EPPEN DICEMBRE 2024
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
ALLEGATO AL NUMERO ODIERNO DE L’ECO DI BERGAMO - MENSILE - 29/11/2024
pag. 10
Aspettando
Santa Lucia
BERGAMO
dal 7 al 15 dicembre
pag. 12
Natale
a Palazzo Moroni
BERGAMO
dall’8 dicembre
pag. 18
Sarnico
Magic Christmas
SARNICO
dall’1 dicembre
pag. 4
La Stagione dei Teatri
TEATRO DONIZETTI E TEATRO SOCIALE
BERGAMO
dal 7 dicembre
DICEMBRE// 2024
@eppeneventi - eppen.it
SOMMARIO
EDITORE
S.E.S.A.A.B. S.p.a.
viale Papa Giovanni XXIII, 118
Bergamo
DIRETTORE RESPONSABILE
Daniela Taiocchi
STAMPA
Litostampa Istituto Grafico S.r.l.
via A. Corti, 51
Bergamo
EPPEN
redazione@eppen.it
tel. 035.358754
www.eppen.it
AUT. DEL TRIBUNALE
DI BERGAMO
n° 2 del 15/01/02
ANNO XXI_ N°245
ISSN 1723 -1299
Decliniamo ogni responsabilità
per quanto riguarda le variazioni
di date e orari di avvenimenti,
per l’utilizzo di marchi, slogans,
immagini fornite e usate dagli
inserzionisti.
La rivista riporta esclusivamente
gli avvenimenti confermati entro
il 15 del mese precedente.
Ci riserviamo inoltre il diritto
di selezionare gli annunci
e di modificarli senza alterare i dati
degli utenti, in base agli standard
di pubblicazione.
SPECIALE DI COPERTINA
pag 4 La Stagione
dei Teatri
Bergamo
Saranno Umberto Orsini
e Franco Branciaroli
il 7 dicembre
a inaugurare la nuova
stagione teatrale
di Fondazione Teatro
Donizetti.
APPUNTAMENTI
pag 10 Santa Lucia
Bergamo
In attesa della notte
più lunga che ci sia,
tanti gli appuntamenti
per famiglie e bambini.
APPUNTAMENTI
pag 12 Natale
a Palazzo Moroni
Palazzo Moroni
Anche il palazzo che
fu dei Conti Moroni
si veste a festa e si
racconta in modo
speciale. Ecco le date.
APPUNTAMENTI
pag 18 Sarnico
Magic Christmas
Sarnico
Quest’anno a Natale
lasciamoci abbracciare
dalla luce e dagli eventi
di Sarnico!
AGENDA
pag 20 Eventi
di dicembre
e gennaio
Bergamo e provincia
Ogni giorno un calendario
ricco di appuntamenti
da non perdere.
MUSICA
pag 36 Concerto
di Capodanno
Lovere
Il 1 gennaio non c’è niente
di meglio che iniziare
il nuovo anno
in Accademia Tadini.
APPUNTAMENTI
pag 38 Tempo di Natale
Clusone
Mercatini di Natale
e Villaggio degli Elfi,
concerti e laboratori:
nella Città Dipinta
fioccano gli eventi.
ARTE
pag 44 Playlist 3
Fino del Monte
Inaugura il 7 dicembre
la personale Luca Bellandi
a Casa Matteo.
Come da tradizione,
anche la scatola
“Dolcetti con Arte”.
2
PER LA PUBBLICITÀ
SU EPPEN
Segreteria commerciale
tel. 035.358754
commerciale@eppen.it
Lorenzo Reginato
cell. 328.9291566
lorenzo.reginato@eppen.it
FATTI CONOSCERE,
PUBBLICA SULLA NOSTRA
AGENDA
1
2
3
Registrati
gratuitamente su eppen.it
Crea la tua pagina
di approfondimento
Pubblica il tuo evento!
DOVE: TEATRO DONIZETTI E SOCIALE,
BERGAMO
QUANDO: DAL 7 DICEMBRE
035.4160 601/602/603
www.teatrodonizetti.it
2
SPECIALE COPERTINA
In scena!
Umberto Orsini e Franco Branciaroli aprono la stagione teatrale
della città. Un ricco programma che ci accompagna fino a maggio
D
a dicembre 2024 a maggio 2025: la nuova
Stagione dei Teatri della Fondazione Teatro
Donizetti offre numerosi appuntamenti
con la prosa, l’operetta, la musica al Teatro Donizetti
e al Teatro Sociale di Città Alta. Sei mesi di
grande spettacolo.
Stagione di Prosa
La Stagione di Prosa 2024/2025 al Teatro Donizetti
si inaugura dal 7 al 15 dicembre 2024 con “I
ragazzi irresistibili”, testo dello statunitense Neil
Simon portato sul palcoscenico da due grandi del
teatro italiano, Umberto Orsini e Franco Branciaroli,
con la regia di Massimo Popolizio. Dal 25
gennaio al 2 febbraio 2025 sarà la volta di un altro
attore di assoluto valore, Alessandro Haber, interprete
principale de “La Coscienza di Zeno”, tratto
dal celebre romanzo di Italo Svevo, mentre dall’8
al 16 febbraio andrà in scena “L’avaro” di Molière,
1© Luca_il rossetti
con la sorprendente interpretazione
di Ugo Dighero. Silvio
Orlando tornerà a Bergamo
dal 22 febbraio al 2 marzo con
“Ciarlatani”, storia i cui personaggi
sono legati al mondo
del cinema e del teatro. E poi:
dall’8 al 16 marzo, Fausto Russo
Alesi proporrà, anche nei panni
registici, il testo più pirandelliano
di Eduardo De Filippo,
“L’Arte della Commedia”,
un’opera corale che avvince fra
inquietudine e farsa; dal 5 al 13
aprile, l’autore e regista argentino
Claudio Tolcachir presenterà
“Edificio 3”, commedia
che, nel raccontare le vicende personali di cinque
personaggi che condividono lo spazio ristretto
di un ufficio, inanella momenti di commozione,
effetti grotteschi e comicità. La Stagione di Prosa
2024/2025 si concluderà, dal 10 al 18 maggio, con
il ticinese Daniele Finzi Pasca e la sua compagnia,
molto amata a Bergamo, impegnata nell’occasione
in “Titizé - A Venetian Dream”.
Altri Percorsi
Con sei dei sette titoli in cartellone previsti al
Teatro Sociale di Città Alta, Altri Percorsi, da
sempre vetrina di diversi modi di fare ricerca teatrale,
sarà all’insegna dei giovani attori: lo sono, in
particolare, gli spettacoli che aprono e chiudono la
rassegna, “Re Lear è morto a Mosca” (19 dicembre
2024), con un gruppo di giovani artisti guidati
dal regista argentino César Brie, e “The Trials”
dell’inglese Dawn King con la di regia Veronica
Cruciani e dodici giovani allievi dell’Accademia
dei Filodrammatici di Milano (3 aprile 2025 con
matinée il 4). La realtà entrerà prepotentemente
in rassegna con un affondo sul tema della giustizia,
grazie allo spettacolo “Nell’occhio del labirinto.
Apologia di Enzo Tortora”, opera prima del drammaturgo
Chicco Dossi (giovedì 16 gennaio 2025).
Presente per la prima volta in Altri Percorsi, la
compagnia Menoventi rappresenterà “Odradek”,
fiaba contemporanea ispirata a Gunther Anders e
a Franz Kafka (giovedì 6 febbraio). Gradito ritorno
sarà quello del Teatro La Ribalta, con “Lo Specchio
della Regina” per la regia di Antonio Viganò
(giovedì 20 febbraio). Anche la prossima edizione
di Altri Percorsi avrà una finestra sul teatro classico
con “Anfitrione”, spettacolo di Teatro Kismet
(giovedì 27 marzo e matinée il 28). Infine, giovedì
6 marzo al Teatro Donizetti, è in cartellone
“Amore” di Pippo Delbono: uno spettacolo che non
chiede nulla, se non di sedersi e lasciarsi prendere
per mano dal mondo del fado, con il suo ritmo, la
sua danza, il suo canto, accompagnati dalle visioni
oniriche ed emotive del suo artefice.
In copertina: Compagnia Finzi Pasca in “Titizé - A Venetian
Dream” (dal 10 al 18 maggio).
Foto Viviana Cangialosi - Compagnia Finzi Pasca
Opera&Concerti
È la sezione della Stagione dei Teatri dedicata alla
musica con progetti e repertori che attraversano
generi diversi. Si comincia con l’Orchestra Filarmonica
Italiana che giovedì 5 dicembre 2024 propone
“The Five Elements: Terra Aria Acqua Fuoco
Etere”, con l’estroso violino di Alessandro Quarta
a fungere da guida tra i cinque elementi. La nuova
partnership con la Fondazione Polli Stoppani sarà
nel segno di una prestigiosa coppia di pianisti,
Michele Campanella e Monica Leone, che eseguiranno
la “Nona Sinfonia” di Beethoven nella
geniale trascrizione per due pianoforti di Franz
Liszt (giovedì 12 dicembre 2024). E come da consolidata
tradizione, le festività di fine e inizio
anno saranno scandite rispettivamente dal Concerto
di Natale e dal Concerto di Capodanno. Il
primo, sabato 21 dicembre alle 15.30, avrà come
protagonista il coro I Piccoli Musici; il saluto
all’anno nuovo, con l’Orchestra Filarmonica Italiana,
avverrà quindi mercoledì 1 gennaio 2025 alle
11. Tutti i concerti sono in programma al Teatro
4 5
Sociale.
© Luca Del Pia
1 - Alessandro Haber in “La Coscienza di Zeno” (dal 25 gennaio
al 2 febbraio). Foto Simone di Luca - il Rossetti
2 - “Amore” (6 marzo). Foto di Luca Del Pia
3
4
SPECIALE COPERTINA
5
© Guido Mencari
Per l’Opera, il Teatro Donizetti ospiterà, venerdì
10 gennaio (ore 20) e domenica 12 gennaio (ore
15.30), uno dei capolavori verdiani, “Rigoletto”,
nel nuovo allestimento coprodotto dai Teatri di
OperaLombardia.
A Christmas Carol Musical
La notte di Capodanno al Teatro Donizetti (ore 22)
sarà nel segno di un musical tratto dal più famoso
romanzo di Charles Dickens, “A Christmas Carol”.
Sul palco un cast di oltre 20 elementi, con effetti
speciali, musiche originali, 150 costumi e spettacolari
scenografie.
Stagione di Operette
Anche nel 2025 il Teatro Donizetti ospita di domenica
pomeriggio (ore 15.30) l’ormai immancabile
Stagione di Operette, con, a far da apripista, il 5
gennaio, “Ballo al Savoy”, operetta con chiarissime
allusioni e riferimenti al musical. “Sogno
viennese”, secondo titolo in cartellone, portato
in scena il 19 gennaio dalla Compagnia Corrado
Abbati, è uno spettacolo che nel rifarsi alla scuola
di Vienna, ma non solo, si muove fra ricostruzione
storica e divertimento puro. Infine, il 30 marzo,
“Scugnizza”, operetta piena di lirismo tipicamente
napoletano.
INFO
BIGLIETTERIA DEL TEATRO DONIZETTI
Piazza Cavour, 15 - Bergamo
Tel. 035.4160 601/602/603
Orari di apertura al pubblico:
- da martedì a sabato dalle 16 alle 20 (festivi esclusi)
- domenica e festivi solo nelle date di spettacolo,
un’ora e mezza prima dell’inizio
BIGLIETTERIA TEATRO SOCIALE
Via Colleoni, 4 - Bergamo Alta
Tel. 035.4160691
Apertura al pubblico: solo nei giorni di spettacolo
un’ora e mezza prima dell’inizio
6
3 - Umberto Orsini e Franco Branciaroli in “I ragazzi
irresistibili” (dal 7 al 15 dicembre). Foto Nicolò Feletti
4 - Alessandro Quarta in “The Five Elements: Terra Aria
Acqua Fuoco Etere” (5 dicembre). Foto Marco Ferulli
5 - Silvio Orlando in “Ciarlatani” (dal 22 febbraio al 2 marzo).
Foto di Guido Mencari
DOVE: BERGAMO E PROVINCIA
QUANDO: DICEMBRE E GENNAIO
035.799829
info@teatrodelvento.it
www.teatrodelvento.it
INVERNO IN POLTRONA: ECCO I NOSTRI CONSIGLI
Teatro per famiglia, teatro comico e di riflessione civica: le date da non perdere
SPECIALE TEATRO
Teatro del Vento riflette
sul dono e sulla memoria
SPECIALE TEATRO
In scena due nuove produzioni teatrali rivolte a grandi e piccini
per sottolineare il valore della condivisione e il senso civico
L’
importanza dei piccoli gesti, donare a chi
ne ha più bisogno e il perseguimento della
legge della vita, per la salvezza dell’umanità
nonostante i conflitti. Sono questi i messaggi
che Teatro del Vento vuole trasmette con le sue due
nuove produzioni teatrali, prossime al debutto nei
mesi di dicembre e gennaio.
Stella cometa-in viaggio alla casa di pane
Tra le proposte di Natale della compagnia teatrale,
in programma lo spettacolo che richiama al
tema della natività e che si apre con un racconto al
tempo di Re Erode. La parabola del bambino-giullare,
il quale cede tutto quello che possiede a chi
incontra lungo il suo cammino, viene ripresa in
una rappresentazione in cui i protagonisti sono i
figli dei Re Magi, alle prese con un viaggio in cui
l’unico punto di riferimento è la stella cometa. In
loro aiuto, durante i momenti di difficoltà, accorrono
dei simpatici animali e dal loro gesto di offrire
doni in questa situazione, i tre protagonisti imparano
a donare a loro volta. Perché quando si vive
l’esperienza del dono, si impara il suo immenso
valore e lo si pratica con consapevolezza.
Lo spettacolo, consigliato a un pubblico dai 5 anni,
è in programma a Presezzo domenica 1 dicembre e
a Terno d’Isola il 27 dicembre.
La foresta dei Giusti
In occasione della Giornata della Memoria, Teatro
del Vento propone una lettura teatrale, ispirata ai
Giusti della Shoah e alle loro storie meno conosciute,
che si prefigge di evidenziare come le separazioni
e il razzismo non siano ancora superati nel
mondo odierno, grazie al riferimento in conclusione
alle parole di Nelson Mandela e un confronto
all’Apartheid.
La produzione è proposta in due versioni, la prima
scolastica mentre la seconda, quella serale, caratterizzata
da un approfondimento narrativo e
musicale con richiamo alle letture dei diari di Etty
Hillesum, dal titolo “La ragazza che non voleva
inginocchiarsi”.
La lettura è consigliata a un pubblico a partire dai
12 anni.
