla realtà.

5. Il tuo dipinto preferito?

Se penso ad uno dei miei dipinti preferiti

(ce ne sono tantissimi) è “Il fregio

di Beethoven” di Klimt. Fin da ragazza

mi hanno sempre colpito molto

le sue opere: il loro valore simbolico,

l’armonia della composizione e la

componente decorativa che arricchisce

ogni dettaglio. A lui ho dedicato la

mia tesi alle scuole superiori.

6. Quali sono le tue altre passioni

oltre ai pennarelli?

Andare nelle librerie, fermarmi nella

sezione per bambini e portare a casa

qualche bel libro illustrato. Guardare

i lavori di altri disegnatori mi dà molti

stimoli per sperimentare sempre qualcosa

di nuovo e nei libri per bambini

scopro sempre degli artisti straordinari.

7. Qualche progetto futuro che vuoi

svelarci?

Uno dei progetti futuri riguarda i

ritratti a china su cui ho lavorato negli

ultimi mesi… ma è ancora in fase di

costruzione! Svelerò appena pronto.

8. Dove e con chi sogni di passare la

tua prossima vacanza?

Una vacanza, in questo momento che

sta arrivando il freddo, me la immagino

in un posto dove ancora trovare

caldo, con tanto di spiaggia e natura

intorno. Penso sceglierei Tenerife!

E’ tanto che non faccio un viaggio in

compagnia di amiche, quindi credo

penserei ad alcune di loro per partire!

9. C’è un posto nel quale cerchi

ispirazione?

Come dicevo è nelle librerie, spesso

anche guardando mostre, film, social

come Instagram o anche casualmente

guardandomi intorno. Le forme

della natura, le persone che camminano

per le strade, tutto ciò può

essere fonte di ispirazione.

10. Per lavoro hai spesso a che fare

con la moda, dicci qual è il tuo

outfit da sogno?

Mi colpisce molto un abbigliamento

con forme e accostamenti di colori

particolari, il dettaglio di un cappello

insieme all’attitudine di chi lo

indossa. Mi piace molto lo stile un po’

gitano un po’ quirky. Ad esempio un

vestito a fiori abbinato a delle sneakers

e un giubbino oversize, il tutto

accompagnato da orecchini a cerchio

e anelli è tra i miei outfit preferiti al

momento.

11. Il sogno che hai realizzato e

quello che ancora devi realizzare?

Ho già realizzato il sogno di collaborare

con fiere importanti come Pitti

e vedere esposti e pubblicati i miei

disegni, per alcuni brand di moda

come Caruso, Zilli e Fratelli Rossetti.

Di sogni ce ne sono eccome! Mi

piacerebbe crescere ancora anche

nell’ambito del disegno per tessuti

e continuare a collaborare a nuovi

progetti come allestimenti per sfilate

ed eventi. Continuare a conoscere realtà

diverse e stimolanti è anche uno

degli aspetti meravigliosi di questo

lavoro, che mi mette spesso a contatto

con persone ricche di passione e

creatività e che apprezzano ciò che

faccio.

165 EVELINA FLORIS



BellissimoPARTE 2

CINEMA, LIBRI, VIAGGI CI REGALANO SEMPRE FORTI

EMOZIONI. LASCIAMOCI TRASPORTARE IN SOGNI

FATTI DI PELLICOLA, CARTA E FANTASIA. CHI VIVE

SOGNA MOLTO CHI VIAGGIA LO FA DI PIÙ.

PIÑATAPUMTHE UNHURRIED AW 19/20 - ILLUSTRAZIONE ELENA ANTONUTTI

167 LOREM IPSUM


Testo di Enrico Fragale Esposito

Pinocchio, non voglio essere un

burattino

TITOLO: PINOCCHIO

REGIA: MATTEO GARRONE

USCITA: 19 DICEMBRE 2019

CONSIGLIATO DA: 13 ANNI

Il terribile Mangiafuoco, quel

fastidioso del Grillo parlante, gli

esseri più subdoli che si possano

incontrare come il Gatto e la Volpe

tornano insieme ad un Pinocchio

mai così umano: è il nuovo film di

Matteo Garrone che per interpretare

il celebre burattino (che tecnicamente

era una marionetta senza

fili) ha chiamato il giovane e già

bravissimo Federico Lelapi,

mentre per il ruolo di Geppetto ha

scelto - chiudendo un cerchio - Roberto

Benigni che diede il volto al

suo Pinocchio nella pellicola del

2002. Più che un film per i più

piccoli è un’occasione per i grandi

di rivivere una storia della loro

infanzia.

