Giornale dei Navigli n. 6 - 14 febbraio 2025
Giornale dei Navigli n. 6 - 14 febbraio 2025
Giornale dei Navigli n. 6 - 14 febbraio 2025
- TAGS
- corsico
- buccinasco
- comune
- milano
- giorni
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
6
CRONACA Venerdì 14 Febbraio 2025
Fabbrica Casse Funerarie e
ONORANZE FUNEBRI
www.gaiafuneral.org
TREZZANO SUL NAVIGLIO
Giorno del Ricordo a Trezzano: inaugurata per
l’occasione una panchina tricolore
TREZZANO SUL NAVIGLIO (dfg)
Lunedì a Trezzano, per
commemorare il Giorno del
Ricordo, si è tenuta la cerimonia
di inaugurazione di
una panchina tricolore. Presente
per l'occasione anche
il deputato di Fratelli d’It a l ia
Raimondo, che ha lanciato
un invito a ogni Comune
italiano perché si attivi per
dedicare un luogo simbolo
ai martiri delle foibe.
L'inaugurazione
della panchina tricolore
Fabio Raimondo, deputato
di Fratelli d’Italia, è intervenuto
insieme a sindaco,
Giunta e cittadini lunedì
10 febbraio, a Trezzano sul
Naviglio, all’inaugurazi one
della panchina Tricolore.
Il sindaco Morandi
“Ricordiamo la tragedia
dei nostri connazionali
espulsi dalle loro terre, cacciati
dalle loro case – ha
espresso il sindaco Gius eppe
Morandi –. Ricordiamo
la tragedia di coloro che ci
hanno lasciato. È parte della
nostra storia che non va
dimenticata. Attraverso il
Giorno del Ricordo facciamo
memoria, per illuminare
le ore più buie del passato e
fare tesoro delle cicatrici che
ci ha lasciato, per guardare
con speranza al presente e
al futuro. L’apice di questa
tragedia furono le foibe, con
tutta la loro crudeltà, ma
non va dimenticato il sentimento
di chi è stato costretto
ad abbandonare la
propria casa. Immaginate –
ha proseguito il primo cittadino
– di dover mettere su
un carretto i vostri averi, la
tragedia di dover abbandonare
all’improvviso la vostra
casa, i vostri vicini, la vostra
c i tt à ”. Sul vandalismo alla
02 23664388
MILANO | CORNAREDO
foiba di Basovizza, a Trieste,
il sindaco Morandi ha
espresso “condanna per
un’azione che ha oltraggiato
innocenti, un gesto inaccettabile
su un simbolo della
nostra memoria storica”.
Le parole di Fabio Raimondo
alla cerimonia
“Nel Giorno del Ricordo
rendiamo onore alle vittime
delle foibe e a tutti gli italiani
costretti all’esodo forzato
dalle terre di Istria, Fiume
e Dalmazia per sfuggire
alle atrocità dei partigiani
comunisti iugoslavi. Una
pagina dolorosa della nostra
storia che per troppo tempo
è stata dimenticata, anche
con il silenzio complice della
scuola pubblica italiana.
Ancora oggi c’è chi minimizza
o giustifica l’e ccidio
commesso dai partigiani
agli ordini di Tito nei confronti
di migliaia di italiani,
spesso seppelliti ancora vivi
e lasciati morire nel buio
delle foibe. Poiché ci sono
ancora amministrazioni comunali
ostaggio della sinistra
estrema che faticano a
ricordare il sacrificio dei nostri
connazionali, è bene
che ogni Comune d’Italia si
attivi per dedicare un luogo
simbolo ai martiri italiani,
vittime della furia ideologica
del comunismo slavo”.
v