Natale con
Pandemonium Teatro
A Natale arrivano tanti appuntamenti
organizzati da Pandemonium
nella rassegna “Il Teatro
delle Meraviglie”. Quest’anno in
scena diverse compagnie ospiti,
rigorosamente selezionate per
offrire al pubblico di tutte le età
un tuffo nell’atmosfera natalizia
durante le feste. Al Teatro
di Loreto si susseguono Teatro
del Vento, Actores Alidos e Filodirame,
rispettivamente nelle
domeniche 8, 15 dicembre e
5 gennaio, ore 16.30, con titoli
speciali a tema natalizio. Per
festeggiare il Natale al Teatro
degli Storti di Alzano Lombardo
vedremo invece Eccentrici
Dadarò (8 dicembre) e Compagnia
Teatrale Mattioli (15 dicembre),
mentre sabato 4 gennaio
torna “La Disfi da di Natale” di
Pandemonium Teatro (sempre
alle 16.30).E per i più grandi (+11
anni) la rassegna “Young Adult”
propone “Racconto di Natale”
con Tiziano Manzini (14 dicembre,
ore 21, Teatro degli Storti).
www.pandemoniumteatro.org
Gran finale
per Terra di Mezzo
In questa fine d’anno la rassegna
“Terra di Mezzo” organizzata
della compagnia teatrale La
Pulce ha in programma ancora
due eventi. Sabato 7 dicembre
alle 21, presso l’auditorium
Papa Giovanni XXIII di Mapello
in scena “Il circo delle illusioni”
di P.K.D. Teatro: sul palco l’industria
del gioco d’azzardo, la
terza in Italia per fatturato, che
grazie a strategie e meccanismi
perversi mette in diffi coltà
le persone più fragili. Sabato 14
dicembre, invece, presso l’auditorium
dell’oratorio di Carvico
alle 21 “Semi”, uno spettacolo di
Francesca Marchegiano con Stefano
Panzeri: è la storia di Nikolaj
Ivanovič Vavilov, agronomo
russo, che ha impegnato tutta la
sua vita nel cercare di risolvere
il problema della fame in Russia
e nel resto mondo, attribuendo
al cibo i significati di giustizia,
uguaglianza e futuro. Entrambi
gli spettacoli sono per bambini
dai 10 anni in su.
www.rassegnaterradimezzo.it
Benvenuti a Teatro!
Continua il ricco programma
della stagione teatrale “Benvenuti
a Teatro” del TNT - Teatro
Nuovo Treviglio. Il 12 dicembre lo
spettacolo “Le Volpi” si concentrerà
sulle dinamiche di potere e
sulla corruzione. Il 15 e il 16 gennaio
il grande ospite sarà Giacomo
Poretti con “Condominio
Mon Amour”: Angelo, custode
di un condominio, viene licenziato
e sarà sostituito da un’App.
“Lettere da molto lontano” è il
titolo in scena il 19 gennaio. Alle
16 lo spettacolo accompagnerà il
pubblico all’interno di un bosco
magico e un mondo sospeso.
Sabato 25 gennaio, invece, il protagonista
sarà Pierpaolo Spollon
che spiegherà le emozioni, partendo
dal suo turbolento rapporto
con esse, nello spettacolo
“Quel che provo dir non so”. Il
30 gennaio “Canto della Rosa
Bianca. Studenti contro Hitler
(Monaco 1942/43)” per narrare
la storia del movimento studentesco
cristiano e di come si sia
opposta al regime di Hitler.
www.teatronuovotreviglio.it
8
9
DOVE: BERGAMO
QUANDO: DAL 7 AL 15 DICEMBRE
www.comune.bergamo.it
APPUNTAMENTI
10
Arriva la Santa che riempie
il cuore di grandi e piccini
Le vie della città vengono invase da una magica atmosfera
Una settimana di eventi in attesa della notte del 13 dicembre
I
l periodo più incantevole dell’anno è alle porte:
ghirlande, alberi, lucine e stelle comete iniziano
a decorare le case di tutti e le strade dei
paesi, in ogni vicolo della città si respira un’aria
sempre più natalizia ma si sa, a Bergamo, il mese
di dicembre è sinonimo della notte più attesa di
sempre con l’arrivo di Santa Lucia accompagnata
dal suo immancabile asinello che da generazioni
porta doni e gioia a grandi e piccini, regalando
momenti indimenticabili e scaldando di felicità il
cuore di tutti.
In questa occasione la città di Bergamo si veste a
festa con un ricco programma di eventi che va dal
7 al 15 dicembre: all’interno numerosi appuntamenti
organizzati in città e raccolti dal Comune in
un unico calendario dedicato a tutte le età.
Le cornici designate a ospitare questa serie di
appuntamenti sono i musei: il Civico Museo Archeologico,
l’Orto Botanico Lorenzo Rota, il Museo
delle Storie con laboratori didattici in Palazzo del
Podestà, le visite guidate presso GAMeC e Accademia
Carrara e infine il Museo Civico di Scienze
Naturali con attività per famiglie. Altri scenari di
questa grande festa sono i teatri: dal San Giorgio
al Teatro di Loreto fino allo Spazio Caverna con
una serie di spettacoli sul tema della festività a cui
seguono le numerose proiezioni cinematografiche
in programma presso Lo Schermo Bianco e il
Cinema Conca Verde.
Santa Lucia anima anche i quartieri della
città con appuntamenti che variano dai laboratori
presso Donizetti Studio, Ludoteca Locatelli e
Teatro di Loreto, al Teatro di burattini all’Auditorium
Olmi, dal Mercato Solidale lungo il Borgo
Tasso e Pignolo, sino a letture animate presso
Biblioteca Tiraboschi e Ludoteca Giocagulp, per
concludere con lo spettacolo in programma al
Teatro Don Luigi Palazzolo.
In occasione di questa incredibile festa, si inaugura
il Luna Park delle Meraviglie, nella maestosa
cornice artistica e storica del Monastero del Carmine,
un progetto espositivo e ludico organizzato
da Teatro Tascabile. La Santa più amata della tradizione
bergamasca è pronta a incantare un’altra
generazione.
INFO
INGRESSO: cambia a seconda dell’evento.
Si consiglia di visitare i siti dei singoli organizzatori
© Clara Mammana
APPUNTAMENTI
12
DOVE: PALAZZO MORONI, BERGAMO
QUANDO: DALL’8 DICEMBRE
AL 6 GENNAIO
I
n occasione delle festività
natalizie, Palazzo Moroni si
addobba a festa e propone
speciali visite dedicate a grandi
e piccini. Immersi nell’atmosfera
magica del Natale,
attraversando le grandi sale
barocche affrescate da Gian
Giacomo Barbelli e gli ambienti
privati ottocenteschi recentemente
restaurati, si possono
ammirare le opere d’arte della
collezione – tra cui i dipinti di
Giovanni Battista Moroni – ma
anche altri angoli e scorci suggestivi,
in particolare in questo
periodo dell’anno.
Da domenica 8 dicembre, e sino al termine delle
festività, chi parteciperà alle visite guidate potrà
scoprire non solo la storia del Palazzo, ma anche
restare affascinato da racconti e storie sulle tradizioni
natalizie della famiglia dei Conti Moroni.
In particolare, Palazzo Moroni è sempre aperto
al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle 10
alle 18 compreso il 26 dicembre, il 31 dicembre e il
6 gennaio. La Vigilia di Natale apertura dalle 10 alle
14, mentre sarà chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Anche a Palazzo Moroni
si attende Santa Lucia
In occasione della tradizionale festa di Santa Lucia,
così attesa a Bergamo, domenica 8 dicembre alle
10.30, Palazzo Moroni propone una speciale visita
guidata dedicata alle famiglie. Attraverso le sale,
popolate da colorate allegorie e dai protagonisti
di celebri poemi senza tempo, grandi e piccini
035.0745270
faimoroni@fondoambiente.it
www.palazzomoroni.it
Una cornice d’arte
per le nostre festività
Il Palazzo di Città Alta che fu dei Conti Moroni si veste a festa
e si racconta attraverso una serie di visite guidate da non perdere
avranno modo di scoprire le tradizioni natalizie
della famiglia Moroni. Alla fine della visita, le
famiglie con i bambini proveranno a realizzare una
graziosa busta per la letterina per la Santa.
I regali di Natale a Palazzo
Fino al 6 gennaio, nel negozio di Palazzo Moroni si
potranno scoprire particolari proposte per i regali
natalizi, locali e solidali, a un prezzo speciale per
gli iscritti FAI.
INFO
PALAZZO MORONI
INGRESSO: 11 euro, gratuito per iscritti FAI
VISITA GUIDATA: 15 euro, 6 euro per iscritti FAI
ASPETTANDO SANTA LUCIA
BAMBINI: 8 euro, 4 euro per iscritti FAI
ADULTI: 14 euro, 5 euro per iscritti FAI
© Luca_iChiudano
Scopri di più su
palazzomoroni.it
Questo Natale scopri una bellezza inaspettata
PALAZZO MORONI
dove storia, arte e natura si incontrano
Foto Lorenzo Cicconi Massi, 2024 © FAI
APPUNTAMENTI
DOVE: DALMINE
QUANDO: DICEMBRE
035.6224840
info@comune.dalmine.bg.it
www.comune.dalmine.bg.it
Cultura e spettacolo
grandi protagonisti
per tutto l’inverno
14
D
opo il grande successo degli scorsi mesi e
i numerosi spettacoli con ospiti dai nomi
conosciuti, la rassegna culturale della città
di Dalmine “C’è un tempo da scoprire” si avvia a
concludere l’anno e a dare il benvenuto a quello
nuovo con un palinsesto imperdibile che spazia
dalla musica alla letteratura e al teatro.
Spiccano con forza intensa e gioiosa due appuntamenti.
Primo tra tutti il tradizionale Concerto di
Natale, in programma il 14 dicembre alle 21 nella
meravigliosa cornice della chiesa parrocchiale
di San Giuseppe (ingresso gratuito). Un viaggio
musicale tra i tradizionali canti natalizi eseguito
dal Coro di Voci Bianche e dal Coro giovanile
“Nuove Armonie” di Martinengo. L’evento è organizzato
dall’amministrazione comunale in collaborazione
con l’associazione Giuseppe Tassis.
Il 20 dicembre, alle 21 nel Teatro Civico di Dalmine,
andrà invece in scena lo spettacolo della
rassegna “Comicoteatro” “Il Babysitter - Quando
diventerai piccolo capirai” con il famoso attore
comico Paolo Ruffini. Una riflessione sui grandi
temi del mondo dell’infanzia e dell’età adulta,
un viaggio tra passato e futuro per re-imparare le
cose che solo i “piccoli” sanno. Ingresso 15 euro, 8
euro per persone con disabilità al 100% (prenotazione
consigliata).
Prosegue il palinsesto teatrale per bambini e
famiglie “La Magia delle Storie” al Teatro Civico
di Dalmine: il 19 gennaio in scena “T-REX gli amici
non si mangiano”, il 23 febbraio “Le avventure del
gatto con gli Stivali” (ingresso 6 euro, prevendita
su www.midaticket.it; inizio spettacoli ore 16.30).
Uno speciale appuntamento, invece, è riservato
alla Giornata della Memoria con lo spettacolo
“L’angelo del ghetto di Varsavia” tratto dalla
storia di Irena Sendler, la donna che salvò 2.500
bambini facendoli fuggire dal ghetto della città
(25 gennaio, ore 21; ingresso gratuito con prenotazione
consigliata – Teatro Civico di Dalmine).
In biblioteca, invece, in programma tante letture
e appuntamenti dedicati ai più piccoli (Leggimi
piano – Il tempo delle storie - R.E.A.D.
bambini che leggono ai cani), conferenze, incontri
e iniziative per giovani e adulti. Da segnalare gli
incontri di “Produzioni Ininterrotte” con gli autori
Elena Liguori (7 dicembre, ore 18) e Alessandro
Curioni (14 dicembre, ore 17), ingresso gratuito.
INFO
PRENOTAZIONI: per informazioni, iscrizioni e prenotazioni,
contattare il numero 035.6224840;
www.rbbg it/library/dalmine
www.comune.dalmine.bg.it
DOVE: OSIO SOTTO
QUANDO: DICEMBRE E GENNAIO
www.comune.osiosotto.bg.it
APPUNTAMENTI
16
Si accendono le luci
A Osio Sotto il Natale
è uno spettacolo unico!
A
Osio Sotto fervono i preparativi per un
Natale coi fiocchi! Un tempo partecipato e
intenso dove tutta la comunità sfoggia il
volto più bello attraverso un ricco programma di
proposte e iniziative messe in campo dalle tante
associazioni osiensi (e non solo) che abitano il territorio.
Minimo comun denominatore: la cura. Degli
spazi: abbelliti e illuminati a partire dalla centralissima
piazza Papa Giovanni XXIII. Del tempo: le
giornate di festa si ravvivano grazie all’impegno di
tante persone che tra una bancarella dei mercatini,
una proposta solidale, un’offerta a tema, ricreano
l’atmosfera delle sagre di un tempo e danno l’occasione
a grandi e piccini di vivere Osio con un
certo stile. Delle persone: gli eventi vogliono tradurre
un’attenzione e sono il segno di una qualità
che vuole mettere tutti al centro, facendo sentire
ciascuno a casa.
Si parte domenica 1 dicembre
con l’accensione in piazza
delle luminarie natalizie e un
piccolo spettacolo pirotecnico
a inaugurare le nuove installazioni
artistiche delle quasi
cento donne del gruppo FiliFelici.
Da non perdere i mercatini
di Natale e le giostre dell’8 e del
15 dicembre, coi negozi aperti.
E poi ancora i concerti musicali:
da quello d’organo tenuto da
Tomas Gavazzi presso la chiesa
parrocchiale il 7 dicembre, al
concerto del Corpo Musicale
San Donato previsto nella serata
del 20 presso il Cenacolo di via
Roma, che ospiterà all’Epifania anche il concerto
gospel dei mitici Golden Guys.
Il caldo Villaggio di Natale e la pista di tubbing
coi gommoni animeranno il Green Park in
via Manzoni per tutto il mese di dicembre. I piccoli
potranno giocare e vivere davvero la magia
del Natale all’aria aperta! La mostra GAB presso la
chiesina di San Filippo Neri nel weekend dell’Immacolata.
Infine il Gonfalone d’Oro e la consegna
delle borse di studio rispettivamente il 9 e il 14
dicembre presso la Sala della Comunità in Oratorio,
per celebrare i giovani protagonisti a scuola
e nello sport. Senza dimenticare la Festa del Ringraziamento:
una vera e propria fiera agricola che
animerà il centro domenica 22 dicembre. La sfilata
mattutina per le vie del paese di circa quaranta
trattori sarà seguita dai banchi in piazza dei prodotti
tipici locali nel pomeriggio.
