Ticino by Night&Day 137
Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.
Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
GUIDA AL TEMPO LIBERO & BENESSERE - INSUBRIA
SINCE 1999
Night &Day
Nº137 | www.tinotte.ch |
Voce ai MoMò
Carnevale che passione
A tu per tu con Paulo Cesar
21.12.1999 nasceva Ticino by Night...
martedì 31.12.24
20:00-03:00
CAPODANNO SPLASH
POOL PARTY
IDEALE ANCHE PER LE FAMIGLIE
PREZZI PREVENDITA fino al 30.12.
sia online che alle Casse
CAPODANNO SPLASH *CHF 37.- (invece di CHF 47.-)
È possibile acquistare l’ingresso presso le nostre casse anche il giorno stesso dell’evento
a prezzo di listino. *Il prezzo di entrata non comprende: entrata Spa, trattamenti, cibo e
bevande.
SCOPRI IL PROGRAMMA E ACQUISTA QUI
I minorenni possono rimanere in struttura da soli fino alle 23:00
se accompagnati da un maggiorenne possono rimanere fino a chiusura.
SPLASH & SPA TAMARO CH-6802 RIVERA - MONTECENERI
+41 91 936 22 22 // info@splashespa.ch // SPLASHESPA.CH
EDITORIALE
| 3
25 anni... e ancora tanta voglia
Cari lettori, care lettrici
sono passati ormai 25 anni
dall’edizione 00, cioè dalla
prima apparizione di Ticino
by Night & Day.
La nostra rivista, nei primi
anni, si chiamava semplicemente
Ticino by Night ma,
con il passare del tempo,
c’è stata una notevole evoluzione
dei contenuti che
comprendevano, oltre alle
attività da poter svolgere la sera, anche quelle che trovano
grande spazio durante tutta la giornata.
Da qui l’idea di modificare anche l’intestazione aggiungendo,
appunto, & Day.
Tanta strada fatta insieme a voi e ai nostri preziosi partner,
che hanno creduto in un prodotto nel quale ho investito
gran parte del mio tempo e dalla mia vita.
Sebbene l’era digitale stia prendendo sempre più piede nella
nostra vita quotidiana, il sapore dei libri e delle riviste cartacee
riveste ancora un suo perché, con l’odore tipico della
carta stampata e la possibilità di collezionare ciò che viene
stampato a futura memoria, senza incorrere nel rischio che
un bug web possa cancellare ricordi e immagini che ci appartengono.
Era quindi doveroso, alla vigilia di Natale, regalarci e regalarvi
un numero particolare, che vuole esaltare le festività ma anche
questo fantastico traguardo: 25 anni di noi insieme a voi.
Grazie di cuore a tutti i nostri lettori e ai partner che ci hanno
sempre sostenuti e, ci auguriamo, continueranno a farlo.
David Camponovo
Dir. Resp. e giornalista RP
David Camponovo con Fabrizio Patuzzo, il vincitore del XV Intern. Open
Lugano a Villa Sassa, Lugano - 24.11.2024 - © CD Media / Paolo Pellegrini
IMPRESSUM
Nº 137 gennaio - febbraio 2025
Editore. A.R.T. Promotion SAGL
Amministrazione & redazione
Via San Gottardo 26, CH-6900 Lugano
Via Pedemonte 40, CH-6962 Viganello
Info-line: +41 91 605 73 00
E-mail: redazione@tinotte.ch
Internet: www.tinotte.ch
Impaginazione e grafica
A.R.T. Promotion SAGL
info@immagimedia.ch
grafica@tinotte.ch
Fotografia
CD-Media SAGL
Paolo Pellegrini
Tipografia
In copertina:
Dall’albero di Natale (con
24 copertine che raccontano
la nostra storia) al
Capodanno, fino al Carnevale:
l’inizio dei festeggiamenti
per i 25 anni di
Ticino by Night&Day!
Direttore responsabile
David Camponovo
+41 76 328 60 90
david@tinotte.ch
f l Ticino by Night&Day
www.fontana.ch
Puoi consultare
i numeri passati su:
RIVISTA APOLITICA E ACONFESSIONALE
Hanno collaborato
Campus, Sergio Cavadini, Mara Crivelli, Floriana Falco, OTR Blenio, Marco Paltenghi, Stefano
Pedrazzetti, Pier Paolo Pedrini, Paolo Pellegrini, Alberto Polli, Charlotte Saccomanno
e Adriano Sigg.
Ringraziamenti speciali:
Arnaldo Caccia, Anna Celio, Ketrin Kanalga e Floriana Falco. Oltre a tutti gli inserzionisti.
© - Articoli e foto contenuti in questa rivista
sono soggetti a copyright. Ogni riproduzione
anche solo parziale deve essere esplicitamente
autorizzata dall’editore.
4 | SOMMARIO | Nº 137
NATALE
La gioia di donare 6
Il Natale in famiglia 8
La magia della gratitudine:
un dono per Natale e per la vita 10
Menù di Natale 12
Menù di Natale e Capodanno 14
AGENDE
Agenda eventi e musica 20
Blenio e dintorni 30
Carnevale 38
Scacchi 47
Basket 48
MUSICA
Bennyvi (Benedetta Vallese) 26
Apero in Musica al Cowboy di Cadenazzo
con Chaterine Nardiello 27
GASTRONOMIA
San Salvatore anche d’inverno 16
Cantinetta Balmelli 1912: tradizione e innovazione 18
SPORT
Sci - La Valle di Blenio abbraccia Ticinopass 28
Scacchi - XVII Intl. Chess Open Lugano:
quando sport, arte e cultura si incontrano 46
Hockey - Davos insegue il Team Canada 48
Calcio - FC Cadenazzo - 2ª Lega
Un girone di andata da incorniciare 50
Calcio - Una celebrazione del calcio ticinese 51
Calcio - Intervista all’ex granata Paulo Cesar 52
Calcio - Intervista ad Antonio Robbiani 54
| 5
SPECIALE MOMÒ
Voce ai MoMò 33
CALENDARIO TBYN&D 2025
Il backstage del calendario 2025 di Ticino by Night&Day 34
SALUTE & BENESSERE
Delphenix: il luogo dove ritrovi
il tuo equilibrio fisico e mentale 41
LIBRI
I libri in vetrina di Ticino by Night&Day 42
AURUM
Perché investire in oro fisico svizzero
custodito in svizzera: sicurezza e
opportunità in tempi incerti 43
MOTORI
OPEL? Of... Corsa! 44
Equipaggiamento invernale 45
BURLESQUE
“Sabi Pearl” il fascino del Burlesque 37
SPECIALE CARNEVALE
Carnevale che passione 39
Cerca lavoro 57
RICORRENZE
San Valentino: storia, tradizione e
celebrazione dell’amore 40
ANNIVERSARIO TBYN&D
“Sono 25 anni che osservo un Ticino pieno di passioni”
Il colore delle emozioni 58
Vendesi 62
MEMBRO
• Piscine
• SPA idromassaggi
• Saune e cabine infrarosso
• Trattamento acqua
Sede: Via Industria 29 - 6934 Bioggio - Tel. +41 91 606 53 86
Negozio e Showroom: Via Olgiati 9c - 6512 Giubiasco - Tel. +41 91 605 53 86
info@casapool.ch - www.casapool.ch - fyg
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE
E MANUTENZIONE GIARDINI
IRRIGAZIONE - RISPARMIO ACQUA PIOVANA
ILLUMINAZIONE - CENTRO VENDITA
Strada delle Mondellette 5 | 6592 Sant’Antonino
Tel. +41 91 858 22 85 | Mobile +41 79 240 32 22
info@linea-verde.ch | www.linea-verde.ch
6 | Natale
La gioia
di donare
La pratica di donare a Natale, al di là della
materialità dei regali, ha un significato
profondo. Lo scambio dei doni sotto l’albero
di Natale risale al tempo dei tempi,
quando per festeggiare in famiglia la nascita
di un bambino prevedeva che amici
e parenti festeggiassero l’evento e portassero
al bimbo dei doni. Non bisogna
infatti dimenticare che sin dalla notte dei
tempi la nascita di una nuova vita veniva
vista come una gioia, una benedizione.
Per questo al nascituro venivano offerti
doni propiziatori per la vita futura. Di
queste testimonianze ci sono racconti
dagli egizi ai greci, dagli ebrei ai cristiani.
Basti pensare a una nascita che ha prevaricato
la storia: quella di Gesù. Infatti
si narra che i Magi (che non erano Re ma
studiosi del firmamento e alle dipendenze
di re) s’incamminarono per portare a
colui che sarebbe nato in terra di Betlemme
3 doni: oro, incenso e mirra. Questa
tradizione esiste ancora al giorno d’oggi
e riflette l’idea di condividere la gioia del
periodo festivo con gli altri e dimostra
l’affetto che si nutre per le persone care.
Il dono diventa un linguaggio simbolico
per esprimere sentimenti di amore, gratitudine
e generosità.
Dare gratifica quanto ricevere,
se non di più
La gioia nel donare è uno dei pilastri
fondamentali non solo nella tradizione
dei regali natalizi, ma anche in altre
più di 50 ANNI di fiducia
CH-6900 Lugano | Via Cantonale 19 | dreieck.swiss
| 7
occasioni particolari dell’anno. Il gesto
nello scegliere con attenzione un dono
pensando esplicitamente alla persona
che lo riceverà, impacchettarlo con cura
e poi vederlo aprire con sorpresa e gioia,
appaga chi lo fa quanto e forse a volte di
più di chi lo riceve. La generosità diventa
il filo conduttore che unisce le persone
in un’atmosfera di condivisione e affetto
reciproco, ancora di più nel periodo festivo
(compleanno, anniversario, Natale).
Creare legami familiari e sociali
Lo scambio dei regali a Natale è anche
un modo per rafforzare i legami familiari
e sociali. La tradizione crea un senso di
comunità, connettendo le persone attraverso
il gesto significativo del dono.
Questo momento speciale contribuisce a
creare ricordi duraturi e a stabilire legami
più stretti tra amici e familiari.
Il dono come espressione
di riconoscenza
I regali di Natale possono anche essere
un modo per esprimere riconoscenza e
gratitudine verso coloro che hanno fatto
parte della nostra vita nell’anno trascorso.
Questa pratica rende il periodo natalizio
un momento ideale per riflettere
sulle relazioni significative e mostrare
apprezzamento per le persone care. In
definitiva, la tradizione di scambiarsi
regali a Natale ha radici che affondano
nel passato, ma il suo significato e la sua
importanza persistono ancor oggi. Oltre
al valore materiale dei doni, è il gesto di
amore, gentilezza e generosità che rende
unico lo scambio di regali durante
questa festa. La tradizione si evolve continuamente,
ma il messaggio di affetto e
condivisione che porta con sé continua
a far brillare la magia del Natale in ogni
regalo che viene aperto sotto l’albero.
Il biglietto che accompagna il dono
In un’epoca digitale e di consumismo, bisogna
ritrovare l’importanza del biglietto
che accompagna il regalo. Meglio se
scritto a mano e se il pensiero è rivolto
personalmente a chi riceverà il dono. In
questo senso riveste grande importanza
il significato che si vuol dare al gesto del
regalo. Un semplice esempio: Un bambino
o ragazzo che non dispone di grandi
mezzi finanziari potrebbe donare alla
nonna o al nonno una scatola dove poter
mettere gioielli o chiavi, vuota ma... con
all’interno un biglietto tipo: “Quando ti
sentirai solo/sola apri questa scatola e
lasciati avvolgere dai miei baci e abbracci,
ne è piena”. Ovvio ognuno troverà la
sua frase “magica” per dare importanza
al dono, anche se non di grande valore.
L’importante è che l’oggetto sia scelto
con grande cura come il pensiero da abbinare.
L’effetto sarà magico.
Consulenza fiscale | Avv. Genini Simona
SIGE Consulenza Sagl
Viale C. Cattaneo 1 | 6900 Lugano | T +41 91 911 14 86
simona.genini@sigeconsulenze.ch
8 | natale
Il Natale in famiglia
Il periodo delle vacanze natalizie in passato
era anche un modo per riunirsi tutti.
Soprattutto in passato, ai tempi delle
grandi migrazioni, le persone attendevano
questo periodo dell’anno per potersi
unire nuovamente a parenti e amici. Era
un modo per sentirsi uniti e circondati
da quell’affetto che, per molteplici ragioni,
non poteva essere condiviso in altri
momenti dell’anno. Le grandi tavolate di
commensali, tra nonni, bisnonni, genitori,
fratelli, figli e nipotini faceva da live-motive
durante le feste, in particolare nel giorno di
Natale o la sera della Vigilia.
Dopo l’apertura dei doni prelevati da sotto
l’albero, i baci e gli abbracci (mentre le
mamme e le nonne da ore già erano in
cucina ai fornelli, se non dal giorno precedente)
tutti a tavola, a gustare quei piatti
che, a causa delle ristrettezze economiche,
non si gustavano quasi mai durante l’anno.
Era momento di grande gioia nel poter
condividere tante leccornie ma anche di
restare tutti uniti, con sguardi carichi di
affetto, parole dolci, carezze e abbracci.
Poi, dopo il pranzo, per la gioia di grandi
e piccini, ci si dedicava ai giochi di società:
dalle carte alla tombola, dai giochi di tavolo
agli indovinelli e al gioco dei mimi.
Mi chiedo se oggi giorno tutto questo
accada ancora e quale valore diamo al
Natale e alle sue tradizioni.
Al giorno d’oggi, con molte famiglie divise
e/o allargate, quale significato ricoprono il
cenone della Vigilia o il pranzo di Natale?
Purtroppo molte volte i bambini vengono
divisi tra la Vigilia e il giorno di Natale da
genitori separati, divorziati, risposati, con
fratellastri, nonni e zii acquisiti. È il segno
dei tempi e non si può certo demonizzare,
ma va sicuramente tenuto conto delle
problematiche che i figli di genitori separati
devono affrontare durante le feste. Ci
sono le così dette famiglie allargate, dove
solitamente i genitori separati, magari risposati
e con altri figli acquisiti, decidono
di festeggiare tutti insieme, superando così
qualsiasi tipo di trauma ai figli.
Ma ahimè ci sono anche genitori che, per
svariati motivi, non riescono proprio ad
anteporre la felicità dei figli alle proprie
necessità. In questi casi i figli si ritrovano
spesso a festeggiare la vigilia con uno dei
genitori e il giorno di Natale in un’altra
casa, con l’altro genitore. Purtroppo capita
spesso che i doni ai bambini diventino una
“gara” tra chi fa il regalo più bello o costoso
ai figli per “superare” l’altro.
A mio modo di vedere un modo sbagliato
di affrontare le festività, soprattutto nell’ottica
dell’infanzia. Se qualcuno, leggendo
queste righe si sentisse toccato in prima
persona, sappia che il regalo più bello per
i figli è quello di vedere armonia tra i genitori,
indipendentemente dal fatto che siano
separati, divorziati, risposati. Il dono più
grande che si può far loro in questi casi è
proprio trasmettere loro serenità facendo
capire che, anche se non più insieme, l’amore
dei genitori per loro sarà immutevole
e che mamma e papà si rispettano grazie
all’amore che provano per i figli.
Questo è un grande dono di Natale per i
più piccoli e, conseguentemente, anche
per gli adulti. Bisogna ricordarsi che il
vero significato del Natale è concentrato
in poche parole: affetto, rispetto, amore
e tolleranza.
PANETTERIA
BOSSALINI
Da 30 anni la nostra panetteria
delizia i palati con autentiche ricette artigianali,
unendo tradizione e passione per offrirti ogni giorno
il meglio del pane e dei dolci caserecci.
SERVIZIO A DOMICILIO BELLINZONA E RIVIERA
Via Torrascia 66, 6702 Claro
Tel. +41 91 863 28 25
Mobile +41 79 295 45 52
www.panetteria-bossalini-tiziano.webnode.it
panetteria.bossalini.claro@bluewin.ch
Panetteria-Bossalini-Tiziano
LA MAGIA
DELL’ INVERNO
Un pizzico di spezie per una birra magica.
www.ciao.beer
10 | natale
La magia della gratitudine:
un dono per Natale e per la vita
Mentre le luci natalizie illuminano le strade
del Ticino e l’aria si riempie di profumi dolci
e spezie, c’è un sentimento che ci invita a
fermarci un momento e riflettere: la gratitudine.
Non è solo un valore da riscoprire
durante le feste, ma un vero e proprio tesoro,
capace di rendere più ricca la nostra
vita quotidiana.
La gratitudine come stile di vita
Essere grati non significa solo ringraziare
per i regali sotto l’albero o per il calore
delle cene in famiglia. La gratitudine è un
atteggiamento che ci invita a riconoscere
il buono che abbiamo nella nostra vita, nonostante
le difficoltà. È un’arte che si coltiva
giorno per giorno, fatta di piccoli gesti
e riflessioni sincere. Secondo studi recenti,
praticare la gratitudine migliora non solo
l’umore, ma anche la salute fisica e mentale.
| 11
Ci aiuta a combattere lo stress, rafforza i
legami con chi ci sta accanto e ci spinge
a vivere con maggiore serenità.
Un Natale per dire grazie
A Natale, la gratitudine trova il suo spazio
ideale. È il momento perfetto per
dire un semplice “grazie” a chi ci è stato
vicino durante l’anno, a chi ci ha sostenuto
nei momenti difficili, ma anche a noi
stessi, per la forza dimostrata e i traguardi
raggiunti.
In Ticino, le tradizioni natalizie offrono
tante occasioni per esprimere riconoscenza.
Dalle fiere di Natale alle celebrazioni
religiose, passando per iniziative di
solidarietà, ognuno di noi può trovare il
proprio modo di donare e ricevere gratitudine.
Come coltivarla ogni giorno
Praticare la gratitudine è più semplice di
quanto sembri. Ecco un consiglio pratico
per iniziare: create un “barattolo della gratitudine”.
Ogni sera, scrivete su un piccolo
foglio qualcosa di bello che vi è successo
durante la giornata, anche una cosa semplice
come un sorriso o una telefonata
inaspettata. Mettetelo nel barattolo e,
a fine anno, rileggete tutti i bigliettini.
Questo esercizio vi aiuterà a riconoscere
quanta bellezza c’è nella quotidianità, anche
nei momenti più difficili.
Un gesto che scalda il cuore
Per rendere speciale questo Natale, vi
invitiamo a compiere un piccolo gesto
di gratitudine. Scrivete una lettera a
qualcuno che vi sta a cuore, donate il vostro
tempo a chi ne ha bisogno, oppure
fermatevi semplicemente a riflettere su
ciò per cui vi sentite fortunati. Anche un
sorriso può fare la differenza. Quest’anno,
facciamo della gratitudine il nostro
regalo più prezioso. Non costa nulla, ma
ha un valore inestimabile.
Buon Natale a tutti i nostri lettori, con
un ringraziamento speciale per averci
accompagnato e supportato in questi
25 anni. Continuate a seguirci e a condividere
con noi la bellezza del nostro
territorio e delle sue tradizioni.
Ticinobynight&day vi augura un Natale
pieno di luce, amore e gratitudine!
© CD Media /
foto Paolo Pellegrini
12 | menù di natale
Menù di Natale
PRANZO - 25.12.24
Antipasto misto natalizio:
bruschetta di fegatini,
salmone marinato, paté di vitello,
coppa di cinghiale,
slinziga di cervo, insalata russa.
***
Crema di porri e patate
con cipolla croccante.
***
Tortellone al pizzocchero.
***
Arrosto di coniglio farcito con gratin di patate
e fascetta di legumi.
***
Panettoncino Danesi farcito al Tiramisù.
CHF 70.- (p.p.)
Da asporto CHF 55.-
Riservazioni tel. +41 91 646 53 12
GROTTO SAN MARTINO
Cantine di Mendrisio
Viale alle Cantine 30
CH-6850 Mendrisio
Tel. +41 91 646 53 12
info@grottosanmartino.ch
www.grottosanmartino.ch
Menù di Natale
MENU - 25.12.24
Chips di polenta con insalata russa
Olio all’erba cipollina
Crème caramel alla cipolla arrostita
***
Capasanta in crosta ai pistacchi
scottata su crema ai porri
***
Risotto con spuma al formaggio
dadolata di cappone con il suo ristretto
***
Branzino selvatico arrosto
Carciofi e spuma al limone Yuzu
***
Bonet su salsa al mandarino cinese e gianduia
***
Panettone nostrano
CHF 72.- (p.p.) - Asporto CHF 65.-
Al ristorante prenotazione indispensabile
Da asporto, presso il Crotto dei Tigli, eseguire la
comanda entro la sera del 22 dicembre 2024
CROTTO DEI TIGLI
Viale A. Tarchini 53, CH-6828 Balerna
Tel. +41 91 683 30 81
crottodeitigli@bluewin.ch
www.crottodeitigli.ch
| 13
Menù di Natale
MENU - 25.12.24
Antipasti
Selezione di salumi nostrani
Patè di vitello
Voulevant con fonduta di taleggio & porcini
Quenelle di caprino ed erba cipollina
***
Primo e secondo
Casoncelli alla bergamasca
Tasca ripiena di vitello con purea di patate
***
Dessert
Pandoro toast con crema al
mascarpone e ribes
CHF 55.- (p.p.)
RISTORANE CENTRO
Via San Gottardo 77, CH-6900 Massagno
Tel. +41 91 967 13 96
riservazioni w +41 76 418 37 71
info@ristorantecentro.com
f ristorantecentro
www.ristorantecentro.com
Menù di Natale
MENU - 25.12.24
Lo stuzzichino di benvenuto
da parte della cucina
***
Il salmone marinato 32 ore
ai sentori di ginepro e finocchietto selvatico,
gambero rosso di Sicilia,filetto d`arancia e
petali di cipolla cotta in osmosi di lamponi
***
I ravioli freschi in tre consistenze d’astice
***
La delicatezza al limone e menta
***
La suprema di faraona al profumo
di mandarini di Calabria cotta al forno
e i suoi contorni
***
La coccola del pasticcere
***
La composizione di dessert
a sorpresa dello chef
CHF 115.- (p.p.)
Gradita la prenotazione
RISTORANTE LA BRASERA
Via Mataldin 1, 6534
San Vittore (GR)
Tel. +41 91 827 47 77
info@ristorantelabrasera.ch
www.ristorantelabrasera.ch
Cucina
internazionale
Pizza al forno
a legna
Tartare preparata
al tavolo
(min. 2 persone)
Orari d’apertura
Me-Ve 09:00-24:00
Sa-Do 10:00-24:00
Lu-Ma chiuso
Via Cortivallo 52 | CH-6924 Sorengo | Tel. +41 91 966 10 26 | www.ristorantecortivallo.ch | f Ristorante-Cortivallo
14 | Menù Natale e capodanno
Menù di Natale
Componete il vostro menù in base ai vostri gusti,
oppure scegliete anche piatti singoli:
Benvenuto della casa
I nostri Antipasti
Scrigno di Robiola del Caseificio alle erbe fini Crema allo
Zafferano e Melograno
***
Tremola d’inverno: Tortino di Scorzonera Uovo in
camicia petali di Formaggio Tremola
***
Affettati (minimo 2 persone) e formaggi nostrani Gnocco
fritto e Bruschetta
I nostri Primi
Ravioli di Patate e Aglio orsino Fonduta di Formaggio
Canaria Chips di Sedano Rapa
***
Risotto al Taleggio e Mirtilli
***
Tagliatelle di Farina Bigia e sugo di Cervo Leventinese
I nostri Secondi
Entrecôte di Manzo salsa ai Frutti di Bosco e vino rosso
Carote e Patate al salto
***
Spezzatino di Cinghiale Ticinese Purea di Patate Verdure
***
Portafoglio di Vitello Porcini e Formaggio Vellutata al
Vino bianco Millefoglie di Patate Spinaci
Il Dessert natalizio
Tronchetto di Natale oppure dolci della casa
Menù di Capodanno
CENA - 31 dicembre 2024
Antipasto misto.
***
Fondue Chinoise a volontà
con 4 tipi di carne, riso, patate,
tortellini con le sue salsine.
***
Panettone
con salsa al mascarpone.
***
Zampone e lenticchie.
CHF 85.- (p.p.)
Riservazioni tel. +41 91 646 53 12
GROTTO SAN MARTINO
Cantine di Mendrisio
Viale alle Cantine 30
CH-6850 Mendrisio
Tel. +41 91 646 53 12
info@grottosanmartino.ch
www.grottosanmartino.ch
Menù completo (Antipasto/Primo/Secondo e Dessert)
CHF 63.- (p.p.)
Gradita la prenotazione
HOTEL DES ALPES
www.hoteldesalpes-airolo.ch
Bistrot - Ristorante accanto alla funicolare
Lugano - Piazza Cioccaro
+41 91 921 47 95 - Aperto dalle 06:30
BOUTIQUE ALIMENTARE | MENÙ PERSONALIZZATI
EVENTI AZIENDALI E PRIVATI | APERITIVI E DEGUSTAZIONI
CONSEGNA A DOMICILIO | CHEF A DOMICILIO
Via alla Chiesa 18 | CH-6962 Lugano-Viganello | +41 76 441 25 23
info@foodboutique.ch | catering@foodboutique.ch
www.foodboutique.ch
| 15
Menù San Silvestro
31 dicembre 2024 - inizio cena ore 20.00
Benvenuto della cucina
con Aperitivo a scelta
***
Insalatina invernale
***
Fondue Chinoise
con carne di Manzo / Cervo / Tacchino
con contorni e salse fatte in casa
oppure
Fondue Bourguignonne
con carne di Manzo / Cervo
con contorni e salse fatte in casa
***
Sorbettino a Scelta
CHF 85.- (p.p.)
Prenotazione obbligatoria
entro il 28.12.2024
Musica dal vivo durante la serata
HOTEL DES ALPES
Via della Stazione 35, CH-6780 Airolo
Tel +41 91 869 17 22
info@hoteldesalpes-airolo.ch
www.hoteldesalpes-airolo.ch
Menù San Silvestro
Cena - 31 dicembre 2024
Flûte di Prosecco della casa
***
Nido di salmone affumicato (NO)
con sedano rapa e filettini d’arance
***
Risottino alla crema di zucca e Taleggio
***
V entaglio di roastbeef di manzo (CH)
Patate al forno e spinaci glassati
oppure
* Strudel di zucchine fatto in casa
patate al forno e spinaci glassati
***
Tortino al cioccolato tiepido con salsa vaniglia
***
Biscottini fatti in casa
Menu à CHF 53.- (p.p.) carne
CHF 48.-* (p.p.) vegetariano
RISTORANTE PESTALOZZI
Piazza indipendenza 9
CH-6901 lugano
Tel. +41 91 921 46 46
Whatsapp +41 79 458 58 33
info@pestalozzi-lugano.ch
www.pestalozzi-lugano.ch
16 | gastronomia
San Salvatore
anche d’inverno
La Funicolare San Salvatore ha riaperto
per il sesto anno consecutio durante l’inverno
a tutti gli ospiti che vorranno godere
il panorama invernale e le specialità
della cucina al Ristorante Vetta. Dopo la
pausa invernale di novembre per svolgere
gli indispensabili lavori di manutenzione,
da sabato 30 novembre le “nuove
mitiche rosse” del San Salvatore hanno
ripreso a fare su e giù dalla vetta del San
Salvatore, uno dei punti panoramici più
belli del Cantone.
Per le prime due settimane di dicembre
e dal 7 gennaio al 23 febbraio 2025, l’attività
è limitata a sabato e domenica. Dal
21 dicembre fino al 6 gennaio la funicolare
sarà invece in esercizio quotidianamente
senza interruzioni con corse
regolari ogni trenta minuti, dalle 10.00
alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00.
Le esperienze positive degli ultimi anni
hanno generato un buon afflusso e la
piena soddisfazione degli operatori turistici.
La destagionalizzazione sta dando
un ulteriore valore aggiunto alla regione
del luganese.
Oltre alla funicolare anche i fornelli del
Ristorante Vetta funzioneranno a pieno
regime, per accogliere l’ospite in un luogo
di rara bellezza che è diventato un ritrovo
fisso per gli amanti della buona cucina.
Durante le festività si potrà approfittare di
speciali proposte gastronomiche il giorno
di Natale, Santo Stefano, per il cenone di
San Silvestro o il pranzo di Capodanno e
dell’Epifania, a prezzi forfettari che variano
dai 65 franchi delle feste comandate
fino ai 130 franchi a persona per il cenone
di fine anno.
Oltre alle proposte fisse vi è la possibilità
di effettuare aperture speciali del
Ristorante Vetta per gruppi o ricorrenze
aziendali sia a mezzogiorno che la sera e
riservare gli spazi congressuali.
