Catalogo Generale - Guinesstravel 2025-2026
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
IL VIAGGIO GUINESS
Itinerari esclusivi
con accompagnatore
EDIZIONE
2025-26
SCOPRI
L’ITALIA
L’EUROPA
IL MONDO
La differenza
tra viaggio e vacanza
il nostro Impegno
Il piacere di accompagnarvi ovunque
con tour esclusivi pensati per voi
Anni di esperienza e ricerca
nei viaggi organizzati
Con la stessa passione da oltre trent’anni, ci impegniamo nella
realizzazione de “IL VIAGGIO” inteso come elemento fondamentale
della formazione e della crescita dell’uomo.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
Il nostro lavoro ha inizio con lo studio degli itinerari e
della loro fattibilità:
curiamo percorsi e visite nei dettagli con prenotazione di
musei, palazzi reali, tesori d’arte e tutto quanto necessario
a rendere ogni viaggio unico.
Affinché il viaggio sia una esperienza formativa ma
anche piacevole, vi coccoliamo con ogni tipo di comfort,
a partire dal servizio frigo bar gratuito a bordo dei bus.
1
i nostri VIaggI
Viaggiatori, non vacanzieri
Con la puntuale attività di informazione, attraverso il catalogo e il sito
cerchiamo di far giungere sui nostri tour passeggeri selezionati, “viaggiatori
non vacanzieri”, animati dalla stessa voglia di “visitare e non solo vedere”,
pronti al rispetto di orari e regole, in cambio di un’affascinante ed amichevole
esperienza di viaggio e di vita. Scopri la nostra filosofia e i nostri tour su:
www.guinesstravel.it
Buon Viaggio!
2
arte, enogastronomIa,
esperIenze
una linea pensata per chi crede che la
cultura non passi solo per l’opera d’arte.
gran tour
una selezione di Viaggi, spesso di lunga
durata, in cui raggruppiamo destinazioni
di particolare valenza per contenuti
culturali. Il meglio di un intero
Paese o più, in un unico tour.
CLassIC
itinerari curatissimi nelle più belle località
del mondo, per soddisfare le esigenze
di tutti.
prestIge
tour esclusivi che prevedono visite ricercate,
non presenti nei circuiti più diffusi,
per i quali vengono utilizzati hotel
selezionati di livello superiore.
HIgHLIgHts
Itinerari studiati per scoprire i luoghi
più belli del pianeta in tempi più contenuti,
senza rinunciare alla qualità e
alla cura verso i dettagli.
Young
rivolto a viaggiatori dinamici, curiosi e
intraprendenti, di età compresa tra i 25
e i 45 anni.
Da sempre i nostri tour sono pensati su misura
per soddisfare le esigenze dei nostri viaggiatori.
Non commercializziamo tour, ma li creiamo e
li seguiamo passo dopo passo, dando vita
ai “VIAGGI ESCLUSIVI GUINESS”.
Garantiamo la presenza costante degli
accompagnatori in partenza dall’Italia, per
assistervi in ogni incombenza di carattere
pratico.
Selezioniamo le migliori guide locali per
mostrarvi, senza segreti, le attrazioni
principali dei luoghi visitati.
Scegliamo alberghi e ristoranti accuratamente
selezionati.
Utilizziamo voli di linea, pullman gran turismo
e le migliori compagnie di navigazione, per
garantire sicurezza, puntualità e comfort,
offrendovi la possibilità di partire da tutta
l’Italia.
mezzI dI trasporto
Per gli itinerari in aereo prevediamo
esclusivamente voli di linea dai principali
aeroporti italiani; i circuiti in bus
sono effettuati con Autobus GT Lusso,
in partenza dal Nord e dal Centro Sud,
per garantire sempre puntualità e
comfort. Per i trasferimenti marittimi e
mini crociere, scegliamo le migliori
compagnie di navigazione.
I nostri accompagnatori partono dall’Italia,
fornendo così un’assistenza
completa, dal check-in in aeroporto al
servizio frigo bar gratuito a bordo dei
bus.
3
il VIaggIo continua
sui nostri soCIaL!
Anteprime, contenuti e curiosità
di viaggio in esclusiva…
Non perdere nulla!
4
Seguici sui nostri canali Facebook,
Instagram e Youtube per essere
sempre aggiornato su tutte le
novità esclusive della nostra
programmazione.
https://www.facebook.com/GuinessTravel
https://www.instagram.com/guinesstravel_official/
https://www.youtube.com/channel/UCfjKQ99eHHmWccNyHlf_qjA
5
il bello di
prenotare in antICIpo
Risparmi usufruendo
di tutte le
Offerte Speciali*
•Puoi programmare al meglio il tuo
viaggio con le Partenze Garantite
•Hai il Prezzo Bloccato, la tua quota
non subisce alcun adeguamento
valutario o di tasse aeroportuali
•Ti assicuri la possibilità di partire per
la tua meta preferita, tutti i tour
hanno Posti Limitati
•Durante il tour viaggi con i
posti migliori sul bus
* Scopri i dettagli delle
Offerte GUINESS 2025
a pag. 8-9
6
Guiness premIa
chi prenota prIma
1
2
3
uLtra prenota prIma
Prenotando entro il 28 febbraio, i viaggi in partenza ad aprile,
si avranno i seguenti vantaggi:
• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario e/o tasse aeroportuali
• si avrà diritto ad una riduzione di:
€ 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.500,00
• promozione cumulabile con lo Sconto Clienti Fedeli
Prenotando entro il 28 febbraio, i viaggi in partenza da maggio in poi,
si avranno i seguenti vantaggi:
• extra bonus di € 50,00 a persona.
• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario e/o tasse aeroportuali;
• si avrà diritto ad una riduzione di:
€ 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.500,00
* promozione cumulabile con lo Sconto Clienti Fedeli
super prenota prIma
Prenotando entro il 31 marzo, i viaggi in partenza da maggio in poi,
si avranno i seguenti vantaggi:
• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario e/o tasse aeroportuali;
• si avrà diritto ad una riduzione di:
€ 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.500,00
* promozione cumulabile con lo Sconto Clienti Fedeli
prenota prIma
Prenotando entro il:
30 aprile per i viaggi in partenza a giugno
31 maggio per i viaggi in partenza a luglio, agosto, settembre
30 giugno per i viaggi in partenza a ottobre
31 luglio per i viaggi in partenza a novembre
30 settembre per i viaggi in partenza a dicembre
31 ottobre per i viaggi in partenza a gennaio, febbraio, marzo 2026
si avranno i seguenti vantaggi:
• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario
e/o tasse aeroportuali;
• si avrà diritto ad una riduzione di:
€ 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.500,00
N.B. Le promozioni sono valide per ogni persona adulta.
L’importo da considerare per la riduzione è la quota individuale
di partecipazione in base doppia.
7
le offerte Guiness
8
4
5
6
7
8
9
10
aduLto + BamBIno
Per chi viaggia con un bambino fino a 12 anni non compiuti, contribuiamo alle spese di viaggio
con una riduzione di € 100,00 (sistemazione Child in 2°letto).
CLIentI sIngLe
Chi viaggia da solo, avrà diritto ad uno sconto di:
€ 30,00 per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 50,00 per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 100,00 per i viaggi oltre € 2.500,00
La promozione è valida per chi prenota fino a 30 giorni dalla partenza.
sConto Luna dI mIeLe & nozze d'argento -
nozze d'oro
A chi prenota un tour Guiness per il proprio viaggio di nozze o nozze d’argento - nozze d'oro, applichiamo una riduzione di:
€ 100,00 a coppia per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 200,00 a coppia per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 300,00 a coppia per i viaggi oltre € 2.500,00
La promozione è subordinata all’invio delle pubblicazioni o certificato di matrimonio all’atto della prenotazione,
ed è valida per partenze entro un mese dalla data del matrimonio.
CLIentI fedeLI
Se avete già viaggiato con noi, offriamo una riduzione di € 40,00 per chi prenota fino a 30 giorni dalla partenza.
La promozione è cumulabile solo con lo sconto:
“1.Ultra Prenota Prima”, “2.Super Prenota Prima”, nei termini stabiliti.
CLIentI super fedeLI
A partire dal secondo viaggio effettuato nello stesso anno, si avrà diritto al raddoppio dello sconto Clienti Fedeli per chi prenota
fino a 30 giorni dalla partenza. La promozione è cumulabile solo con lo sconto:
“1. Ultra Prenota Prima”, “2. Super Prenota Prima”, nei termini stabiliti.
grandI VIaggIatorI guIness
Prenotando almeno 3 viaggi insieme, oltre alle normali promozioni, si avrà diritto ad un BONUS di € 200,00
sul terzo viaggio prenotato.
CLIentI senIor
Se avete più di 65 anni, avrete diritto ad uno sconto a persona di:
€ 30,00 per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 50,00 per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 100,00 per i viaggi oltre € 2.500,00
La promozione è valida per chi prenota fino a 30 giorni dalla partenza, ed è subordinata all’invio del
documento del partecipante
11
12
NEW
13
NEW
14
NEW
porta un amICo
Se hai già viaggiato con noi e vuoi condividere il prossimo viaggio con un amico, partite insieme in un tour esclusivo Guiness!
Entrambi riceverete uno sconto di € 30,00.
La promozione è cumulabile solo con lo sconto “7. Clienti Fedeli, e “8. Clienti Super Fedeli”,
nei termini stabiliti ed è valida per chi prenota fino a 60 giorni dalla partenza.
festeggIa IL tuo CompLeanno Con guIness
Chi prenoterà un tour Guiness in occasione del proprio compleanno, verrà omaggiato di una torta per festeggiare
gioiosamente con tutto il gruppo in viaggio.
promo gIoVanIssImI
Se hai tra i 18 e 25 anni e parti per un tour Guiness, avrai diritto a:
€ 30,00 per i viaggi fino a € 1.500,00
€ 50,00 per i viaggi fino a € 2.500,00
€ 100,00 per i viaggi oltre € 2.500,00
La promozione è valida per chi prenota fino a 30 giorni dalla partenza, ed è subordinata all’invio
del documento del partecipante.
promo autunno
Prenotando un viaggio con partenza ad ottobre o novembre entro il 31/08, si avrà diritto ad
uno sconto di € 50 a persona.
N.B. Le promozioni non sono tra loro cumulabili, ad eccezione delle promozioni 1, 2, 11,
con le promozioni 7, 8, nei termini stabiliti.
Tutte le promozioni, ad eccezione della numero 4, sono valide per ogni persona adulta.
L’importo da considerare per la riduzione, nelle promozioni 1-2-3-5-6-10-13, è la quota
individuale di partecipazione in base doppia.
9
CamBIato Idea
sull’itinerario?
impeGno ImproVVIso?
don't WorrY,
ci pensa guIness!
Su tutti
ti
i nostri tour
puoi annullare
la
senza
penale
fino a
45 giorni dalla partenza,
per qualsiasi motivo!
10
La promozione non può essere
applicata in caso di richieste
impegnative o di servizi individuali.
11
le nostre
destInazIonI
scopri l’Italia
GRAN TOUR ITALIA - LA GRANdE BELLEzzA Prestige Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 20-21-22-23 bus
GRAN TOUR BENVENUTI AL NORd Prestige Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 24 - 25 bus
SCOPRI LA VALLE d’AOSTA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 26 - 27 bus
SCOPRI IL PIEMONTE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 28 - 29 bus
TOUR LAGHI & SVIzzERA Prestige Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 30 - 31 bus
SCOPRI IL FRIULI VENEzIA GIULIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 32 - 33 bus
SCOPRI IL VENETO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 34 - 35 bus
SCOPRI L’EMILIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 36 - 37 bus
SCOPRI LA LIGURIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 38 - 39 bus
SCOPRI L’UMBRIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 40 - 41 bus
ROMA & I 5 SENSI Prestige Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 42 - 43 bus
GRAN TOUR ABRUzzO & I 5 SENSI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 44 - 45 bus NEW
TASTING MOLISE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 46 - 47 bus
GRAN TOUR CAMPANIA & I 5 SENSI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 48 - 49 bus
SCOPRI LA CAMPANIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 50 - 51 bus
CILENTO, POLLINO, BASILICATA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 52 - 53 bus
GRAN TOUR PUGLIA & I 5 SENSI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 54 - 55 bus
TOUR PUGLIA & MATERA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 56 - 57 bus
SCOPRI IL SALENTO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 58 - 59 bus
SCOPRI LA BASILICATA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 60 - 61 bus
GRAN TOUR CALABRIA & I 5 SENSI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 62 - 63 bus
TASTING CALABRIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 64 - 65 aereo NEW
GRAN TOUR SICILIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 66 - 67 aereo
SICILIA - LE ATTRAzIONI TOP dELL’ISOLA dEL SOLE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 68 - 69 aereo
SICILIA OCCIdENTALE & I 5 SENSI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 70 - 71 aereo
SICILIA ORIENTALE & I 5 SENSI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 72 - 73 aereo
SICILIA - I LUOGHI dI MONTALBANO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 74 - 75 aereo
PANORMUS & PARCO dELLE MAdONIE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 76 - 77 aereo
ISOLE EOLIE & SICILIA BAROCCA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 78 - 79 aereo
SICILIA OCCIdENTALE & ISOLE EGAdI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 80 - 81 aereo
SARdEGNA & I 5 SENSI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 82 - 83 aereo
TASTING SARdEGNA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 84 - 85 aereo NEW
GRAN TOUR BENVENUTI AL SUd Prestige Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 86 - 87 bus
scopri L’europa
portogaLLo
ESSENzA dEL PORTOGALLO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 90 - 91 aereo
GRAN TOUR PORTOGALLO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 92 - 93 aereo
LISBONA - PORTO & VALLE dEL dOURO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 94 - 95 aereo
LISBONA & dINTORNI Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 96 - 97 aereo
LISBONA A LA CARTE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 98 - 99 aereo
PORTOGALLO COAST TO COAST Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 100 - 101 aereo NEW
MAdEIRA - LA PERLA dELL’ATLANTICO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 102 - 103 aereo
GRAN TOUR AzzORRE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 104 - 105 aereo
AzzORRE A LA CARTE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 106 - 107 aereo
12
spagna
GRAN TOUR PENISOLA IBERICA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 108 - 109 bus+aereo
GRAN TOUR SPAGNA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 110 - 111 bus+aereo
TOUR SPAGNA CLASSICA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 112 - 113 aereo
TOUR SPAGNA dEL NORd Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 114 - 115 aereo
PAESI BASCHI & AQUITANIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 116 - 117 aereo
MAdRId & LE 7 CITTà PATRIMONIO dELL’UNESCO Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 118 - 119 aereo
TOUR CASTIGLIA & LA MANCIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 120 - 121 aereo
SPAGNA d’AUTORE Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 122 - 123 aereo
MAdRId & ANdALUSIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 124 - 125 aereo
TOUR ANdALUSIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 126 - 127 aereo
GRAN TOUR ANdALUSIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 128 - 129 aereo NEW
franCIa
GRAN TOUR FRANCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 130 - 131 aereo
TOUR FRANCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 132 - 133 aereo
NORMANdIA - BRETAGNA & LOIRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 134 - 135 aereo
NORMANdIA & BRETAGNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 136 - 137 bus
FRANCIA - LE ATTRAzIONI TOP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 138 - 139 bus
PROVENzA-CAMARGUE & COSTA AzzURRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 140 - 141 bus
PARIGI CHARMANT Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 142 - 143 aereo
PARIGI ESCLUSIVA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 144 - 145 aereo
sCozIa & IrLanda
GRAN TOUR SCOzIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 146 - 147 aereo
GRAN TOUR IRLANdA & IRLANdA dEL NORd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 148 - 149 aereo
IRLANdA - LE ATTRAzIONI TOP dELL’ISOLA dI SMERALdO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 150 - 151 aereo
sCandInaVIa
GRAN TOUR SCANdINAVIA & GERMANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 152 - 153 bus+aereo
GRAN TOUR SCANdINAVIA & FINLANdIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 154 - 155 aereo
SCANdINAVIA - 3 CAPITALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 156 - 157 aereo
SCANdINAVIA - 3 CAPITALI & FIORdI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 158 - 159 aereo NEW
GRAN TOUR NORVEGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 160 - 161 aereo
LA MAGIA dEI FIORdI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 162 - 163 aereo NEW
dANIMARCA & GERMANIA dEL NORd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 164 - 165 bus&aereo
oLanda & BeLgIo
GRAN TOUR OLANdA & BELGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 166 - 167 aereo
GRAN TOUR OLANdA & FIANdRE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 168 - 169 aereo
OLANdA & BELGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 170 - 171 aereo
AMSTERdAM & l'OLANdA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 172 - 173 aereo
AMSTERdAM & KEUKENHOF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 174 - 175 aereo
GRAN TOUR IL CUORE d’EUROPA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 176 - 177 bus
AMSTERdAM - FIANdRE-RENO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 178 - 179 bus+aereo
GRAN TOUR BELGIO Prestige Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 180 - 181 aereo
germanIa
GRAN TOUR GERMANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 182 - 183 bus+aereo
GERMANIA ROMANTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 184 - 185 aereo
BERLINO - POTSdAM & dRESdA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 186 - 187 aereo
BERLINO & PRAGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 188 - 189 bus&aereo
BERLINO & GERMANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 190 - 191 bus&aereo
RENO & MOSELLA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 192 - 193 bus&aereo
MONACO & FORESTA NERA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 194 - 195 bus
GRAN TOUR ALPI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 196 - 197 bus
austrIa - ungHerIa - repuBBLICa CeCa - sLoVaCCHIa
VIENNA IMPERIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 198 - 199 aereo
TOUR AUSTRIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 200 - 201 bus
VIENNA & PRAGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 202 - 203 bus
BUdAPEST - VIENNA - PRAGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 204 - 205 bus
PRAGA MAGICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 206 - 207 aereo
PRAGA & GIOIELLI dELLA BOEMIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 208 - 209 bus
BUdAPEST & il dANUBIO Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 201 - 211 aereo
TOUR UNGHERIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 212 - 213 bus
BaLCanI: sLoVenIa - CroazIa - BosnIa - serBIa - aLBanIa - maCedonIa - BuLgarIa - romanIa
GRAN TOUR BALCANI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 214 - 215 bus
TOUR CROAzIA & SLOVENIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 216 - 217 bus
SLOVENIA & ISTRIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 218 - 219 bus
ALBANIA & MACEdONIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 220 - 221 aereo
GRAN TOUR SERBIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 222 - 223 aereo
GRAN TOUR BULGARIA & ROMANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 224 - 225 aereo
STUPENdA ROMANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 226 - 227 aereo
GRAN TOUR BULGARIA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 228 - 229 aereo
13
scopri il mondo
nord amerICa
USA & CANAdA - IL GRANdE EST Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 258 - 259 aereo
HIGHLIGHTS EST Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 260 - 261 aereo NEW
EAST COAST - da BOSTON a NEW YORK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 262 - 263 aereo NEW
NEW YORK LA GRANdE MELA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 264 - 265 aereo
dISCOVERY NEW YORK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 266 - 267 aereo NEW
CHICAGO & IL SUd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 268 - 269 aereo
GRAN TOUR IL VECCHIO WEST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 270 - 271 aereo
GRAN TOUR FLORIdA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 272 - 273 aereo
GRAN TOUR USA - IL GRANdE OVEST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 274 - 275 aereo
HIGHLIGHTS OVEST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 276 - 277 aereo NEW
PANORAMA STATES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 278 - 279 aereo NEW
Centro & sud amerICa
GRAN TOUR CUBA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 280 - 281 aereo
GRAN TOUR MESSICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 282 - 283 aereo
GRAN TOUR GUATEMALA & MESSICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 284 - 285 aereo
GRAN TOUR CENTRO AMERICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 286 - 287 aereo
GRAN TOUR COLOMBIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 288 - 289 aereo
GRAN TOUR ECUAdOR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 290 - 291 aereo
ECUAdOR & ISOLE GALAPAGOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 292 - 293 aereo
GRAN TOUR BRASILE Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 294 - 295 aereo
HIGHLIGHTS BRASILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 296 - 297 aereo
GRAN TOUR PERù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 298 - 299 aereo
BOLIVIA & PERU’ Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 300 - 301 aereo
GRAN TOUR CILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 302 - 303 aereo
CILE & ISOLA dI PASQUA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 304 - 305 aereo
URUGUAY - ARGENTINA - BRASILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 306 - 307 aereo
ARGENTINA & BRASILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 308 - 309 aereo
HIGHLIGHTS ARGENTINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 310 - 311 aereo NEW
ARGENTINA & CILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 312 - 313 aereo
afrICa
GRAN TOUR EGITTO Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 314 - 315 aereo
EGITTO CLASSICO - IL CAIRO & CROCIERA SUL NILO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 316 - 317 aereo
GRAN TOUR MAROCCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 318 - 319 aereo
GRAN TOUR ALGERIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 320 - 321 aereo NEW
GRAN TOUR TUNISIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 322 - 323 aereo
GRAN TOUR SENEGAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 324 - 325 aereo
GRAN TOUR NAMIBIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 326 - 327 aereo
HIGHLIGHTS NAMIBIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 328 - 329 aereo
SUdAFRICA - zIMBABWE - BOTSWANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 330 - 331 aereo
GRAN TOUR SUdAFRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 332 - 333 aereo
HIGHLIGHTS LE MERAVIGIE dEL SUdAFRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 334 - 335 aereo
poLonIa - repuBBLICHe BaLtICHe
GRAN TOUR POLONIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 230 - 231 aereo
GRAN TOUR POLONIA & MASURIA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 232 - 233 aereo
CRACOVIA & VARSAVIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 234 - 235 aereo
IL MEGLIO dELLA POLONIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 236 - 237 aereo
TOUR REPUBBLICHE BALTICHE & HELSINKI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 238 - 239 aereo
russIa
LA GRANdE RUSSIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 240 - 241 aereo NEW
MOSCA & SAN PIETROBURGO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 242 - 243 aereo
greCIa & CIpro
GRAN TOUR GRECIA CLASSICA Arte, Enogastronomia, Esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 244 - 245 aereo
GRAN TOUR CIPRO Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 246 - 277 aereo
turCHIa
GRAN TOUR TURCHIA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 248 - 249 aereo
ISTANBUL & CAPPAdOCIA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 250 - 251 aereo
ISTANBUL Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 252 - 253 aereo
LA MAGIA dELLA CAPPAdOCIA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 254 - 255 aereo
14
medIo orIente & asIa CentraLe
GRAN TOUR GIORdANIA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 336 - 337 aereo
GIORdANIA - IL REGNO dEI NABATEI Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 338 - 339 aereo
I TESORI dELLA GIORdANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 340 - 341 aereo
GRAN TOUR ARABIA SAUdITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 342 - 343 aereo NEW
IRAN CLASSICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 344 - 345 aereo
QATAR Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 346 - 347 aereo
GRAN TOUR EMIRATI ARABI Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 348 - 349 aereo
dUBAI & ABU dHABI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 350 - 351 aereo
GRAN TOUR OMAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 352 - 353 aereo
GRAN TOUR GEORGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 354 - 355 aereo
GRAN TOUR AzERBAIGIAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 356 - 357 aereo
GRAN TOUR KAzAKISTAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 358 - 359 aereo
GRAN TOUR UzBEKISTAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 360 - 361 aereo
TOUR UzBEKISTAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 362 - 363 aereo
TOUR TURKMENISTAN & UzBEKISTAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 364 - 365 aereo NEW
IndIa - srI LanKa - nepaL - BHutan
GRAN TOUR dEL RAJASTHAN Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 366 - 367 aereo
INdIA - TRIANGOLO d’ORO Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 368 - 369 aereo
INdIA dEL NORd - RAJASTHAN E VARANASI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 370 - 371 aereo
INdIA dEL SUd - INCANTEVOLE KERALA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 372 - 373 aereo
GRAN TOUR dEL NEPAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 374 - 375 aereo
GRAN TOUR BHUTAN & NEPAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 376 - 377 aereo
GRAN TOUR SRI LANKA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 378 - 379 aereo
IndoCIna
GRAN TOUR VIETNAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 380 - 381 aereo
HIGHLIGHTS VIETNAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 382 - 383 aereo NEW
GRAN TOUR INdOCINA - VIETNAM - LAOS - CAMBOGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 384 - 385 aereo
GRAN TOUR THAILANdIA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 386 - 387 aereo
THAILANdIA & PHUKET Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 388 - 389 aereo
HIGHLIGHTS THAILANdIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 390 - 391 aereo NEW
IndonesIa - maLesIa - fILIppIne
GRAN TOUR MALESIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 392 - 393 aereo
GRAN TOUR INdONESIA - GIAVA & BALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 394 - 395 aereo
LA MAGIA dELLE FILIPPINE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 396 - 397 aereo
CIna
CINA IMPERIALE & MOdERNA - PECHINO - XI’AN - SHANGHAI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 398 - 399 aereo
GRAN TOUR CINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 400 - 401 aereo
CINA & TIBET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 402 - 403 aereo
LA GRANdE CINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 404 - 405 aereo NEW
MERAVIGLIE dELLA CINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 406 - 407 aereo NEW
CINA CLASSICA & SEGRETA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 408 - 409 aereo NEW
gIappone & Corea
GRAN TOUR COREA dEL SUd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 410 - 411 aereo
GRAN TOUR GIAPPONE Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 412 - 413 aereo NEW
GIAPPONE - HOKKAIdO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 414 - 415 aereo NEW
GIAPPONE MERAVIGLIOSO & EXPO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 416 - 417 aereo NEW
GIAPPONE MERAVIGLIOSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 418 - 419 aereo
GIAPPONE IN LIBERTà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 420 - 421 aereo
I TESORI dEL GIAPPONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 422 - 423 aereo
GIAPPONE - LA VIA dEI SAMURAI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 424 - 425 aereo
oCeanIa
GRAN TOUR AUSTRALIA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 426 - 427 aereo
GRAN TOUR NUOVA zELANdA Prestige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 428- 429 aereo
Viaggio Young
NEW YORK - LA CITTà CHE NON dORME MAI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 432 - 433 aereo NEW
MAROCCO - LA PERLA dEL MAGHREB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 434 - 435 aereo NEW
GIORdANIA - PETRA E IL REGNO dEI dESERTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 436 - 437 aereo NEW
CINA - LA TERRA dEL dRAGONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag 438 - 439 aereo NEW
GIAPPONE - ALCHIMIE MILLENARIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 440 - 441 aereo
15
Info utili
Prima di effettuare la prenotazione del proprio viaggio, Vi invitiamo a leggere con la massima attenzione queste pagine iniziali, e le Condizioni Generali poste alle
pagine 442/443/444/445 per scegliere con più oculatezza il vostro tour e partire informati su tutti gli aspetti del viaggio. La Guiness Travel persegue da sempre l’obiettivo
di fornire il maggior numero di informazioni, al fine di indirizzare sui propri tour persone che possano apprezzare il prodotto e trovare grande riscontro alle proprie attese. A questo scopo Vi invitiamo
a visitare il sito www.guinesstravel.com, dal quale potrete verificare la disponibilità dei nostri tour, cliccando su “disponibilità e partenze garantite”, e fare il vostro preventivo online.
16
1. SCELTA DEL VIAGGIO
Nella scelta di un viaggio è importante identificare la meta, studiare
l’itinerario, programmare le visite, prenotare gli hotel. Noi
ci occupiamo di tutto ciò, lasciando a voi il compito di individuare
la destinazione, tenendo in considerazione usi, costumi e abitudini
dei paesi che potrebbero essere molto diversi dai nostri.
2. PRENOTAZIONE
Dopo aver scelto il tour potrete rivolgerVi alla vostra agenzia di
fiducia, la quale inoltrerà la prenotazione alla Guiness Travel. Una
prenotazione tempestiva consente di beneficiare delle promozioni
pubblicate alle pagine 7-8-9 del presente catalogo, e assicurarsi
i migliori posti sul bus durante il tour.
3. VARIAZIONE PRATICA
Nel caso di variazioni alla pratica successive alla data di prenotazione
(Es. Cambio luogo di partenza/rientro, variazione di voli,
richiesta di notti supplementari etc.), salvo la fattibilità delle
stesse, la Guiness applicherà una spesa di € 50,00 a persona,
oltre alle eventuali penali che i vettori o fornitori dovessero
applicare.
4. DOCUMENTI DI VIAGGIO
Sarà inviato una settimana prima della partenza un
Foglio Convocazione contenente orario, luogo di partenza
e la lista completa degli hotel con relativi indirizzi,
i biglietti aerei, un Foglio Notizie con il programma
esecutivo dettagliato, i contatti dell’accompagnatore,
la Polizza Assicurativa e una scheda informativa sul
viaggio. La suddetta documentazione, per motivi organizzativi,
non può essere disponibile prima di una settimana dalla data di
partenza del tour. Al momento della partenza riceverete dall’accompagnatore
una guida informativa, un portadocumenti e le
etichette bagaglio.
4. ADEMPIMENTI NECESSARI
PER RICEVERE I DOCUMENTI DI VIAGGIO
Raccomandiamo di effettuare il pagamento del saldo in tempo
utile (almeno 30 giorni prima della partenza) affinché
l’agenzia viaggi ci trasmetta a sua volta il saldo. L’invio dei documenti
di viaggio è subordinato alla regolarizzazione del saldo, nei
tempi richiesti. E’ molto importante rispettare tale procedura poiché
i pagamenti effettuati in ritardo producono spiacevoli disguidi.
Per tale motivo, si precisa che il mancato pagamento nei
termini previsti determina, come da Condizioni Generali paragrafo
Pagamenti, l’annullamento della prenotazione e la richiesta
di risarcimento danni.
6. QUOTA INDIVIDUALE DI ISCRIZIONE &
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO
Per tutti i tour inseriti in questo catalogo è prevista una quota individuale
di iscrizione, inclusa di Assicurazione per Annullamento
Viaggio fino al giorno della partenza, di costi amministrativi e gestione
pratica.
7. DOCUMENTI PER L'ESPATRIO
E’ necessario che tutti i cittadini italiani e non abbiano Passaporto
o Carta d’Identità valida per l’espatrio come documento di
riconoscimento e per gli imbarchi aerei. Come da sito
www.viaggiaresicuri.it del Ministero degli Esteri:
“Ai viaggiatori diretti all’estero si consiglia di munirsi
sempre di passaporto, con validità residua (almeno
6 mesi) ed eventuale visto richiesti dal Paese di destinazione
(informarsi al riguardo presso il competente Ufficio
diplomatico-consolare in Italia o con il proprio agente di viaggio).
Il passaporto resta infatti il principale documento per le trasferte
oltre confine, poiché universalmente riconosciuto, mentre non
sono molti i Paesi che accettano la carta d’identità italiana valida
per l’espatrio. In particolare, si segnala che alcuni Paesi ancora
non accettano la carta d’identità elettronica e, pertanto, si consiglia
di verificare con le Ambasciate o gli Uffici Consolari dei Paesi
di destinazione se il predetto documento di viaggio è accettato.
A tale proposito si segnala che spesso comportano notevoli disagi
(fino al respingimento in frontiera) le carte d’identità in formato
cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza,
quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga
rilasciato dal Comune, le carte d’identità la cui validità sia
stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, come
disposto dal recente Decreto - Legge del 09.02.2012, n. 5, art. 7,
comma 1, emanato con la Circolare del Ministero dell’Interno n.
2 del 10.02.2012”. I cittadini stranieri devono assicurarsi che
i paesi verso i quali sono diretti non richiedano visti, permessi di
soggiorno o documenti particolari. Ricordiamo che è totale
responsabilità dei passeggeri assicurarsi di essere in
possesso di un documento di identità che soddisfi i
requisiti delle autorità locali, ed eventuale altra documentazione
richiesta. Alla eventuale mancata partenza
per documento non in regola, non potrà seguire alcun tipo di
rimborso. In particolare si ricorda che tesserini ministeriali e patenti
di guida non sono documenti validi e non consentono l’imbarco
aereo e/o l’attraversamento di frontiere.
8. DOCUMENTI DI VIAGGIO PER MINORI
Come da sito www.viaggiaresicuri.it del Ministero
degli Esteri: “dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano
devono essere muniti di documento di viaggio individuale.
Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti
sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre
2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure,
qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di
carta d’identità valida per l’espatrio. Al fine di agevolare l’espatrio
dei cittadini in questione e sventare il pericolo di espatri illegali
degli stessi per conto di terzi, dal 2010 è prevista la possibilità di
chiedere, agli Uffici competenti a rilasciare il documento, che i
nomi dei genitori vengano riportati sul passaporto. Qualora tale
indicazione non dovesse essere presente, prima di intraprendere
il viaggio si consiglia di munirsi di un certificato di stato di famiglia
o di estratto di nascita del minore da esibire in frontiera qualora
le autorità lo richiedano. Si ricorda che ai sensi della Circolare 1
del 27 gennaio 2012 del Ministero degli Interni “la carta d'identità
valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni
quattordici può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi
ne fa le veci. Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani possono
espatriare a condizione che viaggino accompagnati da almeno
un genitore o da chi ne fa le veci oppure che venga
menzionato sul passaporto, o su una dichiarazione di accompagnamento
rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione
ai sensi dell’articolo 3, lettera a) della legge 21 novembre 1967,
n. 1185, e vistata da un’autorità competente al rilascio (Questura
in Italia, ufficio consolare all’estero), il nome della persona, dell’ente
o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi
sono affidati. Dal 4 giugno 2014 è entrata in vigore la nuova disciplina
riguardante la dichiarazione di accompagnamento, finalizzata
a garantire una maggiore tutela del minore, a rendere più
agevoli i controlli alle frontiere e a facilitare la presentazione della
dichiarazione mediante l’utilizzo anche di modalità telematiche
(mail, PEC, fax).
9. ASSISTENZA SANITARIA
Tutti i passeggeri sono coperti da una polizza assicurativa Allianz
Global Assistance, le cui clausole dettagliate sono riportate sul
sito www.guinesstravel.com. Ad integrazione di tale polizza si consiglia
tuttavia di portare con sé la tessera sanitaria TEAM, che
estende l'assistenza sanitaria nei Paesi U.E.
10.ALLERGIE - CELIACHIA
I passeggeri affetti da intolleranze o allergie alimentari sono pregati
di segnalarlo alla propria agenzia viaggi in fase di
prenotazione. Tuttavia è bene specificare che nei viaggi, non
è sempre possibile andare incontro alle esigenze alimentari particolari.
Per i passeggeri affetti da allergie varie o celiachia, possiamo
provvedere alla segnalazione ad hotel e ristoranti, ma
trattandosi di tour spesso effettuati in diversi paesi con standard
molto diversi tra loro, non possiamo assolutamente garantire che
tutti gli hotel ed i ristoranti da noi prenotati siano attrezzati per
garantire al 100% un pasto per persone affette da allergie. Consigliamo
pertanto di affrontare il viaggio con il necessario. Per garantire
quanto indicato, devono pervenirci, al momento
della prenotazione, la segnalazione di allergia o celiachia
e la relativa liberatoria firmata.
11.DIFFICOLTà DI DEAMBULAZIONE -
MALATTIE VARIE
I nostri tour prevedono visite da effettuare a piedi (centri storici,
musei, palazzi reali, zone archeologiche) e per questo sono sconsigliati
a passeggeri con difficoltà di deambulazione. Pertanto
le persone a mobilità ridotta, devono valutare con
attenzione l’itinerario prescelto, in quanto alcuni
tour non sono assolutamente indicati in presenza di
problematiche serie e, comunque segnalare con precisione,
all’atto della prenotazione, all’agenzia di fiducia
le proprie esigenze. Le segnalazioni non pervenute
all’atto della prenotazione e successive non potranno essere
prese in esame per ragioni tecnico/organizzative.
12.VOLI DI LINEA
Le tratte dei nostri tour sono operate esclusivamente con voli di
linea per garantire la massima puntualità. Alcune compagnie servono
pasti o snack a bordo, altre no. Sulle tratte europee quasi
tutte le compagnie non servono più snack e/o bevande. I voli di
linea da noi prenotati ed indicati in catalogo nei singoli viaggi,
potrebbero eccezionalmente essere operati in una o più tratte,
da aeromobili ed equipaggi di altre compagnie partner.
13.BAGAGLIO
Le regole per il trasporto del bagaglio a mano e da stiva variano
a seconda della compagnia aerea. In genere la franchigia bagaglio
per chi viaggia in classe economica su voli europei o intercontinentali
è di un collo di 23 kg, con alcune eccezioni. Per un'eventuale
eccedenza potrebbe essere richiesta una sovrattassa da
pagare al check-in, proporzionale all'eccesso di peso. Inoltre si
può portare in cabina un bagaglio a mano di dimensioni massime
di cm 115 (somma di lunghezza, larghezza e profondità) e kg 8/10
di peso. Il bagaglio è coperto da polizza assicurativa le cui dettagliate
condizioni sono riportate sul sito www.guinesstravel.com.
La quantità di liquidi che si può portare nel bagaglio a mano
viene limitata a ml 100 per contenitore; i contenitori dovranno
essere inseriti in una busta di plastica trasparente e richiudibile,
di dimensioni massime cm 20x20, fino ad un totale di 1 litro. I
passeggeri dovranno presentare la busta di plastica ai controlli
di sicurezza. Lo stesso divieto riguarda anche prodotti di analoga
consistenza (sostanze in pasta, gel, schiuma …). I bagagli a mano
non possono contenere oggetti appuntiti e/o taglienti.
14.SMARRIMENTO BAGAGLIO -
CANCELLAZIONE VOLI - RITARDO VOLI
Nel caso di mancata riconsegna del bagaglio da parte della compagnia
aerea, è necessario che il viaggiatore, supportato dall’accompagnatore
se presente, sporga immediata denuncia presso
l’ufficio competente -lost and found-, presente in ogni aeroporto.
La responsabilità e le conseguenze di questo evento non sono
imputabili in nessun caso al Tour Operator. L’accompagnatore
darà massima disponibilità nell’aiutare il cliente durante la procedura
di denuncia aeroportuale. Si chiede pertanto reciproca
collaborazione. Se si incorre in tale evento bisogna avere pazienza,
acquistare in loco beni di prima necessità ed al ritorno fare richiesta
di rimborso documentato all’assicurazione nei limiti previsti
dalla polizza. Un ulteriore consiglio è quello di non inserire
in valigia preziosi o capi di abbigliamento costosi in quanto le assicurazioni
non rimborsano oltre i massimali previsti dalle polizze
stesse che sono chiaramente limitati. Il Tour Operator Guiness
Travel non riconosce alcuna propria responsabilità per danni
morali, biologici, da vacanza rovinata per ritardata o mancata riconsegna
bagaglio. Il viaggio è cultura, conoscenza, socializzazione,
rispetto delle regole. Piccoli imprevisti possono accadere,
così come nella vita quotidiana.
Risarcimento a seguito smarrimento bagaglio: in caso
di smarrimento bagaglio nel viaggio di andata l’accompagnatore
Guiness spiegherà ai passeggeri la procedura da seguire per ottenere
gli eventuali risarcimenti.
Risarcimento a seguito cancellazione o ritardo voli:
in caso di ritardo o cancellazione voli, l’accompagnatore Guiness
spiegherà ai passeggeri la procedura da seguire per ottenere gli
eventuali risarcimenti.
In entrambi i casi sopra menzionati, la gestione delle pratiche di
rimborso è a cura del viaggiatore stesso, eventualmente assistito
dall'agenzia viaggi presso la quale è stato prenotato il viaggio, in
quanto durante l'iter vengono richiesti dati sensibili tutelati dalla
legge sulla privacy.
15.AUTOBUS GT LUSSO
Gli autobus utilizzati sono dotati di tutti i comfort, e per i viaggi
che originano in bus dall’Italia, anche di macchinetta del caffè.
16.ASSEGNAZIONE POSTI BUS - TRASFERIMENTI IN BUS
I posti in bus sono assegnati in base all’ordine di prenotazione
e restano fissi per tutta la durata del viaggio.
Per i tour in bus con partenza dall'Italia, limitatamente al primo
ed ultimo giorno, i posti, in alcuni casi, non sono assegnati, in
quanto trattasi di trasferimenti. Sempre per questi tour, e relativamente
al primo ed ultimo giorno, e solo in alcuni casi, potrebbero
avvenire dei cambi di bus tra la città di partenza e quella di
destinazione (esempio: 1°giorno percorso Napoli/Udine con
cambio bus a Bologna, oppure Bologna/Monaco con cambio bus
a Verona). Le operazioni di cambio sono semplicissime e seguite
con la massima cura ed assistenza da autisti ed accompagnatori.
La rotazione dei posti è assolutamente esclusa dalla nostra organizzazione.
17.LOCALITà DI PARTENZA
All’atto della prenotazione richiedere con precisione la località di
partenza. A tal fine segnaliamo che oltre alle numerose località
indicate in ogni programma di viaggio, è possibile partire anche
da tantissimi caselli autostradali della A1, A4, A14. Variazioni del
luogo di partenza non sono consentite nei 14 giorni lavorativi
antecedenti la partenza.
18.AUTISTI
Le ditte di trasporto nostre partner garantiscono la presenza a
bordo dei bus di personale qualificato, abile nella guida, esperto
dei percorsi da effettuare, gentile e disponibile.
19.FRIGO-BAR GRATUITO A BORDO DEL BUS
A bordo dei nostri tour viene effettuato un servizio di frigo-bar
completamente e un servizio cortesia con salviettine rinfrescanti.
Il caffè è a pagamento al costo di € 1,00. Nei tour con utilizzo di
bus non italiani il servizio frigo-bar non prevede il caffè. Presso
alcune destinazioni, per motivi legati alla cultura ospitante e per
mancanza di reperibilità di alcune tipologie di bevande, il servizio
frigo-bar potrebbe essere leggermente diverso, ma sempre orientato
a valorizzare i prodotti tipici del paese che si visita.
20.ESCURSIONI SERALI
Nei nostri tour sono incluse molte escursioni serali,
tuttavia l’accompagnatore è sempre disponibile gratuitamente
anche per un semplice giro città o per qualche richiesta particolare
di un gruppo di persone. Le escursioni serali sono
completamente gratuite ad eccezione del costo degli ingressi
ad eventuali siti, spettacoli, attrazioni varie, eventuali mezzi
pubblici utilizzati (metro, bus, tram, taxi), se non diversamente
indicato. Le escursioni serali già indicate nei programmi ed effettuate
con bus Guiness, si concludono in hotel in un orario che
varia in base alla disponibilità della fascia oraria dell’autista, sulla
base del Regolamento Europeo N.561/2006 in vigore dal mese
di aprile 2007. Nel caso in cui alcuni viaggiatori volessero ulteriormente
approfondire la visita delle città e goderne la vita notturna,
possono farlo tranquillamente e liberamente utilizzando
mezzi pubblici e/o taxi per fare rientro in hotel. Gli accompagnatori
saranno a completa disposizione nel fornire indicazioni utili.
Qualora gli autobus non siano disponibili per il rispetto degli
orari di guida, alcune escursioni serali si potranno effettuare con
mezzi pubblici (sostenendo dei costi minimi, soprattutto in alcuni
paesi) e con l’accompagnatore. Questa eventualità consente inoltre
di non essere vincolati rigorosamente a limiti di orario.
La dicitura “passeggiata serale” con accompagnatore indica
la presenza dell’accompagnatore: trattasi di escursione che si
potrà effettuare a piedi o con l’ausilio di mezzi pubblici e/o taxi.
21.ESCURSIONI GIORNALIERE
Durante i nostri tour le escursioni non sono a pagamento. Dove
viene indicato tempo libero, il passeggero potrà organizzarsi come
meglio crede o chiedere consiglio all’accompagnatore.
22.INGRESSI
Tranne ove espressamente specificato, nei tour non sono inclusi
gli ingressi diurni e serali a musei, palazzi, chiese, attrazioni, spettacoli
e varie. Il pagamento in questi casi va effettuato direttamente
in loco a mezzo nostro accompagnatore. Il costo degli
ingressi parziali o totali è riportato, a livello indicativo, in catalogo
nei singoli programmi di viaggio. Gli ingressi sono quasi sempre
indicati in euro per semplificare il pagamento. L’accesso ai principali
musei, monumenti e palazzi reali richiede talvolta una prenotazione
obbligatoria anticipata per i gruppi. Questa misura,
necessaria per la gestione interna delle singole attrazioni, consente
di garantire visite con guide esperte e, in alcuni casi, l’accesso
tramite file preferenziali. L'importo relativo a tale
prenotazione deve essere versato all'accompagnatore all'inizio
del tour, come specificato nel programma di viaggio, anche da
possessori di titoli di gratuità di diverso tipo.
23.VISITE A MUSEI O MONUMENTI IMPORTANTI
I programmi sono realizzati sulla base delle informazioni ufficiali
dei siti e/o monumenti da visitare. Qualora, per motivi non prevedibili
al momento della stampa del catalogo, in via del tutto
eccezionale, qualche visita non sia effettuabile, tale evento non
può rappresentare motivo di reclamo o nullità del contratto, data
la molteplicità delle visite che un tour comporta. In caso di indisponibilità
di una visita per cause di forza maggiore, vengono generalmente
proposte e realizzate visite alternative compatibili con
l’itinerario previsto.
24.MEZZI PUBBLICI
Alcune escursioni serali ed eccezionalmente alcune visite diurne,
sono effettuate con mezzi pubblici con il relativo piccolo costo a
carico dei partecipanti, tranne se diversamente indicato. Le escursioni
sono seguite sempre dall’accompagnatore Guiness Travel.
Questa scelta consente di ridurre notevolmente i tempi di trasporto
dovuti al grande traffico presente in alcune città, beneficiando
di una efficientissima rete di mezzi pubblici e di arrivare
anche nel cuore delle città, ormai quasi tutte pedonali.
25.HOTEL
Gli hotel selezionati per i nostri tour sono della categoria 3/4/5
stelle e prevedono generalmente la prima colazione a buffet. La
classificazione indicata in ogni singolo programma è quella del
paese ospitante e coincide quasi sempre con gli standard internazionali.
In alcuni casi è stata indicata una categoria inferiore a
quella ufficiale per orientare meglio le attese del viaggiatore.
Si precisa che in alcuni Paesi del Nord Europa non sempre è presente
l'aria condizionata, pur trattandosi di strutture di alto livello.
La differenza tra doppia e matrimoniale è una prerogativa italiana,
pertanto non sempre può essere garantita una matrimoniale.
Le triple potrebbero essere doppie con l'aggiunta di un
terzo letto, quindi adatto solo a bambini. E’ per questo che,
nel caso in cui si richiedano camere triple per adulti, la
Guiness Travel si riserva di far sottoscrivere ai clienti
una liberatoria in cui si attesta che sono a conoscenza
del possibile disagio. Inoltre, presso alcune destinazioni
in particolare, la disponibilità di camere triple
è minima, a volte del tutto.
26.HOTEL E CARTA DI CREDITO
Si fa presente che alcuni hotel potrebbero chiedere la carta di
credito o contanti come cauzione/garanzia per l’utilizzo del frigo
bar e/o della connessione internet presente nelle proprie camere
e/o per spese extra.
27.RISTORANTI
Per tutti i pasti effettuati durante il viaggio da sempre selezioniamo
ristoranti che soddisfino i nostri viaggiatori. E' importante
sottolineare che la ristorazione all'estero può essere diversa da
quella cui il cliente italiano è abituato, ma questo non vuol dire
che non sia di qualità. A volte vengono offerte le bevande anche
se non incluse nella quota di partecipazione.
28.CENE A BUFFET IN HOTEL
In molti programmi sono previste le cene a buffet in hotel, una
caratteristica importante del prodotto Guiness Travel. Tuttavia potrebbe
accadere che in caso di gruppi molto piccoli, di cui comunque
viene garantita la partenza per non penalizzare i
viaggiatori, venga servita una cena a 3/4 portate, di buona qualità,
al posto della cena a buffet. Talvolta, anche in presenza di
gruppi più numerosi, per esigenze particolari dell’hotel o in base
alle condizioni di riempimento delle strutture, il buffet potrebbe
non essere previsto, sostituito sempre da una cena servita di
3 /4 portate.
29.BEVANDE IN HOTEL/RISTORANTE
In tutti i tour, per i pasti inclusi nelle quote di partecipazione prevediamo
l’acqua naturale a tavola, tuttavia eccezionalmente potrebbe
accadere che in qualche hotel per motivi tecnici o di
potabilità anche momentanea dell’acqua venga servita solo
acqua minerale a pagamento. Le altre bevande, se non diversamente
indicato, sono a pagamento.
30.PRIME COLAZIONI
In tutti i tour le prime colazioni sono generalmente a buffet.
31.GUIDE LOCALI
Le visite previste sono affidate alla competenza di guide professioniste
locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono notizie
storico-culturali e curiosità sul Paese che si sta visitando. In alcune
destinazioni più remote, oppure in periodi di alta stagionalità,
per la difficile reperibilità di guide locali parlanti italiano, potrebbe
rendersi necessario in via eccezionale l’utilizzo di una guida
parlante inglese. La traduzione ai partecipanti in tempo reale
viene sempre assicurata dall’accompagnatore.
32.ACCOMPAGNATORE
L’accompagnatore Guiness Travel è sempre a disposizione dei
partecipanti per l'intera durata del viaggio. Le sue competenze
consistono nel dare informazioni di carattere generale sul viaggio,
effettuare le operazioni di check-in ed eventuali denunce di smarrimento
bagagli in aeroporto, assegnare i posti sul bus e le camere
negli hotel, espletare le varie formalità doganali e risolvere
eventuali problematiche che dovessero verificarsi. Assiste i passeggeri
durante tutte le escursioni anche in presenza della guida
locale, effettuare le escursioni serali, espletare il servizio di frigobar
a bordo dei bus per tutta la durata del tour e assistere i passeggeri
per ogni particolare esigenza.
33.ASSICURAZIONE
Per tutti i tour è previsto il pagamento di una Assicurazione (inclusa
nella quota di iscrizione, che è sempre dovuta) che copre il
passeggero per gli eventi in viaggio e l’annullamento dello stesso
fino al giorno della partenza. Vi invitiamo a leggere con attenzione
prima di prenotare un tour, le clausole dettagliate riportate sul
sito www.guinesstravel.com. Al verificarsi dell’evento annullamento,
dovrete rivolgerVi esclusivamente alla vostra agenzia
viaggi, mentre per tutti gli eventi occorsi in viaggio all’accompagnatore,
che Vi darà tutte le informazioni e l’assistenza necessaria.
La gestione della pratica successivamente al verificarsi dell’evento
non è in nessun caso di competenza del Tour Operator Guiness
Travel. Oltre alla polizza assicurativa obbligatoria prevista in catalogo,
possono essere stipulate polizze integrative.
34.TRASFERIMENTI AEROPORTUALI
Solo su alcuni tour non sono previsti i transfer aeroporto/hotel e
viceversa. Non sono previsti altresì per i passeggeri con operativo
voli diverso da quello del gruppo. Qualora non sia previsto il transfer,
è possibile tramite la propria agenzia di fiducia, inoltrare una
richiesta per avere disponibilità e costi del servizio individuale.
35.MANCE
Le mance non sono incluse, ma al termine del tour, se ritenete
che le persone che Vi hanno accompagnato siano state gentili,
professionali e soprattutto disponibili, potete gratificarle con una
mancia. Presso alcune destinazioni, soprattutto extraeuropee, le
mance sono una consuetudine fondamentale e parte integrante
della cultura locale. Pertanto, in questi casi, è prevista una quota dedicata,
sempre chiaramente segnalata nel programma di viaggio.
36.TOUR GUINESS 100% - TARIFFE VOLI E SUPPLEMENTI
Tutti i tour inseriti in questo catalogo sono prodotti dalla Guiness
Travel al 100%, non sono tour realizzati da altri operatori italiani
o stranieri e commercializzati dalla Guiness Travel. I servizi che
compongono il pacchetto turistico sono stati tutti pre-acquistati
in un certo numero di posti per ogni data di partenza, in particolare
per quanto riguarda i voli aerei. Per questo motivo una volta
terminati i posti acquistati su un volo di linea, potrebbe accadere
che sul tour ci sia ancora disponibilità ma ad una tariffa superiore,
dovuta al maggior costo richiesto dalla compagnia stessa.
L’unico modo per evitare questa eventuale richiesta
di supplemento è prenotare il viaggio prima possibile.
37. PROMOZIONE ANNULLAMENTO SENZA PENALE
La promozione “Annulla il tuo viaggio senza penale fino a 45
giorni dalla partenza” non potrà essere applicata in caso
di richieste impegnative o prenotazioni di servizi individuali.
39. PARTENZE GARANTITE GUINESS
Le partenze si intendono GARANTITE con un minimo di 10 partecipanti
e sono costantemente aggiornate sul sito.
39. VIAGGI ESCLUSIVI, POSTI LIMITATI
Tutti gli itinerari contenuti in questo catalogo, sono viaggi esclusivi
per clienti GUINESS, prodotti da GUINESS TRAVEL TOUR OPERA-
TOR, con numero di posti limitati per tutte le partenze, sempre
con accompagnatore dall’Italia.
17
18
scopri l’ItaLIa
IndICe
NEW
NEW
NEW
GRAN TOUR ITALY - LA GRANde beLLezzA . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 20-21-22-23
GRAN TOUR beNVeNUTI AL NORd . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 24 - 25
SCOPRI LA VALLe d’AOSTA. .............................. pag. 26 - 27
SCOPRI IL PIeMONTe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 28 - 29
TOUR LAGHI & SVIzzeRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30 - 31
SCOPRI IL FRIULI VeNezIA GIULIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 32 - 33
SCOPRI IL VeNeTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 34 - 35
SCOPRI L’eMILIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 36 - 37
SCOPRI LA LIGURIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38 - 39
SCOPRI L’UMbRIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 40 - 41
ROMA & I 5 SeNSI PReSTIGe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 42 - 43
GRAN TOUR AbRUzzO & MOLISe I 5 SeNSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44 - 45
TASTING MOLISe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46 - 47
GRAN TOUR CAMPANIA & I 5 SeNSI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 48 - 49
SCOPRI LA CAMPANIA. ...................................... pag. 50 - 51
CILeNTO, POLLINO, bASILICATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52 - 53
GRAN TOUR PUGLIA & I 5 SeNSI . ........................... pag. 54 - 55
TOUR PUGLIA & MATeRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 56 - 57
SCOPRI IL SALeNTO. .............................................pag. 58 - 59
SCOPRI LA bASILICATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 60 - 61
GRAN TOUR CALAbRIA & I 5 SeNSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62 - 63
TASTING CALAbRIA. ......................................... pag. 64 - 65
GRAN TOUR SICILIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 66 - 67
SICILIA - Le ATTRAzIONI TOP deLL’ISOLA deL SOLe.........pag. 68 - 69
SICILIA OCCIdeNTALe & I 5 SeNSI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 70 - 71
SICILIA ORIeNTALe & I 5 SeNSI. .........................pag. 72 - 73
SICILIA - I LUOGHI dI MONTALbANO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 74 - 75
PANORMUS & PARCO deLLe MAdONIe. . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76 - 77
ISOLe eOLIe & SICILIA bAROCCA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 78 - 79
SICILIA OCCIdeNTALe & ISOLe eGAdI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 80 - 81
GRAN TOUR SARdeGNA & I 5 SeNSI. .................. pag. 82 - 83
TASTING SARdeGNA. .................................. pag. 84 - 85
GRAN TOUR beNVeNUTI AL SUd PReSTIGe. . . . . . . . . . . . . . pag. 86 - 87
19
gran tour ItaLIa prestIge
“La grande BeLLezza”
arte, enogastronomIa, esperIenze
TRIESTE - UDINE - CIVIDALE DEL FRIULI - AQUILEIA - GORIZIA - VENEZIA - PADOVA - VERONA - MANTOVA - SABBIONETA - PARMA -
FONTANELLATO - MILANO - LAGO MAGGIORE - TORINO - LE LANGHE - GENOVA - FIRENZE - NAPOLI - POMPEI - IL POLLINO -
COSENZA - MESSINA - CEFALÙ - PALERMO - MONREALE - AGRIGENTO - RAGUSA - MODICA - NOTO - SIRACUSA - ETNA - TAORMINA -
REGGIO CALABRIA - MATERA - TARANTO - LECCE - IL SALENTO - LA VALLE D’ITRIA - BARI - TRANI - CASTEL DEL MONTE - IL MOLISE
perCHè Questo VIaggIo?
• per rimanere incantati ed emozionati da tanta bellezza in un unico viaggio
• per visitare le città Patrimonio Unesco del Friuli: Aquileia e Cividale del Friuli
• per scoprire il Labirinto più grande del mondo a Fontanellato
• per visitare le incantevoli Isole Borromee
• per scoprire la Cappella Sistina di Milano
• per visitare le città Patrimonio di Mantova e Sabbioneta
• per apprezzare le leccornie culinarie con pranzi tipici e degustazioni
• per ammirare i paesaggi Patrimonio Unesco delle Langhe
• per scoprire il fantastico barocco di Noto, Modica, Ragusa, Lecce
• per visitare la più estesa zona archeologica d’Italia, la Valle dei Templi
• per apprezzare l’unicità di Matera, Alberobello, Castel del Monte, Patrimoni Unesco
• per conoscere nello stesso viaggio civiltà sannitica e romana
• per apprezzare le leccornie culinarie con pranzi tipici e degustazioni
• per conoscere Firenze, la città culla del Rinascimento
30 gIornI €10.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 6 settembre/5 ottobre 2025
2. 4 ottobre/2 novembre 2025
pLus guIness
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
• bevande incluse ai pasti
• visita di una azienda produttrice del Prosciutto di San Daniele
• visita di una azienda produttrice di riso
• visita di una azienda produttrice del Prosciutto di Parma
• visite di aziende vitivinicole di vini doc
• 18 pranzi tipici/degustazione bevande incluse
• escursioni in motoscafo alle Isole Borromee
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• escursioni by night con bus privato ed accompagnatore
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
ItaLIa
20
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 10.500,00
Supplemento singola € 1.500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 600,00
Notte supplementare pre/post tour a Roma,
in b/b in doppia a persona, al giorno € 130,00
Notte supplementare pre/post tour a Roma,
in b/b in singola, al giorno (esclusa tassa di
soggiorno, € 7,50 al giorno a persona,
da pagare in loco) 210,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 400,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• passaggio marittimo Villa San Giovanni/Messina a/r
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 18 pranzi tipici in ristorante
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• biglietto del treno Padova/Venezia a/r
• escursione in motoscafo alle Isole Borromee
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
• sistema audio-guide wireless individuale
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
TRIESTE
HOTEL SAVOIA EXCELSIOR PALACE o similare
www.stharhotels.com
PAdOVA
HOTEL AC BY MARRIOTT o similare
www.marriott.com
VERONA
HOTEL MONTRESOR PALACE o similare
www.montresorhotels.com/Palace
VILLA MALASPINA o similare
www.hotelvillamalaspina.com
PARMA
HOTEL CITY o similare
www.hotelcity-parma.com
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTELS o similare
www.zaccherahotels.com
TORINO
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
GENOVA
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
FIRENzE
GRAND HOTEL BAGLIONI similare
www.hotelbaglioni.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
ROMA
A.ROMA LIFESTYLE HOTEL o similare
www.hotel-aroma.com
NAPOLI
HOTEL ROYAL CONTINENTAL o similare
www.royalgroup.it
AREA VIBO VALENTIA
HOTEL CALA DEL PORTO o similare
www.caladelporto.com
HOTEL POPILIA COUNTRY RESORT o similare
www.popiliaresort.it
PALERMO
PALAZZO SITANOo similare
www.hotelpalazzositano.it
MERCURE CENTRO o similare
www.mercure.com
MOdICA
HOTEL TORRE DEL SUD o similare
www.torredelsud.it
MODICA PALACE o similare
www.modicapalacehotel.it
CATANIA
HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON o similare
www.marriott.com
COSENzA
HOTEL ROYAL o similare
www.hotelroyalsas.it
HOTEL LINK o similare
www.linkhotel.it
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
Torino
Genova
Milano
Verona
Mantova
Parma
Udine Cividale del Friuli
Gorizia
Aquileia Trieste
Padova Venezia
Firenze
MOLISE
Castel del Monte
Pompei
Napoli
Trani
Bari
Matera
Taranto
Lecce
Cosenza
Palermo
Cefalù
Etna
Messina
Reggio Calabria
Taormina
FIRENZE
Agrigento
Ragusa
Siracusa
Modica
Noto
MATERA
HOTEL DIMORA DEL MONACO o similare
www.dimoradelmonaco.it
HOTEL DEL CAMPO o similare
www.hoteldelcampo.it
LECCE
HOTEL HILTON GARDEN INN o similare
www.hilton.com
8PIÙ o similare
www.8piuhotel.com www.hilton.com
BARI
HOTEL THE NICOLAUS o similare
www.thenicolaushotel.com
CAMPOBASSO
HOTEL SAN GIORGIO o similare
www.hotelsangiorgio.org
HOTEL CENTRUM PALACE o similare
www.centrumpalace.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Cividale del Friuli: Tempietto Longobardo, Museo Archeologico
Nazionale, Museo Cristiano - Aquileia: Museo
Archeologico Nazionale, Basilica Patriarcale - Udine: Oratorio
Purità e Duomo - Padova: Cappella degli Scrovegni,
Palazzo del Bo e Teatro Anatomico - Mantova: Palazzo
Te - Sabbioneta: Palazzo Giardini, Palazzo Ducale, Teatro
all’Antica - Parma: Complesso Monumentale della Pilotta -
Battistero - Fontanellato: Labirinto della Masone -
Milano: Museo della Scienza e Tecnica, Duomo (solo audioguide),
Castello Sforzesco Milano, Pinacoteca di Brera,
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore - Stresa
Isola Bella: Palazzo Borromeo - Verbania: Villa Taranto -
Torino: Reggia di Venaria Reale + Giardini, Museo Egizio -
Genova: Palazzo Reale e Palazzo Spinola - Firenze: Cappella
Pazzi, Palazzo Vecchio, Campanile di Giotto, Museo di San
Marco, Galleria degli Uffizi, Santa Maria Novella - Napoli:
Museo Archeologico Nazionale - Pompei: sito archeologico -
Morano Calabro: Complesso monastico di San Bernardino
approfondImentI
Villa Taranto a Verbania: il giardino più bello d’Italia
e del mondo
I giardini terrazzati di Villa Taranto, incastonati tra Pallanza e Intra,
vicino il Lago Maggiore, sono sicuramente uno dei posti da visitare
soprattutto per gli appassionati di botanica. Villa Taranto è
una vera e propria opera d’arte naturale con migliaia di piante e
fiori provenienti da ogni parte del mondo che, nella bella stagione,
offre uno spettacolo davvero da favola. Inclusi spesso tra
i giardini più belli d’Italia e del mondo, meritano davvero una visita.
Nel 2014, Villa Taranto è stata eletta dal sito Buzzfeed come
il giardino più bello del mondo, superando famosissimi luoghi
come Versailles, Mottisfont Abbey Rose Gardens (Humpshire,
UK) e i Gardens at the Cloisters (New York). Con l’arrivo della
primavera questi giardini terrazzati, che occupano una superficie
di 16 ettari, sbocciano e riaprono al pubblico per lasciarsi ammirare
in tutto il loro splendore. La storia di questi meravigliosi giardini
e della sua villa è legata indissolubilmente alla figura di Neil
Boyd Watson McEacharn, un capitano di origine scozzese, amante
della botanica e del Bel Paese. Nel 1931, il Capitano McEacharn
decise di comprare la proprietà dalla Marchesa di Sant’Elia per
trasformarla in un giardino all’inglese, situato in una parte d’Italia
che gli ricordava la sua terra d’origine, la Scozia.
McEacharn fece diventare il giardino una vera e propria opera
d’arte con migliaia di piante e fiori provenienti da ogni parte del
mondo. Alcuni esemplari sono molto rari ed impreziosiscono
questa “galleria d’arte botanica” che, ogni primavera/estate, offre
uno spettacolo unico e suggestivo. Il nome “Villa Taranto” venne
dato dallo stesso capitano in onore di un suo antenato, Étienne
Jacques Joseph Alexandre Macdonald, nominato duca di Taranto
da Napoleone. All’interno dei giardini si trova una villa, costruita
da Siena e Collegiata di Santa Maria Maddalena -
Palermo: Palazzo dei Normanni + Cappella Palatina,
Cattedrale - Monreale: Duomo e Chiostro - Agrigento:
Valle dei Templi - Siracusa: Zona archeologica, Duomo -
Taormina: Teatro greco - Reggio Calabria: Museo Archeologico
- Matera: Casa Grotta e Chiesa Rupestre, Cripta
del Peccato Originale Lecce: Duomo, Santa Croce - Castel
del Monte: Castello - Campobasso: Museo Sannitico -
Agnone: Pontificia Fonderia Marinelli - Isernia: Museo
Paleolitico.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti € 380,00
ORARIO E LUOGO DI PARTENZA
ROMA - ore 9.00 in HOTEL
- incontro con Accompagnatore Guiness.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
nel 1875 su progetto dell’architetto ticinese Augusto Guidin. La
villa purtroppo non è visitabile in quanto sede, dal 1996, della
prefettura della provincia di Verbano Cusio Ossola. Si può invece
visitare il bellissimo edificio dell’Erbario, l’ex portineria di gusto
eclettico dove sono esposti preziosi e raffinati “quadri naturali”.
Da non perdere assolutamente, durante la vostra visita a Villa Taranto,
sono: il Viale delle Conifere (incredibile sequenza compatta
di esemplari di conifere molto rari e provenienti da tutto il
mondo), la Fontana dei Putti (chiamata così per le sculture che
l’adornano e che in primavera è circondata da splendide fioriture),
il Labirinto delle Dahlie (con oltre 1700 piante in fioritura),
il Mausoleo (dove è sepolto, per suo desiderio, l’artefice di questo
meraviglioso giardino) e poi ancora le serre, i giardini terrazzati
con i loro giochi d’acqua e tanto altro ancora.
gran tour ItaLIa prestIge
21
gran tour ItaLIa prestIge
ItaLIa
22
1° GIORNO ROMA > TRIESTE km.670
partenza da Roma per Trieste - pranzo libero lungo il percorso
- in serata sistemazione in hotel a Trieste - cena in hotel -
dopocena Trieste by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO SAN DANIELE DEL FRIULI “la patria del
prosciutto” & UDINE
km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di San daniele del Friuli (ex-Chiesa di S. Antonio
Abate chiamata la piccola “Cappella Sistina del Friuli” per i
notevolissimi affreschi rinascimentali, visita panoramica del
centro storico) - visita ad un prosciuttificio con pranzo
- nel pomeriggio visita di Udine (giro città sulle orme del
Tiepolo con visita ai suoi splendidi affreschi nell'Oratorio
della Purità e nel duomo - passeggiata attraverso Piazza
Libertà, "la più bella piazza in stile veneziano di terraferma",
Via Mercatovecchio e Piazza Matteotti -l'antica piazza delle
Erbe di Udine-; sul colle visita della più antica Chiesa cittadina
S. Maria del Castello e del Castello -esterno-) - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO CIVIDALE DEL FRIULI “Italia Langobardorum,
Patrimonio Unesco” & GORIZIA km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Cividale del Friuli ( PATRIMONIO UNESCO
e capofila del Progetto “Italia Langobardorum”, Cividale che
permette di accostarsi al mondo longobardo soprattutto dell'
VIII° secolo, Tempietto Longobardo e Museo Cristiano, ma
anche dei secoli precedenti con le ricchissime collezioni del
Museo Archeologico Nazionale; visita del Duomo e passeggiata
nel centro storico fino al famoso Ponte del Diavolo) -
pranzo in tipica osteria - nel pomeriggio visita di Gorizia
e Nova Gorica (giro panoramico in bus del capoluogo isontino
toccando il confine alla “Casa Rossa” per arrivare fino
alla Piazza Transalpina, per metà italiana e per metà slovena,
l'edificio della stazione ferroviaria d'epoca asburgica, Borgo
Castello con il Castello Medievale) - proseguimento lungo la
panoramica Strada del Vino attraverso la zona vitivinicola
Collio, nota nel mondo per i suoi eccellenti vini - visita di
una azienda vitivinicola e degustazione di vini
doc - in serata rientro in hotel a Trieste - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO TRIESTE “fascino mitteleuropeo”
> AQUILEIA “l’antica colonia romana,
Patrimonio Unesco” > PADOVA km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita di Trieste con
guida (ampio giro nel Borgo Teresiano, le Rive, Piazza Unità
d'Italia, Porto Nuovo, la Risiera di San Saba, uno dei luoghi
emblematici della Seconda Guerra Mondiale -esterno-, Colle
di San Giusto con la Cattedrale, passeggiata nel centro storico
e zona del ghetto ebraico) - pranzo in tipica birreria -
nel pomeriggio visita di Aquileia con guida ( PATRI-
MONIO UNESCO, l'antica colonia romana rivela le glorie
del passato attraverso gli scavi archeologici del Foro, del Porto
Fluviale d'un tempo e dei quartieri residenziali di 2.000 anni
fa) - in serata sistemazione in hotel a Padova - cena in hotel
- dopocena Padova by night, tour panoramico con
bus privato e passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
5°GIORNO VENEZIA “la Serenissima”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - trasferimento
in bus alla stazione ferroviaria di Padova - partenza in
treno per Venezia Santa Lucia - intera giornata dedicata
alla visita della città PATRIMONIO UNESCO - al mattino
visita con guida della Venezia classica (Piazza San Marco,
Basilica di San Marco, Palazzo Ducale -esterno-, attraversando
le callette nel sestiere di Castello si raggiungerà il Campo
SS. Giovanni e Paolo fino al celebre Ponte di Rialto sul Canal
Grande) - pranzo libero - pomeriggio libero per
shopping e/o per escursioni alle Isole della Laguna,
PATRIMONIO UNESCO (Murano, Burano, Torcello) o
per un romantico giro in gondola - in serata rientro in hotel
a Padova - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO PADOVA > VERONA “città dell’amore
e della musica”
km.90
prima colazione in hotel - al mattino visita di Padova con
guida (Basilica di S. Antonio, centro storico, Palazzo della
Ragione, Cappella degli Scrovegni, Palazzo del Bo con il Teatro
Anatomico dell’Università) - pranzo tipico in ristorante
- nel pomeriggio visita di Verona con guida (città
PATRIMONIO UNESCO, tour panoramico dei colli in
bus, passeggiata nel centro storico con visita delle Residenze
Scaligere, Piazza dei Signori, Piazza Erbe, case di Giulietta e
Romeo -esterno-, Arena -esterno-) - cena in hotel - dopocena
Verona by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
7°GIORNO VERONA > MANTOVA “la città di Virgilio”
& SABBIONETA “la città ideale dei
Gonzaga” > PARMA
km.110
prima colazione in hotel - visita delle due città PATRI-
MONIO UNESCO - al mattino visita di Mantova con
guida (Palazzo Te di Giulio Romano -interno-, Palazzo Ducale
o Reggia dei Gonzaga -esterno-) - visita di una risaia con
passeggiata nella risaia e visita in azienda della riseria storica
- pranzo degustazione nell’azienda produttrice di
riso - nel pomeriggio visita di Sabbioneta con guida
(una stella intatta con sei baluardi sulle punte, questo è lo
spettacolo urbanistico offerto da Sabbioneta, Palazzo Ducale,
Palazzo Giardini con la Galleria degli Antichi, Teatro all’Antica)
- in serata arrivo a Parma - cena in hotel - dopocena Parma
by night, passeggiata con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
8°GIORNO PARMA ”Capitale italiana della
cultura 2021” > LANGHIRANO “il Prosciutto
di Parma” > FONTANELLATO “Il Labirinto
della Masone”
km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita di Parma con
guida (centro storico, Complesso Monumentale della Pilotta,
con il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale ed il Museo Archeologico,
Duomo, Battistero)- visita a Langhirano di una
azienda produttrice del prosciutto di Parma -
pranzo degustazione - nel pomeriggio visita a Fontanellato
del Labirinto più grande del Mondo della
Fondazione Franco Maria Ricci - in serata rientro in
hotel a Parma - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PARMA > MILANO “la capitale della moda
e delle nuove tendenze”
> LAGO MAGGIORE km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera a Milano -
intera giornata dedicata alla visita della città con guida
(Duomo - Castello Sforzesco con la Pietà Rondanini - Pinacoteca
di Brera con lo Sposalizio della Vergine ed il Cristo alla
Colonna del Bramante - Museo della Scienza e della Tecnica
- Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore “la Cappella
Sistina di Milano” - Basilica di Sant’Ambrogio) -
pranzo tipico in ristorante - in serata arrivo in hotel sul
Lago Maggiore a Baveno o Stresa - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNOLAGO MAGGIORE & VILLA TARANTO
“il giardino più bello d’Italia” km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita delle Isole
Borromee con motoscafo privato e guida (Isola Bella
con lo splendido Palazzo Borromeo e la meraviglia del giardino
all'italiana, posto su dieci terrazze degradanti verso il lago -
Isola dei Pescatori con i suoi antichi vicoletti e scorci suggestivi)
- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Villa
Taranto (splendido giardino botanico, considerato il giardino
più bello d’Italia e del Mondo) - in serata rientro in hotel -
cena in hotel - pernottamento.
11°GIORNO LAGO MAGGIORE > TORINO “Museo Egizio
& Venaria Reale”
km.150
prima colazione in hotel - partenza per Torino - intera giornata
dedicata alla visita della città con guida (visita del
centro storico con Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Castello,
Palazzo Madama e Palazzo Reale -esterni- PATRIMONI
UNESCO, Chiesa di S. Lorenzo, Duomo, Piazza Carignano,
Museo Egizio -interno-, Reggia e Parco di Venaria
Reale, PATRIMONIO UNESCO) - pranzo tipico in
ristorante - cena in hotel - dopocena Torino by night,
passeggiata con accompagnatore nel centro storico
- pernottamento.
12°GIORNOTORINO > LE LANGHE “Patrimoni Unesco”
> GENOVA km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nelle Langhe con il paesaggio vitivinicolo, PATRIMO-
NIO UNESCO - visita di La Morra, Barolo (centro storico,
Piazza Falletti, Castello Comunale Falletti di Barolo),
Serralunga, Alba (il cuore delle Langhe, Piazza Risorgimento,
Palazzo del Comune, il Duomo, Chiesa di San Domenico)-
pranzo tipico in ristorante - nel corso della
giornata visita di una azienda vitivinicola e degustazione
di vini doc - in serata arrivo a Genova - cena
in hotel - dopocena Genova by night, passeggiata
con accompagnatore a Nervi - pernottamento.
13°GIORNOGENOVA “uno scrigno incastonato
tra mare e monti”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città - centro storico e dimore nobiliari,
le Strade Nuove con i Palazzi dei Rolli
PATRIMONIO UNESCO (tour panoramico, Via Garibaldi,
Piazza Caricamento, Palazzo San Giorgio, Piazza Bianchi,
Piazza San Matteo, Piazza de Ferrari, Porta Soprana, Casa di
Cristoforo Colombo, Palazzo Reale e Palazzo Spinola-visite
interne-), Acquario (visita libera) e area del Porto Antico
con possibilità di salire sul Bigo (ascensore panoramico a
40 metri di altezza con vista sulla città) - pranzo libero,
street food - tempo libero per shopping - cena in
hotel - dopocena Genova by night, passeggiata con
accompagnatore a Nervi - pernottamento.
14°GIORNO GENOVA > FIRENZE “il centro storico
Patrimonio Unesco”
km.220
prima colazione in hotel - partenza per Firenze - intera giornata
dedicata alla visita a piedi e con guida del centro storico
di Firenze PATRIMONIO UNESCO (Basilica di Santa
Croce e Cappella Pazzi, Piazza della Signoria, Loggia dei Lanzi,
Palazzo Vecchio, Battistero di San Giovanni e Campanile di
Giotto, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Basilica di Santa
Maria Novella, Museo di San Marco con gli affreschi del
Beato Angelico) - pranzo libero - cena in ristorante tipico
- dopocena Firenze by night, tour panoramico con
minibus ed accompagnatore (Piazzale Michelangelo,
San Miniato al Monte, Scandicci, la Certosa, Fiesole) - pernottamento.
15°GIORNOFIRENZE “la Galleria degli Uffizi“
> ROMA km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Galleria degli Uffizi PATRIMONIO UNESCO (la
Galleria occupa interamente il primo e secondo piano del
grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di
Giorgio Vasari: è uno dei musei più famosi al mondo per le
sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture
dal Medioevo all'età moderna. Le raccolte di dipinti del Trecento
e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti
dell'arte di tutti i tempi: basti ricordare i nomi di Giotto,
Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo
Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello,
Michelangelo, Caravaggio, oltre a capolavori della pittura europea,
soprattutto tedesca, olandese e fiamminga) - pranzo
libero - tempo libero per shopping - nel pomeriggio
proseguimento per il rientro in sede - arrivo in serata a Roma
- cena libera - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
16°GIORNOROMA > NAPOLI
km.230
prima colazione in hotel - partenza per Napoli - pranzo
libero street food - nel pomeriggio visita con guida di
Napoli (tour panoramico lungo le arterie principali della
città, Piazza Municipio con il Maschio Angioino, Teatro San
Carlo e di fronte la Galleria Umberto I, Piazza del Plebiscito
con il Palazzo Reale e la monumentale Basilica di S. Francesco
di Paola, il quartiere di Santa Lucia -antico borgo di pescatori-,
Via Caracciolo, il quartiere collinare di Posillipo con
VENEZIA
splendida vista su tutto il Golfo, Museo Archeologico
Nazionale -interno- e centro storico PATRIMONIO
UNESCO) - in serata sistemazione in hotel - cena in hotel -
dopocena Napoli by night, tour panoramico con
bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
17°GIORNONAPOLI > POMPEI “il sito archeologico più
visitato al mondo“ > MORANO CALABRO
“il presepe del Pollino”
> VIBO VALENTIA km.420
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Pompei, il sito archeologico più visitato al mondo, PA-
TRIMONIO UNESCO - proseguimento per Morano Calabro
nel cuore del Parco del Pollino - pranzo tipico in ristorante
- nel pomeriggio visita con guida di Morano
Calabro, uno dei borghi più suggestivi del Parco
Nazionale del Pollino (centro storico, complesso monastico
di San Bernardino da Siena, Collegiata di Santa Maria
Maddalena) - in serata arrivo a Vibo Valentia - cena in
hotel - dopocena Pizzo Calabro by night, con bus
privato ed accompagnatore - degustazione del celebre
tartufo gelato artigianale - notte in hotel.
18°GIORNOVIBO VALENTIA > MESSINA - CEFALù
> PALERMO km.330
prima colazione in hotel - partenza per Messina - visita
della città (Duomo e Piazza Duomo) - pranzo libero street
food - nel tardo pomeriggio visita di Cefalù con guida
(centro storico, la Cattedrale PATRIMONIO UNESCO)
- in serata arrivo a Palermo - cena in hotel - dopocena
Palermo by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
19°GIORNO PALERMO & MONREALE “Patrimoni Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Palermo e Monreale con i loro siti
PATRIMONI UNESCO (Palazzo dei Normanni con la
Cappella Palatina -interno-, S. Giovanni degli Eremiti -interno-,
Cattedrale -interno-, a seguire giro panoramico con
visite esterne del Teatro Massimo, Piazza Pretoria, la Chiesa
di Santa Maria dell’Ammiraglio nota come La Martorana,
Duomo e Chiostro di Monreale) - pranzo libero street
food - suggeriamo di approfittarne per degustare
i cibi da strada, tipici della cucina palermitana,
panelle, crocchè o cazzilli, polpo bollito, pani ca’
meusa, arancine di riso, sfincione - cena in hotel -
dopocena Palermo by night, tour panoramico con
bus privato e passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
20°GIORNO PALERMO > AGRIGENTO > MODICA km.270
prima colazione in hotel - partenza per Agrigento - visita
con guida della Valle dei Templi PATRIMONIO
UNESCO - la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio
della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di Giove, Tempio
di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) - pranzo tipico in
ristorante - in serata arrivo a Modica o Ragusa - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
21°GIORNORAGUSA IBLA “l’altra Sicilia”
> MODICA “terra impareggiabile” > SCICLI
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ragusa (antico centro storico che conserva inalterata la
struttura urbanistica di fine ottocento) - pranzo tipico in
ristorante - nel pomeriggio visita con guida di Modica
PATRIMONIO UNESCO - (città patria del poeta Salvatore
Quasimodo, visita di raffinati edifici barocchi, Chiesa di
San Giorgio) e Scicli PATRIMONIO UNESCO - (tour
panoramico della cittadina barocca, Via Mormino Penna, il
visionario Palazzo Beneventano) - sosta presso una nota
pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato
di Modica - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - dopocena Modica by night, escursione con
bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
22°GIORNO MODICA > NOTO “il barocco è di scena”
> SIRACUSA “la greca” > CATANIA km.150
prima colazione in hotel - trasferimento a Noto - al mattino
visita con guida della splendida cittadina PATRIMO-
NIO UNESCO - (la capitale del barocco europeo, con la stupenda
cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta
Nazionale, Municipio) - pranzo tipico in ristorante -
nel pomeriggio visita di Siracusa PATRIMONIO UNE-
SCO con guida, la zona archeologica ( teatro greco, anfiteatro
romano, Orecchio di Dioniso), Isola di Ortigia, Duomo - in
serata arrivo a Catania - cena in hotel - dopocena Catania
by night, tour panoramico con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
23°GIORNOETNA & TAORMINA
“mito e passione”
km.100
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
sull'Etna, PATRIMONIO UNESCO - si sale fino a
mt.1900 per scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare del
vulcano più alto d'Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri -
N.B. chi non volesse salire sull’Etna per problemi
di salute, potrà attendere nel grazioso paese di
zafferana Etnea dove avremo il pranzo - pranzo
libero - nel pomeriggio visita di Taormina con guida (teatro
greco, villa comunale, centro storico, Palazzo Corvaja,
Corso Umberto) - tempo libero per shopping - rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
24°GIORNOCATANIA > REGGIO CALABRIA > TROPEA
“l’affaccio sul Tirreno” > COSENZA km.330
prima colazione in hotel - partenza per Reggio Calabria -
visita con guida del Museo Archeologico Nazionale
con i famosi Bronzi di Riace - proseguimento per Tropea
- pranzo tipico in ristorante - visita con guida della
città (la Cattedrale, centro storico con sosta all’Affaccio -stupenda
balconata sul Tirreno-) - degustazione di prodotti
tipici a base di cipolla presso azienda locale - nel
pomeriggio arrivo a Cosenza - visita della città con guida
(Città Vecchia con il Duomo PATRIMONIO UNESCO) -
cena in hotel - dopocena Cosenza by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
25°GIORNOCOSENZA > MATERA
“la Città dei Sassi”
km.210
prima colazione in hotel - partenza per Matera - intera giornata
dedicata alla visita di Matera con guida - la "Città
dei Sassi", antichissimi insediamenti abitativi oggi PA-
TRIMONIO UNESCO (Duomo, passeggiata nei rioni Sassi:
Sasso Caveoso, Santa Lucia alle Malve e Madonna de Idris -
visita in contrada Petrapenta a km.14 da Matera, della Cripta
del Peccato Originale, chiamata “la Cappella Sistina”
della pittura parietale rupestre) - pranzo tipico in ristorante
- tempo libero per shopping - cena in hotel -
dopocena Matera by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
26°GIORNOMATERA - TARANTO “la città dei due mari”
> LECCE “la Firenze del Sud” km.180
prima colazione in hotel - partenza per Taranto - visita con
guida della città dei due mari (centro storico con il Castello
Aragonese -esterno-, la Cattedrale di San Cataldo, giro panoramico)
- proseguimento per Lecce - pranzo libero
street food - si consiglia per il salato l’imperdibile
rustico leccese e per il dolce il pasticciotto leccese
- nel pomeriggio visita con guida di Lecce (Basilica di Santa
Croce, Chiesa del Gesù, San Matteo, Duomo, Sant'Irene oltre
ad un gran numero di palazzi nobiliari - presenti comunque
i restanti periodi storici a cominciare da quello romano con
Teatro e Anfiteatro) - visita ad un laboratorio di “cartapesta
leccese” - cena in hotel - dopocena Lecce by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
27°GIORNOTOUR DEL SALENTO > OTRANTO
> S. MARIA DI LEUCA > GALLIPOLI km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Otranto (visita del centro storico e della Cattedrale
con il prezioso mosaico del 1163 che ricopre il pavimento),
S. Maria di Leuca "de finibus terrae" e Gallipoli (dal toponimo
greco “la città bella", con il caratteristico borgo antico)
- pranzo tipico in ristorante - in serata rientro in hotel
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
28°GIORNOLECCE > OSTUNI ”la città bianca”
> VALLE D’ITRIA > ALBEROBELLO “i trulli”
> BARI km.170
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Ostuni, la “città bianca” e degustazione di olio
Evo in frantoio - la Valle d’Itria - Alberobello con i
famosi "trulli" PATRIMONIO UNESCO - pranzo tipico
in ristorante - in serata arrivo a Bari - cena in hotel
- dopocena Bari by night, tour panoramico con
bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
29°GIORNOBARI > TRANI > CASTEL DEL MONTE
“Patrimonio Unesco”
> CAMPOBASSO km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Bari (centro storico con la Cattedrale di San Nicola) - a
seguire visita con guida di Trani (la Cattedrale romanica
“che viene dal mare” dedicata a San Nicola Pellegrino,
degustazione del Moscato di Trani in enoteca) e
Castel del Monte (Castello di Federico II costruito su modello
della Cappella Palatina di Aquisgrana, PATRIMO-
NIO UNESCO) - pranzo libero street food - si consiglia
focaccia barese, sgagliozze, panino con polpo
- in serata arrivo a Campobasso - cena in hotel/ristorante
- dopocena Campobasso by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
30°GIORNO CAMPOBASSO “Museo Sannitico”
> AGNONE “Fonderia Marinelli”
> ISERNIA “Museo Paleolitico”
> ROMA km.290
prima colazione in hotel - al mattino visita di Campobasso
con guida (centro storico, Museo Sannitico) - proseguimento
per Agnone - light lunch degustazione di formaggi
e latticini, visita di una cantina storica e di una
grotta di tufo di affinamento dei formaggi - visita
in Agnone della Pontificia Fonderia Marinelli - proseguimento
per Isernia - visita con guida del Museo Paleolitico
- in serata arrivo a Roma.
gran tour ItaLIa prestIge
23
gran tour BenVenutI aL nord prestIge
”IL paese pIù BeLLo deL mondo, un gIoIeLLo dopo L’aLtro”
arte, enogastronomIa, esperIenze
TRIESTE - UDINE - CIVIDALE DEL FRIULI - AQUILEIA - GORIZIA - VENEZIA - PADOVA - VERONA - MANTOVA - SABBIONETA -
PARMA - FONTANELLATO - MILANO - LAGO MAGGIORE - TORINO - LE LANGHE - GENOVA - FIRENZE
perCHè Questo VIaggIo?
• per rimanere incantati ed emozionati da tanta bellezza in un unico viaggio
• per visitare le città Patrimonio Unesco del Friuli: Aquileia e Cividale del Friuli
• per scoprire il Labirinto più grande del mondo a Fontanellato
• per visitare le incantevoli Isole Borromee
• per scoprire la Cappella Sistina di Milano
• per visitare le città Patrimonio di Mantova e Sabbioneta
• per apprezzare le leccornie culinarie con pranzi tipici e degustazioni
• per ammirare i paesaggi Patrimonio Unesco delle Langhe
• per conoscere Firenze, la città culla del Rinascimento
15 gIornI €4.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 06/20 settembre 2. 04/18 ottobre
pLus guIness
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
• visita di una azienda produttrice del Prosciutto di San Daniele
• visita di una azienda produttrice del Prosciutto di Parma
• visita di un’azienda produttrice di riso
• visite di aziende vitivinicole di vino D.O.C.
• 11 pranzi tipici/degustazione bevande incluse
• escursioni in motoscafo alle Isole Borromee
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
ItaLIa deL nord
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 4.900,00
Supplemento singola € 800,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 300,00
Notte supplementare pre/post tour a Roma,
in b/b in doppia a persona, al giorno € 130,00
Notte supplementare pre/post tour a Roma,
in b/b in singola, al giorno (esclusa tassa di soggiorno,
€ 7,50 al giorno a persona, da pagare in loco) € 210,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 220,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 11 pranzi tipici in ristorante
• visite guidate indicate
• biglietto del treno Padova/Venezia a/r
• escursione in motoscafo alle Isole Borromee
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• sistema audio-guide wireless individuale
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTELS
TRIESTE
HOTEL SAVOIA EXCELSIOR PALACE o similare
www.stharhotels.com
PAdOVA
HOTEL AC BY MARRIOTT o similare
www.marriott.com
VERONA
HOTEL MONTRESOR PALACE
VILLA MALASPINA o similari
www.montresorhotels.com/Palace
www.hotelvillamalaspina.com
PARMA
HOTEL CITY o similare
www.hotelcity-parma.com
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTELS o similare
www.zaccherahotels.com
TORINO
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
GENOVA
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
FIRENzE
GRAND HOTEL BAGLIONI o similare
www.hotelbaglioni.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup.
INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Cividale del Friuli: Tempietto Longobardo, Museo Archeologico
Nazionale, Museo Cristiano - Aquileia: Museo
Archeologico Nazionale, Basilica Patriarcale - Udine: Oratorio
Purità e Duomo - Padova: Cappella degli Scrovegni,
Palazzo del Bo e Teatro Anatomico - Mantova: Palazzo Te -
Sabbioneta: Palazzo Giardini, Palazzo Ducale, Teatro
all’Antica - Parma: Complesso Monumentale della Pilotta -
Battistero - Fontanellato: Labirinto della Masone -
Milano: Museo della Scienza e Tecnica, Duomo (solo audioguide),
Castello Sforzesco Milano, Pinacoteca di Brera,
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore - Stresa
Isola Bella: Palazzo Borromeo - Verbania: Villa Taranto -
Torino: Reggia di Venaria Reale + Giardini, Museo Egizio -
Genova: Palazzo Reale e Palazzo Spinola - Firenze:
Cappella Pazzi, Palazzo Vecchio, Campanile di Giotto, Museo
di San Marco, Galleria degli Uffizi, Santa Maria Novella.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti € 200,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI PARTENZA
ROMA - ore 9.00 in HOTEL
- incontro con Accompagnatore Guiness.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
24
1° GIORNO ROMA > TRIESTE km.670
partenza da Roma per Trieste - pranzo libero lungo il percorso
- in serata sistemazione in hotel a Trieste - cena in hotel -
dopocena Trieste by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO SAN DANIELE DEL FRIULI “la patria del
prosciutto” & UDINE km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di San daniele del Friuli (ex-Chiesa di S. Antonio
Abate chiamata la piccola “Cappella Sistina del Friuli” per i
notevolissimi affreschi rinascimentali, visita panoramica del
centro storico) - visita ad un prosciuttificio con pranzo
- nel pomeriggio visita di Udine (giro città sulle orme del Tiepolo
con visita ai suoi splendidi affreschi nell'Oratorio della
Purità e nel duomo - passeggiata attraverso Piazza Libertà,
"la più bella piazza in stile veneziano di terraferma", Via Mercatovecchio
e Piazza Matteotti -l'antica piazza delle Erbe di
Udine-; sul colle visita della più antica Chiesa cittadina S.
Maria del Castello e del Castello -esterno-) - in serata rientro
in hotel - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO CIVIDALE DEL FRIULI “Italia Langobardorum,
Patrimonio Unesco” & GORIZIA km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida -
visita di Cividale del Friuli ( PATRIMONIO UNESCO e
capofila del Progetto “Italia Langobardorum”, Cividale che
permette di accostarsi al mondo longobardo soprattutto dell'
VIII° secolo, Tempietto Longobardo e Museo Cristiano, ma
anche dei secoli precedenti con le ricchissime collezioni del
Museo Archeologico Nazionale; visita del Duomo e passeggiata
nel centro storico fino al famoso Ponte del Diavolo) - pranzo
in tipica osteria - nel pomeriggio visita di Gorizia e Nova
Gorica (giro panoramico in bus del capoluogo isontino toccando
il confine alla “Casa Rossa” per arrivare fino alla Piazza
Transalpina, per metà italiana e per metà slovena, l'edificio
della stazione ferroviaria d'epoca asburgica, Borgo Castello
con il Castello Medievale) - proseguimento lungo la panoramica
Strada del Vino attraverso la zona vitivinicola Collio, nota
nel mondo per i suoi eccellenti vini - visita di una azienda
vitivinicola e degustazione di vini doc - in serata
rientro in hotel a Trieste - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO TRIESTE “fascino mitteleuropeo”
> AQUILEIA “l’antica colonia romana,
Patrimonio Unesco” > PADOVA km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita di Trieste con
guida (ampio giro nel Borgo Teresiano, le Rive, Piazza Unità
d'Italia, Porto Nuovo, la Risiera di San Saba, uno dei luoghi
emblematici della Seconda Guerra Mondiale -esterno-, Colle
di San Giusto con la Cattedrale, passeggiata nel centro storico
e zona del ghetto ebraico) - pranzo in tipica birreria -
nel pomeriggio visita di Aquileia con guida ( PATRI-
MONIO UNESCO, l'antica colonia romana rivela le glorie
del passato attraverso gli scavi archeologici del Foro, del Porto
Fluviale d'un tempo e dei quartieri residenziali di 2.000 anni
fa) - in serata sistemazione in hotel a Padova - cena in hotel
- dopocena Padova by night, tour panoramico con
Trieste
Milano
Venezia
Torino
Parma
Genova
I T A L I A
Firenze
VERONA
bus privato e passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
5°GIORNO VENEZIA “la Serenissima”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - trasferimento
in bus alla stazione ferroviaria di Padova - partenza in treno
per Venezia Santa Lucia - intera giornata dedicata alla
visita della città PATRIMONIO UNESCO - al mattino
visita con guida della Venezia classica (Piazza San Marco,
Basilica di San Marco, Palazzo Ducale -esterno-, attraversando
le callette nel sestiere di Castello si raggiungerà il Campo
SS. Giovanni e Paolo fino al celebre Ponte di Rialto sul Canal
Grande) - pranzo libero - pomeriggio libero per
shopping e/o per escursioni alle Isole della Laguna,
PATRIMONIO UNESCO (Murano, Burano, Torcello) o
per un romantico giro in gondola - in serata rientro in hotel a
Padova - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO PADOVA > VERONA “città dell’amore
e della musica”
km.90
prima colazione in hotel - al mattino visita di Padova con
guida (Basilica di S. Antonio, centro storico, Palazzo della Ragione,
Cappella degli Scrovegni, Palazzo del Bo con il Teatro
Anatomico dell’Università) - pranzo tipico in ristorante
- nel pomeriggio visita di Verona con guida (città PA-
TRIMONIO UNESCO, tour panoramico dei colli in bus, passeggiata
nel centro storico con visita delle Residenze Scaligere,
Piazza dei Signori, Piazza Erbe, case di Giulietta e Romeo -
esterno-, Arena -esterno-) - cena in hotel - dopocena Verona
by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
7°GIORNO VERONA - MANTOVA “la città di Virgilio”
& SABBIONETA “la città ideale dei
Gonzaga” > PARMA
km.110
prima colazione in hotel - visita delle due città PATRI-
MONIO UNESCO - al mattino visita di Mantova con guida
(Palazzo Te di Giulio Romano -interno-, Palazzo Ducale o Reggia
dei Gonzaga -esterno-) - visita di una risaia con passeggiata
nella risaia e visita in azienda della riseria storica -
pranzo degustazione nell’azienda produttrice di
riso - nel pomeriggio visita di Sabbioneta con guida (una
stella intatta con sei baluardi sulle punte, questo è lo spettacolo
urbanistico offerto da Sabbioneta, Palazzo Ducale, Palazzo
Giardini con la Galleria degli Antichi, Teatro all’Antica) - in
serata arrivo a Parma - cena in hotel - dopocena Parma
by night, passeggiata con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
8°GIORNO PARMA ”Capitale italiana della cultura 2021”
> LANGHIRANO “il Prosciutto di Parma”
> FONTANELLATO “Il Labirinto della Masone”
km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita di Parma con
guida (centro storico, Complesso Monumentale della Pilotta,
con il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale ed il Museo
Archeologico, Duomo, Battistero)- visita a Langhirano di una
azienda produttrice del prosciutto di Parma - pranzo
degustazione - nel pomeriggio visita a Fontanellato del
Labirinto più grande del Mondo della Fondazione
Franco Maria Ricci - in serata rientro in hotel a Parma -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO PARMA - MILANO “la capitale della moda
e delle nuove tendenze”
> LAGO MAGGIORE km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera a Milano -
intera giornata dedicata alla visita della città con guida
(Duomo - Castello Sforzesco con la Pietà Rondanini - Pinacoteca
di Brera con lo Sposalizio della Vergine ed il Cristo alla Colonna
del Bramante - Museo della Scienza e della Tecnica - Chiesa
di San Maurizio al Monastero Maggiore “la Cappella Sistina
di Milano” - Basilica di Sant’Ambrogio) - pranzo tipico
in ristorante - in serata arrivo in hotel sul Lago Maggiore a
Baveno o Stresa - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO LAGO MAGGIORE & VILLA TARANTO
“il giardino più bello d’Italia” km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita delle Isole
Borromee con motoscafo privato e guida (Isola Bella
con lo splendido Palazzo Borromeo e la meraviglia del giardino
all'italiana, posto su dieci terrazze degradanti verso il lago -
Isola dei Pescatori con i suoi antichi vicoletti e scorci suggestivi)
- pranzo in hotel - nel pomeriggio visita con guida di
Villa Taranto (splendido giardino botanico, considerato il
giardino più bello d’Italia e del Mondo) - in serata rientro in
hotel - cena in hotel - pernottamento.
11°GIORNO LAGO MAGGIORE > TORINO “Museo Egizio
& Venaria Reale”
km.150
prima colazione in hotel - partenza per Torino - intera giornata
dedicata alla visita della città con guida (visita del centro
storico con Piazza San Carlo, Via Roma, Piazza Castello, Palazzo
Madama e Palazzo Reale -esterni- PATRIMONIO UNE-
SCO, Chiesa di S. Lorenzo, Duomo, Piazza Carignano, Museo
Egizio -interno-, Reggia e del Parco di Venaria Reale,
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo tipico in ristorante
- cena in hotel - dopocena Torino by night, passeggiata
con accompagnatore nel centro storico -
pernottamento.
12°GIORNO TORINO > LE LANGHE “Patrimoni Unesco”
> GENOVA km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nelle Langhe con il paesaggio vitivinicolo, PATRIMONIO
UNESCO - visita di La Morra, Barolo (centro storico, Piazza
Falletti, Castello Comunale Falletti di Barolo), Serralunga,
Alba (il cuore delle Langhe, Piazza Risorgimento, Palazzo del
Comune, il Duomo, Chiesa di San Domenico)- pranzo tipico
in ristorante - nel corso della giornata visita di una
azienda vitivinicola e degustazione di vini doc - in
serata arrivo a Genova - cena in hotel - dopocena Genova
by night, passeggiata con accompagnatore a Nervi
- pernottamento.
13°GIORNO GENOVA “uno scrigno incastonato
tra mare e monti”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città - centro storico e dimore nobiliari,
le Strade Nuove con i Palazzi dei Rolli PA-
TRIMONIO UNESCO (tour panoramico, Via Garibaldi, Piazza
Caricamento, Palazzo San Giorgio, Piazza Bianchi, Piazza San
Matteo, Piazza de Ferrari, Porta Soprana, Casa di Cristoforo
Colombo, Palazzo Reale e Palazzo Spinola-visite interne-),
Acquario (visita libera) e area del Porto Antico con possibilità
di salire sul Bigo (ascensore panoramico a 40 metri di
altezza con vista sulla città) - pranzo libero, street food
- tempo libero per shopping - cena in hotel - dopocena
Genova by night, passeggiata con accompagnatore
a Nervi - pernottamento.
14°GIORNO GENOVA > FIRENZE “il centro storico
Patrimonio Unesco”
km.220
prima colazione in hotel - partenza per Firenze - intera giornata
dedicata alla visita a piedi e con guida del centro storico
di Firenze PATRIMONIO UNESCO (Basilica di Santa
Croce e Cappella Pazzi, Piazza della Signoria, Loggia dei Lanzi,
Palazzo Vecchio, Battistero di San Giovanni e Campanile di
Giotto, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Basilica di Santa
Maria Novella, Museo di San Marco con gli affreschi del Beato
Angelico) - pranzo tipico in ristorante - cena in ristorante
tipico - dopocena Firenze by night, tour
panoramico con minibus ed accompagnatore (Piazzale
Michelangelo, San Miniato al Monte, Scandicci, la Certosa,
Fiesole) - pernottamento.
15°GIORNO FIRENZE “la Galleria degli Uffizi“
> ROMA km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Galleria degli Uffizi PATRIMONIO UNESCO (la
Galleria occupa interamente il primo e secondo piano del
grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di
Giorgio Vasari: è uno dei musei più famosi al mondo per le
sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture dal
Medioevo all'età moderna. Le raccolte di dipinti del Trecento
e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte
di tutti i tempi: basti ricordare i nomi di Giotto, Simone
Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi,
Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo,
Caravaggio, oltre a capolavori della pittura europea,
soprattutto tedesca, olandese e fiamminga) - pranzo libero -
tempo libero per shopping - nel pomeriggio proseguimento
per il rientro in sede - arrivo in serata.
gran tour BenVenutI aL nord prestIge
25
sCoprI La VaLLe d’aosta
arte, enogastronomIa, esperIenze
AOSTA - FENIS - SARRE - FORTE DI BARD - VALLE DI COGNE - VALLE DI GRESSONEY - PONDEL - IL MONTE BIANCO - COURMAYEUR
perCHè Questo VIaggIo?
• per vivere l’esperienza della Skyway del Monte Bianco
• per scoprire Valli e Castelli unici, nella più piccola regione italiana
• per visitare accuratamente la città romana di Aosta
6 gIornI €1.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/06 luglio
2. 22/27 luglio
3. 26/31 agosto
pLus guIness
• escursione in funivia sulla Skyway del Monte Bianco
• visita di una azienda vitivinicola produttrice di vini doc
• visita alle grotte di stagionatura della Fontina
• 3 pranzi tipici in ristorante
• degustazioni varie di prodotti tipici
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
VaLLe d’aosta
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.500,00
Supplemento singola € 250,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 26/8 € 50,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/FG/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
obbligatoria annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi tipici in ristorante
• visite guidate indicate
• bevande incluse ai psti
• biglietto della Funivia Skyway del Monte Bianco
Courmayeur/Punta Helbronner a/r
• visita di una azienda vinicola con degustazione di vini doc
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
IL NOSTRO HOTEL
AOSTA/SARRE
HOTEL ETOILE DU NORD o similare
www.etoiledunord.info
3 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Aosta: Teatro romano, Criptoportico forense, Chiesa paleocristiana
di San Lorenzo, Museo Archeologico Regionale
Fenis: Castello - Pont d’Ael: Ponte Acquedotto romano di
Pondel - Aymavilles: Castello - Sarre: Castello Reale -
Gressoney: Castel Savoia - Forte di Bard: Museo delle
Alpi.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 50,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei siti e musei da
visitare o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostrad. Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi -
area bus uscendo dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Aut. - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
26
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
Courmayeur
Aosta
Valle di Cogne
Valle di Gressoney
Fenis
I T A L I A
Castello di Feńis
1°GIORNO ROMA o altra sede > AOSTA km.750
partenza dalla propria sede - pranzo libero - in serata sistemazione
in hotel nei pressi di Aosta - cena in hotel - serata
libera
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO VALLE DI COGNE “Parco Nazionale del
Gran Paradiso” > CASCATE DI LILLAZ km.70
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita della Valle di Cogne con il Ponte Acquedotto
romano di Pondel (perfettamente conservato, costruito
dai romani per attraversare la profonda gola scavata nei
secoli dal torrente), il borgo di Cogne (autentica perla incastonata
in una splendida conca, circondata dai prati di Sant’Orso
e dominata dalla bellezza selvaggia del Parco Nazionale
del Gran Paradiso, le Cascate di Lillaz, visita interna del
Castello di Aymavilles - pranzo in ristorante tipico
- visita ad una cantina sociale con degustazione
di vini - in serata rientro in hotel ad Aosta - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO COURMAYEUR > SKYWAY del MONTE BIANCO
“una esperienza unica”
> SARRE “il Castello Reale” km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- si raggiunge Courmayeur e da qui tramite la Funivia
del Monte Bianco si raggiunge la terrazza panoramica di
Punta Helbronner situata a 3500 metri di altezza
(vista mozzafiato sul Monte Bianco e il Dente del Gigante) -
riscendendo verso la valle sosta al Pavillon du Mont Fréty
per visitare il giardino botanico alpino Saussurea -
pranzo in ristorante tipico a Courmayeur - nel pomeriggio
visita di Courmayeur (passeggiata nel borgo),
Orrido di Pre Saint didier (per ammirare il panorama
sul massiccio del Monte Bianco), Castello Reale di Sarre
- in serata rientro in hotel ad Aosta - cena in hotel - dopocena
Saint Vincent by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato nel centro storico -
pernottamento.
4°GIORNO VALLE DI GRESSONEY
“ai piedi del Monte Rosa”
> COMPLESSO MONUMENTALE DI BARD
km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Castel Savoia residenza estiva della
Regina Margherita di Savoia, nella Valle di Gressoney, ai
piedi del Monte Rosa - pranzo in ristorante tipico - nel
pomeriggio visita del Complesso Monumentale di Bard
(il forte interamente restaurato e raggiungibile con ascensori
panoramici che partono dal borgo di Bard, ospita mostre
temporanee nonché il Museo delle Alpi che, in chiave moderna,
multimediale ed interattiva, accompagna il visitatore
alla scoperta della vita sulle Alpi da tutti i punti di vista: naturalistico,
geologico, demografico, etnografico, turistico, sportivo.
Ai piedi del forte visita del suggestivo borgo medievale
con le sue case monumentali che presentano ancora interessanti
particolari architettonici d’epoca, ed infine visita delle
prigioni) - in serata rientro in hotel ad Aosta - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO AOSTA “città romana e medievale”
& FENIS “il castello medievale” km.60
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Aosta (importanti testimonianze romane di
Augusta Praetoria, i nuclei urbani intorno alla Collegiata di
Sant’Orso e alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, simboli
del potere ecclesiastico che si afferma non appena viene a
cessare quello dell’Impero Romano, il Palazzo del Priorato
con la cappella affrescata di Giorgio di Challant caratterizzato
da una delle più belle facciate in cui il rinascimento si fonde
con il tardo gotico, l’imponente torre campanaria facilmente
percepibile da ogni angolo della città, la centralissima piazza
della Cattedrale, il Museo del Tesoro), Fenis (castello dalla
straordinaria architettura, con le torri e mura merlate, colpisce
chi lo osserva e richiama immediatamente la storia, la vita e
l’arte del Medioevo), le Grotte della Fontina (l’oro giallo
della Valle d’Aosta, visita alle più vaste grotte di stagionatura
della Fontina) - pranzo libero - cena in hotel -
dopocena Aosta by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato nel centro storico - pernottamento.
6°GIORNO AOSTA > ROMA o altra sede km.750
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
sCoprI La VaLLe d’aosta
approfondImentI
Aosta, città romana e medievale, capoluogo della regione,
con i suoi 34.000 abitanti è l’unica città della Valle d’Aosta. Si
estende in un’ampia pianura al centro della regione alpina, circondata
da alte montagne tra cui il Grand Combin e il Mont Vélan
a nord, il Mont Emilius e la Becca di Nona a sud e la Testa del
Rutor a ovest. La città è sorta alla confluenza del fiume Dora Baltea
con il torrente Buthier e delle due storiche vie di comunicazione
che conducevano in Francia e in Svizzera attraverso i valichi
alpini del Piccolo San Bernardo e del Gran San Bernardo, e oggi
anche tramite i trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo.
Va ricordato inoltre che Aosta è punto di transito della Via Francigena,
l’antica via di pellegrinaggio da Canterbury a Roma che,
nel tratto valdostano, scende dal Gran San Bernardo e prosegue,
lungo la valle centrale, fino a Pont-Saint-Martin. I Romani fondarono
la città nel 25 a.C., chiamandola Augusta Praetoria in onore
dell’imperatore Ottaviano Augusto. Nota come la Roma delle Alpi,
Aosta conserva gran parte della cinta muraria originaria e una
prestigiosa area archeologica compresa tra la Porta Praetoria,
maestoso ingresso alla città perfettamente conservato, ed il Teatro
romano che, con la sua monumentale facciata, rappresenta una
delle più significative testimonianze dell’epoca. La visita si rivela
particolarmente gradevole se condotta girovagando tra le animate
vie pedonali e la centrale Piazza Chanoux, all’insegna dello shopping,
delle specialità gastronomiche, da gustare nei numerosi
ristoranti, bar ed enoteche del centro o assistendo ad eventi e
attività
La storia del castello di Fénis
Sede di rappresentanza della più importante famiglia della Valle
d’Aosta, i Challant, il castello di Fénis coniuga le peculiarità della
fortificazione ai tratti distintivi della residenza signorile. L’edificio
presenta infatti un imponente apparato difensivo accanto ad eleganti
decorazioni pittoriche, simboli di potenza e di prestigio della
nobile casata. La struttura del castello è l’esito di svariate campagne
costruttive che si sono succedute dal XIII al XV secolo, la
più importante delle quali fu promossa verso la metà del XIV secolo
da Aimone di Challant. L’edificio rimase di proprietà dei Signori
di Challant fino al 1716. Successivamente cadde in degrado,
fino ad essere ridotto ad abitazione rurale, con le stalle al pianterreno
ed il fienile al primo piano. Grazie all’intervento di Alfredo
d’Andrade, il castello fu restaurato e da lui donato allo Stato. Visitando
il castello è inevitabile immedesimarsi nella quotidianità
di una dama o di un cavaliere del Medioevo: superata la doppia
cinta muraria con torrette munite di caditoie e feritoie, si entra
in una residenza raffinata, emblema del potere dei suoi proprietari,
disseminata di pregevoli affreschi quattrocenteschi, grandi
camini, scaloni monumentali e singolari simboli.
27
sCoprI IL pIemonte
arte, enogastronomIa, esperIenze
ISOLE BORROMEE • ORTA SAN GIULIO • TORINO • VENARIA REALE • STUPINIGI • SACRA DI SAN MICHELE • ALBA • LE LANGHE
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire i misteri della Sacra di San Michele
• per visitare Torino e le splendide Residenze Sabaude
• per ammirare i paesaggi Patrimonio Unesco di Langhe & Monferrato
6 gIornI €1.550,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/06 luglio
2. 11/16 agosto
3. 07/12 ottobre
pLus guIness
• visite interne riservate di Venaria Reale, Museo Egizio,
Palazzina di Caccia di Stupinigi
• visita di una azienda vitivinicola produttrice di vini doc
• 2 pranzi tipici/degustazione bevande incluse
• escursioni in motobarca alle Isole Borromee e Lago d’Orta
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
pIemonte
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.550,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 11/8 € 50,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/FG/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi tipici in ristorante
• visite guidate indicate
• escursione in motoscafo alle Isole Borromee
• escursione in battello all'Isola di S. Giulio
• visite ad aziende varie
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTELS o similare
www.zaccherahotels.com
TORINO
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Stresa Isola Bella: Palazzo Borromeo - Torino: Reggia di
Venaria Reale + Giardini, Museo Egizio - Stupinigi: Palazzina
di Caccia - Sacra di San Michele.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 70,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostrad. Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi -
area bus uscendo dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Aut. - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
28
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
Lago Maggiore
Torino
I T A L I A
Alba
TORINO - Reggia di Venaria Reale
1° GIORNO ROMA o altra sede
> LAGO MAGGIORE km.680
partenza dalla propria sede - pranzo libero - in serata sistemazione
in hotel sul Lago Maggiore a Baveno o Stresa
- cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
sul lungolago - pernottamento.
2°GIORNO LAGO MAGGIORE & ORTA SAN GIULIO
“uno dei borghi più belli d’Italia” km.60
prima colazione in hotel - al mattino visita delle Isole
Borromee con motoscafo privato e guida (Isola Bella
con lo splendido Palazzo Borromeo e la meraviglia del giardino
all'italiana, posto su dieci terrazze degradanti verso il lago -
Isola dei Pescatori con i suoi antichi vicoletti e scorci suggestivi)
- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Orta
San Giulio e trasferimento in battello all'Isola di S. Giulio
(piccolo comune che si affaccia sul Lago d’Orta e comprende
anche uno splendido isolotto in mezzo allo stesso, con il
centro fatto di piccole viuzze e scorci caratteristici tra i quali la
bellissima Piazza Motta, affacciata sul lago e circondata da
splendidi edifici storici porticati tra cui il Palazzo della Comunità
della Riviera di San Giulio risalente alla fine del XVI secolo e
basilica romanica immersa nel verde) - in serata rientro in
hotel - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO LAGO MAGGIORE > TORINO “Museo Egizio”
& PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI
km.150
prima colazione in hotel - partenza per Torino - intera giornata
dedicata alla visita della città con guida - al mattino
Palazzina di Caccia di Stupinigi PATRIMONIO
UNESCO, il palazzo con lo splendido salone ovale ed i giardini
- nel pomeriggio visita con guida del centro storico (Piazza
San Carlo, Via Roma, Piazza Castello, Palazzo Madama e Palazzo
Reale -esterni- PATRIMONIO UNESCO, Chiesa di
S. Lorenzo, Duomo, Piazza Carignano, Museo Egizio -interno-)
- pranzo tipico in ristorante - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO SACRA DI SAN MICHELE
& VENARIA REALE “la Reggia” km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Sacra di San Michele (rudere del Monastero Nuovo,
Nuova Chiesa e Torre della Bell’Alda) - pranzo libero - nel
pomeriggio visita con guida della Reggia e del Parco
di Venaria Reale PATRIMONIO UNESCO (riaperti
nel 2007 dopo decenni di lavori per restauro) che mostrano
tutto il loro splendore con le magnifiche sale, la Grande Galleria
disegnata da Juvarra e 80 ettari di giardini alla francese
- in serata rientro in hotel a Torino - cena in ristorante
tipico - dopocena Torino by night, tour panoramico
con bus e accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
5°GIORNO LE LANGHE “Patrimoni Unesco,
il Barolo ed il Barbaresco” km.200
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nelle Langhe con il paesaggio vitivinicolo, PATRIMO-
NIO UNESCO - visita di La Morra, Barolo (centro
storico, Piazza Falletti, Castello Comunale Falletti di Barolo,
Serralunga, Alba (il cuore delle Langhe, Piazza Risorgimento,
Palazzo del Comune, il Duomo, Chiesa di San Domenico)
- pranzo in ristorante tipico - nel corso della
giornata visita di una azienda vitivinicola e degustazione
di vini doc - in serata rientro in hotel a Torino
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO TORINO > ROMA o altra sede km.680
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
sCoprI IL pIemonte
approfondImentI
La Sacra di San Michele con il Monastero Nuovo, la Nuova
Chiesa e la Torre della Bell’Alda è sicuramente uno dei luoghi più
misteriosi e magici di tutto il Piemonte. Oltre che per la sua bellezza
artistica e architettonica e per la sua storia, la Sacra è famosa
in quanto considerata dagli esperti di esoterismo uno dei tre
punti di una linea energetica (con Mont Saint Michel in Francia
e Monte Sant’Angelo in Puglia). Un luogo pieno di fascino e mistero
insomma, assolutamente da vedere.
Invito a Corte…una mattinata alla Venaria Reale
Dopo anni di intensi lavori questa opera di grandi architetti del
Sei e Settecento, nel 2007 è tornata a vivere. E’ una meravigliosa
occasione per rilassarci ascoltando musica barocca, assistere al
Teatro d'Acqua della fontana musicale più grande d'Europa, per
rimanere infine senza fiato di fronte alla magnificenza della Galleria
Grande, alla luce trasfigurante della Cappella di Sant'Uberto
e all'imponenza della Citroniera, capolavori assoluti di Filippo Juvarra.
Nei giardini di nuova progettazione, da pochi anni interamente
ricostruiti dalle sterpaglie, il nostro sguardo si perderà
negli specchi d'acqua della Peschiera e del Canale, nelle simmetrie
rigorose dei parterres e nella ricchezza del giardino seicentesco,
ma anche nelle opere di artisti moderni che espongono nel
Parco Basso. Anche le Scuderie ospitano spettacoli, concerti e
grandi eventi. Il complesso della Venaria Reale è insomma uno
spazio immenso, vario e suggestivo, dal fascino straordinario…
da cui non potremo che restare coinvolti!
Alba, nel cuore delle Langhe, è immersa in un contesto
paesaggistico davvero incantevole: il suo territorio è infatti caratterizzato
dalla presenza di dolci colline che abbondano di quei
rinomati vigneti i cui frutti hanno reso illustre la zona. La produzione
vinicola del Piemonte è infatti nota in tutto il mondo grazie
ai vini pregiati della zona di Alba, quali il Barolo e il Barbaresco,
il Barbera e il Dolcetto. Il territorio delle Langhe, compreso tra le
province di Asti e di Cuneo, è ormai celebre ben oltre i confini
del Piemonte per le sue attrazioni paesaggistiche ed enogastronomiche
e proprio grazie al suo profilo naturalistico e alla sua
vasta e pregiata produzione vinicola è stato inserito, nel 2014,
nella lista dei beni del Patrimonio Unesco, insieme alle zone
del Roero e del Monferrato. La città di Alba appartiene all’area
della Bassa Langa, rinomata non solo per l sua ampia ed eccelsa
produzione di vini ma anche per la produzione di tartufi, in particolar
del celebre tartufo bianco di Alba. Iniziamo il nostro itinerario
alla scoperta di alcuni tra i principali edifici civili e religiosi
della città: partiamo dal Palazzo del Comune, il quale, data la sua
posizione centrale e il ruolo rivestito nella storia cittadina, costituisce
uno delle principali attrattive di Alba. Probabilmente edificato
sul sito di un antico edificio romano, il palazzo municipale
presenta al suo interno alcune opere pittoriche di altissimo valore.
La sala consiliare ospita infatti un’opera del celebre pittore
albese Macrino d’Alba (XVI secolo), la Vergine con il Bambino,
mentre lungo le pareti della scalinata principale del municipio
spicca un pregevole affresco che raffigura una splendida Adorazione
dei Magi. Il principale edificio religioso della città è invece
situato in Piazza Risorgimento, nel cuore del centro cittadino: il
Duomo di Alba, dedicato al patrono della città, San Lorenzo, fu
edificato molto probabilmente intorno al XII secolo, per poi essere
restaurato e rimaneggiato ripetutamente nel corso dei secoli,
sino a ottenere l’aspetto attuale, frutto dei lavori eseguiti alla fine
del XIX secolo. Il Duomo di Alba è inoltre noto in tutto il Piemonte
per la sua alta torre campanaria che presenta al suo interno l’antico
campanile originario risalente al XII secolo. Concludere la visita
di Alba presso la bellissima Chiesa di San Domenico, fondata
in questa bella cittadina del Piemonte nel 1292 e completata nel
corso dei secoli, per poi subire un processo di restauro iniziato
negli anni Trenta del XX secolo. La chiesa presenta un impianto
gotico molto interessante e sulla facciata si nota un affresco che
raffigura la Madonna del Rosario con san Domenico e santa Caterina.
L’interno, organizzato in tre navate, è decorato con affreschi
di pregio ed è privo di arredi e viene spesso utilizzato per manifestazioni
culturali, mostre e concerti.
29
tour LagHI & sVIzzera
arte, enogastronomIa, esperIenze
LAGO MAGGIORE - LAGO DI LUGANO - LAGO DI COMO - LAGO D’ORTA - MILANO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare accuratamente il Lago Maggiore
• per scoprire l’unicità del giardino botanico di Villa Taranto
• per godere di viste da cartolina dal Treno delle Centovalli
7 gIornI €1.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/30 luglio
2. 10/16 agosto
3. 24/30 agosto
pLus guIness
• hotel 4 stelle superior
• cene in hotel con 2 menù a scelta
• 1 pranzo in ristorante
• degustazioni di prodotti tipici
• escursioni in motoscafo, battello e treno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
LomBardIa - sVIzzera
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.700,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini
fino a 12 anni in 3°/4° letto € 100,00
Supplemento partenza del 10/8 € 100,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/FG/TA/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 1 pranzo in ristorante
• visite guidate indicate
• escursione in motoscafo alle Isole Borromee
• escursione in battello all'Isola di S. Giulio
• biglietto del Treno delle Centovalli
• degustazioni di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tassa di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
BAVENO
GRAND HOTEL DINO
SIMPLON
SPLENDID
www.zaccherahotels.com
STRESA
GRAND HOTEL BRISTOL
www.zaccherahotels.com
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Stresa: Isola Bella Palazzo Borromeo - Angera: Rocca di
Angera - Verbania: Villa Taranto - Milano: Museo della
Scienza e della Tecnica, Duomo.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 50,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostrad. Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi -
area bus uscendo dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Aut. - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
30
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
Domodossola
Lago Maggiore
Locarno
Lago di Como
Milano
I T A L I A
LAGO MAGGIORE - Isola dei pescatori
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI, ROMA o altra sede
> LAGO MAGGIORE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill
- in serata sistemazione in hotel sul Lago Maggiore a
Baveno o Stresa - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO DOMODOSSOLA
> TRENO DELLE CENTOVALLI > LOCARNO
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per domodossola - breve visita della città -
partenza in treno per Locarno con il caratteristico "Trenino
delle Centovalli" (piacevole viaggio di 90 minuti attraverso
la Valle Vigezzo ed altre pittoresche vallate) - arrivo a Locarno
- pranzo libero - visita della ridente cittadina svizzera in riva
al lago (Piazza Grande con case ottocentesche e portici,
Chiesa di Santa Caterina, Castello dei Visconti -esterno) - in
serata rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO LAGO DI LUGANO & LAGO DI COMO
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Lugano sull’omonimo Lago - pranzo
libero - nel pomeriggio visita di Como - degustazione di
prodotti tipici - in serata rientro in hotel - cena in hotel -
pernottamento.
4°GIORNO LAGO MAGGIORE & ORTA SAN GIULIO
“uno dei borghi più belli d’Italia” km.60
prima colazione in hotel - al mattino visita delle Isole
Borromee con motoscafo privato e guida (Isola Bella
con lo splendido Palazzo Borromeo e la meraviglia del giardino
all'italiana, posto su dieci terrazze degradanti verso il
lago - Isola dei Pescatori con i suoi antichi vicoletti e scorci
suggestivi) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida
sul Lago d'Orta di Orta San Giulio e trasferimento in
battello all'Isola di S. Giulio (piccolo comune che si affaccia
sul Lago d’Orta e comprende anche uno splendido isolotto
in mezzo allo stesso, il centro del paese è pieno di piccole
viuzze e scorci caratteristici con al centro la bellissima Piazza
Motta, affacciata sul lago e circondata da splendidi edifici
storici porticati tra cui il Palazzo della Comunità della Riviera
di San Giulio risalente alla fine del XVI secolo, sull’isolotto
visita della basilica romanica immersa nel verde) - degustazione
di prodotti tipici - in serata rientro in hotel -
cena in hotel - pernottamento.
5°GIORNO MILANO “la capitale della moda e
delle nuove tendenze”
prima colazione in hotel - trasferimento a Milano - al mattino
visita della città con guida (Duomo - interno -, Castello
Sforzesco - esterno -, tour panoramico) - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita del Museo della Scienza
e della Tecnica e Basilica di Sant’Ambrogio -interno-
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.
6°GIORNO LAGO MAGGIORE
> VILLA TARANTO > ANGERA > ARONA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida dello
splendido giardino botanico di Villa Taranto ad Intra (con le
meravigliose fioriture di ninfee, tuberose, gladioli, petunie,
canne, dalie, 23 varietà di ortensie, vasche di Nelumbium)
- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida della
Rocca di Angera con il Museo delle Bambole (a metà del
‘400 trasformata da rocca di guerra in dimora, dalla cui Torre
Castellana si gode un panorama di rara suggestione) e della
Statua di S. Carlo ad Arona - degustazione di prodotti
tipici - rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.
7°GIORNO LAGO MAGGIORE > ROMA, NAPOLI,
PESCARA, BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
tour LagHI & sVIzzera
approfondImentI
Isola Bella, Lago Maggiore
Nel 1632 il Conte Vitaliano Borromeo iniziò la costruzione del
monumentale palazzo barocco e della maestosa scenografia
dei giardini che diedero fama all'Isola e che ancora oggi documentano
gli splendori di un'epoca. La dimora dei Borromeo
offre ai visitatori un ambiente elegante e sontuoso che conserva
inestimabili opere d'arte: arazzi, mobili, statue, dipinti, stucchi
ma anche le curiose grotte a mosaico, luogo di frescura e di diletto.
Terminata la visita al Palazzo, si accede ai giardini per una
piacevole passeggiata. Questo singolare monumento fiorito sviluppato
a terrazze ornate e sovrapposte, è un classico e inimitabile
esempio di "giardino all'italiana" seicentesco. Fra piante
esotiche e rare la spettacolare fioritura è progettata per offrire
colori e profumi da marzo a ottobre. Un magnifico tour in una
delle zone più belle
d’Italia, alloggiando in un hotel fantastico direttamente sulle
rive del Lago Maggiore. Visite curate sempre con guida al seguito,
tutti i mezzi di trasporto inclusi, ed il vantaggio di non
dover fare e disfare i bagagli.
31
sCoprI IL frIuLI VenezIa gIuLIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
TRIESTE - UDINE - PALMANOVA - CIVIDALE DEL FRIULI - AQUILEIA - SPILIMBERGO
SAN DANIELE DEL FRIULI - GORIZIA - NOVA GORICA - REDIPUGLIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le città Patrimonio Unesco del Friuli: Aquileia,
Palmanova e Cividale del Friuli
• per scoprire la città posta sul confine, Gorizia
• per conoscere le bellissime città di Udine e Trieste
6 gIornI €1.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/25 maggio
2. 22/27 luglio
3. 11/16 agosto
4. 25/30 agosto
pLus guIness
• visita di una azienda produttrice del Prosciutto di
San Daniele
• visita di una azienda vitivinicola produttrice di vini doc
del Collio
• visita con degustazione di una grapperia
• 3 pranzi tipici in ristorante bevande incluse
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
frIuLI VenezIa gIuLIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.400,00
Supplemento singola € 200,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 100,00
Supplemento partenze del 11/8, 25/8 € 50,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/FG/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi tipici in ristorante
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• visita di una azienda vinicola con degustazione di vini doc
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
IL NOSTRO HOTEL
UDINE
HOTEL ASTORIA o similare
www.hotelastoria.udine.it
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Cividale del Friuli: Tempietto Longobardo, Museo Archeologico
Nazionale, Museo Cristiano - Aquileia: Museo
Archeologico Nazionale, Basilica Patriarcale - Udine: Oratorio
Purità, Duomo - Trieste: Parco e Castello di Miramare,
Castello di San Giusto.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 40,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostrad. Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi -
area bus uscendo dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Aut. - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA - Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
32
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
I T A L I A
Udine
Gorizia
Trieste
Castello Miramare
1° GIORNO ROMA o altra sede
> REDIPUGLIA > UDINE km.690
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita del Sacrario Militare di Redipuglia - in serata sistemazione
in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena
Udine by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO UDINE > SAN DANIELE DEL FRIULI
“la patria del prosciutto”
> SPILIMBERGO km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Udine (giro città sulle orme del Tiepolo con visita
ai suoi splendidi affreschi del duomo - passeggiata attraverso
Piazza Libertà, "la più bella piazza in stile veneziano di terraferma",
Via Mercatovecchio e Piazza Matteotti -l'antica piazza
delle Erbe di Udine-; sul colle visita della più antica Chiesa
cittadina S. Maria del Castello e del Castello -esterno-) - partenza
per San daniele del Friuli (ex-Chiesa di S. Antonio
Abate chiamata la piccola “Cappella Sistina del Friuli” per i
notevolissimi affreschi rinascimentali, visita panoramica del
centro storico) - visita ad un prosciuttificio con pranzo
degustazione - visita di Spilimbergo (il Duomo romanico-gotico,
il complesso del Castello con il Palazzo Dipinto -
esterno-, se possibile visita alla Scuola Maestri Mosaicisti del
Friuli) - visita di una azienda vitivinicola e degustazione
di vini doc - in serata rientro in hotel ad Udine -
cena in hotel - dopocena Udine by night, passeggiata
con accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
3°GIORNO AQUILEIA “l’antica colonia romana,
Patrimonio Unesco” & PALMANOVA
“la città fortezza a forma di stella”
km.90
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Aquileia ( PATRIMONIO UNESCO, l'antica
colonia romana rivela le glorie del passato attraverso gli scavi
archeologici del Foro, del Porto Fluviale d'un tempo e dei
quartieri residenziali di 2.000 anni fa, straordinari sono i reperti
nel Museo Archeologico Nazionale e gli stupendi mosaici
paleocristiani nell'antica Basilica Patriarcale, dove meritano
una visita il Battistero e le 2 Cripte) e Palmanova (città-fortezza
a forma di stella PATRIMONIO UNESCO, con
nove punte rivolte verso il verde della pianura friulana e una
grande piazza esagonale al centro, seguendo il percorso dei
bastioni e dei camminamenti) - pranzo libero - visita di
una distilleria o grapperia con degustazione finale
di grappe e liquori tipici - in serata rientro in hotel ad
Udine - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO TRIESTE “fascino mitteleuropeo” km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita di
Trieste con guida (ampio giro nel Borgo Teresiano, le
Rive, Piazza Unità d'Italia, Porto Nuovo, la Risiera di San Saba
-interno-, uno dei luoghi emblematici della Seconda Guerra
Mondiale -esterno-, Colle di San Giusto con la Cattedrale ed
il Castello -esterno-, passeggiata nel centro storico e zona
del ghetto ebraico, Parco e Castello di Miramare-interno) -
pranzo in tipica birreria - in serata rientro in hotel ad
Udine - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
5°GIORNO CIVIDALE DEL FRIULI
“Italia Langobardorum,
Patrimonio Unesco” & GORIZIA
e NOVA GORICA
km.120
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Cividale del Friuli ( PATRIMONIO
UNESCO e capofila del Progetto “Italia Langobardorum”,
Cividale che permette di accostarsi al mondo longobardo soprattutto
dell' VIII° secolo, Tempietto Longobardo e Museo
Cristiano, ma anche dei secoli precedenti con le ricchissime
collezioni del Museo Archeologico Nazionale; visita del Duomo
e passeggiata nel centro storico fino al famoso Ponte del Diavolo)
e Gorizia e Nova Gorica (giro panoramico in bus
del capoluogo isontino toccando il confine alla “Casa Rossa”
per arrivare fino alla Piazza Transalpina, per metà italiana e
per metà slovena, l'edificio della stazione ferroviaria d'epoca
asburgica, Borgo Castello con il Castello Medievale) - proseguimento
lungo la panoramica Strada del Vino attraverso la
zona vitivinicola Collio, nota nel mondo per i suoi eccellenti
vini - pranzo tipico in osteria - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO UDINE > ROMA o altra sede km.650
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
sCoprI IL frIuLI VenezIa gIuLIa
approfondImentI
Palmanova, la città fortezza a forma di stella.
Affascinante, elegante, scenografica, Palmanova è una cittadina
del Friuli-Venezia Giulia che è certamente interessante visitare.
Ma è solo elevandosi al di sopra di essa che se ne scopre la magnificenza:
perché è a forma di stella a 9 punte. Il segreto di Palmanova
sta nella sua planimetria, che ha una storia antica e
prestigiosa, tanto da essere stata inserita dall’Unesco tra i Patrimoni
dell’Umanità. La pianta poligonale di Palmanova è frutto
dell’ingegneria militare difensiva veneziana. Nel 1521 la cittadina
entrò a far parte dei domini della Repubblica di Venezia in seguito
alla guerra contro l’Austria, conclusasi con il trattato di Worms. I
confini delineati dalle due potenze erano piuttosto sui-generis,
e più che limitare territori ne racchiudevano alcuni qui e là, a
macchia di leopardo. Venezia si ritrovò dunque a possedere delle
enclave all’interno di un territorio austriaco, che a sua volta si trovava
in una regione dove la dominazione della Serenissima era
forte e importante. Insomma, c’era una certa instabilità politica
e i territori andavano difesi dai propri immediati vicini: fu così
che i veneziani cominciarono a munire i loro possedimenti di confini
impenetrabili. Nacquero diverse città-fortezza, tra cui la splendida
Palmanova, letteralmente incuneata in territorio asburgico.
Era il 1593, e l’opera fu progettata principalmente da Giulio Savorgnan.
Circondata da mura e cortine, bastioni, fossato e rivellini,
Palmanova fu effettivamente impenetrabile per quasi due secoli,
anche grazie alla seconda cinta fortificata di cui fu circondata un
secolo dopo la prima. Sul finire del 1700, gli Austriaci la riconquistarono
ma dovettero combattere contro i francesi, nuovi occupanti
sul territorio friulano. Fu proprio in epoca napoleonica
che un’ulteriore cinta difensiva avvolse la città, ancora visibile grazie
ai connotati tipici come le lunette napoleoniche, baluardi -
terrapieni circondati da fossati a secco. Insomma, Palmanova è
un fulgido esempio di architettura militare concepita in 3 secoli
da dominatori diversi, e la forma che è giunta ad avere la rende
ancora oggi un unicum nel suo genere. Sono ancora visibili le
strutture militari, le logge fortificate, le casematte, le caserme, le
polveriere: si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto, la
cui visita si arricchisce di ulteriori dettagli se si visita il Museo Storico
Militare di Palmanova. All’interno di questa struttura militare,
si apre una città di impianto rinascimentale, il cui cuore è la Piazza
Grande, dalla forma esagonale, su cui si affaccia il Duomo, eccellente
esempio di architettura sacra veneziana nella regione.
33
sCoprI IL Veneto
arte, enogastronomIa, esperIenze
PADOVA - VENEZIA - ISOLE DELLA LAGUNA - MONTAGNANA - TREVISO - CASTELFRANCO VENETO -
CITTADELLA - VERONA - SOAVE - ARQUÀ PETRARCA - VICENZA - MAROSTICA - BASSANO DEL GRAPPA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in un unico viaggio le più belle città del Veneto
• per scoprire borghi medievali unici
• per ammirare tesori d’arte unici
6 gIornI €1.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 25/30 agosto
2. 29 settembre/4 ottobre
pLus guIness
• 2 pranzi tipici/degustazione bevande incluse
• visita di una azienda produttrice di vini doc
• degustazione prosciutto Berico dop
• degustazioni varie di vini, grappa e prodotti tipici
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
Veneto
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.450,00
Supplemento singola € 250,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 29/9 € 50,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/FG/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• biglietto del treno Padova/Venezia a/r
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi tipici in ristorante/agriturismo bevande
incluse
• visita ad azienda vinicola con degustazione
vini doc
• degustazioni varie di prodotti tipici e vini
• bevande incluse ai pasti
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
IL NOSTRO HOTEL
PADOVA
HOTEL AC BY MARRIOTT o similare
www.marriott.com
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Montagnana: Mastio di Castel San Zeno - Venezia: Galleria
dell’Accademia - Vicenza: Teatro Olimpico, Basilica
Palladiana, Chiesa di Santa Corona - Treviso: Cattedrale
con le canoniche romaniche e Cripta - Castelfranco:
Duomo con il Giorgione - Cittadella: Camminamento di
Ronda - Padova: Palazzo della Ragione.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 50,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostrad. Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi -
area bus uscendo dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Aut. - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
34
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
I T A L I A
Verona
Vicenza
Padova
Treviso
Venezia
VENEZIA - Colazione con vista
1° GIORNO ROMA o altra sede
> MONTAGNANA “la città murata”
> PADOVA km.550
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Montagnana (la città murata, centro
storico con il Duomo, salita sul Mastio del Castello di San
Zeno per una incantevole panoramica sui Colli Euganei) -
degustazione del prosciutto crudo Berico Euganeo
dop - in serata sistemazione in hotel a Padova - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
2°GIORNO VENEZIA “la Serenissima”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - trasferimento
in bus alla stazione ferroviaria di Padova - partenza
in treno per Venezia Santa Lucia - intera giornata dedicata
alla visita della città PATRIMONIO UNESCO - al
mattino visita con guida della Venezia classica (Piazza
San Marco, Basilica di San Marco, Palazzo Ducale -esterno,
Galleria dell’Accademia, con il dipinto “La Tempesta”
di Giorgione -“il quadro più raro e suggestivo che possegga
l’Italia” secondo Rotondi-; attraversando le callette nel sestiere
di Castello si raggiungerà il Campo SS. Giovanni e Paolo
fino al celebre Ponte di Rialto sul Canal Grande) - pranzo libero
- pomeriggio libero per shopping e/o per escursioni
alle Isole della Laguna PATRIMONIO UNESCO
(Murano, Burano, Torcello) o per un romantico giro in gondola
- in serata rientro in hotel a Padova - cena in hotel -
dopocena Padova by night, tour panoramico con
bus privato e passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
3°GIORNO VERONA “città dell’amore e della
musica” & SOAVE “la patria dei vini
Soave e Recioto”
km.170
> ARQUà PETRARCA by night km.100
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Verona (città PATRIMONIO UNESCO, tour
panoramico dei colli in bus, passeggiata nel centro storico
con visita delle Residenze Scaligere, Piazza dei Signori, Piazza
Erbe, case di Giulietta e Romeo -esterno-, Arena -esterno-)
e Soave (il borgo con il Castello Scaligero, Chiesa di San Lorenzo,
Palazzo di Giustizia, Palazzo Cavalli, Palazzo San Bonifacio)
- pranzo tipico in ristorante - a Soave visita ad
una cantina, con degustazione dei vini locali doc - in
serata rientro in hotel a Padova - cena in hotel - dopocena
Arquà Petrarca by night, escursione con bus privato
ed accompagnatore nel borgo medievale immerso
nel verde dei Colli Euganei, la cui storia ed
il nome stesso sono legati al poeta Francesco
Petrarca che qui trascorse la sua vecchiaia, passeggiata
nel centro storico - pernottamento.
4°GIORNO TREVISO “città d’acqua e d’arte”
> CASTELFRANCO VENETO “la patria del
Giorgione” > CITTADELLA “l’unico borgo
in Europa a pianta ellittica” km.130
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Treviso (centro storico, Corso del Popolo, Ponte
San Martino, Piazza della Borsa, Piazza dei Signori -il salotto
della città-, Palazzo del Trecento, Duomo, Piazza Duomo,
Piazza Crispi e la Loggia dei Cavalieri, Canale dei Buranelli,
la Fontana delle Tette), Castelfranco Veneto (Duomo
con la celebre tela del Giorgione “Madonna col Bambino”,
cinta muraria, Corso XXI aprile, Piazza Giorgione), Cittadella
(passeggiata lungo l’antico camminamento di ronda con le
quattro porte) - pranzo libero - durante la giornata degustazione
di Prosecco - in serata rientro in hotel a Padova
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO VICENZA “la città del Palladio,
Patrimonio Unesco”
> MAROSTICA “il borgo degli scacchi”
> BASSANO DEL GRAPPA “la città sul fiume”
km.120
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Vicenza PATRIMONIO UNESCO(Piazza dei
Signori, Basilica Palladiana, Chiesa di Santa Corona, Corso
Andrea Palladio, Teatro Olimpico), Marostica (un autentico
gioiellino medievale, la più bella città murata del Veneto,
Piazza degli Scacchi), Bassano del Grappa (Ponte di Bassano,
centro storico, Museo Hemingway e della Grande
Guerra, Villa Angarano Bianchi Michiel, PATRIMONIO
UNESCO) - pranzo tipico in ristorante - visita di una
grapperia e degustazione di Grappa - in serata rientro
in hotel a Padova - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO PADOVA “la città del Santo
Patrimonio Unesco”
> ROMA o altra sede km.500
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Padova (centro storico, Piazza dei Signori, Palazzo della
Ragione, Piazza delle Erbe, Basilica di S. Antonio PA-
TRIMONIO UNESCO, Prato della Valle -la seconda piazza
più grande d’Europa-) - pranzo libero - proseguimento per
il rientro in sede - arrivo in serata.
sCoprI IL Veneto
approfondImentI
Cittadella è l’unico borgo in Europa a pianta ellittica,
dove è possibile percorrere l’antico camminamento di ronda,
lungo 1660 metri. La cinta muraria fu costruita nel 1220 dal comune
di Padova per proteggersi dalla minaccia di Treviso. Il punto
di inizio del camminamento delle mura di Cittadella è Porta Bassano.
Quattro sono le porte che si aprono in corrispondenza dei
punti cardinali, rivolte verso le città limitrofe: Treviso, Padova, Vicenza
e Bassano. Al punto d’arrivo del camminamento di ronda
si trova la mole della Torre di Malta, ora sede del Museo Archeologico
e punto panoramico su tutta Cittadella. Passeggiando si
può osservare il Palazzo Municipale o Palazzo della Loggia, edificio
in stile gotico con un portico al piano terra che ospita gli
stemmi dei podestà ed un leone di San Marco in pietra. Durante
il camminamento di ronda si può visitare anche la Parrocchiale
dei SS. Prosdocimo e Donato, edificio di origine cinquecentesca,
oggi dalle forme neoclassiche.
Marostica, la città degli scacchi.
Marostica è un borgo medievale che si trova in provincia di Vicenza,
città murata adagiata sulla fascia pedemontana. Deve il
suo aspetto fortificato alla dinastia degli Scaligeri che nel XIV secolo
hanno fatto costruire il castello superiore sul Colle Pausolino,
il castello inferiore e la cerchia muraria di collegamento. Tra gli
edifici di interesse ci sono appunto i due castelli di Marostica. Il
Castello Inferiore risale al 1312 e con i suoi merli, la pianta rettangolare
e il mastio costituisce un esempio di architettura militare.
Anche il Castello Superiore risale al 1312, è di forma
quadrata, con quattro torresini ai lati e una torre al centro. Un
tempo il maniero era dotato di un pozzo, tutt’oggi visibile nel cortile
interno di una chiesa e di un affascinante mulino a vento. I
due castelli sono collegati dalla cinta muraria che scendendo
lungo il versante collinare disegna con il proprio perimetro una
forma pentagonale. Da vedere anche il Doglione, detto anche
Rocca di Mezzo, che risale al medioevo e nel XIII secolo ebbe la
funzione di casello daziario per le merci in entrata o di passaggio
a Marostica. Marostica è celebre in tutta Italia anche per la partita
a scacchi, dove le pedine sono interpretate da personaggi viventi.
È uno spettacolo folcloristico in costume di ambientazione storica,
che si ripete ogni due anni.
35
sCoprI L’emILIa
arte, enogastronomIa, esperIenze, Lungo La VIa emILIa
BOLOGNA - PARMA - MODENA - REGGIO EMILIA - MANTOVA - SABBIONETA - FONTANELLATO -
SORAGNA - CASTELL’ARQUATO - DOZZA
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire Sabbioneta, città ideale dei Gonzaga e Patrimonio Unesco
• per visitare tante città lungo la Via Emilia, ricche di gioielli unici
• per degustare le prelibatezze della “food valley”
6 gIornI €1.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 29 settembre/4 ottobre
2. 20/25 ottobre
pLus guIness
• visita di una azienda produttrice di aceto balsamico
• visita di una azienda produttrice di riso
• visita di una azienda produttrice del Parmigiano Reggiano
• visita di una azienda produttrice del Prosciutto di Parma
• 2 pranzi tipici/degustazione bevande incluse
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
emILIa romagna
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.350,00
Supplemento singola € 250,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 20/10 € 50,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/FG/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi tipici in ristorante
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• visite ad aziende varie
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
PARMA
HOTEL HOLIDAY INN EXPRESS
HOTEL SAN MARCO o similari
www.inchotels.com
3/4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
dozza: Rocca Sforzesca - Mantova: Palazzo Te - Parma:
Complesso Monumentale della Pilotta, Battistero - Fontanellato:
Labirinto della Masone - Soragna: Rocca Meli
Lupi di Soragna - Sabbioneta: Palazzo Giardini, Palazzo
Ducale, Teatro all’Antica.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 80,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostrad. Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi -
area bus uscendo dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Aut. - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
36
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
I T A L I A
Mantova
Parma
Modena
Bologna
BOLOGNA
1° GIORNO ROMA o altra sede > DOZZA “il borgo
dipinto” > PARMA
km.550
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di dozza (incantevole borgo medievale
ricco di murales, Rocca Sforzesca) - in serata sistemazione in
hotel a Parma - cena in hotel - dopocena Parma by
night, passeggiata con accompagnatore e/o mezzi
pubblici nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO MODENA ”Patrimonio Unesco e
gastronomia” & REGGIO EMILIA
“la bandiera italiana” km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita di Modena
con guida (Piazza Grande con il Duomo e la Ghirlandina,
PATRIMONIO UNESCO, Corso Duomo, Via Emilia, le
sale storiche del Comune di Modena, Mercato Storico Albinelli)
- visita di una azienda produttrice di aceto
balsamico - pranzo degustazione - nel pomeriggio
visita di Reggio Emilia con guida (Palazzo Municipale,
Piazza Prampolini, Vicolo Broletto, Basilica di San Prospero,
Basilica della Beata Vergine della Ghiara, Piazza della Vittoria,
Museo dei Burattini di Otello Sarzi) - in serata rientro in hotel
a Parma - cena in hotel - dopocena Parma by night,
passeggiata con accompagnatore e bus privato
nel centro storico - pernottamento.
3°GIORNO SABBIONETA “la città ideale dei Gonzaga”
& MANTOVA “la città di Virgilio città
Patrimonio Unesco”
km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita di di Sabbioneta
con guida (una stella intatta con sei baluardi sulle punte,
questo è lo spettacolo urbanistico offerto da Sabbioneta
PATRIMONIO UNESCO, per accedere alla cittadella
sono due le porte principali, a ovest la più antica è la Porta
Vittoria, mentre a est è la Porta Imperiale, aperta nel 1579 e
rivestita in marmo, Palazzo Ducale, Palazzo Giardini con la
Galleria degli Antichi, Teatro all’Antica) - visita di una risaia
con passeggiata nella risaia e spiegazione del metodo di coltivazione
del riso, visita in azienda della riseria storica con
ruota ancora funzionante ad acqua, e spiegazione del metodo
di lavorazione del riso - pranzo libero - nel pomeriggio visita
di Mantova con guida PATRIMONIO UNESCO
(Palazzo Te di Giulio Romano -interno-, Palazzo Ducale o Reggia
dei Gonzaga -esterno-) - in serata rientro in hotel a Parma -
cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNOPARMA ”Capitale italiana della cultura 2021”
> LANGHIRANO “il Prosciutto di Parma”
> FONTANELLATO
“Il Labirinto della Masone” km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita di Parma con
guida (centro storico, Complesso Monumentale della Pilotta,
con il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale, Duomo, Battistero)
- visita a Langhirano di un’ azienda produttrice del Prosciutto
di Parma - pranzo degustazione - nel pomeriggio
visita a Fontanellato del Labirinto più grande
del Mondo della Fondazione Franco Maria Ricci -
in serata rientro in hotel a Parma - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO IL PARMIGIANO REGGIANO > SORAGNA
> CASTELL’ARQUATO
“dove il tempo si è fermato” km.120
prima colazione in hotel - al mattino visita di una
azienda produttrice del famoso Parmigiano
Reggiano e degustazione - a seguire visita con guida di
Soragna (Rocca Meli Lupi di Soragna, Museo del Parmigiano
Reggiano), e Castell’Arquato (bellissimo borgo medievale,
il palazzo del podestà, la Rocca Viscontea, la Collegiata)-
pranzo libero - degustazione di vini Doc - in serata
rientro in hotel a Parma - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO PARMA, BOLOGNA, ROMA o altra sede
km.500
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Bologna (Piazza Maggiore con la Fontana del Nettuno, Basilica
di San Petronio, le due Torri, Basilica di Santo Stefano
o Sette Chiese, i Portici PATRIMONIO UNESCO) - pranzo
libero - proseguimento per il rientro in sede - arrivo in
serata.
sCoprI L’emILIa
approfondImentI
Sabbioneta, la città ideale dei Gonzaga, è un vero modello
di "città ideale". In poco più di un secolo da piccolo borgo
fortificato i Gonzaga la ricostruirono secondo canoni rinascimentali.
Fu Vespasiano Gonzaga a promuoverne la costruzione secondo
le proporzioni e l’ideale di armonia simboleggiate nel
disegno dell’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Vespasiano
Gonzaga Colonna tra il 1556 e il 1591 realizzò infatti una città
unica per la modernizzazione urbanistica, per i suoi palazzi, per
il suo tessuto sociale e per la grandezza della sua casata. Ogni costruzione,
ogni disposizione di strade e vie, ogni baluardo racconta
con precisione architettonica e richiamo storico la cultura
e la grandezza del suo principe. Una stella intatta con sei baluardi
sulle punte, questo è lo spettacolo urbanistico offerto da Sabbioneta.
Per accedere alla cittadella sono due le porte principali.
A ovest la più antica è la Porta Vittoria, mentre a est è la Porta Imperiale,
aperta nel 1579 e rivestita in marmo. Nel 1544 fu il Gonzaga
a ordinare la completa ricostruzione di quello che un tempo
era soltanto un modesto nucleo fortificato. Secondo i precetti vitruviani
e quelli dell’architettura militare sorsero così le mura, che
tuttora circondano Sabbioneta con il loro perimetro esagonale e
i forti baluardi, il Palazzo Ducale: una scacchiera urbanistica dove
al centro si disegnava l’asse che ancora porta il nome del Duca.
L’eccezione al rigore delle linee è la rientranza in corrispondenza
dell’attuale piazza Castello, dovuta alla volontà di mantenere l’antica
rocca medievale, demolita nel 1794. È la dimostrazione plastica
dell’ordine armonico e rigoroso della città. Mettetevi al
centro della piazza e in 360 gradi il vostro sguardo si fermerà a
cadenze regolari sulle principali vie porticate. La prospettiva conduce
alla facciata di Palazzo Ducale e al profilo della parrocchiale
di Santa Maria Assunta, con la sua facciata insieme elegante e
sobria in marmi bianchi e rossi.
dozza
Non c'è solo la Rocca Sforzesca a rendere speciale Dozza. Questo
incantevole borgo medievale elogiato da Forbes si trova in provincia
di Bologna ed è ancor più valorizzato dai murales e dipinti
che abbelliscono le facciate delle case e rendono unico questo
luogo. Nota anche come Città del Vino, il borgo di Dozza custodisce,
nelle cantine della rocca, l'Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna
con oltre 1000 etichette da degustare.
Castell'Arquato si trova in provincia di Piacenza, lungo la spina
dorsale della regione emiliana. Se pensate che la macchina del
tempo non esista non siete mai stati in questo borgo, tant'è vero
che entrando a Castell'Arquato sembra che il tempo si sia fermato.
La sua conformazione medievale ha resistito fino all'inizio
degli anni '50. L'anacronismo di questo borgo è quello che lo
rende uno dei più visitati di tutta la regione, con le sue attrazioni
culturali degne di nota come il palazzo del podestà, la Rocca Viscontea,
la Collegiata e tanti altri che sembrano ancora intatti nonostante
i secoli di età. Simbolo della tradizione di questo posto
è la produzione del vino DOC, tra cui il Gutturnio, la Bonarda e
la Barbera.
37
sCoprI La LIgurIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
GENOVA - CINQUE TERRE - PORTOVENERE - I BORGHI PIÙ BELLI
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere i borghi più belli ed i Patrimoni Unesco della Liguria
• per scoprire il paradiso naturalistico delle 5 Terre
• per visitare Genova, uno scrigno incastonato tra mare e monti
5 gIornI €1.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/26 luglio
2. 19/23 agosto
3. 10/14 settembre
pLus guIness
• 2 pranzi tipici/degustazione bevande incluse
• degustazioni varie di prodotti e vini tipici
• cene in hotel a 4 portate con antipasto
• visite interne di Palazzo Reale e Palazzo Spinola
• biglietto del treno e ingresso Parco delle 5 Terre inclusi
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede letto matrimoniale +
divano letto ad una piazza e mezza)
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
LIgurIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.300,00
Supplemento singola € 280,00
Riduzione ragazzi fino a 12 anni in 3°/4° letto € 100,00
Supplemento partenza del 19/8 € 50,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/FG/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi tipici in ristorante bevande incluse
• degustazioni varie di prodotti tipici e vini
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• biglietto del treno per visita delle Cinque Terre
• biglietto ingresso al Parco con la Via dell'Amore
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• bevande
• quanto non indicato
IL NOSTRO HOTEL
GENOVA
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
Genova: Palazzo Reale e Palazzo Spinola - Cervo: Castello
di Clavesana.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 10,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°-3°-4° giorno
in funzione degli orari di apertura dei musei.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostrad. Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi -
area bus uscendo dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Aut. - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
38
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
I T A L I A
Genova
Portovenere
RIOMAGGIORE
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI, ROMA o altra sede
> PORTOVENERE > GENOVA
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - nel
pomeriggio visita di Portovenere con accompagnatore
- splendido borgo PATRIMONIO UNESCO - in serata
sistemazione in hotel a Genova - cena in hotel - dopocena
Genova by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici a Piazza de Ferrari e Piazza delle
Erbe - pernottamento.
2°GIORNO GENOVA “uno scrigno incastonato
tra mare e monti”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città - centro storico e dimore
nobiliari, le Strade Nuove con i Palazzi dei Rolli
PATRIMONIO UNESCO (tour panoramico, Via Garibaldi,
Piazza Caricamento, Palazzo San Giorgio, Piazza Bianchi, Piazza
San Matteo, Piazza de Ferrari, Porta Soprana, Casa di Cristoforo
Colombo, Palazzo Reale e Palazzo Spinola-visite interne),
Acquario (visita libera) e area del Porto Antico con possibilità
di salire sul Bigo (ascensore panoramico a 40 metri
di altezza con vista sulla città) - pranzo tipico in ristorante
- cena in hotel - dopocena Genova by night, passeggiata
con accompagnatore a Nervi - pernottamento.
3°GIORNO CERVO > LAIGUEGLIA
> VARIGOTTI “I Borghi più belli“ km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nella Riviera di Ponente - visita di alcuni tra i borghi più belli
della Liguria - Cervo (bellissimo borgo medievale, custode
di un gioiello unico, il Castello di Clavesana con annesso Museo
Etnografico, Chiesa di San Giovanni Battista espressione
del barocco ligure, centro storico caratterizzato da un labirinto
di vicoli stretti), Laigueglia (borgo marinaro che deve la
sua ricchezza ai pescatori di corallo, Parrocchiale di San Matteo),
Varigotti (il miglior porto naturale del Ponente, case
colorate con i tetti piani a terrazzo che rendono unico il paesaggio)
- pranzo tipico in ristorante - durante questa
escursione transiteremo sul nuovissimo Ponte San Giorgio
in entrambi i sensi di marcia - in serata rientro in hotel - cena
in hotel - dopocena Genova by night, passeggiata
con accompagnatore a Boccadasse, antico borgo
di pescatori - pernottamento.
4°GIORNO TOUR DELLE CINQUE TERRE “un paradiso
naturale, Patrimonio Unesco” km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
e treno alle Cinque Terre, PATRIMONIO UNESCO -
visita di Levanto, Monterosso, Manarola, Riomaggiore
(Via dell'Amore a piedi -se aperta- da Riomaggiore a
Manarola) - pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO GENOVA > ROMA - NAPOLI - PESCARA -
BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
sCoprI La LIgurIa
approfondImentI
Genova.
Palazzi restaurati, musei rinnovati ed il centro storico, riportato
all'originario splendore, sono motivi in più per visitare Genova,
approfittare delle serate per scoprire angoli nascosti e vivere la
città. Le 5 Terre, ora Parco Naturale e poste sotto la tutela dell’Unesco,
non hanno bisogno di presentazioni. Curiosità alimentari:
Nelle 5 Terre oltre all'ottimo vino sciacchetrà ormai raro e
carissimo, da non dimenticare è la famosa acciuga di Monterosso
lavorata a mano. Notissimo ma certamente da ricordare il pesto
genovese, prodotto con il profumatissimo basilico proveniente
dall'entroterra genovese.
Portovenere
Visitare Portovenere in un giorno di sole e cielo blu è un'esperienza
che lascia il segno. Il borgo, che deve il suo nome al tempio
di Venere che si trovava nel luogo in cui sorge la chiesa di San
Pietro, ha molti punti degni di nota: la bellissima palazzata policroma,
l'impianto urbano ben conservato, il castello che guarda
dall'alto, la chiesa di San Lorenzo e soprattutto la chiesa di S. Pietro,
che svetta sul promontorio in posizione eccezionale. Costruita
nel XIII secolo, è tutta a fasce bianche e nere, come tipico delle
chiese della zona. Ed è un punto perfetto per ammirare il panorama
sulla costa e sull'isola Palmaria, l'unica abitata della Liguria,
riserva naturale attraversata da sentieri nella macchia.
Il Secolo d’Oro dei genovesi
Fra cinquecento e seicento, arricchita da decine di nuovi palazzi
nobiliari, vivacizzata da magnifici affreschi all’aperto, ritratta la
sua nobiltà da Rubens e poi dal suo allievo Van Dyck, Genova
visse l’epoca del suo massimo splendore. Si può datare con maggior
precisione questo periodo noto addirittura come “il secolo
dei genovesi”, dal 1528, quando si costituì il nuovo governo oligarchico,
fino alla metà del Seicento, quando si concluse la costruzione
delle Mura Nuove. Il disegno urbano ed i migliori
edifici, così potenti e scenografici anche negli stretti spazi e fra i
pendii, testimoniano l’originalità e l’eleganza della cultura genovese
di allora.
Parco Nazionale delle Cinque Terre
Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali
profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli
al litorale. Particolarissimi i terrazzamenti coltivati a vite e a olivo,
il cui contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. E ancora
sentieri e mulattiere che segnano il lavoro secolare di generazioni
per trasformare un territorio inaccessibile in luoghi dai
panorami mozzafiato, cinque borghi unici: Monterosso al Mare,
Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che si affacciano
su una area marina protetta. Queste, in sintesi, le Cinque Terre,
dichiarate dall’Unesco fin dal 1997 Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Il Ponte Genova San Giorgio è un viadotto autostradale
che scavalca il torrente Polcevera e i quartieri di Sampierdarena
e Cornigliano, nella città di Genova. Il ponte, previsto in sostituzione
del primo viadotto Polcevera parzialmente crollato il 14 agosto
2018 e demolito completamente nel 2019, è stato progettato
da Renzo Piano, costruito da Webuild e Fincantieri ed inaugurato
il 3 agosto 2020. Il progetto realizzato dell'architetto tramite il suo
studio Building Workshop è stato presentato ufficialmente il 7
settembre 2018. Costruito in struttura mista acciaio-calcestruzzo,
è lungo 1067 metri ed è costituito da 19 campate sorrette da 18
pile in cemento armato di sezione ellittica a sagoma costante. Il
viadotto è illuminato da 18 lampioni principali al centro della carreggiata,
detti Pennoni, ed altri nelle curve e nei raccordi d'innesto
tra il ponte e la galleria Coronata e tra il Ponte e l'A7. Il viadotto
è costantemente monitorato da quattro robot dotati di ruote (con
cui si muoveranno lungo le rotaie esterne del viadotto) e braccia
snodabili. Ruolo di questi automi è quello di occuparsi dell'ispezione
della superficie inferiore del ponte e della pulizia delle barriere
antivento e dei pannelli solari.
39
sCoprI L’umBrIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
CASCATA DELLE MARMORE - AMELIA - ACQUASPARTA - PERUGIA - SPOLETO - SPELLO - MONTEFALCO - ASSISI -
BEVAGNA - GUBBIO - LAGO TRASIMENO - PASSIGNANO SUL TRASIMENO - CORCIANO - TODI - ORVIETO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in un unico viaggio tutta l’Umbria
• per scoprire la Cisterna Romana di Amelia
• per rimanere affascinati dai Patrimoni Unesco di Assisi
5 gIornI €1.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 03/07 settembre
2. 22/26 ottobre
pLus guIness
• 2 pranzi tipici bevande incluse
• degustazioni varie di prodotti e vini tipici
• escursioni by night con bus privato a Perugia ed Assisi
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
umBrIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.150,00
Supplemento singola € 160,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 22/10 € 50,00
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/
CE/BA/FG € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
obbligatoria annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi tipici in ristorante/agriturismo bevande
incluse
• degustazioni varie di prodotti tipici e vini
• bevande incluse ai pasti
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
IL NOSTRO HOTEL
PERUGIA
HOTEL PERUGIA PARK HOTEL o similare
www.perugiaparkhotel.com
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Terni: Cascata delle Marmore - Amelia: Cisterne Romane,
Museo Civico Archeologico - Perugia: Collegio del Cambio
- Spello: Cappella Baglioni - Montefalco: Complesso Museale
di San Francesco - Gubbio: Palazzo dei Consoli, Chiesa
di San Francesco dei Muratori - Orvieto: Cappella di San
Brizio, Funicolare, Pozzo di San Patrizio.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 60,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.00
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 07.30
CASSINO Casello Autostradale - davanti Hotel Edra Palace ore 08.00
FOGGIA Casello Autostradale ore 05.30
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.30
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 04.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 07.00
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TRANI Casello Autostradale ore 04.45
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
40
I T A L I A
Perugia
Orvieto
Gubbio
Assisi
Amelia
ASSISI - Basilica di San Francesco
1° GIORNO ROMA o altra sede
> CASCATA DELLE MARMORE
> AMELIA “la Cisterna Romana”
> ACQUASPARTA “un mondo di pietra”
> PERUGIA km.250
partenza dalla propria sede - visita della Cascata delle
Marmore al rilascio delle acque - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Amelia (vasto e imponente
complesso murario, Cisterne Romane, Museo Civico Archeologico,
Palazzo Petrignani - esterno-) e Acquasparta (passeggiata
in uno dei borghi più belli d’Italia) - degustazione
di prodotti tipici - in serata sistemazione in hotel a
Perugia - cena in hotel - dopocena Perugia by night,
con bus privato e accompagnatore, passeggiata
nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO PERUGIA “un piccolo gioiello”
> SPOLETO “una piacevole sorpresa”
> SPELLO “il borgo rosa” km.130
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Perugia (Piazza IV Novembre con la Fontana Maggiore,
Corso Vannucci, Acquedotto Medievale, la Rocca Paolina,
Collegio del Cambio), Spoleto (Duomo con la Cappella
degli Eroi e la Cappella delle Reliquie, PATRIMONIO
UNESCO, centro storico), Spello (passeggiata nel caratteristico
borgo dalle case di colore rosa ed i vicoli fioriti, Cappella
Baglioni nella Collegiata di S.Maria Maggiore) - pranzo libero
- degustazione di prodotti tipici - in serata rientro in
hotel a Perugia - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO ASSISI “il borgo dell’anima, con i tanti
Patrimoni Unesco”
> BEVAGNA “un borgo affascinante”
> MONTEFALCO “la ringhiera dell’Umbria”
km.100
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Assisi con i siti francescani PATRIMONIO
UNESCO (tour del centro storico con inizio dalla Basilica di
Santa Chiara, Piazza del Comune, Tempio di Minerva, e termine
con la Basilica di San Francesco, il capolavoro di Giotto,
Cimabue, e tanti altri artisti - a Santa Maria degli Angeli visita
della omonima Basilica con la Porziuncola), Bevagna (un
borgo dal fascino indiscutibile, centro storico con Piazza Silvestri,
Ponte sul Clitunno), Montefalco (Corso Mameli,
Piazza del Comune, Complesso Museale di San Francesco) -
pranzo tipico in ristorante - degustazione di vini
doc - in serata rientro in hotel a Perugia - cena in hotel -
dopocena Assisi by night, con bus privato e accompagnatore,
passeggiata nel centro storico -
pernottamento.
4°GIORNO GUBBIO “la città grigia”
> PASSIGNANO SUL TRASIMENO
“un panorama unico sul lago”
> CORCIANO “un borgo magico” km.130
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Gubbio (tour del centro storico, Piazza Grande,
Palazzo dei Consoli -interno-, Palazzo del Bargello, Palazzo
del Capitolo, Duomo, Chiesa di San Francesco dei Muratori,
per scoprire le meraviglie di questo borgo), Passignano
sul Trasimeno (borgo posto sulle rive del Lago Trasimeno,
che ripercorre la storia di etruschi e romani, dove tutto è
quieto e dove le viuzze sembrano delle ambientazioni da
film fantasy), Corciano (centro storico fortificato, Palazzo
dei Priori e della Mercanzia, Chiesa di Santa Maria Assunta)
- pranzo tipico in ristorante - in serata rientro in hotel
a Perugia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PERUGIA > TODI “elegante città medievale”
> ORVIETO “la città sulla rupe di tufo”
> ROMA o altra sede km.210
prima colazione in hotel - visita con guida di Todi (Piazza
del Popolo, antica sede del foro romano con i principali monumenti,
il Duomo meraviglia dell’arte gotica italiana, il Palazzo
dei Priori, il Palazzo del Capitano ed il Palazzo del Popolo,
tutti simboli di un potere che fu) ed Orvieto (il Duomo con
il capolavoro della Cappella di San Brizio, la Rocca, il Pozzo
di San Patrizio, Corso Cavour, Piazza del Popolo dove dominano
in tutto il loro splendore il Palazzo del Popolo ed i
Palazzi Papali) - pranzo libero - proseguimento per il rientro
in sede - arrivo in serata.
sCoprI L’umBrIa
approfondImentI
Assisi, la città di San Francesco
La Città della Pace è una di quelle destinazioni da visitare almeno
una volta nella vita, essendo una delle mete della cristianità più
famose e amate al mondo, un centro spirituale ma al contempo
culturale davvero unico. La città di San Francesco e Santa Chiara
è situata sul versante nord-occidentale del monte Subasio, in
provincia di Perugia.
Il suo centro è Patrimonio Unesco, così come la Basilica Papale
di San Francesco, quella di Santa Maria degli Angeli e gli
altri luoghi francescani. Assisi è tutta da scoprire! La magnifica
Basilica di San Francesco, uno dei massimi santuari della cristianità
consacrata nel 1253, e portata a termine nel 1367 è costituita
dalla Basilica Inferiore, dalla Basilica Superiore e dalla cripta dove
si trovano le spoglie del Santo. Le chiese sono inoltre considerate
un tesoro dell’arte italiana e conservano un ciclo di affreschi dei
secoli XIII e XIV dei massimi esponenti pittorici, primo tra tutti
Giotto.
Corciano, un borgo magico in Umbria
Con le sue suggestive stradine in pietra, Corciano è un borgo medievale
perfettamente conservato. Un’esperienza unica sia per
gli amanti della natura che per gli appassionati d’arte. Incastonato
tra le verdi colline dell'Umbria, il borgo di Corciano può apparire
a prima vista come un regno incantato appartenente a un'altra
dimensione. A popolarlo, però, non sono fate e folletti, ma esseri
umani che vi faranno sentire a casa con la loro accoglienza memorabile.
La città si sviluppa a 408 metri di altitudine su una collina
detta di Sant'Agostino, per via della presenza di un complesso
agostiniano, l'unico della regione Umbria, composto da una
grande chiesa antica risalente al XII secolo e da un convento. Percorrere
il sentiero permette di immergersi in un'oasi di pace e
spiritualità, amplificata dal silenzio della natura che con la sua
bellezza ci accompagna sulle orme degli antichi pellegrini. Uliveti
e vigneti si distendono attorno ai nostri occhi, una cornice naturale
che dilata il cuore e ci fa sentire parte di un unico, grande
respiro. Il cuore della città è una spirale di viuzze concentriche in
mezzo alle quali svetta la torre duecentesca. Al centro storico fortificato
si può accedere attraverso la Porta Santa Maria a sud, con
annesso l'imponente Torrione, o la Porta San Francesco a nord,
per poi venire catapultati in un saliscendi di vicoli tortuosi, abitazioni
in pietra calcarea e travertino, deliziosi giardini pensili,
scale scavate nella roccia: un colpo d'occhio mozzafiato. Le attrazioni
storico-artistiche di Corciano sono numerose. Il Palazzo Comunale,
antica residenza dei duchi Della Corgna, ospita la Sala
del Consiglio con bellissime decorazioni sul soffitto ligneo ad
opera degli Zuccari. Da non perdere anche il Palazzo dei Priori e
della Mercanzia, oltre al Pozzo a pianta circolare dove è scolpito
lo stemma comunale. Corciano possiede anche un castello, documentato
fin dal XII secolo, attorno al quale si è sviluppato il nucleo
della città. La Chiesa di Santa Maria Assunta risale al XIII
secolo ed è il principale edificio religioso di Corciano.
41
roma & I 5 sensI prestIge
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in modo esclusivo la città più bella del mondo
• per scoprire i capolavori archeologici di Tivoli e Ostia antica
• per conoscere luoghi insoliti di Roma
8 gIornI €2.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/27 giugno
2. 07/14 settembre
3. 12/19 ottobre
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• 1 serata by night con guida
• tutte le serate by night incluse
• biglietti mezzi pubblici inclusi
• 6 cene tipiche in hotel/ristorante
• degustazioni varie di prodotti e vini tipici
• sistema audio-guide wireless individuale
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
LazIo
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.600,00
Supplemento singola € 1.000,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 12/10 € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma, esclusa la cena del 7° giorno
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate con guida e bus/minibus
privati
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• biglietto cumulativo mezzi pubblici valido
7 giorni
• sistema audio-guide wireless individuale
• accompagnatore Roma/Roma
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
ROMA
HOTEL A.ROMA LIFESTYLE o similare
www.ldchotelsitaly.com
HOTEL RADISSON BLU GHR o similare
www.radissonhotels.com
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Roma: Colosseo e Foro Romano, Basilica di San Clemente
sotterranei, Musei Vaticani e Cappella Sistina, Castel
Sant’Angelo, Musei Capitolini, Santa Cecilia, Galleria Borghese,
Catacombe di Santa Priscilla, Tempietto del Bramante,
Parco Archeologico Ostia Antica, Area Archeologica Porto di
Traiano
Tivoli:
Villa Adriana, Villa d’Este
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 150,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
42
Roma
I T A L I A
ROMA - Colosseo
1° GIORNO SEDE > ROMA
arrivo a Roma con mezzi propri - ore 18:00 incontro in
hotel con accompagnatore - cena in hotel/ristorante -
dopocena Roma by night, con bus privato e guida,
lungo un affascinante itinerario (Colosseo, Arco di
Costantino, Aventino e Circo Massimo, Bocca della Verità,
Viale Aventino, Lungotevere Testaccio, quartiere Flaminio,
Foro Italico, Ponte Milvio) - degustazione di un dolce
tipico - pernottamento.
2°GIORNO ROMA ESCLUSIVA - CAMPIDOGLIO,
MUSEI CAPITOLINI,
SAN PIETRO IN VINCOLI
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di una Roma esclusiva - si ritorna sul tema
della Roma Cristiana per conoscere la stupenda basilica di
Santa Cecilia in Trastevere, con il suo battistero paleocristiano,
a seguire visita sul Gianicolo della chiesa di San
Pietro in Montorio con il Tempietto del Bramante,
Fontana dell’Acqua Paola, Belvedere del Gianicolo -
pranzo tipico in ristorante - nel pomeriggio visita con
guida del Campidoglio, Musei Capitolini, Chiesa di
San Pietro in Vincoli con il Mosè di Michelangelo - cena
in tipica trattoria romana - dopocena Roma by
night, passeggiata con accompagnatore nella
Roma de “la dolce vita” (Porta Pinciana, Via Veneto,
Piazza Barberini, Via Sistina, la facciata di Palazzo Zuccari in
Via Gregoriana, Trinità dei Monti, Fontana di Trinità dei Monti
con la palla di cannone, Pincio) - pernottamento.
3°GIORNO ROMA CLASSICA & CRISTIANA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida
della Roma Classica PATRIMONIO UNESCO (Foro
Romano, Foro e Colonna di Traiano, Via dei Fori Imperiali,
Colosseo, Palatino) - pranzo libero - nel pomeriggio visita
con guida alla scoperta di alcuni gioielli della Roma
Cristiana (Basilica di San Clemente e sotterranei,
Battistero e Piazza del Laterano, San Giovanni in Laterano) -
cena in hotel/ristorante - dopocena Roma by night,
passeggiata con accompagnatore e bus privato a
Trastevere e Ghetto Ebraico (Via Giulia, lo stile e la
raffinatezza di Piazza Farnese, Campo de’ Fiori, Ponte Sisto,
Piazza Trilussa, Piazza Santa Maria in Trastevere, Isola Tiberina,
il Ghetto, Portico d’Ottavia, Fontana delle Tartarughe, Largo
di Torre Argentina) - pernottamento.
4°GIORNO ROMA CRISTIANA
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della Roma Cristiana PATRIMONIO
UNESCO (Musei Vaticani e Cappella Sistina, Piazza
San Pietro, Basilica di San Pietro - la più grande chiesa
del mondo dominata dall’imponente cupola michelangiolesca,
Piazza del Risorgimento, Castel Sant’Angelo, Ponte
Sant’Angelo, Piazza Cavour, quartiere Prati) - pranzo libero -
cena tipica in locale gastronomico - dopocena
Roma by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato nella Roma rinascimentale e barocca
(Piazza del Gesù, Piazza della Minerva, Pantheon, Palazzo
Madama, Piazza Navona, Corso Vittorio con la Fontana della
Terrina, Via dei Coronari, Ponte Sant’Angelo, Via della Conciliazione,
Piazza San Pietro) - degustazione del caffè più
buono della città - pernottamento.
5°GIORNO TIVOLI “Villa Adriana e Villa d’Este”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- mattino visita a Tivoli di Villa Adriana e Villa d’Este
PATRIMONIO UNESCO - pranzo libero - cena in hotel/ristorante
- dopocena Roma by night, passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici alla
scoperta di alcuni dei luoghi più famosi della capitale
(Piazza Venezia, Quirinale, Fontana di Trevi, Piazza Colonna,
Via del Corso, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo) -
degustazione di un gelato artigianale unico - pernottamento.
6°GIORNO ROMA RINASCIMENTALE,
OTTOCENTESCA e non solo
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Roma rinascimentale-barocca e ottocentesca (Santa
Maria del Popolo con le sue cappelle e alcuni capolavori assoluti
del Caravaggio, Piazza del Popolo, il Pincio, Orologio
ad acqua del Pincio, Villa Borghese, Galleria Borghese, Catacombe
di Santa Priscilla) - pranzo libero - degustazione
tipica di “pizza e mortazza” - nel pomeriggio visita
con guida della Roma Cristiana (Basilica di Santa Maria
Maggiore PATRIMONIO UNESCO, Basilica di Santa
Prassede con i mosaici della Cappella di San Zenone, Basilica
di Santa Croce in Gerusalemme, Santa Maria degli Angeli e
dei Martiri, Piazza della Repubblica con la Fontana delle
Naiadi) - cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO OSTIA ANTICA
prima colazione in hotel - escursione con guida - al mattino
visita del Parco Archeologico di Ostia Antica - pranzo libero
- pomeriggio libero per shopping e/o visite individuali - cena
libera - serata libera - pernottamento.
8°GIORNO ROMA - SEDE
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
per lo shopping si consiglia la zona di Piazza di Spagna,
salotto della Roma settecentesca, ed ancora oggi insuperato
punto di attrazione con i suoi caffè storici e con le sue vie,
meta di romani e turisti di tutto il mondo per lo shopping di
classe (Via della Croce, Via delle Carrozze, Via Condotti, Via
Borgognona, Via Frattina, Via della Vite) - pranzo libero -
tempo libero per shopping - fine del tour.
roma & I 5 sensI prestIge
approfondImentI
Roma caput mundi, centro del mondo,
è l'appellativo dato da molti autori (Cicerone, Orazio, Ovidio, Virgilio)
alla Città Eterna, a Roma Imperiale. La ritroviamo anche nei
versi del celebrato poeta italiano Petrarca, fautore insieme a
Dante Alighieri e Boccaccio del "Dolce Stil Novo", nella canzone
Spirito gentil. Tito Livio, nelle sue Storie, narra che Romolo, dopo
la sua morte, apparve a Giulio Procolo ordinandogli: “Va, annuncia”
- disse - “ai Romani che i celesti vogliono che la mia Roma
sia capo del mondo”. La versione originale latina è: Abi, nuntia,
inquit, Romanis caelestes ita velle, ut mea Roma caput orbis terrarum
sit, da cui potremmo estrapolare Roma caput orbis terrarum
e la forma successiva, più popolare e nota: Roma caput
mundi.
Le chicche, sono tante le visite esclusive previste in questo tour
unico: la basilica di Santa Cecilia in Trastevere, la Basilica di San
Clemente, Santa Maria del Popolo con alcuni capolavori assoluti
del Caravaggio, i Musei Capitolini, San Pietro in Montorio con il
Tempietto del Bramante.
43
gran tour aBruzzo & moLIse
I 5 sensI
una deLLe regIonI pIù VerdI d’europa
arte, enogastronomIa, esperIenze
NEW
L’AQUILA - SULMONA - CELANO - PESCARA - CASTEL DEL MONTE - SANTO STEFANO DI SESSANIO - SCANNO - PARCHI D’ABRUZZO -
PESCASSEROLI - CIVITELLA DEL TRONTO - ATRI - CITTA’ SANT’ANGELO - CHIETI - PACENTRO - PIETRABBONDANTE -
PESCOPENNATARO - CAPRACOTTA - AGNONE - SEPINO - CAMPOBASSO - LARINO - TERMOLI - ISERNIA - VENAFRO
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire due delle regioni più verdi d’Europa
• per abbinare degustazioni ed esperienze culinarie uniche
• per rimanere affascinati da borghi unici
9 gIornI €2.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/29 giugno 2025
2. 19/27 luglio 2025
3. 16/24 agosto 2025
pLus guIness
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
• 7 pranzi tipici in ristorante
• degustazioni varie di prodotti tipici & wine tasting
• Tartufo Experience
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
aBruzzo - moLIse
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.350,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 16/8 € 100,00
Supplemento partenza con Trenitalia AV
su Roma
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi tipici in ristorante
• bevande incluse ai pasti
• degustazioni varie
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
• sistema audio-guide wireless individuale
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi
• mance
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
SULMONA
HOTEL SANTA CROCE MEETING o similare
www.hotelmeeting.wm-hq.com
PESCARA
HOTEL G PESCARA o similare
www.ghotelpescara.it
CAMPOBASSO
HOTEL SAN GIORGIO o similare
www.hotelsangiorgio.org
HOTEL CENTRUM PALACE o similare
www.centrumpalace.it
4 stelle
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Celano: Castello Piccolomini - Sulmona: Complesso dell’Annunziata
- Civitella del Tronto: Fortezza - Roccascalegna:
Castello Medievale - Chieti: Museo Archeologico
Nazionale Pietrabbondante: complesso archeologico sannita
- Agnone: Pontificia Fonderia Marinelli - Altilia: zona
archeologica - Campobasso: Museo Sannitico - Isernia:
Museo Paleolitico - Venafro: Castello Pandone € 50,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
44
Civitella del Tronto
Atri
Città Sant'Angelo
Castel del Monte
L’Aquila Chieti
Termoli
Sulmona
Celano
Pescocostanzo
Scanno
Pescopennataro Larino
Pescasseroli Capracotta Agnone
Pietrabbondante
Venafro
Pescara
Isernia
I T A L I A
Campobasso
SULMONA - Cattedrale di San Panfilo, particolare
1°GIORNO ROMA > CELANO
> SULMONA “la città di Ovidio” km.180
partenza per Celano - visita con guida del centro storico e
Castello Piccolomini - proseguimento per Sulmona, l’antica
Sulmo nella Valle Peligna - visita con guida della città (centro
storico con la Piazza del Carmine, Fontana del Vecchio, Complesso
dell’Annunziata, Cattedrale di San Panfilo, Acquedotto
duecentesco, famosa fabbrica di confetti) tempo libero
per shopping - in serata sistemazione in hotel a Sulmona
- cena in hotel - dopocena Sulmona by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO NEL CUORE DEI PARCHI DELL’ABRUZZO
> PESCOCOSTANZO “il paese di pietra”
> PESCASSEROLI > CIVITELLA ALFEDENA
> SCANNO > SULMONA km.170
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nel “cuore dell’Abruzzo” - visita di Pescocostanzo, uno dei
borghi più belli d’Italia situato nel Parco Nazionale della
Maiella (passeggiata nel centro storico), Pescasseroli nel
cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Civitella Alfedena
(uno dei borghi più graziosi e meglio conservati per il
suo aspetto tipico dei paesi medievali della montagna appenninica),
Scanno (chiamato il paese dei fotografi per aver
ispirato con la sua atmosfera e le antiche tradizioni molti
grandi fotografi) - pranzo tipico in ristorante - in serata
rientro in hotel a Sulmona - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO SULMONA > L’AQUILA & “I BORGHI”
> CASTEL DEL MONTE “la capitale dei
pastori” > SANTO STEFANO DI SESSANIO
“un piccolo gioiello”
km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di L’Aquila (centro storico, Piazza del Mercato, Duomo,
Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Fontana delle 99 cannelle,
San Bernardino) e dei borghi di Castel del Monte
(centro storico ricco di palazzi e chiese del periodo alto-medievale,
davvero suggestivo grazie alle innumerevoli fontane,
portoni e caratteristici vicoletti), Santo Stefano di Sessanio
(vero gioiello d’Abruzzo, ricco di storia e tradizione eretto su
roccia calcarea bianca, coronato dalla splendida e caratteristica
Torre Medicea, suo inconfondibile simbolo del 300 con i sontuosi
palazzi, la regale porta d’ingresso alla città e le numerose
ed eleganti arcate e bifore che testimoniano la grande importanza
e prosperità vissute da questa cittadina) - pranzo
tipico in ristorante - in serata arrivo a Pescara - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO CIVITELLA DEL TRONTO “la città fortezza”
> ATRI “città di storia e arte”
> CITTà SANT’ANGELO > PESCARA km.230
prima colazione in hotel - partenza per Civitella del Tronto
- visita con guida del borgo fortezza (resti di questa poderosa
fortezza situata ai confini dell’allora Stato Pontificio) - pranzo
tipico in ristorante - nel pomeriggio visita con guida di
Atri, città ricca di storia e di arte (Cattedrale di Santa Maria
Assunta con la facciata a coronamento orizzontale, impianto
romanico e decorazioni quattrocentesche, passeggiata nel
centro storico per ammirare l'esterno del Palazzo degli Acquaviva
fino a raggiungere il belvedere) - piccola degustazione
di liquirizia e del tipico dolce “Pan Ducale”
e Città Sant’Angelo (un borgo dove il tempo sembra essersi
fermato, sospeso tra le montagne e il mare, a cui la
mole della Collegiata, i palazzi gentilizi, le storiche porte d’ingresso
alla città e le chiese, conferiscono una eleganza e una
bellezza mozzafiato) - tempo libero per shopping - in
serata sistemazione in hotel a Pescara - cena in ristorante
tipico - dopocena Pescara by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO CHIETI “il Guerriero di Capestrano”
& PACENTRO “ritorno al medioevo”
> CAMPOBASSO km.210
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Chieti (centro storico, Museo Archeologico Nazionale
d’Abruzzo con il famoso Guerriero di Capestrano, Villa
comunale) e Pacentro (incantevole borgo medievale con
affascinante centro storico, Castello Caldora, Chiesa Madre,
Chiesa di San Marcello, palazzi signorili) - pranzo tipico
in ristorante - degustazione di prodotti tipici - in
serata arrivo in hotel a Campobasso - cena in hotel - pernottamento.
6°GIORNO BASSO MOLISE “borghi, wine tasting, mare”
> LARINO & TERMOLI km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per il Basso Molise percorrendo la fondovalle del
Biferno - seguendo viadotti spettacolari, attraversiamo il Lago
di Guardialfiera formatosi a seguito della costruzione dell’omonima
diga - visita di Larino (centro storico con il Duomo,
la Chiesa di San Francesco, il Palazzo Ducale - anfiteatro romano)
- visita di una azienda vinicola & pranzo tipico
con degustazione di vini doc (visita esperienziale
nel mondo del vino con una parte in campo per toccare con
mano la vite e una parte in cantina, visita degli ambienti per
la vinificazione e le sale di affinamento, assaggio con prove
di botte, ed infine si termina a tavola con un menu degustazione
costituito da una serie di assaggi di prodotti e piatti
tipici abbinati a vini Doc e Igt) e Termoli (passeggiata nel
Borgo Vecchio cinto dalle antiche mura, tra i più belli d’Italia,
che sorge su un promontorio roccioso affacciandosi direttamente
sul mare, con al centro la Cattedrale, monumento nazionale
in stile romanico e Castello Svevo -esterno-) - in serata
rientro in hotel a Campobasso - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO ALTO MOLISE “il trionfo della natura”
> PIETRABBONDANTE > AGNONE
> PESCOPENNATARO > CAPRACOTTA km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Pietrabbondante (complesso archeologico sannita),
Agnone (Pontificia Fonderia Marinelli, Chiese, centro
storico) - light lunch degustazione di formaggi
e latticini, visita di una cantina storica e di
una grotta di tufo di affinamento dei formaggi -
Pescopennataro, ”il paese degli Abeti e della pietra” -
proseguimento per Capracotta lungo una strada panoramica
che attraversa il Bosco degli Abeti Soprani con sosta al
pianoro di Prato Gentile a 1.600 metri di altitudine,
dove è d'obbligo una sosta per ammirare uno splendido ed
incontaminato ambiente montano - Capracotta (il borgo)
- in serata rientro in hotel a Campobasso - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO TARTUFO EXPERIENCE & ALTILIA “una
piccola città romana nel Molise” km.60
prima colazione in hotel - al mattino Tartufo Experience
(escursione nel bosco alla ricerca del tartufo accompagnati
da cani esperti, visita del laboratorio artigianale di produzione
di specialità al tartufo) - pranzo degustazione a base
di tartufi freschi appena raccolti abbinati a vini
doc molisani - nel pomeriggio visita con guida della
zona archeologica di Altilia e di Campobasso (centro
Murattiano, Chiese romaniche di S. Giorgio e S. Bartolomeo,
Museo Sannitico) - degustazione di un dolce tipico e
caffè in pasticceria - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO CAMPOBASSO > ISERNIA “Museo
Paleolitico” > VENAFRO > ROMA km.230
prima colazione in hotel - visita con guida di Isernia (Museo
Paleolitico, Fontana Fraterna) e Venafro (Castello Pandone)
- pranzo libero - degustazione di prodotti tipici
- proseguimento per il rientro in sede - arrivo in serata.
gran tour aBruzzo & moLIse - I 5 sensI
45
tastIng moLIse
arte, enogastronomIa, esperIenze
CAMPOBASSO - SEPINO - ISERNIA - AGNONE - PIETRABBONDANTE - TERMOLI - VENAFRO
perCHè Questo VIaggIo?
• per abbinare arte, gastronomia, esperienze e benessere
• per degustare prodotti eccellenti: olio, vini, tartufo, formaggi
• per assaporare lentamente una magica regione
5 gIornI €1.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/26 luglio
2. 19/23 agosto
3. 17/21 settembre
pLus guIness
• Tartufo Experience con light lunch
• 2 light lunch degustazione di tartufo, formaggi e latticini
in cantina storica
• 1 pranzo tipico con degustazione di vini
• 1 wine tasting
• degustazioni varie di prodotti tipici
• bevande incluse ai pasti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
moLIse
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.150,00
Supplemento singola € 160,00
Riduzione ragazzi fino a 12 anni in 3°/4° letto € 100,00
Supplemento partenza del 19/8 € 50,00
Supplemento partenza con Trenitalia AV
su Roma/Napoli
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 60,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 light lunch
• 1 pranzo tipico con degustazione di vini doc
• 1 wine tasting
• bevande incluse ai pasti
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
I NOSTRI HOTEL
CAMPOBASSO
HOTEL SAN GIORGIO o similare
www.hotelsangiorgio.org
HOTEL CENTRUM PALACE o similare
www.centrumpalace.it
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Sepino: Parco archeologico - Casalciprano: Museo
Memoria Contadina - Campobasso: Museo Sannitico -
Pietrabbondante: complesso archeologico sannita -
Agnone: Pontificia Fonderia Marinelli - Capracotta: Giardino
della Flora Appenninica - Isernia: Museo Paleolitico -
Venafro: Castello Pandone.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 25,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed
iniziare il tour comodamente da Roma Tiburtina
o Napoli Centrale.
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
46
Capracotta
Pescopennataro
Agnone
Termoli
Campomarino
Pietrabbondante
Venafro
Casalciprano
Isernia
I T A L I A
Campobasso
Altilia
SEPINO - Altilia, area archeologica
1° GIORNO ROMA - NAPOLI > SEPINO-ALTILIA
“una piccola città romana nel Molise”
> CASALCIPRANO > CAMPOBASSO km.250
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida del Parco archeologico di Sepino, un
luogo nascosto di struggente e rara bellezza, e del Museo a
cielo aperto della Memoria Contadina a Casalciprano - in
serata sistemazione in hotel a Campobasso - cena in hotel
- dopocena Campobasso by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO TARTUFO EXPERIENCE
& CAMPOBASSO
km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino Tartufo Experience (escursione nel bosco
alla ricerca del tartufo accompagnati da cani esperti, visita
del laboratorio artigianale di produzione di specialità al tartufo)
- pranzo degustazione a base di tartufi freschi
appena raccolti abbinati a vini doc molisani - nel
pomeriggio visita di Campobasso (centro Murattiano,
Chiese romaniche di S. Giorgio e S. Bartolomeo, Museo
Sannitico) - nel tardo pomeriggio rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO ALTO MOLISE “il trionfo della natura”
PIETRABBONDANTE > AGNONE
> PESCOPENNATARO > CAPRACOTTA km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Pietrabbondante (complesso archeologico sannita),
Agnone (Pontificia Fonderia Marinelli, Chiese, centro
storico) - light lunch degustazione di formaggi
e latticini, visita di una cantina storica e di una
grotta di tufo di affinamento dei formaggi -
Pescopennataro, ”il paese degli Abeti e della pietra” -
proseguimento per Capracotta lungo una strada panoramica
che attraversa il Bosco degli Abeti Soprani con sosta al
pianoro di Prato Gentile a 1.600 metri di altitudine,
dove è d'obbligo una sosta per ammirare uno splendido ed
incontaminato ambiente montano - Capracotta (Giardino
della Flora Appenninica, il borgo) - in serata rientro in hotel
a Campobasso - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO BASSO MOLISE “borghi, wine tasting,
mare” > LARINO & TERMOLI km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per il Basso Molise percorrendo la fondovalle del
Biferno - seguono viadotti spettacolari, attraversiamo il
Lago di Guardialfiera formatosi a seguito della costruzione
dell’omonima diga - visita di Larino (centro storico con il
Duomo, la Chiesa di San Francesco, il Palazzo Ducale - anfiteatro
romano) - visita di una azienda vinicola &
pranzo tipico con degustazione di vini doc (visita
esperienziale nel mondo del vino con una parte in campo
per toccare con mano la vite e una parte in cantina, visita
degli ambienti per la vinificazione e le sale di affinamento,
assaggio con prove di botte, ed infine si termina a tavola con
un menu degustazione costituito da una serie di assaggi di
prodotti e piatti tipici abbinati a vini Doc e Igt) e Termoli
(passeggiata nel Borgo Vecchio cinto dalle antiche mura, tra
i più belli d’Italia, che sorge su un promontorio roccioso affacciandosi
direttamente sul mare, con al centro la Cattedrale,
monumento nazionale in stile romanico e Castello Svevo -
esterno-) - in serata rientro in hotel a Campobasso - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO CAMPOBASSO > ISERNIA “Museo Paleolitico”
> VENAFRO > ROMA km.230
prima colazione in hotel - visita con guida di Isernia (Museo
Paleolitico, Fontana Fraterna) e Venafro (Castello Pandone)
- pranzo libero - proseguimento per il rientro in sede
- arrivo in serata.
tastIng moLIse
approfondImentI
Il Bosco degli Abeti Soprani , un luogo ammantato di fascino
e di mistero ancestrale, dove si ode ancora l’eco delle battute
di caccia degli uomini che popolavano queste terre già 200
mila anni fa e l’ululato sinistro del lupo, signore delle foreste.
Non stiamo parlando di saghe nordiche, di guerrieri e di battaglie
di altre epoche, anche se le atmosfere evocate da questi luoghi
incontaminati, come per un oscuro sortilegio, sembrano aver
preso forma dalle pagine di Tolkien, ma di uno degli ambienti
più affascinanti dell’Alto Molise, Pescopennataro, il “paese degli
abeti e della pietra”. Arroccato su uno sperone di roccia a circa
1200 metri di altitudine, su un’inespugnabile fortificazione naturale
dalla quale si domina l’intera vallata del Sangro, il delizioso
borgo montano sorge al confine tra l’Abruzzo e il Molise, in una
sorta di Terra di Mezzo, per restare sui temi Tolkieniani. Il paese
è letteralmente immerso in un’estesa area boschiva, quasi inghiottito
da foreste di abete bianco tra le più importanti di tutto
l’Appennino centro-meridionale. Possenti e rari esemplari di
abete bianco, imponenti faggi, sorgenti e rivoli di acqua cristallina,
come quelle di Rio Verde, che sgorgano dalle viscere della
montagna, distese di pascoli d’alta quota: questo è lo straordinario
colpo d’occhio offerto da Pescopennataro, una tappa imperdibile
per i turisti che sanno apprezzare il patrimonio
paesaggistico e naturalistico che solo l’Altissimo Molise, a queste
latitudini, riesce ad offrire. Stazione climatica dove praticare
escursioni e passeggiate, inerpicandosi sui sentieri segnati che
attraversano il Bosco degli Abeti Soprani e conducono fino all’eremo
di San Luca, una suggestiva chiesetta costruita a ridosso
di una parete rocciosa, in un punto panoramico dal quale si può
godere uno scenario grandioso. L’avvicendarsi delle stagioni
rende mutevole la tela dipinta dalla Natura: il rigoglioso tripudio
di tonalità e sfumature di verde, in primavera e in estate, lascia
il posto alle calde tinte autunnali, quando le fantasie cromatiche
del bosco riescono a trasmettere sensazioni difficili da rendere
con l’inchiostro, per finire con il bianco candido, abbagliante della
neve. Un luogo da visitare in ogni stagione, da godere d’inverno
con gli sport invernali, ma anche in estate, con le escursioni e le
arrampicate sulle pareti rocciose, in autunno, alla ricerca di funghi
e tartufi e in primavera, per assistere al miracolo della Natura
che si ripete. Il Paese degli Abeti, ma anche della Pietra, dove gli
elementi eterni ed immutabili, le rocce, si mescolano alla finitezza
della vita dell’uomo, alla sua cultura, e divengono manufatti,
opere d’arte, pezzi unici da materia inerte che prendono vita e
forma sotto le mani sapienti dello scalpellino “pescolano”. Un
modo forse di dominare la Natura, vivendo però in rispettosa
simbiosi con essa, plasmando la roccia, ricavando utensili e strumenti
da quello stesso materiale di cui è fatto lo sperone a picco
sul Sangro sul quale gli antenati decisero di costruire le prime
abitazioni di Pescopennataro.
47
gran tour CampanIa & I 5 sensI
arte, enogastronomIa, esperIenze
NAPOLI - CASERTA - SAN LEUCIO - POMPEI - PAESTUM - VELIA - PERTOSA - PADULA - TEGGIANO -
L’IRPINIA - NUSCO - ZUNGOLI - ARIANO IRPINO - IL SANNIO - BENEVENTO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare accuratamente Napoli e le sue meraviglie
• per conoscere i tanti tesori della Campania Felix
• per riscoprire sapori e profumi unici
8 gIornI €2.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 13/20 settembre
2. 04/11 ottobre
pLus guIness
• 6 pranzi tipici in ristorante
• visita con degustazione stabilimento Strega Alberti
• degustazioni varie di vini e prodotti tipici
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CampanIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.300,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi tipici in ristorante/agriturismo
• degustazioni varie di vini e prodotti tipici
• bevande incluse ai pasti
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
NAPOLI
HOTEL ROYAL CONTINENTAL o similare
www.royalgroup.it
PAESTUM
HOTEL ARISTON o similare
www.hotelaristonpaestum.com
BENEVENTO
HOTEL VILLA TRAIANO o similare
www.villatraiano.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Napoli: Museo Archeologico Nazionale, Reggia di Capodimonte,
Cappella di San Severo, Duomo e Cripta di San Gennaro,
Complesso Monumentale Santa Chiara - Caserta:
Reggia - San Leucio: Complesso Monumentale - Pompei:
zona archeologica - Paestum: zona archeologica - Velia:
zona archeologica - Pertosa: Grotte di Pertosa e Auletta -
Padula: Certosa di San Lorenzo - Teggiano: Castello Macchiaroli
- Benevento: Chiesa e Chiostro di Santa Sofia,
Museo Arcos sezione Egizia, Museo del Sannio, Sant’Ilario a
Port’Aurea, Teatro Romano - San Marco dei Cavoti:
Museo degli Orologi da Torre.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 150,00
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed
iniziare il tour comodamente da Roma Tiburtina
o Napoli Centrale.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
48
I T A L I A
Caserta
Benevento
Napoli
Pompei
Padula
NAPOLI - Piazza del Plebiscito
1°GIORNO ROMA > NAPOLI
km.250
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Napoli, tour a piedi del centro storico
PATRIMONIO UNESCO (partendo da Piazza del Gesù
Nuovo, tour circolare che attraverso il ventre storico dei due
decumani centrali, ci porterà nelle sue principali piazze e
stradine - il centro antico di Napoli è da sempre considerato
un piccolo museo a cielo aperto con molti dei suoi angoli
più antichi che suggestivi si offrono ai nostri occhi con semplicità
- visite interne della Cappella San Severo, del
duomo e Cripta di San Gennaro, del Complesso
Monumentale di Santa Chiara) - in serata sistemazione
in hotel - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO NAPOLI “la città del sole”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Napoli (tour panoramico lungo le arterie
principali della città, Piazza Municipio con il Maschio Angioino,
Teatro San Carlo e di fronte la Galleria Umberto I, Piazza del
Plebiscito con il Palazzo Reale e la monumentale Basilica di
S. Francesco di Paola, il quartiere di Santa Lucia -antico borgo
di pescatori-, Via Caracciolo, il quartiere collinare di Posillipo
con splendida vista su tutto il Golfo, visite interne del Museo
Archeologico Nazionale e della Reggia di Capodimonte)
- pranzo in pizzeria tipica - in serata rientro in
hotel - cena in hotel o ristorante tipico - dopocena
Napoli by night, tour panoramico con bus privato
ed accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO CASERTA “il palazzo reale più grande al
mondo” > CASERTA VECCHIA
> SAN LEUCIO km.100
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dei siti PATRIMONIO UNESCO di Caserta
(splendida reggia Vanvitelliana, il palazzo reale più grande al
mondo) e del Real Borgo di San Leucio (Complesso
monumentale del Belvedere di San Leucio che ha rappresentato
il sogno utopico di Re Ferdinando IV di Borbone,
per dar vita alla sua Ferdinandopoli, un borgo ideale dove
dare esecuzione a un modello di giustizia e di equità sociale
nuovo per le nazioni del XVIII secolo ispirato a una forma di
socialismo illuminato) - visita del borgo di Caserta Vecchia
(Piazza Vescovado è il centro di questo bel borgo medievale,
il raccordo delle stradine e il punto di incontro dei pochi abitanti
e dei turisti per una sosta e un buon caffè; qui, tra pergolati,
vecchie insegne e piccoli bar, si trovano gli edifici più
importanti di Caserta Vecchia: il Duomo, il Palazzo Vescovile,
l’ex seminario) - pranzo tipico in ristorante - in serata
rientro in hotel a Napoli - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO POMPEI ”il sito archeologico più visitato
al mondo”
> PAESTUM ”i tre magnifici templi dorici”
> VELIA “l’antica Elea della Magna Grecia”
> PAESTUM km.100
prima colazione in hotel - visita con guida di Pompei (il
sito archeologico più visitato al mondo, PATRIMONIO
UNESCO), Paestum PATRIMONIO UNESCO (sede
di tre magnifici templi dorici, che si pensa essere dedicati
alla città omonima Poseidone, Hera e Cerere - I templi di
Nettuno e di Hera si trovano uno accanto all'altro nella parte
meridionale del sito, mentre il più piccolo, il tempio di Cerere,
è all'estremità settentrionale), Elea-Velia PATRIMO-
NIO UNESCO (l’antica Elea dal nome della sorgente locale
Hyele, fu un’importante città della Magna Grecia fondata intorno
al 540 a.C. da esuli di Focea sulla sommità di un promontorio
- nel V sec. a. C. la città era nota per i floridi
commerci e, soprattutto, per la scuola filosofica eleatica fondata
da Parmenide e Zenone - in età Romana, divenuta municipio
con il nome di Velia, conobbe un periodo di grande
sviluppo fino a quando il progressivo insabbiamento dei due
porti costruiti dai Focei e le catastrofiche alluvioni decretarono
la fine della sua potenza economica) - pranzo tipico in
ristorante - visita di un caseificio dove si produce
la famosa bufala - in serata sistemazione in hotel a Paestum
- cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- notte in hotel.
5°GIORNO PERTOSA “le Grotte”
> PADULA “la Certosa di San Lorenzo”
> TEGGIANO “un borgo strabiliante”
km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita con
guida delle Grotte di Pertosa (le uniche grotte in Italia
dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro),
Padula (la Certosa di San Lorenzo PATRIMONIO
UNESCO è il più vasto complesso monastico dell’Italia meridionale
nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza
architettonica e copiosità di tesori artistici) e il
Battistero di San Giovanni in Fonte (raro esempio di
battistero paleocristiano, costruito su una fonte di acqua perenne,
già in precedenza consacrata al culto della ninfa Leucotea),
Teggiano (un borgo medievale strabiliante situato
sulla cima di una collina che sembra sospeso nel tempo con
centro storico ricco di stradine labirintiche chiamate carrare,
scorci splendidi, chiese e palazzi antichi, la Cattedrale -interno-,
il Castello Macchiaroli -interno-, uno dei meglio
conservati di tutta Italia) - pranzo tipico in ristorante/
agriturismo - in serata rientro in hotel a Paestum - cena
in hotel o ristorante tipico - dopocena Agropoli
by night, escursione con bus privato e accompagnatore
nel caratteristico borgo del Cilento - notte
in hotel.
6°GIORNO L’IRPINIA - NUSCO “il balcone dell’Irpinia”
> ZUNGOLI “il borgo delle grotte”
> ARIANO IRPINO > BENEVENTO km.200
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Nusco (grazioso borgo sito in posizione panoramica,
centro storico con caratteristici vicoletti, Cattedrale di Sant’Amato,
Chiesa di San Giuseppe in stile barocco), zungoli
(borgo premiato con la bandiera arancione del Touring per il
grande patrimonio culturale e storico custodito tra le sue
strade ripide e irregolari, il Convento di San Francesco custodisce
il meraviglioso dipinto San Francesco in estasi attribuito
a Tiziano, territorio famoso per la produzione di carni e formaggi
pregiati, come il caciocavallo podolico, fatto stagionare
nelle grotte tufacee che si trovano ai piedi del promontorio
sul quale si erge la città), - degustazione del caciovallo
podolico stagionato in grotta - Ariano Irpino (Castello
Normanno -esterno-, Basilica di Santa Maria Assunta,
Villa Comunale, centro storico con numerosi palazzi signorili)
- pranzo tipico in ristorante/ agriturismo - in serata
sistemazione in hotel a Benevento - cena in ristorante
tipico - dopocena Benevento by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO IL SANNIO > SAN MARCO DEI CAVOTI
“la città del torrone”
> CERRETO SANNITA > BENEVENTO
km.140
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di San Marco dei Cavoti (borgo medievale,
Chiesa di Santa Maria del Carmine, Museo degli
Orologi da Torre, Palazzo Jelardi, Palazzo Colarusso) -
degustazione del torrone e Cerreto Sannita (Ponte
romano detto di Annibale, Collegiata di san Martino Vescovo
del secolo XVI, Palazzo Sant’Antonio con il Museo della Ceramica
cerretese, Palazzo del Genio, Palazzo Ungaro, botteghe
di ceramica) - pranzo-degustazione in agriturismo -
nel pomeriggio visita di Benevento (Teatro Romano con
Rione Triggio) - cena in ristorante tipico - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO BENEVENTO “Patrimonio Unesco & città
delle streghe” > ROMA km.230
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Benevento (Chiesa di Santa Sofia PA-
TRIMONIO UNESCO, Arco di Traiano, Ponte Leproso e Rioni
sul Fiume, Arco del Sacramento, Corso Garibaldi con obelisco
egizio, Museo Egizio, Duomo, Chiesa di San Marco dei
Sabariani, Museo del Sannio, Complesso Monumentale di
Sant’Ilario a Port’Aurea) - pranzo libero - visita con degustazione
dello stabilimento Strega Alberti - nel tardo
pomeriggio rientro in sede - arrivo in serata.
gran tour CampanIa & I 5 sensI
49
sCoprI La CampanIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
NAPOLI - POMPEI - CASERTA - SAN LEUCIO - SANT’AGATA DE’ GOTI - BENEVENTO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare accuratamente Napoli ed i suoi tesori
• per scoprire i tesori di Benevento città Patrimonio Unesco
• per conoscere il sogno utopistico di Re Ferdinando IV di Borbone
5 gIornI €1.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 03/07 settembre
2. 22/26 ottobre
pLus guIness
• 2 pranzi tipici in ristorante
• visita con degustazione stabilimento Strega Alberti
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tutte le serate by night incluse
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CampanIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.300,00
Supplemento singola € 280,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi tipici in ristorante/agriturismo
• degustazioni varie di prodotti tipici
• bevande incluse ai pasti
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
IL NOSTRO HOTEL
NAPOLI
HOTEL NH NAPOLI PANORAMA o similare
www.nh-hotels.it
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Pompei: zona archeologica - Napoli: Museo Archeologico
Nazionale, Reggia di Capodimonte, Cappella di San Severo,
Duomo e Cripta di San Gennaro, Complesso Monumentale
Santa Chiara - Caserta: Reggia - San Leucio: Complesso
Monumentale - Benevento: Chiesa e Chiostro di Santa
Sofia, Museo Arcos sezione Egizia, Teatro Romano.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 90,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare
il tour comodamente da Roma Tiburtina o
Napoli Centrale.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
50
I T A L I A
Caserta
Benevento
Napoli
Pompei
NAPOLI - Chiostro di Santa Chiara
1°GIORNO ROMA > NAPOLI o altra sede
> POMPEI ”il sito archeologico più
visitato al mondo”
km.250
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Pompei (il sito archeologico più visitato
al mondo, PATRIMONIO UNESCO) - sistemazione in
hotel a Napoli - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO NAPOLI “la città del sole”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Napoli (tour panoramico lungo le arterie
principali della città, Piazza Municipio con il Maschio Angioino,
Teatro San Carlo e di fronte la Galleria Umberto I, Piazza del
Plebiscito con il Palazzo Reale e la monumentale Basilica di
S. Francesco di Paola, il quartiere di Santa Lucia -antico borgo
di pescatori-, Via Caracciolo, il quartiere collinare di Posillipo
con splendida vista su tutto il Golfo, visita interna del Museo
Archeologico Nazionale e della Reggia di Capodimonte)
- pranzo in pizzeria tipica - in serata rientro in
hotel - cena in hotel o ristorante tipico - dopocena
Napoli by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO IL SANNIO> ACQUEDOTTO VANVITELLIANO
> SANT’AGATA DE’ GOTI
”il borgo sospeso sulla roccia”
> BENEVENTO “Patrimonio Unesco &
città delle streghe”
km.200
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dell’Acquedotto Vanvitelliano PATRIMO-
NIO UNESCO (il grandioso Acquedotto Carolino serviva per
portare l’acqua alle cascate e alle fontane della Reggia - Luigi
Vanvitelli fece scavare grandi pozzi, innalzò a 60 metri un viadotto
lungo 528 metri chiamato Ponti della Valle, un ponte
a tre ordini di arcate costruito per superare l’alta Valle di
Maddaloni) e di Sant’Agata de’Goti (centro storico con
l’antichissima Cattedrale dell’Assunta del 970, la romanica
Chiesa di Sant’Angelo de Munculanis, la Chiesa dell’Annunziata
del XIII secolo, i numerosi palazzi nobiliari, il medievale
Castello Ducale) - pranzo-degustazione tipico in agriturismo
- nel pomeriggio visita di Benevento (Chiesa di
Santa Sofia PATRIMONIO UNESCO, Arco di Traiano,
Teatro Romano, Ponte Leproso, Arco del Sacramento, Corso
Garibaldi con obelisco egizio, Museo Egizio) - visita con
degustazione dello stabilimento della Strega Alberti
- in serata rientro in hotel a Napoli - cena in hotel -
dopocena Napoli by night, passeggiata con mezzi
pubblici ed accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO CASERTA “il palazzo reale più grande
al mondo” > CASERTA VECCHIA
> SAN LEUCIO km.100
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dei siti PATRIMONIO UNESCO di Caserta
(splendida Reggia Vanvitelliana, il palazzo reale più grande
al mondo) e del Real Borgo di San Leucio (Complesso
monumentale del Belvedere di San Leucio che ha rappresentato
il sogno utopico di Re Ferdinando IV di Borbone, per
dar vita alla sua Ferdinandopoli, un borgo ideale dove dare
esecuzione a un modello di giustizia e di equità sociale nuovo
per le nazioni del XVIII secolo, ispirato a una forma di socialismo
illuminato) - visita del borgo di Caserta Vecchia
(Piazza Vescovado è il centro di questo bel borgo medievale,
il raccordo delle stradine e il punto di incontro dei pochi abitanti
e dei turisti per una sosta e un buon caffè; qui, tra pergolati,
vecchie insegne e piccoli bar, si trovano gli edifici più
importanti di Caserta Vecchia: il Duomo, il Palazzo Vescovile,
l’ex seminario) - pranzo libero - in serata rientro in hotel a
Napoli - cena in hotel o ristorante tipico - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO NAPOLI “il centro storico”
> ROMA km.230
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Napoli, tour a piedi del centro storico PATRIMONIO
UNESCO (partendo da Piazza del Gesù Nuovo, tour circolare
che attraverso il ventre storico dei due decumani centrali, ci
porterà nelle sue principali piazze e stradine, il centro antico
di Napoli è da sempre considerato un piccolo museo a cielo
aperto, molti dei suoi angoli più antichi e suggestivi si offrono
ai nostri occhi con semplicità - visite interne della Cappella
San Severo, del duomo e Cripta di San Gennaro e
del Complesso Monumentale di Santa Chiara) -
pranzo libero street food - rientro in sede - arrivo in serata.
sCoprI La CampanIa
approfondImentI
Sant’Agata de’ Goti: il borgo sospeso sulla roccia
Sant’Agata dei Goti è uno dei borghi più belli della Campania che
si erge su una piccola terrazza di tufo e sembra quasi che sia sospeso
sulla roccia. È qui che è stato girato di recente il film con
Siani “Si accettano miracoli”, pellicola che l’ha reso ancora più famoso
proprio perché nelle scene si possono ammirare le sue
bellezze. È un borgo famoso anche per la sua tradizione culinaria
tra cui il vino, specialmente la falanghina e l’aglianico. La città è
divisa in due parti: quella moderna, di origine ottocentesca, e il
centro storico, un borgo arroccato sopra un rilievo di tufo. Le origini
di Sant’Agata de Goti sono evidenti fin dal suo nome, dal
momento che si tratta di un antico centro longobardo, ma che fu
anche dominato dai normanni e quindi dagli svevi, fino a passare
sotto gli angioini nel XIII secolo. Sulla rocca di tufo di Sant’Agata
de’ Goti però probabilmente esistevano già insediamenti di epoca
più antica, dal momento che nei dintorni sono state ritrovate necropoli
sannitiche. Da vedere in città l’antichissima Cattedrale
dell’Assunta, fondata nel 970, la romanica chiesa di Sant’Angelo
de Munculanis, la Chiesa dell’Annunziata, che ha origini del XIII
secolo, i numerosi palazzi nobiliari, il medievale Castello Ducale.
Il locale Museo Diocesano conserva reperti archeologici, opere
medievali e un’Annunciazione di Corrado Giaquinto.
Acquedotto Vanvitelliano.
Il grandioso Acquedotto carolino serviva per portare l’acqua alle
cascate e alle fontane della Reggia. Luigi Vanvitelli fece scavare
grandi pozzi, innalzò a 60 metri un viadotto lungo 528 metri chiamato
“Ponti della Valle”, un ponte a tre ordini di arcate costruito
per superare l’alta valle di Maddaloni. Un passaggio permette di
percorrere tutti gli ordini, mentre sulla parte superiore corre una
strada pavimentata in pietra, con parapetti. L’acquedotto passa
sulla parte superiore della struttura e in tutto si estende per un
totale di 41 km. Iniziato nel 1753, fu completato nel 1770.
51
CILento - poLLIno - BasILICata
arte, enogastronomIa, esperIenze
POMPEI - PAESTUM - PERTOSA - PADULA - MORMANNO - CASTROVILLARI - MORANO -
ALTOMONTE - CORIGLIANO CALABRO - ROSSANO - SIBARI - MATERA - ACERENZA
perCHè Questo VIaggIo?
• per vivere emozioni uniche tra archeologia, arte e natura
• per visitare accuratamente Matera, Patrimonio Unesco
• per scoprire in un unico viaggio alcuni tra i borghi più belli d’Italia: Morano,
Altomonte, Mormanno, Acerenza, Papasidero, Civita
6 gIornI €1.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/25 maggio
2. 16/21 settembre
pLus guIness
• bevande incluse ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• degustazioni di dolci, liquirizia, liquori, vini
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CampanIa - CaLaBrIa - BasILICata
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.350,00
Supplemento singola € 200,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza con Trenitalia AV
su Roma/Napoli
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• degustazioni come da programma
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
BATTIPAGLIA
HOTEL COMMERCIO o similare
www.commerciohotel.it
HOTEL PALACE o similare
www.hotelpalaceonline.it
CASTROVILLARI
HOTEL JOLLY o similare
www.hoteljollycastrovillari.it
MATERA
HOTEL MOSAICO o similare
www.hotemosaicomatera.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Pompei: sito archeologico - Paestum: zona archeologica
- Pertosa: Grotte di Pertosa e Auletta - Padula: Certosa
di San Lorenzo - Papasidero: Grotta del Romito -
Mormanno: Cattedrale - Castrovillari: Protoconvento
Francescano - Morano Calabro: complesso monastico di
San Bernardino da Siena, Collegiata di Santa Maria Maddalena,
Museo di Storia dell’Agricoltura e della Pastorizia -
Altomonte: Museo Diocesano - Corigliano Calabro:
Castello Ducale - Rossano: Museo del Codex, Cattedrale
Achiropita, Museo della Liquirizia Amarelli - Sibari: Parco e
Museo Archeologico della Sibaritide - Matera: Chiesa
Rupestre e Casa Grotta, Cripta del Peccato Originale, Cisterna
Palombaro Lungo, Cattedrale della Madonna della Bruna -
Acerenza: Cattedrale.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 100,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 13.30
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare
il tour comodamente da Roma Tiburtina o
Napoli Centrale.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
52
I T A L I A
Matera
Paestum
Pertosa
Castrovillari
MORANO CALABRO
1° GIORNO ROMA > POMPEI ”il sito archeologico
più visitato al mondo”
> PAESTUM ”i tre magnifici templi dorici”
km.340
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida delle zone archeologiche di Pompei (il
sito archeologico più visitato al mondo, PATRIMONIO
UNESCO) e Paestum PATRIMONIO UNESCO (antica
Poseidonia, trasformata dai romani in Paestum che
ospita oggi scavi incredibili e reperti della cultura ellenistica
fra i più visitati al mondo, i tre magnifici templi dorici dedicati
a Poseidone, Hera e Cerere) - in serata sistemazione in hotel
a Battipaglia - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - notte in hotel.
