29.05.2025 Views

Giornale dei Navigli n. 21 - 30 maggio 2025

Giornale dei Navigli n. 21 - 30 maggio 2025

Giornale dei Navigli n. 21 - 30 maggio 2025

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

LA TUA

PUBBLICITÀ

DA 30 EURO AD USCITA

CARTA O WEB

Anno 13 •numero 21 • 30 Maggio 2025

gior naledeinavigli.it

LA TUA

PUBBLICITÀ

DA 30 EURO AD USCITA

CARTA O WEB

CHIAMACI!

389 1492573

CHIAMACI!

389 1492573

PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE

ED INSTALLAZIONE

PRATICA

GRATUITA

PER

DETRAZIONE

FISCALE

-50%

Infissi in alluminio e pvc, Tapparelle,

Persiane, Inferriate, Zanzariere,

Corrimani in alluminio,

Tende da sole, Pensiline e tettoie,

Porte per interni e blindate

Cassi Serramenti Srls - Laboratorio ed Esposizione

Via Dei Lavoratori, 3 - 20090 BUCCINASCO - MI

Tel. +39.02.48843039 - info@cassiserramenti.com

www.cassiserramenti.com

v


2

Venerdì 30 Maggio 2025

SUD MILANO (gra)

VENERDÌ 30 MAGGIO

BUCCINASCO

- Auditorium Medini

(via Tiziano 7) ore 18.00

“E adesso si suona”, sagg

io della Scuola Civica di

Musica Alda Merini. Gli

allievi si esibiranno anche

sabato 31 maggio (dalle

15) e domenica 1° giugno

(dalle 15). Ingresso libero.

CESANO BOSCONE

- Sala delle Carrozze di

Villa Marazzi (via Dante

47), ore 19.00 "Poetry

Slam", gara tra poeti a

cura di Alberto Figliolia e

Elena Gerasi in collaborazione

con LIPS Poetry

Slam. Le regole della gara:

tre minuti a testa, testi

propri, solo corpo e voce.

Giudice sarà il pubblico.

- Oasi dei Nuovi Nati (via

Amerigo Vespucci 26), o re

21.00 “Guarda come luccic

o!”, osservazione in

compagnia dei bagliori

delle lucciole, conoscere il

loro ciclo di vita con l’a c-

compagnamento di belle

favole del bosco. Un momento

di meraviglia pensato

per grandi e piccoli a

cura di Circolo Abete Rosso

Cesano Boscone. Ogni

mercoledì e venerdì fino al

13 giugno.

CORSICO

- Via Cavour/Fontana

d e l l’Incontro, ore 20.30 “Il

Liceo Vico incontra la città

”, Concerto in piazza di

fine anno scolastico dei

9Teen e Crash Test, le rock

band ufficiali della scuola,

in collaborazione con il

Comune di Corsico.

TREZZANO SUL NAVIGLIO

- Sede Circolo QTR1(via

Giuseppe Di Vittorio), o re

20.30 “Serate danzanti”,

balli di gruppo e liscio a

cura di Circolo QTR1 e

GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO

Amici del Parco Virgilio.

Ingresso gratuito.

SABATO 31 MAGGIO

BUCCINASCO

- Palestra di via Emilia,

dalle ore 9.00 “Buc cinasco

Taekwon-Do Cup

2025 ”, Do Jang Rising

Hwarang. Ingresso gratuit

o.

- Biblioteca comunale

(via Fagnana 6), ore 14.30

“Facilitazione Digitale”

un nuovo modo per scovare

un libro. Incontro per

imparare a usare MLOL, la

più importante piattaforma

per il prestito digitale

in Italia, disponibile in oltre

7mila biblioteche tra

cui Buccinasco. Ingresso

lib ero.

CORSICO

- Via Cavour/Fontana

d el l’Incontro, dalle ore

9.00 alle 13.00 “Cura la

tua salute!”, prevenzione

e controllo grazie alla

giornata della salute organizzata

da Corsico Soccorso,

in collaborazione

con Lions Club Corsico. I

volontari saranno presenti

per la misurazione di:

pressione arteriosa, frequenza

cardiaca, saturazione

e glicemia. Prossimi

appuntamenti 7 e 14 giug

no.

- Panchina rossa di via

Cavour, dalle 9.00 alle

18.00 “AVIS in piazza con

i Cuori di biscotto Teleth

on”. L’iniziativa si ripeterà

anche domenica 1°

giugno 2025.

- Via Cavour/Fontana

de ll’Incontro, ore 21.00

“Pour parler”, spettacolo

tea t ra l e con Annagaia

Marchioro che esplora, in

maniera ironica e molto

riflessiva, il potere delle

parole, capaci di aprire

mondi o creare prigionia.

Un appuntamento della

rassegna teatrale “Co rsi c o

a scena aperta” o rga n i z-

zata dal Comune di Corsico

in collaborazione con

Vibra Entertainment.

Evento gratuito.

- Sede Auser (piazza Falcone

5/7), ore 16.00 Presentazione

del libro di

Gianfranco Pansa e Tarcisio

Sanzani "Corsic o,

diario di guerra

1940-1945" a cura dell'Associazione

Noi di Corsico.

Il libro è frutto di una

lunga ricerca di informazioni

e testimonianze che

racconta storie di persone

e luoghi di Corsico durante

la Seconda Guerra Mondiale.

La partecipazione è

libera e gratuita.

DOMENICA 1° GIUGNO

CORSICO

- Sala la Pianta (via Leopardi

7), ore 17.00 Inaugurazione

della mostra

fotografica e documentale

"Non chiamiamole solo

staffette - La scelta delle

donne nella Resistenza

per l’eman c ipazion e", organizzata

a cura di SPI

CGIL con il patrocinio del

Comune di Corsico. La

mostra, a ingresso libero e

gratuito, resterà aperta fino

al 7 giugno tutti i giorni

dalle ore 17 alle 19. Sabato

7 giugno dalle ore 15 alle

17.

TREZZANO SUL NAVIGLIO

- Parco Pablo Neruda,

dalle 10.00 “Polisp ortiva

Trezzano: Festa di fine

stagione a.s. 2024/25”. Il

programma: ore 10.00 Esibizione

cinofila a cura di

ANC Associazione Nazionale

Carabinieri; alle 10.30

Torneo Tennistavolo "Memorial

Silvagni", alle 14.30

Esibizioni e prove libere

Pallavolo per i piccoli.

Ore17.30 Esibizione Zumba,

ore 16.30 Pedalata -

giro per la giornata mondiale

della bici, alle 17.00

Esibizioni e prove libere

Acrobatica a cura di Be-

Fly .

LUNEDÌ 2 GIUGNO

BUCCINASCO

- “Festa dello Sport di

Buccinasco 2025”:

ore 9.00 al Centro Sportivo

Scirea: Torneo giovanile

di rugby organizzato

da Rugby Buccinasco; ore

12.30 intitolazione campo

n. 2 a Marcello Musso. Alle

17.00 Palestra I Maggio:

Dimostrazioni di Atletica

leggera a cura di New Evergre

en.

CESANO BOSCONE

- Ritrovo al Monumento

alla Resistenza (presso i

Giardini della Costituzione),

“Festa della Repubblica

e consegna delle Civiche

Benemerenze”. Alle

9.30 cerimonia dell'alzabandiera

presso il Monumento

alla Resistenza, al

termine si raggiungerà in

corteo il Parco Pertini dove,

alle ore 10, si terranno i

discorsi celebrativi del Sindaco

e della Vicepresidente

dell'Anpi. A seguire, saranno

consegnate le Civiche

Benemerenze "Premio

Caesius 2025" a 5 cittadini

meritevoli che si sono

distinti per il loro contributo

personale a favore

della comunità di Cesano

Boscone. Accompagnamento

musicale a cura della

Scuola Civica di Musica

- Ricordi Music School.

CORSICO

- Fontana dell’In c o nt ro

(via Cavour), a partire dalle

ore 17.30 “Festa della

Repubblica Italiana”, in

occasione del 79° anniversario

della Fondazione

della Repubblica Italiana

l’Amministrazione comunale

invita tutta la cittadinanza

a partecipare alla

celebrazione che prevede:

alle 17.30 Cerimonia di

consegna della Costituzione

alle ragazze e ai ragazzi

di Corsico che compiono

18 anni e Consegna degli

attestati agli studenti

d e l l’ICS Buonarroti, vincitori

del concorso di Esercizi

di Democrazia

2024-2025. Alle 18.30 Concerto

del Corpo Musicale

Città di Corsico (In caso di

maltempo gli eventi si

svolgeranno al Teatro San

Luigi di via Dante 3).

MARTEDÌ 3 GIUGNO

BUCCINASCO

- “Festa dello Sport di

Buccinasco 2025”:

ore 17.00 Palestra Emilia:

Dimostrazioni di karate

a cura di Shoshin Shitoryu

Karatedo; alle 17 alla

Palestra Mascherpa: Dimostrazioni

di taekwondo

organizzate da Dojang Rising

Hwarang. Alle 19.00

alla Palestra Emilia: Saggio

di ginnastica artistica del

Centro Sportivo Romano

Ba n c o.

MERCOLEDÌ 4 GIUGNO

BUCCINASCO

- “Festa dello Sport di

Buccinasco 2025”:

ore 17.00 Playground di

via Marsala: Minibasket a

cura di Bionics ASD; alle

17.00 Palestra Alpini: Volley

Femminile dai 10 ai 14

anni di New Evergreen. Alle

19.00 Piscina Azzurra:

Fitness Acquatico Adulti di

Buccinasco Piscine.