Menu di Natale
Mercoledì 25 dicembre 2024
Saluto della cucina
❋❋❋❋❋
Risotto di zucca
con crumble di pan pepato
e formaggio Alpe Porcaresc
❋❋❋❋❋
Guancette di manzo al Merlot
Tortino di patate dolci
Carosello di verdure
❋❋❋❋❋
Sfogliatina croccante
con crema al Mascarpone
Pranzo e funicolare
Fr. 65.-
Menu di Santo Stefano
Giovedì 26 dicembre 2024
Saluto della cucina
❋❋❋❋❋
Lasagnetta ai carciofi
Filetto di maiale lardellato
con cardoncelli
Patate al rosmarino
Flan di spinaci
❋❋❋❋❋
Cremoso di pistacchio
con salsa ai frutti di bosco
e crumble
Pranzo e funicolare
❋❋❋❋❋
Fr. 65.-
Cenone di San Silvestro
Martedì 31 dicembre 2024
Saluto della cucina
❋❋❋❋❋
Gamberi spadellati
con crema d’avocado,
gocce di melograno e chips di polenta
❋❋❋❋❋
Risottino alla mela verde
con granella di pistacchio
e stracciatella
❋❋❋❋❋
Crema di piselli con foglie di cavolini
Bruxelles croccanti
Intrattenimento
musicale
con DJ BIRD
❋❋❋❋❋
Roastbeef salsa al vino rosso
Sformatino di patate
e carosello di verdure
❋❋❋❋❋
Tartare d’ananas
con sorbetto di litchi,
melone invernale e mandarini
Cenone e funicolare
Fr. 130.-
Menu Capodanno
Mercoledì 1° gennaio 2025
Saluto della cucina
Panzerotti ricotta e spinaci
con salsa burro e salvia
Menu dell’Epifania
Lunedì 6 gennaio 2025
Saluto della cucina
Pranzo e funicolare
Fr. 65.-
PRENOTAZIONI 091 993 26 70 • www.montesansalvatore.ch
❋❋❋❋❋
Arrosto di tacchinella
Purea di patate
Carote e zucchine glassate
❋❋❋❋❋
Crème brûlée
Pranzo e funicolare
❋❋❋❋❋
Fr. 65.-
❋❋❋❋❋
Cannelloni ai funghi
❋❋❋❋❋
Pancia di maialino
alla birra di Appenzello
Patate Country
Tris di verdure
❋❋❋❋❋
Morbido di castagne
con briciole di meringhe
e salsa al cacao
© CD Media /
foto Paolo Pellegrini
18 | GASTRONOMIA
Cantinetta Balmelli 1912:
tradizione e innovazione
“Al ferma-tempo”, dove si resta a tavola
anche per 3 ore, il motto del locale.
Nella splendida cornice della Collina d’Oro,
a Gentilino, da più di un secolo la Cantinetta
Balmelli 1912 accoglie gli avventori
per un momento godereccio, immersi in
un paesaggio incantevole, fresco d’estate
e che dispone di un’ampia terrazza, con
proposte enogastronomiche curate nel
dettaglio e di prima qualità.
Lo chef
Alessandro Taddei
© CD Media
Abbiamo fatto una chiacchierata con Alessandro
Taddei, colui che presso la Cantinetta
Balmelli 1912, sposando la filosofia
di tutto il team, porta avanti l’arte culinaria
con dedizione e creatività.
Qual è la filosofia che intendete dare a
questo luogo a partire dal nome?
Cantinetta perché abbiamo una vasta
scelta di cibi del territorio abbinati a vini
che abbiamo ricercato in Ticino, in Italia,
in Francia, in Spagna e in diverse parti
d’Europa, creando per ogni piatto un connubio
con un vino particolare. Non sono
moltissimi i vini che proponiamo ma c’è
una scelta mirata e varia per i piatti proposti.
Chi desidera farvi visita quando vi trova
aperti?
Dal martedì al sabato la sera a cena, mentre
la domenica a pranzo. Da noi vige la
regola del gustare con lentezza. Siamo
raggiungibili con i veicoli che trovano
ampio parcheggio nelle immediate vicinanze,
dato che ci troviamo nei pressi del
vecchio Municipio di Gentilino, ma molti
dei nostri avventori abitano nelle vicinanze
e spesso ci raggiungono a piedi, facendo
una passeggiata, senza problema del
rientro dopo aver gustato un buon vino.
Inoltre si è creato un ambiente dove, dopo
la cena, la Cantinetta è diventata un luogo
dove soffermarsi e passare in compagnia
la serata. Inoltre ci troviamo piuttosto vicini
a Villa Principe Leopoldo e capita quasi
giornalmente di ospitare avventori che
dormono in Villa ma preferiscono cenare
da noi. C’è un’ottima sinergia.
Cosa può scegliere chi decide di venire
qui a cena o a pranzo?
In primis prodotti sceltissimi, principalmente
del territorio ma anche provenienti
da diverse parti del Mediterraneo (in
particolare frutta e verdura) e soprattutto
stagionali. Non abbiamo un menu ricco di
portate, ma preferiamo curare ogni procedimento
delle nostre offerte, curandole
però a partire dalla scelta del prodotto per
proseguire alla cura nel cucinarle, per offrire
nel piatto dell’ospite il meglio. Abbiamo
piatti che proponiamo tutto l’anno, come
il finto fois-gras (un piatto francese rivisitato
alla toscana a base di fegatino di pollo)
come antipasto (il più richiesto). Abbiamo
ovviamente altri piatti che vengono proposti
tutto l’anno, mentre altri variano di
mese in mese proprio per la stagionalità
e la scelta dei prodotti migliori.
| 19
Quale l’importanza dell’offerta salutare
al cliente?
Tengo molto al valore nutrizionale da
offrire e quindi, quando cucino, cerco
il massimo rispetto degli ingredienti e
del modo di cottura, cercando di evitare
grassi, bruciature ecc. Per me offrire il
buono che sia anche salutare è essenziale.
Il cibo sul piatto dev’essere attraente
ma sano e gustoso al palato.
Parliamo anche di pane e dolci...
Per il pane ci forniamo principalmente da
Massimo Turuani della panetteria-pasticceria
Pane Amico di Lugano soprattutto
per i vari pani della Vallemaggia. Per ciò
che riguarda la focaccia la preparo io
personalmente ogni giorno utilizzando
una farina di tipo 2 biologica e macinata
a pietra del Mulino Quaglia.
I dolci vengono preparati da noi freschi
tutti i giorni: dal tiramisù, cheese-cake
con formaggio di capra e il busciòn della
Fattoria del Faggio, proprio per rimanere
sui prodotti del territorio, panna cotta al
Ginseng accompagnata da una mousse
di castagne della regione.
La cantina è ben rifornita...
Dei vini si occupa principalmente Federico
Haas, conoscitore di questo nettare
e delle sue peculiarità. La scelta è curata
da lui, io mi occupo magari dei vini toscani
ma principalmente della cucina,
mentre Simone, il maître si occupa della
sala e dei clienti.
Veniamo ora al suo curriculum-vitae.
Dove ha lavorato prima di approdare
alla Cantinetta Balmelli 1912?
Sono nato a Firenze ma ho lasciato la Toscana
già da molti anni. Ho fatto esperienza
a Borgo San Felice, Relais Château
vicino a Siena; poi ho voluto girare un
po’ per acquisire esperienza; sono stato
a Londra, in Australia e ai Caraibi.
Ho poi lavorato con un gruppo per 5
anni che si occupava, in Svizzera e in Italia,
dell’apertura di nuovi ristoranti ed è
stata una bellissima esperienza che si è
conclusa a luglio 2023. Poi da ottobre di
quell’anno è iniziata la mia avventura di
collaborazione con l’Hotel Delfino, che
continua ancora oggi, prevalentemente
al mattino durante la settimana.
Abitando qui vicino passavo spesso davanti
al locale la Cantinetta e lo vedevo
sempre chiuso. Così un giorno mi sono
fermato per capire meglio e con Federico
Haas abbiamo deciso di acquisire il
locale. Dietro però c’è un lavoro di squadra
in sinergia con l’Hotel Delfino , con
molte persone che hanno voglia di fare
bene, che hanno creduto e credono nel
progetto e tutti insieme cerchiamo di
portare avanti questa avventura.
Calcolando che il locale ha sempre avuto
una buona reputazione grazie ai gestori
precedenti, che la clientela era soddisfatta,
che era situato in una posizione favorevole
e considerando che i posti a sedere
permettevano una trentina di coperti, che
m’interessavano per la tipologia di cucina
che volevo proporre, abbiamo preso in seria
considerazione la sfida e ora eccoci qua.
Cantinetta Balmelli 1912
Via Sant’Abbondio 31
CH-6925 Gentilino
Tel. +41 91 980 38 38
alfermatempo@cantinettabalmelli.ch
www.cantinettabalmelli.ch
Orari
Ma-Sa 17:30-23:00
Cucina Ma-Gio 18:30-22:00,
Ve-Sa fino alle 22:30.
Domenica dalle 12:00
Roberto Ronchetti SA
Impianti Elettrici, Telefonici e Telematici
Tel. +41 91 972 95 62
info@ronchetti-impiantielettrici.ch
www.ronchetti-impiantielettrici.ch
20 | agenda eventi e musica
fino a Do 02.02.25
Minigolf Indoor Garden, Quartino
DINOWORLD
MOSTRA E MINIGOLF
vedi pag. 21
Sa 21.12 -10:00 - 18:00
Hotel Pestalozzi, Centro - Lugano
CHRISTMAS MARKET
ARTIGIANALE
Sa 21,12 - 10:30-12:30
Città di Lugano
CHRISTMAS IS IN THE AIR –
LUGANO CITY TOUR
Do 22.12
Castello Valsolda
NATALE AL CASTELLO
vedi pag. 23
Do 22,12 - 14:00-16:30
Ottica Bistoletti, Centro - Lugano
CONSEGNA LA TUA LETTERINA
A BABBO NATALE
Lu 23.12 - 14:00 - 15:30
Casa Andreina, Molino Nuovo
LETTURE E CRUCIVERBA
CON DANILA
Me 25.12 - 16:30-17:00
Chiesa S. Maria degli Angioli, Lugano
VESPRI D’ORGANO
Me 25.12 + Gio 26.12 - 17:00-21:30
Parco Ciani, Centro - Lugano
ALBERO RACCONTASTORIE
Gio 26.12 - dalle ore 16:00
Palazzo dei Congressi, Lugano
THE MUSIC OF HANS ZIMMER
& OTHERS - A CELEBRATION OF
FILM MUSIC
Ve 27.12 - 14:00-18:00
Asilo Ciani, Centro - Lugano
VILLAGGIO FAMILY CHRISTMAS
EDITION
2025
Me 01.01.25 - dalle ore 11:00
Piazza della Riforma, Centro - Lugano
CERIMONIA DI CAPODANNO
Gi, 02.01 + Ve 03.01 - dalle ore 14:15
Museo in Erba, Centro - Lugano
JOSEPH CORNELL: UN CASTELLO
DA FIABA
DEMA Agency
Sa 04.01.2025
Palazzo dei Congressi,Lugano
A CHRISTMAS CAROL
IL CANTO DI NATALE
Do 09.03.2025
Kursaal - Teatro di Locarno
SOUNDS OF LEGENDS LA MUSI-
CA DA OSCAR DI HANS ZIMMER
Do 23.03.2025
Kursaal - Teatro di Locarno
CELENTANO TRIBUTE SHOW
LIVE BAND
Ve 04.04.2025
Palazzo dei Congressi, Lugano
PANPERS BODY SCEMI
Do 06.04.2025
Palazzo dei Congressi, Lugano
AMEDEO MINGHI 40 ANNI
DA 1950
Do 27.04.2025
PalaExpo, Locarno
NINO D’ANGELO
www.dema-agency.ch
vedi pag. 23+24
Do 05.01 - 10:00 - 12:00
Studio Laterale - Yoga & Health
Coaching, Lugano
SUPER DETOX YOGA
POST-NATALIZIO
Ma 07.01 - 10:15 - 11:30
Casa Andreina, Molino Nuovo
ATTIVAZIONE COGNITIVA
Me, 08.01- 10:00 - 11:30
COMUNICAZIONE IPNOTICA
Casa Andreina, Molino Nuovo
Me 08.01- 14:00 - 15:30
MOVIMENTO CONSAPEVOLE /
GINNASTICA DOLCE
Casa Andreina, Molino Nuovo
Me 08 - Gio 09.01- dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
SURVIVING YOU, ALWAYS | C
OLLETTIVO TREPPENWITZ /
SIMON WALDVOGEL
Me 08.01 - Tutto il giorno
MASI - Museo d’arte della Svizzera italiana
- Palazzo Reali, Centro - Lugano
BIANCO O NERO. OPERE DALLA
COLLEZIONE 1935 - 2021
| 21
Gio 09- Ve 10.01 - Tutto il giorno
MASI - Museo d’arte della Svizzera italiana
- LAC, Centro - Lugano
LUIGI GHIRRI | VIAGGI.
FOTOGRAFIE 1970-1991
Gio 09.01 -Tutto il giorno
MASI - Museo d’arte della Svizzera italiana
- LAC, Centro - Lugano
DA DAVOS A OBINO.
ERNST LUDWIG KIRCHNER E GLI
ARTISTI DEL GRUPPO ROT-BLAU
Ve 10 - Sa 11.01
Centro Sportivo Bellinzona
MUSIC ON ICE
vedi pag. 22
Ve 10.01 - dalle ore 20:30
Teatro FOCE, Centro - Lugano
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO |
COLLETTIVO TEATRALE E I GIUL-
LARI DI GULLIVER
Ve, 10.01 - dalle ore 20:30
Studio FOCE, Centro - Lugano
MEMENTO
Sa 11.01
LAC - Sala 4, Centro - Lugano
LA RANA: PASSEGGIATE SONORE
IN MUSICA. DALLA NATURA AL
SUONO, AL SORRISO DELLA MU-
SICA DI ČAJKOVSKIJ
Do, 12.01 - Più orari
L’ideatorio, Cadro - Lugano
PLANETARIO ASTRONOMICO
Do, 12.01 - 14:00 - 17:00
Scuola elementare Molino Nuovo
OPENSUNDAY LUGANO
Do, 12.01 - 14:00 - 18:00
L’ideatorio, Cadro - Lugano
SOLE. UN’ESPOSIZIONE INTERAT-
TIVA SULLA NOSTRA STELLA
Do, 12.01 - dalle ore 11:00
LAC - Hall, Centro - Lugano
HALL IN MUSICA
Lun, 13.01 - 11:00 - 12:00
Casa Andreina, Molino Nuovo
GRUPPO DI PAROLA
RETINA SUISSE
Lu 13.01 - 12:30 - 13:45
Associazione Nascere Bene Ticino
(ANBT), Lugano
GRUPPO DI AUTO-AIUTO RIPARTO
DAL MIO PARTO
Lu 13.01 - 14:00 - 15:00
Casa Andreina, Molino Nuovo
YOGA
Ma 14.01 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
I RAGAZZI IRRESISTIBILI |
UMBERTO ORSINI /
FRANCO BRANCIAROLI
Un’avventura educativa e divertente
per tutta la famiglia!
QUARTINO
MINIGOLF INDOOR GARDEN
WWW.DINOWORLD-MINIGOLF.CH
FINO AL 2 FEBBRAIO
22 | agenda eventi e musica
Me 15.01 - 14:00 - 15:30
Casa Andreina, Molino Nuovo
MOVIMENTO CONSAPEVOLE /
GINNASTICA DOLCE
Me 15.01 - dalle ore 15:00
L’ideatorio, Cadro - Lugano
MERCOLEDÌ DI SCIENZA
Me 15.01 - dalle ore 18:30
Studio FOCE, Centro - Lugano
ANSELM
Gio 16.01 - dalle ore 20:30
Auditorio Stelio Molo - RSI, Besso
MICHELANGELO MAZZA, DIRET-
TORE / MARIE-ANGE NGUCI, PIA-
NOFORTE
Gio 16.01 - 10:30 - 11:30
Casa Andreina, Molino Nuovo
CAMPANE TIBETANE
Ve 17.01 - dalle ore 20:00
Docks Lugano, Pambio Noranco
SPEAKEASY MAGIC
Ve 17.01 - 19:00
Bar Cowboy, Contone
APERO IN MUSICA
CON CATHERINE NARDIELLO
vedi pag. 27
Ve, 17.01 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
RECOLLECTION OF A FALLING
FORMA MENTIS / DAUGHTERS
AND ANGELS | SPELLBOUND
CONTEMPORARY BALLET / JACO-
PO GODANI / MAURO ASTOLFI
Ve 17.01 - dalle ore 21:30
Studio FOCE, Centro - Lugano
MICONS LIVE SHOW
Sa 18.01.25
Teatro Locarno
ABBA TIME
Sa 18.01 - 08:30 - 17:30
Studio Laterale - Yoga & Health Coaching,
Besso - Lugano
UN’IMMERSIONE NELLE TRADI-
ZIONI DELLO YOGA
Sa 18.01 - 09:30 - 12:30
Evento online
ESEGESI DEI TESTI
DELL’AGNI YOGA
Do 19.01 - 14:00 - 17:00
Scuola elementare Molino Nuovo
OPENSUNDAY LUGANO
Lu 20.01 - 18:30 - 21:00
Casa Andreina, Molino Nuovo
SERATE DI BALLO
Lu 20.01 - dalle ore 19:00
Teatro FOCE, Centro - Lugano
DIARIO DI UN PAZZO | E.S.TEATRO
Ma 21.01 - dalle ore 20:00
Studio FOCE, Centro - Lugano
SWING NIGHT
| 23
Me 22.01 - 14:00 - 17:30
Evento online
LA VALUTAZIONE DEI TITOLI DI
SOCIETÀ NON QUOTATE SOTTO
LA LENTE
Me 22.01 - dalle ore 14:30
CineStar, Molino Nuovo - Lugano
LA LANTERNA MAGICA
Me 22.01 - Più orari
Cinema Iride, Centro - Lugano
THE FALL GUY
Ve 24.01 - dalle ore 18:30
LAC - Teatrostudio, Centro - Lugano
CORDE VIBRANTI | ELIDE SULSENTI
Ve 24.01 - dalle ore 21:00
Studio FOCE, Centro - Lugano
INOKI
Sa 25.01 - dalle ore 10:30
LAC - Atelier, Centro - Lugano
TECH@RT. LA METAMORFOSI
DEL SUONO
Do 26.01 - 14:00 - 17:00
Scuola elementare Molino Nuovo,
Molino Nuovo - Lugano
OPENSUNDAY LUGANO
Do 26.01.25 - 17:00
Palazzo dei Congressi - Lugano
IL LAGO DEI CIGNI
THÉÀTRE CLASSIQUE
Lu 27.01 - Tutto il giorno
Museo in Erba, Centro - Lugano
A COME ALBERO. A COME ARTE
Ma 28.01 - dalle ore 19:00
LAC - Teatrostudio, Centro - Lugano
UNHEAVENLY LULLABY
Me 29.01
Teatro FOCE, Centro - Lugano
IL GRANDE NULLA | STUDIO MIRA
Gio 30.01 - 18:30 - 20:00
L’ideatorio, Cadro - Lugano
ASTRO HOUR
Gio 30.01 - dalle ore 20:30
Auditorio Stelio Molo - RSI, Besso
HOLLY HYUN CHOE, DIRET-
TORE / CORRADO GIUFFREDI,
CLARINETTO
Ve 31.01 - dalle ore 20:30
Studio FOCE, Centro - Lugano
ROOTS PON THE LAKE
Ve 31.01.25 - 19:30
Teatro Kursaal - Locarno
LO SCHIACCIANOCI
THÉÀTRE CLASSIQUE
Sa 01.02
LAC - Sala 4, Centro - Lugano
SULLA MIA TESTA”, ÉMILE JA-
DOUL E LE “BAGATELLE” DI
BEETHOVEN FIABA MUSICALE
Do 02.02 - 14:30 - 17:30
Scuole elementari Besso, Besso
MINIMOVE LUGANO
24 | agenda eventi e musica
Do 02.02 - 14:00 - 17:00
Scuola elementare Molino Nuovo
OPENSUNDAY LUGANO
Ma 04.02 + Me 05.02 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
LA GRANDE MAGIA |
NATALINO BALASSO
Gio 06.02 - dalle ore 20:30
Auditorio Stelio Molo - RSI, Besso
ALEXANDER MELNIKOV |
PLAY&CONDUCT, PIANOFORTE
Gio 06.02 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
STEFANO BOLLANI UNITED SO-
LOISTS ORCHESTRA / ARSENIY
SHKAPTSOV
Sa 08.02 - 09:30 - 12:30
Centro Serrafiorita, Pambio Noranco
L’ENERGIA SEGUE IL PENSIERO
Ma 11.02 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
FAUST | LEONARDO MANZAN
Me 12.02 - dalle ore 14:30
CineStar, Molino Nuovo - Lugano
LA LANTERNA MAGICA
Me 12.02 - dalle ore 15:00
CineStar, Molino Nuovo - Lugano
LA PICCOLA LANTERNA
Gio 13.02 - dalle ore 18:00
LAC - Sala 4, Centro - Lugano
ARTE MEDITATIVA CON TAMBU-
RO. LA DANZA DELL’ANIMA
Gio 13.02 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
TABITA BERGLUND, DIRETTORE
/ RAY CHEN, VIOLINO
Ve 14.02 -dalle ore 20:30
LAC - Teatrostudio, Centro - Lugano
JACK QUARTET
Sa 15.02 - 09:30 - 12:30
Evento online
ESEGESI DEI TESTI DELL’AGNI
YOGA
Do 16.02 - 14:00 - 17:00
Scuola elementare Molino Nuovo
OPENSUNDAY LUGANO
Do 16.02
LAC - Lugano Arte e Cultura, Lugano
ALICE NEL PAESE DELLE ME-
RAVIGLIE | COMPAGNIA DELLE
FORMICHE
Lun 17.02 - 18:30 - 21:00
Casa Andreina, Molino Nuovo
SERATE DI BALLO
Lu 17.02 - dalle ore 21:00
Studio FOCE, Centro - Lugano
NUBIYAN TWIST
| 25
Me 19.02 - dalle ore 20:30
Palazzo dei Congressi, Lugano
GLI AUTOGOAL
Gio 20.02 - 17:30 - 19:00
Campus Est USI-SUPSI, Viganello
TROVARE TEMPO PER SÈ
Gio 20.02 - dalle ore 20:30
Studio FOCE, Centro - Lugano
GIOVANNI FALCONE. ONORE,
SANGUE, GIUSTIZIA | TEATRO
DELL’IMPREVISTO
Gio 20 - Ve 21.02 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
CATARINA E A BELEZA DE MATAR
FASCISTAS | TIAGO RODRIGUES
Ve 21.02.25
Teatro Locarno
ALLA RICERCA
DELL’UOMO RAGNO
Ve 21.02 - dalle ore 20:30
Palazzo dei Congressi, Lugano
VITTORIO SGARBI |
LEONARDO DA VINCI
Do 23.02 - 14:00 - 17:00
Scuola elementare Molino Nuovo
OPENSUNDAY LUGANO
Do 23.02 - dalle ore 14:00
Cinema Iride, Centro - Lugano
LABORATORI DI CINEMA
Ma 25.02 - 14:00 - 17:30
Evento online
LA NUOVA LEGGE FEDERALE
CONTRO GLI ABUSI SUL FALLI-
MENTO E LE POTENZIALI RIPER-
CUSSIONI
Me 26.02 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
EDIPO RE SOFOCLE | A
NDREA DE ROSA
Gi 27.02 - dalle ore 20:30
LAC - Sala Teatro, Centro - Lugano
KRZYSZTOF URBAŃSKI, DIRETTO-
RE / JAN LISIECKI, PIANOFORTE
Sa 29.03
Palaexpo Fevi di Locarno
CRISTIANO DE ANDRÉ
DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ
TOUR TEATRALE
Do 11.05.25 - ore 20:30
Palazzo dei Congressi, Lugano
KATIA&VALERIA - MA NON
DOVEVAMO VEDERCI PIU’?
WWW.FRANZINI.CH
26 | musica
Intervista alla cantante ticinese emergente:
Bennyvi (Benedetta Vallese)
A cura di Marco Paltenghi [RSI] - in data 27 novembre 2024
Ciao Benedetta, grazie per aver accettato
di fare questa intervista. Raccontaci
un po’ di te. Come ti sei avvicinata
alla musica?
Ciao! Grazie a voi! Mi sono avvicinata alla
musica da piccolissima, quando con i miei
genitori mettevamo la musica in macchina
e l’ascoltavamo insieme. In macchina con
loro ha iniziato a nascere la mia identità
musicale. Mi hanno sempre fatto ascoltare
musica importante: cantautorato italiano,
Queen, Abba, Adele ma anche musica
più particolare come quella di Enya.
Hai avuto qualche figura di riferimento
che ti ha influenzato?
La mia identità musicale è stata sicuramente
influenzata da tutti gli artisti che
ascoltavo da bambina. Uno che ha plasmato
il mio modo di fare musica più degli
altri è sicuramente Freddie Mercury,
non tanto per il sound, quanto più per
l’attitudine. La musica per me è una gioia,
e non deve fare annoiare mai!
Parliamo del tuo ultimo brano “I Know
What You Are” uscito il 22 novembre
2024. Cosa ci puoi dire?
I Know What You Are rappresenta un passo
importante per me e per il mio percorso
nella musica. In questo brano sento di
aver espresso al 100% me stessa in una
chiave nuova, raccontando, in modo ironico,
una storia accaduta realmente. Questo
brano inoltre vede l’inizio della collaborazione
con la cantautrice Sony, Skyler
Wind, con cui ho scritto il brano, e con il
compositore e produttore ZID.
Qual è il messaggio che vuoi trasmettere
attraverso la tua musica?
Mi piace raccontare ciò che provo, quindi l’
obiettivo principale, (ed anche la più grande
vittoria), è far sentire le persone comprese,
attraverso quello che scrivo. Soprattutto,
desidero che le persone si divertano,
come mi diverto io quando canto e scrivo.
Come ti senti riguardo alla scena musicale
attuale? C’è qualcosa che vorresti
cambiare?
La scena musicale attuale è un po’ dicotomica
secondo me. Rispetto ad epoche
precedenti, le opportunità per gli artisti
emergenti sono aumentate tantissimo, e
questo da un lato è molto bello, per contro
ha fatto aumentare anche la cultura
“consumistica”, una cultura che stima il
valore di un artista primariamente in base
ai numeri che fa, non tenendo in considerazione
tante altre componenti.
Quali sono i tuoi progetti futuri? Hai
qualche sogno che speri di realizzare
nei prossimi anni?
Ci sono tantissimi sogni (o obiettivi) che
vorrei raggiungere. Quello di primaria
importanza, è riuscire a far convivere la
mia natura professionale, sono laureata in
Psicologia, con la mia natura artistica. Mia
mamma è la mia principale ispirazione e
mi ha sempre incoraggiata a perseguire
entrambe le carriere con la stessa tenacia,
impegno e entusiasmo. Io non esisto senza
una, né senza l’altra.
Per concludere, quale consiglio daresti
a un giovane che sta cercando di farsi
strada nella musica?
Wow! Questa è una bella domanda! Faccio
fatica a consigliare altri artisti, considera
che sono agli inizi anche io. Una cosa
che mi sento di dire però, a chiunque si
avvicini al mondo della musica è di essere
sé stessi, nonostante non sia facile e ci
voglia costanza e coraggio.. come un po’
in tutto nella vita.
www.delmajagrecords.com/bennyvi
bennyy_vi
Da tre
generazioni Da tre
stampiamo
stampiamo
per voi
Da tre
generazioni
stampiamo
per voi
generazioni
per voi
Grazie Grazie
per la fiducia!
Grazie
per la fiducia!
per la fiducia!
Via Giovanni Maraini 23 • CH-6963 Pregassona • T +41 91 941 38 21 • F +41 91 941 38 25
Via Giovanni Via Giovanni Maraini Maraini 23 23 • CH-6963 • Pregassona • T T +41 +41 91 91 941 941 38 38 21 21 • F • +41 F +41 91 941 91 38 94125
38 25
info@fontana.ch • www.fontana.ch
28 | sport / sci Blenio
Inverno 2024/25
La Valle di Blenio
abbraccia Ticinopass
Per la stagione invernale 2024/25 la Valle
di Blenio, come le altre destinazioni ticinesi,
ha aderito al progetto Ticinopass; la
nuova carta stagionale valevole per tutti
i comprensori Ticinesi.
