29.03.2025 Views

2025/1 PUNTOBRESCIANO IL GARDA

Su questo numero: Eventi sul Lago, Speciale Mondo Auto, Storie d’Impresa, Speciale Giardinaggio e Speciale Mondo Agricolo.

Su questo numero: Eventi sul Lago, Speciale Mondo Auto, Storie d’Impresa, Speciale Giardinaggio e Speciale Mondo Agricolo.

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Fotografa il qr code

e metti mi piace

alla nostra pagina

Facebook

SU QUESTO NUMERO:

EVENTI SUL LAGO DI GARDA

STORIE D'IMPRESA

SPECIALI MONDO AUTO,

GIARDINAGGIO e MONDO AGRICOLO

in fotografia

la Penisola di Sirmione

1


Gruppi elettrogeni insonorizzati fino ad oltre 3.000 kva

Gruppi elettrogeni e bigruppi supersilenziati

Noleggio di trasformatori ed autotrasformatori

Noleggio di materiale elettrico

Diverse tipologie di torri faro

Riscaldatori / generatori di aria calda

Trasporto e posizionamento

46042 Castel Goffredo - MN

Tel. 0376-779310

info@brunettigeneratori.it

www.brunettigeneratori.com

2


Fotografa il qr code

e metti mi piace

alla nostra pagina

Facebook

SOMMARIO

PUNTOBRESCIANO IL GARDA

Supplemento al Puntobresciano di Aprile-Maggio 2025

Mensile di informazioni bresciane

Aut. del Tribunale di Brescia N° 8/2003 - 24/02/2003

DIRETTORE RESPONSABILE

Gianmario Baroni

EDITRICE | REDAZIONE

AMMINISTRAZIONE | PUBBLICITÀ

Editrend - Via Fura, 48 - Brescia

Tel. 030 3534392 - Fax 030 5234013

FOTOCOMPOSIZIONE e VIDEOIMPAGINAZIONE

Editrend Grafica - Via Fura, 48 - Brescia

Tel. 030 3534392 - Fax 030 5234013

STAMPA

4graph.it

SU QUESTO NUMERO:

EVENTI SUL LAGO DI GARDA

STORIE D'IMPRESA

SPECIALI MONDO AUTO,

GIARDINAGGIO e MONDO AGRICOLO

in fotografia

la Penisola di Sirmione

EVENTI SUL LAGO

La Primavera è arrivata sul Lago di Garda, 4

idee e consigli su cosa fare

Alla scoperta di Sirmione, la penisola sul Lago di Garda 4

La Terrazza del Brivido di Tremosine 5

Pic-nic alla Rocca di Manerba 5

Visita alla Rocca di Lonato e Castello del Podestà 5

Scoprire la Torre di San Martino della Battaglia 6

Perdersi nel Vittoriale degli Italiani 6

Rilassarsi alle Terme Acquaria 8

Gita sull’Isola del Garda 8

Bere un Pirlo tra gli antichi borghi gardesani 10

Lasciarsi incantare da Limone e le limonaie del Garda 10

Godersi una giornata romantica a Desenzano 10

Esplorare il Giardino Botanico André Heller 10

SPECIALE MONDO AUTO

Il bonus pneumatici da 200 euro esiste davvero? 14

I chiarimenti dal Mimit

STORIE D'IMPRESA

Costruzione di Mandrini da 30 e Lode 16

Officina Meccanica F.lli Bellegrandi

SPECIALE GIARDINAGGIO

Aprile in Giardino 18

Guida Pratica per un Sano Risveglio Vegetativo

Aprile segna un momento di grande attività in giardino.

SPECIALE MONDO AGRICOLO

Ue: ecco la nuova visione sul futuro dell'agricoltura 20

L’Editore declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori

di stampa e o disguidi di altro genere relativi agli spazi pubblicati.

È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi,

tutti i diritti sono riservati.

Periodico mensile a diffusione gratuita in Brescia e Provincia.


