ESTETICA Magazine ITALIA (1/2025)
Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com
Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
TENDENZE
Sfilate: rétro o sporty?
Ispirazione: capelli e arte
COVER
Shairing Creativity
20 anni di Fanola
BUSINESS
Che uomo è? Novità per lui
Nanoplastia: funziona?
Nuovo
Switch on the light
In esclusiva nei migliori saloni
L’Oréal Professionnel
Scopri il primo phon
di L’Oréal Professionnel alimentato con
TECNOLOGIA
A LUCE INFRAROSSA
• 21% asciugatura
più veloce * .
• 55%
più idratazione * .
• 19% in meno di
energia consumata ** .
Scopri di più
*Test strumentale, AirLight Pro vs phon premium più venduto in Europa ( >150€).
**Test strumentale, nessun danno aggiuntivo. AirLight Pro vs capelli asciugati naturalmente.
Immagina capelli
che riflettano la luce
a ogni movimento.
Giulietta, grazie all’
ULTIMATE BRIGHT SYSTEM,
dona una lucentezza
straordinaria e trasforma ogni
dettaglio in pura perfezione.
@sensus_hairlovers
@sens.ùs
WWW.DAVINESPRO.COM
INSTAGRAM.COM/DAVINESPRO
FIND YOURSELF IN
THE PRESENT TIME È IL NUOVO COLORE ALCALINO DEMI-PERMANENTE,
CONCEPITO CON UN PACKAGING E UNA FORMULA SOSTENIBILI,
ARRICCHITO CON L’INNOVATIVA BIOMIMETIC HAIR RESTORING TECHNOLOGY
CHE SI PRENDE CURA DEI CAPELLI MINIMIZZANDO L’IMPATTO SULL’AMBIENTE.
Immagina.
Scopri PARLUX ELYSIUM®!
Il nuovo asciugacapelli compatto che unisce dimensioni
ridotte a una potenza professionale, eguagliando le
prestazioni dei phon tradizionali.
Parlux Elysium®: piccolo, leggero, potente, affidabile.
Garantisce Parlux!
www.parlux.it
Bellezza naturale,
esclusiva, responsabile,
francese.
Kydra le salon trae il meglio dal mondo delle piante
ed inaugura una nuova era nella cura dei capelli.
Rispetta gli ecosistemi e si prende a cuore il
desiderio di ogni donna, attraverso un trattamento
personalizzato ed un’esperienza multisensoriale
unica, da vivere in salone. Formule purissime.
Dal 92% al 100% di ingredienti naturali.
kydralesalon.com
ADI srl | Distributore ufficiale per l’Italia
info@adi-srl.com | www.adipro.it
PAD 25 | STAND C44
créations botaniques françaises
haireditoriale
Fino al…
… 4/5/’25: il Museo di Roma (piazza Navona) ospita la grande Mostra focalizzata
sulle artiste donne che lavorarono a ROMA a partire dal XVI secolo, con un percorso
che giunge fino al 1800. Circa 130 opere, eseguite da cinquantasei diverse artiste; la
maggior parte dei quadri esposti sono ritratti davvero ispirazionali in termini di
bellezza-capelli. Con look che vi faranno stupire per la loro contemporaneità. Un
assaggio lo trovate a pagina 35, e online su estetica.it…
... 20/5/’25: potrete trovare gli scatti fotografici della mostra NUOVI SGUARDI,
new looks. Realizzata dall’Istituto Europeo del Design, vede protagonista EsteticaHAIR
insieme con le altre trenta eccellenze di Exclusive Brands Torino. L’invito è aperto a
tutti. Un modo esclusivo per apprezzare -dalla famosa balconata- la Torino Liberty e uno
dei simboli più caratteristici del periodo in cui la città era il più importante polo della
manodopera italiana.
… 13/10/’25: fino a questa data Osaka sarà il ‘centro del mondo’! Grazie all’Expo 2025,
il più grande evento dell’anno che si inaugura il prossimo 13 aprile. E lì saremo ancora
una volta protagonisti, grazie all’edizione speciale di EsteticaDESIGN. Un magazine che
vuole esaltare la piacevolezza e l’accoglienza dei più bei saloni del mondo; realizzato
in collaborazione con il prestigioso brand che firma alcuni dei più rappresentativi arredi
del settore, Takara Belmont.
… 10/11/’25: settimana in cui arriverà nei saloni ESTETICA COLLEZIONI con
all’interno altre pagine dedicate alla modacapelli e alle tecniche BARBER.
Su questo numero invece lo SPECIALE BARBER: 10 pagine dedicate ai vari aspetti
del ‘beauty al maschile’ con tanti consigli professionali per chi nel suo salone cura questi
aspetti. ‘Che uomo è? Lo scoprite da pagina 92, ma anche con le prime pagine della
rassegna HairTrends (pagina 41).
… 31/12/’25: per tutto l’anno EsteticaHAIR mette a disposizione degli abbonati i
webinar e gli incontri di HairFORUM. In questo numero anticipiamo i pareri autorevoli
di 6 guru, educator ed esperti del settore, che tutti conoscete e che ci svelano le 3 parole
chiave per il successo manageriale e professionale: i saloni hanno bisogno di finalizzare
investimenti ed energie verso obiettivi concreti e raggiungibili: loro ci dicono come.
L’appuntamento è a pagina 112.
… 19/3/’26, ossia la data di apertura del prossimo COSMOPROF 2026 (data ancora
in fase di conferma). Quindi non perdetevi le anteprime di questo numero (a pagina 144)
e soprattutto i reportage ‘live’ che caricheremo su estetica.it e sui social collegati. Per poi
approfondire con una carrellata di ‘immagini scattate per voi’, con interviste e focus
esclusivi sul prossimo numero di EsteticaHAIR -in uscita a fine maggio- al quale vi
diamo sin d’ora appuntamento.
Roberto Pissimiglia
09E
Chiunque Tu Sia.
Qualunque Sia Il Tuo Stile.
in questo numero:
ESTETICA
THE HAIR MAGAZINE
www.estetica.it
N. 514
01/2025
IN COPERTINA
Artistic Director: Stefano Conte
Fanola Technical Team: A. Fiorin, G. Contino
Concept and Art Direction: LifeCircus
Photo: Mauro Mancioppi
Make-up: Mohm studio
Head of Make-up: Mara de Marco
Fashion Stylist: Monia Pedretti
Products: Fanola
HAIR catwalks Spring-Summer 2025 12
personaggio FKA Twigs 18
moda Elio Fiorucci 20
art Real Humans? 22
studio Bal Masqué 24
tendenze Mocha Mousse 26
photography Talking Hair 28
exhibition Chromotherapia 31
book Sogni ribelli 33
exhibition Roma Pittrice 35
exhibition Gender Gaze 37
trends Il meglio della modacapelli internazionale 41
PRO speciale Che uomo è? 92
speciale Prodotti per lui 100
interview Müster & Dikson - 60 anni di storia 106
storia Ispirazioni Furcas 108
young Fratelli Firriolo 110
specialeHBF Salone 2025: le tre parole chiave! 112
benessere Focus benessere 120
green Le api ci insegnano 122
attualità Nanoplastia: il liscio promesso 126
icona Claudio Pattacini: un leader carismatico 129
brand Prodotti novità 130
events Fiere, show, lanci e award 2025 138
$
COME TROVARCI
Edizioni Esav
Via Cavour, 50 10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111
Fax: +39 011 8125661
à
ABBONAMENTI
Posta: Edizioni Esav
via Cavour, 50 - 10123 Torino
6
ONLINE
abbonamenti@estetica.it
edizioniesav@pec.it
À
numero verde
800-803016
EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE
Roberto Pissimiglia
CAPOREDATTRICE ESTETICANETWORK
Laura Castelli
GLOBAL EDITORIAL AMBASSADOR
Sergi Bancells
COORDINAMENTO PUBBLICITARIO
INTERNAZIONALE
Monica Tessari
COORDINAMENTO INTERNAZIONALE
Emanuela Vaser
GRAFICA
Manuela Artosi, Davide Cardente
EDITORIAL STAFF
ITALIA
Barbara Ferrero, Daniela Giambrone, Lucia
Preziosi, Giancarlo Rapetti, Glorianna Vaschetto
UK
Gary Kelly
DEUTSCHE AUSGABE
Michaela Dee
FRANCE
Bérénice Claude
USA
Marie Scarano
ESPAÑA
Elisabet Parra
DIGITAL
Erica Balduini, Matteo De Luca,
Giorgia Ludovico, Stefania Rao, Elena Romani
haircatwalks
Valentino
Spring
Summer
2025
MODERN
RETROLaura Castelli
E12
CATWALKS PHOTOS: ©LAUNCHMETRICS/SPOTLIGHT
Miu Miu
Elisabetta Franchi Tamara Ralph HC
Erdem
Erdem
Richard Quinn
Fendi
SETE FRUSCIANTI, CHARLESTON
DI SOTTOFONDO. LUCCICHII
LUSSUOSI, RICAMI A VELO. È TUTTO
UN MONDO CHE SI RIAFFACCIA,
QUANDO LA REALTÀ CHIEDE CORAGGIO
E CULTURA. FLAPPERS DOCET.
Erdem
Germanier HC Valentino
Fendi
Le risonanze rétro di
Antonio Marras
preferiscono i Fifties...
Guarda la sfilata!
video
video
13E
B
U TTER
haircatwalks
Spring
Summer
2025
M ANIA
Vivetta
E14
UN PASTELLO CHE SI COMPORTA
DA BIANCO. VA BENE CON TUTTO,
È IL TUTTO. RAFFINATO E
ROMANTICO, IL GIALLO BURRO
È LA TENTAZIONE DI PRIMAVERA.
LUCE PER PALATI INNOVATIVI.
Antonio Marras
Genny
Off-White
Zimmermann
Chanel Anteprima
Alberta Ferretti
Chanel
Valentino
Chanel
Le pagine di Estetica si
animano nel QR Code.
Inquadra e sei tra il pubblico
di Vivetta!
video
video
15E
haircatwalks
Spring
Summer
2025
SPORTY
CHIC
Lacoste
E16
Victoria Beckham
Miu Miu
Christian Dior
TENTAZIONI TECH NEI TESSUTI,
NECESSARIAMENTE PERFORMANTI
PER ASSISTERCI IN VITE VELOCI.
L’INDOLE COMFORT NON RINUNCIA
AL GLAMOUR: L’ATHLEISURE
AMA COMPETERE…
Ferragamo
Wooyoungmi
Miu Miu
Christian Dior
Avavav
Avavav
Lacoste
Anche le sfilate si fanno
ginniche... Guarda il video
sulla pista d’atletica!
video
Ralph Lauren
video
17E
hairpersonaggio
FKA
Daniela Giambrone
TWIGS
ARTISTA POLIEDRICA, SFUGGE ALLE ETICHETTE
E NON SI CONCEDE A COMPROMESSI.
LA CANTANTE BRITANNICA TORNA CON UN
NUOVO ALBUM E CI ISPIRA.
CHI L’HA VISTA alla presentazione della
sfilata di Rick Owens a Parigi a gennaio non la
dimentica: FKA Twigs si è presentata con un
outfit distopico alla Mad Max, abbinato a un
hairlook alla mohicana davvero audace. Un mix
esplosivo che racconta l’avvenuta rinascita di
questa artista, segnata da una lunga relazione
tossica e relative conseguenze, tornata dopo sei
anni al grande pubblico con il suo nuovo album
Eusexua. Un percorso trasformativo in musica
che accompagna alla consapevolezza e all’ascolto
di sé, in una sorta di meditazione-rave.
Metamorfosi FKA Twigs ne ha viste molte, dalle
treccine afro dei primi tempi alle rasature senza
compromessi di oggi. Il fil rouge? Una sensibilità
avant garde profonda e fuori dal comune.
Photo: Getty Images
E00 E18
Cover dei fashion magazine, collaborazioni con
brand di moda, stile hair personalissimo. In una parola,
FKA Twigs è un’icona dei nostri tempi.
07E 19E
hairmoda
ELIO
FIORUCCI
CREATIVO E VISIONARIO, HA RISCRITTO IL
CONCETTO DI ELEGANZA POP, CON IRONIA
E SPERIMENTAZIONE, TRASFORMANDO
L’ORDINARIO IN ICONICO E LASCIANDO UN
SEGNO INDELEBILE.
Giancarlo Rapetti
NON HA SEMPLICEMENTE
disegnato vestiti, Elio Fiorucci ha dipinto
un’epoca. Ha stravolto le regole,
trasformando la moda in un arcobaleno
di stili, libertà e provocazioni. Dalle
galosce colorate degli esordi negli anni
Sessanta, ai negozi-tempio di Milano, New
York, Londra e Los Angeles, il suo nome
è diventato un manifesto pop, amato da
Andy Warhol e dalla Disney. Ha inventato
il jeans stretch, reso l’abbigliamento un
gioco e portato l’anticonformismo nelle
vetrine di tutto il mondo con un logo,
quello dei due angioletti vittoriani,
divenuto leggenda. Celebrato da una
exhibition in memoriam terminata alla
Triennale di Milano, Fiorucci è stato molto
più di uno stilista, ma un rivoluzionario
dello stile, che ha reso il quotidiano
straordinario, elevando la cultura di massa
a qualcosa di sublime.
E20
video
video
Inquadra il QR Code
per entrare nel mondo
Fiorucci
Elio Fiorucci, Installation view,
Foto Delfino Sisto Legnani
DSL Studio © Triennale Milano
2 1E
hairart
REAL
HUMANS?
Daniela Giambrone
CLASSE 1987, CINESE DI ORIGINE E ITALIANO DI FORMAZIONE,
HE WEI SI DISTINGUE PER UNA PITTURA FOTO-REALISTA E
UN’ESTETICA AD ALTA DEFINIZIONE CHE SORPRENDE.
RITRATTI EMOZIONALI.
L’artista cinese He Wei dipinge a olio
volti anonimi e universali, restituendo
delle macchine del tempo sospese
tra vecchi film in bianco e nero, echi
Bauhaus e icone pop del Novecento. I
misteriosi protagonisti della serie
KometenMelodie incuriosiscono per
i loro dettagli familiari fuori contesto:
un bob dalle onde vintage incornicia
geometrie robotiche, chignon anni
Quaranta affollano il viso di David
Bowie nella famosa cover di Low.
“Penso che ogni espressione artistica
sia una rappresentazione di sentimenti
e un contenitore di energia vitale –
spiega He Wei – Colori, forme e
simboli, che sembrano scelti a caso,
sono legati all’inconscio e ai miei
ricordi: il trasporto di questo
significato è la reinterpretazione di
pensieri ed esperienze”.
video
video
Scopri altri ritratti
KometenMelodie
nella nostra gallery.
E22
23E
hairstudio
BAL
MASQUÉ
CON SPIRITO FANTASY E
AVANGUARDISTA, JÉRÔME GUÉZOU
SCOLPISCE AD ARTE I CAPELLI, E ROMPE
CON LE ACCONCIATURE TRADIZIONALI.
Bérénice Claude
CAPELLI-OCCHIALI, creazioni
aeree che si vorrebbero accarezzare con
la punta delle dita… Jérôme Guézou
ci trasporta in un mondo onirico.
La sua collezione lascia che la materia
dei capelli prenda il sopravvento,
invadendo lo spazio e appoggiandosi
delicatamente sulla pelle, come per
vestirla. Jérôme mescola e abbina capelli
naturali e accessori, dando vita a creature
che potrebbero essere invitate a un ballo
in maschera dove tutto è permesso.
Così il look dorato in capelli naturali
rende omaggio al design grafico di
Vidal Sassoon e a Twiggy, un rimando
agli Anni ’60. La chioma leonina evoca
il glamour degli Anni ’90 e la top
model Cindy Crawford. La bruna
incarna una Madonna neogotica degli
anni 2000, altra musa senza tempo.
E forse, in un lontano futuro, i nostri
amici extraterrestri indosseranno ogni
giorno occhiali di capelli. Perché no?!
“Al giorno d’oggi,
l’acconciatura è un accessorio
da giorno e la sera
non succede granché.
Volevo divertirmi un po’!”
Jérôme Guézou
E24
Hair: Jérôme Guézou - Photo: Jérémy Blanc - Make-up: Anne Arnold
25E
hairtendenze
MOCHA
MOUSSE
A QUALCHE MESE DALLA SUA ASCESA NELL’OLIMPO
DEI PANTONE COLOR OF THE YEAR PER IL 2025,
QUESTA TONALITÀ GOURMAND E RASSICURANTE
PIACE DAVVERO?
Laura Castelli
ABBIAMO ancora bisogno di un colore
dell’anno? Questo l’interrogativo che si
leva da più voci nei settori della moda,
del design e della grafica. Mai sollevato
in precedenza, complici tonalità più
carismatiche e spumeggianti come il
Viva Magenta e il Peach Fuzz, il tema
ha fatto capolino per le reazioni tiepide
alla nuance 2025. Rea di non aver
abbastanza carattere, di essere troppo
neutrale e accomodante, rifletterebbe
eccessivamente un segno dei tempi:
l’eccessiva neutralità. L’attitudine
generalista e poco coraggiosa… Al di là
dei rumors da community, possiamo
senza dubbio affermare che Mocha
Mousse abbia conquistato il mondo dei
capelli, che dopo anni di biondi di ogni
tipologia ha finalmente lasciato lo spazio
che meritano ai castani. Nuance
brunette dal dolce aroma da pasticceria
si effondono nelle prime note di
primavera: dinamizzate da accordi tono
su tono, illuminate da lampi copper o
mandorla. Alla fine, tra i capelli, c’è
posto per tutti. Senza giudizio.
E26
Scaglione
Jwana Hamdan
UNA TONALITÀ DISCRETA E GOLOSA.
RICHIAMA LA NATURA E RIVELA
IL DESIDERIO DI COMFORT.
Gianluigi Landoni
HAIR
Andrew Smith
Odette Álvarez
video
video
PANTONE 17-1230
Mocha Mousse
Pyrenex
Aru Eyewear
Jwana Hamdan
Gianluigi Landoni
27E
hairphotography
TALKING
HAIR
Giancarlo Rapetti
TRA ALIENAZIONE E INTIMITÀ, ANABELLA SARRIAS RACCONTA
L’ANIMA UMANA ATTRAVERSO I CAPELLI, CON UN LINGUAGGIO VISIVO
CHE SVELA IDENTITÀ, SOLITUDINI E APPARTENENZA.
POCHI ARTISTI catturano l’essenza
di una persona come Anabella
Sarrias, nata a Buenos Aires nel 1981.
Fotografa, attrice e regista teatrale, con
il suo progetto Maquina Robot ha
ottenuto riconoscimenti internazionali,
dal BBA Photography Award di Berlino
ai Tokyo International Photo Awards,
fino al Photo Liquida Festival di Torino.
Le sue immagini sono un viaggio visivo
nel tempo e nella condizione umana,
ed esplorano il bisogno di appartenenza
a una società sempre più meccanizzata.
I suoi soggetti sembrano sospesi in
un universo di alienazione e solitudine.
Nella sua arte, l’uso evocativo dei capelli
è centrale: “molte volte, prima di premere
il pulsante di scatto della camera -
ci ha raccontato - osservo i capelli delle
persone, come se fossero i loro volti,
cercando di capire cosa vogliono raccontarmi”.
Un approccio che trasforma ogni
acconciatura in un linguaggio visivo
universale, senza ricorrere alle parole.
“Spesso i volti delle persone ritratte nelle
mie foto sono coperti dai capelli, per creare
una connessione con chi le vede e per
immedesimarsi in quel luogo, in quei corpi”
E28
29E
12 benefici
per capelli
dall’aspetto più
sano e bello?
Sembra incredibile
e infatti è incredible milk
Vieni a ritirare il tuo campione
omaggio* presso il nostro stand a
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
HALL 25 BOOTH B16/C17
* fino a esaurimento scorte
hairexhibition
Daniela
Giambrone
LA VITA A COLORI è più bella (e chi conosce l’armocromia lo sa bene).
Dove i colori siano sì tonalità cromatica, ma anche una metafora per un approccio
energizzante e positivo. Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici,
in mostra all’Accademia di Francia a Villa Medici di Roma fino al 9 giugno,
raccoglie gli scatti di fotografi che hanno catturato i propri sguardi variopinti
sul mondo. Con un fil rouge che li percorre tutti: la volontà di trovare un punto
di vista diverso, rappresentando l’emozione che solo il colore può trasmettere.
Miles Aldridge
Five Girls in a Car #1, 2013
Courtesy of the artist
31E
hairbook
SOGNI
Giancarlo Rapetti
RIBELLI
LA SUA ESTETICA ONIRICA HA CONQUISTATO LA MODA: SIMONE ROCHA
È LA PROTAGONISTA DI UN LIBRO MUST-HAVE PER OGNI FASHIONISTA.