Oltre al Pass unico ci saranno molti vantaggi
con offerte oltre Gottardo, oltre
Lucomagno e nella vicina Italia.
• Libertà di accesso in tutte le stazioni
Ticinesi
• 5 giornate gratis a Disentis quando 1
delle 5 stazioni Ticinesi è chiusa (Nara,
Airolo, Carì, Campo Blenio, Bosco Gurin)
• 50% nei comprensori Andermatt-Sedrun-Disentis
Skiarena, Obersaxen
Mundaun, Brigels, Klevenalp e altri
comprensori
• 30% Cervinia Valtournenche, Pila
• 50% presso i centri sci nordico di Prato
Leventina, Dalpe, Bedretto
• Riduzione 15% Splash & Spa Rivera
• 1 giornata presso il centro Nordico
Campra (1 giornaliera pista,1 ora lezione
sci di fondo, 1 noleggio materiale)
• Riduzione del 20% Filovia Malvaglia-Dagro
• Riduzioni in vari negozi di articoli
sportivi
• 20% su un soggiorno presso Catrina
Experience Disentis (escluso 24.12.24
- 6.01.25 e il mese di febbraio)
• 10% di sconto presso Alpine lodge a
Campra, Hotel Walser Bosco Gurin,
Garni Motta Airolo
• 15% splash & spa/20% Termali Salini
Locarno/10%Alpha Bulder
• 10% di sconto sul noleggio materiale
c/o Scuole sci Airolo, Carì, Nara,
Campo Blenio, Bedea Novaggio
• Pass famiglia pluriparentale
CHF 949.–
• Pass famiglia monoparentale
CHF 799.-
• Pass Adulto
CHF 499.-
• Pass Junior 6-17 anni
CHF 399.-
• Pass Studenti (fino a 25 anni)
CHF 399.-
• Pass Senior > 64 anni
CHF 399.-
Durante l’inverno sono anche previsti
parecchi eventi al Nara, Campo Blenio e
a Campra.
Le scuole svizzere di sci hanno aperto le
iscrizioni ai corsi collettivi con diverse possibilità,
tra cui il corso di Natale, di Capodanno
e di Carnevale. La scuola Svizzera
Sci Blenio, oltre alle lezioni di sci alpino e
snowboard a Campo Blenio, offre lezioni
| 29
di sci nordico a Campra. Oltre ai corsi, le
scuole propongono delle lezioni private,
l’organizzazione di gare, il noleggio materiale
e molto altro ancora. Tutte le informazioni
si possono consultare sui siti:
www.sssnara.ch e www.sssblenio.ch.
Oltre alle attività legate allo sci, si propongono
gite con racchette nella regione di
Campo Blenio, Nara, Campra e Lucomagno.
Vi aspettiamo in Valle di Blenio!
Bellinzona e Valli Turismo
InfoPoint Valle di Blenio
www.bellinzonaevalli.ch
Ticinopass
www.ticinopass.ch
Amici del Nara SA
www.nara.ch
Società Cooperativa Impianti Turistici
Campo Blenio-Ghirone
www.campoblenio.ch - fl
Centro Sci nordico Campra
www.campra.ch
Campra Lodge
www.campralodge.ch
30 | AGENDA BLENIO
Manifestazioni
inverno
www.bellinzonaevalli.ch
21.12.2024 - dalle 09.20
Malvaglia
LA FRANA DEL MTE CRENONE,
IL LAGO DELLA BASSA VALLE DI
BLENIO, LA BUZZA DI BIASCA
La catastrofe naturale di inizio Cinquecento
illustrata dal paesaggio, dall’arte e
dalla storia. Singoli tratti potenzialmente
sdrucciolevoli se terreno umido o in presenza
di acqua, passaggio sul Punt Laü
(grande altezza sull’orrido dell’Orino).
Escursione accompagnata organizzata
da Ticino Sentieri.
21.12.2024 - ore 20.30
Dongio (Chiesa Parrocchiale)
CONCERTO DI NATALE
Con il Coro Voce del Brenno, ospiti della
serata il coro La Rocca di Arona (Italia).
Entrata gratuita, offerta gradita.
www.vocedelbrenno.ch
29.12.2024 - dalle 11.00
Campo Blenio
MERCATINO SULLA NEVE
L’associazione “bambini&dintorni del
Soprasosto” vi aspetta con bancarelle,
profumi e allegria per una piacevole
giornata in compagnia.
www.campoblenio.ch
2025
02.01
Campo Blenio (Casa Greina)
TOMBOLA SC GREINA
Torna la tradizionale tombola con ricchi
premi organizzata dallo Sci Club Greina.
www.campoblenio.ch
02.01
Campra (Centro Sci Nordico)
RAIFFEISEN KIDS DAY
Manifestazione dedicata a bambini e
ragazzi dai 0 ai 16 anni sotto l’egida di
TiSki. Programma dettagliato e condizioni
di iscrizione: www.tiski.ch/KIDS-SKI-
DAY / www.campra.ch
03.01
Campo Blenio
LEZIONE DEDICATA AI GENI-
TORI CON LA SCUOLA SCI
La Scuola Svizzera Sci Blenio organizza
una lezione dedicata ai genitori degli allievi
SSSB. www.sssblenio.ch
04.01
Campo Blenio
ESCURSIONE E APERITIVO
Con i genitori dei bambini iscritti ai corsi
SSSBlenio. www.sssblenio.ch; www.
campoblenio.ch
04.01
Campo Blenio
MERENDA E FIACCOLATA
La Scuola Svizzera Sci Blenio organizza
una merenda e fiaccolata per gli allievi
SSSB. www.sssblenio.ch
04.01 “Campra
(Centro Sci Nordico)
FONDO DEL LUCOMAGNO
Gara popolare, aperta i fondisti di ogni
età, con partenza individuale in stile classico.
La lunghezza del percorso varia da
circa 1.5 km per i partecipanti più giovani
fino a 10 km per gli adulti.
www.campra.ch
| 31
04.01
Campo Blenio (Cupola)
FESTA IN CUPOLA
www.campoblenio.ch
05.01
Campo Blenio
ESCURSIONE E APERITIVO
Con i genitori dei bambini iscritti ai corsi
SSSBlenio. www.sssblenio.ch; www.
campoblenio.ch
05.01
Olivone (Centro Poli)
TOMBOLA EPIFANIA
L’Adula Snow Team vi invita alla tradizionale
tombola della befana con ricchi
premi. www.adulasnowteam.org
05.01
Campo Blenio (Casa Greina)
SPETTACOLO DI MAGIA
Con il Mago Renato.
www.campoblenio.ch
05.01
Campra (Centro Sci Nordico)
ATTRAVERSO CAMPRA
La competizione è inserita nel calendario
delle gare nazionali di Swiss-Ski valide
per la Swiss Loppet. La gara di circa 21
km si svolge con partenza in massa e stile
libero (sia skating che classico).
www.campra.ch
10-11.01
Camperio – Gorda
SLITTATA AL CHIAR DI LUNA
Salita da Camperio con il Gorda-Express,
vin brûlé o bevanda calda, slitta per il rientro
in valle. Possibilità su riservazione
di cenare o pernottare in Capanna Gorda.
I posti del trasporto sono limitati, riservazione
necessaria: Nadia +41 79 504
38 46 - www.capannagorda-sanda.ch
12.01 - ore 17.00
Olivone (Centro Poli)
CONCERTO DI GALA DEL COR-
PO MUSICALE OLIVONESE
www.cmolivone.ch
Consigliamo la Fondue
www.caseificiotoira.ch
15.01
Gorda
FATTI FIT 9.0
Slitta o biker e cena in capanna Gorda.
Serata organizzata dall’Associazione BlenioBike.
www.bleniobike.ch
17-18.01
Olivone
CARNEVALE OLIVONESE
carnevale.olivonese
18-19.01
Nara
FISCHER ON TOUR AL NARA
Ski Test. www.nara.ch
25.01
Campo Blenio
RAIFFEISEN KIDS DAY
www.campoblenio.ch
26.01
Campo Blenio
GUGGEN SULLE PISTE
www.campoblenio.ch
29.01
Valle di Blenio
FATTI FIT 9.0
Attività a sorpresa organizzata dall’Associazione
BlenioBike.
www.bleniobike.ch
31.01
Campo Blenio
STAFFETTA DEL SOPRASOSTO
www.campoblenio.ch
07-08.02
Torre (Campo Sportivo)
CARNEVALE UL CAMEL
carnevaleulcamel
08.02
Olivone (Chiesa S. Martino)
CONCERTO DELL’ORCHESTRA
DA CAMERA ARRIGO GALASSI
Ingresso libero.
www.orchestragalassi.com
08.02
Campra (Centro Sci Nordico)
SNOW RACE 2025
www.campra.ch
32 | Agenda blenio
12.02
Fopp Zott
FATTI FIT 9.0
Ciaspole in notturna con la luna piena e
fondue a Campo Blenio. Serata organizzata
dall’Associazione BlenioBike.
www.bleniobike.ch
12-15.02
Malvaglia
CARNEVALE MALVAGLIESE
Vi aspettiamo numerosi per passare dei
momenti in allegria e compagnia….
14-15.02
Camperio – Gorda
SLITTATA AL CHIAR DI LUNA
Salita da Camperio con il Gorda-Express,
vin brûlé o bevanda calda, slitta per il rientro
in valle. Possibilità su riservazione di
cenare o pernottare in Capanna Gorda. I
posti del trasporto sono limitati, riservazione
necessaria: Nadia +41 79 504 38 46
www.capannagorda-sanda.ch
14.02
Capanna Gorda
FUGA DI SAN VALENTINO
Tra le 17.00 e le 20.00 partenza da Camperio
con il Gorda-Express, aperitivo
tête-à-tête e cena in capanna. Rientro
a valle sempre con il Gorda-Express oppure
in slitta al chiar di luna. Possibilità
di pernottare in capanna. Riservazioni a
Nadia: 079 504 38 46
www.capannagorda-sanda.ch
15-16.02
Nara
TELEMARKADA
Il tradizionale week-end dedicato al Telemark.
SA: Telemarkada Old; DO: Telemarkada
www.nara.ch; www.telemarkada.ch
Gli eventi sono soggetti a modifiche,
consultare il sito
www.bellinzonaevalli.ch/it/discover/
events.html
Bellinzona e Valli Turismo
InfoPoint Valle di Blenio
blenio@bellinzonaevalli.ch
Tel. +41 91 872 14 87
www.bellinzonaevalli.ch
speciale Momò | 33
Voce ai Momò
Per celebrare i 25 anni di Ticino by Night&Day, introdurremo stabilmente nella rivista una nuova rubrica,
“Pagina momò”, dedicata a dare voce al sud del Ticino. Fai parte di un’associazione Momò?
Hai voglia di parlarne ai nostri lettori? Contattaci allo +41 91 605 73 00
Gruppo “Sei di Chiasso se...” È un contenitore di informazioni e
storie di persone che vivono o sono legate a Chiasso e permette di
interagire non solo nel digitale ma anche di persona per riscoprire il
vero significato di “social”. Il gruppo ritratto presso il ristorante Carlito
di Chiasso - © CD Media / D. Camponovo
Venerdì 13 dicembre eravamo presenti alla festa di Natale del ristorante
L’Indipendenza in Via Emilio Bossi 2 a Chiasso, dove abbiamo potuto
festeggiare con Zaza, staff e amici del locale il primato della speciale
classifica della puntata di Patti chiari “La sfida degli aperitivi”. La foto
coglie un momento di gioia © CD Media / D. Camponovo
Sabato 14 dicembre si è tenuta la nostra Festa di Natale presso il Villaggio
Rossoblù. Il Football Club Chiasso ringrazia di cuore tutti i tifosi, le
famiglie e gli sponsor che hanno partecipato. Nella foto: Marco Armati,
Renato Banditelli e Giorgio Fonio - © CD Media / D. Camponovo
Torna “Mendrisio sul ghiaccio” a Piazzale alla Valle, che per l’occasione
si trasforma in un vero e proprio salotto cittadino ricco di luci e di colori,
con quasi 500 metri quadrati di superficie ghiacciata, diventando il
luogo ideale in cui incontrarsi, scambiarsi gli auguri e godersi la magia
del Natale. Fino a 7 gennaio 2025 - © foto mendrisio.ch
SNACK BAR - PIZZERIA - RISTORANTE
Via Mercole 6 | 6877 Coldrerio | Tel. +41 91 646 85 67 |
Orari d’apertura: Lunedì-Sabato 08:00-22:00 | Domenica chiuso
34 | calendario TbyN&D 2025
Il backstage del calendario
2025 di Ticino by Night&Day
Qualcuno di voi ha mai pensato al lavoro che c’è dietro la realizzazione di un calendario?
Quest’anno è stato deciso (anche per
sottolineare i 25 anni della rivista) un
tema “prezioso” sotto ogni punto di vista:
gioielli incredibili, elaborati
con maestria da Alberto
Prandoni di Boîte d’Or a Lugano,
rendendoli pezzi unici un
po’ come le nostre riviste, che
escono ogni due mesi (pezzi
unici con una linea editoriale
tutta personalizzata).
Alberto Prandoni CEO e creatore
di gioielli, coadiuvato da
Tais Vladimirova (marketing) e
Nicolas Greissing (vendita), hanno
avuto l’importante compito
di abbinare i gioielli ai 12 mesi
dell’anno, mentre il fotografo
Paolo Pellegrini (che ha optato
per fotografare le modelle
a mezzo busto), ha valorizzato
i gioielli stessi e le modelle. Un
grazie anche al truccatore e alla
coiffeuse e a chi si è dedicato
alla ricerca dell’abbigliamento.
È un lavoro certosino che vede, dietro le
quinte, collaborare e coordinarsi molte
persone, ognuna con idee e necessità differenti.
L’editore sceglie un soggetto. In 21
anni di storia Ticino by Night&Day ha dedicato
un tema per ogni edizione, fra cui
l’introduzione dell’euro, molto intrigante.
Nei vari anni si sono susseguiti diversi argomenti:
fiori, frutta, abbinati al mese, ma
anche calendari dedicati allo sport o a categorie
professionali, come quello dedicato
ai nastro panettieri. Il suo obiettivo è quello
di trasmettere messaggi, oltre all’accurata
ricerca delle date di manifestazioni importanti
per il nostro meraviglioso Cantone.
Oltre 1000 scatti per ottenere 12 immagini
armoniose, una per mese. Ma le fotografie
che non figurano sul calendario troveranno
sicuramente spazio in altri contesti
dell’editore. Anche le locations sono importanti
e, grazie alla grande disponibilità
di Alberto Prandoni, abbiamo utilizzato i
suoi locali in via Nassa 54, a pianterreno e
al 1º piano, per avere sfondi diversi negli
scatti. Uno shooting è poi stato fatto presso
l’Hotel Pestalozzi di Lugano.
Durante lo shooting Alberto Prandoni si
è messo a disposizione delle modelle alla
prima esperienza, per spiegare esattamente
come cambiare posizioni, sguardo
e sorriso davanti alla macchina fotografica,
mentre Paolo Pellegrini cercava la luce
migliore per lo scatto.
Capire quanto lavoro ci sia dietro la realizzazione
di un prodotto come questo
permette di guardare il calendario con
occhi nuovi. FELICE 2025!
Elisir Hair Experience
Nel cuore di Lugano, Elisir Hair Experience è il salone di bellezza
dove ogni dettaglio è curato con passione e professionalità.
Offriamo un’esperienza unica che combina stile, eleganza e benessere.
Scopri come il nostro team di esperti può trasformare la tua immagine,
valorizzando la tua bellezza naturale.
SEDE RINNOVATA
Viale Stefano Franscini 38
CH-6900 Lugano
Tel. +41 91 922 77 70
elisir@elisircoiffure.ch
www.elisircoiffure.ch
tinotte.ch | 35
36 | RUBRICA
01 01 ME
02 GIO
03 VE
04 SA
05 DO
02 06 LU
07 MA
08 ME
09 GIO
10 VE
11 SA
12 DO
03 13 LU
14 MA
15 ME
16 GIO
17 VE
18 SA
19 DO
04 20 LU
21 MA
22 ME
23 GIO
24 VE
25 SA
26 DO
05 27 LU
GENNAIO
IL MESE DEL GRANATO
Capodanno
Sci di Fondo del Lucomagno, Campra
Il Canto di Natale, Palazzo Congressi, Lugano
Swiss-Loppet attraverso Campra
Epifania
Vacanza scuole
10/11 Music On Ice, Centro Sportivo, Bellinzona
Wiener J. Strauss Konzert-Gala
Palazzo dei Congressi, Lugano
Il lago dei cigni - Palazzo congressi, Lugano
27.01/09.02 Rassegna Ticinese della Cazzoeula
a
b
c
d
28 MA
29 ME
30 GIO
31 VE
AQUARIO
S 21.01-19.02
Lo Schiaccianoci - Teatro Kursaal, Locarno
* date da confermare
a
La nostra filosofia:
rispettare le stagioni, proponendo sempre piatti con prodotti freschi di stagione e agevolare prodotti locali.
Via Mataldin 1 | CH-6534 San Vittore (GR) | Tel. +41 91 827 47 77 | info@ristorantelabrasera.ch | www.ristorantelabrasera.ch |
burlesque
| 37
“Sabi Pearl”
il fascino del Burlesque
Il burlesque (propriamente «burlesco»
è un genere di spettacolo satirico
che nacque in Inghilterra nel XVIII
secolo, caratterizzato da critico umorismo
volto a ridicolizzare i vari generi
teatrali allora in voga.
Diffusosi successivamente negli Stati
Uniti d’America, attraversando molteplici
trasformazioni, alla fine del XIX
secolo risultava caratterizzato da caricature,
canzoni e danze di ballerine
sempre più svestite, che eseguivano
anche spogliarelli.
Col passare del tempo il burlesque
ha perso il proprio elemento caricaturale
divenendo sempre più simile
al varietà.
Quando hai iniziato l’attività?
Nel 2012, seguendo un corso che è stato
organizzato in Ticino su diverse serate,
dove abbiamo dovuto perfezionare le
nostre performances. È stato molto divertente.
Ho avuto l’occasione di conoscere
le altre ragazze con cui abbiamo
creato il gruppo burlesque Poison Ladies.
Cosa ti ha spinta verso il burlesque?
Non mi ricordo com’è stato il mio approccio
perché è passato tanto tempo.
Però amo tutto del burlesque. È qualcosa
che ti entra dentro e non ti lascia più.
Come insegnante che messaggio
vuoi dare a chi vuole approcciarsi a
questa disciplina?
A volte tengo dei corsi di introduzione
al burlesque. Vorrei che le persone che
partecipano capissero che il burlesque
è un arte; poi l’importanza di sapersi
mettere in gioco, mostrando il proprio
corpo senza inibizioni, ma assolutamente
senza volgarità, con la consapevolezza
che le imperfezioni fanno parte
della nostra vita e che lo stereotipo di
bellezza che attualmente i media ci propinano
non appartiene alla vita reale.
Ogni donna dovrebbe provare almeno
una volta nella vita, un po’ per divertirsi,
un po’ per coccolare la sua femminilità.
Dove tieni questi corsi?
Dipende. Non ho al momento un luogo
fisso a disposizione, capita che scuole di
danza o palestre che hanno un locale a
disposizione mi contattino per tenere i
corsi di introduzione per i loro clienti.
Ma vengo contattata anche per serate
specifiche quali addii al nubilato, feste
di compleanno ecc.
Seguite su
Fotografie di
@MAD_MIKE_PHOTOGRAPHY
38 | SPECIALE
Dal 1º all’8 marzo 2025, vacanze di Carnevale
Ve 17.01 - Sa 18.01
Gio 30.01
Ve 31.01 - Sa 01.02
Me 05.02 - Sa 08.02
Gio 06.02 - Do 09.02
Ve 07.02 - Sa 08.02
Sa 08.02
Sa 08.02
Me 12.02 - Do 16.02
Me 12.02 - Sa 15.02
Gio 13.02 - Sa 15.02
Ve 14.02 - Do 16.02
Ma 18.02 - Do 23.02
Ve 21.02
Sa 22.02
Do 23.02
Gio 27.02 - Ma 04.03
Lu 03.03 - Ve 07.03
Ma 04.03
Me 05.03 - Sa 08.03
Gio 06.03 - Do 09.03
Gio 06.03 - Sa 08.03
Gio 06.03 - Sa 08.03
Carnavee da Rivöi, Olivone
Carnevale di Sementina
Carnevale di Maggia
Carnevale di Goss, Lostallo
Carnevale di Medeglia
Carnevale Ul Camel, Torre
Carnevale di Cevio
Carnevale di Cavergno
Nebiopoli, Chiasso
Carnevale Malvagliese, Malvaglia
Carnevale di Gordola
La Stranociada, Locarno
Lingera, Roveredo
Carnevale Cugnasco
Carnevale Solduno
Carnevale Avegno
Rabadan, Bellinzona
Carnevale di Campo Blenio
Carnevale Losone
Re Naregna, Biasca
Carnevale di Brissago
Carnué d’Airö, Airolo
Or Penagin, Tesserete
* Questi sono i Carnevali noti alla Redazione o pervenuti a redazione@tinotte.ch
in tempo utile prima della stampa. Si declina ogni resposabilità per ev. errori e/o omissioni.
| 39
Il carnevale in Ticino:
tradizioni di festa e maschere
Il Carnevale è una delle festività più attese
e sentite in molte culture del mondo,
e il Cantone Ticino, nella Svizzera italiana,
non fa eccezione. Questa tradizione
si distingue per la sua vivacità, i colori
e il forte senso di appartenenza locale,
rendendolo un momento speciale per le
comunità ticinesi. Dal Rabadan di Bellinzona
al Carnevale Nebiopoli di Chiasso,
ogni località celebra con entusiasmo e
creatività questa antica festa, unendo
antiche usanze e moderni spettacoli.
Le radici storiche del carnevale in
Ticino - Il Carnevale ha origini antiche,
risalenti ai riti pagani legati al passaggio
dall’inverno alla primavera. Con il Cristianesimo,
questa festa ha assunto un
carattere pre-quaresimale, diventando
un’occasione per godere di abbondanti
festeggiamenti prima del periodo di
penitenza. In Ticino, il Carnevale si è
evoluto nel corso dei secoli, assumendo
sfumature diverse a seconda delle zone.
Ciò che accomuna tutte le celebrazioni è
l’elemento della maschera, che consente
ai partecipanti di vivere una temporanea
inversione dei ruoli sociali. La satira, il
divertimento e l’esagerazione diventano
protagonisti, creando un’atmosfera
in cui ogni limite è momentaneamente
sospeso.
Il Rabadan di Bellinzona - Il Rabadan, il
Carnevale di Bellinzona, è senza dubbio il
più famoso del Ticino e uno dei principali
in tutta la Svizzera. Il nome “Rabadan”
deriva dal dialetto e significa “fracasso”,
un termine che descrive perfettamente
l’energia di questa celebrazione.
Nato ufficialmente nel 1862, il Rabadan
trasforma il centro storico della città in
un palcoscenico di musica, colori e maschere.
Il momento clou è l’apertura ufficiale,
con la consegna simbolica delle
chiavi della città al “Re del Carnevale”,
figura emblematica che regna per tutta
la durata della festa. I cortei mascherati
e i carri allegorici attraversano le vie di
Bellinzona, accompagnati da bande musicali
e gruppi folcloristici che attirano visitatori
da tutta Europa.
Nebiopoli e gli altri carnevali ticinesi
- Un’altra celebrazione imperdibile è
il Carnevale Nebiopoli di Chiasso, che
prende il nome dalla nebbia (nebiö in
dialetto) spesso presente nella regione.
Questo evento, noto per la sua ironia e
lo spirito di aggregazione, si distingue
per i cortei e le feste notturne che animano
la città. Altre località, come Biasca,
Tesserete e Roveredo, hanno i loro
carnevali, ognuno con caratteristiche
uniche. Il Carnevale di Biasca, ad esempio,
è famoso per i suoi balli tradizionali,
mentre quello di Tesserete si contraddistingue
per la partecipazione dei gruppi
mascherati locali.
Gastronomia e tradizioni - Il Carnevale
ticinese non è solo maschere e musica,
ma anche sapori autentici. Tra i piatti tipici
troviamo i risotti, spesso preparati in
enormi pentoloni nelle piazze, e le chiacchiere,
dolci fritti che deliziano grandi e
piccini. Questi momenti conviviali rafforzano
il legame comunitario, rendendo il
Carnevale un’occasione per condividere
non solo divertimento ma anche tradizioni
culinarie.
L’anima del carnevale - Il carnevale in
Ticino è molto più di una festa: è un simbolo
di identità culturale. Ogni maschera,
corteo e festa notturna racconta una
storia di appartenenza e di celebrazione
della vita. In un mondo sempre più veloce
e digitalizzato, questa tradizione continua
a rappresentare un momento in cui
le persone si incontrano, si divertono e
si riconnettono con le proprie radici. Per
chi visita il Cantone durante il Carnevale,
l’esperienza è unica: un’immersione in un
mondo di suoni, colori e sapori che lascia
un ricordo indelebile. Bellinzona, Chiasso
e le altre località vi aspettano a braccia
aperte, pronte a stupirvi con la magia e
l’allegria di una tradizione secolare.
40 | RICORRENZE
San Valentino: tradizione,
storia e celebrazione dell’amore
Il 14 febbraio è universalmente conosciuto
come il giorno dedicato agli innamorati:
San Valentino. Una festa che unisce coppie
di tutto il mondo in un simbolico abbraccio
di affetto e romanticismo, ma che nasconde
origini antiche e tradizioni interessanti.
Le origini di San Valentino
La celebrazione ha radici sia storiche
che leggendarie. San Valentino, da cui la
festa prende il nome, fu un martire cristiano
vissuto nel III secolo d.C. Secondo
la tradizione, Valentino era un vescovo
che sfidò l’imperatore romano Claudio
II, il quale aveva vietato i matrimoni tra
giovani uomini per rafforzare l’esercito.
Valentino, credendo fermamente nell’amore
e nell’importanza del matrimonio,
celebrava segretamente le nozze, venendo
per questo arrestato e poi giustiziato
il 14 febbraio del 269. Con il tempo, la
Chiesa cattolica istituì la festa di San Valentino
per onorare il sacrificio del santo
e la sua difesa dell’amore coniugale.
Tuttavia, il legame con il romanticismo si
consolidò solo durante il Medioevo, grazie
alla letteratura cavalleresca e ai poeti
come Geoffrey Chaucer, che associarono
questa data al corteggiamento amoroso
e alla primavera, stagione simbolo di rinascita
e amore.
Simboli e tradizioni
Nel corso dei secoli, San Valentino si è
arricchito di simboli che rappresentano
l’amore. Le rose rosse, considerate il
fiore di Venere, dea romana dell’amore,
sono tra i regali più comuni, così come
i biglietti, detti “valentine”, che furono
introdotti nel XVII secolo in Inghilterra.
I cioccolatini, invece, devono la loro popolarità
al XIX secolo, quando Richard
Cadbury iniziò a confezionare i dolci in
scatole decorate con cuori. In molte culture,
San Valentino è un’occasione per
dimostrare affetto non solo al proprio
partner, ma anche agli amici e ai familiari,
estendendo il concetto di amore al di
là delle relazioni romantiche.
Celebrazioni nel mondo
Sebbene sia una festa globale, ogni paese
celebra San Valentino a modo suo. Negli
Stati Uniti, è una ricorrenza commerciale
importante, con milioni di regali scambiati.
In Giappone, sono le donne a regalare
cioccolato agli uomini, mentre in Corea
del Sud esiste una giornata complementare,
il 14 marzo, detta “White Day”, in cui
gli uomini ricambiano il gesto. In Italia,
oltre agli scambi di regali, alcune coppie
visitano Terni, città natale del santo, per
rendere omaggio al patrono dell’amore.
CASE VACANZA IN LIGURIA e Piemonte
Molto più di una casa di vacanza: VAYADU è il tuo spazio per ritrovare ispirazione.
WWW.VAYADU.IT
+39 351 714 01 88
SALUTE & BENESSERE
| 41
Delphenix: il luogo dove ritrovi
il tuo equilibrio fisico e mentale
Nel cuore del Ticino, Delphenix si distingue per un approccio innovativo al benessere, dal
2001 unico in Svizzera, offrendo servizi esclusivi. Qui, la cura della persona è al centro di
un’esperienza completa, pensata per aiutarti a vivere meglio e più a lungo.