EVENTI SUL LAGO DI GARDA

speciale a cura della redazione

La Primavera

è arrivata

sul Lago di Garda,

idee e consigli

su cosa fare

La primavera è arrivata: cosa c’è di meglio che

godersi la stagione più frizzante dell’anno sul

lago di Garda?

Ecco 12 idee per vivere alla grande il periodo tra i

magnifici scorci di questo meraviglioso lago!

Alla scoperta di Sirmione,

la penisola sul Lago di Garda

Sirmione è un vero e proprio museo a cielo aperto, e le Grotte

di Catullo ne sono un esempio! La villa romana appartenuta al

famoso poeta latino si trova nel punto più poetico e panoramico

che Sirmione può offrire: la punta della penisola, dalla quale

si gode di un panorama sul lago mozzafiato!

Anche il Castello Scaligero di Sirmione è uno dei luoghi da

non perdere: tra i più belli e completi castelli d’Italia, è bagnato

su tutti i suoi lati dalle acque del lago di Garda. Dai camminamenti

di ronda delle mura si può apprezzare la darsena e la

vista sul lago.

Una bella idea per godere delle giornate che si allungano può

essere anche prendere il primo sole: Sirmione ha delle spiagge

molto belle e con acqua cristallina, tra cui vogliamo ricordarvi

la spiaggia Giamaica e il Lido delle Bionde.

4


La Terrazza del Brivido di Tremosine

Il borgo di Tremosine, arroccato su un terrazzo che sovrasta

il Lago di Garda, è raggiungibile passando per la mitica Strada

della Forra, probabilmente riaprirà a Pasqua 2025, l’ottava

meraviglia del mondo secondo Churchill: una stupefacente

strada ricavata dalla spaccatura nella roccia scavata dal torrente

Bras, è stata sfondo di un inseguimento dell’agente più

famoso del mondo, James Bond, nel film 007.

Potrete ammirare il panorama dalla Terrazza del Brivido, direttamente

a strapiombo sul Garda, e gustare la famosa Formaggella

di Tremosine, un formaggio tipico di uno dei Borghi

più belli d’Italia!

EVENTI SUL LAGO DI GARDA

speciale a cura della redazione

Pic-nic alla Rocca di Manerba

Manerba del Garda è un luogo perfetto per gli amanti della

natura: ricca di colline verdeggianti, uliveti, vigneti e sentieri.

I più belli conducono alla Rocca di Manerba; i resti dell’antico

castello medievale sorgono su uno sperone roccioso proprio

a strapiombo sul lago!

Inoltre la zona del parco è ricca di fiori e piante lussureggianti,

luogo perfetto per un pic-nic in una soleggiata domenica di

primavera!

Visita alla Rocca di Lonato

e Castello del Podestà

La suggestiva Rocca di Lonato è il connubio perfetto tra storia,

arte e natura: sempre considerata strategica dal punto di vista

difensivo e militare, la fortificazione Quattrocentesca oggi conserva

le sue mura in perfette condizioni.

Non mancano bei prati verdeggianti e si può godere di una fantastica

vista sul lago. Da non perdere anche la Casa del Podestà

lì vicina, tra le più interessanti case-museo italiane, ancora

arredata completamente con mobili e suppellettili antichi, e la

sua meravigliosa Biblioteca contenente oltre 50.000 volumi!

5


EVENTI SUL LAGO DI GARDA

speciale a cura della redazione

Scoprire la Torre di San Martino

della Battaglia

Immersa in un ampio parco, la Torre di San Martino è sicuramente

un luogo da scoprire!

Ammirata per la sua maestosità all’esterno e per i suoi pregi

artistici all’interno, è espressione del sentimento patrio degli

Italiani. Fu infatti eretta per onorare la memoria di re Vittorio

Emanuele II e di quanti hanno combattuto per l’indipendenza

e l’Unità d’Italia. Dall’alto della Torre (74 m.) si può ammirare un

panorama stupendo sulla sottostante pianura.

Perdersi nel Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze,

giardini e corsi d’acqua fatto costruire dal poeta italiano

Gabriele D’annunzio a Gardone Riviera, uno dei Borghi più

Belli d’Italia.