DAL DEBUTTO NEL 2010, Simone Rocha ha ridefinito la femminilità
con un’estetica romantica e sovversiva. Forte delle radici irlandesi, le sue
creazioni gotiche e voluminose hanno sedotto icone ribelli come Rihanna
e Billie Eilish. Le scarpe “brogue platform”, gli abiti “drammatici” e le sue
borse a forma di perla sono diventati i simboli del suo stile inconfondibile,
mentre le collaborazioni con Moncler e H&M ne hanno amplificato la
fama. E ora un libro di Rizzoli New York celebra il suo universo visionario,
fortemente influenzato da nomi come Louise Bourgeois e Rei Kawakubo.
Al volume di
Simone Rocha hanno
collaborato Cindy
Sherman, Petra
Collins, Ed Templeton
e Tim Blanks.
33E
GAUDIUM RITUALS.
VEGAN | EFFECTIVE | GENDERLESS
Gaudium Rituals unisce il meglio della scienza e della natura, per risultati visibili e duraturi, che non sono solo estetici, ma
coinvolgono i sensi. Un’esperienza multisensoriale che culmina nella gioia di sentirsi davvero bene con se stessi.
Ogni flacone, ogni rituale, è pensato per offrire non solo un trattamento, ma un’esperienza.
PERCHÉ LA BELLEZZA È UNA FORMA DI FELICITÀ.
hairexhibition
ROMA
PITTRICE
LA CAPITALE si specchia nei volti dipinti da donne che sfidarono i confini
dell’arte. A Palazzo Braschi fino al 4 maggio, Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra
XVI e XIX secolo illumina il talento di cinquantasei artiste, tra le quali spicca la
straordinaria Artemisia Gentileschi. Centotrenta opere, molte delle quali mai
viste prima, svelano storie di artiste note, meno note, sconosciute. Nelle sale del
Museo di Roma, ritratti intensi, sguardi che parlano, acconciature scolpite nella
luce e nel colore: un’eredità che ancora oggi ispira l’arte della bellezza e, non
ultimo, il mestiere degli acconciatori.
video
video
35E
Unveil
the essence
of beauty
The largest trade fair
for the beauty industries
in Japan
For more details
28 – 30 April 2025
Tokyo
2025
hairexhibition
GENDER
GAZEDaniela Giambrone
SEI BELLA COME UN COMPLEMENTO
DI ARREDO. È questa una delle provocazioni
suggerite dalla mostra Fashion & Interiors. A Gendered
Affair allestita al MoMu, il museo della moda di Anversa
(che già da solo vale il viaggio). Dal 29 marzo al 3 agosto
una panoramica sull’opera di celebri fashion e interior
designer del Novecento porge uno sguardo in ottica di genere
sul rapporto, nemmeno troppo sottile, fra moda e arredo.
37E
Via Puglie 6/8 60030
Monsano (AN) Italy
Tel. +39 0731 377200
Up to
2500W
Professional
AC motor
Meet Boss 6000, the professional hairdryer that
blends the excellence of Made in Italy design
with the power of a professional AC motor,
delivering up to 2500W.
Thanks to its exclusive color palette,
you can select a style that truly reflects you
without compromising on performance.
Tecno Dry fuses traditional craftsmanship with cutting-edge technology
to create high-quality products designed to meet the needs of professionals
and ensuring speed and precision with every use.
Connect with us
Pad. 33
Stand A18 B17
HAIR
TRENDS
The best of international hair looks
Il meglio della modacapelli internazionale
Le meilleur des tendances coiffure internationales
>>>
Die Top der internationalen Hair Looks
Lo mejor de la modacabello internacional
hairtrends
>>>
ENERGY
B UR ST
CAN YOU FEEL IT? A bold note rides the spring breeze. The rhythm shifts,
a thousand possibilities unfold, the scent of energy hangs in the air. Transformation
begins with the hair, now including men's styles with fresh proposals from
American Crew. Turn the page and discover your new look. Now’s time for change!
LA SENTITE? È una nota coraggiosa, che viaggia sull’aria primaverile.
Si cambia passo. Mille possibilità aperte, profumo di energia. La spinta al
cambiamento parte dai capelli. Anche al maschile, con le proposte by
American Crew. Sfogliate le pagine che seguono e scegliete il nuovo. Da subito!
RESSENTEZ-VOUS cette énergie ? Une note audacieuse flotte
dans l’air printanier. Le rythme change, mille possibilités s’offrent à vous.
La transformation commence par les cheveux, avec les nouveaux styles
masculins d’American Crew. À vous le changement !
FÜHLEN SIE ES? Eine kraftvolle Note belebt den Frühling.
Der Rhythmus ändert sich, tausend Möglichkeiten entfalten sich, der Duft von
Energie liegt in der Luft. Die Transformation beginnt mit dem Haar, auch bei den
Herren, mit frischen Ideen von American Crew. Jetzt ist es Zeit für Veränderung!
¿LO SIENTES? Una nota audaz flota en el aire. El ritmo cambia,
se despliegan mil posibilidades, la energía se percibe en el ambiente.
La transformación empieza con el cabello, con nuevas propuestas de American
Crew. Pasa página y descubre tu nuevo look. ¡Es hora de cambiar!
Hair & Products: American Crew
hairtrends
< >
Hair & Products: American Crew
hairtrends
Hair: Chetan Mongia
@Vision Blonde
Photo: Andrew O'Toole
Make-up: Kylie O'Toole
Styling: Kylie Brown
Hair: Sally Brooks
@Brooks & Brooks
Photo: Jack Eames
Make-up: Jo Sugar
hairtrends
Hair: Diana Carson
@Rainbow Room International
Photo: Michael Young
Make-up: Jak Morgan
Styling: Claire Frith
Hair: Fergal Doyle
Photo: Jack Eames
Make-up: Maddie Austin
Styling: Anna Latham
hairtrends
Creative Direction: Charles Harding
Hair: Marney Lian@Gritt London
Photo: Richard Miles
Make-up: Maddie Austin
Styling: Anna Latham
video
video
Hair: Sam Millard
Make-up: Sadie Jones
Cobelle Creative
hairtrends
Art Direction: Angelo Seminara
Photo: Andrew O’Toole
Make-up: Daniel Kolaric
Hair: Cos Sakkas@Toni&Guy
Photo: Jack Eames
Make-up: Lans Nguyen-Grealis
hairtrends
< >
Hair: Elle Page
Colour: M. Bazzoli & C. Henery
@Toni&Guy
Photo: Kevin Luchmun
Make-up: Kerry White & Jack Oliver
Styling: Borna Prikaski
hairtrends
Hair: Toni&Guy Australia Team
Photo: Milos Mlynarik
Make-up: Kelly Bowman
Styling: Jude McEwen
Hair: Lucia Siero@Toni&Guy
Photo: Kevin Luchmun
Make-up: Monnie K
Styling: Borna Prikaski
hairtrends
Elevate your look by breaking free!
Fai volare il tuo look. Liberati!
Élevez votre style en vous émancipant !
Befreien Sie sich durch einen neuen Look!
¡Rompe esquemas y eleva tu estilo!
video
Art Direction: Mia Carol
@Carol Bruguera
Photo: Ivan Raga
Make-up: Aina Aranda
video
hairtrends
Hair: Rush Artistic team
Photo: Jack Eames
Make-up: K. Mendiola & E. Whelan
Styling: Robert Morrison
video
video
Creative Direction: Gabin Ahmed
@Sebastian Professional
Hair: Medley Academy
Photo: Enzo Orlando
Make-up: Leah Hoffman
hairtrends
video
video
< >
Hair: Rick & Zoe Roberts
Photo: Richard Miles
Make-up: Roseanna Velin
Styling: Magdalena Jacobs
hairtrends
Hair: Giuseppe Manco
Photo: Liam Oakes
Make-up: Grace Hayward
Hair: Darja Laett@Toni&Guy
Photo: Dan Thomas
Make-up: Faye Bluff
Styling: Borna Prikaski
hairtrends
IS THE HAIR TREND 2025
Explore new trends with 3 distinct paths: born of knowledge,
playful image-making, & fearless experimentation.
Esplora le nuove tendenze attraverso 3 percorsi distinti:
conoscenza, immagine giocosa e sperimentazione
senza limiti.
Explorez de nouvelles tendances à travers 3 chemins :
celui du savoir, du jeu et de l'expérimentation sans peur.
Neue Trends auf 3 Wegen: auf Basis von Erkenntnissen,
spielerischer Bildgestaltung und mutigem Experimentieren.
Explora nuevas tendencias a través de tres caminos
distintos: el conocimiento experto, la creación de
imágenes lúdicas y la experimentación sin límites.
Hair: Italian Style Energy, Italian Style Framesi, Italian Style International
Photo: Karel Losenicky
Make-up: Silvia Dell’Orto
video
video
FRAMESI
hairtrends
Hair: Fergal Doyle
Photo: Jack Eames
Make-up: Maddie Austin
Styling: Anna Latham
Hair: Dexter Johnson@Toni&Guy
Photo: Kevin Luchmunn
Make-up: Monnie Kaur
Styling: Borna Prikaski
hairtrends
Hair: Marlon Hawkins
@Brooks & Brooks
Photo: Jack Eames
Make Up: Jo Sugar
Styling: Holly Bartley
Hair: David Corbett
Photo: Jack Eames
Make-up: Maddie Austin
Styling: Magdalena Jacobs
hairtrends
< >
Hair: Sam Elliot@Toni&Guy
Photo: David Mannah
Make-up: Kelly Mendiola
Styling: Borna Prikaski
Liujo@Hairkrone
hairtrends
Transparency: See the beauty within...
Trasparenza: scopri la bellezza interiore…
Transparence : captez la beauté intérieure...
Transparenz: Die Schönheit im Inneren ...
Transparencia: la belleza está dentro.
Hair: Ben Martin
Photo: Liane T Hurvitz
Make-up: Janice Wu
Styling: Simone Farrugia
video
video
hairtrends
Hair: Jean Louis David
Hair: Melissa Timperley
& Sara Williams
Photo: Michael Young
Make-up: S. Frulli,
F. Cumberbatch, E. Miller
Styling: Taheed Khan
video
video
hairtrends
Creative Direction: Charles Harding
Hair: Marney Lian@Gritt London
Photo: Richard Miles
Make-up: Maddie Austin
Styling: Anna Latham
Hair: Marc Antoni Artistic Team
Photo: Jamie Blanshard
Make-up: Katie Moore
Styling: Ellen Spiller
Products: Joico
hairtrends
SCARLETWAVE
A bold collection celebrating the world of cabaret - an iconic
symbol of French elegance and creativity through the ages.
Una collezione audace che celebra il mondo del cabaret:
simbolo iconico dell’eleganza e creatività francesi
attraverso il tempo.
Une collection forte célébrant l'univers du cabaret, symbole
de l'élégance à la française à travers les âges.
Eine mutige Kollektion aus der Welt des Kabaretts –
ikonisches Symbol französischer Eleganz und Kreativität
im Laufe der Zeit.
Una colección audaz que homenajea al cabaret, símbolo
eterno de la elegancia y creatividad francesa.
Hair: Intercoiffure France
Photo: Pascal Latil
Make-up: Stéphanie Joffroy
Styling: Crystel Pilone
video
video
INTERCOIFFURE FRANCE
hairtrends
video
video
< >
Art Direction:
Hiléna Neto@Viva La Vie
Photo: Jules Egger
Marc Antoni
hairtrends
Hair: Emma Simmons
Photo: Richard Miles
Make-up: Lauren Mathis
Styling: Anna Latham
Suzie McGill
Hair: Errol Douglas MBE
Photo: David Mannah
Make-up: Mikele Simone
Styling: Juliana Yao
Products: Uberliss
Hooker&Young
hairtrends
Hair: Olivia Binch
@Mark Leeson
Photo: Richard Miles
Make-up: Lauren Mathis
Styling: M&R
Hair: Cos Sakkas@Toni&Guy
Photo: Jack Eames
Make-up: Lans Nguyen-Grealis
hairtrends
DISCOVER MORE...
IN OUR HAIR GALLERY
ESTETICA CONTINUA!
GUARDA L’HAIRGALLERY
ESTETICA HAIR, ENCORE PLUS
AVEC SA GALERIE D’IMAGES
ENTDECKE MEHR…
IN UNSERER HAARGALERIE
DESCUBRE MÁS…
EN NUESTRA HAIR GALLERY
video
video
Le radici
della bellezza.
Il meglio
della natura,
potenziato
dalla scienza.
Ispirata dalla purezza
della natura e guidata
dall’innovazione,
Actyva si prende cura
dei capelli con una linea
altamente specialistica,
completa e versatile.
kemon.com/it/actyva
Ogni prodotto
è un omaggio
alla terra, un invito
a riscoprire, in ogni
gesto di cura,
l’essenza più
autentica della
bellezza.
KEMON
OPEN LAB
un laboratorio a
cielo aperto nel
cuore dell’Umbria
Il luogo dove l’innovazione
incontra l’amore per la natura,
dove coltiviamo le nostre
piante officinali, ne studiamo
le proprietà e le valorizziamo,
per sviluppare formulazioni
sempre più efficaci e
performanti.
kemon.com/it/actyva
WE CREATE SUCCESSFUL BUSINESS
OPPORTUNITIES THROUGH:
A PROFESSIONAL COMMUNITY
ONGOING PRODUCT INNOVATION
LATEST PROFESSIONAL TRAINING
COSMOPROF 2025 | PAVILION 32
prospeciale uomo
E92
C
U
H OMO È?
E >>>
93E
Hair: Jim Shaw
Tutto da scoprire.
Dalle novità hair,
al make-up,
alla chirurgia estetica.
Passando per profumi
personalizzati
e tatto-mania.
Viaggio nei nuovi
modelli al maschile.
Lucia Preziosi
prospeciale uomo
Se gennaio è il mese per eccellenza del
menswear, tra Pitti Uomo e la Milano
Fashion Week Men's Collection, il primo
Speciale di Estetica 2025 non può che
ripartire dall'uomo, con le tendenze
capelli, la beauty routine, le barberie
sempre più luxury. L'uomo si conferma
sempre più attento al proprio aspetto,
all’eleganza ma anche alla ricerca di
comfort. L’hairstyle al maschile promette
tagli versatili, in grado di esprimere
al meglio la personalità di chi li porta.
L’undercut continua a dominare, con i
lati rasati e la parte superiore più lunga,
ma non mancano ciuffi rétro, frange a
tendina e ricci. Tra i tagli vintage, torna il
pompadour, caratterizzato da capelli alti
e pettinati indietro, o il meno strutturato
quiff. Le colorazioni superano il nero e
il grigio e puntano dritte a nuance più
audaci, come il biondo platino, il fucsia
o il green. In fatto di bellezza, salgono
all'attenzione dell'uomo i prodotti di
cosmetica e make-up, anche se - secondo
un’indagine pubblicata da Barberino’s
- 4 italiani su 10 sono bocciati in tema
skincare. La stessa indagine però ci dice
che il 75% degli uomini non rinuncia
alla barba, affidandosi, per la sua cura,
sempre ad un professionista.
E a proposito di barber, i nuovi saloni
gridano lusso e, accanto ai tradizionali
servizi, si fanno strada tattoo e profumi.
more
more
Dalle sfilate, tanti
hairlook per lui.
Inquadra il QR Code!
E94
Jordanluca@Launchmetrics/Spotlight
Jim Shaw
Toni&Guy
Billericay (UK)
Hair: Jim Shaw
Men’s hairtrend 2025
Le quattro tendenze uomo 2025 individuate da
Jim Shaw, titolare e direttore di Toni&Guy
Billericay (UK) sono quattro: Slickedback,
Caesar cut, Buzz cut e Mod revival.
“Dai classici rivisitati alle nuove audaci
interpretazioni, la primavera/estate 2025 è
tutta incentrata sull’abbracciare l’individualità,
sull’esprimere la propria personalità attraverso
i capelli”, spiega l’hairstylist. “Si parte con
versione rinnovata dello slicked-back,
fondendo un'eleganza senza tempo con un
tocco di modernità: non più look rigidi e lucidi,
come gli anni passati, ma un'interpretazione
più rilassata e versatile che privilegia la fluidità
naturale rispetto alla perfezione. Il taglio
Caesar offre un look audace e aerodinamico,
con una lunghezza uniforme su parte superiore,
posteriore e lati, e una frangia tagliata dritta
sulla fronte. Per i mesi più caldi, ritorna il taglio
a spazzola con una nuova interpretazione tutta
incentrata su precisione ed equilibrio: linee
nette, dissolvenze sottili e una leggera texture
sulla parte superiore che aggiunge profondità
senza sacrificare l'aspetto elegante e minimale.
Infine, con l'attesissimo tour di reunion degli
Oasis all'orizzonte, il taglio Mod - lati corti e
una parte superiore più lunga e strutturata, con
una frangia personalizzata alla forma del viso
- è destinato a diventare una tendenza chiave,
un look che ancora una volta unisce classico e
moderno”.
Slicked-back è una
delle quattro tendenze uomo
individuate da Jim Shaw
per la P/E 2025.
95E
prospeciale uomo
Francesco Cirignotta
Barber "snob",
tricoesteta, formatore
Il fascino dei profumi
Proclamato nel 2018 dal Financial Times il 'barbiere più
bravo al mondo', Francesco Cirignotta si definisce
un tricoesteta. Il suo salone è luogo da 'gentil uomini',
un tempio di bell'essere dove trovare musica jazz da
pianoforte, caffè rigorosamente da torrefazione, whisky e
vini, quotidiani, libri e riviste esclusive. Ma anche profumi
imbottigliati esclusivamente per Francesco Cirignotta
Milano. “I profumi sono abiti silenti, si indossano
ma non si vedono, si percepiscono solo quando si passa
accanto a qualcuno – spiega l'hairstylist – Il profumo
imbottigliato per il mio salone è in realtà Nobile 1942, una
fragranza di nicchia che ho iniziato a spruzzare sul porta
scontrino al momento della cassa per regalare un'ultima
sensazione di benessere. Il cartoncino viene poi lasciato
in macchina o in un borsello, il cliente ha modo di 'viverlo'
e spesso quando torna lo acquista: un gesto nato per
gentilezza si è trasformato, senza che lo volessi, in una
strategia di marketing”.
Che tipo di clientela frequenta il suo salone?
“Uomini dai 28 in su, con una larga fascia di quarantenni.
Business man culturalmente interessanti che spesso mi
danno consigli su come arricchire il mio angolo bar o la
mia libreria. Oggi il cliente è sicuramente più informato
e preparato, utilizza i propri soldi per godere dei migliori
servizi possibili. Per essere all'altezza di questo cliente, il
barber deve mostrarsi altrettanto preparato e organizzato.
Per questo nei miei corsi come direttore dell'Accademia
Proraso, o come rappresenante CNA, non mi limito a
insegnare la tecnica, ma cerco di far capire ai ragazzi il
vero senso di questo mestiere sartoriale”.
“La mia Dimora è un luogo
di relazioni umane, dove accolgo
solo pochi ospiti al giorno per offrire
un’attenzione esclusiva e dedicata”.
Qual è il servizio più richiesto?
“Sicuramente il taglio. Che personalmente abbino a una
diagnosi della cute e dei capelli fatta con tricovisore, in
modo da sviluppare un prodotto mirato per la specifica
esigenza. Per poter offrire una consulenza esclusiva, nel
mio salone accolgo pochi clienti al giorno. Per quanto
riguarda le tendenze 2025, le barbe si accorciano e i
capelli si allungano, ma con eleganza. Tornano in auge i
prodotti per la tenuta”.
E96
La privacy è un plus
A Pavia – e dallo scorso anno anche a Lodi - c'è un luogo
pensato esclusivamente per la bellezza maschile, dove
l'uomo può farsi 'bello' in totale privacy. Da Sir ogni
postazione (sei per l'esattezza) è separata dalle altre
in modo da regalare al cliente il massimo del relax. “Il
nostro modello? Sei saloni in uno, dove l'hairstylist può
lavorare in totale confidenza con il cliente senza entrare
in quelle dinamiche tipiche da barbiere di una volta,
dove le conversazioni si incrociavano tra una poltrona e
l'altra negando a ognuno la giusta intimità e attenzione”,
ha spiegato Diego Zaffaro, titolare del salone Sir,
direttore artistico True Educational e partner Revlon.
“Parlando delle tendenze 2025, ci stiamo allontanando da
tutte quelle forme solide, squadrate e geometricamente
precise che identificavano l'uomo per eccellenza per
avvicinarci a silhouette più rotonde, ovali, fino a qualche
tempo fa di esclusivo gusto femminile. Basti pensare
al crop in tutte le sue varianti o allo stile edgar,
caratterizzato da una rasatura molto corta sui lati e sulla
nuca e una parte superiore più lunga, a cui aggiungere
punti luce su basetta e collo. Di tendenza anche il
mullet, taglio più corto ai lati e piuttosto lungo sul
retro, ma in versione più raffinata rispetto agli anni ‘80.
