Giornale dei Navigli n. 22 - 6 giugno 2025
Giornale dei Navigli n. 22 - 6 giugno 2025
Giornale dei Navigli n. 22 - 6 giugno 2025
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
2
Venerdì 6 Giugno 2025
SUD MILANO (gra)
VENERDÌ 6 GIUGNO
BUCCINASCO
Continua la “Festa dello
Sport di Buccinasco 2025”
(vd. pag. 5)
- Area esterna del Centro
Civico Marzabotto: o re
20.00 una serata di balli e
danz e con le associazioni
Benny's Band e Big Beat
Dance Studio.
- Auditorium Medini (via
Tiziano 7) ore 21.00 “S a g-
gio Artènergia”, saggio
c onclusivo gruppo Naviganti
(15/18 anni). Ingresso
lib ero.
CESANO BOSCONE
- Oasi dei Nuovi Nati (via
Amerigo Vespucci 26), o re
21.00 “Guarda come luccic
o!”, osservazione in
compagnia dei bagliori delle
lucciole, conoscere il loro
ciclo di vita con l’a c-
compagnamento di belle
favole del bosco. Un momento
di meraviglia pensato
per grandi e piccoli a
cura di Circolo Abete Rosso
Cesano Boscone. Ogni
mercoledì e venerdì fino al
13 giugno.
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Centro Ugo Tognazzi
(via Castoldi), tutto il giorno,
“Urban Giants”, il festival
di graffiti più importante
d’Ital ia va in scena
per tutto il weekend fino
a l l’8 giugno. La kermesse
internazionale riunisce 150
tra writers e street artists
provenienti da 20 Paesi di
tutto il mondo nella location
trezzanese compresa
tra il Centro e i muri
perimetrali della rinomata
vetreria Vetropack in via
San Cristoforo. Continua la
collaborazione con A.P.S.
Grupifh Onlus per la raccolta
fondi organizzata dal
gruppo promozione iniziative
a favore dei portatori di
GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO
ha n d i cap.
- Parco del Centenario,
al l’imbrunire, “Osser vazione
delle lucciole e del
c ielo” con musica dal vivo,
a cura di Salvambiente.
Partecipazione libera e gratu
i t a.
- Sede Circolo QTR1(via
Giuseppe Di Vittorio), o re
20.30 “Serate danzanti”,
balli di gruppo e liscio a
cura di Circolo QTR1 e
Amici del Parco Virgilio.
Ingresso gratuito. Prossimi
appuntamenti venerdì 13 e
20 giugno.
- Parco Ugo Tognazzi (via
Mario Castoldi), dalle ore
20.00 “Birreficenza 2025”.
Dal 5 all'8 giugno, il ricavato
della manifestazione
è devoluto a Aps Grupifh
Onlus. Entrata libera.
CORSICO
- Sala la Pianta (via Leopardi
7), dalle ore 17.00
alle 19.00 "Non chiamiamole
solo staffette - La
scelta delle donne nella
Resistenza per l’eman c i-
pazione ", mostra foto grafica
e documentale organizzata
a cura di SPI CGIL
con il patrocinio del Comune
di Corsico. La mostra,
a ingresso libero e
gratuito, resterà aperta fino
a domani 7 giugno con
orario dalle ore 15 alle 17.
SABATO 7 GIUGNO
BUCCINASCO
“Festa dello Sport di
Buccinasco 2025” (tutti gli
eventi a pag. 5)
- Parco Spina Azzurra
(via Grancino), dalle 9.30
“Libri al parco”, gli Amici
della Biblioteca di Buccinasco
donano libri di ogni
genere alla cittadinanza.
Offerta libera.
- Piscina comunale Azzurra,
ore 16.00 “Percors o
gioco in acqua” per bambini
dai 3 ai 6 anni, su
prenotazione. Per prenotare
02 4881151
- Playground di via Marsala,
dalle ore 16.00 “All
Star Game” Regionale giovanile
di basket organizzato
dall'associazione Bionics
Buccinasco.
- Campetto del parco di
Via Emilia, dalle ore 18.00
“Ba s ki n ”, il basket inclusivo,
organizzato dai Bionics
Buccinasco.
- Laghetto dei Salici (via
Marzabotto), dalle ore
15.00 “Pesca inclusiva”
con il gruppo di pesca de
La Geseta e i ragazzi e le
ragazze di Un Ponte per la
Vita APS.
- Palestra della scuola
Laura Conti (via Tiziano 9),
ore 21.00 "Ballo di fine
ann o", il Comitato Genitori
Buccinasco, col patrocinio
del Comune, organizza una
serata di musica e ballo a
conclusione dell'anno scolastico
per gli studenti frequentanti
le classi terze
medie dell'istituto.
CORSICO
- Via Cavour/Fontana
d el l’Incontro, dalle ore
9.00 alle 13.00 “Per la tua
s alute!”, prevenzione e
c ontrollo grazie alla giornata
della salute organizzata
da Corsico Soccorso,
in collaborazione con
Lions Club Corsico. I volontari
saranno presenti
per la misurazione di: pressione
arteriosa, frequenza
cardiaca, saturazione e glicemia.
Prossimo e ultimo
appuntamento il 14 giug
no.
- Via Cavour/Giardinetti
Pascoli, dalle ore 17.00 alle
19.00, “Bambini in cent
ro !”, un pomeriggio dedicato
ai più piccoli con gli
animatori che proporranno
i giochi di una volta, laboratori
pittorici e di magia,
spettacoli di giocoleria,
bolle di sapone giganti, baby
dance, truccabimbi e
tanto altro per tutti i gusti e
le età. Evento nell’a mb i to
della manifestazione estiva
“Viva Corsico viva!”, organizzata
dal Comune di Corsico.
Tutti i sabati pomeriggio
fino al 26 luglio.
- Via Cavour/Fontana
d el l’Incontro, ore 21.00
“Molto disagio per nulla”,
una stand up comedy p roposta
dalla Cooperativa
Montessori Brescia. L’attr i-
ce Daniela Baldassarra presenta
il suo nuovo monologo
in cui esplora, con
cinismo, le follie della società,
toccando temi come
relazioni, matrimonio, sessualità
e tanto altro, affrontando
stereotipi e celebrando
l’e ma n c i paz i o n e
femminile.Un appuntamento
della rassegna teatrale
“Corsico a scena apert
a” organizzata dal Comune
di Corsico in collaborazione
con Vibra Entertainment.
Evento gratuito.
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Centro Socio-Culturale
(via A. Manzoni 10), o re
17.30 “39° Mostra di fine
ann o”, Esposizioni degli
allievi e delle allieve della
Scuola Civica di Pittura di
Trezzano. Ingresso gratuit
o.
DOMENICA 8 GIUGNO
BUCCINASCO
- Via Roma (di fronte al
Municipio), dalle ore 9.00
alle 18.00: "Mercato contadino
Km0", vendita diretta
di frutta, verdura,
mandorle, noci, erbe officinali,
uova, carni, formaggi,
salumi, pane, pasta,
riso, farine, miele, conserve,
dolci, vino, birre e tisa
n e.
- Via Roma, "Mercato dei
bambini" dalle ore 9.30
alle 13.00 l' ’Ass ociazione
Genitori Montalcini e il Comitato
Genitori di Buccinasco
organizzano il m ercato
dello scambio e del
rius o curato da bambini e
ragazzi dai 6 ai 14 anni.
- Quartiere Rovido, via
Pietro Micca/via Diaz, o re
10.00 “Coppa Rovido”,
una gara non competitiva
in bicicletta a Buccinasco.
Un evento in memoria di
Daniele Della Calce. Musica
e street food per tutta
la giornata a cura di Buccinasco
Giovane.
- Auditorium Medini, o re
10.00 “Concerto di fine
anno scolastico” degli allievi
della scuola NovaMusi
ca.
“Festa dello Sport di
Buccinasco 2025”, ultima
giornata :
- Parco Spina Azzurra,
ore 9.00 “Fitwalking”, una
camminata sportiva con
Gigi Mastrangelo e il Fitwalking
di Vp Events.
- Palestra della scuola di
via Alpini, ore 15.30 “S a g-
gio di ginnastica ritmica”
dell'associazione New
Evergre en.
- Area esterna del Centro
Civico Marzabotto, o re
16.00 “Saggio di Danza
Sp ortiva” dei ragazzi di
Benny's Band e Big Beat
Dance Studio.
- Area verde del Parco
Spina Azzurra, dalle ore
17.00 “Sfilata conclusiva”
della Festa dello Sport 2025
con tutte le associazioni
c o i nvo l te.
