Giornale dei Navigli n. 44 - 13 dicembre 2024
Giornale dei Navigli n. 44 - 13 dicembre 2024
Giornale dei Navigli n. 44 - 13 dicembre 2024
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
2
Venerdì 13 Dicembre 2024
SUD MILANO (gra)
VENERDÌ 13 DICEMBRE
BUCCINASCO
- Spazio Vivo (via Marzabotto
3), ore 17.00 “L'a r-
ca di Noè”, un ciclo di
incontri rivolto ai bambini
della scuola materna e primaria
organizzati dall’a s-
sociazione A.S.E.M.I col
patrocinio del Comune di
Buccinasco. Attraverso il
racconto divertente di storie
bibliche verrà offerto ai
più piccoli un tempo durante
il quale mettere al
centro i valori della vita. A
tutte le storie seguirà un
laboratorio a scelta (colorare,
disegno libero, lavoretto).
Ingresso gratuito.
Per info: 339 8363486.
CORSICO
Gli appuntamenti del
programma natalizio
“L’incanto del Natale a
Corsico 2024”:
- Casa di Babbo Natale
(via Monti 22), ore 17.00
“Racconti di Natale e Santa
Lucia” con una sorpresa
per i partecipanti a cura di
Animatr ici&Co.
- Civica Scuola di Musica
“A. Pozzi”, ore 21.00
“Concerto e Premiazione
degli allievi della Civica
GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO
Scuola di Musica”;
- Chiesa SS Pietro e Paolo,
ore 21.00 “Concerto di
Santa Lucia” con il soprano
Dora Carofiglio e un
trio d’a rch i .
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Biblioteca delle Storie
Infinite, ore 17.00 "Esploriamo
la Scienza", la biblioteca
si trasforma in un
vero e proprio laboratorio
scientifico. Venerdì 20 dicembre
prossimo appuntamento
della rassegna dedicata
ai ragazzi tra i 7 e gli
11 anni.
- Chiesa San Lorenzo,
ore 20.30 Spettacolo “No i
siamo il futuro, come fare
la differenza”. Iniziativa
della rassegna natalizia
“Magic Christmas”.
SABATO 14 DICEMBRE
ASSAGO
- “La Magia del Natale
ad Assago”, al via la due
giorni natalizia che trasformerà
la piazza Risorgimento
e i portici del Centro
Civico in un suggestivo
e magico “Villaggio di Nat
a l e”: dalle 10 alle 18 un
allegro trenino att rave r-
serà il paese sulle note di
musiche natalizie e dalle
15 alle 18 si esibisce la
“Street Band di Babbi Nata
l e”. Alle 21 alla Chiesa di
Santa Maria “Conc erto
G ospel”.
BUCCINASCO
- Cascina Robbiolo (via
Aldo Moro 7), dalle ore
16.00 alle 17.30 “Mister y
Box ”, laboratorio creativ
o di cucina per bambini
dai 5 ai 10 anni proposto
da Accademia dei Poeti Erranti.
Prossimo appuntamento
sabato 25 gennaio
2025. Ingresso euro 12,00.
- Spazio Vivo (via Marzabotto
3), ore 20.30 “S e-
rata Danzante”, ballo con
orchestra nella serata organizzata
dal Comitato Civico
Anziani Buccinasco.
Evento gratuito.
- Auditorium William
Medini (via Tiziano 7), o re
21.00 “Concerto di Nata
l e”, brani da concerto
per orchestra di fiati e musiche
tradizionali natalizie
con la Banda Civica di Buccinasco.
Appuntamento
della rassegna concertistica
del Comune di Buccinasco.
Raccolta fondi a
favore dell’ass ociazione
Croce Verde Soccorso. Ingresso
gratuito con offerta
lib era.
CESANO BOSCONE
- Sala delle Carrozze di
Villa Marazzi (via Dante
Alighieri 47), ore 16.30 “Le
più belle storie di Natale”,
una lettura animata del
gruppo fiabe di Auser Cesano
Boscone. Oggi verrà
letto "Il Cappello di Babbo
Nat a l e”. Ingresso libero.
- Chiesa di San Giovanni
Battista, ore 20.45 “G ra n
Concerto di Natale” con la
Corale Laudantes che festeggerà
il suo 40° anniversar
io.
- Biblioteca, ore 17.00
“Piazza Fontana, perché
serve ricordare” i n c o nt ro
del ciclo "Ne parliamo insieme"
a cura di ANPI Cesano
Boscone. Interverranno
Claudia Pinelli, figlia
di G. Pinelli, e Matteo
Dendena, vicepresidente
dell'Associazione Piazza
Fontana 12 dicembre
1969.
CORSICO
-“L’incanto del Natale a
Corsico 2024”prosegue nel
pomeriggio alla Casa di
Babbo Natale (in via Monti
22) dove ci sarà il lab o-
ratorio creativo “E ro i c a-
m ente” per bambini tra
magia e teatro.
In seguito, alle 18.00, al
Cinema Teatro San Luigi va
in scena lo spettacolo di
Comteatro “Giacomo e il
circ o” per bambini da 5 a
10 anni.
- Cortile dell’ex Centro
sociale (via Curiel 23), da l-
le ore 10 alle 13 e dalle 15
alle 18, “Visite pediatriche
gratuite” n e l l’a mbulatorio
mobile “Dott. Luc
a”. Giornata di prevenzione
e cure medico-sanitarie
organizzata dalla
Chiesa Evangelica ADI di
Corsico, in collaborazione
con AMICO (Associazione
Medici Italiani Cristiani e
degli Odontoiatri) e con il
patrocinio del Comune di
Corsico. Per info e prenotazioni
339.3981237.
- Via Cavour (nei pressi
della panchina rossa), da l-
le 9.00 alle 18.00, l’A s-
sociazione AVIS sez. comunale
di Corsico-Buccinasco-Assago,
con il patrocinio
del Comune di
Corsico, sarà presente con
un banchetto per la ra c-
colta fondi a favore della
Fondazione Telethon t ramite
la vendita di cuori di
cioccolato: un gesto che
aiuta la ricerca sulle malattie
genetiche rare.
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Parco Virgilio, a partire
dalle 10.00 “Trezz ano
Magic Christmas” con il
Paese di Babbo Natale e
tante attività per i più piccoli
tra cui la grande sfera
magica, il laboratorio "scrivi
la letterina a Babbo Natale"
e tanto altro. Per tutto
il giorno saranno presenti
il mercatino degli hobbisti,
castagne e vin brulè, accompagnamento
musicale
con Dj Nik, e tanto altro
a n c o ra.
- Centro Socio-Culturale,
ore 15.00 Proiezione del
film di animazione "Kiki,
consegne a domicilio" del
maestro Hayao Miyazaki
n e l l’ambito della rassegna
cinematografica “C ine-
T rezz a n o”. Ingresso gratuit
o.
DOMENICA 15 DICEMBRE
ASSAGO
- Piazza Risorgimento e
portici del Centro civico,
dalle 10.00 continuano le
iniziative de “La Magia
del Natale ad Assago”.
Zampognari itineranti allieteranno
le vie di Assago,
alle 15.00 in Sala Castello
“Concerto di Natale” d e l la
Scuola civica di musica e
brindisi augurale. E poi ancora
parata dei trampolieri
luminosi e apertura straordinaria
della biblioteca
con le bibliotecarie che
aiuteranno i più piccoli a
realizzare addobbi natalizi.
BUCCINASCO
- Spazio Vivo (via Marzabotto
3), dalle ore 16.00
“Festa di Natale di AVIS
Corsic o”, si festeggia l'arrivo
del Natale insieme ai
soci donatori e ai simpatizzanti
dell'associazione
AVIS. A seguire piccolo
concerto di chiusura. Ingresso
libero.