TREZZANO SUL NAVIGLIO

- Biblioteca delle Storie

Infinite (piazza Madre Teresa

di Calcutta, Quartiere

TR4), ore 17.00 “Storie dal

cuore del mondo”, letture

e attività per bambini dai

4 agli 8 anni per tutti i

mercoledì di giugno. Ingresso

gratuito.

- Centro Socio-Culturale

(via A. Manzoni 10), o re

21.00 “S oyuz-1”, Conferenz

a Astrofili di Trezzano.

Ingresso gratuito.

GIOVEDÌ 5 GIUGNO

BUCCINASCO

- “Festa dello Sport di

Buccinasco 2025”:

ore 16.30 Area di via

Tiziano: Open day con

New Evergreen, Bionics,

Dojang Rising Hwarang,

Shoshin Shitoryu Karatedo,

Polisportiva Buccinasco.

Alle 20.30 Area esterna

del Centro Civico Marzabotto:

“Pedalare per fare la

d i f f e re n z a”: incontro con

Giovanni Stella e proiezione

del docu film “71°

pa ra l l e l o”; ore 20.00 Centro

Sportivo Scirea: Triangolare

di calcio con Polisportiva

Buccinasco, Nevada

Calcio, Centro Sportivo

Romano Banco.

TREZZANO SUL NAVIGLIO

- Parco Ugo Tognazzi

(via Mario Castoldi), da l l e

ore 20.00 “Birrefic enza

2025”. Dal 5 all'8 giugno, il

ricavato della manifestazione

è devoluto a Aps

Grupifh. Entrata libera.

Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:

segreteria.gdn@gmail.com

v


Venerdì 30 Maggio 2025 L'ALTRA COPERTINA 3

PENSIERI PAROLE OPERE E OPINIONI Più non se ne parla, e più noi ne parleremo...

Verso il referendum: cosa, come, quando e per

cosa si vota i prossimi 8 e 9 giugno

(dad) Domenica 8 e lunedì 9 giugno

si vota per cinque referendum abrogativi,

cioè con cui i cittadini possono

chiedere di eliminare totalmente

o in parte una norma: perché

siano validi serve che vada a votare

almeno la metà degli aventi diritto.

Un quesito chiede di modificare le

norme sulla cittadinanza e gli altri

quattro riguardano il lavoro.

I seggi elettorali saranno aperti

dalle 7 alle 23 di domenica, e

dalle 7 alle 15 di lunedì. Potranno

votare anche i fuori sede che

hanno presentato la domanda entro

il 5 maggio per votare in un

comune diverso da quello di residenza,

gli italiani residenti

a l l’estero iscritti all’AIRE (Anagrafe

degli Italiani Residenti all’E stero)

e quelli che si trovano temporaneamente

fuori dall’Italia per

motivi di lavoro, studio e cure

mediche, a patto che abbiano fatto

la richiesta entro il 7 maggio (tutte

le indicazioni sono sul sito del

ministero degli Esteri).

Il referendum sulla cittadinanza

era stato proposto all’inizio di

settembre dal deputato Riccardo

Magi, del partito progressista +Europa,

a cui poi si erano aggiunti

diversi altri partiti e associazioni, e

aveva raccolto più di 637mila firme

in poco tempo grazie a una

massiccia mobilitazione online. I

quesiti sul lavoro riguardano tra le

altre cose il Jobs Act, la legge sul

lavoro introdotta nel 2015 dal governo

di Matteo Renzi, e alcune

norme approvate tra il 2008 e il

2021 sulla responsabilità solidale

delle aziende committenti in caso

di infortunio e malattia professionale

dei lavoratori in appalto.

Sono stati proposti dalla CGIL e

sono sostenuti da PD, Movimento

5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra.

Si sono detti contrari, oltre ai

partiti della maggioranza di governo,

anche Azione e Italia Viva, il

partito di Renzi.

I quesiti saranno su schede ciascuna

di un colore diverso e si

votano singolarmente (o anche

solo alcuni). Di per sé sono piuttosto

tecnici, ma riguardano questioni

molto concrete e comuni

che si possono riassumere e semplificare

per capire meglio.

Cittadinanza italiana

L’obiettivo del referendum è ridurre

da 10 a 5 gli anni di residenza

regolare necessari per poter

chiedere la cittadinanza: una

volta ottenuta, questa potrebbe

essere trasmessa ai figli minorenni.

La riforma riguarderebbe

almeno 2,3 milioni di persone in

Italia. Più nel dettaglio la proposta

è modificare l’articolo 9 della legge

91 del 1992 con cui si è alzato il

termine di soggiorno legale ininterrotto

in Italia per poter presentare

la domanda di cittadinanza.

Il quesito non modifica gli

altri requisiti per ottenere la cittadinanza

italiana, come conoscere

l’italiano, avere un reddito

stabile e non avere commesso

reati. Va detto che anche ora gli

anni non sono mai davvero 10: a

questi vanno aggiunte lungaggini

burocratiche che spesso aumentano

il tempo necessario a ottenere

la cittadinanza fino a 3

anni. Per questo nelle locandine

dei promotori si legge spesso anche

che il referendum servirebbe a

passare da 13 a 8 anni di residenza

per chiedere la cittadinanza.

Licenziamenti illegittimi

Il primo quesito sul lavoro punta

ad abrogare (quindi annullare) le

norme sui licenziamenti che consentono

di non reintegrare un

lavoratore licenziato in modo illegittimo

se è stato assunto dopo il

2015. Più nello specifico, il quesito

chiede di abrogare la disciplina sui

licenziamenti del contratto a tutele

crescenti del Jobs Act, secondo

cui le persone assunte dopo

il 7 marzo 2015 nelle imprese con

più di 15 dipendenti non devono

essere reintegrate nel posto di

lavoro dopo un licenziamento illegittimo

nemmeno se un giudice

stabilisce che l’interruzione del

rapporto di lavoro era stata ingiusta

o infondata.

Adesso è previsto un indennizzo

economico tra le 6 e le 36 mensilità

di stipendio. Se la norma

attuale venisse abrogata, si tornerebbe

al sistema che c’era prima

d e l l’entrata in vigore del Jobs Act,

cioè quello dell’articolo 18 dello

Statuto dei lavoratori come era

stato modificato dalla cosiddetta

“legge Fornero” del 2012, dal nome

dell’allora ministra del Lavoro

Elsa Fornero durante il governo di

Mario Monti. In grande sintesi, per

alcuni licenziamenti (come quelli

considerati nulli per legge) sarebbe

di nuovo possibile il reintegro

della persona nel posto di

lavoro, oltre al risarcimento econ

o m i c o.

Limite dell’indennità per i licenziamenti

nelle piccole imprese

Il secondo quesito sul lavoro

chiede di eliminare il limite all’i n-

dennità per i lavoratori licenziati

in modo ingiustificato nelle piccole

aziende. L’obiettivo è aumentare

le tutele per chi lavora in

aziende con meno di 16 dipendenti:

al momento in caso di licenziamento

illegittimo si può ricevere

un’indennità massima pari

a sei mesi di stipendio. Con questa

riforma non ci sarebbe più il limite

delle sei mensilità e l’indennità

andrebbe stabilita da un giudice

sulla base di una serie di criteri, tra

cui la gravità della violazione,

l’età, i carichi di famiglia e la

capacità economica dell’az i e n da.

I contratti a termine

Il terzo quesito sul lavoro è

riferito sempre al Jobs Act e punta

a eliminare alcune norme sull’u t i-

lizzo dei contratti a tempo determinato,

cioè quelli con cui secondo

la CGIL lavorano circa due

milioni e 300mila persone. Oggi

questi contratti possono essere

stipulati fino a 12 mesi senza che

un datore di lavoro debba indicare

un motivo specifico. L’o b i e tt i vo

del referendum è limitare il ricorso

a questo tipo di contratti reintroducendo,

tra le altre cose, l’o b-

bligo per i datori di lavoro di

indicare una “cau sa l e”, cioè il motivo

per cui ricorrono a un tipo di

contratto a termine e non a tempo

indeterminato (al momento la

scelta dell’azienda è insindacabile

anche in un eventuale giudizio).

La responsabilità dell’i m p re n d i t o re

committente in caso di infortuni

Il quarto quesito sul lavoro vuole

aumentare la responsabilità

d e l l’imprenditore committente in

caso di infortuni sul lavoro o malattie

professionali. Attualmente le

norme stabiliscono che negli infortuni

il datore di lavoro committente

è responsabile in solido

con l’appaltatore e i subappaltatori

per i danni subiti dai lavoratori

che non hanno la copertura

assicurativa (INAIL, l’i st i-

tuto nazionale per l’a ssi cu raz i o n e

contro gli infortuni sul lavoro, o

IPSEMA, istituto di previdenza per

il settore marittimo). La legge

esclude però questa responsabilità

se i danni sono causati da rischi

specifici dell’attività dell’ap pa l t a-

tore o del subappaltatore. Il referendum

vuole eliminare quest

’ultima clausola, estendendo così

la responsabilità dell’i mp re n-

ditore committente

ṫratto da ilpost.it

v


4

Venerdì 30 Maggio 2025

CONFIDENZIALE (rec) Quel volare

basso dove il cielo ci

abbraccia... Ecco, ancora

una volta come se fosse la

prima volta, e di certo non

sarà l'ultima, come vive il

racconto di Elisa. Sorrido alle

prime parole che leggo:

“Basta, non scrivo più”e poi

accade qualcosa che mi fa

continua-re..." Già, impossibile.