Percorsi per smettere di fumare | Una
delle proposte distintive di Delphenix è
il suo programma dedicato a chi vuole
smettere di fumare. Attraverso metodi
all’avanguardia e il supporto di esperti,
la struttura offre un percorso personalizzato
per aiutarti a liberarti da questa
dipendenza. Il tutto si svolge in un ambiente
sereno e motivante, che favorisce
il cambiamento positivo.
Educazione alimentare: nutrirsi per
vivere meglio | Delphenix propone
veri e propri percorsi di educazione alimentare
personalizzati. Gli ospiti possono
imparare a scegliere e combinare
gli alimenti in modo consapevole, per
migliorare la propria salute e il proprio
benessere. Attraverso consulenze personalizzate,
potrai scoprire come l’alimentazione
può diventare un alleato
prezioso per raggiungere i tuoi obiettivi
di vita sana.
Talassoterapia: il potere rigenerante
del mare | Per chi cerca un’esperienza di
benessere profondo, la talassoterapia di
Delphenix è una proposta imperdibile.
Questo trattamento, basato sull’utilizzo
dell’acqua marina e dei suoi preziosi elementi,
aiuta a purificare il corpo, ridurre
lo stress e favorire la rigenerazione
cellulare. È una coccola per il corpo e la
mente, ideale per chi desidera ritrovare
energia e vitalità.
Soluzioni per i disturbi del sonno |
Uno dei problemi più comuni della vita
moderna è l’insonnia, che può compromettere
gravemente la qualità della vita.
Delphenix offre percorsi specifici per affrontare
i disturbi del sonno, attraverso
tecniche naturali, supporto professionale
e un ambiente pensato per favorire il
rilassamento. Qui, il riposo diventa una
priorità, perché il sonno è il primo passo
verso una vita equilibrata.
Una colazione genuina per un nuovo
inizio | Ogni giornata a Delphenix inizia
con una colazione che celebra i sapori
autentici e la freschezza degli ingredienti
locali. Piatti sani e nutrienti, studiati per
sostenere il corpo e la mente, ti preparano
ad affrontare la giornata con energia
e positività.
Delphenix: un’esperienza trasformativa
| Che tu stia cercando di migliorare il
tuo stile di vita, risolvere problemi di salute
o semplicemente dedicarti del tempo,
Delphenix offre un’esperienza unica. Lascia
che questa oasi di benessere ti guidi
verso una nuova versione di te stesso.
Prenota oggi stesso e scopri come Delphenix
può trasformare la tua vita.
Centro di Talassoterapia e Antismokin Center
Via Pasquerio 62 - CH-6527 Lodrino-Riviera
Tel. +41 79 621 06 07 - maria-carmela@bognuda.ch
www.delphenix.ch - www.antismoking.ch
UNICO ORIGINALE METODO ELEKTROMERIDIAN: ANTISMOKING & REALITY 2000
STOP AL FUMO? ORA PUOI: SENZA FARMACI IN SOLI 30 MINUTI
Master CH - Chiama per maggiori informazioni: +41 79 621 06 07 | www.antismoking.ch
STOP TABAGISMO STOP INSONNIA STOP FAME NERVOSA
CONSIGLIATO DA
CENTRO DI TALASSOTERAPIA & ANTISMOKING CENTER
www.delphenix.ch | +41 79 621 06 07
DIREZIONE ED ESCLUSIVA SVIZZERA
ASSOCIAZIONE
SVIZZERA
NON FUMATORI
SUPER SCONTO DI CHF 400.– PER I LETTORI DI TICINO BY NIGHT&DAY CHE DECIDONO DI SMETTERE AL PIÙ TARDI ENTRO L’EPIFANIA!
2
2
42 | libri LIBRI
I libri in vetrina di Ticino Night&Day
I libri in vetrina
LIBRI
di Ticino by Night&Day
Antonio Antorini
Vostro figlio purtroppo riporta circostanze par-
bixio mainardi
ticolari e situazioni-limite vissute all’interno di di
una scuola media, attraverso i i ricordi e gli gli archivi
dell’ex docente ed ed ex ex direttore della scuola media
Il Nuovo Mondo
Addio, Mary Jane
di di Losone, Bixio Mainardi.
I libri Vengono qui messe in in luce una vetrina serie di di situa-
Ticino Night&Day
zioni e di di dinamiche d’eccezione generate dagli
allievi e dalle loro infrazioni, così come quelle
generate da da altri attori che animano il il contesto
educativo (docenti, genitori, direttore, media),
attraverso la la presentazione di di alcuni frames della
trentennale figlio purtroppo esperienza riporta scolastica circostanze dell’autore.
parla
Vostro
ticolari Una sequenza e situazioni-limite di di descrizioni, vissute di di “fotografie” all’interno di di una
di
una scuola scuola a volte media, d’emergenza, attraverso con i ricordi cui gli gli e gli addetti archivi ai ai
dell’ex lavori sono docente confrontati, ed ex direttore ben oltre della i i piani scuola di di studio, media
la la didattica disciplinare e le le mura delle loro aule…
Fontana Edizioni
14,8x21 cm, 236 pagine
Antonio CHF 24.–
Antorini
Il Il Nuovo Mondo
di Mondo
Losone, Bixio Mainardi.
Vengono qui messe in luce una serie di situazioni
e di dinamiche ticinese d’eccezione ebbe generate dagli inizio
allievi e dalle loro infrazioni, così come quelle
L’emigrazione Fontana nella metà Edizioni
dell’800 e si protrasse fino
generate da altri attori che animano il contesto
educativo (docenti, genitori, direttore, media),
14,8x21 cm, attraverso
236 pagine
la presentazione di alcuni frames della
trentennale esperienza scolastica dell’autore.
CHF
al primo 24.–
ventennio del ‘900. La causa
Una sequenza di descrizioni, di “fotografie” di una
principale scuola che a volte spingeva d’emergenza, con le cui gli popolazio-
addetti ai
lavori sono confrontati, ben oltre i piani di studio,
didattica disciplinare e le mura delle loro aule…
L’emigrazione ni rurali a lasciare ticinese ticinese il proprio ebbe ebbe inizio paese inizio nella era
ISBN 978-88-8191-757-0
metà
nella la mancanza dell’800
metà dell’800 di e si lavoro protrasse
e si e protrasse la miseria. fino al primo
ventennio
ISBN 978-88-8191-757-0
fino
primo ventennio del ‘900.
del La causa
‘900. La principale
che spingeva le popolazioni www.fontanaedizioni.ch
rurali
Il romanzo affronta il tema causa
99 788881 della
917570
migrazione
lasciare il ticinese che proprio spingeva del paese secolo le era popolazio-
scorso
man-
99 788881 917570
a principale
PF65731 (FE) (FE) Vostro figlio figlio purtroppo - Copertina.indd - Tutte Tutte le le pagine
canza ni le rurali cui di vicissitudini lavoro a lasciare e il miseria. talvolta proprio paese dramma-
era
ISBN 978-88-8191-757-0
Il la tiche romanzo mancanza possono affronta di lavoro essere il tema e la confrontate
miseria. della migrazione
ISBN 978-88-8191-757-0
Il con romanzo quelle, ticinese
affronta ancora del più il secolo
tema tragiche, scorso
9 788881
della
917570
migrazione
migranti ticinese che cercano del secolo oggi di scorso rag-
possono essere confrontate con quelle,
dei
le
cui vicissitudini talvolta drammatiche
www.fontanaedizioni.ch
9 788881 917570
PF65731 (FE) Vostro figlio purtroppo - Copertina.indd Tutte le pagine
ancora le giungere cui vicissitudini più l’Europa.
tragiche, talvolta dei migranti drammatiche
Simone possono oggi è affascinato di raggiungere essere dai confrontate
racconti l’Europa. di
Simone
che
cercano
con chi l’ha è
quelle, preceduto affascinato dai
ancora alla più racconti
tragiche, ricerca di di chi
dei un
l’ha
migranti lavoro preceduto in quelle alla
che cercano terre ricerca lontane. di un
oggi Matilde di lavoro
in quelle terre lontane. Matilde segue raggiungere
segue l’amico l’Europa. più per amore che per
l’amico più per amore che per necessità
ed Simone necessità antepone è ed affascinato alle antepone questioni dai alle economiche racconti questioni
di
la chi economiche sua l’ha voglia preceduto di la imparare. sua voglia alla I due ricerca di imparare. protago-
di un
nisti
lavoro I due finiscono protagonisti il viaggio
in quelle terre finiscono modo
lontane. il Matilde viaggio
completamente
segue in modo l’amico completamente diverso, ognuno seguendo
più per amore diverso,
il proprio sogno.
che per
necessità ognuno seguendo ed antepone il proprio alle questioni sogno.
economiche la sua voglia di imparare.
I due protagonisti finiscono il viaggio
Antonio Antorini
in modo completamente diverso,
IL NUOVO MONDO
ognuno seguendo il proprio ROMANZO
sogno.
Antonio Antorini
IL NUOVO MONDO
ROMANZO
VOSTRO Fontanaedizioni
Fontanaedizioni
FIGLIO PURTROPPO VOSTRO
VOSTRO
FIGLIO
FIGLIO
bixio PURTROPPO
PURTROPPO
mainardi bixio
bixio
mainardi
mainardi
Fontanaedizioni
bixio mainardi
Vostro figlio
Purtroppo
Storie ai confini di una Scuola Media
Vostro figlio purtroppo
Storie Fontanaedizioni ai confini
Bixio Mainardi
Bixio Mainardi
Fontana Edizioni
13,5×20,5 cm, 108 pagine
Storie CHF 22.–
ai confini
PF65731 (FE) Vostro figlio purtroppo - Copertina.indd Tutte le pagine 24.09.24 12:34
Fontanaedizioni
Vostro figlio
Purtroppo
Storie ai confini di una Scuola Media
Fontanaedizioni
Bixio Mainardi
PF65731 (FE) (FE) Vostro figlio figlio purtroppo - Copertina.indd - Tutte Tutte le le pagine 24.09.24 12:34
Storie ai confini
di una Scuola Media
Vostro Vostro figlio figlio purtroppo purtroppo
Storie ai confini
di una Scuola Media
di una Scuola Media
Questo scritto intitolato Vostro figlio
Fontana purtroppo, Edizioni
si sarebbe dovuto basare
13,5×20,5 cm, 108 pagine
principalmente sulle decine di ri-
CHF 22.–
chiami e ammonimenti, comminate
Questo ad allievi/e scritto nel intitolato corso dei Vostro diciassette
figlio
purtroppo, anni di mia si direzione sarebbe dovuto della scuola basare
principalmente sulle decine di richiami
e ammonimenti, comminate ad
principalmente media di Losone. sulle In corso decine d’ope-
di richiamra
il quadro e nel ammonimenti, che mi si è presentato,
allievi/e corso dei diciassette comminate
anni
di ad consultando mia allievi/e direzione nel la corso documentazione della dei scuola diciassette media
e
di anni la “memoria” Losone. di mia In direzione corso a mia d’opera disposizione, della il quadro scuola ha
che media portato mi si di è però Losone. presentato, a una In visione consultando corso d’opera
oltre. il quadro Ossia a che una mi serie si di è presentato,
“fotografie”,
disposizione, ha portato però a una vi-
che va la
documentazione e la “memoria” a mia
sione consultando di “situazioni che va oltre. la limite” documentazione non solo lega-
Ossia a una serie di e
“fotografie”, la te “memoria” a infrazioni di a “situazioni mia di allievi, disposizione, limite” ma anche
non ha
solo portato ad altre legate realtà però a infrazioni a e una ad altre visione di dinamiche
allievi, ma va
anche oltre. “ai confini” Ossia ad altre a di una realtà una serie scuola e ad di altre “fotografie”, media. dinamiche
“ai confini” di una scuola media. La
La
di scuola “situazioni configura limite” sovente non solo in scuola
legate
d’eccezione, a infrazioni poiché poiché di allievi, queste queste ma partico-
particolari anche
scuola si configura sovente in scuola
d’eccezione,
situazioni ad lari altre situazioni realtà comportano comportano e ad altre provvedimenti
dinamiche provvedimenti
e “interventi di emergenza”.
e “ai “interventi confini” di emergenza”.
una scuola media. La
scuola si configura sovente in scuola
d’eccezione, poiché queste partico-
Ordina i tuoi libri on-line su
Ordina lari situazioni i tuoi comportano libri on-line provvedimenti
e “interventi su
www.fontanaedizioni.ch
Fontanaedizioni
emergenza”.
ADDIO, MARY JANE
Roberto McCormick
Fontana Edizioni
14,8x21 cm, 76 pagine
Roberto
Roberto
McCormick
CHF 16.–
McCormick
Addio, Mary Mary Jane Jane
Dalla visione cubista che Picasso ha
Fontana proposto Edizioni
una donna archetipica è
14,8x21 nata l’idea cm, 76 di pagine
scrivere brevi racconti
CHF 16.–
sulle donne in diversi contesti quo-
Dalla tidiani: visione da una cubista giovane che intellettuale
Picasso ha
proposto universitaria di una a un’anziana donna archetipica attivista
è
l’idea di scrivere brevi racconti sulle
donne diversi contesti quotidiani:
nata politica, l’idea da di una scrivere parigina brevi emancipata
racconti
sulle a una da una donne casalinga giovane diversi americana, intellettuale contesti madre universitaria
a un’anziana da una che giovane ha apparentemente
attivista intellettuale
politica, da
quotidiani:
cinque figli,
di
universitaria una accettato parigina il suo emancipata a ruolo un’anziana materno a una attivista senza casa-
politica, linga sperimentare americana, da una alcun parigina madre conflitto di emancipata
cinque interio-
figli,
che ha apparentemente accettato il
a re. una In casalinga questo volume, americana, con madre ambien-
di
suo ruolo materno senza sperimentare
cinque tazioni alcun conflitto figli, di vita che quotidiana interiore. ha apparentemente
che vanno
In questo volume,
con ambientazioni il suo selvaggia ruolo di materno del Colorado
vita quotidia-
senza
accettato dalla natura sperimentare na alla che periferia vanno dalla ticinese, alcun natura conflitto McCormick selvaggia interiore.
Colorado presenta In questo alla sette periferia volume, diversi ticinese, atteggiamenti
con ambien-
McCor-
del ci
mick ci presenta sette diversi atteggiamenti
verso la vita – atteggiamenti che
tazioni verso la di vita vita – quotidiana atteggiamenti che vanno che ci
dalla sembrano ci sembrano natura familiari selvaggia e al
familiari e del contempo
al contempo Colorado
alla nuovi,
nuovi, periferia perché
perché ticinese, i
i
personaggi
personaggi McCormick femminili
femminili
questa di questa antologia sette antologia diversi trascendono, atteggiamenti
trascendono,
nella
ci
presenta di
verso loro nella concretezza loro la vita concretezza – atteggiamenti quotidiana, quotidiana, il che limite ci il
delle figure stereotipate.
sembrano limite delle familiari figure stereotipate.
e al contempo
nuovi, perché i personaggi femminili
di questa antologia Roberto McCormick
trascendono,
nella loro concretezza quotidiana, il
limite delle figure stereotipate.
DORSO ????
DORSO ????
www.fontanaedizioni.ch
ADDIO, MARY JANE
Roberto McCormick
Addio, Mary Jane
Fontanaedizioni
Addio, Mary Jane
Fontanaedizioni
aurum
| 43
Perché investire in oro fisico svizzero
custodito in svizzera: sicurezza e
opportunità in tempi incerti
In un mondo economico instabile, l’oro fisico si conferma uno degli asset
più sicuri e affidabili per preservare il proprio patrimonio.
Ma perché puntare sull’oro fisico svizzero, custodito in Svizzera?
Servizio a cura di David Camponovo
I vantaggi di diversificare con l’oro |
Un portafoglio ben diversificato include
asset che reagiscono in modo diverso alle
fluttuazioni di mercato. L’oro, in quanto
decorrelato da azioni e obbligazioni, riduce
il rischio complessivo e funge da
copertura contro l’inflazione e la svalutazione
valutaria.
L’oro fisico: un bene rifugio intramontabile
| Da secoli, l’oro è considerato un
bene rifugio. La sua natura tangibile e il
valore intrinseco lo rendono immune alle
fluttuazioni inflazionistiche e alla volatilità
dei mercati finanziari. Quando azioni, obbligazioni
o valute perdono valore, l’oro
tende a conservarlo, fungendo da protezione
contro le crisi economiche.
Perché oro svizzero? La qualità al primo
posto | La Svizzera è rinomata per i
suoi elevati standard qualitativi nella lavorazione
dell’oro. I lingotti e le monete
prodotti nel Paese sono certificati dai
più rigidi controlli, garantendo purezza
e autenticità. Inoltre, le raffinerie svizzere,
come PAMP e Valcambi, sono leader
mondiali nell’industria, un ulteriore sinonimo
di qualità.
La svizzera: una garanzia di stabilità e
sicurezza | Custodire l’oro fisico in Svizzera
offre un livello di sicurezza unico. La
Svizzera è famosa per la sua neutralità politica,
la stabilità economica e un sistema
bancario tra i più solidi al mondo. Questo
fa del Paese una destinazione ideale per
depositare beni di valore.
1. Sicurezza dei depositi
Le strutture svizzere per la custodia dell’oro
sono tra le più sicure al mondo. Caveau
ad alta tecnologia e sistemi di protezione
avanzati garantiscono la massima sicurezza
fisica per i tuoi lingotti e monete.
Inoltre, poche di queste strutture offrono
accesso diretto ai depositi, permettendo
agli investitori di verificare la propria proprietà,
Resonor ne ha uno in pieno centro a
Lugano con affaccio su piazza della riforma.
2. Stabilità giuridica
Il sistema legale svizzero protegge con
rigore la proprietà privata. A differenza
di altri Paesi, le leggi elvetiche riducono
il rischio di confisca o esproprio in caso di
crisi economiche o politiche.
3. Neutralità fiscale
Un altro vantaggio è la neutralità fiscale
applicata alla custodia dell’oro fisico in
Svizzera. Nella maggior parte dei casi,
non sono previsti oneri fiscali per l’oro
detenuto in caveau svizzeri, un elemento
che contribuisce a preservare il valore del
tuo investimento.
Oro fisico vs. oro finanziario: perché
scegliere la materialità | Investire in oro
fisico offre vantaggi significativi rispetto a
prodotti finanziari legati all’oro, come ETF
o azioni minerarie:
• Tangibilità: l’oro fisico è un bene reale,
immune da default bancari o fallimenti
aziendali.
• Indipendenza: detenere oro fisico significa
avere un bene non legato a intermediari
o istituzioni finanziarie.
• Liquidità: l’oro è universalmente riconosciuto
e facilmente convertibile in
denaro in ogni parte del mondo.
Un rifugio per tempi di crisi | L’oro è storicamente
una riserva di valore durante
guerre, recessioni e incertezze geopolitiche.
Custodirlo in Svizzera aggiunge un
ulteriore livello di protezione contro instabilità
nazionali o internazionali.
Come investire in oro fisico svizzero
custodito in svizzera | Scegliere il partner
giusto - Affidarsi a un’azienda svizzera
specializzata nella vendita e custodia di
oro fisico è fondamentale, come la nostra
che è presente nel mercato dal 1987.
Conclusioni: una scelta strategica per
il futuro | Investire in oro fisico svizzero
custodito in Svizzera non è solo una questione
di diversificazione, ma di protezione
del patrimonio. La combinazione tra
qualità dell’oro, sicurezza del deposito
e stabilità legale rende questa opzione
ideale per chi cerca una strategia di investimento
a lungo termine. In tempi incerti,
l’oro non è solo un bene rifugio, ma
una garanzia di tranquillità. Affidarsi alla
Svizzera, simbolo di qualità e sicurezza,
significa fare un passo concreto verso la
protezione del proprio futuro economico.
Resonor SA
Via F. Soave 1
CH-6900 Lugano
Tel. +41 91 972 20 00
contact@resonor.ch
www.resonor.ch
44 | motori
OPEL? Of... Corsa!
A cura di Sergio Cavadini
La casa automobilistica tedesca Opel di
Russelsheim am Main ha iniziato a produrre
la Corsa nel 1982.
Un modello d’auto veramente iconico,
chiamato a sostituire la Kadett, che
benché già over 40 continua ad avere
successo.
Certo la Corsa di adesso non è più quella
degli anni Ottanta: si è... evoluta e al passo
coi tempi oltre ancora alla versione a
motore termico si propone pure con motore
completamente elettrico o hybrid.
La vettura è decisamente piacevole, confortevole
e anche sportiveggiante.
La Opel per anni ha fatto parte della
General Motors. In seguito è passata
alla Peugeot (PSA) che dal 2021 e con
altre marche è confluita nella Stellantis.
Opel Corsa Modello del 1982
con il modello 2024 a confronto
LA NUOVA
CORSA HYBRID
Piacere di guida,
bassi consumi
e sostenibilità!
CORSA HYBRID
BRUMANA AUTOMOBILI
6850 Mendrisio | Via Rime 11 | Tel. +41 91 210 32 64
www.brumanaautomobili.ch |
| 45
Equipaggiamento invernale
Siamo in inverno e ci vestiamo di conseguenza, anche a livello di scarpe.
Purtroppo questa “ovvietà” per quanto riguarda l’equipaggiamento invernale
dei nostri veicoli a motore non è sempre ossequiata. Certo da noi non
esiste al riguardo alcun obbligo di legge, contrariamente a quanto succede
invece nella vicina Italia (obbligo perentorio dal 15 novembre fino al 15
aprile), ma il buon senso dovrebbe prevalere.
Temperature in picchiata, rischio di ghiaccio e neve si possono solo contrastare
con “calzature” adeguate. Quindi cosa scegliere: gomme, catene,
calze da neve? Dipende naturalmente da dove si abita e da quanto sia indispensabile
l’uso dell’auto anche in condizioni meteo critiche.
Premesso che le catene vanno sempre bene (ma il cui montaggio non è
mai molto …. agevole) e che le neonate calze da neve possono essere comunque
comode (ma devono essere omologate e usate in situazioni non
troppo estreme) riteniamo che la scelta migliore (malgrado costi maggiori)
resti quella della sostituzione delle gomme estive con quelle invernali. Pure
possibile l’uso di pneumatici all season certificati, la cui efficienza è comunque
diversa da quella delle gomme stagionali.
Calze da neve
© www.alvolante.it
MIGLIORE OFFERTA
DI SCOOTER NUOVI E USATI
K-MOTO Sagl | Via S. Balestra 39 | CH-6900 Lugano
Tel. +41 91 922 74 08 | info@kmoto.ch | www.kmoto.ch
CAMBIO GOMME DI TUTTE LE MARCHE
ANCHE SOLO MONTAGGIO GOMME
ASSISTENZA E MANUTENZIONE AUTO
Via Pré d’là 7 | 6929 Gravesano (navigatore: Lamone)
Tel. +41 79 254 58 02 | danesi.pneumatici@bluewin.ch
www.danesisergiopneumatici.ch |
46 | Sport / scacchi
XVII Intl. Chess Open Lugano:
quando sport, arte e cultura si incontrano
L’ultimo Open di Lugano è stato un evento che ha saputo coniugare il fascino degli
scacchi con arte e cultura.
La classifica dell’Open di Lugano
Il torneo ha regalato partite avvincenti,
confermando l’elevato livello dei partecipanti.
Per la prima volta si aggiudica l’Open
di Lugano un ticinese: Fabrizio Patuzzo
che si è aggiudicato il primo posto
nella categoria principale con una strategia
brillante e una gestione impeccabile
del tempo. Al secondo e al terzo posto, rispettivamente
Valerio Luciani di Verona
e Giacomo Zecirovic di Biasca, che hanno
dimostrato grande tenacia e talento.
Nella categoria giovanile, il giovane talento
Yaroslav Kononiuk di Contra ha conquistato
il gradino più alto del podio. Il Ticino
scacchistico giovanile è per contro molto
cresciuto negli ultimi anni e le partite del
Grand Prix U16 lo dimostrano. È una fucina
di promesse per il futuro degli scacchi.
Ma a colpire gli spettatori è soprattutto la
passione per questo sport millenario dimostrata
dai più giovani.
Gli scacchi: una disciplina che si intreccia
con arte e cultura
Un momento unico di questa edizione è
stata la partecipazione del pittore Luca La
Marca, che ha arricchito l’evento con due
straordinarie performance di live painting.
La prima, realizzata durante il torneo insieme
ai ragazzi, ha unito lo spirito competitivo
degli scacchi alla creatività artistica,
generando un’opera collettiva che rifletteva
l’energia e l’entusiasmo della giornata.
La seconda performance ha avuto luogo
durante la serata di gala, dove Luca La
Marca ha creato un’opera dal vivo partendo
dal logo rivisitato de Le Aquile di Lugano
e una fantastica scacchiera, creando
una connessione
speciale tra i partecipanti
alla cena.
Questi momenti
hanno dimostrato
come gli scacchi,
oltre a essere uno
sport, siano un linguaggio
universale
che si sposa perfet-
| 47
tamente con l’arte e la cultura, favorendo
riflessione, creatività e dialogo.
Uno sguardo al futuro, per concludere, che
vedrà Lugano ospitare una delle 4 tappe
del Torneo di Qualifica Svizzero U8-
U16 a Lugano presso il Campus centrale
dell’Università da venerdì 7 a domenica 9
novembre 2025. Grazie all’impegno de Le
Aquile di Lugano, sostenuto dalla Federazione
Scacchistica Ticinese, il Ticino ospiterà
quindi per 2 anni una manifestazione
di rilevanza nazionale (i migliori giovani
per fare gli europei e/o mondiali dovranno
passare dal Torneo di Qualifica) che
porterà quindi i migliori giocatori svizzeri
a sfidarsi sul nostro territorio.
Accanto a questa pregevole iniziativa
continuerà la storia del Grand Prix under
16 che proprio nel 2025 raggiungerà
la 10ª edizione. 8 tornei che toccano ogni
angolo del Ticino. Ideato da un gruppo di
appassionati: Claudio Bernasconi, David
Camponovo (coordinatore e responsabile),
Sergio Cavadini e Giovanni Laube è la manifestazione
aperta ai giovani ticinesi élite
ma anche ai giovani che vogliono provare
a cimentarsi nel gioco millenario. Il futuro
degli scacchi in Ticino si prospetta ancora
più luminoso. Per info: David Camponovo
+41 76 328 60 90, aquilelugano@hotmail.
com - www.scaccomatto.ch.
Un messaggio per il pubblico
Concludiamo con le parole di David Camponovo,
editore di Ticino by Night&Day
ma anche FIDE Istructor di scacchi: “Gli
scacchi sono molto più di un gioco, sono
una scuola di vita, un’arte e una disciplina
che favorisce lo sviluppo personale”.
Via Tesserete 10, CH-6900 Lugano
Tel. +41 91 911 41 11
info@villasassa.ch
ristorante@villasassa.ch
Le Aquile di Lugano - Appuntamenti scacchistici 2025
Grand Prix U16 2025
1. I Trofeo MaMa Lounge Bar...........................................MaMa Lounge Bar, Taverne..................... Sa 01.02.25
2. III Trofeo Franklin (U16 + giocatori senza punti)........Franklin University, Sorengo................... Do 16.02.25
3. VII Trofeo Raiffeisen Campagnadorna.............Banca Raiffeisen, Stabio............................. Gio 01.05.25
4. II Trofeo Della Santa Automobili............................Della Santa Automobili, Giubiasco..... Sa 14.06.25
5. V Trofeo Grotto del Paolin............................................Grotto del Paolin, Figino............................ Sa 13.09.25
6. II Trofeo Ristorante La Santa......................................Ristorante La Santa, Viganello............... Sa 12.10.25*
7. V Trofeo Borromini.............................................................Hotel Campione, Bissone.......................... Sa 04.10.25*
8. VII Trofeo Espoverbano..................................................Palexpo Fevi, Locarno.................................. Do 16.11.25
Tornei per tutti
1. XXV Memorial Barbero...................................................Franklin University, Sorengo................... Do 16.02.25
2. I Trofeo Ristorante Fresco.............................................Ristorante Fresco, Lugano......................... Do 23.03.25**
3. II Trofeo Open Centro Valgersa...............................Centro sportivo Valgersa, Savosa........ Sa 09.08.25
4. IV Trofeo del Castello........................................................Castello, Valsolda (CO).................................. Sa 27.09.25
5. V Festival scacchistico di Bissone..........................Hotel Campione, Bissone.......................... Do 05.10.25*
6. XVIII International Open Lugano..........................Lugano.................................................................... Ve 07.11.25 - Do 09.11.25
Campionato svizzero giovanile individuale U8-U16
2º Torneo di Qualifica 2025-26........................................USI, Lugano......................................................... Ve 07.11.25 - Do 09.11.25
* Date in attesa di conferma, controllare su scaccomatto.ch o sui social
** Campionato ticinese a squadre - Campionato ticinese under 1800 ELO
VUOI
IMPARARE
A GIOCARE
A SCACCHI?
