Newsletter dicembre 2024
Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!
Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!
- No tags were found...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
NEWSLETTER DICEMBRE 2024
Da Barlady a
imprenditrice:
la storia di Luciana
Il viaggio di un aspirante
imprenditore nel mondo
del bar
Gli annunci di lavoro del
mese selezionati per te
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO ED EVITA DI PERDERE
LE ULTIME NOVITÀ SUL MONDO DEI COCKTAIL
www.corsiperbarman.it
EDITORIALE
DICEMBRE 2024
“Ho venduto il garage e mi sono aperto un
bar”, “Mio nonno mi ha lasciato la casa in
eredità e l’ho rivenduta per aprirci un locale”,
“Ho investito i risparmi di una vita per aprire
il mio ristorante”… Negli anni non hai idea
di quante storie così abbiamo sentito.
E non c’è nulla di male nell’investire dei
soldi, che siano caduti dal cielo o che siano
frutto di anni e anni di lavoro, ma il problema
è che bisognerebbe farlo “bene.”
Cosa significa?
Significa che investire ha senso quando tu
metti 1€ sul piatto e, dopo un po’ di tempo,
questo singolo euro diventano 2.
Se invece ti ritrovi con qualche centesimo,
zero o addirittura ad avere dei debiti nei
confronti di qualcuno, allora vuol dire
che l’investimento non è andato proprio
benissimo.
Tu sai quante di queste persone che hanno
aperto un locale dall’oggi al domani sono
ancora in attività secondo le statistiche?
Una sola. Tutte le altre sono fallite.
E non perché non avessero abbastanza
esperienza come bartende o perché non
avessero abbastanza passione, ma per il
semplice fatto che nessuno di loro aveva
una formazione e delle competenze
imprenditoriali.
Una caffetteria, pub, cocktail bar, lounge,
discoteca, tavola calda, gelateria, ristorante…
Sono tutte aziende che vendono bevande
e cibi, e al giorno d’oggi non ci si può
improvvisare “imprenditori” perché sennò
SI FALLISCE nella stragrande maggioranza
dei casi.
Ed è per questo che alla MIXOLOGY
Academy abbiamo creato il percorso per
diventare imprenditori nel settore bar: la Bar
University.
Grazie alla Bar University avrai tutte quelle
competenze indispensabili per diventare
imprenditori di successo.
In questa edizione del nostro magazine voglio
raccontarti la storia di Luciana Marolda, una
di quelle persone che stava per mollare tutto
per aprire il suo locale, lanciandosi nel vuoto,
ma per fortuna, prima di farlo si è imbattuta
in noi.
Crescere e aiutare gli altri
a crescere, sempre.
Lo staff di MIXOLOGY Academy
1
Hai amici che potrebbero voler
seguire le tue orme e fare
carriera nel mondo dei locali?
Regala loro un corso da Bartender di 8 ore
del valore di 200 euro, A SPESE NOSTRE
(quindi a costo zero per te) e ricevi
un BONUS incredibile!
Ecco le istruzioni per ottenere il tuo link personalizzato da inviare ai tuoi amici:
• Inquadra il qr Code qui sotto con la fotocamera del tuo cellulare
• Compila il modulo che ti si aprirà, inserendo i tuoi dati
• Riceverai una mail con un link personalizzato da condividere con i tuoi amici
via mail o via WhatsApp
2
Da Barlady a
imprenditrice: la
storia di Luciana
3
Come sai, MIXOLOGY Academy
si occupa di formare i bartender
professionisti di domani, quelli che poi
saranno anche pronti ad aprire il loro
locale, se lo desiderano.
Oggi voglio raccontarti la storia di
Luciana, che dopo aver mollato tutto,
ha deciso di formarsi per diventare
imprenditrice e per questo ha scelto il
nostro percorso Bar University, di cui ti
parlo proprio su questo magazine.
Abbiamo conosciuto Luciana allo scorso
evento di Bar Stellari, uno dei due
appuntamenti annuali di Bar Wars che
fa consulenza imprenditoriale proprio
per il settore Horeca.
Lucana ci ha raggiunti per il suo primo
evento “Bar Stellari” a Maggio 2023
anche perché voleva fare chiarezza e
soprattutto scoprire se le sue idee di
business erano valide.
Aveva paura di fare errori e non era
pronta a fallire, visto che per diventare
imprenditrice aveva rinunciato alla sua
sicurezza lavorativa.