- Auditorium William
Medini (via Tiziano 7), o re
16.00 “Christmas is coming
”, un concerto a dattato
per i più piccoli nell'ambito
della "Rassegna
dei piccoli" del Comune di
Buccinasco. Tre voci e una
chitarra ricreano le magiche
atmosfere dei trovatori
che di casa in casa
annunciano la gioia del
Natale. Ingresso gratuito.
- Cascina Robbiolo (via
Aldo Moro 7), ore 21.00
“Incontro Con Sigfrido
Ranuc ci”, incontro con il
giornalista Sigfrido Ranucci
che presenta il suo libro
“La Scelta”. Ingresso gratu
i to.
segue a pagina 4
Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:
segreteria.gdn@gmail.com
v
Venerdì 13 Dicembre 2024 L'ALTRA COPERTINA 3
OPINIONI
Le trappole che i siriani devono evitare
(dad) Dopo la caduta di Bashar al
Assa d gli interrogativi sull’or ientamento
dei nuovi capi della Siria incombono
all’orizzonte. Per il momento
viviamo ancora l’emozione delle carceri
che si svuotano, del ritorno dei
primi esuli e della gioia che nasce dalla
fuga di un tiranno, ma la storia di altre
dittature rovesciate nel mondo arabo
lascia intravedere le trappole che la
Siria dovrà evitare se vuole ritrovare
una certa stabilità dopo una guerra
civile durata tanti anni.
L’Iraq ha vissuto la caduta di Sad -
dam Hussein dopo l’invasione statunitense,
mentre la Tunisia ha rovesciato
Ben Ali nella prima rivoluzione
delle primavere arabe. In seguito
la stessa sorte è toccata a Mu -
barak in Egitto e a G heddafi in Libia.
Ognuna di queste transizioni dopo
l’uscita di scena di un leader autoritario
ha suscitato grandi speranze,
che però sono state regolarmente disattese.
I nuovi leader siriani conoscono
bene questa storia, che è in
parte la loro storia. Ma sapranno evitare
le insidie?
Il caso dell’Iraq – che il nuovo
uomo forte di Damasco Abu Mohammed
al Jolani ha ben presente, dato
che ha operato nei ranghi dei jihadisti
– è emblematico. Il grande errore
commesso dagli statunitensi dopo
aver rovesciato Saddam nel 2003 è
stato quello di emarginare chiunque
avesse fatto parte dell’esercito e
d e l l’amministrazione del regime. Il
risultato è stato che le stesse persone
sono entrate a far parte del gruppo
Stato islamico e hanno seminato il
terrore. La Siria si ritrova alle prese
con un dilemma simile dopo decenni
di clientelismo e nepotismo.
L’altra trappola irachena è stata
quella posta dal confessionalismo, e
anche sotto questo aspetto la Siria
appare vulnerabile. Gli Assad fanno
parte della minoranza alawita, vicina
agli sciiti. Molti alawiti oggi temono di
subire ritorsioni.
La questione curda, un altro elemento
che lega l’Iraq e la Siria, solleva
un doppio problema: quello del trattamento
da riservare alle minoranze
e quello delle ingerenze della Turchia.
Oggi esiste il rischio concreto di
vedere nascere gravi divisioni regionali
paragonabili a quelle che continuano
a straziare la Libia tredici
anni dopo la fine della dittatura di
Gheddafi.
Il sistema politico ha compromesso
la transizione in Tunisia ed Egitto.
Questi due paesi hanno provato a far
funzionare la democrazia, ma l’espe -
rienza è stata breve a causa dell’at -
tività dei Fratelli musulmani e di un
caos politico sconnesso dalla vita della
gente comune. In entrambi
i casi l’autor itar ismo
è tornato a imporsi.
In Siria gli equilibri politici
sono ancora sconosciuti,
anche se il partito
islamista Hts di al Jolani è
dominante. Il nuovo uomo
forte della Siria, che non è
certo un democratico, sostiene
di aver tagliato i ponti
con il jihadismo. Tuttavia
nella regione di Idlib, che
controllava già prima
d e l l’inizio della sua offensiva, ha governato
con il pugno di ferro, suscitando
diverse tensioni.
Quale equilibrio sarà possibile tra
le varie fazioni siriane? Quali istituzioni
potranno essere create? Quale
sarà il ruolo delle donne e delle minoranze
etniche e religiose? Quali
alleanze internazionali verranno
strette? Finora al Jolani ha dato prova
di pragmatismo, preoccupandosi di
rispettare le minoranze e di non imporre
nulla alle donne. Possiamo credere
che manterrà questa linea sul
lungo periodo?
Quest ’uomo di quarant’anni dal
passato problematico ha studiato a
fondo le esperienze dei paesi della
regione. Oggi in Siria non mancano
né i talenti né i mezzi per far rinascere
il paese, a condizione di non cadere
nelle trappole che sono risultate fatali
ad altri.
Pierre Haski, France Inter
per internazionale.it
(Traduzione di Andrea Sparacino)
Un altro “fronte caldo” si apre, o
meglio, si riapre, lasciandoci mille interrogativi
su quale sarà lo sviluppo in
q u e l l’area, così come dei rapporti internazionali
con essa. Ho lasciato parlare
chi conosce questo territorio, con
una visione comunque “o ccidentale”
della questione.
La polveriera aumenta sempre più
in dimensioni, questo è certo. Chissà
quando i potenti della Terra si stancheranno
di giocare a Risiko con le
nostre teste...
AD
v
4
Venerdì 13 Dicembre 2024
CONFIDENZIALE (rec) Scopri la
differenza tra l’inferno e il
paradis o…Con la pretesa cristiana
di essere ad un passo
dalla scoperta di tanta differenza
(sbagliando clamorosamente),
leggo e rileggo la
riflessione di Elisa che entra
nel vivo del suo essere ferita
terminale: fragile ma cosciente.
Tutto vero il tentativo
di allontanarsi dall’inferno, il
“non luogo” vissuto in Terra
senza la “speranza e il desider
io”. Senza risposte alle
drammatiche domande della
vita non vissuta, cento volte
di meno del centuplo quaggiù
promesso dal paradiso,
dove le vere uniche protagoniste
restano la speranza e
la certezza, luogo della nascita
di un bimbo di nome
“Nat a l e”. Senza quel Bimbo
cosa ci resta? Una bella differenza,
vero Elisa?
Renato Caporale
Ciao Bel mondo, ben trovato.
SUD MILANO (ces) (segue da
pagina 2)
CESANO BOSCONE
“Natale a Cesano”: gli
eventi della rassegna natalizia
quartiere per quart
i e re :
- Q. re Giardino, Tessera,
Pasubio e Centro: a partire
dalle 9.30 "MotoBabbo",
un corteo di motociclisti
vestiti da Babbo Natale
passerà per le vie del paese.
In via Brunelleschi 4 (Q.
re Giardino), alle 11.00
Brindisi natalizio a cura
di La Taska.
- “Natale In Quartiere
G iardino”: "Natale Solidale":
dalle 10.00 alle 17.00,
presso la Sala Giovanni
XXIII e nell'area antistante,
saranno presenti gli stand
delle associazioni con iniziative
solidali, hobbisti e
truccabimbi. Dalle 10.00
alle 12.30 e dalle 15.00 alle
17.00, è possibile partecipare
al dono sospeso per
bambini e giovani (età
0-17 anni). A cura di Nuova
associazione Quartier
Giardino, Civitas So.Le.,
A CURA DI RENATO CAPORALE - renato.comunicazione@gmail.com
Nuova puntata con Elisa, che si racconta per le pagine
di Confidenziale: “Ciao Bel mondo, ben trovato”
Planet Smart City e Comitato
inquilini di quart
i e re.
