Calcio d’inizio per Lia. Una vita tra sogno e favola – estratto
Lia ama il calcio – e sogna in grande. Fin da bambina adora giocare a calcio fuori e, insieme alla sorella, tira pallonate in giardino esercitandosi instancabilmente. Ma nel Comune dove abita non c’è una squadra femminile. Troverà comunque una strada per vivere la sua passione? Accompagna Lia nel suo avvincente viaggio pieno di spirito di squadra, battute d’arresto e momenti magici. Una storia sui grandi sogni, sull’amicizia e sulla fiducia in sé stessi: ispirata alla vita vera di Lia Wälti, capitana della squadra nazionale svizzera. Autori: Lia Wälti, Meret Wälti Illustrazioni: Mireille Lachausse Calcio d’inizio per Lia. Una vita tra sogno e favolaGenossenschaft Kaleio Da 8 anni 64 pagine 19.5 x 25 cm Copertina rigida CHF 26.90 EUR 23.90 Data di pubblicazione aprile 2025 ISBN: 978-3-9525835-5-5 www.kaleiomag.ch info@kaleiomag.ch
Lia ama il calcio – e sogna in grande.
Fin da bambina adora giocare a calcio fuori e, insieme alla sorella, tira pallonate in giardino esercitandosi instancabilmente. Ma nel Comune dove abita non c’è una squadra femminile. Troverà comunque una strada per vivere la sua passione?
Accompagna Lia nel suo avvincente viaggio pieno di spirito di squadra, battute d’arresto e momenti magici. Una storia sui grandi sogni, sull’amicizia e sulla fiducia in sé stessi: ispirata alla vita vera di Lia Wälti, capitana della squadra nazionale svizzera.
Autori: Lia Wälti, Meret Wälti
Illustrazioni: Mireille Lachausse
Calcio d’inizio per Lia. Una vita tra sogno e favolaGenossenschaft Kaleio
Da 8 anni
64 pagine
19.5 x 25 cm
Copertina rigida
CHF 26.90
EUR 23.90
Data di pubblicazione aprile 2025
ISBN: 978-3-9525835-5-5
www.kaleiomag.ch
info@kaleiomag.ch
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Calcio d’inizio
per
Una vita tra
sogno e favola
C a p i t a n a
d e ll a
Lia Wälti
s q u a d r a
i z z e r a
l e
n a z i o n a
s v
Meret e Lia Wälti
Illustrato da Mireille Lachausse
La nonna teneva i ferri da maglia
ben saldi in mano. Davanti a lei
c’erano diversi filati, ognuno d’un
altro colore brillante.
Li scelse con cura e lasciò che le
sue mani creassero ritmicamente le
maglie.
«Per Lia: affinché sia sempre
coraggiosa», sussurrò mentre la
coperta prendeva forma.
Sentiva come il suo calore, la sua
forza e la sua fiducia passavano
ai punti. Impercettibilmente i fili
sembravano raccontare una storia.
La storia di Lia.
Calcio d’inizio
per
Una vita tra
sogno e favola
Per tutte e tutti coloro che hanno coraggio.
Editore ____________________ Genossenschaft Kaleio
Oekolampadstrasse 8
CH-4055 Basel
kaleiomag.ch
Testo ______________________ Meret Wälti
Redazione _________________ Laura Simon
Traduzione ________________ Simona Brovelli
Lettorato e correttorato ____ Giuliana Santoro
Illustrazioni ________________ Mireille Lachausse
Grafica ____________________ «voll. nachhaltige Markenbildung»
ed Elz· bieta Kownacka
Calcio d’inizio
per
Una vita tra
sogno e favola
Stampa ___________________ tipografia «Vögeli AG», Langnau (CH)
Fotografie _________________ archivio privato di Meret e Lia Wälti
Rabih Haj-Hassan (Etum Films)
Fotografia della nazionale svizzera: Daniela Porcelli
ISBN ______________________ 978-3-9525835-5-5
1ª edizione, aprile 2025
© 2025 Lia Wälti GmbH
Chamerstrasse 33
CH-6331 Hünenberg
Tutti i diritti riservati.