Oltre a essere un luogo di grande importanza artistica, è davvero

interessante per la sua particolarità: la stravaganza del

Vate è riscontrabile in ogni stanza del Vittoriale, ognuna con

una sua peculiarità. Inoltre il parco, uno tra i più belli d’Italia, è

molto ben curato e si affaccia direttamente sul lago di Garda,

offrendo un panorama fantastico.

6


7


EVENTI SUL LAGO DI GARDA

speciale a cura della redazione

Rilassarsi alle Terme Acquaria

Incastonata in un grande parco e affacciata direttamente sul

lago di Garda, Acquaria – Terme di Sirmione è davvero un luogo

unico! Offre tutto quello che serve per rilassarsi e ritrovare

serenità e benessere.

Gita sull’Isola del Garda

In primavera la natura in fiore può donare viste davvero fantastiche:

nessun posto è migliore dell’Isola del Garda per assaporare

questa frizzante stagione al meglio! Potrete raggiungere l’Isola

con una piacevole gita in battello e, non appena arrivati, verrete

catturati dalla straordinaria bellezza dell’elegante palazzo in stile

neogotico veneziano. Immancabile anche una visita al parco

che circonda la villa, tra i più bei giardini all’italiana di sempre.

NEW ENTRY

INDUSTRIA 4.0

Portale

La macchina utilizza differenti teste di fresatura,

sia birotativa, sia a mandrino verticale per lavorazioni

in spazi anche angusti.

Fresatrici

Abbiamo a disposizione fresatrici orizzontali a

banco mobile e verticali a banco fisso con tavola

girevole e traslante con portata di 25 T, accessoriate

con teste birotative e cambio utensili.

Alesatrici

Abbiamo a disposizione alesatrici con tavola girevole

e traslante con portata di 20 T accessoriate

con teste birotative e cambio utensile.

CERCASI

ALESATORI E

FRESATORI

8


9


EVENTI SUL LAGO DI GARDA

speciale a cura della redazione

Godersi una giornata romantica

a Desenzano

Desenzano è la cittadina perfetta per una gita romantica: vi

consigliamo una la bella passeggiata sul lungolago fino ad arrivare

al poetico porto vecchio in stile veneziano, circondato

da eleganti palazzi.

Da non perdere la Villa Romana affacciata proprio sul lago, ricca

di pavimenti a mosaico dai colori sgargianti, e l’imponente

Castello di Desenzano, una vera e propria terrazza sul lago!

Bere un Pirlo tra gli antichi

borghi gardesani

Dopo l’articolo del New York Times che ha esaltato – con tanto

di ricetta – il tipico aperitivo bresciano, quale periodo se non un

limpido pomeriggio di primavera per provarle il Pirlo?

Vi consigliamo di gustarlo nei borghi antichi gardesani: dal

lungolago gardesano di Salò con un’ampissima scelta di bar

vista lago, ai caratteristici centri storici di Toscolano Maderno,

Padenghe, Moniga, Manerba… per una sosta gustosa tra panorami

impareggiabili!

Esplorare il Giardino Botanico

André Heller

A Gardone Riviera è stato installato il Giardino Botanico dal

fascino orientale di Andrè Heller, tra gli artisti multimediali più

influenti e di successo del mondo. Vero e proprio angolo di paradiso,

accoglie più di 3000 specie di piante provenienti dagli

angoli più sperduti della terra, ed è ricco di magnifici colori,

specchi d’acqua, statue e piccoli angoli relax.

E’ stato decorato con installazioni artistiche di vario tipo, da

quelle contemporanee di grande originalità a quelle della spiritualità

orientale: un particolare connubio che dona al giardino

un fascino inimitabile!

Lasciarsi incantare da Limone

e le limonaie del Garda

Tra le località turistiche più frequentate della riviera bresciana

c’è Limone del Garda, un piccolo gioiello sul lago: ricco di

angoli suggestivi, le sue vecchie case che si stringono intorno

al grazioso porticciolo hanno conservato la tipica atmosfera di

villaggio di pescatori. Le viuzze del centro e gli angoli pittoreschi

e colorati vi incanteranno!