- “Natale in Quartiere
Tess era”: a partire dalle 14
"Rugby party natalizio",
grandi e piccini potranno
avvicinarsi al rugby per divertirsi
in campo. Al termine
brindisi con scambio
di auguri. A cura di Cinghiali
rugby ASD.
CORSICO
- Casa di Babbo Natale
(via Monti 22), dalle 15.30
gli Elfi aspettano tutti i
b ambini per scrivere la
letterina a Babbo Natale.
Nel pomeriggio ci saranno
laboratori creativi e palloncini
modellabili. A seguire
alle 17.00 “Sp ettacolo
di Giocoleria” con
Eddy il Clown. Gli eventi
de “L’incanto del Natale a
Corsico 2024” pros eguono
venerdì 20 dicembre.
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- “Trezzano Magic
C h r i s t ma s”: alle 15.30
due grandi “Parate di Natal
e” in contemporanea
Vi ho accennato alla mostra
“Dalla vita alla Vita”. L'ho
chiamata così perché ogni
giorno, pur nelle difficoltà,
vivo la Grazia del profondo di
ogni vissuto, cioè ciò che di
bello regala.
Nata con una malformazione
congenita per la quale
sono stata sottoposta a numerosi
interventi chirurgici
alla testa e al peritoneo, il mio
fisico e soprattutto la mia
mente, è quotidianamente
messo a dura prova.
In seguito a una ventina di
interventi neurochirurgici,
che mi hanno permesso di
vivere nell'arco di questi anni,
il mio fisico e la mia mente
stanno “ra l l e nt a n d o” in memoria,
comprensione e capacità
di espressione, oltre al
fiato che manca e la forza
sempre più latitante, oltre al
rallentamento nei movimenti.
Ho da sempre avuto un
minimo di accorgimento a
non affaticarmi, ma da qualche
mese sta diventando tanto,
troppo; talvolta fatico ad
accettarlo, perché vorrei continuare
ad andare “a cento
a l l'o ra”!
Il vivere lento di questi ultimi
anni mi ha portata però a
guardare ancor di più la quotidianità
con uno sguardo più
attento, profondo, curioso, fino
a gustare ciò che c'è oltre
la mia percezione sensoriale,
oltre ogni fatica, anzi gustandone
la spiritualità ancor più
di prima: l'Anima di ogni vissuto,
ciò che c'è già nel presente,
in ogni presente ma
spesso sfugge per la distrazione
causata dalla frenetica
routine in cui viviamo.
È come quando si percorre
ogni giorno la stessa strada,
in maniera quasi automatica,
sempre alla stessa velocità,
senza intoppi fino a destinazione.
Un giorno, contrariamente
al solito, un trattore
col carrello colmo di tronchi
si immette sulla corsia di
marcia, davanti alla propria
auto: non si ha più la visibilità
della strada, per lo meno
quella di fronte, poiché nascosta
dall'ingombrante carico
che ne limita la visuale;
improvvisamente ci si ritrova
a decelerare e i pensieri volano
inevitabilmente all'eventuale
ritardo sulla “tabella
di marcia” e ad ogni rocambolesca
conseguenza.
Cresce il nervosismo, e con
sé la frenesia di trovare un'alternativa
seppur azzardata,
finché ci si ritrova ad ammirare
meravigliati gli scorci
fatti di campi ben coltivati
d'estate, piuttosto che luccicanti
di brina o addirittura
innevati durante il rigido inverno.
Eppure quei campi
hanno sempre delimitato la
carreggiata, ci sono sempre
stati !
Ecco, così è stata la mia vita
fino qua: credevo fosse diventata
“un di meno” e non
mi accorgevo che mi stava
ancor più donando la propria
m e rav ig l ia.
In Alto il Cuore
Ėlisa Terziroli
terzirolina @hotmail .it
LE FERITE DEL CORPO
E DELL’ANIMA 2
FOTO “NATA COSI'
NON PER CASO”
La vita si vive da subito; si combatte per essa da subito e lo si fa semplicemente, quasi inconscientemente,
da subito per natura: naturalmente. Quando qualcuno ti ama porta il tuo dolore, ti dà il coraggio di
continuare a portarlo serenamente per tutta la vita. Così te lo fa vivere come una grazia. Questa grazia
diventa opportunità di felicità non solo per te, ma anche per chi ti sta accanto. (ET)
GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO
partiranno da Parco Virgilio
e dall’Oratorio San
Lorenzo. All'arrivo in via
IV Novembre alle 16.30 ci
saranno dj set e musica
dal vivo con Street Band
E lfi.
LUNEDÌ 16 DICEMBRE
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Biblioteca delle Storie
Infinite, dalle 14.30 fino
alle 17.00 "Keep Off", appuntamento
dedicato ai
ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
Un ’occasione per stare insieme,
fare compiti, ricerche
e studiare in un ambiente
accogliente e stim
o la nte.
MARTEDÌ 17 DICEMBRE
CORSICO
- Civica Scuola di Musica
Antonia Pozzi - Salone Polifunzionale
(via Dante 5)
dalle 20.30 “Onde in dissolvenza,
ma la musica
re sta”, un saluto alla Radio
nei suoi 100 anni di vita e
alle sue onde che si perderanno
nello spazio. Musiche
di John Cage e Davide
Mosconi per radio e
strumenti. Ingresso Libero
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Spazio Giovani, o re
16.30 “Il calcetto del marte
dì”, attività calcistica dedicata
ai ragazzi da 13 a 18
anni. Ingresso gratuito.
- Biblioteca delle Storie
Infinite, ore 17.00 “Futur i
lettor i”, incontri di lettura
per mamme in attesa e
bimbi da 0 a 36 mesi.
MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Biblioteca delle Storie
Infinite, ore 17.00 “Sto r i e
di Natale”, storie e letture
per bambini dai 4 agli 8
anni con ingresso libero e
g ratu i to.
- Centro Socio-Culturale:
"Informatica: istruzioni
per l’uso", lezioni gratu
i te e mirate per utilizzare
al meglio PC, smartphone
e tablet. Un'occasione
perfetta per migliorare
le competenze digitali.
Ore 14: principianti,
ore 15.30 avanzati. La partecipazione
è gratuita.
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Centro Socio-Culturale,
dalle 10.00 alle 12.00
“Creo & decoro - Atelier
di Natale”, laboratori di
riciclo creativo per addobbare
e decorare la propria
casa. Evento gratuito. Ultimo
appuntamento.
Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:
segreteria.gdn@gmail.com
v
Venerdì 13 Dicembre 2024 C RO N AC A 5
CORSICO
Vandali in azione nel centro storico: danni alle
centraline elettriche e alle installazioni natalizie
CORSICO (g ra ) Vandali in
azione a Corsico: ignoti
hanno dato il peggio di sè
indirizzando il vile gesto
proprio contro le centraline
elettriche e le installazioni
natalizie messe per questo
periodo dell'anno.
In azione nel centro di Corsico
I vandali hanno prima fatto
esplodere due centraline
elettriche, poi si sono accaniti
con altri atti di estrema
inciviltà (e perseguibili
per legge).
Un gesto vigliacco contro i
contatori della luce che
alimenta le luminarie
Secondo una prima ricostruzione,
ignoti, “ma sicuramente
persone che
hanno avuto il pensiero e
l’intento di sabotare quanto
stiamo facendo e rovinare
l’atmosfera natalizia creata
per questi giorni di festa, a
cui dà fastidio evidentemente
quanto abbiamo
creato per la città”, precisa il
sindaco Stefano Martino
Ve ntu ra , hanno acceso dei
grossi petardi dentro i contatori
per creare la violenta
esplosione che ha fatto anche
cadere calcinacci dal
mu ro.