Stampato al 100% con energia rinnovabile dalla tipografia «Vögeli AG» (la tipografia
più sostenibile della Svizzera) su carta e con inchiostri per stampa che sono
certificati Cradle to Cradle® e sono del tutto innocui per le persone e la natura.
Meret e Lia Wälti
Illustrazioni di Mireille Lachausse
Traduzione dal tedesco di Simona Brovelli
liaamball.ch
Una notte Lia fece un sogno
entusiasmante. Era un sogno che
aveva già fatto spesso: un grande
stadio, tifosi esultanti, volti radiosi.
Sentiva la magia del gioco: era viva
e pulsava. E lei era lì dentro,
nel bel mezzo.
Lia si svegliò e il cuore le batteva forte.
Si sentì felice ma anche confusa. Non sapeva proprio
cosa pensare di quel sogno. Doveva forse raccontarlo
a Meret? Guardò la sua sorellina, che dormiva
profondamente. Così decise di riavvolgersi nella coperta
di lana fatta a maglia dalla nonna e si rimise a dormire.
4
5
Il giorno dopo era sabato, il giorno della settimana
preferito da Lia perché poteva giocare tutto il giorno
a calcio. Ma questo sabato sarebbe stato diverso.
Lia e Meret ingollarono il müsli e corsero fuori in
giardino. Prima di iniziare il loro gioco preferito – i
calci di rigore – si riscaldarono un po’ come aveva
insegnato loro il papà: un paio di giri a corsa, poi
passaggi con il lato interno del piede, a sinistra e
destra, tenendo il piede rigido come un asse per
non fare andare storto il pallone. Sotto lo sguardo
incuriosito delle loro due conigliette Gaya e Maya,
cercavano di prevalere una sull’altra. Ora poteva
iniziare il divertimento!
6
7
«Ciao, come ti chiami?»
Lia esitò, poi rispose: «Sono Lia.»
«Io mi chiamo Büdi. Vuoi giocare anche tu?»
Lia non credette alle sue orecchie. Glielo aveva detto
veramente? Lei non aveva mai giocato in un vero
campo da calcio. Le tremavano le gambe quando entrò
nel campo da gioco.
Nel pomeriggio Lia andò al campo da calcio dove si
allenavano i maschi. Si sedette sulla linea laterale e
osservò come le gambe dei giocatori andavano verso
il pallone e lo prendevano con sé accompagnandolo
con i piedi. Era come se Lia sapesse perfettamente
dove dovevano correre per trovarsi al momento giusto
nel posto giusto. Non riusciva a distogliere lo sguardo
dal pallone neanche un secondo. All’allenatore quegli
occhietti vispi non erano sfuggiti.
8
9
«Hai davvero talento!», disse Büdi. «Purtroppo qui da
noi in paese non c’è una squadra di calcio femminile.»
Lia lo sapeva già. Nessuna delle sue amiche giocava
a calcio.
«Pensi di riuscire a tenere testa ai maschi?», domandò
Büdi.
Lia annuì e Büdi fece un ampio sorriso.
«Lo credo anch’io. Benvenuta
in squadra!»
10
11
«Dimmi, ti piace l’allenamento di calcio?», domandò
la nonna con interesse.
«Sì!», rispose Lia. «Adesso mi alleno sempre con i
maschi. Soprattutto Dean e Leo sono dei tipi forti.»
«Sembra che tu abbia trovato dei buoni amici», affermò
la nonna.
Lia annuì. «Di recente uno dei papà ha chiesto perché
gioco anch’io, visto che sono una femmina. Dean gli ha
risposto: ‹Perché lei è più brava di te!›»
Meret ridacchiò. «Gli ha risposto davvero così?»
«Sì! E Leo ha continuato: ‹Potremmo farti fare una
maglietta con il suo nome!› È stato molto imbarazzante!