2°GIORNO BATTIPAGLIA > PERTOSA “le Grotte”
> PADULA > PAPASIDERO > MORMANNO
> CASTROVILLARI km.240
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida delle
Grotte di Pertosa (le uniche grotte in Italia dove è possibile
navigare un fiume sotterraneo, il Negro) e Padula (la Certosa
di San Lorenzo PATRIMONIO UNESCO è il
più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché
uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica
e copiosità di tesori artistici) - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Papasidero (borgo suggestivo
e sito archeologico di grande importanza risalente al periodo
paleolitico superiore, Grotta del Romito PATRI-
MONIO UNESCO per osservare l’incisione rupestre del Bos
Primigenius) e Mormanno (cittadina di origine longobarda,
centro storico con strette stradine, archi e resti di cinte murarie,
visita alla Cattedrale, passeggiata nel borgo fino al Faro Votivo,
simbolo del paese ed unico faro votivo di montagna nel meridione)
- degustazione dell’ottimo dolce del Pollino
il Bocconotto - in serata arrivo a Castrovillari - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
a disposizione - notte in hotel.
3°GIORNO CASTROVILLARI > MORANO CALABRO
“il presepe del Pollino”
> CIVITA > ALTOMONTE km.110
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Castrovillari (la cittadina più grande del Pollino,
bellissimo centro storico una serie di palazzi signorili del
1800, Castello Aragonese-esterno-, Protoconvento Francescano),
Morano Calabro, uno dei borghi più suggestivi
del Parco Nazionale del Pollino (centro storico,
complesso monastico di San Bernardino da Siena, Collegiata
di Santa Maria Maddalena, Museo di Storia dell’Agricoltura
e della Pastorizia), Civita (tipico borgo arbereshe, conosciuto
per i caratteristici comignoli, le case Kodra, il suggestivo
canyon Raganello), Altomonte (antico borgo medievale
con numerosi edifici storici, la Chiesa della Consolazione,
Museo diocesano) - pranzo tipico in ristorante - degustazione
di liquori tipici - in serata rientro in hotel a
Castrovillari - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - notte in hotel.
4°GIORNO CASTROVILLARI
> ROSSANO “il Codex Purpureus”
> CORIGLIANO CALABRO > SIBARI
> MATERA km.230
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Rossano, uno dei centri bizantini più importanti
in Calabria (Museo Diocesano che custodisce il famoso
Codice Purpureo, PATRIMONIO UNESCO, centro
storico, Cattedrale Achiropita) - visita della fabbrica e
del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli - degustazione
del prodotto - Corigliano Calabro (centro
storico con il Castello Ducale edificato da Roberto il Guiscardo
in epoca normanna), Sibari (resti della città romana di
Copia, Museo Archeologico) - pranzo libero - in serata arrivo
a Matera - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - notte in hotel.
5°GIORNO MATERA “la Città dei Sassi”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Matera, la "Città dei Sassi", antichissimi
insediamenti abitativi oggi PATRIMONIO UNESCO
(Piazza Vittorio Veneto, passeggiata nei rioni Sassi: Sasso Caveoso,
Sasso Barisano, la Cattedrale della Madonna della
Bruna, la Cisterna Palombaro lungo, Chiesa Rupestre, Casa
Grotta in cui rivivere la quotidianità dei nostri antenati, in località
Petrapenta a km.14 da Matera visita della Cripta del
Peccato Originale, chiamata la “Cappella Sistina” della
pittura parietale rupestre) - pranzo tipico in ristorante
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Matera
by night, passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
6°GIORNO MATERA > ACERENZA
“la città cattedrale” > ROMA km.480
prima colazione in hotel - partenza per Acerenza - visita
con guida di uno dei borghi più belli d’Italia (centro storico
con la Cattedrale annoverata tra i più importanti monumenti
della Basilicata) - pranzo libero - proseguimento per il rientro
in sede - arrivo in serata.
CILento - poLLIno - BasILICata
approfondImentI
La Cattedrale di Acerenza
A guardarla da ogni prospettiva si comprende la ragione per cui
sia annoverata tra i più importanti monumenti della Basilicata.
Dedicata a Santa Maria Assunta e a San Canio vescovo (XI-XIII
sec.), la Cattedrale di Acerenza si deve a Roberto il Guiscardo,
condottiero normanno che ne iniziò la costruzione sull’area di
una chiesa paleocristiana, a sua volta eretta su un tempio pagano
dedicato ad Ercole Acheruntino. Successivamente maestranze locali,
dirette da architetti francesi, la realizzarono in stile romanico
clunyacense, secondo l’indirizzo dell’abate di Cluny, Arnoldo, il
quale, designato arcivescovo, nel 1080 la consacrò a Santa Maria
Assunta e a San Canio. Opera di grande fascino con la grande abside
e l’interno a tre navate in cui sfilano sulle pareti importanti
tavole cinquecentesche, il grande polittico di Antonio Stabile
(1583), una cripta del 1524 abbellita da splendidi affreschi di
Giovanni Todisco da Abriola, la cupola sulla crociera (XIX sec.) e
la sacrestia con un busto di Giuliano l’Apostata. Bellissimo il portale
decorato da singolari allegorie raffiguranti uomini e animali
avvinghiati tra loro.
Papasidero, la Grotta del Romito Patrimonio Unesco.
La storia fa da cornice a un paesaggio che regala magia: la Grotta
del Romito, Patrimonio Unesco, per il visitatore è un vero e proprio
tuffo nella storia più remota e osservare l’incisione rupestre
del Bos Primigenius trasporta il turista in una nuova dimensione.
Caratteristico è il centro storico di impianto medievale con alla
sommità del borgo la chiesa madre di San Costantino e il castello
normanno- svevo. La cinta muraria ha delle antiche porte d’ingresso
al borgo tra cui si conserva ancora quella del cambio della
guardia. La necessità di recuperare spazio nella cerchia angusta
delle mura ha indotto spesso i costruttori del luogo a unire gli
ambienti abitativi, senza ostruire il passaggio del vicolo sottostante,
creando, così, scorci suggestivi lungo le scalinate in pietra
che s’inerpicano sul costone. Lungo i percorsi dei vicoli s’incontrano,
a volte, portali di pietra scolpita e con arco saldato al centro
da motivi architettonici o dallo stemma della famiglia: sono gli
ingressi delle case abitate un tempo dalla borghesia locale che,
dopo l’Illuminismo settecentesco, cominciò a sostituire i signori
feudali.
53
gran tour pugLIa & I 5 sensI
arte, enogastronomIa, esperIenze
TRANI - ALBEROBELLO - MARTINA FRANCA - OSTUNI - LECCE - GALATINA - NARDÒ - GALLIPOLI -
OTRANTO - POLIGNANO A MARE - BARI - ALTAMURA - RUVO DI PUGLIA - CASTEL DEL MONTE
perCHè Questo VIaggIo?
• per vivere delle esperienze ed emozioni uniche
• per degustare le tante prelibatezze pugliesi
• per abbinare le eccellenze di “arte ed enogastronomia“
8 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 13/20 settembre
2. 04/11 ottobre
pLus guIness
• bevande incluse ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• 2 lunch degustazione
• degustazione di olio in frantoio
• cooking class in masseria comprensiva di pranzo
• degustazione del Moscato di Trani in enoteca
• degustazioni di gelato, pasticciotto, capocollo, frittura
di pesce
• tasse di soggiorno incluse
• navette da/per parcheggi a Castel del Monte,
Alberobello, Polignano
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
pugLIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• 2 lunch degustazione
• degustazione di olio in frantoio
• 1 cooking class in masseria comprensiva
di pranzo
• degustazione del moscato di Trani in enoteca
• degustazioni di gelato, pasticciotto, capocollo, frittura di
pesce, vini
• navette da/per parcheggi ad Alberobello,
Polignano a Mare, Castel del Monte
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
MARTINA FRANCA
PARK HOTEL SAN MICHELE o similare
www.parkhotelsanmichele.it
SELVA dI FASANO
HOTEL SIERRA SILVANA o similare
www.sierrasilvana.com
LECCE
HOTEL 8PIÙ o similare
www.8piuhotel.com
BARI
HOTEL THE NICOLAUS o similare
www.thenicolaushotel.com
MERCURE o similare
www.mercure.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Trani: Cattedrale - Ostuni: Concattedrale - Lecce: Duomo
e Santa Croce, Laboratorio cartapesta - Nardò: Museo della
Preistoria - Castel del Monte: Castello
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, €40,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare
il tour comodamente da Roma Tiburtina o
Napoli Centrale.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
54
Trani
Bari
Alberobello
Altamura Martina Franca
I T A L I A
Ostuni
Lecce
Otranto
Gallipoli
OTRANTO
1°GIORNO ROMA - NAPOLI o altra sede
> TRANI “la cattedrale che viene dal mare”
> VALLE D’ITRIA km.560
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Trani (la Cattedrale romanica “che
viene dal mare” dedicata a San Nicola Pellegrino) - degustazione
del Moscato di Trani in enoteca - arrivo a
Martina Franca o Selva di Fasano - cena in hotel -
dopocena passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO ALBEROBELLO
“i trulli, Patrimonio Unesco”
> MARTINA FRANCA
“il cuore della Valle d’Itria” km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Alberobello con i famosi "Trulli", PATRIMONIO
UNESCO - pranzo tipico - nel pomeriggio visita con guida
di Martina Franca (cittadina trecentesca nota per la sua
architettura barocca) - visita ad un salumificio produttore
del Capocollo di Martina Franca DOP con
degustazione - in serata rientro in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO OSTUNI “la città bianca”
> LECCE “la Firenze del Sud” km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ostuni, la “città bianca” e degustazione di olio evo in
frantoio - pranzo tipico in masseria che produce
latticini - nel pomeriggio visita con guida di Lecce, definita
"la Firenze del Sud" (Basilica di Santa Croce, Chiesa
del Gesù, San Matteo, Duomo, Sant'Irene, oltre ad un gran
numero di palazzi nobiliari, Teatro e Anfiteatro) - visita ad
un laboratorio di cartapesta leccese - cena in hotel -
dopocena Lecce by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO GALATINA “cooking class” & NARDò
“tra arte e antropologia” km.70
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino trasferimento in masseria per la preparazione
completa di un tipico pranzo pugliese che verrà
poi degustato insieme - visita di Galatina (fantastica
Basilica di Santa Caterina d’Alessandria del 1391,
capolavoro dell’arte gotica , con affreschi di scuola umbromarchigiana
- un monumento che da solo vale il viaggio) e
Nardò, una delle capitali del barocco italiano ed europeo
(splendida cattedrale romanico-normanna, esuberante e scenografica
Piazza Salandra, l’imperdibile visita al Museo
della Preistoria che espone degli eccezionali dentini, scoperta
che attesta la frequentazione nella Grotta del Cavallo
dell’Homo Sapiens Sapiens 40-45 mila anni fa) - nel pomeriggio
sosta per degustare un pasticciotto insieme
al caffè con latte di mandorla - in serata rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO GALLIPOLI “la città bella” &
OTRANTO “la città martire” km.160
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Gallipoli “la città bella”, borgo caratteristico con le
piccole case di pescatori accanto a palazzi nobiliari - visita
del mercato del pesce dove si potrà degustare una deliziosa
frittura calda ed il caratteristico gambero di Gallipoli, rigorosamente
crudo - pranzo libero street food - nel pomeriggio
visita con guida di Otranto (Cattedrale romanica
del 1480 con all’interno il famoso Mosaico del Pantaleone,
l’Ossario dei Martiri santificati da Papa Benedetto XVI, e la
Cripta sottostante, ricavata sui resti di un antico tribunale romano)
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO LECCE > POLIGNANO A MARE > BARI
”il labirintico centro storico” km.160
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Polignano a Mare (passeggiata per le vie del borgo, possibilità
di degustare un ottimo gelato artigianale) - proseguimento
per Bari - pranzo libero street food a Bari - si
consiglia focaccia barese, sgagliozze, panino con
polpo - nel pomeriggio visita con guida di Bari (centro
storico con la Cattedrale di San Nicola, passeggiata nella Bari
Vecchia, Cattedrale di San Sabino, Castello Svevo -esterno-)
- in serata sistemazione in hotel a Bari - cena in hotel - dopocena
Bari by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
7°GIORNO ALTAMURA “il pane DOP”
> RUVO DI PUGLIA km.120
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- vista di Altamura (centro storico con la Cattedrale dell’Assunta,
nei dintorni il Pulo, una dolina di origine carsica profonda
75 metri e larga 500) e Ruvo di Puglia (Chiesa di
San Domenico, Cattedrale, Castello) - light lunch presso
tipico panificio ad Altamura - in serata rientro in hotel
- cena in hotel - dopocena Barletta by night, escursione
con bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO BARI > CASTEL DEL MONTE
> NAPOLI - ROMA km.500
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Castel del Monte PATRIMONIO UNESCO (Castello
di Federico II costruito su modello della Cappella Palatina di
Aquisgrana ed iscritto nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità)
- al termine della visita trasferimento in tipica cantina -
visita e light lunch con degustazione di vini - nel
pomeriggio rientro in sede - arrivo in serata.
gran tour pugLIa & I 5 sensI
approfondImentI
da qualche anno sembra scoppiato il “caso Puglia”,
un interesse rinnovato per questa che è una terra antichissima e
che davvero può offrire tutto, dalle imponenti architetture - in cui
sono rintracciabili secoli di storia e vari movimenti artistici - a
piccole chiese rupestri, da un mare mozzafiato ad un paesaggio
spettacolare, dai maestosi castelli federiciani alle torri costiere
costruite da Normanni, Svevi e Angioini, dalle chiese barocche di
Lecce e Martina Franca- che affascinano con i loro merletti di pietra-
agli opifici sempre aperti per mostrare i propri prodotti e far
degustare le eccellenze enogastronomiche di questa terra generosa.
E noi andremo a scoprire tutto questo…
55
tour pugLIa & matera
arte, enogastronomIa, esperIenze
SAN GIOVANNI ROTONDO - TRANI - VALLE D’ITRIA - ALBEROBELLO - GROTTE DI CASTELLANA -
OSTUNI - LECCE - OTRANTO - GALLIPOLI - MATERA
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere l’incanto del barocco leccese
• per apprezzare l’unicità di Matera, Alberobello e Castel del Monte,
Patrimoni Unesco
• per godere dello spettacolo della natura offerto dalle Grotte di Castellana
6 gIornI €1.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 25/30 agosto
2. 07/12 ottobre
pLus guIness
• bevande incluse ai pasti
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
pugLIa - BasILICata
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.200,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 100,00
Supplemento partenza del 25/8 € 100,00
Supplemento partenza con Trenitalia AV
su Roma/Napoli
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande ai pasti
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
SAN GIOVANNI ROTONdO
HOTEL PARCO DELLE ROSE o similare
www.parcodellerose.com
MARTINA FRANCA - CONVERSANO
PARK HOTEL SAN MICHELE o similare
www.parkhotelsanmichele.it
HOTEL D’ARAGONA & SPA o similare
www.hoteldaragona.it
LECCE
HOTEL PRESIDENT o similare
www.hotelpresidentlecce.it
HOTEL 8PIÙ o similare
www.8piuhotel.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Trani: Cattedrale - Ostuni: Concattedrale - Grotte di
Castellana: giro lungo fino alla Grotta Bianca - Lecce:
Duomo, Santa Croce - Castel del Monte: Castello -
Matera: Casagrotta e Chiesa Rupestre.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 50,00
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 13.30
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare
il tour comodamente da Roma Tiburtina o
Napoli Centrale.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
56
Roma
I T A L I A
S. Giovanni
Rotondo
Matera
Bari
Alberobello
Ostuni
Lecce
ALBEROBELLO - Trulli
1° GIORNO ROMA > NAPOLI o altra sede
> S. GIOVANNI ROTONDO km.450
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - nel
pomeriggio arrivo a San Giovanni Rotondo - la località
Santuario dedicata a Padre Pio - visita con accompagnatore
della località - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO > TRANI
CASTEL DEL MONTE > BARI
> MARTINA FRANCA/CONVERSANO
km.230
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Trani (la Cattedrale romanica “che viene dal mare” dedicata
a San Nicola Pellegrino) e Castel del Monte (Castello di
Federico II PATRIMONIO UNESCO, costruito su modello
della Cappella Palatina di Aquisgrana) - pranzo libero - nel
pomeriggio visita con guida di Bari (centro storico con la
Cattedrale di San Nicola) - in serata arrivo a Conversano o
Martina Franca - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO VALLE D’ITRIA > ALBEROBELLO “i trulli” &
GROTTE DI CASTELLANA km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Alberobello con i famosi "Trulli" Patrimonio Mondiale
dell'Unesco - pranzo libero - nel pomeriggio visita delle
Grotte di Castellana - visita completa - in serata rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO MARTINA FRANCA/CONVERSANO
> OSTUNI “la città bianca”
> LECCE “la Firenze del Sud” km.120
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ostuni, la “città bianca” e degustazione di olio in un
antico frantoio ipogeo - pranzo libero - trasferimento a
Lecce - visita con guida di Lecce con pregevoli testimonianze
dello stile barocco, definita "la Firenze del Sud" (la Basilica
di Santa Croce, Chiesa del Gesù, San Matteo, il Duomo,
Sant'Irene oltre ad un gran numero di palazzi nobiliari - presenti
comunque tutti i restanti periodi storici a cominciare
da quello romano con Teatro e Anfiteatro) - cena in hotel a
Lecce - dopocena Lecce by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO TOUR DEL SALENTO > OTRANTO
> S. MARIA DI LEUCA > GALLIPOLI km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Otranto (la città martire, in ricordo dell'eccidio
degli otrantini per mano turca nel 1480 - visita del centro
storico e della Cattedrale con il prezioso mosaico del 1163
che ricopre il pavimento), S. Maria di Leuca "De Finibus
Terrae" e Gallipoli "la città bella" dal toponimo greco con il
caratteristico borgo antico - pranzo libero - in serata rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO LECCE > MATERA “la Città dei Sassi”
NAPOLI > ROMA
km.670
prima colazione in hotel - partenza per Matera - visita con
guida della "Città dei Sassi", antichissimi insediamenti
abitativi oggi PATRIMONIO UNESCO, passeggiata nei
rioni Sassi (Sasso Caveoso, Chiesa Rupestre, casa grotta in
cui rivivere la quotidianità dei nostri antenati) - pranzo libero
- rientro in sede - arrivo in serata.
tour pugLIa & matera
approfondImentI
Un tour per chi ha desiderio di riempire occhi e
anima!
Inizieremo con la visita dei luoghi, ricchi di spiritualità, in cui soggiornò
per cinquant’anni il grande frate, per passare poi a siti di
immenso valore artistico, culturale e paesaggistico, visitati da turisti
provenienti da tutto il mondo e che negli ultimi anni sono
oggetto di nuovo grande interesse.
Grotte di Castellana, tra le più belle e spettacolari
d’Italia
Le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine
carsica, di notevole interesse turistico, sono ubicate nel Comune
di Castellana-Grotte, a circa 1,5 km dall’abitato. Si
sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una
profondità massima di 122 metri dalla superficie. La temperatura
degli ambienti interni si aggira attorno ai 16,5°C. La visita completa
alle Grotte prende avvio dalla Grave, la prima e più vasta
caverna del sistema sotterraneo, unico ambiente naturalmente
collegato con l’esterno: 100 metri di lunghezza, per 50 di larghezza,
per 60 di profondità. Si caratterizza per la presenza, al
suolo, di numerose stalagmiti tra cui primeggia un gruppo maestoso
al centro (denominato “I ciclopi”). La visita alle Grotte prosegue
attraverso corridoi, e altri ambienti, molto vari per forma
e dimensioni. Stalattiti, stalagmiti, cortine, colonne, preziosi cristalli
si profilano lungo tutta la tratta. I nomi dei diversi ambienti
attraversati, per le caratteristiche forme prese dalla roccia, sono
frutto della fantasia dei primi esploratori. Ritroviamo il mito della
Lupa romana, svariati monumenti, la Civetta, la Madonnina devotamente
inginocchiata, il Serpente, l’Altare, il Precipizio, il Corridoio
del Deserto, la Colonna rovesciata (Torre di Pisa), il
Corridoio Rosso, la Cupola. La magnificenza non trova fine e ogni
tratto affascina la mente e rapisce lo sguardo fino al muto stupore
dell’ultima stella: la più bella caverna del sistema sotterraneo, la
Grotta Bianca, definita per la ricchezza e il biancore dell’alabastro
la “più splendente del mondo”.
57
sCoprI IL saLento
arte, enogastronomIa, esperIenze
OSTUNI - LECCE - GALLIPOLI - OTRANTO - CASTRO - SANTA MARIA DI LEUCA - GALATINA - GALATONE - NARDÒ - BRINDISI
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere l’incanto del barocco leccese
• per visitare a fondo questa terra meravigliosa con laboratori e opifici
• per scoprire i tesori di Galatina, Galatone, Castro, Otranto, Nardò
5 gIornI €1.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/15 settembre
2. 22/26 ottobre
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup.
• bevande incluse ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
pugLIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.200,00
Supplemento singola € 250,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 150,00
Supplemento partenza con Trenitalia AV
su Roma/Napoli
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
IL NOSTRO HOTEL
LECCE
HOTEL 8PIÙ o similare
www.8piuhotel.com
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Lecce: Duomo e Santa Croce, Laboratorio cartapesta -
Gallipoli: Frantoio Ipogeo - Nardò: Museo della Preistoria.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 30,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare
il tour comodamente da Roma Tiburtina o
Napoli Centrale.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
58
Ostuni
Brindisi
I T A L I A
Lecce
Gallipoli
Otranto
Santa Maria di Leuca
OTRANTO
1°GIORNO ROMA > NAPOLI o altra sede
> OSTUNI ”la città bianca”
> LECCE km.640
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Ostuni “la città bianca”, così chiamata
per l’unico colore dato dalle sue costruzioni di pietra
calcarea murgese (affascinante il borgo medievale caratterizzato
da una importante edilizia religiosa e civile, superba
la Cattedrale romanica) - in serata arrivo a Lecce - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO LECCE “la Firenze del Sud”
& GALLIPOLI “la città bella” km.80
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Lecce con pregevoli testimonianze dello stile barocco, definita
“la Firenze del Sud” (Basilica di Santa Croce, Chiesa del
Gesù, San Matteo, Duomo, Sant'Irene oltre ad un gran numero
di palazzi nobiliari - presenti comunque tutti i restanti
periodi storici a cominciare da quello romano con Teatro e
Anfiteatro, visita ad un laboratorio di “cartapesta
leccese”) - pranzo libero street food - si consiglia
per il salato l’imperdibile rustico leccese e per il
dolce il pasticciotto leccese - nel pomeriggio visita con
guida di Gallipoli “la città bella”, borgo caratteristico
con le piccole case di pescatori accanto a palazzi nobiliari, ricordo
del grande periodo storico e commerciale dei secoli
XVII-XIX, quando Gallipoli divenne il porto più importante
d’Europa per il commercio “dell’olio lampante”, olio non
commestibile che serviva per l’illuminazione e che veniva
esportato in tutta Europa (Cattedrale di S. Agata, maggiore
espressione del barocco dell’epoca con all’interno oltre
1.000mq di tele di grande valore artistico) - visita ad un
frantoio ipogeo - in serata rientro in hotel - cena in hotel
- dopocena Lecce by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO OTRANTO “la città martire” > CASTRO
> GAGLIANO DEL CAPO
> S. MARIA DI LEUCA km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Otranto (Cattedrale romanica del 1480 con all’interno
il famoso Mosaico del Pantaleone, l’Ossario dei Martiri
santificati da Papa Benedetto XVI, e la Cripta sottostante, ricavata
sui resti di un antico tribunale romano) - a seguire,
percorrendo la suggestiva litoranea, si raggiunge il Faro di
Punta Palascia, a strapiombo sul mare che rappresenta il
punto più a est d’Italia - breve e intensa passeggiata,
sino al faro - proseguendo lungo la via litoranea, si raggiunge
un vero eremo, la poco conosciuta Castro Alta (un vero
gioiello architettonico e archeologico che domina Castro Marina,
con le sue mura messapiche, il Castello, la Cattedrale -
passeggiata nel piccolo borgo per scoprire uno scrigno
prezioso) - visita a Gagliano del Capo di una fabbrica
di tessitura artigianale - infine S. Maria di Leuca
"de Finibus Terrae" (Santuario della Cristianità, inserito
nel percorso giubilare, la Basilica Minore, passeggiata sul
lungomare ricco di ville gentilizie e presenza di alcune “bagnarole”,
perfettamente conservate - si tratta di caratteristiche
pagode che venivano utilizzate dalle nobildonne per cambiarsi
prima di entrare in acqua) - pranzo in ristorante tipico
- in serata rientro in hotel - cena in hotel o in ristorante
tipico - dopocena Lecce by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO GALATINA > GALATONE
> NARDò “tra arte e antropologia”
km.70
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Galatina (fantastica Basilica di Santa Caterina
d’Alessandria del 1391, capolavoro dell’arte gotica, con
affreschi di scuola umbro-marchigiana - un monumento che
da solo vale il viaggio) e Galatone (patria del grande umanista
e filosofo Antonio de Ferraris, detto “Il Galateo” in cui
spicca la grandiosa Cattedrale del Crocifisso, punto
fermo del migliore barocco leccese e impianto urbanistico di
grande interesse) - Nardò, una delle capitali del barocco
italiano ed europeo (splendida cattedrale romanico-normanna,
esuberante e scenografica Piazza Salandra e l’imperdibile
Museo della Preistoria che espone degli eccezionali
dentini, scoperta che attesta la frequentazione nella
Grotta del Cavallo dell’Homo Sapiens Sapiens 40-45 mila
anni fa, oltre a reperti dalle ricerche archeologiche condotte
sin dagli anni ’60 nel Parco Naturale di Porto Selvaggio) -
pranzo in ristorante tipico - in serata rientro in hotel -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO LECCE > BRINDISI “l’antichissima città
posta al termine della regina viarum”
> NAPOLI > ROMA km.640
prima colazione in hotel - partenza per Brindisi - visita con
guida dell’antichissima città, terminale della Via Appia, occupata
dai greci ancor prima dei romani, da cui si partiva
per le Crociate e centro di potere navale e commercio marittimo,
grazie anche alle vie costruitevi, Via Appia e Via Traiana
(tra i monumenti spiccano la Scalinata Virgiliana con le sue
colonne romane, il tempietto di San Giovanni a Sepolcro e
la bella Cattedrale dove il 9 novembre 1225 furono celebrate
le nozze di Federico II di Svevia e Isabella di Brienne) - pranzo
libero street food - rientro in sede - arrivo in serata.
sCoprI IL saLento
approfondImentI
“Lu Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu”.
Nella terra del Salento vi è un detto dialettale un tempo noto soltanto
tra gli abitanti del posto ed oggi diventato di gran moda
anche al di fuori dei confini locali, vista la vocazione turistica del
territorio che ne ha permesso la diffusione rendendolo così noto
a tutti gli italiani. Il detto è “Lu Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu”,
cioè, in italiano, “Il Salento: il sole, il mare, il vento”. Questa breve
espressione, per quanto possa sembrare semplicistica, racchiude
in modo sintetico ed efficace tre delle caratteristiche maggiori che
contraddistinguono questa terra. Il sole del Salento è tra i più torridi
ed insieme più splendenti “soli” che si possono vedere e sentire
in Italia. Paragonabile per calura estiva soltanto a quello
siciliano, questo tipo di sole è entrato a far parte del DNA di ogni
abitante salentino. Potete dimenticare completamente i raggi che
riscaldano debolmente sulle aree montagnose, così come potete
scordare la versione del “sole offuscato” tipico delle grandi città
e delle grandi pianure, vuoi per inquinamento e polveri sospese,
vuoi per nebbia. Il sole nel Salento torna ad essere il Sole, con la
S maiuscola! Splendido ed imperante, signore assoluto del cielo,
sempre brillante e senza alcun tipo di alone. Il mare è stato la
prima fonte di sostentamento dei salentini, fin dai tempi antichissimi
dei Messapi, quando il porto di Ugento era uno dei più
grandi d’Italia nel regolare i traffici delle rotte commerciali marittime
del Salento e gli abitanti potevano vivere sulle coste soltanto
come pescatori. Oggi non è più così, il mare è diventato soprattutto
la risorsa per eccellenza del turismo estivo, senza però perdere
un millesimo della propria poesia. La particolare posizione
geografica del Salento fa sì che le coste e l’entroterra siano spesso
e volentieri esposte ai venti. Di scirocco quando provengono dal
continente africano e di tramontana quando soffiano da nord.
Quando a Trieste soffia la bora, nel Salento vi è tramontana, perché
lo stesso vento arriva attutito dalle centinaia di chilometri che
nel frattempo ha dovuto percorrere. Il vento è croce e delizia del
Salento. Senza, il calore del sole d’estate diventa insopportabile,
ma quando è troppo forte diventa difficile restare sulle spiagge,
con la sabbia che “vola” anche fino all’altezza degli occhi di una
persona in piedi. L’ideale è la situazione più tipica: una leggera
brezza che soffia da nord o da sud. Vento caldo, lo scirocco. Vento
fresco, la tramontana. Una sorta di “condizionatore naturale” che
decide di volta in volta come coccolare gli abitanti. Perché,
quando il vento è venticello, diventa sicuramente un piacere.
59
sCoprI La BasILICata
arte, enogastronomIa, esperIenze
MELFI - VENOSA - MATERA - CASTELMEZZANO - PIETRAPERTOSA - TURSI - ALIANO - CRACO - ACERENZA
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire i borghi più belli della Basilicata
• per apprezzare l’unicità di Matera, Patrimonio Unesco
• per godere di panorami e viste uniche
pLus guIness
• bevande incluse ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
5 gIornI €1.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 03/07 settembre
2. 22/26 ottobre
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
BasILICata
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.150,00
Supplemento singola € 160,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 100,00
Supplemento partenza del 1/5, 23/4/25 € 50,00
Supplemento partenza con Trenitalia AV
su Roma/Napoli
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande ai pasti
• 2 pranzi tipici in ristorante
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
MATERA
HOTEL MOSAICO o similare
www.hotemosaicomatera.it
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Melfi: Castello di Federico II - Venosa: Abbazia della
SS Trinità Matera: Chiesa Rupestre e Casa Grotta, Cripta
del Peccato Originale, Cisterna Palombaro Lungo, Cattedrale
della Madonna della Bruna Aliano: Casa di Carlo Levi.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 30,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore 12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 13.00
A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa
da tutte le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare
il tour comodamente da Roma Tiburtina o
Napoli Centrale.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
60
I T A L I A
Melfi
Acerenza
Castelmezzano
Matera
CASTELMEZZANO
1°GIORNO ROMA - NAPOLI o altra sede
> MELFI ”Castello di Federico II”
> VENOSA “la città di Orazio”
> MATERA km.440
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Melfi (Castello di Federico II) e Venosa
(Abbazia della SS Trinità, con splendida veduta sull’Incompiuta)
- in serata sistemazione in hotel a Matera - cena in
hotel - dopocena Matera by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO MATERA “la Città dei Sassi” km.30
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Matera, la "Città dei Sassi", antichissimi
insediamenti abitativi oggi PATRIMONIO UNESCO
(Piazza Vittorio Veneto, passeggiata nei rioni Sassi: Sasso Caveoso,
Sasso Barisano, la Cattedrale della Madonna della
Bruna, la Cisterna Palombaro Lungo, Chiesa Rupestre, Casa
Grotta in cui rivivere la quotidianità dei nostri antenati, in località
Petrapenta a km.14 da Matera visita della Cripta del
Peccato Originale, chiamata la “Cappella Sistina” della
pittura parietale rupestre) - pranzo in ristorante tipico
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Matera
by night, passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
3°GIORNO LE DOLOMITI LUCANE
> CASTELMEZZANO &
PIETRAPERTOSA “l’Arabata” km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dei borghi nel cuore delle dolomiti Lucane di
Castelmezzano (ogni angolo del borgo custodisce storie
di popoli ed avvenimenti che lo hanno attraversato, dai ruderi
del castello normanno-svevo ai palazzi storici di particolare
bellezza e portali di pregevole fattura, chiese e piccole cappelle,
scale che portano sempre più in cima al paese) e Pietrapertosa
(il suo nome vuol dire “pietra forata” e deriva dalla
presenza di una grande rupe sfondata, nella parte più alta
del paese si trova l’Arabata, il quartiere più antico che svela
le origini e si mostra in tutta la sua spettacolare bellezza) -
pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena
Altamura by night, escursione con bus
privato e passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO ANGLONA > TURSI “la città di Pierro”
> ALIANO > CRACO “il borgo fantasma”
> VALLE DEI CALANCHI km.200
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Anglona (antico Santuario di Santa Maria Regina
di Anglona), Tursi (palazzi storici, l’antico rione Rabatana, la
Cattedrale con cripta), Aliano (percorso dedicato a Carlo
Levi), Craco, il borgo fantasma (sosta fotografica) -
pranzo tipico in agriturismo - in serata rientro in hotel
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO MATERA > ACERENZA “la città cattedrale”
> NAPOLI - ROMA km.480
prima colazione in hotel - partenza per Acerenza - visita
con guida di uno dei borghi più belli d’Italia (centro
storico con la Cattedrale annoverata tra i più importanti monumenti
della Basilicata) - pranzo libero - proseguimento
per il rientro in sede - arrivo in serata.
sCoprI La BasILICata
approfondImentI
Craco, il borgo fantasma
Craco è uno splendido comune fantasma della Basilicata. Negli
anni sessanta il paese viene abbandonato in seguito ad una
frana, ma oggi è possibile visitarlo. La vista di Craco è quella di
un borgo medioevale dove il tempo sembra essersi fermato. Nonostante
la frana e l'essere disabitato, Craco resta un posto incantevole
da visitare tanto che ha spesso attirato l'attenzione del
mondo del cinema. Per la sua bellezza particolare, Craco rientra
nella lista dei World Monuments Funds. A vederlo dall'esterno,
rimanda alle tipiche ambientazioni da film western. Non a caso
registi di fama nazionale e internazionale lo hanno scelto quale
ambientazione per i loro film. Tra i tanti, citiamo "The Passion"
(2004) di Mel Gibson. Distrutto nel 1963 da una frana, che ha
costretto la popolazione locale ad abbandonare il borgo e rifugiarsi
nel nuovo comune di Craco Peschiera, del vecchio paese
restano le case in pietra aggrappate alla roccia, tra le quali si distingue
la torre normanna.
Melfi
Il Castello, fatto costruire da Guglielmo d'Altavilla nel XI secolo
sui ruderi di un castello preesistente, è senza dubbio il più noto
della regione. Ancora oggi domina, con la sua mole imponente,
il panorama della città. Negli anni successivi, il Castello fu risistemato
e ampliato da Federico II, che nel 1231 vi promulgò le "Costitutiones
Augustales", il primo testo organico di leggi scritte dell'età
medioevale e di contenuto sia penale sia civile. Dal XVI secolo
il Castello divenne dimora della famiglia Doria e fu sede anche
di vari Concilii. Durante il Concilio convocato da Papa
Urbano II nel 1089, il pontefice bandì la Prima Crociata in Terra
Santa contro gli infedeli, istituendo l'obbligo del celibato ai religiosi.
Costituito originariamente da una parte centrale circondata
da una cinta muraria, si presenta al visitatore a pianta poligonale
e conta ben otto torri, di cui tre a pianta poligonale e cinque a
pianta quadrata. La torre ovest, detta "baluardo del lione", presenta
una sporgenza a forma di nido che, secondo la leggenda,
sarebbe il nido dell'aquila imperiale di Federico II di Svevia. Nel
Castello oggi ha sede il Museo Nazionale del Melfese.
Le dolomiti Lucane si trovano nel territorio dei comuni di Castelmezzano
e Pietrapertosa, un luogo che ha un paesaggio particolarmente
affascinante comunque ci si muova lungo le strade
che conducono ai due borghi situati in prossimità di vette disposti
uno di fronte all’altro. Proprio questa particolare ubicazione consente
di effettuare un incredibile volo attraverso lo spazio che separa
i due paesi: è il “Volo dell’Angelo”. A ridosso delle vette delle
Dolomiti Lucane vi sono i Comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa
posti rispettivamente a 870 e a 1.090 metri sul livello del
mare. Da questi paesi è possibile ammirare l’incredibile paesaggio
delle Dolomiti nonché percorrere i numerosi sentieri con i
quali raggiungere i posti più suggestivi. Le Dolomiti Lucane sono
montagne la cui nascita risale al periodo del Miocene medio circa
15 milioni di anni fa durante il quale si formarono in fondo al
mare le arenarie che oggi ne costituiscono le rocce. Il gruppo di
montagne più elevato è quello della Costa di S. Martino chiamato
Piccole Dolomiti in quanto ricorda le caratteristiche delle famose
Pule Trentine. Altrettanto importanti sono i picchi delle Murge di
Castelmezzano e le guglie di Monte Carrozze. Negli anfratti più
inaccessibili, fanno il loro nido splendidi esemplari di cicogna
nera, nibbio reale, gheppio, falco pellegrino. Benché le guglie risultino
quasi prive di vegetazione, si trovano interessanti specie
di piante quali la valeriana rossa, la lunaria annua, l’onosma lucana.
Le spettacolari cime sono in netto contrasto con il paesaggio
circostante caratterizzato da forme più dolci e arrotondate, come
la vicina montagna del Capperino. A rendere ancor più suggestivo
il luogo c’è il torrente Rio di Capperino, un affluente del Basento
che ha scavato una profonda gola che divide a Nord le Murge di
Castelmezzano dalla Costa di S. Martino a sud.
61
gran tour CaLaBrIa & I 5 sensI
arte, enogastronomIa, esperIenze
SIBARI - CORIGLIANO - ROSSANO - PARCO NAZIONALE DELLA SILA - CIVITA - COSENZA - PIZZO CALABRO - ZUNGRI - TROPEA - SCILLA -
REGGIO CALABRIA - BRANCALEONE - CASIGNANA - LOCRI - GERACE - STILO - BIVONGI - PLACANICA - ALTOMONTE
perCHè Questo VIaggIo?
• per vivere delle esperienze ed emozioni uniche
• per degustare le tante prelibatezze calabre
• per abbinare le eccellenze di “arte ed enogastronomia“
8 gIornI €1.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 13/20 settembre
2. 04/11 ottobre
pLus guIness
• bevande incluse ai pasti
• 6 pranzi tipici in ristorante
• degustazioni di liquirizia, gelato tartufo, cipolla rossa,
vini, bergamotto
• spettacolo folcloristico con costumi tipici calabresi
• escursione in jeep a Bivongi
• trenino per visita di Gerace
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CaLaBrIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.750,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 13/9 € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande ai pasti
• 6 pranzi tipici in ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• visite guidate indicate
• escursione in jeep a Bivongi
• trenino per visita Gerace
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
ROSSANO CALABRO
HOTEL ROSCIANUM o similare
www.hotelroscianum.it
COSENzA
HOTEL ROYAL o similare
www.hotelroyalsas.it
VIBO VALENTIA
HOTEL CALA DEL PORTO o similare
www.caladelporto.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
REGGIO CALABRIA
E’ HOTEL o similare 4 stelle
www.ehotelreggiocalabria.it
ROCCELLA IONICA
HOTEL KENNEDY o similare
www.clubhotelkennedy.com
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Sibari: sito archeologico e Museo - Corigliano Calabro:
Castello Ducale - Rossano Calabro: Museo Diocesano -
Cupone: Museo Naturalistico Lago Cecita - San Giovanni
in Fiore: Abbazia Florense - Cosenza: Cattedrale - Pizzo
Calabro: Castello Aragonese e Chiesetta di Piedigrotta -
Reggio Calabria: Museo Archeologico Nazionale -
zungri: Grotte - Scilla: Castello Ruffo - Tropea: Cattedrale
- Brancaleone: Dimora del Confino - Locri: scavi archeologici
- Gerace: Cattedrale e Chiesa di San Francesco -
Casignana: Villa Romana - Stilo: Cattolica - Bivongi:
Monastero San Giovanni Theristis.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 70,00
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore10.00
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore11.15
CASERTA Casello Autostradale Caserta Nord
- area di servizio Eni ore12.30
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore13.00
SALERNO - Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore13.30
A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti prima
della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate con
il Foglio Convocazione.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
62
I T A L I A
Altomonte
Cosenza
Sibari
Rossano
Vibo Valentia
Tropea
Stilo
Gerace
Reggio Calabria
TROPEA - Santuario di Santa Maria dell'Isola
1° GIORNO ROMA - NAPOLI o altra sede
> SIBARI km.540
partenza dalla propria sede - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Sibari (il più antico sito archeologico
della Magna Grecia della Calabria con le tre città, due delle
quali sommerse e visibili a occhio nudo: Copia, Thurii e
Sybaris - visita del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide,
passeggiata al tramonto sui meravigliosi Laghi di Sibari)
- sistemazione in hotel a Rossano o dintorni - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO ROSSANO > CORIGLIANO CALABRO
> ROSSANO “il Codex Purpureus
> CIVITA > COSENZA km.160
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Corigliano Calabro (centro storico
con il Castello Ducale edificato da Roberto il Guiscardo in
epoca normanna, Chiesa Bizantina Santa Maria del Patire) e
Rossano, uno dei centri bizantini più importanti in Calabria
(visita del Museo Diocesano che custodisce il famoso Codice
Purpureo, PATRIMONIO UNESCO e del centro storico)
- visita della fabbrica e del Museo della liquirizia
Giorgio Amarelli con degustazione del prodotto -
pranzo tipico in ristorante - nel pomeriggio visita di
Civita (cittadina arbereshe, dedicata all’ultimo pittore albanese
famoso, amico di Pablo Picasso, Ibrahim Shaban Likmetaj
Kodra, poiché in suo onore son state costruite delle
case dalle “espressioni curiose”, chiamate appunto Case Kodra)
e Cosenza (Città Vecchia, Cattedrale PATRIMONIO
UNESCO, Castello-esterno-) - sistemazione in hotel - cena
in hotel - dopocena Cosenza by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO ROSSANO > PARCO NAZIONALE DELLA SILA
> SAN GIOVANNI IN FIORE
> COSENZA km.160
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per il Parco Nazionale della Sila, una delle
zone paesaggistiche più belle d’Italia - soste a Camigliatello
Silano e San Giovanni in Fiore (il più popolato comune
italiano posto ad oltre 1000 metri, Abbazia Florense, Convento
dei Padri Cappuccini, Lago di Cecita, Cupone ove poter
ammirare flora e fauna endemiche - pranzo tipico in ristorante
- in serata arrivo a Cosenza - cena in hotel - dopocena
Cosenza by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO COSENZA > PIZZO CALABRO > ZUNGRI
> TROPEA “l’Affaccio sul Tirreno”
> VIBO VALENTIA km.160
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Pizzo Calabro - visita della città con guida
(passeggiata nel centro storico con le caratteristiche vie, visita
interna del Castello Aragonese, Chiesa di San Giorgio con la
tomba di Gioacchino Murat, Chiesa di San Francesco, la
splendida Chiesa rupestre di Piedigrotta) - degustazione
del celebre tartufo, gelato artigianale - proseguimento
per zungri - pranzo in ristorante tipico -
nel pomeriggio visita del borgo chiamato la città di pietra
(Grotte di Zungri, un insediamento rupestre e Museo della
civiltà contadina del XII secolo) e di Tropea (Concattedrale,
centro storico con sosta all’Affaccio -stupenda balconata sul
Tirreno) - degustazione di prodotti tipici a base di
cipolla presso azienda locale - in serata sistemazione
in hotel in zona Vibo Valentia/Tropea - cena in hotel -
dopocena Pizzo Calabro by night, con bus privato
ed accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO VIBO VALENTIA > SCILLA “il bordo di
Chianalea” > REGGIO CALABRIA
“i Bronzi di Riace” km.110
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Scilla (antico borgo di pescatori di Chianalea,
passeggiata sul lungomare di Marina Grande, Visita
del Castello Ruffo di Scilla del V secolo - una parte del castello
è dedicata alle tecniche di pesca del pesce spada) - proseguimento
per Reggio Calabria - pranzo in ristorante
tipico - nel pomeriggio visita di Reggio Calabria (Museo
Archeologico Nazionale con i famosi Bronzi di Riace
e passeggiata sul lungomare, definito “il più bel chilometro
d’Italia”, il Duomo) - degustazione di un gelato - in
serata sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena
Reggio Calabria by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO REGGIO CALABRIA > BRANCALEONE
> CASIGNANA “i finissimi mosaici” > LOCRI
> GERACE “normanna e bizantina” km.160
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Brancaleone per visitare la dimora
del Confino di Cesare Pavese - proseguimento per
Casignana e visita della Villa Romana del I secolo riccamente
decorata di mosaici - arrivo a Locri e visita del Parco
Archeologico di Locri Epizephiri - pranzo tipico in
agriturismo - nel pomeriggio visita di Gerace con il supporto
del trenino turistico (borgo antico monumentale ricco
di viuzze caratteristiche, chiese e palazzi nobiliari, Basilica
Concattedrale, la più grande della Calabria, Chiesa di San
Francesco, Castello -esterno-, visita di una bottega artigianale)
- degustazione della gustosa granita in Piazza del
Tocco - in serata sistemazione in hotel a Roccella Jonica
o dintorni - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO STILO “la Cattolica” & BIVONGI
> PLACANICA “Mocta Paganica” km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Stilo (la cittadella bizantina con la celebre
Cattolica) e Bivongi (trasferimento in jeep al celebre Monastero
di San Giovanni Theristis di rito greco ortodosso) -
pranzo in ristorante tipico - nel pomeriggio visita di
Placanica, meraviglioso borgo medievale intastonato tra
mare e montagna (centro storico ricco di murales sui temi
religiosi e contadini, Chiesa di San Basilio Magno, Castello
Feudale, Convendo dei Padri Domenicani) e sosta a Caulonia
Marina per la visita di un caseificio con degustazione di
formaggi tipici - in serata rientro in hotel a Roccella
Jonica - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO COSTA DEI GELSOMINI > ALTOMONTE
“uno tra i borghi più belli d’Italia”
> NAPOLI - ROMA km.700
prima colazione in hotel - partenza per Altomonte - visita
della città con guida (antico borgo medievale con numerosi
edifici storici, la Chiesa della Consolazione) - degustazione
di liquori tipici - pranzo libero - proseguimento per il
rientro in sede - arrivo in serata.
gran tour CaLaBrIa & I 5 sensI
63
tastIng CaLaBrIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
TROPEA - ZUNGRI - VIBO VALENTIA - PARCO NAZIONALE DELLA SILA - COSENZA - LOCRI - GERACE -
STILO - BOVA SUPERIORE - PENTEDATTILO - REGGIO CALABRIA - SCILLA - PIZZO CALABRO
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in un unico viaggio i borghi più suggestivi della Calabria
• per scoprire il fascino storico di Gerace e Stilo
• per lasciarsi incantare dai Bronzi di Riace e dal lungomare di Reggio Calabria
5 gIornI €1.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/25 maggio
2. 17/21 settembre partenza con accompagnatore da Venezia
3. 24/28 settembre partenza con accompagnatore da Torino
4. 01/05 ottobre partenza con accompagnatore da Bologna
5. 08/12 ottobre partenza con accompagnatore da Milano
6. 15/19 ottobre
pLus guIness
• 3 pranzi tipici in ristorante
• bevande incluse ai pasti
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare
appieno i 5 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CaLaBrIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.200,00
Supplemento singola € 160,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 100,00
Supplemento partenza del 1/10 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Roma-Venezia-Milano-Torino-Bologna/
Lamezia Terme con voli di linea Ita Airways
• tour Calabria in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi tipici in ristorante
• bevande incluse ai pasti
• degustazioni di prodotti tipici
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma, Venezia,
Torino, Bologna, Milano
• accompagnatore Lamezia/Lamezia o Roma/Roma
per i passeggeri in partenza da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Per la partenza del 1° ottobre da Milano, saranno invertite
le visite del 1° e 5° giorno.
IL NOSTRO HOTEL
PIzzO CALABRO
HOTEL GALIA RESORT o similare
www.galiaresort.com
4 stelle sup
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Tropea: Cattedrale - zungri: Grotte di Zungri - Cupone:
Museo Naturalistico Lago Cecita - San Giovanni in Fiore:
Abbazia Florense - Cosenza: Cattedrale - Locri: scavi archeologici
- Gerace: Cattedrale e Chiesa di San Francesco -
Stilo: Cattolica - Bivongi: Monastero San Giovanni Theristis
- Scilla: Castello Ruffo - Reggio Calabria: Museo Archeologico
Nazionale - Bova Superiore: Museo della Paleontologia
- Pizzo Calabro: Castello Aragonese e Chiesetta di
Piedigrotta.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 40,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma/Venezia/Torino/Bologna/Milano - 2 ore prima della
partenza in Aeroporto - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 21/5, 17/9, 24/9, 1/10, 15/10
FCO/SUF AZ 1165 09.20/10.30
SUF/FCO AZ 1170 19.15/20.30
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA VENEZIA
PARTENZA DEL 17/9
VCE/FCO AZ 1460 06.20/07.25
FCO/SUF AZ 1165 09.20/10.30
SUF/FCO AZ 1170 19.15/20.30
FCO/VCE AZ 1473 21.40/22.45
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA TORINO
PARTENZA DEL 24/9
TRN/FCO AZ 1432 06.50/08.05
FCO/SUF AZ 1165 09.20/10.30
SUF/FCO AZ 1170 19.15/20.30
FCO/TRN AZ 1431 21.35/22.50
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA BOLOGNA
PARTENZA DEL 1/10
BLQ/FCO AZ 1312 06.30/07.30
FCO/SUF AZ 1165 09.20/10.30
SUF/FCO AZ 1170 19.15/20.30
FCO/BLQ AZ 1321 21.55/22.50
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA MILANO
PARTENZA DEL 8/10
LIN/SUF AZ 1185 14.20/16.00
SUF/LIN AZ 1184 16.45/18.25
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lamezia Terme - in Aeroporto - ore 11.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
64
I T A L I A
Cosenza
Lamezia Terme
Pizzo Calabro
Tropea
Stilo
Gerace
Reggio Calabria
SCILLA
1° GIORNO SEDE > LAMEZIA TERME
> ZUNGRI “la città di pietra”
> TROPEA “l’Affaccio sul Tirreno”
> PIZZO CALABRO km.60
partenza per Lamezia Terme con voli di linea Ita
Airways - all’arrivo proseguimento per zungri - visita del
borgo chiamato la città di pietra (Grotte di Zungri, un insediamento
rupestre e Museo della civiltà contadina del XII secolo)
- pranzo libero - proseguimento per Tropea e visita
della città (Concattedrale, centro storico con sosta all’Affaccio
-stupenda balconata sul Tirreno) - degustazione di prodotti
tipici a base di cipolla presso azienda locale
- in serata sistemazione in hotel a Pizzo Calabro - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
2°GIORNO PARCO NAZIONALE DELLA SILA
> SAN GIOVANNI IN FIORE
> COSENZA “la città sui 7 colli” km.270
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per il Parco Nazionale della Sila, una delle
zone paesaggistiche più belle d’Italia - soste a Camigliatello
Silano e San Giovanni in Fiore (il più popolato comune
italiano posto oltre 1000 metri, Abbazia Florense, Convento
dei Padri Cappuccini), Lago di Cecita, Cupone ove poter
ammirare flora e fauna endemiche - pranzo tipico in ristorante
- nel pomeriggio visita di Cosenza, la città costruita
sui sette colli come Roma e Istanbul (MAB -Museo all’aperto
Bilotti-, Piazza dei Bruzi, Chiesa di San Domenico situata
sulla riva sinistra del Fiume Busento, Duomo PATRI-
MONIO UNESCO, passeggiata nel centro storico fino al Ponte
di Calatrava tra i più alti d’Europa) - in serata rientro in hotel
- cena in hotel - dopocena Tropea by night, escursione
con bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO LOCRI > GERACE ”normanna e bizantina”
> STILO “la Cattolica” km.290
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per la visita del Parco Archeologico di Locri
Epizephiri dell’VIII secolo a. C. - proseguimento per Gerace,
visita della città con il supporto del trenino turistico (borgo
antico monumentale ricco di viuzze caratteristiche, chiese e
palazzi nobiliari, Basilica Concattedrale, la più grande della
Calabria, Chiesa di San Francesco, Castello -esterno-, visita
di una bottega artigianale) - degustazione della gustosa
granita in Piazza del Tocco - pranzo tipico in agriturismo
- nel pomeriggio visita di Stilo (la cittadella bizantina
con la celebre Cattolica, passeggiata nel centro storico) - degustazione
di un gelato al bergamotto - proseguimento
per Caulonia Marina - visita di un caseificio con
degustazione di formaggi tipici - rientro in hotel in serata
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
4°GIORNO BOVA SUPERIORE-PENTEDATTILO
“il borgo abbandonato”
> REGGIO CALABRIA-SCILLA
“Chianalea”
km.360
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Bova Superiore - visita del Museo della Paleontologia
e Scienze Naturali dell’Aspromonte - visita esterna
del Castello Normanno con il Balcone degli Innamorati con
una vista mozzafiato - proseguimento per Pentedattilo - visita
del borgo abbandonato - arrivo a Reggio Calabria -
pranzo tipico in ristorante - nel pomeriggio visita del
Museo Archeologico Nazionale con i famosi Bronzi
di Riace e passeggiata sul lungomare, definito “il più bel
chilometro d’Italia” - a seguire sosta a Scilla (antico borgo di
pescatori di Chianalea, Castello Ruffo) - in serata rientro in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PIZZO CALABRO “la città del tartufo”
> LAMEZIA TERME > SEDE km.40
prima colazione in hotel - al mattino visita di Pizzo Calabro
con guida (passeggiata nel centro storico con le caratteristiche
vie, visita interna del Castello Aragonese, Chiesa di
San Giorgio con la tomba di Gioacchino Murat, Chiesa di
San Francesco, la splendida Chiesa rupestre di Piedigrotta)
- degustazione del celebre tartufo, gelato
artigianale - pranzo libero - tempo libero per shopping -
trasferimento in aeroporto a Lamezia Terme - partenza
con voli di linea Ita Airways per il rientro in sede.
tastIng CaLaBrIa
approfondImentI
Tasting Calabria è un viaggio emozionante che svela la Calabria
in tutta la sua autenticità, attraverso un itinerario che intreccia
natura, cultura, storia e tradizioni. Questo tour rappresenta un'opportunità
per immergersi in un territorio ricco di contrasti, dove
la bellezza dei paesaggi si fonde con la profondità del patrimonio
culturale e con l'accoglienza calorosa della sua gente. La prima
giornata accoglie i viaggiatori con Zungri, un borgo che stupisce
per le sue grotte scavate nella pietra, testimonianza di un’antica
civiltà rupestre, e Tropea, perla del Tirreno famosa per il suo panorama
spettacolare e i suoi prodotti tipici. Qui, la degustazione
della celebre cipolla diventa un primo assaggio dell’autenticità
di questa terra. Il secondo giorno conduce nel cuore naturale
della Calabria, il Parco Nazionale della Sila. Camigliatello Silano
e il Lago Cecita regalano uno scenario idilliaco, mentre San Giovanni
in Fiore, con la sua abbazia millenaria, narra di spiritualità
e tradizione. Nel pomeriggio, Cosenza sorprende con il suo equilibrio
tra storia e modernità: dal Duomo, Patrimonio Unesco, al
Museo all’Aperto Bilotti, passando per il suggestivo Ponte di Calatrava.
Il viaggio prosegue con Locri, dove il Parco Archeologico
testimonia l’antica grandezza della Magna Grecia, e Gerace, un
borgo medievale intriso di arte e storia, celebre per la Concattedrale
e le viuzze pittoresche. Stilo, con la sua Cattolica bizantina,
rappresenta una tappa imperdibile per chi ama l’architettura
sacra e il fascino dei borghi antichi. Reggio Calabria offre un finale
grandioso: i Bronzi di Riace, autentici capolavori dell’arte antica,
e il lungomare definito “il più bel chilometro d’Italia”. La tappa a
Scilla, con il borgo di Chianalea, aggiunge un tocco di romanticismo
e tradizione marinaresca. L’itinerario si conclude a Pizzo Calabro,
dove storia, arte e il celebre gelato tartufo chiudono il
viaggio con dolcezza e poesia. Questo tour, vario e ben bilanciato,
è ideale per chi desidera scoprire una Calabria inedita, ricca di
bellezza e autenticità.
65
gran tour sICILIa
tutta L’IsoLa In un unICo tour
arte, enogastronomIa, esperIenze
CATANIA - ETNA - TAORMINA - ISOLE EOLIE - PALERMO - MONREALE - SEGESTA - SELINUNTE - AGRIGENTO -
PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE - RAGUSA - MODICA - NOTO - PALAZZOLO ACREIDE - SIRACUSA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la regione più bella d’Europa in un unico tour
• per godere della Cappella Palatina nel Palazzo dei Normanni,
uno scrigno Patrimonio Unesco
• per scoprire la Valle dei Templi di Agrigento, la visita che vale un viaggio
11 gIornI €3.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24 settembre/4 ottobre
2. 22 ottobre/1 novembre
pLus guIness
• 8 pranzi tipici in ristorante a 4 portate con antipasto
• bevande incluse ai pasti (acqua minerale e vino)
• escursioni by night Palermo, Siracusa
• minicrociera delle Isole Eolie
• traghetto Marsala/Mozia
• degustazione di prodotti tipici
• escursione in motobarca Isola di Ortigia a Siracusa
• tasse di soggiorno incluse
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare
al meglio gli 11 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.150,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Roma/Catania con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 8 pranzi tipici in ristorante a 4 portate con
antipasto
• bevande incluse ai pasti (acqua minerale e vino)
• visite guidate indicate
• minicrociera delle Isole Eolie
• traghetto Marsala/Mozia
• escursione in motobarca Isola di Ortigia a Siracusa
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma
• accompagnatore Catania/Catania per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
AREA ACIREALE
HOTEL SANTA TECLA o similare
www.hotelsantatecla.it
ORIZZONTE o similare
www.hotelorizzonte.it
GRANDE ALBERGO MAUGERI o similare
www.hotel-maugeri.com
CATANIA
HOTEL NETTUNO o similare
www.hotel-nettuno.it
AREA PALERMO
PALAZZO SITANO o similare
www.hotelpalazzositano.it
MERCURE CENTRO o similare
www.mercure.com
ZAGARELLA PALACE o similare
www.domina.it
SPLENDID LA TORRE o similare
www.latorrehotel.it
AREA MAzARA dEL VALLO
HOTEL MAHARA o similare
www.maharahotel.it
HOTEL BAGLIO BASILE o similare
www.hotelbagliobasile.it
GRAND HOTEL SELINUNTE o similare
www.hotelselinunte.it
AGRIGENTO
GRAND HOTEL MOSÈ o similare
www.grandhotelmose.it
KORE o similare
www.hotelkore.it
BAIA DI ULISSE o similare
www.baiadiulisse.com
RAGUSA
HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare
www.mediterraneopalace.it
MOdICA
HOTEL TORRE DEL SUD o similare
www.torredelsud.it
MODICA PALACE o similare
www.modicapalacehotel.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Taormina: Teatro greco - Palermo: Palazzo dei Normanni,
Cappella Palatina, Cattedrale - Monreale: Duomo e
Chiostro Segesta: zona archeologica - Erice: Duomo -
Selinunte: zona archeologica - Isola di Mozia - Agrigento:
Valle dei Templi Piazza Armerina: Villa del Casale -
Caltagirone: Museo della Ceramica - Palazzolo Acreide:
antico insediamento greco di Akrai. Siracusa: Zona archeologica
e Duomo.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 100,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Nel caso in cui non fosse possibile la visita alle Isole
Eolie per condizioni meteo-marine avverse, il programma
subirà la seguente modifica: al mattino visita del
duomo di Messina, a seguire visita di Tindari e
nel pomeriggio visita di Cefalù.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness -
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Catania - in hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
66
SIRACUSA
HOTEL PANORAMA o similare
www.hotelpanoramasiracusa.com
EUREKA PALACE o similare
www.eurekapalace.it
ARENELLA RESORT o similare
www.voihotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
Isole Eolie
Palermo
Selinunte
Segesta
S I C I L I A
Agrigento
Taormina
Etna
Catania
Siracusa
Ragusa
Avola
PALERMO - Fontana della Vergogna
1° GIORNO SEDE > CATANIA > RIVIERA DEI CICLOPI
> ACIREALE km.30
partenza per Catania con voli di linea Ita Airways -
pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida della
Riviera dei Ciclopi (ricca di richiami mitologici e testimonianze
letterarie come la Casa dei Malavoglia, protagonisti
del noto romanzo del Verga) con il caratteristico borgo di Aci
Castello - trasferimento in bus ad Acireale - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO ETNA & TAORMINA
“mito e passione”
km.100
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
sull'Etna, PATRIMONIO UNESCO - si sale fino a
mt.1900 per scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare del
vulcano più alto d'Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri
(piccoli crateri ormai inattivi) - N.B. chi non volesse
salire sull’Etna per problemi di salute, potrà attendere
nel grazioso paese di zafferana Etnea
dove avremo il pranzo - pranzo tipico in ristorante
- nel pomeriggio visita di Taormina con guida (teatro
greco, villa comunale, centro storico, Palazzo Corvaja, Corso
Umberto con le botteghe artigiane ed i caratteristici bar che
espongono cesti di frutta martorana) - rientro in hotel - cena
in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO ISOLE EOLIE “minicrociera”
> PALERMO km.330
prima colazione in hotel - partenza per Milazzo - escursione
giornaliera alle Isole Eolie PATRIMONIO UNESCO
con visita di Lipari e Vulcano - partenza da Milazzo alle
ore 9.00 per Lipari Marina Corta (90 minuti di navigazione)
- sosta di 2 ore circa, utili per la visita del Parco Archeologico
e del centro storico - partenza da Lipari per la circumnavigazione
dell'isola con particolare attenzione alla vista
delle Spiagge Bianche, Cave di Pomice, Faraglioni, Scoglio di
Papa Giovanni e Grotta degli Angeli - sosta a Vulcano Porto
(3 ore circa) - tempo per effettuare il pranzo libero nei ristoranti
del luogo, la balneazione, la visita ai fanghi sulfurei ed
alle acque termali - partenza da Vulcano per la circumnavigazione
dell'Isola con visita della Grotta del Cavallo e della
Piscina di Venere - proseguimento per Milazzo - arrivo previsto
alle ore 17.45 circa - proseguimento per Palermo - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO PALERMO & MONREALE km.20
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
delle città con guida -visita dei PATRIMONIO UNE-
SCO: Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina -interno-
, S. Giovanni degli Eremiti -interno-, Cattedrale -interno-, a
seguire giro panoramico con visite esterne del Teatro Massimo,
Piazza Pretoria, la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio nota
come La Martorana - Duomo e Chiostro di Monreale-interno,
PATRIMONIO UNESCO - pranzo in trattoria con
menù tipico siciliano - cena in hotel - dopocena Palermo
by night, tour panoramico con bus privato
e passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO PALERMO > SEGESTA > ERICE > MOZIA
> MAZARA DEL VALLO km.200
prima colazione in hotel - al mattino visita di Segesta con
guida (costruita su un poggio nel V secolo a.C. dagli Elimi,
ha nel tempio dorico un riferimento naturale per chi ama
l’archeologia) - proseguimento per Erice (l’unico centro siciliano
dove è rimasto intatto il tessuto urbano medievale) -
pranzo in ristorante tipico a Erice - nel pomeriggio visita
con guida di Mozia (resti dell’antica città punica risalente
all’ VIII secolo a.C. che sorgono sull’isolotto di San Pantaleo
nello Stagnone - Mothia fu molto potente finché non
venne distrutta nel 397 a.C. da Dionisio, tiranno di Siracusa)
- in serata arrivo a Mazara del Vallo o Marsala - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO SELINUNTE > SCIACCA < SCALA DEI TURCHI
> AGRIGENTO km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita di Selinunte
con guida (zona archeologica) - proseguimento per Sciacca
- visita libera della città (passeggiata nel centro storico, Duomo,
botteghe artigiane) - pranzo tipico in ristorante a
Sciacca - partenza per Agrigento - sosta lungo il percorso
per fotografare la Scala dei Turchi - visita con guida ad
Agrigento della Valle dei Templi PATRIMONIO
UNESCO - la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio
della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di Giove, Tempio
di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO AGRIGENTO > PIAZZA ARMERINA
> CALTAGIRONE > MODICA km.200
prima colazione in hotel - partenza per Piazza Armerina -
visita con guida della splendida Villa del Casale
PATRIMONIO UNESCO - pranzo tipico in azienda
agrituristica - nel pomeriggio visita con guida di Caltagirone
(città famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche) -
in serata arrivo a Modica o Ragusa - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO RAGUSA IBLA “l’altra Sicilia”
> MODICA “terra impareggiabile”
> SCICLI km.50
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ragusa PATRIMONIO UNESCO (antico centro storico
che conserva inalterata la struttura urbanistica di fine ottocento,
Basilica di San Giorgio, Piazza Pola, villa comunale,
Cattedrale di San Giovanni, Palazzo Cosentini, Palazzo Bertini,
Ponte Vecchio) - pranzo tipico in ristorante a Scicli -
nel pomeriggio visita con guida di Modica PATRI-
MONIO UNESCO, patria del poeta Salvatore Quasimodo e
del famoso cioccolato (raffinati edifici barocchi, Chiesa di
San Giorgio dall’ardita facciata a torre) e Scicli PATRI-
MONIO UNESCO (tour panoramico della cittadina barocca
- da segnalare la stupenda Via Mormino Penna, il visionario
Palazzo Beneventano) - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO NOTO “il barocco è di scena”
& PALAZZOLO ACREIDE “un gioiello
Patrimonio Unesco” > SIRACUSA km.90
prima colazione in hotel - trasferimento a Noto PATRI-
MONIO UNESCO - al mattino visita con guida della splendida
cittadina (la capitale del barocco europeo, con la stupenda
cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta Nazionale,
Municipio) - pranzo tipico in ristorante a Noto
- nel pomeriggio visita con guida di Palazzolo Acreide,
incastonata nello splendido scenario dei monti Iblei, nell’entroterra
siracusano, la pittoresca cittadina si apre al viaggiatore
come uno scrigno di tesori da scoprire e un crocevia di civiltà
che si caratterizza per la singolarità della sua struttura urbana,
ricca di testimonianze di epoche diverse - inserito tra i Borghi
più Belli d’Italia e PATRIMONIO UNESCO, questo straordinario
luogo ricco di storia fa vivere tutta la suggestione
di un sito antico ben integrato con le architetture più recenti
(visita del centro storico della città con le chiese barocche di
San Sebastiano e San Paolo, la Piazza del Popolo, il Quartiere
Torre dell’Orologio e la fastosa facciata della Chiesa della SS.
Annunziata, antico insediamento greco di Akrai) - in serata
arrivo a Siracusa - cena in hotel - dopocena Siracusa
by night, tour panoramico con bus privato e passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
10°GIORNO SIRACUSA “la greca” > ACIREALE km.90
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Siracusa PATRIMONIO UNESCO con guida (zona
archeologica: teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio di
Dioniso, Duomo) - pranzo tipico in ristorante a Siracusa
- escursione in motobarca Isola di Ortigia - in
serata arrivo ad Acireale - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO CATANIA “la dotta” > SEDE km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita di Catania con
guida (splendida città con esempi di architettura barocca in
bianco e nero, la Cattedrale, Piazza Duomo con la Fontana
dell’Elefante, Via dei Crociferi, Via Etnea, la lunga strada che
taglia in due la topografia cittadina e collega virtualmente
Piazza Duomo con l’Etna) - pranzo libero - trasferimento in
aeroporto - partenza con voli di linea Ita Airways per il
rientro in sede.
gran tour sICILIa
67
Le attrazIonI top
deLL’IsoLa deL soLe
arte, enogastronomIa, esperIenze
CATANIA - RIVIERA DEI CICLOPI - CALTANISSETTA - CEFALÙ - PALERMO - MONREALE - AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA -
CALTAGIRONE - RAGUSA - MODICA - NOTO - SIRACUSA - ETNA - TAORMINA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le attrazioni Top dell’Isola del Sole
• per godere a Modica della sua eccellente tradizione culinaria
• per scoprire Caltanissetta, una antichissima città nel cuore della Sicilia
8 gIornI €1.850,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/24 maggio
2. 09/16 giugno partenza con accompagnatore da Bologna
3. 20/27 settembre partenza con accompagnatore da Venezia
4. 11/18 ottobre partenza con accompagnatore da Milano
5. 25 ottobre/1 novembre partenza con accompagnatore da Torino
6. 08/15 novembre
7. 07/14 febbraio 2026
8. 14/21 marzo 2026
9. 18/25 aprile 2026
10.26 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• escursioni by night Palermo
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare
al meglio gli 8 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
68
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.850,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del
18/4/26, 26/4/26 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Sede/Catania con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma, Torino,
Milano, Venezia, Bologna
• accompagnatore Catania/Catania per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
AREA ACIREALE
HOTEL SANTA TECLA o similare
www.hotelsantatecla.it
ORIZZONTE o similare
www.hotelorizzonte.it
GRANDE ALBERGO MAUGERI o similare
www.hotel-maugeri.com
CATANIA
HOTEL NETTUNO o similare
www.hotel-nettuno.it
AREA PALERMO
GARIBALDI AL POLITEAMA o similare
www.hotelpalazzositano.it
ZAGARELLA PALACE o similare
www.domina.it
SPLENDID LA TORRE o similare
www.latorrehotel.it
RAGUSA
HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare
www.mediterraneopalace.it
MOdICA
HOTEL TORRE DEL SUD o similare
www.torredelsud.it
MODICA PALACE o similare
www.modicapalacehotel.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Palermo: Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina, Cattedrale
- Monreale: Duomo e Chiostro - Cefalù: Cattedrale
- Agrigento: Valle dei Templi - Piazza Armerina: Villa
del Casale - Siracusa: Zona archeologica e Duomo - Taormina:
Teatro greco.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 90,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
Milano/Torino/Venezia/Bologna/Roma
- 90 minuti prima della partenza
- Aeroporto di Fiumicino - Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness -
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 17/5
FCO/CTA AZ 1739 11.00/12.15
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 9/6, 25/10, 8/11, 7/2/26, 14/3/26,
18/4/26, 26/4/26
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 20/9
FCO/CTA AZ 1709 08.15/09.30
CTA/FCO AZ 1754 17.00/18.25
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA BOLOGNA
PARTENZA DEL 9/6
BLQ/FCO AZ 1312 06.30/07.30
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
FCO/BLQ AZ 1321 21.55/22.55
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA VENEZIA
PARTENZA DEL 20/9
VCE/FCO AZ 1460 06.20/07.25
FCO/CTA AZ 1709 08.15/09.30
CTA/FCO AZ 1754 17.00/18.25
FCO/VCE AZ 1473 21.40/22.45
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA MILANO
PARTENZA DEL 4/9
LIN/CTA AZ 1727 08.35/10.20
CTA/LIN AZ 1702 20.00/21.50
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA TORINO
PARTENZA DEL 25/10
TRN/FCO AZ 1432 06.50/08.05
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
FCO/TRN AZ 1431 21.35/22.50
Palermo
Cefalù
S I C I L I A
Etna
Taormina
Agrigento
Caltanissetta
Piazza
Armerina
Caltagirone
Ragusa
Catania
Noto
Modica
Siracusa
TAORMINA - Tramonto
1° GIORNO SEDE > CATANIA
> RIVIERA DEI CICLOPI km.50
partenza per Catania con voli di linea Ita Airways -
pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida della
Riviera dei Ciclopi (ricca di richiami mitologici e testimonianze
letterarie come la Casa dei Malavoglia, protagonisti
del noto romanzo del Verga) con i caratteristici borghi di Aci
Castello e Aci Trezza - trasferimento in bus ad Acireale/
Catania - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO CATANIA > CALTANISSETTA ”Castello delle
Donne” > CEFALù “Patrimonio Unesco”
> PALERMO km.300
prima colazione in hotel - partenza per Caltanissetta -
visita con guida di questa antichissima città posta al centro
della Sicilia (centro storico che attraversa parte degli antichi
quartieri, per ammirare i principali monumenti storici inseriti
in un tessuto urbanistico evolutosi a partire dall’antico quartiere
arabo - attraverso i sontuosi Palazzi nobiliari che impreziosiscono
il centro città, conosceremo storie e leggende dei
suoi abitanti: primi fra tutti i Moncada di Paternò; racconteremo
di importanti personaggi della storia recente fra i quali
il celebre scultore Michele Tripisciano, Leonardo Sciascia che
a Caltanissetta visse e lavorò come insegnante, Pier Maria
Rosso di San Secondo nobile autore letterario - Caltanissetta
lega altresì il suo passato all’attività delle solfatare che l’hanno
resa prospera in quanto fulcro minerario in Sicilia sino ai
primi decenni del secolo scorso, con un declino che dal dopoguerra
è stato inarrestabile fino alla definitiva chiusura
delle miniere negli anni 70 - visita del museo mineralogico e
delle zolfare) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con
guida di Cefalù (pittoresca cittadina del litorale tirrenico,
immersa nel verde e dominata da una rocca ai piedi della
quale spicca la bellissima Cattedrale Normanna del XII secolo
PATRIMONIO UNESCO -interno-, splendido esempio
di un’architettura particolare con i suoi torrioni, le sue finestre,
i suoi archetti, il suo prezioso portale, centro storico con i
resti del duecentesco Osterio Magno, il Lavatoio Medievale)
- trasferimento in hotel a Palermo o dintorni - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO PALERMO & MONREALE km.50
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
delle città con guida - visita dei PATRIMONI
UNESCO: Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina -
interno-, S. Giovanni degli Eremiti -interno-, Cattedrale -interno-,
a seguire giro panoramico con visite esterne del Teatro
Massimo, Piazza Pretoria, la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio
nota come La Martorana - Duomo e Chiostro di
Monreale-interno-, PATRIMONIO UNESCO - pranzo
libero street food - suggeriamo di approfittarne
per degustare i cibi da strada, tipici della cucina
palermitana, panelle, crocchè o cazzilli, polpo bollito,
pani ca’ meusa, arancini di riso, sfincione -
cena in hotel - dopocena Palermo by night, tour panoramico
con bus privato e passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO PALERMO > AGRIGENTO
> PIAZZA ARMERINA > CALTAGIRONE
> MODICA km.310
prima colazione in hotel - partenza per Agrigento - visita
con guida della Valle dei Templi PATRIMONIO
UNESCO - la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio
della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di Giove, Tempio
di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) - pranzo libero - proseguimento
per Piazza Armerina - visita con guida della
splendida Villa del Casale PATRIMONIO UNESCO - breve
visita di Caltagirone (città famosa in tutto il mondo per le
sue ceramiche) - in serata arrivo a Modica o Ragusa -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO RAGUSA IBLA “l’altra Sicilia” &
MODICA “terra impareggiabile” km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ragusa PATRIMONIO UNESCO (antico centro storico
che conserva inalterata la struttura urbanistica di fine ottocento,
Basilica di San Giorgio, Piazza Pola, villa comunale,
Cattedrale di San Giovanni, Palazzo Cosentini, Palazzo Bertini,
Ponte Vecchio) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con
guida di Modica PATRIMONIO UNESCO, patria del
poeta Salvatore Quasimodo e del famoso cioccolato (raffinati
edifici barocchi, Chiesa di San Giorgio dall’ardita facciata a
torre) - degustazione del cioccolato - in serata rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO RAGUSA > NOTO “il barocco è di scena”
> SIRACUSA “la greca” > CATANIA km.170
prima colazione in hotel - trasferimento a Noto PA-
TRIMONIO UNESCO - al mattino visita con guida della
splendida cittadina (la capitale del barocco europeo, con la
stupenda cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari,
Porta Nazionale, Municipio) - pranzo libero street food
a Siracusa - nel pomeriggio visita con guida visita di
Siracusa PATRIMONIO UNESCO (zona archeologica:
teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio di Dionisio, Ortigia
con il Duomo) in serata arrivo a Catania/Acireale - cena
in hotel - dopocena Catania o Acireale by night,
tour panoramico con bus privato e passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO ETNA & TAORMINA
“mito e passione”
km.150
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
sull'Etna, PATRIMONIO UNESCO - si sale fino a
mt.1900 per scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare del
vulcano più alto d'Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri
(piccoli crateri ormai inattivi) - N.B. chi non volesse
salire sull’Etna per problemi di salute, potrà attendere
nel grazioso paese di zafferana Etnea -
pranzo libero - nel pomeriggio visita di Taormina con
guida (teatro greco, villa comunale, centro storico, Palazzo
Corvaja, Corso Umberto con le botteghe artigiane ed i caratteristici
bar che espongono cesti di frutta martorana) - rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO CATANIA “la dotta” > SEDE km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita di Catania con
guida (splendida città con esempi di architettura barocca in
bianco e nero, la Cattedrale, Piazza Duomo con la Fontana
dell’Elefante, Via dei Crociferi, Via Etnea la lunga strada che
taglia in due la topografia cittadina e collega virtualmente
Piazza Duomo con l’Etna) - pranzo libero street food -
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea Ita
Airways per il rientro in sede.
Le attrazIonI top deLL’IsoLa deL soLe
69
sICILIa oCCIdentaLe & I 5 sensI
arte, enogastronomIa, esperIenze
PALERMO - MONREALE - CEFALÙ - SEGESTA - SALINE DI NUBIA - ERICE - SALEMI -
MOZIA - MARSALA - FAVIGNANA & LEVANZO - AGRIGENTO - MAZARA DEL VALLO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare i siti Patrimonio Unesco di Palermo, Monreale,
Cefalù, Agrigento
• per scoprire la Sicilia minore a Salemi
• per degustare le eccellenze enogastronomiche della Sicilia Occidentale
8 gIornI €2.650,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/27 settembre
2. 18/25 ottobre
pLus guIness
• 1 pranzo in ristorante tipico
• 1 light lunch con degustazioni di vini doc presso cantine Firriato
• 1 light lunch con degustazioni di vini doc presso cantine Pellegrino
• 1 pranzo in azienda agrituristica a Salemi
• 1 pranzo frugale sulla motobarca bevande incluse
• 1 cooking class a Favara
• 1 pranzo degustazione a Mazara del Vallo
• bevande incluse ai pasti
• escursione in motobarca Favignana & Levanzo
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare appieno gli 8 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.650,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 150,00
Supplemento partenza del 18/10 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Roma/Palermo con voli di linea Ita Airways
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• traghetto a/r per l’isola di Mozia
• escursione in motobarca a Favignana & Levanzo
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi tipici o light lunch degustazione
• 1 pranzo frugale a bordo di motobarca
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• visite di aziende varie e degustazione di vini doc e prodotti
tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma
• accompagnatore Palermo/Palermo per i
passeggeri in partenza da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
PALERMO
HOTEL MERCURE o similare
www.mercure.com
PALAZZO SITANO o similare
www.hotelpalazzositano.it
SPLENDID LA TORRE o similare
www.latorrehotel.it
AREA MAzARA dEL VALLO
HOTEL MAHARA o similare
www.maharahotel.it
HOTEL BAGLIO BASILE o similare
www.hotelbagliobasile.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Palermo: Palazzo dei Normanni + Cappella Palatina, Cattedrale
- Monreale: Duomo, Chiostro - Segesta: zona archeologica
- Erice: Duomo - Selinunte: zona archeologica
- Salemi: Polo Museale - Isola di Mozia - Agrigento: Valle
dei Templi, Giardino della Kolymbetra - Mazara del Vallo:
Museo del Satiro.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 90,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Il programma potrebbe subire delle modifiche legate
alle condizioni meteo-marine. Le escursioni in motobarca
potrebbero subire leggere variazioni e/o inversioni di visite.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei siti e musei da
visitare o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness -
PERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/PMO AZ 1785 10.00/11.10
PMO/FCO AZ 1794 19.00/20.15
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Palermo - in Aeroporto - ore 12.00 circa del 1° giorno
oppure in Hotel ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
70
Favignana
Marsala
Segesta
Mazara del Vallo
Palermo
Cefalù
S I C I L I A
Agrigento
CEFALù
1° GIORNO SEDE > PALERMO
partenza con voli di linea Ita Airways per Palermo
- trasferimento in città - pranzo libero street food -
suggeriamo di approfittarne per degustare i cibi
da strada, tipici della cucina palermitana, panelle,
crocchè o cazzilli, polpo bollito, pani ca’
meusa, arancini di riso, sfincione - visita di Palermo
con guida (Piazza Verdi, Palazzo dei Normanni con la Cappella
Palatina -interno-, Cattedrale -interno- PATRI-
MONIO UNESCO , la Chiesa della Martorana, Teatro Massimo,
caratteristico mercato di Ballarò, il più antico tra i
mercati della città) - cena in hotel - dopocena Palermo
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO MONREALE & CEFALù
km.160
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Monreale (Duomo con i suoi famosi
mosaici ed il Chiostro Benedettino PATRIMONIO UNE-
SCO - possibilità di visita del Museo Diocesano, distribuito
su tre livelli nel Palazzo Arcivescovile, che ospita opere d’arte
che rappresentano la fede e la devozione del popolo alla
diocesi nel tempo - visita del transetto nord della Cattedrale
che conserva la testimonianza più estesa dell’arte musiva pavimentale
normanna in cui si custodiscono le tombe reali di
Margherita di Navarra, madre del Re Buono Guglielmo II e
dei figli, Enrico e Ruggero) - pranzo in ristorante tipico
- nel pomeriggio visita di Cefalù (pittoresca cittadina del litorale
tirrenico, immersa nel verde e dominata da una rocca
su cui fa spicco la bellissima Cattedrale Normanna del XII secolo
PATRIMONIO UNESCO -interno-, splendido
esempio di un’architettura particolare con i suoi torrioni, le
sue finestre, i suoi archetti, il suo prezioso portale, centro
storico con i resti del duecentesco Osterio Magno, il Lavatoio
Medievale) - rientro in hotel - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO SEGESTA > NUBIA “le saline”
> WINE TASTING > ERICE ”il fascino antico
del borgo medievale” km.200
prima colazione in hotel - partenza per Segesta - visita con
guida della zona archeologica costruita su un poggio nel
V secolo a.C. dagli Elimi (tempio dorico, riferimento naturale
per chi ama l’archeologia, Teatro Greco del II sec. a.C. interamente
scavato nella roccia, gioiello architettonico che gode
di una posizione impareggiabile) - proseguimento per Nubia
dove Saline e Mulini a vento disegnano un paesaggio suggestivo
in cui la luce crea un gioco di riflessi e di colori dovuti
all’intensità dei raggi solari ed ai momenti del ciclo di evaporazione
delle vasche. Nel caratteristico mulino a vento di tipo
olandese, sede del Museo del Sale, vengono conservati gli
antichi attrezzi da lavoro per la coltivazione del sale - a seguire
immersi nei rigogliosi vigneti di Baglio Soria Resort
& Wine experience, light lunch con degustazione
di vini delle prestigiose Cantine Firriato - un percorso
sensoriale cibo/vino ci farà provare le emozioni di un territorio
ricco di vitalità - nel pomeriggio visita con guida di Erice
che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato
da botteghe di artigianato tipico, ceramiche finemente
decorate, tappeti variopinti tessuti a mano, tradizionali dolci
a base di mandorla e frutta candita - il centro storico presenta
un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e
sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili - visita interna
del Duomo - degustazione di prodotti tipici di pasticceria
preparati secondo le più antiche tradizioni
siciliane presso l’Antica Pasticceria di Maria Grammatico
- in serata arrivo in hotel a Mazara del Vallo -
cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO SELINUNTE & SALEMI “la Sicilia Minore,
Polo Museale con Museo della Mafia”
km.120
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida dell’area
archeologica di Selinunte - proseguimento per
Salemi - visita con guida di una “Sicilia Minore” nel senso
di nascosta, meno conosciuta, meno battuta ma ricca di storia
e tradizioni - il borgo sormontato dal castello normanno/svevo,
sorge su dolci colline circondate da vigneti, pascoli e seminativi
- il centro storico dall’ impianto urbanistico arabo fra piazze
e cortili, chiese monumentali e palazzi, parla di un luogo
antico e ricco di tradizioni dove tutt’oggi sacro e profano si
mescolano in una cultura agro/pastorale che scandisce la
quotidianità dei suoi abitanti, visita del polo museale con in
particolare la sezione Museo della Mafia - pranzo in
azienda agrituristica - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO MOZIA & MARSALA “lo sbarco dei Mille”
km.70
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita della rigogliosa Isola di Mozia (resti
dell’antica città punica risalente al VIII secolo a.C. che sorgono
sull’isolotto di San Pantaleo nello Stagnone, molto potente
finché non venne distrutta nel 397 a.C. da Dionisio, tiranno di
Siracusa - tutt’intorno, le saline, i mulini a vento e i vigneti che
compongono una cornice naturale di grande fascino) - proseguimento
per Marsala, situata nell'area vinicola più importante
della Sicilia - visita ad una cantina per conoscere i segreti ed
apprezzare il famoso vino che da questa città prende il nome -
visita delle prestigiose Cantine Pellegrino e Pranzo
Gourmet con abbinamenti cibo/vino nei locali delle
Cantine - qui vista, olfatto e gusto ci permetteranno di penetrare
segreti e tradizioni, di una terra senza tempo - nel pomeriggio
visita con guida del pittoresco centro storico di Marsala
racchiuso tra Porte e Bastioni che immettono in stradine dove
si affacciano palazzi spagnoli, chiese e monumenti - rientro in
hotel a Mazara - cena in ristorante “da Marmoreo”,
antica pescheria ed oggi rinomato ristorante mazarese
per assaporare il prelibato pesce della marineria
peschereccia più importante d’Italia - pernottamento.
6°GIORNO ISOLE EGADI > FAVIGNANA & LEVANZO
prima colazione in hotel - trasferimento al porto di Trapani -
imbarco in motobarca per l’isola di Favignana - nel
paesino di Favignana, si potrà ammirare il Palazzo Florio -
esterno-, e l’antica tonnara - visita all’ex Stabilimento Florio,
antico opificio della fine del 1800 dove i Florio iniziarono la
lavorazione e il commercio del tonno conservato, questa visita
propone un’emozionante quanto originale viaggio nell’antica
civiltà delle tonnare che da sempre ha caratterizzato la vita
delle Egadi - si riprende la navigazione, costeggiando una
serie di meravigliosi anfratti e grotte con una sosta per il
bagno, per godere appieno della bellezza di quest’isola -
pranzo frugale a bordo (antipasto rustico, penne mediterranee,
frutta di stagione) - rotta su Levanzo - breve visita
del piccolo centro abitato di Levanzo - sosta per il bagno
nelle splendide acque di Cala Minnola - rotta su Trapani -
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO AGRIGENTO “Valle dei Templi & Giardino
della Kolymbetra”
> FAVARA “Cooking Class” km.290
prima colazione in hotel - escursione giornaliera ad
Agrigento con guida - visita della Valle dei Templi -
PATRIMONIO UNESCO la più estesa zona archeologica
d’Italia (Tempio della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio
di Giove, Tempio di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) -
visita del giardino della Kolymbetra, autentico gioiello
archeologico e agricolo della Valle dei Templi, tornato alla
luce dopo decenni di abbandono (giardino straordinario per
la ricchezza dei reperti archeologici che ancora vengono alla
luce) - proseguimento per Favara dove in compagnia di
una appassionata ricercatrice della cucina siciliana vivremo
una entusiasmante esperienza di cooking class cimentandoci
nella preparazione di un menu tipico
a tre portate che consumeremo a casa di Annalisa
Pompeo, in un ambiente vintage in stile anni 50 - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO MAZARA DEL VALLO “la rocca”
> PALERMO > SEDE km.110
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Mazara del Vallo, ridente ed antica cittadina della Sicilia
occidentale (caratteristico porto canale che ospita la più
grande flotta peschereccia d’Italia, e nel centro storico interessanti
edifici arabo/normanni, numerose chiese rinascimentali
e barocche con impianto tipo khasba, visita all’interno
della chiesa di Sant’Egidio del Museo del Satiro con la statua
bronzea del “Satiro Danzante” diventata oramai famosa e conosciuta
in tutto il mondo) - pranzo degustazione accompagnato
da ottimo vino doc, cruditè di mare
fra cui il celebre Gambero Rosso di Mazara e il tradizionale
cous cous di pesce alla trapanese, presso
uno dei 50 migliori posti al mondo dove degustare
molluschi e crostacei freschi, prodotti di altissima
qualità pescati nel canale di Sicilia - trasferimento
in aeroporto a Palermo - partenza con voli di linea Ita
Airways per il rientro in sede.
sICILIa oCCIdentaLe & I 5 sensI
71
sICILIa orIentaLe & I 5 sensI
arte, enogastronomIa, esperIenze
CATANIA - ETNA - ALCANTARA - TAORMINA - SIRACUSA - NOTO - DONNAFUGATA - PUNTA SECCA - SCICLI - PALAZZOLO ACREIDE
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare i siti Patrimonio Unesco di Catania, Siracusa, Noto,
Modica, Ragusa, Scicli, Palazzolo Acreide
• per scoprire i luoghi di Montalbano
• per degustare le eccellenze enogastronomiche della Sicilia orientale
8 gIornI €2.650,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 13/20 settembre
2. 04/11 ottobre
pLus guIness
• 1 cooking class con pranzo tipico e wine tasting a Viagrande
• 1 pranzo in ristorante a base di street food a Catania
• 1 pranzo tipico in famiglia a Motta Camastra
• 1 pranzo sensoriale con visita di azienda agricola
• 1 pranzo tipico in azienda agricola produttrice di zafferano
• 3 pranzi tipici in ristorante/osteria/taverna
• 1 cena gourmet
• visita a Modica dell’Antica Dolceria Bonajuto con degustazione di cioccolato
• escursione serale Modica by night
• degustazioni varie di prodotti tipici
• visite aziendali e wine tasting vari
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare appieno gli 8 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.650,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 150,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Roma/Catania con voli di linea Ita Airways
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 1 cooking class con pranzo tipico e wine tasting il 2° giorno
• 1 pranzo tipico con le famiglie di Motta Camastra
• 1 pranzo sensoriale con visita di azienda agricola
• 1 cena gourmet
• 1 pranzo tipico in azienda agricola
• 3 pranzi tipici in ristorante/osteria/taverna
• 1 pranzo a base di street food a Catania
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• visite di aziende varie e degustazione di vini doc e
prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma
• accompagnatore Catania/Catania per i
passeggeri in partenza da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
ACIREALE
HOTEL SANTA TECLA o similare
www.hotelsantatecla.it
ORIZZONTE o similare
www.hotelorizzonte.it
GRANDE ALBERGO MAUGERI o similare
www.hotel-maugeri.com
MOdICA
HOTEL TORRE DEL SUD o similare
www.torredelsud.it
BORGO DON CHISCIOTTE o similare
www.hotelborgodonchisciotte.it
RAGUSA
HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare
www.mediterraneopalace.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Taormina: Teatro greco - Siracusa: Zona archeologica,
Duomo - Ragusa: Castello di Donnafugata.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 30,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways - incontro con Accompagnatore
Guiness -
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1750 19.15/20.40
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Catania - in Aeroporto - ore 11.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
72
1° GIORNO SEDE > CATANIA
partenza con voli di linea Ita Airways per Catania -
trasferimento in città - pranzo in ristorante a base di
street food - visita di Catania con guida (il Palazzo
Biscari -esterno-, la Fontana dell’Elefante e il Duomo, la Via
Crociferi, il Palazzo del Municipio -esterno-, il Palazzo dei
Chierici -esterno-, il Monastero dei Benedettini -esterno-, la
Pescheria antico e folcloristico mercato del pesce) - trasferimento
in hotel in zona Acireale/Catania - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO ETNA “il Vulcano” & VIAGRANDE
“Cooking Class & Wine Tasting km.70
prima colazione in hotel - trasferimento nel territorio di
Viagrande tipico borgo posto alle falde dell’Etna per vivere
ai massimi livelli una coinvolgente esperienza fra territorio,
cibo e vino presso le celebri “Cantine Benanti” - visita
guidata della tenuta Monte Serra: l'antico vigneto pre-philloxera
di Nerello Mascalese, vitigno autoctono, l'antico Palmento
e la quadreria - cooking class di cucina tradizionale:
preparazione di un menu completo: antipasto, primo, secondo
con contorno, ispirato ai prodotti e alla tradizione catanese
ed Etnea, rispettando la stagionalità degli ingredienti - seguirà
il pranzo in cantina con antipasto a base di salumi, formaggi
e prodotti tipici, piatti preparati e dolci tradizionali -
wine tasting con degustazione di vini dell’azienda
- nel pomeriggio escursione con guida sull'Etna PA-
TRIMONIO UNESCO - si sale fino a 1900 metri per scoprire
le meraviglie ed il paesaggio lunare del vulcano più alto
d'Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri, piccoli crateri ormai
inattivi - N.B. chi non volesse salire sull’Etna per
problemi di salute, potrà attendere a Viagrande -
in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO TAORMINA “una città unica” & PARCO
FLUVIALE DELL’ALCANTARA
“percorsi nascosti”
km.120
prima colazione in hotel - partenza per Motta Camastra
piccolo borgo incastonato nella roccia, all’interno del Parco
Fluviale dell’Alcantara - condizioni meteo permettendo, possibilità
di passeggiata naturalistica (durata 1 ora /2 km.) per
la visita delle gurne, piccoli laghi formati nel letto del fiume
Alcantara di forma rotonda - proseguendo sarà possibile visitare
le gole alte fino a 25 metri e larghe da 2 a 5 metri - nel
centro storico, fuori dai normali circuiti turistici, in una dimensione
relazionale con la comunità locale, ci accoglieranno
Le Mamme del Borgo che ci mostreranno i segreti di un Borgo
antico, dove la vita fortemente legata alle tradizioni, in armonia
con il territorio è ancora scandita da ritmi lenti conferendo
Taormina
S I C I L I A
Etna
Catania
Palazzolo Acreide
Ragusa
Modica
Siracusa
NOTO - Cattedrale
pienezza e genuinità ad un vissuto autentico - pranzo tipico
con le Mamme del Borgo che prepareranno innumerevoli
pietanze tipiche servite in modo informale
nelle loro case, dove la convivialità esalterà profumi
e sapori senza tempo - nel pomeriggio visita con guida di
Taormina (teatro greco, antica Cattedrale, villa comunale,
centro storico, Palazzo Corvaja, Corso Umberto con le botteghe
artigiane ed i caratteristici bar che espongono cesti di frutta
martorana, Piazza IX Aprile da dove si gode di un panorama
mozzafiato) - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO SIRACUSA “la greca” &
NOTO “il barocco è di scena” km.180
prima colazione in hotel - partenza per Siracusa - visita della
città PATRIMONIO UNESCO con guida (zona archeologica:
teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio di Dionisio -
Isola di Ortigia con il Duomo e la Fontana Aretusa) - nel
pomeriggio visita con guida della splendida cittadina barocca
di Noto (la capitale del barocco europeo, PATRIMO-
NIO UNESCO con la stupenda cattedrale, chiese, monasteri
e palazzi nobiliari, Porta Nazionale, Municipio) - pranzo tipico
in ristorante - in serata arrivo a Ragusa o Modica
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO RAGUSA IBLA > RAGUSA ALTA > MODICA km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida
di Ragusa Ibla e Ragusa Alta PATRIMONIO
UNESCO, che compongono insieme una delle più originali
città d’arte della Sicilia Orientale - Ragusa Ibla è cuore
antico di Ragusa, gioiello tardo barocco fatto di scorci suggestivi
e incantevoli viuzze; rinata sulla struttura dell’originario borgo
medievale, Ibla è la location dell’immaginaria “Vigata” dello
scrittore Camilleri e dello sceneggiato televisivo “Il Commissario
Montalbano” - visite esterne della Chiesa di S. Giorgio,
di Santa Maria dell’Itria, Chiesa dell’Immacolata, il Purgatorio,
San Giacomo e San Giuseppe - Ragusa Alta è la città moderna,
costruita ex novo sulla vicina spianata del Patro, dove
gli edifici settecenteschi hanno trovato più ampie vie di fuga
in un reticolo di strade spaziose e simmetriche e dove visiteremo
il Duomo di San Giovanni e dall’esterno la Chiesa del
Collegio, il palazzo sede del Vescovado - proseguimento per
Modica - nel pomeriggio visita con guida di Modica
PATRIMONIO UNESCO, altro mirabile scrigno dell’arte
barocca siciliana ricostruita su pianta esagonale secondo
criteri estetici del tutto barocchi - visite esterne del Palazzo
San Domenico, Santa Maria, la Casa di Salvatore Quasimodo
- visita interna del Duomo di San Pietro, il quartiere rupestre
dello Sbalzo e il quartiere “corpo di terra” - infine visita di
San Giorgio e sosta presso una nota pasticceria per la degustazione
del famoso cioccolato di Modica -
pranzo tipico in osteria - cena in hotel - dopocena
Modica by night, escursione con bus privato ed
accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO DONNAFUGATA > PUNTA SECCA > SCICLI &
I LUOGHI DI MONTALBANO
km.90
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita del Castello di donnafugata, sontuosa
dimora nobiliare del tardo '800 con le oltre 100 stanze, il
labirinto e le numerose caverne artificiali, situate all’interno
del parco è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera provincia
- visitando le stanze che contengono ancora gli arredi ed i
mobili originali dell'epoca, sembra quasi di fare un salto nel
passato, nell'epoca degli ultimi "gattopardi" (il castello è stato
utilizzato nella fiction come la casa dell’anziano boss mafioso
Balduccio Sinagra) - proseguimento per Punta Secca dove
si trova la famosa terrazza della casa del Commissario Montalbano
che si affaccia sulla spiaggia a pochi passi dal faro -
a seguire visita dell’azienda agricola “Gli Aromi”
dove percorreremo un avvincente itinerario multisensoriale
all’interno della tenuta, diventata negli anni un punto di riferimento
per chef, gourmet e cultori del buon cibo in tutta
Italia per le 200 specie di piante aromatiche ed officinali coltivate
- il percorso si snoda attraverso decine di aromi, piante
ornamentali ed erbe officinali scelte per la loro singolarità:
la salvia all’ananas, la stevia, il timo al limone, il geranio all’arancio
e la menta bergamotto sono solo alcune delle varietà
che è possibile conoscere, odorare, sfiorare con le dita e in
alcuni casi gustare scoprendo sorprendentemente sapori
nuovi e inattesi - pranzo sensoriale con degustazioni
di specialità locali - proseguimento per Scicli - nel pomeriggio
visita di Scicli PATRIMONIO UNESCO, circondata
da colli che sembrano proteggerla, che conserva
quasi interamente l’impianto barocco con numerosi palazzi
dagli splendidi balconi riccamente scolpiti e pregevoli portali,
e il susseguirsi di chiese ed oratori dalle belle facciate ricche
di statue e sculture - cuore della città è l’ampia e scenografica
Piazza Italia circondata da bellissimi palazzi settecenteschi,
dalla matrice e dall’imponente rupe calcarea sulla quale
sorge l’antica Chiesa di S. Matteo (a Scicli si trova anche
Palazzo Iacono, alias la questura “Montelusa“ del Commissario
Montalbano) - cena gourmet in ristorante con specialità
del territorio presso I Banchi di Ciccio Sultano,
chef stellato - pernottamento.
7°GIORNO PALAZZOLO ACREIDE “Patrimonio Unesco”
> BUSCEMI “il paese-museo” km.90
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Palazzolo Acreide, incastonata nello splendido scenario
dei monti Iblei, nell’entroterra siracusano, la pittoresca cittadina
si apre al viaggiatore come uno scrigno di tesori da scoprire
e un crocevia di civiltà che si caratterizza per la singolarità
della sua struttura urbana, ricca di testimonianze di epoche
diverse - inserito tra i Borghi più Belli d’Italia PATRI-
MONIO UNESCO, questo straordinario luogo ricco di storia
fa vivere tutta la suggestione di un sito antico ben integrato
con le architetture più recenti (visita del centro storico della
città con le chiese barocche di San Sebastiano e San Paolo,
la Piazza del Popolo, il Quartiere Torre dell’Orologio e la
fastosa facciata della Chiesa della SS. Annunziata) - proseguimento
per Buccheri e arrivo presso l’azienda agricola
“Oro Rosso degli Iblei”, specializzata nella coltivazione
dello Zafferano dove in un contesto di familiarità conviviale,
impareremo a fare i cavatelli - pranzo di specialità locali
armoniosamente esaltate dallo zafferano - nel pomeriggio
visita del pittoresco borgo di Buscemi, dove è piacevole
fermarsi per ammirare il panorama che, oltre i ruderi
dell’antico castello medioevale che domina la vallata, spazia
fino a scorgere in lontananza la città di Ragusa - visita a piedi
del borgo (attraversando vicoli silenziosi e piccole scalinate,
si raggiunge la bellissima facciata barocca della chiesa madre,
la Chiesa della Natività di Maria Santissima, che fa da splendido
fondale all’arteria principale del paese, dove si trovano
i monumenti più significativi, Buscemi è famoso come il
“paese-museo” grazie al suo affascinante allestimento museale
conosciuto come “I luoghi del lavoro contadino”, un
suggestivo itinerario etno-antropologico dedicato alla storia
contadina e artigianale del luogo, ospitato in antiche case e
dammusi all’interno del borgo) - rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione -
pernottamento.
8°GIORNO MODICA > CAPO PASSERO > MARZAMEMI
“la tonnara” > CATANIA > ROMA km.180
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Capo Passero dove Mare Mediterraneo e Mare
Jonio si incontrano in un angolo incantevole, tra i più suggestivi
della Sicilia - proseguimento per Marzamemi, visita
del caratteristico borgo marinaro, incantevole borgo di pescatori
di origine arabe - visita della Tonnara di Marzamemi
che storicamente era la più rilevante della Sicilia
orientale (il nucleo della tonnara è costituito dalla Piazza Regina
Margherita e dal palazzo padronale, sempre nella piazza
si trova la chiesetta vecchia della tonnara, costruita in pietra
arenaria, ancora visibili il cortile arabo e le casuzze dei pescatori),
a seguire visiteremo un laboratorio artigianale, dove
si produce la bottarga di tonno, tonno sott’olio e acciughe
salate, usando ancora oggi metodi tradizionali - pranzo in
ristorante a base di pesce in tipica taverna - proseguimento
per Catania aeroporto - partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in sede.
sICILIa orIentaLe & I 5 sensI
73
sICILIa
I LuogHI dI montaLBano
arte, enogastronomIa, esperIenze
SIRACUSA - NOTO - RAGUSA - MODICA - DONNAFUGATA - PUNTA SECCA - SCICLI - CAPO PASSERO - MARZAMEMI - CALTAGIRONE
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere il barocco nel sud della Sicilia
• per scoprire i luoghi di Montalbano
• per visitare Siracusa, “la greca”
5 gIornI €1.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 23/27 aprile
2. 30 aprile/4 maggio
3. 04/08 settembre partenza con accompagnatore da Milano
4. 10/14 settembre
5. 17/21 settembre partenza con accompagnatore da Torino
6. 23/27 settembre partenza con accompagnatore da Bologna
7. 14/18 ottobre partenza con accompagnatore da Venezia
8. 30 dicembre/3 gennaio 2026
9. 22/26 aprile 2026
10. 29 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• bevande incluse ai pasti
• escursione serale Modica by night
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare
appieno i 5 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.150,00
Supplemento singola € 180,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 100,00
Supplemento partenze del 23/4, 30/4,
22/4/26, 29/4/26 € 50,00
Supplemento partenza del 30/12 € 150,00
(include Cenone/Veglione di Capodanno in hotel, bevande incluse)
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Sede/Catania con voli di linea
Ita Airways
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma, Torino,
Milano, Venezia, Bologna
• accompagnatore Catania/Catania per i
passeggeri in partenza da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
MOdICA
HOTEL TORRE DEL SUD o similare
www.torredelsud.it
HOTEL CONTE DI CABRERA o similare
www.hotelcabrera.it
RAGUSA
HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare
www.mediterraneopalace.it
HOTEL POGGIO DEL SOLE o similare
www.poggiodelsole.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Siracusa: Zona archeologica, Duomo - Ragusa: Castello di
Donnafugata Noto: Palazzo Villadorata
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 30,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
Roma/Milano/Torino/Venezia/Bologna
- 90 minuti prima della partenza
- Aeroporto di Fiumicino - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness -
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 23/4, 30/4, 10/9, 23/9, 30/12,
22/4/26, 29/4/26
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 17/9
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1754 17.00/18.25
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 14/10
FCO/CTA AZ 1709 08.15/09.30
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA MILANO
PARTENZA DEL 4/9
LIN/CTA AZ 1727 08.35/10.20
CTA/LIN AZ 1720 18.05/19.55
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA TORINO
PARTENZA DEL 17/9
TRN/FCO AZ 1432 06.50/08.05
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1754 17.00/18.25
FCO/TRN AZ 1431 21.35/22.50
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA BOLOGNA
PARTENZA DEL 23/9
BLQ/FCO AZ 1312 06.30/07.30
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
FCO/BLQ AZ 1321 21.55/22.55
74
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA VENEZIA
PARTENZA DEL 14/10
VCE/FCO AZ 1460 06.20/07.25
FCO/CTA AZ 1709 08.15/09.30
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
FCO/VCE AZ 1473 21.40/22.45
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Catania - in Aeroporto - ore 11.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
S I C I L I A
Catania
Ragusa
Modica
Siracusa
MARZAMEMI - Taverna La Cialoma
1° GIORNO SEDE > SIRACUSA “la greca”
> RAGUSA/MODICA km.170
partenza per Catania con voli di linea Ita Airways -
pranzo libero street food - nel pomeriggio visita di
Siracusa con guida, città PATRIMONIO UNESCO
(zona archeologica: teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio
di Dionisio - Isola di Ortigia, Duomo) - in serata arrivo a Ragusa
o Modica - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO NOTO “il barocco è di scena”
> MARZAMEMI > CAPO PASSERO km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita della splendida cittadina barocca di Noto
PATRIMONIO UNESCO (la capitale del barocco europeo,
con la stupenda cattedrale, chiese, monasteri e palazzi
nobiliari, Porta Nazionale, Municipio, Palazzo Villadorata) -
pranzo libero - nel pomeriggio visita del caratteristico borgo
marinaro di Marzamemi, incantevole borgo di pescatori
di origine araba - visita della Tonnara che storicamente era la
più rilevante della Sicilia orientale (il nucleo della tonnara è
costituito dalla piazza Regina Margherita e dal palazzo padronale,
sempre nella piazza si trova la chiesetta vecchia della
tonnara, costruita in pietra arenaria, ancora visibili il cortile
arabo e le casuzze dei pescatori) - a seguire visita di un laboratorio
artigianale, dove si produce bottarga di tonno, tonno
sott’olio e acciughe salate, usando ancora oggi metodi tradizionali
- partenza per Capo Passero dove Mare Mediterraneo
e Mare Jonio si incontrano in un angolo incantevole,
tra i più suggestivi della Sicilia - in serata rientro in hotel -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO RAGUSA IBLA > RAGUSA ALTA
> MODICA km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ragusa Ibla e Ragusa Alta PATRIMONIO UNE-
SCO, che compongono insieme una delle più originali città
d’arte della Sicilia Orientale - Ragusa Ibla è cuore antico
di Ragusa, gioiello tardo barocco fatto di scorci suggestivi e
incantevoli viuzze; rinata sulla struttura dell’originario borgo
medievale, Ibla è la location dell’immaginaria “Vigata” dello
scrittore Camilleri e dello sceneggiato televisivo “Il Commissario
Montalbano” - visite esterne della Chiesa di S. Giorgio,
di Santa Maria dell’Itria, Chiesa dell’Immacolata, il Purgatorio,
San Giacomo e San Giuseppe - Ragusa Alta è la città moderna,
costruita ex novo sulla vicina spianata del Patro, dove
gli edifici settecenteschi hanno trovato più ampie vie di fuga
in un reticolo di strade spaziose e simmetriche, dove visiteremo
il Duomo di San Giovanni e dall’esterno la Chiesa del
Collegio, il palazzo sede del Vescovado - proseguimento per
Modica - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di
Modica PATRIMONIO UNESCO, altro mirabile scrigno
dell’arte barocca siciliana ricostruita su pianta esagonale
secondo criteri estetici del tutto barocchi - visite esterne del
Palazzo San Domenico, Santa Maria, la Casa di Salvatore
Quasimodo - visita interna del Duomo di San Pietro, quartiere
rupestre dello Sbalzo e quartiere ‘corpo di terra’ - infine visita
di San Giorgio e sosta presso una nota pasticceria per la degustazione
del famoso cioccolato di Modica - cena
in hotel - dopocena Modica by night, escursione
con bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO DONNAFUGATA > PUNTA SECCA > SCICLI &
I LUOGHI DI MONTALBANO km.90
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita del Castello di donnafugata, sontuosa
dimora nobiliare del tardo '800 che con le oltre 100 stanze, il
labirinto e le numerose caverne artificiali, situate all’interno
del parco, è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera provincia
- visitando le stanze che contengono ancora gli arredi ed i
mobili originali dell'epoca, sembra quasi di fare un salto nel
passato, nell'epoca degli ultimi "gattopardi" (il castello è stato
utilizzato nella fiction Montalbano come la casa dell’anziano
boss mafioso Balduccio Sinagra) - proseguimento per Punta
Secca dove si trova la famosa terrazza della casa del Commissario
Montalbano che si affaccia sulla spiaggia a pochi
passi dal faro - proseguimento per Scicli - pranzo libero - nel
pomeriggio visita di Scicli PATRIMONIO UNESCO,
circondata da colli che sembrano proteggerla, conserva quasi
interamente l’impianto barocco - numerosi sono i palazzi
dagli splendidi balconi riccamente scolpiti e pregevoli portali,
ed incredibile è il susseguirsi di chiese ed oratori dalle belle
facciate ricche di statue e sculture - cuore della città è l’ampia
e scenografica Piazza Italia circondata da bellissimi palazzi
settecenteschi, dalla matrice e dall’imponente rupe calcarea
sulla quale sorge l’antica Chiesa di S. Matteo (a Scicli si trova
anche Palazzo Iacono, alias la questura “Montelusa“ del Commissario
Montalbano) - rientro in hotel - cena in hotel - dopocena
Ragusa by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO RAGUSA/MODICA > CALTAGIRONE
> CATANIA > ROMA km.130
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Caltagirone, inserita tra le città barocche della Val di Noto
che costituiscono uno dei PATRIMONI UNESCO - (visita
della Scalinata Santa Maria del Monte con i suoi 142 gradini
in pietra lavica le cui alzate decorate con piastrelle di maiolica
policroma, verde, azzurro e giallo, riprendono gli stili del passato,
il Ponte San Francesco d’Assisi che collega i due colli su
cui si sviluppa il centro storico, la Villa Comunale - possibilità
di visita di un laboratorio di ceramica in cui si potranno ammirare
le varie fasi della lavorazione dell’argilla, dalla forgiatura
alla cottura, alla smaltatura e alla decorazione) - pranzo
libero - proseguimento per Catania aeroporto - partenza
con voli di linea Ita Airways per il rientro in sede.
sICILIa - I LuogHI dI montaLBano
approfondImentI
Luoghi di Montalbano.
Chi ama i luoghi di Montalbano non potrà non rimanere entusiasta
di questo tour: i luoghi della serie, Vigata, Montelusa, Marinella,
sono cittadine immaginarie, ma riprendono comunque
luoghi della vera Sicilia. Visiteremo il Commissariato di Vigata che
è niente meno che il Municipio della cittadina barocca di Scicli,
dove l’ufficio del questore è in realtà quello del sindaco. Soggiorneremo
e visiteremo una delle zone più utilizzate nelle riprese
della trasposizione tv del Commissario Montalbano, Ragusa e in
particolar modo Ibla, che è la sua zona più antica, con una splendida
Piazza del Duomo che si vede in parecchie scene, così come
la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di Santa Maria delle Scale e
scorci del Giardino Ibleo. E’ qui anche uno dei luoghi più amati
da Montalbano, dove consuma spesso ottimi pasti a base di
pesce: la Trattoria da Calogero, il cui vero nome è La Rusticana.
Saremo anche al Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare
di fine ‘800, spesso utilizzata come set per la serie tv. E lo
stesso giorno saremo a Punta Secca, borgo marinaro in provincia
di Ragusa dove si trova la casa utilizzata come dimora del Commissario,
con la celebre terrazza. Nei dintorni anche il faro, spesso
inquadrato nello sceneggiato.
E poi le vie di Modica, gioiello dell’arte barocca, che sono le vie
di Vigata.
75
panormus &
parCo deLLe madonIe
arte, enogastronomIa, esperIenze
PALERMO - MONREALE - CEFALÙ - CASTELBUONO - PARCO DELLE MADONIE - PETRALIA SOPRANA - GANGI - BAGHERIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la Palermo arabo-normanna e barocca
• per un’avventura sensoriale unica nell’enogastronomia siciliana
• per scoprire il Parco delle Madonie
5 gIornI €1.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/25 maggio
2. 16/20 settembre
3. 30 dicembre/3 gennaio 2026
pLus guIness
• 4 pranzi tipici in ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• 1 wine tasting presso le Cantine Duca di Salaparuta
• bevande incluse ai pasti
• tasse di soggiorno incluse
• 2 visite by night con bus privato ed accompagnatore
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare
appieno i 5 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.450,00
Supplemento singola € 200,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 100,00
Supplemento partenza del 16/9 € 50,00
Supplemento partenza del 30/12 € 150,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Roma/Palermo con voli di linea
Ita Airways
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 4 pranzi tipici in ristorante
• degustazioni di prodotti tipici
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma
• accompagnatore Palermo/Palermo per i
passeggeri in partenza da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
IL NOSTRO HOTEL
PALERMO
HOTEL DOMINA ZAGARELLA o similare
www.domina.it
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Palermo: Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina, Cattedrale,
Oratori di Santa Cita e San Domenico - Monreale:
Duomo e Chiostro Bagheria: Villa Cattolica, Villa Palagonia
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 70,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness -
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/PMO AZ 1785 10.00/11.10
PMO/FCO AZ 1794 19.00/20.15
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Palermo - in Aeroporto - ore 12.00 circa del 1° giorno
oppure in Hotel ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
76
Palermo
Monreale
Bagheria
Casteldaccia
Petralia Soprana
Cefalù
Castelbuono
Gangi
S I C I L I A
PETRALIA SOPRANA - Parco delle Madonie
1° GIORNO SEDE > PALERMO km.100
partenza con voli di linea Ita Airways per Palermo -
trasferimento in città - pranzo libero street food - suggeriamo
di approfittarne per degustare i cibi da
strada, tipici della cucina palermitana, panelle,
crocchè o cazzilli, polpo bollito, pani ca’ meusa,
arancini di riso, sfincione - visita di Palermo con
guida (Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina -interno-,
PATRIMONIO UNESCO, la Chiesa di Santa
Maria dell’Ammiraglio nota come La Martorana, la Cattedrale,
PATRIMONIO UNESCO, giro panoramico con visite
esterne del Teatro Massimo, Piazza Pretoria, il caratteristico
mercato di Ballarò, il più antico tra i mercati della città) -
sistemazione in hotel a Santa Flavia nei dintorni di
Palermo - cena in hotel - dopocena Palermo by night,
tour panoramico con bus privato e passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
approfondImentI
2°GIORNO PALERMO BAROCCA & MONREALE km.60
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita della Palermo
Barocca (gli splendidi oratori di San Domenico e Santa Cita
con la strepitosa serie di dipinti di tradizione caravaggesca,
la Chiesa di San Giuseppe dei Teatini del 1612, fra le più
grandi in città, dagli effetti intensamente cromatici, la Chiesa
di San Matteo splendido esempio di barocco palermitano,
la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto, una delle
più ricche e decorate di tutta la città, la Chiesa del Gesù o
Casa Professa da poco restaurata e che rappresenta oggi uno
dei massimi esempi del fasto tipico dell’epoca barocca) - nel
pomeriggio visita del duomo e Chiostro di Monrealeinterno-,
PATRIMONIO UNESCO - pranzo in ristorante
tipico - degustazione di un dolce tipico - cena
in hotel - dopocena Palermo by night, tour panoramico
con bus privato e passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO CEFALù & CASTELBUONO km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Cefalù (pittoresca cittadina del litorale tirrenico, immersa
nel verde e dominata da una rocca su cui spicca la bellissima
Cattedrale Normanna del XII secolo PATRIMONIO
UNESCO -interno-, splendido esempio di un’architettura
particolare con i suoi torrioni, le sue finestre, i suoi archetti,
il suo prezioso portale, centro storico con i resti del duecentesco
Osterio Magno, il Lavatoio Medievale) - pranzo in
ristorante tipico - nel pomeriggio visita con guida di
Castelbuono, nelle Madonie, uno dei borghi più belli dell’isola,
storicamente legata all’epopea dei Nobili Ventimiglia
(visita del Castello che domina la città, la piazza centrale con
la Chiesa Matrice Vecchia, la Chiesa della Natività di Maria,
oggi Matrice Nuova, che conserva numerosi tesori artistici
provenienti dalla Matrice Vecchia) - degustazione di dolci
tipici presso la pasticceria Fiasconaro - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO PETRALIA SOPRANA & GANGI
“il Parco delle Madonie” km.210
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Petralia Soprana, posta a 1147 metri di altezza
gode di tre splendidi belvedere: il primo chiamato
Loreto guarda verso l’Etna, Enna, Caltanisetta, il belvedere
Carmine che guarda verso Palermo e quello di Piazza del
Duomo verso Gangi - visita della città (le guglie maiolicate di
Santa Maria di Loreto, il palazzo dei Marchesi Eschifaldo, la
scenografica Piazza Duomo con la Chiesa) - degustazione
di prodotti tipici in pasticceria - trasferimento in località
Piano Farina, nel cuore del Parco delle Madonie da cui
è possibile godere di una splendida vista sul mar Tirreno -
visita di Gangi (la parte alta racchiusa dalla cinta muraria
trecentesca con la seicentesca chiesa di San Paolo, i palazzi
Mocciano e Bongiorno, Piazza del Popolo, la Chiesa Madre
nota come la cappella Sistina della Sicilia che custodisce
un’immensa tela del giudizio universale di Giuseppe Salerno
detto lo Zoppo di Gangi) - pranzo tipico agropastorale
in antico pagliaro - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO PALERMO > BAGHERIA
> CASTELDACCIA > SEDE km.70
prima colazione in hotel - partenza per Bagheria - visita
con guida di Bagheria (Villa Palagonia della la Villa dei
Mostri, Villa Cattolica oggi sede del Museo Guttuso) proseguimento
per la borgata marinara di Aspra dove si visiterà il
Museo dell’acciuga e delle arti marinare - pranzo tipico
in ristorante a base di pesce nel caratteristico borgo di
pescatori di Porticello - nel pomeriggio visita delle Cantine
duca di Salaparuta di Casteldaccia con degustazioni
di vini (il gruppo Duca di Salaparuta riunisce tre brand storici
che rappresentano la Sicilia e l’Italia nel mondo: Corvo, Duca
di Salaparuta e Florio) - trasferimento in aeroporto a Palermo
- partenza con voli di linea Ita Airways per il rientro in
sede.
panormus & parCo deLLe madonIe
Le Madonie, costituiscono parte del cosiddetto Appennino
Siculo, a sua volta estrema appendice dell’omonima catena montuosa.
Esse si trovano interamente comprese nell’area della città
metropolitana di Palermo. Dal 1989 la regione Sicilia ha istituito
il Parco delle Madonie per proteggere questo territorio. Dal 2015
sono state inserite dall’Unesco nella lista globale dei geoparchi
come Patrimonio Mondiale. Plinio il Vecchio, il celebre cronista
latino, ne fu talmente colpito da parlarne diffusamente nelle sue
opere. Si tratta, in effetti, di un luogo di enorme interesse per
quanto riguarda la varietà geologica e la biodiversità di flora e
fauna. I suoi paesaggi sono mozzafiato, i suoi sentieri incantevoli,
i suoi villaggi affascinanti e la sua popolazione a dir poco ospitale.
I borghi delle Madonie, oltre ad essere tipicamente siciliani, spiccano
comunque per delle loro caratteristiche uniche. Lo si può
notare nell’arte, nell’architettura e nelle tradizioni locali. L’area fu
infatti, per molto tempo, sotto il dominio di una famiglia nobile,
i Ventimiglia, che hanno avuto cura di lasciare un’influenza di sé
visibile e duratura.
Gangi, è uno dei borghi più affascinanti di tutta la Sicilia. Si trova
in una posizione da cartolina, arroccata sul Monte Barone con
una splendida vista sull’Etna. Il suo borgo medievale è stato più
volte premiato per il fascino che sprigiona. Esso sembra infatti
nascere direttamente dalla pietra ed è caratterizzato da vedute
semplicemente fantastiche: case che sembrano quasi abbracciarsi
l’una con l’altra, piazzette che si aprono all’improvviso, facciate
dorate addobbate di fiori, ricchi portali e balconcini in ferro
battuto. Diciotto chiese si alternano a palazzi storici avendo sullo
sfondo un fantastico scenario naturale. Anche dal punto di vista
enogastronomico, Gangi rappresenta una vera e propria garanzia
di eccellenza. Il menù gangitano inizia con la “pasta ccu maccu”
(rigatoni conditi con purea di fave verdi) e prosegue con castrato
al forno con le patate (carne d’agnello cotta al forno e aromatizzata
con vino rosso e diverse spezie). In alternativa, gli amanti del
pesce possono optare per un delizioso baccalà fritto con contorno
di finocchietto selvatico. Ottimi anche il caciocavallo di Gangi e la
salsiccia secca.
77
IsoLe eoLIe & sICILIa BaroCCa
arte, enogastronomIa, esperIenze
LIPARI - VULCANO - PANAREA - STROMBOLI - SALINA - SIRACUSA - MODICA -
RAGUSA - NOTO - MARZAMEMI - DONNAFUGATA - SCICLI - PUNTA SECCA
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire le tradizioni, la storia e i sapori autentici delle Isole Eolie
• per lasciarsi avvolgere dall’atmosfera unica del barocco siciliano
• per ripercorrere itinerari letterari e televisivi tra i luoghi di Montalbano
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/21 luglio partenza con accompagnatore da Bologna
2. 21/28 luglio
3. 01/08 settembre
4. 08/15 settembre partenza con accompagnatore da Torino
pLus guIness
• tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi
• escursione in motobarca a Panarea & Stromboli
• escursione in motobarca a Lipari & Salina
• escursione in motobarca a Vulcano
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 150,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Sede/Catania con voli di linea
Ita Airways
• passaggio marittimo in aliscafo Milazzo/Lipari a/r
• escursioni in motobarca Salina, Panarea & Stromboli,
Vulcano
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno e tassa di ingresso alle Eolie
• degustazione di prodotti tipici
• accompagnatore in partenza da Roma, Torino,
Bologna
• accompagnatore Catania/Catania per i passeggeri
in partenza da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Il programma potrebbe subire delle modifiche legate
alle condizioni meteo-marine. Le escursioni in motobarca
potrebbero subire leggere variazioni e/o inversioni di visite
decise dal comandante dell’imbarcazione.
I NOSTRI HOTEL
LIPARI
HOTEL BOUGAINVILLE o similare
www.hotelbougainvillelipari.com
HOTEL CARASCO o similare
www.carasco.org
MOdICA
HOTEL TORRE DEL SUD o similare
www.torredelsud.it
RAGUSA
HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare
www.mediterraneopalace.it
POGGIO DEL SOLE o similare
www.poggiodelsole.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Siracusa: Zona archeologica, Duomo - Ragusa: Castello
di Donnafugata - Noto: Palazzo Villadorata.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 25,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATOTE GUINESS
Roma/Torino/Bologna - 90 minuti prima della partenza
- Aeroporto di Fiumicino - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness -
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 14/7, 21/7, 1/9
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1750 19.15/20.40
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 8/9
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1754 17.00/18.25
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA BOLOGNA
PARTENZA DEL 14/7
BLQ/FCO AZ 1312 06.30/07.30
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1712 19.15/20.40
FCO/BLQ AZ 1321 21.55/22.55
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA TORINO
PARTENZA DEL 8/9
TRN/FCO AZ 1432 06.50/08.05
FCO/CTA AZ 1731 09.40/10.55
CTA/FCO AZ 1754 17.00/18.25
FCO/TRN AZ 1431 21.35/22.50
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Catania - in Aeroporto - ore 11.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
78
Stromboli
Salina Panarea
Lipari
Vulcano
Milazzo
S I C I L I A
Catania
Siracusa
Donnafugata
Scicli
Ragusa
Modica
Noto
Marzamemi
ISOLE EOLIE
1° GIORNO SEDE > CATANIA > ISOLE EOLIE km.150
partenza per Catania con voli di linea Ita Airways - all’arrivo
trasferimento a Milazzo - imbarco su aliscafo e partenza
per Lipari - sistemazione in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO ISOLE EOLIE > PANAREA “il piccolo gioiello”
& STROMBOLI “il vulcano attivo”
prima colazione in hotel - mattinata libera per relax e/o
attività balneari - pranzo in hotel - nel pomeriggio escursione
in motobarca - si parte per Panarea PATRIMO-
NIO UNESCO, visita della Baia naturale di Calajunco sopra
la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese risalente
al 1.500 a. C. dove si effettuerà una sosta per un bagno
- continuazione del giro dell’isola costeggiando i numerosi
isolotti e scogli nei pressi di Panarea - attracco al Porto di Panarea
- tempo libero alla scoperta degli splendidi scorci e
delle caratteristiche stradine - proseguimento in motobarca
per l’Isola di Stromboli PATRIMONIO UNESCO -
giro dell’isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo
borgo di pescatori, e dallo Scalo Pertuso (il porto più piccolo
del mondo), dai crateri del vulcano e dallo scoglio Strombolicchio
- attracco nel paesino di Stromboli dove è prevista
una sosta per visitare il piccolo centro e passeggiare per le
viuzze e curiosare nei colorati negozietti - cena libera - al tramonto
partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco,
dove si sosterà per ammirare dal mare l’eventuale affascinante
spettacolo delle esplosioni vulcaniche - rientro a Lipari alle
ore 22.00 circa - pernottamento.
3°GIORNO TOUR LIPARI & SALINA “mito e passione”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera in motobarca
- dopo aver lasciato il Castello di Lipari, il Monte Rosa e
Canneto, si effettua la prima sosta alle cave di pomice
per un eventuale bagno - si costeggia Acquacalda con
direzione Salina PATRIMONIO UNESCO - scalo a
Marina di Salina e visita della località - si costeggia il lato
orientale dell’Isola e secondo scalo nella stupenda Baia di
Pollara resa famosa dal film “Il Postino” di Troisi - scalo a
Lingua dove si potrà vedere il Lago Salato - sulla via del
ritorno visite delle grotte di Lipari ed ultima sosta a Vinci
di fronte ai Faraglioni - pranzo libero (si consiglia di provare
da Alfredo “pane cunzato” e granita siciliana) - in serata
rientro a Lipari - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO ISOLE EOLIE - VULCANO “le spiagge nere
e i fanghi”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera in motobarca
- il giro intorno all’isola PATRIMONIO UNESCO partirà
costeggiando Vulcanello dove la lava ha creato figure suggestive
- la Valle dei Mostri, i Faraglioni, la Grotta
degli Angeli, la Baia delle Sabbie Nere famosa per la
sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica - proseguimento
fino alla Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere - termine
del tour al Porto di Levante - giro del paesino con
eventuale bagno nella pozza dei fanghi dalle acque calde -
pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione -
pernottamento.
5°GIORNO LIPARI > MILAZZO > SIRACUSA
> RAGUSA km.270
prima colazione in hotel - trasferimento in aliscafo a Milazzo
- proseguimento per Siracusa - pranzo libero - nel pomeriggio
visita di Siracusa con guida, città PATRIMO-
NIO UNESCO (zona archeologica: teatro greco, anfiteatro
romano, Orecchio di Dionisio - Isola di Ortigia, Duomo) - in
serata arrivo a Ragusa o Modica - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO RAGUSA IBLA > RAGUSA ALTA
> MODICA km.30
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ragusa Ibla e Ragusa Alta PATRIMONIO UNE-
SCO, che compongono insieme una delle più originali città
d’arte della Sicilia Orientale - Ragusa Ibla è cuore antico di
Ragusa, gioiello tardo barocco fatto di scorci suggestivi e incantevoli
viuzze; rinata sulla struttura dell’originario borgo
medievale, Ibla è la location dell’immaginaria “Vigata” dello
scrittore Camilleri e dello sceneggiato televisivo “Il Commissario
Montalbano” - visite esterne della Chiesa di S. Giorgio,
di Santa Maria dell’Itria, Chiesa dell’Immacolata, il Purgatorio,
San Giacomo e San Giuseppe - Ragusa Alta è la città moderna,
costruita ex novo sulla vicina spianata del Patro, dove
gli edifici settecenteschi hanno trovato più ampie vie di fuga
in un reticolo di strade spaziose e simmetriche, dove visiteremo
il Duomo di San Giovanni e dall’esterno la Chiesa del
Collegio, il palazzo sede del Vescovado - proseguimento per
Modica - pranzo tipico in osteria - nel pomeriggio visita
con guida di Modica PATRIMONIO UNESCO, altro
mirabile scrigno dell’arte barocca siciliana ricostruita su pianta
esagonale secondo criteri estetici del tutto barocchi - visite
esterne del Palazzo San Domenico, Santa Maria, la Casa di
Salvatore Quasimodo - visita interna del Duomo di San Pietro,
quartiere rupestre dello Sbalzo e quartiere “corpo di terra” -
infine visita di San Giorgio e sosta presso una nota pasticceria
per la degustazione del famoso cioccolato di Modica
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena
Modica by night, escursione con bus privato ed
accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO DONNAFUGATA > PUNTA SECCA > SCICLI
& I LUOGHI DI MONTALBANO km.90
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita del Castello di donnafugata, sontuosa
dimora nobiliare del tardo '800 che con le oltre 100 stanze, il
labirinto e le numerose caverne artificiali, situate all’interno
del parco, è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera provincia
- visitando le stanze che contengono ancora gli arredi ed i
mobili originali dell'epoca, sembra quasi di fare un salto nel
passato, nell'epoca degli ultimi "gattopardi" (il castello è stato
utilizzato nella fiction Montalbano come la casa dell’anziano
boss mafioso Balduccio Sinagra) - proseguimento per Punta
Secca dove si trova la famosa terrazza della casa del Commissario
Montalbano che si affaccia sulla spiaggia a pochi
passi dal faro - proseguimento per Scicli - pranzo tipico
in ristorante - nel pomeriggio visita di Scicli PATRI-
MONIO UNESCO, circondata da colli che sembrano proteggerla,
conserva quasi interamente l’impianto barocco -
numerosi sono i palazzi dagli splendidi balconi riccamente
scolpiti e pregevoli portali, ed incredibile è il susseguirsi di
chiese ed oratori dalle belle facciate ricche di statue e sculture
- cuore della città è l’ampia e scenografica Piazza Italia circondata
da bellissimi palazzi settecenteschi, dalla matrice e
dall’imponente rupe calcarea sulla quale sorge l’antica Chiesa
di S. Matteo (a Scicli si trova anche Palazzo Iacono, alias la
questura “Montelusa“ del Commissario Montalbano) - rientro
in hotel - cena in hotel - dopocena Ragusa by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO RAGUSA/MODICA > MARZAMEMI
> NOTO “il barocco è di scena”
> CATANIA - SEDE km.160
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida del
caratteristico borgo marinaro di Marzamemi, incantevole
borgo di pescatori di origine araba - visita della Tonnara che
storicamente era la più rilevante della Sicilia orientale (il nucleo
della tonnara è costituito dalla piazza Regina Margherita
e dal palazzo padronale; sempre nella piazza si trova la chiesetta
vecchia della tonnara, costruita in pietra arenaria; ancora
visibili il cortile arabo e le casuzze dei pescatori) - a seguire
visita di un laboratorio artigianale, dove si produce bottarga
di tonno, tonno sott’olio e acciughe salate, usando ancora
oggi metodi tradizionali - si prosegue con la visita della splendida
cittadina barocca di Noto PATRIMONIO UNESCO
(la capitale del barocco europeo, con la stupenda cattedrale,
chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta Nazionale,
Municipio, Palazzo Villadorata) - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto a Catania - partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in sede.
IsoLe eoLIe & sICILIa BaroCCa
79
sICILIa oCCIdentaLe
& IsoLe egadI
arte, enogastronomIa, esperIenze
PALERMO - ISOLE EGADI - AGRIGENTO - MARSALA - TRAPANI - ERICE
perCHè Questo VIaggIo?
• per ammirare la natura selvaggia delle isole Egadi
• per godere di una piacevole pausa nel Giardino della Kolymbetra
• per scoprire il centro storico di Trapani
7 gIornI €1.850,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/30 giugno
partenza con accompagnatore da Torino
2. 04/10 settembre
3. 05/11 ottobre
partenza con accompagnatore da Bologna
pLus guIness
• aliscafo per Marettimo
• escursione in motobarca a Marettimo
• traghetto per Isola di Mozia
• escursione in motobarca Riserva dello Zingaro
• escursione in motobarca Favignana & Levanzo
• 2 pranzi frugali sulla motobarca bevande incluse
• 3 pranzi in ristorante tipico bevande incluse
• bevande incluse ai pasti
• degustazione del famoso vino in una cantina a Marsala
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare appieno i 7 giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sICILIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.850,00
Supplemento singola € 250,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 4/9 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Sede/Palermo con voli di linea Ita Airways
• tour Sicilia in Autobus GT Lusso
• passaggio marittimo in aliscafo Trapani/Marettimo a/r
• traghetto a/r per l’isola di Mozia
• escursioni in motobarca a Marettimo, Riserva dello Zingaro,
Favignana & Levanzo
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi in ristorante tipico bevande incluse
• 2 pranzi frugali a bordo di motobarca
• bevande incluse ai pasti
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma, Torino,
Bologna
• accompagnatore Palermo/Palermo per i
passeggeri in partenza da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
PALERMO
HOTEL DOMINA ZAGARELLA o similare
www.domina.it
VECCHIO BORGO o similare
www.hotelvecchioborgo.it
SPLENDID LA TORRE o similare
www.latorre.it
MARSALA/MAzARA
HOTEL MAHARA o similare
www.maharahotel.it
BAGLIO BASILE o similare
www.hotelbagliobasile.it
TRAPANI
HOTEL VITTORIA o similare
www.hotelvittoriatrapani.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Palermo: Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina, Cattedrale
- Isola di Mozia - Agrigento: Valle dei Templi, Giardino
della Kolymbetra - Mazara del Vallo: Museo del
Satiro - Erice: Duomo - Favignana: Tonnara ex stabilimento
Florio.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 70,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Il programma potrebbe subire delle modifiche legate
alle condizioni meteo-marine. Le escursioni in motobarca
potrebbero subire leggere variazioni e/o inversioni di visite
decise dal comandante dell’imbarcazione.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATOTE GUINESS
Roma/Torino/Bologna - 90 minuti prima della partenza in
Aeroporto - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 23/6
FCO/PMO AZ 1785 10.15/11.25
PMO/FCO AZ 1794 19.00/20.15
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 4/9, 5/10
FCO/PMO AZ 1777 08.15/09.20
PMO/FCO AZ 1794 19.00/20.15
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA TORINO
PARTENZA DEL 23/6
TRN/FCO AZ 1432 06.50/08.05
FCO/PMO AZ 1785 10.15/11.25
PMO/FCO AZ 1794 19.00/20.15
FCO/TRN AZ 1431 21.35/22.50
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA BOLOGNA
PARTENZA DEL 5/10
BLQ/FCO AZ 1312 06.30/07.30
FCO/PMO AZ 1777 08.15/09.20
PMO/FCO AZ 1794 19.00/20.15
FCO/BLQ AZ 1321 21.55/22.55
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Palermo - in Aeroporto - ore 9.30/11.30 circa del 1° giorno
oppure in Hotel ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
80
San Vito
Lo Capo
Trapani
Marettimo Favignana
Marsala
Mazara del Vallo
Palermo
S I C I L I A
Agrigento
LEVANZO
1° GIORNO SEDE > PALERMO
partenza con voli di linea Ita Airways per Palermo -
trasferimento in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio visita
di Palermo con guida (Piazza Verdi, Cattedrale -interno-
PATRIMONIO UNESCO, tour panoramico, Palazzo dei
Normanni con la Cappella Palatina, PATRIMONIO UNE-
SCO) - cena in hotel-ristorante - dopocena Palermo by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento
in hotel zona Palermo - Mondello - Santa Flavia.
2°GIORNO PALERMO - MARETTIMO “la più selvaggia
delle Egadi” > MAZARA DEL VALLO km.160
prima colazione in hotel - trasferimento al porto di Trapani
o Marsala - imbarco in aliscafo o motonave e partenza per
Marettimo, la più distante e la più selvaggia delle Egadi -
arrivo a Marettimo e giro in motobarca con i pescatori dell'isola
- durante il giro si potranno ammirare la Grotta del
Cammello, la Grotta della Bombarda e quella del Presepe,
Punta Troia con la piccola fortezza borbonica e Punta Libeccio
con il suo faro bianco - pranzo in ristorante a base di
pesce - tempo libero per una passeggiata tra le vie del
piccolo villaggio di pescatori e i sentieri di questa affascinante
isola (dove non circolano le automobili) - rientro in aliscafo
o motonave a Trapani o Marsala - trasferimento in hotel -
cena in hotel a Marsala o Mazara del Vallo o Trapani
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO MOZIA - MARSALA “lo sbarco dei Mille”
> MAZARA DEL VALLO “il Satiro Danzante”
km.70
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita della rigogliosa Isola di Mozia (resti
dell’antica città punica risalente al VIII secolo a.C. che sorgono
sull’isolotto di San Pantaleo nello Stagnone - Mothia fu molto
potente finché non venne distrutta nel 397 a.C. da Dionisio,
tiranno di Siracusa - tutt’intorno, le saline, i mulini a vento e
i vigneti, compongono una cornice naturale di grande fascino)
- arrivo a Marsala, situata nell'area vinicola più importante
della Sicilia - breve visita ad una cantina per conoscere i
segreti ed apprezzare il famoso vino che da questa città
prende il nome - visita del pittoresco centro storico racchiuso
tra Porte e Bastioni che immettono in stradine dove si affacciano
palazzi spagnoli, chiese e monumenti - pranzo tipico
in trattoria marinara - nel pomeriggio visita di con
guida di Mazara del Vallo, ridente ed antica cittadina
della Sicilia occidentale (caratteristico porto canale che ospita
la più grande flotta peschereccia d’Italia, e nel centro storico
interessanti edifici arabo/normanni, numerose chiese rinascimentali
e barocche con impianto tipo khasba, visita all’interno
della chiesa di Sant’Egidio del Museo del Satiro con la
statua bronzea del “Satiro Danzante” diventata oramai famosa
e conosciuta in tutto il mondo) - rientro in hotel - cena in
hotel a Marsala o Mazara del Vallo o Trapani - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO RISERVA DELLO ZINGARO
> SAN VITO LO CAPO km.230
prima colazione in hotel - trasferimento in pullman al Porto
di S. Vito lo Capo - imbarco e visita della costa antistante
la Riserva dello zingaro, prima riserva naturale in Sicilia
con 7 chilometri di costa frastagliata, ricca di calette, aspri
scogli e faraglioni - sosta per un bagno - durante la navigazione
si effettuerà una sosta per ammirare i faraglioni di Scopello
che si levano di fronte all’omonima tonnara e per fare un
bagno - pranzo frugale a bordo a base di prodotti
tipici di tonnara, cous cous di pesce, cannolo siciliano,
frutta - rientro a San Vito Lo Capo, tipico villaggio di
pescatori - tempo libero con possibilità di relax sulla rinomata
spiaggia di sabbia bianca e nuotare nelle limpide ed azzurre
acque - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO ISOLE EGADI - FAVIGNANA & LEVANZO
prima colazione in hotel - trasferimento al porto di Trapani -
imbarco in motobarca per l’isola di Favignana - nel
paesino di Favignana si potrà ammirare il Palazzo Florio -
esterno-, e l’antica tonnara - visita all’ex Stabilimento Florio,
antico opificio della fine del 1800 dove i Florio iniziarono la
lavorazione e il commercio del tonno conservato. Questa
visita propone un’emozionante quanto originale viaggio nell’antica
civiltà delle tonnare che da sempre ha caratterizzato
la vita delle Egadi - si riprende la navigazione, costeggiando
una serie di meravigliosi anfratti e grotte con una sosta per il
bagno, per godere appieno della bellezza di quest’isola -
pranzo frugale a bordo (penne al pesto trapanese, frutta
di stagione, acqua, vino) - rotta su Levanzo - breve visita del
piccolo centro abitato di Levanzo - sosta per il bagno nelle
splendide acque di Cala Minnola - rotta su Trapani - rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO AGRIGENTO “Valle dei Templi & Giardino
della Kolymbetra”
km.240
prima colazione in hotel - escursione giornaliera ad
Agrigento con guida - visita della Valle dei Templi
PATRIMONIO UNESCO - la più estesa zona archeologica
d’Italia (Tempio della Concordia, Tempio di Giunone,
Tempio di Giove, Tempio di Castore e Polluce, Tempio di
Ercole) - visita del Giardino della Kolymbetra, autentico
gioiello archeologico e agricolo della Valle dei Templi, tornato
alla luce dopo decenni di abbandono (giardino straordinario
per la ricchezza dei reperti archeologici che ancora vengono
alla luce) - pranzo tipico in ristorante - nel pomeriggio
visita del centro storico di Agrigento, caratterizzato
dalla presenza di stretti vicoletti e piazzette particolari incastrati
in una struttura urbana di origine araba, sebbene alcuni dei
suoi palazzi storici più antichi e rappresentativi siano di origine
normanna (visita della Cattedrale di San Gerlando, risalente
all’XI secolo, della Chiesa di Santa Maria dei Greci) - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO MAZARA DEL VALLO > TRAPANI > ERICE
> PALERMO - SEDE km.150
prima colazione in hotel - partenza per Trapani - visita con
guida della città (passeggiata nelle eleganti vie del centro
storico, un susseguirsi di palazzi storici e chiese di notevole
pregio artistico: la Cattedrale, la Chiesa del Purgatorio, in cui
sono conservati i Sacri Gruppi dei Misteri di Trapani) - proseguimento
per Erice che conserva intatto il fascino di antico
borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico,
ceramiche finemente decorate, tappeti variopinti tessuti a
mano, tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita -
il centro storico presenta un tipico impianto urbanistico con
piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano
bellissimi cortili - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
a Palermo - partenza con voli di linea Ita Airways per
il rientro in sede.
sICILIa oCCIdentaLe & IsoLe egadI
approfondImentI
Isole Egadi
L’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale della
Sicilia, a poche miglia da Trapani, ed è composto dalle isole di
Favignana, Levanzo, Marettimo, l’isolotto di Formica e lo
scoglio di Maraone. Le isole Egadi sono incastonate in splendide
acque cristalline, ed ospitano una ricca e variegata flora e fauna
marina. Tali caratteristiche rendono questo arcipelago una meta
ambita per gli appassionati dello snorkeling, delle immersioni e
della vela. Le bellezze naturali che caratterizzano le acque di Favignana,
Levanzo e Marettimo si estendono anche alla terraferma.
Infatti per coloro che amano passeggiate immerse nella natura,
le isole Egadi mostrano una ricca vegetazione dove non mancano
piante endemiche con proprietà officinali, mentre dal punto di
vista faunistico rivestono rilevante importanza gli uccelli. Al fine
di preservare le bellezze naturali dell’arcipelago, è stata recentemente
istituita l’Area Marina Protetta (AMP) delle Isole Egadi, la
più grande riserva marina d’Europa. Amministrativamente le
Egadi fanno parte del comune di Favignana, e contano in tutto
4300 residenti .
81
gran tour sardegna & I 5 sensI
tra fenICI, greCI e romanI
arte, enogastronomIa, esperIenze
CAGLIARI - SAN PIETRO & SANT’ANTIOCO - CARBONIA - THARROS - OLBIA - ORGOSOLO - NUORO - OLIENA -
LA MADDALENA - COSTA SMERALDA - CASTELSARDO - SASSARI - STINTINO - ALGHERO - BOSA
perCHè Questo VIaggIo?
• per godere di sapori e colori della Sardegna
• per conoscere borghi incantevoli e pagine di storia attraverso i Murales di Orgosolo
• per scoprire l’anima più segreta di una regione unica in Italia
8 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/27 settembre 2025
2. 18/25 ottobre 2025
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito
dal 1° giorno all’ 8° giorno.
• degustazione di prodotti tipici e vini doc
• 3 pranzi in ristoranti tipici
• traghetto per le isole de la Maddalena, San Pietro e
Sant’Antioco
• tasse di soggiorno incluse
• bevande incluse ai pasti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sardegna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 20/9 € 100,00
Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio Roma/Alghero a/r con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Sardegna in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande incluse ai pasti
• 3 pranzi tipici
• guida al seguito per l’intero tour
• traghetto per la Maddalena, San Pietro,
Sant’Antioco
• degustazioni di prodotti tipici e vini doc
• visita di aziende vinicole
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma
• accompagnatore Alghero/Alghero per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
CAGLIARI
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
OLBIA
HOTEL MARTINI o similare
www.hotelmartiniolbia.it
ALGHERO
HOTEL CARLOS V o similare
www.hotelcarlosv.it
4 stelle
4 stelle
5 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Cagliari: Museo Archeologico, Pinacoteca - Sant’Antioco:
Tophet, Basilica paleocristiana e catacombe - Carbonia:
Miniera di Serbariu -Barumini: Su Nuraxi - Tharros: sito
archeologico - Nuoro: Museo Etnografico - Caprera:
Museo di Garibaldi.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 70,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/AHO AZ 1571 09.00/10.05
AHO/FCO AZ 1580 1 9.25/20.25
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA MILANO
LIN/AHO AZ 1600 07.00/08.10
AHO/LIN AZ 1601 21.10/22.20
82
Stintino
Castelsardo
Sassari
Tempio
Pausania
La Maddalena
Costa Smeralda
Olbia
Tharros
Alghero
Bosa
Nuoro
SARDEGNA
Oliena
Orgosolo
Barrumini
Carbonia
Cagliari
Sant’Antinoco
Spiaggia La Pelosa
1° GIORNO SEDE > ALGHERO > CAGLIARI km.250
partenza con voli di linea Ita Airways per Alghero -
trasferimento in bus a Cagliari - pranzo libero street
food - nel pomeriggio visita di Cagliari, capoluogo vivace e
frizzante della regione (Museo Archeologico, Pinacoteca, Santuario
di Nostra Signora di Bonaria, tour panoramico) - cena
in hotel - dopocena Cagliari by night, tour panoramico
con bus privato e passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO ISOLE DI SAN PIETRO “la tonnara” &
SANT’ANTIOCO “la quarta isola italiana”
> CARBONIA “la Miniera di Serbariu”
km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita a
Carbonia della Miniera di Serbariu (il cuore di quella che è
stata una delle aree minerarie più importanti d’Europa) e
panoramica di Nebida-Masua vicino Iglesias per ammirare
il Faraglione di Pan di zucchero - proseguimento per
Portovesme - imbarco sul traghetto per Carloforte -
pranzo in pescheria tipica a base di pesce - visita
del borgo di Carloforte e della Tonnara - proseguimento
in traghetto per l’Isola di Sant’Antioco (siti archeologici
fenicio-punici) - in serata rientro in hotel a Cagliari - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO CAGLIARI > BARUMINI “Su Nuraxi”
> CABRAS > THARROS > OLBIA km.350
prima colazione in hotel - partenza per Barumini (visita del
villaggio nuragico di Su Nuraxi, PATRIMONIO UNE-
SCO, risalente a 3500 anni fa) - proseguimento per Cabras
- visita del borgo - pranzo in ristorante tipico a base
di bottarga - nel pomeriggio visita della penisola del
Sinis con il maestoso sito archeologico punico-romano di
Tharros - visita dell’azienda vinicola Contini con degustazione
di vini doc - in serata sistemazione in hotel
ad Olbia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO OLBIA > ARCIPELAGO DELLA MADDALENA
> CAPRERA > COSTA SMERALDA km.130
prima colazione in hotel - partenza per Palau - imbarco sul
traghetto per l'isola de La Maddalena - giro panoramico
e visita della Casa-Museo di Garibaldi a Caprera - pranzo
libero - nel pomeriggio tour della Costa Smeralda (Porto
Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli, Baja Sardinia) - sosta nel tipico
borgo di San Pantaleo - degustazione di prodotti
tipici - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO OLBIA > NUORO > ORGOSOLO &
OLIENA “la Barbagia” km.250
prima colazione in hotel - partenza alla scoperta della
Barbagia, visita della città di Nuoro (Museo Etnografico,
Chiesetta della Solitudine con la tomba di Grazia Deledda) -
arrivo ad Oliena nel cuore della Barbagia - degustazione
di prodotti tipici - pranzo in ristorante tipico ad
Orgosolo - nel pomeriggio visita di Orgosolo, paesino
della Barbagia con gli splendidi Murales - degustazioni
del famoso Cannonau doc presso l’Azienda Vinicola
Cantine di Orgosolo - in serata rientro in hotel ad Olbia
- cena in hotel - dopocena Olbia by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO OLBIA-TEMPIO PAUSANIA “la Gallura”
> AGGIUS-VALLE DELLA LUNA
> CALSTELSARDO-ALGHERO km.170
prima colazione in hotel - partenza per Tempio Pausania
- visita della cittadina situata nel cuore della Gallura famosa
per la lavorazione del sughero e del granito - proseguimento
per Aggius, breve visita del caratteristico borgo - a seguire
sosta panoramica nella Valle della Luna “la Piana dei
Grandi Sassi” - arrivo a Castelsardo - pranzo libero - visita di
Castelsardo (caratteristico centro storico e tempo libero
per lo shopping, il paese è famoso per i numerosi laboratori
artigianali)- degustazione di prodotti tipici - in serata
arrivo ad Alghero - cena in hotel - dopocena Alghero
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO SASSARI > STINTINO & ALGHERO
”la piccola Barcellona” km.140
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - pranzo libero
- al mattino visita di Sassari e Stintino che vanta
alcune delle spiagge più belle d’Europa - pranzo libero - nel
pomeriggio visita di Alghero feudo della cultura catalana in
Italia (centro storico fortificato, Chiesa di San Francesco, Cattedrale
di Santa Maria, Torre di Sulis) - in serata rientro in
hotel ad Alghero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO ALGHERO - BOSA - ALGHERO
> SEDE km.100
prima colazione in hotel - partenza per Bosa percorrendo la
litoranea occidentale, una strada panoramica ricca di vedute
straordinarie - visita del caratteristico borgo di Bosa - visita
di una azienda vinicola con degustazione della
Malvasia di Bosa, una etichetta unica - degustazione
di prodotti tipici - pranzo libero - nel pomeriggio
trasferimento in aeroporto ad Alghero - partenza con voli
di linea Ita Airways per il rientro in sede.
gran tour sardegna & I 5 sensI
approfondImentI
Selvaggia e indomita, la Sardegna, rappresenta un unicum
nel Mediterraneo. Colonizzata da diverse popolazioni che vi
hanno apportato la loro cultura, questo territorio ha poi saputo
mantenere intatte nel tempo le proprie tradizioni. Fieri della loro
condizione di “isolani”, i sardi hanno portato in dote una lingua
regionale che è tra le più vicine al latino. Anche pescando nel folklore
e nel serbatoio delle leggende locali, si trovano una miriade
di elementi autoctoni, altrove non ravvisabili. La Sardegna offre
un’esperienza di viaggio di altissimo livello: la bellezza dei suoi
mari non ha competitor in tutta Europa, e si rispecchia nelle sfumature
turchesi del cielo; l’entroterra rappresenta una scoperta
continua, accompagnata da siti archeologici che tuttora ci guardano
enigmatici e misteriosi. Città come Cagliari ed Alghero nascondono
tesori di incomparabile bellezza. Alghero è l’esempio
suggestivo di una “enclave” catalana in Italia (anche il dialetto
che vi si parla lo testimonia). Anche l’enogastronomia raggiunge
in questa regione delle vette di pura eccellenza: si trovano qui alcune
etichette di vini tra le più celebri ed apprezzate, insieme alla
produzione casearia e dei dolci. Il legame tra territorio, ingredienti
primari e la tavola è molto sentito e radicato, e non ammette deroghe
di nessun tipo. La qualità rimane sempre di altissimo livello.
Basta visitare una delle tante aziende vinicole della zona, o
partecipare a delle degustazioni di prodotti locali, per avere un
esempio della grandissima varietà che offre questa terra. D’altronde,
la dicitura “5 sensi” evoca la grande ricchezza sensoriale
che possiede la Sardegna, sotto tutti i punti di vista. In questo
nuovo tour di 8 giorni, i viaggiatori avranno l’occasione di scoprire
una regione che sarà una vera e propria rivelazione, molto di più
della “terra e mare di vacanza” a cui nell’ultimo trentennio l’ha
destinata un certo tipo di pubblicità turistica. La Sardegna è rimasta
ancora al di fuori del grande circuito del turismo di massa,
e questo ha protetto, nel corso del tempo, il nucleo fondamentale
della sua essenza.
83
tastIng sardegna
arte, enogastronomIa, esperIenze
ALGHERO - SASSARI - STINTINO - BOSA - CABRAS - THARROS - ORGOSOLO - NUORO - OLIENA -
MAMOIADA - LA MADDALENA - COSTA SMERALDA - CASTELSARDO - OLBIA
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire l’anima della Sardegna più autentica
• per immergersi nella storia e nell'arte dell'isola
• per ammirare l’Arcipelago della Maddalena e la Costa Smeralda
5 gIornI €1.250,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/14 settembre
2. 17/21 settembre partenza con accompagnatore da Bologna
3. 23/27 settembre partenza con accompagnatore da Milano
4. 14/18 ottobre
5. 30 dicembre/3 gennaio 2026
6. 22/26 aprile 2026
7. 22/26 aprile 2026 partenza con accompagnatore da Milano
8. 29 aprile/3 maggio 2026
9. 29 aprile/3 maggio 2026 partenza con accompagnatore da Milano
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida al
seguito dal 1° giorno al 5° giorno
• degustazione di prodotti tipici
• traghetto per la Maddalena
• tasse di soggiorno incluse
• bevande incluse ai pasti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sardegna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.250,00
Supplemento singola € 200,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 30/12 € 50,00
Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio Roma/Alghero a/r con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Sardegna in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• bevande incluse ai pasti
• guida al seguito per l’intero tour
• traghetto per la Maddalena
• degustazioni di prodotti tipici
• visita di aziende vinicole
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma, Milano,
Bologna
- accompagnatore Alghero/Alghero per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
ALGHERO
HOTEL CATALUNYA o similare
HOTEL RINA o similare
www.hotelcatalunya.it
OLBIA
HOTEL MARTINI o similare
HOTEL PRESIDENT o similare
www.hotelmartiniolbia.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
PREVISTI DURANTE IL TOUR
Tharros: sito archeologico - Nuoro: Museo Etnografico -
Caprera: Museo di Garibaldi - Mamoiada: Museo delle
Maschere.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione, preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti, € 30,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATOTE GUINESS
Roma - Bologna - Milano - 2 ore prima della partenza in
Aeroporto - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 10/9, 17/9, 14/10, 30/12, 22/4/26,
29/4/26
FCO/AHO AZ 1571 09.00/10.05
AHO/FCO AZ 1580 19.25/20.25
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA MILANO
PARTENZE DEL 23/9, 22/4/4, 29/4/26
LIN/AHO AZ 1600 09.00/10.10
AHO/LIN AZ 1601 19.25/20.35
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA BOLOGNA
PARTENZA DEL 17/9
BLQ/FCO AZ 1312 06.30/07.30
FCO/AHO AZ 1571 09.00/10.05
AHO/FCO AZ 1580 19.25/20.25
FCO/BLQ AZ 1321 21.55/22.55
84
La Maddalena
Costa Smeralda
Castelsardo
Olbia
Tempio Pausania
Alghero
Bosa
Nuoro
Oliena
Orgosolo
Tharros
SARDEGNA
ALGHERO
1° GIORNO SEDE > ALGHERO > SASSARI
> STINTINO & ALGHERO ”la piccola
Barcellona”
km.130
partenza con voli di linea Ita Airways per Alghero -
all’arrivo incontro con la guida in aeroporto - escursione giornaliera
con guida - al mattino visita di Sassari e Stintino
- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Alghero (centro
storico fortificato, Chiesa di San Francesco, Cattedrale di Santa
Maria, Torre di Sulis) - in serata sistemazione in hotel ad
Alghero - cena in hotel - dopocena Alghero by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO ALGHERO > BOSA & CABRAS
> THARROS km.300
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Bosa percorrendo la litoranea occidentale,
una strada panoramica ricca di vedute straordinarie - visita
del caratteristico borgo di Bosa - visita di una azienda
vinicola con degustazione della Malvasia di Bosa,
una etichetta unica - proseguimento per Cabras - degustazione
della tipica bottarga - pranzo libero - nel
pomeriggio visita della penisola del Sinis con il maestoso
sito archeologico punico-romano di Tharros - in serata arrivo
in hotel ad Olbia - cena in hotel - dopocena Olbia by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO NUORO > MAMOIADA > ORGOSOLO
> OLIENA “la Barbagia” km.260
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Nuoro e visita della città (Museo Etnografico,
Chiesetta della Solitudine con la tomba di Grazia Deledda) -
arrivo a Mamoiada - visita del Museo delle Maschere -
degustazione del famoso Cannonau doc presso
una Azienda Vinicola - pranzo libero - nel pomeriggio visita
di Orgosolo, paesino della Barbagia, passeggiata nel
paese per vedere gli splendidi Murales, e Oliena nel cuore
della Barbagia - degustazione di prodotti tipici - in
serata rientro ad Olbia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO OLBIA > ARCIPELAGO DELLA MADDALENA
> CAPRERA > COSTA SMERALDA km.130
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Palau - imbarco sul traghetto per l'isola de
La Maddalena - giro panoramico e visita della Casa-Museo
di Garibaldi a Caprera - pranzo libero - nel pomeriggio tour
della Costa Smeralda (Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli,
Baja Sardinia) - sosta nel tipico borgo di San Pantaleo
- degustazione di prodotti tipici - in serata rientro in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
5°GIORNO OLBIA-TEMPIO PAUSANIA “la Gallura”
> AGGIUS-VALLE DELLA LUNA
> CALSTELSARDO > ALGHERO > SEDE km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Tempio Pausania - visita della cittadina situata
nel cuore della Gallura famosa per la lavorazione del
sughero e del granito - proseguimento per Aggius, breve
visita del caratteristico borgo - a seguire sosta panoramica
nella Valle della Luna “la Piana dei Grandi Sassi” - arrivo
a Castelsardo - pranzo libero - visita di Castelsardo (caratteristico
centro storico e tempo libero per lo shopping, il
paese è famoso per i numerosi laboratori artigianali)- degustazione
di prodotti tipici - nel tardo pomeriggio arrivo
ad Alghero in aeroporto - partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in sede.
tastIng sardegna
approfondImentI
Un Viaggio Attraverso l'Essenza della Sardegna.
"Tasting Sardegna" non è solo un viaggio, ma un percorso multisensoriale
che abbraccia l'arte, la storia, la natura e, soprattutto,
la ricchezza enogastronomica dell’isola. Ogni tappa è un tassello
prezioso di un mosaico che rivela l'identità autentica della Sardegna.
Il viaggio prende il via da Alghero, soprannominata “la
piccola Barcellona” per le sue influenze catalane. Le fortificazioni
storiche, la Chiesa di San Francesco e la Cattedrale di Santa Maria
introducono il visitatore a un passato ricco di storia. L’itinerario
prosegue con l’esplorazione di Stintino e delle sue acque cristalline,
offrendo un primo assaggio del legame tra cultura e natura
che caratterizza l'isola. Tra i punti salienti, spicca la visita a Bosa,
un borgo incantevole che si riflette sulle acque del Temo, e a Cabras,
dove la degustazione della bottarga diventa un’esperienza
culturale oltre che culinaria. I resti di Tharros, sulla penisola del
Sinis, raccontano la grandezza delle civiltà che hanno abitato
l’isola, mentre i borghi della Gallura, come Tempio Pausania e
Aggius, mostrano il volto più autentico e artigianale della regione.
Non mancano esperienze indimenticabili, come la traversata
verso l'arcipelago de La Maddalena, con l’isola di Caprera e il
museo dedicato a Garibaldi, e il tour panoramico della Costa
Smeralda, tra Porto Cervo e Cala di Volpe. Ogni giornata si arricchisce
di degustazioni che celebrano i sapori dell'isola: dai vini
come il Cannonau e la Malvasia, ai prodotti locali come il formaggio
e i salumi. Questo itinerario si distingue per l'equilibrio
tra momenti culturali e pause rilassanti, ideali per chi desidera
scoprire la Sardegna in tutta la sua complessità. Una proposta
unica per immergersi in una terra che sa sorprendere con la sua
bellezza e accogliere con la sua autenticità.
85
gran tour BenVenutI aL sud prestIge
IL paese pIù BeLLo deL mondo, un gIoIeLLo dopo L’aLtro
arte, enogastronomIa, esperIenze
NAPOLI - POMPEI - IL POLLINO - COSENZA - MESSINA - CEFALÙ - PALERMO - MONREALE - AGRIGENTO - RAGUSA -
MODICA - NOTO - SIRACUSA - ETNA - TAORMINA - REGGIO CALABRIA - MATERA - TARANTO - LECCE - IL SALENTO -
LA VALLE D’ITRIA - BARI - TRANI - CASTEL DEL MONTE - IL MOLISE
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in un unico viaggio “il meglio del Sud”
• per scoprire il fantastico barocco di Noto, Modica e Ragusa e confrontarlo con
l’incanto del barocco leccese
• per visitare la più estesa zona archeologica d’Italia, la Valle dei Templi
• per apprezzare l’unicità di Matera, Alberobello, Castel del Monte, Patrimoni Unesco
• per conoscere nello stesso viaggio civiltà sannitica e romana
• per apprezzare le leccornie culinarie con pranzi tipici e degustazioni
15 gIornI €4.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21 settembre/5 ottobre
2. 19 ottobre/2 novembre
pLus guIness
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
• bevande incluse ai pasti
• 9 pranzi tipici in ristorante
• 1 light lunch degustazione di formaggi e latticini in
cantina storica
• degustazioni varie di prodotti tipici
• escursioni by night con bus privato a Napoli, Palermo,
Catania, Bari
• tasse di soggiorno incluse
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
ItaLIa deL sud
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 4.900,00
Supplemento singola € 800,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 300,00
Notte supplementare pre/post tour a Roma,
in b/b in doppia a persona, al giorno € 130,00
Notte supplementare pre/post tour a Roma,
in b/b in singola, al giorno (esclusa tassa di soggiorno,
€ 7,50 al giorno a persona, da pagare in loco) € 210,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 220,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• passaggio marittimo Villa San Giovanni/Messina a/r
• 9 pranzi tipici in ristorante bevande incluse
• 1 light lunch degustazione in cantina storica
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• escursioni serali
• accompagnatore per tutta la durata del tour
• servizio di frigo bar all inclusive a bordo del bus
• sistema audio-guide wireless individuale
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
NAPOLI
HOTEL ROYAL CONTINENTAL o similare
www.royalgroup.it
AREA VIBO VALENTIA
HOTEL CALA DEL PORTO o similare
www.caladelporto.com
HOTEL POPILIA COUNTRY RESORT o similare
www.popiliaresort.it
PALERMO
PALAZZO SITANO o similari
www.hotelpalazzositano.it
MERCURE CENTRO o similari
www.mercure.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
MOdICA
HOTEL TORRE DEL SUD - MODICA PALACE o similari 4 stelle
www.torredelsud.it - www.modicapalacehotel.it
CATANIA
HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON o similare
www.marriott.com
COSENzA
HOTEL ROYAL - HOTEL LINK o similari
www.hotelroyalsas.it - www.linkhotel.it
MATERA
HOTEL DIMORA DEL MONACO o similare
www.dimoradelmonaco.it
HOTEL DEL CAMPO o similare
www.hoteldelcampo.it
LECCE
HOTEL HILTON GARDEN INN
8PIÙ o similari
www.8piuhotel.com - www.hilton.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
BARI
HOTEL THE NICOLAUS o similare
www.thenicolaushotel.com
CAMPOBASSO
HOTEL SAN GIORGIO o similare
www.hotelsangiorgio.org
HOTEL CENTRUM PALACE o similare
www.centrumpalace.it
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI
DURANTE IL TOUR
Napoli: Museo Archeologico Nazionale - Pompei: sito archeologico
- Morano Calabro: Complesso monastico di
San Bernardino da Siena e Collegiata di Santa Maria Maddalena
- Palermo: Palazzo dei Normanni + Cappella Palatina,
Cattedrale - Monreale: Duomo e Chiostro -
Agrigento: Valle dei Templi - Siracusa: Zona archeologica,
Duomo - Taormina: Teatro greco - Reggio Calabria:
Museo Archeologico - Matera: Casa Grotta e Chiesa Rupestre,
Cripta del Peccato Originale Lecce: Duomo, Santa Croce
- Castel del Monte: Castello - Campobasso: Museo
Sannitico - Agnone: Pontificia Fonderia Marinelli - Isernia:
Museo Paleolitico.
Tariffe incluse, in alcuni casi, di diritti di prenotazione e preacquisto
obbligatori, e di sconti gruppi se previsti € 180,00
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA
ROMA - ore 9.00 in HOTEL
- incontro con Accompagnatore Guiness
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
86
1° GIORNO ROMA > NAPOLI km.230
prima colazione in hotel - partenza per Napoli - pranzo libero
street food - nel pomeriggio visita con guida di
Napoli (tour panoramico lungo le arterie principali della
città, Piazza Municipio con il Maschio Angioino, Teatro San
Carlo e di fronte la Galleria Umberto I, Piazza del Plebiscito
con il Palazzo Reale e la monumentale Basilica di S. Francesco
di Paola, il quartiere di Santa Lucia -antico borgo di pescatori-
, Via Caracciolo, il quartiere collinare di Posillipo con splendida
vista su tutto il Golfo, Museo Archeologico Nazionale-internoe
centro storico Patrimonio Unesco) - in serata sistemazione
in hotel - cena in hotel - dopocena Napoli by night,
tour panoramico con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO NAPOLI > POMPEI “il sito archeologico
più visitato al mondo“
> MORANO CALABRO
> VIBO VALENTIA km.420
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Pompei, il sito archeologico più visitato al mondo, PA-
TRIMONIO UNESCO - proseguimento per Morano Calabro
nel cuore del Parco del Pollino - pranzo tipico in ristorante
- nel pomeriggio visita con guida di Morano
Calabro, uno dei borghi più suggestivi del Parco
Nazionale del Pollino (centro storico, complesso monastico
di San Bernardino da Siena, Collegiata di Santa Maria
Maddalena) - in serata arrivo a Vibo Valentia - cena in
hotel - dopocena Pizzo Calabro by night, con bus
privato ed accompagnatore - degustazione del celebre
tartufo gelato artigianale - notte in hotel.
3°GIORNO VIBO VALENTIA > MESSINA
> CEFALù > PALERMO km.330
prima colazione in hotel - partenza per Messina - visita della
città (Duomo e Piazza Duomo) - pranzo libero street
food - nel tardo pomeriggio visita di Cefalù con guida
(centro storico, la Cattedrale PATRIMONIO UNESCO)
- in serata arrivo a Palermo - cena in hotel - dopocena Palermo
by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
Campobasso
Napoli
I T A L I A
Matera
Lecce
Palermo
Vibo Valentia
Messina
Reggio Calabria
S I C I L I A
Catania
Agrigento
Modica
ETNA
4°GIORNO PALERMO & MONREALE “Patrimoni Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Palermo e Monreale con i loro siti
PATRIMONI UNESCO (Palazzo dei Normanni con la
Cappella Palatina -interno-, S. Giovanni degli Eremiti -interno-
, Cattedrale -interno-, a seguire giro panoramico con visite
esterne del Teatro Massimo, Piazza Pretoria, la Chiesa di Santa
Maria dell’Ammiraglio nota come La Martorana, Duomo e
Chiostro di Monreale) - pranzo libero street food -
suggeriamo di approfittarne per degustare i cibi
da strada, tipici della cucina palermitana, panelle,
crocchè o cazzilli, polpo bollito, pani ca’ meusa,
arancine di riso, sfincione - cena in hotel - dopocena
Palermo by night, tour panoramico con bus privato
e passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO PALERMO > AGRIGENTO > MODICA km.270
prima colazione in hotel - partenza per Agrigento - visita
con guida della Valle dei Templi PATRIMONIO
UNESCO - la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio
della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di Giove, Tempio
di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) - pranzo tipico in
ristorante - in serata arrivo a Modica o Ragusa - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione -
pernottamento.
6°GIORNO RAGUSA IBLA “l’altra Sicilia”
> MODICA “terra impareggiabile” > SCICLI
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ragusa (antico centro storico che conserva inalterata la struttura
urbanistica di fine ottocento) - pranzo tipico in ristorante
- nel pomeriggio visita con guida di Modica
PATRIMONIO UNESCO (città patria del poeta Salvatore
Quasimodo, visita di raffinati edifici barocchi, Chiesa di
San Giorgio) e Scicli PATRIMONIO UNESCO (tour
panoramico della cittadina barocca, Via Mormino Penna, il
visionario Palazzo Beneventano) - sosta presso una nota
pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato
di Modica - in serata rientro in hotel - cena in hotel -
dopocena Modica by night, escursione con bus privato
ed accompagnatore - pernottamento.
nia by night, tour panoramico con bus privato ed
accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO ETNA & TAORMINA
km.100
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
sull'Etna, PATRIMONIO UNESCO - si sale fino a
mt.1900 per scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare del
vulcano più alto d'Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri -
N.B. chi non volesse salire sull’Etna per problemi
di salute, potrà attendere nel grazioso paese di
zafferana Etnea dove avremo il pranzo - pranzo
tipico in ristorante - nel pomeriggio visita di Taormina
con guida (teatro greco, villa comunale, centro storico,
Palazzo Corvaja, Corso Umberto), tempo libero per shopping
- rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO CATANIA > REGGIO CALABRIA
> TROPEA > COSENZA km.330
prima colazione in hotel - partenza per Reggio Calabria -
visita con guida del Museo Archeologico Nazionale
con i famosi Bronzi di Riace - proseguimento per Tropea
- pranzo tipico in ristorante - visita con guida della
città (la Cattedrale, centro storico con sosta all’Affaccio -stupenda
balconata sul Tirreno-) - degustazione di prodotti
tipici a base di cipolla presso azienda locale - nel
pomeriggio arrivo a Cosenza - visita della città con guida
(Città Vecchia con il Duomo PATRIMONIO UNESCO) -
cena in hotel - dopocena Cosenza by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
10°GIORNO COSENZA > MATERA
km.210
prima colazione in hotel - partenza per Matera - intera giornata
dedicata alla visita di Matera con guida - la "Città
dei Sassi", antichissimi insediamenti abitativi oggi PA-
TRIMONIO UNESCO (Duomo, passeggiata nei rioni Sassi:
Sasso Caveoso, Santa Lucia alle Malve e Madonna de Idris -
visita in contrada Petrapenta a km.14 da Matera, della Cripta
del Peccato Originale, chiamata “la Cappella Sistina” della
pittura parietale rupestre) - pranzo tipico in ristorante -
cena in hotel - dopocena Matera by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
stanti periodi storici a cominciare da quello romano con Teatro
e Anfiteatro) - visita ad un laboratorio di “cartapesta
leccese” - cena in hotel - dopocena Lecce by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
12°GIORNO TOUR DEL SALENTO > OTRANTO
> S. MARIA DI LEUCA > GALLIPOLI km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Otranto (visita del centro storico e della Cattedrale
con il prezioso mosaico del 1163 che ricopre il pavimento),
S. Maria di Leuca "de finibus terrae" e Gallipoli (dal toponimo
greco “la città bella", con il caratteristico borgo antico)
- pranzo tipico in ristorante - in serata rientro in hotel
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
13°GIORNO LECCE > OSTUNI > VALLE D’ITRIA
> ALBEROBELLO “i trulli” > BARI km.170
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Ostuni, la “città bianca” e degustazione di olio
Evo in frantoio - Valle d’Itria - Alberobello con i famosi
“trulli” PATRIMONIO UNESCO - pranzo tipico
in ristorante - in serata arrivo a Bari - cena in hotel - dopocena
Bari by night, tour panoramico con bus
privato ed accompagnatore - pernottamento.
14°GIORNO BARI > TRANI > CASTEL DEL MONTE
“Patrimonio Unesco”
> CAMPOBASSO km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di Bari
(centro storico con la Cattedrale di San Nicola) - a seguire visita
con guida di Trani (la Cattedrale romanica “che viene
dal mare” dedicata a San Nicola Pellegrino, degustazione
del Moscato di Trani in enoteca) e Castel del
Monte (Castello di Federico II costruito su modello della
Cappella Palatina di Aquisgrana, PATRIMONIO UNE-
SCO) - pranzo libero street food - si consiglia focaccia
barese, sgagliozze, panino con polpo - in serata
arrivo a Campobasso - cena in hotel/ristorante - dopocena
Campobasso by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
gran tour BenVenutI aL sud prestIge
7°GIORNO MODICA > NOTO “il barocco è di scena”
> SIRACUSA “la greca” > CATANIA km.150
prima colazione in hotel - trasferimento a Noto - al mattino
visita con guida della splendida cittadina PATRIMO-
NIO UNESCO (la capitale del barocco europeo, con la stupenda
cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta
Nazionale, Municipio) - pranzo tipico in ristorante - nel
pomeriggio visita con guida di Siracusa PATRIMO-
NIO UNESCO, la zona archeologica ( teatro greco, anfiteatro
romano, Orecchio di Dionisio), Isola di Ortigia, Duomo - in
serata arrivo a Catania - cena in hotel - dopocena Cata-
11°GIORNO MATERA > TARANTO
> LECCE “la Firenze del Sud” km.180
prima colazione in hotel - partenza per Taranto - visita con
guida della città dei due mari (centro storico con il Castello
Aragonese -esterno-, la Cattedrale di San Cataldo, giro panoramico)
- proseguimento per Lecce - pranzo libero street
food - si consiglia per il salato l’imperdibile rustico
leccese e per il dolce il pasticciotto leccese - nel pomeriggio
visita con guida di Lecce (Basilica di Santa Croce,
Chiesa del Gesù, San Matteo, Duomo, Sant'Irene oltre ad un
gran numero di palazzi nobiliari - presenti comunque i re-
15°GIORNO CAMPOBASSO “Museo Sannitico”
> AGNONE > ISERNIA > ROMA km.290
prima colazione in hotel - al mattino visita di Campobasso
con guida (centro storico, Museo Sannitico) - proseguimento
per Agnone - light lunch degustazione di formaggi
e latticini, visita di una cantina storica e di
una grotta di tufo di affinamento dei formaggi -
visita in Agnone della Pontificia Fonderia Marinelli - proseguimento
per Isernia - visita con guida del Museo Paleolitico
- in serata arrivo a Roma.
87
88
scopri l’europa
IndICe
PORTOGALLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 90
SPAGNA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 108
FRANCIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 130
SCOzIA & IRLANdA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 146
SCANdINAVIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 152
OLANdA & beLGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 166
GeRMANIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 182
AUSTRIA - UNGHeRIA - RePUbbLICA CeCA - SLOVACCHIA . . . . pag. 198
bALCANI: SLOVeNIA - CROAzIA - bOSNIA - SeRbIA -
ALbANIA - MACedONIA - bULGARIA - ROMANIA . . . . . . . . . . pag. 214
POLONIA - RePUbbLICHe bALTICHe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 230
RUSSIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 240
GReCIA - CIPRO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 244
TURCHIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 248
“Quale mondo giaccia al di là di questo mare
non so, ma ogni mare ha un’ altra riva, e arriverò”
C. Pavese
89
essenza deL portogaLLo
arte, enogastronomIa, esperIenze
PORTO - VALLE DEL DOURO - LISBONA - ALENTEJO - ALGARVE
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere il Portogallo in un unico tour
• per scoprire l’Alentejo, una regione autentica, dove il tempo si è fermato
• per abbinare visite uniche ad eccellenti esperienze di enogastronomia
10 gIornI €2.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 09/18 agosto
2. 18/27 ottobre
3. 25 aprile/4 maggio 2026
pLus guIness
• 3 pranzi tipici in ristorante/cantina
• visita di una azienda produttrice del Porto
• visita di una azienda vinicola nella Valle del Douro
• visita di una azienda vinicola nell’Alentejo
• degustazioni varie di prodotti tipici
• visita interna Università di Coimbra
• tasse di soggiorno incluse
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.700,00
Supplemento singola € 650,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 9/8 € 100,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 130,00
I NOSTRI HOTEL
PORTO
HOTEL VILA GALE PORTO o similare
www.vilagale.com
LISBONA
HOTEL VILA GALE OPERA o similare
www.vilagale.com
EVORA
HOTEL VILA GALE EVORA o similare
www.vilagale.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 25,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. l'ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche
ma garantendo l'integralità del programma.
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi tipici in ristorante/cantina
• visite guidate indicate
• visite aziendali e degustazioni varie
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,
Firenze, Napoli
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
VILAMOURA
HOTEL VILA GALE AMPALIUS o similare
www.vilagale.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PORTO
- Palazzo della Borsa € 12,00
- San Francesco € 7,50
- Cattedrale € 3,00
LISBONA
- Museo Gulbenkian € 10,00
- Museo degli Azulejos (se aperto) € 8,00
- Museo Dos Jeronimos € 5,00
SETUBAL
- Museo del Lavoro € 1,50
TOMAR
- Convento di Cristo € 10,00
COIMBRA
- Università € 15,00
VILA VICOSA
- Palazzo Ducale € 8,00
ARRAIOLOS
- Museo dei Tappeti € 1,00
EVORA
- Cattedrale € 2,50
- Chiesa di San Francesco e Cappella delle Ossa € 6,00
- Museo Nazionale € 3,00
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
Terminal T1 - Banco Tap
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Aeroporto - ore 15.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Porto in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 833 12.15/14.20
LIS/FCO TP 836 15.15/19.10
90
Porto
P O R T O G A L L O
Coimbra
Tomar
Fatima
S P A G N A
Lisbona
Evora
LISBONA - Quartiere Alfama
Sagres
Lagos
Agarve
1° GIORNO ITALIA > LISBONA > PORTO km.310
partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo
trasferimento a Porto - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO PORTO “la città invincibile”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Porto (centro storico PATRIMONIO
UNESCO, Palazzo della Borsa, la Cattedrale, il Convento di
San Francesco, la Torre dos Clerigos) - visita di una delle
famose cantine produttrici di Porto con degustazione,
a Vila Nova de Gaia, con splendida vista panoramica
su Porto - pranzo libero - nel tardo pomeriggio minicrociera
in barca facoltativa sul fiume douro - cena
in hotel - dopocena Porto by night, passeggiata con
accompagnatore e mezzi pubblici - pernottamento.
3°GIORNO VALLE DEL DOURO “l’origine del Porto”
km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
lungo la Valle del douro, PATRIMONIO UNESCO -
visita di Amarante - Pesa da Regua - pranzo tipico in
ristorante - nel pomeriggio visita di una fattoria per
la produzione del vino con degustazione - in serata
rientro in hotel a Porto - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO PORTO > COIMBRA > TOMAR
“la città dei Templari” > FATIMA > LISBONA
km.360
prima colazione in hotel - partenza per Coimbra - visita
con guida della città (Città Alta e Università, PATRI-
MONI UNESCO, Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo
tipico in ristorante - nel pomeriggio visita con guida di
Tomar (la città dei Templari con il famosissimo Convento di
Cristo, PATRIMONIO UNESCO) e Fatima (visita del
Santuario dedicato alla Madonna) - in serata arrivo a Lisbona
- cena in hotel - dopocena Lisbona by night, tour panoramico
della città con bus ed accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO LISBONA “la città bianca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna
della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI UNE-
SCO, Praca do Comercio, la Baixa, Rossio, Museo Azulejos -
se aperto-, quartiere del Chiado) - durante la giornata
degustazione del dolce tipico, Pasteis de Belem -
pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO LISBONA “Museo Gulbenkian e Bairro Alto”
> SETUBAL > EVORA km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Lisbona (Museo Gulbenkian, il Bairro Alto) - proseguimento
per Setubal - pranzo libero tipico a Setubal lungo il
porto - nel pomeriggio visita con guida di Setubal (città
d’origine molto antica, ha avuto un grande sviluppo con l’arrivo
dei Romani i quali hanno costruito diverse fabbriche di
salsa di pesce e ceramica, ancora oggi è famosa per la qualità
del proprio pesce - la città possiede un porto industriale - di
grande interesse nel cuore della città, il Monastero di Gesù,
uno dei più grandi capolavori dell’arte Manuelina, visita interna
del Museo del Lavoro inserito in una vecchia fabbrica
di conserve di pesce) - arrivo in serata ad Evora - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO ALENTEJO “una regione autentica”
> VILA VICOSA “la città di marmo bianco”
> ESTREMOZ “città fortificata”
> ARRAIOLOS “il castello medievale”km.160
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Vila Vicosa (sede dell’antico Ducato di Braganza
sin dagli inizi del XVI secolo e di questo periodo rimane il
grandioso Palazzo Ducale con la nota Sala dei Duchi affrescata
da mani italiane, le cucine ricche di utensili ed altri dettagli
affascinanti), Estremoz (cinta da un cerchio di antiche mura
difensive, il borgo vanta un bel centro storico con vicoli fiancheggiati
da alberi d'arancio, un castello del XIII secolo che
sorge sulla cima della collina ed è circondato da un borgo
antico e alcune piazze tra cui la principale che è Rossio Marquês
de Pombal, famosa per il suo marmo bianco pregiato,
la cui produzione è seconda in Europa solo a quella di Carrara
in Italia) - pranzo tipico nella famosa Cantina Joao
Portugal Ramos, famosa per la produzione di vini
di pregio - nel pomeriggio visita di Arraiolos (cittadina
Alentejana con il Castello medievale del II secolo a.c., conosciuta
in tutto il mondo per i famosi Tappeti di Arraiolos, realizzati
artigianalmente, citati già in documenti del XVI secolo -
visita al Museo dei Tappeti, un luogo estremamente interessante
per comprendere questa antica tradizione) - rientro
ad Evora - cena in hotel - dopocena Evora by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO EVORA “città museo, Patrimonio Unesco”
> ALGARVE km.210
prima colazione in hotel - al mattino visita di Evora con
guida (splendida città museo di origine romana, PA-
TRIMONIO UNESCO, Cattedrale, Tempio Romano uno dei
simboli più importanti della città, Università -la seconda più
antica del Portogallo-, Monastero di San Francesco con la
singolare Cappella delle Ossa, Museo Nazionale con una importante
collezione di pittura, scultura e archeologia) - tempo
libero e pranzo libero per godersi la città, gustare i dolci tradizionali
o ammirare l’artigianato tipico - nel pomeriggio trasferimento
in Algarve a Vilamoura - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO ALGARVE “un posto esclusivo”
> SAGRES > CABO DE SAO VINCENTE
> LAGOS > PRAIA DA ROCHA km.240
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Sagres, Cabo de Sao Vincente (una delle
estremità più occidentali del nostro continente, i romani lo
chiamavano Promontorium Sacrum), Lagos (piccola e vivace
cittadina dalle case bianche), Praia da Rocha - pranzo
libero a Lagos - in serata rientro in hotel a Vilamoura -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO VILAMOURA > LISBONA > ITALIA km.260
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto a
Lisbona - partenza da Lisbona con voli di linea per il
rientro in Italia.
essenza deL portogaLLo
approfondImentI
La dormiente ma altamente affascinante città fortificata
di Estremoz si trova al centro di una zona ricca di cave
di marmo, talmente fornita che la cittadina è un ottimo esempio
per ammirare l’utilizzo di questo materiale nella costruzione di
strade e nelle piazze del centro. Nella parte più alta della città si
trova il palazzo, un tempo voluto dal mercante Dom Dinis. Nella
zona più bassa vi è invece la piazza Rossio, propriamente chiamata
Rossio Marques de Pombal.
Vila Vicosa “la città museo di marmo“ molte delle sue
case più grandi sono state infatti costruite utilizzando un suggestivo
marmo bianco, così come il suo Palazzo Ducale, risalente al
1500, che conserva delle stanze riccamente arredate con arazzi
di Bruxelles. Al Palazzo si legano poi dei giardini geometricamente
perfetti, che ne riprendono lo stile. Da non perdere la porta di
accesso al palazzo, Porto do Nò, che riporta i simboli dei duchi
di Bragança. La Chiesa di Nostra Signora della Concessione, costruita
nel XIV secolo, ospita invece una statua gotica della Vergine
Maria, proveniente forse dall’Inghilterra. Nell’ex convento das
Chagas sono infine custodite le tombe delle duchesse di Bragança.
91
gran tour portogaLLo
“un paese fantastICo Con un CLIma IdeaLe per tutte Le stagIonI”
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere il Portogallo in un unico tour
• per scoprire Tomar, “la città dei Templari” e Coimbra, città universitaria
• per godere del clima mite del Portogallo tutto l’anno
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/17 maggio
2. 24/31 maggio
3. 07/14 giugno
4. 21/28 giugno
5. 14/21 luglio
partenza con accompagnatore da Napoli
6. 20/27 luglio
7. 20/27 luglio
partenza con accompagnatore da Bologna
8. 21/28 luglio
9. 22/29 luglio
partenza con accompagnatore da Venezia
10.23/30 luglio
11.02/09 agosto
12.03/10 agosto
partenza con accompagnatore da Napoli
13.09/16 agosto
14.13/20 agosto
15.14/21 agosto
16.17/24 agosto
partenza con accompagnatore da Napoli
17.18/25 agosto
18.19/26 agosto
19.20/27 agosto
partenza con accompagnatore da Bologna
20.20/27 agosto
21.23/30 agosto
22.01/08 settembre
23.13/20 settembre
24.20/27 settembre
25.04/11 ottobre
26.18/25 ottobre
pLus guIness
• cene in hotel a buffet a Porto e Lisbona
• 1 visita by night di Lisbona con bus ed accompagnatore
• 4 pranzi in hotel/ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
27.15/22 novembre
28.01/08 dicembre
29.27 dicembre/3 gennaio 2026
Capodanno a Lisbona
30.29 dicembre/5 gennaio 2026
Capodanno a Porto
31.30 dicembre/6 gennaio 2026
Capodanno a Lisbona
32.17/24 gennaio 2026
33.14/21 febbraio 2026
34.21/28 marzo 2026
35.19/26 aprile 2026
36.25 aprile/2 maggio 2026
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 350,00
Supplemento partenze del
9/8, 13/8, 14/8, 27/12, 29/12, 30/12 € 100,00
Supplemento partenze del
19/4/26, 25/4/26 € 50,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 4 pranzi in hotel/ristorante
• visite guidate indicate
• degustazioni varie di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da
Roma, Bologna, Napoli
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,
Firenze, Napoli
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PORTO
- Palazzo della Borsa € 12,00
- San Francesco € 7,00
- Cattedrale € 3,00
LISBONA
- Museo degli Azulejos (se aperto) € 8,00
- Monastero dos Jeronimos GRATUITO
QUELUz
- Giardini € 6,00
SINTRA
- Palazzo Nazionale € 10,00
TOMAR
- Convento di Cristo € 10,00
ALCOBAçA
- Monastero € 10,00
BATALHA
- Cattedrale € 10,00
COIMBRA
- Università € 15,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche ma
garantendo l'integralità del programma.
I NOSTRI HOTEL
LISBONA
HOTEL OLISSIPPO ORIENTE o similare
OLISSIPPO MARQUES DE SA o similare
www.olissippohotels.com
PORTO
HOTEL CRISTAL PORTO o similare
www.hoteiscristal.pt
VILA GALE PORTO o similare
www.vilagale.pt
YOTEL PORTO o similare
www.yotel.com
FATIMA
HOTEL CINQUENTENARIO o similare
www.hotelcinquentenario.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 15,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Per le partenze del 27, 29, e 30 dicembre, il tour potrà subire
una inversione di visite, lasciando invariato il programma.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza
- Aeroporto di Fiumicino - Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con accompagnatore Guiness
92
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 833 17.35/19.45
LIS/FCO TP 836 15.15/19.10
Braga
Porto
P O R T O G A L L O
Coimbra
Fatima
S P A G N A
Lisbona
LISBONA - Quartiere Alfama
1° GIORNO ITALIA > LISBONA
partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO LISBONA > OBIDOS > NAZARE’
> AVEIRO > PORTO
prima colazione in hotel - partenza per Obidos - visita della
città con guida (Castello Manuelino, Chiesa rinascimentale
con numerosi azulejos, caratteristiche case bianche) - proseguimento
per Nazaré (bel paesino di pescatori) pranzo
in ristorante - nel pomeriggio sosta ad Aveiro (breve
visita del pittoresco centro storico con palazzetti in stile liberty,
detta anche "la Venezia Atlantica") - in serata arrivo a Porto
- cena in hotel - dopocena Porto by night, tour della
città con accompagnatore e mezzi pubblici - pernottamento.
3°GIORNO PORTO “la città invincibile” & BRAGA
“la Roma portoghese”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida
di Braga (“la Roma portoghese” - il Santuario del Bom Jesus
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero street
food - nel pomeriggio visita con guida di Porto (centro
storico - PATRIMONIO UNESCO Palazzo della Borsa,
la Cattedrale, il Convento di San Francesco, la Torre dos
Clerigos) - nel tardo pomeriggio minicrociera in barca
facoltativa sul fiume douro - cena in hotel - pernottamento.
4°GIORNO PORTO > COIMBRA
> TOMAR “la città dei Templari” > FATIMA
prima colazione in hotel - partenza per Coimbra - visita
con guida della città (Città Alta, Università, PATRIMONI
UNESCO Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo in
ristorante - nel pomeriggio visita con guida di Tomar
(la città dei Templari con il famosissimo Convento di Cristo
PATRIMONIO UNESCO) - in serata arrivo a Fatima -
cena e notte in hotel.
5°GIORNO FATIMA > ALCOBACA & BATALHA > LISBONA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero a Fatima
per visite spirituali - pranzo in hotel - nel pomeriggio
visita con guida di Alcobaca (Monastero Cistercense
PATRIMONIO UNESCO con il capolavoro della scultura
rinascimentale, la Tomba di Ines de Castro) e Batalha (la
più grande cattedrale gotica del Portogallo con le cappelle
non terminate PATRIMONIO UNESCO) - in serata arrivo
a Lisbona - cena in hotel - dopocena Lisbona by
night, tour della città con bus privato e accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO LISBONA “la città bianca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna
della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI
UNESCO, Praca do Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio,
Museo Azulejos -se aperto-, quartiere del Chiado) - durante
la giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis
de Belem - pranzo libero street food - cena in hotel -
dopocena spettacolo facoltativo di fado con accompagnatore
- pernottamento.
7°GIORNO QUELUZ > SINTRA > CABO DA ROCA
> CASCAIS > ESTORIL
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Queluz (Palazzo Rosa -esterno-, passeggiata nei
giardini) - Sintra ( PATRIMONIO UNESCO con vari
palazzi storici, Palazzo Nazionale - interno-) - Cabo da Roca
(il punto più ad ovest d'Europa) - Cascais (antico paese di
pescatori situato in un’ampia baia sull'Oceano, divenuto all'inizio
del secolo località balneare di moda) - Estoril (chiamata
“la riviera portoghese” e famosa per aver ospitato molti
re in esilio) - pranzo in ristorante - in serata rientro in
hotel - cena in hotel - dopocena Lisbona by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
eventuale visita con accompagnatore al quartiere dell'Expo
con l'Oceanarium - pranzo libero - appuntamento in hotel e
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Tap per il rientro in Italia.
gran tour portogaLLo
approfondImentI
Portogallo, dove "l'Atlantico incontra l'Europa".
Lo slogan del Portogallo turistico è un buon tentativo di mettere
insieme gli opposti che qui, insospettabilmente si toccano. La visita
completa della terra del fado è un susseguirsi di cartoline da
conservare nella mente. E’ questa terra, come nell’immaginario
collettivo, una terra selvaggia e preziosa ricca di aromi e colori,
che lascia un ricordo forte in chiunque ci sia stato. Ha delle peculiarità
che la rendono unica: battuta dal vento e poi improvvisamente
arsa dal calore, in cui si susseguono ai villaggi di
pescatori antichi monasteri e bellissime città d’arte, mercati testimoni
di un artigianato sempre vivo e concerti all’aperto. All’eccezionale
patrimonio architettonico, storico e culturale si affianca
una cucina tradizionale con uso di prodotti e spezie locali, assolutamente
deliziosa. Per la sua ricchezza e varietà é insomma…
una terra dalla quale non si ritorna delusi!
93
LIsBona - porto & VaLLe deL douro
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per rimanere incantati dalla Valle del douro Patrimonio Unesco
• per perderci a Braga, con il suo carattere antico e affascinante
• per l’atmosfera vivace di Coimbra
7 gIornI €1.650,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 23/29 giugno
2. 14/20 luglio
3. 18/24 agosto
4. 21/27 agosto
pLus guIness
• cene a buffet in hotel
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.650,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni
in 3°/4° letto € 300,00
Supplemento partenza del 18/8 € 50,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno incluse
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,
Firenze, Napoli
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
PORTO
HOTEL VILA GALE PORTO o similare
www.vilagale.com
LISBONA
HOTEL VILA GALE OPERA o similare
www.vilagale.com
4 stelle
4 stelle
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 15,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni
in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche,
ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PORTO
- Palazzo della Borsa € 12,00
- San Francesco € 7,00
- Cattedrale € 3,00
GUIMARAES
- Castello € 2,00
LISBONA
- Museo degli Azulejos (se aperto) € 8,00
TOMAR
- Convento di Cristo € 10,00
COIMBRA
- Università € 15,00
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Aeroporto
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Porto in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 831 11.10/13.20
LIS/FCO TP 836 15.15/19.10
94
Braga
Porto
P O R T O G A L L O
Coimbra
Fatima
S P A G N A
Lisbona
FIUME DOURO
1° GIORNO ITALIA > LISBONA > PORTO km.300
partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo
trasferimento a Porto - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO PORTO “la città invincibile”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Porto (centro storico PATRIMONIO
UNESCO, Palazzo della Borsa, la Cattedrale, il Convento di
San Francesco, la Torre dos Clerigos, visita di una delle
famose cantine produttrici di Porto a Vila Nova de Gaia con
splendida vista panoramica su Porto) - pranzo libero - cena
in hotel - dopocena Porto by night, passeggiata con
accompagnatore e mezzi pubblici - pernottamento.
3°GIORNO BRAGA “la Roma portoghese”
& GUIMARAES
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Braga (la Roma portoghese - il Santuario del Bom
Jesus PATRIMONIO UNESCO, la cattedrale più antica
del Portogallo) e Guimaraes (grande centro artigianale,
visita interna del Castello, visita esterna del Palazzo dei Duchi
di Braganza, centro storico PATRIMONIO UNESCO) -
pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena
Porto by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici - pernottamento.
4°GIORNO VALLE DEL DOURO “l’origine del Porto”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
lungo la Valle del douro, PATRIMONIO UNESCO -
visita di Amarante - Pesa da Regua - pranzo libero - nel
pomeriggio visita di una fattoria per la produzione del vino -
in serata rientro in hotel a Porto - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PORTO > COIMBRA
> TOMAR “la città dei templari”
> FATIMA > LISBONA km.350
prima colazione in hotel - partenza per Coimbra - visita
con guida della città (Città Alta e Università, PATRI-
MONI UNESCO, Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo
libero - nel pomeriggio visita con guida di Tomar (la città
dei Templari con il famosissimo Convento di Cristo PA-
TRIMONIO UNESCO) e Fatima (visita del Santuario dedicato
alla Madonna) - in serata arrivo a Lisbona - cena in
hotel - dopocena Lisbona by night, tour panoramico
della città con bus ed accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO LISBONA “la città bianca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna
della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI UNE-
SCO, Praca do Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio,
Museo Azulejos, -se aperto-, quartiere del Chiado) - durante
la giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis
de Belem - pranzo libero - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping o visite
individuali - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza con voli di
linea Tap per il rientro in Italia.
approfondImentI
Il Porto un'invenzione inglese
La nascita del Porto risale alla fine del seicento. A quel tempo i
mercanti inglesi, interrotti i rapporti commerciali con la Francia
per via di svariate guerre, avevano cominciato ad apprezzare i vini
dell'Alto Douro. Poiché questi vini reggevano male il viaggio di
importazione, si cominciò ad addizionarli con acquavite, proprio
per fermare la fermentazione del mosto e fissare il notevole tenore
zuccherino: era nato il Porto. Pochi anni dopo, con il trattato
di Methuen (1703), gli inglesi ne ottennero il monopolio commerciale
in cambio dell'aiuto concesso al Portogallo nella lotta
contro gli Spagnoli. Molti di loro impiantarono case vinicole nella
valle, il che spiega il gran numero di ditte inglesi ancora oggi attive,
come Sandeman, Graham, Offley, Cockburn. La zona doc
del Porto, già regolamentata nel 1757, si estende lungo il fiume
Douro e i suoi affluenti, diventato il re incontrastato delle notti
lusitane, dal cui belvedere, il Sao Pedro de Alcantara, si gode il
miglior panorama della città.
LIsBona - porto & VaLLe deL douro
95
LIsBona & dIntornI
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare “la città bianca” e tante località nei dintorni
• per entrare nell’atmosfera che ha ispirato poeti e scrittori
• per passare dal moderno quartiere dell’Expo ai paesi dei pescatori
5 gIornI €1.250,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/05 luglio
2. 14/18 agosto
3. 26/30 agosto
4. 01/05 novembre
5. 04/08 dicembre
6. 29 dicembre/2 gennaio 2026
7. 02/06 aprile 2026
8. 22/26 aprile 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel
• hotel 4 stelle
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.250,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00
Supplemento partenze del
14/8, 29/12, 2/4/26, 22/4/26 € 100,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,
Firenze, Napoli
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
COSTI INDICATIVI INGRESSI
LISBONA
- Museo degli Azulejos (se aperto) € 8,00
- Monastero dos Jeronimos € 5,00
QUELUz
- Giardini € 6,00
SINTRA
- Palazzo Nazionale € 10,00
BATALHA
- Cattedrale € 10,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 10,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni
in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche,
ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
LISBONA
HOTEL VILA GALE OPERA o similare
www.vilagale.com
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 831 11.10/13.20
LIS/FCO TP 836 15.15/19.10
96
P O R T O G A L L O
Batalha
Fatima
Sintra
Lisbona
S P A G N A
CABO DA ROCA
1° GIORNO ITALIA > LISBONA
partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO LISBONA “la città bianca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna
della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI UNE-
SCO, Praca do Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio,
Museo Azulejos (se aperto), quartiere del Chiado) - durante
la giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis
de Belem - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Lisbona
by night, tour panoramico della città con
bus ed accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO LISBONA > OBIDOS > BATALHA > FATIMA
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Obidos (Castello Manuelino, Chiesa rinascimentale
con numerosi azulejos, caratteristiche case bianche, le mura),
Batalha (la più grande cattedrale gotica del Portogallo con
le cappelle non terminate, PATRIMONIO UNESCO),
Fatima (visita del Santuario dedicato alla Madonna),
Nazarè (tipico paesino di pescatori in riva all’Oceano)-
pranzo libero - in serata rientro a Lisbona - cena in hotel -
dopocena Lisbona by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici - pernottamento.
4°GIORNO QUELUZ > SINTRA > CABO DA ROCA
> CASCAIS > ESTORIL
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Queluz (Palazzo Rosa -esterno-, passeggiata nei
giardini) - Sintra ( PATRIMONIO UNESCO con vari
palazzi storici, Palazzo Nazionale -interno-) - Cabo da Roca
(il punto più ad ovest d'Europa) - Cascais (antico paese di
pescatori situato in una ampia baia sull'Oceano, divenuto
all'inizio del secolo località balneare di moda) - Estoril (chiamata
la riviera portoghese e famosa per aver ospitato molti
re in esilio) - pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - eventuale tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto - partenza con voli di
linea Tap per il rientro in Italia.
LIsBona & dIntornI
approfondImentI
Lisbona: tre locali storici
A Lisbona, i caffè sono luoghi di ritrovo, di chiacchiere, di discussione.
Qualche vecchio locale è sparito, ma tre gloriose istituzioni
mantengono ben vivo il fascino dei tempi andati. A Brasileira (rue
Garret, 120 nel cuore del Chiado), facciata Art Nouveau, interno
tutto legni e specchi, un Pessoa di bronzo a far compagnia a chi
è solo. Martinho da Arcada (in Praca do Commercio) con annesso
ristorante, è il ritrovo abituale di funzionari statali per la prima
colazione. Alle pareti tante fotografie di Pessoa, vero habitué. Nicola
(in Praca de Dom Pedro IV, 26 al Rossio) facciata Art Déco e
interno di marmi, specchi, ferro battuto. Manuel Maria Barbosa
du Bocage, forse il più grande poeta portoghese del Settecento,
ne era frequentatore abituale (statua e pannello commemorativo
all'interno).
97
LIsBona à La Carte
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare “la città bianca” tra tradizione e modernità
• per entrare nell’atmosfera che ha ispirato poeti e scrittori
• per passare dal moderno quartiere dell’Expo alla zona monumentale di Belem
5 gIornI €1.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/23 agosto
2. 30 dicembre/3 gennaio 2026
3. 11/15 febbraio 2026
4. 05/09 marzo 2026
5. 03/07 aprile 2026
6. 01/05 maggio 2026
pLus guIness
• 3 cene in ristorante tipici
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.150,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto € 100,00
Supplemento partenza del 30/12 € 100,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• 3 cene in ristoranti tipici
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,
Firenze, Napoli
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
COSTI INDICATIVI INGRESSI
LISBONA
- Monastero dos Jeronimos € 5,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 10,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni
in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche,
ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
LISBONA
HOTEL VILA GALE OPERA o similare
www.vilagale.com
HOTEL OLISSIPPO ORIENTE o similare
OLISSIPPO MARQUES DE SA o similare
www.olissippohotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 831 11.10/13.20
LIS/FCO TP 834 12.50/16.45
98
P O R T O G A L L O
S P A G N A
Lisbona
LISBONA - Torre di Belem
1° GIORNO ITALIA > LISBONA
partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo
trasferimento in hotel - eventuale tempo libero per visite individuali
- accompagnatore a disposizione - cena in
ristorante tipico - dopocena Lisbona by night, tour
panoramico della città con bus ed accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO LISBONA “la città bianca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida e bus privato (Monastero dos Jeronimos,
capolavoro del manuelino portoghese- visita interna
della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI UNESCO,
Alfama, l’unico quartiere della città sopravvissuto al devastante
terremoto, di chiara impronta araba) - durante la giornata
degustazione del dolce tipico, Pasteis de Belem -
pranzo libero - cena in ristorante tipico - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3° GIORNO LISBONA, “la capitale sui sette colli”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta
della città con accompagnatore (Praca do Comercio, la
Baixa, Rossio, centro commerciale della città, interamente ricostruito
dal marchese di Pombal dopo il terremoto del 1755)
- pranzo libero a base di street food nella zona
pedonale del Rossio-Rua Augusta (si consigliano i salgadinhos,
pasteis de bacalhau, bifana, deliziose leccornie a
base di carne, pesce e verdure) - possibilità di effettuare un
tragitto a bordo del celebre tram 28, icona della città che si
inerpica per le colline lisboete fino allo scenografico castello
di Sao Jorge da cui si gode un bellissimo panorama - cena
in ristorante tipico - dopocena Lisbona by night,
passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici
nella “Pink Street”, cuore della night life portoghese
- pernottamento.
4° GIORNO LISBONA, ”la città della luce”
prima colazione in hotel - intera giornata libera dedicata a
shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- si consigliano la visita dell’Oceanarium e del
bellissimo quartiere Expo - il Museu National dos Coches,
con la più grande collezione di carrozze al mondo - il museo
dell’Oriente - il Time Out Market, il più grande mercato
coperto della città, vera e propria food hall di Lisbona -
pranzo libero di street food, si consiglia il Time
Out Market, ricco di ristoranti diversi in stile street
food con variegata offerta enogastronomica - cena
libera nel quartiere del Bairro Alto per approfittare dell’atmosfera
rilassata e vivace della night life di Lisbona, degustando
anche del buon vino Porto e la Ginjinha, tipico liquore
lusitano a base di amarena servito in bicchieri di cioccolato
- dopocena Lisbona by night, visita con accompagnatore
e mezzi pubblici di uno dei famosi
miradouro di Lisbona per godere di un panorama
notturno sulla città - pernottamento.
5°GIORNO LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - eventuale tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto - partenza con voli di
linea Tap per il rientro in Italia.
LIsBona à La Carte
approfondImentI
Un nuovo tour che permette di approfondire la scoperta
della capitale portoghese secondo il proprio
ritmo. Tradizione, modernità, enogastronomia e folklore saranno
i nostri compagni di viaggio, sotto il segno della bellezza e
della cultura.
Il Time Out Market, sviluppato in due piani, compie nel 2023
15 anni. Al piano terra dispone di una vasta area nella quale sono
allocati numerosi tavoli, attorno ai quali si trovano una sfilza di
ristorantini tipici, che offrono cibo tipico portoghese a base di
carne e pesce. Oltre ai ristoranti, di svariati generi, possiamo trovare
anche dei negozi a mo’ di stand, nei quali acquistare ad
esempio confezioni buonissime di arringhe (anche per bagaglio
a mano), gelati, i dolci caratteristici della tradizione portoghese
e una buona bottiglia di vino da riportare come souvenir in Italia.
Il Time Out si è imposto come una delle esperienze imperdibili
della capitale portoghese, diventando assolutamente “trendy” e
meritandosi l’attenzione di riviste di settore e piattaforme social.
Al suo interno, oltre alla grande varietà dei prodotti, vive una cosmopolita
e affascinante umanità, contraddistinta da diverse culture
ed etnie che insieme si abbracciano fino a formare un
mosaico davvero unico ed interessante.
La Pink Street è un tuffo nella movida lisboeta e si contende
la palma di regina della notte insieme al quartiere dei Bairro Alto.
Un tempo angolo dedito agli scambi commerciali data la vicinanza
con il porto, oggi la Pink Street si presenta ai turisti come un punto
privilegiato da cui osservare la night - life portoghese. L’aggettivo
rosa si riferisce al colore della pavimentazione della via. Oggi su
Pink Street ci sono molti altri ristoranti e club, alcuni dei migliori
in città. Pur con un restyling completo, questa piccola strada nel
cuore di Lisbona non ha perso il fascino del passato. I vecchi locali
e la vocazione del posto si sono imposti per il loro stile eccentrico
e unico. Tutto in questo luogo riflette i tempi passati, in una chiave
più moderna e accattivante
99
portogaLLo Coast to Coast
arte, enogastronomIa, esperIenze
LISBONA - SINTRA - CABO DA ROCA - NAZARE - COIMBRA - OBIDOS - PORTO - MADEIRA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare il meglio del paese più occidentale d’Europa
• per ammirare paesaggi naturali mozzafiato, dalle coste atlantiche
alle montagne di Madeira.
• per vivere autentiche esperienze locali e assaporare le eccellenze dell’enogastronomia
NEW
pLus guIness
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/31 luglio
2. 24/31 agosto
3. 13/20 settembre
4. 11/18 ottobre
5. 30 dicembre/6 gennaio 2026
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 150,00
Supplemento partenza del 30/12 € 250,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
Bologna, Napoli
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,
Firenze, Napoli
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PORTO
- Palazzo della Borsa € 12,00
- San Francesco € 7,00
- Cattedrale € 3,00
- Libreria Lello € 8,00
LISBONA
- Monastero di Jeronimos GRATUITO
COIMBRA
- Università € 15,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 3,00 a persona, al giorno.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni
in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche,
ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
PORTO
HOTEL VILA GALE PORTO o similare
www.vilagale.com
LISBONA
HOTEL VILA GALE OPERA o similare
www.vilagale.com
FUNCHAL
HOTEL VILA GALE SANTA CRUZ o similare
www.vilagale.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Aeroporto oppure Porto Hotel - orario da definire
- 1° giorno - incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 833 17.35/19.45
FNC/LIS TP 1696 12.35/14.15
LIS/FCO TP 842 15.30/19.25
100
Porto
P O R T O G A L L O
Coimbra
Nazaré
S P A G N
Lisbona
MADEIRA
Funchal
MADEIRA - Ponta de Sao Lourenco
1° GIORNO ITALIA > LISBONA > PORTO km.300
partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo
trasferimento con bus privato a Porto - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2° GIORNO PORTO
prima colazione in hotel - al mattino visita di Porto con
guida (Torre dos Clérigos, Palazzo della Borsa -interno-,
Chiesa di San Francesco, Cattedrale, Livraria Lello -interno-)
- pranzo libero street food - pomeriggio libero per
shopping e/o visite individuali - cena in hotel - dopocena
Porto by night, passeggiata con accompagnatore
lungo la Ribeira, centro della movida della seconda
città del Portogallo - pernottamento.
3° GIORNO PORTO > COIMBRA > NAZARE
> OBIDOS > LISBONA km.360
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Coimbra (città vecchia, cattedrale, università - interno-) -
proseguimento per Nazaré, caratteristico paesino di pescatori
- pranzo libero - nel pomeriggio visita con accompagnatore
di Obidos (Castello Manuelino, Chiesa rinascimentale con
numerosi azulejos, caratteristiche case bianche) - in serata
arrivo Lisbona - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4° GIORNO LISBONA “la città bianca”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Lisbona con
guida (Monastero dos Jeronimos - visita interna della Chiesae
Torre di Belém PATRIMONI UNESCO, Praca do
Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio,) - durante la
giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis de
Belem - pranzo libero street food - nel pomeriggio
visita con accompagnatore del quartiere dell’Alfama e
tempo libero a disposizione per shopping e/o visite individuali
- cena in hotel - dopocena spettacolo facoltativo di
fado con accompagnatore - pernottamento.
5° GIORNO LISBONA > MADEIRA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea TAP per Madeira - all’arrivo trasferimento
in hotel - pranzo libero - tempo libero per attività balneari
e/o visite individuali - cena in hotel - pernottamento.
6° GIORNO MADEIRA “la perla dell’Atlantico”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Funchal con
guida (la Città Vecchia, il Mercado dos Lavradores, cantina
di vino Madeira con degustazione di vino Madeira)
e salita in teleferica al Monte di Funchal con discesa a bordo
dei tipici carretti di vimini (visita interna del Giardino Tropicale)
- pranzo libero - nel pomeriggio trekking con accompagnatore
alla punta di São Lourenço, un sentiero da cui sarà possibile
godere di panorami mozzafiato e paesaggi unici, per concludere
con un rigenerante bagno nelle acque dell’Oceano Atlantico
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
7° GIORNO MADEIRA
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con bus privato
ed accompagnatore nella parte Ovest dell’Isola - visita
di Câmara de Lobos (villaggio di pescatori, principale
centro per la pesca del pesce spada nero), Cabo Girao
(qui si trova la seconda scogliera più alta del mondo a 580
metri, belvedere famoso con vista spettacolare), Ribeira
Brava, discesa della Costa Norte fino a Porto Moniz (piacevole
cittadina conosciuta per le sue piscine naturali di
origine vulcanica) - pranzo libero - in serata rientro in hotel -
cena in hotel - dopocena Funchal by night, passeggiata
con accompagnatore lungo Rua Santa Maria,
una delle più antiche strade di Madeira tappezzata
di caratteristiche porte colorate, e degustazione
della tipica Poncha di Madeira - pernottamento.
8°GIORNO FUNCHAL > LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Funchal con voli di linea Tap per il rientro in Italia.
portogaLLo Coast to Coast
approfondImentI
Il Portogallo è la destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza
unica tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Questo affascinante
paese offre una varietà di luoghi incantevoli, ognuno
con il proprio carattere distintivo e un'ospitalità calorosa. La nostra
avventura inizia a Porto, famosa per il suo vino omonimo e il pittoresco
quartiere di Ribeira, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Le cantine di Vila Nova de Gaia offrono degustazioni che delizieranno
il palato, mentre i ponti sul fiume Douro e le facciate colorate
delle case creano un panorama indimenticabile.
Proseguiamo verso Coimbra, sede di una delle università più antiche
d'Europa. Questa città storica, con i suoi antichi edifici e
l'imponente Biblioteca Joanina, trasuda sapere e cultura. Le stradine
strette del centro e l'ambiente vivace degli studenti rendono
Coimbra una tappa imperdibile. Nazaré, con le sue onde giganti
e le spiagge dorate, è il paradiso dei surfisti e di chi ama il mare.
Questo pittoresco villaggio di pescatori è famoso per le sue tradizioni
e la vista spettacolare dall'alto del promontorio di Sitio.
La capitale Lisbona è una città che incanta con i suoi quartieri
storici, le strade acciottolate e i tram gialli caratteristici. Qui, il mix
di tradizione e modernità crea un'atmosfera unica, con punti di
interesse come il Castelo de São Jorge e il suggestivo quartiere
di Alfama. La sera, Lisbona si anima con il suono malinconico del
fado, la musica tradizionale portoghese. In locali storici come A
Tasca do Chico e Clube de Fado, i cantanti esprimono le emozioni
più profonde, raccontando storie di amore, perdita e nostalgia.