David
Camponovo
FIDE Instructor
+41 76 328 60 90
aquilelugano@hotmail.com
48 | Sport / Hockey
Coppa Spengler 2024 - 96ª edizione
Davos insegue il Team Canada
La prima edizione della Spengler risale al
1923 ed è la competizione a inviti più antica
della storia dell’hockey su ghiaccio. Il
torneo è organizzato e ospitato dal Davos
e gli incontri si tengono all’Eisstadion
tra il 26 e il 31 dicembre di ogni anno.
Il trofeo della Coppa Spengler fu presentato
nel 1923 dal dottor Carl Spengler
come un’opportunità per vedere all’opera
le formazioni provenienti dall’area
germanofona, fino ad allora emarginate
in conseguenza dell’esito della prima
guerra mondiale. Il primo il trofeo fu attribuito
all’Oxford University Ice Hockey
Club, squadra inglese composta da studenti
canadesi.
Con il passare degli anni iniziarono a
militare squadre di numerose nazioni
europee, aumentando il prestigio della
competizione. Nel secondo dopoguerra
si presentarono anche squadre di forte
tradizione come quelle sovietiche, svedesi
e cecoslovacche che, dal 1965 al
1983 dominarono la competizione.
Nel 1984 debuttò il Team Canada, vincitore
di quattordici Coppe Spengler. Il
Team Canada è composto soprattutto
da giocatori impiegati nei campionati
europei, con l’aggiunta di alcuni
elementi provenienti dall’American
Hockey League.
Dalla sua nascita fino al 1978 le gare si
svolgevano sulla pista all’aperto, una
delle piste naturali più grandi al mondo,
posta all’esterno della cattedrale
dell’hockey Vaillant Arena, dove dal 1979
si disputano tutte le partite.
L’Albo d’Oro della Spengler
(ultime edizioni dal 2000)
• 2023 HC Davos (SUI)
• 2022 Ambrì-Piotta (SUI)
• 2021 Non disputata causa Covid-19
• 2020 Non disputata causa Covid-19
• 2019 Team Canada (CAN)
• 2018 Kalpa Kuopio (FIN)
• 2017 Team Canada (CAN)
• 2016 Team Canada (CAN)
• 2015 Team Canada (CAN)
• 2014 Genève-Servette HC (SUI)
• 2013 Genève-Servette HC (SUI)
• 2012 Team Canada (CAN)
• 2011 HC Davos (SUI)
• 2010 SKA Sankt Petersburg (RUS)
• 2009 HK Dinamo Minsk (BLR)
• 2008 HK Dynamo Moskau (RUS)
• 2007 Team Canada (CAN)
• 2006 HC Davos (SUI)
• 2005 Metallurg Magnitogorsk (RUS)
• 2004 HC Davos (SUI)
• 2003 Team Canada (CAN)
• 2002 Team Canada (CAN)
• 2001 HC Davos (SUI)
• 2000 HC Davos (SUI)
Gli incontri in programma
26.12.2024
15:10 Friburgo-Gottéron vs
HC Dinamo Pardubice
20:15 HC Davos vs
Team Canada
27.12.2024
15:10 Kärpät Oulu vs
Perdente 01
20:15 Tigri di Straubing vs
Perdente 02
28.12.2024
15:10 Vincitore 01 vs
Kärpät Oulu
20:15 Vincitore 02 vs
Tiger Straubing
29.12.2024
15:10 2. Gruppo Torriani vs
3. Gruppo Cattini
20:15 2. Gruppo Cattini vs
3. Gruppo Torriani
30.12.2024
15:10 1. Gruppo Cattini vs
Vincitore 07
20:15 1. Gruppo Torriani vs
Vincitore 08
31.12.2024 Finale
12:10 Vincitore 09 vs Vincitore 10
6934 BIOGGIO | Via della Posta 13 | +41 91 604 55 56 | info@goice.ch
www.goice.ch | f goice.hockeyticino | l goicebioggio
A lenatore
18.05.1983
CH
Portiere
29
CAN-CH
Assistente
07.05.1964
CAN-ITA
30
Portiere
23.02.1999
CH
A lenatore
07.09.1981
CH
35
Portiere
03.02.2001
Portiere
13.09.1991
ITA
CH
1
CH
Assistente
08.06.1972
CH
Difensore
7
CH-CAN
Portiere
03.10.1994
FIN
30
FIN
CH-ITA
8
Difensore
05.10.2002
A lenatore
01.01.1993
Portiere
03.02.2001
CH
CH
35
CH
Portiere
18.07.1999
ITA
19
FIN
19
Difensore
25.11.2003
A sistente
10.04.1974
Difensore
06.09.1997
CH
CH
5
FIN
Portiere
17.11.2001
DE-CH
29
CH
A sistente
16.04.1973
CH
Difensore
03.05.2003
Difensore
20.01.1993
33
CH
95
Difensore
13.05.1995
7
SWE-CH
CH
Portiere
03.08.1994
CH
23
A ta cante
18.03.2000
ITA
A ta cante
06.05.2003
34
CH
Difensore
77
LAT
Difensore
37
CH
10
A ta cante
10.01.1997
26
LAT
CAN
Difensore
CH
24
A ta cante
16.04.2003
CZE
A ta cante
10.01.2003
9
USA
Difensore
82
CH
59
CAN
Difensore
17.10.1994
CH
11
A ta cante
02.04.2003
Difensore
27
CH
A ta cante
27.03.1995
CH
40
A ta cante
28.03.2002
9
12
CAN
FIN-CH
A ta cante
08.08.1991
NOR-SWE
18
CH
A ta cante
09.04.1997
Difensore
86
A ta cante
05.09.1999
CH-NED
74
Difensore
17.01.2001
43
CH
CZE
12
A ta cante
07.05.2002
Difensore
24.06.1992
55
AUT
A ta cante
13.09.1999
CH
67
A ta cante
02.08.2002
10
16
CAN
CAN
A ta cante
29.08.1999
CH
21
CH
A ta cante
26.04.1998
88
Difensore
28.07.1998
Difensore
26.09.1999
44
CH
CH
14
A ta cante
04.07.2003
59
22
Difensore
09.05.1990
CH
A taccante
27.05.1996
CH
68
A ta cante
03.10.2004
11
CH-FIN
55
Difensore
16.05.1994
CH
A ta cante
05.08.1992
CH
22
SWE
14
A ta cante
03.09.2003
ITA
A ta cante
07.02.1995
90
Difensore
17.03.2003
CH
36
A ta cante
12.08.1988
Difensore
07.08.1991
81
CH
FRA
22
Atta cante
28.06.2004
Difensore
21.03.1995
USA
88
A ta cante
05.05.1995
71
FIN
A ta cante
27.01.1993
ITA
71
A ta cante
11.10.1994
12
25
CAN
CH
77
Difensore
10.03.2003
CH
A ta cante
07.10.1999
CH
25
FIN-CH
17
A ta cante
17.03.1995
CH
A ta cante
18.12.1987
CH
43
A ta cante
01.03.2000
Difensore
21.01.1991
87
CH
Difensore
11.05.1993
CH
91
A ta cante
10.09.1986
72
SWE
13
A ta cante
23.11.2002
28
CH
CH
A ta cante
01.11.1991
CAN-USA
29
A ta cante
23.07.1993
7
18
A ta cante
19.09.1988
SWE
A ta cante
29.12.2004
CAN
SWE
A ta cante
16.04.1993
Difensore
24.02.2001
88
CH-ITA
32
Difensore
23.02.1997
60
FIN
A ta cante
27.06.1997
86
CH
16
Atta cante
16.07.1996
AUT
10
A ta cante
21.01.1994
97
AUT
CH
33
A taccante
01.03.2002
CH
20
A ta cante
21.02.2002
CH
91
A ta cante
CAN-CH
71
A ta cante
16.04.1996
CH
Difensore
20.03.2003
CAN
41
CH
11
A ta cante
12.03.2002
ITA-CH
23
Attaccante
02.02.1995
ITA
75
A ta cante
13.04.2003
Difensore
08.06.1998
LAT-CH
52
FIN-CH
13
A ta cante
CH-CAN
24
A taccante
29.10.1997
FIN
A ta cante
48 | Hockey 2023-2024 Hockey 2023-2024 | 49
78
CH
RISULTATO
RISULTATO
HOCKEY
ANNUARIO DELL’HOCKEY SVIZZERO | STAGIONE 2023-2024
CHF 36.–
45ª
EDIZIONE
A.R.T. Promotion SAGL
CHF 36.–/copia
CON UN OMAGGIO
A GEO MANTEGAZZA
BELLINZONA ROCKETS
HC AMBRÌ-PIOTTA
Bellinzona Rockets
2023-2024
Raffaele Sannitz
Aiden Hughes
Diego Scande la
10.04.1999
Joel Me serli
Daniel Hüni
Hockey Club Ambrì-Piotta
2023-2024
Luca Cereda
All. portieri
20.07.1966
Davide Fadani
Benjamin Conz
Gregory Cantame si
René Ma te
Janne Juvonen
HC LUGANO
Hockey Club Lugano
2023-2024
Luca Gianina zi
Davide Fadani
Mikko Koskinen
Ka le Kaskinen
Thibault Fa ton
Krister Cantoni
Niklas Schlegel
Michael Lawrence
A l. portieri
11.07.1981
Ma t Tennyson
Hnat Domeniche li
23.04.1990
Za cheo Do ti
Dir. sportivo
16.02.1976
Aleksi Peltonen
08.06.1998
Joey LaLeggia
MONDIALI UOMINI 2024
La selezione svizzera
La nostra Nazionale, guidata ancora da Fischer a cui è stato
rinnovato il contra to, ha destato perplessità tra i tifosi e gli
addetti ai lavori, sia per quanto o tenuto nella fase di preparazione,
sia perché in molti non hanno visto di buon occhio
il prolungamento del contra to sulla panchina al coach.
Il cammino dei rossocrociati appare piuttosto in salita,
considerando le forze in campo nel campionato mondiale
che sarà di scena in Cecoslovacchia nel prossimo mese di
maggio, dal 10 al 26. Gl incontr in programma ne la prima
fase (qualifiche) vedranno l’esordio de la nostra Nazionale
nella prima partita in programma, il 10 maggio alle 16:20
contro la Norvegia, con l’ultimo incontro il 21.05.2024 alle
20:20 quando saremo opposti alla Finlandia.
Al termine della prima fase, le prime 4 squadre di ciascun
raggruppamento si affronteranno in un torneo ad eliminazione
diretta, secondo un tabe lone tennistico, ovvero:
1A-4B, 2A-3B, 3A-2B, 4A-1B.
HC LUGANO
Dicembre 2023
E anche dicembre si apre col derby. Uno
scontro di campanile senza storia, contro
lato dal primo a l’ultimo minuto dal
Lugano che surcla sa i cugini con un perentorio
5:0 (doppie ta di Carr). Tu tavia
le vi torie facili po sono avere un impatto
negativo ne l’incontro succe sivo, almeno
a livello mentale. Così a Losanna,
dopo la rete di apertura a firma Arcobello
in inferiorità numerica, ha forse fa to
credere ai bianconeri di avere vita facile.
Invece i leoni hanno alzato la cresta e
inflitto una sconfitta pesante (4:1), scaturita
in particolare nel periodo centrale
dove i ticinesi non sono riusciti a fare
gioco pari. Nel match seguente, in casa,
Come sempre le compagini saranno suddivise in 2 gruppi:
74 | Hockey 2023-2024 Hockey A e B. 2023-2024 La Svizzera | 75 è stata inserita nel girone A con Austria,
Canada, Cecoslovacchia, Danimarca, Finlandia, Gran
Bretagna e Norvegia. Del gruppo B faranno parte: Francia,
Germania, Kazakistan, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Svezia
e USA. Già nel girone di qualifica i ragazzi di Fischer non
avranno vita semplice considerando lo spessore almeno
di 4 contendenti, fra cui Cechia e Finlandia che già si sono
imposte nell’avvicinamento ai prossimi mondiali.
176 | Hockey 2022-2023
Preparatore
24.07.1993
Aaro Törmänen
Nicola Pini
03.06.2001
Pauli Jaks
Dir. sportivo
25.07.1975
Gabriel Mini
A l. portieri
25.01.1972
U20 ÉLITE
Santeri Alatalo
Ca le Ander son
Lorenzo Canonica
I derby di regular season
29.09.23 HC Ambrì-Piota – HC Lugano 4:3 (2:0 | 1:1 | 1:2)
04.11.23 HC Lugano – HC Ambrì-Piota 1:2 (0:0 | 1:1 | 0:0 | 0:1) DR
01.12.23 HC Ambrì-Piotta – HC Lugano 5:4 (1:1 | 2:1 | 1:2 | 1:0) DR
26.01.24 HC Lugano – HC Ambrì-Piotta 3:0 (0:0 | 1:0 | 2:0)
Classifica finale regular season U20 Élite
# Squadra Giocate Punti Vinte Perse Reti fa te Reti subite Diff. Reti
1 EV Zug 48 101 30 10 171 15 +56
2 EHC Kloten 48 91 25 14 187 134 +53
3 GCK Lions 48 8 26 15 174 129 +45
4 EHC Biel-Bienne Spirit 48 86 23 14 159 123 +36
5 Genève Futur Hockey 48 74 18 17 142 150 -8
6 Fribourg-Go téron Young Dragons 48 72 19 19 141 140 +1
7 HC Ambri-Piotta 48 70 17 19 131 131 0
8 HC Davos 48 70 19 20 134 146 -12
9 HC Lugano 48 6 17 21 149 152 -3
10 SC Bern Future 48 61 16 21 143 163 -20
1 SC Ra perswil-Jona Lakers 48 59 17 26 133 1 7 - 4
12 LHC Academy 48 56 15 26 19 172 -53
13 SCL Young Tigers 48 42 10 30 17 168 -51
Classifica ranking round 5-8 U20 Élite
192 | Hockey 2023-2024
1ª fila in basso da sin.: Bruno Zandone la
(resp. squadra), Jannis Morf, Federico Comploj,
Angel Love chio, Paolo Morini (Coach), Ma tia
Fe rari, Gianluca Prato (Coach), Ryan Mazzola,
Gioele Pedra zini, Samuel Ba si, Romano
Imgrüet (resp. squadra). 2ª fila da sin.: Flavien
Conne (Ski ls coach), Ni colò Mansueto, Haris
Cjunskis, Simone Cavadini, Emils Veckaktins,
Daniel Zanolari, Nolan Näser, Ariele Bo toni,
Jay Rega zoni, Santeen Golja, Enea Togni,
Paolo De la Bella (Goalie coach). 3ª fila da
sin.: Pietro Magnabosco, Aleksiej Jori, Carlo
Gasparini, Carlo Bri cola, Owen Tiraboschi,
Samuele Bruno, Sebastiano Tagliaferi,
Leonardo Domenicheli, Aaron Ma zola.
Venerdì 01 dicembre 2023
Lugano – Ambrì-Piotta
5:0
(1:0 | 2:0 | 2:0)
Spe tatori: 6733
Reti: 02:22-1:0 Ca r (Thürkauf, Granlund)
PP (esp. Do ti Isa co) | 23:46-2:0
Granlund (Thürkauf, Ca r) | 31:31-3:0
Cormier (Zane ti, LaLeggia) | 46:22-
# Squadra Giocate Punti Vinte Perse Reti fa te Reti subite Diff. Reti
1 SC Bern Future 42 3 0 159 170 - 1
2 HC Lugano 4 36 1 3 158 170 -12
3 SC Ra perswil-Jona Lakers 4 36 2 2 150 189 -39
4 LHC Academy 4 31 1 3 128 188 -60
5 SCL Young Tigers 4 28 2 1 132 181 -49
4:0 Ca r (Thürkauf, Granlund) PP (esp.
Wüthrich) | 49:33-5:0 Ruotsalainen
36 | Hockey 2023-2024 Hockey 2023-2024 | 37
Lukas Oehen
Melvin Hürlimann
Preparatore
12.05.1986
Tobias Fohrler
Paolo Duca
Ma teo Tedoldi
Dir. sportivo
03.06.1981
Philip Åhlström
Isa co Do ti
Stephan Deluca
110 | Hockey 2023-2024 Hockey 2023-2024 | 111
Darels Dukurs
Michael Pastori
Rihards Puide
Simone Te raneo
01.03.2001
Simon Marha
30.06.2004
Silvan Schönmann
Jonas Schwab
Tobias Knö r
Laurent Dauphin
20.01.2004
Wi liam Hedlund
Marco Cava leri
Inti Pestoni
Nadir Scila ci
Michael Spacek
Jo selin Dufey
Kilian Zündel
Alex Formenton
15.02.2004
Gianluca Cortiana
Yannick Brüschweiler
Andrea Bra zola
André Heim
Luca Sche ldorfer
Dario Wütrich
Janick Liechti
Johnny Kneubuehler
Diego Kostner
Romain Montandon
Floran Douay
Olmo Albis
Je se Virtanen
Patrick Incir
Mark Arcobe lo
Daniele Gra si
Michael Joly
Mirco Mü ler
Nando Eggenberger
Arno Sne lman
Dario Bürgler
BELLINZONA ROCKETS
Luca Fa zini
Tim Heed
Jeremi Gerber
Manix Landry
Julian Walker
Samuel Gue ra
Jakob Lilja
Daniel Ca r
Tommaso De Luca
Mario Kempe
Ro co Pe zu lo
Markus Granlund
Dominic Zwerger
Calvin Thürkauf
Bernd Wolf
Valentin Hofer
Marco Mü ler
Lionel Marchand
Cole Cormier
John Quennevi le
HC AMBRÌ-PIOTTA
23.09.2001
Leandro Hausheer
Marco Zanetti
Giovanni Morini
Roberts Cjunskis
Jesper Peltonen
Ma thew Verboon
Ar tu Ruotsalainen
23.02.2000
Stéphane Patry
18.02.2000
(Ander son).
Lugano: Schlegel, Mü ler Mirco, LaLeggia,
Alatalo, Gue ra, Ander son, Peltonen,
Wolf, Thürkauf, Morini, Arcobe lo,
Verboon, Granlund, Gerber, Ruotsalainen,
Cormier, Cjunskis, Carr, Fazzini,
Joly, Zane ti.
questa volta contro i Leoni zurighesi,
solo la rete di Thürkauf ha permesso di
addolcire un po’ la pi lola (1:3). Veniamo
all’incontro di Langnau, quarto match di
questo dicembre, dove i sottocenerini
hanno ritrovato la loro verve, andando
a rete con una certa cadenza e agguantando
la vittoria. Da questa partita il
coach luganese ha dovuto annoverare
altr infortuni e così, oltre ai soliti Marco
Müller e Walker, fuori anche Daniel Ca r,
Canonica. Ruotsalainen, Granlund e Patry.
Pertanto squadra rimaneggiata nel
match casalingo contro il Kloten, dove
Fazzini – autore di una tripletta – si è
me so in evidenza dimostrando di essere
Sabato 02 dicembre 2023
Losanna – Lugano
4:1
(0:1 | 3:0 | 1:0)
Ma vediamo la papabile formazione rossocrociata ai prossimi
mondiali (ovviamente da tenere in linea di conto cambiamenti
de l’ultima ora, infortuni, indisposizioni ecc.):
Spe tatori: 7788
Reti: 06:50-0:1 Arcobello (Morini, Andersson)
SH (esp. Gerber) | 25:43-1:1
Fuchs (Bozon, Pilut) | 30:19-2:1 Riat
(Suomela, Djoos) PP (esp. Ca r) | 34:22-
Portieri (3): Stéphane Charlin (SCL Tigers), Connor Hughes
(Lausanne HC), Joren Van Po telberghe (EHC Bienne).
Difensori (8): Michael Fora (HC Davos), Lukas Frick (Lausanne
HC), Andrea Glauser (Lausanne HC), Benoît Jecker (Fribourg-Gotéron),
Sven Jung (HC Davos), Samuel Kreis (SC
Bern), Livio Stadler (EV Zug), Dario Wüthrich (HC Ambrì-Pio ta).
3:1 Jäger (Fuchs, Kenins) | 46:02-4:1
Roche te (Sekac, Riat).
Lugano: Koskinen, Mü ler Mirco, Guerra,
Alatalo, Ander son, Peltonen, Wolf,
Hausheer, Thürkauf, Morini, Arcobello,
Verboon, Granlund, Gerber, Ruotsalainen,
Cormier, Cjunskis, Carr, Fazzini,
Joly, Zane ti.
A taccanti (14): Thierry Bader (SC Bern), A tilio Biasca (EV
Zug), André Heim (HC Ambrì-Pio ta), Grégory Hofmann (EV
Zug), Tino Kessler (EHC Biel-Bienne), Marc Marchon (EHC
Kloten), Tyler Moy (SCRJ Lakers), Théo Roche te (Lausanne
HC), Tristan Scherwey (SC Bern), Sandro Schmid (Fribourg-Go
téron), Julian Schmutz (SCL Tigers), Sven Senteler (EV
Zug), Axel Simic (EHC Kloten), Yannick Zehnder (ZSC Lions).
I risultati degli ultim icontri
Karjala Cup, Finlandia (09.11-12-11.23)
Svizzera - Finlandia 0:4; Svezia - Svizzera 4:3;
Rep. Ceca - Svizzera 1:0.
Swiss Ice Hockey Games (14-17.12.23)
Svezia - Svizzera 4:2; Svizzera - Rep. Ceca 2:3 DS;
Svizzera - Finlandia 3:4 DS.
Beijer Hockey Games, Svezia (08-11.02.24)
Svizzera Finlandia 2:4; Svezia - Svizzera 5:2;
Svizzera - Rep. Ceca 3:5.
Quarti di finale play-off U20 Élite
HC LUGANO - U20 ÉLITE HCAP - U20 ÉLITE
HC LUGANO
in grado di a sumersi grandi responsabilità.
La vi toria per 6:2 ha sicuramente
galvanizzato il Lugano, piegato però
a Friborgo dal Go téron (3:0). Chiude
questo 2023 l’incontro casalingo con il
fanalino di coda Ajoie. Il Lugano, partito
mali simo e so to di 3 reti, ha alzato la
testa a metà incontro, con Morini a suonare
la carica con la sua rete in powerplay,
cui hanno fa to seguito i goal di
Ander son e Alatalo. A questo punto era
nece sario giocare un terzo tempo perfe
to: operazione riuscita con altre 3 reti
con Fazzini (doppie ta) e Thürkauf. So to
l’albero di Natale un sesto posto consolidato,
con 111 reti segnate e 96 subite.
08.03.24 Zug – Davos 3:1 (1:0 | 1:1 | 1:0)
08.03.24 Kloten – Ambrì-Pio ta 3:4 (0:1 | 1:1 | 2:1 | 0:1) OT
08.03.24 GCK Lions – Friborgo 2:1 (0:0 | 1:0 | 1:1)
08.03.24 Bienne – Ginevra 1:2 (0:1 | 1:0 | 0:0 | 0:1) OT
10.03.24 Ginevra – Bienne 1:2 (0:0 | 1:1 | 0:1)
10.03.24 Davos – Zugo 6:3 (1:1 | 3:1 | 2:1
10.03.24 Ambrì-Pio ta – Kloten 4:3 (2:0 | 1:2 | 0:1 | 1:0) OT
10.03.24 Friborgo – GCK Lions 5:4 (3:2 | 0:2 | 1:0 | 1:0) OT
13.03.24 Zugo – Davos 4:1 (3:0 | 0:1 | 1:0)
13.03.24 Kloten – Ambrì-Pio ta 2:3 (1:2 | 0:1 | 1:0)
13.03.24 GCK Lions – Fribourgo 1:2 (0:0 | 1:1 | 0:0 | 0:1) OT
13.03.24 Bienne – Ginevra 4:1 (0:1 | 2:0 | 2:0)
15.03.24 Friborgo – GCK Lions 2:4 (1:0 | 0:1 | 1:3)
15.03.24 Davos – Zugo 1:5 (0:1 | 1:2 | 0:2)
15.03.24 Ginevra – Bienne 4:2 (0:0 | 1:2 | 3:0)
17.03.24 Bienne – Ginevra 6:2 (1:0 | 4:1 | 1:1)
17.03.24 GCK Lions – Friborgo 2:4 (0:0 | 2:2 | 0:2)
Semifinali play-off U20 Élite
Venerdì 08 dicembre 2023
Lugano – Zurigo
1:3
(0:1 | 0:1 | 1:1)
Spe tatori: 4928
Reti: 11:08-0:1 Andrighetto (Frödén,
Rohrer) PP (esp. Ruotsalainen) | 29:51-
0:2 Baltisberger (Grant, Kukan) | 46:26-
0:3 Malgin | 49:31-1:3 Thürkauf (Zanetti,
Ruotsalainen).
Lugano: Schlegel, Mü ler Mirco, La-
Leggia, Gue ra, Ander son, Peltonen,
Alatalo, Hausheer, Thürkauf, Morini,
Arcobe lo, Verboon, Granlund, Gerber,
Ruotsalainen, Wolf, Cjunskis, Cormier,
Fazzini, Joly, Zane ti.
Sabato 09 dicembre 2023
Langnau – Lugano
3:5
(1:2 | 0:1 | 2:2)
Spe tatori: 6000
Reti: 01:21-0:1 Cormier (Arcobelo) |
02:37-0:2 Gerber (Verboon, Andersson)
| 19:51-1:2 R ikola (Meier) | 35:00-
1:3 LaLeggia (Joly) | 50:08-2:3 Saarela
(Zane ti, Malone) PP (esp. Türkhauf) |
51:16-2:4 LaLeggia (Thürkauf) | 52:27-
2:5 Gerber | 59:43-3:5 Schmutz (Pesonen,
Saarela) PP2 (esp. Fa zini, Gue ra)
(fuori Boltshauser).
Lugano: Koskinen, Mü ler Mirco, Alatalo,
Guerra, Andersson, Peltonen, Wolf,
Hausheer, Arcobe lo, Ruotsalainen,
Thürkauf, Verboon, Cormier, Morini,
LaLeggia, Cjunskis, Fazzini, Zane ti,
Joly, Gerber.
Martedì 19 dicembre 2023
Lugano – Kloten
6:2
(3:0 | 1:2 | 2:0)
Spe tatori: 4443
Reti: 00:13-1:0 Joly (LaLeggia, Thürkauf)
| 15:59-2:0 Fazzini (Alatalo, Joly)
PP (esp. Reinbacher) | 17:54-3:0 Thürkauf
(Joly) | 20:56-4:0 Fazzini (Thürkauf,
Campionati mondiali 2024
Gruppo A Prague Arena
Ve 10.05 16:20 . . .. . SVIZZERA Norvegia
20:20 . . .. ... Rep. Ceca Finlandia
Sa 11.05 12:20 . . . .. Inghilterra Canada
16:20 ... . .. .... Austria Danimarca
20:20 . . . . . Norvegia Rep. Ceca
Do 12.05 12:20 .. .. . ... . Finlandia Inghilte ra
16:20 .... .. : .. .. Danimarca Canada
20:20 . ... .. . Austria SVIZZERA
Lu 13.05 16:20 . . . .. . Norvegia Finlandia
20:20 . . .... SVIZZERA Rep. Ceca
Ma 14.05 16:20 .. .. . .. ... Danimarca Norvegia
20:20 . .. . : .. .. Canada Austria
Me 15.05 16:20 .. .. . ..... Rep. Ceca Danimarca
20:20 .... .. . SVIZZERA Inghilte ra
Gio 16.05 16:20 . . . . . Finlandia Austria
20:20 ... .. . Canada Norvegia
Ve 17.05 16:20 .. . .. .. Inghilterra Danimarca
20:20 .. : .. ... Rep. Ceca Austria
Sa 18.05 12:20 . . . .. .. Danimarca SVIZZERA
16:20 .. .... : .. . Canada Finlandia
20:20 . .. . .. . Rep. Ceca Inghilterra
Do 19.05 16:20 . . . .. . Norvegia Austria
20:20 . . . .. . SVIZZERA Canada
Lu 20.05 16:20 .. .. .. .. Inghilte ra Norvegia
20:20 . .... .. Finlandia Danimarca
Ma 21.05 12:20 ..... . .... Austria Inghilterra
16:20 .. ... : .. . Canada Rep. Ceca
20:20 .. . : . .... Finlandia SVIZZERA
Gio 23.05 16:20 20:20 Quarti di finale
Sa 25.05 14:20 18:20 Semifinali
Do 26.05 15:20 / 18:20 Finali 3º e 1º posto
Portieri: Dylan Lombardi, Marco Szerdahelyi,
Yann Tau s, Valentino Zae ta. Difensori: Olmo
Albis, Ma tia Ambroseti, Joy Bernasconi,
Giona Berzi, Federico Gisonna, Gioele Greco,
Aris Häfliger, Brian Mo zini, Timo Schenk,
Nadir Scila ci, Ma teo Thoma, Timon Wey.