Interessanti e caratteristiche anche le limonaie, che proteggono

la pianta simbolo del paesino dai venti del Nord.

10


11


12


13


SPECIALE MONDO AUTO

speciale a cura della redazione

Il bonus pneumatici da 200 euro esiste davvero?

I chiarimenti dal Mimit

Arrivano i chiarimenti sul bonus pneumatici 2025 da parte del

Mimit: la misura non esiste e non verrà concessa, tutta colpa

di una notizia falsa che ha iniziato a circolare

Nel corso degli scorsi giorni ha iniziato a circolare

l’ipotesi di un nuovo bonus 2025 previsto dalla

Legge di Bilancio relativo all’acquisto di pneumatici.

La misura, così come è stata raccontata da diverse

testate giornalistiche, prevede un sostegno economico

per chi acquista le gomme auto che varia in base all’Isee

oscillando tra i 100 e i 200 euro.

Un contributo sicuramente di grande supporto per i

cittadini, ma che purtroppo non esiste non essendo in

alcun modo prevista all’interno dell’ultima Legge di Bilancio.

Il bonus inesistente sui pneumatici

A rendersi conto del disguido sul bonus pneumatici 2025

dopo aver contatto il ministero delle Imprese e del Made in

Italy, ha avuto conferma che la misura promossa nei giorni

scorsi a mezzo stampa sia, in realtà, inesistente.

Una fake news in piena regola, diffusasi molto rapidamente

e che non pochi problemi avrebbe potuto creare ai rivenditori

di gomme auto in caso di sua maggiore capillarità.

Il sostegno, inventato è bene ancora una volta precisarlo,

prevedeva un contributo economico per gli acquirenti di

pneumatici parametrato con il valore Isee degli stessi. Ecco

dunque che per indicatori superiori a 25mila euro il bonus

avrebbe dovuto garantire un sostegno di 100 euro, con la

cifra che sarebbe arrivata fino a 200 euro per chi presentava

un Isee inferiore alla suddetta soglia.

14


15


STORIE D'IMPRESA

speciale a cura della redazione

Costruzione di Mandrini da 30 e Lode

Officina Meccanica F.lli Bellegrandi

Bellegrandi Fratelli è un'officina meccanica,

specializzata nella costruzione di mandrini e

di altre parti meccaniche.

Bellegrandi Fratelli è un'azienda meccanica dedicata

da numerosi anni alla produzione di parti

meccaniche per macchine utensili conto terzi. Nasce

nel lontano 1946 con la denominazione Bellegrandi

Fausto, trasformandosi nel 1950 in Fratelli

Bellegrandi.

Più tardi, nel 1965, i signori Cottini e Rovizzi entrano

a far parte della ditta, in qualità di proprietari,

con denominazione Bellegrandi F.lli snc di Cottini

e Rovizzi.

L'azienda ha sede a Mazzano e rivolge i propri servizi

e prodotti alle imprese terze della zona circostante

e di tutto il comprensorio della provincia di

Brescia.

Il focus della produzione aziendale è sicuramente

la realizzazione di mandrini pneumatici ed idraulici,

morse e frese, anche se spazia anche nel campo

delle pinze per plurimandrini, stringi barra e spingi

barra, frese, morse e molti altri accessori per macchine

utensili.

Lo stabilimento produttivo della Bellegrandi Fratelli

è dotato di tecnologie all'avanguardia, al fine

di garantire la massima precisione nelle operazioni

di realizzazione di mandrini e di altre componenti

per elettroutensili e per macchine utensili.

Mandrini di ogni tipologia

L'azienda Bellegrandi Fratelli, con stabilimento

produttivo a Mazzano, in provincia di Brescia, si dedica

ai lavori per la costruzione di mandrini per ogni

tipo di richiesta:

» mandrini a pinza (collet chucks) tipo MSCTN,

servo comandati dal cilindro posteriore dei torni

a controllo CNC,

» mandrini idraulici tipo MSDTN, comandati dall'alimentazione

idraulica nel naso mandrino del

tornio,

» mandrini pneumatici con cilindro incorporato

tipo MSDTN (spinta)/MST(trazione),

» mandrini idraulici con cilindro incorporato tipo

MITN.