Questa esperienza autentica e coinvolgente offre un'immersione
nella cultura portoghese che non si può perdere. Infine, l'incantevole
isola di Madeira ci accoglie con i suoi giardini lussureggianti,
i paesaggi vulcanici e il clima mite tutto l'anno. Le
escursioni lungo le levadas, i canali di irrigazione che attraversano
l'isola, offrono panorami mozzafiato e un contatto diretto con la
natura incontaminata.
Nel cuore di Porto, si trova una vera e propria gemma: la libreria
Lello e Irmão. Considerata una delle librerie più belle del
mondo, la Lello e Irmão è un luogo che incanta visitatori e appassionati
di libri con la sua straordinaria bellezza architettonica
e il suo fascino senza tempo. Fondata nel 1906, è un capolavoro
di Art Nouveau e neogotico, caratterizzata da una facciata esterna
ornata di dettagli elaborati e decorazioni intricate. Entrando, si
viene subito accolti da un'atmosfera magica e suggestiva: le scale
sinuose, i soffitti decorati e le vetrate colorate creano un ambiente
che sembra uscito da una fiaba. Questo luogo incantato ha ispirato
anche autori come J.K. Rowling, che ha tratto ispirazione per
la creazione delle atmosfere di Harry Potter durante il suo soggiorno
a Porto. L'interno della libreria è un vero e proprio spettacolo
per gli occhi. Le scale centrali, con la loro caratteristica
forma a doppia elica, conducono a un piano superiore dove è
possibile ammirare la magnificenza dei dettagli in legno intagliato
e i meravigliosi soffitti a cassettoni. Le vetrate colorate filtrano la
luce creando giochi di colori che rendono l'ambiente ancora più
affascinante. La Lello e Irmão non è solo un luogo di straordinaria
bellezza, ma anche un punto di riferimento culturale. Qui, gli
amanti dei libri possono trovare una vasta selezione di opere letterarie,
dalle ultime novità ai grandi classici. La libreria ospita
anche eventi culturali, presentazioni di libri e incontri con autori,
rendendola un luogo vivo e dinamico nel panorama culturale di
Porto. Visitare la libreria Lello e Irmão significa immergersi in un
mondo di libri e bellezza architettonica, un'esperienza che affascinerà
qualsiasi amante della letteratura e dell'arte.
101
tour madeIra
La perLa deLL’atLantICo
arte, enogastronomIa, Benessere
perCHè Questo VIaggIo?
• per godere del clima mite di Madeira, l’isola del sole
• per scoprire i tanti punti di interesse culturale dell’isola
• per immergersi in un ambiente naturale preservato
8 gIornI €1.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 07/14 giugno
2. 12/19 luglio
3. 16/23 agosto
4. 06/13 settembre
5. 04/11 ottobre
6. 01/08 novembre
7. 28 dicembre/4 gennaio 2026
8. 07/14 febbraio 2026
9. 07/14 marzo 2026
10.18/25 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle
• cene a buffet in hotel
• acqua minerale inclusa ai pasti
• degustazione di prodotti tipici
• crociera in caravella
• eco tax inclusa
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.750,00
Supplemento singola € 600,00
Supplemento partenze del 28/12 € 800,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenze del
12/7, 16/8, 6/9, 18/4/26 € 100,00
Supplemento partenza del 28/12,
Gala Dinner incluso € 350,00
Supplemento camera vista mare (su richiesta) € 150,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Funchal con voli di linea Tap
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour di Madeira in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma in camere vista mare
laterale (esclusa la cena del 1° giorno)
• prime colazioni e cene a buffet
• degustazione di prodotti tipici
• visite guidate indicate
• crociera in caravella
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno/eco tax
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
IL NOSTRO HOTEL
FUNCHAL
HOTEL MELIA MADEIRA MARE RESORT & SPA
www.meliamadeira.com
5 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
MONTE dI FUNCHAL
- teleferica e Giardino Tropicale € 30,00 a persona
ESCURSIONE IN CATAMARANO
PER AVVISTAMENTO dELFINI € 35,00 a persona
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni
in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche,
ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Aeroporto - Gate imbarco Volo TP per Funchal
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 831 11.10/13.20
LIS/FNC TP 1691 16.50/18.35
FNC/LIS TP 1690 16.55/18.35
LIS/FCO TP 838 20.100/00.05#
102
Lisbona
Funchal
MADEIRA - Monte, Giardino Tropicale
MADEIRA
1° GIORNO ITALIA > LISBONA > FUNCHAL
partenza con voli di linea Tap per Funchal - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO FUNCHAL “la capitale dell’Isola”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Funchal con
guida (la Città Vecchia, la Cattedrale, il Mercado dos Lavradores
degustazione di frutta, cantina di vino Madeira) - pranzo
libero - pomeriggio libero per relax - cena in hotel - dopocena
Funchal by night, escursione con bus privato
ed accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO FUNCHAL > PICO DO ARIEIRO > FAIAL
> PORTELA > MACHICO
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nella parte Est dell’Isola - Pico do Arieiro (la terza cima
più alta di Madeira con un’altitudine di 1818 metri - tutt’intorno
le viste sono mozzafiato con le nuvole che fluttuano
sulle incantevoli formazioni rocciose), Parco Naturale di
Ribeiro Frio con la Foresta Laurissilva PATRI-
MONIO UNESCO, Santana (famosa per l’unicità delle sue
case triangolari colorate, con i tetti in paglia), Faial, Portela,
Punta San Lorenzo (per ammirare un panorama mozzafiato),
Machico (seconda città dell’isola e prima capitale di
Madeira) - pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO FUNCHAL > MONTE
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per relax -
pranzo libero - nel pomeriggio escursione con guida al
Monte di Funchal (salita fino al Monte in teleferica e
visita del Giardino Tropicale) - in serata rientro in hotel -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO FUNCHAL > CAMARA DE LOBOS > PORTO
MONIZ
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nella parte Ovest dell’Isola - visita di Camara dos Lobos
(villaggio di pescatori, principale centro per la pesca del
pesce spada nero), Cabo Girao (qui si trova la seconda
scogliera più alta del mondo a 580 metri, belvedere famoso
con vista spettacolare), Ribeira Brava, discesa della Costa
Norte fino a Porto Moniz (piacevole cittadina conosciuta
per le sue piscine naturali di origine vulcanica) - pranzo libero
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO FUNCHAL > CROCIERA
prima colazione in hotel - al mattino crociera a bordo
della Caravella Santa Maria con guida (viaggio suggestivo
di circa tre ore e mezza lungo le coste di Madeira, a
bordo di una magnifica copia delle caravelle di Cristoforo
Colombo) - pranzo libero - pomeriggio libero per relax e/o
attività balneari - accompagnatore a disposizione - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO FUNCHAL “relax”
prima colazione in hotel - intera giornata libera per relax,
attività balneari, shopping - escursione facoltativa in
catamarano per avvistamento delfini, squali o balene
- accompagnatore a disposizione - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO FUNCHAL > LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Funchal con voli di linea Tap per il rientro in Italia.
tour madeIra
approfondImentI
Madeira, l’isola del sole.
L’arcipelago di Madeira è sinonimo di un turismo raffinato e ricercato.
Il nostro tour avrà inizio con la visita di Funchal, la cosmopolita
capitale di Madeira con la sua atmosfera rilassata e il
suo sofisticato stile di vita. E’ la più grande città dell'isola e ora il
suo principale centro per il commercio. E’ situata sulla costa meridionale
di Madeira ed è uno dei più famosi approdi dell'Oceano
Atlantico per le navi da crociera. Praticamente esente da qualsiasi
crimine detiene un ricco patrimonio culturale; una città indaffarata
e colorata, con sensazionali panorami sulle montagne e con
molte cose da fare e da vedere. Qui potremo visitare monumenti,
gallerie d'arte e giardini. Ci lasceremo incantare dal variopinto
Mercado dos Lavradores, in cui i fiori, gli ortaggi e i vestiti tipici
delle venditrici formano un mosaico pieno di vita , ma anche dalla
Cattedrale Sé, uno dei pochi edifici in stile manuelino ancora in
piedi, di fine ‘400, ubicato nel centro della Città Vecchia. Visiteremo
poi la parte orientale fino al terzo punto più alto dell’isola
(mt 1818) a Pico do Arieiro per incantarci con una vista spettacolare
di Madeira e poi al Parque Natural da Madeira, a Ribeiro
Frio, dove saremo avvolti dall’esuberante paesaggio della foresta
di latifoglie che gli scopritori dell’isola vi trovarono oltre cinque
secoli fa. Saliremo, il giorno dopo, a Monte in funivia per contemplare
la baia punteggiata di yacht che ondeggiano al largo.
Giunti in cima, proseguiremo la nostra tranquilla passeggiata nel
superbo Jardim Tropical Monte Palace, che raccoglie piante provenienti
da tutto il mondo. E poi ancora,la parte ovest dell’isola,
con tanti punti caratteristici. Al sesto giorno a bordo di una caravella
faremo la costa, per vedere l’isola da tutti i punti di vista,
per rimanere in completo relax fino all’ultimo giorno. Come sempre
con la presenza costante dell’accompagnatore, visite guidate,
operativi comodi e albergo ad alto livello.
L’isola di Madeira offre anche una preziosa varietà di
vini. Tra i più famosi il Madeira, un vino a lungo invecchiamento
nato praticamente per caso: in alcune zone dove l’uva non era
abbastanza zuccherina per attenuare l’acidità, si cominciò ad aggiungere
alla malvasia e al verdelho dello zucchero di canna. Col
tempo il vino diventava così liquoroso, mantenendo meglio il suo
sapore anche durante lunghissimi viaggi.
103
gran tour deLLe azzorre
Le IsoLe VerdI aL Centro deLL’atLantICo
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per godere di paesaggi lussureggianti come pochi posti in Europa
• per conoscere le isole di smeraldo ai confini del mondo
• per visitare l’intero arcipelago delle Azzorre
10 gIornI €3.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/31 luglio
2. 08/17 agosto
3. 19/28 agosto
pLus guIness
• tutti gli ingressi inclusi
• pranzo tipico in ristorante il 4° giorno
• visita dell'unica piantagione di tè d'Europa e la sua fabbrica
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.450,00
Supplemento singola € 1.000,00
Supplemento partenze del 8/8, 19/8 € 100,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze
con voli Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 170,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Ponta delgada/Terceira con voli di
linea Tap
• viaggio Ponta delgada/Faial con voli di linea Sata Air
• viaggio Faial/Terceira con voli di linea Sata Air
• traghetto Faial/Pico a/r
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour delle Isole in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma (esclusa la cena del 1° giorno)
• prime colazioni a buffet
• 1 pranzo tipico il 4° giorno
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi nei siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
PONTA dELGAdA
HOTEL MARINA ATLANTICO o similare
www.bensaudehotels.com
HOTEL VIP EXECUTIVE o similare
www.vipazoreshotel.com
FAIAL
HOTEL DA HORTA o similare
www.hotelhorta.pt
HOTEL DO CANAL o similare
www.bensaudehotels.com
TERCEIRA
HOTEL ZENIT BOUTIQUE DO CARACOL o similare
www.hotelzenite.com/boutique
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Aeroporto - Gate imbarco Volo TP per
Ponta Delgada - incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
PARTENZA DEL 22/7
FCO/LIS TP 831 11.10/13.20
LIS/PDL TP 1865 22.20/23.45
TER/LIS TP 1824 13.50/17.15
LIS/FCO TP 838 20.10/00.05#
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
PARTENZE DEL 8/8, 19/8
FCO/LIS TP 831 11.10/13.20
LIS/PDL TP 1863 17.15/18.40
TER/LIS TP 1824 13.40/17.00
LIS/FCO TP 838 20.10/00.05#
104
Lisbona
Terceira
Pico
AZZORRE - Sao Miguel
AZZORRE
Ponta Delgada
Sao Miguel
1° GIORNO ITALIA > LISBONA > PONTA DELGADA
“capitale dell’isola”
partenza con voli di linea Tap per Ponta delgada - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO SAO MIGUEL “SETE CIDADES”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nella parte
ovest di São Miguel, una terra di laghi annidati in crateri vulcanici
larghi diversi chilometri. Il più iconico si trova a Sete
Cidades, considerata una delle 7 meraviglie del Portogallo -
Vista do Rei, "The Kings View", con una splendida vista sul
lago di 2 colori e il pittoresco villaggio di Sete Cidades e i
giardini intorno - pranzo libero - visita ad una piantagione di
ananas - ritorno a Ponta Delgada - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO PONTA DELGADA “LAGOA DO FOGO”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
a Lagoa do Fogo - visita del centro dell'isola, situato in un
unico e magnifico cratere vulcanico, quasi intatto. Un perfetto
esempio di natura preservata - proseguimento in direzione
di Ribeira Grande, con sosta a Caldeira Velha, un'importante
Riserva Naturale di São Miguel - pranzo libero - visita a
Ribeira Grande, al suo centro storico, e alla più grande
spiaggia di sabbia dell'isola, Santa Barbara - rientro in hotel
- cena e notte in hotel.
4°GIORNO PONTA DELGADA “FURNAS”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
a Furnas, bellissima valle dell’ isola maggiore delle Azzorre
- sosta a Vila Franca do Campo, la prima capitale di São
Miguel da dove è possibile vedere un'isoletta, una riserva
naturale situata a circa un km di distanza dalla costa. Una
volta dentro il cratere di Furnas potremo ammirare il suo
lago di un incredibile verde, e il fumo bianco dalle fumarole
in cui viene cucinato il piatto tipico delle Azzorre, il Cozido -
proseguimento nel centro del villaggio e nel giardino di “Terra
Nostra” - pranzo tipico in ristorante a base di Cozido
- sulla strada per Ponta Delgada sosta per visitare l'unica
piantagione di tè d'Europa e la sua fabbrica - Gorreana - In
serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.
5°GIORNO PONTA DELGADA > FAIAL
prima colazione in hotel - tempo libero al mattino a Ponta
delgada o nel pomeriggio a Faial per visite individuali e
shopping in base agli orari del volo - accompagnatore a
disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto -
partenza con volo di linea per Faial - all’arrivo trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento. N.B. - durante questa giornata,
oppure l’8° giorno, anche in base alle condizioni
meteo, si potrà partecipare ad una escursione
facoltativa per avvistamento delle balene.
6°GIORNO FAIAL
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Faial - l’isola offre molti punti panoramici e
scorci unici delle isole più vicine (il belvedere di Ponta da
Espalamaca, accanto al monumento dedicato a Nossa Senhora
da Conceição, consente di vedere la baia di Horta e il
maestoso monte Pico. Accanto alle rovine del faro Ponta da
Ribeirinha, distrutta dal terremoto del 1998, possiamo vedere
São Jorge) - pranzo libero - proseguimento a Caldeira, situata
nel centro dell'isola, un cono vulcanico largo due chilometri
e profondo 400 metri, classificato come riserva naturale che
mette in mostra rarissime specie endemiche di flora - proseguimento
al vulcano Capelinhos col suo paesaggio arido -
visita del suo centro d’ interpretazione vulcanologico -
accompagnatore a disposizione - cena e notte in hotel.
7°GIORNO FAIAL > PICO “Isola Montagna figlia
dei vulcani, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino trasferimento in
traghetto per l’Isola di Pico (30 minuti di traversata) -
intera giornata dedicata alla visita con guida di Pico, conosciuta
come "Isola Montagna", qui c’è infatti il punto più
alto del Portogallo, con mt.2351 di altezza -Oltre a questa
imponente e maestosa montagna, Pico offre un paesaggio
unico con vasti campi di lava localmente chiamati “lajidos” o
“terras de biscoito” che fanno da recinti ai fantastici vigneti,
PATRIMONIO UNESCO. L’isola è divisa in tre comuni:
Madalena, São Roque e Lajes e, come le altre, il valore del
suo patrimonio architettonico è concentrato principalmente
nelle chiese e nelle cappelle - la "Madalena", "Sao Roque"
lungo la costa, "Cachorro", Lajido de Santa Luzia, Arcos e
Cabrito. Sulla strada per Lages do Pico sosta al "Lagoa Do
Capitão" per ammirare una vista eccezionale sulle isole circostanti
- pranzo libero - visita al "Museu dos Baleeiros", il
museo dei balenieri, per scoprire le antiche abitudini di
questa ormai estinta pratica e della sua industria - proseguimento
sulla strada costiera e sosta a Criação Velha, uno dei
luoghi della cultura vinicola dell’isola e PATRIMONIO
UNESCO, che offre un paesaggio davvero singolare - visita al
Museo del Vino di Pico - rientro a Faial - accompagnatore
a disposizione - cena e notte in hotel.
8° GIORNO FAIAL > TERCEIRA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero a Faial o
nel pomeriggio a Terceira in base agli orari del volo -
accompagnatore a disposizione - pranzo libero -
trasferimento in aeroporto - partenza con volo di linea per
Terceira - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
N.B. durante questa giornata, oppure il 5° giorno,
anche in base alle condizioni meteo, si potrà partecipare
ad una escursione facoltativa per avvistamento
delle balene.
9°GIORNO TERCEIRA “l’isola festaiola”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Terceira, ricca di paesaggi lussureggianti
fiancheggiati da pietra nera e fermate in punti panoramici
con scenari mozzafiato (Angra do Heroísmo, il centro
storico PATRIMONIO UNESCO si sviluppa attorno a
vecchie strade, chiese, palazzi, case signorili, monumenti,
piazze e giardini che generazioni devote hanno preservato
fino ad oggi, la Cattedrale di Angra, il Convento S. Gonçalo,
visita al Monte Brasil, la città di Praia da Vitória e Serra do
Cume - visita ai numerosi monumenti naturali che attestano
l'origine vulcanica di questo arcipelago: Algar do Carvão e
Furnas do Enxofre) - pranzo libero - in serata rientro e cena
in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
10°GIORNO TERCEIRA > LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Terceira con voli di linea Tap per il rientro in Italia.
gran tour deLLe azzorre
approfondImentI
Azzorre, un arcipelago verde al centro dell’Atlantico.
Con i suoi laghi blu circondati dai fiori, viste mozzafiato dalle colline
verso l’oceano e paesaggi di un verde lussureggiante che ricoprono
gli antichi crateri dei vulcani, le nove isole delle Azzorre
sono un paradiso per gli amanti della natura. Esse rappresentano
il punto più occidentale di tutta l’Europa, e negli ultimi cinquecento
anni, tutti i navigatori sono passati di qua. Avventurieri che
si lanciavano verso l’ignoto, emigranti in cerca di una nuova vita,
cacciatori di balene. Andremo così alla scoperta di questo piccolo
angolo di mondo tra vibranti colori e tradizioni genuine. Sono
tante le meraviglie naturali dell’arcipelago: le Azzorre hanno panorami
variegati, che spaziano dai crateri vulcanici alle foreste,
le cascate, sorgenti calde e ripide scogliere. Preparatevi a uno
spettacolo mozzafiato! Sull’isola di Sao Miguel una delle escursioni
più belle, magari passando dallo spettacolare belvedere
Vista do Rei, è quella alla Caldeira das Sete Cidades, un’immensa
caldera occupata da due laghi gemelli. Sempre a Sao Miguel, da
vedere anche la Lagoa do Fogo, un altro lago craterico con una
lunga spiaggia di pomice bianca. A Faial, dopo una passeggiata
lungo la Marina di Horta, andate a visitare la zona di Ponta dos
Capelinhos, col solitario faro che è diventato un’icona dell’isola.
Troverete anche alcune spiagge di sabbia nera nella costa sud.
Terceira è ricca di pittoreschi borghi di pescatori. L’isola va visitata
oltre che per i suoi paesaggi, per trascorrere una giornata ad
Angra do Heroísmo, capitale storica delle Azzorre, il cui centro
storico è incluso nei Patrimoni Unesco.
105
azzorre a La Carte
L’arCIpeLago InCantato tra europa e amerICa
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare accuratamente le isole principali delle Azzorre
• per godere di panorami naturali unici dalle “Hawaii d’Europa”
• per un viaggio unico tra i sapori e i profumi dell’arcipelago
8 gIornI €2.550,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/28 giugno
2. 12/19 luglio
3. 02/09 agosto
4. 23/30 agosto
5. 06/13 settembre
pLus guIness
• tutti gli ingressi inclusi
• visita dell'unica piantagione di tè d'Europa e la sua fabbrica
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
portogaLLo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.550,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto € 200,00
Supplemento partenze del 12/7, 2/8, 23/8 € 100,00
Partenza con voli diretti Tap, da Milano,
Venezia, Bologna, Firenze, Napoli SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Terceira/Ponta delgada con voli di
linea Tap
• viaggio Terceira/Ponta delgada con voli di linea
Sata Air
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour delle Isole in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma (esclusa la cena del 1° giorno)
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi nei siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
TERCEIRA
HOTEL DO CARACOL o similare
www.hoteldocaracol.com
HOTEL TERCEIRA MAR o similare
www.bensaudehotels.com
4 stelle
4 stelle
PONTA dELGAdA
HOTEL VILA GALE o similare
4 stelle
www.vilagale.com
HOTEL MARINA ATLANTICO o similare
4 stelle
www.bensaudehotels.com
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni
in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Aeroporto - Gate imbarco Volo TP per Terceira
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TAP/SATA DA ROMA
FCO/LIS TP 835 17.35/19.45
LIS/TER TP 1825 21.40/23.15
TER/PDL SP 1407 12.30/13.15
PDL/LIS TP 1862 10.45/14.05
LIS/FCO TP 836 15.15/19.10
106
Lisbona
Terceira
AZZORRE - Saõ Miguel - Lago di Sete Cidades da Vista do Rei
AZZORRE
Ponta Delgada
Furnas
Sao Miguel
1° GIORNO ITALIA > LISBONA > TERCEIRA
partenza con voli di linea Tap per Terceira - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO TERCEIRA “l’isola festaiola”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Angra do Heroísmo, il centro storico PATRIMONIO
UNESCO si sviluppa attorno a vecchie strade, chiese, palazzi,
case signorili, monumenti, piazze e giardini che generazioni
devote hanno preservato fino ad oggi (la Cattedrale di Angra,
il Convento S. Gonçalo, visita al Monte Brasil, Museo di Angra
do Heroismo) - pranzo libero - pomeriggio libero - accompagnatore
a disposizione - in base alle condizioni
meteo, si potrà partecipare ad una escursione facoltativa
per avvistamento delle balene - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3° GIORNO TERCEIRA
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita delle
città di Praia da Vitória e Serra do Cume - visita ai numerosi
monumenti naturali che attestano l'origine vulcanica
di questo arcipelago: Algar do Carvao e Furnas do
Enxofre - pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO TERCEIRA > PONTA DELGADA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per Ponta delgada - all’arrivo trasferimento
in hotel - pomeriggio libero a Ponta delgada per
visite individuali e shopping in base agli orari del volo -
oppure anche in base alle condizioni meteo, si
potrà partecipare ad una escursione facoltativa
per avvistamento delle balene - cena in hotel - pernottamento.
5°GIORNO PONTA DELGADA “FURNAS”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
a Furnas, bellissima valle dell’ isola maggiore delle Azzorre
- sosta a Vila Franca do Campo, la prima capitale di Sao
Miguel da dove è possibile vedere un'isoletta, una riserva
naturale situata a circa un km di distanza dalla costa. Una
volta dentro il cratere di Furnas potremo ammirare il suo
lago di un incredibile verde, e il fumo bianco dalle fumarole
in cui viene cucinato il piatto tipico delle Azzorre, il Cozido -
proseguimento nel centro del villaggio e nel giardino di “Terra
Nostra” - pranzo libero - sulla strada per Ponta Delgada sosta
per visitare l'unica piantagione di tè d'Europa e la sua fabbrica
- Gorreana - In serata rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.
6°GIORNO SAO MIGUEL “SETE CIDADES”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nella parte ovest di São Miguel, una terra di laghi annidati in
crateri vulcanici larghi diversi chilometri. Il più iconico si trova
a Sete Cidades, considerata una delle 7 meraviglie del Portogallo
- Vista do Rei, “The Kings View”, con una splendida
vista sul lago di 2 colori e il pittoresco villaggio di Sete Cidades
e i giardini intorno - pranzo libero - visita ad una piantagione
di ananas - ritorno a Ponta Delgada - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO PONTA DELGADA “capitale dell’isola”
> “LAGOA DO FOGO”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
a Lagoa do Fogo - visita del centro dell'isola, situato in un
unico e magnifico cratere vulcanico, quasi intatto. Un perfetto
esempio di natura preservata - proseguimento in direzione
di Ribeira Grande, con sosta a Caldeira Velha, un'importante
Riserva Naturale di Sao Miguel - pranzo libero - visita a Ribeira
Grande, al suo centro storico, e alla più grande spiaggia di
sabbia dell'isola, Santa Barbara - rientro in hotel - cena in
hotel - pernottamento.
8°GIORNO PONTA DELGADA > LISBONA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Ponta delgada con voli di linea Tap per il rientro in
Italia.
azzorre a La Carte
approfondImentI
Un tuffo tra i sapori dell’arcipelago
Un luogo è raccontato anche attraverso i prodotti della sua terra:
testimonianze del rapporto dell’uomo con il territorio. L’enogastronomia
è cultura, e come tale è depositaria di tradizioni millenarie
che sono imprescindibili. Le Azzorre, in questo ambito,
non fanno di certo eccezione. Fra i tanti prodotti e sapori protagonisti
dell’arcipelago, ne abbiamo scelto uno particolarmente
rappresentativo: il Cozido. Si tratta di una sorta di bollito cotto
con le verdure: fin qui nulla di strano o bizzarro. In questo caso,
ciò che sorprende è la modalità di cottura: è infatti la terra che si
prende la briga di cuocere questa pietanza. Il cozido è infatti il risultato
di una cottura prolungata all’interno di buche scavate nel
terreno situate nelle vicinanze della fumarola principale della
zona, permettendo ai gas vulcanici bollenti e ricchi di composti e
minerali aromatici di raggiungerne le cavità e realizzare il particolare
processo di cottura. Mai come in questo caso, si può affermare
che il cozido proviene dal “ventre” della terra. Una volta che
il piatto è pronto, non può mancare sulla tavola un buon bicchiere
di vino. Sebbene possa sembrare alquanto bizzarro data la posizione
geografica delle Azzorre, nell’arcipelago si trovano ottimi
vini da tavola. Il paesaggio stesso ne è testimone: muretti a secco
e fatti di pietre laviche che delimitano ampi spazi di vitigni. La varietà
più conosciuta di vino è la Verdelho, un bianco di grande
spessore. La tradizione racconta che questa varietà sia stata importata
dalla Sicilia ai tempi di Enrico il Navigatore da alcuni frati
francescani. A prescindere dalla realtà storica di questa teoria,
l’unica cosa sicura è di non lasciarsi scappare un assaggio del vino
delle Azzorre.
Il meglio delle Azzorre
Nove fantastiche isole che sembrano essere state disseminate
come preziosi lembi di terra in mezzo all’Atlantico da qualche divinità.
Due sono i colori dominanti: il verde intenso della vegetazione
e l’azzurro splendente delle acque. La condizione di questo
arcipelago è quella di un “ponte” naturale tra due continenti, geografico
e simbolico: Europa e America. Il clima mite tutto l’anno,
la presenza di vitigni, la lingua calda tipica dei latini fanno delle
Azzorre l’ultimo avamposto, o il primo accesso in Europa. Le scogliere
a picco sull’oceano, l’esuberanza della natura selvaggia, gli
ampi spazi e l’isolamento la rendono già americana. Il fascino
delle Azzorre è grande, i ricordi che lasciano nei visitatori è indelebile.
Si potrebbe cominciare citando Terceira, isola vivace impreziosita
da Angra do Heroismo, cittadina Patrimonio Unesco
fondata da coraggiosi coloni e avventurieri: un dedalo di strade
e piazzette dominate da palazzi colorati in stile coloniale. Spostiamoci
a São Miguel, una terra di laghi annidati in crateri di origine
vulcanica che si estendono per chilometri. Sete Cidades è il più
iconico e infatti è considerato una delle 7 meraviglie del Portogallo.
Il panorama che si vede verso il Twin Lake è impagabile e
vale il viaggio, così come costeggiarne le sponde lungo sentieri
dove fanno capolino ortensie meravigliose. Ed è proprio questo
connubio magnifico tra natura e uomo, l’interazione esclusiva tra
ambiente e storia che rende questo arcipelago davvero unico nel
suo genere, una perla che ogni viaggiatore non può non prevedere
tra i suoi itinerari.
107
gran tour penIsoLa IBerICa
arte, enogastronomIa, esperIenze
MADRID - BARCELLONA - SANTIAGO - PORTO - LISBONA - BILBAO - PAMPLONA - BURGOS - SARAGOZZA - MONTSERRAT
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in un unico tour le principali attrazioni di Spagna e Portogallo
• per degustare pranzi liberi street food
• per confrontare 3 grandi città: Barcellona, Madrid, Lisbona
13 gIornI €3.300,00
11 gIornI su rICHIesta
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
13 gIornI In Bus
1. 18/30 agosto
2. 15/27 settembre
date dI VIaggIo
11 gIornI In aereo
1. 19/29 agosto
2. 16/26 settembre
pLus guIness
• degustazione di prodotti tipici
• una accurata selezione delle più belle attrazioni di
Spagna e Portogallo
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
108
VIAGGIO IN BUS 13 GIORNI
Quota individuale di partecipazione € 3.300,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 500,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Supplemento partenza del 15/9 € 100,00
Riduzione partenza da Genova
(durata del viaggio 11 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
VIAGGIO IN AEREO 11 GIORNI
Quota individuale di partecipazione SU RICHIESTA
Supplemento singola € 650,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 500,00
Supplemento partenza del 16/9 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
oppure
• viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea
Ita Airways/Vueling
• tour Spagna & Portogallo in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore Barcellona/Barcellona per chi
parte in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
I NOSTRI HOTEL
GENOVA
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
BARCELLONA
HOTEL EXPO o similare
www.expohotelbarcelona.expohotels.com
BILBAO
HOTEL OCCIDENTAL BILBAO o similare
sup
www.barcelo.com
LEON
HOTEL CAMNO DEL LEON BY MELIA o similare
www.melia.com
SANTIAGO
HOTEL OCA PUERTA DEL CAMINO o similare
www.ocahotels.com
LISBONA
HOTEL OLISSIPPO MARQUES DE SA o similare
www.olissippohotels.com
MAdRId
HOTEL DWO COLOURS ALCALA o similare
www.dwocolours.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
BURGOS Cattedrale € 8,00
SANTIAGO Cattedrale € 12,00
PORTO
- Palazzo della Borsa € 12,00
- San Francesco € 7,00
- Cattedrale € 2,00
LISBONA
- Museo degli Azulejos (se aperto) € 8,00
- Monastero dos Jeronimos € 5,00
MAdRId
- Museo del Prado € 18,00
- Palazzo Reale € 16,00
Barcellona
- Park Guell Casa Museo Gaudì € 10,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di prenotazione
obbligatoria.
N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed appartiene alla
famiglia reale spagnola. A volte (anche se raramente) a causa
di ricevimenti o eventi particolari, viene improvvisamente
chiuso al pubblico senza preavviso e di conseguenza diventa
impossibile effettuarne la visita.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON
ACCOMPAGNATORE GUINESS PER CHI PARTE
IN AEREO
Barcellona in Hotel - ore 20.00 circa del 2° giorno
- incontro con accompagnatore
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Autost. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Autost. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Casello autostradale ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLÌ Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
GENOVA Hotel (2° giorno) ore 07.30
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
F R A N C I A
Porto
Lisbona
Santiago
Bilbao
Leon
Burgos
Salamanca
Madrid
S P A G N A
Pamplona
Saragoza
Barcellona
BRAGA - Santuario Bom Jesus do Monte
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > GENOVA
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Genova - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici a Piazza De Ferrari e Piazza delle Erbe -
pernottamento.
2°GIORNO GENOVA > BARCELLONA km.860
prima colazione in hotel - partenza per Barcellona - pranzo
libero lungo il percorso - arrivo in serata a Barcellona -
cena e notte in hotel.
oppure opzione aereo
2°GIORNO ITALIA > BARCELLONA
partenza dalla propria città con voli di linea Vueling/Ita
Airways per Barcellona - all’arrivo a Barcellona trasferimento
libero in hotel - in serata incontro con accompagnatore
Guiness - cena e notte in hotel.
3°GIORNO BARCELLONA > PAMPLONA
> BILBAO km.630
prima colazione in hotel - partenza per Pamplona - pranzo
libero - nel pomeriggio visita di Pamplona con guida (la
Cittadella, il Percorso dell’Encierro, Cattedrale di Santa Maria,
Paseo de Sarasate, Plaza del Castillo) - in serata arrivo a
Bilbao o dintorni - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO BILBAO > BURGOS “la Spagna più
autentica” > LEON
km.340
prima colazione in hotel - al mattino visita di Bilbao con
guida (la Plaza Nueva, il Casco Viejo centro nevralgico della
città, Las Siete Calles, tour panoramico, le stazioni della metropolitana
progettate da Norman Foster) - trasferimento a
Burgos - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida
della città fondata nell’884 e nota per la più importante cattedrale
gotica di Spagna PATRIMONIO UNESCO, ricca
di cimeli riguardanti il pellegrinaggio verso Santiago - in
serata arrivo a Leon - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO SANTIAGO > PORTO “la città invincibile”
> LISBONA km.650
prima colazione in hotel - partenza per Porto - visita della
città con guida (centro storico PATRIMONIO UNE-
SCO, Palazzo della Borsa, la Cattedrale, il Convento di San
Francesco, la Torre dos Clerigos) - in serata arrivo a Lisbona
- pranzo libero - cena in hotel - dopocena Lisbona by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO LISBONA “la città bianca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna
della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI UNE-
SCO, Praca do Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio,
Museo Azulejos (se aperto), quartiere del Chiado) - durante
la giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis
de Belem - pranzo libero a base di street food
nella zona pedonale del Rossio- Rua Augusta - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO LISBONA > SALAMANCA > MADRID km.680
prima colazione in hotel - partenza per Salamanca - pranzo
libero - nel pomeriggio visita di Salamanca con guida
(città universitaria per eccellenza, vivace ed allegra, incanta il
visitatore con il suo splendore - centro storico PATRI-
MONIO UNESCO con la Plaza Mayor, le Vie della Compania
e dei Libreros) - in serata arrivo a Madrid - cena in hotel -
dopocena Madrid by night, passeggiata con accompagnatore
in Plaza Mayor - pernottamento.
9°GIORNO MADRID “la monumentale capitale
della Spagna”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Palazzo Reale -interno-, Museo
del Prado -interno-, Plaza Mayor, Puerta del Sol, giro
panoramico, Stazione di Atocha, Gran Via, Paseo del Prado
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero a base di
street food nella zona del Mercato di San Miguel -
cena in hotel - dopocena spettacolo facoltativo di flamenco
- pernottamento.
11°GIORNO BARCELLONA ”la capitale del liberty”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Barrio gotico con la Cattedrale,
Sagrada Familia -visita esterna-, Villaggio Olimpico, Collina
del Montjuich, Plaza Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia
con le splendide opere architettoniche di Gaudì PATRI-
MONIO UNESCO, il Parc Guell-la Casa Museo Gaudì) -
pranzo libero a base di street food nel Mercato
de La Boqueria - cena in hotel - dopocena Barcellona
by night, tour panoramico con bus ed accompagnatore
per ammirare la città dall’alto del Montjuich
- pernottamento.
12°GIORNO BARCELLONA > GENOVA km.860
prima colazione in hotel - partenza per Genova - pranzo
libero - arrivo in serata - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
oppure opzione aereo
12°GIORNO BARCELLONA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - trasferimento libero
in aeroporto - partenza con voli di linea Vueling/Ita
Airways per il rientro in Italia.
13°GIORNO GENOVA > ROMA - NAPOLI - PESCARA
- BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
gran tour penIsoLa IBerICa
5°GIORNO LEON > SANTIAGO DE COMPOSTELA
“l’arrivo del Cammino di Santiago” km.320
prima colazione in hotel - trasferimento a Santiago de
Compostela - pranzo libero - nel pomeriggio visita con
guida della città (centro storico PATRIMONIO UNE-
SCO, Paseo de la Ferradura, Plaza del Toral, Rua Nueva, Rua
do Vilare, Cattedrale con la Plaza Obradoiro) - cena in hotel -
dopocena passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
10°GIORNO MADRID > SARAGOZZA > MONTSERRAT
> BARCELLONA km.640
prima colazione in hotel - partenza per Saragozza - visita
della città con guida (Basilica del Pilar, Plaza de las Catedrales,
la Cattedrale di La Seo, giro panoramico) - pranzo
libero - nel pomeriggio sosta a Montserrat - visita del Santuario
dedicato alla Madonna Nera - in serata arrivo a
Barcellona - cena in hotel - dopocena Barcellona by
night, escursione in Plaza d'Espana - pernottamento.
109
gran tour spagna
IL megLIo deLLa spagna In un unICo VIaggIo
arte, enogastronomIa, esperIenze
SARAGOZZA - MADRID - TOLEDO - SIVIGLIA - CORDOBA - GRANADA - VALENCIA - BARCELLONA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare il meglio della Spagna in un unico tour
• per scoprire Toledo, l’antica capitale della Spagna
• per conoscere la Spagna moderna e delle tradizioni
13 gIornI €3.000,00
11 gIornI su rICHIesta
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
13 gIornI In Bus
1. 18/30 agosto
2. 15/27 settembre
date dI VIaggIo
11 gIornI In aereo
1. 19/29 agosto
2. 16/26 settembre
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• cene a buffet in hotel a Siviglia e Granada
• degustazione di prodotti tipici
• visite interne dell’Alhambra a Granada, Palazzo Reale e
Museo del Prado a Madrid, con biglietti preacquistati
(costo ingressi esclusi)
• tasse di soggiorno incluse
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
110
VIAGGIO IN BUS 13 GIORNI
Quota individuale di partecipazione € 3.000,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 300,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Supplemento partenza del 15/9 € 50,00
Riduzione partenza da Genova
(durata del viaggio 11 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
VIAGGIO IN AEREO 11 GIORNI
Quota individuale di partecipazione SU RICHIESTA
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 16/9 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali
SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
oppure
• viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea
Ita Airways/Vueling
• tour Spagna in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore Barcellona/Barcellona per chi
parte in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
GENOVA
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
4 stelle
BARCELLONA
HOTEL EXPO o similare
4 stelle
www.expohotelbarcelona.expohotels.com
MAdRId
HOTEL SILKEN PUERTA DE MADRID o similare
www.hotels-silken.com
SIVIGLIA
HOTEL SILKEN AL ANDALUS o similare
www.cataloniahotels.com
GRANAdA
HOTEL TURIA GRANADA o similare
www.turiahotels.es
VALENCIA
HOTEL DWO o similare
www.dwovalencia.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
SIVIGLIA
- Cattedrale e Giralda € 13,50
- Alcazar € 16,00
CORdOBA
- Moschea € 14,50
GRANAdA
- Alhambra & Generalife € 25,00
- Cappella Real € 17,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di auricolari
e prenotazione obbligatoria.
MAdRId
- Museo del Prado € 18,00
- Palazzo Reale € 16,00
TOLEdO
- Cattedrale € 12,00
- Santo Tome € 5,00
BARCELLONA
- Casa Museo Gaudì Park Guell € 10,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed appartiene alla
famiglia reale spagnola. A volte (anche se raramente) a causa
di ricevimenti o eventi particolari, viene improvvisamente
chiuso al pubblico senza preavviso e di conseguenza diventa
impossibile effettuarne la visita.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON
ACCOMPAGNATORE GUINESS PER CHI PARTE IN AEREO
Barcellona in Hotel - ore 20.00 circa del 2° giorno
- incontro con accompagnatore
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Casello Autostradale Ascoli/S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Autost. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Autost. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Casello autostradale ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLÌ Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
GENOVA Hotel (2° giorno) ore 07.30
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
F R A N C I A
S P A G N A
Toledo
Madrid
Saragozza
Barcellona
Valencia
Siviglia
Cordoba
Murcia
Granada
MADRID - Cattedrale Santa Maria la Real de la Almudena in Plaza de la Armeria
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > GENOVA
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Genova - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici a Piazza De Ferrari e Piazza delle Erbe -
pernottamento.
2°GIORNO GENOVA > BARCELLONA km.860
prima colazione in hotel - partenza per Barcellona - pranzo
libero lungo il percorso - arrivo in serata a Barcellona -
cena e notte in hotel.
oppure opzione aereo
2°GIORNO ITALIA > BARCELLONA
partenza dalla propria città con voli di linea Vueling/Ita
Airways per Barcellona - all’arrivo a Barcellona trasferimento
libero in hotel - in serata incontro con accompagnatore
Guiness - cena e notte in hotel.
3°GIORNO BARCELLONA > SARAGOZZA
> MADRID km.630
prima colazione in hotel - partenza per Saragozza - visita
della città con guida (Basilica del Pilar, Plaza de las Catedrales,
la Cattedrale di La Seo, giro panoramico) - pranzo
libero - in serata arrivo a Madrid - cena in hotel - dopocena
Madrid by night, passeggiata con accompagnatore
in Plaza Mayor - pernottamento.
4°GIORNO MADRID “la monumentale
capitale della Spagna”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Palazzo Reale -interno-, Museo
del Prado -interno-, Plaza Mayor, Puerta del Sol, giro
panoramico, Stazione di Atocha, Gran Via, Paseo del Prado
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero a base
di street food nella zona del Mercato di San Miguel
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO MADRID > TOLEDO "l’antica capitale
Patrimonio dell’Unesco" > SIVIGLIA km.570
prima colazione in hotel - partenza per Toledo - visita con
guida dell’antica capitale della Spagna, città PATRIMO-
NIO UNESCO (Cattedrale, centro antico della città , Chiesa
di Santo Tomè) - pranzo libero - nel pomeriggio proseguimento
per Siviglia - arrivo in serata - cena in hotel - dopocena
Siviglia by night, passeggiata con accompagnatore
nel Barrio de Santa Cruz - pernottamento.
6°GIORNO SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la Giralda,
PATRIMONI UNESCO, Plaza de Espana, Barrio de
Santa Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre
del Oro) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO SIVIGLIA > CORDOBA > GRANADA km.350
prima colazione in hotel - partenza per Cordoba - visita
della città con guida (moschea più vasta del mondo, centro
antico con le caratteristiche stradine PATRIMONIO
UNESCO)- pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a
Granada - cena in hotel - dopocena Granada by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO GRANADA “la fortezza araba”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Cattedrale e Cappella Reale, l’Albaicin,
città fortificata dell’Alhambra, massima espressione dell’arte
araba in Europa, PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
9°GIORNO GRANADA > MURCIA > VALENCIA km.500
prima colazione in hotel - partenza per Murcia - pranzo
libero - nel pomeriggio proseguimento per Valencia - cena
in hotel - dopocena Valencia by night, visita con accompagnatore
alla Città della Scienza (interna se
aperta) - pernottamento.
10°GIORNO VALENCIA “la castellana”
> BARCELLONA km.350
prima colazione in hotel - al mattino visita di Valencia con
guida (la Piazza del Mercato, la Cattedrale, il mercato coperto,
la Lonja PATRIMONIO UNESCO) ex capitale araba e
terza città per importanza della Spagna, famosa per il piatto
tipico spagnolo, la paella valenciana - pranzo libero - nel pomeriggio
trasferimento a Barcellona - cena in hotel - dopocena
Barcellona by night, passeggiata con accompagnatore
in Plaza d'Espana - pernottamento.
11°GIORNO BARCELLONA ”la capitale del liberty”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Barrio gotico con la Cattedrale, Sagrada
Familia -visita esterna-, Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich,
Plaza Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le
splendide opere architettoniche di Gaudì PATRIMONIO
UNESCO, il Parc Guell-la Casa Museo Gaudì) - pranzo libero
a base di street food nel Mercato de La Boqueria
- cena in hotel - dopocena Barcellona by night,
tour panoramico con bus ed accompagnatore per
ammirare la città dall’alto del Montjuich - pernottamento.
12°GIORNO BARCELLONA > GENOVA km.860
prima colazione in hotel - partenza per Genova - pranzo libero
- arrivo in serata - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
oppure opzione aereo
12°GIORNO BARCELLONA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - trasferimento libero
in aeroporto - partenza con voli di linea Vueling/Ita
Airways per il rientro in Italia.
13°GIORNO GENOVA > ROMA - NAPOLI -
PESCARA - BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
gran tour spagna
approfondImentI
Il meglio della Spagna in un unico viaggio. Un susseguirsi intenso
di emozioni visitando le città e le attrazioni più belle della Spagna.
Un mix delle diverse anime della Spagna, un grande Paese con
storia, cultura ed architetture molto differenti tra le varie regioni.
Si comincia da Barcellona, poi Saragozza, la capitale Madrid per
passare all’antica capitale Toledo, poi giù in Andalusia -il sud arabeggiante-,
la mediterranea Valencia per ritornare nella europea
e modernista Barcellona.
111
tour spagna CLassICa
arte, enogastronomIa, esperIenze
BARCELLONA - SARAGOZZA - MADRID - TOLEDO - VALENCIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare “le due capitali” della Spagna, Madrid e Barcellona
• per scoprire il monumentale monastero de El Escorial
• per emozionarsi davanti ai dipinti di El Greco a Toledo, città museo
8 gIornI €1.850,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 16/23 giugno
2. 07/14 luglio
3. 01/08 settembre
4. 06/13 ottobre
5. 20/27 aprile 2026
pLus guIness
• visite interne del Palazzo Reale, Museo del Prado,
Museo Reina Sofia a Madrid,
con biglietti preacquistati (costo ingressi esclusi)
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.850,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto € 400,00
Supplemento partenza del 20/4/26 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Spagna in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• degustazione di prodotti tipici
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Barcellona/Barcellona per chi
parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
BARCELLONA
HOTEL EXPO o similare
www.expohotelbarcelona.expohotels.com
MAdRId
HOTEL SILKEN PUERTA DE MADRID o similare
www.hotels-silken.com
VALENCIA
HOTEL DWO o similare
www.dwovalencia.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 15,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed appartiene alla
famiglia reale spagnola. A volte (anche se raramente) a causa
di ricevimenti o eventi particolari, viene improvvisamente
chiuso al pubblico senza preavviso e di conseguenza diventa
impossibile effettuarne la visita.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
MAdRId
- Palazzo Reale € 16,00
- Museo del Prado € 18,00
- Museo Reina Sofia € 15,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di prenotazione
obbligatoria.
TOLEdO
- Cattedrale € 12,00
- Santo Tomé € 5,00
EL ESCORIAL
- Monastero € 15,00
AVILA
- Cattedrale € 7,00
BARCELLONA
- Casa Museo Gaudí Park Güell € 10,00
VALENCIA
- Lonja € 2,00
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Barcellona in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/BCN AZ 76 14.00/15.50
BCN/FCO AZ 79 16.40/18.25
112
F R A N C I A
S P A G N A
Toledo
Madrid
Saragozza
Valencia
Barcellona
MADRID - Gran Via
1° GIORNO ITALIA > BARCELLONA
partenza con voli di Ita Airways per Barcellona - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO BARCELLONA > SARAGOZZA
> MADRID km.630
prima colazione in hotel - partenza per Saragozza - visita
della città con guida (Basilica del Pilar, Plaza de las Catedrales,
la Cattedrale di La Seo, giro panoramico) - pranzo libero
- in serata arrivo a Madrid - cena in hotel - dopocena
Madrid by night, passeggiata con accompagnatore
e/o mezzi pubblici in Plaza Mayor - pernottamento.
3°GIORNO MADRID “la monumentale capitale
della Spagna”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Palazzo Reale - interno -, Museo
del Prado - interno - Paseo del Prado - PATRIMONIO
UNESCO, Plaza Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione
di Atocha, Gran Via, Museo Reina Sofia - interno -)
- pranzo libero street food - degustazione di prodotti
tipici - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO EL ESCORIAL > AVILA
> SEGOVIA “tre gioielli Patrimonio Unesco”
km.270
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita del monumentale Monastero dell'Escorial PA-
TRIMONIO UNESCO, di Avila (la città delle 88 torri
PATRIMONIO UNESCO, la Cattedrale, Puerta de Avila)
e di Segovia (Acquedotto Romano con 128 arcate sovrapposte
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero - degustazione
di prodotti tipici - in serata rientro in hotel -
cena in ristorante tipico - dopocena Madrid by
night, passeggiata con accompagnatore e/o mezzi
pubblici - pernottamento.
5°GIORNO MADRID > TOLEDO "l’antica capitale
Patrimonio dell’Unesco" > VALENCIA km.450
prima colazione in hotel - partenza per Toledo - visita con
guida dell’antica capitale della Spagna PATRIMONIO
UNESCO (Cattedrale, centro antico della città) - pranzo libero
- nel pomeriggio trasferimento a Valencia - cena in hotel -
dopocena Valencia by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO VALENCIA > BARCELLONA km.350
prima colazione in hotel - al mattino visita di Valencia con
guida, ex capitale araba e terza città per importanza della
Spagna, famosa per il piatto tipico spagnolo: la paella valenciana,
(la Piazza del Mercato, la Cattedrale, il mercato coperto,
la Lonja PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero
street food - nel pomeriggio trasferimento a Barcellona -
cena in hotel - dopocena Barcellona by night, passeggiata
con accompagnatore e/o mezzi pubblici
in Plaza d'Espana per assistere allo Spettacolo
delle Fontane Luminose (se funzionanti) - pernottamento.
7°GIORNO BARCELLONA ”la capitale del liberty”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Barrio gotico con la Cattedrale, Sagrada
Familia -esterno -, Villaggio Olimpico, Collina del Montjuich,
Plaza Catalunya, le Ramblas, il Paseo de Gracia con le splendide
opere architettoniche di Gaudì PATRIMONIO
UNESCO, il Parc Guell-la Casa Museo Gaudì) - pranzo libero
street food - degustazione di prodotti tipici -
cena in hotel - dopocena Barcellona by night, tour
panoramico con bus ed accompagnatore per ammirare
la città dall’alto del Montjuich - pernottamento.
8°GIORNO BARCELLONA > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per visite
individuali e/o shopping - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto - pranzo libero - partenza
con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
tour spagna CLassICa
approfondImentI
Barcellona
Seconda città di Spagna, ma primo centro della Catalogna, Barcellona
è una metropoli affacciata sul mare dalle tante e contraddittorie
anime. L’anima catalana è la più spiccata e la rende una
città gelosa della propria cultura e delle tradizioni secolari, talmente
orgogliosa della propria lingua da farla sopravvivere all’oblio
franchista. La Barcellona cosmopolita è invece quella da
sempre aperta alle tendenze straniere, approdate grazie ad un
porto attivissimo e alla vicinanza dei confini nazionali ed interpretate
qui in maniera originale. Città culturalmente vivace e protagonista
di un vertiginoso progresso economico, la capitale
catalana è anche espressione concreta di una continua volontà
di rinnovamento, sia esso dettato da necessità civiche (è il caso
dell’Eixample) o da esigenze strutturali (vedi gli interventi per le
Olimpiadi del 1992). Il turista che la raggiunge scopre una città
antica e moderna al tempo stesso, dove alle maggiori rappresentazioni
del gotico catalano si affiancano spettacolari espressioni
del Modernismo e dove l’accostamento tra un vecchio quartiere
di pescatori ed una moderna città olimpica non sembra poi così
irriverente. Le bellezze architettoniche ed i capolavori artistici -
insieme ad una gustosa cucina e ad una vita notturna tra le più
animate - fanno di Barcellona una delle mete preferite dei viaggiatori
che raggiungono la Spagna.
113
tour spagna deL nord
arte, enogastronomIa, esperIenze
MADRID - BURGOS - VITORIA - GASTEIZ - BILBAO - SAN SEBASTIAN - PAMPLONA -
SANTANDER - LA CORUNA - SANTIAGO - LEON
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire la verde Galizia con le sue perle, Santiago e La Coruna
• per conoscere le tante città della Spagna del Nord, gioielli unici
• per ammirare il Ponte di Vizcaya, Patrimonio Unesco
8 gIornI €1.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 12/19 maggio
2. 21/28 luglio
3. 23/30 luglio
4. 24/31 luglio
5. 04/11 agosto
6. 06/13 agosto
7. 11/18 agosto
8. 13/20 agosto
9. 18/25 agosto
10.23/30 agosto
Semana Grande de Bilbao
11.01/08 settembre
12.15/22 settembre
13.13/20 ottobre
14.27 ottobre/3 novembre
15.28 dic./4 gen.2026
Capodanno a Bilbao
16.29 dic./5 gen.2026
Capodanno a Bilbao
17.16/23 febbraio 2026
18.16/23 marzo 2026
19.20/27 aprile 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Santiago e Bilbao
• visita interna del Museo Guggenheim con biglietti
preacquistati (biglietto di ingresso escluso).
• degustazione di prodotti tipici
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.900,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini
fino a 12 anni non compiuti in 3° letto € 300,00
Supplemento partenze del 11/8, 13/8 € 50,00
Supplemento partenze del
23/8, 28/12, 29/12, 20/4/26 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni
Madrid/Madrid (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.650,00
Partenza con voli diretti Iberia da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
I NOSTRI HOTEL
MAdRId
HOTEL SILKEN PUERTA DE MADRID o similare
www.hotels-silken.com
4 stelle
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 15,00 a persona, per l’intero tour.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways/Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea
Iberia/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Spagna del Nord in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
BILBAO
HOTEL OCCIDENTAL BILBAO o similare
www.barcelo.com
SANTIAGO
HOTEL OCA PUERTA DEL CAMINO o similare
www.ocahotels.com
4 stelle sup
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
BILBAO
- Museo Guggenheim (incluse audio guide) € 16,00
BURGOS
- Cattedrale € 8,00
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3231 12.00/14.40
MAD/FCO IB 3236 15.45/18.20
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/MAD AZ 60 14.35/17.10
MAD/FCO AZ 61 11.35/14.05
114
F R A N C I A
La Coruña
Santiago
Leon
Santander
Bilbao
Burgos
San Sebastian
Pamplona
Madrid
S P A G N A
BURGOS
1° GIORNO ITALIA > MADRID
partenza con voli di linea Iberia/Ita Airways per Madrid
- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO MADRID > BURGOS “la Spagna
più autentica” > VITORIA-GASTEIZ
“la città verde” > BILBAO km.440
prima colazione in hotel - partenza per Burgos - visita di
Burgos con guida (città fondata nell’884 e nota per la più
importante cattedrale gotica di Spagna PATRIMONIO
UNESCO, ricca di cimeli riguardanti il pellegrinaggio verso
Santiago, Piazza della Pace, quartiere della stazione) - pranzo
libero - trasferimento a Bilbao con sosta a Vitoria-Gasteiz
- breve visita della città basca, la più verde della Spagna -
arrivo a Bilbao - cena in hotel - dopocena Bilbao by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO BILBAO “arte & design”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla
visita della città con guida (la Plaza Nueva, il Museo
Guggenheim dalla particolare struttura a vortice ispirata
allo scafo di una nave, il Casco Viejo centro nevralgico della
città, Las Siete Calles, tour panoramico, le stazioni della metropolitana
progettate da Norman Foster, il ponte sospeso
di Vizcaya a 15 chilometri dalla città, PATRIMONIO
UNESCO) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Bilbao
by night, tour panoramico con bus privato e accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO PAMPLONA & SAN SEBASTIAN
“la perla dell’Oceano” km.340
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al mattino
visita di Pamplona con guida (la Cittadella, il Percorso
dell’Encierro, Cattedrale di Santa Maria, Paseo de Sarasate,
Plaza del Castillo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
San Sebastian con guida (splendida cittadina dei Paesi
Baschi, in stile belle epoque - centro storico con la Calle
Mayor, Cattedrale del Buen Pastor, Plaza de Gipuzkoa, Avenida
de Espana, Plaza de la Constitucion) - in serata rientro in
hotel a Bilbao - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO BILBAO > SANTANDER “capoluogo della
Cantabria” > SANTIAGO DE COMPOSTELA
km.600
prima colazione in hotel - partenza per Santander - visita di
Santander con guida (Cattedrale, Municipio, quartiere
El Sardinero, Paseo de Reina Victoria, Paseo de Pereda, il
faro, Palazzo Reale de la Magdalena) - pranzo libero - proseguimento
per Santiago de Compostela - cena in hotel -
serata libera - dopocena Santiago by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO SANTIAGO DE COMPOSTELA “l’arrivo del
Cammino di Santiago” & LA CORUNA
“la città di vetro”
km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
città (centro storico PATRIMONIO UNESCO, Paseo de
la Ferradura, Plaza del Toral, Rua Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale
con la Plaza Obradoiro) - pranzo libero - nel pomeriggio
escursione a La Coruna con guida, la “città di
vetro”, così chiamata per i caratteristici balconi che si affacciano
sul mare (Torre di Ercole, quartiere della Pescaderia, Plaza
de Maria Pita) - in serata rientro in hotel a Santiago - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO SANTIAGO > LEON > MADRID km.650
prima colazione in hotel - partenza per Leon - pranzo libero
- visita di Leon con guida (nota come “la Ciudad Azul” per
la Cattedrale con 1800 metri quadrati di vetrate, la Basilica
di Sant’Isidoro con affreschi del XII secolo, il Monastero di
San Marco) - in serata arrivo a Madrid - cena in hotel - dopocena
Madrid by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici in Plaza Mayor - pernottamento.
8°GIORNO MADRID > ITALIA
prima colazione in hotel - eventuale tempo libero per visite
individuali e/o shopping - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Iberia/Ita Airways per il rientro in
Italia.
tour spagna deL nord
approfondImentI
Bilbao, le sinuose curve del Museo Guggenheim
Il Museo Guggenheim ha cambiato il volto della città di Bilbao
fino a trasformarla nella seconda meta più visitata di tutta la Spagna.
Il museo si erge massiccio e metallico sulla riva sinistra del
fiume Ria. Un ragno colossale di acciaio e bronzo, accoglie il visitatore
ai piedi della scalinata d’ingresso. Lo spazio, che la città ha
dovuto ricavare nel corso dei secoli lungo le rive del fiume, è il
vero protagonista delle immense sale del museo. L’atrio raggiunge
l’altezza di cinquanta metri, ed è stato studiato per diffondere
la luce del giorno nelle sale situate ai vari livelli, più o meno
come accade nelle imbarcazioni di lusso per gli spazi situati sottocoperta.
Il Guggenheim Museum Bilbao è un grande museo
di arte moderna e contemporanea internazionale. Malgrado l’apparente
complessità dell’edificio, l’architetto canadese Frank
Gehry ha concepito il museo su tre livelli, più un ultimo livello di
volumi tecnici per i sistemi di condizionamento, le torri di refrigerazione
e gli impianti di elevazione. Alle spettacolari forme esteriori
corrisponde, all’interno, un’architettura più neutra per
facilitare la comprensione delle opere d’arte in mostra. Una curiosa
combinazione di sale difformi, alcune grandissime, altre più
convenzionali, conferisce al museo una polivalenza e una capacità
di esposizione uniche al mondo.
115
paesI BasCHI & aQuItanIa
Le regIonI deL VIno
arte, enogastronomIa, esperIenze
BILBAO - PAMPLONA - SAN SEBASTIAN - LA RIOJA - BORDEAUX - BIARRITZ
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere due delle maggiori regioni vinicole d’Europa
• per scoprire Bordeaux e Bilbao, due città particolari
• per passeggiare a Biarritz e San Sebastian, le perle del Golfo di Biscaglia
8 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/27 settembre
2. 18/25 ottobre
3. 25 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• degustazioni di vini La Rioja e Bordeaux in aziende vinicole
• 1 cena tipica con degustazione di vini in ristorante a Bilbao
• degustazione di prodotti tipici
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna - franCIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00
Supplemento partenza del 25/4/26 € 100,00
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Bilbao con voli di linea Iberia per Bilbao
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Spagna & Francia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 1 cena tipica con degustazione di vini in
ristorante a Bilbao
• 2 degustazioni di vini nella regione vinicola
La Rioja
• 1 degustazione di vini Bordeaux a Saint Emilion
• degustazione di prodotti tipici
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Bilbao/Bilbao per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo di
€ 18,00 a persona, per l’intero tour.
I NOSTRI HOTEL
BILBAO
HOTEL OCCIDENTAL BILBAO o similare 4 stelle sup
www.barcelo.com
PAMPLONA
HOTEL MAISONNAVE o similare
4 stelle
www.maisonnave.es
BORdEAUX
HOTEL GOLDEN TULIP EURATLANTIQUE o similare 4 stelle
www.bordeaux-euratlantique.goldentulip.com
COSTI INDICATIVI INGRESSI
BILBAO
- Museo Guggenheim (incluse audio guide) € 16,00
BORdEAUX
- Museo Citè du Vin € 22,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Bilbao in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3231 11.55/14.35
MAD/BIO IB 438 15.55/17.00
BIO/MAD IB 8991 13.35/14.45
MAD/FCO IB 3234 17.10/19.40
116
F R A N C I A
Bordeaux
Saint-Émilion
Bilbao
San Sebastian
Briones
Logroño
Biarritz
Pamplona
S P A G N A
BORDEAUX Vigneto
1° GIORNO ITALIA > BILBAO
partenza con voli di linea Iberia per Bilbao - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento - dopocena
Bilbao by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO BILBAO-LA RIOJA “la più famosa regione
vinicola della Spagna” > BRIONES
> LOGROGNO > PAMPLONA km.220
prima colazione in hotel - partenza per il cuore della regione
vinicola La Rioja - arrivo a Briones - visita al Museo del
Vino e corso sulla carta dei vini di due ore con degustazione
di vini nelle cantine dinastia Vivancos - pranzo libero
- nel pomeriggio proseguimento per Logrono - visita di una
cantina con degustazione - in serata arrivo a Pamplona -
cena in hotel - dopocena Pamplona by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO PAMPLONA > SAN SEBASTIAN “la perla
dell’Oceano” > BORDEAUX km.310
prima colazione in hotel - al mattino visita di Pamplona
con guida (la Cittadella, il Percorso dell’Encierro, Cattedrale
di Santa Maria, Paseo de Sarasate, Plaza del Castillo) - trasferimento
a San Sebastian - pranzo libero - visita di San Sebastian
con guida (splendida cittadina dei Paesi Baschi, in
stile belle epoque - centro storico con la Calle Mayor, Cattedrale
del Buen Pastor, Plaza de Gipuzkoa, Avenida de Espana, Plaza
de la Constitucion) - nel pomeriggio trasferimento a Bordeaux
- arrivo in serata - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO BORDEAUX “monumentale e altera”
km.350
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Bordeaux, città PATRIMONIO UNESCO
(dalla cattedrale Saint André alla Rue Sainte Catherine, oggi
vero tempio del commercio, passando da Cours d'Albret fino
al Corso dell'Intendenza, in omaggio a Tourny che in pochi
anni cambiò la città, per arrivare in Piazza del Teatro - scopriremo
l'evoluzione della città e i suoi gioielli piú famosi - passeggiata
lungo la Garonna ed il Porto della Luna - I moli della
Garonna hanno visto salpare marinai e navi durante secoli,
prima alla volta dei mari inglesi, poi verso le coste africane ed
infine a destinazione delle Antille - dal Pont de Pierre ai moli
dei Chartrons, con il sole del primo mattino, per rivivere luoghi
legati a Napoleone, alla seconda guerra mondiale, al commercio
di vino) - pranzo libero - cena in ristorante tipico
- dopocena visita di Bordeaux con guida, “la città
sconosciuta” (passeggiata a partire dall’elegante quartiere
del “triangolo d’oro”, fino a strade nascoste che, con i loro
edifici e suggestivi particolari spesso esoterici, ci raccontano
aneddoti e storie che hanno per protagonista ovviamente la
splendida Bordeaux) - pernottamento.
5°GIORNO BORDEAUX “la capitale del vino”
> SAINT EMILION “la città medievale,
Patrimonio Unesco” km.100
prima colazione in hotel - partenza per Saint Emilion - visita
con guida del delizioso borgo medievale situato nel cuore
dei famosi vigneti di Bordeaux, unico nel suo genere per l'importanza
delle sue proprietà vinicole, la qualità dei suoi vini e
la maestosità della sua architettura e dei suoi monumenti -
dal 1999 e per la prima volta al mondo, le vigne di Saint-
Emilion furono dichiarate PATRIMONIO UNESCO, come
“un notevole esempio di paesaggio viticolo storico rimasto intatto”
- visita della cantina Chateau de Candale con
degustazione di vini - pranzo libero - nel pomeriggio rientro
a Bordeaux e visita con guida al Museo Citè du
Vin, una esperienza unica - cena in ristorante tipico -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BORDEAUX > BIARRITZ “eleganza e
raffinatezza” > BILBAO km.350
prima colazione in hotel - partenza per Biarritz - tempo
libero per shopping nella elegante cittadina adagiata nel Golfo
di Biscaglia - pranzo libero - proseguimento per Bilbao -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO BILBAO “arte & design”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (la Plaza Nueva, il Museo Guggenheim
-dalla particolare struttura a vortice ispirata allo scafo
di una nave- con opere di Picasso, Klee, Mondrian e Kandinsky,
il Casco Viejo centro nevralgico della città, Las Siete Calles,
tour panoramico, le stazioni della metropolitana progettate
da Norman Foster, il ponte sospeso di Vizcaya a 15 chilometri
dalla città, PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero
- cena in ristorante tipico Toma Y daka bevande
incluse - dopocena Bilbao by night, tour panoramico
con bus privato e accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO BILBAO > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per visite
individuali e/o shopping - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Iberia per Bilbao per il rientro in Italia.
paesI BasCHI & aQuItanIa
approfondImentI
Bordeaux, città dove “avvengono i miracoli”, secondo una definizione
del celebre scrittore francese André Breton. Si tratta di
una delle città più belle del paese, che ha vissuto un’evoluzione
e una trasformazione negli ultimi venti anni capaci di eliminare
tutte le criticità che le venivano rimproverate. Il suo centro è animato
a tutte le ore da una popolazione dinamica e cordiale,
amante del vivere bene e delle buone maniere. Strade e vicoli
confluiscono in piazzette ammirevoli, dove sedersi a sorseggiare
dei vini che sono tra i più famosi ed eleganti del mondo. Anche
quelle che erano le zone industriali e più degradate sono state
riammodernate e adesso sono al centro della viabilità urbana,
grazie all’introduzione di nuove arterie stradali, potenziamento
di mezzi pubblici e di piste ciclopedonali. Bordeaux è rinomata
per la cattedrale gotica di Saint André, le ville del XVIII e XIX secolo
e i notevoli musei di arte, come il Musée des Beaux- Arts. Giardini
pubblici costeggiano i moli sulle anse del fiume. La grande piazza
della Borsa, al cui centro si trova la fontana delle Tre Grazie, si affaccia
sulla grande vasca Miroir d’Eau.
I vitigni della regione bordolese
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot sono le tre uve
principali con cui si producono i vini rossi di Bordeaux. Questa
composizione nota come “Taglio Bordolese” è oramai presente
in moltissimi vini prodotti in tutto il mondo. A questi vitigni si affiancano
anche Malbec e Petit Verdot, oramai poco diffuse. I vini
bianchi di Bordeaux sono meno famosi dei rossi, con l’eccezione
dei muffati: Sauternes e Barsac sono le due zone interessate alla
produzione dei vini botritizzati, o detto alla Francese, dei Vins Liquoreux.
Il vitigno principe di questi vini è il Sémillon, affiancato
al Sauvignon Blanc, al Muscadelle e all’Ugni Blanc, introdotta
nella regione dall’Italia probabilmente nel XIV secolo, da noi conosciuta
come Trebbiano Toscano.
117
madrId & Le 7 CIttà patrImonIo deLL'unesCo
arte, enogastronomIa, esperIenze
SEGOVIA - AVILA - SALAMANCA - CACERES - TRUJILLO - SIERRA DE GUADALUPE - TOLEDO - ALCALA DE HENARES - EL ESCORIAL
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire le 7 città Patrimonio dell’Unesco
• per visitare “un museo a cielo aperto”, Toledo
• per godere dell’accogliente Plaza Mayor di Salamanca
8 gIornI €1.980,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/26 maggio
2. 22/29 settembre
3. 03/10 novembre
pLus guIness
• degustazione di prodotti tipici
• visite interne del Palazzo Reale, Museo del Prado e
Museo Reina Sofia a Madrid, con
biglietti preacquistati (ingressi esclusi)
• 1 visita by night con bus privato ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.980,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini
fino a 12 anni non compiuti in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 22/9 € 100,00
Partenza con voli diretti Iberia da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea
Iberia/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Spagna in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 15,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed appartiene alla
famiglia reale spagnola. A volte (anche se raramente) a causa
di ricevimenti o eventi particolari, viene improvvisamente
chiusi al pubblico senza preavviso e di conseguenza diventa
impossibile effettuarne la visita.
I NOSTRI HOTEL
MAdRId
HOTEL SILKEN PUERTA DE MADRID o similare
www.hotels-silken.com
SALAMANCA
GRAN HOTEL CORONA SOL o similare
www.gran-hotelcoronasol.es
TRUJILLO
HOTEL IZAN o similare
www.izanhoteles.es
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
MAdRId
- Palazzo Reale € 16,00
- Museo del Prado € 18,00
- Museo Reina Sofia € 15,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di prenotazione
obbligatoria.
EL ESCORIAL
- Monastero € 15,00
AVILA
- Cattedrale € 7,00
SEGOVIA
- Cattedrale € 4,00
TOLEdO
- Cattedrale € 12,00
- Santo Tomé € 5,00
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways/Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
TOLEdO
HOTEL ALFONSO VI o similare
www.sercotelhoteles.com
4 stelle
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3231 12.00/14.40
MAD/FCO IB 3234 17.05/19.35
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/MAD AZ 60 14.35/17.10
MAD/FCO AZ 61 11.35/14.05
118
S P A G N A
Salamanca
Trujillo
Madrid
Toledo
EL ESCORIAL
1° GIORNO ITALIA > MADRID
partenza con voli di linea Iberia/Ita Airways per
Madrid - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Madrid by night, passeggiata con accompagnatore
e/o mezzi pubblici in Plaza Mayor
- pernottamento.
2°GIORNO MADRID > SEGOVIA “Patrimonio Unesco”
> AVILA “Patrimonio Unesco”
> SALAMANCA km.270
prima colazione in hotel - partenza per Segovia - visita con
guida della città (Acquedotto romano con 128 arcate sovrapposte,
PATRIMONIO UNESCO la Cattedrale, l'antico
quartiere ebraico) - proseguimento per Avila - pranzo
libero - visita della città con guida (esempio notevole di
città fortificata del Medioevo PATRIMONIO UNESCO,
che ha conservato integralmente le mura di cinta - la città di
Santa Teresa e delle 88 torri, la Cattedrale, Puerta de Avila) -
in serata arrivo a Salamanca - cena in hotel - dopocena
Salamanca by night, passeggiata con accompagnatore
in Plaza Mayor - pernottamento.
3°GIORNO SALAMANCA “Patrimonio Unesco”
> CACERES > TRUJILLO km.260
prima colazione in hotel - al mattino visita di Salamanca
con guida (città universitaria per eccellenza, vivace ed allegra,
Salamanca incanta il visitatore con il suo splendore -
centro storico PATRIMONIO UNESCO con la Plaza
Mayor, le vie della Compania e dei Libreros) - pranzo libero
- proseguimento per Caceres (breve visita del centro storico)
- arrivo a Trujillo - cena in hotel - dopocena Trujillo by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO TRUJILLO > SIERRA DE GUADALUPE
“Patrimonio Unesco” > TOLEDO l’antica
capitale “Patrimonio Unesco” km.280
prima colazione in hotel - partenza per il Monastero di Nuestra
Senora di Guadalupe, PATRIMONIO UNE-
SCO luogo di pellegrinaggio dal 1300 - breve visita e proseguimento
per Toledo - pranzo libero - visita con guida
dell’antica capitale di Spagna considerata un museo a cielo
aperto PATRIMONIO UNESCO (Cattedrale, centro antico
della città, Chiesa di Santo Tomè) - cena in hotel - dopocena
Toledo by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO TOLEDO > ALCALA DE HENARES
"Patrimonio Unesco" > MADRID km.140
prima colazione in hotel - partenza per Alcala de Henares
- visita con guida della città (casa-museo di Cervantes,
Università, centro storico, PATRIMONI UNESCO,
Cattedrale) - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a
Madrid - visita con accompagnatore e audioguide
del Museo Reina Sofia - cena in hotel - dopocena Madrid
by night, passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
6°GIORNO MADRID “la monumentale
capitale della Spagna”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Palazzo Reale -interno-, Museo
del Prado -interno-, Paseo del Prado PATRIMONIO UNE-
SCO, Plaza Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione
di Atocha, Gran Via) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera
- dopocena Madrid by night, tour panoramico
con bus privato ed accompagnatore della città illuminata
- pernottamento.
7°GIORNO MADRID > EL ESCORIAL "Unesco"
& VALLE DE LOS CAIDOS km.120
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
- visita del Monumentale Monastero dell'Escorial PA-
TRIMONIO UNESCO e della Valle de los Caidos - pranzo
libero - nel tardo pomeriggio rientro a Madrid - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO MADRID > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per visite individuali
e/o shopping - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Iberia/Ita Airways per il rientro in Italia.
approfondImentI
La Plaza Mayor di Salamanca
La Plaza Mayor di Salamanca fu costruita per creare uno spazio
di socializzazione, che doveva avere la funzione di luogo di dibattito
e di riflessione. Piazza euro-barocca, quest’opera, finanziata
dal Comune, è un progetto dell'architetto Alberto di Churriguera,
che cominciò i lavori nel 1729. Ma solo 180 anni dopo nel 1935,
fu dichiarata Monumento Nazionale, dato che fu considerata la
piazza più decorata, proporzionata ed armoniosa di tutte quelle
della sua epoca. Come affermò Unamuno, la Plaza Mayor di Salamanca
è “il cuore pieno di sole e d'aria”, il luogo dove il sole
guarisce, il luogo dalle mille lingue, un lusso ed un piacere per
la vista e per i sensi.
madrId & Le 7 CIttà patrImonIo deLL'unesCo
119
tour CastIgLIa & La manCIa
neLLa terra dI don CHIsCIotte
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare nel centro della Spagna una delle sei regioni autonome,
Castiglia & La Mancia
• per scoprire Cuenca, Patrimonio Unesco, “la città delle case sospese”
• per ammirare a Campo de Criptana i famosi Mulini a Vento di don Chisciotte
8 gIornI €1.850,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/08 settembre
2. 06/13 ottobre
3. 20/27 aprile 2026
pLus guIness
• degustazione di prodotti tipici
• visite interne del Palazzo Reale e Museo del Prado a Madrid,
con biglietti preacquistati (ingressi esclusi)
• accurato programma di visite nelle storiche regioni della
Castiglia e La Mancia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.850,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini
fino a 12 anni non compiuti in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 20/4/2026 € 50,00
Partenza con voli diretti Iberia da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea
Iberia/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Spagna in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
MAdRId
HOTEL SILKEN PUERTA DE MADRID o similare
www.hotels-silken.com
CUENCA
HOTEL TORREMANGANA
www.hoteltorremangana.com
ALBACETE
HOTEL BEATRIZ o similare
www.beatrizhoteles.com
CIUdAd REAL
HOTEL SILKEN ALFONSO X o similare
www.hoteles-silken.com
TOLEdO
HOTEL ALFONSO VI o similare
www.sercotelhoteles.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 Stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
CUENCA
- Museo di Paleontologia € 5,00
- Museo di Arte Astratta € 4,00
ALBACETE
- Museo Casa del Hortelano € 3,00
VALdEPENAS
- Fondazione Gregorio Prieto - gratuito
- Museo del Vino € 3,00
CIUdAd REAL
- Parco Archeologico Alarcos-Calatrava € 5,00
- Museo Don Chisciotte - gratuito
TOLEdO
- Cattedrale € 12,00
- Santo Tome € 5,00
MAdRId
- Museo del Prado € 18,00
- Palazzo Reale € 16,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità
locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero
essere prese a noleggio le audio-guide al costo di
€ 15,00 a persona, per l’intero tour.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways/Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3233 14.45/17.25
MAD/FCO IB 3236 15.45/18.20
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/MAD AZ 60 14.35/17.10
MAD/FCO AZ 61 11.35/14.05
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
120
F R A N C I A
Madrid
Toledo
Cuenca
Ciudad Real
S P A G N A
Albacete
TOLEDO
1° GIORNO ITALIA > MADRID
partenza con voli di linea Iberia/Ita Airways per
Madrid - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Madrid by night, passeggiata con accompagnatore
in Plaza Mayor, attraversando il
centro della città - pernottamento.
2°GIORNO MADRID > ALCALÁ DE HENARES
"Patrimonio Unesco" > GUADALAJARA
> CUENCA km.200
prima colazione in hotel - partenza per Alcalá de Henares
- visita con guida della città (Casa-museo di Cervantes, Università
e centro storico, PATRIMONI UNESCO Cattedrale)
proseguimento per Guadalajara - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida della città (Palazzo dell’Infantado,
il Pantheon della Contessa di Vega del Pozzo, Chiesa di Santa
Maria Michela, Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Torre
dell’Alamin, porta di Bejanque) - in serata arrivo a Cuenca -
cena in hotel - dopocena Cuenca by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO CUENCA "la città delle case sospese,
Patrimonio Unesco" > ALBACETE km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita di Cuenca con
guida (città storica fortificata PATRIMONIO UNESCO,
Plaza Mayor con le sue facciate colorate e la Cattedrale, Museo
di Paleontologia, chiese e conventi, case signorili, antichi palazzi
e vecchie mura, Museo di Arte Astratta collocato all’interno
delle case sospese) - pranzo libero - proseguimento per
Albacete - visita della città con guida (centro storico con la
Cattedrale, Pasaje de Lodares, Museo Casa del Hortelano) -
cena in hotel - dopocena Albacete by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO ALBACETE > CAMPO DE CRIPTANA
> VALDEPENAS > ALMAGRO
> CIUDAD REAL km.300
prima colazione in hotel - partenza per Campo de Criptana
per ammirare i famosi Mulini a Vento di don Chisciotte
- visita panoramica di Valdepenas (città famosa per i suoi
vini ed i monumenti barocchi, visita del Museo Fondazione
Gregorio Prieto, una raccolta di oltre tremila opere di Picasso,
Garcia Lorca, Vazquez Diaz, e Prieto - Museo del Vino) - a seguire
visita con guida di Almagro (città signorile che raggiunse
il suo splendore ai tempi di Carlo V, il teatro Corral de
Comedias, la particolare Plaza Mayor, il Palazzo de los Fucares,
Ospedale di San Geronimo) - pranzo libero - cena in hotel -
serata libera - dopocena Ciudad Real by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO CIUDAD REAL > ALARCOS-CALATRAVA
> TOLEDO km.130
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ciudad Real (Porta di Toledo, Plaza Mayor, chiese gotiche
di San Pietro, Santiago e Santa Maria del Prato, il Parco Gasset
con la Fontana Talaverana, Museo Don Chisciotte) - pranzo libero
- nel pomeriggio visita con guida del Parco Archeologico
di Alarcos-Calatrava (testimonianze che vanno
dall’età del Bronzo fino al Medioevo) - in serata arrivo a
Toledo - cena in hotel - dopocena Toledo by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO TOLEDO “l’antica capitale, città delle tre
culture, Patrimonio Unesco"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Toledo, l’antica capitale di Spagna PA-
TRIMONIO UNESCO considerata un museo a cielo aperto e
chiamata anche la città delle tre culture per il suo passato
ebreo, arabo, e cristiano (Cattedrale Primaziale,l’Alcazar, le sinagoghe
di Santa Maria la Blanca e del Transito, San Juan de
los Reyes, gli antichi ospedali di Tavera e di Santa Cruz, le
mura con le porte di Bisagra, del Sol e del Cambron, i ponti di
Alcantara e di San Martin, la Moschea del Cristo della Luce,
Chiesa di Santo Tomé) - pranzo libero - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO TOLEDO > MADRID “la monumentale
capitale della Spagna” km.70
prima colazione in hotel - trasferimento a Madrid - intera
giornata dedicata alla visita della città con guida (Palazzo
Reale -interno -, Museo del Prado -interno-, Paseo del
Prado PATRIMONIO UNESCO , Plaza Mayor, Puerta del
Sol, giro panoramico, Stazione di Atocha, Gran Via) - pranzo
libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
8°GIORNO MADRID > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per visite individuali
e/o shopping - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza con voli di
linea Iberia/Ita Airways per il rientro in Italia.
tour CastIgLIa & La manCIa
approfondImentI
Un viaggio nel centro della Spagna in una delle sei
regioni autonome. Castiglia & La Mancia, con oltre 2 milioni
di abitanti, è una delle 6 regioni autonome della Spagna.
Non solo luogo di ambientazione del Don Chisciotte di Cervantes,
ma ricca di siti posti sotto la tutela dell'Unesco e considerate "Patrimonio
Mondiale dell'Umanità", come Toledo e Cuencan.
Enogastronomia importante, qui per esempio si produce il 50%
del vino della Spagna pari al 7% della produzione mondiale. Non
solo città d’arte uniche al mondo come Toledo, ma paesaggi da
favola.
121
spagna d’autore
arte, enogastronomIa, esperIenze
MADRID - TOLEDO - SIVIGLIA - CORDOBA - GRANADA - CARTAGENA - MURCIA - ALBACETE
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare 4 interessanti regioni della Spagna
• per esplorare il meglio di Castiglia La Mancia, culla di don Chisciotte
• per scoprire la piccola Regione di Murcia
10 gIornI €2.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/28 settembre
2. 17/26 ottobre
3. 24 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Siviglia e Granada
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• degustazione di prodotti tipici
• minicrociera a Cartagena
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.600,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 400,00
Supplemento partenze del 24/4/26 € 100,00
Partenza con voli voli diretti Iberia da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea
Iberia/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Spagna in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
MAdRId
HOTEL SILKEN PUERTA DE MADRID o similare 4 stelle
www.hotels-silken.com
SIVIGLIA
HOTEL SILKEN AL ANDALUS o similare
4 stelle
www.hotels-silken.com
GRANAdA
HOTEL TURIA GRANADA o similare
4 stelle
www.turiahotels.es
MURCIA
HOTEL SERCOTEL JC1 MURCIA o similare 4 stelle
www.sercotelhotels.com
COSTI INDICATIVI INGRESSI
TOLEdO
- Cattedrale € 12,00
- Santo Tome € 5,00
SIVIGLIA
- Cattedrale e Giralda € 13,50
- Alcazar € 16,00
CORdOBA
- Moschea € 15,00
GRANAdA
- Alhambra & Generalife € 25,00
- Cattedrale e Cappella Reale € 17,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di auricolari
e prenotazione obbligatoria.
CARTAGENA
- Teatro Romano € 6,00
MURCIA
- Museo Salzillo € 5,00
ALBACETE
- Museo Casa del Hortelano € 3,00
MAdRId
- Museo del Prado € 18,00
- Palazzo Reale € 16,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 20,00 a persona, per l’intero tour.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways/Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3231 12.00/14.40
MAD/FCO IB 3236 15.45/18.20
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/MAD AZ 60 14.35/17.10
MAD/FCO AZ 63 18.00/20.25
122
F R A N C I A
Madrid
Toledo
Siviglia
S P A G N A
Cordoba
Granada
CORDOBA - Moschea
1° GIORNO ITALIA > MADRID
partenza con voli di linea Iberia/Ita Airways per
Madrid - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Madrid by night, tour panoramico con
bus privato ed accompagnatore della città illuminata
- pernottamento.
2°GIORNO MADRID > TOLEDO "l’antica capitale
Patrimonio dell’Unesco" > SIVIGLIA
km.550
prima colazione in hotel - partenza per Toledo - visita con
guida dell’antica capitale della Spagna, città PATRI-
MONIO UNESCO (Cattedrale, centro antico della città) -
pranzo libero - in serata arrivo a Siviglia - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la Giralda,
PATRIMONI UNESCO, Plaza de Espana, Barrio de
Santa Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre
del Oro) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Siviglia
by night, tour panoramico con bus ed accompagnatore
e passeggiata nel Barrio de Santa Cruz -
pernottamento.
4°GIORNO SIVIGLIA > CORDOBA > GRANADA
km.350
prima colazione in hotel - partenza per Cordoba - visita della
città con guida (moschea più vasta del mondo, centro
antico con le caratteristiche stradine PATRIMONIO
UNESCO) - pranzo libero - degustazione di sherry, celebre
vino liquoroso spagnolo nato proprio nella
regione andalusa - nel pomeriggio trasferimento a Granada
- cena in hotel - dopocena Granada by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO GRANADA “la fortezza araba”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Cattedrale e Cappella Reale, l’Albaicin,
città fortificata dell’Alhambra, massima espressione dell’arte
araba in Europa, PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO GRANADA > LORCA “la città barocca”
> CARTAGENA "il porto sul
Mediterraneo” > MURCIA km.350
prima colazione in hotel - partenza per Lorca - visita con
guida del Castello del XXIII secolo chiamato la Fortezza
del Sole - proseguimento per Cartagena - pranzo libero -
nel pomeriggio visita con guida della città (Il Porto naturale
apprezzato sin dai cartaginesi, centro storico, teatro romano)-
crociera in barca di un’ora per ammirare da una
prospettiva unica e diversa la città di Cartagena -
in serata arrivo a Murcia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO MURCIA “l’Orto d’Europa” > BULLAS
> CARAVACA DE LA CRUZ km.180
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Murcia (Plaza Cardinal Belluga, Cattedrale di Santa Maria
di Murcia, affascinante grazie alla suggestiva commistione di
stili, Ponte Vecchio, Museo Salzillo, Giardino di Floridablanca,
Palazzo Episcopale, Plaza Santo Domingo) - degustazione
presso una cantina a Bullas, ideale per gustare la
gastronomia locale accompagnata da prelibati
vini con denominazione d'Origine - nel pomeriggio
escursione con guida a Caravaca de la Cruz - visita del
centro storico e del Santuario della Vera Cruz - in serata
rientro in hotel a Murcia - cena in hotel - dopocena Murcia
by night, passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
8°GIORNO MURCIA > ALBACETE
> CAMPO DE CRIPTANA “i Mulini a Vento”
> MADRID km.450
prima colazione in hotel - partenza per Albacete - visita
della città con guida (centro storico con la Cattedrale, Pasaje
de Lodares, Museo Casa del Hortelano) - pranzo libero -
possibilità di degustare molte varietà di tapas, vera specialità
della zona - proseguimento per Campo de Criptana per
ammirare i famosi Mulini a Vento di don Chisciotte -
in serata arrivo a Madrid - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO MADRID “la monumentale capitale
della Spagna”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Palazzo Reale-interno-, Museo
del Prado-interno-, Paseo del Prado PATRIMONIO
UNESCO, Plaza Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione
di Atocha, Gran Via) - pranzo libero street food
nel Mercato di San Miguel - cena in hotel - dopocena
Madrid by night, passeggiata con accompagnatore
e/o mezzi pubblici - pernottamento.
10°GIORNO MADRID > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per visite individuali
e/o shopping - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Iberia/Ita Airways per il rientro in Italia.
spagna d’autore
approfondImentI
Spagna d’Autore, è un viaggio completo attraverso le gemme
culturali, storiche ed enogastronomiche della Spagna, articolato
in un itinerario di 10 giorni che abbraccia le città più iconiche e
luoghi meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti. Il viaggio inizia
con l'energia vibrante di Madrid, dove una suggestiva passeggiata
notturna svela la grandezza della città illuminata. Toledo, antica
capitale Patrimonio dell’Unesco, cattura l'immaginazione con la
sua Cattedrale imponente e il labirinto di stradine medievali. Siviglia,
Cordoba e Granada costituiscono il cuore pulsante dell'Andalusia.
Da Siviglia con il suo Alcazar e la maestosa Cattedrale, a
Cordoba con la Moschea-Cattedrale, fino a Granada con l'Alhambra,
ogni città offre un'esperienza culturale e storica senza pari.
Lungo il percorso, le degustazioni di sherry a Cordoba e i vini a
Bullas permettono di assaporare le delizie enogastronomiche locali,
arricchite dalle tradizioni culinarie della regione. Il tour include
visite meno note ma altrettanto affascinanti come Lorca con
il suo Castello del XIII secolo e la crociera a Cartagena per ammirare
la città da una prospettiva unica sul Mediterraneo. Murcia,
conosciuta come l'Orto d’Europa, affascina con la sua architettura
storica e giardini incantevoli, seguita dalla visita spirituale a Caravaca
de la Cruz, ricca di storia e tradizione religiosa. Albacete e
Campo de Criptana offrono un tuffo nella cultura spagnola, con
i Mulini a Vento immortalati da Don Chisciotte. Il tour si conclude
nella monumentale capitale Madrid, con il Palazzo Reale, il
Museo del Prado e la vibrante Gran Via, offrendo un'esperienza
culturale e storica mozzafiato. Spagna d’Autore promette un'immersione
completa nella Spagna autentica e raffinata, con un
mix perfetto di cultura, storia, gastronomia e paesaggi mozzafiato.
Con guide esperte, comfort degli hotel e un equilibrio tra visite
guidate e tempo libero per esplorazioni personali, è l'ideale per
i viaggiatori che desiderano scoprire il meglio di una delle destinazioni
più affascinanti d'Europa.
123
madrId & andaLusIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
MADRID - CORDOBA - SIVIGLIA - JEREZ - RONDA - GRANADA - TOLEDO
perCHè Questo VIaggIo?
• per fare un completissimo tour delle città più belle della Spagna
• per visitare accuratamente Granada, non solo l’Alhambra
ma anche la Cappella Reale nella Cattedrale
• per conoscere Toledo, “l’antica capitale” patria di El Greco
8 gIornI €2.000,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 05/12 maggio
Fiera di aprile a Siviglia
2. 26 maggio/2 giugno
3. 23/30 giugno
4. 25 agosto/1 settembre
5. 15/22 settembre
6. 06/13 ottobre
7. 29 dic./5 gen. 2026
Capodanno a Siviglia
8. 20/27 aprile 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Siviglia e Granada
• 4 pranzi in hotel/ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• visite interne dell’Alhambra a Granada, Palazzo Reale,
Museo del Prado e Museo Reina Sofia a Madrid,
con biglietti preacquistati (ingressi esclusi)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.000,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni
non compiuti in 3° letto € 400,00
Supplemento partenza del 5/5
Fiera di aprile a Siviglia € 100,00
Supplemento partenza del 29/12
(incluso Gala Dinner in hotel a Siviglia) € 150,00
Supplemento partenza del 20/4/2026
Fiera di aprile a Siviglia € 100,00
Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni
Madrid/Madrid (su richiesta, la quota non include
volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.750,00
Partenza con voli diretti Iberia da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea
Iberia/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Madrid/Andalusia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 4 pranzi in hotel/ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
I NOSTRI HOTEL
MAdRId
HOTEL SILKEN PUERTA DE MADRID o similare
www.hotels-silken.com
SIVIGLIA
HOTEL SEVILLA CONGRESOS o similare
www.hotelsevillacongresos.com
GRANAdA
HOTEL TURIA GRANADA o similare
www.turiahotels.es
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
SIVIGLIA
- Cattedrale e Giralda € 13,50
- Alcazar € 16,00
CORdOBA
- Moschea € 15,00
GRANAdA
- Alhambra & Generalife € 25,00
- Cattedrale e Cappella Reale € 17,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di auricolari
e prenotazione obbligatoria.
RONdA
- Plaza de Toros € 7,00
MAdRId
-Museo del Prado € 18,00
- Palazzo Reale € 16,00
- Museo Reina Sofia € 15,00
TOLEdO
- Cattedrale € 12,00
- Santo Tome € 5,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Il Palazzo Reale di Madrid e l’Alcazar di Siviglia sono
privati ed appartengono alla famiglia reale spagnola. A volte
(anche se raramente) a causa di ricevimenti o eventi particolari,
vengono improvvisamente chiusi al pubblico senza
preavviso e di conseguenza diventa impossibile effettuarne
la visita.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 15,00 a persona, per l’intero tour.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways/Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3231 11.55/14.35
MAD/FCO IB 3234 17.10/19.40
OPERATIVO ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/MAD AZ 60 14.35/17.10
MAD/FCO AZ 61 11.35/14.05
124
F R A N C I A
Madrid
Toledo
Siviglia
S P A G N A
Cordoba
Granada
SIVIGLIA - Plaza de Espana al tramonto
1° GIORNO ITALIA > MADRID
partenza con voli di linea Iberia/Ita Airways per
Madrid - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Madrid by night, tour panoramico con
bus privato ed accompagnatore della città illuminata
- pernottamento.
2°GIORNO MADRID > CORDOBA > SIVIGLIA km.540
prima colazione in hotel - partenza per Cordoba - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio visita della città con guida
(moschea più vasta del mondo, centro antico con le caratteristiche
stradine PATRIMONIO UNESCO), - cena in
hotel - dopocena Siviglia by night, tour panoramico
con bus ed accompagnatore e passeggiata nel
Barrio de Santa Cruz - pernottamento.
3°GIORNO SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la Giralda,
PATRIMONIO UNESCO Plaza de Espana, Barrio de
Santa Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre
del Oro) - pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena
si potrà assistere ad uno spettacolo di flamenco
facoltativo - pernottamento.
4°GIORNO SIVIGLIA > JEREZ DE LA FRONTERA
> RONDA > GRANADA km.390
prima colazione in hotel - partenza per Jerez de la Frontera
- visita panoramica della città e sosta in famosa
azienda vinicola con degustazione inclusa - proseguimento
per Ronda - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita della città con guida (splendida città di origine
araba, famosa per il Tajo, fenditura profonda più di mt
100 che separa il centro storico dalla città moderna - Plaza
de Toros, una delle più belle della Spagna, Cattedrale, incantevoli
scorci tipici andalusi) - in serata arrivo a Granada
- cena in hotel - dopocena Granada by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO GRANADA “la fortezza araba”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Cattedrale e Cappella Reale, l’Albaicin,
città fortificata dell’Alhambra, massima espressione dell’arte
araba in Europa PATRIMONIO UNESCO) - pranzo
libero street food - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO GRANADA > TOLEDO "l’antica capitale
Patrimonio dell’Unesco" > MADRID
km.440
prima colazione in hotel - partenza per Toledo - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio visita con guida dell’antica
capitale della Spagna, città PATRIMONIO UNESCO
(Cattedrale, centro antico della città)- in serata arrivo a Madrid
- cena in hotel - dopocena Madrid by night, passeggiata
con accompagnatore e/o mezzi pubblici
- pernottamento.
7°GIORNO MADRID “la monumentale capitale
della Spagna”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Palazzo Reale-interno-, Museo
del Prado-interno-, Paseo del Prado o PATRIMONIO
UNESCO, Plaza Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione
di Atocha, Gran Via, Museo Reina Sofia-interno-) -
pranzo libero street food - cena in ristorante - dopocena
Madrid by night, con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
8°GIORNO MADRID > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per visite individuali
e/o shopping - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza con voli di
linea Iberia/Ita Airways per il rientro in Italia.
madrId & andaLusIa
approfondImentI
L'Andalusia una terra che sa d'Arabia, ma che parla di
re cattolici, di chiese maestose, di luoghi di fede. Terre d'arte e
di passione, di storia e di vita, scandite dal tempo lento e vento
caldo. Difficile dire cosa sia più bello: la frenetica Madrid con i
fasti del Palazzo Reale e l'unicità del Prado; l'incanto
moresco di Granada con l'Alhambra avvolta dai profumi di
aranci, mirti e cipressi; la preziosità di Toledo dimora di
El Greco, la moschea araba di Cordoba, la passionale
Siviglia con l'imponente Cattedrale e la Giralda, patria del
flamenco.
La chicca: la bianchissima Ronda che ispira romantiche
suggestioni.
125
tour andaLusIa
La fIesta deLLa spagna
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare l’Andalusia, una delle più belle e iconiche regioni d’Europa
• per scoprire Ronda, splendida città di origine araba con vedute mozzafiato
• per ammirare la Cappella Reale della Cattedrale di Granada, una visita esclusiva
7 gIornI €1.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 09/15 giugno
2. 11/17 agosto
3. 19/26 agosto
4. 01/07 settembre
5. 15/21 settembre
6. 06/12 ottobre
7. 20/26 ottobre
8. 28 dicembre/3 gennaio 2026
Capodanno a Siviglia
9. 29 dicembre/4 gennaio 2026
Capodanno a Siviglia
10.16/22 febbraio 2026
11.09/15 marzo 2026
12.31 marzo/6 aprile 2026
Settimana Santa Siviglia
13.01/07 aprile 2026
Settimana Santa Siviglia
14.20/26 aprile 2026
Fiera di aprile a Siviglia
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Siviglia e Granada
• degustazione di vini tipici a Jerez de la Frontera
• degustazione di prodotti tipici
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.700,00
Supplemento singola € 300,00
Supplemento singola partenze
del 31/3/26, 1/4/26 € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenze del 28/12, 29/12
(incluso Gala Dinner) € 150,00
Supplemento partenze del
31/3/26, 1/4/26, 20/4/26 € 150,00
Quota di partecipazione solo tour,
7 giorni Malaga/Malaga (su richiesta, la quota
non include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.400,00
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Malaga/con voli di linea Iberia
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Andalusia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Malaga/Malaga per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
MALAGA
HOTEL CORTIJO CHICO o similare
www.hotelcortijochico.com
SIVIGLIA
HOTEL SILKEN AL ANDALUS PALACE o similare
www.hotels-silken.com
GRANAdA
HOTEL TURIA GRANADA o similare
www.turiahotels.es
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
SIVIGLIA
- Cattedrale e Giralda € 13,50
- Alcazar € 16,00
CORdOBA
- Moschea € 15,00
GRANAdA
- Alhambra & Generalife € 25,00
- Cattedrale e Cappella Reale € 17,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di prenotazione
obbligatoria.
RONdA
- Plaza de Toros € 7,00
- Arena € 8,00
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. - Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 15,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. L’Alcazar di Siviglia è privato ed appartiene alla famiglia
reale spagnola. A volte (anche se raramente) a causa di ricevimenti
o eventi particolari, viene improvvisamente chiuso
al pubblico senza preavviso e di conseguenza diventa impossibile
effettuarne la visita.
N.B. con le partenze del 28 e 29 dicembre la Moschea di
Cordoba non sarà visitabile all’interno.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Malaga in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3231 11.55/14.35
MAD/AGP IB 3864 15.45/17.00
AGP/MAD IB 3867 17.40/18.55
MAD/FCO IB 3238 21.35/00.05#
126
F R A N C I A
S P A G N A
Madrid
Siviglia
Jerez de la Frontera
Cordoba
Granada
Malaga
GRANADA - Alhambra
1° GIORNO ITALIA > MALAGA
partenza con voli di linea Iberia per Malaga - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO MALAGA > RONDA > SIVIGLIA km.270
prima colazione in hotel - al mattino visita panoramica di
Malaga con guida - pranzo libero - partenza per Ronda
e visita con guida della città (splendida città di origine
araba, famosa per il Tajo, fenditura profonda più di 100 metri
che separa il centro storico dalla città moderna - Plaza de
Toros una delle più belle della Spagna, Cattedrale, incantevoli
scorci tipici andalusi) - in serata arrivo a Siviglia - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la Giralda,
PATRIMONI UNESCO, Plaza de Espana, Barrio de
Santa Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre
del Oro) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Siviglia
by night, tour panoramico con bus ed accompagnatore
e passeggiata nel Barrio de Santa Cruz -
pernottamento.
4°GIORNO CADICE & JEREZ DE LA FRONTERA km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Cadice (Puertas de Tierra, Iglesia-Convento de
Santo Domingo, El Barrio del Populo, la Catedral Vieja, la
Catedral Nueva) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Jerez de la Frontera (panoramica della città e sosta in
una cantina per una degustazione di vini tipici) - in serata
rientro in hotel a Siviglia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO SIVIGLIA > CORDOBA > GRANADA km.350
prima colazione in hotel - partenza per Cordoba - visita
della città con guida (moschea più vasta del mondo, centro
antico con le caratteristiche stradine PATRIMONIO
UNESCO) - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a
Granada - cena in hotel - dopocena Granada by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO GRANADA “la fortezza araba”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Cattedrale e Cappella Reale, l’Albaicin,
città fortificata dell’Alhambra, massima espressione dell’arte
araba in Europa PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
7°GIORNO GRANADA > MALAGA > ITALIA km.140
prima colazione in hotel - partenza per Malaga - pranzo libero
- trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Iberia per il rientro in Italia.
tour andaLusIa
approfondImentI
L’Alhambra di Granada, una delle 7 meraviglie del
mondo
L’Alhambra di Granada è conosciuta in tutto il mondo come uno
dei monumenti più belli che siano stati costruiti dall’uomo ed è
considerata il gioiello dell’arte nazarí. L’insieme dell’Alhambra,
Generalife e quartiere dell’Albaicin di Granada è stato dichiarato
nel 1984 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. L’Alhambra fu palazzo,
cittadella e fortezza, residenza dei sultani Nazarí e degli alti
funzionari, servitori della corte e soldati d’elite (secoli XIII-XIV).
Attualmente è un monumento nel quale si distinguono quattro
zone: i palazzi, la zona militare o Alcazaba, la città o Medina e la
zona agraria del Generalife, tutto questo circondato da zone boschive,
giardini e terreni irrigati. Integrano il tutto edifici distaccati
di varie epoche, come il rinascimentale Palazzo di Carlo V, dove
si trovano il Museo dell’Alhambra, con oggetti dello stesso monumento,
e il Museo di Belle Arti. Per apprezzare a pieno i valori
architettonici e paesaggistici dell’Alhambra è consigliabile visitare
l’Albaicin-il quartiere arabo-, o la collina del Sacromonte. Da qui
si può percepire la relazione dell’Alhambra con il territorio e la
città di Granada. Le origini dei monumenti più importanti di Granada,
l’Alhambra e il Generalife, non sono facili da rintracciare.
Ci sono resti chiari solo a partire dal secolo IX, sebbene i monumenti
migliori corrispondono alla monarchia Nazarí e al regno
di Carlo V, e cioè tra i secoli XIII e XVI. Nei suoi palazzi, dalla vetrata
del belvedere di Daraxa al palazzo di Carlo V, tutto è disegnato,
progettato ed eseguito pensando alla perfezione, in alcune occasioni
vicina al Corano o alla Sunna, in altre più vicina al neoplatonismo
del rinascimento. Nell’Alhambra il mondo islamico
poggia sul pensiero classico che non è solo percettibile nell’ordine
simbolico del palazzo dell’Imperatore; il Cortile dei Leoni è anche
un claustro monacale e si organizza secondo la sezione aurea, la
più legata alle proporzioni.
La Settimana Santa a Siviglia
Quello della Settimana Santa é uno degli eventi piú importanti
di Siviglia che si celebra ormai da secoli; la sua origine risale probabilmente
al secolo XIV. Le confraternite fanno una processione
di penitenza per le strade (molte volte strette) della cittá, dalla
loro chiesa fino alla Cattedrale e viceversa, compiendo un percorso
il piú breve possibile, cosí come decretato dalla ordinanza
del cardinale Niño de Guevara nel secolo XVII. Molti sivigliani
aspettano con impazienza questo importante evento annuale,
cosí come aspettano la Fiera di Aprile (Feria de Abril). Con inizio
la Domenica delle Palme e fine la Domenica di Pasqua, durante
la Settimana Santa ben 60 Confraternite fanno la loro visita religiosa
alla Cattedrale di Siviglia.
Venerdì santo. La Madrùga, la processione dalla notte all'alba
di Siviglia. Oltre mezzo milione di persone partecipano alla
tradizionale “Madruga”, la processione del Venerdì Santo che si
tiene alle prime ore del mattino a Siviglia. Le confraternite religiose
iniziano a sfilare dopo la mezzanotte in silenzio per le vie principali
della città. La prima è quella del Silencio, la più antica di Siviglia,
che porta in processione la statua del Nazareno e quella dell’Immacolata.
Segue la confraternita de Jesus del Gran Poder di cui
fanno parte 2400 membri e che trasporta una statua di Cristo del
XVII secolo. La terza è quella del Santo Rosario, che porta la Madonna
Macarena, protettrice di Siviglia. Infine sfilano El Calvario,
la Madonna della Esperanza de Triana e de Los Gitanos.
127
gran tour andaLusIa
IL Cuore deLLa spagna
arte, enogastronomIa, esperIenze
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in maniera approfondita il meglio dell’Andalusia
• per scoprire Baeza e Ubeda, due gioielli Patrimonio Unesco poco noti
• per scoprire Carmona, al di fuori degli itinerari classici
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/24 maggio
2. 23/30 agosto
3. 06/13 settembre
4. 20/27 settembre
5. 11/18 ottobre
6. 25 ottobre/1 novembre
7. 27 dicembre/3 gennaio 2026
Capodanno a Granada
8. 21/28 febbraio 2026
9. 21/28 marzo 2026
10.02/09 aprile 2026
Settimana Santa Siviglia
11.25 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel
• degustazione di vini tipici a Jerez de la Frontera
• degustazione di prodotti tipici
• un’ottima combinazione di volo che permette la visita di
Malaga l’ultimo giorno
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
spagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenza del 27/12 € 150,00
Supplemento partenze del 2/4/26, 25/4/26 € 150,00
Quota di partecipazione solo tour,
8 giorni Malaga/Malaga (su richiesta, la quota
non include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.650,00
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Malaga/con voli di linea Iberia
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Andalusia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Malaga/Malaga per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
MALAGA
HOTEL CORTIJO CHICO o similare
www.hotelcortijochico.com
SIVIGLIA
HOTEL SILKEN AL ANDALUS PALACE o similare
www.hotels-silken.com
GRANAdA
HOTEL TURIA GRANADA o similare
www.turiahotels.es
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
SIVIGLIA
- Cattedrale e Giralda € 13,50
- Alcazar € 16,00
CORdOBA
- Moschea € 15,00
GRANAdA
- Alhambra & Generalife € 25,00
- Cattedrale e Cappella Reale € 17,00
I costi degli ingressi sopra indicati sono inclusivi di prenotazione
obbligatoria.
RONdA
- Plaza de Toros € 7,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. - Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 15,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. L’Alcazar di Siviglia è privato ed appartiene alla famiglia
reale spagnola. A volte (anche se raramente) a causa di ricevimenti
o eventi particolari, viene improvvisamente chiuso
al pubblico senza preavviso e di conseguenza diventa impossibile
effettuarne la visita.
N.B. con la partenza del 27 dicembre la Moschea di Cordoba
potrebbe non essere visitabile all’interno.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Malaga in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3231 11.55/14.35
MAD/AGP IB 3864 15.45/17.00
AGP/MAD IB 3867 17.40/18.55
MAD/FCO IB 3238 21.35/00.05#
128
F R A N C I A
S P A G N A
Madrid
Siviglia
Jerez de la Frontera
Cadice
Carmona
Cordoba Baeza Ubeda
Malaga
Granada
CORDOBA
1° GIORNO ITALIA > MALAGA
partenza con voli di linea Iberia per Malaga - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO MALAGA > RONDA
> CARMONA > SIVIGLIA km.270
prima colazione in hotel - partenza per Ronda e visita con
guida della città (splendida città di origine araba, famosa
per il Tajo, fenditura profonda più di 100 metri che separa il
centro storico dalla città moderna - Plaza de Toros una delle
più belle della Spagna, Cattedrale, incantevoli scorci tipici
andalusi) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida
di Carmona (un’antica e pittoresca cittadina fortificata dell’VIII
secolo a.C. abitata prima dai fenici e poi dai romani -
vanta antichi palazzi e monumenti di grande interesse storico
tra cui una magnifica torre del 1400 costruita ad imitazione
della Giralda di Siviglia - Palazzo di los Aguilar, Palazzo los
Rueda, la Puerta de Sevilla, una grande porta fortificata della
cinta muraria romana che conduce alla città vecchia dove
strette strade si insinuano tra chiese, piazze e palazzi rinascimentali)
- in serata arrivo a Siviglia - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la Giralda,
PATRIMONI UNESCO, Plaza de Espana, Barrio de
Santa Cruz, Barrio de la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre
del Oro) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Siviglia
by night, tour panoramico con bus ed accompagnatore
e passeggiata nel Barrio de Santa Cruz -
pernottamento.
4°GIORNO CADICE & JEREZ DE LA FRONTERA km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Cadice (Puertas de Tierra, Iglesia-Convento de
Santo Domingo, El Barrio del Populo, la Catedral Vieja, la
Catedral Nueva) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Jerez de la Frontera (panoramica della città e sosta in
una cantina per una degustazione di vini tipici) - in serata
rientro in hotel a Siviglia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO SIVIGLIA > CORDOBA > GRANADA km.350
prima colazione in hotel - partenza per Cordoba - visita
della città con guida (moschea più vasta del mondo, centro
antico con le caratteristiche stradine PATRIMONIO
UNESCO) - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a
Granada - cena in hotel - dopocena Granada by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO BAEZA & UBEDA “due gioielli del
Rinascimento spagnolo,
Patrimonio Unesco”
km.300
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita con
guida di Baeza & Ubeda, due gioielli del Rinascimento
spagnolo, PATRIMONI UNESCO - pranzo
libero - in serata rientro in hotel a Granada - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO GRANADA “la fortezza araba”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Cattedrale e Cappella Reale, l’Albaicin,
città fortificata dell’Alhambra, massima espressione dell’arte
araba in Europa, PATRIMONI UNESCO) - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO GRANADA > MALAGA > ITALIA km.140
prima colazione in hotel - partenza per Malaga - visita panoramica
di Malaga con guida - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza con voli di linea Iberia per il
rientro in Italia.
gran tour andaLusIa
approfondImentI
L’Andalusia è una regione della Spagna che incanta con la sua
ricca storia, la vibrante cultura e la bellezza mozzafiato dei suoi
paesaggi. Immagina un luogo dove le maestose montagne della
Sierra Nevada si stagliano contro il cielo, mentre le bianche
spiagge della Costa del Sol si abbracciano dolcemente con il mare
Mediterraneo. Questa regione è una sinfonia di influenze culturali,
riflettendo secoli di dominazioni diverse, dalle civiltà romana
e moresca fino alla dominazione cristiana. I suoi antichi villaggi
bianchi, con le strette stradine lastricate e le case dai tetti di terracotta,
raccontano storie di epoche passate. Il suono del flamenco
riempie l'aria, con le sue note appassionate e il ritmo
travolgente che risuona nei bar e nelle piazze. L'Andalusia è anche
la patria di alcuni dei più straordinari monumenti del mondo,
come l'Alhambra di Granada, un palazzo moresco che incanta
con i suoi intricati dettagli architettonici e i giardini lussureggianti.
Ma non sono solo le città a catturare l'immaginazione; l'Andalusia
è anche terra di campi di ulivi che si estendono all'infinito, vigneti
che producono alcuni dei migliori vini della Spagna e riserve naturali
che offrono santuari di pace e tranquillità. In questa regione,
il tempo sembra rallentare, permettendoti di immergerti
nella bellezza e nella ricchezza culturale che l'Andalusia ha da offrire.
È un luogo dove il passato si fonde armoniosamente con il
presente, creando un'esperienza che ti lascia affascinato e desideroso
di tornare ancora e ancora.
Malaga, la città natale di Pablo Picasso, è una gemma situata
sulla splendida Costa del Sol, nel cuore dell'Andalusia. Questa
città affascinante è una fusione di storia, cultura e bellezza paesaggistica.
Al centro della città si erge la maestosa Alcazaba, un
antico palazzo-fortezza moresco risalente all'VIII secolo, che offre
una vista spettacolare sulla città e sul mare. Accanto all'Alcazaba
si trova il Castello di Gibralfaro, costruito nel XIV secolo, da cui si
può godere di un panorama mozzafiato sulla costa. Malaga vanta
una vivace vita culturale, con numerosi musei e gallerie d'arte. Il
più famoso è il Museo Picasso, situato nel cuore della città vecchia
e ospitato in un magnifico palazzo del XVI secolo. Questo museo
offre una vasta collezione di opere del celebre artista spagnolo,
tra cui dipinti, disegni, ceramiche e sculture, permettendo ai visitatori
di esplorare l'evoluzione del suo genio creativo. La città
vecchia di Malaga è un labirinto di stradine acciottolate, piene di
caffè all'aperto, ristoranti tradizionali e negozi pittoreschi. Qui è
possibile assaporare la cucina andalusa, con i suoi piatti deliziosi
e le tapas abbondanti, accompagnati da vino locale e da una
calda ospitalità. Malaga è una città che incanta i suoi visitatori
con il suo mix unico di storia, arte, cultura e bellezza naturale. E
con il ricordo di Pablo Picasso che permea le strade e le piazze,
è un luogo che continua a ispirare e affascinare coloro che lo visitano.
129
gran tour franCIa
PARIGI - NORMANDIA - BRETAGNA - LOIRA - CHARTRES - VERSAILLES - FONTAINEBLEAU
perCHè Questo VIaggIo?
• un viaggio esclusivo per visitare le più belle località della Francia insieme a Parigi
• per scoprire Chartres, “la Cappella Sistina delle vetrate”
• per visitare Versailles & Fontainebleau, i due castelli reali
11 gIornI €2.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 26 luglio/5 agosto
2. 08/18 agosto
3. 20/30 agosto
pLus guIness
• cene in hotel o ristoranti tipici a 4 portate con
assaggio di formaggio
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.900,00
Supplemento singola € 700,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento singola, partenza del 8/8 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour,
8 giorni Parigi/Parigi (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.650,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Partenza con voli diretti Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea Air France/
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• tour Parigi-Normandia-Bretagna-Loira in Autobus
GT Lusso
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate (dal 6° al 10° giorno)
• visite con accompagnatore (dal 1° al 5° giorno)
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Parigi/Parigi per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
CAEN
HOTEL THE ORIGINALS
CITY CAEN MEMORIAL o similare
3 stelle
www.theoriginalshotels.com/en/hotels/caen-memorial
SAINT-MALO
HOTEL KYRIAD PRESTIGE o similare
www.prestige-saint-malo.kyriad.com
BREST
HOTEL OCEANIA centre o similare
www.oceaniahotels.com
QUIMPER
HOTEL OCEANIA QUIMPER o similare
www.oceaniahotels.com
NANTES
HOTEL NOVOTEL - MERCURE o similari
www.novotel.com - www.mercure.com
TOURS
HOTEL MERCURE CENTRE o similare
www.mercure.com
ORLEANS
HOTEL MERCURE PORTES DE SOLOGNE o similare
www.mercure.com
NOVOTEL LA SOURCE o similari
www.novotel.com
PARIGI
HOTEL MERCURE PORTE DE VERSAILLES EXPO
www.mercure.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file
anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità,
eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del
monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale
o altro. Pertanto la Guiness non può garantire che la visita
avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PARIGI
- Versailles: Reggia € 21,00
Under 25
GRATUITO
- Bateaux Mouches € 14,00
- fino a 4 anni gratuito - 4/11 anni € 6,00
Tour Eiffel
- fino al 2° piano € 18,10 - 12/24 anni € 9,00
Bambini 4/11 anni € 4,50
- fino al 3° piano € 28,30 - 12/24 anni € 14,10
Bambini 4/11 anni € 7,10
- Scale € 11,30 - 12/24 anni € 5,60 - 4/11 anni € 2,80
FONTAINEBLEAU Castello € 14,00
Under 25
GRATUITO
BAYEUX Museo dell’Arazzo € 7,50
Under 18
GRATUITO
MONT ST MICHEL Abbazia € 11,50
Under 25
GRATUITO
AMBOISE Castello € 16,40
da 7 a 18 anni € 10,50
CHENONCEAU Castello € 17,00
7/18 anni € 14,00
CHAMBORd Castello € 16,00
Under 25
GRATUITO
AzAY-LE-RIdEAU Castello € 11,50
CHARTRES Cattedrale
GRATUITO
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO IN PARTENZA DA
ALTRI AEROPORTI
Parigi in Aeroporto - ore 11.30 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/CDG AZ 316 08.35/10.45
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Durante il circuito, per migliorare la qualità delle visite,
verranno prese a noleggio le audio cuffie al costo di € 3,00
a persona al giorno.
130
Caen
Brest
Parigi
Mont St.Michel
Chartres
Nantes
Amboise
F R A N C I A
S P A G N A
PARIGI - Giardini di Lussemburgo
1° GIORNO ITALIA > PARIGI > NORMANDIA > CAEN
km.260
partenza per Parigi con voli di linea Air France/
Ita Airways - all’arrivo trasferimento ad Honfleur attraversando
il famoso Ponte di Normandia - pranzo libero
- in serata arrivo a Caen - cena in ristorante tipico -
dopocena Caen by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato - pernottamento.
2°GIORNO NORMANDIA “un posto unico al mondo”
CAEN > BAYEUX > ARROMANCHES
> MONT ST MICHEL “l’ottava meraviglia”
> SAINT-MALO km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al mattino
visita di Bayeux (Museo della Tappezzeria della Regina con
il celebre arazzo donato dalla Regina Matilde al vescovo di
Bayeux - capolavoro dell'arte del ricamo in lana su tela lungo
circa 70 metri e largo 55 centimetri - I 58 quadri numerati
rappresentano un’insostituibile fonte di informazione sulla
vita della seconda metà dell'XI secolo) ed Arromanches,
spiagge dello sbarco - pranzo libero - nel pomeriggio visita
di Mont St Michel, località/isola definita “l'ottava meraviglia
del mondo” PATRIMONIO UNESCO - in serata sistemazione
in hotel a Saint-Malò - cena in ristorante tipico
- dopocena Saint-Malò by night, passeggiata
con accompagnatore nel centro storico della splendida
cittadina bretone - pernottamento.
3°GIORNO BRETAGNA “uno dei luoghi più suggestivi
d’Europa” SAINT-MALO > CANCALE
> DINAN > CAP FREHEL > BREST km.290
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita di
Saint-Malò, splendida città racchiusa all’interno di mura
fortificate - breve sosta a Cancale, la città delle ostriche -
pranzo libero - visita di dinan - proseguimento per il faro di
Cap Frehel - in serata arrivo a Brest - cena in hotel - dopocena
Brest by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO BRETAGNA
“i pittoreschi villaggi di pescatori”
BREST > CAMARET > LOCRONAN
> CALVARI > QUIMPER km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita di
Saint Thégonnec e Guimiliau, famosi calvari bretoni -
Camaret, tipico paesino di pescatori - Locronan, splendide
case di granito grigio - pranzo libero a Camaret - in serata
arrivo a Quimper, capoluogo della Cornovaglia francese
- cena in hotel - dopocena Quimper by night, passeggiata
con accompagnatore e bus privato - pernottamento.
5°GIORNO BRETAGNA “le scogliere battute dal mare
in tempesta” QUIMPER > CONCARNEAU
> CARNAC > VANNES > NANTES km.270
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - partenza
per Nantes - visita lungo il percorso di Concarneau, detta
la "ville close" con il centro storico racchiuso tra mura di granito,
Carnac, famosa per i suoi monumenti megalitici e
Vannes - in serata arrivo a Nantes - pranzo libero - cena
in hotel - dopocena Nantes by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO NANTES > ANGERS > CASTELLI DELLA LOIRA
> TOURS km.240
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Angers - visita della città - proseguimento
per Azay-le-Rideau - visita del Castello -interno-, pranzo
libero - in serata arrivo a Tours - cena in ristorante tipico -
dopocena Tours by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
7°GIORNO TOURS > CASTELLI DELLA LOIRA > ORLEANS
km.160
prima colazione in hotel - escursione lungo la Valle della
Loira PATRIMONIO UNESCO - visita con guida dei
Castelli, Amboise - interno , Chenonceau sul fiume Cher
-interno-, Chambord -interno-, - pranzo libero - in serata
arrivo a Orleans - cena in hotel - dopocena Orleans
by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici - pernottamento.
8°GIORNO ORLEANS > CHARTRES
> VERSAILLES > PARIGI km.190
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Chartres - visita della splendida Cattedrale, autentico
capolavoro gotico, definita "la Cappella Sistina delle
vetrate" PATRIMONIO UNESCO (la facciata è considerata
il più bel fronte architettonico di quel periodo, l'interno
articolato su tre piani verticali che simboleggiano l'universo
e tre orizzontali che richiamano il corpo umano, è
illuminato dalla luce colorata che filtra attraverso 176 finestre
per 2.500 metri quadrati di vetrate) - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida di Versailles, PATRIMO-
NIO UNESCO - visita della Reggia (i Grandi Appartamenti
del Re Sole, la Galleria degli Specchi, gli Appartamenti della
Regina) e del parco (la visita del parco è libera, senza guida)
- cena in hotel - dopocena Paris la nuit, primo giro
orientativo della città con bus e accompagnatore,
con salita sulla Torre Eiffel (biglietto della torre escluso)
- pernottamento.
9°GIORNO PARIGI & CASTELLO DI FONTAINEBLEAU
km.160
prima colazione in hotel - al mattino visita con accompagnatore
ed audio-guide dello splendido Castello di
Fontainebleau, PATRIMONIO UNESCO - pranzo libero
- rientro a Parigi - pomeriggio libero per visite individuali
- accompagnatore a disposizione - cena in ristorante
tipico - dopocena escursione Paris la nuit,
tour panoramico con bus privato ed accompagnatore
a Montmartre (Basilica del Sacré Coeur, Place
du Tertre) - pernottamento.
10°GIORNO PARIGI “la ville lumiere”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita della Parigi storica (Notre
Dame, Quartiere Latino, Giardini di Lussemburgo, Place des
Vosges,) e della Parigi moderna (Operà, Madeleine, Place
Vendome, Place de la Concorde, Les Invalides, Champs Elysées,
Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo libero - cena
in ristorante tipico - dopocena escursione Paris la
nuit, passeggia con accompagnatore e bus privato
nei quartieri di Saint Germain e Montparnasse
con eventuale salita sulla Tour Montparnasse oppure
minicrociera sul Bateaux Mouches con possibilità
di vedere gli Argini della Senna, PA-
TRIMONIO UNESCO (biglietto del battello escluso) e
passeggiata sugli Champs Elysées - pernottamento.
11°GIORNO PARIGI > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Air France/Ita Airways per il rientro
in Italia.
gran tour franCIa
approfondImentI
Mont St Michel, ha ritrovato il suo carattere marittimo.
I lavori di ripristino del carattere marittimo del Mont-Saint-Michel
durati dieci anni e conclusi nel 2015, offrono un nuovo volto a
questo luogo unico. E' l'inizio di una nuova pagina nella storia
del Monte. Se nulla fosse stato intrapreso, all'orizzonte del 2040,
il Mont-Saint-Michel sarebbe stato circondato da prés salés. L'ambiente
marittimo aveva determinato la scelta dei monaci del
Medio Evo di stabilirsi in questo luogo preciso e di costruire
quello che sarebbe diventato uno dei più straordinari edifici dell'architettura
religiosa. Il vescovo d'Avranches, Aubert, avrebbe
fondato un santuario nel 708 sul Mont-Tombe dopo 3 apparizioni
successive dell'arcangelo San Michele. L’Abbazia del Mont-Saint-
Michel, che sovrasta l'immensità della baia, è il momento culminante
della visita.
131
tour franCIa
PARIGI - NORMANDIA - BRETAGNA - LOIRA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare il meglio della Francia in modo esclusivo
• per scoprire Chartres, la Cappella Sistina delle vetrate
• per visitare Versailles, la Reggia del “Re Sole”
7 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 30 giugno/6 luglio
2. 07/13 luglio
3. 14/20 luglio
4. 28 luglio/3 agosto
5. 11/17 agosto
6. 25/31 agosto
pLus guIness
• cene in hotel o ristoranti tipici a 4 portate con assaggio
di formaggio
• 3 escursioni Parigi by night, con accompagnatore e bus
privato
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento singola, partenze del 30/6, 11/8 € 100,00
Supplemento partenze del 7/7, 14/7 € 50,00
Quota di partecipazione solo tour,
8 giorni Parigi/Parigi (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.700,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Partenza con voli diretti Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea
Air France/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• tour Parigi-Normandia-Bretagna-Loira in Autobus
GT Lusso
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Parigi/Parigi per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
PARIGI
HOTEL MERCURE PORTE DE VERSAILLES EXPO
o similare
www.mercure.com
4 stelle
CAEN
HOTEL THE ORIGINALS CITY CAEN MEMORIAL
o similare
3 stelle
www.theoriginalshotels.com/en/hotels/caen-memorial
TOURS
HOTEL MERCURE CENTRE o similare
www.mercure.com
4 stelle
ORLEANS
HOTEL MERCURE PORTES DE SOLOGNE o similare 4 stelle
www.mercure.com
NOVOTEL LA SOURCE o similari
4 stelle
www.novotel.com
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PARIGI
- Bateaux Mouches € 14,00
- fino a 4 anni gratuito - 4/11 anni € 6,00
Tour Eiffel
- fino al 2° piano € 18,10 - 12/24 anni € 9,00
Bambini 4/11 anni € 4,50
- fino al 3° piano € 28,30 - 12/24 anni € 14,10
Bambini 4/11 anni € 7,10
- Scale € 11,30 - 12/24 anni € 5,60 - 4/11 anni € 2,80
VERSAILLES Reggia € 21,00
Under 25
GRATUITO
ROUEN Cattedrale
GRATUITO
MONT ST MICHEL Abbazia € 11,50
Under 25
GRATUITO
AMBOISE Castello € 16,40
da 7 a 18 anni € 10,50
CHENONCEAU Castello € 17,00
7/18 anni € 14,00
CHAMBORd Castello € 16,00
Under 25
GRATUITO
CHARTRES Cattedrale
GRATUITO
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Nei musei e in alcuni siti, per migliorare la qualità delle
visite, verranno prese a noleggio le audio cuffie al costo di
€ 3,00 a persona al giorno.
N.B. L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file
anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità,
eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del
monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale
o altro. Pertanto la Guiness non può garantire che la visita
avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Air France/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Parigi in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZE DEL 14/7, 11/8
FCO/CDG AF 1105 12.30/14.40
CDG/FCO AF 1404 17.10/19.15
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 30/6, 7/7, 28/7
FCO/CDG AZ 324 15.10/17.20
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 25/8
FCO/CDG AZ 316 08.35/10.45
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
132
Mont St.Michel
Caen
Rouen
Chartres
Parigi
Tours
F R A N C I A
S P A G N A
MONT SAINT MICHEL
1° GIORNO ITALIA > PARIGI
partenza per Parigi con voli di linea Air France/Ita
Airways - all’arrivo trasferimento in hotel - pomeriggio libero
- accompagnatore a disposizione - primo giro
orientativo della città con accompagnatore e mezzi
pubblici , con salita sulla Torre Eiffel (biglietto della
Torre escluso) - cena in hotel - dopocena Paris by night,
primo giro orientativo della città con bus e accompagnatore,
con passeggiata sugli Champs Elysées
- pernottamento.
2°GIORNO PARIGI “la ville lumiere”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita della Parigi storica (Notre
Dame, Quartiere Latino, Giardini di Lussemburgo, Place des
Vosges) e della Parigi moderna (Operà, Madeleine, Place
Vendome, Place de la Concorde, Les Invalides, Champs Elysées,
Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo libero - cena
in ristorante tipico - dopocena escursione Paris
by night, tour panoramico con bus privato ed accompagnatore
a Montmartre (Basilica del Sacré
Coeur, Place du Tertre) - pernottamento.
3°GIORNO PARIGI & VERSAILLES
km.80
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città - al mattino tempo libero per visite individuali -
accompagnatore a disposizione - nel pomeriggio escursione
a Versailles, PATRIMONIO UNESCO - visita
con guida della Reggia (i Grandi Appartamenti del Re
Sole, la Galleria degli Specchi, gli Appartamenti della Regina)
e del parco (la visita del parco è libera, senza guida) - pranzo
libero - cena in ristorante tipico - dopocena escursione
Paris la nuit, passeggiata con accompagnatore
e bus privato nei quartiere di Saint Germain
e Montparnasse con eventuale salita sulla Tour
Montparnasse oppure minicrociera sul Bateaux
Mouches con possibilità di vedere gli Argini della
Senna, PATRIMONIO UNESCO (biglietto del battello
escluso) - pernottamento.
4°GIORNO NORMANDIA > PARIGI > ROUEN
> HONFLEUR > CAEN km.310
prima colazione in hotel - visita giornaliera con accompagnatore
- partenza per Rouen - visita della città (splendida
Cattedrale gotica, Piazza del Vecchio Mercato, Chiesa di Giovanna
d’Arco, mercato ortofrutticolo, Orologio, Rue Romain,
Rue Damiette) - proseguimento per Honfleur attraversando
il famoso Ponte di Normandia - pranzo libero nel tipico
paese di pescatori di Honfleur (visita del borgo e della Chiesa
di Santa Caterina) - nel pomeriggio panoramica delle spiagge
vip di Trouville e deauville - tempo libero - proseguimento
per Caen lungo la costa fiorita - cena in ristorante
tipico - dopocena Caen by night, passeggiata con
accompagnatore e mezzi pubblici - pernottamento.
5°GIORNO NORMANDIA “un posto unico al mondo”
& BRETAGNA
CAEN > MONT ST MICHEL
> SAINT-MALO’ > TOURS km.500
prima colazione in hotel - visita giornaliera con accompagnatore
- partenza per Mont St Michel - località/isola
definita “l'ottava meraviglia del mondo”, PATRIMONIO
UNESCO- salita sulle mura e visita dell’Abbazia - partenza
per Saint-Malò - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Saint-Malò, splendida città racchiusa all’interno di mura
fortificate - in serata sistemazione in hotel a Tours - cena
in ristorante tipico - dopocena Tours by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO TOURS > CASTELLI DELLA LOIRA
> ORLEANS km.160
prima colazione in hotel - partenza per la Valle della Loira
PATRIMONIO UNESCO - visita con guida dei Castelli
di Chenonceau -interno- sul fiume Cher, Amboise -interno-,
Chambord -interno-, - pranzo libero ad Amboise -
in serata arrivo ad Orleans - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO ORLEANS > CHARTRES > PARIGI km.200
> ITALIA
prima colazione in hotel - partenza per Chartres - visita
con accompagnatore della città - giro facoltativo in trenino
lungo l’Eure per ammirare i vecchi lavatoi e le case a graticcio
- visita della splendida Cattedrale, autentico capolavoro gotico,
definita "la Cappella Sistina delle vetrate"
PATRIMONIO UNESCO (la facciata è considerata il
più bel fronte architettonico di quel periodo, l'interno articolato
su tre piani verticali che simboleggiano l'universo e
tre orizzontali che richiamano il corpo umano, è illuminato
dalla luce colorata che filtra attraverso 176 finestre per 2.500
metri quadrati di vetrate) - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza con voli di linea Air France/
Ita Airways per il rientro in Italia.
tour franCIa
approfondImentI
Un viaggio dedicato a chi vuole "il meglio di Parigi"
abbinato alle fantastiche località di Mont St. Michel, Saint-Malo,
i Castelli della Loira, con la chicca finale della Cattedrale di Chartres,
"la Cappella Sistina delle Vetrate".
Curiosità: Versailles
Non si comprende l'espressione "Non è la Reggia di Versailles"
fino a quando non si visita realmente questa dimora dei sovrani
francesi. Allora si resta stupefatti dallo sfarzo e si capisce che nulla
al mondo è paragonabile a questo complesso. Versailles era solo
un casino di caccia che Luigi XIII si era fatto costruire, bonificando
la zona fatta di stagni maleodoranti e foreste, nel caso si trovasse
a passare da Versailles. Con Luigi XIV, il Re Sole, il castello e la tenuta
diventano reggia, e soprattutto il riflesso della potenza e
delle vittorie militari di questo sovrano che governò per 72 anni.
A Parigi si sentiva assediato, vedeva congiure dei nobili da ogni
parte, così decise di portare la Corte nello spazio più raccolto di
Versailles. Qui la vita marciava regolare come un orologio. Il risveglio
del sovrano era un rito immutabile e la nascita del Delfino
una cerimonia pubblica. Anche le amanti dovevano attenersi a
un rigido galateo. Pettegolezzi e scappatelle, trame e spergiuri
non potevano turbare la vita quotidiana nella reggia più smagliante
d'Europa. Qui Luigi XIV sperperò patrimoni impensabili
per l'epoca, perché tutto fosse a sua gloria, simbolo della sua
magnificenza. Ed oggi ha riacquistato il suo originale splendore.
133
normandIa - Bretagna & LoIra
PARIGI - NORMANDIA - BRETAGNA - LOIRA
perCHè Questo VIaggIo?
• un viaggio da veri viaggiatori alla scoperta di Normandia e Bretagna,
le regioni più belle della Francia
• per lasciarsi rapire dal fascino di Mont St Michel e perdersi tra le sue stradine medievali
• per scoprire Quimper, la capitale della Cornovaglia francese
8 gIornI €2.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/29 giugno
2. 20/27 luglio
3. 03/10 agosto
4. 17/24 agosto
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida al
seguito dal 2° all’8° giorno
• cene in hotel/ristorante a 4 portate con assaggio di
formaggio o in ristoranti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• 4 visite by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.350,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 22/6 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour,
8 giorni Parigi/Parigi (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Partenza con voli diretti Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea Air France/
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Normandia-Bretagna-Loira in Autobus
GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• cene a 4 portate con formaggio
• visite guidate indicate con guida al seguito dal
2° all’8° giorno
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Parigi/Parigi per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
PARIGI
MERCURE PORTE DE VERSAILLES EXPO o similare 4 stelle
www.mercure.com
CAEN
HOTEL THE ORIGINALS CITY CAEN MEMORIAL
o similare
3 stelle
www.theoriginalshotels.com/en/hotels/caen-memorial
SAINT-MALO
HOTEL KYRIAD PRESTIGE o similare
4 stelle
www.prestige-saint-malo.kyriad.com
BREST
HOTEL OCEANIA CENTRE o similare
www.oceaniahotels.com
QUIMPER
HOTEL OCEANIA centre o similare
www.oceaniahotels.com
NANTES
HOTEL NOVOTEL CENTRE GARE o similare
www.mercure.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
GIVERNY
- Casa Museo di Monet € 11,00
ridotto € 5,50
ROUEN
- Cattedrale GRATUITO
BAYEUX
- Museo dell’Arazzo € 7,50
Under 18
GRATUITO
MONT ST MICHEL
- Abbazia € 11,50
Under 25
GRATUITO
PARIGI
- Bateaux Mouches € 14,00
- fino a 4 anni gratuito - 4/11 anni € 6,00
Tour Eiffel
- fino al 2° piano € 18,10 - 12/24 anni € 9,00
Bambini 4/11 anni € 4,50
- fino al 3° piano € 28,30 - 12/24 anni € 14,10
Bambini 4/11 anni € 7,10
- Scale € 11,30 - 12/24 anni € 5,60 - 4/11 anni € 2,80
CHENONCEAU
- Castello € 17,00
7/18 anni € 14,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file
anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità,
eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del
monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale
o altro. Pertanto la Guiness non può garantire che la visita
avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta.
N.B. Nei musei e in alcuni siti, per migliorare la qualità delle
visite, verranno prese a noleggio le audio cuffie al costo di
€ 3,00 a persona al giorno.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Air France/ Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Parigi in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 22/6, 3/8, 17/8
FCO/CDG AZ 316 08.35/10.45
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZA DEL 20/7
FCO/CDG AF 1105 12.30/14.40
CDG/FCO AF 1404 17.10/19.15
134
Rouen
Brest
Mont
St.Michel
Caen
Parigi
Loira
Nantes
F R A N C I A
S P A G N A
ARROMANCHES - La spiaggia dello Sbarco, alta marea
1° GIORNO ITALIA > PARIGI
partenza per Parigi con voli di linea Air France/
Ita Airways - all’arrivo trasferimento in hotel - pomeriggio
libero - accompagnatore a disposizione - primo giro
orientativo della città con accompagnatore e mezzi
pubblici, con salita sulla Torre Eiffel (biglietto della
Torre escluso) - cena in ristorante tipico - dopocena
escursione Paris la nuit, tour panoramico con bus
privato ed accompagnatore a Montmartre, la celebre
collina “la Butte” (Basilica del Sacré Coeur -
il monumento più bianco d’Europa insieme al Vittoriano
di Roma-, Place du Tertre) - pernottamento.
2°GIORNO NORMANDIA: GIVERNY > ROUEN
> HONFLEUR > CAEN km.310
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita a Giverny della Casa Museo e Giardino
di Monet - proseguimento per Rouen - pranzo
libero - visita di Rouen (splendida cattedrale gotica, Città
Vecchia con case a graticcio) - a seguire visita di Honfleur
attraversando il famoso Ponte di Normandia e panoramica
delle spiagge vip di Trouville e deauville - in serata
arrivo a Caen -cena in ristorante - dopocena Caen by
night, passeggiata con accompagnatore e bus privato
- pernottamento.
3°GIORNO NORMANDIA “un posto unico al mondo”
CAEN > BAYEUX > ARROMANCHES
> MONT ST MICHEL “l’ottava meraviglia”
> SAINT-MALO km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Bayeux (Museo della Tappezzeria della
Regina con il celebre arazzo donato dalla Regina Matilde al
vescovo di Bayeux - capolavoro dell'arte del ricamo in lana
su tela lungo circa 70 metri e largo 55 centimetri - I 58 quadri
numerati rappresentano un’insostituibile fonte di informazione
sulla vita della seconda metà dell'XI secolo) ed
Arromanches, spiagge dello sbarco - pranzo libero - nel
pomeriggio visita di Mont St Michel, località/isola definita
“l'ottava meraviglia del mondo” PATRIMONIO UNESCO
- in serata sistemazione in hotel a Saint-Malò - cena in
ristorante tipico - dopocena Saint Malò by night,
passeggiata con accompagnatore nel centro storico
della splendida cittadina bretone - pernottamento.
4°GIORNO BRETAGNA “uno dei luoghi più suggestivi
d’Europa” SAINT-MALO > CANCALE
> DINAN > CAP FREHEL > BREST km.290
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Saint-Malò, splendida città racchiusa all’interno
di mura fortificate - breve sosta a Cancale, la città delle
ostriche - pranzo libero - visita di dinan - proseguimento
per il faro di Cap Frehel - in serata arrivo a Brest - cena in
hotel - dopocena Brest by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO BRETAGNA “i pittoreschi villaggi di
pescatori” BREST > CAMARET
> LOCRONAN > CALVARI > QUIMPER km.190
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Saint Thégonnec e Guimiliau, famosi calvari
bretoni - Camaret, tipico paesino di pescatori - Locronan,
splendide case di granito grigio - pranzo libero a Camaret -
in serata arrivo a Quimper, capoluogo della Cornovaglia
francese - cena in hotel - dopocena Quimper by night,
passeggiata con accompagnatore e bus privato -
pernottamento.
6°GIORNO BRETAGNA “le scogliere battute dal mare
in tempesta” QUIMPER > CONCARNEAU
> CARNAC > VANNES > NANTES km.270
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Nantes - visita lungo il percorso di Concarneau,
detta la "Ville Close" con il centro storico racchiuso tra
mura di granito, Carnac, famosa per i suoi monumenti megalitici
e Vannes - in serata arrivo a Nantes - pranzo libero
- cena in hotel - dopocena Nantes by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO NANTES > CASTELLI DELLA LOIRA
> PARIGI km.500
prima colazione in hotel - partenza per la Valle della Loira,
PATRIMONIO UNESCO - visita con guida dei Castelli
di Amboise -esterno- e Chenonceau sul fiume Cher -interno-
pranzo libero - in serata arrivo a Parigi - cena in ristorante
tipico - dopocena escursione Paris la nuit,
passeggiata con accompagnatore e bus privato nei
quartieri di Saint Germain e Montparnasse con
eventuale salita sulla Tour Montparnasse oppure
minicrociera sul Bateaux Mouches con possibilità
di vedere gli Argini della Senna, Patrimonio Unesco
(biglietto del battello escluso) e passeggiata sugli
Champs Elysées - pernottamento.
8°GIORNO PARIGI > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita panoramica con
guida della Parigi storica & moderna (Quartiere Latino,
Opéra, Place de la Concorde, Les-Invalides, Torre Eiffel) -
pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Air France/Ita Airways per il rientro in
Italia.
normandIa - Bretagna & LoIra
approfondImentI
Un viaggio ideale per "veri viaggiatori" che hanno già
visitato Parigi e desiderano conoscere ogni particolare di queste
splendide regioni: Normandia, Bretagna e Loira.
Oltre all'accompagnatrice Guiness, sarà presente una guida al
seguito dal 2° all’ 8° giorno. Durante il tour, si cambierà hotel
ogni giorno, consigliamo pertanto un abbigliamento pratico ed
un bagaglio maneggevole.
E’ utilizzato al massimo il tempo a disposizione, anche quello serale
con piacevoli serate organizzate, ed una visita con guida la
mattina dell'ultimo giorno, gradita anche a chi già conosce la città.
Bretagna "il paese" che accolse Gauguin prima del salto
in Polinesia. Qui il pittore in fuga da Parigi, alla ricerca di ispirazione
e di una nuova luce, trovò una terra più autentica, più libera
dalle convenzioni, più primitiva.
Le chicche: l'arazzo di Bayeux, in realtà Tapisserie de la
Reine Mathilde ; il borgo di Locronan dove, nel 1979, è stato girato
il famoso film “Tess” di Roman Polansky.
Mont Saint Michel: il sito Unesco per eccellenza collocato
nella omonima baia, la zona delle più grandi maree d’Europa.
135
normandIa & Bretagna
“un susseguIrsI dI emozIonI”
DIGIONE - FONTAINEBLEAU - PARIGI - ROUEN - ARROMANCHES - MONT ST MICHEL -
SAINT MALO’ - QUIMPER - NANTES - CHENONCEAU - LIONE
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le due regioni più amate del Nord della Francia , Normandia e Bretagna
• per scoprire Saint Malo e Concarneau, due città fortificate
• per emozionarsi a Mont Saint Michel, un posto unico al mondo
9 gIornI €2.150,00
7 gIornI €2.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
9 gIornI In Bus
1. 19/27 aprile
2. 04/12 luglio
3. 18/26 luglio
4. 08/16 agosto
5. 16/24 agosto
6. 22/30 agosto
7. 18/26 aprile 2026
8. 25 aprile/3 maggio 2026
date dI VIaggIo
7 gIornI In aereo
1. 20/26 aprile
2. 05/11 luglio
3. 19/25 luglio
4. 09/15 agosto
5. 17/23 agosto
6. 23/29 agosto
7. 19/25 aprile 2026
8. 26 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• cene in hotel o ristoranti tipici
• guida al seguito dal 3° al 7° giorno
• 3 visite by night con bus ed accompagnatore
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
136
VIAGGIO IN BUS 9 GIORNI
Quota individuale di partecipazione € 2.150,00
Supplemento singola € 580,00
Supplemento partenza del 8/8 € 100,00
Supplemento partenze del 18/4/26, 25/4/26 € 50,00
Supplemento partenze da Bologna, Modena,
Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza, € 50,00
Riduzione partenza/ritorno da Parigi
(durata del viaggio 7 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
VIAGGIO IN AEREO 7 GIORNI
Quota individuale di partecipazione € 2.150,00
Supplemento singola € 450,00
Supplemento partenza del 9/8 € 100,00
Supplemento partenze del 19/4/26, 26/4/26 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Partenza con voli diretti Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali da Roma € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
• Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea
Air France/Ita Airways
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore Parigi/Parigi per chi parte
in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
dIGIONE
HOTEL IBIS DIJON GARE o similare
3 stelle
www.all.accor.com
PARIGI
MERCURE PORTE DE VERSAILLES EXPO o similare 4 stelle
www.mercure.com
CAEN
HOTEL THE ORIGINALS CITY CAEN MEMORIAL
o similare
3 stelle
www.theoriginalshotels.com/en/hotels/caen-memorial
ST MALO
HOTEL KYRIAD PRESTIGE o similare
4 stelle
www.prestige-saint-malo.kyriad.com
QUIMPER
HOTEL OCENIA QUIMPER o similare
4 stelle
www.oceaniahotels.com
ANGERS
HOTEL MERCURE CENTRE GARE o similare 4 stelle
www.mercure.com
LIONE
HOTEL TRIBE LYON CROIX-ROUSSE o similare 4 stelle
www.all.accor.com
COSTI INDICATIVI INGRESSI
FONTAINEBLEAU Castello € 14,00
Under 25 gratuito
ROUEN
Cattedrale
GRATUITO
MONT ST MICHEL Abbazia € 11,00
Under 25 gratuito
PARIGI
Tour Eiffel
- fino al 2° piano € 18,10 - 12/24 anni € 9,00
Bambini 4/11 anni € 4,50
- fino al 3° piano € 28,30 - 12/24 anni € 14,10
Bambini 4/11 anni € 7,10
- Scale € 11,30 - 12/24 anni € 5,60 - 4/11 anni € 2,80
CHENONCEAU
- Castello € 15,00
7/18 anni € 12,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON
ACCOMPAGNATORE GUINESS PER CHI PARTE
IN AEREO
Parigi in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 22/6, 3/8, 17/8
FCO/CDG AZ 316 08.35/10.45
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
TORINO C.so Massimo D’Azeglio, 15
- davanti Torino esposizioni ore 11.00
CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 10.45
SANTHIA Casello Autostradale A4 ore 10.15
NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 09.45
MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 05.30
PADOVA Casello Autostradale A4 Padova Est - Hotel Sheraton ore 06.00
VICENZA Casello Autostradale A4 Vicenza Ovest
- parcheggio camion ore 06.30
VERONA Casello Autostr. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00
BRESCIA Casello Autostr. A4 Brescia Centro - davanti Bar Eni ore 06.45
BERGAMO Casello Autostr. A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15
AGRATE Casello Autostradale A4 ore 07.30
MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00
COMO Via Sportivi Comaschi - Piscina Comunale ore 06.30
BUSTO ARSIZIO Casello Autostradale A8 - davanti Q8 ore 07.00
VARESE Piazzale Trieste - Stazione FS ore 06.30
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 06.00
MODENA Casello Autostradale A1 Modena Nord
- davanti Ristorante Gran Turismo ore 07.30
REGGIO EMILIA Casello Autostradale A1 ore 07.45
PARMA Casello Autostradale A1 ore 08.00
PIACENZA Casello Autostradale Piacenza Sud - davanti Iveco ore 08.30
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
Per minigruppi di minimo 10 persone, su richiesta,
sono possibili partenze personalizzate, da altre
località.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
Mont
St.Michel
Saint-Malo
Quimper
Carnac
Caen
Loira
Rouen
Parigi
Fontainebleau
Nantes
Angers
Digione
F R A N C I A
Lione
S P A G N A
ROUEN
1° GIORNOTORINO, MILANO, VERONA, MESTRE,
BOLOGNA o altra sede > DIGIONE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata arrivo a digione - cena in ristorante tipico -
dopocena digione by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico, PATRIMONIO
UNESCO - pernottamento.
2°GIORNO DIGIONE > FONTAINEBLEAU
> PARIGI km.320
prima colazione in hotel - partenza per Fontainebleau -
visita con accompagnatore ed audio-guide dello
splendido Castello di Fontainebleau, PATRIMO-
NIO UNESCO - pranzo libero - nel pomeriggio arrivo a Parigi
- sistemazione in hotel - cena in ristorante tipico - dopocena
escursione Paris la nuit, tour panoramico
con bus privato ed accompagnatore a Montmartre,
la celebre collina “la Butte” (Basilica del Sacré Coeur
- il monumento più bianco d’Europa insieme
al Vittoriano di Roma-, Place du Tertre) - pernottamento.
oppure opzione aereo
2°GIORNO ITALIA > PARIGI
partenza dalla propria città con voli di linea Air France/
Ita Airways - all’arrivo a Parigi trasferimento libero in hotel
- alle ore 19.00 circa incontro con accompagnatore Guiness -
cena in hotel/ristorante - pernottamento.
3°GIORNO NORMANDIA > PARIGI > ROUEN
> HONFLEUR > ARROMANCHES ”le spiagge
dello sbarco” > CAEN
km.350
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Rouen - visita della città (splendida Cattedrale
gotica, piazza del vecchio mercato, chiesa di Giovanna d’Arco,
mercato ortofrutticolo, Orologio, rue Romain, Rue Damiette)
- proseguimento per Honfleur attraversando il famoso
Ponte di Normandia - pranzo libero nel tipico paese di
pescatori di Honfleur (visita del borgo e della Chiesa di Santa
Caterina) - nel pomeriggio visita di Arromanches, le
spiagge dello sbarco - proseguimento per Caen lungo la
Costa Fiorita - cena in ristorante - dopocena Caen by
night, passeggiata con bus privato e accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNOCAEN > MONT ST MICHEL “l’ottava
meraviglia” > CANCALE > SAINT-MALO
km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Mont St Michel - visita di Mont St Michel,
località/isola definita “l'ottava meraviglia del mondo”,
PATRIMONIO UNESCO - pranzo libero - nel pomeriggio
visita di Cancale, la città delle ostriche e Saint-Malò,
splendida città racchiusa all’interno di mura fortificate - cena
in ristorante tipico - dopocena Saint-Malò by
night, passeggiata con accompagnatore nel centro
storico della splendida cittadina bretone - pernottamento.
5°GIORNO BRETAGNA “uno dei luoghi più suggestivi
d’Europa” > SAINT-MALO > CAP FREHEL
> CALVARI > QUIMPER km.330
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per il faro di Cap Frehel - sosta a Morlaix -
pranzo libero - visita di Saint Thégonnec e Guimiliau,
famosi calvari bretoni e Locronan (splendide case di granito
grigio) - in serata arrivo a Quimper, capoluogo della
Cornovaglia francese - pranzo libero - cena in hotel - dopocena
Quimper by night, passeggiata con bus
privato e accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO BRETAGNA “le scogliere battute dal mare
in tempesta” > QUIMPER
> CONCARNEAU > CARNAC
> VANNES > ANGERS km.350
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con
guida - partenza per Angers - visita lungo il percorso di
Concarneau, detta la “ville close” con il centro storico racchiuso
tra mura di granito, Carnac, famosa per i suoi monumenti
megalitici e Vannes - in serata arrivo ad Angers -
pranzo libero - cena in hotel/ristorante - dopocena Angers
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO ANGERS > CASTELLI DELLA LOIRA
> PARIGI m.390
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per la Valle della Loira, PATRIMONIO
UNESCO - visita dei Castelli di Chenonceau sul fiume Cher
-interno- e Chambord -esterno- pranzo libero - in serata
arrivo a Parigi - cena in ristorante - dopocena Paris
la nuit, passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici, con salita sulla Torre Eiffel (biglietto della
Torre escluso) - pernottamento.
8°GIORNO PARIGI > LIONE “capoluogo della regione
Rodano-Alpi”
km.490
prima colazione in hotel - partenza per Lione - pranzo libero
- nel pomeriggio visita di Lione con guida (città PA-
TRIMONIO UNESCO, celebre per il suo centro storico, situata
tra la collina di Fourvière e la Saona. La Lione vecchia
trabocca di tesori con strade pittoresche e dimore in stile rinascimentale,
la cattedrale, i Traboules e i cortili interni sapranno
stupire sia chi è semplicemente a passeggio sia gli
appassionati di architettura - ricche di sorprese Rue Saint-
Jean, Rue Juiverie e Rue du Boeuf) - cena in hotel - dopocena
Lione by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici - pernottamento.
oppure opzione aereo
8°GIORNO PARIGI > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento libero in aeroporto -
partenza con voli di linea Air France/Ita Airways per
il rientro in sede.
9°GIORNO LIONE > MILANO > TORINO > VERONA
> MESTRE > BOLOGNA o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
normandIa & Bretagna
approfondImentI
Mont Saint Michel ha le più alte maree dell’Europa
continentale. Assistere a questo fenomeno naturale è uno
spettacolo indimenticabile. Quando c’è la bassa marea, il mare
si trova a 15 km dalla costa. Ma quando è al massimo, l’acqua
arriva a lambire la terraferma come una qualunque località di
mare. La cosa incredibile è che il tutto avviene in pochi secondi
e in un batter d’occhio il paesaggio cambia completamente. La
marea arriva in un lampo, con il livello del mare che aumenta in
media di oltre 12 metri, uno spettacolo unico e mozzafiato visibile
solo alcune volte all’anno. Come per magia, il Mont Saint Michel
viene attorniato dal mare e diventa un’isola. Il Monte e la sua
baia sono classificati tra i Patrimoni Unesco fin dal 1979. Anche
senza assistere al fenomeno delle maree è comunque un luogo
incantano che vale assolutamente una visita.
137
franCIa - Le attrazIonI top
PARIGI - MONT ST.MICHEL - SAINT-MALO - CASTELLI DELLA LOIRA
perCHè Questo VIaggIo?
• per una prima volta in Francia, con la visita delle principali attrazioni
• per scoprire Chenonceau, un magnifico castello
• per restare affascinati a Mont St Michel, un posto unico al mondo
9 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/29 luglio
2. 21/29 agosto
pLus guIness
• cene in hotel a Torino a 4 portate con antipasto
• cene in hotel/ristorante a Parigi, Caen, Tours, Orleans
a 4 portate con assaggio di formaggio
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento partenza del 21/7 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione partenza da Torino
(durata del viaggio 7 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno in Francia
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
TORINO
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
PARIGI
HOTEL MERCURE EXPO o similare
www.mercure.com
4 stelle
4 stelle
CAEN
HOTEL THE ORIGINALS CITY CAEN MEMORIAL
o similare
3 stelle
www.theoriginalshotels.com/en/hotels/caen-memoria
TOURS
HOTEL MERCURE CENTRE o similare
www.mercure.com
ORLEANS
HOTEL NOVOTEL LA SOURCE o similare
www.novotel.com
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PARIGI
- Bateaux Mouches € 14,00
- fino a 4 anni gratuito - 4/11 anni € 6,00
Tour Eiffel
- fino al 2° piano € 18,10 - 12/24 anni € 9,00
Bambini 4/11 anni € 4,50
- fino al 3° piano € 28,30 - 12/24 anni € 14,10
Bambini 4/11 anni € 7,10
- Scale € 11,30 - 12/24 anni € 5,60 - 4/11 anni € 2,80
VERSAILLES
- Reggia € 21,00
Under 25
GRATUITO
ROUEN Cattedrale
GRATUITO
MONT ST MICHEL Abbazia € 11,50
Under 25
GRATUITO
AMBOISE Castello € 16,40
da 7 a 18 anni € 10,50
CHENONCEAU Castello € 17,00
7/18 anni € 14,00
CHAMBORd Castello € 16,00
Under 25
GRATUITO
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file
anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità,
eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del
monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale
o altro. Pertanto la Guiness non può garantire che la visita
avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TORINO Hotel (2° giorno) ore 08.00
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
138
N.B. Nei musei e in alcuni siti, per migliorare la qualità delle
visite, verranno prese a noleggio le audio cuffie al costo di
€ 3,00 a persona al giorno.
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
Caen
Mont St.Michel
Parigi
Loira
Orléans
Tours
F R A N C I A
Torino
S P A G N A
Versailles
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,
ROMA o altra sede > TORINO
Partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Torino - cena in hotel/ristorante
tipico - dopocena Torino by night, tour
panoramico con bus privato ed accompagnatore
con passeggiata nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO TORINO > PARIGI
km.780
prima colazione in hotel - partenza per Parigi - pranzo libero
in autogrill - sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena
escursione Parigi by night, con bus privato ed accompagnatore,
minicrociera sul Bateaux Mouches
con possibilità di vedere gli argini della Senna
PATRIMONIO UNESCO (biglietto del battello escluso)
e passeggiata sugli Champs Elysées - pernottamento.
3°GIORNO PARIGI “la ville Lumière”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita della Parigi storica (Notre
Dame, Quartiere Latino, Giardini di Lussemburgo, Place des
Vosges) e della Parigi moderna (Operà, Madeleine, Place
Vendome, Place de la Concorde, Les Invalides, Champs
Elysées, Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo libero -
cena in ristorante - dopocena escursione Parigi by
night, tour panoramico con bus privato ed accompagnatore
a Montmartre (Basilica del Sacré
Coeur, Place du Tertre) - pernottamento.
4°GIORNO PARIGI & VERSAILLES
km.80
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per visite
individuali - accompagnatore a disposizione - nel pomeriggio
escursione a Versailles, PATRIMONIO UNE-
SCO - visita con guida della reggia (i Grandi Appartamenti
del Re Sole, la Galleria degli Specchi, gli appartamenti della
Regina) e del parco (la visita del parco è libera, senza guida)
- pranzo libero - cena in ristorante - dopocena Paris
la nuit, primo giro orientativo della città con bus
e accompagnatore, con salita sulla Torre Eiffel (biglietto
della Torre escluso) - pernottamento.
5°GIORNO NORMANDIA > PARIGI > ROUEN
> HONFLEUR > CAEN km.310
prima colazione in hotel - visita giornaliera con accompagnatore
- partenza per Rouen - visita della città (splendida Cattedrale
gotica, piazza del vecchio mercato, chiesa di Giovanna
d’Arco, mercato ortofrutticolo, Orologio, rue Romain, Rue Damiette)
- proseguimento per Honfleur attraversando il famoso
Ponte di Normandia - pranzo libero nel tipico
paese di pescatori di Honfleur (visita del borgo e della Chiesa
di Santa Caterina) - nel pomeriggio panoramica delle spiagge
vip di Trouville e deauville - tempo libero - proseguimento
per Caen lungo la Costa Fiorita - cena in ristorante
- dopocena Caen by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato - pernottamento.
6°GIORNO NORMANDIA “un posto unico al mondo”
& BRETAGNA
CAEN > MONT ST MICHEL
> SAINT-MALO’ > TOURS km.500
prima colazione in hotel - visita giornaliera con accompagnatore
- partenza per Mont St Michel - visita della
località/isola definita “l'ottava meraviglia del mondo”,
PATRIMONIO UNESCO- salita sulle mura e visita dell’Abbazia
- partenza per Saint-Malò - pranzo libero - nel
pomeriggio visita di Saint-Malò, splendida città racchiusa
all’interno di mura fortificate - in serata sistemazione in hotel
a Tours - cena in ristorante tipico - dopocena Tours
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO TOURS > CASTELLI DELLA LOIRA
> ORLEANS km.160
prima colazione in hotel - partenza per la Valle della Loira
PATRIMONIO UNESCO - visita con guida dei Castelli
di Chenonceau -interno- sul fiume Cher, Amboise -interno-,
Chambord -interno-, - pranzo libero ad Amboise -
nel tardo pomeriggio arrivo ad Orleans - passeggiata nel
centro della città (Cattedrale, Piazza del Martirio, Rue Royale,
Piazza della Repubblica) - cena in hotel/ristorante -
dopocena Orleans by night, tour panoramico con
accompagnatore e bus privato - pernottamento.
8°GIORNO ORLEANS > TORINO
km.770
prima colazione in hotel - partenza per Torino - pranzo libero
lungo il percorso - in serata sistemazione in hotel - cena in
hotel/ristorante tipico - pernottamento.
9°GIORNO TORINO > ROMA > NAPOLI > PESCARA
> BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
franCIa - Le attrazIonI top
approfondImentI
La Normandia, è una terra affascinante per chi ama natura e
storia: villaggi pittoreschi con le case a graticcio dai tetti di paglia
e i candidi steccati dei giardini fioriti, pascoli che sembrano usciti
da un quadro, splendidi castelli che ricordano gli antichi fasti
medievali, immense cattedrali gotiche, tante città dal glorioso
passato e le spiagge dove gli alleati sbarcarono per iniziare la liberazione
dell’Europa dalla Germania nazista. Il momento migliore
per visitare la Normandia è sicuramente l’estate, da giugno
a settembre, quando il clima consente di godere di temperature
più miti (rimane una regione fresca, a causa delle correnti atlantiche)
e maggiori giornate di sole. L’estate consente anche di ammirare
gli splendidi paesaggi, di vedere i colori intensi del mare
e di fare romantiche passeggiate lungo le falesie. In Normandia
si può godere anche di una cucina ricca e corposa (a base di
burro salato, panna e formaggi a pasta molle, oltre che di un pescato
da favola) che saprà incantare gli amanti della buona tavola.
Senza dimenticare i liquori (sidro, trou normand, poiré, pommeaur,
calvados, bénédictine) tutti a base di mele, di cui la Normandia
è grande produttrice. La Normandia vi lascerà nel cuore
un ricordo indelebile.
139
proVenza - Camargue
& Costa azzurra
NIZZA - MONTECARLO - AVIGNONE - NIMES - AIX-EN-PROVENCE ARLES - SAINTES MARIES DE LA MER - CANNES - ISOLE LERINS
perCHè Questo VIaggIo?
• per godere dei magnifici colori e profumi della Francia del Sud
• per visitare la selvaggia Camargue
• per scoprire i resti romani di Nimes e Pont du Gard
7 gIornI €1.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 02/08 agosto fioritura della lavanda
2. 01/07 settembre
pLus guIness
• cene in hotel/ristorante a 4 portate
• visita della restaurata Cappella San Martial nel Palazzo dei Papi
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.700,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 1/9 € 100,00
Riduzione partenza da Genova
(durata del viaggio 5 giorni) € 200,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
GENOVA
HOTEL AC o similare
www.ac-hotels.com
AVIGNONE
MERCURE MERCURE TGV o similare
www.mercure.com
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AVIGNONE
- Palazzo dei Papi € 12,00
- Pont Du Gard € 9,50
NIMES
- Anfiteatro € 10,00
SENANQUE
- Abbazia € 8,50
COUSTELLET
- Museo della Lavanda € 8,00
CAMARGUE
- Battello € 15,00
ISOLE LERINS
- Battello € 15,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
GENOVA Hotel (2° giorno) ore 07.30
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
140
Parigi
F R A N C I A
Genova
I T A L I A
Avignone
Montecarlo
Cannes
COSTA AZZURRA
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,
ROMA o altra sede > GENOVA
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Genova - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici a Piazza De Ferrari e Piazza delle Erbe -
pernottamento.
2°GIORNO GENOVA > COSTA AZZURRA > NIZZA &
MONTECARLO > AVIGNONE km.480
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Montecarlo, l’elegante Principato (giardino
esotico, Città Vecchia, Cattedrale, Palazzo del Principe -esterno-
) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di Nizza PA-
TRIMONIO UNESCO (Promenade des Anglais adagiata sulla
Baia degli Angeli, Piazza Massena con le sue belle fontane,
la Città Vecchia) - in serata arrivo ad Avignone - cena in hotel/ristorante
- dopocena Avignone by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO LA PROVENZA
AVIGNONE “la città dei Papi”
> PONT DU GARD
> NIMES “la Roma di Francia“ km.110
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Avignone (centro storico PATRIMONIO UNESCO,
Piazza dell’Orologio, Palazzo dei Papi e Cappella San Martial,
Ponte Saint Benezet, Cattedrale di Notre-Dame des Doms) -
pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Pont
du Gard PATRIMONIO UNESCO (resti di un imponente
acquedotto romano con tre file di archi alti 49 metri) e
Nimes, la Roma francese (anfiteatro, la Maison Carrè) - in
serata rientro in hotel ad Avignone - cena in hotel/ristorante
- dopocena Avignone by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO LA PROVENZA: AIX-EN-PROVENCE
> GORDES > SENANQUE km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Aix-en-Provence (la Città Vecchia, Place
d’Albertas, Cours Mirabeau, Cattedrale di St. Saveur) - pranzo
libero - nel pomeriggio visita con accompagnatore del Museo
della Lavanda a Coustellet, Abbazia cistercense di
Sénanque, caratteristico villaggio di Gordes - in serata
rientro in hotel ad Avignone - cena in hotel/ristorante - dopocena
Avignone by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO LA CAMARGUE:
ARLES & SAINTES MARIES DE LA MER
“paesaggio selvaggio” km.200
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nella selvaggia regione della Camargue - visita di Arles
(anfiteatro romano, Terme di Costantino PATRIMONIO
UNESCO, Cattedrale di St. Trophime), Aigues Mortes
(borgo fortificato medievale, le saline e i fenicotteri rosa), e
approfondImentI
Un viaggio indimenticabile per godere dei tanti
aspetti della Francia del Sud, fonte di ispirazione per grandi
artisti come Van Gogh, Cezanne, Gauguin. Cominceremo con le
eleganti località e spiagge limpide della Costa Azzurra per proseguire
con le affascinanti località della Alta Provenza e la natura
selvaggia e incontaminata della Camargue. Ovunque litorali
spettacolari, villaggi arroccati, vegetazione profumata, sentieri affascinanti…
per godere di panorami da ricordare.
Arles Questa caratteristica cittadina piena di fascino e di colori
del tempo perduto sarà il nostro punto di partenza per visitare
la Camargue. E’ permeata di storia: fondata dai Romani sul
fiume Rodano ne conserva le tracce nell’anfiteatro, nel teatro,
nelle terme e nell’interessante museo; ma non meno interessanti
sono le tracce medievali. I bianchi monumenti accesi dal sole,
piazzette animate, caffè colorati e lungo fiume su cui si affacciano
case caratteristiche creano quella atmosfera particolare che tanto
ha ispirato Gauguin e Van Gogh (qui ha dipinto ben 200 quadri!).
Les Saintes Maries de la Mer (Chiesa delle Marie, minicrociera
facoltativa in barca sul Rodano) - pranzo libero - in
serata rientro in hotel ad Avignone - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO AVIGNONE > CANNES
> ISOLE LERINS > GENOVA km.470
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Cannes (La Croisette, Palazzo del Cinema, minicrociera
facoltativa in barca intorno alle Isole Lerins nella
stupenda baia della Napoule) - proseguimento lungo la
strada costiera caratterizzata dal "colore rosso" del Massiccio
dell'Esterel - sosta a St. Raphael - pranzo libero - in serata
arrivo a Genova - cena in hotel - dopocena Genova by
night, passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici a Nervi - pernottamento.
7°GIORNO GENOVA > ROMA, NAPOLI,PESCARA,
BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
La Cappella San Martial ad Avignone
Dopo 10 anni di restauro, apre le sue porte la Cappella San Martial,
svelando i tesori degli affreschi dell’incredibile artista italiano
Matteo Giovannetti, pittore ufficiale di Papa Clemente VI.
"Quando compresi che ogni mattina avrei rivisto
questa luce, non riuscii a credere alla
mia fortuna... decisi allora che non avrei
lasciato Nizza, e da allora vi ho dimorato praticamente
per tutta la mia esistenza".
Henri Matisse
proVenza - Camargue & Costa azzurra
141
parIgI CHarmant
arte, enogastronomIa, esperIenze
VERSAILLES - ORSAY - SAINTE CHAPELLE - CONCIERGERIE - MONTMARTRE -
MONTPARNASSE - NOTRE DAME - PARIGI MODERNA
perCHè Questo VIaggIo?
• per apprezzare visite classiche ed esclusive della ville lumiere
• per godere di 4 visite serali con accompagnatore
• per scoprire la Sainte Chapelle e Conciergerie, due visite esclusive
5 gIornI €1.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/22 aprile
2. 23/27 aprile
3. 30 aprile/4 maggio
4. 26/30 giugno
5. 22/26 luglio
6. 13/17 agosto
7. 14/18 agosto
8. 19/23 agosto
9. 20/24 agosto
10. 23/27 agosto
11. 26/30 agosto
12. 10/14 settembre
13. 29 ottobre/2 novembre
14. 04/08 dicembre
15. 29 dicembre/2 gennaio 2026
16. 30 dicembre/3 gennaio 2026
17. 03/07 aprile 2026
18. 22/26 aprile 2026
19. 29 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• cene in hotel/ristorante a 4 portate con assaggio di formaggio
o ristoranti tipici
• visite interne di Versailles, Museo d’Orsay, Sainte Chapelle,
Conciergerie (ingressi esclusi)
• 3 visite by night con bus privato ed accompagnatore
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.400,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento partenze del 18/4, 23/4, 30/4,
3/4/26, 22/4/26, 29/4/26 € 50,00
Supplemento partenze del 26/6, 10/9 € 100,00
Supplemento partenze del 29/12, 30/12 € 150,00
Quota di partecipazione solo tour,
5 giorni Parigi/Parigi (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.150,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Partenza con voli diretti Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea
Air France/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• visite indicate in Autobus GT
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Parigi/Parigi per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali indicate
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non espressamente indicato
IL NOSTRO HOTEL
PARIGI
MERCURE EXPO o similare
www.mercure.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PARIGI
- Bateaux Mouches € 14,00
- fino a 4 anni gratuito - 4/11 anni € 6,00
Tour Eiffel
- fino al 2° piano € 18,10 - 12/24 anni € 9,00
Bambini 4/11 anni € 4,50
- fino al 3° piano € 28,30 - 12/24 anni € 14,10
Bambini 4/11 anni € 7,10
- Scale € 11,30 - 12/24 anni € 5,60 - 4/11 anni € 2,80-
- Conciergerie + Saint Chapelle
biglietto cumulativo € 17,00
- Museo d’Orsay € 16,00
Under 25
GRATUITO
- Versailles: Reggia € 21,00
Under 25
GRATUITO
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità
locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, verranno
prese a noleggio le audio-guide al costo di € 10,00
a persona, per l’intero tour.
N.B. L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file
anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità,
eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del
monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale
o altro. Pertanto la Guiness non può garantire che la
visita avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Air France/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Parigi in Hotel - ore 19.00 del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZE DEL 18/4, 26/6, 10/9, 29/10, 4/12,
3/4/26, 22/4/26, 29/4/26
FCO/CDG AZ 316 08.35/10.45
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 23/4, 30/4, 20/8
FCO/CDG AZ 316 08.35/10.45
CDG/FCO AZ 319 11.40/13.25
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZE DEL 22/7, 19/8, 23/8
FCO/CDG AF 1205 10.00/12.10
CDG/FCO AF 1404 17.10/19.05
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 13/8, 14/8, 26/8, 29/12, 30/12
FCO/CDG AZ 324 15.10/17.20
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
142
Parigi
F R A N C I A
S P A G N A
PARIGI
1° GIORNO ITALIA > PARIGI
partenza per Parigi con voli di linea Air France/Ita
Airways - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel/ristorante
- dopocena Paris la nuit, primo giro orientativo
della città con bus privato ed accompagnatore,
con salita sulla Torre Eiffel (biglietto della Torre
escluso) - pernottamento.
2°GIORNO PARIGI “la Ville Lumiere”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita della Parigi storica (Notre
Dame, Quartiere Latino, Giardini di Lussemburgo, Place des
Vosges) e della Parigi moderna (Operà, Madeleine, Place
Vendome, Place de la Concorde, Les Invalides, Champs Elysées,
Arco di Trionfo, Montparnasse) - pranzo libero - cena
in ristorante tipico - dopocena escursione Paris la
nuit, tour panoramico con bus privato ed accompagnatore
a Montmartre, la celebre collina “la
Butte” (Basilica del Sacré Coeur - il monumento
più bianco d’Europa insieme al Vittoriano di Roma,
Place du Tertre) - pernottamento.
3°GIORNO PARIGI > SAINTE CHAPELLE & CONCIERGERIE
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla
visita della città - al mattino visita con guida della Sainte
Chapelle (capolavoro dell’arte gotica in cui le pareti sono
sostituite da immense vetrate, nata come degno reliquiario
per la Corona di Spine del Cristo) e Conciergerie (prigione
politica durante la rivoluzione, che ci consentirà di conoscere
gli ultimi tragici momenti della vita della Regina Maria Antonietta
e ricostruire il senso della rivoluzione francese che ha
cambiato le sorti dell’Europa) - (visite effettuate a piedi e
con mezzi pubblici per ottimizzare i tempi e vivere al meglio
la città) - pranzo libero - pomeriggio libero - accompagnatore
a disposizione - cena in ristorante - dopocena escursione
Paris la nuit, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici nel quartiere di Montparnasse
che visse il massimo splendore negli anni dal 1900 al
1930 (poco dopo il crack di Wall Street del ’29), ospitando
gli atelier di artisti e pittori famosi come Modigliani, «il cigno
di Livorno», e teatro di celebri modelle come Alice Prin ,
«Kiki di Montparnasse» - Luogo di ritrovo di questa colonia
di artisti fece la fortuna dei locali posti sul crocevia Vavin (un
incrocio formato dai Boulevard Raspail e Montparnasse) conferendogli
quella notorietà giunta ai nostri giorni. Tre caffè
La Rotonde (il bistrot frequentato dai russi), Le Sélect
(preferito dagli americani), Le dome (frequentato da tedeschi
e scandinavi) ed il ristorante La Cupole (il ristorante
dalle pitture murali in pura art decò che aprì le sue porte il
20 dicembre 1927, con una festa memorabile). Le insegne
sono ancora visibili, ma conservano poco del loro splendente
passato - eventuale salita sulla Tour Montparnasse
- pernottamento.
4°GIORNO PARIGI > MUSEO d’ORSAY & VERSAILLES
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città - visita con accompagnatore ed audio-guide del
Museo d’Orsay (la più grande raccolta di opere di Impressionisti
al mondo - visitabile nell’antica Gare d’Orsay,
mirabilmente trasformata in museo dal genio dell’architetto
italiano Gae Aulenti) ed escursione con guida a Versailles
PATRIMONIO UNESCO - visita della Reggia (i Grandi
Appartamenti del Re Sole, la Galleria degli Specchi, gli Appartamenti
della Regina) e del parco (la visita del parco è libera,
senza guida ) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena
escursione Paris la nuit, passeggiata con accompagnatore
sugli Champs Elysées ed eventuale minicrociera
sul Bateaux Mouches con possibilità di
vedere gli Argini della Senna, Patrimonio Unesco
(biglietto del battello escluso) - pernottamento.
5°GIORNO PARIGI > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Air France/Ita Airways per il rientro
in Italia.
parIgI CHarmant
approfondImentI
Ile de la Cité e la Senna. Il cuore di Parigi
Parigi nacque sulle rive del fiume che oggi si snoda tra i prestigiosi
monumenti della città, creando un panorama di rara bellezza. Accanto
ai celebri musei e monumenti, ai vivaci boulevard e ai viali
fiancheggiati da negozi famosi in tutto il mondo, Parigi offre anche
angoli dall'atmosfera più intima e stradine dall'aspetto medievale
che non cessano di stupire i visitatori. Una città dalle mille sfumature,
dove storia, arte e letteratura convivono con modernità
e multietnicità. Intorno al 200 a.C. un gruppo di pescatori Galli,
appartenenti alla popolazione dei Parisii, stabilì le proprie capanne
sulla più grande isola della Senna: nacque in tal modo
Lutezia, primo nucleo della futura Parigi. I Romani vi fondarono
poi una cittadina dedita al commercio fluviale.
Nel 360, il prefetto romano Giuliano l'Apostata venne proclamato
imperatore dalle sue legioni. Lutezia prese allora il nome dalla
popolazione che l'ha fondata: Parigi. Fino all'inizio del Medioevo
Parigi si estendeva solo sull'Île de la Cité, risparmiata da Attila e
scelta nel 506 da Clodoveo come capitale.
La costruzione della cattedrale trasformò l'isola in un centro intellettuale
ed artistico: fu un insegnante, Alessandro di Parigi, ad
inventare il verso di dodici piedi, detto appunto alessandrino;
nel chiostro di Notre-Dame, divampò in seguito, all'inizio del XII
sec, la tragica storia d'amore tra il filosofo Abelardo ed Eloisa, nipote
del canonico Fulbert. La Cité vide sorgere un numero molto
elevato di chiese, cappelle, conventi: alla fine del XIII sec. si contavano
almeno 22 campanili. Qui aveva anche sede il Parlamento,
la più alta autorità giudiziaria del regno. A partire dal 1852, Haussmann
rimodellò l'isola e le dette il suo aspetto attuale: 25 000
persone furono evacuate dalle case distrutte, vi si costruirono
enormi edifici amministrativi, larghi viali e grandi piazze presero
il posto delle stradine di un tempo. Una passeggiata in battello
sulla Senna fa parte del programma del perfetto turista a Parigi.
Tuttavia, più che un imperdibile cliché turistico, scoprire la città
dalla Senna offre un punto di vista insolito sulla capitale.
Bateaux Mouche (letteralmente: battello-mosca) per designare
le imbarcazioni fluviali che offrono ai loro passeggeri una
vista stupenda sui più bei monumenti della capitale: l’origine del
nome è legata al quartiere della Mouche, a Lione, dove furono
costruiti i primi «bateaux-omnibus» alla fine dell’Ottocento.
Un’attività parigina diventata da allora fiorente, poiché Parigi è il
primo porto turistico al mondo con 5 milioni di passeggeri all’anno.
Ma qual è la ragione di tanto successo? Che cosa si vede
dalla Senna che non vediamo dalle sue rive? Rive che, va ricordato,
sono iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco
dal 1991 poiché ospitano i monumenti più prestigiosi della capitale.
Utilizzare questi battelli è senza dubbio il modo più soddisfacente
per ammirare i numerosi ponti (ben 37 a Parigi
intra-muros) e la loro architettura. I monumenti conosciuti e ammirati
dalla terraferma si rivelano sotto un aspetto nuovo: abbracciare
con lo sguardo il Musée d’Orsay in tutta la sua
lunghezza, navigare ai piedi della Torre Eiffel, scoprire Notre-
Dame sotto un profilo diverso, solcare il fiume vicino alle rive ancestrali
delle isole St-Louis e della Cité. Il non plus ultra è fare
queste passeggiate «by night», per una visione di Parigi sublimata
dalle illuminazioni. Questo forte potenziale romantico ha
indotto del resto molte compagnie a sviluppare crociere a tema
con la possibilità di pranzare o cenare al lume di candela, di organizzare
cocktail privati e persino di celebrare matrimoni.
143
parIgI esCLusIVa
arte, enogastronomIa, esperIenze
PASSAGES - PHANTÉON - ORANGERIE - SAINT CHAPELLE - CONCIERGERIE - MONTMARTRE & PIGALLE - SAINT DENIS -
CHANTILLY - ROYAUMONT - GIVERNY - OPÉRA - ARCO DI TRIONFO - FONTAINEBLEAU - BARBIZON - VAUX LE VICOMTE
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire luoghi di Parigi non presenti in altri itinerari
• per visitare il Castello di Vaux Le Vicomte, “l’ispirazione di Versailles”
• per apprezzare fascino e romanticismo dell’Abbazia di Royaumont
7 gIornI €1.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/23 agosto
2. 19/25 ottobre
pLus guIness
• cene in ristoranti tipici con menù a 4 portate
• visite interne indicate prenotate (ingressi esclusi)
• degustazione di prodotti tipici
• sistema audio-guide wireless individuale
• tasse di soggiorno incluse
• 4 escursioni by night con bus privato ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
franCIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.900,00
Supplemento singola € 400,00
Supplemento singola partenza del 19/10 € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 300,00
Supplemento partenza del 19/10 € 50,00
Quota di partecipazione solo tour,
7 giorni Parigi/Parigi (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.650,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Partenza con voli diretti Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea Air France
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• 5 cene in hotel/ristorante
• visite indicate in Autobus GT
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• sistema audio-guide wireless individuale per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Parigi/Parigi per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali indicate
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
PARIGI
HOTEL MERCURE PORTE DE VERSAILLES EXPO
o similare
www.mercure.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PARIGI
- Operà € 15,00
Under 25
GRATUITO
- Museo Orangerie € 12,50
Under 25
GRATUITO
- Tour Montparnasse € 16,00
- Conciergerie + Saint Chapelle
biglietto cumulativo € 17,00
- Basilica di Saint Denis € 9,50
Under 25
GRATUITO
- Bateaux Mouches € 14,00
- fino a 4 anni gratuito - 4/11 anni € 6,00
4/11 anni € 6,00
Tour Eiffel
- fino al 2° piano € 18,10 - 12/24 anni € 9,00
Bambini 4/11 anni € 4,50
- fino al 3° piano € 28,30 - 12/24 anni € 14,10
Bambini 4/11 anni € 7,10
- Scale € 11,30 - 12/24 anni € 5,60 - 4/11 anni € 2,80-
- Museo d’Orsay € 16,00
Under 25
GRATUITO
GIVERNY
- Casa Museo di Monet € 11,00
ridotto € 5,50
ROYAUMONT
- Abbazia € 9,00
Under 26
GRATUITO
CHANTILLLY
- Castello € 18,00
ridotto € 14,50
FONTAINEBLEAU
- Castello € 14,00
Under 25
GRATUITO
VAUX-LE-VICOMTE
- Castello € 17,00
ridotto € 13,50
N.B. L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file
anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità,
eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del
monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale
o altro. Pertanto la Guiness non può garantire che la visita
avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Air France/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Parigi in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/CDG AZ 324 15.10/17.20
CDG/FCO AZ 325 18.15/20.25
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
144
Parigi
Giverny
Fontainebleau
F R A N C I A
S P A G N A
PARIGI - Notre Dame
1° GIORNO ITALIA > PARIGI
partenza per Parigi con voli di linea Ita Airways/Air
France - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Paris la nuit, tour panoramico con accompagnatore
e bus privato della Ville Lumiere
(Opéra, Madeleine, Place Vendome, Place de la
Concorde, Champs Elysées, Arco di Trionfo, Tour
Eiffel) - pernottamento.
2°GIORNO PARIGI > PASSAGES > OPERA’
> SAINTE CHAPELLE > CONCIERGERIE
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (visite effettuate a piedi e con mezzi
pubblici per ottimizzare i tempi e vivere al meglio la città) - al
mattino visita dei Passages tra il Louvre e l’Opéra, la
Galérie Véro-dodat, il Palais Royal, la Galérie
Vivienne, la Galérie Colbert famosa per la grande cupola
di 17 metri di diametro (da cui trasse ispirazione per le
Gallerie Vittorio Emanuele II a Milano e Umberto I a Napoli),
Panoramas, Jouffroy, visita interna dell’Opéra -
nel pomeriggio visita della Sainte Chapelle (capolavoro
dell’arte gotica in cui le pareti sono sostituite da immense
vetrate, nata come degno reliquiario per la Corona di Spine
del Cristo), la Conciergerie (prigione politica durante la rivoluzione
che ci consentirà di conoscere gli ultimi tragici momenti
della vita della Regina Maria Antonietta e ricostruire il
senso della rivoluzione francese, che ha cambiato le sorti
dell’Europa) - pranzo libero - cena in ristorante tipico -
dopocena escursione Paris la nuit con bus privato
ed accompagnatore, minicrociera sul Bateaux
Mouches con possibilità di vedere gli Argini della
Senna, PATRIMONIO UNESCO (biglietto del battello
escluso) e passeggiata sugli Champs Elysées - pernottamento.
3°GIORNO PARIGI > GIVERNY >
> MUSEO dell’ORANGERIE > LES TUILERIES
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
a Giverny - visita della Casa Museo e Giardino di
Monet - rientro a Parigi - visita con guida del Museo
dell’Orangerie (un luogo che dopo un lungo restauro, dal
2005, raccoglie famose opere di Impressionisti, Renoir,
Cézanne, Manet, Rousseau, ma soprattutto le notissime Ninfee
di Monet) e passeggiata nei Giardini delle Tuileries
(creati su ordine di Caterina de Medici nel 1564 da Bernardo
Carnesecchi, ristrutturati da Mollet nel 1609 e dal famoso
Architetto André Le Notre nel 1664 di cui conservano l’impronta)
- pranzo libero - cena in ristorante tipico - dopocena
Paris la nuit, con bus privato ed accompagnatore
alla Torre Eiffel, salita sulla Torre per
ammirare la città da una posizione strategica (biglietto
della Torre escluso) - pernottamento.
4°GIORNO ARCO DI TRIONFO > MONTMARTRE
> BASILICA di SAINT DENIS
prima colazione in hotel -intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita esterna dell’Arco di Trionfo,
passeggiata da Pigalle a Montmartre con visita interna
della Basilica del Sacré Cœur (il monumento più bianco
d’Europa insieme al Vittoriano di Roma), visita interna della
Basilica di Saint denis (la prima cattedrale costruita in
stile gotico, necropoli reale di Francia) - pranzo libero - cena
in ristorante tipico - dopocena escursione Paris la
nuit, tour con bus privato ed accompagnatore nel
quartiere di Montparnasse che visse il massimo splendore
negli anni dal 1900 al 1930 (poco dopo il crack di Wall
Street del ’29), ospitando gli atelier di artisti e pittori famosi
come Modigliani, «il cigno di Livorno», e teatro di celebri
modelle come Alice Prin, «Kiki di Montparnasse» - luogo di
ritrovo di questa colonia di artisti fece la fortuna dei locali
posti sul crocevia Vavin (un incrocio formato dai Boulevard
Raspail e Montparnasse) conferendogli quella notorietà
giunta ai nostri giorni - eventuale salita sulla Tour
Montparnasse - pernottamento.
5°GIORNO ABBAZIA DI ROYAUMONT
> CASTELLO DI CHANTILLY
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dell’Abbazia di Royaumont (grande abbazia cistercense,
luogo ricco di fascino e romanticismo, visita degli
edifici abbaziali, il parco, le rovine della chiesa), il Castello
di Chantilly (il secondo museo di Francia dopo il Louvre,
ricchissima collezione di pittura, visita del castello e del parco)
- pranzo libero - cena in ristorante tipico - dopocena
escursione Paris la nuit con mezzi pubblici ed accompagnatore,
passeggiata sugli Champs Elysées
- pernottamento.
6°GIORNO FONTAINEBLEAU > BARBIZON
> CASTELLO DI VAUX LE VICOMTE
prima colazione in hotel - pranzo libero - escursione giornaliera
con guida - visita del Castello di Fontainebleau
PATRIMONIO UNESCO (magnifico castello rinascimentale
dimora dei sovrani di Francia da Francesco I a Napoleone
III), il villaggio dei pittori di Barbizon (cittadina
che accolse tra il 1830 ed il 1870 una colonia di pittori esponenti
del realismo che diedero vista alla Scuola di Barbizon),
il Castello di Vaux Le Vicomte (bellissimo castello del
seicento, che ispirò Luigi XIV per la creazione di Versailles) -
pranzo libero - cena libera - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO PARIGI > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con accompagnatore
della Parigi storica (Notre Dame, Quartiere
Latino con visita esterna del Pantheon, passeggiata nei Giardini
di Lussemburgo) - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Airways/Air France
per il rientro in Italia.
parIgI esCLusIVa
approfondImentI
Passages Parigini
I Passages erano il luogo dello shopping dell’alta società europea
e saranno ai giorni nostri gli ispiratori dei grandi magazzini moderni.
Comparsi a Parigi verso la fine del Settecento, raggiunsero
il loro massimo splendore nella prima metà dell’Ottocento. I Passages
inizialmente costruiti in legno furono poi contraddistinti da
un massiccio utilizzo di vetro e ferro. Si trasformarono poi da luoghi
di consumo a monumenti. La Galerie Véro-Dodat, del 1826,
è stata riportata agli antichi splendori dopo un sapiente restauro.
La Galerie Vivienne del 1823 ospita, fra gli altri negozi, la Libreria
Petits-Sirioux, fondata nel 1826 e frequentata da Aragon e Cocteau.
Il Passage Choiseul, del 1827, al n° 44 della Rue des Petits-Champs,
dove si trova Pandora, una delle più note sale da tè
della capitale. Il Passage des Panoramas, del 1799, al n° 11 del
Boulevard Montmartre e al n° 10 della Rue St-Marc, deve il suo
nome alle riproduzioni paesaggistiche dell'americano Fulton, che
ebbero uno strepitoso successo di pubblico. Nel Passage Jouffroy,
al n° 10 del Boulevard Montmartre, si trovano l'ingresso del
Museo delle Cere Grévin, il negozio di penne Sénanques e quello
di bastoni da passeggio di Degas.
Ritornare a Parigi per vedere cose nuove
Un tour pensato per chi ha già visto l’essenziale di questa splendida
città. Ma come dice José Saramago “bisogna ritornare sui
passi già fatti, per ripeterli,e per tracciarvi a fianco nuovi cammini…”
E’ questo il nostro invito a scoprire zone non battute dal
turismo di massa. Facciamo notare che alcune visite di mezza
giornata vengono effettuate interamente a piedi come i Passages,
da Pigalle a Montmartre, Orangerie e Tuileries, Sainte Chapelle
e Conciergerie, Quartiere Latino e Notre Dame.
145
gran tour sCozIa
EDIMBURGO - HIGHLANDS - FORT GEORGE - LOCH NESS - SOLA DI SKYE - LOCH LOMOND - GLASGOW
perCHè Questo VIaggIo?
• per chi vuole scoprire la natura selvaggia della Scozia
• New Lanark, l’industria etica, un modello realizzato di “socialismo utopistico”
• per godere di una minicrociera sul Loch Ness e sul Loch Lomond
8 gIornI €3.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/28 giugno
2. 07/14 luglio
3. 14/21 luglio
4. 21/28 luglio
5. 04/11 agosto
6. 11/18 agosto
7. 18/25 agosto
8. 20/27 aprile 2026
pLus guIness
• guida itinerante per tutto il tour in Scozia
• minicrociera sul Loch Ness
• minicrociera sul Loch Lomond
• traghetto Armadale - Mallaig
• visita del New Lanark & Rosslyn Chapel
• visita dell’Isola di Skye
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO VALIDO + ETA
gran Bretagna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.200,00
Supplemento singola € 700,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto € 100,00
Supplemento partenze del 4/8, 11/8, 18/8 € 150,00
Partenza con voli Lufthansa/Klm da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Edimburgo con voli di linea
Klm/Lufthansa
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Scozia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• minicrociera sul Loch Ness
• minicrociera sul Loch Lomond
• traghetto da Armadale a Mallaig
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam o
Edimburgo/Edimburgo per chi parte da altri
aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
dUNdEE
HOTEL INDIGO o similare
www.ihg.co
ABERdEEN
HOTEL DOUGLAS o similare
www.aberdeendouglas.com
COPTHORN ABERDEEN o similare
www.millenniumhotels.com
INVERNESS
BEST WESTERN PALACE HOTEL o similare
www.invernesspalacehotel.co.uk
FORT WILLIAM/OBAN
HOTEL BEN NEVIS o similare
www.strathmorehotels
HOTEL ROYAL OBAN o similare
theroyaloban.com
GLASGOW
HOTEL IBIS STYLES GLASGOW CENTRAL o similare
www.all.accor.com
AREA EdIMBURGO
HOTEL BEST WESTERN KINGS MANOR o similare
www.bestwestern.co.uk
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
3 stelle
3 stelle
3 stelle
3 stelle
COSTO INGRESSI
Glamis Castle, Castello di Urquhart, Fort George, Eilean
Donan Castle, Castello di Armadale (incluso giardini e
museo), Kelvingrove Art Gallery and Museum, New Lanark,
Rosslyn Chapel (soggetta a disponibilità e non garantita)
Castello di Edimburgo, € 130,00
N.B. Le tariffe degli ingressi includono diritti di prenotazione
e di acquisto, il cambio è stato effettuato in euro per
agevolare i passeggeri. Non verranno applicati aumenti dovuti
a cambi valutari o aumenti degli ingressi successivi alla
stampa del catalogo.
N.B. Per preservare il sito di Rosslyn Chapel, sono state imposte
delle limitazioni all’accesso dei visitatori. In genere riusciamo
a garantire la visita, prenotando e preacquistando i
biglietti con largo anticipo. Qualora eccezionalmente
questa visita non fosse possibile il programma rimane invariato
e verrebbero detratti dal totale degli ingressi i seguenti
importi: € 10,00 per Rosslyn Chapel. Non sono previste riduzioni
di alcun tipo sui biglietti di ingresso e gli stessi non
sono rimborsabili.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Lufthansa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam/Francoforte - Gate KLM/LH imbarco del Volo per
Edimburgo - incontro con accompagnatore guiness
oppure
Edimburgo in Aeroporto - ore 17.00 circa del 1° giorno
- incontro con accompagnatore guiness
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 21/6, 7/7, 14/7, 21/7, 4/8, 20/4/26
FCO/AMA KL 1602 10.20/12.55
AMS/EDI KL 931 16.15/16.40
EDI/AMS KL 926 11.00/13.35
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DELL’11/8
FCO/FRA LH 233 13.20/15.20
FRA/EDI LH 964 16.20/17.20
EDI/BRU SN 2064 12.20/15.00
BRU/FCO SN 3183 18.05/20.05
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 18/8
FCO/AMA KL 1604 12.40/15.10
AMS/EDI KL 931 16.15/16.40
EDI/AMS KL 924 09.10/11.45
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
146
Isola di Skye
Inverness
Fort George
Fort William
Aberdeen
Loch Lomond
Glasgow
Edimburgo
Dundee
R E G N O
U N I T O
EDIMBRUGO - Prince Street
1° GIORNO ITALIA > EDIMBURGO > DUNDEE
partenza con voli di linea Klm/Lufthansa per Edimburgo
- all’arrivo trasferimento a dundee - cena in hotel -
dopocena Dundee by night, passeggiata con accompagnatore
nella città vecchia - pernottamento.
2°GIORNO DUNDEE > GLAMIS CASTLE
> DUNNOTAR CASTLE > ABERDEEN
prima colazione in hotel - partenza con guida per il Nord
della Scozia - sosta al maestoso Glamis Castle, uno dei
castelli più affascinanti e leggendari della Scozia, famoso per
essere la dimora d'infanzia della Regina Madre e per le sue
storie di fantasmi - dopo la visita al castello, si prosegue attraversando
la pittoresca regione del Royal deeside, una
zona amata dalla famiglia reale britannica per i suoi paesaggi
incantevoli e i villaggi caratteristici. Qui, le foreste rigogliose
e le colline ondulate offrono una vista spettacolare - sosta
fotografica al dunnottar Castle, un'imponente rovina che
sorge su una scogliera a picco sul Mare del Nord. Questo castello,
ricco di storia, è noto per la sua posizione spettacolare
e per essere stato un'importante roccaforte nel corso dei secoli.
La giornata si conclude ad Aberdeen, la “città di granito”,
conosciuta per la sua architettura grigia scintillante e i suoi
bellissimi parchi. Aberdeen offre un mix perfetto tra storia,
cultura e modernità, rendendola una tappa ideale per chiudere
questa giornata piena di avventure - pranzo libero -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO NORD SCOZIA > ABERDEEN > FORT GEORGE
> LOCH NESS CRUISE > URQUHART CASTLE
> INVERNESS
prima colazione in Hotel - partenza con guida da Aberdeen
in direzione nord, attraversando la splendida regione dello
Speyside, famosa per le sue distillerie di whisky e i suoi
paesaggi verdeggianti - durante il viaggio, si possono ammirare
le dolci colline e le valli ricche di fiumi e boschi - la prima
tappa della giornata è Fort George, una possente fortezza
del XVIII secolo situata sulla costa del Moray Firth. Fort George
è uno dei migliori esempi di fortificazione militare in Europa.
La visita offre una panoramica affascinante sulla storia militare
scozzese e una vista spettacolare sul mare - dopo la visita, si
procede verso Inverness, la capitale delle Highlands
- pranzo libero - visita di questa vivace città, che combina la
bellezza della natura circostante con un ricco patrimonio culturale
- Inverness è nota per il suo castello, i musei e i pittoreschi
scorci lungo il fiume Ness - nel pomeriggio, si parte
per una minicrociera sul Loch Ness, uno dei laghi più
famosi al mondo, avvolto da leggende e misteri - durante la
crociera, si possono ammirare le splendide vedute del lago
e, con un po' di fortuna, intravedere il leggendario mostro di
Loch Ness - dopo la crociera, dirigersi verso il Castello di
Urquhart, una delle rovine più iconiche della Scozia, situata
su una collina che domina il lago. La visita al castello permette
di immergersi nella storia tumultuosa della Scozia e di godere
di panorami mozzafiato sul Loch Ness. La giornata si conclude
con il ritorno a Inverness, dove si pernotta, con ancora negli
occhi le immagini di una giornata ricca di storia, natura e
leggende - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO COSTA OVEST: SKYE BRIDGE
> ISOLA DI SKYE > FORT WILLIAM
prima colazione in hotel - partenza con guida per la costa
Ovest con i suoi numerosi Lochs alla scoperta dell’isola di
Skye, la più grande delle Isole Ebridi Interne, raggiunta
attraverso lo Skye Bridge - sosta al Castello di Eilean
donan, uno dei castelli più pittoreschi della Scozia - proseguimento
per Portree e sosta in questo pittoresco villaggio
nel cuore dell’Isola - arrivo ad Armadale, visita del Castello
e dei giardini e del Museo di Armadale ( il Clan Donald Skye
è una tenuta di 8.000 ettari nel sud dell’isola di Skye, un
tempo parte delle terre del potente Clan Donald, i punti di
maggiore interesse della tenuta sono i giardini storici restaurati
e gli splendidi sentieri che attraversano i 16 ettari di bosco
intorno ad Armadale Castle - al premiato Museum of the
Isles potremo scoprire la storia delle Highlands e delle isole,
illustrata attraverso le vicende del clan più potente della zona,
il clan Donald - I MacDonald ovvero il Clan Donald erano i
Signori delle Isole) - imbarco sul traghetto per Mallaig - in
serata arrivo a Fort William/Oban o dintorni - pranzo
libero - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO FORT WILLIAM > LOCH LOMOND
> GLASGOW
prima colazione in hotel - partenza con guida attraversando
paesaggi montuosi e vallate verdi fino a raggiungere il magnifico
Loch Lomond, il lago più grande della Scozia per
superficie - qui si avrà l'opportunità di ammirare le acque
scintillanti del lago con una minicrociera, circondate da
dolci colline e villaggi pittoreschi - Loch Lomond è il cuore
del Parco Nazionale del Loch Lomond e delle Trossachs,
un'area di straordinaria bellezza naturale - a seguire visita ad
una distilleria, situata a Glasgow (questa visita ad una distilleria
moderna offre un'esperienza unica nel mondo del
whisky scozzese. Durante la visita, si potrà scoprire il processo
di produzione del whisky e degustare alcuni dei migliori
whisky scozzesi, immerso nella storia marittima di Glasgow)
- la giornata si conclude a Glasgow, la città più grande della
Scozia, conosciuta per la sua vibrante scena culturale e musicale,
la sua architettura vittoriana e il suo spirito accogliente
- pranzo libero - cena in hotel - dopocena Glasgow by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO GLASGOW > NEW LANARK “Patrimonio
Unesco” > ROSSLYN CHAPEL > EDIMBURGO
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Glasgow (Kelvingrove Art Gallery and Museum, dove si
trova uno dei più famosi dipinti di Salvador Dalì, il Cristo di
San Giovanni della Croce - giro panoramico attraverso il quartiere
universitario, fino alle sponde del fiume Clyde, l’avveniristico
Centro Congressi The Hydro, il Clyde Auditorium conosciuto
come il famoso Armadillo, The Green -uno dei parchi
più grandi della città-, George Square) - proseguimento per
New Lanark (un villaggio scozzese su fiume Clyde, nei
pressi della città di Lanark - fu fondato nel 1786 da David
Dale, che costruì i cotonifici e le case per i lavoratori dei cotonifici)
sito PATRIMONIO UNESCO - pranzo libero -
nel pomeriggio proseguimento per Rosslyn, nei dintorni di
Edimburgo, e visita con guida della Rosslyn Chapel -
in serata sistemazione in hotel nei dintorni di Edimburgo
- cena in hotel - dopocena Edimburgo by night,
tour con bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO EDIMBURGO “la capitale della Scozia,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città PATRIMONIO UNESCO (Castello,
Prince Street ed il famoso Miglio Reale, Cattedrale di
St. Giles -esterno-, Parlamento, Carlton Hill, Palazzo di Holyrood
-esterno-, National Gallery) - pranzo libero - cena in
hotel - dopocena Edimburgo by night, tour con bus
privato ed accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO EDIMBURGO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Klm/Lhuftansa per il rientro in Italia.
gran tour sCozIa
147
gran tour IrLanda &
IrLanda deL nord
DUBLINO - BELFAST - GIANT’S CAUSEWAY - SLIEVE LEAGUE - CONNEMARA - GALWAY - SCOGLIERE DI MOHER - RING OF KERRY
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tutta l’Irlanda da Belfast a dublino
• per ammirare Kerry e Connemara, due regioni di sorprendente bellezza
• per scoprire dublino, la capitale dalle profonde radici
10 gIornI €3.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/20 luglio
2. 08/17 agosto
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida al
seguito dal 2° giorno al 9° giorno
• visita di Muckross House
• minicrociera sul Killary Fjord
• smoking salmon masterclass con degustazione
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
IrLanda
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.150,00
Supplemento singola € 800,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenza del 8/8 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour, 10 giorni
Dublino/Dublino (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.800,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/dublino con voli di linea Aer Lingus
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Irlanda in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma -
• prime colazioni irlandesi a buffet
• minicrociera sul Killary Fjord
• guida irlandese al seguito per tutta la durata del
tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dublino/dublino per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
dUBLINO
HOTEL ACADEMY PLAZA o similare
www.academyplazahotel.ie
HILTON GARDEN INN CUSTOM HOUSE o similari
www.hilton.com
BELFAST
HOTEL HOLIDAY INN CITY CENTRE o similare
HOLIDAY INN EXPRESS o similare
www.ihg.com
dERRY
THE EBRINGTON HOTEL o similare
www.theebringtonhotel.com
MALDRON HOTEL DERRY o similare
www.theebringtonhotel.com
SLIGO
THE GLASSHOUSE HOTEL SLIGO
www.theglasshouse.ie
GALWAY
MALDRON ORANMORE HOTEL o similare
www.maldronhotels.com
HOTEL CLYBAUN o similare
www.clybaunhotel.ie
KILLARNEY
THE PARKAVON KILLARNEY o similare
www.parkavonhoel.com
MINICROCIERA SUL FIORdO IRLANdESE
www.killarycruises.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
3 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
Titanic Belfast (visita e audio guide), Giant’s Causeway, Scogliere
di Slieve League, Scogliere di Moher, Rocca di Cashel,
Scuderie Nazionali e Giardini Giapponesi, Trinity College,
Cattedrale di San Patrizio, Guinness Storehouse, Museo Nazionale,
Muckross House € 150,00
N.B. Nel Trinity College la mostra del Book of Kells e la
Old Library sono allocate in spazi piccoli e questa visita potrebbe
diventare difficile da prenotare e garantire. Nel caso
risultasse impossibile effettuare questa visita in alternativa
si visiterà Epic, l'Irish Emigration Museum un'esperienza interattiva
all'avanguardia situata negli splendidi sotterranei
dell'edificio Custom House Quarter nei Docklands di Dublino,
che era l'originale punto di partenza di tanti emigranti irlandesi.
La visita della Muckross House è soggetta a disponibilità
e non garantita. In genere riusciamo a garantire la visita,
prenotando e preacquistando i biglietti con largo anticipo
Nel caso non sia visitabile la Muckross House, verrà rimborsato
un importo di € 10,00 a persona.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Aer Lingus
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dublino in Hotel - ore 18.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
FCO/DUB EI 403 11.10/13.30
DUB/FCO EI 406 15.45/19.50
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
148
Derry
Mayo County
Belfast
Galway
I R L A N D A
Dublino
Kilkenny
Killarney
Giant's Causeway
1° GIORNO ITALIA > DUBLINO
partenza per dublino con voli di linea Aer Lingus - all’arrivo
trasferimento in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - cena in hotel - dopocena
Dublino by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO DUBLINO > BELFAST “una delle città della
rinascita europea”
km.170
prima colazione in hotel - partenza con guida per Belfast -
all’arrivo breve visita panoramica di Belfast, dal 1920 capitale
dell’Irlanda del Nord - visita interna del Titanic Belfast,
nuovo spazio espositivo situato nel cuore di Belfast, che ricrea
la storia della nave più famosa al mondo in un edificio di sei
piani che si trova proprio accanto allo storico cantiere dove
fu costruito il transatlantico - pranzo libero - cena in hotel -
dopocena Belfast by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO BELFAST > DERRY
km.180
prima colazione in hotel - partenza con guida per le Giant’s
Causeway, una delle visite più belle e panoramiche dell’intera
isola, un vero spettacolo PATRIMONIO UNESCO
(40.000 colonne di basalto raggruppate in blocchi che si sono
formate 60 milioni di anni fa in seguito ad una esplosione
sotterranea) - lungo il percorso sosta fotografica al Castello
di dunluce - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
derry/Londonderry, antica città ricca di murales, racchiusa
nelle mura medievali mai violate - in serata cena in hotel a
derry o dintorni - cena in hotel - dopocena Derry by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO DERRY > REGIONE DEL DONEGAL
> SLIGO km.250
prima colazione in hotel - visita con guida della Regione
del donegal con le scogliere di Slieve League e il
Glencolumbkille - si attraversa un paesaggio fatto di valli
scavate dai ghiacciai, piccoli villaggi e spiagge dorate - visita
del villaggio di Killybegs che vanta il più grande porto peschereccio
d’Irlanda - pranzo libero - arrivo nella Contea di
Mayo a Sligo o dintorni - cena in hotel - dopocena
Sligo by night, passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
5°GIORNO SLIGO > TOUR DEL CONNEMARA “lo spirito
dell’Irlanda” > GALWAY km.150
prima colazione in hotel - partenza per il tour del Connemara
- breve sosta a Westport - intera giornata dedicata alla
visita con guida della Regione del Connemara (regione
di incredibile e travolgente bellezza dove la natura regna incontrastata,
la luce ed il paesaggio variano continuamente in
un susseguirsi di boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci
colline) - lungo il percorso faremo una crociera di 90 minuti
sull’unico fiordo d’Irlanda, il Killary Harbour, che farà
scoprire da vicino le bellezze di questa regione (con un po’ di
fortuna si potranno vedere i delfini che nuotano accanto alla
motonave) - pranzo libero - nel pomeriggio arrivo a Galway,
considerata la maggiore città portuale dell'Irlanda, di grande
importanza commerciale fino al secolo XVII - strette stradine,
coloratissimi pub e abitazioni, ed un clima di festa che si respira
ovunque - visita a piedi della cittadina medievale - in
serata cena e notte in hotel a Galway - dopocena Galway
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO GALWAY > SCOGLIERE DI MOHER
“un capolavoro della natura”
> KERRY km.270
prima colazione in hotel - partenza con guida per Killarney
attraversando la Regione del Burren (area carsica coperta
di vegetazione e pietra calcarea con bellissimi paesaggi fatti
di calette e spettacolari faraglioni in mare) - Smoking
Salmon Masterclass, tour guidato con un video
sul percorso di affumicatura del salmone con
degustazione del premiato salmone affumicato -
arrivo alle Scogliere di Moher nella parte settentrionale
della Contea di Clare (queste suggestive scogliere si estendono
per più di 7 chilometri e per oltre 200 metri a picco
sul mare) - pranzo libero - dopo aver attraversato il fiume
Shannon in traghetto arrivo in serata a Killarney nella
Contea di Kerry - cena in hotel - serata liberaa - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO RING OF KERRY “l’anello dagli splendidi
ed incontaminati paesaggi” km.200
prima colazione in hotel - visita con guida della bella
dimora vittoriana di Muckross House del XIX secolo circondata
da splendidi giardini di azalee e rododendri e proseguimento
per la visita della regione del Kerry - sosta a
Waterville, villaggio di pescatori scelto come meta preferita
di vacanza da Charlie Chaplin - pranzo libero - rientro in hotel
a Killarney o dintorni - cena in hotel - dopocena Killarney
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO KILLARNEY > CASHEL
> KILDARE > DUBLINO km.320
prima colazione in hotel - partenza per Cashel - visita con
guida della Rocca di Cashel, residenza dei Re di Munster
dal 370 al 1101 - vasto complesso ecclesiastico dal profilo
caratteristico, comprendente la Cattedrale, la torre e la Cormac's
Chapel in stile romanico (se visitabile) - pranzo libero
- proseguimento per dublino - visita con guida alle Scuderie
Nazionali della Contea di Kildare (sinonimo
dell’industria multimilionaria dei purosangue) con annesso
Giardino Giapponese - in serata arrivo a dublino - cena
in hotel - dopocena Dublino by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
9°GIORNO DUBLINO “la capitale dell’Irlanda
una città dalle profonde radici”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città - visita panoramica della capitale dell'Irlanda
estesa sulle rive del fiume Liffey, caratterizzata da
edifici classicheggianti ed abitazioni in stile georgiano (di originale
bellezza sono la Customs House, le Four Courts, il General
Post Office, la Bank of Ireland e la City Hall) - visite interne
del Trinity College, Cattedrale di San Patrizio,
la Guinesss Storehouse (il centro dove si può apprendere
tutto sulla produzione della famosa birra nera divenuto uno
dei simboli del paese), il Museo Nazionale d’Irlanda -
pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO DUBLINO > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Aer Lingus per il rientro in Italia.
gran tour IrLanda & IrLanda deL nord
approfondImentI
Paesaggio Irlandese, set cinematografico. Il verde smeraldo
dei prati distesi a perdita d'occhio, il blu dell'Atlantico che
si frange sul bianco delle scogliere, il giallo intenso dei campi di
senape: ai confini dell'Europa, romantica e selvaggia l'Irlanda
offre ai visitatori scenari indimenticabili. Se l’Irlanda è stata ”utilizzata”
come location cinematografica per tanti film di successo
(Harry Potter, Star Wars, Braveheart, Il Trono di Spade, etc.) ci
sarà un motivo?
La presenza costante di una guida irlandese per tutta
la durata del tour, oltre all'accompagnatore in partenza dall'Italia
rende impeccabile il servizio e consente di scoprire questo
paese famoso per le bellezze naturali in tutti
i suoi aspetti. Un viaggio consigliato a chi ama la natura incontaminata
e le tradizioni di una cultura millenaria. Il clima mite estivo
irlandese si concilia perfettamente con questo tour. La luce del
giorno dura molto più a lungo ed è facile passeggiare anche alle
dieci di sera con il chiaro della luce.
149
IrLanda
Le attrazIonI top deLL’IsoLa dI smeraLdo
DUBLINO - CONNEMARA - ISOLE ARAN - SCOGLIERE DI MOHER - RING OF KERRY
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le maggiori attrazioni dell’Isola di Smeraldo
• per scoprire il fascino magnetico delle Isole Aran
• per conoscere la fraterna accoglienza del popolo irlandese
8 gIornI €2.650,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/29 giugno
2. 05/12 luglio
3. 12/19 luglio
4. 19/26 luglio
5. 09/16 agosto
6. 16/23 agosto
7. 23/30 agosto
8. 06/13 settembre
9. 18/25 aprile 2026
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida
al seguito dal 2° al 7° giorno
• visita delle scogliere di Moher e delle Isole Aran
• smoking salmon masterclass con degustazione
• Dublino & Galway by night con bus privato
e accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
IrLanda
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.650,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 9/8, 16/8 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni
Dublino/Dublino (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.350,00
Partenza con voli KLM/Lufthansa da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/dublino con voli di linea
KLM/Swiss/Lufthansa
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Irlanda in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni irlandesi a buffet
• escursione alle Isole Aran in traghetto a/r
• minibus per visita Isole Aran
• guida irlandese per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dublino/dublino per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore e mezzi pubblici
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato. In alcune
date il tour si potrebbe effettuare in senso inverso lasciando
inalterato il contenuto delle visite.
I NOSTRI HOTEL
dUBLINO
HOTEL ASPECT PARK WEST o similare
www.aspecthotelparkwest.com
(prima notte a Dublino)
GALWAY
ORANMORE LODGE HOTEL o similare
www.oranmorelodge.ie
Co. KERRY/CORK
THE JAMES HOTEL TRALEE o similare
www.thejames.ie
4 stelle
4 stelle
4 stelle
dUBLINO
THE CROKE PARK HOTEL o similare
4 stelle
www.doylecollection.com (ultime 2 notti a Dublino)
COSTI INDICATIVI INGRESSI
Scogliere di Moher, Rocca di Cashel, Scuderie Nazionali
e Giardini Giapponesi, Trinity College, Cattedrale di
San Patrizio, Guinness Storehouse, Museo Nazionale
d’Irlanda, Muckross House € 100,00
N.B. Nel Trinity College la mostra del Book of Kells e la
Old Library sono allocate in spazi piccoli e questa visita potrebbe
diventare difficile da prenotare e garantire. Nel caso
risultasse impossibile effettuare questa visita in alternativa
si visiterà Epic, l'Irish Emigration Museum un'esperienza interattiva
all'avanguardia situata negli splendidi sotterranei
dell'edificio Custom House Quarter nei Docklands di Dublino,
che era l'originale punto di partenza di tanti emigranti irlandesi.
La visita della Muckross House è soggetta a disponibilità
e non garantita. In genere riusciamo a garantire la visita,
prenotando e preacquistando i biglietti con largo anticipo
Nel caso non sia visitabile la Muckross House, verrà rimborsato
un importo di € 10,00 a persona.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Lufthansa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco/Francoforte/Amsterdam in Aeroporto - 1° giorno
- Gate imbarco Volo per Dublino
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Dublino in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/SWISS DA ROMA
PARTENZA DEL 22/6
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/DUB LH 2518 15.25/16.55
DUB/ZRH LX 401 13.00/16.15
ZRH/FCO LX 1732 17.50/19.25
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 5/7
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/DUB LH 2518 15.25/16.55
DUB/FRA LH 979 12.20/15.20
FRA/FCO LH 238 16.40/18.30
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 12/7
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/DUB LH 2518 15.25/16.55
DUB/MUC LH 2517 10.40/14.00
MUC/FCO LH 1870 16.45/18.15
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/SWISS DA ROMA
PARTENZE DEL 19/7, 23/8
FCO/FRA LH 231 10.05/12.05
FRA/DUB LH 980 15.40/16.50
DUB/ZRH LX 401 13.00/16.15
ZRH/FCO LX 1732 17.50/19.25
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 9/8, 6/9
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/DUB KL 1141 16.00/16.40
DUB/AMS KL 1136 08.50/11.30
AMS/FCO KL 1605 14.25/16.35
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/SWISS DA ROMA
PARTENZA DEL 16/8
FCO/MUC LH 1875 12.50/14.25
MUC/DUB LH 2518 15.25/16.55
DUB/ZRH LX 401 13.00/16.15
ZRH/FCO LX 1732 17.50/19.25
150
Connemara
Galway
Isole Aran
I R L A N D A
Dublino
Kerry
Cashel
DUBLINO - Trinity College
1° GIORNO ITALIA > DUBLINO
partenza per dublino con voli di linea Klm/Swiss/
Lufthansa - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel
- dopocena Dublino by night, tour panoramico
con bus ed accompagnatore nel centro della città
- pernottamento.
2°GIORNO DUBLINO > TOUR DEL CONNEMARA
“lo spirito dell’Irlanda” > GALWAY km.300
prima colazione in hotel - partenza con guida per la
Regione del Connemara (regione di incredibile e travolgente
bellezza dove la natura regna incontrastata, la luce
ed il paesaggio variano continuamente in un susseguirsi di
boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci colline) - pranzo
libero - in serata arrivo a Galway considerata la maggiore
città portuale dell'Irlanda, di grande importanza commerciale
fino al secolo XVII - strette stradine, coloratissimi pub e abitazioni,
ed un clima di festa che si respira ovunque - cena in
hotel - dopocena Galway by night, passeggiata con
accompagnatore nella cittadina medievale - pernottamento.