Sei fatta di te e dentro di

te trovi i pensieri che danno

senso alle tue ferite, che

danno forza al tuo fiero e

fragile corpo, alla tua anima

piena di una Pre-senza certa.

E se non ci fossero storie

come la tua che ci educano

ad affrontare la vita... il senso

di questo giornale avrebbe

meno senso... io avrei meno

senso. Grazie di conti-nuare

a volerci bene, offrendoci i

tuoi pensieri nascosti.

Renato Caporale

”Basta, non scrivo più”

Mi rileggo, cioè rileggo ciò

A CURA DI RENATO CAPORALE - renato.comunicazione@gmail.com

Nuova puntata con Elisa, nel suo racconto di vita,

tra le cose della vita: “Basta, non scrivo più!"

che ho scritto, e penso a

quante volte ho creduto che

“bel mondo” fosse una persona

sola, cioè come se mi

rivolgessi a una persona precisa,

un volto preciso; come

se scrivessi qualcosa proprio

per dirla a quella persona lì...

che poi magari neanche la

legge, e sorrido all'idea.

Il punto è che, faticando a

trovare latitanti vocaboli o

coniugazioni verbali adatte,

e quindi evitando di discorrere

ormai già da qualche

tempo, non mi ritengo neanche

più “a l l'a l tezz a” di farlo,

e tendo a tenere tutto il mio

pensare, le mie opinioni, i

miei giudizi per me e godere

del mio silenzio, ascoltando...

e poi dimenticando e

tornando nel silenzio alla ricerca

delle parole sentite.

Ecco, i volti che ho ben

presente sono fonte di vissuti

e quindi di pensieri, e

per questo quando scrivo

una parola, una frase, un

“pazz i n o”, so che è rivolto a

quel preciso Bel mondo, volto,

Vita.

Mi immagino quel volto

che legge e rilegge, cercando

una risposta tra le righe dei

miei scritti e nello stesso

tempo coglie ogni domanda

fino a distogliere lo sguardo

dallo schermo e guardando

un punto indefinito si domanda

:

“E quindi? Cioè: tutto bello,

tutto sereno e amorevole

ma nel concreto, cioè nella

vita, concretamente, cosa significa

ciò che scrivi? Tutta

questa bellezza di vivere”

come se lui o lei che sia,

avesse il mio volto nello

sguardo, davanti agli occh

i . . .

Tutta la leggerezza della

semplice curiosità e nello

stesso tempo il desiderio di

capire per poter scegliere di

vivere nello stesso modo.

Spesso mi viene posta

questa domanda, oserei dire

q u o t i d ia na m e nte.

Caro mio Bel mondo, non

sai quante volte che mi sono

detta, e mi dico: “Basta, non

scrivo più” e poi accade

qualcosa che mi fa continu

a re. . .

Ecco, questo è già un vivere

concretamente la bellezza

di cui parlo sempre,

quel Buon ritorno di ogni

LE FERITE DEL CORPO E DELL’ANIMA 25

FOTO “DI GIORNO E DI NOTTE”

È un angolo, un semplice e solo angolo della casa, quasi nascosto, ma

è il mio angolo, l'angolo dei miei pensieri, l'angolo dove i pensieri del

mio cuore prendono vita, Vita. (ET)

sofferenza... ma, a Dio piacendo,

ci sarà tempo per

pa rla r n e !

Intanto auguro ad ognuno

ogni Ben di Dio.

Sempre in Alto il Cuore.

Elisa Terziroli

terzirolina @hotmail .it

Pulizie post cantiere Milano: la tua casa splendente dopo la ristrutturazione

ai appena ultimato i lavori di ristrutturazione nella splendida Milano?

Finalmente la tua casa ha un nuovo volto, ma la gioia è offuscata dallo

Hsporco post-cantiere che sembra incombere? Polvere sottile e tenace,

macchie di pittura che deturpano le nuove superfici, residui di materiali edili e

aloni persistenti sui vetri sono la naturale conseguenza di ogni intervento edile.

Non lasciare che questo ti impedisca di goderti appieno la tua casa rinnovata nel

cuore di Milano!

A Milano e nell’hinterland, con la continua

attività di rinnovamento degli spazi

abitativi, la necessità di pulizie post cantiere

professionali è una priorità per molti.

Affidarsi a esperti del pulito è la soluzione

più efficace e rapida per eliminare

ogni traccia di sporco e restituire ai tuoi

ambienti milanesi la loro piena bellezza e

funzionalità.

Paracas Group: il tuo partner di fiducia

per le pulizie post ristrutturazioni a Milano

e dintorni. Forti di una solida esperienza

ventennale nel settore delle pulizie civili

e industriali, offriamo servizi di pulizia di

alta qualità, garantendo risultati impeccabili

per appartamenti, loft, uffici e qualsiasi

tipo di immobile situato a Milano.

Il nostro approccio personalizzato inizia con un sopralluogo gratuito direttamente

nella tua proprietà a Milano. Un nostro responsabile commerciale si recherà sul

posto per valutare attentamente l’entità dello sporco accumulato, la tipologia

di superfici da trattare (dai delicati pavimenti in parquet al resistente gres porcellanato,

passando per l’eleganza del marmo), i sanitari appena installati, le ampie

vetrate e ogni altro dettaglio necessario per pianificare un intervento mirato ed

efficace. Questo ci permette di fornirti un preventivo chiaro e trasparente, specificamente

studiato per le tue esigenze di pulizia dopo la ristrutturazione a Milano.

Una volta accettata la nostra proposta, Paracas Group interviene con tempestività

a Milano. Organizziamo il lavoro di pulizia post cantiere in tempi brevi, grazie

a squadre di operatori esperti, qualificati e costantemente aggiornati sulle

più moderne tecniche di pulizia. Utilizziamo esclusivamente prodotti professionali

certificati, specifici per ogni tipo di materiale, e attrezzature all’avanguardia

che garantiscono una pulizia profonda e accurata, nel pieno rispetto delle superfici.

Il nostro obiettivo primario è consegnarti un ambiente perfettamente pulito,

igienizzato e pronto per essere vissuto appieno, rispettando scrupolosamente

i tempi concordati.

Scegliere Paracas Group per le tue

pulizie dopo i lavori a Milano significa

affidarsi a un’azienda seria e professionale,

con personale regolarmente

assunto e una comprovata competenza

nel settore dell’igiene e della pulizia.

Siamo il partner ideale per restituire rapidamente

splendore alla tua casa o al

tuo ufficio dopo un impegnativo intervento

di ristrutturazione a Milano.

Non perdere ulteriore tempo prezioso

a combattere contro lo sporco

post-cantiere nella tua proprietà milanese.

Contattaci oggi stesso per fissare un

sopralluogo gratuito e senza alcun

impegno! Il nostro team è pronto ad ascoltare attentamente le tue specifiche

necessità a Milano e a offrirti un servizio di pulizia post cantiere su misura, caratterizzato

da un elevato standard qualitativo e da un vantaggioso rapporto

qualità-prezzo. Riscopri il vero piacere di vivere i tuoi spazi rinnovati a Milano in

un ambiente perfettamente pulito e accogliente!

Siamo qui per risolvere ogni tuo problema di pulizia.

PARACAS GROUP

Fai il primo passo e telefonaci o inviaci un messaggio o una e-mail!

+39 02 45701058 / 02 45709825

WhatsApp +39 344 130 6270

commerciale@paracasgroup.it - www.paracasgroup.it

v


Venerdì 30 Maggio 2025 C RO N AC A 5

BUCCINASCO

Tutto pronto a Buccinasco per la Festa dello

Sport 2025 dal 2 giugno: tutto il programma

BUCCINASCO (g ra ) Bu cc inasco

si prepara ad accogliere

Totò Riina.

la nuova edizione della Festa

dello sport. Un'intera

settimana dedicata a tutti gli

sport dove protagoniste della

grande manifestazione

sportiva saranno le venti associazioni

sportive del terr

itor io.

Al via la Festa dello Sport

Tutto pronto a Buccinasco

per il ritorno della Festa

dello Sport che andrà in scena

dal 2 all’8 giugno e che

vedrà la partecipazione di

più di 20 associazioni sportive

del territorio, con centinaia

di atleti di ogni età, di

famiglie, di cittadini in partite,

esibizioni, prove e testimonianze

di cosa voglia

dire fare sport a Buccinasco

oggi, per tutti e con tutti.

Il primo appuntamento

di lunedì 2 giugno

La seconda edizione della

Festa, sempre promossa

da l l’Assessorato allo Sport,

parte la mattina di lunedì 2

giugno, con i ragazzi del

Rugby Buccinasco sul campo

del Centro Sportivo Scirea.

Qui, alle ore 12.30 un

momento di grande significato,

per l’i nau gu raz i o n e

della targa dedicata al pm

Marcello Musso, procuratore

del Tribunale di Milano

scomparso qualche anno fa.