Produzione conto terzi di basi statiche

Bellegrandi Fratelli, oltre alla produzione di mandrini,

si dedica con professionalità anche alla realizzazione

di parti meccaniche per macchine

utensili:

» basi statiche pneumatiche e idrauliche tipo

BSPITN (singole o multiple), per trapani, frese e

centri di lavoro,

» mandrini porta pinze espansibili (espander) per

la ripresa dei pezzi sul foro, corredati di pinze

standard o speciali al disegno,

» pinze spinte tipo BA (DIN 6343),

» pinze doppio cono(per torni BIGLIA) tipo BD,

» pinze tirate tipo BE e multi diametro a settori tipo BAS,

» pinze per plurimandrini,

» stringi barra e spingi barra,

» frese, morse e molti altri accessori per macchine

utensili.

16


17


SPECIALE GIARDINAGGIO

speciale a cura della redazione

Aprile in Giardino

Guida Pratica per un

Sano Risveglio Vegetativo

Aprile segna un momento di grande attività in giardino.

Il prolungarsi delle giornate e l’aumento delle

temperature stimolano la fotosintesi delle

piante, favorendo il loro risveglio vegetativo.

Contrariamente a quanto recita il detto: “Aprile

dolce dormire”, in questo mese sono molte le

attività da svolgere in giardino.

Il risveglio vegetativo delle piante e la crescita

del tappeto erboso richiedono particolare attenzione

alle loro esigenze, al fine di garantirne

lo sviluppo sano e vigoroso.

Quali operazioni eseguire in giardino?

1) Primo taglio prato della stagione

Se non avete ancora fatto è ora di effettuare il

primo taglio prato della stagione.

2) Accendere l’impianto di irrigazione

E’ necessario fare molta attenzione alle nostre

piante e far sì che non soffrano la sete. Anche

periodi brevi di carenza idrica, infatti, possono

compromettere gravemente la loro salute e bellezza

che in questo periodo sono in piena crescita.

Se l’avete, è il periodo giusto per mettere

in funzione l’impianto d’irrigazione, altrimenti è il

momento di pensare di installarne uno.

3) Rigenerazione e risemina

La stagione migliore per riseminare è l’autunno

ma se in primavera il prato risulta altamente diradato

a causa dei danni dell’inverno, è possibile

eseguire la rigenerazione o la risemina del prato

attraverso l’arieggiatura.

4) Concimazione

Se non avete già eseguito la concimazione nei

mesi di febbraio o marzo, è molto importante

provvedere subito andando a concimare il manto

erboso per aiutare il prato nella fase di ricrescita.

Quali fiori da giardino piantare?

Ecco quali scegliere per creare bordure e aiuole

spettacolari.

18


Viola del pensiero

Pianta floreale annuale dai colori magnifici. Perfetta

per decorare giardini, terrazzi, balconi e

aiuole, è la regina incontrastata della primavera.

SPECIALE GIARDINAGGIO

speciale a cura della redazione

Dalia

Coloratissima ed elegante, la dalia appartiene

alla famiglia delle Asteraceae. I suoi punti forti

sono l’inconfondibile profumo inebriante e per

i suoi toni sgargianti e vivaci. E’ possibile trovare

la dalia lilla, arancio e rosso. La pianta ha una

lunga fioritura e dura per tutta l’estate.

Petunia

La petunia appartiene alla famiglia delle Solanaceae

ed è una delle piante floreali più apprezzate

e coltivate in assoluto. I suoi fiori colorati e

vivaci la rendono ideale per creare splendidi angoli

in giardino.

Geranio

Appartenente alla famiglia delle Geraniacee, il

geranio è una pianta molto comune nei giardini

e nei terrazzi, cresce rigogliosa e porta allegria e

colore. Si consiglia di posizionarla in punti molto

soleggiati, ma resiste bene anche a mezz’ombra.