3°GIORNO ISOLE ARAN “una aspra bellezza” km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera a
Inishmore, la maggiore delle tre isole Aran - queste
tre isole sono della stessa origine calcarea del Burren,
possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti
cristiani e precristiani in Irlanda - partiremo in traghetto da
Rossaveal e dopo una traversata di circa 45 minuti giungeremo
ad Inishmore, dove un minibus ci accompagnerà attraverso
i siti più significativi dell’isola - visita del Forte
dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su
scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico - pranzo
libero - tempo libero per shopping (famosi maglioni delle
approfondImentI
Galway, posta nella parte occidentale dell’Isola e destinazione
da cui si parte alla volta delle isole Aran, è una città che regala
delle sensazioni di grande positività. Le sue strade centrali sono
castellate da casette colorate e da pub dove si può sperimentare
la calda accoglienza del popolo irlandese. Di sera, se si sfida il
meteo variabile del paese, i vicoli e i locali sono gremiti dai giovani
e da tantissimi artisti di strada che danno vita al loro vasto repertorio
accompagnandosi alla chitarra.
isole Aran) - rientro con il traghetto nel pomeriggio - cena in
hotel - dopocena Galway by night, tour panoramico
con bus ed accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO GALWAY > SCOGLIERE DI MOHER
“un capolavoro della natura”
> KERRY km.270
prima colazione in hotel - partenza con guida per Killarney
attraversando la Regione del Burren (area carsica coperta
di vegetazione e pietra calcarea con bellissimi paesaggi fatti
di calette e spettacolari faraglioni in mare) - Smoking Salmon
Masterclass, tour guidato con un video sul
percorso di affumicatura del salmone con degustazione
del premiato salmone affumicato - arrivo
alle Scogliere di Moher nella parte settentrionale della
Contea di Clare (queste suggestive scogliere si estendono
per più di 7 chilometri e per oltre 200 metri a picco sul mare)
- pranzo libero - in serata arrivo in serata a Tralee o
Killarney o dintorni nella Contea di Kerry - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO RING OF KERRY “l’anello dagli splendidi
ed incontaminati paesaggi” km.200
prima colazione in hotel - visita con guida della bella dimora
vittoriana di Muckross House del XIX secolo circondata
da splendidi giardini di azalee e rododendri e proseguimento
per la visita della regione del Kerry - sosta a Waterville,
villaggio di pescatori scelto come meta preferita di vacanza
da Charlie Chaplin - pranzo libero - rientro in hotel a Tralee
o Killarney oppure sistemazione in hotel a Cork - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
Le Isole Aran fanno parte di quelle destinazioni a metà strada
tra realtà e mitologia. Gli scenari che le contraddistinguono sono
aspri e indimenticabili: muretti di pietra si snodano come sentieri
su uno strato di erba dal colore verde intenso, mentre il vento
impetuoso soffia dall’oceano rombante. Inishmore, la maggiore
delle tre isole Aran, possiede alcuni dei più antichi resti di insediamenti
cristiani e precristiani in Irlanda: in effetti, si respira su
queste terre un’atmosfera di misticismo e di raccoglimento del
tutto unica. La popolazione che vi abita, più discreta ma cordialissima,
da secoli porta avanti la tradizione della lavorazione della
lana (sono celebri e di grandissima qualità i famosi maglioni, i
copricapi e le sciarpe delle isole Aran).
6°GIORNO KERRY/CORK > CASHEL > KILDARE
> DUBLINO km.320
prima colazione in hotel - partenza per Cashel - visita con
guida della Rocca di Cashel, residenza dei Re di Munster
dal 370 al 1101 - vasto complesso ecclesiastico dal profilo
caratteristico, comprendente la Cattedrale, la torre e la Cormac's
Chapel in stile romanico (se visitabile) - pranzo libero
- proseguimento per dublino - visita con guida alle Scuderie
Nazionali della Contea di Kildare (sinonimo
dell’industria multimilionaria dei purosangue) con annesso
Giardino Giapponese - in serata arrivo a Dublino - cena
in hotel - dopocena Dublino by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO DUBLINO “la capitale dell’Irlanda
- una città dalle profonde radici”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di dublino con guida - visita panoramica della capitale
dell'Irlanda estesa sulle rive del fiume Liffey, caratterizzata
da edifici classicheggianti ed abitazioni in stile georgiano (di
originale bellezza sono la Customs House, le Four Courts, il
General Post Office, la Bank of Ireland e la City Hall) - visite
interne del Trinity College, Cattedrale di San Patrizio,
la Guinness Storehouse (il centro dove si può apprendere
tutto sulla produzione della famosa birra nera divenuto uno
dei simboli del paese), il Museo Nazionale d’Irlanda -
pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO DUBLINO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Klm/Swiss/Lufthansa per il rientro
in Italia.
I pub irlandesi: uno stile di vita inconfondibile
Il pub è una vera e propria istituzione, riconosciuta e preservata
molto gelosamente. Al termine del turno di lavoro o semplicemente
per una cena informale o un momento di svago, ci si ritrova
in questi locali di origine antichissima e dall’atmosfera molto
intima e raccolta. L’Irish Pub, in effetti, è presente in tutto il
mondo, figurando anche in località remote tra cui il Nepal o il
Tibet. Molto spesso, l’esibizione di cantanti all’interno dei pub
contribuisce a rendere l’atmosfera all’interno ancora più coinvolgente.
Si degustano pinte di birra, ci si offre il bis anche tra sconosciuti
e si finisce la serata in allegria e letizia!
IrLanda Le attrazIonI top deLL’IsoLa dI smeraLdo
151
gran tour sCandInaVIa
& germanIa
AMBURGO - ROSKILDE - COPENAGHEN - CASTELLI DEL NORD - JONKOPING -
STOCCOLMA - MALMO - LUBECCA - BREMA - STRASBURGO
perCHè Questo VIaggIo?
• per apprezzare anche in bus i paesaggi di un grande pezzo d’Europa
• per visitare Lubecca, la città regina della Lega Anseatica
• per scoprire la danimarca, “un ponte tra Germania e Svezia”
13 gIornI €3.450,00
11 gIornI su rICHIesta
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
13 gIornI In Bus
1. 18/30 luglio
2. 18/30 agosto
date dI VIaggIo
11 gIornI In aereo
3. 19/29 luglio
4. 19/29 agosto
pLus guIness
• passaggi marittimi in Scandinavia
• passaggio sul Ponte dell’Oresund
• cene a buffet in hotel o in ristoranti tipici in Germania
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa - danImarCa sVezIa
152
VIAGGIO IN BUS - 13 GIORNI
Quota individuale di partecipazione € 3.450,00
Supplemento singola € 900,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 18/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 100,00
Riduzione per partenza dal Lago Maggiore
(viaggio 11 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 170,00
VIAGGIO IN AEREO - 11 GIORNI
Quota individuale di partecipazione SU RICHIESTA
Supplemento singola € 700,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 19/8 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways/Lufthansa
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) SU RICHIESTA
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 170,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
oppure
• Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea
Lufthansa
• passaggi marittimi Puttgarden/Rodbyhaven a/r
e Helsingor/Helsingborg
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore da Francoforte/Francoforte per
chi parte in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTELS o similare
www.zaccherahotels.com
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER
o similare
www.ihg.com
4 stelle
4 stelle
AMBURGO
HOTEL LEONARDO HAMBURG STILLHORN o similare 4 stelle
www.leonardo-hotels.de
COPENAGHEN
HOTEL SCANDIC FALKONER o similare
www.scandichotels.com
JONKOPING
QUALITY HOTEL MATCH o similare
www.strawberry.se
STOCCOLMA
HOTEL CLARION STOCKOLM o similare
www.strawberry.se
4 stelle
4 stelle
4 stelle
MALMO
GARDEN PROFIL HOTEL MALMO o similare 4 stelle
www.ligula.se/profilhotels/hotel-garden-centrala-malmo
BREMA
HOTEL ZUR POST o similare
www.hotel-zurpost-bremen.de
COSTI INDICATIVI INGRESSI
STOCCOLMA
- Vasa Museum € 18,50
0-18 GRATIS
- Stadshuset (City Hall) € 13,00
- Palazzo Reale € 18,00
(appartamenti reali, tesoro, corona)
OSLO
- Galleria Nazionale € 12,00
0-18 GRATIS
COPENAGHEN
- Castello di Rosenborg € 13,00
- Castello di Frederiksborg € 10,00
- Castello di Kronborg € 12,00
- Roskilde: Museo delle Navi Vichinghe € 16,50
4 stelle
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
PER CHI PARTE IN AEREO
Francoforte in Hotel - ore 20.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BAVENO Hotel (2° giorno) .
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
Stoccolma
Jonkoping
S V E Z I A
Copenaghen
Malmo
Amburgo
Lubecca
Brema
G E R M A N I A
Francoforte
HILLERØD - Castello di Frederiksborg
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,
ROMA o altra sede > LAGO MAGGIORE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Baveno o Stresa sul Lago
Maggiore - cena libera - dopocena passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO LAGO MAGGIORE > FRANCOFORTE
prima colazione in hotel - partenza per Francoforte - pranzo
libero - cena in ristorante tipico - dopocena Francoforte
by night, passeggiata con accompagnatore
nel vecchio quartiere del Romerberg - pernottamento.
oppure opzione aereo
2°GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa -
all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in hotel - alle ore
20.00 circa incontro con accompagnatore Guiness - cena in
hotel - pernottamento.
3°GIORNO FRANCOFORTE > AMBURGO “l’atmosfera
magica del porto”
km.490
prima colazione in hotel - partenza per Amburgo - pranzo
libero - nel pomeriggio visita della città con guida (la seconda
città della Germania situata sul fiume Elba, il quartiere
St. Pauli, il Municipio, la Borsa, la Chiesa di San Michele,
tour panoramico della città che viene considerata la più verde
della Germania - visita dei distretti di Speicherstadt, la città
dei magazzini, e il quartiere del Kontorhaus, PATRIMONI
UNESCO) - cena in hotel - dopocena Amburgo by night,
tour panoramico della città illuminata, con bus e
accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO AMBURGO > ROSKILDE “la Cattedrale
Patrimonio Unesco” > COPENAGHEN
km.310
prima colazione in hotel - partenza per Copenaghen -
breve traversata in traghetto del Mare del Nord da
Puttgarden a Rodbyhaven della durata di 1 ora - pranzo
libero - nel pomeriggio visita con accompagnatore di
Roskilde (Cattedrale PATRIMONIO UNESCO e Museo
delle Navi Vichinghe) - sistemazione in hotel a Copenaghen
- cena in hotel/ristorante - dopocena Copenaghen by
night, passeggiata con accompagnatore lungo lo
Stroget, la zona pedonale della città - pernottamento.
5°GIORNO COPENAGHEN “la bella capitale
della Danimarca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (il Palazzo Reale di Amalienborg -
esterno- con il cambio della guardia alle ore 12.00, Castello
di Rosenborg -interno-, Castello di Christiansborg -esterno,
il Nyhavn detto “porto nuovo” ma in realtà vecchio quartiere
del porto, la lunghissima isola pedonale Stroget, la famosa
Sirenetta -piccola scultura in bronzo dell'artista Edvard
Eriksen)- pranzo libero - cena in hotel/ristorante - dopocena
passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici
nel tipico quartiere Nyhavn nel centro della città
- pernottamento.
6°GIORNO COPENAGHEN > CASTELLI DEL NORD
> JONKOPING km.290
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dei Castelli della Sealandia - a Hillerod il Castello di
Frederiksborg (maestoso castello rinascimentale definito
“la Versailles di Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal
1602 al 1620 - ospita attualmente il Museo di Storia Nazionale
Danese) e ad Helsingor il Castello di Kronborg PA-
TRIMONIO UNESCO (imponente fortezza-castello in stile
rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto dell'Oresund:
qui Shakespeare ha ambientato la tragedia dell’Amleto) -
pranzo libero - brevissima traversata in traghetto da Helsingor
a Helsingborg - proseguimento per Jonkoping -
cena in hotel - dopocena Jonkoping by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO JONKOPING > LINKOPING
> STOCCOLMA km.330
prima colazione in hotel - partenza per Stoccolma attraversando
la Regione dei Laghi - sosta a Linkoping - pranzo
libero - nel primo pomeriggio arrivo a Stoccolma - sistemazione
in hotel - tempo libero - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - dopocena Stoccolma
by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici a Gamla Stan - pernottamento.
8°GIORNO STOCCOLMA “la Venezia del Nord,
capitale della Svezia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita dei monumenti più importanti
di questa splendida città (Palazzo Reale -interno-, il Municipio-Stadshuset
-interno-, la Città Vecchia "Gamla Stan", il
Museo Vasa con l'omonima nave ammiraglia) considerata
una delle città più belle del mondo - disposta su 14 isole
collegate da 20 ponti, nel punto in cui il Mar Baltico incontra
il Lago Malaren - pranzo libero - possibilità di effettuare
un giro in battello della durata di 90 minuti per
scoprire la città dall’acqua - cena e notte in hotel.
9°GIORNO STOCCOLMA > LUND
> MALMO “la città del design” km.610
prima colazione in hotel - partenza per Malmo - pranzo libero
- nel pomeriggio sosta a Lund e visita panoramica della città
(centro storico con la cattedrale romanica sede della chiesa
luterana svedese) - arrivo a Malmo - cena in hotel - dopocena
Malmo by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
10°GIORNO MALMO > LUBECCA “la più potente delle
città anseatiche” > BREMA km.480
prima colazione in hotel - partenza per Lubecca attraversando
l’avveniristico Ponte sull’Oresund lungo sedici chilometri
- breve traversata in traghetto del Mare del Nord
da Rodbyhavn a Puttgarden - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida della città che fu regina della Lega
Anseatica ed oggi PATRIMONIO UNESCO (centro
storico, la Chiesa di Santa Maria, Ospedale Santo Spirito, la
Porta del Holstentor, la Schiffergesellschaft -antica sede dei
marinai del 1535-, i Cortili delle Vedove) - in serata arrivo a
Brema - cena in hotel/ristorante - dopocena Brema by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
11°GIORNO BREMA “la città dai molti volti”
> FRANCOFORTE km.450
prima colazione in hotel - al mattino visita di Brema con
guida (Marktplatz con la statua del Roland PATRIMO-
NIO UNESCO, la città d’oltremare, la Bottcherstrasse ricostruita
interamente in mattoni rossi, il quartiere di Schnoor,
restaurato e ricco di particolarità architettoniche) - pranzo libero
- nel pomeriggio trasferimento a Francoforte - cena
in ristorante tipico - dopocena Francoforte by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
12°GIORNO FRANCOFORTE > STRASBURGO
> LAGO MAGGIORE km.670
prima colazione in hotel - partenza per il Lago Maggiore -
visita di Strasburgo con guida (la Cattedrale gotica celebre
anche per il suo orologio astronomico, la Grande Ile
PATRIMONIO UNESCO, che include Centre Ville e la
Petite France -il quartiere dei pescatori e degli artigiani che
lo abitavano nel XVI secolo-) - pranzo libero - in serata arrivo
a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore - cena e notte in
hotel.
oppure opzione aereo
12°GIORNO FRANCOFORTE > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento libero in aeroporto -
partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro in
sede.
13°GIORNO LAGO MAGGIORE > ROMA, NAPOLI,
PESCARA, BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
gran tour sCandInaVIa & germanIa
153
gran tour sCandInaVIa
& fInLandIa Le 4 CapItaLI deL nord
HELSINKI - STOCCOLMA - OSLO - CROCIERA SUL FIORDO - COPENAGHEN - CASTELLI DEL NORD - MALMO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare 4 paesi con un solo tour
• per godere delle lunghe giornate d’estate in Scandinavia
• per effettuare il tour dell’Oresund tra danimarca e Svezia
8 gIornI €2.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 08/15 luglio (notti bianche)
2. 05/12 agosto
pLus guIness
• Crociera Helsinki-Stoccolma
• Crociera Oslo-Copenaghen
• eccellente combinazione di volo con arrivo ad Helsinki e
ritorno da Copenaghen
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sCandInaVIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.950,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 5/8 € 100,00
Supplemento cabina esterna Helsinki/Stoccolma,
in doppia, a persona (su richiesta) € 70,00
Supplemento cabina esterna Oslo/Copenaghen,
in doppia, a persona (su richiesta) € 70,00
Supplemento cabina esterna Helsinki/Stoccolma,
in singola (su richiesta) € 120,00
Supplemento cabina esterna Oslo/Copenaghen,
in singola (su richiesta) € 120,00
Partenza con voli Klm/Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 170,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Helsinki-Copenaghen/Italia con
voli di linea Klm/Air France
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Finlandia & Scandinavia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni scandinave a buffet
• crociera Helsinki/Stoccolma in cabine doppie
interne a letti bassi
• crociera Oslo/Copenaghen in cabine doppie
interne a letti bassi
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam o
Amsterdam/Parigi o Helsinki/Copenaghen per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore e mezzi pubblici
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Ingressi previsti durante il tour. Stoccolma: Vasa Museum,
Palazzo Reale - Oslo: Nuovo Museo Bjorkvika - Copenaghen:
Castello di Rosenborg - Castello di Frederiksborg, Castello di
Kronborg € 120,00.
Per garantire l’accesso ai siti, gli ingressi sono stati prenotati
e prepagati.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo
I NOSTRI HOTEL
HELSINKI
HOTEL SOKOS PRESIDENTI o similare
www.sokoshotels.fi
STOCCOLMA
HOTEL ELITE PALACE o similare
www.elite.se
OSLO
HOTEL SCANDIC ST OLAVS o similare
SCANDIC HELSFYR o similare
www.scandichotels.com
COPENAGHEN
HOTEL SCANDIC COPENAGHEN o similare
www.scandichotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam - Gate KLM imbarco per Helsinki
per Helsinki - incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI KLM/AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZA DELL’8/7
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/HEL KL 1253 14.00/17.25
CPH/CDG AF 1151 12.05/14.05
CDG/FCO AF 1404 17.10/19.15
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 5/8
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/HEL KL 1253 14.00/17.25
CPH/AMS KL 1270 11.30/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
154
N O R V E G I A
Oslo
Helsinki
Stoccolma
S V E Z I A
Copenaghen
HELSINKI - Cattedrale
1° GIORNO ITALIA > HELSINKI
partenza dalla propria sede con voli di linea Klm per
Helsinki - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Helsinky by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici - pernottamento.
2°GIORNO HELSINKI “la capitale della Finlandia”
prima colazione in hotel - visita di Helsinki con guida
(centro città, Piazza del Senato, Duomo, Università, Piazza
del Mercato, City Hall, Finlandia Hall, the Opera House, Parlamento,
Chiesa nella Roccia) - pranzo libero - tempo libero
- nel pomeriggio trasferimento al Porto - alle ore 16.00 circa
imbarco e partenza per una Crociera che attraverso il Mare
del Baltico ci porterà a Stoccolma - cena a buffet a bordo
- notte in navigazione.
3°GIORNO STOCCOLMA “la Venezia del Nord,
capitale della Svezia”
arrivo a Stoccolma - prima colazione a bordo - sbarco - intera
giornata dedicata alla visita della città con guida - visita dei
monumenti più importanti di questa splendida città (Palazzo
Reale -interno-, la Città Vecchia "Gamla Stan", il Museo Vasa
con l'omonima nave ammiraglia) considerata una delle città
più belle del mondo - disposta su 14 isole collegate da 20
ponti, nel punto in cui il Mar Baltico incontra il Lago Malaren
- pranzo libero - possibilità di effettuare un giro facoltativo
in battello della durata di poco più di 2
ore per scoprire la città dall’acqua (questo tour passa
sotto 12 ponti e attraversa la chiusa tra Lago e Mar Baltico -
al termine del tour rientro in hotel con mezzi pubblici) cena
e notte in hotel.
4°GIORNO STOCCOLMA > KARLSTADT > OSLO km.520
prima colazione in hotel - partenza per Oslo costeggiando il
Lago Vanern (il più importante lago della Svezia) - sosta a
Karlstadt - pranzo libero - in serata arrivo ad Oslo - sistemazione
in hotel - cena in hotel - dopocena Oslo by
night, passeggiata con accompagnatore nel vivace
quartiere di Aker Brygge - pernottamento.
5°GIORNO OSLO “la capitale della Norvegia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - luminosa città con due anime, dove
lo spirito vichingo e l'amore per la montagna convivono da
secoli in perfetta armonia (Nuovo Museo Bjorkvika che
include le collezioni dell’ex Museo di Munch con il celebre
dipinto “Urlo di Munch” e della ex Galleria Nazionale, Palazzo
Reale -esterno, Municipio -esterno-, Parco Vigeland) - pranzo
libero - alle ore 17.00 circa imbarco sulla Nave della compagnia
Scandinavian Seaways e partenza per una Crociera
che attraverso il Fiordo di Oslo ci porterà a Copenaghen
- cena a buffet a bordo - notte in navigazione.
6°GIORNO COPENAGHEN “la bella capitale
della Danimarca”
arrivo a Copenaghen - prima colazione a bordo - sbarco - intera
giornata dedicata alla visita con guida di Copenaghen
(il Palazzo Reale di Amalienborg -esterno-, Castello di
Rosenborg -interno-, Castello di Christiansborg -esterno-, il
Nyhavn detto “porto nuovo” ma in realtà vecchio quartiere
del porto, la lunghissima isola pedonale Stroget, la famosa
Sirenetta -piccola scultura in bronzo dell'artista Edvard Eriksen)
- pranzo libero - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici nel tipico
quartiere Nyhavn nel centro della città - pernottamento.
7°GIORNO TOUR DELL’ORESUND CASTELLI DEL NORD
> MALMO “la città del design”
> COPENAGHEN km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dei Castelli della Sealandia - a Hillerod il Castello di
Frederiksborg (maestoso castello rinascimentale definito
“la Versailles di Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal
1602 al 1620 che ospita attualmente il Museo di Storia Nazionale
Danese) e ad Helsingor il Castello di Kronborg
PATRIMONIO UNESCO, (imponente fortezza-castello
in stile rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto dell'Oresund
dove Shakespeare ha ambientato la tragedia dell’Amleto)
- pranzo libero - brevissima traversata in traghetto
da Helsingor a Helsingborg - nel pomeriggio visita di
Malmo (centro storico e tour panoramico) - attraversamento
dell’avveniristico Ponte sull’Oresund lungo sedici chilometri
- in serata rientro a Copenaghen - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO COPENAGHEN > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Copenaghen con voli di linea Klm/Air France
per la propria città.
gran tour sCandInaVIa & fInLandIa
approfondImentI
Alla scoperta del “Norden”, i territori del Nord. Ecco un
nuovo tour per avere in soli 8 giorni un’ampia panoramica su
terre dal fascino particolare. Visiteremo le belle capitali di Finlandia,
Svezia, Norvegia e Danimarca, ma anche terre sconfinate
in cui la modernità sembra essersi arrestata. Non perderemo di
vista le bellezze naturalistiche, anche grazie alle traversate in traghetto,
alle escursioni in battello sui laghi e in nave lungo un
fiordo. Visiteremo castelli e un parco dei divertimenti famoso in
tutto il mondo. Questo tour della Scandinavia sarà uno dei modi
migliori per cogliere lo “spirito del Nord”, lo spirito degli antichi
vichinghi.
155
sCandInaVIa - 3 CapItaLI
STOCCOLMA - OSLO - CROCIERA - COPENAGHEN - CASTELLI DEL NORD
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare 3 capitali con un solo tour
• per ammirare ad Oslo le opere di Edvard Munch
• per vivere l’atmosfera da favola dei Castelli del Nord
7 gIornI €2.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/28 giugno
2. 06/12 luglio
3. 20/26 luglio
4. 03/09 agosto
5. 10/16 agosto
6. 12/18 agosto
7. 17/23 agosto
pLus guIness
• Crociera Oslo-Copenaghen
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Stoccolma
e rientro da Copenaghen
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sCandInaVIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.300,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 10/8, 12/8, 17/8 € 50,00
Supplemento cabina esterna Oslo/Copenaghen,
in doppia, a persona (su richiesta) € 70,00
Supplemento cabina esterna Oslo/Copenaghen,
in singola (su richiesta) € 120,00
Partenza con voli Klm da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Stoccolma/Copenaghen/Italia
con voli di linea Klm/Air France
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Scandinavia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni scandinave a buffet
• crociera Oslo/Copenaghen in cabine doppie
interne a letti bassi
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam o
Stoccolma/Copenaghen per chi parte da altri
aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore e mezzi pubblici
I NOSTRI HOTEL
STOCCOLMA
HOTEL QUALITY GLOBE o similare
www.nordicchoicehotels.se
CLARION STOCKOLM o similare
www.strawberry.se
OSLO
HOTEL SCANDIC ST OLAVS o similare
www.scandichotels.com
COPENAGHEN
HOTEL SCANDIC COPENAGHEN o similare
www.scandichotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Ingressi previsti durante il tour. Stoccolma: Vasa Museum,
Palazzo Reale - Oslo: Nuovo Museo Bjorkvika - Copenaghen:
Castello di Rosenborg - Castello di Frederiksborg, Castello di
Kronborg € 120,00.
Per garantire l’accesso ai siti, gli ingressi sono stati prenotati
e prepagati.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM
-incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam/Parigi - Gate imbarco del volo KL/AF per
Stoccolma - incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Stoccolma in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 22/6, 10/8, 17/8
FCO/AMS KL 1604 12.40/15.10
AMS/ARN KL 1225 17.30/19.30
CPH/AMS KL 1270 11.30/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 6/7
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/ARN KL 1225 17.30/19.30
CPH/CDG AF 1151 12.05/14.05
CDG/FCO AF 1404 17.10/19.15
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 20/7
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/ARN KL 1223 14.40/16.40
CPH/AMS KL 1274 16.30/17.55
AMS/FCO KL 1609 20.35/22.45
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• costo di mezzi pubblici ove previsti
• quanto non indicato
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 3/8, 12/8
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/ARN KL 1223 14.40/16.40
CPH/AMS KL 1270 11.30/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
156
N O R V E G I A
Oslo
Karlstad
Stoccolma
S V E Z I A
Copenaghen
COPENAGHEN - Nyhavn
1° GIORNO ITALIA > STOCCOLMA
partenza dalla propria sede con voli di linea Klm per
Stoccolma - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel
- dopocena Stoccolma by night, passeggiata con
accompagnatore e mezzi pubblici a Gamla Stan -
pernottamento.
2°GIORNO STOCCOLMA “la Venezia del Nord,
capitale della Svezia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita dei monumenti più importanti
di questa splendida città (Palazzo Reale -interno-, la Città
Vecchia "Gamla Stan", il Museo Vasa con l'omonima nave
ammiraglia) considerata una delle città più belle del mondo
- disposta su 14 isole collegate da 20 ponti, nel punto in cui
il Mar Baltico incontra il Lago Malaren - pranzo libero - possibilità
di effettuare un giro facoltativo in battello
della durata di poco più di 2 ore per scoprire la
città dall’acqua (questo tour passa sotto 12 ponti e attraversa
la chiusa tra Lago e Mar Baltico - al termine del tour
rientro in hotel con mezzi pubblici) cena e notte in hotel.
3°GIORNO STOCCOLMA > KARLSTADT > OSLO km.520
prima colazione in hotel - partenza per Oslo costeggiando il
Lago Vanern (il più importante lago della Svezia) - sosta a
Karlstadt - pranzo libero - in serata arrivo ad Oslo - sistemazione
in hotel - cena in hotel - dopocena Oslo by
night, passeggiata con accompagnatore nel vivace
quartiere di Aker Brygge - pernottamento.
4°GIORNO OSLO “la capitale della Norvegia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - luminosa città con due anime, dove
lo spirito vichingo e l'amore per la montagna convivono da
secoli in perfetta armonia (Nuovo Museo Bjorkvika che
include le collezioni dell’ex Museo di Munch con il celebre
dipinto “Urlo di Munch” e della ex Galleria Nazionale, Palazzo
Reale -esterno, Municipio -esterno-, Parco Vigeland) - pranzo
libero - alle ore 17.00 circa imbarco sulla Nave della compagnia
Scandinavian Seaways e partenza per una Crociera
che attraverso il Fiordo di Oslo ci porterà a Copenaghen
- cena a buffet a bordo - notte in navigazione.
5°GIORNO COPENAGHEN > CASTELLI DEL NORD
prima colazione a bordo - sbarco - incontro con la guida -
escursione giornaliera ai Castelli della Sealandia - visita
con guida a Hillerod del Castello di Frederiksborg
(maestoso castello rinascimentale definito “la Versailles di
Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal 1602 al 1620
che ospita attualmente il Museo di Storia Nazionale Danese)
e ad Helsingor del Castello di Kronborg PATRI-
MONIO UNESCO (imponente fortezza-castello in stile rinascimentale
olandese, affacciato sullo stretto dell'Oresund
dove Shakespeare ha ambientato la tragedia dell’Amleto) -
pranzo libero - cena in hotel a Copenaghen - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO COPENAGHEN “la bella capitale
della Danimarca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (il Palazzo Reale di Amalienborg -
esterno-, Castello di Rosenborg -interno-, Castello di
Christiansborg -esterno-, il Nyhavn detto “porto nuovo” ma
in realtà vecchio quartiere del porto, la lunghissima isola pedonale
Stroget, la famosa Sirenetta -piccola scultura in bronzo
dell'artista Edvard Eriksen) - pranzo libero - cena in hotel -
dopocena passeggiata con accompagnatore e
mezzi pubblici nel tipico quartiere Nyhavn nel
centro della città - pernottamento.
7°GIORNO COPENAGHEN > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza da
Copenaghen con voli di linea Klm/Air France per la
propria città.
sCandInaVIa - 3 CapItaLI
approfondImentI
Un fantastico tour dei Paesi Scandinavi con la visita completa
delle 3 capitali abbinata ai paesaggi più belli ed una comoda
minicrociera. Vi addormenterete lasciando il lungo fiordo
di Oslo per risvegliarvi nel cuore di Copenaghen.
Cultura: il premio Nobel. Figlio di un industriale produttore
di esplosivi a San Pietroburgo, Alfred Nobel, forte della sua esperienza
presso l'azienda paterna e della propria laurea in chimica,
inventò -mescolando la nitroglicerina alla farina fossile- la dinamite.
Su questo brevetto fondò il suo impero industriale e la sua
ricchezza che in parte affidò a una fondazione affinché, dopo la
sua morte, venissero conferiti premi speciali nel campo delle
scienze: fisica, scienze e medicina. A queste Nobel volle affiancare
la letteratura (sua passione privata) e la pace come valore ideale.
Dal 1968 per volontà della Banca di Svezia, fu aggiunto il premio
per l'economia. I premi vengono consegnati annualmente dal Re
di Svezia il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.
157
sCandInaVIa - 3 CapItaLI & fIordI
STOCCOLMA - COPENAGHEN - OSLO - FJORDI - BERGEN
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le capitali più affascinanti della Scandinavia e i fiordi
più spettacolari della Norvegia
• per scoprire il perfetto equilibrio tra modernità, storia e natura che caratterizza
il Nord Europa
• per immergersi nella maestosità di paesaggi unici
10 gIornI €3.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 03/12 luglio
2. 22/31 luglio
3. 12/21 agosto
pLus guIness
• treno alta velocità Stoccolma/Copenaghen
• crociera Copenaghen/Oslo in cabine doppie interne a letti bassi
• minicrociera sul Geirangerfjord
• minicrociera sul Sognefjord
• treno panoramico Flam/Voss
• escursione in funicolare a Bergen
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Stoccolma
e rientro da Oslo
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
NEW
sCandInaVIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.400,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 150,00
Supplemento partenza del 12/8 € 100,00
Supplemento cabina esterna Copenaghen/Oslo,
in doppia, a persona (su richiesta) € 70,00
Supplemento cabina esterna Copenaghen/Oslo,
in singola (su richiesta) € 120,00
Partenza con voli Klm da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 170,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Stoccolma/Oslo/Italia
con voli di linea Klm
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Scandinavia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma (esclusa la cena del
7° giorno)
• prime colazioni scandinave a buffet
• viaggio in treno alta velocità Stoccolma/
Copenaghen
• crociera Copenaghen/Oslo in cabine doppie
interne a letti bassi
• minicrociera sul Geirangerfjord
• minicrociera sul Sognefjord
• treno panoramico Flam/Voss
• funicolare di Bergen
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam o
Stoccolma/Oslo per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore e mezzi pubblici
I NOSTRI HOTEL
STOCCOLMA
HOTEL QUALITY GLOBE o similare
www.nordicchoicehotels.se
COPENAGHEN
HOTEL SCANDIC COPENAGHEN o similare
www.scandichotels.com
TIVOLI & CONGRESS o similare
www.tivolihotel.dk
VISTRA
THON PARTNER VINSTRA o similare
www.thonhotels.no
FORdE
THON PARTNER HOTEL FORDE o similare
www.thonhotels.no
BERGEN
HOTEL SCANDIC ORNEN o similare
www.scandichotels.com
GEILO
USTEDALEN HOTEL o similare
www.ustedalen.no
OSLO
HOTEL RADISSON BLU SCANDINAVIA o similare
www.radissonhotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
3 stelle
3 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour prenotati e
prepagati in largo anticipo - in toto - dai nostri fornitori locali
per garantire l’accesso è di € 140,00.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM
-incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam - Gate imbarco del volo KL per Stoccolma
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Stoccolma in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 3/7
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/ARN KL 1225 17.30/19.30
OSL/AMS KL 1204 17.20/19.10
AMS/FCO KL 1609 20.35/22.45
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 22/7
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/ARN KL 1225 17.30/19.30
OSL/AMS KL 1200 11.50/13.40
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 12/8
FCO/AMS KL 1604 12.40/15.10
AMS/ARN KL 1225 17.30/19.30
OSL/AMS KL 1204 17.20/19.10
AMS/FCO KL 1609 20.35/22.45
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• costo di mezzi pubblici ove previsti
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
158
Geirangerfjord
Førde
Sognefjord
Flam
Geilo
Bergen
N O R V E G I A
Oslo
Vinstra
Karlstad
Stoccolma
S V E Z I A
Copenaghen
GEIRANGERFJORD
1° GIORNO ITALIA > STOCCOLMA
partenza dalla propria sede con voli di linea Klm per
Stoccolma - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Stoccolma by night, passeggiata con
accompagnatore e mezzi pubblici a Gamla Stan -
pernottamento.
2°GIORNO STOCCOLMA “la Venezia del Nord,
capitale della Svezia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita dei monumenti più importanti
di questa splendida città (Palazzo Reale -interno-, la
Città Vecchia “Gamla Stan”, il Museo Vasa con l'omonima
nave ammiraglia) considerata una delle città più belle del
mondo - disposta su 14 isole collegate da 20 ponti, nel punto
in cui il Mar Baltico incontra il Lago Malaren - pranzo libero
- possibilità di effettuare un giro facoltativo in
battello della durata di poco più di 2 ore per scoprire
la città dall’acqua (questo tour passa sotto 12
ponti e attraversa la chiusa tra Lago e Mar Baltico - al termine
del tour rientro in hotel con mezzi pubblici) cena e notte in
hotel.
3°GIORNO STOCCOLMA > COPENAGHEN
“la bella capitale della Danimarca”
prima colazione in hotel - trasferimento in stazione - partenza
per Copenaghen in treno alta velocità - pranzo libero
- nel pomeriggio visita della città con guida (il Palazzo Reale
di Amalienborg -esterno-, Castello di Rosenborg -interno-,
Palazzo di Christiansborg -esterno-, il Nyhavn detto
“porto nuovo” ma in realtà vecchio quartiere del porto, la
lunghissima isola pedonale Stroget, la famosa Sirenetta -piccola
scultura in bronzo dell'artista Edvard Eriksen) - in serata
sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici nel tipico
quartiere Nyhavn nel centro della città - pernottamento.
4°GIORNO COPENAGHEN > OSLO
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero a Copenaghen
- visita della città con accompagnatore - pranzo libero -
trasferimento al porto - pranzo libero - alle ore 16.30 circa
imbarco sulla Nave della compagnia Scandinavian
Seaways e partenza per una Crociera che ci porterà ad
Oslo - cena a buffet a bordo - notte in navigazione.
5°GIORNO OSLO “la capitale della Norvegia”
> VINSTRA km.270
prima colazione a bordo - sbarco - al mattino visita di Oslo
con guida - luminosa città capitale della Norvegia situata
sulla sponda estrema dell’Oslofjord, con due anime dove lo
spirito vichingo e l'amore per la montagna convivono da
secoli in perfetta armonia (Nuovo Museo Bjorkvika che
include le collezioni dell’ex Museo Munch con il celebre dipinto
“Urlo di Munch” e della ex Galleria Nazionale, Palazzo
Reale - esterno- Municipio - esterno -, Karl Johans Gate, Frogner
Parken, Holmenkollen - esterno-) - pranzo libero - nel
pomeriggio partenza per Vinstra - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO VINSTRA > GEIRANGER FJORD
> FORDE km.500
prima colazione in hotel - partenza per Geiranger - minicrociera
sul Geirangerfjord, uno dei più spettacolari del
mondo - pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO FORDE > SOGNEFJORD ”il più imponente”
> FLAM > TRENO PANORAMICO
> VOSS > BERGEN km.300
prima colazione in hotel - partenza per il Sognefjord -
attraversamento del fiordo in traghetto da Hella a
Vangsnes - proseguimento attraverso la E13 e la spettacolare
Stalheimskleiva fino a Gudvangen - minicrociera sul
Sognefjord da Gudvangen a Flam (il più imponente,
lungo e profondo fiordo del mondo con pareti alte oltre mille
metri, re incontrastato dei fiordi che affonda per più di km.
200 nell'entroterra - la minicrociera è il mezzo ideale per godere
del bellissimo paesaggio- proseguimento in treno panoramico
sul percorso Flam - Myrdal - Voss - e proseguimento
in bus per Bergen - in serata arrivo a Bergen -
pranzo libero - cena libera - si consiglia di visitare il tipico
mercato del pesce di Bergen - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO BERGEN “la capitale dei fiordi”
> GEILO km.250
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Bergen, città di commercio, cultura e grande fascino con
l'atmosfera e lo charme di una cittadina di provincia (antiche
case di legno dai colori vivaci nel tipico quartiere anseatico
di Bryggen PATRIMONIO UNESCO, il Molo, Torget -
la piazza del mercato-, il mercato del pesce, la fortezza Bergenhus
Festning, escursione in funicolare a cremagliera al
Belvedere di Floyen per godere della spettacolare vista
panoramica sulla città) - pranzo libero - nel pomeriggio partenza
per Geilo lungo la costa del Fiordo di Hardanger -
soste panoramiche presso le spettacolari cascate di
Steinsdalsfossen e Voringsfossen - in serata arrivo a
Geilo - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
9°GIORNO GEILO > OSLO
km.250
prima colazione in hotel - partenza in bus per Oslo attraverso
l’altopiano di Hardangervidda, una delle aree montuose
più vaste e spettacolari d'Europa, caratterizzata da paesaggi
mozzafiato, laghi cristallini e una ricca fauna selvatica - pranzo
libero - arrivo ad Oslo nel pomeriggio - tempo libero per
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO OSLO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Copenaghen con voli di linea Klm per la propria
città.
sCandInaVIa 3 CapItaLI & fIordI
approfondImentI
Alla scoperta dei fiordi norvegesi: una poesia scritta
dalla natura. Il punto culminante del tour è senza dubbio l’incontro
con i fiordi norvegesi, paesaggi che incarnano la forza e la
bellezza della natura primordiale. Tra questi, il Geirangerfjord
rappresenta una delle mete più affascinanti: dichiarato Patrimonio
dell’Umanità dall’UNESCO, è uno spettacolo che lascia senza
parole. Durante la navigazione, le acque calme riflettono le alte
pareti rocciose, mentre le cascate, come le celebri “Sette Sorelle”,
creano giochi d’acqua spettacolari che raccontano leggende locali.
Qui, ogni scorcio sembra tratto da un dipinto. Proseguendo, il
Sognefjord offre un’esperienza completamente diversa ma altrettanto
suggestiva. Con i suoi oltre 200 chilometri di lunghezza, è il
fiordo più grande e profondo d’Europa, e la sua imponenza è
quasi surreale. I villaggi che si affacciano sulle sue rive, come
Flam, sembrano sospesi nel tempo, offrendo la possibilità di
esplorare la tradizione norvegese più autentica. Tra le esperienze
imperdibili, spicca il viaggio sulla Ferrovia di Flam, una delle linee
ferroviarie più panoramiche al mondo, che si snoda tra montagne,
cascate e valli incantate. Ma i fiordi non sono solo un paesaggio:
rappresentano un viaggio nell’essenza del Nord, un dialogo
tra acqua e terra, tra silenzio e maestosità. Questi scenari,
plasmati dai ghiacciai millenari, ricordano la forza della natura e
il rispetto che essa ispira. Percorrere il Geirangerfjord e il Sognefjord
significa abbandonarsi a un senso di meraviglia che difficilmente
si dimentica. È un’esperienza che invita a rallentare, a
contemplare e a scoprire un mondo dove l’uomo è solo un ospite
della grandezza naturale.
159
gran tour norVegIa
OSLO - FIORDI - BERGEN
perCHè Questo VIaggIo?
• per ammirare l’imponenza e la magia dei fiordi
• per godere del fascino e dei colori di Bergen
• per apprezzare i piccoli villaggi sparsi ovunque
8 gIornI €2.650,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/31 maggio
2. 14/21 giugno
3. 01/08 luglio
4. 08/15 luglio
5. 22/29 luglio
6. 02/09 agosto
7. 09/16 agosto
8. 12/19 agosto
9. 16/23 agosto
10. 19/26 agosto
pLus guIness
• navigazione sul Geirangerfjord
• minicrociera sul Sognefjord
• treno panoramico Flam/Myrdal/Voss
• funicolare Bergen
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
norVegIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.650,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 150,00
Supplemento partenze del 9/8, 12/8 € 50,00
Partenza con voli Klm da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Oslo con voli di linea Klm/Air France
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Norvegia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento
di mezza pensione come da programma
(esclusa la cena del 6° giorno)
• prime colazioni a buffet
• minicrociera sul Sognefjord
• navigazione sul Geirangerfjord
• treno panoramico Flam/Voss
• funicolare Bergen
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam oppure
Parigi/Amsterdam oppure Oslo/Oslo per chi
parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore e mezzi pubblici
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
OSLO
HOTEL SCANDIC ST OLAVS PLASS
SCANDIC SOLLI o similari
www.scandichotels.no
CLARION THE HUB o similare
www.strawberry.no
HAMAR
HOTEL SCANDIC HAMAR o similare
www.scandichotels.no
ALESUNd
HOTEL QUALITY WATERFRONT o similare
www.nordicchoicehotels.com
STALHEIM
HOTEL STALHEIM o similare
www.stalheim.dnn.gasta.no
BERGEN
HOTEL SCANDIC OERNEN
SCANDIC BERGEN CITY o similari
www.scandichotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
3 stelle
4 stelle
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour prenotati e
prepagati in largo anticipo - in toto - dai nostri fornitori locali
per garantire l’accesso è di € 60,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - KLM/Air France
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam/Parigi - Gate KLM/Air France - imbarco del
volo per Oslo - oppure
Oslo in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 24/5, 14/6
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/OSL KL 1203 14.30/16.20
OSL/AMS KL 1204 17.20/19.10
AMS/FCO KL 1609 20.35/22.45
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 1/7, 8/7, 22/7, 2/8, 16/8
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/OSL KL 1203 14.30/16.20
OSL/AMS KL 1200 11.50/13.40
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
OPERATIVO VOLI KLM/AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZA DEL 9/8
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/OSL KL 1203 14.30/16.20
OSL/CDG AF 1175 12.45/15.10
CDG/FCO AF 1404 17/10/19.15
OPERATIVO VOLI KLM/AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZE DEL 12/8, 19/8
FCO/CDG AF 1205 10.00/12.10
CDG/OSL AF 1774 13.35/15.55
OSL/AMS KL 1200 11.50/13.40
AMS/FCO KL 1605 14.25/16.35
160
Bergen
Alesund
Stalheim
N O R V E G I A
Oslo
Lillehammer
S V E Z I A
BERGEN
1° GIORNO ITALIA > OSLO
partenza dalla propria sede con voli di linea Klm/Air
France per Oslo - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in
hotel - dopocena Oslo by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO OSLO > HAMAR
km.130
prima colazione in hotel - al mattino visita di Oslo con
guida - luminosa città capitale della Norvegia situata sulla
sponda estrema dell’Oslofjord, con due anime dove lo spirito
vichingo e l'amore per la montagna convivono da secoli in
perfetta armonia (Nuovo Museo Bjorkvika che include
le collezioni dell’ex Museo Munch con il celebre dipinto “Urlo
di Munch” e della ex Galleria Nazionale, Palazzo Reale -
esterno- Municipio - esterno -, Karl Johans Gate, Frogner
Parken, Holmenkollen - esterno-) - pranzo libero - nel tardo
pomeriggio trasferimento ad Hamar o LilleHammer -
cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO: HAMAR > LILLEHAMMER > LOM
> GEIRANGERFJORD “il fiordo
Patrimonio Unesco” > ALESUND km.430
prima colazione in hotel - partenza per Lom, pittoresca cittadina
situata al centro del Parco Nazionale di Jotunheimen -
visita di una delle più belle chiese della Norvegia “Stave
Church” - proseguimento per Geiranger - navigazione
sul Geirangerfjord PATRIMONIO UNESCO, fino a
Hellesylt (il piccolo fiordo con pareti a strapiombo e acque
color smeraldo) - proseguimento in bus traghettando da Orsneset
a Magerholm - in serata arrivo ad Alesund (il
maggior porto peschereccio della Norvegia, piacevole cittadina
costiera con il centro completamente ricostruito in stile art
nouveau dopo l’incendio del 1904) - pranzo libero - cena in
hotel - dopocena Alesund by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO ALESUND > SOGNDAL > SOGNEFJORD
> STALHEIM km.310
prima colazione in hotel - partenza per Magerholm e traghettamento
per Sykkylven - proseguimento via Loen
ed Olden - visita del Norsk BreMuseum (Museo Norvegese
del Ghiacciaio) - proseguimento in bus attraversando il
Tunnel Fjaerland e Sogndal - arrivo a Kaupanger -
imbarco per una minicrociera sul Sognefjord (il più
imponente, lungo e profondo fiordo del mondo con pareti
alte oltre mille metri, re incontrastato dei fiordi che affonda
per più di km. 200 nell'entroterra - la minicrociera è il mezzo
ideale per godere del bellissimo paesaggio) - arrivo a
Gudvangen - operazioni di sbarco - proseguimento per
Stalheim - pranzo libero - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO STALHEIM > FLAM > TRENO PANORAMICO
> VOSS > BERGEN km.170
prima colazione in hotel - partenza per Gudvangen - navigazione
sul fiordo da Gudvangen a Flam - proseguimento
in treno panoramico sul percorso Flam - Myrdal
- Voss - e poi in bus per Bergen percorrendo una stupenda
strada panoramica lungo l’Hardangerfjord - in serata arrivo
a Bergen - pranzo libero - cena in hotel - dopocena
Bergen by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO BERGEN “la capitale dei fiordi”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Bergen, città di commercio, cultura e grande fascino con
l'atmosfera e lo charme di una cittadina di provincia (antiche
case di legno dai colori vivaci nel tipico quartiere anseatico
di Bryggen - PATRIMONIO UNESCO,il Molo, Museo
Troldhaugen -interno-, Torget -la piazza del mercato-, il mercato
del pesce, la fortezza Bergenhus Festning) - pranzo libero
- nel pomeriggio escursione con accompagnatore in funicolare
a cremagliera al Belvedere di Floyen per godere della
spettacolare vista panoramica sulla città - cena libera - si
consiglia di visitare il tipico mercato del pesce di
Bergen - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO BERGEN > OSLO “la capitale
della Norvegia”
km.460
prima colazione in hotel - partenza in bus per Oslo - pranzo
libero lungo il percorso - sosta e visita della cascata Voringfossen
- arrivo ad Oslo in serata - cena in hotel - dopocena
Oslo by night, passeggiata con accompagnatore
nel vivace quartiere di Aker Brygge - pernottamento.
8°GIORNO OSLO > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Klm/Air France per il rientro in Italia.
gran tour norVegIa
approfondImentI
Bergen e la Lega Anseatica
La città tra i sette monti fu fondata nel 1070, ma si presume che
il luogo fosse già sede di un porto commerciale da molto prima.
Oltre agli inglesi, scozzesi e olandesi, furono soprattutto i tedeschi
della Lega Anseatica a stabilirvisi per svolgere attività commerciali.
Le memorie dell’epopea mercantile si ritrovano ovunque nella
città. L’esempio più noto di questa epoca è il quartiere di Bryggen,
la riva orientale del porto di Vagen (che fino alla seconda guerra
mondiale era chiamato “il molo dei tedeschi”) risalente al Medioevo
ma ricostruito dopo l’incendio del 1702 seguendo gli antichi
modelli. Nelle tipiche case del tempo, in legno con vivaci
colori ed il frontone a punta, i mercanti dell’Hansa avevano aperto
fin dalla metà del Trecento i loro uffici e le sale comuni (“Schotsstuene”)
dove venivano discussi gli affari e tenute riunioni conviviali
a suggello degli stessi. Il loro inserimento nel mondo
economico della città non fu facile: una serie di decreti, emanati
tra il 1299 ed il 1344, aveva vietato agli stranieri di riunirsi in associazioni.
Ma la micidiale epidemia che colpì tutto il paese paralizzò
Bergen e creò una situazione di emergenza negli
approvvigionamenti alimentari. Fu allora che Re Magnus ritenne
opportuno lasciar lavorare i tedeschi. Intorno al 1550 erano residenti
a Bergen circa 2000 tedeschi. Importando grano dal sud
ed acquistando pesce in Norvegia, gli anseatici crearono un sistema
di crediti, per cui i pescatori avevano l’obbligo di fornire
agli Uffici della Lega i loro prodotti in esclusiva fino ad estinzione
del debito. Una passeggiata al mercato del pesce rappresenta
infine una inevitabile quanto pittoresca tappa di questo viaggio
a ritroso nel passato.
La Norvegia è uno dei paesi più affascinanti dell'Europa del
Nord. E’ il sogno di tanti di noi, scoprire una natura incontaminata
e scenari mozzafiato, montagne e cascate che si tuffano nelle
acque, ghiacciai da favola, fiordi famosi in tutto il mondo, sentieri
nel bosco, mercati del pesce, villaggi caratteristici, ma anche città
dall’aspetto metropolitano. E se non bastasse… un’attenzione al
bello, all’arte e alla conservazione dei tratti caratteristici della cultura,
visibile nei musei, case tipiche della metà del ‘300, chiese
in legno, quartieri ricostruiti secondo antichi modelli medioevali
che permettono un tuffo nel passato. Qui si stabilirono per svolgere
le loro attività commerciali inglesi, scozzesi, olandesi e tedeschi,
creando anche nell’architettura un mix incantevole e unico.
Il tour ci permetterà di entrare in questo meraviglioso mondo
anche grazie a piccole crociere, visite panoramiche con trenino e
funicolare.
161
La magIa deI fIordI
TRONDHEIM - FIORDI - BERGEN - STAVANGER
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per attraversare la spettacolare Via Atlantica, un capolavoro di ingegneria
• per esplorare il fiordo più lungo e profondo del mondo
• per passeggiare lungo le strade della capitale vichinga Trondheim
8 gIornI €2.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 23/30 giugno
2. 07/14 luglio
3. 14/21 luglio
4. 21/28 luglio
5. 04/11 agosto
6. 11/18 agosto
7. 18/25 aprile 2026
pLus guIness
• minicrociera sul Geirangerfjord da Hellesylt a Geiranger
• minicrociera sul Sognefjord da Flam a Gudvangen
• minicrociera sul Lysefjord
• escursione in funicolare a Bergen
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
norVegIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.800,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 150,00
Supplemento partenze del 4/8, 11/8 € 50,00
Partenza con voli Klm da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Trondheim/Stavanger/Italia con
voli di linea Klm
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Norvegia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento
di mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• minicrociera sul Geirangerfjord da Hellesylt a
Geiranger
• minicrociera sul Sognefjord da Flam a Gudvangen
• minicrociera sul Lysefjord
• traghettamenti vari sui Fiordi
• Funicolare di Bergen
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam oppure
Trondheim/Stavanger per chi parte da altri
aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
TRONdHEIM
QUALITY HOTEL PRINSEN o similare
www.strawberry.no
KRISTIANSUNd
QUALITY HOTEL GRAND KRISTIANSUND o similare
www.strawberry.no
ALESUNd
QUALITY HOTEL WATERFRONT o similare
www.strawberry.no
SOGNEFJORd AREA
QUALITY HOTEL SOGNDAL o similare
www.strawberry.no
BERGEN
HOTEL SCANDIC ORNEN o similare
www.scandichotels.com
STAVANGER
HOTEL THON MARITIM o similare
www.thonhotels.no
RADISSON BLU ATLANTIC o similare
www.radissonhotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour prenotati e
prepagati in largo anticipo - in toto - dai nostri fornitori locali
per garantire l’accesso è di € 20,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - KLM
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam - Gate KLM - imbarco volo KL 1153 per Trondheim
oppure
Trondheim in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/TRD KL 1153 14.20/16.30
SVG/AMS KL 1178 14.20/16.30
AMS/FCO KL 1605 20.35/22.45
162
Kristiansund
Alesund
Geirangerfjord
Trondheim
Sognefjord
Bergen
N O R V E G I A
Oslo
Stavanger
TRONDHEIM
1° GIORNO ITALIA > TRONDHEIM
partenza dalla propria sede con voli di linea Klm per
Trondheim - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel
- dopocena passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO TRONDHEIM > LA VIA ATLANTICA
> KRISTIANSUND “la città dello stoccafisso”
km.250
prima colazione in hotel - al mattino breve visita di Trondheim
con guida, visita dei punti di maggiore interesse della città
ed ingresso alla magnifica Cattedrale di Nidaros, uno
dei simboli della Norvegia, famosa per la sua architettura
gotica e la sua storia millenaria - pranzo libero - partenza per
la spettacolare Via Atlantica - ci si dirigerà verso sud, e si
raggiungerà Kristiansund, la città dello stoccafisso. La strada
Atlantica lunga 8,3 km e costituita da otto ponti bassi costruiti
su isolette, è stata votata la “costruzione norvegese del secolo”
nel 2005. Attualmente, in Norvegia, è la seconda strada panoramica
più visitata dopo la Strada dei Troll - traghetto
da Halsa a Kanestraum - sistemazione in hotel nella
zona di Kristiansund - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO KRISTIANSUND > LA VIA ATLANTICA
> ALESUND km.200
prima colazione in hotel - partenza verso Alesund - traghetto
da Molde a Vestnes - pranzo libero - visita con
accompagnatore di Alesund famosa per la sua architettura
Art Nouveau, passeggiando tra edifici decorati e canali pittoreschi
- cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO ALESUND > GEIRANGERFJORD
“il fiordo Patrimonio Unesco”
> SOGNEFJORD AREA km.320
prima colazione in hotel - partenza per Hellesylt, dove ci
si imbarcherà per un’emozionante navigazione sul
Geirangerfjord PATRIMONIO UNESCO - proseguimento
per Loen, il villaggio che si specchia nel Nordfjord
- arrivo e sistemazione in hotel nella zona del Sognefjord -
cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO SOGNEFJORD “il più lungo e imponente
fiordo del mondo” > BERGEN km.300
prima colazione in hotel - giornata dedicata alla scoperta del
meraviglioso Sognefjord (il più imponente, lungo e profondo
fiordo del mondo con pareti alte oltre mille metri, re
incontrastato dei fiordi che affonda per più di 200 chilometri
nell'entroterra - la minicrociera è il mezzo ideale per godere
del bellissimo paesaggio) - attraversamento con traghetto
da Manheller a Fodnes e mini crociera da Flam a
Gudvangen - arrivo a Gudvangen e visita della Viking Valley,
museo vichingo sito nel villaggio di Gudvangen - proseguimento
per Bergen, la perla dei fiordi norvegesi, che l’hanno
da sempre legata ad un rapporto viscerale con il mare - cena
in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO BERGEN “la capitale dei fiordi”
> STAVANGER km.210
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Bergen, città di commercio, cultura e grande fascino con
l'atmosfera e lo charme di una cittadina di provincia (antiche
case di legno dai colori vivaci nel tipico quartiere anseatico
di Bryggen PATRIMONIO UNESCO, il Molo, Torget -la
piazza del mercato-, il mercato del pesce, la fortezza Bergenhus
Festning, escursione in funicolare a cremagliera al Belvedere
di Floyen per godere della spettacolare vista panoramica
sulla città) - pranzo libero - nel primo pomeriggio partenza
per Stavanger, percorrendo la suggestiva via costiera ricca
di ponti ed isolotti - passaggi in traghetto da Halhjem a
Vage e da Arsvagen a Mortavika - arrivo in serata a
Stavanger - cena in hotel - serata libera - pernottamento.
7°GIORNO STAVANGER “il centro storico più bello
della Norvegia”
prima colazione in hotel - al mattino navigazione sul
Lysefjord, dove si potrà ammirare dal mare la spettacolare
“Roccia del Pulpito”, un imponente monolite di granito a
strapiombo sul mare - al rientro dalla navigazione passeggiata
alla scoperta di questa graziosissima cittadina - molto caratteristico
il quartiere del porto e la città vecchia, con i suoi vicoletti
e le case in legno dipinte di bianco - pranzo libero -
cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
8°GIORNO STAVANGER > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Klm per il rientro in
Italia.
La magIa deI fIordI
approfondImentI
La Norvegia e la "Magia dei Fiordi" Un viaggio che combina
la bellezza primordiale della natura norvegese con la ricchezza
culturale e storica delle sue città: “Magia dei Fiordi” è
un’esperienza che lascia senza parole. Si parte da Trondheim, antica
capitale vichinga, una città che conserva il fascino del passato
con le sue vie acciottolate e i maestosi edifici storici. Proseguendo,
l'itinerario regala una delle strade più straordinarie al mondo, la
Via Atlantica, un capolavoro ingegneristico che attraversa isole e
ponti, abbracciando l’immensità dell’oceano. Ogni tappa è un
crescendo di meraviglia: Kristiansund, la città dello stoccafisso, e
Ålesund, con il suo stile Art Nouveau, si alternano a luoghi Patrimonio
dell’Umanità come il Geirangerfjord, dove la natura regna
sovrana con montagne imponenti, cascate scintillanti e un silenzio
quasi irreale. Il viaggio continua attraverso il Sognefjord, il fiordo
più lungo e profondo del mondo, e culmina a Bergen, la capitale
dei fiordi, con le sue colorate case in legno e un’atmosfera portuale
vivace. Non si tratta solo di ammirare i paesaggi: l’itinerario
è punteggiato da esperienze autentiche, come le mini-crociere
tra i fiordi, le visite ai villaggi vichinghi e le passeggiate guidate
per scoprire le storie e le tradizioni locali. Stavanger, con le sue
case bianche e il fascino marittimo, conclude questo viaggio
unico, dove ogni giorno è una celebrazione della natura e della
cultura nordica. Perfetto per chi cerca un'avventura straordinaria,
senza rinunciare a comfort e approfondimento.
La Via Atlantica, l'incontro perfetto tra natura e ingegneria La
Via Atlantica non è semplicemente una strada: è un simbolo della
perfetta simbiosi tra uomo e natura, un’opera che affascina chiunque
abbia il privilegio di percorrerla. Situata lungo la costa occidentale
della Norvegia, questo tratto di 8,3 chilometri collega
isole e scogliere attraverso otto ponti spettacolari, offrendo panorami
che sembrano usciti da un sogno. Non a caso, è stata votata
come “costruzione norvegese del secolo” e attira ogni anno
visitatori da tutto il mondo. Viaggiare lungo la Via Atlantica è
un’esperienza multisensoriale: l’oceano si manifesta in tutta la
sua potenza, con onde che a volte lambiscono i ponti, mentre il
vento carico di salsedine accompagna ogni passo. Ogni curva
offre scorci diversi, dalle isole punteggiate di cottage tradizionali
ai vasti orizzonti che si perdono nell’azzurro del cielo e del mare.
Ma non è solo la bellezza naturale a rendere speciale questo percorso:
lungo il tragitto si trovano punti di sosta studiati per ammirare
e fotografare l’incredibile panorama, trasformando ogni
momento in un’opportunità per connettersi con la maestosità
della natura. La Via Atlantica è anche un viaggio nella cultura norvegese:
percorrerla permette di scoprire villaggi di pescatori, degustare
specialità locali come il celebre stoccafisso e immergersi
in un’atmosfera che mescola tradizione e modernità. È l’esperienza
perfetta per chi cerca emozioni autentiche e indimenticabili,
nel cuore di una Norvegia che sa stupire ad ogni chilometro.
163
danImarCa &
germanIa deL nord
COPENAGHEN - TOUR DELL’ORESUND - MALMO - AMBURGO - KASSEL - LUBECCA - BREMA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la danimarca e le città della Lega Anseatica
• per attraversare tre splendide nazioni del Nord Europa
• per scoprire Amburgo “la Venezia del Nord”
9 gIornI €2.450,00
9 gIornI €2.550,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/26 luglio
2. 01/09 agosto
3. 08/16 agosto
4. 16/24 agosto
pLus guIness
• passaggi marittimi in Scandinavia
• passaggio sul Ponte dell’Oresund
• cene a buffet o in ristoranti tipici in Germania
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
danImarCa - germanIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.450,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 8/8 € 50,00
Supplemento partenze da Bologna, Modena,
Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza, € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.550,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 8/8 € 50,00
Supplemento partenza con
voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali da Roma (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
• Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea
Lufthansa/Ita Airways
• passaggi marittimi Puttgarden/Rodbyhaven a/r
e Helsingor/Helsingborg
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore Francoforte/Francoforte per
chi parte in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER
o similare
www.ihg.com
4 stelle
AMBURGO
HOTEL LEONARDO HAMBURG CITY NORD o similare 4 stelle
www.leonardo-hotels.de
COPENAGHEN
HOTEL SCANDIC FALKONER o similare
www.scandichotels.com
BREMA
HOTEL ZUR POST o similare
www.hotel-zurpost-bremen.de
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
KASSEL
- Museo dei Fratelli Grimm € 10,00
COPENAGHEN
- Castello di Rosenborg € 13,00
- Castello di Frederiksborg € 10,00
- Castello di Kronborg € 12,00
ROSKILdE
- Museo delle Navi Vichinghe € 16,50
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
PER CHI PARTE IN AEREO
Francoforte in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/FRA AZ 404 14.55/17.00
FRA/FCO AZ 407 17.50/19.50
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
TORINO C.so Massimo D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposiz.ore 06.00
CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15
SANTHIA Casello Autostradale A4 ore 06.45
NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15
MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30
PADOVA Casello Autostradale A4 Padova Est ore 05.00
VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30
VERONA Cas. Autostr. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00
BRESCIA Cas. Autostr.A4 Brescia Centro - davanti Bar Eni ore 06.45
BERGAMO Cas. Autostr.A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15
AGRATE Casello Autostradale A4 ore 07.30
MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00
COMO Via Sportivi Comaschi - Piscina Comunale ore 09.00
BUSTO ARSIzIO Casello Autostradale A8 - davanti Q8 ore 08.30
VARESE Piazzale Trieste - Stazione FS ore 08.30
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 06.00
MODENA Casello Autostradale A1 Modena Nord
- davanti Ristorante Gran Turismo ore 06.30
REGGIO EMILIA - Casello Autostradale A1 ore 06.45
PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00
PIACENZA Cas. Autostr. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A4.
Per minigruppi di minimo 10 persone, su richiesta,
sono possibili partenze personalizzate, da
altre località.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
164
Copenaghen
D A N I M A R C A
Malmo
Lubecca
Amburgo
Brema
Kassel
G E R M A N I A
Francoforte
LUBECCA
1° GIORNO TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -
BOLOGNA - o altra sede > FRANCOFORTE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata arrivo a Francoforte - cena in ristorante tipico
- dopocena Francoforte by night, passeggiata con
accompagnatore e mezzi pubblici nel vecchio quartiere
del Romerberg - pernottamento.
oppure opzione aereo
1°GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa/Ita
Airways - all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in
hotel - alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore Guiness
- cena in ristorante tipico - pernottamento.
2°GIORNO FRANCOFORTE > KASSEL “la città dei
fratelli Grimm ” > AMBURGO km.510
prima colazione in hotel - partenza per Kassel - visita della
città con accompagnatore (passeggiata nel centro storico,
visita del Museo dei Fratelli Grimm) - pranzo libero - in serata
arrivo ad Amburgo - cena in hotel - dopocena Amburgo
by night, tour panoramico della città illuminata,
con bus e accompagnatore -pernottamento.
3°GIORNO AMBURGO “l’atmosfera magica del porto”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (la seconda città della Germania situata
sul fiume Elba, il quartiere St. Pauli, il Municipio, la Borsa, la
Chiesa di San Michele, tour panoramico della città che viene
considerata la più verde della Germania - visita dei distretti
di Speicherstadt, la città dei magazzini, e il quartiere del Kontorhaus,
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo libero - cena
in hotel - dopocena Amburgo by night, panoramico
della città illuminata con bus ed accompagnatore,
con passeggiata nel vivace quartiere St. Pauli -
pernottamento.
4°GIORNO AMBURGO > ROSKILDE “la Cattedrale
Patrimonio Unesco” > COPENAGHEN km.310
prima colazione in hotel - partenza per Copenaghen -
breve traversata in traghetto del Mare del Nord da Puttgarden
a Rodbyhavn della durata di 1 ora - pranzo libero
- nel pomeriggio visita con accompagnatore di Roskilde
(Cattedrale PATRIMONIO UNESCO e Museo delle
Navi Vichinghe) - sistemazione in hotel a Copenaghen -
cena in hotel/ristorante - dopocena Copenaghen by
night, passeggiata con accompagnatore lungo lo
Stroget, la zona pedonale della città - pernottamento.
5°GIORNO COPENAGHEN “la bella capitale della
Danimarca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (il Palazzo Reale di Amalienborg -
esterno- con il cambio della guardia alle ore 12.00, Castello
di Rosenborg -interno-, Castello di Christiansborg -esterno,
il Nyhavn detto “porto nuovo”, ma in realtà vecchio quartiere
del porto, la lunghissima isola pedonale Stroget, la famosa
Sirenetta -piccola scultura in bronzo dell'artista Edvard Eriksen)
- pranzo libero - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici nel tipico
quartiere Nyhavn nel centro della città - pernottamento.
6°GIORNO TOUR DELL’ORESUND
> CASTELLI DEL NORD
> MALMO “la città del design”
> COPENAGHEN km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita dei Castelli della Sealandia - a Hillerod il Castello di
Frederiksborg (maestoso castello rinascimentale definito
“la Versailles di Danimarca”, edificato dal re Cristiano IV dal
1602 al 1620 che ospita attualmente il Museo di Storia Nazionale
Danese) e ad Helsingor il Castello di Kronborg
PATRIMONIO UNESCO (imponente fortezza-castello
in stile rinascimentale olandese, affacciato sullo stretto dell'Oresund,
dove Shakespeare ha ambientato la tragedia dell’Amleto)
- pranzo libero - brevissima traversata in traghetto
da Helsingor a Helsingborg - nel pomeriggio visita di
Malmo (centro storico e tour panoramico) - attraversamento
dell’avveniristico Ponte sull’Oresund lungo sedici chilometri
- in serata rientro a Copenaghen - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO COPENAGHEN > LUBECCA “la più potente
delle città anseatiche” > BREMA km.420
prima colazione in hotel - partenza per Lubecca - breve traversata
in traghetto del Mare del Nord da Rodbyhavn
a Puttgarden - pranzo libero - nel pomeriggio visita con
guida della città che fu regina della Lega Anseatica ed
oggi PATRIMONIO UNESCO (centro storico, Chiesa di
Santa Maria, Ospedale Santo Spirito, Porta del Holstentor,
Schiffergesellschaft -antica sede dei marinai del 1535-, Cortili
delle Vedove) - in serata arrivo a Brema - cena in ristorante
tipico - dopocena Brema by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO BREMA “la città dai molti volti”
> FRANCOFORTE km.450
prima colazione in hotel - al mattino visita di Brema con
guida (Marktplatz con la statua del Roland, PATRI-
MONIO UNESCO, la città d’oltremare, la Bottcherstrasse ricostruita
interamente in mattoni rossi, il quartiere di Schnoor,
restaurato e ricco di particolarità architettoniche) - pranzo libero
- nel pomeriggio trasferimento a Francoforte - cena
in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO FRANCOFORTE > MILANO
- TORINO - VERONA - MESTRE
- BOLOGNA o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
oppure opzione aere
9°GIORNO FRANCOFORTE > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento libero in aeroporto -
partenza con voli di linea Lufthansa/Ita Airways per
il rientro in sede.
danImarCa & germanIa deL nord
approfondImentI
Il Ponte di Oresund, un incredibile ponte si trasforma in un
tunnel sottomarino e collega la capitale della Danimarca, Copenhagen,
con la città di Malmö, in Svezia. Progettato dall’architetto
danese George K.S. Rotne e inaugurato nel 2000. È il più lungo
ponte strallato d’Europa, adibito al traffico stradale e ferroviario,
con una campata centrale di 490 metri. La parte esterna del ponte
è lunga 8 chilometri. A un certo punto, nel bel mezzo del mare,
si trasforma in un’isola artificiale e si inabissa nelle profondità
marine diventando un tunnel lungo ben 4 km che passa sotto il
Canale di Flint. Il ponte è costruito in modo tale da far passare la
ferrovia esattamente sotto la via asfaltata.
Questo ponte è estremamente interessante sia dal punto di vista
architettonico sia dal punto di vista biologico: la Lund
Botanical Association ha identificato oltre 500 specie di piante
sull’isola artificiale, che è stata costruita da materiale recuperato
dagli scavi per il tunnel. Il ponte è stato assemblato sulla terra
ferma e poi immerso nelle acque. Un singolo elemento del tunnel
è lungo 176 metri, largo 42 e alto quasi 9 e ha un peso di circa
57.000 tonnellate. Le estremità di ogni elemento di tunnel completato
sono state sigillate con enormi paratie d’acciaio e il pezzo
è stato trainato da enormi rimorchiatori fino al luogo dell’assemblaggio.
Un lavoro immenso, che però ha cambiato il destino di
due Paesi.
165
gran tour oLanda & BeLgIo
IL megLIo deI due paesI In un unICo tour
arte, enogastronomIa, esperIenze
AMSTERDAM - OLANDA DEL NORD - OLANDA DEL SUD - LE FIANDRE - BRUXELLES - LA VALLONIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare nel modo più completo Olanda e Belgio
• per esplorare Rotterdam, una piacevole scoperta
• per ammirare Lovanio, un piccolo capolavoro Patrimonio Unesco
10 gIornI €2.650,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/30 luglio
2. 01/10 agosto
3. 01/10 agosto Partenza da Napoli
4. 12/21 agosto
pLus guIness
• cene a buffet in hotel ad Amsterdam e Anversa
• cene in ristoranti tipici a Bruxelles
• degustazione di prodotti tipici
• 5 visite by night con bus ed accompagnatore
• prenotazione per accesso garantito al Museo Van Gogh
e Rijksmuseum
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
oLanda - BeLgIo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.650,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 21/7 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour,
10 giorni Amsterdam/Amsterdam
(su richiesta, la quota non include volo
e transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.400,00
Partenza con voli diretti KLM da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea
Klm/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Olanda & Belgio in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
AMSTERdAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT
o similare
4 stelle sup periferico
www.hyatt.com
ANVERSA
HOTEL RADISSON ANTWERP BERCHEM
o similare
www.radissonhotels.com
BRUXELLES
COURTYARD BY MARRIOTT OLIMPIADES o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
4 stelle
N.B. L’hotel di Amsterdam è situato in prossimità dell’aeroporto
di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AMSTERdAM
- Rijksmuseum € 22,50
Under 18
GRATIS
- Palazzo Reale € 10,00
- Museo Van Gogh con audioguide € 20,00
Under 18
GRATIS
audioguide Museo Van Gogh (se disponibili) € 3,50
ANVERSA
- Cattedrale € 12,00
dINANT
- Cittadella € 11,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 25,00 a persona, per l’intero tour.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 21/7, 12/8
FCO/AMS AZ 108 08.30/11.00
AMS/FCO AZ 109 18.05/20.20
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZA DELL’ 1/8
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA NAPOLI
Napoli - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di
Capodichino - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DELL’ 1/8
FNAP/FCO AZ 1268 06.35/07.25
FCO/AMS AZ 108 08.30/11.00
AMS/FCO AZ 109 17.55/20.10
FCO/NAP AZ 1267 21.45/22.35
166
Volendam
Amsterdam
Utrecht
O L A N D A
Bruges
Anversa
Bruxelles
B E L G I O
Namur
AMSTERDAM
1° GIORNO ITALIA > AMSTERDAM
partenza con voli di linea Klm/Ita Airways per
Amsterdam - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in
hotel - dopocena Amsterdam by night, tour della
città illuminata con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO AMSTERDAM "la città dei canali"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa
di Anna Frank -esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei
canali PATRIMONI UNESCO tra i quali i più famosi
sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le
case dei ricchi mercanti del Secolo d'Oro -il Seicento- che
diedero vita all'avventura coloniale ed alla ricchezza della città)
- pranzo libero - cena in hotel - dopocena Amsterdam by
night, con bus privato ed accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO OLANDA DEL NORD
“il paesaggio olandese” km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita dei villaggi tipici di Marken (isoletta collegata
alla terraferma da una diga, tipiche case dei pescatori
in legno, tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture
bianche) e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori
caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto,
dove si possono ammirare i costumi più belli dell'Olanda)-
pranzo libero a Volendam - nel pomeriggio visita della
Grande diga (imponente opera di ingegneria che ha permesso
lo sbarramento del Mare del Nord) e del villaggio di
zaanse Schans (il paese è un antico angolo d'Olanda con
numerosi mulini a vento ancora funzionanti e tradizionali
abitazioni del XVII secolo, visita di una fabbrica di zoccoli) -
rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Amsterdam
by night, passeggiata con accompagnatore e bus
privato, nel tipico quartiere di Leidseplein - pernottamento.
4°GIORNO AMSTERDAM & ALKMAAR
“i grandi musei” km.100
prima colazione in hotel - visita del Museo Van Gogh
(questo museo ospita circa duecento dipinti e cinquecento
disegni di Van Gogh e dei suoi contemporanei - la visita viene
effettuata con audio-guide) - visita con guida del Palazzo
Reale ed escursione ad Alkmaar - pranzo libero - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO OLANDA DEL SUD:
L’AJA > DELFT > ANVERSA km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di L’Aja (la capitale affacciata sul Mare del Nord,
visita panoramica del centro con il Palazzo del Governo e
l’Alta Corte di Giustizia) - delft (deliziosa cittadina famosa
per le porcellane blu e le tipiche casette affacciate sui canali)
- degustazione di prodotti tipici - pranzo libero - nel
pomeriggio visita di Rotterdam (tour panoramico, visita
interna del mercato coperto, la Stazione centrale, le case
cubiche), - in serata sistemazione in hotel ad Anversa o
Rotterdam - cena in hotel - dopocena Anversa o Rotterdam
by night, tour orientativo della città con
bus privato ed accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO ANVERSA "quattro città in una"
> BRUXELLES km.170
prima colazione in hotel - al mattino visita di Anversa con
guida (grande città d’arte sulle rive della Schelda, Grote
Markt -la piazza principale della città con gli antichi palazzi
sormontati da statue dorate-, il Municipio e la Cattedrale di
Nostra Signora PATRIMONI UNESCO -esterno-, centro
storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni, la Casa di
Rubens -esterno-), - pranzo libero - nel pomeriggio arrivo a
Bruxelles - degustazione di prodotti tipici - tempo
libero - cena in ristorante tipico - dopocena Bruxelles
by night, passeggiata con accompagnatore alla
Grand-Place - pernottamento.
7°GIORNO LE FIANDRE: BRUGES "la città senza tempo"
& GAND "cultura e canali" km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nella bellissima
regione delle Fiandre - al mattino visita di Bruges
con guida (bellissima cittadina medioevale capoluogo delle
Fiandre - caratteristico centro storico PATRIMONIO
UNESCO disteso lungo le rive di numerosi canali, con le sue
vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) - degustazione di
prodotti tipici - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Gand con guida (il Limburg -la breve e larga strada che
costituisce il centro dell’animazione cittadina, - Cattedrale di
Sint Baafs con la torre civica PATRIMONIO UNESCO
Graslei con gli antichi palazzi, già sedi di Corporazioni, Sint
Niklaas, Castello dei Conti di Fiandra -esterno) - cena in ristorante
tipico - dopocena Bruxelles by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO BRUXELLES “la capitale”
> LOVANIO & WATERLOO km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita di Bruxelles con
guida (tour panoramico e del liberty con le case dell’architetto
Horta PATRIMONIO UNESCO, Atomium, Arco di
Trionfo, sede del Parlamento Europeo -esterno-, passeggiata
nel centro storico attraverso la Grand Place PATRIMO-
NIO UNESCO, il Manneken Pis, le Gallerie Reali Saint Hubert)
- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Lovanio
(centro storico con il Grote Markt, il Beghinaggio PA-
TRIMONIO UNESCO) e Waterloo (breve sosta sul campo
di battaglia napoleonico e sullo sfondo la Collina del Leone
di Waterloo) - rientro in hotel a Bruxelles - cena in ristorante
tipico - dopocena Bruxelles by night, tour
della città illuminata con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
9°GIORNO LA VALLONIA: TOURNAI
> NAMUR > DINANT km.340
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nel Sud del
Belgio con guida - visita della Vallonia, regione e golosa,
accogliente, storica - visita di Tournai “la città dei cinque
campanili” (Grand Place, il Beffroi -la più antica torre campanaria
del Belgio del 1188-, la Cattedrale di Notre Dame
PATRIMONIO UNESCO, uno dei monumenti religiosi
più belli d’Occidente coronata da cinque campanili), Namur
(centro storico con caratteristiche viuzze e palazzi bordati da
vecchie facciate, il Beffroi, Torre Civica, PATRIMONIO
UNESCO), dinant “la città del sassofono” (la cittadella
costruita nel 1051 in posizione dominante sulla città, con
magnifiche vedute sulla Mosa - la Collegiata con il curioso
campanile a bulbo e l’immensa vetrata, una delle più alte in
Europa) - in serata rientro in hotel - pranzo libero - cena in
ristorante tipico - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
10°GIORNO BRUXELLES > UTRECHT > ITALIA km.230
prima colazione in hotel - partenza per Utrecht - visita con
guida di Utrecht (città dinamica e pittoresca ricca di canali
e monumenti interessanti, sede della più prestigiosa università
del paese - visita a piedi del centro storico con la Cattedrale,
la Torre del Duomo, la Chiesa di S. Maurizio) - pranzo libero
- trasferimento ad Amsterdam in aeroporto - partenza con
voli di linea Klm/Ita Airways per il rientro in Italia.
gran tour oLanda & BeLgIo
approfondImentI
La Vallonia, situata nella parte sud del paese, è una delle tre
regioni che costituiscono il Belgio. E’ meta ideale per chi è alla ricerca
di posti e paesaggi nuovi, ma anche per chi ama la vita un
po’ più lenta, i piccoli villaggi, tradizioni gastronomiche e folcloristiche
speciali, racconti mitici… Profumi, suoni e colori portano
in una dimensione fuori dal tempo. In Vallonia c’è sempre un
castello, un’abbazia, una dimora storica, un museo da visitare.
La Vallonia è anche custode di qualche piccolo primato: è di Dinant
l’inventore del sassofono, e Liegi è la città che ospita il primo
principato ecclesiastico della storia; è a Engis che nasce la paleontologia
umana (nel 1830, il professor Schmerling trovò i frammenti
del cranio di un bambino risalenti a circa 70.000 anni prima
di Cristo), ed è Durbuy, pittoresca località immersa nelle foreste
di soli 700 abitanti con statuto cittadino fin dal lontano 1331, la
città più piccola al mondo. Ma la Vallonia, rinomata in tutto il
mondo per la sua raffinatezza e genuinità, è anche la regione con
il maggior numero di abbazie produttrici delle pregiate birre trappiste.
Insomma… la Vallonia ci stupirà!
167
gran tour oLanda & fIandre
arte, enogastronomIa, esperIenze
AMSTERDAM - LE FIANDRE - OLANDA DEL NORD - OLANDA DEL SUD - ROTTERDAM - UTRECHT
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare Amsterdam e tutta l’Olanda
• per scoprire le città gioiello delle Fiandre
• per conoscere L’Aja, una città con musei unici
7 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/27 aprile
2. 19/25 maggio
3. 23/29 giugno
4. 14/20 luglio
5. 04/10 agosto
6. 11/17 agosto
pLus guIness
• cene a buffet in hotel o in ristorante tipici
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• degustazione di prodotti tipici
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
oLanda - BeLgIo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 21/4, 19/5, 11/8 € 100,00
Partenza con voli diretti KLM da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea
Klm/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Olanda & Belgio in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
I NOSTRI HOTEL
ANVERSA
HOTEL RADISSON ANTWERP BERCHEM o similare 4 stelle sup
www.radissonhotels.com
AMSTERdAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT o similare
www.hyatt.com
4 stelle sup periferico
N.B. L’hotel di Amsterdam è situato in prossimità dell’aeroporto
di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam.
Due uscite serali ad Amsterdam sono garantite con bus privato
ed accompagnatore.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AMSTERdAM
- Rijksmuseum € 22,50
Under 18
GRATIS
L’AJA
- Museo Mauritshuis € 17,50
- Museo Panorama Mesdag € 15,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Anversa in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 21/4, 19/5
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 23/6, 14/7, 4/8, 11/8
FCO/AMS AZ 108 08.30/11.00
AMS/FCO AZ 109 17.55/20.10
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 20,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
168
OLANDA
L'Aia
Rotterdam
Amsterdam
Bruges
Gand
Anversa
BELGI O
AMSTERDAM
1° GIORNO ITALIA > AMSTERDAM
> ANVERSA "quattro città in una e
passeggiata della birra” km.170
partenza con voli di linea Klm/Ita Airways per
Amsterdam - all’arrivo trasferimento ad Anversa - sistemazione
in hotel - cena in hotel - dopocena Anversa by
night,”passeggiata della birra” PATRIMONIO
UNESCO, scopriremo le storie delle birre più speciali
della città e i tanti pub autentici con degustazione
di una birra tradizionale, veduta esterna
della grande città d’arte sulle rive della Schelda (Grote Marktla
piazza principale della città con gli antichi palazzi sormontati
da statue dorate-, il Municipio e la Cattedrale di Nostra
Signora PATRIMONI UNESCO - esterno-, centro storico
con gli antichi palazzi delle Corporazioni, la Casa di Rubens)
- pernottamento.
2°GIORNO LE FIANDRE > BRUGES "la città senza
tempo" & GAND “cultura e canali”
km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nella bellissima
regione delle Fiandre - al mattino visita di Bruges
con guida (bellissima cittadina medioevale capoluogo delle
Fiandre - caratteristico centro storico PATRIMONIO
UNESCO, disteso lungo le rive di numerosi canali, con le
sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) - pranzo libero -
nel pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburg -la
breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione
cittadina -, Cattedrale di Sint Baafs con la torre civica
PATRIMONIO UNESCO, Graslei con gli antichi palazzi,
già sedi di Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di
Fiandra -esterno-) - in serata rientro in hotel ad Anversa -
cena in hotel - dopocena Anversa by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO ANVERSA > ROTTERDAM “un’architettura
meravigliosa” & UTRECHT
> AMSTERDAM km.210
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Rotterdam (tour panoramico, visita interna del
mercato coperto, la Stazione centrale, le case cubiche) &
Utrecht (città dinamica e pittoresca ricca di canali e monumenti
interessanti, sede della più prestigiosa università del
paese - visita a piedi del centro storico con la Cattedrale, la
Torre del Duomo, la Chiesa di S. Martino) - pranzo libero -
cena in hotel - dopocena Amsterdam by night, tour
orientativo della città con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO AMSTERDAM “la città dei canali”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa
di Anna Frank -esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei
canali PATRIMONIO UNESCO, tra i quali i più famosi
sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le
case dei ricchi mercanti del Secolo d'Oro -il Seicento- che
diedero vita all'avventura coloniale ed alla ricchezza della
città) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Amsterdam
by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato, nel tipico quartiere di Leidseplein -
pernottamento.
5°GIORNO OLANDA DEL SUD
> DELFT ”la ceramica blu”
> SCHEVENINGEN “la spiaggia dell’Olanda”
> L’AJA “una città da scoprire” km.110
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di delft (deliziosa cittadina famosa per le porcellane
blu e le tipiche casette affacciate sui canali), Scheveningen
(la spiaggia balneare più popolare d’Olanda), L’Aja (la capitale
affacciata sul Mare del Nord, visita panoramica del
centro con il Palazzo del Governo e l’Alta Corte di Giustizia,
Museo Mauritshuis, Museo Panorama Mesdag) - degustazione
di prodotti tipici - pranzo libero - in serata rientro
ad Amsterdam - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO OLANDA DEL NORD
“il paesaggio olandese” km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida -
al mattino visita dei villaggi tipici di Marken (isoletta collegata
alla terraferma da una diga, tipiche case dei pescatori in legno,
tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture bianche)
e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori, caratterizzato
dalle case in legno che si affacciano sul porto, dove si possono
ammirare i costumi più belli dell'Olanda) - degustazione di
prodotti tipici - pranzo libero a Volendam - nel pomeriggio
visita della Grande diga (imponente opera di ingegneria
che ha permesso lo sbarramento del Mare del Nord) e del villaggio
di zaanse Schans (il paese è un antico angolo d'Olanda
con numerosi mulini a vento ancora funzionanti e tradizionali
abitazioni del XVII secolo - visita di una fabbrica di zoccoli) -
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO AMSTERDAM > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza con voli di linea Klm/Ita Airways
per il rientro in Italia.
gran tour oLanda & fIandre
approfondImentI
Museo Mauritshuis.
Al centro de L'Aia sorge la seicentesca Mauritshuis che originariamente
aveva la funzione di residenza e hotel per ospiti illustri.
Attualmente, il palazzo ospita il museo dedicato all'arte del Seicento
e Settecento. La collezione del museo comprende circa 800
opere di diversi artisti. Capolavori dei maestri olandesi.
La Pinacoteca accoglie le opere dei più importanti
pittori olandesi e fiamminghi del Seicento e Settecento.
Qui si potranno ammirare la Ragazza con l'Orecchino di
Perla di Vermeer, la Lezione di Anatomia del Dottor Nicolaes Tulp
di Rembrandt e Il Cardellino di Fabritius. La Mauritshuis offre
inoltre la possibilità di contemplare le opere di Rubens, Jan Steen
e Frans Hals. Per la sua eccezionale collezione, il palazzo, con il
suo stile regale sia negli interni che negli esterni, viene anche soprannominato
“Il cofanetto portagioie”. Ha riaperto le porte nel
2014 in seguito a una vasta ristrutturazione. Il cambiamento più
rilevante è che il museo ha raddoppiato la sua superficie grazie
all'inclusione di un edificio supplementare al palazzo. La superficie
totale raggiunge ora i 6400 metri quadri. Potremo passare
da un edificio all'altro attraverso un collegamento sotterraneo.
Da non dimenticare di visitare gli esterni del palazzo. Si tratta di
uno dei punti più alti dell'architettura del Seicento. Il museo si
trova accanto al Binnenhof e agli edifici governativi, un ambiente
che merita sicuramente una visita a piedi.
Panorama Mesdag.
Panorama Mesdag è un’illusione alta 14 metri con una circonferenza
di 120 metri. Fu dipinto da Hendrik Willem Mesdag, sua
moglie e alcuni amici. È uno dei quadri panoramici ancora conservati
più belli e più grandi del mondo. Si possono vedere il
mare, la spiaggia, le dune e il villaggio di pescatori di Scheveningen,
stando nella città de L’Aja. Questo è possibile grazie al dipinto
circolare più grande d’Europa: il panorama riporta all’anno
1880. La spiaggia è in piena attività: le barche dei pescatori vengono
trainate sulla spiaggia, è in corso un’esercitazione militare
e ci sono persone che si godono il sole e l’acqua. Si vede perfino
la moglie di Mesdag, intenta a dipingere in spiaggia. Panorama
Mesdag è un’esperienza nello spazio e nel tempo: una spettacolare
illusione che sembra diventare realtà.
169
oLanda & BeLgIo
arte, enogastronomIa, esperIenze
AMSTERDAM - OLANDA DEL NORD - ANVERSA - GAND - BRUGES - BRUXELLES - ROTTERDAM
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in sei giorni le attrazioni più belle di Olanda & Belgio
• per scoprire Bruges, Gand e Anversa, “l’arte di vivere delle Fiandre”
• per esplorare Rotterdam, una piacevole scoperta
6 gIornI €1.630,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 08/13 luglio
2. 15/20 luglio
3. 26/31 luglio
4. 02/07 agosto
5. 09/14 agosto
6. 16/21 agosto
7. 26/31 agosto
8. 02/07 settembre
pLus guIness
• cene a buffet in hotel
• 2 cene in ristoranti tipici a Bruxelles
• degustazione di prodotti tipici
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• prenotazione per accesso garantito al Rijksmuseum
• eccellente combinazione di volo che consente la visita
di Rotterdam il 6° giorno
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
oLanda - BeLgIo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.630,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 9/8, 26/8, 2/9 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour,
6 giorni Amsterdam/Amsterdam
(su richiesta, la quota non include volo
e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.380,00
Partenza con voli diretti KLM da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea
Klm/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Olanda-Belgio in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento
di mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
I NOSTRI HOTEL
AMSTERdAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT
o similare
4 stelle sup periferico
www.hyatt.com
HOTEL FLETCHER NAUTISCH o similare 4 stelle periferico
www.hotelnautischkwartier.nl (partenza del 26/8)
BRUXELLES
COURTYARD BY MARRIOTT OLIMPIADES
o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
N.B. Gli hotel di Amsterdam sono situati in prossimità dell’aeroporto
di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam.
Due uscite serali ad Amsterdam sono garantite con bus privato
ed accompagnatore.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AMSTERdAM
- Rijksmuseum € 22,50
Under 18
GRATIS
ANVERSA
- Cattedrale € 12,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità
locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero
essere prese a noleggio le audio-guide al costo di
€ 12,00 a persona, per l’intero tour.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE 8/7, 15/7, 26/7, 2/8
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE 8/7, 9/8, 16/8, 26/8, 2/9
FCO/AMS AZ 110 14.40/17.10
AMS/FCO AZ 109 18.05/20.20
170
Volendam
Amsterdam
Rotterdam
O L A N D A
Bruges
Anversa
Bruxelles
B E L G I O
BRUXELLES
1° GIORNO ITALIA > AMSTERDAM
partenza con voli di linea Klm/Ita Airways per
Amsterdam - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in
hotel - dopocena Amsterdam by night, tour orientativo
della città con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO AMSTERDAM "la città dei canali"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa
di Anna Frank -esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei
canali PATRIMONIO UNESCO tra i quali i più famosi
sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le
case dei ricchi mercanti del Secolo d'Oro -il Seicento- che
diedero vita all'avventura coloniale ed alla ricchezza della
città) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Amsterdam
by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato, nel tipico quartiere di Leidseplein
- pernottamento.
3°GIORNO OLANDA DEL NORD
“il paesaggio olandese” km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita dei villaggi tipici di Marken (isoletta collegata
alla terraferma da una diga, tipiche case dei pescatori
in legno, tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture
bianche) e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori
caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto,
dove si possono ammirare i costumi più belli dell'Olanda) -
degustazione di prodotti tipici - pranzo libero a Volendam
- nel pomeriggio visita della Grande diga (imponente
opera di ingegneria che ha permesso lo sbarramento
del Mare del Nord) e del villaggio di zaanse Schans (il
paese è un antico angolo d'Olanda con numerosi mulini a
vento ancora funzionanti e tradizionali abitazioni del XVII secolo,
visita di una fabbrica di zoccoli) - rientro in hotel - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO AMSTERDAM > ANVERSA "quattro città
in una" > BRUXELLES
km.210
prima colazione in hotel - partenza per Anversa - visita
della città con guida (grande città d’arte sulle rive della
Schelda, Grote Markt -la piazza principale della città con gli
antichi palazzi sormontati da statue dorate-, il Municipio e la
Cattedrale di Nostra Signora PATRIMONIO UNESCO,
-esterno-, centro storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni,
la Casa di Rubens -esterno-), pranzo libero - nel pomeriggio
trasferimento a Bruxelles - visita della città con
guida (tour panoramico e del liberty con le case dell’architetto
Horta PATRIMONIO UNESCO, Atomium, Arco di
Trionfo, sede del Parlamento Europeo -esterno-, passeggiata
nel centro storico attraverso la Grand Place PATRI-
MONIO UNESCO, il Manneken Pis, le Gallerie Reali Saint
Hubert) - degustazione di prodotti tipici - tempo libero
- cena in ristorante tipico - dopocena Bruxelles by
night, passeggiata con accompagnatore alla
Grand-Place - pernottamento.
5°GIORNO LE FIANDRE > BRUGES "la città senza tempo"
& GAND "cultura e canali" km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nella bellissima
regione delle Fiandre - al mattino visita di Bruges
con guida (bellissima cittadina medioevale capoluogo delle
Fiandre - caratteristico centro storico PATRIMONIO
UNESCO, disteso lungo le rive di numerosi canali, con le
sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) - pranzo libero -
nel pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburg-la
breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione
cittadina-, Cattedrale di Sint Baafs con la torre civica PA-
TRIMONIO UNESCO, Graslei con gli antichi palazzi, già sedi
di Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di Fiandra -
esterno-) - cena in ristorante tipico - dopocena Bruxelles
by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO BRUXELLES > ROTTERDAM > ITALIA km.200
prima colazione in hotel - trasferimento a Rotterdam -
visita con guida della città (tour panoramico, visita interna
del mercato coperto, la Stazione centrale, le case cubiche, -
pranzo libero - trasferimento ad Amsterdam in aeroporto -
partenza con voli di linea Klm/Ita Airways per il rientro
in Italia.
e
oLanda & BeLgIo
approfondImentI
Un viaggio che comprende non solo Amsterdam (la
città dei canali, delle biciclette, del divertimento e della tolleranza
sociale) e Bruxelles (capitale del Belgio e sede dell'Unione
Europea, città colta, raffinata, buongustaia, regale, accogliente,
cosmopolita, professionale), ma anche il verde paesaggio del
Nord dell'Olanda con i mulini a vento, i tipici paesini di Marken
e Volendam ed una delle più grandi opere di ingegneria moderna
- la Grande Diga - che ha sbarrato il Mare del Nord per sottrarre
allo stesso preziosi lembi di terra da destinare all'agricoltura ed
al ricco allevamento dei bovini. Sono nati così i "polder", vaste
aree al cui interno, con l'ausilio di argini e dighe, veniva imprigionato
il mare, che poi era fatto defluire grazie a un complesso
sistema di mulini. Senza parole "le Fiandre", 3 città gioiello Bruges,
Gand e Anversa una più bella dell'altra. Forse la migliore definizione
che possiamo dargli è "l'arte di vivere". Infine visita della
città di Rotterdam che vi lascerà un bellissimo ricordo di questo
viaggio.
171
amsterdam & L'oLanda
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare al meglio Amsterdam e i magnifici dintorni
• per scoprire Utrecht, città pittoresca
• per godere del Museo Van Gogh, una visita unica
5 gIornI €1.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 23/27 aprile
2. 22/26 luglio
3. 22/26 agosto
4. 30 dicembre/3 gennaio 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel
• prenotazione per accesso garantito al Museo Van Gogh
e Rijksmuseum
• 3 visite by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
oLanda
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.500,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00
Supplemento partenze del 23/4, 22/8 € 50,00
Supplemento partenze del 30/12 € 100,00
Partenza con voli diretti KLM da altre città SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea
Klm/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Olanda in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
AMSTERdAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT
o similare
4 stelle sup periferico
www.hyatt.com
N.B. L’hotel di Amsterdam è situato in prossimità dell’aeroporto
di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam.
Tre uscite serali, sono garantite con bus privato ed accompagnatore.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AMSTERdAM
-Rijksmuseum € 22,50
Under 18
GRATIS
- Museo Van Gogh con audioguide € 23,50
Under 18
GRATIS
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità
locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero
essere prese a noleggio le audio-guide al costo di
€ 9,00 a persona, per l’intero tour.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 23/4, 22/8
FCO/AMS AZ 108 08.30/11.00
AMS/FCO AZ 109 17.55/20.10
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
PARTENZE DEL 22/7, 30/12
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
172
O L A N D A
Volendam
Marken
Amsterdam
L’Aia
Delft
AMSTERDAM
1° GIORNO ITALIA > AMSTERDAM
partenza con voli di linea Klm/Ita Airways per
Amsterdam - all’arrivo trasferimento in hotel - nel pomeriggio
primo giro orientativo di Amsterdam con accompagnatore
- cena in hotel - dopocena Amsterdam by
night, tour della città con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO AMSTERDAM "la città dei canali"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, casa
di Anna Frank -esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei
canali PATRIMONI UNESCO tra i quali i più famosi
sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le
case dei ricchi mercanti del “Secolo d'Oro” -il Seicento- che
diedero vita all'avventura coloniale ed alla ricchezza della
città) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Amsterdam
by night, bus privato ed accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
3°GIORNO OLANDA DEL NORD
“il paesaggio olandese” km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita dei villaggi tipici di Marken (isoletta collegata
alla terraferma da una diga, tipiche case dei pescatori
in legno, tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture
bianche) e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori,
caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto,
dove si possono ammirare i costumi più belli dell'Olanda) -
pranzo libero a Volendam - nel pomeriggio visita della
Grande diga (imponente opera di ingegneria che ha permesso
lo sbarramento del Mare del Nord) e del villaggio di
zaanse Schans (il paese è un antico angolo d'Olanda con
numerosi mulini a vento ancora funzionanti e tradizionali
abitazioni del XVII secolo - visita di una fabbrica di zoccoli) -
rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Amsterdam
by night, passeggiata con bus privato e accompagnatore,
nel tipico quartiere di Leidseplein - pernottamento.
4°GIORNO OLANDA DEL SUD: L’AJA
> DELFT > UTRECHT km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di L’Aja (la capitale affacciata sul Mare del Nord,
visita panoramica del centro con il Palazzo del Governo e
L’Alta Corte di Giustizia) - delft (deliziosa cittadina famosa
per le porcellane blu e le tipiche casette affacciate sui canali)
- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Utrecht (città dinamica
e pittoresca ricca di canali e monumenti interessanti,
sede della più prestigiosa Università del Paese - visita a piedi
del centro storico con la Cattedrale, la Torre del Duomo, la
Chiesa di S. Maurizio) - in serata rientro in hotel - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO AMSTERDAM > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con bus privato,
accompagnatore ed audio guide del Museo Van
Gogh (questo museo ospita circa duecento dipinti e cinquecento
disegni di Van Gogh e dei suoi contemporanei, ma
offre anche una serie di attività per i più piccoli per avvicinarli
all’arte in modo giocoso - dai laboratori dove creare i propri
quadri, agli audiotour creati per loro-) - eventuale tempo libero
per shopping e/o visite individuali in coincidenza degli
orari dei voli - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza con voli di
linea Klm/Ita Airways per il rientro in Italia.
e
amsterdam & l'oLanda
approfondImentI
Olanda: una nazione tra terra e acqua
Un viaggio dedicato a chi vuole visitare bene questo territorio alle
foci della Mosa e del Reno. Amsterdam e l’Aja due città di grande
prestigio, costituiscono la capitale economica e la sede del governo.
Bagnati dal Mare del Nord, i Paesi Bassi devono il loro
nome alla bassissima altitudine: più di un quarto del territorio
nazionale, si trova sotto il livello del mare. Grazie ad audaci costruzioni
il territorio si è ingrandito nel corso del tempo, respingendo
sempre più lontano le rive del mare a favore di terre
coltivabili, intensamente sfruttate. L’immenso Ijsselmeer trasformato
in riserva d’acqua dolce si estende nel nord-ovest del
Paese, tra le Provincie della Frisia, del Flevoland e dell’Olanda
Settentrionale. Strappato nel XX secolo all’antico “Mare del Sud”
(lo zuiderzee), testimonia la lotta degli Olandesi contro l’acqua.
Proteggersi dal mare, realizzare un serbatoio d’acqua dolce, ottenere
terre coltivabili, collegare Frisia e Olanda: sono queste le
ragioni che hanno portato alla costruzione dell’Afsluitdijk (la
Grande Diga) ed alla creazione dell’Ijsselmeer. Questo tour consente
di visitare i luoghi più importanti e belli del paese incluso
il famosissimo Museo Van Gogh.
173
amsterdam & KeuKenHof
IL pIù grande parCo dI fIorI aL mondo
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire Amsterdam, “la città dei canali”
• per conoscere la deliziosa delft con le sue ceramiche blu
• per visitare il Keukenhof, la grandiosa esposizione floreale
4 gIornI €1.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/21 aprile
2. 19/22 aprile
3. 23/26 aprile
4. 01/04 maggio
pLus guIness
• cene a buffet in hotel
• prenotazione per accesso garantito al Rijksmuseum
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• sistemazione family con possibilità di camera tripla
(la sistemazione family prevede una camera con due letti
matrimoniali ad una piazza e mezza)
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare
al meglio i quattro giorni di viaggio
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
oLanda
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.100,00
Supplemento singola € 280,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 23/4, 1/5 € 50,00
Partenza con voli diretti KLM da altre città SU RICHIESTA
Partenze con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 70,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amsterdam con voli di linea
Klm/Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Amsterdam in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
IL NOSTRO HOTEL
AMSTERdAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT
o similare
4 stelle sup periferico
www.hyatt.com
N.B. L’hotel di Amsterdam è situato in prossimità dell’aeroporto
di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam. Due
uscite serali ad Amsterdam sono garantite con bus privato
ed accompagnatore.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AMSTERdAM
- Rijksmuseum € 22,50
Under 18
GRATIS
KEUKENHOF € 18,50
Bambini 4/17 anni € 9,00
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità
locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero
essere prese a noleggio le audio-guide al costo di
€ 3,00 a persona, per la visita di Amsterdam il secondo giorno.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI KLM DA ROMA
FCO/AMS KL 1602 10.20/12.55
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
174
O L A N D
Keukenhof
Amsterdam
Delft
AMSTERDAM - Giardini di Keukenhof
1° GIORNO ITALIA > AMSTERDAM
partenza con voli di linea Klm/Ita Airways per
Amsterdam - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in
hotel - dopocena Amsterdam by night, tour orientativo
della città con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO AMSTERDAM "la città dei canali"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa
di Anna Frank -esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei
canali PATRIMONI UNESCO tra i quali i più famosi
sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le
case dei ricchi mercanti del “Secolo d'Oro” -il Seicento- che
diedero vita all'avventura coloniale ed alla ricchezza della
città) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Amsterdam
by night, passeggiata con bus privato e accompagnatore,
nel tipico quartiere di Leidseplein
- pernottamento.
3°GIORNO KEUKENHOF “il più grande parco di fiori
al mondo” & DELFT” la ceramica blu”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con bus privato
ed accompagnatore - al mattino visita del Parco
di Keukenhof - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
delft (deliziosa cittadina famosa per le porcellane blu e le
tipiche casette affacciate sui canali - tempo libero per shopping)
- rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO AMSTERDAM > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero -
accompagnatore a disposizione - trasferimento in centro
città con bus privato - pranzo libero - trasferimento in
aeroporto - partenza con voli di linea Klm/Ita Airways
per il rientro in Italia.
amsterdam & KeuKenHof
approfondImentI
Paesi Bassi, una società multiculturale
Lo spirito olandese si è affermato nel corso dei secoli e dei vari
regni. Il senso della collettività ha un posto fondamentale nella
storia del paese. Nel XX secolo le idee progressiste influenzano
poco a poco la vita politica a tal punto che i Paesi Bassi adottano
una delle legislazioni sociali più avanzate d’Europa. Oggi la popolazione
dei Paesi Bassi, sempre più multiculturale, promuove
l’idea di una società tollerante ed egualitaria. A primo impatto
Amsterdam può sembrare una destinazione non adatta alla famiglia,
ma basta poco per cambiare idea.
In Olanda c’è grande attenzione ai bambini e per
questo potrete trovare in città molte attrazioni per
farli divertire. Potete portarli in giro in bicicletta, a pattinare
sul ghiaccio ma anche allo zoo o al mare. Curatissimi sono in città
parchi e giardini, ma molto emozionante potrebbe essere anche
fare un tour dei canali, a bordo di una delle tante navi che li solcano
di giorno o di notte (alcune permettono anche di scendere
a piacimento, visitare ciò che si vuole e risalire sulla successiva).
Può essere entusiasmante la visita della Casa di Anna Frank, del
Museo Marittimo (con tanto di attori nei panni dei marinai), ma
anche quello creato per avvicinare i giovani alla scienza e alla tecnologia
in modo giocoso, il Museo di Nemo. Non mancano poi
torri “da scalare”. Divertente può essere ritrovare personaggi famosi,
anche dei giorni nostri, in cera al Madame Tussauds. Per
dar loro la possibilità di cucinare, preparare snack, servire thè,
prendere ordinazioni,lavare i piatti e naturalmente preparare il
conto, in un ambiente del tutto particolare, il Kinderkookcafé.
Per i più grandi può essere avvincente la visita a quella che un
tempo era la principale birreria della città, Heineken Experience,
o all’Amsterdam Dungeon, dove grazie a bravi attori, trucchi scenici
ed effetti speciali si può tornare indietro ai “secoli bui” (non
adatto ai bambini al di sotto dei 7 anni).
Keukenhof
Keukenhof è un parco botanico olandese situato nei pressi della
città di Lisse, nell'Olanda Meridionale, circa 35 km a sud-ovest
di Amsterdam. È una delle principali attrazioni dei Paesi Bassi. È
considerato il più grande parco di fiori a bulbo del mondo ed è
stato inserito tra i giardini floreali più belli d'Europa. Vi fioriscono
ogni anno sette milioni di bulbi (soprattutto tulipani, narcisi, giacinti
e muscari) su una superficie di 32 ettari. Nel parco inoltre
vi sono 2500 alberi di 87 specie diverse, un lago, canali e vasche
d'acqua con fontane, un mulino a vento e numerose sculture che
lo rendono il parco più ricco del paese.
Il parco è aperto al pubblico soltanto
dal 20/3 al 11/5 2025.
Il parco è aperto al pubblico soltanto
dal 19/3 al 10/5 2026.
175
gran tour IL Cuore d’europa
LUSSEMBURGO - BRUXELLES - LE FIANDRE - AMSTERDAM - NAVIGAZIONE SUL RENO - STRASBURGO
perCHè Questo VIaggIo?
• per attraversare 6 paesi nel cuore dell’Europa
• per conoscere la Valle del Reno, Patrimonio Unesco
• per scoprire Strasburgo, capitale dell’Alsazia
9 gIornI €2.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/29 luglio
2. 01/09 agosto
3. 11/19 agosto
pLus guIness
• cene a buffet ad Amsterdam
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• minicrociera sul Reno
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
oLanda - BeLgIo - LussemBurgo - franCIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.150,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 150,00
Supplemento partenze del 21/7, 11/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione per partenza/ritorno dal Lago Maggiore
(durata del viaggio 7 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• minicrociera sul Reno
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTELS o similare
www.zaccherahotels.com
LUSSEMBURGO
HOTEL NOVOTEL LUXEMBOURG KIRCHBERG
o similare
www.novotel.com
4 stelle
4 stelle
BRUXELLES
COURTYARD BY MARRIOTT OLIMPIADES o similare 4 stelle
www.marriott.com
AMSTERdAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT o similare 4 stelle
www.hyatt.com
COLONIA
HOTEL DORINT AN DER MESSE o similare
www.hotel-koeln-messe.dorint.com
STRASBURGO
HOTEL AC MARRIOTT o similare
www.marriott.com
MINICROCIERA SUL RENO
COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE KD
www.k-d.com
4 stelle
4 stelle
N.B. L’hotel di Amsterdam è situato in prossimità dell’aeroporto
di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam, due
uscite serali, sono garantite con bus privato ed accompagnatore.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AMSTERdAM
- Rijksmuseum € 22,50
Under 18
GRATIS
ANVERSA
- Cattedrale € 12,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MILANO MALPENSA - Aeroporto Marconi - piano zero
- di fronte Hotel Sheraton ore 18.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
176
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità
locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero
essere prese a noleggio le audio-guide al costo di
€ 10,00 a persona, per le visite in Olanda e Belgio.
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
Amsterdam
O L A N D A
Bruges
Anversa
Bruxelles
Colonia
B E L G I O
Lussemburgo
F R A N C I A
Strasburgo
BRUXELLES - Grand Place
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,
ROMA o altra sede > LAGO MAGGIORE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Baveno o Stresa sul Lago
Maggiore - cena in hotel - dopocena passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO LAGO MAGGIORE > COLMAR
> LUSSEMBURGO km.700
prima colazione in hotel - partenza per Colmar - breve visita
della tipica cittadina alsaziana - pranzo libero - proseguimento
per Lussemburgo, il piccolo Granducato PATRIMO-
NIO UNESCO - cena in hotel/ristorante - pernottamento.
3°GIORNO LE FIANDRE: GAND "cultura e canali"
& BRUGES "la città senza tempo" km.410
prima colazione in hotel - partenza per la bellissima regione
delle Fiandre - al mattino visita di Gand con guida (il Limburg-la
breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione
cittadina-, Cattedrale di Sint Baafs con la torre civica
PATRIMONIO UNESCO, Graslei con gli antichi palazzi,
già sedi di Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di
Fiandra -esterno-) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Bruges con guida (bellissima cittadina medioevale capoluogo
delle Fiandre - caratteristico centro storico PA-
TRIMONIO UNESCO, disteso lungo le rive di numerosi canali,
con le sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) - in
serata arrivo a Bruxelles - cena in ristorante tipico -
dopocena Bruxelles by night, passeggiata con accompagnatore
alla Grand Place - pernottamento.
4°GIORNO BRUXELLES > ANVERSA "quattro città
in una" > AMSTERDAM km.220
prima colazione in hotel - al mattino visita di Bruxelles con
guida (tour panoramico e del liberty con le case dell’architetto
Horta PATRIMONIO UNESCO, Atomium, Arco di
Trionfo, sede del Parlamento Europeo -esterno-, passeggiata
nel centro storico attraverso la Grande Place PATRI-
MONIO UNESCO, il Manneken-Pis, le Gallerie Reali Saint
Hubert)- pranzo libero - partenza per Anversa - visita con
guida di Anversa (grande città d’arte sulle rive della
Schelda, Grote Markt -la piazza principale della città con gli
antichi palazzi sormontati da statue dorate-, il Municipio e la
Cattedrale di Nostra Signora PATRIMONIO UNESCO,
-esterno-, centro storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni,
la Casa di Rubens -esterno-) - arrivo ad Amsterdam -
cena in hotel - dopocena Amsterdam by night, tour
orientativo della città con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO AMSTERDAM "la città dei canali"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa di
Anna Frank -esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei canali
PATRIMONI UNESCO tra i quali i più famosi sono il
Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le case dei
ricchi mercanti del Secolo d'Oro -il Seicento- che diedero vita
all'avventura coloniale ed alla ricchezza della città) - pranzo
libero - cena in hotel - dopocena Amsterdam by night,
con bus privato ed accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO OLANDA DEL NORD > COLONIA km.350
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita ai
villaggi tipici di zaandijk (il paese è un antico angolo
d'Olanda con numerosi mulini a vento ancora funzionanti e
tradizionali abitazioni del XVII secolo, fabbrica di zoccoli),
Marken (isoletta collegata alla terraferma da una diga, tipiche
case dei pescatori in legno, tutte dipinte di verde con il
tetto spiovente e le rifiniture bianche) e Volendam (pittoresco
villaggio di pescatori caratterizzato dalle case in legno
che si affacciano sul porto, dove si possono ammirare i costumi
più belli dell'Olanda) - pranzo libero a Volendam -
trasferimento a Colonia - arrivo in serata - cena in ristorante
tipico - dopocena Colonia by night, passeggiata
con accompagnatore al Duomo, PATRI-
MONIO UNESCO- pernottamento.
7°GIORNO COLONIA
> NAVIGAZIONE SUL RENO
> STRASBURGO km.370
prima colazione in hotel - trasferimento a Boppard -
minicrociera sul Reno da Boppard a Bacharach
(11.00/13.30) per ammirare il tratto più bello della Valle
del Reno PATRIMONIO UNESCO (St.Goar, Rocca di
Loreley, Bacharach) - pranzo libero - in serata sistemazione
in hotel a Strasburgo - cena in ristorante tipico - dopocena
Strasburgo by night, passeggiata con accompagnatore
alla Petite France - pernottamento.
8°GIORNO STRASBURGO “la Grande Ile, Patrimonio
Unesco” > LAGO MAGGIORE km.450
prima colazione in hotel - al mattino visita di Strasburgo
con guida (la Cattedrale gotica celebre anche per il suo
orologio astronomico, la Grande Ile PATRIMONIO
UNESCO, che include Centre Ville e la Petit France -il quartiere
dei pescatori e degli artigiani che lo abitavano nel XVI secolo-)
- pranzo libero - in serata arrivo a Baveno o Stresa
sul Lago Maggiore - cena in hotel - pernottamento.
9°GIORNO LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI
- PESCARA - BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
gran tour IL Cuore d’europa
approfondImentI
Un fantastico Tour dell'Europa attraverso 6 paesi
Un mix di culture, stili, gastronomie e lingue.
Visiteremo Amsterdam (la città dei canali, delle biciclette, del divertimento
e della tolleranza sociale), Bruxelles (capitale del Belgio
e sede dell'Unione Europea, città colta, raffinata, buongustaia,
regale, accogliente, cosmopolita, professionale), l'Olanda del
Nord, "le Fiandre" 3 città gioiello Bruges, Gand ed Anversa una
più bella dell'altra, Strasburgo (sede del Parlamento Europeo e
graziosa città nel cuore dell’Alsazia).
La chicca: la navigazione sul Reno che, nell'orario indicato, normalmente
viene effettuata a bordo dello storico "Goethe", battello
con ruote a pale.
177
amsterdam - fIandre - reno
AMSTERDAM - NAVIGAZIONE SUL RENO - OLANDA DEL NORD - L’A JA - DELFT -
ROTTERDAM - ANVERSA - BRUGES - GAND - BRUXELLES - COLONIA - FRANCOFORTE
perCHè Questo VIaggIo?
• viaggiare comodi con posti limitati nel cuore dell’Europa
• visitare l’imponente duomo di Colonia
• Bruges, Gand, Anversa, semplicemente “le Fiandre”
9 gIornI €1.950,00
9 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/27 aprile
2. 04/12 luglio
3. 18/26 luglio
4. 08/16 agosto
5. 16/24 agosto
6. 22/30 agosto
7. 18/26 aprile 2026
8. 25 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel ad Amsterdam e Anversa
• 4 cene in ristoranti tipici a Francoforte e Bruxelles
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• minicrociera sul Reno
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
oLanda - BeLgIo - germanIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 18/7, 8/8, 18/4/2026 € 100,00
Supplemento partenze da Bologna, Modena,
Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 18/7, 8/8, 18/4/2026 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali da Roma € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
• Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea
Lufthansa/Ita Airways
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• minicrociera sul Reno
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore Francoforte/Francoforte per
chi parte in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER o similare 4 stelle
www.ihg.com
AMSTERdAM
HOTEL HYATT PLACE AMSTERDAM AIRPORT
o similare
4 stelle sup periferico
www.hyatt.com
ANVERSA
HOTEL RADISSON ANTWERP BERCHEM o similare
www.radissonhotels.com
BRUXELLES
COURTYARD BY MARRIOTT OLIMPIADES o similare
www.marriott.com
MINICROCIERA SUL RENO COMPAGNIA
DI NAVIGAZIONE KD
www.k-d.com
4 stelle
4 stelle
N.B. L’hotel di Amsterdam è situato in prossimità dell’aeroporto
di Schiphol, a km.20 dal centro di Amsterdam, due uscite
serali, sono garantite con bus privato ed accompagnatore.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
AMSTERdAM
- Rijksmuseum € 22,50
Under 18
GRATIS
ANVERSA
- Cattedrale € 12,00
COLONIA
- Duomo € 8,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità
locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero essere prese a noleggio le audio-guide al costo
di € 15,00 a persona, per le visite in Olanda e Belgio.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
TORINO C.so Massimo D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposiz.ore 06.00
CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15
SANTHIA Casello Autostradale A4 ore 06.45
NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15
MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30
PADOVA Casello Autostradale A4 Padova Est ore 05.00
VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30
VERONA Cas. Autostr. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00
BRESCIA Cas. Autostr.A4 Brescia Centro - davanti Bar Eni ore 06.45
BERGAMO Cas. Autostr.A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15
AGRATE Casello Autostradale A4 ore 07.30
MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00
COMO Via Sportivi Comaschi - Piscina Comunale ore 09.00
BUSTO ARSIzIO Casello Autostradale A8 - davanti Q8 ore 08.30
VARESE Piazzale Trieste - Stazione FS ore 08.30
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 06.00
MODENA Casello Autostradale A1 Modena Nord
- davanti Ristorante Gran Turismo ore 06.30
REGGIO EMILIA - Casello Autostradale A1 ore 06.45
PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00
PIACENZA Cas. Autostr. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli
Autostradali della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON
ACCOMPAGNATORE GUINESS PER
CHI PARTE IN AEREO
Francoforte - in Hotel - ore 20.00. circa del 1° giorno
- Incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 19/4, 4/7
FCO/FRA AZ 404 15.05/17.05
FRA/FCO AZ 403 11.40/13.40
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZE DEL 18/7, 8/8, 16/8, 22/8
FCO/FRA AZ 400 08.35/10.40
FRA/FCO AZ 403 11.40/13.40
178
OLANDA
L'Aia
Volendam
Rotterdam
Amsterdam
G E R M A N I A
Bruges
Gand
Anversa
Colonia
Bruxelles
BELGI O
Francoforte
ANVERSA - Stazione Centrale
1° GIORNO TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE -
BOLOGNA - o altra sede > FRANCOFORTE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata arrivo a Francoforte - cena in hotel - dopocena
Francoforte by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici nel vecchio quartiere del
Romerberg - pernottamento.
oppure opzione aereo
1°GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa/
Ita Airways - all’arrivo a Francoforte trasferimento libero
in hotel - alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore
Guiness - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO FRANCOFORTE > NAVIGAZIONE SUL RENO
> AMSTERDAM km.480
prima colazione in hotel - trasferimento a Bacharach -
minicrociera sul Reno da Bacharach a St Goar
(10.00/10.55) per ammirare il tratto più bello della Valle
del Reno diventata PATRIMONIO UNESCO (Bacharach,
Rocca di Loreley, St. Goar) - pranzo libero nel tipico
paesino di Boppard - proseguimento per Amsterdam -
cena in hotel - dopocena Amsterdam by night, tour
orientativo della città con bus privato ed accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO AMSTERDAM "la città dei canali"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Piazza Dam, Rijksmuseum, Casa
di Anna Frank -esterno-, il quartiere del Begijnhof, tour dei
canali PATRIMONIO UNESCO, tra i quali i più famosi
sono il Prinsengracht, il Leidsegracht, l'Herengracht con le
case dei ricchi mercanti del Secolo d'Oro -il Seicento- che
diedero vita all'avventura coloniale ed alla ricchezza della
città) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Amsterdam
by night, passeggiata con accompagnatore
e bus privato, nel tipico quartiere di Leidseplein -
pernottamento.
4°GIORNO OLANDA DEL NORD
“il paesaggio olandese” km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita dei villaggi tipici di Marken (isoletta collegata
alla terraferma da una diga, tipiche case dei pescatori
in legno, tutte dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture
bianche) e Volendam (pittoresco villaggio di pescatori,
caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto,
dove si possono ammirare i costumi più belli dell'Olanda) -
pranzo libero a Volendam - nel pomeriggio visita della
Grande diga (imponente opera di ingegneria che ha permesso
lo sbarramento del Mare del Nord) e del villaggio di
zaanse Schans (il paese è un antico angolo d'Olanda con
numerosi mulini a vento ancora funzionanti e tradizionali
abitazioni del XVII secolo - visita di una fabbrica di zoccoli) -
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO OLANDA DEL SUD > L’AJA
> DELFT > ANVERSA km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di L’Aja (la capitale affacciata sul Mare del Nord,
visita panoramica del centro con il Palazzo del Governo e
l’Alta Corte di Giustizia) - delft (deliziosa cittadina famosa
per le porcellane blu e le tipiche casette affacciate sui canali)
- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Rotterdam (tour
panoramico, visita interna del mercato coperto, la Stazione
centrale, le case cubiche) - in serata sistemazione in hotel ad
Anversa - cena in hotel/ristorante - dopocena Anversa
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO ANVERSA "quattro città in una"
> BRUXELLES km.50
prima colazione in hotel - al mattino visita di Anversa con
guida (grande città d’arte sulle rive della Schelda, Grote
Markt -la piazza principale della città con gli antichi palazzi
sormontati da statue dorate-, il Municipio e la Cattedrale di
Nostra Signora PATRIMONI UNESCO -esterno-, centro
storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni, la Casa di
Rubens -esterno-), - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento
a Bruxelles - visita della città con guida (tour
panoramico e del liberty con le case dell’architetto Horta
PATRIMONIO UNESCO, Atomium, Arco di Trionfo,
sede del Parlamento Europeo -esterno-, passeggiata nel centro
storico attraverso la Grande Place PATRIMONIO
UNESCO, il Manneken-Pis, le Gallerie Reali Saint Hubert)
tempo libero - cena in ristorante tipico - dopocena
Bruxelles by night, passeggiata con accompagnatore
alla Grand-Place - pernottamento.
7°GIORNO LE FIANDRE > BRUGES "la città senza
tempo" & GAND "cultura e canali" km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nella bellissima
regione delle Fiandre - al mattino visita di Bruges
con guida (bellissima cittadina medioevale capoluogo delle
Fiandre - caratteristico centro storico PATRIMONIO
UNESCO, disteso lungo le rive di numerosi canali, con le
sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) - pranzo libero -
nel pomeriggio visita di Gand con guida (il Limburg -la
breve e larga strada che costituisce il centro dell’animazione
cittadina -, Cattedrale di Sint Baafs con la torre civica
PATRIMONIO UNESCO, Graslei con gli antichi palazzi,
già sedi di Corporazioni, Sint Niklaas, Castello dei Conti di
Fiandra -esterno-) - cena in ristorante tipico - dopocena
Bruxelles by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
8°GIORNO BRUXELLES > COLONIA “il Duomo, il
monumento più visitato della Germania”
> FRANCOFORTE km.400
prima colazione in hotel - partenza per Colonia - visita della
città con accompagnatore (il Duomo con le torri gemelle
alte 157 metri PATRIMONIO UNESCO, il centro storico
tra i ponti Deutzer e Hohenzollern con una lunga sequenza
di case colorate, la città vecchia) - nel pomeriggio trasferimento
a Francoforte - cena in ristorante tipico - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO FRANCOFORTE > MILANO-TORINO
-VERONA-MESTRE-BOLOGNA o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
oppure opzione aereo
9°GIORNO FRANCOFORTE > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento libero in aeroporto -
partenza con voli di linea Lufthansa/Ita Airways per
il rientro in sede.
amsterdam - fIandre - reno
179
gran tour BeLgIo prestIge
arte, enogastronomIa, esperIenze
BRUXELLES - ANVERSA - BRUGES - GAND - LA VALLONIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in sei giorni le attrazioni più belle del Belgio
• per scoprire “l’arte di vivere delle Fiandre e della Vallonia”
• per provare un mix di arte & beer experience
6 gIornI €1.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 07/12 luglio
2. 18/23 agosto
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup centralissimo
• 4 cene in ristoranti tipici
• degustazioni varie di birre e prodotti tipici
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
BeLgIo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.750,00
Supplemento singola
(camere triple non disponibili) € 450,00
Quota di partecipazione solo tour,
6 giorni Bruxelles/Bruxelles (su richiesta,
la quota non include volo e
transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.500,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione per annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Bruxelles con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Belgio in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• 4 cene in ristoranti tipici
• visite guidate indicate
• degustazioni varie di birre e prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Bruxelles/Bruxelles per chi
parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
BRUXELLES
HOTEL INDIGO o similare
www.ihg.com
4 stelle sup centrale
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
COSTI INDICATIVI INGRESSI
BRUXELLES
- Museum van de Geuze € 9,50
ANVERSA
- Cattedrale € 12,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Bruxelles in Hotel -ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/BRU AZ 156 08.25/10.40
BRU/FCO AZ 165 18.25/20.30
180
O LANDA
Bruges
Gand
Anversa
BELGI O
Bruxelles
Namur
Liegi
Dinat
BRUGES
1° GIORNO ITALIA > BRUXELLES
partenza con volo di linea Ita Airways per Bruxelles
trasferimento in hotel - cena in ristorante tipico - dopocena
passeggiata con accompagnatore per degustare
una birra artigianale in uno dei locali famosi
della città - pernottamento.
2°GIORNO BRUXELLES “la capitale, la chicca liberty”
& “il meglio delle birre belghe,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Bruxelles con
guida (tour panoramico e del liberty con le case dell’architetto
Horta PATRIMONIO UNESCO, Atomium, Arco di
Trionfo, sede del Parlamento Europeo -esterno-, passeggiata
nel centro storico attraverso la Grand Place PATRIMO-
NIO UNESCO, il Manneken Pis, le Gallerie Reali Saint Hubert)
- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida del
Museum van de Geuze (il museo è un vero e proprio
patrimonio vivente del suo contesto tecnico, economico e
storico - si potranno sperimentare le varie fasi del processo
di produzione delle birre Geuze e Lambic nel birrificio Cantillon,
ancora oggi operativo - visita delle diverse sale che
permetteranno di apprendere le fasi del processo di produzione
della birra: sala di fabbricazione, sala di fermentazione,
silos granari, vasche di raffreddamento, magazzino per i barili
di legno, sala di imbottigliamento, ed infine la cantina) -
cena in ristorante tipico - dopocena Bruxelles by
night, tour panoramico della città con bus privato
ed accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO ANVERSA “quattro città in una
e passeggiata della birra” km.110
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Anversa (grande città d’arte sulle rive
della Schelda, Grote Markt-la piazza principale della città con
gli antichi palazzi sormontati da statue dorate-, il Municipio
e la Cattedrale di Nostra Signora PATRIMONI UNESCO,
-esterno-, centro storico con gli antichi palazzi delle Corporazioni,
la Casa di Rubens -esterno-) - pranzo libero - nel pomeriggio
visita a tema ”passeggiata della birra”
PATRIMONIO UNESCO (scopriremo le storie delle
birre più speciali della città e i tanti pub autentici - possibilità
di degustazioni tradizionali) - in serata rientro in hotel a
Bruxelles - cena in ristorante tipico - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO LA VALLONIA - NAMUR “la romantica”
> DINANT “la figlia della Mosa”
> LIEGI “città d’arte e cultura” km.300
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nel Sud del
Belgio con guida - visita della Vallonia, regione golosa,
accogliente, storica - visita di Namur (centro storico con
caratteristiche viuzze e palazzi bordati da vecchie facciate),
dinant “la città del sassofono” (la cittadella costruita
nel 1051 in posizione dominante sulla città con magnifiche
vedute sulla Mosa - la Collegiata con il curioso campanile a
bulbo e l’immensa vetrata, una delle più alte in Europa),
Liegi (Place Saint Lambert con la Cattedrale di San Paolo,
Palazzo dei Principi e Vescovi -esterno-, stazione ferroviaria
progettata da Santiago Calatrava, quartiere Sentier des
Coteaux) - pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in
ristorante tipico - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
5°GIORNO LE FIANDRE > BRUGES “la città senza tempo”
& GAND "cultura e canali" km.220
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nella bellissima regione delle Fiandre - al mattino visita di
Bruges (bellissima cittadina medioevale capoluogo delle
Fiandre - caratteristico centro storico PATRIMONIO
UNESCO, disteso lungo le rive di numerosi canali, con le
sue vecchie case, i nobili palazzi e le chiese) - a seguire tour
“vecchi boccali e vecchie dicerie” (passeggiata di 2
ore alla scoperta di storie divertenti ed aneddoti su Bruges e
sulla sua birra - pausa in uno dei tradizionali pub per provare
una delle birre artigianali - visita di due tipici caffè) - pranzo
libero - proseguimento per Gand - in serata rientro a Bruxelles
- cena libera - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BRUXELLES > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto - partenza con volo di linea
Ita Airways per il rientro in Italia.
gran tour BeLgIo prestIge
approfondImentI
Un viaggio alla scoperta delle tante anime e dei contrasti
del Belgio.
Bruxelles, capitale del Belgio e sede dell'Unione Europea, è una
città colta, raffinata e regale, ma anche buongustaia, accogliente,
cosmopolita, professionale, giovane e dinamica. La Vallonia, la
parte francofona del Belgio, situata a sud di Bruxelles, vi sedurrà
con le sue molteplici sfaccettature. La regione della Vallonia è,
sin dai tempi delle guerre Galliche, lo spazio di demarcazione tra
il mondo latino e quello germanico. Questa posizione strategica
nel cuore dell’Europa ha favorito lo sviluppo di un patrimonio
molto vario: militare e religioso ma anche industriale ed artistico.
Il suo patrimonio architettonico risalta, certamente, per il suo carattere:
le chiese, i castelli circondati da parchi e giardini, gli edifici
storici, le città d’arte formano un insieme che illustra la ricca storia
di questa regione. Visitando la Vallonia scoprirete la sua generosità,
la sua aria pura e gusterete le specialità della sua eccezionale
gastronomia, a base di prodotti di tradizione e grande qualità, e
Le Fiandre.
dinant, lluogo di nascita del sax e della birra Leffe, città seducente,
bizzarra e colta. Adagiata sulle rive del fiume Mosella ai
piedi di imponenti colline che si ergono quasi verticali, la città di
Dinant è nel suo insieme una vista sorprendente e mozzafiato. È
una città inusuale non solo per il contesto naturale in cui è inserita
ma anche per le attrazioni che offre. La fama turistica di Dinant è
legata ad Alphonse Sax, inventore del sassofono, e alla birra
Leffe, una delle birre d’abbazia più famose in tutto il mondo. Il
primo viene ricordato da giganteschi sassofoni sparsi per la città,
da un museo interattivo e da un paio di statue in bronzo; i cultori
della birra potranno invece visitare il museo del marchio Leffe in
un antico monastero e gustare tutti i tipi di Leffe che vengono
oggi prodotti. Ma ci sono tanti altri buoni motivi per visitare Dinant:
ad esempio una gita sul fiume in barca o in kayak, la visita
a grotte naturali situate appena fuori dal centro cittadino, uno
spuntone di roccia che sembra essersi volontariamente staccato
dalla montagna, eleganti palazzi rinascimentali, possibilità di trekking
e altri sport all’aria aperta nei dintorni.
Art & Beer Experience, su territorio per la maggior parte
belga, ci riserva colori ai quali noi viaggiatori “mediterranei” non
siamo abituati: il verde, brillante, quel verde che solo i campi e i
boschi del Nord Europa possono prendere, il blu del cielo che
qui sembra scenda fino a noi o quello di fiumi e canali, vero patrimonio
di questa regione, il giallo particolarissimo della luce
del Nord… E’ una terra di una poesia unica, che non a caso è
stata per molti artisti fonte di ispirazione.
181
gran tour germanIa
NAVIGAZIONE SUL RENO - FRANCOFORTE - POTSDAM - BERLINO - DRESDA - LIPSIA - NORIMBERGA - MONACO
perCHè Questo VIaggIo?
• per una visione d’insieme della Germania con la visita delle città più interessanti
• per godere di una minicrociera sul Reno
• per la combinazione aereo più bus, da Francoforte a Monaco
9 gIornI €2.100,00
7 gIornI €2.050,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
9 gIornI In Bus
1. 21/29 luglio
2. 11/19 agosto
3. 21/29 agosto
date dI VIaggIo
7 gIornI In aereo
3. * 22/28 luglio
4. * 12/18 agosto
5. * 22/28 agosto
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• 2 cene in birrerie tipiche a Francoforte e Berlino
• cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa
• visita Berlino by night con guida
• tasse di soggiorno incluse
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa
182
VIAGGIO IN BUS - 9 GIORNI
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Supplemento partenza dell’ 11/8 € 50,00
Riduzione per partenza/ritorno da
Lago Maggiore/Trento
(durata del viaggio 7 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
VIAGGIO IN AEREO - 7 GIORNI
Quota individuale di partecipazione € 2.050,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(non possibile tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 12/8 € 50,00
Tasse aeroportuali, da Roma € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
oppure
• Viaggio A/R Italia/Germania con voli di linea
Ita Airways/Lufthansa
• tour Germania in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa
• minicrociera sul Reno
• visite guidate indicate
• Berlino by night con guida
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore Francoforte/Monaco per chi
parte in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel a/r
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTELS o similare
www.zaccherahotels.com
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER
o similare
www.ihg.com
BERLINO
HOTEL MERCURE MOA BERLIN o similare
www.mercure.com
LIPSIA
HOTEL NH LEIPZIG MESSE o similare
www.nh-hotels.it
MONACO
HOTEL NH MUNCHEN OST o similare
www.nh-hotels.com
TRENTO
GRAND HOTEL TRENTO o similare
www.grandhoteltrento.com
MINICROCIERA SUL RENO
COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE KD
www.k-d.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
FRANCOFORTE
- Casa di Goethe € 10,00
POTSdAM
- Castello Sanssouci o Nuovi Palazzi € 14,00
dRESdA
- Pinacoteca € 14,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON ACCOMPA-
GNATORE GUINESS PER CHI PARTE IN AEREO
Francoforte in Hotel - ore 20.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/FRA AZ 400 08.35/10.40
FRA/FCO AZ 433 18.40/20.15
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
Berlino
G E R M A N I A
Lipsia
Dresda
Francoforte
Norimberga
Monaco
Trento
Lago Maggiore
FRANCOFORTE - Centro Storico
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,
ROMA o altra sede > LAGO MAGGIORE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Baveno o Stresa sul Lago
Maggiore - cena in hotel - dopocena passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO LAGO MAGGIORE > FRANCOFORTE km.630
prima colazione in hotel - partenza per Francoforte - pranzo
libero lungo il percorso - arrivo in serata a Francoforte - cena
in hotel - pernottamento.
oppure opzione aereo
2°GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza dalla propria città con voli di linea Ita Airways/
Lufthansa - all’arrivo a Francoforte trasferimento libero in
hotel - in serata incontro con accompagnatore Guiness - cena
in hotel - pernottamento.
3°GIORNO NAVIGAZIONE SUL RENO
& FRANCOFORTE km.230
prima colazione in hotel e trasferimento a Boppard -
minicrociera sul Reno da Boppard a Bacharach
(11.00/13.30) per ammirare il tratto più bello della Valle
del Reno PATRIMONIO UNESCO (St. Goar, Rocca di
Loreley, Bacharach) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Francoforte con guida (città moderna, capitale finanziaria
della Germania, sede della BCE, casa di Goethe-interno-) -
cena in ristorante tipico - dopocena Francoforte
by night, passeggiata con accompagnatore nel
vecchio quartiere del Romerberg - pernottamento.
4°GIORNO FRANCOFORTE > POTSDAM
> BERLINO km 560
prima colazione in hotel - partenza per Berlino - pranzo libero
lungo il percorso - nel pomeriggio visita con guida di
Potsdam - visita del Parco di Sanssoucì PATRI-
MONIO UNESCO (visita interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì,
Le Nuove Camere o i Nuovi Palazzi) - panoramica del
centro antico con il quartiere olandese e attraversamento
del celebre “Ponte delle Spie” ripreso in tanti film gialli -
arrivo a Berlino - sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena
Berlino by night, passeggiata con accompagnatore
in Alexanderplatz con salita facoltativa
sulla Torre della Televisione - pernottamento.
5°GIORNO BERLINO “una capitale
in continua evoluzione”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita della città monumentale
con il Viale Unter den Linden ed i suoi splendidi
monumenti (il Duomo, l'Arsenale, la Neue Wache), la Porta
di Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt
-la piazza più bella di Berlino-, l’Isola dei Musei PA-
TRIMONIO UNESCO, la zona della Alexanderplatz con
le Chiese di Nicola e di Maria, la città Ovest con il Castello di
Charlottenburg -esterno-, ed il celebre viale Kurfustendamm
- nel pomeriggio visita della Potsdamer Platz con
gli incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola del Sony Center,
il Kulturforum con la Filarmonica, la zona delle ambasciate,
le zone di ex confine con un pezzo di Muro ed il Checkpoint
Charlie, il quartiere della nuova cancelleria - pranzo libero
- cena in ristorante tipico - dopocena Berlino by
night con guida, tour panoramico con percorsi sui
punti più belli della città di notte (giro per il quartiere
governativo con sosta alla nuova stazione,
per ammirare dall’interno le luci e l’architettura
in vetro della costruzione, la strada della Sinagoga
-Oranienburgerstrasse-, con la vita notturna berlinese
e passeggiata alla scoperta di cortili caratteristici,
panoramica della cittá ed infine sosta al
Sony Center per ammirare le luci multicolori della
Cupola della Sony ed i grattacieli illuminati della
Potsdamer Platz) - rientro in hotel - pernottamento.
6°GIORNO BERLINO > DRESDA “la Firenze del Nord”
> LIPSIA km.315
prima colazione in hotel - partenza per dresda - visita con
guida della splendida città conosciuta come la “Firenze del
Nord" (centro storico, complesso dello Zwinger, Pinacoteca)
- pranzo libero - nel pomeriggio arrivo a Lipsia e visita con
guida della città che fu di Bach e Wagner, ricca di splendidi
edifici rinascimentali e barocchi - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore nella Piazza del
Mercato - pernottamento.
7°GIORNO LIPSIA > NORIMBERGA > MONACO km.450
prima colazione in hotel - partenza per Norimberga -
pranzo libero - nel pomeriggio visita della città con guida
(città testimone della grande tradizione medievale e patria
del giocattolo, la Fortezza -esterno-, la Casa di Albrecht Durer
-esterno-, famose chiese gotiche) - in serata arrivo a Monaco
- cena in ristorante tipico birra inclusa - pernottamento.
8°GIORNO MONACO > TRENTO
km.340
prima colazione in hotel - al mattino visita di Monaco di
Baviera con guida (Duomo, MarienPlatz con il famoso
orologio, zona pedonale, Parco Olimpico, giro panoramico) -
pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento a Trento con
breve sosta nei pressi dell'Europabrucke (uno dei ponti
più alti d'Europa) - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
oppure opzione aereo
8°GIORNO MONACO DI BAVIERA “l’elegante
capitale della Baviera” > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita di Monaco di
Baviera con guida (Duomo, MarienPlatz con il famoso
orologio, zona pedonale, Parco Olimpico, giro panoramico) -
pranzo libero - trasferimento libero in aeroporto - partenza
con voli di linea Ita Airways/Lufthansa per il rientro
in sede.
9°GIORNO TRENTO > ROMA, NAPOLI,
PESCARA, BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
gran tour germanIa
approfondImentI
Curiosità: Berlino il simbolo del nuovo millennio.
La città ha cambiato volto ad una velocità impressionante grazie
all'opera dei migliori architetti del momento (Norman Foster,
Renzo Piano, Jean Nouvel, Pei, Cobb, John Chamberlain, Freed)
che hanno disegnato la città del futuro. Potsdamer Platz è diventata
il cuore della vita notturna con attrazioni come il cinema Imax
o il centro commerciale Arkaden. Da ricordare la Haus am Checkpoint
Charlie, il Palazzo Debis, l'avveniristica cupola in vetro del
Reichstag, l'Infobox, i modernissimi palazzi dell'elegante Friedrichstrasse.
183
germanIa romantICa
VALLE DEL RENO - ROMANTISCHE STRASSE - PATRIMONI UNESCO
perCHè Questo VIaggIo?
• per immergersi nell’atmosfera unica della Romantische Strasse
• per scoprire tesori d’arte Patrimonio Unesco
• per visitare la Cattedrale di Aquisgrana
8 gIornI €2.000,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 12/19 luglio
2. 19/26 luglio
3. 26 luglio/2 agosto
4. 02/09 agosto
5. 09/16 agosto
6. 16/23 agosto
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• cene a buffet in hotel oppure in ristoranti tipici
• minicrociera sul Reno
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.000,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 2/8, 9/8 € 50,00
Partenza con voli Lufthansa da altre città SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli Ita Airways
da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali da Roma (salvo modifiche)€ 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Germania in Autobus gt lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• minicrociera sul Reno
• tasse, I.V.A., tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Francoforte/Francoforte per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER
o similare
www.ihg.com
COLONIA
HOTEL MERCURE KOELN BELFORTSTRASSE
o similare
www.mercure.com
TREVIRI
HOTEL VIENNA HOUSE EASY TRIER o similare
www.wyndhamhotels.com
HEIdELBERG
SCHLOSSHOTEL MOLKENKUR o similare
www.molkenkur.de
BAMBERG
WELCOME KONGRESSHOTEL o similare
www.welcome-hotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
SPIRA
- Cattedrale € 4,00
- Milkwe € 3,00
HEIdELBERG
- Castello € 9,00
WURzBURG
- Residenza € 8,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Francoforte in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/FRA AZ 400 08.35/10.40
FRA/FCO AZ 407 17.55/19.55
184
G E R M A N I A
Colonia
Aquisgrana
Treviri
Francoforte
Mainz
Spira
Darmstadt
Bamberga
AQUISGRANA
1° GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza con voli di linea Ita Airways per Francoforte
- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in ristorante tipico
- dopocena Francoforte by night, passeggiata
con accompagnatore nel vecchio quartiere del Romerberg
- pernottamento.
2°GIORNO FRANCOFORTE > NAVIGAZIONE SUL RENO
> COLONIA km.240
prima colazione in hotel e trasferimento a St Goar - minicrociera
sul Reno da St Goar a Boppard (11.30/12.30)
per ammirare il tratto più bello della Valle del Reno
PATRIMONIO UNESCO - pranzo libero a Boppard -
nel pomeriggio visita con guida di Colonia (Duomo, centro
storico) - cena in hotel - dopocena Colonia by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO COLONIA > AQUISGRANA km.75
> TREVIRI km.165
prima colazione in hotel - al mattino trasferimento ad
Aquisgrana - visita di Aquisgrana con guida (Cattedrale
esterno, il primo monumento tedesco PATRIMONIO
UNESCO, considerata una dei primi tre beni storici in Europa
e candidata come una delle sette meraviglie moderne, giro
città) - pranzo libero - tempo libero - nel pomeriggio trasferimento
a Treviri - cena in ristorante tipico - dopocena
Treviri by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro pedonale della città fino alla Porta Nigra
- pernottamento.
4°GIORNO TREVIRI “la città di Marx”
> MAINZ “alla confluenza tra Reno e Meno”
> HEIDELBERG km.250
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Treviri (Porta Nigra, Piazza del Mercato, il Duomo, la chiesa
gotica, la Casa natale di Karl Marx, l’Aula Palatina) - pranzo
libero - nel pomeriggio visita di Magonza con accompagnatore
(situata alla confluenza del Meno con il Reno, il
Duomo a sei torri, il Museo Gutenberg, la città vecchia con
numerosi edifici a graticcio) - in serata arrivo ad Heidelberg
- cena in hotel - dopocena Heidelberg by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO SPIRA “Patrimonio Unesco”
& HEIDELBERG
km.70
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Heidelberg (l’antica città universitaria, in tutto il
mondo sinonimo di romanticismo tedesco, sorge nella stretta
valle del fiume Neckar ed è sovrastata dalle rovine del Castello
dei Principi Elettori del Palatinato) e Spira, piccola città
PATRIMONIO UNESCO (visita della cattedrale e del
centro storico) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO HEIDELBERG > "ROMANTISCHE STRASSE"
> BAMBERGA km.310
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
delle più belle località lungo la Romantische Strasse -
partenza per dinkelsbuhl e visita di questo gioiello medievale
- pranzo libero - proseguimento per Rothenburg
ob der Tauber, considerata la più bella e pittoresca cittadina
della Franconia - in serata arrivo a Bamberga - cena in
ristorante tipico - dopocena Bamberga by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO BAMBERGA > WURZBURG
> FRANCOFORTE km.220
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Bamberga, città PATRIMONIO UNESCO, risparmiata
dai bombardamenti della seconda guerra mondiale (visita a
piedi del centro storico con il Duomo, il vecchio Municipio, i
giardini della Residenza dei Vescovi) - trasferimento a
Wurzburg - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Wurzburg con guida, città PATRIMONIO UNESCO
(visita interna della Residenza di Wurzburg con il famoso
affresco del Tiepolo di circa 600 metri quadri, la Sala degli
Stucchi di Bossi, la Sala dell’Imperatore, la cappella, il giardino)
- in serata arrivo a Francoforte - cena in ristorante tipico
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO FRANCOFORTE > ITALIA
prima colazione in hotel - eventuale tempo libero - partenza
con voli di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
germanIa romantICa
approfondImentI
Aquisgrana rappresenta uno dei tesori d’arte più suggestivi
d’Europa. La sua cattedrale è stato il primo monumento tedesco
ad essere inserito nella prestigiosa lista dei siti tutelati dall’Unesco.
La meraviglia che si prova a visitarla è pari solamente alla
sfarzosità che si ammira: la struttura è stata anche candidata come
una delle sette meraviglie moderne. La cattedrale, il cui nucleo è
costituito dalla Cappella Palatina, è un connubio elegante e raffinato
di bizantino, gotico e barocco. Alla sua morte, nell'814, Carlo
Magno fu sepolto nella sua chiesa, dove i suoi resti sono tuttora
conservati in uno scrigno, insieme al suo trono e il suo busto reliquiario.
La Cappella Palatina (in tedesco: Kaiserkapelle) è una
costruzione ottagonale di circa 31 m d'altezza e 16 m di diametro,
sostenuta da forti pilastri. Al di sopra degli archi della galleria si
erge un tamburo ottagonale finestrato, su cui poggia la cupola
che copre lo spazio centrale. Attorno a questi pilastri corre un periambolo
di 16 lati con basse volte a crociera, sopra cui si trova
un'alta galleria, coperta anch'essa da volte e chiusa da cancelli di
bronzo in stile carolingio. Le colonne che adornano gli interstizi
dell'ottagono sono per lo più antiche e provengono da Roma,
Treviri e Ravenna. Nel matroneo, al di sopra dell'ingresso, si trova
il trono di Carlo Magno. Questo ottagono carolingio fu iniziato e
completato nel 796 secondo lo stile bizantino dal mastro Oddone
da Metz. Fu consacrata durante la festa dei Re Magi dell'804 da
papa Leone III.
Heidelberg è tra le citta più antiche di tutta la Germania. Nasce
come un ricamo sulle rive del fiume Neckar e si sviluppa in tutta
la sua grazia sulle colline circostanti. Tra le sue strade suggestive
si snocciolano una serie di edifici e chiese di epoca medievale.
Molti sono stati gli scrittori e gli artisti che hanno apprezzato l’atmosfera
di questo luogo, tra cui Goethe, William Turner e Mark
Twain. Sulle dolci sponde del Neckar è nato e si è diffuso quel
movimento culturale di stampo germanico noto come Romanticismo,
che coinvolgerà le arti e le lettere di tutta Europa. Heidelberg
è inoltre un’antica città universitaria e tuttora è popolata da
una vasta colonia studentesca che ne rende l’atmosfera molto
frizzante e bohemien. In alto, sulla parte superiore della città,
spicca elegantemente la silhouette del Castello dei Principi Elettori
del Palatinato.
La Romantische Strasse è uno dei percorsi più famosi dell’intera
Germania, 370 km che si snodano da Nord a Sud, dall’incanto
delle Alpi bavaresi fino alla bella cittadina di Wurzburg.
Come le perle che si susseguono in una collana, si alternano paesaggi
romantici a castelli fatati, centri abitati con le case a traliccio
e possenti mura medievali, chiese di pellegrinaggio gotiche o barocche
e monasteri. La Romantiche Strasse è quindi un’esperienza
imperdibile che regalerà emozioni a non finire a tutti i
viaggiatori che la percorreranno.
185
BerLIno - potsdam & dresda
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare una delle città più all’avanguardia in Europa
• per scoprire Potsdam
• per stupirci con la visita interna della Pinacoteca di dresda
5 gIornI €1.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/26 agosto
2. 04/08 dicembre
3. 30 dicembre/3 gennaio 2026
4. 29 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel o in ristoranti tipici
• visita Berlino by night con guida
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.350,00
Supplemento singola € 300,00
Supplemento partenza del 30/12 € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 29/4/2026 € 50,00
Supplemento partenza del 30/12 € 100,00
Partenza con voli Lufthansa/Austrian
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
BERLINO
HOTEL MERCURE MOA o similare
www.mercure.com
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco - Gate imbarco volo LH per Berlino
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Berlino in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Berlino con voli di linea Lufthansa
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Berlino-Potsdam & dresda in
Autobus GT lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• Berlino by night con guida
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Monaco o
Berlino/Berlino per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
COSTI INDICATIVI INGRESSI
POTSdAM
- Castello Sanssouci o Nuovi Palazzi € 14,00
dRESdA
- Pinacoteca € 14,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
FCO/MUC LH 1875 12.50/14.25
MUC/BER LH 1946 16.00/17.05
BER/MUC LH 1945 16.50/18.00
MUCFCO LH 1872 19.50/21.20
186
Berlino
Postdam
G E R M A N I A
Dresda
BERLINO
1° GIORNO ITALIA > BERLINO
partenza con voli di linea Lufthansa per Berlino - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena
Berlino by night, con mezzi pubblici ed accompagnatore,
passeggiata a Potsdamer Platz al Sony
Center per ammirare le luci multicolore della Cupola
della Sony ed i grattacieli illuminati della
piazza - pernottamento.
2°GIORNO BERLINO “una capitale in
continua evoluzione”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - giro panoramico della città monumentale
con il Viale Unter den Linden ed i suoi splendidi
monumenti (Duomo, Arsenale, Neue Wache) - Bebel Platz,
cuore rococò della vecchia Berlino, Friedrichstrasse, la
Gendarmenmarkt -la piazza più bella di Berlino-, l’Isola
dei Musei PATRIMONIO UNESCO, la zona della
Alexanderplatz con la Torre della Televisione alta 368
metri e le Chiese di Nicola e di Maria - sosta alla Porta di
Brandeburgo e visita al Monumento dell’Olocausto -
panoramica del nuovissimo quartiere governativo con il
Reichstag (con la cupola di Norman Foster), la nuova stazione
(la più grande d’Europa a 5 livelli) - sosta alla Potsdamer
Platz, il quartiere del futuro, con gli incredibili edifici di
Renzo Piano (la Cupola del Sony Center, il quartiere Daimler)
- il quartiere turco di Kreuzberg alla ricerca del percorso del
Muro e passaggio attraverso il Checkpoint Charlie con
spiegazione approfondita della sua storia (davanti all’East
Side Galerie oppure nei pressi della Potsdamer Platz) - pranzo
libero - cena in ristorante tipico - dopocena Berlino
by night con guida, tour panoramico con percorsi
sui punti più belli della città di notte (giro per il
quartiere governativo con sosta alla nuova stazione,
per ammirare dall’interno le luci e l’architettura
in vetro della costruzione, la strada della
Sinagoga -Oranienburgerstrasse-, con la vita notturna
berlinese e passeggiata alla scoperta di cortili
caratteristici, panoramica della cittá ed infine
sosta al Sony Center per ammirare le luci multicolori
della Cupola della Sony ed i grattacieli illuminati
della Potsdamer Platz) - rientro in hotel - pernottamento.
3°GIORNO BERLINO “città d’arte e di design”
& POTSDAM
km.80
prima colazione in hotel - al mattino escursione a Potsdam
con guida - partenza da Berlino attraversando i quartieri
residenziali del lato Ovest, lo splendido lago Wannsee ed il
celebre “Ponte delle spie” ripreso in tanti film gialli - arrivo a
Potsdam e visita del Parco di Sanssoucì PATRI-
MONIO UNESCO (visita interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì,
Le Nuove Camere o i Nuovi Palazzi) - panoramica del
centro antico con il quartiere olandese - pranzo libero - nel
pomeriggio rientro a Berlino e proseguimento della visita
della città ovest, con la Chiesa della Memoria (Gedachtniskirche)
lungo il corso Kurfurstendamm (il celebre
Kudamm), la zona dei grandi magazzini Kadewe, la zona dello
Zoo di Berlino, la Colonna della Vittoria, il Castello di
Charlottenburg -esterno-, la zona delle nuovissime
ambasciate, il “Kultur Forum” con la Filarmonica - pranzo libero
- cena in ristorante tipico - dopocena Berlino
by night, passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici lungo il Ku’Damm - pernottamento.
4°GIORNO DRESDA “la Firenze del Nord” km.400
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita con
guida di dresda, splendida città conosciuta come la “Firenze
del Nord" (centro storico, complesso dello Zwinger, Pinacoteca
-visita interna-) - pranzo libero - tempo libero per shopping
- in serata rientro a Berlino - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO BERLINO > ITALIA
prima colazione in hotel - mattinata libera per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Lufthansa per il rientro in Italia.
BerLIno - potsdam & dresda
approfondImentI
La chicca. Berlino Spandauer Vorstadt, un quartiere
su misura
Spandauer Vorstadt è stato storicamente uno dei centri della comunità
ebraica, un rione di gente povera, abitato soprattutto da
operai delle fabbriche adiacenti e da piccoli artigiani. Oggi dopo
la profonda ristrutturazione degli ultimi anni, il quartiere è diventato
il ritrovo preferito dai giovani amanti della notte e dai gruppi
di tendenza. Pub, locali di tendenza, teatri d'avanguardia, cinema
di qualità ma anche gallerie d'arte, fanno sì che il distretto sia diventato
lo scenario della vita notturna della città. La grande concentrazione
di edifici a Spandauer Vorstadt risulta evidente non
solo nelle sue vie, ma anche negli intricati cortili interni che fungevano
sia da abitazioni che da sede di lavoro. La più famosa realizzazione
di questo genere è l’Hackesche Hofe, uno dei punti di
ritrovo preferito dai turisti e da chi fa tendenza. Otto cortili che
hanno richiesto ingenti opere di restauro, nascosti in un labirinto
di case che ricoprono una superficie totale di mq.10.000, il complesso
più grande e tra i più belli di tutta Europa.
187
BerLIno & praga
arte, enogastronomIa, esperIenze
FRANCOFORTE - POTSDAM - BERLINO - DRESDA - PRAGA - MONACO
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire fortezze medioevali e castelli neogotici
• per visitare due capitali tra le più apprezzate in Europa
• per scoprire dresda, “la Firenze del Nord”
7 gIornI €1.480,00
7 gIornI €1.630,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/26 luglio 2025
2. 03/09 agosto 2025
3. 10/16 agosto 2025
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Berlino & Praga
• visita Berlino by night con guida
• cena in ristoranti tipici a Francoforte e Monaco di Baviera
• tasse di soggiorno incluse
• degustazione di prodotti tipici
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa
VIAGGIO IN BUS - 7 giorni
Quota individuale di partecipazione € 1.480,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(non possibile tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 10/8 € 50,00
Supplemento partenze da Bologna, Modena,
Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
VIAGGIO IN AEREO - 7 giorni
Quota individuale di partecipazione € 1.630,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 10/8 € 50,00
Supplemento partenza con voli
Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali da Roma (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
• Viaggio A/R Italia/Francoforte/Monaco/Italia con
voli di linea Lufthansa/Ita Airways
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• cena in ristorante tipico a Monaco birra inclusa
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• Berlino by night con guida
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore da Francoforte a Monaco per
chi parte in aereo
• escursioni serali
I NOSTRI HOTEL
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER
o similare
www.ihg.com
BERLINO
HOTEL PARK INN BY RADISSON ALEXANDER PLATZ
o similare
www.radissonhotels.com
PRAGA
HOTEL CLARION CONGRESS o similare
www.clarioncongresshotelprague.com
MONACO
HOTEL NH MUNCHEN OST o similare
www.nh-hotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
POTSdAM
- Castello Sanssouci o Nuovi Palazzi € 14,00
dRESdA
- Pinacoteca € 14,00
PRAGA
- Complesso del Castello di Praga € 20,00
- Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) € 26,00
- Battello facoltativo sulla Moldava € 20,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
PER CHI PARTE IN AEREO
Francoforte in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/FRA AZ 400 08.35/10.40
FRA/FCO AZ 433 18.40/20.15
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
TORINO C.so Massimo D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposiz.ore 06.00
CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15
SANTHIA Casello Autostradale A4 ore 06.45
NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15
MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30
PADOVA Casello Autostradale A4 Padova Est
- Hotel Sheraton ore 05.00
VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30
VERONA Cas. Autostr. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00
BRESCIA Cas. Autostr.A4 Brescia Centro - davanti Bar Eni ore 06.45
BERGAMO Cas. Autostr.A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15
AGRATE Casello Autostradale A4 ore 07.30
MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00
COMO Via Sportivi Comaschi - Piscina Comunale ore 09.00
BUSTO ARSIzIO Casello Autostradale A8 - davanti Q8 ore 08.30
VARESE Piazzale Trieste - Stazione FS ore 08.30
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 06.00
MODENA Casello Autostradale A1 Modena Nord
- davanti Ristorante Gran Turismo ore 06.30
REGGIO EMILIA - Casello Autostradale A1 ore 06.45
PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00
PIACENZA Cas. Autostr. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
Per minigruppi di minimo 10 persone, su richiesta,
sono possibili partenze personalizzate, da
altre località.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
188
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
Potsdam
Berlino
G E R M A N I A
Dresda
Francoforte
Praga
R E P .
C E C A
Monaco
BERLINO - Porta di Brandeburgo
1° GIORNO TORINO, MILANO, VERONA, MESTRE,
TRIESTE, BOLOGNA o altra sede
> FRANCOFORTE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill -
in serata arrivo a Francoforte - cena in hotel/ristorante -
pernottamento.
oppure opzione aereo
1°GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa/
Ita Airways - all’arrivo a Francoforte trasferimento libero
in hotel - alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore
Guiness - cena in hotel/ristorante - pernottamento.
2°GIORNO FRANCOFORTE > POTSDAM
> BERLINO km.560
prima colazione in hotel - partenza per Berlino - pranzo libero
lungo il percorso - nel pomeriggio visita con guida di
Potsdam PATRIMONIO UNESCO,- visita del parco
del Castello di Sanssoucì -esterno-, e dei Nuovi Palazzi
-interno-, panoramica in bus del centro antico con il quartiere
olandese e attraversamento del celebre “Ponte delle Spie”
ripreso in tanti film gialli - arrivo a Berlino - sistemazione in
hotel - cena in hotel - dopocena Berlino by night, passeggiata
con accompagnatore, con salita facoltativa
sulla Torre della Televisione - pernottamento.
3°GIORNO BERLINO “una capitale
in continua evoluzione”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita della città monumentale
con il Viale Unter den Linden ed i suoi splendidi
monumenti (il Duomo, l'Arsenale, la Neue Wache), la Porta
di Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt
la piazza più bella di Berlino-, la zona della Alexanderplatz
con le Chiese di Nicola e di Maria, la città Ovest con il Castello
di Charlottenburg -esterno, il celebre viale Kurfustendamm,
l’Isola dei Musei PATRIMONIO UNESCO
- nel pomeriggio visita della Potsdamer Platz con gli incredibili
edifici di Renzo Piano e la Cupola del Sony Center, il
Kulturforum con la Filarmonica, la zona delle ambasciate, le
zone di ex confine con un pezzo di Muro ed il Checkpoint
Charlie, il quartiere della nuova cancelleria - pranzo libero
- cena in hotel - dopocena Berlino by night con bus e
guida, tour panoramico con percorsi sui punti più
belli della città di notte (giro per il quartiere governativo
con sosta alla nuova stazione, per ammirare
dall’interno le luci e l’architettura in vetro
della costruzione, la strada della Sinagoga - Oranienburgerstrasse
-, con la vita notturna berlinese
e passeggiata alla scoperta di cortili caratteristici,
panoramica della cittá ed infine sosta al Sony
Center per ammirare le luci multicolori della Cupola
della Sony ed i grattacieli illuminati della
Potsdamer Platz) - rientro in hotel - pernottamento.
4°GIORNO BERLINO > DRESDA “la Firenze del Nord”
> PRAGA km.360
prima colazione in hotel - partenza per dresda - visita con
guida di questa splendida città conosciuta come la “Firenze
del Nord" (centro storico, complesso dello Zwinger, Pinacoteca
-visita interna-) - pranzo libero - proseguimento per Praga -
arrivo in serata - degustazione di prodotti tipici
-cena in hotel - dopocena Praga by night, passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici a Piazza
Venceslao, Stare Mesto, Ponte Carlo - pernottamento.
5°GIORNO PRAGA “la città magica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città e del suo centro storico, PATRI-
MONIO UNESCO (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale
di San Vito, Vicolo d'Oro) - pranzo libero - nel pomeriggio
visita di Mala Strana -Città Piccola-, Chiesa della Vergine
Maria vittoriosa con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo - degustazione
di prodotti tipici - cena in hotel - dopocena
Praga by night, giro in battello facoltativo sulla
Moldava - pernottamento.
6°GIORNO PRAGA > MONACO DI BAVIERA km.380
prima colazione in hotel - al mattino visita della città con
guida (Stare Mesto -Città Vecchia-, Piazza Venceslao, Torre
delle Polveri, Quartiere Ebraico -quello meglio conservato
d'Europa-) - pranzo libero - proseguimento per Monaco
di Baviera - arrivo in serata - cena in ristorante tipico
birra inclusa - notte in hotel.
7°GIORNO MONACO > MILANO, TORINO, VERONA,
MESTRE, TRIESTE, BOLOGNA o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
oppure opzione aereo
7°GIORNO MONACO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento libero in aeroporto -
partenza con voli di linea Lufthansa/Ita Airways per
il rientro in sede.
BerLIno & praga
approfondImentI
Non è un caso che dresda venga chiamata anche la
"Firenze dell'Elba". Le ricche collezioni d'arte insieme agli imponenti
monumenti architettonici fanno di questa città da sempre
il centro artistico culturale della Germania e la rendono famosa
in tutto il mondo. E’ la capitale e secondo maggiore centro (dopo
Lipsia) del Land della Sassonia. Sorge sul fiume Elba, la cui valle
(un tratto di 20 chilometri che attraversa la città) è stata dichiarata
Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. E’ nota anche per aver subito
uno dei più terribili bombardamenti della storia dell'umanità,
avvenuto il 14 febbraio 1945, che ha distrutto l’intero centro
città e causato migliaia di morti. Il bombardamento è stato ed è
pesantemente contestato ed è ritenuto un crimine di guerra perché
Dresda, famosa come città d'arte, era priva di installazioni
militari e non era un obiettivo il cui interesse strategico giustificasse
una tale azione. Ma Dresda è anche una delle città più verdi
d’Europa, con parchi, giardini e piste ciclabili che costeggiano il
fiume lungo tutta la città.
189
BerLIno & germanIa
FRANCOFORTE - LIPSIA - BERLINO - POTSDAM - DRESDA - NORIMBERGA - MONACO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le città più belle della Germania in un unico tour
• per scoprire i tesori della Pinacoteca di dresda
• per sognare a Lipsia, la città di Bach e Wagner
7 gIornI €1.580,00
7 gIornI €1.730,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/26 luglio 2025
2. 03/09 agosto 2025
3. 10/16 agosto 2025
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• cene a buffet in hotel o in ristorante tipici
• visita Berlino by night con guida
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa
VIAGGIO IN BUS - 7 giorni
Quota individuale di partecipazione € 1.580,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 10/8 € 50,00
Supplemento partenze da Bologna, Modena,
Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
VIAGGIO IN AEREO - 7 giorni
Quota individuale di partecipazione € 1.730,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 10/8 € 50,00
Supplemento partenza con voli
Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali da Roma (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
• Viaggio A/R Italia/Francoforte/Monaco/Italia con
voli di linea Lufthansa/Ita Airways
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• cene in hotel a buffet
• visite guidate indicate
• Berlino by night con guida
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore da Francoforte a Monaco per
chi parte in aereo
• escursioni serali
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER
o similare
www.ihg.com
BERLINO
HOTEL PARK INN ALEXANDERPLATZ o similare
www.radissonhotels.com
NORIMBERGA
HOTEL NOVINA SUDWESTPARK o similare
www.novina-hotels.de
MONACO
HOTEL NH MUNCHEN OST o similare
www.nh-hotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
POTSdAM
- Castello di Sanssoucì € 14,00
dRESdA
- Pinacoteca € 14,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
PER CHI PARTE IN AEREO
Francoforte in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/FRA AZ 400 08.35/10.40
FRA/FCO AZ 433 18.40/20.15
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
TORINO C.so Massimo D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposiz.ore 06.00
CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15
SANTHIA Casello Autostradale A4 ore 06.45
NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15
MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30
PADOVA Casello Autostradale A4 Padova Est
- Hotel Sheraton ore 05.00
VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30
VERONA Cas. Autostr. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00
BRESCIA Cas. Autostr.A4 Brescia Centro - davanti Bar Eni ore 06.45
BERGAMO Cas. Autostr.A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15
AGRATE Casello Autostradale A4 ore 07.30
MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00
COMO Via Sportivi Comaschi - Piscina Comunale ore 09.00
BUSTO ARSIzIO Casello Autostradale A8 - davanti Q8 ore 08.30
VARESE Piazzale Trieste - Stazione FS ore 08.30
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 06.00
MODENA Casello Autostradale A1 Modena Nord
- davanti Ristorante Gran Turismo ore 06.30
REGGIO EMILIA - Casello Autostradale A1 ore 06.45
PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00
PIACENZA Cas. Autostr. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A4.
Per minigruppi di minimo 10 persone, su richiesta,
sono possibili partenze personalizzate, da
altre località.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
190
Berlino
Potsdam
G E R M A N I A
Lipsia
Dresda
Francoforte
Norimberga
Monaco
NORIMBERGA
1° GIORNO TORINO, MILANO, VERONA, MESTRE,
BOLOGNA o altra sede > FRANCOFORTE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill -in
serata arrivo a Francoforte - cena in hotel/ristorante - pernottamento.
oppure opzione aereo
1°GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa/
Ita Airways -all’arrivo a Francoforte trasferimento libero
in hotel -alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore
Guiness - cena in hotel/ristorante - pernottamento
2°GIORNO FRANCOFORTE > LIPSIA > BERLINO km.580
prima colazione in hotel - partenza per Lipsia - pranzo libero
- visita con guida della città che fu di Bach e Wagner, ricca
di splendidi edifici rinascimentali e barocchi -proseguimento
per Berlino -arrivo in serata -cena in hotel - dopocena
Berlino by night con mezzi pubblici ed accompagnatore,
trasferimento in Alexanderplatz con salita
facoltativa sulla Torre della Televisione -pernottamento.
3°GIORNO BERLINO “una capitale
in continua evoluzione”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita della città monumentale
con il Viale Unter den Linden ed i suoi splendidi
monumenti (Duomo, Arsenale, Neue Wache), la Porta di
Brandeburgo ed il Reichstag, la Gendarmenmarkt
la piazza più bella di Berlino-, l’Isola dei Musei PA-
TRIMONIO UNESCO, la zona della Alexanderplatz
con le Chiese di Nicola e di Maria, la città Ovest con il
Castello di Charlottenburg -esterno-, il celebre viale
Kurfustendamm - nel pomeriggio visita della Potsdamer
Platz con gli incredibili edifici di Renzo Piano e la Cupola
del Sony Center, il Kulturforum con la Filarmonica, la zona
delle ambasciate, le zone di ex confine con un pezzo di Muro
ed il Checkpoint Charlie, il quartiere della nuova cancelleria
- pranzo libero - cena in hotel - dopocena Berlino
by night con guida, tour panoramico con percorsi
sui punti più belli della città di notte (giro per il
quartiere governativo con sosta alla nuova stazione,
per ammirare dall’interno le luci e l’architettura
in vetro della costruzione, la strada della
Sinagoga -Oranienburgerstrasse-, con la vita notturna
berlinese e passeggiata alla scoperta di cortili
caratteristici, panoramica della cittá ed infine
sosta al Sony Center per ammirare le luci multicolori
della Cupola della Sony ed i grattacieli illuminati
della Potsdamer Platz) -rientro in hotel -pernottamento.
4°GIORNO BERLINO “città d’arte e di design”
& POTSDAM
km.80
prima colazione in hotel -al mattino escursione a Potsdam
con guida -partenza da Berlino attraversando i quartieri
residenziali del lato Ovest, lo splendido lago Wannsee ed
il celebre “Ponte delle Spie” ripreso in tanti film gialli -arrivo
a Potsdam e visita del Parco di Sanssoucì PATRI-
MONIO UNESCO (visita interna di uno dei tre castelli: Sanssoucì,
Le Nuove Camere o i Nuovi Palazzi) -panoramica del
centro antico con il quartiere olandese -pranzo libero - nel
pomeriggio rientro a Berlino e continuazione della visita della
città Ovest con guida, con la Chiesa della Memoria (Gedachtniskirche)
lungo il corso Kurfurstendamm (il celebre
Kudamm), la zona dei grandi magazzini Kadewe, la zona dello
Zoo di Berlino, la Colonna della Vittoria, la zona delle nuovissime
ambasciate, il “Kultur Forum” con la Filarmonica - pranzo
libero - cena in hotel/ristorante tipico - dopocena
Berlino by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici lungo il Ku’Damm -pernottamento.
5°GIORNO BERLINO > DRESDA “la Firenze del Nord”
> NORIMBERGA km.500
prima colazione in hotel - partenza per dresda - visita con
guida di questa splendida città conosciuta come la “Firenze
del Nord" (centro storico, complesso dello Zwinger, Pinacoteca
-interna-) - pranzo libero - proseguimento per Norimberga
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO NORIMBERGA > MONACO DI BAVIERA
“l’elegante capitale della Baviera” km.180
prima colazione in hotel - al mattino visita della città con
guida (città testimone della grande tradizione medievale e
patria del giocattolo, la Fortezza -esterno-, la Casa di Albrecht
Durer -esterno-, famose chiese gotiche) - proseguimento per
Monaco - pranzo libero - visita di Monaco di Baviera
con guida (Duomo, MarienPlatz con il famoso orologio,
zona pedonale, Parco Olimpico, giro panoramico) - cena in
ristorante tipico birra inclusa - pernottamento.
7°GIORNO MONACO > MILANO, TORINO, VERONA,
MESTRE, BOLOGNA o altra sede
prima colazione in hotel -partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso -arrivo in serata.
oppure opzione aereo
7°GIORNO MONACO > ITALIA
prima colazione in hotel -trasferimento libero in aeroporto -
partenza con voli di linea Lufthansa/Ita Airways per
il rientro in sede.
BerLIno & germanIa
approfondImentI
Sanssoucì (che in francese significa "senza preoccupazioni")
nasce a Potsdam, appena fuori Berlino, come Palazzo d'Estate di
Federico il Grande, re di Prussia . È solitamente considerato il rivale
tedesco di Versailles; pur essendo più piccolo della controparte
francese, è piacevolissimo da visitare per i numerosi templi
e per “i capricci “ in esso situati. Nasce a metà del ‘700 quindi
come luogo di relax per il re, lontano dai cerimoniali e dalla pomposità
di Berlino. Ha la struttura di una grande villa ad un solo
piano con uno stile tutto suo (si parla di rococò federiciano). Una
volta terminata fu lo stesso Federico a dare inizio alla creazione
del Parco con una via principale diritta, lunga 2 chilometri e
mezzo, la messa a dimora di 3.000 alberi da frutto, una serra che
produceva arance, meloni, pesche e banane. Furono poi erette
statue, obelischi e numerosi templi ed edifici stravaganti nello
stesso stile rococò del palazzo (alcuni erano piccole case che compensavano
la scarsa quantità di stanze per gli ospiti del palazzo
stesso). Si impegnò anche nel vano tentativo di realizzare nel
parco un sistema di fontane che emulasse i grandi giardini barocchi
dell'Europa di allora. Ma solo un secolo dopo con l'invenzione
del motore a vapore furono risolti i problemi di idraulica
relativi ad esso (con getti anche fino a 38 metri!). Il parco fu ampliato
dai suoi successori.
191
tour reno - moseLLa &
Lander oCCIdentaLI
FRANCOFORTE - WURZBURG - MAGONZA - COBLENZA - VALLE DELLA MOSELLA -
TREVIRI - AQUISGRANA - COLONIA - NAVIGAZIONE SUL RENO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare degli autentici gioielli come Aquisgrana, Wurzburg, Treviri
• per scoprire le Valli del Reno e della Mosella
• per viaggiare comodi con posti limitati
7 gIornI €1.600,00
7 gIornI €1.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/26 luglio 2025
2. 03/09 agosto 2025
3. 10/16 agosto 2025
pLus guIness
• cene in ristoranti tipici a Francoforte
• minicrociera sul Reno
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa
VIAGGIO IN BUS - 7 giorni
Quota individuale di partecipazione € 1.600,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 10/8 € 50,00
Supplemento partenze da Bologna, Modena,
Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
VIAGGIO IN AEREO - 7 giorni
Quota individuale di partecipazione € 1.750,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 10/8 € 50,00
Supplemento partenza con voli
Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali da Roma (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
oppure
• Viaggio A/R Italia/Francoforte con voli di linea
Lufthansa/Ita Airways
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• cene in hotel a buffet o in ristoranti tipici
• visite guidate indicate
• minicrociera sul Reno
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per chi parte in bus
• accompagnatore Francoforte/Francoforte per
chi parte in aereo
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• trasferimenti aeroporto/hotel
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
FRANCOFORTE
HOTEL HOLIDAY INN FRANKFURT ALTE OPER
o similare
www.ihg.com
TREVIRI
HOTEL VIENNA HOUSE EASY TRIER o similare
www.wyndhamhotels.com
AQUISGRANA
HOTEL LEONARDO AACHEN o similare
www.leonardo-hotels.de
COLONIA
HOTEL MERCURE KOLN BELFORTSTRASSE
o similare
www.accorhotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
FRANCOFORTE
- Casa di Goethe € 10,00
WURzBURG
- La Residenza € 9,00
COLONIA
- Duomo € 8,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO
CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
PER CHI PARTE IN AEREO
Francoforte in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/FRA AZ 400 08.35/10.40
FRA/FCO AZ 403 11.40/13.40
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
TORINO C.so Massimo D’Azeglio, 15 - davanti Torino esposiz.ore 06.00
CHIVASSO Casello Autostradale A4 Chivasso Ovest ore 06.15
SANTHIA Casello Autostradale A4 ore 06.45
NOVARA Casello Autostradale A4 Novara Est Punto Blu ore 07.15
MESTRE Rotonda Marghera - davanti Holiday Inn ore 04.30
PADOVA Casello Autostradale A4 Padova Est
- Hotel Sheraton ore 05.00
VICENZA Cas. Aut. A4 Vicenza Ovest - parcheggio camion ore 05.30
VERONA Cas. Autostr. A4 Verona Sud - davanti bar Bauli ore 06.00
BRESCIA Cas. Autostr.A4 Brescia Centro - davanti Bar Eni ore 06.45
BERGAMO Cas. Autostr.A4 - davanti Hotel Città dei Mille ore 07.15
AGRATE Casello Autostradale A4 ore 07.30
MILANO Metro Molino Dorino - prima pensilina a sinistra ore 08.00
COMO Via Sportivi Comaschi - Piscina Comunale ore 09.00
BUSTO ARSIzIO Casello Autostradale A8 - davanti Q8 ore 08.30
VARESE Piazzale Trieste - Stazione FS ore 08.30
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 06.00
MODENA Casello Autostradale A1 Modena Nord
- davanti Ristorante Gran Turismo ore 06.30
REGGIO EMILIA - Casello Autostradale A1 ore 06.45
PARMA Casello Autostradale A1 ore 07.00
PIACENZA Cas. Autostr. A1 Piacenza Sud - davanti Iveco ore 07.30
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A4.
Per minigruppi di minimo 10 persone, su richiesta,
sono possibili partenze personalizzate, da
altre località.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
192
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
G E R M A N I A
Colonia
Aquisgrana
Treviri
Coblenza
Francoforte
Wurzburg
AQUISGRANA
1° GIORNO TORINO, MILANO, VERONA, MESTRE,
BOLOGNA o altra sede > FRANCOFORTE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill -in
serata arrivo a Francoforte - cena in ristorante tipico
- serata libera - accompagnatore a disposizione -pernottamento.
oppure opzione aereo
1°GIORNO ITALIA > FRANCOFORTE
partenza dalla propria città con voli di linea Lufthansa/
Ita Airways - all’arrivo a Francoforte trasferimento libero
in hotel - alle ore 20.00 circa incontro con accompagnatore
Guiness - cena in ristorante tipico - pernottamento.
2°GIORNO FRANCOFORTE “la capitale finanziaria
d’Europa” & WURZBURG km.230
prima colazione in hotel - trasferimento a Wurzburg e visita
con guida (città PATRIMONIO UNESCO - visita interna
della Residenza di Wurzburg con il famoso affresco del
Tiepolo di 600 metri quadri, la Sala degli Stucchi di Bossi, la
Sala dell’Imperatore, la Cappella, il giardino)-pranzo libero -
nel pomeriggio visita di Francoforte con guida (città moderna,
capitale finanziaria della Germania, sede della BCE,
Casa di Goethe -interno-) - cena in ristorante tipico -
dopocena Francoforte by night, passeggiata
con accompagnatore nel vecchio quartiere del
Romerberg -pernottamento.
3°GIORNO FRANCOFORTE > COBLENZA > TREVIRI
“la città più antica della Germania” km.270
prima colazione in hotel - partenza per Coblenza - visita
con guida di questa piccola città (centro città con le case a
graticcio, Basilica di Sant Kastor, il Deutsches Eck simbolo
della città alla confluenza tra Reno e Mosella) - pranzo libero
- nel pomeriggio trasferimento a Trier lungo la pittoresca
Valle della Mosella, PATRIMONIO UNESCO - brevi
soste a Cochem e zell - in serata arrivo a Trier, la Treviri
romana - cena in hotel/ristorante - dopocena Trier by
night, passeggiata con accompagnatore nel centro
pedonale della città - pernottamento.
4°GIORNO TREVIRI “la città più antica della Germania”
> AQUISGRANA “la città di Carlo Magno”
km.160
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Treviri, città con 8 monumenti PATRIMONIO UNESCO
(Porta Nigra, Piazza del Mercato, il Duomo, la chiesa gotica,
la casa natale di Karl Marx-esterno-, l’Aula Palatina) - pranzo
libero - nel pomeriggio visita di Aquisgrana con guida, la
sua cattedrale primo monumento tedesco ad essere incluso,
nel 1978 nella lista dei PATRIMONI UNESCO, come
pure è stato uno dei primi tre beni storici in Europa ed è
inoltre candidata come una delle sette meraviglie moderne,
visita esterna della Cattedrale - cena in hotel - dopocena
Aquisgrana by night, passeggiata con bus privato
ed accompagnatore - pernottamento.
approfondImentI
Alla scoperta dei Lander Occidentali
La Germania si caratterizza per la varietà di destinazioni che riesce
ad offrire. Questo tour in particolare è pensato per chi vuole
scoprire la zona di Francoforte e la regione ad ovest, spesso fuori
dai circuiti classici. E’ quindi dedicata a visitatori che vogliano
approfondire la conoscenza di regioni particolari della Germania
ancora poco reclamizzate e per questo “salve” dal turismo di
massa. Attraverseremo il tratto più bello della Valle del Reno,
fra le zone più suggestive della Germania per i paesaggi incantevoli.
Ma anche città di grande interesse storico e artistico come
Magonza (Mainz) tutta raccolta intorno al Duomo (uno dei più
5°GIORNO AQUISGRANA
> COLONIA “la capitale sul Reno” km.80
prima colazione in hotel -trasferimento a Colonia - visita
della città con guida (il Duomo con le torri gemelle alte
157 metri PATRIMONIO UNESCO, i giardini sul Reno,
il centro storico tra i ponti Deutzer e Hohenzollern con una
lunga sequenza di case colorate, la città vecchia) - pranzo
libero - pomeriggio libero - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel/ristorante - dopocena Colonia by
night, passeggiata con accompagnatore e/o mezzi
pubblici al Duomo - pernottamento.
6°GIORNO COLONIA > NAVIGAZIONE SUL RENO
> MAGONZA > FRANCOFORTE km.250
prima colazione in hotel - trasferimento a Boppard - minicrociera
sul Reno da Boppard a Bacharach (11.00/13.30)
per ammirare il tratto più bello della Valle del Reno
PATRIMONIO UNESCO (St.Goar, Rocca di Loreley, Bacharach)
-pranzo libero - nel pomeriggio visita di Magonza
con accompagnatore (situata alla confluenza del Meno con
il Reno, il Duomo a sei torri, il Museo Gutenberg, la città
vecchia con numerosi edifici a graticcio) - in serata arrivo a
Francoforte - cena in ristorante tipico - dopocena
Francoforte by night, passeggiata con accompagnatore
-pernottamento.
7°GIORNO FRANCOFORTE > MILANO - TORINO
- VERONA - MESTRE - BOLOGNA o altra sede
prima colazione in hotel -partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso -arrivo in serata.
oppure opzione aereo
7°GIORNO FRANCOFORTE > ITALIA
prima colazione in hotel -trasferimento libero in aeroporto -
partenza con voli di linea Lufthansa/Ita Airways per
il rientro in sede.
imponenti esempi di romanico) e ricordata sempre perché da
qui ha preso il via la stampa, invenzione che ha cambiato per
sempre il destino culturale dell’umanità. Ma anche Colonia
(Koln), il cui duomo, meravigliosa costruzione gotica, da solo
basterebbe già per giustificarne la visita, Aquisgrana (Aachen)
scelta come sede della corte da Carlo Magno con la visita del
fantastico Tesoro della Cattedrale. La Residenza di Wurzburg ad
est di Francoforte è la visita che vale un viaggio.
tour reno - moseLLa & Lander oCCIdentaLI
193
monaCo & foresta nera
romantIsCHe strasse & CasteLLI deLLa BaVIera
perCHè Questo VIaggIo?
• per godere di un meraviglioso connubio tra natura e cultura
• per visitare i fantastici Castelli di Ludwig
• per scoprire i pittoreschi paesini della Foresta Nera
7 gIornI €1.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/30 luglio
2. 02/08 agosto
3. 17/23 agosto
pLus guIness
• 1 cena tipica a Monaco birra inclusa
• tasse di soggiorno incluse
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
germanIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.600,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 17/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione per partenza/ritorno da
Lago Maggiore/Trento/Rovereto
(durata del viaggio 5 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 90,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 1 cena tipica a Monaco birra inclusa
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTEL o similare
www.zaccherahotels.com
FRIBURGO
HOTEL LIBERTAS ELEMENTS o similare
www.hotel-elements-pure.de
STOCCARdA
HOTEL JAZ o similare
www.jaz-hotel.com
MONACO
HOTEL NH MUENCHEN OST o similare
www.nh-hotels.com
TRENTO
GRAND HOTEL TRENTO o similare
www.grandhoteltrento.com
ROVERETO
HOTEL MERCURE NEROCUBO o similare
www.all.accor.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
MONACO
Castello di Nymphenburg € 8,00
Castello di Neuschwanstein € 15,00
Castello di Hohenschwangau € 15,00
AUGSBURG
Fuggerei € 6,50
GUTACH
Museo Etnografico € 10,00
BAdEN BAdEN
Trenino € 7,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BAVENO Hotel (2° giorno) ore 07.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
194
G E R M A N I A
Stoccarda
Ausburg
Friburgo
Monaco
Trento
Lago Maggiore
ROTHENBURG OB DER TAUBER
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,
ROMA o altra sede > LAGO MAGGIORE
partenza dalla propria sede - pranzo libero - in serata sistemazione
in hotel a Baveno o Stresa sul Lago Maggiore
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
2°GIORNO LAGO MAGGIORE > FRIBURGO “capitale
della Foresta Nera” km 380
prima colazione in hotel - partenza per Friburgo - pranzo
libero - nel pomeriggio visita di Friburgo con accompagnatore
(splendida cittadina nel cuore della Foresta Nera, la città
vecchia raccolta intorno alla Cattedrale, grande capolavoro
architettonico ed artistico del medioevo, il mercato, i piccoli
canali che corrono a cielo aperto lungo le strade e danno
alla città un tocco unico) - cena in hotel/ristorante - dopocena
Friburgo by night, passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici nel centro pedonale
della città - pernottamento.
3°GIORNO FORESTA NERA
"SCHWARZWALD HOCHSTRASSE" km 270
prima colazione in hotel - escursione giornaliera attraversando
la Foresta Nera e percorrendo la famosa Schwarzwald
Hochstrasse -visita di Gutach (museo etnografico all'aperto
per scoprire la vita rurale della Foresta Nera tra il XVI
ed il XX secolo) -Freudenstadt (una delle principali località
della Foresta Nera - Piazza del Mercato) -pranzo libero - nel
pomeriggio visita di Baden Baden (rinomata ed elegante
località termale PATRIMONIO UNESCO) -in serata sistemazione
in hotel a Stoccarda - cena in hotel/ristorante
- dopocena Stoccarda by night, passeggiata con
accompagnatore e bus privato nel centro pedonale
della città - pernottamento.
4°GIORNO STOCCARDA > "ROMANTISCHE STRASSE"
> AUGSBURG > MONACO DI BAVIERA km 400
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida delle più belle località lungo la Romantische
Strasse - partenza per Rothenburg ob der Tauber considerata
la più bella e pittoresca cittadina della Franconia -
proseguimento lungo la Romantische Strasse - sosta a
dinkelsbuhl e visita di questo gioiello medievale - pranzo
libero -nel pomeriggio visita di Augsburg (città influenzata
dallo stile rinascimentale - l’imponente Rathaus e la Maximilianstrasse
con le sue fontane sono il vanto della città -
di notevole importanza la Fuggerei, la prima fondazione
con scopi sociali nel mondo, sistema di gestione idrica
PATRIMONIO UNESCO) in serata arrivo a Monaco -
cena in hotel - dopocena Monaco by night, passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici nel
centro pedonale della città - pernottamento.
5°GIORNO MONACO “l’elegante capitale della Baviera”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Duomo, Piazza del Municipio con il
famoso orologio, zona pedonale, Parco Olimpico, quartiere
di Schwabing, Castello di Nymphenburg -visita interna)
- pranzo libero - cena in ristorante tipico birra inclusa
-pernottamento.
6°GIORNO MONACO > CASTELLI REALI DELLA BAVIERA
> TRENTO/ROVERETO km 410/430
prima colazione in hotel - partenza per Neuschwanstein
e Hohenschwangau -visita con guida dei famosi
Castelli di Ludwig di Baviera - pranzo libero -in serata
arrivo a Trento - cena in hotel - dopocena Trento/
Rovereto by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico della città - pernottamento.
7°GIORNO TRENTO/ROVERETO > ROMA - NAPOLI
- PESCARA - BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
monaCo & foresta nera
approfondImentI
Il sud della Germania, potrebbe essere l'altro titolo di questo
tour che abbina alla Foresta Nera le famose strade a tema
"Schwarzwald Hochstrasse" e "Romantische Strasse".
Si possono visitare quindi le maggiori attrazioni della Baviera con
la rinascimentale Augsburg, l'elegante Monaco ed i fiabeschi Castelli
di Ludwig.
Le chicche: Rothenburg ob der Tauber e
dinkelsbuhl lungo la Romantische Strasse
Curiosità: nei centri storici delle località della Foresta Nera è tutto
molto curato, anche le insegne dei negozi, in ferro battuto o colorate,
qualche volta ridondanti di elementi baroccheggianti. Celebri
sono i due anelli e l’orologio giganteschi, appesi all’esterno
di una bottega orafa di Friburgo. In questa regione sono nati,
verso la fine del ‘600, i primi orologi a cucù, tutti di legno e dipinti
finemente. Solo a metà dell’800 vennero sostituiti gli ingranaggi
con quelli di metallo e ottone. I primi orologi venivano portati a
spalla dai maestri orologiai per la vendita, attraverso queste valli
e colline ricche di boschi.
195
gran tour deLLe aLpI
SLOVENIA - AUSTRIA - GERMANIA - SVIZZERA
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere cultura, paesaggi e tradizioni di 4 paesi in un unico viaggio
• per emozionarsi alle Cascate sul Reno, le più alte d’Europa
• per scoprire tanti piccoli gioielli, Patrimoni Unesco
pLus guIness
• 1 cena tipica a Monaco di Baviera birra inclusa
• treno delle Alpi Coira-Tirano
•viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
9 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/09 agosto
2. 21/29 agosto
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sLoVenIa - austrIa - germanIa - sVIzzera
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 21/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione per partenza da Udine ed arrivo
a Baveno (durata del viaggio 7 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 1 cena tipica a Monaco birra inclusa
• biglietto del treno in seconda classe Coira/Tirano
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL ASTORIA o similare
www.hotelastoria.udine.it
KLAGENFURT
HOTEL SANDWIRTH o similare
www.sandwirth.at
SALISBURGO
HOTEL UNTERSBERG o similare
www.hoteluntersberg.at
MONACO
HOTEL MERURE NEUPERLACH SUD o similare
www.mercure.com
KEMPTEN
HOTEL BIG BOX ALLGAEU o similare
www.bigboxallgaeu.de
COIRA
HOTEL MERCURE CHUR CITY WEST o similare
www.all.accor.com
LAGO MAGGIORE
ZACCHERA HOTELS o similare
www.zaccherahotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
TRAVERSATA dELLE ALPI IN TRENO - RHATISCHE
BAHN
www.rhb.ch
COSTI INDICATIVI INGRESSI
SALISBURGO
- Fortezza di Hohensalzburg € 15,90
(inclusa salita/discesa con la funicolare)
HALLSTATT
- Miniera di Sale € 36,00
MONACO
- Castello di Nymphenburg € 8,00
- Neuschwanstein, Castello € 15,00
- Hohenschwangau, Castello € 15,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
196
R E P . C E C A
G E R M A N I A
Kempten
Monaco di Baviera
Salisburgo
SVIZZERA
A U S T R I A
Coira
St. Moritz
Kranjska Gora
Lago Maggiore
I T A L I A Udine
Klagenfurt
Bled
Lubiana
SLOVENIA
I T A L I A
HALLSTAT
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena
Udine by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO ITALIA - SLOVENIA - AUSTRIA
UDINE > LUBIANA “la capitale”
> BLED “un piccolo gioiello”
> KRANJSKA GORA “la perla delle
Alpi Giulie” > KLAGENFURT km.310
prima colazione in hotel - partenza per Lubiana - visita della
città con guida (capitale della Slovenia che entusiasma i
suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale,
con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art nouveau,
le impressionanti opere del noto architetto Joze Plecnik
PATRIMONIO UNESCO, la Città Vecchia, i ponti, il mercato,
i giardini pubblici) - pranzo libero - proseguimento per
Bled, gioiello incastonato sull’omonimo Lago - a seguire
sosta a Kranjska Gora, famosa località alpina della Slovenia
nel cuore delle Alpi Giulie (visita della cappella russa in legno
dedicata a San Vladimiro) - in serata arrivo a Klagenfurt -
cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO KLAGENFURT > SALISBURGO “città della
musica e Patrimonio Unesco” km.230
prima colazione in hotel - partenza per Salisburgo - intera
giornata dedicata alla visita della città con guida (centro
storico barocco PATRIMONIO UNESCO, Getraidegasse,
Duomo, Casa di Mozart -esterno-, Abbazia Benedettina di
S. Pietro, Piazza della Residenza, Giardini di Mirabell, la fortezza
medioevale di Hohensalzburg -interno-) - cena in
hotel - dopocena Salisburgo by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO IL SALZKAMMERGUT "la Regione dei Laghi,
Patrimonio Unesco" > MONACO km.300
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
nella Regione dei Laghi (partendo da Salisburgo verso
est nell’incantevole Salzkammergut PATRIMONIO
UNESCO - costeggiando il lago di Fuschl si giunge a St. Gilgen,
il Lago Wolfgang, St. Wolfgang nella cui chiesa si trova il più
bell'altare gotico del mondo, la città imperiale di Bad Ischl, il
lago di Hallstatt con la storica miniera di sale) - pranzo libero
- partenza per Monaco di Baviera - cena in hotel - dopocena
Monaco by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO MONACO “l’elegante capitale della Baviera”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Duomo, Piazza del Municipio con il
famoso orologio, zona pedonale, Parco Olimpico, quartiere
di Schwabing, Castello di Nymphenburg -visita interna)
- pranzo libero - cena in ristorante tipico birra inclusa
- pernottamento.
6°GIORNO MONACO > CASTELLI REALI DELLA BAVIERA
“tra fiaba e realtà” > KEMPTEN km.180
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Steingaden - visita della Wieskirche,
splendida chiesa barocca PATRIMONIO UNESCO -
proseguimento per Neuschwanstein e Hohenschwangau
- visita con guida dei famosi Castelli di Ludwig di
Baviera - pranzo libero - in serata arrivo a Kempten - cena
in hotel - dopocena Kempten by night, passeggiata
con accompagnatore nel centro storico della città
- pernottamento.
7°GIORNO KEMPTEN > CASCATE SUL RENO
“le più alte d’Europa”
> LAGO DI COSTANZA > COIRA km.370
prima colazione in hotel - partenza per Schaffhausen per
visitare le Cascate sul Reno, le più alte d’Europa -
proseguimento per il Lago di Costanza - pranzo libero -
visita di Costanza sullo splendido lago (meraviglioso centro
storico medievale perfettamente conservato, edificio del Concilio
di Costanza, zona portuale) - in serata arrivo a Coira -
cena in hotel - pernottamento.
8°GIORNO COIRA > attraversamento delle Alpi
in TRENO sul percorso del BERNINA
EXPRESS > ST. MORITZ > TIRANO
> LAGO MAGGIORE km.220
prima colazione in hotel - partenza in treno sul percorso del
famoso Bernina Express - arrivo a St. Moritz sosta a St.
Moritz e pranzo libero - partenza per Tirano - verrà effettuata
la più alta traversata delle Alpi lungo il Lago Bianco, Alp Grum
sul passo del Bernina PATRIMONIO UNESCO, il Piz
Bernina, montagne e ghiacciai del Piz Palù, Poschiavo - proseguimento
in bus - in serata arrivo a Baveno o Stresa sul
Lago Maggiore - cena in hotel - pernottamento.
9°GIORNO LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI
- PESCARA - BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
gran tour deLLe aLpI
approfondImentI
Le cascate del Reno, le più alte in Europa a Sciaffusa.
Le cascate del Reno (in tedesco Rheinfall), note anche come cascate
di Sciaffusa, sono le cascate più grandi in Europa. Sono uno
spettacolo impressionante, soprattutto perché si può raggiungere
il livello dove le cascate hanno la loro massima violenza. Qui pare
quasi che un'enorme massa d'acqua dolce ti travolga, ma in un
secondo momento ti accorgi solo di sentire lievi goccioline che ti
bagnano il viso e ti rinfrescano dall'affanno provocato dai numerosissimi
scalini che bisogna scendere per giungere a ridosso
delle cascate. Sono situate nella parte superiore del corso del
fiume Reno, a Neuhausen am Rheinfall, a poca distanza dalla
città di Sciaffusa nel nord della Svizzera vicino al confine tedesco.
Le cascate hanno un'ampiezza di 150 metri e un'altezza di 23
metri, con una portata d'acqua media sui 750 m³/s. Il flusso d'acqua
nella sua portata massima era di 1260 m³/s nel 1965 e il
flusso di acqua minimo 95 m³/s nel 1921. Dopo la cascata, sulla
riva tedesca del Reno si trova casa Worth, da dove partono piccoli
battelli che vanno alla cascata sulla riva svizzera, dove si trova casa
Laufen che ospita un ristorante, un negozio e un ostello. Circa
500.000 anni fa avvenne la prima avanzata dei ghiacciai in Svizzera
e cominciò a formarsi il paesaggio attuale. Fino alla fine della glaciazione
di Riss circa 200.000 anni fa, il Reno scorreva a ovest di
Sciaffusa attraverso il Klettgau. Questo letto antico del Reno fu
successivamente coperto da depositi glaciali. Circa 120.000 anni
fa, il Reno cominciò a scorrere a sud di Sciaffusa e cominciò a
formare dei piccoli corsi d'acqua. Il bacino idrografico attuale lascia
ancora intravedere questi corsi d'acqua, che furono successivamente
ricoperti. Dopo l'ultima glaciazione, la glaciazione
Würm, il Reno formò una curva verso sud e incominciò a scavare
il suo letto attuale nel calcare. Sulla zona di transizione tra il calcare
e i sedimenti trasportati dai ghiacciai in fase di ritiro, di facile
erosione, si formarono le cascate che hanno raggiunto la fisionomia
attuale tra 17.000 e 14.000 anni fa.
La chicca. Grigioni, le montagne del Paradiso. Quasi
mille spettacolari vette, oltre seicento laghi e centocinquanta valli,
incastonati armonicamente nel cuore delle Alpi, fanno dei Grigioni
un mirabile scenario. Se il tempo sarà bello, il 6° giorno
sarà possibile godere di uno spettacolo che da solo merita l'intero
viaggio. Durante la traversata delle Alpi il treno a scartamento ridotto
dello splendido sistema alpino svizzero valicherà il Passo
del Bernina alla straordinaria quota di m.2323.
197
VIenna ImperIaLe
La CIttà pIù VIVIBILe aL mondo
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per fare una visita completissima della Capitale dell’Impero asburgico
• per seguire a Schonbrunn i fasti viennesi
• per godere di Baden, deliziosa cittadina biedermeier, Patrimonio Unesco
5 gIornI €1.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 23/27 aprile
2. 20/24 agosto
3. 29 ottobre/2 novembre
4. 03/07 dicembre Mercatini di Natale
5. 04/08 dicembre Mercatini di Natale
6. 29 dicembre/2 gennaio 2026
7. 22/26 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• cene a buffet in hotel
• 2 cene in tipici ristoranti/birrerie
• degustazione in un tipico caffè viennese
• degustazione in un tipico Gasthof viennese
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
austrIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.400,00
Supplemento singola € 350,00
Supplemento singola partenza del 29/12 € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del
23/4, 3/12, 4/12, 22/4/2026 € 100,00
Supplemento partenza del 29/12 € 200,00
Partenza con voli Austrian da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Vienna con voli di linea
Austrian Airlines
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni indicate in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Vienna/Vienna per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
VIENNA
HOTEL NH DANUBE CITY o similare
www.nh-hotels.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
VIENNA
- Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) € 32,00
- Leopold Museum € 17,00
- Donauturm € 18,00
- Santo Stefano € 6,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Per la partenza del 29/12, la sera del 31/12 è prevista
una cena normale in ristorante.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Australian Airlines
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Vienna in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI AUSTRIAN AIRLINES DA ROMA
FCO/VIE OS 502 08.55/10.30
VIE/FCO OS 505 19.10/20.40
198
R E P . C E C A
E R M A N I A
Vienna
Baden
A U S T R I A
VIENNA - Hofburg
I T A L I A
1° GIORNO ITALIA > VIENNA
partenza con voli di linea Austrian Airlines per Vienna
- all’arrivo trasferimento in hotel - pranzo libero - tempo
libero - accompagnatore a disposizione - cena in hotel
- dopocena Vienna by night, tour della città illuminata
con bus privato ed accompagnatore -pernottamento.
2°GIORNO VIENNA “la città più vivibile al mondo”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Vienna storica (centro storico PATRIMONIO UNE-
SCO con l’Opera, il Ring "l'anello dell'Imperatore", Santo Stefano
- interno-, Kartnerstrasse, Cripta Imperiale, Palazzo Imperiale
dell'Hofburg - esterno-, Graben, Kohlmarkt) - pranzo
libero -pomeriggio visita con guida della Vienna moderna
e delle nuove architetture (Hundertwasserhaus, Inceneritore,
case popolari, Donau-City, Donauturm) - degustazione
di un dolce e caffè in uno dei più antichi
caffè viennesi - cena in tipica birreria - dopocena
passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici
nella Rathausplatz - pernottamento.
3°GIORNO VIENNA > SCHONBRUNN
& BOSCO VIENNESE
Prima colazione in hotel - al mattino visita con guida del
Castello di Schonbrunn PATRIMONIO UNESCO
(residenza estiva degli Asburgo -percorso Gran Tour) -pranzo
libero - nel pomeriggio escursione con guida nel Bosco
Viennese -visita dell'Abbazia cistercense di Heiligenkreuz
(splendido gioiello dell'arte austriaca) e Baden (deliziosa
cittadina biedermeier PATRIMONIO UNESCO con
eleganti edifici, richiamo per l'aristocrazia di un tempo e la
high society di oggi) - cena a Grinzing in ristorante tipico
- pernottamento.
4°GIORNO VIENNA “il liberty viennese”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida lungo
il percorso Otto Wagner e lo Jugendstil (il liberty viennese
ha molti padri ma un solo luogo d'origine: la famosa
“Sezession” sotto la cui cupola dorata iniziò il movimento
d'avanguardia dell'architetto Otto Wagner; testimonianze
dell'opera di Wagner si trovano ovunque a Vienna, le più importanti
sono alcune sfarzose stazioni della metropolitana,
la casa di maiolica al numero 40 di Wienzeile e l'attiguo
edificio al numero 38, il Leopold Museum -interno -
pranzo libero nel pomeriggio degustazione di una
birra ed uno spuntino in un tipico Gasthof viennese
- pomeriggio libero - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici nella zona
pedonale del centro storico, Graben e Kartnerstrasse
-pernottamento.
5°GIORNO VIENNA > ITALIA
prima colazione in hotel -tempo libero per shopping e/o
visite individuali - pranzo libero - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto -partenza con volo
di linea Austrian Airlines per il rientro in Italia.
VIenna ImperIaLe
approfondImentI
Vienna il gusto dell’arte.
Il caffè, il vino e la cucina viennese sono la summa della cultura
del gusto della metropoli danubiana. Vienna è famosa in tutto il
mondo anche come metropoli della musica e della cultura. La
Camera dell'Arte e delle Curiosità (Kunstkammer) al Kunsthistorisches
Museum (Museo di Storia dell'Arte) è da qualche anno
di nuovo accessibile. La collezione, completamente rinnovata, è
ritenuta nel suo genere una delle più importanti del mondo. La
Kunstkammer affonda le sue radici nelle “camere del tesoro e
delle meraviglie” di tradizione asburgica del tardo Medioevo. Con
il Musikzentrum Augarten i Piccoli Cantori Viennesi hanno dal
2013 una nuova sede per l'esecuzione delle loro opere dedicate
ai bambini e dei loro concerti. Oltre ad una sala da concerto dotata
di tutte le infrastrutture più moderne per il coro di voci bianche
più famoso del mondo, qui sorge un centro musicale e
teatrale per bambini e ragazzi. Architettonicamente il nuovo edificio
è un complesso che si compone di una parte antica e una
nuova: su tutto spicca l'antica casa della servitù e il complesso
barocco delle mura dell'Augarten. Lo Stadtpalais Liechtenstein
nel centro storico di Vienna è stato sottoposto ad una complessa
ristrutturazione. Presenta capolavori del periodo biedermeier e
del classicismo. Il palazzo è considerato la prima opera significativa
dell'alto barocco di Vienna con soffitti a stucco, un sontuosissimo
arredo interno in stile neo rococò e mobilio originale.
Con queste location Vienna amplia la sua straordinaria offerta di
cultura e musica con una varietà di correnti stilistiche ed epoche
densamente rappresentate una accanto all'altra. L'ancora giovane
Festa dell'Isola del Danubio - la più grande manifestazione open
air gratuita d'Europa- presenta un mix variegato di concerti rock
e pop. Non c'è dubbio, Vienna è anche la capitale mondiale della
musica. Lo dimostrano i 15.000 concerti di tutti i generi che si
svolgono ogni anno in questa città. Ma cosa sarebbero i teatri lirici,
i musei e le sale da concerto di Vienna senza la straordinaria
cultura del gusto che contraddistingue la città? La cucina viennese
è famosa in tutto il mondo e ha varie declinazioni dal tradizionale
Beisl viennese all'Ubl fino al ristorante gourmet come lo Steirereck.
Oltre alla cucina viennese, la città offre un panorama di esercizi
gastronomici d'eccellenza per tutti i gusti. Anche intorno ai
mercati viennesi si trova un'incredibile densità di locali. Numerosi
musei viennesi propongono l'accoppiata perfetta di arte e gusto:
al Museo di Storia Naturale o al Kunsthistorisches Museum, all'Albertina
o al Belvedere, i visitatori prima ammirano le opere
esposte e poi si godono una cena raffinata. Il tradizionale caffè
viennese è un'oasi di intimità e calore per giovani e meno giovani.
Qui i locali supertradizionali convivono fianco a fianco con il lifestyle
moderno. Gli antichi caffè viennesi come l'Hawelka, Demel,
Landtmann, Sperl o Museum sono amati quanto quelli moderni
e alla moda, come ad esempio il Café Leopold, Drechsler o il Palmenhaus.
Anche il vino viennese ha due volti, quello di più antica
tradizione e quello giovane, con un tratto più metropolitano, con
nuove cantine, moderni wine bar e Heurigen alla moda. A Vienna
anche fare shopping è un piacere. Si possono scoprire cose veramente
uniche. Nel centro storico di Vienna e nel distretto commerciale
di Mariahilfer Straße si trovano le grandi griffe
internazionali, ma tra loro fiorisce anche l'artigianato viennese.
La gamma è quanto mai varia, si spazia dal negozio conveniente
a quello più esclusivo. Il piacere dello shopping è assicurato
anche nel nuovo distretto del lusso sulla Tuchlauben con flagship
store di Louis Vuitton, Prada e Armani.
199
tour austrIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
VIENNA - MINICROCIERA SUL DANUBIO - MAUTHAUSEN - SALISBURGO - INNSBRUCK
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere Vienna “la città più vivibile del mondo”
• per visitare l’Abbazia benedettina di Melk, un castello donato
• per visitare il Memoriale di Mauthausen, una visita triste ma importante
7 gIornI €1.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 07/13 luglio
2. 10/16 agosto
3. 24/30 agosto
pLus guIness
• 2 cene in ristoranti tipici a Vienna
• degustazione in un tipico caffè viennese
• minicrociera sul Danubio
• degustazione di prodotti tipici
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
austrIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.600,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 10/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione per partenza/ritorno da
Udine/Trento/Rovereto
(durata del viaggio 5 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 Stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 cene in ristoranti tipici a Vienna
• visite guidate indicate
• minicrociera sul danubio
• degustazione di prodotti tipici
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL FRIULI/ASTORIA o similari
www.hotelfriuli.udine.it
www.hotelastoria.udine.it
VIENNA
HOTEL NH DANUBE CITY o similare
www.nh-hotels.com
SALISBURGO
HOTEL HUBERTUSHOF o similare
www.hubertushof-anif.at
HOTEL UNTERSBERG o similare
www.hoteluntersberg.at
INNSBRUCK
HOTEL ALPHOTEL o similare
www.alphotel.com
TRENTO
GRAND HOTEL TRENTO o similare
www.grandhoteltrento.com
ROVERETO
HOTEL MERCURE NEROCUBO o similare
www.all.accor.com
3/4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
VIENNA
- Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) € 32,00
- Santo Stefano € 6,00
MELK
- Abbazia € 16,00
- Lager Mauthausen € 3,00
INNSBRUCK
- Hofkirche € 9,00
- Dipinto rotondo € 8,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
200
R E P . C E C A
G E R M A N I A
Salisburgo
Melk
Vienna
Innsbruck
A U S T R I A
Trento
I T A L I A
Udine
VIENNA - Hundertwasserhaus
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena
Udine by night, passeggiata nel centro
storico - pernottamento.
2°GIORNO UDINE > VIENNA
km.485
prima colazione in hotel - partenza per Vienna - pranzo libero
in autogrill - nel pomeriggio visita con guida della
Vienna Storica (centro storico PATRIMONIO UNE-
SCO con l’Opera, il Ring "l'anello dell'Imperatore", Santo
Stefano, Kartnerstrasse, Palazzo Imperiale dell'Hofburg -
esterno-) - sistemazione in hotel - cena in birreria tipica
- dopocena Vienna by night, passeggiata con accompagnatore
nella zona pedonale del centro
storico, Santo Stefano, Graben e Kartnerstrasse -
pernottamento.
3°GIORNO VIENNA “la città più vivibile
del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città - al mattino visita del Castello di
Schonbrunn PATRIMONIO UNESCO (Residenza
estiva degli Asburgo - percorso Grand Tour) - pranzo libero
- nel pomeriggio visita della Vienna Moderna e delle
nuove architetture (Hundertwasserhaus, Inceneritore, case
popolari, Donau-City, Donauturm, Castello del Belvedere -
esterno-)- nel pomeriggio degustazione di un dolce
e caffè in uno dei più antichi caffè viennesi - cena
a Grinzing in ristorante tipico - pernottamento.
4°GIORNO VIENNA > VALLE DEL DANUBIO
> MELK > MAUTHAUSEN
> SALISBURGO km.350
prima colazione in hotel - partenza per Krems - imbarco e
minicrociera sul danubio da Krems a Durnstein (dalle
ore 10.10 alle ore 10.40) - sbarco e breve passeggiata nel
paese più bello della Wachau, centro storico PATRI-
MONIO UNESCO (la Valle del Danubio) - proseguimento
per Melk - visita della splendida abbazia - pranzo libero -
nel pomeriggio trasferimento a Salisburgo -sosta nei pressi
di Linz per la visita del Memoriale di Mauthausen - in
serata sistemazione in hotel a Salisburgo o dintorni -
cena in hotel - dopocena Salisburgo by night, passeggiata
con bus privato ed accompagnatore nel
centro della città - pernottamento.
5°GIORNO SALISBURGO > HALL IN TIROL
> INNSBRUCK km.200
prima colazione in hotel - al mattino visita di Salisburgo
con guida (centro storico PATRIMONIO UNESCO,
Getraidegasse, Duomo, Casa di Mozart -esterno-, Abbazia
Benedettina di S. Pietro, Piazza della Residenza, Giardini di
Mirabell) - pranzo libero - tempo libero per shopping - partenza
per Innsbruck - sosta ad Hall in Tirol, caratteristica
località del Tirolo - degustazione di prodotti tipici -
cena in hotel - dopocena Innsburck by night, passeggiata
con accompagnatore nel centro della
città - pernottamento.
6°GIORNO INNSBRUCK > TRENTO/ROVERETO
km.180/200
prima colazione in hotel - al mattino visita di Innsbruck
con guida - pranzo libero - degustazione di prodotti
tipici - tempo libero per shopping - trasferimento a Trento
attraverso l’Europabrucke (uno dei ponti più alti d’Europa)
- breve passeggiata sul ponte - sistemazione in hotel - cena
in hotel - dopocena Trento/Rovereto by night, passeggiata
nel centro storico della città - pernottamento.
7°GIORNO TRENTO/ROVERETO > ROMA - NAPOLI
- PESCARA - BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
tour austrIa
approfondImentI
da Vienna ad Innsbruck, una visita completa dell'Austria. Si
entra nel paese alpino dal Valico di Tarvisio e si ritorna in Italia
dal Brennero dopo aver attraversato uno dei ponti più alti d'Europa,
l'Europabrucke. Da segnalare la piccola navigazione
sul danubio e la visita a Melk della più grande abbazia d'Austria.
Comode le soste ad Udine e Trento in hotel centrali che consentono
di scoprire dopocena, con una piacevole passeggiata, i
curati centri storici di queste due belle cittadine.
Una visita importante, il Memoriale di Mauthausen,
per conoscere da vicino un pezzo importante della storia moderna.
Il clima in Austria
Caratteristico dell'Austria è il clima di transizione dell'Europa centrale
influenzato dall'Atlantico. Gran parte dell'Austria è esposta
a venti dominanti da Ovest e Nord-Ovest. L'escursione termica
fra il giorno e la notte e fra l'estate e l'inverno è inferiore nell'Austria
occidentale rispetto alle regioni orientali del Paese. Ovunque
sono abbondanti le precipitazioni atmosferiche, che quantitativamente
decrescono in misura costante man mano che ci si sposta
verso est.
L’ Austria si offre in maniera generosa: terra ricca di tradizioni,
di storia, architettura, cucina gustosissima, musica tra le
più raffinate... Non si può desiderare altro! I fasti dell’Impero, castelli,
chiese barocche, palazzi dallo stile asburgico ma anche liberty
o avveniristico, e ancora montagne, fiumi, cascate, musei
curatissimi.
201
VIenna & praga
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare due belle città imperiali
• per conoscere Schonbrunn, la residenza estiva degli Asburgo
• per scoprire Moldava & danubio
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Vienna e Praga
• 1 cena tipica a Vienna
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
7 gIornI €1.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 02/08 agosto
2. 10/16 agosto
3. 24/30 agosto
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
austrIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.450,00
Quota solo tour da Vienna a Praga, € 1.250,00
(durata del viaggio 5 giorni)
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 150,00
Supplemento partenza del 10/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione partenza/ritorno da Udine/Rovereto
(durata del viaggio 5 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 1 cena in ristorante a Grinzing
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL FRIULI/ASTORIA o similari
www.hotelfriuli.udine.it
www.hotelastoria.udine.it
VIENNA
HOTEL NH DANUBE CITY o similare
www.nh-hotels.com
3/4 stelle
4 stelle
PRAGA
HOTEL VIENNA HOUSE BY WYNDHAM DIPLOMAT
o similare
4 stelle sup
www.wyndhamhotels.com
ROVERETO
HOTEL MERCURE NEROCUBO o similare
www.all.accor.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
VIENNA
- Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) € 32,00
- Leopold Museum € 17,00
- Santo Stefano € 6,00
PRAGA
- Complesso del Castello di Praga € 21,00
- over 65 € 13,00
- Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) € 26,00
- Battello facoltativo sulla Moldava € 20,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
202
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
G E R M A N I A
P O L O N I A
Regensburg
Praga
R E P . C E C A
Vienna
A U S T R I A
Trento
Udine
VIENNA - Castello di Schonbrunn
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill -in
serata sistemazione in hotel ad Udine - cena - dopocena
passeggiata con accompagnatore nel centro storico
-pernottamento.