MARTEDÌ 10 GIUGNO
CESANO BOSCONE
- Parchi Pertini e Gobetti
“Ginnastica al Parco”, torna
la ginnastica all'aperto
per tutti per tutto il mese di
giugno. Lezioni gratuite di
ginnastica aperte a tutta la
cittadinanza. Gli orari: al
Parco Pertini al martedì
8.30-9.30 e al giovedì
9.45-10.45. Al Parco Gobetti
al martedì 9.45-10.45
e al giovedì 8.30-9.30. Non
è richiesta alcuna iscrizion
e.
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO
BUCCINASCO
- Biblioteca Comunale
(via Fagnana 6), ore 21.00
“Gruppo di Lettura”, nel
corso della serata si leggerà
il libro "Le notti senza sonno"
di Gian Andrea Cerone.
Ingresso gratuito.
TREZZANO SUL NAVIGLIO
- Biblioteca delle Storie
Infinite (piazza Madre Teresa
di Calcutta, Quartiere
TR4), ore 17.00 “Storie dal
cuore del mondo”, letture
e attività per bambini dai 4
agli 8 anni anni per tutti i
mercoledì di giugno. Ingresso
gratuito.
Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:
segreteria.gdn@gmail.com
v
Venerdì 6 Giugno 2025 3
PENSIERI PAROLE OPERE E OPINIONI Più non se ne parla, e più noi ne parleremo...
Verso il referendum: cosa, come, quando e per
cosa si vota i prossimi 8 e 9 giugno
(dad) Domenica 8 e lunedì 9 giugno
si vota per cinque referendum abrogativi,
cioè con cui i cittadini possono
chiedere di eliminare totalmente
o in parte una norma: perché
siano validi serve che vada a votare
almeno la metà degli aventi diritto.
Un quesito chiede di modificare le
norme sulla cittadinanza e gli altri
quattro riguardano il lavoro.
I seggi elettorali saranno aperti
dalle 7 alle 23 di domenica, e
dalle 7 alle 15 di lunedì. Potranno
votare anche i fuori sede che
hanno presentato la domanda entro
il 5 maggio per votare in un
comune diverso da quello di residenza,
gli italiani residenti
a l l’estero iscritti all’AIRE (Anagrafe
degli Italiani Residenti all’E stero)
e quelli che si trovano temporaneamente
fuori dall’Italia per
motivi di lavoro, studio e cure
mediche, a patto che abbiano fatto
la richiesta entro il 7 maggio (tutte
le indicazioni sono sul sito del
ministero degli Esteri).
Il referendum sulla cittadinanza
era stato proposto all’inizio di
settembre dal deputato Riccardo
Magi, del partito progressista +Europa,
a cui poi si erano aggiunti
diversi altri partiti e associazioni, e
aveva raccolto più di 637mila firme
in poco tempo grazie a una
massiccia mobilitazione online. I
quesiti sul lavoro riguardano tra le
altre cose il Jobs Act, la legge sul
lavoro introdotta nel 2015 dal governo
di Matteo Renzi, e alcune
norme approvate tra il 2008 e il
2021 sulla responsabilità solidale
delle aziende committenti in caso
di infortunio e malattia professionale
dei lavoratori in appalto.
Sono stati proposti dalla CGIL e
sono sostenuti da PD, Movimento
5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra.
Si sono detti contrari, oltre ai
partiti della maggioranza di governo,
anche Azione e Italia Viva, il
partito di Renzi.
I quesiti saranno su schede ciascuna
di un colore diverso e si
votano singolarmente (o anche
solo alcuni). Di per sé sono piuttosto
tecnici, ma riguardano questioni
molto concrete e comuni
che si possono riassumere e semplificare
per capire meglio.
Cittadinanza italiana
L’obiettivo del referendum è ridurre
da 10 a 5 gli anni di residenza
regolare necessari per poter
chiedere la cittadinanza: una
volta ottenuta, questa potrebbe
essere trasmessa ai figli minorenni.
La riforma riguarderebbe
almeno 2,3 milioni di persone in
Italia. Più nel dettaglio la proposta
è modificare l’articolo 9 della legge
91 del 1992 con cui si è alzato il
termine di soggiorno legale ininterrotto
in Italia per poter presentare
la domanda di cittadinanza.
Il quesito non modifica gli
altri requisiti per ottenere la cittadinanza
italiana, come conoscere
l’italiano, avere un reddito
stabile e non avere commesso
reati. Va detto che anche ora gli
anni non sono mai davvero 10: a
questi vanno aggiunte lungaggini
burocratiche che spesso aumentano
il tempo necessario a ottenere
la cittadinanza fino a 3
anni. Per questo nelle locandine
dei promotori si legge spesso anche
che il referendum servirebbe a
passare da 13 a 8 anni di residenza
per chiedere la cittadinanza.
Licenziamenti illegittimi
Il primo quesito sul lavoro punta
ad abrogare (quindi annullare) le
norme sui licenziamenti che consentono
di non reintegrare un
lavoratore licenziato in modo illegittimo
se è stato assunto dopo il
2015. Più nello specifico, il quesito
chiede di abrogare la disciplina sui
licenziamenti del contratto a tutele
crescenti del Jobs Act, secondo
cui le persone assunte dopo
il 7 marzo 2015 nelle imprese con
più di 15 dipendenti non devono
essere reintegrate nel posto di
lavoro dopo un licenziamento illegittimo
nemmeno se un giudice
stabilisce che l’interruzione del
rapporto di lavoro era stata ingiusta
o infondata.
Adesso è previsto un indennizzo
economico tra le 6 e le 36 mensilità
di stipendio. Se la norma
attuale venisse abrogata, si tornerebbe
al sistema che c’era prima
d e l l’entrata in vigore del Jobs Act,
cioè quello dell’articolo 18 dello
Statuto dei lavoratori come era
stato modificato dalla cosiddetta
“legge Fornero” del 2012, dal nome
dell’allora ministra del Lavoro
Elsa Fornero durante il governo di
Mario Monti. In grande sintesi, per
alcuni licenziamenti (come quelli
considerati nulli per legge) sarebbe
di nuovo possibile il reintegro
della persona nel posto di
lavoro, oltre al risarcimento econ
o m i c o.
Limite dell’indennità per i licenziamenti
nelle piccole imprese
Il secondo quesito sul lavoro
chiede di eliminare il limite all’i n-
dennità per i lavoratori licenziati
in modo ingiustificato nelle piccole
aziende. L’obiettivo è aumentare
le tutele per chi lavora in
aziende con meno di 16 dipendenti:
al momento in caso di licenziamento
illegittimo si può ricevere
un’indennità massima pari
a sei mesi di stipendio. Con questa
riforma non ci sarebbe più il limite
delle sei mensilità e l’indennità
andrebbe stabilita da un giudice
sulla base di una serie di criteri, tra
cui la gravità della violazione,
l’età, i carichi di famiglia e la
capacità economica dell’az i e n da.
I contratti a termine
Il terzo quesito sul lavoro è
riferito sempre al Jobs Act e punta
a eliminare alcune norme sull’u t i-
lizzo dei contratti a tempo determinato,
cioè quelli con cui secondo
la CGIL lavorano circa due
milioni e 300mila persone. Oggi
questi contratti possono essere
stipulati fino a 12 mesi senza che
un datore di lavoro debba indicare
un motivo specifico. L’o b i e tt i vo
del referendum è limitare il ricorso
a questo tipo di contratti reintroducendo,
tra le altre cose, l’o b-
bligo per i datori di lavoro di
indicare una “cau sa l e”, cioè il motivo
per cui ricorrono a un tipo di
contratto a termine e non a tempo
indeterminato (al momento la
scelta dell’azienda è insindacabile
anche in un eventuale giudizio).
La responsabilità dell’i m p re n d i t o re
committente in caso di infortuni
Il quarto quesito sul lavoro vuole
aumentare la responsabilità
d e l l’imprenditore committente in
caso di infortuni sul lavoro o malattie
professionali. Attualmente le
norme stabiliscono che negli infortuni
il datore di lavoro committente
è responsabile in solido
con l’appaltatore e i subappaltatori
per i danni subiti dai lavoratori
che non hanno la copertura
assicurativa (INAIL, l’i st i-
tuto nazionale per l’a ssi cu raz i o n e
contro gli infortuni sul lavoro, o
IPSEMA, istituto di previdenza per
il settore marittimo). La legge
esclude però questa responsabilità
se i danni sono causati da rischi
specifici dell’attività dell’ap pa l t a-
tore o del subappaltatore. Il referendum
vuole eliminare quest
’ultima clausola, estendendo così
la responsabilità dell’i mp re n-
ditore committente
ṫratto da ilpost.it
v
4
Venerdì 6 Giugno 2025
CONFIDENZIALE (rec) Ra c c o n -
ta Elisa "L'Anima, quest'Amica
di tutti, eppure non da
tutti conosciuta, [...] attenta
che nessuno entri nel mio
profondo a raschiare ogni
mia gioia, ogni mio dolore,
come ogni mia mancanza o
qualsivoglia stato d'essere.