Per quanto riguarda il colore, c'è chi chiede colorazioni
naturali come quelle realizzate con Precision Blend di
American Crew e chi – anche trentenne - unisce una
testa fucsia, verde o blu all'abito da sera. Veramente
cool”. Le chiedono consigli in merito a skincare e
make-up? “L'uomo tra i 30 e i 50 anni oggi è più curioso,
ama sperimentare, soprattutto se si trova nell'ambiente
giusto. Non è un cliente che va dall'estetista ma se si
sente a suo agio e sa di avere di fronte il professionista
che lo capisce, chiede anche la manicure. Nel nostro
salone, ad esempio, abbiamo lanciato un rituale
di bellezza che riprende un po' quello della barba,
alternando panni caldi e freddi e un percorso a quattro
fasi: detersione, esfoliazione, contorno occhi e
idratazione finale. Una coccola per il cliente, un ottimo
servizio per incentivare la rivendita”.
Diego Zaffaro
Titolare
del salone Sir
prospeciale uomo
Guarda come mi rifaccio
I dati evidenziano che la spesa media degli uomini per la
medicina estetica sia in aumento e superi quella delle donne
(indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca
mUp Research e Bilendi). Tra i trattamenti più richiesti, la
tossina botulinica (48%), filler (34%), rivitalizzazione cutanea
(35%) e peeling (13%).
Come però rivela Cristina Sartorio - medico estetico
specializzata in medicina anti-aging, referente per il
Piemonte della Sies e docente presso la scuola postuniversità
Agorà - le richieste variano in base all’età e al tipo
di paziente. Ecco come:
• Fascia 25-35 anni
Interventi per cicatrici da acne, varicella o altre patologie
attraverso rivitalizzazione cutanea e peeling chimico. Cresce
anche l’attenzione per il laser semipermanente per i peli e
per trattamenti della zona del collo a seguito di follicoliti
causate dallo sfregamento dei tessuti con la pelle.
• Fascia 35-50 anni
Trattamenti per la correzione di alcuni inestetismi con
l’utilizzo della tossina botulinica, soprattutto per fronte
e contorno occhi, e richiesta di biorivitalizzazioni per
armonizzare la texture della pelle. In questa fase, una gran
fetta di pazienti si rivolge al medico anche per ciò che
riguarda i capelli con richiesta di trattamenti per rinvigorirli
e contenere la caduta.
• Fascia 60-80 anni
Richiesta di peeling chimico, laser o elettrobisturi per
macchie della pelle, mantenimento della texture cutanea,
fibromi penduli.
I trattamenti di medicina estetica? Sempre più
in voga tra gli uomini ma variano a seconda dell'età.
E98
Lusso&Lifestyle
Sempre più numerose sia in Italia che all'estero,
le barberie sono sinonimo di cura e benessere
maschile, luoghi dove farsi un perfetto taglio
'old school', prendersi cura della propria pelle
e – perché no – farsi un tatuaggio. Come avviene
da Elijah, il primo salone in Spagna che unisce
barber e tattoo, con un'area dedicata anche
all'abbigliamento, un bar da asporto e persino una
palestra. Più che un semplice salone, una vera
e propria destinazione di benessere. Ad aprirlo
a Barcellona è stato il calciatore e modello
Stephen James, noto anche per essere tatuato
dalla testa ai piedi. “Dopo sette anni senza
trovare, né nella città in cui vivo né in tutta la
Spagna, un salone dove potermi tagliare i capelli e
anche farmi un tatuaggio di livello - come avviene
ad esempio a Londra o New York - ho deciso
di aprirne uno tutto mio e con il tempo spero di
portare il modello Elijah in tutto il mondo", ha
dichiarato su Traveler. Un salone di lusso in cui
Stephen James ha messo tutto se stesso: sulle
pareti ci sono i suoi lavori come modello e i
pavimenti di alcune aree del negozio riprendono
parte dei tatuaggi che ha su tutto il corpo. Un
ottimo esempio di nuove idee business…
ASTROBARBA CURIOSITY
NEL 2025 LE STELLE DICONO
CHE LA BARBA È PROTAGONISTA.
ECCO - DA BULLFROG - GLI STILI
PIÙ ADATTI AI VARI SEGNI ZODIACALI
Ariete, Leone, Sagittario
Per i segni di Fuoco che amano farsi notare c’è la
Ducktail beard, la barba a 'coda d'anatra'. Un look,
versatile e senza tempo, da portare in diverse lunghezze, a
seconda del gusto e della forma del viso, ma con la parte
del mento rigorosamente più lunga.
Toro, Vergine e Capricorno
Per i segni di Terra, stabili e concreti, c'è la Corporate
full beard. Lunga e folta, esige una cura impeccabile
per evitare un effetto troppo selvaggio; la linea deve
essere bilanciata rispetto alla struttura del viso, con una
lunghezza omogenea su entrambi i lati.
Pesci, Cancro, Scorpione
Per i segni d’Acqua, sognatori ed emotivi, 50 sfumature
di Mid Fade Beard, che prevede una sfumatura
progressiva dai lati del viso e maggior lunghezza sul
mento. Un look moderno e sofisticato, perfetto per chi
ama la precisione e il dettaglio.
Acquario, Gemelli, Bilancia
Per i segni d’Aria - socievoli, divertenti raffinati e pratici -
l’armonia perfetta è con la Short Beard, che si distingue
per una lunghezza omogenea e contenuta (tra 5 mm e 1
cm) e una linea uniforme ma non troppo rigida.
Vuoi conoscere
tutte le tendenze
in fatto di barba?
Inquadra qui!
more
more
99E
prospecialeuomo
In un mondo sempre più genderless resistono
i prodotti ‘al maschile’ con formulazioni
e profumazioni ideate apposta per l’uomo.
5
1
3
4
2
6
1. DOTT. SOLARI COSMETICS
Dalla linea Euphoria, studiata per capelli,
barba e baffi, ecco Beard Balm, un balsamo
solido che nutre e modella senza risciacquo.
La sua miscela di oli essenziali idrata la
barba (anche la più ispida) in profondità.
È il prodotto ideale anche per chi ha pelle
sensibile e soggetta a irritazioni.
2. DEPOT
La linea Detoxifying, grazie all’azione degli
ingredienti presenti al suo interno, soprattutto
alla sinergia di uva, mela, limone e
crusca di grano, aiuta a mantenere il cuoio
capelluto purificato, come la Spray Lotion
detossinante senza risciacquo.
3. DAVINES
Dry Wax è la cera spray asciutta con cui
si ottengono i risultati di una cera con la
leggerezza di uno spray, per uno styling
semplice e veloce. Ideale per capelli corti e
lunghi, dona texture istantanea, definizione
e un finish satinato opaco senza irrigidire o
lasciare residui oleosi.
4. AMERICAN CREW
Pre-Styling Shampoo è una nuova linea di
shampoo che non solo detergono ma fungono
da eccellente primo step pre-styling,
rendendo i capelli più gestibili e reattivi
ai prodotti finali. Come Fiber Pre-Styling
Shampoo, che apporta ai capelli maschili
consistenza, controllo e forza.
Scopri di più
su questa linea
5. SIMPLY ZEN
Problemi di caduta? Lo shampoo stimolante
per capelli deboli e privi di forza deterge, con
la sua formula delicata, in modo equilibrato
e specifico. L’estratto di mentolo dona
freschezza e apporta un’intensa sensazione
rigenerante al cuoio capelluto, sostenendo
la vitalità dei capelli.
6. JOHN PAUL MITCHELL SYSTEMS
Al profumo energizzante di agave, menta
e agrumi, Mitch Dry Paste è una pasta
modellante dal finish opaco e tenuta media
che dona volume, migliora la texture e crea
acconciature scolpite. Ideale per i capelli più
sottili, contiene una miscela di argille, olio
di cartamo e ingredienti che danno corpo.
E100
RECOMMENDED BY
PARLUX
Ideale per i professionisti del mondo barber il phon Ardent è perfetto per
curare il look maschile. Con una finitura unica in “graphite spazzolata” old style
si prende cura di barba, baffi e capelli, con un’asciugatura veloce e potente.
Scopri di più su questo tool
e sulle novità dell’azienda
7
9
11
8
10
12
7. FRAMESI
Barber Gen è la linea dedicata all’uomo
per la bellezza di barba e capelli. Come
Hair and Beard Natural Balm condizionante:
ideale per uso frequente, contiene il
98% di ingredienti di origine naturale.
Dona morbidezza e idratazione profonda,
perfezionando la detersione quotidiana.
8. SYSTEM PROFESSIONAL
Systemman Solid Shampoo è uno shampoo
solido multi-funzionale per una leggera
idratazione e detersione di capelli, barba
e corpo. Creando una schiuma morbida
e cremosa, lascia i capelli lisci e morbidi;
sulla pelle lavora con un pH delicato
aiutando a mantenerne l’equilibrio. Ideale
per chi viaggia.
9. STATEMENT GROOMING GOODS
Offerta di bellezza al maschile con sette
prodotti ideati per prendersi cura di tutti
i tipi di capelli e barbe. Tutte le referenze
hanno formule altamente performanti,
arricchite con carbone attivo per purificare
e mentolo dall’azione tonificante.
10. ELGON
Stimulating Shampoo della linea Man
di Elgon è uno shampoo professionale
che, usato in sinergia con la lozione,
è in grado di detergere specificatamente
il cuoio capelluto maschile; stimolare
l’attività del bulbo e coadiuvare il processo
di ricrescita del capello.
11. SEBASTIAN PROFESSIONAL
Olio per capelli e barba, Seb man Beard Oil
dona idratazione, definizione e lucentezza.
Con semi d’uva, jojoba, mandorle e olio
di argan, crea un equilibro tra luminosità
ed idratazione. In aggiunta, un accento di
bergamotto e pepe rosa per una vibrante
freschezza.
12. ROVERHAIR
Gaudium Rituals è la linea che unisce
efficacia e sensorialità per un rituale di
bellezza maschile. Grazie al pigeum africano,
noto per le proprietà fito-ormonali,
riduce il DHT, stimola la microcircolazione
e favorisce la crescita sana dei capelli.
Il rosmarino completa l’azione con le proprietà
tonificanti.
101E
prospeciale uomo
For men only
Nascono da American
Crew i primi shampoo
che preparano i
capelli allo styling, per
risultati perfetti
Ispirati alla skincare, i Pre-Styling Shampoo
rispondono al desiderio maschile della generazione
Genz di semplificare al massimo
la routine di detersione e styling. Dopo
l’utilizzo di questi shampoo i capelli sono
pronti per ricevere i prodotti di styling con
risultati di altissimo livello.
PRE-STYLER SHAMPOO
La cura dei capelli attrae in misura crescente
l’attenzione degli uomini: capelli
sani, forti e lucenti sono il miglior biglietto
da visita anche per l’universo maschile.
Per questo cercano prodotti sempre più
specifici e studiati sulle diverse esigenze
maschili. American Crew ha messo a punto
una nuova linea di shampoo che non
solo detergono ma fungono da eccellente
primo step pre-styling, fornendo una base
forte su cui costruire l’hairlook, rendendo i
capelli più gestibili e reattivi ai prodotti di
styling. Gli Pre-Styling Shampoo lavano in
profondità e sono formulati con ingredienti
ispirati alla skincare, progettati per aiutare
a bilanciare il microbioma, fornendo
un ambiente ideale per il cuoio capelluto.
Diventa facile così combinare gli shampoo
con le cere corrispondenti, per ottenere un
risultato di styling incredibile. Gli shampoo
pre-styling mantengono i capelli
idratati senza privarli della loro naturale
umidità, e aiutano a mantenere il cuoio
capelluto pulito senza squame.
La formula è realizzata con il 78% di
PCR (plastica riciclata post-consumo), è
vegana e priva di siliconi. La linea si
compone di tre shampoo pre-styling: Fiber
Pre-Styling Cleanser, Formimg Pre-Styling
Cleanser e Boost Pre-Styling Cleanser,
ciascuno dei quali risponde a diverse
esigenze di capelli e styling.
PER CAPELLI RICCI BEN DEFINITI
• Forming pre-styling shampoo sulfate surfactant free formula per definire e migliorare
istantaneamente l’aspetto di qualunque riccio. È lo shampoo ideale per i capelli ricci:
li idrata, nutre e definisce senza appesantirli. Deterge senza rimuovere gli oli naturali dei
ricci e la loro forma, lasciandola intatta. Si tratta di uno shampoo essenziale per capelli
testurizzati o tendenti al crespo che necessitano di definizione e idratazione.
〉〉〉 Come si usa: applicare sui capelli bagnati e massaggiare su capelli e cuoio capelluto.
Risciacquare abbondantemente e proseguire con il conditioner American Crew. A seguire
acconciare i capelli con la cera American Crew Forming Cream.
PER CAPELLI PIÙ FORTI
• Fiber pre-styling shampoo apporta texture, forza e controllo da toccare. Deterge delicatamente
rinforzando i capelli dall’interno per ciocche più resistenti. Infatti lascia i capelli
più forti e più spessi ed è l’ideale per apportare consistenza, controllo e forza.
〉〉〉 Come si usa: applicare sui capelli bagnati e massaggiare su capelli e cuoio capelluto.
Risciacquare abbondantemente e proseguire con il conditioner American Crew, quindi
acconciare i capelli con la cera American Crew Fiber.
PER CAPELLI CON PIÙ VOLUME
• Boost pre-styling shampoo aggiunge volume e pienezza che sfidano la gravità. Si tratta
di un detergente ad alte prestazioni con condizionamento bilanciato che fornisce corpo
ai capelli. Regala sollevamento e volume istantanei, quindi è ideale per gli uomini con
capelli fini o piatti che cercano un aspetto più pieno e sollevato.
〉〉〉 Come si usa: applicare sui capelli bagnati e massaggiare su capelli e cuoio capelluto.
Risciacquare abbondantemente e proseguire con il conditioner American Crew. Acconciare
poi i capelli con American Crew Boost Powder.
E102
Ora è possibile iniziare
la styling grooming routine
dalla detersione
103E
Nuovo Packaging
Tanti Obiettivi
Abbiamo ridisegnato il packaging della linea Paul Mitchell
con l’obiettivo di ridurre il nostro impatto ambientale,
rinnovare il nostro look con un effetto moderno e glamour
e valorizzare la presentazione dei prodotti tramite icone
che comunicano le loro performance e i loro vantaggi.
coming soon
#
1
Professional
HAIR STYLING
Brand
WORLDWIDE*
Nuovo Look
Accattivante,
Stesse Grandi
Performance
* Kline 2023 Salon Hair Care Global Series, per il portfolio dei brand
principali di John Paul Mitchell Systems che include Paul Mitchell,
sulla base delle vendite dei prodotti in 32 mercati.
prointerview
60 ANNI
di STORIA
Müster & Dikson è al servizio del settore
hair&beauty da 60 anni. Un’azienda
famigliare che è cresciuta grazie al binomio
passione e innovazione.
Glorianna Vaschetto
L’azienda è stata fondata nel 1965 da
Franco Colombo e da Piera Prandoni
ed è ora guidata dai tre figli Riccardo,
Roberto e Nadia. Con loro ripercorriamo
i momenti più importanti di Müster &
Dikson. “La nostra storia inizia nel 1965,
grazie al coraggio e alla visione dei nostri
genitori. Non avevano certezze, ma un
sogno: creare un’azienda che potesse
diventare un punto di riferimento per i
professionisti della bellezza. Il primo
grande passo è stato il lancio di Dikson
Color, una tintura innovativa che si è subito
imposta sul mercato professionale e ha
tracciato la rotta della nostra crescita.
Negli anni ’70, abbiamo ampliato l’offerta
introducendo laboratori di ricerca e sviluppo,
apparecchiature elettriche e arredi
per saloni. Negli anni ’80 e ’90, l’azienda
ha iniziato a guardare sempre più all’estero:
oggi è presente in circa 70 Paesi nei 5
continenti. Questo slancio internazionale
è stato indispensabile per capire che bisognava
passare da una realtà focalizzata
sul multi branding a un modello multi
channel. La nostra evoluzione può essere
riassunta così: Professional, la nostra
In alto: gli stabilimenti
produttivi a Cerro Maggiore
in provincia di Milano.
A lato: Riccardo, Nadia e
Roberto Colombo che proseguono
la tradizione famigliare.
E106
anima originaria; Retail/Selective, per
portare la qualità professionale direttamente
ai consumatori più esigenti; GDO,
per rendere accessibili i nostri prodotti su
larga scala e, infine, Private Label, per
offrire ai nostri partner l’opportunità di
creare le proprie linee personalizzate.
Quali sono i vostri ruoli in azienda?
“Oggi l’azienda è guidata da noi tre figli:
Riccardo, Roberto e Nadia. Anche se formalmente
abbiamo ruoli diversi, in realtà
le decisioni le prendiamo sempre insieme.
È il nostro modo di restare fedeli all’insegnamento
dei nostri genitori: l’unione fa la
forza. Il nostro primo ricordo in azienda
è il profumo delle tinture e il rumore delle
macchine che riempivano i flaconi. Da
bambini ci sembrava un mondo magico.
Il primo giorno ufficiale di lavoro è stato
per tutti un po’ strano: non eravamo più
“i figli dei titolari”, ma parte attiva di quel
mondo. Ricordiamo ancora la paura di sbagliare,
ma anche l’orgoglio di far parte di
qualcosa di grande. Tra le storie divertenti
c’è quella delle pause pranzo con nostro
padre, che improvvisava “riunioni lampo”
mentre mangiavamo un panino, o quando
da ragazzi ci metteva a etichettare scatole
perché ‘così capite cosa vuol dire faticare’.
Erano lezioni di vita più che di lavoro”.
Come sono cambiate le esigenze degli
operatori di bellezza in questi 60 anni?
“Negli anni ’60 e ’70, i parrucchieri volevano
soprattutto prodotti affidabili. Negli
anni ’80 e ’90, hanno iniziato a cercare
soluzioni che li aiutassero a risparmiare
tempo. Oggi cercano personalizzazione,
consulenza e sostenibilità. Noi siamo
cambiati con loro: ieri offrivamo qualità,
oggi offriamo esperienza e relazione.
Abbiamo creato otto brand per rispondere
a esigenze diverse e, soprattutto, ascol-
Franco Colombo e Piera Prandoni,
fondatori dell’azienda.
tiamo ogni giorno chi lavora nei saloni.
Domani vediamo un mondo in cui la tecnologia
supporterà sempre più i professionisti:
stiamo già lavorando su piattaforme
di consulenza digitale e servizi integrati.
Ma il nostro obiettivo sarà sempre lo
stesso: essere al fianco di chi fa bellezza”.
Quali le iniziative ed eventi per
festeggiare i 60 anni?
“Abbiamo scelto di celebrare i nostri
60 anni non solo con una festa, ma con
un vero percorso di trasformazione.
Al Cosmoprof 2025 sveliamo ufficialmente
il nostro rebranding: il salto da “bene”
a “straordinario”. Stiamo lavorando a iniziative
di coinvolgimento dei nostri partner
in tutto il mondo, per festeggiare insieme
questo traguardo. Ogni mercato avrà il suo
momento di celebrazione, perché Müster
& Dikson è fatta dalle persone che ogni
giorno scelgono di crescere con noi”.
Quali sono le sfide per il prossimo
futuro?
“Guardare ai prossimi 60 anni ci impone
di essere visionari e coraggiosi - ci
risponde Iktimal El Morhabi,
Direttrice Marketing - Il mercato globale
video
video
dell’hair & beauty professionale sta
viaggiando a una velocità incredibile:
entro il 2030 supererà i 120 miliardi di
dollari, e noi vogliamo essere protagonisti.
Non basta più offrire eccellenza:
vogliamo essere partner strategici.
Il nostro rebranding non è solo estetica:
è una promessa. Passare da buoni a
straordinari significa ripensare tutto.
Stiamo investendo su formule green,
sistemi digitali per i saloni e soprattutto
su sostenibilità: oggi il 70% della
nostra energia è rinnovabile, e puntiamo
all’80% entro il 2027, ridurremo del
50% l’impatto dei packaging entro 3 anni,
mentre ogni prodotto nasce con una
visione eco-responsabile. Stiamo
adottando l’AI nel marketing per essere
più efficienti e veloci, e abbiamo avviato
il percorso per ottenere la certificazione
B Corp. Il nostro approccio è chiaro: work
in progress fatto di step concreti, ogni
passo conta. ‘First Who, Then What’:
le persone restano il nostro centro.
Vogliamo ispirare il mercato, essere
esempio di valore condiviso”.
Questo è il nostro futuro. E il futuro è
già iniziato...
107E
prostoria
ISPIRAZIONI
Barbara Ferrero
Finger Wave anni ‘20
1950, Raymond Bessone
FURCASParrucchiere di professione, artista per vocazione: un modo
Dalla ricerca costante
di un dialogo tra passato
e presente prende vita il
percorso creativo di un
hairstylist appassionato,
ricco di imprevedibili
risvolti in equilibrio tra
professionalità e arte.