Astigiano d’origine, Musso

aveva iniziato a lavorare in

Sicilia combattendo i corleonesi

e proseguendo a Milano

da dove era riuscito a

far condannare all’e rga sto l o

Le novità di questa

seconda edizione

La Festa dello Sport proseguirà

con partite e attività

ogni giorno e alcune novità

rispetto alla scorsa edizione:

l’Open Day del 5 giugno

n e l l’area verde di via Tiziano,

pensato soprattutto per i

più piccoli con giochi dedicati,

dimostrazioni di atletica,

basket e arti marziali; la

minimarcia dei bambini di

sabato 7 giugno sul nuovo

Anello Running, in collaborazione

con i Comitati Genitori

degli istituti Montalcini

e Puglisi. Il ricavato sarà

donato alla cooperativa sociale

Seconda Navigazione,

impegnata sul tema della

disabilità; l’avv i ci nam e nto

al nuoto, mercoledì 4 e sabato

7, con i professionisti di

Buccinasco Piscine.

Gli appuntamenti

sotto le stelle

Due i momenti serali al

Centro Civico Marzabotto:

giovedì 5 giugno G iovanni

Stel la , giovane buccinaschese

presenterà il suo documentario

“71° parallelo”,

tra sport, avventura e attenzione

al mondo e alle

comunità che lo abitano; venerdì

6 giugno invece saranno

protagoniste le danze,

con le associazioni Benny

’s Band e Big Beat Dance

Stu d i o.

Nel pomeriggio di domenica

la Coppa Rovido (gara

ciclistica) e la grande sfilata

finale di tutte le associazioni

per festeggiare lo sport, l’inclusione,

la partecipazione.

Le associazioni protagoniste

Rugby Buccinasco, A.S.D.

Do Jang Rising Hwarang

(taekwondo), VPEvents

Walk&Run e team Gigi Coach

(corsa, fitwalking,

SSjump), Martydanceacademy

ASD (danza, danza

aerea, pole dance), Bionics

Buccinasco (basket), A.S.D.

Shoshin Shitoryu Karatedo

(karate), Polisportiva Buccinasco

(calcio), Centro

Sportivo Romano Banco

(calcio, ginnastica artistica,

volley), Nevada Calcio, New

Evergreen (pallavolo, atletica,

ginnasti ca ritmica),

Ugualmente Artisti (danza

inclusiva), Benny’s Band

(danza), Big Beat Dance

Studio (danza), Olympia

(pallavolo), Atletica.it (atletica),

G.S. La Geseta (pesca

con Un ponte nella vita),

BuccinascoPiscine (nuoto),

BuccinascoGiovane (gara

ciclistica): queste le associazioni

protagoniste che tra

le palestre, i parchi e i campi

sportivi della città animeranno

la settimana.

I ringraziamenti

dell'assessore Parmesani

a tutti gli organizzatori

“Dopo la grande partecipazione

dello scorso anno

– dichiara Stefano Parmes

ani, assessore allo Sport –

torniamo a vivere una settimana

di sport, coinvolgendo

nuove discipline sportive

e aumentando la rete delle

associazioni, soprattutto per

coinvolgere i più piccoli e le

famiglie, per far provare i

tanti sport proposti a Buccinasco

e conoscerne i protag

onisti.

Ringrazio le associazioni

e i Comitati Genitori, gli

sponsor che hanno deciso

di sostenerci, il Servizio Cultura

che sta lavorando

a ll’organizzazione dell’in i-

ziativa e soprattutto Ma s -

simo Biadigo che, a titolo

volontario e in modo instancabile

offre il suo tempo

per promuovere questa bella

manifestazione”.

IL PROGRAMMA

LUNEDÌ 2 GIUGNO

ore 9 – Centro Sportivo

Scirea – Rugby Buccinasco –

Torneo giovanile di rugby;

ore 12.30 intitolazione campo

n. 2 a Marcello Musso

ore 17 – Palestra I Maggio

– New Evergreen – Dimostrazioni

di Atletica leggera

MARTEDÌ 3 GIUGNO

ore 17 – Palestra Emilia –

Shoshin Shitoryu Karatedo –

Dimostrazioni di karate

ore 17 –Palestra Mascherpa

–Dojang Rising Hwarang

–Dimostrazioni di taekwondo

ore 19 – Palestra Emilia –

Centro Sportivo Romano

Banco –Saggio di ginnastica

ar tistica

MERCOLEDÌ 4 GIUGNO

ore 17 – Playground di via

Marsala – Bionics ASD –

Minibasket ;

ore 17 – Palestra Alpini –

New Evergreen – Volle y

Femminile dai 10 ai 14 anni;

ore 19 – Piscina Azzurra –

Buccinasco Piscine –Fi t n e ss

Acquatico Adulti

GIOVEDÌ 5 GIUGNO

ore 16.30 – Area di via

Tiziano –Open day con New

Evergreen, Bionics, Dojang

Rising Hwarang, Shoshin

Shitoryu Karatedo, Polisportiva

Buccinasco

ore 20.30 – Area esterna

del Centro Civico Marzabotto

– “Pedalare per fare la

d if fe re nz a”: incontro con

Giovanni Stella e proiezione

del docu film “71° parall

e l o”

ore 20 – Centro Sportivo

Scirea – Polisportiva Buccinasco,

Nevada Calcio,

Centro Sportivo Romano

Banco – Triangolare di calcio

VENERDÌ 6 GIUGNO

ore 17 – Palestra I Maggio

– New Evergreen – Dimostrazioni

di atletica leggera

ore 18 – Campo esterno

Parco Spina Azzurra (dietro

la Biblioteca Comunale) –

Centro Sportivo Romano

Banco e Olympia Volley –

Volle y

ore 20 – Area esterna del

Centro Civico Marzabotto –

B enny’S Band e Big Beat

Dance Studio –Danza e ballo

SABATO 7 GIUGNO

ore 9 – Scuola Emilia –

Comitato Genitori Puglisi e

Comitato Genitori Montalcini

– Minimarcia per bambini

dai 3 ai 6 anni

ore 10 – Parco Spina Azzurra

– Attività multi sport

con Martydanceacademy

ASD, VP Events, Atletica.it

ore 15 – Palestra Alpini –

New Evergreen – Torneo di

Volleyore 15 –Laghetto dei

Salici –ASDP La Geseta e Un

Ponte per la Vita APS – Pe -

sca Inclusiva

ore 16 – Piscina Azzurra –

Buccinasco Piscine – Pe r -

corso gioco per bambini dai

3 ai 6 anni

ore 16 – Playground di via

Marsala – Bionics – All Star

Game Femminile Regionale

ore 17 – Parco Spina Azzurra

– Ugualmente Artisti –

Danze Inclusive

ore 18 - Parco di Via Emilia

- Bionics - Baskin Basket

In cl u si vo

DOMENICA 8 GIUGNO

ore 9 – Parco Spina Azzurra

– VP Events – Fit walki

ng

ore 14 –Quartiere Rovido

– BuccinascoGiovane –

Coppa Rovido di ciclismo

ore 16 – Cascina Robbiolo

– Big Beat Dance Studio e

B enny’s Band – Saggio di

Danza sportiva

ore 17.30 – Parco Spina

Azzurra – Sfilata Finale con

tutte le associazioni partec

i pa nt i .

v


6

POLITICA Venerdì 30 Maggio 2025

Fabbrica Casse Funerarie e

ONORANZE FUNEBRI

www.gaiafuneral.org

I RISULTATI SUL NOSTRO TERRITORIO

Elezioni Comunali 2025: Mattia Ferretti è il nuovo

sindaco di Rozzano. A Opera vince Ettore Fusco

ROZZANO (dfg) Qu a n d o

mancava ancora più della

metà dei seggi da scrutinare

la notizia è stata

condivisa anche dai sostenitori

e da chi lo ha

accompagnato lungo

questo percorso, poiché i

numeri parlavano chiaro.

Oltre il 65% delle preferenze

a metà spoglio

ÈMattia Ferretti il vincitore

alle urne e nuovo

sindaco di Rozzano. Figlio

del tristemente

scomparso ex primo cittadino

Gianni Ferretti,

Mattia si sta aggiudicando

la maggioranza dei voti

alle elezioni comunali,

con oltre il 67% delle pref

e re n ze.

Vantaggio troppo ampio,

anche con metà dei seggi

da scrutinare

Un vantaggio netto per

il candidato del centro destra,

sostenuto da Fratelli

d’Italia, Forza Italia, Lega

per Salvini, dalla lista civica

Alleanza per Rozzano

e da Lombardia Ideale e

Noi Moderati.

Già assessore al bilancio

“Ho sempre lavorato al

fianco di mio padre, ma

n e l l’ombra. Sono stato accanto

a lui nel primo mandato

e anche nel secondo:

il suo progetto politico era

oggetto di confronto e discussione

quotidiana ed

ero spesso con lui in municipio.

Quando ho accettato

la proposta dei partiti

di raccogliere il testimone

di mio padre, ho assunto

l’assessorato e quella che

già era una quotidianità di

lavoro, si è riempita ancor

più di contenuto e ho conosciuto

da dentro la macchina

comunale, che già

Gruppi elettrogeni insonorizzati fino ad oltre 3.000 kva

Gruppi elettrogeni e bigruppi supersilenziati

Noleggio di trasformatori ed autotrasformatori

Noleggio di materiale elettrico

Diverse tipologie di torri faro

Riscaldatori/generatori di aria calda

Trasporto

02 23664388

MILANO | CORNAREDO

conoscevo bene - ha dichiarato

al corriere il neo

eletto sindaco, che sugli

impegni per i primi 100

giorni, ha poi proseguito -.