L'Anima, colei che coccola
ogni tanto trasparente quanto
marcato pensiero, sogno,
dolo-re; colei che lo rende
Vita..." Il tuo essere libera è
già liberatorio di ogni affanno,
di ogni tristezza, di ogni
dolore. Ecco, al centro la tua
anima vive dentro le circostanze
e li rende strumento
per il tuo destino, già noto
alla tua vita: nata per essere
felice. Nata per essere felice
che si propone a tutti in ogni
cuore, come quello di Mary,
una nuova conoscente già
futura amica a cui ho parlato
di te. Grazie amica conos
ciuta...
Renato Caporale
A CURA DI RENATO CAPORALE - renato.comunicazione@gmail.com
Nuova puntata con Elisa, nel suo racconto di vita,
tra le cose della vita: “L'intimità di essere se stessi"
”L'intimità di essere se stessi”
C'è un luogo dentro di me
dove nulla e nessuno ha il
permesso di entrare, non
per cattiveria o chissà che
altro motivo, piuttosto per
conservarne la sua Aura Paradisiaca,
la stessa che aleggia
nei momenti difficili, allietandoli
pur se lasciandoli
della loro benevola natura.
Questo luogo è lo stesso
che contiene ogni mio essere
felice, stanco, sorridente,
incavolato (per essere fine)
o sereno che sia; è quel
luogo in cui non ci sono pesantezze
ma solo intime leggerezze
nella lieta libertà di
tutto il mio essere, anche
preziosamente folle.
Un luogo preciso nel quale
sono conservati gelosamente
liberi, infiniti e indefiniti
sentimenti, talvolta
contrastanti ma altrettanto
costruttivi per l'Anima.
L'Anima, quest'Amica di
tutti, eppure non da tutti conosciuta,
talvolta volutamente
lasciata in disparte;
colei che rende lieti in ogni
proprio pregio o difetto che
sia, che permette di viverli
anche se non sempre vengono
a galla pur essendoci,
anche se si tengono nascosti
grazie a smaglianti sorrisi o
profondi respiri come a proteggerli,
come ad esserne
gelosi; nel mio piccolo, attenta
che nessuno entri nel
mio profondo a raschiare
ogni mia gioia, ogni mio dolore,
come ogni mia mancanza
o qualsivoglia stato
d'ess ere.
L'Anima, colei che coccola
ogni tanto trasparente quanto
marcato pensiero, sogno,
dolore; colei che lo rende
Vi t a.
Canticchio spesso la canzone
del mio caro Lucio Battisti:
“nel mio cuore, nell'anima,
c'è un prato verde che
mai, nessuno ha mai calpestato,
nessuno...” Ecco, questa
è l'Aura Paradisiaca, tutt'altro
che astratta e scollegata
dalla quotidianità, anzi,
la stessa che mi fa stare sempre
“sul pezzo”, anche quando
lo eviterei mooolto volentier
i!!!
Lo stesso luogo la cui aria
è colma di melodie più o
meno inventate e preghiere
LE FERITE DEL CORPO E DELL’ANIMA 29
FOTO “R E STAU R I ”
Ecco: ogni pensiero è una preghiera e ogni preghiera è come un tocco
di colore su una statua sbiadita, la rinvigorisce. (ET)
altrettanto improvvisate, su
misura per il momento e chi
ne fa parte, alternate alle
“cla ssi ch e” più amate.
Sempre in Alto il Cuore.
Elisa Terziroli
terzirolina @hotmail .it
v
Venerdì 6 Giugno 2025 C RO N AC A 5
BUCCINASCO
Prosegue a Buccinasco la Festa dello Sport
2025: il racconto del 2 giugno e il programma
BUCCINASCO (gra) A Buccinasco
ha preso il via in
questi giorni la nuova edizione
della Festa dello
sport. Un'intera settimana
dedicata a tutti gli sport
dove protagoniste della
grande manifestazione
sportiva saranno le venti
associazioni sportive del
ter r itor io.
Cosa prevede la Festa
dello Sport
La Festa dello Sport ha
preso il via lo scorso 2
giugno e proseguirà fino
a l l’8 . La manifestazione
godrà della partecipazione
di più di 20 associazioni
sportive del territorio, con
centinaia di atleti di ogni
età, di famiglie, di cittadini
in partite, esibizioni, prove
e testimonianze di cosa voglia
dire fare sport a Buccinasco
oggi, per tutti e con
tu tt i .
Il primo appuntamento
di lunedì 2 giugno
Una mattinata all’ins e-
gna dello sport, del ricordo
e dell’impegno per la legalità
ha dato il via alla
Festa dello Sport 2025 a
Buccinas co.
Al centro sportivo Scirea,
il nuovo campo 2 è stato
ufficialmente intitolato al
magistrato Marcello Muss
o, procuratore della Repubblica
scomparso qualche
anno fa e figura di
riferimento nella lotta per
la giustizia.
L’inaugurazione si è svolta
domenica 2 giugno, alla
presenza di numerose associazioni
sportive del territorio,
della sorella del
magistrato, Mariang ela
Muss o, e dei rappresentanti
della Procura di Milano,
tra cui i pm della
Direzione Distrettuale Antimafia
Stefano Ammendola
e Francesco de Tomma
s i .
L’occasione è coincisa
con lo svolgimento del Torneo
Musso, organizzato dal
Rugby Buccinasco e dedicato
ai giovani atleti, che
sono stati protagonisti della
giornata insieme ai rappresentanti
delle istituzioni
Ḋopo il minuto di silenzio
per la pace, chiesto
dal l’assessore allo Sport
Stefano Parmesani, sono
intervenuti Enrico Franc
h i na , presidente della Polisportiva
Buccinasco, e
Luca Fazzo, presidente del
Rugby Buccinasco.
A chiudere la cerimonia
è stato il sindaco Rin o
Pr uiti, che ha tagliato il
nastro inaugurale affiancato
dai giovani sportivi, dalla
vicesindaca Rosa Palon
e, dagli assessori Ma r-
tina Villa e Mario Ciccarell
i, e da Fabio Bottero,
coordinatore regionale di
Avviso Pubblico.
La dichiarazione del sindaco
"La battaglia per l'affermazione
della legalità per
noi passa anche per la diffusione
dei valori di lealtà e
di rispetto delle regole trasmessi
dallo sport. Permettere
di fare sport a bambini
e ragazzi che finora ne erano
esclusi e intitolare il
campo a un uomo come
Musso, che ha dedicato la
sua vita alla giustizia, fanno
parte della stessa filosofia,
dello stesso prog
etto".
Gli appuntamenti
sotto le stelle
Due i momenti serali al
Centro Civico Marzabotto:
giovedì 5 giugno G iovanni
Stella , giovane buccinaschese
presenterà il suo
documentario “71° parall
e l o”, tra sport, avventura e
attenzione al mondo e alle
comunità che lo abitano;
venerdì 6 giugno invece
saranno protagoniste le
danze, con le associazioni
B enny’s Band e Big Beat
Dance Studio.
Nel pomeriggio di domenica
la Coppa Rovido
(gara ciclistica) e la grande
sfilata finale di tutte le associazioni
per festeggiare
lo sport, l’inclusione, la
par tecipazione.
Le associazioni protagoniste
Rugby Buccinasco,
A.S.D. Do Jang Rising Hwarang
(taekwondo), VPEvents
Walk&Run e team
Gigi Coach (corsa, fitwalking,
SSjump), Martydanceacademy
ASD (danza,
danza aerea, pole dance),
Bionics Buccinasco (basket),
A.S.D. Shoshin Shitoryu
Karatedo (karate),
Polisportiva Buccinasco
(calcio), Centro Sportivo
Romano Banco (calcio,
ginnastica artistica, volley),
Nevada Calcio, New Evergreen
(pallavolo, atletica,
ginnasti ca ritmica), Ugualmente
Artisti (danza inclusiva),
Benny’s Band
(danza), Big Beat Dance
Studio (danza), Olympia
(pallavolo), Atletica.it
(atletica), G.S. La Geseta
(pesca con Un ponte nella
vita), BuccinascoPiscine
(nuoto), BuccinascoGiovane
(gara ciclistica): queste
le associazioni protagoniste
che tra le palestre, i
parchi e i campi sportivi
della città animeranno la
s ettimana.