APPUNTAMENTI
DOVE: SARNICO
QUANDO: DALL’1 DICEMBRE
AL 6 GENNAIO
C
olore e calore per stupire, emozionare,
rallegrare. Chi visiterà Sarnico in questo
periodo natalizio verrà affascinato da un
percorso luminoso aereo e 12 grandi installazioni
in 3D che dal lungolago arriveranno fino al cuore
del centro storico di Sarnico, un magico bosco
fatato con gnomi e alberi candy. Sul lungolago
Mercatini di Natale nelle tradizionali casette di
legno, mentre nell’ex biblioteca di piazzetta Freti
l’esposizione di presepi artistici napoletani.
www.prolocosarnico.it
www.visitlakeiseo.info
Incanto
Musiche, colori, mercatini e spettacoli per tutta la famiglia
Il prossimo Natale Sarnico ci accoglie con un abbraccio di luce
vin brulé e panettone e sabato 28 il concerto di
fine anno della JW Orchestra. Il progetto è organizzato
dalla Pro Loco Sarnico in collaborazione
con l’amministrazione comunale e l’associazione
commercianti di Sarnico, con il contributo
di Regione Lombardia, il patrocinio di Provincia
di Bergamo e Camera di Commercio di Bergamo
e grazie a vari sostenitori. Tutti gli eventi in programma
sono gratuiti.
18
Il programma
Si parte domenica 1 dicembre alle 17 con l’accensione
delle luci e la Triuggio/Marching Band in
uniforme, che ricorda i mitici soldatini Schiaccianoci
di Natale. Il 7, 8, 14 e 15 dicembre il video
mapping “Lo Spirto del Natale”, esperienza emozionale
realizzata grazie alle nuove tecnologie,
trasformerà la facciata della chiesa parrocchiale
in uno spettacolo di luci e colori. Tanti gli eventi
per le famiglie: sabato 7 e 14 dicembre laboratori
creativi natalizi, sabato 21 e domenica 22 giochi in
legno di una volta e, la domenica, l’atteso incontro
con Babbo Natale. Per gli amanti del teatro,
sabato 21 dicembre in piazzetta Freti i ragazzi della
Cooperativa Sociale Il Battello accompagneranno
tutti nella loro magica atmosfera del Natale, con
la regia del Teatro Piroscafo. E poi ancora, domenica
15 la tradizionale degustazione itinerante in
collaborazione con l’Istituto alberghiero Serafino
Riva, l’Associazione Alpini e i ristoratori locali. Nei
giorni più vicini al Natale, tanti gli eventi da non
perdere: lunedì 23 dicembre al Teatro Cine Junior
il Concerto di Natale con The Swingers Orchestra
with Rai Members, martedì 24 in piazza Umberto I
gli auguri di Natale con zampognari, pastorella,
AGENDA// DICEMBRE
TEATRO
MUSICA
BAMBINI
01 domenica
BERGAMO H. 15:30
Teatro Sociale
ZORAIDA DI GRANATA
Prosegue la decima edizione del
Festival Donizetti Opera con il melodramma
eroico di Bartolomeo
Merelli e Jacopo Ferretti.
www.teatrodonizetti.it
SARNICO H. 15.30
Centro storico
UNA PARATA DA FIABA!
Intrattenimento musicale con la
Triuggio Marching Band in versione
natalizia per richiamare lo
Schiaccianoci.
www.prolocosarnico.it
LOVERE H. 15:00
Cinema Teatro Crystal
IL PIÙ FURBO
Per la stagione teatrale per famiglie,
uno spettacolo di teatro
d’ombre e d’attore con Andrea
Coppone.
www.teatrocrystal.it
BERGAMO H. 15:30
Teatro San Giorgio
LA LANTERNA
DI SANTA LUCIA
“Giocarteatro” porta in scena un
pomeriggio dedicata ai bambini e
alle loro famiglie!
www.teatroprova.com
BONATE SOTTO H. 16:00
Largo Caduti di tutte le guerre
RIME INSAPONATE
In attesa del Natale, appuntamento
con Alekos, il poeta delle bolle.
www.comune.bonatesotto.bg.it
BERGAMO H. 16:30
Teatro di Loreto
JIM E IL PIRATA
“Il Teatro delle meraviglie” propone
uno spettacolo sull’avventura
del pirata Flint alla ricerca del tesoro,
una storia di gioia e paura, avidità
e coraggio.
www.pandemoniumteatro.org
15 DICEMBRE E 1 GENNAIO
© Laila Pozzo
A Ponte San Pietro
DAL il nuovo 16 OTTOBRE anno
30 si apre anni con di storia i fuochi per
Teatro d’artificio a merenda
Partita Per iniziare nel 1992 al meglio con una il 2025, piccola mercoledì
di 14 gennaio comuni, in Teatro Piazza a della Meren-
rete
da Libertà taglia il quest’anno tradizionale il spettacolo traguardo
dei piromusicale 30 anni di storia. di Capodanno La missione che,
resta come quella tra tradizione, offrire alle un teatro 19,30 illuminerà
la qualità a festa si il esprime paese! I attra-
fuochi
dove
verso d’artificio la cura andranno della relazione a ritmo di col musica,
accompagnati l’inclusione da di ballerine tutti i e
pubblico,
bambini, musicisti, l’attenzione mentre un dj-set alla realtà finale
delle ci farà famiglie. accogliere Un’edizione il nuovo anno 2022- nel
23 migliore a cui parteciperanno dei modi. Non solo oltre Capodanno!
comunali della
10
amministrazioni
provincia Domenica di 15 Bergamo, dicembre per tutti la direzione
Ponte artistica San Pietro di Teatro per “Natale del Vento
a
e d’Incanto”: Pandemonium il centro Teatro cittadino e il coordinamento
trasformerà del in un Sistema immenso Bibliote-
Villag-
si
cario gio di Nord-Ovest.Si Babbo Natale per alza grandi il sipario e
il piccini: 16 ottobre a partire con “Ahmmm… dalle 11 e per Per tutto
mangiarti il pomeriggio meglio!” Santa a Claus Lallio. accoglierà
i “Tre bambini storie e di le loro Luna famiglie ad Arce-
in
il 23 ottobrne
un’atmosfera e, di nuovo fiabesca, a Lallio, “Belle ospitando Bolle”
anche degli il Taxi Alcuni Polo di Nord, Belluno, sul prima quale
sarà possibile ospite fare della memorabili rassegna.
compagnia
Gli foto. spettacoli Elfi e renne del vi mese guideranno di ottobre tra
sono i mercatini tutti ad di ingresso Natale ricchi gratuito. di prodotti
artigianali,
info www.teatrodelvento.it
dolci tipici e idee
regalo. Ci saranno anche fantastiche
performance del ventriloquo
Nicola Pesaresi e un incredibile
finale con giocoleria di coppia e attrezzi
infuocati.
info www.comune.
pontesanpietro.bg.it
VISITA GUIDATA
MANIFESTAZIONI
ALZANO LOMBARDO H. 16:30
Teatro degli Storti
LE AVVENTURE
DI PULCINO
“Il Teatro delle meraviglie” porta in
scena Teatro Pirata e lo spettacolo
con protagonista un pulcino.
www.pandemoniumteatro.org
PRESEZZO H. 16:30
Teatro Lydia Gelmi
STELLA COMETA
“Teatro a Merenda” porta in
scena la nuova produzione di
Teatro del Vento.
www.teatroamerenda.it
MARTINENGO H. 10:00
Media Pianura Lombarda
GIORNATE
DEI CASTELLI, PALAZZI
E BORGHI MEDIEVALI
Manieri, palazzi e borghi apriranno
le porte in contemporanea con
visite guidate ed eventi, all’insegna
dell’epoca medievale.
www.pianuradascoprire.com
CAMERATA CORNELLO H. 11:00
Museo dei Tasso
VISITA AL BORGO
Un’occasione per scoprire il borgo
di Cornello dei Tasso, luogo d’origine
della famiglia Tasso.
www.museodeitasso.com
BERGAMO H. 16:00
Museo Donizettiano
LIRICI PETTEGOLEZZI
Insoliti personaggi provenienti dal
passato si incontrano trasportandoci
in diretta sul palcoscenico
della storia.
www.museodellestorie.bergamo.it
MAPELLO H. 09:00
Centro paese
MERCATINI DI NATALE
Mapello si illumina di atmosfera
natalizia con i mercatini di Natale!
Da non perdere il Trenino di Babbo
Natale gratuito e un pianoforte gigante
sul quale passeggiare.
www.comune.mapello.bg.it
20
AGENDA// DICEMBRE
SCANZOROSCIATE H. 09:00
Centro storico
IL VILLAGGIO
DI NATALE
A Scanzorosciate si aspetta insieme
il Natale con musica e attività
per i bambini. L’intrattenimento
musicale sarà a cura della Fanfara
Alpina.
www.comune.scanzorosciate.bg.it
SARNICO H. 10.00
Lungolago Garibaldi
MERCATINI DI NATALE
Fino al 6 gennaio, tutti i weekend,
tornano i mercatini con esposizione
di prodotti artigianali.
www.prolocosarnico.it
CASTIONE D. PRES. H. 10:00
Piazzale Donizetti
MERCATINI DI NATALE
Nel fine settimana, i famosi mercatini
di Natale, tra i più storici della
regione.
www.visitpresolana.it
CASNIGO H. 10:00
Centro paese
FANTASIE DI NATALE
La magia natalizia invaderà il paese,
portando con sé tante attività e
momenti di gioia.
lecinqueterredellavalgandino.it
FILAGO H. 14:00
Area mercato, via Locatelli
MAGICO NATALE
IN PIAZZA
Nel pomeriggio manifestazione di
Natale per famiglie: laboratori manuali
e mercatini fanno da contorno
alla Casa di Babbo Natale e alla
sua Grande Slitta.
www.comune.filago.bg.it
SPINONE AL LAGO H. 16:00
Pista di pattinaggio
ESIBIZIONE
DI PATTINAGGIO
“Angels, pattinaggio artistico inline”
in uno spettacolo di pattinaggio
artistico.
www.spinonemagiconatale.it
DAL 16 OTTOBRE
© Laila Pozzo
30 DICEMBRE anni di E GENNAIO storia per
Teatro
L’inverno
a merenda
e la magia
Partita nel 1992 con una piccola
arrivano a teatro
rete di 4 comuni, Teatro a Merenda
Nelle taglia fredde quest’anno giornate il traguardo invernali,
dei cosa 30 c’è anni di meglio di storia. che La passare missione il
resta pomeriggio quella di a teatro, offrire avvolti un teatro dalla
dove magia la delle qualità storie si esprime e affascinati attra-dverso
personaggi la cura irresistibili? della relazione Segnatevi col
pubblico, le prossime l’inclusione date di “Giocarteatro”
di tutti i
bambini, perché Teatro l’attenzione Prova saprà alla realtà lasciare
delle bambini famiglie. e bambine Un’edizione a bocca 2022- aperta!
a Nel cui periodo parteciperanno più magico oltre dell’an-
10
23
amministrazioni no che da sempre comunali incanta tutte della le
provincia generazioni, di Bergamo, la compagnia per la porta direzione
in scena artistica lo spettacolo di Teatro “La del lanterna
Pandemonium di Santa Lucia” Teatro (1 e 8 dicem-
e il coor-
Vento
e
dinamento bre) perché del si sa, Sistema per la tradizione Bibliotecario
bergamasca, Nord-Ovest.Si la notte alza tra il il 12 sipario e il 13
il dicembre 16 ottobre è la con più “Ahmmm… speciale di sempre,
dove tutti meglio!” i desideri a Lallio. si avvera-
il 23 ot-
Per
mangiarti
tobre no. La “Tre neve storie diventa Luna protagonista ad Arcene
il 15 e, dicembre nuovo a con Lallio, uno “Belle spettacolo Bolle”
che degli racconta Alcuni la di storia Belluno, dell’incontro
tra un goffo ospite Pupazzo della rassegna. di Neve e
prima
compagnia
Gli il giovane spettacoli Guido del che mese proprio di ottobre non
sono la sopporta. tutti ad “Racconti ingresso gratuito. d’inverno”,
info
infine,
www.teatrodelvento.it
chiude l’anno facendo sognare
i bimbi da 1 a 4 anni.
La rassegna riparte a gennaio con
“Elle” e “Mondo in silenzio”, mentre
il 26 gennaio “Il treno dei bambini”
è lo spettacolo dedicato alla
Giornata della Memoria.
info www.teatroprova.com
INCONTRO
LETTERATURA
SPETTACOLO
INCONTRO
MUSICA
02 lunedì
BERGAMO H. 18:00
Aula Magna Sant’Agostino
RICORDO
DI DON SPADA
A 20 anni dalla morte dello storico
direttore de L’Eco di Bergamo
Don Andrea Spada, un momento
culturale in suo ricordo.
www.ecodibergamo.it
BERGAMO H. 18.30
Aula Magna Sant’Agostino
MONICA MAGGIONI
Al via “Librai per un anno” appuntamento
con Monica Maggioni e il
suo libro “Spettri”.
www.fieradeilibrai.it
03 martedì
NEMBRO H. 20:45
Auditorium Modernissimo
E LI CHIAMANO
RAGAZZI SPECIALI
Così sono comunemente chiamati
i ragazzi con disabilità: uno
spettacolo che incoraggia alla
consapevolezza.
www.comune.nembro.bg.it
04 mercoledì
ALBINO H. 18:00
Auditorium Cuminetti
SOSTENIBLITÀ
& INNOVAZIONE
Workshop Industry: un’opportunità
unica di approfondire tematiche
cruciali per il futuro delle imprese
e delle economie locali.
www.valseriana.eu
05 giovedì
BERGAMO H. 20:30
Teatro Sociale
THE FIVE ELEMENTS
Al via la Stagione di Opera &
Concerti: appuntamento con
Alessandro Quarta che porta la
sua musica nei cinque elementi, li
trasforma e li fa suoi.
www.teatrodonizetti.it
22
AGENDA// DICEMBRE
24
LETTERATURA
MUSICA
LETTERATURA
BAMBINI
TEATRO
MARTINENGO H. 21:00
Filandone
AL DI QUA DEL FIUME
Per il “Buon Tempo Festival”,
Giorgio Personelli legge le parole
di Alessandra Crespi presso
la Biblioteca Filandone a
Martinengo.
www.buontempofestival.it
06 venerdì
OSIO SOPRA H. 20:45
Auditorium San Zeno
SPUTO
Omaggio a Lucio Dalla, per ricordare
un grande artista, per celebrarne
la musica, le parole, l’amore
per la vita e lo spirito.