A taccanti: Nicolò Bono, Nathan Borradori,
Maximilian Bozzo, Aris Conceprio, Lian
Consoli, Kyle Demuth, Nils Demuth, Dimitri
Giane la, Wi lian Hedlund, Andrin Locher,
Egor Maklakov, Alexander Negri, Richard
Nemec, Noah Pagnamenta, Matej Pekar, Luca
Sche ldorfer, Silvan Schönmann, Manuele
Ta larico, Manuele Zucconi, Mattia Zu coni.
Finale play-off U20 Élite:
EV Zug campioni
LaLeggia) | 25:39-4:1 Morley (Ang,
Reinbacher) | 28:02-4:2 Ojamäki (Steiner)
| 48:59-5:2 Fazzini (Verboon, Alatalo)
| 58:23-6:2 Verboon (Arcobe lo,
Ander son) (a porta vuota).
Lugano: Schlegel, Mü ler Mirco, Alatalo,
Gue ra, Ander son, Wolf, Peltonen,
Hausheer, Thürkauf, Morini, Arcobe lo,
Verboon, LaLeggia, Cormier, Quennevi
le, Cjunskis, Golja, Joly, Zane ti, Fazzini,
Gerber.
Gruppo B Ostrava Arena
22.03.24 Zugo – Ambrì-Pio ta 4:5 (1:2 | 3:2 | 0:1)
23.03.24 Bienne – Friborgo 5:2 (2:0 | 0:2 | 3:0)
24.03.24 Ambrì-Pio ta – Zugo 1:3 (0:1 | 0:0 | 1:2)
06.04.24 Bienne – Zugo 3:0 (1:0 | 1:0 | 1:0)
25.03.24 Friborgo – Bienne 0:1 (0:0 | 0:1 | 0:0)
07.04.24 Zugo – Bienne 5:3 (0:3 | 2:0 | 2:0 | 1:0) OT
27.03.24 Zugo – Ambrì-Pio ta 4:5 (2:3 | 1:0 | 1:1 | 0:1) OT
27.03.24 Bienne – Friborgo 4:1 (1:1 | 1:0 | 2:0)
30.03.24 Ambrì-Piotta – Zugo 2:3 (0:1 | 0:2 | 2:0)
01.04.24 Zugo – Ambrì-Piotta 1:0 (0:0 | 0:0 | 0:0 | 0:0 | 1:0) DR
Giovedì 21 dicembre 2023
Friborgo – Lugano
3:0
(0:0 | 1:0 | 2:0)
Spe tatori: 9075
Reti: 39:47-1:0 Wa lmark (Sörensen,
Mo tet) | 43:24-2:0 Bykov (De la Rose,
Ve 10.05 16:20 . . ... . Slovacchia Germania
20:20 . .. . Svezia USA
Sa 11.05 12:20 . .. . ... Francia Kazakistan
16:20 .......: . . Polonia Le tonia
Gunderson) | 49:23-3:0 De la Rose
(Bertschy, Mo tet) PP (esp. Koskinen).
Lugano: Koskinen, Müller Mirco, Guerra,
Alatalo, Ander son, Peltonen, Wolf,
20:20 .. .. ... . USA Germania
Do 12.05 12:20 . ..... .. . Kazakistan Slovacchia
16:20 .... . : . . . Le tonia Francia
Hausheer, Thürkauf, Morini, Arcobello,
Verboon, LaLeggia, Patry, Cormier,
Cjunskis, Quenneville, Zanetti, Fazzini,
Gerber.
MONDIALI UOMINI 2024
20:20 .. . .. ... Svezia Polonia
Lu 13.05 16:20 . . .. . USA Slovacchia
20:20 . . : ...... . Germania Svezia
Ma 14.05 16:20 . .. . . Kazakistan Le tonia
20:20 .. .. : .... Polonia Francia
Me 15.05 16:20 .. .. . ....... Germania Le tonia
20:20 ... .. : .. .. Slovacchia Polonia
U20 RUBRICA ÉLITE
Gio 16.05 16:20 ... . . ..... Kazakistan Svezia
20:20 . . . . USA Francia
Ve 17.05 16:20 .. .. . .. . Germania Kazakistan
20:20 ...... . : .. . Polonia USA
Hockey 2023-2024 | 193
Sa 18.05 12:20 .. . . ... Le tonia Svezia
16:20 ... . . .. . Germania Polonia
20:20 ........ . .. Francia Slovacchia
Do 19.05 16:20 . . . . ..... USA Kazakistan
20:20 .. . : . . . Slovacchia Le tonia
Lu 20.05 16:20 . . .. .... Svezia Francia
20:20 ... . . . Kazakistan Polonia
Ma 21.05 12:20 ........ ...... Francia Germania
16:20 .. : . .... Le tonia USA
20:20 . .. . : . ... . Svezia Slovacchia
Gio 23.05 16:20 20:20 Quarti di finale
Sa 25.05 14:20 18:20 Semifinali
Do 26.05 15:20 / 18:20 Finali 3º e 1º posto
Hockey 2022-2023 | 177
Sabato 23 dicembre 2023
Lugano – Ajoie
6:3
(0:2 | 3:1 | 3:0)
HC LUGANO
Spettatori: 5157
Reti: 00:37-0:1 Bozon (Thiry, Fischer) |
02:57-0:2 Kohler (Pilet) | 24:13-0:3 Scheidegger
(Fey, A selin) PP (esp. Arcobello)
| 31:18-1:3 Morini (Arcobe lo, Quenneville)
PP (esp. Fey) | 33:49-2:3 Andersson
(Fazzini, Arcobello) | 39:24-3:3 Alatalo
(Peltonen, LaLeggia) | 52:56-4:3 Fa zini
(Quenneville, Andersson) | 57:20-5:3
Thürkauf (Joly, LaLeggia) | 57:36-6:3 Fazzini
(Arcobe lo, Quennevile).
Lugano: Schlegel, Mü ler Mirco, Alatalo,
Gue ra, Ander son, Peltonen, Wolf, Hausheer,
Thürkauf, Morini, Arcobe lo, Verboon,
LaLeggia, Patry, Quenneville, Cormier,
Cjunskis, Joly, Zanetti, Fa zini, Gerber.
Annuario Hockey
45ª edizione
Stagione 2023-2024
224 pagine con HC Lugano, HC Ambrì-Piotta, Bellinzona Rockets, National League, Swiss League,
MyHockey League, Women’s League, NHL, Mondiali, Leghe minori, Settori giovanili, Inline Hockey,
Unihockey, e altro ancora...
Acquista o prenota
le tue copie:
L’Annuario è sin da ora prenotabile compilando
il formulario sotto riportato e con il pagamento
anticipato della/e copia/e desiderate sul conto:
IBAN: CH33 8080 8008 9809 0232 9
Causale: Annuario Hockey 2023-2024
Nome: .....................................................................................................
Cognome: ..............................................................................................
Via e Nº: ..................................................................................................
CAP / Località: .....................................................................................
Nº copie desiderate: ...........................................................................
Luogo e data: ........................................................................................
Firma: ............................................................................................................
EDIZIONI
PRECEDENTI
DISPONIBILI
Ordinazione da inviare a:
A.R.T. Promotion SAGL
Via Pedemonte 40, 6962 Viganello
oppure per e-mail a:
redazione@tinotte.ch
Informazioni: tel. +41 91 605 73 00
www.tinotte.ch |
50 | sport / calcio minore
FC Cadenazzo - 2ª Lega
Un girone di andata
da incorniciare
Il FC Cadenazzo chiude con soddisfazione
la prima parte della stagione
2024, mostrando grinta e determinazione
sia sul campo che fuori. La squadra,
guidata da un solido gruppo di giocatori
e dallo staff tecnico, ha saputo affrontare
sfide importanti, dimostrando
progressi costanti. Le partite disputate
hanno regalato emozioni ai tifosi, con
prestazioni in crescita e un’ottima coesione
di squadra.
Nonostante alcune difficoltà, il bilancio
della prima parte della stagione è positivo,
e il team è pronto a lavorare sodo
per raggiungere gli obiettivi prefissati
nel girone di ritorno.
A rafforzare lo spirito di gruppo e l’unione
della società è stato il tradizionale
pranzo di Natale presso l’accogliente Ristobar
L’Ulivo, tenutosi in un’atmosfera
calorosa e festosa. Giocatori, dirigenti
con il presidente Mario Guggia (nella
foto in basso), l’allenatore Gabriele Censi
(foto in alto), sponsor come “Nucky
Posa” con l’ex-pres. Arnaldo Caccia (foto
centrale) si sono ritrovati per celebrare
insieme un momento di condivisione e
riflessione sull’anno trascorso.
Tra brindisi e sorrisi, è emersa la volontà
comune di proseguire il cammino con
entusiasmo e passione, portando avanti
i valori che contraddistinguono il FC
Cadenazzo. - foto © CD Media.
Fai parte di un’associazione sportiva?
Hai voglia di parlarne ai nostri lettori? Contattaci allo +41 91 605 73 00
sport / calcio - speciale AC Bellinzona
| 51
120 anni di storia dell’AC Bellinzona
Una celebrazione
del calcio ticinese
Servizio a cura di David Camponovo e la Redazione
La storia del calcio a Bellinzona affonda
le sue radici nella fine dell’Ottocento,
quando i primi pionieri iniziarono a coltivare
la passione per il gioco più bello
del mondo. La città si trasformò ben
presto in un centro di fervore calcistico,
con club che, nonostante le numerose
difficoltà e cambi di nome, tennero viva
questa tradizione sportiva.
Tra il 1898 e il 1904, la scena calcistica di
Bellinzona fu caratterizzata da una continua
evoluzione: diverse squadre si alternarono
fino alla fondazione del Football
Club Bellinzona nel 1904. Tuttavia, questa
esperienza ebbe vita breve, cessando
già nel 1905. Fu solo attraverso fusioni e
riorganizzazioni che si gettarono le basi
per una struttura più solida.
Nel 1908, dalla scissione del Football
Club Juventus – sorto dalla fusione tra
il Football Club Ticino e il Football Club
Elvezia – nacque il Football Club Young
Boys, a dimostrazione della vitalità del
movimento calcistico locale. L’anno successivo,
presso il ristorante Unione, venne
rifondato il Football Club Bellinzona,
segnando l’inizio di una nuova era.
Un momento cruciale arrivò il 7 gennaio
1913, quando il club aderì ufficialmente
all’Associazione Svizzera di Football
(ASF). Lo stesso anno, il Bellinzona raggiunse
le finali di Serie B, perdendo contro
il Lugano, un primo assaggio delle
accese rivalità regionali che avrebbero
segnato la sua storia.
Nel 1917, il calcio bellinzonese celebrò
l’inaugurazione del campo della Colombaia,
un luogo destinato a diventare il
cuore pulsante delle attività sportive
locali. Poco dopo, nel 1919, nacque la
Federazione ticinese di calcio, un evento
che consolidò ulteriormente il calcio
nella regione. Quell’anno, il Bellinzona
ottenne il titolo di Campione Svizzero
di Gruppo di Serie B, dimostrando il suo
crescente valore sul piano nazionale.
Il 13 agosto 1926, la fusione con il Football
Club Daro segnò un passaggio
fondamentale, dando vita all’attuale
Associazione Calcio Bellinzona. Questo
evento rappresentò la sintesi di decenni
di passione e dedizione.
Nel 1928, il Bellinzona conquistò nuovamente
il titolo del proprio gruppo di
Serie B, ma non fu promosso a causa
delle rigide regole dell’ASF. Ciononostante,
quell’anno vide un momento
di gloria individuale: Bruno Berini,
attaccante della squadra, divenne il
primo giocatore bellinzonese a vesti-
re la maglia della Nazionale svizzera.
Oggi, mentre celebriamo i 120 anni
della fondazione dell’Associazione Calcio
Bellinzona, guardiamo con orgoglio
alla ricca eredità di questa squadra.
La sua storia è fatta di resilienza, successi
e passione, un simbolo dell’amore per il
calcio che continua a unire generazioni
di tifosi e atleti nella città e nella regione.
Un anniversario non è solo un punto
di arrivo, ma una spinta a continuare a
scrivere nuove pagine di una storia che
appartiene a tutti.
Sopra a destra: il sindaco di Bellinzona Mario
Branda con il capitano Dragan Mihajlovic.
A lato, da sin: Renzo Bionda, Andrea Galliani,
Kubilay Türkyılmaz, Grand consigliere Arnaldo
Caccia e il municipale Mattia Lepori.
Foto scattate lunedì 9 dicembre durante la
festa dei 120 anni ACB - © CD Media
52 | sport / calcio - speciale AC Bellinzona
120 anni di storia dell’AC Bellinzona
Intervista all’ex granata Paulo Cesar
Servizio a cura di David Camponovo e la Redazione
In occasione dei festeggiamenti per i 120 del sodalizio calcistico
bellinzonese, abbiamo incontrato e intervistato Paulo
Cesar, 64 anni, che ha militato nel Bellinzona con una stagione
straordinaria, mettendo a segno un bottino di 20 reti, prima di
passare al Grasshopers.
Come mai un talento del suo calibro ha deciso di fermarsi
in Svizzera, anche se avrebbe potuto ambire a far parte di
squadre italiane d’alto rango come ad esempio la Juventus?
Figer, Il mio manager di allora, mi diceva che dopo la bella stagione
a Bellinzona (30 partite, 20 goal segnati) dovevo andare a
giocare in Italia. Si parlò di Avellino, poi di Sampdoria o Genova.
Ma a fine campionato il Bellinzona, che aveva il mio cartellino
al 100%, ha avuto un’offerta interessante per loro dal Grasshopers
e così la società ha deciso di vendermi.
Come sei arrivato a Bellinzona?
Juan Figer (NdR: l’uomo che portò Maradona in Italia, tanto per
capire di chi stiamo parlando) mi disse che giocare a Bellinzona
per me sarebbe stata una buona scelta perché avrei avuto la
possibilità di mettermi in luce, imparare l’Italiano ed essere poi
pronto per andare in un altro campionato. Devo dire che mi reputo
fortunato. Quell’anno con la maglia granata è andato tutto
bene, i calorosi tifosi mi hanno sostenuto e trasmesso emozioni,
la società era contenta e il campionato è andato bene.
Cosa apprezzi del calcio anni ‘80 e cosa invece reputi favorevole
e interessante nel calcio moderno?
Diciamo che quando giocavo io era la tecnica a farla da padrona.
C’era una preparazione atletica ma riuscivi ad emergere
solo se avevi classe. Anche la chiamata in Nazionale arrivava se
avevi buone doti tecniche.
Il calcio al giorno d’oggi è molto fisico e quindi la preparazione
atletica è alla base e anche se un calciatore durante una
partita corre per 10 km, difficilmente può mettere in mostra
le sue doti individuali. È diventato un gioco di squadra dove
a fare la differenza non sono più i giocatori di gran classe ma
il collettivo e la tenuta fisica. Si segna quando l’avversario fa
un errore difensivo o d’impostazione, ma difficilmente per un
gesto tecnico personale. Ci sono pur sempre ottimi elementi
ma il gioco è cambiato completamente.
Anche a livello di Nazionale il gioco è variato molto. Diciamo
che ad eccezione della Spagna, che gioca un po’ come il Brasile
dei miei tempi, le altre hanno ormai uno stile molto simile.
Devo dire che la Svizzera anche ha uno stile di gioco dove gli
elementi di spicco ancora possono fare la differenza.
Secondo te perché il Brasile ha vinto 5 titoli mondiali?
Perché in Nazionale giocavano grandi talenti: Gilmar, Djalma
Santos, Nilton Santos; Zito, Mauro, Zozimo; Garrincha, Didì,
Vavà, Pelè, Zagallo. Ma anche la formazione con Rivellino, Tostão
(che indossò il numero 9), Gérson (che indossò il numero
Nella foto: Michele Santini, Andrea Galliani, Denny Ostuni, Arnaldo Caccia
e Paulo Cesar, presso l’Hotel Internazionale di Bellinzona. © CD Media
8), Jairzinho (che indossò il numero 7) e Pelè. E proprio Pelè,
vinse ben 3 di quei titoli mondiali con il suo Brasile. Insomma il
Brasile dei 5 titoli era forgiato da elementi di grandissima classe
che quando scendevano in campo sapevano esattamente cosa
fare per sbloccare il risultato senza bisogno di dover seguire
alla lettera le indicazioni dell’allenatore a bordo campo.
Dida, grandissimo portiere brasiliano giunto anche a Lugano
prima di approdare al Milan dove è stato pure il terzo portiere,
mi ha stupito perché non sapevo che avesse giocato anche
a Lugano prima di intraprendere la sua carriera in Italia.
Per me è stato un grande giocatore anche se il Brasile non è
conosciuto per essere foriero di talenti fra gli estremi difensori.
71 CAMERE E SUITES MODERNE
RISTORANTE CON CUCINA LOCALE E MEDITERRANEA
4 SALE CONFERENZE MODULARI
SPA DA 250 M² RECENTEMENTE RISTRUTTURATA
Viale Stazione 35 | 6500 Bellinzona
+41 91 825 43 33 | info@hotel-internazionale.ch
hotel-internazionale.ch
| 53
I carioca hanno sempre brillato per avere
forti attaccanti (dai n. 9 ai n. 11, ma anche
7 e 8). Basti pensare, oltre a Pelè, a Zico, Rivaldo,
Ronaldinho e ovviamente – come
già detto – Rivellino. Gli attuali portieri
brasiliani in giro per il mondo (Ederson,
Allison) non sono molto ben visti dai
supporters carioca per la Nazionale gialloverde.
Nel mio paese si parla dei portieri
di Botafogo e Palmeiras, più considerati.
Il Brasile è sempre stato foriero di giovanissimi
talenti inseriti già a 17 anni in
prima squadra e anche in Nazionale.
Veniamo ai festeggiamenti per i 120
anni dall’ACB Bellinzona, cui hai partecipato.
Sono ormai passati 38 anni
da quanto eri a Bellinzona a giocare.
Cos’ha significato per te essere invitato
e partecipare?
È stato un grande onore poter partecipare
alla festa, mi hanno accolto tutti con
grandissimo calore e non mi hanno dimenticato.
La piazza merita sicuramente
che la squadra della Capitale possa tornare
nella massima divisione, perché i
suoi tifosi lo meritano.
Paulo Cesar durante la serata di gala per il
giubileo dell’ACB con la direttrice di Laube SA
Antonietta Morgantini - © CD Media
Infine al direttore dell’Hotel Internazionale
di Bellinzona, Michele Santini,
abbiamo chiesto che impatto ha l’AC
Bellinzona sul turismo locale.
“La presenza dell’ACB in Challenge League
rappresenta un valore aggiunto per
Bellinzona, che beneficia non solo del
consumo nei ristoranti del centro e all’interno
dello stadio, ma anche del pernottamento
di tifosi e delle squadre ospiti;
non dimenticando le possibili visite alla
Fortezza e dell’acquisto di prodotti locali.
L’ACB si conferma così un importante
generatore economico, che alimenta la
speranza di una futura promozione”.
AC Bellinzona (ChL) vs
FC Lausanne Sport (SL)
_______
25.02.2025
1/4 di finale
FC Bienne (1. Promotion) vs
FC Lugano (SL)
Dalla carpenteria alle case modulari
Laube è in costante sviluppo nel campo della carpenteria
e della bioedilizia. Costruisce prefabbricati in legno e case
modulari e offre copertura di tetti, impermeabilizzazione
di superfici piane e opere di lattoneria. Competenza,
affidabilità e impiego di materiali ecocompatibili le hanno
conferito una posizione leader tra le aziende del settore.
In oltre 25 anni di attività, LAUBE SA ha realizzato più di
13’000 tetti per edifici privati, pubblici o industriali di varie
dimensioni e caratteristiche e oltre 160 case modulari e
palazzine in legno.
Lucasdesign.ch
Biasca - Losone - Melano - Camorino www.laube-sa.ch
LAU_30_10_01_050_014 Ticino by Night & Day mezza pagina 185x133mm cmyk I.indd 1 13.12.24 11:39
54 | sport / calcio - speciale AC Bellinzona
Grotto Sbardella, Giubiasco
Intervista ad Antonio Robbiani
Servizio a cura di David Camponovo e la Redazione
Nella foto Paulo Cesar con Antonio Robbiani del Grotto Sbardella - © CD Media
Per i festeggiamenti dei 120 anni dell’ACB Bellinzona Antonio
è stato un po’ il coordinatore dietro le quinte della manifestazione.
Ha deciso di donare 2 magliette con la scritta: Per volare
sempre più in alto.
Gli abbiamo chiesto il perché di questa scelta...
Perché la storia del Bellinzona è costellata anche da periodi nei
quali raggiungere le mete non era solo un sogno: basti pensare
a quando qui giocava Paulo Cesar. Attualmente per noi volare
in alto è un sogno che vogliamo continuare a perseguire, affinché
un giorno possa avverarsi.
Diciamo che sotto la guida di Giulini il sogno però è stato
sfiorato, quando i granata hanno indossato quella maglia
rosa era arrivato alla finale della Coppa Svizzera
Ecco, quest’anno il sogno non si è ancora infranto. Diciamo che
ci saranno scogli da superare ma approdare alla semifinale e
poi, sempre sognando, magari alla finale.
Sarebbe un sogno una finale Bellinzona-Lugano in Coppa?
Sarebbe un bellissimo sogno, soprattutto con la vittoria finale
del Bellinzona.
Diamo dunque l’appuntamento al 25 febbraio quando ci sarà
la partita tra il Bellinzona e il Losanna.
Lu-Do 11:00-14:30
17:00-22.30
Apertura serale
cucina calda 18:30
Contrada Palasio 18, CH-6512 Giubiasco
Tel. +41 91 857 53 20 - info@grottosbardella.net
www.grottosbardella.net -
Abbonati
evinci
Ogni anno oltre 200 biglietti in palio
per gli abbonati e per chi ci segue
su tinotte.ch e sui social.
Scrivici su lf
In palio per gli abbonati VIP
4 entrate Music On Ice
Centro sportivo Bellinzona
4 biglietti Celentano Tribute
Teatro Kursaal, Locarno
4 biglietti Pampers
Palazzo dei Congressi, Lugano
Se sei un privato: CHF 42.–
Ricevi 1 copia x 6 edizioni consecutive
del bimestrale Ticino by Night&Day
Se sei un esercente: CHF 55.–
Ricevi 4 copie x 6 edizioni consecutive
del bimestrale Ticino by Night&Day
Vuoi partecipare al concorso
“Camerieri +Frizzanti”: CHF 80.–
Ricevi 4 copie x 6 edizioni consecutive
del bimestrale Ticino by Night&Day
Abbonamento VIP: CHF 260.–
Comprende:
abbonamento di CHF 42.– (TbyN&D)
inviti a concorsi e ad eventi
inviti ad aperitivi
invito a far parte delle giurie concorsi
invio foto eventi personalizzate!
Sì, sottoscrivo l’abbonamento per 6 numeri
al bimestrale Ticino by Night&Day come:
Privato CHF 42.–
Esercente CHF 55.–
Concorso CHF 80.–
VIP CHF 260.–
Per nuovi e vecchi abbonati
4 entrate Dinoworld
mostra e minigolf
Minigolf Indoor Garden, Quartino
Nome: .......................................................................................................................
Cognome: .......................................................................................................................
Ditta: .......................................................................................................................
Via e Nº: .......................................................................................................................
CAP / Località: .......................................................................................................................
Telefono: .......................................................................................................................
Cellulare: .......................................................................................................................
E-mail: .......................................................................................................................
Luogo e data: .......................................................................................................................
Firma: .......................................................................................................................
Invia il tagliando per posta a:
A.R.T. Promotion Sagl, Via Pedemonte 40, CH-6962 Viganello
oppure per e-mail a: redazione@tinotte.ch
Informazioni: +41 91 605 73 00
Paulo Cesar posa con il n. 136 di Ticino by Night&Day
c/o l’Hotel internazionale - Bellinzona
56 | sport / BAsket
28.09 - 17.30 Spinelli Massagno Pully Lausanne 86-78
05.10 - 18:00 Union Neuchatel Spinelli Mass. 90-69
16.10 - 19:30 Starwings Basel Spinelli Mass. 63-73
19.10 - 17:30 Spinelli Massagno Geneva Lions 78-87
02.11 - 17:30 Spinelli Massagno BBC Nyon 68-91
09.11 - 17:30 Fribourg Olympic Spinelli Mass. 107-76
16.11 - 17:30 Spinelli Massagno Lugano Tigers 104-71
30.11 - 17:00 BBC Monthey Spinelli Mass. 85-80
07.12 - 17:30 Lausanne Basket Spinelli Mass. 102-98
14.12 - 17:30 Spinelli Massagno Union Neuch. 90-78
22.12 - 16:00 Spinelli Massagno Starwings Basel
04.01 - 18:00 Geneva Lions Spinelli Massagno
18.01 - 17:30 BBC Nyon Spinelli Massagno
01.02 - 17:30 Spinelli Massagno Fribourg Olympic
08.02 - 17:00 Lugano Tigers Spinelli Massagno
12.02 - 19:30 Spinelli Massagno BBC Monthey
29.09 - 17.30 Starwings Basket Lugano Tigers 68-60
55.10 - 17:00 Lugano Tigers BBC Nyon 65-74
19.10 - 17:00 Lugano Tigers Lausanne B. 77-84
26.10 - 18:00 Union Neuchatel Lugano Tigers 87-84
02.11 - 17:00 BBC Monthey Lugano Tigers 82-88
09.11 - 17:00 Lugano Tigers Geneva Lions 63-98
16.11 - 17:30 Spinelli Massagno Lugano Tig. 104-71
01.12 - 16:00 Lugano Tigers Fribourg Olym. 82-93
07.12 - 17:00 Lugano Tigers Starwings Basel 95-91
15.12 - 16:00 BBC Nyon Lugano Tigers 90-89
04.01 - 17:30 Lausanne Basket Lugano Tigers
15.01 - 19:30 Lugano Tigers Union Neuchatel
18.01 - 17:00 Lugano Tigers BBC Monthey
01.02 - 18:00 Geneva Lions Lugano Tigers
08.02 - 17:00 Lugano Tigers Spinelli Massagno
12.02 - 19:30 Fribourg Olympic Lugano Tigers
VIA LA SANTA 15 | 6962 VIGANELLO
Tel. +41 91 970 14 04 | Mobile +41 77 904 52 30
#starkebab
Cerca lavoro
| 57
Locale nel Luganese e
locale nel Bellinzonese
cercano un gerente
al 100 %
Curriculum Vitae e referenze a
redazione©tinotte.ch
Locali a Lugano e Locarno
cercano una cameriera
con turni spezzati.
E un aiuto cuoco.
Curriculum Vitae e referenze a
redazione©tinotte.ch
Lugano
Locale cerca un cuoco al
100% da marzo 2025
Curriculum Vitae e referenze a
redazione©tinotte.ch
DAL
P1981
ROFESSIONALITÀ E COMPETENZA
PRODOTTI CON
OMOLOGAZIONE
Locale nel Luganese e
cerca cameriera
al 50 %
Curriculum Vitae e referenze a
redazione©tinotte.ch
Detergenti, Accessori, Attrezzi, Aspiratori, Macchinari,
Idropulitrici, Trattamento Aria, Sanificazione e Disinfezione,
per i settori Civile, Alimentare, Ospedaliero e Industriale.
Accessori per Monitoraggio Insetti e Roditori, Biocidi.
