2025_6-TRATTORI
- Tecno: Elettricità e Intelligenza Artificiale: Caffini varca la nuova frontiera dell’irrorazione - Linea verde: Rinnovare per crescere. Il Piano Strategico CNH da qui al 2030; Svelate in Turchia le gamme MF prodotte da SDF per i mercati extra UE - Focus; SDF, il blilancio del 2024. A livello globale il gruppo cala meno dei mercati - Anteprime: I nuovi modelli Case IH Magnum volano sopra ai 400 cavalli di potenza - Prove in campo: Il Boss Valtra S 416 che rende facili anche i lavori più difficili - Fiere e manifestazioni: La prima volta in Abruzzo di Enovitis in Campo. Dal 18 al 19 giugno a Rosciano
- Tecno: Elettricità e Intelligenza Artificiale: Caffini varca la nuova frontiera dell’irrorazione
- Linea verde: Rinnovare per crescere. Il Piano Strategico CNH da qui al 2030; Svelate in Turchia le gamme MF prodotte da SDF per i mercati extra UE
- Focus; SDF, il blilancio del 2024. A livello globale il gruppo cala meno dei mercati
- Anteprime: I nuovi modelli Case IH Magnum volano sopra ai 400 cavalli di potenza
- Prove in campo: Il Boss Valtra S 416 che rende facili anche i lavori più difficili
- Fiere e manifestazioni: La prima volta in Abruzzo di Enovitis in Campo. Dal 18 al 19 giugno a Rosciano
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
N.6 - 2025 ANNO 30°
GIUGNO
VADO E TORNO EDIZIONI - www.vadoetorno.com - ISSN 1720-3503 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/ MI - EURO 3,50
Potenza gentile
ni
FOCUS: CEADS, UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO DEI DATI AGRICOLI
IN CAMPO: VALTRA S416, IN CAMPO CON IL ‘BOSS’ NORDICO
SOMMARIO
A LONG WAY
TOGETHER
24
28
42
n° 6 - 2025 - anno 30° - www.trattoriweb.com
AGRIMAX FORTIS
AGRIMAX FORTIS è il vostro partner affidabile per tutte le operazioni di preparazione
e lavorazione del terreno e di trasporto. Progettato per equipaggiare i trattori più
potenti e avanzati di ultima generazione, AGRIMAX FORTIS consente di trasportare
carichi molto elevati e velocità fino a 65 km/h. Tra le sue caratteristiche spiccano inoltre
l’eccellente trazione, l’ottima manovrabilità e il comfort. La sua carcassa rinforzata in
nylon assicura maggiore produttività nel campo, preservando il terreno grazie ad una
ridotta compattazione del suolo.
Tecno
Elettricità e Intelligenza Artificiale: Caffini
varca la nuova frontiera dell’irrorazione 8
Linea verde
Rinnovare per crescere. Il Piano Strategico
CNH da qui al 2030 11
Svelate in Turchia le gamme MF prodotte
da SDF per i mercati extra UE 12
Kubota espone all’Expo di Osaka due
nuovi robot per l’agricoltura 14
Procedono i preparativi per Agrilevante. Si
va verso il tutto esaurito 16
Il rapporto Agricoltura100 disegna un
settore resiliente e innovativo 18
Focus
CEADS: spazio europeo dei dati agricoli e
nuove sfide per i costruttori di macchine 20
SDF, il blilancio del 2024. A livello globale
il gruppo cala meno dei mercati 24
Anteprime
I nuovi modelli Case IH Magnum volano
sopra ai 400 cavalli di potenza 28
Nostalgia canaglia: i trattori Tümosan Stage
V che sembrano i Fiatagri 30
30
Prove in campo
Il Boss Valtra S 416 che rende facili anche i
lavori più difficili 32
Fiere e manifestazioni
La prima volta in Abruzzo di Enovitis in
Campo. Dal 18 al 19 giugno a Rosciano 40
Movimentazione
Alla scoperta di Krampe e della sua
nuova linea di rimorchi FlexBody 42
Motori
Le novità viste al Bauma per il settore
Agri. Meno elettricità e più HVO 46
Veteran
Re dei boschi: l’origine del marchio francese
di trattori forestali Agrip 78
Scopri la
gamma BKT
Per info:
europe@bkt-tires.com
Rubriche
Shop 4. Agri 4.0 6.
Oltre il trattore 50.
Listini 54.
ABBONATI
SUBITO
3
AGRI SHOP
LUALTEK
Con l’IA è più facile
Quattro anni fa la
start up siciliana
Lualtek ha sviluppato
una web app che consente
di gestire da remoto le
colture agricole senza la
necessità di cavi, connessione
internet ed elettricità.
Ora lancia Lumia AI,
un agente di intelligenza
artificiale generativa che,
integrata nella web app,
interpreta dati da sensori,
meteo, immagini
satellitari e piani irrigui
per offrire suggerimenti
concreti, personalizzati
e facilmente attuabili.
Lumia è il primo passo
di un ecosistema di
agenti AI specializzati
che Lualtek intende
sviluppare. A differenza
dei tradizionali sistemi
di supporto decisionale
(DSS), non richiede grafici
complessi o inserimenti
manuali frequenti,
ma fornisce indicazioni
chiare in linguaggio
naturale. L’obiettivo è
per quello di supportare
agricoltori e agronomi
nella gestione quotidiana
delle coltivazioni per
migliorare produttività,
sostenibilità ed efficienza
riducendo costi e tempi.
Sopra, la
Web App di
Lualtek che
ora integra
l’intelligenza
artificiale
di Lumia.
A destra, il
pneumatico
ad alte
prestazioni
Agrimax
Proharvest
VF.
BKT
Oltre ogni limite
Il nuovo pneumatico BKT per mietitrebbie
Agrimax Proharvest VF integra soluzioni tecniche
avanzate per garantire massima efficienza
e affidabilità. A partire dalla tecnologia VF, ma
anche da una carcassa in poliestere rinforzato
combinata con tre strati di cinghie d’acciaio che
assicurano maggiore resistenza alle deformazioni
e una protezione superiore contro le sollecitazioni
meccaniche, prolungando la vita utile dello
pneumatico anche con carichi elevati e ciclici. La
formulazione della mescola è stata poi sviluppata
per offrire elevata resistenza ai tagli, mentre
l’innovativo design a spalla aperta del battistrada
migliora la trazione su terreni accidentati
e bagnati e favorisce l’autopulizia.
Inoltre, la tecnologia
CFO (Cyclic Field Operations)
permette allo pneumatico di
tollerare sovraccarichi temporanei
oltre la capacità, per poi
tornare in condizioni operative
standard una volta ridotto
il carico, prevenendo danni
strutturali e assicurando una
maggiore longevità del prodotto.
fendt.com | Fendt is a worldwide brand of AGCO.
Il primo trattore che fa
il pieno di vitamina D.
Chiunque investa una volta nel Fendt e100 V Vario sarà ricompensato:
bassi costi energetici e costi di manutenzione ridotti sono solo alcuni dei
vantaggi a lungo termine. Grazie inoltre alle sue basse emissioni sonore,
il Fendt e100 Vario non solo protegge la vostra salute, ma è in grado di
lavorare facilmente anche nei luoghi più sensibili al rumore. Che si tratti
di colture speciali, serre, aziende con produzione autonoma di corrente o
enti comunali, il Fendt e100 V Vario è il modello ideale.
Scopri di più: fendt.com/e100-v-vario
Leaders drive Fendt.
AGRI 4.0
MANITOU
Voglia di robot
L’azienda francese ha acquisito la divisione robotica
di Sitia creando un proprio polo per l’automazione
Il produttore francese
di macchinari
Manitou, leader nel
comparto dei sollevatori
telescopici, dei
mini caricatori e degli
skid steer loader, ha
acquisito la divisione
robotica dell’azienda
francese Sitia.
L’acquisizione fa parte
del piano strategico di
Manitou per integrare
la robotica nei propri
macchinari e a tal
fine il brand istituirà
quest’anno una nuova
divisione: Manitou
Group Robotics.
Cuore pulsante di
Sitia è un team di
sette specialisti, tra
cui ingegneri esperti
nel campo dell’automazione
che hanno
lavorato, tra l’altro,
allo sviluppo del trat-
tore autonomo ibrido
Trektor, sviluppato
nel 2019.
Il Trektor è un robot
altamente adattabile
che può modificare
carreggiata, altezza e
passo per operare su
colture arboree, orticoltura
e vigneti con
filari larghi o stretti.
Il sistema di guida con
visione GNSS RTK
garantisce una precisione
al centimetro,
mentre sensori e paraurti
offrono ulteriori
misure di sicurezza.
Mosso da un motore
ibrido diesel-elettrico
che consente di
ridurre il consumo
di diesel fino al 60%
rispetto a un trattore
convenzionale di pari
potenza, Trektor può
essere configurato per
svolgere in autonomia
molte attività ripetitive,
dalla coltivazione
del suolo all’irrorazione,
utilizzando i
normali attrezzi esistenti
in azienda che
può trasportare grazie
a un attacco a tre punti
standard di cat.2 e a
dei punti di attacco
idraulici dietro e tra le
ruote.
MIGLIORA LE TUE PRESTAZIONI
AGRICOLE
CLAAS
Ricambi in sicurezza
Claas si è affidata a Kurz Scribos per
combattere la contraffazione
Una lotta senza quartiere
contro i ricambi
contraffatti, che
possono compromettere
seriamente il funzionamento
dei macchinari agricoli. È
questo, in estrema sintesi, il
compito che si sono prefissati
Claas e Kurz Scribos,
specialista nello sviluppo di
soluzioni per la protezione
dei brand e delle loro proprietà
intellettuali.
Al centro della collaborazione
l’etichetta di sicurezza
VeoMark, una soluzione
di etichettatura altamente
sicura e a prova di manomissione),
in combinazione
con la piattaforma digitale
Scribos 360.
Ogni etichetta è dotata di
un SecurityCode unico
e non replicabile, che ne
rende impossibile la duplicazione.
Contiene inoltre
diverse caratteristiche di
autenticazione avanzate,
tra cui un effetto di luccichio
arcobaleno visibile alla
luce diretta. Una semplice
scansione dell’etichetta
conferma l’autenticità del
pezzo, dando ai clienti la
certezza di acquistare un
vero prodotto che soddisfa i
rigorosi standard di qualità
dell’azienda. Oltre all’autenticazione,
l’etichetta di
sicurezza VeoMark è completamente
integrata con la
piattaforma digitale Scribos
360, che consente a Claas
di rilevare e analizzare le
attività di contraffazione in
tempo reale. I dati di scansione
raccolti forniscono
preziose informazioni sul
comportamento del mercato,
consentendo a Claas di
ottimizzare ulteriormente i
propri servizi e di migliorare
l’esperienza complessiva
del cliente.
MF 7S | 155 - 220 CV
RISPARMIA FINO A 5.000 € SUL TUO PACCHETTO MF TECH*
Meno sovrapposizioni, risparmio di carburante, riduzione dei tempi e della compattazione del terreno,
minimo affaticamento dell’operatore
Massima accuratezza e ripetibilità con impostazioni avanzate
Migliore valore residuo del tuo trattore
*Offerta valida con un nuovo MF 7S versione Efficient o Exclusive acquistato entro il 30/09/2025. Il risparmio di €5.000 è
applicabile al pacchetto MF Technology Trimble Precision Master Pack installato in fabbrica, che include Centimetric Precision,
Fieldstar 5, Wayline Assistant, MF Section Control (96 sezioni), MF Variable Rate Control (5 prodotti) e MF AutoTurn.
Foto non contrattuale.
6
è un marchio globale di AGCO Corporation
TECNO
Presentato a Eima
2024 dove è stato
premiato come
Novità Tecnica,
Zephiro è un
atomizzatore trainato
a funzionamento
elettrico con funzioni
avanzate gestite
da intelligenza
artificiale.
Prestazioni, design
e prezzo allettanti?
Sfida accettata.
Con la NIGHT EDITION.
Meno chimica più futuro
Più che un atomizzatore: Zephiro è una piattaforma avanzata
di irrorazione intelligente che accompagna gli agricoltori nella
transizione verso un’agricoltura più efficiente, sicura e sostenibile
Premiato come Novità
Tecnica a Eima 2024 per
il suo approccio rivoluzionario
a irrorazione, sostenibilità
e automazione agricola,
l’atomizzatore trainato 100%
elettrico Zephiro di Caffini
rappresenta un cambio di
paradigma nell’approccio alla
protezione delle colture grazie
a una piattaforma totalmente
elettrica, intelligente e connessa.
Fulcro del progetto Zephiro
è un sistema di trazione completamente
elettrico a 48V, che
elimina la necessità di collegamenti
meccanici tradizionali
come presa di forza e cardano.
Una scelta progettuale che non
solo riduce l’usura dei componenti
meccanici e abbassa i
costi di manutenzione, ma mi-
8
gliora anche significativamente
la manovrabilità, soprattutto
nelle manovre di fine filare, e
garantisce un aumento della
sicurezza operativa. La trazione
elettrica permette inoltre
una risposta più immediata e
modulabile, rendendo il macchinario
adatto a un’agricoltura
moderna, orientata alla precisione
e alla sostenibilità. Uno
degli elementi più avanzati di
Zephiro è il sistema di soffianti
elettriche a controllo elettronico,
che consente la regolazione
dinamica del volume e del
flusso d’aria in funzione delle
caratteristiche delle coltivazioni.
A differenza dei sistemi
convenzionali a regime fisso,
il controllo attivo dell’aria permette
di modulare l’irrorazione
verticalmente, ottimizzando il
trattamento per diverse altezze
della vegetazione e riducendo
la deriva. In combinazione, le
valvole a impulsi PWM (Pulse
Width Modulation) abilitano
un’applicazione a rateo variabile,
regolando il dosaggio di
fitofarmaci secondo
le reali necessità
della pianta. Il
risultato è una
drastica riduzione
degli sprechi, con
un impatto positivo
sia sull’ambiente sia sui costi
aziendali. Zephiro integra poi
un avanzato sistema di visione
stereoscopica, supportato
da algoritmi di intelligenza
artificiale, che consente di
analizzare in tempo reale lo
stato vegetativo delle colture e
di adattare autonomamente il
trattamento, garantendo la massima
precisione ed efficacia. La
sinergia tra hardware avanzato
e software intelligente apre la
strada a un’irrorazione datadriven,
capace di rispondere in
modo dinamico alle condizioni
in campo, contribuendo in
modo sostanziale alla riduzione
dell’uso di fitofarmaci e al miglioramento
della sostenibilità
dell’intera filiera agricola. Un
altro punto di forza di Zephiro
è l’interfaccia ISOBUS che
consente di gestire tutte le
funzionalità dell’atomizzatore
direttamente dalla cabina del
trattore tramite il terminale
del veicolo, senza bisogno di
sistemi di controllo dedicati.
Assicuratevi vantaggi esclusivi:
5.000 € in meno rispetto
al prezzo di listino
Apple CarPlay
Bracciolo multifunzione
CEBIS
Trasmissione a variazione
continua CMATIC
Verniciatura speciale
grigio scuro
Allestimento della cabina
d'alta qualità
Richiedi ora:
ARION 500/600
AXION 800/900
night.claas.com
LINEA VERDE
Giocare per vincere
Innovazione, rinnovamento delle gamme e agricoltura di
precisione al centro del Piano Strategico Cnh per il 2030
CNH ha
presentato il
proprio piano
strategico da
qui al 2030.
L’obiettivo è
di rafforzare la
posizione di
leader globale.
La fiducia (almeno
quella) cresce!
Il settore della meccanizzazione
agricola in Europa torna a
respirare? Sembrerebbe di
si, secondo quanto emerge
dall’ultimo rapporto del CEMA
Business Barometer, l’indagine
mensile condotta su 140 alti
dirigenti dell’industria in nove
Paesi europei. A maggio 2025,
l’indice generale del clima
di business ha guadagnato
ulteriori cinque punti rispetto
ad aprile, raggiungendo quota
+7 su una scala che va da
-100 a +100. È il secondo
mese consecutivo in territorio
positivo dopo un lungo periodo
negativo iniziato a metà 2023.
La spinta positiva non deriva
tanto da un miglioramento netto
della situazione attuale — che
rimane ancora sfavorevole
per molti — quanto da un
crescente ottimismo sul fronte
delle aspettative di fatturato
per i prossimi sei mesi. Il 45%
degli intervistati prevede un
incremento delle vendite, in
aumento rispetto al 41% di
aprile e al 36% di marzo. La
durata media degli ordini in
portafoglio si attesta ora a
3,3 mesi: un valore basso
The Case IH
Quadtrac 715
Antonio Carraro
Tony 8900 TRG
Fendt 620
Vario DP
Fendt
e107 Vario
Steyr
4120 Plus
AgXeed
5.115T2
Gerrit Marx, Chief Executive
Officer di CNH, ha presentato
il nuovo Piano Strategico
del gruppo durante l’Investor
Day 2025, delineandone gli obiettivi
da qui al 2030. Il documento si
fonda su quattro pilastri chiave: innovazione
tecnologica, aumento dei
margini operativi, rafforzamento del
comparto Construction e maggiore
ritorno per gli azionisti. Col settore
‘Agricultural’ a recitare il ruolo da
protagonista con il programma ‘Breaking
New Ground on Iron + Tech’
che promette una rivoluzione nelle
soluzioni meccanizzate.
CNH punta infatti a rafforzare la
propria posizione come primo o secondo
player nel mercato agricolo in
tutte le principali aree geografiche
globali attraverso il rinnovo completo
della gamma trattori (dai compatti
all’alta potenza) con nuove linee in
arrivo dal 2026, l’espansione della
gamma di mietitrebbie con modelli a
doppio e singolo rotore già lanciati
nel 2024, e l’integrazione delle più
avanzate tecnologie di agricoltura di
precisione.
Le nuove macchine includeranno
funzionalità autonome, sensori
agronomici, connettività satellitare
e gestione dei dati tramite la piattaforma
digitale FieldOps. Tecnologie
che entro il 2030 saranno sviluppate
internamente al 90%, raddoppiando
il loro contributo alle vendite del
settore agricolo. CNH investirà anche
nella rete vendita e assistenza,
con un nuovo modello commerciale
regionale, una maggiore digitalizzazione
e il potenziamento del supporto
tecnico con soluzioni AI per manutenzione
predittiva e assistenza in
tempo reale.
Grazie a un mix più ricco di prodotti
tecnologici, l’ottimizzazione della
supply chain, e una riduzione dei costi
di oltre 550 milioni di dollari tramite
miglioramenti qualitativi e produttivi,
CNH stima di raggiungere
entro il 2030 nel settore agricolo un
utile operativo tra il 16% e il 17%.
Sergio Bolis
Torna la fiducia tra i produttori
di macchine agricole europei.
rispetto agli anni recenti,
ma comunque in linea con
i livelli medi pre-pandemia.
Interessante anche la sezione
dedicata all’impatto delle recenti
politiche tariffarie statunitensi.
Ben due terzi dei partecipanti
non segnalano ancora alcun
effetto sugli ordini, mentre meno
del 10% considera plausibile
delocalizzare la produzione
verso gli Stati Uniti o modificare
la strategia di esportazione a
causa delle nuove tariffe. Per
quanto riguarda l’occupazione,
il 74% delle aziende dichiara
l’intenzione di mantenere
invariato l’organico. Solo il
18% prevede un aumento
del personale, mentre l’8%
anticipa riduzioni. Più prudente
l’approccio ai lavoratori
temporanei, dove un 20% delle
imprese prevede un taglio.
11
LINEA VERDE
La pista turca
Svelate in Turchia le prime gamme MF nate dalla
collaborazione con SDF. 6 modelli da 50 a 75 cavalli,
saranno prodotti a Bandirma e destinati ai mercati extra UE
Massey Ferguson ha scelto la
Fiera di Konya, l’evento di settore
più importante della Turchia,
che si è svolto dall’8 al 12 aprile, per
svelare al pubblico e alla stampa i primi
modelli di trattori specializzati prodotti
in collaborazione con il gruppo SDF.
Due le gamme esposte, la MF 2700 e la
MF 3700, con potenze comprese tra 50
e 75 cavalli. Si tratta di modelli prodotti
proprio in Turchia, presso lo stabilimento
SDF di Bandirma, che saranno commercializzati
solo in Paesi extra UE. I più potenti
MF 3700, disponibili anche con cabina,
sono mossi dal 3 cilindri Farmotion
da 2,9 litri Stage V da 55, 65 e 75 cavalli
e coppia di di 255, 397 e 341 Newtonmetri.
Due le possibili scelte in fatto di
Chi scende e chi sale
trasmissione: la versione sincronizzata
da 15+15 o 30+15 rapporti, è affiancata
da una 30+30 con powershuttle (presente
solo sul top di gamma MF 3775) L’impianto
idraulico a centro aperto da 65 l/
min è mosso da una pompa a ingranaggi
e la capacità massima del sollevatore posteriore
è di 3.000 kg.
Tre i modelli anche della serie MF
2700, da 50, 55 e 65 cavalli, e 220, 255
e 280 Newtonmetri di coppia, mossi
dal 3 cilindri Simpson (indiano) da 2,6
litri di cilindrata. Variegata l’offerta in
termini di trasmissioni. Le versioni dei
trattori con due ruote motrici portano
in dote un cambio meccanico sincronizzato
da 8+2 rapporti (solo su MF
2750) e un 12+3 per gli altri due modelli.
Le versioni con
quattro ruote motrici,
invece, hanno trasmissioni
più performanti,
da 8+8 rapporti
per l’entry level, e da
12+12 rapporti per gli
MF 2755 e MF 2765.
L’impianto idraulico
è da 33 l/min, con il
sollevatore posteriore
in grado di spostare
carichi fino a 1.600 kg.
Completano il quadro
la piattaforma sospesa
che amplia lo spazio
a bordo e la disposizione
ergonomica dei
comandi.
I
dati pubblicati dall’Association of
Equipment Manufacturers (AEM)
mostrano una divergenza significativa
tra i mercati canadese e statunitense dei
trattori agricoli ad aprile 2025. In Canada,
le vendite sono aumentate del 3,4% nei
primi quattro mesi dell’anno raggiungendo
le 6.516 unità, con un balzo impressionante
del 46,3% nella categoria dei trattori
a quattro ruote motrici. Al contrario, gli
Stati Uniti hanno registrato un calo generalizzato:
in 4 mesi sono stati venduti solo
829 trattori a 4 ruote motrici e le vendite
complessive di trattori agricoli sono diminuite
del 13,3% a quota 58.964 unità.
Le vendite di mietitrebbie, invece, non
decollano in entrambi i Paesi. Negli Usa
sono crollate del 48,3% (936 unità), in
Canada sono in calo del 7,9 per cento a
quota 618 unità. Secondo Curt Blades,
Vicepresidente dell’AEM, «Il rallentamento
nelle vendite di trattori e mietitrebbiatrici
riflette la debolezza dell’economia
agricola. I prezzi elevati dei
fattori produttivi, gli alti tassi d’interesse
e le preoccupazioni legate al commercio
globale stanno spingendo gli agricoltori
a essere più prudenti negli investimenti».
Sulla via del
milione
Il mercato indiano dei trattori ha
registrato un andamento positivo
nel mese di aprile 2025, secondo
i dati diffusi dalla Federation of
Automobile Dealers Associations
(FADA). Le immatricolazioni si
sono attestate a 60.915 unità, in
aumento del 7,56% rispetto alle
56.635 unità vendute nello stesso
mese dell’anno precedente. In
totale nei primi 4 mesi dell’anno le
immatricolazioni hanno raggiunto
le 293.883 immatricolazioni e
nonostante alcune fluttuazioni
mensili (i mesi di febbraio e marzo
si erano chiusi col segno meno) il
mercato dei trattori in India mostra
segnali positivi e si prevede che
le vendite annuali raggiungeranno
quest’anno il record di 1 milione
di unità. Fondamentale sarà
la stagione dei monsoni, che
tradizionalmente influenza la
domanda di macchine agricole in
India. Tra i principali protagonisti
del mercato, Mahindra &
Mahindra si conferma leader
assoluto, con una crescita del
10,95% ad aprile e una quota
di mercato in aumento. Ottimi
risultati sono stati ottenuti anche
da TAFE, che ha registrato
una crescita del 21,69%
conquistando nuove quote di
mercato.
American
dream
ADR, storica azienda del
varesotto specializzata nella
produzione di assali, sospensioni
e sistemi frenanti per macchine
agricole e industriali, ha
annunciato la costruzione di
una propria sede a Perry, nello
Stato dell’Iowa. L’acquisizione
del terreno segna un passo
strategico per il rafforzamento
della presenza di ADR sul
mercato nordamericano. Con
oltre 70 anni di esperienza e
una rete globale di 14 sedi,
l’azienda consolida così il proprio
impegno verso una maggiore
prossimità ai clienti americani,
offrendo tempi di risposta più
rapidi, logistica ottimizzata e un
supporto tecnico su misura. Il
nuovo stabilimento di 6.000 metri
quadri sarà operativo entro la
fine del 2026 e diventerà il centro
di produzione e distribuzione per
gli Stati Uniti.
T4F S
Essenziale e versatile
Potente ed efficiente
Semplice ed essenziale
Elevate capacità idrauliche
Equipaggiato con il motore FPT
La chiave per prestazioni
Il T4F S è dotato di un potente
Industrial serie F5C a 4 cilindri
versatili consiste nell’avere
impianto idraulico con pompa
da 3,6 litri di FPT Industrial
il corretto rapporto
da 73 L/m e un robusto
offre i migliori livelli di potenza
di trasmissione per ogni
sollevatore posteriore
e coppia della categoria,
applicazione.
con un eccezionale capacità
fino a 110 CV e 490 Nm
di 2.800 kg.
per il modello di punta.
La gamma di rapporti offerta
è adatta a un ampio ventaglio
di applicazioni.
www.newholland.com
Comfort e ergonomia
Nuovo design degli interni
completamente rinnovato.
Il sistema di filtrazione
Blue Cab 4 di serie offre
protezione e sicurezza
all’operatore grazie ad
un doppio sistema filtrante.
btsadv.com
New Holland sceglie lubrificanti
12
LINEA VERDE
Il calo continua
anche nel 2025
Il primo trimestre del 2025 si
chiude con numeri in flessione
per CNH Industrial, che ha
registrato ricavi consolidati
pari a 3,83 miliardi di dollari,
in calo del 21% rispetto allo
stesso periodo del 2024.
Il settore agricolo — core
business del gruppo — non fa
eccezione e risente del contesto
macroeconomico globale
sfavorevole. Nel dettaglio,
le vendite nette del settore
Agriculture si sono attestate a
2,58 miliardi di dollari, in calo
del 23% rispetto al primo trimestre
2024. L’EBIT rettificato
del comparto è sceso a 139
milioni di dollari (contro i 388
milioni dell’anno precedente),
con un margine operativo del
5,4%, in forte contrazione
rispetto all’11,5% del Q1 2024.
Le previsioni aggiornate per il
2025 confermano il momento
di difficoltà: le vendite agricole
sono previste in calo tra il 12%
e il 20% e il margine EBIT è
atteso tra il 7% e il 9%, rivisto
al ribasso rispetto alla guidance
precedente.
Meno si vende
meno si produce
A conferma della debolezza
congiunturale del mercato
agromeccanico globale, il
primo trimestre 2025 non è
stato indulgente nemmeno
con AGCO, che ha registrato
un calo del 30% nelle vendite
nette, che si sono attestate
a 2,1 miliardi di dollari. Nel
trimestre, AGCO ha ridotto le
ore di produzione di circa il
33% su base annua, agendo
in modo deciso per ridimensionare
le scorte dei conces-
sionari, soprattutto in Nord e
Sud America con l’obiettivo
di allineare meglio la produzione
alla domanda reale e
contenere i costi. Le categorie
di prodotto più colpite sono
state trattori ad alta potenza,
irroratrici e mietitrebbie, con
una domanda debole sia nei
mercati maturi (USA, Europa)
sia in quelli emergenti (Cina,
Brasile, Australia). Le prospettive
per il 2025 sono di
raggiungere circa 9,6 miliardi
di dollari di vendite nette e
margini operativi rettificati tra
il 7% e il 7,5%.
VALTRA SERIE F.
IL TRATTORE CHE
AMA LA TUA VIGNA.
Sanno fare tutto!
Intelligenti e versatili: all’Expo 2025 di Osaka arrivano i
nuovi robot autonomi Kubota Type V e Type S
Kubota esporrà presso il padiglione
Future City all’imminente Expo
2025 di Osaka, in Giappone, i concept
di due nuovi modelli di robot per
l’agricoltura denominati Type V e Type
S. Progettati per lavorare in modo completamente
autonomo e senza bisogno di
intervento umano, possono utilizzare una
vasta gamma di attrezzature per svolgere
attività agricole di precisione basate sui
dati, gestire le numerose attività manuali
rimanenti e persino svolgere lavori di ingegneria
civile e di costruzione. I robot a
piattaforma V possono essere regolati in
altezza e larghezza per adattarsi alla spaziatura
tra le colture, alle loro condizioni
di crescita e al compito specifico. Inoltre,
una singola unità può essere utilizzata per
un’ampia gamma di applicazioni grazie
alla capacità di sostituire automaticamente
l’attrezzo per adattarlo al meglio all’operazione
in corso. Sviluppato sulla base del
KATR, Best of Innovation al CES 2025,
il modello Type S è in grado di piegare ed
estendere in modo flessibile le sue quattro
gambe per mantenere una posizione
livellata anche su pendii collinari e terreni
accidentati, consentendo un trasporto
efficiente del carico e attività di gestione
altamente precise. La piattaforma di carico
ha un’ampia varietà di potenziale potendo
montare accessori progettati per un’ampia
gamma di attività specifiche. Lo sviluppo
di bracci robotici e vari altri accessori in
collaborazione con partner esterni consentirà
a Kubota di espandere la tecnologia
oltre i confini sia del trasporto merci che
dell’agricoltura.
Insieme per un futuro
a basse emissioni
AGCO Power rafforza il proprio
impegno verso la transizione
energetica e annuncia una nuova
partnership con l’Università di
Vaasa, in Finlandia. Le due realtà
collaboreranno per la creazione
di un centro di ricerca e competenza
dedicato alla tecnologia
dei motori, con l’obiettivo di
sviluppare soluzioni energetiche
a basse emissioni di carbonio per
il settore delle macchine pesanti
fuoristrada. Il nuovo ambiente di
ricerca, operativo dall’inizio del
2026, sarà aperto anche ad altre
aziende del settore energetico e
rappresenterà una leva importante
per la competitività tecnologica
e l’export finlandese. Elemento
chiave del progetto sarà un motore
monocilindrico sviluppato ad
hoc da AGCO Power, che verrà
utilizzato nei laboratori dell’Università
per test, simulazioni e ricerca
applicata. Il motore, grazie alla
sua versatilità, consentirà sperimentazioni
facilmente replicabili
su unità multicilindriche, aprendo
nuove possibilità nello studio dei
carburanti alternativi. Il motore
sarà assemblato nel nuovo Clean
Energy Laboratory di AGCO
Power a Linnavuori, struttura all’avanguardia
dove si progettano le
soluzioni di propulsione del futuro.
Anche i verdi vanno in rosso
Deere & Company ha
riportato un utile netto di
1,804 miliardi di dollari per il
secondo trimestre dell’anno
fiscale 2024-2025, conclusosi
il 27 aprile 2025. Si tratta di
un calo del 23,9% rispetto ai
2,37 miliardi registrati nello
stesso periodo dell’anno
precedente. Nei primi sei
mesi dell’anno, l’utile netto
è stato di 2,673 miliardi di
dollari, rispetto ai 4,121
miliardi dell’anno scorso
(meno 35%). Le vendite e i
ricavi globali sono diminuiti
del 22% nei sei mesi, per
un totale di 21,272 miliardi.
Le previsioni per l’utile netto
dell’intero esercizio 2025
variano tra 4,75 e 5,5 miliardi
di dollari.
Più larghi si
lavora meglio
SDF ha inaugurato a maggio
un nuovo edificio presso la
sede tedesca di Deutz-Fahr
Land a Lauingen avviata nel
2017. La nuova struttura,
che ospita uffici commerciali,
amministrativi, di assistenza
tecnica e ricerca e sviluppo,
si estende su una superficie
di 1.700 metri quadri,
che accoglieranno l’80%
degli impiegati presenti
nella sede. Un impianto
fotovoltaico da 53 kWp,
combinato con una moderna
pompa di calore, consente
un’alimentazione energetica
in gran parte autonoma.
Completa il progetto un’area
verde esterna di quasi
4.000 metri quadri, con la
piantumazione di 32 nuovi
alberi.
Vieni a trovarci a Enovitis in Campo 2025 e vivi l’esperienza Valtra! Scopri da vicino la Serie F, la gamma compatta e
versatile pensata per la viticoltura moderna. Prova nei vigneti di Cantina Marramiero (PE) il nuovo Valtra Serie F SL,
il modello ribassato ideale per i vigneti più esigenti: maneggevolezza, comfort e prestazioni senza compromessi.
Registrati inquadrando il QR sottostante, ti aspettiamo il 18 e 19 giugno per metterti al volante.
14
LINEA VERDE
Un nuovo inizio
LLa turca ASKO Holding ha ufficialmente
completato l’acquisizione di
Bühler Industries, realtà canadese
proprietaria dei marchi Versatile (trattori)
e Farm King (attrezzature agricole). L’operazione
segna il completamento di un percorso
di investimento in due fasi, avviato
nel dicembre 2023 con l’acquisto di una
partecipazione di maggioranza al prezzo di
1,15 dollari per azione. Il processo si è concluso
il 28 marzo 2025 con l’acquisto del
restante pacchetto azionario a 7,30 dollari
per azione. In poco più di un anno, Bühler
Industries ha avviato un profondo processo
di rinnovamento: ottimizzazione delle
risorse, miglioramento della gestione della
supply chain, riduzione dei ritardi e modernizzazione
degli impianti produttivi. Ora,
con il passaggio completo sotto la guida
di ASKO, Bühler è pronta a espandere la
propria gamma prodotti e a entrare in nuovi
mercati, rafforzando ulteriormente la visione
globale del gruppo nel settore delle macchine
agricole e movimento terra.
SERIE C
Agilità e potenza, su misura.