Poi, hanno preso quello
che rimaneva dei contatori
e li hanno gettati lungo via
Cavour, dove hanno fatto
esplodere anche un cestino.
I contatori, che alimentavano
le luminarie, sono stati
resi inutilizzabili.
Danneggiati anche i giochi
e la pista di pattinaggio
Poi, i vandali si sono accaniti
contro il gioco natalizio
del giostraio, ai giardinetti
Pascoli e rotto un
tubo della pista di pattinaggio,
anche questo al fine
di danneggiarla e renderla
inutilizzabile, precisano dal
Co mu n e.
Il sindaco Ventura: "Ai vandali
non ci arrendiamo, tutto è già
stato ripristinato"
"Gesti vili –conclude Ventura
–. Gli accertamenti della
polizia locale e dei carabinieri
sono in corso per
individuare i responsabili.
Grazie all’immediata attivazione
degli uffici, di Enel e
degli operatori che stanno
organizzando gli eventi e
gestendo la pista del ghiaccio,
tutto è stato ripristinato
e gli appuntamenti in programma
sono stati confermati,
con grande partecipazione
nonostante la pioggia.
Ai vandali che si divertono
a distruggere le cose
belle che vengono realizzate,
non ci arrendiamo".
Nuova nota dal Comune
“I vandali avevano colpito
già qualche giorno fa, quando
qualcuno ha persino tagliato
le fascette e le protezioni
delle luminarie sul
ponte portandole via.
Gesti che fanno male alla
città, che non merita questi
tentativi di spegnerla (in
tutti i sensi, anche dall'allegria
di questi giorni) da
chi proprio non riesce ad
accettare la bellezza e ha
come unico scopo il desiderio
di distruggerla e distruggere
quanto, con tanto
impegno, si cerca di realizzare
per cittadine e cittadini,
bambine e bambini,
regalando un po' di mag
ia”.
T. G .
ZIBIDO SAN GIACOMO
Un data center di Amazon a Zibido: individuata l'area per il progetto
ZIBIDO SAN GIACOMO ( ce s )
Amazon vuole realizzare un
data center di ultima generazione
sul territorio di Zibido
San Giacomo. Il Comune
ha messo a disposizione
un'area possibile per caratteristiche
e dimensioni per il
progetto in via Longarone in
un'area verde abbastanza distante
dalle abitazioni.
La notizia è stata anticipata
dal ministero delle imprese e
del made in Italy e attende
ancora la firma della convenzione.
La sindaca: "Il data center
dovrà essere un’opportunità"
"Se il progetto di un data
center si concretizzerà –sot -
tolinea la sindaca Sonia Bellol
i –noi siamo pronti, perché
potrebbe rappresentare
un’opportunità di crescita
economica e produttiva del
nostro territorio, anche con
possibili risvolti occupazionali
per i nostri cittadini.
Quanto anticipato dal ministero
delle imprese, si potrà
però concretizzare solo dopo
la stipula di una convenzione
e vigileremo su tutti gli aspetti
relativi all’impatto ambient
a l e" .
L'area individuata
L'Amministrazione comunale
ha individuato come
unica area ipotizzabile, per
caratteristiche e dimensioni
quella in via Longarone, lontana
dalle abitazioni. È inquadrata
nel Piano di governo
del territorio come AT12
(Ambito di trasformazione
12). Come spiegano dal Comune:
"Qui, la proprietà aveva
presentato un piano di
lottizzazione che, essendo
conforme al PGT, la Giunta
ha approvato. Per questo si è
impegnata a versare al Comune
3,4 milioni di euro, di
cui 1,4 sono stati già introitati.
A questi si aggiungono
circa 1,25 milioni di euro in
opere di urbanizzazione destinate
alla collettività".
L'assessore all’Urbanistica:
"Era un sito minerario"
"Era un sito minerario –
spiega Anita Temellini, assessore
all’Urbanistica – de -
stinato all’estrazione del gas.
Erano state fatte, diversi anni
fa, delle prove, ma il progetto
non era andato a buon fine.
Negli anni successivi – pro -
segue l’assessore – la proprietà
ha presentato un piano
attuativo" .
L’ipotesi di un centro di
elaborazione dati è pienamente
conforme a quanto
previsto dal Piano di governo
del territorio, attraverso il
quale sono state eseguite tutte
le verifiche, per le aree di
trasformazione, anche ambientali
e di compatibilità
con i possibili insediamenti.
"Il PGT di recente approvazione
– prosegue l’asses -
sore Temellini – ha voluto
ridisegnare il nostro territorio
sia in termini di crescita sia di
qualità e consolidamento
della struttura economica e
produttiva del nostro territorio.
Ci impegneremo affinché
questo insediamento
possa essere un’occasione in
termini di lavoro e opportunità
per i nostri cittadini".
Il Comune vigilerà sul rispetto
dei termini della convenzione,
in particolare dal
punto di vista dei vincoli ambientali
già previsti nel Piano
di governo del territorio.
La sindaca precisa
che nulla è ancora definito
"Siamo abituati –precisa la
sindaca – a dare notizie concrete
e fino alla stipula della
convenzione nulla è ancora
definito. Non c’è dubbio che
il progetto sia in linea con il
PGT e con gli impegni che ci
siamo assunti con i cittadin
i" .
v
6
CRONACA Venerdì 13 Dicembre 2024
Fabbrica Casse Funerarie e
ONORANZE FUNEBRI
www.gaiafuneral.org
BUCCINASCO
Ristorazione scolastica Scuola Robbiolo: dopo
il sopralluogo di ATS arriva l'ok anche dai NAS
BUCCINASCO (ces) S opralluogo
degli ispettori del Comando
dei Carabinieri per
la Tutela della Salute di
Milano al servizio di ristorazione
scolastica della
scuola Robbiolo. Verificato
lo stato dei locali e delle
stoviglie e anche le fasi di
consegna dei pasti dal centro
cottura di Settimo Milanes
e.
PER QUESTA
PUBBLICITÀ
Positivo anche
il controllo dei NAS
Dopo il sopralluogo nutrizionale
che i tecnici Ats
hanno effettuato a fine novembre
sia nella scuola
d e l l’infanzia che nella scuola
primaria, ora arriva anche
l'ok degli ispettori dei
NAS di Milano che hanno
giudicato conforme il servizio
di ristorazione scolastica
presso la scuola
d e l l’infanzia e la scuola
primaria di via Aldo Mor
o.
Controllate tutte le fasi
di preparazione dei pasti
e il trasporto degli stessi
Lo comunica l'Amministrazione
comunale di
Buccinasco che come
spiega "sono state eseguite
tutte le fasi del processo di
distribuzione, tra cui il controllo
del mezzo di trasporto
dei pasti dal centro cottura
di Settimo Milanese al personale
ma anche le grammature
degli alimenti e la
qualità dei generi alimentari,
lo stato dei locali e delle
stov ig l i e" .
Gli ufficiali hanno chiesto
02 23664388
MILANO | CORNAREDO
tazione, per ogni campo
preso in considerazione, ed
effettuato l’osservazione di-
delle migliorie, già eseguite, retta delle attività, del personale
e degli alimenti, con
come il riordino del magazzino
usato per lo stoccaggio
dei detersivi e la sosente
la Commissione men-
interviste. Era anche prestituzione
di una zanzariera s a.
ro tt a.