I ringraziamenti
dell'assessore Parmesani
a tutti gli organizzatori
“Dopo la grande partecipazione
dello scorso anno
– dichiara Stefano Parme
sani, assessore allo
Sport – torniamo a vivere
una settimana di sport,
coinvolgendo nuove discipline
sportive e aumentando
la rete delle associazioni,
soprattutto per
coinvolgere i più piccoli e
le famiglie, per far provare i
tanti sport proposti a Buccinasco
e conoscerne i protag
onisti.
Ringrazio le associazioni
e i Comitati Genitori, gli
sponsor che hanno deciso
di sostenerci, il Servizio
Cultura che sta lavorando
a l l’organizzazione dell’i n i-
ziativa e soprattutto Ma s-
simo Biadigo che, a titolo
volontario e in modo instancabile
offre il suo tempo
per promuovere questa
bella manifestazione”.
IL PROGRAMMA
GIOVEDÌ 5 GIUGNO
ore 16.30 – Area di via
Tiziano – Open day con
New Evergreen, Bionics,
Dojang Rising Hwarang,
Shoshin Shitoryu Karatedo,
Polisportiva Buccinas
co
ore 20.30 – Area esterna
del Centro Civico Marzabotto
– “Pedalare per fare
la differenza”: incontro con
Giovanni Stella e proiezione
del docu film “71° para
l l e l o”
ore 20 –Centro Sportivo
Scirea – Polisportiva Buccinasco,
Nevada Calcio,
Centro Sportivo Romano
Banco – Triangolare di calcio
VENERDÌ 6 GIUGNO
ore 17 –Palestra I Maggio
– New Evergreen – D i m o-
strazioni di atletica leggera
ore 18 –Campo esterno
Parco Spina Azzurra (dietro
la Biblioteca Comunale)
– Centro Sportivo Romano
Banco e Olympia
Volley – Volle y
ore 20 – Area esterna del
Centro Civico Marzabotto
–B enny’S Band e Big Beat
Dance Studio – Danza e
ba l l o
SABATO 7 GIUGNO
ore 9 – Scuola Emilia –
Comitato Genitori Puglisi e
Comitato Genitori Montalcini
– Minimarcia per bambini
dai 3 ai 6 anni
ore 10 – Parco Spina Azzurra
– Attività multi sport
con Martydanceacademy
ASD, VP Events, Atletica.it
ore 15 – Palestra Alpini –
New Evergreen – Torneo di
Volleyore 15 – Laghetto dei
Salici – ASDP La Geseta e
Un Ponte per la Vita APS –
Pesca Inclusiva
ore 16 – Piscina Azzurra
–Buccinasco Piscine – Pe r-
corso gioco per bambini
dai 3 ai 6 anni
ore 16 – Playground di
via Marsala –Bionics – All
Star Game Femminile Reg
i o na l e
ore 17 – Parco Spina Azzurra
– Ugualmente Artisti
–Danze Inclusive
ore 18 - Parco di Via
Emilia - Bionics - Baskin
Basket Inclusivo
DOMENICA 8 GIUGNO
ore 9 – Parco Spina Azzurra
– VP Events – Fi t-
wa l ki ng
ore 14 – Quartiere Rovido
– Buccinas coGiovane
– Coppa Rovido di ciclismo
ore 16 – Cascina Robbiolo
– Big Beat Dance
Studio e Benny’s Band –
Saggio di Danza sportiva
ore 17.30 – Parco Spina
Azzurra – Sfilata Finale con
tutte le associazioni parte
cipanti.
v
6
CRONACA Venerdì 6 Giugno 2025
Fabbrica Casse Funerarie e
ONORANZE FUNEBRI
www.gaiafuneral.org
CESANO BOSCONE
Vandalismi al parco Pertini, il sindaco: "Incivili
ripresi dalle telecamere, polizia locale al lavoro”
CESANO BOSCONE (dfg)
"Ogni notte è la stessa storia...
Ci svegliamo e troviamo
Il Bar del Parco di
Cesano Boscone completamente
devastato!", queste
le accorate parole dei
gestori del bar che, come
scrivono sui social, ogni
mattina si trovano il dehors
completamente distrutto e
devono sprecare ore a rimettere
tutto in ordine "invece
di concentrarsi sul
servizio ai clienti del Parco
Per tini".
Vandalismi al
parco Pertini:
interviene il
sindaco
Hanno ribaltato
le sedie
impilate,
ne hanno distrutte
alcune,
lanciandole
lungo i
sentieri del parco. Poi hanno
preso di mira i cestini,
svuotandoli e spargendo
rifiuti ovunque. Hanno rovesciato
anche i contenitori
dell’immondizia, di
fianco al bar all’interno del
parco Pertini e lasciato sacchetti,
lattine e bottiglie
ov u n q u e.
E ancora, i tavolini di
plastica esterni: anche
quelli vandalizzati. I video
che riprendono l’e si to
d e l l’atto di inciviltà sono
stati pubblicati dai proprietari
del bar che si dicono
“stremati da questi
continui vandalismi”.
I cittadini chiedono la chiusura
notturna del parco
Decine i commenti di
indignazione e di condanna:
alcuni cittadini hanno
chiesto all’A m m i n i st raz i o-
ne di chiudere il parco
Pertini la sera, per tutelarlo
dai continui vandalismi.
Non è la prima volta, infatti,
che ragazzi incivili
prendono di mira i giochi,
le attrezzature e gli arredi
del parco più grande di
Ce sa n o.
Il sindaco Marco Pozza
sui social
“In seguito agli spiacevoli
recenti episodi avvenuti
all’interno del parco
Pertini, voglio esprimere,
anche pubblicamente, la
Gruppi elettrogeni insonorizzati fino ad oltre 3.000 kva
Gruppi elettrogeni e bigruppi supersilenziati
Noleggio di trasformatori ed autotrasformatori
Noleggio di materiale elettrico
Diverse tipologie di torri faro
Riscaldatori/generatori di aria calda
Trasporto
NOVITA' 2025:
NEW JERSEY
BARRIERE ANTISFONDAMENTO
02 23664388
MILANO | CORNAREDO
mia piena solidarietà ai gestori
del “bar del parco”
che hanno subito danni e
disagio per una serie di atti
di vandalismo –ha scritto il
sindaco Marco Pozza su i
social –. Ho già chiesto alla
polizia locale di procedere
con la verifica dei filmati
delle telecamere di sorveglianza
per cercare di risalire
ai responsabili e
chiedere loro conto dei
danni causati alla proprietà
privata e pubblica. Queste
modalità non possono
essere tollerate e come
amministrazione aumenteremo
i controlli affinché
certi avvenimenti
non si ripetano”.
Sulla chiusura
Riguardo alla richiesta,
da parte di alcuni cittadini,
di chiudere il parco
la sera, il primo cittadino
risponde:
“In realtà rispetto a
quando il parco era chiuso
gli atti vandalici sono in
deciso calo. Proprio il parco,
nel 2014, venne preso
di mira e fu bruciata la
tettoia, con il parco chiuso.
Perché scavalcare per alcuni
è un attimo oppure
diventa una sfida. Quando
era chiuso i vandalismi
erano di più e più gravi. Si
lasciava il parco ai vandali
durante la notte, senza il
presidio sociale che è parte
della sicurezza”.
46042 Castel Goffredo – MN Tel. 0376-779310
info@brunettigeneratori.it www.brunettigeneratori.com
v
Venerdì 6 Giugno 2025 C RO N AC A 7
CORSICO
Accoltellato dal figlio e dall'ex compagno
della madre: 35enne gravissimo in ospedale
CORSICO (gra) Un 35enne è stato
accoltellato a Corsico dal figlio e
dall'ex compagno della madre:
portato in condizioni disperate
all'Humanitas di Rozzano. (immagine
di repertorio)
Accoltellato a Corsico dal figlio e
dall'ex compagno della madre
Una discussione scoppiata tra
familiari si è trasformata in un
tentato omicidio a Corsico. Protagonisti
della vicenda un uomo,
La lite davanti casa
Tutto è successo in pochi minuti,
poco dopo le 22 di domenica
sera, in via Curiel a Corsico.
Secondo una primissima ricostruzione,
la vittima è un 35enne
di origine ecuadoregna, raggiunto
da due coltellate alla
schiena nel corso di una violenta
l i te.