Begonia

Pianta ornamentale largamente coltivata per i

fiori vivaci e le foglie decorative, la Begonia appartiene

alla famiglia delle Begoniaceae, è presente

in tantissime specie e varietà e si adatta

a svariati ambienti di coltivazione, per questo è

anche molto diffusa.

Gerbera

Simile alle margherite colorate, la gerbera è un

fiore di grandi dimensioni che aggiunge un tocco

di vivacità in giardino. Molto resistente e facile

da gestire, ha bisogno di un terreno ben drenato

e ricco di sostanza organica e di una zona

soleggiata.

19


SPECIALE MONDO AGRICOLO

speciale a cura della redazione

Ue: ecco la nuova visione

sul futuro dell'agricoltura

Presentato a Bruxelles il documento che si prefigge

di garantire la transizione al digitale e

incentivare gli agricoltori a proteggere l'ambiente.

E ancora: meno limitazioni nell'uso di fitofarmaci

e la semplificazione della Pac.

Un'agricoltura innovativa e digitale, un settore attraente

per i giovani, che possa gareggiare ad armi

pari con i prodotti d'importazione, che dovranno rispettare

standard europei, a cominciare dai fitofarmaci

impiegati nella produzione primaria.

Un'agricoltura che nelle misure ambientali della

Pac non trovi una tagliola per la produzione e la

redditività, ma anche che incontri nel quotidiano

norme meno stringenti, ad esempio, sull'utilizzo di

fitofarmaci, che potranno non essere vietati se non

ci sarà una seria alternativa.

Ma non solo: misure semplificate e aiuti meglio indirizzati

a chi lavora realmente la terra, il tutto accompagnato

da un piano rurale aggiornato per assicurare

vivacità alle aree rurali.

È il libro dei sogni? Per ora è quanto contenuto nelle

trenta pagine della "Vision for Agricolture and

Food" della Commissione Ue, presentata a Bruxelles

il 19 febbraio 2025 dalla presidente Ursula von

der Leyen, dal commissario per l'agricoltura Christophe

Hansen e dal vicepresidente per la Coesione

Territoriale e la Riforma Raffaele Fitto.

In questo documento, è bene precisarlo, mancano

indicazioni sull'entità del budget da dedicare

all'agricoltura nella Pac post 2027, ma si promette

a breve "un pacchetto completo di semplificazione

per l'attuale quadro legislativo agricolo, insieme a

una strategia digitale dell'Ue per l'agricoltura per

supportare la transizione verso un'agricoltura pronta

per il digitale".

Guardando al futuro, la Politica Agricola Comune,

come parte della prossima proposta di Quadro Finanziario

Pluriennale, sarà più semplice e più mirata,

con un sostegno più diretto agli agricoltori

che si impegnano attivamente nella produzione

alimentare, con un'attenzione particolare ai giovani

agricoltori e a coloro che coltivano in aree con

vincoli naturali. Saranno favoriti gli incentivi, piuttosto

che le condizioni. La vision delinea quattro aree

prioritarie per ridare slancio all'agricoltura dell'Unione

Europea.

20


21


I MIGLIORI PUNTI SELEZIONATI DEL MESE

DOVE POTETE TROVATE LE COPIE DEL PERIODICO

NUOVO PUNTOBRESCIANO,

PUNTOBRESCIANO IL GARDA, PUNTOBRESCIANO VALLI

e IL TIRATARDI

VUOI DISTRIBUIRE ANCHE TU I NOSTRI GIORNALI?

CONTATTACI 030 3534392

22


Gruppi elettrogeni insonorizzati fino ad oltre 3.000 kva

Gruppi elettrogeni e bigruppi supersilenziati

Noleggio di trasformatori ed autotrasformatori

Noleggio di materiale elettrico

Diverse tipologie di torri faro

Riscaldatori / generatori di aria calda

Trasporto e posizionamento

NEW ENTRY 2025:

NEW JERSEY

BARRIERE ANTISFONDAMENTO

46042 Castel Goffredo - MN

Tel. 0376-779310 Fax 0376-788109

info@brunettigeneratori.it

www.brunettigeneratori.com

23


Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!