Il sindaco aveva
Pruiti: "È risultato
così commentato:
tutto conforme"
Il sopralluogo dei tecnici
"Dieci giorni dopo l’isp e- di ATS – dichiara il sindaco
zione di ATS – commenta il Rino Pruiti, assessore
sindaco Rino Pruiti –a n ch e a l l’Istruzione – si aggiunge
i NAS hanno eseguito un ai controlli costanti e puntuali
dell’A mm in istraz io ne
sopralluogo presso la scuola
Robbiolo, giudicando conforme
il servizio. Questo alimentare incaricato dal
comunale e del tecnologo
certifica il buon operato di Comune, oltre alle verifiche
tutti e ci esorta a continuare della Commissione mensa.
a verificare quotidianamente
la situazione delle mense corretta gestione del ser-
Anche ATS ha riscontrato la
scolastiche della nostra città"
Continueremo però a
vizio di ristorazione.
Ḋurante l’ispezione, i monitorare la situazione,
professionisti di ATS avevano
verificato la documen-
con una presenza periodica
in mensa durante i pasti. Io
stesso andrò a mangiare la
pizza, di cui talvolta ci si
la m e nt a" .
3891492573
LAPOSTA@DEINAVIGANTI.IT
v
v
Venerdì 13 Dicembre 2024 7
8
CRONACA Venerdì 13 Dicembre 2024
CESANO BOSCONE
Il Progetto Scuola 2024/2025 arricchisce
l’offerta formativa con sessanta iniziative
CESANO BOSCONE ( c es ) Pe r
l’anno scolastico 2024/2025
l’Amministrazione comunale
arricchisce la proposta integrativa
al Piano dell’offer ta
formativa con numerose attività
educative ideate con
associazioni e società civile.
L’obiettivo è fornire una bussola
nel percorso di costruzione
dei cittadini del domani,
attenti all’ambiente e
ai temi della legalità e dei
dir itti.
Dalle attività sportive per
tutte le fasce d’età ai giochi
rivolti ai più piccoli per conoscere
e amare la natura
fino ai progetti musicali inclusivi.
Ma anche la “topo -
namastica rivelata” per conoscere
le storie delle personalità
che danno il nome
alle vie cesanesi e il corso per
imparare a instaurare un
buon rapporto con gli amici a
quattro zampe.
Giornate di plogging, per
raccogliere i rifiuti camminando
o correndo, per dare
un “peso” concreto all’im -
mondizia. E ragionare sulla
tutela dell’ambiente, anche
attraverso il teatro, una caccia
al tesoro, attività sul ciclo
d e l l’acqua, la costruzione di
casette per gli insetti e l’os -
servazione degli uccelli. Ma
anche i progetti di protezione
civile ed educazione stradale.
Per i più grandi anche il lavoro
sulla Memoria, la Resistenza
e la Costituzione, i
progetti ambientali e le Donne
nella scienza.
Il sindaco Pozza
“Da molti anni –dichiara il
sindaco Marco Pozza –pro -
poniamo agli Istituti comprensivi
un’ampia offerta di
progetti rivolti sia ai piccoli
della scuola dell’infanzia sia
ai più grandi della primaria e
della secondaria di primo
grado. I progetti sono in parte
ideati direttamente dal Comune
e in parte insieme ad
associazioni e componenti
attive della società civile e li
presentiamo ai genitori in
modo organico in un opuscolo
in modo che le famiglie
possano conoscere nel dettaglio
le proposte pensate per
i loro figli. Siamo infatti convinti
che investire sull’edu -
cazione dia sempre risultati
positivi”.
Sono circa sessanta le proposte
del Progetto Scuola
2024/2025, che quest’anno
sono state sintetizzate e raccolte
in una pubblicazione
ideata dalla direzione comunicazione
del Comune. Iniziative
dal valore educativo e
civico che promuovono lo
sport, la conoscenza del territorio
e delle radici della nostra
storia, per affiancare
l’impegno dei docenti e sostenere
il diritto allo studio
dei futuri cittadini di domani.
L’assessore Guastafierro
“Il periodo della scuola –
aggiunge Aldo Guastafierro,
assessore alle Politiche
d e l l’istruzione – è un’occa -
sione straordinaria di conoscenza,
non solo strettamente
didattica, ma anche del
mondo che ci circonda. Le
nostre numerose proposte
integrano i Piani di offerta
formativa delle scuole, offrendo
una bussola nel percorso
di costruzione
d e l l’identità di bambini e ragazzi,
come cittadini del domani,
che abbiano a cuore la
tutela dell’ambiente e del
proprio contesto di vita, oltre
ai temi della legalità e dei
diritti. Diamo così concretezza
a un impegno preso con le
famiglie e condiviso nelle linee
programmatiche della
nostra amministrazione”.
v
D
Venerdì 13 Dicembre 2024 9
questo Piccolo grande schermo
Un mese magico porta magiche sorprese
a Squid Game al ritorno tutto italiano di The Bad Guy, da Yellowstone a What
If…?, passando per gli spin-off di The Walking Dead e Dexter, sono tanti i titoli che
contribuiranno a rendere magico questo mese in tv. E non possiamo dimenticare anche
novità molto interessanti, come l’italiana Piedone: uno sbirro a Napoli, Skeleton Crew
dall’universo di Star Wars, e ancora la nuova versione di Paramount+ di Zorro.
Proseguiamo con la nostra carrellata televisiva, tutta all’insegna di nuove serie tv:
THE STICKY: IL GRANDE FURTO – stagione 1, dal 6 dicembre su Prime Video
Questa dark comedy incalzante s’inspira alla
vera storia del “grande furto dello sciroppo
d’acero canadese”, avvenuto nel 2012 direttamente
nelle riserve nazionali. Le serie
segue le vicende di Ruth Landry (Margo
Martindale), tenace produttrice di sciroppo
d’acero di mezza età: quando le autorità minacciano
di portarle via tutto ciò che ama,
decide di darsi al crimine.
Box Office Italia: Oceania 2 naviga tranquillo
e resta al timone degli incassi
Per domande
e suggerimenti:
digital@keydea.net
Con ampissimo margine, è ancora Oceania 2 il miglior incasso di quest’ultimo weekend
al box office italiano. Al suo secondo fine settimane nelle sale italiane, il film
d’animazione targato Disney ha raccolto altri 4 milioni di euro (con un calo del -44%),
portando il totale a ben 13.402.815 euro.
ZORRO - stagione 1, dal 6 dicembre su Paramount+
Arriva una nuova reinterpretazione del mitico
Zorro, interpretato dal premio Oscar Jean
Dujardin (ma nel cast internazionale anche
l’italiano Salvatore Ficarra). Nel 1821, Don
Diego de la Vega diventa sindaco di Los Angeles
per migliorare la sua amata città ma
dovrà anche tornare a utilizzare la sua identità
mascherata, che non usa da vent’anni, per
fermare le mire del potente Don Emmanuel.
SECRET LEVEL - stagione 1, dal 10 dicembre su Prime Video
Da Tim Miller (Deadpool, Terminator:
Dark Fate), già co-creatore della serie animata
Love, Death & Robots, arriva Secret
Level, nuova antologia d’animazione che in
quindici episodi a sé stanti esplora altrettanti
mondi legati ai videogiochi. Nel cast originale
di doppiatori troviamo star come Arnold
Schwarzenegger, il figlio Patrick, Kevin
Hart, Keanu Reeves e Gabriel Luna.