www.asscolombera.it
TREVIGLIO H. 21:00
Teatro Filodrammatici
ALFIE
Un omaggio all’artista Burt
Bacharach con la canzone che lui
stesso ha designato come la sua
preferita.
teatrofilodrammaticitreviglio.it
ALZANO LOMBARDO H. 20:30
Sala consiliare
MARCO LODOLI
Prosegue l’edizione del Festival letterario
“Presente Prossimo”.
www.presenteprossimo.it
BERGAMO H. 16:30
Museo del Burattino
LA PRINCIPESSA RAPITA
Spettacolo di burattini con
Compagnia Losa e la fiaba che vede
protagonisti Gioppino e la principessa
Eleonora.
www.fondazioneravasio.it
07 sabato
BERGAMO H. 20:30
Teatro Donizetti
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
Una commedia di Neil Simon alza
il sipario sulla nuova Stagione di
Prosa organizzata da Fondazione
Teatro Donizetti. Sul palco fino al
15 dicembre.
www.teatrodonizetti.it
DICEMBRE E GENNAIO
A Valbondione
una cascata di luce
© Laila Pozzo © Laila Pozzo
DAL 16 OTTOBRE
Un inverno sfavillante a Valbondione!
anni Il 7 dicembre storia alle 16 al per Pa-
30
lazzetto dello Sport “Snow Volley
Teatro a merenda
Snow Party”, torneo di volley con
Partita dj set. Domenica nel 1992 con 8 alle una 11 piccola presso il
rete Palazzetto di 4 comuni, apertura Teatro della a mostra Merenda
“Valbondione taglia quest’anno un comune il traguardo a due
dei stelle” 30 di anni Giorgio di storia. Casanova La missione - “Artisticamente
quella Inter”; di offrire l’esposizione un teatro ri-
resta
dove marrà la aperta qualità fino si esprime al 29 dicembre. attraverso
Alle 16.30 la cura inaugurazione della relazione dell’iniziativa
“Valbondione: l’inclusione Una di tutti Casca-
i
col
pubblico,
bambini, ta di Luce” l’attenzione presso piazzale alla realtà via San
delle Lorenzo famiglie. con la Un’edizione corale Valbondione,
a cui i mercatini parteciperanno dell’hobbisti-
oltre 10
2022-
23
amministrazioni ca, il ristoro e tante comunali sorprese. della Il 12
provincia dicembre di tra Bergamo, le vie passerà per la Santa direzione
Lucia con artistica il suo di asinello. Teatro del Vento
e Il 27 Pandemonium dicembre alle Teatro 15 ci saranno e il coordinamento
le Cornamuse del Orobiche Sistema Bibliotecario
vie di Lizzola, Nord-Ovest.Si mentre alza in serata il sipario la
per le
il chiesa 16 ottobre di Valbondione con “Ahmmm… ospiterà Per il
mangiarti concerto del meglio!” Coro a Idica. Lallio. Il 28 il 23 e ottobre
29 dicembre “Tre storie tornerà di Luna il tradiziona-
Arce-
il
ne le Presepe e, di nuovo Vivente a Lallio, di Fiumenero, “Belle Bolle”
a partire degli Alcuni dalle 20.30. di Belluno, prima
compagnia Lunedì 30 la ospite Banda della di Gandellino rassegna.
Gli terrà spettacoli un concerto del mese alle 20.45 di ottobre nella
sono chiesa tutti di Fiumenero. ad ingresso gratuito.
info Gli eventi www.teatrodelvento.it
proseguiranno anche
a gennaio! Sabato 4 al Palazzetto
alle 20.45 “Una cascata di Risate”
con il comico di Colorado e Zelig
Giancarlo Barbara. Domenica 5
gennaio dalle 15 alle 19 tornerà il
Presepe vivente di Fiumenero.
info turismovalbondione.it
SPETTACOLO
MUSICA
MARTINENGO H. 17:00
Il Filandone
LA RIVINCITA
DELLE SORELLASTRE
Le sorellastre di Cenerentola è risaputo
non brillano certo per simpatia.
Ma se dessimo loro una possibilità?
Cosa avranno combinato
fra principesse, supereroi, aiutanti
magici?
www.comune.martinengo.bg.it
OSIO SOTTO H. 16:00
Chiesa parrocchiale
CONCERTO
D’ORGANO
Per rendere ancor più magica l’atmosfera
delle feste, concerto d’organo
a cura del giovane talento
Tomas Gavazzi.
www.comune.osiosotto.bg.it
LOVERE H. 17:00
Accademia Tadini
NATALE IN JAZZ
Una lezione concerto sul jazz nella
tradizione natalizia, in collaborazione
con il Dipartimento Jazz
del Conservatorio G. Marenzio
di Brescia.
www.accademiatadini.it
TREVIGLIO H. 20:45
Teatro Nuovo Treviglio
CONCERTO DEL CORO
CALYCANTHUS
Emozionante concerto del Coro
Calycanthus per sostenere le attività
di ABIO.
www.treviglioincentro.it
PONTE SAN PIETRO H. 20:45
Chiesa Vecchia
VOCI DI NATALE
Una serata all’insegna del Natale
con il concerto del Coro dell’Immacolata
di Bergamo.
www.comune.pontesanpietro.bg.it
BERGAMO H. 20:45
Chiesa delle Grazie
L’INTERMEZZO
DI ARATEA
A chiusura del primo trimestre di
incontri con la letteratura italiana
organizzati dalla Società Dante
Alighieri di Bergamo, un concerto
con quartetto d’archi.
www.ladantebg.org
8 DICEMBRE
VALBONDIONE,
UNA CASCATA DI LUCE!
UNA CASCATA DI LUCE”
Ore 11 presso il Palazzetto dello Sport inaugurazione della Mostra “Valbondione
un comune a due stelle” di “Artisticamente Inter” Casanova Giorgio.
Ore 16.30 presso Piazzale in Via San Lorenzo grande inaugurazione dell’evento
“VALBONDIONE UNA CASCATA DI LUCE con la corale di Valbondione, Mercatini
dell’Hobbistica dalle 14, Vin brulè con gli Alpini e tante sorprese.
UNA CASCATA DI NOTE Concerti augurali
27 DICEMBRE-Vie di Lizzola ore 15 Cornamusici
24 DICEMBRE-Chiesa di valbondione ore 23.30 elevazione musicale della Corale di Valbondione
27 DICEMBRE-Chiesa di Valbondione ore 20.30 Coro Idica con a seguire pastorelle e ristoro con
l’associazione Avis.
30 DICEMBRE-Chiesa di Fiumenero ore 20.45 Banda di Gandellino
02 GENNAIO-Chiesa di Lizzola Ore 20.45 Concerto a Cura del Maestro Mauro Bolzoni con la
04 GENNAIO
EVENTI NATALE
E DINTORNI 2024/2025
SNOW VOLLEY SNOW PARTY
Torneo di Volley con DJ set presso il Palazzetto
dello sport a Valbondione.
Dalle ore 16.00 con l’associazione giovani e il ristoro pro asilo.
7 DICEMBRE
GRANDE INAUGURAZIONE “VALBONDIONE,
cantante Ayako Sumeori.
PRESEPIO VIVENTE DI FIUMENERO
28-29 DICEMBRE Dalle 20.30 alle 22.30
05 GENNAIO dalle 15 alle 19
UNA CASCATA DI RISATE- Da
Zelig e Colorado Giancarlo
Barbara
Ore 20.45 presso presso Palazzetto dello Sport direttamente da
Zelig e Colorado Giancarlo Barbara. Uno spettacolo tutto da ridere
dove il comico racconta la sua vita e quella della gente comune che, a
volte, diventa uno dei suoi trailer.
scarica sul nostro sito il calendario completoo
www.turismovalbondione.it info@turismovalbondione.it
Via Tarcisio Pacati
Tel. 0346 44665 +39 3204397505
AGENDA// DICEMBRE
BAMBINI
CANONICA D’ADDA H. 10:00
Scuola polifunzionale
QUEST: LA RISPOSTA
STA NEI LIBRI
Per il “Buon Tempo Festival”, prosegue
“Girotondo di storie”, letture
animate a cura di compagnie teatrali
per bambini dai 6 ai 10 anni:
ospite Atelier Musamatta.
www.buontempofestival.it
BERGAMO H. 15.00
Orto Botanico Lorenzo Rota
CREAZIONI
D’INVERNO
Laboratorio di realizzazione di un
manufatto manipolando materiali
naturali.
www.comune.bergamo.it
BERGAMO H. 15.00
Civico Museo Archeologico
IL VIAGGIO DEL SOLE
Laboratorio di realizzazione della
barca del sole, lavorando la lamina
di rame.
www.comune.bergamo.it
BERGAMO H. 15:00
Donizetti Studio
VIENI A SCRIVERE
LA TUA LETTERINA!
Laboratorio dedicato a bambine
e bambini dai 7 anni in su per creare
la tanto attesa letterina (a Santa
Lucia o a Babbo Natale) partendo
da materiali di recupero.
www.teatrodonizetti.it
BERGAMO H. 15.30
Auditorium Olmi
L’ACQUA MIRACOLOSA
Spettacolo di burattini con la storia
di Fagiolino in cerca di fortuna.
www.comune.bergamo.it
TREVIGLIO H. 16:00
Piazza Garibaldi
LA TOVAGLIETTA
DI BABBO NATALE
Un laboratorio creativo dedicato a
bambini e bambine, dove potranno
dare libero sfogo alla loro fantasia,
creando una magica tovaglietta
natalizia personalizzata.
www.treviglioincentro.it
DALL’1 DICEMBRE
© Laila Pozzo © Laila Pozzo
Si festeggia anche
sul DAL lago 16 OTTOBRE d’Endine
Spinone 30 anni al Lago di per storia il periodo per
natalizio ha in serbo un calenda-
Teatro a merenda
rio ricco di appuntamenti, tutti
da Partita vivere nel intorno 1992 con alla una pista piccola di pattinaggio
rete di 4 che comuni, farà divertire Teatro a Merenda
piccini taglia quest’anno dall’1 dicembre il traguardo al 19 gen-
grandi
e
naio. dei 30 Ad anni aprire di storia. le danze, La missione domenica
resta 1 dicembre quella offrire l’esibizione un teatro “Angels,
pattinaggio dove la qualità artistico si esprime inline”. attraverso
la cura del della 7 e dell’8 relazione dicembre col in
Nel
weekend
programma pubblico, l’inclusione i Mercatini di di tutti Natale, i
con bambini, tanti hobbisti, l’attenzione prodotti alla realtà di artigianato
delle famiglie. e street Un’edizione food, mentre 2022- il 21
dicembre 23 a cui parteciperanno ecco la camminata oltre 10 dei
Babbi amministrazioni Natale, a sostegno comunali di della LIBE-
RA, provincia che partirà di Bergamo, da Monasterolo per la direzione
chiuderà artistica a Spinone di Teatro con del un Vento ape-
e
si
ritivo e Pandemonium by Sommia Teatro & Music e il con coordinamento
Dj. Tanto del cibo Sistema e buona Bibliote-
musica
Flavio
anche cario Nord-Ovest.Si il 22 dicembre, alza con il “A sipario disnà
con il 16 ottobre polenta con e strinù”, “Ahmmm… promossa Per
dal mangiarti Gruppo meglio!” Alpini e a Protezione Lallio. il 23 ottobre
comunale. “Tre storie di Luna ad Arce-
civile
La ne camminata e, di nuovo a delle Lallio, Befane “Belle apre Bolle”
degli gli Alcuni appuntamenti di Belluno, di prima genna-
invece
io: compagnia sarà sabato ospite 4, con della partenza rassegna. a
Monasterolo Gli spettacoli e del a sostegno mese di ottobre di Cuore
sono di Donna. tutti ad Domenica ingresso gratuito. 5 gennaio,
infine, info www.teatrodelvento.it
presso il campo sportivo
torna il tradizionale torneo di beach
volley (4x4 misto), per una
giornata all’insegna dello sport e
del divertimento, accompagnata
anche da musica e da una gustosa
merenda.
info spinonemagiconatale.it
MANIFESTAZIONI
ALBINO H. 16:30
Auditorium Cuminetti
LA LANTERNA
DI SANTA LUCIA
“Bimbi a teatro” porta in scena la
storia di un papà che, nel tentativo
di spedire la letterina del figlio, si ritroverà
in un luogo incantato e tornerà
bambino.
www.teatroprova.com
BERGAMO H. 17:30
Donizetti Studio
LA LUCE
DEL MOVIMENTO
Laboratorio per bambine e bambini
tra i 6 e i 10 anni: trasformeranno
il corpo in un pennello vivente
e luminoso che lascia la sua traccia
nel buio, catturata dalla macchina
fotografica.
www.teatrodonizetti.it
MAPELLO H. 21:00
Auditorium parrocchiale
IL CIRCO
DELLE ILLUSIONI
Prosegue la rassegna Terra di
Mezzo: ospiti sul palco P.K.D.
Teatro.
www.rassegnaterradimezzo.it
SPINONE AL LAGO H. 10:00
Lungolago
MERCATINI DI NATALE
Durante il fine settimana tanti hobbisti,
artigianato, prodotti tipici.
www.spinonemagiconatale.it
CLUSONE H. 10:00
Corte Sant’Anna
MERCATINI DI NATALE
Corte Sant’Anna si trasforma in un
luogo incantato! Mercatini, spettacoli
e animazioni per grandi e piccini.
Non perdete l’occasione di vivere
un Natale speciale!
www.visitclusone.it
BERGAMO H. 10:00
Monastero del Carmine
LUNA PARK
DELLE MERAVIGLIE
Un vero e proprio Luna Park delle
meraviglie, per rimettere al centro
dell’attenzione l’umanità, con la
sua fragilità e con la sua capacità di
stupirsi e stupire.
www.carmine.teatrotascabile.org
DICEMBRE
INAUGURAZIONE
14:00 > 18:00 - Gonfiabili, frittelle e animazione
14:30 - Esibizione di pattinaggio
GENNAIO
MERCATINI DI NATALE
10:00 > 18:00 - Hobbisti & street food
PICCOLI ELFI AL LAVORO...
14:30 > 16:30 - Lettura animata per bambini
15:00 > 17:00 - Laboratori di Natale per bambini
LA CAMMINATA
DEI BABBI NATALE
15:30 - Camminata a sostegno di LIBERA
17:00 > 20:00 - Aperitivo & Dj Set
POLENTA, FORMAI E STRINU’
12:00 > 18:00 - Polenta e formaggi locali,
strinù, vin bulé e dolci fatti in casa
LIVE MUSIC & BEER
14:30 > 19:00 - Live Music & degustazione birre
LA CAMMINATA DELLE BEFANE
15:30 - Camminata a sostegno di CUORE DI DONNA
17:00 > 20:00 - Aperitivo & Dj Set
XMAS BEACH @campo sportivo
14:00 > 18:00 Torneo di beach volley, musica, merenda
MERCATINO AGRICOLO
10:00 > 18:00 - Prodotti locali e street food
ARRIVEDERCI !