Lavorerò per far partire i

cantieri di completamento

del quartiere Aler. E continuerò

ad ascoltare i cittadini:

è l’ins egnamento

più grande che mi ha dato

mio papà”.

A Opera vince Fusco

A Opera, invece, il candidato

del centro destra

Ettore Fusco (ex sindaco di

Opera dal 2008 al 2018) ha

guadagnato circa il 60%

delle preferenze. Fusco,

scelto dalla coalizione di

centro destra, è il candidato

vincitore delle comunali

di Opera, battendo gli

avversari Giuseppe Calcag

no (centro sinistra) e Fa -

biana Di Pino (Opera Prima

).

NOVITA' 2025:

NEW JERSEY

BARRIERE ANTISFONDAMENTO

46042 Castel Goffredo – MN

Tel. 0376-779310

info@brunettigeneratori.it

www.brunettigeneratori.com

v



8

CRONACA Venerdì 30 Maggio 2025

BUCCINASCO/TREZZANO SUL NAVIGLIO

Da Fifa in cameretta alla vittoria del campionato con la sua

Zeta Milano: l’intervista a Antonio Pellegrino (ZW Jackson)

BUCCINASCO/TREZZANO ( fag )

Il sogno di ogni bambino -

che ama il calcio - è quello

di fare il calciatore. Solo

una piccolissima percentuale

di persone ci riesce e

agli altri rimangono poche

opzioni: fare il tifoso, giocare

per passione, qualche

videogioco manageriale o

ancora Fifa. Milioni di videogiocatori

ogni anno imprimono

i propri polpastrelli

sui Joypad per dribblare

gli avversari e segnare

un gol. È quello per

cui è diventato famoso A n-

tonio Pellegrino, in arte

ZW Jackson.

Content Creator con più

di un milione di iscritti, è

passato dal mostrare i propri

risultati nella carriera di

Fifa a riprendere, day by

day, i suoi progressi come

calciatore di Terza Categoria.

Poi un infortunio lo

ha tenuto lontano dai campi

e in quel momento ha

deciso di creare un progetto

da presidente, nel

quale poteva conciliare la

passione per il calcio vero a

quella dei giochi manageriali.

Ed è così che nasce

la Zeta Milano. Sul canale

della squadra trovate il calciomercato,

video spensierati,

partite di Coppa Lombardia.

Ma non sarebbe

stato un progetto di successo

senza i risultati: la

Zeta Milano ha vinto il suo

girone di Terza Categoria

con 86 punti, 28 vittorie e 2

pareggi, 144 gol realizzati e

solo 23 subiti. Inoltre,

riempiendo sempre lo stadio

Scirea di Buccinasco, è

riuscita a vincere anche la

Coppa Lombardia.

Una stagione indimenticabile

che ha coinvolto

pers onaggi

impor tanti,

sia in campo

che fuori, a

partire da Je -

da (ex giocatore

di Serie

A), il telecronista

Ma ss i-

mo Callegari

e comparse

VIP come

Ale ssandro

Ca tte lan .

Tutto questo è stata la Zeta

Milano alla sua prima stagione.

Una stagione profittevole

anche dal punto di

vista economico (con guadagni

che si aggirano intorno

ai 150mila euro), ma

soprattutto mediatico e

sportivo. Abbiamo raggiunto

il presidente del

mondo Zeta, Antonio Pellegrino

aka ZW Jackson.

Il mondo Zeta è solo all’ini -

zio ma è già un’esperienza di

successo che anche altre

realtà hanno provato a

emulare. Come ti spieghi

questo successo e quando è

nato questo sogno

di diventare presidente?

Il mondo Zeta arriva da

un percorso di anni. Ho

unito le mie due passioni,

il calcio giocato e la carriera

di allenatore su Fifa.

Piano piano ho acquisito

delle competenze utili a far

partire il progetto, ma diventare

presidente non è

stato da subito un sogno,

ma una conseguenza. Nel

senso che il mio infortunio

mi ha costretto a cercare

altre opzioni e da quel momento

ho deciso di buttarmi

in questo progetto.

Da creatore di contenuti su

FIFA a gestire una vera

società fatta di uomini, di

emozioni, di vita vera. Qual è

stato l’aspetto più complicato

della gestione?

L’aspetto più complicato

è la parte organizzativa.

Devi essere un amico, un

fratello, a volte devi essere

un mediatore, altre ancora

devi essere una figura autoritaria.

Ci sono tante persone

da indirizzare non

solo come calciatore, ma

anche come influencer,

che è quello che ci differenzia

dagli altri. Ognuno

deve prendere una strada e

io provo a essere d’aiuto. Io

n e l l’ultimo periodo sto vivendo

esclusivamente in

funzione della Zeta Milan

o.

Avete passato un anno a

Buccinasco e adesso siete

passati a Trezzano sul

Naviglio. Come mai?

Ci siamo spostati da Buccinasco

a Trezzano sul Naviglio

unicamente perché

nella prossima stagione

potremo creare la nostra

Juniores (Zeta Future).

Avremo gli spazi giusti per

dare vita alla nostra squadra

giovanile. L’o b i ett ivo

nei prossimi anni è di creare

tutto un settore giovanile

e di realizzare il nostro

centro sportivo. Così potremo

creare tutte le squadre

del settore giovanile e

la squadra femminile. Ovviamente

sarà qualcosa

che avverrà per gradi. Ogni

stagione vorremmo aggiungere

un tassello al settore

giovanile. Mi sono trovato

bene a Buccinasco,

ma Trezzano sarà anche

più comodo per trasporti

pubblici e uscita dalla tang

enziale.

Prossimi step, come abbiamo

visto, juniores (la vostra

cantera) e la “Zeta Napoli”.

Sono già delle realtà. Tra

cinque anni, nel 2030, in

quante città vuoi portare

la società?

Zeta Future è il primo

tassello. Ogni anno una

nuova squadra del settore

giovanile e, come detto,

occhi puntati sul calcio

femminile. Abbiamo già

lanciato la seconda squadra

Zeta in un’altra città

d’Italia, la Zeta Napoli. Lo

abbiamo annunciato qualche

giorno fa e ci aspettiamo

possa andare anche

meglio del progetto creato

a Milano. L’obiettivo è di

espanderci anche il prossimo

anno in Italia e dal

quarto anno provare a portare

il progetto Zeta

a l l’e ste ro.

È uscito di scena un uomo

fondamentale come Inzerauto.

A che punto siete con il

mercato per la seconda categoria?

La squadra è stata

creata per fare salti di categoria

ogni stagione fino a

dove? Promozione? Eccellenza?

La scelta di Inzerauto dispiace.

L’ho accolto io personalmente

e gli sono stato

dietro sia a livello calcistico

che personale. Non me

l’aspettavo e gli auguro il

meglio. Però, la squadra

prima di tutto, i singoli

vengono dopo. Il mercato è

già partito e ci saranno

diversi innesti. Alcuni sono

già stati contrattualizzati,

altri invece ci mostreranno

sul campo le loro qualità.

L’obiettivo è quello di salire

ogni anno, poi è difficile

sapere quando saremo costretti

a fermarci nella categoria

perché nel calcio

non si vince né con i nomi,

né con i numeri. L’o b i e tt i vo

della Zeta è mostrare che

per salire, oltre alle qualità,

serve fatica e sacrificio. Altrimenti

avrei comprato la

categoria, ma non voglio

f a rl o.

Dovessi scegliere un solo

uomo simbolo di questo

anno zero della Zeta Milano

chi sceglieresti?

Assolutamente Jeda. Il

Capitano incarna tutti i valori

della società Zeta. È un

giocatore che a quasi 50

anni si è messo in gioco, da

ex giocatore di Serie A,

sempre presente in allenamento,

mai una parola

fuori posto, umile, lavoratore

che pensa solo ai

fatti. È un esempio per

tutti. Il primo a lottare e a

volere il massimo dai compag

ni.

Dovesse arrivare una

proposta per esportare la Zeta

all’estero, in quale Paese

ti piacerebbe andare?

Inghilterra, Spagna,

Francia. Riuscire a portare

la Zeta in uno di questi

paesi sarebbe molto bello e

importante, ma non sarà

facile. Il nostro messaggio

deve passare ovunque.

Non vogliamo solo creare

delle squadre, ma anche

delle società “scout” ch e

remano tutte verso lo stesso

obiettivo, lo stesso sogno,

arrivare in Serie A.

Dovessero arrivare arabi, cinesi

o americani - ovviamente

stiamo giocando con la

fantasia - per quale cifra venderesti

questo progetto?

Ho già rifiutato quest’a n-

no una proposta di acquisizione

del 10%. Al momento

è una cosa che non

prendo in considerazione.

Il mio obiettivo è quello di

strutturare questo progetto

che in questo momento,

secondo me, non è nemmeno

al 15%. Attualmente

non è in programma la

cessione di quote. Ovviamente,

un domani, dovremo

essere aperti alla cessione

di quote perché per

arrivare a certi livelli nel

professionismo serve investire

quantità economiche

di cui oggi non disponiamo

e dovremo pensare di aprire

a dei fondi d'investimento

o aprire un azionariato

popolare, dove saranno

i tifosi stessi a sovvenzionare

la società. Comunque

siamo lontanissimi

da quel giorno, ma, se

quel giorno arriverà, io mi

terrò almeno l’1% della società

perché questo progetto

lo sento come fosse

mio figlio.