CENT’ANNI DI SOLITUDINE - stagione 1, dall’11 dicembre su Netflix
Dal capolavoro di Gabriel García Márquez,
ecco un ambizioso e inedito adattamento
di Cent’anni di solitudine: dopo essersi
sposati contro la volontà dei genitori, i cugini
José Arcadio Buendía e Úrsula Iguarán
lasciano il loro villaggio e intraprendono un
lungo viaggio alla ricerca di una nuova casa,
incontrando personaggi e avventure fino ad
arrivare nel luogo mitico che chiameranno
Macondo. Da lì inizia la fantasmagorica storia della varie generazioni dei Buendía.
NO GOOD DEED - stagione 1, dal 12 dicembre su Netflix
Dopo che i figli ormai adulti hanno lasciato il nido
famigliare, Lydia (Lisa Kudrow) e Paul (Ray Romano)
mettono in vendita la loro splendida villa a
Los Angeles, scatenando un’inarrestabile frenesia
immobiliare e soprattuto riportando a galla oscuri
incubi dal passato. Nel cast anche Linda Cardellini,
O-T Fagbenle, Abbi Jacobson e Luke Wilson.
DEXTER: ORIGINAL SIN - stagione 1,
dal 13 dicembre su Paramount+
Ambientata nella Miami del 1991, la nuova
serie drammatica fa da prequel alle
vicende del serial killer di serial killer:
Patrick Gibson dà il volto al giovane
Dexter nel suo passaggio da studente ad
assassino vendicatore. Nella serie anche
Christian Slater, Patrick Dempsey,
Christina Milian e Sarah Michelle Gellar.
Michael C. Hall torna a dare voce
all’iconico monologo interiore nella testa
di Dexter Morgan.
Oceania 2
Dietro a Oceania 2, il secondo miglior incasso del weekend del 5-8 dicembre è stato
quello di La stanza accanto (Warner): il primo film in lingua inglese del maestro
del cinema spagnolo Pedro Almodóvar
ha esordito nelle nostre
sale, dopo il passaggio al Festival
di Venezia, con 747.581 euro. Almodóvar
torna sul grande schermo
in Italia tre anni dopo Madres
Paralelas, altro film presentato in
concorso alla Mostra del Cinema
e che aveva incassato 2,5 milioni
di euro al botteghino.
Chiude il podio Napoli-New York
La stanza accanto
(01): il nuovo film di Gabriele
Salvatores tiene davvero bene e,
al suo terzo fine settimana nelle
sale, registra un calo di solo il 26%
e raccoglie altri 720.693 euro, arrivando
a un totale di 3.174.580
euro. Bei numeri per il regista italiano.
E a proposito di cinema italiano,
si segnala che continua la corsa di
successo de Il ragazzo dai pantaloni
rosa (Eagle) che è arrivato a
Napoli-New York
7.809.445, diventando il film italiano dal miglior incasso del 2024. Da rimarcare che Il
Gladiatore 2 ha abbattuto il muro dei 9 milioni di euro e Wicked quello dei 3 milioni.
Francesco Guccini -
Fra la Via Emilia e il West
Il ragazzo dai pantaloni rosa
Oltre a La stanza accanto, le altre
nuove uscite che sono riuscite a
guadagnarsi un posto nella Top
10 sono: il film-evento a sfondo
musicale Francesco Guccini – Fra
la Via Emilia e il West (Nexo) con
311.276 euro e Criature (Medusa)
con Marco D’Amore nei
panni di un educatore di strada a
Criature
Napoli con 126.113 euro.
Nel complesso, il weekend del 5-8 dicembre è valso 8.898.470 euro per 1.204.949
presenze. Numeri in calo del 32% rispetto al fine settimana precedente, ma in crescita
del 15,24% rispetto allo stesso fine settimana del 2023, quando in sala i migliori incassi
erano quelli di C’è ancora domani (1,5 milioni di euro), Prendi il volo (1,2 milioni) e
Napoleon (1,1 milioni).
(Fonte: Bestmovie.it)
v
10
CRONACA Venerdì 13 Dicembre 2024
BUCCINASCO
Oltre 200 partecipanti al presidio di solidarietà
al sindaco Pruiti, dopo le minacce ricevute
BUCCINASCO (dfg) “Tutti insieme
per dare solidarietà,
sostegno, per ribadire, ancora
una volta, un messaggio
chiaro: siamo contro la
mafia, siamo contro l’illegalità,
siamo contro le minacce
e siamo vicini al sindaco
Rino Pruiti, un amministratore
che da sempre
si batte proprio contro l’illecito,
il malaffare, insieme
alla sua Amministrazione.
Siamo tutti Rino Pruiti”.
Il presidio di martedì
Martedì sera, il presidio di
solidarietà organizzato per il
sindaco di Buccinasco Rino
Pruiti dalla Rete Solidale
Antimafia del Sud Ovest Milano,
composta dall’Associazione
“Una Casa
Anche Per Te”, Avviso
Pubblico – Enti locali e
Regioni contro mafie e
corruzione, Caritas Ambrosiana,
Descargalab e
Libera – Ass ociazioni,
nomi e numeri contro le
mafie, ha radunato oltre
200 persone.
Le parole degli organizzatori
“Dopo le gravi minacce
intimidatorie indirizzate al
primo cittadino di Buccinasco,
il presidio –spiegano gli
organizzatori – vuole essere
una risposta comune e decisa
per ribadire, tutti insieme,
che la lotta contro le
mafie è una responsabilità
condivisa e che nessuno, a
partire dal sindaco Pruiti,
deve essere lasciato solo in
questo impegno. Solo con
azioni e responsabilità collettive
si può costruire una
comunità realmente libera
da l l’illegalità e dalla paura.
Abbiamo ribadito un messaggio
chiaro: “Le minacce
non ci fermeranno, siamo
tutti Rino Pruiti”.
La rete di associazioni
Sul palco si sono alternati
esponenti di gruppi, associazioni,
sostenitori della
sempre più estesa rete antimafia
che coinvolge anche
tanti giovani, grazie al continuo
impegno e iniziative di
cultura antimafia. Si è parlato,
ancora una volta, della
necessità di stare uniti, di
continuare la lotta, di organizzare
iniziative, di non
retroce dere.
Le parole del sindaco Pruiti
“Troppi sindaci in Italia
ogni anno vengono colpiti
da minacce – commenta Ri -
no Pruiti –con lettere anonime,
scritte offensive, intimidazioni
fisiche e verbali,
violenza. Siamo in prima linea,
ci mettiamo la faccia,
prendiamo decisioni ogni
giorno, siamo scomodi. E
troppo spesso lasciati soli:
oggi io non lo sono, ringrazio
la Rete Solidale Antimafia
del Sud Ovest Milano
e i tanti colleghi sindaci
che hanno aderito al presidio,
così come le associazioni
e i cittadini che in questi
giorni mi hanno espresso
la loro solidarietà. Siamo
una comunità forte e continueremo
a fare il nostro
dovere per il bene della comu
n i t à ”.
“Il presidio vuole essere
una risposta comune e decisa
per ribadire, tutti insieme,
che la lotta contro le
mafie è una responsabilità
condivisa e che nessuno, a
partire dal sindaco Pruiti,
deve essere lasciato solo in
questo impegno. La Rete e
l’Amministrazione comunale
di Buccinasco hanno invitato
tutta la cittadinanza,
oltre a forze
politiche, rappres
entanti
della società
civile e delle
ass ociazioni,
a intervenire e
par tecipare.
Solo con azioni
e responsabilità
collettive
– scr ivono
gli organizzatori – si può costruire
una comunità realmente
libera dall’illegalità e
dalla paura. Ogni presenza è
un segnale forte contro violenza
e sopraffazione e per
portare il messaggio: “Le
minacce non ci fermeranno,
siamo tutti Rino Pruiti”.