“Ho sempre sognato di aprire
un locale tutto mio, ma mi trovo
a cambiare idea continuamente
su come impostarlo, come farlo
funzionare… inizio a chiedermi se
sto sbagliando strada”
Gli eventi e la formazione
di alto livello che offre
Bar Wars, sono inclusi nel
percorso Bar University,
proprio perché è
importante che tu riceva
TUTTE le competenze
necessarie prima di dare
vita al tuo sogno.
A Lugano, Luciana ha parlato delle sue
preoccupazioni riguardo l’apertura di un
locale e le sfide che stava affrontando nel
definire la propria idea di business.
Ho pensato che il nostro scambio sarebbe
stato utile anche a te, per capire di più
rispetto ai nostri percorsi e al modo in
cui facciamo formazione!
Ma andiamo in ordine…
4
La domanda che subito dopo pone Luciana
è molto semplice e diretta e sono certo che
te la sei fatta anche tu, tutte le volte che ti sei
trovato a fantasticare su un possibile locale
da aprire con le tue forze.
“Come posso capire
se la mia idea funziona?
E la risposta, gliel’ha data Luca Malizia,
co-fondatore di MIXOLOGY Academy e
grande esperto di vendita.
La sua risposta, magari inaspettata, ma
essenziale è stata: “Devi partire dai
numeri”.
Forse la matematica non sarà entusiasmante
come vorresti, ma credimi è importantissimo
che il primo passo sia questo e ti spiego
subito il motivo.
I numeri parlano sempre chiaro e l’unico
modo per capire se un’idea ha del potenziale
sul mercato, è analizzarli.
Lo so, probabilmente speravi che aprire un
locale fosse tutta creatività, divertimento,
menù e design di interni.
Così come credevi che per avere successo
come imprenditore nel settore bar, bastasse
avere passione ed essere un grande bartender,
ma ti freno subito campione!
Uno degli errori più grandi
(e purtroppo comuni)
che si tende a fare come
aspiranti imprenditori, è
quello di partire dalle cose
che vengono DOPO l’analisi
dei numeri.
5
Capisco che l’entusiasmo e la voglia
di immaginarti il tuo locale è grande,
ma questo approccio è quello che può
portarti più in errore.
Il focus deve essere analizzare
i numeri e il mercato, e da lì
partire per fare tutto il resto.
La strada che immaginavi era questa:
Amo la mixology, sogno di diventare
un bartender --> faccio un corso per
imparare a farli --> penso che posso
aprire un locale che sicuramente andrà
bene perché sono un professionista
Mi spiace veramente deluderti, ma
l’approccio giusto in realtà è formarti
anche dal punto di vista imprenditoriale.
La tua passione e la tua
professionalità come
bartender non bastano per
portare un locale al successo.
E questo nemmeno se oggi fai il Bar
Manager. O meglio, sei più avvantaggiato,
ma non basta.
La prima cosa da fare è l’analisi attenta
del mercato e dei tuoi futuri “nemici”,
o competitor, per dirla tecnicamente.
Devi guardare al settore e porti queste
domande:
• Quanti e quali locali esistono nella
zona in cui vuoi aprire?
• Quanti clienti ci vanno?
• Che tipo di menù anno? Qual è la loro
offerta?
• Qual è il prezzo medio dei prodotti?
• Che tipo di persone frequenta questi
locali?
Dopodiché, dati alla mano, inizia a
strutturare i numeri della tua idea.
Perché un locale di successo è
un locale che ogni mese chiude
in profitto e senza conto in
rosso, ti torna?
Facciamo un esempio pratico.
Se vuoi che il tuo locale guadagni 200.000
euro l’anno, devi capire, ancora prima di
aprire, di quanti clienti hai bisogno per
raggiungere questo obiettivo.
Successivamente dovrai
chiederti quanto devi far
spendere ai tuoi clienti e con
quale frequenza per riuscire a
fare profitto.
Chiediti se questi numeri sono
realizzabili.
Se non lo sono, devi modificare la tua
idea.
“Sì, ma nel frattempo?
Sto senza lavorare?”
Il timore di Luciana era questo,
e naturalmente è più che lecito e
comprensibile.
La società che ci circonda spesso ti mette
sotto pressione, facendoti sentire come se
stessi ‘buttando via’ la tua vita, se a una
certa età ti prendi del tempo per studiare,
analizzare e testare un settore.
Ma se non vuoi iniziare col piede
sbagliato e andare incontro al fallimento,
devi prenderti il tempo necessario per
acquisire tutte le competenze necessarie.
6
E allora che fare per iniziare a
capirci qualcosa e muoverti
verso la direzione giusta?