2°GIORNO UDINE > VIENNA
km.485
prima colazione in hotel - partenza per Vienna - pranzo libero
- nel pomeriggio visita con guida della Vienna storica
(centro Storico PATRIMONIO UNESCO con l’Opera, il
Ring "l'anello dell'Imperatore", Santo Stefano -interno-, Palazzo
Imperiale dell'Hofburg -esterno-, Kartnerstrasse, Cripta
Imperiale) - sistemazione in hotel - cena in ristorante tipico
- dopocena Vienna by night, passeggiata con
accompagnatore nella zona pedonale del centro
storico, Santo Stefano, Graben e Kartnerstrasse -
pernottamento.
3°GIORNO VIENNA “la città più vivibile del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città - al mattino visita del Castello di
Schonbrunn PATRIMONIO UNESCO (residenza
estiva degli Asburgo) -pranzo libero -nel pomeriggio visita
della Vienna moderna e delle nuove architetture (Hundertwasserhaus,
case popolari, Donau-City, Leopold Museum
-interno-) - cena in ristorante nel tipico villaggio di
Grinzing - pernottamento.
4°GIORNO VIENNA > PRAGA
km.300
prima colazione in hotel - trasferimento a Praga - nel pomeriggio
visita con guida della città (Stare Mesto - Città
Vecchia-, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri, quartiere
ebraico - quello meglio conservato d’Europa -) - pranzo in
ristotante tipico - cena in hotel - dopocena Praga by
night passeggiata con accompagnatore e mezzi
pubblici nel centro storico, da Piazza Venceslao a
Mala Strana passando per Stare Mesto ed il Ponte
Carlo - pernottamento.
5°GIORNO PRAGA "la città magica"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città e del suo centro storico, PATRI-
MONIO UNESCO (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale
di San Vito, Vicolo d'Oro - nel pomeriggio visita di Mala
Strana -Città Piccola-, Chiesa della Vergine Maria vittoriosa
con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo) - pranzo libero -
cena in hotel - dopocena giro in battello facoltativo
sulla Moldava - pernottamento.
6°GIORNO PRAGA > REGENSBURG “la città vecchia,
Patrimonio Unesco” > ROVERETO km.750
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in Italia -
sosta a Regensburg -pranzo libero - visita libera della città
vecchia PATRIMONIO UNESCO - breve sosta nei pressi
dell'Europabrucke (uno dei ponti più alti d'Europa) - arrivo
a Rovereto - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
7°GIORNO ROVERETO > ROMA - NAPOLI - PESCARA
- BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
VIenna & praga
approfondImentI
Le 2 capitali della Mitteleuropa: la cultura e la tradizione
di una tranquilla Vienna che sembra vivere nei fasti che furono
dell'impero asburgico contrapposta ad una Praga romantica e affascinante.
Un viaggio ideale per conoscere e confrontare queste 2 splendide
capitali. Vienna ha ricevuto molti appellativi nel corso degli anni,
è stata definita "madre dei popoli" o più cinicamente "capitale
della Mongolia europea". Oggi continua sicuramente la sua
grande tradizione di "città cosmopolita" svolgendo una funzione
di cerniera tra Est e Ovest ed ospitando grandi istituzioni internazionali
come l'Opec, l'Osce e l'Onu. Il centro storico della città
è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco così come
quello di Praga, visitato ogni anno da più di 4 milioni di visitatori.
Centro politico e culturale della Boemia e della Repubblica Ceca,
Praga fu anche capitale del Sacro Romano Impero. Tra i suoi soprannomi
“madre delle città”, “città delle cento guglie” e “città
d'oro”.
203
Budapest - VIenna & praga
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tre grandi capitali in un unico tour
• per godere dell’atmosfera bavarese di Ratisbona
• per conoscere, con piacevoli passeggiate serali, Udine e Rovereto
9 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/19 luglio
2. 21/29 luglio
3. 11/19 agosto
4. 21/29 agosto
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Budapest e Praga
• Budapest, Vienna & Praga by night con accompagnatore
• degustazione di prodotti tipici
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
repuBBLICa CeCa - austrIa - ungHerIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Quota solo tour da Budapest a Praga,
durata 7 giorni € 1.750,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento partenza del 11/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione partenza/ritorno da Udine/Rovereto
(durata del viaggio 7 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL FRIULI/ASTORIA o similari
www.hotelfriuli.udine.it
www.hotelastoria.udine.it
BUdAPEST
PARK INN RADISSON o similare
www.radissonhotels.com
VIENNA
HOTEL NH DANUBE CITY o similare
www.nh-hotels.com
PRAGA
HOTEL CLARION CONGRESS o similare
www.clarioncongresshotelprague.com
ROVERETO
HOTEL MERCURE NEROCUBO o similare
www.all.accor.com
3/4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
VIENNA
- Castello di Schonbrunn (percorso Grand Tour) € 32,00
- Santo Stefano € 6,00
PRAGA
- Complesso del Castello € 20,00
- Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) € 26,00
- Battello facoltativo sulla Moldava € 20,00
BUdAPEST
- Chiesa di Mattia € 7,00
- Basilica di Santo Stefano € 5,50
- Bastione € 3,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le visite di Praga potranno essere modificate tra 6° e
7° giorno in funzione degli orari di apertura dei siti da visitare.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
204
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
G E R M A N I A
P O L O N I A
Praga
R E P . C E C A
Regensburg
Vienna
Budapest
A U S T R I A
U N G H E R I A
Trento Udine
PRAGA
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel ad Udine - cena - dopocena
Udine by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO UDINE > BUDAPEST
km.615
prima colazione in hotel - partenza per Budapest - pranzo
libero lungo il percorso - in serata arrivo a Budapest - cena
in hotel - dopocena Budapest by night, tour panoramico
con bus ed accompagnatore, con sosta
alla Cittadella per una splendida veduta panoramica
della città - pernottamento.
3°GIORNO BUDAPEST “la capitale magiara”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (quartiere del Castello a Buda
PATRIMONIO UNESCO con la Chiesa di Mattia, il
Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con la Piazza
degli Eroi, la Basilica di Santo Stefano, Andrassy Utca
PATRIMONIO UNESCO) - degustazione di prodotti
tipici - pranzo libero - cena in ristorante tipico -
dopocena giro in battello facoltativo sul Danubio
- pernottamento.
4°GIORNO BUDAPEST > VIENNA
km.250
prima colazione in hotel - partenza per Vienna - pranzo
libero - nel pomeriggio visita della città con guida (centro
storico PATRIMONIO UNESCO con l’Opera, il Ring,
Santo Stefano -interno-, Kartnerstrasse, Hofburg -esterno-,
Cripta Imperiale) - cena in ristorante tipico - dopocena
Vienna by night, passeggiata con accompagnatore
nella zona pedonale del centro storico, Santo Stefano,
Graben e Kartnerstrasse - pernottamento.
5°GIORNO VIENNA “la città più vivibile al mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita del Castello di
Schonbrunn PATRIMONIO UNESCO (residenza
estiva degli Asburgo) - pranzo libero - degustazione di
prodotti tipici - nel pomeriggio visita della Vienna moderna
e delle nuove architetture (Hundertwasserhaus, Inceneritore,
case popolari, Donau-City, Donauturm, Castello
del Belvedere -esterno-) - cena in locale tipico con musica
nel villaggio di Grinzing - pernottamento.
6°GIORNO VIENNA > PRAGA
km.300
prima colazione in hotel - trasferimento a Praga - pranzo libero
- nel pomeriggio visita della città con guida (Stare
Mesto -Città Vecchia-, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri,
Quartiere Ebraico -quello meglio conservatod' Europa-) -
cena in hotel - dopocena Praga by night, passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici nelcentro
storico, da Piazza Venceslao a Mala Strana passando
per Stare Mesto ed il Ponte Carlo - pernottamento.
7°GIORNO PRAGA “la città magica"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città e del suo centro storico, Patrimonio
Unesco (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale di San
Vito, Vicolo d' Oro) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
Mala Strana -Città Piccola-, Chiesa della Vergine Maria vittoriosa
con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo - degustazione
di prodotti tipici - cena in hotel - serata libera - passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici - pernottamento.
8°GIORNO PRAGA > REGENSBURG “la città vecchia,
Patrimonio Unesco” > ROVERETO km.750
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in Italia -
sosta a Regensburg - pranzo libero - visita libera della città
vecchia PATRIMONIO UNESCO - breve sosta nei pressi
dell'Europabrucke (uno dei ponti più alti d'Europa) -
arrivo a Rovereto - cena in hotel - dopocena Trento by
night, passeggiata con accompagnatore nel centro
storico - pernottamento.
9°GIORNO ROVERETO > ROMA - NAPOLI - PESCARA
- BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
Budapest - VIenna & praga
approfondImentI
Le tre splendide capitali mitteleuropee in un unico
tour, per rimanere senza fiato. Il fiume Danubio attraversa due
di queste splendide città, ognuna con le sue particolarità:
Vienna con la sua architettura imperiale elegante e sempre a
festa, Budapest che si offre a tutti con un tripudio di luci, ponti
e terme pubbliche. Praga attraversata dalla Moldava, incanta
con il suo caratteristico centro storico in cui il tempo sembra essersi
fermato.
205
praga magICa
perCHè Questo VIaggIo?
• per una visita approfondita di Praga di giorno e di notte
• per scoprire la magia ed il fascino di una città unica
• per conoscere il quartiere ebraico meglio conservato d’Europa
5 gIornI €980,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/24 agosto
2. 29 ottobre/2 novembre
3. 26/30 novembre Mercatini di Natale
4. 04/08 dicembre Mercatini di Natale
5. 29 dicembre/2 gennaio 2026
6. 22/26 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle con cene a buffet
• Praga by night “esoterica e misteriosa” con guida
• biglietti mezzi pubblici per uscite serali inclusi
• degustazione di una tipica birra praghese
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
repuBBLICa CeCa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 980,00
Supplemento singola € 250,00
Supplemento singola, partenza del 29/12 € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 150,00
Supplemento partenza del 29/12,
Gala Dinner incluso € 300,00
Supplemento partenza del 22/4/2026 € 50,00
Partenza con voli Austian/Lufthansa
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Praga con voli di linea Lufthansa/
Austrian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• visite guidate indicate
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Francoforte o
Praga/Praga per chi parte da altri aeroporti
• costo mezzi pubblici per visite diurne ed uscite serali
• tasse, I.V.A.
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
PRAGA
HOTEL CLARION CONGRESS o similare
www.clarioncongresshotelprague.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
- Complesso del Castello di Praga € 20,00
- over 65 € 13,00
- Quartiere Ebraico (Sinagoghe e cimitero) € 26,00
- Battello facoltativo sulla Moldava € 20,00
- Castello di Konopiste € 15,00
- over 65 € 12,50
- Castello di Cesky Sternbeck € 14,50
N.B. Il centro storico di Praga, che si visita con il nostro programma,
è quasi interamente pedonale, per questo motivo
alcuni spostamenti da/per l’hotel risultano più agevoli e veloci
se effettuati in metro o tram. Inoltre l’utilizzo dei mezzi
pubblici consente di ridurre i percorsi da effettuare a piedi.
Il costo di questi spostamenti è incluso nella quota di partecipazione
al viaggio.
Le uscite serali sono sempre effettuate con mezzi
pubblici.
N.B. Il Catello di Konopiste in inverno chiude, e la visita viene
sostituita con il Castello di Cesky Sternbeck.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Lufthansa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco in Aeroporto - Gate imbarco volo LH per Praga
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Praga in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/PRG LH 1692 15.10/16.00
PRG/MUC LH 1691 13.55/14.50
MUC/FCO LH 1870 16.30/18.00
206
G E R M A N I A
P O L O N I A
Praga
R E P . C E C A
A U S T R I A
PRAGA - CittàVecchia
1° GIORNO ITALIA > PRAGA
partenza con voli di linea Lufthansa/Austrian per
Praga - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena
Praga by night, passeggiata con guida
per le vie della Città Vecchia alla scoperta della
Praga misteriosa ed esoterica, per lasciarsi suggestionare
dalle leggende che avvolgono moltissimi
palazzi dove abitavano alchimisti ed astronomi
- pernottamento.
2°GIORNO PRAGA “la città magica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città e del suo centro storico, PATRI-
MONIO UNESCO (Stare Mesto-Città Vecchia, Quartiere
Ebraico -quello meglio conservato d'Europa-, Piazza Venceslao,
Torre delle Polveri, Ponte Carlo) - pranzo libero - cena in
hotel - dopocena Praga by night, passeggiata con
accompagnatore nel centro storico, da Piazza Venceslao
a Mala Strana passando per Stare Mesto
ed il Ponte Carlo - pernottamento.
3°GIORNO PRAGA “la città d’oro”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale
di San Vito, Vicolo d'Oro, Mala Strana-Città Piccola,
Chiesa della Vergine Maria Vincente) - pranzo libero - cena
in hotel - dopocena Praga by night, passeggiata con
accompagnatore e serata in birreria per degustare
una tipica birra praghese - pernottamento.
4°GIORNO CASTELLO DI KONOPISTE km.100
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
a Konopiste - visita del Castello, la residenza principale di
Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este - pranzo libero - nel
pomeriggio tempo libero a disposizione a Praga per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PRAGA > ITALIA
prima colazione in hotel - eventuale tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto - partenza con volo di
linea Lufthansa/Austrian per il rientro in Italia.
praga magICa
approfondImentI
Il Castello di Konopiště, è una fortezza che venne edificata
nel corso del XIII secolo su commissione dal vescovo locale Tobias
di Benesov. Originariamente la costruzione riprendeva lo stile gotico
francese, ed era dotata di torri cilindriche, un fossato, 4 porte
ed un ponte levatoio. Nel corso degli anni il castello ha subito
tantissime modifiche che hanno portato la fortezza ad avere
l’aspetto attuale, in stile neogotico. Le ultime modifiche risalgono
ai primi del ‘900, quando la fortezza divenne la residenza principale
di Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, arciduca e successore
al trono austro-ungarico. Dopo la sua morte, 28 giugno 1914,
il Castello è passato nelle mani degli eredi dell’arciduca ed è stato
parzialmente aperto al pubblico per la prima volta nel 1921. Nella
Seconda Guerra Mondiale il castello venne occupato dalle SS,
ma al termine del conflitto tornò nelle mani dei legittimi proprietari
che lo aprirono nuovamente al pubblico, conservandolo fino
ad oggi nello stato in cui si trovava al momento della morte dell’arciduca
Francesco Ferdinando. Visitando il castello si capisce
subito che Francesco Ferdinando d’Este era un grande appassionato
di caccia, visto che in tutto l’edificio si possono ammirare sia
trofei di caccia che vaste collezioni di armi storiche. I visitatori possono
visitare anche il Giardino delle Rose, un ricco giardino provvisto
di molte serre dove vengono coltivate una grande quantità
di rose di diverse specie, ma anche moltissime altre piante, alcune
delle quali sono di origine tropicale e subtropicale. Nel
parco del Castello di Konopiste girano liberi moltissimi animali,
tra cui fagiani, quaglie e pavoni. Una delle attrattive è l’allevamento
di una rara specie di orsi: gli orsi himalayani (conosciuti
anche come gli orsi dalle lunghe orecchie). Il Castello si trova nella
regione della Boemia centrale e fa parte del territorio comunale
di Benesov.
207
praga & gIoIeLLI deLLa BoemIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
PRAGA - KARLOVY VARY - KARLSTEIN - CESKY KRUMLOV - CESKE BUDEJOVICE
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare Praga la Città d’Oro e non solo
• per conoscere il Castello di Karlstein e Karlovy Vary,
“la città termale della Belle Epoque”
• per scoprire due piccoli gioielli, Ceske Budejovice e Cesky Krumlov
7 gIornI €1.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 07/13 luglio
2. 02/08 agosto
3. 17/23 agosto
4. 08/14 settembre
5. 20/26 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle con cene a buffet a Praga
• visita di una birreria artigianale
• degustazione di prodotti tipici
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
repuBBLICa CeCa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.400,00
Quota solo tour, Praga/Praga, durata 5 giorni € 1.200,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento partenza del 8/9 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione per partenza da Udine
(durata del viaggio 5 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• cene a buffet a Praga
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenzez
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL FRIULI o similare
www.hotelfriuli.udine.it
HOTEL ASTORIA o similare
www.hotelastoria.udine.it
PRAGA
HOTEL CLARION CONGRESS o similare
www.clarioncongresshotelprague.com
3 stelle sup
4 stelle
4 stelle sup
COSTI INDICATIVI INGRESSI
PRAGA
- Complesso del Castello € 20,00
Over 65 € 13,00
- Quartiere Ebraico (Sinagoga e Cimitero) € 26,00
KARLSTEIN
- Castello € 10,00
- Battello facoltativo sulla Moldava € 20,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
208
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
G E R M A N I A
P O L O N I A
Karlovy Vary
Praga
R E P . C E C A
Cesky Krumlov
Ceske Budejovice
A U S T R I A
Udine
KARLOVY VARY
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena
Udine by night, passeggiata nel centro
storico - pernottamento.
2°GIORNO UDINE > CESKE BUDEJOVICE
> PRAGA km.700
prima colazione in hotel - partenza per Ceske Budejovice
- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di Ceske
Budejovice (capoluogo della Boemia Meridionale - centro
della città con la Piazza Premysla Otakara II, la più grande del
paese con le sue costruzioni gotiche, rinascimentali e barocche
- qui si produce la famosa birra Budvar ed ha sede la nota
fabbrica di matite Koh-i-noor) - in serata sistemazione in
hotel a Praga - cena in hotel - dopocena Praga by night,
passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici
nel centro storico, da Piazza Venceslao a Mala
Strana passando per Stare Mesto ed il Ponte Carlo
- pernottamento.
3°GIORNO PRAGA “la città magica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città e del suo centro storico, PATRI-
MONIO UNESCO (Complesso del Castello di Praga, Cattedrale
di San Vito, Vicolo d'Oro) - pranzo libero - nel pomeriggio
visita di Mala Strana -Città Piccola-, Chiesa della Vergine
Maria vittoriosa con il Bambinello di Praga, Ponte Carlo -
degustazione di una birra artigianale - cena in hotel
- dopocena Praga by night, giro in battello facoltativo
sulla Moldava - pernottamento.
4°GIORNO CASTELLI e TESORI della BOEMIA
> KARLOVY VARY “Patrimonio Unesco”
& KARLSTEIN
km.310
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita del Castello di Karlstein e di Karlovy Vary
(bellissima città termale fondata verso la metà del XIV secolo
PATRIMONIO UNESCO, con 12 sorgenti calde di cui la
più nota che forma un geyser fino all'altezza di 15 metri - la
gran parte degli edifici sono nello stile della Belle Epoque,
tipico delle cittadine termali europee - qui si produce il caratteristico
liquore d'erbe Becherovka) - pranzo libero - in
serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Praga
by night, passeggiata con accompagnatore nel
centro storico - pernottamento.
5°GIORNO PRAGA
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Stare Mesto -Città Vecchia-, Piazza
dell´orologio astronomico, Staromestske Namesti -Città
Nuova-, Piazza Venceslao, Torre delle Polveri) - pranzo libero
- nel pomeriggio visita del Quartiere Ebraico -quello meglio
conservato d'Europa-) - cena in hotel - dopocena Praga
by night, passeggiata con accompagnatore nel
centro storico - pernottamento.
6°GIORNO PRAGA > CESKY KRUMLOV > UDINE km.715
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in Italia -
visita di Cesky Krumlov con accompagnatore (pittoresca
città situata nella Boemia Meridionale, PATRIMONIO
UNESCO con più di trecento edifici storici) - pranzo libero a
Cesky Krumlov - degustazione di prodotti tipici - partenza
per Udine - arrivo in serata - cena in hotel - pernottamento.
7°GIORNO UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA
- BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
approfondImentI
praga & gIoIeLLI deLLa BoemIa
Praga è definita in mille modi: città d'oro, magica,
romantica.
Qui abbinata alle cittadine più belle della Boemia, ricche di palazzi
storici e patrimoni posti sotto la tutela dell'Unesco. Il centro
storico di Praga è composto da cinque quartieri: Staré Mesto
(Città Vecchia), Josefov (Quartiere Ebraico), il Castello e Hradcany,
Malà Strana (Città Piccola), e Nové Mesto (Città Nuova). Fino alla
loro unificazione avvenuta nel 1741, queste zone costituivano cinque
città diverse. Birra o pivo: In una delle serate a Praga sarà
d'obbligo assaggiare una birra (svetlé=chiara o cerné=nera) famosa
in tutto il mondo. Dalla Repubblica Ceca si diffuse in tutta
Europa una nuova tecnica migliorativa nella produzione della
birra, il cui processo produttivo è rimasto praticamente inalterato.
Curiosità: La Via Nerudova, che si percorre per salire al Castello,
è dedicata allo scrittore ceco Jan Neruda a cui si ispirò il Premio
Nobel cileno Pablo Neruda per la scelta del suo pseudonimo letterario
(il suo vero nome era Neftalì Ricardo Reyes Basoalto).
209
Budapest & IL danuBIo
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere Budapest in modo unico ed esclusivo
• per trascorrere una mezza giornata in uno dei famosi bagni termali
• per trascorrere una piacevole giornata sull’Ansa del danubio
5 gIornI €1.180,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 23/27 aprile
2. 26/30 agosto
3. 29 ottobre/2 novembre
4. 04/08 dicembre
5. 29 dicembre/2 gennaio 2026
6. 29 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• 1 visita Budapest by night con bus privato e guida
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede letto matrimoniale
+ divano letto)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
ungHerIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.180,00
Supplemento singola € 220,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto€ 200,00
Supplemento partenza del 29/4/2026 € 50,00
Supplemento partenza del 29/12
(Gala dinner incluso) € 170,00
Partenza con voli Lufthansa/Austrian
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Budapest con voli di linea Lufthansa
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Francoforte o
Budapest/Budapest per chi parte da altri
aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
BUdAPEST
HOTEL NOVOTEL CITY o similare
www.accorhotels.com
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
BUdAPEST
- Basilica di Santo Stefano € 5,50
- Bastione dei Pescatori € 3,00
- Chiesa di Mattia € 7,00
VISEGRAd
- Castello € 6,00
ESzTERGOM
- Basilica € 5,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco - Gate imbarco Volo per Budapest
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Budapest in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 23/4
FCO/MUC LH 1875 12.50/14.25
MUC/BUD LH 1678 15.35/16.50
BUD/MUC LH 1677 13.25/14.45
MUC/FCO LH 1870 16.30/18.00
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 26/8
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/BUD LH 1678 15.35/16.50
BUD/MUC LH 1677 13.25/14.45
MUC/FCO LH 1870 16.30/18.00
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi
• costo mezzi pubblici
• quanto non indicato
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZE DEL 29/10, 4/12, 29/12, 29/4/26
FCO/MUC LH 1865 11.00/12.35
MUC/BUD LH 1678 15.00/16.15
BUD/MUC LH 1679 17.00/18.15
MUC/FCO LH 1872 21.10/22.40
210
R E P . C E C A
S L O V A C C H I A
Budapest
U N G H E R I A
Mont St.Miche
BUDAPEST - Parlamento
1° GIORNO ITALIA > BUDAPEST
partenza con voli di linea Lufthansa per Budapest -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici
nel quartiere del Castello con fantastica vista notturna
di Budapest - pernottamento.
2°GIORNO BUDAPEST “la Capitale Magiara”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (quartiere del Castello a Buda
PATRIMONIO UNESCO con la Chiesa di Mattia, il Bastione
dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con la Piazza degli
Eroi, la Basilica di Santo Stefano, Andrassy Utca PATRI-
MONIO UNESCO) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena
Budapest by night, tour panoramico con bus
e guida per ammirare la città illuminata (Ponte
Elisabetta, il Danubio, Parlamento, Viale Bajcsy
Zsilinszky, Deák tér, Piazza Elisabetta, Viale Andrássy,
Piazza degli Eroi, Ponte delle Catene e
sosta panoramica sulla Cittadella) - pernottamento.
3°GIORNO ANSA DEL DANUBIO > ESZTERGOM
> VISEGRAD > SZENTENDRE km.130
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
all'Ansa del danubio - uno dei paesaggi più belli
di tutta l'Ungheria - visita di Esztergom (antica capitale
ungherese e da 1000 anni del cattolicesimo ungherese,
visita della cattedrale e della cripta), Visegrad (Castello),
Szentendre (cittadina pittoresca dall'atmosfera singolare,
visita del centro storico e tempo libero per shopping) - pranzo
libero - in serata rientro a Budapest - cena in hotel - dopocena
tour in battello sul Danubio facoltativo - pernottamento.
4°GIORNO BUDAPEST “i bagni termali”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
libera della città - accompagnatore a disposizione -
possibilità di trascorrere del tempo in uno dei famosi bagni
termali - pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento .
5°GIORNO BUDAPEST > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Lufthansa per il rientro in Italia.
Budapest & IL danuBIo
approfondImentI
La chicca: "il Liberty ungherese", all’inizio del secolo
scorso, andò formandosi quale caratteristica variante nazionale
del liberty internazionale. In quegli anni alcuni architetti inserirono,
tra gli elementi ornamentali delle facciate degli edifici urbani
motivi popolari ungheresi, forme di derivazione orientale e
tipicamente liberty, creando uno stile architettonico che fosse insieme
moderno e inconfondibilmente ungherese. A Budapest,
uno degli esempi più insigni dell’architettura liberty è il palazzo
dell’Istituto di Geologia realizzato negli anni 1897-99 su progetto
di uno dei più grandi esponenti dello stile, Odon Lechner, con
facciata ispirata all’arte orientale ricca di soluzioni Art Nouveau e
il ripido tetto in piastrelle smaltate a motivi bianchi su sfondo azzurro.
Anche all’interno, magnifiche decorazioni in ferro battuto
ed eleganti lucernari riprendono i motivi del liberty ungherese.
Ma accanto a questo edificio, splendidi esempi sono anche il
Gresham Palace che oggi ospita un albergo di lusso, l’Hotel e le
Terme Gellert e l’edificio dell’ex Cassa di Risparmio
Il danubio
Budapest è indubbiamente una delle più belle capitali d'Europa.
Molti la definiscono la "Parigi dell"Est" per le sue somiglianze architettoniche,
ma probabilmente hanno ragione quelli che la
chiamano "Regina del Danubio". Infatti questa è la città del
grande fiume, che non solo è il suo elemento paesaggistico più
importante e la via di comunicazione più antica, ma è quasi un
essere vivente per i suoi abitanti. Il Danubio è un amico che sembra
sorridere quando lo guardi, un testimone muto d'importanti
eventi storici, teatro di passeggiate romantiche dei giovani lungo
le sue rive, una regina vera e propria che osserva in silenzio la
vita della sua città. Per i visitatori della capitale è anche l'elemento
di riferimento principale, il punto di partenza per scoprire la città
divisa in due: la collina di Buda famosa per il suo passato, e la
pianura Pest più animata e moderna. Nove ponti uniscono le due
sponde del fiume e le due città con al centro l'isola Margherita,
il polmone verde della città. Di notte, dall'alto della cittadella o
dal Bastione dei Pescatori, il panorama con il Ponte delle Catene
illuminato è unico.
La Metropolitana di Budapest. Il sistema di trasporto sotterraneo
della capitale consiste di quattro linee, ognuna riconoscibile
dal numero e dal colore, e una quinta è in fase di
progettazione. Quella di Budapest è la seconda metropolitana
più antica al mondo e la prima dell'Europa continentale.
La famosa linea 1, risalente al 1896 e chiamata
"Foldalatti", è stata dichiarata Patrimonio Unesco.
211
tour ungHerIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
BUDAPEST - LAGO BALATON - ANSA DEL DANUBIO - GODOLLO
perCHè Questo VIaggIo?
• per ritemprarci come Sissi presso il Castello di Godollo
• per godere della vista del Lago Balaton
• per trascorrere una mezza giornata in uno dei famosi bagni termali
7 gIornI €1.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/30 luglio
2. 17/23 agosto
3. 08/14 settembre
4. 20/26 aprile 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel a Budapest
• degustazione di prodotti tipici
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
ungHerIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.350,00
Quota solo tour, Budapest/Budapest,
(durata 5 giorni) € 1.150,00
Supplemento singola € 300,00
Supplemento singola, partenza del 20/4/26 € 50,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione partenza da Udine
(durata del viaggio 5 giorni) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• cene a buffet a Budapest
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL FRIULI o similare
www.hotelfriuli.udine.it
HOTEL ASTORIA o similare
www.hotelastoria.udine.it
BUdAPEST
HOTEL NOVOTEL BUDAPEST CITY o similare
www.novotel.com
3 stelle sup
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
BUdAPEST
- Basilica di Santo Stefano € 5,50
- Isola Margherita (trenino) € 5,00
- Bastione dei Pescatori € 3,00
- Chiesa di Mattia € 7,00
- Castello Reale di Godollo € 11,00
VISEGRAd
- Castello € 6,00
ESzTERGOM
- Basilica € 5,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
212
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
R E P . C E C A
S L O V A C C H I A
I T A L I A
Veszprem
Esztergom
Budapest
U N G H E R I A
Mont St.Michel
Udine
BUDAPEST - Parlamento
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI
- ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena
Udine by night, passeggiata nel centro
storico - pernottamento.
2°GIORNO UDINE > BUDAPEST
km.620
prima colazione in hotel - partenza per Budapest - pranzo
libero lungo il percorso - nel tardo pomeriggio arrivo a
Budapest - cena in hotel - dopocena Budapest by
night, tour panoramico con bus ed accompagnatore
con sosta alla Cittadella per una splendida
veduta panoramica della città - pernottamento.
3°GIORNO BUDAPEST “la capitale magiara”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (quartiere del Castello a Buda
PATRIMONIO UNESCO, con la Chiesa di Mattia, il Bastione
dei Pescatori, il Palazzo Reale, Pest con la Piazza degli
Eroi, la Basilica di Santo Stefano, Andrassy Utca PATRI-
MONIO UNESCO,) - pranzo libero - dopocena Budapest
by night, tour con bus privato e accompagnatore,
passeggiata a Pest lungo la Via Vaci, l'elegante
isola pedonale - pernottamento.
4°GIORNO ANSA DEL DANUBIO > ESZTERGOM
> VISEGRAD > SZENTENDRE km.130
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
all'Ansa del danubio- uno dei paesaggi più belli di tutta
l'Ungheria - visita di Esztergom (antica capitale ungherese
e capitale da mille anni del cattolicesimo ungherese,
visita della cattedrale e della cripta), Visegrad (Castello),
Szentendre (cittadina pittoresca dall'atmosfera singolare,
visita del centro storico e tempo libero per shopping) - pranzo
libero - degustazione di prodotti tipici - in serata
rientro a Budapest - cena in hotel - dopocena tour facoltativo
in battello sul Danubio - pernottamento.
5°GIORNO CASTELLO REALE di GODOLLO
> CAMPAGNA UNGHERESE
> ISOLA MARGHERITA km.100
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita del Palazzo Reale di Godollo (castello barocco
dei Grassalkovich del 1750, dove l'imperatrice Elisabetta d'Austria
detta "Sissi" amava ritemprarsi lontano dalla corte di
Vienna) - rientro a Budapest e visita dell’Isola Margherita
- pranzo libero - pomeriggio libero con possibilità di accedere
ad uno dei famosi bagni termali - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BUDAPEST > LAGO BALATON > UDINE km.660
prima colazione in hotel - partenza per il Lago Balaton -
visita con guida di Veszprem (una delle città più antiche
e belle d'Ungheria, chiamata "la Città delle Regine") e
Balatonfured situata sul famoso lago - pranzo libero - degustazione
di prodotti tipici - in serata arrivo ad Udine
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA
- BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
tour ungHerIa
approfondImentI
Un vero "Tour dell'Ungheria" che include oltre alla bella
capitale adagiata sulle rive del Danubio, tutte le località di maggiore
interesse turistico, storico e folcloristico del paese, con una
escursione giornaliera nella pianura ungherese rilassante e divertente
accompagnata da un ottimo pranzo tipico. Budapest rimane
tuttavia la meta più interessante, e il momento più bello
per gustarla è la sera, quando si accendono le luci sulle sagome
imponenti del Parlamento (ispirato a quello inglese), del Palazzo
Reale, del Ponte delle Catene, del Bastione dei Pescatori. Quando
il cielo non è più azzurro, non è ancora nero ed il Danubio ritorna
blu, potete passeggiare lungo il fiume o solcarlo a bordo di un
battello e, se proprio non riuscite a dormire, potete sempre andare
al Westend, tra i più grandi shopping center d'Europa aperto
fino alle 23.00.
213
gran tour deI BaLCanI
sLoVenIa - CroazIa - BosnIa
perCHè Questo VIaggIo?
• per ammirare a Postumia le grotte più affascinanti del mondo
• per scoprire il Parco Nazionale di Plitvice, un paradiso naturale
• per visitare dubrovnik, un piccolo gioiello fortificato
9 gIornI €2.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/19 luglio
2. 11/19 agosto
pLus guIness
• 6 pranzi in ristorante/hotel
• 1 pranzo tipico in ristorante l’8° giorno
• 1 visita by night con bus ed accompagnatore
• viaggio in bus effettuato con 2 autisti
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
sLoVenIa - CroazIa - BosnIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 2.150,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 350,00
Supplemento partenza 11/8 € 100,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione per partenza da Udine
(durata del viaggio 7 giorni) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso con 2 autisti
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in hotel/ristorante
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL ASTORIA o similare
www.hotelastoria.udine.it
zAGABRIA
HOTEL INTERNATIONAL o similare
www.hotel-international.hr
SARAJEVO
HOTEL HOLIDAY o similare
www.hoteleuropegroup.ba
MOSTAR
HOTEL MOSTAR o similare
www.mostar.ba
NEUM
HOTEL VAPORE o similare
www.hotel-vapore.com
SPALATO/SOLIN
HOTEL PRESIDENT o similare
www.hotelpresident.hr
FIUME
HOTEL BONAVIA o similare
www.bonavia.hr
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
POSTUMIA
- Grotte € 29,50
SARAJEVO
- Tunnel € 6,00
SPALATO
- Palazzo di Diocleziano € 6,00
PLITVICE
- Parco Nazionale € 40,00
PARENzO
- Basilica Eufrasiana € 7,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
214
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
A U S T R I A
U N G H E R I A
Lubiana
Postumia
SLOVENIA
Udine
Zagabria
Istria
C R O A Z I A
B O S N I A E D
E R Z E G O V I N A
Spalato
Sarajevo
Mostar
Dubrovnik
DUBROVNIK
I T A L I A
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI,
- ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel ad Udine - cena in hotel - dopocena
Udine by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
2°GIORNO UDINE > SLOVENIA > POSTUMIA “le Grotte”
& LUBIANA “la capitale”
> ZAGABRIA km.300
prima colazione in hotel - partenza per la Slovenia - al mattino
visita delle Grotte di Postumia con guida (le più famose
grotte del mondo formatesi in milioni di anni - un intreccio
di Km.20 di gallerie, cunicoli e sale stupende, di cui un tratto
si percorre a bordo di un trenino alla temperatura costante
di 10°) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di
Lubiana con guida (capitale della Slovenia che entusiasma
i suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale,
con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art
nouveau, le impressionanti opere del noto architetto
Joze Plecnik PATRIMONIO UNESCO, la Città Vecchia, i
ponti, il mercato, i giardini pubblici) - nel tardo pomeriggio
proseguimento per zagabria - cena in hotel - dopocena
Zagabria by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO ZAGABRIA “la capitale della Croazia”
> SARAJEVO km.410
prima colazione in hotel - al mattino visita di zagabria con
guida (la Città Alta con il Teatro Nazionale, parchi e giardini,
Accademia delle Belle Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre
Lotrscak, il Parlamento, Piazza Jelacic) - partenza per Sarajevo
- pranzo in ristorante lungo il percorso - in serata arrivo
a Sarajevo - cena in hotel - dopocena Sarajevo by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO SARAJEVO “la Gerusalemme dei Balcani”
> MOSTAR km.130
prima colazione in hotel - al mattino visita di Sarajevo con
guida capitale della Bosnia, famosa per essere la città delle
tre religioni, crocevia tra Occidente e Oriente (Stari Grad-il
centro storico-, il Tunnel costruito durante l’ultima guerra,
Ponte Vijecnica, la Cattedrale) - pranzo in ristorante -
trasferimento a Mostar - visita di Mostar con guida (il
centro storico con l’antica Via degli Orefici, la Via Bajatova,
Chiesa dei Francescani, il Ponte Vecchio recentemente ricostruito,
PATRIMONIO UNESCO) - cena in hotel - dopocena
Mostar by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO MOSTAR > MEDJUGORJE > NEUM km.90
prima colazione in hotel - trasferimento a Medjugorje -
visita libera del Santuario Mariano - pranzo in ristorante
- in serata arrivo a Neum - cena in hotel - dopocena
Neum by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO NEUM >DUBROVNIK “l’antica Ragusa”
> SPALATO km.300
prima colazione in hotel - trasferimento a Dubrovnik - visita
di dubrovnik con guida (centro storico pedonale,
PATRIMONIO UNESCO la storica cinta muraria, la Fortezza
di San Giovanni, Chiesa di San Giovanni, Piazza della
Loggia, Palazzo Sponza, Palazzo del Rettore) - pranzo in ristorante
- partenza per Spalato - visita di Spalato con
guida (Palazzo di Diocleziano PATRIMONIO UNESCO,
Tempio di Giove, Cattedrale di S. Dujam, le cantine) - sistemazione
in hotel nei dintorni di Spalato - cena in hotel -
dopocena Spalato by night, escursione con bus
privato ed accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO SPALATO > PLITVICE “un paradiso
della natura” > FIUME km.430
prima colazione in hotel - partenza per Plitvice - visita con
guida del Parco Nazionale di Plitvice PATRIMO-
NIO UNESCO (un paradiso naturale in cui tra boschi rigogliosi
si incontrano numerosi corsi d’acqua e ben 16 laghi, collegati
tra loro da cascate e sentieri battuti, da cui osservare varie
specie animali tra cui l’orso bruno, il cinghiale e il capriolo) -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento
per Fiume - cena in hotel - dopocena Fiume by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO FIUME > TOUR dell’ISTRIA > UDINE km.350
prima colazione in hotel - partenza per una visita giornaliera
con guida delle più belle località dell’Istria - visita di Pola
(centro della penisola istriana, visita panoramica della città
con anfiteatro romano simbolo della città) - Rovigno (piccola
cittadina “perla dell'Istria” che affascina da 17 secoli con la
sua bellezza - visita del centro storico sviluppatosi intorno al
Duomo di Santa Eufemia) - Parenzo (famosa Basilica
Eufrasiana con preziosi mosaici bizantini ben conservati,
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo tipico in ristorante
- in serata arrivo ad Udine - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
9°GIORNO UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA
- BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
gran tour deI BaLCanI
approfondImentI
Sarajevo, “la Gerusalemme dei Balcani”
Per la presenza delle tre principali religioni monoteiste, Sarajevo
è conosciuta anche come la Gerusalemme dei Balcani. La città
appare, da subito, come sospesa tra Oriente e Occidente. Qui il
tempo sembra scorrere con una velocità diversa da quella a cui
siamo normalmente abituati. Gli odori, i sapori, l'architettura cittadina
con la presenza di cupole, minareti e campanili, contribuiscono
a dare alla città un'aria esotica e spirituale. Sarajevo è
stata per secoli un esempio concreto di multiculturalismo e tolleranza
tra diverse culture e religioni. Nelle sue strade si ritrovano
quasi intatte le tracce del millenario rapporto tra Oriente e Occidente
e degli eventi che hanno segnato, nel bene e nel male, la
storia dell’Europa e le sorti della stessa città. La sua intima bellezza
e le molte motivazioni che dovrebbero spingere a visitarla sono
spesso offuscate dal solo ricordo e dalle immagini del tremendo
assedio della Guerra di Bosnia degli anni 1992-1995. Vittima, durante
questi anni del più lungo assedio dalla fine del secondo
conflitto bellico mondiale la città è stata completamente ricostruita
anche se le ferite dell'assedio sono ancora visibili.
dubrovnik, l’antica Ragusa.
Non ha importanza se non sarà la prima volta che andate a Dubrovnik
o se invece siete visitatori affezionati di questa splendida
città: la sensazione di meraviglia e di stupore che si prova quando
gli occhi si posano sullo Stradun è sempre la stessa. È difficile immaginare
qualcuno che possa abituarsi alle strade in marmo di
questa città e ai suoi edifici barocchi, o che non si emozioni durante
una passeggiata lungo le antiche mura che per cinque secoli
hanno protetto una repubblica progredita e raffinata e che ora
si affacciano sulla scintillante distesa dell'Adriatico. Dopo il terribile
bombardamento subito nel 1991, che fece inorridire il
mondo intero, Dubrovnik è risorta dalle ceneri con grande forza
e ora è in grado di incantare nuovamente i visitatori. Potrete percorrere
l'ascesa e la caduta del suo impero commerciale, ammirare
lo stile di vita mediterraneo e il riflesso della luce sui marmi
e nelle acque azzurre del mare.
215
tour CroazIa & sLoVenIa
POSTUMIA - LUBIANA - ZAGABRIA - PLITVICE - ZARA - FIUME - ISTRIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire la rigogliosa bellezza di due “giovani paesi”
• per stupirci davanti ad un un piccolo gioiello, la Basilica Eufrasiana
di Parenzo con i preziosi mosaici
• per rimanere incantati a Lubiana, la capitale della Slovenia antica e moderna
7 gIornI €1.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/30 luglio
2. 17/23 agosto
3. 24/30 agosto
pLus guIness
• 5 pranzi tipici in ristorante/hotel
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CroazIa - sLoVenIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.600,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 200,00
Supplemento partenza del 17/8 € 50,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Riduzione per partenza da Udine
(durata del viaggio 5 giorni) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 5 pranzi in ristorante/hotel
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
UdINE
HOTEL FRIULI o similare
www.hotelfriuli.udine.it
HOTEL ASTORIA o similare
www.hotelastoria.udine.it
zAGABRIA
HOTEL INTERNATIONAL o similare
www.hotel-international.hr
3 stelle sup
4 stelle
4 stelle
PLITVICE-LICKO LESCE
HOTEL BIG HOUSE o similare
3 stelle
www.guesthouse-plitvicka-jezera-licko-petrovo
zARA
HOTEL KOLOVARE o similare
www.hotel-kolovare-zadar.hr
FIUME
HOTEL BONAVIA o similare
www.bonavia.hr
3 stelle sup
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
zARA
- Chiesa di San Donato € 2,60
- Chiesa di San Francesco € 2,00
POLA
- Anfiteatro Romano € 9,50
POSTUMIA
- Grotte di Postumia € 29,00
PARENzO
- Basilica Eufrasiana € 7,00
PLITVICE
- Parco Nazionale € 40,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
UDINE (hotel 2° giorno) ore 07.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
216
A U S T R I A
U N G H E R I A
Lubiana
Udine
S L O V E N I A
Zagabria
C R O A Z I A
Plitvice
Zara
I T A L I A
SPALATO
1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI -
ROMA o altra sede > UDINE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata arrivo ad Udine - cena in hotel - dopocena Udine
by night, passeggiata con accompagnatore nel
centro storico - pernottamento.
2°GIORNO UDINE > GROTTE DI POSTUMIA
> LUBIANA “la capitale della Slovenia”
> ZAGABRIA km.300
prima colazione in hotel - partenza per la Slovenia - al mattino
visita delle Grotte di Postumia con guida (le più famose
grotte del mondo formatesi in milioni di anni - un intreccio
di Km20 di gallerie, cunicoli e sale stupende, di cui un tratto
si percorre a bordo di un trenino alla temperatura costante
di 10°) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di
Lubiana con guida (capitale della Slovenia che entusiasma
i suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale,
con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art
nouveau, le impressionanti opere del noto architetto Joze
Plecnik PATRIMONIO UNESCO, la Città Vecchia, i ponti,
il mercato, i giardini pubblici) - nel tardo pomeriggio proseguimento
per zagabria - cena in hotel - dopocena Zagabria
by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO ZAGABRIA “la capitale della Croazia”
> PLITVICE km.140
prima colazione in hotel - al mattino visita di zagabria con
guida (la Città Alta con il Teatro Nazionale, parchi e giardini,
Accademia delle Belle Arti, il centro storico, Cattedrale, Torre
Lotrscak, il Parlamento, Piazza Jelacic) - pranzo tipico in
ristorante - partenza per Plitvice - arrivo nel pomeriggio
- sistemazione in hotel a Licko Lesce nei pressi del Parco -
cena tipica in ristorante - pernottamento.
4°GIORNO PLITVICE “un paradiso della natura”
> ZARA km.120
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida
del Parco Nazionale di Plitvice PATRIMONIO
UNESCO (un paradiso naturale in cui tra boschi rigogliosi si
incontrano numerosi corsi d’acqua e ben 16 laghi, collegati
tra loro da cascate e sentieri battuti, da cui osservare varie
specie animali tra cui l’orso bruno, il cinghiale e il capriolo)
- pranzo in ristorante - proseguimento per zara - breve
visita della città con guida (centro storico, organo marino,
Chiesa di S. Donato, le Antiche Mura PATRIMONIO UNE-
SCO) - cena in hotel - dopocena Zara by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO ZARA > RIJEKA “l’italiana Fiume” km.290
prima colazione in hotel - partenza per Fiume - pranzo in
hotel - nel pomeriggio visita con guida dell’antica Fiume
oggi il maggior porto croato (centro storico, Torre dell’Orologio,
Cattedrale di S. Vito e Città Vecchia, Trsat) - cena in hotel -
dopocena Fiume by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO FIUME > TOUR dell’ISTRIA > UDINE km.350
prima colazione in hotel - partenza per una visita giornaliera
con guida delle più belle località dell’Istria - visita di Pola
(centro della penisola istriana, visita panoramica della città
con anfiteatro romano simbolo della città) - Rovigno (piccola
cittadina “perla dell'Istria” che affascina da 17 secoli con la
sua bellezza - visita del centro storico sviluppatosi intorno al
Duomo di Santa Eufemia) - Parenzo (famosa Basilica
Eufrasiana con preziosi mosaici bizantini ben conservati,
PATRIMONIO UNESCO) - pranzo tipico in ristorante
- in serata arrivo ad Udine - cena in hotel - dopocena
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO UDINE > ROMA - NAPOLI - PESCARA
- BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
tour CroazIa & sLoVenIa
approfondImentI
Le antiche mura di zara patrimonio dell’Unesco
Le mura difensive di Zara sono state recentemente iscritte nella
lista del Patrimonio dell’ Unesco. Le fortificazioni di Zara risalgono
al XV e XVI secolo e sono state costruite dai Veneziani con l’intento
di difendere il porto dalle incursioni della marina ottomana.
Dopo averla conquistata nel 1409, la Serenissima fece di Zara la
propria capitale dei domini dalmati e la controllò per quasi 400
anni, fino al trattato di Campoformio (1797). Tuttavia, dopo i
bombardamenti della seconda guerra mondiale e quelli causati
dal conflitto serbo-croato degli anni Novanta, soltanto alcune porzioni
delle mura sono oggi visibili e, tra queste, la celebre porta
di Terraferma, il monumentale accesso alla città progettato nel
1543 da Michele Sanmicheli e che tuttora assolve a questa funzione.
A Sebenico, è invece il forte di San Niccolò ad essere iscritto
al Patrimonio dell’Unesco. Altro gioiello dell’architettura militare
veneziana, la fortezza fu costruita tra il 1540 e il 1547 a opera di
Gian Girolamo Sanmicheli. Situato all’entrata del canale di San
Antonio a ovest della città, il forte rinascimentale occupa interamente
l’isolotto di Ljuljevac con la sua forma triangolare.
217
sLoVenIa & IstrIa
POSTUMIA - LUBIANA - ISOLE BRIONI - ISTRIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per unire al piacere di un viaggio un soggiorno benessere
• per scoprire le isole Brioni, paradiso naturale, residenza di Tito
• per trascorrere un fantastico e rilassante Capodanno con la partenza del 29/12
7 gIornI €1.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/16 agosto
2. 01/07 settembre
3. 29 dicembre/4 gennaio 2026
4. 20/26 aprile 2026
pLus guIness
• cene a buffet in hotel
• bevande incluse ai pasti
• traghetto e trenino per visita isole Brioni
• sistemazione in complesso alberghiero di alto livello, con
possibilità di usufruire di piscine con acqua termominerale
e/o acqua di mare riscaldata
• family plan: 2 adulti + 2 bambini pagano 3 quote intere
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CroazIa - sLoVenIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 1.450,00
Supplemento singola € 400,00
Supplemento singola, partenza del 10/8 € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00
Family Plan: 2 adulti + 2 bambini fino a 12 anni
in camera quadrupla, pagano 3 quote intere.
Supplemento partenza del 10/8 € 100,00
Supplemento partenza del 29/12
incluso Gala Dinner € 200,00
Supplemento partenze da
BN/AV/SA/NA/CE/FG/TA/BA € 50,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso
• tour Slovenia & Istria in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• bevande incluse ai pasti
• traghetto, trenino, ingresso Isole Brioni
• visite guidate indicate
• ingresso al complesso di piscine con acqua termominerale
e acqua di mare riscaldata
• ingresso al centro fitness
• tasse, I.V.A.
• tassa di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia per tutta la durata
del tour
• frigo-bar gratuito a bordo del bus
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. per la partenza del 29/12, il programma subisce delle
modifiche in quanto l’Isola di Brioni è chiusa.
Consultare il programma aggiornato sul sito
www.guinesstravel.it
IL NOSTRO HOTEL
PORTOROSE
HOTEL LIFE CLASS o similare
www.lifeclass.net
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
POSTUMIA
- Grotte di Postumia € 29,50
POLA
- Anfiteatro Romano € 10,00
PARENzO
- Basilica Eufrasiana € 7,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS
ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 11.45
AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.00
ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/ S. Benedetto ore 10.30
AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00
BARI Viale Capruzzi davanti ex sede palazzo Regione Puglia ore 04.30
BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 05.30
BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30
BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 14.45
BOLOGNA Aeroporto Marconi-area bus uscendo
dall'aeroporto in fondo a sinistra ore 14.55
CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30
CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.00
CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 07.45
CESENA Casello Autostradale ore 13.00
CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 11.30
CIVITANOVA MARCHE Uscita Autostrada
- parcheggio centro commerciale Globo ore 11.00
FAENZA Casello Autostradale ore 13.30
FIRENzE Parcheggio Villa Costanza - uscita A1 ore 13.45
FOGGIA Casello Autostradale ore 06.30
FORLì Casello Autostradale ore 13.20
FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.15
IMOLA Casello Autostradale ore 13.45
ISERNIA Stazione FS ore 07.30
MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.00
NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45
ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 10.30
ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.00
PESARO Casello Autostradale ore 12.30
PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 08.50
PORTO SAN GIORGIO Uscita Autostrada - davanti Bar You & Me ore 10.50
RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 12.45
ROMA Staz. Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30
SALERNO Uscita Salerno Centro -Via Risorgimento (Esso) ore 06.00
TARANTO Stazione FS ore 03.30
TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.00
TERMOLI Terminal Autolinee ore 07.30
TRANI Casello Autostradale ore 05.15
TRIESTE Aeroporto Ronchi dei Legionari
- in fondo agli arrivi - parcheggio bus ore 18.30
VALDICHIANA Casello Autostradale ore 11.45
VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.00
VENEzIA Aeroporto Marco Polo - Fermata Flixbus ore 17.00
• A richiesta sono possibili partenze dagli altri Caselli Autostradali
della A1 e A14.
218
N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti
prima della partenza sul luogo dell’appuntamento.
Gli orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate
con il Foglio Convocazione.
A U S T R I A
Lubiana
S L O V E N I A
Portorose
Istria
C R O A Z I A
I T A L I A
LUBIANA
1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,
ROMA o altra sede > PORTOROSE
partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in
serata sistemazione in hotel a Portorose - cena in hotel -
pernottamento.
2°GIORNO GROTTE DI POSTUMIA
& PORTOROSE
km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida delle
Grotte di Postumia (le più famose grotte del mondo formatesi
in milioni di anni - un intreccio di km 20 di gallerie,
cunicoli e sale stupende, di cui un tratto si percorre a bordo
di un trenino alla temperatura costante di 10°) - pranzo
libero - pomeriggio libero per relax nello splendido
centro termale dell’hotel - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO ISOLE BRIONI
km.170
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- trasferimento a Fazana - partenza in traghetto per Brioni
- visita con guida al Parco Nazionale delle Isole
Brioni con trenino incluso - pranzo libero - rientro a Fazana
e proseguimento per Portorose - cena in hotel - pernottamento.
4°GIORNO LUBIANA “la capitale della Slovenia”
km.240
prima colazione in hotel - trasferimento a Lubiana - visita
con guida della città (capitale della Slovenia che entusiasma
i suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale,
con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art
nouveau, le impressionanti opere del noto architetto
Joze Plecnik PATRIMONIO UNESCO, la Città
Vecchia, i ponti, il mercato, i giardini pubblici) - pranzo libero
- tempo libero per shopping - accompagnatore a disposizione
- nel pomeriggio rientro in hotel - tempo libero
per relax nello splendido centro termale
dell’hotel - cena e notte in hotel.
5°GIORNO TOUR dell’ISTRIA > POLA
> ROVIGNO > PARENZO km.230
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
alla scoperta delle più belle località dell’Istria - visita di Pola
(centro della penisola istriana, visita panoramica della città
con anfiteatro romano simbolo della città) - Rovigno (piccola
cittadina “perla dell'Istria” che affascina da 17 secoli con la
sua bellezza - visita del centro storico sviluppatosi intorno al
Duomo di Santa Eufemia) - pranzo libero - Parenzo (famosa
Basilica Eufrasiana con preziosi mosaici bizantini ben conservati)
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.
6°GIORNO PIRANO & PORTOROSE
km.10
prima colazione in hotel - al mattino breve passeggiata nella
vicina Pirano - pranzo libero - pomeriggio libero per
relax nello splendido centro termale dell’hotel -
cena in hotel - pernottamento.
7°GIORNO PORTOROSE > ROMA, NAPOLI, PESCARA,
BARI o altra sede
prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.
sLoVenIa & IstrIa
approfondImentI
Le isole Brioni, sono un piccolo arcipelago croato, nel Mare
Adriatico, composto da quattordici isole che si estendono complessivamente
per 8 kmq. Sulle isole sono presenti diversi siti
archeologici e culturali: è possibile visitare il museo archeologico,
i resti di due ville romane del II secolo d.C., le rovine di un castello
bizantino e la Chiesa di Santa Maria, risalente al XIII secolo, che
fu costruita dai templari. Inoltre vi sono delle fortificazioni dell'Età
del Bronzo che testimoniano un antico insediamento nell'isola
riconducibile al XIV secolo a.C. Oltre a ricche esposizioni di reperti
archeologici, nei pressi di questi siti sono state allestite mostre
di storia naturale e di arte. L'arcipelago, famoso per le bellezze
naturali delle sue isole, è dal 1983 Parco Nazionale di Brioni, che
comprende le isole e le acque circostanti. Nell'Isola di Brioni
Maggiore sono state scoperte oltre 200 impronte di dinosauri in
quattro siti: tali testimonianze risalgono al periodo Cretaceo, dal
quale prende il nome il Parco Cretaceo delle Brioni. A Brioni Maggiore
si possono osservare numerose specie di piante mediterranee
o esotiche (tra cui numerose mangrovie), oltre ad una
fauna piuttosto varia composta tra l'altro da daini, mufloni, scoiattoli,
lepri.
Viaggio & relax
Questo viaggio permette una eccellente combinazione tra visite
e relax. La sistemazione è prevista in uno splendido complesso
alberghiero sul mare con attiguo Casinò. Terme & Wellness Life
Class sono un centro con la più completa offerta termale,
curativa e wellness in Europa. Al termine delle escursioni
giornaliere sarà gradevole rilassarsi nella piscina di acqua
termale o in quella di mare riscaldata, prima di andare a cena.
219
aLBanIa & maCedonIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
TIRANA - KRUJA - SKOPJE - TETOVO - STOBI - BITOLA - OHRID - BERAT
ARGIROCASTRO - BUTRINTI - VALONA - ARDENICA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le attrazioni più importanti dell’Albania
• per conoscere un “giovane stato” la Macedonia
• per visitare i luoghi che hanno visto il passaggio di Illiri, Greci, Romani,
Bizantini, Ottomani
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 07/14 luglio
2. 04/11 agosto
3. 01/08 settembre
pLus guIness
• 7 pranzi in ristorante
• 2 cene tipiche con musica
• 1 cena tipica con degustazione di vino e grappa locali
• escursione in barca ad Ohrid
• 1 visita by night con bus e guida a Skopje
• degustazione di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO o CARTA D’IDENTITA’ valida per l’espatrio con scadenza superiore
di almeno 3 mesi alla data di rientro.
aLBanIa - maCedonIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 4/8 € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione per annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Roma/Tirana con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Albania & Macedonia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante
• acqua minerale inclusa ai pasti
• visite guidate indicate
• escursione in barca ad Ohrid
• degustazione di vino a Stobi
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore in partenza da Roma
• accompagnatore Tirana/Tirana per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Albania e Macedonia le
mance sono una consuetudine molto importante e parte integrante
del compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare
per l’intero tour è di € 40,00 a persona, con il quale
soddisfare appieno entrambi)
• bevande
• ingressi
• quanto non indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
TIRANA
HOTEL THEATRO o similare
www.hoteltheatro.al
SKOPJE
HOTEL BUSHI RESORT o similare
www.bushiresort.com
4 stelle
5 stelle
OHRId
HOTEL BELLEVUE o similare
4 stelle
www.metropol-ohrid.com.mk/hotel-belvue
ARGIROCASTRO
HOTEL FANTASY o similare
www.fantasyhotel.al
4 stelle
COSTO INGRESSI
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour prenotati e
prepagati in largo anticipo - in toto - dai nostri fornitori
locali per garantire l’accesso ai siti è di € 40,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/TIR AZ 582 09.15/10.40
TIR/FCO AZ 585 11.30/12.55
VALONA
HOTEL PARTNER o similare
www.hotelpartner.al
4 stelle
220
Tetovo
ALBANIA
Skopje
M A C E D O N I A
Tirana
Ohrid
Bitola
Valona
Berat
Argirocastro
Butrinti
G R E C I A
SKOPJE - Museo archeologico
1° GIORNO ITALIA > TIRANA
> KRUJA “l’antica capitale” km.60
partenza con voli di linea Ita Airways per Tirana - all’arrivo
incontro con la guida - visita di Kruja, l’antica capitale
dell’Albania e città simbolo della resistenza anti-ottomana
(Kruja è una bellissima cittadina medievale che si trova
nella prefettura di Durazzo ed è celebre per aver dato i natali
a Giorgio Castriota Scanderbeg, condottiero ed eroe nazionale
albanese - visita del Museo storico - visita allo storico laboratorio
artigianale "Qeleshpunues" dove si potrà visionare
il processo di lavorazione dei tradizionali capelli albanesi
"qeleshe”) - pranzo in ristorante - trasferimento a Tirana
- sistemazione in hotel - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO TIRANA > TETOVO > SKOPJE “la capitale
della Macedonia”
km.300
prima colazione in hotel - partenza per la Macedonia del
Nord - arrivo a Tetovo - visita con guida della Moschea
dipinta (costruita nel XVII sec. e conosciuta anche come
Moschea Aladzha, un autentico gioiello dell'arte islamica costruito
nel 1459 con le donazioni di due nobildonne musulmane
- Hurshida e Mensure, la cui tomba si trova all’interno
del giardino. La moschea si presenta a forma di cubo, interamente
decorata sia all’esterno che all’interno con motivi
floreali e geometrici. Gli affreschi e i decori in legno, tutti in
ottime condizioni, risalgono al 1833 quando l’edificio fu ricostruito
ed ampliato da Abdurahman Pasha) - proseguimento
per Skopje e visita con guida della capitale macedone
la Moschea, la Fortezza, il Memoriale dedicato
a Madre Teresa e il luogo dove un tempo sorgeva la sua casa
natale, la Chiesa S. Spas con l’incredibile iconostasi alta
sei e lunga dieci metri, realizzata interamente con l’intaglio
dai fratelli Filipovski tra il 1819 - 1824) - pranzo in ristorante
- cena in ristorante tipico con musica - dopocena
Skopje by night, passeggiata con guida
nella zona pedonale della città - pernottamento.
3°GIORNO SKOPJE > STOBI
> BITOLA > OHRID km.250
prima colazione in hotel - partenza in direzione di Stobi -
visita con guida di una delle più grandi città romane presenti
nella regione di cui ora sono stati riportati alla luce circa 15
ettari - pranzo tipico con degustazione di vini locali
- proseguimento per Bitola - visita con guida della città
conquistata dai Turchi nel 1382, (rimangono solo una dozzina
di moschee delle tante costruite dai Turchi durante la loro
dominazione durata più di cinque secoli) - passeggiata lungo
la Via dei Consolati e dell'antica città romana di Heraklea,
fondata da Filippo II, il padre di Alessandro il Grande, verso
la metà del IV secolo a.C. (tra i resti più interessanti del sito si
possono ammirare le terme, il colonnato, l’anfiteatro, i resti
delle due basiliche con gli splendidi e coloratissimi mosaici)
- in serata arrivo ad Ohrid - cena in hotel - dopocena
Ohrid by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO OHRID “la città più bella
della Macedonia”
km.50
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Ohrid, la più bella città della Macedonia e una delle più
affascinanti della penisola balcanica dichiarata PATRI-
MONIO UNESCO. Situata sulla riva orientale dell’omonimo
lago, Ohrid si caratterizza per le sue graziose case bianche
con sporti in legno, per le sue stradine tortuose e per il prestigio
dei tesori d’arte - visita della Cattedrale di Santa Sofia
eretta nel 1037-1056 con interessanti affreschi del XIV secolo,
la Chiesa di S. Bogorodica Perivlepta del 1259 con forme bizantine,
la Chiesa dei SS. Costantino ed Elena della seconda
metà del XIV secolo -esterno-, la Chiesa di San Kaneo, simbolo
di Ohrid - escursione in barca per visitare il Monastero
S. Naum - pranzo in ristorante - cena tipica con
degustazione di vino e grappa locali - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO OHRID > BERAT “la città dalle mille
e una finestra”
> ARGIROCASTRO km.340
prima colazione in hotel - partenza per Berat, chiamata
anche “la città dalle mille e una finestra”, poiché le facciate
delle case, una accanto all’altra, sono costituite esclusivamente
da finestre - bianche e luminose, le case di Berat, si arrampicano
su ripidi pendii, lungo entrambe le sponde del fiume,
collegate dall’antico ponte sull’Osum, costruito nel 1777 -
visita con guida di Berat (la Cittadella “Kala” con Museo
Onufri, passeggiata nel quartiere Mangalem storicamente
musulmano, il Ponte di Gorica, il quartiere Gorica a maggioranza
cristiana) - degustazione presso una famiglia,
dei famosi Raki, Gliko, e del caffè turco - proseguimento
per Argirocastro - pranzo in ristorante - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO ARGIROCASTRO “la città museo
Patrimonio Unesco”
> BUTRINTI > VALONA km.250
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Argirocastro, PATRIMONIO UNESCO (visita della
Fortezza con le prigioni e il Museo della Guerra) - proseguimento
per Saranda e visita del sito archeologico di Butrinti,
PATRIMONIO UNESCO, situato quasi al confine meridionale
con la Grecia (le fortificazioni, datate VI secolo a.C.,
evocano il potenziale militare ed economico della città a quel
tempo) - pranzo in ristorante - in serata arrivo a Valona
- cena in hotel - serata libera - dopocena Valona by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO VALONA > ARDENICA > TIRANA
“la capitale dell’Albania” km.160
prima colazione in hotel - partenza per Ardenica - visita del
Monastero di Ardenica collocato su di un’altura a pochi
chilometri dalla via Egnatia, importantissima arteria dell’antichità
che collegava Durazzo a Costantinopoli - oggi all’interno
della chiesa si possono ammirare le pitture murali del 1743-
1745, degli artisti albanesi Konstandin e Athanos Zografi e
Konstandin Shpataraku - proseguimento per Tirana città
simbolo della nuova Albania, ha cambiato volto ed è ricca di
locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali - Tirana è
anche il principale polo politico, industriale e culturale del
Paese, è situata lungo il fiume Ishem e vanta una storia millenaria,
come testimoniano i suoi numerosi siti archeologici,
nonostante la sua fondazione ufficiale sia avvenuta in tempi
relativamente brevi - si potranno ammirare la bellissima
Moschea di Ethem Bey, la Piazza Madre Teresa che
fa da contrappunto a piazza Skanderbeg - visita della cattedrale
cattolica dell’arcidiocesi di Tirana-Durazzo dedicata
a San Paolo - pranzo in ristorante lungo il percorso -
cena in ristorante tipico con musica - dopocena
Tirana by night, tour panoramico con bus privato
e guida - pernottamento.
8°GIORNO TIRANA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Ita Airways per il rientro in sede.
approfondImentI
L’Albania, prima tappa del nostro nuovo tour, è
nell’immaginario diffuso terra da cui si espatria, terra che
poco a poco si sta conoscendo come luogo in cui fare vacanza
balneare, ma impensabile come terra tutta da scoprire. E invece
ricca di storia e natura, con grandi città ma anche paesini
rimasti intatti nei secoli e con abitanti straordinariamente
ospitali e amanti della vita semplice. La seconda parte del
nostro tour toccherà la Repubblica di Macedonia del
Nord, paese che vanta una lunga e interessantissima storia
che vale assolutamente la pena scoprire attraverso i ricchi
centri storici, i molti siti religiosi in cui sono preservati affreschi
bizantini ed icone, fortezze, acquedotti, mercati antichi,
siti archeologici. Ovunque tracce di antichi Imperi come la
Peonia, l’antica Macedonia, l’Impero Romano, l’Impero Bizantino
e quello Ottomano. Pur essendo poco più piccola
della Sicilia offre innumerevoli tesori culturali, artistici e storici,
oltre a paesaggi che lasciano senza fiato e ad una multi
etnicità, con le annesse diverse culture e religioni, che non
si trova ovunque. Scopriremo insieme quindi questo meraviglioso
mosaico.
aLBanIa & maCedonIa
221
gran tour serBIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
BELGRADO - NOVI SAD - VIMINACIUM - KLADOVO - FELIX ROMULIANA
KRALJEVO - MONASTERI UNESCO - MECAVNIK - PARCO NAZIONALE DI TARA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le attrazioni più importanti della Serbia
• per scoprire i tesori dei tanti Monasteri Patrimonio Unesco
• per visitare il villaggio in legno di Kustendorf, del regista Emir Kusturica
8 gIornI €1.850,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/26 luglio
2. 23/30 agosto
pLus guIness
• 6 pranzi tipici in ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• escursione in treno Sargan Eight nel Parco Nazionale di Tara
• guida al seguito per l’intero tour
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO o CARTA D’IDENTITA’ valida per l’espatrio con scadenza superiore
di almeno 3 mesi alla data di rientro.
serBIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.850,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 23/8 € 100,00
Partenza con voli Lufthansa da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Belgrado con voli di linea Lufthansa
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Serbia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• acqua minerale inclusa ai pasti
• degustazione di prodotti tipici
• guida al seguito per l’intero tour
• escursione in treno Sargan Eight
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Francoforte o
Belgrado/Belgrado per chi parte da altri
aeroporti
• escursioni serali
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
BELGRAdO
HOTEL PRAG o similare
www.hotelprag.rs
KLAdOVO
HOTEL AQUASTAR DANUBE o similare
www.hotelkladovo.rs
KRALJEVO
HOTEL TURIST o similare
www.hotel-turist.net/new
NOVI PAzAR
HOTEL AQUA SPA TERMALE o similare
www.aquatermale.rs
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
MECAVNIK/zLATIBOR
HOTEL DRVENGRAD - HOTEL MONA ZLATIBOR
o similari
4 stelle
www.mecavnik.info - www.monazlatibor.com
COSTO INGRESSI
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour è di
€ 60,00
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco - Gate Lufthansa imbarco del Volo LH per Belgrado
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Belgrado in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 19/7
FCO/MUC LH 1873 08.05/09.40
MUC/BEG LH 1734 10.50/12.20
BEG/FRA LH 1411 13.25/15.25
FRA/FCO LH 238 16.40/18.30
OPERATIVO LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 23/8
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/BEG LH 1736 14.55/16.25
BEG/FRA LH 1411 13.25/15.25
FRA/FCO LH 238 16.40/18.30
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
222
Novi Sad
Belgrado
Lepenski Vir
Kladovo
S E R B I A S E R B I A
Sirogojno
Kraljevo
Skopje
M A C E D O N I A
BELGRADO
1° GIORNO ITALIA > BELGRADO
“la capitale della Serbia”
partenza con voli di linea Lufthansa per Belgrado - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena Belgrado
by night, con bus privato e guida, tour panoramico
in bus della capitale della giovane Repubblica Serba,
adagiata sul breve altipiano alla confluenza del Danubio con
la Sava. Belgrado si presenta con grandi viali rettilinei ombreggiati
da platani e tigli, su cui si affacciano antichi palazzi
di diversi stili, ampi parchi e zone verdi, - passeggiata nel
centro storico - pernottamento.
2°GIORNO BELGRADO > NOVI SAD “la Atene serba”
> FRUSKA GORA km.190
prima colazione in hotel - al mattino escursione a Novi Sad,
situata lungo il Danubio ai piedi della Cittadella di Petrovaradin
(XVIII secolo) - città grande ma accogliente, più multietnica
della capitale, con larghi viali e belle piazze, importante centro
universitario, dall’atmosfera giovane e vivace - visita della
città e della fortezza di Petrovaradin - si prosegue visitando
i famosi Monasteri della Fruska Gora, regione
di grande interesse paesaggistico e d’arte che copre gli unici
rilievi della sconfinata Pannonia, in una zona verdissima dichiarata
Parco Nazionale. Qui si trova la più alta concentrazione
di monasteri della Serbia edificati tra il XV e il XVIII secolo. Si
vedranno il Monastero femminile di Krušedol, il più
importante di tutti, che custodisce le spoglie di molti personaggi
famosi nella storia della Serbia, e il Monastero di
Novo Hopovo. Visita inoltre della cittadina di Sremski
Karlovci, con il Patriarcato, il Gimnasium, la Chiesa Ortodossa,
la Chiesa Cattolica - ritorno a Belgrado - pranzo in
ristorante tipico con degustazione di vini locali -
in serata ritorno a Belgrado - cena in ristorante tipico
con musica nel caratteristico quartiere bohemien
Skardalja, nato tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento
in un’epoca in cui le sue antiche osterie erano il
luogo di incontro dei nomi più famosi della Belgrado culturale
- pernottamento.
3°GIORNO BELGRADO > VIMINACIUM
> LEPESKI VIR > KLADOVO km.270
prima colazione in hotel - partenza per la visita di Viminacium,
fondata nel I secolo sulle rive della Mlava, un affluente
del Danubio, la più importante città romana della parte settentrionale
della provincia della Mesia. Durante la campagna
di Dacia (101-106) l'imperatore Traiano fece radunare qui le
legioni e costituì in città il proprio quartier generale. Secondo
gli usi del tempo la città ospitava ricche domus, templi, teatri,
bagni pubblici, l'anfiteatro ed i palazzi pubblici - proseguimento
per la visita dell’importante sito archeologico di
Lepenski Vir situato presso la Gola di Djerdap, sosta fotografica
alla fortezza di Golubac (Lepenski Vir rappresenta il
centro di una delle più importanti culture preistoriche e vi
sono stati rinvenuti ruderi di architettura sacra del periodo
che va da 6500 a 5500 anni a.C.) - pranzo in ristorante
lungo il percorso - in serata arrivo a Kladovo - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO KLADOVO > FELIX ROMULIANA > RAVANICA
> MANASIJA > KRALIJEVO km.370
prima colazione in hotel - partenza per la visita del sito archeologico
di Felix Romuliana, PATRIMONIO UNE-
SCO (all'inizio del III secolo Romuliana era una piccola comunità
agricola lontana da tutte le principali vie di
comunicazione. Fu solo verso la fine del III secolo-inizio del
IV, con l'ascesa al trono di Galerio che la cittadina si arricchì
con palazzi imperiali, terme e templi. Le cronache dell'epoca
descrivono Galerio sofferente di reumatismi, ed è dunque
probabile che l'imperatore abbia scelto questa località per
le diverse fonti di acqua minerale che fuoriesce dal terreno
ad una temperatura compresa tra il 38 ed i 43 C°) - proseguimento
per il Monastero di Ravanica - a seguire visita
al Monastero di Manasija splendidamente arroccato
entro un’antica e possente cinta muraria, capolavoro dello
stile della scuola di Morava, impreziosito da splendidi affreschi
di estrema vivacità espressionistica e cromatica da annoverarsi
tra i tesori dell’arte serba, dovuti ad artisti forse greci addottrinati
sul Monte Athos - pranzo in ristorante tipico
lungo il percorso - in serata arrivo a Kralijevo - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO KRALIJEVO > MONASTERI DI ZICA
> STUDENICA > SOPOCANI
> NOVI PAZAR km.160
prima colazione in hotel - partenza per la visita dei più importanti
Monasteri serbi - Monastero di zica che ha un
tipico colore rosso scuro con filigrane in pietra che ricordano
le decorazioni tipiche della migliore arte araba, costruito tra
il 1206 e il 1217 e proclamato sede della Chiesa Serba da
San Sava - proseguimento per il Monastero di Studenica,
PATRIMONIO UNESCO dal 1986 ( il più meridionale,
antico, grande e ricco dei monasteri ortodossi della Serbia,
grande centro artistico e spirituale situato nella pittoresca
Valle dell’Ibar tra alte montagne e rigogliose foreste, vero capolavoro
e prototipo dell’architettura serbo-ortodossa) - a
seguire visita del Monastero Sopocani PATRIMO-
NIO UNESCO dal 1979 (costruito nella seconda metà del
XIII secolo, nella regione di Ras dal Re Stefan Uros I di Serbia
e divenuto mausoleo della famiglia reale - gli affreschi all’interno
della Chiesa a tre navate che ricorda la forma architettonica
occidentale sono tra le più eccezionali realizzazioni pittoriche
dell’arte europea del XIII secolo) - pranzo in
ristorante lungo il percorso - in serata arrivo a Novi
Pazar - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO NOVI PAZAR > SIROGOJNO
> GROTTE DI STOPICA
> MECAVNIK/ZLATIBOR km.250
prima colazione in hotel - partenza per Sirogojno e visita
del Museo del Vecchio Villaggio (un museo etnografico
molto curato e capace di raccontare la civiltà contadina che
fino a pochi decenni fa innervava queste dorsali alpine) -
proseguimento verso le bellissime Grotte di Stopica,
incastonate nella roccia calcarea, che presentano uno spettacolare
arco naturale di ingresso e stupefacenti vasche di
travertino con cascate interne - a seguire arrivo al celebre villaggio
in legno di Kustendorf, fatto costruire dal regista
Emir Kusturica, per il film “La Vita è un miracolo”, prima
di essere convertito a resort di charme (al suo interno i piccoli
chalet in legno sorgono su vie intitolate ognuna a un regista
diverso, e nella parte più alta, con vista sugli splendidi alpeggi
del Parco Nazionale di Tara, sorge la casa dello stesso Kusturica,
genio controverso ma regista giustamente celebrato in
tutto il mondo) - pranzo in ristorante lungo il percorso
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
7°GIORNO MECAVNIK/ZLATIBOR
> PARCO NAZIONALE DI TARA
> BELGRADO km.250
prima colazione in hotel - al mattino escursione sul treno
Sargan Eight per una originale immersione nel Parco
Nazionale di Tara (treno storico che originariamente
univa Sarajevo a Belgrado ed era trait d’union tra comunità
montane altrimenti completamente isolate, dismesso nel
1974, oggi è destinato allo svago più che al trasporto. Detiene
il singolare primato di una esperienza di alta montagna su
vagoni che, arredati con certo gusto vintage, sfrecciano tra
abeti e rocce. Si potranno ammirare sorgenti naturali e stazioni
da cartolina con numerose soste fotografiche. Il nome si deve
al circuito simile ad otto, realizzato per permettere di superare
i pendii più ripidi) - pranzo in ristorante tipico - proseguimento
per Belgrado - arrivo in serata - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO BELGRADO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Lufthansa per il rientro in sede.
gran tour serBIa
223
gran tour
BuLgarIa & romanIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le attrazioni più suggestive di questi due paesi
• per assistere al tramonto a bordo di una motonave nel delta del danubio
• per scoprire i Patrimoni Unesco più iconici
13 gIornI €3.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/26 luglio
2. 04/16 agosto
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida al
seguito dal 2° al 12° giorno
• 11 pranzi in ristorante
• 2 cene tipiche con folclore a Sofia e Bucarest
• 1 cena tipica nel villaggio contadino di Sibiel
• escursione in motonave nel Delta del Danubio con
cena a bordo
• 1 visita by night con bus e guida
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
BuLgarIa - romanIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.500,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto NON POSSIBILE
Supplemento partenza del 4/8 € 100,00
Partenza con voli Lufthansa/Austrian
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 170,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Sofia/Bucarest/Italia con voli di
linea Lufthansa/Austrian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Bulgaria & Romania in autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 11 pranzi in ristorante
• escursione in motonave nel Delta Del Danubio
• guide al seguito per tutta la durata del tour,
in Bulgaria e Romania
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Francoforte o
Sofia/Bucarest per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
SOFIA
HOTEL COOP o similare
www.coophotel.bg
VELIKO TARNOVO
MERIDIAN HOTEL BOLYARSKI o similare
www.bolyarski.com
PLOVdIV
VARNA
HOTEL CHERNO MORE o similare
www.chernomorebg.com
TULCEA
HOTEL DELTA o similare
www.hoteldelta.eu
BRASOV
HOTEL ARO PALACE o similare
www.aro-palace.ro
PIATRA NEAMT
HOTEL CENTRAL PLAZA o similare
www.bestwesternhotels.ro
RAdAUTI
HOTEL GERALD’S o similare
www.geraldshotel.com
TARGU MURES
HOTEL GRAND o similare
www.hotelgrand.ro
SIBIU
HOTEL MERCURE ARSENAL o similare
www.all.accor.com
SEBES
HOTEL LEUL DE AUR o similare
www.leuldeaur.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour è di
€ 120,00.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa/Austrian
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco/Vienna in Aeroporto
- Gate imbarco volo LH/OS per Sofia
oppure
Sofia in Hotel - ore 20.00 circa
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 14/7
FCO/MUC LH 1875 12.50/14.25
MUC/SOF LH 1704 15.50/18.40
OTP/MUC LH 1651 12.45/13.50
MUC/FCO LH 1870 16.30/18.00
OPERATIVO VOLI AUSTRIAN/LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 4/8
FCO/VIE OS 502 08.55/10.30
VIE/SOF OS 791 12.50/15.20
OTP/FRA LH 1419 13.30/15.05
FRA/FCO LH 236 16.05/17.55
BUCAREST
HOTEL NOVOTEL CITY CENTRE o similare
www.novotel.com
4 stelle
224
Radauti
Bistrita
Targu Mures
Sighisoara
Biertan
Brașov
Sibiu/Sebes
Cozia
Bran
Curtea de Arges
Sinaia
R O M A N I A
Piatra Neamt
Bucarest
Tulcea
Costanza
B U L G A R I A
Veliko Tărnovo
Sofia
Varna
Plovdiv
SOFIA - Regional History Museum
1° GIORNO ITALIA > SOFIA
partenza con voli di linea Lufthansa/Austrian per
Sofia - trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO SOFIA “la capitale della Bulgaria con una
storia di 7000 anni” & RILA km.230
prima colazione in hotel - al mattino visita della città - Museo
Storico Nazionale, la Cattedrale Aleksander Nevski, la Chiesa
medievale di Santa Sofia, la Rotonda S.Giorgio (l’edificio più
vecchio della città costruito nel III secolo sotto la dominazione
dei romani), Piazza Narodno Sabranie con il centro cittadino
- nel pomeriggio escursione al Monastero di Rila e visita
del più importante convento della Bulgaria (questo monastero,
PATRIMONIO UNESCO, è il più grande della
penisola balcanica e si sviluppa su una superficie di mq 8000
- visita del Monastero e Museo Etnografico) - pranzo in ristorante
- cena in ristorante tipico con spettacolo
folcloristico - dopocena Sofia by night, tour panoramico
della città con bus e guida - pernottamento.
3°GIORNO SOFIA > PLOVDIV
> VELIKO TARNOVO km.350
prima colazione in hotel - partenza per Plovdiv - visita con
guida della città (Moschea Turca, Teatro Romano costruito
da Marco Aurelio, resti del Foro Romano, Chiesa S.S.Costantino
ed Elena, Città Vecchia) - pranzo in ristorante - proseguimento
per Veliko Tarnovo, antica Capitale della
Bulgaria - visita della città (la vecchia fortezza Tzarevez detta
“la Collina degli Zar”, la Città Vecchia, la via Samovodska) -
cena in hotel - pernottamento.
4°GIORNO VELIKO TARNOVO > ARBANASSI
> VARNA ”la Perla del Mar Nero” km.225
prima colazione in hotel - visita con guida a pochi chilometri
da Veliko Tarnovo, del villaggio-museo di Arbanassi (si possono
ammirare le cosiddette case-fortezze del XVII-XVIII secolo,
la Chiesa della Natività di Cristo) - pranzo in ristorante
tipico - proseguimento per Varna, nel pomeriggio visita
della città (Piazza Indipendenza, centro storico con la sua
particolare architettura) - cena in hotel - serata libera - dopocena
Varna by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO VARNA > COSTANZA “il porto più grande
sul Mar Nero” > DELTA DEL DANUBIO
> TULCEA km.290
prima colazione in hotel - partenza per Costanza - visita
della città sede del più grande porto sul Mar Nero (Cattedrale
dei Santi Pietro e Paolo, edificio con i mosaici romani,
tour panoramico) - pranzo tipico in ristorante - proseguimento
per Tulcea - sistemazione in hotel - al tramonto
escursione in motonave nel Delta del Danubio
PATRIMONIO UNESCO, con cena a bordo - rientro
in hotel - pernottamento.
6°GIORNO TULCEA > SINAIA ”la Perla dei Carpazi”
> BRASOV km.460
prima colazione in hotel - partenza per Sinaia, chiamata la
Perla dei Carpazi - visita del Castello Peles (costruzione
fiabesca del XIX secolo con guglie e torrette in stile neogotico)
- pranzo in ristorante - proseguimento per Brasov -
visita di Brasov, una delle più affascinanti località medioevali
della Romania (centro storico medioevale con la Chiesa Nera,
la più grande cattedrale gotica dell’Est e la prima scuola rumena)
- cena in hotel - dopocena Brasov by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
7°GIORNO BRASOV - BRAN”il Castello di Dracula”
> GOLE DI BICAZ > PIATRA NEAMT
“la perla della Moldavia” km.300
prima colazione in hotel - partenza per Bran (visita del
“Castello di Dracula”) - pranzo in ristorante - attraversando
le Gole di Bicaz e il Lago Rosso lungo una delle
strade più pittoresche della Romania arrivo a Piatra Neamt
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO PIATRA NEAMT > MONASTERI DELLA
BUCOVINA "Patrimonio dell'Unesco"
> RADAUTI km.310
prima colazione in hotel - visita della Regione della
Bucovina - visita del Monasteri di Agapia con gli affreschi
di Grigorescu, Voronet PATRIMONIO UNESCO
(dal 1488 il vero gioiello della Bucovina, con il suo colore
blu, considerata una delle più belle chiese cristiane e chiamata
la Cappella Sistina dell'Est), Sucevita PATRIMONIO
UNESCO (costruzione del 1581, appartenente alla più importante
nobile famiglia Moldava, "i Movila", dove si potranno
ammirare affreschi del 1595 molto ben conservati) - pranzo
in ristorante lungo il percorso - in serata arrivo a
Radauti - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO: RADAUTI > BISTRITA
> TARGU MURES km.280
prima colazione in hotel - visita del Monastero Moldovita
PATRIMONIO UNESCO (edificato nel 1532 dal Principe
Petru Rares e conosciuto nel mondo intero per i suoi affreschi:
“L’Ultimo Giudizio” e “L'Assedio di Costantinopoli”)- partenza
per Bistrita attraversando il Passo Borgo e visita della bella
città medievale - pranzo in ristorante - proseguimento
per Targu Mures e visita della città famosa per le belle
piazze ed edifici dell'epoca della Secessione tra cui i maestosi
della Prefettura ed il Palazzo della Cultura - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNOTARGU MURES > SIGHISOARA > BIERTAN
> SIBIU/SEBES km.230
prima colazione in hotel - partenza per Sighisoara - visita
della città medievale meglio preservata della Transilvania
PATRIMONIO UNESCO (città natia del celebre Principe
Vlad Tepes l'Impalatore noto con il nome di Dracula, Cattedrale
Ortodossa, Torre dell'Orologio) - proseguimento per Biertan,
villaggio celebre per la sua chiesa fortificata PATRIMO-
NIO UNESCO, costruita dai Sassoni durante il XV secolo -
pranzo in ristorante - proseguimento per Sibiu e
visita della città considerata la capitale culturale della
Transilvania (giro panoramico, le torri della difesa, Chiesa
Evangelica) - cena tipica bevande incluse nel villaggio
contadino di Sibiel - pernottamento in hotel a Sibiu.
11°GIORNOSIBIU/SEBES > COZIA > CURTEA DE ARGES
> BUCAREST km.300
prima colazione in hotel - partenza per Bucarest passando
per i Carpazi attraverso il meraviglioso passo del fiume Olt
- visita al Monastero Cozia del XIV secolo - pranzo in
ristorante - visita del Monastero di Curtea de Arges - proseguimento
per Bucarest - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
12°GIORNOBUCAREST “la capitale della Romania”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Bucarest con guida (Palazzo del Parlamento - il secondo
edificio più grande del mondo dopo il Pentagono, centro
storico con le rovine della Curtea Domneasca, la Patriarchia -
centro spirituale della chiesa ortodossa rumena, giro panoramico
della capitale ammirando i suoi larghi viali, i suoi gloriosi
edifici “Belle Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno,
la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università - pranzo
in ristorante - cena in ristorante tipico con folclore
e bevande incluse - pernottamento.
13°GIORNO BUCAREST > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Lufthansa/Austrian
per il rientro in Italia.
gran tour BuLgarIa & romanIa
225
stupenda romanIa
BUCAREST - TRANSILVANIA - MONASTERI DELLA BUCOVINA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare accuratamente le principali attrazioni della Romania
• per scoprire i Monasteri della Bucovina, veri tesori d’arte, Patrimonio Unesco
• per conoscere Sibiu, la capitale culturale della Transilvania
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/21 luglio
2. 04/11 agosto
3. 11/18 agosto
4. 18/25 agosto
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida
al seguito dal 1°al 7° giorno
• 6 pranzi in ristorante
• 2 cene tipiche
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
romanIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 300,00
Camera tripla
NON DISPONIBILE
Supplemento partenze del 4/8, 11/8 € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Bucarest con voli di linea
Lufthansa/Austrian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Romania in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• cena tipica bevande incluse a Sibiel il 2° giorno
• cena tipica con folclore e bevande incluse a Bucarest il
7° giorno
• guida locale per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Bucarest/Bucarest per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
BUCAREST
HOTEL NOVOTEL CITY CENTRE o similare
www.novotel.com
SIBIU
HOTEL MERCURE ARSENAL o similare
www.all.accor.com
TARGU MURES
HOTEL GRAND o similare
www.hotelgrand.ro
GURA HUMORULUI
HOTEL BEST WESTERN BUCOVINA o similare
www.bestwesternhotels.ro
BRASOV
HOTEL ARO PALACE o similare
www.aro-palace.ro
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour è di
€ 60,00
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Lufthansa/Austrian
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Bucarest in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 14/7
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/OTP LH 1652 15.35/18.35
OTP/FRA LH 1419 13.30/15.05
FRA/FCO LH 238 16.40/18.30
OPERATIVO VOLI AUSTRIAN/LUFTHANSA
DA ROMA PARTENZA DEL 4/8
FCO/VIE OS 502 08.55/10.30
VIE/OTP OS 781 12.45/15.20
OTP/FRA LH 1419 13.30/15.05
FRA/FCO LH 238 16.40/18.30
OPERATIVO VOLI AUSTRIAN/LUFTHANSA
DA ROMA PARTENZA DEL 11/8
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/OTP LH 1652 15.35/18.35
OTP/VIE OS 782 16.05/16.45
VIE/FCO OS 505 19.10/20.40
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZA DEL 18/8
FCO/FRA LH 231 10.05/12.05
FRA/OTP LH 1420 14.30/17.50
OTP/FRA LH 1421 18.35/20.10
FRA/FCO LH 242 21.40/23.30
226
Gura Humorului
Bistrita
R O M A N I A
Targo Mures
Sighisoara
Sibiu Bran Braşov
Cozia
Sinaia
Bucarest
SINAIA - Castello di Peles
1° GIORNO ITALIA > BUCAREST
partenza con voli di linea Lufthansa/Austrian per
Bucarest - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in ristorante
tipico - pernottamento.
2°GIORNO BUCAREST > COZIA > SIBIU km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita di Bucarest con
guida (Palazzo del Parlamento - il secondo edificio più grande
del mondo dopo il Pentagono, centro storico con le rovine
della Curtea Domneasca, la Patriarchia - centro spirituale della
chiesa ortodossa rumena, giro panoramico della capitale ammirando
i suoi larghi viali, i suoi gloriosi edifici “Belle Epoque”,
l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione,
la Piazza dell’Università) - pranzo in ristorante - partenza
per Sibiu - visita al Monastero Cozia del XIV secolo - arrivo
in serata - cena tipica bevande incluse nel villaggio
contadino di Sibiel - pernottamento in hotel a Sibiu.
3°GIORNO SIBIU > SIGHISOARA > TARGU MURES km.180
prima colazione in hotel - al mattino visita di Sibiu, considerata
la capitale culturale della Transilvania (giro panoramico,
le torri della difesa, Chiesa Evangelica) - arrivo a Sighisoara
- visita della città medievale meglio preservata della Transilvania
PATRIMONIO UNESCO (città natia del celebre
Principe Vlad Tepes l'Impalatore noto con il nome di Dracula,
Cattedrale Ortodossa, Torre dell'Orologio) - pranzo in ristorante
- proseguimento per Targu Mures - cena in hotel
- pernottamento.
4°GIORNO TARGU MURES > BISTRITA
> GURA HUMORULUI km.360
prima colazione in hotel - al mattino visita di Targu Mures,
città famosa per le belle piazze ed edifici dell'epoca della
Secessione tra cui i maestosi della Prefettura ed il Palazzo
della Cultura - proseguimento per la regione della Bucovina -
sosta a Bistrita e visita della bella città medievale, una delle
più antiche della Transilvania - pranzo in ristorante -
arrivo in serata a Gura Humorului - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO MONASTERI DELLA BUCOVINA
"Patrimonio dell'Unesco" km.150
prima colazione in hotel - visita della Regione della Bucovina
- visita del Monastero Moldovita PATRIMONIO UNESCO
(edificato nel 1532 dal Principe Petru Rares e conosciuto nel
mondo intero per i suoi affreschi: “L’Ultimo Giudizio” e
“L’Assedio di Costantinopoli”) e Voronet PATRIMONIO
UNESCO (dal 1488 il vero gioiello della Bucovina, con il
suo colore blu, considerata una delle più belle chiese
cristiane e chiamata la Cappella Sistina dell'Est) - pranzo in
ristorante - nel pomeriggio visita del Monastero Sucevita
PATRIMONIO UNESCO (costruzione del 1581, appartenente
alla più importante nobile famiglia Moldava, "i Movila",
dove si potranno ammirare affreschi del 1595 molto ben conservati)
e del villaggio di Marginea (noto per i ritrovamenti
archeologici di ceramica nera dell'età del bronzo, oggi riprodotta
artigianalmente in un laboratorio locale) - visita di una tipica
casa romena della Bucovina - in serata rientro in
hotel a Gura Humorului - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO GURA HUMORULUI > GOLE DI BICAZ
> BRASOV km.360
prima colazione in hotel - partenza per Brasov attraversando
le Gole di Bicaz e il Lago Rosso lungo una delle strade
più pittoresche della Romania - lungo il percorso visita del
Monastero di Agapia con gli affreschi di Grigorescu -
pranzo in ristorante - nel tardo pomeriggio arrivo a
Brasov - visita panoramica della città (centro storico medioevale
con la Chiesa Nera, la più grande cattedrale gotica dell’Est
e la prima scuola rumena) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO BRASOV > BRAN > SINAIA
> BUCAREST km.220
prima colazione in hotel - partenza per Bran (visita del “Castello
di Dracula”) - a seguire visita del visita del Castello Peles
(costruzione fiabesca del XIX secolo con guglie e torrette in
stile neogotico) nei pressi di Sinaia chiamata la Perla dei
Carpazi, la più nota località montana della Romania - pranzo
in ristorante - ungo il percorso - nel tardo pomeriggio arrivo
a Bucarest - visita panoramica della città con guida (Palazzo
del Parlamento - il secondo edificio più grande del mondo
dopo il Pentagono, centro storico con le rovine della Curtea
Domneasca, la Patriarchia - centro spirituale della chiesa ortodossa
rumena, giro panoramico della capitale ammirando i
suoi larghi viali, i suoi gloriosi edifici “Belle Epoque”, l’Arco di
Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza
dell’Università) - cena in ristorante tipico con folclore
e bevande incluse - pernottamento.
8°GIORNO BUCAREST > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - pranzo libero -
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Lufthansa/Austrian per il rientro in Italia.
stupenda romanIa
approfondImentI
Un completissimo tour della Romania, che include tutte
le maggiori attrazioni del paese. Pur cambiando spesso hotel e
percorrendo strade statali, il viaggio non risulta faticoso in quanto
gli spostamenti sono brevi.
Curiosità: Sighisoara nel cuore della Transilvania è considerata
l'antica patria del celebre Conte Dracula. I Monasteri della
Bucovina inseriti sotto la tutela dell'Unesco, disseminati fra boschi
e vallate, sono dei veri tesori d'arte ricchi di splendidi affreschi.
L'imponente Parlamento di Bucarest, noto come "Casa del
Popolo" lasciato incompiuto dal dittatore Ceausescu, rappresenta
il simbolo e la decadenza morale del regime stesso.
227
gran tour BuLgarIa prestIge
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire una terra lontana dai circuiti turistici di massa
• per incontrare un popolo ospitale ed accogliente
• per visitare gli antichi monasteri affrescati di Rila e Bachkovo
8 gIornI €1.980,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/25 agosto
2. 08/15 settembre
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito
dal 1° all’8° giorno
• 6 pranzi in ristorante
• 1 cena tipica con cooking class
• 1 cena tipica con spettacolo folcloristico
• visita completa di Rila: Monastero, Museo con la Torre
e la Vecchia Cucina
• 1 visita by night con bus e guida
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
BuLgarIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.980,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto
(no tripla adulti) € 100,00
Supplemento partenza del 18/8 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Sofia con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Bulgaria in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento
di mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante/hotel
• 1 cena tipica con cooking class
• guida al seguito per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Sofia/Sofia per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
Il costo di tutti gli ingressi previsti durante il tour è di
€ 50,00.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
I NOSTRI HOTEL
SOFIA
GRAND HOTEL ASTORIA o similare
www.astoriagrandhotel.bg
VELIKO TARNOVO
MERIDIAN HOTEL BOLYARSKI o similare
www.bolyarski.com
PLOVdIV
HOTEL RAMADA BY WYNDHAM TRIMONZIUM
o similare
www.wyndhamhotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
COSTO INGRESSI
Il costo degli ingressi previsti durante il tour è di € 50,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Sofia in Hotel - ora 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 18/8
FCO/SOF AZ 520 09.20/12.50
SOF/FCO AZ 521 12.55/13.50
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
PARTENZA DEL 8/9
FCO/SOF AZ 520 14.25/17.10
SOF/FCO AZ 521 18.00/18.55
228
Velico Târnovo
oa
Troyan
B U L G A R I A
Plovdiv
MONASTERO DI RILA
1° GIORNO ITALIA > SOFIA
partenza con voli di linea Ita Airways per Sofia - trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO SOFIA > TROYAN
> VELIKO TARNOVO km.270
prima colazione in hotel - partenza per Troyan - visita con
guida del Monastero di Troyan - proseguimento per
Veliko Tarnovo antica Capitale della Bulgaria - visita
con guida della città (la Collina degli Zar, la Città Vecchia, la
via Samovodska) - pranzo in ristorante - cena tipica
cooking class per imparare a fare la famosa focaccia
tradizionale - pernottamento.
3°GIORNO VELIKO TARNOVO > ARBANASI
> ETARA > SHIPKA > KAZANLAK
> PLOVDIV km.290
prima colazione in hotel - visita con guida a pochi chilometri
da Veliko Tarnovo, del villaggio-museo di Arbanassi (si possono
ammirare le cosiddette case-fortezze del XVII-XVIII secolo,
la Chiesa della Natività di Cristo) - arrivo al Museo Etnografico
Etara per assistere alle lavorazioni artigianali che si
svolgono nelle botteghe di questo borgo di montagna, fedele
ricostruzione del villaggio tradizionale bulgaro - partenza per
Shipka - visita con guida della Chiesa commemorativa
della Natività - arrivo a Kazanlak situata nella Valle delle
Rose - visita con guida alla copia della Tomba Tracia,
PATRIMONIO UNESCO - pranzo in ristorante lungo
il percorso - degustazione della grappa di rose - in
serata arrivo a Plovdiv - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO PLOVDIV > BACHKOVO
> PLOVDIV km.50
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
al Monastero di Bachkovo (il secondo per importanza
del paese, conserva l’icona miracolosa della Madonna Georgiana
rivestita di argento) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita di Plovdiv con guida (Moschea Turca, Teatro
Romano costruito da Marco Aurelio, resti del Foro Romano,
Chiesa S.S. Costantino ed Elena, Casa Museo Klianti, Città
Vecchia) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PLOVDIV > KOPRIVSHTIZA “le antiche
case storiche” > KREMIKOVZI
> SOFIA km.220
prima colazione in hotel - partenza per Koprivshtiza - visita
della cittadina (centro storico con alcune tra le più belle case
storiche della Bulgaria, Chiesa della Vergine-esterno-, visita
di due case-museo) - pranzo in ristorante - a seguire
visita del Monastero di Kremikovzi che venne fondato
durante il XIV secolo, sotto il regno dello zar Ivan Alexandar -
trasferimento a Sofia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO SOFIA > MONASTERO DI RILA
> ZEMEN km.280
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per il Monastero di Rila - visita del più importante
convento della Bulgaria (questo monastero, PA-
TRIMONIO UNESCO, è il più grande della penisola balcanica
e si sviluppa su una superficie di mq 8000 - visita del Monastero,
Museo del Monastero con la Torre e la Vecchia Cucina ,
ora Museo Etnografico) - pranzo in ristorante - visita del
Monastero di zemen sulle rive del fiume Struma - in
serata rientro a Sofia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO SOFIA “la capitale della Bulgaria con
una storia di 7000 anni”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - Museo Storico Nazionale, la Cattedrale
Aleksander Nevski, la Chiesa medievale di Santa Sofia,
la Rotonda S.Giorgio (l’edificio più vecchio della città costruito
nel III secolo sotto la dominazione dei romani), Piazza Narodno
Sabranie con il centro cittadino - pranzo in ristorante -
cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico
- dopocena Sofia by night, tour panoramico con
bus e guida - pernottamento.
8°GIORNO SOFIA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Ita Airways per il rientro in
Italia.
gran tour BuLgarIa prestIge
approfondImentI
Un tour unico per scoprire le città più importanti e
le maggiori attrazioni di questo paese a cavallo del
danubio. Di grande interesse la capitale, Sofia con la sua storia
millenaria. Il clima in estate è moderatamente continentale con
temperature intorno ai 25°. La Bulgaria è situata lungo un antico
crocevia tra Ovest ed Est, infatti nel paese sono ben visibili i resti
delle tante civiltà che ne hanno scritto una storia turbolenta. Dai
Traci passando per gli Elleni e i Romani; più tardi seguirono Unni,
Goti ed Avari, fino agli Slavi ed ai Protobulgari a capo dei quali vi
fu Asparuch, il primo governatore della Bulgaria. Dall’unione dei
Protobulgari e Slavi fu fondato lo Stato Bulgaro nel territorio attuale.
La chiccha: Il Monastero di Rila
Il Monastero di Rila, situato a mt 1147 nella parte nord-occidentale
dell’omonima montagna, a circa 120 km da Sofia, è senz'altro
il maggiore e più famoso monastero della Bulgaria. Fu fondato
dall'eremita Sant’Ivan Rilski nel X secolo. A quell'epoca la vita anacoretica
era una forma di resistenza passiva del popolo contro i
feudali. L'impervio Monte Rila offriva un rifugio tranquillo agli
eremiti. Il convento fu due volte distrutto e quindi ricostruito. Nel
1335, Hrelio, feudatario della regione di Struma, attese al restauro
completo del monastero per il quale costruì anche una
chiesa e una torre (conservata fino ad oggi). Verso la fine del XIV
sec. gli eserciti dei Turchi Ottomani invasero la Penisola Balcanica.
Il Monastero di Rila rimase illeso dai loro attacchi e conservò i
privilegi che aveva ottenuto dai re bulgari e che furono confermati
dai sultani. Tuttavia il monastero fu distrutto dai "kargiali" (bande
di facinorosi che infestarono a lungo le terre balcaniche dell'Impero
Ottomano a partire dalla fine del XVIII sec.) e fu ricostruito
nell'aspetto che ha oggi nella prima metà del secolo scorso, grazie
alle offerte provenienti da ogni parte del paese. Nel 1976 il Monastero
di Rila viene dichiarato Monumento Storico Nazionale e
nel 1983 fu iscritto nell'elenco dell'Unesco dei Patrimoni dell'Umanità.
Con le sue alte mura di cinta e le molteplici feritoie, il
santuario, almeno esteriormente, assomiglia più ad una fortezza
che ad un monastero. Il complesso è composto da un edificio di
quattro piani con 300 celle in tutto, una cucina unica per tipologia
costruttiva ed architettonica, un grande cortile, una chiesa e la
torre del despota Hrelio. La chiesa principale del convento, che
ricalca il modello delle grandi chiese del Monte Athos in Grecia,
desta l'ammirazione dei visitatori con i suoi affreschi, icone e intagli
di stupenda bellezza. Vi hanno lavorato esponenti delle
scuole di pittori di Samokov e di Raslog. L'opera d'arte più preziosa,
contenuta nella chiesa del monastero, è l'iconostasi, intagliata
in legno. Come tanti altri monasteri, il Monastero di Rila fu
centro di vita spirituale e culturale per il popolo bulgaro. I monaci
crearono nuove opere e trascrissero libri di autori storici, principalmente
della Scuola di Tărnovo e del Monte Athos. Queste
opere sono tuttora conservate nella biblioteca, ricca di volumi
(circa 20.000 tra agiografie, vangeli, incunaboli). Nel museo sono
conservati antichi manoscritti, icone, doni ricevuti da conventi
stranieri, diplomi regali e firmani dei sultani.
229
gran tour poLonIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere tutta la Polonia fino al Baltico
• per gustare i sapori locali con i pasti tipici
• per ammirare Breslavia, una delle più belle città polacche
8 gIornI €2.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 04/12 luglio
2. 18/26 luglio
3. 11/19 agosto
4. 12/20 agosto
pLus guIness
• 7 pranzi in ristorante
• cena tipica con visita birrificio e degustazione birra a Danzica
• cena con spettacolo folcloristico a Cracovia
• cena in ristorante tipico a Varsavia
• degustazione di prodotti tipici
• visita esperienziale a Torun con preparazione del Pan di zenzero
• un programma accuratissimo di visite che include anche la visita
del Castello di Malbork e del Museo Storico della città di Cracovia,
Panorama di Raclawice a Breslavia (ingressi esclusi)
• sistema audio-guide wireless individuale
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Danzica e ripartenza da Varsavia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
poLonIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.200,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 400,00
Supplemento partenze dell’11/8, 12/8 € 100,00
Partenza con voli Lufthansa da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/danzica/Varsavia/Italia con voli
di linea Lufthansa
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Polonia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante
• cena in ristorante tipico con visita birrificio e degustazione
a Danzica
• cena in ristorante tipico a Cracovia con spettacolo
folcloristico
• cena in ristorante tipico a Varsavia
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Vienna o
danzica/Varsavia per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
dANzICA
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
POzNAN
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare
www.novotel.com
BRESLAVIA
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare
www.novotel.com
CRACOVIA
HOTEL PURO STARE MIASTO o similare
www.purohotel.pl
VARSAVIA
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
4 stelle
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
danzica: Basilica di Santa Maria Vergine a Danzica -
Malbork: Castello - Breslavia: Cattedrale, Panorama di
Raclawice, Sala del Centenario - Auschwitz: Campi di
Auschwitz e Birkenau - Cracovia: Cattedrale di Wawel,
Basilica di Santa Maria Vergine, Museo Storico a Cracovia -
Wieliczka: Miniere di Sale - Czestochowa: Santuario di
Jasna Gora - Varsavia: Castello Reale, Palazzo e Parco di
Lazienki € 120,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Luftansa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco in Aeroporto - Gate imbarco volo LH per Danzica
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Danzica in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/AUSTRIAN DA ROMA
PARTENZE DEL 4/7, 18/7
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/GDN LH 1644 14.50/16.20
WAW/MUC LH 1613 13.10/14.40
MUC/FCO LH 1870 16.45/18.15
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/AUSTRIAN DA ROMA
PARTENZA DELL’11/8
FCO/MUC LH 1867 10.50/12.25
MUC/GDN LH 1644 14.50/16.20
WAW/MUC LH 1615 17.00/18.30
MUC/FCO LH 1872 19.30/21.00
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/AUSTRIAN DA ROMA
PARTENZA DEL 12/8
FCO/MUC LH 1873 08.15/09.50
MUC/GDN LH 1642 11.05/12.35
WAW/MUC LH 1613 13.10/14.40
MUC/FCO LH 1870 16.45/18.15
230
anica
Tor
P O L O N I A
ona
arsavia
reslavia
stochoa
R E P . C E C A
racovia
A U S T R I A
BRESLAVIA
1° GIORNO ITALIA > DANZICA
partenza con voli di linea Lufthansa per danzica - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena
danzica by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO DANZICA “la Perla del Baltico”
& MALBORK
km.60
prima colazione in hotel - al mattino visita di danzica con
guida - antica città situata alla foce della Vistola sul litorale
del Mar Baltico con evidenti influssi fiamminghi - attualmente
è il più grande porto della Polonia ed il più grande complesso
crocieristico del Baltico (la parte più antica della città, detta
Glowne Miasto è un eccezionale concentrato di meravigliosi
monumenti, di gallerie d'arte e di botteghe di maestri gioiellieri)
- pranzo in ristorante - nel pomeriggio escursione
con guida a Malbork e visita del castello gotico più grande
d’Europa - il Castello dei Cavalieri Teutonici, PA-
TRIMONIO UNESCO - degustazione di prodotti tipici
- in serata rientro in hotel - cena tipica al birrificio-ristorante
Brovarnia con visita del birrificio e degustazione
di birra durante la cena - pernottamento.
3°GIORNO DANZICA > TORUN > POZNAN km.330
prima colazione in hotel - partenza per Torun - pranzo in
ristorante - nel pomeriggio visita della città con guida
(città storica e monumentale fondata dai Cavalieri dell'Ordine
Teutonico - centro storico PATRIMONIO UNESCO con
la parrocchiale di S. Giovanni, la Piazza del Mercato, la gotica
casa natale di Niccolò Copernico, visita al Museo del
Pan di zenzero con preparazione del pan di zenzero)
- proseguimento per Poznan - cena in hotel - dopocena
Poznan by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO POZNAN > BRESLAVIA “il fiore sacro
dell’Europa”
km.180
prima colazione in hotel - al mattino visita di Poznan con
guida - trasferimento a Breslavia - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita di Breslavia con guida (il centro
storico con la Piazza della Città Vecchia, il Municipio, ed i
tantissimi edifici storici - il quartiere universitario, la Cattedrale,
Panorama di Raclawice, Sala del Centenario PA-
TRIMONIO UNESCO) - degustazione di prodotti tipici
- cena in hotel - dopocena Breslavia by night, passeggiata
con accompagnatore nel centro storico -
pernottamento.
5°GIORNO BRESLAVIA > WADOWICE
> WIELICZKA > CRACOVIA km.330
prima colazione in hotel - partenza per Wadowice, città
natale di Giovanni Paolo II - giro panoramico con visita
esterna alla casa natale del Papa - pranzo in ristorante -
nel pomeriggio proseguimento per Wieliczka e visita della
più antica miniera di salgemma d'Europa PATRIMONIO
UNESCO (laghi sotterranei, celle e grotte di sale, cappelle e
sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella di Santa Kinga)
- arrivo a Cracovia - cena in hotel - dopocena Cracovia
by night, passeggiata con accompagnatore nella
città vecchia - pernottamento.
6°GIORNO CRACOVIA "la città più bella della Polonia"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - città PATRIMONIO UNESCO,
costruita da intere generazioni di artisti del medioevo, del rinascimento,
del barocco e dello stile liberty (visita del Colle
del Wavel con il Castello Reale -esterno-, la Cattedrale di
S. Venceslao -interno-, la Città Vecchia con la Piazza del
Mercato, Porta Floriana, la Basilica di Santa Maria-interno-,
il quartiere ebraico Kazimierz, il Museo Storico della
città di Cracovia allestito nella famosa fabbrica Schindler)
- pranzo in ristorante - degustazione di prodotti
tipici - cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico
- pernottamento.
7°GIORNO CRACOVIA > AUSCHWITZ-BIRKENAU
> CZESTOCHOWA > VARSAVIA km.390
prima colazione in hotel - partenza per Oswiecim - visita
del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau
PATRIMONIO UNESCO (noti come Auschwitz I e II) -
proseguimento per Czestochowa - pranzo in ristorante
- nel primo pomeriggio visita con guida della capitale
religiosa della Polonia (Convento e Fortezza di Jasna Gora
con all'interno la celeberrima icona della Madonna Nera)
- in serata arrivo a Varsavia - cena in hotel - dopocena
Varsavia by night, passeggiata con accompagnatore
nella Città Vecchia - pernottamento.
8°GIORNO VARSAVIA “la capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (la Città Vecchia PATRIMONIO
UNESCO con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Castello Reale,
Piazza del Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista, Piazza
del Mercato, Gran Teatro, Monumento agli Eroi di Varsavia,
il Barbacane -porta rotonda a torri-, ghetto ebraico, il monumentale
Teatro Grande) - pranzo in ristorante - cena
in ristorante tipico - pernottamento.
9°GIORNO VARSAVIA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Lufthansa per il rientro in
Italia.
gran tour poLonIa
approfondImentI
La Polonia
Terra di molti contrasti, il paese dove il passato e l'età moderna
si incrociano, il paese dalla ricca storia, dalla bella natura, dall'atmosfera
eccitante di oggi. La nazione può essere osservata durante
il processo di formazione della nuova vita sociale,
economica e politica. La nazione polacca ha più di mille anni di
storia e stupende testimonianze del passato: bei castelli, palazzi
e monumenti sparsi per tutto il paese. La Polonia è la patria di
grandi personaggi noti in tutto il mondo come Nicolaus Copernicus
e Marie Curie. Ma soprattutto non possiamo dimenticare
Karol Wojtyla e Lech Walesa, gli artefici più importanti del cambiamento
storico degli ultimi due decenni.
danzica.
E’ il tour con il quale arriviamo fino al Mar Baltico, alla città definita
“la Perla”, perché soprattutto nella parte più antica è in grado
di stupirci con le sue immagini caratteristiche. Da lì scenderemo
per conoscere in profondità questa nazione, per tanti anni sottovalutata
dal turismo e ora in pieno sviluppo e in grado di accogliere
con strutture di eccellenza, quali quelle impiegate da noi.
Danzica è anche la città di Solidarnosc, il movimento sindacale
simbolo della libertà e della caduta del comunismo in Polonia,
inseparabilmente legata alla figura di Lech Walesa (Premio Nobel
per la pace nel 1983 e successivamente Presidente della Repubblica
negli anni 1990-1995).
231
gran tour
poLonIa & masurIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tutta la Polonia in un unico viaggio
• per meravigliarsi in Masuria, la terra dei grandi laghi
• per ricercare avventure a Malbork nel Castello dei Cavalieri Teutonici
10 gIornI €2.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/20 luglio
2. 01/10 agosto
3. 05/14 agosto
pLus guIness
• sistemazione in hotel 4 stelle centrali
• 8 pranzi in ristorante
• cena tipica con visita birrificio e degustazione birra a Danzica
• un programma accuratissimo di visite che include anche la visita
del Castello di Malbork e del Museo Storico della Città di
Cracovia, Panorama di Raclawice a Breslavia (ingressi esclusi)
• navigazione sui Laghi della Masuria
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
poLonIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.450,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 400,00
Partenza con voli Austrian/Lufthansa
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Varsavia con voli di linea
Lufthansa/Austrian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Polonia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 8 pranzi in ristorante
• cena in ristorante tipico con visita birrificio e degustazione
a Danzica
• cena in ristorante tipico a Cracovia con spettacolo
folcloristico
• cena in ristorante tipico a Varsavia
• navigazione sui Laghi della Masuria
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Monaco o
Vienna/Monaco o Varsavia/Varsavia per chi
parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
OLSzTYN/MRAGOWO
HOTEL VILLA GARDEN DYPLOMAT o similare
www.hoteldyplomat.com
SOLAR PALACE o similare
www.hotelsolar.com
dANzICA
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
POzNAN
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare
www.novotel.com
BRESLAVIA
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare
www.novotel.com
CRACOVIA
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare
www.all.accor.com
PURO STARE MIASTO o similare
www.purohotel.pl
VARSAVIA
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
MERCURE CENTRUM o similare
www.mercure.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
danzica: Basilica di Santa Maria Vergine a Danzica -
Malbork: Castello - Breslavia: Cattedrale, Panorama di
Raclawice - Auschwitz: Campi di Auschwitz e Birkenau -
Cracovia: Cattedrale di Wawel, Basilica di Santa Maria Vergine,
Museo Storico a Cracovia - Wieliczka: Miniere di Sale
- Czestochowa: Santuario di Jasna Gora - Varsavia:
Castello Reale, Palazzo e Parco di Lazienki € 120,00
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa/Austrian Airlines
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Varsavia in Aeroporto - ore 15.00/17.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/AUSTRIAN DA ROMA
PARTENZA DEL 11/7
FCO/VIE OS 502 08.55/10.30
VIE/WAW OS 623 13.10/14.20
WAW/MUC LH 1613 13.10/14.40
MUC/FCO LH 1870 16.45/18.15
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
PARTENZE DEL 1/8
FCO/MUC LH 1873 08.05/09.40
MUC/WAW LH 1612 11.00/12.30
WAW/MUC LH 1615 17.00/18.30
MUC/FCO LH 1872 19.30/21.00
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA/AUSTRIAN DA ROMA
PARTENZA DEL 5/8
FCO/VIE OS 502 08.55/10.30
VIE/WAW OS 623 13.10/14.20
WAW/MUC LH 1615 17.00/18.30
MUC/FCO LH 1872 19.30/21.00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
232
Danzica
P O L O N I A
Olsztyn
Toruń
Poznań
Varsavia
Breslavia
Częstochowa
R E P . C E C A
Cracovia
A U S T R I A
POZNAN
1° GIORNO ITALIA > VARSAVIA > OLSZTYN/MRAGOWO
km.235
partenza con voli di linea Austrian/Lufthansa per
Varsavia - all’arrivo trasferimento a Olsztyn o Mragowo
- cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO NAVIGAZIONE SUL LAGO MAMRY
“la Masuria”
km.260
prima colazione in hotel - al mattino partenza per Gierloz e
visita alla “Tana del Lupo” ex quartier generale di Hitler dove
Von Stauffemberg compì il fallito attentato - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio trasferimento a Gizycko nella
regione dei Mille Laghi della Masuria - navigazione sul
lago Mamry - in serata rientro in hotel - cena in hotel -
pernottamento.
3°GIORNO OLSZTYN/MRAGOWO > MALBORK
> DANZICA “la Perla del Baltico” km.200
prima colazione in hotel - partenza per Malbork e visita
con guida del castello gotico più grande d’Europa - il
Castello dei Cavalieri Teutonici PATRIMONIO
UNESCO - pranzo in ristorante a Malbork - arrivo a
danzica e visita con guida della città - antica città situata
alla foce della Vistola sul litorale del Mar Baltico con evidenti
influssi fiamminghi - attualmente è il più grande porto della
Polonia ed il più grande complesso crocieristico del Baltico (la
parte più antica della città, detta Glowne Miasto, è un eccezionale
concentrato di meravigliosi monumenti, di gallerie d'arte
e di botteghe di maestri gioiellieri) - cena tipica al birrificio-ristorante
Brovarnia con visita del birrificio e
degustazione di birra durante la cena - dopocena
Danzica by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO DANZICA > TORUN > POZNAN km.330
prima colazione in hotel - partenza per Torun - pranzo in
ristorante - nel pomeriggio visita della città con guida
(città storica e monumentale fondata dai Cavalieri dell'Ordine
Teutonico - centro storico PATRIMONIO UNESCO con
la Parrocchiale di S. Giovanni, la Piazza del Mercato, la gotica
casa natale di Niccolò Copernico, visita al Museo del
Pan di zenzero con preparazione del pan di zenzero)
- proseguimento per Poznan - cena in hotel - dopocena
Poznan by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO POZNAN > BRESLAVIA “il fiore sacro
dell’Europa”
km.180
prima colazione in hotel - al mattino visita di Poznan con
guida - trasferimento a Breslavia - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita di Breslavia con guida (il centro
storico con la Piazza della Città Vecchia, il Municipio, ed i
tantissimi edifici storici - il quartiere universitario, la Cattedrale,
Panorama di Raclawice, Sala del Centenario PA-
TRIMONIO UNESCO) - cena in hotel - dopocena Breslavia
by night, passeggiata con accompagnatore
nel centro storico - pernottamento.
6°GIORNO BRESLAVIA > WADOWICE
> WIELICZKA > CRACOVIA km.330
prima colazione in hotel - partenza per Wadowice, città
natale di Giovanni Paolo II - giro panoramico con visita
esterna alla casa natale del Papa - pranzo in ristorante -
nel pomeriggio proseguimento per Wieliczka e visita della
più antica miniera di salgemma d'Europa PATRIMONIO
UNESCO dichiarata dall'Unesco Monumento Mondiale della
Natura e della Cultura (laghi sotterranei, celle e grotte di
sale, cappelle e sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella
di Santa Kinga) - arrivo a Cracovia - cena in hotel - dopocena
Cracovia by night, passeggiata con accompagnatore
nella Città Vecchia - pernottamento.
7°GIORNO CRACOVIA "la città più bella della Polonia"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - città PATRIMONIO UNESCO,
costruita da intere generazioni di artisti del medioevo, del rinascimento,
del barocco e dello stile liberty (visita de Colle
del Wavel con il Castello Reale-esterno-, la Cattedrale di S.
Venceslao -interno-, la Città Vecchia con la Piazza del
Mercato, Porta Floriana, la Basilica di Santa Maria -interno-,
il quartiere ebraico Kazimierz, il Museo Storico della
città di Cracovia allestito nella famosa fabbrica Schindler)
- pranzo in ristorante - cena in ristorante tipico
con spettacolo folcloristico - pernottamento.
8°GIORNO CRACOVIA > AUSCHWITZ-BIRKENAU
> CZESTOCHOWA > VARSAVIA km.390
prima colazione in hotel - partenza per Oswiecim - visita
del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau
PATRIMONIO UNESCO (noti come Auschwitz I e II) -
proseguimento per Czestochowa - pranzo in ristorante
- nel primo pomeriggio visita con guida della capitale religiosa
della Polonia (Convento e Fortezza di Jasna Gora con
all'interno la celeberrima icona della Madonna Nera) - in
serata arrivo a Varsavia - cena in hotel - dopocena Varsavia
by night, passeggiata con accompagnatore nella
Città Vecchia - pernottamento.
9°GIORNO VARSAVIA “la capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (la Città Vecchia PATRIMONIO
UNESCO con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Castello Reale,
Piazza del Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista, Piazza
del Mercato, Gran Teatro, Monumento agli Eroi di Varsavia,
il Barbacane -porta rotonda a torri-, ghetto ebraico, il monumentale
Teatro Grande) - pranzo in ristorante - cena
in ristorante tipico - pernottamento.
10°GIORNO VARSAVIA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con volo di linea Lufthansa/Austrian per il
rientro in Italia.
gran tour poLonIa & masurIa
approfondImentI
La Masuria
E’ probabile che ai più la Masuria sia zona del tutto sconosciuta.
Ma l’idea di questo tour nasce da un nuovo interesse da molti
manifestato per “la terra dei grandi laghi”. Regione della Polonia
nord-orientale vicina al confine bielorusso e lituano, è stata candidata
(insieme al nostro Vesuvio!) al concorso per le sette meraviglie
della natura. Ed è vero che merita di essere visitata non
solo per la presenza di più di 2000 laghi (il 2° giorno ne navigheremo
uno dei più belli), ma anche per i suoi meravigliosi boschi
e fiumi, particolarmente amati dagli appassionati di kajak.
E se non bastasse anche castelli teutonici (il 3° giorno visiteremo
il più grande d’Europa) e rifugi risalenti all’epoca della dominazione
prussiana. Avremo anche la possibilità di visitare uno dei
principali nascondigli di Hitler in Polonia, il bunker a Gierloz, immerso
nel verde, posto del famoso attentato alla sua vita nel
1944. Questa regione mantiene la sua naturale ricchezza millenaria,
grazie anche alla totale tutela del territorio: da sempre è
proibito qualsiasi tipo d’insediamento industriale o non rispettoso
di Madre Natura. Tutto ciò ha fatto sì che l’Unesco abbia dichiarato
questo “polmone verde” polacco, Patrimonio Naturale
Mondiale. Al turista che spesso arriva impreparato si apre uno
scenario stupendo dove, il blu delle acque cristalline, si sfuma
con il verde dei grandi parchi e delle riserve forestali che circondano
l’intera regione lacustre.
233
CraCoVIa & VarsaVIa
CRACOVIA - WIELICZKA - AUSCHWITZ - VARSAVIA
perCHè Questo VIaggIo?
• Il top della Polonia in cinque giorni
• per scoprire Varsavia, una capitale moderna
• per visitare Cracovia, “la città più bella della Polonia”
5 gIornI €1.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/23 agosto
2. 29 ottobre/2 novembre
3. 29 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• visita del Museo Storico della Città di Cracovia
“fabbrica Schindler”
• sistema audio-guide wireless individuale
• 2 visite by night con bus ed accompagnatore
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Cracovia
e ripartenza da Varsavia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
poLonIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.200,00
Supplemento singola € 200,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00
Supplemento partenza del 29/4/2026 € 50,00
Partenza con voli Lufthansa/Austrian
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cracovia/Varsavia/Italia con voli
di linea voli di linea Lufthansa/Austrian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Polonia in autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Vienna/Monaco o
Cracovia/Varsavia per chi parte da altri
aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
CRACOVIA
HOTEL QUBUS o similare
www.qubushotel.com
VARSAVIA
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
4 stelle
4 stelle sup
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Cracovia: Basilica di Santa Maria Vergine, Museo Storico a
Cracovia - Wieliczka: Miniere di Sale - Auschwitz: Campi
di Auschwitz e Birkenau - Varsavia: Palazzo e Parco di
Lazienki. € 50,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa/Austrian
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Vienna in Aeroporto - Gate imbarco volo OS per Cracovia
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Cracovia In Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI AUSTRIAN/LUFTHANSA DA ROMA
FCO/VIE OS 502 08.55/10.30
VIE/KRK OS 597 13.00/14.00
WAW/MUC LH 1613 13.10/14.40
MUC/FCO LH 1870 16.45/18.15
234
P O L O N I A
Varsavia
R E P . C E C A Auschwitz
Cracovia
A U S T R I A
CRACOVIA
1° GIORNO ITALIA > CRACOVIA
partenza con voli di linea Lufthansa/Austrian per
Cracovia - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
dopocena Cracovia by night, passeggiata con bus
privato ed accompagnatore nella città vecchia -
pernottamento.
2°GIORNO CRACOVIA "la città più bella della Polonia"
& WIELICZKA
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Cracovia, - città PATRIMONIO UNE-
SCO costruita da intere generazioni di artisti del medioevo,
del rinascimento, del barocco e dello stile liberty (visita del
Colle del Wavel con il Castello Reale -esterno-, la Cattedrale
di S. Venceslao -esterno-, la Città Vecchia con la Piazza
del Mercato, Porta Floriana, la Basilica di Santa Maria -interno-,
il Museo Storico della città di Cracovia allestito
nella famosa fabbrica Schindler) ed escursione a Wieliczka
- la più antica miniera di salgemma d'Europa PATRI-
MONIO UNESCO (laghi sotterranei, celle e grotte di sale,
cappelle e sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella
di Santa Kinga)- pranzo libero - cena in hotel - dopocena
Cracovia by night, passeggiata con accompagnatore
accompagnatore e bus privato nel quartiere
di Kazimierz - pernottamento.
3°GIORNO CRACOVIA > AUSCHWITZ-BIRKENAU
> VARSAVIA km.390
prima colazione in hotel - partenza per Oswiecim - visita
del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau
PATRIMONIO UNESCO (noti come Auschwitz I e II) -
pranzo libero - proseguimento per Varsavia - in serata arrivo
a Varsavia - cena in hotel - dopocena Varsavia by
night, passeggiata con accompagnatore nella Città
Vecchia - pernottamento.
4°GIORNO VARSAVIA “la capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (la Città Vecchia PATRIMONIO
UNESCO con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del Castello,
la Cattedrale di S. Giovanni Battista, Piazza del Mercato,
Gran Teatro, Monumento agli Eroi di Varsavia, il Barbacane -
porta rotonda a torri-, ghetto ebraico, il monumentale Teatro
Grande) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Varsavia
by night, passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
5°GIORNO VARSAVIA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Lufthansa/Austrian per il
rientro in Italia.
CraCoVIa & VarsaVIa
approfondImentI
La Miniera di Sale di Wieliczka è stata iscritta nella
lista Patrimonio Unesco nel 1978.
Nel Medioevo questo luogo veniva chiamato Magnum Sal (“Il
Grande Sale”). Un tempo questo minerale nascosto nel sottosuolo
aveva un valore inestimabile ed era grazie al commercio
del sale che numerose famiglie di commercianti e nobili polacchi
avevano acquisito la loro ricchezza. A partire dal XIII secolo la miniera
venne sistematicamente ingrandita: nuove grotte, sculture,
laghetti, cappelle. Fino alla prima spartizione della Polonia
(1772), la miniera di Wieliczka insieme alla vicina miniera di Bochnia,
costituiva la più grande impresa industriale della Polonia:
le “Saline di Cracovia” (Żupy Krakowskie). Sfruttati per 750 anni,
i giacimenti di Wieliczka sono unici. La miniera si estende su nove
livelli, dei quali il più profondo si trova a 327 m sotto il suolo della
terra. La rete delle gallerie è attualmente lunga più o meno 300
km. Le 3000 grotte raggiungono anche i 327 m di profondità. La
miniera comprende più di 200 km di corridoi e 2040 locali per il
volume complessivo di 7,5 milioni di mc. Sotto terra si trovano
chiese e cappelle, delle quali la più spettacolare è sicuramente
quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda) di Polonia; la cappella
può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell'arredo
interno sono realizzati in sale. Di inestimabile valore è anche la
collezione di strumenti minerari, carrelli, macchinari, utensili e
meccanismi di trasmissione a trazione animale, raccolti nel Museo
delle Saline Cracoviane. Ad una profondità di 135 m, nella grotta
del lago Wessel, si trova anche un Centro di Cura e Riabilitazione,
destinato a persone con problemi di allergia e di malattie delle
vie respiratorie. La Miniera di Sale di Wieliczka si trova a circa 12
km da Cracovia.
235
IL megLIo deLLa poLonIa
arte, enogastronomIa, esperIenze
DANZICA - MALBORK - VARSAVIA - CZESTOCHOWA- CRACOVIA - WIELICZKA - AUSCHWITZ
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le principali attrazioni della Polonia da nord a sud
• per scoprire le 3 città del Baltico
• per lasciarsi suggestionare dal Castello di Malbork
8 gIornI €2.000,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/31 maggio
2. 19/26 luglio
3. 13/20 settembre
4. 25 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• 6 pranzi in ristorante
• cena tipica con visita birrificio e degustazione birra a Danzica
• cena con spettacolo folcloristico a Cracovia
• cena in ristorante tipico a Varsavia
• un programma accuratissimo di visite che include anche il Castello di
Malbork e il Museo Storico della città di Cracovia (ingressi esclusi)
• degustazione di prodotti tipici
• sistema audio-guide wireless individuale
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Danzica e ripartenza da
Cracovia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
poLonIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.000,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenza del 24/5 € 50,00
Partenza con voli Lufthansa da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/danzica/Cracovia/Italia con voli
di linea Lufthansa
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Polonia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• cena in ristorante con visita birrificio e degustazione a
Danzica
• cena in ristorante tipico a Cracovia con spettacolo folcloristico
• cena in ristorante tipico a Varsavia
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Monaco/Monaco o
danzica/Cracovia per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
danzica: Basilica di Santa Maria Vergine a Danzica -
Malbork: Castello - Varsavia: Castello Reale, Palazzo e
Parco di Lazienki - Czestochowa: Santuario di Jasna Gora
- Cracovia: Cattedrale di Wawel, Basilica di Santa Maria
Vergine, Museo Storico a Cracovia - Wieliczka: Miniere di
Sale - Auschwitz: Campi di Auschwitz e Birkenau € 100,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
ùtecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
dANzICA
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
VARSAVIA
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
CRACOVIA
HOTEL NOVOTEL CENTRUM o similare
www.all.accor.com
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Monaco in Aeroporto - Gate imbarco volo LH 1644 per
Danzica - incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Danzica in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA
FCO/MUC LH 1867 10.45/12.20
MUC/GDN LH 1644 14.50/16.20
KRK/MUC LH 1623 13.30/14.50
MUC/FCO LH 1870 16.40/18.30
236
Danzica
P O L O N I A
Varsavia
R E P . C E C A
Cracovia
A U S T R I A
DANZICA
1° GIORNO ITALIA > DANZICA
partenza con voli di linea Lufthansa per danzica - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena
Danzica by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO DANZICA “la Perla del Baltico” > SOPOT
> GDYNIA “le tre città sul Baltico”
prima colazione in hotel - al mattino visita di danzica con
guida - antica città situata alla foce della Vistola sul litorale
del Mar Baltico con evidenti influssi fiamminghi - attualmente
il più grande porto della Polonia ed il più grande complesso
crocieristico del Baltico (la parte più antica della città, detta
Glowne Miasto è un eccezionale concentrato di meravigliosi
monumenti, di gallerie d'arte e di botteghe di maestri gioiellieri)
- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con
guida di Sopot e Gdynia - degustazione di prodotti
tipici - in serata rientro in hotel - cena tipica al birrificio-ristorante
Brovarnia con visita del birrificio e
degustazione di birra durante la cena - pernottamento.
3°GIORNO DANZICA > MALBORK “il Castello dei
Cavalieri Teutonici” > VARSAVIA km.380
prima colazione in hotel - partenza per Malbork - visita
con guida del castello gotico più grande d’Europa - il Castello
dei Cavalieri Teutonici PATRIMONIO UNE-
SCO - pranzo in ristorante a Malbork - proseguimento
per Varsavia - cena in hotel - dopocena Varsavia by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO VARSAVIA “la capitale della Polonia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (la Città Vecchia PATRIMONIO
UNESCO con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Castello Reale,
Piazza del Castello, la Cattedrale di S. Giovanni Battista, Piazza
del Mercato, Gran Teatro, Monumento agli Eroi di Varsavia,
il Barbacane -porta rotonda a torri-, ghetto ebraico, il monumentale
Teatro Grande) -pranzo in ristorante - degustazione
di prodotti tipici - cena in ristorante tipico
- pernottamento.
5°GIORNO VARSAVIA > CZESTOCHOWA
> CRACOVIA km.370
prima colazione in hotel - partenza per Czestochowa -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con guida
della capitale religiosa della Polonia (Convento e Fortezza di
Jasna Gora con all'interno la celeberrima icona della Madonna
Nera) - trasferimento a Cracovia - cena in hotel - dopocena
Cracovia by night, passeggiata con accompagnatore
nella Città Vecchia - pernottamento.
6°GIORNO CRACOVIA "la città più bella della Polonia"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - PATRIMONIO UNESCO, costruita
da intere generazioni di artisti del medioevo, del rinascimento,
del barocco e dello stile liberty (visita de Colle del
Wavel con il Castello Reale -esterno-, la Cattedrale di
S. Venceslao -interno-, la Città Vecchia con la Piazza del
Mercato, Porta Floriana, la Basilica di Santa Maria -interno-,
il quartiere ebraico Kazimierz, il Museo Storico della
città di Cracovia allestito nella famosa fabbrica Schindler)
- pranzo in ristorante - degustazione di prodotti
tipici - cena in hotel - dopocena Cracovia by night,
passeggiata con accompagnatore nel quartiere di
Kazimierz - pernottamento.
7°GIORNO AUSCHWITZ-BIRKENAU & WIELICZKA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Wieliczka, la più antica miniera di salgemma d'Europa
PATRIMONIO UNESCO (laghi sotterranei, celle e grotte
di sale, cappelle e sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella
di Santa Kinga) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
partenza per Oswiecim - visita del campo di concentramento
di Auschwitz-Birkenau PATRIMONIO UNE-
SCO (noti come Auschwitz I e II) - in serata rientro in hotel a
Cracovia - cena in ristorante tipico con spettacolo
folcloristico - pernottamento.
8°GIORNO CRACOVIA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza con
volo di linea Lufthansa per il rientro in sede.
IL megLIo deLLa poLonIa
approfondImentI
La Polonia, paese nel cuore dell’Europa
Ricco di ogni cosa, con paesaggi emozionanti, opere architettoniche
di rilievo e popolazione empatica. Inizieremo con la costa
nord e il golfo delle tre città sul Baltico da Danzica a Sopot e Gdynia,
perle del turismo balneare polacco. Passeremo poi al castello
gotico più grande d’Europa, Malbork, e alla capitale il cui centro
storico dopo i bombardamenti dell’ultima guerra è perfettamente
ricostruito con piazzette e lampioni a gas.
E poi Czestochowa, capitale spirituale della Polonia, e i luoghi
che nessuno può dimenticare Auschwitz I e II. Potremo poi perderci
tra le opere d’arte realizzate nel sale di Wieliczka, per terminare
con la città gioiello della Polonia, ricca di storia, arte e
cultura, ma anche di locali e piazzette in cui incontrarsi. Una possibilità
unica per conoscere in soli 8 giorni… il meglio della Polonia!
237
tour repuBBLICHe BaLtICHe
& HeLsInKI
arte, enogastronomIa, esperIenze
ESTONIA - LETTONIA - LITUANIA - FINLANDIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per una visita completa ed accurata dei Paesi Baltici
• per visitare la fortezza marittima di Suomenlinna ad Helsinki
• per emozionarci alla Collina delle Croci
8 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/31 maggio
notti bianche
2. 21/28 giugno
notti bianche
3. 22/29 giugno
notti bianche
4. 01/08 luglio
notti bianche
5. 05/12 luglio
notti bianche
6. 12/19 luglio
notti bianche
7. 19/26 luglio
8. 01/08 agosto
9. 03/10 agosto
10. 07/14 agosto
partenza con accompagnatore da Napoli
11. 12/19 agosto
12. 14/21 agosto
partenza con accompagnatore da Bologna
13. 21/28 agosto
14. 23/30 agosto
partenza con accompagnatore da Napoli
pLus guIness
• 3 cene in locali tipici
• 2 pranzi in ristorante
• battello Helsinki/Fortezza di Suomenlinna
• degustazioni di prodotti tipici
• aliscafo Tallinn-Helsinki
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Vilnius
e ripartenza da Helsinki
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
estonIa - LettonIa - LItuanIa - fInLandIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4°letto € 350,00
Supplemento partenze del
24/5, 21/6, 22/6, 1/7, 5/7, 12/7 € 50,00
Supplemento partenze del 1/8, 3/8, 12/8 € 100,00
Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni
Vilnius/Helsinki (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.800,00
Partenza con voli Lufthansa/Austrian/Swiss
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Vilnius/Helsinki/Italia con voli di
linea Lufthansa/Austrian/Swiss
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Repubbliche Baltiche e Finlandia in Autobus GT
• passaggio in Aliscafo Tallinn-Helsinki
• passaggio in battello Helsinki/Fortezza di Suomenlinna
• sistemazione in Hotel 4 stelle stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma (esclusa la cena del
1° giorno)
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi in ristorante
• 3 cene in locali tipici
• visite guidate indicate
• degustazione di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
o Bologna o Napoli
• accompagnatore Francoforte/Monaco/zurigo/
Vienna/Vilnius per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali con accompagnatore e mezzi pubblici
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
COSTO DEGLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR
Vilnius: Cattedrale - Trakai: Castello - Rundale: Palazzo
e Parco - Riga: Cattedrale - Sigulda: Castello - Tallinn:
Duomo e Museo Etnografico di Rocca al Mare - Helsinki:
Fortezza Marittima di Suomenlinna € 50,00
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
VILNIUS
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
RIGA
WELLTON RIGA HOTEL & SPA o similare
www.wellton.com
4 stelle
4 stelle
TALLINN
HOTEL PARK INN BY RADISSON MERITON o similare 4 stelle
www.radissonhotels.com
HELSINKI
HOTEL HOTEL GLO ART o similare
www.glohotels.fi
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Lufthansa/Austrian/Swiss
-incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Francoforte/Monaco/Zurigo/Vienna in Aeroporto
- Gate imbarco Volo per Vilnius
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Vilnius in Hotel - incontro con Accompagnatore Guiness
238
F I N L A N D I A
Helsinki
Tallinn
E S T O N I A
Parnu
Riga
L E T T O N I A
L I T U A N I A
Vilnius
VILNIUS
1° GIORNO ITALIA > VILNIUS
partenza con voli di linea Lufthansa/Austrian/Swiss
per Vilnius - all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO VILNIUS "l’intellettuale capitale della
Lituania, Patrimonio Unesco"
& TRAKAI
km.60
prima colazione in hotel - al mattino visita della città con
guida - visita a piedi della Città Vecchia, PATRIMONIO
UNESCO (Piazza della Cattedrale, la Cattedrale -interno-,
la Collina di Gediminas, la prima università dei Paesi Baltici
fondata dai Gesuiti, Palazzo del Presidente -esterno-,
le Chiese di S. Anna e San Bernardino, capolavori del gotico
lituano, Chiesa di San Pietro e Paolo -esterno-, Visita
al Museo dell'Ambra e degustazione di un amaro
al gusto di ambra) - pranzo libero - nel pomeriggio
escursione a Trakai (visita con guida dell’antica capitale
Lituana che sorge su una stretta penisola sui Laghi Galvé,
Totoriskiu e Luka, visita interna del Castello) - cena in
ristorante tipico - pernottamento.
3°GIORNO VILNIUS > COLLINA DELLE CROCI
> RUNDALE > RIGA km.300
prima colazione in hotel - partenza per Siauliai per ammirare
la Collina delle Croci (una collina ricoperta di
migliaia di croci piantate, simbolo dell’identità nazionale
lituana) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita
con guida del Palazzo e Parco di Rundale (pregevole
palazzo barocco opera dell’architetto italiano Rastrelli) -
cena in hotel - dopocena Riga by night, passeggiata
con accompagnatore nel centro storico - pernottamento.
approfondImentI
Un tour organizzato nei minimi particolari attraversando
le tre Repubbliche Baltiche con la chicca finale
Helsinki. L’area da esse occupata è poco più grande della metà
dell’Italia. Sono paesi diversi tra di loro per lingua (l’estone è di
origine ungaro-finnica, le altre due indoeuropea) e situazioni economiche
e politiche, visto che Lettonia e Lituania danno segni
meno chiari di ripresa economica. Ma in comune hanno, oltre al
Mar Baltico sul quale si affacciano, una storia recente di lotta per
l’indipendenza (ottenuta nel 1991) e gli stessi tratti geografici: il
territorio modellato dalle glaciazioni, appare come una vasta depressione
e i rilievi collinari non superano i 300 metri. Sono paesi
4°GIORNO RIGA "la cosmopolita capitale
della Lettonia, Patrimonio Unesco"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Riga - città cosmopolita che vanta una lunghissima
tradizione di convivenza tra nazionalità diverse (germanica,
lettone, russa) ciascuna delle quali ha dato il proprio
contributo culturale allo sviluppo della città - al mattino
visita a piedi di Vecriga "la vecchia Riga" PATRIMONIO
UNESCO con il Duomo -interno-, Chiesa di San Pietro, Guildhalls,
San Giacomo, Castello di Riga, Boulevard Circe, Opera,
Statua della Libertà, il quartiere liberty ed il Mercato Centrale
PATRIMONIO UNESCO con prodotti tipici -
pranzo libero - in serata rientro in hotel - cena in ristorante
tipico e degustazione del tipico Riga Black Balsam
- pernottamento.
5°GIORNO RIGA > SIGULDA
> PARNU > TALLINN km.350
prima colazione in hotel - partenza per Sigulda situata nella
pittoresca Vallata di Gauja - visita con guida del Castello
Turaida - pranzo in ristorante - proseguimento per
Parnu, la più importante stazione di cure termali dell'Estonia
- visita panoramica con accompagnatore della città
(Chiesa di S. Elisabetta, zona pedonale) - in serata arrivo a
Tallinn - cena in hotel - dopocena Tallinn by night,
passeggiata con accompagnatore nel centro storico
- pernottamento.
6°GIORNO TALLINN "la bella capitale dell'Estonia,
Patrimonio Unesco"
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla
visita della città con guida - la capitale dell'Estonia concentra
ricchi di acque: ci sono circa 7000 laghi e innumerevoli fiumi e
corsi d’acqua. Il clima è temperato, caratterizzato da inverni non
troppo rigidi e - fortuna nostra - temperature medie estive intorno
ai 20°C.
Nei mesi estivi potremo godere dell’esperienza del
sole che tramonta a mezzanotte e sorge prima delle
sei. Sono paesi poco conosciuti, nonostante siano stati importante
crocevia tra i Paesi scandinavi, la Russia e l’Europa occidentale.
Queste regioni particolarissime saranno una sorpresa anche
per viaggiatori esperti, in quanto a disponibilità degli abitanti e
in sé un terzo della popolazione del paese - visita a piedi
della favolosa città vecchia rimasta integra PA-
TRIMONIO UNESCO (Raekoja plats-Piazza del Municipio,
il complesso di edifici noti come “Le Tre Sorelle, la Chiesa
del Santo Spirito), Toompea "la Collina della Cattedrale"
(Cattedrale -interno- e Castello), Il Museo Etnografico
Rocca al Mare -degustazione di marzapane nel
caffè Maiasmokk, il più antico di Tallinn - pranzo libero
- cena in ristorante tipico - pernottamento.
7°GIORNO TALLINN > HELSINKI “la capitale
della Finlandia”
prima colazione con cestino - trasferimento al Porto - partenza
da Tallinn in aliscafo alle ore 7.30 - arrivo ad Helsinki
alle ore 9.30 - visita panoramica di Helsinki con guida
(centro città, Piazza del Senato, Duomo, Università, Piazza
del Mercato, City Hall, Finlandia Hall, the Opera House, Parlamento,
Chiesa nella Roccia -esterno-, Fortezza Marittima
di Suomenlinna PATRIMONIO UNESCO - pranzo
libero - cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
e mezzi pubblici - pernottamento.
8°GIORNO HELSINKI > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Helsinki con voli di linea Lufthansa/Austrian/
Swiss per il rientro in sede.
a conservazione della natura e delle tradizioni (per conoscerle
meglio abbiamo incluso anche 3 cene in locali tipici con musica
e la visita del Museo Etnografico di Rocca al Mare a Tallinn). La
loro scoperta non può che iniziare dalle loro belle capitali: Riga,
Tallinn e Vilnius sono città antiche, ricche di storia e di testimonianze
artistiche ed è per questo che i rispettivi centri storici sono
stati nominati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Helsinki a fine tour lo arricchisce, con la sua vista sul mare, tanti
parchi ed aree verdi e un gran numero di locali.
tour repuBBLICHe BaLtICHe & HeLsInKI
239
La grande russIa
MOSCA - ANELLO D’ORO - SAN PIETROBURGO
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tutte le città storiche dell’Anello d’Oro
• per ammirare la famosa Sala d’Ambra a Puskin
• per effettuare una visita completa del Cremlino inclusa l’Armeria
11 gIornI €3.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/20 luglio
2. 17/27 luglio
3. 09/19 agosto
4. 19/29 agosto
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup a San Pietroburgo
• cene a buffet in hotel
• 8 pranzi in ristorante
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• visita interna a San Pietroburgo di tutti i Palazzi degli Zar: Puskin,
Pavlovsk, Petrodvorec,
Museo dell’Hermitage, Palazzo di Stato Maggiore
• visita a Mosca dell’Armeria del Cremlino, Galleria Tretyakov
• escursione in battello sul Volga a Yaroslav
• sistema audio-guide wireless individuale
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Mosca e ripartenza da
San Pietroburgo
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi + VISTO CONSOLARE ON LINE.
russIa
VIAGGIO IN BUS
Quota individuale di partecipazione € 3.450,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 9/8, 19/8 € 100,00
Partenza con voli Turkish da Milano, Venezia,
Bologna, Pisa, Bari, Napoli, Catania, Palermo SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 170,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Mosca/San Pietroburgo/Italia
con voli di linea Turkish
• viaggio in treno rapido Sapsan Mosca/San Pietroburgo
in posti riservati di seconda classe
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Russia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione, esclusa la cena del 1° giorno
• 8 pranzi in ristorante
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma come visite interne, inclusa Armeria
del Cremlino e Galleria Tretyakov
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Russia le mance sono
una consuetudine molto importante e parte integrante del
compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare per
l’intero tour sarebbe di € 40,00 totali, con il quale soddisfare
appieno entrambi).
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
MOSCA
HOTEL HOLIDAY TAGANSKY o similare
ww.h-tagansky.ru
SUzdAL
HOTEL SOKOL o similare
www.hotel-sokol.ru
YAROSLAV
HOTEL RING PREMIER o similare
www.ringhotel.ru
SAN PIETROBURGO
HOTEL OLYMPIA GARDEN o similare
www.olympiagarden.ru
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
N.B. A Petrodvorec la visita interna del Palazzo di Monplaisir,
in caso di chiusure non preventivabili, potrebbe essere sostituita
con la visita interna del Palazzo Grande.
A Mosca la Piazza Rossa potrebbe eccezionalmente essere visibile
dall’esterno o parzialmente, per chiusure non preventivabili
, dovute a manifestazioni, eventi e/o altro.
A Puskin eccezionalmente il Palazzo di Caterina potrebbe non
essere visitabile all’interno, per disposizioni non preventivabili,
delle autorità locali, dettate dal grande afflusso.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla pubblicazione del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Mosca in Hotel - ore 08.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 11.15/15.00
IST/VKO TK 411 19.30/23.20
LED/IST TK 402 13.00/17.00
IST/FCO TK 1361 21.50/23.30
240
San Pietroburgo
Yaroslav
Pereslavl-Zalesskij
Sergiev Posad
Suzdal
Vladimir
Mosca
Kostroma
R U S S I A
MOSCA - Stazione della metropolitana
1° GIORNO ITALIA > MOSCA
partenza dalla propria sede con voli di linea Turkish per
Mosca - all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO MOSCA “la capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - giro panoramico della città: "Mosca
attraverso i secoli" - la visita inizia di fronte all'Università
di Lomonosov dalla quale si può godere una magnifica
veduta su tutta la città, Monastero Novodevichy -esterno-
PATRIMONIO UNESCO, l'Anello dei Viali, la Cattedrale
di Cristo Salvatore, la Metropolitana ("palazzo sotterraneo"
dove tutte le stazioni sono di una sorprendente pulizia e
molte di una sontuosa ricchezza), Galleria Tretyakov,
Chiesa di San Nicola in Tolmachy - pranzo in ristorante
- cena in hotel - dopocena escursione facoltativa
Mosca by night, tour con bus e guida dei monumenti
illuminati - pernottamento.
3°GIORNO MOSCA “la culla di un impero”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita a piedi del centro
storico - il quartiere zariadje -Kitaj-Gorod-, antico quartiere
di mercanti e di artigiani - la Via Varvarka, il Palazzo
dei Boiardi Romanov -esterno-, la Cattedrale di
S. Basilio -esterno-, il Gum (uno dei maggiori negozi del
paese) - la Nuova Piazza del Maneggio, la Piazza del Teatro
con il celeberrimo Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa (la più
vasta della città legata a molti avvenimenti della storia del
paese) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita
dettagliata del Cremlino, PATRIMONIO UNESCO
(vera culla della storia di Mosca, il Cremlino è una città all'interno
della città, con i suoi palazzi, le sue chiese, i suoi
edifici amministrativi, risalenti a periodi diversi, ma tutti di
grande bellezza architettonica- visita della Cattedrale dell'Assunzione
-interno-, Armeria del Cremlino -interno-
) - cena in hotel - dopocena Mosca by night, passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici nella
Piazza Rossa - pernottamento.
4°GIORNO MOSCA > SERGIEV POSAD > VLADIMIR
> SUZDAL “ANELLO D’ORO”
prima colazione in hotel - partenza per Sergiev Posad (ex
Zagorsk) considerata “la perla dell'Anello d'Oro” - visita del
complesso architettonico del Monastero e delle sue tre
Cattedrali PATRIMONIO UNESCO (centro spirituale
della Russia, visita del Monastero della S. Trinità di S. Sergio
che sorge dietro imponenti fortificazioni, visione incantevole
delle sue sette chiese, il Seminario, l’Accademia ecclesiastica)
- pranzo in ristorante - proseguimento per Vladimir
PATRIMONIO UNESCO, divenuta nel XII secolo la capitale
del principato di Rostov-Suzdal - (giro panoramico
della città sul tema "I capolavori di Vladimir": Porta d'Oro -
esterno-, Chiesa di S. Demetrio, Cattedrale Uspensky -interno-,)
- in serata arrivo a Suzdal - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO SUZDAL > KOSTROMA > YAROSLAV
> “ANELLO D’ORO”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Suzdal
con guida, vera città-museo ed un tempo città santa, oggi
PATRIMONIO UNESCO (giro panoramico della città,
Cremlino, Museo dell’Architettura in Legno e della Vita Contadina)
- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di
Kostroma (visita panoramica della città, Monastero Ipatiev,
Cattedrale della Trinità - interno-, Sant’Eufemio - interno-) -
in serata arrivo a Yaroslav - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO YAROSLAV “la capitale dell’ANELLO D’ORO”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Yaroslav con guida, magnifica città situata in posizione
strategica alla confluenza del Volga con il Kotorosl (centro
PATRIMONIO UNESCO - passeggiata lungo la Strelka,
Chiesa della Dormizione, Monastero Spaso-Preobrazhenskij,
Monastero della Trasfigurazione -esterno-, Chiesa di San Giovanni
Battista, la Cattedrale degli Zar fatta costruire dalla famiglia
Romanov, Chiesa del Profeta Elia, giro in battello
sul Volga) - pranzo in ristorante - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO YAROSLAV > ROSTOV > PERESLAVL ZALESSKY
> “ANELLO D’ORO” > MOSCA
prima colazione in hotel - partenza per Rostov - visita della
città con guida (il Cremlino e le mura) - pranzo in ristorante
- proseguimento per Pereslavl zalessky - visita
panoramica della città - trasferimento a Mosca - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO MOSCA > SAN PIETROBURGO
“la città sull’acqua”
prima colazione in hotel - trasferimento in stazione - partenza
per San Pietroburgo con treno rapido Sapsan in posti
riservati di seconda classe - pranzo libero - all’arrivo a San
Pietroburgo incontro con la guida e tour panoramico centro
storico, PATRIMONIO UNESCO - “la Prospettiva
Nevskij attraverso i secoli” - Ponte Anickov - Cattedrale
della Madonna Nera di Kazan - Piazza Ostrovskij con il
Monumento a Caterina II - Teatro di Prosa di Alessandro -
Piazza delle Arti - il lungofiume del Mojka - visita del Museo
dell'Hermitage (uno dei musei più belli del mondo) e
del Palazzo di Stato Maggiore (ospita le collezioni di
Rembrandt, Rubens, Matisse e Picasso) - sistemazione in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
9°GIORNO SAN PIETROBURGO “la città degli Zar”
& PETRODVOREC “la Versailles del mare”
km.70
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città e dei dintorni con guida - al mattino giro panoramico
della città - visita delle tre isole nello sbocco
della Neva, dove San Pietroburgo cominciò la sua esistenza:
Isola delle Lepri con la visita interna della Fortezza
di SS. Pietro e Paolo, Isola della Città con la casetta di
Pietro il Grande -esterno- , - Isola Vasilievskij (la maggiore
delle 42 isole della città, situata fra la Grande Neva, la Piccola
Neva ed il mare - su quest'isola si trova la maggior parte
delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo l'architetto Leblond
doveva essere il centro della città e riprodurre una nuova
Amsterdam) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio escursione
a Petrodvorec e visita di quest'antica residenza imperiale
sulle rive del Golfo di Finlandia, chiamata “la Versailles
del mare” - visita del Grande Palazzo di Petrodvorec -interno-
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - dopocena
San Pietroburgo by night, passeggiata con accompagnatore
e metropolitana sulla Prospettiva Nevskij
- pernottamento.
10°GIORNO SAN PIETROBURGO
> PUSKIN & PAVLOVSK km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Puskin (villaggio dello Zar), ex zarskoje
Selo a km 24 da San Pietroburgo - visita di uno dei più bei
complessi architettonici - paesaggistici adibiti a residenze di
campagna della famiglia imperiale - scoperta del Parco e
del Palazzo di Caterina con la famosa Sala d’Ambra,
passeggiata nei giardini - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita del Palazzo di Paolo I a Pavlovsk (a km
4 da Puskin), il più raffinato dei palazzi nei dintorni di San
Pietroburgo - rientro in hotel - cena in hotel - dopocena
crociera facoltativa sulla Neva (il battello che naviga
fra i lungofiume pittoreschi della Neva lascerà un ricordo indimenticabile
di questa città) - pernottamento.
11°GIORNO SAN PIETROBURGO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
La grande russIa
241
mosCa & san pIetroBurgo
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere nel modo più completo queste due splendide città
• per visitare tutti i palazzi degli zar a San Pietroburgo
• per scoprire la Metropolitana di Mosca con stazioni di una sontuosa bellezza
8 gIornI €2.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/31 maggio notti bianche
2. 01/08 giugno notti bianche
3. 14/21 giugno notti bianche
4. 21/28 giugno notti bianche
5. 05/12 luglio notti bianche
6. 14/21 luglio
7. 21/28 luglio
8. 17/24 agosto
pLus guIness
• 6 pranzi in ristorante
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• visita interna a San Pietroburgo di tutti i Palazzi degli Zar:
Puskin con la famosa Sala d’Ambra, Pavlovsk, Petrodvorec,
Museo dell’Hermitage, Palazzo di Stato Maggiore
• visita Armeria del Cremlino e Galleria Tretyakov
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua 6 mesi
+ VISTO CONSOLARE ON LINE.
russIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.600,00
Supplemento singola € 350,00
Supplemento singola partenza del 14/6 € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 1/6, 14/6, 21/6, 5/7
(notti bianche di San Pietroburgo) € 150,00
Supplemento partenza del 17/8 € 100,00
Partenza con voli Turkish da Milano, Venezia,
Bologna, Pisa, Bari, Napoli, Catania, Palermo SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Mosca/San Pietroburgo/Italia
con voli di linea Turkish
• viaggio in treno rapido Sapsan Mosca/San Pietroburgo
in posti riservati di seconda classe
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Russia in Autobus Gran Turismo
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione, esclusa la cena del 1° giorno
• 6 pranzi in ristorante
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma come visite interne, inclusa Armeria
del Cremlino e Galleria Tretyakov
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Russia le mance sono
una consuetudine molto importante e parte integrante del
compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare per
l’intero tour sarebbe di € 30,00 totali, con il quale soddisfare
appieno entrambi)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
MOSCA
HOTEL HOLIDAY TAGANSKY o similare
ww.h-tagansky.ru
SAN PIETROBURGO
HOTEL COSMOS OLYMPIA GARDEN o similare
www.olympiagarden.ru
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Mosca in Hotel - ore 08.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 11.15/15.00
IST/VKO TK 411 19.30/23.20
LED/IST TK 402 13.00/17.00
IST/FCO TK 1361 21.45/23.20
242
San Pietroburgo
Mosca
R U S S I A
MOSCA - Piazza Rossa
1° GIORNO ITALIA > MOSCA
partenza dalla propria sede con voli di linea Turkish per
Mosca - all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO MOSCA “la capitale”
> SERGIEV POSAD
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - giro panoramico della città: "Mosca
attraverso i secoli" - la visita inizia di fronte all'Università
di Lomonosov dalla quale si può godere una magnifica
veduta su tutta la città, Monastero Novodevichy -esterno-
PATRIMONIO UNESCO, l'Anello dei Viali, la Cattedrale
di Cristo Salvatore, la Metropolitana ("palazzo sotterraneo"
dove tutte le stazioni sono di una sorprendente pulizia e
molte di una sontuosa ricchezza) - pranzo in ristorante -
nel pomeriggio escursione a Sergiev Posad (ex Zagorsk)
considerata “la perla dell'Anello d'Oro” - visita del complesso
architettonico del Monastero e delle sue tre Cattedrali,
PATRIMONIO UNESCO (centro spirituale della Russia,
visita del Monastero della S. Trinità di S. Sergio che sorge
dietro imponenti fortificazioni, visione incantevole delle sue
sette chiese, il Seminario, l’Accademia ecclesiastica) - rientro
a Mosca - cena in hotel - dopocena escursione facoltativa
Mosca by night, tour con bus e guida dei
monumenti illuminati - pernottamento.
3°GIORNO MOSCA “la culla di un impero”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita a piedi del centro
storico - il quartiere zariadje -Kitaj-Gorod-, antico quartiere
di mercanti e di artigiani - la Via Varvarka, il Palazzo
dei Boiardi Romanov -esterno-, la Cattedrale di
S. Basilio -esterno-, il Gum (uno dei maggiori negozi del
paese) - la Nuova Piazza del Maneggio, la Piazza del Teatro
con il celeberrimo Teatro Bolshoi - la Piazza Rossa (la più
vasta della città legata a molti avvenimenti della storia del
paese) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita
dettagliata del Cremlino, PATRIMONIO UNESCO
(vera culla della storia di Mosca, il Cremlino è una città all'interno
della città, con i suoi palazzi, le sue chiese, i suoi
edifici amministrativi, risalenti a periodi diversi, ma tutti di
grande bellezza architettonica- visita della Cattedrale dell'Assunzione
-interno-, Armeria del Cremlino -interno)
- cena in hotel - dopocena Mosca by night, passeggiata
con accompagnatore e mezzi pubblici nella
Piazza Rossa - pernottamento.
4°GIORNO MOSCA > Galleria Tretyakov
> SAN PIETROBURGO km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Galleria Tretyakov e della Chiesa di San Nicola in
Tolmachy - pranzo in ristorante - trasferimento in stazione
- partenza per San Pietroburgo con treno rapido
Sapsan in posti riservati di seconda classe - all’arrivo trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO SAN PIETROBURGO “la città degli Zar”
& PETRODVOREC “la Versailles del mare”
km.70
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città e dei dintorni con guida - al mattino giro panoramico
della città - visita delle tre isole nello sbocco
della Neva, dove San Pietroburgo cominciò la sua esistenza:
Isola delle Lepri con la visita interna della Fortezza
di SS. Pietro e Paolo, Isola della Città con la casetta di
Pietro il Grande -esterno- , - Isola Vasilievskij (la maggiore
delle 42 isole della città, situata fra la Grande Neva, la Piccola
Neva ed il mare - su quest'isola si trova la maggior parte
delle costruzioni di inizio ‘700, che secondo l'architetto Leblond
doveva essere il centro della città e riprodurre una nuova
Amsterdam) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
escursione a Petrodvorec e visita di quest'antica residenza
imperiale sulle rive del Golfo di Finlandia, chiamata
“la Versailles del mare” - visita del Grande Palazzo di Petrodvorec
-interno- - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - dopocena San Pietroburgo by night, passeggiata
con accompagnatore e metropolitana
sulla Prospettiva Nevskij - pernottamento.
6°GIORNO SAN PIETROBURGO
> PUSKIN & PAVLOVSK km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Puskin (villaggio dello Zar), ex zarskoje
Selo a km 24 da San Pietroburgo - visita di uno dei più bei
complessi architettonici - paesaggistici adibiti a residenze di
campagna della famiglia imperiale - scoperta del Parco e
del Palazzo di Caterina con la famosa Sala d’Ambra,
passeggiata nei giardini - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio visita del Palazzo di Paolo I a Pavlovsk (a
km 4 da Puskin), il più raffinato dei palazzi nei dintorni di
San Pietroburgo - rientro in hotel - cena in hotel - dopocena
crociera facoltativa sulla Neva (il battello che naviga
fra i lungofiume pittoreschi della Neva lascerà un ricordo indimenticabile
di questa città) - pernottamento.
7°GIORNO SAN PIETROBURGO “la città sull’acqua”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - centro storico, PATRIMONIO
UNESCO - la Cattedrale di San Nicola dei Marinai -
interno, Museo dell'Hermitage, uno dei musei più belli
del mondo ospitato nel Palazzo d’Inverno e passeggiata
a piedi nel quartiere dell'Hermitage - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita del Palazzo di Stato Maggiore
(ospita le collezioni di Rembrandt, Rubens, Matisse e Picasso)
e visita panoramica della città “la Prospettiva Nevskij
attraverso i secoli” - Ponte Anickov - Cattedrale della
Madonna Nera di Kazan - Piazza Ostrovskij con il Monumento
a Caterina II - Teatro di Prosa di Alessandro - Piazza delle Arti
- il lungofiume del Mojka - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO SAN PIETROBURGO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
mosCa & san pIetroBurgo
approfondImentI
da non perdere, le notti bianche di San Pietroburgo.
Con le partenze del 24/5, 1/6, 14/6, 21/6, 5/7, si potrà godere
dello spettacolo delle notti bianche. Nel periodo dell'anno noto
col nome di “notti bianche”, nella Russia del nord e in particolare
nella zona di San Pietroburgo, il sole tramonta dopo le 22. Nelle
regioni al di sopra del 60° parallelo circa, si verifica il fenomeno
della notte bianca. Nella notte bianca non si ha il sole di mezzanotte,
ma la luce del crepuscolo è sufficiente per svolgere ogni
attività diurna senza l'utilizzo di luce artificiale. Anche questo fenomeno
è dovuto alla rifrazione.
San Pietroburgo, città sull’acqua.
San Pietroburgo, come Amsterdam e Venezia, è costruita su una
rete di fiumi e canali che costituisce la linfa vitale della città. Questi
corsi d’acqua creano una atmosfera unica, caratterizzata d’inverno
dalle nebbioline che nascono dalle acque ghiacciate e in estate
dal riflesso scintillante delle facciate degli edifici durante gli abbaglianti
tramonti e le notti bianche. I ponti, necessari per collegare
le isole, vennero mirabilmente usati per ornare la città con
sculture decorative, elaborati lampioni e opere in ferro battuto.
Una gita in battello tra i canali e i corsi d’acqua di San Pietroburgo
è una esperienza da non perdere. Dal ponte di Anickov, le barche
percorrono un’ampia curva lungo i fiumi Neva, Fontana e Mojka
e consentono di vedere ponti e interessanti attrattive. Intorno alla
città, tra i boschi, sulle rive dei laghi e degli stagni, e lungo il Golfo
di Finlandia sorgono notevoli complessi architettonici e palazzi
con parchi, monumenti storici e luoghi pittoreschi. Petrodvorec
“la Versailles di Pietro il Grande”, Puskin “il villaggio degli zar”,
Pavlosk “la città di Paolo e Maria Fedorovna” costituiscono “Il Diadema
di San Pietroburgo”. Qui i vari zar, i membri della famiglia
Romanov e quelli delle maggiori casate nobiliari russe edificarono
vere e proprie regge, splendenti di opere d’arte e marmi, utilizzate
come residenze estive.
243
gran tour
greCIa CLassICa prestIge
arte, enogastronomIa, esperIenze
ATENE - ARGOLIDE - OLYMPIA - DELFI - METEORE - SALONICCO - VERGINA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tutta la Grecia continentale in un unico viaggio
• per conoscere Salonicco & Vergina, due chicche aggiunte alle visite classiche
• per cogliere l’atmosfera magica delle Meteore, luoghi dal fascino secolare
8 gIornI €1.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/31 maggio
2. 21/28 giugno
3. 11/18 agosto
4. 18/25 agosto
5. 06/13 settembre
6. 20/27 settembre
7. 18/25 ottobre
8. 22/29 novembre
9. 04/11 aprile 2026
10.19/26 aprile 2026
11.26 aprile/3 maggio2026
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• guida al seguito per tutto il tour
• 2 escursioni by night, Atene & Salonicco
con bus privato e accompagnatore
• degustazioni di prodotti tipici
• tasse di soggiorno incluse
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
greCIa
244
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.750,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze
del 24/5, 4/4/2026, 19/4/2026, 26/4/2026 € 50,00
Supplemento partenze del 11/8, 18/8 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Quota di partecipazione solo tour,
8 giorni Atene/Atene (su richiesta, la quota non
include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.550,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Atene con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Grecia in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• degustazioni di prodotti tipici
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Atene/Atene per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• ingressi (diurni e serali)
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate,
per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da
autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione,
potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di
€ 15,00 a persona, per l’intero tour.
I NOSTRI HOTEL
ATENE
HOTEL WYNDHAM GRAND o similare
www.wyndhamgrandathens.com
OLYMPIA
HOTEL AMALIA OLYMPIA o similare
www.amaliahtotels.com
ARACHOVA
HOTEL ELLINON THEA ARACHOVA o similare
www.ellinonthea.com/arachova
dELFI
HOTEL AMALIA DELPHI o similare
www.amaliahtoels.com
KALAMBAKA
HOTEL DIVANI METEORA o similare
www.divanis.com
SALONICCO
HOTEL LAZART THESSALONIKI o similare
www.lazarthotel.com
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
5 stelle
5 stelle
COSTI INDICATIVI INGRESSI
ATENE
- Acropoli, Antica Agorà, Olympieion Zeus € 30,00
- Museo Archeologico Nazionale € 12,00
ARGOLIdE
- Micene € 12,00
- Epidauro € 12,00
- Tirinto € 4,00
OLYMPIA € 12,00
dELFI
- Zona Archeologica € 12,00
METEORE
- 2 Monasteri € 10,00
Attenzione: per accedere ai Monasteri, le donne devono
indossare un abito lungo, gli uomini devono essere adeguatamente
vestiti, non sono ammessi abiti scollati o senza maniche,
pantaloncini, infradito. I Monasteri in loco non
forniscono alcun servizio.
VERGINA
- Sito Archeologico € 15,00
SALONICCO
- Museo Archeologico € 8,00
In quasi tutti i siti per Under 18 ed Over 65,
riduzione del 50%.
N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni
successivamente alla data di stampa del catalogo.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Atene in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/ATH AZ 718 15.35/18.35
ATH/FCO AZ 721 19.30/20.40
Vergina
Salonicco
Kalambaka
G R E C I A
Itea
Olympia
Atene
ATENE - Acropoli, Partenone
1° GIORNO ITALIA > ATENE
partenza con voli di linea Ita Airways per Atene - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO ATENE “il Santuario della Democrazia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (Acropoli PATRIMONIO UNESCO,
Agorà, Olympieion, Museo Archeologico Nazionale, Piazza
del Parlamento, Piazza della Costituzione, Stadio Olimpico,
centro città) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena
Atene by night, tour panoramico della città con
bus privato e accompagnatore - pernottamento.
3°GIORNO ATENE > TOUR ARGOLIDE
> OLYMPIA km.350
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- Tour dell'Argolide - veduta del Canale di Corinto,
visita di Micene, Epidauro, Tirinto, PATRIMONI
UNESCO - veduta panoramica del Castello Veneziano di Nauplia
- pranzo libero - in serata arrivo ad Olympia - cena in
hotel - dopocena Olympia by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO OLYMPIA > DELFI/ARACHOVA km.230
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Olympia ( PATRIMONIO UNESCO dal 1989, Olimpia
è l’antica città nel Peloponneso sede dei giochi olimpici, che
si sono svolti ogni 4 anni a partire dal 776 a. C. ed ha una
delle più alte concentrazioni di capolavori del mondo greco
antico) chiamata anche la Valle degli Dei, Olimpia già nel X
secolo a.C. divenne il centro del culto di Zeus e i resti di
antichi templi, teatri e monumenti ne sottolineano l’importanza
- il più famoso Tempio di Olimpia è proprio quello
eretto in onore di Zeus - pranzo libero - proseguimento per
delfi Arachova - welcome drink con ouzo, pane
fatto in casa, tasting di olio ed olive locali - cena in
hotel - dopocena delfi by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO ARACHOVA/DELFI “il sito archeologico
tra i più ricchi dell’umanità”
> KALAMBAKA km.230
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
delfi (sito archeologico PATRIMONIO UNESCO tra i
più ricchi dell'umanità - famosissimo è il Santuario di Apollo,
sede del venerato oracolo di Delfi, le antiche mura del Recinto
Sacro, lo stadio, il teatro, la Via Sacra, i templi ed il museo -
in sintesi uno spettacolo che lascia senza fiato grazie anche
all'imponente paesaggio naturale) - pranzo libero - proseguimento
per Kalambaka - degustazione di formaggi
tipici, feta, kasseri e yogurt locali - cena in hotel -
dopocena Kalambaka by night, passeggiata con
accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO KALAMBAKA > METEORE
> SALONICCO km.230
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida delle
Meteore PATRIMONIO UNESCO (un complesso di 6
approfondImentI
Grecia un paese meraviglioso. Un tour tra i colori di questo
paese meraviglioso: se non bastassero i luoghi che raccontano
tanta storia, abbandoniamoci alla vista del blu e azzurro di cielo
e mare, al bianco della calce, all’oro delle spiagge, al marrone
della terra arsa, al verde intenso della macchia mediterranea. E
ancora gustiamo i profumi che questa terra ci offre, non ultimi
quelli che vengono dalla cucina.
conventi costruiti da monaci eremiti su un promontorio roccioso
a cinquecento metri sul livello del mare, visita interna
di 2 monasteri) - Attenzione: l'ingresso ai monasteri
è consentito solo ai visitatori adeguatamente vestiti.
Non sono ammessi abiti scollati o senza maniche,
pantaloncini, infradito, parei. Le donne devono
indossare un abito lungo. - pranzo libero -
proseguimento per Salonicco - nel tardo pomeriggio visita
con guida di Salonicco (Monumenti paleocristiani e bizantini,
PATRIMONIO UNESCO) - cena in hotel - dopocena
Salonicco by night, tour panoramico della
città con bus e accompagnatore, - pernottamento.
7°GIORNO SALONICCO & VERGINA > ATENE km.570
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida
del Museo Archeologico di Salonicco - proseguimento
per Vergina - visita con guida del sito archeologico di
Vergina PATRIMONIO UNESCO - pranzo libero - trasferimento
ad Atene - cena in hotel - dopocena Atene
by night, passeggiata con accompagnatore a
Piazza Sintagma per assistere al cambio della
guardia davanti al Parlamento - pernottamento.
8°GIORNO ATENE > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza da
Atene con voli di linea Ita Airways per il rientro in
Italia.
Olympia. Olimpia è passata alla storia per aver dato vita alle
famose Olimpiadi dedicate al Dio Zeus. Le Olimpiadi nell’antica
Grecia avevano la capacità di unire tutti i greci e di far cessare le
guerre. La cittadina sorgeva lungo la valle del fiume Alfeo, nella
parte nord-occidentale del Peloponneso. Non era una vera e propria
città, ma un luogo di culto, costellato di templi, teatri, monumenti
celebrativi e statue, e ovviamente vi erano lo stadio e le
palestre per lo svolgimento dei giochi olimpici, a cui si aggiungevano
gli edifici che servivano da alloggio per gli atleti nel periodo
delle competizioni sportive. Olimpia oggi è un affascinante parco
archeologico inserito dal 1989 nella lista dei beni Patrimonio
dell’Umanità tutelati dall’UNESCO. Olimpia era divisa in tre zone:
la parte più alta circondata da un recinto sacro, l’Altis, la zona
orientale con lo stadio e l’ippodromo, mentre a sud si trovavano
la palestra e il ginnasio, dove gli atleti si allenavano a partire da
un mese prima delle gare. Nelle vicinanze di quella che doveva
essere una delle strade principali di Olimpia sono stati ritrovati
12 “thesauroi”, i templi votivi al cui interno venivano custoditi i
tesori delle città che partecipavano ai giochi. I primi scavi a Olimpia
vennero effettuati da un gruppo di archeologi francesi nel
1829 e proseguirono per lungo tempo considerando soprattutto
la grande quantità di reperti e testimonianze che venivano alla
luce.
gran tour greCIa CLassICa prestIge
245
gran tour CIpro
L’IsoLa dI afrodIte dIVIsa neL medIterraneo
LARNACA - LIMASSOL - PAFOS - NICOSIA - LEFKARA - FAMAGOSTA - SALAMINA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare l’Isola del Mediterraneo divisa tra greci e turchi
• per abbinare cultura e relax con soggiorno in un ottimo hotel in riva al mare
• per rileggere la storia del Mediterraneo
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/26 aprile
2. 20/27 settembre
3. 28 dicembre/4 gennaio 2026
4. 25 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• presenza di una guida al seguito dal 2° giorno al 7° giorno
• 6 pranzi tipici bevande incluse
• ingressi previsti inclusi
• eccellente combinazione di volo che consente di utilizzare
appieno gli otto giorni
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
CIpro
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 300,00
Supplemento singola, partenza del 20/9 € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 20/9 € 200,00
Supplemento partenza del 28/12
(incluso Gala Dinner) € 300,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 250,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cipro con voli di linea Austrian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni e cene a buffet
• 6 pranzi tipici, in taverne caratteristiche bevande incluse
• visite guidate indicate
• escursioni a Nicosia e Famagosta, Cipro del Nord
• ingressi in tutti i siti indicati
• tasse, I.V.A .
• tasse di soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Limassol/Limassol per chi
parte da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• mance
• quanto non indicato
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
IL NOSTRO HOTEL
LIMASSOL
HOTEL POSEIDONIA BEACH o similare
www.poseidonia-beachhotel.com
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Austrian
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Limassol in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO AUSTRIAN DA ROMA
PARTENZE DEL 19/4, 20/9
FCO/VIE OS 502 08.55/15.20
VIE/LCA OS 831 12.35/16.35
LCA/VIE OS 838 14.25/16.40
VIE/FCO OS 505 19.10/20.40
OPERATIVO AUSTRIAN DA ROMA
PARTENZE DEL 28/12, 25/4
FCO/VIE OS 552 10.15/11.55
VIE/LCA OS 795 12.35/16.40
LCA/MUC LH 1769 17.10/20.05
MUC/FCO LH 1872 21.10/22.40
246
Pafo
Nicosia
C ISPIRCOI L I A
Limassol
Larnaca
LIMASSOL - Reperti archeologici, Tempio di Apollo
1° GIORNO ITALIA > LARNACA > LIMASSOL km.60
partenza per Larnaca con voli di linea Austrian - all’arrivo
trasferimento in hotel a Limassol - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO PAFOS “la città della cultura
- la capitale antica” km.140
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Pafos - lungo il percorso Petra tou Romiou,
massiccio scoglio considerato luogo leggendario di nascita
di Afrodite, dea dell’amore e della bellezza - all’arrivo a Pafos,
visita del Monastero di San Neophytos ed alle Tombe
dei Re, antica necropoli PATRIMONIO UNESCO ricavata
dalla roccia dura, il cui nome regale si deve alla sua
maestosità - visita del porto, fortezza araba, mosaici romani
segno del benessere e dell'opulenza della Pafos Imperiale -
ultima sosta prevista alla Colonna di San Paolo, dove la
tradizione vuole che l’Apostolo venne legato e flagellato a
causa della sua predicazione e alla Chiesa bizantina di
Chrysopolitissa del XII secolo, sorta sulle fondamenta di
una basilica paleocristiana - pranzo in ristorante - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO NICOSIA “la capitale divisa in due” km.170
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Nicosia, capitale dell'isola, unica città europea
ancora divisa tra 2 Stati, turco e greco - visita delle ben
conservate Mura Veneziane della città, il Museo
Archeologico per ammirare i reperti archeologici più importanti
scoperti sull’isola dal Neolitico al periodo romano,
la Cattedrale di San Giovanni meravigliosamente affrescata
- il centro della città è rappresentato dalla sua zona
vecchia, circondata da queste mura, con un fossato e dei bastioni
a forma di cuore - caratteristico il quartiere di Laiki
Geitonia con le sue case restaurate che ospitano taverne e
negozi di artigianato, ristoranti e gallerie ed i suoi stretti vicoli
- attraversamento del check-point della “Linea Verde” per visitare
il Nord, la Moschea di Selimiye -una via di mezzo tra
una chiesa gotica e una moschea-, ricavata anch’essa nel
1571 dalla preesistente Chiesa di Santa Sofia risalente al
1326, il magnifico Buyuk Han - caravanserraglio fatto
costruire nel 1572 dal primo governatore ottomano di Cipro
Musafer Pasha e fulcro delle attività della Città Vecchia -
pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO TOUR DEI TESORI BIZANTINI
> PANAGIA PODITHOU > KAKOPETRIA
> OMODOS
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
alle montagne di Cipro, scrigno di arte bizantina - visita di 2
chiese PATRIMONIO UNESCO, testimoni della cultura
bizantina, esempi ben conservati di architettura religiosa
rurale e dei legami tra l’arte cristiana occidentale e orientale
- prima sosta alla Chiesa della Panagia Podithou eretta
nel 1502, con i suoi dipinti in stile italo-bizantino - si prosegue
per il villaggio medievale di Kakopetria, per un giro nelle
piccole strade - visita della Chiesa di San Nicola del Tetto,
così denominata a causa dell’erto secondo tetto in legno costruito
per proteggerla dall’aggressione degli agenti atmosferici,
con dipinti bizantini - si prosegue per il villaggio di
Omodos (Monastero della Santa Croce) - pranzo in ristorante
- in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO CURIUM & LIMASSOL
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita di Curium, importante e antica città-stato
arroccata su una scogliera a strapiombo sul mare, distrutta
da un terremoto durante il IV secolo d. C. - sito più famoso
dell’isola, di cui visiteremo l’anfiteatro romano e l’edificio dei
Bagni Pubblici con i loro mosaici con messaggi cristiani -
visita al Santuario di Apollo Hylates, dio dei boschi e protettore
della città del Kourion - visita al Castello di Kolossi, esempio
dell’architettura militare, dopo il 1291 utilizzato come gran
comando dei Cavalieri dell’Ordine di S.Giovanni di Gerusalemme
(qui i Cavalieri hanno prodotto il vino dolce che si
chiama Commandaria, un prodotto tipico dell’isola e uno
dei vini più antichi nel mondo) - a seguire visita del centro
storico di Limassol con la suggestiva Fortezza di epoca medievale,
dove, secondo la leggenda, Riccardo Cuor di Leone
ha sposato e incoronato Berengaria di Navarra, oggi sede
del Museo Medioevale - pranzo in ristorante - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO LEFKARA & LARNACA km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita dI Choirokitia, sito neolitico ben conservato
che risale al 6800 a.C. circa, PATRIMONIO UNESCO
dal 1998 - Il tour continua al villaggio di Pano Lefkara,
famoso per i suoi pizzi fatti a mano e per l’argenteria - a
seguire visita nei dintorni di Larnaca del lago salato accanto
al quale si trova la Moschea di Hala Sultan, costruita nel
1816 sulla tomba d’Umm Haram - nel centro di Larnaca,
visita alla Chiesa di San Lazzaro (900 d.C.) patrono di Larnaca,
fatta erigere nel IX secolo sulla tomba dall’imperatore Leone
VI - qui, nel 1970, durante i lavori di restauro, fu scoperta
una cripta sotto l'altare, contenente un sarcofago che si dice
essere quello di Lazzaro - pranzo in ristorante - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO FAMAGOSTA “la torre di Otello”
& SALAMINA
km.240
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per Famagosta, città che all’interno delle sue
mura cinquecentesche conserva le splendide testimonianze
dell’epoca d’oro del Regno Lusignano, quando era seconda
solo alla capitale Nicosia - visita della Cittadella più nota
come Torre di Otello, della Lala Mustafa Paşa Cami, l’ex cattedrale
di S. Nicola, voluta dai Lusignano per celebrare la
loro potenza, e molto simile nel progetto alla cattedrale di
Nicosia ed alle grandi chiese francesi della stessa epoca,
come Notre-Dame a Parigi o la cattedrale di Chartres - proseguimento
per l’antica città di Salamis, uno dei luoghi archeologici
più interessanti di Cipro e del Mediterraneo orientale,
nei pressi della quale si trova il Monastero dell’Apostolos
Barnabas con una chiesa seicentesca, costruita non lontano
dalla tomba del santo - pranzo in ristorante - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO LIMASSOL > LARNACA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - pranzo libero -
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Austrian per il rientro in Italia.
gran tour CIpro
approfondImentI
Lungo le tracce di Afrodite. A Cipro la storia sfuma nella
leggenda, come quella di Afrodite che si dice sia nata proprio a
pochi chilometri dalla città di Pafos. Sono molti i luoghi legati alla
dea, ognuno di essi è intriso di quel fascino che ci fa tornare bambini,
immaginando un mondo in cui gli dei camminavano tra gli
uomini e gli eventi naturali erano scanditi dall’umore di creature
immortali. Pochi chilometri a sud di Pafos si trova Petra tou Romiou,
la baia in cui, secondo la leggenda, la dea è nata, generata
dalla spuma del mare. A nord di Pafos, invece, sulla costa occidentale
dell’isola, a Cape Arnaoutis si trovano i “Bagni di Afrodite”.
Pafos, la città della cultura, eletta in passato Capitale Europea
della cultura: una destinazione ideale, dunque, per chi intende
visitare Cipro. I ciprioti considerano Pafos la città di chi ama
l’arte, la storia e la cultura, grazie alle testimonianze che hanno
lasciato antichi greci e romani con le “Tombe dei re” e gli splendidi
mosaici del parco archeologico di Kato Pafos.
247
gran tour turCHIa prestIge
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere il Sito Unesco di Hierapolis con le cascate pietrificate
• per visitare Il Palazzo Topkapi, “la città nella città”, con la sezione Harem
• per scoprire la Cappadocia con il suo paesaggio lunare
10 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21/30 luglio
2. 11/20 agosto
3. 21/30 agosto
4. 01/10 settembre
5. 11/20 ottobre
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup/5 stelle
• presenza costante di una guida al seguito dal 1° giorno
al 9° giorno
• 8 pranzi in ristorante
• minicrociera sul Bosforo
• 2 escursioni serali Istanbul by night con bus privato ed
accompagnatore
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ con VALIDITÀ RESIDUA 6 MESI
turCHIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 450,00
Supplemento partenze del 11/8, 21/8 € 100,00
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Turchia con voli di linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Turchia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 8 pranzi in ristorante
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• funivia per Acropoli di Pergamo
• guida al seguito per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
• minicrociera sul Bosforo
• facchinaggio in hotel
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Turchia le mance sono
una consuetudine molto importante e parte integrante del
compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare
per l’intero tour è di € 50,00 a persona
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
ANKARA
HOTEL CP ANKARA o similare
www.cpankara.com.tr
CAPPAdOCIA
DOUBLETREE BY HILTON AVANOS o similare
www.hilton.com
PAMUKKALE
HOTEL DOGA THERMAL HEALTH & SPA o similare
www.dogathermalhotel.com
IzMIR
HOTEL MOVENPICK o similari
www.enhotel.com.tr
CANAKKALE
HOTEL KOLIN o similare
www.hitlton.com
ISTANBUL
HOTEL CROWNE PLAZA OLD CITY o similare
www.ihg.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
4 stelle sup
5 stelle
5 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
Ankara: (Museo delle Civiltà Anatoliche, Mausoleo di
Ataturk), Valle di Goreme, Valle di Pasabag, città
sotterranea di Ozkonak, caravanserraglio selgiuchide
di Sultanhani, sito archeologico di Hierapolis),
sito archeologico di Efeso: Casa della Madonna, sito archeologico
di Pergamo (Acropoli), Troia, Istanbul: (Moschea
Santa Sofia, Moschea Blu, Cisterna Sotterranea Yerebatan,
Palazzo Topkapi, Palazzo Beylerbeyi), € 280,00
Per garantire l’accesso ai siti, gli ingressi sono stati prenotati
e prepagati.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Ankara in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/ESB TK 2162 16.00/17.10
IST/FCO TK 1863 17.10/18.40
N.B. Le tariffe potrebbero subire variazioni successivamente
alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
248
Istanbul
Ankara
Canakkale
T U R C H I A
Izmir
Cappadocia
Pammukale
ISTANBUL
1° GIORNO ITALIA > ANKARA
partenza per Ankara con voli di linea Turkish - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO ANKARA “la capitale della Turchia”
CAPPADOCIA
ANKARA > NEVSEHIR
km.275
prima colazione in hotel - al mattino visita di Ankara con
guida (Museo delle Civiltà Anatoliche, unico al mondo
con i suoi reperti archeologici della preistoria e del Mausoleo
di Ataturk fondatore della moderna Turchia) - pranzo in
ristorante - breve sosta panoramica sul Lago Salato, il
secondo più grande del mondo - cena in hotel in Cappadocia
- dopocena spettacolo facoltativo di danze
popolari (dervisci o danza del ventre) in locale
suggestivo scavato nella roccia - pernottamento.
3°GIORNO CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alle visite
in Cappadocia - un paesaggio lunare formato dai vulcani,
un mondo scolpito dalla natura - visita della Valle di
Goreme PATRIMONIO UNESCO, il più importante
centro monastico per i primi cristiani, con chiese rupestri
dove si riflette ancora l'arte dell’età bizantina, caratteristici i
“camini delle fate” - la cittadella naturale di Uchisar, la
Valle di Pasabag, la città sotterranea di Ozkonak,
il villaggio di Avanos - pranzo in ristorante - cena in
hotel in Cappadocia - pernottamento.
4°GIORNO CAPPADOCIA > PAMUKKALE km.620
prima colazione in hotel - partenza per Pamukkale - lungo
il percorso visita del caravanserraglio selgiuchide
di Sultanhani - pranzo in ristorante - arrivo a
Pamukkale - visita di Hierapolis PATRIMONIO
UNESCO con le famose cascate pietrificate - cena in hotel -
pernottamento.
5°GIORNO PAMUKKALE > EFESO > IZMIR km.240
prima colazione in hotel - al mattino visita di Efeso
PATRIMONIO UNESCO, la Terra Santa e il più importante
centro romano di tutta l'Asia Minore - visita del sito
archeologico (Agorà, Via Sacra, Tempio di Adriano, famosa
Biblioteca che era la terza più grande del mondo antico,
Teatro, il più grande dell'Asia Minore) - visita della Casa
della Madonna dove secondo la tradizione, visse l'ultima
parte della sua vita - pranzo in ristorante - proseguimento
per Izmir, la terza città più grande della Turchia - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
sul lungomare di Izmir - pernottamento.
6°GIORNO IZMIR > CANAKKALE
km.320
prima colazione in hotel - partenza per Canakkale - sul
percorso visita di Pergamo PATRIMONIO UNESCO
(Acropoli, Tempio di Adriano, il Teatro) - pranzo in ristorante
- visita alle rovine di Troia dove avvenne la famosa
guerra più di 3200 anni fa - arrivo a Canakkale - cena in
hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
lungo il suggestivo lungomare dello Stretto dei
Dardanelli - pernottamento.
7°GIORNO CANAKKALE > ISTANBUL “la capitale
culturale, artistica, turistica” km.320
prima colazione in hotel - partenza per Istanbul - attraversamento
in traghetto dello Stretto dei dardanelli sul
nuovissimo Ponte, il più grande ponte sospeso mai realizzato
che connette Asia ed Europa - arrivo ad Istanbul - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio visita di Istanbul con
guida della città e delle aree storiche PATRIMONIO
UNESCO, la grandiosa Moschea di S. Sofia costruita nel
VI secolo da Giustiniano e considerata il capolavoro dell'arte
bizantina, l'Ippodromo Romano, la Moschea Blu dotata
di ben sei minareti e di maioliche blu - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO ISTANBUL “una città a cavallo
tra Asia ed Europa”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (visita della Cisterna Sotterranea
Yerebatan, del famoso Palazzo Topkapi residenza dei
Sultani Ottomani per 400 anni dopo la conquista di Costantinopoli,
la visita include anche la sezione Harem e la Chiesa
di Santa Irene, sosta al Gran Bazar un ambiente storico,
vivace e divertente, simbolo di Istanbul) - pranzo in ristorante
- cena in hotel - dopocena Istanbul by night,
escursione con bus privato ed accompagnatore al
Galataport, il nuovo porto di Istanbul - pernottamento.
9°GIORNO ISTANBUL “l’antica capitale
dell’Impero Romano Ottomano”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino visita della Costa Asiatica,
con l’attraversamento del primo ponte sospeso sul Bosforo
e la visita del Palazzo Estivo dei sultani ottomani dell'ultimo
periodo, il Palazzo Beylerbeyi e la Collina Camlica
con vista panoramica di Istanbul - pranzo in ristorante
a base di pesce sul Bosforo - nel pomeriggio gita in vaporetto
sul Bosforo sulle cui sponde si possono ammirare
ville, giardini e palazzi ottomani del 1800 - sosta al Mercato
delle Spezie - a fine giornata passeggiata con accompagnatore
alla Torre Galata per ammirare lo splendido
tramonto - cena in hotel - dopocena Istanbul by night,
escursione con bus privato ed accompagnatore
nel quartiere Galata con la Piazza Taksim - pernottamento.
10°GIORNO ISTANBUL > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping -
accompagnatore a disposizione - pranzo libero -
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Turkish per il rientro in Italia.
gran tour turCHIa prestIge
approfondImentI
Curiosità: Sinan l'architetto di Solimano
La capacità di Sinan di dominare lo spazio e creare edifici di sobria
ed elegante monumentalità apparve chiara fin dalla sua
prima moschea, la Sehzade Camii. Insoddisfatto del risultato, da
Sinan stesso definito un'opera di apprendistato, il grande architetto
continuò a rielaborare per decenni la stessa tipologia, cercando
di creare edifici sempre diversi, che unissero alla massima
spazialità e luminosità interna consentita dal tipo di struttura, una
precisa coerenza formale che legasse esterno ed interno alla costruzione.
Grande attenzione fu posta anche all'approccio agli
edifici, quasi sempre posti in luoghi naturalmente o artificialmente
rialzati rispetto al tessuto edilizio circostante.
Lavorazione dell’onice
Sin dai tempi remoti, in Cappadocia, la pietra ebbe una grande
incidenza nella vita quotidiana. La pietra venne usata non solo
per le case, i luoghi di culto e l’architettura, ma anche per oggetti
ornamentali. L’onice, presente in particolare nella zona di
Hacıbektaş, si trova nei colori giallo, rosa, rosso e bianco. Vi è
anche un tipo denominato “pietra venata” che ha più colori.
L’onice, modellata e lavorata con diversi motivi, viene usata per
la realizzazione di monili personali e accessori per la casa.
249
IstanBuL & CappadoCIa prestIge
perCHè Questo VIaggIo?
• per ammirare il paesaggio fiabesco della Cappadocia
• per scoprire i siti Patrimonio Unesco di Istanbul
• per visitare il Museo delle Civiltà Anatoliche ad Ankara, un museo unico
8 gIornI €1.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/17 maggio
2. 17/24 maggio
3. 24/31 maggio
4. 21/28 giugno
5. 05/12 luglio
partenza con accompagnatore da Napoli
6. 12/19 luglio
7. 19/26 luglio
8. 23/30 luglio
9. 24/31 luglio
partenza con accompagnatore da Bologna
10.24/31 luglio
11.01/08 agosto
partenza con accompagnatore da Napoli
12.03/10 agosto
13.12/19 agosto
14.14/21 agosto
15.21/28 agosto
16.22/29 agosto
partenza con accompagnatore da Napoli
17.22/29 agosto
partenza con accompagnatore da Bologna
18.23/30 agosto
19.24/31 agosto
pLus guIness
• hotel 5 stelle
• presenza di una guida al seguito dal 1° giorno al 8° giorno
• 6 pranzi in ristorante
• minicrociera sul Bosforo
• 2 escursioni serali Istanbul by night con bus privato
ed accompagnatore
• visita nel Palazzo Topkapi della sezione Harem
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
20.06/13 settembre
21.13/20 settembre
22.20/27 settembre
23.04/11 ottobre
24.11/18 ottobre
25.27 dicembre/3 gennaio 2026
26.29 dicembre/5 gennaio 2026
27.01/08 aprile 2026
28.04/11 aprile 2026
29.18/25 aprile 2026
30.19/26 aprile 2026
31.25 aprile/2 maggio 2026
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ
con VALIDITÀ RESIDUA 6 MESI
turCHIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.600,00
Supplemento singola € 420,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 350,00
Supplemento partenze del
1/8, 3/8, 12/8, 14/8, 21/8, 22/8, 23/8, 24/8 € 50,00
Supplemento partenze del 27/12, 29/12
(incluso Gala Dinner) € 200,00
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa
assicurazione annullamento viaggio € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Turchia con voli di linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Turchia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida al seguito per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
o Bologna o Napoli
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
• minicrociera sul Bosforo
• facchinaggio in hotel
• escursioni serali
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
I NOSTRI HOTEL
CAPPAdOCIA
DOUBLETREE BY HILTON AVANOS o similare
www.hilton.com
ANKARA
HOTEL CP ANKARA o similare
www.cpankara.tr
ISTANBUL
HOTEL CROWNE PLAZA OLD CITY o similare
www.cplodcity.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
Ankara (Museo delle Civiltà Anatoliche, Mausoleo di
Ataturk) - Valle di Goreme, Valle di Pasabag, città
sotterranea di Kaymakli - Istanbul (Moschea Santa
Sofia, Moschea Blu, Cisterna Sotterranea Yerebatan, Palazzo
Topkapi, Palazzo Beylerbeyi) € 150,00
Per garantire l’accesso ai siti, gli ingressi sono stati prenotati
e prepagati.
N.B. Le tariffe potrebbero subire variazioni successivamente
alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 11.15/15.00
IST/ASR TK 2020 18.25/19.55
IST/FCO TK 1863 17.10/18.40
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA BOLOGNA IL 24/7, 22/8
Bologna - 2 ore prima della partenza - Aeroporto Marconi
- Partenze Internazionali - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA BOLOGNA
PARTENZE DEL 24/7, 22/8
BLQ/IST TK 1322 10.50/14.35
IST/ASR TK 2018 16.05/17.35
IST/BLQ TK 1325 16.45/18.20
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA NAPOLI IL 5/7, 1/8, 22/8
Napoli - 2 ore prima della partenza
- Aeroporto di Capodichino - Partenze Internazionali
- Banco Turkish - incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA NAPOLI
PARTENZE DEL 5/7, 1/8, 18/8
NAP/IST TK 1454 09.40/13.05
IST/ASR TK 2018 16.05/17.35
IST/NAP TK 1879 17.15/18.35
250
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Turchia le mance sono
una consuetudine molto importante e parte integrante del
compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare
per l’intero tour sarebbe di € 40,00 a persona, con il quale
soddisfare appieno entrambi)
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non indicato
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Cappadocia in Hotel - ore 21.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
Istanbul
T U R C H I A
Ankara
Kayseri
Cappadocia
CAPPADOCIA - Camini delle Fate
1° GIORNO ITALIA > KAYSERI > AVANOS km.75
partenza per Kayseri con voli di linea Turkish - all’arrivo
trasferimento in hotel in Cappadocia - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta
della regione della Cappadocia, annoverata fra le meraviglie
del mondo per i paesaggi naturali scolpiti dagli agenti atmosferici
e i tesori di arte bizantina di cui è custode - in questo
altopiano semidesertico dell’ Anatolia centrale, l’intenso processo
erosivo ha dato luogo a formazioni geologiche assai
particolari, creando colonne, coni, torri, piramidi e guglie,
alti fino a 30 metri e noti come “i camini delle fate” - visita
della Valle di Goreme PATRIMONIO UNESCO, quasi
al centro della Cappadocia rupestre, caratterizzata da coni e
pareti rocciose crivellate di aperture, conserva in una sorta
di vasto museo all’aperto uno dei complessi monastici più
suggestivi dell’intera regione - proseguimento con la visita
della Valle di Pasabag, dove alti pinnacoli di tufo disegnano
un panorama da fiaba: sono un retaggio dell’attività vulcanica,
così come i coni di pietra battezzati “camini delle fate”,
scolpiti nei millenni dal vento, dalle piogge e dai corsi d’acqua
- visita della Valle Avcilar dove si ammira la valle troglodita
- visita del villaggio di Esentepe che si trova in una valle
mozzafiato con un panorama eccellente sulla regione -
pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO CAPPADOCIA
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alle
visite in Cappadocia - visita della città sotterranea di
Kaymakli, in apparenza un villaggio simile agli altri, ma
che nel sottosuolo nasconde una gigantesca città sotterranea
di dimensioni impressionanti (i quartieri abitativi si trovavano
su sette livelli), scavata probabilmente tra il VI e il X secolo -
proseguimento per Mustafapasa, l’antica Sinassos, dove
si trovano degli edifici scolpiti nella pietra: chiese, scuole, biblioteche.
ll villaggio è noto per le sue grandi dimore, che
vantano porte e cornici finestre intagliate in modo intricato.
Nel centro del villaggio, la chiesa costruita in onore dei santi
Costantino ed Elena ha delle colonne imponenti - nel pomeriggio
visita di località simbolo della Cappadocia: il villaggio
Avanos, situato lungo il fiume più lungo della Turchia, questa
antica città era il centro dei ceramisti ittiti e oggi la stessa
argilla rossa e bianca delle colline circostanti viene utilizzata
per creare la famosa ceramica e Uchisar, il villaggio che, col
suo enorme picco di tufo perforato da mille cavità, costituisce
uno dei luoghi più affascinanti della Cappadocia - pranzo
in ristorante - rientro in hotel - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO CAPPADOCIA > LAGO SALATO > ANKARA
“la capitale della Turchia” km.300
prima colazione in hotel - partenza per Ankara - breve sosta
panoramica sul Lago Salato, il secondo più grande del
mondo - arrivo ad Ankara - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio visita di Ankara con guida (Museo delle Civiltà
Anatoliche, unico al mondo con i suoi reperti archeologici
della preistoria e del Mausoleo di Ataturk, fondatore della
moderna Turchia) - cena in hotel ad Ankara - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO ANKARA - ISTANBUL “una città a cavallo
tra Asia ed Europa”
km.450
prima colazione in hotel - partenza in bus per Istanbul -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita delle aree
storiche PATRIMONIO UNESCO - visita dell'Ippodromo
Romano, la Moschea Blu dotata di ben sei minareti
e di maioliche blu, la grandiosa Moschea di S. Sofia
costruita nel VI secolo da Giustiniano e considerata il capolavoro
dell'arte bizantina - arrivo in hotel - cena in hotel -
dopocena Istanbul by night, passeggiata con
accompagnatore a Sultanahmet PATRIMONIO
UNESCO, con magnifica vista della Moschea Blu illuminata
- pernottamento.
6°GIORNO ISTANBUL “una città a cavallo
tra Asia ed Europa”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città - visita panoramica del Corno d'Oro, la Chiesa
di San Salvatore in Chora, il Mercato delle Spezie,
le mura bizantine e i quartieri antichi di Fener e Balat, la
Moschea di Solimano il Magnifico PATRIMONIO
UNESCO, costruita dal famoso architetto Sinan, simbolo di
Istanbul, gita in vaporetto sul Bosforo sulle cui sponde si
possono ammirare ville, giardini e palazzi Ottomani del 1800
- pranzo in ristorante a base di pesce sul Bosforo
- cena in hotel - dopocena Istanbul by night, escursione
con bus privato ed accompagnatore nel
quartiere Galata con la Piazza Taksim - pernottamento.
7°GIORNO ISTANBUL “la capitale culturale,
artistica, turistica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città e delle aree storiche PATRIMO-
NIO UNESCO - la Cisterna Sotterranea Yerebatan, il
Palazzo Topkapi, residenza dei Sultani Ottomani per 400
anni dopo la conquista di Costantinopoli, la visita include
anche la sezione Harem - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita del Gran Bazar, un ambiente storico, vivace
e divertente, simbolo di Istanbul, e tempo libero per shopping
- cena in hotel - dopocena Istanbul by night, escursione
con bus privato ed accompagnatore al Galataport,
il nuovo porto di Istanbul - pernottamento.
8°GIORNO ISTANBUL > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping -
accompagnatore a disposizione - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Turkish per il rientro
in Italia.
IstanBuL & CappadoCIa prestIge
251
IstanBuL prestIge
La CIttà tra orIente & oCCIdente, tra europa e asIa
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare Istanbul in modo completo ed esclusivo
• per godere di una vista da cartolina di Istanbul, con la mini crociera sul Bosforo
• per ammirare il tramonto alla Torre Galata
5 gIornI €1.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 25/29 giugno
2. 24/28 agosto
3. 17/21 settembre
4. 01/05 ottobre
5. 15/19 ottobre
6. 01/05 novembre
7. 29 dicembre/2 gennaio 2026
8. 30 dicembre/3 gennaio 2026
9. 11/15 febbraio 2026
10. 04/08 marzo 2026
11. 02/06 aprile 2026
12. 29 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle centrale
• 3 pranzi in ristorante
• minicrociera sul Bosforo
• 2 escursioni serali Istanbul by night con bus privato
• visita nel Palazzo Topkapi della sezione Harem
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ VALIDA
turCHIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.200,00
Supplemento singola € 400,00
Supplemento partenze del 29/12, 30/12 € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenze del 24/8, 29/4/26 € 50,00
Supplemento partenze del 29/12, 30/12 € 200,00
Supplemento Gala Dinner facoltativo € 150,00
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa
assicurazione annullamento viaggio € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Istanbul con voli di linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni ad Istanbul in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi in ristorante
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• visite guidate indicate
• minicrociera sul Bosforo
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
• facchinaggio in hotel
• escursioni serali
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Turchia le mance sono
una consuetudine molto importante e parte integrante del
compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare per
l’intero tour sarebbe di € 30,00 a persona, con il quale
soddisfare appieno entrambi)
• ingressi
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non indicato
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
Istanbul: Moschea Santa Sofia, Moschea Blu, Cisterna
Sotterranea Yerebatan, Palazzo Topkapi, Palazzo Beylerbeyi,
Moschea di Solimano il Magnifico € 100,00
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
Per garantire l’accesso ai siti, gli ingressi sono stati prenotati
e prepagati.
N.B. Le tariffe potrebbero subire variazioni successivamente
alla data di stampa del catalogo.
IL NOSTRO HOTEL
ISTANBUL
HOTEL CROWNE PLAZA OLD CITY o similare
www.ihg.com
5 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/FCO TK 1863 16.40/18.20
252
Istanbul
T U R C H I A
ISTANBUL - Moschea e ponte sul bosforo
1° GIORNO ITALIA > ISTANBUL
partenza per Istanbul con voli di linea Turkish - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena Istanbul
by night, escursione con bus privato ed accompagnatore
nel quartiere Galata con la Piazza Taksim-
pernottamento.
2°GIORNO ISTANBUL “una città a cavallo
tra Asia ed Europa”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città e delle aree storiche PATRIMO-
NIO UNESCO - visita dell'Ippodromo Romano, la
Moschea Blu dotata di ben sei minareti e di maioliche
blu, la Cisterna Sotterranea Yerebatan, la grandiosa
Moschea di S. Sofia costruita nel VI secolo da Giustiniano
e considerata il capolavoro dell'arte bizantina, il Palazzo
Topkapi, residenza dei Sultani Ottomani per 400 anni dopo
la conquista di Costantinopoli, la visita include anche la
sezione Harem - pranzo in ristorante - cena in hotel -
dopocena Istanbul by night, passeggiata con accompagnatore
a Sultanahmet PATRIMONIO
UNESCO, con magnifica vista della Moschea Blu
illuminata - pernottamento.
3°GIORNO ISTANBUL “l’antica capitale
dell’Impero Romano Ottomano”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - trasferimento al porto Eminonu -
trasferimento in traghetto in 20 minuti a Kadikoy, antica e
famosa Calcedonia, fondata prima del periodo dei Bizantini
- passeggiando per le sue vie caratteristiche scopriremo usi
e costumi degli abitanti della costa asiatica - visita del mercato
centrale, uno dei più interessanti e pittoreschi della città -
proseguimento per l’antico quartiere di Kuzguncuk, simbolo
della tolleranza del periodo Ottomano (qui potremo ammirare
una accanto all’altra, una moschea, una chiesa, una sinagoga)
- arrivo ad Uskudar, antico Scutari, e visita della moschea
Mihrimah costruita dall’architetto Sinan - pranzo in ristorante
a base di pesce sul Bosforo - nel pomeriggio
gita in vaporetto sul Bosforo sulle cui sponde si possono
ammirare ville, giardini e palazzi ottomani del 1800 e sosta
al Mercato delle Spezie - a fine giornata passeggiata
facoltativa con accompagnatore alla Torre Galata
per ammirare lo splendido tramonto - cena in hotel - dopocena
Istanbul by night, escursione con bus privato
ed accompagnatore al Galataport, il nuovo
porto di Istanbul - pernottamento.
4°GIORNO ISTANBUL “la capitale culturale,
artistica, turistica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita panoramica del Corno d'Oro,
le mura bizantine e i quartieri antichi di Fener e Balat, la
Moschea di Solimano il Magnifico PATRIMONIO
UNESCO, costruita dal famoso architetto Sinan, nel pomeriggio
sosta al Gran Bazar, un ambiente storico, vivace e
divertente, simbolo di Istanbul e tempo libero - pranzo in
ristorante - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO ISTANBUL > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza con voli di linea Turkish
per il rientro in Italia.
IstanBuL prestIge
approfondImentI
Istanbul: una metropoli fra Oriente e Occidente
L’ immediata suggestione che la città esercita sul viaggiatore è legata
alla straordinaria posizione geografica, unica al mondo a distendersi
tra due continenti, Europa ed Asia. Il Bosforo, una lunga
e sinuosa striscia d'acqua che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara,
separa le sponde dei due continenti ed è attraversato da
due ponti sospesi costruiti nel 1973 e nel 1988. I quartieri più
eleganti si trovano lungo le coste del Mare di Marmara su ambedue
le rive e sulle due sponde del Bosforo. Sul Corno d'Oro,
profonda insenatura che separa, nella parte europea, la penisola
su cui sorgeva l'antica città dal resto del continente, si trovano le
vestigia dei quartieri storici.
253
La magIa deLLa CappadoCIa
un museo a CIeLo aperto
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per ammirare i paesaggi incantevoli della Cappadocia
• per dormire in un hotel speciale scavato nella roccia
• per conoscere la storia e la cultura di un popolo affascinante
6 gIornI €1.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 22/27 settembre
2. 20/25 ottobre
3. 20/25 aprile 2026
pLus guIness
• hotel categoria speciale tipo 4 stelle
• presenza costante di una guida al seguito dal 1° giorno
al 6° giorno
• 4 pranzi in ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• 1 cooking class
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• CARTA D'IDENTITÀ con validità residua di 6 mesi.
turCHIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.450,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto
(no tripla adulti) € 350,00
Supplemento partenza del 20/4/26 € 100,00
Partenza con voli Turkish da Milano, Venezia,
Bologna, Pisa, Bari, Napoli, Catania SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Turchia con voli di linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Turchia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 4 pranzi in ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• 1 cooking class
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida al seguito per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
• minicrociera sul Bosforo
• facchinaggio in hotel
• sistema audio-guide wireless individuale per
tutta la durata del tour
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Turchia le mance sono
una consuetudine molto importante e parte integrante del
compenso di guide ed autisti; l’importo da considerare per
l’intero tour sarebbe di € 35,00 a persona, con il quale
soddisfare appieno entrambi)
• ingressi
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non indicato
IL NOSTRO HOTEL
CAPPAdOCIA
EXEDRA HOTEL CAPPADOCIA
www.exedracappadocia.com
categoria speciale
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI
Ihlara, Valle di Goreme, Valle di zelve, Valle di
Pasabag, città sotterranea di Kaymakli, Sinassos,
€ 60,00
Per garantire l’accesso ai siti, gli ingressi sono stati prenotati
e prepagati.
N.B. Le tariffe potrebbero subire variazioni successivamente
alla data di stampa del catalogo.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco Volo TK per Kayseri
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/ASR TK 2018 16.05/17.35
ASR/IST TK 2015 13.20/15.05
IST/FCO TK 1863 16.40/18.20
254
T U R C H I A
Avanos
Kayseri
Nevşehir
Göreme
CAPPADOCIA - Valle di Goreme
1° GIORNO ITALIA > CAPPADOCIA km.75
partenza per Kayseri con voli di linea Turkish - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO CAPPADOCIA “Patrimonio Unesco”
km.35
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- le visite iniziano con la Valle di Goreme PATRIMO-
NIO UNESCO, il più importante centro monastico per i primi
cristiani - visita delle chiese bizantine rupestri scavate nella
roccia - le più note sono la Chiesa Elmali, la Chiesa di Santa
Barbara, la Chiesa del Serpente, la Chiesa Tokali - proseguimento
per il villaggio disabitato Cavusin, con passeggiata
per ammirare il panorama spettacolare - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita della Valle Avcilar, la valle
troglodita - degustazione di un caffè turco tradizionale
- si procede per la Valle delle Piccionaie e visita
del villaggio Esentepe situato in una valle mozzafiato -
in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO CAPPADOCIA “le città sotterranee”
km.200
all’alba possibilità di partecipare all’escursione facoltativa
Gita in Mongolfiera - prima colazione in hotel - escursione
giornaliera con guida - partenza per il villaggio troglodita
Selime - proseguimento per la Valle Ihlara, che sorge nei
pressi dei monti Hasan e Melendiz, due dei tre vulcani della
Cappadocia - la valle è caratterizzata da un canyon profondo,
una vera e propria meraviglia della natura - si avrà la possibilita
di vedere il panorama del canyon da una terrazza di
recentissima costruzione - proseguimento per il villaggio
Belisirma - pranzo tipico in una trattoria del
villaggio - nel pomeriggio visita della più grande città sotterranea
nel villaggio di Kaymakli - questa città sotterranea
è una meraviglia di antiche tecniche di ingegneria e creatività
con stalle scavate nella roccia, cantine, cappelle e abitazioni
- l'intraprendenza degli intagliatori per creare città sotterranee
pienamente funzionanti ha permesso a questi abitanti di
fuggire dai predoni nel corso dei millenni - in serata rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco”
km.50
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per la Valle devrent nota anche come valle dell’immaginazione
- a seguire visita di Avanos, antica città
centro dei ceramisti ittiti, oggi la stessa argilla rossa e bianca
ricavata dalle colline circostanti viene utilizzata per creare la
famosa ceramica - visita ad un laboratorio di ceramisti che
portano avanti le tradizioni dei loro antenati, usando le stesse
tecniche ittite di kick-wheel che sono state utilizzate per più
di 4000 anni - pranzo in ristorante - nel pomeriggio,
proseguimento con la visita della Valle di zelve dove gli
iconici “camini delle fate” punteggiano il paesaggio - Zelve é
un villaggio formato da tre valli dove gli abitanti, fin dall’antichità
scavarono le loro abitazioni, i monasteri e le chiese
rupestri durante il periodo del cristianesimo - la Valle di
Pasabag ha una storia ricca e affascinante e offre molte
opportunità per le foto mentre si cammina tra le diverse formazioni
rocciose - questo è il luogo perfetto per capire come
si sono formati i paesaggi unici di questa regione - questa
valle è nota anche come la valle dei monaci, dato che ci sono
numerosi rifugi scavati dentro i camini delle fate - proseguimento
per Uchisar, il villaggio più alto della Cappadocia -
in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - possibilità
di partecipare facoltativamente ad uno spettacolo tradizionale
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO CAPPADOCIA > MUSSTAFAPASA
“cooking class” > VALLE SOGANLI
> VALLE ROSSA ”il tramonto suggestivo”
km.130
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita del villaggio greco di Sinassos (oggi chiamato
Mustafapasa) - degustazione di un tè alla mela - cooking
class in una casa tipica della regione - pranzo con i piatti
tipici preparati durante la cooking class - nel pomeriggio
breve trekking nella Valle Soganli per visitare le
chiese più importanti del villaggio - visita a botteghe artigiane
- la giornata termina nella Valle Rossa per ammirare un
suggestivo tramonto - in serata rientro in hotel - cena in hotel
- serata libera - possibilità di partecipare facoltativamente
ad uno spettacolo dei dervisci rotanti - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO CAPPADOCIA > ITALIA km.75
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto a
Kayseri - partenza con voli di linea Turkish per il rientro
in Italia.
La magIa deLLa CappadoCIa
approfondImentI
La Cappadocia, il cuore pulsante della Turchia, è uno spettacolo
senza pari nel mondo intero. Qui, nel corso di millenni, la
natura si è adoperata per creare un paesaggio di bellezza impareggiabile:
rocce di diversa composizione mineraria, forma e colore
si slanciano verso l’alto, come a incastonare e proteggere le
ampie vallate che sorgono al loro interno. A seconda del momento
della giornata e dell’inclinazione del sole, le rocce assumono
sfumature e striature differenti, rendendosi soggetti
magnifici da fotografare. Il modo migliore per accorgersi di questi
miracolosi cambiamenti naturali è attraverso un lento e agevole
trekking all’interno delle valli più scenografiche, oppure partecipando
a una bellissima esperienza: un giro in mongolfiera
all’alba. Durante il volo, della durata di circa un’ora, immersi in
un’atmosfera ovattata e permeata di silenzio, è possibile penetrare
il suggestivo mistero che rende questi luoghi così incantevoli.
Si arriva così ad avere un’impressione della vastità degli spazi e
della conformazione unica del territorio, punteggiato dai famosi
“camini delle fate”, l’opera paziente e certosina di una ostinata
forza naturale. Ma non si tratta solamente di paesaggio sublime:
la Cappadocia, l’antico regno degli Ittiti, rappresenta il
cuore più autentico di questo straordinario paese che è la Turchia.