Fulvio Furcas,
hairstylist dal ricco
e variegato percorso
professionale.
efficace per definire in modo sintetico la personalità di Fulvio
Furcas. Più difficile sintetizzare il suo lungo e intenso percorso
di hairstylist che - oltre che nel suo salone di Sesto San
Giovanni, alle porte di Milano, dal 2003 - lo ha visto
protagonista in ambiti diversi: dall‘esperienza decennale negli
studi Mediaset agli shooting, dall‘attività di formatore a quella
di curatore d‘immagine per importanti brand. Esperienze
diverse, affrontate con un denominatore comune, la
passione per l‘immagine, che nasce dai suoi studi di grafica
pubblicitaria: “Mi sono appassionato fin dall‘inizio al mondo
dell‘arte e alla sua storia, attraverso disegni e dipinti che sono
stati fonte di ispirazione per la mia creatività in tutte le
esperienze professionali” spiega Furcas, sottolineando quanto
“una conoscenza approfondita delle radici storiche sia
fondamentale per poter efficacemente interpretare uno stile
ed innovarlo in termini di forma e, soprattutto, di colore”. Si
tratta di un aspetto della professione a cui tiene
particolarmente e che caratterizza la sua attività di
formazione: come nel caso del campus “Il colore diventa
arte” realizzato in collaborazione con Revlon Professional alla
Pinacoteca di Brera, guidando i partecipanti in un
trendscouting tra capolavori che spaziano dal Rinascimento al
secolo scorso. Un viaggio a ritroso in un passato ricco di
suggestioni da rielaborare con le tecniche attuali, senza aver
mai paura di osare.
E108
Conoscere il passato per
reinterpretarlo con tecniche attuali
Ferro Marcel
Norma Shearer, 1939 Hollywood,
Sidney Guillaroff
Vidal Sassoon,
taglio Mia Farrow
Beehive Style
Hair flip anni ‘60
Louise Brooks
Acconciatura
Rinascimento
Ispirazione Botticelli 1400
V. Westwood, punk anni ’70
Innovazioni Tecnologiche anni ’40
Antoine de Paris Maria Antonietta, Pouf 1700
Foto Furcas anni 2000. Fusione stilit
NESSUN LIMITE ALLA CREATIVITÀ
“Artista è colui che riesce a vivere le proprie follie
trasferendole nelle sue opere con naturalezza. Osare è
faticoso e rischioso, ma fondamentale per chi crea” sottolinea
Furcas. Dall‘arte allo spettacolo, le suggestioni si intrecciano,
e anche sui palcoscenici più prestigiosi il passato è fonte di
ispirazione: “basti pensare a certe acconciature anni ‘20 che
si sono viste sul palco del Festival di Sanremo”. Senza
dimenticare quanto l‘esperienza di lavoro dietro le quinte e sui
set fotografici consenta a un hairstylist una migliore
performance anche nell‘attività quotidiana in salone: “lavorare
nel mondo dello spettacolo, in tutte le sue espressioni - ho
collaborato anche con il circo - mi ha insegnato l‘importanza
di essere duttile, modulare la creatività per risolvere
situazioni che si susseguono rapidamente. Un aspetto
rilevante nell‘era social, in cui il parrucchiere si trova spesso a
dover ‚leggere‘ e reinterpretare le creazioni sfoggiate dalle
celeb per soddisfare le richieste della clientela”.
109E
proyoung
FIRRIOLO
F come Firriolo, ma
anche come Fratelli
e soprattutto Famiglia.
Continua il viaggio
di Estetica alla
ricerca dei giovani
imprenditori…
FRATELLI
Laura Castelli
Due fratelli: Marco e Andrea.
Di 31 e 36 anni. Cresciuti nel salone di
corso re Umberto a Torino, con papà
Mario e mamma Cinzia. Respirano creatività
sin da piccoli, Andrea poi sceglie
l’Università: laurea magistrale in Economia e
direzione delle imprese, quindi il lavoro in banca
che però lo lascia insoddisfatto. Durante gli studi
lavora in salone ed è lì che vuole tornare: “Ho
capito quanto è prezioso il nostro mestiere, perché
ci permette di trasformare una persona, di
spaziare nella creatività per trovare la proposta
che la faccia sentire più bella: è meraviglioso”.
Marco invece, dopo il liceo scientifico e una carriera
calcistica di livello (altro punto in comune
E110
more
more
Inquadra il QR Code
per vedere la famiglia
Firriolo on stage
tra i fratelli) sceglie da subito la professione: “Dopo l’accademia,
mi perfeziono a Londra poi a Parigi, dove mi specializzo
in acconciature nel salone di Christophe Nicolas Biot.
Torno a Londra per lavorare da Sanrizz e nel 2017, quando
rientro a Torino, siamo pronti per aprire il nuovo salone nella
centralissima piazza Gran Madre di Dio. Una realtà che fa
registrare immediatamente un’ottima crescita: oggi conta
dieci postazioni lavoro e abbiamo già rinnovato totalmente
il design del negozio”.
In che modo vostro padre vi ha aiutato ad essere quelli
che siete oggi?
Lasciandoci liberi. Non ci ha mai detto: vieni a lavorare con
me. Ci ha sempre lasciato scegliere. Oggi è sempre presente,
ci ha dato tantissimo e continua a farlo. È bravissimo nel
taglio e nella gestione del personale: tutte passioni che ci ha
trasmesso. Anche quando non eravamo d’accordo sulla
gestione della comunicazione, su cui abbiamo scelto di
investire molto, ci ha lasciato fare e ci ha fatto i complimenti
quando ne ha constatato i risultati: oggi dai social ci arrivano
circa 14 clienti nuove ogni giorno, da tutta Italia.
Lavorare insieme, sempre in famiglia: è difficile?
“Per noi è facilissimo - risponde Andrea - andiamo molto
d’accordo e abbiamo skill complementari. Non solo: siamo
un‘azienda familiare con la F maiuscola perché anche la mia
compagna Melissa (mamma di Leonardo e Filippo, 6 e 8 anni)
ci fa da commercialista e si occupa della parte di consulenza
strategica, mentre la compagna di Marco, Elena, cura la parte
marketing e comunicazione. Sono entrate strutturalmente a
far parte dell’organico, insieme ad altre figure qualificate,
perché siamo in tanti (30 collaboratori nei due saloni),
abbiamo l’e-commerce e il programma formativo. Vogliamo
organizzarci al meglio per passare allo step successivo,
abbiamo “fame”: vogliamo crescere e migliorarci sempre!“
Il fatto che la vostra “coppia” sia frizzante e social,
quanto conta ai fini del successo?
I social oggi sono importanti. La nostra “coppia” funziona
perché comunichiamo ciò che siamo. La parola chiave è essere
se stessi. Chi arriva in salone da un’altra città e ti conosce solo
tramite social ha aspettative altissime: tutto deve corrispondere
a quello che si aspetta, non puoi deludere…
Siamo giovani e determinati.
Il segreto è essere se stessi
e prepararsi tantissimo…
Il futuro di questa professione: come lo immaginate?
Siamo artigiani, quindi la parte creativa e manuale è imprescindibile:
in futuro l’acconciatore diventerà sempre più imprenditore,
sviluppando soprattutto il lato gestionale. L’intelligenza
artificiale potrà aiutarci a svolgere alcune funzioni
importanti di segreteria e consulenza. Dovremo essere sempre
più bravi a fondere questi due mondi per creare un format
vincente.
Un consiglio per i giovanissimi?
Tutti hanno in mente Instagram e un successo facile, ma
sappiamo che non è così. Occorre avere solide basi e cercare
di lavorare in un salone dove il titolare crei percorsi di
crescita: noi facciamo formazione costante e ogni sei mesi
fissiamo obiettivi che poi verifichiamo. In questo modo i ragazzi
acquisiscono skill, esperienza e sviluppano “l’attaccamento
alla maglia”, dando vita a un team vivo, in crescita,
ricco di energia.
111E
prospecialeHBF
SALONE 2025
le tre parole chiave!
Continuano gli approfondimenti education nell’ambito di Hair Business
Forum, il format innovativo firmato Estetica. Questa volta abbiamo chiesto ai
più importanti formatori del panorama dell’acconciatura italiana quali sono le
loro linee guida per i saloni nel 2025. In sole tre parole…
DANILO FORESI
Nel 2025 un salone di successo non potrà più basarsi solo
sul talento o sull’improvvisazione, ma dovrà fondarsi su tre
pilastri fondamentali: Attrazione, Sistema e Delega.
Attrazione: perché non basta più “aspettare” i clienti e collaboratori:
bisogna saperli attrarre in modo costante e strategico.
Un salone deve diventare desiderabile, distinguersi
dalla concorrenza e posizionarsi in modo chiaro per intercettare
persone di valore. Senza attrazione, si resta bloccati
nella guerra dei prezzi o nella continua ricerca di personale.
Sistema: perché il talento da solo non è sufficiente. Un salone
organizzato è un salone che funziona con regole chiare,
processi efficienti e una gestione finanziaria solida. Oggi
servono metodi strutturati per gestire clienti, team e numeri,
perché chi non controlla le finanze non controlla il proprio
futuro. Solo un sistema solido può garantire risultati costanti
e crescita sostenibile.
Delega: perché un titolare non può fare tutto da solo. Il vero
salto di qualità avviene quando si costruisce un team di Super
Collaboratori, persone responsabili e autonome capaci
di portare avanti il piano del salone senza dipendere sempre
dal titolare. Senza una squadra organizzata e motivata, ogni
tentativo di crescita sarà destinato a fallire.
Nel 2025 non vince chi lavora di più ma chi costruisce un
salone organizzato, attrae le persone giuste e crea un team
autonomo e motivato.
Attrazione
Sistema
Delega
Danilo Foresi
Parrucchiere Organizzato
daniloforesi.com
E112
LUCA PICCHIO
Le mie tre parole: Magia, Inimitabile, Profittevole.
Magia: un concetto che si deve percepire quando ancora non
ti conoscono dal vivo. Per cui caro collega ti domando: vedendo
le tue vetrine fisiche e online la percezione è quella di chi sta
entrando in un mondo totalmente diverso?
Si percepisce che il vostro salone è un mondo separato da tutto
il resto? Quante differenze nette ci sono tra il tuo salone e il
salone dei tuoi competitor?
La felicità della cliente nasce da un'esperienza di bellezza e
benessere su misura.
Inimitabile: padronanza tecnica + servizio magico +dettagli
indelebili, tutto al servizio di un hairlook elevato al massimo,
unico e inimitabile, immerso in un'atmosfera magica dalla
quale la cliente non vuole più uscire.
Profittevole: prima sono full-focus sulla creazione di una valanga
di vantaggi scintillanti per la cliente. Poi mi assicuro che
il team e il titolare ricevano premi vantaggiosi, orgogliosi e
felici di lavorare in un salone profittevole.
Benvenuti nel salone più felice del pianeta…
LELE CANAVERO
Le parole chiave sono tre: Ambizione, Metodo, Atteggiamento.
Ambizione: troppi parrucchieri navigano a vista, quando
il “giorno per giorno” è incompatibile con l’essere imprenditori.
Capire dove sono e insieme dove vogliono andare è
fondamentale: non fissarsi obiettivi è il miglior modo per non
raggiungerli.
Metodo: cosa fare e come farlo, cosa delegare e come delegarlo.
L’asticella si è alzata e continuerà ad alzarsi: serve
essere sempre più bravi non soltanto nell’esprimere il proprio
talento, quanto anche nel comunicarlo. Aiutare la clientela che
consideriamo ideale a scegliere noi in mezzo a tanti.
Atteggiamento: è un mercato sempre più meritocratico: complesso,
ma meritocratico. È vero, le difficoltà si moltiplicano,
come è vero che non è lamentandosi che si risolvono i problemi
o si colgono le opportunità. Il mantra di ogni Imprenditore della
Bellezza deve essere “mettercela tutta nel fare le cose giuste”:
con il giusto atteggiamento si può ancora prosperare.
Da inizio marzo sarò in giro per l’Italia col mio nuovo tour: questi
punti saranno proprio tra i temi trattati.
Magia
Inimitabile
Profittevole
Ambizione
Metodo
Atteggiamento
Luca Picchio
Luca Picchio Academy
lucapicchio.it
Lele Canavero
Imprenditori della Bellezza
lelecanavero.it
113E
prospecialeHBF
I saloni hanno bisogno di finalizzare
investimenti ed energie verso
obiettivi concreti e raggiungibili.
Gli esperti ci dicono come...
ERNESTO SPICA
Per me tre parole chiave per un salone per il 2025 sono: Marketing,
Esperienza salone, Team.
Marketing: perché in un mercato che si fa sempre più saturo
sarà ancora più importante e strategico scegliere il proprio
posizionamento (alto/lusso o medio/basso) e trovare modi
originali per differenziarsi e non omologarsi alla moltitudine
di saloni anonimi, che si copiano a vicenda le attività e che
replicano all’infinito le stesse strategie di comunicazione.
Se scegli di posizionarti in un mercato alto/lusso, i clienti
vogliono comodità e velocità. Prenotazioni online intuitive,
pagamenti digitali, comunicazione efficace via WhatsApp e
social media attivi sono fondamentali. Un salone vincente
deve sfruttare il marketing digitale per attirare e fidelizzare
clienti con campagne mirate, recensioni online e contenuti
coinvolgenti. Acquisire nuovi clienti è importante, ma trattenere
quelli esistenti è vitale. Offrire programmi fedeltà, promozioni
personalizzate e follow-up dopo ogni servizio fa la
differenza. Un salone vincente nel 2025 crea una community,
trasmettendo valore e costruendo un legame emotivo con i
clienti, che tornano non solo per i capelli, ma per l’esperienza
e il rapporto di fiducia.
L’esperienza salone: perché sarà una discriminante decisiva
tra chi sceglierà un salone prevalentemente su una base
di convenienza economica e chi invece premierà quei saloni
più coraggiosi che avranno cercato di crearsi un’identità forte,
che susciti emozioni particolari nel frequentarli e contribuiscano
in maniera importante al soddisfacimento dei bisogni
di stima e di status. Nel 2025 un salone non può limitarsi
a offrire solo un taglio o un colore. Deve creare un'esperienza
immersiva e personalizzata per il cliente. Dall'accoglienza
all'atmosfera, ogni dettaglio deve trasmettere relax, benessere
e lusso accessibile. La differenza la fanno i dettagli:
rituali di benvenuto, consulenze personalizzate e ambienti
emozionali che fanno sentire il cliente speciale.
Il team: il successo del titolare sta nelle persone che sono
intorno a lui, in quanto senza persone vocate a questa professione,
che ambiscano al miglioramento costante della
propria maestria tecnica, è praticamente impossibile raggiungere
risultati importanti. Soprattutto oggi, con le nuove generazioni
che sostituiscono sempre di più il senso del volere a
quello del dovere e hanno bisogno di incontrare sul loro percorso
titolari/coach che sappiano esaltarne le potenzialità, al
fine di raggiungere la piena autonomia operativa e trarre alte
gratificazioni al loro apporto aziendale. Per un salone sarà fondamentale
sapere creare un team che lavori motivato con la
stessa carica ed energia del titolare.
Marketing
Esperienza
salone
Team
Ernesto Spica
classhair.com
E114
MICHELA FERRACUTI
Le tre parole chiave per il 2025 sono: Trasparenza, Cliente al
centro, Consulenza. Che, tra l'altro, sono tutte legate tra di loro.
Trasparenza: perché è ora di abbandonare la sgradevole pratica
di far lievitare gli scontrini facendo infuriare i clienti. Che
non significa non proporre ulteriori trattamenti o prodotti, anzi,
ma significa farlo con chiarezza, comunicandone sempre i prezzi.
Cliente al centro: perché troppi parrucchieri si sentono star,
artisti, artigiani della bellezza, e va benissimo, sia chiaro, ma
si dimenticano che, al centro di tutto, c'è il cliente. Vedo video
di parrucchieri che si lamentano dei ritardi dei clienti, leggo di
titolari che riducono gli orari di lavoro, subisco i commenti di
quelli che offendono i clienti perché non capiscono la qualità dei
servizi prodotti, e inorridisco. L'industria del settore beauty ha bisogno
di mettere al centro di tutto il parrucchiere, coccolandone
l'ego, ma così facendo si perde il focus del proprio lavoro. Senza
clienti non siamo niente.
Consulenza: come fa il parrucchiere a ottenere, contemporaneamente,
scontrini più alti e clienti più fedeli? Semplice: partendo
da una consulenza perfetta che, mettendo al centro le necessità
del cliente e non quelle del fornitore (o del parrucchiere che
deve trovare un modo per vendere quel nuovo trattamento), gli
dimostra qual è la miglior soluzione di medio-lungo periodo per
il raggiungimento del suo obiettivo di bellezza. Il cliente ben consulenziato
è un cliente che spende di più e torna.
È un argomento importante ed è anche il tema del mio libro, “La
piega è morta” - Iceberg Edizioni.
Cliente
Trasparenza
FAUSTO PIERONI
Le tre parole che considero fondamentali sono: Specializzazione,
Redditività, Flessibilità.
Specializzazione: intesa ovviamente come capacità di saper
fare tutto ciò che riguarda il capello, ma con la necessità
di eccellere in qualche servizio con reale superiorità. Parimenti
- applicato strettamente al salone - intesa come garanzia
che tutto il salone assicuri un ottimo standard servizi
con la possibilità di poter usufruire della consulenza del Top
Hairstylist in un privé first class, isolato e con servizio differenziato
all inclusive.
Redditività: inutile incassare molto ma con scarso reddito,
ovvero guadagno. La sola gloria non paga, quindi occhio alla
redditività del proprio salone.
Flessibilità: ovvero pronti al cambiamento, anche nella
struttura di gestione dell’impresa. Non fossilizzarti sulla
stessa modalità “ditta individuale”: esistono SNC, SAS, SRL,
Holding. Più si cresce più occorre essere disponibili verso le
novità a tutto campo.
Ultimo ma non meno importante non dimenticate di analizzare
come si affronta la gestione dei saloni in altri Stati ma
anche in altri continenti…
Specializzazione
Redditività
Flessibilità
Consulenza
Michela Ferracuti
metodominerva.it
Fausto Pieroni
@faustopieroni
115E
•
THE
THE
LEADING
LEADING
B2B
B2B
BEAUTY
BEAUTY
EVENT
EVENT
IN
IN
THE
THE
AMERICAS,
AMERICAS,
DEDICATED
DEDICATED
TO
TO
ALL
ALL
SECTORS
SECTORS
OF
OF
THE
THE
INDUSTRY
INDUSTRY
•
LAS
LAS
VEGAS
VEGAS
MANDALAY
MANDALAY
BAY
BAY
CONVENTION
CONVENTION
CENTER
CENTER
•
JULY
JULY
15
15 –
17,
17,
2025
2025
•
COSMOPROFNORTHAMERICA.COM
COSMOPROFNORTHAMERICA.COM
•
REGISTER
REGISTER
NOW
NOW
AND
AND
SAVE
SAVE
25%
25%
WITH
WITH
CODE
CODE
LV25ESTETICA
LV25ESTETICA
• MIAMI MIAMI
MIAMI
MIAMI
BEACH
BEACH
CONVENTION
CONVENTION
CENTER
CENTER
• JANUARY JANUARY 27 27 – 29, 29, 2026 2026
Organizer – USA Beauty LLC
Organizer – USA Beauty LLC
A new world for beauty
A new world for beauty
Bologna, Hong Kong,
Bologna, Las Vegas, Hong Mumbai, Kong,
Las Bangkok, Vegas, Miami Mumbai,
Bangkok, Miami
GLOBAL SYMPOSIUM
MARCH 23RD & 24TH 2025 - MILAN
JURY SEMINAR - MASTERCLASS
HAIR - AESTHETICS - NAILS
Inspire.
Compete.
Triumph.
This symposium is the ultimate opportunity for trainers to master the latest
innovations and equip their competitors for championship success. Jurors
will gain essential insights into the updated jury rules. Don’t miss your
chance to learn, compete, and leave your mark at the
OMC World Championship 2025 in Paris!
SEATS ARE LIMITED
Register now to secure your spot!
www.omchairworld.com
scan to register
LEARN MORE
Join us at the region’s
largest international
trade fair for the beauty
and hair industry.
With 71,000+ visitors from 164
countries, 2,000 exhibitors, a
wide range of 11 product sections,
and 7 exciting show features, last
year was unmissable—2025 will
be even bigger.
probenessere
Focus: benessere
Il lavoro in salone è impegnativo sia
da un punto di vista fisico che mentale.
La naturopata Daniela Bertello
ci da consigli pratici per mantenere
l’equilibrio e gestire lo stress.
TECNICHE DI BENESSERE
Il lavoro del parrucchiere non si limita alla
cura dei capelli, ma spesso include
l’ascolto delle ansie e dei problemi dei
clienti. In questi momenti, i professionisti
rischiano di ‘assorbire’ emozioni negative,
il che può generare stress e compromettere
la loro concentrazione. È fondamentale
trovare un equilibrio tra l’ascolto
empatico e il mantenimento dei propri
spazi emotivi. Ecco alcune tecniche
pratiche per restare centrati e affrontare
la giornata con serenità.
• Creare un ambiente armonico dello
staff in salone che comprenda una buona
comunicazione fra i collaboratori aiuta il
lavoro quotidiano.