14:00 > 18:00 - Gonfiabili, frittelle e animazione
18:00 - Chiusura ufficiale
SPINONE AL LAGO
Borgo del Cigno
1 dicembre - 19 gennaio
Pista
di Pattinaggio
dal 1 dicembre al 19 Gennaio
Da lunedì a giovedì
14:30-19:00
Venerdì
14:30-19:00; 20:30-22:30
Sabato, domenica e festivi
10:30-12:00; 14:30-19:00;
20:30-22:30
Per info
333.4567917 - 338.8612555
Ingresso
€ 8/h incluso noleggio pattini.
(€ 6/h bambini/e fino h 110cm),
INIZIATIVE PROMOSSE DA
COMUNE DI SPINONE AL LAGO
IN COLLABORAZIONE
CON LE ASSOCIAZIONI
DEL TERRITORIO.
GLI EVENTI POTRANNO
SUBIRE VARIAZIONI
O ANNULLAMENTI
IN BASE AL METEO.
26
AGENDA// DICEMBRE
MUSICA
BAMBINI
CASTIONE D. PRES. H. 10:00
Piazzale Donizetti
MERCATINI DI NATALE
Nel fine settimana, i famosi mercatini
di Natale, tra i più storici della
regione.
www.visitpresolana.it
OSIO SOTTO H. 10:00
Green Park
PISTA DI TUBBING E IL
VILLAGGIO DI NATALE
Tra gli appuntamenti e le attrazioni
da non perdere del periodo natalizio
del Comune di Osio Sotto ci
sono anche la Pista di Tubbing e il
Villaggio di Natale.
www.comune.osiosotto.bg.it
CLUSONE H. 15:00
Centro paese
NOTTE BIANCA
Clusone si illumina di magia!
Sabato la Notte Bianca vi aspetta
con un ricco programma di eventi:
mercatini natalizi, spettacoli, musica
e tanto altro.
www.visitclusone.it
SARNICO H. 17.30
Piazza SS. Redentore
LO SPIRITO DEL NATALE
La facciata della Chiesa
Parrocchiale si animerà con uno
spettacolo creato unicamente per
l’evento.
www.prolocosarnico.it
08 domenica
SARNICO H. 15.00
Centro storico
CARAVAN ORKESTAR
STREET BAND
Un’allegra e festosa carovana di
musica nello stile delle fanfare balcaniche
e con un pizzico di klezmer
ebraico.
www.prolocosarnico.it
BERGAMO H. 10.30
GAMeC
ASPETTANDO
SANTA LUCIA
Lettura incantevole ispirate alle
opere della Galleria, alla scoperta
dell’altruismo e della generosità.
www.comune.bergamo.it
DAL 16 OTTOBRE
© Laila Pozzo
30 anni di storia per
Teatro a merenda
Gospel, bancarelle
Partita nel 1992 con una piccola
rete e hobbisti di 4 comuni, per Teatro un a Merenda
“Natale taglia quest’anno coi fiocchi”
il traguardo
22 DICEMBRE E 5 GENNAIO
dei 30 anni di storia. La missione
resta Immersi quella nell’atmosfera di offrire un natalizia, teatro
dove con cioccolate qualità si calde esprime che attraverso
sollievo la cura al freddo della invernale, relazione caset-
col
donano
pubblico, te di pan di l’inclusione zenzero, lucine di tutti colorate
e addobbi l’attenzione che danno alla realtà vita alle
i
bambini,
delle abitazioni, famiglie. tutti Un’edizione i paesi si adoperano
a cui affinché parteciperanno le proprie comu-
oltre 10
2022-
23
amministrazioni nità possano vivere comunali l’autenticità della
provincia del periodo di più Bergamo, magico per dell’anno. la direzione
A Terno artistica d’Isola di due Teatro gli appuntamenti
Pandemonium imperdibili. Teatro In prossimità e il coor-
del Vento
e
dinamento del giorno di del Natale, Sistema domenica Bibliotecario
dicembre, Nord-Ovest.Si dalle 10 alle alza 19, il presso sipario
22
il Casa 16 ottobre Bravi e con al Parco “Ahmmm… Pivano è Per in
mangiarti agenda un meglio!” vero e proprio a Lallio. “Natale
coi “Tre fiocchi”: storie hobbisti, di Luna ad giochi Arce-
il 23 ottobrne
a premi, e, di nuovo spettacolo a Lallio, di “Belle burattini, Bolle”
laboratorio degli Alcuni di letterine di Belluno, di Natale, prima
compagnia caldarroste ospite e tanto della altro rassegna. per un
Gli originale spettacoli Villaggio del mese di Natale di ottobre a cielo
sono aperto. tutti Il nuovo ad ingresso anno prende gratuito. il via,
invece, domenica 5 gennaio alle
info www.teatrodelvento.it
20.45 presso il teatro dell’oratorio,
con un concerto Gospel del
coro Henry’s & friends, una serata
all’insegna della grande musica
per inaugurare a ritmo di applausi
il nuovo anno.
info comune.ternodisola.bg.it
LOVERE H. 15:00
Accademia Tadini
TRA PALLINE,
GHIRLANDE E FESTONI
Nella meravigliosa Accademia
Tadini di Lovere, sarà possibile cimentarsi
nella realizzazione di originali
e uniche decorazioni.
www.accademiatadini.it
BERGAMO H. 15.30
Accademia Carrara
QUANDO ARRIVA
SANTA LUCIA…
Santa Lucia arriva all’Accademia
Carrara e porta i bambini in un
percorso guidato tra le opere della
Galleria.
www.comune.bergamo.it
BERGAMO H. 15:30
Teatro San Giorgio
LA LANTERNA
DI SANTA LUCIA
“Giocarteatro” propone un pomeriggio
teatrale per famiglie in attesa
del Natale.
www.teatroprova.com
BERGAMO H. 16:30
Teatro di Loreto
NATALE AL CALDUCCIO
“Il Teatro delle meraviglie” ospita
Teatro del Vento e uno spettacolo
avventuroso, ambientato nell’atmosfera
della notte di Natale.
www.pandemoniumteatro.org
ALZANO LOMBARDO H. 16:30
Teatro degli Storti
BABBO NATALE E LA
NOTTE DEI REGALI
Era la vigilia di Natale. Renato e
Nicola non riuscivano a prendere
sonno perché non vedevano l’ora
di scartare tutti i regali. Ma quella
vigilia i regali non erano pronti.
www.pandemoniumteatro.org
AMBIVERE H. 16:30
Centro Socio Culturale
IL CUSTODE DEL NATALE
“Teatro a Merenda” con la direzione
artistica di Teatro del Vento
e Pandemonium Teatro: in scena
Teatro Telaio con la nuova
produzione.
www.teatroamerenda.it
VISITA GUIDATA
MANIFESTAZIONI
BERGAMO H. 10:00
Palazzo Moroni
NATALE A PALAZZO
In occasione delle festività natalizie,
Palazzo Moroni si addobba “a
festa” e propone speciali visite dedicate
a grandi e piccini.
www.fondoambiente.it
BERGAMO H. 10:30
Palazzo Moroni
ASPETTANDO
SANTA LUCIA
Palazzo Moroni propone una speciale
visita guidata dedicata alle
famiglie.
www.fondoambiente.it
BERGAMO H. 16:00
Porta Sant’Agostino
LE MURA NELLE MURA
Visita guidata alla scoperta di Porta
Sant’Agostino.
www.museodellestorie.bergamo.it
SERIATE H. 09:00
Centro paese
SANTA LUCIA
Seriate celebra Santa Lucia con
una giornata dedicata ai grandi e
ai piccini.
www.comune.seriate.bg.it
OSIO SOTTO H. 09:00
Centro paese
MERCATINI DI NATALE
Negozi del centro storico aperti,
Mercatini di Natale delle associazioni
ed eventi musicali.
www.comune.osiosotto.bg.it
CLUSONE H. 09:30
Centro paese
BABBO NATALE E GLI
ELFI PARACADUTISTI
Babbo natale e i suoi elfi paracadutisti
si lanceranno per consegnare
caramelle e doni ai bambini.
www.visitclusone.it
AMBIVERE H. 10:00
Centro paese
#NATALEAMBIVERE
Mercatini natalizi, attività
per bambini e famiglie,
musica e spettacoli.
www.comune.ambivere.bg.it
DALL’1 DICEMBRE
Bolle di sapone
e auguri di Natale
© Claudio Nannetti
Il Natale è finalmente alle porte e
Bonate Sotto è pronta ad accoglierlo
con ghirlande, dolcetti e un
ricco programma di eventi.
Si parte domenica 1 dicembre con
Alekos, il poeta delle bolle, con le
sue “Rime insaponate” (dalle 16,
foto), mentre gli Alpini proporranno
vin brulé e caldarroste.
Il calendario prosegue domenica
8 dicembre con un pomeriggio
tra gonfiabili e mercatini natalizi,
il posto giusto dove trovare regali
di Natale preparati da hobbisti del
territorio (dalle 14 alle 18).
Ma non c’è Natale senza il suo
concerto!
Ospite quest’anno l’Orchestra
Junior dell’Associazione Culturale
Archè che proporrà un Concerto
d’Archi presso la Chiesa di San
Giorgio domenica 15 dicembre
alle 20.45.
Il 5 gennaio, invece, è in agenda
l’amato evento di animazione
da strada “Circo in valigia” con il
Gera Circus, il tutto accompagnato
da vin brulé e caldarroste.
Una serie di appuntamenti, in biblioteca,
sono dedicati ai piccini,
con un laboratorio artistico di biglietti
d’auguri.
info comune.bonatesotto.bg.it
SPETTACOLO
BAMBINI
BAMBINI
SPETTACOLO
MUSICA
VALBONDIONE H. 14:00
Centro paese
UNA CASCATA DI LUCE
La Corale inaugura i mercatini e la
Cascata di Luce!
www.turismovalbondione.it
10 martedì
NEMBRO H. 20:45
Auditorium Modernissimo
FREEDOM
Musical presentato dall’Istituto
Comprensivo di Nembro e la
Combo Dance School.
www.comune.nembro.bg.it
BERGAMO H. 16.45
Biblioteca Tiraboschi
L’ASINELLO
DI SANTA LUCIA
Lettura dei racconti di Santa Lucia
e del suo asinello.
www.comune.bergamo.it
11 mercoledì
BERGAMO H. 17.00
Ludoteca Locatelli
LUDOCUCINA
PER SANTA LUCIA
Laboratorio di cucina con preparazione
di biscotti e allestimento
con fieno e latte per l’asinello.
www.comune.bergamo.it
12 giovedì
TREVIGLIO H. 21:00
Teatro Nuovo Treviglio
LE VOLPI
Spettacolo con protagonista assoluta
la provincia italiana e le dinamiche
del potere.
www.teatronuovotreviglio.it
BERGAMO H. 20:30
Teatro Sociale
SINFONIA N. 9 IN RE
MINORE OP. 125
Prosegue il ricco programma di
eventi della Stagione di Opera &
Concerti, al Teatro Donizetti e al
Teatro Sociale.
www.teatrodonizetti.it
AGENDA// DICEMBRE
28
29
AGENDA// DICEMBRE
BAMBINI
MUSICA
SERIATE H. 17:00
Cineteatro Gavazzeni
LA LANTERNA
DI SANTA LUCIA
Alla vigilia della notte più attesa, si
scoprirà che la magia della Santa è
nella sua lanterna.
www.cineteatrogavazzeni.it
13 venerdì
PONTE SAN PIETRO H. 20:30
Pinacoteca Vanni Rossi
ENNIO MORRICONE
GO JAZZ
Concerto Jazz con il JW Quintet
per festeggiare il 60esimo compleanno
della biblioteca.
www.comune.pontesanpietro.bg.it
© Laila Pozzo
INCONTRO
BAMBINI
BERGAMO H. 10:00
Biblioteca Civica Angelo Mai
I PIZZIGONI
La rassegna “Born into Art” prosegue
con gli incontri incentrati sulle
famiglie artistico-imprenditoriali di
Bergamo. Lorenzo Pezzica dialoga
con Attilio e Vittorio Pizzigoni,
tra i più celebri architetti della
provincia.
www.bornintoart.it
BERGAMO H. 10.00
Fiera di Bergamo
GIOCHINFIERA NATALE
Per tutto il fine settimana, un padiglione
allestito a spazio gioco per
bambini, arricchito da laboratori
didattici e interattivi.
www.giochinfiera.it
CARVICO H. 21:00
Auditorium Don Bosco
SEMI
Prosegue la rassegna “Terra di
Mezzo”, spettacoli teatrali per
adolescenti e genitori nei comuni
dell’isola bergamasca: ospite sul
palco Stefano Panzeri.
www.rassegnaterradimezzo.it
ALZANO LOMBARDO H. 21:00
Teatro degli Storti
RACCONTO DI NATALE
Prosegue la rassegna “Young
Adult” di Pandemonium Teatro:
appuntamento con uno spettacolo
tratto dal grande autore inglese
Charles Dickens.
www.pandemoniumteatro.org
MUSICA
BAMBINI
15 domenica
BONATE SOTTO H. 20:45
Chiesa S. Giorgio
CONCERTO DI NATALE
Tradizionale concerto di Natale
dell’Orchestra Junior dell’Associazione
Culturale Archè.
www.comune.bonatesotto.bg.it
BERGAMO H. 15.00
Museo Caffi
SANTA LUCIA IN MUSEO
Una proposta didattica che mette
alla prova giovani naturalisti tra
quiz ed esperienze pratiche di
laboratorio.
www.comune.bergamo.it
AGENDA// DICEMBRE
MUSICA
TREVIGLIO H. 21:00
PalaFacchetti
FIORELLA SINFONICA
Fiorella Mannoia arriva a Treviglio!
Non perdete l’opportunità di
ascoltare dal vivo la voce più amata
d’Italia accompagnata da un’orchestra
sinfonica.
www.cipiesse.it
14 sabato
GANDINO H. 20:45
Basilica Santa Maria Assunta
CONCERTO DI NATALE
Il tradizionale Concerto di Natale
vedrà come protagonista il Coro
Intelletto d’Amore.
lecinqueterredellavalgandino.it
DALMINE H. 21:00
Chiesa di San Giuseppe
CONCERTO DI NATALE
Concerto di Natale del Coro delle
Voci Bianche e Coro Giovanile
Nuove Armonie di Martinengo.
www.comune.dalmine.bg.it
NEMBRO H. 21:00
Auditorium Modernissimo
TRIBUTO A ZUCCHERO
Concerto tributo al grande
cantautore italiano Zucchero.