Via Boschina 3 | 6963 Pregassona | +41 91 972 11 30
info@ecosystech.ch | www.ecosystech.ch | f ecosystechsa
PER TUTTI GLI ANNUNCI
CONTATTARE LA
REDAZIONE
redazione@tinotte.ch
IMPRESA DI COSTRUZIONE
Lavori Edili ▲ Consulenza e progettazione
EcoGreen-House ▲ Studio d’architettura
Coordinazione e gestione artigiani
OPIS Solutiones Sagl
Via S. Stefano 8
CH - 6742 Bodio
Tel. +41 91 864 22 20
info@opissolutiones.ch
www.opissolutiones.ch
58 | anniversario ticino by Night&Day
“Sono 25 anni che osservo un Ticino pieno di passioni”
Il colore delle emozioni
Blues Brothers, Castione (2001)
In occasione del 25° anniversario di Ticino
by Night&Day, abbiamo intervistato
David Camponovo, giornalista, fotografo
ed editore, per ripercorrere le tappe
principali di questo viaggio unico che
ha raccontato la cultura e la vita del Ticino,
evolvendosi con i tempi ma restando
fedele alla sua missione originaria.
Come ti definisci: giornalista, fotografo
o editore?
“La passione per raccontare storie ed
eventi della Svizzera italiana, dando
voce alla scena ticinese, è nata molti
anni fa. Così ho deciso, nel dicembre
1999, di affrontare la sfida come editore
della Rivista. Come giornalista e fotografo,
vedo e vivo tante cose interessanti.
Mi fa piacere, per natura, scoprire
sempre novità. Ma sono personalmente
(come i colleghi) molto legato alle tradizioni.
Sulla storia del giornale ci soffermeremo
nel 2025 dove ci sarà un
numero speciale che racconterà l’incredibile
storia dei primi 25 anni de Ticino
by Night&Day.”
Quali sfide hai dovuto affrontare per
far crescere il giornale? Una rivista
che fosse a disposizione dei lettori,
dove trovare gli appuntamenti salienti
delle serate e notti ticinesi?
“Le sfide sono state e sono sempre tante,
variegate e complesse: a partire dal
finanziamento stesso del progetto. Convincere
i partner e gli sponsor che una
rivista come Ticino by Night&Day avrebbe
avuto un pubblico e avrà un pubblico
era ed è complicato. Inoltre, c’era la
logistica: creare una rete di distribuzione
e contenuti costanti di qualità.”
Quando e perché la rivista è diventata
il lancio di eventi diurni per il
Ticino?
“Con il tempo, ci siamo resi conto che
il Ticino non vive solo di vita notturna,
ma è ricco di eventi e attività diurne
che meritavano altrettanta attenzione.
È stato un processo naturale per allargare
il nostro pubblico e rappresentare
meglio la ricchezza culturale e sociale
della regione.”
Jovannotti, RSI Comano (2017)
MENDRISIO
GRANCIA
LUGANO
BEDANO
BELLINZONA
BASILEA
| 59
In questi 25 anni cosa ti ha dato, dal
profilo umano, essere editore di una
rivista come Ticino by Night&Day?
“Mi ha dato tantissimo: la possibilità di
incontrare persone straordinarie, di raccontare
storie uniche e di sentire che il
mio lavoro ha avuto un impatto. È una
grande soddisfazione sapere che la rivista
ha creato connessioni e un contribuito
alla divulgazione della vita culturale
del Ticino.”
Quali sono le sfide che devi affrontare
in questo mondo ormai sempre più
proiettato verso il digitale?
“La sfida più grande è mantenere l’equilibrio
tra il cartaceo e il digitale. C’è ancora
un pubblico che ama sfogliare una
rivista fisica, ma è impossibile ignorare
l’importanza del web e dei social media
per raggiungere nuove generazioni.”
Con il passare degli anni Ticino by Night&Day
è cambiato, toccando sempre
più tematiche legate ai giovani,
alle famiglie, agli avvenimenti sportivi
e politici del Ticino. Una sfida sicuramente
non facile...
“Esatto, è stata una sfida, ma anche una
necessità. Il Ticino è cambiato, e noi dovevamo
cambiare con lui. Non si trattava
solo di documentare la vita notturna, ma
di raccontare un Ticino a 360 gradi, fatto
di giovani, famiglie e attività sportive e
culturali.”
Come vedi il futuro della rivista? Resterà
il cartaceo?
“Credo che il cartaceo abbia ancora un
valore, soprattutto per un pubblico affezionato.
Tuttavia, il futuro sarà sempre
più ibrido, con un’enfasi sul digitale per
raggiungere una platea più ampia e interattiva.”
Chef Paul Bocuse a Lione (2009)
I Nomadi (2012)
Tu sei anche maestro di scacchi e Ticino
by Night&Day promuove questa
disciplina con dovizia di particolari.
Quale importanza hanno gli scacchi
nella tua vita e cosa possono dare a
chi si avvicina alla disciplina?
“Gli scacchi sono una passione enorme
per me. Sono una scuola di vita: insegnano
strategia, pazienza e capacità di prendere
decisioni sotto pressione. Promuoverli
attraverso la rivista è il mio modo
Leo Leoni e Fabio Lafranchi (2010)
© Rémy Steinegger
per far capire quanto possano arricchire
chiunque, a qualsiasi età.”
Quale messaggio vuoi dare ai lettori da
queste pagine?
“Il mio messaggio è semplice: il Ticino è
una terra ricca di opportunità e di bellezza,
e Ticino by Night&Day è qui per continuare
a raccontarlo con passione. Grazie a tutti
i lettori che ci hanno sostenuto in questi
25 anni: il vostro affetto è la nostra forza.”
L’anima del colore,
in ogni pennellata.
Da oltre 40 anni.
Via Industria 17 | 6934 Bioggio | T +41 91 960 52 30 | info@mycolorgroup.ch | www.mycolorgroup.ch
15
14
ca 5 km
ca 7 km
VIA PENATE
VIALE A LE CANTINE DI SO TO
VI ANGELO MASPOLI
VIA FRANCESCO BO ROMINI
VIA SAN MARTINO
VI ANGELO MASPOLI
VIA PREAGRO SA
VIA VIGNALUNGA
VIA MOR E
VI ANGELO MASPOLI
VIA FRANCO ZORZI
16
VI AL GAS
VIA MOR E
VIA BRECCH
ca 1 km
VIA FRANCESCO CATENAZZI
VIA CARLO MADERNO
VIA FRANCESCO CATENA ZI
cremagliera de la
fe rovia del Monte Generoso
VIALE A LE CANTINE
VIA SAN MARTINO
VIA FRANCO ZORZI
VIA GIUSE PE MO TA
VIA CARLO DIENER
VIA CARLO DIENER
VIA CARLO CA TANEO
VI ANTONIO BRE NI
ca 3 km
17
VIA ENRICO DURANT
VIA PO LINI
VIA ENRICO DURANT
VI A LE CANTINE
VIA ENRICO GUISAN
VIA LUNGA
VIA BEROLDINGEN
VIA FRANCHINI
VIA SAN MARTINO
VI ANTONIO BRE NI
VIA PO LINI
VIA GIUSE PE MO TA
VIA BOLZANI
VIA CARLO PASTA
VIA GIUSE PE LANZ
H
13
ca 6 km
VIA CARLO PASTA
VIA VINCENZO VELA
VIA PRAE LA
VIA FRANCO ZORZI
VIA PRAE LA
VIA BEROLDINGEN
VIA GIUSE PE MO TA
VIA GIUSE PE MO TA
la regione.
VIA MUNICIPIO
VIA FAMIGLIA MA GI
VIA BAROF IO
VIA LARGO BERNASCONI
VIA LUNGA
VIA GISMONDA
VIALE CANAV E
VIA LUNGA
VIA VE CHIO GI NASIO
VIA STE LA
1
VIA CARLO CROCI
VIA LUIGI LAVI ZARI
CORSO BE LO
VIA LUNGA
VIA LUNGA
VIA PAOLO TORRIANI
VIA LUNGA
PIAZZA DEL PONTE
VI A LA TO RE
VIA PAOLO TO RIANI
VIA GENEROSO
VIA GIUSE PE ANDREONI
VIA ALLA TORRE
VIA DE LA SELVA
4
VIA GENEROSO
LARGO MARIO SOLDINI
VIA STRADONE
VIA INDUSTRIA
VICOLO BENA
VIA PO ZI
Hotel
VI A LA SELVA
N
O E
S
Bars Bar & Restaurants
Ristoranti
gehören.
(Ander son).
Joly, Zane ti.
Joly, Zane ti.
29.09.23 HC Ambrì-Piotta – HC Lugano 4:3 (2:0 | 1:1 | 1:2)
04.11.23 HC Lugano – HC Ambrì-Piotta 1:2 (0:0 | 1:1 | 0:0 | 0:1) DR
01.12.23 HC Ambrì-Piotta – HC Lugano 5:4 (1:1 | 2:1 | 1:2 | 1:0) DR
26.01.24 HC Lugano – HC Ambrì-Piotta 3:0 (0:0 | 1:0 | 2:0)
192 | Hockey 2023-2024
1ª fila in basso da sin.: Bruno Zandonella
(resp. squadra), Jannis Morf, Federico Comploj,
Angel Lovecchio, Paolo Morini (Coach), Mattia
Ferrari, Gianluca Prato (Coach), Ryan Mazzola,
Gioele Pedrazzini, Samuel Bassi, Romano
Imgrüet (resp. squadra). 2ª fila da sin.: Flavien
Conne (Skills coach), Niccolò Mansueto, Haris
Cjunskis, Simone Cavadini, Emils Veckaktins,
Daniel Zanolari, Nolan Näser, Ariele Bottoni,
Jay Regazzoni, Santeen Golja, Enea Togni,
Paolo Della Bella (Goalie coach). 3ª fila da
sin.: Pietro Magnabosco, Aleksiej Jori, Carlo
Gasparini, Carlo Briccola, Owen Tiraboschi,
Samuele Bruno, Sebastiano Tagliaferri,
Leonardo Domenichelli, Aaron Mazzola.
# Squadra Giocate Punti Vinte Perse Reti fatte Reti subite Diff. Reti
1 EV Zug 48 101 30 10 171 115 +56
2 EHC Kloten 48 91 25 14 187 134 +53
3 GCK Lions 48 88 26 15 174 129 +45
4 EHC Biel-Bienne Spirit 48 86 23 14 159 123 +36
5 Genève Futur Hockey 48 74 18 17 142 150 -8
6 Fribourg-Gottéron Young Dragons 48 72 19 19 141 140 +1
7 HC Ambri-Piotta 48 70 17 19 131 131 0
8 HC Davos 48 70 19 20 134 146 -12
9 HC Lugano 48 66 17 21 149 152 -3
10 SC Bern Future 48 61 16 21 143 163 -20
11 SC Rapperswil-Jona Lakers 48 59 17 26 133 177 -44
12 LHC Academy 48 56 15 26 119 172 -53
13 SCL Young Tigers 48 42 10 30 117 168 -51
# Squadra Giocate Punti Vinte Perse Reti fatte Reti subite Diff. Reti
1 SC Bern Future 4 42 3 0 159 170 -11
2 HC Lugano 4 36 1 3 158 170 -12
3 SC Rapperswil-Jona Lakers 4 36 2 2 150 189 -39
4 LHC Academy 4 31 1 3 128 188 -60
5 SCL Young Tigers 4 28 2 1 132 181 -49
vi le, Cjunskis, Golja, Joly, Zane ti, Fazzini,
Gerber.
08.03.24 Zug – Davos 3:1 (1:0 | 1:1 | 1:0)
08.03.24 Kloten – Ambrì-Piotta 3:4 (0:1 | 1:1 | 2:1 | 0:1) OT
08.03.24 GCK Lions – Friborgo 2:1 (0:0 | 1:0 | 1:1)
08.03.24 Bienne – Ginevra 1:2 (0:1 | 1:0 | 0:0 | 0:1) OT
10.03.24 Ginevra – Bienne 1:2 (0:0 | 1:1 | 0:1)
10.03.24 Davos – Zugo 6:3 (1:1 | 3:1 | 2:1
10.03.24 Ambrì-Piotta – Kloten 4:3 (2:0 | 1:2 | 0:1 | 1:0) OT
10.03.24 Friborgo – GCK Lions 5:4 (3:2 | 0:2 | 1:0 | 1:0) OT
13.03.24 Zugo – Davos 4:1 (3:0 | 0:1 | 1:0)
13.03.24 Kloten – Ambrì-Piotta 2:3 (1:2 | 0:1 | 1:0)
13.03.24 GCK Lions – Fribourgo 1:2 (0:0 | 1:1 | 0:0 | 0:1) OT
13.03.24 Bienne – Ginevra 4:1 (0:1 | 2:0 | 2:0)
15.03.24 Friborgo – GCK Lions 2:4 (1:0 | 0:1 | 1:3)
15.03.24 Davos – Zugo 1:5 (0:1 | 1:2 | 0:2)
15.03.24 Ginevra – Bienne 4:2 (0:0 | 1:2 | 3:0)
17.03.24 Bienne – Ginevra 6:2 (1:0 | 4:1 | 1:1)
17.03.24 GCK Lions – Friborgo 2:4 (0:0 | 2:2 | 0:2)
23.03.24 Bienne – Friborgo 5:2 (2:0 | 0:2 | 3:0)
24.03.24 Ambrì-Piotta – Zugo 1:3 (0:1 | 0:0 | 1:2)
25.03.24 Friborgo – Bienne 0:1 (0:0 | 0:1 | 0:0)
27.03.24 Zugo – Ambrì-Piotta 4:5 (2:3 | 1:0 | 1:1 | 0:1) OT
27.03.24 Bienne – Friborgo 4:1 (1:1 | 1:0 | 2:0)
30.03.24 Ambrì-Piotta – Zugo 2:3 (0:1 | 0:2 | 2:0)
01.04.24 Zugo – Ambrì-Piotta 1:0 (0:0 | 0:0 | 0:0 | 0:0 | 1:0) DR
FotoPucciAgno
Portieri: Dylan Lombardi, Marco Szerdahelyi,
Yann Tauss, Valentino Zaetta. Difensori: Olmo
Albis, Mattia Ambrosetti, Joy Bernasconi,
Giona Berzi, Federico Gisonna, Gioele Greco,
Aris Häfliger, Brian Mozzini, Timo Schenk,
Nadir Scilacci, Matteo Thoma, Timon Wey.
Attaccanti: Nicolò Bono, Nathan Borradori,
Maximilian Bozzo, Aris Conceprio, Lian
Consoli, Kyle Demuth, Nils Demuth, Dimitri
Gianella, Willian Hedlund, Andrin Locher,
Egor Maklakov, Alexander Negri, Richard
Nemec, Noah Pagnamenta, Matej Pekar, Luca
Schelldorfer, Silvan Schönmann, Manuele
Tallarico, Manuele Zucconi, Mattia Zucconi.
07.04.24 Zugo – Bienne 5:3 (0:3 | 2:0 | 2:0 | 1:0) OT
Calendario A3 2010.indd 1 30.11.2009 10:20:14
Hockey 2023-2024 | 193
GUIDA AL TEMPO LIBERO & BENESSERE - INSUBRIA
byNight&Day
wwwtinotte.ch
SINCE 1999
Agenzia Hostess
Tel. +41 91 605 73 00
GUIDA AL TEMPO LIBERO & BENESSERE - INSUBRIA
SINCE 1999
byNight&Day
SINCE 1 9
A.R.T. Promotion e CD Media Edizioni si presentano
A.R.T. Promotion SAGL è una società di professionisti della comunicazione che operano a 360° per aiutare a far conoscere
e accrescere il vostro business. Nel 2003, anno di fondazione, ha acquisito la testata Ticino by Night & Day.
A.R.T. Promotion offre i seguenti prodotti e prestazioni promozionali:
❶ Ticino by Night &Day
Rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, da ben 25 anni informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nell’Insubria! Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi
dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali
concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici della
Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna. www.tinotte.ch
Borgo di
Mendrisio
Luganese
VIA STEFANO FRANSCINI
VIA VIGNALUNGA
VIA VIGNALUNGA
VIA STEFANO FRANSCINI
Mendrisiotto e Ba so Ceresio
Numeri utili / Telefondienste
Lugano e Va li
Infopoint Mendrisio to Turismo
Tenuta Pre la, Genestrerio - © Mendrisio to Turismo - Jacques Perler
24 25
1. Mendrisioto Turismo Touristenbüro Mendrisioto 641 30 50
2. Ospedale Beata Vergine / Spital Beata Vergine +41 91 8 1 3 1
3. Polizia comunale Chia so / Gemeinde Polizei
Via C. Ca taneo 5, 6830 Chia so 0848 7 1 71
4. Polizia Cantonale Chia so / Kantonspolizei
Via G. Mo ta 1, 6830 Chia so +41 91 81 6 0
5. Polizia Ci tà Mendrisio / Gemeinde Polizei
Via Franco Zorzi 1, 6850 Mendrisio +41 58 6 8 35 0
4. Farmacia turno / Apotheke im Dienst
w.ofct.ch/farmacie-di-turno-ticino/farmacia-di-turno-del-mendrisio to
62 5. Chia so 6376 8 2 85 85
6. Taxi Mendrisio +41 79 850 40 40
Crocevia tra il nord e il su d’Europa, la ci tà di Poco discosta da la ci tà, Te serete, polo regionale
che dista solo una decina di chilometri,
sciuta oltre i confini nazionali. Ciò deriva prinbinare
in modo e cezionale a tività profe sio-
Dal punto di vista culturale, Lugano è cono-
Una vacanz a Lugano dà la po sibilità com-
Lugano ra presenta il punto d’incontro tra la
cultura elvetica e quela italiana, tra clima medite
raneo e Alpi svi zere. Da sempre le prin-
di co line verso i monti. Molto sole giato, dal
ve lo che vi son organi zate, cui si affiancano a l’insegna de la cultura e de lo sho ping.
con carateristiche proprie in un su cedersi
cipalmente da le numerose mostre di alto linali,
momenti di svago, via gi d’affari, w ekend
cipali a trazioni sono il clima estremamente clima dolce, è percorso e incorniciato da boschi,
ha qualità ideali per la residenza e per le
il Museo d’arte de la Svi zera italiana (MASI)
diversi pi coli musei. Basti citare da un canto
mite, il paesa gio incantevol e la vegetazione
rigogliosa. Far conoscere al ma gior numero pa se giate. Vanta una ri ca storia e a novera
che ha sede al LAC Lugano Art e Cultura e al
po sibile di persone i diversi aspe ti ambientali,
paesa gistici, storici del comprensorio è
il Museo Herman He se a Montagnola ed
numerose testimonianze d’art e di cultura.
Pala zo Reali e dall’altro il Museo Doganale,
divenuta una vocazione de le nostre ci tà. Ma Le cara teristiche geografich e culturali del
il Museo de le Culture.
il ventaglio di motivi per una visita o un soggiorno
è così ampio e articolato ch elencarli terziario, con grand espansione del mondo
Numerose sono le testimonianze storich e
Luganese ha no favorito le a tività legate al
in modo esauriente è pre soché imposibile.
economico: Lugano si è svilu pata diventando
il terzo polo bancario in Svi zera con
epoche, fino a le opere de la “nuov architet-
1 5
artistiche con monumenti e chiese di tu te le
154 Basti pensare a le po sibilità balneari, a le numerose
pa se giate, all’offerta delle pratiche un’a centuata a tività a livelo internazionale.
Questo contesto ha fa to di Lugano
ha in Mario Bo ta il suo esponente più noto.
tura ticinese”, ormai famosa nel mondo e che
sportive, cui si a giungono le i numerevoli
escursioni a la scoperta de la regione: da le crociere
su lago agl impianti di risalita, che per-
naturalmente legat a la presenza del Palaz-
un turismo variato e sostenuto da proposte
un’importante destinazione congre suale,
Lugano e l’intera regione sono protese verso
me tono una comod ascesa su le montagne, zo dei Congresi e, negli ultimi a ni, a molti
culturali anche nel campo de le manifestazioni:
la costante offerta di spe tacoli, di concer-
quali il Monte Brè, il Monte San Salvatore, il alberghi di categoria superiore. Da ricordare
Monte Lema e il Monte Tamaro.
inoltre la presenza de le tre facoltà de l’Università
de la Svi zera Italiana, che richiamano
intere si de la popolazion e degli ospiti, che
ti e di eventi sportivi catalizzano i molteplici
Parlando di escursioni, merita una citazione studiosi e profe sionisti di fama mondiale nei
permetono a la ci tà di restare dinamica e
Sono te re autentiche, crocevia la Capriasca, de la storia tipico esempio per caso deproprio la varietà in paesa
ha gistica no valicato ed ambientale il adagiata de la nel zona. cuore di una scienze pianura, de la nella comunicazione.
pi cola ci tà.
me zo sea tori una decittadina
l’economia, de l’informatica e de le
moderna pur conservando i cara teri di una
e de le genti che per secoli
cuore ste so de l’Europa, il ma si cio del San quale il Fiume Ticino è cerniera tra le Alpi e
Go tardo. Visibili le fortificazioni che nei secoli il Lago Ma giore. Invece, la capital e il suo
scorsi erano baluard inespugnabili e chiusa contado sono cresciuti nei secoli proprio attorno
a la forte za, svilu pando un’identità
de le Alpi, e che o gi sono segni tanto importanti
de la storia de l’uomo che l’UNESCO li ha multiculturale che trae origine anche da una
inseriti nel patrimonio mondiale de l’umanità. posizione invidiabile, che ne ha fa to e ne fa
Sono anche te re dove l’uomo ha plasmato il un cuore pulsante tra Nord e Sud.
240 te ritorio con rispe to conciliando le tradizioni
241
più autentiche con l’archite tura moderna griffata
dai più grandi archite ti contemporanei. tificato (entrato nel patrimonio mondiale
L’archite tura medievale del compleso for-
de l’Unesco), del borgo, dei fortini e degli
antichi monumenti e monasteri, dialoga con
opere moderne disegnate da grandi archite
ti che ha no a be lito il centro storico e
Chi o serva da lontano i tre casteli di Be linzona
ha l’impresione che siano stati posati
Die Riviera del Gambarogno hat Wurzeln un der wuchernden Vegetation
gesäubert und perfekt
noch ihren ursprünglichen Charakter
bewahrt. In den Bo le di Magadino,
einem Es ist intakten ein authentisches Mikrokos-Land, ganze ein Kreuzungs-
Region in a len fä lig Richtungen.
mitten in einer Stadt gebaut worden,
ausgeschildert, durchqueren die
mos, lebt eine punkt Flora der und Geschichte Fauna von un der Hier Menschen, ka n man die einen die menschlichen
sich ins Herz einer Ebene schmiegt, die
unglaublicher im Vielfalt. Laufe der Ein Jahrhunderte Spaziergang
im Wald, pas, im das Schilfgürtel Go thardma oder siv überquert ken und Gefühle haben. in sich den versöhnen,
Alpen un dem Lago Ma giore ge-
Rhythmus das Herz Euro-
wieder finden, vom FluGedan-
s Ticino als Scharnier zwischen
La Riviera del Gambarogno è un mondo
ri co, variegato, sempre autentico. Le Bolle
di Magadino, un microuniverso inta to,
dem Strand Weithin entlang sichtbar weckt mit sind jedem
Schritt überwindlicher a le Sinne zugleich: Schutzwa da spontan l der Alpen, übe heu-
raschende land sind Anregun-
hingegen ursprünglich rund um
die Burgen, den Geist einst ruhen un-
la prägt sen oder wird. ganz Die Hauptstadt und ihr Um-
propone una flora e una fauna d incredibile
ri chezza. Una pa se giata tra boschi,
verbinden sich te geschichtlich der Duft der so Pflanzen,
der Gesang UNESCO der Vögel, in das die reine Welterbe der Mensc heit dank ihrer beneidenswerten Lag eine mul-
bedeutsam, gen aufnehmen.
da sie von die Festungswerke gewachsen. Sie haben
ca neti e lungo i lago, per scoprire ad ogni
Luft, der federnde aufgenommen Boden wurden. un die Es ist Schwimmen, auch ein Land, Tauchen, tikulture Wa le Eigenart serspringen,
geformt hat: Kanufahren, Die pulsierenden Segeln, Herzen zwischen Nord und
entwickelt, die sie zum
pa so un mondo di sinestesie: l’odore delle
piante, il richiamo degli u ce li, il sapore
So ne auf der das Haut der Mensch zum harmonischen
Erlebnis. echten Traditionen stehen Surfen, in schönem WaEin-
serski, Süd Reiten, werden Ten-
lie s.
behutsam
de l’aria, un te reno morbido e il sole su la
klang mit den modernen nis Bauwerken und Minigolf: der Die Riviera del
pe le. Le mi le varietà di cameli e di magnolie
del parco botanico del Gambarogno
Bei Vairano grössten laden tausend zeitgenö Varianten
von Kamelien und Magnolien se Möglichkeiten für a le, die sich
sischen Architekten.
Gambarogno bietet auch zah lo-
mi telalterliche Bauweise der Festungswerke
(heute Weltkulturerbe der UNESCO),
a Vairano invitano a riscoprire la ri che za
im botanischen Park von Gambarogno
ein, den Reichtum der Naspa
nen möchten.
beim Sport vergnügen und ent-
der Altstadt, der Baudenkmäler un der Klöster
hält sti le Zwiesprache mit den modernen
de la natura. Azalee, peonie, rododendri fra
pini, ginepri ed edere, sono un sogno ad
tur wieder zu entdecken. Azal Wer Be linzonas drei Burgen von weitem Bauten grosser Architekten, die das Stadtzentrum
un die Region verschönert haben.
o chi aperti che a braccia tu t i continenti.
Pfingstrosen, Rhododendren zwischen
Pinien, dazu Wachholder i nordöstlicher Richtung liegen
In ihrer natürlichen Ausdehnung
betrachtet, kö nte glauben, sie seien zu-
Duecento chilometri di sentieri, a curatamente
ripuliti ogni a no da sa si, radic ingombranti,
dagli e ce si de la vegetazione
und Efeu sind wie ein Tagtraum, die majestätischen Burganlagen
der a le Kontinente umfa st. Zweihundert
Kilometer Wanderwege, zum Weltkulturerbe der UNESCO
der Caste li di Be linzona, die heute
e perfe tamente marcati, attraversano l’intera
regione in tu te le direzioni.
jedes Jahr sorgfältig von Steinen,
Be linzona e le va li: te re da vivere
Una varietà infinita
La Forte za di Be linzona,
patrimonio de l’umanità
Gambarogno
Ritrovare il ritmo a misura e a pa so d’uomo
per conciliare pensieri ed emozioni, pe riposare
la ment e a ri chire di stimoli spontanei
e imprevedibili.
Nuoto, tuffi, cano ta gio, canoa,vela surf,
sci nautico o equitazione o pure te nis e
minigolf: la Riviera del Gambarogn offre
i numerevoli possibilità anche a chi ama
divertirsi e rila sarsi praticando lo sport.
Be linzona e Va li
Gambarogno
Ein vielfältiges Angebot
Caste lo di Montebe lo
© OTR Be linzones e Alto Ticino - parisiva.ch
Indicazioni dei sentieri nei pre si
del Rifugio S. A na sopra Indemini
© Ascona Locarno
Degustazine tenuta San Giorgio
© Filme Von Drau sen, Lugano Region
Be linzona und die Täler: Land zum Leben
Mercato di Be linzona © Luca Crivelli
Escursione Gola di Lago, Moschera, Capriasca © Antonio Rava za, Lugano Region
Die Festung von Bellinzona
Welterbe der Mensc heit
Parco Botanico
© Ascona Locarno
2025
❷ La Guida / Der Wegweiser
Uno strumento di comunicazione assolutamente unico che dà indicazioni preziosissime - in
italiano e in tedesco - sui locali pubblici (bar, grotti, ristoranti e alberghi) e le mete turistiche
della Svizzera italiana. Il contenuto, ordinato per regione, viene aggiornato di anno in anno
e arricchito da innovative rubriche dedicate a temi specifici (parchi giochi per bambini, stabilimenti
balneari, piste di ghiaccio, ecc.). Edita in 15’000 copie, distribuita sia nelle edicole
al prezzo di CHF 14.–, e sia gratuitamente da Enti del turismo e hotel. La Guida, un valido
strumento per segnalare la propria presenza in un mercato ricco e variegato di offerte, è
alla portata non solo di grandi operatori turistici, ma anche di piccole e medie strutture del
terziario, del tempo libero come pure dei privati.
❸ Calendario Ticino by Night & Day
e calendari personalizzati
Il calendario unico e originale di Ticino by Night&Day
viene stampato da Fontana Print in
5’000 esemplari, ormai regolarmente da 21 anni.
duemiladieci
duemiladieci
www.tinotte.ch
È un omaggio per tutti gli amici della rivista e spesso lo trovate in bell’evidenza nei bar e ristoranti della Svizzera italiana.