E120
>>>
• Scrivere una lista dettagliata e chiara dei servizi e prezzi del
salone, in modo che i clienti possano avere la visione dell’offerta
e affidarsi senza stress e incomprensioni.
• Ascoltare il cliente, ma limitare le confidenze per proteggere i
propri spazi ed evitare situazioni stressanti.
• Se un cliente entra in negozio stressato, può influenzare il
professionista del salone portandolo a perdere la concentrazione
e rischiare di sbagliare. Ne consegue un cliente insoddisfatto e
ulteriore stress. Come fare? Accogliere le sue motivazioni e
proporre una soluzione pratica che possa far uscire dal salone il
cliente con il sorriso.
I RITMI CIRCADIANI
Il nostro benessere psico-fisico è regolato dai ritmi circadiani, che
influenzano il nostro ciclo di sonno e veglia. Ma cos’è esattamente
il ciclo circadiano? È una sorta di orologio biologico dal periodo di
24 ore (dal latino “circa diem” che significa “intorno al giorno”)
che si caratterizza per essere un complesso sistema interno
responsabile di cicli riguardanti la pressione arteriosa, la temperatura
del corpo, il tono muscolare, la frequenza cardiaca, il ritmo
sonno-veglia, etc. Quando questi ritmi sono rispettati, possiamo
affrontare la giornata con maggiore energia e concentrazione,
offrendo ai clienti un servizio migliore. Per i parrucchieri, la
qualità del sonno e un’alimentazione sana sono quindi
fondamentali per mantenere il focus e l’equilibrio emotivo
durante le ore di lavoro. Ecco una guida:
Per migliorare la qualità del sonno
• Rispetto degli orari: cerca di mantenere orari regolari per il
sonno e per i pasti.
• Limitare l’uso dei dispositivi elettronici: spegnili almeno un’ora
prima di coricarti.
• Creare una routine rilassante: un bagno caldo o una tisana alla
melissa ti aiutano a segnare la fine della giornata.
• Ottimizzare l’ambiente notturno: usa tende oscuranti, spegni
le luci e abbassa le tapparelle.
• Utilizzare i Fiori di Bach: come il Rescue Remedy per calmare
la mente e il White Chestnut per alleviare pensieri ossessivi.
Alimentazione e salute
Una corretta alimentazione è cruciale per mantenere il nostro
corpo e la mente in equilibrio. Mangiare ad orari regolari,
scegliendo cibi nutrienti e sani, aiuta a migliorare l’energia e la
concentrazione durante la giornata lavorativa. Ecco alcune idee
per pasti equilibrati, ideali per essere consumati anche durante
le lunghe ore in salone.
1. Riso basmati con tofu, zucchine, carote e una manciata di
mandorle. Da condire con salsa di soia, aglio fresco, zenzero in
polvere o fresco, semi di sesamo e un frutto di stagione
2. Involtini di bresaola con ricotta di capra, timo e olio evo su
un letto di rucola, scaglie di parmigiano e noci + un frutto di
stagione
3. Crostini di polenta cotti al forno con zucca cotta al forno
e spalmabile vegetale + contorno di finocchi crudi con olive
e un frutto di stagione
4. Hamburger di patate, tonno e cavolfiore con contorno di
insalata verde e 1 frutto di stagione
5. Pasta al pesto di spinaci crudi, pinoli, parmigiano, aglio e olio
evo + un frutto di stagione
6. Panino ai semi di sesamo e con insalata verde o rucola, una
fetta di pomodoro e cotoletta di ceci e broccoli, passata nel
pangrattato e cotta in forno + un frutto
7. Insalata di quinoa con fagioli cannellini, basilico, pomodoro
e cipolla di tropea condita con olio evo + un frutto
TECNICHE DI RILASSAMENTO
Se sonno e alimentazione non sono sufficienti per garantire il
vostro equilibrio psico-fisico, per alleviare lo stress durante la
giornata provate queste due tecniche pratiche:
Digitopressione • Punto 2 (Union Valley): Premere delicatamente
con il pollice e l’indice il giunto tra il pollice e l’indice
su entrambe le mani. Mantenere la pressione per circa 3 minuti
per ridurre la tensione e favorire il rilassamento.
Respirazione addominale profonda • Sedetevi con la
schiena dritta, mettete le mani sull’addome e chiudete gli occhi.
Inspirate lentamente dal naso, facendo espandere l’addome, poi
espirate lentamente. Ripetete per qualche minuto e avvertirete
un immediato senso di calma.
Daniela Bertello Naturopata, diplomata
all’Istituto RIZA di Medicina Psicosomatica,
dal 2013 si occupa di gestione dello stress,
rimedi per la donna in menopausa, qualità
del sonno, tecniche di rilassamento, riequilibrio
alimentare, tecniche e trattamenti
naturali volti al recupero e al mantenimento
del benessere psicofisico della persona.
www.danielabertellonaturopata.it
121E
progreen
Lucia Preziosi
Come trasformare i saloni in luoghi di sostenibilità? Come rendere un
servizio più attento all’ambiente? Le api (e Nicola Iacopelli) ci vengono
in aiuto con un nuovo modello di lavoro: l’alveare della sostenibilità.
Come comunicare
la sostenibilità,
Nicola Iacopelli,
I quaderni di
Liquid Diamond,
pp. 84, € 12,90
Dalla scuola alle campagne di sensibilizzazione ambientale,
le api sono sempre più il simbolo della sostenibilità, della
connessione tra uomo e natura, della rinascita. E proprio
dalle api è partito Nicola Iacopelli, fondatore di Bee-it,
Benefit Corportation che realizza Oasi Apistiche per la tutela
della biodiversità, e autore del volume Come comunicare la
sostenibilità. Un libro che in realtà è un quaderno (by Liquid
Diamond), con spazi per appunti, riflessioni e idee per aiutare
imprenditori, manager o titolari di salone a iniziare un
percorso di sostenibilità all’interno della propria attività.
Si parte con una serie di definizioni utili - cos’è la
sostenibilità, quando è possibile parlare di economia
circolare, che cos’è l’efficientamento energetico - per poi
E122
puntare dritto al cuore dell’insegnamento:
imparare a costruire l’alveare della
sostenibilità, un modello a sei step da
scaricare tramite un Qr Code, stampare e
compilare dedicando a ogni ambito di
riflessione una diversa giornata. Vediamolo
insieme...
GIORNO 1: Chi scegli di essere
Qual è la tua mission in salone? Quali i tuoi
valori? Descrivi chi sei ora, dove vuoi arrivare
e come pensi di fare.
GIORNO 2: Cosa scegli di fare
Chiediti sempre: cosa faccio e voglio
continuare a fare; cosa faccio e voglio fare
meglio; cosa faccio e voglio smettere di fare;
cosa non faccio e voglio iniziare a fare.
GIORNO 3: Come scelgo di comunicare
Usa questa scheda per scrivere cosa
terresti e cosa cambieresti del tuo modo di
comunicare con collaboratori e clienti.
GIORNO 4: Prodotti, servizi, processi
Stampa più copie di questa scheda e passa
in rassegna ogni prodotto, servizio e processo
importante per la tua attività e su cui vuoi
lavorare in ottica di sostenibilità.
GIORNO 5: Coinvolgimento degli stakeholder
Una base per realizzare un grafico a torta,
inserendo al centro il nome della propria
azienda/salone e a lato tutti i portatori di
interesse verso di essa.
GIORNO 6: Comunicare verso l’esterno
Qual è il messaggio principale che vuoi
trasmettere? Sintetizzalo in questa scheda.
Alla fine di questo percorso l’autore invita a
mettere in pratica ciò che si è prodotto da
questa autoanalisi. E siccome la sostenibilità è
un circolo virtuoso che si autoalimenta, è
importante ripercorrere periodicamente le sei
celle dell’Alveare della Sostenibilità,
ponendosi sempre nuovi obiettivi...
COMUNICARE
VERSO
L’ESTERNO
COINVOLGIMENTO
DEGLI
STAKEHOLDER
CHI
SCEGLI DI
ESSERE
SOSTENIBILITÀ
PRODOTTI
SERVIZI
PROCESSI
Fare business in modo
etico e virtuoso fa bene a noi
e all’ambiente
COSA
SCEGLI
DI FARE
COME
SCELGO DI
COMUNICARE
123E
HAIR REVITALIZE
L’integratore per capelli
visibilmente più morbidi
e luminosi in sole
3 settimane ** .
86% 82%
capelli
più morbidi**
86% 82%
82%
86% 82%
miglioramento
della qualità
dei capelli**
82%
capelli
più luminosi**
82%
Consigliato per chi effettua spesso
trattamenti professionali
**Test di utilizzo domestico da parte dei consumatori condotto da Toluna Harris in Italia su 148 donne di età compresa tra 25 e 55 anni.
Per 21 giorni, le partecipanti hanno fornito feedback tramite questionari di autovalutazione. I risultati individuali possono variare.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
*I prodotti della linea sono stati oggetti di test di utlizzo domestico da parte dei consumatori condotto da Taluna Harris in Italia su donne
di età compresa tra 25 e 55 anni. Per 21 giorni, le partecipanti hanno fornito feedback tramite questionari di autovalutazione. I risultati individuali possono variare.
La Scienza della Bellezza
Scopri la nuova linea premium di integratori per capelli,
pelle e unghie firmata Swisse, creata per potenziare
i trattamenti professionali.
RISULTATI VISIBILI E SIGNIFICATIVI
IN SOLE 3 SETTIMANE *
The Science of Beauty,
Beyond the Chair
DISTRIBUZIONE IN ESCLUSIVA NEL CANALE PROFESSIONALE
Per informazioni e richieste di contatto:
professional@swisseprofessional.com
www.swisseprofessional.com
Pad.30
Stand G44
proattualità
NANOPLASTIA:
Glorianna Vaschetto
Tutti ne parlano da tempo, ma solo
recentemente questo trattamento
è diventato trend topic in tema capelli.
Perché? È davvero la soluzione
definitiva per ricci e crespo?
Sta facendo parlare questo trattamento
che viene presentato come la risposta
perfetta per chi ha capelli ricci o crespi e
cerca un look liscio e lucente. Si propone
come una valida alternativa all’utilizzo
della cheratina perché “stira” il capello
grazie all’utilizzo di amminoacidi, acido
ialuronico e collagene. Senza dubbio
un’evoluzione importante nel mondo hair:
ma bisogna considerare che è un
trattamento piuttosto ‘intenso’ per i
capelli. E soprattutto irreversibile, almeno
fino a quando i capelli non ricrescono. Un
servizio quindi non fruibile da tutte le
donne ma che rappresenta comunque
un’interessante possibilità da tenere in
considerazione. Gli hairstylist devono
acquisire le competenze e le
conoscenze per poter spiegare alle
clienti questo nuovo servizio e per
consigliare ciascuna al meglio.
La nanoplastia
promette capelli
lisci, senza crespo e
più sani, utilizzando
nanoparticelle per
penetrare in profondità
nella struttura del
capello.
E126
more
Vuoi saperne di più?
Inquadra il QR Code!
more
il liscio promesso
COME FUNZIONA?
Il termine nanoplastia deriva dal fatto che
questo acido (l’acido gliossilico) ha
dimensioni molecolari particolarmente
ridotte ed è in grado di penetrare in
profondità nel capello e modificare i legami
proteici interagendo con la cheratina. In
passato, una delle molecole liscianti
maggiormente utilizzate per rompere e
ricreare tali legami era la formaldeide, nel
tempo fortunatamente bandita per via del
suo effetto teratogeno e carcinogeno. Per
questo tipo di trattamento invece si
utilizzano amminoacidi, collagene e acido
ialuronico. Questa composizione - con
l’aggiunta di vitamina E e oli naturali come
argan, cocco e ricino - aiuta a trattenere
l’acqua all’interno del capello con effetto
idratante, ideale per contrastare la
secchezza, l’effetto crespo e le doppie
punte. Infatti, un’altra caratteristica che
differenzia la nanoplastia dalle precedenti
tecniche liscianti è la promessa non solo di
lisciare il capello, ma anche di nutrirlo
dall’interno. Come ci spiega Andrea
Bozzano, hairstylist e fondatore del
marchio HC Salon, “è un trattamento che
consente di unire funzioni liscianti e che
agiscono sulla lucentezza del capello,
insieme a ingredienti nutrienti. È una
soluzione utile per chi cerca un capello liscio
a lungo periodo, per chi vuole ridurre i tempi
delle pieghe fatte a casa, per chi vuole
ottenere un capello luminoso e con un
effetto seta al tatto”.
CHI PUÒ FARLO?
Si tratta di un trattamento ideale per chi ha capelli mossi, ricci e
indisciplinati e per chi fa fatica a mantenere la piega. Perfetto per i
capelli afro e per quelli spessi e molto crespi. La sua durata è
variabile: in media dura sei mesi, però bisogna tenere conto della
porosità dei fusti e del loro spessore, oltre che della velocità di
crescita e della hair routine utilizzata. Gli hairstylist che la praticano,
consigliano di non lavare troppo spesso i capelli - una o due volte a
settimana sono più che sufficienti - e di utilizzare anche uno
shampoo secco, per far durare il trattamento più a lungo.
Attenzione però: dopo la nanoplastia non è corretto consigliare una
routine di mantenimento alla cheratina, perché i principi attivi dei
due trattamenti vanno in conflitto e la durata ne verrebbe
compromessa. La nanoplastia è inoltre sconsigliata se il cuoio
capelluto è infiammato o presenta disturbi come psoriasi o alopecia
areata. Punti di debolezza? Prezzo e durata della seduta. Il
trattamento può costare dai 200 ai 300 euro, che può lievitare a
seconda della lunghezza e della tipologia di capello mentre per la
sua realizzazione possono volerci anche 4 ore.
PRO E CONTRO
Pro
> Senza formaldeide, la nanoplastia offre un effetto lisciante
senza danneggiare il capello
> Il trattamento nutre i capelli, migliorandone la forza e la lucentezza
> Durata: con la giusta manutenzione può durare fino a sei mesi
> Risolve il problema del crespo
> Molti trattamenti di nanoplastia sono formulati con ingredienti naturali e
privi di sostanze chimiche nocive, rappresentano quindi una scelta più green
Contro
> Riduce il volume, quindi se non si è abituati ad una chioma super liscia
si può restare scontenti
> Non è adatto per chi ha i capelli sottili e neppure a chi li ha decolorati,
perché delicati e sensibilizzati.
> Anche se i risultati durano diversi mesi, è necessario seguire una rigorosa
routine di cura dei capelli post-trattamento per mantenere l’effetto liscio.
127E
www.vitalfarco.com
proicona
CLAUDIO
PATTACINI:
UN LEADER CARISMATICO
Estetica ricorda
la figura di un grande
protagonista della
coiffure, recentemente
scomparso, attraverso
le parole di chi gli
è stato più vicino.
more
more
Inquadra per
leggere l’articolo
completo
Laura Castelli
Nato a Reggio Emilia nel 1941, dopo gli
studi scientifici Claudio Pattacini entra nel
campo delle vendite, in Exportex e poi in
Nelsen. Nel 1978 arriva in Wella iniziando
la sua carriera nel mondo dell’acconciatura
che lo porterà nel ’90 ad essere direttore
divisione salone. Sono gli anni d’oro della
coiffure: quelli delle grandi collaborazioni
e di innovazioni del settore e Pattacini
gioca in assoluto il ruolo di protagonista.
“Mio padre - ci racconta Claudia, la sua
figlia minore, insieme alle sorelle Simona
ed Erika - era un leader carismatico, molto
concentrato sugli obiettivi. Raccontava
spesso di come fosse riuscito a portare
Wella nel concorso di Miss Italia, e la sua
divertente esperienza in giuria, e della campagna
pubblicitaria per Liftex con Claudia
Schiffer, da cui ho preso il nome”. Poi
qualche anno extrasettore, in Francorosso:
ma nel 2000 rientra nel settore parrucchieri
fondando TradeService e distribuendo
i prodotti di Keune Haircosmetics.
LO RICORDANO COSÌ…
“Per me è stata una condivisione lunga
quasi quarant’anni - ricorda il nostro
editore, Roberto Pissimiglia - Claudio
sapeva ascoltare, invitare al dialogo,
sapeva trasmettere i suoi pensieri, le sue
visioni, il suo credo”.
“È stato un costante riferimento nelle nostre
scelte professionali - afferma Adriana
Valles, presidente del network 505
Parrucchiere è donna - mi ricordo,
40 anni fa, come entrando nel mio primo
salone mi aveva invitato a buttare tutti
i prodotti che avevo allora e ricominciare
tutto da capo”.
“La nostra era prima di tutto un'amicizia,
poi una collaborazione di quasi 30 anni -
racconta Samanta Duca, Duca’s Parrucchieri
- per noi era un punto di riferimento.
Un uomo di grande esperienza nel settore...”.
129E
pro brand
Tanti i nuovi lanci prodotti che le
aziende hanno preparato per questo periodo.
Colore, trattamenti e nuovi servizi.
1. OLAPLEX
Bond Shaper Curl Rebuilding Treatment è il
servizio professionale per la ricostruzione dei
ricci in 3 fasi che aiuta a rafforzare, modellare
e sigillare i ricci in una sola visita al salone.
2. CERIOTTI
Fog è il nuovo vaporizzatore per capelli, multifunzionale
e multilingua, con display digitale
touch screen per un controllo intuitivo e preciso.
Con selezione fra opzioni di ozono e ionizzatore
per risultati ancora più straordinari.
Il design moderno e compatto
rende ogni utilizzo comodo e
funzionale, mentre la campana
con ingresso testa di 30 cm. assicura
una copertura completa.
3. REVLON PROFESSIONAL
La nuova tonalità di colore Immersive Nude
Blonde offre un riflesso cromatico neutro marrone
bilanciato da delicate sfumature fredde,
adatto a un ampio spettro di tonalità di pelle e
occhi, con particolare enfasi su quelli marroni.
4. L’ORÉAL PROFESSIONNEL
Vitamino Color Spectrum è una nuova gamma
di prodotti dedicati ai capelli colorati. Potenziata
con acido ferulico e acido citrico, la gamma
comprende Shampoo, Deep Conditioner,
Maschera e Glass Shine Serum.
5. PAUL MITCHELL
Teat Tree Special Conditioner grazie alla sua miscela
idratante botanica districa i nodi, donando maneggevolezza
istantanea. Gli agenti condizionanti
rivitalizzano anche le ciocche più stressate.
6. FRAMESI
Framcolor Glamour è una rivoluzione nel settore
della colorazione permanente
grazie alla sua formula
pre-miscelata, facile da usare
ed estremamente performante.
Dotato della tecnologia “color
safe”, combina ingredienti naturali per una
chioma brillante e nutrita.
7. EMSIBETH COMPANY
Lo shampoo secco Ethè Express Beauty con la
sua formula avanzata rinfresca la cute, senza
acqua né phon e dona capelli puliti, leggeri e
piacevolmente profumati in pochi istanti.
8. REDKEN
Acidic Bonding Concentrate 24-7 Night & Day
Serum è un siero delicato, che può essere
utilizzato sia di giorno che di notte, penetra in
profondità per riparare i danni quotidiani.
Recommended by
ALFAPARF MILANO
Nella linea Benvoleo c’è Hydration
Creamy Shampoo, dalla texture
fondente e condizionante che
apporta immediata nutrizione.
Deterge delicatamente la fibra
capillare donando nutrizione e
idratazione per capelli morbidi
e lucenti. Con corteccia di quercia
iperfermentata dalle proprietà antiossidanti
e protettive del colore.
9. INEBRYA
Nella nuova linea Up to You Curl ecco il Curl
Boost Shampoo idratante per capelli mossi,
ricci e crespi. Con estratti di banana, mango
e lampone ha una formula ricca di vitamine,
minerali e antiossidanti.
10. SENS.ÙS
La linea Illumyna Color, grazie alla combinazione
di olio di camelia e aloe vera, offre un’efficace
azione idratante e antiossidante che
aiuta a preservare la lucentezza e la vitalità
del colore nel tempo. Ogni prodotto è studiato
per mantenere il colore vibrante e inalterato,
garantendo una chioma luminosa e sana.
11. ELCHIM
8th Sense Dynamos è dotato di un motore digitale
micro-brushless con un flusso d’aria ancora
più potente che riduce i tempi di asciugatura
per un risparmio energetico incomparabile.
Scansiona
il QR Code
e scopri di più
su Benvoleo
E130
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
131E
MULTIPLE TOOLS. ENDLESS CUTTING.
La nostra nuova rivoluzionaria gamma FXONE è caratterizzata da un sistema a batteria universale
intercambiabile tra i vari tools. FXONE è ora disponibile nella nostra iconica veste FX Metal. È possibile
mettere in carica una batteria aggiuntiva mentre si usa lo strumento, per un utilizzo illimitato e
continuo, ad alte prestazioni.
Dal design alla
tecnologia:
un viaggio nel
salone del futuro
Quando si parla di Maletti Group, il primo pensiero va
immediatamente all’eccellenza nell’arredo per saloni
di bellezza.