L’iniziativa è a favore di Telethon.
www.comune.nembro.bg.it
DAL 16 OTTOBRE
DA FEBBRAIO 2025
30 anni di storia per
Nuovo Teatro a anno, merenda
nuovi propositi
Partita nel 1992 con una piccola
Con rete di l’avvento 4 comuni, del Teatro nuovo a anno, Merenda
taglia quest’anno i “Bibliocorsi” il traguardo organizza-
tornano
ti dei dalla 30 anni biblioteca di storia. di Osio La missione Sotto e
dall’assessorato resta quella di offrire alla Cultura un teatro (iscrizioni
dove aperte la qualità dal si 7 esprime gennaio). attraverso
di la proposte cura della variegate relazione per col
Una
serie
coltivare pubblico, i propri l’inclusione interessi di tutti in diversi
bambini, campi quali l’attenzione l’ambito alla artistico, realtà
i
linguistico delle famiglie. sino Un’edizione alle attività manuali 2022-
e 23 creative. a cui parteciperanno oltre 10
A amministrazioni partire dal 2025 comunali sarà possibile
provincia partecipare di Bergamo, al ciclo di per incon-
la dire-
della
tri zione dedicati artistica alla di pratica Teatro pittorica del Vento
dell’acquarello e Pandemonium (dal Teatro 5 febbraio), e il coordinamento
degustazione del Sistema di Bibliote-
birra (dal
al
corso
3 cario febbraio), Nord-Ovest.Si al corso dedicato alza il sipario alla
produzione il 16 ottobre con di oggetti “Ahmmm… in ceramica Per
(dal mangiarti 3 febbraio) meglio!” o all’antica a Lallio. tecnictobre
giapponese “Tre storie “Amigurumi” di Luna ad Arce-
che
il 23 ot-
corrisponde ne e, di nuovo alla a Lallio, tradizionale “Belle Bolle”
degli Alcuni all’uncinetto di Belluno, e tanti prima altri
lavorazione
appuntamenti compagnia ospite focalizzati della rassegna. su diverse
Gli tematiche spettacoli tra del cui mese la fotografia di ottobre
e sono le danze tutti ad popolari. ingresso Essi gratuito. rappresentano
info www.teatrodelvento.it
un’opportunità di approfondimento
e di arricchimento
del proprio bagaglio culturale e
conoscitivo grazie al lavoro di persone
qualificate, oltre a momenti
di socialità insieme alla propria
comunità.
info comune.osiosotto.bg.it
BERGAMO H. 10.00
Teatro di Loreto
SANTA LUCIA
NEL GIARDINO
DEI QUADRATI MAGICI
Laboratorio tra arte e
movimento creativo.
www.comune.bergamo.it
BERGAMO H. 10.45
Teatro Don Luigi Palazzolo
SEGGIOLINE
Un divertente spettacolo di clownerie,
con buffe costruzioni di sedie,
in compagnia di Teatro Telaio.
www.comune.bergamo.it
CALUSCO D’ADDA H. 16:00
Centro Civico San Fedele
NATALE
AL CALDUCCIO
Spettacolo d’attore e giocattoli
animati, alla ricerca di una gattina
scomparsa. Una storia dolce e buffa,
un’avventura a lieto fine.
www.teatroamerenda.it
PONTE SAN PIETRO H. 16:30
Sala parrocchiale
FATA VIGILIA
Che disastro!! Il Natale è in pericolo...
tutte le renne di Babbo Natale
hanno una malattia misteriosa che
toglie loro il potere di volare
www.teatroamerenda.it
VISITA GUIDATA
MANIFESTAZIONI
BERGAMO H. 15:00
Palazzo Moroni
LUNGO VIA PORTA
DIPINTA
Uno speciale itinerario nei dintorni
di Palazzo Moroni, alla scoperta di
via Porta Dipinta, una delle più importanti
e storiche strade di accesso
alla Città Alta.
www.fondoambiente.it
CASTIONE D. PRES. H. 10:00
Piazzale Donizetti
MERCATINI DI NATALE
Nel fine settimana, i famosi mercatini
di Natale, tra i più storici della
regione.
www.visitpresolana.it
CLUSONE H. 10:00
Corte Sant’Anna
MERCATINI DI NATALE
Corte Sant’Anna si trasforma in un
luogo incantato! Mercatini, spettacoli
e animazioni per grandi e piccini.
Non perdete l’occasione di vivere
un Natale speciale!
www.visitclusone.it
SARNICO H. 17.30
Piazza SS. Redentore
LO SPIRITO
DEL NATALE
La facciata della Chiesa
Parrocchiale si animerà con uno
spettacolo creato unicamente
per l’evento
www.prolocosarnico.it
FINO AL 24 GENNAIO
Presente Prossimo:
a dicembre
Marco Lodoli
Prosegue con un grande riscontro,
la15esima edizione del festival
letterario “Presente Prossimo”,
che si pone l’obiettivo di ospitare
alcuni tra i più importanti esponenti
della letteratura contemporanea
nei suggestivi luoghi
culturali della Val Seriana. Non si
spegne l’entusiasmo che ha caratterizzato
le scorse edizioni e riscontrato
nei primi tre incontri del
mese di novembre con ospiti del
calibro di Edoardo Albinati, Cristina
Battocletti e Stefania Auci, a
cui seguono ulteriori autori quali
Marco Lodoli (6 dicembre, ad Alzano
Lombardo), Franco Faggiani
(11 gennaio, a Rovetta), Raffaella
Romagnolo (17 gennaio, a Villa di
Serio), Daniele Mencarelli (18 gennaio,
a Clusone) e l’appuntamento
conclusivo con la scrittrice Lidia
Tavera, il 24 gennaio a Nembro.
Questa manifestazione rappresenta
un’occasione di approfondimento
della cultura letteraria
italiana e delle opere che stanno
dominando il panorama odierno.
L’ingresso a tutti gli incontri è gratuito
sino a esaurimento posti.
info www.presenteprossimo.it
LOVERE H. 15:00
Accademia Tadini
TRA RACCONTI
DELLA TRADIZIONE
E DECORAZIONI
Preparatevi al Natale presso l’Accademia
Tadini con i laboratori
handmade.
www.accademiatadini.it
BERGAMO H. 16:00
Palazzo del Podestà
STAMPE PAZZE
PER LE FESTE
Entrate nella bottega di un antico
tipografo e provate a cimentarvi
nella diabolica arte della stampa
come volenterosi apprendisti
torcolieri.
www.museodellestorie.bergamo.it
BERGAMO H. 16:30
Teatro San Giorgio
NEVE
“Giocarteatro” porta in scena un
magico e simpatico pupazzo di neve,
con Marco Menghini e Andrea
Rodegher.
www.teatroprova.com
SUISIO H. 16:00
Sala della Comunità
NATALE AL CALDUCCIO
Il Natale arriva a teatro con la produzione
di Teatro del Vento, uno
spettacolo d’attore e giocattoli
animati, alla ricerca di una gattina
scomparsa.
www.teatroamerenda.it
30
31
AGENDA// DICEMBRE
32
MANIFESTAZIONI
LETTERATURA
BAMBINI
BERGAMO H. 16:30
Teatro di Loreto
UNA VALIGIA
SOTTO L’ALBERO
“Il Teatro delle meraviglie” ospita la
Compagnia Actores Alidos e il loro
spettacolo con strani omini, clown
buffi e una valigia abbandonata.
www.pandemoniumteatro.org
ALZANO LOMBARDO H. 16:30
Teatro degli Storti
NATALE A SUON
DI HIP HOP
“Il Teatro delle meraviglie” ospita la
Compagnia Teatrale Mattioli e uno
spettacolo su storie di libri.
www.pandemoniumteatro.org
TREVIGLIO H. 09:00
Centro storico
ANTICO IN VIA
Mercatino d’antiquariato più grande
della provincia di Bergamo.
www.treviglioincentro.it
PONTE SAN PIETRO H. 11:00
Centro storico
NATALE D’INCANTO
Il cuore di Ponte San Pietro si anima
con una giornata di allegria e
magia.
www.comune.pontesanpietro.bg.it
16 lunedì
BERGAMO H. 18.30
Aula Magna Sant’Agostino
MASSIMO RECALCATI
Prosegue “Librai per un anno”
appuntamento con Massimo
Recalcati e il suo libro “La legge
del desiderio. Radici bibliche della
psicoanalisi.”
www.fieradeilibrai.it
17 martedì
CLUSONE H. 15:15
Biblioteca comunale
LABORATORIO LEGO
Laboratorio sul mondo dei Lego, in
cui l’importante non è l’abilità nel
maneggiare i famosi mattoncini,
ma la creatività nell’utilizzarli!
www.visitclusone.it
DALL’11 GENNAIO
DAL 16 OTTOBRE
© Laila Pozzo
Un tuffo nel teatro
bergamasco
30 anni di storia per
Teatro a merenda
Con l’arrivo del nuovo anno, puntuale
Partita come nel 1992 un orologio con una svizzero, piccola
torna rete di la 4 rassegna comuni, teatrale Teatro a dialettalda
taglia dell’Isola quest’anno Bergamasca, il traguardo giunta
Meren-
quest’anno dei 30 anni di alla storia. sua 25esima La missione edizione
resta quella e organizzata di offrire da un Promoisola.
dove la qualità si esprime attra-
teatro
Un verso appuntamento la cura della relazione che da sempre col
ottiene pubblico, grande l’inclusione seguito di da tutti parte i
del bambini, pubblico, l’attenzione con il suo alla ricco realtà palinsesto
delle famiglie. di eventi Un’edizione e le numerose 2022-
compagnie 23 a cui parteciperanno teatrali bergamasche oltre 10
ospiti amministrazioni sul palco, ognuna comunali delle della quali
caratterizzata provincia di Bergamo, da tratti per distintivi la direzione
un linguaggio artistica di artistico Teatro del proprio. Vento
e
Quest’anno, e Pandemonium il fitto Teatro calendario e il coordinamento
del Sistema vede una Bibliote-
preva-
di
appuntamenti,
lenza cario Nord-Ovest.Si di titoli in dialetto alza bergamasco,
il 16 ottobre sinonimo con di “Ahmmm… divertimento Per e
il sipario
risate mangiarti assicurate, meglio!” all’insegna a Lallio. il della 23 ottobre
“Tre culturale storie di Luna del territorio ad Arce-
tradizione
e ne delle e, di proprie nuovo a origini. Lallio, “Belle Si parte Bolle”
degli Alcuni con la di compagnia Belluno, prima La Me-
l’11
gennaio,
ridiana compagnia di Mapello ospite che della romperà rassegna. il
ghiaccio Gli spettacoli con “Quando del mese gh’éra di ottobre öna
speransa sono tutti l’è ad riàda… ingresso la finansa!!!”. gratuito.
Fino al 29 marzo 12 gli spettacoli in
info www.teatrodelvento.it
programma di altrettante compagnie
della provincia, da Treviglio a
Predore, da Sedrina a Palosco.
Tutti gli spettacoli si terranno presso
il Teatro comunale di Chignolo
d’Isola, alle 20.30.
info isolabergamasca.org
MUSICA
TEATRO
MUSICA
SPETTACOLO
MUSICA
18 mercoledì
BERGAMO H. 21:00
Teatro Donizetti
NOMADI SESSANTA
I Nomadi, la band più longeva in
Italia, festeggia i 60 anni di musica
con un concerto.
www.teatrodonizetti.it
19 giovedì
BERGAMO H. 20:30
Teatro Sociale, Città Alta
RE LEAR È MORTO
A MOSCA
Al via la Stagione Altri Percorsi con
lo spettacolo di drammaturgia di
César Brie e Leonardo Ceccanti.
www.teatrodonizetti.it
TREVIGLIO H. 21:00
Basilica di San Martino
110 E NOTE
Protagonisti il Coro Polifonico
Adiemus e l’Orchestra Musica per
Passione.
www.treviglioincentro.it
20 venerdì
NEMBRO H. 20:45
Auditorium Modernissimo
DE RERUM NATURA
La compagnia di danza flamenca
“Il Contrattempo” presenta uno
spettacolo che parla del rapporto
uomo e natura.
www.comune.nembro.bg.it
DALMINE H. 21:00
Teatro Civico
IL BABYSITTER
“ComicoTeatro” prosegue con lo
spettacolo di Paolo Ruffini tratto
dal suo podcast di successo.
www.comune.dalmine.bg.it
OSIO SOTTO H. 21:00
Chiesa Cenacolo
CONCERTO DI NATALE
Un concerto e un viaggio musicale
nel cuore del Natale.
www.comune.osiosotto.bg.it
Comune di
CHIGNOLO
D’ISOLA
Teatro Comunale di CHIGNOLO D’ISOLA - Via Picasso
25a
Rassegna
Teatrale
dell’Isola Bergamasca
SABATO
11 GENNAIO
Compagnia La Meridiana
Mapello
Quando gh’éra
öna speransa
l’è riàda…
la finansa!!!