168 BELLISSIMO


Testo di Oriana Picceni

TITOLO: IL MAGO DI OZ

AUTORE: SÉBASTIEN PEREZ

ILLUSTRAZIONI: BENJAMIN LACOMBE

EDITORE: RIZZOLI

CONSIGLIATO DA: 8 ANNI

In viaggio dentro l’incanto...

Che cosa trasforma un grande

classico in un’esperienza piena di

poesia? Prima di tutto, il tratto

magnetico e onirico delle illustrazioni

di Bejamin Lacombe, capace

di agganciare lo spettatore e

trasportarlo direttamente dentro la

storia. Senza possibilità di fuga. E

poi, una riscrittura, quella di Sébastien

Perez, che parte dallo sguardo

più intimo dei personaggi, permettendo

al lettore di seguire lo

sviluppo della storia proprio come

se ci si trovasse dentro un altro

corpo e, soprattutto, dentro un

altro cuore.

Parliamo di una delle riscritture più

interessanti di una delle storie più

amate di tutti i tempi, quella de Il

meraviglioso mago di Oz di L.

Frank Baum, ad opera di Sébastien

Perez e Benjamin Lacombe. Un

duetto perfetto che ha saputo dare

nuovo incanto a un classico che

attraversa con grande intensità un

tema profondamente attuale: la

diversità, che lungo il dipanarsi del

racconto diventa prima accettazione

dell’altro e poi condivisione.

I protagonisti sono quelli di sempre,

ognuno con un sogno da rincorrere:

Dorothy, con il suo cagnolino Toto,

desidera ritornare dagli zii nel

Kansas, lo spaventapasseri

vorrebbe un cervello, il leone un po’

di coraggio e l’uomo di latta un

cuore. Così, in un viaggio rocambolesco

fianco a fianco, i quattro

personaggi condivideranno questi

sogni, srotoleranno le loro storie e

stringeranno una bellissima

amicizia.

Le tavole di Lacombe restituiscono

le atmosfere rarefatte e un po’ rétro

del mondo inventato da Baum,

accentuandone l’aspetto onirico

attraverso colori pieni e tavole

dettagliatissime. Gli occhi dei suoi

personaggi, enormi e pieni di

emozione, sono una porta sulla loro

interiorità e sulla meraviglia del

mondo che ci spalancano. Perdervisi

non sarà difficile.

spinginuvole.it

169 BELLISSIMO


Instagram

I Profili più belli, intimi o surreali di chi ci fa sognare con

le immagini.

THE MILJIAN FAMILY

@likemiljian

NUMERO 74 L’ATELIER

IBIZA

@numero74_latelieribiza

ISABELLE FOLLATH

@isabellefollath

OPRISCO

@oprisco

170 LOREM BELLISSIMO IPSUM


NATHALIE LETE

@nathalie_lete

OF UNUSUAL KIND

@ofunusualkind

MARIA SVARBOVA

@maria.svarbova

JACK DAVISON

@jackdavisonphoto

YOMAGICK

@yomagick

171 LOREM BELLISSIMO IPSUM


Wanderlust

GUIDE Mark e Sarah hanno inseguito un sogno: ripristinare la bellezza originaria di una

riserva naturale, popolandola di tutti quegli esemplari che noi sogniamo di incontrare.

di Mariangela Monti

SAMARA PRIVATE GAME RESERVE

PETERSBURG ROAD, OFF THE R63 TO PEARSTON,

NEAR GRAAFF-REINET, EASTERN CAPE, 6280

samara.co.za

“Noi non abbiamo ereditato il mondo

dai nostri padri, ma lo abbiamo avuto

in prestito dai nostri figli e a loro dobbiamo

restituirlo migliore di come lo

abbiamo trovato”

(Robert Baden-Powell)

Siamo nel Karoo, una zona del Sud

Africa le cui immense pianure circondate

da maestose catene montuose

un tempo ospitavano animali selvatici

leggendari come il ghepardo, il rinoceronte

bianco e nero, il temutissimo

leone del Capo dalla nera criniera, la

giraffa, la quagga (una tipologia particolare

di zebra con una groppa marrone).