Toccante anche la testimonianza
di chi è arrivato in
Italia dopo un viaggio di fatica
e speranza e ha trovato,
proprio a Buccinasco, un
punto di ripartenza, di aiuto,
di sostegno. Lo stesso sostegno
che gli amministratori,
le associazioni e i cittadini
sempre presenti alle
iniziative, hanno dato al sindaco
di Buccinasco.
v
Venerdì 13 Dicembre 2024 11
“Sabor Catalán” di Corsico premiato dalla Camera di Commercio iberica
come ristorante spagnolo autentico
Sabor Catalán riceve il riconoscimento da ICEX come ambasciatore
della cucina spagnola nel mondo e si prepara ad un dicembre magico
M
ercoledì 27 novembre la Console dell’Ufficio Economico e Commerciale a Milano
dell’Ambasciata di Spagna, Signora Carmen Balsa, ha consegnato a Sabor Catalán il
distintivo di qualità RESTAURANTS FROM SPAIN.
Attribuito dall’Istituto Spagnolo per il Commercio Estero-ICEX tale riconoscimento premia i
ristoranti di cucina spagnola autentica fuori dalla penisola iberica che si presentano come
veri ambasciatori della cucina iberica nel mondo, guida sicura per tutti gli amanti della gastronomia
spagnola.
“Siamo molto orgogliosi ed emozionati di ricevere questo riconoscimento” – dichiarano Alessandra
e Mattia Olivi, titolari del ristorante Sabor Catalán.
“Il premio targato ICEX sigilla il buon lavoro di promozione della cultura e gastronomia catalana
e spagnola che la nostra famiglia svolge nel territorio del sud ovest milanese sin dall’apertura
del ristorante quindici anni fa. La continua ricerca di materie prime e tecniche di lavorazione, unitamente
alle nostre conoscenze e gli aggiornamenti in ambito food, marketing e vini, ci hanno
permesso di ampliare il successo dell’attività di famiglia - avviata nel 2009 da mamma catalana e
papà corsichese – grazie alla passione e l’entusiasmo verso la Spagna e le nostre origini.”
“Siamo felici di essere punto di riferimento per spagnoli, catalani ed amanti della Spagna a Milano”,
concludono i fratelli.
Il premio giunge in concomitanza con gli addobbi di Natale che rendono ancor più magica l’atmosfera
dei tavoli vista Casa Battlò e Park Güell per un dicembre ricco di appuntamenti.
La festa di Natale della scorsa domenica in compagnia di Mago Alberto di Crazyballoons, Terry
Truccabimbi, Piperita e la tradizione catalana del Caga Tiò ha inaugurato il mese.
Fino a sabato 21 dicembre sarà possibile organizzare cene di Natale tra colleghi e amici.
Ultimo imperdibile appuntamento di questo 2024 il Cenone di Capodanno in puro stile spagnolo
con la tradizione de “las uvas de la suerte”, la musica dal vivo di Frank e mucha fiesta
(menù 100 euro).
Info e prenotazioni
Tel. 0249634019 • www.saborcatalan.com
Via Gramsci, 11 – Corsico (MI)
v
12
CRONACA Venerdì 13 Dicembre 2024
Cinema Teatro CRISTALLO
dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico
SAB 14 dicembre ore 21.15
DOM 15 dicembre ore 21.15
LUN 16 dicembre ore 21.15
MAR 17 dicembre ore 16.00-21.15
MER 18 dicembre ore 17.00-21.15
IL RAGAZZO DAI
PANTALONI ROSA
di Margherita Ferri - con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru
Italia 2024, durata 121 minuti
VEN 13 dicembre ore 17.00-21.15
SAB 14 dicembre ore 17.00
DOM 15 dicembre ore 16.00-18-15
LUN 16 dicembre ore 17.00
OCEANIA 2
di David G. Derrick Jr. - con Giorgia, Fabrizio Vidale, Angela Finocchiaro
U.S.A. / Canada 2024 - durata 100 minuti
ROZZANO
Polizia locale: Alessandro
Bottari è il nuovo comandante
ROZZANO (ces) Il nuovo comandante,
Alessandro Bottari, ha trentaquattro
anni ed è laureato in giurisprudenza
e abilitato all'esercizio
della pratica forense presso la Corte
d'Appello di Milano e porta con sé
una consolidata esperienza e un'approfondita
conoscenza del territorio.
Negli ultimi cinque anni è stato
responsabile della polizia giudiziaria
e amministrativa dimostrando
una grande professionalità e una
spiccata sensibilità nei confronti
delle esigenze dei cittadini, qualità
che sono di grande valore per la
comunità locale.
Gli auguri di buon lavoro della vice sindaco
Maria Laura Guido
"A nome dell'Amministrazione
comunale e di tutta la città rivolgo
a Alessandro Bottari i migliori
auguri di buon lavoro - dichiara il
vice sindaco Maria Laura Guido
- siamo certi che riuscirà a svolgere
il suo ruolo nel migliore dei
modi, garantendo l’efficacia del
servizio di polizia locale e arricchendolo
di nuove idee e strategie
che contribuiranno a migliorare
ulteriormente la sicurezza
e la qualità della vita nel nostro
Comune. L’amministrazione sta
investendo risorse, attenzione e tanto
lavoro sul fronte della sicurezza -
aggiunge il vicesindaco - Alessandro
Bottari è risultato in possesso di
qualità professionali e umane che,
certamente, gli saranno d’aiuto nel
delicato compito affidatogli".
L'assessore alla polizia locale Schicchi
“Alessandro Bottari ha esperienza,
competenze e titoli per rafforzare
la polizia locale e costruire quella
cultura della sicurezza fondata su
prossimità, prevenzione e ascolto
che rappresenta la caratteristica delle
nostre politiche sulla legalità –
commenta Mauro Schicchi, assessore
alla polizia locale –. A lui rivolgo
le mie congratulazioni e i più sinceri
auguri di buon lavoro”.
da giovedì 19 dicembre
giorni e orari in definizione
MUFASA: IL RE LEONE
di Barry Jenkins - con Kelvin Harrison Jr., Aaron Pierre, Seth Rogen
U.S.A 2024, durata 118 minuti
GIO 12 dicembre ore 21.00
LA STRANA COPPIA
TEATRO
Biglietti a partire da e 35,00
Ultimi posti disponibili
PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net
Prenotazioni telefoniche e info:
Call Center 199 208002
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00
Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242
v
Venerdì 13 Dicembre 2024 C RO N AC A 13
OFFERTE DI LAVORO
Cerchiamo assistente alla poltrona
sia part time sia full time anche senza esperienza
per inserimento in studio medico odontoiatrico
in crescita
tel.: 0245103419
mail: montecarlo-srl@virgilio.it
Per la sede di Buccinasco cerchiamo un
TECNICO RIPARATORE DI ELETTRODOMESTICI
Invia ora la tua candidatura a:
ricambi_indservice@libero.it
ROZZANO
Controlli della Polizia locale sulle
strade nello scorso weekend
ROZZANO ( c e s) Si intensificano i
controlli della Polizia locale sulle
strade cittadine a cui si aggiungono
anche le attività di sensibilizzazione
e di informazione sulle leggi
del codice della strada con attività
m i rate.
Fermati un centinaio di veicoli
Nel fine settimana appena trascorso
gli agenti, durante la sera
del 7 e la notte dell’8 dicembre,
hanno proceduto al controllo di
circa 100 veicoli e di altrettanti
conducenti, al fine di verificarne
la regolarità alla guid
a.
Il bilancio della serata
Al termine del servizio il
bilancio della serata conta
due persone risultate in possesso
di sostanze stupefacenti
per uso personale e a
un conducente è stata ritirata
la patente per guida in stato
di ebrezza. Infine un altro
veicolo è stato sequestrato
perché privo di assicurazion
e.