Forse, potresti iniziare organizzando
eventi come Barman PR, senza spese, per
testare la tua idea. Con gli eventi, puoi
testare cosa funziona, puoi sperimentare,
puoi capire bene cosa piace al tuo target e
cosa proprio non gli interessa e in questo
modo adattarti.
Ricordati, sono i clienti
che comandano.
Se l’idea che ti piaceva tanto, non
funziona, non è colpa dei clienti che sono
scemi, è colpa tua che non hai chiesto al
mercato cosa voleva, prima di darglielo.
È come se al bancone ti arrivasse una
persona e senza nemmeno chiederle i
suoi gusti, gli preparassi un cocktail e
glielo sbattessi davanti.
Certo che no, prima gli chiederesti se
vuole qualcosa di forte o delicato, se
gli piacciono i toni affumicati o quelli
agrumati in un cocktail e così via.
Lo stesso devi fare quando analizzi il
mercato per aprire il tuo locale.
Se invece inizi, come fanno molti,
aprendo il locale e poi iniziando a testare
quello che piace al cliente e cercare di
capire come farli venire da te, quello
che succederà nel frattempo sarà vedere
i tuoi conti in perdita.
La chiave è la pazienza.
L’importanza di una preparazione solida,
basata su dati reali e analisi approfondite,
è fondamentale per il successo di
qualsiasi impresa e sono sicuro che se
segui quello che ti ho spiegato, il tuo
locale sarà un gran successo… Come
quello di Luciana!
Lo faresti mai?
7
Ingrosso Online per Cocktail Bar
ARTICOLO DEL MESE
Elysia 36cl (conf.4pz) Bicchiere Old Fashioned
Questo bicchiere cocktail dalle eleganti scanalature
ha un design minimal e molto attraente.
Usalo per preparare un drink senza tempo come old fashioned
o altre ricette esclusive che faranno impazzire i tuoi clienti.
Il suo design elegante e raffinato esalterà i tuoi cocktail e farà
in modo che ogni ricetta risalti e sia protagonista della serata.
ACQUISTALO ORA
8
LA RICETTA
DEL MESE
Milano Torino
RICETTA:
1 ½ oz (45ml) Campari
1 ½ oz (45ml) Red Vermouth
BICCHIERE:
Old Fashioned
TECNICA:
Build
9
Il viaggio di un aspirante imprenditore
nel mondo del bar
Tutti iniziano con un sogno. Vero?
Quel desiderio di creare un angolo tutto nostro dove poter servire bevande
incredibili e regalare esperienze indimenticabili ai clienti.
10
Magari hai cominciato facendo il barman,
ma ogni anno hai alzato l’asticella dei
tuoi obiettivi e a un certo punto ti sei
detto:
“ora posso aprire il mio locale!”
Il problema però
è che aprire un locale
non è semplice come pensi
e infatti molti chiudono entro
il primo anno di attività.
Il motivo non è la mancanza di passione,
o di competenze lato miscelazione. Il
motivo è la mancanza di preparazione da
imprenditore.
Prima di pensare al nome del tuo locale,
alla drink list o all’arredamento, ci sono
ben altre domande che devi porti, come
per esempio
“quanti locali simili al mio ci sono
nella zona? Quale e quanta clientela
attraggono? A che prezzo vendono?
E, soprattutto, fanno i soldi?”
Questo lavoro preliminare ti aiuterà a
capire se c’è spazio per la tua idea o se
devi cambiarla (o cambiare zona).
La formazione:
il tuo asso nella manica
Conoscere le basi del bartending è
fondamentale.
Ma sai cosa ti differenzia
dagli imprenditori che
falliscono?
Conoscere anche le basi
dell’impresa.
Ecco perché abbiamo creato il percorso
universitario per gli aspiranti imprenditori
che sognano di aprire il loro locale.
La Bar University.
Si tratta di un vero e proprio percorso
creato per:
• chi ha già un locale e vuole vederlo
crescere;
• chi sogna di diventare imprenditore
nel settore bar e quindi aprire un
proprio locale;
Il percorso Bar University lo abbiamo
pensato, ideato e strutturato per tutti
coloro che non vogliono rischiare di fare
errori e vogliono aprire un locale, sicuri
di portarlo al successo.
Infatti, MIXOLOGY Academy non si
accontenta di formarti per diventare un
barman professionista, ma ti guida anche
in quello che succederà dopo, se sogni di
dare vita al TUO business.