Qui, siamo lontani sia dal caos vivace e multiculturale di Istanbul,
sia dalle spiagge affollate della costa mediterranea e del Mar di
Marmara. Qui, una fiera, orgogliosa e ospitale popolazione ha
imparato a vivere in una relazione di complicità e simbiosi con la
natura circostante, sin dai secoli precedenti. Qui soffia ancora
oggi una ventata di energia e di misticismo. Così si spiega la
decisione delle prime comunità cristiane di instaurarsi proprio
in Cappadocia, agli albori del cristianesimo, e di costruirvi le magnifiche
chiese rupestri che tuttora offrono una straordinaria
testimonianza di un connubio tra spiritualità e arte. Cappadocia
significa anche territorio ed enogastronomia: in questa terra
fantastica si possono degustare alcune tra le pietanze più deliziose
di tutta la Turchia. Le ricette, lente e tramandate nel corso dei secoli
di generazione in generazione, sono un abbinamento riuscito
di aromi asiatici e mediterranei, esaltati da ingredienti freschi e
genuini. Gli antipasti, i famosi “meze”, aprono i pasti, arricchiti
da pane caldo delizioso al sesamo, verdure di vario tipo, carne e
pesce alla griglia o in umido, zuppe e vellutate, dolci a base di
frutta secca e pasta sfoglia. Si chiude con una tazza fumante di
caffè o tè turco, la bevanda nazionale del paese. Anche l’artigianato
è esaltato in Cappadocia, attraverso la realizzazione di
articoli tipici, lavorati così come si faceva un tempo: piatti e utensili
in ceramica dipinta, tessuti di lino e seta, oggetti in pelle o in
legno, incensi di vario tipo. Ecco tutto quello che sarà possibile
osservare e vivere in questo tour meraviglioso alla scoperta della
Cappadocia, questa regione autenticamente meravigliosa. Un
viaggio che coniuga arte, enogastronomia, esperienze in uno degli
scenari naturali e culturali più indimenticabili del mondo, con
l’eccellenza dei servizi Guiness, la presenza di una guida professionista
itinerante, l’accompagnatore in partenza dall’Italia, pranzi
in ristorante e agriturismi locali, cooking class e degustazioni, e
l’esclusivo e suggestivo pernottamento in strutture di categoria
speciale con camere scavate nella roccia.
255
256
scopri il mondo
IndICe
NORd AMeRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 258
canada
stati uniti
CeNTRO & SUd AMeRICA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 280
cuba
messico
Guatemala
el salvador
nicaragua
costarica
panama
colombia
AFRICA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 314
egitto
marocco
algeria
tunisia
senegal
ORIeNTe e ASIA CeNTRALe. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 336
Giordania
iran
Qatar
emirati arabi
oman
ecuador
brasile
perù
bolivia
cile
uruguay
argentina
namibia
Zimbabwe
botswana
sudafrica
Georgia
azerbaigian
uzbekistan
Kazakistan
turkmenistan
INdIA - SRI LANKA - NePAL - bHUTAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 366
india
nepal
sri lanka
bhutan
INdOCINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 380
Vietnam
laos
cambogia
thailandia
SUd eST ASIATICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 392
malesia
indonesia
Filippine
CINA & TIbeT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 398
GIAPPONe & COReA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 410
corea del sud
Giappone
OCeANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 426
australia
nuova Zelanda
257
usa & Canada
IL grande est prestIge
TORONTO - NIAGARA FALLS - WASHINGTON - PHILADELPHIA - NEW YORK
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la monumentale Washington
• per conoscere Toronto, la moderna capitale dell’Ontario
• per restare affascinati dalla “Grande Mela”
9 gIornI €4.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/09 giugno
2. 05/13 luglio
3. 23/31 luglio
4. 06/14 agosto
5. 20/28 agosto
6. 05/13 settembre
7. 23/31 ottobre
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup centralissimo a New York
• 6 cene in hotel/ristorante
• visita delle Cascate del Niagara in battello
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 6 escursioni by night con accompagnatore
• 1 escursione by night con bus privato ed accompagnatore a Washington
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede normalmente una camera con due letti
matrimoniali normali oppure ad una piazza e mezza)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A. + E.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.800,00
Supplemento singola € 1.100,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 700,00
Supplemento partenze del 6/8, 20/8 € 200,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Toronto/New York/Italia con voli
di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
(esclusa cena del primo giorno)
• tour Stati Uniti & Canada in Autobus GT Lusso
• prime colazioni american buffet
• visite guidate indicate
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Roma/Roma o
Toronto/New York per chi parte da altri
aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A., eTA
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
TORONTO
HOTEL SHERATON CENTRE o similare
www.marriott.com
NIAGARA FALLS
HOTEL SHERATON FALLS VIEW o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
4 stelle sup
WASHINGTON
HOTEL ROYAL SONESTA WASHINGTON DC o similare 4 stelle
www.sonesta.com
NEW YORK
HOTEL MARRIOTT MARQUIS o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Battello per le Cascate del Niagara, New York: battello per
Statua della Libertà e Museo di Ellis Island, Ground Zero
Museo 11/9, Empire State Building.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS
FCO/YYZ AZ 650 10.15/14.05
JFK/FCO AZ 611 21.30/12.05#
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
258
C A N A D A
Niagara Falls
Toronto
Lancaster
New York
Philadelphia
Washington
U S A
WASHINGTON DC - Lincoln Memorial
1° GIORNO ITALIA > TORONTO
partenza con voli di linea Ita Airways per Toronto -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - Toronto by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
2°GIORNO TORONTO “il capoluogo dell’Ontario”
& NIAGARA FALLS
km.250
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Toronto la città più grande del Canada e la più multiculturale
del paese, con più di 140 lingue parlate dentro i suoi confini
- Toronto è una città anglofona, ma con uno stile di vita molto
europeo, una popolazione cordiale con uno stile di vita disteso
e rilassato (tour panoramico: CN Tower, Little Italy, Bay Street,
Eaton Centre, Harbor Front, Trendy Yorkville, Casa Loma,
Chinatown, Old and New City Hall, St Lawrence Market) -
proseguimento per le Cascate del Niagara - pranzo
libero - nel pomeriggio visita delle cascate con il battello
Hornblower - sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena
Niagara Falls, ingresso alla Skylon Tower
- pernottamento.
3°GIORNO NIAGARA FALLS > WASHINGTON km.680
prima colazione in hotel - partenza per Washington -
pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata a Washington
- cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO WASHINGTON
“l’emblema degli Stati Uniti”
prima colazione in hotel - al mattino visita della città con
guida - Washington D.C., capitale degli Stati Uniti, è una
città ricca di storia e simbolismo, sede delle principali istituzioni
governative del paese - (Cimitero degli Eroi di Arlington,
Pentagono, National Mall, Washington Monument, Lincoln
Memorial, Jefferson Memorial, Martin Luther King Memorial,
Casa Bianca, il Congresso) - pranzo libero - nel pomeriggio
tempo libero per visita con accompagnatore dello Air and
Space Museum o Galleria Nazionale o NMAI (Museo Nazionale
degli Indiani d’America) - cena in ristorante nel
pittoresco quartiere di Georgetown - dopocena
Washington by night, breve giro panoramico con
bus privato ed accompagnatore (la Casa Bianca,
Capitol Hill, Washington Memorial) - pernottamento.
5°GIORNO WASHINGTON > LANCASTER
> PHILADELPHIA > NEW YORK km.400
prima colazione in hotel - partenza per Lancaster, Amish
Country - pranzo libero - visita di una Amish House -
proseguimento per Philadelphia - visita con guida della
città conosciuta come la “culla della libertà americana”, è
una città storica situata in Pennsylvania; oltre al suo ricco patrimonio
storico, la città offre una vibrante scena culturale e
una cucina rinomata (downtown con la Liberty Bell, Elfreth's
Alley la strada più antica degli Stati Uniti, la casa dove
fu tessuta la prima bandiera americana, l'Indipendence
Hall PATRIMONIO UNESCO) - proseguimento per
New York - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, passeggiata con accompagnatore
e salita sull'Empire State Building per
godere di una prima vista panoramica della
Grande Mela - pernottamento.
6°GIORNO NEW YORK “la Grande Mela”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - New York City, la "Grande Mela," è
una metropoli vibrante e dinamica che non dorme mai. Con
i suoi grattacieli iconici, la vivace scena culturale e l'energia
approfondImentI
Le Cascate del Niagara, situate nel nord-est dell'America, tra
gli USA e il Canada, sono per la loro vastità tra i più famosi salti
d'acqua del mondo. Non si tratta di cascate particolarmente alte
(solo 52 m di salto) ma la loro fama è certamente legata alla spettacolarità
dello scenario, dovuto al loro vasto fronte d'acqua e all'imponente
portata. Rappresentano la più grande cascata
dell'America settentrionale e sono probabilmente tra le più conosciute
al mondo. Dal punto di vista geografico si trovano all'interno
della regione denominata Niagara Peninsula, poco distanti
dalla città canadese di St. Catharines e sono a circa mezz'ora di
macchina dalla città statunitense di Buffalo ed a circa un'ora e
mezza da Toronto.
inarrestabile, offre un'esperienza unica e coinvolgente a ogni
angolo. È una città che affascina con la sua diversità e la sua
incessante vitalità (trasferimento in metro a Battery Park -
visita in battello alla Statua della Libertà -esterno- PA-
TRIMONIO UNESCO ed al Museo di Ellis Island, passeggiata
a Wall Street e Ground Zero, Memorial 11/9, ingresso al Museo
11/9) - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, escursione con metro ed accompagnatore
a Brooklyn, in una città semplicemente
unica - pernottamento.
7°GIORNO NEW YORK “una città unica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - ogni quartiere di New York è un meraviglioso
spaccato di umanità, e rivela la storia cosmopolita
e tumultuosa di una città che è diventata emblema della modernità
e fucina di idee (al mattino visita in bus dell’Upper
West Side, Harlem, Bronx - nel pomeriggio passeggiata da
Grand Central Station, Fifth Avenue, Bryant Park, Cattedrale
di St. Patrick, Rockefeller Center, Trump Tower, fino a Central
Park) - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, passeggiata con accompagnatore
tra Broadway e Times Square - pernottamento.
8°GIORNO NEW YORK “la città che non dorme mai”
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero - si consiglia
la visita interna del MoMA con accompagnatore ed
audio guide - tempo libero per shopping e/o visite individuali
- accompagnatore a disposizione - pranzo libero -
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in Italia -notte in volo.
9°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
Le tre cascate. Si tratta precisamente di un complesso di tre
cascate distinte anche se originate dal medesimo fiume, il Niagara.
Iniziano dal versante canadese con le Horseshoe Falls (ferro
di cavallo, per la forma semicircolare), dette talvolta anche Canadian
Falls, separate dalle American Falls, sul lato statunitense,
dalla Goat Island (Isola delle Capre), e finiscono sempre nel suolo
statunitense con le più piccole Bridal Veil Falls (cascate a velo nuziale).
Le cascate si trovano a cavallo tra il Canada e gli Stati Uniti
D'America e, precisamente, ubicate tra i laghi Erie e Ontario, due
dei più importanti tra il sistema idrografico statunitense. Le Cascate
del Niagara sono famose anche per la produzione di energia
elettrica. Grande notorietà fu data a questo luogo dal film
"Niagara" girato nel 1953 dal regista Henry Hathaway e con Marilyn
Monroe come protagonista: molti degli edifici e luoghi che
fecero da scenografia al film sono stati conservati così com'erano
per la gioia dei turisti e degli appassionati. Da sempre è meta
tradizionale di viaggio di nozze per molti nord americani e da diversi
anni anche per gente da oltreoceano. Sito turistico fra i più
famosi al mondo da oltre un secolo, divide questa meraviglia
della natura fra le città gemelle ed omonime di Niagara Falls nell'Ontario
e Niagara Falls nello Stato di New York.
usa & Canada - IL grande est prestIge
259
HIgHLIgHts est prestIge
NEW YORK - NIAGARA FALLS - TORONTO
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire New York e Toronto in maniera esclusiva
• per emozionarsi di fronte alle maestose cascate del Niagara
• per godere di un viaggio unico, all’insegna del comfort
8 gIornI €4.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/26 aprile
2. 24/31 maggio
3. 09/16 giugno
4. 23/30 giugno
5. 01/08 luglio
6. 14/21 luglio
7. 23/30 luglio
8. 04/11 agosto
9. 11/18 agosto
10.18/25 agosto
11.22/29 agosto
12.08/15 settembre
13.22/29 settembre
14.25 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup centralissimo a New York situato a Times Square
• 4 cene in ristorante
• 6 escursioni by night con accompagnatore
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• prime colazioni a buffet americano
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
fino a 18 anni (la sistemazione family prevede normalmente
una camera con due letti matrimoniali normali oppure ad
una piazza e mezza)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A. + E.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.100,00
Supplemento singola € 950,00
Riduzione ragazzi fino a 18 anni in 3°/4° letto € 750,00
Supplemento partenze del
4/8, 11/8, 18/8, 22/8 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Toronto/New York/Italia con voli
di linea Ita Airways
• Viaggio Toronto/New York con voli di linea
delta Airlines
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• 4 cene in ristorante
• prime colazioni american buffet
• visite guidate indicate con bus e guida
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Toronto/New York per chi
parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 30,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A., eTA
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
TORONTO
HOTEL SHERATON CENTRE o similare
www.marriott.com
NIAGARA FALLS
HOTEL SHERATON FALLS VIEW o similare
www.marriott.com
NEW YORK
HOTEL MARRIOTT MARQUIS o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Empire State Building, battello per Statua della Libertà e
Museo di Ellis Island, Top of the Rock, Memorial e Museo
11/9, Museo di Storia Naturale.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/YYZ AZ 650 10.15/14.05
JFK/FCO AZ 611 21.40/12.15#
260
C A N A D A
Niagara Falls
Toronto
New York
U S A
TORONTO
1° GIORNO ITALIA > TORONTO
partenza con voli di linea Ita Airways per Toronto -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - serata libera -
Toronto by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO TORONTO “il capoluogo dell’Ontario”
& NIAGARA FALLS
km.250
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Toronto la città più grande del Canada e la più multiculturale
del paese, con più di 140 lingue parlate dentro i suoi confini
- Toronto è una città anglofona, ma con uno stile di vita molto
europeo, una popolazione cordiale con uno stile di vita disteso
e rilassato (tour panoramico: CN Tower, Little Italy, Bay Street,
Eaton Centre, Harbor Front, Trendy Yorkville, Casa Loma,
Chinatown, Old and New City Hall, St Lawrence Market) -
proseguimento per le Cascate del Niagara - pranzo
libero - nel pomeriggio visita delle cascate con il battello
Hornblower - sistemazione in hotel - cena in hotel - -
dopocena Niagara Falls by night, passeggiata con
accompagnatore e ingresso alla Skylon Tower -
pernottamento.
3°GIORNO NIAGARA FALLS > TORONTO
> NEW YORK km.250
prima colazione in hotel - partenza per Toronto - pranzo libero
- partenza con voli di linea delta Airlines per
New York - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera -
dopocena New York by night, passeggiata con accompagnatore
e salita sull’Empire State Building
per godere di una prima vista panoramica della
Grande Mela - pernottamento.
4°GIORNO NEW YORK “la Grande Mela”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - New York City, la "Grande Mela",
è una metropoli vibrante e dinamica che non dorme mai.
Con i suoi grattacieli iconici, la vivace scena culturale e l'energia
inarrestabile, offre un'esperienza unica e coinvolgente a ogni
angolo. È una città che affascina con la sua diversità e la
sua incessante vitalità (trasferimento in metro a Battery
Park - visita in battello alla Statua della Libertà -esterno-
PATRIMONIO UNESCO ed al Museo di Ellis Island,
passeggiata a Wall Street e Ground Zero, Memorial e Museo
11/9) - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, escursione con metro ed accompagnatore
a Brooklyn, in una città semplicemente
unica - pernottamento.
5°GIORNO NEW YORK “una città unica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - ogni quartiere di New York è un meraviglioso
spaccato di umanità, e rivela la storia cosmopolita
e tumultuosa di una città che è diventata emblema della modernità
e fucina di idee (al mattino visita in bus dell’Upper
West Side, Harlem, Bronx - nel pomeriggio passeggiata da
Grand Central Station, Fifth Avenue, Bryant Park, Cattedrale
di St. Patrick, Rockefeller Center, Trump Tower, fino a Central
Park) - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, passeggiata con accompagnatore
tra Broadway e Times Square - pernottamento.
6°GIORNO NEW YORK “una metropoli cosmopolita”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con accompagnatore - si comincia con la visita
di uno dei musei più celebri della città, il Museo di Storia
Naturale, per proseguire con una passeggiata in Central
Park, il cuore verde di Manhattan che offre numerosi sentieri
- nel pomeriggio andremo in metro al sud di Manhattan per
salire sulla One World Trade Center, nel cuore di Ground
Zero, dove fino al 2001 svettavano le Torri Gemelle. Oltre al
panorama visibile a 360 gradi, offre ai visitatori uno schermo
che ripercorre l'evoluzione dello skyline della città, dalla sua
fondazione a oggi - pranzo libero - cena in ristorante -
dopocena New York by night, passeggiata con accompagnatore
al Rockefeller Center e salita al Top
of the Rock con vista magnifica della Grande Mela
- pernottamento.
7°GIORNO NEW YORK > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione - si
consiglia visita interna del MoMa con accompagnatore
ed audio guide - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento
in aeroporto - in serata partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in Italia - notte in volo.
8°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
HIgHLIgHts est
approfondImentI
Un Viaggio tra Icone e Meraviglie: Toronto e New York
Questo itinerario offre un'avventura affascinante e ben bilanciata
tra due delle più vivaci metropoli del Nord America: Toronto e
New York. Il viaggio inizia con un'accoglienza calorosa a Toronto,
dove i partecipanti hanno l'opportunità di scoprire la capitale dell'Ontario
e la sua vibrante scena culturale. La visita si arricchisce
con una giornata dedicata alle spettacolari Cascate del Niagara,
un'esperienza che affascina con la sua potenza naturale e le spettacolari
viste panoramiche. Il passaggio a New York City segna
l'inizio di un'immersione completa nella Grande Mela. Con visite
guidate che coprono i luoghi più emblematici, come la Statua
della Libertà, l'Empire State Building e il Memoriale dell'11 settembre,
i viaggiatori possono esplorare i quartieri iconici di Manhattan
e Brooklyn. Ogni giornata è progettata per offrire un
equilibrio tra esplorazioni guidate e tempo libero, permettendo
così una scoperta profonda e personale della città. Questo tour
è ideale per chi desidera vivere una combinazione di cultura, storia
e divertimento, con una pianificazione meticolosa che assicura
una visione completa e memorabile delle due città.
Una Giornata Indimenticabile a New York
Il focus specifico di questo itinerario è l'esperienza a New York
City, che offre una panoramica approfondita della metropoli con
una miscela di tour guidati e tempo libero. In particolare, il quarto
e quinto giorno del tour sono dedicati a esplorare i principali
punti d'interesse della città, rendendo l’esperienza tanto educativa
quanto emozionante.
Il quarto giorno è dedicato alla visita dei luoghi storici e iconici,
come la Statua della Libertà e Ellis Island, e comprende anche
una passeggiata attraverso Wall Street e il Memoriale dell'11 settembre.
La sera, l'escursione a Brooklyn aggiunge un tocco di
esplorazione urbana con una vista unica della città. Il quinto
giorno continua con una visita approfondita dei quartieri di New
York, tra cui Harlem e Central Park, e un'incantevole passeggiata
serale tra Broadway e Times Square. Il sesto giorno è particolarmente
apprezzato per la sua flessibilità, offrendo ai viaggiatori
l'opportunità di scegliere tra una serie di attrazioni di alto livello,
come il One World Trade Center e i musei di fama mondiale.
Questa giornata libera permette una personalizzazione dell’esperienza,
rendendo possibile l’immersione totale in ciò che più interessa
ai partecipanti. Nel complesso, l'attenzione ai dettagli e
la varietà delle attività proposte garantiscono che ogni aspetto di
New York City venga esplorato e apprezzato al massimo.
261
east Coast
da Boston a neW YorK
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per ripercorrere le tappe più importanti della storia degli Stati Uniti
• per conoscere Boston, la città più europea di tutti gli Stati Uniti
• per vivere l’atmosfera unica del New England e quella elettrizzante di New York
8 gIornI €4.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/08 luglio
2. 14/21 agosto
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup centralissimo a New York
• 4 cene in hotel/ristorante
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• tutte le escursioni by night con accompagnatore
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede normalmente una
camera con due letti matrimoniali normali oppure ad
una piazza e mezza)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.300,00
Supplemento singola € 1.000,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 700,00
Supplemento partenza del 14/8 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Boston/New York/Italia con voli
di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
mezza pensione come da programma
(esclusa cena del primo giorno)
• tour da Boston a New York in Autobus GT Lusso
• prime colazioni american buffet
• 4 cene in ristorante
• visite guidate indicate
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Roma/Roma o
Boston/New York per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A., eTA
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
BOSTON
HOTEL AC BOSTON by MARRIOTT
HOTEL SHERATON CENTRE o similari
www.marriott.com
NEW YORK
HOTEL MARRIOTT MARQUIS o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
4 stelle sup
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
New York: battello per Statua della Libertà e Museo di Ellis
Island, Ground Zero Memorial, Empire State Building, Top
of the Rock.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/BOS AZ 614 10.15/13.35
JFK/FCO AZ 611 21.40/12.15#
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
New York in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
262
C A N A D A
New York
Boston
Newport
U
NEW YORK - Central Station
1° GIORNO ITALIA > BOSTON
partenza con voli di linea Ita Airways per Boston - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena libera - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO BOSTON “la culla della libertà”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida lungo il Freedom Trail, un percorso
a piedi di circa 4 chilometri con la visita di 16 luoghi di
importanza storica (tra cui Massachusetts State House,
Park Street Church, Granary Burying Ground, King’s Chapel
Burying Ground, Benjamin Franklin Statue, Old Corner Bookstore,
Old State House, Faneuil Hall, Paul Revere Church,
Bunker Hill Monuments, Uss Constitution) - pranzo libero -
nel pomeriggio escursione con guida a Cambridge e
visita della prestigiose Università di Harvard e del MIT -
cena in ristorante - dopocena Boston by night,
passeggiata con accompagnatore, il porto, Back
Bay, il centro storico - pernottamento.
3°GIORNO BOSTON > NEWPORT “RHODE Island”
> NEW YORK km.415
prima colazione in hotel - partenza per Newport - visita
con guida della città - Newport, affascinante cittadina costiera
del Rhode Island, è nota per le sue storiche dimore
estive e il suo pittoresco lungomare. Con un'atmosfera che
mescola eleganza e relax, Newport invita i visitatori a esplorare
i suoi splendidi palazzi, passeggiare lungo le scogliere e
godersi il fascino del New England. È un luogo dove il passato
incontra il presente, offrendo un'esperienza indimenticabile
e ricca di fascino - proseguimento per New York - pranzo
approfondImentI
libero - sistemazione in hotel - cena libera - dopocena
New York by night, passeggiata con accompagnatore
e salita sull’Empire State Building per godere
di una prima vista panoramica della Grande Mela
- pernottamento.
4°GIORNO NEW YORK “la Grande Mela”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - New York City, la "Grande Mela",
è una metropoli vibrante e dinamica che non dorme mai.
Con i suoi grattacieli iconici, la vivace scena culturale e l'energia
inarrestabile, offre un'esperienza unica e coinvolgente a ogni
angolo. È una città che affascina con la sua diversità e la
sua incessante vitalità (trasferimento in metro a Battery
Park - visita in battello alla Statua della Libertà -esterno-
PATRIMONIO UNESCO ed al Museo di Ellis Island,
passeggiata a Wall Street e Ground Zero, Memorial e Museo
11/9) - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, escursione con metro ed accompagnatore
a Brooklyn, in una città semplicemente
unica - pernottamento.
5°GIORNO NEW YORK “una città unica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - ogni quartiere di New York è un meraviglioso
spaccato di umanità, e rivela la storia cosmopolita
e tumultuosa di una città che è diventata emblema della modernità
e fucina di idee (al mattino visita in bus dell’Upper
West Side, Harlem, Bronx - nel pomeriggio passeggiata da
Grand Central Station, Fifth Avenue, Bryant Park, Cattedrale
di St. Patrick, Rockefeller Center, Trump Tower, fino a Central
Park) - rientro in hotel - pranzo libero - cena in ristorante
- dopocena New York by night, passeggiata con
accompagnatore tra Broadway e Times Square -
pernottamento.
6°GIORNO NEW YORK
“la città più cosmopolita del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con accompagnatore - si comincia con una
passeggiata verso le avveniristiche costruzioni di Hudson
Yards e si prosegue lungo l’High Line, un parco sopraelevato
costruito su una vecchia linea ferroviaria, che offre viste
panoramiche della città - sosta per il pranzo libero a Chelsea
Market - nel pomeriggio visita dei quartieri trendy di Soho
e Greenwich Village - cena in ristorante - dopocena
New York by night, passeggiata con accompagnatore
al Rockfeller Center e salita al Top of the
Rock con vista magnifica della Grande Mela - pernottamento.
7°GIORNO NEW YORK “la città che
non dorme mai” > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero - si consiglia
la visita interna del MoMA con accompagnatore ed
audio guide - tempo libero per shopping e/o visite individuali
- accompagnatore a disposizione - pranzo libero
- trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in Italia - notte in volo.
8°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
east Coast - da Boston a neW YorK
Un viaggio alla scoperta delle icone dell'Est degli Stati
Uniti
Questo itinerario rappresenta un'avventura affascinante che porta
i viaggiatori attraverso alcune delle città più emblematiche e storicamente
significative degli Stati Uniti. Dalla "culla della libertà"
di Boston, con il suo Freedom Trail ricco di storia e l'atmosfera
accademica di Harvard e MIT, si passa all'eleganza costiera di
Newport, Rhode Island, nota per le sue maestose dimore storiche
e il pittoresco lungomare. Il viaggio prosegue verso la vibrante
New York City, dove i visitatori possono immergersi nell'energia
inesauribile della "Grande Mela". Con una combinazione perfetta
di visite a monumenti iconici come la Statua della Libertà, Wall
Street e Ground Zero, insieme alla scoperta di quartieri unici e
diversificati come Harlem e Brooklyn, ogni angolo della città racconta
una storia diversa. Le serate offrono un'esperienza indimenticabile,
con passeggiate tra le luci scintillanti di Times Square
e le viste mozzafiato dall'Empire State Building e dal Top of the
Rock. In ogni tappa, i viaggiatori sono accompagnati da guide
esperte che arricchiscono l'esperienza con approfondimenti storici
e culturali, creando un viaggio completo e memorabile. Questo
tour è ideale per chi desidera esplorare il cuore culturale,
storico e moderno dell'Est degli Stati Uniti, vivendo un'esperienza
ricca di emozioni e scoperte.
Il fascino senza tempo di Newport, Rhode Island
Una delle tappe più affascinanti di questo itinerario è la visita a
Newport, una pittoresca cittadina costiera nel Rhode Island, famosa
per le sue storiche dimore estive e il suo incantevole lungomare.
Newport è un luogo dove eleganza e relax si fondono
perfettamente, offrendo un'esperienza unica ai visitatori. Durante
il tour guidato, i partecipanti possono ammirare i sontuosi palazzi
che un tempo ospitavano le famiglie più influenti d'America,
come The Breakers e Marble House, testimonianze del glorioso
passato dell'età dorata.
Oltre alle storiche dimore, Newport invita i visitatori a passeggiare
lungo il suggestivo Cliff Walk, un sentiero panoramico che costeggia
l'oceano e offre viste spettacolari delle scogliere e del mare.
Questo luogo, dove il passato incontra il presente, permette di
immergersi nell'atmosfera raffinata del New England, con i suoi
paesaggi mozzafiato e il suo fascino senza tempo. Newport non
è solo una tappa di passaggio, ma un'esperienza indimenticabile
che arricchisce l'intero viaggio con il suo ineguagliabile charme
e la sua ricca storia culturale.
263
neW YorK La grande meLa
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la “Grande Mela” accompagnati in ogni momento
• per conoscere ad Ellis Island l’origine dell’avventura negli States di tanti nonni
• per passeggiare nel cuore di Manhattan con il naso all’insù
7 gIornI €3.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1 21/27 aprile
2. 28 aprile/4 maggio
3. 09/15 maggio
4. 16/22 giugno
5. 07/13 luglio
6. 12/18 agosto
7. 17/23 agosto
8. 10/16 ottobre Columbus Day
9. 24/30 novembre Thanksgiving
10. 01/07 dicembre Avvento
11. 02/08 dicembre Avvento
12. 28 dicembre/3 gennaio 2026 Capodanno
13. 29 dicembre/4 gennaio 2026 Capodanno
14. 20/26 aprile 2026
15. 27 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup centralissimo situato a Times Square
• 3 cene in ristorante
• 4 escursioni by night con accompagnatore
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• prime colazioni a buffet americano
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla fino
a 18 anni (la sistemazione family prevede normalmente una
camera con due letti matrimoniali normali oppure ad una
piazza e mezza)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.100,00
Supplemento singola € 800,00
Supplemento singola partenze
del 24/11, 1/12, 2/12, 28/12, 29/12 € 1.100,00
Supplemento partenze del 12/8, 17/8 € 150,00
Supplemento partenze del 24/11, 1/12, 2/12 € 200,00
Supplemento partenze del 28/12, 29/12 € 400,00
Riduzione ragazzi fino a 18 anni in 3°/4° letto € 600,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/New York con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• 3 cene in ristorante
• prime colazioni american buffet
• visite guidate indicate con bus e guida
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore New York/New York per chi
parte da altri aeroporti
• servizio bagaglio in hotel
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 30,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A. • quanto non espressamente indicato
IL NOSTRO HOTEL
NEW YORK
HOTEL MARRIOTT MARQUIS o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Empire State Building, battello per Statua della Libertà e
Museo di Ellis Island, Top of the Rock, Memorial e Museo
11/9,
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/JFK AZ 608 10.15/13.55
JFK/FCO AZ 611 21.30/12.05#
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
New York in Hotel - ore 21.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
264
C A N A D A
New York
U S A
NEW YORK - 5th Avenue
1° GIORNO ITALIA > NEW YORK
partenza con voli di linea Ita Airways per New York -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - dopocena
New York by night, passeggiata con accompagnatore
e salita sull’Empire State Building per godere
di una prima vista panoramica della Grande Mela
- pernottamento.
2°GIORNO NEW YORK “la Grande Mela”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - New York City, la "Grande Mela",
è una metropoli vibrante e dinamica che non dorme mai.
Con i suoi grattacieli iconici, la vivace scena culturale e l'energia
inarrestabile, offre un'esperienza unica e coinvolgente a ogni
angolo. È una città che affascina con la sua diversità e la
sua incessante vitalità - trasferimento in metro a Battery
Park - visita in battello alla Statua della Libertà -esterno-
PATRIMONIO UNESCO ed al Museo di Ellis Island,
passeggiata a Wall Street e Ground Zero, Memorial e Museo
11/9 - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, escursione con metro ed accompagnatore
a Brooklyn, in una città semplicemente
unica - pernottamento.
3°GIORNO NEW YORK “una città unica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - ogni quartiere di New York è un meraviglioso
spaccato di umanità, e rivela la storia cosmopolita
e tumultuosa di una città che è diventata emblema della modernità
e fucina di idee (al mattino visita in bus dell’Upper
West Side, Harlem, Bronx - nel pomeriggio passeggiata da
Grand Central Station, Fifth Avenue, Bryant Park, Cattedrale
di St. Patrick, Rockefeller Center, Trump Tower, fino a Central
Park) - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, passeggiata con accompagnatore
tra Broadway e Times Square - pernottamento.
4°GIORNO NEW YORK “una metropoli cosmopolita”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con accompagnatore - si comincia con la visita
di uno dei musei più celebri della città, il Museo di Storia
Naturale, per proseguire con una passeggiata in Central
Park il cuore verde di Manhattan che offre numerosi sentieri
- nel pomeriggio andremo in metro al sud di Manhattan per
salire sulla One World Trade Center, nel cuore di Ground
Zero, dove fino al 2001 svettavano le Torri Gemelle. Oltre al
panorama visibile a 360 gradi, offre ai visitatori uno schermo
che ripercorre l'evoluzione dello skyline della città, dalla sua
fondazione a oggi - pranzo libero - cena in ristorante -
dopocena New York by night, passeggiata con accompagnatore
al Rockefeller Center e salita al Top
of the Rock con vista magnifica della Grande Mela
- pernottamento.
5°GIORNO NEW YORK
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con accompagnatore - si comincia con una
passeggiata verso le avveniristiche costruzioni di Hudson
Yards e si prosegue lungo l’High Line, un parco sopraelevato
costruito su una vecchia linea ferroviaria, che offre viste
panoramiche della città - sosta per il pranzo libero a Chelsea
Market - nel pomeriggio visita dei quartieri trendy di Soho
e Greenwich Village - pranzo libero - cena libera - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO NEW YORK > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione - si
consiglia visita interna del MoMa con accompagnatore
ed audio guide - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento
in aeroporto - in serata partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in Italia - notte in volo.
7°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
neW YorK La grande meLa
approfondImentI
Pernottare a Times Square: un’esperienza esclusiva
Essere ospiti di un hotel a Times Square significa trovarsi nel cuore
pulsante di New York, a pochi passi dalle principali attrazioni della
città. Times Square è famosa per la sua illuminazione scintillante
e l'energia vibrante che cattura l'essenza di New York. La posizione
centrale permette un facile accesso a Broadway, dove è possibile
assistere ai migliori spettacoli teatrali, e alle boutique e ristoranti
di lusso della zona. La vicinanza a molte linee della metropolitana
e dei trasporti pubblici rende l'esplorazione di altre parti della
città comoda e veloce. L'atmosfera di Times Square durante il Capodanno
è elettrica e vivace, creando un ambiente festoso che è
difficile trovare altrove. Essere immersi in questo scenario, con
la possibilità di rientrare nel proprio hotel in pochi passi, aggiunge
un ulteriore livello di comodità e lusso al soggiorno. La
frenesia di Times Square e le celebrazioni di Capodanno rendono
ogni momento speciale e indimenticabile. In sintesi, pernottare
a Times Square durante il Capodanno offre una combinazione
impareggiabile di comodità, accessibilità e un'esperienza immersiva
nella magia di New York. La posizione strategica e le opzioni
di alta qualità disponibili assicurano che il soggiorno sia tanto comodo
quanto memorabile, permettendo ai visitatori di vivere
una delle celebrazioni più iconiche del mondo in un ambiente
senza pari.
265
dIsCoVerY neW YorK
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire New York in totale libertà
• per visitare i più suggestivi Musei della città
• per godere di un hotel in posizione esclusiva a Capodanno
6 gIornI €2.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 20/25 maggio
2. 17/22 luglio
3. 24/29 luglio
4. 07/12 agosto
5. 14/19 agosto
6. 21/26 agosto
7. 28 agosto/2 settembre
8. 09/14 settembre
9. 01/06 dicembre Avvento - accensione albero
10.29 dicembre/3 gennaio Capodanno
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup centralissimo situato a Times Square
• prime colazioni a buffet americano
• 4 escursioni by night con accompagnatore
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla fino
a 18 anni (la sistemazione family prevede normalmente una
camera con due letti matrimoniali normali oppure ad una
piazza e mezza)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.300,00
Supplemento singola € 650,00
Supplemento singola partenze 1/12, 29/12 € 900,00
Riduzione ragazzi fino a 18 anni in 3°/4° letto € 500,00
Supplemento partenze del 7/8, 14/8, 21/8 € 100,00
Supplemento partenze del 1/12, 29/12 € 400,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/New York con voli di linea
Ita Airways/delta Airlines
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• prime colazioni american buffet
• visita di New York co guida e bus o mezzi pubblici
• tasse, I.V.A.
• metro card per l’intero soggiorno
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore New York/New York per chi
parte da altri aeroporti
• servizio bagaglio in hotel
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 10,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A.
• quanto non espressamente indicato
IL NOSTRO HOTEL
NEW YORK
HOTEL MARRIOTT MARQUIS o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi: Empire State
Building, battello per Statua della Libertà e Museo di Ellis
Island, Museo di Storia Naturale, Memorial e Museo 11/9.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/JFK AZ 608 10.10/13.55
JFK/FCO AZ 611 21.30/12.15#
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
New York in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con accompagnatore guiness
266
C A N A D A
New York
U S A
NEW YORK - Architettura
1° GIORNO ITALIA > NEW YORK
partenza con voli di linea Ita Airways/delta Airlines
per New York - all’arrivo trasferimento in hotel - cena
libera - dopocena New York by night, passeggiata
con accompagnatore e salita sull’Empire State
Building per godere di una prima vista panoramica
della Grande Mela - pernottamento.
2°GIORNO NEW YORK “la Grande Mela”
prima colazione in hotel - al mattino visita della città con
guida - New York City, la "Grande Mela," è una metropoli
vibrante e dinamica che non dorme mai. Con i suoi grattacieli
iconici, la vivace scena culturale e l'energia inarrestabile, offre
un'esperienza unica e coinvolgente a ogni angolo. È una città
che affascina con la sua diversità e la sua incessante vitalitàtrasferimento
in metro a Battery Park - visita in battello
alla Statua della Libertà -esterno- PATRIMONIO UNE-
SCO ed al Museo di Ellis Island - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con accompagnatore di Wall Street e Ground
Zero, Memorial e Museo 11/9 - cena libera - dopocena
New York by night, escursione con metro ed accompagnatore
a Brooklyn, in una città semplicemente
unica - pernottamento.
3°GIORNO NEW YORK “una città unica”
prima colazione in hotel - al mattino visita della città con
guida (passeggiata da Times Square a Central Park, attraversando
Bryant Park, 5th Avenue, Cattedrale di St. Patrick,
Rockefeller Center, Grand Central Station, Trump Tower) -
pranzo libero - nel pomeriggio visita della città con accompagnatore
(si comincia con la visita di uno dei musei più
celebri della città, il Museo di Storia Naturale, per proseguire
con una passeggiata in Central Park il cuore verde di
Manhattan che offre numerosi sentieri, sosta al Dakota Building)
- cena libera - dopocena New York by night,
passeggiata con accompagnatore tra Broadway e
Times Square - pernottamento.
4°GIORNO NEW YORK
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con accompagnatore - si comincia con una
passeggiata verso le avveniristiche costruzioni di Hudson
Yards e si prosegue lungo l’High Line, un parco sopraelevato
costruito su una vecchia linea ferroviaria, che offre viste
panoramiche della città - sosta per il pranzo libero a Chelsea
Market - nel pomeriggio visita dei quartieri trendy di Soho
e Greenwich Village - cena libera - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO NEW YORK > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione - si
consiglia visita interna del MoMa con accompagnatore
ed audio guide - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento
in aeroporto - in serata partenza con voli di linea
Ita Airways/delta Airlines per il rientro in Italia - notte
in volo.
6°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
dIsCoVerY neW YorK
approfondImentI
discovery New permette di visitare una città magnifica in completa
autonomia, ma supportati h24 dall'accompagnatore in partenza
dall'Italia sempre al seguito. Il tour è vendibile da tutta
Italia, grazie al volato Ita Airways in collegamento diretto con la
metropoli americana. L'hotel si trova in una zona centralissima e
invidiabile, affacciato sull'iconica Times Square, ottima base di
partenza e ideale per festeggiare il capodanno. Una giornata intera
con la guida dà una panoramica generale su ciò che offre la
città, mentre i giorni successivi i viaggiatori potranno approfondire
le attrazioni di New York in libertà, destreggiandosi con l'aiuto
dell'accompagnatore Guiness.
Il Fascino dello Street Food di New York
New York è una mecca per gli amanti dello street food, con una
scena gastronomica che riflette la straordinaria diversità e l'energia
della città. Camminare per le strade di Manhattan è un'esperienza
sensoriale, con i carrelli che offrono hot dog fumanti,
conditi con senape e cipolle, e pretzel croccanti e salati che sono
veri simboli della cultura urbana. Il Queens, con la sua comunità
multiculturale, propone tacos e burritos autentici dai food truck,
mentre il Brooklyn's Williamsburg è famoso per i suoi gourmet
food trucks che servono piatti innovativi e deliziosi. Non mancano
le offerte di street food etnico, come i falafel e i kebab del Greenwich
Village, che portano un tocco di Medio Oriente nel cuore
di Manhattan. Le opzioni sono infinite, dalle specialità asiatiche
nei mercati di Chinatown ai dolci e caffè dei mercati di strada di
Harlem. Ogni angolo della città offre un'opportunità per scoprire
nuovi sapori e sperimentare la vibrante energia culinaria che solo
New York può offrire. Il street food di New York non è solo una
questione di cibo: è un'immersione nella cultura e nel ritmo della
città, permettendo di vivere un'esperienza gastronomica autentica
e indimenticabile.
267
CHICago & IL sud
CHICago IL BLues, nasHVILLe IL CountrY, mempHIs IL roCK, neW orLeans IL Jazz
ILLINOIS - MISSOURI - TENNESSEE - MISSISSIPPI - LOUISIANA
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire Chicago, città del vento, del blues e dei grattacieli
• per godere delle mille atmosfere di New Orleans
• per conoscere il Sud & i contrasti dell’America Afro
11 gIornI €6.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/27 settembre
2. 22 ottobre/1 novembre
pLus guIness
• 8 cene in hotel/ristorante
• Architecture Cruise a Chicago
• Jazz Cruise lungo il Mississippi
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• escursioni by night incluse
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede normalmente una
camera con due letti matrimoniali normali oppure ad
una piazza e mezza)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.750,00
Supplemento singola € 1.500,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 1.000,00
Partenza con voli Air France da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Chicago/New Orleans/Italia con
voli di linea Air France/delta
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• minicrociera a Chicago
• Jazz Cruise lungo il Mississippi
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Parigi/Parigi o
Chicago/New Orleans per chi parte da altri
aeroporti
• escursioni serali
• servizio bagaglio negli hotel
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 50,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
CHICAGO
HOTEL HILTON PALMER HOUSE o similare
www.hilton.com
MARRIOTT MAGNIFICENT MILE o similare
www.marriott.com
ST LOUIS
HOTEL HILTON ST LOUIS DOWNTOWN o similare
www.hilton.com
NASHVILLE
HOTEL HAMPTON INN o similare
www.hilton.com
MEMPHIS
HOTEL HAMPTON INN BEALE STREET o similare
www.hilton.com
NATCHEz
HOTEL HAMPTON INN o similare
www.hilton.com
LAFAYETTE
HOTEL HILTON GARDEN INN o similare
www.hilton.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
NEW ORLEANS
HOTEL AC BY MARRIOTT FRENCH QUARTER o similare 4 stelle
www.marriott.com
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Willis Tower, Architecture Cruise, Gateway Arch, Graceland
tour including Airplanes, Acadian Village, Tabasco Pepper
sauce factory, Oak Alley Plantation, Nottaway Plantation, Jazz
Cruise lungo il Mississippi.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Air France
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Parigi - in Aeroporto - Gate imbarco volo AF
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Chicago In Hotel - ore 21.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE/DELTA DA ROMA
FCO/CDG AF 1205 09.55/12.05
CDG/ORD AF 136 13.10/14.55
MSY/JFK DL 2565 11.11/15.23
JFK/FCO DL 152 19.25/10.20#
268
C A N A D A
Chicago
St. Louis
Memphis
Nashville
U S A
New Orleans
NASHVILLE
1° GIORNOITALIA > CHICAGO
partenza con voli di linea delta/Air France per Chicago
- pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO CHICAGO “la capitale dell’Illinois
sulle sponde del Lago Michigan”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Chicago con guida - (lo skyline di Chicago è uno dei
più belli al mondo e non possiamo non salire su uno degli
edifici più suggestivi, la Willis Tower alta 443 metri fino
allo Skydeck, al 103esimo piano, da dove si gode di una vista
mozzafiato, per i più temerari da non perdere i balconi trasparenti
sospesi) - Crociera dell’Architettura, organizzata
dalla Chicago Architecture Foundation, che consente uno
sguardo d’insieme sulla città da un punto di vista particolare
- Michigan Avenue, Navy Pier, Downtown, la Mecca del Blues,
il Millennium Park con la famosa scultura Cloud Gate) -
pranzo libero - cena in ristorante - dopocena Chicago
by night, tour panoramico con bus e guida - pernottamento.
3°GIORNO CHICAGO > ST. LOUIS
“la città indipendente
sulle rive del Missouri” km.480
prima colazione in hotel - partenza per St. Louis - pranzo
libero lungo il percorso - nel pomeriggio visita di St. Louis
con guida (città famosa per i sette ponti che scavalcano il
Missouri, il Gateway Arch alto quasi 200 metri, l’Old Courthouse
-l’antichissimo tribunale di Giustizia-, la Cattedrale di
St. Louis con il famoso mosaico tra i più belli e vasti del
mondo) - cena in ristorante - dopocena St. Louis by
night, tour panoramico con bus e guida - pernottamento.
4°GIORNO ST. LOUIS > NASHVILLE
”la capitale del Tennessee” km.500
prima colazione in hotel - partenza per Nashville - pranzo
libero - nel pomeriggio visita panoramica della città con
guida (Downtown, un tempo centro del commercio del cotone
ed oggi cuore del moderno District, Printers Alley famosa
dagli anni ’40 per la sua vita notturna, la monumentale Country
Music Hall of Fame che testimonia l’importanza che la
musica country ha avuto ed ha per la città, la zona del West
End con il Music Row dove hanno sede le case discografiche)
- cena in ristorante - dopocena Nashville by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO NASHVILLE > MEMPHIS “la città
di Elvis Presley”
km.340
prima colazione in hotel - partenza per Memphis - pranzo libero
- nel pomeriggio visita con guida di Memphis - la
città sul fiume Mississippi con la sua ricca storia musicale -
visita di Graceland, la casa Museo di Elvis Presley
con una ricca collezione di cimeli, tra cui il jet privato del re
del Rock and Roll (la città è tristemente nota anche per l’assassinio
di Martin Luther King) - cena in ristorante -
dopocena Memphis by night, passeggiata con accompagnatore
a Beale Street - pernottamento.
6°GIORNO MEMPHIS > VICKSBURG
> NATCHEZ “la città del West” km.510
prima colazione in hotel - partenza per Vicksburg - pranzo
libero - visita panoramica della città di Vicksburg (teatro di
un’importante battaglia durante la guerra di secessione) -
arrivo in serata a Natchez - cena in ristorante - dopocena
Natchez by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
7°GIORNO NATCHEZ > LAFAYETTE km.235
prima colazione in hotel - al mattino visita panoramica di
Natchez con guida (una delle più attraenti e interessanti
città d'America in origine villaggio indiano, poi sotto il dominio
di inglesi, spagnoli, francesi e americani divenne centro cotoniero
e si arricchì ben presto di grandi piantagioni - venne
solo sfiorata dalla Guerra Civile e conserva ancora moltissime
abitazioni originali) - proseguimento per Lafayette - visita
dell’Acadian Village (museo che offre una visione autentica
della società Acadian nel sud della Louisiana nel corso del
diciannovesimo secolo) e del Tabasco Pepper Sauce
Factory ad Avery Island (viene spiegata la storia di questo
prodotto famoso nel mondo, qui fabbricato, le modalità e le
tecniche di produzione) - pranzo libero - in serata arrivo a
Lafayette - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO LAFAYETTE
> NEW ORLEANS “il jazz” km.220
prima colazione in hotel - partenza per New Orleans - visita
lungo il percorso di Oak Alley Plantation (la bellezza di
una piantagione signorile quando l’industria dello zucchero
era fiorente) e Nottaway Plantation (la tenuta mostra
le condizioni di vita e di lavoro degli schiavi del sud nei campi
di cotone, i loro rapporti con i padroni e la vita agiata di
questi ultimi) - pranzo libero - in serata arrivo a New Orleans
- sistemazione in hotel - cena in ristorante - dopocena
New Orleans by night, passeggiata con
accompagnatore nel quartiere francese - pernottamento.
9°GIORNO NEW ORLEANS “la Big Easy, capitale
della Louisiana e del profondo Sud”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di New Orleans con guida - visita di questa stupenda
città del profondo Sud che rappresenta un mix culturale di
influenze africane, indiane, cajun e creole - visita del quartiere
francese il più antico della città con la sua strada
simbolo, Bourbon Street - il Garden District con i suoi bellissimi
palazzi - Julia Street, Magazine Street - Jazz Cruise
lungo il Mississippi - pranzo libero - cena in ristorante
- dopocena New Orleans by night, tour panoramico
con bus e guida - pernottamento.
10°GIORNO NEW ORLEANS > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea delta/Air France per il rientro in Italia
- pasti a bordo - notte in volo.
11°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
CHICago & IL sud
approfondImentI
New Orleans è il Jazz. In questa città il jazz è nato, cresciuto
e tutt'ora continua a risuonare per le strade, i locali e le piazze.
Bourbon Street è la via principale del quartiere francese e nel
suo nome evocativo racchiude tutta la storia della città, impregnata
di note musicali, alcool, divertimento ma anche schiavitù,
lavoro duro e sterminate piantagioni di cotone. New Orleans è
una delle città più importanti dello Stato della Louisiana, con il
suo scalo portuale sul Mississippi, ricettacolo per le popolazioni
caraibiche. Venne fondata nel settecento da coloni francesi che
la chiamarono così in onore di Filippo II di Orleans, principe di
Francia. Per la sua posizione divenne meta e centro della tratta
degli schiavi africani e per secoli rimase un latente razzismo tra
gli abitanti bianchi. Le pratiche di voodoo e la magia nera furono
(e forse sono ancora oggi) i marchi di fabbrica di New Orleans,
anche se questo volto della città viene spesso esagerato. Fu colpita
nel 2006 da una delle catastrofi naturali più gravi della storia
degli Stati Uniti: l'uragano Katrina, che sommerse completamente
la città provocando migliaia di morti e milioni di dollari di danni.
Rimarranno nella memoria di molti le immagini degli sfollati nello
Stadio Superdome. Poco alla volta la città ha però curato le sue
ferite e anche chi aveva abbandonato la propria abitazione è ritornato.
L'atmosfera festosa che caratterizza New Orleans è stata
profondamente segnata da questo dramma, ma proprio perché
la città ha voglia di rialzarsi, eventi storici e festosi come il Mardi
Gras (carnevale unico nel suo genere che richiama migliaia di turisti
da tutto il mondo) è diventato una sorta di "funerale jazz",
un rispettoso ricordare chi non c'è più, per cercare di sorridere
di nuovo.
269
gran tour IL VeCCHIo West
un tour unICo aLLa sCoperta deL mIto deL grande West amerICano
COLORADO - WYOMING - SOUTH DAKOTA - IDAHO - UTAH - ARIZONA - NEVADA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare il cuore dell’Ovest degli States
• per scoprire il più grande Parco Nazionale del Mondo, Yellowstone
• per godere di spazi immensi, in un habitat naturale maestoso
18 gIornI €10.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 12/29 agosto
pLus guIness
• 14 cene in hotel/ristorante
• 1 cena nella riserva Navajo nella Monument Valley
• guida al seguito per l’intero tour
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• escursioni by night incluse
• tour dell’Antelope Canyon
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 10.500,00
Supplemento singola € 2.500,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 2.000,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 420,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/denver/Las Vegas/Italia con voli
di linea delta/Klm
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• tour degli Stati Uniti in Autobus GT Lusso
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore denver/Las Vegas per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
• servizio bagaglio negli hotel
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 100,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
dENVER
HOTEL HILTON CITY CENTER o similare
www.marriott.com
CHEYENNE
HOTEL FAIFIELD INN o similare
www.marriott.com
RAPId CITY
HOTEL HAMPTON INN o similare
www.hilton.com
COdY
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
YELLOWSTONE
HOLIDAY INN WEST YELLOWSTONE o similare
www.ihg.com
IdAHO FALLS
HOTEL HAMPTON INN POCATELLO o similare
www.hilton.com
SALT LAKE CITY
HOTEL HAMPTON INN o similare
www.hilton.com
MOAB
HOTEL SPRING HILL SUITES BY MARRIOTT o similare
www.marriott.com
KAYENTA
HOTEL HAMPTON INN o similare
hamptoninn3.hilton.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
3 stelle
3 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Crazy Horse Memorial, Mount Rushmore National Memorial,
Buffalo Bill Museum, Yellowstone, Grand Teton, Canyonlands,
Arches, Grand Canyon, Monument Valley, Lago Powell,
Bryce
Canyon, Zion National Park, Death Valley.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Delta
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI DELTA/KLM DA ROMA
FCO/ATL DL 215 09.10/14.15
ATL/DEN DL 493 19.55/21.20
LAS/AMS KL 636 16.10/11.15#
AMS/FCO KL 1607 16.35/18.45
270
GRANd CANYON
GRAN CANYON PLAZA o similare
www.grandcanyonplaza.com
PAGE
HOTEL COURTYARD BY MARRIOTT o similare
www.marriott.com
BRYCE CANYON
HOTEL RUBY’S INN o similare
www.brycecanyoncampgrounds.com
LAS VEGAS
HOTEL TREASURE ISLAND o similare
www.treasureisland.com
HOTEL LUXOR & CASINÒ o similare
www.luxor.mgmresorts.com
3 stelle sup
3 stelle sup
3 stelle sup
4 stelle
4 stelle
U S A
Yellowstone
Rapid City
Cody
Salt Lake City
Cheyenne
Moab
Denver
Las Vegas
Zion N.P.
Lake Powell
Bryce Canyon
Monument Valley
Grand Canyon
UTAH
1° GIORNO ITALIA > DENVER
partenza da Roma con voli di linea delta per denver -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.
2°GIORNO DENVER “la capitale del Colorado”
> CHEYENNE “la capitale del Wyoming”
km.170
prima colazione in hotel - al mattino visita di denver, tour
panoramico della città capitale del Colorado, sita ad est delle
Montagne Rocciose - pranzo libero - partenza per Cheyenne
- arrivo nel tardo pomeriggio - visita panoramica di
Cheyenne, la capitale del Wyoming che prende il nome
dall’omonima tribù indiana, a 1800 metri di altezza nel cuore
delle Montagne Rocciose - cena in ristorante - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO CHEYENNE > RAPID CITY km.475
prima colazione in hotel - partenza per Rapid City - visita
del Crazy Horse Memorial (il famoso monumento nelle
Black Hills del South Dakota dedicato al guerriero indiano
Cavallo Pazzo, una delle più grandi sculture esistenti al mondo
iniziata nel 1948 dallo scultore Korczak Ziolkowski d’origine
polacca e non ancora terminata) e del Mount Rushmore
National Memorial (il celebre complesso scultoreo che
raffigura i volti dei quattro presidenti degli Stati Uniti) - pranzo
libero - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO RAPID CITY > CODY ”la leggenda
di Buffalo Bill”
km.630
prima colazione in hotel - partenza per Cody - pranzo libero
lungo il percorso - visita a Cody del Buffalo Bill Museum
(bellissimo museo dedicato al fantastico Buffalo Bill, ne racconta
il personaggio, vita, avventure e i suoi viaggi nel mondo
per far conoscere il western. Qui tutto è sapientemente esposto
nelle varie stanze: armi, carrozze, abiti, dipinti, utensili) -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO CODY > YELLOWSTONE
“il parco dei parchi” km.170
prima colazione in hotel - partenza per Yellowstone -
pranzo libero - inizio della visita del parco - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO YELLOWSTONE “il primo Parco
Nazionale del Mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
del più grande Parco Nazionale del Mondo sito nel
Wyoming ed al confine con Montana e Idaho,
PATRIMONIO UNESCO - comprende la più vasta zona
di geyser attivi del mondo, oltre a fumarole, sorgenti calde,
cascate e canyon impressionanti - nel parco è facile incontrare
anche bisonti, alci, cervi, antilopi - pranzo libero - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO YELLOWSTONE > GRAND TETON
“le montagne dell’immaginazione”
> JACKSON HOLE km.350
prima colazione in hotel - partenza per Idaho Falls via Grand
Teton e Jackson Hole - visita del Parco Nazionale Grand
Teton - pranzo libero - arrivo a Idaho Falls - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO IDAHO FALLS > SALT LAKE CITY
“la città del West”
km.350
prima colazione in hotel - partenza per Salt Lake City -
pranzo libero lungo il percorso - visita panoramica di Salt
Lake City, capitale dello stato dello Utah sita nei pressi del
Grande Lago Salato (la Temple Square -il centro dell'universo
dei Mormoni-, dove si trovano il primo Tempio dei Mormoni
ed il Tabernacolo) - cena in ristorante - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO SALT LAKE CITY > CANYONLANDS
> MOAB km.420
prima colazione in hotel - partenza per Canyonlands - visita
del Parco Nazionale Canyonlands, il più grande parco
nazionale nello Utah, una immensa distesa rocciosa scolpita
nel corso dei secoli dagli agenti atmosferici e attraversata al
centro da due grandi gole, dove scorrono il Green River e il
Colorado - pranzo libero - in serata arrivo a Moab - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO MOAB > PARCO DI ARCHES km.20
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
del Parco Nazionale di Arches (creato nel 1929 come
Arches National Monument, nel 1971 subì una ridefinizione
ed un ampliamento dei confini entrando a far parte della
lista dei parchi nazionali americani - frequentato dagli amanti
degli ambienti desertici e selvaggi, il Parco degli Archi ospita
la più alta concentrazione di archi di roccia del mondo, oltre
2000 - contrariamente ad altre regioni in cui l'erosione ha
dato origine a formazioni dai profili spesso aguzzi ed appuntiti,
qui gli agenti atmosferici hanno modellato forme arrotondate
dai contorni smussati, disseminati da una grande quantità
di archi delle più svariate dimensioni) - pranzo libero - in
serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO MOAB > MONUMENT VALLEY
> KAYENTA km.300
prima colazione in hotel - partenza per la Monument
Valley, il luogo simbolo del South West, una serie di monumenti
della natura da vedere, fotografare, e godere per
rievocare il vecchio West - visita con guida Navajo del
Parco Nazionale e del villaggio indiano - pranzo
libero - cena tipica indiana nella valle - pernottamento
in hotel a Kayenta.
12°GIORNO KAYENTA > GRAND CANYON “uno dei
luoghi più belli ed emozionanti del
mondo”
km.200
prima colazione in hotel - partenza per il Grand Canyon -
visita dello spettacolare Parco del Grand Canyon
PATRIMONIO UNESCO - pranzo libero - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO GRAND CANYON > PAGE
> LAKE POWELL > ANTELOPE CANYON
“uno spettacolo unico” km.170
prima colazione in hotel - partenza per Page - ingresso al
Lake Powell - tour dell’Antelope Canyon - pranzo
libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
14°GIORNO LAKE POWELL > BRYCE CANYON km.240
prima colazione in hotel - partenza per Bryce Canyon -
visita del Bryce Canyon National Park, istituito nel 1928
e così denominato in onore del mormone Ebenezer Bryce (il
Bryce può vantarsi di possedere alcune delle rocce più colorate
della terra, i famosi “hoodoos“, pinnacoli del tutto singolari
scolpiti da fenomeni naturali d’erosione - il Bryce somiglia a
una serie di anfiteatri a forma di ferro di cavallo, il più grande
dei quali è appunto il Bryce Amphitheater, sito nel cuore del
parco) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
15°GIORNO BRYCE CANYON > ZION
> LAS VEGAS km.390
prima colazione in hotel - partenza per lo zion National
Park - pranzo libero - visita del parco - in serata arrivo a Las
Vegas - (tour panoramico della città) - cena in hotel - dopocena
Las Vegas by night, tour panoramico con
bus privato e guida, soste varie davanti agli hotel
per vedere spettacoli ed attrazioni - pernottamento.
16°GIORNO LAS VEGAS > DEATH VALLEY km.400
prima colazione in hotel - escursione giornaliera alla death
Valley - visita della famosa valle, sita sotto il livello del mare
- pranzo libero - in serata rientro in hotel a Las Vegas -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
17°GIORNO LAS VEGAS > ITALIA
prima colazione - giornata libera - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto - partenza con voli
di linea Klm per il rientro in Italia - pasti a bordo - notte in
volo.
18°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour IL VeCCHIo West
271
gran tour fLorIda
MIAMI - KEY WEST - PARCO NAZIONALE DI EVERGLADES - NAPLES - ORLANDO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tutta la Florida
• per scoprire Key West e Parco di Everglades, meraviglie della natura
• per conoscere Orlando & Miami
10 gIornI €6.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/26 ottobre
2. 13/22 febbraio 2026
3. 13/22 marzo 2026
pLus guIness
• 7 cene in hotel/ristorante
• guida al seguito per l’intero tour
• minicrociera Millionaires Row
• Universal Studios e Sea World ad Orlando
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 1 escursione by night con bus e guida
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede normalmente una camera con
due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e mezza)
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.300,00
Supplemento singola € 1.500,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 1.300,00
Supplemento partenza del 13/2/26, 13/3/26 € 300,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Miami con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma
• tour Florida in Autobus GT Lusso
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• minicrociera Millionaires Row
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Miami/Miami per chi parte da
altri aeroporti
• escursioni serali
• servizio bagaglio negli hotel
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 80,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
MIAMI
HOTEL MARRIOTT STANTON SOUTH BEACH
ROYAL PALMS SOUTH BEACH o similari
www.marriott.com
4 stelle
KEY WEST
HOTEL DOUBLETREE BY HILTON KEY WEST o similare 4 stelle
www.hilton.com
NAPLES
HOTEL HYATT HOUSE 5TH AVENUE o similare
www.hyatt.com
ORLANdO
HOTEL SHERATON LAKE BUENA VISTA o similare
www.marriott.com
4 stelle
4 stelle
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Millionaires Row Cruise, Hemingway House, Indian Village,
Airboat Ride, Kennedy Space Center, Universal Studios, Epcot
Center.
N.B. Si informa che il Kennedy Space Center a Cape Canaveral
è una struttura operativa per il lancio spaziale, pertanto
i tour potrebbero essere modificati o sospesi per esigenze
operative. La NASA si riserva il diritto di cancellare o modificare
i luoghi dei tour e/o i requisiti di sicurezza senza preavviso.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Miami in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/MIA AZ 630 10.40/15.55
MIA/FCO AZ 631 20.25/11.35#
272
U S A
Orlando
Cape Canaveral
Everglades
Naples
Miami
Key West
KEY WEST - Strada Panoramica
1° GIORNO ITALIA > MIAMI
partenza con voli di linea Ita Airways per Miami - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.
2°GIORNO MIAMI “la città magica”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Miami con
guida (“la città magica” adagiata sull’Oceano con i particolari
edifici in stile Art Deco, il distretto finanziario di Miami City,
l’originale quartiere di Coconut Grove, il tipico villaggio di
Coral Gables, Little Havana e la sua atmosfera cubana) -
pranzo libero - nel pomeriggio minicrociera intorno alla
baia ed alle isole chiamata Millionaires Row per ammirare
lo skyline di Miami dal mare - cena in ristorante - dopocena
Miami by night, passeggiata con accompagnatore
alla scoperta di South Beach - pernottamento.
3°GIORNO MIAMI > KEY WEST km.270
prima colazione in hotel - partenza per Key West in direzione
sud percorrendo una spettacolare strada panoramica lungo
l’Oceano - attraverseremo 42 ponti ed avremo la possibilità
di vedere panorami mozzafiato sul Golfo del Messico - visita
interna della Casa di Hemingway che qui ha vissuto dal
1931 al 1961 - visita della Old Town che comprende il distretto
storico di Key West con i classici bungalows e palazzi signorili
- pranzo libero - cena in ristorante a Key West - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO KEY WEST > EVERGLADES > NAPLES
km.380
prima colazione in hotel - partenza per Everglades - visita
con guida del Parco Nazionale di Everglades (una meraviglia
naturale, un habitat tropicale e subtropicale in un
ecosistema con flora e fauna tra i più diversificati del mondo)
- tour del parco con il tipico Airboat - imbarcazione
che consente di ammirare da vicino la lussureggiante vegetazione
e panorami selvaggi in un paradiso di uccelli, alligatori,
pesci e tartarughe - a seguire tour del Villaggio Indiano
di Miccosukee per conoscere cultura, stile di vita e storia
della tribù - pranzo libero - in serata arrivo a Naples - cena
in ristorante - dopocena Naples by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
5°GIORNO NAPLES > ORLANDO km.310
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Naples, ridente città sita sulle coste del Golfo del Messico
- proseguimento per Orlando - pranzo libero lungo il percorso
- arrivo ad Orlando - cena in ristorante - dopocena
Orlando by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO ORLANDO “Universal Studios”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
degli Universal Studios, il parco divertimenti a tema
cinematografico - pranzo libero - cena in ristorante -
rientro in hotel - pernottamento.
7°GIORNO ORLANDO “Sea World”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
dell’Epcot Center - pranzo libero - cena in ristorante -
dopocena Orlando by night, tour panoramico della
città illuminata con bus privato e guida - pernottamento.
8°GIORNO ORLANDO > CAPE CANAVERAL “il mito
dello Shuttle” > MIAMI km.410
prima colazione in hotel - partenza per Cape Canaveral -
visita del Kennedy Space Center (visita del centro aerospaziale
della Nasa per scoprire gli imponenti edifici della
struttura di lancio più grande al mondo, incluse le rampe di
lancio costiere e le navicelle spaziali all’International Space
Station - visita della Astronaut Hall of Fame, the Rocket Garden)
- pranzo libero - proseguimento per Miami - arrivo in serata
- cena in ristorante - dopocena Miami by night,
passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
9°GIORNO MIAMI > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
da Miami con voli di linea Ita Airways per il rientro in
Italia - cena a bordo - notte in volo.
10°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour fLorIda
approfondImentI
Le Florida Keys sono una catena di isolotti uniti da
22 ponti. L’isola più a sud è Key West, conosciuta in spagnolo
come “Cayo Hueso” per le ossa umane trovatevi dai primi
colonizzatori. Questo isolotto tropicale a soli 150 chilometri da
Cuba è stato in passato un rifugio di pirati e pescatori, il luogo
d’accoglienza di persone emarginate ed un paradiso per i cacciatori
di tesori. Oggigiorno Key West è diventata una destinazione
turistica privilegiata per il suo fascino ineguagliabile. La città è
abbastanza piccola e pertanto si può percorrere a piedi o in bicicletta
per godere al massimo della sua straordinaria tranquillità.
Duval Street è una delle principali arterie di Key West ed è anche
la più viva; qui si trovano la maggior parte dei bar e dei locali
della città. Uno dei locali più famosi è Sleepy Joe's, un bar un
tempo frequentato da Hemingway. Southernmost Point è uno
dei luoghi più fotografati di Key West (è l’enorme boa che segna
il punto più meridionale degli Stati Uniti). In questo luogo colpito
con forza dalle onde finisce lo Stato della Florida e inizia il mare
dei Caraibi. Dietro a Fort Zachary Taylor si nasconde Fort Taylor
Beach, questa piccola spiaggia dalle acque cristalline è considerata
da molti, la migliore spiaggia di Key West. Anche se la sua
sabbia è dura, è comunque uno dei migliori luoghi della città da
cui osservare il tramonto. Hemingway Home and Museum: nel
corso della storia, Key West è stato un luogo di pace scelto da
molti scrittori e artisti, anche se nessuno, del calibro di Hemingway.
Nella sua enorme casa, Hemingway trovò ispirazione per
più di dieci anni. Lighthouse Museum: il vecchio faro di Key West
si mantiene in piedi fin dal 1848. Con il trascorrere degli anni è
stato elevato di più di 3 metri, per evitare che altri edifici lo superassero
in altezza. Dopo aver salito i suoi 80 gradini, avrete una
fantastica vista sulla città. Il molo di Mallory Square è il migliore
luogo di Key West da cui vedere il tramonto. Molte persone si
riuniscono, dal 1960, in quello che ormai è un rituale; dopo il
tramonto, la zona si riempie di musicisti, giocolieri e venditori
ambulanti.
273
gran tour usa
IL grande oVest
LOS ANGELES - PHOENIX - GRAN CANYON - MONUMENT VALLEY - ANTELOPE CANYON - BRYCE CANYON -
ZION NATIONAL PARK - LAS VEGAS - YOSEMITE PARK - SAN FRANCISCO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare i grandi parchi nazionali dell’Ovest
• per ammirare la Monument Valley
• per emozionarsi alla vista del Grand Canyon, la visita che vale un viaggio
12 gIornI €6.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/12 luglio
2. 14/25 agosto
pLus guIness
• 6 cene in hotel/ristorante
• 1 cena nella riserva Navajo nella Monument Valley
• escursione Antelope Canyon
• guida al seguito per l’intero tour
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 2 escursioni by night con bus e guida
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede normalmente una camera
con due letti matrimoniali normali oppure ad una
piazza e mezza)
• ottima combinazione di volo con Ita Airways
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.300,00
Supplemento singola € 1.000,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 800,00
Supplemento partenza del 14/8 € 200,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Los Angeles/San Francisco/Italia
con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma (escluse 2 cene)
• tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate con guida itinerante per
tutta la durata del tour e guide locali
specializzate in alcuni siti
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Los Angeles/San Francisco per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 60,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
LOS ANGELES
HILTON AIRPORT o similare
www.hilton.com
PHOENIX
HOTEL POINTE HILTON TAPATIO CLIFFS o similare
www.tapatiocliffshilton.com
GRANd CANYON
GRAN CANYON PLAZA o similare
www.grandcanyonplaza.com
KAYENTA
HOTEL HAMPTON INN o similare
www. hamptoninn3.hilton.com
BRYCE CANYON
HOTEL RUBY’S INN o similare
www.brycecanyoncampgrounds.com
LAS VEGAS
LUXOR & CASINO o similare
www.luxor.com
MAMMOTH LAKES
HOTEL MAMMOTH MOUNTAIN INN o similare
www.themammothmountaininn.com
SAN FRANCISCO
HOTEL HILTON UNION SQUARE o similare
www.ihg.com
4 stelle
4 stelle
3 stelle sup
3 stelle sup
3 stelle sup
4 stelle
3 stelle sup
4 stelle
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Grand Canyon, Monument Valley, Antelope Canyon, Horseshoe
Bend, Bryce Canyon, Zion National Park, Death Valley,
Yosemite Park, Muir Woods National Monument, Sausalito
Ferry.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Los Angeles in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/LAX AZ 620 09.15/13.05
SFO/FCO AZ 641 15.10/12.20#
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
274
U S A
Yosemite
San Francisco
Los Angeles
Las Vegas
Antelope Canyon
Grand Canyon
Phoenix
LAS VEGAS
1° GIORNO ITALIA > LOS ANGELES
partenza con voli di linea Ita Airways per Los Angeles
- all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO LOS ANGELES > PHOENIX km.600
prima colazione in hotel - partenza per Phoenix - breve
sosta a Palm Springs (situata nel cuore del deserto della
California, Palm Springs è un'oasi di lusso e relax, famosa
per le sue sorgenti termali, le architetture moderniste e
le palme maestose) - pranzo libero - visita panoramica di
Phoenix (la vivace capitale dell'Arizona offre un mix affascinante
di cultura metropolitana e bellezze naturali. Circondata
da imponenti cactus e paesaggi desertici mozzafiato, la città
è un paradiso per gli amanti dell'avventura all'aperto e della
scena artistica contemporanea) - cena in ristorante - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO PHOENIX > SEDONA > OAK CREEK CANYON
> GRAND CANYON “uno dei luoghi più
belli ed emozionanti del mondo” km.350
prima colazione in hotel - partenza per Sedona - visita
della città - a seguire sosta a Oak Creek Canyon - proseguimento
per il Grand Canyon - visita dello spettacolare
Parco Nazionale PATRIMONIO UNESCO (Il
Grand Canyon è una delle meraviglie naturali più spettacolari
al mondo, con le sue imponenti pareti rocciose e
profondi abissi. Questo vasto canyon, modellato dal fiume
Colorado, offre panorami straordinari e una lezione geologica
unica. Un luogo imperdibile per chi desidera ammirare
la natura in tutta la sua imponenza) - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO GRAND CANYON > MONUMENT VALLEY
> KAYENTA km.300
prima colazione in hotel - partenza per la Monument Valley,
il luogo simbolo del South West, una serie di monumenti
della natura da vedere, fotografare, e godere per rievocare
il Vecchio West - situata al confine tra lo stato di Arizona
e dello Utah, l'area fa parte della Navajo Nation Park &
Recreation ed è un Tribal Park gestito interamente dai Navajo
- pranzo libero - cena tipica indiana nella valle -
pernottamento in hotel a Kayenta.
5°GIORNO KAYENTA > PAGE > ANTELOPE CANYON
> BRYCE CANYON km.410
prima colazione in hotel - partenza per Page - escursione
all’Antelope Canyon in jeep con guida navajo -
visita della Grande diga e del Lago - proseguimento per
il Bryce Canyon - pranzo libero - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BRYCE CANYON > ZION > LAS VEGAS
km.390
prima colazione in hotel - visita del Bryce Canyon - proseguimento
per lo zion National Park - pranzo libero -
visita del parco (situato nello Utah, è celebre per i suoi
impressionanti canyon di arenaria e le maestose formazioni
rocciose. Con i suoi sentieri panoramici e le spettacolari vedute,
offre ai visitatori un'esperienza unica immersa nella
natura. Zion è un paradiso per gli amanti dell'outdoor, con
la sua combinazione di paesaggi mozzafiato e biodiversità) -
nel pomeriggio arrivo a Las Vegas - cena libera - dopocena
Las Vegas by night, tour panoramico con bus privato
e guida, soste varie davanti agli hotel per
vedere spettacoli ed attrazioni - pernottamento.
7°GIORNO LAS VEGAS
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Las Vegas (tour panoramico della città) - Las Vegas, la città
che non dorme mai, è un'oasi di luci scintillanti nel deserto
del Nevada. Con i suoi iconici casinò, spettacoli di classe
mondiale e vivace vita notturna, è il luogo ideale per chi
cerca divertimento e intrattenimento senza sosta. Las Vegas
affascina con la sua atmosfera unica e il suo mix di lusso e
stravaganza - pranzo libero - pomeriggio libero per relax e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
cena libera - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO LAS VEGAS > DEATH VALLEY
> MAMMOTH LAKES km.560
prima colazione in hotel - partenza per la death Valley -
visita della famosa valle, sita sotto il livello del mare - pranzo
libero - arrivo in serata a Mammoth Lakes - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO MAMMOTH LAKES > YOSEMITE PARK
> SAN FRANCISCO km.450
prima colazione in hotel - al mattino visita dello Yosemite
Park PATRIMONIO UNESCO (Yosemite Park è un angolo
di natura incontaminata, celebre per le sue imponenti
pareti di granito, cascate spettacolari e vasti boschi di sequoie.
Situato in California, è un rifugio per gli amanti della natura,
offrendo panorami mozzafiato e opportunità di esplorazione
in un ambiente straordinariamente bello e vario) - pranzo libero
- nel pomeriggio trasferimento a San Francisco - cena
in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
10°GIORNO SAN FRANCISCO
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (visita panoramica della città attraverso
le sue attrazioni più famose: Pier 39, Cable Car, Lombard
Street, Golden Gate, le case vittoriane di Alamo Square, i
quartieri di Castro e Chinatown - escursione a Sausalito e
Muir Woods) - pranzo libero - cena in ristorante -
dopocena San Francisco by night, tour panoramico
con bus privato e guida - pernottamento.
11°GIORNO SAN FRANCISCO > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da San Francisco con voli di linea Ita Airways per il
rientro in Italia - cena a bordo - notte in volo.
12°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour usa - IL grande oVest
approfondImentI
La Monument Valley con guida Navajo, un’esperienza
unica. Si parte dall’hotel a Kayenta in minivan. Il tour all’interno
della valle dura circa 2 ore e mezzo e include i punti “classici” ad
esempio John Ford Point (famoso grazie al film Ombre Rosse),
Three Sisters, the Mittens, Artist Point, ma anche dei punti non
accessibili a tutti: Sun’s Eye, Ear of the Wind, ingresso e visita di
un Hogan (casa tipica dei Navajo) dove seguiranno informazioni
sulla cultura dei Navajo e l’incontro con una tessitrice. Al termine
del tour arriviamo in una parte della valle dove un’altra guida
avrà già iniziato a preparare il fuoco per la cena. La cena consiste
in bistecca, insalata, pane Navajo, mais, fagioli, acqua e limonata
come bevande. La Monument Valley è un posto molto spirituale,
il tour all’interno della valle con la cena, fra il silenzio, i colori
della terra rossa e l’azzurro del cielo è una delle esperienze più
belle di questo itinerario.
275
HIgHLIgHts oVest
LOS ANGELES - PHOENIX - GRAN CANYON - MONUMENT VALLEY -
ANTELOPE CANYON - BRYCE CANYON - ZION NATIONAL PARK - LAS VEGAS
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare l’Ovest degli States, patria dei parchi nazionali più famosi del mondo
• per scoprire Las Vegas e Los Angeles, due tra le più iconiche città degli USA
• per emozionarsi alla vista del Grand Canyon, della Monument Valley
e dell’ Antelope Canyon
10 gIornI €5.050,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/27 aprile
2. 25 aprile/4 maggio
3. 23 maggio/1 giugno
4. 20/29 giugno
5. 04/13 luglio
6. 18/27 luglio
7. 01/10 agosto
8. 08/17 agosto
9. 22/31 agosto
10. 05/14 settembre
11. 19/28 settembre
12. 10/19 ottobre
13. 17/26 ottobre
14. 24 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• tour della Monument Valley con guida Navajo
• 4 cene in hotel/ristorante
• 1 cena nella riserva Navajo nella Monument Valley
• escursione Antelope Canyon
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 2 escursioni by night con bus e guida a Las Vegas e Los Angeles
• ottima combinazione di volo con Ita Airways
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.050,00
Supplemento singola € 900,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 600,00
Supplemento partenze del 18/4, 25/4 € 100,00
Supplemento partenze del
18/7, 1/8, 8/8, 22/8 € 200,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Los Angeles con voli di linea
Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso
• 5 cene in hotel/ristorante
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
LOS ANGELES
HILTON AIRPORT o similare
www.hilton.com
PHOENIX
HOTEL POINTE HILTON TAPATIO CLIFFS o similare
www.tapatiocliffshilton.com
GRANd CANYON
GRAN CANYON PLAZA o similare
www.grandcanyonplaza.com
KAYENTA
HOTEL HAMPTON INN o similare
www. hamptoninn3.hilton.com
BRYCE CANYON
HOTEL RUBY’S INN o similare
www.brycecanyoncampgrounds.com
LAS VEGAS
HOTEL LUXOR & CASINO o similare
www.luxor.com
LOS ANGELES
HOTEL WESTIN BONAVENTURE o similare
www.marriott.com
4 stelle
4 stelle
3 stelle sup
3 stelle sup
3 stelle sup
4 stelle
4 stelle
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Grand Canyon, Monument Valley, Antelope Canyon, Bryce
Canyon, Zion National Park.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Los Angeles in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/LAX AZ 620 09.30/13.15
LAX/FCO AZ 621 15.15/12.00#
276
U S A
Las Vegas
Bryce Canyon
Zion
Antelope
Canyon
Monument Valley
Kayenta
Grand Canyon
Los Angeles
Sedona
Phoenix
ANTELOPE CANYON
1° GIORNOITALIA > LOS ANGELES
partenza con voli di linea Ita Airways per Los Angeles
- all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO LOS ANGELES > PHOENIX km.600
prima colazione in hotel - partenza per Phoenix - breve
sosta a Palm Springs (situata nel cuore del deserto della
California, Palm Springs è un'oasi di lusso e relax, famosa
per le sue sorgenti termali, le architetture moderniste e le
palme maestose) - pranzo libero - arrivo nel pomeriggio -
visita panoramica di Phoenix (la vivace capitale dell'Arizona
offre un mix affascinante di cultura metropolitana e bellezze
naturali. Circondata da imponenti cactus e paesaggi desertici
mozzafiato, la città è un paradiso per gli amanti dell'avventura
all'aperto e della scena artistica contemporanea) - cena in
ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento
3°GIORNO PHOENIX > SEDONA
> OAK CREEK CANYON > GRAND CANYON
“uno dei luoghi più belli
ed emozionanti del mondo” km.350
prima colazione in hotel - partenza per Sedona - visita della
città - a seguire sosta a Oak Creek Canyon - proseguimento
per il Grand Canyon - visita dello spettacolare Parco
Nazionale PATRIMONIO UNESCO (Il Grand Canyon
è una delle meraviglie naturali più spettacolari al mondo,
con le sue imponenti pareti rocciose e profondi abissi. Questo
vasto canyon, modellato dal fiume Colorado, offre panorami
straordinari e una lezione geologica unica. Un luogo imperdibile
per chi desidera ammirare la natura in tutta la sua
imponenza) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO GRAND CANYON > MONUMENT VALLEY
> KAYENTA km.300
prima colazione in hotel - partenza per la Monument Valley,
il luogo simbolo del South West, una serie di monumenti
della natura da vedere, fotografare, e godere per rievocare
il Vecchio West - situata al confine tra lo stato di Arizona
e dello Utah, l’area fa parte della Navajo Nation Park &
Recreation ed è un Tribal Park gestito interamente
dai Navajo - tour della Monument Valley con guida
Navajo - pranzo libero - cena tipica indiana nella valle
- pernottamento in hotel a Kayenta.
5°GIORNO KAYENTA > PAGE > ANTELOPE CANYON
> BRYCE CANYON km.410
prima colazione in hotel - partenza per Page - escursione
all’Antelope Canyon in jeep con guida navajo -
visita della Grande diga e del Lago - proseguimento per
il Bryce Canyon - pranzo libero - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BRYCE CANYON > ZION
> LAS VEGAS km.390
prima colazione in hotel - visita del Bryce Canyon - proseguimento
per lo zion National Park - pranzo libero - visita
del parco (situato nello Utah, è celebre per i suoi impressionanti
canyon di arenaria e le maestose formazioni rocciose.
Con i suoi sentieri panoramici e le spettacolari vedute, offre
ai visitatori un'esperienza unica immersa nella natura. Zion è
un paradiso per gli amanti dell'outdoor, con la sua combinazione
di paesaggi mozzafiato e biodiversità)- nel pomeriggio
arrivo a Las Vegas - (Las Vegas, la città che non dorme mai,
è un'oasi di luci scintillanti nel deserto del Nevada. Con i
suoi iconici casinò, spettacoli di classe mondiale e vivace vita
notturna, è il luogo ideale per chi cerca divertimento e
intrattenimento senza sosta. Las Vegas affascina con la sua
atmosfera unica e il suo mix di lusso e stravaganza) - cena libera
- dopocena Las Vegas by night, tour panoramico
con bus privato e guida, soste varie davanti
agli hotel per vedere spettacoli ed attrazioni - pernottamento.
7°GIORNO LAS VEGAS > LOS ANGELES km.430
prima colazione in hotel - partenza per Los Angeles -
pranzo libero - sistemazione in hotel - cena in ristorante
- pernottamento.
8°GIORNO LOS ANGELES “la capitale del film
nel mondo, Hollywood e non solo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Los Angeles con guida (Downtown, Olvera Street-Old
Town, Hollywood & Mann’s Chinese Theatre, Beverly Hills &
Rodeo Drive, Chinatown, Little Tokyo) - Los Angeles è una vibrante
metropoli che unisce glamour e diversità culturale.
Con le sue iconiche spiagge, Hollywood é una scena gastronomica
in continua evoluzione, offre un'esperienza urbana
dinamica. Tra arte, intrattenimento e relax, questa città incanta
con il suo fascino unico e l'energia inconfondibile - pranzo libero
- accompagnatore a disposizione - cena libera -
dopocena Los Angeles by night, tour panoramico
con bus privato e guida - pernottamento.
9°GIORNO LOS ANGELES > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - trasferimento in
aeroporto - pranzo libero - partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in Italia - notte in volo.
10°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
HIgHLIgHts oVest
approfondImentI
Los Angeles, la “Città degli Angeli”, è un mosaico di cultura,
glamour e innovazione. Famosa per le sue spiagge iconiche come
Santa Monica e Venice Beach, offre anche un'abbondanza di attrazioni
urbane, tra cui i leggendari studi cinematografici di Hollywood
e il vivace distretto di Downtown. La città è il cuore
pulsante dell'industria dell'intrattenimento e della moda, con il
famoso Hollywood Walk of Fame e le boutique di lusso su Rodeo
Drive. I visitatori possono esplorare musei di livello mondiale
come il Getty Center e il Los Angeles County Museum of Art, mentre
i quartieri etnici come Koreatown e Little Tokyo offrono un’ampia
varietà di esperienze culinarie e culturali. Con un clima mite
e soleggiato durante tutto l’anno, Los Angeles è una destinazione
che combina perfettamente il relax e l’avventura, l’arte e la cultura,
rendendo ogni visita un'esperienza indimenticabile.
Las Vegas, la capitale mondiale del divertimento, è un'odissea
di luci scintillanti, giochi d'azzardo e spettacoli stravaganti. Situata
nel deserto del Nevada, la Strip di Las Vegas è un’area iconica
fiancheggiata da sontuosi hotel e casinò, ognuno con il proprio
tema unico e attrazioni straordinarie. Le famose fontane del Bellagio,
il vulcano del Mirage e il gondoliere del Venetian sono solo
alcune delle meraviglie che catturano l’immaginazione dei visitatori.
Oltre ai casinò, Las Vegas è rinomata per la sua vivace scena
culinaria, con ristoranti gestiti da chef stellati e una vasta scelta
di buffet lussuosi. La città ospita anche un'ampia varietà di spettacoli,
dai concerti di artisti di fama mondiale ai sontuosi spettacoli
del Cirque du Soleil. Dopo il tramonto, Las Vegas si trasforma
in un palcoscenico di eventi e feste, con una vita notturna che
offre tutto, dai club esclusivi ai bar sul tetto. Con un'offerta di intrattenimento
senza pari e un’atmosfera elettrica, Las Vegas promette
un'esperienza ricca di emozioni e sorprese.
277
panorama states
LOS ANGELES - PHOENIX - GRAN CANYON - MONUMENT VALLEY -
ANTELOPE CANYON - LAS VEGAS - SAN FRANCISCO - NEW YORK
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere il meglio degli USA in un bellissimo coast to coast
• per scoprire le città più celebri di un paese vastissimo e variegato
• per emozionarsi alla vista dei più iconici grandi parchi nazionali
13 gIornI €8.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/26 luglio
2. 11/23 agosto
3. 08/20 settembre
4. 13/25 ottobre
pLus guIness
• 7 cene in hotel/ristorante
• 1 cena nella riserva Navajo nella Monument Valley
• escursione Antelope Canyon
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 2 escursioni by night con bus e guida: Los Angeles e San Francisco
• sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
(la sistemazione family prevede normalmente una camera con
due letti matrimoniali normali oppure ad una piazza e mezza)
• ottima combinazione di volo con Ita Airways
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A.
statI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 8.150,00
Supplemento singola € 1.400,00
Supplemento singola, partenze del 8/9, 13/10 € 1.800,00
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto € 1.200,00
Supplemento partenze del 8/9, 13/10 € 300,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 350,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Los Angeles/New York/Italia con
voli di linea Ita Airways
• Viaggio Las Vegas/San Francisco e
San Francisco/New York con voli di linea
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
pernottamento e prima colazione a buffet
• tour Stati Uniti in Autobus GT Lusso
• 8 cene in hotel/ristorante
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 70,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• E.S.T.A
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
LOS ANGELES
HOTEL WESTIN BONAVENTURE o similare
www.marriott.com
PHOENIX
HOTEL POINTE HILTON TAPATIO CLIFFS o similare
www.tapatiocliffshilton.com
GRANd CANYON
GRAN CANYON PLAZA o similare
www.grandcanyonplaza.com
KAYENTA
HOTEL HAMPTON INN o similare
www. hamptoninn3.hilton.com
LAS VEGAS
HOTEL PLANET HOLLYWOOD o similare
www.caesars.com/planet-hollywood
SAN FRANCISCO
HOTEL HILTON UNION SQUARE o similare
www.ihg.com
NEW YORK
HOTEL MARRIOTT MARQUIS o similare
www.marriott.com
4 stelle
4 stelle
3 stelle sup
3 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Universal Studios, Grand Canyon, Monument Valley, Antelope
Canyon, Horseshoe Bend, Muir Woods, National Monument,
Sausalito Ferry, Battello per Statua della Libertà e
Museo di Ellis Island, Memorial e Museo 11/9.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Los Angeles in Hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/LAX AZ 620 09.30/13.15
JFK/FCO AZ 611 21.30/12.05#
278
U S A
New York - ITALIA
San Francisco
Los Angeles
Las Vegas
Antelope
Canyon
Monument Valley
Kayenta
Grand Canyon
Sedona
Phoenix
SAN FRANCISCO - Bay Bridge
1° GIORNO ITALIA > LOS ANGELES
partenza con voli di linea Ita Airways per Los Angeles
- all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO LOS ANGELES “la capitale del film
nel mondo, Hollywood e non solo”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Los Angeles
con guida (Downtown, Olvera Street-Old Town, Hollywood
& Mann’s Chinese Theatre, Beverly Hills & Rodeo Drive, Chinatown,
Little Tokyo) - pranzo libero - cena in ristorante
a Santa Monica - dopocena Los Angeles by night,
tour panoramico con bus privato e guida - pernottamento.
3°GIORNO LOS ANGELES > PHOENIX km.600
prima colazione in hotel - partenza per Phoenix - breve
sosta a Palm Springs (situata nel cuore del deserto della
California, Palm Springs è un'oasi di lusso e relax, famosa
per le sue sorgenti termali, le architetture moderniste e le
palme maestose) - pranzo libero - arrivo nel pomeriggio -
visita panoramica di Phoenix (la vivace capitale dell'Arizona
offre un mix affascinante di cultura metropolitana e bellezze
naturali. Circondata da imponenti cactus e paesaggi desertici
mozzafiato, la città è un paradiso per gli amanti dell'avventura
all'aperto e della scena artistica contemporanea) - cena in
ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO PHOENIX > SEDONA
> OAK CREEK CANYON > GRAND CANYON
“uno dei luoghi più belli ed
emozionanti del mondo” km.350
prima colazione in hotel - partenza per Sedona - visita della
città - a seguire sosta a Oak Creek Canyon - proseguimento
per il Grand Canyon - visita dello spettacolare Parco Nazionale
PATRIMONIO UNESCO (Il Grand Canyon è
una delle meraviglie naturali più spettacolari al mondo, con
le sue imponenti pareti rocciose e profondi abissi. Questo
vasto canyon, modellato dal fiume Colorado, offre panorami
straordinari e una lezione geologica unica. Un luogo imperdibile
per chi desidera ammirare la natura in tutta la sua
imponenza) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO GRAND CANYON > ANTELOPE CANYON
> MONUMENT VALLEY
> KAYENTA km.440
prima colazione in hotel - partenza per Page - escursione
all’Antelope Canyon in jeep con guida navajo -
visita della Grande diga e del Lago - proseguimento per
la Monument Valley, il luogo simbolo del South West,
una serie di monumenti della natura da vedere, fotografare,
e godere per rievocare il Vecchio West - visita con guida
Navajo del Parco Nazionale e del villaggio indiano
- pranzo libero - cena tipica indiana nella valle - pernottamento
in hotel a Kayenta.
6°GIORNO KAYENTA > LAS VEGAS km.600
prima colazione in hotel - partenza per Las Vegas - pranzo
libero lungo il percorso - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO LAS VEGAS > SAN FRANCISCO
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Las Vegas (tour panoramico della città) - Las Vegas, la città
che non dorme mai, è un'oasi di luci scintillanti nel deserto
del Nevada. Con i suoi iconici casinò, spettacoli di classe
mondiale e vivace vita notturna, è il luogo ideale per chi
cerca divertimento e intrattenimento senza sosta. Las Vegas
affascina con la sua atmosfera unica e il suo mix di lusso e
stravaganza - pranzo libero - trasferimento in aeroporto -
partenza da Las Vegas con voli di linea per San Francisco
- all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO SAN FRANCISCO
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (visita panoramica della città attraverso
le sue attrazioni più famose: Pier 39, Cable Car, Lombard
Street, Golden Gate, le case vittoriane di Alamo Square, i
quartieri di Castro e Chinatown - escursione a Sausalito
e Muir Woods) - pranzo libero - cena in ristorante -
dopocena San Francisco by night, tour panoramico
con bus privato e guida - pernottamento.
9°GIORNO SAN FRANCISCO > NEW YORK
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da San Francisco con voli di linea per New York - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena libera - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO NEW YORK “la Grande Mela”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - New York City, la "Grande Mela",
è una metropoli vibrante e dinamica che non dorme mai.
Con i suoi grattacieli iconici, la vivace scena culturale e l'energia
inarrestabile, offre un'esperienza unica e coinvolgente a ogni
angolo. È una città che affascina con la sua diversità e la
sua incessante vitalità - trasferimento in metro a Battery
Park - visita in battello alla Statua della Libertà -esterno-
PATRIMONIO UNESCO ed al Museo di Ellis Island,
passeggiata a Wall Street e Ground Zero, Memorial e Museo
11/9 - pranzo libero - cena in ristorante - dopocena
New York by night, escursione con metro ed accompagnatore
a Brooklyn, in una città semplicemente
unica - pernottamento.
11°GIORNO NEW YORK “una città unica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - ogni quartiere di New York è un meraviglioso
spaccato di umanità, e rivela la storia cosmopolita
e tumultuosa di una città che è diventata emblema della modernità
e fucina di idee (al mattino visita in bus dell’Upper
West Side, Harlem, Bronx - nel pomeriggio passeggiata da
Grand Central Station, Fifth Avenue, Bryant Park, Cattedrale
di St. Patrick, Rockefeller Center, Trump Tower, fino a Central
Park) - rientro in hotel - pranzo libero - cena in ristorante
- dopocena New York by night, passeggiata con
accompagnatore tra Broadway e Times Square -
pernottamento.
12°GIORNO NEW YORK > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione - si
consiglia visita interna del MoMa con accompagnatore
ed audio guide - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento
in aeroporto - in serata partenza con voli di linea
Ita Airways per il rientro in Italia - notte in volo.
13°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
panorama states
approfondImentI
Il meglio degli Stati Uniti, un paese meraviglioso.
Questo straordinario itinerario offre ai viaggiatori l'opportunità
di vivere un'avventura unica attraverso gli Stati Uniti, partendo
dalle coste del Pacifico fino a quelle dell'Atlantico. Dalla scintillante
Los Angeles, la capitale del cinema, si attraversa il deserto
fino a Phoenix, per poi esplorare le meraviglie naturali del Grand
Canyon e della Monument Valley. L'itinerario prosegue con la vivace
Las Vegas, un'oasi di luci e divertimenti nel deserto, per poi
approdare alla sofisticata San Francisco, con i suoi panorami iconici
e la vivace atmosfera cosmopolita.
Il viaggio si conclude con un soggiorno indimenticabile a New
York, la "Grande Mela", dove i visitatori possono immergersi nella
cultura vibrante e nell'energia inarrestabile della città che non
dorme mai. Questo viaggio coast to coast è un'opportunità perfetta
per scoprire la diversità culturale e paesaggistica degli Stati
Uniti, offrendo un'esperienza completa che va dalla storia e dalle
bellezze naturali fino al moderno e dinamico stile di vita americano.
279
gran tour CuBa
da L’aVana a santIago de CuBa, IL megLIo dI CuBa
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere i tesori Patrimoni Unesco di Cuba: L’Avana, Valle de Los Ingenios,
Trinidad, Camaguey
• per visitare un paese ricco di storia, di sorrisi e di allegria
• per godere della musica afro-cubana, dal vivo
11 gIornI €3.000,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/27 giugno
2. 19/29 agosto
3. 10/20 ottobre
4. 16/26 novembre
5. 26 dicembre/5 gennaio 2026
6. 12/22 febbraio 2026
7. 12/22 marzo 2026
8. 20/30 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle a L’Avana e Trinidad
• 6 pranzi in ristorante durante il tour
• guida in italiano al seguito per tutta la durata del tour
• degustazione di prodotti tipici
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi + Visto.
CuBa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.000,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 500,00
Supplemento partenza del 19/8 € 300,00
Supplemento partenza del 26/12 € 400,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Visto consolare € 30,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cuba con voli di linea
Iberia/Air France
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour di Cuba in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 3/4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante durante il tour
• degustazione di prodotti tipici
• visite guidate indicate con guida al seguito dal
2°al 9° giorno
• tasse, I.V.A. -
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid o Parigi/Parigi
o L’Avana/L’Avana per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 30,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
L’AVANA
IBEROSTAR PARQUE CENTRAL o similare
www.iberostar.com
TRINIdAd
IBEROSTAR GRAND HOTEL TRINIDAD o similare
www.iberostar.com
HOTEL POPA o similare
www.mystiqueresorts.com
CAMAGUEY
HOTEL SANTA MARIA o similare
GRAND HOTEL BY MELIA o similare
www.melia.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
3/4 stelle
3/4 stelle
SANTIAGO dE CUBA
HOTEL MELIA SANTIAGO o similare
4 stelle
www.melia.com
IBEROSTAR CASA GRANDA o similare
4 stelle
www.hotelcubanacancasagranda.com-hotel.com
SANCTI SPIRITUS
HOTEL RIJO o similare
www.hoteldelrijo.com
3 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Iberia/Air France
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Parigi/Madrid in Aeroporto - 1 ora prima della partenza
- Gate imbarco volo per L’Avana
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 658 06.20/08.55
MAD/HAV IB 273 12.25/16.15
HAV/MAD IB 274 18.40/10.00#
MAD/FCO IB 651 13.00/18.25
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE DA ROMA
FCO/CDG AF 1205 10.00/12.10
CDG/HAV AF 950 15.05/19.20
HAV/CDG AF 959 22.00/13.05#
CDG/FCO AF 1604 15.30/17.35
280
L’Avana
CUBA
Santa Clara
Trinidad
Sancti Spíritus
Camagüey
Santiago de Cuba
CUBA
1° GIORNO ITALIA > L’AVANA
partenza con voli di linea Iberia/Air France per
l’Havana - pasti a bordo - arrivo in serata - trasferimento in
hotel - cena libera - pernottamento.
2°GIORNO L’AVANA “la fantastica capitale di Cuba”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di L’Avana, il più grande centro coloniale dell’America
Latina, PATRIMONIO UNESCO (centro storico
con le sue piazze monumentali, Plaza de la Catedral, Plaza
de Armas, Plaza de San Francisco, Plaza Vieja, la parte
moderna con il Campidoglio, Parque Central, Parque de la
Fraternidad, Plaza de la Revolucion, Mirador del Castello del
Morro, il Malecon) - pranzo in ristorante - cena in hotel
- dopocena L’Avana by night, tour panoramico
con bus privato e guida - pernottamento.
3°GIORNO L’AVANA > GUAMA ”il Parco Montemar”
> CIENFUEGOS > TRINIDAD km.380
prima colazione in hotel - partenza per il Parco Montemar,
dove si trova la più estesa palude dei Caraibi - visita della
Aldea Taina (una accurata ricostruzione di un villaggio aborigeno)
e dell’allevamento di coccodrilli a La Boca - pranzo
in ristorante - in serata arrivo a Trinidad - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO TRINIDAD “la città coloniale
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla
visita con guida di Trinidad, un museo a cielo aperto
PATRIMONIO UNESCO (visita dei principali siti di interesse
della città come la Iglesia de la Santisima Trinidad, il
Palacio Brunet ora Museo Romantico, ricco di mobili d'epoca,
passeggiata nel centro storico che colpisce per la sua quiete
e per il quartetto di imponenti palazzi che la circondano -
visita ad una tipica fabbrica di ceramica dove si possono acquistare
le opere fatte al momento) - suggestivo sarà prendere
un aperitivo a "La Canchanchara", locale divenuto famoso
per la sua tipica bevanda a base di acquavite, miele e limone,
per continuare dopo cena (occasione per i turisti di mescolarsi
ai cubani con balli sfrenati e appassionati)- pranzo in ristorante
-cena in hotel - dopocena Trinidad by night,
passeggiata con accompagnatore nel centro storico
della città per ascoltare la musica dal vivo
suonata sulla scalinata del Parque Central, nella
Casa de la Musica, oppure a La Casa de la Trova,
dove si alternano gruppi e cantanti locali di Salsa
e Son Cubano - pernottamento.
5°GIORNO TRINIDAD > VALLE DE LOS INGENIOS
“la valle degli zuccheri”
> CAMAGUEY km.280
prima colazione in hotel - partenza per La Valle de Los
Ingenios, PATRIMONIO UNESCO, una zona che nel
XVII e XVIII secolo fu una delle più ricche di Cuba, grazie alla
coltivazione e lavorazione della canna da zucchero - ancora
oggi si trovano i ruderi di decine di zuccherifici del XIX secolo,
tra cui magazzini, impianti di raffinazione, alloggi per gli
schiavi, case padronali e un treno a vapore perfettamente
funzionante (gran parte degli zuccherifici andò distrutta durante
la guerra d’indipendenza e la guerra ispano-cubanaamericana,
così che il cuore della produzione cubana di zucchero
si spostò a Matanzas, più a ovest) - visita della
leggendaria Manaca Iznaga, fondata nel 1750 e acquistata
nel 1795 dall’esecrabile Pedro Iznaga, che divenne uno degli
uomini più ricchi di Cuba grazie al traffico degli schiavi -
pranzo in ristorante - proseguimento in direzione sudest
per Camaguey PATRIMONIO UNESCO, attraversando
le vaste e verdi pianure coltivate a canna da zucchero
- la natura labirintica dell’irregolare pianta urbana di
Camaguey è il risultato di due secoli di combattimenti
contro i pirati, che convinsero gli abitanti di questo insediamento
a progettare un dedalo di vicoli per proteggersi dai
frequenti attacchi - le sue strade strette e tortuose ricordano
più una medina marocchina che la pianta a griglia di una
città coloniale - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO CAMAGUEY > BAYAMO
> SANTIAGO DE CUBA km.350
prima colazione in hotel - partenza per Bayamo, la seconda
città più antica di Cuba - visita della città capoluogo di provincia
più tranquilla di Cuba, conosciuta con il nomignolo di ciudad
de los coches (città dei carretti), dove il 30% degli abitanti
utilizza mezzi di trasporto trainati da cavalli per gli spostamenti
giornalieri - pranzo in ristorante - proseguimento per
Santiago de Cuba - sul percorso visita al Santuario de
la Virgen del Cobre, patrona di Cuba, situato di
fronte alle antiche miniere di rame - arrivo a Santiago - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO SANTIAGO DE CUBA
“la caraibica capitale dell’Oriente”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Santiago de Cuba (seconda città del paese
per importanza, capitale dell’Oriente caraibico e culla del
Son e della Rivoluzione Cubana, Caserma Moncada dove Castro
tentò senza successo un assalto, il Parco Central Céspedes,
la Calle Heredia e la Calle Dodores, il variopinto Museo del
Carneval, la casa di Diego Velazquez -l’edificio più antico di
Cuba-, il Castello San Pedro de la Roca) PATRI-
MONIO UNESCO - pranzo in ristorante - cena in hotel
- dopocena Santiago by night, passeggiata con accompagnatore
per raggiungere uno dei locali della
città per vivere l’atmosfera notturna dai suoni
afrocubani tra balli e musica dal vivo - pernottamento.
8°GIORNO SANTIAGO DE CUBA
> SANCTI SPIRITUS km.520
prima colazione in hotel - partenza per Sancti Spiritus -
pranzo libero lungo il percorso - degustazione di prodotti
tipici - arrivo in serata - cena in hotel - dopocena Sancti
Spiritus by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
9°GIORNO SANCTI SPIRITUS > SANTA CLARA “la città
del Comandante” > L’AVANA km.380
prima colazione in hotel - visita della città di Sancti Spiritus,
ricordata per l’elegante camicia guayabera, per il frutto della
guayaba e soprattutto per il Puente Yayabu, un ponte a
schiena d’asino dalle quattro campate che sembra uscito da
un villaggio della campagna inglese - a seguire visita a Santa
Clara al Mausoleo del Che, in ricordo di una battaglia che
segnò di fatto la fine del regime di Batista il 29 dicembre
1958 - pranzo libero lungo il percorso - degustazione di
prodotti tipici - in serata arrivo a L’Avana - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO L’AVANA > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera per shopping e/o
visite individuali - pranzo libero - degustazione di prodotti
tipici - accompagnatore a disposizione - nel
tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto - partenza da
L’Avana con voli di linea Iberia/Air France per il rientro
in Italia - pasti a bordo - notte in volo.
11°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour CuBa
281
gran tour messICo
IL megLIo deL mondo maYa e azteCo
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere la cultura Maya
• per visitare Città del Messico, un immenso museo vivente
• per emozionarsi a Palenque, grandioso sito archeologico Maya
12 gIornI €4.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/28 agosto
2. 20/31 ottobre
3. 12/23 novembre
4. 26 dicembre/6 gennaio 2026
5. 04/15 febbraio 2026
6. 19/30 aprile 2026
pLus guIness
• 7 pranzi in ristorante durante il tour
• guida in italiano al seguito per tutta la durata del tour
• tour in barca del Canyon del Sumidero
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi.
messICo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.800,00
Supplemento singola € 700,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenza del 17/8 € 200,00
Supplemento partenza del 26/12 € 400,00
Supplemento partenze del 4/2/26, 19/4/26 € 150,00
Partenza con voli Klm/Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Messico con voli di linea
Klm/Iberia/Air France
• volo di linea Città del Messico/Tuxtla Gutierrez e
Cancun/Città del Messico
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour del Messico in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante durante il tour
• visite guidate indicate con guida al seguito dal
2°al 9° giorno
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amsterdam/Amsterdam o
Madrid/Madrid o Parigi/Amsterdam o
Città del Messico/Città del Messico per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
CITTà dEL MESSICO
HOTEL GALERIA PLAZA REFORMA o similare
www.intgaleriaplazahotels.com
SAN CRISTOBAL dE LAS CASAS
HOTEL DIEGO DE MAZARIEGOS o similare
www.diegodemazariegos.com
SOMBRA DEL AGUA o similare
www.sombradelagua.com.mx
PALENQUE
HOTEL VILLA MERCEDES PALENQUE o similare
www.hotelesvillamercedes.com
CHAN KAH RESORT o similare
www.chan-kah.mx
CAMPECHE
HOTEL PLAZA CAMPECHE
www.hotelplazacampeche.com
GAMMA MALECON o similare
www.gammahoteles.com
MERIdA
HOTEL MARRIOTT COURTYARD
www.marriott.com
GAMMA EL CASTELLANO o similare
www.fiestamericanatravelty.com
CANCUN
HOTEL BEACHSCAPE KIN HA o similare
www.beachscape.com.mx
FOUR POINTS CY SHERATON o similare
www.marriott.com
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
4 stelle sup
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco KLM/Iberia/Air France
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amsterdam in Aeroporto - Gate imbarco Volo per Città del
Messico - incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Madrid in aeroporto - Gate imbarco Volo per Città del Messico
oppure
Parigi in aeroporto - Gate imbarco Volo per Città del Messico
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE/KLM DA ROMA
PARTENZA DEL 17/8
FCO/CDG AF 1205 10.00/12.10
CDG/MEX AF 174 15.50/19.40
MEX/AMS KL 686 20.05/14.45#
AMS/FCO KL 1609 20.35/22.45
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 3239 06.20/09.00
MAD/MEX IB 6403 13.30/18.05
MEX/MAD IB 6402 20.05/13.55#
MAD/FCO IB 3234 17.05/19.35
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE DA ROMA
PARTENZE DEL 12/11, 26/12
FCO/CDG AF 1205 10.00/12.20
CDG/MEX AF 174 15.45/20.55
MEX/CDG AF 175 23.05/16.25#
CDG/FCO AF 1609 20.35/22.45
282
M E S S I C O
Città del Messico
Merida
Campeche
Cancun
San Cristobal
de las Casas
Cittàdel Messico
1° GIORNO ITALIA > CITTà DEL MESSICO
partenza con voli di linea Klm/Iberia/Air France per
Città del Messico - pasti a bordo - arrivo in serata - trasferimento
in hotel - cena libera - pernottamento.
2° GIORNO CITTà DEL MESSICO
“la capitale del Messico”
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per riposo,
relax, visite individuali - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Città del
Messico con guida (il centro storico della città
PATRIMONIO UNESCO, la Piazza dello zocalo, la
Torre Panamericana, la Cattedrale, il Palazzo Nazionale con i
murales di Diego Rivera) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO CITTà DEL MESSICO
> VIRGEN DE GUADALUPE
& TEOTIHUACAN “Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
al Santuario della Virgen de Guadalupe, patrona del
Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell’America Latina
- a seguire visita allo straordinario sito archeologico di Teotihuacan
PATRIMONIO UNESCO, dove si potranno
scalare le impressionanti Piramidi del Sole e della Luna, simboli
storici unici - pranzo in ristorante - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO CITTA’ DEL MESSICO
> CANYON DEL SUMIDERO
> SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS km.70
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Città del Messico con volo di linea per Tuxtla
Gutierrez - all’arrivo trasferimento al Canyon del Sumidero
- tour con barche all’interno del maestoso Canyon
con pareti alte fino a 1000 metri - pranzo in ristorante
- trasferimento a San Cristobal de Las Casas -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
> ZINACATAN > SAN JUAN CHAMULA
> SAN CRISTOBAL
prima colazione in hotel - al mattino visita al tipico mercato
locale (uno dei più importanti della regione) e della Chiesa
barocca di Santo Domingo - partenza per la visita alle comunità
indigene di zinacatan e San Juan Chamula, dove si
potranno conoscere gli autentici usi e costumi degli abitanti
locali, ancora affezionati alle loro tradizioni - pranzo in ristorante
- rientro a San Cristobal e tempo libero per shopping
e/o visite individuali - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS “la città
coloniale” > AGUA AZUL
> PALENQUE km.200
prima colazione in hotel - partenza per Palenque - sosta
alle Cascate di Agua Azul immerse nella Selva e tempo
libero a disposizione - pranzo in ristorante tipico -
proseguimento per Palenque - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO PALENQUE “la città Maya,
Patrimonio Unesco”
> CAMPECHE km.360
prima colazione in hotel - visita al grandioso sito archeologico
di Palenque PATRIMONIO UNESCO, una delle città
Maya più affascinanti del Messico, dove le piramidi e i templi
spuntano tra la fitta rete di alberi, illuminati dal sole tropicale
che li rende color crema - la città raggiunse il suo apogeo
sotto il dominio del Re Pakal che riuscì a sfruttare la sua posizione
strategica rendendola un fiorente e importante centro
di commerci tra la regione del Peten, le alture del Chiapas e
la Valle di Grijalva, collegate in parte dal Rio Usumacinta che
divide in questo punto il Messico dal Guatemala - partenza
per Campeche - pranzo in ristorante lungo il percorso
- arrivo a Campeche e visita del centro storico di Campeche
PATRIMONIO UNESCO, circondata ancora in parte da
un perimetro murario esagonale che la proteggeva in passato
dagli attacchi dei pirati - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO CAMPECHE > UXMAL
> MERIDA “la capitale
dello Yucatan”
km.170
prima colazione in hotel - partenza per la “Ruta Puuc”, in
lingua Maya “Paese delle Colline”, sulla quale si trova il sito
archeologico di Uxmal PATRIMONIO UNESCO, caratterizzato
dall’omonima architettura Puuc, che risulta essere
una delle più armoniose e ben proporzionate del mondo
Maya - pranzo in ristorante - proseguimento per
Merida, la capitale dello Stato dello Yucatan conosciuta
come “la città bianca” - visita della città che conserva ancora
le vestigia dei tempi del benessere e dell’eleganza europea,
ereditate dalla dominazione spagnola e francese - passeggiata
per le strade del centro storico, con visita a Plaza Mayor e
Casa de Montejo - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO MERIDA > CHICHEN ITZA
“una delle sette meraviglie del mondo,
Patrimonio Unesco” > TULUM
> CANCUN km.400
prima colazione in hotel - partenza per la Riviera Maya - visita
del sito archeologico che simboleggia la civiltà Maya nella
Penisola dello Yucatan, Chichen Itza PATRIMONIO
UNESCO, il più conosciuto al mondo e ritenuto una delle 7
meraviglie del Mondo - il sito è diviso in 3 gruppi (Central,
Norte e Sur) e la visita prevede il famoso Castillo, piramide
eretta in onore del Dio Kukulkan, l’osservatorio astrologico a
pianta circolare, il Tempio dei Guerrieri e il campo del “Juego
de la Pelota” (curiosa partita di tipo religioso giocata con gomiti,
fianchi e ginocchia) - pranzo in ristorante - a seguire
visita del sito archeologico di Tulum (rovine di una antica
città portuale Maya) - proseguimento per Cancun - cena in
ristorante tipico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO CANCUN > CITTà DEL MESSICO
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Cancun con volo di linea per Città del Messico -
pranzo libero - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel
- pernottamento.
11°GIORNO CITTà DEL MESSICO > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera per shopping e/o
visite individuali - pranzo libero - accompagnatore a disposizione
- nel pomeriggio trasferimento in aeroporto -
partenza da Città del Messico con voli di linea
Klm/Iberia/Air France per il rientro in Italia - pasti a
bordo - notte in volo.
12°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour messICo
283
gran tour
guatemaLa & messICo
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire Antigua, “l’antica capitale del Guatemala”, la visita che vale un viaggio
• giro in lancia sul Lago Atitlan, uno dei laghi più belli del mondo
• per visitare Chichen Itza, una delle sette meraviglie del mondo
13 gIornI €5.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/29 agosto
2. 13/25 ottobre
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• 7 pranzi in ristorante durante il tour
• guide in italiano al seguito per tutta la durata del tour
• navigazione sul fiume Usumacinta
• navigazione sul Lago Atitlan
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi.
messICo - guatemaLa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.750,00
Supplemento singola € 900,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 400,00
Supplemento partenza del 17/8 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 500,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Guatemala/Messico/Italia con
voli di linea Iberia
• voli di linea Guatemala/Flores e Cancun/Città del Messico
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour del Guatemala & Messico in
Autobus/minibus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante durante il tour
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 50,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
GUATEMALA CITY
HOTEL BARCELO GUATEMALA CITY o similare
www.barcelo.com
ANTIGUA
HOTEL SOLEIL LA ANTIGUA o similare
www.hotelessoleilguatemala.com
ATITLAN
HOTEL PORTA DEL LAGO o similare
www.portahoteldellago.com
FLORES
HOTEL LA CASONA o similare
www.hotelesdepeten.com
PALENQUE
HOTEL VILLA MERCEDES PALENQUE o similare
www.hotelesvillamercedes.com
CAMPECHE
HOTEL PLAZA CAMPECHE o similare
www.hotelplazacampeche.com
GAMMA MALECON o similare
www.gammahoteles.com
MERIdA
HOTEL MARRIOTT COURTYARD o similare
www.marriott.com
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
CANCUN
HOTEL FOUR POINTS CY SHERATON o similare 4 stelle sup
www.marriott.com
CITTà dEL MESSICO
HOTEL BARCELO MEXICO RIFORMA o similare
www.barcelo.com
5 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco volo IB 221 per
Guatemala City - incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 658 06.20/08.55
MAD/GUA IB 221 12.00/15.15
MEX/MAD IB 308 19.20/13.55#
MAD/FCO IB 653 15.45/18.10
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
284
M E S S I C O
Città del Messico
Merida
Cancun
Campeche
Palenque
Flores
Chichicastenango
Guatemala City
CHICHICASTENANGO - Rituale davanti dlla Chiesa di Santo Tomas
1° GIORNO ITALIA > GUATEMALA CITY
partenza con voli di linea Iberia per Guatemala City
- pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in
hotel - pernottamento.
2°GIORNO GUATEMALA > ANTIGUA “l’antica capitale
del Guatemala Patrimonio Unesco”
> ANTIGUA km.145
prima colazione in hotel - partenza per Antigua, antica capitale
del Guatemala - visita della città, PATRIMONIO
UNESCO, famosa per gli esempi ottimamente conservati di
architettura barocca ispano-americana (il Palazzo dei Capitani
Generali, il Palazzo della Municipalità, la Piazza delle Armi, il
Palazzo del Governo, le rovine della Chiesa della Mercede e
del Convento dei Cappuccini) - pranzo libero - in serata arrivo
a Antigua - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO CHICHICASTENANGO
“il famoso mercato indigeno”
> ATITLAN km.40
prima colazione in hotel - al mattino visita della chiesa di
Santo Tomas, situata nella piazza principale dove gli
indigeni bruciano incenso e pregano i loro dei - pranzo
in ristorante - nel tardo pomeriggio partenza per il Lago
Atitlan - arrivo a Panajachel - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO ATITLAN “uno dei laghi più belli del
mondo” > GUATEMALA CITY km.115
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di uno dei laghi più belli del mondo, dominato da tre vulcani
ed abitato sulle sue sponde da comunità appartenenti a diverse
etnie - giro del Lago Atitlan in lancia e sosta
con visita a San Antonio Palopò, caratteristico villaggio dove
si potranno ammirare colore e folclore degli abitanti dell’altopiano
Guatemalteco - pranzo libero - in serata arrivo a
Guatemala City - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO GUATEMALA CITY > TIKAL “lo spettacolo
Maya, Patrimonio Unesco”
> FLORES km.70
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Guatemala City con volo di linea per Flores - all’arrivo
visita della zona archeologica di Tikal, considerato il
centro Maya più spettacolare PATRIMONIO UNESCO.
L’abbondanza di piramidi e steli ci conferma ancora oggi l’importanza
della città durate il secolo VIII. L’immenso sito archeologico
copre un’area di 576 chilometri quadrati - dalla
cima della piramide conosciuta come Tempio IV si può ammirare
lo spettacolare scenario della giungla del Peten -
pranzo in ristorante - rientro a Flores - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO FLORES > YAXCHILAN
> PALENQUE km.300
prima colazione in hotel - partenza alle ore 6.30 per Betel
alla frontiera tra Guatemala e Messico - arrivo dopo tre ore e
mezza attraversando la foresta del Peten - all’arrivo a Peten
imbarco su lance e navigazione di circa trenta minuti
sul fiume Usumacinta fino al paese di Corazol - controllo
doganale ed ingresso in Messico - proseguimento ancora in
lancia per un’ ora di navigazione fino alla città Maya di
Yaxchilan - visita del sito archeologico e rientro in lancia a
Corazol - pranzo in ristorante tipico - proseguimento
per Palenque - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO PALENQUE “la città Maya, Patrimonio
Unesco” > CAMPECHE km.360
prima colazione in hotel - visita al grandioso sito archeologico
di Palenque PATRIMONIO UNESCO, una delle città
Maya più affascinanti del Messico, dove le piramidi e i templi
spuntano tra la fitta rete di alberi, illuminati dal sole tropicale
che li rende color crema - La città raggiunse il suo apogeo
sotto il dominio del Re Pakal che riuscì a sfruttare la sua posizione
strategica rendendola un fiorente e importante centro
di commerci tra la regione del Peten, le alture del Chiapas e
la Valle di Grijalva, collegate in parte dal Rio Usumacinta che
divide in questo punto il Messico dal Guatemala - partenza
per Campeche - pranzo in ristorante lungo il percorso
- arrivo a Campeche e visita del centro storico di Campeche,
circondata ancora in parte da un perimetro murario esagonale
che la proteggeva in passato dagli attacchi dei pirati - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO CAMPECHE > UXMAL > MERID A
“la capitale dello Yucatan” km.170
prima colazione in hotel - partenza per la Ruta Puuc, in
lingua Maya “Paese delle Colline”, sulla quale si trova il sito
archeologico di Uxmal PATRIMONIO UNESCO, caratterizzato
dall’omonima architettura Puuc, che risulta essere
una delle più armoniose e ben proporzionate del mondo
Maya - pranzo in ristorante - proseguimento per
Merida, la capitale dello Stato dello Yucatan conosciuta
come “la città bianca” - visita della città che conserva ancora
le vestigia dei tempi del benessere e dell’eleganza europea,
ereditate dalla dominazione spagnola e francese - passeggiata
per le strade del centro storico, con visita a Plaza Mayor e
Casa de Montejo - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO MERIDA > CHICHEN ITZA “una delle
sette meraviglie del mondo”
> TULUM > CANCUN km.400
prima colazione in hotel - partenza per la Riviera Maya - visita
del sito archeologico che simboleggia la civiltà Maya nella
Penisola dello Yucatan, Chichen Itza PATRIMONIO
UNESCO, il più conosciuto al mondo e ritenuto una delle 7
meraviglie del Mondo - il sito è diviso in 3 gruppi (Central,
Norte e Sur) e la visita prevede il famoso Castillo, piramide
eretta in onore del Dio Kukulkan, l’osservatorio astrologico a
pianta circolare, il Tempio dei Guerrieri e il campo del “Juego
de la Pelota” (curiosa partita di tipo religioso giocata con gomiti,
fianchi e ginocchia) - pranzo in ristorante - a seguire
visita del sito archeologico di Tulum (rovine di una antica
città portuale Maya) - proseguimento per Cancun - cena in
ristorante tipico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO CANCUN > CITTà DEL MESSICO
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Cancun con volo di linea per Città del Messico -
pranzo libero - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel
- pernottamento.
11°GIORNO CITTà DEL MESSICO
“la capitale del Messico”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città e dintorni con guida (il centro storico della città,
PATRIMONIO UNESCO la Piazza dello zocalo, la Torre
Panamericana, la Cattedrale, il Palazzo Nazionale con i murales
di Diego Rivera - sosta al Santuario della Virgen de
Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi
dell’America Latina - a seguire visita allo straordinario
sito archeologico di Teotihuacan PATRIMONIO
UNESCO, dove si potranno scalare le impressionanti Piramidi
del Sole e della Luna, simboli storici unici) - pranzo in ristorante
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
12°GIORNO: CITTà DEL MESSICO > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera per shopping e/o
visite individuali - pranzo libero - accompagnatore a disposizione
- nel pomeriggio trasferimento in aeroporto -
partenza da Città del Messico con voli di linea Iberia
per il rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.
13°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour guatemaLa & messICo
285
gran tour Centro amerICa
GUATEMALA - EL SALVADOR - NICARAGUA - COSTA RICA - PANAMA
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere 5 paesi del Centro America
• per scoprire il Lago Atitlan, uno dei più belli del mondo
• per visitare Patrimoni Unesco ed incredibili paradisi naturali
18 gIornI €6.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 15 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 13/30 novembre
2. 04/21 marzo 2026
pLus guIness
• 6 pranzi tipici in ristorante
• guide in italiano al seguito in tutti i paesi visitati
• navigazione sul Lago Atitlan
• navigazione sul Golfo di Fonseca da El Salvador al Nicaragua
• gita in barca all’Isola di Juan Venado
• escursione in barca a motore a Las Isletas
• visita di Granada in carrozza trainata da cavalli
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 15 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi.
Centro amerICa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.450,00
Supplemento singola € 1.100,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 250,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Guatemala City/Panama
City/Italia con voli di linea Iberia
• voli di linea San Josè/Panama City con Copa Airlines
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour Guatemala, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica,
Panama in Minibus/Autobus
• sistemazione in Hotel 3/4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante bevande incluse
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 60,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
ANTIGUA
HOTEL LAS FAROLAS o similare
4 stelle
www.hotelasfarolas.com
VILLAS DE GUATEMALA o similare
4 stelle
www.villasdeguatemala.com
PANAJACHEL
HOTEL PORTA DEL LAGO o similare
4 stelle
www.portahoteldellago.com
HOTEL VILLA SANTA CATARINA o similare
3 stelle
www.villasdeguatemala.com
GUATEMALA CITY
HOTEL BARCELO GUATEMALA CITY o similare 5 stelle
www.barcelo.com
CLARION SUITES o similare
5 stelle
www.choicehotels.com
ANTACO
CASA DE GRACIELA BOUTIQUE HOTEL o similari 4 stelle
www.villasdeguatemala.com
CASA 1800 o similari
4 stelle
www.casa1800elsalvador.com
SUCHITOTO
HOTEL LOS ALMENDROS DE SAN LORENZO o similare 4 stelle
www.losalmendrosdesanlorenzo.com
PUERTO BARILLAS
HOTEL PUERTO BARILLAS o similare
4 stelle
www.puertobarillas.com
LEON
HOTEL EL CONVENTO o similare
3 stelle
www.elconventonicaragua.com
HOTEL AUSTRIA o similare
3/4 stelle
www.hotelaustria.com.ni
GRANAdA
HOTEL PLAZA COLON o similare
4 stelle
www.hotelplazacolon.com
TAMARINdO
HOTEL WYNDHAM TAMARINDO o similare
www.wyndhamhotels.com
TAMARINDO DIRIA BEACH o similari
www.tamarindiodiria.com
MONTEVERdE
HOTEL EL ESTABLO
www.elestablo.com
FONDA VELA BOUTIQUE o similari
www.fondavela.com
SAN JOSE’
HOTEL HILTON LA SABANA o similare
www.hilton.com
HOLIDAY INN SAN JOSÈ o similare
www.ihg.com
PANAMA
HOTEL SHERATON GRAND PANAMA o similare
www.marriott.com
4 stelle
4 stelle
3/4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco volo IB 221
per Guatemala City - incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 658 07.30/10.05
MAD/GUA IB 221 12.10/17.05
PTY/MAD IB 258 18.20/10.25#
MAD/FCO IB 651 13.05/15.30
286
1° GIORNOITALIA > GUATEMALA CITY
> ANTIGUA km.40
partenza con voli di linea Iberia per Guatemala City
- pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel ad Antigua
- cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO ANTIGUA “l’antica capitale del
Guatemala, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di
Antigua, antica capitale del Guatemala, PATRIMONIO
UNESCO famosa per gli esempi ottimamente conservati di
architettura barocca ispano-americana (il Palazzo dei Capitani
Generali, il Palazzo della Municipalità, la Piazza delle Armi, il
Palazzo del Governo, le rovine della Chiesa della Mercede e
del Convento dei Cappuccini) - pranzo tipico in ristorante
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO ANTIGUA > CHICHICASTENANGO
> ATITLAN km.180
prima colazione in hotel - partenza per Chichicastenango
- visita della chiesa di Santo Tomas, situata nella piazza
principale dove gli indigeni bruciano incenso e pregano i loro
dei - pranzo libero - nel tardo pomeriggio partenza per il
Lago Atitlan - arrivo a Panajachel - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO ATITLAN “uno dei laghi più belli del
mondo” > GUATEMALA CITY km.120
prima colazione in hotel - visita di uno dei laghi più belli del
mondo, dominato da tre vulcani ed abitato sulle sue sponde
da comunità appartenenti a diverse etnie - giro del Lago
in lancia e visita di Santiago Atitlan - pranzo tipico
in ristorante - proseguimento per Guatemala City -
visita panoramica della città e del centro storico - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione -
pernottamento.
Chichicastenango
Guatemala City
Antigua Suchitoto
El Salvador
Bahía de Jiquilisco
Managua
Leon
Granada
G UATEMALA
Tamarindo
COSTARICA
NICARAGUA
Monteverde
San Josè
PANAMA
Panama City
NICARAGUA - Granada
5°GIORNO GUATEMALA > EL SALVADOR
> ANTIGUA > ATACO km.170
prima colazione in hotel - partenza per lo stato di El Salvador
attraverso la Strada dei Fiori, famosa per l'abbondanza di
fiori selvatici - questa regione offre splendide viste panoramiche
sulle piantagioni di caffè, sulle lagune e sulle fitte foreste
pluviali - arrivo ad Ataco, città, famosa per la tradizionale
produzione di tessuti colorati e per i murales artistici -
pranzo tipico in ristorante - nel pomeriggio tour del
caffè - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO ATACO > JOYA DE CEREN “Patrimonio
Unesco” > SAN SALVADOR “la capitale”
> SUCHITOTO km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita del sito archeologico
di Joya de Ceren, PATRIMONIO UNESCO, l'unico
luogo in tutto il mondo Maya dove è possibile apprezzare lo
stile di vita quotidiano degli abitanti precolombiani - proseguimento
per San Salvador, visita della città (centro storico
con il Palazzo Nazionale, il Teatro e la Chiesa del Rosario) - in
serata arrivo a Suchitoto - pranzo libero - cena in ristorante
tipico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO SUCHITOTO > BAHIA DE JIQUILISCO
“Riserva della Biosfera”
> PUERTO BARILLAS km.180
prima colazione in hotel - dopo una breve visita di Suchitoto,
partenza per la costa orientale del paese - visita a Puerto
Barillas della più vasta piantagione di cacao del Centro
America e sosta alla Baia di Jiquilisco, visita della Riserva
della Biosfera - pranzo libero - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO EL SALVADOR > NICARAGUA
> PUERTO BARILLAS > navigazione
GOLFO DI FONSECA > LEON km.180
prima colazione in hotel - trasferimento al porto di La Union
- procedure doganali - partenza in barca navigando attraverso
il Golfo di Fonseca per Potosì (circa 2h30 di navigazione)
- si attraversa il Golfo di Fonseca, un’ampia insenatura dell’Oceano
Pacifico, la linea costiera del golfo si estende per
260 km dei quali 185 km appartengono all’Honduras, 45 km
al Nicaragua e 30 km al El Salvador - arrivo a Potosì in Nicaragua
- procedure doganali - proseguimento per Leon - pranzo
libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
9°GIORNO LEON ”Patrimonio Unesco” km.40
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Leon, un'attrazione storico-culturale con un'atmosfera autentica
che offre l'opportunità di entrare facilmente in contatto
con la popolazione locale - visita del centro con i suoi edifici
coloniali tra cui la prima Università del Nicaragua, le bellissime
chiese barocche e neoclassiche e la più grande Cattedrale
dell’America Centrale, PATRIMONIO UNESCO, visita
di murales rivoluzionari e del museo d'arte - nel pomeriggio
gita in barca all'Isola di Juan Venado per osservare
uccelli, alligatori e tartarughe marine - pranzo tipico in
ristorante - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO LEON > MANAGUA “la capitale del
Nicaragua” > MASAYA “il Vulcano”
> GRANADA km.140
prima colazione in hotel - partenza per Managua - visita
della capitale del Nicaragua, la città più grande del Nicaragua,
che ospita quasi due milioni di abitanti (tour panoramico,
visita del mercato Roberto Huembes, dove si può vivere un
autentico mercato di strada nicaraguense e acquistare souvenir
e artigianato) - proseguimento per Masaya (visita del
vulcano Masaya ancora attivo situato al centro dell’omonimo
Parco Nazionale - salita in minibus fino al cratere principale
- pranzo tipico in ristorante - in serata arrivo a Granada,
una bellissima città coloniale situata sul Lago Nicaragua -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
11°GIORNO GRANADA “la seconda città più antica
dell’America Latina”
> LAS ISLETAS “il Lago Nicaragua”
prima colazione in hotel - al mattino escursione nell’arcipelago
delle Isole Isletas situate sul Lago Nicaragua, di fronte alla
città di Granada, formatesi dopo un'eruzione del vulcano
Mombacho 20.000 anni fa - Las Isletas è costituito da circa
360 piccole isole ricoperte di foreste - trasferimento al porto
ed escursione in barca a motore, sosta in una delle
isole e visita del Forte di San Pablo, costruito nel XVIII secolo
per proteggere Granada dai pirati inglesi - pranzo tipico
in ristorante - nel pomeriggio visita con guida del centro
storico di Granada, città coloniale fondata nel 1524, a bordo
di una tradizionale carrozza trainata da cavalli
(Chiesa di San Francisco ed attiguo Convento del 1529) -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO NICARAGUA > COSTA RICA
> GRANADA > TAMARINDO km.260
prima colazione in hotel - partenza per il confine di Penas
Blancas - incontro con la guida e trasferimento a Tamarindo,
situata sulla costa centro-occidentale della Penisola
di Nicoya - pranzo libero - pomeriggio libero a Tamarindo
per relax o escursioni facoltative - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO TAMARINDO > MONTEVERDE
“la foresta pluviale” km.165
prima colazione in hotel - partenza per la misteriosa foresta
pluviale di Monteverde, nelle montagne Tilaran, nel nordovest
della Costa Rica, una delle principali destinazioni al
mondo per i naturalisti, una valle tra le nuvole ricoperta da
un arcobaleno mozzafiato che offre viste spettacolari sull'Oceano
Pacifico e sul vulcano Arenal - gran parte della fauna
selvatica è unica per questi habitat - pranzo libero - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
14°GIORNO MONTEVERDE > SAN JOSE’
“la capitale del Costa Rica” km.140
prima colazione in hotel - partenza per la capitale del Costa
Rica - visita di San Josè con guida (centro storico con il
Mercado Central, la piazza commerciale più importante
della città, dove trovare tutti i prodotti tipici del Costa Rica in
una vera esplosione di colori e profumi, e assaggiare i deliziosi
platani fritti della tradizione culinaria locale) e il Mercado
Artisanal (un centro dove gli artigiani provenienti da tutto
il paese si raccolgono e dove si può conoscere la storia e le
tradizioni del Costa Rica) - visita dei musei della città dove è
possibile ammirare le testimonianza delle civiltà millenarie
che hanno vissuto in questo paese, il Museo de Oro
Precolombiano, che raccoglie una immensa quantità di
manufatti in oro realizzati dalle civiltà precolombiane e una
ricchissima collezione di monete recuperate dai galeoni
spagnoli affondati a largo delle coste del Paese e il Museo
Nacional de Historia, ospitato nella vecchia Fortezza spagnola
Bellavista - visita dei quartieri di Los Yoses e San Pedro)
- pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
15°GIORNO COSTA RICA > PANAMA
> SAN JOSE’ > PANAMA CITY
prima colazione in hotel - mattina libera - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero -trasferimento in aeroporto
- partenza da San Josè con volo di linea per Panama
City - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.
16°GIORNO PANAMA CITY “la capitale di Panama”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città e dintorni con guida (trasferimento al centro visitatori
situato nelle chiuse di Miraflores per vedere il transito
delle navi e conoscere storia, ingegneria e gli eventi più significativi
del Canale che collega Atlantico e Pacifico - visita
della Città Vecchia -il Casco Viejo-, con i monumenti più importanti
della città dove l’architettura coloniale ricorda quella
dell’Avana, tour panoramico della città moderna) - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
17°GIORNO PANAMA CITY “una città dinamica
dell’America Latina” > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera per shopping e/o
visite individuali - pranzo libero - accompagnatore a disposizione
- nel pomeriggio trasferimento in aeroporto -
partenza da Panama City con voli di linea Iberia per
il rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.
18°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour Centro amerICa
287
gran tour CoLomBIa
CuLtura & arCHeoLogIa
BOGOTÀ - CATTEDRALE DI SALE - VILLA DE LEYVA - SAN AGUSTIN - POPAYAN -
SILVIA - CARTAGENA - SANTA CRUZ DE MONPOX
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire il paese più felice del mondo
• per rimanere incantati a Santa Cruz de Mompox, dove il tempo si è fermato
• per visitare Cartagena, la perla della Colombia
14 gIornI €3.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 16/29 novembre
2. 08/21 febbraio 2026
3. 15/28 marzo 2026
pLus guIness
• visita alla cittadina coloniale di Santa Cruz de Mompox
• visita del Castello San Felipe di Cartagena
• visita a La Boquilla e la foresta di mangrovie
• 6 pranzi in ristorante
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con 3 mesi di validità residua + visto all’ingresso.
CoLomBIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.900,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 8/2/26 € 50,00
Supplemento partenza del 15/3/26 € 100,00
Supplemento escursione Arcipelago del Rosario,
10° giorno € 30,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Klm/Air France da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Colombia con voli di linea
Air France/Klm
• voli di linea interni con Avianca
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour della Colombia in Autobus/Minivan
• sistemazione in Hotel 3/4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Parigi/Amsterdam o
Bogotà/Cartagena per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
BOGOTà
HOTEL BEST WESTERN 93 PARK o similare
www.hotelbestwestern93.com
VILLA dE LEYVA
HOTEL POSADA DE SAN ANTONIO o similare
www.hotellaposadadesanantonio.com
SAN AGUSTIN
AKAWANKA LODGE o similare
www.hotelakawankalodge.com
POPAYAN
HOTEL DANN o similare
www.hotelesdann.com/dann-popayan
CARTAGENA dAS INdIAS
HOTEL ESTELAR o similare
www.estelarcartagenadeindias.com
HOTEL CAPILLA DEL MAR o similare
www.capilladelmar.com
SANTA CRUz dE MOMPOX
HOTEL LA GLORIA o similare
www.bespokecolombia.com
HOTEL DONA MANUELA o similare
www.hostaldonamanuela.co
4 stelle
3 stelle
3 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
3 stelle
3 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Air France
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Parigi in Aeroporto - Gate imbarco volo AF per Bogotà
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE/KLM DA ROMA
FCO/CDG AF 1205 10.05/12.20
CDG/BOG AF 422 14.25/19.25
CTG/AMS KL 741 18.55/10.45#
AMS/FCO KL 1605 14.15/16.25
288
Cartagena
Santa Cruz de Mompox
Popayan
San Agustin
Bogotà
Villa de Leyva
C O L O M B I A
CARTAGENA
1° GIORNO ITALIA > BOGOTà
partenza con voli di linea Air France/Klm per Bogotà
- pasti a bordo - in serata arrivo a destinazione - trasferimento
in hotel - pernottamento.
2°GIORNO BOGOTà ”la capitale della Colombia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida (la Candelaria, situata nel centro storico
della città, Piazza Bolivar con la Cattedrale, il Palazzo di Giustizia,
la Capilla del Sagrario, Museo Botero -interno- (qui
sono esposte alcune opere di Fernando Botero e pezzi della
sua collezione personale che comprende opere di Picasso,
Renoir, Dalí, Matisse, Monet e Giacometti), Museo dell’Oro,
Santuario di Monserrat, simbolo di Bogotá - si prende la funivia
per salire fino a 500 metri sopra Bogotá e da qui ammireremo
l'incredibile panorama della città e delle Ande) -
pranzo in ristorante tipico - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO BOGOTà > ZIPAQUIRà
> VILLA DE LEYVA km.160
prima colazione in hotel - partendo da Bogotá ci si dirige
verso nord, in direzione di Zipaquirá, viaggiando attraverso
la savana di Bogotà - pranzo in ristorante tipico - nel
pomeriggio si raggiunge l'imponente Cattedrale di Sale,
una vera conquista dell'ingegneria - il nome Zipaquirá si riferisce
a Zipa, il capo della tribù Muisca che era il capo di
queste ricche miniere di sale - dopo 2 ore raggiungiamo
Villa de Leyva, una delle perle coloniali della zona - sistemazione
in hotel e tempo a disposizione - cena in ristorante
- dopocena passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNO VILLA DE LEYVA > BOGOTà
prima colazione in hotel - partenza per Bogotá - sosta e visita
di Ráquira (rinomata città colombiana specializzata in pregiate
ceramiche artigianali), Sutamarchán (famosa per la
sua gastronomia) e Tinjacá (nota per il suo artigianato tagua,
il seme di palma) - pranzo in ristorante - in serata arrivo
a Bogotà - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO BOGOTà > NEIVA > SAN AGUSTIN km.220
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per Neiva - all’arrivo trasferimento a
San Agustin (circa 6 ore) - pranzo libero - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO SAN AGUSTIN “Patrimonio Unesco”
> SAN JOSE DE ISNOS
prima colazione - al mattino visita con guida al Parco Archeologico
di San Agustin PATRIMONIO UNESCO,
il più grande complesso di monumenti religiosi
del Sud America - pranzo libero - partenza per San Jose
de Isnos e visita della zona archeologica dove si trovano alcuni
dei più grandi monoliti scoperti ad oggi - rientro a
San Agustin - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO SAN AGUSTIN > POPAYAN km.130
prima colazione - trasferimento da San Agustin a Popayan
- all’arrivo sistemazione in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio
visita del centro storico della città (il Parque Caldas, la
Torre del Reloj, il Puente de Humilladero, il Morro di Tulcan,
la Chiesa di Santo Domingo e San Francisco, il Panteon, il
Museo di Arte Religiosa e la Casa Museo Mosquera) - cena
in ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO POPAYAN > SILVIA > POPAYAN
prima colazione in hotel - al mattino partenza per il villaggio
di Silvia - visita con guida del centro storico della città caratterizzato
da palazzi in stile coloniale e dalla Torre dell’Orologio,
simbolo della città - pranzo in ristorante tipico - rientro
a Popayan in aeroporto - partenza con volo di linea per
Cartagena - arrivo in serata - cena libera - trasferimento in
hotel - pernottamento.
9°GIORNO CARTAGENA “la perla della Colombia,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Cartagena, città PATRIMONIO UNE-
SCO (il centro storico con il Parco Bolivar e l’adiacente Museo
dell’Oro, dove è possibile ammirare reperti di archeologia
preispanica, il Palazzo dell’Inquisizione, la Chiesa Santo
Domingo, la Cattedrale ed il Museo de las Fortificaciones, il
Castello San Felipe, un’imponente fortezza costruita nel
1657 durante il periodo coloniale spagnolo per difendersi
dagli attacchi di Inglesi e Francesi) - pranzo in ristorante
tipico - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO CARTAGENA “La Boquilla”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta
della zona a nord di Cartagena, La Boquilla - dopo un trasferimento
via terra di circa 30 minuti ci si addentra, a bordo
di canoe, nella foresta di mangrovie - durante la navigazione
si potranno ammirare varie specie di uccelli e granchi - risalito
il fiume si raggiungerà il villaggio dove verrà consumato il
pranzo e dove verranno raccontati usi e costumi dei pescatori
che vivono la zona - cena in hotel/ristorante - dopocena
Cartagena by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
oppure
in alternativa per chi vuole rilassarsi e godere del
mare colombiano, escursione facoltativa
prima colazione in hotel - giornata dedicata alla scoperta
dell’arcipelago del Rosario. Spiaggia di finissima sabbia
bianca e mare azzurro turchese per una giornata in pieno
“stile Caribe” - pranzo in corso di escursione -
rientro in hotel.
11°GIORNO CARTAGENA > SANTA CRUZ DE MOMPOX
“dove il tempo si è fermato” km.270
prima colazione in hotel - partenza per Mompox (viaggio
di circa 5 ore) - lungo il percorso si attraversa il paese di San
Juan Nepomuceno e si continua per Carmen de Bolivar,
prima di raggiungere il porto di Magangue per imbarcarsi su
un traghetto che attraversa il fiume Magdalena per godere
del paesaggio spettacolare in circa 45 minuti - proseguimento
via terra per Mompox (un luogo magico dove il tempo sembra
essersi fermato) - pranzo libero - sistemazione in hotel e
resto del pomeriggio libero per relax - rientro in hotel - cena
in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
12° GIORNO SANTA CRUZ DE MOMPOX
“una gemma nascosta”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Santa Cruz de Mompox (città caratterizzata
unicamente da una architettura coloniale, centro storico
PATRIMONIO UNESCO un perfetto mix di stile barocco
e moresco - la Calle Real del Medio con le tipiche case bianche,
le dimore signorili con le imponenti porte di legno con
serrature e battenti in stile differente, i balconi di legno addobbati
di fiori, la pittoresca "Calle de la Albarrada" situata
lungo il fiume, il Cimitero Centrale, forse il luogo più interessante
e suggestivo da visitare) - pranzo libero - rientro in
hotel e tempo libero per relax - cena in ristorante -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO SANTA CRUZ DE MOMPOX
> CARTAGENA > AMSTERDAM km.270
prima colazione in hotel e trasferimento al mattino presto
per Cartagena (durata circa 6 ore) - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza da Cartagena con voli Air
France/Klm per il rientro in Italia - pasti a bordo
- notte in volo.
14°GIORNO AMSTERDAM > ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour CoLomBIa
289
gran tour eCuador
IL Centro deL mondo, a CaVaLLo deI due emIsferI
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare un paese affascinante sulla linea dell’Equatore
• per scoprire Cuenca, un gioiello coloniale, Patrimonio Unesco
• per ammirare l’ecosistema della foresta amazzonica
12 gIornI €3.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/21 agosto
2. 16/27 ottobre
3. 13/24 novembre
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• 9 pranzi in ristorante durante il tour
• guida in italiano al seguito per tutta la durata del tour
• escursione in barca nella foresta pluviale amazzonica
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi.
eCuador
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.350,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 10/8 € 300,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Quito/Guayaquil/Italia con voli di
linea Iberia
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour dell’Ecuador in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 9 pranzi in ristorante durante il tour
• visite guidate indicate con guida al seguito
dal 2° al 10° giorno
• escursione in barca nella foresta pluviale amazzonica
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
QUITO
HOTEL MERCURE ALAMEDA o similare
www.mercure.com
TENA
HOTEL LA CASA DEL SUIZO LODGE o similare
www.casadelsuizo.com
RIOBAMBA
HOTEL HOSTERIA LA ANDALUZA o similare
www.hosteriaandaluza.com
HACIENDA ABRASPUNGO o similare
www.haciendaabraspungo.com
CUENCA
HOTEL EL DORADO o similare
www.eldoradohotel.com.ec
HOTEL CRUZ DEL VADO o similare
www.hotelcruzdelvado.com
GUAYAQUIL
HOTEL WYNDHAM o similare
www.wyndhamhotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco volo IB 137 per Quito
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 658 06.20/08.55
MAD/UIO IB 137 12.00/15.50
GYE/MAD IB 132 19.55/13.55#
MAD/FCO IB 653 15.45/18.10
290
E C U A D O R
Baños de Agua Santa
Guayaquil
Otavalo
Quito
Papallacta
Tena
Puyo
Riobamba
Cuenca
GUAYAQUIL - Santa Ana
1° GIORNO ITALIA > QUITO
partenza con voli di linea Iberia per Quito - pasti a
bordo - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.
2°GIORNO QUITO “capitale dell’Ecuador, adagiata
tra i vulcani, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Quito, la capitale dell’Ecuador (centro storico coloniale
più grande e meglio conservato dell’America Latina,
PATRIMONIO UNESCO, con le chiese ed i conventi
più belli della città - Calle Cuenca, Plaza San Francisco, Calle
Sucre, Chiesa della Compagnia de Jesus, Plaza Grande, la
Cattedrale, Palazzo di Carondelet che è la sede del governo,
la collina del Panecillo situata a 3000 mt. con un panorama
spettacolare) - pranzo tipico ecuadoriano in ristorante
con cooking class - nel pomeriggio visita con guida
della Quito moderna (Museo Nacional del Ecuador che
conserva le più straordinarie collezioni archeologiche precolombiane,
tra cui le incredibili opere d’arte in oro e giada,
Parco La Alameda con fontane, giochi d’acqua e l’Osservatorio
Astronomico) - cena in hotel - dopocena Quito by night,
tour con guida e bus privato - pernottamento.
3°GIORNO QUITO “la Mitad del Mundo, sulla linea
dell’equatore a cavallo tra due
emisferi”
km.50
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida dello
splendido giardino botanico dell’Ecuador, una magnifica
realtà dove tra alberi e piante tropicali si possono osservare
i graziosi colibrì librarsi in libertà - escursione alla Mitad
del Mundo a 22 chilometri dalla capitale, vicino al paese
di San Antonio, dove nel 1736 lo scienziato ed esploratore
francese Charles-Marie de La Condamine dimostrò con le
sue misurazioni di trovarsi esattamente sulla linea dell’equatore
- questo è l’unico luogo del pianeta dove si può stare a
cavallo dei due emisferi con un piede nel Boreale e l’altro
nell’Australe - visita del monumento costruito per immortalare
la linea immaginaria che divide il pianeta, visita dello spettacolare
Museo Solar Inti Nan - rientro in città - pranzo
in ristorante - visita di un laboratorio per la produzione
del cioccolato con degustazione - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO OTAVALO & LAGO CUICOCHA “alle falde
del vulcano Cotacachi” km.230
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza lungo la Panamericana in direzione Nord - visita
di Otavalo con la Plaza del Poncho e il mercato artigianale
- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del Lago
Cuicocha che si trova alla falde del vulcano Cotacachi,
nella riserva naturale Cotacachi - in serata rientro a Quito -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
per una passeggiata nel quartiere Mariscal
- pernottamento.
5°GIORNO QUITO > PAPALLACTA > TENA km.250
prima colazione in hotel - partenza per Papallacta, località
famosa per le sue acque termali - attraversamento del bosco
tropicale, uno degli ecosistemi più vari dell’Ecuador - arrivo
a Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale
del fiume Napo - trasferimento in canoa per 15 minuti fino
al lodge situato nella foresta Amazzonica ai margini della più
grande foresta tropicale del mondo - pranzo in ristorante
lungo il percorso - cena in lodge - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO TENA “la foresta pluviale amazzonica,
la giungla ecuadoriana”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alle attività
nella foresta amazzonica (escursione in barca lungo il
fiume Napo - dopo 20 minuti arrivo a Cosano ed escursione
di 2 ore nella foresta pluviale primaria per ammirare il variegato
ecosistema di piante ed animali, visita del centro di soccorso
Amazzonico per animali della foresta pluviale feriti e
sfollati) - nel pomeriggio, visita del Mariposario (la fattoria
delle farfalle con oltre mille farfalle di colori diversi e dove è
possibile conoscere le fasi di metamorfosi) - pranzo in ristorante
- cena in lodge - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO TENA > PUYO > BANOS “in mezzo alle
cascate del Calderone del Diavolo”
> RIOBAMBA km.270
prima colazione in hotel - trasferimento in canoa a Punta
Ahuano - partenza per Puyo - breve visita di un laboratorio
artigianale - proseguimento per Banos - escursione alle cascate
del Calderone del diavolo - escursione in funivia
per attraversare la valle - visita della casa sull’albero - pranzo
in ristorante tipico - proseguimento per Riobamba -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO RIOBAMBA > LA BALBANERA
> INGAPIRCA “complesso archeologico
Inca” > CUENCA
km.270
prima colazione in hotel - partenza in direzione sud - visita
della più antica chiesa cattolica dell'Ecuador, La Balbanera
costruita in stile barocco con pietre di origine vulcanica - con
tempo bello splendida vista del vulcano Chimborazo - proseguimento
per le rovine della Fortezza Inca di Ingapirca,
il sito precolombiano più importante del paese (i ruderi si
trovano su una collina erbosa ad un'altitudine di circa 3100
mt.) - pranzo in ristorante - in serata arrivo a Cuenca -
cena in hotel - dopocena Cuenca by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
9°GIORNO CUENCA “la più bella città dell’Ecuador,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città, definita la più bella del paese e
considerata la capitale artistica e culturale (l’elegante centro
storico in stile coloniale, PATRIMONIO UNESCO, il
suggestivo mercato dei fiori, il Museo Archeologico delle Culture
Aborigene, visita di un laboratorio che produce i cappelli
Panama) - pranzo in ristorante - cena in hotel- serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO CUENCA > PARCO NAZIONALE EL CAJAS
“il Mirador di Tres Cruces”
> GUAYAQUIL “la Perla del Pacifico”
km.200
prima colazione in hotel - partenza per Guayaquil attraverso
il Parco Nazionale El Cajas - si raggiunge il punto più
alto del percorso al Mirador di Tres Cruces situato a
4167 mt. da dove si potrà ammirare un suggestivo panorama
- si inizia poi a scendere verso Guayaquil, attraversando immense
piantagioni di cacao, banane, palme africane e risaie
- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con guida
di Guayaquil, città situata sulle rive del fiume Guayas, a
poca distanza dall’Oceano (il centro storico con la Catedral
Metropolitana, passeggiata lungo il Malecòn 2000, il quartiere
Las Penas con le sue case colorate, il Cerro Santa Ana con
una vista panoramica strepitosa) - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO GUAYAQUIL > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza da Guayaquil con voli di linea Iberia per il
rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.
12°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour eCuador
291
eCuador & IsoLe gaLapagos
IL Centro deL mondo e IL paradIso naturaLe terrestre
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la Mitad del Mundo sulla linea dell’Equatore
• per scoprire Cuenca, un gioiello coloniale, Patrimonio Unesco
• per visitare le Isole Galapagos, un paradiso terrestre naturale, Patrimonio Unesco
13 gIornI €6.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 15 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 12/24 gennaio 2026
2. 09/21 febbraio 2026
3. 16/28 marzo 2026
4. 13/25 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle in Ecuador
• hotel 3 stelle super alle Isole Galapagos
• 5 pranzi in ristorante durante il tour
• 2 pranzi a bordo alle Isole Galapagos
• guida in italiano al seguito dal 2° al 6° giorno
• escursioni in yacht alle isole Galapagos
• biglietto di ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos
• tassa di entrata alle Galapagos
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 15 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi.
eCuador
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.400,00
Supplemento singola € 800,00
Riduzione ragazzi fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Supplemento partenze del 16/3, 13/4 € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Quito/Guayaquil/Italia con voli di
linea Iberia
• Viaggio A/R Guayaquil/Baltra con voli di linea
Latam/Avianca
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour dell’Ecuador in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione in Ecuador
• sistemazione in Hotel 3 stelle con trattamento di
mezza pensione a Santa Cruz/Galapagos
• prime colazioni a buffet
• 5 pranzi in ristorante durante il tour
• visite guidate indicate con guida al seguito
dal 2° al 6° giorno
• tutte le escursioni ed i trasferimenti previsti
alle Isole Galapagos
• 2 pranzi a bordo alle Isole Galapagos
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• tassa di entrata alle Galapagos
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
N.B.Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
QUITO
HOTEL MERCURE ALAMEDA o similare
www.mercure.com
LATACUNGA
HOTEL HACIENDA LA CIENEGA o similare
www.haciendalacienega.com
RIOBAMBA
HOTEL HACIENDA ABRASPUNGO o similare
www.haciendaabraspungo.com
CUENCA
HOTEL EL DORADO o similare
www.eldoradohotel.com.ec
HOTEL CRUZ DEL VADO o similare
www.hotelcruzdelvado.com
GUAYAQUIL
HOTEL WYNDHAM SANTA ANA o similare
www.wyndhamhotels.com
SANTA CRUz
HOTEL SOLYMAR o similare
www.hotelsolymar.com.ec
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
3 stelle plus
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco Volo IB per Quito
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 658 06.20/09.00
MAD/UIO IB 137 12.00/17.10
GYE/MAD IB 132 21.00/13.50#
MAD/FCO IB 653 15.45/18.10
292
2°GIORNO QUITO “la capitale dell’Ecuador,
adagiata tra i vulcani,
Patrimonio Unesco e la Mitad del
Mundo, sulla linea dell’equatore
a cavallo tra due emisferi” km.50
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Quito, la capitale dell’Ecuador (centro storico coloniale più
1° GIORNO ITALIA > QUITO
partenza con voli di linea Iberia per Quito - pasti a bordo
- all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.
grande e meglio conservato dell’America Latina, PATRI-
MONIO UNESCO, con le chiese ed i conventi più belli della
città - Calle Cuenca, Plaza San Francisco, Calle Sucre, Chiesa
della Compagnia de Jesus, Plaza Grande, la Cattedrale, Palazzo
di Carondelet che è la sede del governo, la collina del Panecillo
situata a 3000 mt. con un panorama spettacolare) - pranzo
tipico in ristorante - nel pomeriggio escursione con
guida alla Mitad del Mundo a 22 chilometri dalla capitale,
vicino al paese di San Antonio, dove nel 1736 lo scienziato ed
esploratore francese Charles-Marie de La Condamine dimostrò
con le sue misurazioni di trovarsi esattamente sulla linea dell’equatore
- questo è l’unico luogo del pianeta dove si può
stare a cavallo dei due emisferi con un piede nel Boreale e
l’altro nell’Australe - visita del monumento costruito per immortalare
la linea immaginaria che divide il pianeta, visita
dello spettacolare Museo Solar Inti Nan - rientro in città
- cena in hotel - dopocena Quito by night, tour con
guida e bus privato - pernottamento.
3°GIORNO QUITO > QUILOTOA > LATACUNGA km.260
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza lungo la Panamericana in direzione Sud - sosta
per ammirare la Laguna Quilotoa, una splendido lago naturale
incastonato nella bocca di un vulcano ed alimentato
solo dall’acqua piovana - si potrano ammirare colori intensi e
panorami indimenticabili - visita alla comunità Tigua e lezione
Galapagos
Quito
E C U A D O R
Guayaquil
Latacunga
Riobamba
Cuenca
GALAPAGOS - Bartolome Island
di pittura tradizionale tigua che consiste nel dipingere su
pelle di pecora - pranzo in ristorante lungo il percorso
- arrivo a Latacunga - cena in hotel - pernottamento.
4°GIORNO LATACUNGA > COTOPAXI
> RIOBAMBA km.130
prima colazione in hotel - partenza per il Parco Nazionale
di Cotopaxi - visita del villaggio Kichwa di Salasaca, situato
tra Ambato e Banos - pranzo tipico in ristorante -
proseguimento per Riobamba - visita del centro storico
con le signorili piazze di Sucre, Madonado, La Liberdad,il
Palazzo Municipale, Il Teatro Leon, la Cattedrale) - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO RIOBAMBA > LA BALBANERA
> INGAPIRCA “complesso
archeologico Inca” > CUENCA km.270
prima colazione in hotel - partenza in direzione sud - visita
della più antica chiesa cattolica dell'Ecuador, La Balbanera
costruita in stile barocco con pietre di origine vulcanica - con
tempo bello splendida vista del Vulcano Chimborazo - proseguimento
per le rovine della Fortezza Inca di Ingapirca,
il sito precolombiano più importante del paese (i ruderi si
trovano su una collina erbosa ad un'altitudine di circa 3100
mt.) - pranzo in ristorante - in serata arrivo a Cuenca -
cena in hotel - dopocena Cuenca by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
6°GIORNO CUENCA “la più bella città dell’Ecuador,
Patrimonio Unesco” > GUAYAQUIL
“la Perla del Pacifico” km.200
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
città, definita la più bella del paese e considerata la capitale
artistica e culturale (l’elegante centro storico in stile coloniale,
PATRIMONIO UNESCO, il suggestivo mercato
dei fiori, il Museo Archeologico delle Culture Aborigene, visita
di un laboratorio che produce i cappelli Panama) - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio trasferimento a Guayaquil
- visita con guida di Guayaquil, città situata sulle rive del
fiume Guayas, a poca distanza dall’Oceano (il centro storico
con la Catedral Metropolitana, passeggiata lungo il Malecòn
2000, il quartiere Las Penas con le sue case colorate, il Cerro
Santa Ana con una vista panoramica strepitosa) - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO GUAYAQUIL > ISOLA DI SANTA CRUZ
> ISOLE GALAPAGOS
“Patrimonio Unesco” km.50
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Guayaquil con voli di linea Latam/Avianca per
l’isola di Santa Cruz - arrivo all’aeroporto di Baltra - trasferimento
in autobus condiviso per il canale Itabaca -
trasferimento in traghetto dall’altro lato dell’Isola di Santa
Cruz (10 minuti) - trasferimento in autobus fino a Puerto
Ayora - eventuale tempo libero - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - cena in ristorante - pernottamento.
8°GIORNO GALAPAGOS > ISOLA DI SANTA CRUZ
> SEYMOUR NORD
prima colazione in hotel - escursione giornaliera a bordo di
uno yacht - visita dell’Isola di Seymour Nord - la navigazione
è piacevole e si avrà la possibilità di fare snorkeling - pranzo
a bordo - Seymour Nord è un'isola piatta che è stata sollevata
dal mare dall'attività sismica sotterranea - situata a nord di
Baltra, è uno dei posti migliori per vedere le sule dai piedi
blu e i magnifici uccelli fregata. Le sule dai piedi blu si trovano
nella zona pianeggiante vicino alla costa di quest'isola (nidificano
da maggio a novembre). Continuando lungo il sentiero
verso l'interno, ci si imbatte nella più grande congregazione
di magnifici uccelli fregata dell'isola. A Seymour Nord, c'è
un'alta probabilità di vedere un grande spettacolo di volo
acrobatico, vale a dire un uccello fregata che ruba il cibo ad
una sula, un gabbiano o anche ad un altro uccello fregata -
nel tardo pomeriggio rientro a Santa Cruz - tempo libero -
accompagnatore a disposizione - cena in ristorante
- pernottamento.
9°GIORNO GALAPAGOS > ISOLA DI SANTA CRUZ
> ACADEM BAY & LE HIGHLANDS
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al mattino
Academy Bay Tour, visita in barca in 5 punti diversi:
La Loberia, che è una piccola isola a circa 10 minuti nella
baia dove c'è una grande colonia di leoni marini. Shark
Channel e Lovers Channel sono entrambi bei siti di snorkeling
e anche bei posti per ammirare le sule dai piedi blu
che si vedono regolarmente riposare sulle scogliere vicine.
La spiaggia Playa Perro dà l'opportunità di scendere dalla
barca e camminare attraverso le foreste di cactus fino a una
spiaggia remota dove quasi sicuramente si incontreranno
moltissime iguane marine, e le tartarughe sono spesso viste
nutrirsi appena al largo della riva. L'ultimo sito è Las Grietas,
una fessura piena d'acqua nelle rocce dove è possibile farsi
un bel bagno nelle acque cristalline, nuotando tra i pesci -
pranzo libero - nel pomeriggio visita della parte alta di Santa
Cruz - vulcani spenti e sorprendenti piante endemiche caratterizzano
le Highlands di Santa Cruz - si può ammirare
una flora unica come felci e arbusti di Miconia alti un metro
nella foresta di Scalesia o avvistare diverse specie di uccelli
come i ralli delle Galápagos, le garzette e i pigliamosche - si
prosegue per la Riserva delle tartarughe giganti, negli
altopiani di Santa Cruz, che è uno dei pochi posti in cui si
possono vedere questi giganti nel loro habitat naturale. I
grandi animali dall'aspetto preistorico possono essere visti
mentre camminano lungo i sentieri durante la loro migrazione
dalla costa agli altopiani. Questo posto è anche uno dei migliori
siti per osservare il gufo dalle orecchie corte, un'altra
specie endemica delle Galápagos - cena in ristorante -
pernottamento.
10°GIORNO GALAPAGOS > ISOLA DI SANTA CRUZ
> BARTOLOME
prima colazione in hotel - escursione giornaliera a bordo di
uno yacht - visita dell’Isola di Bartolome - la navigazione è
piacevole e si avrà la possibilità di fare snorkeling - pranzo
a bordo - Bartolome è una isola minuscola che offre al visitatore
una delle viste più spettacolari dell'Arcipelago. Bartolome
si trova vicino alla costa occidentale di James, dall'altra
parte della baia di Sullivan. È famosa per il suo Pinnacle
Rock, che è la caratteristica rappresentativa di Bartolome.
La salita alla vetta alta 114 m è impegnativa ma ne vale la
pena. Durante la salita, si incontrano diverse formazioni di
origine vulcanica tra cui spruzzi e coni di tufo, colate laviche
e tubi di lava. Una volta sulla vetta, c'è una vista spettacolare
sui dintorni. Bartolome è anche un must per il visitatore interessato
alla geologia. I pinguini sono comuni nella zona
della baia - nel tardo pomeriggio rientro a Santa Cruz -
tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena
in ristorante - pernottamento.
11°GIORNO ISOLA DI SANTA CRUZ > GUAYAQUIL
> ITALIA
prima colazione in hotel - pranzo libero - trasferimento in
aeroporto - partenza da Santa Cruz con voli di linea
Latam/Avianca - all’arrivo trasferimento in hotel a
Guayaquil - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
12°GIORNO GUAYAQUIL > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza da Guayaquil con voli di linea Iberia per il
rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.
13°GIORNO: ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
eCuador & gaLapagos
293
gran tour BrasILe prestIge
un paese ContInente
RIO DE JANEIRO - IGUAZÙ - SAN PAOLO - AMAZZONIA - MANAUS - BRASILIA - SALVADOR DE BAHIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tutto il Brasile, un paese continente, in un unico tour
• per vivere l’esperienza della natura prorompente dell’Amazzonia
• per ammirare Iguazù, le cascate più grandi del mondo
16 gIornI €6.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/29 agosto
2. 11/26 ottobre
pLus guIness
• early check-in a Rio de Janeiro
• escursione in jeep al Corcovado
• 1 pranzo tipico a Rio
• 1 pranzo in ristorante a Iguazù
• cena con spettacolo a Rio de Janeiro
• cena con spettacolo a Iguazù
• 1 pranzo tipico a San Paolo
• 2 pranzi in corso di escursione nella Foresta Amazzonica
• cena tipica e spettacolo a Salvador de Bahia
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
BrasILe
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.800,00
Supplemento singola € 1.100,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 250,00
Supplemento partenza del 14/8 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli diretti Tap, da altre città SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Brasile con voli di linea Tap
• voli di linea interni con Latam/Gol
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa solo in coincidenza
con i voli da Roma
• tour del Brasile in Autobus/Minibus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• early check-in all’arrivo a Rio de Janeiro
• prime colazioni a buffet
• 5 pranzi in ristorante/barca
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
I NOSTRI HOTEL
RIO dE JANEIRO
HOTEL RIO OTHON PALACE o similare
4 stelle
www.othon.com.br/hotel-copacabana/rio-othon-palace
IGUAzU
HOTEL WYNDHAM GOLDEN FOZ o similare
www.wyndhamfoz.com
VIALE CATARATAS o similare
www.vialehoteis.com.br
4 stelle sup
4 stelle sup
SAN PAOLO
HOTEL BLUE TREE PAULISTA o similare
4 stelle
www.bluetree.com.br/hotel/blue-tree-premium-paulista
MANAUS AMAzzONIA
ECO PARK JUNGLE LODGE o similare
www.amazonecopark.com.br
JUMA LODGE o similare
www.jumalodge.com.br
BRASILIA
HOTEL MANHATTAN PLAZA o similare
www.plazabrasilia.com.br/manhattan
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
SALVAdOR
HOTEL NOVOTEL SALVADOR RIO VERMELHO o similare
www.all.accor.com
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco TAP
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Lisbona in Aeroporto - Gate imbarco Volo TP 75 per
Rio de Janeiro - incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA
FCO/LIS TP 835 17.35/19.45
LIS/GIG TP 75 23.30/05.25#
SSA/LIS TP 28 23.35/11.50#
LIS/FCO TP 836 15.15/19.10
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• quanto non espressamente indicato
294
Manaus
B R A S I L E
Salvador
de Bahaia
Brasilia
San Paolo
Rio de Janeiro
Iguazù
SALVADOR DE BAHIA - Baianas
1° GIORNO ITALIA > RIO DE JANEIRO
partenza con voli di linea Tap per Rio de Janeiro -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO RIO DE JANEIRO
arrivo al mattino - trasferimento in hotel - early check-in -
tempo libero - pranzo libero - nel pomeriggio escursione
con guida al Pan di zucchero in teleferica con una vista
spettacolare della Baia di Guanabara e delle sue isole -
cena in ristorante tipico - pernottamento.
3°GIORNO RIO DE JANEIRO
“la meraviglia del Brasile”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino escursione in bus alla famosissima
collina del Corcovado - trenino a cremagliera e
quindi in ascensore panoramico per giungere al Cristo Redentore
con vista mozzafiato su tutta la baia - pranzo libero -
nel pomeriggio visita della Foresta Tijuca (la più grande
foresta urbana del mondo) e visita al quartiere di Santa
Teresa - rientro in hotel - cena in ristorante tipico
churrascaria - dopocena Rio de Janeiro by night
con bus e guida e spettacolo al Rio Scenarium
Live Music - pernottamento.
4°GIORNO RIO DE JANEIRO
“intera città Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Rio storica PATRIMONIO UNESCO con le grandi
opere dal 1600 in poi (Chiesa di San Francisco, Teatro Municipal,
Palacio das Laranjeiras, Monastero di Sao Bento, la
Chiesa della Candelaria, il Banco do Brasil, la Piazza Carioca,
Palazzo Imperiale) - pranzo in ristorante tipico alla
Caffetteria Colombo - nel pomeriggio escursione in bus
al Parco Niteroi per godere della vista più bella di Rio de
Janeiro - in serata rientro in hotel - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO RIO DE JANEIRO > IGUAZù
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
da Rio de Janeiro con volo di linea Gol per Foz do
Iguazù - arrivo in serata - trasferimento in hotel - Iguazù
by night, cena in tipica churrascaria con spettacolo
- pernottamento.
6°GIORNO PARCO NAZIONALE DI IGUAZù
“Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida delle Cascate di Iguazù dal lato argentino
- visita in trenino e passeggiata alla piattaforma sospesa
di fronte alla celebre Garganta do diablo (se aperta) -
pranzo in ristorante - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO IGUAZù > SAN PAOLO
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida delle
Cascate di Iguazù PATRIMONIO UNESCO dal
lato brasiliano - visita al Parco degli Uccelli - pranzo libero
- trasferimento in aeroporto - partenza da Iguazù con voli
di linea Gol per San Paolo - all’arrivo trasferimento in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
8°GIORNO SAN PAOLO
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di San Paolo con guida (Cattedrale da Sé, passeggiata
lungo il Pateo do Collegio, Mosteiro de Sao Bento, salita sul
35 Story Banespa Tower con vista mozzafiato sulla città - il distretto
di Higienopolis -una delle zone più eleganti della città,
il Museo di Gemme Preziose, Paulista Avenue con i suoi prestigiosi
palazzi, il bellissimo Parco Ibirapuera con il Museo
Afro-brasiliano, il distretto di Libertade con la più vasta comunità
giapponese al di fuori del Giappone) - pranzo in
ristorante - cena tipica in churrascaria - dopocena
San Paolo by night, tour panoramico della città
illuminata con bus e guida - pernottamento.
9°GIORNO SAN PAOLO > MANAUS
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per Manaus con volo di linea Gol - all’arrivo trasferimento
in barca nella Foresta Amazzonica - sistemazione
in lodge - cena in lodge - pernottamento.
10°GIORNOFORESTA AMAZZONICA “la più grande
foresta tropicale del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della fauna e della flora della più grande foresta tropicale
del mondo (visita della Foresta delle Scimmie, tour di pesca
in canoe a pagaia o motorizzate) - pranzo in lodge - cena
in lodge - pernottamento.
11°GIORNO FORESTA AMAZZONICA
prima colazione in lodge - intera giornata dedicata al tour
Incontro delle Acque (tour in nave percorrendo il fiume
Negro lungo la riva della città di Manaus - si potranno ammirare
il Teatro dell’Amazzonia, il porto di Manaus, le abitazioni
a palafitta. L’arrivo all’incontro delle acque tra i fiumi Negro
e Solimoes è previsto per le ore 11.30 circa - da questo punto
in poi i due fiumi vanno a formare il famoso Rio delle Amazzoni
- a seconda del livello dell’acqua si effettuerà la visita di
una tipica villa caboclo) - pranzo a bordo della nave -
in serata rientro al lodge - cena in lodge - pernottamento.
12°GIORNO FORESTA AMAZZONICA
> MANAUS > BRASILIA
prima colazione in hotel - trasferimento in barca a Manaus -
visita di Manaus con guida - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza con volo di linea Gol per Brasilia
- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.
13°GIORNO BRASILIA “la capitale”
> SALVADOR DE BAHIA
“la capitale dell’America portoghese”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Brasilia, la moderna capitale PATRIMONIO UNESCO
disegnata da Lúcio Costa e con gli edifici principali di Oscar
Niemeyer (la principale attrazione di Brasilia è la città stessa
con i monumenti moderni: la chiesa di Nossa Senhora de
Fátima, il settore Residenziale Sud, il Santuario di Don Bosco,
la Torre della Televisione presso il belvedere panoramico, il
Palazzo del Buriti Sede del Governo Federale, la Cattedrale
di Brasilia, il Palazzo dell'Itamaraty, il Palazzo del Planalto, il
Palazzo di Giustizia, la Praça dos Três Poderes, il Palazzo dell'Alvorada
Residenza del Presidente della Repubblica) - pranzo
libero - pomeriggio libero - nel tardo pomeriggio trasferimento
in aeroporto - partenza da Brasilia con voli di linea Gol
per Salvador de Bahia - all’arrivo trasferimento in hotel
- pernottamento.
14°GIORNO SALVADOR DE BAHIA
“la magia del Brasile”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Città Alta (fondata nel 1549, fu la prima capitale brasiliana
e la prima città del Nuovo Mondo - visita del Pelourinho, il
centro coloniale PATRIMONIO UNESCO, centro storico
con la Cattedrale e la Chiesa barocca di San Francisco, visita
interna del Museo Jorge Amado) - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida della Città Alta e Bassa (il mercato,
i panorami della Baia di Tutti i Santi, il terreiro di Ipò
Afonja, la Chiesa di Bonfim, tour panoramico) - cena in ristorante
tipico bahiano - dopocena Salvador by
night, spettacolo al Teatro Miguel Santana - pernottamento.
15°GIORNO SALVADOR DE BAHIA
prima colazione in hotel - intera giornata libera per visite individuali
o relax balneare - pranzo libero - accompagnatore
a disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza
da Salvador con voli di linea Tap per il rientro in
Italia.
16°GIORNO SALVADOR DE BAHIA > ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour BrasILe prestIge
295
HIgHLIgHts BrasILe
SAN PAOLO - IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per vivere il fascino cosmopolita di San Paolo, tra eleganza e multiculturalità
• per ammirare le maestose Cascate di Iguazù, una delle meraviglie naturali
più spettacolari al mondo
• per scoprire Rio de Janeiro e l’energia vibrante di una città meravigliosa
9 gIornI €3.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/27 aprile
2. 22/30 agosto
3. 21/29 novembre
4. 23/31 gennaio 2026
5. 20/28 febbraio 2026
6. 20/28 marzo 2026
pLus guIness
• escursione al Corcovado
• 3 pranzi tipici in ristorante
• 1 pranzo in ristorante a Iguazù
• cena tipica in churrascaria a San Paolo
• cena con spettacolo a Rio de Janeiro
• cena con spettacolo a Iguazù
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
BrasILe
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.750,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 22/8 € 100,00
Supplemento partenze del
23/1/26, 20/2/26, 20/3/26 € 150,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/San Paolo/Rio de Janeiro con voli
di linea Ita Airways
• viaggio San Paolo/Iguazù e Iguazù/Rio con voli di
linea interni Latam/Gol
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour del Brasile in Autobus/Minibus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi tipici in ristorante
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore San Paolo/Rio de Janeiro per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
SAN PAOLO
HOTEL BLUE TREE PAULISTA o similare
4 stelle
www.bluetree.com.br/hotel/blue-tree-premium-paulista
IGUAzU
HOTEL WYNDHAM GOLDEN FOZ o similare
www.wyndhamfoz.com
VIALE CATARATAS o similare
www.vialehoteis.com.br
4 stelle sup
4 stelle sup
RIO dE JANEIRO
HOTEL RIO OTHON PALACE o similare
4 stelle
www.othon.com.br/hotel-copacabana/rio-othon-palace
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/GRU AZ 678 09.45/17.00
GIG/FCO AZ 673 14.25/06.45#
296
B R A S I L E
San Paolo
Rio de Janeiro
Iguazù
Cascate d'Iguazù
1° GIORNO ITALIA > SAN PAOLO
partenza con voli di linea Ita Airways per San Paolo -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - serata libera -
San Paolo by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
2°GIORNO SAN PAOLO
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di San Paolo con guida (Cattedrale da Sé, passeggiata
lungo il Pateo do Colegio, Mosteiro de Sao Bento, salita sul
35 Story Banespa Tower con vista mozzafiato sulla città - il distretto
di Higienopolis -una delle zone più eleganti della città,
il Museo di Gemme Preziose, Avenida Paulista con i suoi
prestigiosi palazzi, il bellissimo Parco Ibirapuera con il Museo
Afro-brasiliano, il distretto di Liberdade con la più vasta comunità
giapponese al di fuori del Giappone) - pranzo in
ristorante - cena tipica in churrascaria - dopocena
San Paolo by night, tour panoramico della città
illuminata con bus e guida - pernottamento.
3°GIORNO SAN PAOLO > IGUAZù
prima colazione in hotel - partenza da San Paolo con voli
di linea Gol/Latam per Iguazù - pranzo libero - nel pomeriggio
visita con guida delle Cascate di Iguazù
PATRIMONIO UNESCO dal lato brasiliano - visita
al Parco degli Uccelli - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO PARCO NAZIONALE DI IGUAZù
“Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida delle Cascate di Iguazù dal lato argentino
- visita in trenino e passeggiata alla piattaforma sospesa
di fronte alla celebre Garganta do diablo (se aperta) -
pranzo in ristorante - Iguazù by night, cena in tipica
churrascaria con spettacolo - pernottamento.
5°GIORNO IGUAZù > RIO DE JANEIRO
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
trasferimento in aeroporto - partenza da Foz do Iguazù
per Rio de Janeiro con volo di linea Gol/Latam -
pranzo libero - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO RIO DE JANEIRO
“la meraviglia del Brasile”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino escursione in bus alla famosissima
collina del Corcovado - trenino a cremagliera e
quindi in ascensore panoramico per giungere al Cristo Redentore
con vista mozzafiato su tutta la baia - pranzo libero -
nel pomeriggio visita della Foresta Tijuca (la più grande
foresta urbana del mondo) e visita al quartiere di Santa
Teresa - rientro in hotel - cena in ristorante tipico
churrascaria - dopocena Rio de Janeiro by night
con bus e guida e spettacolo al Rio Scenarium
Live Music - pernottamento.
7°GIORNO RIO DE JANEIRO
“intera città Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Rio storica PATRIMONIO UNESCO con le grandi
opere dal 1600 in poi (Chiesa di San Francisco, Teatro Municipal,
Palacio das Laranjeiras, Monastero di Sao Bento, la
Chiesa della Candelaria, il Banco do Brasil, la Piazza Carioca,
Palazzo Imperiale) - pranzo in ristorante tipico alla
Caffetteria Colombo - nel pomeriggio escursione
in bus al Parco Niteroi per godere della vista più
bella di Rio de Janeiro - in serata rientro in hotel - cena
in ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento
8°GIORNO RIO DE JANEIRO > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
trasferimento in aeroporto -partenza con voli di linea Ita
Airways per il rientro in Italia - notte in volo.
9°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
HIgHLIgHts BrasILe
approfondImentI
Il Brasile, tra meraviglie naturali e vibrazioni urbane.
Questo tour del Brasile è un’autentica immersione nella sua
anima multiforme, dove la vibrante energia delle città si fonde
con la maestosità delle sue meraviglie naturali. San Paolo, Iguazù
e Rio de Janeiro sono i protagonisti di un viaggio che celebra la
diversità culturale, i paesaggi mozzafiato e le tradizioni di un Paese
straordinario. L’itinerario inizia a San Paolo, cuore pulsante del
Brasile moderno. La città svela i suoi mille volti, dall’eleganza del
quartiere Higienópolis alle vivaci strade di Liberdade, il quartiere
giapponese più grande al mondo al di fuori del Giappone. La visita
al Parco Ibirapuera, con il Museo Afro-brasiliano, offre uno
spaccato sulla ricca storia e cultura del Paese. I panorami dalla
Banespa Tower lasciano senza fiato, mentre le soste culinarie,
come il pranzo in churrascaria, deliziano il palato con i sapori autentici
del Brasile. Da qui, si vola a Iguazù, dove la natura diventa
protagonista. Le Cascate, Patrimonio Unesco, sono un capolavoro
di forza e bellezza, con la celebre Garganta do Diablo a regalare
uno spettacolo indimenticabile. L’esperienza è arricchita dal Parco
degli Uccelli, un vero paradiso per gli amanti della fauna esotica.
L’ultima tappa è Rio de Janeiro, la città meravigliosa. Il Cristo Redentore
domina la baia con una vista che lascia senza parole,
mentre la Foresta di Tijuca, la più grande foresta urbana al
mondo, avvolge i visitatori in un abbraccio verde. La scoperta prosegue
con il quartiere bohémien di Santa Teresa e la Rio storica,
scrigno di opere e monumenti che raccontano secoli di storia. Il
tour si chiude con una crociera nella baia e una visita al Museo
di Arte Contemporanea di Niteroi, simbolo dell’audacia architettonica
brasiliana. Un viaggio che tocca l’anima, offrendo il meglio
di un Brasile che non smette mai di incantare.
Il Parco Nazionale di Iguazù, e le sue attrazioni sono impressionanti.
Gli incredibili paesaggi che si sviluppano su una superficie
di 186.000 ettari possono apprezzarsi al meglio dai
numerosi belvedere e sentieri panoramici. I confini del Parco di
Iguazù si estendono sino all'Argentina, con ben 67.000 ettari. Lì,
il mezzo di trasporto migliore è il treno che porta a due circuiti: il
circuito inferiore con un sentiero di 1.700 metri che corre lungo
le cascate fino al livello dell'acqua, ed il circuito superiore di 650
metri con ponti sospesi che svelano il quadro completo del complesso
delle cascate. Entrambi gli itinerari terminano sul bordo
della maggiore e più emozionante delle cascate: la Gola del Diavolo
(Garganta do Diablo). Con i suoi 90 metri di altezza, è l'immagine
simbolo del Parco Nazionale di Iguazù. Il Parco degli
Uccelli conta ben 900 esemplari. Si tratta di 160 specie provenienti
dai cinque continenti, divisi in cinque vivai perfettamente
integrati nella vegetazione. I voli radenti di canarini e tordi sulle
persone sono molto comuni. Sono stati ricreati gli habitat naturali
del Pantanal e dell'Amazzonia per i pappagalli, i tucani, are, aironi,
alligatori, serpenti e tartarughe. In una voliera si trovano ben 15
specie di farfalle. Il parco si trova a 500 metri dal Parco Nazionale
di Iguazù.
297
gran tour perù
L’InCanto deLLe ande
LIMA - PARACAS - NAZCA - AREQUIPA - COLCA - PUNO - LAGO TITICACA - MACHU PICCHU - CUSCO
perCHè Questo VIaggIo?
• per salire a Machu Picchu, la visita che vale un viaggio
• per scoprire le Isole Ballestas
• per ammirare l’incanto delle Ande
15 gIornI €4.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/24 agosto
2. 17/31 agosto
3. 06/20 settembre
4. 11/25 ottobre
5. 21 ottobre/4 novembre
pLus guIness
• 6 pranzi tipici in ristorante
• cena con show folcloristico a Cusco
• escursione in lancia alle Isole Ballestas
• escursione in barche tipiche sul Lago Titicaca
• treno per Machu Picchu
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
perù
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.750,00
Supplemento singola € 700,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 10/8, 17/8 € 500,00
Supplemento Montagna Arcobaleno
pranzo incluso € 60,00
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 250,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Perù con voli di linea Iberia
• viaggio Cusco/Lima con volo di linea Latam Airlines
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour del Perù in Autobus GT Lusso
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
(escluse le cene dell’ 11° e 13° giorno)
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• escursione in lancia alle Isole Ballestas
• escursione in barca sul Lago Titicaca
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid o Lima/Lima
per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
I NOSTRI HOTEL
LIMA
SOL DE ORO HOTEL & SUITES o similare
www.soldeorohotel.pe
PARACAS
THE LENGEND PARACAS RESORT o similare
www.hilton.com
NAzCA
HOTEL CASA ANDINA o similare
www.casa-andina.com
AREQUIPA
HOTEL CASA ANDINA SELECT o similare
www.casa-andina.com
CABILDO o similare
www.cabildohotel.com
HAMPTON BY HILTON AREQUIPA o similare
www.hilton.com
COLCA
HOTEL REFUGIO DE COLCA
www.refugiohotelcolca.com
CASA ANDINA o similare
www.casa-andina.com
PUNO
HOTEL JOSE ANTONIO o similare
www.hotelesjoseantonio.com
SONESTA POSADAS DEL INCA o similare
www.sonesta.com
4 stelle
4 stelle sup
3 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco volo IB 125 per Lima
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Lima in Hotel - ore 21.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 658 06.20/09.00
MAD/LIM IB 125 12.55/17.55
LIM/MAD IB 126 19.35/13.50#
MAD/FCO IB 653 15.45/18.10
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di circa € 40,00 con il quale vengono assegnate le
mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non indicato
CUSCO
HOTEL JOSE ANTONIO o similare
www.hotelesjoseantonio.com
SONESTA HOTEL CUSCO o similare
www.sonestacusco.com
AGUAS CALIENTES
HOTEL EL MAPI BY INKATERRA o similare
www.inkaterra.com
CASA DEL SOL MACHU PICCHU o similare
www.casadelsolhotels.com
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
298
P E R Ù
Lima
Paracas
Machu Picchu
Cusco
Nazca
Puno
Arequipa
MACHU PICCHU
1° GIORNO ITALIA > LIMA
partenza con voli di linea Iberia per Lima - pasti a bordo
- arrivo a Lima - trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.
2°GIORNO LIMA > PARACAS
km.260
prima colazione in hotel - partenza per Paracas percorrendo
la Panamericana Sud che costeggia la costa del Pacifico
attraversando un paesaggio mozzafiato tra dune di sabbia e
montagne - pranzo libero a Paracas - nel pomeriggio visita
della Reserva Nacional de Paracas, un esteso territorio
dalle fantastiche formazioni geologiche create nel corso dei
millenni dall'erosione del vento e dell’acqua, luogo di preghiera
della cultura preincaica - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO PARACAS > ISOLE BALLESTAS > NAZCA
prima colazione in hotel - al mattino trasferimento dall'hotel
al molo - imbarco in traghetto per l'escursione alle Isole
Ballestas, situate a 45 minuti dalla costa di Paracas con
una stupefacente fauna - partenza in direzione Nazca (4
ore di trasferimento) - pranzo libero durante il percorso -
sosta presso l'Oasi di Huacachina - visita delle Linee di
Nazca PATRIMONIO UNESCO da una torre panoramica
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
4°GIORNO NAZCA > AREQUIPA km.550
prima colazione in hotel - partenza per un viaggio spettacolare
in direzione di Arequipa via Camaná (circa 10 ore effettive
di viaggio con bellissime viste sull’Oceano Pacifico) - pranzo
libero lungo il percorso - arrivo ad Arequipa - cena in hotel
- pernottamento.
5°GIORNO AREQUIPA
prima colazione in hotel - al mattino visita di Arequipa
(centro storico PATRIMONIO UNESCO, Museo Santuario
Andino con la Mummia Juanita, Plaza de Armas , la
Cattedrale Arequipegna, la Chiesa de la Compania de Jesus
del 1590, il Mirador de Carmen Alto di fronte al fiume Chili,
il Monastero di Santa Catalina) - pranzo libero - pomeriggio
libero per relax e/o visite individuali - accompagnatore
a disposizione - cena in ristorante tipico Chicha -
pernottamento.
6°GIORNO AREQUIPA > COLCA km.160
prima colazione in hotel - partenza per la spettacolare Valle
di Colca, distretto caratterizzato da impressionanti burroni,
colline e canyon - si entra nella Riserva Pampa Canahuas
con possibilità di incontrare vigogne (camelidi andini considerati
simbolo nazionale) - si prosegue per Viscachani, le
Pampa de Toccra e si costeggia il cratere del vulcano Chucura
per arrivare al Mirador de los Andes a Patapampa a 4800
m, da dove si vedono i vulcani - pranzo in ristorante
nel mitico paese di Chivay - pomeriggio libero per relax
e/o visita ai bagni termali - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - pernottamento.
7°GIORNO COLCA > PUNO
km.300
prima colazione in hotel - partenza per la Cruz del Condor,
da dove si potrà ammirare la Valle del Colca con il canyon tra
i più profondi al mondo su cui volano enormi e maestosi
condor, simbolo della Cordigliera delle Ande - proseguimento
per visitare il paese di Pinchollo, Maca, Achoma,
Yanque godendo poi dei panorami di Antahuilque e Choquetico
- pranzo in ristorante lungo il percorso -
partenza per Puno prendendo la strada verso Parahuasi tra
boschi di pietra e lagune celesti popolate da aironi a 4000 m
di altezza - dopo sei ore di viaggio si arriverà a Puno - cena
in hotel - pernottamento.
8°GIORNO PUNO “dal porto lacustre di Puno
alle isole fluttuanti degli Uros
> il Lago Titicaca”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera in tipiche
imbarcazioni locali - inizieremo a visitare l'Isola di Taquile,
dove gli abitanti conservano ancora le tradizioni ancestrali e
ci riceveranno con i loro abiti tipici colorati - pranzo tipico
in ristorante a Luquina - visita di luoghi esclusi dai
circuiti turistici e di un centro di coltivazione della quinoa -
rientro a Puno con visita sul percorso delle tradizionali Isole
Uros - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PUNO > CUSCO
“la Cordigliera delle Ande” km.390
prima colazione in hotel - partenza verso Cusco (circa 10 ore
effettive di viaggio) attraverso la spettacolare Cordigliera
delle Ande con piccoli villaggi, greggi di lama e di alpaca.
Durante il viaggio visita al Museo di Pucarà ed al Tempio di
Raqchi, costruito in onore del Dio Viracocha (ancora oggi adibito
a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre
alla spettacolare Chiesa di Andahuaylillas - pranzo in ristorante
lungo il percorso - nel tardo pomeriggio arrivo
a Cusco - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO CUSCO > VALLE SACRA
> MACHU PICCHU
prima colazione in hotel - partenza in pullman attraverso i
magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla
cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo
mercato artigianale di Chinchero e le
Saline di Maras che ricevono acqua salata proveniente
dal sottosuolo e da cui si estraeva il sale (merce di scambio
con altri prodotti provenienti da altre zone dell'Impero) -villaggio
di Ollantaytambo, grande sito archeologico, tipico
esempio della pianificazione urbana degli Inca, città di ristoro
e alloggio per gruppi che intraprendevano lunghi viaggi -
pranzo in ristorante - partenza in treno turistico fino
alla stazione d'Aguas Calientes - cena in hotel - pernottamento.
N.B. - è necessario portare solo il bagaglio a mano
con quel che si ritiene necessario per una notte.
Il bagaglio principale può essere lasciato in deposito
in hotel a Cusco.
11°GIORNO MACHU PICCHU “una delle sette
meraviglie del mondo” > CUSCO
prima colazione in hotel - partenza in direzione del Machu
Picchu “la città perduta degli Inca” PATRIMO-
NIO UNESCO a bordo dei bus che collegano Aguas
Calientes all’ingresso del sito archeologico - visita guidata
della cittadella attraverso la Piazza Principale, gli Appartamenti
Reali, il Tempio delle Tre Finestre, il cimitero - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio rientro a Poroy a bordo del
treno - all’arrivo trasferimento in hotel a Cusco - cena libera
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
12°GIORNO CUSCO “Vinicunca
la Montagna Arcobaleno”
prima colazione in hotel - giornata libera - possibilità di effettuare
una escursione facoltativa giornaliera a Vinicunca, la
montagna arcobaleno - pranzo libero - in serata rientro
in hotel - cena in ristorante tipico con spettacolo
folcloristico - pernottamento.
13°GIORNO CUSCO “la capitale dell’Impero Inca”
Patrimonio Unesco” > LIMA
prima colazione in hotel - al mattino visita della splendida
Cusco, capitale dell’Impero Inca PATRIMONIO UNE-
SCO (Plaza Regocijo, Plaza de Armas, Cattedrale, Monastero
di Santo Domingo, leggendario Tempio Korikancha e Città
Vecchia) - a seguire visita dei siti archeologici di Kenko, Puka
Pukara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuaman - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza con volo di
linea Latam Airlines per Lima - all’arrivo trasferimento
in hotel - cena libera - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
14°GIORNO LIMA “la capitale del Perù” > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita di Lima, la capitale
(centro storico PATRIMONIO UNESCO, Plaza Mayor,
Palazzo Presidenziale -esterno-, Arcivescovado e Cattedrale,
Casa Aliaga, Convento di Santo Domingo, distretto di Pueblo
Libre, Museo Larco) - pranzo libero - pomeriggio libero per
shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- trasferimento in aeroporto - in serata partenza
per il rientro in Italia con voli di linea Iberia - pasti a
bordo - notte in volo.
15°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour perù
299
BoLIVIa & perù prestIge
uno deI VIaggI pIù BeLLI deL mondo
SANTA CRUZ - SUCRE - POTOSÌ - LAGO SALATO - LA PAZ - LAGO TITICACA - PUNO - MACHU PICCHU - CUSCO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare Potosì, Patrimonio Unesco, e le miniere d’argento
• per scoprire l’incanto del Lago Salato più grande del mondo
• per visitare due paesi fantastici a cavallo delle Ande
15 gIornI €6.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 15 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 04/18 luglio
2. 01/15 agosto
pLus guIness
• early check-in a Santa Cruz
• 10 pranzi tipici in ristorante
• navigazione sul Lago Titicaca
• cena con show folcloristico a Cusco
• treno per Machu Picchu
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 15 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
BoLIVIa - perù
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.150,00
Supplemento singola € 700,00
Riduzione ragazzi fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenze dell’ 1/8 € 200,00
Partenza con voli da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 500,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Bolivia/Perù/Italia con voli di linea
Air Europa
• viaggio Santa Cruz/Sucre con voli di linea Boliviana
de Aviacion
• viaggio Cusco/Lima con volo di linea Latam Airlines
• viaggio in bus notturno Uyuni/La Paz
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour della Bolivia e del Perù in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 3/4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma (esclusa le cene del
6° giorno e 13° giorno)
• early check-in all’arrivo a Santa Cruz
• prime colazioni a buffet
• 10 pranzi in ristorante
• navigazione sul Lago Titicaca
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid o
Santa Cruz/Lima per chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di circa € 40,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
SANTA CRUz
HOTEL HAMPTON BY HILTON o similare
www.hilton.com
SUCRE
HOTEL DE SU MERCED o similare
www.desumerced.business.site
4 stelle
4 stelle
POTOSì
HOTEL SANTA TERESA - COLONIAL - HOTEL SANTA MONICA
o similari
3/4 stelle
www.hostalcolonialpotosi.com.bo
www.hotelantateresa.com.bo
UYUNI
HOTEL LUNA SALADA o similare
www.lunasalada.com.bo
HOTEL JARDINES DE UYUNI o similare
www.jardinesdeyuni.com
LA PAz
HOTEL RITZ o similare
www.ritzbolivia.com
PUNO
HOTEL GHL LAGO TITICACA o similare
www.ghllagotiticaca.com
CUSCO
HOTEL CASA ANDINA
www.casa-andina.com
SONESTA
www.sonesta.com/cusco
HOTEL JOSE ANTONIO o similare
www.hotelesjoseantonio.com
4 stelle
4 stelle
5 stelle
4 stelle
4 stelle sup
AGUAS CALIENTES
HOTEL EL MAPI BY INKATERRA MACHU PICCHU o similare
www.elmapihotel.com
4 stelle
LIMA
HOTEL PULLMAN LIMA MIRAFLORES o similare
www.all.accor.com
JOSE ANTONIO o similare
www.hotelesjoseantonio.com
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Air Europa
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate Imbarco volo UX 25 per
Santa Cruz - incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI AIR EUROPA DA ROMA
FCO/MAD UX 1048 18.25/21.00
MAD/VVI UX 25 23.35/04.50#
LIM/MAD UX 176 10.20/05.10#
MAD/FCO UX 1043 07.05/09.30
300
1° GIORNO ITALIA > SANTA CRUZ
partenza con voli di linea Air Europa per Santa Cruz -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO SANTA CRUZ
arrivo al mattino presto - trasferimento in hotel - early checkin
- prima colazione in hotel - tempo libero per riposo e relax
- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Santa Cruz con
guida (il centro storico con la Basilica Minore di San Lorenzo,
il Museo di Storia Regionale, la zona residenziale, Palazzo
della Prefettura in stile coloniale) - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO SANTA CRUZ > SUCRE
prima colazione in hotel - al mattino trasferimento in aeroporto
- partenza con volo di linea per Sucre (orario indicativo
8.45/9.30) - all’arrivo trasferimento in hotel - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita di Sucre con guida (città
PATRIMONIO UNESCO con le chiese di San Lazaro e
Santo Domingo, Museo Storico della casa di La Libertad, Museo
del Tesoro, Convento di San Felipe de Nery, Parco Bolivar)
- cena in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO SUCRE > POTOSì
“Patrimonio Unesco” km.160
prima colazione in hotel - partenza per Potosì - arrivo e sistemazione
in hotel - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita di Potosì con guida (città PATRIMONIO UNE-
P E R Ù
Lima
Machu Picchu
Cusco
B O L I V I A
Puno
La Paz
Santa Cruz
Sucre
Potosì
Uyuni
Peruviani in abiti tradizionali
SCO, Chiesa di San Lorenzo con la sua bellissima facciata,
Torre della Compagnia, l’Arco di Cobija, la Casa de la Moneda,
il mercato artigianale sito nel quartiere coloniale) - cena in
hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO POTOSì “le miniere d’argento”
> UYUNI km.210
prima colazione in hotel - al mattino visita di una miniera
di argento a Cerro Rico - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio trasferimento a Uyuni - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO LAGO SALATO
“il più grande lago salato del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
del Lago Salato - partenza per Salar (visita del Cimitero dei
Treni e della città di Colchani dove è possibile osservare il
processo di estrazione del sale) - trasferimento ai margini
del Salar e dopo le prime foto, attraversamento del deserto
fino alla città di Coquesa, salita con 4x4 verso il punto
panoramico del vulcano Tunupa per una visione generale
della regione - pranzo al sacco - proseguimento verso
l'isola di Incahuasi, la più grande di un gruppo di isole che
rappresenta un ecosistema isolato, popolata da una specie
di cactus che arriva fino a 12 m di altezza, offrendo un panorama
impressionante del luogo - vista del tramonto del sole
e trasferiremo alla stazione dei bus - cena libera - partenza
in bus notturno per La Paz.
7°GIORNO LA PAZ
arrivo al mattino e trasferimento in hotel - mattinata libera
per riposo e relax - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita di La Paz con guida (Chiesa coloniale di San Francisco
e Mercato del las Brujas, Plaza Murillo con la Cattedrale, il
Palazzo del Governo, Calle Linares con i negozi dei guaritori
boliviani, il quartiere residenziale di Sopocachi, la funivia
fino alla parte bassa della città, la spettacolare Moon Valley)
- cena in ristorante - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
8°GIORNO LA PAZ > COPACABANA > ISOLA DEL SOLE
“la culla dell’Impero Inca”
> PUNO km.290
prima colazione in hotel - partenza per un viaggio di 150 km
lungo la Cordigliera Andina e le rive del Lago Titicaca
fino alla città di Copacabana - crociera in barca privata verso
l'Isola del Sole, da dove, secondo la leggenda, partirono
i fondatori dell'Impero Inca - pranzo in ristorante tipico
- visita del sito archeologico di Pilkokaina e il Giardino dell’Inca
- rientro a Copacabana - attraversamento del confine con
il Perù a Kasani e proseguimento per Puno -cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO LAGO TITICACA > ISOLE DEGLI UROS
> ISOLA DI TAQUILE
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - imbarco e
navigazione sul bellissimo Lago Titicaca - il lago navigabile
più alto del mondo, a 3812 m s.l.m.- per raggiungere le isole
galleggianti degli Uros che costituiscono una delle attrazioni
più singolari del turismo mondiale, i cui abitanti discendono
da una delle città più antiche d'America - si prosegue verso
l’Isola di Taquile, luogo dove il tempo sembra essersi fermato
e incontro con una comunità indigena di circa 350 famiglie,
che vivono ancora secondo le tradizioni del XIV secolo -
pranzo presso una famiglia taquile o ristorante
tipico - in serata rientro a Puno - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO PUNO > CUSCO “la Cordigliera
delle Ande”
km.390
prima colazione in hotel - partenza verso Cusco (circa 10 ore
effettive di viaggio) attraverso la spettacolare Cordigliera
delle Ande; nel corso del viaggio si incontreranno piccoli
villaggi, greggi di lama e di alpaca. Durante il viaggio sono
previste la visita al Museo Litico di Pucarà ed al Tempio di
Raqchi, costruito in onore del Dio Viracocha (ancora oggi adibito
a santuario, è un centro energetico di grande fama),
oltre alla spettacolare Chiesa di Andahuaylillas - pranzo in
ristorante lungo il percorso - nel tardo pomeriggio
arrivo a Cusco - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO CUSCO > VALLE SACRA > MACHU PICCHU
prima colazione in hotel - partenza in pullman attraverso i
magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla
cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo
mercato artigianale di Chinchero e le Saline
di Maras che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo
e da cui si estraeva il sale (merce di scambio con altri
prodotti provenienti da altre zone dell'Impero) -villaggio di
Ollantaytambo, grande sito archeologico, tipico esempio
della pianificazione urbana degli Inca, città di ristoro e alloggio
per gruppi che intraprendevano lunghi viaggi - pranzo in
ristorante - partenza in treno turistico fino alla stazione
d'Aguas Calientes - cena in hotel - pernottamento.
N.B. è necessario portare solo il bagaglio a mano
con quel che si ritiene necessario per una notte.
Il bagaglio principale può essere lasciato in deposito
in hotel a Cusco.
12°GIORNO MACHU PICCHU “una delle sette
meraviglie del mondo” > CUSCO
prima colazione in hotel - partenza in direzione del Machu
Picchu “la città perduta degli Inca” PATRIMO-
NIO UNESCO a bordo dei bus che collegano Aguas
Calientes all’ingresso del sito archeologico - visita guidata
della cittadella attraverso la Piazza Principale, gli Appartamenti
Reali, il Tempio delle Tre Finestre, il cimitero - pranzo in
ristorante - nel pomeriggio rientro a Poroy a bordo del
treno - all’arrivo trasferimento in hotel a Cusco - cena in
ristorante tipico con spettacolo folcloristico - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO CUSCO “la capitale dell’Impero Inca
Patrimonio Unesco”
> LIMA “la capitale del Perù”
prima colazione in hotel - al mattino visita della splendida
città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca PATRI-
MONIO UNESCO (la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la
Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario
Tempio Korikancha e la Città Vecchia - a seguire visita dei siti
archeologici di Q’enco, Puca Pucara e la straordinaria fortezza
di Sacsayhuaman, da dove si gode di una straordinaria
vista della città - pranzo libero - trasferimento in aeroporto -
partenza con volo di linea Latam Airlines per Lima -
all’arrivo visita di Lima con guida (centro storico PA-
TRIMONIO UNESCO, Plaza Mayor dove fu fondata Lima,
prima come "La Città dei Re" nel 1535 e poi come capitale
della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell'indipendenza
del paese - visita panoramica al Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado
e la Cattedrale di Lima) - cena libera - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
14°GIORNO LIMA > MADRID > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per il rientro in Italia con voli di linea Air Europa - pasti
a bordo - notte in volo.
15°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
BoLIVIa & perù prestIge
301
gran tour CILe
deserto & gHIaCCIaI
SANTIAGO DEL CILE - SAN PEDRO DE ATACAMA - PATAGONIA CILENA - VALPARAISO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la Patagonia Cilena
• per conoscere Valparaiso, la città di Pablo Neruda e la sua Casa Museo
• per scoprire Torres del Paine, Parco Nazionale e riserva mondiale della biosfera
12 gIornI €5.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 15/26 ottobre
2. 12/23 novembre
3. 11/22 marzo 2026
pLus guIness
• 3 pranzi in ristorante/barca
• visita Santiago by night con bus privato e guida
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
CILe
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.400,00
Supplemento singola € 850,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 11/3/26 € 100,00
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 500,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cile con voli di linea Iberia
• volo di linea Latam Santiago/Punta Arenas a/r
• volo di linea Latam Santiago/Calama a/r
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour del Cile in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 3 pranzi in ristorante/barca
• visite guidate indicate
• escursione giornaliera in barca ai Ghiacciai
Balmaceda e Serrano
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatoreMadrid/Madrid o
Santiago del Cile/Santiago del Cile del Cile per
chi parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 30,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
SANTIAGO dEL CILE
HOTEL OLA SANTIAGO PROVIDENCIA TAPESTRY COLLECTION
o similare
4 stelle
www.hilton.com
SAN PEdRO dE ATACAMA
HOTEL DIEGO DE ALMAGRO o similare
www.dahoteles.com
PUERTO NATALES
HOTEL COSTAUSTRALIS o similare
www.hotelcostaustalis.com
3 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco Volo IB per
Santiago del Cile - incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 654 19.00/21.35
MAD/SCL IB 117 23.59/08.25#
SCL/MAD IB 118 12.00/04.35#
MAD/FCO IB 647 08.45/11.10
302
Calama
San Pedro de Atacama
Santiago del Cile
C I L E
ARGENTINA
Torres del Paine N.P.
Puerto Natales
El Calafate
Punta Arenas
Punta Arenas
VALPARAISO
1° GIORNO ITALIA > SANTIAGO DEL CILE
partenza con voli di linea Iberia per Santiago del Cile
- pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO SANTIAGO DEL CILE “la capitale del Cile”
arrivo al mattino - trasferimento in hotel - tempo libero per
riposo - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di
Santiago (passeggiata per le vie della città tra la Cattedrale,
il Palazzo del Governo “la Moneda”-esterno-, la zona pedonale
di Paseo Ahumada, le vie del centro storico, il quartiere boheme
di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore
commerciale e finanziario di Santiago - si raggiunge infine il
“Cerro San Cristobal” da dove si può godere di una meravigliosa
vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande - sosta nel
mercato artigianale Graneros de Alba) cena in hotel - dopocena
Santiago by night, tour panoramico della
città con bus e guida - pernottamento.
3°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > CALAMA
> SAN PEDRO DE ATACAMA
”Valle della Luna”
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Latam per Calama - all’arrivo a Calama
trasferimento a San Pedro de Atacama attraversando la
Cordillera domeyko (durata del viaggio 90 minuti) - nel
tardo pomeriggio visita della Cordigliera del Sale, la Valle di
Marte, chiamata anche Valle della Morte, e la Valle della
Luna, da dove si potrà godere un meraviglioso tramonto sul
Deserto di Atacama - pranzo libero - cena in ristorante -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO SALAR DE ATACAMA
> LAGUNE ALTIPLANICHE MISCANTI
& MINIQUES
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
delle lagune Miniques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura
nella Reserva Nacional de los Flamencos - si percorrono
circa km.350 e si sale a circa mt 4.500 sul livello del mare -
sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di
una piccola chiesa di epoca coloniale - pranzo in ristorante
- sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo”
coloniale interamente costruito in “liparite” - proseguimento
verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza
che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di
100 chilometri - all’interno del Salar si ammira la Laguna
Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa - in serata rientro in hotel
a San Pedro de Atacama - cena in ristorante - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO GEISER DEL TATIO “il campo geotermico
più alto del mondo” > CALAMA
> SANTIAGO
partenza prima dell’alba per i Geiser del Tatio - all’arrivo
visita guidata del campo geotermale per osservare le imponenti
fumarole che raggiungono il loro massimo splendore
prima dell’alba - prima colazione al sacco lungo il percorso
e rientro a San Pedro de Atacama - lungo il percorso si godrà
di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur -
pranzo libero e tempo libero per una visita al Mercato dell’Artigianato
- trasferimento a Calama - partenza con volo
di linea Latam per Santiago del Cile - all’arrivo trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > PUNTA ARENAS
> PUERTO NATALES
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - pranzo
libero - partenza con volo di linea Latam per Punta
Arenas - all’arrivo trasferimento in hotel a Puerto Natales
(durata 3 ore) - cena in hotel - pernottamento.
7°GIORNO PUERTO NATALES
> GHIACCIAIO BALMACEDA
> GHIACCIAIO SERRANO
prima colazione in hotel - intera giornata di escursione in
barca navigando il fiordo Ultima Speranza - dopo circa tre
ore di navigazione in cui potremo ammirare montagne, cascate,
fauna caratteristica, arrivo al ghiacciaio Balmaceda
dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani
- proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del
Ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero
in un bosco patagonico - pranzo in corso d’escursione
- rientro in serata a Puerto Natales - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE
“emozioni e sensazioni in un
paradiso naturale”
prima colazione in hotel - intera giornata di escursione al
Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva
de Milodon (dove sono stati scoperti resti di un animale
estinto chiamato Milodonte) - proseguimento nella steppa
patagonica dove vivono guanachi, volpi, cervi e condor andini
- arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato
Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978 - visita
del Salto Grande del Rio Paine, dove si ha la possibilità di
apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso
delle Torres del Paine - si prosegue fino al Lago Peohe per
poi arrivare alla Laguna e Ghiacciaio Grey - pranzo in
ristorante - in serata rientro a Puerto Natales - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO PUERTO NATALES > PUNTA ARENAS
> SANTIAGO DEL CILE
prima colazione in hotel - trasferimento all’Aeroporto di Punta
Arenas - pranzo libero - partenza con volo di linea Latam
per Santiago - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > VINA DEL MAR
“la città giardino” > VALPARAISO
prima colazione in hotel - al mattino partenza verso la costa
attraversando le Valli di Curacaví e Casablanca, quest’ultima
conosciuta per il successo avuto nella produzione di vini bianchi
di alta qualità - Il tour proseguirà fino alla costa per la
visita di Playa Las Salinas, Renaca e la città di Vina del Mar,
conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni
floreali - proseguimento per Valparaiso, città del
XVI secolo PATRIMONIO UNESCO, caratterizzata da
stradine, scale e ascensori, dichiarata dall’Unesco Patrimonio
Mondiale dell’Umanità grazie alla sua eclettica e particolare
architettura - visita della Casa Museo di Pablo Neruda - in
serata rientro a Santiago - pranzo libero - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO SANTIAGO DEL CILE
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Santiago del Cile per il rientro in Italia con voli di
linea Iberia - pasti a bordo - notte in volo.
12°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour CILe
303
tour CILe & IsoLa dI pasQua
SANTIAGO DEL CILE - PATAGONIA CILENA - ISOLA DI PASQUA
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere il mito della meravigliosa Isola di Pasqua
• per visitare la Patagonia Cilena con i suoi imponenti ghiacciai
• per scoprire Torres del Paine, Parco Nazionale e riserva mondiale della biosfera
13 gIornI €7.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 15 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 01/13 dicembre
2. 02/14 febbraio 2026
pLus guIness
• 2 pranzi in ristorante/barca
• visita Santiago by night con guida
• 2 giorni di visite a Rapa-Nui, l’Isola di Pasqua con guida
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 15 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
CILe
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 7.500,00
Supplemento singola € 1.200,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 2/2/2026 € 300,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Iberia/Latam da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 200,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 350,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cile con voli di linea Iberia/Latam
• volo di linea Latam Santiago/Punta Arenas a/r
• volo di linea Latam Santiago/Isola di Pasqua a/r
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour del Cile in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi in ristorante/barca
• visite guidate indicate
• escursione giornaliera in barca ai Ghiacciai
Balmaceda e Serrano
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti e musei indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid o
Santiago del Cile/Santiago del Cile per chi
parte da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 50,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
SANTIAGO dEL CILE
HOTEL OLA SANTIAGO PROVIDENCIA TAPESTRY COLLECTION
o similare
4 stelle
www.hilton.com
PUERTO NATALES
HOTEL COSTAUSTRALIS o similare
www.hotelcostaustalis.com
HANGA ROA - ISOLA dI PASQUA
HOTEL TAHA TAI o similare
www.hoteltahatai.cl
4 stelle
3 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco volo LA per
Santiago del Cile - incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA/LATAM DA ROMA
FCO/MAD IB 654 18.55/20.50
MAD/SCL LA 705 23.35/09.15#
SCL/PUQ LA 99 13.10/17.55
PUQ/SCL LA 310 13.20/18.05
SCL/IPC LA 841 09.30/12.50
IPC/SCL LA 842 14.40/21.15
SCL/MAD LA 706 21.05/14.05#
MAD/FCO IB 653 15.45/18.10
304
Punta Aren
Santiago del Cile
Isola di Pasqua
C I L E
ARGENTINA
Torres del Paine N.P.
Puerto Natales
El Calafate
Punta Arenas
ISOLA DI PASQUA
1° GIORNO ITALIA > SANTIAGO DEL CILE
partenza con voli di linea Iberia/Latam per Santiago
del Cile - pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO SANTIAGO DEL CILE “la capitale del Cile”
arrivo al mattino - trasferimento in hotel - tempo libero per
riposo - pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida di
Santiago (passeggiata per le vie della città tra la Cattedrale,
il Palazzo del Governo “la Moneda”-esterno-, la zona pedonale
di Paseo Ahumada, le vie del centro storico, il quartiere boheme
di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi,
cuore commerciale e finanziario di Santiago - si raggiunge
infine il “Cerro San Cristobal” da dove si può godere di una
meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande
- sosta nel mercato artigianale Graneros de Alba) - pranzo
libero - cena in hotel - dopocena Santiago by night,
tour panoramico della città con bus e guida - pernottamento.
3°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > PUNTA ARENAS
> PUERTO NATALES
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - pranzo
libero - partenza con volo di linea Latam per Punta
Arenas - all’arrivo trasferimento in hotel a Puerto Natales
(durata 3 ore) - cena in hotel - pernottamento.
4°GIORNO PUERTO NATALES
> GHIACCIAIO BALMACEDA
> GHIACCIAIO SERRANO
prima colazione in hotel - intera giornata di escursione in
barca navigando il fiordo Ultima Speranza - dopo circa tre
ore di navigazione in cui potremo ammirare montagne, cascate,
fauna caratteristica, arrivo al ghiacciaio Balmaceda
dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani
- proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del
Ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero
in un bosco patagonico - pranzo in corso d’escursione
- rientro in serata a Puerto Natales - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE
“emozioni e sensazioni in un
paradiso naturale”
prima colazione in hotel - intera giornata di escursione al
Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva
de Milodon (dove sono stati scoperti resti di un animale
estinto chiamato Milodonte) - proseguimento nella steppa
patagonica dove vivono guanachi, volpi, cervi e condor andini
- arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato
Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978 - visita
del Salto Grande del Rio Paine, dove si ha la possibilità di
apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso
delle Torres del Paine - si prosegue fino al Lago Peohe per
poi arrivare alla Laguna e Ghiacciaio Grey - pranzo in
ristorante - in serata rientro a Puerto Natales - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO PUERTO NATALES > PUNTA ARENAS
> SANTIAGO DEL CILE
prima colazione in hotel - trasferimento all’Aeroporto di Punta
Arenas - pranzo libero - partenza con volo di linea Latam
per Santiago - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > ISOLA DI PASQUA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - pranzo
libero - partenza con volo di linea per Hanga Roa - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO ISOLA DI PASQUA
“Thahai, Orongo, Puna Pau”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Orongo (da Hanga Roa trasferimento al complesso archeologico
Thahai, arrivo ad Orongo antica città cerimoniale
composta da 53 case di forma ellittica e situata sulla sommità
del vulcano RanoKau) - pranzo libero - nel pomeriggio visita
dei più rari ed antichi Moai dell’isola (sito archeologico di
Puna Pau con piccolo cratere di scorie rosso) - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO ISOLA DI PASQUA
“alla scoperta dei Moai e dei Pukao”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita a sud-est e nord-est dei più grandi Moai
e Pukao dell’isola, il Moai Paro (10 metri di altezza e
85 tonnellate di peso con un Pukao di 11,5 tonnellate di
peso) - proseguimento fino al vulcano Rano Raraku cava
dove sono stati scolpiti la maggior parte dei Moai dell’isola
utilizzando la roccia vulcanica - pranzo libero - cena in hotel -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO ISOLA DI PASQUA
prima colazione in hotel - giornata libera per visite individuali
- accompagnatore a disposizione - pranzo libero - cena
libera - pernottamento.