Le coltellate e poi la fuga
A colpirlo sarebbero stati un
peruviano di 39 anni e suo figlio,
nato a Milano 19 anni fa da una
relazione con una connazionale
di 43 anni, attuale compagna
della vittima. I due aggressori
avrebbero affrontato l’uomo in
strada, al culmine di una discussione
presto degenerata. I
fendenti lo hanno lasciato a terra,
privo di sensi e in una pozza di
sangue, davanti agli occhi della
d o n na.
I soccorsi e l’arresto
Sul posto sono intervenuti tre
mezzi di soccorso inviati da Areu:
un'ambulanza, un’automedica e
un’autoinfermieristica. L’uomo è
suo figlio 19enne e il nuovo compagno
della ex compagna
d e l l’uomo, aggredito a coltellate
in strada e ora in lotta tra la vita e
la morte.
stato trasportato d’urg enza
a l l’ospedale Humanitas di Rozzano,
dove è ora ricoverato in
condizioni critiche. I carabinieri
della Compagnia di Corsico,
giunti anche loro rapidamente in
via Curiel, hanno rintracciato i
due presunti aggressori e li hanno
ar restati.
CORSICO
Scippano il monopattino
e lo aggrediscono a calci
e pugni: due in manette
CORSICO (gra) I carabinieri
della Compagnia
di Corsico hanno eseguito
un’ordinanza di
custodia cautelare in
carcere a carico di due
egiziani di 27 e 32 anni,
ritenuti responsabili di
tentato omicidio.
Nell'ottobre 2024 a Corsico
La vicenda risale al 16 ottobre dello scorso
anno a Corsico, quando un uomo di 44 anni
di origine marocchina era stato aggredito a
calci e pugni di fronte alla pizzeria in via
Monti, angolo via Sant’Ad e l e.
L'uomo ha raccontato ai carabinieri, giunti
subito sul posto, che poco prima dell’ag -
gressione era stato derubato del proprio
monopattino, poi ritrovato proprio davanti
alla pizzeria. Quando ha tentato di recuperarlo,
è stato colpito dai due uomini che
avevano usato anche un coltello per ferirlo
al volto e al torace, per fortuna non in modo
g rave.
La vittima era stata portata in ospedale in
codice giallo. I responsabili erano scappati
via ma gli accertamenti e le indagini dei
carabinieri sono riuscite a individuare i
colpevoli. Li hanno arrestati qualche giorno
fa, portandoli in carcere.
T. G .
PROGETTAZIONE,
REALIZZAZIONE
ED INSTALLAZIONE
PRATICA
GRATUITA
PER
DETRAZIONE
FISCALE
-50%
Infissi in alluminio e pvc,
Tapparelle, Persiane, Inferriate,
Corrimani in alluminio,
Tende da sole, Zanzariere,
Pensiline e tettoie,
Porte per interni e blindate
Cassi Serramenti Srls - Laboratorio ed Esposizione
Via Dei Lavoratori, 3 - 20090 BUCCINASCO - MI
Tel. +39.02.48843039 - info@cassiserramenti.com
www.cassiserramenti.com
v
8
Venerdì 6 Giugno 2025
02.93219618
v
P
Venerdì 6 Giugno 2025 9
questo Piccolo grande schermo
Un mese di giugno davvero scoppiettante, a casa o al cinema
rima dell’arrivo dell’estate piena, le serie tv a giugno sono nel segno dell’adrenalina
e dei grandi ritorni. Ovviamente tutti attendono la conclusione della saga di Squid
Game, che debutta con la sua terza e ultima stagione. Tornano anche un titolo acclamato
come The Bear e anche l’universo di The Walking Dead con lo spin-off Daryl Dixon.
Tra le novità del mese anche Ironheart dal mondo Marvel, il crime italiano Sara: La donna
nell’ombra e il thriller Smoke. Tra le produzioni italiane Il Baracchino e Pesci Piccoli.
THE WALKING DEAD: DARYL DIXON - stagione 1, dal 2 giugno su Sky e Now
Daryl Dixon (Norman Reedus),
uno dei personaggi principali
di The Walking Dead,
torna come il protagonista assoluto
di questo spin-off, finora
inedito in Italia. L’eroe finisce
in un contesto finora inesplorato,
la Francia, cercando di capire
perché si trova lì e soprattutto
cercando di capire cosa deve
fare di Laurent (Louis Puech
Scigliuzzi), un undicenne nato
all’inizio dell’apocalisse che gli viene chiesto di portare in salvo.
SARA: LA DONNA NELL’OMBRA - stagione 1 dal 3 giugno su Netflix
Arriva una nuova serie crime tratta
dall’omonima saga letteraria di
Maurizio de Giovanni. Per far
luce sulla prematura morte di suo
figlio, Sara, ex agente dei servizi
segreti, stanca e ritirata in una prigione
di solitudine, torna a chiedere
un favore all’amica e collega di un
tempo, Teresa, ritornando però alla
sua vita di un tempo. Nel cast Teresa
Saponangelo, Claudia Gerini,
Massimo Popolizio e molti altri.
IL BARACCHINO - stagione 1 dal 3 giugno su Prime Video
Su Prime Video debutta Il Baracchino,
nuova serie animata tutta
italiana. Maurizio (Lillo Petrolo),
il proprietario stanco e disilluso
di un vecchio tempo della
comicità, è pronto a chiudere, ma
Claudia (Pilar Fogliati) un’aspirante
art-director idealista, non si
arrende. Quindi recluta un improbabile
gruppo di strampalati
comici, tra cui Luca (Luca Ravenna),
Leonardo Da Vinci (Edoardo Ferrario), John Lumano (Daniele Tinti), Marco
(Stefano Rapone), Noemi Ciambell (Michela Giraud) e Tricerita (Yoko Yamada).
Personaggi anche per Salvo Di Paola, Pietro Sermonti e Frank Matano.
STICK - stagione 1,
dal 4 giugno su Apple Tv+
Stick è una nuova serie comedy
firmata da Apple Tv+ e dedicata
allo sport. Creata da Jason
Keller e interpretata da Owen
Wilson, è incentrata su Pryce
Cahill, ex giocatore di golf professionista
dalla vita naufragata
che, dopo l’ennesimo fallimento,
investe tutto su una nuova
promessa della sua disciplina,
il giovanissimo fenomeno Santi
(Peter Dager). Tra adrenalina
sportiva ed emozioni.
Lilo & Stitch, “Ohana” a quanto pare significa
anche primo posto al box office italiano
Per domande
e suggerimenti:
digital@keydea.net
L’alieno blu più scatenato del cinema
non ha intenzione di lasciare la vetta
degli incassi. Anche nel weekend dal
30 maggio al 2 giugno, Lilo & Stitch si
conferma al primo posto del box office
italiano, mantenendo saldo il trono
nonostante l’arrivo di alcune nuove
uscite. Il live-action Disney continua a
volare grazie al passaparola del pubblico
e all’affetto per l’originale animato,
in attesa che l’estate porti con sé i
prossimi pesi massimi.
Nel suo secondo weekend pieno, il
film ha incassato altri 3.622.190 euro
con 479.933 spettatori, perdendo
Lilo & Stitch il 50% rispetto al weekend d’esordio.
Il totale aggiornato sale così
a 14.349.814 euro, con più di 1,9 milioni di presenze, rendendolo il primo grande
blockbuster americano dell’anno e uno dei migliori remake live-action Disney mai visti
al botteghino italiano. Il prossimo traguardo? Scalare la vetta del 2025: FolleMente di
Paolo Genovese è ancora davanti con 17,5 milioni, ma il distacco si riduce settimana
dopo settimana.
E fuori dai confini nazionali, Lilo &
Stitch non è da meno: ha già superato
i 280 milioni di dollari negli Stati
Uniti e i 330 milioni nei mercati internazionali,
per un totale mondiale da
610 milioni. Al momento è terzo nella
classifica globale del 2025, dietro
solo al colosso cinese Ne Zha 2 (1,8
miliardi) e a Un Film Minecraft, che
con 947 milioni di dollari è vicino alla
Mission: Impossible - The Final Reckoning
soglia del miliardo ma ormai difficilmente
riuscirà a superarla.
Sul secondo gradino del podio resiste
Mission: Impossible – The Final
Reckoning, che porta a casa 694.412
euro e 88.536 presenze, con un calo
del 56%. Il totale è ora di 2,9 milioni
di euro, una corsa solida ma lontana
dai fasti dei capitoli precedenti, nonostante
l’affidabilità di Tom Cruise
e l’effetto franchise. Terza posizione
La trama fenicia
per La trama fenicia, nuovo film di
Wes Anderson distribuito da Universal,
che esordisce con 307.992
euro e 43.009 spettatori. Un risultato
positivo per un titolo d’autore in un
periodo dominato da blockbuster e
famiglie.