Qui avvenivano le più grandi e

spettacolari migrazioni di antilopi mai

viste al mondo.

Nel corso degli anni, però, gli allevamenti

di pecore e capre e la caccia

sregolata hanno decimato quella fauna

selvatica fino a farla scomparire

del tutto.

Fino a che, venti anni fa, Mark e Sarah

Tompkins, sudafricana lei e inglese lui,

folgorati dalla bellezza primordiale di

questa terra e dalle leggende legate

ad essa, decisero di riportare il Karoo

alla sua originaria bellezza, ponendosi

come obiettivo quello di creare da

soli una riserva naturale che aiutasse

a riportare l’equilibrio nella biosfera

e a ripristinare gli habitat degradati.

Lasciano dunque Parigi, dove all’epoca

vivevano, per intraprendere

quest’avventura.

E’ così che nacque Samara, oggi

l’unica riserva privata dove i big five

(l’elefante, il leone, il rinoceronte, il

ghepardo e il bufalo) vivono liberi e si

possono tranquillamente incontrare,

durante i safari a piedi o in jeep.

“Dall’inizio del nostro viaggio nel 1997

– raccontano Sarah e Mark - abbiamo

intrapreso un ambizioso programma

di reintroduzione degli animali con

il primo ghepardo selvaggio nella

regione dopo 125 anni, il primo rinoceronte

nero e i primi elefanti in oltre un

secolo, assieme a molte altre specie

indigene. Più di recente, abbiamo

reintrodotto i primi leoni nella regione

dopo 180 anni.

Il nostro sogno è che un giorno

Samara faccia parte di un paesaggio

di conservazione abbastanza

grande da contenere la ricchezza e

la diversità della fauna selvatica documentata

dai primi esploratori, dal

branco di bufali di 200 esemplari ai

branchi di cani selvatici”.

172 WANDERLUST


Il Karoo è il luogo ideale per lasciarsi

alle spalle per un po’ la frenesia

della vita cittadina, assaporando un

senso di libertà unico. Immergersi

in questo paesaggio di orizzonti

infiniti significa mettere in prospettiva

ogni cosa: noi siamo parte della

natura e la natura è parte di noi. Ciò

che rende speciale la riserva di

Samara è la possibilità di avere,

come ospiti della struttura, 27.000

ettari tutti per sé: qui non ci si sente

dei turisti ma dei locali; nessuna

possibilità di trovare ingorghi

intorno alle pozze d’acqua, tipici dei

safari in zone più ‘famose’ dell’Africa.

Un ranger privato e appassionato

della zona è sempre a disposizione

per raccontare le abitudini degli

animali e aiutare ad avvistarli.

L’emozione, poi, di vedere esemplari

che conosci solo dai libri, che

si avvicinano ai lodge come fossero

animali domestici, dalle scimmie, ai

bufali, ai babbuini non ha prezzo. E

qui si rinnova ogni giorno.

173 WANDERLUST


Oltre ad essere un piccolo paradiso

in terra, Samara è anche una

struttura estremamente family-friendly:

i bambini hanno a

disposizione un’area esterna

protetta dove possono giocare tra

sculture di ferro battuto giganti e

miniature di animali costruite nella

riserva.

Il programma del kids club comprende

safari avventurosi (anche

senza mamma e papà), tantissime

attività creative ispirate alla flora e

alla fauna del luogo e pasti con

menù dedicati.

Se gli adulti vogliono godersi un

safari notturno ‘da grandi’, possono

lasciare i piccoli nel lodge, dove

questi verranno intrattenuti con

racconti di storie appassionanti

sugli animali della foresta. All’arrivo

i bambini sono accolti con un kit

personalizzato contenente materiale

da disegno e libri e ogni sera, sul

loro letto, c’è una storia sugli

animali della savana (“Come la

Zebra ha ottenuto le sue strisce” è

un esempio).