Agilità e potenza, su misura.
Verso un’edizione da record
Presentata ad Atene l’ottava edizione della rassegna
pugliese dedicata alla meccanizzazione agricola
Con una partecipazione già confermata
su oltre il 90% della superficie
espositiva disponibile, Agrilevante
2025 si preannuncia come un evento di
riferimento per l’intero comparto agricolo
del bacino mediterraneo. In programma
dal 9 al 12 ottobre presso la Fiera del
Levante di Bari, la manifestazione, organizzata
da FederUnacoma (Federazione
Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura),
porterà in scena tecnologie di
nuova generazione specificamente pensate
per le produzioni tipiche della regione
mediterranea. La conferenza stampa di
presentazione che si è svolta ad Atene
lo scorso 19 maggio, ha confermato non
solo l’interesse sempre crescente degli
espositori – con oltre 350 industrie da 20
Paesi – ma anche l’importanza strategica
del Mediterraneo nel contesto agricolo
globale. Secondo Girolamo Rossi, Responsabile
Comunicazione di FederUnacoma,
«questa area può diventare un
polo di riferimento economico, grazie
anche alla crescita prevista del PIL in
regioni come il Magreb (+4%), i Balcani
(+3%) e la Grecia (+2,6%)». L’evento si
rivolge a un pubblico professionale vasto
e specializzato: agricoltori, contoterzisti,
tecnici e operatori da Europa meridionale,
Balcani, Medio Oriente e Africa.
L’edizione 2023 aveva attirato 95.000
visitatori, tra cui oltre 4.000 esteri da 60
Paesi. Per il 2025 si prevede un ulteriore
incremento, con 38 delegazioni ufficiali
ICE già confermate.
Una gomma
c’è per tutti
Titan International ha annunciato
l’ampliamento dei suoi
diritti di licenza sul marchio
Goodyear, estendendo la produzione
a nuovi segmenti strategici
come pneumatici per edilizia
leggera e industria, ATV, giardinaggio
e golf. Contestualmente,
l’azienda ha rinnovato i diritti per
i pneumatici agricoli Goodyear
Farm Tires, consolidando la sua
presenza nel comparto storico.
Con una gamma che ora spazia
dai pneumatici per golf cart fino
ai massicci Goodyear Optitrac
LSW1400/30R46 per l’agricoltura,
Titan punta a offrire una
soluzione completa ‘one-stop
shop’ per pneumatici e ruote nei
settori agricolo, forestale, powersport,
edilizio
e outdoor. L’azienda
sottolinea
che l’estensione
dell’accordo di
licenza si inserisce
in una più
ampia strategia
di espansione
globale, mirata a
rafforzare la presenza
nei mercati
di America,
Europa, Africa e
Oceania.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
16
Rigenerare è
meglio che buttare
Con un investimento da
13,5 milioni di dollari, lo
scorso 5 maggio Deere &
Co. ha ufficialmente avviato
l’espansione del proprio centro
di rigenerazione a Stafford,
Missouri. Il progetto prevede
un’estensione di 11.000
metri quadri per potenziare
l’attività di rigenerazione
dei componenti meccanici
ed elettronici. In questo
stabilimento John Deere
trasforma motori, trasmissioni,
assali, sistemi idraulici e parti
elettroniche usati in prodotti
pari al nuovo, ma a costo
ridotto e con un minore
impatto ambientale. Questo
permette di offrire soluzioni
più accessibili agli agricoltori
e contemporaneamente di
valorizzare l’intero ciclo di
vita delle macchine agricole. I
concessionari risparmiano fino
a 40 ore di manodopera per
ogni motore sostituito, mentre
i clienti possono acquistare
ricambi con un risparmio fino al
30% rispetto al nuovo, senza
rinunciare a qualità e garanzia.
In Italia ha
fatto boom
Kramp Groep ha presentato
il suo report annuale 2024,
confermando una crescita
del 3,5% e un fatturato di
1,2 miliardi di euro. Il gruppo
olandese, leader nella
fornitura di ricambi e accessori
per il settore agricolo, ha
raggiunto questi risultati
grazie a investimenti mirati
in tecnologia, sostenibilità e
diversificazione dell’offerta.
Anche la filiale italiana
ha registrato una solida
performance nel 2024, con
ricavi pari a 37 milioni di euro,
in crescita del 9% rispetto
al 2023, e un EBITDA in
aumento del 3%: il comparto
cura del verde ha segnato un
incremento del 32%, mentre il
settore agri è cresciuto del 5%.
Potente, certo. Agile, come tutti i veicoli Caron. Versatile, non puoi neanche
Potente, immaginare certo. quanto: Agile, come per ogni tutti esigenza, i veicoli in Caron. ogni stagione, Versatile, il non transporter puoi neanche Serie C
immaginare si dimostra quanto: sempre per e comunque ogni esigenza, la scelta in ogni migliore, stagione, grazie il alla transporter sua ampia Serie possibilità C
si dimostra personalizzazione. sempre e comunque Motori fino la a scelta 68 CV migliore, di potenza, grazie portate alla utili sua di ampia oltre 3.000 possibilità kg
di e personalizzazione. l’allestimento che vuoi Motori tu, curato fino a 68 fino CV all’ultimo di potenza, dettaglio portate da utili Caron. di oltre 3.000 kg
e l’allestimento che vuoi tu, curato fino all’ultimo dettaglio da Caron.
Scopri di più su www.caron.it
Scopri di più su www.caron.it
Eisenach (DE) 22 - 24 Giugno 2025
Eisenach Stand E-596 (DE) 22 - 24 Giugno 2025
Stand E-596
Via A. De Gasperi n. 20/A - 36060 Pianezze (VI) - Italy
Tel +39 0424 470300 - www.caron.it - info@caron.it
Via A. De Gasperi n. 20/A - 36060 Pianezze (VI) - Italy
Tel +39 0424 470300 - www.caron.it - info@caron.it
LINEA VERDE
Come si cambia
Agricoltura italiana più resiliente, innovativa e
competitiva, ma esposta ai rischi climatici e geopolitici
Instabilità geopolitica, transizione normativa
europea e cambiamenti climatici
sempre più estremi mettono a
dura prova l’agricoltura italiana che però
reagisce e si scopre più resiliente, innovativa
e competitiva. È quanto emerge dal
V Rapporto AGRIcoltura100, promosso
da Reale Mutua e Confagricoltura, che
ha coinvolto oltre 3.500 imprese agricole
in tutta Italia, con un’analisi dettagliata
condotta da Innovation Team (MBS Consulting
- Gruppo Cerved) e che evidenzia
come le aziende più sostenibili siano anche
le più produttive.
Le aziende più sostenibili hanno infatti
una produttività superiore del 72%
e redditività quasi tripla rispetto alle
aziende meno sostenibili, con un export
tre volte più elevato. Il rapporto evidenzia
poi la propensione delle aziende
italiane all’innovazione, con il 70%
IL SONDAGGIO DEL MESE
Avete subito danni da eventi
climatici estremi nell’ultimo anno?
Rispondi su www.trattoriweb.com
Il sondaggio non ha valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate
su un campione elaborato scientificamente
delle imprese che ha investito nel 2024,
non solo in tecnologie e macchinari,
ma anche in diversificazione, marketing
e infrastrutture. Cresce l’adozione
dell’agricoltura di precisione (21%) e
dell’autoproduzione energetica (19%),
segnali di una transizione verso modelli
sempre più autonomi e resilienti.
I cambiamenti climatici si confermano
la sfida più difficile da affrontare: il
73% delle aziende ha dichiarato di aver
subito danni da eventi naturali negli ultimi
tre anni, con conseguenze su coltivazioni,
suoli e infrastrutture. Tuttavia,
solo un terzo delle imprese ha attivato
coperture assicurative, segno di una gestione
del rischio ancora poco strutturata.
A questi rischi si sommano quelli
legati al mercato: aumento dei costi di
produzione (61%), instabilità dei prezzi
(55%) e concorrenza extra-UE (49%).
LE RISPOSTE DI
MAGGIO
Avete intenzione di
comprare un trattore usato
nel corso del 2025?
68%
Sì
32%
No
Meno motori ma
più fatturato
Nei primi tre mesi del 2025
il produttore di motori
tedesco Deutz ha registrato
un aumento degli ordini
del 30,3% su base annua,
raggiungendo i 546,1 milioni
di euro, e una crescita del
fatturato del 7,5% a 489,0
milioni di euro. Sebbene le
vendite unitarie siano calate
del 18,2% a 31.263 unità,
l’aumento dei prezzi medi, il
peso crescente del business
dei servizi e l’effetto delle
acquisizioni hanno contribuito
alla crescita del fatturato.
Il cash flow operativo è
salito a 50,9 milioni di euro,
più del doppio rispetto
allo stesso periodo del
2024. L’EBIT rettificato si è
attestato a 21 milioni di euro,
con un margine del 4,3%,
sostenuto dalla strategia
Dual+ e dal programma
di efficienza Future Fit,
che punta a ridurre i costi
strutturali di 50 milioni di
Ordini in aumento nel 2025
per i motori Deutz.
euro all’anno entro il 2026.
Tra le operazioni più rilevanti
figurano l’acquisizione di
Blue Star Power Systems
(gruppi elettrogeni),
l’integrazione del business
off-highway di motori
Daimler Truck, e l’acquisto
di HJS Emission Technology,
specialista nel trattamento
post-combustione. Deutz
ha inoltre annunciato
l’acquisizione della olandese
Urban Mobility Systems,
innovatore nelle soluzioni a
batteria per applicazioni offhighway.
Per l’intero 2025,
Deutz prevede ricavi tra i 2,1
e i 2,3 miliardi di euro, un
margine EBIT rettificato tra
il 5% e il 6%, e un free cash
flow solido, confermando
così l’efficacia della strategia
intrapresa anche in uno
scenario globale incerto.
18
DIGITAL FARMING
L’agricoltura europea
punta sui dati
Il progetto CEADS crea uno
spazio comune europeo per
condividere i dati in modo
sicuro, aperto e interoperabile.
Un’infrastruttura progettata per
mettere in comune, nel rispetto
delle normative, i dati agricoli e
creare strumenti digitali sempre
più performanti. Iniziato ad
aprile 2025 si concluderà nel 28,
coinvolge 36 partner da 15 Paesi
«La digitalizzazione dell’agricoltura
genera un’enorme quantità di dati:
dalle performance operative delle
macchine, ai parametri ambientali
rilevati da sensori, alle immagini
satellitari o da quelli più vari forniti
dai droni»
L’agricoltura
disperde il
valore dei
suoi dati
raccogliendoli
male e
conservandoli
peggio.
L’infrastruttura
promossa
dal progetto
Ceads lavora
proprio per
standardizzare
e migliorare
questi processi.
Nonostante il grande lavoro
di formazione e
informazione portato
avanti da FederUnacoma, dalle
riviste specializzate come la
nostra, e dalla piattaforma Innovation
Agri Tour forse non è
ancora chiaro a tutti che il 12
settembre 2025 entrerà in vigore
il data act a cui tutti i fornitori
di servizi di trattamento
dati dovranno adeguare le loro
condizioni contrattuali e i loro
processi operativi. Cosa che
riguarda in primis l’accesso ai
dati generati o raccolti dalle
macchine agricole, dai dati di
utilizzo a quelli di manutenzione
e performance.
Semplificando, secondo il
data act, tra le altre cose, l’utente
ha diritto ad accedere e
riutilizzare liberamente, direttamente
o tramite terzi, i dati
generati dal bene connesso.
Per questo i produttori devono
fornire accesso semplice, gratuito
e in tempo reale ai dati attraverso
interfacce documentate;
addirittura ci potranno
essere restrizioni all’uso dei
dati da parte del produttore
stesso, se non esplicitamente
autorizzato.
È in questo contesto che
nasce il progetto CEADS
(Common European Agricultural
Data Space), promosso
dalla Commissione Europea
nell’ambito del programma
Digital Europe, che rappresenta
un’iniziativa importante
per l’agricoltura del futuro. La
missione è chiara: creare uno
spazio comune europeo dei
dati agricoli, interoperabile,
sicuro e conforme al quadro
normativo comunitario (Data
Act, Data Governance Act),
con l’obiettivo di favorire lo
sviluppo sostenibile, l’innovazione
e la competitività del
comparto agroalimentare.
La posta in gioco è alta,
soprattutto per i costruttori di
macchine agricole, chiamati a
ripensare il proprio ruolo nella
catena del valore digitale, tra
nuove opportunità e rischi sistemici.
Perché nasce CEADS
La digitalizzazione dell’agricoltura
genera un’enorme
quantità di dati: dalle performance
operative delle macchine,
ai parametri ambientali
rilevati da sensori, alle immagini
satellitari o da quelli più
vari forniti dai droni. Tuttavia,
questi dati molto spesso sono
frammentati, inaccessibili o
bloccati in silos proprietari,
limiti evidenti che riducono
drasticamente il loro valore
potenziale.
CEADS si propone di abbattere
queste barriere attraverso
la creazione di un’infrastruttura
federata per la
condivisione sicura e regolamentata
dei dati, coinvolgendo
agricoltori, costruttori,
ricercatori, provider IT, enti
pubblici e privati.
Il progetto, operativo fino
al 2028, coinvolge 36 partner
di 15 Stati membri e si articola
in 8 use case principali,
tra cui: la condivisione di dati
macchina su scala europea
(Belgio), l’uso di dati per la
gestione del rischio agricolo
(Italia), la tracciabilità nel set-
tore vinicolo (Lussemburgo).
Gli obiettivi chiave
Tra gli obiettivi principali di
CEADS, sia sul piano tecnico
sia organizzativo, spicca innanzitutto
la volontà di garantire
l’accesso sicuro, tracciabile e
controllato a un ampio insieme
di dataset pubblici e privati,
compresi quelli definiti ‘ad alto
valore’ (High Value Datasets –
HVD) secondo la normativa
europea. Per rendere possibile
questa condivisione in modo
strutturato e coerente, il progetto
mira a costruire un’infrastruttura
tecnica interoperabile,
allineata ai principi FAIR (Findable,
Accessible, Interoperable,
Reusable) e conforme
agli standard Gaia-X, basata su
«Tra gli obiettivi principali di CEADS
spicca la volontà di garantire l’accesso
sicuro, tracciabile e controllato a un
ampio insieme di dataset pubblici e
privati, compresi quelli definiti ‘ad alto
valore’ (High Value Datasets – HVD)
secondo la normativa europea»
middleware come SIMPL, in
grado di orchestrare servizi e
applicazioni distribuite.
In pratica l’infrastruttura
CEADS dovrà seguire i principi
promossi da Gaia-X - l’iniziativa
europea progettata
per creare un ecosistema di
dati aperto, trasparente, sicuro
e sovrano. Gli standard Gaia-
X stabiliscono, infatti, come i
dati devono essere descritti, accessibili,
tracciabili e protetti,
favorendo l’interoperabilità tra
piattaforme diverse e la libertà
degli utenti di cambiare fornitore
(evitare lock-in).
Da qui il passaggio successivo,
cioè la scelta di utilizzare
un software di mezzo come
SIMPL, una piattaforma sviluppata
per facilitare la connessione
e lo scambio di dati tra
soggetti diversi, che usano tecnologie
e formati differenti. In
pratica, è un livello di software
intermedio che traduce, sincronizza
e regola il flusso dei dati
e dei servizi in CEADS, secondo
logiche federate.
Questo perché lo stesso CE-
ADS non è pensato per essere
una piattaforma centralizzata,
bensì una rete distribuita di attori
che operano su infrastrutture
diverse. ‘Orchestrare’ in
questo caso significa coordinare
in tempo reale il funzionamento
congiunto di questi servizi
– per esempio, far sì che
un dato raccolto in una macchina
agricola in Italia possa
essere elaborato da un algoritmo
francese e visualizzato su
un’interfaccia tedesca, senza
attriti tecnologici o giuridici.
Riassumendo CEADS userà
un’infrastruttura costruita
secondo regole europee
(Gaia-X), basata su strumenti
come SIMPL che permettono
a software diversi di parlare tra
loro e che gestiscono in modo
intelligente il flusso di dati e
20
21
DIGITAL FARMING
IL DATA ACT E L’IMPATTO SULLE
MACCHINE AGRICOLE
Dal 12 settembre 2025 entra in vigore il Regolamento
Europeo sui dati (Data Act) che impone una svolta nel
rapporto tra produttori, utenti e fornitori di servizi.
Opportunità per i costruttori e per player digitali
CEADS e il Data Act non vanno letti solo in chiave difensiva.
Per i costruttori più evoluti, si aprono scenari di crescita
basati su:
• Manutenzione predittiva su base abbonamento,
integrata nei pacchetti di vendita.
• Farming-as-a-Service, con offerta combinata di
macchina + dati + piattaforma software.
• Servizi avanzati di supporto decisionale (DSS),
alimentati da dati multi-sorgente interoperabili.
• Marketplace di dati agricoli, dove monetizzare servizi
di analisi o dati aggregati, sempre nel rispetto del
consenso.
• Modelli freemium, che prevedano un accesso gratuito
al core digitale della macchina con funzionalità
premium a pagamento.
«La sfida è quella di essere
sufficientemente liberi, veloci e non
troppo burocratici perché il mercato
corre veloce e i competitor, in USA e
Cina possono contare su un framework
normativo straordinariamente lasco e
vantaggioso»
Rischi per i costruttori tradizionali
I costruttori che trascurano la trasformazione digitale e si
affidano esclusivamente al valore dell’hardware rischiano di
essere penalizzati.
Principali criticità:
1. Commoditizzazione: in un mercato dove la vera
differenza la fa il software, l’hardware diventa un
‘contenitore’.
2. Perdita del vantaggio informativo: se il controllo del
dato passa all’agricoltore o a terzi, si perde capacità di
analisi e di evoluzione del prodotto.
3. Disintermediazione: piattaforme digitali e fornitori
di soluzioni smart potrebbero cercare di ‘mediare’ il
rapporto diretto tra produttore e cliente.
4. Costi di compliance: aggiornamenti tecnici, legali
e documentali saranno obbligatori per restare sul
mercato.
5. Standardizzazione forzata: chi non partecipa allo
sviluppo degli standard (es. CEADS) dovrà adeguarsi a
quelli imposti.
servizi tra vari soggetti sparsi
in Europa.
Un altro pilastro fondamentale
riguarda la gestione del
consenso e dei permessi d’uso
dei dati, realizzata attraverso
un insieme di servizi federati
per l’identità digitale, la catalogazione
semantica delle risorse
informative e la certificazione
dei partecipanti alla piattaforma.
In questo caso non si tratta
solamente di elencare i dati, ma
«Dal punto di vista istituzionale, CEADS
si dota di una governance federata,
costruita su un codice di condotta
comune e su regole condivise, pensate
per garantire il rispetto di principi etici,
legali e contrattuali in ogni interazione
tra i partecipanti»
di descriverli con significato in
modo che siano comprensibili
sia da umani sia da macchine:
per esempio dire che un dato
rappresenta ‘umidità del suolo
in % a 10cm di profondità’ in
una forma standard, in modo
che un software sviluppato da
terzi lo possa interpretare correttamente.
E svolgere tutto
questo in modo da assicurare
trasparenza, controllo e fiducia
tra gli attori dello spazio dati.
Un sistema aperto e sicuro
CEADS infatti garantisce che
i dati possano essere condivisi
solo se l’utente (es. l’agricoltore)
dà il consenso, e solo da
soggetti identificati e certificati.
Usa un sistema aperto ma
sicuro, dove i dati sono descritti
in modo standard e dove
ogni interazione è trasparente
e tracciabile, cosicché nessuno
possa usarli in modo scorretto
o senza permesso.
Dal punto di vista istituzionale,
CEADS si dota di una governance
federata, costruita su
un codice di condotta comune
e su regole condivise, pensate
per garantire il rispetto di principi
etici, legali e contrattuali
in ogni interazione tra i partecipanti.
Per assicurare che lo
spazio dati sia sostenibile anche
dopo la fine del progetto,
CEADS non si propone come
attore commerciale diretto, ma
punta a sviluppare un modello
economico flessibile e modulare,
che permetterà agli sta-
keholder – aziende private, enti
pubblici, startup – di costruire
soluzioni proprie di valorizzazione
del dato. Questo modello
supporta, infatti, diverse strategie,
come il rilascio di dati
in open access, la creazione
di marketplace digitali per lo
scambio di informazioni e l’adozione
di modelli freemium,
in cui servizi o database sono
accessibili gratuitamente, mentre
funzionalità avanzate possono
essere offerte a pagamento.
CEADS in questo senso si
pone quindi come un agente
‘abilitatore’ che fornisce l’infrastruttura,
le regole comuni
e gli standard tecnici necessari.
La sfida è quella di essere
sufficientemente liberi, veloci
e non troppo burocratici perché
il mercato, soprattutto quello
dei dati e delle nuove tecnologie
corre veloce e i competitor,
pensiamo ai grandi gestori e
‘lavoratori’ di dati in USA e
Cina possono contare su un
framework normativo straordinariamente
lasco e vantaggioso.
Tra le righe delle normative
è chiaro che stiamo vivendo
immersi in una continua ondata
di innovazioni che stanno
aprendo un dibattito piuttosto
interessante anche in ambito
agricolo-economico.
La domanda è se, a prescindere
dalle sorti e dall’impatto
del progetto CEADS, i costruttori
di macchine agricole siano
chiamati a un cambio di paradigma,
costretti a passare da
produttori di hardware a fornitori
di soluzioni data-driven,
pienamente integrati nell’ecosistema
digitale.
Non abbiamo la sfera di
cristallo, però siamo certi che
sia un dibattito che tra qualche
anno diventerà centrale, anche
considerando il fatto che mantenendo
la proprietà delle macchine
agricole le case costruttrici
diventeranno pianamente
circolari azzerando o quasi il
proprio impatto ambientale e il
loro peso estrattivo in termini
di materie prime. Questo però
è un altro articolo!
Daniele Bettini
Se fosse un
organizzazione
agricola il
Ceads sarebbe
il consorzio
che cura semi
e fertilizzanti.
Un database di
dati armonizzati,
puliti e ben
conservati è
il substrato su
cui costruire le
soluzioni digitali
del futuro.
22
23
SDF
Meglio
del previsto
Dopo la ‘sbornia’ del 2023 anche SDF ha subito nel 2024
il calo generalizzato del comparto. Nonostante ciò ha
mantenuto, se non incrementato, le proprie quote nei
Paesi e nei settori chiave. Bene anche l’Ebitda
tuali. Confermata la centralità
degli investimenti in ricerca e
sviluppo che nel 2024 hanno
raggiunto un valore di 75 milioni
di Euro. A livello di immatricolazioni
globali il calo
del gruppo è stato del 16,3%
con 24.000 unità consegnate
nel 2024 contro le 28.000 del
2023. Le vendite mondiali di
trattori sono passate dalle circa
277.000 unità del 2023 alle
226.000 del 2024 (-18,6%).
Anche in questo caso SDF ha
dunque registrato un calo di
«La strategia ormai avviata da parecchi
anni è quella di crescere sui mercati
extra europei, poichè quelli del
Vecchio Continente sono saturi e
ampiamente presidiati, mentre altre
aree, Africa e America latina in primis,
hanno ampi margini di sviluppo».
volumi inferiore rispetto alla
media del mercato, migliorando
la propria quota a livello
mondiale, cresciuta al 10,4%
nel 2024 rispetto al 10,1% del
2023 e al 9,4% del 2022.
La ripartizione del fatturato
tra Europa e resto del mondo
ha visto prevalere nel 2024
l’Europa con il 60 per cento
degli introiti, ma come dichiarato
da Lodovico Bussolati,
amministratore delegato di
SDF, «la strategia ormai avviata
da parecchi anni è quella
di crescere sui mercati extra
europei, poichè quelli del
Vecchio Continente sono essenzialmente
saturi e ampiamente
presidiati, mentre altre
aree, Africa e America latina
in primis, hanno ampi margini
di sviluppo. Non a caso abbiamo
recentemente implementato
le nostre filiali commerciali
con nuove strutture in Messico
e Tanzania che si aggiungono
agli 8 stabilimenti produttivi
già esistenti e alle 14
filiali commerciali distribuite
complessivamente tra Europa,
Asia, America e Africa».
Fondamentale per il gruppo
resta il mercato turco che ha
fruttato a SDF quasi 500 milioni
di euro nel 2023 scesi a
318 nel 2024. Come spiegato
da Alessandro Maritano,
Chief Commercial Officer di
SDF «il calo in Turchia è dovuto
a un riassestamento delle
Sopra, il top
managament durante
la conferenza
stampa: Il Ceo
Lodovico Bussolati al
centro.
Tutti i mercati hanno subito cali più o
meno significativi a seconda dell’area
di riferimento. In questo contesto
SDF ha registrato perdite inferiori
rispetto all’andamento dei mercati
mantenendo, se non in alcuni casi
accrescendo, il proprio market share
Inutile girarci intorno, il
2024 è stata un annata difficile
per il comparto della
meccanizzazione agricola sia
a livello nazionale che mondiale.
In nessun angolo del
globo le vendite di trattori
hanno registrato incrementi,
subendo cali più o meno significativi
a seconda dell’area di
riferimento. In questo contesto
SDF è riuscita a contenere
i danni registrando perdite inferiori
rispetto all’andamento
dei mercati e mantenendo, se
non in alcuni casi accrescendo,
il proprio market share.
Non scordiamo poi che il
gruppo nel 2023 ha messo a
segno il record di fatturato
della sua storia superando i 2
miliardi di euro.
Questo in estrema sintesi
il succo dell’annuale incontro
con la stampa che i vertici di
SDF hanno tenuto lo scorso
29 maggio presso il quartier
generale di Treviglio.
Entrando nel dettaglio nel
2024 l’azienda ha registrato
un fatturato pari a 1.638 milioni
di Euro, con una flessione
dei ricavi più contenuta
rispetto alla media del settore
e un EBITDA (margine operativo
lordo) di 187 milioni di
Euro, pari all’11,5% del fatturato,
secondo miglior risultato
di sempre in termini percen-
24
25
SDF
26
vendite dopo il boom del 2023
a cui si è aggiunta una coda
di immatricolazioni Satge IIIB
concessa dal governo che non
ha riguardato i nostri mezzi
Stage V ma essenzialmente
i prodotti locali. Nonostante
ciò abbiamo mantenuto la nostra
quota attorno al 14 per
cento, salendo al 15,7 nei primi
mesi dell’anno in corso».
Proprio lo stabilimento turco
è diventato il polo produttivo
più prolifico del gruppo con
12 mila unità prodotte lo scorso
anno che si sommano alle 5
mila realizzate a Lauingen, in
Germania, e alle 8 mila made
in Treviglio. Altri 6.500 trattori
vengono prodotti in joint
venture in Cina per il mercato
locale.
Analizzando il fatturato per
marchi a dominare la scena è
sempre più Deutz-Fahr a tutti
gli effetti il brand global del
gruppo con il 79,7% degli introiti.
Distanziatissima Same
con il 12,3% per cento, seguita
da Gregoire con il 4,3%,
Lamborghi con il 2,5%, Hurlimann
con lo 0,8% e Vitibot
con lo 0,4%.
In Italia il drastico calo delle
immatricolazioni del 2024 ha
portato a un venduto complessivo
sopra i 50 cavalli di soli 13
mila trattori contro i 15.400 del
2023. In questa fascia SDF pur
calando a livello di unità rispetto
all’anno precedente (2.587
nel 2024 contro 2.854 nel 2023)
è cresciuta in quota dal 18,5 al
19,8 per cento. Market share
che trova conferma anche nelle
immatricolazioni dei primi
mesi del 2025, nonostante i dati
di mercato rivelino un andamento
ancora in negativo.
«I primi mesi dell’anno
sono stati ancora caratterizzati
dal segno meno - ha commentato
Maritano – ma stiamo
Analizzando il fatturato per marchi a
dominare la scena è sempre più Deutz-
Fahr a tutti gli effetti il brand global
del gruppo con il 79,7% degli introiti.
Distanziatissima Same con il 12,3%
per cento che precede Gregoire,
Lamborghini, Hurlimann e Vitibot
vedendo dei segnali di ripresa
confortanti derivanti principalmente
dal fatto che che la
situazione incentivi appare più
delineata sia in positivo che
in negativo e di conseguenza
viene meno l’attesa di momenti
più favorevoli per procedere
all’acquisto.
Altra dinamica per noi
estremamente favorevole è
il consolidamento della leadership
nel segmento degli
specialisti, un primato che ha
le radici nel background dei
nostri brand trattoristici enfatizzato
dall’apporto dei marchi
Gregoire per la raccolta e Vitibot
per la gestione robotizzata
del vigneto. A testimonianza di
ciò la crescita in quota nel segmento
nel 2024 che è salita dal
24,4% del 2023 al 26,1%per
cento. Ma non solo, nei primi
mesi di quest’anno la nostra
quota si è issata ulteriormente
raggiungendo il 30,6 per cento».
Stefano Agnellini
il tuo mensile
da sempre
in campo
abbonati a
TRATTORI
offerte speciali online
www.trattoriweb.com
oppure chiama
02 55230950
VADO E TORNO VADO E TORNO EDIZIONI via Brembo 27 20139 27 Milano 20139 Milano
abbonamenti@vadoetorno.com
TRACTOR CASE OF THE IH YEAR
Gaudium
Magnum
Debuttano a Demoagro 2025, in
Spagna, i tre nuovi modelli del
Case IH Magnum, con motori più
potenti, trasmissioni aggiornate e
innovazioni digitali avanzate
I tre nuovi modelli
di punta della
gamma Magnum
aumentano
di potenza: il
Magnum 405,
nelle foto, arriva a
435 cavalli grazie
al 6 cilindri FPT
Cursor 9. Sopra, la
versione Rowtrac,
disponibile sui
modelli 385 e 405,
con cingolatura
posteriore. I
Magnum possono
montare il cambio
continuo CvxDrive
o il powershift
PowerDrive.
Con il lancio della gamma
Magnum MY 2025,
presentata per la prima
volta per il mercato europeo a
fine maggio a Medina del Campo,
in Spagna, in occasione di
Demoagro, Case IH introduce
significativi aggiornamenti che
puntano ad aumentare la produttività,
migliorare l’efficienza
operativa e offrire un’esperienza
di guida avanzata grazie a
nuove funzionalità digitali. Tre
i nuovi modelli: Magnum 355,
Magnum 385 e Magnum 405
che rappresentano l’evoluzione
di una piattaforma consolidata,
ora ulteriormente perfezionata
per rispondere alle crescenti
esigenze di aziende agricole
strutturate e contoterzisti.
Come sempre sono mossi dal
6 cilindri Stage V FPT Cursor 9
da 8,7 litri, ma con qualche cavallo
in più rispetto ai modelli
precedenti. Il più potente raggiunge
i 435 cavalli, il Magnum
355 arriva a 390 cavalli e il Magnum
385 a 417, ma per questi
due c’è anche il boost che in
trasporto e alla presa di forza
alza la potenza rispettivamente
a 410 e 435 cavalli.
I modelli 385 e 405 sono poi
disponibili in configurazione
Rowtrac, che prevede cingoli
posteriori in combinazione con
pneumatici anteriori, soluzione
ideale per ridurre la compattazione
del suolo e migliorare la
trazione sui terreni più impegnativi.
Powershift o CVT?
Per quanto riguarda la trasmissione,
la scelta è tra la
CVXDrive a variazione continua
e la PowerDrive, un full
powershift a 21 marce avanti
e 5 retromarce. Quest’ultima
è stata aggiornata con l’introduzione
della funzione
brake-to-clutch, che consente
il disinnesto automatico della
trasmissione alla semplice
pressione dei freni di servizio
senza agire sulla frizione.
Questa funzione è proporzio-
TUTTI SOPRA QUOTA 400
Modello Magnum 355 Magnum 385 Magnum 405
Motore FPT Cursor 9
Cilindri/cilindrata n/cc 6/8.700
Potenza massima cv/giri 390/1.800 417/1.800 435/1.800
Potenza max con boost cv/giri 410/1.800 435/1.800 -
Coppia massima Nm/giri 1.671/1.350 1.850/1.350
Portata pompa std/opt/twin flow l/min 166/221/282
Capacità sollevatore kg 7.940 9.026
Lunghezza mm 6.428
Passo mm 3.055
Peso kg 13.458 14 148
Peso massimo consentito kg 18.000
nale alla forza esercitata sul
pedale e consente una ripartenza
graduale al rilascio del
freno, con l’operatore che
può scegliere tra tre livelli di
risposta del sistema, per adattare
il comportamento del trattore
alle proprie preferenze.
Altre novità riguardano
l’ottimizzazione dell’Automatic
Productivity Management,
che ora permette una
personalizzazione avanzata
dei parametri operativi attraverso
il display touchscreen
Pro 1200. Un nuovo pulsante
di regolazione posizionato sul
bracciolo consente di accedere
rapidamente alle impostazioni
più utilizzate. Il passaggio tra
le modalità automatiche per il
lavoro in campo e su strada è
stato semplificato, rendendo la
macchina più reattiva rispetto
alle condizioni operative.
Nuovi distributori elettroidraulici
posteriori montati
orizzontalmente offrono una
maggiore affidabilità e una
curva di efficienza ottimizzata,
eliminando virtualmente ogni
trafilamento interno; i raccordi
Power Beyond sono stati riposizionati
per migliorare l’accessibilità,
mentre i nuovi innesti
rapidi sono dotati di leva
per lo scarico della pressione,
facilitando le operazioni di
connessione e disconnessione
dei tubi idraulici. Tra le novità
figura anche un secondo scarico
idraulico libero, disponibile
come kit installabile in concessionaria,
pensato per applicazioni
che richiedono pressioni
molto basse.
Il sollevatore anteriore è ora
alimentato da nuovi distributori
ventrali ad alta portata, che
garantiscono un incremento
del 20% del flusso massimo,
fino a 120 litri al minuto. Il sistema
di frenatura per rimorchi
è stato migliorato grazie all’introduzione
di un freno idraulico
a doppia linea, che assicura
una frenata più fluida e potente
rispetto ai precedenti sistemi a
linea singola.