11°GIORNO ISOLA DI PASQUA > SANTIAGO DEL CILE
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per Santiago del Cile - all’arrivo trasferimento
in hotel - cena libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO SANTIAGO DEL CILE
prima colazione in hotel - tempo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza da Santiago del Cile per il rientro in
Italia con voli di linea Iberia/Latam - pasti a bordo -
notte in volo.
13°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
tour CILe & IsoLa dI pasQua
approfondImentI
Isola di Pasqua
Uno dei luoghi più iconici e remoti del mondo, immortalati in un
celebre film, “Rapa - Nui”, che ne ha decretato l’immortalità. Rimangono
ancora avvolti nel mistero i Moai, queste imponenti testimonianze
della cultura indigena. L’Isola di Pasqua appartiene
al territorio cileno, da cui dista qualche ora di volo. Ci troviamo
nel mezzo dell’Oceano Pacifico, in uno dei vertici del cosiddetto
triangolo polinesiano. E infatti si avverte nei manufatti dell’isola,
nella lingua e nella cultura degli abitanti un retroterra culturale
tipico della Polinesia. L’isola di Pasqua, Rapa -Nui, nella lingua
locale, è di origine vulcanica, formata sostanzialmente da ben tre
vulcani spenti. A causa della sua collocazione geografica e del
forte isolamento, la biodiversità e la presenza di flora sono tra le
più basse del pianeta. Questo, tuttavia, non ha influito sullo sviluppo
e sulla fioritura di una straordinaria corrente migratoria e
della sua espressione artistica in loco. L’Isola di Pasqua deve il
suo nome particolare a un marinaio europeo, l’olandese Jacob
Roggeveen, che la avvisto proprio la domenica di Pasqua del
1772. Un altro grande marinaio illustre, James Cook, vi mise piede
nel 1774, anche se per brevissimo tempo. Dopo essere stata teatro
di scontri più o meno tesi tra vari paesi che ne volevano il possesso,
questo fantastico territorio vulcanico è passato
definitivamente sotto il Cile, non senza qualche malumore. Oggi,
anche il turismo ha messo piede sull’isola di Pasqua, portando
allo sviluppo di strutture ricettive, ristoranti, negozi di souvenir e
tutto quanto necessario all’accoglienza di un certo numero di visitatori.
Eppure, Rapa-Nui non ha perso nulla del suo fascino. Vi
è qualcosa che parla sempre al cuore dei visitatori, attraverso la
stazza imponente dei Moai: un sentimento di misticismo, di spiritualità,
o in qualsiasi altro modo la si voglia definire. Ecco perché,
in definitiva, questo è una destinazione che ogni vero
viaggiatore deve raggiungere almeno una volta nella vita, un viaggio
verso l’altra metà del mondo, ma che consente di tornare a
casa diversi, più consapevoli della vastità geografica e culturale
del meraviglioso pianeta in cui viviamo.
305
uruguaY-argentIna-BrasILe
MONTEVIDEO - BUENOS AIRES - IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le 3 città iconiche del Sud America
• per scoprire le spettacolari Cascate di Iguazù al confine fra tre stati
• per scoprire Punta del Este, la più bella località di mare del Sud America
14 gIornI €5.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/23 agosto
2. 21 ottobre/3 novembre
3. 26 gennaio/8 febbraio 2026
4. 01/14 marzo 2026
pLus guIness
• early check-in a Montevideo
• traghetto veloce Colonia del Sacramento/Buenos Aires
• cena con spettacolo di tango a Buenos Aires
• escursione in barca nel Delta del Paranà
• cena in churrascaria tipica a Iguazù
• cena in churrascaria tipica a Rio de Janeiro
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
uruguaY-argentIna-BrasILe
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.600,00
Supplemento singola € 900,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenze del 10/8, 26/1/26 € 100,00
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Uruguay-Brasile/Italia con voli di
linea Iberia
• Viaggio Buenos Aires/Puerto Iguazù con volo di linea
• Viaggio Iguazù/Rio de Janeiro con volo di linea
•viaggio Colonia del Sacramento/Buenos Aires in
traghetto veloce
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour delle città in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• early check-in all’arrivo a Montevideo
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi in ristorante
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte
da altri aeroporti
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
MONTEVIdEO
HOTEL DAZZLER BY WYNDHAM o similare
www.dazzlermontevideo.com
HOTEL REGENCY WAY o similare
www.regencyway.com.uy
BUENOS AIRES
HOTEL KENTON PALACE o similare
www.kentonpalace.com.ar
PUERTO IGUAzù
HOTEL VIALE CATARATAS o similare
www.vialehoteis.com.br
WYNDHAM GOLDEN FOZ o similare
www.wyndhamfoz.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
RIO dE JANEIRO
HOTEL RIO OTHON PALACE
4 stelle
www.othon.com.br/hotel-copacabana/rio-othon-palace
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco volo IB 169 per
Montevideo - incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Montevideo in Hotel - ore 13.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 654 19.00/21.35
MAD/MVD IB 169 23.55/07.50#
GIG/MAD IB 270 19.10/10.25#
MAD/FCO IB 651 13.00/15.25
306
B R A S I L E
Rio de Janeiro
Iguazù
Buenos Aires
U R U G U A Y
Punta del Este
Montevideo
A R G E N T I N A
BUENOS AIRES
1° GIORNO ITALIA > MONTEVIDEO
partenza con voli di linea Iberia per Montevideo -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO MONTEVIDEO
“la capitale dell’Uruguay”
arrivo al mattino a Montevideo - trasferimento in hotel -
early check-in - pranzo libero - giornata libera - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO MONTEVIDEO “una città piena di vita”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Montevideo, la capitale di questo piccolo
stato, una città piena di vita (Mercato del Porto, Città Vecchia
con le sue stradine, la Rambla di Montevideo -un balcone
sul Rio de la Plata-, Plaza Independencia con la statua equestre
di José Gervasio Artigas e i suoi antichi edifici) - pranzo libero
- cena in hotel - dopocena Montevideo by night, tour
panoramico con bus privato e guida - pernottamento.
4°GIORNO PUNTA DEL ESTE “le bellissime spiagge”
& CHIESA DI ATLANTIDA
“Patrimonio Unesco” km.270
prima colazione in hotel - escursione giornaliera a Punta
del Este con guida, uno dei principali centri balneari dell’America
Latina - la sua caratteristica principale sono i due
tipi di spiagge totalmente diversi tra loro: quelle bagnate
dalle placide acque del Rio de la Plata e quelle scosse dalle
acque agitate dell’Oceano Atlantico (Playa Brava con la gigantesca
mano di pietra creata nel 1982 -uno dei simboli
della città-, Playa Mansa, Montoya, La Barra, Chihuahua - Il
porto Nuestra Senora de la Candelaria) - lungo il percorso
sosta e visita della Chiesa di Atlantida PATRIMONIO
UNESCO, costruita nel 1960 presenta alcune strutture progettate
dall'ingegnere Eladio Dieste; è inserita tra i siti Patrimonio
dell'Umanità perché ritenuta un esempio di come la
povertà di risorse (è stata costruita prevalentemente con mattoni
rossi) e le esigenze strutturali possano comunque originare
grandi e ammirevoli opere architettoniche - pranzo libero
- in serata rientro a Montevideo - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO MONTEVIDEO > COLONIA DEL
SACRAMENTO “la più antica città
dell’Uruguay” > BUENOS AIRES
prima colazione in hotel - partenza per Colonia del
Sacramento, la più antica città dell’Uruguay - visita della
città con guida (cittadina di stile coloniale, centro storico
PATRIMONIO UNESCO in stile urbano irregolare portoghese,
piccole vie acciottolate e bellissime case colorate
coloniali, Porton de Campo, le mura fortificate, Plaza Mayor
25 de agosto e Plaza de Armas, Basilica del Santissimo
Sacramento) - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento
con traghetto veloce a Buenos Aires (durata 1 ora e 15 minuti)
- arrivo a Buenos Aires - trasferimento in hotel - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BUENOS AIRES “la capitale dell’Argentina”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Buenos Aires con guida, una città di tre milioni di
abitanti (visita del pittoresco quartiere d’origine italiana de
La Boca, Calle del Caminito, Plaza de Mayo con il Cabildo, la
Cattedrale e la Casa Rosada, l’antico quartiere di San Telmo
nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani - Buenos
Aires Nord con i Boschi del quartiere residenziale Palermo,
autentico cuore verde della città, l’elegante e grazioso quartiere
della Recoleta) - pranzo libero - in serata Buenos
Aires by night, cena in ristorante tipico con spettacolo
di tango - pernottamento.
7°GIORNO BUENOS AIRES “Tigre & Delta del Paranà“
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
a Tigre e al Delta del Paranà - partenza verso il nord della
città per percorrere i quartieri residenziali, passando davanti
alla Quinta Presidencial de Olivos, residenza ufficiale del Presidente
della Nazione Argentina, situata fuori dalla città di
Buenos Aires - la destinazione seguente è San Isidro, un’elegante
zona residenziale, la cui visita inizia con la sua cattedrale,
in stile neogotico, che costituisce il centro storico della città -
intorno si possono ammirare belle case coloniali e in stile
italiano, le sue strade lastricate e l’antica piazza - proseguimento
verso Tigre, un incantevole quartiere situato nella foce
del Delta del Rio Paranà - la zona fu colonizzata per la prima
volta nel 1580, ma non fu prima della fine del XVIII secolo
che si stabilì in questa zona una piccola popolazione formata
principalmente da contrabbandieri che approfittavano dei
labirinti di ruscelli e isolotti per nascondersi e introdurre
merce nel paese, evadendo così il pagamento delle tasse
doganali - l’escursione in barca nel delta permette di
ammirare le antiche ville che contrastano con le attuali palafitte
in legno, yacht club e circoli di canottaggio, e conoscere così
tutte le caratteristiche di una popolazione che vive in stretto
contatto con il fiume - il delta è formato da tanti piccoli isolotti
coperti da un’esuberante vegetazione subtropicale ed è attraversato
da canali e ruscelli - pranzo in ristorante
tipico - in serata rientro in hotel a Buenos Aires - cena in
hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO BUENOS AIRES > IGUAZù
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza per Puerto
Iguazù con volo di linea Aerolineas Argentinas
all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO IGUAZù “le imponenti e spettacolari
cascate del Sud America
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida delle Cascate di Iguazù dal lato argentino
PATRIMONIO UNESCO - visita in trenino e passeggiata
alla piattaforma sospesa di fronte alla celebre Garganta
do diablo - pranzo in ristorante - Iguazù by
night, cena in tipica churrascaria con spettacolo -
pernottamento.
10°GIORNO IGUAZù - RIO DE JANEIRO
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida delle
Cascate di Iguazù dal lato brasiliano - visita al Parco
degli Uccelli - pranzo libero - trasferimento in aeroporto -
partenza da Iguazù con voli di linea Gol per Rio de
Janeiro - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
11°GIORNO RIO DE JANEIRO
“la meraviglia del Brasile”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino escursione in bus alla famosissima
collina del Corcovado - trenino a cremagliera e
quindi in ascensore panoramico per giungere al Cristo Redentore
con vista mozzafiato su tutta la baia - pranzo libero -
nel pomeriggio visita della Foresta Tijuca (la più grande
foresta urbana del mondo) e visita al quartiere di Santa
Teresa - rientro in hotel - cena in ristorante tipico
churrascaria - dopocena d Rio de Janeiro by night
con bus e guida e spettacolo al Rio Scenarium
Live Music - pernottamento.
12°GIORNO RIO DE JANEIRO “intera città
Patrimonio dell’Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Rio storica PATRIMONIO UNESCO con le grandi
opere dal 1600 in poi (Chiesa di San Francisco, Teatro Municipal,
Palacio das Laranjeiras, Monastero di Sao Bento, la
Chiesa della Candelaria, il Banco do Brasil, la Piazza Carioca,
Palazzo Imperiale) - pranzo libero - nel pomeriggio escursione
in bus al Parco Niteroi per godere della vista più bella di
Rio de Janeiro - in serata rientro in hotel - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento
13°GIORNO RIO DE JANEIRO > ITALIA
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
libera della città - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Iberia per il rientro in sede - pasti a bordo -
notte in volo.
14°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
uruguaY-argentIna-BrasILe
307
argentIna & BrasILe
BUENOS AIRES - IGUAZÙ - RIO DE JANEIRO
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le “due capitali” del sud America
• per scoprire le spettacolari Cascate di Iguazù al confine fra i due paesi
• per godere di cene tipiche e visite esclusive
10 gIornI €4.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/20 agosto
2. 01/10 novembre
3. 05/14 febbraio 2026
4. 12/21 marzo 2026
pLus guIness
• early check-in a Buenos Aires
• cena con spettacolo di tango a Buenos Aires
• cena in churrascaria con spettacolo a Puerto Iguazù
• cena con spettacolo a Rio de Janeiro
• camera vista mare a Rio de Janeiro
• 1 pranzo in ristorante a Iguazù
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
argentIna - BrasILe
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.200,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Supplemento partenze del 11/8, 5/2/2026 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Buenos Aires-Rio de Janeiro/Italia
con voli di linea linea Ita Airways
• Viaggio Buenos Aires/Puerto Iguazù con volo di linea
• Viaggio Iguazù/Rio de Janeiro con volo di linea interno
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Argentina e Brasile in
Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• early check-in all’arrivo a Buenos Aires
• 1 pranzo tipico in ristorante a Iguazù
• prime colazioni a buffet
• guida al seguito per tutto il tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Buenos Aires/Rio de Janeiro
per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande ai pasti
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
BUENOS AIRES
HOTEL KENTON PALACE o similare
www.kentonpalace.com.ar
PUERTO IGUAzù
HOTEL VIVAZ CATARATAS o similare
www.vivazcataratas.com.br
WYNDHAM GOLDEN FOZ o similare
www.wyndhamfoz.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
RIO dE JANEIRO
HOTEL RIO OTHON PALACE o similare
4 stelle
www.othon.com.br/hotel-copacabana/rio-othon-palace
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Buenos Aires in Hotel - ore 19.00 circa del 2° giorno
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/EZE AZ 680 22.30/07.30#
GIG/FCO AZ 673 14.25/06.45#
308
B R A S I L E
Rio de Janeiro
Iguazù
A R G E N T I N A
RIO DE JANEIRO - Ara colorato
Buenos Aires
1° GIORNO ITALIA > BUENOS AIRES
partenza con voli di linea Ita Airways per Buenos
Aires - pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO BUENOS AIRES
“la capitale dell’Argentina”
arrivo al mattino a Buenos Aires - trasferimento in hotel -
early check-in - pranzo libero - giornata libera - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO BUENOS AIRES
“la Parigi del Sud America”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Buenos Aires con guida, una città di tre milioni di
abitanti (visita del pittoresco quartiere d’origine italiana de
La Boca, Calle del Caminito, Plaza de Mayo con il Cabildo, la
Cattedrale e la Casa Rosada, l’antico quartiere di San Telmo
nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani - Buenos
Aires Nord con i Boschi del quartiere residenziale Palermo,
autentico cuore verde della città, l’elegante e grazioso quartiere
della Recoleta) - pranzo libero - in serata Buenos Aires by
night, cena in ristorante tipico con spettacolo di
tango - pernottamento.
4°GIORNO BUENOS AIRES > IGUAZù
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza per Puerto
Iguazù con volo di linea Aerolineas Argentinas -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO IGUAZù “le imponenti e spettacolari
cascate del Sud America,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida delle Cascate di Iguazù dal lato argentino
- visita in trenino e passeggiata alla piattaforma sospesa
di fronte alla celebre Garganta do diablo - pranzo in
ristorante - Iguazù by night, cena in tipica churrascaria
con spettacolo - pernottamento.
6°GIORNO IGUAZù > RIO DE JANEIRO
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida delle
Cascate di Iguazù PATRIMONIO UNESCO dal
lato brasiliano - visita al Parco degli Uccelli - pranzo libero
- trasferimento in aeroporto - partenza da Iguazù con voli
di linea Gol per Rio de Janeiro - all’arrivo trasferimento
in hotel - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO RIO DE JANEIRO
“la meraviglia del Brasile”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - al mattino escursione in bus alla famosissima
collina del Corcovado - trenino a cremagliera e
quindi in ascensore panoramico per giungere al Cristo Redentore
con vista mozzafiato su tutta la baia - pranzo libero -
nel pomeriggio visita della Foresta Tijuca (la più grande
foresta urbana del mondo) e visita al quartiere di Santa
Teresa - rientro in hotel - cena in ristorante tipico
churrascaria - dopocena Rio de Janeiro by night
con bus e guida e spettacolo al Rio Scenarium
Live Music - pernottamento.
8°GIORNO RIO DE JANEIRO
“intera città Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida della
Rio storica PATRIMONIO UNESCO con le grandi
opere dal 1600 in poi (Chiesa di San Francisco, Teatro Municipal,
Palacio das Laranjeiras, Monastero di Sao Bento, la
Chiesa della Candelaria, il Banco do Brasil, la Piazza Carioca,
Palazzo Imperiale) - pranzo in ristorante tipico alla
Caffetteria Colombo - nel pomeriggio escursione in bus
al Parco Niteroi per godere della vista più bella di Rio de
Janeiro - in serata rientro in hotel - cena in ristorante -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento
9°GIORNO RIO DE JANEIRO > ITALIA
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
libera della città - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Ita Airways per il rientro in sede - pasti a
bordo - notte in volo.
10°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia nel pomeriggio.
argentIna & BrasILe
approfondImentI
Dieci giorni alla scoperta di due terre del grande Sud America
che offrono natura selvaggia e metropoli sfavillanti, ma anche
profumi, magia, tradizioni… Tappe fondamentali le due città principali
di Argentina e Brasile e le cascate comuni ad entrambe. Iniziamo
il nostro viaggio con Buenos Aires, megalopoli in cui le
varietà di ambienti sono tante, dai centrali quartieri eleganti ai
pittoreschi e tradizionali, alle più popolari periferie. A metà del
nostro viaggio uno scenario impressionante si aprirà all’arrivo
alle cascate, quando il Rio Iguazù, dopo aver attraversato la foresta
tropicale, crea questo salto spettacolare che lascia tutti senza
parole e rende imperdibile qualsiasi viaggio in Argentina. E terminiamo
con Rio de Janeiro, enorme città costiera, “sdraiata” su
chilometri di costa famosa per le sue spiagge di Ipanema e Copacabana,
per il monte di granito percorso da teleferiche dal
nome Pan di Zucchero, per il Cristo che si erge sulla collina del
Corcovado, ma non di meno per le vaste favelas. Ripartendo non
potremo che essere colpiti da uno strano desiderio di rimanere
ancora, “la saudade”.
309
HIgHLIgHts argentIna
BUENOS AIRES - TERRA DEL FUOCO - PATAGONIA
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per immergersi nella storia e cultura argentina, da Buenos Aires a Ushuaia
• per scoprire la natura selvaggia della Terra del Fuoco e della Patagonia
• per vivere l'emozione di navigare tra iceberg e ghiacciai millenari
10 gIornI €5.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/23 febbraio
2. 14/23 marzo
3. 21/30 novembre
4. 05/14 dicembre
5. 26 dicembre/4 gennaio 2026
6. 16/25 gennaio 2026
7. 13/22 febbraio 2026
8. 20/29 marzo 2026
pLus guIness
• 2 pranzi in ristorante
• cena con spettacolo di tango a Buenos Aires
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• navi per tutte le attrazioni dei parchi visitati
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
argentIna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.200,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 250,00
Supplemento partenza del 26/12 € 500,00
Supplemento partenza del 13/2/26 € 200,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 250,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Buenos Aires con voli di linea linea
Ita Airways
• voli interni di linea con Aerolineas Argentinas
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• escursioni in Argentina in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi in ristorante
• visite guidate indicate
• navigazione sul Lago Argentino
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Buenos Aires/Buenos Aires per
chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti indicati nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 60,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
BUENOS AIRES
HOTEL SAVOY o similare
www.savoyhotel.com.ar
KENTON PALACE o similare
www.kentonpalace.com.ar
USHUAIA
HOTEL FUEGUINO PATAGONICO o similare
www.fueguinohotel.com.ar
HOTEL LOS ACEBOS o similare
www.losacebos.com.ar
EL CALAFATE
HOTEL IMAGO o similare
www.imagohotelspa.com
HOTEL MIRADOR DEL LAGO o similare
www.miradordellago.com.ar
HOTEL ALTO CALAFATE o similare
www.altocalafate.com.ar
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Buenos Aires in Hotel - ore 24.00 circa del 1° giorno
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/EZE AZ 682 09.50/19.50
EZE/FCO AZ 681 13.45/06.35#
310
ARGENTINA
Buenos Aires
C I L E
El Calafate
El Calafate
Ushuaia
Punta Arenas
BUENOS AIRES - Casa Rosada
1° GIORNO ITALIA > BUENOS AIRES
partenza dall’Italia con voli di linea Ita Airways per
Buenos Aires - all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO BUENOS AIRES “la capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - visita di Buenos Aires Nord (i Boschi
del quartiere residenziale Palermo, autentico cuore verde
della città, l’elegante e grazioso quartiere della Recoleta) e di
Buenos Aires Sud, una città di tre milioni di abitanti (visita
del pittoresco quartiere d’origine italiana de La Boca, Calle
del Caminito, Plaza de Mayo con il Cabildo, la Cattedrale e
la Casa Rosada - l’antico quartiere di San Telmo nelle cui
case coloniali risiedono artisti ed artigiani) -- pranzo libero -
in serata rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO BUENOS AIRES > USHUAIA “la città più
australe del mondo”
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per Ushuaia con volo di linea - all’arrivo ad Ushuaia
trasferimento in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio visita
con guida di Ushuaia (il centro storico con le caratteristiche
stradine, il porto, il Museo Marittimo) - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO USHUAIA “la Terra del Fuoco,
alla fine del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città più australe del mondo situata sulla
riva del Canale Beagle, una porta aperta verso l’immenso e
misterioso Antartide - mattinata dedicata alla navigazione
sul canale Beagle (Isola dei Lupi e Isola degli Uccelli) tra
l’arcipelago delle isole Bridges fino al faro Les Eclaireurs -
pranzo libero - nel pomeriggio escursione al Parco Nazionale
della Terra del Fuoco - cena in hotel - pernottamento.
5°GIORNO USHUAIA > EL CALAFATE “la Patagonia”
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per El Calafate con volo di linea - all’arrivo a El Calafate
trasferimento in hotel - pranzo libero - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - cena in hotel -serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO EL CALAFATE “il Lago Argentino”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera sul Lago
Argentino - trasferimento al punto d’imbarco di Punta
Bandera situato a 40km da El Calafate - alle ore 9.00 inizio
della navigazione Rios de Hielo Express lungo il braccio nord
del Lago Argentino, attraverso la Boca del Diablo, il punto
più stretto del lago fino a raggiungere il Canale Upsala dove
si incontra una spettacolare barriera di ghiaccio - proseguimento
tra gli iceberg fino al fronte del Ghiacciaio Upsala
PATRIMONIO UNESCO - si prosegue per il Ghiacciaio
Spegazzini PATRIMONIO UNESCO, il più alto del
Parco Nazionale (l’itinerario potrebbe subire modifiche a seconda
delle condizioni climatiche per decisione del capitano
della nave) - pranzo al rifugio - in serata rientro in hotel
- cena in hotel - serata libera -accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO EL CALAFATE “il Ghiacciaio
Perito Moreno, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera al Ghiacciaio
Perito Moreno, intera giornata dedicata alla navigazione
e scoperta del ghiacciaio, l’attrattiva principale del
Parco Nazionale Los Glaciares PATRIMONIO UNESCO,
una distesa di ghiaccio di circa 300 kmq in cima alle Ande -
pranzo in ristorante in corso di escursione - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO EL CALAFATE > BUENOS AIRES
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per Buenos Aires con volo di linea - pranzo libero - all’arrivo
trasferimento in hotel - pomeriggio libero - accompagnatore
a disposizione - in serata Buenos Aires
by night, cena in ristorante tipico con spettacolo
di tango - pernottamento.
9°GIORNO BUENOS AIRES > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
da Buenos Aires con voli di linea Ita Airways per il
rientro in Italia -pasti a bordo - notte in volo.
10°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
HIgHLIgHts argentIna
approfondImentI
Highlights Argentina: dall’eleganza di Buenos Aires
all’immensità dei ghiacciai
Questo tour offre una panoramica completa e coinvolgente dell’Argentina,
abbracciando la sua diversità naturale e culturale. Si
parte da Buenos Aires, una città che rivela a ogni angolo un’anima
vibrante e cosmopolita, grazie alla combinazione di quartieri iconici
come Palermo e Recoleta, fino al vivace Caminito di La Boca.
Un’immersione nella storia argentina, arricchita da un’escursione
serale che svela la magia del tango in un’atmosfera unica. Il viaggio
prosegue verso Ushuaia, “la fine del mondo”, in cui ci si lascia
incantare da scenari marini spettacolari: il Canale di Beagle, con
le sue isole popolate di leoni marini e uccelli, e il Parco Nazionale
della Terra del Fuoco, un paesaggio remoto e avventuroso che
apre le porte a una natura incontaminata. Infine, il tour giunge
alla Patagonia con El Calafate e il maestoso Perito Moreno, dove
si sperimenta l’emozione di trovarsi di fronte a imponenti pareti
di ghiaccio, Patrimonio UNESCO, e di navigare tra gli iceberg del
Lago Argentino. Questo viaggio è una scoperta continua di scenari
unici al mondo, capace di far immergere ogni viaggiatore in un’Argentina
autentica, intensa e spettacolare.
Un incontro ravvicinato con i ghiacciai della Patagonia
Il cuore pulsante di questo tour è l’immersione nella maestosità
della Patagonia, una terra di paesaggi selvaggi e ghiacciai monumentali.
Da El Calafate, una giornata intera è dedicata alla navigazione
sul Lago Argentino, tra gli spettacolari ghiacciai Upsala e
Spegazzini, entrambi Patrimoni UNESCO, e le distese di iceberg
che si stagliano sullo sfondo delle Ande. La tappa più emozionante
è la visita al Ghiacciaio Perito Moreno: una meraviglia naturale
in costante movimento, che permette di osservare da vicino
le sue pareti di ghiaccio alte fino a 60 metri e di ascoltare il fragore
dei suoi blocchi che si staccano e cadono in acqua. È un’esperienza
che avvicina il viaggiatore alla potenza della natura, rendendo
questo tour un’opportunità imperdibile per chi sogna di
esplorare i confini estremi del nostro pianeta.
311
IL megLIo dI argentIna & CILe
BUENOS AIRES - TERRA DEL FUOCO - PATAGONIA ARGENTINA & CILENA - SANTIAGO DEL CILE
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere “la Terra del Fuoco”
• per visitare la Patagonia Argentina e Cilena
• per navigare sul Lago Argentino ed ammirare il ghiacciaio Perito Moreno
15 gIornI €7.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 30 ottobre/13 novembre
2. 05/19 febbraio 2026
pLus guIness
• cena con spettacolo di tango a Buenos Aires
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• navi per tutte le attrazioni dei parchi visitati
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
argentIna - CILe
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 7.400,00
Supplemento singola € 1.450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 400,00
Supplemento partenza del 5/2/26 € 200,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Iberia da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 350,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Buenos Aires/Santiago del Cile/
Italia con voli di linea Iberia
• voli interni di linea con Aerolineas Argentinas/Latam
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• escursioni in Argentina/Cile in
Autobus/Minibus GT
• trasferimento con bus di linea da El Calafate a Puerto Natales
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 2 pranzi in ristorante + 1 lunch box
• visite guidate indicate
• navigazione sul Lago Argentino
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Buenos Aires/Santiago del Cile
per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti indicati nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• mance
• quanto non indicato
I NOSTRI HOTEL
BUENOS AIRES
HOTEL SAVOY o similare
www.savoyhotel.ar
USHUAIA
HOTEL FUEGUINO PATAGONICO o similare
www.fueguinohotel.com.ar
HOTEL LOS ACEBOS o similare
www.losacebos.com.ar
EL CALAFATE
HOTEL IMAGO o similare
www.imagohotelspa.com
HOTEL ALTO CALFATE o similare
www.hotelaltocalafate.com.ar
PUERTO NATALES
HOTEL COSTAUSTRALIS o similare
www.hotelcostaustalis.com
SANTIAGO dEL CILE
HOTEL OLA SANTIAGO PROVIDENCIA o similare
www.hilton.com
TORREMAYOR PROVIDENCIA o similare
www.hoteltorremayorprovidencia.cl
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Iberia
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Madrid in Aeroporto - Gate imbarco Volo IB per Buenos Aires
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Buenos Aires in HOTEL - ore 19.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI IBERIA DA ROMA
FCO/MAD IB 658 07.30/10.05
MAD/BUE IB 107 12.00/20.35
SCL/MAD IB 118 13.10/05.40#
MAD/FCO IB 647 08.45/11.10
312
C I L E
Santiago del Cile
ARGENTINA
Buenos Aires
Torres del Paine N.P.
Puerto Natales
El Calafate
El Calafate
Ushuaia
Punta Arenas
PERITO MORENO
1° GIORNO ITALIA > BUENOS AIRES
partenza con voli di linea Iberia per Buenos Aires -
pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera -
pernottamento.
2°GIORNO BUENOS AIRES “la capitale dell’Argentina”
prima colazione in hotel - giornata libera - pranzo libero -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO BUENOS AIRES “la Parigi del Sud America”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Buenos Aires con guida, una città di tre milioni di
abitanti (visita del pittoresco quartiere d’origine italiana de
La Boca, Calle del Caminito, Plaza de Mayo con il Cabildo, la
Cattedrale e la Casa Rosada, l’antico quartiere di San Telmo
nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani - Buenos
Aires Nord con i Boschi del quartiere residenziale Palermo,
autentico cuore verde della città, l’elegante e grazioso quartiere
della Recoleta con la Chiesa del Pilar, Puerto Madero) -
pranzo libero - in serata Buenos Aires by night, cena
in ristorante tipico con spettacolo di tango - pernottamento.
4°GIORNO BUENOS AIRES > USHUAIA “la città
più australe del mondo”
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per Ushuaia con volo di linea - all’arrivo a Ushuaia -
trasferimento in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio visita
con guida di Ushuaia (il centro storico con le caratteristiche
stradine, il porto, il Museo della Fine del Mondo) - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO USHUAIA “la Terra del Fuoco,
alla fine del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida della città più australe del mondo situata sulla
riva del Canale Beagle, una porta aperta verso l’immenso e
misterioso Antartide - mattinata dedicata alla navigazione
sul canale Beagle (Isola dei Leoni Marini e Isola degli
Uccelli) tra l’arcipelago delle isole Bridges fino al faro Les
Eclaireurs - pranzo libero - nel pomeriggio escursione al
Parco Nazionale della Terra del Fuoco - cena in hotel
- pernottamento.
6°GIORNO USHUAIA > EL CALAFATE “la Patagonia”
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per El Calafate con volo di linea - all’arrivo a El Calafate
trasferimento in hotel - pranzo libero - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - cena in hotel -serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO EL CALAFATE “il Lago Argentino”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera sul Lago
Argentino - trasferimento al punto d’imbarco di Punta
Bandera situato a 40km da El Calafate - alle ore 9.00 inizio
della navigazione Rios de Hielo Express lungo il braccio
nord del Lago Argentino, attraverso la Boca del Diablo, il
punto più stretto del lago fino a raggiungere il Canale Upsala
dove si incontra una spettacolare barriera di ghiaccio -
proseguimento tra gli iceberg fino al fronte del Ghiacciaio
Upsala PATRIMONIO UNESCO - si prosegue per il
Ghiacciaio Spegazzini PATRIMONIO UNESCO, il
più alto del Parco Nazionale (l’itinerario potrebbe subire modifiche
a seconda delle condizioni climatiche per decisione
del capitano della nave) - pranzo con lunch box - in
serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO EL CALAFATE “il Ghiacciaio
Perito Moreno, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera al Ghiacciaio
Perito Moreno - intera giornata dedicata alla navigazione
e scoperta del ghiacciaio, l’attrattiva principale del
Parco Nazionale Los Glaciares PATRIMONIO UNESCO,
una distesa di ghiaccio di circa 300 kmq in cima alle Ande -
pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO EL CALAFATE > PUERTO NATALES km.275
prima colazione in hotel - partenza in autobus per Puerto
Natales - pranzo libero lungo il percorso - all’arrivo sistemazione
in hotel - tempo libero - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - pernottamento.
10°GIORNO PUERTO NATALES
> GHIACCIAIO BALMACEDA
> GHIACCIAIO SERRANO
prima colazione in hotel - intera giornata di escursione in
barca navigando il fiordo Ultima Speranza - dopo circa tre
ore di navigazione in cui potremo ammirare montagne, cascate,
fauna caratteristica, arrivo al ghiacciaio Balmaceda
dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani
- proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del
Ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero
in un bosco patagonico - pranzo in corso d’escursione
- rientro in serata a Puerto Natales - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE
“emozioni e sensazioni in un
paradiso naturale”
prima colazione in hotel - intera giornata di escursione al
Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva
de Milodon (dove sono stati scoperti resti di un animale
estinto chiamato Milodonte) - proseguimento nella steppa
patagonica dove vivono guanachi, volpi, cervi e condor andini
- arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato
Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978 - visita
del Salto Grande del Rio Paine, dove si ha la possibilità di
apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso
delle Torres del Paine - si prosegue fino al Lago Peohe per
poi arrivare alla Laguna e Ghiacciaio Grey - pranzo in
ristorante - in serata rientro a Puerto Natales - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO PUERTO NATALES > PUNTA ARENAS
> SANTIAGO DEL CILE
prima colazione in hotel - partenza da Puerto Natales oppure
trasferimento all’aeroporto di Punta Arenas - pranzo
libero - partenza con volo di linea Latam per Santiago
- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > VINA DEL MAR
“la città giardino” > VALPARAISO
prima colazione in hotel - al mattino partenza verso la costa
attraversando le Valli di Curacaví e Casablanca, quest’ultima
conosciuta per il successo avuto nella produzione di vini bianchi
di alta qualità - Il tour proseguirà fino alla costa per la
visita di Playa Las Salinas, Renaca e la città di Vina del Mar,
conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni
floreali - proseguimento per Valparaiso, città del
secolo XVI PATRIMONIO UNESCO, caratterizzata da
stradine, scale e ascensori, dichiarata dall’Unesco Patrimonio
Mondiale dell’Umanità grazie alla sua eclettica e particolare
architettura - visita della Casa Museo di Pablo Neruda - in
serata rientro a Santiago - pranzo libero - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
14°GIORNO SANTIAGO DEL CILE
prima colazione in hotel - tempo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza da Santiago del Cile per il rientro in
Italia con voli di linea Iberia - pasti a bordo - notte in
volo.
15°GIORNO SANTIAGO DEL CILE > ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
IL megLIo dI argentIna & CILe
313
gran tour egItto prestIge
IL CAIRO - ALESSANDRIA - LUXOR - NAVIGAZIONE SUL NILO - ASSUAN - ABU SIMBEL
perCHè Questo VIaggIo?
• per godere del tour d’Egitto più completo ed esclusivo
• per visitare Alessandria, con la Nuova Biblioteca e il Museo Nazionale
• per scoprire il Tempio tolemaico di denderah
10 gIornI €2.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 15/24 maggio
2. 25 settembre/4 ottobre
3. 09/18 ottobre
4. 06/15 novembre
5. 20/29 novembre
6. 18/27 dicembre
7. 25 dicembre/3 gennaio 2026
8. 12/21 febbraio 2026
9. 05/14 marzo 2026
10. 02/11 aprile 2026
11.09/18 aprile 2026
12.16/25 aprile 2026
13.23 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle
• il tour prevede la presenza costante di una guida
al seguito dal 1° al 9° giorno
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• escursione ad Abu Simbel in bus
• visita al villaggio nubiano di Assuan
• visita di Denderah e Karnak
• spettacolo di Suoni e Luci alle Piramidi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE o CARTA D’IDENTITA’,
con validità residua 6 mesi + 2 foto.
egItto
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.900,00
Supplemento singola € 400,00
Supplemento singola, partenze
del 25/12, 2/4/2026 € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 25/12 € 600,00
Supplemento partenza del 2/4/2026 € 500,00
Visto consolare € 25,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 180,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cairo/Luxor/Assuan/Cairo con voli
di linea Egypt Air
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Egitto in autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
pensione completa come da programma
• prime colazioni a buffet
• crociera sul Nilo Luxor/Assuan in cabine doppie
• visite guidate indicate
• guida locale al seguito dal 1° al 9° giorno
• Spettacolo di Suoni e Luci a Giza
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Cairo/Cairo per chi parte da
altri aeroporti
• facchinaggio in aeroporto e hotel
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Egitto le mance sono una consuetudine molto
importante; all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un
importo di circa € 60,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance a guide e autisti durante il tour),
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
IL CAIRO
MOVENPICK MEDIA CITY o similare
www.movenpick.accor.com
HOTEL RAMSES HILTON o similare
www.hilton.com
5 stelle
5 stelle
CROCIERA LUXOR/ASSUAN
M/NAVE AL JAMILA - ALYSSA NILE CRUISE - BLUE SHADOW
o similari
5 stelle
ASSUAN
HOTEL MOVENPICK ASWAN o similare
www.movenpick-hotels.com
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei siti visitati o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. per la partenza del 25 dicembre, il tour potrebbe subire
leggere modifiche legate al periodo, in funzione degli orari
di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma
rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Egypt Air
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EGYPT AIR DA ROMA
FCO/CAI MS 792 13.30/17.35
CAI/LXR MS 160 09.05/10.05
ASW/CAI MS 083 08.45/10.15
CAI/FCO MS 793 14.55/17.20
314
Alessandria
Il Cairo
E G I T T O
Luxor
Assuan
Abu Simbel
LUXOR
1° GIORNO ITALIA > IL CAIRO
partenza con voli di linea Egypt Air per Il Cairo - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in ristorante tipico -
dopocena Il Cairo by night, tour panoramico con
bus privato e guida - pernottamento.
2°GIORNO IL CAIRO > LE PIRAMIDI “una delle Sette
Meraviglie del mondo”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita della necropoli di Sakkara PATRIMONIO
UNESCO, le mastabe e la Piramide a gradoni di Zoser, primo
esempio di piramide funeraria, le famose Piramidi nella
Valle di Giza PATRIMONIO UNESCO, una delle
Sette Meraviglie del mondo, la Sfinge, il cui volto ha
affascinato gli Egizi per secoli - pranzo in ristorante -
cena in ristorante - in serata trasferimento a Giza
per assistere allo Spettacolo di Suoni e Luci ai
piedi delle Piramidi - al termine rientro in hotel - pernottamento.
3°GIORNO ALESSANDRIA “il sogno di Alessandro
Il Grande”
km.430
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
ad Alessandria, seconda città dell’Egitto moderno, adagiata
sul Mediterraneo e realizzata in seguito ad un sogno di Alessandro
Il Grande, che ne fece la seconda città dell’Impero
Romano - visita delle Catacombe romane di Kom ash-
Shuqqafa, la Colonna di Pompeo, visita interna
della Nuova Biblioteca, il lungomare e la Fortezza
di Qaitbey, Museo Greco Romano - pranzo in ristorante
- rientro a Il Cairo nel tardo pomeriggio - cena
in ristorante - pernottamento.
4°GIORNO IL CAIRO “la città trionfante,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino visita del Museo
Archeologico del Cairo, che contiene la più vasta collezione
di tesori risalenti all’epoca faraonica - una intera ala è
dedicata ai ritrovamenti della tomba di Tutankhamon, l’unica
a non essere stata violata dai tombaroli nell’antichità il
cui prezioso contenuto è stato riportato alla luce da Lord
Carnarvon ai primi del 1900 - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio visita della Cairo islamica PATRIMONIO
UNESCO, con la Cittadella, la Moschea di Mohamed
Ali e di Ibn Qalaoun, per proseguire poi con una passeggiata
- cena in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO IL CAIRO > LUXOR “l’antica Tebe”
prima colazione box - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Egypt Air per Luxor - visita con guida
a nord di Luxor dell’imponente Tempio tolemaico di
denderah - rientro a Luxor - all’arrivo trasferimento ed imbarco
sulla nave - pranzo a bordo - nel pomeriggio visita
al complesso monumentale di Karnak ed al tramonto al
Tempio di Luxor - cena a bordo - pernottamento.
6°GIORNO LUXOR > EDFU “il mitologico Nilo”
prima colazione a bordo - al mattino visita alla Necropoli
Tebana sulla sponda ovest del Nilo PATRIMO-
NIO UNESCO, (Valle dei Re, Colossi di Memnon, Tempio
della Regina Hatshepsut e complesso di Medinet Habu), testimonianza
di una delle epoche più grandiose della storia
dell’Egitto - pranzo a bordo - nel pomeriggio inizio della
navigazione, relax per godere della navigazione fluviale e dei
paesaggi lungo il Nilo verso Esna, cittadina agricola che
sorge sulla riva sinistra del Nilo - passaggio della chiusa e
proseguimento della navigazione alla volta di Edfu - cena a
bordo - pernottamento.
7°GIORNO EDFU > KOM OMBO > ASSUAN
prima colazione a bordo - al mattino visita al Tempio di
Horus (questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume
rigorosamente la tradizione egizia) - proseguimento della navigazione
per Kom Ombo - pranzo a bordo - all’arrivo
visita al Tempio dedicato al dio Sobek (il dio Coccodrillo) e
ad Haroeris (il dio Falco) - proseguimento per Assuan -
cena a bordo - pernottamento.
8°GIORNO ASSUAN “la Grande Diga”
prima colazione a bordo - al mattino visita alla Grande
diga ed al Tempio di Philae, posto in origine sull'omonima
isola e trasportato in tempi moderni sulla vicina Isola
di Agilkia per impedire che venisse sommerso dalle acque
del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga -
pranzo a bordo - nel pomeriggio rilassante escursione
sul Nilo in “feluca” (tipica imbarcazione egizia) e visita
al villaggio nubiano - cena a bordo - pernottamento.
9°GIORNO ASSUAN > ABU SIMBEL “una imponente
meraviglia dell’antichità”
prima colazione a bordo - in mattinata escursione in pullman
ad Abu Simbel, percorrendo la strada del deserto
ed attraversando il Tropico del Cancro - all’arrivo
visita dell’imponente complesso monumentale PATRI-
MONIO UNESCO, che celebra il Regno di Ramses II e della
moglie Nefertari, adagiato lungo le sponde del Lago Nasser
formatosi dopo la costruzione della Grande Diga di Assuan -
pranzo in ristorante - al termine, rientro ad Assuan -
sistemazione in hotel nelle camere riservate - cena in hotel -
pernottamento.
10°GIORNO ASSUAN > ITALIA
prima colazione a bordo - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Egypt Air per il rientro in Italia.
gran tour egItto prestIge
approfondImentI
Gran Tour Egitto, un prodotto esclusivo Guiness a
5 stelle.
Un tour magnifico e completo, alla scoperta di uno dei paesi più
affascinanti del mondo, oggetto di studio e di desiderio sin dalla
più tenera età. Accanto agli itinerari classici figurano località insolite
ed entusiasmanti, come il sito di Denderah e soprattutto
la città di Alessandria, nata dal sogno e dalla visionarietà del celebre
condottiero macedone. Anche se non sono molte le testimonianze
rimaste di questa metropoli affacciata sul Mediterraneo,
si percepisce nelle strade e nelle piazze il fascino del mito e della
leggenda, coniugati con l’aura di sacralità e potenza dei monumenti
antichi, tra cui il celebre faro e la biblioteca, la più nutrita
e ricca dell’antichità. Ma le sorprese e le emozioni non finiscono
qua: a completare il quadro una fantastica escursione ad Abu
Simbel, visitabile in tutta la sua maestosità senza supplemento
da pagare in loco. Inoltre, un suggestivo spettacolo di Suoni e
Luci alle Piramidi sarà il viatico migliore per suggellare un’esperienza
di viaggio a dir poco memorabile. La navigazione sul Nilo
permetterà di cogliere meravigliose sfumature di colore, come
all’alba e al tramonto, quando la luce del sole indora le rive del
fiume e i campi circostanti. Solo in quel momento si riuscirà ad
avvertire il segreto e il miracolo della vitalità di una civiltà millenaria,
che ha ancora il potere di suggestionarci. Il Nilo, vera e propria
anima dell’Egitto e fiume più lungo dell’Africa, attraversa il
paese regalandogli fertilità e vita, così come continua a fare da
più di tre millenni. Il servizio a bordo della nave, fatto di estremo
comfort e qualità, è a 5 stelle e permette di ristorarsi dopo le ricchissime
e gratificanti escursioni giornaliere. Tra enigmatiche facciate,
imponenti colonne, misteriosi Sfingi, costruzioni che ancora
ci interrogano dal loro mistero immerse in dune di sabbia, l’antico
Egitto non è soltanto un viaggio, ma una vera e propria avventura
della mente e del cuore. A metà strada tra Africa e Asia, vicini culturalmente
al coacervo del Medio Oriente, questa destinazione
ha davvero tutto per incantare il viaggiatore. Ecco perché questo
è uno dei viaggi della vita, indirizzato a tutti, amatori della storia
e non solo: un itinerario studiato per “veri viaggiatori”.
315
egItto CLassICo
IL CaIro & CroCIera suL nILo
IL CAIRO - LUXOR - NAVIGAZIONE SUL NILO - ASSUAN
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire il meglio dell’Egitto e della sua storia
• per godere di un’indimenticabile crociera sul Nilo
• per visitare i meravigliosi musei de “Il Cairo”
8 gIornI €2.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/26 settembre
2. 24/31 ottobre
3. 14/21 novembre
4. 05/12 dicembre
5. 26 dicembre/2 gennaio 2026
6. 16/23 gennaio 2026
7. 06/13 febbraio 2026
8. 20/27 marzo 2026
9. 03/10 aprile 2026
10. 24 aprile/1 maggio 2026
pLus guIness
• il tour prevede la presenza costante di una guida
al seguito dal 1° al 7° giorno
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• spettacolo di Suoni e Luci alle Piramidi
•viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE o CARTA D’IDENTITA’,
con validità residua 6 mesi + 2 foto.
egItto
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.200,00
Supplemento singola € 350,00
Supplemento singola partenze del
26/12, 3/4/2026 € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 26/12 € 500,00
Supplemento partenza del 3/4/2026 € 400,00
Visto consolare € 25,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 140,00
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Mance (in Egitto le mance sono una consuetudine molto
importante; all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
IL CAIRO
HOTEL SONESTA TOWER & CASINO o similare 5 stelle
www.sonesta.com/sonesta-hotels-resorts/cairo
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Egypt Air
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EGYPT AIR DA ROMA
FCO/CAI MS 792 14.00/18.10
CAI/LXR MS 160 09.05/10.05
ASW/CAI MS 083 08.45/10.15
CAI/FCO MS 793 14.55/17.20
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cairo/Luxor/Assuan/Italia con
voli di linea Egypt Air
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Egitto in autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
pensione completa come da programma
• prime colazioni a buffet
• crociera sul Nilo Luxor/Assuan in cabine doppie
• visite guidate indicate
• Spettacolo di Suoni e Luci a Giza
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Cairo/Cairo per chi parte da
altri aeroporti
• facchinaggio in aeroporto e hotel
CROCIERA LUXOR/ASSUAN
M/NAVE JAZ NILE MONARCH - AL JAMILA o similari 5 stelle
www.jazcruises.com
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. per la partenza del 26 dicembre, il tour potrebbe subire
leggere modifiche legate al periodo, in funzione degli orari
di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma
rimane invariato.
316
Il Cairo
E G I T T O
Luxor
Edfu
Assuan
Abu Simbel
NILO
1° GIORNO ITALIA > IL CAIRO
partenza con voli di linea Egypt Air per Il Cairo -
all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena
Il Cairo by night, tour panoramico con bus privato
e guida - pernottamento.
2°GIORNO IL CAIRO - LE PIRAMIDI
“una delle Sette Meraviglie del mondo”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita della necropoli di Sakkara PATRIMONIO
UNESCO, le mastabe e la Piramide a gradoni di Zoser, primo
esempio di piramide funeraria, le famose Piramidi nella
Valle di Giza PATRIMONIO UNESCO, una delle
Sette Meraviglie del mondo, la Sfinge, il cui volto ha
affascinato gli Egizi per secoli - pranzo in ristorante -
cena in ristorante - accompagnatore a disposizione -
pernottamento.
3°GIORNO IL CAIRO “la città trionfante,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino visita del Museo
Archeologico del Cairo, che contiene la più vasta collezione
di tesori risalenti all’epoca faraonica - una intera ala è
dedicata ai ritrovamenti della tomba di Tutankhamon, l’unica
a non essere stata violata dai tombaroli nell’antichità il
cui prezioso contenuto è stato riportato alla luce da Lord
Carnarvon ai primi del 1900 - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio visita della Cairo islamica PATRIMONIO
UNESCO, con la Cittadella, la Moschea di Mohamed
approfondImentI
L’Egitto, sogno di tantissimi, una delle culle della civiltà. Tutti
quanti, sin dai banchi di scuola, abbiamo studiato e ammirato
sulle pagine dei libri di storia le piramidi e le sfingi, imponenti
esempi della cultura egiziana. Finalmente è arrivato il momento
di visitare sul posto le testimonianze più belle di una cultura che
lasciato un’impronta indelebile e che continua ancora a riservare
sorprese infinite e misteri irrisolvibili. Un viaggio a bordo di una
confortevole nave sul Nilo è un’avventura indietro nel tempo. Costeggiando
templi e piramidi sembra di essere catapultati di 2500
anni indietro, mentre si possono ammirare splendide albe e tramonti.
Il fiume africano , il più lungo del continente, è una vera
e propria arteria vitale, attorno alla quale vi è stato un susseguirsi
di insediamenti, che hanno poi dato origine a incredibili manifestazioni
artistiche e culturali. I geroglifici, questi misteriosi elementi
grafici propri della cultura dell’Antico Egitto, riservano una
4°GIORNO IL CAIRO > LUXOR “l’antica Tebe”
prima colazione in hotel - partenza con voli di linea Egypt
Air per Luxor - all’arrivo trasferimento ed imbarco sulla
nave - pranzo a bordo - nel pomeriggio visita al complesso
monumentale di Karnak ed al tramonto al Tempio di
Luxor - cena a bordo - pernottamento.
Ali e di Ibn Qalaoun, per proseguire poi con una passeggiata
- cena in ristorante - in serata trasferimento
a Giza per assistere allo Spettacolo di Suoni e Luci
ai piedi delle Piramidi - al termine rientro in hotel - pernottamento.
5°GIORNO LUXOR > EDFU “il mitologico Nilo”
prima colazione a bordo - al mattino visita alla Necropoli
Tebana sulla sponda ovest del Nilo PATRIMO-
NIO UNESCO, (Valle dei Re, Colossi di Memnon, Tempio
della Regina Hatshepsut e complesso di Medinet Habu), testimonianza
di una delle epoche più grandiose della storia
dell’Egitto - pranzo a bordo - nel pomeriggio inizio della
navigazione, relax per godere della navigazione fluviale e dei
paesaggi lungo il Nilo verso Esna, cittadina agricola che
sorge sulla riva sinistra del Nilo - passaggio della chiusa e
proseguimento della navigazione alla volta di Edfu - cena a
bordo - pernottamento.
6°GIORNO EDFU > KOM OMBO > ASSUAN
prima colazione a bordo - al mattino visita al Tempio di
Horus (questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume
grande emozione a tutti coloro che vi si accostano per la prima
volta. Il viaggiatore che si aggiri tra le rovine dei templi e delle
tombe sulle sponde del Nilo si ritrova circondato da mura ricoperte
da centinaia di piccoli simboli - figure umane, uccelli, piante
- che lo avvolgono come se stesse camminando tra le pagine di
un libro illustrato. Le prime iscrizioni di questo tipo risalgono attorno
al 3100 a.C. e questo sistema di scrittura è rimasto in uso
con qualche leggera modifica fino al IV secolo d.C. Per oltre 3.500
anni i geroglifici hanno quindi mantenuto il loro carattere figurativo.
Nel 1955, il governo egiziano propose la costruzione di una
nuova diga ad Assuan. Questo avrebbe comportato la creazione
di un immenso lago artificiale a valle della diga, il lago Nasser,
nel bel mezzo della regione storica della Nubia, che si estende
dal sud dell’Egitto fino al nord del Sudan. I monumenti antichi
costruiti in questa zona nel corso dei millenni erano condannati
rigorosamente la tradizione egizia) - proseguimento della navigazione
per Kom Ombo - pranzo a bordo - all’arrivo
visita al Tempio dedicato al dio Sobek (il dio Coccodrillo) e
ad Haroeris (il dio Falco) - proseguimento per Assuan -
cena a bordo - pernottamento.
7°GIORNO ASSUAN “la Grande Diga”
prima colazione a bordo - al mattino visita alla Grande diga
ed al Tempio di Philae, posto in origine sull'omonima
isola e trasportato in tempi moderni sulla vicina Isola di
Agilkia per impedire che venisse sommerso dalle acque
del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga -
pranzo a bordo - nel pomeriggio rilassante escursione
sul Nilo in “feluca” (tipica imbarcazione egizia) e visita al
villaggio nubiano - cena a bordo - pernottamento.
8°GIORNO ASSUAN > ITALIA
prima colazione a bordo - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Egypt Air per il rientro in Italia.
a scomparire sotto le acque del nuovo lago, che avrebbe raggiunto
i 90 metri di profondità. Tra questi, c’erano alcune opere
particolarmente emblematiche, come i templi di Abu Simbel e
quelli dell’isola di File. Grazie a una campagna dell'Unesco, nel
1960 prese avvio l'opera di salvataggio dei templi nubiani. Non
ci sono dubbi sul fatto che la principale sfida dell’operazione fu
rappresentata dai due templi di Abu Simbel: quelli del faraone
Ramses II e della moglie Nefertari, entrambi situati a pochi metri
dalle rive del Nilo. Nonostante la difficoltà dell’operazione, attraverso
un massiccio impiego di uomini e mezzi e la costante sorveglianza
di specialisti, i reperti furono rimossi dall’area originale
e rimontati in una sede sicura, dove ancora oggi possono essere
ammirati in tutta la loro maestosità.
egItto CLassICo - IL CaIro & CroCIera suL nILo
317
gran tour maroCCo
arte, enogastronomIa, esperIenze
LE MEDINE DEL NORD - LE CITTÀ IMPERIALI - IL SUD & IL DESERTO
perCHè Questo VIaggIo?
• per aggiungere alle Città Imperiali il Sud, in un unico viaggio
• per stupirci a Ouarzazate, la mecca del cinema internazionale
• per ammirare paesaggi mozzafiato
10 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/26 maggio
2. 01/10 giugno
3. 08/17 agosto
4. 22/31 agosto
5. 19/28 settembre
6. 03/12 ottobre
7. 17/26 ottobre
8. 25 ottobre/3 novembre
9. 07/16 novembre
10.23 dicembre/1 gennaio 2026
11.27 dicembre/5 gennaio 2026
12.28 dicembre/6 gennaio 2026
13.20 febbraio/1 marzo 2026
14.20/29 marzo 2026
15.03/12 aprile 2026
16.10/19 aprile 2026
17.17/26 aprile 2026
pLus guIness
• presenza costante di una guida al seguito per tutta
la durata del tour
• tutti gli ingressi previsti sono inclusi
• 8 pranzi in ristorante
• degustazione di prodotti tipici
• acqua minerale inclusa ai pasti
• cena tipica con spettacolo a Marrakech
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi
maroCCo
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 8/8, 22/8 € 100,00
Supplemento partenze del 23/12, 27/12,
Gala Dinner incluso € 250,00
Supplemento partenze del
3/4/26, 10/4/26, 17/4/26 € 50,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Casablanca con voli di linea
Royal Air Maroc
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour del Marocco in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 8 pranzi in ristorante/hotel
• degustazione di prodotti tipici
• acqua minerale inclusa ai pasti
• guida locale per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Casablanca/Casablanca per chi
parte da altri aeroporti
• facchinaggio negli alberghi
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Marocco le mance sono una consuetudine
molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie
un importo di circa € 40,00 a persona con il quale
vengono assegnate le mance a guide ed autisti)
• bevande
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
CASABLANCA
HOTEL IDOU ANFA o similare
www.hotelidouanfa.com
TANGERI
HOTEL BARCELO OCCIDENTAL o similari
www.barcelo.com
FES
HOTEL LES MERINIDES o similare
www.lesmerinides.com
ERFOUd
HOTEL KASBAH XALUCA o similare
www.xaluca.com
BOUMALNE
HOTEL XALUCA DADES o similare
www.xaluca.com
MARRAKECH
HOTEL ADAM PARK o similare
www.adamparkmarrakech.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Royal Air Maroc
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Casablanca in Aeroporto - ore 21.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Casablanca in Hotel - ore 23.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ROYAL AIR MAROC DA ROMA
FCO/CMN AT 941 17.10/20.25
CMN/FCO AT 940 13.00/16.10
OPERATIVO VOLI ROYAL AIR MAROC DA MILANO
MXP/CMN AT 951 17.05/20.10
CMN/MXP AT 950 13.00/16.05
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
318
Tangeri
Chefchaouen
Casablanca
Rabat
Fès
Meknès
Marrakech
Dades
Erfoud
M A R O C C O
CHEFCHAOUEN
1° GIORNO ITALIA > CASABLANCA
partenza con voli di linea Royal Air Maroc per
Casablanca - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel
-pernottamento.
2°GIORNO CASABLANCA > RABAT “la capitale”
> TANGERI “la porta del Marocco”
km.350
prima colazione in hotel - partenza per Rabat - visita della
città di Rabat PATRIMONIO UNESCO (gli esterni del
Palazzo Reale, la Kasbah città-fortezza dell’Oudaya, lo splendido
Mausoleo di Mohammed V, la Tour Hassan, la Moschea
Incompiuta) - pranzo in ristorante - proseguimento per
Tangeri, città internazionale durante le due guerre mondiali
e famosa per i suoi intrighi, eccessi e feste sontuose - all’arrivo
passeggiata attraversando il porto antico, nella Vecchia Medina,
ancora protetta dai cannoni di bronzo del XVII secolo -
degustazione di prodotti tipici - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO TANGERI > CHEFCHAOUEN “la città blu”
> FES “l’antica città imperiale” km.310
prima colazione in hotel - partenza per Chefchaouen,
splendido villaggio di montagna i cui colori bianco e azzurro
sintetizzano magnificamente la sintesi tra la cultura araba e
quella spagnola - pranzo in ristorante - partenza per
Fes, città santa ed imperiale - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO FES “la capitale culturale del Marocco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Fes, la più antica e nobile delle città imperiali, città dell’arte
e del sapere PATRIMONIO UNESCO, custode delle
tradizioni ed erede della cultura arabo-andalusa (visita di
una delle più antiche medine medievali esistenti: all’interno
del suo labirinto di pietra sono custoditi veri tesori - si visiteranno
all’interno il Museo Nejjarine, il quartiere ebraico o
Fellah, la Medersa Attarine - dall’esterno visita del Palazzo
Reale, la Moschea El Karouiyyin, la Bab Boujeloud, il Mausoleo
di Moulay Idriss fondatore della città) - pranzo in ristorante
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
5°GIORNO FES > MEKNES > VOLUBILIS km.160
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nei dintorni
di Fes - partenza per Meknes per la visita alla città
PATRIMONIO UNESCO famosa per i suoi 40 km di
mura che la cingono e ancora perfettamente conservati -
visita di Bab El Mansour, la più importante porta d’entrata e
il Quartiere Ebraico - proseguimento per Moulay Idriss, città
santa dove è sepolto il fondatore dell’Islam e visita delle
maestose rovine romane della città di Volubilis - PA-
TRIMONIO UNESCO - pranzo in ristorante - in serata
rientro a Fes - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO FES > MIDELT >
ERFOUD “la Porta del Deserto” km.470
> DUNE ERG CHEBBI
prima colazione in hotel - giornata dedicata all’attraversamento
del Medio Atlante dalla città Imperiale di Fes all’Oasi di
Erfoud, detta “Porta del Deserto”, sostando per i villaggi berberi
di Midelt nel cuore dell’Atlante e Ifrane, sede di
un’importante università internazionale e luogo di villeggiatura
estiva ed invernale - si prosegue poi per la vicina foresta di
cedri di Azrou, una meraviglia della natura ed uno dei polmoni
verdi del Marocco, che dal 2016 fa parte della rete delle Riserve
di Biosfera dell'Unesco (in questa foresta abitano numerose
colonie di scimmie Macachi) - costeggiando il fiume
Ziz, circondati da un panorama di palmeti e villaggi fortificati,
si arriverà ad Erfoud - pranzo in ristorante lungo il
percorso - degustazione di prodotti tipici - cena in
hotel - pernottamento.
N.B. - a seconda dell'ora di arrivo è possibile fare
una escursione facoltativa con trasferimento in
4x4 a Merzouga alle Dune Erg Chebbi, un gruppo
di dune formate dal vento che occupano una superficie
di 22 km e un’altezza fino a 150 mt (eventualmente
la stessa escursione si può fare all'alba
dell'indomani).
7°GIORNO ERFOUD > TINEGHIR > DADES km.200
prima colazione in hotel - partenza per Rissani, città santa
perché custodisce le spoglie di Moulay Ali Sherif (capo della
dinastia Alauita) - visita di questa antica Kasbah del XVII
secolo con le rovine di Ksar Abbar - villaggi fortificati e palmeti
ci accompagneranno fino a Tineghir dove faremo una sosta
alle maestose gole di Todra (spettacolari formazioni rocciose,
grandi canyon attraversati da un fiumiciattolo di acqua
freschissima - si passerà accanto alla famosa sorgente della
fertilità, nella quale si bagnavano le donne per trovare marito
e fertilità) - pranzo in corso di escursione - arrivo in
serata a Boumalne dades - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO DADES > OUARZAZATE
> MARRAKECH km.350
prima colazione in hotel - partenza per Ouarzazate “mecca
del cinema internazionale” famosa per dare accoglienza alle
migliori produzioni di film internazionali con gli scenari naturali
della famosa Kasbah di Taurirt, una delle meglio conservate
del Marocco - pranzo alla Kasbah di Ait ben
Haddou - proseguimento per le alture dell’Atlante, attraversando
un paesaggio mozzafiato come il passo del
Tichka (2260m) con varie soste fotografiche - arrivo in serata
a Marrakech - degustazione di prodotti tipici - cena
in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore
nella Piazza Jemmaa El Fna- pernottamento.
9°GIORNO MARRAKECH “la Perla del Sud”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Marrakech “la rouge” per i colori ocra delle case e dei
monumenti e seconda delle città imperiali dopo Fes,
PATRIMONIO UNESCO (fondata nel XII sec. dalla dinastia
degli Almoravidi, questa stupenda e leggendaria città
stupisce per i suoi tesori artistici, per l’architettura ispanomoresca
e per il verde dei giardini - ammireremo le Tombe
Saadiane, la Koutoubia, il Palazzo della Bahia) - pranzo in
hotel - nel pomeriggio si visiteranno i Souk nella Medina e
la stupenda ed unica Piazza “Djemaa El Fna” teatro naturale
per cantastorie, incantatori di serpenti e venditori d’acqua -
cena in ristorante tipico con spettacolo folcloristico
- pernottamento.
10°GIORNO MARRAKECH > CASABLANCA km.220
> ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto a
Casablanca - partenza da Casablanca con volo di linea
Royal Air Maroc per il rientro in Italia.
gran tour maroCCo
319
gran tour aLgerIa
ALGERI - TIPASA - CHERCELL - TLEMCEN - GHARDAIA - EL OUED - TIMGAD - COSTANTINE - DJEMILA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare il meglio della nazione più vasta del continente africano
• per scoprire Algeri, raffinata ed elegante città ricca di contrasti
• per conoscere la millenaria storia vibrante di un popolo fiero ed ospitale
12 gIornI €3.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/29 ottobre
2. 15/26 novembre
3. 21 marzo/1 aprile 2026
4. 18/29 aprile 2026
pLus guIness
• presenza di una guida al seguito per tutta la durate del
tour dal 2° al 12° giorno
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 10 pranzi in ristorante
• visto di ingresso
• ottimi orari di volo con Ita Airways da Roma e
connessioni da tutta Italia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di almeno 6 mesi
+ Visto Consolare rilasciato all’arrivo in aeroporto.
aLgerIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.500,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione ragazzi fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 21/3/26, 18/4/26 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa
di assicurazione annullamento viaggio € 180,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Algeri con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Algeria in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 10 pranzi in ristorante
• guida in italiano al seguito per l’intero tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• visto consolare
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Algeri/Algeri per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Mance: all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance alle guide durante il tour).
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
ALGERI
HOTEL NEW DAY o similare
www.hotel-newday.com
CHLEF
HOTEL DE LA VALLEE o similare
www.hotellavallee.wixsite.com
TLEMCEN
HOTEL STAMBOULI o similare
www.hotel-stambouli.com
EL BAYEdH
HOTEL BOURENANE o similare
www.africabizinfo.com
GHARdAIA
HOTEL LE BELVEDERE o similare
www.belvedere-dz.com
EL OUEdI
HOTEL LA GAZZELLE D’OR o similare
www.hotel-lagazelledor.dz
TIMGAd
HOTEL TRA JAN o similare
www.trajan-hotel.com
COSTANTINE
HOTEL PROTEA BY MARRIOTT o similare
www.marriott.com
4 stelle
4 stelle
3 stelle
3 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Algeri in Hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/ALG AZ 800 15.00/15.55
ALG/FCO AZ 801 16.45/19.35
320
Tlemcen
Tipasa
Cherchell
Algeri Costantina
Djémila
Timgad
Ghardaïa
El Oued
A L G E R I A
Deserto del Sahara
1° GIORNO ITALIA > ALGERI
partenza con voli di linea Ita Airways per Algeri - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO ALGERI > TIPASA “città punico-romana,
Patrimonio Unesco” > CHERCHELL
> CHLEF km.270
prima colazione in hotel - partenza per Tipasa - visita con
guida della città fondata dai Fenici e trasformata in colonia
romana dall’imperatore Claudio (sito archeologico PA-
TRIMONIO UNESCO) - pranzo in ristorante - visita al
Museo di Cherchell - in serata arrivo a Chlef - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO CHLEF > ORANO > TLEMCEN km.390
prima colazione in hotel - partenza per Orano - breve visita
panoramica della città - pranzo in ristorante - in serata
arrivo a Tlemcen - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO TLEMCEN “la Granada d’Africa”
> EL BAYEDH km.330
prima colazione in hotel - al mattino visita di Tlemcen con
guida - (la Grande Moschea, il Palazzo Mechouar) - pranzo
in ristorante - in serata arrivo a El Bayedh - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO EL BAYEDH > LAGHOUAT
> GHARDAIA km.400
prima colazione in hotel - partenza per Laghouat - breve
visita panoramica della città - pranzo in ristorante - in
serata arrivo a Ghardaia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO GHARDAIA “le cinque ksar della
pentopoli mozabita, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida dei cinque insediamenti fortificati
PATRIMONIO UNESCO, situati nella Valle di M’zab,
di cui Ghardaia è il centro più importante (visita di Ghardaia
capitale della pentopoli e delle altre cittadelle fortificate che
sono situate sulle colline più alte della valle, costruite tutte
con lo stesso ordine) - pranzo in ristorante - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO GHARDAIA > EL OUED km.400
prima colazione in hotel - partenza per El Oued - pranzo
in ristorante lungo il percorso - in serata arrivo a
El Oued - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO EL OUED “la città dalle mille cupole”
> TIMGAD km.370
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
El Oued, che in arabo significa il fiume, in quanto la città
si trova su un’oasi alimentata da un fiume sotterraneo (la
Moschea di Sidi Salem, il mercato) - proseguimento per
Timgad - pranzo in ristorante lungo il percorso -
cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO TIMGAD “sito archeologico romano,
Patrimonio Unesco” > LAMBESE
> COSTANTINE km.150
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Timgad, città fondata dall’Imperatore Traiano nell’anno 101
d.c. (il sito archeologico meglio conservato del paese,
PATRIMONIO UNESCO - di particolare rilievo e perfettamente
visibili il decumano e il cardo, il cosiddetto Arco
di Traiano alto 12 metri, un teatro con 3500 posti a sedere,
un tempio dedicato a Giove Capitolino) - pranzo in ristorante
- sosta sul percorso a Lambese e visita dell’antica
fortezza legionaria della provincia romana - arrivo a Costantine
- cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a
disposizione - pernottamento.
10°GIORNOCOSTANTINE “la città dei ponti sospesi”
& TIDDIS ”la città arroccata” km.60
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Siddis (sito di origine romana posto a 30 chilometri dalla
città, arroccato in posizione spettacolare) - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita di Costantine (città dei
tanti ponti che attraversano la profonda gola dell’oued Rhumel
- visita dei resti dell’antica kasba) - cena in hotel - serata
libera - acccompagnatore a disposizione - pernottamento.
11°GIORNOCOSTANTINE > DJEMILA “la più bella,
Patrimonio Unesco” > SETIF
> ALGERI km.440
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
djemila PATRIMONIO UNESCO (sito archeologico e
Museo con una straordinaria raccolta di mosaici) - proseguimento
per Setif - pranzo in ristorante - in serata arrivo
ad Algeri - cena in ristorante tipico con musica -
pernottamento.
12°GIORNOALGERI “la Bianca capitale dell’Algeria”
> ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Algeri, la capitale dell’Algeria (passeggiata nella città antica,
la Kasba PATRIMONIO UNESCO, e poi lungo l’elegante
lungomare con viali e palazzi francesi, edifici di architettura
moresca) - pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Ita Airways per il rientro in Italia.
gran tour aLgerIa
approfondImentI
L’Algeria, a due passi dall’Europa, si è da poco aperta al turismo.
Questo le consente di essere ancora fortemente autentica,
al di fuori del solito circuito del turismo di massa. L’esperienza di
viaggio è altamente gratificante, rivolta ai viaggiatori più curiosi
e agli amanti di storia. Ci troviamo, infatti, in un territorio che è
stato una delle province più importanti durante l’Impero Romano,
di cui ancora oggi rimangono testimonianze imperdibili. Proprio
questo connubio storico è una delle ragioni del fascino dell’Algeria.
Convivono infatti siti archeologici punici e romani, come
per esempio la bella Tipasa, o Timgad, il sito archeologico nato
per volere di Traiano e il meglio conservato dell’intero paese. Accanto
a queste ed altre località, affiorano residui di cultura berbera
(basti pensare che il nome “Djemila” vuol dire “la bella” in
lingua berbera). Le grandi città non deludono: Algeri è una metropoli
molto bella, costituita da importanti contrasti che emozionano
e disorientano anche il viaggiatore più accorto. Una storia
recente molto turbolenta si rispecchia nella sua eclettica architettura:
nella sua razionale geometria di viali che ricorda la Francia,
nei suoi quartieri di impronta socialista, nel suo cuore
musulmano, la pittoresca Qasbah. Nel nord del paese si trovano
angoli di costa davvero mozzafiato, dove uno stile di vita tollerante
e aperto agli influssi dell’occidente si sposa con l’ospitalità degli
abitanti. Non manca anche, in Algeria, l’attenzione per il palato.
La bevanda nazionale è il tè alla menta o al caffè. Il bourek, un
fagottino di sfoglia ripieno di carne, compare molto frequentemente
su tutte le tavole, insieme alla celebre Tajine, uno stufato
di carne, verdure e spezie servito con cous-cous.
djemila, in lingua berbera “la bella”, è posta in uno scenario
fantastico tra le montagne, tra sfumature di ocra e di un verde
inaspettatamente intenso. Può essere definita, insieme a Timgad,
tra i siti archeologici più belli dell’Africa, in grado di rivaleggiare
senza problemi con la Leptis Magna libica. I monumenti sono in
un eccellente stato di conservazione, protetti anche dal clima favorevole.
Maestosi templi, terme imponenti, strade con acciottolato
originale, basiliche di epoca paleocristiana, sfolgoranti
mosaici si sposano con vedute memorabile e un “genius loci” che
sicuramente fa di Djemila una delle località più affascinanti e vibranti.
321
gran tour deLLa tunIsIa
IL nord & L’IsoLa dI JerBa
perCHè Questo VIaggIo?
• per ammirare il meglio della Tunisia in un unico tour
• per visitare musei e siti che hanno segnato la storia
• per scoprire la grande varietà naturalistica del paese
8 gIornI €1.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/24 maggio
2. 04/11 ottobre
3. 11/18 ottobre
4. 27 dicembre/3 gennaio 2026
5. 21/28 marzo 2026
6. 18/25 aprile 2026
pLus guIness
• guida al seguito per l’intero tour
• 6 pranzi in ristorante/hotel
• escursione in jeep alle oasi di montagna di Chebika
e Tamerza
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
tunIsIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.350,00
Supplemento singola € 150,00
Riduzione ragazzi fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 27/12 € 250,00
(incluso Gala Dinner)
Supplemento partenza del 18/4/26 € 50,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00
Quota di iscrizione inclusa
di assicurazione annullamento viaggio € 100,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Tunisi con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Tunisia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza
pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante/hotel
• guida al seguito per l’intero tour
• escursione in jeep alle oasi di montagna di
Chebika e Tamerza
• ingressi in tutti i musei e siti indicati
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• escursioni serali
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
TUNISI
HOTEL EL MOURADI GAMMARTH o similare
www.elmouradi.com
TOzEUR
HOTEL RAS EL AIN TOZEUR o similare
www.goldenyasmin.com
KAIROUAN
HOTEL LA KASBAH KAIROUAN o similare
www.goldenyasmin.com
SOUSSE
HOTEL SOUSSE PALACE o similare
www.shdthotels.com
HOTEL MARRIOTT THE PEARL o similare
www.marriott.com
JERBA
HOTEL DJERBA AQUA RESORT o similare
www.djerba-aqua-resort.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
5 stelle
5 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/TUN AZ 866 17.00/17.15
TUN/FCO AZ 867 18.05/20.30
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Tunisi - ore 20.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Mance: all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 25,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance alle guide durante il tour).
• bevande
• quanto non espressamente indicato.
322
Tunisi
Hammamet
A L G E R I A
Gafsa
Kairouan
Sousse
El Jem
Tozeur
Gabès
Djerba
Douz
Matmata
T U N I S I A
L I B I A
MATMATA
1° GIORNO ITALIA > TUNISI
partenza con voli di linea Ita Airways per Tunisi- all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
2°GIORNO TUNISI > CARTAGINE > SIDI BOU SAID
> KAIROUAN km.200
prima colazione in hotel - al mattino visita della città vecchia
di Tunisi (centro storico, la Medina con i suoi vicoli stretti e
tortuosi fiancheggiati da negozi multicolore e variopinti bazar)
ed alle rovine di Cartagine (la grande rivale storica della
Roma Antica, immortalata in opere come l’Iliade di Virgilio
con le Terme d’Antonino) - pranzo in ristorante - visita
della bellissima ed unica Sidi Bou Said, cittadina arroccata
su una collina, tipica per le costruzioni di colore bianco con i
balconi turchesi in stile andaluso, per i suoi bei negozi e per
le piccole gallerie d’arte, visita del Museo dar el Annabi
- in serata arrivo a Kairouan - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO KAIROUAN “la città sacra della
Tunisia” > GAFSA > TOZEUR km.300
prima colazione in hotel - al mattino visita di Kairouan (il
centro si presenta come una città moderna che abbraccia
l’antico centro abitato ancora circondato dalle mura d’età
aghlabide e che ha mantenuto l’affascinante aspetto medievale
- la Grande Moschea Sidi Okba, i bacini di Aglabidi,
il Mausoleo del Barbiere Sidi Sahbi) - proseguimento per
Tozeur - pranzo in ristorante lungo il percorso -
arrivo a Tozeur (città attorno a cui vi è un alone di leggenda,
immortalata da celebri canzoni e luogo di frontiera ai margini
del Sahara- visita al Museo Dar Cherait) - sistemazione in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
4°GIORNO TOZEUR > DOUZ > MATMATA
“il paesaggio lunare” > DJERBA km.390
prima colazione in hotel - escursione in jeep alle oasi di
montagna di Chebika e Tamerza (dove ci sono ancora
tracce di sopravvivenze berbere ed uno scenario naturale
mozzafiato) - partenza per douz - eventuale passeggiata facoltativa
a dorso di cammello - pranzo in ristorante a
douz - proseguimento per Matmata - visita di una casa
troglodita e del famoso paesaggio lunare, scenario di molti
film famosi come Guerre Stellari - arrivo a djerba - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO DJERBA “l’isola dei sogni” km.60
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta
dell’Isola di djerba (l’isola dei sogni e del lotofago, il
luogo di sosta di Ulisse, evoca scenari di grande suggestione
rispecchiati dai suoi paesaggi armoniosi e dolci e da un’architettura
tradizionale bianca e arrotondata - visita di Houmet
Essouk, la capitale dell'isola, la Sinagoga del Ghriba e il villaggio
della ceramica di Gallala) - pranzo in hotel/ristorante
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO DJERBA > EL JEM > SOUSSE km.400
prima colazione in hotel - partenza per El Jem famoso per il
suo anfiteatro, il più grande dell'Impero Romano in Africa
che poteva contenere tra 27.000 e 30.000 spettatori, set di
numerosi film, tra i quali Il Gladiatore (dopo il Colosseo di
Roma, e quelli di Verona e Capua, il Colosseo di El Jem
rimane il meglio conservato - visita del Museo Archeologico)
- pranzo in ristorante lungo il percorso - arrivo
a Sousse - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO SOUSSE > MEDINA > PORTE EL KANTAOUI
> HAMMAMET > NABEUL
> TUNISI km.200
prima colazione in hotel - al mattino visita della Medina di
Sousse (esclusiva cittadina che coniuga svaghi ed esotismo)
e tempo libero per lo shopping (si possono trovare tessuti
ricamati, gioielli in argento riccamente decorati in
filigrana, ceste ed artigianato berbero) - partenza per Port
el Kantaoui e visita del borgo marinaro - proseguimento
per Hammamet, una delle città turistiche più belle e celebri
della Tunisia, di grande richiamo internazionale - pranzo
in ristorante - visita della Fortezza che risale all'anno 893
- proseguimento per Nabeul, città artigianale rinomata per
le sue eccellenti ceramiche - in serata arrivo a Tunisi - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO TUNISI > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita del Museo del
Bardo e tempo libero per shopping e/o visite individuali -
accompagnatore a disposizione - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza con voli di linea Ita
Airways per il rientro in Italia.
gran tour deLLa tunIsIa
approfondImentI
Cartagine evoca ricordi che risalgono alla nostra infanzia. Prima
grande rivale della Roma Antica, avversario temibile capitanato
dal famoso condottiero Annibale, ha lasciato traccia di sé anche
nella letteratura e nelle arti visive. Virginio, il grande poeta latino,
vi colloca la famosa e struggente vicenda della regina Didone abbandonata
da Enea, in fuga dalla città di Troia. Molti sono anche
i dipinti nella storia dell’arte dedicati a questa famosissima città
ormai divenuta leggendaria. Fondata, pare, da un manipolo di
Fenici che erano partiti dalla città di Tiro (odierna Libano), in poco
tempo Cartagine acquisì un potere commerciale ed economico
che la portò a rivaleggiare con Roma per il controllo del Mediterraneo.
Ci vollero tre sanguinose guerre, le celeberrime Guerre
Puniche, per aver ragione della potenza militare di Cartagine.
Oggi, non rimangono molte evidenze di quella che fu la gloria
della città africana anche perché Roma volle cancellarne quasi
tutte le tracce. Ci resta, però, uno scenario molto evocativo caratterizzato
da testimonianze archeologiche di rilievo in riva al mare,
alle quali davvero non si può rimanere insensibili.
El Jem si è imposta all’attenzione nell’ultimo ventennio, soprattutto
in seguito all’uscita nelle sale del colossal americano “Il Gladiatore”.
Molte sequenze mozzafiato furono infatti girate proprio
all’interno del grande e pregevole anfiteatro che attira numerosissimi
viaggiatori. Tuttavia, l’importanza di El Jem, oggi un vivace
e piacevole centro caratterizzato anche da belle moschee e un
animato suq, va al di là del suo emblematico monumento.
La sua storia antichissima risale infatti ad ancor prima dell’occupazione
romana: sono state trovate infatti tracce di evidenze puniche.
L’anfiteatro rimase intatto in tutta la sua interezza fino al
XVII secolo. A partire da quel momento le sue pietre vennero utilizzate
per la costruzione del villaggio limitrofo e di alcune moschee.
L'anfiteatro si vede meglio all'alba od al tramonto, il
momento migliore per scattare fotografie. Sebbene gli interni
possano essere chiusi in quei frangenti, fotografare il sito dalle
strade circostanti è certamente sempre possibile. L'anfiteatro è
ancora usato per i concerti specialmente in estate.
323
gran tour senegaL
DAKAR - LAGO ROSA - SAINT LOUIS - PARCO DJOUDI - PARCO DEL DELTA DEL SALOUM - ISOLA DI GOREE
perCHè Questo VIaggIo?
• per vivere una esperienza suggestiva e scoprire un paradiso naturale
• per conoscere un mosaico di etnie, culture e tradizioni che coesistono in pace
• per visitare il Museo delle Civiltà Nere
9 gIornI €2.550,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 03/11 ottobre
2. 21/29 novembre
3. 06/14 febbraio 2026
4. 06/14 marzo 2026
pLus guIness
• guida itinerante al seguito
• escursione in barca al Parco Djoudi
• escursione in barca al Parco del Delta del fiume Saloum
• traghetto per l’Isola di Goree
• 6 pranzi in ristorante + 1 pranzo pic nic
• passeggiata in calesse a Saint Louis
• tutti gli ingressi previsti, inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con 6 mesi di validità residua.
senegaL
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.550,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 6/2/26, 6/3/26 € 50,00
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 250,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/dakar con voli di linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour del Senegal in Autobus/Minibus
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante + 1 pranzo pic nic
• acqua minerali ai pasti
• visite guidate indicate
• escursione in barca al Parco Djoudi
• escursione in barca al Parco del Delta del fiume Saloum
• traghetto per l’Isola di Goree
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti visitati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• escursioni serali
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 20,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
LAGO ROSA
KEUR SALIM LODGE o similare
www.entireafrica.com
SAINT LOUIS
HOTEL LA RESIDENCE o similare
www.hoteldelaresidence.com
HOTEL SIKI o similare
www.sikihotel.com
TOUBACOUTA
KEUR SALOUM HOTEL LODGE o similare
www.keursaloum.com
SALY
HOTEL ROYAL SALY o similare
www.senegal-hotels.com
HOTEL BOUGAINVILLEES o similare
www.bougainvilleesaly.com
dAKAR
HOTEL NOVOTEL o similare
www.novotel.com - www.savana.sn
3 stelle
3 stelle
3 stelle
3 stelle
3 stelle
3 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/DSS AZ 854 14.55/18.55
DSS/FCO AZ 855 23.40/07.20#
324
Saint Louis
Parco
Djoudi
Dakar
Isola di Gorée
Toubacouta
Touba
Kaolack
S E N E G A L
Parco del Delta del Fiume Saloum, Patrimonio dell'UNESCO
1° GIORNO ITALIA > DAKAR > LAGO ROSA km.50
partenza con voli di linea Ita Airways per dakar - pasti
a bordo - in serata arrivo a dakar - trasferimento al Lodge
sul Lago Rosa - cena - pernottamento.
2°GIORNO LAGO ROSA > KAYAR > THIES
> SAINT LOUIS km.280
prima colazione in hotel - al mattino visita in fuoristrada del
Lago Rosa o Retba il cui nome è dovuto alla colorazione
delle acque creata dalla presenza di particolari alghe e batteri
(le sue acque presentano una salinità dieci volte superiore a
quella dell’oceano e ciò costituisce una risorsa per la popolazione
che vende il sale sulle sponde del lago) - pranzo in
ristorante al lodge - proseguimento per Kayar, pittoresco
porto dove si potrà assistere all'arrivo dei pescatori nelle loro
barche variopinte piene di pesci - sosta a Thies, visita della
città e del suo mercato ricco di tessuti stampati - in serata
arrivo a Saint Louis - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento
3°GIORNO SAINT LOUIS “antica capitale
del Senegal” > PARCO DJOUDI km.120
prima colazione in hotel - partenza per il Parco di Djoudi -
lungo il percorso visita di un campo nomadi ai margini
del deserto del Sahara - arrivo al parco ed escursione in
piroga sul fiume Senegal per visitare il Parco Ornitologico
di djoudj (si potranno ammirare fenicotteri, pellicani,
aquile pescatrici, tarabusi, aironi, cicogne, ibis, anatre,
beccacce, cavalieri d’Italia e varie specie di rapaci) - rientro
a Saint Louis - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita di Saint Louis con guida (città fondata dai francesi
ed antica capitale del Senegal PATRIMONIO UNESCO,
conserva ancora la struttura e molti edifici dell’epoca coloniale
che si potranno ammirare grazie ad una piacevole
passeggiata in calesse - visita al pittoresco distretto di Guet
Ndar abitato dai pescatori di etnia Niominka e Lebou) -
ritorno in hotel - cena in hotel - dopocena passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
4°GIORNO SAINT LOUIS > TOUBA
> KAOLACK > TOUBACOUTA km.360
prima colazione in hotel - partenza per la città Santa di
Touba, capitale del Muridismo, centro di pellegrinaggio di
migliaia di musulmani senegalesi - visita della città sorta dal
deserto e della sua bellissima moschea mai terminata completamente,
una delle più belle ed estese moschee d’Africa
gestita dai “Marabu”, guide spirituali della comunità Murid
il cui credo si basa sul lavoro e sulla fede in Dio - pranzo in
ristorante a Kaolack, città che si trova in posizione di
passaggio stradale obbligato per il sud e il sud est del Senegal
- da qui parte anche la strada transgambiana che collega la
parte nord del paese con il sud attraversando l'enclave del
Gambia - Kaolack e la sua regione sono il più importante
centro di raccolta delle arachidi, principale ricchezza del paese
- la città possiede un importante porto fluviale sul Saloum
che la collega all'Oceano Atlantico - nel pomeriggio proseguimento
per Toubacouta - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO TOUBACOUTA > MISSIRAH &
VILLAGGIO DI SIPO “Parco del Delta
del Fiume Saloum”
km.40
prima colazione in hotel - escursione giornaliera nel Parco
del delta del Fiume Saloum, PATRIMONIO UNE-
SCO - si parte in barca per la visita delle Isole del delta
del Saloum attraverso i bolongs (canali d’acqua salmastra
ricchi di mangrovie) alla scoperta di questo magnifico e
diverso paesaggio con zone popolate da una ricca avifauna e
dai villaggi dei pescatori Niominka - sosta al villaggio di
Sipo per rilassarsi e possibilità di fare un bagno - pranzo
pic nic - in serata rientro al lodge - cena in hotel - pernottamento.
6°GIORNO TOUBACOUTA > FADIOUTH “l’isola di
conchiglie” > JOAL > SALY km.200
prima colazione in hotel - partenza per Fatick per incontrare
i Saltighe, personaggi divinatori e guaritori, molto rispettati
in Senegal - si varcherà il delta del Saloum col traghetto per
proseguire poi verso Joal, città natale dell’ex Presidente
e poeta Leopol Sedar Senghor - si continua a
piedi su un ponte di legno per l'isolotto di Fadiouth formato
dall'uomo con il continuo deposito di conchiglie - visita del
villaggio e del cimitero di conchiglie - visita del porto - pranzo
in ristorante - proseguimento per Saly - sistemazione in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
7°GIORNO SALY > ISOLA DI GOREE
“in memoria degli schiavi”
> DAKAR “la capitale” km.85
prima colazione in hotel - trasferimento a Dakar - al mattino
visita di dakar con guida (il centro moderno con la Piazza
dell'Indipendenza e il Palazzo Presidenziale, la Grande Moschea,
la Cattedrale, il distretto residenziale di Fann) - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio trasferimento in traghetto
all’Isola di Gorée PATRIMONIO UNESCO - visita
dell'isola (la Casa degli Schiavi, la Chiesa San Carlo Borromeo,
il Forte con il Memoriale ai Martiri, il Museo Storico con la
porta sul mare dalla quale gli schiavi venivano imbarcati) -
rientro in traghetto a dakar - cena in ristorante - dopocena
Dakar by night, passeggiata con accompagnatore
e rientro in hotel con bus privato - pernottamento.
8°GIORNO DAKAR > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida del
Museo delle Civiltà Nere (aperto nel dicembre 2018 e
secondo più importante d’Africa) e del mercato Kermel o
Sandaga - pranzo in ristorante - pomeriggio libero
per visite individuali e/o shopping - accompagnatore a
disposizione - in serata trasferimento in aeroporto - cena
libera - partenza da dakar con voli di linea Ita Airways
per il rientro in Italia - notte in volo.
9°GIORNO ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
gran tour senegaL
approfondImentI
Il Senegal è un Paese dell’Africa Occidentale con una ricca eredità
francese e molte attrazioni naturali. Dakar, la capitale, ospita
l’antico quartiere della medina e l’importante Musée Théodore
Monod che espone arte africana.
Nel nord del Senegal si trova invece Saint-Louis, nei pressi del
confine con la Mauritania, una città completamente differente
da resto del Paese africano e una meta turistica allo stesso tempo
affascinate e curiosa. Caratteristico è il Faidherbe Bridge, vero e
proprio simbolo iconico di Saint-Louis, progettato dal famoso ingegnere
Gustave Eiffel che pianificò la costruzione della Torre Eiffel
di Parigi. La città presenta una zona vecchia in cui si respira
ancora la storia coloniale ed una parte più moderna e animata.
Faremo un giro in calesse all’interno del centro storico di Saint-
Louis proseguendo lungo le stradine sempre affollate per dare
un’occhiata ai mercatini e ai negozi di souvenir, artigianato locale
ed alle gallerie d’arte della zona. La parte moderna della città si
trova invece intorno al porto, il punto principale di Saint-Louis,
dove ogni giorno i pescatori fanno ritorno e vendono al miglior
offerente il pescato fresco. Tuttavia bisogna fare i conti con la povertà,
presente ad ogni angolo, e le forti diseguaglianze sociali,
un aspetto molto forte che tocca sempre nel profondo. A nord
est di Dakar il lago Retba, un enorme lago salato, la cui particolare
colorazione rosa dell’acqua richiama migliaia di turisti ogni anno
per ammirare l’atmosfera suggestiva di questa piccola meraviglia
naturale. Situato a circa 30 Km dalla capitale, all’interno della
penisola di Capo Verde (da non confondere con l’omonima isola
di Capo Verde), il lago Retba deve questa sua unicità alla presenza
di un batterio nell’acqua. Nonostante non sia pericoloso per la
salute, causa la salinizzazione dell’acqua del lago, che prende
varie sfumature di rosa a seconda della luminosità e dell’ora del
giorno. Chi volesse provare questa esperienza unica può tranquillamente
tuffarsi nel lago divertendosi per l’estrema facilità
con cui si riesce a rimanere a galla. Tutt’intorno fanno da sfondo
le dune e la sabbia del deserto, che regalano sempre una vista
mozzafiato, rendendo il lago Retba uno dei luoghi più suggestivi
del Senegal.
325
gran tour namIBIa
IL trIonfo spettaCoLare deLLa natura
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare un paese dalla natura spettacolare
• per scoprire le Cascate Epupa e conoscere le popolazioni Himba
• per vivere una esperienza unica, sempre accompagnati
pLus guIness
• tutti gli ingressi e le escursioni indicate inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 12 persone
16 gIornI €5.900,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 12 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 12/27 agosto
2. 15/30 settembre
3. 13/28 ottobre
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ visto rilasciato in aeroporto.
namIBIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.900,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 900,00
Supplemento partenza del 12/8 € 300,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/ Windhoek con voli di linea
Ethiopian Airlines
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour in Namibia in veicolo strecher 4x4 con aria
condizionata
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle e Lodge con
trattamento di pensione completa
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate con guida in italiano
o inglese
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Addis Abeba/Addis Abeba o
Windhoek /Windhoek per chi parte da altri
aeroporti
• ingressi in tutti i siti indicati nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Namibia le mance sono una consuetudine
molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie
un importo di circa € 150,00 a persona con il quale
vengono assegnate le mance ad autisti e guide locali)
• visto di ingresso (€ 85,00 circa)
• bevande ai pasti
• quanto non indicato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Ethiopian Airlines
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Addis Abeba in Aeroporto - Gate imbarco Volo ET 835
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ETHIOPIAN PARTENZA DA ROMA
FCO/ADD ET 713 23.00/06.10#
ADD/WDH ET 835 08.35/13.20
WDH/ADD ET 834 14.30/21.20
ADD/FCO ET 712 00.05/04.35
I NOSTRI HOTEL
WINdHOEK
UTOPIA BOUTIQUE HOTEL o similare
www.naankusecollection.com
CAMELTHORNE KALAHARI LODGE
SURICATE KALAHARI TENTED LODGE o similari
www.intu-afrika.com
NAMIB dESERT
LITTLE SOSSUS LODGE & CAMP SITE o similare
www.littlesossus.net
SWAKOPMUNd
STAY & SWAKOP GUESTHOUSE o similare
www.stay-at-swakop.com
dAMARALANd
TWYFELFONTEIN ADVENTURE CAMP
TWYFELFONTEIN COUNTRY LODGE o similari
www.twyfelfontein.com.na
OPUWO
OPUWO COUNTRY LODGE o similare
www.opuwolodge.com
EPUPA FALLS
EPUPA FALLS LODGE o similare
www.epupalodge.com
EPUPA CAMP o similare
www.epupa.com.na
3 stelle sup
3/4 stelle
3/4 stelle
3/4 stelle
3/4 stelle
4 stelle
3 stelle
3 stelle
PARCO ETOSHA
TALENI ETOSHA VILLAGE o similare
www.etosha-village.com
ETOSHA SAFARI LODGE o similare
www.store.gondwana-collection.com
3 stelle
4 stelle
326
1° GIORNO ITALIA > WINDHOEK
partenza dall’Italia con voli di linea Ethiopian Airlines
per Windhoek - pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO WINDHOEK “la capitale”
arrivo a Windhoek - trasferimento in hotel - pomeriggio
libero per relax e riposo - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO WINDHOEK > KALAHARI
“il tramonto”
km.240
prima colazione in hotel - partenza in direzione Sud per raggiungere
il deserto del Kalahari - arrivo al lodge - pranzo
al lodge - nel pomeriggio si effettuerà una prima attività in
jeep nella riserva per ammirare la fauna ed i paesaggi di
questa parte di deserto, tra cui il suo meraviglioso tramonto -
cena in lodge - pernottamento.
4°GIORNO KALAHARI > DESERTO DEL NAMIB
“i Boscimani” km.310
al mattino presto escursione con i boscimani che vivono in
questa riserva - prima colazione in hotel - partenza verso
Ovest tra le montagne che delimitano l'altopiano centrale
del paese dalla fascia costiera desertica - si scende dalla
grande scarpata da cui si domina il vasto paesaggio del
deserto del Namib - PATRIMONIO UNESCO - raggiunta
la pianura costiera desertica si arriva al margine del
deserto - sistemazione in lodge - tempo a disposizione per rilassarsi
ammirando le magiche luci del tramonto sulle vaste
e selvagge pianure del deserto - pranzo in ristorante -
cena in lodge - pernottamento.
5°GIORNO DESERTO DEL NAMIB “Patrimonio
Unesco” > SESRIEM > SOSSUSVLEI
“le dune rosse alte e infuocate” km.310
prima colazione in hotel - al mattino visita al Namib Naukluft
Park con la visita delle dune color albicocca di Sossusvlei,
ritenute le più alte del mondo e capaci di creare un ambiente
di straordinaria bellezza -si camminerà fra queste
montagne di sabbia rossa alla ricerca di angoli intatti e affacci
spettacolari, paradiso dei fotografi (i punti più spettacolari
sono la “duna 45”, enorme e con una scenografica cresta che
scende da circa 200 m di altezza zigzagando, e il “Deadvlei”, il
lago morto) - rientro al lodge - pranzo al lodge - nel pomeriggio
escursione al Sesriem Canyon, una profonda e
stretta spaccatura scavata nei millenni dal fiume Tschaub nella
pianura desertica dove si effettuerà una facile e piacevole
camminata - cena in lodge - pernottamento.
Twyfelfontein
Cape Cross
Swakopmund
Deserto del Nanib
Parco nazionale Etosha
Windhoek
Deserto del Kalahari
NAMIBIA
SOSSUSVLEI - Deadvlei, il lago morto
6°GIORNO NAMIB DESERT > SWAKOPMUND
“dal deserto all’Oceano Atlantico” km.350
prima colazione in hotel - trasferimento verso Nord per una
tappa lunga ma sempre varia, attraversando il deserto del
Namib - si viaggerà lungo il confine orientale del Namib Naukluft
Park, sulla strada verso il Gaub e Kuiseb Canyon - lungo
piste sterrate nel deserto avremo la possibilità di incontrare
gruppi di gazzelle, orici, zebre di Hartmann e struzzi - possibilità
di fare una escursione facoltativa in mongolfiera
- pranzo pic-nic lungo il percorso - arrivo in
serata a Swakopmund, caratteristica cittadina costruita nel
più puro stile tedesco dell'epoca del Kaiser, che costituisce
un'autentica sorpresa - cena in ristorante tipico di
stampo bavarese - pernottamento.
7°GIORNO WALVIS BAY > SANDWICH HARBOUR
“navigazione nella laguna” km.60
prima colazione in hotel - escursione giornaliera (ore 8 -
16.30) che comprende una crociera marina per avvistare
le foche e Sandwich Harbour - durante la gita si possono
facilmente avvistare foche, delfini e numerosi uccelli marini -
verso le 11.30 si fa ritorno e si continua il tour in 4x4 alla
volta di Sandwich Harbour attraverso le dune - ci si ferma
spesso sulla cima delle dune per ammirare il panorama e i
molti uccelli - pranzo pic nic nel deserto - sulla via del
ritorno verso Walvis Bay sarà possibile avvistare springbok,
orici e sciacalli - ultima fermata sono i laghetti salati ove si
trovano migliaia di fenicotteri rosa oltre a numerosi altri uccelli
acquatici - nel tardo pomeriggio rientro a Swakopmund -
cena in ristorante di pesce - pernottamento.
8°GIORNO SWAKOPMUND > CAPE CROSS
“l’immensa colonia di otarie”
> TWYFELFONTEIN km.410
prima colazione in hotel - partenza in direzione Nord fino
alla piccola cittadina di pescatori di Henties Bay - il paesaggio
è assolutamente desertico fino alla spiaggia battuta
dalle forti onde dell’Oceano - si raggiunge il promontorio di
Cape Cross - oggi questa località è famosa per la comunità
di otarie composta da circa 80.000 esemplari che qui vivono
tutto l'anno fra le rocce, tuffandosi nelle onde e giocando fra
di loro in un frastuono assordante - lasciata la costa ci addentriamo
nella regione del damaraland (la terra del popolo
Damara), area arida e montagnosa caratterizzata da arenarie
rossastre - la zona risalirebbe, secondo i geologi, a più
di 150 milioni di anni fa - si passa per la cittadina mineraria
di Uis, ormai abbandonata, e si costeggiano i Monti Brandberg
(i più alti della Namibia 2.573 m) tra le cui vallate selvagge
sono stati trovati mirabili esempi di pitture rupestri boscimani
tra le quali la famosa “White Lady” - pranzo lungo il percorso
- nel tardo pomeriggio arrivo a Twyfelfontein -
cena in lodge - pernottamento.
9°GIORNO TWYFELFONTEIN ”le incisioni rupestri
Patrimonio Unesco > KHORIXAS
“la foresta pietrificata” > OPUWO
“la porta del Kaokoland” km.460
prima colazione in hotel - al mattino visita guidata a piedi
che ci mostrerà una realtà illustrata da mirabili incisioni rupestri
PATRIMONIO UNESCO che raffigurano, per lo
più, animali cacciati, impronte degli stessi, segni astratti, simboli,
impresse su enormi rocce rosse cadute da una parete
montagnosa, le più antiche risalgono a 8.000 anni fa e gli
autori furono i Boscimani - si prosegue verso la cittadina di
Khorixas, con l’immancabile sosta per poter ammirare la
foresta pietrificata con le sue decine di tronchi fossili risalenti
a più di 250 milioni di anni fa, resti di antiche epoche quando
il clima era più umido - si prosegue quindi verso nord attraverso
selvagge regioni che offrono paesaggi scenografici e
sempre diversi - arrivo a Opuwo, la porta del Kaokoland
- pranzo lungo il percorso - cena in lodge - pernottamento.
10°GIORNO OPUWO > CASCATE EPUPA sul
FIUME KUNENE
km.180
prima colazione in hotel - percorreremo l’incontaminato Kaokoland,
un territorio caratterizzato da colline ondulate e
pianure aperte abitate dagli Himba - lungo la strada si iniziano
ad incontrare i pastori dell’etnia Himba e si raggiungono le
Cascate Epupa sul fiume Kunene che delimita il confine
tra la Namibia e l’Angola - giornata dedicata a questa
zona così spettacolare - una piacevole camminata permette
di raggiungere la cima di una collina da cui si gode uno stupendo
panorama - non è un salto molto alto, ma la particolarità
di questa cascata è che il fiume Kunene si divide in numerosissimi
rami che creano centinaia di piccole cascate
delimitando isolotti rocciosi su cui crescono enormi baobab
- emozionante il tramonto sul fiume - pensione completa
in lodge.
11°GIORNO CASCATE EPUPA
> OPUWO “il villaggio himba” km.180
prima colazione in hotel - in questa giornata faremo il percorso
a ritroso nell’incontaminato Kaokoland - durante la giornata
visiteremo un villaggio abitato della popolazione Himba, il
popolo rosso del Kaokoland - pensione completa
in lodge.
12°GIORNO OPUWO > PARCO ETOSHA
“un primo incontro con gli animali
dell’Etosha”
km.510
prima colazione in hotel - partenza in direzione Sud - si costeggia
il parco Etosha ad ovest ed a sud, raggiungendo nel
tardo pomeriggio la Riserva Privata immediatamente adiacente
all’ingresso del Parco Nazionale di Etosha, nei
pressi di Okaukuejo - questa giornata rappresenta la tappa
più lunga del viaggio, percorrendo la C35 da Opuwo a Kamanjab,
la C40 da Kamanjab a Outjo, ed infine la C38 da
Outjo al lodge - pranzo lungo il percorso - cena al lodge
- pernottamento.
13°GIORNO PARCO ETOSHA
“uno straordinario safari”
prima colazione in hotel - sveglia al mattino presto e partenza
per un’intera giornata dedicata ai safari all’interno del Parco
Etosha, utilizzando vetture 4x4 da safari condotte dai ranger
della riserva, per poter meglio gustare l’avvistamento degli
animali. Si raggiunge l’area centrale di Okaukuejo - da questo
punto inizierà la ricerca per l’avvistamento delle specie più
comunemente diffuse: zebre di Burchell, springbok, gnu, impala
dal muso nero, orici, giraffe, le antilopi “red hartebeest”…
oltre ai più noti elefanti, leoni e rinoceronti. Il Parco
ospita complessivamente circa 110 specie di mammiferi, 350
specie di volatili e 20 tipi di vegetazione differente. Spettacolare
anche la vista del “pan”, un enorme distesa argillosa ma
con la superficie ricoperta di sale, che si trova al centro del
parco - pranzo pic-nic in uno dei rest camp del
parco - cena al lodge - pernottamento.
14°GIORNO PARCO ETOSHA > OTJIWARONGO
> WINDHOEK km.400
prima colazione in hotel - partenza per Windhoek attraversando
tutto l’altopiano centrale - visita ad una Crocodile
Farm (un allevamento dove è possibile vedere da molto vicino
coccodrilli enormi fino ai più piccoli con solo qualche
giorno di vita) - pranzo in ristorante - in serata arrivo a
Windhoek - sistemazione in hotel - cena libera- serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
15°GIORNO WINDHOEK > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Windhoek una delle città più piccole del continente africano,
i cui abitanti sono principalmente di lingua tedesca in quanto
era sede del governo coloniale (visita del centro della città
con chiese luterane e giardini traboccanti di aloe - passeggiando
per la Kaiser Strasse si incontrano donne Herero con
i caratteristici costumi e curiosi edifici di stile tedesco risalenti
all'inizio del secolo e modernissimi shopping center,
Christus Kirche, Krafta Market) - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza con voli di linea Ethiopian
Airlines per il rientro in Italia - notte in volo.
16°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour namIBIa
327
HIgHLIgHts namIBIa
un paradIso naturaLe
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le attrazioni più suggestive di un paese dalla natura multiforme
• per ammirare le iconiche dune rosse di Sossusvlei nel deserto del Namib
• per conoscere le affascinanti tradizioni ancestrali dei Boscimani
13 gIornI €4.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 12 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21aprile/3 maggio
2. 20 maggio/1 giugno
3. 10/22 giugno
4. 15/27 luglio
5. 06/18 agosto
6. 20 agosto/1 settembre
7. 16/28 settembre
8. 07/19 ottobre
9. 14/26 ottobre
10.22 dicembre/3 gennaio 2026
11.26 dicembre/7 gennaio 2026
pLus guIness
• tutti gli ingressi e le escursioni indicate, incluse
• 2 cene tipiche in ristorante a Swakopmund
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 12 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi
+ visto rilasciato in aeroporto.
namIBIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.600,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 800,00
Supplemento partenze del 6/8, 20/8 € 300,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/ Windhoek con voli di linea
Ethiopian Airlines
• trasferimenti aeroporti/hotel e viceversa
• tour in Namibia in veicolo strecher 4x4 con
aria condizionata
• sistemazione in Hotel e Lodge 3/4 stelle con
trattamento di pensione completa come da programma,
eslcusa la cena dell’11° giorno
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate con guida in italiano
o inglese
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Addis Abeba/Addis Abeba o
Windhoek /Windhoek per chi parte da altri
aeroporti
• ingressi in tutti i siti indicati nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Namibia le mance sono una consuetudine
molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie
un importo di circa € 150,00 a persona con il quale
vengono assegnate le mance ad autisti e guide locali)
• visto di ingresso (€ 85,00 circa)
• bevande ai pasti
• quanto non indicato.
I NOSTRI HOTEL
WINdHOEK
UTOPIA BOUTIQUE HOTEL o similare
www.naankusecollection.com
CAMELTHORNE KALAHARI LODGE
SURICATE KALAHARI TENTED LODGE o similari
www.intu-afrika.com
NAMIB dESERT
LITTLE SOSSUS LODGE & CAMP SITE o similare
www.littlesossus.net
SWAKOPMUNd
STAY & SWAKOP GUESTHOUSE o similare
www.stay-at-swakop.com
dAMARALANd
TWYFELFONTEIN ADVENTURE CAMP
TWYFELFONTEIN COUNTRY LODGE o similari
www.twyfelfontein.com.na
3 stelle sup
3/4 stelle
3/4 stelle
3/4 stelle
3/4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Ethiopian Airlines
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Addis Abeba in Aeroporto - Gate imbarco Volo ET 835
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ETHIOPIAN PARTENZA DA ROMA
FCO/ADD ET 713 23.00/06.10#
ADD/WDH ET 835 08.35/13.20
WDH/ADD ET 834 14.30/21.20
ADD/FCO ET 712 00.05/04.35
PARCO ETOSHA
TALENI ETOSHA VILLAGE o similare
www.etosha-village.com
ETOSHA SAFARI LODGE o similare
www.store.gondwana-collection.com
3 stelle
4 stelle
328
Twyfelfontein
Cape Cross
Swakopmund
Deserto del Nanib
Parco nazionale Etosha
Windhoek
Deserto del Kalahari
N AMIBIA
SWAKOPMUND
1° GIORNO ITALIA > WINDHOEK
partenza dall’Italia con voli di linea Ethiopian Airlines
per Windhoek - pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO WINDHOEK “la capitale”
arrivo a Windhoek - trasferimento in hotel - pomeriggio libero
per relax e riposo - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO WINDHOEK
> KALAHARI “il tramonto” km.240
prima colazione in hotel - partenza in direzione Sud per raggiungere
il deserto del Kalahari - arrivo al lodge - pranzo
al lodge - nel pomeriggio si effettuerà una prima attività in
jeep nella riserva per ammirare la fauna ed i paesaggi di
questa parte di deserto, tra cui il suo meraviglioso tramonto
- cena in lodge - pernottamento.
4°GIORNO KALAHARI > DESERTO DEL NAMIB
“i Boscimani” km.310
al mattino presto escursione con i boscimani che vivono in
questa riserva - prima colazione in hotel - partenza verso
Ovest tra le montagne che delimitano l'altopiano centrale
del paese dalla fascia costiera desertica - si scende dalla
grande scarpata da cui si domina il vasto paesaggio del
deserto nel Namib PATRIMONIO UNESCO - raggiunta
la pianura costiera desertica si arriva al margine del
deserto - sistemazione in lodge - tempo a disposizione per
rilassarsi ammirando le magiche luci del tramonto sulle vaste
e selvagge pianure del deserto - pranzo in ristorante -
cena in lodge - pernottamento.
5°GIORNO DESERTO DEL NAMIB “Patrimonio Unesco”
> SESRIEM > SOSSUSVLEI “le dune rosse
alte e infuocate”
km.310
prima colazione in hotel - al mattino visita al Namib
Naukluft Park con la visita delle dune color albicocca di
Sossusvlei, ritenute le più alte del mondo e capaci di creare
un ambiente di straordinaria bellezza -si camminerà fra queste
montagne di sabbia rossa alla ricerca di angoli intatti e affacci
spettacolari, paradiso dei fotografi (i punti più spettacolari
sono la “duna 45”, enorme e con una scenografica cresta
che scende da circa 200 m di altezza zigzagando, e il “Deadvlei”,
il lago morto) - rientro al lodge - pranzo al lodge - nel pomeriggio
escursione al Sesriem Canyon, una profonda e
stretta spaccatura scavata nei millenni dal fiume Tschaub
nella pianura desertica dove si effettuerà una facile e piacevole
camminata - cena in lodge - pernottamento.
6°GIORNO NAMIB DESERT > SWAKOPMUND
”dal deserto all’Oceano Atlantico” km.350
prima colazione in hotel - trasferimento verso Nord per una
tappa lunga ma sempre varia, attraversando il deserto del
Namib - si viaggerà lungo il confine orientale del Namib Naukluft
Park, sulla strada verso il Gaub e Kuiseb Canyon - lungo
piste sterrate nel deserto avremo la possibilità di incontrare
gruppi di gazzelle, orici, zebre di Hartmann e struzzi - possibilità
di fare una escursione facoltativa in mongolfiera
- pranzo pic-nic lungo il percorso - arrivo in
serata a Swakopmund, caratteristica cittadina costruita nel
più puro stile tedesco dell'epoca del Kaiser, che costituisce
un'autentica sorpresa - cena in ristorante tipico di
stampo bavarese - pernottamento.
7°GIORNO WALVIS BAY > SANDWICH HARBOUR
”navigazione nella laguna” km.60
prima colazione in hotel - escursione giornaliera (ore 8 -
16.30) che comprende una crociera marina per avvistare
le foche e Sandwich Harbour - durante la gita si possono
facilmente avvistare foche, delfini e numerosi uccelli marini -
verso le 11.30 si fa ritorno e si continua il tour in 4x4 alla
volta di Sandwich Harbour attraverso le dune - ci si ferma
spesso sulla cima delle dune per ammirare il panorama e i
molti uccelli - pranzo pic nic nel deserto - sulla via del
ritorno verso Walvis Bay sarà possibile avvistare springbok,
orici e sciacalli - ultima fermata sono i laghetti salati ove si
trovano migliaia di fenicotteri rosa oltre a numerosi altri uccelli
acquatici - nel tardo pomeriggio rientro a Swakopmund -
cena in ristorante tipico a base di pesce - pernottamento.
8°GIORNO SWAKOPMUND > CAPE CROSS
“l’immensa colonia di otarie”
> TWYFELFONTEIN km.410
prima colazione in hotel - partenza in direzione Nord fino
alla piccola cittadina di pescatori di Henties Bay - il paesaggio
è assolutamente desertico fino alla spiaggia battuta
dalle forti onde dell’Oceano - si raggiunge il promontorio di
Cape Cross - oggi questa località è famosa per la comunità
di otarie composta da circa 80.000 esemplari che qui vivono
tutto l'anno fra le rocce, tuffandosi nelle onde e giocando fra
di loro in un frastuono assordante - lasciata la costa ci addentriamo
nella regione del damaraland (la terra del popolo
Damara), area arida e montagnosa caratterizzata da arenarie
rossastre - la zona risalirebbe, secondo i geologi, a più
di 150 milioni di anni fa - si passa per la cittadina mineraria
di Uis, ormai abbandonata, e si costeggiano i Monti Brandberg
(i più alti della Namibia 2.573 m) tra le cui vallate selvagge
sono stati trovati mirabili esempi di pitture rupestri boscimani
tra le quali la famosa “White Lady” - pranzo lungo il percorso
- nel tardo pomeriggio arrivo a Twyfelfontein -
cena in lodge - pernottamento.
9°GIORNO TWYFELFONTEIN ”le incisioni rupestri
Patrimonio Unesco” > PARCO ETOSHA
“un primo incontro con gli animali
dell’Etosha”
km.325
prima colazione in hotel - al mattino visita guidata a piedi
che ci mostrerà una realtà illustrata da mirabili incisioni rupestri
PATRIMONIO UNESCO, che raffigurano, per lo
più, animali cacciati, impronte degli stessi, segni astratti, simboli,
impresse su enormi rocce rosse cadute da una parete
montagnosa, le più antiche risalgono a 8.000 anni fa e gli
autori furono i Boscimani - pranzo lungo il percorso - si
prosegue verso l’Etosha Village - cena in lodge - pernottamento.
10°GIORNOPARCO ETOSHA “uno straordinario safari”
prima colazione in hotel - sveglia al mattino presto e partenza
per un’intera giornata dedicata ai safari all’interno del Parco
Etosha, utilizzando vetture 4x4 da safari condotte dai ranger
della riserva, per poter meglio gustare l’avvistamento degli
animali. Si raggiunge l’area centrale di Okaukuejo - da questo
punto inizierà la ricerca per l’avvistamento delle specie più
comunemente diffuse: zebre di Burchell, springbok, gnu, impala
dal muso nero, orici, giraffe, le antilopi “red hartebeest”
oltre ai più noti elefanti, leoni e rinoceronti. Il Parco ospita
complessivamente circa 110 specie di mammiferi, 350 specie
di volatili e 20 tipi di vegetazione differente. Spettacolare
anche la vista del “pan”, un enorme distesa argillosa ma con
la superficie ricoperta di sale, che si trova al centro del parco
- pranzo pic-nic in uno dei rest camp del parco -
cena al lodge - pernottamento.
11°GIORNOPARCO ETOSHA > OTJIWARONGO
> WINDHOEK km.400
prima colazione in hotel - partenza per Windhoek attraversando
tutto l’altopiano centrale - visita ad una Crocodile
Farm (un allevamento dove è possibile vedere da molto vicino
coccodrilli enormi fino ai più piccoli con solo qualche
giorno di vita) - pranzo in ristorante - in serata arrivo a
Windhoek - sistemazione in hotel - cena libera - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
12°GIORNOWINDHOEK > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Windhoek una delle città più piccole del continente africano,
i cui abitanti sono principalmente di lingua tedesca in quanto
era sede del governo coloniale (visita del centro della città
con chiese luterane e giardini traboccanti di aloe - passeggiando
per la Kaiser Strasse si incontrano donne Herero con
i caratteristici costumi e curiosi edifici di stile tedesco risalenti
all'inizio del secolo e modernissimi shopping center, Christus
Kirche, Krafta Market) - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Ethiopian Airlines
per il rientro in Italia - notte in volo.
13°GIORNOITALIA
arrivo in Italia.
HIgHLIgHts namIBIa
329
sudafrICa - zImBaBWe - BotsWana
PRETORIA - PARCO KRUGER - CASCATE VICTORIA - PARCO CHOBE - CAPE TOWN
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le spettacolari Cascate Victoria sul fiume zambesi
• per scoprire il famoso Parco Kruger in Sudafrica
• per fare dei safari unici nel Parco Chobe in Botswana
13 gIornI €6.000,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/26 agosto
2. 11/23 settembre
pLus guIness
• 7 pranzi in ristorante/lodge
• il tour prevede la presenza costante di una guida
al seguito dal 2° all’11° giorno
• minicrociera sullo Zambesi
• visita di Robben Island
• escursione in barca all’Isola delle Foche
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• eccellente combinazione di volo con arrivo a
Johannesburg e ripartenza da Cape Town
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ visto rilasciato in aeroporto.
sudafrICa - zImBaBWe - BotsWana
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 6.000,00
Supplemento singola € 700,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenza del 14/8 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 280,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Johannesburg/ Cape Town/Italia
con voli di linea Emirates
• voli interni Johannesburg /Kasane, Kasane/
Johannesburg, Johannesburg/Cape Town con voli
di linea
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel e Lodge 3/4 stelle con
trattamento di mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante/lodge
• guida locale professionista al seguito dal
2° all’11° giorno
• minicrociera sul fiume Zambesi
• escursione in barca a Robben Island
• escursione in barca all’Isola delle Foche
• tutti i safari indicati nel programma a bordo di veicoli 4x4
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 70,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide, autisti e ranger nei parchi, durante il
tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
PRETORIA
PREMIER HOTEL PRETORIA similare
www.premierhotels.co.za
PARCO KRUGER
KRUGER GATE HOTEL o similare
www.krugergatehotel.com
SABI RIVER SUN o similare
www.southernsun.com
JOHANNESBURG
PEERMONT METCOURT HOTEL o similare
www.peermont.com
CASCATE VICTORIA - zIMBABWE
MBANO MANOR LODGE o similare
www.mbanomanorhotel.com
KASANE - PARCO CHOBE - BOTSWANA
CRESTA MOWANA SAFARI RESORT & SPA o similare
www.chobemarinalodge.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
3 stelle
4 stelle
4 stelle
CAPE TOWN
HOTEL SUNSQUERE CAPE TOWN CITY BOWL o similare 4 stelle
www.southernsun.com
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco volo EK 763
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Pretoria in hotel - ore 18.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 96 22.10/05.50#
DXB/JNB EK 763 09.55/16.15
CPT/DXB EK 771 18.20/05.45#
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
330
Parco
Chobe
BOTSWANA
Johannesburg
Cascate
Victoria
ZIMBAB W E
Parco Nazionale
Kruger
Pretoria
S U D A F R I C A
Città del Capo
BOTSWANA
1° GIORNO ITALIA > JOHANNESBURG
partenza con voli di linea Emirates per Johannesburg
- pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO JOHANNESBURG
> PRETORIA “la Capitale” km.70
arrivo a Johannesburg - trasferimento in hotel a Pretoria
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO PRETORIA > PARCO KRUGER km.400
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Pretoria, la capitale amministrativa del paese (sosta alle
Union Buildings ed alla storica Church Square con la statua
di Paul Kruger) - trasferimento al Parco Kruger - pranzo
in ristorante lungo il percorso - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO RISERVA PRIVATA
> ZONA PARCO KRUGER
“alla ricerca dei Big Five”
prima colazione in hotel - fotosafari al mattino e pomeriggio
alla ricerca dei “Big Five”, ossia i 5 più grossi animali caratteristici
della Savana e del Sudafrica: elefanti, bufali, rinoceronti,
leoni, leopardi - pranzo in ristorante - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PARCO KRUGER > PANORAMA ROUTE
> JOHANNESBURG km.400
prima colazione in hotel - partenza lungo la mitica Panorama
Route, dove si visiteranno il Blyde River Canyon
(con sosta al Three Rondavels, punto panoramico sul Canyon
che è il terzo più grande al mondo!) e le stranissime Bourke’s
Luck Potholes - proseguimento per Johannesburg - pranzo
in ristorante - in serata sistemazione in hotel a Johannesburg
zona aeroporto - cena in ristorante tipico
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO JOHANNESBURG > CASCATE VICTORIA
> ZIMBABWE km.330
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per le Cascate Victoria - pranzo libero -
nel pomeriggio Minicrociera sullo zambesi - in serata
sistemazione in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO CASCATE VICTORIA > PARCO CHOBE
> KASANE > BOTSWANA km.90
prima colazione in hotel - al mattino visita delle spettacolari
Cascate Victoria PATRIMONIO UNESCO - proseguimento
per Kasane in Botswana - sistemazione in
lodge - pranzo in lodge - nel pomeriggio fotosafari in
battello per osservare la ricca fauna che frequenta le rive
del fiume - in serata rientro al lodge - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO PARCO CHOBE “gli elefanti”
prima colazione in hotel - intera giornata da trascorrere nel
più rinomato parco del Botswana per varietà e abbondanza
di flora e fauna - il parco è anche il luogo di massima concentrazione
di elefanti in Africa, ve ne sono 120 mila - fotosafari
all’alba e nel pomeriggio - pranzo in lodge - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PARCO CHOBE > KASANE
> JOHANNESBURG > CAPE TOWN
prima colazione in hotel - trasferimento all’aeroporto di
Kasane - pranzo libero - partenza con volo di linea per
Johannesburg e proseguimento con volo di linea per
Cape Town - all’arrivo a Cape Town trasferimento in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO CAPE TOWN “la Città Madre”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- al mattino visita della Penisola del Capo di Buona
Speranza - gita in barca all'Isola delle Foche dove una colonia
di circa 500 esemplari vive indisturbata (durata circa
45 minuti) - si prosegue con la visita di una interessante colonia
di pinguini a Simonstown (alcuni anni fa ne arrivò su
questa piccola spiaggia un piccolo nucleo e, dopo le prime
difficoltà d’impatto, si sviluppò una vera e propria colonia
oggi protetta) - pranzo in ristorante a base di pesce
- nel pomeriggio visita al Capo di Buona Speranza con ingresso
nella riserva naturale dove è ancora ben conservata la flora
locale PATRIMONIO UNESCO (tra cui splendide protee),
babbuini e antilopi - ascesa a Cape Point, il punto più
estremo della Penisola, dalla cui sommità si gode un impareggiabile
panorama sulla False Bay e, con un po’ d’immaginazione,
si osserva l’incontro tra i due oceani - in serata
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione -
pernottamento.
11°GIORNO CAPE TOWN “il gioiello del Sudafrica”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città con guida - (al mattino escursione in barca a
Robben Island PATRIMONIO UNESCO, l’isola prigione
dove Nelson Mandela ha vissuto 18 dei suoi 27 anni
di prigionia, nel pomeriggio ascensione sulla Table Mountain
e passeggiata nei meravigliosi giardini botanici di Kirstenbosch,
giro panoramico) - pranzo in ristorante - cena in ristorante
tipico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO CAPE TOWN > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Emirates per il rientro in sede - pasti a
bordo - notte in volo.
13°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
sudafrICa - zImBaBWe - BotsWana
approfondImentI
Cascate Vittoria.
Le Cascate Vittoria (Victoria Falls), tra le più suggestive e spettacolari
del mondo, rappresentano il risultato del salto del fiume
Zambesi che si getta nel vuoto ad un’altezza di 110 m. creando la
caduta di una gigantesca massa d’acqua e stupiscono col loro
maestoso fronte, lungo più di 1 km e mezzo e la loro altezza di
ben 128 m. David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu
il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855 dando loro il
nome dell’allora Regina d’Inghilterra, la Regina Vittoria; tuttavia
esse erano già note localmente con il nome di Mosi-oa-Tunya, “il
fumo che tuona”. Segnano il confine naturale tra Zambia e Zimbabwe
e sono state nominate Patrimonio Unesco. Fanno parte
dei due parchi naturali africani: il Mosi-oa-Tunya National Park,
in Zambia e il Victoria Falls National Park, in Zimbabwe. Le Cascate
Vittoria creano un luogo suggestivo caratterizzato dal rombo assordante
delle loro acque che precipitano con vigore impressionante,
gli arcobaleni che schizzano improvvisi da tutte le parti, gli
enormi stormi di uccelli che gridano planando sul fragore del
salto e le infinite nuvolette di condensa sabbiosa che per lunghi
attimi annebbiano la vista. Lo Zambesi, dopo il salto, scorre tra
gole profonde e tortuose una delle quali è attraversata da un
ponte arditissimo su cui passa la linea ferroviaria di Capo Congo.
331
gran tour sudafrICa
CAPE TOWN - WINELANDS - HERMANUS - DURBAN - HLUHLUWE - eSWATINI -
PARCO KRUGER - BLYDE RIVER CANYON - JOHANNESBURG
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare la “Nazione Arcobaleno” in tutto il suo splendore
• per scoprire Cape Town, “la città gioiello”
• per fare safari nel paese con la flora e la fauna uniche al mondo
15 gIornI €5.200,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 29 luglio/12 agosto
2. 30 settembre/14 ottobre
pLus guIness
• 12 pranzi in lodge/ristorante/safari
• il tour prevede la presenza costante di una guida in italiano
• minicrociera dedicata all’avvistamento delle balene
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Cape Town
e ritorno da Johannesburg
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ visto rilasciato in aeroporto.
sudafrICa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.200,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Supplemento partenza del 29/7 € 300,00
Supplemento per voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenze con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cape Town/Johannesburg/Italia
con voli di linea Emirates
• volo interno Cape Town/durban con volo di linea
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Autobus/Minibus
• sistemazione in Hotel e Lodge 3/4 stelle con
trattamento di mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• guida locale in italiano
• 12 pranzi in lodge/ristorante/safari
• escursione in battello sul Lago Santa Lucia
• minicrociera dedicata all’avvistamento delle balene
• tutti i safari indicati nel programma a bordo di veicoli 4x4
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 80,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide, autisti e ranger nei parchi, durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
CAPE TOWN
HOTEL SUNSQUARE CAPE TOWN GARDENS o similare 3 stelle
www.southernsun.com
HERMANUS
MISTY WAVES HOTEL o similari
www.mistywaves.co.za
dURBAN
HOTEL SOUTHER SUN ELANGENI o similare
www.southernsun.com
4 stelle
4 stelle
HLUHLUWE
ANEW HOTEL HLUHLUWE & SAFARIS LODGE o similare 3 stelle
www.anewhotels.com
eSWATINI
FORESTER ARMS HOTEL o similare
www.foresterarms.co.za
3 stelle
PARCO KRUGER
KRUGER GATE HOTEL o similare
www.krugergatehotel.com
SABI RIVER SUN o similare
www.southernsun.com
JOHANNESBURG
GARDEN COURT SANDTON CITY o similare
www.southernsun.com
4 stelle
4 stelle
3 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco volo EK 770
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Cape Town in Hotel - ore 18.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 96 22.10/05.50#
DXB/CPT EK 770 09.10/16.50
JNB/DXB EK 764 19.10/05.25#
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
332
Pretoria
Johannesburg
Parco Nazionale
Kruger
S U D A F R I C A
Durban
Città del Capo
Knysna
Port Elizabeth
CAPE TOWN
1° GIORNO ITALIA > CAPE TOWN
partenza con voli di linea Emirates per Cape Town -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO CAPE TOWN
arrivo a Cape Town - trasferimento in hotel - cena in hotel
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO CAPE TOWN “La Penisola del Capo”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita della Penisola del Capo, Punta del Capo e
Capo di Buona Speranza con ingresso nella riserva naturale
dove è ancora ben conservata la flora locale
PATRIMONIO UNESCO, babbuini ed antilopi -
minicrociera all’Isola delle Foche - nel pomeriggio si
prosegue con la visita della spiaggia di Boulders, a Simon’s
Town, dove vive una numerosa colonia di pinguini (alcuni
anni fa ne arrivò su questa piccola spiaggia un piccolo nucleo
e dopo le prime difficoltà d’impatto, si sviluppò una vera e
propria colonia oggi protetta) - pranzo in ristorante - in
serata rientro in hotel percorrendo la strada panoramica
di Chapman’s Peak con soste lungo il percorso per godere
dei meravigliosi panorami - cena in ristorante - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO CAPE TOWN “Le strade del vino”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida delle Winelands, tra le storiche città di Paarl
e Stellenbosch, la seconda città della penetrazione boera
del paese, alla scoperta dei rinomati vigneti sudafricani
con fermate dedicate alle degustazioni delle varie tipologie
prodotte - pranzo in una azienda vinicola - cena in
ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO CAPE TOWN > HERMANUS
“alla scoperta delle balene” km.120
prima colazione in hotel - partenza per Hermanus, città affacciata
sulla Baia di Walker, che costeggia la costa meridionale
del Paese lungo la Garden Route - sistemazione
in hotel - pranzo in ristorante - nel pomeriggio crociera
al largo della baia alla ricerca di avvistamenti e osservazione
delle balene australi ed altri cetacei - cena in ristorante -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO HERMANUS > CAPE TOWN
> DURBAN km.120
prima colazione in hotel - in mattinata trasferimento all’aeroporto
di Cape Town e partenza con volo di linea
per durban - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita con guida del Villaggio Phezulu e del Parco dei
Coccodrilli - sistemazione in hotel a durban - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO DURBAN > PARCO HLUHLUWE
“la più antica riserva naturale d’Africa “
km.260
prima colazione in hotel - partenza per il Parco Nazionale
di Hluhluwe - la più antica riserva naturale d’Africa, del
1895 - parco fatto di lagune, isolotti, estuari e foreste tropicali
a ridosso del mare, terzo parco sudafricano in ordine di grandezza,
incluso tra i siti del PATRIMONIO UNESCO - arrivo
e sistemazione in lodge - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio visita del duma zulu, il più grande villaggio
culturale del Sudafrica - cena in lodge - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO IMFOLOZI NATIONAL PARK
“Safari nella Savana”
prima colazione in lodge - al mattino escursione in battello
sul Lago Santa Lucia per ammirare la più alta concentrazione
di ippopotami, coccodrilli, fenicotteri, rinoceronti
bianchi ed una sorprendente vegetazione - pranzo in
ristorante - nel pomeriggio safari guidato nell’Imfolozi
National Park, la più antica riserva di caccia africana,
per avvistare la ricchissima fauna locale tra dolci colline
e praterie aperte della più selvaggia savana - cena in lodge
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PARCO HLUHLUWE > eSWATINI
“il più piccolo regno dell’emisfero
meridionale” Km. 250
prima colazione in lodge - partenza per lo eSwatini,
precedentemente conosciuto come Swaziland, il
più piccolo regno dell’emisfero meridionale, una terra di armoniosa
bellezza, ricca di parchi e riserve naturali, idealmente
identificata come il luogo d’incontro tra l’Africa antica e
Africa moderna - arrivo e pranzo in lodge - pomeriggio
libero per relax o attività individuali - cena in lodge - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO eSWATINI “EX SWAZILAND”
> PARCO KRUGER km.320
prima colazione in hotel - partenza per il Parco Kruger, la
più grande riserva naturale del Sudafrica, che preserva al
suo interno 6 diversi ecosistemi con diversi tipi di vegetazione,
e una densità faunistica altissima, tra cui i famosi Big 5 -
pranzo in ristorante lungo il percorso - arrivo in
serata nel Parco Kruger - sistemazione in lodge - cena in
lodge - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
11° e 12°GIORNO PARCO KRUGER
> SAFARI EXPERIENCE
“alla ricerca dei Big Five”
prima colazione in lodge - intera giornata dedicata al Safari
all’interno del Parco Nazionale Kruger alla ricerca dei
“Big Five”, i 5 più grandi animali caratteristici della Savana e
del Sudafrica: elefante, bufalo, rinoceronte, leone, leopardo
- pranzo a buffet durante il safari - cena in lodge - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO PARCO KRUGER > BLYDE RIVER CANYON
> JOHANNESBURG km.600
prima colazione in hotel - partenza per la mitica Panorama
Route, costeggiando le aree boschive del Sudafrica e molti
siti naturali unici - visita del Blyde River Canyon, tra i più
grandi al mondo con i suoi 26 km di lunghezza ed oltre 800
mt. di profondità, da dove si può ammirare un panorama
suggestivo tra i due fiumi Blyde e Olifants, cascate poderose
e le famose Bourke’s Luck Potholes, di antica origine
arenaria - pranzo in ristorante lungo il percorso - in
serata sistemazione in hotel a Johannesburg - cena in
hotel - pernottamento.
14°GIORNO JOHANNESBURG > PRETORIA
& SOWETO > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Pretoria (tour panoramico della città con visita esterna del
Voortrekker Monument, Paul Kruger’s House, Church Square,
the Union Buildings con la statua di Nelson Mandela) e
Soweto (casa museo di Nelson Mandela) - pranzo in
ristorante - trasferimento in aeroporto - partenza con voli
di linea Emirates per il rientro in sede - pasti a bordo -
notte in volo.
15°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour sudafrICa
333
HIgHLIgHts
Le meraVIgLIe deL sudarICa
CAPE TOWN - HERMANUS - WINELANDS - PARCO KRUGER - BLYDE RIVER CANYON - JOHANNESBURG
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tutto il meglio del paese più a sud dell’Africa
• per ammirare gli spettacolari e vibranti paesaggi naturali
• per conoscere pagine intense e iconiche della storia più recente
11 gIornI €3.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/27 maggio
2. 21 giugno/1 luglio
3. 10/20 luglio
4. 07/17 agosto
5. 14/24 agosto
6. 21/31 agosto
7. 18/28 settembre
8. 09/19 ottobre
9. 23 ottobre/2 novembre
pLus guIness
• 1 pranzo tipico in azienda vinicola con degustazione di vini
• 2 pranzi a buffet durante i safari
• minicrociera dedicata all’avvistamento delle balene
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Cape Town
e ritorno da Johannesburg
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ visto rilasciato in aeroporto.
sudafrICa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.750,00
Supplemento singola € 600,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Supplemento partenze del 7/8, 14/8, 21/8 € 350,00
Supplemento per voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenze con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Cape Town/Johannesburg/Italia
con voli di linea Emirates
• volo interno Cape Town/Kruger Mpumalanga Airport
con volo di linea
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Autobus/Minibus
• sistemazione in Hotel e Lodge 3/4 stelle con
trattamento di mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• guida locale in italiano
• 1 pranzo tipico in azienda vinicola con
degustazione di vini
• 2 pranzi a buffet durante i safari
• minicrociera dedicata all’avvistamento delle balene
• tutti i safari indicati nel programma a bordo di veicoli 4x4
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 35,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide, autisti e ranger nei parchi, durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
CAPE TOWN
HOTEL SUNSQUARE CAPE TOWN CITY BOWL o similare 4 stelle
www.southernsun.com
PARCO KRUGER
KRUGER GATE HOTEL o similare
www.krugergatehotel.com
SABI RIVER SUN o similare
www.southernsun.com
JOHANNESBURG
GARDEN COURT SANDTON CITY o similare
www.southernsun.com
4 stelle
4 stelle
3 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco volo EK 770
- incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Cape Town in Hotel - ore 18.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 96 22.10/05.50#
DXB/CPT EK 770 09.10/16.50
JNB/DXB EK 764 19.10/05.25#
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
334
Pretoria
Johannesburg
Parco Nazionale
Kruger
S U D A F R I C A
Winelands
Città del Capo
CAPE TOWN - Bokaap
1° GIORNO ITALIA > CAPE TOWN
partenza con voli di linea Emirates per Cape Town -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO CAPE TOWN
arrivo a Cape Town - trasferimento in hotel - cena in hotel
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO CAPE TOWN “La Penisola del Capo”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita della Penisola del Capo, Punta del Capo e
Capo di Buona Speranza con ingresso nella riserva naturale
dove è ancora ben conservata la flora locale
PATRIMONIO UNESCO, babbuini ed antilopi -
minicrociera all’Isola delle Foche - nel pomeriggio si
prosegue con la visita della spiaggia di Boulders, a Simon’s
Town, dove vive una numerosa colonia di pinguini (alcuni
anni fa ne arrivò su questa piccola spiaggia un piccolo nucleo
e dopo le prime difficoltà d’impatto, si sviluppò una vera e
propria colonia oggi protetta) - pranzo libero - in serata
rientro in hotel percorrendo la strada panoramica di
Chapman’s Peak con soste lungo il percorso per godere
dei meravigliosi panorami - cena in ristorante - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO CAPE TOWN > HERMANUS
“alla scoperta delle balene” km.240
prima colazione in hotel - partenza per Hermanus, città affacciata
sulla Baia di Walker, che costeggia la costa meridionale
del Paese lungo la Garden Route - sistemazione
in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio crociera al largo
della baia alla ricerca di avvistamenti e osservazione
delle balene australi ed altri cetacei - in serata
rientro in hotel - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO CAPE TOWN “Le strade del vino ” km.220
prima colazione in hotel - partenza per una escursione giornaliera
con guida alle Winelands, tra le storiche città di
Paarl e Stellenbosch, la seconda città della penetrazione
boera del paese, alla scoperta dei rinomati vigneti
sudafricani con fermate dedicate alle degustazioni delle
varie tipologie prodotte - pranzo in una azienda vinicola
- degustazione di vini - in serata arrivo a Cape Town -
cena in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO CAPE TOWN > PARCO KRUGER km.100
prima colazione in hotel - trasferimento all’aeroporto di
Cape Town e partenza con volo di linea per il Kruger
Mpumalanga Airport - pranzo libero - trasferimento al
Parco Kruger - sistemazione in lodge - cena in lodge -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO PARCO KRUGER > SAFARI EXPERIENCE
“alla ricerca dei Big Five”
prima colazione in lodge - intera giornata dedicata al Safari
all’interno del Parco Nazionale Kruger alla ricerca dei
“Big Five”, i 5 più grandi animali caratteristici della Savana e
del Sudafrica: elefante, bufalo, rinoceronte, leone, leopardo
- pranzo a buffet durante il safari - cena in lodge - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO PARCO KRUGER > SAFARI EXPERIENCE
“alla ricerca dei Big Five”
prima colazione in lodge - intera giornata dedicata al Safari
all’interno del Parco Nazionale Kruger alla ricerca dei
“Big Five”, i 5 più grandi animali caratteristici della Savana e
del Sudafrica: elefante, bufalo, rinoceronte, leone, leopardo
- pranzo a buffet durante il safari - cena in lodge - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PARCO KRUGER > BLYDE RIVER CANYON
> JOHANNESBURG km.600
prima colazione in hotel - partenza per la mitica Panorama
Route, costeggiando le aree boschive del Sudafrica e molti
siti naturali unici - visita del Blyde River Canyon, tra i più
grandi al mondo con i suoi 26 km di lunghezza ed oltre 800
mt. di profondità, da dove si può ammirare un panorama
suggestivo tra i due fiumi Blyde e Olifants, cascate poderose
e le famose Bourke’s Luck Potholes, di antica origine
arenaria - pranzo libero - in serata sistemazione in hotel a
Johannesburg - cena in hotel - pernottamento.
10°GIORNO JOHANNESBURG > PRETORIA & SOWETO
> ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Pretoria (tour panoramico della città con visita esterna del
Voortrekker Monument, Paul Kruger’s House, Church Square,
the Union Buildings con la statua di Nelson Mandela) e
Soweto (casa museo di Nelson Mandela) - pranzo libero -
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Emirates per il rientro in sede - pasti a bordo - notte in volo.
11°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
HIgHLIgHts sudafrICa
approfondImentI
Il Sudafrica è il paese che racchiude le contraddizioni e le sfide
più intense di tutto il continente africano. Le vicende dell’apartheid
sono note a tutti, in quella che è stata la patria di un uomo
iconico come Nelson Mandela. Ancora oggi, dopo suo il grande
esempio di vita, le tensioni sociali talvolta serpeggiano in un contesto
dove l’integrazione cerca di farsi sempre più strada. Ma non
c’è solo la storia a far palpitare il cuore di questo enorme paese,
che vede le terre del continente africano diventare scogliere e poi
onde spumose dell’Oceano. Un concentrato esaltante di città e
natura, di spettacolari grattacieli e misere bidonville, strade panoramiche
da cartolina e spiagge da urlo aspettano il viaggiatore
frastornato da tanta varietà. Cape Town è la porta d’ingresso del
paese: la città più emblematica e vivace dell’intera Africa, nel suo
connubio affascinante e avvolgente di metallo, sabbia e montagne.
Una popolazione frizzante e ospitale è percorsa da una contagiosa
voglia di novità e di futuro. Attorno a Cape Town si
snodano le scenografiche strade panoramiche che seguono la
linea sinuosa della costa ruggente: asfalto che si inerpica e discende
costeggiando promontori suggestivi da dove ammirare
tramonti indimenticabili. Talvolta, lungo il percorso, si cede alla
tentazione di sedersi all’aria aperta e sorseggiare un ottimo vino
sudafricano, inaspettato quanto sorprendente: è l’ora delle Winelands.
Si arriva successivamente al cuore selvaggio del paese,
dove lo sguardo si apre alle vastità dei parchi naturali: campeggia
il Kruger, dove a bordo di safari si possono avvistare i cosiddetti
Big Five. Si entra in contatto con quello che è lo spirito ancestrale
della grande terra africana: un misto di nostalgia e senso di appartenenza
difficile da spiegare. Il Sudafrica è un viaggio da cui
non si rientra mai come si era prima, una vera e propria educazione
allo sguardo e un’esperienza dell’animo.
335
gran tour gIordanIa prestIge
AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - MONTE NEBO - MADABA - PETRA
JERASH - WADI RUM - MAR ROSSO - BETANIA - MAR MORTO
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire l’imponente sito romano di Jerash “la Pompei dell’Est”
• per immergerci nel Wadi Rum & e nei Castelli Omayyadi del deserto
• per pernottare sul Mar Rosso e sul Mar Morto
9 gIornI €2.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 04/12 ottobre
2. 08/16 novembre
3. 06/14 dicembre
4. 27 dicembre/4 gennaio 2026
5. 07/15 febbraio 2026
6. 07/15 marzo 2026
7. 25 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle
• pernottamento sul Mar Rosso e sul Mar Morto
• presenza di una guida al seguito dal 2° all’ 8° giorno
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 7 pranzi in ristorante
• cene a buffet in hotel
• 1 cena in ristorante tipico
• tour in jeep nel deserto Wadi Rum
• visto di ingresso
• ottimi orari di volo con Royal Jordanian da Roma ed
avvicinamenti da tutta Italia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di almeno 6 mesi
+ Visto Consolare rilasciato all’arrivo in aeroporto.
gIordanIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.300,00
Supplemento singola € 580,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 400,00
Supplemento partenza del 27/12
(Gala Dinner incluso) € 200,00
Supplemento partenza del 25/4/26 € 100,00
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amman con voli di linea
Royal Jordanian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Giordania in autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante/hotel
• visite guidate indicate
• tour in jeep nel deserto a Wadi Rum (durata 2 ore)
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• visto consolare
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amman/Amman per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Giordania le mance sono una consuetudine
molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un
importo di circa € 50,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
AMMAN
HOTEL RADISSON BLU o similare
www.radissonhotels.com
LANDMARK o similare
www.landmarkamman.com
CROWNE PLAZA o similare
www.ihg.com
PETRA
HOTEL HAYAT ZAMAN o similare
www.hayatzaman.com
HOTEL GRAND MERCURE o similare
www.all.accor.com
AQABA - MAR ROSSO
HOTEL GRAND TALA BAY o similare
www.grandtalabay.com
MAR MORTO
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Rojal Jordanian
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amman in Hotel - ore 22.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ROYAL JORDANIAN DA ROMA
FCO/AMM RJ 102 15.55/20.25
AMM/FCO RJ 101 14.05/17.00
336
Jerash
Amman
Qasr Azraq
Mar Morto
Madaba
Kerak
Petra
G I O R D A N I A
Aqaba
Wadi Rum
PETRA
1° GIORNO ITALIA > AMMAN
partenza con voli di linea Royal Jordanian per
Amman - pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel -
cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO AMMAN & CASTELLI DEL DESERTO km.270
prima colazione in hotel - visita di Amman, la capitale della
Giordania che sorge su 7 colli (l’antico teatro romano risalente
ai tempi in cui Amman si chiamava Philadelphia, cittadella
dalla quale si possono ammirare splendidi esempi di architettura
romana, bizantina, e musulmana, Museo Archeologico
con reperti provenienti da tutto il paese risalenti ad ogni
tempo dalla preistoria al XV secolo, Museo del Folclore) -
partenza per la visita dei Castelli Omayyadi del deserto
PATRIMONIO UNESCO (chiamati castelli per la loro
imponente mole, avevano in effetti vari scopi e fungevano
da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali,
punti di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere
legami con i beduini locali) - Qasr Amra, uno dei monumenti
meglio conservati dichiarato PATRIMONIO
UNESCO (i muri e i soffitti interni sono ricoperti di brillanti
affreschi e due stanze presentano mosaici pavimentali dagli
splendidi colori) - Isolato nel deserto ed imponente Qasr
Kharana, struttura quadrata con torri circolari agli angoli,
monumentale ingresso, un fregio decorativo che corre tutto
intorno all'esterno, e piccole finestre sulle mura che rivelano
la sua struttura di castello di difesa (in realtà si trattava di
una vera fortezza che stava di guardia sulla via delle carovane,
a cui dava rifugio. In una iscrizione sulla trave di una porta si
legge la data del 711 d.C., ma altre scritte in latino e greco indicano
che c'era sul posto una fortezza precedente) - Qasr
Azraq, situato nell’oasi omonima, di fondazione romana, a
causa della sua posizione strategica al confine con numerosi
paesi e in una zona ricca di acqua occupato da diverse civiltà
tra cui gli Omayyadi, gli Ayyubidi e gli Ottomani, diventato
famoso durante la Prima Guerra Mondiale, quando
Lawrence d'Arabia lo usò come base militare durante la
Rivolta Araba contro i Turchi - pranzo in ristorante - in
serata rientro ad Amman - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO AMMAN > JERASH “la Pompei dell”Est”
> AJLUN > UMM QAIS > AMMAN
km.240
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita Ajlun
e visita ai resti del Castello degli Ayyubidi che fu fatto
costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per
controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni
dei Franchi - proseguimento per Gadara, oggi nota come
Umm Qais - abbarbicata su un’altura sovrastante la Valle
del Giordano e il Lago di Tiberiade, vanta splendide strade
colonnate, una terrazza dal tetto a volta e i resti di due teatri
- Gadara fu in passato un rinomato centro culturale, patria
di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore
della scuola retorica a Roma, tanto che fu ribattezzata "nuova
Atene" da uno di essi - pranzo in ristorante - visita di
Jerash, “la Pompei dell’Est”, magnifica città greco-romana
situata a circa 50 km da Amman - l'antica Gerasa raggiunse
il suo massimo splendore in epoca romana quando, come
città appartenente alla Decapoli, si arricchì di stupendi monumenti
quali il foro, i propilei, l'anfiteatro e molti altri - in
serata rientro ad Amman - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNOLA STRADA DEI RE > AMMAN
> MONTE NEBO > MADABA > KERAK
> PETRA km.320
prima colazione in hotel - partenza lungo la Strada dei Re,
una delle più antiche vie del mondo che collegava la Siria e
l'Arabia - visita al Monte Nebo, da dove Mosè vide per la
prima volta la Terra Promessa e Madaba dove si trova la
chiesa ortodossa di San Giorgio, che ospita il famoso mosaico
del VI sec. raffigurante la mappa della
Palestina - proseguimento per Kerak, sosta per la visita alla
fortezza, bellissimo esempio di architettura medievale costruita
nel 1149 e più tardi rimaneggiata dagli Arabi - pranzo in
ristorante - in serata arrivo a Petra - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNOPETRA “una delle sette meraviglie del
mondo, la capitale dei Nabatei,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - di buon mattino inizio della visita
di Petra PATRIMONIO UNESCO. Attraverso il Siq, la
stretta spaccatura tra i monti che ne cela l'accesso, si raggiunge
questa particolarissima città interamente scavata nella roccia
più di 2000 anni fa dai Nabatei - si potranno ammirare
numerosi edifici scavati nell'arenaria policroma quali il Tesoro
del Faraone, l'Anfiteatro Romano, le tombe dell'Urna, Corinzia
e dei Leoni, i templi, il monastero - pranzo in ristorante
- al mattino visita con guida, nel pomeriggio con accompagnatore
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNOPETRA > BEIDA > WADI RUM
> AQABA “Mar Rosso” km.190
prima colazione in hotel - partenza per Beida, denominata
la “Piccola Petra” - visita delle numerose tombe costruite
nella roccia dai Nabatei - si prosegue per Wadi Rum, vallata
di tipo desertico PATRIMONIO UNESCO dove l’erosione
ha creato un paesaggio unico ed affascinante, dimora di numerose
tribù beduine - giro in jeep di circa 2 ore per
ammirare il deserto più spettacolare della Giordania
(il Tempio nabateo, la sorgente di Lawrence d’Arabia,
la duna di Khazali, il Canyon Khazali, il piccolo ponte) -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio trasferimento ad
Aqaba - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNOAQABA > MAR MORTO “il punto più
basso della terra”
km.280
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero ad Aqaba
per relax, shopping o attività balneari - pranzo in hotel/ristorante
- partenza per il Mar Morto - arrivo in serata -
accompagnatore a disposizione - cena in hotel - pernottamento.
8°GIORNOMAR MORTO “il punto più basso della
terra” > BETANIA > AMMAN km.80
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero dedicato
al relax sul Mar Morto a 390 metri sotto il livello
del mare (è il punto più basso della terra e le sue acque
dotate di un tasso di salinità elevato sono usate fin dall'antichità
per la cura di numerose malattie -non dimenticate
il costume da bagno!-) - pranzo in hotel Spa sul
Mar Morto - partenza per Betania oltre il Giordano
PATRIMONIO UNESCO - Secondo il Vangelo, in questa
località visse e predicò Giovanni Battista e qui dal 1996 sono
stati portati alla luce vasellame, monete e resti architettonici
di un monastero bizantino del V sec., oltre a un edificio dell'inizio
del III sec. con bellissimi mosaici e quella che oggi è
nota come "la stanza della preghiera" cristiana (se tale ipotesi
fosse corretta, questo potrebbe essere stato uno dei primissimi
edifici al mondo adibiti alla preghiera dei cristiani) -
arrivo ad Amman - cena in ristorante tipico - pernottamento.
9°GIORNO AMMAN > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Royal Jordanian per il rientro in
Italia.
gran tour gIordanIa prestIge
337
gIordanIa IL regno deI naBateI
AMMAN - JERASH - MONTE NEBO - MADABA - PETRA - WADI RUM - BETANIA - MAR MORTO
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere la Giordania, un paese magnifico
• per trascorrere una notte nel deserto del Wadi Rum
• per visitare Petra in modo esclusivo
8 gIornI €2.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/17 maggio
2. 17/24 maggio
3. 24/31 maggio
4. 19/26 luglio
5. 02/09 agosto
6. 09/16 agosto
7. 16/23 agosto
8. 23/30 agosto
9. 13/20 settembre
10.20/27 settembre
11.18/25 ottobre
12.25 ottobre/1 novembre
13.08/15 novembre
14.22/29 novembre
15.27 dicembre/3 gennaio 2026
16.28 dicembre/4 gennaio 2026
17.29 dicembre/5 gennaio 2026
18.17/24 febbraio 2026
19.14/21 marzo 2026
20.21/28 marzo 2026
21.04/11 aprile 2026
22.11/18 aprile 2026
23.18/25 aprile 2026
24.25 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle
• pernottamento sul Mar Morto
• presenza di una guida al seguito dal 2° al 7° giorno
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 6 pranzi in ristorante
• cene a buffet in hotel
• 1 cena in ristorante tipico
• tour in jeep nel deserto Wadi Rum
• visto di ingresso
• ottimi orari di volo con Royal Jordanian da Roma ed
avvicinamenti da tutta Italia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di almeno 6 mesi
+ Visto Consolare rilasciato all’arrivo in aeroporto.
gIordanIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.150,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione ragazzi fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento sistemazione in Bubble Room
nel campo tendato
SU RICHIESTA
Supplemento partenze del
2/8, 9/8, 16/8, 23/8 € 100,00
Supplemento partenze del
27/12, 28/12, 29/12 (Gala Dinner incluso) € 200,00
Supplemento partenze del
4/4/26, 11/4/26, 18/4/26, 25/4/2026 € 150,00
Supplemento partenze con voli Airways
da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amman con voli di linea
Royal Jordanian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Giordania in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante/hotel
• visite guidate indicate
• tour in jeep nel deserto a Wadi Rum (durata 2 ore)
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• visto consolare
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amman/Amman per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Giordania le mance sono una consuetudine
molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un
importo di circa € 40,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
AMMAN
HOTEL RADISSON BLU o similare
www.radissonhotels.com
LANDMARK o similare
www.landmarkamman.com
CROWNE PLAZA o similare
www.ihg.com
PETRA
HOTEL HAYAT ZAMAN o similare
www.hayatzaman.com
HOTEL GRAND MERCURE o similare
www.all.accor.com
WAdI RUM
ALADDIN CAMP - AL SULTANA CAMP o similari
www.alsultanacamp.com
MAR MORTO
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Rojal Jordanian
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amman in Hotel - ore 22.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ROYAL JORDANIAN DA ROMA
FCO/AMM RJ 102 15.55/20.25
AMM/FCO RJ 101 14.05/17.00
338
Betania
Mar Morto
Jerash
Amman
Madaba
Kerak
Petra
G I O R D A N I A
Wadi Rum
MAR MORTO
1° GIORNO ITALIA > AMMAN
partenza con voli di linea Royal Jordanian per
Amman - pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel -
cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO AMMAN > JERASH “la Pompei dell”Est”
> AJLUN > UMM QAIS > AMMAN km.240
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita Ajlun
e visita ai resti del Castello degli Ayyubidi che fu fatto
costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per
controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni
dei Franchi - proseguimento per Gadara, oggi nota come
Umm Qais - abbarbicata su un’altura sovrastante la Valle
del Giordano e il Lago di Tiberiade, vanta splendide strade
colonnate, una terrazza dal tetto a volta e i resti di due teatri
- Gadara fu in passato un rinomato centro culturale, patria
di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore
della scuola retorica a Roma, tanto che fu ribattezzata "nuova
Atene" da uno di essi - pranzo in ristorante - visita di
Jerash, “la Pompei dell’Est”, magnifica città greco-romana
situata a circa 50 km da Amman - l'antica Gerasa raggiunse
il suo massimo splendore in epoca romana quando, come
città appartenente alla Decapoli, si arricchì di stupendi monumenti
quali il foro, i propilei, l'anfiteatro e molti altri - in
serata rientro ad Amman - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNOLA STRADA DEI RE > AMMAN
> MONTE NEBO > MADABA > KERAK
> PETRA km.320
prima colazione in hotel - partenza lungo la Strada dei
Re, una delle più antiche vie del mondo che collegava la
Siria e l'Arabia - visita al Monte Nebo, da dove Mosè vide
per la prima volta la Terra Promessa e Madaba dove si trova
la chiesa ortodossa di San Giorgio, che ospita il famoso
mosaico del VI sec. raffigurante la mappa della Palestina -
proseguimento per Kerak, sosta per la visita alla fortezza,
bellissimo esempio di architettura medievale costruita nel
1149 e più tardi rimaneggiata dagli Arabi - pranzo in ristorante
- in serata arrivo a Petra - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO PETRA “una delle sette meraviglie del
mondo, la capitale dei Nabatei,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - di buon mattino inizio della visita
di Petra PATRIMONIO UNESCO. Attraverso il Siq, la
stretta spaccatura tra i monti che ne cela l'accesso, si raggiunge
questa particolarissima città interamente scavata nella roccia
più di 2000 anni fa dai Nabatei - si potranno ammirare
numerosi edifici scavati nell'arenaria policroma quali il Tesoro
del Faraone, l'Anfiteatro Romano, le tombe dell'Urna, Corinzia
e dei Leoni, i templi, il monastero - pranzo in ristorante
- al mattino visita con guida, nel pomeriggio con accompagnatore
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO PETRA > BEIDA > WADI RUM “notte nel
campo tendato”
km.130
prima colazione in hotel - partenza per Beida, denominata
la “Piccola Petra” - visita delle numerose tombe costruite
nella roccia dai Nabatei - si prosegue per Wadi Rum, vallata
di tipo desertico PATRIMONIO UNESCO dove l’erosione
ha creato un paesaggio unico ed affascinante, dimora di numerose
tribù beduine - giro in jeep di circa 2 ore per
ammirare il deserto più spettacolare della Giordania
(il Tempio nabateo, la sorgente di Lawrence d’Arabia,
la duna di Khazali, il Canyon Khazali, il piccolo ponte) -
pranzo in ristorante - cena nel campo tendato - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO WADI RUM > MAR MORTO “il punto
più basso della terra” km.350
prima colazione in hotel - partenza per il Mar Morto - pranzo
in ristorante - resto della giornata dedicato al relax sul
Mar Morto a 390 metri sotto il livello del mare (è
il punto più basso della terra e le sue acque dotate di un
tasso di salinità elevato sono usate fin dall'antichità per la
cura di numerose malattie -non dimenticate il costume da
bagno!) - cena in hotel - pernottamento.
7°GIORNO MAR MORTO > BETANIA
> AMMAN km.80
prima colazione in hotel - partenza per Betania oltre il
Giordano PATRIMONIO UNESCO - Secondo il Vangelo,
in questa località visse e predicò Giovanni Battista e
qui dal 1996 sono stati portati alla luce vasellame, monete e
resti architettonici di un monastero bizantino del V sec., oltre
a un edificio dell'inizio del III sec. con bellissimi mosaici e
quella che oggi è nota come "la stanza della preghiera" cristiana
(se tale ipotesi fosse corretta, questo potrebbe essere
stato uno dei primissimi edifici al mondo adibiti alla preghiera
dei cristiani) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita di Amman, la capitale della Giordania che sorge su 7
colli (l’Antico Teatro Romano risalente ai tempi in cui Amman
si chiamava Philadelphia, cittadella dalla quale si possono
ammirare splendidi esempi di architettura romana, bizantina,
e musulmana, Museo Archeologico con reperti provenienti
da tutto il paese, risalenti ad ogni tempo, dalla preistoria al
XV secolo, Museo del Folclore) - cena in ristorante tipico
- pernottamento.
8°GIORNO AMMAN > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Royal Jordanian per il rientro in
Italia.
gIordanIa IL regno deI naBateI
approfondImentI
Il Wadi Rum è un deserto unico al mondo, la cui composizione
è prevalentemente rocciosa. I suoi colori variano a seconda delle
ore del giorno e contemplano tutte le sfumature dell’ocra, del
rosa e dell’arancio. Al suo interno vivono ancora popolazioni beduine
che ormai hanno appreso a familiarizzare con i viaggiatori
e li portano a scoprire i segreti del loro territorio attraverso un
percorso a bordo di una jeep 4x4. In alcune zone del deserto
sono visibili resti antichissimi, simili a graffiti e incisioni parietali,
ad opera di ignoti viaggiatori che hanno transitato in quegli stessi
luoghi. Visitare il Wadi Rum significa ripercorrere le imprese del
grande Lawrence d’Arabia, che da qui conduceva la sua guerriglia
contro gli ottomani, ma soprattutto significa trascorrere una notte
indimenticabile con il viso rivolto all’insù per ammirare lo spettacolo
del cielo stellato, nel silenzio degli spazi immensi...
339
I tesorI deLLa gIordanIa
AMMAN - MONTE NEBO - MADABA - PETRA - WADI RUM - MAR MORTO - BETANIA
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare Petra, il sito archeologico più grande del mondo
• per scoprire la Giordania in un solo weekend lungo
• per conoscere la Strada dei Re
6 gIornI €1.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 06/11 maggio
2. 07/12 ottobre
3. 28 ottobre/2 novembre
4. 02/07 dicembre
5. 20/25 gennaio 2026
6. 10/15 febbraio 2026
7. 03/08 marzo 2026
8. 21/26 aprile 2026
9. 28 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle
• presenza di una guida al seguito dal 2° al 5° giorno
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 4 pranzi in ristorante
• cene a buffet in hotel
• 1 cena tipica in ristorante
• tour in jeep nel deserto Wadi Rum
• visto di ingresso
• ottimi orari di volo con Royal Jordanian da Roma ed
avvicinamenti da tutta Italia
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di almeno 6 mesi
+ Visto Consolare rilasciato all’arrivo in aeroporto.
gIordanIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.750,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenze del
28/10, 21/4/26, 28/4/26 € 100,00
Supplemento partenze con voli Airways
da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Amman con voli di linea
Royal Jordanian
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Giordania in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 4 pranzi in ristorante/hotel
• visite guidate indicate
• tour in jeep nel deserto a Wadi Rum (2 ore)
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• visto consolare
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Amman/Amman per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Giordania le mance sono una consuetudine
molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un
importo di circa € 30,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
AMMAN
HOTEL RADISSON BLU o similare
www.radissonhotels.com
LANDMARK o similare
www.landmarkamman.com
CROWNE PLAZA o similare
www.ihg.com
PETRA
HOTEL HAYAT ZAMAN o similare
www.hayatzaman.com
HOTEL GRAND MERCURE o similare
www.all.accor.com
MAR MORTO
HOTEL HOLIDAY INN o similare
www.ihg.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Rojal Jordanian
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Amman in Hotel - ore 22.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ROYAL JORDANIAN DA ROMA
FCO/AMM RJ 102 15.55/20.25
AMM/FCO RJ 101 14.05/17.00
340
Amman
Madaba
Kerak
Petra
G I O R D A N I A
Cibo giordano
1° GIORNO ITALIA > AMMAN
partenza con voli di linea Royal Jordanian per
Amman - pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel -
cena in hotel - pernottamento.
2°GIORNO LA STRADA DEI RE > AMMAN
> MONTE NEBO > MADABA
> KERAK > PETRA km.320
prima colazione in hotel - partenza lungo la Strada dei Re,
una delle più antiche vie del mondo che collegava la Siria e
l'Arabia - visita al Monte Nebo, da dove Mosè vide per la
prima volta la Terra Promessa e Madaba dove si trova la
chiesa ortodossa di San Giorgio, che ospita il famoso mosaico
del VI sec. raffigurante la mappa della Palestina - proseguimento
per Kerak, sosta per la visita alla fortezza, bellissimo
esempio di architettura medievale costruita nel 1149
e più tardi rimaneggiata dagli Arabi - pranzo in ristorante
- in serata arrivo a Petra - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO PETRA “una delle sette meraviglie del
mondo, la capitale dei Nabatei,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - di buon mattino inizio della visita
di Petra PATRIMONIO UNESCO. Attraverso il Siq, la
stretta spaccatura tra i monti che ne cela l'accesso, si raggiunge
questa particolarissima città interamente scavata nella roccia
più di 2000 anni fa dai Nabatei - si potranno ammirare
numerosi edifici scavati nell'arenaria policroma quali il Tesoro
del Faraone, l'Anfiteatro Romano, le tombe dell'Urna, Corinzia
e dei Leoni, i templi, il monastero - pranzo in ristorante
- al mattino visita con guida, nel pomeriggio con accompagnatore
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO PETRA > WADI RUM “il deserto”
> MAR MORTO km.430
prima colazione in hotel - partenza per il Wadi Rum, vallata
di tipo desertico PATRIMONIO UNESCO dove l’erosione
ha creato un paesaggio unico ed affascinante, dimora di numerose
tribù beduine - giro in jeep di circa 2 ore per
ammirare il deserto più spettacolare della Giordania
(il Tempio nabateo, la sorgente di Lawrence d’Arabia,
la duna di Khazali, il Canyon Khazali, il piccolo ponte) -
pranzo in ristorante - a seguire trasferimento sul Mar
Morto a 390 metri sotto il livello del mare (è il
punto più basso della terra e le sue acque dotate di un tasso
di salinità elevato sono usate fin dall'antichità per la cura di
numerose malattie) - cena in hotel - pernottamento.
5°GIORNOMAR MORTO > BETANIA
> AMMAN km.80
prima colazione in hotel - partenza per Betania oltre il
Giordano PATRIMONIO UNESCO - Secondo il Vangelo,
in questa località visse e predicò Giovanni Battista e
qui dal 1996 sono stati portati alla luce vasellame, monete e
resti architettonici di un monastero bizantino del V sec., oltre
a un edificio dell'inizio del III sec. con bellissimi mosaici e
quella che oggi è nota come "la stanza della preghiera" cristiana
(se tale ipotesi fosse corretta, questo potrebbe essere
stato uno dei primissimi edifici al mondo adibiti alla preghiera
dei cristiani) - pranzo in ristorante nel pomeriggio visita
di Amman, la capitale della Giordania che sorge su 7 colli
(l’Antico Teatro Romano risalente ai tempi in cui Amman si
chiamava Philadelphia, cittadella dalla quale si possono ammirare
splendidi esempi di architettura romana, bizantina, e
musulmana, Museo Archeologico con reperti provenienti da
tutto il paese, risalenti ad ogni tempo, dalla preistoria al XV
secolo, Museo del Folclore) - cena in ristorante tipico -
pernottamento.
6°GIORNOAMMAN > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Royal Jordanian per il rientro in
Italia.
I tesorI deLLa gIordanIa
approfondImentI
La visita che vale un viaggio, Petra una delle sette
meraviglie del mondo, un’indimenticabile città scolpita 2000
anni fa in una valle di arenaria, nascosta dietro i picchi montuosi
del meridione. La straordinaria architettura e l’atmosfera suggestiva
restano impresse in modo indelebile nella memoria dei visitatori.
Petra è una città posta a circa 250 km a Sud di Amman,
la capitale della Giordania, in un bacino tra le montagne ad Est
del Wadi Araba, la grande valle che si estende dal Mar Morto
fino al Golfo di Aqaba. Il suo nome semitico era Reqem o Raqmu
(«la Variopinta»), attestato anche nei manoscritti di Qumran. Fu
nell'antichità una città edomita, poi divenne capitale dei Nabatei.
Verso l'VIII secolo fu abbandonata dagli abitanti in seguito alla
decadenza dei commerci e a catastrofi naturali, dimenticata fino
all'epoca moderna. Il sito fu rivelato al mondo occidentale dall'esploratore
svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812. Le numerose
costruzioni dalle facciate tagliate direttamente nella roccia
ne fanno un monumento unico, che è stato dichiarato Patrimonio
dell'Unesco il 6 dicembre 1985. Anche la zona circostante è stata
costituita dal 1993 Parco Nazionale Archeologico.
341
gran tour araBIa saudIta
JEDDAH - MEDINA - AL ULA - JUBBAH - RYAH
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare l’Arabia Saudita, una delle ultime frontiere del turismo
• per esplorare un grande paese, luogo di nascita e sede spirituale dell’Islam
• per scoprire le meraviglie di Mada’in Saleh, sito Patrimonio Unesco
10 gIornI €4.050,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 25 ottobre/3 novembre
2. 01/10 novembre
3. 29 novembre/8 dicembre
4. 27 dicembre/5 gennaio 2026
5. 07/16 febbraio 2026
6. 07/16 marzo 2026
7. 18/27 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• 7 pranzi in ristorante
• safari jeep nel deserto di Garameel
• passaggio in treno veloce Jeddah/Medina e Hail/Ryadh
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi
+ Visto.
araBIa saudIta
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.050,00
Supplemento singola € 900,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 27/12 € 400,00
Supplemento partenza del 7/2/2026 € 100,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 180,00
Visto € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Jeddah/Riyadh/Italia con voli di
linea Ita Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• trasferimento in treno veloce Jeddah/Medina e
Hail/Ryadh
• tour in Arabia Saudita in autobus/minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma (esclusa la cena del
1° giorno)
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante
• safari jeep nel deserto di Garameel
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Jeddah/Riyadh per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Arabia Saudita le mance sono una consuetudine
molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un
importo unico di circa € 40,00 con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
JEddAH
HOTEL PRIME AL CORNICHE o similare
www.primehotelsgroup.com
AL ULA
HOTEL SAHARY RESORT CAMP o similare
www.saharyalularesort.com
HA’IL
HOTEL HOLIDAY VILLA HAIL o similare
www.holidayvillaksa.com
RIYAdH
HOTEL GRAND PLAZA GULF o similare
www.ewaahotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B.Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/JED AZ 848 15.30/21.50
RUH/FCO AZ 839 02.55/07.00
342
Jubbah
Medina
Medina
Riyadh
Jeddah
A R A B I A S A U D I T A
AL ULA - Cittàdi Hegra
1° GIORNO ITALIA > JEDDAH
partenza con voli di linea Ita Airways per Jeddah - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO JEddAH “centro storico
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Jeddah (il centro storico Al Balad, PA-
TRIMONIO UNESCO, Museo Al Tayebat, visita esterna della
Moschea Galleggiante, passeggiata lungo la Corniche di
Gedda, fontana di Re Fahad) - pranzo in ristorante -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO JEddAH > MEdINA “la seconda
città santa del mondo islamico”
> AL ULA km.340
prima colazione in hotel - partenza in treno veloce per
Medina - visita della città (tour panoramico e visita esterna
della Moschea del Profeta) - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio trasferimento in bus ad Al Ula - visita lungo il
percorso del villaggio ebraico Khaibar - arrivo in serata - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO AL ULA “le terre dei Nabatei”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Al Ula con guida - al mattino visita delle rovine dell’antica
città di dedan e di Jaba Ikmah con le famose iscrizioni
rupestri incise su uno scenario roccioso - nel pomeriggio
visita del vecchio villaggio di Al Ula e del deserto circostante
con il famoso Elephant Rock - pranzo in ristorante
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
5°GIORNO AL ULA “il deserto bianco & Hegra
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - escursione in Suv nel deserto di
Garameel chiamato anche il deserto bianco (questa area
presenta una spettacolare alternanza di dune sabbiose e
pinnacoli rocciosi) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
escursione a Mada‘in Saleh (l’antica città di Hegra
PATRIMONIO UNESCO, che insieme a Petra erano i
due centri più importanti della via dell’incenso, la rotta carovaniera
che attraversava tutta la penisola arabica - visita dell’imponente
area archeologica) - in serata rientro al Campo -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO AL ULA > JUBBAH “scritto nella roccia”
> HA’IL km.580
prima colazione in hotel - partenza per Jubbah - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio visita con guida del sito
rupestre più famoso dell’Arabia Saudita (le incisioni che si
possono trovare sul Jibal Umm Sinman coprono una vasta
gamma di rappresentazioni e un ampio periodo di tempo
con alcune incisioni che potrebbero avere 10.000 anni) - proseguimento
per Ha’il - arrivo in serata - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO HAIL > RYAdH
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Ha’il (Fortezza di Arif, Fortezza di Qashla, il Souq) - pranzo
in ristorante - partenza in treno veloce per Ryadh -
arrivo in serata - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO RYAdH “la capitale dell’Arabia Saudita”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Ryadh (Moschea Al Rajhi, il Deerah Souk -
tradizionale mercato saudita-, escursione ad Ad diriyah e
visita del centro storico Al-Turaif PATRIMONIO UNE-
SCO) - pranzo in ristorante tipico - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO RYAdH > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - cena in ristorante -
trasferimento in aeroporto.
10°GIORNO RYAdH > ITALIA
partenza con voli di linea Ita Airways per il rientro in
Italia.
gran tour araBIa saudIta
approfondImentI
L’Arabia Saudita, uno dei luoghi della terra fino a poco fa inaccessibili
al turismo, è diventata ora meta di grande richiamo. Si
tratta di un paese vastissimo, culla di una delle tre grandi religioni
confessionali, forse l’essenza spirituale del Medio- Oriente. Lontana
dall’essere il riflesso stereotipato di un serbatoio di petrolio
a cielo aperto, l’Arabia Saudita è in realtà caratterizzata da una
grande varietà naturale e storica, che si declina in paesaggi diversificati
di ampio respiro e siti archeologici di grande interesse.
Anche le città sono di grande valore: l’affascinante Riyadh è il capolavoro
moderno del paese, un ricamo sul volto del futuro; Jeddah
fonde al suo interno passato e presente, La Mecca e La
Medina rappresentano le destinazioni più sacre che si possa immaginare.
L’entroterra è caratterizzato da più di 2000 petroglifi o
siti di arte rupestre, i quali rendono l’Arabia Saudita uno dei
musei all’aperto più ricchi del mondo. Inoltre, è interessante scoprire
i ritmi e le forme della vita consociata della popolazione locale:
dopo un passato difficile ricco di restrizioni sociali, ora
l’Arabia Saudita veleggia, attraverso riforme improntate a una
quieta liberalità, verso un presente di maggiore tolleranza. Qui il
viaggiatore non corre rischi di nessun pericolo, la monarchia è
ben salda e il paese protetto. In Arabia Saudita, il viaggiatore si
sente come una sorta di pioniere, uno di quei grandi esploratori
del 1800, il quale scopre un territorio nuovo, ma pronto a offrire
tutte le lusinghe di un’accoglienza partecipata e cerimoniale…
Mada’in Saleh, straordinario complesso Patrimonio Unesco,
è costituito da ben 131 sepolture, caratterizzate da iscrizioni in lingua
tardo aramaica e nabatea. Interessante è evidenziare che la
committenza era composta, in larga parte, da donne benestanti.
L’iconografia che si ammira è una derivazione di quella ellenistica
greco-romana, fusa con reminiscenze orientali dell’arte assiro-babilonese.
La bellezza di questo sito, oltre al grande valore storico,
è il modo in cui si inserisce e si fonde nel contesto naturale in cui
si sviluppa: le tinte ocra e rosate, con l’inclinazione particolare dei
raggi del sole, dà vita a un’atmosfera sognante, quasi irripetibile,
molto simile a quella che conoscono bene i visitatori di Petra.
Riyadh, come un sogno o un miraggio divenuto realtà, è nata
in mezzo al vuoto del deserto. Si tratta della capitale del paese,
con più di 6 milioni di abitanti. La parola che designa la capitale
indica in lingua araba “il giardino”: infatti, questa zona era caratterizzata
da una forte rigogliosità, grazie alla quale erano particolarmente
abbondanti le orchidee selvatiche. Oggi, questa
affascinante città è caratterizzata da una modernità che lascia
senza fiato, dove senza soluzione di continuità si alternano skyline
e silhouette futuristiche, in grado di rivaleggiare con quelle di
Dubai o Abu Dhabi. La città custodisce anche musei di ottimo livello,
come il Museo Nazionale che racconta la fiera cavalcata
storica del paese, come anche mercati tradizionali ricchi di colori
e fragranze, senza trascurare un piacevolissimo centro storico diventato
Patrimonio Unesco.
343
Iran CLassICo
TEHERAN - ISFAHAN - SHIRAZ
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire un paese affascinante ed ospitale
• per visitare i tesori archeologici dell'Iran: Persepoli e Naqshe Rostam
• per conoscere una cultura millenaria e raffinata
9 gIornI €2.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 09/17 maggio
2. 03/11 ottobre
3. 17/25 ottobre
4. 27 dicembre/4 gennaio 2026
5. 21/29 marzo 2026
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• presenza costante di una guida per tutta la durata del tour
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• 7 pranzi in ristorante
• bevande incluse ai pasti
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Teheran e ritorno da Shiraz
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi + visto consolare oppure visto on line
all’arrivo in aeroporto con 2 foto formato tessera.
Le due foto formato tessera sono necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità
di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso).
Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Attenzione: non viene concesso il visto di ingresso sui passaporti che riportano il visto o il timbro
di ingresso in Israele.
Iran
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.400,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 27/12 € 200,00
Visto consolare € 75,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 140,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Teheran/Shiraz/Italia con voli di
linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour dell’Iran in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in ristorante/hotel
• bevande ai pasti
• guida locale per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance alla guida ed all’autista (in Iran le mance sono una
consuetudine molto importante e parte integrante del compenso
di guide ed autisti; l’importo da considerare per l’intero
tour è di € 40,00 a persona.
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
TEHERAN
HOTEL PARSIAN AZADI o similare
www.azadihotel.com
ESPINAS GULF HOTEL o similare
www.international.espinashotels.com
ISFAHAN
HOTEL PIROOZI o similare
www.piroozyhotel.com
HOTEL KHA JOO o similare
www.khajoohotel.com
YAzd
HOTEL ARG o similare
www.y azdarghotel.com
HOTEL PARSIAN SAFAIYEH o similare
www.safaiyeh.pih.ir
FAHADAN MUSEUM HOTEL o similare
www.mehrchainhotels.com
SHIRAz
SHIRAZ GRAND HOTEL o similare
www.shiraz-hotel.com
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
5 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco volo TK 876 per Teheran
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Teheran in Hotel - ore 22.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/IKA TK 876 16.05/19.40
SYZ/IST TK 885 01.55/05.30
IST/FCO TK 1861 07.30/09.20
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
344
Teheran
I R A N
Kashan
Isfhan
Natanz
Yazd
Nain
Pasargarde
Shiraz
SHIRAZ - Moschea Nasir Al-Mulk
1° GIORNO ITALIA > TEHERAN
partenza con voli di linea Turkish per Teheran - pasti a
bordo - all’arrivo incontro con guida locale - trasferimento
in hotel - pernottamento.
2°GIORNO TEHERAN “la moderna capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Teheran (il Museo Nazionale Preislamico, il Museo dei
Tappeti, il Palazzo Golestan PATRIMONIO UNESCO, la
Torre Azadi, Il Nature Bridge -il più grande ponte pedonale
di Teheran) - pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena
Teheran by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
3°GIORNO TEHERAN > KASHAN > ISFAHAN km.450
prima colazione in hotel - partenza per l’incantevole città di
Kashan, antica oasi ai confini del deserto - visita lungo il
percorso del Santuario di Iman Khomeini - visita di Kashan
(il Giardino di Fin uno dei più belli dell'Iran PATRIMO-
NIO UNESCO, la casa Tabatabaei, la Moschea Madreseh
d'Agha Bozorg con l’insolita Torre del Vento, il Bazar) - pranzo
in ristorante - in serata arrivo ad Isfahan - cena in hotel
- dopocena Isfahan by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
5°GIORNO ISFAHAN ”la meta del mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Isfahan (il Monastero Vank con la Cattedrale degli
Armeni del XVII Secolo, la Moschea del Venerdì, il Palazzo
delle Quaranta Colonne, i ponti di Si-o-se Pol e di Khaju,
opere idrauliche ed artistiche del XVII secolo) - visita di una
panetteria locale per assistere alla produzione del pane con
degustazioni varie - pranzo in ristorante - cena in hotel -
pernottamento.
4°GIORNO ISFAHAN “la perla del rinascimento
persiano”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Isfahan (la piazza Naqshe Jahan con le sue meravigliose
Moschee dello Sceicco Lotfollah e dello Shah Abbas, il Palazzo
Ali Qapu, il caravanserraglio Abbasi, il Grand Bazar - uno dei
più belli dell'Iran) - visita di una casa del tè tradizionale con
degustazioni di prodotti tipici e passeggiata nello storico quartiere
di Chahrbagh - pranzo in ristorante - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO ISFAHAN > YAZD
km.310
prima colazione in hotel - partenza per Yazd PATRI-
MONIO UNESCO - pranzo in ristorante - visita
di Yazd (le Torri del Silenzio, l’antico cimitero degli Zoroastriani,
il Tempio del Fuoco di Yazdan, la Piazza di Amir
Ciakhmaq, Moschea del Venerdì e la Vecchia Città) - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO YAZD > PASARGADAE
> NAQSHE ROSTAM > PERSEPOLI
> SHIRAZ km.440
prima colazione in hotel - partenza per i luoghi che ospitano
i più importanti tesori archeologici dell'Iran: Persepoli
e Naqshe Rostam (con le tombe rupestri dei grandi re
Achemenidi ed i bassorilievi-manifesto dei re Sasanidi) - Persepoli
è la città che incarna la grandezza e il crollo dell'Impero
Achemenide, uno degli imperi più potenti del mondo antico:
Ciro, Dario, Serse, Artaserse - la città fondata nel 524 a.C.
per celebrare i fasti della dinastia Achemenide, oggi
PATRIMONIO UNESCO, conserva architetture e capolavori
di straordinaria bellezza -proseguimento per Shiraz
la culla della civiltà iraniana e visita del Mausoleo di
Hafez (uno dei poeti più amati e conosciuti da tutti gli iraniani)
- sul percorso visita di Pasargadae dominata dall'austera
Tomba di Ciro il Grande e dalle rovine della città fondata da
Ciro nel V sec. a.C e distrutta da Alessandro Magno - pranzo
in ristorante - cena in hotel - dopocena Shiraz by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO SHIRAZ
prima colazione in hotel - al mattino visita di Shiraz (il Giardino
Naranjastan-e Qavam, la Madreseh di Khan, la Moschea
di Nassir ol Molk, la Moschea Vakil ed il bazar Vakil, il Mausoleo
di Shah-e- Cheragh -il Re della Luce-, uno dei più venerati
santuari sciiti con la speranza di poter accedere all’interno,
dove potremo ammirare un tripudio di luci e di specchi
che ci riempirà di meraviglia) - pranzo in ristorante -
cena in ristorante - trasferimento in aeroporto.
9°GIORNO SHIRAZ > ITALIA
partenza con voli di linea Turkish per il rientro in Italia
- pasti a bordo.
Iran CLassICo
approfondImentI
Isfahan, “la meta del mondo” è la principale meta turistica
dell’Iran, la “città ideale” di Abbas il Grande.
I primi due imperi persiani, secondo gli storici, sono stati quello
Achemenide (550-330 a.C.) e quello sassanide (224-640 d.C.).
La storia successiva della Persia è stata caratterizzata da invasioni
a cominciare da quella araba che provocò la conversione all’Islam
della popolazione e da numerose frammentazioni politiche. Una
delle immagini più belle di Isfahan è l’ingresso alla seconda
piazza più grande del mondo, dopo quella di Tien’ammen, con
il sole che inizia a calare alle spalle dei grandiosi monumenti, i
migliori gioielli architettonici dell’impero safavide che si affacciano
su questa piazza. Fino al cosiddetto “terzo impero” instaurato dai
Safavidi, una dinastia originaria del Kurdistan che governò sulla
Persia tra il XVI e l’inizio del XVIII secolo, e che dopo la dominazione
mongola e gli assalti degli Ottomani riunificò un vastissimo
territorio sotto l’autorità di un unico scià. Furono i Safavidi, inoltre,
a portare l’Islam persiano nel solco dello sciismo, che divenne (e
tutt’ora è) una vera e propria “religione di Stato” assumendo una
dimensione fortemente identitaria: la Persia sciita, pertanto, divenne
la più agguerrita rivale dei potenti Turchi Ottomani di osservanza
sunnita. L’età safavide è giustamente percepita come
una fase di “rinascimento” della civiltà, della cultura, delle arti
persiane e ciò soprattutto sotto il governo dello scià Abbas I il
Grande (1587-1629), uomo dalla personalità complessa. Egli fu
infatti crudele e spregiudicato nelle lotte dinastiche e ampliò i
confini dell’impero con guerre vittoriose, cercando tuttavia di instaurare
buoni rapporti con le potenze europee mostrando una
certa tolleranza religiosa e impegnandosi in ogni modo a fare di
Isfahan, nuova capitale persiana, una splendida “città ideale”.
Non è un caso che Isfahan fosse chiamata Nesf-e-jahan (cioè “la
metà del mondo”) e che la sua grandiosa piazza porticata, ideata
dagli architetti di Abbas, avesse nome Naqsh-e-jahan (cioè “immagine
del mondo”). L’idea è di una città come luogo dove riunire
tutto quello che nel resto del mondo è disperso, piazza come elegante
vetrina della città stessa, simbolo perenne del potere che
l’ha voluta e da qui nei secoli l’appellativo popolare di “Piazza
dello Scià”, prima che lo Stato islamico la intitolasse al padre della
rivoluzione del 1979 ossia l’ayatollah Khomeini.
345
Qatar prestIge
La penIsoLa suL goLfo persICo
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere doha, una città affascinante ed avveniristica
• per un safari in jeep nel deserto, ai confini con il mare
• per visitare il Museo di Arte Islamica
5 gIornI €2.000,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 29 ottobre/2 novembre
2. 04/08 febbraio 2026
3. 04/08 marzo 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle
• crociera a bordo del tipico Dhow
• escursione nel deserto in 4x4
• 3 pranzi durante le escursioni
• tasse di soggiorno incluse
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
Qatar
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.000,00
Supplemento singola € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/doha con voli di linea
Qatar Airways
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour di doha in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 1 pranzo in ristorante
• 1 pranzo in campo beduino nel deserto
• tour nel deserto in jeep 4x4
• crociera a bordo della tipica imbarcazione dhow
con pranzo buffet a bordo
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore doha/doha per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (in Qatar le mance sono una consuetudine molto
importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un
importo di circa € 30,00 a persona con il quale vengono
assegnate le mance a guide ed autisti)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
IL NOSTRO HOTEL
dOHA
HOTEL HILTON DOHA WEST BAY o similare
www.hilton.com
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Qatar Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI QATAR AIRWAYS DA ROMA
FCO/DOH QR 116 09.40/16.05
DOH/FCO QR 113 16.05/20.55
346
BAHREIN
Doha
A R A B I A S A U D I T A
QATAR
DOHA
1° GIORNO ITALIA > DOHA
partenza dall’Italia con voli di linea Qatar Airways per
doha - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -pernottamento.
2°GIORNO DOHA “la capitale, un’affascinante
miscela di tradizione e modernità”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida e bus privato di doha, la capitale mutevole e
affascinante (giro panoramico percorrendo la Corniche
-il lungomare-, l’affollato distretto di West Bay, il Souq
Waqif con i negozi di falchi e di spezie profumate, il Museo
di Arte Islamica dal design unico con oltre 14 secoli di
arte islamica, il Museo Nazionale del Qatar, l’isola artificiale
Perla Qatar che si si estende per quasi 4 kmq, il
villaggio culturale di Katara dove la grazia del passato incontra
lo splendore del futuro) - pranzo in ristorante -
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - notte in hotel.
3°GIORNO DOHA “il safari nel deserto,
ai confini con il mare”
prima colazione in hotel - al mattino safari nel deserto
in jeep (partenza per un safari in 4x4 che vi condurrà attraverso
le dune tradizionali del deserto del Qatar ed in particolare,
The Inland Sea, uno dei pochi posti al mondo
dove il mare entra nel cuore delle dune di sabbia, una combinazione
insolita per questa forma di terra - Il viaggio avventuroso
inizierà dirigendosi verso il sud del Qatar, poi arriveremo
al meraviglioso mare interno al confine con l'Arabia
Saudita e il Qatar) - possibilità di rilassarsi lungo la spiaggia,
fare un bagno o attività sportive - pranzo a buffet nel tipico
campo nel deserto - rientro a Doha - pomeriggio
libero a doha per shopping, visite individuali o attività balneari
- accompagnatore a disposizione - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - notte
in hotel.
4°GIORNO DOHA “minicrociera lungo
la Perla in Dhow”
prima colazione in hotel - al mattino minicrociera di
3 ore lungo la Perla del Golfo Persico a bordo del dhow,
tipica imbarcazione, vista della baia occidentale con lo skyline
di Doha - pranzo a buffet a bordo - rientro a Doha - pomeriggio
libero a doha per shopping, visite individuali o attività
balneari - accompagnatore a disposizione - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- notte in hotel.
5°GIORNO DOHA > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Qatar Airways per il rientro in Italia.
Qatar prestIge
approfondImentI
Qatar, la penisola sul Golfo Persico.
Il Qatar è uno Stato peninsulare situato nella parte centro-orientale
della Penisola Arabica e si affaccia sul Golfo Persico; il territorio
è totalmente pianeggiante e desertico e come per altri Paesi
di questa zona della Terra l'economia è basata sullo sfruttamento
dei giacimenti petroliferi. Le coste si sviluppano su una lunghezza
complessiva di 550 chilometri e presentano alcune insenature e
golfi. La penisola del Qatar è orlata da alcune isole tutte di modeste
dimensioni ed in taluni casi trasformate e modificate da
opere di ingegneria umana.
Non sono presenti fiumi o laghi perenni data la posizione, le
condizioni climatiche e la composizione del suolo del Paese. Il
clima è desertico, arido con estati molto calde e precipitazioni
praticamente assenti, mentre gli inverni sono molto corti e presentano
delle piogge seppur di scarsa entità.
Il Paese è suddiviso in 7 municipalità con la quasi totalità della
popolazione stanziata in aree urbane (99%).
Circa 2/3 degli abitanti vive nell'area urbana della capitale Doha
(587.000 ab., 1.825.000 aggl. urbano), città che ha vissuto una
repentina crescita nei primi anni del secolo in corso (nel 2000
aveva 300.000 abitanti circa); gli altri centri principali sono Al Rayyan
(590.000 ab.), nella periferia occidentale di Doha, Al-Wukayr
(165.000 ab.), Ash-Shahaniyah (139.000 ab.) e Adh-Dhakhirah
(100.000 ab.). L'imponente flusso migratorio di inizio secolo per
la grande richiesta di manodopera, soprattutto nel settore edile,
ha fatto si che la percentuale di qatarini sia scesa al 14% attuale.
I lavoratori stranieri sono in prevalenza indiani (27%), nepalesi
(17%), filippini (9%) e bengalesi (7%). La religione musulmana
è quella più professata con il 68% di fedeli, seguita da cristianesimo
(14%), induismo (14%) e buddismo (3%).
Il Souq di doha.
Tra gli alti palazzi ed i grandi centri commerciali di una città moderna,
a sorprendere e affascinare più di ogni altra cosa è sicuramente
il bazar della capitale. Il Souq Wakif di Doha non è poi
così antico rispetto a quello di altre città del Qatar. Risale a metà
del ‘900 ma è grande, ben tenuto e molto piacevole da visitare;
inoltre, con i suoi rumori, colori e profumi, vi farà comunque sentire
nel cuore del Medio Oriente. Lo attraversano alcune strade
ampie su cui si affacciano i tavoli all’aperto di bar, ristoranti e
tanti negozi. Il meglio però è nelle stradine interne con i negozietti
tipici, gestiti esclusivamente da uomini e dove i muri spessi ed i
ventilatori cercano di smorzare le temperature torride della città.
Qui potrete spaziare tra ceramiche e tessuti, spezie, dolci arabi,
saffron, frutta candita, tessuti e capi di abbigliamento tradizionale
come il “thobe” per gli uomini e la “abayah” per le donne. Anche
al suq della capitale c’è la zona dedicata agli articoli in oro ed ai
gioielli. Qui il più famoso è il “Gold suq“, sul viale Grand Hamad,
dove l’oro viene venduto a peso e in genere è a 24 carati. Non
perdetevi i tradizionali gioielli nuziali che ogni uomo è tenuto a
regalare alla promessa sposa, perché li possa sfoggiare nel giorno
del matrimonio. In tutto questo troverete gli immancabili souvenir
per turisti: bandiere, tazze e t-shirt spesso dedicate all’Emiro del
Qatar.
347
gran tour
emIratI araBI prestIge
DUBAI - ABU DHABI - SHARJAH - A JMAN - UMM AL QUWAIN - RAS AL KHAIMAH - FUJAIRAH
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare accuratamente l’avveniristica dubai
• per scoprire Al Ain, il giardino degli Emirati, Patrimonio Unesco
• per visitare i 5 piccoli emirati: Sharjah, Ajman, Umm Al Quwain,
Ras Al Khaimah, Fujairah
8 gIornI €2.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 17/24 ottobre
2. 08/15 novembre
3. 29 novembre/6 dicembre
4. 28 dicembre/4 gennaio 2026
5. 17/24 gennaio 2026
6. 07/14 febbraio 2026
7. 07/14 marzo 2026
8. 04/11 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup
• ingresso al Burj Khalifa al tramonto
• Spettacolo delle Fontane Danzanti
• tasse di soggiorno incluse
• safari jeep nel deserto e pranzo tipico arabo in campo beduino
• visite interne del Louvre e Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan
ad Abu Dhabi
• visita interna del nuovissimo Museo del Futuro a Dubai
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi
emIratI araBI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.100,00
Supplemento singola € 450,00
Supplemento singola, partenze del 28/12 € 1.100,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenze del 28/12 € 500,00
Supplemento Gala Dinner (facoltativo) € 150,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Roma/Abu dhabi/dubai con voli di linea
Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour degli Emirati in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
mezza pensione come da programma
(esclusa la cena del 1° giorno)
• prime colazioni a buffet
• 1 corsa in monorail a Dubai
• ingresso al 124° piano del Burj Khalifa e
Spettacolo delle Fontane danzanti
• safari jeep nel deserto con pranzo tipico in campo beduino
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Abu dhabi/dubai o
Istanbul/Istanbul per chi parte da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
ABU dHABI
HOTEL COURTYARD WORLD TRADE CENTER
o similare
www.marriott.com
4 stelle sup
dUBAI
HOTEL DOUBLE TREE BY HILTON AL JADAF o similare
www.hilton.com
4 stelle sup
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco Volo TK per Abu Dhabi
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/AUH TK 868 19.00/00.35#
DXB/IST TK 759 10.30/14.35
IST/FCO TK 1863 16.40/18.20
348
I R A N
Dubai
Abu Dhabi
E M I R A T I
A R A B I
Al Ain
Dubai - The Palm
1° GIORNO ITALIA > ABU DHABI
partenza con volo di linea Turkish per Abu dhabi - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO ABU DHABI “capitale dell’Emirato”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Abu dhabi (visita della Moschea Sheikh Zayed
-interno-, la più grande degli Emirati, il Palazzo Al Husn -
esterno-, l'edificio più antico della città; la Corniche,l’Heritage
Village per poter ammirare la meravigliosa vista sul mare,
piccolo tour panoramico dell’isola di Yas che ospita il circuito
di Formula 1 e il famoso parco tematico "Ferrari World" -
visite interne del Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan
e del Museo del Louvre (visita con accompagnatore) -
pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO ABU DHABI > AL AIN “il giardino degli
Emirati” > DUBAI
km.300
prima colazione in hotel - partenza per Al Ain - visita con
guida di uno dei più antichi insediamenti umani, sito al
confine con l’Oman e PATRIMONIO UNESCO, visita al
Qasr Al Muwaiji Fort, visita al vecchio forte di Al Jahili, il pittoresco
mercato dei cammelli) - pranzo libero - in serata
arrivo a dubai - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO DUBAI “il passato incontra il futuro”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di dubai con guida (tour panoramico con varie soste fotografiche,
la Moschea Jumeirah costruita secondo la tradizione
fatimidica medievale, l’hotel Burj Al Arab a forma
di vela - si prosegue lungo la Jumeirah Road verso l’isola
artificiale conosciuta come la Palma fino ad arrivare all’hotel
Atlantis - rientro in monorail da cui si gode una meravigliosa
vista panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello
skyline di Dubai (durata circa 10') - a seguire visita della
vecchia città con Bastakiya, vecchio quartiere del XIX secolo
situato lungo il Creek con le sue residenze sofisticate dalle
grezze e spoglie mura a tutela dell’intimità delle famiglie benestanti
che dimorano - visita del nuovissimo Museo del
Futuro - si attraversa il Creek a bordo dei locali taxi acquatici
(Abra) per arrivare nel quartiere di deira e scoprire i souq
delle spezie e dell’oro - pranzo libero - nel pomeriggio visita
del Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo, con i suoi
ben 828 metri (il tour avrà inizio al piano terra del Dubai
Mall, e una presentazione multimediale vi accompagnerà
per tutto il viaggio fino al 124° piano) - tempo a disposizione
per la visita del Dubai Mall con sosta di fronte all’impressionante
Acquario e per assistere all’incredibile Spettacolo
delle Fontane danzanti - rientro in hotel - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO 5 EMIRATI > SHARJAH > AJMAN
> UMM > AL QUWAIN
> RAS AL KHAIMAH > FUJAIRAH
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
per la visita dei 5 Emirati - visita di Sharjah, la capitale
culturale degli Emirati, il terzo dei sette emirati per grandezza,
che compongono gli Emirati Arabi Uniti (giro panoramico per
Coran Square, la Moschea, la città vecchia -il cuore di
Sharjah-), Ajman, Umm al Quwain, Ras al Khaimah,
Fujairah (Fujairah Fort) - pranzo libero - in serata rientro in
hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO DUBAI “il safari nel deserto”
prima colazione in hotel - al mattino safari nel deserto
in jeep (partenza per un safari in 4x4 che vi condurrà attraverso
le dune dorate del deserto di Dubai, piccola passeggiata
a dorso di cammello) - pranzo tipico arabo in campo
nel deserto - rientro a Dubai - pomeriggio libero a dubai
per shopping, visite individuali o attività balneari - accompagnatore
a disposizione - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO DUBAI
prima colazione in hotel - giornata libera per visite individuali
o relax - accompagnatore a disposizione - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO DUBAI > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Turkish per il rientro in Italia.
gran tour emIratI araBI prestIge
approfondImentI
Stato della Penisola Araba composto da sette emirati:
Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e
Umm al-Quwain. Terra interessantissima e ricca di contrasti: alle
città ricche di edifici spettacolari altissimi si oppongono distese
immense desertiche, all’opulenza dei centri commerciali i coloratissimi
souq arabi, città oasi spettacolari e caratteristici villaggi
di pescatori, barriere coralline e piste da sci . E poi centri sportivi
di livello, teatri, centri benessere, siti archeologici, minareti e
moschee, musei internazionali …Sembra veramente non mancare
nulla!
Al Ain è uno dei più antichi insediamenti, abitato da sempre, e
sito Patrimonio dell’ Unesco.
La città è ricca di pittoresche fortezze. Tra gli edifici storici degli
EAU, il forte di Al Jahili fu costruito nel 1891 per difendere la città
e proteggere i suoi preziosi palmeti e oggi ospita la mostra permanente
sulle avventure dell’inglese Sir Wilfred Thesiger e delle
sue traversate del deserto di Rub Al Khali (Empty Quarter, in italiano
“Il quartiere vuoto”) negli anni ’40. Il forte di Al Qattara è
stato restaurato e ospita uno stupendo centro artistico e una galleria
d’arte. Tra le sue mura si svolgono centinaia di esposizioni
contemporanee e diversi workshop: dalla ceramica alla pittura,
fino alla musica e alla calligrafia. Fate un viaggio nella nostra cultura
e nella nostra storia, visitando il museo cittadino. Diviso in
tre sezioni principali (archeologia, etnografia e manufatti), il
Museo Nazionale di Al Ain vi permetterà di scoprire vari aspetti
della vita degli EAU, riscontrabili anche nelle collezioni di gioielleria
beduina e negli strumenti musicali tradizionali. Antica dimora
del fondatore degli EAU, lo Sceicco Zayed Bin Sultan Al
Nahyan, il palazzo-museo di Al Ain ospita una vasta gamma di
oggetti appartenuti alla famiglia del governatore. I visitatori potranno
vedere gli appartamenti privati e i giardini una volta abitati
dal “Padre della nazione”. Tra le altre attrazioni della città: l’oasi
di Al Ain con i suoi sentieri freschi e ombreggiati, un sistema di
349
duBaI & aBu dHaBI
perCHè Questo VIaggIo?
• per salire sul Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo
• per un safari in jeep nel deserto
• per visitare la Moschea Sheikh zayed ad Abu dhabi
5 gIornI €1.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 29 ottobre/2 novembre
2. 19/23 novembre
3. 11/15 febbraio 2026
4. 04/08 marzo 2026
5. 02/06 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle sup
• ingresso al Burj Khalifa al tramonto
• Spettacolo delle Fontane Danzanti
• visita interna del Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan ad
Abu Dhabi e del Louvre
• visita interna del nuovissimo Museo del Futuro a Dubai
• tasse di soggiorno incluse
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi + E.S.T.A. + E.T.A.
emIratI araBI unItI
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.700,00
Supplemento singola € 250,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze
del 29/10, 4/3/26 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 250,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/dubai con voli di linea Emirates
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di
mezza pensione come da programma
(esclusa la cena del 1° giorno)
• prime colazioni a buffet
• safari jeep nel deserto con pranzo tipico in campo beduino
• ingresso al 124° piano del Burj Khalifa e
Spettacolo delle Fontane danzanti
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
IL NOSTRO HOTEL
dUBAI
HOTEL DOUBLE TREE BY HILTON AL JADAF o similare 4 stelle sup
www.hilton.com
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 14.55/23.35
DXB/FCO EK 95 15.05/18.45
350
I R A N
Dubai
Abu Dhabi
E M I R A T I
A R A B I
SHARJAH - Nuova Moschea
1° GIORNO ITALIA > DUBAI
partenza dall’Italia con voli di linea Emirates per
dubai - all’arrivo trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO DUBAI “il passato incontra il futuro”
& SHARJAH “la capitale culturale
degli Emirati”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Sharjah, la capitale culturale degli Emirati, il
terzo dei sette per grandezza, che compongono gli Emirati
Arabi Uniti (giro panoramico per Coran Square, la Moschea,
visita del Museo d’Arte Islamica, la città vecchia -il cuore
di Sharjah-, il Souq di Arl Arsah, il Souq Centrale, la laguna)
e dubai (tour panoramico con varie soste fotografiche, la
Moschea Jumeirah costruita secondo la tradizione fatimidica
medievale, l’hotel Burj Al Arab a forma di vela
gigante - si prosegue lungo la Jumeirah Road, verso l’isola
artificiale conosciuta come la Palma fino ad arrivare all’hotel
Atlantis, visita del Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo,
con i suoi ben 828 metri con una presentazione multimediale
che ci accompagnerà per tutto il viaggio fino al 124° piano)
- in serata, al termine della visita al Burj Khalifa tempo a disposizione
per assistere all’incredibile Spettacolo delle
Fontane danzanti - pranzo libero - rientro in hotel - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO ABU DHABI “capitale dell’Emirato”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Abu dhabi (visita della Moschea Sheikh Zayed -
interno-, la più grande degli Emirati, il Palazzo Al Husn -
esterno-, l'edificio più antico della città; la Corniche, l’Heritage
Village per poter ammirare la meravigliosa vista sul mare,
piccolo tour panoramico dell’isola di Yas che ospita il circuito
di Formula 1 e il famoso parco tematico "Ferrari World" -
visite interne del Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan
e del Museo del Louvre (visita con accompagnatore)
- pranzo libero - in serata rientro a dubai - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO DUBAI “il safari nel deserto”
prima colazione in hotel - al mattino safari nel deserto
in jeep (partenza per un safari in 4x4 che vi condurrà attraverso
le dune dorate del deserto di Dubai, piccola passeggiata
a dorso di cammello) - pranzo tipico arabo in campo
nel deserto - rientro a Dubai - visita del nuovissimo Museo
del Futuro e tempo libero per shopping, visite individuali
o attività balneari - accompagnatore a disposizione -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO DUBAI > ITALIA
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Emirates per il rientro in
Italia.
duBaI & aBu dHaBI
approfondImentI
dubai
Con meno di 6 ore di viaggio eccoci in questa terra ultramoderna
e nello stesso tempo legatissima alle tradizioni locali, con i grattacieli
più alti al mondo e deserti sconfinati, centri commerciali
immensi e antichi villaggi di pescatori (lo era anche Abu Dhabi
fino a 50 anni fa!). Visiteremo luoghi simbolo della ricchezza sfrenata,
ma anche opere architettoniche notevoli e souq caratteristici
in cui ancora è vivo l’artigianato locale e prelibatezze locali. Questa
terra da favola…ci attende!
351
gran tour oman
perCHè Questo VIaggIo?
• per vedere il tramonto nel deserto a Wahiba Sands
• per conoscere gli omaniti, popolo amichevole e molto accogliente
• per godere di una escursione giornaliera in barca alle Isole daymanyat
8 gIornI €2.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/26 ottobre
2. 17/24 novembre
3. 28 dicembre/4 gennaio 2026
4. 18/25 gennaio 2026
5. 15/22 febbraio 2026
pLus guIness
• escursione nel deserto in 4x4
• visita in 4x4 del Grand Canyon di Jabal
• escursione giornaliera in barca alle Isole Daymanyat con
pranzo a bordo
• 4 pranzi tipici in ristorante
• tasse di soggiorno incluse
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ visto on line Oman.
oman
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.400,00
Supplemento singola € 650,00
Riduzione bambini
fino a 12 anni in 3°/4° letto € 100,00
Supplemento partenza del 28/12 € 450,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Muscat con voli di linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Oman in Autobus/Minibus GT
• escursioni nel deserto in 4x4
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 4 pranzi in ristorante
• escursione giornaliera in barca alle Isole
daymanyat con pranzo a bordo
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• tasse di soggiorno
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Muscat/Muscat o
Istanbul/Istanbul per chi parte da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• visto Oman
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
MUSCAT
HOTEL HOLIDAY INN AL SEEB o similare 4 stelle sup
www.ihg.com
ROYAL TULIP o similare
4 stelle sup
www.royal-tulip-muscat.goldentulip.com
WAHIBA SANdS
CAMPO TENDATO ARABIAN ORYX CAMP o similare
www.oryx-camp.com
NIzWA
HOTEL GOLDEN TULIP o similare
www.goldentulipnizwa.com
4 stelle
4 stelle
MUSANAAH
HOTEL BARCELÒ MUSSANAH RESORT o similare 4 stelle sup
www.barcelo.com
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco volo TK per Muscat
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/MCT TK 774 18.30/00.25
MCT/IST TK 775 01.25/05.45
IST/FCO TK 1861 09.10/09.55
352
I R A N
E M I R A T I
A R A B I
Mussanah
Nizwa
Muscat
Wahiba Sands
O M A N
DESERTO
1° GIORNO ITALIA > MUSCAT
partenza con voli di linea Turkish per Muscat - all‘arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO MUSCAT “la capitale dell’Oman”
prima colazione in hotel - mattina libera per riposo e relax -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con guida
di Muscat (tour panoramico in bus con soste alla Royal
Opera House, Palazzo del Sultano, forti di epoca portoghese
Jalali e Mirani, visita del Museo Bait Al Zubair, visita del Souq
di Muttrah) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO MUSCAT > SUR > WAHIBA SANDS
“il tramonto nel deserto”
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida a
Muscat della Grande Moschea del Sultano - partenza in
direzione sud per Sur - visita della città - pranzo in ristorante
- proseguimento in 4x4 attraverso il deserto fino al
campo tendato di Wahiba Sands in tempo per ammirare
il tramonto sulle dune - cena nel ristorante del campo - notte
nel campo tendato.
4°GIORNO WAHIBA SANDS > WADI BANI KHALID
> NIZWA
prima colazione in hotel - partenza in 4x4 fino alla strada
principale - proseguimento in bus fino a Wadi Bani Khalid
- pranzo tipico lungo il percorso in una abitazione
omanita - proseguimento per Nizwa - visita di Nizwa
con guida (il Forte ed il Souq) - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO NIZWA > BAHLA > JABAL
> MISFAT AL ABRIYEEN > MUSANAAH
prima colazione in hotel - partenza per Bahla - visita del
Bahla Fort PATRIMONIO UNESCO e del Jabrin Castle
- proseguimento per Jabal - visita in 4x4 del Grand Canyon
Jabal Shams - pranzo in ristorante tipico -
proseguimento per il villaggio di Misfat al Abriyeen -
visita del tipico paesino - in serata arrivo a Musanaah -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO MUSANAAH > MUSCAT
> ISOLE DAYMANIYAT
“uno dei gioielli dell’Oman” km.90
prima colazione in hotel - trasferimento a Muscat al porto
- crociera giornaliera per visitare alcune delle 9 isole
daymaniyat, uno dei gioielli dell’Oman (diversi tipi di barriere
coralline, un gran numero di tartarughe marine, spiagge
di sabbia bianca e acque cristalline con possibilità di fare
snorkeling ed infine con un pizzico di fortuna avvistare i
delfini) - pranzo a bordo - rientro al tramonto - cena in
hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO MUSCAT
prima colazione in hotel - giornata libera per shopping e/o
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - cena in ristorante tipico a base di
pesce - trasferimento in aeroporto - partenza con volo di
linea Turkish per il rientro in Italia.
8°GIORNO MUSCAT > ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour oman
approfondImentI
Oman.
L’Oman è un sultanato del Medio Oriente che confina con gli Emirati
Arabi Uniti a nordovest, con l'Arabia Saudita a ovest e con lo
Yemen a sudovest. Si affaccia sul mar Arabico a sud e a est, sul
golfo dell'Oman a nord-est. All'Oman appartengono anche le enclavi
di Madha e Musandam, che confinano con gli Emirati Arabi
Uniti; la seconda è bagnata dallo stretto di Hormuz e dal golfo
dell'Oman. Dal XVII secolo l'Oman ha avuto un proprio impero
coloniale, in competizione con Portogallo e Regno Unito per il
controllo del Golfo Persico e dell'Oceano Indiano. Nel XIX secolo,
periodo del massimo splendore, l'influenza politico-economica
di questo impero arrivò in Iran, Pakistan e a sud fino a Zanzibar.
Il Novecento vide invece il forte declino economico del sultanato,
la cui prosperità si era basata sul fatto di essere un fiorentissimo
mercato di armi e schiavi, attività entrate in crisi. A causa di questa
decadenza l'Oman cadde sotto la pesante influenza del Regno
Unito, diventando parte del suo Impero come protettorato fino
al 1971. Tradizionalmente il sultanato è vicino a Regno Unito e
Stati Uniti, ma ha sempre conservato la sua sovranità e mantiene
oggi una politica estera indipendente. Fino a quando il sultano
Qābūs bin Saʿīd Āl Saʿīd non ha esiliato suo padre (il precedente
sultano) nel 1970, l'Oman era una nazione sottosviluppata, quasi
completamente chiusa al pubblico e manipolata dagli inglesi,
anche se mai annessa all'impero. Qābūs ha sviluppato e diffuso
l'istruzione, i lavori pubblici e il turismo in tutto l'Oman. Gli omaniti
sono gente amichevole e molto accogliente e servizievole con
i visitatori. A loro volta i turisti dovrebbero rispettare i modi e le
tradizioni del popolo dell'Oman. Gli omaniti sono orgogliosi sia
dei rapidi progressi del loro Paese che del loro patrimonio in
qualità di grande nazione marinara. Ottime scuole e ospedali,
buon governo e miglioramento delle infrastrutture sono tutte caratteristiche
importanti di questa nazione che un tempo fu introversa
e chiusa. Il sultanato è considerato uno dei più sviluppati
e stabili tra i paesi arabi.
Misfat Al Abriyeen
Questo villaggio “segna una pausa”, è luogo dove il tempo sembra
fermarsi. Si contraddistingue per le strette viuzze, le case tradizionali
e gli alti edifici in argilla. Le sue suggestive coltivazioni a
terrazza e le antiche costruzioni fanno da cornice al crinale montuoso.
Gli abitanti di questo villaggio, situato a un’altitudine di
circa 1.000 m, vivono sulla sommità della montagna, ai cui piedi
si estendono le loro colture. Le loro case decorate salgono e scendono
con gradinate, abbracciando il rilievo della montagna e offrendo
al visitatore uno spettacolo eccezionale. La prima casa
costruita risalirebbe a più di duecento anni fa. Contemplando il
villaggio in lontananza, si ha come l’impressione che la montagna
abbia fatto spuntare case e fortini tra alberi e fiori. Gli uomini,
che vi hanno estratto rocce e pietre, riducendole in polvere per
farne una terra fertile propizia alla coltivazione, hanno saputo
convogliare le acque in canali a spirale per dissetare sia la terra
che le persone.
353
gran tour georgIa
terra dI ContrastI CuLturaLI e geografICI
arte, enogastronomIa, esperIenze
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere la Terra del Vello d’Oro, nel cuore del Caucaso
• per scoprire gli splendidi siti Patrimonio Unesco: Il Monastero di Jvari,
la Cattedrale di Svetitskhoveli, il Monastero di Gelati
• per visitare Tbilisi, capitale ricca di storia e cultura
8 gIornI €1.950,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/25 agosto
2. 15/22 settembre
pLus guIness
• 6 pranzi tipici in ristorante
• degustazione di vini
• visita di aziende vinicole
• guida al seguito per l’intero tour
• escursione in fuoristrada a Kazbegi
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
georgIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.950,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 18/8 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Georgia con voli di linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Georgia in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi tipici in ristorante/cantina
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida locale per tutta la durata del tour
• escursione in fuoristrada a Kazbegi
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul o
Tbilisi/Tbilisi per chi parte da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
TBILISI
HOTEL TUTA o similare
www.tutahotel.com.ge
KUTAISI
HOTEL BEST WESTERN o similare
www.bestwestern.com
GUdAURI
HOTEL GUDAURI LODGE o similare
www.gudaurilodege.ge
4 stelle
4 stelle
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco Volo TK 384 per Tbilisi
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Tbilisi in Hotel - ore 22.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/TBS TK 384 16.35/19.55
TBS/IST TK 379 10.40/12.15
IST/FCO TK 1863 17.10/18.40
354
R U S S I A
Tskhaltubo
Mkinvartsveri
Kutaisi
Gudauri
G E O R G I A
Gori
Mtskheta
Tbilisi
T U R C H I A
A R M E N I A
TBLISI
1° GIORNO ITALIA > TBILISI
partenza con voli di linea Turkish per Tbilisi - all’arrivo
trasferimento in hotel - cena in ristorante - pernottamento.