Prima però dovrei diventare una professionista…»
La nonna sorrise. «Tutti abbiamo dei sogni. Tua mamma
voleva giocare a pallamano e l’ha fatto. I sogni sono
il primo passo dell’azione. Tu credici fermamente e un
giorno si avvereranno.»
12
13
← Lia con la nonna Margrit
in Francia sull’Atlantico
(1996).
Meret e Lia insieme →
nel FC Langnau
(2002).
↑ I genitori di Lia e Meret insieme
a un torneo di calcio a Musbach,
in Germania (2005).
↑ Lia e Meret mentre leggono insieme, avvolte
nella coperta della nonna (2000).
← Lia al Centro di formazione
di Huttwil (2007).
← Lia in azione con il pallone
durante una partita della
nazionale svizzera contro
la Spagna (2023).
← Lia durante
una partita
con il «Bern
West» (2008).
← Lia a un torneo
femminile nel suo
Comune di origine,
Langnau (2017).
Lia Wälti
Lia Wälti è una calciatrice professionista
e gioca nel FC Arsenal in Inghilterra.
Già da molto tempo è capitana della
nazionale svizzera femminile di calcio.
Ha anche studiato Economia aziendale
e segue la formazione da allenatrice.
Lia ha dato avvio al progetto di questo
libro perché ha molto a cuore il calcio
femminile e desidera che più persone lo
guardino e sostengano.
Mireille Lachausse
Meret Wälti
Meret Wälti è la sorella di Lia e lavora come
copywriter e lettrice. Anche lei in passato ha
giocato a calcio nella maggiore lega svizzera.
In seguito ha studiato a Londra Politica
femminista per la pace: l’obiettivo di questo
indirizzo di studi è fare in modo che anche le
donne partecipino alle decisioni importanti,
aiutando a creare la pace. Meret ha scritto
questo libro.
Mireille Lachausse è cresciuta a Courrendlin nel Canton
Giura. Con alcune amiche aveva fondato una squadra di
calcio femminile perché non ce n’erano per le ragazze
di meno di 12 anni. Oggi vive a Aigle e lavora come
illustratrice. Illustra tra l’altro la collana di libri «50 svizzere
straordinarie» (Bergli Books) e scrive il fumetto «Kira e
Kooki» per KALEIO.
26
26
Lo sapevi che sono anche nella
rivista KALEIO? Qui ti racconto
cosa si prova a giocare davanti
a migliaia di persone. Oppure
come mi preparo a una partita
o cosa faccio dopo una
sconfitta.
27
ISSN 2673-6837
ISSN 2673-6837
Mai/Juni 2025 Nr. 27
ISSN 2673-6837
Lia ti svela anche quali
giocatrici di calcio la
impressionano di più.
Procurati il numero della
rivista per saperne di più
su di lei!
CHF 19.90
EUR 13.90
27
(inkl. MwSt.)
9 772673 683002
9 772673 683002
T h e m a d e r A u s g a b e
BEREIT? LOS!
DAS MAGAZIN
FÜR MÄDCHEN
(UND DEN REST DER WELT)
Erscheint
alle zwei
Monate
N O 27
Ganz schön stark – Cooler Sportunterricht – Fußball: Kapitänin Lia Wälti
Woher weißt du, ob du bereit bist? – Bodypainting – Boxen – Tierbabys
Mit Pfeil und Bogen – Wenn dir Muskeln wachsen – Das erste Mal verliebt
2025
Guarda
come vivono
le ragazze di
tutto il mondo
Scopri
professioni da
sogno ed eroine
coraggiose
Diventa
creativa e prova
simpatiche
idee DIY
Ce magazine est aussi
(ET LE RESTE DU MONDE)
puissant, intelligent, drôle,
beau et inspirant que toi !
N O 23
23
23
ISSN 2673-6845
Septembre/Octobre 2024 N° 23
ISSN 2673-6837
DIESE ZEITSCHRIFT IST SO
KLUG, SCHÖN, LUSTIG, MUTIG
UND INSPIRIEREND WIE DU!