Fuori dal podio troviamo Fuori, che
con 285.124 euro segna un netto
calo rispetto al weekend precedente,
e l’horror L‘esorcismo di Emma
Fuori
Schmidt – The Ritual, che incassa
266.236 euro, unica altra novità oltre
a La trama fenicia ad affacciarsi
nella Top 5. A metà classifica si difendono
Final Destination: Bloodlines
(81.676 euro) e il film musicale J-Hope
Tour (57.307 euro), mentre tra
le novità più piccole spiccano Scomode
verità di Lucky Red (40.234
euro) e L’ultima regina – Firebrand
L’esorcisno di Emma Schmidt - The Ritual
(33.749 euro). Chiude la Top 10 Fino
alle montagne con 26.620 euro. Nel complesso, tra giovedì 30 maggio e domenica
2 giugno 2025, il box office italiano ha registrato 5.624.754 euro e 752.522 spettatori.
Un calo netto del -46% rispetto al weekend precedente, fisiologico dopo l’exploit iniziale
di Lilo & Stitch e l’assenza di nuovi titoli a forte richiamo. Il confronto con l’anno
scorso, però, resta ampiamente positivo: il medesimo periodo del 2024 si era fermato
a 3,6 milioni, trainato da Me contro Te – Operazione Spie.
(Fonte: Bestmovie.it)
v
10
CRONACA Venerdì 6 Giugno 2025
BUCCINASCO
Il Comune interviene nelle aree cani ma
chiede più attenzione ai proprietari degli
animali: "ognuno faccia la sua parte"
I lavori nell’area cani
di via Manzoni
Come spiega il Comune i
lavori prevedono innanzitutto
di sistemare il terreno,
con la chiusura delle buche
(sono già state portate via le
assi delle sedute ammalorate).
Le panchine saranno
poi rimosse e sostituite, con
l’installazione anche in altre
zone della città.
"Con la prossima stagione
vegetativa, inoltre, si
prevede la piantumazione
di nuove alberature che
sostituiranno le piante cadute
in seguito a fenomeni
di forte maltempo (piogge
e vento eccezionali) e agli
alberi abbattuti dopo analisi
puntuali, perché ritenuti
ormai malati e per
icolanti".
Si interverrà anche
n e l l’area cani di via della
Costituzione (parco Morti-
BUCCINASCO (ce s) L’Am ministrazione
comunale ha
programmato un primo intervento
di sistemazione e
messa in sicurezza dell’a rea sia), dove, a causa delle
cani di via Manzoni, dove piogge eccezionali che si
oggi ci sono panchine danneggiate
e grandi buche nel tempi, anche qui sono ca-
sono abbattute negli ultimi
ter reno.
dute piante di grandi dimensioni
andando a finire
su panchine (lì erano nuove),
recinzioni e pali della
luce. L'Amministrazione comunale
prevede di intervenire
con i lavori di sistemazione
non appena
p ossibile.
L'appello per i proprietari:
le raccomandazioni
"Per la buona manutenzione
delle aree cani, tuttavia,
è assolutamente necessaria
la collaborazione e
il comportamento corretto
e attento dei proprietari dei
cani", si raccomandano dall'A
m m i n i st raz i o n e.
"Recinzioni divelte e
grosse buche dipendono
troppo spesso dai giochi degli
animali e tocca ai proprietari
evitare che si verifichino
tali episodi. Occorre
fare attenzione, controllare,
vigilare, per consentire
a tutti di frequentare
le aree in tranquillità e serenità:
perché lasciare che il
proprio cane scavi una buca
sotto la panchina dove il
suo padrone è seduto, senza
far nulla per impedirglielo?
E poi lamentarsi per
la presenza di buche
n e l l’a rea ?
Al Parco Scarlatti (su via
Emilia) il 26 maggio il Comune
ha provveduto a
chiudere le buche sotto le
panchine nell’area cani: oggi
sono ricomparse. Il bene
comune è di tutti e tutti
dobbiamo prendercene cura"
.
GAGGIANO
Fermati dalla polizia
locale con mezzo chilo di
droga nella propria auto
GAGGIANO (ces) Nel corso di ha detto il pirmo cittadino -
normali controlli sul territorio,
la Polizia Locale, tolineare l'ottimo lavoro
È davvero importante sot-
giovedì sera ha proceduto delle forze locali, che ci
al controllo di un veicolo permettono di sentirci più
sospetto con a bordo due sicuri nella nostra comunità.
Grazie per il vostro
giovani nel territorio di
Gaggiano. Durante le operazioni,
è stato ritrovato, “Ancora una volta si è
imp e g no!
occultato addosso a uno dimostrato che l’unione tra
dei due soggetti, un grosso i Comuni e soprattutto nel
coltello a serramanico e, campo della sicurezza può
nel veicolo, dopo un’atte n- dare dei buoni risultati, a
ta perquisizione, è stata margine dell’incontro che
trovata sostanza stupefacente
per circa mezzo chi-
dei Carabinieri qualche
abbiamo avuto con l’ar ma
l o. giorni fa, si rafforza questa
I due sono stati arrestati collaborazione tra le varie
in attesa di rito per direttissima
disposto dal ma-
Francesco Berardi ass es-
forze dell’ordine - precisa
g i st rato.
sore alla Sicurezza e Unione
i Fontanili –. Anche que-
La presenza e il presidio
sul territorio sono elementi st ’ultima operazione non
fondamentale come azione nasce per caso ma è il frutto
deterrente e preventiva. di un continuo lavoro di
Un ’operazione che ha ricevuto
anche il plauso del rio , a volte poco visibile
pattugliamento sul territo-
sindaco di Gaggiano E n r i- agli occhi delle persone ,
co Baj:
ma che sta dando i suoi
“Voglio congratularmi risultati. Tutte misure per
con la Polizia Locale per il garantire maggiore sicurezza
ai cittadini e tutela del
loro intervento tempestivo
e professionale di ieri sera – ter r itor io”.
v
12
CRONACA Venerdì 6 Giugno 2025
CESANO BOSCONE
Premio Caesius 2025: un tributo
a chi ha reso Cesano Boscone
una comunità più umana
CESANO BOSCONE (ces) Sono stati un
punto di riferimento per tutta la
comunità di Cesano Boscone per
aver dedicato molto del loro tempo
agli altri. Protagonisti di numerose
iniziative di volontariato, hanno
promosso e sono stati i principali
fautori di molti progetti di carattere
s ociale.
I premi Caesius 2025
In occasione del 2 giugno 2025, al
parco Pertini è stato consegnato il
“Premio Caesius” a cinque personalità
cesanesi di spicco. La
Commissione civiche benemerenze
ne ha attribuite tre alla memoria
(Laura Gessaroli, don Luigi Caldera
e Alessio Menegoli) e le altre
due a Tiziano Bernabé e a Giacomo
Camera. Dopo la cerimonia
ufficiale del 2 Giugno e gli interventi
istituzionali del sindaco
Marco Pozza e della vice presidente
dell’ANPI cesanese Pa ola
Ari is, sono state consegnati le benemerenze
civiche. Sul palco, insieme
al primo cittadino, c’era il
vicesindaco Fulvio Paladini che ha
la delega alla partecipazione e alla
cittadinanza attiva. Con lui il consigliere
comunale Simone Fortini,
l’insegnante Alessandra Ascente
per l’Istituto Alessandrini, G iovanni
Moro, per le imprese locali e don
Fabio Verga.
«La disponibilità al servizio dei
premiati, nella molteplicità delle
forme e delle sensibilità, è un dono
–ha sottolineato l’assessore Fulvio
Paladini – che precede il merito e
che in un certo senso ci sorprende e
ci contagia. Nello stesso tempo è un
bene comune non scontato, un
patrimonio sociale che è affidato
alla nostra responsabilità, che va
coltivato, che va promosso, come
ben sanno i tanti qui oggi presenti
che hanno responsabilità in ambiti
educativi o organizzativi».
I premi nel dettaglio
Il primo premio alla memoria è
stato per Laura Gessaroli, colonna
portante del circolo Abete rosso di
Legambiente per circa 30 anni, che
ha promosso il rispetto della natura
e ha dato vita all'Oasi dei Nuovi
Nati, un polmone verde ricco di
biodiversità nel cuore della città.