2°GIORNO TBILISI “la capitale della Georgia,
nel cuore del Caucaso”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Tbilisi, capitale della Georgia (la visita inizia dalla Chiesa
di Metekhi con un bellissimo panorama sulla Città Vecchia -
passeggiata nelle strette stradine con le case colorate, visita
del Colle con la Fortezza di Narikala, le Terme Sulfuree con le
cupole in mattoni che hanno dato origine al nome della città,
visita del Museo Nazionale della Georgia) - pranzo tipico
in ristorante - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO TBILISI > MTSKHETA
> KUTAISI “il Vello d’Oro”
> TSKALTUBO km.250
prima colazione in hotel - partenza per Mtskheta, una delle
più antiche città del paese e capitale del Regno di Georgia,
fondata 3000 anni fa e oggi sede della Chiesa Ortodossa e
Apostolica - visita degli splendidi siti PATRIMONIO
UNESCO: Il Monastero di Jvari e la Cattedrale di
Svetitskhoveli, eretta nell’anno 1000 e usata nei secoli
per le incoronazioni e le esequie dei monarchi, dove la tradizione
vuole sia sepolta la tunica di Cristo, portata da un ebreo
del luogo già nel I secolo - pranzo tipico in ristorante -
proseguimento del viaggio verso la Georgia Occidentale,
la Terra del Vello d’Oro - arrivo a Kutaisi, antichissima
città abitata da 4000 anni ed uno dei centri più importanti
dell’antica Colchide - visita del Monastero di Gelati del XII
secolo, PATRIMONIO UNESCO - sistemazione in hotel
a Kutaisi - cena in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO KUTAISI > GORI > UPLISTSIKHE
> GUDAURI km.345
prima colazione in hotel - partenza per Gori, cuore della regione
di Kartli, il luogo dove ha inizio la storia del Cristianesimo
in Georgia - visita di Uplistsikhe, uno degli insediamenti
rupestri più antichi del Caucaso - sosta davanti al Museo di
Stalin - pranzo tipico in ristorante - nel pomeriggio
proseguimento del viaggio lungo la famosa Grande Strada
Militare Georgiana che attraversa i suggestivi paesaggi
del Caucaso fino al confine con la Russia, importante collegamento
tra l’Asia e l’Europa - visita alla Fortezza di Ananuri
del XVII secolo, affacciata sull’ampio lago artificiale di
zhinvali - in serata arrivo a Gudauri - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO GUDAURI > KAZBEGI “il Gran Caucaso”
> TBLISI km.190
prima colazione in hotel - partenza in fuoristrada per Kazbegi
attraversando il Gran Caucaso lungo la Strada Militare Georgiana
fina al Passo della Croce a 2395 m di altitudine,
unica via di collegamento con la Russia - arrivo a Kazbegi
situata in posizione spettacolare, la città principale della regione
e visita alla trecentesca Chiesa della Trinità di
Gergeti che sorge di fronte al picco perpetuamente innevato
del Monte Kazbegi - pranzo tipico in ristorante/famiglia
locale - visita dello studio d’arte per conoscere le tecniche
di lavorazione artigianale del feltro e per assaggiare la
marmellata georgiana - in serata rientro a Tbilisi - cena in
hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO TBILISI > SHIOMGVIME > KASPI
> MUKHRANI > TBILISI km.120
prima colazione in hotel - partenza per il Monastero di
Shio-mgvime -Grotta di Shio-, fondato nel VI secolo da
uno dei Tredici Padri Siriani e famoso per i suoi meravigliosi
affreschi a seguire di Kaspi PATRIMONIO UNESCO
immateriale, per il processo di lavorazione dei vini locali -
degustazione di vini - partenza per il complesso di Chateu
Mukhrani (il Palazzo del Ducato con le sale decorate,
le cantine sotterranee) - pranzo tipico in ristorantechateau
- degustazione di vini e masterclass di
Khachapuri, il piatto tradizionale georgiano - in
serata rientro a Tbilisi - cena in ristorante - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO TBILISI > REGIONE DEL KAKHETI
“il vino georgiano” > TSINANDALI
> GREMI > SIGHNAGHI “città dell’amore”
> TBILISI km.310
prima colazione in hotel- escursione giornaliera nella regione
del Kakheti, l’estremo est del paese dove si producono i
tre quarti del vino georgiano - sosta a Tsinandali per ammirare
il bel giardino all’inglese, un museo e la cantina di
vini che appartenne al principe Chavchavadze, poeta e personaggio
pubblico nel XIX secolo - pranzo tipico in cantina
locale, dove si può conoscere il metodo tradizionale
di vinificazione in anfora, assaggiare il vino georgiano e degustare
i piatti tipici della zona - visita del complesso di
Gremi, residenza reale e capitale del Regno di Kakheti nel
XVI secolo, il Museo Regionale - proseguimento per Sighnaghi,
la città dell’amore, sorta su una collina che domina la valle
di Alazani ed è circondata dalla cinta muraria con le sue 23
torri costruite dal Re Erekle II ancora nel XVIII secolo per proteggere
la zona dalle incursioni dei Lezghiniani - nel corso di
200 anni la città riuscì a conservare l’aspetto originale ed
offre ai visitatori splendidi panorami sui monti di Gran Caucaso,
vedremo piccole case con tetti di tegole e balconi
decorati - in serata rientro a Tbilisi - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO TBILISI > ITALIA
prima colazione in hotel - eventuale tempo libero per shopping
e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
gran tour georgIa
approfondImentI
Georgia, un paese europeo, dell'Asia centrale o del
Medio Oriente?
La Georgia ha per lungo tempo rappresentato un luogo di contrasti
culturali e geografici. Le condizioni climatiche e il paesaggio
di questo paese rappresentano un punto di incontro tra l'Est e
l'Ovest; la sua storia è una lunga successione di imperi, invasioni,
schermaglie, guerre e massacri. Tuttavia, questa è anche una nazione
caratterizzata dall'istinto di sopravvivenza e dal grande fascino
paesaggistico, culturale e gastronomico. La Georgia si sta
aprendo al mondo e, con il placarsi delle tensioni civili, il mondo
comincia finalmente a prestarle attenzione. La Georgia ha raggiunto
l'indipendenza soltanto pochi anni fa e, nonostante il miglioramento
del livello di vita della popolazione, non sono ancora
stati raggiunti gli standard europei auspicati dal governo. Le strutture
turistiche, al di fuori della capitale Tbilisi, non sono molto
sviluppate e molti dei beni e dei servizi dati per scontati in altri
paesi non sono ancora disponibili. La sua cultura ha radici antiche
ed è formata da un gran numero di influenze diverse, mentre la
sua popolazione presenta un insieme di aspetti tradizionali e allo
stesso tempo molto moderni. La tradizione gastronomica del
paese è estremamente ricca.
355
gran tour azerBaIgIan
La terra deL fuoCo
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere la “Terra del Fuoco”
• per visitare a Gobustan il Museo dei Petroglifi
• per scoprire Shamakhi, una delle città più antiche dell’Azerbaigian,
capitale dello stato feudale e residenza degli scirvanscià
8 gIornI €1.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/26 luglio
2. 23/30 agosto
pLus guIness
• 6 pranzi in ristorante
• cooking class per conoscere la cucina locale
• guida al seguito per l’intero tour
• Baku by night con bus e guida
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi + visto on line.
azerBaIgIan
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.800,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenza del 23/8 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Azerbaigian con voli di linea Turkish
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Azerbaigian in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida professionista locale per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul o Baku/Baku
per chi parte da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• visto
• mance
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
BAKU
HOTEL CITY PARK o similare
www.cityparkhotelbaku.az
SHEKI
HOTEL SHEKI MACARA o similare
www.macaraclub.az/sheki
GANJA
HOTEL VEGO o similare
www.vegohotel.com
LANKARAN
HOTEL KHAN LANKARAN o similare
www.xanlankaran.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco volo TK per Baku
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Baku in Hotel - ore 23.00 circa del 1° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1362 11.15/15.00
IST/GYD TK 334 17.05/20.55
GYD/IST TK 333 11.45/14.00
IST/FCO TK 1361 21.50/23.30
356
Sanahin
Sevan
Ashtarak
Echmiadzin
Yerevan
Khor Virap
A R M E N I A
BAKU
1° GIORNO ITALIA > BAKU
partenza con voli di linea Turkish per Baku - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO BAKU “la capitale dell’Azerbaigian”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Baku, (tour panoramico a piedi della città medievale partendo
dal Vicolo dei Martiri, situato sulle pendici più alte del
West End della città con i suoi stretti vicoli e caravanserragli
storici, le moschee, il Palazzo Shirvan Shah e la Torre
della Fanciulla PATRIMONIO UNESCO, le imponenti
ville dei baroni del petrolio, costruite nel boom del petrolio
del 1870-1914 e Martyr's con le sue splendide viste sulla
Baia di Baku) - pranzo in ristorante tipico - visita del
Centro Culturale Heydar Aliyev progettato da Zaha Hadid
e del Museo del Tappeto dell'Azerbaigian progettato
dall'architetto austriaco Franz Janz con una struttura
somigliante ad un tappeto arrotolato (il museo conserva la
più grande collezione di tappeti azeri al mondo ed è diventato
un centro culturale di ricerca e formazione) - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO BAKU > SHAMAKHI
> LAHIJ > SHEKI km.350
prima colazione in hotel - partenza per Shamakhi, una
delle città più antiche dell’Azerbaigian che fu capitale dello
stato feudale e residenza degli scirvanscià, all’incrocio delle
vie carovaniere la fece divenire un grande centro commerciale
per gli scambi dei mercati russi, il complesso dei mausolei
Yeddi Gjumbeze, visita interna della Moschea di Juma -
pranzo in ristorante - si attraversa il Canyon del Girdimanchay
per visitare Lahij, ricco di valori storici e architettonici
(antico villaggio con affascinanti marciapiedi, famoso per
l'approvvigionamento idrico medievale e per i sistemi fognari,
nonché per le officine tradizionali che producono gioielli, oggetti
in rame, tappeti, ceramiche, pugnali e utensili in ferro)
- in serata arrivo a Sheki - cena in ristorante - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO SHEKI “la città della seta,
Patrimonio Unesco” > GANJA km.160
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Sheki (Palazzo Sheki Khan PATRIMONIO UNESCO, la
cui facciata è riccamente dipinta con scene di caccia e di
guerra, nonché intricati motivi geometrici e vegetali - tutte le
finestre del palazzo sono in mosaico di vetro veneziano -
visita del laboratorio di “Shebeke” per ammirare la lavorazione
di queste incredibili vetrate) - visita di un caravanserraglio -
partenza per Ganja, seconda città dell'Azerbaigian con più
di un milione di abitanti e città natale del grande poeta azero
Nizami Ganjavi, che ha dato il suo prezioso contributo alla
storia della letteratura mondiale - pranzo tipico in ristorante
- visita della Moschea Shah Abbas, risalente al XVII
secolo, il Mausoleo di Javadkhan (XIX secolo), la chiesa ortodossa
(1815), il Mausoleo di Nizami e la "Bottle House",
icona locale di Ganja decorata con 50.000 bottiglie di vetro -
cena in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO GANJA > LANKARAN
“il Mar Caspio”
km.400
prima colazione in hotel - al mattino visita della Moschea
Imamzade e del Mausoleo Nizami - partenza per
Lankaran - pranzo in ristorante lungo il percorso - nel
pomeriggio arrivo a Lankaran, città situata nel sud-est del
paese sulle rive del Mar Caspio al confine con l’Iran - visita
con guida di Lankaran, di una piantagione e degustazione
di tè presso una famiglia locale con una cooking class
sulla preparazione di piatti locali - sistemazione in hotel -
cena in ristorante tipico con spettacolo di gruppo
folcloristico - pernottamento.
6°GIORNO LANKARAN > ASTARA > GOBUSTAN
“Patrimonio Unesco” > BAKU km. 360
prima colazione in hotel - al mattino visita di Astara per osservare
un fenomeno interessante, la "fontana" di fuoco
Yanar Bulag (il fenomeno avviene abbastanza semplicemente:
l'acqua proviene da un tubo di metallo e quando viene a
contatto con una fonte di ignizione, prende fuoco, grazie al
suo alto contenuto di metano) - pranzo in ristorante -
proseguimento per Gobustan (Museo dei Petroglifi -
manifestazione dell’arte dei popoli preistorici che rappresentano
scene di caccia, animali, persone e navi, nonché
graffiti lasciati dall'esercito di Alessandro Magno e legionari
romani-) - nel 2007 dichiarato PATRIMONIO UNESCO
- visita ai vulcani di fango in un paesaggio lunare - in serata
arrivo a Baku - cena in hotel/ristorante - pernottamento.
7°GIORNO ABSHERON & BAKU
km.70
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida
alla Penisola di Absheron con il Tempio di Ateshgah - il
Tempio del Fuoco Eterno (questo territorio è noto per un fenomeno
naturale, fuoriuscite di gas naturale dal sottosuolo
che a contatto con l' ossigeno danno luogo a fuochi naturali)
- Proseguimento a Yanar Dag, a 25 km a nord di Baku, nel
villaggio di Mehemmedi. Dal 2007 Yanar Dag è dichiarata
area protetta dallo stato - durante il tragitto vedremo la Torre
Quadrangular, una delle antiche torri Absheron situate nel
villaggio di Mardakan - pranzo in ristorante - visita della
Casa Museo dei fratelli Nobel - pomeriggio libero a Baku -
accompagnatore a disposizione - cena in hotel/ristorante
- dopocena Baku by night, tour panoramico
con bus privato e guida - pernottamento.
8°GIORNO BAKU > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
gran tour azerBaIgIan
approfondImentI
La "Terra del Fuoco", come viene definito l'Azerbaigian,
per le fiamme spontanee che si sprigionano dai suoi terreni, ricchi
di gas naturali, è un groviglio di contraddizioni e contrasti. Un
poco Europa un poco Asia, adagiato sul mar Caspio al centro di
uno dei crocevia più battuti in antichità, è un connubio di antichi
imperi storici e una "nuova" nazione che si sta rapidamente trasformando
grazie alla ricchezza dei suoi consistenti giacimenti
petroliferi. La capitale cosmopolita, Baku, conserva un antico nucleo
ritenuto Patrimonio dell'Unesco, con architetture abbaglianti
del passato e del XXI secolo. Nel semi-deserto circostante ci sono
vulcani di fango e curiosi fenomeni di fuoco ed a sole tre ore di
macchina i villaggi rurali restano senza tempo, circondati da rigogliosi
frutteti e sostenuti dalle imponenti montagne del Grande
Caucaso. Scopriremo una cultura antichissima, un presente scintillante,
un notevole senso di ospitalità.
La riserva statale di Gobustan si trova ad ovest dell'omonimo
insediamento, circa 60 chilometri a sudovest di Baku, venne
istituita nel 1966. La regione venne dichiarata di principale interesse
storico per la nazione, nel tentativo di preservare le antiche
sculture, i vulcani di fango e altre particolarità sia naturalistiche
che storiche in essa contenute. Nel 2007 la riserva statale di Gobustan
è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni Unesco.
357
gran tour deL KazaKIstan
IL nono paese pIù grande deL mondo, suLLa VIa deLLa seta
ASTANA - TURKISTAN - OTRAR - CHARYN CANYON - ALTYN - EMEL - TAMGALY - ALMATY
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere Astana, la moderna capitale del Kazakistan
• per visitare i siti Patrimonio Unesco: il maestoso Mausoleo Kozha Akhmed Yasaui
e le incisioni rupestri di Tamgaly
• per scoprire il Parco Nazionale Altyn Emel con le sue attrazioni, uniche al mondo
12 gIornI €3.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 09/20 luglio
2. 13/24 agosto
pLus guIness
• 10 pranzi in ristorante/lunch box
• guida al seguito per l’intero tour
• spettacolo equestre tradizionale
• 2 cooking class con cena tipica
• Astana by night con bus e guida
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 3 mesi.
KazaKIstan
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.700,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 13/8 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Astana/Almaty/Italia con voli
di linea Turkish
• volo di linea Astana/Turkistan
• passaggio in treno in cuccette doppie Shymkent/Almaty
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Kazakistan in Minibus/Autobus GT
• trasferimenti in jeep 4x4 8° e 9° giorno
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 10 pranzi in ristorante o lunch box
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida locale per tutta la durata del tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul o
Astana/Almaty per chi parte da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato
I NOSTRI HOTEL
ASTANA
HOTEL WYNDHAM GARDENo similare
www.wyndhamhotels.com
HILTON GARDEN INN o similare
www.hilton.com
TURKISTAN
HOTEL KARAVANSARAY o similare
www.karavansaray.com
SHYMKENT
HOTEL RAMADA SHYMKENTo similare
www.ramadashymkent.com
GRAND SHYMKENT o similare
www.hotelshymkent.com
ALMATY
HOTELGRAND MILDOM o similare
www.grandmildom.com
RAMADA BY WINDHAM o similare
www.wyndhamhotels.com
4 stelle
4 stelle
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto
- Gate imbarco Volo TK 356 per Astana
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1864 20.05/23.45
IST/NQZ TK 356 01.50/08.45
ALA/IST TK 353 09.20/13.45
IST/FCO TK 1863 17.10/18.40
ALTYN EMEL
GUEST HOUSE AGAIKUM o similare
4 stelle
358
R U S S I A
Burabay
Astana
A F G A N I S T A N K A Z A K I S T A N
U Z B E K I S T A N
Turkistan
Otrat
Shymkent
K I R G H I Z I S T A N
Almaty
T U R K M E N I S T A N
T A G I K I S T A N
I R A N
A F G A N I S T A N
ALMATY - Cattedrale dell'Ascensione nel Parco Panfilov
1° GIORNO ITALIA > ASTANA
partenza con voli di linea Turkish per Astana - notte
in volo.
2°GIORNO ASTANA “la capitale del paese”
arrivo ad Astana - trasferimento in hotel - early check-in
- tempo libero per riposo - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita con guida di Astana la nuova capitale del
paese, e il suo skyline futuristico (Museo dell’Energia Futura,
il monumento “Astana-Baiterek” simbolo del rinnovamento
del Kazakistan, il Palazzo della Pace e della Riconciliazione di
Norman Foster, l’Etnoparco Atameken)
- cena in ristorante tipico - dopocena Astana by
night, tour panoramico con bus e guida - pernottamento.
3°GIORNO ASTANA > RISERVA NATURALE
DI BOROVOE > TURKISTAN km.260
prima colazione in hotel - escursione giornaliera alla
Riserva Naturale di Borovoe, perla del Kazakistan, che
si estende su una superficie di 85000 ettari con 14 laghi, ciascuno
con una superficie di oltre 1 kmq, e un gran numero
di piccoli laghi - in questa riserva la natura ha creato paesaggi
unici di straordinaria bellezza con la combinazione di maestosi
paesaggi montani, laghi a specchio blu, boschi di conifere e
latifoglie - infine facile escursione al monte Bolektau - pranzo
in ristorante - in serata rientro ad Astana - cena in ristorante
tipico - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per Turkistan - sistemazione in hotel e
pernottamento.
4°GIORNO SAURAN > TURKISTAN km.60
prima colazione in hotel - tempo libero per riposo - in tarda
mattinata visita del Museo Etnografico (un’esposizione di
ambienti e oggetti tradizionali che ripercorrono la storia del
paese e le sue tradizioni secolari; parte del museo si sviluppa
in una moschea sotterranea) - pranzo in ristorante -
partenza per Sauran, città storica sulla Via della Seta -
visita dei resti del sito archeologico - proseguimento per
Karavansaray e visita del complesso commerciale - in serata
Kyz Zhibek e Tolegen Boats Show in tema di
epopea antica - cena in ristorante tipico - trasferimento
in hotel - pernottamento.
5°GIORNO TURKISTAN “la vecchia gloria,
Patrimonio Unesco” > OTRAR
> SHYMKENT km.250
prima colazione in hotel - al mattino visita del grandioso
mausoleo fatto costruire da Tamerlano e PATRIMONIO
UNESCO, il Mausoleo di Kozha Akhmed Yasaui -
pranzo in ristorante - partenza per Otrar - lungo il percorso
visita del Mausoleo di Aristan-Bab - visita delle rovine
di Otrar (importante avamposto sulla Via della Seta, completamente
rasa al suolo da Gengis Khan nel 1219,
città dove nel 1405 morì Tamerlano) - in serata arrivo a
Shymkent, la città più vivace del Kazakistan meridionale -
cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO SHYMKENT “capoluogo del
Kazakistan meridionale” > ALMATY
prima colazione in hotel - tempo libero in mattinata -
accompagnatore a disposizione - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita con guida di Shymkent (la
Cittadella, Galleria d’Arte Altyn Orda) - cena con lunch
box - in serata partenza in treno notturno per Almaty
in cuccette lusso doppie - notte in viaggio.
7°GIORNO ALMATY “l’antica capitale”
arrivo al mattino - trasferimento in hotel - early check-in -
tempo libero - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita con guida di Almaty, l’antica capitale ed ancora
oggi la città più grande e centro commerciale, sociale e culturale
del paese, fondata dai russi nel 1854 quando i kazaki
erano ancora nomadi (città dai viali alberati, che si staglia
sullo sfondo della cima innevata dello Zailiysky Alatau Alatau,
è da sempre una delle più incantevoli creazioni russe in Asia
Centrale - visita del Parco di Panfilov con la cattedrale di
Zenkov -edificio di culto ortodosso costruito interamente in
legno senza l’utilizzo di chiodi-, il Memoriale della Grande
Guerra, il Museo degli Strumenti Musicali Kazaki, Piazza della
Repubblica con il Palazzo del Presidente, il Monumento all’Indipendenza
ed il Municipio, la via pedonale Zhibek Zholy,
giro in metropolitana dalla stazione di Almaty alla stazione
di Abay) - cena in ristorante tipico - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO ALMATY > PARCO NAZIONALE ALTYN EMEL
> BESSHATYR > BASSHY km.270
prima colazione in hotel - partenza in jeep 4x4 per il Parco
Nazionale di Altyn Emel - visita della Necropoli di
Besshatyr, uno dei principali gruppi di tombe sciite al
mondo (31 tumuli funerari con altezze che variano tra i 2 e
20 metri e diametri compresi tra 8 e 70 metri) - pranzo
con lunch box - visita della Singing dune, la duna
che canta, una duna di sabbia lunga circa 500 metri che
con il vento emette un ronzio simile al motore di un aereo -
visita alle montagne di Aktau dai colori psichedelici che
cambiano dal giallo ocra all’arancione - sistemazione e cena
in guesthouse nel villaggio di Basshy - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PARCO NAZIONALE ALTYN EMEL
> CHARYN > SATY km.430
prima colazione in hotel - partenza in jeep 4x4 per il Parco
Nazionale di Charyn- lungo il percorso sosta a zharkent,
una delle città più antiche del paese al centro della Via della
Seta, fondata dalla comunità degli Uiguri (visita della moschea,
fusione di elementi islamici e cinesi) - pranzo tipico presso
una famiglia locale- cooking class sulla preparazione
dei noodles locali, i “Lagman” - proseguimento
per la Valle dei Castelli e agevole trekking per ammirare
la particolare conformazione del paesaggio - trasferimento a
Saty -cena in guest-house - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO SATY > ALMATY “cooking class” km.250
prima colazione in hotel - partenza per Almaty - pranzo
con lunch box - sistemazione in hotel ad Almaty - cooking
class sulla cucina tradizionale kazaka - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO ALMATY > TAMGALY TAS km.126
prima colazione in hotel - partenza per Tamgaly Tas - lungo
il percorso si potrà ammirare il panorama della catena
montuosa Tien Shan - sosta presso il lago artificiale di
Kapchagai, uno dei più grandi del paese - visita di Tamgaly
Tas, che conserva oltre 5000 petroglifi risalenti all’età del
bronzo ed alle epoche successive - pranzo in ristorante
- rientro ad Almaty - tempo libero per shopping e/o visite
individuali - accompagnatore a disposizione - cena
in ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO ALMATY > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
gran tour del KazaKIstan
359
gran tour uzBeKIstan
L’arCHeoLogIa e La VIa deLLa seta
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in modo completo questo paese affascinante
• per visitare Paykend, “la Pompei asiatica”
• per scoprire una delle meraviglie del patrimonio buddista: il Monastero
di Fayaz Tepe a Termez
13 gIornI €3.150,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 08/20 agosto
2. 15/27 settembre
3. 29 settembre/11 ottobre
4. 20 aprile/2 maggio 2026
pLus guIness
• 9 pranzi in ristorante
• 2 pranzi lunch box
• presenza costante di una guida al seguito
dal 1° al 13° giorno
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• sistema audio-guide wireless individuale
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Tashkent
e ripartenza da Samarcanda
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
uzBeKIstan
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.150,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00
Supplemento partenza del 8/8 € 100,00
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Uzbekistan con voli di linea Turkish
• volo di linea Uzbekistan Airlines Tashkent/Urgench
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Uzbekistan in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 9 pranzi in ristorante
• 2 pranzi lunch box
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida locale al seguito per tutta la durata del
tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di € 50,00 con il quale vengono assegnate le mance
a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
TASHKENT
HOTEL LUMIERE MERCURE o similare
www.mercure.com
KHIVA
HOTEL ASIA o similare
www.asiahotels.uz/en
BUKHARA
HOTEL NODIR DEVON BEGHI
HOTEL LABI RUD BOUTIQUE o similari
www.labirudhotel.uz
TERMEz
HOTEL MERIDIAN - TERMEZ PALACE o similari
www.termezpalace.uz
SAMARCANdA
HOTEL EMIRKHAN o similare
www.emirhan.uz
4 stelle
3 stelle
3/4 stelle
3 /4stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. L’hotel Meridian a Termez, è una struttura molto semplice,
ma al tempo stesso quanto di meglio possa offrire questa
località.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco volo TK 370 per Tashkent
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Tashkent in Hotel - ore 9.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 10.45/14.35
IST/TAS TK 370 18.10/00.45 #
SKD/IST TK 373 05.40/08.55
IST/FCO TK 1865 12.45/14.30
360
K A Z A K I S T A N
U Z B E K I S T A N
Khiva
Ayaz Kala/Toprak Kala
Bukkara
Paykent
Tashkent
Samarcanda
Termez
BUKHARA - Minareto di Kalyan
1° GIORNO ITALIA > TASHKENT
partenza per Tashkent con voli di linea Turkish - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO TASHKENT “la capitale”
> URGENCH > KHIVA km.40
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Tashkent - la parte vecchia della città (Hazrati Imam
Complex: Barak Khan Madrasah, Kaffal Shashi mausoleum,
Mui-Mubarak Madrasah, Tilla-Sheikh Mosque, Moschea Namazgokh,
mercato Chorsu, Museo della Storia dell’Uzbekistan)
e la parte nuova (Piazza Indipendenza, Piazza di Amir Temur,
metropolitana ) - pranzo in ristorante - nel tardo pomeriggio
trasferimento in aeroporto - partenza con volo di linea
Uzbekistan Airlines per Urgench - all’arrivo trasferimento
a Khiva - cena in ristorante - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO AYAZ KALA > TOPRAK KALA km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera alla scoperta
delle rovine di Ayaz Kala e Toprak Kala (una serie di caratteristiche
fortezze e templi fortificati con mura di fango,
edificati a protezione della regione del Khorezm, ai margini
del deserto del Kizilkum) - pranzo (lunch box o in
campo yurta) - in serata rientro a Khiva - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO KHIVA “la città di Shaherizada”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Khiva PATRIMONIO UNESCO (la Madrassa Amin
Khan, la cittadella Ichan Kala, il Minareto di Kalta Minor,
Kunya Ark -la vecchia cittadella-, la Madrassa di Muhammad
Rakhim Khan, Djuma Masgid, Tosh Hauli - il palazzo di pietra-,
il Mausoleo di Pakhlavan Mahmud) - pranzo in ristorante
- cena in ristorante tipico con spettacolo
folcloristico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO KHIVA “la città di Shaherizada”
> BUKHARA km.450
prima colazione in hotel - al mattino visita di Khiva (Minareto
e Madrassa di Khodja, Moschea di Juma, la casa di Pietra, il
bazar, Madrassa Allah Kuli Khan) - pranzo in ristorante
- partenza in bus per Bukhara - arrivo in serata - sistemazione
in hotel - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BUKHARA “la città dove il tempo
si è fermato, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Bukhara, antica capitale del Regno Samanida
PATRIMONIO UNESCO (il Mausoleo Chashmai-Ayub
del XII secolo, Mausoleo Ismail Samani, Moschea di Bolo
Khauz, Piazza Poikalon, il mercato di Tim Abdulla Khan,
Madrassa Kukeldash, Madrassa Nodir Divan Begi) - pranzo
in ristorante - cena in ristorante tipico - pernottamento.
7°GIORNO PAYKEND “la Pompei asiatica”
& VARAKXSHA
km.80
prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita di
Paykend, la “Pompei asiatica” (la città inghiottita dal deserto
e conservata fino ad oggi, sotto uno strato di sabbia, quasi
nella sua forma originale), il castello Sitorai Mokhi
Khosa, madrasa Chor Minor) - pranzo in ristorante
a Bukhara - pomeriggio libero - accompagnatore a disposizione
- cena in hotel - pernottamento.
8°GIORNO BUKHARA > TERMEZ km.440
prima colazione in hotel - partenza per Termez - pranzo
lunch box - arrivo in serata a Termez - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO TERMEZ “i tesori nascosti”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Termez (lo stupa di Zurmala, le rovine di Kampyrtepa, i
resti del complesso buddista di Fayaz Tepe, il complesso architettonico
di Khakim At-Termezei, il Museo Archeologico di
Termez -uno dei più belli dell’Asia Centrale-, la Fortezza di
Kirk Kiz Kala) - pranzo in ristorante - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO TERMEZ > SAMARCANDA km.380
prima colazione in hotel - partenza per Samarcanda -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di Samarcanda,
una delle città più antiche del mondo con 2750 anni
di storia, PATRIMONIO UNESCO (Piazza Registan,
una delle più belle piazze del mondo, le Madrasse Sher Dor,
Tilla Kori, la Moschea Bibi-Honim dalla gigantesca
architettura, Siab Bazar-il mercato tradizionale) -
cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO SAMARCANDA > SHAKHRISABZ
“la città natale di Tamerlano km.180
prima colazione in hotel - partenza per Shakhrisabz in
auto - visita della città PATRIMONIO UNESCO (i resti
del Palazzo Imperiale Ak-Saray, i complessi funerari Dorut-
Soriat e Dorut-Tilovat, la Moschea Kok-Gumboz) - pranzo
in casa nazionale - nel pomeriggio ritorno a Samarcanda
- visita del Mausoleo Gur Emir, e del Mausoleo di Tamerlano
- cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
12°GIORNO SAMARCANDA “la via della seta”
prima colazione in hotel - al mattino continua la visita di
Samarcanda - (Mausoleo di Shahi Zinda situato sul pendio
della collina dell’antica Samarcanda con splendida veduta
sulla città medievale, la cartiera Konighil) - pranzo in
ristorante - tempo libero - cena in hotel - pernottamento.
13°GIORNO SAMARCANDA > ITALIA
trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea
Turkish per il rientro in Italia.
gran tour uzBeKIstan
approfondImentI
Termez con i suoi tesori nascosti, giace nell’estremità più a sud
dell’Uzbekistan e ha alle spalle secoli di storia: fu il cuore del buddismo
in Asia Centrale, nonché una tappa della Via della Seta. È
una delle meraviglie del patrimonio buddista: Fayaz Tepe. Questo
monastero di Termez risale ai tempi della dinastia Kushan. Fu
uno degli imperi più multiculturali della sua epoca e la regione
giocò un ruolo chiave per la diffusione del buddismo. Molti dipinti
e sculture che rappresentano il Buddha sono arrivate fino a
noi: Il muro era coperto con uno strato di paglia e la vernice veniva
applicata sopra, dall’alto verso il basso. Il monastero ospitava
anche un tempio, un chiostro e dei locali per accogliere i pellegrini
con sale da pranzo e cucine. Un’architettura unica al mondo.
Oltre al buddismo, a Termez si svilupparono anche zoroastrismo
e ellenicismo, prima dell’avvento dell’Islam. La città ha alle spalle
2.500 anni di storia. Si trova al confine con l’Afghanistan, sulle
rive del fiume Amu Darya. Alcune delle scoperte più sorprendenti
emerse dagli scavi nella città sono in mostra al Museo Archeologico
di Termez, uno dei più belli dell’Asia Centrale. È un vero e
proprio tesoro: migliaia di sculture, vasi di terracotta, ceramiche,
dipinti murali e pietre preziose riflettono il ricco retaggio della regione.
361
tour uzBeKIstan
La VIa deLLa seta
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere il paese lungo “la via della seta”
• per visitare Samarcanda, la città di pietra
• per scoprire Bukhara, la città dove il tempo si è fermato
8 gIornI €2.350,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 24/31 maggio
Festival della Seta e delle Spezie Bukkara
2. 03/10 agosto
3. 16/23 agosto
4. 06/13 settembre
5. 20/27 settembre
6. 10/17 ottobre
7. 18/25 ottobre
8. 04/11 aprile 2026
9. 18/25 aprile 2026
10. 25 aprile/02 maggio 2026
pLus guIness
• 6 pranzi in ristorante
• presenza costante di una guida al seguito dal 1°all’ 8° giorno
• viaggio in treno Afrosiab/Sharq alta velocità Samarcanda/Tashkent
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• sistema audio-guide wireless individuale
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi.
uzBeKIstan
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.350,00
Supplemento singola € 300,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenze del 3/8, 16/8 € 100,00
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Uzbekistan con voli di linea Turkish
• volo di linea Uzbekistan Airlines Tashkent/Urgench
• viaggio in treno Afrosiab/Sharq alta velocità
Samarcanda/Tashkent
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Uzbekistan in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida professionista locale per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di € 40,00 con il quale vengono assegnate le
mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
TASHKENT
HOTEL LUMIERE MERCURE o similare
www.mercure.com
KHIVA
HOTEL ASIA o similare
www.asiahotels.uz/en
BUKHARA
HOTEL NODIR DEVON BEGHI
HOTEL LABI RUD BOUTIQUE o similari
www.labirudhotel.uz
SAMARCANdA
HOTEL EMIRKHAN o similare
www.emirhan.uz
4 stelle
3 stelle
3/4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco volo TK 370 per
Tashkent - incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Tashkent in Hotel - ore 9.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1862 11.10/14.40
IST/TAS TK 370 18.25/00.55#
TAS/IST TK 369 09.00/12.15
IST/FCO TK 1863 17.10/18.45
362
K A Z A K I S T A N
U Z B E K I S T A N
Khiva
Bukkara
Tashkent
Samarcanda
SAMARCANDA - Mausoleo di Shah-i-Zinda
1° GIORNO ITALIA > TASHKENT
partenza per Tashkent con voli di linea Turkish - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO TASHKENT “la capitale”
> URGENCH > KHIVA km.40
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Tashkent - la parte vecchia della città (Hazrati Imam
Complex: Barak Khan Madrasah, Kaffal Shashi mausoleum,
Mui-Mubarak Madrasah, Tilla-Sheikh Mosque, Moschea Namazgokh,
mercato Chorsu, Museo della Storia dell’Uzbekistan)
e la parte nuova (Piazza Indipendenza, Piazza di Amir Temur,
metropolitana) - pranzo in ristorante - nel tardo pomeriggio
trasferimento in aeroporto - partenza con volo di
linea Uzbekistan Airlines per Urgench - all’arrivo trasferimento
a Khiva - cena in ristorante - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO KHIVA “la città di Shaherizada”
> BUKHARA km.450
prima colazione in hotel - al mattino visita di Khiva
PATRIMONIO UNESCO (Minareto e Madrassa di
Khodja, Moschea di Juma, la casa di Pietra, il bazar, Madrassa
Allah Kuli Khan, Kunya Ark, il Mausoleo di Pakhlavan
Mahmud) - pranzo in ristorante - partenza in bus per
Bukhara - arrivo in serata - sistemazione in hotel - cena
in ristorante - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO BUKHARA “la città dove il tempo
si è fermato, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Bukhara, antica capitale del Regno Samanida
PATRIMONIO UNESCO (il Mausoleo Chashmai-Ayub
del XII secolo, Mausoleo Ismail Samani, Moschea di Bolo
Khauz, Piazza Poikalon, il mercato di Tim Abdulla Khan, Madrassa
Kukeldash, Madrassa Nodir Divan Begi) - pranzo in
ristorante - cena in ristorante - pernottamento.
5°GIORNO BUKHARA > SAMARCANDA “la capitale
dell’Impero di Tamerlano” km.270
prima colazione in hotel - partenza per Samarcanda - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio visita di Samarcanda, una
delle città più antiche del mondo con 2750 anni di storia,
PATRIMONIO UNESCO (Piazza Registan, una delle
più belle piazze del mondo, le Madrasse Sher Dor, Tilla Kori,
la Moschea Bibi-Honim dalla gigantesca architettura,
Siab Bazar-il mercato tradizionale) - cena in ristorante
tipico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO SAMARCANDA > SHAKHRISABZ “la città
natale di Tamerlano km.180
prima colazione in hotel - partenza per Shakhrisabz in
auto - visita della città PATRIMONIO UNESCO (i resti
del Palazzo Imperiale Ak-Saray, i complessi funerari Dorut-
Soriat e Dorut-Tilovat, la Moschea Kok-Gumboz) - pranzo
in casa nazionale - nel pomeriggio ritorno a Samarcanda
- visita del Mausoleo Gur Emir, e del Mausoleo di Tamerlano
- cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO SAMARCANDA “la via della seta”
> TASHKENT
prima colazione in hotel - al mattino continua la visita di
Samarcanda - (Mausoleo di Shahi Zinda situato sul pendio
della collina dell’antica Samarcanda con splendida veduta
sulla città medievale, la cartiera Konighil, osservatorio astronomico
Ulug bek) - pranzo in ristorante - tempo libero -
nel pomeriggio partenza con treno Afrosiab/Sharq alta
velocità per Tashkent - all’arrivo trasferimento in ristorante
- cena in ristorante tipico - pernottamento.
8°GIORNO TASHKENT > ITALIA
prima colazione - trasferimento in aeroporto - partenza con
voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
approfondImentI
Un viaggio da molti desiderato
Questo tour sulla Via della Seta sa di miraggio, di oasi, di piastrelle
colorate e di intarsi dorati, di carovane di spezie, moschee e palazzi,
di scenari suggestivi e steppe a perdita d’occhio …di atmosfere
senza tempo. Strano come tutte le terre che terminano con
-stan generino in noi occidentali una sorta di inquietudine, una
paura recondita, che viene sfatata già all’arrivo incontrando questa
popolazione accogliente. Grazie poi al fatto che dal principio
del 2019 non è necessario neppure il visto di ingresso si avverte
la nuova apertura del paese. Fa strano certo che un paese come
questo, una volta crocevia di scambio tra carovane che attraversavano
Europa e Asia, sia ora una destinazione ancora lontana
dal turismo di massa. Ma questo, insieme all’odore di té e spezie,
al canto che invita alla preghiera, allo splendore delle madrasse,
al sorriso delle donne che propongono i loro lavori artigianali e
all’accuratezza nella scelta dei servizi operata dalla Guiness, fa di
questo tour… un viaggio da sogno.
tour uzBeKIstan “La VIa deLLa seta”
363
turKmenIstan & uzBeKIstan
IL Cuore deLL’asIa CentraLe
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare due paesi ricchi di fascino e antiche tradizioni
• per scoprire Samarcanda, la leggendaria “perla dell’Asia Centrale”
• per esplorare le rovine storiche di Kunya Urgench e Ayaz Kala, Patrimonio Unesco
12 gIornI €3.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 09/20 settembre
2. 20/31 ottobre
pLus guIness
• 10 pranzi in ristorante
• presenza costante di una guida al seguito
dal 1°al 12° giorno
• viaggio in treno Afrosiab/Sharq alta velocità
Samarcanda/Tashkent
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ VISTO per TURKMENITSAN.
turKmenIstan - uzBeKIstan
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.800,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 20/10 € 100,00
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 200,00
Visto per Turkmenistan
(ottenibile in aeroporto all’arrivo) € 90,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Turkmenistan/Uzbekistan/Italia
con voli di linea Turkish
• volo di linea Ashgabat/dashoguz
• viaggio in treno Afrosiab/Sharq alta velocità
Samarcanda/Tashkent
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Uzbekistan in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 10 pranzi in ristorante
• acqua naturale inclusa durante i pasti
• guida professionista locale per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore Istanbul/Istanbul per chi parte
da altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di € 60,00 con il quale vengono assegnate le
mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
ASHGABAT
HOTEL SPORT o similare
www.asiahotels.uz/en
KHIVA
KHIVAHOTEL KHIVA RESIDENCE o similare
www.khivaresidence.uz
HOTEL ERKIN PALACE o similare
www.erkinpalace.uz
BUKHARA
HOTEL NODIR DEVON BEGHI
LABI RUD BOUTIQUE o similari
www.labirudhotel.uz
SAMARCANdA
HOTEL EMIRKHAN o similare
www.emirhan.uz
TASHKENT
HOTEL LUMIERE MERCURE o similare
www.mercure.com
3 stelle
3 stelle
3 stelle
3/4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco volo TK per Ashgabat
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
FCO/IST TK 1866 15.30/19.15
IST/ASB TK 322 20.15/01.50#
TAS/IST TK 367 15.15/18.40
IST/FCO TK 1361 21.50/23.30
364
A F G A N I S T A N K A Z A K
U Z B E K I S T A N
Khiva
K I
Kunya-Urgench
Daşoguz
T U R K M E N I S T A N
Ashgabat
Bukkara
Tashkent
SamarcandaT A G I K I S T A
I R A N
Mary
A F G A N I S T A N
KHIVA
1° GIORNO ITALIA > ASHGABAT
partenza per Ashgabat con voli di linea Turkish - all’arrivo
trasferimento in hotel - pernottamento.
2°GIORNO ASHGABAT “la capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Ashgabat (Parco dell'Indipendenza, Arco
della Neutralità, Moschea Ertogrul Gazi, Museo Nazionale,
Mausoleo della Moschea Turkmenbashi, sito archeologico
di Nissa PATRIMONIO UNESCO) - pranzo in ristorante
- cena in hotel/ristorante - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO ASHGABAT > MARY “l’antica città
carovaniera Patrimonio Unesco”
> ASHGABAT km.380
pima colazione in hotel - partenza per Mary con la nuova
autostrada - sosta alle rovine della Moschea di Anau e i resti
della città di Abiverd - pranzo in ristorante - visita
dell’’antica città carovaniera Mary PATRIMONIO UNE-
SCO, la più antica e meglio conservata città-oasi lungo la Via
della Seta che sorge nel deserto di Karakum in posizione
strategica per le carovane che dal Mediterraneo dovevano
raggiungere la Cina - in serata rientro ad Ashgabat - cena
in hotel - pernottamento.
4°GIORNO ASHGABAT > DASHOGUZ >
KUNYA URGENCH “Patrimonio Unesco”
> KHIVA km.270
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per dashoguz - all’arrivo trasferimento
a Kunya Urgench - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita con guida delle rovine dell’antica città di Kunya
Urgench, PATRIMONIO UNESCO (parco storico con
il minareto Kutlug Timur, il mausoleo Turabek Khanum, il
mausoleo Tekesh, il mausoleo Il Arslan, la porta Caravanserraglio)
- partenza per il confine con l’Uzbekistan, Shavat-Dashoguz
- proseguimento per Khiva - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO KHIVA > AYAZ KALA
> TOPRAK KALA KHIVA km.250
prima colazione in hotel - escursione giornaliera alla scoperta
delle rovine di Ayaz Kala e Toprak Kala (una serie di caratteristiche
fortezze e templi fortificati con mura di fango,
edificati a protezione della regione del Khorezm, ai margini
del deserto del Kizilkum) - pranzo (lunch box o in
campo yurta) - in serata rientro a Khiva - cena in ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO KHIVA “la città di Shaherizada”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Khiva PATRIMONIO UNESCO (la Madrassa Amin
Khan, la cittadella Ichan Kala, il Minareto di Kalta Minor,
Kunya Ark -la vecchia cittadella-, la Madrassa di Muhammad
Rakhim Khan, Juma Masgid, Tosh Hauli -il palazzo di pietra-,
il Mausoleo di Pakhlavan Mahmud) - pranzo in ristorante
- cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO KHIVA > BUKHARA
km.450
prima colazione in hotel - partenza in bus per Bukhara -
pranzo in ristorante lungo il percorso - arrivo in
serata - sistemazione in hotel - cena in ristorante - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO BUKHARA “la città dove il tempo si è
fermato, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Bukhara, antica capitale del Regno Samanida
PATRIMONIO UNESCO (il Mausoleo Chashmai-Ayub
del XII secolo, Mausoleo Ismail Samani, Moschea di Bolo
Khauz, Piazza Poikalon, il mercato di Tim Abdulla Khan, Madrassa
Kukeldash, Madrassa Nodir Divan Begi) - pranzo in
ristorante - cena in ristorante tipico - pernottamento.
9°GIORNO BUKHARA > SAMARCANDA “la capitale
dell’Impero di Tamerlano” km.270
prima colazione in hotel - partenza per Samarcanda -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di Samarcanda,
una delle città più antiche del mondo con 2750 anni di storia,
PATRIMONIO UNESCO (Piazza Registan, una delle
più belle piazze del mondo, le Madrasse Sher Dor, Tilla Kori,
la Moschea Bibi-Honim dalla gigantesca architettura,
Siab Bazar-il mercato tradizionale) - cena in ristorante
tipico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO SAMARCANDA “la via della seta”
> TASHKENT
prima colazione in hotel - al mattino continua la visita di
Samarcanda - (Mausoleo di Shahi Zinda situato sul pendio
della collina dell’antica Samarcanda con splendida veduta
sulla città medievale, la cartiera Konighil, osservatorio astronomico
Ulug bek) - pranzo in ristorante - tempo libero -
nel pomeriggio partenza con treno Afrosiab/Sharq alta
velocità per Tashkent - all’arrivo trasferimento in ristorante
- cena in ristorante tipico - pernottamento.
11°GIORNO TASHKENT “la capitale”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Tashkent - la parte vecchia della città (Hazrati Imam
Complex: Barak Khan Madrasah, Kaffal Shashi mausoleum,
Mui-Mubarak Madrasah, Tilla-Sheikh Mosque, Moschea Namazgokh,
mercato Chorsu, Museo della Storia dell’Uzbekistan)
e la parte nuova (Piazza Indipendenza, Piazza di Amir Temur,
metropolitana) - pranzo in ristorante - cena in ristorante
tipico - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO TASHKENT > ITALIA
prima colazione - tempo libero - trasferimento in aeroporto
- partenza con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.
turKmenIstan & uzBeKIstan
approfondImentI
Alla scoperta delle antiche città della Via della Seta.
Per chi desidera immergersi nel cuore pulsante della storia, questo
tour è l’ideale. Dopo un emozionante passaggio tra le architetture
moderne di Ashgabat e le antiche rovine di Kunya
Urgench, il viaggio si snoda attraverso le tre perle dell'Uzbekistan:
Khiva, Bukhara e Samarcanda. Queste città, tra le più iconiche
della Via della Seta, custodiscono un’eredità che risale a millenni
fa. A Khiva, la città-fortezza di Ichan Kala accoglie i visitatori con i
suoi palazzi riccamente decorati e le mura imponenti, offrendo
uno sguardo alla vita medievale della regione. A Bukhara, la
piazza del Lyabi-Khauz invita a rilassarsi nel verde, mentre intorno
sorgono splendide madrase e moschee. E infine, Samarcanda:
qui il Registan, con le sue tre madrase maestose, è un capolavoro
che toglie il fiato e racconta la grandezza della dinastia Timuride.
Questo tour tematico sulle città della Via della Seta permette di
esplorare l'architettura islamica, scoprire l'incredibile maestria
artistica locale e comprendere l'importanza storica di questi antichi
centri commerciali. Un viaggio dedicato agli amanti della storia
e della bellezza, dove ogni città narra un capitolo di un
racconto epico.
365
gran tour deL raJastHan prestIge
I paLazzI deI maHaraJa e IL deserto deL tHar
perCHè Questo VIaggIo?
• per fare un completissimo tour del Rajasthan
• per restare incantati nella terra dei Maharaja
• per vedere il Taj Mahal alle prime luci del giorno
14 gIornI €2.850,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 05/18 agosto partenza da Milano
2. 09/22 agosto
3. 17/30 agosto
4. 10/23 novembre
5. 21 dicembre/3 gennaio 2026
6. 22 dicembre/4 gennaio 2026
7. 02/15 marzo 2026
Festa dei Colori a Jaipur 4/3/2026
8. 16/29 marzo 2026 partenza da Milano
9. 20 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• early check in all’arrivo a Delhi
• hotel 4/5 stelle
• cene a buffet in hotel
• 10 pranzi in hotel/ristorante
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• escursione in barca sul Lago Pichola
• escursione a dorso di cammello nelle dune di Sam a Jaisalmer
• escursione in jeep al Forte Amber
• guida al seguito per l’intero tour
• 3 visite by night con guida
• festa dei Colori a Jaipur con la partenza del 2/3/2026
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi + VISTO CONSOLARE e-visa.
IndIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.850,00
Supplemento singola € 650,00
Supplemento singola
partenze del 21/12, 22/12 € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Supplemento partenze del
5/8, 9/8, 17/8, 2/3/2026 € 100,00
Supplemento partenza del 21/12, 22/12
incluso Gala Dinner € 300,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/India con voli di linea Ita Airways
• volo di linea interno delhi/Udaipur con Air India
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour India in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• early check-in all’arrivo a Delhi
• 10 pranzi in hotel/ristorante
• prime colazioni a buffet
• giro in risciò a Delhi
• escursione in barca sul Lago Pichola
• escursione in jeep al Forte Amber
• passeggiata in cammello a Sam
• guida al seguito per l’intero tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
o Milano
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 60,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• visto consolare
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
dELHI
HOTEL ITC WELCOME DWARKA o similare
www.itchotels.com/in
UdAIPUR
HOTEL BAMBOO SAA o similare
www.bamboosaa.com
JOdHPUR
HOTEL PARK PLAZA o similare
www.radissonhotels.com
HOTEL FAIRFIELDS BY MARRIOTT o similare
www.marriott.com
JAISALMER
HOTEL RAWALKOT
HOTEL JAISALKOT
o similari
www.hotelrawalkot.com
BIKANER
HOTEL LALLGARH PALACE o similare
www.lallgarhpalace.com
JAIPUR
HOTEL SUNDAY o similare
www.booksundays.com
AGRA
HOTEL GRAND MERCURE o similare
www.all.accor.com
5 stelle
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle sup
5 stelle
5 stelle
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
delhi: Moschea del Venerdì, Tempio Sikh, Raj Gath, Tomba
di Humayun - Udaipur: Palazzo Reale, Barca sul Lago
Pichiola, Isola di Jag Mandir, Tempio di Jagdish - Ranakpur:
Tempio Jainista Chaumukha - Jodhpur: Meherangarh Fort,
Jaswant Thada Mausoleo - Jaisalmer: Cenotafi dei Brahmini,
Fortezza, Templi Jainisti, Gadi Sagar, 3 Haveli della
città: Salim, Patwon, Nathmal - Bikaner: Forte Junagarh -
Fatehpur: Haveli della città - Jaipur: Palazzo Reale, Forte
Amber, Escursione con elefanti, Osservatorio Jantar Mantar
- Fatehpur Sikri: cittadella abbandonata - Agra: Forte
Rosso, Taj Mahal.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/DEL AZ 770 13.45/01.50#
DEL/FCO AZ 769 03.40/08.15
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA MILANO
Milano - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Linate
- Banco Ita Airways - incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA MILANO
PARTENZE DEL 5/8, 16/3/26
LIN/FCO AZ 2045 11.00/12.10
FCO/DEL AZ 770 13.45/01.50#
DEL/FCO AZ 769 03.40/08.15
FCO/LIN AZ 2036 10.00/11.10
366
Bikaner
New Dehli
Jaisalmer
Agra
Jodhpur
Jaipur
Fathepur
Sikri
Ranakpur
Udaipur
I N D I A
JAIPUR - Hawa Mahal
1° GIORNO ITALIA > DELHI
partenza con volo di linea Ita Airways - pasti a bordo
- notte in volo.
2°GIORNO DELHI “la capitale dell’India”
arrivo a Delhi - trasferimento in hotel - early check-in e
tempo libero a disposizione per relax - prima colazione
in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
delhi con guida (la Moschea del Venerdì, Jama Masjid,
che si erge tra le viuzze di Old Delhi, il Raj Ghat, luogo di cremazione
del Mahatma Gandhi, Qutab Minar, giro in risciò
nella città vecchia) - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO DELHI > UDAIPUR
prima colazione in hotel - tempo libero - accompagnatore
a disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza
da Delhi con volo di linea Air India per Udaipur - all’arrivo
trasferimento in hotel - nel pomeriggio escursione
in barca sul Lago Pichola per la visita del Jag Mandir,
palazzo edificato al centro del lago nel 1615 dal Maharana
Karan Singh - pranzo libero - cena in hotel - dopocena
Udaipur by night, tour panoramico con bus privato
e guida - pernottamento.
4°GIORNO UDAIPUR “la città bianca”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Udaipur (il Palazzo Reale o City Palace, con numerosi
edifici di epoche successive, i cortili monumentali, il Museo
dei Maharana locali, il maestoso Tempio Jagdish che domina
tutta la città con una torre sikhara alta 24 metri) - pranzo
in ristorante - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO UDAIPUR > RANAKPUR km.100
> JODHPUR “la città blù” km.160
prima colazione in hotel - partenza per Ranakpur (3 ore
di trasferimento) e sosta sui Monti Aravalli per la visita
dello straordinario santuario jainista Chaumukha
dalle 1444 colonne che lascia estasiati per la raffinatezza
degli intarsi nel marmo bianco e che con i suoi oltre 3600
mq di superficie è il più grande complesso sacro jainista di
tutta l’India - partenza per Jodhpur (3 ore di trasferimento)
- pranzo in ristorante - cena e notte in hotel.
6°GIORNO JODHPUR “l’antica capitale
del Regno di Rathor”
> JAISALMER “la città d’oro” km.300
prima colazione in hotel - al mattino visita dell’antica capitale
del Regno di Rathor con il maestoso Mehrangarh Fort,
i fastosi palazzi, i cortili, Il Forte di Jodhpur che domina
tutta la “città blu” così detta perché era questo il colore che
indicava un tempo le abitazioni dei sacerdoti della città e il
Jaswant Thada - pranzo in hotel/ristorante - partenza
per Jaisalmer (5 ore di trasferimento) - arrivo in serata -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO JAISALMER “la più antica
città del Rajasthan”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Jaisalmer che deve la sua fama alla pietra arenaria
gialla con cui è costruita, che la colora di sfumature d’oro -
visita della cittadella (il Sonar Qila con i suoi 99 bastioni, il
Forte di Jaisalmer PATRIMONIO UNESCO, l’unico
di tutto il Rajasthan ad essere ancora oggi abitato dalla popolazione
locale con il Palazzo Reale e i Templi jainisti Rishabdeva
e Sambhavnath) - pranzo in hotel - nel pomeriggio
passeggiata nel Gopa Chowk, piazza del mercato
centrale della città e tra le sontuose dimore dei mercanti
riccamente scolpite nella pietra arenaria gialla: il Salim Haveli,
casa del Primo Ministro, il Patwon-ki Haveli, casa dei
mercanti di seta e broccato ed il Nathmal-ki Haveli ancor
oggi di proprietà della famiglia reale ed abitato dai discendenti
- la visita della città termina con il Gadi Sagar Tank,
lago artificiale del XIV secolo - passeggiata in cammello
al tramonto nel deserto di Sam - cena in hotel - dopocena
Jaisalmer by night, tour panoramico con
bus privato e guida - pernottamento.
8°GIORNO JAISALMER > BIKANER km.330
prima colazione in hotel - partenza per Bikaner (6 ore di
trasferimento) - all’arrivo sistemazione in hotel - pranzo
in hotel - nel pomeriggio visita di Bikaner ( Junagarh
Fort, la cittadella fortificata con gli antichi palazzi del Maharaja,
all’interno del quale si trova uno dei musei dei Maharaja
più interessanti del Rajasthan) - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO BIKANER > JAIPUR
“la capitale del Rajasthan” km.330
prima colazione in hotel - partenza per Jaipur (6 ore
di trasferimento) - lungo il percorso sosta nel villaggio di
Fatehpur per la visita delle case dei mercanti, gli “haveli”
finemente affrescati risalenti al XIX secolo - arrivo e sistemazione
in hotel - pranzo in ristorante lungo il percorso
- nel pomeriggio visita del Johari Bazar famoso per
le botteghe degli artigiani che lavorano le pietre preziose e
i monili d’argento - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO JAIPUR “la città rosa,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino escursione in jeep a
Forte Amber PATRIMONIO UNESCO, a ridosso dei
Monti Aravalli sulla via che porta a Delhi - rientro in città e
lungo il percorso sosta presso una cooperativa di tessuti e
tappeti - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita
della “città rosa” PATRIMONIO UNESCO, dipinta
così in segno di benvenuto per accogliere la visita del futuro
Re d’Inghilterra Edoardo VII nel 1863 e costruita su un progetto
urbanistico avveniristico per quel tempo con modello
a scacchiera con quartieri ben delineati a seconda dei mestieri
degli artigiani e ampie strade larghe fino a 30 metri -
visita del Palazzo di Città (1729) con i musei e gli eleganti
cortili della famiglia reale, dell’Osservatorio con strumenti
astronomici utilizzati anticamente dal Maharaja per calcolare
l’ascendente, l’oroscopo, l’ora locale e l’ora di tutte le località
del mondo - visita del Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal, famosa
facciata dalle finestre traforate da cui si affacciavano
sul mercato le donne della corte dei Maharaja - cena in
hotel - dopocena Jaipur by night, tour panoramico
con bus privato e guida - pernottamento.
11°GIORNO JAIPUR > ABHANERI
> FATEHPUR SIKRI “la città fantasma”
> AGRA km.250
prima colazione in hotel - partenza per Agra (5 ore di trasferimento)
- lungo il percorso sosta ad Abhaneri, visita
di uno dei più grandi pozzi a gradini del mondo, fatto costruire
dal Re Chandra per conservare l’acqua e fornire sollievo
dal caldo intenso del Rajasthan e sosta in villaggio indiano
- proseguimento verso la città abbandonata di
Fatehpur Sikri PATRIMONIO UNESCO, costruita
nel XVI secolo dall’Imperatore Akbar e rimasta intatta a testimonianza
del genio del più illuminato tra tutti gli Imperatori
Moghul - pranzo in ristorante durante il percorso
- arrivo ad Agra e sistemazione in hotel- cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO AGRA “il Forte Rosso”
> DELHI km.200
prima colazione in hotel - visita del superbo Taj Mahal,
PATRIMONIO UNESCO simbolicamente definito l’incontro
tra il divino e l’uomo che si erge in tutta la sua
bellezza al centro di giardini geometrici -chaharbagh-, decorati
da canali in cui si specchiano i suoi quattro minareti
e la grande cupola bianca - visita del Forte Rosso PA-
TRIMONIO UNESCO, uno dei simboli principali dell’architettura
Moghul - Il Lal Qila edificato sulle rive del fiume
sacro Yamuna - I palazzi oggi visitabili sono opera degli Imperatori
Jahangir e Shah Jahan e testimoniano l’antico splendore
e la ricchezza che caratterizzava la vita alla corte dei
Moghul - pranzo in hotel/ristorante - nel pomeriggio
trasferimento a Delhi (circa 4 ore) - sistemazione in hotel -
cena in hotel - pernottamento.
13°GIORNO DELHI
prima colazione in hotel - al mattino visita delhi con
guida (Tomba di Humayun, PATRIMONIO UNESCO,
la prima tomba giardino realizzata in India in arenaria rossa
e marmo, visita del Gandhi Smriti, museo che sorge nella
Birla House in cui il Mahatma Gandhi trascorse gli ultimi
giorni della sua vita e dove venne assassinato, passeggiata
a Connaught Place e visita del Lotus Temple, tempio della
fede Bahai e capolavoro di architettura moderna dall'aspetto
di un bocciolo di loto con ventisette petali marmorei) -
pranzo libero - pomeriggio libero - accompagnatore a
disposizione - cena in ristorante - trasferimento in
aeroporto.
14°GIORNO DELHI > ITALIA
partenza da delhi con voli di linea Ita Airways per il
rientro in Italia.
gran tour deL raJastHan prestIge
367
IndIa - trIangoLo d’oro
storIa, grandezza, BeLLezza
DELHI - JAIPUR - AGRA
perCHè Questo VIaggIo?
• per cogliere in una settimana, “storia, grandezza e bellezza” dell’India
• per approcciare alle diversità di cultura, linguaggio, ambienti
• per scoprire nei suoi grandi monumenti, tracce di ogni dominazione
9 gIornI €1.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 06/14 agosto
2. 11/19 agosto Partenza da Milano
3. 12/20 agosto Partenza da Bari
4. 13/21 agosto Partenza da Napoli
5. 18/26 agosto
6. 19/27 agosto
7. 21/29 agosto Partenza da Catania
8. 12/20 settembre
9. 03/11 ottobre
10.06/14 ottobe
11.10/18 ottobre
12.17/25 ottobre
13.24 ottobre/1 novembre
14.07/15 novembre
15.21/29 novembre
16.30 novembre/8 dicembre
17.26 dicembre/3 gennaio 2026
18.28 dicembre/5 gennaio 2026
19.29 dicembre/6 gennaio 2026
20.30 dicembre/7 gennaio 2026 Partenza da Milano
21.16/24 gennaio 2026
22.23/31 gennaio 2026
23.06/14 febbraio 2026
24.09/17 febbraio 2026 Partenza da Milano
25.20/28 febbraio 2026
26.01/09 marzo 2026
Festa dei Colori a Jaipur 4/3/2026
27.01/09 marzo 2026 Partenza da Milano
Festa dei Colori a Jaipur 4/3/2026
pLus guIness
• early check in all’arrivo a Delhi
• hotel 5 stelle
• cene a buffet in hotel
• giro in risciò nella città vecchia di Delhi e Jaipur
• escursione in jeep al Forte Amber
• guida al seguito per l’intero tour
• 1 visita by night con bus privato e guida a Jaipur
• 1 visita Delhi illuminata al tramonto con bus privato e guida
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• festa dei Colori a Jaipur con le partenze
del 1/3/2026 e 2/3/2026
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi
+ VISTO CONSOLARE e-visa.
28.02/10 marzo 2026
Festa dei Colori a Jaipur 4/3/2026
29.11/19 marzo 2026
30.20/28 marzo 2026
31.01/09 aprile 2026
32.03/11 aprile 2026 Partenza da Milano
33.17/25 aprile 2026
34.22/30 aprile 2026 Partenza da Milano
IndIa
368
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 1.750,00
Supplemento singola € 400,00
Supplemento singola partenze del
26/12, 28/12, 29/12, 30/12 € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Supplemento partenze del
6/8, 11/8, 12/8, 13/8, 18/8, 19/8, 21/8 € 50,00
Supplemento partenze del 26/12, 28/12,
29/12, 30/12 (incluso Gala Dinner) € 350,00
Supplemento partenze del
1/3/26, 2/3/26, 1/4/26, 3/4/26 € 100,00
Supplemento partenze con voli Ita da altre città,
con operativo Ita
(tasse aeroportuali incluse) € 100,00
Supplemento partenze con voli Ita da altre città,
con operativo Etihad
(tasse aeroportuali incluse) € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/India con voli di linea
Ita Airways/Etihad
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour India in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• early check-in all’arrivo a Delhi
• prime colazioni a buffet
• guida al seguito per l’intero tour
• giro in risciò a delhi e Jaipur
• escursione in jeep al Forte Amber
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma,
Milano, Napoli, Bari, Catania
• accompagnatore Abu dhabi/Abu dhabi
o delhi/delhi per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• visto consolare
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
dELHI
HOTEL ITC WELCOME DWARKA o similare
www.itchotels.com/in
JAIPUR
HOTEL SUNDAY o similare
www.booksundays.com
AGRA
HOTEL GRAND MERCURE o similare
www.all.accor.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
delhi: Moschea del Venerdì, Tempio Sikh Gurudwara Bangla
Sahib - Jaipur: Palazzo Reale, Forte Amber, escursione con
elefanti, Osservatorio Jantar Mantar - Fatehpur Sikri: cittadella
abbandonata - Agra: Forte Rosso, Taj Mahal
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1/T3 - Banco Ita Airways/Etihad
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/DEL AZ 770 14.10/01.15#
DEL/FCO AZ 769 03.05/08.15
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA MILANO
Milano - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Linate -
Banco Ita Airways - incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA MILANO
LIN/FCO AZ 2045 11.00/12.10
FCO/DEL AZ 770 14.10/01.15#
DEL/FCO AZ 769 03.05/08.15
FCO/LIN AZ 2032 13.00/14.10
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA NAPOLI
Napoli - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Capodichino
- Banco Ita Airways - incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA NAPOLI
NAP/FCO AZ 1264 11.25/12.20
FCO/DEL AZ 770 14.10/01.15#
DEL/FCO AZ 769 03.05/08.15
FCO/NAP AZ 1263 09.40/10.35
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA BARI
Bari - 2 ore prima della partenza - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA BARI
BRI/FCO AZ 1612 11.20/12.30
FCO/DEL AZ 770 14.10/01.15#
DEL/FCO AZ 769 03.05/08.15
FCO/LIN AZ 1613 13.30/14.35
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA CATANIA
Catania - 2 ore prima della partenza
- Aeroporto di Fontanarossa - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA CATANIA
CTA/FCO AZ 1710 10.15/11.40
FCO/DEL AZ 770 14.10/01.15#
DEL/FCO AZ 769 03.05/08.15
FCO/CTA AZ 1739 11.00/12.15
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Delhi in Hotel - ore 13.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
New Dehli
Agra
Jaipur
I N D I A
JAIPUR
1° GIORNO ITALIA > DELHI
partenza per delhi con voli di linea Ita Airways/Etihad
- pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO DELHI “la capitale dell’India”
arrivo a Delhi - trasferimento in hotel - early check-in e
tempo libero a disposizione per relax - prima colazione
in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
delhi con guida (la Moschea del Venerdì, Jama Masjid,
che si erge tra le viuzze di Old Delhi, il Raj Ghat, luogo di cremazione
del Mahatma Gandhi, Qutab Minar, giro in risciò
nella città vecchia) - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO DELHI > JAIPUR
“la capitale del Rajasthan” k m . 2 6 5
prima colazione in hotel - partenza per Jaipur (6 ore di trasferimento)
- pranzo libero - arrivo a Jaipur - primo giro
orientativo della città (visita di un tempio induista per assistere
alla preghiera serale, giro in risciò nella città vecchia)
- sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena Jaipur
by night, tour panoramico con bus privato e guida
- pernottamento.
4°GIORNO JAIPUR “la città rosa,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino escursione a Forte
Amber PATRIMONIO UNESCO, situato a 11 chilometri
da Jaipur a ridosso dei Monti Aravalli, sulla via che porta a
Delhi - visita della fortezza cui si accede in jeep - Il Forte fu
edificato a partire dal 1591 dal Maharaja Man Singh I e vanta
bellissimi palazzi finemente decorati con finestre traforate e
mosaici a specchio. Residenza reale del Maharaja di Amber,
uno dei più potenti del Rajasthan, fino alla costruzione di
Jaipur nel 1727 - rientro in città e lungo il percorso sosta
presso una cooperativa di tessuti e tappeti, noto centro di
raccolta dei lavori degli artigiani dei villaggi e delle campagne
circostanti - pranzo libero - nel pomeriggio visita della “città
rosa” PATRIMONIO UNESCO (dipinta così in segno
di benvenuto per accogliere la visita del futuro Re d’Inghilterra
Edoardo VII nel 1863), costruita dal Maharaja Jai Singh II nel
XVIII secolo su un progetto urbanistico avveniristico per quel
tempo: modello a scacchiera con quartieri ben delineati a
seconda dei mestieri degli artigiani, ampie strade larghe fino
a 30 metri, abitazioni al primo piano e botteghe al pian
terreno - visita del Palazzo di Città (1729) con i musei e gli
eleganti cortili della famiglia reale, e dell’Osservatorio Astronomico,
Jantar Mantar, complesso di strumenti astronomici
risalente al XVIII secolo, utilizzati dal Maharaja per calcolare
l’ascendente, l’oroscopo, l’ora locale e l’ora di tutte le località
del mondo - visita del Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal,
l’Osservatorio Astronomico, Jantar Mantar- cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento
.
5°GIORNO JAIPUR > ABHANERI > FATEHPUR SIKRI
“la città fantasma” > AGRA km.250
prima colazione in hotel - partenza per Agra (5 ore di trasferimento)
- lungo il percorso sosta ad Abhaneri, visita di
uno dei più grandi pozzi a gradini del mondo, fatto costruire
dal Re Chandra per conservare l’acqua e fornire sollievo dal
caldo intenso del Rajasthan e sosta in villaggio indiano - proseguimento
verso la città abbandonata di Fatehpur Sikri
PATRIMONIO UNESCO, costruita nel XVI secolo dall’Imperatore
Akbar e rimasta intatta a testimonianza del genio
del più illuminato tra tutti gli Imperatori Moghul - pranzo
libero - arrivo ad Agra e sistemazione in hotel- cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO AGRA “il Taj Mahal, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - visita del superbo Taj Mahal edificato
dall’Imperatore Shah Jahan nel XVII secolo, interamente costruito
in marmo bianco e pietre preziose e semipreziose - il
Taj Mahal PATRIMONIO UNESCO rappresenta il momento
di massimo splendore dell’architettura Moghul in
India; un’iscrizione sull’arco della porta principale del mausoleo
recita: “Un palazzo di perle fra i giardini e i canali, dove
i pii e i beati possano vivere per sempre”. Questa frase racchiude
il senso di tutta la sua costruzione, attraverso la quale
l’Imperatore Shah Jahan ha voluto rendere immortale l’amore
per la sua amata Mumtaz Mahal. Il Taj Mahal è simbolicamente
definito l’incontro tra il divino e l’uomo e si erge in
tutta la sua bellezza al centro di giardini geometrici - chaharbagh
-, decorati da canali in cui si specchiano i suoi quattro
minareti e la grande cupola bianca - nel pomeriggio visita
del Forte Agra PATRIMONIO UNESCO, dimora degli
Imperatori Moghul, detto anche Forte Rosso, uno dei simboli
principali dell’architettura Moghul - Il Lal Qila fu edificato
dall’Imperatore Akbar a partire dal 1565, con alte mura di
fortificazione, sulle rive del fiume sacro Yamuna - I palazzi
oggi visitabili sono opera degli Imperatori Jahangir e Shah
Jahan e testimoniano l’antico splendore e la ricchezza che
caratterizzava la vita alla corte dei Moghul - pranzo libero -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO AGRA > DELHI
km.200
prima colazione in hotel - partenza per Delhi (circa 4 ore) -
pranzo libero - visita di delhi con guida (visita a piedi
nudi del Tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib dove tra luccicanti
marmi bianchi si incontrano i guerrieri sikh assorti in
canti e rituali, e passeggiata ai Lodhi Gardens con le monumentali
tombe della dinastia Lodi) - al tramonto tour
panoramico di Delhi illuminata, con la Porta Dell'India
e i maestosi edifici governativi - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO DELHI > ITALIA
prima colazione in hotel - al mattino visita delhi con guida
(Tomba di Humayun, PATRIMONIO UNESCO, la prima
tomba giardino realizzata in India in arenaria rossa e marmo,
visita del Gandhi Smriti, museo che sorge nella Birla House
in cui il Mahatma Gandhi trascorse gli ultimi giorni della sua
vita e dove venne assassinato, passeggiata a Connaught Place
e visita del Lotus Temple, tempio della fede Bahai e capolavoro
di architettura moderna dall'aspetto di un bocciolo di loto
con ventisette petali marmorei) - pranzo libero - accompagnatore
a disposizione - nel pomeriggio trasferimento
in aeroporto - partenza da delhi con voli di linea
Ita Airways/Etihad per il rientro in Italia.
N.B. con operativo Ita Airways: cena in ristorante
e trasferimento in aeroporto.
9°GIORNO ABU DHABI > ITALIA
arrivo in Italia.
IndIa - trIangoLo d’oro
369
IndIa deL nord
DELHI - RA JASTHAN - ORCHHA - KHA JURAHO - VARANASI
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare le principali attrazioni del Rajasthan
• per ammirare a Khajuraho “i templi con le sculture erotiche”
• per emozionarsi a Varanasi, il luogo più sacro dell’India
13 gIornI €2.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 14/26 ottobre
2. 11/23 novembre
3. 23 dicembre/4 gennaio 2026
4. 10/22 febbraio 2026
5. 10/22 marzo 2026
6. 30 marzo/11 aprile 2026
pLus guIness
• early check in all’arrivo a Delhi
• hotel 4/5 stelle
• cene a buffet in hotel
• giro in risciò nella città vecchia di Delhi e Jaipur
• escursione in jeep al Forte Amber
• escursione in barca sul Gange a Varanasi
• cerimonia del Ganga Aarti a Varanasi
• guida al seguito per l’intero tour
• 1 visita by night con guida a Jaipur
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi
+ VISTO CONSOLARE e-visa per India.
IndIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.700,00
Supplemento singola € 650,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 23/12 € 250,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 300,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/india con voli di linea Ita Airways
• Volo di linea interno Varanasi/delhi con Air india
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour India in Autobus GT
• trasferimento in treno Agra/Jhansi
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• Early Check In all’arrivo a Delhi
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• giro in risciò a delhi e Jaipur
• escursione in jeep al Forte Amber
• escursione in barca sul Gange a Varanasi
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza
da Roma
• accompagnatore delhi/delhi per chi parte da
altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 50,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• visto consolare
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
dELHI
HOTEL ITC WELCOME DWARKA o similare
www.itchotels.com/in
JAIPUR
HOTEL SUNDAY o similare
www.booksundays.com
AGRA
HOTEL GRAND MERCURE o similare
www.all.accor.com
ORCHHA
HOTEL HOTEL AMAR MAHAL o similare
www.a marmahal.com
KHAJURAHO
HOTEL CHANDELA o similare
www.chandela.in
VARANASI
HOTEL THE AMAYAA o similare
www.theamayaa.com
5 stelle
5 stelle
5 stelle
4 stelle sup
5 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/DEL AZ 770 13.45/01.50#
DEL/FCO AZ 769 03.40/08.15
370
New Dehli
Fatehpur Sikri
Agra
Jaipur Abhaneri
Varanasi
Orchha
Khajuraho
Donna con peperoncino
I N D I A
1° GIORNO ITALIA > DELHI
partenza per delhi con voli di linea Ita Airways - pasti
a bordo - notte in volo.
2°GIORNO DELHI “la capitale dell’India”
arrivo a Delhi - incontro con guida locale e trasferimento in
hotel - early check in - pranzo libero - nel pomeriggio
visita di delhi (la Moschea del Venerdì, Jama Masjid, che si
erge tra le viuzze di Old Delhi, il Tempio Sikh Gurudwara
Bangla Sahib dove tra luccicanti marmi bianchi si incontrano
i guerrieri sikh assorti in canti e rituali, il Raj Ghat luogo di
cremazione del Mahatma Gandhi, la Tomba di Humayun
primo esempio di architettura Moghul in India e modello
per il Taj Mahal di Agra, il Parlamento, il Palazzo Presidenziale
-esterno-, India Gate, Qutab Minar, giro in risciò nella
città vecchia) - al tramonto tour panoramico di
Delhi illuminata, con la Porta Dell'India e i maestosi
edifici governativi - cena in hotel - pernottamento.
3°GIORNO DELHI > JAIPUR “la capitale
del Rajasthan”
km.265
prima colazione in hotel - partenza per Jaipur (6 ore di trasferimento)
- pranzo libero - all’arrivo sistemazione in hotel -
giro in risciò per scoprire la città vecchia di Jaipur
- visita del tempio Lakshmi Narayan per assistere alla
preghiera serale - cena in hotel - dopocena Jaipur by
night, tour panoramico con bus privato e guida -
pernottamento.
4°GIORNO JAIPUR “la città rosa, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - al mattino escursione in jeep al
Forte Amber PATRIMONIO UNESCO, situato a 11
chilometri da Jaipur a ridosso dei Monti Aravalli - Il Forte fu
edificato a partire dal 1591 dal Maharaja Man Singh I e vanta
bellissimi palazzi finemente decorati con finestre traforate e
mosaici a specchio. Residenza reale del Maharaja di Amber,
uno dei più potenti del Rajasthan, fino alla costruzione di
Jaipur nel 1727 - rientro in città e lungo il percorso sosta
presso una cooperativa di tessuti e tappeti, noto centro di
raccolta dei lavori degli artigiani dei villaggi e delle campagne
circostanti - pranzo libero - nel pomeriggio visita della “città
rosa” PATRIMONIO UNESCO (dipinta così in segno
di benvenuto per accogliere la visita del futuro Re d’Inghilterra
Edoardo VII nel 1863), costruita dal Maharaja Jai Singh II nel
XVIII secolo su un progetto urbanistico avveniristico per quel
tempo: modello a scacchiera con quartieri ben delineati a
seconda dei mestieri degli artigiani, ampie strade larghe fino
a 30 metri, abitazioni al primo piano e botteghe al pian
terreno - visita del Palazzo di Città (1729) con i musei e gli
eleganti cortili della famiglia reale, e dell’Osservatorio Astronomico,
Jantar Mantar, complesso di strumenti astronomici
risalente al XVIII secolo, utilizzati dal Maharaja per calcolare
l’ascendente, l’oroscopo, l’ora locale e l’ora di tutte le località
del mondo - visita del Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal, famosa
facciata dalle finestre traforate da cui si affacciavano sul mercato
le donne della corte dei Maharaja - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento
.
5°GIORNO JAIPUR > ABHANERI > FATEHPUR SIKRI
“la città fantasma” > AGRA km.250
prima colazione in hotel - partenza per Agra (5 ore di trasferimento)
- lungo il percorso sosta ad Abhaneri, visita di
uno dei più grandi pozzi a gradini del mondo, fatto costruire
dal Re Chandra per conservare l’acqua e fornire sollievo dal
caldo intenso del Rajasthan - proseguimento verso la città
abbandonata di Fatehpur Sikri, costruita nel XVI secolo
dall’Imperatore Akbar e rimasta intatta a testimonianza del
genio del più illuminato di tutti gli Imperatori Moghul - pranzo
libero - arrivo ad Agra e sistemazione in hotel - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO AGRA “il Taj Mahal”
prima colazione in hotel - visita del superbo Taj Mahal edificato
dall’Imperatore Shah Jahan nel XVII secolo, interamente costruito
in marmo bianco e pietre preziose e semipreziose - il
Taj Mahal rappresenta il momento di massimo splendore
dell’architettura Moghul in India; un’iscrizione sull’arco della
porta principale del mausoleo recita: “Un palazzo di perle
fra i giardini e i canali, dove i pii e i beati possano vivere per
sempre”. Questa frase racchiude il senso di tutta la costruzione,
attraverso la quale l’Imperatore Shah Jahan ha voluto rendere
immortale l’amore per la sua amata Mumtaz Mahal. Il Taj
Mahal è simbolicamente l’incontro tra il divino e l’uomo e si
erge in tutta la sua bellezza al centro di giardini geometrici -
chaharbagh -, decorati da canali in cui si specchiano i suoi
quattro minareti e la grande cupola bianca - nel pomeriggio
visita del Forte Agra dimora degli Imperatori Moghul, detto
anche Forte Rosso, uno dei simboli principali dell’architettura
Moghul - Il Lal Qila fu edificato dall’Imperatore Akbar a partire
dal 1565, con alte mura di fortificazione, sulle rive del fiume
sacro Yamuna - I palazzi oggi visitabili sono opera degli
Imperatori Jahangir e Shah Jahan e testimoniano l’antico
splendore e la ricchezza che caratterizzava la vita alla corte
dei Moghul - pranzo libero - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO AGRA > JHANSI > ORCHHA “la capitale
dello stato feudale”
prima colazione in hotel - partenza in treno Shatabdi
Express per Jhansi (orario indicativo 9.50/12.35) - proseguimento
in bus per Orcha (1 ora circa) - all’arrivo visita di
Orchha, cittadina ricca di antichi palazzi, fortezze e templi
che fu capitale dello stato feudale nel XVII secolo (il Palazzo
Jehangir Mahal -regalo di benvenuto per la visita dell'imperatore
Mughal nel XVII secolo-, il Palazzo Sheesh Mahal, chiamato
"Palazzo degli specchi" ed il Palazzo Phool Bagh, una
straordinaria residenza estiva - visita dei templi di Ram Raja
e Chaturbuj e Laxminarain con i suoi esuberanti affreschi) -
pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO ORCHHA > KHAJURAHO “i templi con
le sculture erotiche” km.195
prima colazione in hotel - partenza per Khajuraho - pranzo
libero - arrivo a Khajuraho e visita della città con i suoi superbi
templi costruiti in pietra arenaria tra il X e XI secolo famosi
per le sculture tantriche a soggetto erotico che rivestono le
facciate dei suoi templi e decorati con statue e bassorilievi
di notevole valore artistico - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO KHAJURAHO > VARANASI km.400
prima colazione in hotel - partenza da Khajuraho per
Varanasi In bus (7 ore di percorrenza) - pranzo libero -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO VARANASI “la città sacra
sulle rive del Gange”
prima colazione in hotel - escursione in barca sul sacro
fiume Gange costeggiando i Bathing Ghats, le gradinate
di pietra dove i pellegrini si recano a salutare il sorgere del
sole con le abluzioni rituali - visita dei luoghi e dei monumenti
più significativi della città: i ghat sul Gange, il tempio di Durga,
il tempio d’oro di Vishvanath e il Chowk, il bazar più animato
della città - visita del bazaar e delle vie di Varanasi - al tramonto
si assisterà alla cerimonia di preghiera del Ganga
Aarti - pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO VARANASI “il Sarnath, un importante
centro buddista” > DELHI
prima colazione in hotel - al mattino visita del Sarnath, uno
dei luoghi più venerati del buddismo mondiale, il luogo di
nascita di questo stile di vita - pranzo libero - trasferimento
in aeroporto - partenza da Varanasi con volo di linea
Air India per delhi - all’arrivo trasferimento in hotel - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO DELHI
prima colazione in hotel - al mattino visita delhi con guida
(Tomba di Humayun, PATRIMONIO UNESCO, la prima
tomba giardino realizzata in India in arenaria rossa e marmo,
visita del Gandhi Smriti, museo che sorge nella Birla House
in cui il Mahatma Gandhi trascorse gli ultimi giorni della sua
vita e dove venne assassinato, passeggiata a Connaught Place
e visita del Lotus Temple, tempio della fede Bahai e capolavoro
di architettura moderna dall'aspetto di un bocciolo di loto
con ventisette petali marmorei) - pranzo libero - pomeriggio
libero - accompagnatore a disposizione - cena in ristorante
- trasferimento in aeroporto.
13°GIORNO DELHI > ITALIA
partenza da delhi con voli di linea Ita Airways per il
rientro in Italia.
IndIa deL nord
371
IndIa deL sud InCanteVoLe KeraLa
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire l’incantevole Kerala, “il Paese di dio”
• per visitare le piantagioni di the a Munnar
• per navigare sulle backwaters, una esperienza imperdibile
9 gIornI €2.300,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 07/15 novembre
2. 22/30 novembre
3. 14/22 febbraio 2026
4. 14/22 marzo 2026
pLus guIness
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• spettacolo di danza Kathakali
• minicrociera sul Lago Periyar
• tour in jeep lungo il Sentiero dei Bouquet Periyar
• visita alle piantagioni di spezie e the
• crociera sulla casa galleggiante con pranzo incluso
• guida al seguito per l’intero tour
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi
+ VISTO CONSOLARE e-visa per India.
IndIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.300,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Supplemento partenze con voli Ita Airways
da altre città (tasse aeroportuali incluse) € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/India con voli di linea Emirates
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour del Kerala in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• guida al seguito per l’intero tour
• spettacolo di danza Kathakali
• minicrociera sul Lago Periyar
• visita alle piantagioni di spezie e the
• tour in jeep lungo il Sentiero dei Bouquet Periyar
• crociera sulla casa galleggiante con pranzo incluso
• spettacolo di danza Kathakali e Kalaripayattu a Cochin
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai o
Cochin/Cochin per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• visti consolari
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
COCHIN
HOTEL CASINO CGH EARTH o similare
www.cghearth.com
MUNNAR
HOTEL AMBER DALE o similare
www.amberdalemunnar.com
TEKKAdY
CARMELIA HAVEN RESORT o similare
www.carmeliahaven.com
KUMARAKOM
HOTEL LAKESONG RESORT o similare
www.eastend.in
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 14.55/23.35
DXB/COK EK 530 02.45/08.05
COK/DXB EK 531 09.40/12.10
DXB/FCO EK 95 15.05/18.45
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Cochin in Hotel - ore 13.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
372
I N D I A
Cochin
Kumarakom
Munnar
Thekkady
Kerala - Munnar, Piantagioni di Té
1° GIORNO ITALIA > COCHIN
partenza per Cochin con volo di linea Emirates - pasti
a bordo - notte in volo.
2°GIORNO COCHIN “la terra delle spezie”
arrivo a Cochin - trasferimento in hotel - pranzo libero - nel
pomeriggio visita con guida di Cochin, fin dai tempi antichi
importante porto commerciale, oggi terra delle spezie che
attira i commercianti europei, è un misto pittoresco del vecchio
e nuovo, dove Indiano e Occidentale coabitano insieme, negli
stili di vita, nei luoghi di culto e nelle abitudini alimentari - in
questa città vivono 13 comunità, gruppi etnici e religiosi, che
hanno abitato a Fort Cochin da secoli e sono ancora presenti
- si vedranno i diversi stili di vita, abbigliamento, cibo, cultura,
tradizioni e religioni che esistono ancora - un esempio perfetto
di unità nella diversità - visita del Tamil Dhobi, un luogo di
lavoro e casa di culto, il Kachi Mamens, Tulu Brahmin, Konkons,
dignitari di arabi, giainisti, ebrei neri, ebrei bianchi -
cena in hotel - in serata spettacolo della danza di
Kathakali, questo ballo è una sorta di racconto,
con costumi sfarzosi e un trucco molto teatrale -
pernottamento.
3°GIORNO COCHIN “la regina del Mar Arabico”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Cochin, con la sua grande ricchezza storica ed ottima posizione
(la Sinagoga del XVI secolo, il Palazzo Olandese
che contiene alcuni degli affreschi più belli del paese, la
Chiesa St. Francis, primo luogo di culto europeo costruito
in India, il colorato Mercato delle Spezie) - durante la
giornata si assisterà ad una dimostrazione di Kalaripayattu,
tipica forma di arti marziali indiane (il Kalaripayattu è la più
antica delle arti marziali, è un dono per il mondo moderno e
conosciuto come la madre di tutte le arti marziali) - pranzo libero
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
4°GIORNO COCHIN > MUNNAR
“le piantagioni di thè” km.140
prima colazione in hotel - partenza per Munnar, a 1600
metri di altitudine, un tempo il rifugio estivo dell’amministrazione
inglese nel Sud del Paese, mantiene ancora il suo
fascino coloniale ed è famosa per le sue piantagioni di tè, la
maggior parte delle quali sono ora di proprietà privata - (5
ore di trasferimento) - all’arrivo sistemazione in hotel - pranzo
libero - nel pomeriggio visita ad una Piantagione di thè
ed al Museo del the Indiano - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO MUNNAR > THEKKADY
“le piantagioni di spezie” km.125
prima colazione in hotel - partenza per Tekkady (4 ore di
trasferimento) - all’arrivo sistemazione in hotel - pranzo libero
- questa zona è conosciuta per le sue colline ondeggianti,
piantagioni di spezie, avvistamenti di elefanti e per essere la
più antica riserva per le tigri, tra tutte le 27 presenti in India
- nel pomeriggio minicrociera sul Lago Periyar (giro in
barca sul lago per scoprire la fauna e la flora - questo è il
modo migliore per osservare gli elefanti selvatici o bufali che
vengono a bere acqua - se fortunati, potremo anche avere la
possibilità di vedere gruppi di elefanti che nuotano in riva al
lago - il panorama cambia in giungla tropicale con elefanti
selvaggi, scimmie , cervi maculati, cinghiali e uccelli di tutti i
tipi) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO TEKKADY
“il Sentiero dei Bouquet Periyar”
prima colazione in hotel - al mattino tour in jeep lungo il
Sentiero dei Bouquet Periyar (tour intorno a Kumily
dove avremo l'opportunità di vivere un pò di vita del villaggio,
vedendo una varietà di bellissimi fiori, verdure e spezie coltivate
localmente) - pranzo libero - nel pomeriggio visita di
una piantagione di spezie (una occasione per conoscere
cardamomo, pepe, chiodi di garofano, cannella, noce moscata,
vaniglia e molte altre varietà di spezie e piante medicinali
e conoscere come queste spezie vengono coltivate, raccolte
e lavorate) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNOTEKKADY > KUMARAKOM “l’esperienza
imperdibile del backwaters del Kerala”
km.130
prima colazione in hotel - partenza per Kumarakom (4
ore di trasferimento) - lungo il percorso delle lagune costiere,
le cosiddette "backwaters", si ha l'opportunità di ammirare
la quotidianità dei keralesi nei piccoli villaggi - arrivo al porto
ed imbarco per una crociera a bordo di una casa galleggiante,
la vera magia di una gita sulle famose case galleggianti è il
panorama spettacolare, che si attraversa mentre si scivola
lentamente tra i canali - pranzo a bordo della casa
galleggiante - (si crede che Alfred George Baker abbia
gettato le basi di Kumarakom recuperando 500 acri di zone
umide dal Lago Vembanad durante gli anni Quaranta dell'Ottocento)
- in serata sbarco dalla casa galleggiante e trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO KUMARAKOM > LAGO VEMBANAD
“il santuario degli uccelli”
> COCHIN km.50
prima colazione in hotel - partenza per il grande Lago
Vembanad, dove c’è pace ma non silenzio - visita della
Kumarakom Bird Sanctuary, piena di uccelli canterini
(la riserva degli uccelli di Vembanad che si trova sulla riva
del lago Vembanad, è il luogo preferito degli uccelli migratori
come la cicogna siberiana, l’egretta, il darter, l’airone e l’alzavola
- lasciatevi entusiasmare dai martin pescatori in fiamme
con colori psichedelici, godete di una camminata con colonie
di aironi, aironi notturni, picchi olita e avrete anche la delizia
di vedere le acrobazie degli acchiappamosche) - pranzo libero
in serata rientro a Cochin - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO COCHIN > ITALIA
prima colazione in hotel - partenza da Cochin con volo di
linea Emirates per il rientro in Italia.
IndIa deL sud - InCanteVoLe KeraLa
approfondImentI
Il Kerala offre diverse possibilità interessanti per
qualsiasi viaggiatore. Navigare sulle backwaters, rilassarsi
con un massaggio ayurvedico, visitare le piantagioni di thè a Munnar
o rilassarsi in spiaggia sono esperienze da non perdere in
Kerala.
Il Kerala offre diverse possibilità che lo rendono una destinazione
turistica interessante per qualsiasi viaggiatore. Il Kerala è sicuro
di incantare qualsiasi amante della natura con le sue colline,
laghi, spiagge, cascate e fauna selvatica.
Il Kerala è una regione profondamente diversa dal resto dell’India;
qui sono approdati tantissimi esploratori stranieri attratti dal
commercio delle spezie e ovunque ci sono tracce del suo passato
coloniale: chiese cristiane di rito siriano, moschee, case in stile
olandese e portoghese, edifici dell’epoca dei raj e perfino una
sinagoga cinquecentesca a Kochi. La tolleranza ha una lunga tradizione
e qui , senza alcun disordine, è stata accolta ogni tipo di
confessione, che ha poi assunto nel tempo una tinta locale. Il Kerala
è una delle regioni più ricche dell’India in cui la povertà è
poco visibile e la cultura mantiene dei caratteri originali che non
si trovano altrove. Le esperienze imperdibili in Kerala.
Navigare sulle backwaters. Le backwaters del Kerala rappresentano
una tappa obbligata per chiunque visiti questo stato.
Navigare lungo il labirinto di canali che si snoda per ben 900 km
tra il litorale e l’entroterra è probabilmente l’esperienza che vi rimarrà
più impressa dell’intero viaggio in Kerala. Le imbarcazioni
attraversano laghi poco profondi orlati di palme e disseminati di
reti da pesca. Lungo il tragitto si incontrano piccoli villaggi con
moschee, chiese, templi, scuole, ospedali e minuscoli agglomerati
di case che formano un’immensa città diffusa.
373
gran tour deL nepaL
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire il Nepal, “il paese della spiritualità”
• per visitare i templi buddisti più antichi del mondo
• per partecipare alla Festa delle Luci, il diwali Festival,
con le partenze del 15/10 e 16/10
11 gIornI €2.750,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 02/12 ottobre
2. 15/25 ottobre Diwali Festival 20 ottobre
3. 16/26 ottobre Diwali Festival 20 ottobre
4. 06/16 novembre
5. 13/23 novembre
6. 05/15 febbraio
7. 12/22 febbraio
8. 05/15 marzo
9. 12/22 marzo
10. 02/12 aprile
11. 09/19 aprile
12. 16/26 aprile
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• cene a buffet in hotel
• 7 pranzi in hotel/ristorante
• tour in battello sul lago Phewa
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• guida al seguito per l’intero tour
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua 6 mesi
+ 2 foto per VISTO CONSOLARE Nepal.
nepaL
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.750,00
Supplemento singola € 350,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 100,00
Supplemento partenze del
15/10, 16/10, 2/4/2026 € 100,00
Supplemento partenze con
voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Nepal con voli di linea
Ita Airways/Air India
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Nepal in Minibus/Autobus
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• 7 pranzi in hotel/ristorante
• prime colazioni a buffet
• tour in battello sul lago Phewa
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di circa € 45,00 con il quale vengono assegnate le
mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• visti consolari
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
KATHMANdU
HOTEL VIVANTA KATMANDU o similare
www.vivantahotels.com
4 stelle
CHITWAN
HOTEL GREEN MANSION JUNGLE RESORT o similare 4 stelle
www.greenmansionsresort.com
HOTEL EARTH LIGHT o similare
4 stelle
www.hotelearthlight.com
POKHARA
HOTEL ATITHI RESORT & SPA o similare
www.atithiresort.com
HOTEL MOUNT KAILASH RESORT o similare
www.mountkailashresort.com
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/DEL AZ 770 13.45/01.50#
DEL/FCO AZ 769 03.40/08.15
OPERATIVO VOLI AIR INDIA DA
DELHI/KATHMANDU
DEL/KTM AI 213 07.00/09.05
KTM/DEL AI 212 21.00/22.35
374
C I N A
N E P A L
Pokhara
Chitwan
Kathmandu
I N D I A
A PASHUPATINATH IN NEPAL
1° GIORNO ITALIA > KATHMANDU
partenza per Kathmandu con voli di linea Ita Airways/
Air India - pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO KATHMANDU “la capitale del Nepal”
arrivo a Kathmandu - trasferimento in hotel - tempo libero
- pranzo libero - accompagnatore a disposizione - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO KATHMANDU
> PATAN “la culla del Buddhismo”
prima colazione in hotel - in mattinata visita di Patan (conosciuta
per la sua tradizione di manifatture, come statue
bronzee, e architetture particolarmente ornamentali) e della
sua durbar Square - sulla piazza si affacciano le principali
attrazioni della città - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita della città di Kathmandu che con le sue piazze, i
mercati, le pagode e i templi, riserva ancor oggi il fascino di
atmosfere medievali, e del complesso religioso Buddhista
Swayambhunath Stupa PATRIMONIO UNESCO,
conosciuto anche come il “tempio delle scimmie” vista la numerosa
popolazione di questi animali che gravita intorno al
sito, e durbar Square, una delle piazze principali della
città, ricca di monumenti - a seguire giro in risciò, dalla
piazza Durbar verso il vivace quartiere Thamel, attraverso i
vivaci e stretti vicoli della città, e attraverso il suo bazaar -
cena in hotel - dopocena Kathmandu by night, tour
panoramico con bus privato e guida -pernottamento.
4°GIORNO KATHMANDU > BHAKTAPUR
“la città medievale”
prima colazione in hotel - in mattinata visita del Tempio
Pashupatinath PATRIMONIO UNESCO e del
Boudhanath Stupa, il monumento buddhista più grande
del mondo, e di un monastero Buddhista dove si potrà parlare
e interagire coi monaci che vi risiedono - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio proseguimento e visita con guida di
Bhaktapur, la città medievale meglio conservata della valle
di Kathmandu, con alcune delle architetture religiose più
belle e conosciuta anche come “città dei devoti”, dove assisteremo
alla creazione di oggetti in ceramica tipici, e il tempio
Changunarayan PATRIMONIO UNESCO, che si affaccia
sulle risaie a terrazza che dominano la valle rientro in
hotel a Kathmandu - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
5° GIORNOKATHMANDU > CHITWAN km.170
prima colazione in hotel - partenza per Chitwan (lungo una
strada panoramica con una vista unica sul Parco
Nazionale di Chitwan PATRIMONIO UNESCO, che
conserva al suo interno un’incredibile varietà di flora e fauna,
con oltre 56 specie di mammiferi, 49 specie di rettili e anfibi,
e 525 specie diverse di uccelli, tra fiumi tortuosi e fitte foreste
di sal) - arrivo in hotel a Chitwan - pranzo in hotel - nel
pomeriggio visita del vicino villaggio della tribù dei Tharu -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO CHITWAN “safari nella giungla”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta
della giungla con guide naturalistiche locali, camminando
nella natura incontaminata e facendo birdwatching, con varie
esperienze possibili tra cui un Jeep Safari alla scoperta
della fauna locale, con maestosi elefanti liberi ed un rilassante
giro in canoa - pranzo in ristorante - rientro in hotel a
Chitwan - cena in hotel - dopocena spettacolo culturale
di danze Tharu - accompagnatore a disposizione -
pernottamento.
7°GIORNO CHITWAN > POKHARA
“l’isola del tempio” km.160
prima colazione in hotel - partenza per Pokhara percorrendo
una strada panoramica, con vista sulle vette dell’Arnapurna,
dove il tempo si è fermato - arrivo in hotel a
Pokhara - pranzo in hotel/ristorante - nel pomeriggio visita
del lago Phewa e minicrociera fino all’Isola del Tempio
Tal Bahari, al centro del lago - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO POKHARA “l’alba sulle cime Tibetane”
Partenza di prima mattina per ammirare l’alba sul
Sarangkot, una montagna sopra la città a mt.1600 da cui
potremo scorgere il sole mentre sbuca tra le montagne, su
di un punto strategico tra le cime più alte e la valle sottostante
- colazione in hotel - in mattinata visita dell’antico e coloratissimo
bazaar, il tempio Bindabasini ed il Tibetan
Refugee Camp, uno dei villaggi più autentici, alla scoperta
della vita giornaliera delle popolazioni nepalesi - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio visita del Seti Gorge, sulle
rive del fiume, che si dirama lungo la valle di Pokhara ricca
di meraviglie geologiche, attraversando i ponti fino alle
cascate di devi e Gupteswor, la più famosa caverna
del Nepal che raccoglie le acque della cascata sovrastante -
rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO POKHARA > KATHMANDU km.210
prima colazione in hotel - partenza per Kathmandu -
pranzo in ristorante lungo il percorso - nel pomeriggio
arrivo e sistemazione in hotel a Kathmandu - cena in hotel -
pernottamento.
10°GIORNO KATHMANDU > DELHI
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per visite
individuali - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza da Kathmandu
con voli di linea Air India per delhi - cena libera in aeroporto.
10°GIORNO DELHI > ITALIA
partenza da delhi con voli di linea Ita Airways per il
rientro in Italia.
IndIa deL sud - InCanteVoLe KeraLa
approfondImentI
Quando andare in Nepal?
Clima: sub tropicale nella zona meridionale con inverni miti e soleggiati
e temperature medie di 15° ed estati calde e torride con
monsoni e piogge. Nelle zone di bassa montagna il clima è temperato
con inverni soleggiati e freschi (temperature tra gli 0° e i
15°) ed estati umide e calde. Infine nella zona delle montagne a
nord il clima è glaciale con inverni nevosi e temperature tra i -
18° e i -36° ed estati con il termometro che oscilla tra i -2° e i -
18°. Periodo migliore: la stagione secca, soprattutto i mesi di
ottobre, novembre, marzo, aprile e maggio, caratterizzata da cielo
limpido e buone temperature. Periodo da evitare: la stagione
monsonica (da giugno a settembre), soprattutto i mesi di luglio
a agosto, a causa del caldo torrido e delle piogge. Per le spedizioni
in alta montagna va bene il periodo settembre-ottobre. Consigli:
Per chi si reca in inverno si suggeriscono vestiti di mezza
stagione, leggeri per il giorno, una giacca e un maglione caldo
per la sera. Sopra i 2.000 metri, serve abbigliamento tecnico caldo
e scarpe da trekking. Per le alte quote vestiti per il grande freddo,
biancheria e calzamaglia termica, parka, guanti, cappello, sciarpa.
In estate, invece, servono vestiti leggerissimi di fibra naturale, un
kway e una felpa per la sera. Per chi sale sopra i 2.000 metri pile,
giacca a vento, piumino, cappello, guanti, sciarpa.
375
gran tour
BHutan & nepaL prestIge
IL regno deI monasterI aLLe faLde deLL’eVerest
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire uno dei paesi più belli e incontaminati del mondo
• per arrivare alle falde dell’Himalaya e godere di splendidi panorami
• per vivere la spiritualità locale visitando i monasteri più isolati del mondo
11 gIornI €5.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 15 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/28 settembre
2. 09/19 ottobre
3. 19/29 marzo 2026
4. 11/11 aprile 2026
5. 07/17 maggio 2026
pLus guIness
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• degustazione del tè tipico in una fattoria locale
• guida al seguito per l’intero tour
• 2 visite by night con guida
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 15 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi
+ 2 foto per VISTO CONSOLARE Nepal e VISTO CONSOLARE per Bhutan.
BHutan - nepaL
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.800,00
Supplemento singola € 800,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 200,00
Supplemento partenze del 1/4/26, 7/5/26 € 100,00
Supplemento partenze con
voli Ita Airways da altre città € 100,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 250,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Nepal con voli di linea
Ita Airways/Air India
• Viaggio A/R Nepal/Bhutan con voli di linea druk Air
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Bhutan in SUV/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• guida al seguito per l’intero tour in inglese con
traduzione simultanea di accompagnatore
Guiness
• tasse, I.V.A.
• 6 pranzi in ristorante durante il tour
• ingressi in tutti i siti indicati
• degustazione del tè tipico in una fattoria locale
• visto di ingresso in Bhutan
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di circa € 45,00 con il quale vengono assegnate le
mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• visto consolare India e Nepal
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
KATHMANdU
HOTEL VIVANTA KATMANDU o similare 4 stelle
www.vivantahotels.com
THIMPHU
HOTEL DRUK o similare 4 stelle
www.d rukhotels.com
PUNAKHA
GREEN RESORT RKPO o similare 4 stelle
www.greenresortrkpo.com
PARO
NAKSEL RESORT o similare 4 stelle
www.naksel.com
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T1 - Banco Ita Airways
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI ITA AIRWAYS DA ROMA
FCO/DEL AZ 770 13.45/01.50#
DEL/FCO AZ 769 03.40/08.15
OPERATIVO VOLI AIR INDIA, DELHI/KATHMANDU
DEL/KTM AI 213 07.00/09.05
KTM/DEL AI 212 21.00/22.35
OPERATIVO VOLI DRUCK AIR DA KATMANDU A PARO
KTM/PBH KB 401 09.10/10.30
PBH/KTM KB 400 07.10/08.10
376
C I N A
N E P A L
Kathmandu
Bhaktapur
Thimphu
Punakha
Paro
BHUTAN
I N D I A
THIMPU
1° GIORNO ITALIA > KATHMANDU
partenza per Kathmandu con voli di linea Ita Airways/
Air India - pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO KATHMANDU “la capitale del Nepal”
arrivo a Kathmandu - trasferimento in hotel - pranzo libero -
tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena
in hotel - dopocena Kathmandu by night, tour panoramico
con bus privato e guida - pernottamento.
3°GIORNO KATHMANDU > PARO > THIMPHU Km. 65
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
per Paro con volo di linea druk Air - all’arrivo trasferimento
a Thimphu - check-in in hotel e tempo libero a disposizione
per relax - pranzo libero - nel pomeriggio visita
con guida del monastero Tashichoedzong, che nel
tempo ha ospitato anche parte del governo del paese, in un
primo momento, e del re poi - rientro in hotel - cena in hotel
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO THIMPHU “la capitale del Bhutan”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città e della sua vallata (l’ ufficio postale nel cuore della
città, l’istituto di pittura zorig Chusum, la Riserva Takin,
dove gli animali nazionali circolano liberamente in una vasta
area boschiva incontaminata) - pranzo in ristorante -
nel pomeriggio proseguimento della visita nei dintorni
della città che domina la vallata (Thangtong dewachen
Nunnery, l’unico convento della capitale - Kuensel Phodrang,
punto panoramico sulla città da cui spicca una imponente
statua del Buddha - il National Memorial Chorten,
il monumento simbolo del paese, le cui raffigurazioni
seguono intensamente la filosofia buddista) - rientro in hotel
- cena in hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO THIMPHU > PUNAKHA Km.80
prima colazione in hotel - al mattino partenza per Punakha,
percorrendo una strada mozzafiato attraverso il passo
dochula a 3000 mt di altitudine con vista sui picchi dell’Himalaya,
dove potremo partecipare alla cerimonia del Lung
Dar, dove si appendono le bandiere di preghiera tibetane in
segno di buon auspicio. Sosta lungo il percorso per la visita
del villaggio di Lobesa con sosta al monastero Chimi
Lhakhang, luogo sacro costruito nel 1499, dedicato all’auspicio
della fertilità - arrivo a Punakha - sistemazione e
pranzo in hotel - nel pomeriggio visita del Punakha Dzong,
antica fortezza e residenza estiva del capo dell’ordine monastico
- rientro in hotel - cena in hotel - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
6°GIORNO PUNAKHA “le risaie del Bhutan”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
della città e dei suoi dintorni - saliremo camminando per
circa un’ora nella foresta e verso i campi di riso dalle rive del
fiume Mo Chu fino all’ estremità superiore della valle fino
al Khamsum Yuelley Namgyal Chorten, uno sbalorditivo
monumento fatto costruire recentemente dalla regina
e consacrato nel 1999. Questo tempio è collocato su una collina
con una splendida vista su tutta la vallata, le risaie e il
fiume che scorre lentamente verso la piana - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita dei pittoreschi villaggi di
Talo e Nobgang - sosta lungo il percorso al monastero
Sangchen dorji Lhendrup, che si adagia su una cresta e
contiene una statua di bronzo tra le più grandi del paese di
Avalokiteshvara, un’ importante figura nella religione buddhista
- visita del monastero Nalanda per conoscere e interagire
con i monaci, alti studiosi del buddhismo - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO PUNAKHA > PARO Km 140
prima colazione in hotel - partenza verso Paro - all’arrivo
visita del Museo Nazionale, che contiene al suo interno
un’ affascianante collezione di antichi artefatti che testimoniano
la ricca cultura ed eredità del regno - breve passeggiata
verso il Dzong, ossia la fortezza della città, un fine esempio di
architettura storica del Bhutan - proseguimento verso il ponte
Nyamai zampa, che ci porta al tempio della città, costruito
nel 1525, caratterizzato da pareti completamente decorate a
mano - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita al
Kichu Lhakhang, un monumento e tempio tra i più antichi
del paese - cena in hotel - in serata passeggiata nel centro
della città con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO PARO “La tana della tigre”
prima colazione in hotel - in mattinata visita di uno dei monasteri
più venerati, il Taktshang Goemba, conosciuto
più comunemente come “tana della tigre”. La strada per arrivare
che si inerpica sul picco roccioso che ospita questo
monastero ci offre una vista spettacolare su di esso e sulla
vallata - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di
una fattoria, dove potremo degustare un tipico tè al burro,
insieme a una famiglia locale - rientro in hotel - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PARO > KATHMANDU
> BHAKTAPUR “la città medievale”
trasferimento in aeroporto - partenza da Paro con volo di
linea druk Air per Kathmandu - all’arrivo incontro con
la guida - intera giornata dedicata alla visita della capitale
del Nepal - visita del Tempio Pashupatinath PA-
TRIMONIO UNESCO e del Boudhanath Stupa, il monumento
buddhista più grande del mondo, e di un monastero
Buddhista dove si potrà parlare e interagire coi monaci che
vi risiedono - pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento
e visita con guida di Bhaktapur, la città medievale
meglio conservata della valle di Kathmandu, con alcune
delle architetture religiose più belle e conosciuta anche
come “città dei devoti”, dove assisteremo alla creazione
di oggetti in ceramica tipici, e il tempio Changunarayan
PATRIMONIO UNESCO, che si affaccia sulle risaie a
terrazza che dominano la valle rientro in hotel a Kathmandu
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO KATHMANDU > DELHI
prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per visite
individuali - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - trasferimento in aeroporto - partenza da Kathmandu
con voli di linea Air India per delhi - cena libera in aeroporto.
11°GIORNO DELHI > ITALIA
partenza da delhi con voli di linea Ita Airways per il
rientro in Italia.
gran tour BHutan & nepaL prestIge
approfondImentI
Punakha è forse il più alto esempio di architettura bhutanese,
con monumenti imponenti e monasteri che offrono splendide
viste sulle vallate circostanti. Il Sangchen Dorji Lhendrup, adagiato
su una cresta, offre una serie di testimonianze statuarie tra le più
suggestive del paese; mentre nel monastero di Nalanda è possibile
conoscere e interagire con i giovani monaci e alti studiosi del
buddhismo, vivendo un’esperienza davvero unica nel suo genere.
Anche la natura e l’intervento dell’uomo contribuiscono a rendere
questa zona ancora più imperdibile: campi di riso si alternano
infatti a sentieri che attraversano foreste incantate, nel bel mezzo
delle quali sorgono isolati e fieri monumenti enigmatici.
377
gran tour srI LanKa
L’IsoLa deLL’eden
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare tanti Patrimoni Unesco come il Tempio d’Oro a dambulla, le maestose
rovine di Anuradhapura, la leggendaria Fortezza di Sigiriya,
il complesso di Polonnaruwa
• per scoprire la straordinaria flora e fauna nei Parchi Nazionali
• per conoscere a Kandy il più importante tempio buddista del mondo
12 gIornI €2.700,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/22 novembre
2. 25 novembre/6 dicembre
3. 28 dicembre/8 gennaio 2026
4. 03/14 marzo 2026
pLus guIness
• hotel 4 stelle
• 8 pranzi in ristorante
• presenza costante di una guida al seguito dal 2° al 10° giorno
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE, con validità residua 6 mesi + visto on line, ETA
srI LanKa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.700,00
Supplemento singola € 600,00
Supplemento singola, partenza del 28/12 € 750,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 28/12,
incluso Gala Dinner € 800,00
Supplemento partenze con voli Ita Airways
da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione
annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Sri Lanka con voli di linea Emirates
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 8 pranzi in ristorante
• guida professionista locale per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai o
Colombo/Colombo per chi parte da altri
aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di € 30,00 a persona con il quale vengono assegnate le
mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti (acqua naturale esclusa)
• quanto non espressamente indicato.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL
NEGOMBO
HOTEL AMAGI ARIA o similare
www.amagihotels.com
4 stelle
SIGIRIYA
HOTEL HABARANA VILLAGE BY CINNAMON o similare 4 stelle
www.cinnamonhotels.com
KANdY
HOTEL CINNAMON CITADEL o similare
www.cinnamonhotels.com
NUWARA ELIYA
HOTEL ARALIYA GREEN HILLS o similare
www.araliyagreenhills.com
dICKWELLA
HOTEL DICKWELLA RESORT & SPA o similare
www.brownshotels.com
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 14.55/23.35
DXB/CMB EK 650 02.40/08.25
CMB/DXB EK 649 02.45/05.55
DXB/FCO EK 97 08.55/12.40
COLOMBO
HOTEL RADISSON o similare
www.radissonhotels.com
4 stelle
378
I N D I A
S R I
L A N K A
Sigiriya
Colombo
Negombo
Kandy
Nuwara Eliya
Beruwala
TEMPIO D'ORO DI DAMBULLA - Interno
1° GIORNO ITALIA > COLOMBO
partenza con voli di linea Emirates per Colombo -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO COLOMBO > NEGOMBO km.40
arrivo a Colombo - trasferimento in hotel a Negombo -
tempo libero per riposo e relax - pranzo libero - pomeriggio
libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
3°GIORNO NEGOMBO > HIRIWADUNNA
> MINNERIYA “Parco Nazionale”
> SIGIRIYA km.180
prima colazione in hotel - partenza per Hiriwadunna, visita
del villaggio presso il quale conosceremo la vita rurale
cingalese attraverso il racconto di pescatori e contadini e
fauna autoctona- trasferimento al Parco Nazionale di
Minneriya dove potremo incontrare elefanti selvatici, bufali,
cinghiali, cervi maculati, bradipi, sambur, leopardi, coccodrilli,
sciacalli, 9 tipi di anfibi, 25 tipi di rettili, 160 specie di uccelli,
26 varietà di pesci, 78 varietà di farfalle - pranzo in ristorante
- in serata trasferimento a Sigiriya - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO SIGIRIYA & POLONNARUWA “l’antica
capitale dello Sri Lanka” km.80-120
prima colazione in hotel - al mattino visita di Sigiriya,
PATRIMONIO UNESCO la meravigliosa fortezza rocciosa
con pareti affrescate è un gioiello raro tra i tanti tesori dello
Sri Lanka (costruito secondo la leggenda dal re Kashyapa il
cui scopo era quello di costruire una fortezza inespugnabile
ed al suo interno una dimora celeste) - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio escursione a Polonnaruwa e visita
di quella che fu la capitale medievale dello Sri Lanka dall’XI
al XIII secolo, oggi PATRIMONIO UNESCO (statue splendide
e spettacolari, grandi stupa ben conservati, santuario
rupestre di Gal Vihare con quattro statue di Buddha)- in
serata rientro in hotel a Sigiriya - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO ANURADHAPURA “la città sacra,
prima capitale dello Sri Lanka,
Patrimonio Unesco” km.150
prima colazione in hotel - escursione giornaliera ad Anuradhapura,
la prima capitale dello Sri Lanka rimasta tale per
600 anni, una delle città più affascinanti del Sud Est asiatico
e PATRIMONIO UNESCO (visita delle rovine ottimamente
conservate) e della vicina Mihintale - pranzo in
ristorante - in serata rientro in hotel a Sigiriya - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO SIGIRIYA > DAMBULLA
> MATALE > KANDY km.100
prima colazione in hotel - visita delle Grotte di dambulla
(famoso tempio d’Oro PATRIMONIO UNESCO risalente
al I secolo a.C costruito nella roccia con statue a grandezza
naturale del Buddha in varie posture e affreschi che ne raffigurano
la vita) - visita al giardino delle spezie Matale -
pranzo in ristorante - proseguimento per Kandy con il
Tempio del Dente di Buddha- considerata la più preziosa reliquia
buddhista di tutto il paese - nel tardo pomeriggio
spettacolo di danze tipiche - cena in hotel a Kandy -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO KANDY > PINNAWALA
“l’orfanotrofio degli elefanti”
> PERADENIYA “il giardino botanico”
> KANDY km.90
prima colazione in hotel - al mattino visita del Pinnawala
Elephant Orphanage, il più grande orfanotrofio per elefanti
del mondo ed una delle attrazioni turistiche più popolari
dello Sri Lanka- pranzo in ristorante - ritorno a Kandy
- visita di questa città PATRIMONIO UNESCO e del
Giardino Botanico di Peradeniya (60 ettari di estensione,
costruito nel 1374 come un giardino di piacere dei re
e che oggi contiene più di 5.000 specie di alberi tra cui palme
reali e rarità come il Fico Gigante di Giava) - in serata rientro
in hotel a Kandy - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO KANDY > NUWARA ELIYA
“il tè, l’oro dello Sri Lanka” km.90
prima colazione in hotel - partenza attraversando gli scenici
paesaggi della Hill Country per Nuwara Eliya - stazione di
montagna situata a 1.868 m di altitudine (la sua architettura
imita quella di una cittadina di campagna inglese,
con pareti di mattoni rossi, case in stile, punti panoramici
mozzafiato su valli, prati, montagne e foreste) - visita di una
fabbrica di produzione del tè per conoscere il processo di lavorazione
del vero oro dello Sri Lanka, secondo produttore
al mondo con una qualità molto alta - pranzo in ristorante
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO NUWARA ELIYA
> UDAWALAWE ”Parco Nazionale”
> DICKWELLA km.230
prima colazione in hotel - partenza per Udawalawe (durata
4 ore circa) - pranzo in ristorante - safari nel Parco Nazionale
popolato da circa 500 elefanti, bufali, cervi macchiati,
sambur, lepri, manguste, coccodrilli e 30 specie di serpenti,
50 di farfalle e molte specie di uccelli - proseguimento per
dickwella, bella località balneare sull’Oceano Indiano -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO DICKWELLA > GALLE “il forte olandese”
> COLOMBO “la capitale dello Sri Lanka”
km.210
prima colazione in hotel - partenza per Galle, la principale
città della costa meridionale con l’antichissimo forte portoghese
e olandese, PATRIMONIO UNESCO - pranzo
in ristorante - partenza per Colombo, la città più importante
dello stato dal punto di vista demografico e commerciale,
già conosciuta dai mercanti romani, cinesi e arabi oltre 2000
anni fa (Forte Pettah, il residenziale Cinnamon Gardens, il
Galle Face Green, il Parco Viharamahadevi, giro panoramico)
- trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO COLOMBO > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera - accompagnatore
a disposizione - pranzo libero - cena libera - trasferimento
in aeroporto - partenza con voli di linea Emirates per il
rientro in sede - pasti a bordo - notte in volo.
12°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour srI LanKa
379
gran tour VIetnam
un VIaggIo neL Cuore deLL’orIente
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare un paese ricco di fascino e tradizioni
• per scoprire Ho Chi Minh, “la perla del Sud-Est Asiatico”
• per fare una crociera sulla Baia di Halong, Patrimonio Unesco
12 gIornI €2.800,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/29 agosto
2. 10/21 settembre
3. 15/26 ottobre
4. 05/16 novembre
5. 12/23 novembre
6. 19/30 novembre
7. 03/14 dicembre
8. 26 dicembre/6 gennaio 2026
9. 04/15 febbraio 2026
10.11/22 febbraio 2026
11.17/28 febbraio 2026
12.11/22 marzo 2026
13.18/29 marzo 2026
14.01/12 aprile 2026
15.15/26 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• cooking class ad Hanoi
• 9 pranzi in hotel/ristorante
• crociera sul Mekong e sulla baia di Ha Long
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE,
con validità residua 6 mesi.
VIetnam
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.800,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 18/8 € 200,00
Supplemento partenza del 26/12
incluso Gala Dinner € 500,00
Supplemento partenze del 1/4/26, 15/4/26 € 100,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 180,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Vietnam con voli di linea Emirates
• voli interni in Vietnam con Vietnam Airlines
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 9 pranzi in hotel/ristorante
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• mance
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
HANOI
HOTEL LE JARDIN HAUTE COUTURE o similare
www.lejardinhotels.com
REY HOTEL o similare
www.reyhotel.vn
NINH BINH
HOTEL NINH BINH HIDDEN CHARM o similare
www.hiddencharmresort.com
HA LONG
CAPELLA CRUISE o similare
www.capellacruises.com
HUE
HOTEL INDOCHINE PALACE o similare
www.indochinepalace.com
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
5 stelle
4 stelle sup
HOIAN
HOTEL HOI CENTRAL BOUTIQUE HOTEL & SPA o similare 5 stelle
www.hoiancentral.com
DELICAY HOTEL & SPA o similare
4 stelle
www.hoiandelicacyhotel.com
HO CHI MINH
HOTEL LAVELA SAIGON o similare
www.lavelasaigon.com
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco Volo per Hanoi
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
- Hanoi in Hotel - ore 19.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 15.40/23.20
DXB/HAN EK 394 03.30/13.15
SGN/DXB EK 393 23.55/04.00#
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
380
V I E T N A M
Hanoi
Ha Long Bay
Ninh Binh
Hoi An
Hue
Ho Chi Minh
HA LONG BAY
1° GIORNO ITALIA > HANOI
partenza con voli di linea Emirates per Hanoi - pasti a
bordo - notte in volo.
2°GIORNO HANOI
arrivo ad Hanoi - trasferimento in hotel - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO HANOI “la capitale del Vietnam”
prima colazione in hotel - visita della città di Hanoi (Pagoda
di Tran Quoc, Tempio della Letteratura, un tempo Prima Università
del Vietnam) - esperienza cooking class (andremo
alla scoperta del Mercato di Hanoi, in una coinvolgente mescolanza
di sapori, luci, voci e colori e poi in piccoli gruppi
accompagnati da un cuoco e dai suoi assistenti realizzeremo
alcuni piatti tradizionali) - pranzo con i piatti realizzati
e altre portate tipiche - nel pomeriggio visita del Museo
dell’Etnografia e passeggiata a piedi per scoprire la vita
quotidiana della città, assaporando alcuni cibi locali - si prosegue
con una divertente escursione in van elettrico o risciò
nei dintorni del Lago Hoan Kiem e attraverso il quartiere
dei 36 mestieri - visita del Tempio di Ngoc Son, le famose
case-tubo lunghe più di cento metri, le pagode - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO HANOI > NINH BINH
> BICH DONG “il Vietnam autentico”
prima colazione in hotel - partenza alla volta della provincia
di Ninh Binh - arrivo e trasferimento al molo di Tam Coc -
letteralmente 3 grotte-, dove a bordo di piccole barche a
remi si attraversano in circa 90 minuti, campi di riso e lo
spettacolare scenario di picchi rocciosi, tra canali e vegetazione
- pranzo in ristorante - nel pomeriggio si continua in
barca per rientrare al molo - proseguimento per la visita
della Pagoda di Bich dong e poi il Tempio dei re Dinh e Le,
del Regno Dai Co Viet, nel X e XI secolo - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO NINH BINH > HA LONG BAY
”crociera nella baia di Halong” km.180
prima colazione in hotel - partenza per Halong - imbarco immediato
per una crociera di 20 ore sulla Baia di Halong,
PATRIMONIO UNESCO, a bordo di una stupenda giunca
in legno - pranzo e cena saranno serviti a bordo e
saranno a base di gustosi frutti di mare freschi - pernottamento
a bordo della giunca.
6°GIORNO HA LONG BAY > HANOI > HOI AN
prima colazione in barca - al mattino proseguono le visite
delle tante attrattive della Baia di Halong - brunch a
bordo - rientro al porto e sbarco - nel pomeriggio trasferimento
all’aeroporto di Hanoi attraversando distese di
risaie lungo il delta del Fiume Rosso - partenza per
da Nang con volo di linea - all’arrivo trasferimento in
hotel ad Hoi An - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO HOI AN “la suggestiva città
delle lanterne”
km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita del complesso
dei Templi Cham, PATRIMONIO UNESCO, risalente
ai periodi dal IV al XIII secolo del Regno Cham - rientro ad
Hoi An - pranzo tipico in ristorante con degustazione
della specialità del villaggio - pomeriggio libero
per shopping o attività individuali - accompagnatore a
disposizione - cena libera in uno dei tipici ristorantini lungo
il fiume - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
8°GIORNO HOI AN > HUE
“città Patrimonio Unesco” km.120
prima colazione in hotel - al visita della cittadina di Hoi An
PATRIMONIO UNESCO - passeggiata per le stradine
della città, alla scoperta delle case cinesi datate più di due
secoli, il ponte giapponese, il tempio cinese, la casa di
Tan Ky - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita
della città di Hue PATRIMONIO UNESCO (giro in risciò
sulla strada che costeggia il fiume e arriva fino alla Pagoda di
Thien Mu, sosta per la visita di una casa con un giardino tipico,
costruita secondo le antiche norme della geomanzia:
sarete avvolti da una piacevole sensazione di serenità e pace)
- visita della pagoda - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO HUE “città Patrimonio Unesco”
> HO CHI MINH
prima colazione in hotel - al mattino visita del Mausoleo di
Minh Mang, (la Cittadella Imperiale) - pranzo in ristorante
tipico - nel pomeriggio trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per Ho Chi Minh - trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO HO CHI MINH “la perla del Sud-Est
Asiatico” > MY THO > TAN THACH km.170
prima colazione in hotel - partenza per My Tho, cittadina
sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci
si imbarca per una crociera sul Mekong - visita della
Padoga di Vinh Trang - navigazione lungo il fiume attraverso
4 isole - sosta all’Isola degli Unicorni e visita di una
piantagione di frutta - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
tempo libero per giro in bicicletta nel villaggio di Tan
Thach per assaporare la vita quotidiana nel delta del Mekong
- in serata rientro ad Ho Chi Minh - tempo libero per shopping
- cena in uno Skybar a due passi dal centro,
bellissima location dove trascorrere una serata
magica, godendo di una vista mozzafiato sull’intera
città - pernottamento.
11°GIORNO HO CHI MINH > CU CHI “la guerra
del Vietnam”
km.75
> AEROPORTO
prima colazione in hotel - al mattino visita di Saigon (Cattedrale,
ufficio postale, tempio cinese del Buddha di giada) -
partenza per Cu Chi - visita del villaggio sotterraneo di Ben
duoc a Cu Chi, una vasta rete di gallerie sotterranee e di
stretti tunnel scavati dai Vietminh nella guerra contro i francesi
e in seguito dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam
contro gli Americani - tale rete si trova 3-4 metri sotto terra
per 200 chilometri di lunghezza, ben organizzata con delle
sale riunioni e infermerie - è considerata, oggi, uno dei più
grandi siti storici della Guerra del Vietnam - pranzo in
ristorante - trasferimento in aeroporto - partenza con
volo di linea Emirates per il rientro in sede - pasti a
bordo - notte in volo.
12°GIORNO DUBAI > ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour VIetnam
approfondImentI
Vietnam. La parola Vietnam per anni associata unicamente
ad una immagine di crudele guerra combattuta nella giungla finalmente
lo è ora, anche per l'Occidente, a quella di paese dal
gran fascino e tradizioni, reso ancora più affascinante dalla mescolanza
di popoli e culture, con un paesaggio di una bellezza
straordinaria, basta pensare al delta del Fiume Rosso a nord, al
lago Hoan Kiem, le grotte di Hang Hai, il delta del Mekong a sud
e l'intera fascia costiera costellata di verdi risaie. Ma è un paese
di grande fascino anche per il patrimonio artistico nazionale che
fonde elementi indiani, cinesi e francesi in uno stile unico e proprio,
che ha quindi origine dalla sua storia antica. Entreremo nelle
tradizioni e cultura attraverso la visita del Museo Etnografico della
capitale, lo spettacolo di marionette sull’acqua, la visita di un villaggio
rurale per scoprire le loro tecniche di cultura, le visite ai
mercati locali, insieme a templi, pagode, case-tubo, giardini, raccolte
di bonsai, piantagioni, siti storici. Caratteristica e figlia di
questo mosaico di culture è anche la cucina tipica, alla quale saremo
introdotti grazie alla esperienza di cooking class che faremo
il terzo giorno, con conoscenza dei prodotti nel mercato e poi in
cucina accompagnati e guidati come sempre. Ma anche nei giorni
successivi assaggiando frutti di mare freschi a bordo di una stupenda
giunca di legno, con gamberi, maiale alle erbe aromatiche,
frutta tropicale. Ci stupirà anche vedere come questo paese sempre
più si dirige verso una certa modernità.
381
HIgHLIgHts VIetnam
esperIenze autentICHe neL Cuore deLL’IndoCIna
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per navigare tra le acque smeraldo della Baia di Halong
• per scoprire la vibrante Ho Chi Minh, simbolo del Vietnam moderno
• per vivere l’esperienza unica del delta del Mekong
10 gIornI €2.450,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 19/28 dicembre
2. 22/31 gennaio 2026
3. 18/27 febbraio 2026
4. 05/14 marzo 2026
5. 02/11 aprile 2026
6. 24 aprile/3 maggio 2026
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• cooking class ad Hanoi
• 7 pranzi in hotel/ristorante
• crociera sul Mekong e sulla baia di Ha Long
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE, con validità residua 6 mesi.
VIetnam
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.450,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00
Supplemento partenza del 19/12 € 300,00
Supplemento partenze del 2/4/26, 24/4/26 € 200,00
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Vietnam con voli di linea Emirates
• voli interni in Vietnam con Vietnam Airlines
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 7 pranzi in hotel/ristorante
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• bevande
• mance
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
HANOI
HOTEL LE JARDIN HAUTE COUTURE o similare
www.lejardinhotels.com
REY HOTEL o similare
www.reyhotel.vn
HA LONG
CAPELLA CRUISE o similare
www.capellacruises.com
INDOCHINE CRUISE LAN HA BAY o similare
www.indochinecruise.com
4 stelle sup
4 stelle sup
5 stelle
5 stelle
HOIAN
HOTEL HOI CENTRAL BOUTIQUE HOTEL & SPA o similare 5 stelle
www.hoiancentral.com
DELICAY HOTEL & SPA o similare
4 stelle
www.hoiandelicacyhotel.com
HO CHI MINH
HOTEL LAVELA SAIGON o similare
www.lavelasaigon.com
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco Volo per Hanoi
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
- Hanoi in Hotel - ore 19.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 14.45/23.35
DXB/HAN EK 394 03.40/12.40
SGN/DXB EK 393 23.55/04.25#
DXB/FCO EK 97 08.55/12.40
382
V I E T N A M
Hanoi
Ha Long Bay
Hoi An
Da Nang
Tan Thanh
My Tho
Ho Chi Minh
Donne che espongono fiori di ninfea
1° GIORNO ITALIA > HANOI
partenza con voli di linea Emirates per Hanoi - pasti a
bordo - notte in volo.
2°GIORNO HANOI
arrivo ad Hanoi - trasferimento in hotel - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
3°GIORNO HANOI “la capitale del Vietnam”
prima colazione in hotel - visita della città di Hanoi (Pagoda
di Tran Quoc, Tempio della Letteratura, un tempo Prima Università
del Vietnam) - esperienza cooking class (andremo
alla scoperta del Mercato di Hanoi, in una coinvolgente mescolanza
di sapori, luci, voci e colori e poi in piccoli gruppi
accompagnati da un cuoco e dai suoi assistenti, realizzeremo
alcuni piatti tradizionali) - pranzo con i piatti realizzati
e altre portate tipiche - nel pomeriggio visita del Museo
dell’Etnografia e passeggiata a piedi per scoprire la vita
quotidiana della città, assaporando alcuni cibi locali - si prosegue
con una divertente escursione in van elettrico o risciò
nei dintorni del Lago Hoan Kiem e attraverso il quartiere
dei 36 mestieri - visita del Tempio di Ngoc Son, le famose
case-tubo lunghe più di cento metri, le pagode - cena in hotel/ristorante
- serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO HANOI > HA LONG BAY
”crociera nella baia di Halong” km.180
prima colazione in hotel - partenza per Halong Bay - imbarco
immediato per una crociera di 20 ore sulla Baia di Halong,
PATRIMONIO UNESCO, a bordo di una stupenda giunca
in legno - pranzo e cena saranno serviti a bordo e
saranno a base di gustosi frutti di mare freschi - pernottamento
a bordo della giunca.
5°GIORNO HA LONG BAY > HANOI > HOI AN
prima colazione in barca - al mattino proseguono le visite
delle tante attrattive della Baia di Halong - brunch a
bordo - rientro al porto e sbarco - nel pomeriggio trasferimento
all’aeroporto di Hanoi attraversando distese di
risaie lungo il delta del Fiume Rosso - partenza per
da Nang con volo di linea - all’arrivo trasferimento in
hotel ad Hoi An - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO HOI AN “la suggestiva città delle lanterne”
prima colazione in hotel - al mattino visita della cittadina di
Hoi An PATRIMONIO UNESCO - passeggiata per le
stradine della città, alla scoperta delle case cinesi datate più
di due secoli, il ponte giapponese, il tempio cinese, la casa
di Tan Ky - pranzo tipico in ristorante con degustazione
della specialità del villaggio - pomeriggio libero
per shopping o attività individuali - accompagnatore
a disposizione - cena libera in uno dei tipici ristorantini
lungo il fiume - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO HOI AN > DA NANG > HO CHI MINH
prima colazione in hotel - partenza per la visita del complesso
dei Templi Cham, PATRIMONIO UNESCO,
risalente ai periodi dal IV al XIII secolo del Regno Cham -
pranzo in ristorante tipico a Da Nang - nel pomeriggio
trasferimento in aeroporto - partenza con volo di linea
per Ho Chi Minh - trasferimento in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO HO CHI MINH “la perla del Sud-Est
Asiatico” > MY THO > TAN THACH km.170
prima colazione in hotel - partenza per My Tho, cittadina
sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci si
imbarca per una crociera sul Mekong - visita della
Padoga di Vinh Trang - navigazione lungo il fiume attraverso
4 isole - sosta all’Isola degli Unicorni e visita di una
piantagione di frutta - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
tempo libero per giro in bicicletta nel villaggio di Tan
Thach per assaporare la vita quotidiana nel delta del Mekong
- in serata rientro ad Ho Chi Minh - tempo libero per shopping
- cena in uno Skybar a due passi dal centro,
bellissima location dove trascorrere una serata
magica, godendo di una vista mozzafiato sull’intera
città - pernottamento.
9°GIORNO HO CHI MINH > CU CHI “la guerra del
Vietnam” km.75 > AEROPORTO
prima colazione in hotel - al mattino visita di Saigon (Cattedrale,
ufficio postale, tempio cinese del Buddha di giada) -
partenza per Cu Chi - visita del villaggio sotterraneo di
Beduoc a Cu Chi, una vasta rete di gallerie sotterranee e
di stretti tunnel scavati dai Vietminh nella guerra contro i
francesi e in seguito dai Viet Cong durante la guerra del
Vietnam contro gli Americani - tale rete si trova 3-4 metri
sotto terra per 200 chilometri di lunghezza, ben organizzata
con delle sale riunioni e infermerie - è considerata, oggi,
uno dei più grandi siti storici della Guerra del Vietnam -
pranzo in ristorante - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Emirates per il rientro in sede -
pasti a bordo - notte in volo.
10°GIORNO DUBAI > ITALIA
arrivo in Italia.
HIgHLIgHts VIetnam
approfondImentI
Baia di Halong, una meraviglia naturale. Ci sono luoghi
che restano impressi nella memoria come scenari da sogno, e la
Baia di Halong è sicuramente uno di questi. Patrimonio dell’Umanità
UNESCO, questo angolo di mondo è un mosaico di isolotti
calcarei, grotte nascoste e acque color smeraldo, dove il tempo
sembra sospeso. L’esperienza della crociera su una giunca tradizionale
in legno permette di vivere la baia nel modo più autentico,
cullati dalle onde e immersi in un panorama da cartolina. A bordo
si gode di un’accoglienza calda e raffinata, con un pranzo a base
di frutti di mare freschissimi, servito mentre il paesaggio scorre
lentamente tutto intorno. Ma la vera magia inizia al tramonto,
quando il sole si abbassa e la baia si tinge di sfumature dorate e
rosa. Il silenzio avvolge tutto, interrotto solo dallo sciabordio dell’acqua
contro lo scafo. Per chi desidera un po’ di avventura, ci
sono attività come la visita alle grotte carsiche, dove stalattiti e
stalagmiti creano scenari quasi surreali, oppure l’esplorazione in
kayak tra le formazioni rocciose. Dopo una notte trascorsa in cabina,
cullati dal dolce dondolio della barca, il risveglio è altrettanto
spettacolare: la baia avvolta nella nebbia mattutina sembra
un dipinto orientale, misterioso e affascinante. Con un ultimo
sguardo a questo panorama senza tempo, si riparte con la certezza
di aver vissuto uno dei momenti più emozionanti dell’intero
viaggio.
383
gran tour IndoCIna
VIetnam-Laos-CamBogIa
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare in un unico tour, il meglio di questi tre paesi del Sud-Est Asiatico
• per conoscere Angkor Wat, il sito archeologico religioso più vasto del mondo
• per assistere a Luang Prabang alla rituale processione dei monaci buddisti
12 gIornI €3.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21 ottobre/1 novembre
2. 25 novembre/6 dicembre
3. 27 dicembre/7 gennaio 2026
4. 10/21 marzo 2026
5. 07/18 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• 9 pranzi
• giro in barca sul Lago Tonle Sap in Cambogia
• crociera sul Mekong
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
VISTI CONSOLARI Laos e Cambogia
(rilasciati in aeroporto - necessarie 4 foto tessera).
VIetnam - Laos - CamBogIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.600,00
Supplemento singola € 450,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00
Supplemento partenza del 27/12 € 500,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Partenza con voli Ita Airways da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Fly Dubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 200,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Vietnam con voli di linea Emirates
• voli interni Vietnam/Laos/Cambogia con voli di linea
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• escursioni in autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione come da programma
• prime colazioni a buffet
• 9 pranzi
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• ingressi in tutti i siti indicati
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte da
altri aeroporti
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• visti consolari Laos e Cambogia
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato
I NOSTRI HOTEL
HANOI
HOTEL RUE DE L’AMOUR o similare
www.ruedelamourhotel.com
NINH BINH
HOTEL NINH BINH HIDDEN CHARM o similare
www.hiddencharmresort.com
LUANG PRABANG
MANYO HOTEL & RESORT o similare
www.manyohtoel.com
SIEM REAP
HOTEL METTA RESIDENCE & SPA o similare
www.mettaresidence.com
HO CHI MINH
HOTEL LAVELA SAIGON o similare
www.lavelasaigon.com
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
4 stelle sup
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco Volo per Hanoi
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Hanoi in hotel - ore 19.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 15.40/23.20
DXB/HAN EK 394 03.30/13.15
SGN/DXB EK 393 23.55/04.25#
DXB/FCO EK 97 08.55/12.40
384
V I E T N A M
Luang Prabang
L A O S
Hanoi
Ninh Binh
T H A I L A N D I A
Siem Reap
C A M B O G I A
Ho Chi Minh
SIEM REAP - ANGKOR WAT - Khmer Tempio di Ta Prohm
1° GIORNO ITALIA > HANOI
partenza con voli di linea Emirates per Hanoi - pasti a
bordo - notte in volo.
2°GIORNO HANOI
arrivo ad Hanoi - trasferimento in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO HANOI “la capitale del Vietnam”
prima colazione in hotel - visita della città di Hanoi (Pagoda
di Tran Quoc, Tempio della Letteratura -un tempo Prima Università
del Vietnam-, Museo dell’Etnografia e passeggiata
a piedi per scoprire la vita quotidiana della città, assaporando
alcuni cibi locali, escursione in van elettrico nei dintorni del
Lago Hoan Kiem e attraverso il quartiere dei 36 mestieri,
Tempio di Ngoc Son, famose case-tubo lunghe più di cento
metri, le pagode) - pranzo in ristorante tipico - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO HANOI > NINH BINH
> BICH DONG “il Vietnam autentico”
prima colazione in hotel - partenza alla volta della provincia
di Ninh Binh - arrivo e trasferimento al molo di Tam Coc -
letteralmente 3 grotte-, dove a bordo di piccole barche a
remi si attraversano in circa 90 minuti, campi di riso e lo
spettacolare scenario di picchi rocciosi, tra canali e vegetazione
- pranzo in ristorante - nel pomeriggio si continua in
barca per rientrare al molo - proseguimento per la visita
della Pagoda di Bich dong e poi il tempio dei re Dinh e Le,
del Regno Dai Co Viet, nel X e XI secolo - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO NINH BINH > HANOI
> LUANG PRABANG “il Laos”
prima colazione in hotel - al mattino visita in barca a
remi della Laguna di Van Long (spettacolare scenario
tra risaie e imponenti vette calcaree) - trasferimento al villaggio
di Ninh Hai famoso per i ricami in pizzo - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio ritorno ad Hanoi in aeroporto -
partenza con volo di linea per Luang Prabang (orari indicativi
18.50/19.50) - trasferimento in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO LUANG PRABANG “Patrimonio Unesco”
& CASCATE DI KUANG SI
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di
Luang Prabang PATRIMONIO UNESCO (Museo del
Palazzo Reale, il Wat Xiengthong con i suoi tetti a picco) -
pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita delle Cascate
di Kuang Si - passaggio in barca sul fiume Mekong - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO LUANG PRABANG > SIEM REAP
“l’antica capitale della Cambogia”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Luang
Prabang con guida (dopo aver assistito alla rituale processione
dei monaci buddisti, visita del mercato, del Wat Visoun
-il tempio più antico della città-, Wat Aham un tempo
residenza del Sangkharat -il capo supremo del buddismo
Lao-) - pranzo in ristorante - trasferimento in aeroporto
- partenza con volo di linea per Siem Reap - (orari indicativi
13.55/15.55) - trasferimento in hotel - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO SIEM REAP > le meraviglie di
Angkor Wat “il più grande complesso
religioso archeologico al mondo”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida del più grande complesso religioso archeologico
al Mondo, Angkor Wat PATRIMONIO UNESCO (la
Porta Sud di Angkor Thom famosa per la serie di colossali
volti umani scolpiti nella pietra, l’imponente Tempio di Bayon,
Royal Palace, la Terrazza degli Elefanti, la Terrazza del Re Lebbroso
-il tempio più grande e completo di Angkor Wat-, il
tempio coperto di Ta Prohm) - pranzo in ristorante -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
9°GIORNO SIEM REAP > TONLE SAP “il grande lago
della Cambogia” > HO CHI MINH
prima colazione in hotel - al mattino visita al villaggio galleggiante
di Chong Khneas situato a pochi chilometri da Siem
Reap - giro in barca sul lago Tonle Sap, uno dei laghi
più grandi in Asia - pranzo in ristorante - partenza con
volo di linea alle ore 18.30 per Ho Chi Minh - arrivo alle
ore 19.45 - trasferimento in hotel - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO HO CHI MINH
“la perla del Sud-Est Asiatico”
> MY THO > TAN THACH km.170
prima colazione in hotel - partenza per My Tho, cittadina
sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci si
imbarca per una crociera sul Mekong - visita della Padoga
di Vinh Trang - navigazione lungo il fiume attraverso
4 isole - sosta all’Isola degli Unicorni e visita di una piantagione
di frutta - pranzo in ristorante - nel pomeriggio tempo
libero per giro in bicicletta nel villaggio di Tan Thach per
assaporare la vita quotidiana nel delta del Mekong - in serata
rientro ad Ho Chi Minh - tempo libero per shopping -
cena in uno Skybar a due passi dal centro, bellissima
location dove trascorrere una serata magica,
godendo di una vista mozzafiato sull’intera città -
pernottamento.
11°GIORNO HO CHI MINH
> CU CHI “la guerra del Vietnam” km.75
> AEROPORTO
prima colazione in hotel - Partenza per Cu Chi - visita del
villaggio sotterraneo di Ben duoc a Cu Chi, una vasta rete
di gallerie sotterranee e di stretti tunnel scavati dai Vietminh
nella guerra contro i francesi e in seguito dai Viet Cong
durante la guerra del Vietnam contro gli Americani - tale rete
si trova 3-4 metri sotto terra per 200 chilometri di lunghezza,
ben organizzata con delle sale riunioni e infermerie - è considerata,
oggi, uno dei più grandi siti storici della Guerra del
Vietnam - partenza per il villaggio delle verdure organiche
dove ci sono circa 20 tipi di verdure che crescono stagionalmente
- pranzo in ristorante - trasferimento in aeroporto
- partenza con volo di linea Emirates per il rientro in
sede - pasti a bordo - notte in volo.
12°GIORNO DUBAI > ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour IndoCIna
approfondImentI
Angkor Wat, il Tempio emerso dalla foresta pluviale.
Nei meandri del sito archeologico più vasto del mondo tra bassorilievi
incantevoli, templi alti come monti e una vegetazione lussureggiante,
a cinque chilometri dalla città di Siem Reap, in
Cambogia, emerge dalla fitta foresta il Tempio della città (Angkor
Wat, in lingua khmer), un sito archeologico di inestimabile valore
e unicità. Nel XII secolo d.c. il re Suryavarman II fece costruire
l’immenso complesso sacro in soli 30 anni. Ma fu conosciuto dal
resto del mondo soltanto nel 1860 grazie all’esploratore francese
Henri Mouhot che così lo descrisse nel suo diario di viaggio: “…
eretto da qualche antico Michelangelo… E’ più grandioso di qualsiasi
cosa ci abbiano lasciato i greci o i romani e contrasta tristemente
con la situazione selvaggia in cui versa ora la nazione“. Il
francese sbagliò la collocazione storica ritenendo che appartenesse
all’antichità, non a torto, dato che l’armonia del Tempio di
Angkor è paragonabile all’architettura del classicismo caratterizzata
da una perfezione delle proporzioni e da una coralità che
abbraccia i numerosi edifici. Con i suoi elementi decorativi tipici
come le incantevoli apsaras (o devata), divinità femminili e ninfe
seducenti che potevano condurre alla follia, o come i bassorilievi
con le rappresentazioni di scene tratte dal Mahabharata o dal
Ramayana (poemi epici indù).
385
gran tour tHaILandIa prestIge
BANGKOK - AYUTTHAYA - PHITSANULOKE - SUKOTHAI - CHIANG MAI - CHIANG RAI
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire il nord della Thailandia
• per visitare Bangkok “la porta dell’Indocina”, città dalle tante contraddizioni
• per conoscere il Santuario degli Elefanti
11 gIornI €2.850,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 18/28 agosto
8. 23 dicembre/2 gennaio 2026
2. 02/12 ottobre
9. 26 dicembre/5 gennaio 2026
3. 23 ottobre/2 novembre 10. 27 dicembre/6 gennaio 2026
4. 06/16 novembre 11. 29 gennaio/8 febbraio 2026
5. 13/23 novembre 12. 12/22 febbraio 2026
6. 20/30 novembre 13. 05/15 marzo 2026
7. 04/14 dicembre
14. 12/22 marzo 2026
15. 19/29 marzo 2026
16. 02/12 aprile 2026
17. 16/26 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• 6 pranzi in ristorante
• 1 cena tipica sul battello a Bangkok sul fiume Chao Phraya
• 1 cena tipica in rooftop a Bangkok
• visita ad un santuario d’elefanti
• visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito
dal 2° al 9° giorno
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi.
tHaILandIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.850,00
Supplemento singola € 550,00
Supplemento singola, partenze del
23/12, 26/12, 27/12 € 650,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 100,00
Supplemento partenza del 18/8 € 150,00
Supplemento partenze del
23/12, 26/12, 27/12 € 500,00
Supplemento partenze con voli Ita Airways
da altre città (tasse aeroportuali incluse) € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Bangkok con voli di linea Emirates
• viaggio con volo di linea Chiang Mai/Bangkok
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour in Thailandia in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 6 pranzi in ristorante
• guida professionista locale per tutta la durata
del tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai o Bangkok/Bangkok
per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande di alcun tipo
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
BANGKOK
HOTEL MONTIEN o similare
www.montienbangkok.com
SUKOTHAI
HOTEL TREASURE RESORT o similare
www.sukhothaitreasure.com
HOTEL SRIWILAI RESORT & SPA o similare
www.sriwilaisukhothai.com
CHIANG RAI
THE LEGEND RESORT o similari
www.thelegend-chiangrai.com
HOTEL THE HERITAGE o similari
www.heritagechiangrai.com
CHIANG MAI
EMPRESS PREMIER HOTEL o similare
www.empresshotels.com
KHUM PHAYA RESORT & SPA o similare
www.khumphayachiangmai.com
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco volo EK per Bangkok
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 14.55/23.35
DXB/BKK EK 384 03.05/12.05
BKK/DXB EK 377 02.00/06.00
DXB/FCO EK 97 08.55/12.40
approfondImentI
386
Bangkok, città tentacolare, una delle più emblematiche e iconiche
di tutto il sud-est asiatico. La città dove si vede tutto e il contrario
di tutto, una metropoli - mondo dove il principio di
contraddizione si lega all’atmosfera che si respira. Palazzi dorati,
mercati galleggianti, maestose guglie rivestite di materiali preziosi
compongono il paesaggio stridente e affascinante che offre la
città. La capitale della Thailandia, porta d’ingresso dell’Indocina,
è suddivisa in ben 50 quartieri o distretti, ognuno dei quali ne
rappresenta un’anima ben distinta. I colori, i suoni e gli odori che
si avvertono in una passeggiata a piedi, o a bordo di una delle
canoe che solcano i tanti corsi d’acqua, sono inconfondibili e lasciano
una eco inconfondibile del paese. Si passa da eleganti
vie dove si trovano negozi di lusso di marche occidentali a parchi
con giardini in stile europeo dove rilassarsi, passando attraverso
la sacralità di templi come l’imponente Wat Arun o il Wat Pho che
custodisce il celebre Buddha Reclinato. Ecco perché Bangkok è
una città mai uguale a sé stessa, indefinibile, per la quale nessun
aggettivo può essere davvero esauriente. L’unico modo per cogliere
le vibrazioni che la percorrono è quello di concedersi un
viaggio a queste latitudini.
Il Santuario degli Elefanti a Chiang Mai, nel nord del paese,
è un’esperienza davvero toccante e da non perdere. L’Elephant
Nature Park è una vera e propria oasi di tranquillità non solo per
gli elefanti, ma anche per le altre specie animali che qui trovano
ospitalità e protezione. Sono infatti tantissimi gli animali a cui è
stata salvata la vita, portando avanti un progetto che è nato intorno
all’inizio degli anni ’90. In questo luogo fortemente etico,
è possibile ammirare l’imponenza e la gravità di queste creature
bellissime, colte in tutti i momenti della vita quotidiana. Insomma,
un’esperienza in più da vivere, una delle tante che si aggiunge a
quelle da provare in questo meraviglioso paese.
Chiang Rai
Chiang Mai
Sukothai
T H A I L A N D I A
Bangkok
CHIANG RAI - Tempio Bianco
1° GIORNO ITALIA > BANGKOK
partenza con voli di linea Emirates per Bangkok -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO BANGKOK “la porta dell’Indocina”
arrivo a Bangkok - trasferimento in hotel - tempo libero -
cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO BANGKOK “la capitale della Thailandia”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita del complesso del Grande Palazzo Reale, un
tempo residenza ufficiale della famiglia reale che include il
Tempio del Buddha di Smeraldo con i suoi giardini ed al
centro la favolosa immagine del Buddha ricavata da un unico
pezzo di giada - Wat Trimir, il Tempio del Buddha d’Oro,
un fine esempio di arte Sukothai - passando per Chinatown
si arriva a Wat Po, il Tempio del Buddha Reclinato -
il più grande e antico della città-, quindi attraversando il
fiume Chao Phraya in barca si arriva a Wat Arun, il
Tempio dell’Alba - pranzo in ristorante - cena tipica a
bordo del battello fluviale lungo le sponde del
fiume Chao Phraya, ammirando i templi illuminati
- al termine rientro in hotel passeggiando per le
vie di Chinatown - pernottamento.
4°GIORNO BANGKOK “mercato galleggiante
& Phra Pathom Chedi”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita al mercato galleggiante di damnoen Saduak,
a circa 110 km da Bangkok, attraversando le saline e le risaie
per arrivare al molo per l‘imbarco su barca a remi (il mercato
è costituito da canoe in stile thai piene di succulenti e colorati
frutti, verdure, dolci e carni) - visita del caratteristico mercato
ferroviario (il mercato del fresco, che viene spostato al
passaggio del treno) nel limitrofo paese di Maek Long -
proseguimento verso una delle città più antiche del paese,
nonché importante centro buddhista, Nakhon Pathom e
visita del monumento buddhista Phra Pathom Chedi -
pranzo in ristorante - cena in ristorante rooftop a
buffet - dopocena Bangkok by night, passeggiata
con accompagnatore e bus privato - pernottamento.
5°GIORNO BANGKOK > AYUTTHAYA “l’antica
capitale, Patrimonio Unesco”
> PHITSANULOKE > SUKOTHAI km.470
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza verso nord per l’antica capitale Ayutthaya
PATRIMONIO UNESCO, (visita dei Templi e Palazzi in
rovina) - lungo il percorso visita dei Templi di Wat Chai Wattanaram,
Wat Sri Sanphet, Wat Mongkhon Bophit - tempo
libero a disposizione per visitare le numerose bancarelle di
artigianato - pranzo in ristorante tipico - proseguimento
per Phitsanuloke, visita al Tempio Reale Wat Phra Sri Rattana
Mahathat, risalente al 14° secolo con il rinomato Buddha
Dorato, considerato la più bella immagine del Buddha in
tutta la Thailandia - in serata arrivo a Sukothai - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO SUKOTHAI > CHIANG RAI km.380
prima colazione in hotel - in mattinata visita con guida di
Sukothai, l’antica capitale della Thailandia PATRIMO-
NIO UNESCO, ove ammirare le bellissime statue del Buddha
in piedi, le rovine di templi e monasteri - visita in bicicletta o
con un tram elettrico del parco storico con le rovine dei templi
Wat Mahathat, Wat Sa Sri, Wat Sri Sawai - visita del
Wat Sri Chum tempio con una bellissima arte birmana -
partenza in direzione Phrae, una delle più antiche città della
Thailandia - lungo il percorso sosta fotografica al magnifico
Wat-Phra-That-Suthon-Mongkhon-Khiri - pranzo
in ristorante tipico - visita di Phrae ed in particolare del
quartiere di Baan Thun Hong, famoso per la produzione degli
indumenti blu indossati dagli abitanti di tutti i villaggi del
Nord - proseguimento per la provincia di Phayao - arrivo a
Chang Rai - cena in hotel - dopocena Chiang Rai by
night, passeggiata con accompagnatore al mercato
notturno ed alla Torre dell’Orologio - pernottamento.
7°GIORNO CHIANG RAI > CHIANG MAI
“il Triangolo d’Oro” km.380
prima colazione in hotel - partenza per il Triangolo d’Oro,
il celebre luogo in cui la Thailandia incontra il Laos e la Birmania
sul leggendario fiume Mekong, il più lungo del Sud
Est asiatico - sosta al punto panoramico d’incontro dei fiumi
e visita al Museo dell’Oppio - rientro a Chiang Rai e visita
del tempio Wat Rong Seua Ten, conosciuto come il Tempio
Blu - sosta al tempio Wat Rong Khun, conosciuto
come il Tempio Bianco, uno dei templi più famosi della
Thailandia - pranzo in ristorante - partenza per Chang
Mai - nel pomeriggio visita dei templi principali all’interno
delle vecchie mura della città, l’elegante Wat Phra Singh,
ed il Wat Chedi Luang considerato il grande monumento
di Chang Mai - cena in hotel - dopocena Chiang Mai
by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNOCHANG MAI “Santuario degli Elefanti
& distretto di San Kampeng”
prima colazione in hotel - escursione di mezza giornata con
guida al Santuario degli Elefanti (in un ambiente incontaminato
la dimostrazione di queste colossali bestie di
forza e agilità al comando dei loro “Mahouts”, offre ai visitatori
una piacevole opportunità di trascorrere del tempo con gli
elefanti nella loro casa naturale oltre ad ottenere una visione
della loro storia e del loro comportamenti - passeggiata attraverso
il santuario, dove si troveranno elefanti in libertà,
possibilità di fare il bagno con gli elefanti in una piscina di
fango ed effettuare un trattamento di fango cosmetico benefico
alla loro pelle - proseguimento per la fattoria delle
orchidee e farfalle - pranzo nella fattoria - nel pomeriggio
visita del distretto San Kampaeng cuore delle
industrie domestiche di seta e cotone e visita di Bor Sang
(il villaggio degli ombrelli, prodotti in delicatissima carta Thai
e decorati a mano) - cena in hotel - dopocena Chiang
Mai by night, passeggiata con accompagnatore -
pernottamento.
9°GIORNO CHIANG MAI “il tempio della giungla”
> BANGKOK
prima colazione in hotel - al mattino visita del Wat Pra
That, il tempio della giungla, una gemma nascosta di
Chang Mai immerso nella giunga e del tempio più importante
del nord del paese, Wat Phra That doi Suthep, che
contiene le reliquie sacre del Buddha (con una salita di oltre
300 scalini, fiancheggiata da gigantesche rappresentazioni di
Naga, figure mitologiche per metà uomini e metà serpenti),
da qui si potrà ammirare una vista panoramica mozzafiato
della città - pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento in
aeroporto - partenza con volo di linea per Bangkok -
trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO BANGKOK > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera per riposo, relax e
visite individuali - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - cena libera - trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Emirates per il rientro in Italia -
pasti a bordo - notte in volo.
11°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour tHaILandIa prestIge
387
tHaILandIa & pHuKet prestIge
BANGKOK - AYUTTHAYA - PHITSANULOKE - SUKOTHAI - CHIANG MAI - PHUKET - PHI PHI ISLAND
perCHè Questo VIaggIo?
• per abbinare il meglio della Thailandia ad un fantastico soggiorno mare
• per scoprire Ayutthaya “l’antica capitale”
• per godere delle spiagge bianche di Phuket
13 gIornI €3.500,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 11/23 novembre
2. 22 dicembre/3 gennaio 2026
3. 26 dicembre/7 gennaio 2026
4. 27 gennaio/8 febbraio 2026
5. 24 febbraio/8 marzo 2026
6. 17/29 marzo 2026
7. 07/19 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4 sup/5 stelle
• 5 pranzi in ristorante
• 1 cena tipica sul battello a Bangkok
• 1 cena tipica in rooftop a Bangkok
• visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• presenza costante di una guida al seguito dal 2° al 7° giorno
• eccellente combinazione di volo con arrivo a Bangkok e
ritorno da Phuket
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
tHaILandIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.500,00
Supplemento singola, partenze del
11/11, 7/4/26 € 700,00
Supplemento singola, partenze del
22/12, 26/12 € 950,00
Supplemento singola, partenze del
27/1/26, 24/2/26, 17/3/26 € 850,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 100,00
Supplemento partenza del 22/12 € 750,00
Supplemento partenza del 26/12 € 600,00
Partenza con voli Ita Airways da altre città
(tasse aeroportuali incluse) € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 200,00
I NOSTRI HOTEL
BANGKOK
HOTEL MONTIEN o similare
www.montienbangkok.com
SUKOTHAI
HOTEL TREASURE RESORT o similare
www.sukhothaitreasure.com
HOTEL SRIWILAI RESORT & SPA o similare
www.sriwilaisukhothai.com
CHIANG MAI
EMPRESS PREMIER HOTEL o similare
www.empresshotels.com
KHUM PHAYA RESORT & SPA o similare
www.khumphayachiangmai.com
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI
IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco Volo EK per Bangkok
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 14.55/23.35
DXB/BKK EK 384 03.05/12.05
HKT/DXB EK 397 23.50/03.25#
DXB/FCO EK 97 08.55/12.40
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Bangkok/Phuket/Italia con voli di
linea Emirates
• viaggio con volo di linea Chiang Mai/Phuket
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour in Thailandia in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 5 pranzi in ristorante
• guida professionista locale dal 2° al 7° giorno
• visita guidata di Phuket il 9° giorno
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai o Bangkok/Phuket
per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande di alcun tipo
• quanto non espressamente indicato.
PHUKET
EMERALD BEACH RESORT & SPA o similare
www.phuketemeraldresort.com
4 stelle sup
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
388
Chiang Mai
T H A I L A N D I A
Sukothai
Bangkok
Phuket
PHI PHI ISLAND
1° GIORNO ITALIA > BANGKOK
partenza con voli di linea Emirates per Bangkok -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO BANGKOK “la porta dell’Indocina”
arrivo a Bangkok - trasferimento in hotel - tempo libero -
cena in ristorante tipico - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO BANGKOK “la capitale della Thailandia”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita del complesso del Grande Palazzo Reale, un
tempo residenza ufficiale della famiglia reale che include il
Tempio del Buddha di Smeraldo con i suoi giardini ed al
centro la favolosa immagine del Buddha ricavata da un unico
pezzo di giada - Wat Trimir, il Tempio del Buddha d’Oro,
un fine esempio di arte Sukothai - passando per Chinatown
si arriva a Wat Po, il Tempio del Buddha Reclinato -
il più grande e antico della città-, quindi attraversando il
fiume Chao Phraya in barca si arriva a Wat Arun, il
Tempio dell’Alba - pranzo in ristorante - cena tipica a
bordo del battello fluviale lungo le sponde del
fiume Chao Phraya, ammirando i templi illuminati
- al termine rientro in hotel passeggiando per le
vie di Chinatown - pernottamento.
4°GIORNO BANGKOK “mercato galleggiante
& Phra Pathom Chedi”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita al mercato galleggiante di damnoen Saduak,
a circa 110 km da Bangkok, attraversando le saline e le risaie
per arrivare al molo per l‘imbarco su barca a remi (il mercato
è costituito da canoe in stile thai piene di succulenti e colorati
frutti, verdure, dolci e carni) - visita del caratteristico mercato
ferroviario (il mercato del fresco, che viene spostato al
passaggio del treno) nel limitrofo paese di Maek Long -
proseguimento verso una delle città più antiche del paese,
nonché importante centro buddhista, Nakhon Pathom e
visita del monumento buddhista Phra Pathom Chedi -
pranzo in ristorante - cena in ristorante rooftop
a buffet - dopocena Bangkok by night, passeggiata
con accompagnatore e bus privato - pernottamento.
5°GIORNO BANGKOK > AYUTTHAYA
“l’antica capitale, Patrimonio Unesco”
> PHITSANULOKE > SUKOTHAI km.470
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza verso nord per l’antica capitale Ayutthaya
PATRIMONIO UNESCO, (visita dei Templi e Palazzi in
rovina) - lungo il percorso visita dei Templi di Wat Chai Wattanaram,
Wat Sri Sanphet, Wat Mongkhon Bophit - tempo
libero a disposizione per visitare le numerose bancherelle di
artigianato - pranzo in ristorante tipico - proseguimento
per Phitsanuloke, visita al Tempio Reale Wat Phra Sri Rattana
Mahathat, risalente al 14° secolo con il rinomato Buddha
Dorato, considerato la più bella immagine del Buddha in
tutta la Thailandia - in serata arrivo a Sukothai - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO SUKOTHAI > CHIANG MAI
prima colazione in hotel - in mattinata visita con guida di
Sukothai, l’antica capitale della Thailandia PATRIMO-
NIO UNESCO, ove ammirare le bellissime statue del Buddha
in piedi, le rovine di templi e monasteri, il parco storico con
le rovine Wat Mahathat, i Templi Wat Sa Sri, Wat Sri Sawai e
Wat Sri Chum - pranzo in ristorante tipico - proseguimento
nel pomeriggio verso Chiang Mai dove visiteremo
il tempio più importante del nord del paese, Wat Phra
That doi Suthep, che contiene le reliquie sacre del Buddha
(con una salita di oltre 300 scalini, fiancheggiata da gigantesche
rappresentazioni di Naga, figure mitologiche per metà
uomini e metà serpenti), da qui si potrà ammirare una vista
panoramica mozzafiato della città - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO CHIANG MAI > PHUKET
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida del
distretto San Kampaeng, cuore delle industrie domestiche
di seta e cotone e di Bor Sang (il villaggio degli ombrelli,
prodotti in delicatissima carta Thai e decorati a mano) -
pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per Phuket - all’arrivo trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO PHUKET “la regina thailandese”
prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in riposo
e relax al mare - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO PHUKET “i Templi d’Oro”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida - visita del Big Buddha -il più grande Buddha
della Thailandia e della vecchia Phuket Town dalla particolare
architettura sino-portoghese - pranzo in ristorante
a Rang Hill, il migliore punto panoramico - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO PHUKET “Phi Phi Island”
prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in riposo
e relax al mare - accompagnatore a disposizione
- possibilità di effettuare un’escursione giornaliera facoltativa
con accompagnatore nell’arcipelago di Phi Phi
Island - pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO PHUKET “la Perla delle Andamane”
prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in riposo
e relax al mare - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
12°GIORNO PHUKET > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in riposo
e relax al mare - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto
- cena libera - partenza con voli di linea Emirates
per il rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.
13°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
tour tHaILandIa & pHuKet prestIge
389
HIgHLIgHts tHaILandIa
BANGKOK - AYUTTHAYA - PHITSANULOKE - SUKOTHAI - CHIANG MAI
NEW
perCHè Questo VIaggIo?
• per scoprire il meglio di un paese affascinante e ospitale
• per ammirare Ayutthaya, splendido Patrimonio Unesco
• per provare una delle cucine più iconiche dell’Asia
9 gIornI €2.050,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 30 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 03/11 dicembre
2. 29 dicembre/6 gennaio 2026
3. 10/18 gennaio 2026
4. 20/28 febbraio 2026
5. 21/29 marzo 2026
6. 03/11 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 4/5 stelle
• 5 pranzi in ristorante
• 1 cena tipica sul battello a Bangkok
• visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak
• tutti gli ingressi previsti inclusi
• presenza costante di una guida al seguito dal 2° al 7° giorno
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
tHaILandIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 2.050,00
Supplemento singola € 400,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 100,00
Supplemento partenza del 29/12 € 500,00
Supplemento partenza con voli Ita Airways
da altre città (tasse aeroportuali incluse) € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 150,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Bangkok con voli di linea Emirates
• viaggio con volo di linea Chiang Mai/Bangkok
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour in Thailandia in Autobus/Minibus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 5 pranzi in ristorante
• guida professionista locale dal 2° al 7° giorno
• visita guidata di Phuket il 9° giorno
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai o
Bangkok/Bangkok per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance
• bevande di alcun tipo
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
BANGKOK
HOTEL PULLMAN BANGKOK o similare
www.all.accor.com
SUKOTHAI
HOTEL TREASURE RESORT o similare
www.sukhothaitreasure.com
HERITAGE RESORT o similare
www.sabaisabaihospitality.com
CHIANG MAI
EMPRESS PREMIER HOTEL o similare
www.empresshotels.com
5 stelle
4 stelle
4 stelle
4 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco Volo EK per Bangkok
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 96 20.50/05.30#
DXB/BKK EK 370 08.55/18.05
BKK/DXB EK 377 02.00/06.00
DXB/FCO EK 97 08.55/12.40
390
Chiang Mai
Sukothai
Phitsanulok
T H A I L A N D I A
Ayutthaya
Bangkok
BANGKOK - Tempio di Wat Arun al tramonto
1° GIORNO ITALIA > BANGKOK
partenza con voli di linea Emirates per Bangkok -
pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO BANGKOK “la porta dell’Indocina”
arrivo a Bangkok - trasferimento in hotel - cena in hotel
- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO BANGKOK “la capitale della Thailandia”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita del complesso del Grande Palazzo Reale, un
tempo residenza ufficiale della famiglia reale che include il
Tempio del Buddha di Smeraldo con i suoi giardini ed al
centro la favolosa immagine del Buddha ricavata da un
unico pezzo di giada - Wat Trimir, il Tempio del Buddha
d’Oro, un fine esempio di arte Sukothai - passando per
Chinatown si arriva a Wat Po, il Tempio del Buddha
Reclinato -il più grande e antico della città-, quindi attraversando
il fiume Chao Phraya in barca si arriva a
Wat Arun, il Tempio dell’Alba - pranzo in ristorante -
cena tipica a bordo del battello fluviale lungo le
sponde del fiume Chao Phraya, ammirando i templi
illuminati - al termine rientro in hotel - pernottamento.
4°GIORNO BANGKOK “mercato galleggiante &
Phra Pathom Chedi”
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita al mercato galleggiante di damnoen Saduak,
a circa 110 km da Bangkok, attraversando le saline e le
risaie per arrivare al molo per l‘imbarco su barca a remi (il
mercato è costituito da canoe in stile thai piene di succulenti
e colorati frutti, verdure, dolci e carni) - visita del caratteristico
mercato ferroviario (il mercato del fresco, che
viene spostato al passaggio del treno) nel limitrofo paese
di Maek Long - proseguimento verso una delle città più
antiche del paese, nonché importante centro buddhista,
Nakhon Pathom e visita del monumento buddhista
Phra Pathom Chedi - pranzo in ristorante - cena
in ristorante tipico - dopocena Bangkok by night,
passeggiata con accompagnatore per le vie di Chinatown
e rientro in hotel attraversando il famoso
Pak Klon Talat, il mercato dei fiori - pernottamento.
5°GIORNO BANGKOK > AYUTTHAYA “l’antica
capitale, Patrimonio Unesco”
> PHITSANULOKE > SUKOTHAI
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- partenza per l’antica capitale Ayutthaya PATRI-
MONIO UNESCO, (visita dei Templi e Palazzi in rovina) -
lungo il percorso visita dei Templi di Wat Chai Wattanaram,
Wat Sri Sanphet, Wat Mongkhon Bophit - tempo libero a
disposizione per visitare le numerose bancarelle di artigianato
- pranzo in ristorante tipico - proseguimento per
Phitsanuloke, visita al Tempio Reale Wat Phra Sri Rattana
Mahathat, risalente al 14° secolo con il rinomato Buddha
Dorato, considerato la più bella immagine del Buddha in
tutta la Thailandia - in serata arrivo a Sukothai - cena in
hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
6°GIORNO SUKOTHAI > CHIANG MAI
prima colazione in hotel - in mattinata visita con guida di
Sukothai, l’antica capitale della Thailandia PATRI-
MONIO UNESCO, ove ammirare le bellissime statue del
Buddha in piedi, le rovine di templi e monasteri, il parco
storico con le rovine Wat Mahathat, i Templi Wat Sa Sri,
Wat Sri Sawai e Wat Sri Chum - a seguire visita di Sri Satchanalai,
città gemella di Sukothai - pranzo in ristorante
tipico - proseguimento nel pomeriggio verso Chiang Mai
dove visiteremo il tempio più importante del nord del
paese, Wat Phra That doi Suthep, che contiene le reliquie
sacre del Buddha (con una salita di oltre 300 scalini,
fiancheggiata da gigantesche rappresentazioni di Naga, figure
mitologiche per metà uomini e metà serpenti), da qui
si potrà ammirare una vista panoramica mozzafiato della
città - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
7°GIORNO CHIANG MAI > BANGKOK
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida del
distretto San Kampaeng, cuore delle industrie domestiche
di seta e cotone e di Bor Sang (il villaggio degli ombrelli,
prodotti in delicatissima carta Thai e decorati a mano)
- pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento in aeroporto
- partenza con volo di linea per Bangkok - trasferimento
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO BANGKOK > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera per riposo, relax
e visite individuali - accompagnatore a disposizione -
pranzo libero - cena libera - trasferimento in aeroporto -
partenza con voli di linea Emirates per il rientro in
Italia - pasti a bordo - notte in volo.
9°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
HIgHLIgHts tHaILandIa
approfondImentI
“Highlights Thailandia” offre un’immersione profonda nell’anima
di un paese che incanta per la sua ricchezza culturale, i
paesaggi mozzafiato e la spiritualità radicata nella vita quotidiana.
Questo viaggio esplora il meglio della Thailandia, combinando il
fascino delle città moderne con il mistero delle antiche capitali e
la serenità dei templi. Si parte dalla vivace Bangkok, una metropoli
che unisce tradizione e modernità. Qui, il tour guida alla scoperta
dei monumenti più iconici, come il Grande Palazzo Reale,
con il suo Buddha di Smeraldo, e Wat Arun, il Tempio dell'Alba,
dove le luci serali creano un’atmosfera magica. Momenti autentici
come il mercato galleggiante di Damnoen Saduak e il mercato
ferroviario di Maek Long mostrano il lato più vivace e pittoresco
della vita locale. Proseguendo verso nord, il viaggio si trasforma
in un racconto di storia e spiritualità. Ayutthaya e Sukothai, entrambe
Patrimonio dell'Umanità Unesco, offrono un tuffo nella
Thailandia di un tempo, con i loro templi maestosi e le rovine
che sussurrano storie di un regno glorioso. Tra le mete, spicca
anche Chiang Mai, dove il tempio Wat Phra That Doi Suthep regala
una vista mozzafiato sulla città e momenti di raccoglimento
immersi nella natura. Questo tour si distingue per l’attenzione ai
dettagli e il perfetto equilibrio tra cultura, relax e scoperta. Ogni
tappa è arricchita da esperienze culinarie indimenticabili: dalle
cene a bordo del Chao Phraya alle delizie offerte nei mercati locali.
Un viaggio che promette emozioni, arricchendo lo spirito e
lasciando ricordi indelebili.
Ayutthaya si distingue come una tappa straordinaria, capace
di trasportare i visitatori indietro nel tempo, al periodo di massimo
splendore del Regno del Siam. Questa città storica, Patrimonio
dell’Umanità Unesco, è un museo a cielo aperto dove arte,
architettura e natura si fondono in un panorama indimenticabile.
La giornata inizia con la visita ai templi iconici, tra cui Wat Chai
Wattanaram, un esempio perfetto di architettura Khmer, con le
sue torri che sembrano sfiorare il cielo. Wat Sri Sanphet, antica
cappella reale, colpisce per la sua simmetria e per i dettagli raffinati
che parlano di un’epoca d’oro. Infine, Wat Mongkhon Bophit
ospita una delle statue del Buddha più imponenti e suggestive
della Thailandia. Un momento speciale è dedicato al Palazzo
Reale d’Estate di Bang Pa In, una gemma architettonica che combina
influenze europee e thailandesi. I giardini curati, i laghetti
incantati e il padiglione in legno al centro dell’acqua creano
un’oasi di pace e bellezza. Ayutthaya non è solo un luogo da visitare,
ma un’esperienza da vivere. Camminare tra le rovine, toccare
le antiche pietre e osservare le bancarelle locali che vendono artigianato
autentico permette di entrare in contatto con l’anima
del luogo. Questo focus sull’antica capitale non è solo un invito
a scoprire la storia, ma anche a lasciarsi ispirare dalla grandezza
di un passato che continua a risplendere nel presente.
391
gran tour deLLa maLesIa
KUALA LUMPUR - BATU CAVES - CAMERON HIGHLANDS - IPOH - BUKIT MERAH - FORESTA PLUVIALE BELUM - PENANG - MALACCA
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere un paese emozionante, la Malesia
• per scoprire la grande Foresta Pluviale di Belum, una delle più antiche del mondo
• per visitare la coloratissima Malacca, città Patrimonio Unesco
12 gIornI €3.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 0/21 agosto
2. 14/25 ottobre
3. 11/22 novembre
4. 27 dicembre/7 gennaio 2026
5. 10/21 febbraio 2026
6. 10/21 marzo 2026
pLus guIness
• 7 pranzi in ristorante
• cena in ristorante tipico a Kuala Lumpur
• visita di Georgetown in risciò
• mini crociera sul Melaka River
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento
rICHIesto
PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi
maLesIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.600,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 300,00
Supplemento partenze del 10/8, 27/12 € 400,00
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Kuala Lumpur con voli
di linea Emirates
• Penang/Kuala Lumpur con volo di linea interno
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour della Malesia in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di
mezza pensione
• 7 pranzi in ristorante
• prime colazioni a buffet
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai oppure
Kuala Lumpur/Kuala Lumpur per chi parte da
altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
unico di circa € 50,00 con il quale vengono assegnate le
mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
KUALA LUMPUR
HOTEL MELIA KUALA LUMPUR o similare
www.melia.com
CAMERON HIGHLANdS
HOTEL STRAWBERRY PARK RESORT o similare
www.strawberryparkresorts.com
IPOH
IMPIANA HOTEL o similare
www.ipohhotels.impiana.com.my
BELUM
BELUM RAINFOREST RESORT o similare
www.belumrainforestresort.com
GEORGETOWN
JEN HOTEL PENANG BY SHANGRI-LA o similare
www.shangri-la.com
MALACCA
THE MA JESTIC HOTEL o similare
www.majesticmalacca.com
4 stelle sup
4 stelle
4 stelle
3 stelle sup
4 stelle
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate Imbarco Volo EK per
Kuala Lumpur - incontro con Accompagnatore Guiness
oppure
Kuala Lumpur in Hotel - ore 18.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 15.40/23.20
DXB/KUL EK 346 03.10/14.25
KUL/DXB EK 343 02.40/05.30
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
392
George Town
M A L E S I A
Cameron Highlands
Kuala Lumpur
Malacca
KUALA LUMPUR - Tempio di Thean Hou
1° GIORNO ITALIA > KUALA LUMPUR
partenza con voli di linea Emirates per Kuala Lumpur
- pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO KUALA LUMPUR
arrivo a Kuala Lumpur - trasferimento in hotel - giornata
libera per riposo e relax - cena in hotel - in serata tour
con accompagnatore dello street food locale in
uno dei mercati notturni della città - pernottamento.
3°GIORNO KUALA LUMPUR “la capitale della Malesia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Kuala Lumpur nel traffico intenso di Kuala
Lumpur, il modo migliore per scoprire la parte vecchia è in
treno e a piedi - questo tour inizia con la visita della Moschea
Jamek, la Moschea Nazionale più antica della città la Piazza
dell’Indipendenza in stile coloniale, il mercato centrale, il
Tempio Sin Sze Si Ya, il Tempio Sri Maha Mariamman, la
Piccola India, Chinatown, le moderne Petronas Twin
Towers, completate nel 1996 e diventate simbolo della città
-visita interna- pranzo in ristorante - cena in ristorante
tipico - pernottamento.
4°GIORNO KUALA LUMPUR
> BATU CAVES “272 gradini”
> CAMERON HIGHLANDS
“foresta pluviale”
km.210
prima colazione in hotel - partenza per le Grotte di Batu
Caves (queste grotte calcaree sono sede di un Tempio Hindu,
a cui si accede attraverso una coloratissima scalinata
di 272 gradini -alla loro base si eleva la statua dorata del
Signore Muruga alta 43 metri, Dio della Guerra e della Vittoria
- (per accedere alla scalinata è necessario indossare
abiti che coprano le spalle e ginocchia per rispetto
della religione indù - si consiglia inoltre di fare attenzione
ai simpatici ma dispettosi macachi presenti nella zona e di
inserire gli oggetti di facile presa nelle proprie borse o zainetti)
- al termine della visita, partenza per Cameron Highlands
(durata del viaggio 3,5 ore circa) - lungo il percorso sosta alla
Cascata Iskandar ed al piccolo villaggio Orang Asli, una
tribù originaria malese - pranzo in ristorante - la foresta
pluviale delle Cameron Highlands è situata sulla più grande
catena montuosa della Malesia, la catena Titiwangsa, che si
stima avere oltre 130 milioni di anni - il nome Cameron Highlands
proviene dal primo topografo che ne tracciò la mappa,
nel 1885, Sir William Cameron - grazie al clima particolarmente
mite e alla temperatura gradevole, si scoprì in seguito che
questa zona era particolarmente adatta alla coltivazione di
moltissime varietà di fiori e ortaggi, delle fragole e del tè, a
partire dagli anni venti iniziarono così a sorgere ed espandersi
velocemente distese di piantagioni di tè - proprio in queste
terre viene lavorato il tè più famoso della Malesia, il tè “BOH”
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO CAMERON HIGHLANDS
> IPOH “la capitale del Perak” km.100
prima colazione in hotel - partenza per la visita di una piantagione
di tè ed i suoi processi di lavorazione - proseguimento
verso nord per Ipoh (durata del viaggio 2 ore circa) - pranzo
in ristorante - nel pomeriggio partenza per l’Ipoh Heritage
Trail con guida (Ipoh capitale dello stato del Perak,
è stata una città molto ricca grazie alla presenza ed estrazione
di stagno sulle rive del fiume Kinta ed alle coltivazioni degli
alberi della gomma - il coloniale “Taj Mahal di Ipoh", l’Ipoh
Town Hall, l’Ipoh High Court, la Birch Memorial Clock Tower
con il vecchio quartiere commerciale e le sue antiche botteghe,
la Concubine Lane, infine si potrà ammirare la bellezza della
natura mescolata ad edifici e templi rupestri come il Sam Poh
Tong ed il Kek Lok Tong) - cena in hotel/ristorante- serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO IPOH > BUKIT MERAH “Orang Utan”
> BELUM RAINFOREST “una delle
più antiche del mondo” km.280
prima colazione in hotel - partenza per Bukit Merah (durata
del viaggio 1 ora circa) - arrivo al piccolo molo e trasferimento
in barca per raggiunge il Centro degli Orang Utan (il
centro si pone l'obiettivo di aiutare a preservare questa specie,
curando e proteggendo esemplari di Orang Utan in pericolo
di estinzione, i quali sono ammalati o nati in cattività, con
l’obiettivo finale di reinserirli nel loro habitat, la giungla - gli
animali sono in semilibertà e la possibilità di vedere più o
meno animali dipende esclusivamente da loro e dalla vostra
fortuna) - al termine della visita proseguimento verso il
Belum Rainforest (durata del viaggio 2,5 ore circa) - Il
resort sorge sull’isola artificiale di nome Pulau Banding, creata
tra gli anni 60 e 70 all’interno del lago Temenggor che fa
parte del Parco Belum, il quale a sua volta fa parte dell’ancor
più grande Belum-Temenggor Forest Complex che si
estende fino in Thailandia -esso è divenuto Parco Nazionale
protetto nel 2003 (la sua foresta pluviale conta oltre 130 milioni
di anni ed è considerata una tra le più antiche al mondo
- qui si aggirano liberamente quattordici dei mammiferi più
minacciati al mondo, tra cui la tigre malese il “Seladang” e
l’elefante asiatico (solo in questa foresta inoltre si trovano
tutte le 8 specie di buceri malesi, uccelli particolari per forma
e colori, dotati di un grande becco rosso) - pranzo in ristorante
- all'arrivo al resort, tempo libero a disposizione
per poter esplorare i sentieri che circondano l’hotel o per rilassarsi
in piscina, godendo di una splendida vista sul lago e
sul tramonto - cena nel resort - dopocena possibilità di
fare un nuovo trekking notturno intorno al resort
- pernottamento.
7°GIORNO FORESTA PLUVIALE REALE di BELUM
“la Rafflesia”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta
con guida della Foresta Pluviale Reale di Belum -
se si è fortunati si riuscirà a vedere la rafflesia, il fiore parassita
considerato il più grande in natura (può raggiungere i 100
cm di diametro - il nome deriva dal suo scopritore, l’inglese
Sir Thomas Raffles che la scovò agli inizi dell‘800 in Indonesia
- la sua fioritura va dai tre ai cinque giorni, per poi appassire
velocemente diventando sempre più scura, fino ad annerirsi
del tutto dando l’impressione di essere totalmente arsa) -
escursione alla Kejar Hill, dove si visiterà il villaggio di Orang
Asli (casa degli aborigeni), per proseguire con un breve trekking
a Salt Lick ed a Jenut Papan - pranzo con packed lunch
ai lati della cascata - rientro al resort - resto del pomeriggio
libero per poter esplorare i sentieri che circondano l’hotel o
per rilassarsi in piscina - cena nel resort - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO BELUM RAINFOREST > GEORGETOWN
“il capoluogo dell’Isola di Penang,
Patrimonio Unesco” km.170
prima colazione in hotel - partenza per Georgetown, sull’Isola
di Penang (durata del viaggio 3,5 ore circa) - percorreremo
uno dei ponti più lunghi del sud est asiatico, con
i suoi 13,5 km - la città di Georgetown PATRIMONIO
UNESCO, è il capoluogo dell’isola di Penang e secondo porto
più importante della Malesia - pranzo in ristorante - nel
pomeriggio visita con guida di Georgetown in risciò
(la chiesa anglicana di St.George in stile coloniale, il Goddess
of Mercy Temple, importante tempio maoista cinese, il Joss
Stick Maker, Little India con il suo Sri Mahamariaman Temple,
la Kapitan Kling Mosque, i suoi moderni murales che raccontano
la storia sociale della città ed il Khoo Kongsi, la Clan
House cinese) - cena in hotel/ristorante - dopocena Georgetown
by night, passeggiata con accompagnatore
nella zona di Love Lane - pernottamento.
9°GIORNO ISOLA DI PENANG “la Perla d’Oriente”
km.80
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida dell’Isola di Penang (il tempio Kek Lok Si nel
centro di Penang, il più grande tempio buddista di tutta la
Malesia, sosta fotografica in un tipico villaggio malese, la piccola
città di Balik Pulau con la street art nelle sue vie e la
visita del leggendario Tempio dei Serpenti, con le vipere che
adornano i suoi altari) - al termine del tour rientro a Georgetown
e tempo a disposizione per fare shopping e godere
dell’atmosfera magica di questa città - pranzo in ristorante
- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
10°GIORNO PENANG > KUALA LUMPUR
> MALACCA “una città coloratissima,
fusione tra varie culture” km.150
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea per Kuala Lumpur - arrivo nella
tarda mattinata e proseguimento per Malacca (durata del
viaggio 2 ore circa) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita con guida di Malacca, città PATRIMONIO
UNESCO (il Baba Nyonya Heritage Museum, la famosa Jonker
Street la Chinatown, la Harmony Street con l’antico Tempio
Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling, la
Porta de Santiago, la Chiesa di San Paolo, lo Stadhuys nella
Piazza dell’Orologio - crociera di circa 40 minuti sul
Melaka River, attraversando laparte antica della città con
i suoi negozi locali, le tipiche abitazioni e il Kampung Morten,
tipico villaggio malese) - cena in hotel/ristorante - serata
con accompagnatore per assaggiare uno dei tipici
drink malesi lungo Jonker Street, a Chinatown, e
per immergersi nella vita notturna di questa città piccola ma
assolutamente vivace e frizzante - pernottamento.
11°GIORNO MALACCA > KUALA LAMPUR km.150
prima colazione in hotel - partenza per Kuala Lampur (durata
del viaggio 2 ore circa) - pranzo libero - tempo libero per
shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione
- in serata trasferimento in aeroporto - partenza
con voli di linea Emirates per il rientro in sede - pasti a
bordo - notte in volo.
12°GIORNO DUBAI > ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour deLLa maLesIa
393
gran tour IndonesIa gIaVa & BaLI
JAKARTA - YOGYAKARTA - BOROBUDUR - PRAMBANAN - SUKAPURA - BALI
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare il meglio delle Isole di Giava e Bali
• per attraversare da Ovest ad Est l’Isola di Giava
• per ammirare il paesaggio culturale di Bali, il sistema Subak, Patrimonio Unesco
14 gIornI €4.400,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 08/21 luglio
2. 06/19 agosto
3. 12/25 agosto
4. 09/22 settembre
pLus guIness
• hotel 5 stelle a Yogyakarta e Bali
• 8 pranzi in ristorante
• escursione in jeep 4x4 sul vulcano Bromo
• cena tipica con spettacolo a Yogyakarta
• trasferimento in treno da Jakarta a Yogyakarta
• trasferimento in treno da Yogyakarta a Mojokerto
• traghetto da Giava a Bali, Ketapang-Gilimanuk
• mini crociera a Lovina per osservare i delfini
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
IndonesIa
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 4.400,00
Supplemento singola € 800,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 100,00
Supplemento partenza del 6/8 e 12/8 € 300,00
Supplemento voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli
Ita Airways da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Partenza con voli Turkish da altre città SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 450,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Jakarta-denpasar/Italia con voli
di linea Emirates/Turkish Airlines
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• trasferimento in treno Jakarta/Yogyakarta e
Yogyakarta/Mojokerto
• trasferimento in traghetto da Giava a Bali,
Ketapang-Gilimanuk
• tour Indonesia in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 8 pranzi in ristorante + 1 pranzo al sacco
• mini crociera a Lovina per osservare i delfini
• visite guidate indicate
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai o
Istanbul/Istanbul o Jakarta/denpasar per chi
parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 60,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
JAKARTA
HOTEL SANTIKA PREMIER HAYAM WURUK o similare 4 stelle
www.mysantika.com
JOGYAKARTA
HOTEL MELIA PUROSANI o similare
5 stelle
www.melia.com
SUKAPURA
HOTEL JIWA JAWA RESORT BROMO o similare 4 stelle
www.jiwajawa.com
BANYUWANGI
HOTEL KETAPANG INDAH o similare
4 stelle
www.k etapangindahhotel.com
LOVINA
HOTEL THE LOVINA o similare
4 stelle
www.thelovinabali.com
CANdIdASA
HOTEL RAMAYANA SUITES o similare
4 stelle
www.ramayanasuitescandidasa.com
PURI BAGUS o similare
4 stelle
www.puribaguscandidasa.com
NUSA dUA - BALI
NUSA DUA BEACH HOTEL & SPA o similare 5 stelle
www.nusaduahotel.com
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates/Turkish
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai/Istanbul in Aeroporto - Gate imbarco Volo EK/TK per
Jakarta - incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Jakarta in Hotel - ore 20.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
PARTENZE DEL 8/7, 9/9
FCO/DXB EK 98 15.40/23.20
DXB/CGK EK 356 04.10/15.40
DPS/DXB EK 399 00.35/05.35
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
PARTENZA DEL 6/8
FCO/DXB EK 98 15.40/23.20
DXB/CGK EK 356 04.10/15.40
DPS/DXB EK 369 19.40/00.50#
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA
PARTENZA DEL 12/8
FCO/IST TK 1864 19.25/23.10
IST/CGK TK 56 01.50/17.35
DPS/IST TK 67 21.20/05.15#
IST/FCO TK 1861 08.05/09.45
394
I N D O N E S I A
Jacarta
GIAVA
Yogyakarta
Surabaya
Jember
Lovina
BALI
Denpasar
BOROBUDUR
1° GIORNO ITALIA > JAKARTA
partenza con voli di linea Emirates/Turkish Airlines
per Jakarta - pasti a bordo - notte in volo.
2°GIORNO JAKARTA
arrivo a Jakarta - trasferimento in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO JAKARTA “la capitale dell’Indonesia,
destinata a diventare ex”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Jakarta, la capitale dell’Indonesia e dei suoi
dintorni (tour della città con il Museo Nazionale, Batavia -la
vecchia Jakarta- con il quartiere coloniale di Fatahillah, il
Sunda Kelapa Harbor, nei dintorni della città visita del Giardino
Botanico di Bogor fondato nel 1817 dal governo coloniale
olandese) - pranzo in ristorante - cena in hotel - serata
libera -accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO JAKCARTA > YOGYAKARTA “il bellissimo
percorso in treno panoramico
attraverso villaggi rurali”
prima colazione in hotel - trasferimento alla Stazione Gambir
di Jakarta - partenza in treno per Yogyakarta (il
percorso dura circa 6 ore e copre una delle tratte più belle
del mondo, attraversando villaggi rurali - pranzo al sacco a
bordo del treno) - all’arrivo trasferimento in hotel - cena tipica
con spettacolo folcloristico di danza tradizionale
Ramayana - serata libera - accompagnatore a
disposizione - pernottamento.
5°GIORNO YOGYAKARTA & BOROBUDUR “una
delle opere colossali dell’umanità,
Patrimonio Unesco” km.90
prima colazione in hotel - al mattino visita con guida
di Yogyakarta (Palazzo Reale del Sultano o Keraton, il
Castello sull’acqua Tamansari - pranzo in ristorante
- nel pomeriggio visita con guida del grandioso Tempio
buddista di Borobudur, PATRIMONIO UNESCO,
risalente all’800 d.c., e considerata una delle opere colossali
dell’umanità per le sue dimensioni - costruito durante la Dinastia
Sailendra, è composto da nove piattaforme impilate,
sei quadrate e tre circolari, e decorato con 2672 pannelli a
rilievo e 504 statue di Buddha - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO YOGYAKARTA “Prambanan, i templi
induisti, Patrimonio Unesco“ km.40
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida
- visita di Prambanan, il più grande complesso di templi
induisti in Indonesia, PATRIMONIO UNESCO - visita
ad un laboratorio di lavorazione dell’argento - pranzo in
ristorante lungo il percorso - in serata rientro in hotel -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO YOGYAKARTA > MOJOKERTO
> SUKAPURA km.150
prima colazione al sacco - trasferimento alla Stazione - partenza
in treno per Mojokerto (il percorso dura circa 4 ore
- orario indicativo 6.45-10.10) - all’arrivo proseguimento per
la vista del tempio di Trowulan - pranzo in ristorante -
partenza per Sukapura e quindi utilizzando un minibus arrivo
al Resort ai piedi del Vulcano Bromo - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO SUKAPURA > BROMO “il vulcano”
> BANYUWANGI km.230
all’alba partenza per l’escursione sul vulcano Bromo in
jeep 4x4 fino al villaggio Penanjakan (2770 m.) adiacente
alla valle vulcanica e punto di partenza per la visita e la risalita
al cratere del Monte Bromo - in vetta si potrà godere di
un panorama meraviglioso - rientro in hotel - prima colazione
- tempo libero per riposo - pranzo in ristorante - proseguimento
per Banyuwangi - visita di una azienda artigianale
specializzata nella produzione di sigari -
arrivo in serata - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO BANYUWANGI > KETAPANG
> GILIMANUK “da Giava a Bali”
> LOVINA km.100
prima colazione in hotel - al mattino visita di una grande
piantagione di caffè, cacao, chiodi di garofano, pepe, peperoncino,
vaniglia - pranzo in ristorante - proseguimento
per Ketapang - imbarco sul traghetto e trasferimento a
Gilimanuk - arrivo sull’Isola di Bali e proseguimento per
Lovina nella zona nord dell’isola - cena in hotel - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO LOVINA > KINTAMANI “il vulcano”
> BESAKIH > CANDIDASA km.115
al mattino presto, condizioni meteo permettendo, minicrociera
di circa un’ora per osservare i delfini -
prima colazione in hotel - partenza per Candidasa - lungo il
percorso visita al Tempio di Bedj nel villaggio di Sangsit
ed al Tempio Batur - arrivo a Kintamani con la splendida
vista del vulcano Kintamani e Lago Batur - proseguimento
per Besakih (visita del Tempio Madre, grande complesso
del 189, costruito sul Monte Agung) - arrivo in serata a Candidasa
- pranzo in ristorante lungo il percorso - cena
in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
11°GIORNO CANDIDASA > UBUD “il cuore
spirituale e culturale di Bali”
> TANAH LOT “il tempio dei Templi”
> TEGALALANG “Patrimonio Unesco”
> NUSA DUA km.115
prima colazione in hotel - partenza per Ubud - sosta alla
Foresta delle Scimmie - visita del Tempio sacro di
Sebatu, e magnifica veduta sulle piantagioni di riso terrazzate
di Tegalalang, PATRIMONIO UNESCO - proseguimento
per Tanah Lot - visita del Tempio costruito su una
roccia ed accessibile solo durante la bassa marea - da qui si
assisterà ad uno spettacolare tramonto - proseguimento per
Nusa dua - pranzo in ristorante lungo il percorso -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
12°GIORNO BALI “un paradiso terrestre”
prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in riposo
e relax al mare - accompagnatore a disposizione
- pranzo libero - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO BALI > ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera da trascorrere in
riposo e relax al mare - pranzo libero - accompagnatore
a disposizione - nel pomeriggio trasferimento in aeroporto
a denpasar - partenza con voli di linea Emirates/
Turkish Airlines per il rientro in sede - pasti a bordo -
notte in volo.
14°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
gran tour IndonesIa - gIaVa & BaLI
395
La magIa deLLe fILIppIne
MANILA - BANAUE - BONTOC - SAGADA - VIGAN - BAGUIO -
PUERTO PRINCESA - HONDA BAY - UNDERGROUND RIVER
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare questo splendido paese del Sud-Est asiatico
• per vivere una crociera spettacolare tra le acque cristalline della Honda Bay
• per ammirare le spettacolari risaie a terrazzo, Patrimonio Unesco
14 gIornI €5.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 20 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 10/23 novembre
2. 01/14 dicembre
3. 02/15 febbraio 2026
4. 02/15 marzo 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle a Manila e a Puerto Princesa
• 9 pranzi in ristorante
• escursione con le caratteristiche jeepney locali a Banaue
• mini crociera tra le isole di Honda Bay
• mini crociera fiume sotterraneo
• tutti gli ingressi inclusi
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
fILIppIne
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 5.100,00
Supplemento singola € 900,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 300,00
Supplemento partenze del 2/2/2026, 2/3/2026 € 150,00
Supplemento partenze con voli Ita Airways
da altre città (tasse aeroportuali incluse) € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa di
assicurazione annullamento viaggio € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Manila con voli di linea
Emirates
• Viaggio A/R Manila/Puerto Princesa con voli di linea
Philippine Airlines
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Filippine in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• prime colazioni a buffet
• 9 pranzi in ristorante
• escursione con le caratteristiche jeepney locali a Banaue
• mini crociera tra le isole di Honda Bay
• mini crociera lungo il fiume sotterraneo
• visite guidate indicate con guida in inglese e
traduzione simultanea accompagnatore Guiness
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai oppure
Manila/Manila per chi parte da altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 60,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide e autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
MANILA
HOTEL HOTEL DUSIT THANI o similare
www.dusit.com
THE MANILA o similare
www.manila-hotel.com.ph
BANAUE
HOTEL BANAUE GRAND VIEW o similare
SAGAdA
HOTEL ROCK INN MASFERE o similare
VIGAN
HOTEL LUNA o similare
www.hotelluna.ph
BAGUIO
CAMP JOHN MANRO HOTEL o similare
www.campjohnhay.ph
PUERTO PRINCESA
HOTEL ASTORIA PALAWAN o similare
www.astoriapalawan.com
5 stelle
5 stelle
3 stelle
3 stelle
4 stelle
4 stelle
5 stelle
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze
tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco Volo per Manila
- incontro con Accompagnatore Guiness.
oppure
Manila in Hotel - ore 23.00 circa del 2° giorno
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 96 20.50/05.30#
DXB/MNL EK 334 09.25/21.35
MNL/DXB EK 335 23.30/04.45#
DXB/FCO EK 97 08.55/12.40
396
Vigan
Sagada
Banaue
Baguio
F I L I P P I N E
Manila
MANILA - Parata in costume tipico
1° GIORNO ITALIA > FILIPPINE
partenza con voli di linea Emirates per Manila - pasti
a bordo - notte in volo.
2°GIORNO MANILA
arrivo a Manila - trasferimento in hotel e sistemazione nelle
camere riservate - pernottamento.
3°GIORNO MANILA “la capitale delle Filippine”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
con guida di Manila, la capitale delle Filippine (Chiesa
barocca di San Augustin, PATRIMONIO UNESCO, il
quartiere coloniale di Intramuros con il Fort Santiago e la
Cattedrale, Museo Nazionale delle Filippine, Rizal Park, i
quartieri di Biondo e Chinatown, il quartiere Makati, la zona
più lussuosa della città, il Palazzo di Malacanang -la residenza
del Presidente delle Filippine-) - pranzo in ristorante -
cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
4°GIORNO MANILA > BANAUE (10 ore di percorrenza)
km.430
prima colazione in hotel - partenza verso Nord percorrendo
la North Expressway - si viaggia verso Babadag Mountain
attraversando campi di riso e costeggiando corsi d’acqua
dove i bufali trascorrono liberi le loro giornate - pranzo in
ristorante lungo il percorso - nel tardo pomeriggio sistemazione
in hotel a Banaue - cena in hotel - serata libera
- accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5°GIORNO BANAUE “tour delle risaie,
Patrimonio Unesco” (10 ore di percorrenza)
prima colazione in hotel - partenza con le caratteristiche
jeepney locali (sono delle vecchie jeep trasformate in
mezzo di trasporto collettivo e decorate in modo colorato, vistoso
e kitsch) per visitare le spettacolari risaie a terrazzo
PATRIMONIO UNESCO e i villaggi circostanti - il riso è
alla base della cultura e civiltà dell’Ifugao, la regione che
ospita questi villaggi e conserva inalterate le proprie tradizioni
- le risaie sono collocate a circa 1550 m di altitudine e sono
state scavate ed intagliate con attrezzi rudimentali ed alimentate
con un antico sistema di irrigazione che convoglia le
acque dalle foreste pluviali alle montagne - pranzo in ristorante
in corso di escursione - sosta e visita del villaggio
di Hapao - in serata rientro in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO BANAUE > BONTOC > SAGADA
(5 ore di percorrenza) km.130
prima colazione in hotel - partenza per Bontoc - visita del
più importante centro della provincia delle montagne con il
Museo di Bontoc - proseguimento per Sagada - visita delle
Grotte di Sagada un tempo adibite a zona sepolcrale - pranzo
in ristorante lungo il percorso - sistemazione in hotel
- cena in hotel - serata libera -accompagnatore a disposizione
- pernottamento.
7°GIORNO SAGADA > VIGAN “Patrimonio Unesco”
(6 ore di percorrenza) km.200
prima colazione in hotel - al mattino trasferimento da Sagada
a Vigan percorrendo una strada panoramica ed attraversando
alcuni passi di montagna - si giunge infine in pianura
dove il paesaggio si trasforma con grandi piantagioni di riso,
grano e tabacco - pranzo in ristorante - nel pomeriggio
visita di Vigan, cittadina coloniale spagnola, PATRI-
MONIO UNESCO (centro storico con la celebre Calle Crisologo,
cittadina dall’architettura unica che fonde elementi spagnoli
ed asiatici) - cena in hotel - dopocena Vigan by
night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO VIGAN > BAGUIO
(6 ore di percorrenza) km.200
prima colazione in hotel - partenza per Baguio percorrendo
la strada costiera - pranzo in ristorante - arrivo a Baguio,
visita della città fondata dagli americani nel 1900 e successivamente
dichiarata capitale estiva del Paese (parchi cittadini
ricchi di fiori ed alberi tipici, Campo John Hay, Cattedrale,
Mansion House -residenza estiva del Presidente-, Mines View
Park con bella vista panoramica, mercato considerato tra
i più animati del paese) - cena in hotel - serata libera -
accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9°GIORNO BAGUIO > PANGASINAN
“il caratteristico mercato” > MANILA
(8/9 ore di percorrenza) km.310
prima colazione in hotel - partenza per Manila - faremo una
prima sosta a Pangasinan per visitare il caratteristico mercato
pubblico di Calasiao - pranzo in ristorante - in serata
arrivo a Manila - cena in ristorante tipico - dopocena
Manila by night, tour panoramico con bus privato
e guida - pernottamento.
10°GIORNO MANILA > PUERTO PRINCESA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza
con volo di linea Philippines Airlines per Puerto
Princesa, capoluogo della regione di Palawan nonché una
delle più grandi e incontaminate isole delle Filippine - all’arrivo
trasferimento in hotel e tempo libero per relax sulla spiaggia
del resort - accompagnatore a disposizione - pranzo
libero - in serata tour in barca a remi dedicato all’osservazione
di migliaia di lucciole che brillano
nell'oscurità in un ricco ecosistema di mangrovie
- cena in hotel - pernottamento.
11°GIORNO HONDA BAY “crociera tra le isole nella
baia di Honda Bay”
prima colazione in hotel - trasferimento al porto - crociera
di una intera giornata tra le tante isole della baia di
Honda Bay - snorkeling, bagni in mare tra acque cristalline,
visita di alcune spiagge delle isole più belle - pranzo in
corso di escursione - rientro in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
12°GIORNO PARCO NAZIONALE DEL FIUME
SOTTERRANEO “il fiume sotterraneo
più lungo del mondo,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - trasferimento al Sabang Wharf
- partenza in barca per l’Underground River, il fiume sotterraneo
più lungo del mondo, PATRIMONIO UNESCO
e Parco Nazionale (si esplorano i primi due chilometri del
fiume a bordo di una piccola barca a remi, e l’esperienza
comprende anche l’incontro con macachi e lucertole monitor
che vivono nei dintorni, questo fiume scorre in una grotta
spettacolare prima di gettarsi nel Mare Cinese Meridionale)
- pranzo in ristorante in corso di escursione - rientro
in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione - pernottamento.
13°GIORNO PUERTO PRINCESA > MANILA > ITALIA
prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto e partenza
con volo di linea Philippines Airlines per Manila
- tempo libero in aeroporto - partenza con voli di linea
Emirates per il rientro in sede - pasti a bordo - notte in
volo.
14°GIORNO ITALIA
arrivo in Italia.
La magIa deLLe fILIppIne
397
CIna ImperIaLe & moderna
PECHINO - XI’AN - SHANGHAI
perCHè Questo VIaggIo?
• per conoscere l’antica civiltà cinese
• per emozionarci davanti all’esercito di terracotta, la visita che vale un viaggio
• per scoprire due grandi metropoli, Shanghai e Pechino
10 gIornI €3.100,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 12/21 aprile
2. 16/25 aprile
3. 22 aprile/1 maggio
4. 15/24 maggio
5. 22/31 maggio
6. 10/19 luglio
7. 07/16 agosto
8. 21/30 agosto
9. 18/27 settembre
10.09/18 ottobre
11.16/25 ottobre
12.06/15 novembre
13.27 dicembre/5 gennaio 2026
14.01/10 aprile 2026
15.17/26 aprile 2026
pLus guIness
• hotel 5 stelle a Xi’An e Shanghai
• cene a buffet in hotel
• 5 pranzi in ristorante
• 2 cene in ristorante tipico a Pechino e Xi’An
• tutti gli ingressi inclusi
• 3 visite by night a Pechino, Xi’An, Shanghai
• guida al seguito per l’intero tour
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento
rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE
con validità residua di 6 mesi.
CIna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.100,00
Supplemento singola € 500,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 300,00
Supplemento partenza del 22/4 € 100,00
Supplemento partenza del 7/8, 21/8, 27/12 € 400,00
Supplemento per voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli Ita Airways
da altre città € 150,00
Partenza con voli Emirates/Flydubai
da altre città
SU RICHIESTA
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 400,00
Quota di iscrizione inclusa
di assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Pechino-Shanghai/Italia con voli
di linea Emirates
• Pechino/Xi’An in treno alta velocità
• Xi’An/Shanghai con volo di linea interno
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Cina in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione
• 5 pranzi in ristorante
• prime colazioni a buffet
• tutte le escursioni serali con accompagnatore e/o guida
• guida al seguito per tutto il tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
• accompagnatore dubai/dubai per chi parte da
altri aeroporti
• ingressi in tutti i siti e musei indicati nel
programma
LA QUOTA NON COMPRENDE
• mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo
di circa € 40,00 a persona con il quale vengono assegnate
le mance a guide ed autisti durante il tour)
• bevande ai pasti
• quanto non espressamente indicato.
I NOSTRI HOTEL
PECHINO
HOTEL PARK PLAZA WANGFUJING o similare
www.radissonhotels.com
XI’AN
HOTEL TITAN TIMES o similare
www.en.titantimeshotel.com
SHANGHAI
HOTEL HENGSHAN GARDEN o similare
www.hengshangarden.cn
4 stelle sup
5 stelle
5 stelle
INGRESSI INCLUSI DURANTE IL TOUR
Shanghai:Giardino del Mandarino Yu, Tempio del Buddha
di Giada, Museo Storico Archeologico.
Xi’An: Esercito di Terracotta, la Grande Pagoda dell’Oca
Selvatica, Cinta Muraria.
Pechino: Palazzo d’Estate, Città Proibita, una delle Tombe
dei Ming, Via Sacra, Grande Muraglia.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari
giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per
esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA
Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino
- Terminal T3 - Banco Emirates
- incontro con Accompagnatore Guiness.
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER
I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI
Dubai in Aeroporto - Gate imbarco Volo EK per Pechino
- incontro con Accompagnatore Guiness.
OPERATIVO VOLI EMIRATES DA ROMA
FCO/DXB EK 98 15.40/23.20
DXB/PEK EK 306 03.50/15.25
PVG/DXB EK 303 00.05/05.35
DXB/FCO EK 97 09.10/13.25
398
Pechino
Xi’An
C I N A
Shanghai
PECHINO - CittàProibita
1° GIORNO ITALIA > PECHINO
partenza con voli di linea Emirates per Pechino - pasti
a bordo - notte in volo.
2°GIORNO PECHINO
arrivo a Pechino - trasferimento in hotel - cena in hotel -
serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
3°GIORNO PECHINO “la capitale del Celeste Impero”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
dei dintorni di Pechino con guida (Tombe Ming, Via Sacra,
fabbrica di Giada, Grande Muraglia Juyongguan PATRI-
MONIO UNESCO) - pranzo in ristorante - cena in
ristorante tipico specializzato in anatra laccata -
dopocena Pechino by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
4°GIORNOPECHINO “la città proibita,
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Pechino con guida (Tempio del Lama, Casa del Tè,
Piazza Tien An Men con il Palazzo dell’Assemblea del Popolo
-esterno-, Mausoleo di Mao -esterno-, Monumento agli Eroi
della Rivoluzione, visita interna della Città Proibita PA-
TRIMONIO UNESCO: 600 anni di storia, 720.000 mq di
edifici con oltre 9000 vani, i tesori del Palazzo Imperiale) -
pranzo in ristorante - cena in hotel - serata libera - accompagnatore
a disposizione
- pernottamento.
5°GIORNO PECHINO > XI’AN “la città dove visse
a lungo Marco Polo”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Pechino con
guida (Palazzo d’Estate, PATRIMONIO UNESCO) -trasferimento
in stazione - partenza per Xi’An con treno alta velocità
(orario indicativo 14.00/18.10) - pranzo libero - in
serata sistemazione in hotel - cena in hotel - dopocena
Xi’An by night, passeggiata con accompagnatore
- pernottamento.
6°GIORNO XI’AN “l’Esercito di Terracotta
Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Xi’An con guida (Mausoleo del primo imperatore Qin,
l’emozionante Esercito di Terracotta PATRIMONIO UNE-
SCO, la cinta muraria di epoca Ming, la Grande Pagoda dell'Oca
Selvatica) - pranzo in ristorante - cena in ristorante
tipico specializzato in ravioli cinesi - serata
libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO XI’AN > SHANGHAI
prima colazione in hotel - al mattino visita di Xi’An con
guida (quartiere musulmano, cinta muraria di epoca Ming
con le sue quattro porte) - pranzo libero - trasferimento in
aeroporto - partenza con volo di linea per Shanghai
(orario indicativo 15.30/17.55) - trasferimento in hotel - cena
in hotel -dopocena Shanghai by night, passeggiata
con accompagnatore - pernottamento.
8°GIORNO SHANGHAI “il futuro”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita
di Shanghai con guida (Piazza del Popolo, centro della
Città Vecchia con migliaia di piccoli negozi, Giardino del Mandarino
Yu, Tempio del Buddha di Giada, Museo Storico-
Archeologico) - pranzo in ristorante - cena in hotel -
dopocena Shanghai by night, passeggiata con metro
ed accompagnatore lungo il Bund- pernottamento.
9°GIORNO SHANGHAI “la città più
popolosa del mondo”
prima colazione in hotel - al mattino visita di Shanghai con
guida (sosta lungo il Bund, un famoso viale fiancheggiato
da numerosi edifici coloniali, Pudong con la Torre della Televisione,
via dello shopping Nanjing Road) - pranzo in ristorante
- trasferimento in aeroporto - partenza con voli
di linea Emirates per il rientro in sede - pasti a bordo -
notte in volo.
10°GIORNO SHANGHAI > ITALIA
arrivo in Italia.
CIna ImperIaLe & moderna
approfondImentI
Xi’An, l’Esercito di Terracotta.
E’ considerato uno dei più importanti siti archeologici al mondo,
oltre che una delle più grandi scoperte del XX secolo. Si trova a
circa 30 km da Xi'An, la prima capitale dell'Impero Cinese. È stato
costruito per proteggere la tomba del Primo Imperatore della
Cina, Qin Shihuang e per accompagnarlo nell’aldilà. Le migliaia
di soldati a grandezza naturale rappresentano l’esercito dello
Stato di Qin (fine del Periodo degli Stati Combattenti, 476-221
a.C.) che trionfò su gli avversari e permise al Primo Imperatore
di unire la Cina sotto un unico grande impero.
Le statue furono costruite in sezioni, modellate col fuoco, riunite
insieme e alla fine dipinte: un processo che richiese circa quarant'anni
di lavoro. Qin Shihuang, il Primo Imperatore Qin, da cui
la Cina prende il nome, commissionò la creazione di un grande
esercito che lo proteggesse e lo accompagnasse nell'aldilà. Voleva
dimostrare la sua grande potenza e mantenere lo status di primo
e grande imperatore anche nell'aldilà. E' stato costruito a immagine
dell'esercito che trionfò e conquistò tutti gli Stati avversari
per unificare il territorio sotto un unico grande impero. Visitando
l'Esercito di terracotta, noterete che alcune statue sono prive di
teste, ma che il corpo è rimasto intatto. Gli studi hanno rivelato
che le teste, le braccia e i torsi furono creati separatamente e in
seguito assemblati insieme. Per assemblare i pezzi insieme, gli
artigiani utilizzarono un altro strato di argilla, in modo da modellare
la superficie e dar origine ai dettagli della faccia e dei capelli
statua per statua. Dopo la cottura in forni speciali per far solidificare
l'argilla, tutte le statue furono dipinte e colorate. La lavorazione
occupò circa 720000 artigiani che assemblarono e
modellarono i dettagli di ogni statua a mano. Il risultato? Vi sembrerà
di trovarvi davanti a guerrieri reali, ognuno con i suoi tratti
specifici e le sue caratteristiche, tutti differenti l’uno dall’altro.
Dopo 2000 anni l’erosione e l’umidità hanno fatto perdere la vivacità
dell’originale colore delle statue, ma i dettagli delle armature,
dei capelli e dei volti sono ancora chiaramente visibili.
I guerrieri di terracotta sono considerati come una delle più
grandi scoperte archeologiche del XX secolo. L’Esercito è rimasto
sepolto per più di 2000 anni, fino al 1974, quando dei contadini
locali che stavano scavando un pozzo trovarono dei resti di statue.
Furono commissionati degli scavi archeologici dalle autorità che,
nel 1976, rinvennero altri due siti a circa 20 metri dal primo ritrovamento:
per identificarle, le tre aree sono state chiamate
Fossa Uno, Fossa Due e Fossa Tre. Gli scavi portarono alla luce
circa 8000 guerrieri di terracotta a grandezza naturale in formazione
da battaglia: un intero esercito a protezione della tomba,
attorno al quale oggi sorge il sito archeologico dell'Esercito di Terracotta.
Nel dicembre 1987 il Mausoleo del Primo Imperatore e
l'Esercito di Terracotta furono proclamati Patrimonio dell'Umanità
dall'UNESCO. Il grandioso esercito ha dunque assolto il compito
per il quale era stato creato: mostrare al mondo la grandezza dell'Imperatore
Qin Shihuang, primo imperatore dell'Impero Cinese.
399
gran tour CIna
PECHINO - XI’AN - GUILIN - SHANGHAI
perCHè Questo VIaggIo?
• per visitare il paese più popoloso del mondo
• per salire sulla Grande Muraglia, l’unica opera terrestre visibile dalla luna
• per lasciarsi cullare dal fiume Li Jiang a Guilin
11 gIornI €3.600,00
TOUR EFFETTUATI CON MASSIMO 25 PERSONE
date dI VIaggIo
1. 21 aprile/1 maggio
2. 24 aprile/4 maggio
3. 19/29 maggio
4. 04/14 agosto
5. 08/18 settembre
6. 06/16 ottobre
7. 13/23 ottobre
8. 30 aprile/10 maggio 2026
pLus guIness
• Hotel 5 stelle a Xi’An e Shanghai
• cene a buffet in hotel
• 7 pranzi in ristorante/battello
• 2 cene in ristorante tipico a Pechino e Xi’an
• tutti gli ingressi inclusi
• crociera in battello sul fiume Li Jiang a Guilin pranzo incluso
• guida al seguito per l’intero tour
• viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
doCumento rICHIesto
• PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
CIna
VIAGGIO IN AEREO
Quota individuale di partecipazione € 3.600,00
Supplemento singola € 550,00
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 400,00
Supplemento partenza del 4/8 € 400,00
Supplemento per voli intercontinentali
in business class
SU RICHIESTA
Supplemento partenze con voli Ita Airways
da altre città € 150,00
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
Quota di iscrizione inclusa
di assicurazione annullamento viaggio € 190,00
LA QUOTA COMPRENDE
• Viaggio A/R Italia/Pechino-Shanghai/Italia con voli
di linea Etihad/Emirates
• Pechino/Xi’An in treno alta velocità
• Xi’An/Guilin con volo di linea interno
• Guilin/Shanghai con volo di linea interno
• trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
• tour Cina in Minibus/Autobus GT
• sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di
mezza pensione (2 cene libere)
• 7 pranzi in ristorante/battello
• prime colazioni a buffet
• tutte le escursioni serali con accompagnatore e/o guida
• guida al seguito per tutto il tour
• tasse, I.V.A.
• accompagnatore dall’It