Tuttavia, il valore offerto dall’azienda va ben oltre la
fornitura di mobili di alta qualità e design raffinato:
il Gruppo Maletti è un partner strategico per i
parrucchieri che desiderano trasformare il proprio
salone in un’esperienza esclusiva e ad alto valore
aggiunto.
Un approccio innovativo alla
progettazione degli spazi
Il cuore della proposta di Maletti Group è una
consulenza strategica che parte dalla progettazione
del salone con un approccio personalizzato. Non si
tratta solo di scegliere arredi di design, ma di studiare
un progetto su misura in base alle esigenze del
parrucchiere e al suo modello di business. L’obiettivo
è ottimizzare gli spazi, creare un moodboard coerente
con l’identità del salone e garantire un flusso di lavoro
efficiente.
Ogni dettaglio viene studiato per massimizzare il
potenziale dello spazio, migliorare la produttività e
offrire ai clienti un’esperienza unica e indimenticabile.
La progettazione non è quindi solo estetica, ma
funzionale: tutto è pensato per facilitare e migliorare
il lavoro del parrucchiere, rendendo il salone un
ambiente accogliente e performante.
Tecnologia e innovazione:
per un salone orientato
all’esperienza del cliente
La chiave per il successo di un salone moderno è
la differenziazione. Per questo il Gruppo Maletti
non si limita a progettare gli spazi, ma offre anche
una consulenza su come creare un’esperienza
memorabile per il cliente finale. L’ottimizzazione delle
aree strategiche del salone e l’organizzazione degli
spazi consentono di valorizzare i trattamenti offerti,
trasformandoli in vere opportunità di business.
Un esempio di questa filosofia è l’attenzione dedicata
alla Head Spa: un concetto che sta rivoluzionando il
settore dell’hairdressing. Integrare un’area dedicata
al benessere del capello e del cuoio capelluto non
solo arricchisce l’offerta del salone, ma crea anche un
ambiente di lusso e relax che fidelizza la clientela e
aumenta il valore percepito del servizio.
La forza di Maletti Group risiede nella capacità di
seguire il cliente in tutte le fasi del progetto, dalla
consulenza strategica alla realizzazione del salone.
Non si tratta solo di offrire idee innovative, ma di
trasformarle in realtà, supportando il parrucchiere
nella realizzazione del proprio salone ideale.
In un settore in continua evoluzione, avere un partner
come Maletti Group significa poter contare su un
supporto concreto e su una visione innovativa che
permette di anticipare le tendenze e offrire sempre il
meglio ai propri clienti.
Con Maletti Group, il salone non è solo un luogo
di lavoro, ma un ambiente esclusivo dove design,
tecnologia e strategia si fondono per dare vita
a un’esperienza di bellezza e benessere senza
precedenti.
ORIGINS
THE EVOLUTION SIGNS OF BEAUTY
COS’È LA BELLEZZA?
Una domanda tanto semplice quanto complessa.
Per MY.ORGANICS, la bellezza è un sentimento
iconico che sfida il tempo, evolvendosi insieme
ad esso. Mai statica, si reinventa continuamente,
prendendo sempre nuove forme e raccontando
storie sorprendenti e inaspettate.
Oggi vogliamo accompagnarti in un viaggio che
racconta questa evoluzione inarrestabile, attraverso
un progetto che nasce dall’essenza più profonda di
MY.ORGANICS: ORIGINS.
Le origini, quelle autentiche, che riguardano la
nostra essenza: i capelli.
In un mondo dove la bellezza spesso segue schemi
scontati e prestabiliti, ORIGINS si propone di sfidarli,
ribaltando ogni convenzione con un ritorno alla
natura primordiale e una riscoperta delle radici. Non
solo in senso letterale, ma come invito a guardare
oltre, in profondità.
Con ORIGINS, MY.ORGANICS non esplora solo ciò
che è “bello”, ma ci invita anche a riscoprire e, al
contempo, a evolvere insieme alla bellezza stessa.
WWW.MYORGANICS.COM
proevents
Per il settore della bellezza, l’anno si
apre tra grandi fiere internazionali,
nuovi lanci, award e incontri in Senato.
MILANO
L’Oréal inaugura il nuovo
Beauty Hub
Nove piani, 13mila metri quadri, due terrazze.
È la nuova sede milanese di L’Oréal
Italia, inaugurata da Ninell Sobiecka, Presidente
e AD L’Oréal Italia: “Nella progettazione
ci siamo fatti guidare da cinque valori:
bellezza, italianità, sostenibilità, networking
e wellbeing”. I punti di forza della struttura
sono riconosciuti da importanti certificazioni
come la LEED Platinum e la Well.
COMO
Gianluca Grechi Global
Ambassador di z.one concept
Educator di talento e da due
anni in z.one concept nel
ruolo di Global Artist &
Education Designer, Gianluca
Grechi è il nuovo Global
Artistic Ambassador del gruppo.
L’hairstylist si dice entusiasta di poter far
crescere l’ambito formativo dell’azienda,
creando un ambiente professionale che possa
essere di aiuto e d’ispirazione per tutti.
E138
LONDRA
Tony Rizzo riceve l’MBE
Fondatore della Alternative Hair
Charitable Foundation, Antonio John
Rizzo è stato insignito del premio MBE
nell’ambito dei New Year Honours del
2024 per il suo contributo alla ricerca
sulla leucemia e al sostegno ai bambini
affetti da questa malattia. Il Membro
dell’Ordine dell’Impero Britannico (MBE)
è un prestigioso onore conferito da Re
Carlo III, che riconosce contributi e
risultati eccezionali in vari campi, tra cui
arti, scienze, opere di beneficenza e
servizio pubblico.
Leggi di più su
estetica.it
ROMA
Terzo salone Toni&Guy Roma
Inaugurato nel
cuore della Città
Eterna - in corso
Vittorio Emanuele
II, 304F - il terzo salone
Toni&Guy Roma, un luogo che custodisce
l’autenticità dell’artigianato e l’eleganza
senza tempo. Un inno alla bellezza
autentica, alla ricerca e all’essenza
perché, come ha spiegato il direttore
Giulio Ordonselli, “qui lo spazio non è
vuoto, ma un luogo dove l’assenza diventa
significato”.
MANCHESTER
IHA 2025
L’edizione 2025
dell’IHA parte con
una novità: la cerimonia
di premiazione
si terrà sabato
21 giugno, presso l’O2 Victoria Warehouse
di Manchester, durante l’HairCon
Show. Nasce dunque una nuova collaborazione
tra due delle piattaforme più stimolanti
del settore. Mikel Luzea, CEO e
fondatore IHA, ha così dichiarato “Questa
partnership ci consente di espandere la
nostra portata e il nostro impatto”.
LIONE
Marianna Avantaggiato a
Beauté Sélection Lyon
Dopo aver vinto l’edizione 2024 di The
Best Emergent Talent Award, il contest
creato da MCB by Beauté Selection in
partnership con EsteticaNetwork, Marianna
Avantaggiato del salone Equipe Carla
Amaducci, ha parteciparto con un suo
show al Beauté Sélection Lyon. Con Metamorfosi,
la stilista italiana - che a Parigi
aveva avuto come mentore Carla Bergamaschi
di 505 Parrucchiere è donna
- ha ancora una volta dimostrato tutto il
suo talento creativo.
PARIGI
I sessant’anni di Kérastase
Una storia iniziata nel 1964 a Parigi con un
nuovo approccio ai capelli. In un mondo in
cui la cura delle chiome era incentrata sulla
detersione, Kérastase ha infatti inventato il
trattamento e costruito un profondo legame
con parrucchieri e consumatori. La ricerca
scientifica è stata - e sarà - il fulcro di ogni
formula e il marchio guarda al futuro con
prodotti sempre più sostenibili e responsabili.
La Global Brand President Rosa Carriço
ha dichiarato: “Promettiamo di continuare
a innovare e di impegnarci per cambiare il
nostro settore e il nostro mondo per creare
il futuro che vogliamo”.
TORINO
L’Oréal Groupe vince il premio
Mattia Serafini
Grazie alla declinazione italiana della campagna
“Sense of Purpose”, L’Oréal Groupe
si è aggiudicato il Premio Mattia Serafini nella
categoria sostenibilità ambientale, sociale
ed economica. Ninell Sobiecka, Presidente
e Amministratore Delegato di L’Oréal
Italia ha dichiarato: “Desideriamo lasciare
un’impronta significativa promuovendo un
futuro più equo e inclusivo, con le persone
al centro”. L’Oréal donerà il valore del premio
a Piazza dei Mestieri di Torino, associazione
che si occupa di accoglienza e di avviamento
al lavoro di giovani italiani e stranieri.
ROMA
Senato: nuove prospettive per
l’acconciatura
Si è svolta, presso la Sala Nassirya del Senato
della Repubblica, la conferenza stampa
“Prospettive e proposte per la miglior
disciplina dell’attività di acconciatore”,
organizzata dai Senatori Renato Ancorotti
e Marco Silvestroni. I rappresentanti delle
associazioni - Massimiliano Peri (CNA
Benessere e Sanità), Michele Ziveri (Confartigianato
Benessere), Vincenzo Dal Zilio
(Casartigiani Acconciatori), Tiziana Chiorboli
(CIA) e Umberto Cerioni (OBA) - hanno
espresso soddisfazione per le modifiche
normative recentemente introdotte per garantire
una maggiore tutela professionale.
Leggi l’articolo completo su estetica.it
MILANO
Focus on Success 2025
Un evento ricco di novità quello presentato
da Framesi. A cominciare dal rilancio di
Framcolor Glamour, la colorazione dalla formula
completamente rinnovata, a Catch you
Glam, nuovo contest che mette in palio la
partecipazione al Framesi International
Congress 2025. Presente all’evento anche
Fabio Franchina, Presidente Framesi, che
ha sottolineato la fortuna - per chi fa questo
mestiere - di vivere in un paese come
l’Italia, unico dal punto di vista artistico,
naturale e storico e invitato i presenti a
“dare un nuovo colore al futuro lavorando
con positività, intelligenza e creatvità”.
Guarda il video dell’evento
WEB
Attrezzature in affitto
Dopo la poltrona, anche le attrezzature
possono essere prese in affitto. Dall’asciugacapelli
alle styler, ma anche computer,
scope elettriche o macchine per il caffè
pagando un abbonamento mensile: è il
modello di Subbyx, la startup della subscription
economy che ha appena chiuso un
round di finanziamento da 15 milioni di euro.
WORLD
Aitana Bonmatí volto Revlon
Professional
È la migliore calciatrice del
mondo ed ora anche nuova
ambasciatrice globale di
UniqOne, il trattamento capillare
firmato Revlon Professional.
Bonmatí non sarà
solo il volto del marchio, ma
condividerà anche la sua visione, il suo
percorso e il suo impegno per ispirare
donne e ragazze in tutto il mondo.
139E
Concorso “REDKEN VIVI IL CONCERTO” VALIDO DAL 31.01.2025 al 28.02.2025.
Valore montepremi €2.271,20 (IVA inclusa). Regolamento integrale richiedibile
a servizioconsumatoriredken.corpit@loreal.com e consultabile
su https://ecampaign.redken.it/quiz/1534846_1221/Redken-vivi-il-concerto.html
proevents
Anniversari, concerti, conferenze stampa,
riconoscimenti istituzionali....
Sabrina
Carpenter
26 marzo
a Milano
PROVA A VINCERE 2 BIGLIETTI VIP
PER IL CONCERTO DI SABRINA CARPENTER A MILANO
• Effettua un servizio colore Redken
• Carica lo scontrino inquadrando il QR Code
• Partecipa all’estrazione dei premi:
n.2 biglietti & n.20 box di prodotti Redken
MILANO
Al concerto con Redken
Bastava fare un colore
in un salone Redken
per sfidare la
fortuna. Il premio?
Per il primo estratto,
due biglietti VIP per
il concerto di Sabrina
Carpenter, Global
Ambassador del brand, in calendario il
26 marzo all’Unipol Forum di Assago (lo
stesso identico premio è andato al titolare
del salone in cui cliente ha effettuato
il servizio). Per i successivi 20 vincitori,
una box di esclusivi prodotti Redken.
MILANO
Uno sguardo al futuro
Presso lo Showroom Henge, in via della
Spiga a Milano, si è svolta la conferenza
stampa della Divisione L’Oréal Prodotti
Professionali Italia per annunciare ai media
le novità del primo semestre 2025. Tra
queste AirLight Pro, il primo phon professionale
alimentato con tecnologia a luce
infrarossa e K-scan di Kérastase, una microcamera
che rivoluzionerà la consulenza
in salone. Tra i presenti anche Sergio Carlucci,
Co-Founder e Managing Director di
Toni&Guy Italia, e Antonio Pruno, Founder
del salone Hair&Beauty di Roma.
Leggi di più
su estetica.it
BOLOGNA
Gli 80 anni di Framesi al
Cosmoprof
Framesi torna al Cosmoprof in un anno straordinario,
quello del suo 80° anniversario.
“Lo stand che presentiamo è la sintesi perfetta
tra heritage e innovazione, uno spazio
che racconta chi siamo, da dove veniamo e
dove vogliamo andare”, ha dichiarato Fabio
Franchina, Presidente del brand. Tra le iniziative,
la partecipazione al Cosmoprof Awards
2025, con due innovazioni di prodotto: For-
Me 129 Glow Me Drops e Framcolor Glamour.
TORINO
Mattarella premia Piazza dei
Mestieri
Dario Odifreddi e Cristiana
Poggio, fondatori
di Piazza dei Mestieri,
sono stati insigniti dal
Presidente Sergio Mattarella
del titolo di Ufficiali dell’Ordine al Merito
della Repubblica Italiana “per aver deciso
di creare un’alleanza con il mondo del
lavoro offrendo ai giovani un punto di aggregazione
e di conoscenza dei possibili impieghi.
Dando vita ad una struttura di 7.500
mq, Piazza dei Mestieri a Torino, con sedi
successivamente aperte a Milano e Catania,
promuovono incontri con il mondo del
lavoro e facilitano l’occupazione dei giovani.”
MIAMI
Cosmoprof North America
Questa seconda edizione ha registrato
una crescita significativa, con quasi 900
espositori da 43 paesi - tra cui l’Italia con
85 aziende - e un’area espositiva cresciuta
di oltre il 10%. Benedetto Lavino, Presidente
di Cosmetica Italia, ha commentato:
”L’internazionalizzazione resta fondamentale
per l’industria cosmetica italiana,
la cui produzione è destinata per oltre
il 40% proprio all’export”.
NEXT 〉〉〉 AMBURGO
100 anni per ICD Mondial
Dal 31 maggio al 3 giugno 2025 si terrà ad
Amburgo il Centenario di ICD Mondial, un
evento che si preannuncia memorabile.
Tre giorni ricchi di moda, tendenze, ispirazioni
e show che accoglieranno i parrucchieri
dell’associazione da tutto il mondo
(sono 2500 i saloni Intercoiffure presenti
in 48 paesi dei cinque continenti) per celebrare
un secolo di amicizia e dedizione.
141E
Capelli schiariti 5 volte
Capelli schiariti 5 volte +
trattati con K18 PRO MIST
proevents
Tutta l’Italia a Sanremo: una 75 a edizione di
musica e moda. Golden Globes a Demi Moore.
ghd e Sara Toscano
La più giovane concorrente della categoria
big, Sarah Toscano, si è affidata a ghd
per un look in grado di raccontare la sua
evoluzione personale e musicale. Se per
la prima serata ha scelto di puntare sulla
forza simbolica di una treccia lunga e voluminosa
- “Un look che ero solita utilizzare
sui campi da tennis”, ha raccontato la
cantante - nelle serate successive l’abbiamo
vista sfoggiare onde sinuose accompagnate
da una frangia rétro-chic, o un
raccolto super trendy accompagnato da
un little black dress firmato Pucci.
Redken firma il look di Gaia
Gaia Gozzi, una tra le
voci più affermate e
raffinate del panorama
musicale italiano,
ha scelto di affidarsi
all’acconciatore Alfredo
Cesarano e ai prodotti
Redken, per la realizzazione degli
hairlook sfoggiati durante la settimana
dedicata alla musica italiana. Per lei, lunghezze
extra long e lisce come seta impreziosite
da intrecci effetto tessitura (prima
serata) o raccolte in uno chignon alto con
ciuffo super piatto (terza serata).
Casa Sanremo
Anche quest’anno Alfaparf Milano Professional
era presente nell’area hospitality
ufficiale del Festival di Sanremo come
official partner, con uno corner dedicato
allo styling dove cantanti e addetti ai
lavori si sono concessi un ritocco tra un
appuntamento e l’altro. A rendere l’esperienza
ancora più esclusiva, è stato Rudy
Mostarda, Direttore Creativo Globale del
brand, che nelle giornate di venerdì 14 e
sabato 15 febbraio ha commentato i look
dei cantanti offrendo consigli di stile (leggi di
più a pag. 152).
Clara torna a Sanremo
con Febbre
Un hair look che esprimeva naturalezza e
sofisticata spontaneità, quello di Clara. A
firmarlo, Salvo Filetti di Compagnia della
Bellezza che, in collaborazione con L’Oréal
Professionnel, ha scelto per lei onde sinuose
e un po’selvagge, pieghe dal liscio
perfetto o, per la serata delle cover, uno
sleek bow bun: una rilettura dello chignon,
scolpito ma essenziale, per un moderno
tocco di femminilità.
Clara ha partecipato
al Festival con Febbre,
un brano che porta
la firma di Dardust,
Madame, Federica
Abbate e della stessa
cantante.
‘Cuoricini’ per i beautylook
dei Coma_Cose
Sono stati la coppia
più glamour e originale
del Teatro
Ariston, con outfit
dal gusto vintage
fatti di calze di pizzo,
cappe damascate e
make-up sofisticato
e audace. A guidare
la realizzazione dei beauty look dei Coma_
Cose: l’hairstylist Filippo Calì e il make-up
artist Fausto Cavalieri per Revlon Professional
e American Crew. Una collaborazione con
un’ampia risonanza digitale: attraverso
Instagram Stories e post dedicati, il pubblico
ha potuto scoprire ogni dettaglio dei
beauty look del duo.
LOS ANGELES
Golden globes a Demi Moore
Dopo tre nomination
(una per la sua celebre
interpretazione in
Ghost, l’altra per If
Walls Could Talk),
Demi Moore ha vinto
la sua prima statuetta
ai Golden Globes
2025 per il film The Substance di Coralie
Fargeat. A prendersi cura del suo beauty
look Dimitris Giannetos, Moroccanoil Global
Celebrity Stylist Ambassador, che ha
così raccontato: “Demi indossava un abito
dorato firmato Armani Haute Couture e,
per lei, desideravo un look classico in
perfetto stile Old Hollywood ma che al
contempo fosse etereo e semplice.”
143E
proevents
Cosmoprof
BOLOGNA
Worldwide
In programma dal
20 al 23 marzo,
la fiera di Bologna si
rifà il trucco, con nuovi
progetti e un nuovo
layout espositivo.
E144
È stato sottolineato più volte durante la conferenza
stampa dello scorso 13 febbraio. La
56ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna
promette numerose novità e iniziative
volte a facilitare il networking e le relazioni
tra domanda e offerta nel settore della bellezza.
A cominciare da un nuovo layout
espositivo: Cosmopack occuperà l’intero
padiglione 19; materie prime, produzione
conto terzi, private label, packaging e accessori
saranno nei padiglioni 15, 18, 15a, 20 e
28; Cosmo Perfumery & Cosmetics vedrà le
aziende di skincare e make-up nel padiglione
26, mentre fragranze e personal care saranno
nel padiglione 36: i Country Pavilion,
padiglione 22; Green & Organic, sotto Sana
Beauty, nel mezzanino tra i padiglioni 21 e
22; per Cosmo Hair Nail & Beauty Salon, una
nuova area chiamata Professional Nail Avenue
sarà situata nel Mall, accanto ai padiglioni
dell’Estetica Applicata. Nel pad. 37 la
Hair Lounge ospiterà i professionisti dell’acconciatura
e un corner dedicato alla rivista
EsteticaHair per attività di business e
networking: uno spazio per le interviste, per
incontrare acconciatori e barber da tutto il
mondo, per iniziative ludiche con in palio
abbonamenti e gadget.
ONE DAY EVENT
On Hair torna con la seconda edizione di
One day event: un ricco calendario di incontri
concentrato nella giornata di domenica
23 marzo. Tra i big del settore pronti a
calcare la passerella più attesa dell’anno,
hanno già dato conferma: Uppercut Deluxe,
Scarecrow, Fashion Mix / Xenon Group x AP
Tricosistem, Clorea Hair Care, Alter Ego Italy,
Kemon e Angelo Seminara, L’Oréal Professionnel,
Matrix, Redken, Mounir. Nell’ambito
di On Hair Education (ore 15.50, al Centro
Servizi), Angelo Seminara per Kemon presenta
“Visionhair, The Seminar”, un seminario
che si aprirà con un’intervista condotta da
Roberto Pissimiglia, editore di Estetica-
Network, e durante il quale l’hairstylist presenterà
il suo rivoluzionario tool “The Imprinter”.