È quindi anche un ottimo strumento di promozione per coloro che scelgono questo prodotto per pubblicizzarsi.
Segnaliamo inoltre che, tutti coloro che partecipano alla realizzazione del calendario e gli inserzionisti, ne riceveranno
un congruo numero. Un pensiero sempre gradito nel periodo delle festività che può essere acquistato singolarmente a
CHF 15.– ordinandolo a: redazione@tinotte.ch
CHF 10.- o EUR 7.-
©FOTOGARBANI
dolcitentazioni
2017
CHF 10.-
CALENDARIO 2025
gioielli
© CD Media SAGL | CHF 15.–
21ª
EDIZIONE
www.tinotte.ch
Ticino by Night&Day
HOCKEY
ANNUARIO DELL’HOCKEY SVIZZERO | STAGIONE 2023-2024
CHF 36.–
HC LUGANO
U20 ÉLITE
Dicembre 2023
E anche dicembre si apre col derby. Uno
scontro di campanile senza storia, contro
lato dal primo a l’ultimo minuto dal
Lugano che surcla sa i cugini con un perentorio
5:0 (doppie ta di Ca r). Tu tavia
le vi torie facili po sono avere un impatto
negativo ne l’incontro su ce sivo, almeno
a live lo mentale. Così a Losanna,
dopo la rete di apertura a firma Arcobello
in inferiorità numerica, ha forse fatto
credere ai bianconeri di avere vita facile.
Invece i leoni hanno alzato la cresta e
inflitto una sconfi ta pesante (4:1), scaturita
in particolare nel periodo centrale
dove i ticinesi non sono riusciti a fare
gioco pari. Nel match seguente, in casa,
Venerdì 01 dicembre 2023
Lugano – Ambrì-Piota
5:0
(1:0 | 2:0 | 2:0)
Spe tatori: 6733
Reti: 02:22-1:0 Ca r (Thürkauf, Granlund)
PP (esp. Do ti Isa co) | 23:46-2:0
Granlund (Thürkauf, Ca r) | 31:31-3:0
Cormier (Zane ti, LaLeggia) | 46:22-
4:0 Ca r (Thürkauf, Granlund) PP (esp.
Wüthrich) | 49:33-5:0 Ruotsalainen
Lugano: Schlegel, Müller Mirco, LaLeggia,
Alatalo, Gue ra, Ander son, Peltonen,
Wolf, Thürkauf, Morini, Arcobe lo,
Verboon, Granlund, Gerber, Ruotsalainen,
Cormier, Cjunskis, Ca r, Fa zini,
questa volta contro i Leoni zurighesi,
solo la rete di Thürkauf ha perme so di
addolcire un po’ la pi lola (1:3). Veniamo
all’incontro di Langnau, quarto match di
questo dicembre, dove i so tocenerini
hanno ritrovato la loro verve, andando
HC LUGANO - U20 ÉLITE
I derby di regular season
a rete con una certa cadenza e agguantando
la vi toria. Da questa partita il
coach luganese ha dovuto annoverare
altr infortuni e così, oltre ai soliti Marco
Mü ler e Walker, fuori anche Daniel Ca r,
Canonica. Ruotsalainen, Granlund e Patry.
Pertanto squadra rimaneggiata nel
match casalingo contro il Kloten, dove
Fa zini – autore di una triple ta – si è
messo in evidenza dimostrando di e sere
Sabato 02 dicembre 2023
Losanna – Lugano
4:1
(0:1 | 3:0 | 1:0)
Spettatori: 77 8
Reti: 06:50-0:1 Arcobelo (Morini, Ander
son) SH (esp. Gerber) | 25:43-1:1
Fuchs (Bozon, Pilut) | 30:19-2:1 Riat
(Suomela, Dj os) PP (esp. Ca r) | 34: 2-
3:1 Jäger (Fuchs, Kenins) | 46:02-4:1
Roche te (Sekac, Riat).
Lugano: Koskinen, Müller Mirco, Guerra,
Alatalo, Ander son, Peltonen, Wolf,
Haush er, Thürkauf, Morini, Arcobe lo,
Verboon, Granlund, Gerber, Ruotsalainen,
Cormier, Cjunskis, Ca r, Fa zini,
in grado di assumersi grandi responsabilità.
La vi toria per 6:2 ha sicuramente
galvani zato il Lugano, piegato però
a Friborgo dal Go téron (3:0). Chiude
questo 2023 l’incontro casalingo con il
fanalino di coda Ajoie. Il Lugano, partito
mali simo e so to di 3 reti, ha alzato la
testa a metà incontro, con Morini a suonare
la carica con la sua rete in powerplay,
cui hanno fa to seguito i goal di
Ander son e Alatalo. A questo punto era
nece sario giocare un terzo tempo perfe
to: operazione riuscita con altre 3 reti
con Fa zini (doppie ta) e Thürkauf. So to
l’albero di Natale un sesto posto consolidato,
con 1 reti segnate e 96 subite.
Venerdì 08 dicembre 2023
Lugano – Zurigo
1:3
(0:1 | 0:1 | 1:1)
Spe tatori: 4928
Reti: 1:08-0:1 Andrighe to (Frödén,
Rohrer) PP (esp. Ruotsalainen) | 29:51-
0:2 Baltisberger (Grant, Kukan) | 46:26-
0:3 Malgin | 49:31-1:3 Thürkauf (Zanetti,
Ruotsalainen).
Lugano: Schlegel, Mü ler Mirco, La-
Leggia, Gue ra, Ander son, Peltonen,
Alatalo, Hausheer, Thürkauf, Morini,
Arcobe lo, Verboon, Granlund, Gerber,
Ruotsalainen, Wolf, Cjunskis, Cormier,
Fa zini, Joly, Zane ti.
Sabato 09 dicembre 2023
Langnau – Lugano
3:5
(1:2 | 0:1 | 2:2)
Spe tatori: 6000
Reti: 01:21-0:1 Cormier (Arcobelo) |
02:37-0:2 Gerber (Verboon, Andersson)
| 19:51-1:2 R ikola (Meier) | 35:00-
1:3 LaLeggia (Joly) | 50:08-2:3 S arela
(Zane ti, Malone) PP (esp. Türkhauf) |
51:16-2:4 LaLeggia (Thürkauf) | 52:27-
2:5 Gerber | 59:43-3:5 Schmutz (Pesonen,
S arela) PP2 (esp. Fa zini, Gue ra)
(fuori Boltshauser).
Lugano: Koskinen, Mü ler Mirco, Alatalo,
Gue ra, Ander son, Peltonen, Wolf,
Hausheer, Arcobe lo, Ruotsalainen,
Thürkauf, Verboon, Cormier, Morini,
LaLeggia, Cjunskis, Fazzini, Zane ti,
Joly, Gerber.
Martedì 19 dicembre 2023
Lugano – Kloten
6:2
(3:0 | 1:2 | 2:0)
Spe tatori: 4443
Reti: 00:13-1:0 Joly (LaLeggia, Thürkauf)
| 15:59-2:0 Fa zini (Alatalo, Joly)
PP (esp. Reinbacher) | 17:54-3:0 Thürkauf
(Joly) | 20:56-4:0 Fa zini (Thürkauf,
LaLeggia) | 25:39-4:1 Morley (Ang,
Reinbacher) | 28:02-4:2 Ojamäki (Steiner)
| 48:59-5:2 Fazzini (Verboon, Alatalo)
| 58:23-6:2 Verboon (Arcobe lo,
Ander son) (a porta vuota).
Lugano: Schlegel, Müller Mirco, Alatalo,
Gue ra, Andersson, Wolf, Peltonen,
Haush er, Thürkauf, Morini, Arcobe lo,
Verboon, LaLeggia, Cormier, Quenne-
HCAP - U20 ÉLITE
Quarti di finale play-off U20 Élite
Giovedì 21 dicembre 2023
Friborgo – Lugano
3:0
(0:0 | 1:0 | 2:0)
Spe tatori: 9075
Reti: 39:47-1:0 Wa lmark (Sörensen,
Mo tet) | 43:24-2:0 Bykov (De la Rose,
Gunderson) | 49:23-3:0 De la Rose
(Bertschy, Mo tet) PP (esp. Koskinen).
Lugano: Koskinen, Müller Mirco, Guerra,
Alatalo, Ander son, Peltonen, Wolf,
Haush er, Thürkauf, Morini, Arcobe lo,
Verboon, LaLeggia, Patry, Cormier,
Cjunskis, Quennevi le, Zane ti, Fa zini,
Gerber.
Sabato 23 dicembre 2023
Lugano – Ajoie
6:3
(0:2 | 3:1 | 3:0)
48 | Hockey 2023-2024 Hockey 2023-2024 | 49
HC LUGANO
Spe tatori: 5157
Reti: 00:37-0:1 Bozon (Thiry, Fischer) |
02:57-0:2 Kohler (Pilet) | 24:13-0:3 Scheide
ger (Fey, A selin) P (esp. Arcobe lo)
| 31:18-1:3 Morini (Arcobe lo, Quennevi
le) PP (esp. Fey) | 3:49-2:3 Ander son
(Fazzini, Arcobe lo) | 39:24-3:3 Alatalo
(Peltonen, LaLeggia) | 52:56-4:3 Fa zini
(Que nevi le, Andersson) | 57:20-5:3
Thürkauf (Joly, LaLe gia) | 57:36-6:3 Fazzini
(Arcobe lo, Que nevi le).
Lugano: Schlegel, Mü ler Mirco, Alatalo,
Gue ra, Ander son, Peltonen, Wolf, Hausheer,
Thürkauf, Morini, Arcobe lo, Verboon,
LaLe gia, Patry, Que nevi le, Cormier,
Cjunskis, Joly, Zanetti, Fa zini, Gerber.
U20 RUBRICA ÉLITE
FFS Lugano
Classifica finale regular season U20 Élite
45ª
EDIZIONE
CON UN OMAGGIO
A GEO MANTEGAZZA
Classifica ranking round 5-8 U20 Élite
Semifinali play-off U20 Élite
22.03.24 Zugo – Ambrì-Piotta 4:5 (1:2 | 3:2 | 0:1)
Finale play-off U20 Élite:
EV Zug campioni
06.04.24 Bienne – Zugo 3:0 (1:0 | 1:0 | 1:0)
Zona di forte passaggio
A.R.T. Promotion SAGL
❹ Annuario dell'Hockey svizzero
224 pagine con National League, HC Lugano, HC Ambrì
Piotta, Swiss League, Ticino Rockets, Coppa Spengler,
Women’s League, NHL, Mondiali, Olimpiadi, leghe minori
e giovanili, Inline Hockey e altro ancora!
❺ Manifesti F12
In zona di forte passaggio in via San Gottardo a Lugano
(sotto la stazione FFS). Su richiesta realizziamo e stampiamo
il manifesto.
Ma 17.09 19:45 HC Ambrì-Piotta SCRJ Lakers
Ve 20.09 19:45 ZSC Lions HC Ambrì-Piotta
Sa 21.09 19:45 HC Ambrì-Piotta EHC Kloten
Ma 24.09 19:45 EV Zug HC Ambrì-Piotta
Ve 27.09 19:45 HC Ambrì-Piotta EHC Bienne
Sa 28.09 19:45 SC Bern HC Ambrì-Piotta
Ma 01.10 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Davos
Me 09.10 19:45 EHC Kloten HC Ambrì-Piotta
Ve 11.10 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Lugano
Sa 12.10 19:45 FR Gottéron HC Ambrì-Piotta
Ve 18.10 19:45 HC Ambrì-Piotta SCL Tigers
Sa 19.10 19:45 Lausanne HC HC Ambrì-Piotta
Ma 22.10 19:45 SCRJ Lakers HC Ambrì-Piotta
Ve 25.10 19:45 HC Ambrì-Piotta ZSC Lions
Ma 29.10 19:45 HC Ambrì-Piotta EV Zug
Ve 01.11 19:45 EHC Bienne HC Ambrì-Piotta
Sa 02.11 19:45 HC Ambrì-Piotta SC Bern
Me 13.11 19:45 GE Servette HC HC Ambrì-Piotta
Ve 15.11 19:45 HC Ambrì-Piotta GE Servette HC
Sa 16.11 19:45 HC Ajoie HC Ambrì-Piotta
Ve 22.11 19:45 HC Lugano HC Ambrì-Piotta
Sa 23.11 19:45 HC Ambrì-Piotta FR Gottéron
Ma 26.11 19:45 HC Davos HC Ambrì-Piotta
Ve 29.11 19:45 SCL Tigers HC Ambrì-Piotta
Do 01.12 15:45 HC Ambrì-Piotta Lausanne HC
Me 04.12 19:45 HC Ambrì-Piotta EV Zug
Via Vedeggio 1 | 6814 Lamone | Tel. +41 91 967 45 55
WhatsApp +41 76 295 00 51 | Fax +41 91 967 49 49
farmaciacasabella@bluewin.ch
Bianchi Franco
Farmacista Dipl. Fed.
FPH Farmacia Officina
Ve 06.12 19:45 ZSC Lions HC Ambrì-Piotta
Sa 07.12 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Davos
Me 18.12 19:45 Lausanne HC HC Ambrì-Piotta
Ve 20.12 19:45 HC Ambrì-Piotta SCRJ Lakers
Sa 21.12 19:45 EHC Kloten HC Ambrì-Piotta
Lu 23.12 19:45 HC Lugano HC Ambrì-Piotta
Gio 02.01 19:45 HC Ambrì-Piotta SCL Tigers
Do 05.01 15:45 HC Ajoie HC Ambrì-Piotta
Ma 07.01 19:45 HC Ambrì-Piotta FR Gottéron
Ve 10.01 19:45 HC Ambrì-Piotta GE Servette HC
Sa 11.01 19:45 EHC Bienne HC Ambrì-Piotta
Me 15.01 19:45 SC Bern HC Ambrì-Piotta
Ve 17.01 19:45 HC Ambrì-Piotta ZSC Lions
Me 22.01 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Ajoie
Ve 24.01 19:45 EV Zug HC Ambrì-Piotta
Sa 25.01 19:45 HC Ambrì-Piotta Lausanne HC
Ma 28.01 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Lugano
Ve 31.01 19:45 SCRJ Lakers HC Ambrì-Piotta
Sa 01.02 19:45 HC Ambrì-Piotta EHC Kloten
Ve 14.02 19:45 SCL Tigers HC Ambrì-Piotta
Sa 15.02 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Ajoie
Me 19.02 19:45 HC Davos HC Ambrì-Piotta
Ve 21.02 19:45 GE Servette HC HC Ambrì-Piotta
Sa 22.02 19:45 HC Ambrì-Piotta EHC Bienne
Gio 27.02 19:45 HC Ambrì-Piotta SC Bern
Sa 01.03 19:45 FR Gottéron HC Ambrì-Piotta
Guida al tempo libero & benessere - Insubria
Ma 17.09 19:45 EV Zug HC Lugano
Gio 19.09 19:45 HC Lugano HC Davos
Sa 21.09 19:45 Lausanne HC HC Lugano
Ma 24.09 19:45 HC Lugano SC Bern
Sa 28.09 19:45 HC Lugano EHC Kloten
Ma 01.10 19:45 SCL Tigers HC Lugano
Ve 04.10 19:45 EHC Bienne HC Lugano
Do 06.10 15:45 HC Lugano SCRJ Lakers
Ve 11.10 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Lugano
Sa 12.10 19:45 HC Lugano ZSC Lions
Ve 18.10 19:45 HC Lugano HC Ajoie
Sa 19.10 19:45 FR Gottéron HC Lugano
Ma 22.10 19:45 HC Lugano EV Zug
Ve 25.10 19:45 HC Davos HC Lugano
Sa 26.10 19:45 HC Lugano Lausanne HC
Ma 29.10 19:45 SC Bern HC Lugano
Ve 01.11 19:45 HC Lugano GE Servette HC
Sa 02.11 19:45 EHC Kloten HC Lugano
Ve 15.11 19:45 HC Lugano EHC Bienne
Do 17.11 15:45 SCRJ Lakers HC Lugano
Ve 22.11 19:45 HC Lugano HC Ambrì-Piotta
Sa 23.11 19:45 ZSC Lions HC Lugano
Ma 26.11 19:45 HC Lugano SCL Tigers
Ve 29.11 19:45 HC Ajoie HC Lugano
Sa 30.11 19:45 HC Lugano FR Gottéron
Me 04.12 19:45 HC Lugano SCRJ Lakers
Sa 07.12 19:45 HC Lugano ZSC Lions
Do 08.12 15:45 HC Davos HC Lugano
Me 18.12 19:45 EHC Kloten HC Lugano
Ve 20.12 19:45 HC Lugano EV Zug
Sa 21.12 19:45 SCL Tigers HC Lugano
Lu 23.12 19:45 HC Lugano HC Ambrì-Piotta
Gio 02.01 19:45 SC Bern HC Lugano Riva Antonio Caccia 1 - 6900 Lugano
+41 91 994 35 51
Do 05.01 15:45 HC Lugano FR Gottéron Orari d’apertura
Lunedì - Venerdì, 06:30 -19:00
Ma 07.01 19:45 EHC Bienne HC Lugano Sabato, Domenica e Festivi chiuso
Ve 10.01 19:45 HC Lugano Lausanne HC
Sa 11.01 19:45 HC Ajoie HC Lugano
Me 15.01 19:45 HC Lugano GE Servette HC
Ve 17.01 19:45 HC Lugano HC Davos
Sa 18.01 19:45 ZSC Lions HC Lugano
Ve 24.01 19:45 SCRJ Lakers HC Lugano
Sa 25.01 19:45 HC Lugano EHC Kloten
Ma 28.01 19:45 HC Ambrì-Piotta HC Lugano
Ve 31.01 19:45 EV Zug HC Lugano
Do 02.02 15:45 HC Lugano SCL Tigers
Ma 11.02 19:45 GE Servette HC HC Lugano
Ve 14.02 19:45 HC Lugano SC Bern
Sa 15.02 19:45 FR Gottéron HC Lugano
Ve 21.02 19:45 Lausanne HC HC Lugano
Do 23.02 15:45 HC Lugano HC Ajoie
Gio 27.02 19:45 GE Servette HC HC Lugano
Sa 01.03 19:45 HC Lugano EHC Bienne
Via Nassa 54, 6901 Lugano
Tel. +41 91 921 31 41
info@boitedor.ch
www.boitedor.ch
AMARI E DISTILLATI
National League 2024/25
SINCE 1999
byNight &Day
www.tinotte.ch fln
Multimarca,
Officina e
Carrozzeria
+41 91 966 35 61
info@p356.ch
www.p356.ch
BIBITE CALDE
ESPRE SO CHF 2.50
DECAFFEINATO CHF 2.70
HC Ambrì Piotta
hcap.ch HC Lugano
hclugano.ch
ESPRE SO CREME CHF 2.70
TA ZA GRANDE CHF 3.10
ESPRE SO CO RE TO CHF 3.60
MINI CAPPU CINO CHF 2.80
CA PU CINO CHF 3.80
CA PUCCINO DEKA/ORZO/GINSENG CHF 4. 0
CA FELA TE CHF 3.80
DO PIO ESPRE SO CHF 4.20
BIBITE FREDDE
MINERALE SFUSA 2 dl 3 dl
NATURALE/GAS CHF 2. 0 CHF 3. 0
GA SOSA CHF 2. 0 CHF 3. 0
MINERALE 3 cl CHF 3.60
MINERALE 1/2 l CHF 5. MINERALE 1 l CHF 8. 0
LONG DRINKS
BACARDI COLA CHF 12. GIN/WODKA ORANGE CHF 12. 0
GINSENG PI COLO CHF 2.80
GINSENG GRANDE CHF 3.80
❻ Grafica e realizzazione di stampati
Grafica di stampati classici quali biglietti da visita, carta
intestata e simili. Inoltre siamo specializzati nella realizzazione
di progetti quali: sottopiatti, bustine di zucchero,
adesivi, manifesti, volantini e libretti di vari formati. Tutto
personalizzato a seconda delle vostre richieste.
Il cuore dell’Edilizia Innovativa
www.opissolutiones.ch
enoteca
Via Sotto Bisio 5, CH-6828 Balerna - Tel. +41 91 697 64 72
enoteca@borgovecchio.ch - www.borgovecchio.ch
borgovecchiovini
ORZO PI COLO CHF 2.80
ORZO GRANDE CHF 3.80
LA TE (CALDO/FRE DO) CHF 2.50
LA TE MA CHIATO CHF 4.50
OVOMALTINA CHF 4.50
CIO COLATA CALDA CHF 4.50
CIO COLATA CON PA NA CHF 5. THE E TISANE CHF 3. 0
PUNCH CHF 5. 0
APERITIVI
ANALCOLICO CHF 5. 0
(RO SO, BIANCO, CRODINO)
CAMPARI SODA CHF 6. APEROL CHF 6. 0
CAMPARI BITTER CHF 6. CYNAR CHF 6. 0
FRANZINI CHF 6. VERMOUTH 15° CHF 6. 0
Adesivo mm 90 x 70
SPRITZ APEROL CHF 8. 0
BIRRA SPINATA 2 dl CHF 3.20
PANACHÉ 2 dl CHF 3.20
BI RA SPINATA 3 dl CHF 3.80
PANACHÉ 3 dl CHF 3.80
BI RA SPINATA 5 dl CHF 6. 0
PANACHÉ 5 dl CHF 6. BI RA IN BO TIGLIA CHF 4. 0
BI RA IN BO TIGLIA SPECIALE CHF 6.00
THE PESCA/LIMONE CHF 4.50
COCA COLA CHF 4.50
COCA COLA ZERO CHF 4.50
GA ZOSA CHF 4.50
RIVE LA BLU/RO SA CHF 4. SU CO DI MELA CHF 4. 0
SCHWE PES TONIC/LEMON CHF 3.60
CHINO TO CHF 3.60
RED BU L CHF 3.80
SPREMUTA FRESCA 2 dl CHF 5. 0
SCIRO PI 2dl CHF 2.50
SU CHI DI FRU TA CHF 4.30
SU CO POMODORO CHF 4. POMODORO CONDITO CHF 5. 0
GIN/WODKA TONIC CHF 12. CAMPARI ORANGE CHF 12. 0
LIQUORI (2cl)
SAMBUCA CHF 6. 0
AMARE TO DISARO NO CHF 6.00
COINTREAU 40° CHF 6. GRAND-MARNIER 40° CHF 6. 0
BAILEYS 17° CHF 6. LIMONCINO 30° CHF 5. 0
NOCINO 28° CHF 5. 0
APRIKOTINE 30° CHF 5.00
VINI bic. bott.
BIANCO/RO SO/ROSÉ TICINESE 1/2 l 20. MERLOT RO SO 5. 0 30. 0
NERO D’AVOLA 5. 30. PINOT NERO 5. 0 30. 0
BIASCA PREMIUM 6. 42. MERLOT BIANCO 5. 0 30. 0
CHARDO NAY 5. 30. SAUVIGNON 5. 0 30. 0
ROSÉ 4. 25. PROSE CO 6. 0 38. 0
FRANCIACORTA 55. CHAMPAGNE 120. 0
FERNET BRANCA 2 cl 5. AMARI VARI 4 cl 6. 0
GRA PA BIANCA MORBIDA 2 cl 6.00
GRA PA BIONDA 2 cl 8. 0
GRA PA BRUNA 2 cl 12. KIRSCH 40° 5. 0
WI LIAMS 40° 5.00
GIN 40° 8. 0
RUM 40° 8. WODKA 40° 8. 0
COGNAC 2 8. WHISKY 4 cl 8. 0
ARMAGNAC 4 cl 20.00
Set tavola
menu, adesivi
e tanto altro!
GELATI
CREMA FREDDA AL CA FÈ 4. 0
CREMA FRE DA AL CA FÈ PI COLA 2.50
MAGNUM 3.40
COPPE TE GUSTI MISTI 2.00
SORBE TI 2.50
GHIA CIOLI 1. 0
❼ Servizi fotografici e video su misura di diversa tipologia
07.08.24 - Magic Blues, Maggia
31.12.23 - Splash&Spa, Rivera
Risotto zafferano «i suoi pistilli»,
guancette di cervo brasate al merlot
Ristorante Della Posta, Porza
Sella di Capriolo
Grotto Serta, Lamone
❽ Agenzia di comunicazione
Creiamo e organizziamo campagne promozionali e pubblicitarie
di prodotti aziendali o istituzioni, occupandoci di ogni
singolo aspetto: dalle fotografie al lavoro grafico e alla creazione
dei testi per ogni occasione e tipo di stampato.
❾ Organizzazione di conferenze stampa
Presentazioni di libri, conferenze associative, conferenze
aziendali per importanti comunicazioni, conferenze
per fondazioni.
Premiazione Mangiar Bene 2019
Rist. Cortivallo di Ivan Bosic, Sorengo
Eventmore - Sala Eventi, Castione Miss Tattoo 2024
Rist. La Brasera, S.Vittore (GR) 2023
❿ Organizzazione di eventi
Organizziamo eventi dalla A alla Z o solamente su servizi richiesti personalizzati. Tra le nostre forze anche la possibilità
di creare eventi collaterali che permetteranno all’evento di essere completo e unico. Tipologie di eventi:
inaugurazioni, concorsi, ricorrenze, festeggiamenti...
⓫ Agenzia hostess
La società CD-Media si
occupa dell’organizzazione
di eventi sportivi
e non, di manifestazioni e di lavori di comunicazione.
Per svolgere al meglio questa attività abbiamo un’agenzia
di hostess altamente professionali. Attualmente
lavorano per noi ragazze di età diversa che vengono
istruite e formate prima di ogni loro partecipazione ad
un evento. Professionalità, precisione e gentilezza sono
le caratteristiche che contraddistinguono il loro paziente
lavoro per riuscire a regalare sorrisi ed emozioni a
voi e ai vostri invitati.
⓬ Partnership, tra le altre citiamo:
A.R.T. Promotion e CD Media fanno parte del circuito
della moneta WIR e collaborano con l’associazione.
Partner nella comunicazione
del Club scacchistico «Le Aquile di Lugano»
www.scaccomatto.ch
A.R.T. Promotion SAGL e CD Media SAGL
Via San Gottardo 26 - CH-6900 Lugano
Tel. +41 91 605 73 00 - redazione@tinotte.ch
www.tinotte.ch
62 | vendesi
Sopraceneri
Locale in posizione favolosa,
dopo tanti anni di attività,
in vendita a condizioni
interessanti.
Fabbricato a Sanremo (I)
posizione strategica, adibito
a Struttura Ricettiva e ad
appartamenti - Ottima opportunità
di investimento!
Sottoceneri
Locale zona Vedeggio
decina di posti auto,
ben avviato. IN VENDITA
Vecchia gestione a
disposizione per inserimento
Sopraceneri
Cercasi piccolo bar
Zona Locarnese
PER TUTTI GLI ANNUNCI CONTATTARE
LA REDAZIONE
redazione@tinotte.ch
Ombrelli ovunque?
Mentieni l’ordine con i nostri nuovi porta ombrelli.
Per tutte le dimensioni, per ogni spazio.
Per maggiori info:
+41 (0)91 935 40 50
info@marinobernasconi.ch
PRIMA
DOPO
Per vivere più intensamente
diventa SOCIO VIP
di Ticino by Night&Day
DIVENTA AMICO
DELLA RIVISTA
OLTRE 50 POSSIBILITÀ
DI VIVERE ESPERIENZE UNICHE
ED IRRIPETIBILI IN UN ANNO!
EVENTI, APERITIVI
ED EMOZIONI
PER TUTTE LE ETÀ
Raoul Cremona a Luganolifestyle
Ristorante La Brasera, San Vittore (GR)
Villa Sassa
Lugano
Magic Blues
Gordevio
Snack Bar il Rifugio
Lugano
SOCIO ORDINARIO
CHF 45.–
Comprende:
6 numeri
all’anno
a casa tua
SOCIO VIP
Abbonamento Argento CHF 150.–
Comprende:
Abbonamento di CHF 45.– (6 numeri)
Inviti a concorsi e ad eventi
Inviti ad aperitivi
SOCIO TOP-VIP
Abbonamento Gold CHF 260.–
Comprende:
Abbonamento di CHF 45.– (6 numeri)
Inviti a concorsi e ad eventi
Inviti ad aperitivi
Invito a far parte delle giurie concorsi
INVIO FOTO EVENTI PERSONALIZZATE!
Miss Tattoo, Lugano
Miss Tap Model
Ristorante TCS Muzzano
Per abbonarvi scrivete a: redazione@tinotte.ch
A.R.T. Promotion SAGL | www.tinotte.ch