Ha inoltre dimostrato una profonda
sensibilità anche sui temi sociali,
partecipando attivamente a comitati
in difesa del bene pubblico e
accogliendo nella sua famiglia
bambini dalla Bielorussia. È stato
consegnato da don Fabio Verga al
marito di Laura Gessaroli, Paolo e
alla figlia Fulvia Erasmi con i piccoli
Samuele e Christian.
È stato poi premiato Tiziano Bernab
é, per la sua sensibilità e attenzione
verso le persone più fragili
all'interno dell'Istituto Sacra Famiglia,
dove è stato un punto di
riferimento per la sua professionalità
e umanità. Anche dopo il
pensionamento, ha continuato a
offrire il suo aiuto, diventando una
presenza fissa nelle iniziative sul
territorio cesanese, in particolare
per il supporto tecnico audio e
video. Appassionato di fotografia,
ha sempre catturato i momenti
significativi della vita cittadina, soffermandosi
sulle persone che per
lui rappresentano la vera linfa della
comunità. A consegnare il premio è
stato Giovanni Moro.
Un riconoscimento alla memoria
è stato dato dalla presidente del
Consiglio comunale Mara Rubichi
a Rosella Caldera (sul palco insieme
al marito) sorella di don
Luigi Caldera, già parroco della
chiesa di San Giovanni Battista e
poi prevosto della Comunità pastorale
“Madonna del Rosario”. Ricordato
come "uomo solido" con
una fede granitica, ha dedicato la
sua vita all'incontro con gli altri,
diventando un riferimento autorevole
per credenti e non. Ha promosso
attivamente le attività sociali
sul territorio, come l'Istituto Sacra
Famiglia e il Cinema Teatro Cristallo,
e ha favorito la collaborazione
tra parrocchie e associazioni
locali per promuovere l'integrazione
sociale. Dopo un momento
musicale proposto dalla Ricordi
Music School, la cerimonia è
proseguita con l’assegnazione del
premio a Giacomo Camera che ha
ricevuto la benemerenza per aver
incarnato i valori fondamentali del
riconoscimento civico, distinguendosi
in particolare durante il periodo
più critico della pandemia da
Covid-19. Ha organizzato le vaccinazioni
e attrezzato la sua farmacia
per accogliere e supportare i
cittadini, trasformandola in un
punto di riferimento essenziale per
la salute pubblica. La disponibilità
e l’impegno suo e delle sue collaboratrici,
che travalicano i confini
della professione, sono testimonianza
di un servizio alla comunità
che va ben oltre il mero esercizio
commerciale. La consegna è stata
fatta dal consigliere comunale Simone
Fortini.
Alla mamma Pietrina e a Monica
Mene goli è stata poi data da Alessandra
Ascente la benemerenza alla
memoria di Alessio Menegoli,
ricordato come poeta e sognatore
gentile, sempre pronto ad aiutare
gli altri e attivo su più fronti nel
volontariato. Con la sua capacità di
ascoltare senza giudicare e di offrire
senza aspettarsi nulla in cambio, ha
donato tempo e speranza a chi
aveva bisogno. Si è speso per i più
deboli e per l'ambiente, mostrando
particolare sensibilità su temi quali
la disabilità, il contrasto alle ludopatie
e i diritti civili.
Un messaggio che va oltre
le storie particolari
«Si tratta di un riconoscimento –
ha sottolineato l’assessore Fulvio
Paladini – che riguarda certamente
le loro persone nello specifico, ma
che nello stesso tempo intende
portare un messaggio che va anche
oltre le loro storie particolari per
abbracciare i tanti che ogni giorno,
secondo le proprie possibilità e il
proprio ruolo, nei luoghi e nelle
situazioni che la vita propone, si
impegnano per gli altri mettendosi
al servizio del prossimo e della
c o mu n i t à ».
v
ROZZANO
30enne ferito da un colpo di
pistola alla schiena in via dei
Glicini: indagano i carabinieri
Venerdì 6 Giugno 2025 C RO N AC A 13
OFFERTE DI LAVORO
Cerchiamo assistente alla poltrona
sia part time sia full time anche senza esperienza
per inserimento in studio medico odontoiatrico in crescita
tel.: 0245103419 mail: montecarlo-srl@virgilio.it
Per la sede di Buccinasco cerchiamo un
TECNICO RIPARATORE DI ELETTRODOMESTICI
Invia ora la tua candidatura a: ricambi_indservice@libero.it
CERCASI COMMIS DI CUCINA
• preparazione della linea e servizio
• voglia di mettersi in gioco, lavorare in team, imparare e crescere
• preferibile diploma di licenza superiore e/o alberghiero o esperienza
di un anno in posizione analoga
CERCASI COMMIS DI SALA
• 19-35 anni
• 20 ore settimanali, turno serale
• con esperienza di un anno in posizione analoga
> Invia la tua candidatura: staff@saborcatalan.com
ROZZANO (dfg) Mattina di paura a
Rozzano, nel quartiere Aler di via
dei Glicini, dove giovedì 29 maggio,
intorno alle 11.45, un uomo di circa
30 anni è stato raggiunto da un
colpo d’arma da fuoco alla schien
a.
abbia sgomberato delle cantine in
un'area nei pressi del luogo della
sparatoria. L'uomo rimasto ferito
risulta essere proprio una delle
persone sfrattate in questa operaz
i o n e.
Indagini in corso
Sparatoria in strada
Su l l’episodio indagano i carabinieri
della compagnia di Corsico,
Inizialmente le condizioni del
ferito sono apparse gravi, tanto che che stanno raccogliendo testimonianze
e acquisendo i filmati delle
il 118 ha inviato sul posto un’a m-
bulanza e un’automedica in codice telecamere di sorveglianza presenti
rosso. Ma, una volta stabilizzato, nella zona. Al momento restano
l’uomo è stato trasportato all’osp e- ignoti sia l’identità dell’au to re
dale Humanitas in codice giallo: è d e l l’agguato che il movente dell’agg
re ssi o n e.
cosciente e i parametri vitali risultano
stabili. Nonostante la gravità
dell’accaduto, non sarebbe in Sul posto anche il neo sindaco
pericolo di vita.
A pochi giorni dalla sua elezione,
Alcuni residenti avrebbero udito sul luogo della sparatoria è giunto
diversi spari: non è ancora chiaro anche il neo sindaco Mattia Ferre
tt i , che ha voluto seguire di per-
quanti colpi siano stati esplosi né in
quali circostanze. Uno di questi ha sona i primi sviluppi del caso e
colpito l’uomo alla schiena. Chi ha portare solidarietà ai residenti della
premuto il grilletto sarebbe poi zo na.
fuggito, facendo perdere le proprie Le forze dell’ordine sono al lavoro
per far luce su una vicenda
t ra c c e.
ancora avvolta nel mistero, che
Lo sgombero delle cantine
riaccende l’attenzione sul tema della
sicurezza nei quartieri più fragili
Dalle prime informazioni risulta
che questa mattina la Polizia locale della cintura milanese.
GERI, azienda specializzata nel servizio di gestione dei clienti per conto di
Aziende Telefoniche, Energetiche e Istituti di Credito seleziona candidati, anche
con poca esperienza, da adibire a CUSTOMER CARE – FRONT OFFICE
Requisiti richiesti
Diploma di scuola superiore ad indirizzo amministrativo, Ragioneria (AMF);
forte motivazione e determinazione al raggiungimento degli obiettivi; attitudine
al team working ed al problem solving; determinati e intraprendenti;
buone doti comunicative, empatia, ascolto e mediazione.
L’attività
Fornire assistenza alla clientela tramite telefono e/o e-mail; verificare lo stato
dei pagamenti; inviare al cliente la documentazione richiesta (es. fatture, documenti
contabili); gestire i reclami/contestazioni.
L’offerta
Contratto di lavoro a tempo determinato di 12 mesi + proroghe con possibilità
di assunzione a tempo indeterminato; retribuzione commisurata all’esperienza
secondo CCNL Terziario Avanzato, 14 mensilità; per i migliori, un
bonus di produzione trimestrale e/o semestrale.
Possibilità di crescita professionale nelle Aziende del gruppo sia in Italia che
all’estero; per i candidati più brillanti e desiderosi di entrare a fare parte del
nostro Middle - Top Management, è prevista una formazione manageriale
strutturata attraverso la nostra “Academy GERI - SCHOOL”.
Orario di lavoro
da lunedì a venerdì; 09.00/16:00 e 12.00/19:00
32,5 ore settimanali (turno rotativo)
Luogo di lavoro
Via Lago di Nemi 25 - Milano - Non è previsto Smart Working.