CERCASI COMMIS DI CUCINA
• preparazione della linea e servizio
• voglia di mettersi in gioco, lavorare in team, imparare e crescere
• preferibile diploma di licenza superiore e/o alberghiero o esperienza
di un anno in posizione analoga
CERCASI COMMIS DI SALA
• 19-35 anni
• 20 ore settimanali, turno serale
• con esperienza di un anno in posizione analoga
> Invia la tua candidatura: staff@saborcatalan.com
RICERCA LAVORO
50 ANNI REFERENZIATO, cultura universitaria,
perfetto uso pc, conoscenza
lingue straniere, ottima manualità, si
of-fre per lavoro part time purché serio.
Cell. 389 8544422
SIGNORA ITALIANA abitante a Corsico
offresi per gestione bimbi part time
nei giorni feriali nelle zone di Corsico,
Buccinasco, Cesano B., Assago.
Cell. 338 9426168
AIUTO CUOCO SICILIANO 60enne offresi
per tavola calda, bar, bistrot, buffet,
griglia. Disponibile dal 1° ottobre, anche
sabato e domenica. Auto e motomunito.
Cell. 393 6693623
OPERATORE SOCIO SANITARIO
(OSS) italiano offresi per assistenza ad
anziani, malati e disabili. Part-time o notturno,
sia a domicilio che presso strutture
ospedaliere. Massima serietà. Roberto.
Cell. 392 5233213
SIG.RA 55ENNE offresi per gestione
bimbi max 6 anni e per lavori dome-stici
nella stessa famiglia.
Zona Assago e/o Buccinasco.
Cell. 388 1281829
SIGNORA ITALIANA offresi per stiro al
proprio domicilio con possibilità di ritiro
e consegna a domicilio nelle zone di
Corsico, Buccinasco, Cesano Boscone.
Cell. 338 9788634
ANNUNCI VARI
CERCO STANZA O MONOLOCALE in affitto a Corsico
371 4677115
ACQUISTO VESPA, LAMBRETTA, MOTO D’EPOCA
in qualunque stato anche per uso ricambi
AMATORE, PAGAMENTO IMMEDIATO. 342 5758002
www. casefunerariedomuspacis.it
CEDESI ATTIVITÀ BAR - OSTERIA
Milano - Zona Famagosta Vicino a MM2.
340 5061601
ACQUISTO CASA VACANZA in riviera ligure, per motivi di salute,
cerco alloggio in acquisto di piccole dimensioni.
347 7234399
PICCOLA PUBBLICITÀ
Si informano i lettori e gli inserzionisti che la piccola pubblicità a pagamento
per offerte di lavoro, vendita/affitto di immobili, autovetture, attività commerciali
e pubblicità in genere si raccoglie direttamente chiamando il 389 1492573
oppure via mail a laposta@deinaviganti.it
Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011
Fabio Fagnani
direttore responsabile
direttoresiono@hotmail.it
Condirettore
Andrea Demarchi
Direttore sviluppo
Luca Brunello
Editore
Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315
In compagnia della storia
di Fulvio Scova
Pubblicità Commerciale
Andrea Demarchi
cell. 392.9733588
a.demarchi@keydea.net
Stampa
Litosud
Pessano con Bornago (MI)
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,
di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere
giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed
i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
v
14
Venerdì 13 Dicembre 2024
SUDOKU
Obiettivo del gioco: completare la griglia di 9x9 caselle inserendo le cifre in modo che ogni colonna,
riga e riquadro da 9 caselle contenga tutti i numeri da 1 a 9.
(FACILE)
(DIFFICILE)
KAKURO
Riempire lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che:
• i numeri riportati come definizioni rappresentano la somma delle cifre da inserire
nelle corrispondenti caselle bianche;
• i numeri nei triangoli inferiori sono le definizioni verticali, quelli nei triangoli superiori
le orizzontali;
• all’interno di ogni somma ogni cifra può comparire una sola volta.
PAROLE IN CATENA
Per ogni catena trovare le due parole centrali che, per attinenza, colleghino la prima alla quarta.
LONTANO
S _____________
P _____________
TITOLO
ORECCHINI
G _____________
V _____________
ARTERIA
SUONO
T _____________
A _____________
PALLONE
CILIEGINA
D _____________
N _____________
VALIGIA
Soluzioni: 1) lontano, sano, portatore, titolo - 2) orecchini, goccia, vaso, arteria - 3) suono,tecnico, allenatore, pallone - 4) ciliegina,
decoro, nastro, valigia.
VUOI CEDERE LE TUE COLLEZIONI?
FRANCOBOLLI • VINILI • MEMORABILIA • MONETE • LIBRI
ANTICHE BOTTIGLIE • OGGETTI DI DESIGN • GIOCATTOLI • CARTOLINE • FUMETTI
SI POSSONO MONETIZZARE AL GIUSTO VALORE
CHIEDICI
COME
340 7273052
v
Venerdì 13 Dicembre 2024 C RO N AC A 15
ROZZANO/PIEVE EMANUELE
Il Mercatino da Forte dei Marmi raddoppia nei nostri
comuni: sabato a Pieve Emanuele e domenica a Rozzano
ROZZANO (ces) Doppio appuntamento
col Mercatino
da Forte dei Marmi nei
nostri comuni del sudovest:
sabato 14 dicembre in
Piazza Puccini a Pieve
Emanuele e domenica 15
dicembre in viale Lombardia
a Rozzano.
Appuntamento con lo
shopping dagli scintillanti
colori del Natale
Si tratta di un classico
appuntamento del periodo
prenatalizio per gli appassionati
di shopping della
provincia di Milano. Anche
i banchi degli esercenti
versiliesi in questo periodo
si tingono, infatti, di tutti i
colori del Natale. Un motivo
in più, la vicinanza
con le festività e la possibilità
di scovare tra i banchi
bellissime idee regalo,
per programmare una visita
a Pieve Emanuele e
Rozzano nel prossimo fine
s ettimana.
Sui banchi i migliori articoli
delle eccellenze
dell’artigianato versiliese
L’esposizione presenterà
la migliore produzione di
cashmere, la più raffinata
biancheria per la casa, le
collezioni autunno-inverno
dell’abbigliamento di
tendenza, calzature, borse
ed accessori in grado di
rendere unico ogni outfit.
Tutti articoli selezionati
per valorizzare le eccellenze
dell’artigianato che
possono diventare pregiate
idee regalo per parenti
ed amici.
Il pubblico potrà anche
vivere l’atmosfera speciale
che caratterizza ogni tappa
del Consorzio Il Mercatino
da Forte dei Marmi, quella
tipica dei mercati a cielo
aperto, in cui il rapporto
umano ed una cornice
spensierata sono elementi
f o n da m e nt a l i .
Gli appuntamenti sul territorio
Appuntamenti, quindi,
da non perdere a Pieve
Emanuele, sabato 14 dicembre,
ed a Rozzano, domenica
15 dicembre (dalle
ore 8.00 alle 19.00) con i
banchi de Il Mercatino da
Forte dei Marmi.
PRODUZIONI VIDEO
TIMELAPSE
RADIO - TV
CARTA STAMPATA
DINAMICA
BUS
ESTERNA
GRAFICA
STAMPATI
PUBBLICITARI
IDEARE,
COMUNICARE,
ISPIRARE.
WEB DESIGN
DIGITAL AD
GESTIONE
CANALI SOCIAL
UFFICIO STAMPA
CHIAMA PER INFO
e preventivo gratuito
389 1492573
deinaviganti.it
v
16
Venerdì 13 Dicembre 2024
v