Sempre domenica (ore 11 presso Hair
Lounge Terrace, Padiglione 37), Camera
Italiana dell’Acconciatura, con il sostegno
del Gruppo Prodotti Professionali per
Acconciatori, proporrà il tradizionale convegno
Istituzionale sulla Professione dell’Acconciatore.
A seguire altri due grandi appuntamenti:
Hair Ring Selected, il palco
dedicato ai giovani talenti dell’acconciatura
che ospiterà una esibizione virtuale dei migliori
15 profili under 25; Hair We Go! Storie
di eccellenza di acconciatori visionari
- organizzato da Cosmoprof e Camera
Italiana dell’Acconciatura in collaborazione
con Estetica - che vedrà protagonisti Filippo
Sepe, Francesco Cirignotta, Roberta Apos,
Giuseppe Tusiano e Roberto Pissimiglia. L’evento
sarà moderato da Laura Castelli, caporedattrice
EsteticaNetwork.
Ad oggi, l’evento prevede la partecipazione di oltre
250.000 operatori e più di 3.000 aziende provenienti da
65 paesi, rappresentando oltre 10.000 brand.
Per saperne di più: www.cosmoprof.it
145E
Il perfetto
equilibrio
fra scienza
e natura
Il perfetto
equilibrio
fra scienza
e natura
Actyva nasce con l’intento di valorizzare
l’arte e la professionalità dell’acconciatore
con strumenti mirati e soluzioni avanzate,
che elevano la maestria del parrucchiere
a nuovi livelli di eccellenza. Oggi ha trovato
un grande alleato nella natura. Nasce così il
Kemon Open Lab un vero e proprio “laboratorio
a cielo aperto”, nel cuore dell’Umbria, che
diventa il cuore pulsante della ricerca del
gruppo Kemon, e dà nuova vita ad Actyva.
Una linea altamente specialistica, in grado di
rispondere efficacemente a tutte le esigenze
del capello, grazie a un’accurata segmentazione
dei prodotti e protocolli di valutazione
tecnologicamente avanzati.
Una linea sublimata dall’apporto artistico
e creativo di Angelo Seminara, Global Art
Director Kemon, che ha realizzato immagini
di rara bellezza con uno stile essenziale e in
armonia con elementi naturali.
“Quando parliamo di bellezza
naturale, parliamo di eleganza
disinvolta e ricercata raffinatezza.
L’obiettivo è permettere alle donne
di avere look versatili nel pieno
rispetto della bellezza e della
naturalezza dei propri capelli.”
A. Seminara
more
more
SCOPRI ACTYVA,
le sue formulazioni ricche
di ingredienti naturali e
principi attivi all’avanguardia
Le radici
della
bellezza
Una gamma completa e versatile, studiata per
soddisfare ogni esigenza: prodotti per lo styling,
che garantiscono massima libertà creativa, linee
care, formulate per nutrire e valorizzare la naturale
bellezza dei capelli, e un’ampia selezione di
nuances, che assicurano un colore luminoso,
duraturo e che rispetta la salute del capello. Ogni
prodotto è un omaggio alla terra e alle sue radici,
un invito a ritrovare, in ogni gesto di cura, la
connessione con l’essenza più pura della bellezza.
“Ho voluto un concept
allegro e solare: donne
che giocano nei campi
soleggiati e abbracciano
il calore dell’estate.
Una visione che riflette
l’essenza della donna
Actyva: radiosa, dallo
spirito libero e
naturalmente bella”.
A. Seminara
probrandnews
Una community
in sintonia
Casa Sanremo è stata un’altra tappa coinvolgente del viaggio che da sempre
porta gli hairstylist Alfaparf Milano Professional dove c’è bellezza.
Vivere gli eventi. In modo dinamico, divertente, coinvolgente.
Questa, da sempre, la scelta di Alfaparf Milano Professional per
far sentire gli acconciatori partner del brand una vera community.
L’ultimo esempio? La presenza massiccia - per il secondo
anno consecutivo - all’evento sanremese: come sponsor ufficiale
di Casa Sanremo e con due aree esclusive dedicate allo
styling dei capelli, aperte al pubblico e agli addetti ai lavori. “È
fondamentale per noi essere presenti alla più importante kermesse
italiana - ha dichiarato Marco Bruco, Global General
Manager Eurasia Alfaparf Milano - che è sempre stata fonte
di ispirazione, non solo dal punto di vista musicale ma anche
per il nostro mondo, che è quello della moda, delle acconciature
e della contemporaneità, la vera essenza del nostro lavoro”.
Tre i livelli di presenza con cui il brand decide di partecipare ad
eventi così importanti a livello italiano - come è stato in passato
al Jova Beach e in tanti altri appuntamenti - da un lato dare la
possibilità ai propri hairstylist di vivere un’importante esperienza
nel backstage, venendo in contatto e potendo curare il
look di personaggi di forte notorietà, dall’altro poter contribuire
attivamente a rendere la manifestazione ancora più bella
e i parrucchieri ad essere veri protagonisti e non solo spettatori.
A Sanremo abbiamo dato la possibilità a 50 hairstylist di
entrare come ospiti al teatro Ariston e di assistere a tutta una
serie di appuntamenti collaterali super esclusivi (come party,
show, interviste riservate ai protagonisti del Festival). In più
abbiamo fornito ai nostri acconciatori un’arma davvero fenomenale,
perché con l’hub all’esterno di Casa Sanremo abbiamo
programmato una serie di attività divertenti per farci conoscere
dalle consumatrici finali, regalando anche mini-kit prodotto.
Un’ottima iniziativa di marketing che ha avvicinato gli hairstylist
alle donne in modo naturale e glamour”.
RUDY MOSTARDA A CASA SANREMO
In qualità di Global Creative Director Alfaparf Milano
Professional, Rudy Mostarda, con il suo team Extrema Hair,
ha curato le attività in Casa Sanremo, grazie alla sua grande
esperienza nel backstage dei più prestigiosi eventi internazionali
di moda e spettacolo (Rudy è anche da tempo Global Vice
President dell’Alternative Hair Show di Londra). Sue le acconciature
charming del corpo di ballo di
Gabry Ponte (trecce XXL, caratterizzanti
e d’impatto) e di Elodie, oltre
ai tantissimi look realizzati per
influencer, addetti ai lavori e
ospiti della manifestazione.
“Il Festival di Sanremo è
una kermesse che tutti devono
vedere e vivere, perché
è una fonte ispirazionale
incredibile”, racconta
Rudy Mostarda.
E152
“Chi sceglie Alfaparf Milano
Professional abbraccia una community:
valori, formazione e divertimento.’
“Il nostro obiettivo è quello di rendere le
donne sempre più belle e sorridenti, la
nostra mission è rendere i parrucchieri
sempre più felici. Alfaparf Milano Professional
fa bellezza nel mondo attraverso
la qualità degli hairstylist e la qualità dei
suoi prodotti: quindi non può mancare a
quegli appuntamenti, come il festival, che
ne amplificano azione e messaggio”.
UN ENTUSIASMO CHE SI RINNOVA
Il percorso che Alfaparf Milano Professional
ha in serbo per la propria community
non si ferma a Sanremo, ma continua
nell’anno: a fine maggio, in Calabria,
si terrà il Summer 2.0, durante il quale
gli acconciatori partner del brand potranno
contare su momenti ludici e show
avvincenti. “Noi vogliamo fare stare bene
il parrucchiere. Perché sta dentro il salone
dalla mattina alla sera, e ha bisogno,
più volte all’anno, di vivere momenti di
divertimento, relax e svago oltre che di
ispirazione” - continua Marco Bruco -
“L’anno scorso in Sardegna abbiamo riscosso
un successo straordinario: tutti ci
hanno ringraziato perché sono riusciti a
vivere l’azienda in un modo diverso e a
sentirsi davvero uniti come persone e
non solo come colleghi”. Alfaparf Milano
Professional non si ferma qui: dopo la
Calabria, riserverà in esclusiva per 300
clienti un posto sotto il palco e nel backstage
al Radio Italia Live Palermo, per
poi dare appuntamento all’evento mondiale
di ottobre, a Ibiza. Stay Tuned!
A sinistra, Marco Bruco,
Global General Manager Eurasia.
A destra, Rudy Mostarda,
Global Artistic Ambassador
a Casa Sanremo.
153E
probrandnews
Dall’evoluzione
alla rivoluzione
Per L’Oréal Professionnel nasce AirLight Pro, l'innovativo
asciugacapelli a luce a infrarossi che rivoluziona il mercato.
Il nuovo asciugacapelli AirLight Pro segna
un punto di svolta per L'Oréal Professionnel:
come si inserisce questo lancio
nella strategia di posizionamento tech del
brand? Lo abbiamo chiesto a Paolo Roati,
General Manager L’Oréal Professionnel.
“AirLight Pro rappresenta la nostra
visione del futuro dell’hairstyling: un
futuro dove tecnologia e sostenibilità si
fondono per offrire performance superiori
e rispetto per i capelli. Questo lancio
è un tassello fondamentale nella nostra
strategia di posizionamento come leader
nell’innovazione tech al servizio dei parrucchieri
e si aggiunge a un tassello già
presente ormai da anni, la nostra piastra a
vapore Steampod, andando a incrementare
l’offerta di ‘augmented beauty’. Vogliamo
continuare a sviluppare strumenti
e prodotti che non solo migliorino il
lavoro dei professionisti e l’esperienza
delle nostre consumatrici, ma che contribuiscano
anche a un futuro più sostenibile
per l'industria della bellezza”. Quali
sono i vantaggi concreti che AirLight
Pro offre ai parrucchieri rispetto agli
strumenti tradizionali? “AirLight Pro è
innanzitutto un tool pensato e sviluppato
in collaborazione con i ‘pro per i pro’.
Offre una velocità di asciugatura incredibilmente
superiore, fino al 21% in più,
riducendo i tempi di styling e aumentando
l’efficienza in salone. Allo stesso
tempo, la tecnologia a infrarossi preserva
l'idratazione naturale dei capelli, lasciandoli
più sani, meno danneggiati e fino al
55% più idratati. E poi permette ai professionisti
di personalizzare al massimo
l’esperienza grazie all'applicazione bluetooth,
creando creando routine ad hoc
per ogni singola cliente, tenendo allo
stesso tempo monitorato il tempo totale
di utilizzo del tool, per toccare con mano
il risparmio di energia, con un impatto
tangibile sul costo del salone. AirLight
Pro è infatti progettato per ridurre il consumo
energetico fino al 19% rispetto ai
phon tradizionali. Questo, unito al design
Paolo Roati,
General Manager
L’Oréal Professionnel
Uno strumento altamente tecnologico
che offre velocità, leggerezza
e grande rispetto per capelli e cute.
E154
pensato per durare nel tempo, contribuisce a un minore impatto ambientale complessivo.
L’Oréal Professionnel in quanto leader del mercato professionale e il Gruppo
L’Oréal in quanto leader dell’industria, si impegnano a ridurre la propria impronta
ecologica in ogni fase del ciclo di vita dei prodotti, dalla produzione al packaging, e in
questo senso AirLight Pro è un esempio concreto del nostro impegno a 360°”.
LA PAROLA AGLI HAIRSTYLIST
Gli hairstylist pugliesi Vito Satalino e Sante Paciello, Digital Ambassador L’Oréal
Professionnel, sottolineano i pregi dello strumento dopo averlo utilizzato. “Abbiamo
notato una differenza significativa nella qualità dei capelli. Sono più lucenti,
idratati e morbidi al tatto. Anche i clienti con capelli particolarmente crespi o
danneggiati hanno riscontrato un miglioramento visibile. AirLight Pro sembra
davvero fare la differenza nel preservare l’idratazione del capello durante l'asciugatura.
Inoltre AirLight Pro è un investimento che si ripaga da solo. La velocità, la
leggerezza, i benefici per i capelli e il risparmio energetico lo rendono uno strumento
indispensabile per ogni salone che punta all'eccellenza e alla sostenibilità.
Lo consigliate anche alle vostre clienti per l’utilizzo a casa? “Averlo in anteprima
esclusiva nei nostri saloni è un vantaggio notevole, non solo per i benefici che riesce
a dare ai nostri servizi, ma anche e soprattutto perché possiamo raccontare una
storia nuova alle clienti: una storia di sostenibilità, di efficacia ed efficienza, di tecnologia
rivoluzionaria e di personalizzazione unica. Poter caratterizzare al massimo
la propria esperienza, trovare la propria temperatura e forza dell’aria preferita, giocare
con il lato digitale di questo tool come nessun altro prodotto fa, può davvero
fare la differenza per loro!”
more
more
Ordina subito
il tuo AirLight Pro
155E
probrandnews
Shairing
Creativity
L'artista Antonio
Colomboni ha dato la
sua impronta creativa
alla nuova linea
Wonder No Yellow.
Fanola festeggia 20 anni diventando
ancora più inclusivo, creativo e colorato.
Nel 2025, Fanola festeggia con orgoglio
20 anni di creatività, passione condivisa e
colore, un traguardo che testimonia la
forza di un brand, diventato simbolo di
tendenza. Questo anniversario non è solo
un momento di celebrazione per Fanola,
ma un riconoscimento dell’impatto che il
marchio ha avuto sulla scena mondiale.
Fanola, brand del Gruppo Pettenon Cosmetics,
nasce nel 2005 ma è 10 anni
dopo, nel 2015 grazie alla linea No Yellow,
che il marchio inizia ad essere conosciuto
e richiesto anche all’estero, in particolar
modo in Australia e negli Stati
Uniti. Con il potente ‘passaparola’ amplificato
anche da influencer ed hairstylist
d’oltreoceano, Fanola diventa molto apprezzato
per i risultati “wow” ed immediati
dei suoi prodotti, in particolare
quelli specifici per chiome bionde. Oggi il
brand, 100% made in Italy, è distribuito
in oltre 60 paesi nel mondo. Grazie alle
incredibili performance del prodotto No
Yellow, Fanola è diventato il brand degli
hairstylist più creativi ed estrosi, che vogliono
giocare con colori e fantasia. Un
pubblico giovane e dinamico, attivo sui
social, curioso ed entusiasta di tutto ciò
che è innovazione e tecnologia, che ha
scelto un marchio, un trend setter, costantemente
alla ricerca di nuove ispirazioni.
Le 3 keyword che contraddistinguono,
sin dai suoi inizi, Fanola e la sua community
sono: creatività, colore e condivisione.
Su questi 3 valori distintivi si basa il
rebranding e la campagna di comunicazione
che hanno portato alla creazione di
un nuovo payoff: Shairing Creativity.
UN BRAND NON CONVENZIONALE
Fanola, con i suoi 20 anni di storia, è un
brand che incarna la multiculturalità, l'inclusività
e la vivacità. Questi due decenni
di evoluzione hanno consolidato il marchio
come un punto di riferimento internazionale
nel mondo della bellezza, dove
il colore e la creatività sono protagonisti
assoluti. In occasione di questo anniversario,
il brand ha scelto l'estro e la fantasia di
Antonio Colomboni, alias Scombinanto,
illustratore e art director che ha fatto del
colore e dell'irregolarità il suo stile distintivo.
Con lui, il Gruppo Pettenon Cosmetics
ha rivisitato il packaging della famosa
linea Wonder No Yellow in
connubio con un nuovo e coloratissimo
Hair Mist, dando vita alla limited edition
Anniversary Kit con una irresistibile fra-
E156
granza che ne esalta ancora di più l'anima
divertente e trendy. Insieme alla nuova
immagine, è stata lanciata un’innovativa
collezione Celebration, sotto la direzione
artistica di Stefano Conte ed i Fanola Artistic
Educator. Oltre a proporre hairlook
innovativi, la collezione celebra la bellezza
non convenzionale, con testimonial
che rappresentano un'idea di diversità inclusiva
e senza confini. Il 2025 si preannuncia
ricco di sorprese per gli appassionati
di Fanola: dalla prima limited
edition Anniversary Kit, firmata appunto
da Antonio Colomboni, a cui seguirà
un’altra spettacolare sorpresa nel mese di
maggio, per poi chiudere nella seconda
metà dell’anno con il lancio della seconda
limited edition Anniversary Kit. Ad
accompagnare, una campagna di comunicazione
completamente rinnovata, che
celebra la bellezza non convenzionale, e
un contest che coinvolgerà hairstylist e
saloni. Il grande lancio è a Bologna durante
il Cosmoprof 2025, il 21 marzo
dalle 15 alle 17, con una live performance
in stand di Antonio Colomboni che personalizzerà
in tempo reale i prodotti Fanola
Wonder; la performance sarà inoltre
accompagnata da un dj set, mentre gli
hairstylist Fanola creeranno live per l’occasione
delle acconciature davvero “wow”.
Nel corso dell’anno, inoltre, Fanola presidierà
attivamente momenti rilevanti nel
panorama eventi, come la Design Week
di Milano, il Pride e la Beauty Week ed in
parallelo promuoverà un programma
Education ricco di appuntamenti per il
segmento haistylist. Nel frattempo, i
clienti e il pubblico di Fanola continueranno
ad animare le pagine Instagram e
TikTok, rendendo ogni momento ancora
più vibrante.
Ci ispiriamo ad un grande
che ha fatto della creatività
un credo di sviluppo continuo:
“La creatività è contagiosa,
trasmettila anche agli altri.”
DA WOW A WONDER
Ultima domanda a Elena Colombo,
Head of Marketing del Gruppo Pettenon
Cosmetics: quali sono stati i fattori chiave
che hanno permesso a Fanola di trasformarsi
da un brand “wow” a un vero e proprio
fenomeno Wonder? “Oggi, più che
mai, dobbiamo dare ai nostri partner gli
strumenti necessari e differenzianti per
rendere la loro poltrona in salone il palco
della trasformazione espressiva dei loro
clienti. Qualità dei prodotti, risposta ai
need dei consumatori e degli hairstylist,
con un tono di voce autentico, unito al posizionamento
distintivo, hanno permesso
al marchio di diventare un riferimento
nel comunicare quell’‘effetto wow’.”
- A. Einstein -
Un'immagine della nuova
collezione Fanola e sopra
tutta l'allegria dei nuovi
prodotti Fanola Wonder.
157E
probrandnews
Matrix punta
al futuro
Christina Kennally
ha iniziato la sua
carriera decennale
dapprima in L'Oréal
Professionnel
all'estero, e poi in
Kérastase in Italia,
per diventare Brand
Director Matrix nel
2024.
A raccontarci il nuovo percorso e le novità per il brand Matrix
è Christina Kennally, Brand Director dal 2024.
Matrix è da sempre una marca dinamica e vivace che offre ai
parrucchieri tutto il necessario per esprimere al meglio il loro
talento e la loro creatività in salone, e agli uomini e alle donne
una gamma completa di prodotti per la cura e il trattamento di
tutte le esigenze in fatto di capelli, per il mantenimento a casa.
Nel 2025 Matrix punta al futuro e si riposiziona come brand,
con l’obiettivo di continuare a supportare i professionisti nella
loro crescita, e mettere al centro delle proprie attività l’inclusività.
Cosa cambia per gli acconciatori?
“Nel 2025 il brand sarà al 100% distribuito
al canale professionale attraverso distributori;
si tratta di 5 distributori sul
territorio, che a loro volta si affideranno
ad una rete diretta ed indiretta di re-distributori
per poter essere ancora più capillari
sul territorio italiano. Per il nostro
brand è un momento molto importante:
abbiamo dei grandi obiettivi di crescita e
vogliamo accompagnare i parrucchieri durante
il loro percorso di professionalizzazione,
offrendogli una marca tecnologica
ma facile da usare con un rapporto ottimale
di qualità e prezzo, una formazione capillare
e accessibile, e un portafoglio di lanci
innovativi, sempre in linea con i trend
del mercato”.
Come cambiano i valori del brand? In Italia dove è distribuito?
“All’interno del portafoglio dei prodotti professionali di
L’Oréal, Matrix è da sempre un brand inclusivo, colorato, semplice,
alla portata di tutti. Il nostro obiettivo, soprattutto oggi, è
quello di veicolare i nostri messaggi di inclusività all’interno del
mercato professionale, con un’agilità e vicinanza ai professionisti
nel mercato aumentata dalla nuova distribuzione. Questo
obiettivo è racchiuso nella nostra mission ufficiale: “Chiunque
tu sia, qualunque sia il tuo stile”. Ci sarà
sempre un posto per te all’interno del nostro
brand. Vogliamo coinvolgere una platea
sempre più grande di clienti, addetti al
settore, appassionati, all’interno di quello
che siamo sicuri essere il percorso di crescita
e di esplosione di Matrix nel mercato.
Per raggiungere questi obiettivi abbiamo
un piano di investimenti importante, che
ci porterà ad espandere la nostra presenza
sui social attraverso iniziative media distribuite
nel corso dell’anno”.
^
Prodotti unici e inclusivi,
con performance affidabili
e lanci sempre innovativi, in
linea con i trend di mercato.
E158
“Da sempre al
fianco del parrucchiere
perché la
vera arte richiede i
migliori alleati.”