Se possiedi queste caratteristiche e cerchi gratificazioni professionali
INVIA IL TUO C.V. A: hrgestione@gerihdp.it
specificando nell’oggetto CUSTOMER CARE MILANO
ANNUNCI VARI
www. casefunerariedomuspacis.it
Disponibili due postazioni di coworking in ufficio attrezzato in zona centrale
di Milano. Non si tratta di un open space, ma di un locale indipendente.
Servizi inclusi: • Scrivanie • Wi-Fi • Telefono • Fotocopiatrice
• Scanner • Aria condizionata
Per ulteriori informazioni, telefonare al 02 6555926,
specificando il motivo della chiamata e chiedendo di Daniele.
CEDESI ATTIVITÀ BAR - OSTERIA
Milano - Zona Famagosta Vicino a MM2. Cell. 340 5061601
PICCOLA PUBBLICITÀ
Si informano i lettori e gli inserzionisti che la piccola pubblicità a pagamento
per offerte di lavoro, vendita/affitto di immobili, autovetture, attività commerciali
e pubblicità in genere si raccoglie direttamente chiamando il 389 1492573
oppure via mail a laposta@deinaviganti.it
Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011
Fabio Fagnani
direttore responsabile
direttoresiono@hotmail.it
Condirettore
Andrea Demarchi
Direttore sviluppo
Luca Brunello
Editore
Gidienne srls
In compagnia della storia
di Fulvio Scova
Pubblicità Commerciale
DeiNaviganti srls
cell. 392.9733588
a.demarchi@keydea.net
Stampa
Litosud
Pessano con Bornago (MI)
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,
di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere
giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed
i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
v
14
Venerdì 6 Giugno 2025
KAKURO
Riempire lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che:
• i numeri riportati come definizioni rappresentano la
somma delle cifre da inserire nelle corrispondenti caselle
bianche;
• i numeri nei triangoli inferiori sono le definizioni verticali,
quelli nei triangoli superiori le orizzontali;
• all’interno di ogni somma ogni cifra può comparire
una sola volta.
HOLLYWOOD... E DINTORNI
Giochiamo con... AUDREY HEPBURN
Qui sotto sono raffigurate in ordine cronologico le locandine di tre
film di successo interpretati da questa iconica attrice: sapete riconoscere
di quali film si tratta e in che anno sono usciti al cinema?
SUDOKU
Obiettivo del gioco: completare la griglia di
9x9 caselle inserendo le cifre in modo che
ogni colonna, riga e riquadro da 9 caselle contenga
tutti i numeri da 1 a 9.
(FACILE)
PILLOLE DI FELICITÀ
La felicità senza l’intelligenza
è come una borsa bucata.
(Proverbio Yiddish)
1) Titolo ..................
.................................
Anno .......................
2) Titolo ..................
.................................
Anno .......................
3) Titolo ..................
.................................
Anno .......................
Soluzioni: 1) Vacanze Romane (1953) - 2) Colazione da Tiffany (1961) - 3) My Fair Lady (1964).
IL COLMO DEI COLMI
> Qual è il colmo per un giardiniere? Farsi piantare dalla moglie
> Qual è il colmo per un architetto? Costruire una volta per sempre
> Qual è il colmo per una giraffa? Essere nei guai fi no al collo
> Qual è il colmo per una ballerina classica? Andarsene in punta di piedi
> Qual è il colmo per una maga? Non voler fare la fattura
> Qual è il colmo per un avvocato? Accusare la stanchezza dopo un lungo processo
I TRE INDIZI
Ogni tris di indizi riconduce ad un famoso allenatore
di calcio: sapete individuarlo?
A) Setùbal (Portogallo)
B) The Special One
C) Triplete
........................................................................
A) Inter 2011
B) Cittadinanza onoraria di Bergamo
C) Grugliasco 1958
........................................................................
Soluzioni: 1) José Mourinho - 2) Gian Piero Gasperini.
VUOI CEDERE LE TUE COLLEZIONI?
FRANCOBOLLI • VINILI • MEMORABILIA • MONETE • LIBRI
ANTICHE BOTTIGLIE • OGGETTI DI DESIGN • GIOCATTOLI • CARTOLINE • FUMETTI
SI POSSONO MONETIZZARE AL GIUSTO VALORE
CHIEDICI
COME
340 7273052
v
Venerdì 6 Giugno 2025 C RO N AC A 15
CORSICO
Corsico celebra il 2 giugno con i
giovani: premiati anche i partecipanti
a“Esercizi di Democrazia”
CORSICO (gra) Le parole più incisive
sono arrivate da uno dei neo diciottenni
a cui l’ass ess ora Ang ela
Crisafulli e il sindaco Stefano Martino
Ventura hanno consegnato
una copia della Costituzione, per
celebrare, insieme ai giovani, la Festa
della Repubblica. “Grazie al Comune
che ha organizzato questo
festeggiamento per noi che stiamo
entrando nel mondo degli adulti.
Dobbiamo prendere questi momenti
come un valore aggiunto per noi
che entriamo in una società di grandi
che tante volte ci chiude e non ci
fa esprimere o ci tratta come piccoli.
Lo siamo, ma siamo anche grandi
allo stesso tempo. L'importante nella
vita è vivere e non sopravvivere e
per vivere abbiamo bisogno
di questi momenti,
pensare al prossimo,
essere solidali,
con i più piccoli e i più
grandi e il rispetto va
portato a chiunque”.
Filippo ha ben rappresentato
il pensiero dei
giovani che si sono ritrovati,
insieme agli
studenti dell’ICS Buonarroti,
a festeggiare,
con tanti cittadini e
l’Amministrazione, la festa del 2
giugno. Per l’occasione, sono stati
consegnati gli attestati al merito agli
alunni che hanno partecipato al
progetto “Esercizi di Democrazia”,
grazie al contributo di Anpi Corsico
che ha guidato i giovani, in sinergia
con i docenti, attraverso l’imp ortante
percorso didattico. Ai ragazzi
si è rivolto anche il sindaco Ventura,
durante il suo discorso, sottolineando
l’importanza di “vivere sostenendoci
gli uni con gli altri. Per
ricevere bisogna anche saper dare.
Crescete guidati dall’impegno per il
vostro futuro e non perdete mai lo
sguardo, l’attenzione e la sensibilità
verso gli altri”.
T. G .
BUCCINASCO
Un nuovo medico di base per
Buccinasco: arriva la dottoressa
Eleonora D’Ang elo
BUCCINASCO (ces) Da martedì 3 giugno
la dottoressa Eleonora D’Ang
elo è entrata ufficialmente a far
parte dell’équipe di medici di medicina
generale operativi a Buccinas
co.
Dopo alcuni mesi di servizio sul
territorio come medico sostituto, la
dottoressa D’Angelo diventa ora titolare,
con ambulatorio nei locali
comunali di piazza Cavalieri di Vittorio
Veneto. Nello studio nei prossimi
giorni sono previsti alcuni lavori
di adeguamento degli spazi per
accogliere al meglio i pazienti.
Anche chi è già suo paziente deve
nuovamente effettuare la scelta
Con il suo ingresso, cresce il numero
di medici di famiglia disponibili
per la cittadinanza: un
passo importante per rafforzare
la medicina territoriale e
migliorare l’accesso alle cure
di prossimità. La dottoressa
D’Angelo può essere scelta da
oggi come medico di base.
Attenzione: anche chi era
già in cura da lei dovrà formalizzare
nuovamente la
scelta, tramite il Fascicolo Sanitario
Elettronico o rivolgendosi
a una farmacia abilitata.
Come scegliere o revocare il medico
Sono due le modalità per poter
effettuare il cambio medico:
• Fascicolo sanitario Regione
L ombardia
Le persone residenti a Buccinasco,
Assago e Trezzano possono
accedere al Fascicolo Sanitario elettronico
tramite CIE/CNS. Si possono
ricercare i medici disponibili
nel proprio Comune, anche digitando
il nominativo.
•In Farmacia presso le Farmacie
comunali di Buccinasco in via Marzabotto
1 e in via Don Minzoni 5
negli orari di apertura: necessario
presentarsi con un documento di
identità e la tessera sanitaria.
PRODUZIONI VIDEO
TIMELAPSE
RADIO - TV
CARTA STAMPATA
DINAMICA
BUS
ESTERNA
GRAFICA
STAMPATI
PUBBLICITARI
IDEARE,
COMUNICARE,
ISPIRARE.
WEB DESIGN
DIGITAL AD
GESTIONE
CANALI SOCIAL
UFFICIO STAMPA
CHIAMA PER INFO
e preventivo gratuito
389 1492573
deinaviganti.it
v
16
Venerdì 6 Giugno 2025
v