Ultima cosa, il pubblico

continua a crescere soprattutto

grazie a te e anche agli

ospiti che sei riuscito a

portare, ma in tanti si sono

lamentati del costo spropositato

del vostro merch che

ha allontanato molti ragazzi.

Come mai questa scelta?

Per fornire prodotti di

qualità il prezzo sale. Il

materiale tecnico è alto e i

costi di produzione e gestione

sono alti, abbiamo

deciso di fornire un merchandising

di livello e i

tifosi ci hanno sostenuto

con più di 1000 magliette

vendute tra il nostro store

online e lo store fisico in

Piazza Duomo presso il negozio

Football Team.

Fabio Fagnani

v


Venerdì 30 Maggio 2025 9

questo Piccolo grande schermo

Le ultime uscite di maggio e... il botto al cinema!

ltimo giro di giostra per questo mese di maggio relativamente alle serie tv in uscita. E

Uper il cinema... sembra essere esplosa una nuova coppia d’oro...

SIRENS - stagione 1, dal 22 maggio su Netflix

Julianne Moore, Kevin Bacon, Meghann Fahy e

Milly Alcock sono i nomi illustri che fanno parte del

cast di Sirens, serie tratta da una pièce teatrale dark

comedy. Devon pensa che la sorella Simone abbia

una relazione troppo simbiotica con la sua nuova

capa, l’enigmatica Michaela Kell (Moore), che la

affascina col suo stile di vita mondano. In un unico

weekend che si svolge nel resort al mare dei Kell, va

in scena uno scontro tra donne e classi sociali.

Box office Italia, grandissimo primo weekend

per Lilo & Stitch che vola a 8,4 milioni di euro

Per domande

e suggerimenti:

digital@keydea.net

Dopo un inizio anno a rilento, il botteghino del 2025 è pronto a prendere il volo. Lo fa

grazie ad un nuovo fenomeno ancora senza nome, ma subito in grado di far segnare

numeri incredibili al botteghino. Addio, Barbenheimer e accoppiata Inside Out 2 –

Deadpool & Wolverine, ora ci sono Lilo & Stitch e Mission: Impossibile: The Final

Reckoning!

NINE PERFECT STRANGERS - stagione 2, dal 22 maggio su Prime Video

Dopo tre anni dalla prima stagione, torna la serie con

Nicole Kidman nei panni di Masha, direttrice/guru

di un centro benessere assai particolare. Nei nuovi

episodi, ambientati in un ritiro di benessere trasformativo

sulle Alpi austriache, a finire oggetto dei suoi

trattamenti “speciali” sono Henry Golding, Mark

Strong, Lena Olin, Annie Murphy, Christine Baranski,

Murray Bartlett e molti altri.

DOC USA - stagione 1, dal 28 maggio su Rai 1 e RaiPlay

Dopo il grandioso successo della serie medical italiana

Doc: Nelle tue mani, ecco arrivare anche in Italia

il remake realizzato negli Stati Uniti: a sostituire il

dottor Fanti di Luca Argentero in questo caso c’è

Amy Larsen, interpretata dall’attrice Molly Parker,

dottoressa di Minneapolis che, dopo un incidente

stradale, si risveglia avendo perso la memoria degli

ultimi otto mesi, dovendo dunque mettere in discussione

i suoi equilibri sia professionali sia personali.

SORELLE SBAGLIATE - miniserie, dal 29 maggio su Prime Video

Adattamento del bestseller omonimo di Alafair

Burke, arriva su Prime Video il crime drama Sorelle

sbagliate con protagoniste Jessica Biel ed Elizabeth

Banks. Mentre la prima interpreta Chloe, una manager

di successo sposata con un avvocato di nome

Adam, l’altra è Nicky, sorella separata che fa fatica

a tenere le redini della sua vita. Quando Adam viene

assassinato, i sospetti sul presunto assassino mettono

in crisi gli equilibri familiari costringendo le due sorelle

ad affrontare il loro passato.

MOBLAND - stagione 1,

dal 31 maggio su Paramount+

La nuova serie crime globale di

Guy Ritchie debutta in esclusiva

su Paramount+. Protagonisti

Tom Hardy, Helen Mirren e

Pierce Brosnan nei panni dei

leader di una potente famiglia

criminale, impegnata in una

feroce lotta per il potere all’interno

di un vasto sindacato del

crimine internazionale. Nel cast

anche Paddy Considine, Joanne

Froggatt, Lara Pulver, Anson

Boon (Pistol) e molti altri.

AND JUST LIKE THAT - stagione 3, dal 30 maggio su Sky e Now

Un nuovo, atteso capitolo del sequel

del cult dei primi 2000 Sex and the

City, fra le serie più amate di sempre.

Tornano le iconiche protagoniste Carrie,

Miranda e Charlotte, interpretate

rispettivamente da Sarah Jessica

Parker, Cynthia Nixon e Kristin

Davis. Ormai cinquantenni, sono alle

prese con imprevisti e avventure tra i

grattacieli di Manhattan

Lilo & Stitch

Le attesa erano alte, e sono state rispettate. Uscito nelle sale italiane mercoledì 21

maggio, Lilo & Stitch (Disney) è stato il re incontrastato del box office, sempre in cima

alla classifica dei migliori incassi, arrivando a raccogliere in 5 giorni (fino a domenica

25 maggio) ben 8.411.121 euro. Ad oggi, già 1 milione di persone lo hanno visto.

Si tratta di numeri davvero importanti, due volte maggiori, ad esempio, di quelli del

live action – sempre di casa Disney – de La sirenetta che, distribuito mercoledì 24

maggio 2023 (dunque nello stesso mese), aveva incassato nello stesso periodo di

riferimento di 5 giorni 4,2 milioni di euro, per poi arrivare a fine corsa a 12 milioni.

Focalizzandoci sul classico weekend cinematografico di 4 giorni da giovedì a domenica,

in questo frangente temporale Lilo & Stitch ha raccolto 7.143.081 euro, per una

strepitosa media a cinema di 12.423 euro. È il film dal miglior weekend di debutto

del 2025.

Con i suoi 8.411.121 euro, dopo solo 5 giorni di programmazione, Lilo & Stitch è già

il 6° miglior incasso del 2025 a un passo da Sonic 3 (8.734.297 euro).

Dietro a Lilo & Stitch, a completare il podio sono state altre due nuove uscite (molto

diverse tra loro): Mission: Impossible – The Final Reckoning (Eagle) e Fuori (01 Distribution).

Mission: Impossible - The Final Reckoning

Il nuovo e conclusivo capitolo della saga action con Tom Cruise ha debuttato con

1.567.102 euro, per una media a cinema di 3.482 euro. Il precedente episodio uscito

a luglio 2023 Dead Reckoning – Parte Uno aveva incassato oltre 5,2 milioni di euro;

numeri che The Final Reckoning proverà – con molta molta fatica – a replicare. Le

stime di MeteoCinema sono di 5,6 milioni.

Dopo il passaggio al Festival di Cannes, Fuori, il film di Mario Martone con Valeria

Golino nei panni di Goliarda Sapienza affiancata da Matilda De Angelis ed Elodie

ha chiuso il suo primo settimana

con 711.540 euro, per una media

di 1.886 euro. Un esordio

soddisfacente per questo titolo

d’autore accolto molto bene dalla

critica che, secondo MeteoCinema,

dovrebbe arrivare a 1,7

milioni (traguardo non semplice

ma possibile).

(Fonte: Duesse)

Fuori

v


10

CRONACA Venerdì 30 Maggio 2025

CESANO BOSCONE

L’incontro tra il sindaco Pozza e don Fabio, nuovo

responsabile della Comunità pastorale di Cesano

CESANO BOSCONE (ces) Il sindaco

Marco Pozza ha incontrato

nel suo ufficio in

via Pogliani don Fabio, successore

del compianto don

Luigi Caldera, per dargli il

benvenuto della città.

Sarà il nuovo responsabile

parrocchiale dal 1° settembre

Don Fabio, infatti, è arrivato

a Cesano Boscone lo

scorso 1 maggio come amministratore

parrocchiale e

sarà prevosto e responsabile

della Comunità pastorale

"Madonna del Rosario"

(comprendente le parrocchie

di san Giovanni Battista,

Sant'Ireneo e san Giustino)

dall’1 settembre.

Il benvenuto dal sindaco

Marco Pozza

«Ritengo che il dialogo

costante tra amministrazione

comunale e parrocchia –

sottolinea il sindaco Marco

Le parole di don Fabio

«Mi aspettavo, dopo dieci

anni, un cambiamento. Non

è sicuramente semplice –

sottolinea don Fabio –p erché,

nel tempo, si costruiscono

relazioni durature

con la propria comunità.

Però la curiosità di un nuovo

inizio, di un nuovo cammino

mi affascina.

Quello che mi

piace di più è il

contatto diretto

con le persone,

Pozza – abbia un ruolo

fondamentale per la nostra

comunità, sotto diversi

punti di vista. Un confronto

che fa parte della

storia della nostra città».

Don Fabio ha seguito la

vocazione entrando in seminario

dopo aver frequentato

la scuola alberghiera

ed è stato ordinato

sacerdote nel 1998, a 27

anni. Ha svolto il suo primo

incarico nella parrocchia

di Vittuone come

coordinatore dell’orator io, perché un prete

ruolo che in seguito ha deve coltivare relazioni

sia con i

ricoperto anche a Saronno,

per poi essere nominato

parroco a Rho, dove è tutta la collettivi-

cristiani sia con

rimasto per dieci anni. tà.