Tutta la tecnologia che c’è
Sul fronte della tecnologia di
precisione, i nuovi Magnum
incorporano le soluzioni più
avanzate disponibili nel portafoglio
Case IH. Il display
Pro 1200 è disponibile anche
in configurazione doppia per
applicazioni complesse e la
connettività remota consente
ai proprietari e ai concessionari
di accedere in tempo reale
ai dati operativi del trattore
per monitoraggio, supporto e
assistenza.
La nuova piattaforma FieldOps,
accessibile via web e
app mobile, consente una gestione
integrata dei dati macchina
e agronomici, semplificando
il monitoraggio delle
attività, la pianificazione delle
lavorazioni e la valutazione
delle prestazioni. Grazie
alla funzione AccuSync, più
trattori possono operare in
coordinamento nello stesso
campo, condividendo mappe
di copertura e linee guida, a
beneficio dell’efficienza collettiva.
Tutti i modelli sono dotati
della tecnologia Connectivity
Included, che permette di
sfruttare la piena connettività
della macchina per tutta la durata
utile del modulo telematico,
senza necessità di rinnovi
o abbonamenti aggiuntivi.
Sergio Bolis
28
29
TÜMOSAN
Retrò
italico
Tümosan, uno dei principali player turchi della
meccanizzazione agricola, ha lanciato alla fiera di
Konya un nuovo modello Stage V da 125 cavalli,
ispirato nei colori e nella linea ai gloriosi modelli Fiat
Le principali new entry locali
vengono presentate al pubblico alla
Fiera di Konya che si tiene tutti gli
anni in aprile e quest’anno la ribalta
principale se l’è guadagnata Tümosan
col lancio del primo modello Stage
V da 125 cavalli
Il mercato turco dei trattori
è sicuramente uno dei più
interessanti del panorama
internazionale. In grado di assorbire
quasi metà dell’immatricolato
europeo, è ormai presidiato
da tutti i big mondiali
della meccanizzazione agricola,
molti dei quali producono
in loco grazie a stabilimenti di
proprietà o joint venture con
imprese locali.
Proprio le aziende turche
sono in molti casi realtà consolidate
in grado di ritagliarsi
ruoli da protagoniste sia sul
mercato interno che sull’export
con l’Europa occidentale
nel mirino. Non scordiamo
inoltre che da quest’anno anche
nel paese della mezza luna
è entrato in vigore lo Stage V
sulle emissioni inquinanti e
che di conseguenza qualsiasi
macchina in uscita dagli stabilimenti
turchi ha il lasciapassare
per i campi europei.
Le principali new entry
locali vengono presentate al
pubblico alla Fiera di Konya
che si tiene tutti gli anni in
aprile e quest’anno la ribalta
principale se l’è guadagnata
Tümosan col lancio del primo
modello Stage V da 125 cavalli.
Tümosan è nata come indu-
stria statale nel 1974 ed è stata
privatizzata nel 2004 con l’ingresso
nel gruppo Albayrac.
L’azienda oltre ai trattori produce
anche attrezzature agricole,
motori diesel off road e
marini, generatori, muletti e
veicoli bellici. Gli stabilimenti
del gruppo hanno sfornato
nel 2024 circa 11 mila trattori
per il mercato
locale
e l’export
ma sono
in grado di
realizzarne
fino a 45
mila l’anno,
oltre
a 75 mila
motori. Lo
scorso anno
proprio a
Konya abbiamo
intervistato
il manage-
Il Tümosan 90.125 Retrò è mosso da
un 4 cilindri Tümosan turbo intercooler
da 3,9 litri e 125 cavalli di potenza
massima. L’unità è conforme allo
Stage V grazie a DOC, DPF ed SCR.
In abbinamento la collaudatissima
trasmissione Hi-Lo Carraro
ment del
brand che ci
aveva illustrato
la timeline
produttiva
il cui primo traguardo
era la messa a listino entro fine
2025 di una nuova gamma Stage
V fino a 125 cavalli, ampliata
poi da macchine fino a 175
cavalli nei due anni successivi,
per arrivare a 215 cavalli entro
cinque anni. Tutti i trattori dai
150 cavalli in su monteranno
motori Tümosan a sei cilindri,
già in produzione per i settori
bellico e marino. Altra particolarità
del produttore turco è la
produzione di una gamma denominata
‘classic’ nelle declinazioni
6000 e 8000 su licenza
Fiat fin dal lontano 1981 e ancora
oggi identica agli storici
Fiatagri nel look e nella livrea.
Peculiarità che a livello di
look, anche se parzialmente
modernizzato, ritroviamo
anche nel nuovo modello denominato
90.125 Retrò, capostipite
della serie 90 che,
come spiegano gli ingegneri
Tümosan, «fonde l’ispirazione
del suo solido passato con
l’ingegneria moderna e la
tecnologia avanzata, offrendo
un’esperienza utente completamente
nuova».
Passando alla scheda tecnica,
il mezzo è mosso da un 4
cilindri Tümosan turbo intercooler
da 3,9 litri e 125 cavalli
di potenza massima. L’unità è
conforme allo Stage V grazie
a DOC, DPF e SCR. In abbinamento
la collaudatissima
trasmissione Hi-Lo Carraro
caratterizzata da quattro marce
e tre gamme più la mezza marcia
idraulica per un totale di 24
rapporti in entrambi i sensi e
una velocità massima dichiarata
di 45 chilometri orari. Controllo
elettronico standard per
il sollevatore posteriore da 5
mila chili e doppio regime per
la PTO: 540 e 540E.
Di serie il compressore e
l’aria condizionata in cabina.
Come ribadito in precedenza
la produzione in serie inizierà
quest’estate ed è ancora presto
per la formulazione del prezzo
di listino ma la stazza poderosa,
l’allestimento tutto sommato
completo per un aziendale entry
level e il design che riporta
alla mente i gloriosi Fiat sono
tutti requisiti ‘ammiccanti’ anche
per una certa fascia di farmer
nostrani nel caso Tümosan
decidesse di spingersi nel Bel
Paese. Stefano Agnellini
Grande ribalta alla
fiera turca di Konya
per Tümosan che ha
svelato in anteprima
il modello 90.125
Retrò, forte di 125
cavalli emissionati
Stage V e una linea
che ricorda tanto
i gloriosi Fiat del
secolo scorso.
Con la nuova serie
90 l’azienda turca
punta a consolidarsi
sul mercato interno
e a espandersi fuori
confine.
30
31
PROVA
IN CAMPO
Con 425 cavalli di
potenza il modello
S416 è il Boss
dell’intera gamma
Valtra. Un trattore
affidabile e facile
da gestire che
unisce robustezza
maccanica e
tecnologie digitali
avanzate.
Andiamo a
comandare
SCHEDA TECNICA
VEICOLO PROVATO
Il Valtra S 416 è costruito
nello stabilimento Agco
di Suolathi (Finlandia)
ed è allestito con
pneumatici Trelleborg
TM 900 HP 650/60R34
anteriori e 710/75R42
posteriori. Modello in
prova con trasmissione
Cvt da 50 km/h, Isobus
posteriore, cabina sospesa
AutoComfort con tettuccio
alta visibilità, ValtraGuideSM
Novatel+TwinTrac.
DATI TECNICI
Motore Agco Power 84
Stage V 6 cilindri da 8,4 litri,
425 cv, 1.750 Nm.
Trasmissione a variazione
continua Vario ML260.2.
Impianto idraulico Load
Sensing con doppia pompa
da 400 l/min, 6 distributori
elettrici posteriori,
sollevatore posteriore da
12.000 chili. Peso 12.000
chili. Peso massimo
consentito 16.000 chili.
Optional montati: zavorra
anteriore da 2.300 chili,
zavorre ruote posteriori
2x250 kg, sollevatore
anteriore da 5.800 kg.
CONSUMO* l/h 77,4
AUTONOMIA 8 ore
PREZZO/cv 1.004 euro
La presentazione della nuova serie
S di Valtra, giunta con questa
alla sesta generazione, è avvenuta
pubblicamente all’edizione 2023 di
Agritechnica, ma i primi esemplari di
questi affascinanti trattori hanno iniziato
a essere consegnati agli agricoltori
italiani solo quest’anno. Rispetto
alla serie S di quinta generazione i
cambiamenti sono tanti, non solo nel
design, col cofano più spiovente e aggressivo,
le nuove luci a Led standard
e i dettagli cromati, ma soprattutto in
termini di prestazioni, grazie all’irrobustimento
della struttura, al motore
più potente e più efficiente nei consumi
e alle più avanzate funzioni di
smart farming.
Trattori ha provato il modello di
punta della serie, il più potente, il
‘Boss’ S416 realizzato in Finlandia
nello stabilimento di Suolathi opportunamente
rinnovato e funzionante al
100% con energie rinnovabili proprio
per soddisfare la richiesta globale di
questi modelli. L’allestimento è da
vero Boss, con la trasmissione da
50 km/orari, l’impianto dual pump
da 400 l/min, il sollevatore anteriore
e l’esclusiva carrozzeria Unlimited
Burnt Orange.
© Trattori 2025
VALTRA
S 416
Sofisticato e robusto, tecnologico
ma facile da gestire. Con
SmartTouch, guida automatica,
doppia pompa e un impianto
elettronico che parla con ogni
attrezzo il Valtra S416 rende
semplici anche i lavori più difficili
l+ l-
l Perfetto bilanciamento del trattore
aumenta trazione e stabilità
l Interfaccia di comando SmartTouch
estremamente intuitivo
l Possibilità di guida retroversa
l Impianto idraulico a doppia pompa
permette prestazioni superiori
PREZZO EURO
421.578 Iva esclusa
* Desunto dalla scheda tecnica del
motore in potenza massima
l Il passo lungo limita il raggio di sterzo
che supera gli 8 metri
l Dimensioni maggiori della cabina
aumenterebbero il comfort soprattutto
durante la guida retroversa
l I radiatori che non si aprono a libro
rendono meno agevoli le operazioni di
pulizia
SUSTAINABILITY INDEX
DRIVELINE %
a a a d e 63,4
COMFORT E SICUREZZA
a a a d e 60,6
CARATTERISTICHE DEL VEICOLO
a a a c e 57,2
MOBILITY REVOLUTION TRACTOR
a a a d e 61,1
32
33
cv!
460!
420!
380!
340!
300!
260!
220!
180!
140!
PROVA
IN CAMPO
AP 84 LXTN
kgm!
243!
213!
183!
153!
123!
93!
63!
33!
100!
-27!
900! 1.300! 1.700! 2.100!
giri / minuto !
POTENZA CV! COPPIA KGM!
Il grafico, realizzato da Trattori, è disegnato
in modo che le curve di potenza e di
coppia si incontrino al regime di rotazione
in cui si rileva il minor consumo specifico:
139 grammi per cavallo ora a 1.500 giri.
MOTORE
Marca e sigla Agco Power 84 LXTN-D5
Alesaggio/corsa mm 111/145
Cilindri/cc/valvole 6/8.415/24
Potenza massima cv/giri 425/1.850
Potenza specifica cv/litro 50,4
Coppia massima kgm/giri 178,6/1.500
Riserva di coppia % 23,2
Rapporto di compressione 17:1
Aspirazione
Intercooler
Iniezione
Common rail
Massa kg 790
Massa specifica kg/litri 93,9
Rendimento 0,45
Cons. spec. min g/cvh/giri 139/1.500
Cons.pot. max litri/h 77,4
Cons.coppia max litri/h 70,3
Autonomia in pot. max ore 8
Indice sollecitazione 11,9
Emissioni
Stage V
INDICE DIESEL TRATTORI 7,1
3!
Il 6 cilindri Agco
Power da 8,4 litri di
ultima generazione
è ancora più
affidabile, ha
consumi più
contenuti e costi
di gestione minori.
Sotto, il modulo
di trattamento
dei gas di scarico
posto sul lato
destro del trattore.
Il serbatoio del
carburante da 610
litri garantisce
un’autonomia
sufficiente a
un’intera giornata
di lavoro. L’assale
anteriore HD
Dana 770 è dotato
di sospensione
idraulica.
Sempre meglio
Il motore AGCO Power 84 LXTN rappresenta
l’evoluzione della storica famiglia di
motori AGCO per applicazioni agricole ad
alta potenza, progettato per equipaggiare
trattori di grandi dimensioni. Con alesaggio
da 111 mm e corsa da 145 mm, questo
6 cilindri da 8.400 cc si avvale di un sistema
di iniezione common rail ad alta pressione
e di un turbocompressore singolo
per erogare fino a 425 CV a 1.850 giri/
min e una coppia massima di 1.750 Nm a
1.500 giri/min. Rispetto alla generazione
precedente, l’84 LXTN è stato ottimizzato
per migliorare il consumo di carburante
eliminando il sistema EGR e adottando
un efficiente sistema di post-trattamento
dei gas di scarico che include
SCR, DOC e DPF. Per
aumentare
l’affidabilità
e ridurre
i costi di
gestione il
motore adotta
un sistema
di regolazione
idraulica
automatica
del gioco
valvole, che
elimina la
necessità di
interventi manuali
periodici.
LA MECCANICA
Orgoglio finnico
Anche il cambio è fatto in
Finlandia, tutto all’insegna
della qualità
Progettato come prodotto globale
destinato agli impieghi professionali
più gravosi per gli agricoltori di
tutto il mondo, il trattore più potente di
Valtra è studiato nei minimi dettagli per
massimizzare manovrabilità e trazione
senza scendere a compromessi in termini
di affidabilità.
Il motore è abbracciato da un semitelaio
in acciaio fuso, robusto e flessibile per
adattarsi al peso elevato delle moderne
attrezzature, l’assale anteriore Dana 770
con sospensione idraulica è di tipo HD, e
anche l’assale posteriore da 125 millimetro
di diametro è stato rinforzato.
Nonostante ciò il peso a vuoto base del
Valtra S416 è di 12.000 chili, non tanto
per una macchina di queste dimensioni,
in modo da limitare il compattamento del
suolo e non perdere agilità nelle lavorazioni
meno impegnative. Quando però
serve stabilità, ad esempio nel traino o
con attrezzi portati pesanti, la macchina
può essere debitamente zavorrata (in prova
con zavorra anteriore da 2.300 chili e
2 zavorre sulle ruote posteriori per complessivi
500 chili il trattore pesava 14,3
tonnellate), portando il peso massimo
lordo a 18 tonnellate (a 40 km/h) o 16
tonnellate (a 50 km/h), nel rispetto delle
normative di omologazione.
L’interasse da 3.093 millimetri garantisce
poi una marcia stabile e ben bilanciata
sia su strada che in campo minimizzando
sobbalzi e perdite di aderenza ed
è anche particolarmente ben studiata la
distribuzione dei pesi, che senza zavorre
aggiuntive è calibrata sul 47% all’anteriore
e 53% al posteriore, cosa che ottimizza
la trazione senza necessità di sovraccarichi
anteriori.
Al volante il Valtra S416 si guida con
agilità nonostante le dimensioni, anche
se con i pneumatici di gran diametro di
questo allestimento il raggio di sterzo
misurato di quasi 8,5 metri non è strettissimo.
Il motore stretto, il cofano affusolato
e spiovente, e la sagomatura a vita
di vespa del telaio, consentono comunque
un’ottima visibilità anteriore e una buona
manovrabilità.
Consumi da record
Cuore pulsante dell’S416 è il motore 6
cilindri AGCO Power da 8,4 litri, nell’ultima
versione con turbocompressore singolo
e regolazione idraulica del gioco valvole.
Senza Egr e con un sistema di post
trattamento SCR, DOC e DPF ottimizzato
il motore ha aumentato i valori di potenza
e coppia e abbassato i consumi, che sulla
carta si attestano sul valore record di soli
139 g/cv/h. I 425 cavalli di potenza massima
sono disponibili sempre, in movimento
a qualsiasi velocità e durante l’utilizzo della
presa di forza anche da fermi.
Noi abbiamo lavorato con un erpice
pieghevole da 7 metri e procedendo a
34
35
PROVA
IN CAMPO
CARRO
Un semitelaio in acciaio fuso abbraccia il
motore e funge da supporto per l’assale
anteriore DANA 770 con sospensione
idraulica e per il sollevatore anteriore
integrato da 5.800 chili.
TRASMISSIONE
Trasmissione ML260.2 con due gamme a
variazione continua da 0,1 a 28 km/h e da
0,1 a 53 km/h. Velocotà massima raggiungibile
al regime di 1.650 giri/min. Olio idraulico
separato dall’olio del cambio.
TRAZIONE
Integrale con avantreno inseribile e differenziali
bloccabili elettroidraulicamente al
100 per cento. La trazione anteriore è a
innesto elettroidraulico con possibilità di inserimento
automatico.
IMPIANTO IDRAULICO
Impianto idraulico load sensing costituito
da due pompe a pistoni autonome con rilevamento
del carico. I 2 circuiti idraulici sono
attivi con flusso diverso, controllato in modo
indipendente. La prima pompa controlla
sterzo e tre distributori posteriori, la seconda
il Power Beyond e gli altri tre distributori
posteriori. L’unica configurazione possibile
è un pacchetto di 6 distributori posteriori
di cui uno ad alto flusso (170 l/min) dotati
di attacchi rapidi con leve di decompressione.
Sollevatore posteriore con capacità
massima di sollevamento sulle estremità
del gancio di 12.000 chili (9.700 chili a 610
millimetri).
PRESA DI FORZA
Presa di forza a innesto elettroidraulico
controllata tramite SmartTouch e dotata di
comandi esterni sui parafanghi posteriori.
L’avvio e l’arresto della presa di forza avviene
in automatico quando si usa il sollevatore.
Due velocità 540E/1.000 a regime
motore rispettivamente di 1.577 e 1.882
giri/min.
COSTI ORARI D’ESERCIZIO
Ore di utilizzo annuali 400 650 850 1.000
Ammortamento capitale 62,49 38,45 29,41 25,00
Interesse sul capitale 15,62 9,61 7,35 6,25
Totale ammortamento 78,11 48,06 36,76 31,25
Tasse e assicurazioni 0,22 0,13 0,10 0,09
Carburante e lubrificante 52,17 52,17 52,17 52,17
Pneumatici 4,35 4,35 4,35 4,35
Manutenzione 2,95 2,95 2,95 2,95
COSTI ORARI TOTALI 137,80 107,66 96,33 90,81
COSTI ORARI PER CAVALLO 0,32 0,25 0,23 0,21
Costi orari d’esercizio in centesimi di euro del trattore VALTRA S 416 (prezzo di listino
421.578 euro). Calcoli effettuati secondo lo schema elaborato da TRATTORI, con l’introduzione
del consumo medio rilevato dalle curve caratteristiche del motore (61,4 litri/ora) e del
prezzo scontato del veicolo e degli equipaggiamenti extra (30 per cento). Il prezzo al litro
del gasolio agricolo, Iva esclusa, è di 0,84 euro. L’interesse è del 4,50 per cento (tasso di
riferimento, 0,00 per cento, maggiorato di 4,50 punti).
L’impianto idraulico
è formato da due
pompe indipendenti
per un totale di 400
l/min di portata. La
dotazione prevede
6 distributori
posteriori (tre per
lato) con leve di
decompressione e
il Power beyond.
Sotto, il sollevatore
posteriore da 12
tonnellate con terzo
punto idraulico.
1.800 giri motore a 9 km/h abbiamo registrato
consumi medi di circa 70 l/h.
Più fluida che mai
Sia in strada che in campo la guida è precisa
e senza strappi, senza nessun salto
percepibile tra le fasi di accelerazione,
col Powershuttle elettrico che permette
cambi di direzione rapidi e dolci anche
nelle manovre con attrezzi pesanti portati.
Merito della trasmissione ML260.2
ereditata dalla serie Vario 900 Fendt, e
ora prodotta da Valtra in Finlandia con
alcune migliorie. L’albero di entrata e
l’ammortizzatore sono stati rinforzati e
l’attuale versione presenta un satellite in
più rispetto alla precedente (4 anziché 3)
per un funzionamento ancora più fluido.
Il modulo idrostatico-meccanico a due
gamme, da zero a 28 e da zero a 53 km/h,
permette di adattarsi al meglio alle condizioni
di lavoro sul campo o di trasporto su
strada e il funzionamento è semplicissimo:
in modalità automatica il conducente deve
solo impostare la velocità di avanzamento
desiderata utilizzando il pedale di marcia,
la leva di guida o il cruise control, a seconda
di ciò che si adatta meglio all’attività
da svolgere, e la gestione elettronica provvede
a seleziona automaticamente i giri
motore più bassi possibili per minimizzare
il consumo di carburante. Quando il trattore
incontra una resistenza maggiore, ad
esempio una zona di terreno più compatta,
il regime aumenta solo quanto necessario
per mantenere la velocità costante.
L’impianto idraulico è del tipo Load
Sensing a centro chiuso nella configurazione
optional con doppia pompa a pistoni
in grado di erogare fino a 400 litri
al minuto complessivi, 200 per ciascuna
pompa, il top per chi lavora con attrezzature
complesse, energivore o che richiedono
movimenti simultanei e continui.
Le due pompe sono entrambe a pistoni
assiali, controllate da sensori e valvole
proporzionali che ne regolano il funzionamento
in base alla domanda dell’impianto.
I distributori posteriori sono 6,
completamente elettronici, tutti dotati di
leve di decompressione meccanica con
controlli integrati nella leva SmartTouch,
programmabili per portata, tempo di attivazione
e funzione flottante. In pratica, la
pompa uno si occupa dello sterzo e delle
valvole di servizio da 1 a 3 (quest’ultima
è una valvola ad alta portata con flusso
di 170 l/min). La pompa due alimenta il
power beyond e le valvole da 4 a 6. Nel
momento in cui l’operatore attiva funzioni
multiple le due pompe lavorano in
parallelo, sommando la loro portata per
mantenere costante il flusso a ogni funzione,
senza compromessi. Naturalmente
i circuiti per gli oli di trasmissione e impianto
idraulico sono separati.
La capacità del sollevatore posteriore
è di 12 tonnellate, mentre quello anteriore,
completamente integrato nella struttura
del telaio, può alzare 5.800 chili.
La PTO posteriore a due velocità
(540E/1.000) è completamente indipendente,
con innesto elettroidraulico modulato
e gestibile attraverso l’interfaccia
SmartTouch, oppure tramite i comandi
esterni disposti sui parafanghi posteriori.
36
37
PROVA
IN CAMPO
CABINA
Modulo a 5 montanti dotato di sospensioni
pneumatiche che si adattano automaticamente
alle diverse condizioni di guida. Il
sistema TwinTrac di guida reversibile comprende
un volante e pedali separati nella
parte posteriore della cabina, mentre tutti
gli altri comandi ruotano insieme al sedile
del conducente e al bracciolo.
ABITABILITÀ
Larghezza mm 1.520
Profondità mm 1.540
Altezza mm 1.510
Volume m 3 3,5
A fianco, l’interno della
cabina con monitor
sul montante, display
SmartTouch integrato
nel bracciolo e terminale
aggiuntivo. Sotto, il
bracciolo multifunzione.
Il posto guida è
reversibile con volante
regolabile e pedali
separati nella parte
posteriore della cabina
e i comandi che ruotano
insieme al sedile.
DIAMETRO
DI STERZO
16.900
MILLIMETRI
Metro e bilancia
Lunghezza mm 5.670
Larghezza mm 2.700
Altezza cabina mm 3.409
Passo mm 3.093
Carreggiata post mm 1.050
Carreggiata ant mm 2.080
Capacità soll.post kg 12.000
Peso kg 14.300
Serbatoio gasolio/ AdBlue l 610/70
STERZO
Idrostatico.
FRENI
Freni multi-disco a bagno d’olio su assale
posteriore (6 dischi per ruota, diametro di
254 millimetri) e innesto della trazione integrale
per frenatura su quattro ruote.
LA CABINA
Centro di comando
Qualità costruttiva, comfort
e tutti i vantaggi del
terminale SmartTouch
Cominciamo dall’esterno: già a prima
vista si apprezza il nuovo design
della cabina dalle linee pulite con
montanti molto stretti, scappamento e presa
d’aria snorkel perfettamente sagomati e
aderenti alla struttura per non intralciare la
visibilità e il tetto con parti sporgenti ridotte
al minimo. L’impianto di illuminazione
è stato completamente rinnovato con fari
a LED montati di serie. I fari automatici
si accendono da soli quando il trattore si
muove a una velocità superiore a 25 km/h.
Allo stesso modo, anche le luci di curva
si attivano automaticamente quando il
trattore effettua una svolta, mentre le luci
di lavoro posteriori si accendono da sole
durante la retromarcia.
Gli specchi retrovisori sono regolabili
elettricamente e riscaldati, mentre le telecamere
integrate (frontale e posteriore)
ampliano ulteriormente la percezione degli
spazi. L’abitacolo è montato su quattro
punti di sospensione, due silent block
anteriori e due ammortizzatori pneumatici
posteriori controllati da un sistema
elettronico che monitora in tempo reale le
condizioni del terreno e le dinamiche del
trattore. I sensori di posizione rilevano
costantemente le accelerazioni verticali,
i movimenti di rollio e le variazioni improvvise
della superficie su cui si muove
il mezzo e di conseguenza la centralina
AutoComfort regola automaticamente la
rigidità e la risposta degli ammortizzatori
che mantengono un’altezza costante indipendentemente
dal carico.
Punto di riferimento
La gestione operativa avviene tramite il
terminale SmartTouch, posizionato sulla
console destra. La comunicazione avviene
sullo schermo touchscreen da 9 pollici,
con interfaccia a scorrimento molto simile
a quella di uno smartphone. È intuitivo,
veloce, completamente personalizzabile:
ogni funzione — motore, PTO, sollevatore,
idraulica, guida automatica — può
essere configurata con pochi tocchi e assegnata
a pulsanti rapidi. Attraverso lo
SmartTouch è anche possibile memorizzare
profili operatore e profili attrezzo, creando
un ecosistema operativo flessibile.
Il joystick multifunzione, retroilluminato,
permette di comandare la trasmissione,
l’inversione, i distributori, la
velocità di crociera, e tutte le funzioni
principali.
A bordo troviamo i più avanzati sistemi
di agricoltura di precisione, a partire
dalla guida automatica Valtra Guide che
supporta anche la funzionalità di gestione
automatica delle svolte a fine campo
SmartTurn. L’operatore può programmare
una sequenza di manovre e lasciare
che il trattore completi autonomamente
l’intera virata, compresi sollevamento e
abbassamento degli attrezzi, chiusura sezioni
e cambio direzione.
Con Section Control, il trattore è in grado
di gestire autonomamente l’apertura e
chiusura di singole sezioni dell’attrezzo,
mentre per le lavorazioni a dosaggio variabile,
il sistema Variable Rate Control
permette di gestire mappe di prescrizione
importate via chiavetta USB o cloud (tramite
TaskDoc Pro), adattando in tempo
reale la quantità di seme, fertilizzante o
agrofarmaco in base alla zona del campo.
38
39
ENOVITIS IN CAMPO
Cambio
aria
Per la prima volta nella sua storia Enovitis in campo
sbarca in Abruzzo, in un territorio a cavallo tra le
regioni del Centro Italia. Appuntamento il 18 e 19
giugno presso la Cantina Marramiero a Rosciano. E lì
si svolgerà anche la terza tappa dello IAT 2025
Qui a lato
un momento
della tappa
dell’Innovation Agri
Tour di Enovitis
dello scorso anno,
sui colli bolognesi.
La tappa del 2025
prenderà il nome
di ‘La battaglia
in bottiglia’, con
i protagonisti del
settore. Sotto,
invece, alcuni
scatti della Cantina
Marammiero.
Il cuore dell’evento è costituito dalle
prove e dimostrazioni che si svolgono
direttamente nel vigneto e quindi in
condizioni del tutto realistiche per
consentire al visitatore di misurare
l’efficacia di quanto proposto dagli
espositori presenti
dell’anno scorso si era chiusa
a quota 6mila visitatori specializzati,
con centinaia di espositori,
più di 100 trattori e oltre
200 attrezzature in movimento.
Durante la manifestazione, i visitatori
potranno assistere a prove
in campo, confrontarsi con
esperti del settore e approfondire
temi legati alla meccanizzazione,
alla gestione del suolo e
alla sostenibilità.
Nel 2025 la 19esima edizione della
rassegna dedicata alle macchine e
agli attrezzi da vigneto si svolgerà
infatti nella cornice Cantina
Marramiero, a Rosciano, in provincia
di Pescara. L’evento, organizzato
come di consueto da Unione Italiana
Vini (UIV), avrà luogo il 18 e il 19
giugno e vedrà la partecipazione di
tanti attori dell’agromeccanica
C’è sempre una prima volta.
Anche per Enovitis in
campo, che in realtà di
‘volte’ ne ha già messe a segno
19. Ma mai in Abruzzo.
Dove quest’anno, con il format
itinerante, sbarcherà per la
prima volta. Nel 2025, infatti,
la 19esima edizione della rassegna
dedicata alle macchine e
agli attrezzi da vigneto si svolgerà
infatti nella cornice Cantina
Marramiero, a Rosciano, in
provincia di Pescara. L’evento,
organizzato come di consueto
da Unione Italiana Vini (UIV),
avrà luogo il 18 e il 19 giugno
in un crocevia di straordinaria
rilevanza etnologica, posto a
cavallo tra Marche, Toscana,
Lazio, Campania, Puglia e Molise.
L’obiettivo di quest’anno
è quello di superare gli ottimi
numeri messi a segno nel 2024
nell’edizione che si era svolta
tra i colli bolognesi. L’edizione
Tradizione abruzzese
L’edizione 2025 è stata presentata
anche a Vinitaly nel corso
della conferenza stampa organizzata
dalla Regione Abruzzo
con Lancianofiera lo scorso
lunedì 7 aprile. Si è trattata di
un’occasione importante per
lanciare la nuova partnership
con l’ente fieristico abruzzese
volta a valorizzare il comparto
agricolo e vitivinicolo anche attraverso
eventi mirati e dedicati.
A meno di due ore da Roma
e circondata dalle vette della
‘Bella Addormentata’ e della
Maiella, la Cantina Marramiero
si colloca a due passi dal
mare Adriatico, in provincia di
Pescara, Città del Vino e cuore
della Terra dei Vestini dove ai
filari di vite si alternano gli olivi.
L’appuntamento raddoppia
poi a luglio per la terza edizione
di Enovitis extrême, ‘clone’
biennale di Enovitis in campo
dedicato alla viticoltura eroica
che si terrà l’8 luglio a Cembra
Lisignago (TN) nei vigneti
di Cembra Cantina di Montagna.
Un evento che rappresenta
un’occasione unica per scoprire
macchinari, attrezzature e soluzioni
innovative pensate per
facilitare il lavoro in condizioni
ambientali estreme. Durante
Enovitis, tra l’altro, si svolgerà
anche la terza tappa del ciclo
di incontri dell’Innovation Agri
Tour.
Stefano Eliseo
40
41
KRAMPE
La nuova gamma FlexBody si basa su profili
brevettati che consentono di alleggerire
i pesi, impiegare elementi avvitati per
l’assemblaggio, garantire la robustezza per
cui è famoso il costruttore e al contempo
permettere una flessibilità di allestimento che
solo questo sistema modulare consente.
Idee
molto chiare
Krampe ha una chiara strategia di
espansione dove tutti i mercati sono
importanti. Con la nuova gamma
FlexBody il costruttore di Coesfeld
amplia la sua offerta e ribadisce una
leadership tecnologica di settore a
cui associa flessibilità, modularità
e tecnologie costruttive brevettate
in linea con gli oltre 1.200 rimorchi
venduti nel 2024
Non è sicuramente facile
parlare di rimorchi agricoli.
Soprattutto in un
paese come l’Italia dove il numero
di costruttori è incredibilmente
elevato, dove la presenza
è fortemente regionalizzata con
una vendita al cliente diretto per
cercare di aumentare i margini
operativi. E dove quindi il valore
aggiunto che si attribuisce
a queste macchine è spesso for-
temente legato al puro prezzo di
vendita.
Una particolare situazione,
quindi, che ha spesso tenuto
lontani i costruttori d’oltre frontiera
che puntano ad un livello
qualitativo elevato. Tra questi
c’è anche Krampe, azienda
famigliare tedesca con sede a
Coesfeld, in Germania, arrivata
oggi alla quarta generazione.
Robin Krampe rappresenta
infatti l’ultima leva alla guida
della compagnia fondata
dal bisnonno nel 1918. Oggi
Kramper sviluppa un fatturato
di 60 milioni di euro, ha
venduto oltre 1.200 rimorchi
nel 2024 che esporta in 38
paesi. Una gamma che punta
sia all’agricoltura che al movimento
terra con quest’ultimo
settore che pesa per circa
il 35%. Alla base di questa
crescita c’è una chiara visione
industriale che, con Robin
Krampe, ha ulteriormente allargato
i propri orizzonti.
Sono infatti poche le aziende
di questo tipo con un livello
di industrializzazione così elevato
in grado di assicurare uno
standard qualitativo elevato e
costante. Fra queste vi è sicuramente
il player tedesco con
macchine che hanno anche introdotto
nuovi concetti operativi.
Proprio come l’impiego dei
dumper nel gravoso settore del
movimento terra. Ma non solo.
Con la gamma a grande capacità
BigBody e con quella a
scarico orizzontale RamBody
ha aumentato in modo importante
l’efficienza in campo.
Essere competitivi
La crescita in questo comparto
42 43
KRAMPE
La nuova gamma
FlexBody consentirà
a Krampe di
ottimizzare la
produzione offrendo
un prodotto
competitivo
ma altamente
qualitativo.
La volontà del
costruttore è
infatti di crescere
ulteriormente
ampliando la
propria offerta
e ottimizzando i
processi produttivi
industriali con
soluzioni originali
e altamente
tecnologiche.
difficile e altamente competitivo
può quindi avvenire se,
oltre al livello qualitativo, si
è in grado di essere competitivi
da un punto di vista dei
costi. Un’equazione che tutti
i costruttori conoscono molto
bene e che richiede un aumento
dei volumi ed economie di
scala che solo i forti contenuti
tecnologici sono in grado di
garantire.
Ed è proprio la visione di
Krampe che ha portato alla
nascita della nuova gamma
FlexBody che si basa su numerosi
brevetti in grado di garantire
una flessibilità produttiva
e di allestimento che dà
origine a numerose versioni
differenti tra loro. Un progetto
che si basa su un’elevata efficienza
industriale senza rinunciare
alla possibilità di allestire
rimorchi molto differenti
per tipologia, dimensione ed
utilizzo.