I proprietari di Samara hanno molto

a cuore una missione: educare le

prossime generazioni di ambientalisti

aiutandoli a spalancare gli occhi

e a stupirsi davanti alle meraviglie

della natura. A questo scopo

vengono proposte attività educative

adatte all’età dei partecipanti,

sullo sfondo di un paesaggio

mozzafiato, in una zona dell’Africa

al riparo dal rischio di malaria.

La struttura principale comprende

4 suite perfette per ospitare le

famiglie; accanto ad essa sorge il

Karoo Lodge, una fattoria ristrutturata,

con piscina, nella quale sono

state ricavate 9 suite. Il Manor è

invece una villa indipendente composta

da 4 suite situate a 7 minuti di

auto dal Karoo Lodge. E’ possibile

prenotare una sola suite oppure

l’intera villa….per immergersi totalmente

nell’atmosfera da sogno

del Karoo e sentirsi un po’ come nel

film La mia Africa. All’interno della

riserva sorgono qua e là altri piccoli

lodge indipendenti.

Il perimetro della struttura è protetto

da una recinzione elettrificata

a basso voltaggio per impedire

l’ingresso di animali selvatici pericolosi.

Per chi cerca un’esperienza davvero

indimenticabile, tra sogno e realtà,

Samara è la meta ideale.

174 LOREM WANDERLUST IPSUM


175 LOREM IPSUM


INDIRIZZI

Aarrekid

aarrekid.fi

Adidas

adidas.it

Alberta Ferretti Junior

albertaferretti.com

Alice Mary Lynch

alicemarylynch.com

Alma

almababycare.com

AO76

ao76.com

Balenciaga

balenciaga.com

Balmain

balmain.com

Banabae

banabae.com

Belle Chiara

bellechiara.com

Bobo Choses

bobochoses.com

Boboli

boboli.uk

Bonton

bonton.fr

Burberry

burberry.com

Carbon Soldier

carbonsoldier.com

Caroline Bosmans

carolinebosmans.com

Collégien

collegien-shop.com

Converse

converse.com

Diesel

diesel.com

Djeco

djeco.com

Dolce&Gabbana

dolcegabbana.it

Dsquared2

dsquared2.com

Faune

faune.co.uk

Fendi Kids

fendi.com

Fish&Kids

fishandkids.es

Flexa Play

flexashop.it

Givenchy

givenchy.com

Gris

grisnet.official.ec

Gucci

gucci.com

Guess Kids

guesskids.guess.eu

H&M

hm.com

Il Gufo

ilgufo.com

Impala Rollerskates

impalarollerskates.eu

Izipizi

eu.izipizi.com

Jelly Mallow

jellymallow.com

Lea&Jojo

leaetjojo.com

Little Creative Factory

littlecreativefactory.com

L’oiseau Bateau

loiseaubateau.fr

Louise Misha

louisemisha.com

Maison Mangostan

maisonmangostan.com

Milk & Biscuits

milkandbiscuits.com

Mini Rodini

minirodini.com

MSGM Kids

msgmkids.it

Molo

molo.com

Monnalisa

monnalisa.eu

Moschino Baby Kid Teen

moschino.com

Nailmatic Kids

nailmatic.com

Nature King

natureking.lv

Numero 74

numero74.com

Oliver Furniture

oliverfurniture.com

Paade Mode

paademode.com

Papu

papustories.com

Péro

pero.co.in

Petit Picotin

petitpicotin.com

Philosophy by Lorenzo Serafini

philosophyofficial.com

Pinko Up

pinko.com

Raspberry Plum

raspberryplum.com

Roberto Cavalli Junior

robertocavalli.com

Sandro

sandro-paris.com

Simonetta

simonetta.it

Soft Gallery

softgallery.dk

Stella McCartney

stellamccartney.com

Tambere

tambere.co.kr

The Animals Observatory

theanimalsobservatory.com

The Campamento

thecampamento.com

The New Society

thenewsocietykids.com

Tia Cibani Kids

tiacibanikids.com

Tinycottons

tinycottons.com

Tuc Tuc

tuctuc.com

Wander&Wonder

wander-n-wonder.com

Wauw Capow by Bangbang

wauwcapow.com

Weekend House Kids

weekendhousekids.com

Wolf & Rita

wolfandrita.com

Yellow Pelota

yellowpelota.com

176


carbonsoldier.com


Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!