Da qualche settimana è a E a Cesano mi

Cesano Boscone, dove ha sono sentito accolto

fin dai primi

già avuto modo di incontrare

numerosi cittadini, istanti. Credo –

che, in diverse occasioni, si prosegue don Fabio

– che l’unità

sono mostrati desiderosi di

conoscerlo, mettendo così pastorale cesanese

vada coltivata

ulteriormente in evidenza

che la comunità cesanese è senza perdere di

sempre pronta ad accogliererità

e l’identità di

vista le particola-

ciascuna delle tre

parrocchie, che hanno una

propria storia e sono un

punto di riferimento per i

cittadini dei rispettivi quartieri.

Mantenendo vivo il

fondamentale spirito di comunione,

sempre più necessario

in un mondo così

diviso e in conflitto su tanti

f ro nt i » .

v



12

CRONACA Venerdì 30 Maggio 2025

Cinema Teatro CRISTALLO

dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico

MAR 27 maggio ore 16.30-21.15

MER 28 maggio ore 17.00-21.15

GIO 29 maggio ore 16.30-21.15

LA GAZZA LADRA

di Robert Guédiguian - con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin

Francia 2024, durata 101 minuti

VEN 30 maggio ore 20.30

NEL MARE NON CI SONO

I COCCODRILLI

Gli alunni e i docenti del laboratorio teatrale della Scuola

Secondaria di I° grado I.C. Alessandrini presentano uno spettacolo

interamente ideato e scritto dai ragazzi

TREZZANO SUL NAVIGLIO

Ancora scarichi abusivi di

materiali edili, le Sentinelle Parco

Sud: "Cambiare la normativa"

TREZZANO SUL NAVIGLIO (dfg) U na

montagna di rifiuti scaricati, ancora

una volta, tra via Boccaccio e via

Kennedy.

Lo denunciano i volontari delle

Sentinelle del Parco Agricolo Sud Milano

che, girando per i territori, scovano

e puliscono (dove possibile) là

dove gli incivili scaricano i rifiuti di

ogni tipo (potete vedere il video su

giornaledeinavigli.it).

Questa volta, si tratta di numerose

“lastre di cartongesso, climatizzatori

e altri rifiuti ingombranti –raccon -

tano i volontari –. L’intervento per

ripulire dove questi delinquenti hanno

scaricato il materiale rappresenta

un costo per tutta la collettività”.

Secondo le Sentinelle del Parco

Sud, “c’è bisogno di maggiori controlli.

Così come si fanno gli accertamenti

e le sanzioni ai condomini

che non effettuano correttamente la

raccolta differenziata, è necessario

che le amministrazioni chiedano delle

certificazioni di smaltimento materiali

in seguito a operazioni edili. Il

cartongesso, così come altri materiali

speciali, va conferito in modo specifico

e molte attività, per non pagare

lo smaltimento, gettano gli scarti inquinando

il territorio.

Smaltimento lavori edili: bisogna

cambiare la normativa

Bisogna agire su tutti i fronti: le

amministrazioni si devono impegnare

a cambiare la normativa, affinché

si renda obbligatorio presentare, per i

lavori edili, i moduli che certificano i

corretti smaltimenti. Il buonsenso –

concludono le Sentinelle –deve esserci

anche in chi commissiona i

lavori, rivolgendosi a imprese che

svolgono le attività con responsabilità.

Ognuno deve fare la propria

parte per far cessare questi scarichi

che rappresentano un danno ambientale

enorme e continui costi per

la collettività”.

SAB 31 maggio ore 17.00-21.15

DOM 1 giugno ore 17.30-21.15

LUN 2 giugno ore 16.00-18.30-21.15

MAR 3 giugno ore 17.15-21.15

MER 4 giugno ore 21.15

LILO & STITCH

di Dean Fleischer-Camp - con Zach Galifianakis, Chris Sanders

P R O S S I M A M E N T E

MISSION IMPOSSIBLE

THE FINAL RECKONING

PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net

Prenotazioni telefoniche e info:

Call Center 199 208002

tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00

Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242

CUSAGO

Giovani vandali in azione nella

zona del supermercato Tigros a

Cusago: allertate le forze dell’ordine

CUSAGO (dfg) “Attenzione: si segnala

la presenza di tre minori in area

parcheggio Tigros che, senza motivo,

lanciano oggetti contro i veicoli

in movimento. Prestare massima

atte n z i o n e”.

Il Comune: forze dell’ordine allertate

Lo ha comunicato il Comune di

Cusago sui social e il messaggio ha

fatto il giro di pagine e gruppi locali.

Dai commenti dei cittadini, pare

non sia la prima volta che succede e

che i vandalismi dei ragazzini siano

sempre più frequenti. “Le forze

d e l l’ordine sono allertate”, assicura

il Comune di Cusago.

Tante le segnalazioni dei cittadini

In alcuni commenti si legge

che “si tratta di ragazzini,

bambini, che hanno persino

attraversato correndo lo stradone,

senza guardare. Sono

stati fortunati che gli automobilisti

andavano piano”.

Dalle segnalazioni, dei ragazzini

(forse gli stessi segnalati

perché lanciavano

bottiglie in direzione delle auto)

sono stati notati mentre

gettavano per terra dei prodotti

prelevati dagli scaffali

del supermercato, per poi

correre fuori dal punto vend

i t a.

Infine, dei cittadini hanno pubblicato

sui gruppi social del territorio

l’avviso di prestare attenzione

agli stessi ragazzini (di circa

10-12 anni) perché responsabili di

aver trafugato dalle auto parcheggiate,

sempre in corrispondenza dei

supermercati, degli oggetti.

“Vandalismi perpetrati da giovanissimi,

bambini addirittura – alcuni

commenti sui social –, che non

hanno problemi a devastare le proprietà

altrui, rubare e mettere in

pericolo se stessi e gli altri. Speriamo

che le famiglie e le forze

d e l l’ordine possano intervenire per

fermare questi comportamenti davvero

rischiosi”.

v


Venerdì 30 Maggio 2025 C RO N AC A 13

OFFERTE DI LAVORO

Cerchiamo assistente alla poltrona

sia part time sia full time anche senza esperienza

per inserimento in studio medico odontoiatrico in crescita

tel.: 0245103419 mail: montecarlo-srl@virgilio.it

Per la sede di Buccinasco cerchiamo un

TECNICO RIPARATORE DI ELETTRODOMESTICI

Invia ora la tua candidatura a: ricambi_indservice@libero.it

ROZZANO

La città in lutto: addio

a Giuseppe Pravettoni

ROZZANO (dfg) Una persona gentile,

disponibile, un professionista amante

del calcio e un amico sincero.

Una colonna del Rozzano Calcio

Gli amici ricordano così Gius eppe

Prav ettoni, colonna del Rozzano

Calcio e conosciuto su tutto il territorio

da anni. La triste notizia della

scomparsa è arrivata proprio il giorno

del suo compleanno.

L'annuncio della sua scomparsa

“Rimarrai sempre nei nostri ricord

i”, scrive chi lo conosceva. “Co n

infinita tristezza e immenso dolore

la Rozzano Calcio comunica che oggi

Giuseppe Pravettoni è venuto a

mancare. Nostro ex giocatore, Giuseppe

era attuale membro del CDA,

amministratore delegato ma soprattutto

un grande amico. La società fa

le più sentite condoglianze a tutta la

f a m ig l ia”, hanno scritto lunedì 26

maggio dalla società sportiva rozzanes

e.

Tanti i messaggi di ricordo e vicinanza

Le condoglianze sono state

espresse da decine di persone che

ricordano Giuseppe come “un uomo

speciale, sempre pronto ad aiutare, a

sostenere i ragazzi insegnando loro i

veri valori dello sport. Lascia un vuoto

immenso e ci stringiamo alla moglie

Elena e ai figli. Un mister attento,

sempre presente, trasmetteva la sua

gioia e la sua passione. Un uomo

generoso e onesto. Non ti dimenticheremo

mai”.

CERCASI COMMIS DI CUCINA

• preparazione della linea e servizio

• voglia di mettersi in gioco, lavorare in team, imparare e crescere

• preferibile diploma di licenza superiore e/o alberghiero o esperienza

di un anno in posizione analoga

CERCASI COMMIS DI SALA

• 19-35 anni

• 20 ore settimanali, turno serale

• con esperienza di un anno in posizione analoga

> Invia la tua candidatura: staff@saborcatalan.com

GERI, azienda specializzata nel servizio di gestione dei clienti per conto di

Aziende Telefoniche, Energetiche e Istituti di Credito seleziona candidati, anche

con poca esperienza, da adibire a CUSTOMER CARE – FRONT OFFICE

Requisiti richiesti

Diploma di scuola superiore ad indirizzo amministrativo, Ragioneria (AMF);

forte motivazione e determinazione al raggiungimento degli obiettivi; attitudine

al team working ed al problem solving; determinati e intraprendenti;

buone doti comunicative, empatia, ascolto e mediazione.

L’attività

Fornire assistenza alla clientela tramite telefono e/o e-mail; verificare lo stato

dei pagamenti; inviare al cliente la documentazione richiesta (es. fatture, documenti

contabili); gestire i reclami/contestazioni.