I nuovi FlexBody
La nuova gamma è alla base
di un più vasto programma di
crescita aziendale che vede
brevetti e investimenti mirati
ad ampliare la capacità
produttiva aziendale. Il tutto
seguendo un concetto modulare
che vede telai, cassoni e
sponde progettati e costruiti in
modo da poter essere combinati
tra loro liberamente dando
origine a rimorchi con differenti
misure e versioni.
Alla base ci sono due profili
brevettati con cui costruire
le sponde. Profili che permettono
non solo di avere una
maggiore robustezza con un
peso inferiore ma anche di utilizzare
elementi di giunzione
semplicemente imbullonati. È
quindi possibile avere l’apertura
delle sponde in diverse
direzioni senza dover utilizzare
elementi saldati.
Ma non solo. È possibile
comporre sponde con diverse
altezze utilizzando sempre gli
stessi sistemi senza saldature
con cassoni che possono essere
a scarico posteriore oppure
trilaterale.
Una visione tecnologica
Questa specifica scelta progettuale
consente di avere una
massima adattabilità alle esigenze
specifiche di ogni singolo
cliente.
Inoltre consente la produzione
in serie di tutti i componenti
impiegando tecnologie
di alto livello che garantiscono
non solo un elevato livello
qualitativo ma anche il pieno
controllo di tutto il processo
costruttivo nel sito produttivo
di Coesfeld.
Quest’ultimo elemento
risulta fondamentale per garantire
un’elevata standardizzazione
di tutti i componenti
e per avere una rapida disponibilità
dei pezzi di ricambio.
Infine è possibile trasformare
il proprio rimorchio
FlexBody anche nel corso
della vita operativa della macchina.
Un’opportunità pensata
per chi avesse la necessità
di adattarsi a nuove esigenze
operative.
A ciascuno il suo
I nuovi FlexBody saranno disponibili
sia in versione dumper
sia, per la prima volta in
Krampe, anche come rimorchi
rallati. Le versioni dumper
sono disponibili sia ad uno
che a due assi. Così come i
rimorchi sono disponibili anche
nelle versioni tandem,
molto utilizzate in Germania,
che prevedono la possibilità
di viaggiare su strada con due
rimorchi accoppiati. Le misure
spaziano da 6 a 8 tonnellate
per le versioni dumper ad un
asse. Per i dumper a due assi
abbiamo invece pesi che variano
da 8 a 21 tonnellate passando
per 14, 16 e 18 tonnellate.
Le versioni a rimorchio
rallato sono disponibili invece
con pesi da 8 a 12 tonnellate,
16 tonnellate e da 18 a 20 tonnellate.
L’altezza delle sponde
è disponibile con moduli da
60 e 80 cm.
Sulla stessa base sarà quindi
possibile avere allestimenti
molto differenti tra loro. Prevedendo
quindi anche pneumatici
con altezze differenti la
cui adattabilità si ottiene con
i moduli sospensione che prevedono
differenti altezze di
ancoraggio degli assali.
Una soluzione che consente
di mantenere sempre un’altezza
ottimale da terra in base
ottimizzando il
baricentro e la
mobilità su fondi
difficili. Sono
inoltre disponibili
sospensioni sia
meccaniche con
balestre paraboliche,
sia pneumatiche.
L’omologazione
EU prevede
versioni sia a 40
km/h che a 60
km/h.
Krampe e l’Italia
La nuova gamma FlexBody è
il primo passo verso una visione
industriale che consentirà
al costruttore di presentarsi su
paesi estremamente orientati
al prezzo in modo competitivo
ma altamente qualitativo. Non
è infatti un caso se il 2025
segna l’ingresso ufficiale del
costruttore nel nostro mercato
con personale italiano
residente. Una chiara scelta
del costruttore che indica una
precisa volontà di essere presente
in loco per sviluppare
e supportare una rete vendita
in grado di fornire la necessaria
assistenza sul campo a cui
Krampe è abituato.
Costantino Radis
44
45
MOTORI
Il Bauma
‘agricolo’
Motori protagonisti della più
importante manifestazione
europea dedicata al mondo
delle costruzioni. Molte new
entry sposeranno anchei i cofani
delle macchine agricole con una
predilezione per le soluzioni
che sfruttano carburanti
alternativi Hvo
Il bauma è tornato, costante
irriducibile in una tempesta
di variabili impazzite, con
circa 600.000 visitatori e 3.601
espositori. Holger Schulz,
amministratore delegato di
Zeppelin, che in Germania fa
rima con Caterpillar, si è lasciato
andare: «I sette giorni
della fiera sono per noi una
scarica di adrenalina pura».
Quale bilancio, dal punto di
vista della meccanizzazione
agricola? L’elettrificazione
ha fatto un passo indietro, rispetto
al 2022, quando pareva
fuori discussione che sotto i
56 chilowatt il verbo elettrico
dovesse diventare un dogma.
L’idrogeno rimane cool, ma
il paradigma più volte declamato
è quello dei combustibili
alternativi. L’Hvo è tallonato
da biometano ed etanolo,
col metanolo a seguire. Le
miscele di gas e idrogeno un
orizzonte da esplorare (ipotizzabile
entro una frazione del
20%). Passeremo in rassegna
quei motoristi che, più di altri,
strizzano l’occhiolino all’agricolo.
Il primo della lista
non poteva che essere Agco
Power, con il Core 80, che
ha scalzato dal trono il Core
75. Abbiamo chiesto del 6 cilindri
al Marketing manager,
Tommi Puomisto. «Il Core
80 è il più grande e avanzato
della famiglia Core. Con una
cilindrata di 8 litri, eroga
fino a 252 chilowatt e 1.680
Gli
organizzatori
di Messe
Muenchen
parlano di
ben 600mila
visitatori
presenti al
bauma 2025,
provenienti da
oltre 200 paesi
(praticamente
da tutto il
mondo). A lato,
lo stand di
Deutz motori e,
sotto, quello di
Cummins.
Nm di coppia. Un aumento
significativo rispetto ai 1.450
Nm del Core 75. Completa
la nostra gamma, che ora
comprende Core 50, 75 e 80.
Come nella nostra migliore
tradizione, questi motori
sono disponibili per gli Oem
e sono ovviamente utilizzati
debuttano con il Core 80, ma
è molto probabile che saranno
introdotte anche nei futuri aggiornamenti
del Core 75 e del
Core 50».
La spina dorsale dell’attuale
offerta di John Deere
Power Systems rimane l’endotermico,
seppure in una
forma completamente aggiornata.
La nuova generazione
del cervo, che comprende i
modelli JD4, JD14 e JD18,
riflette un approccio volto a
massimizzare la densità di potenza,
ottimizzare l’efficienza
dei consumi e semplificare
la manutenzione. Da un lato
la causa del diesel presidiata
senza remore, dall’altro nessun
cedimento sul versante
dell’elettrificazione, in particolare
per le basse potenze.
Acquisita alla fine del 2021,
Kreisel Electric raddoppierà
la capacità produttiva. A partire
dal prossimo anno, oltre al
sito austriaco, sarà in funzione
uno stabilimento di 115.000
metri quadrati a Kernersville,
nella Carolina del Nord. Sono
in corso di sviluppo congiunto
dei sistemi di batterie modulari
ad alta durata con Dynamic
Performance Management,
che combina software, gestione
termica e raffreddamento
a immersione brevettato per
ottimizzare le prestazioni e la
sicurezza.
Cummins ha mostrato
l’evoluzione più recente dell’X15,
base comune a una
nuova generazione di motori
multifuel sviluppati per
la famiglia Helm. La nuova
piattaforma consente di adottare
diversi carburanti – diesel,
gas naturale, idrogeno
– con lo stesso basamento,
variando solo componenti
specifici come la testata, le
valvole, il sistema di iniezione
e la gestione dell’aria.
Mirino sui grossi calibri del
movimento terra, ma non è
escluso che possa adattarsi
alle grandi macchine da raccolta.
Perkins ha enfatizzato le
potenzialità di un dimostratore
elettrico, che sostituisce il 3,6
litri endotermico e potrebbe
candidarsi anche per quelle
aziende agricole autosufficiennei
trattori dei marchi Agco
Corporation. Non possiamo
ancora svelare dove sarà
utilizzato il Core 80, ma
entrerà in produzione di serie
quest’estate. È il nostro primo
motore con turbo a geometria
variabile, che consente, tra
l’altro, di sfruttare il freno
motore e incentiva l’efficienza
dei consumi».
Diagnostica da remoto
«La Vgt aumenta la coppia
e rende il motore più
reattivo. Un’altra grande
novità è la connettività
over-the-air (Ota), che
permette di collegarsi da
remoto alla centralina del
motore per diagnostica,
controllo e aggiornamenti
software. Questo semplifica
enormemente la gestione delle
flotte. Queste funzionalità
46
47
MOTORI
Hyundai Infracore, non poteva
mancare la serie DX, Diesel
of the year 2025. L’HX12
è apparso sotto le insegne di
Develon. L’11 litri è stato recentemente
testato fino a meno
20 gradi (che per l’idrogeno
rappresenta una temperatura
sfidante). Nei paraggi, i cugini
di Hyundai Construction
Equipment hanno esposto
l’HW155H, miniescavatore
equipaggiato con una fuel
cell da 90 chilowatt.
Sopra, lo stand
di Hyundai
con in bella
mostra i motori
della serie DX
recentemente
premiati come
Diesel of the
Year. Qui
a destra, il
concept a
idrogeno di
Yanmar e l’area
espositiva di
JCB Powertrain.
Più in alto, il
nuovo JD14 di
John Deere e il
prototipo a cella
combustibile di
Honda.
ti dal punto di vista energetico
(leggasi campi fotovoltaici).
L’unità di potenza elettrica
corrisponde ai punti di montaggio
meccanici ed elettrici
del motore diesel che sostituisce,
consentendo agli Oem di
elettrificare le piattaforme esistenti
con un minimo di reingegnerizzazione.
«Include la
batteria, gli inverter, i motori,
il caricabatterie di bordo, il
sistema di raffreddamento, la
logica di controllo e la telematica,
il tutto completamente integrato
in un modulo compatto
e plug-and-play» ha dichiarato
Paul Muller, Technical Sales
Manager di Perkins. «Il sistema
imita i segnali del motore
tradizionale, come la pressione
dell’olio, consentendo un
funzionamento perfetto con
le macchine che si aspettano
questi input per funzionare.
Questo livello di emulazione
garantisce la piena compatibilità
con i comandi macchina
esistenti e riduce i tempi di sviluppo
per gli Oem».
Briggs & Stratton si è
presentata a doppia trazione,
termica ed elettrica. Tra
i Vanguard presente il Big
Block V-Twin, avvistato anche
all’Eima, dotato di controllo
elettronico dell’acceleratore,
che mantiene uniforme la potenza
e il sistema di iniezione
elettronica EFI. Da Milwaukee
anche il Vanguard 48V
1,5kWh, batteria intercambiabile,
e 48V 5,0kWh, un pacco
batterie commerciale fisso.
Digerita l’acquisizione di
UMS, per supportare i processi
di elettrificazione, Deutz ha
presentato Markus Villinger,
insediato al vertice di Deutz
Classic. Reduce da Daimler
Truck, come si dice è decisamente
‘sul pezzo’ per quanto
riguarda il travaso dell’offhighway
mtu nel serbatoio
Deutz, dalla serie 1000 alla
1500.
JCB Powertrain si è mostrata
nella veste di fornitore
del pacchetto completo: motore,
trasmissione e assali.
L’asso nella manica è il 448 a
idrogeno, che ha ottenuto da
11 autorità nazionali europee
l’autorizzazione all’utilizzo
commerciale. A quanto pare
l’idrogeno è di gran voga, in
Estremo Oriente, a giudicare
dal prototipo di cella a combustibile
nello stand Honda:
80 kW, da 275 a 600 V, 206
chili di peso. Al Bauma ha ratificato
l’accordo con e-power
per l’allestimento di un gruppo
elettrogeno con questo modu-
lo. E c’è idrogeno anche allo
stand Yanmar, con il 4TN101,
sviluppato sulla base del 3,8
litri. I giapponesi hanno messo
in mostra anche una driveline
elettrica, incapsulata nella sagoma
di una mini-pala gommata.
Nell’area esterna di HD
Soluzioni avanzate
L’idrogeno, per Liebherr, fa
invece rima con H9x6, 6 cilindri
da 13 litri, con sistema
di iniezione multi-port, PFI, e
pressione a 20 bar.
Rehlko ha avuto un’intuizione.
In concomitanza con la
presenza del nuovo presidente
della divisione motori, Eric
Fontaine, ha presentato l’olio
motore e i refrigeranti, denominati
Xtreme Conditions Oil
e Xtended Life Formula Coolant.
La visita allo stand Kubota
è stata l’occasione per
conoscere Giovanni Venturelli,
responsabile dell’ufficio italiano
della divisione motori, che
affiancherà SAIM nel proselitismo
sul territorio nazionale.
Al bauma il 3307 da 90 kW
sfoggia l’Scr, e il 3,8 litri si è
presentato in una duplice veste:
a idrogeno
e diesel,
con la novità
del sensore
di monitoraggio
del
carburante,
inserito
all’interno
del filtro, che
diventerà
fondamentale
con la diffusione
dell’Hvo.
Il Bess (Battery energy
storage system) di Volvo Penta
è il candidato a risolvere uno
dei principali inghippi dell’elettrificazione:
lo stoccaggio
dell’energia. Ha una chimica
NCA/si-Grafite, dove il catodo
è composto da una combinazione
di nichel, cobalto e alluminio,
e l’anodo è costituito da
silicio (Si) con grafite.
Fabio Butturi
48
49
OLTRE IL TRATTORE
Il futuro è qui
Lavora in profondità il terreno senza rivoltare la zolla e affina
contemporaneamente la superficie per preparare il letto di semina.
The Future in versione portata è anche compatto e maneggevole
Prodotto da Ma/Ag, The
Future è un attrezzo
combinato concepito
per offrire una lavorazione
a doppio strato in grado
di sostituire l’aratura
tradizionale mantenendone
i benefici in termini di
profondità e interramento
dei residui, ma con minori
costi operativi e maggiori
vantaggi agronomici.
La particolarità di questo
attrezzo risiede nella
capacità di effettuare in
un’unica passata sia la
lavorazione superficiale che
quella profonda, agendo
50
efficacemente su una vasta
gamma di residui colturali,
dallo stocco di mais e
sorgo, alla paglia di grano,
fino ai resti di coltivazioni
come soia, pomodoro
e girasole. In pratica
The Future è costituito
dall’unione tra una dischiera
anteriore che lavora a una
profondità regolabile di
200 - 300 millimetri, e un
ripuntatore centrale che
può raggiungere 400 - 500
millimetri di profondità,
garantendo così una
lavorazione profonda, senza
rovesciare eccessivamente
il terreno. La versione
portata è progettata per
l’attacco a tre punti del
trattore ed è ideale per chi
necessita di maneggevolezza
e compattezza, senza
rinunciare alla robustezza.
The Future versione
portata è costituito da
una dischiera anteriore
e una posteriore che
affinano la superficie,
e da un ripuntatore
centrale a 5 o 7 ancore
che lavora il terreno
fino a 500 millimetri di
profondità.
La dischiera anteriore,
con dischi fleaux da 810
millimetri di diametro e
10 millimetri di spessore,
è regolabile manualmente
in diverse posizioni. I
dischi sono montati su un
TI SCASSO MA NON TI RIVOLTO
Modello TFT 30 P5 TFT 30 P7 TFT 36 P7
Larghezza di lavoro mm 3.200 3.600
Larghezza di trasporto mm 2.500 3.000
Supporti n 8
Ancore n 5 7
Peso kg 3.340 3.420 3.970
Potenza richiesta cv 240/270 260/280 280/320
La trinciatrice Light Rev di Orizzonti può essere
azionata da piccoli trattori da 20 - 30 cavalli di potenza.
Progettata per la
manutenzione di
aree verdi, parchi,
vigneti e frutteti, la
trinciatrice reversibile
Light Rev di Orizzonti
si distingue
per il doppio attacco
a tre punti, che consente
l’utilizzo sia in
modalità posteriore
sia anteriore, nei
trattori di piccola
potenza dotati di
guida reversibile.
Disponibile in 4
diverse lunghezze
operative di 120,
130, 145 e 160 centimetri,
la Light Rev
è dotata di un rotore
albero in acciaio quadro
da 40x40 millimetri e
supportati da cuscinetti
conici doppi, racchiusi
in carter intercambiabili.
Il ripuntatore centrale ha
una profondità di lavoro
variabile regolabile
idraulicamente. Ogni
ancora è dotata di un
vomere reversibile
intercambiabile, alette di
esplosione, protezione
antiusura e un dispositivo
di sicurezza a bullone
tranciabile, che protegge da
eventuali urti con ostacoli
nel suolo. La dischiera
posteriore, anch’essa
con dischi fleaux da 810
DOPPIO ATTACCO
con mazze forgiate
perfettamente bilanciato
per garantire
una qualità di taglio
elevata, minimizzare
le vibrazioni e
assicurare lavorazioni
rapide ed
efficienti. Il sistema
di trasmissione
laterale è a cinghie,
mentre la scocca a
doppia struttura con
contro coltelli interni
conferisce solidità
e resistenza anche
in presenza di urti
o usura da utilizzo
prolungato. Dotata
di spostamento laterale
idraulico con
attacchi rapidi, la
trinciatrice si adatta
facilmente al profilo
del terreno, migliorando
la maneggevolezza
durante
il lavoro. Completano
la dotazione
bandelle parasassi
rinforzate e una
protezione antinfortunistica
conforme
alle normative CE.
Il peso dell’attrezzo
varia a seconda dei
modelli da 270 a
339 chili e la potenza
minima richiesta
per azionarlo varia
da 20 a 30 cavalli.
Luigi Cerutti
millimetri di diametro e 10
di spessore, è regolabile
idraulicamente, per offrire
un’elevata precisione
nella rifinitura del letto
di semina e nel controllo
della zollosità. Anche qui
si ritrova la robustezza
dell’albero in acciaio e
del sistema di supporto
Ma/Ag. Per agevolare le
fasi di trasferimento e
trasporto, The Future TFT
può essere dotato di ruota
ausiliaria, disponibile
anche in versione idraulica
su richiesta. I modelli in
versione portata sono 3, con
larghezze di lavoro di 3,2 e
3,6 metri. Enzo Attori
OLMI-BERTONI
Ma quante ne fa?
Defogliatrice, irroratrice, cimatrice.
Il TRM Vortex può effettuare più
operazioni in un solo passaggio
Nato dall’unione delle tecnologie avanzate sviluppate
da Olmi e Bertoni, il TRM-Vortex è un attrezzo
multifunzione trainato che permette di effettuare
più lavorazioni in un unico passaggio, ottimizzando
tempi, risorse e riducendo drasticamente l’impatto
ambientale. Elemento fondamentale del TRM-Vortex
è la defogliatrice pneumatica con sistema Vortex di
Olmi, che consente la rimozione mirata delle foglie
nella zona grappolo su due filari contemporaneamente.
Questo intervento è altamente selettivo e
salvaguarda le foglie più giovani, migliorando l’esposizione
dei grappoli alla luce e all’aria. Subito dopo
Il TRM-Vortex esegue contemporaneamente più
operazioni su due filari.
la defogliatura, l’attrezzo può eseguire il trattamento
fitosanitario completo, anch’esso su doppio filare, con
un sistema di nebulizzazione con getto d’aria che permette
di indirizzare il prodotto solo dove necessario,
evitando sprechi e garantendo una maggiore efficacia.
Come optional, è possibile aggiungere un sistema
di cimatura dotato di barra verticale e top superiore,
per completare la gestione della chioma senza
dover cambiare attrezzo. L’abbinamento simultaneo
di defogliatura e trattamento fitosanitario non solo
riduce i tempi di intervento, ma rappresenta anche un
vantaggio agronomico importante: intervenire subito
dopo la rimozione delle foglie consente di abbattere
il rischio di infezioni fungine, migliorando al tempo
stesso la qualità e la sanità dell’uva. Inoltre, il sistema
permette la pulizia del grappolo dai residui fiorali e
contribuisce a eliminare insetti dannosi come la tignola,
garantendo una protezione efficace e mirata. Dal
punto di vista tecnico, il TRM-Vortex misura 4,4 metri
di lunghezza, 2,4 di larghezza e 3,1 di altezza, con
un peso complessivo di 2.350 kg. La potenza minima
richiesta del trattore è di 100 cavalli. Pietro Toschi
51
OLTRE IL TRATTORE
Il Phantom M511
NewPortTrio è
un nebulizzatore
snodato per
colture a filare con
larghezze d 1,6 a 3,1
metri.
Senza paura
Compatto, snodato e con un cinematismo brevettato il NewPortTrio porta
la tecnologia elettrostatica a basso volume anche nei vigneti più impervi
Presentato in anteprima a
Eima 2024, il Phantom
M511 NewPortTrio è
l’ultima evoluzione della
tecnologia Martignani per
l’irrorazione elettrostatica
a basso volume. Questo
nebulizzatore snodato
rappresenta una risposta
concreta alle esigenze dei
viticoltori che operano in
aree collinari, con passaggi
stretti e forti pendenze,
poiché unisce manovrabilità,
efficienza e produttività.
Una delle principali novità
del NewPortTrio è la barra a
cinematismo brevettato, che
consente di trattare colture
52
a filare variabile da 1,6 a
3,1 metri con la massima
precisione e flessibilità.
Grazie alla struttura a calate
scavallanti, è possibile
operare in modo efficace
anche in contesti complessi,
mantenendo costante la qualità
Modello
dell’irrorazione su entrambi
i lati dei filari. Per chi cerca
una soluzione ancora più
automatizzata, è disponibile
come optional un sistema
di regolazione automatica
della larghezza dei filari,
gestibile direttamente dal
IL ‘FANTASMA’ DELLA VIGNA
NewPortTrio
Capacità cisterna l 600 - 1.000 - 1.500
Lunghezza mm 3.750 - 3.680 - 3.870
Larghezza mm 1.600
Altezza mm 2.500
Peso a vuoto kg 1.150 - 1.260 - 1.300
Potenza minima richiesta cv 85
trattore tramite display touch
in cabina. Dal punto di vista
costruttivo, il NewPortTrio
è disponibile con serbatoi
da 600, 1.000 e 1.500
litri, adattandosi così alle
dimensioni e alle necessità
di diverse aziende agricole.
Il design snodato e compatto
consente un raggio di sterzata
ridotto, ideale per i vigneti
più stretti, e garantisce facilità
di trasporto e rimessaggio,
con un ingombro minimo:
1,6 metri in larghezza e 2,5 in
altezza con le calate ripiegate.
Il telaio in acciaio smaltato
con trattamento Duplex
assicura resistenza e lunga
Dopo aver
ampliato la
propria gamma di
seminatrici notill
con il modello
DSX 7.5-9m ad
alta capacità,
Horizon Agricultural
Machinery lancia
ora il nuovo DSX
3-4m, un modello
compatto a telaio
rigido disponibile
in larghezze di
lavoro da 3 e 4
metri pensato per
rispondere alle
esigenze degli
agricoltori che
operano in campi
di dimensioni
contenute o in
aree difficili da
Horizon amplia la gamma di seminatrici DSX con un
nuovo modello da 3 e 4 metri di larghezza.
DESIGN E PRESTAZIONI
durata, mentre la trasmissione
heavy duty con moltiplicatore
in bagno d’olio e ruota
libera integrata contribuisce
a migliorare l’affidabilità
durante le operazioni. Il
nuovo ventilatore centrifugo
a doppia uscita, con
aspirazione frontale e condotto
anti risucchio, è pensato
per escludere l’aria sulle
calate esterne, evitando la
dispersione e il riassorbimento
del prodotto nebulizzato.
Questo accorgimento permette
di lavorare a regimi più bassi,
riducendo consumi, rumore e
usura, e migliorando la qualità
dell’irrorazione. La pompa
centrifuga autoadescante
in acciaio inox, dotata di
tenute meccaniche ‘Special
raggiungere.
L’azienda britannica
ha sviluppato
questo nuovo
modello per offrire
le prestazioni
della collaudata
tecnologia DSX in
una versione più
agile e versatile.Il
DSX 3-4m conserva
infatti tutte le
qualità distintive
della serie: unità
di semina bestin-class,
capacità
elevata grazie
alla tramoggia da
4.000 litri (con
suddivisione 60/40),
e possibilità di
configurazione con
diversi spazi tra le
file. Nello specifico,
l’interfila della DSX
3-4m può essere
da 167, 187, 200
e 250 millimetri.
La compatibilità
con fertilizzanti
liquidi e granulari
e la presenza di
una tramoggia
opzionale da 250
litri lo rendono
una soluzione
completa anche
per la semina di
microgranuli o
sementi di piccole
dimensioni. Questo
nuovo modello sarà
disponibile per la
consegna a partire
da questa estate.
Luigi Cerutti
Seal Martignani’, garantisce
resistenza anche alle miscele
chimiche più aggressive.
A questo si aggiunge un
condotto dell’aria in PVC
spalmato su poliestere,
pensato per resistere nel
tempo a piegature frequenti,
agenti chimici e condizioni
ambientali avverse. Infine,
il NewPortTrio è già pronto
per l’integrazione con
l’Agricoltura 4.0. L’interfaccia
digitale di controllo, infatti,
compatibile con sistemi Isobus
e tecnologie di precisione,
permette di monitorare in
tempo reale i parametri di
lavoro, ottimizzando i dosaggi
e riducendo sprechi e impatti
sull’ambiente.
Enzo Attori
CELLI
Da un estremo all’altro
Progettata per risaie allagate e
condizioni estreme la fresa E/P si
adatta anche a terreni sabbiosi
La nuova versione della fresatrice pieghevole EP
che Celli ha presentato a Eima 2024 è una macchina
progettata per operare nelle condizioni estreme dei
terreni completamente allagati delle risaie. Sviluppata
originariamente per il mercato sudcoreano, è stata poi
adattata con alcuni accorgimenti tecnici è per lavorare
efficacemente anche nelle condizioni operative delle
risaie italiane. Caratteristico dell’attrezzo sono un
sistema brevettato da Celli che combina l’utilizzo di
acciai ad alto limite di snervamento che la rendono
estremamente leggera, geometrie che consentono di
avere un rapporto peso/volume molto basso e una
scatola ad ingranaggi a singola velocità che permette
di gestire adeguatamente la velocità di rotazione del
rotore. Fondamentale, in questo gioco di equilibri, è
la doppia flangia con sistema di interfaccia, grazie
alla quale la E/P può accogliere rotori di dimensioni e
La nuova fersatrice Celli E/P esposta all’ultima
edizione di Eima.
geometrie differenti, sostituendoli in maniera semplice
per adattare la macchina a diverse tipologie di lavoro
e condizioni del terreno. Il lavoro di bilanciamento
descritto sopra consente alla macchina di galleggiare
senza sprofondare durante la lavorazione, rendendola
adatta alle condizioni più estreme. La nuova versione
è idonea anche come fresa con rullo o slitte su terreni
leggeri e sabbiosi per le lavorazioni in serra o sulle
colture orticole.
Roberto Nesta
‘O ZAPPATORE
Modello E/P 400 E/P 500
Larghezza totale mm 4.130 5.130
Larghezza di lavoro mm 3.930 4.930
Larghezza di trasporto mm 2.400
Zappe n 84 108
Profondità di lavoro mm 150
Peso kg 1.400 1.547
Potenza richiesta cv 100 120
53
CAMPO APERTO
CAMPO APERTO
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
Prezzi Iva esclusa aggiornati al 1 giugno
2025.
Viale dell’Industria 15/17
20010 Pregnana Milanese (Mi)
tel. 02/93510385
fax 02/93510431
www.caseih.com
Farmall 55 A
46.608 euro
Cabina optional. Motore Fpt; common
rail; 3 cilindri; 2.931 cc; 55 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.880 kg; rimorchiabile
11.520 kg; lungh. x largh.
3.856 x 1.922 mm; passo 2.078 mm.
Farmall 65 A
47.626 euro
Cabina optional. Motore Fpt; common
rail; 3 cilindri; 2.931 cc; 65 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.880 kg; rimorchiabile
11.520 kg; lungh. x largh.
3.856 x 1.922 mm; passo 2.078 mm.
Farmall 75 A
49.219 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo intercooler
common rail; 3 cilindri; 2.931
cc; 75 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico optional; tara 2.880
kg; rimorchiabile 11.520 kg; lungh. x largh.
3.856 x 1.922 mm; passo 2.078 mm.
Farmall 90 A
69.169 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 90 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico optional; tara 4.000
kg; rimorchiabile 16.000 kg; lungh. x largh.
4.396 x 1.910 mm; passo 2.350 mm.
Farmall 100 A
72.828 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 101 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico optional; tara 4.000
kg; rimorchiabile 16.000 kg; lungh. x largh.
4.396 x 1.910 mm; passo 2.350 mm.
Farmall 55 C
60.132 euro
Cabina optional. Motore Nef; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.387
cc; 58 cv; cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.600
kg; rimorchiabile 14.400 kg; lungh. x largh.
4.001 x 1.922 mm; passo 2.285 mm.
Farmall 65 C
61.399 euro
Cabina optional. Motore Nef; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.387
cc; 65 cv; cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.600
kg; rimorchiabile 14.400 kg; lungh. x largh.
4.001 x 1.922 mm; passo 2.285 mm.
Farmall 75 C
63.058 euro
Cabina optional. Motore Nef; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.387
cc; 75 cv; cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.600
kg; rimorchiabile 14.400 kg; lungh. x largh.
4.001 x 1.922 mm; passo 2.285 mm.
Farmall 90 C
78.951 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 90 cv; cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.600
kg; rimorchiabile 14.400 kg; lungh. x largh.
4.147 x 1.923 mm; passo 2.285 mm.
Farmall 100 C
83.364 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 101 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico optional; tara 3.600
kg; rimorchiabile 14.400 kg; lungh. x largh.
4.147 x 1.923 mm; passo 2.285 mm.
Farmall 110 C
86.484 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 110 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico; tara 3.700 kg;
rimorchiabile 14.800 kg; lungh. x largh.
4.147 x 1.923 mm; passo 2.285 mm.
Farmall 120 C
90.667 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 117 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico; tara 3.700 kg;
rimorchiabile 14.800 kg; lungh. x largh.
4.147 x 1.923 mm; passo 2.285 mm.
Vestrum 100
122.033 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
110 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
VESTRUM 100 CVXDRIVE € 136.846
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Vestrum 110
125.378 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
120 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
VESTRUM 110 CVXDRIVE € 140.373
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Vestrum 120
129.769 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
130 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
VESTRUM 120 CVXDRIVE € 145.880
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Vestrum 130
133.846 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
140 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
VESTRUM 130 CVXDRIVE € 150.372
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Maxxum 115
130.000 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
125 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 4.890 kg;
rimorchiabile 19.560 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
Maxxum 125
134.718 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
135 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 4.890 kg;
rimorchiabile 19.560 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
MAXXUM 125 CVXDRIVE € 174.356
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MAXXUM 125 MC € 153.799
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
Maxxum 135
139.436 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
145 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 4.890 kg;
rimorchiabile 19.560 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
MAXXUM 135 CVXDRIVE € 179.167
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MAXXUM 135 MC € 158.521
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
Maxxum 145
142.550 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
155 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 5.010 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
MAXXUM 145 CVX € 182.295
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MAXXUM 145 MC € 161.624
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
Maxxum 150
147.592 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728 cc;
158 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 5.020 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
MAXXUM 150 CVX € 187.831
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MAXXUM 150 MC € 167.073
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
Puma 140
150.597 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 155 cv; cambio
18/6 marce con inversore idraulico;
tara 6.980 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.719 x 2.150 mm; passo
2.789 mm.
Puma 150
155.849 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 165 cv; cambio
18/6 marce con inversore idraulico;
tara 6.980 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.719 x 2.150 mm; passo
2.789 mm.
Puma 150 CVXDrive
199.284 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 165 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 7.240 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.719 x 2.150 mm;
passo 2.789 mm.
PUMA 150 MC € 174.073
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; tara 6.980 kg;
Puma 165
164.178 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 180 cv; cambio 19/6 marce
con inversore idraulico; tara 6.980
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.719 x 2.150 mm; passo
2.789 mm.
PUMA 165 CVXDRIVE € 206.042
Cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.240 kg;
PUMA 165 MC € 181.956
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; tara 6.980 kg;
PUMA 175 CVXDRIVE € 213.752
Cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.240 kg;
Puma 185 AFS
250.085 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 200 cv; cambio
19/6 marce con inversore idraulico;
tara 8.650 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm; passo
2.884 mm.
PUMA 185 CVXDRIVE AFS
€ 271.436
Cambio continuo con inversore
idraulico;
PUMA 185 MC € 221.784
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico;
Puma 200 AFS
256.823 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 220 cv; cambio
19/6 marce con inversore idraulico;
tara 8.650 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm; passo
2.884 mm.
PUMA 200 CVXDRIVE AFS
€ 278.319
Cambio continuo con inversore
idraulico;
PUMA 200 MC € 228.521
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico;
Puma 220 AFS
265.986 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 240 cv; cambio
19/6 marce con inversore idraulico;
tara 8.650 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm; passo
2.884 mm.
PUMA 220 CVXDRIVE AFS
€ 298.398
Cambio continuo con inversore
idraulico;
PUMA 220 MC € 237.685
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico;
Puma 240 AFS
275.150 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 260 cv; cambio
19/6 marce con inversore idraulico;
tara 8.650 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm; passo
2.884 mm.
PUMA 240 CVXDRIVE AFS
€ 306.050
Cambio continuo con inversore
idraulico;
PUMA 240 MC € 246.848
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico;
Puma 260 CVXDrive AFS
319.264 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 280 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 8.650 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.017 x 2.334 mm; passo 2.884 mm.
Optum 270 CVXDrive
349.204 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 288 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 10.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.700 x 2.536 mm;
passo 2.995 mm.
Optum 300 CVXDrive
367.398 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 313 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 10.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.700 x 2.536 mm;
passo 2.995 mm.