ISSN 2673-6837
November/Dezember 2024 Nr. 24
La rivista per le ragazze
(e per il resto del mondo)
CHF 19
(TVA compris)
ISSN 2673-6837
CHF 19
(inkl. MwSt.)
9 772673 683002
9 772673 683002
Magazine
suise
T h è m e d u n u m é r o
LE MAGAZINE
POUR LES FILLES
Paraît tous
les deux mois
AMITIÉS
2024
Les phases de l’amitié – Quand tu ris – L’union fait la force – String Art
BD – Snizhana d’Ukraine – Qu'est-ce qui rend votre amitié si spéciale ?
L’entraide animale – Stéréotypes & harcèlement – Chaînes YouTube
DIESE ZEITSCHRIFT IST SO
KLUG, SCHÖN, LUSTIG, MUTIG
UND INSPIRIEREND WIE DU!
T h e m a d e r A u s g a b e
Età di
lettura:
dagli 8 ai
13 anni
Schweizer Magazin
DAS MAGAZIN
FÜR MÄDCHEN
N O 24
(UND DEN REST DER WELT)
Erscheint
alle zwei
Monate
SPIEGELBILD
2024
Mit
KALEIO -
Kalender
2025
Wie andere dich sehen – Schönheit und Nachahmung – Miss Handicap
Die vierte Dimension – Zirkusmädchen – Was sehen Tiere im Spiegel?
Bananenstadt – Die Insel der Frauen – Reise nach Japan – Coole Filme
ISSN 2673-6837
ISSN 2673-6837
März/April 2025 Nr. 26
ISSN 2673-6837
CHF 19.90
(inkl. MwSt.)
9 772673 683002
9 772673 683002
IN DIE WILDNIS
T h e m a d e r A u s g a b e
DAS MAGAZIN
FÜR MÄDCHEN
(UND DEN REST DER WELT)
Erscheint
alle zwei
Monate
N O 26
Monate
N O 26
2025
Wilde Gefühle – Was tun gegen Hass im Netz? – Marysia aus dem Urwald
Dein Mikrobiom – Action Painting – Bergführerinnen und Astronautinnen
Geheimes Herbarium – Leckere Sträucher – Kajakabenteuer – Comic
Ridi delle
barzellette
e trova nuovi
libri preferiti
Prova hobby
e discipline
sportive
appassionanti
Vivi l’amicizia
e lo spirito
di squadra
– e trova
un’amica
di penna
Scopri ora KALEIO!
kaleiomag.ch
Disponibile in tedesco e francese
Ringraziamenti
Ringraziamo di cuore tutte le sostenitrici e tutti i sostenitori
per l’impegno e l’entusiasmo dimostrati nei confronti del
nostro libro. Il nostro grande ringraziamento va a:
Un ringraziamento speciale va alle nostre mentori Shqipe
Sylejmani e Lilian Fankhauser, alla nostra amica Salomé
Barrer e ai nostri genitori Andreas Aebi e Monika Wälti.
Inoltre ringraziamo tutti i fan che hanno
sostenuto il nostro libro tramite «wemakeit».
A partire
da 8 anni
Calcio d’inizio
per
Una vita tra
sogno e favola
Lia ama il calcio e sogna in grande.
Fin da bambina adora giocare a calcio all’aperto e,
insieme alla sorella, tira pallonate in giardino
esercitandosi senza sosta. Ma nel Comune dove
abita non c’è una squadra femminile. Troverà
comunque una strada per vivere
la sua passione?
Accompagna Lia nel suo avvincente viaggio
ricco di spirito di squadra, battute d’arresto
e momenti magici. Una storia sui grandi sogni,
sull’amicizia e sulla fiducia in sé stessi,
ispirata alla vita vera di Lia Wälti, capitana
della squadra nazionale svizzera.
ISBN: 978-3-9525835-5-5
9 783952 583555
kaleiomag.ch