L’offerta

Contratto di lavoro a tempo determinato di 12 mesi + proroghe con possibilità

di assunzione a tempo indeterminato; retribuzione commisurata all’esperienza

secondo CCNL Terziario Avanzato, 14 mensilità; per i migliori, un

bonus di produzione trimestrale e/o semestrale.

Possibilità di crescita professionale nelle Aziende del gruppo sia in Italia che

all’estero; per i candidati più brillanti e desiderosi di entrare a fare parte del

nostro Middle - Top Management, è prevista una formazione manageriale

strutturata attraverso la nostra “Academy GERI - SCHOOL”.

Orario di lavoro

da lunedì a venerdì; 09.00/16:00 e 12.00/19:00

32,5 ore settimanali (turno rotativo)

Luogo di lavoro

Via Lago di Nemi 25 - Milano - Non è previsto Smart Working.

Se possiedi queste caratteristiche e cerchi gratificazioni professionali

INVIA IL TUO C.V. A: hrgestione@gerihdp.it

specificando nell’oggetto CUSTOMER CARE MILANO

ANNUNCI VARI

www. casefunerariedomuspacis.it

Disponibili due postazioni di coworking in ufficio attrezzato in zona centrale

di Milano. Non si tratta di un open space, ma di un locale indipendente.

Servizi inclusi: • Scrivanie • Wi-Fi • Telefono • Fotocopiatrice

• Scanner • Aria condizionata

Per ulteriori informazioni, telefonare al 02 6555926,

specificando il motivo della chiamata e chiedendo di Daniele.

CEDESI ATTIVITÀ BAR - OSTERIA

Milano - Zona Famagosta Vicino a MM2. Cell. 340 5061601

PICCOLA PUBBLICITÀ

Si informano i lettori e gli inserzionisti che la piccola pubblicità a pagamento

per offerte di lavoro, vendita/affitto di immobili, autovetture, attività commerciali

e pubblicità in genere si raccoglie direttamente chiamando il 389 1492573

oppure via mail a laposta@deinaviganti.it

Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011

Fabio Fagnani

direttore responsabile

direttoresiono@hotmail.it

Condirettore

Andrea Demarchi

Direttore sviluppo

Luca Brunello

Editore

Gidienne srls

In compagnia della storia

di Fulvio Scova

Pubblicità Commerciale

DeiNaviganti srls

cell. 392.9733588

a.demarchi@keydea.net

Stampa

Litosud

Pessano con Bornago (MI)

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,

di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere

giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed

i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.

v


14

Venerdì 30 Maggio 2025

KAKURO

Riempire lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che:

• i numeri riportati come definizioni rappresentano la somma delle cifre da inserire

nelle corrispondenti caselle bianche;

• i numeri nei triangoli inferiori sono le definizioni verticali, quelli nei triangoli superiori

le orizzontali;

• all’interno di ogni somma ogni cifra può comparire una sola volta.

SUDOKU

Obiettivo del gioco: completare la griglia di 9x9 caselle inserendo le cifre in modo che ogni colonna,

riga e riquadro da 9 caselle contenga tutti i numeri da 1 a 9.

(FACILE)

(MEDIO)

PAROLE IN CATENA

Per ogni catena trovare le due parole centrali che, per attinenza, colleghino la prima alla quarta.

CROSTA

T _____________

G _____________

SFERA

FRUTTA

E _____________

S _____________

LEGIONE

RAGGI

G _____________

P _____________

MOLTIPLICAZIONI

VIA

B _____________

O _____________

FALCO

Soluzioni: 1) crosta, terrestre, globo, sfera - 2) frutta. esotica, straniera, legione - 3) raggi, gamma, prodotti, moltiplicazioni - 4) via,

buttare, occhio, falco.

VUOI CEDERE LE TUE COLLEZIONI?

FRANCOBOLLI • VINILI • MEMORABILIA • MONETE • LIBRI

ANTICHE BOTTIGLIE • OGGETTI DI DESIGN • GIOCATTOLI • CARTOLINE • FUMETTI

SI POSSONO MONETIZZARE AL GIUSTO VALORE

CHIEDICI

COME

340 7273052

v


Venerdì 30 Maggio 2025 15

RUBRICA - Seconda parte

Dallo sport alla gestione di alcuni ristoranti sul territorio:

come Paolo Talenti supporta lo sport con la sua attività

di Massimo Biadigo

BUCCINASCO (bia)Parl ia m o

oggi di sport e di chi lo

sostiene, con la propria attività.

Abbiamo intervistato

Paolo Talenti.

Lo sport ha attraversato

la tua vita in situazioni e

ruoli differenti. Quale gara

di mezzofondo emerge tra

i tuoi ricordi e perché?

Ho sempre amato lo sport

fin da bambino. Atletica

leggera e corsa di orientamento

sono state le specialità

che ho praticato da

giovane. Poi a quarant'anni

mi sono lanciato nelle Maratone.

Ne ho corse 33. Difficile

scegliere la più bella:

Roma? New York? Boston?

Le accomuna un percorso

eccezionale e una grande

presenza di

pu b b l i c o.

Chi ama

correre ama

anche le sfide,

accetta la fatica

e divertirsi

all'aria

aperta e tra la

gente: la tua

vita di imprenditore

ha

gusti e regole

simil i?

Dopo 10 anni

di vita lavorativa da dipendente

(dal 1990 al 2000),

mi sono lanciato in questa

attività: gestore di ristoranti

a marchio McDonald's. Una

sfida continua, che ogni

giorno mi riempie di gioie

legate alle tantissime fantastiche

persone che incontro:

dipendenti, clienti, partner

e amici conosciuti, collaborando

con le associazioni

del nostro territorio.

Andiamo al McDonald's:

in tutto il mondo, con alcuni

distinguo geografici,

persone di ogni età associano

uno stile ed un

modo per incontrarsi. Dagli

anni ‘90 c'è una caratteristica

vincente particolare

per spiegare i successi

del brand in Italia?

Da sempre McDonald's si

configura come un punto di

aggregazione per famiglie e

giovani. Il legame con il

territorio è fortissimo, e lo si

declina sia con le collaborazioni

nazionali con i

consorzi alimentari (gli ingredienti

dei nostri panini),

sia con le attività di tutti i

ristoranti con le comunità

dove operano: donazione

pasti, giornate ecologiche

per la pulizia dell'ambiente,

giornate di cucine aperte,

e tc.

Per non tralasciare una

forte concentrazione sulla

qualità del servizio e pulizia

nella gestione operativa di

tutti i nostri ristoranti.

Come sei arrivato negli

anni alla scelta dei sei ristoranti

che gestisci e cosa

sta caratterizzando quello

di Buccinasco?

Il modello di business di

McD onald’s è molto semplice

e consolidato da oltre

60 anni: la company sviluppa

il territorio cercando

le location e costruendo ristoranti.

I licenziatari gestiscono

i ristoranti da

quando vengono aperti al

pubblico, con contratti pluriennali.

Il sistema si fonda

sul modello dello "sgabello

a tre gambe": company, fornitori

e licenziatari. Un bilanciamento

perfetto che

dura nel tempo.

Un lavoro per i giovani e

per le donne che offre

McD onald’s tra dinamismo

e flessibilità: come

hai trovato lo staff a Buccinas

co?

Per le nostre assunzioni

utilizziamo molti canali: job

tour, social, contatti nel territorio,

“a m i c i” dei dipendenti,

centri per l'impiego,

agenzie di lavoro interinali.

Raccontaci alcune realtà

che stai sostenendo

quest ’ann o

Sono numerose, spero di

non dimenticarne qualcuna:

Polisportiva Trezzano,

Volley Visconteo, Bionics

Basket, Sporting CB, ASD

Romano Banco, Comune di

Buccinasco, Comune di Cusago,

ASD Cun, Scuola

Montalcino, RSA Pontirolo,

Polisportiva Buccinasco, CB

Academy, ACD Frog Milano,

Kids Sport education,

Basket Rozzano, ASD Siziano,

ASD Basiglio Volley,

Here You Can, Polisportiva

Città di Opera, ASD Giussago,

Scuola di Ponte Sesto,

Scuola Binasco, Opera Runners,

Corri Locate, e qualche

altra che forse ho dim

e nt i cato.

Come rispondere ad alcuni

luoghi comuni:

McD onald’s propone cibo

di qualità mediocre… Un a

famiglia tradizionale sceglie

la pizza al panino e

patatin e?

Ho sempre provato a dimostrare

ai clienti, con l'esempio,

come effettivamente

questo sistema lavora,

studia e sviluppa la propria

attività. Sia dal punto di

vista degli ingredienti (gestiti

lungo la filiera produttiva)

che del processo

pro duttivo.

Uno dei progetti più interessanti

è quello delle cucine

aperte: organizziamo

visite guidate nelle cucine

dei nostri ristoranti, spiegando

e mostrando come

funziona il "retro" della nostra

attività, dalla consegna

del prodotto allo stoccaggio,

al processo produttivo

in cucina.

PRODUZIONI VIDEO

TIMELAPSE

RADIO - TV

CARTA STAMPATA

DINAMICA

BUS

ESTERNA

GRAFICA

STAMPATI

PUBBLICITARI

IDEARE,

COMUNICARE,

ISPIRARE.

WEB DESIGN

DIGITAL AD

GESTIONE

CANALI SOCIAL

UFFICIO STAMPA

CHIAMA PER INFO

e preventivo gratuito

389 1492573

deinaviganti.it

v


Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!