Optum 340 CVXDrive
388.307 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 340 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 10.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.700 x 2.536 mm; passo 2.995 mm.
Magnum 340
412.664 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 375 cv;
cambio 19/4 marce con inversore
idraulico; tara 12.850 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 6.428
x 2.550 mm; passo 3.055 mm.
MAGNUM 340 CVXDRIVE € 435.422
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Magnum 380 CVX
465.824 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 417 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.850 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 6.428
x 2.550 mm; passo 3.055 mm.
Magnum 400
441.608 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 435 cv;
cambio 21/5 marce con inversore
idraulico; tara 12.850 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 6.428
x 2.550 mm; passo 3.055 mm.
Via Torino 9/11
13100 Vercelli
tel. 0161/298411
fax 0161/298498
www.claas.com
Elios 210
47.915 euro
Cabina optional. Motore Nef; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
Il meglio di entrambi i mondi
Effi cienza ad alta velocità, controllo a bassa velocità, due trasmissioni in una.
3.387 cc; 75 cv; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.010 kg; rimorchiabile 12.040 kg;
lungh. x largh. 3.814 x 1.644 mm; passo
2.186 mm.
Elios 220
57.765 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 85 cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.550
kg; rimorchiabile 14.200 kg; lungh. x largh.
4.041 x 1.644 mm; passo 2.186 mm.
ELIOS 320 € 78.205
Cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 3.635 kg; rimorchiabile
14.540 kg; ; passo 2.286 mm.
Elios 230
60.700 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 92 cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.550
kg; rimorchiabile 14.200 kg; lungh. x largh.
4.041 x 1.644 mm; passo 2.186 mm.
ELIOS 330 € 81.140
Cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 3.635 kg; rimorchiabile
14.540 kg; ; passo 2.286 mm.
Elios 240
62.825 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 103 cv; cambio 24/12 marce con
inversore idraulico; tara 3.550 kg;
rimorchiabile 14.200 kg; lungh. x largh.
4.041 x 1.644 mm; passo 2.186 mm.
103 cavalli con Cpm
54
Perché rinunciarci?
Scopri di più
CAMPO APERTO
CAMPO APERTO
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
ELIOS 340 € 83.095
Cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 3.635 kg; rimorchiabile
14.540 kg; ; passo 2.286 mm.
Axos 230
82.165 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 92 cv; cambio 30/15 marce con
inversore idraulico; tara 4.080 kg;
rimorchiabile 16.320 kg; lungh. x largh.
4.067 x 1.858 mm; passo 2.286 mm.
Axos 240
84.120 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 103 cv; cambio 30/15 marce con
inversore idraulico; tara 4.080 kg;
rimorchiabile 16.320 kg; lungh. x largh.
4.067 x 1.858 mm; passo 2.286 mm.
Axos 3.95
91.150 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 92 cv; cambio 24/12 marce con
inversore idraulico; tara 4.400 kg;
rimorchiabile 17.600 kg; lungh. x largh.
4.289 x 1.644 mm; passo 2.400 mm.
Axos 3.105
93.105 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 103 cv; cambio 24/12 marce con
inversore idraulico; tara 4.400 kg;
rimorchiabile 17.600 kg; lungh. x largh.
4.289 x 1.644 mm; passo 2.400 mm.
Axos 3.110
95.890 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 112 cv; cambio 24/12 marce con
inversore idraulico; tara 4.400 kg;
rimorchiabile 17.600 kg; lungh. x largh.
4.289 x 1.644 mm; passo 2.400 mm.
Axos 3.120
98.400 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 120 cv; cambio 24/12 marce con
inversore idraulico; tara 4.400 kg;
rimorchiabile 17.600 kg; lungh. x largh.
4.289 x 1.644 mm; passo 2.400 mm.
Arion 410
93.630 euro
Con cabina. Motore Nef; 4 cilindri;
4.485 cc; 90 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico; tara 4.800 kg;
rimorchiabile 19.200 kg; lungh. x largh.
4.372 x 2.100 mm; passo 2.489 mm.
Arion 420
97.825 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
4 cilindri; 4.485 cc; 100 cv; cambio
16/16 marce con inversore idraulico;
tara 4.800 kg; rimorchiabile 19.200 kg;
lungh. x largh. 4.372 x 2.100 mm; passo
2.489 mm.
Arion 430
108.255 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
4 cilindri; 4.485 cc; 114 cv; cambio
16/16 marce con inversore idraulico;
tara 5.200 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.444 x 2.100 mm; passo
2.525 mm.
Arion 440
109.445 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
125 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 5.200 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.444 x 2.100 mm; passo 2.525 mm.
Arion 450
111.400 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
135 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 5.300 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.444 x 2.100 mm; passo 2.525 mm.
Arion 460
115.605 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
145 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 5.300 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.444 x 2.100 mm; passo 2.525 mm.
Arion 470
119.880 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
155 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 5.300 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.444 x 2.100 mm; passo 2.525 mm.
Arion 510
127.485 euro
Con cabina. Motore John Deere;
intercooler; 4 cilindri; 4.525 cc;
125 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.950 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.443 x 2.400 mm; passo 2.564 mm.
ARION 510 CMATIC € 147.475
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Arion 530
138.630 euro
Con cabina. Motore John Deere;
intercooler; 4 cilindri; 4.525 cc;
145 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 6.000 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.503 x 2.400 mm; passo 2.564 mm.
Con powerboost
ARION 530 CMATIC € 158.620
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Arion 610
148.565 euro
Con cabina. Motore John Deere;
turbo; 6 cilindri; 6.788 cc; 145 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 6.530 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.759 x
2.400 mm; passo 2.820 mm.
ARION 610 CMATIC € 167.930
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Arion 550
150.710 euro
Con cabina. Motore John Deere;
intercooler; 4 cilindri; 4.525 cc;
165 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 6.410 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.508 x 2.400 mm; passo 2.564 mm.
Con powerboost
ARION 550 CMATIC € 170.290
Cambio continuo con inversore
idraulico;
185 cavalli con Cpm
Arion 630
162.555 euro
Con cabina. Motore John Deere;
turbo; 6 cilindri; 6.788 cc; 165 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 6.740 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.764 x
2.400 mm; passo 2.820 mm.
ARION 630 CMATIC € 182.700
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Arion 570 CMatic
231.105 euro
Con cabina. Motore John Deere;
turbo common rail; 4 cilindri; 4.525
cc; 180 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 6.410 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.508 x 2.400 mm; passo 2.564 mm.
Arion 650
181.900 euro
Con cabina. Motore John Deere;
turbo; 6 cilindri; 6.788 cc; 185 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 6.980 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.818 x
2.400 mm; passo 2.820 mm.
ARION 650 CMATIC € 205.280
Cambio continuo con inversore
idraulico;
ARION 660 CMATIC € 211.920
Tara 7.860 kg;
205 cavalli con Cpm
Axion 800
224.070 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 205 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
tara 8.300 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.428 x 2.400 mm; passo
2.980 mm.
Axion 810
233.605 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 215 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
tara 8.300 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.428 x 2.400 mm; passo
2.980 mm.
AXION 810 CMATIC € 258.550
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Axion 830
240.155 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 235 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
tara 8.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.428 x 2.400 mm; passo
2.980 mm.
AXION 830 CMATIC € 265.100
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Axion 850
254.530 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler; 6
cilindri; 6.728 cc; 264 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
8.700 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 5.428 x 2.400 mm; passo 2.980 mm.
AXION 850 CMATIC € 286.850
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Axion 870 CMatic
299.245 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 280 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 9.050 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.428 x 2.400 mm;
passo 2.980 mm.
Axion 920 CMatic
370.205 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 325 cv;
cambio continuo; tara 12.500 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.744 x 2.500 mm; passo 3.150 mm.
Axion 930 CMatic
383.535 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 355 cv;
cambio continuo; tara 12.500 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.744 x 2.500 mm; passo 3.150 mm.
Axion 940 CMatic
397.980 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 385 cv;
cambio continuo; tara 13.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.744 x 2.500 mm; passo 3.150 mm.
Axion 950 CMatic
409.130 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 410 cv;
cambio continuo; tara 13.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.744 x 2.500 mm; passo 3.150 mm.
Axion 960 CMatic
424.360 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 445 cv;
cambio continuo; tara 13.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.744 x 2.500 mm; passo 3.150 mm.
Xerion 4200 Saddle Trac
490.040 euro
Con cabina. Motore Mercedes; 6
cilindri; 10.677 cc; 462 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 15.600 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 7.884 x 2.490 mm;
passo 3.600 mm.
Cabina centrale fissa
XERION 4200 TRAC € 456.570
Tara 16.000 kg; lungh. x largh. 7.163
x 2.490 mm
XERION 4200 TRAC VC € 496.455
Xerion 4500 Trac VC
539.515 euro
Con cabina. Motore Mercedes; 6
cilindri; 12.809 cc; 490 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 16.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 7.163 x 2.490 mm;
passo 3.600 mm.
Xerion 5000 Trac VC
560.890 euro
Con cabina. Motore Mercedes; 6
cilindri; 12.809 cc; 530 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 16.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 7.163 x 2.490 mm;
passo 3.600 mm.
SDF S.p.a. V.le F. Cassani 15
24047 Treviglio (Bergamo)
tel. 0363/4211
www.deutz-fahr.com
www.sdfgroup.com
4070 E
49.670 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 65 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.000 kg; rimorchiabile
12.000 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.782 mm; passo 2.100 mm.
4080 E
52.830 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 75 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.000 kg; rimorchiabile
12.000 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.782 mm; passo 2.100 mm.
4090 E
58.100 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 88 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.000 kg; rimorchiabile
12.000 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.782 mm; passo 2.100 mm.
4100 E
60.090 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 97 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.000 kg; rimorchiabile
12.000 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.782 mm; passo 2.100 mm.
5070 D Keyline
56.420 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 65 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.200 kg; rimorchiabile
12.800 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.795 mm; passo 2.100 mm.
5080 D Keyline
58.570 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 75 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.200 kg; rimorchiabile
12.800 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.795 mm; passo 2.100 mm.
5090 D Keyline
64.530 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 88 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.200 kg; rimorchiabile
12.800 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.882 mm; passo 2.100 mm.
5100 D Keyline
66.670 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 97 cv; cambio
15/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.200 kg; rimorchiabile
12.800 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.882 mm; passo 2.100 mm.
5095 D
75.650 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 95 cv; cambio
30/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.575 kg; rimorchiabile
14.300 kg; lungh. x largh. 4.065 x
1.800 mm; passo 2.271 mm.
5095 D TTV € 118.360
Cambio continuo con inversore
idraulico optional; tara 4.210 kg;
rimorchiabile 16.840 kg; lungh. x largh.
4.065 x 1.745 mm
5105 D
78.860 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 106 cv; cambio
30/15 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.575 kg; rimorchiabile
14.300 kg; lungh. x largh. 4.065 x
1.800 mm; passo 2.271 mm.
5105 D TTV € 121.630
Cambio continuo con inversore
idraulico optional; tara 4.210 kg;
rimorchiabile 16.840 kg; lungh. x largh.
4.065 x 1.745 mm
5115 D TTV
126.000 euro
Con cabina. Motore Same; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.850 cc;
116 cv; cambio continuo con inversore
idraulico optional; tara 4.210 kg;
rimorchiabile 16.840 kg; lungh. x largh.
4.065 x 1.745 mm; passo 2.271 mm.
5095
78.570 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 95 cv; cambio
10/10 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.950 kg; rimorchiabile
15.800 kg; lungh. x largh. 4.407 x
2.060 mm; passo 2.400 mm.
5100
80.330 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 102 cv; cambio
10/10 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.800 kg; rimorchiabile
15.200 kg; lungh. x largh. 4.357 x
2.060 mm; passo 2.350 mm.
5105
82.050 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 106 cv; cambio
10/10 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.950 kg; rimorchiabile
15.800 kg; lungh. x largh. 4.407 x
2.060 mm; passo 2.400 mm.
5115
85.670 euro
Con cabina. Motore Same; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.850 cc; 116
cv; cambio 10/10 marce con inversore
idraulico optional; tara 4.250 kg;
rimorchiabile 17.000 kg; lungh. x largh.
4.436 x 2.209 mm; passo 2.400 mm.
5125
88.520 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 126 cv; cambio
10/10 marce con inversore idraulico
optional; tara 4.350 kg; rimorchiabile
17.400 kg; lungh. x largh. 4.436 x
2.209 mm; passo 2.400 mm.
6115 C
102.920 euro
Con cabina. Motore Same; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.850 cc;
116 cv; cambio 20/20 marce con
inversore idraulico; tara 4.600 kg;
rimorchiabile 18.400 kg; lungh. x largh.
4.425 x 2.374 mm; passo 2.480 mm.
6115 C RVShift
120.720 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 121 cv; cambio
20/16 marce con inversore idraulico;
tara 5.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.530 x 2.431 mm; passo
2.510 mm.
6125 C
117.160 euro
Con cabina. Motore Same; turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 126 cv; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico; tara 5.000
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.500 x 2.431 mm; passo 2.480 mm.
6125 C RVShift
125.410 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 129 cv; cambio
20/16 marce con inversore idraulico;
tara 5.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.530 x 2.431 mm; passo
2.510 mm.
6125 C TTV € 130.990
Cambio continuo con inversore
idraulico;
6135 C
121.900 euro
Con cabina. Motore Same; turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 136 cv; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico; tara 5.000
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.500 x 2.431 mm; passo 2.480 mm.
6135 C RVShift
130.110 euro
Con cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 137 cv; cambio
20/16 marce con inversore idraulico;
tara 5.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.530 x 2.431 mm; passo
2.510 mm.
6135 C TTV € 135.730
Cambio continuo con inversore
idraulico;
6130.4 RVShift
140.170 euro
Con cabina. Motore Same; turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 136 cv; cambio 20/16 marce
con inversore idraulico; tara 6.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.636 x 2.563 mm; passo 2.562 mm.
6130.4 TTV € 161.550
Cambio continuo con inversore
idraulico;
6140.4 RVShift
143.860 euro
Con cabina. Motore Same; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.850 cc;
147 cv; cambio 20/16 marce con
inversore idraulico; tara 6.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.636 x 2.563 mm; passo 2.562 mm.
6140.4 TTV € 165.270
Cambio continuo con inversore
idraulico;
6150.4 RVShift
147.550 euro
Con cabina. Motore Same; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.850 cc;
156 cv; cambio 20/16 marce con
inversore idraulico; tara 6.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.636 x 2.563 mm; passo 2.562 mm.
6150.4 TTV € 169.000
Cambio continuo con inversore
idraulico;
6160.4 Agrotron
149.060 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.038
cc; 161 cv; cambio 30/15 marce con
inversore idraulico; tara 7.080 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.294 x 2.400 mm; passo 2.542 mm.
6160.4 AGROTRON TTV € 178.400
Cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.000 kg;
6170.4 Agrotron TTV
183.880 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.038
cc; 171 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 7.000 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.294 x 2.400 mm; passo 2.542 mm.
6170 Agrotron TTV
190.020 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 6.057 cc; 171 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 7.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.521 x 2.400 mm;
passo 2.769 mm.
6180 Agrotron
169.550 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 6.057 cc; 181 cv;
cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 7.200 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.521 x
2.400 mm; passo 2.769 mm.
6180 AGROTRON TTV € 200.900
Cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.500 kg;
6190 Agrotron
182.230 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 6.057 cc; 192 cv;
cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 7.200 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.521 x
2.400 mm; passo 2.769 mm.
6190 AGROTRON TTV € 237.900
Cambio continuo con inversore
idraulico;
6210 Agrotron
194.230 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.057
cc; 216 cv; cambio 30/15 marce con
inversore idraulico; tara 7.930 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.478 x 2.285 mm; passo 2.848 mm.
6230 Agrotron
205.600 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.057
cc; 217 cv; cambio 30/15 marce con
inversore idraulico; tara 7.930 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.478 x 2.285 mm; passo 2.848 mm.
56
CAMPO APERTO
CAMPO APERTO
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
6230 AGROTRON TTV € 253.780
Cambio continuo con inversore
idraulico;
7250 Agrotron TTV
272.110 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.057 cc; 246
cv; cambio continuo; tara 9.030 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.867 x 2.500 mm; passo 2.918 mm.
7250 AGROTRON TTV HD € 285.130
Tara 9.185 kg;
8280 Agrotron TTV
311.880 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.057 cc; 287
cv; cambio continuo; tara 9.430 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.867 x 2.550 mm; passo 2.918 mm.
9290 Agrotron TTV
323.010 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 7.755 cc; 295 cv;
cambio continuo; tara 11.800 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.268 x 2.550 mm; passo 3.135 mm.
9310 Agrotron TTV
331.060 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 7.755 cc; 312 cv;
cambio continuo; tara 11.800 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.268 x 2.550 mm; passo 3.135 mm.
9340 Agrotron TTV
343.290 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 7.755 cc; 336 cv;
cambio continuo; tara 11.800 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.268 x 2.550 mm; passo 3.135 mm.
Via dell’Industria 63
36042 Breganze (Vi)
tel. 0445/385311
www.fendt.com
207 S Vario
115.622 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 77 cv; cambio
continuo; tara 4.100 kg; rimorchiabile
16.400 kg; lungh. x largh. 4.119 x
1.970 mm; passo 2.370 mm.
208 S Vario
118.450 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 84 cv; cambio
continuo; tara 4.140 kg; rimorchiabile
16.560 kg; lungh. x largh. 4.119 x
2.170 mm; passo 2.370 mm.
209 S Vario
121.773 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 94 cv; cambio
continuo; tara 4.220 kg; rimorchiabile
16.880 kg; lungh. x largh. 4.119 x
2.170 mm; passo 2.370 mm.
210 S Vario
125.744 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 104 cv; cambio
continuo; tara 4.220 kg; rimorchiabile
16.880 kg; lungh. x largh. 4.119 x
2.170 mm; passo 2.370 mm.
211 S Vario
131.879 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 111 cv; cambio
continuo; tara 4.010 kg; rimorchiabile
16.040 kg; lungh. x largh. 4.068 x
2.186 mm; passo 2.319 mm.
311 Vario
151.354 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
4 cilindri; 4.397 cc; 113
cv; cambio Continuo marce; tara
4.850 kg; rimorchiabile 19.400 kg;
lungh. x largh. 4.336 x 2.220 mm;
passo 2.420 mm.
312 Vario
156.106 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4
cilindri; 4.397 cc; 123 cv; cambio
continuo; tara 4.850 kg; rimorchiabile
19.400 kg; lungh. x largh. 4.336 x
2.220 mm; passo 2.420 mm.
313 Vario
161.168 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4
cilindri; 4.397 cc; 133 cv; cambio
continuo; tara 5.100 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.336 x
2.320 mm; passo 2.420 mm.
314 Vario
168.922 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.397 cc; 142
cv; cambio continuo; tara 5.100 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.336 x 2.320 mm; passo 2.420 mm.
512 Vario
189.160 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
4 cilindri; 4.038 cc; 131 cv;
cambio continuo; tara 6.050 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
4.453 x 2.450 mm; passo 2.560 mm.
513 Vario
194.234 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
4 cilindri; 4.038 cc; 141
cv; cambio continuo; tara 6.050
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.453 x 2.450 mm; passo
2.560 mm.
514 Vario
202.240 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
4 cilindri; 4.038 cc; 156
cv; cambio continuo; tara 6.400
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.453 x 2.450 mm; passo
2.560 mm.
516 Vario
213.196 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.038
cc; 171 cv; cambio continuo; tara
6.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.453 x 2.505 mm; passo
2.560 mm.
614 Vario
222.621 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 5.018 cc;
164 cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.087 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 5.197 x 2.550 mm; passo
2.720 mm.
616 Vario
232.964 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 5.018 cc;
184 cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.177 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 5.197 x 2.550 mm; passo
2.720 mm.
618 Vario
247.552 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 5.018 cc;
204 cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.177 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 5.197 x 2.550 mm; passo
2.720 mm.
620 Vario
262.086 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 5.018 cc;
224 cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 7.300 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 5.197 x 2.550 mm; passo
2.720 mm.
718 Vario
253.407 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 6.057 cc; 188 cv;
cambio continuo; tara 7.790 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.240 x 2.550 mm; passo 2.783 mm.
720 Vario
268.161 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 6.057 cc; 209
cv; cambio continuo; tara 7.980
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.240 x 2.550 mm; passo
2.783 mm.
722 Vario
279.576 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 6.057 cc; 228
cv; cambio continuo; tara 7.980
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.240 x 2.550 mm; passo
2.783 mm.
724 Vario
293.676 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
6 cilindri; 6.057 cc; 246 cv;
cambio continuo; tara 7.980 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.240 x 2.550 mm; passo 2.783 mm.
720 Vario Gen 7
282.399 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.527
cc; 203 cv; cambio continuo; tara
9.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.516 x 2.570 mm; passo
2.900 mm.
722 Vario Gen 7
293.815 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.527
cc; 223 cv; cambio continuo; tara
9.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.516 x 2.570 mm; passo
2.900 mm.
724 Vario Gen 7
307.915 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.527
cc; 243 cv; cambio continuo; tara
9.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.516 x 2.570 mm; passo
2.900 mm.
726 Vario Gen 7
316.913 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.527
cc; 262 cv; cambio continuo; tara
9.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.516 x 2.650 mm; passo
2.900 mm.
728 Vario Gen 7
325.007 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.527
cc; 303 cv; cambio continuo; tara
9.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.516 x 2.650 mm; passo
2.900 mm.
930 Vario
370.558 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler
common rail; 6 cilindri;
9.037 cc; 296 cv; cambio continuo;
tara 11.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.975 x 2.710 mm;
passo 3.150 mm.
933 Vario
384.922 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler
common rail; 6 cilindri;
9.037 cc; 326 cv; cambio continuo;
tara 11.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.975 x 2.710 mm;
passo 3.150 mm.
936 Vario
396.231 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler
common rail; 6 cilindri;
9.037 cc; 355 cv; cambio continuo;
tara 11.400 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.975 x 2.710 mm;
passo 3.150 mm.
939 Vario
407.097 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler
common rail; 6 cilindri;
9.037 cc; 385 cv; cambio continuo;
tara 11.400 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.975 x 2.710 mm;
passo 3.150 mm.
942 Vario
412.102 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler
common rail; 6 cilindri;
9.037 cc; 415 cv; cambio continuo;
tara 11.780 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.975 x 2.710 mm;
passo 3.150 mm.
1038 Vario
423.309 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler;
6 cilindri; 12.419 cc; 396
cv; cambio continuo; tara 14.000 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
6.350 x 2.750 mm; passo 3.300 mm.
1042 Vario
442.463 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler;
6 cilindri; 12.419 cc; 435
cv; cambio continuo; tara 14.000 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
6.350 x 2.750 mm; passo 3.300 mm.
1046 Vario
456.267 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler;
6 cilindri; 12.419 cc; 476
cv; cambio continuo; tara 14.000 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
6.350 x 2.750 mm; passo 3.300 mm.
1050 Vario
467.310 euro
Cabina optional. Motore Man; intercooler
common rail; 6 cilindri;
12.419 cc; 517 cv; cambio continuo;
tara 14.000 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 6.350 x 2.750 mm;
passo 3.300 mm.
Via E. Fermi, 16
20090 Assago (Mi)
tel. 02/48866501
fax 02/4880378
www.jcb.com
Fastrac 4160 iCon
299.600 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 6.596 cc; 177 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 7.575 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.400 x 2.550 mm;
passo 2.980 mm.
Fastrac 4190 iCon
328.000 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.596
cc; 211 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 7.575 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.400 x 2.550 mm; passo 2.980 mm.
Fastrac 4220 iCon
387.200 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.596
cc; 238 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 7.575 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.400 x 2.550 mm; passo 2.980 mm.
Fastrac 8290 iCon
440.000 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 306 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 11.250 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.650
x 2.550 mm; passo 3.120 mm.
Fastrac 8330 iCon
492.000 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 348 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 11.250 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.650
x 2.550 mm; passo 3.120 mm.
Via G. Di Vittorio 1
20060 Vignate (Milano)
tel. 02/954581
fax. 02/95360141
www.deere.com
5050 E
44.743 euro
Senza cabina. Motore 3 cilindri;
2.940 cc; 49 cv; cambio 9/3 marce;
tara 2.950 kg; lungh. x largh. 3.640 x
1.513 mm; passo 2.050 mm.
5058 E
50.988 euro
Cabina optional. Motore 3 cilindri;
2.940 cc; 60 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico; tara
2.950 kg; rimorchiabile 11.800 kg; lungh.
x largh. 3.640 x 1.513 mm; passo
2.050 mm.
5067 E
56.046 euro
Cabina optional. Motore 3 cilindri;
2.940 cc; 69 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico; tara
2.950 kg; rimorchiabile 11.800 kg;
lungh. x largh. 3.640 x 1.513 mm;
passo 2.050 mm.
5075 E
59.245 euro
Cabina optional. Motore 3 cilindri;
2.940 cc; 75 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico; tara
2.950 kg; rimorchiabile 11.800 kg;
lungh. x largh. 3.640 x 1.513 mm;
passo 2.050 mm.
5075 M
0 euro
Con cabina. Motore 3 cilindri; 2.940
cc; 75 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico; tara 4.175 kg;
rimorchiabile 16.700 kg; lungh. x largh.
3.640 x 1.723 mm; passo 2.350 mm.
5095 M
0 euro
Cabina optional. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 100 cv;
cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 3.975 kg; rimorchiabile
15.900 kg; lungh. x largh. 3.640 x
1.723 mm; passo 2.350 mm.
5105 M
0 euro
Cabina optional. Motore turbo; 4
cilindri; 4.525 cc; 110 cv; cambio
16/16 marce con inversore idraulico;
tara 3.975 kg; rimorchiabile 15.900
kg; lungh. x largh. 3.640 x 1.723 mm;
passo 2.350 mm.
5120 M
0 euro
Cabina optional. Motore turbo; 4
cilindri; 4.525 cc; 125 cv; cambio
16/16 marce con inversore idraulico;
tara 3.975 kg; rimorchiabile 15.900
kg; lungh. x largh. 3.640 x 1.723 mm;
passo 2.350 mm.
5130 M
0 euro
Cabina optional. Motore Turbo Waste
gate; 4 cilindri; 4.525 cc; 135 cv;
cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 3.975 kg; rimorchiabile
15.900 kg; lungh. x largh. 3.640 x
1.723 mm; passo 2.350 mm.
6M 95
120.013 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
4.525 cc; 105 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 5.900
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.327 x 2.250 mm; passo
2.400 mm.
6M 105
122.833 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 116 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
5.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.327 x 2.250 mm; passo
2.400 mm.
6M 115
125.804 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 126 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
5.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.327 x 2.250 mm; passo
2.400 mm.
6M 125
129.705 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 138 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 5.900 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.327 x 2.250 mm; passo 2.400 mm.
6M 130
137.117 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 144 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.200 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.485 x 2.490 mm; passo
2.580 mm.
6M 140
142.589 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 155 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.200 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.485 x 2.490 mm; passo
2.580 mm.
6M 145
159.350 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 161 cv;
cambio 20/20 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
7.800 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.730 x 2.490 mm; passo
2.765 mm.
6M 150
162.460 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 165
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.200 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.485 x 2.490 mm; passo
2.580 mm.
6M 155
166.786 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 172 cv; cambio
20/20 marce con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 7.800
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.730 x 2.490 mm; passo
2.765 mm.
6M 165
171.190 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 182 cv; cambio 20/20
marce con inversore idraulico; sollevatore
3.870 kg; tara 7.800 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
4.730 x 2.490 mm; passo 2.765 mm.
6M 180
192.062 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 198 cv; cambio 20/20
marce con inversore idraulico; sollevatore
3.870 kg; tara 8.500 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
4.990 x 2.550 mm; passo 2.800 mm.
6M 185
195.534 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 204 cv; cambio continuo
con inversore idraulico; sollevatore
3.870 kg; tara 7.800 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.730 x
2.490 mm; passo 2.765 mm.
6M 200
205.311 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 220 cv; cambio 20/20
marce con inversore idraulico; sollevatore
3.870 kg; tara 8.500 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
4.990 x 2.550 mm; passo 2.800 mm.
6M 220
215.842 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 6 cilindri; 6.788 cc; 242 cv;
cambio 20/20 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
8.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.990 x 2.550 mm; passo
2.800 mm.
58
CAMPO APERTO
CAMPO APERTO
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
6M 230
263.847 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 253 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 9.300
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.990 x 2.550 mm; passo
2.900 mm.
6M 240
240.663 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 264 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 8.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.990 x 2.550 mm; passo
2.800 mm.
6M 250
272.798 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 275 cv; cambio continuo
con inversore idraulico; sollevatore
3.870 kg; tara 9.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.990 x
2.550 mm; passo 2.900 mm.
6R 110
158.994 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 121 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.540 x 2.430 mm; passo
2.580 mm.
6R 120
163.653 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 132 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.540 x 2.430 mm; passo
2.580 mm.
6R 130
170.596 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 143 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.540 x 2.430 mm; passo
2.580 mm.
6R 140
178.410 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 154 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.540 x 2.430 mm; passo
2.580 mm.
6R 145
197.679 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 6 cilindri; 6.788 cc; 160 cv;
cambio 20/20 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
7.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.930 x 2.490 mm; passo
2.765 mm.
6R 150
201.773 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 4.525 cc; 165
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
6.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.540 x 2.430 mm; passo
2.580 mm.
6R 155
206.908 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 6 cilindri; 6.788 cc; 171 cv;
cambio 20/20 marce con inversore
idraulico; sollevatore 3.870 kg; tara
7.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.930 x 2.490 mm; passo
2.765 mm.
6R 165
231.624 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 182 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 7.900
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.930 x 2.490 mm; passo
2.765 mm.
6R 175
234.578 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 193 cv; cambio
20/20 marce con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 8.600
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.050 x 2.550 mm; passo
2.800 mm.
6R 185
247.753 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 204 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 7.900
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.930 x 2.490 mm; passo
2.765 mm.
6R 195
251.402 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 215 cv; cambio
20/20 marce con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 8.600
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.050 x 2.550 mm; passo
2.800 mm.
6R 215
267.241 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 237 cv; cambio
20/20 marce con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 8.600
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.050 x 2.550 mm; passo
2.800 mm.
6R 230
312.880 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 253 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
sollevatore 3.870 kg; tara 9.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.190 x 2.550 mm; passo
2.900 mm.
6R 250
326.440 euro
Con cabina. Motore turbo; 6 cilindri;
6.788 cc; 275 cv; cambio continuo
con inversore idraulico; sollevatore
3.870 kg; tara 9.500 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.190 x
2.550 mm; passo 2.900 mm.
7R 270
396.408 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 6 cilindri; 6.788 cc; 297 cv;
cambio 23/11 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg; tara
11.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.910 x 2.550 mm;
passo 2.925 mm.
7R 290
407.351 euro
Con cabina. Motore intercooler; 6
cilindri; 8.984 cc; 319 cv; cambio
23/11 marce con inversore idraulico;
sollevatore 9.177 kg; tara 11.400
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.910 x 2.550 mm; passo
2.925 mm.
7R 310
424.270 euro
Con cabina. Motore intercooler; 6
cilindri; 8.984 cc; 341 cv; cambio
23/11 marce con inversore idraulico;
sollevatore 9.177 kg; tara 11.400
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.910 x 2.550 mm; passo
2.925 mm.
7R 330
440.183 euro
Con cabina. Motore intercooler; 6
cilindri; 8.984 cc; 363 cv; cambio
23/11 marce con inversore idraulico;
sollevatore 9.177 kg; tara 11.400
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.910 x 2.550 mm; passo
2.925 mm.
7R 350
469.213 euro
Con cabina. Motore intercooler; 6
cilindri; 8.984 cc; 385 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
sollevatore 9.177 kg; tara 11.400
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.910 x 2.550 mm; passo
2.925 mm.
8R 280
390.100 euro
Con cabina. Motore intercooler
common rail; 6 cilindri; 8.984
cc; 308 cv; cambio 16/5 marce
con inversore idraulico; sollevatore
9.177 kg; tara 13.400 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 6.025 x 2.550 mm; passo
3.050 mm.
8R 310
409.824 euro
Con cabina. Motore intercooler common
rail; 6 cilindri; 8.984 cc; 341 cv;
cambio 16/5 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg; tara
13.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 6.025 x 2.550 mm;
passo 3.050 mm.
8R 340
433.402 euro
Con cabina. Motore intercooler common
rail; 6 cilindri; 8.984 cc; 374 cv;
cambio 16/5 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg; tara
13.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 6.025 x 2.550 mm;
passo 3.050 mm.
8R 370
460.587 euro
Con cabina. Motore intercooler common
rail; 6 cilindri; 8.984 cc; 407 cv;
cambio 23/11 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg; tara
13.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 6.025 x 2.550 mm;
passo 3.050 mm.
8R 410
492.520 euro
Con cabina. Motore intercooler common
rail; 6 cilindri; 8.984 cc; 443 cv;
cambio 23/11 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg; tara
13.400 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 6.025 x 2.550 mm;
passo 3.050 mm.
9R 440
564.868 euro
Con cabina. Motore turbo DI, Singlecylinder
; 6 cilindri; 13.548 cc; 484
cv; cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg;
tara 20.856 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 7.945 x 3.050 mm;
passo 3.912 mm.
9R 490
609.915 euro
Con cabina. Motore turbo DI, Singlecylinder
; 6 cilindri; 13.548 cc; 539
cv; cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg;
tara 20.856 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 7.945 x 3.050 mm;
passo 3.912 mm.
9R 540
651.438 euro
Con cabina. Motore turbo DI, Singlecylinder
; 6 cilindri; 13.548 cc; 594
cv; cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg;
tara 20.856 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 7.945 x 3.050 mm;
passo 3.912 mm.
9R 590
691.556 euro
Con cabina. Motore turbo DI,
Single-cylinder ; 6 cilindri; 13.548
cc; 649 cv; cambio 18/6 marce
con inversore idraulico; sollevatore
9.177 kg; tara 20.856 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 7.945 x 3.050 mm; passo
3.912 mm.
9R 640
749.291 euro
Con cabina. Motore turbo DI, Singlecylinder
; 6 cilindri; 13.548 cc; 691
cv; cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; sollevatore 9.177 kg;
tara 20.856 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 7.945 x 3.050 mm;
passo 3.912 mm.