SABATO
8 FEBBRAIO
Compagnia
I S’cécc dela Selva
Zandobbio
I sogna i piramidi,
m’è scapà il
murùs
Autore Camillo Viticci
SABATO
8 MARZO
Compagnia
Amici del Teatro
di Bottanuco
Palo luce 22
di Antonello Esposito
2025
Per informazioni 334.1711234
SABATO
15 FEBBRAIO
Compagnia
Ol Tacapagn
Almenno San Salvatore
Te set pròpe
scèt
del tò pare
SABATO 15 MARZO
Compagnia Teatrale
Caro Teatro - Palosco
Ma la spesa…
chi èla
Commedia brillante
di Stefano Palmucci
Adattamento e traduzione in
Bergamasco di Mario Martina
Inizio spettacoli
ore 20,30
SABATO
18 GENNAIO
Compagnia
Carlo Bonfanti
Città di Treviglio
Vinsanto
Commedia brillante
di Roberto Giacomazzi
SABATO
22 FEBBRAIO
Compagnia Teatrale
I Brinacc
di Sedrina
Sólcc e amùr
i è sempèr
gran dulur
SABATO
22 MARZO
Compagnia Teatrale
Padre Cesare Albisetti
Terno d’Isola
Matrimòne
con sorpresa
Commedia brillante
SABATO
25 GENNAIO
Compagnia
Fuori Scena
Brusaporto
Tanto cortile
per nulla
Autore
Giuseppina Cattaneo
In collaborazione con:
SABATO
1 FEBBRAIO
Compagnia
Don Michele Signorelli
Predore
Colpa de i
cansosèi e
de l’amùr
Commedia brillante
SABATO
1 MARZO
Compagnia
Atipica Teatrale
Brignano Gera d’Adda
Uno per tutte
Adattamento di
Sabrina Centemero
SABATO
29 MARZO
Compagnia del Mercato
Terno d’Isola
Te me farèset
ü piasér
Autore Daniele Nutini
Commedia brillante
Provincia
di Bergamo
AGENDA// DICEMBRE
SPETTACOLO
MUSICA
21 sabato
SARNICO H. 15.30
Piazzetta Freti
ALLA RICERCA
DI BABBO NATALE
I ragazzi della Cooperativa Sociale
Il Battello vi aspettano per accompagnarvi
nella magica atmosfera
del Natale, con Teatro Piroscafo
www.prolocosarnico.it
LOVERE H. 20:45
Cinema Teatro Crystal
LA VITTORIA
È LA BALIA DEI VINTI
Prosegue la stagione teatrale. Nel
doppio appuntamento di sabato
e domenica ospite Cristiana
Capotondi.
www.teatrocrystal.it
BERGAMO H. 21:00
Teatro Donizetti
BARBASCURA X _
SONO QUI PER CAOS
Prosegue il ricco programma
di eventi con ospiti d’eccezione,
al Teatro Donizetti e al Teatro
Sociale: appuntamento con
Barbascura X.
www.teatrodonizetti.it
TREVIGLIO H. 21:00
Teatro Filodrammatici
IL MONDO
DELLE MERAVIGLIE
Un percorso interiore che farà riflettere
e tornare bambini per una
sera, perché in fondo la parte bambina
dentro di noi non se ne andrà
mai.
teatrofilodrammaticitreviglio.it
BERGAMO H. 15:30
Teatro Sociale
IL SUONO
DELLA VOCE
Prosegue il ricco programma di
eventi della Stagione di Opera &
Concerti, al Teatro Donizetti e
al Teatro Sociale: appuntamento
con il tradizionale Concerto di
Natale al Teatro Sociale da parte
de I Piccoli Musici.
www.teatrodonizetti.it
6, 23 E 24 DICEMBRE
© Laila Pozzo
Da non perdere al
Museo DAL 16 OTTOBRE del Burattino
A 30 dicembre anni diversi storia gli appuntamenti
organizzati Fondazione
per
Teatro a merenda
Ravasio presso il Museo del Burattino.
Partita nel Venerdì 1992 con 6 dicembre una piccola è in
programma rete di 4 comuni, “La principessa Teatro a Merenda
taglia spettacolo quest’anno per grandi il traguardo e piccini
rapita”,
con dei 30 protagonista anni di storia. Gioppino La missione che
dovrà resta quella salvare di la offrire principessa un teatro Eleonora:
dove la saranno qualità proprio si esprime i bambini attraverso
la cura a della dare relazione sostegno col all’e-
partecipanti
roe pubblico, (biglietto l’inclusione 5 euro). Per di tutti festeggiare
bambini, l’arrivo l’attenzione del Natale, alla invece, realtà il
i
23 delle e il famiglie. 24 dicembre, Un’edizione con doppio 2022-
appuntamento 23 a cui parteciperanno alle 15.30 oltre e alle 1017,
ecco amministrazioni “Natività con comunali figure”, uno della
spettacolo provincia di di Bergamo, teatro di oggetti per la dire-
e
con zione Luì artistica Angelini di e Teatro Paola del Serafini. Vento
Una e Pandemonium leggenda vuole Teatro che e l’ideatore il coordinamento
presepio del sia Sistema stato Francesco Bibliote-
del
d’Assisi cario Nord-Ovest.Si e che l’abbia realizzato alza il sipario con
quello il 16 ottobre che aveva con “Ahmmm… a disposizione. Per
Allo mangiarti stesso meglio!” modo anche a Lallio. questo il 23 ottobre
“Tre viene storie realizzato di Luna ad e lavo-
Arce-
presepio
rato ne e, con di nuovo materiali a Lallio, di recupero, “Belle Bolle”
degli Alcuni ambienti, di Belluno, personaggi prima
ricostruendo
e compagnia avvenimenti. ospite Il presepio della rassegna. diventa
così Gli spettacoli un evento del visivo mese al confine di ottobre tra
teatro sono tutti e arte ad figurativa. ingresso gratuito. Al termine
della
info
performance
www.teatrodelvento.it
gli oggetti saranno
disponibili alla vista del pubblico.
A seguire, verrà offerta una
merenda al Museo del Burattino. Il
biglietto, comprensivo di ingresso
al museo, è di 5 euro. La prenotazione
è obbligatoria.
info www.fondazioneravasio.it
BAMBINI
MANIFESTAZIONI
PONTE SAN PIETRO H. 20:30
Chiesa Vecchia
CONCERTO
CON IL FIUME D’ARTE
Si esibisce il Duo Podera
Mezzanotti (flauto e chitarra).
Inoltre, letture natalizie a cura di
Matteo Nicodemo.
www.comune.pontesanpietro.bg.it
MAPELLO H. 20:45
Chiesa di Prezzate
CONCERTO DI NATALE
In attesa del Natale, si terrà il concerto
del Corpo musicale di
Prezzate. Sarà una prima occasione
per scambiarsi gli auguri.
www.comune.mapello.bg.it
CLUSONE H. 21:00
Cinema Garden
SWEET
CHRISTMAS SUITE
Arrangiamenti inediti e un mix di
generi davvero emozionante.
www.cinemaclusone.it
BARZANA H. 16:30
Teatro Auditorium
MISSIONE SPBN
“Teatro a Merenda” ospita Teatro
Bandito di Milano con una loro
produzione di giocoleria.
www.teatroamerenda.it
CLUSONE H. 10:00
Corte Sant’Anna
MERCATINI DI NATALE
Mercatini, spettacoli e animazioni
per grandi e piccini.
www.visitclusone.it
CASTIONE D. PRES. H. 10:00
Piazzale Donizetti
MERCATINI DI NATALE
Nel fine settimana, i mercatini di
Natale più storici della regione.
www.visitpresolana.it
SARNICO H. 14.00
Centro storico
GIOCHI DI UNA VOLTA
Giochi tradizionali in legno per
grandi e piccini
www.prolocosarnico.it
34
AGENDA// DICEMBRE
SPETTACOLO
MUSICA
BAMBINI
MANIFESTAZIONI
22 domenica
BERGAMO H. 21:00
Teatro Donizetti
FAVOLE DA INCUBO
Appuntamento con Roberta
Bruzzone e dieci casi di cronaca
nera tra i più sconvolgenti degli ultimi
anni.
www.teatrodonizetti.it
BERGAMO H. 11:00
Teatro Sociale
HAENDEL: WATERMUSIC
Appuntamento con una delle l’opera
strumentale più celebre del
barocco tedesco.
www.fondazioneteatrodonizetti.it
NEMBRO H. 21:00
Auditorium Modernissimo
ON THE BRIDGE
Un percorso anticonvenzionale
per grandi e bambini, dalle sonorità
tradizionali medievali alle più
amate americane.
www.comune.nembro.bg.it
BERGAMO H. 10:45
Teatro San Giorgio
RACCONTI D’INVERNO
Prosegue la rassegna
“Giocarteatro” con due momenti
per bambini e bambine.
www.teatroprova.com
BONATE SOPRA H. 16:00
Cinema Teatro Verdi
LA DISFIDA DI NATALE
Possibile che la Befana sia molto
arrabbiata con Babbo Natale?
www.comune.bonatesopra.bg.it
TREVIGLIO H. 08:00
Centro storico
VILLAGGIO DI NATALE
Il Centro storico si trasformerà in
un magico Villaggio di Natale.
www.treviglioincentro.it
TERNO D’ISOLA H. 10:00
Parco Pivano
NATALE CON I FIOCCHI
Una giornata all’insegna del divertimento
e della tradizione natalizia.
www.comune.ternodisola.bg.it
DICEMBRE
DAL 16 OTTOBRE
© Laila Pozzo
Clusone si accende
30 con anni luci di e colori storia per
Teatro a merenda
Per tutto il mese di dicembre Clusone
accende nel 1992 le con feste, una per piccola accom-
Partita
rete pagnare di 4 comuni, grandi e piccini Teatro verso a Merenda
periodo taglia quest’anno più luccicante il traguardo dell’anno.
il
dei “Il Tempo 30 anni di di Natale!” storia. La è un missione progetto
promosso quella di dal offrire Comune teatro di Clu-
resta
dove sone in la qualità collaborazione si esprime con attraverssmo
Pro la cura Clusone, della relazione le associazioni, col
la Turi-
pubblico, i commercianti, l’inclusione le aziende di tutti e i privati
cittadini l’attenzione del territorio. alla realtà Il pro-
bambini,
delle gramma famiglie. è davvero Un’edizione ricco: fino 2022- al 29
23 dicembre a cui parteciperanno in Corte S. Anna oltre sarà 10
amministrazioni allestito il villaggio comunali dei mercatini della
provincia tradizionali con Bergamo, casette per in legno, la direzione
decorazioni artistica a tema, di Teatro animali, del Vento eventi
Pandemonium per bambini, musica Teatro tradizionale e il coor-
e
dinamento e tante altre del attrazioni Sistema che Bibliotecariguiranno
Nord-Ovest.Si nel corso dei alza 18 il giorni sipario di
si susse-
il apertura. 16 ottobre Durante con “Ahmmm… i mercatini, Per in
mangiarti Piazza Martiri meglio!” della a Libertà, Lallio. il un 23 magico
Villaggio “Tre storie degli di Elfi Luna apre ad le Arce-
por-
ottobrnte
a e, tutte di nuovo le famiglie a Lallio, con “Belle laboratori, Bolle”
spettacoli degli Alcuni di animazione di Belluno, e prima iniziative
benefiche. ospite Nelle della vetrine rassegna. dei
compagnia
Gli negozi spettacoli chiusi sarà del mese possibile di ottobre ammirare
minuziosi tutti ad ingresso e creativi gratuito. presepi.
sono
info E poi concerti, www.teatrodelvento.it
la notte bianca del
7 dicembre, grandi eventi e visite
guidate. A Clusone, in questo periodo
dell’anno, l’atmosfera diventa
ancora più magica. Contenuto
finanziato dall’Unione europea –
NextGenerationEU.
info www.visitclusone.it
SPETTACOLO
MUSICA
SPETTACOLO
SPETTACOLO
MANIFESTAZIONI
BERGAMO H. 10:30
Sentierone
BABBO RUNNING
Babbi Natale di corsa per sostenere
la ricerca scientifica contro i tumori
pediatrici.
www.babborunning.it
23 lunedì
BERGAMO H. 15:30
Museo del Burattino
NATIVITÀ CON FIGURE
Spettacolo teatrale di oggetti di e
con Luì Angelini e Paola Serafini.
Replica alle 17.
www.fondazioneravasio.it
SARNICO H. 21.00
CineTeatro Junior
CONCERTO DI NATALE
The Swingers Orchestra con RAI
Members in “Duke Ellington in
Harlem” per una serata all’insegna
della musica
www.prolocosarnico.it
24 martedì
BERGAMO H. 15:30
Museo del Burattino
NATIVITÀ CON FIGURE
Spettacolo teatrale di oggetti di e
con Luì Angelini e Paola Serafini.
Replica alle 17.
www.fondazioneravasio.it
26 giovedì
BERGAMO H. 17:00
Teatro Donizetti
IL LAGO DEI CIGNI
Appuntamento con uno degli immortali
capolavori della storia del
balletto del XIX secolo firmato
Marius Petipa.
www.teatrodonizetti.it
CLUSONE H. 10:00
Corte Sant’Anna
MERCATINI DI NATALE
Mercatini, spettacoli e animazioni
per grandi e piccini.
www.visitclusone.it
38
AGENDA// DICEMBRE - GENNAIO
MUSICA
BAMBINI
SPETTACOLO
MUSICA
TEATRO
27 venerdì
NEMBRO H. 20:45
Auditorium Modernissimo
VIAGGIO A BETLEMME
E WHITE CHRISTMAS
Musica popolare e musica moderna:
un recital musicale che attraversa
secoli e continenti.
www.comune.nembro.bg.it
TERNO D’ISOLA H. 16:30
Teatro dell’oratorio
STELLA COMETA
“Teatro a Merenda” porta in scena
la nuova produzione di Teatro
del Vento.
www.teatroamerenda.it
28 sabato
TREVIGLIO H. 16:30
Piazza Setti
SPETTACOLO
SUL GHIACCIO
Pattinatori professionisti e artisti
del ghiaccio regaleranno al pubblico
una performance mozzafiato.
www.treviglioincentro.it
SARNICO H. 21.00
CineTeatro Junior
CONCERTO
DI FINE ANNO
Una serata musicale per dare il
benvenuto al nuovo anno, con JW
orchestra e Barbara Ravasio.
www.prolocosarnico.it
31 martedì
BERGAMO H. 22:00
Teatro Donizetti
A CHRISTMAS
CAROL MUSICAL
Evento speciale per salutare l’anno
a teatro in allegria e in compagnia
della musica: in scena lo spettacolo
ispirato al più famoso romanzo
di Natale di Charles Dickens.
www.teatrodonizetti.it
DAL 16 OTTOBRE
© Laila Pozzo
30 anni di storia per
DICEMBRE
Teatro a
E
merenda
GENNAIO
Treviglio:
Partita nel 1992 con una piccola
c’è
rete di
aria
4 comuni,
di festa
Teatro a Merenda
taglia quest’anno il traguardo
Il dei Natale 30 anni torna di storia. ad animare La missione il cuore
della resta città quella di di Treviglio, offrire un con teatro la rassegna
dove invernale la qualità “Winter si esprime in Treviglio”, attraverso
la cura dal della Comune relazione e dal col Di-
organizzata
stretto pubblico, del l’inclusione Commercio, di tutti da sempre
bambini, molto l’attenzione apprezzata alla dai realtà treviglie-
i
si delle e non. famiglie. Il fitto Un’edizione calendario di 2022- eventi
che 23 a ha cui preso parteciperanno il via con l’inaugurazione
amministrazioni della pista di comunali pattinaggio della il
oltre 10
16 provincia novembre, di Bergamo, si prospetta per la ricco direzione
novità artistica attrattive di Teatro e immancabili del Vento
di
ritorni e Pandemonium dalle scorse Teatro edizioni, e il coordinamento
tradizionale del albero Sistema allestito Bibliote-
dalla
come
il
Bcc. cario Oltre Nord-Ovest.Si alle luci natalizie alza il sipario e alle
proiezioni il 16 ottobre sulla con facciata “Ahmmm… del Comune
mangiarti e del meglio!” Campanile, a Lallio. quest’an-
il 23 ot-
Per
no tobre spicca “Tre il storie Villaggio di Luna di Natale ad Arcene
casetta e, di nuovo di Santa a Lallio, Claus “Belle e i suoi Bol-
con
la
simpatici le” degli Alcuni elfi che di insegneranno
Belluno, prima
mestieri compagnia a grandi ospite e della piccini. rassegna. Molteplici
Gli spettacoli sono gli appuntamenti del mese di ottobre imperdibili
sono da tutti segnarsi ad ingresso agenda, gratuito. quali la
Festa di Santa Lucia e della Befana,
info www.teatrodelvento.it
la capanna, la mostra dei presepi,
il mercatino dell’antiquariato “Antico
in Via”, lo spettacolo di pattinaggio
artistico e tanto altro. Un
lungo e ricco programma, tutto da
scoprire e da vivere!