Cosmoprof 2025: cosa vedremo sul palco?
“Lo show prevede la presentazione della forza della marca in
due momenti distinti. Il primo momento sarà educational, e
sarà dedicato al metodo di schiariture iconico di Matrix, Illumia,
che fonde l’avanzata tecnologia dei nostri prodotti e la maestria
dei nostri Artists. Il secondo momento sarà fortemente ispirazionale;
qui vedremo esplicitati i valori della nostra marca,
coinvolgendo con forza gli hairtrend del momento.
Quali possono essere le nuove parole chiave che riassumono
la nuova filosofia del brand?
L’inclusività, l’unicità, la diversità, il colore, la community, e
prodotti professionali audaci, sempre al fianco del parrucchiere.
Cambia la distribuzione
Matrix, scopri dove sono
i 5 esclusivi distributori
per acquistare i prodotti
del brand.
^^
159E
probrandnews
La scelta
intelligente
Le soluzioni di lavaggio Miele Professional per il settore hair e beauty:
la migliore alternativa agli accessori usa e getta.
Nei saloni di bellezza ogni dettaglio è selezionato
per creare una sensazione di benessere e
regalare elevato comfort. A questa sensazione
contribuiscono sicuramente anche gli asciugamani
e le mantelle usate per accogliere i clienti
al lavatesta o durante i trattamenti. Miele Professional
ha le soluzioni giuste: le lavatrici e gli
essiccatoi di Miele Professional progettati per
resistere a un uso intensivo, garantendo fino a
30.000 ore di utilizzo (*gamma Piccoli giganti).
Questo le rende una scelta di lungo termine
per i professionisti del settore, che possono
contare su macchine robuste e altamente performanti
con programmi specifici per il lavaggio
di asciugamani in spugna e mantelle in fibre sintetiche, assicurando
risultati impeccabili senza compromessi sulla delicatezza dei
tessuti. I cicli di lavaggio e asciugatura rapidi permettono ai saloni
di risparmiare tempo prezioso, garantendo sempre asciugamani e
mantelle puliti e pronti all’uso (no stiraggio!), anche nei momenti
di maggiore affluenza.
PROTEZIONE E RISPARMIO
Grazie ai programmi personalizzati, i tessuti vengono trattati con
delicatezza, preservandone la qualità e garantendo una lunga durata.
Questo contribuisce anche a mantenere un aspetto professionale,
fondamentale per un servizio di alta qualità. Le macchine
Miele Professional sono progettate per un consumo ridotto di
energia e acqua, offrendo così benefici economici immediati e
contribuendo a migliorare l’impronta ecologica del salone. Infatti
le macchine ottimizzano la capacità di carico e dispongono di
funzioni intelligenti per il dosaggio dei detersivi,
riducendo gli sprechi di prodotto e risorse.
Se il salone ha poco spazio, nessun problema:
le soluzioni Miele possono essere configurate
come colonne bucato, massimizzando
l’efficienza senza occupare spazio prezioso.
I PLUS PER I SALONI
• Consulenza personalizzata
Il team di consulenti aiuta a individuare le
macchine più adatte alle esigenze di lavaggio
e offre supporto continuativo anche dopo
l’acquisto.
• Noleggio con manutenzione inclusa
Possibilità di noleggiare le macchine con una formula che include
manutenzione e assistenza tecnica. A partire da 99 € al mese.
• Integrazione con il design del salone
Le soluzioni Miele Professional, oltre a essere altamente performanti,
vantano un design compatto ed elegante che si integra
perfettamente anche nei saloni più moderni e curati.
• Rispetto delle normative e possibilità di collegamento elettrico monofase
Conformi alla Direttiva Macchine 2006/42/CE, offrono ai
saloni una garanzia in termini di sicurezza e affidabilità. Inoltre
le macchine presentano la possibilità di inserire l’allacciamento
elettrico monofase.
www.miele.it/professional
〉〉〉 VISITA LO STAND MIELE G11 AL PADIGLIONE 33
DELLA FIERA COSMOPROF BOLOGNA
〉〉〉
161E
probrandnews
Qualità e
sostenibilità
Pietro Solari e
Marta Maradini.
dott. solari cosmetics: un brand in crescita costante che investe
sulle risorse umane e sulla sostenibilità.
Strategie ben precise e tante novità per il 2025: l’azienda Vertigo Srl di Somaglia, che
produce e distribuisce il brand dott. solari cosmetics, continua nella sua espansione.
“Siamo un’azienda giovane a forte tradizione famigliare. Per noi la qualità, il made in
Italy, l’attenzione al dettaglio, la cura quasi artigianale nella preparazione dei prodotti
sono di fondamentale importanza e lo comunichiamo ogni giorno” - afferma Marta
Maradini, Responsabile Marketing. “Negli anni l’azienda si è ampliata ed ha inserito
nuove figure professionali, arrivando ad un organico complessivo di 21 persone. Abbiamo
inserito figure chiave per l’organizzazione aziendale: due caporeparto, per la
produzione ed il confezionamento ed un responsabile commerciale per l’Italia. Sono
ruoli fondamentali per la nostra crescita che si inseriscono nel nostro già affiatato team”
commenta Pietro Solari, titolare.
UN OCCHIO COSTANTE ALLA QUALITÀ
Nel corso degli anni l’azienda ha acquisito nuovi distributori in Italia ed all’estero
ampliando la propria rete distributiva. “Il riconoscimento della qualità e del nostro
Made in Italy è per noi motivo di orgoglio e ci stimola ad offrire sempre un prodotto
di qualità e performante ad un prezzo
concorrenziale.” commentano Marta e
Pietro Solari. I prodotti dott. solari
cosmetics erano già ben conosciuti in
Polonia, Russia, Ucraina, Repubblica
Ceca, Slovacchia, Ungheria, Spagna e
Grecia, ora lo sono anche in Croazia,
Bosnia e Erzegovina, Irlanda e Iraq.
Vertigo ha anche compiuto un importante
investimento strutturale costruendo
un nuovo magazzino 4.0 - oltre 500mq
adiacente allo storico impianto di
produzione - e continuando ad investire
La sede di Vertigo a Somaglia
in provincia di Lodi.
E162
sulle risorse umane. Inoltre c’è stata una
riqualificazione degli spazi esterni dell’azienda
con aree verdi, alberi e colonnine
di ricarica per i veicoli elettrici. Con
l’obiettivo non solo di incrementare la
piacevolezza degli spazi quotidiani
condivisi dai dipendenti, ma di partecipare
attivamente alla creazione di un
futuro più sostenibile. Rinnovato anche
il sito internet (dottsolari.com) che
punta oltre che sui prodotti e sulle loro
qualità ad una comunicazione diretta
con la cliente, una cliente sempre più
esigente ed attenta. Nell’ultimo anno c’è
stato un importante rilancio della
rinnovata linea di styling Stile. Ogni
anno nel mese di ottobre si tiene l’evento
annuale che vede clienti e manager
dell’azienda riuniti per un importante
evento formativo, un’occasione unica di
confronto, lavoro, condivisione e divertimento.
“Questi eventi sono ormai un
avvenimento tradizionale per la nostra
azienda” sottolinea Marta Maradini “ci
rendono molto orgogliosi e ci danno la
possibilità di conoscere ogni anno persone
nuove, simbolo di un brand in
continua espansione e movimento”.
“Glamour is a
state of mind”
Il nuovo magazzino dotato di tutte le
tecnolgie green e 4.0 e lo staff Vertigo.
Un team di persone affiatate, che
rappresentano il cuore dell'azienda.
163E
probrandnews
Una nuova
visione per
il futuro
Pettenon Cosmetics ridefinisce il concetto di bellezza professionale
attraverso innovazione, centralità del cliente e sostenibilità.
Il 2024 ha segnato un punto di svolta strategico per Pettenon
Cosmetics, che ha avviato un profondo rinnovamento culturale
e organizzativo basato su tre pilastri fondamentali: innovazione,
creazione di valore per il cliente e impegno concreto verso la
sostenibilità. “Abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione
per anticipare le esigenze del mercato e consolidare la nostra
leadership nel settore cosmetico. Il nostro obiettivo è chiaro:
offrire prodotti di eccellenza che combinano alte performance,
personalizzazione e responsabilità ambientale”, afferma Luigi
Ambrosini, CEO di Pettenon. Tra le operazioni strategiche più
rilevanti, spicca la fusione per incorporazione della controllata
G&P Cosmetics, la Casa del Colore del Gruppo, avvenuta a
inizio 2025. Questa scelta ha rafforzato la competitività globale
dell’azienda, valorizzando ulteriormente il Made in Italy e
integrando competenze specialistiche nel colore professionale,
migliorando al contempo l’efficienza operativa. Per accelerare lo
sviluppo di soluzioni sempre più innovative e soddisfare le aspettative
di un mercato in continua evoluzione e sempre più
esigente, l’azienda continua a spingere l’acceleratore sull’innovazione
tecnologica e di processo. L’istituzione della funzione
Innovation & Technology rappresenta un passo fondamentale
in questa direzione: un hub strategico che integra tecnologia e
innovazione in modo trasversale. Questo approccio non solo
ottimizza i processi interni, ma favorisce una collaborazione più
stretta tra i reparti, rendendo l'innovazione il ponte naturale tra
sostenibilità e customer centricity.
L’AI DIVENTA UN ALLEATO
L’intelligenza artificiale gioca un ruolo
chiave in questa trasformazione. Pettenon
ha introdotto strumenti AI-driven per
ottimizzare le formulazioni, prevedere i
trend di mercato e migliorare l’efficienza
produttiva. “L’AI è il nostro alleato
per garantire qualità, ridurre gli sprechi
e personalizzare l’esperienza dei clienti,
rendendoci più competitivi a livello
globale” sottolinea Ambrosini. L’innovazione,
tuttavia, non può prescindere
Da oltre 75 anni,
Pettenon unisce
tradizione e innovazione,
portando
il savoir-faire italiano
nella cosmetica
professionale
e mantenendo un
approccio orientato
all'eccellenza.
E164
dall'ascolto del cliente, vero fulcro della
strategia aziendale. Il Progetto NPS -
Customer Insight rappresenta un esempio
concreto di questo approccio: un sistema
avanzato di raccolta feedback che
consente di affinare l’offerta e rispondere
con precisione alle esigenze del mercato.
RISORSE UMANE E SOSTENIBILITÀ
IN PRIMO PIANO
Pettenon investe anche nelle persone,
consapevole che il talento e la crescita
continua siano essenziali per mantenere
la competitività. Attraverso workshop e
percorsi di formazione su misura, l’azienda
promuove un ambiente di lavoro
dinamico e stimolante, capace di valorizzare
le competenze e rafforzare l’engagement.
La sostenibilità, pilastro portante
della strategia aziendale, non è
solo un impegno, ma un’azione concreta:
nel 2023 Pettenon ha risparmiato
185.000 kg di plastica vergine, triplicato
l’uso di plastica riciclata, ridotto di
oltre un terzo i rifiuti industriali e mantenuto
la neutralità carbonica nell’head-
quarter di San Martino di Lupari per il
terzo anno consecutivo. “Essere sostenibili
significa agire con responsabilità in
ogni ambito, dalla selezione delle materie
prime all’uso di energia rinnovabile,
fino al supporto delle comunità locali.
In un mondo che cambia velocemente,
vogliamo essere promotori di una bellezza
più sostenibile”, afferma Ambrosini.
Non a caso, Pettenon è tra le aziende firmatarie
del Global Compact dell’ONU
e dei Women Empowerment Principles.
IL FUTURO
Con il 69% del fatturato derivante dall’export
e una presenza in oltre 100 Paesi,
Pettenon si afferma come ambasciatrice
del beauty italiano nel mondo. Eventi di
rilevanza internazionale come Cosmoprof
non solo amplificano la visibilità del
Gruppo, ma rappresentano anche un’opportunità
per dialogare con i principali
leader del settore e i consumatori globali.
E per il futuro? L’azienda punta su obiettivi
ambiziosi: decarbonizzazione, packaging
eco-compatibili, utilizzo dell’AI per
la sostenibilità e certificazione UNI PdR
125 per la parità di genere. Parallelamente,
continuerà a rafforzare la propria presenza
in Europa e a espandersi nel Nord
America, senza trascurare le opportunità
nei mercati emergenti. Un percorso che
conferma Pettenon Cosmetics come protagonista
indiscusso dell’evoluzione della
bellezza professionale.
www.pettenon.it
“La bellezza
del saper
fare italiano”
165E
probrandnews
Qualità
e ricerca
Vitalfarco è un’azienda italiana che ogni giorno si impegna per
uno sviluppo sostenibile della propria produzione ed attività.
In Vitalfarco ogni attività è improntata all’offerta della massima
qualità, nel pieno rispetto delle persone e dell’ambiente. Da sempre
l’azienda si dedica ad uno sviluppo sostenibile e si assume il
compito per minimizzare costantemente l’impatto ambientale
della propria attività, attraverso l’introduzione di una serie di
tecnologie e strumenti volti a ridurre consumi e inquinamento,
diffondendo al contempo una cultura contro gli sprechi.
In particolare:
• un impianto fotovoltaico di circa 1000 mq, realizzato con pannelli
solari di nuova generazione, grazie al quale Vitalfarco ha
raggiunto l’importante obiettivo dell’autonomia energetica;
• un avanzato sistema di depurazione delle acque reflue, che permette
di rilasciare acqua pulita nella rete fognaria;
• tecnologie in grado di consentire il dimezzamento del consumo
d’acqua necessaria all’attività;
• strumenti e procedure per una corretta gestione dei rifiuti, con
una netta riduzione dei costi, anche ambientali, dello smaltimento.
UN PACKAGING AMICO
A ulteriore conferma dell’impegno nel portare avanti una produzione
più sostenibile, Vitalfarco ha scelto di utilizzare un packaging
eco-friendly, riducendo i materiali di imballaggio e adot-
E166
tando cartone certificato FSC, oltre ad
introdurre per i propri flaconi il PCR e il
Green PE Braskem, la speciale bioplastica
prodotta a partire dalla canna da zucchero,
che permette di catturare CO2 dall’atmosfera
al posto che immetterla.
L’orientamento green è evidente anche
dalle nuove scelte fatte a livello di prodotto:
l’azienda punta su formulazioni sempre
più “pulite”, a partire dalla ricerca di
materie prime dal basso impatto ambientale
e principi attivi da upcycling, oltre
all‘utilizzo di ingredienti biologici e alla
creazione di linee vegane certificate.
JOIN US FOR A CLEANER OCEAN
Unisciti a noi per un oceano più pulito!
Questo il claim della nuova campagna
di sensibilizzazione portata avanti da Vitalfarco,
in collaborazione con la società
Ogyre, per un consumo responsabile volto
a difendere il nostro ambiente marino.
Con questa partnership Vitalfarco supporta
attivamente le operazioni internazionali
di Fishing for Litter di Ogyre, contribuendo
alla salvaguardia degli oceani
e al supporto delle comunità di pescatori
locali coinvolte.
www.vitalfarco.com
Estetica Italia, n. 514 - Anno 79° - N. 1 Primavera 2025 - € 10,00 la copia
indice inserzionisti
ESTETICA ITALIA
EDIZIONI ESAV
Via Cavour, 50
10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111
Fax: +39 011 8125661
www.estetica.it
TRAFFICO ADV
MonicaTessari
m.tessari@estetica.it
Tel: 011 83921234
Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 435
del 7/4/49. Tutti i diritti sono riservati: è
vietata la riproduzione anche parziale di
testi e fotografie. Articoli, foto e disegni
vengono scelti a giudizio dell’editore e
pubblicati gratuitamente (se non
pubblicitari); anche se non pubblicati non
possono venire restituiti e restano di
proprietà della casa editrice, che ne potrà
fare l’uso che riterrà più opportuno,
compresa la cessione dei diritti di
pubblicazione ad altri editori. Per la
pubblicazione delle foto è richiesta la loro
“esclusiva” limitatamente alle riviste
tecniche del settore pubblicate in Italia.
AVVISO PER GLI ABBONATI
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE
679/2016, la nostra società procederà al
trattamento dei dati personali da Lei forniti
nel rispetto della normativa in materia di
tutela del trattamento dei dati personali e nel
rispetto degli obblighi e delle garanzie delle
norme di legge, contrattuali e regolamentari.
I dati dell’abbonato potranno essere
conosciuti solo da soggetti specificatamente
autorizzati e istruiti dalla nostra Società e da
soggetti terzi per lo svolgimento delle
attività organizzative ed economiche
connesse all’abbonamento (es. gestione
della spedizione, imbustamento, invio
corrispondenza) e non saranno comunicati a
terzi per scopi non consentiti dalla legge o
senza espresso consenso; saranno
conservati ai fini dell’invio delle nostre
pubblicazioni e per il tempo necessario a
conseguire gli scopi di aggiornamento
professionale per cui sono stati raccolti.
Titolare del trattamento è la società Edizioni
Esav S.r.l. - Via Cavour 50, 10123 Torino.
L’interessato potrà in qualsiasi momento
esercitare i diritti previsti dal Regolamento
UE (art. 15 Diritto di accesso; art.16 Rettifica;
art. 17 Cancellazione) scrivendo a Edizioni
Esav - edizioniesav@pec.it.
Printed by artigraficheparini.it
Adi/KYDRA adipro.it 8
Adi/K18 adipro.it 142
Alfaparf Milano alfaparfmilano.com 152-153
American Crew americancrew.com 41-102-103
Babyliss/Conair Italy babylisspro.com/ +33 4.93.64.33.33 133
Bbcos / Lab37 bbcos.it/ +39 0172 495277 119
Beauty World Middle East beautyworldME.com 118
Beauty World Middle East Tolyo beautyworldME.com 36
Ceriotti ceriotti.it/ +39 02 93561413 IP
Cosmoprof North America cosmoprof.com 116
Davines davines.it/ +39 0521 965611 4-5
Dielle dielle.net/ +39 02 93581075 40
Dott. Solari dottsolari.com 162-163
Fanola fanola.it/ +39 049 9988990 C - 156-157
Framesi framesi.it 90-91
HeyLight heylight.com 28
International Hairdressing Awards ihawards.com 140
Kemon kemon.it/ +39 8000 15496 88BIS-148/151
L'Oréal Professionnel lorealprofessionnel.it IIC-1; 168-IIIC; IVC; 154-155
Maletti maletti.it/ +39 0522 7631 134-135
Matrix matrix-italia.it/ +39 800 018693 10 - 158-159
Maxima maximacosmetics.com/ +39 045 8601074 128
Milk Shake z-oneconcept.com 30
Miele miele.it 160-161
My.Organics myorganics.com 136-137
Nook/Maxima nookcosmetics.it/ +39 045 8601074 146-147
Omc International Beauty Expo omchairworld.com 117
Parlux parlux.it/ +39 02 48402600 6-7
Paul Mitchell paulmitchell.it/ +39 06 5750190 104-105
Pettenon pettenon.it 164-165
Raywell www.raywell.it/ +39 02 48912912 32
Roverhair roverhair.it/ +39 011 9170623 34
Schwarzkopf Professional schwarzkopf-professional.it 89
Sens.ùs ilovesensus.it/ +39 0575 720 682 2-3
Swisse swisseprofessional.com 124-125
Tecno Dry Srl tecnodry.it/ +39 0731 377200 38-39
Vitalfarco vitalfarco.com/ +39 02-36526956 166
ABBONAMENTI O INFORMAZIONI
• Chiama il 800-803016 • scrivi a abbonamenti@estetica.it
• Approfitta dei prezzi speciali sottoscrivendo il tuo abbonamento su:
estetica.it - sezione abbonamenti
®
Copie singole: € 10,00 caduna, in vendita presso i migliori grossisti del settore. Copie arretrate: € 11,00 caduna.
167E
Nuovo
Switch on the light
2
MOTORE A 17 LAME
Che eroga un getto
di aria fino a 60 m/s.
1
TECNOLOGIA BREVETTATA
A INFRAROSSI
Calibrazione professionale
di calore, potenza e luce
infrarossa.
3
PULSANTE
DI RAFFREDDAMENTO
Inverte la temperatura ed eroga un getto
di aria fredda istantaneo.
4
ESPERIENZA CONNESSA
Scegli la modalità
tramite il phon
o tramite l’app.
IN ESCLUSIVA NEI MIGLIORI SALONI
L’ORÉAL PROFESSIONNEL
Un trattamento unico
con il massimo della sostenibilità
RISPARMIO
DI ENERGIA *
Grazie alla tecnologia che targettizza
direttamente le molecole d’acqua
senza disperdersi nell’ambiente.
UTILIZZO
PROLUNGATO
Motore e lampadine con più di 50 test
di affidabilità per durare anni
a uso professionale intensivo.
ASCIUGATURA
VELOCE *
Grazie alla luce a infrarossi
che viaggia più velocemente
risultando più efficace.
Scopri di più
*Test strumentale, AirLight vs AirLight Pro senza infrarossi.
Nuovo
Switch on the light
IN ESCLUSIVA NEI MIGLIORI SALONI
L’ORÉAL PROFESSIONNEL