Kubota Europa-Filiale Italiana:
SP Nuova Rivoltana 2/A - 20090 Segrate (Milano)
tel. 02/51650377
fax 02/5471133
www.kubota-eu.com
M 4063
43.901 euro
Cabina optional. Motore turbo; 4 cilindri;
3.331 cc; 66 cv; cambio 18/18
marce con inversore idraulico; tara
2.570 kg; rimorchiabile 10.280 kg; lungh.
x largh. 3.700 x 1.850 mm; passo
2.135 mm.
M 4073
47.000 euro
Cabina optional. Motore turbo
common rail; 4 cilindri; 3.331 cc;
74 cv; cambio 18/18 marce con
inversore idraulico; tara 2.570
kg; rimorchiabile 10.280 kg; lungh.
x largh. 3.700 x 1.850 mm; passo
2.135 mm.
M 5092
59.604 euro
Senza cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 93 cv;
cambio 18/18 marce con inversore
idraulico; tara 3.220 kg; rimorchiabile
12.880 kg; lungh. x largh. 4.155 x
2.195 mm; passo 2.250 mm.
M 5092 Q
72.585 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 96 cv;
cambio 36/36 marce con inversore
idraulico; tara 3.420 kg; rimorchiabile
13.680 kg; lungh. x largh. 4.045 x
2.195 mm; passo 2.250 mm.
M 5112
64.646 euro
Senza cabina. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 107 cv;
cambio 18/18 marce con inversore
idraulico; tara 3.220 kg; rimorchiabile
12.880 kg; lungh. x largh. 4.155 x
2.195 mm; passo 2.250 mm.
M 5112 Q
77.581 euro
Con cabina. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 115 cv;
cambio 36/36 marce con inversore
idraulico; tara 3.420 kg; rimorchiabile
13.680 kg; lungh. x largh. 4.104 x
2.195 mm; passo 2.250 mm.
M 6101
86.284 euro
Con cabina. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 102
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 4.359 kg;
rimorchiabile 17.436 kg; lungh. x
largh. 4.315 x 2.270 mm; passo
2.440 mm.
M 6111
90.178 euro
Con cabina. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 110
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 4.300 kg;
rimorchiabile 17.200 kg; lungh. x
largh. 4.315 x 2.270 mm; passo
2.440 mm.
M 6121
98.341 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
6.124 cc; 121 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
4.845 kg; rimorchiabile 19.380 kg; lungh.
x largh. 4.475 x 2.330 mm; passo
2.685 mm.
M 6131
100.868 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 6.124 cc; 131 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 5.560 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.475 x
2.330 mm; passo 2.685 mm.
M 6141
105.765 euro
Con cabina. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 6.124 cc; 141
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 4.845 kg;
rimorchiabile 19.380 kg; lungh. x
largh. 4.475 x 2.330 mm; passo
2.685 mm.
M 6123
106.698 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
6.124 cc; 123 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
6.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.475 x 2.330 mm; passo
2.690 mm.
M 6133
110.219 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
6.124 cc; 132 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
6.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.475 x 2.330 mm; passo
2.690 mm.
M 6143
113.741 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
6.124 cc; 143 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
6.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.475 x 2.330 mm; passo
2.690 mm.
M 7133
123.253 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 6.124 cc; 130 cv;
cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 6.820 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.770 x
2.500 mm; passo 2.720 mm.
M 7133 KVT € 154.070
Cambio continuo con inversore
idraulico;
M 7153
129.761 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 6.124 cc; 150 cv;
cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 6.570 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.770 x
2.500 mm; passo 2.720 mm.
M 7153 KVT € 160.578
Cambio continuo con inversore
idraulico;
M 7173
138.418 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 6.124 cc; 170
cv; cambio 30/15 marce con inversore
idraulico; tara 6.570 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 4.770 x 2.500 mm; passo
2.720 mm.
M 7173 KVT € 169.235
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Via Matteotti 7
42042 Fabbrico (Reggio Emilia)
tel. 0522/656111
fax 0522/656476
www.la
4-60
57.279 euro
Con cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482 cc; 61
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.200
kg; rimorchiabile 12.800 kg; lungh.
x largh. 4.321 x 1.730 mm; passo
2.230 mm.
4-70
58.503 euro
Con cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482 cc; 68
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.200
kg; rimorchiabile 12.800 kg; lungh.
x largh. 4.321 x 1.730 mm; passo
2.230 mm.
4-80
60.337 euro
Con cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482 cc; 75
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.200
kg; rimorchiabile 12.800 kg; lungh.
x largh. 4.321 x 1.730 mm; passo
2.230 mm.
5-85
69.688 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo intercooler
common rail; 3 cilindri;
2.931 cc; 75 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
5-100
81.627 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 95 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
5-100 HC € 90.252
5-110
85.034 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 102 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
5-110 HC € 93.608
5-120
87.895 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 114 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
6-125 H
101.827 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
4 cilindri; 3.621 cc; 119
cv; cambio 12/12 marce con inversore
idraulico; tara 4.600 kg;
rimorchiabile 18.400 kg; lungh. x
largh. 4.176 x 2.075 mm; passo
2.420 mm.
6-135 H
104.750 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
4 cilindri; 3.621 cc; 126 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico; tara 4.600 kg; rimorchiabile
18.400 kg; lungh. x largh. 4.176 x
2.075 mm; passo 2.420 mm.
6-135 Robo Six
126.725 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 125 cv; cambio 40/40 marce
con inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.360 x 2.056 mm; passo
2.560 mm.
6-145 Robo Six
129.098 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 135 cv; cambio 40/40 marce
con inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.360 x 2.056 mm; passo
2.560 mm.
6-155 Robo Six
132.141 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 144 cv; cambio 40/40 marce
con inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.360 x 2.056 mm; passo
2.560 mm.
7-165 Robo Six
143.512 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 155 cv; cambio 54/27 marce
con inversore idraulico; tara 6.400
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.070 x 2.430 mm; passo
2.600 mm.
7-170 Robo Six
149.949 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 155 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 6.550 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.260 x 2.430 mm; passo
2.750 mm.
60
61
CAMPO APERTO
CAMPO APERTO
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
7-175 Robo Six
147.608 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
166 cv; cambio 54/27 marce con
inversore idraulico; tara 6.400 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.070 x 2.430 mm; passo 2.600 mm.
7-180 Robo Six
154.045 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 166 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 6.550 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.260 x 2.430 mm; passo
2.750 mm.
7-200
176.228 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728 cc;
180 cv; cambio 54/27 marce con
inversore idraulico; tara 7.350 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.360 x 2.430 mm; passo 2.820 mm.
7-210
182.720 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 200 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 7.350 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.360 x 2.430 mm; passo
2.820 mm.
7-230
189.289 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 215 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 7.350 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.360 x 2.430 mm; passo
2.820 mm.
Lindner/Macchine Agricole Sanoll
39044 Egna (Bolzano)
Via Isola di Sopra, 30
tel 0471/813355
www.sanoll.it
Lintrac 75 LS
90.900 euro
Con cabina. Motore Perkins; turbo;
4 cilindri; 3.621 cc; 76 cv; cambio
16/16 marce con inversore idraulico;
tara 3.750 kg; rimorchiabile 15.000 kg;
lungh. x largh. 3.469 x 1.978 mm; passo
2.304 mm.
Lintrac 70
115.800 euro
Con cabina. Motore Perkins; turbo;
4 cilindri; 3.621 cc; 101 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 3.750 kg; rimorchiabile 15.000
kg; lungh. x largh. 3.469 x 2.084 mm;
passo 2.304 mm.
LINTRAC 80 4WD € 126.000
Cambio continuo; lungh. x largh.
3.610 x 1.978 mm
LINTRAC 95 LS € 114.000
Cambio 16/8 marce con inversore
idraulico; lungh. x largh. 3.469 x 2.194
mm; passo 2.400 mm.
LINTRAC 95 LS ALPIN € 114.504
Lungh. x largh. 3.469 x 2.166 mm
Lintrac 115 LS
119.400 euro
Con cabina. Motore Perkins; turbo;
4 cilindri; 3.621 cc; 112 cv; cambio
16/8 marce con inversore idraulico;
tara 3.750 kg; rimorchiabile 15.000 kg;
lungh. x largh. 3.469 x 2.194 mm; passo
2.400 mm.
Lintrac 100 4WD
132.300 euro
Con cabina. Motore Perkins; turbo;
4 cilindri; 3.621 cc; 117 cv; cambio
continuo; tara 3.750 kg; rimorchiabile
15.000 kg; lungh. x largh. 3.469 x
1.978 mm; passo 2.375 mm.
Lintrac 130 4WD
144.600 euro
Con cabina. Motore Perkins; turbo;
4 cilindri; 3.621 cc; 136 cv; cambio
continuo; tara 3.750 kg; rimorchiabile
15.000 kg; lungh. x largh. 3.469 x
2.226 mm; passo 2.420 mm.
Via Provinciale 39
43100 San Quirico di Trecasali (Parma)
tel. 0521/371901
fax 0521/371920
ww w.masseyferguson.com
MF 4708M
58.190 euro
Cabina optional. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 82 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico optional;
tara 3.100 kg; rimorchiabile 12.400
kg; lungh. x largh. 4.454 x 1.565
mm; passo 2.250 mm.
MF 4709M
61.370 euro
Cabina optional. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 92 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico optional;
tara 3.100 kg; rimorchiabile 12.400
kg; lungh. x largh. 4.454 x 1.565
mm; passo 2.250 mm.
MF 4710M
71.600 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3 cilindri;
3.298 cc; 100 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico optional;
tara 3.100 kg; rimorchiabile 12.400
kg; lungh. x largh. 4.454 x 1.565
mm; passo 2.250 mm.
MF 5S 105 Dyna-4
106.660 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
4 cilindri; 4.397 cc; 105 cv; cambio
16/16 marce con inversore idraulico;
tara 5.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.331 x 2.020
mm; passo 2.550 mm.
MF 5S 105 DYNA-6 € 109.960
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
MF 5S 115 Dyna-4
109.510 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
4 cilindri; 4.397 cc; 115 cv; cambio
16/16 marce con inversore idraulico;
tara 5.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.331 x 2.020
mm; passo 2.550 mm.
MF 5S 115 DYNA-6 € 112.810
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
MF 5S 125 Dyna-4
113.250 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo common
rail; 4 cilindri; 4.397 cc; 125 cv;
cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 5.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.331 x
2.020 mm; passo 2.550 mm.
MF 5S 125 DYNA-6 € 116.550
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
MF 5S 135 Dyna-4
116.100 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo common
rail; 4 cilindri; 4.397 cc; 135 cv;
cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 5.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.331 x
2.020 mm; passo 2.550 mm.
MF 5S 135 DYNA-6 € 119.400
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
MF 5S 145 Dyna-4
118.950 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.397 cc; 145
cv; cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 5.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.331 x
2.020 mm; passo 2.550 mm.
MF 5S 145 DYNA-6 € 122.250
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
MF 6S 135 Dyna 6
131.530 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 4.910 cc;
135 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.700 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 4.700 x 2.280 mm; passo
2.670 mm.
MF 6S 135 DYNA VT € 163.760
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 6S 145 Dyna 6
134.380 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4 cilindri;
4.910 cc; 145 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
5.700 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.700 x 2.280 mm;
passo 2.670 mm.
MF 6S 145 DYNA VT € 166.610
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 6S 155 Dyna 6
138.480 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4 cilindri;
4.910 cc; 155 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
5.700 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.700 x 2.280 mm;
passo 2.670 mm.
MF 6S 155 DYNA VT € 170.260
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 6S 165 Dyna 6
143.090 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4 cilindri;
4.910 cc; 165 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
5.700 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.700 x 2.280 mm;
passo 2.670 mm.
MF 6S 165 DYNA VT € 174.870
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 6S 180 Dyna 6
150.430 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
Common rail; 4 cilindri; 4.910 cc;
180 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.700 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.700 x 2.280 mm; passo 2.670 mm.
MF 6S 180 DYNA VT € 179.150
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 7S 155 Dyna 6
145.940 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 6.596 cc; 155 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
tara 6.200 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.900 x 2.500
mm; passo 2.880 mm.
MF 7S 155 DYNA VT € 176.440
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 7S 165 Dyna 6
150.840 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 6 cilindri;
6.596 cc; 165 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
6.200 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 4.900 x 2.500 mm;
passo 2.880 mm.
MF 7S 165 DYNA VT € 181.340
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 7S 180 Dyna 6
158.920 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 6.596 cc; 180 cv; cambio
24/24 marce con inversore idraulico;
tara 6.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.900 x 2.500
mm; passo 2.880 mm.
MF 7S 180 DYNA VT € 189.720
Cambio continuo con inversore
idraulico;
MF 7S 190 Dyna VT
192.570 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.596 cc; 190
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 6.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.900 x
2.500 mm; passo 2.880 mm.
MF 7S 210 Dyna VT
195.070 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.596 cc; 210
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 6.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.900 x
2.500 mm; passo 2.880 mm.
MF 8S 205 Dyna VT
236.960 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365 cc; 205
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 8.700 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.375 x
2.550 mm; passo 3.050 mm.
MF 8S 205 DYNA-7 € 199.230
Cambio 28/28 marce con inversore
idraulico;
MF 8S 205 DYNA-E-POWER € 203.300
MF 8S 225 Dyna VT
242.660 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365 cc; 225
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 8.700 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.375 x
2.550 mm; passo 3.050 mm.
MF 8S 225 DYNA-7 € 204.930
Cambio 28/28 marce con inversore
idraulico;
MF 8S 225 DYNA-E-POWER € 209.000
MF 8S 245 Dyna VT
248.360 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365 cc; 245
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 8.700 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.375 x
2.550 mm; passo 3.050 mm.
MF 8S 245 DYNA-7 € 210.630
Cambio 28/28 marce con inversore
idraulico;
MF 8S 245 DYNA-E-POWER
€ 214.700
MF 8S 265 Dyna VT
254.060 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365 cc; 265
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 8.700 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.375 x
2.550 mm; passo 3.050 mm.
MF 8S 265 DYNA-7 € 216.330
Cambio 28/28 marce con inversore
idraulico;
MF 8S 265 DYNA-E-POWER € 220.400
MF 8S 285 Dyna VT
259.760 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365 cc; 285
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 8.700 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.375 x
2.550 mm; passo 3.050 mm.
MF 8S 305 Dyna VT
262.260 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365 cc; 305
cv; cambio continuo con inversore
idraulico; tara 8.700 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.375 x
2.550 mm; passo 3.050 mm.
MF 9S 285
288.920 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler; 6
cilindri; 8.419 cc; 285 cv; cambio continuo
con inversore idraulico; sollevatore
12.000 kg; tara 10.900 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.600 x 2.550 mm; passo 3.100 mm.
MF 9S 310
296.050 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 310 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
sollevatore 12.000 kg; tara 10.900 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.600 x 2.550 mm; passo 3.100 mm.
MF 9S 340
304.600 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 340 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; sollevatore 12.000 kg; tara
10.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.600 x 2.550 mm;
passo 3.100 mm.
MF 9S 370
317.960 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 370 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; sollevatore 12.000 kg; tara
10.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.600 x 2.550 mm;
passo 3.100 mm.
MF 9S 400
324.910 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 400 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; sollevatore 12.000 kg; tara
10.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.600 x 2.550 mm;
passo 3.100 mm.
MF9S 425
328.830 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 425 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; sollevatore 12.000 kg; tara
10.900 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.600 x 2.550 mm;
passo 3.100 mm.
Via Matteotti 7
42042 Fabbrico (Reggio Emilia)
tel. 0522/656111
fax 0522/656476
www.mccormick.it
X 4.60
57.279 euro
Con cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482 cc;
61 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico optional; tara
3.200 kg; rimorchiabile 12.800 kg;
lungh. x largh. 4.321 x 1.730 mm;
passo 2.110 mm.
X 4.70
58.503 euro
Con cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482 cc; 68
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.200 kg;
rimorchiabile 12.800 kg; lungh. x largh.
4.321 x 1.730 mm; passo 2.110 mm.
X 4.80
60.337 euro
Con cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482 cc;
75 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico optional; tara
3.200 kg; rimorchiabile 12.800 kg;
lungh. x largh. 4.321 x 1.730 mm;
passo 2.110 mm.
X 5-85
69.688 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo intercooler
common rail; 3 cilindri;
2.931 cc; 75 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
X 5-100
81.627 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 95 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
X 5-100 HC € 90.252
X 5-110
85.034 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 102 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
X 5-110 HC € 93.608
X 5-120
87.895 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 114 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.850 kg; rimorchiabile 15.400 kg;
lungh. x largh. 4.263 x 2.020 mm; passo
2.316 mm.
X 6.125
101.827 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
4 cilindri; 3.621 cc; 119 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico; tara 4.600 kg; rimorchiabile
18.400 kg; lungh. x largh. 4.176 x
2.075 mm; passo 2.420 mm.
X 6.135
104.750 euro
Con cabina. Motore Deutz; intercooler;
4 cilindri; 3.621 cc; 126
cv; cambio 12/12 marce con inversore
idraulico; tara 4.600 kg;
rimorchiabile 18.400 kg; lungh. x
largh. 4.176 x 2.075 mm; passo
2.420 mm.
X 6.413
126.725 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 125 cv; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.500 x 2.200 mm; passo
2.560 mm.
X 6.414
129.098 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 135 cv; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.500 x 2.200 mm; passo
2.560 mm.
X 6.415
132.141 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 145 cv; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.500 x 2.200 mm; passo
2.560 mm.
X 7.417
145.032 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 155 cv; cambio 54/27 marce
con inversore idraulico; tara 6.850
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.070 x 2.430 mm; passo
2.600 mm.
X 7.617
151.469 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 155 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 6.850 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.070 x 2.430 mm; passo
2.600 mm.
X 7.418
149.128 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 166 cv; cambio 54/27 marce
con inversore idraulico; tara 6.850
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.070 x 2.430 mm; passo
2.600 mm.
X 7.418 VT-DRIVE € 171.935
Cambio continuo con inversore
idraulico;
X 7.618
155.565 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 166 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 6.850 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.070 x 2.430 mm; passo
2.600 mm.
X 7.618 VT-DRIVE € 178.371
Cambio continuo con inversore
idraulico;
X 7.620
176.228 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728 cc;
180 cv; cambio 54/27 marce con
inversore idraulico; tara 7.010 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.260 x 2.430 mm; passo 2.820 mm.
X 7.621
182.720 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 200 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 7.010 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.260 x 2.430 mm; passo
2.820 mm.
X 7.623
189.289 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 215 cv; cambio
54/27 marce con inversore idraulico;
tara 7.010 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.260 x 2.430 mm; passo
2.820 mm.
X 7.621 VT-Drive
192.047 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 200 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 8.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.360 x 2.550 mm;
passo 2.820 mm.
X 7.623 VT-Drive
196.845 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 215 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 8.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.360 x 2.550 mm;
passo 2.820 mm.
63
CAMPO APERTO
CAMPO APERTO
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
X 7.624 VT-Drive
201.643 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 230 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 8.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.360 x 2.550 mm;
passo 2.820 mm.
X 8.627
305.377 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 264 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 10.800 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.150 x 2.930 mm;
passo 3.000 mm.
X 8.631
320.527 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 310 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 10.800 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.150 x 2.930 mm;
passo 3.000 mm.
V.le delle Nazioni 55
41100 Modena
tel. 059/591111
fax 059/591415
www.newholland.com
T 4.55 S
46.080 euro
Cabina optional. Motore Fpt; common
rail; 3 cilindri; 2.931 cc; 55
cv; cambio 12/12 marce; tara 2.630
kg; rimorchiabile 10.520 kg; lungh.
x largh. 3.915 x 1.600 mm; passo
2.123 mm.
T 4.65 S
47.287 euro
Cabina optional. Motore Fpt; common
rail; 3 cilindri; 2.931 cc; 65 cv;
cambio 12/12 marce; tara 2.650 kg;
rimorchiabile 10.600 kg; lungh. x largh.
3.915 x 1.600 mm; passo 2.123 mm.
T 4.75 S
48.828 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Iniettore
meccanico; 3 cilindri; 2.931
cc; 75 cv; cambio 12/12 marce;
tara 2.670 kg; rimorchiabile 10.680
kg; lungh. x largh. 3.915 x 1.600 mm;
passo 2.123 mm.
T 4.55
53.971 euro
Cabina optional. Motore Nef; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.387 cc; 58 cv; cambio 12/12 marce;
tara 2.700 kg; rimorchiabile 10.800
kg; lungh. x largh. 3.884 x 1.756 mm;
passo 2.132 mm.
T 4.65
55.181 euro
Cabina optional. Motore Nef;
Turbo aftercooler Common rail;
4 cilindri; 3.387 cc; 65 cv; cambio
12/12 marce; tara 2.700 kg;
rimorchiabile 10.800 kg; lungh. x
largh. 3.884 x 1.938 mm; passo
2.132 mm.
T 4.75
56.966 euro
Cabina optional. Motore Nef;
Turbo aftercooler Common rail;
4 cilindri; 3.387 cc; 74 cv; cambio
12/12 marce; tara 2.700 kg;
rimorchiabile 10.800 kg; lungh. x
largh. 3.884 x 2.008 mm; passo
2.132 mm.
T 5.90 S
67.812 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 90 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 4.000 kg; rimorchiabile 16.000 kg;
lungh. x largh. 4.396 x 2.180 mm; passo
2.350 mm.
T 5.100 S
71.417 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 100 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 4.000 kg; rimorchiabile 16.000 kg;
lungh. x largh. 4.396 x 2.180 mm; passo
2.350 mm.
T 5.80 Dual Command
75.751 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 80 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
3.245 kg; rimorchiabile 12.980 kg; lungh.
x largh. 4.147 x 1.953 mm; passo
2.285 mm.
T 5.90 Dual Command
76.503 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 90 cv; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
3.245 kg; rimorchiabile 12.980 kg; lungh.
x largh. 4.147 x 1.953 mm; passo
2.285 mm.
T 5.100
79.154 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 100 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico;
tara 4.150 kg; rimorchiabile 16.600
kg; lungh. x largh. 4.396 x 2.165 mm;
passo 2.350 mm.
T 5.100 DUAL COMMAND € 80.787
Cabina optional; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
3.245 kg; rimorchiabile 12.980 kg;
lungh. x largh. 4.147 x 2.165 mm;
passo 2.285 mm.
T 5.100 ELECTRO COMMAND
€ 106.026
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 4.550 kg; rimorchiabile
18.200 kg; lungh. x largh. 4.191 x
2.100 mm; passo 2.380 mm.
T 5.110
82.759 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 110 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico;
tara 4.150 kg; rimorchiabile 16.600
kg; lungh. x largh. 4.396 x 2.165 mm;
passo 2.350 mm.
T 5.110 DUAL COMMAND € 83.816
Cabina optional; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
3.245 kg; rimorchiabile 12.980 kg;
lungh. x largh. 4.147 x 2.165 mm;
passo 2.285 mm.
T 5.110 ELECTRO COMMAND
€ 109.091
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 4.550 kg; rimorchiabile
18.200 kg; lungh. x largh. 4.191 x
2.100 mm; passo 2.380 mm.
T 5.120
86.364 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 117 cv; cambio 12/12
marce con inversore idraulico;
tara 4.150 kg; rimorchiabile 16.600
kg; lungh. x largh. 4.396 x 2.165 mm;
passo 2.350 mm.
T 5.120 DUAL COMMAND € 87.881
Cabina optional; cambio 24/24
marce con inversore idraulico; tara
3.245 kg; rimorchiabile 12.980 kg;
lungh. x largh. 4.147 x 2.165 mm;
passo 2.285 mm.
T 5.120 ELECTRO COMMAND
€ 113.184
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico; tara 4.550 kg; rimorchiabile
18.200 kg; lungh. x largh. 4.191 x
2.100 mm; passo 2.380 mm.
T 5.110 Auto Command
127.265 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 110 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.397 x 2.288 mm; passo
2.490 mm.
T 5.110 DYNAMIC COMMAND
€ 119.577
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 5.120 Auto Command
130.758 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 120 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.397 x 2.288 mm; passo
2.490 mm.
T 5.120 DYNAMIC COMMAND
€ 122.783
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 5.130 Auto Command
136.085 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 130 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.397 x 2.288 mm; passo 2.490 mm.
T 5.130 DYNAMIC COMMAND
€ 127.799
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 5.140 Auto Command
140.535 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 140 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
4.397 x 2.288 mm; passo 2.490 mm.
T 5.140 DYNAMIC COMMAND
€ 132.185
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 6.145 Auto Command
145.885 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 125 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 6.110 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.189 x 2.280 mm; passo 2.642 mm.
T 6.145 DYNAMIC COMMAND
€ 133.956
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 6.145 ELECTRO COMMAND
€ 122.737
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico;
T 6.155 Auto Command
150.242 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 135 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 6.110 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh.
5.189 x 2.280 mm; passo 2.642 mm.
T 6.155 DYNAMIC COMMAND
€ 137.592
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 6.155 ELECTRO COMMAND
€ 126.486
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico;
T 6.160 Auto Command
157.263 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 145 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 6.290 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.189 x 2.280 mm;
passo 2.642 mm.
T 6.160 DYNAMIC COMMAND
€ 144.554
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 6.160 ELECTRO COMMAND
€ 132.552
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico;
T 6.180 Auto Command
159.847 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 159 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 6.290 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.189 x 2.280 mm;
passo 2.642 mm.
T 6.180 DYNAMIC COMMAND
€ 147.862
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico;
T 6.180 ELECTRO COMMAND
€ 135.528
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico;
T 7.165 S Range Command
141.979 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 165 cv; cambio
18/6 marce con inversore idraulico;
tara 5.800 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.347 x 2.446 mm; passo
2.734 mm.
T 7.195 S Power Command
187.410 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 175 cv; cambio
19/6 marce con inversore idraulico;
tara 7.300 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.773 x 2.470 mm; passo
2.884 mm.
T 7.215 S Power Command
196.586 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 195 cv; cambio
19/6 marce con inversore idraulico;
tara 7.300 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.773 x 2.470 mm; passo
2.884 mm.
T 7.175 Auto Command
178.026 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 155 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 5.800 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.347 x 2.446 mm;
passo 2.734 mm.
T 7.175 CLASSIC € 153.566
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico;
T 7.175 SW II € 162.148
T 7.190 Auto Command
181.513 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 165 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 6.000 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.347 x 2.446 mm;
passo 2.734 mm.
T 7.190 CLASSIC € 157.861
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico;
T 7.190 SW II € 166.549
T 7.210 Auto Command
187.859 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 180 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 6.000 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.347 x 2.446 mm; passo 2.734 mm.
T 7.210 CLASSIC € 162.971
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico;
T 7.210 SW II € 170.777
T 7.225 Auto Command
194.525 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 200 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 6.000 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.347 x 2.446 mm;
passo 2.734 mm.
T 7.230 Auto Command
266.055 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 200 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 8.140 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.773 x 2.470 mm;
passo 2.884 mm.
T 7.230 CLASSIC € 205.076
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; tara 7.300 kg;
T 7.230 POWER COMMAND
€ 248.712
Cambio 19/6 marce con inversore
idraulico; tara 7.790 kg;
T 7.245 Classic
214.419 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 220 cv; cambio
18/6 marce con inversore idraulico;
tara 7.300 kg; rimorchiabile 20.000 kg;
lungh. x largh. 5.773 x 2.470 mm; passo
2.884 mm.
T 7.245 Auto Command
275.407 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 220 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 8.140 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.773 x 2.470 mm;
passo 2.884 mm.
T 7.245 POWER COMMAND
€ 258.051
Cambio 19/6 marce con inversore
idraulico; tara 7.790 kg;
T 7.260 Auto Command
292.146 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 240 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 8.140 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.773 x 2.470 mm;
passo 2.884 mm.
T 7.260 CLASSIC € 223.761
Cambio 18/6 marce con inversore
idraulico; tara 7.300 kg;
T 7.260 POWER COMMAND
€ 267.394
Cambio 19/6 marce con inversore
idraulico; tara 7.790 kg;
T 7.270 Auto Command
301.498 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 260 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 8.140 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.773 x 2.470 mm;
passo 2.884 mm.
T 7.300 AUTO COMMAND € 314.138
T 7.290 Auto Command
342.045 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 288 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 10.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.773 x 2.536 mm;
passo 2.995 mm.
T 7.315 Auto Command
359.145 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 313 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 10.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.773 x 2.536 mm;
passo 2.995 mm.
T 7.340 Auto Command
379.145 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 340 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 10.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.773 x 2.536 mm; passo
2.995 mm.
T 8.410 Auto Command
407.986 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 374 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 10.915 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 6.369
x 2.534 mm; passo 3.450 mm.
T 8.410 ULTRA COMMAND € 376.279
Cambio 18/4 marce con inversore
idraulico; tara 10.650 kg;
T 8.435 Auto Command
437.902 euro
Con cabina. Motore Iveco; intercooler;
6 cilindri; 8.709 cc; 417 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.514 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 6.369
x 2.534 mm; passo 3.450 mm.
T 8.435 ULTRA COMMAND € 404.783
Cambio 21/5 marce con inversore
idraulico;
SDF S.p.a. V.le F. Cassani 15 24047 Treviglio
(Bergamo) tel. 0363/4211
www.same-tractors.com
www.sdfgroup.com
Argon 70
49.670 euro
Senza cabina. Motore turbo; 3
cilindri; 2.887 cc; 65 cv; cambio
15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.000 kg;
rimorchiabile 12.000 kg; lungh. x
largh. 3.860 x 1.782 mm; passo
2.100 mm.
Argon 80
52.830 euro
Senza cabina. Motore turbo; 3
cilindri; 2.887 cc; 75 cv; cambio
15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.000 kg;
rimorchiabile 12.000 kg; lungh. x
largh. 3.860 x 1.782 mm; passo
2.100 mm.
Argon 90
58.100 euro
Senza cabina. Motore turbo; 3
cilindri; 2.887 cc; 88 cv; cambio
15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.000 kg;
rimorchiabile 12.000 kg; lungh. x
largh. 3.860 x 1.782 mm; passo
2.100 mm.
Argon 100
60.090 euro
Senza cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 97 cv; cambio 15/15
marce con inversore idraulico optional;
tara 3.000 kg; rimorchiabile
12.000 kg; lungh. x largh. 3.860 x
1.782 mm; passo 2.100 mm.
Dorado Natural 70
56.420 euro
Con cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 65 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.200 kg; rimorchiabile 12.800 kg;
lungh. x largh. 3.860 x 1.795 mm; passo
2.100 mm.
Dorado Natural 80
58.570 euro
Con cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 75 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.200 kg; rimorchiabile 12.800 kg;
lungh. x largh. 3.860 x 1.795 mm; passo
2.100 mm.
Dorado Natural 90
64.530 euro
Con cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 88 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.200 kg; rimorchiabile 12.800 kg;
lungh. x largh. 3.860 x 1.882 mm; passo
2.100 mm.
Dorado Natural 100
66.670 euro
Con cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 97 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.200 kg; rimorchiabile 12.800 kg;
lungh. x largh. 3.860 x 1.882 mm; passo
2.100 mm.
Dorado 95
75.650 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 95 cv; cambio 30/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.575 kg; rimorchiabile 14.300 kg;
lungh. x largh. 4.065 x 1.800 mm; passo
2.271 mm.
DORADO 95 CVT € 118.360
Cambio continuo con inversore
idraulico optional; tara 4.210 kg;
rimorchiabile 16.840 kg; lungh. x largh.
4.065 x 1.745 mm
Dorado 105
78.860 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 106 cv; cambio 30/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.575 kg; rimorchiabile 14.300 kg;
lungh. x largh. 4.065 x 1.800 mm; passo
2.271 mm.
DORADO 105 CVT € 121.630
Cambio continuo con inversore
idraulico optional; tara 4.210 kg;
rimorchiabile 16.840 kg; lungh. x largh.
4.065 x 1.745 mm
Dorado 115 CVT
126.000 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.850 cc; 116 cv; cambio
continuo con inversore idraulico
optional; tara 4.210 kg; rimorchiabile
16.840 kg; lungh. x largh. 4.065 x
1.745 mm; passo 2.271 mm.
64
CAMPO APERTO
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
Explorer 95
78.570 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 95 cv; cambio 10/10 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.950 kg; rimorchiabile 15.800 kg;
lungh. x largh. 4.407 x 2.060 mm; passo
2.400 mm.
Explorer 100
80.330 euro
Con cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 102 cv; cambio 10/10 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.800 kg; rimorchiabile 15.200 kg;
lungh. x largh. 4.357 x 2.060 mm; passo
2.350 mm.
Explorer 105
82.050 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 106 cv; cambio 10/10 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.950 kg; rimorchiabile 15.800 kg;
lungh. x largh. 4.407 x 2.060 mm; passo
2.400 mm.
Explorer 115
85.670 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.850 cc; 116 cv;
cambio 10/10 marce con inversore
idraulico optional; tara 4.250 kg; rimorchiabile
17.000 kg; lungh. x largh.
4.436 x 2.209 mm; passo 2.400 mm.
Explorer 125
88.520 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 126 cv; cambio 10/10 marce
con inversore idraulico optional;
tara 4.350 kg; rimorchiabile 17.400 kg;
lungh. x largh. 4.436 x 2.209 mm; passo
2.400 mm.
Virtus 115
102.920 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.850 cc; 116 cv;
cambio 20/20 marce con inversore
idraulico; tara 4.600 kg; rimorchiabile
18.400 kg; lungh. x largh. 4.425 x
2.374 mm; passo 2.480 mm.
Virtus 115 RVShift
120.720 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 121 cv; cambio 20/16
marce con inversore idraulico; tara
5.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.530 x 2.431 mm; passo
2.510 mm.
Virtus 125
117.160 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 126 cv; cambio 30/30
marce con inversore idraulico; tara
5.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.500 x 2.431 mm; passo
2.480 mm.
Virtus 125 RVShift
125.410 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 129 cv; cambio 20/16
marce con inversore idraulico; tara
5.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.530 x 2.431 mm; passo
2.510 mm.