info www.treviglioincentro.it
GENNAIO//2025
MUSICA
MANIFESTAZIONI
SPETTACOLO
MUSICA
SPETTACOLO
01 mercoledì
BERGAMO H. 11.00
Teatro Sociale
CONCERTO
Sul palco l’Orchestra Filarmonica
Italiana.
www.teatrodonizetti.it
LOVERE H. 17:30
Accademia Tadini
CONCERTO
Ad aprire il nuovo anno, il
tradizionale concerto.
www.accademiatadini.it
PONTE SAN PIETRO H. 19:30
Piazza della Libertà
FUOCHI PIROMUSICALI
I tradizionali fuochi d’artificio per
accogliere con gioia il nuovo anno.
www.comune.pontesanpietro.bg.it
02 giovedì
BERGAMO H. 20:30
Teatro Donizetti
GISELLE
Uno dei balletti romantici per
eccellenza.
www.teatrodonizetti.it
04 sabato
BERGAMO H. 21:00
Teatro Donizetti
VORREI
CHE FOSSE AMORE
Un omaggio a Mina con la straordinaria
voce di Silvia Mezzanotte.
www.teatrodonizetti.it
05 domenica
BERGAMO H. 15:30
Teatro Donizetti
BALLO AL SAVOY
Appuntamento con l’operetta che
spopolava negli anni Trenta.
www.teatrodonizetti.it
MUSICA
TEATRO
MUSICA
TEATRO
LETTERATURA
12 domenica
BERGAMO H. 15:30
Teatro Donizetti
RIGOLETTO
Sul palco l’opera in tre atti di
Giuseppe Verdi.
www.teatrodonizetti.it
15 mercoledì
TREVIGLIO H. 21:00
Teatro Nuovo Treviglio
CONDOMINIO
MON AMOUR
Oggi e domani sul palco uno spettacolo
con Giacomo Poretti.
www.teatronuovotreviglio.it
BERGAMO H. 20:30
Teatro Donizetti
GIOVANNI ALLEVI
PIANO SOLO TOUR
Sul palco del Donizetti il grande
maestro Giovanni Allevi.
www.teatrodonizetti.it
16 giovedì
BERGAMO H. 20:30
Teatro Sociale
APOLOGIA
DI ENZO TORTORA
Per Altri Percorsi, monologo interpretato
da Simone Tudda.
www.teatrodonizetti.it
BERGAMO H. 20:30
Teatro Donizetti
IL PEDONE
Giuseppe Giacobazzi racconta il
paragone tra la nostra vita e quella
vissuta su una scacchiera.
www.teatrodonizetti.it
17 venerdì
CLUSONE H. 18:00
Palazzo Marinoni Barca
DANIELE MENCARELLI
“Presente Prossimo” ospita
Daniele Mencarelli.
www.presenteprossimo.it
8 DICEMBRE
Santa Lucia, la più
bella delle tradizioni
In attesa della notte più magica
dell’anno, quella più attesa sia da
grandi che da piccini, a Seriate
sono stati organizzati laboratori
e spettacoli che, uniti a tanta animazione,
renderanno l’arrivo di
Santa Lucia ancora più fantastico.
In biblioteca verranno proposte
attività creative ed espressive per i
bambini da 0 a 10 anni, mentre per
ragazzi fino ai 13 anni si darà spazio
alla magia e ai giochi di prestigio.
Piazza Alebardi ospiterà la benedizione
del presepe, accompagnata
da interventi della Banda Città
di Seriate e l’esibizione “Danzando
il Natale” a cura di Hype Urban
Dance School, con la partecipazione
dei bambini della scuola
primaria Rodari. Alle 15.30 e alle 17
ci sarà “Storie di Muri”, affascinante
spettacolo di danza verticale.
In Piazza Donatori di Sangue, in
programma il Mercatino di Santa
Lucia che, grazie alla collaborazione
del DUC e dei commercianti
di Seriate, offrirà tanti momenti
creativi per realizzare addobbi e
decorazioni natalizie. Durante la
giornata, per le vie della città, ci saranno
esibizioni, animazioni itineranti
ed iniziative di enti no-profit,
con caldarroste il vin brulé.
info comune.seriate.bg.it
TEATRO
SPETTACOLO
TEATRO
SPETTACOLO
MANIFESTAZIONI
19 domenica
TREVIGLIO H. 16:00
Teatro Nuovo Treviglio
LETTERE
DA MOLTO LONTANO
Una sera d’estate uno scoiattolo
sta scrivendo lettere...
www.teatronuovotreviglio.it
BERGAMO H. 15:30
Teatro Donizetti
SOGNO VIENNESE
Appuntamento con un’operetta
che si muove fra ricostruzione storica
e divertimento puro.
www.teatrodonizetti.it
25 sabato
BERGAMO H. 20:30
Teatro Donizetti
LA COSCIENZA
DI ZENO
Fino al 31 gennaio appuntemento
con il capolavoro letterario di
Svevo.
www.teatrodonizetti.it
TREVIGLIO H. 21:00
Teatro Nuovo Treviglio
QUEL CHE PROVO
DIR NON SO
Pierpaolo Spollon in un monologo
divertente e autoironico.
www.teatronuovotreviglio.it
DALMINE H. 21:00
Teatro Civico
L’ANGELO DEL
GHETTO DI VARSAVIA
La storia di Irena Krizyzanowska
Sendlerowa, la donna che salvò
2.500 bambini.
www.comune.dalmine.bg.it
31 venerdì
ARDESIO H. 18:00
Centro storico
SCASADA DEL ZENERÙ
Grandi e piccini scacciano Zenerù
(Gennaione) e con lui l’inverno.
www.viviardesio.it
AGENDA// GENNAIO
40
41
ARTE
44
DOVE: CASA MATTEO,
FINO DEL MONTE
QUANDO: DAL 7 DICEMBRE
V
errà inaugurata sabato 7 dicembre alle 17
la nuova mostra proposta da Franca Pezzoli
a Casa Matteo, a Fino del Monte. Fino
al 27 gennaio in esposizione 22 opere dell’artista
livornese Luca Bellandi.
«La mostra segna una grande crescita dell’artista
e denota una nuova ricerca: le opere spaziano
dal
reale
all’artistico,
lo stile è
sempre più
inconfondibile
e creato
a partire da
ricordi personali,
le
figure si ispirano
a forti
emozioni»,
racconta la
gallerista.
Chi visiterà
la
mostra potrà
notare come
la pittura di Bellandi sia caratterizzata da pennellate
rapide e sintetiche che creano corpi sinuosi
e sensuali, i volti delle donne non si vedono, ma
si percepiscono. Gli sfondi delle tele sono prevalentemente
neri, ma anche oro o argento, ci sono
uccelli colorati tra grandi fiori gialli, rossi, turchesi
e rosa. E ancora corpi che danzano su fondi opachi
e vengono attraversati da scritte: Bellandi trova e
riproduce armonia, nel movimento.
Le opere sono piene di vita e sanno trasmettere
emozioni perché «in queste tele si entra non
375.5678503
info@pezzoliarte.com
www.pezzoliarte.com
In mostra 22 opere
da guardare con il cuore
Si intitola “Playlist 3” la prima personale in Casa Matteo per
Luca Bellandi che firma la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”
solo con la vista, ma soprattutto con il cuore»
così Franca Pezzoli descrive i dipinti dell’artista.
«Conosco Luca da 20 anni – ha spiegato – la sua
magia pittorica mi conquista ogni volta di più».
L’artista
Luca Bellandi nasce a Livorno nel febbraio del 1962
e dopo gli
studi superiori
si iscrive
all’Accademia
d’Arte
di Firenze.
Una
volta
concluso
il percorso
accademico,
si confronta
con la pittura,
la grafica,
il design
e la fotografia.
Nella
sua carriera
conta oltre
200 esposizioni in spazi pubblici e privati, tra personali
e collettive, in Italia e all’estero.
Dolcetti con Arte
Come da tradizione, torna la scatola di biscotti
“Dolcetti con Arte”: i deliziosi biscotti di Filippo
Bosio, racchiusi nelle scatole della pasticceria Balduzzi
Angelo di Clusone, incontreranno i colori
scuri e densi di Luca Bellandi che decoreranno il
contenitore delle dolci golosità.
Un perfetto regalo di Natale!
ARTE
BERGAMO
Palazzo della Ragione
fino al 12 gennaio
BERGAMO
GAMeC
dicembre e gennaio
BERGAMO
Biblioteca Tiraboschi
dal 5 al 20 dicembre
BERGAMO
Sala Manzù
dal 13 dicembre al 6 gennaio
GROMO
FINO AL 6 GENNAIO
Centro storico
IL BORGO
DEI PRESEPI
www.gromo.eu
Testimoni Oculari
The Blank Contemporary Art presenta
la mostra “Testimoni Oculari”,
un’esposizione per prendere
coscienza del presente attraverso
le opere di artisti internazionali
come Berlinde De Bruyckere,
Julian Charrière, Isabelle Cornaro,
Ibrahim Mahama, Jacopo
Mazzonelli, Georgina Starr e Nari
Ward.
Attraverso le storie e i materiali, i
lavori raccontano storie di potere,
identità, globalizzazione e circolazione
delle merci. La mostra, a
cura di Stefano Raimondi in intesa
culturale con il Comune di Bergamo,
invita a esplorare con curiosità
i lavori e gli intrecci che si
dipanano dalle opere. Il visitatore,
in quanto testimone, viene chiamato
in causa e portato a una
riflessione più profonda.
La mostra è aperta venerdì, sabato
e domenica dalle 10 alle 18. Le
aperture speciali saranno giovedì
26 dicembre e lunedì 6 gennaio,
sempre dalle 10 alle 18. Nei sabati
di apertura, laboratori per bambini
e famiglie.
www.theblank.it
Natale con l’arte
Nelle vacanze di Natale, quando
c’è un po’ più di tempo libero,
perché non vedere qualche
museo della nostra città? Tra le
tante cose da fare, da non perdere
l’occasione di visitare i progetti
del secondo ciclo di “Pensare
come una montagna”, nelle ultime
settimane di apertura. Fino al 19
gennaio, alla GAMeC vi aspettano
l’opera-forno di Gabriel Chaile, la
mostra “Opere da ‘Il Parlamento
delle Marmotte’” e l’opera video
“En Ausencia” di Caterina Erica
Shanta per la 16esima edizione di
Artists’ Film International.
Anche a dicembre il museo propone
numerose attività pensate
per adulti, bambini e famiglie, e
durante le festività – dal 26 al 30
dicembre e dall’1 al 6 gennaio –
sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle
19 (chiuso il 24, 25 e 31 dicembre).
Inoltre, in Città Alta, si potranno
visitare le installazioni di Yesmine
Ben Khelil e Agostino Iacurci pensate
per gli spazi dell’Orto Botanico
(orari di apertura sul sito www.
ortobotanicodibergamo.it).
www.gamec.it
© Nicola Gnesi Studio
Bergamo ieri e oggi
Com’è cambiata Bergamo negli
ultimi 100 anni? Il Circolo Fotografico
Bergamo77 propone una
mostra che mette in dialogo
immagini dei primi del ‘900 con
le fotografie scattate recentemente
dalle stesse prospettive. In
questa esposizione, allestita nella
Sala Mimmo Boninelli della Biblioteca
Tiraboschi, passato e presente
si incontrano, raccontando
le trasformazioni urbane, culturali
e sociali che hanno plasmato
Bergamo nel corso di un secolo.
Le fotografie antiche, spesso in
bianco e nero, ci raccontano una
Bergamo che sembra lontana, ma
che si svela ancora presente nei
dettagli della città odierna, immortalata
in scatti contemporanei.
Questa mostra non è solo un percorso
visivo, ma un’occasione per
riflettere sul tempo che passa e
sull’identità di Bergamo, una città
che ha saputo mantenere intatto
il suo fascino storico pur abbracciando
il dinamismo del presente.
La mostra è visitabile da lunedì a
venerdì dalle 9 alle 19, il sabato
dalle 9 alle 18.
biblioteche.comune.bergamo.it
Maschera nel Ducato
Le maschere del folclore, della commedia dell’Arte, del
Carnevale da sempre interpretano vizi e virtù degli italiani,
sempre con il sorriso di chi sa ridere delle proprie debolezze.
Nel 35esimo della loro attività artistica, gli artisti del
gruppo Pittori Villesi si sono cimentati con le maschere, le
hanno attualizzate e reinterpretate in un progetto realizzato
in collaborazione con il Ducato di Piazza Pontida. Fino
al 6 gennaio saranno visibili le opere di Bergamelli Pinuccia,
Deldossi Renata, Kadikova Olga, Leidi Giuseppe, Pirola
Valerio, Rossi Alfredo, Rossi Mario, Ruggeri Sara, Sonzogni
Claudio, Togni Alessia. Ne emergono punti di vista diversi
e personali che alimentano uno sguardo moderno sul folclore.
Nelle date di apertura della mostra, due eventi: il 19
dicembre ospite lo scenografo e costumista Franz Cancelli.
Il 3 gennaio un incontro con il Maestro Giacomo Parimbelli.
www.valeriopirola.it
© Laila Pozzo
TREVIGLIO
FINO AL 6 GENNAIO
Basilica di San Martino
e Santa Maria Assunta
PRESEPI D’AUTORE
www.comune.treviglio.bg.it
PONTE SAN PIETRO
DALL’8 DICEMBRE
Chiesa Vecchia
MOSTRA
DI PRESEPI DALLA
VAL GARDENA
www.presepipontesanpietro.it
BERGAMO
FINO ALL’1 FEBBRAIO
Galleria Cartacea
GESTI E TRACCE
www.cartacea.net
BERGAMO
FINO AL 18 GENNAIO
Luogo_e
DIGERITI MAI
www.luogoe.com
SERIATE
DAL 2 AL 5 GENNAIO
Villa Ambiveri
FERITE D’AMORE
www.russiacristiana.org
46
47