Con la Bar University avrai tutte le
nozioni necessarie e le competenze
per aprire e gestire il tuo locale senza
vivere nel terrore di vederlo fallire
dopo un anno.
In 3 anni, ti immergerai nel mondo dei
bar, conoscerai storie di successo, ma
anche di fallimenti. Perché se non studi
gli errori degli altri non riuscirai mai a
vederli ed evitarli.
Analizzeremo insieme quello
che funziona e quello che devi
assolutamente evitare che succeda.
11
Durante il percorso Bar University ti
mostreremo come:
• gestire un team e renderlo efficiente
• fare marketing e trovare la giusta
comunicazione per il tuo locale
• costruire e sfruttare la lista clienti
• creare un’esperienza WOW per i
tuoi clienti (e fidelizzarli)
• aumentare le vendite con le stesse
tecniche che usano le big companies
mondiali
E lo facciamo perché non vogliamo che
affronti le catastrofi che hanno vissuto
tutti quei locali che sono falliti prima di
poter dire “Siamo aperti!”.
Questi locali hanno una cosa
in comune: hanno fatto tutti
gli stessi errori.
Si sono concentrati sull’aspetto del locale,
trascurando completamente la gestione e
i numeri. E ovviamente le spese hanno
presto superato le entrate fino a che non
è stato più sostenibile tenere aperto.
In genere questi imprenditori
improvvisati sono OTTIMI
bartender, ma questo non
basta per guidare un bar
verso il successo.
Sono la formazione imprenditoriale,
le giuste competenze e tanta pratica le
cose che fanno la differenza in questo
campo e credimi quando ti dico che non
devi sottovalutare la difficoltà di questa
strada.
E per questo, con Bar University
vogliamo assicurarci che tu possa
ottenere gli stessi risultati delle grosse (e
profittevoli) aziende del settore Horeca.
Marco, un nostro ex studente, ha
raccontato:
“Entrando in Bar University,
pensavo di saper già tutto.
Ma mi sbagliavo.
Ogni lezione era una scoperta.
Non solo ho perfezionato le mie
tecniche, ma ho anche imparato
a gestire un’impresa e a fare
l’imprenditore.”
Il mondo dei bar è sicuramente
affascinante e dinamico, ma per avere
successo non basta saper fare un cocktail
perfetto.
Serve una solida preparazione
manageriale.
E noi della MIXOLOGY Academy
siamo qui per aiutarti in questo viaggio.
Se sei pronto a trasformare il tuo sogno
in realtà, ti svelo un segreto, stiamo
attivando un’offerta MAI VISTA per la
Bar University.
No, davvero. Un prezzo che è veramente
ridicolo.
Paragonabile a meno di un caffè al
giorno.
12
CHIEDI SUBITO INFORMAZIONI ALLA TUA TUTOR
E SCOPRI IL PREZZO A TE RISERVATO.
Contatta la tua tutor e chiedigli come puoi iniziare
il tuo percorso di crescita fino a diventare un grande
imprenditore.
CLICCA QUI
Inserisci i tuoi dati, la tua tutor ti contatterà
e spiegherà l’offerta a te riservata!!
Crescere e aiutare gli altri
a crescere, sempre
Ilias Contreas
Co fondatore di MIXOLOGY Academy
13
ANNUNCI DI LAVORO
PER BARMAN DEL MESE
CERCASI 1 BARTENDER
in zona Roma Ciampino
1 BARMAN
ASSUNTO
CERCASI 1 BARTENDER
per un cocktail bar a Milano
POSIZIONE ANCORA APERTA
CERCASI 1 BARISTA
per un bar/gelateria a Roma
POSIZIONE ANCORA APERTA
CERCASI 1 BARTENDER
per un Boutique Hotel
a Taormina
POSIZIONE ANCORA APERTE
CERCASI 1 BARTENDER
per un Cocktail Bar a Roma
POSIZIONE ANCORA APERTA
Per candidarti a questi
ed altri annunci di lavoro per
barman in tutto il mondo:
1
CLICCA QUI
2
Leggi gli annunci di Bartender Job
3
Candidati alle posizioni di lavoro
che preferisci
Cresce e aiutare gli altri
a crescere, sempre
Come faccio a sapere di più?
Visitando il sito www.corsiperbarman.it
Chiamando lo 06 890 174 61 (Roma) o lo 02 36707838 (Milano)
Su Whatsapp al 347 883 4161 (Roma) o al 351 917 7441 (Milano)
Su Facebook, Instagram e TikTok alla pagina MIXOLOGY Academy