66
Virtus 135
121.900 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 136 cv; cambio 30/30
marce con inversore idraulico; tara
5.000 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.500 x 2.431 mm; passo
2.480 mm.
Virtus 135 RVShift
130.110 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 137 cv; cambio 20/16
marce con inversore idraulico; tara
5.500 kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.530 x 2.431 mm; passo
2.510 mm.
Viale dell’Industria 15/17
20010 Pregnana Milanese (Mi)
tel. 02/93510385
fax 02/93510431
www.steyr-traktoren.com
Kompakt 4055 S
69.721 euro
Con cabina. Motore Nef; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.387 cc; 58 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.880 kg; rimorchiabile 11.520 kg;
lungh. x largh. 4.001 x 2.154 mm; passo
2.102 mm.
Kompakt 4065 S
70.984 euro
Con cabina. Motore Nef; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.387 cc; 65 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.880 kg; rimorchiabile 11.520 kg;
lungh. x largh. 4.001 x 2.154 mm; passo
2.102 mm.
Kompakt 4075 S
72.861 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 75 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.880 kg; rimorchiabile 11.520 kg;
lungh. x largh. 4.001 x 2.154 mm; passo
2.102 mm.
Kompakt 4080
82.899 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 80 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.600 kg; rimorchiabile 14.400 kg;
lungh. x largh. 4.036 x 1.923 mm; passo
2.285 mm.
Kompakt 4090
83.415 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 90 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.600 kg; rimorchiabile 14.400 kg;
lungh. x largh. 4.036 x 1.923 mm; passo
2.285 mm.
Kompakt 4100
87.257 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 101 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.600 kg; rimorchiabile 14.400 kg;
lungh. x largh. 4.036 x 1.923 mm; passo
2.285 mm.
Kompakt 4110 PS
95.403 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 110 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico; tara 3.600 kg;
rimorchiabile 14.400 kg; lungh. x largh.
4.036 x 1.923 mm; passo 2.285 mm.
Kompakt 4120 PS
99.585 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 117 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico; tara 3.600 kg;
rimorchiabile 14.400 kg; lungh. x largh.
4.036 x 1.923 mm; passo 2.285 mm.
Multi 4100
114.206 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 102 cv; cambio 32/32 marce con
inversore idraulico; tara 4.450 kg;
rimorchiabile 17.800 kg; lungh. x largh.
4.197 x 2.100 mm; passo 2.420 mm.
Multi 4110
117.130 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 112 cv; cambio 32/32
marce con inversore idraulico;
tara 4.450 kg; rimorchiabile 17.800
kg; lungh. x largh. 4.197 x 2.100 mm;
passo 2.420 mm.
Multi 4120
121.046 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 122 cv; cambio 32/32 marce con
inversore idraulico; tara 4.450 kg;
rimorchiabile 17.800 kg; lungh. x largh.
4.197 x 2.100 mm; passo 2.420 mm.
Expert 4110 CVT
138.228 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 110 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
Expert 4120 CVT
141.702 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 120 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
Expert 4130 CVT
147.006 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 130 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
Expert 4140 CVT
151.430 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 140 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 5.500 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
3.790 x 2.470 mm; passo 2.490 mm.
Profi 4115 CVT
170.176 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485
cc; 125 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 4.890 kg;
rimorchiabile 19.560 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
Profi 4125
155.892 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
135 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 4.890 kg;
rimorchiabile 19.560 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
PROFI 4125 CVT € 174.942
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Profi 4135
159.426 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
145 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 4.890 kg;
rimorchiabile 19.560 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
PROFI 4135 CVT € 179.767
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Profi 4145
162.510 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
Common rail; 4 cilindri; 4.485 cc;
155 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.010 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
PROFI 4145 CVT € 184.022
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Profi 6150
167.760 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728 cc;
158 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.020 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.137 x 2.470 mm; passo 2.642 mm.
PROFI 6150 CVT € 188.248
Cambio continuo con inversore
idraulico;
Impuls 6150 CVT
200.810 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 165 cv; cambio
SI AGGIORNA ‘LA GRANDE ENCICLOPEDIA DI TRATTORI’
23 marche
160 pagine
400 foto
‘100 ANNI DI TRATTORI IN ITALIA’
PER ACQUISTI
· WWW.VADOETORNO.COM
OPPURE
· TELEFONA ALLO 02/55230950
LIBRO
IN OFFERTA!
29€ 15€
CAMPO APERTO
SPECIALIZZATI
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
continuo con inversore idraulico;
tara 7.240 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.719 x 2.150 mm;
passo 2.789 mm.
Impuls 6165 CVT
207.348 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 180 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 7.240
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.719 x 2.150 mm; passo
2.789 mm.
IMPULS 6175 CVT € 214.947
Absolut 6200 CVT
283.254 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 200 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 9.150 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm;
passo 2.884 mm.
Absolut 6220 CVT
289.988 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 220 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 9.150 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm;
passo 2.884 mm.
Absolut 6240 CVT
310.563 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 240 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 9.150 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm;
passo 2.884 mm.
Absolut 6260 CVT
319.951 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 260 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 9.150 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.017 x 2.334 mm;
passo 2.884 mm.
Absolut 6280 CVT
332.970 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 280 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 9.150 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
5.017 x 2.334 mm; passo 2.884 mm.
Terrus 6290
352.578 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler;
6 cilindri; 6.728 cc; 288 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 10.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.700 x 2.536 mm;
passo 2.995 mm.
Terrus 6315
370.502 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 313 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 10.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.700 x 2.536 mm; passo
2.995 mm.
Terrus 6340
391.102 euro
Con cabina. Motore Nef; intercooler
common rail; 6 cilindri; 6.728
cc; 340 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 10.500
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.700 x 2.536 mm; passo
2.995 mm.
Via dell’Industria 63
36042 Breganze (Vi)
tel. 0445/385311
A 75
67.084 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 75 cv; cambio
12/12 marce con inversore idraulico;
tara 3.700 kg; rimorchiabile 14.800
kg; lungh. x largh. 4.078 x 2.195 mm;
passo 2.250 mm.
A 85
70.448 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 85 cv; cambio
12/12 marce con inversore idraulico;
tara 3.700 kg; rimorchiabile 14.800
kg; lungh. x largh. 4.078 x 2.195 mm;
passo 2.250 mm.
A 95
73.448 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 3 cilindri; 3.298 cc;
95 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico; tara 3.700
kg; rimorchiabile 14.800 kg; lungh.
x largh. 4.078 x 2.195 mm; passo
2.250 mm.
A 105
76.824 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
4 cilindri; 4.397 cc; 105 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico; tara 4.305 kg; rimorchiabile
17.220 kg; lungh. x largh. 4.367 x
2.195 mm; passo 2.430 mm.
A 105 H4 € 80.576
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico;
A 115
79.824 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
4 cilindri; 4.397 cc; 115 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico; tara 4.305 kg; rimorchiabile
17.220 kg; lungh. x largh. 4.367 x
2.195 mm; passo 2.430 mm.
A 115 H4 € 83.576
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico;
A 125
83.856 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 4.397 cc;
125 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico; tara 4.540 kg;
rimorchiabile 18.160 kg; lungh. x largh.
4.389 x 2.195 mm; passo 2.500 mm.
A 135
86.856 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 4.397 cc;
135 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico; tara 4.540
kg; rimorchiabile 18.160 kg; lungh.
x largh. 4.389 x 2.195 mm; passo
2.500 mm.
G 105 A
113.964 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
4 cilindri; 4.397 cc; 105 cv;
cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 5.140 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.452 x
2.380 mm; passo 2.550 mm.
G 105 H € 111.824
G 105 V € 118.670
G 115 A
116.704 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
4 cilindri; 4.397 cc; 115
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico; tara 5.140 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 4.452 x 2.380 mm; passo
2.550 mm.
G 115 H € 114.564
G 115 V € 121.410
G 125 Eco A
119.444 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 4.397 cc;
125 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.140
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.452 x 2.380 mm; passo
2.550 mm.
G 125 ECO H € 117.304
G 125 ECO V € 124.150
G 135 A
121.439 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 4 cilindri; 4.397 cc;
135 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico; tara 5.140
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 4.452 x 2.380 mm; passo
2.550 mm.
G 135 H € 119.299
G 135 V € 126.145
N 135 A
145.002 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4
cilindri; 4.910 cc; 135 cv; cambio
30/30 marce con inversore idraulico;
tara 6.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.726 x 2.550 mm;
passo 2.665 mm.
N 135 D € 158.313
Cambio continuo con inversore
idraulico;
N 135 H € 142.926
Cambio 20/20 marce con inversore
idraulico;
N 135 V € 153.634
Cambio 30/30 marce con inversore
idraulico;
N 155 Eco A
148.218 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4
cilindri; 4.910 cc; 155 cv; cambio
30/30 marce con inversore idraulico;
tara 6.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.726 x 2.550 mm;
passo 2.665 mm.
N 155 ECO D € 163.933
Cambio continuo con inversore
idraulico;
N 155 ECO H € 144.970
Cambio 30/30 marce con inversore
idraulico;
N 155 ECO V € 156.850
N 175 A
152.834 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 4
cilindri; 4.910 cc; 165 cv; cambio
30/30 marce con inversore idraulico;
tara 6.500 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 4.726 x 2.550 mm;
passo 2.665 mm.
N 175 D € 166.451
Cambio continuo con inversore
idraulico;
N 175 H € 150.758
Cambio 20/20 marce con inversore
idraulico;
N 175 V € 159.368
Cambio 30/30 marce con inversore
idraulico;
T 145 A
165.669 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 6.596 cc; 155 cv;
cambio 30/30 marce con inversore
idraulico; tara 7.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.800 x
2.500 mm; passo 2.995 mm.
T 145 H € 159.268
T 145 V € 170.449
T 155 A
169.839 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 6
cilindri; 6.596 cc; 165 cv; cambio
30/30 marce con inversore idraulico;
tara 7.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.800 x 2.500 mm;
passo 2.995 mm.
T 155 D € 183.002
Cambio continuo con inversore
idraulico;
T 155 H € 163.438
Cambio 30/30 marce con inversore
idraulico;
T 155 V € 174.619
T 175 Eco A
181.683 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365
cc; 175 cv; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico; tara 7.300
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 5.800 x 2.500 mm; passo
2.995 mm.
T 175 ECO D € 194.846
Cambio continuo con inversore
idraulico;
T 175 ECO H € 174.342
T 175 ECO V € 186.463
Cambio 30/30 marce con inversore
idraulico;
T 195 A
192.051 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 7.365 cc; 195
cv; cambio 30/30 marce con inversore
idraulico; tara 7.300 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 5.800 x 2.500 mm; passo
2.995 mm.
T 195 D € 205.214
Cambio continuo con inversore
idraulico;
T 195 H € 184.710
Cambio 30/30 marce con inversore
idraulico;
T 195 V € 196.831
T 215 A
202.781 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 7.365 cc; 215
cv; cambio 30/30 marce con inversore
idraulico; tara 7.300 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x
largh. 5.800 x 2.500 mm; passo
2.995 mm.
T 215 D € 215.944
Cambio continuo con inversore
idraulico;
T 215 H € 195.440
Cambio 30/30 marce con inversore
idraulico;
T 215 V € 207.561
T 235 D
227.274 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 7.365 cc; 220 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 7.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.800 x 2.500 mm;
passo 2.995 mm.
T 235 A
214.111 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 7.365 cc; 235 cv;
cambio 30/30 marce con inversore
idraulico; tara 7.300 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 5.800 x
2.500 mm; passo 2.995 mm.
T 235 H € 206.770
T 235 V € 218.891
T 255 A € 225.195
T 255 H € 217.854
T 255 V € 229.975
Q 225
243.412 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 7.365 cc; 230 cv;
cambio 30/30 marce con inversore
idraulico; tara 10.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 6.076 x
2.550 mm; passo 3.050 mm.
Q 245
248.962 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365
cc; 245 cv; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico; tara 10.000
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 6.076 x 2.550 mm; passo
3.050 mm.
Q 265
256.362 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365
cc; 265 cv; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico; tara 10.000
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 6.076 x 2.550 mm; passo
3.050 mm.
Q 285
263.762 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365
cc; 285 cv; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico; tara 10.000
kg; rimorchiabile 20.000 kg; lungh.
x largh. 6.076 x 2.550 mm; passo
3.050 mm.
Q 305
271.162 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler
common rail; 6 cilindri; 7.365
cc; 305 cv; cambio 30/30 marce con
inversore idraulico; tara 10.000 kg;
rimorchiabile 20.000 kg; lungh. x largh.
6.076 x 2.550 mm; passo 3.050 mm.
S 274 SmartTouch
299.303 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 270 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.868
x 2.550 mm; passo 3.105 mm.
S 294 SmartTouch
305.103 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 295 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.868
x 2.550 mm; passo 3.105 mm.
S 324 SmartTouch
320.233 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 320 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.868
x 2.550 mm; passo 3.105 mm.
S 354 SmartTouch
333.243 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 350 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.868
x 2.550 mm; passo 3.105 mm.
S 374 SmartTouch
339.521 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 370 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.868
x 2.550 mm; passo 3.105 mm.
S 394 SmartTouch
354.021 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 8.419 cc; 400 cv;
cambio continuo con inversore
idraulico; tara 12.000 kg; rimorchiabile
20.000 kg; lungh. x largh. 4.868
x 2.550 mm; passo 3.105 mm.
Prezzi Iva esclusa aggiornati al 1 giugno
2025.
Via Caltana 24
35011 Campodarsego (Padova)
tel. 049/9219921
fax 049/9219922
www.antoniocarraro.it
Tigre 3200
16.380 euro
Senza cabina. Motore YANMAR;
pompa in linea; 3 cilindri; 1.116 cc;
26 cv; cambio 8/4 marce; tara 960
kg; lungh. x largh. 2.600 x 1.060 mm;
passo 1.100 mm.
Tigre 3800
20.528 euro
Senza cabina. Motore Yanmar; 3
cilindri; 1.331 cc; 26 cv; cambio
8/4 marce; tara 1.075 kg; lungh.
x largh. 2.820 x 1.030 mm; passo
1.200 mm.
TIGRE 3800 F € 22.827
Tara 1.250 kg; lungh. x largh. 2.950 x
1.085 mm; passo 1.240 mm.
Tigre 4800 F
29.484 euro
Senza cabina. Motore Yanmar; Turbo;
3 cilindri; 1.568 cc; 38 cv; cambio
8/4 marce; tara 1.250 kg; lungh.
x largh. 3.010 x 1.075 mm; passo
1.240 mm.
SN 5800 V Major
34.923 euro
Senza cabina. Motore Yanmar;
Turbo; 4 cilindri; 2.091 cc; 52 cv;
cambio 12/12 marce; tara 1.600
kg; rimorchiabile 6.400 kg; lungh.
x largh. 3.342 x 985 mm; passo
1.470 mm.
TC 5800 F MAJOR € 34.944
Tara 1.760 kg; rimorchiabile 7.040
kg; lungh. x largh. 3.385 x 1.325 mm;
passo 1.465 mm.
TN 5800 MAJOR € 33.684
Tara 1.630 kg; rimorchiabile 6.520
kg; lungh. x largh. 3.227 x 1.170 mm;
passo 1.385 mm.
SRX 5800 Tora
43.323 euro
Cabina optional. Motore Yanmar;
Turbo; 4 cilindri; 2.091 cc; 52 cv;
cambio 16/16 marce; tara 1.750
kg; rimorchiabile 7.000 kg; lungh.
x largh. 3.355 x 990 mm; passo
1.460 mm.
TN 5800 TORA € 39.617
Tara 1.810 kg; rimorchiabile 7.240
kg; lungh. x largh. 3.260 x 1.200 mm;
passo 1.385 mm.
TRX 5800 TORA € 41.297
Tara 1.800 kg; rimorchiabile 7.200
kg; lungh. x largh. 3.355 x 1.190 mm;
passo 1.460 mm.
SN 6800V Tora
42.630 euro
Cabina optional. Motore Yanmar;
Turbo; 4 cilindri; 2.091 cc; 66 cv;
cambio 16/16 marce; tara 1.750 kg;
rimorchiabile 7.000 kg; lungh. x largh.
3.355 x 990 mm; passo 1.460 mm.
SRX 6800 TORA € 45.969
TC 6800F TORA € 43.092
Senza cabina; tara 1.870 kg;
rimorchiabile 7.480 kg; lungh. x largh.
3.260 x 1.285 mm; passo 1.465 mm.
TN 6800 TORA € 42.410
Tara 1.810 kg; rimorchiabile 7.240
kg; lungh. x largh. 3.260 x 1.200 mm;
passo 1.385 mm.
TR 5800 Infinity
54.000 euro
Cabina optional. Motore Yanmar;
Turbo; 4 cilindri; 2.091 cc; 52 cv; trasmissione
idrostatica con inversore
idraulico; tara 1.800 kg; rimorchiabile
7.200 kg; lungh. x largh. 3.360 x 1.240
mm; passo 1.485 mm.
SR 7600 Infinity
62.110 euro
Cabina optional. Motore Kohler;
Gasolio DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; trasmissione
idrostatica con inversore idraulico;
tara 2.135 kg; rimorchiabile 8.540 kg;
lungh. x largh. 3.625 x 1.060 mm; passo
1.645 mm.
SRG 7600 INFINITY € 64.900
Senza cabina; tara 2.390 kg;
rimorchiabile 9.560 kg; lungh. x largh.
3.645 x 1.350 mm; passo 1.725 mm.
TR 7600 INFINITY € 59.370
Tara 2.205 kg; rimorchiabile 8.820
kg; lungh. x largh. 3.410 x 1.380 mm;
passo 1.595 mm.
TTR 7600 INFINITY € 70.490
Tara 2.150 kg; rimorchiabile 8.600 kg;
lungh. x largh. 3.410 x 1.835 mm
SRX 7800
52.579 euro
Cabina optional. Motore Yanmar;
4 cilindri; 3.319 cc; 71 cv; cambio
16/16 marce; tara 1.960 kg; rimorchiabile
7.840 kg; lungh. x largh. 3.630 x
1.060 mm; passo 1.605 mm.
SX 7800 S € 46.736
Tara 2.090 kg; rimorchiabile 8.360
kg; lungh. x largh. 3.510 x 1.060 mm;
passo 1.570 mm.
TGF 7800 S € 46.305
Lungh. x largh. 3.555 x 1.330 mm;
passo 1.530 mm.
68
69
SPECIALIZZATI
SPECIALIZZATI
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
TRX 7800 S € 48.405
Tara 2.080 kg; rimorchiabile 8.320
kg; lungh. x largh. 3.515 x 1.380 mm;
passo 1.595 mm.
TTR 7800 € 59.052
Tara 2.150 kg; rimorchiabile 8.600
kg; lungh. x largh. 3.500 x 1.835 mm;
passo 1.530 mm.
SRX 8900 R
63.100 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.145 kg; rimorchiabile 8.580 kg; lungh.
x largh. 3.635 x 1.060 mm; passo
1.605 mm.
TGF 8900 R € 59.820
Tara 2.120 kg; rimorchiabile 8.480
kg; lungh. x largh. 3.540 x 1.330 mm;
passo 1.565 mm.
TRG 8900 R € 62.440
Tara 2.225 kg; rimorchiabile 8.900
kg; lungh. x largh. 3.660 x 1.395 mm;
passo 1.620 mm.
TRX 8900 R € 60.900
Tara 2.130 kg; rimorchiabile 8.520
kg; lungh. x largh. 3.515 x 1.380 mm;
passo 1.595 mm.
TTR 8900 € 72.370
Tara 2.165 kg; rimorchiabile 8.660
kg; lungh. x largh. 3.535 x 1.840 mm;
passo 1.530 mm.
TGF 8200 Cento
50.726 euro
Cabina optional. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc; 75
cv; cambio 16/16 marce; tara 2.280 kg;
rimorchiabile 9.120 kg; lungh. x largh.
3.555 x 1.330 mm; passo 1.530 mm.
TRX 8200 CENTO € 52.773
Tara 2.258 kg; rimorchiabile 9.032
kg; lungh. x largh. 3.515 x 1.380 mm;
passo 1.595 mm.
Tony 8900 SR
84.320 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 2.200 kg;
rimorchiabile 8.800 kg; lungh. x largh.
3.675 x 1.080 mm; passo 1.645 mm.
TONY 8900 TR € 77.220
Tara 2.290 kg; rimorchiabile 9.160
kg; lungh. x largh. 3.540 x 1.380 mm;
passo 1.595 mm.
TONY 8900 TRG € 78.750
Lungh. x largh. 3.650 x 1.395 mm;
passo 1.620 mm.
TONY 8900 TTR € 102.150
Con cabina; tara 2.525 kg;
rimorchiabile 10.100 kg; lungh. x largh.
3.785 x 1.835 mm; passo 1.800 mm.
Tony 8700 V
118.000 euro
Con cabina. Motore Deutz; Turbo;
4 cilindri; 2.925 cc; 75 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 2.700 kg; rimorchiabile 10.800
kg; lungh. x largh. 3.595 x 998 mm;
passo 2.095 mm.
Tony 11700 V
127.000 euro
Con cabina. Motore Deutz; Turbo;
4 cilindri; 2.925 cc; 112 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 3.085 kg; rimorchiabile 12.340
kg; lungh. x largh. 3.675 x 998 mm;
passo 2.175 mm.
AS 7.75 LB
48.113 euro
Senza cabina. Motore Deutz; Turbo
common rail; 3 cilindri; 2.194 cc;
75 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.200 kg; rimorchiabile 8.800 kg;
lungh. x largh. 3.456 x 1.360 mm;
passo 1.900 mm.
AS 7.75 N € 49.077
Lungh. x largh. 3.456 x 1.005 mm;
passo 1.800 mm.
AF 2.85 B
51.407 euro
Senza cabina. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc;
75 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.740 kg; rimorchiabile 10.960 kg;
lungh. x largh. 3.980 x 1.532 mm;
passo 2.105 mm.
AV 2.85 LB € 51.535
Tara 2.680 kg; rimorchiabile 10.720
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.336 mm;
passo 2.114 mm.
AF 2.95 B
59.680 euro
Senza cabina. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc;
90 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.740 kg; rimorchiabile 10.960 kg;
lungh. x largh. 3.980 x 1.532 mm;
passo 2.105 mm.
AV 2.95 LB € 59.822
Tara 2.680 kg; rimorchiabile 10.720
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.336 mm;
passo 2.114 mm.
AF 2.105 B
63.353 euro
Senza cabina. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc;
102 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.740 kg; rimorchiabile 10.960 kg;
lungh. x largh. 3.980 x 1.532 mm;
passo 2.105 mm.
AV 2.105 LB € 63.503
Tara 2.680 kg; rimorchiabile 10.720
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.336 mm;
passo 2.114 mm.
AF 2.85 L
46.134 euro
Cabina optional. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc; 75
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.875
kg; rimorchiabile 11.500 kg; lungh.
x largh. 3.980 x 1.684 mm; passo
2.154 mm.
AF 2.85 N € 49.550
Tara 2.785 kg; rimorchiabile 11.140
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.544 mm
AF 2.95 L
54.381 euro
Cabina optional. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc; 90
cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.875
kg; rimorchiabile 11.500 kg; lungh. x
largh. 3.980 x 1.684 mm; passo 2.154
mm.
AF 2.95 N € 57.666
Tara 2.785 kg; rimorchiabile 11.140
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.544 mm
AF 2.105 L
57.772 euro
Cabina optional. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc;
102 cv; cambio 24/24 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.875 kg; rimorchiabile 11.500 kg;
lungh. x largh. 3.980 x 1.684 mm;
passo 2.154 mm.
AF 2.105 N € 61.240
Tara 2.785 kg; rimorchiabile 11.140
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.544 mm
Viale Mazzini 161
20081 Abbiategrasso (Milano)
tel. 02 94821
fax 02 9496080
Invictus 35 AR
19.837 euro
Senza cabina. Motore Kubota; 3 cilindri;
1.124 cc; 25 cv; cambio 8/4
marce; tara 1.040 kg; lungh. x largh.
2.943 x 989 mm; passo 1.200 mm.
INVICTUS 35 AR JUNIOR MICRO €
19.210
Tara 975 kg; lungh. x largh. 2.943 x
770 mm
INVICTUS 35 RS € 20.184
Tara 1.060 kg; lungh. x largh. 2.943
x 1.069 mm
INVICTUS 35 RS JUNIOR € 18.984
Vivid 35
22.565 euro
Senza cabina. Motore Kohler; 4 cilindri;
1.371 cc; 25 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.100 kg; lungh. x largh.
2.707 x 1.121 mm; passo 1.553 mm.
Valiant 60 AR
33.939 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 49 cv; cambio 12/12 marce;
tara 1.700 kg; lungh. x largh. 3.367
x 1.006 mm; passo 1.340 mm.
VALIANT 60 AR REV € 35.620
VALIANT 60 AR REV MICRO
€ 36.320
Tara 1.590 kg; lungh. x largh. 3.367
x 950 mm
VALIANT 60 RS € 34.080
Tara 1.560 kg; lungh. x largh. 3.367
x 1.211 mm
VALIANT 60 RS REV € 35.761
Vanguard 65 AR
37.550 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 57 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.660 kg; rimorchiabile
6.640 kg; lungh. x largh. 3.367 x 1.002
mm; passo 1.340 mm.
VANGUARD 65 AR REV € 39.418
VANGUARD 65 RS € 36.730
Tara 1.680 kg; rimorchiabile 6.720 kg;
lungh. x largh. 3.367 x 1.207 mm
VANGUARD 65 RS REV € 39.818
e-Vanguard AR
96.241 euro
Cabina optional. Motore Kohler;
Turbo intercooler common rail; 3
cilindri; 1.861 cc; 49 cv; cambio
12/12 marce; tara 1.660 kg; lungh.
x largh. 3.367 x 1.002 mm; passo
1.340 mm.
E-VANGUARD AR REV € 98.108
E-VANGUARD RS € 96.642
Tara 1.680 kg;
E-VANGUARD RS REV € 98.509
Spirit 70 AR Rev
43.895 euro
Cabina optional. Motore Kohler;
Turbo common rail; 4 cilindri; 2.482
cc; 63 cv; cambio 12/12 marce; tara
1.770 kg; rimorchiabile 7.080 kg; lungh.
x largh. 3.594 x 1.121 mm; passo
1.480 mm.
SPIRIT 70 DUALSTEER € 46.036
Tara 1.830 kg; rimorchiabile 7.320 kg;
lungh. x largh. 3.594 x 1.270 mm
SPIRIT 70 MT REV € 57.400
Con cabina; tara 1.960 kg;
rimorchiabile 7.840 kg; lungh. x largh.
3.594 x 1.684 mm
SPIRIT 70 RS REV € 43.736
Tara 1.830 kg; rimorchiabile 7.320 kg;
lungh. x largh. 3.594 x 1.270 mm
Vithar K90 AR
48.720 euro
Senza cabina. Motore Kubota; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.150 kg; rimorchiabile 8.600 kg; lungh.
x largh. 3.725 x 1.152 mm; passo
1.450 mm.
VITHAR K90 AR REV € 50.627
VITHAR K90 RS € 48.579
Lungh. x largh. 3.725 x 1.380 mm
VITHAR K90 RS REV € 50.486
Vithar 85 AR
43.792 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 75 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.170 kg; rimorchiabile 8.680 kg; lungh.
x largh. 3.740 x 1.152 mm; passo
1.450 mm.
VITHAR 85 AR REV € 45.480
VITHAR 85 RS € 44.359
Tara 2.090 kg; rimorchiabile 8.360 kg;
lungh. x largh. 3.740 x 1.380 mm
VITHAR 85 RS REV € 46.047
Fighter K90 SDT RS
50.211 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.400 kg; rimorchiabile 9.600 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.326 mm; passo
1.607 mm.
Fighter 85 SDT RS
45.857 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce;
tara 2.260 kg; rimorchiabile 9.040
kg; lungh. x largh. 3.935 x 1.380 mm;
passo 1.607 mm.
Eagle K90 SDT Dualsteer
58.236 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.570 kg; rimorchiabile 10.280 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.340 mm; passo
1.607 mm.
EAGLE K90 SDT RS € 55.736
Tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080 kg;
Eagle 85 SDT Dualsteer
53.962 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce;
tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080
kg; lungh. x largh. 3.935 x 1.380 mm;
passo 1.607 mm.
EAGLE 85 SDT RS € 51.462
Tara 2.460 kg; rimorchiabile 9.840 kg;
Volcan K90 AR
56.962 euro
Cabina optional. Motore Kubota; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.770 cc;
73 cv; cambio 16/16 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.300 kg;
rimorchiabile 9.200 kg; lungh. x largh.
3.775 x 1.138 mm; passo 1.495 mm.
VOLCAN K90 DUALSTEER € 60.089
Tara 2.450 kg; rimorchiabile 9.800 kg;
lungh. x largh. 3.775 x 1.380 mm
VOLCAN K90 MT € 64.150
Con cabina; tara 2.480 kg;
rimorchiabile 9.920 kg; lungh. x largh.
3.775 x 1.878 mm
VOLCAN K90 RS € 57.589
Tara 2.415 kg; rimorchiabile 9.660 kg;
lungh. x largh. 3.775 x 1.380 mm
VOLCAN K90 SDT DUALSTEER
€ 58.236
Tara 2.570 kg; rimorchiabile 10.280
kg; lungh. x largh. 3.923 x 1.380 mm;
passo 1.607 mm.
VOLCAN K90 SDT RS € 55.736
Tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080 kg;
Volcan 85 AR
51.893 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.240 kg; rimorchiabile 8.960 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.138 mm; passo
1.495 mm.
VOLCAN 85 DUALSTEER € 54.960
Tara 2.390 kg; rimorchiabile 9.560 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.380 mm
VOLCAN 85 MT € 59.776
Con cabina; tara 2.420 kg;
rimorchiabile 9.680 kg; lungh. x largh.
3.790 x 1.878 mm
VOLCAN 85 RS € 52.460
Tara 2.350 kg; rimorchiabile 9.400 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.380 mm
Via Torino 9/11
13100 Vercelli
tel. 0161/298411
fax 0161/298498
www.claas.com
Nexos 210 L
58.695 euro
Cabina optional. Motore Nef; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.387 cc; 75 cv; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.130 kg; rimorchiabile 12.520 kg;
lungh. x largh. 4.058 x 1.227 mm; passo
2.154 mm.
NEXOS 210 LD € 58.135
Senza cabina; lungh. x largh. 4.058 x
1.354 mm; passo 2.105 mm.
NEXOS 210 MD € 58.135
Senza cabina; lungh. x largh. 4.058 x
1.215 mm; passo 2.115 mm.
Nexos 220 L
67.860 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 85 cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.130
kg; rimorchiabile 12.520 kg; lungh. x largh.
4.058 x 1.227 mm; passo 2.154 mm.
NEXOS 220 LD € 67.300
Senza cabina; lungh. x largh. 4.058 x
1.354 mm; passo 2.105 mm.
NEXOS 220 M € 81.025
Con cabina; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico optional;
lungh. x largh. 4.058 x 1.215 mm;
passo 2.115 mm.
NEXOS 220 MD € 67.300
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
NEXOS 220 S € 80.760
Con cabina; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico optional;
lungh. x largh. 4.058 x 1.000 mm;
passo 2.178 mm.
NEXOS 220 XL € 67.055
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; lungh. x largh.
4.058 x 1.490 mm; passo 2.154 mm.
Nexos 230 L
70.870 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 92 cv; cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.130
kg; rimorchiabile 12.520 kg; lungh. x largh.
4.058 x 1.227 mm; passo 2.154 mm.
NEXOS 230 LD € 70.310
Senza cabina; lungh. x largh. 4.058 x
1.354 mm; passo 2.105 mm.
NEXOS 230 M € 84.035
Con cabina; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico optional;
lungh. x largh. 4.058 x 1.215 mm;
passo 2.115 mm.
NEXOS 230 MD € 70.310
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
NEXOS 230 S € 83.770
Con cabina; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico optional;
lungh. x largh. 4.058 x 1.000 mm;
passo 2.178 mm.
NEXOS 230 XL € 70.065
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; lungh. x largh.
4.058 x 1.490 mm; passo 2.154 mm.
Nexos 240 L
73.570 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 103 cv; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.130 kg; rimorchiabile 12.520 kg;
lungh. x largh. 4.058 x 1.227 mm; passo
2.154 mm.
NEXOS 240 LD € 73.010
Senza cabina; lungh. x largh. 4.058 x
1.354 mm; passo 2.105 mm.
NEXOS 240 M € 86.735
Con cabina; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico optional;
lungh. x largh. 4.058 x 1.215 mm;
passo 2.115 mm.
NEXOS 240 MD € 73.010
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
NEXOS 240 S € 86.470
Con cabina; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico optional;
lungh. x largh. 4.058 x 1.000 mm;
passo 2.178 mm.
NEXOS 240 XL € 72.765
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; lungh. x largh.
4.058 x 1.490 mm; passo 2.154 mm.
Nexos 260 L
88.135 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 112 cv; cambio 30/30 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.130 kg; rimorchiabile 12.520 kg;
lungh. x largh. 4.058 x 1.227 mm; passo
2.154 mm.
NEXOS 260 M € 89.440
Lungh. x largh. 4.058 x 1.215 mm;
passo 2.115 mm.
NEXOS 260 S € 89.440
Lungh. x largh. 4.058 x 1.000 mm;
passo 2.178 mm.
NEXOS 260 XL € 87.255
Lungh. x largh. 4.058 x 1.490 mm;
passo 2.154 mm.
SDF S.p.a. V.le F. Cassani 15
24047 Treviglio (Bergamo)
tel. 0363/4211
www.deutz-fahr.com
www.sdfgroup.com
3050
41.210 euro
Cabina optional. Motore Perkins;
turbo; 4 cilindri; 2.217 cc; 51 cv;
cambio 12/12 marce; tara 1.500
kg; rimorchiabile 6.000 kg; lungh.
x largh. 2.980 x 1.352 mm; passo
1.800 mm.
3050 BASSO € 40.960
Tara 1.385 kg; rimorchiabile 5.540 kg;
lungh. x largh. 2.980 x 1.324 mm
3060
35.990 euro
Cabina optional. Motore Perkins;
turbo; 4 cilindri; 2.217 cc; 59 cv;
cambio 12/12 marce; tara 1.575 kg;
rimorchiabile 6.300 kg; lungh. x largh.
2.980 x 1.342 mm; passo 1.800 mm.
5070 DF Keyline
45.390 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 66 cv; cambio
8/8 marce; tara 2.535 kg; rimorchiabile
10.140 kg; lungh. x largh. 3.442 x
1.640 mm; passo 1.996 mm.
5080 DF Keyline
47.170 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
3 cilindri; 2.887 cc; 76 cv; cambio
8/8 marce; tara 2.535 kg; rimorchiabile
10.140 kg; lungh. x largh. 3.442 x
1.640 mm; passo 1.996 mm.
5080 DF Ecoline
59.950 euro
Cabina optional. Motore Same;
turbo; 3 cilindri; 2.887 cc; 76 cv;
70
SPECIALIZZATI
SPECIALIZZATI
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
cambio 30/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.730 kg; rimorchiabile
10.920 kg; lungh. x largh.
3.680 x 1.624 mm; passo 2.011 mm.
5080 DS ECOLINE € 64.640
Tara 2.695 kg; rimorchiabile 10.780
kg; lungh. x largh. 3.695 x 1.380 mm;
passo 2.050 mm.
5080 DV ECOLINE € 65.490
Tara 2.670 kg; rimorchiabile 10.680
kg; lungh. x largh. 3.695 x 1.166 mm
5090 DF
66.590 euro
Cabina optional. Motore Same;
turbo; 3 cilindri; 2.887 cc; 91 cv;
cambio 15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.590 kg; rimorchiabile
10.360 kg; lungh. x largh.
3.825 x 1.540 mm; passo 2.044 mm.
5090 DF TTV € 117.380
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 3.290 kg;
rimorchiabile 13.160 kg; lungh. x largh.
3.670 x 1.624 mm
5090 DS € 85.230
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.265 kg; rimorchiabile 13.060
kg; lungh. x largh. 3.670 x 1.380 mm;
passo 2.086 mm.
5090 DS TTV € 122.090
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico;
5090 DV € 85.420
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.180 kg; rimorchiabile 12.720
kg; lungh. x largh. 3.670 x 1.166 mm
5090 DV TTV € 121.200
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; lungh. x largh.
3.670 x 1.083 mm
5095 DF
71.390 euro
Cabina optional. Motore Same;
turbo; 4 cilindri; 3.850 cc; 95 cv;
cambio 15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.650 kg; rimorchiabile
10.600 kg; lungh. x largh.
3.955 x 1.540 mm; passo 2.174 mm.
5095 DF TTV € 122.380
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 3.515 kg;
rimorchiabile 14.060 kg; lungh. x largh.
3.800 x 1.624 mm
5095 DS € 90.310
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.320 kg; rimorchiabile 13.280
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.380 mm;
passo 2.216 mm.
5095 DS TTV € 127.070
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico;
5095 DV € 90.500
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.235 kg; rimorchiabile 12.940
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.166 mm
5095 DV TTV € 127.960
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; lungh. x largh.
3.800 x 1.083 mm
5100 DF
69.790 euro
Cabina optional. Motore Same;
turbo; 3 cilindri; 2.887 cc; 102 cv;
cambio 15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.590 kg; ri-
morchiabile 10.360 kg; lungh. x largh.
3.825 x 1.540 mm; passo 2.044 mm.
5100 DF TTV € 120.320
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 3.290 kg;
rimorchiabile 13.160 kg; lungh. x largh.
3.670 x 1.624 mm
5100 DS € 88.620
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.265 kg; rimorchiabile 13.060
kg; lungh. x largh. 3.679 x 1.380 mm;
passo 2.086 mm.
5100 DS TTV € 125.020
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; lungh. x largh.
3.670 x 1.380 mm
5100 DV € 88.820
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.180 kg; rimorchiabile 12.720
kg; lungh. x largh. 3.670 x 1.166 mm
5100 DV TTV € 125.900
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; lungh. x largh.
3.670 x 1.083 mm
5105 DF
74.590 euro
Cabina optional. Motore Same;
turbo; 4 cilindri; 3.850 cc; 106 cv;
cambio 15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.650
kg; rimorchiabile 10.600 kg; lungh.
x largh. 3.955 x 1.540 mm; passo
2.174 mm.
5105 DF TTV € 125.310
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 3.515 kg;
rimorchiabile 14.060 kg; lungh. x largh.
3.800 x 1.624 mm
5105 DS € 93.710
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.320 kg; rimorchiabile 13.280
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.380 mm;
passo 2.216 mm.
5105 DS TTV € 130.010
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico;
5105 DV € 93.900
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.235 kg; rimorchiabile 12.940
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.166 mm
5105 DV TTV € 130.890
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; lungh. x largh.
3.800 x 1.083 mm
5115 DF
77.790 euro
Cabina optional. Motore Same; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.850
cc; 116 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.650 kg; rimorchiabile 10.600
kg; lungh. x largh. 3.955 x 1.540 mm;
passo 2.174 mm.
5115 DF TTV € 128.250
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; tara 3.515 kg;
rimorchiabile 14.060 kg; lungh. x largh.
3.800 x 1.624 mm
5115 DS € 97.090
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.320 kg; rimorchiabile 13.280
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.380 mm;
passo 2.216 mm.
5115 DS TTV € 132.950
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico;
5115 DV € 97.290
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.235 kg; rimorchiabile 12.940
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.166 mm
5115 DV TTV € 133.830
Con cabina; cambio continuo con
inversore idraulico; lungh. x largh.
3.800 x 1.083 mm
5105 TB
71.850 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 106 cv; cambio
10/10 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.400 kg; rimorchiabile
13.600 kg; lungh. x largh. 4.117 x
1.940 mm; passo 2.400 mm.
5115 TB
75.540 euro
Senza cabina. Motore Same; turbo;
4 cilindri; 3.850 cc; 113 cv; cambio
10/10 marce con inversore idraulico
optional; tara 3.400 kg; rimorchiabile
13.600 kg; lungh. x largh. 4.117 x
1.940 mm; passo 2.400 mm.
Via Bolzano 72
39011 Lana (Bolzano)
tel. 0473/552300
fax 0473/563140
207 F Vario
119.983 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 79 cv; cambio
continuo; tara 3.140 kg; rimorchiabile
12.560 kg; lungh. x largh. 3.813 x
1.367 mm; passo 2.290 mm.
207 V VARIO € 116.328
Tara 3.060 kg; rimorchiabile 12.240
kg; lungh. x largh. 3.708 x 1.070 mm
208 V Vario
118.925 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 84 cv; cambio
continuo; tara 3.080 kg; rimorchiabile
12.320 kg; lungh. x largh. 3.708 x
1.151 mm; passo 2.290 mm.
208 F Vario
122.156 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 86 cv; cambio
continuo; tara 3.140 kg; rimorchiabile
12.560 kg; lungh. x largh. 3.813 x
1.367 mm; passo 2.290 mm.
209 F Vario
125.664 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 94 cv; cambio
continuo; tara 3.140 kg; rimorchiabile
12.560 kg; lungh. x largh. 3.813 x
1.367 mm; passo 2.290 mm.
209 P VARIO € 130.340
Tara 3.360 kg; rimorchiabile 13.440
kg; lungh. x largh. 3.831 x 1.680 mm
209 V VARIO € 122.004
Cabina optional; tara 3.080 kg;
rimorchiabile 12.320 kg; lungh. x largh.
3.708 x 1.151 mm
210 F Vario
129.029 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo; 3
cilindri; 3.298 cc; 104 cv; cambio
continuo; tara 3.140 kg; rimorchiabile
12.560 kg; lungh. x largh. 3.813 x
1.367 mm; passo 2.290 mm.
210 P VARIO € 133.554
Tara 3.360 kg; rimorchiabile 13.440
kg; lungh. x largh. 3.831 x 1.680 mm
210 V VARIO € 125.368
Tara 3.080 kg; rimorchiabile 12.320
kg; lungh. x largh. 3.708 x 1.151 mm
211 F Vario
134.690 euro
Con cabina. Motore Sisu; turbo
common rail; 3 cilindri; 3.298 cc;
114 cv; cambio continuo; tara 3.140
kg; rimorchiabile 12.560 kg; lungh.
x largh. 3.813 x 1.367 mm; passo
2.290 mm.
211 P VARIO € 139.858
Tara 3.380 kg; rimorchiabile 13.520
kg; lungh. x largh. 3.831 x 1.720 mm
211 V VARIO € 131.030
Tara 3.090 kg; rimorchiabile 12.360
kg; lungh. x largh. 3.708 x 1.217 mm
Gruppo Bcs: Viale Mazzini 161
20081 Abbiategrasso (Milano)
tel. 02 94821
fax 02 94960800
www.bcs-ferrari.it
Cromo 35 AR
19.837 euro
Senza cabina. Motore Kubota; 3 cilindri;
1.124 cc; 25 cv; cambio 8/4
marce; tara 1.040 kg; lungh. x largh.
2.943 x 989 mm; passo 1.200 mm.
CROMO 35 AR JUNIOR MICRO €
19.210
Tara 975 kg; lungh. x largh. 2.943 x
770 mm
CROMO 35 RS € 20.184
Tara 1.060 kg; lungh. x largh. 2.943
x 1.069 mm
CROMO 35 RS JUNIOR € 18.984
Raptor 35
22.565 euro
Senza cabina. Motore Kohler; 4 cilindri;
1.371 cc; 25 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.100 kg; lungh. x largh.
2.707 x 1.121 mm; passo 1.553 mm.
Cobra 60 AR Rev Micro
36.320 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 49 cv; cambio 12/12 marce;
tara 1.590 kg; lungh. x largh. 3.367
x 950 mm; passo 1.340 mm.
COBRAM 60 AR € 33.939
Tara 1.550 kg; lungh. x largh. 3.367
x 1.006 mm
COBRAM 60 AR REV € 35.620
COBRAM 60 RS € 34.080
Tara 1.560 kg; lungh. x largh. 3.367
x 1.211 mm
COBRAM 60 RS REV € 35.761
Astral 65 AR
37.550 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 57 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.660 kg; rimorchiabile
6.640 kg; lungh. x largh. 3.367 x 1.002
mm; passo 1.340 mm.
ASTRAL 65 AR REV € 39.418
ASTRAL 65 RS € 36.730
Tara 1.680 kg; rimorchiabile 6.720 kg;
lungh. x largh. 3.367 x 1.207 mm
ASTRAL 65 RS REV € 39.818
e-Astral AR
96.241 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 49 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.660 kg; lungh. x largh.
3.367 x 1.002 mm; passo 1.340 mm.
E-ASTRAL AR REV € 98.108
E-ASTRAL RS € 96.642
Tara 1.680 kg;
E-ASTRAL RS REV € 98.509
Mizar 70 AR Rev
43.895 euro
Cabina optional. Motore Kohler;
Turbo common rail; 4 cilindri; 2.482
cc; 63 cv; cambio 12/12 marce; tara
1.770 kg; rimorchiabile 7.080 kg; lungh.
x largh. 3.594 x 1.121 mm; passo
1.480 mm.
MIZAR 70 DUALSTEER € 46.036
Tara 1.830 kg; rimorchiabile 7.320 kg;
lungh. x largh. 3.594 x 1.270 mm
MIZAR 70 MT € 57.400
Con cabina; tara 1.960 kg;
rimorchiabile 7.840 kg; lungh. x largh.
3.594 x 1.684 mm
MIZAR 70 RS REV € 43.736
Tara 1.830 kg; rimorchiabile 7.320 kg;
lungh. x largh. 3.594 x 1.270 mm
Thor K90 AR
48.720 euro
Senza cabina. Motore Kubota; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.150 kg; rimorchiabile 8.600 kg; lungh.
x largh. 3.725 x 1.152 mm; passo
1.450 mm.
THOR K90 AR REV € 50.627
THOR K90 RS € 48.579
Lungh. x largh. 3.725 x 1.380 mm
THOR K90 RS REV € 50.486
Thor 85 AR
43.792 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 75 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.170 kg; rimorchiabile 8.680 kg; lungh.
x largh. 3.740 x 1.152 mm; passo
1.450 mm.
THOR 85 AR REV € 45.480
THOR 85 RS € 44.359
Tara 2.090 kg; rimorchiabile 8.360 kg;
lungh. x largh. 3.740 x 1.380 mm
THOR 85 RS REV € 46.047
Stellar K90 SDT RS
50.211 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.400 kg; rimorchiabile 9.600 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.326 mm; passo
1.607 mm.
Stellar 85 SDT RS
45.857 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 75 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.260 kg; rimorchiabile 9.040 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.380 mm; passo
1.607 mm.
Draco K90 SDT Dualsteer
58.236 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.570 kg; rimorchiabile 10.280 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.340 mm; passo
1.607 mm.
DRACO K90 SDT RS € 55.736
Tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080 kg;
Draco 85 SDT Dualsteer
53.962 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce;
tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080
kg; lungh. x largh. 3.935 x 1.380 mm;
passo 1.607 mm.
DRACO 85 SDT RS € 51.462
Tara 2.460 kg; rimorchiabile 9.840 kg;
Vega K90 AR
56.962 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.300 kg; rimorchiabile 9.200 kg; lungh.
x largh. 3.775 x 1.138 mm; passo
1.495 mm.
VEGA K90 DUALSTEER € 60.089
Tara 2.450 kg; rimorchiabile 9.800 kg;
lungh. x largh. 3.775 x 1.380 mm
VEGA K90 MT € 64.150
Con cabina; tara 2.480 kg;
rimorchiabile 9.920 kg; lungh. x largh.
3.775 x 1.878 mm
VEGA K90 RS € 57.589
Tara 2.415 kg; rimorchiabile 9.660 kg;
lungh. x largh. 3.775 x 1.380 mm
VEGA K90 SDT DUALSTEER €
58.236
Tara 2.570 kg; rimorchiabile 10.280
kg; lungh. x largh. 3.923 x 1.380 mm;
passo 1.607 mm.
VEGA K90 SDT RS € 55.736
Tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080 kg;
Vega 85 AR
51.893 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.240 kg; rimorchiabile 8.960 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.138 mm; passo
1.495 mm.
VEGA 85 DUALSTEER € 54.960
Tara 2.390 kg; rimorchiabile 9.560 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.380 mm
VEGA 85 MT € 58.776
Con cabina; tara 2.420 kg;
rimorchiabile 9.680 kg; lungh. x largh.
3.790 x 1.878 mm
VEGA 85 RS € 52.460
Tara 2.350 kg; rimorchiabile 9.400 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.380 mm
Via G. Di Vittorio 1
20060 Vignate (Milano)
tel. 02/954581
fax. 02/95360141
www.deere.com
5075 GF
83.517 euro
Senza cabina. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.387 cc; 75 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.935 kg; rimorchiabile 11.740 kg;
lungh. x largh. 3.942 x 1.303 mm; passo
2.124 mm.
5075 GL € 86.405
Cambio 24/24 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.790 kg;
rimorchiabile 11.160 kg; lungh. x largh.
4.014 x 1.547 mm; passo 2.075 mm.
5075 GN € 94.684
Con cabina; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.975 kg; rimorchiabile 11.900
kg; lungh. x largh. 3.990 x 1.257 mm;
passo 2.148 mm.
5075 GV € 93.512
Con cabina; tara 2.915 kg;
rimorchiabile 11.660 kg; lungh. x largh.
3.973 x 995 mm
5090 GF
107.147 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 91 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.345 kg; rimorchiabile 13.380 kg;
lungh. x largh. 4.191 x 1.437 mm; passo
2.155 mm.
5090 GL € 95.878
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.840 kg; rimorchiabile 11.360
kg; lungh. x largh. 4.014 x 1.547 mm;
passo 2.105 mm.
5090 GN € 108.554
Cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.285 kg;
rimorchiabile 13.140 kg; lungh. x largh.
4.153 x 1.257 mm; passo 2.178 mm.
5090 GV € 114.148
Cambio 15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.200 kg;
rimorchiabile 12.800 kg; lungh. x largh.
4.123 x 991 mm
5105 GF
113.726 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 105 cv; cambio 15/15 marce con
inversore idraulico optional; tara 3.345
kg; rimorchiabile 13.380 kg; lungh. x largh.
4.191 x 1.437 mm; passo 2.155 mm.
5105 GL € 101.479
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.840 kg; rimorchiabile 11.360
kg; lungh. x largh. 4.014 x 1.547 mm;
passo 2.105 mm.
5105 GN € 115.415
Cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.285 kg;
rimorchiabile 13.140 kg; lungh. x largh.
4.153 x 1.257 mm; passo 2.178 mm.
5105 GV € 114.148
Cambio 15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.200 kg;
rimorchiabile 12.800 kg; lungh. x largh.
4.123 x 991 mm
5115 GF
117.712 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri; 3.595
cc; 115 cv; cambio 15/15 marce con
inversore idraulico optional; tara 3.345
kg; rimorchiabile 13.380 kg; lungh. x largh.
4.191 x 1.437 mm; passo 2.155 mm.
5115 GN € 119.498
Cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.285 kg;
rimorchiabile 13.140 kg; lungh. x largh.
4.153 x 1.257 mm; passo 2.178 mm.
5115 GV € 118.209
Cambio 15/15 marce con inversore
idraulico optional; tara 3.200 kg;
rimorchiabile 12.800 kg; lungh. x largh.
4.123 x 991 mm
5105 ML
131.924 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
4.525 cc; 110 cv; cambio 16/16
marce con inversore idraulico; tara
4.000 kg; rimorchiabile 16.000 kg; lun-
72
73
SPECIALIZZATI
SPECIALIZZATI
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
gh. x largh. 4.000 x 1.800 mm; passo
2.350 mm.
5120 ML
138.098 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
4.525 cc; 125 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico; tara 4.000 kg;
rimorchiabile 16.000 kg; lungh. x largh.
4.000 x 1.800 mm; passo 2.350 mm.
5130 ML
141.922 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
4.525 cc; 136 cv; cambio 16/16
marce con inversore idraulico; tara
4.000 kg; rimorchiabile 16.000 kg; lungh.
x largh. 4.000 x 1.800 mm; passo
2.350 mm.
Kubota Europa-Filiale Italiana:
SP Nuova Rivoltana 2/A - 20090 Segrate (Milano)
tel. 02/51650377
fax 02/5471133
www.kubota-eu.com
LX 351
29.420 euro
Senza cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
1.498 cc; 35 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.075 kg; lungh. x largh.
2.868 x 1.008 mm; passo 1.550 mm.
L 1522
32.973 euro
Senza cabina. Motore 4 cilindri;
2.435 cc; 49 cv; cambio 8/8 marce;
tara 1.900 kg; lungh. x largh. 3.455 x
1.660 mm; passo 1.915 mm.
L 1552 € 36.382
Trasmissione idrostatica;
M 5072N
51.152 euro
Cabina optional. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 73 cv;
cambio 18/18 marce con inversore
idraulico; tara 2.490 kg; rimorchiabile
9.960 kg; lungh. x largh. 4.155 x 1.400
mm; passo 2.123 mm.
M 5072N Q € 56.933
Con cabina; tara 2.650 kg; rimorchiabile
10.600 kg; ; passo 2.130 mm.
M 5092N
55.551 euro
Cabina optional. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 94 cv;
cambio 18/18 marce con inversore
idraulico; tara 2.750 kg; rimorchiabile
11.000 kg; lungh. x largh. 4.155 x
1.400 mm; passo 2.123 mm.
M 5102N Q
65.464 euro
Con cabina. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 106 cv;
cambio 36/36 marce con inversore
idraulico; tara 2.750 kg; rimorchiabile
11.000 kg; lungh. x largh. 4.155 x
1.400 mm; passo 2.130 mm.
M 5102N
61.285 euro
Cabina optional. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 107 cv;
cambio 36/36 marce con inversore
idraulico; tara 2.750 kg; rimorchiabile
11.000 kg; lungh. x largh. 4.155 x
1.400 mm; passo 2.123 mm.
M 5112N Q
70.579 euro
Con cabina. Motore turbo Common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 115 cv;
cambio 36/36 marce con inversore
idraulico; tara 2.750 kg; rimorchiabile
11.000 kg; lungh. x largh. 4.155 x
1.400 mm; passo 2.130 mm.
M 5082N Q
58.682 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.770 cc; 87 cv; cambio 36/36
marce con inversore idraulico; tara
2.750 kg; rimorchiabile 11.000 kg; lungh.
x largh. 4.045 x 1.774 mm; passo
2.130 mm.
M 5092N Q
59.948 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.770 cc; 96 cv;
cambio 36/36 marce con inversore
idraulico; tara 2.750 kg; rimorchiabile
11.000 kg; lungh. x largh. 4.045 x
1.774 mm; passo 2.130 mm.
M 5112 LP
66.666 euro
Senza cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.770 cc; 105 cv; cambio 18/18
marce con inversore idraulico; tara
3.090 kg; rimorchiabile 12.360 kg; lungh.
x largh. 4.155 x 2.195 mm; passo
2.250 mm.
Via Matteotti 7
42042 Fabbrico (Reggio Emilia)
tel. 0522/656111
fax 0522/656476
dri; 1.861 cc; 49 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.480 kg; lungh. x largh.
3.360 x 1.395 mm; passo 1.760 mm.
MISTRAL 2-55 GE € 44.790
Mistral 2-60
46.670 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 57 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.480 kg; rimorchiabile
5.920 kg; lungh. x largh. 3.360 x 1.395
mm; passo 1.760 mm.
MISTRAL 2-60 GE € 47.131
Rex 3-70 F
47.344 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 68 cv; cambio 12/12 marce; tara
2.000 kg; rimorchiabile 8.000 kg; lungh.
x largh. 3.463 x 1.360 mm; passo
1.950 mm.
Rex 3-70 GE
48.935 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482
cc; 68 cv; cambio 12/12 marce; tara
2.000 kg; rimorchiabile 8.000 kg; lungh.
x largh. 3.463 x 1.360 mm; passo
1.950 mm.
Rex 3-80 F
48.198 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 12/12 marce;
tara 2.000 kg; rimorchiabile 8.000
kg; lungh. x largh. 3.463 x 1.360 mm;
passo 1.950 mm.
REX 3-80 GE € 49.790
Rex 4-80 F
63.241 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
More turbo; 4 cilindri; 2.925 cc;
76 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.845 kg; rimorchiabile 11.380 kg;
lungh. x largh. 4.370 x 1.437 mm;
passo 2.134 mm.
REX 4-80 GB € 63.277
Senza cabina;
REX 4-80 GE € 62.940
Senza cabina;
REX 4-80 GT € 63.652
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm
REX 4-80 S € 74.831
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
REX 4-80 V € 76.098
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
Rex 4-90 F
70.054 euro
Cabina optional. Motore Deutz; More
turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 90 cv;
Mistral 2-55
44.329 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilincambio
12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
REX 4-90 GB € 70.089
Senza cabina;
REX 4-90 GE € 69.754
Senza cabina;
REX 4-90 GT € 70.466
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm
REX 4-90 S € 81.643
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
REX 4-90 V € 82.912
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
Rex 4-100 F
72.718 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
More turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 96
cv; cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845
kg; rimorchiabile 11.380 kg; lungh.
x largh. 4.370 x 1.437 mm; passo
2.134 mm.
REX 4-100 GB € 72.754
Senza cabina;
REX 4-100 GE € 72.418
Senza cabina;
REX 4-100 GT € 73.128
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm
REX 4-100 S € 84.308
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
REX 4-100 V € 85.576
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
Rex 4-110 F
75.647 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
Turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 102 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
REX 4-110 GB € 75.683
Senza cabina;
REX 4-110 GE € 75.347
Senza cabina;
REX 4-110 GT € 76.058
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm
REX 4-110 S € 87.237
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
REX 4-110 V € 88.505
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
Rex 4-120 F
79.093 euro
Cabina optional. Motore Deutz; More
turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 112 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
REX 4-120 GB € 79.129
Senza cabina;
REX 4-120 GE € 78.792
Senza cabina;
REX 4-120 GT € 79.502
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm
REX 4-120 S € 90.684
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
REX 4-120 V € 91.949
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
Via Provinciale 39
43100 San Quirico di Trecasali (Parma)
tel. 0521/371901
fax 0521/371920
www.masseyferguson.com
MF 3FR 75
58.950 euro
Cabina optional. Motore Nef; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.387 cc; 75 cv; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.050 kg; rimorchiabile 12.200 kg;
lungh. x largh. 4.073 x 1.450 mm; passo
2.124 mm.
MF 3GE 75 € 59.890
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.850 kg; rimorchiabile 11.400
kg; lungh. x largh. 4.073 x 1.150 mm;
passo 2.085 mm.
MF 3SP 75 € 68.640
Con cabina; cambio 12/12 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.110 kg; rimorchiabile 12.440
kg; lungh. x largh. 4.073 x 1.300 mm;
passo 2.148 mm.
MF 3VI 75 € 68.290
Con cabina; lungh. x largh. 4.073 x
1.000 mm
MF 3WF 75 € 59.230
Tara 3.260 kg; rimorchiabile 13.040
kg; lungh. x largh. 4.073 x 1.450 mm;
passo 2.124 mm.
MF 3FR 85
69.980 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 85 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.050 kg; rimorchiabile 12.200 kg;
lungh. x largh. 4.101 x 1.450 mm; passo
2.155 mm.
MF 3GE 85 € 69.850
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.850 kg; rimorchiabile 11.400
kg; lungh. x largh. 4.101 x 1.150 mm;
passo 2.115 mm.
MF 3SP 85 € 77.540
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.110 kg; rimorchiabile 12.440
kg; lungh. x largh. 4.192 x 1.300 mm;
passo 2.178 mm.
MF 3VI 85 € 77.180
Con cabina; lungh. x largh. 4.192 x
1.000 mm
MF 3WF 85 € 70.270
Tara 3.260 kg; rimorchiabile 13.040
kg; lungh. x largh. 4.101 x 1.450 mm;
passo 2.155 mm.
MF 3FR 95
75.170 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 95 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.050 kg; rimorchiabile 12.200 kg;
lungh. x largh. 4.101 x 1.450 mm; passo
2.155 mm.
MF 3GE 95 € 75.460
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.850 kg; rimorchiabile 11.400
kg; lungh. x largh. 4.101 x 1.150 mm;
passo 2.115 mm.
MF 3SP 95 € 83.160
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.110 kg; rimorchiabile 12.440
kg; lungh. x largh. 4.192 x 1.300 mm;
passo 2.178 mm.
MF 3VI 105 € 83.550
Con cabina; lungh. x largh. 4.192 x
1.000 mm
MF 3VI 95 € 80.080
Con cabina;
MF 3WF 95 € 75.460
Tara 3.260 kg; rimorchiabile 13.040
kg; lungh. x largh. 4.101 x 1.450 mm;
passo 2.155 mm.
MF 3FR 105
78.140 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 105 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.050 kg; rimorchiabile 12.200 kg;
lungh. x largh. 4.101 x 1.450 mm; passo
2.155 mm.
MF 3GE 105 € 78.450
Senza cabina; cambio 24/24 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.850 kg; rimorchiabile 11.400
kg; lungh. x largh. 4.101 x 1.150 mm;
passo 2.115 mm.
MF 3SP 105 € 86.140
Con cabina; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.110 kg; rimorchiabile 12.440
kg; lungh. x largh. 4.192 x 1.300 mm;
passo 2.178 mm.
MF 3WF 105 € 78.450
Tara 3.260 kg; rimorchiabile 13.040
kg; lungh. x largh. 4.101 x 1.450 mm;
passo 2.155 mm.
MF 3FR 115
90.340 euro
Con cabina. Motore Fpt; Turbo aftercooler
Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 120 cv; cambio 15/15 marce
con inversore idraulico optional;
tara 3.250 kg; rimorchiabile 13.000 kg;
lungh. x largh. 4.192 x 1.450 mm; passo
2.155 mm.
MF 3SP 115 € 89.590
Tara 3.110 kg; rimorchiabile 12.440
kg; lungh. x largh. 4.192 x 1.300 mm;
passo 2.178 mm.
MF 3VI 115 € 86.990
Lungh. x largh. 4.192 x 1.000 mm
MF 3WF 115 € 90.680
Tara 3.260 kg; rimorchiabile 13.040
kg; lungh. x largh. 4.192 x 1.300 mm
Via Matteotti 7
42042 Fabbrico (Reggio Emilia)
tel. 0522/656111
fax 0522/656476
www.mccormick.it
X 2.55
44.329 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 49 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.600 kg; lungh. x largh.
3.168 x 1.203 mm; passo 1.790 mm.
X 2.55 GE € 44.790
Tara 1.580 kg; lungh. x largh. 3.168 x
1.260 mm; passo 1.770 mm.
X 2.60
46.670 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 57 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.600 kg; rimorchiabile
6.400 kg; lungh. x largh. 3.168 x 1.203
mm; passo 1.790 mm.
X 2.60 GE € 47.131
Tara 1.580 kg; rimorchiabile 6.320
kg; lungh. x largh. 3.168 x 1.260 mm;
passo 1.770 mm.
X 3-70 F
47.344 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 68 cv; cambio 12/12 marce; tara
2.000 kg; rimorchiabile 8.000 kg; lungh.
x largh. 3.463 x 1.360 mm; passo
1.950 mm.
X 3-70 GE
48.935 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Turbo
common rail; 4 cilindri; 2.482
cc; 68 cv; cambio 12/12 marce; tara
2.000 kg; rimorchiabile 8.000 kg; lungh.
x largh. 3.463 x 1.360 mm; passo
1.950 mm.
X 3-80 F
48.198 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 75 cv; cambio 12/12 marce; tara
2.000 kg; rimorchiabile 8.000 kg; lungh.
x largh. 3.463 x 1.360 mm; passo
1.950 mm.
X 3-80 GE € 49.790
X 4.80 F
63.241 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
Turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 76 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
X 4.80 GB € 63.277
Senza cabina;
X 4.80 GE € 62.940
Senza cabina;
X 4.80 N € 74.831
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
X 4.80 V € 76.098
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
X 4.80 XL € 63.652
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm;
passo 2.134 mm.
X 4.90 F
70.054 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
Turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 90 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
X 4.90 GB € 70.089
Senza cabina;
X 4.90 GE € 69.754
Senza cabina;
X 4.90 N € 81.643
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
X 4.90 V € 82.912
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
X 4.90 XL € 70.466
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm;
passo 2.134 mm.
X 4.100 F
72.718 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
Turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 96 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
X 4.100 GB € 72.754
Senza cabina;
X 4.100 GE € 72.418
Senza cabina;
X 4.100 N € 84.308
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
X 4.100 V € 85.576
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
X 4.100 XL € 73.128
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm;
passo 2.134 mm.
X 4.110 F
75.647 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
Turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 102 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
X 4.110 GB € 75.683
Senza cabina;
X 4.110 GE € 75.347
Senza cabina;
X 4.110 N € 87.237
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
X 4.110 V € 88.505
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
X 4.110 XL € 76.058
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm;
passo 2.134 mm.
X 4.120 F
79.093 euro
Cabina optional. Motore Deutz;
Turbo; 4 cilindri; 2.925 cc; 112 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.845 kg; rimorchiabile
11.380 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.437 mm; passo 2.134 mm.
X 4.120 GB € 79.129
Senza cabina;
X 4.120 GE € 78.792
Senza cabina;
X 4.120 N € 90.684
Con cabina; tara 2.750 kg;
rimorchiabile 11.000 kg; lungh. x largh.
4.370 x 1.342 mm; passo 2.140 mm.
75
SPECIALIZZATI
SPECIALIZZATI
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
t r a t t o r i a d o p p i a t r a z i o n e
X 4.120 V € 91.949
Con cabina; tara 2.800 kg;
rimorchiabile 11.200 kg; lungh. x largh.
4.224 x 1.017 mm; passo 2.190 mm.
X 4.120 XL € 79.502
Tara 2.865 kg; rimorchiabile 11.460
kg; lungh. x largh. 4.370 x 1.554 mm;
passo 2.134 mm.
V.le delle Nazioni 55
41100 Modena
tel. 059/591111
fax 059/591415
T 3.60 F
42.542 euro
Senza cabina. Motore Fpt; common
rail; 3 cilindri; 2.931 cc; 55
cv; cambio 12/12 marce; tara 2.200
kg; rimorchiabile 8.800 kg; lungh.
x largh. 3.690 x 1.710 mm; passo
1.905 mm.
T 3.60 LP € 46.030
Tara 2.800 kg; rimorchiabile 11.200
kg; lungh. x largh. 3.840 x 1.852 mm;
passo 2.104 mm.
T 3.70 F
45.618 euro
Senza cabina. Motore Fpt; common
rail; 3 cilindri; 2.931 cc; 65
cv; cambio 12/12 marce; tara 2.200
kg; rimorchiabile 8.800 kg; lungh.
x largh. 3.690 x 1.710 mm; passo
1.905 mm.
T 3.70 LP € 48.866
Tara 2.800 kg; rimorchiabile 11.200
kg; lungh. x largh. 3.840 x 1.852 mm;
passo 2.104 mm.
T 3.80 F
48.600 euro
Senza cabina. Motore Fpt; Iniettore
meccanico; 3 cilindri; 2.931 cc; 75
cv; cambio 12/12 marce; tara 2.200 kg;
rimorchiabile 8.800 kg; lungh. x largh.
3.690 x 1.710 mm; passo 1.905 mm.
T 3.80 LP € 52.029
Tara 2.800 kg; rimorchiabile 11.200
kg; lungh. x largh. 3.840 x 1.852 mm;
passo 2.104 mm.
T 4.80 F
69.121 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.387 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.910 kg; rimorchiabile 11.640 kg;
lungh. x largh. 3.936 x 1.380 mm; passo
2.180 mm.
T 4.80 F+ € 70.807
Senza cabina; cambio 16/16 marce;
lungh. x largh. 3.936 x 1.476 mm;
passo 2.435 mm.
T 4.80 LP € 72.491
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.900 kg;
rimorchiabile 11.600 kg; lungh. x largh.
3.936 x 1.902 mm; passo 2.180 mm.
T 4.80 N € 67.365
Tara 2.762 kg; rimorchiabile 11.048
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.229 mm
T 4.80 V € 65.750
Tara 2.710 kg; rimorchiabile 10.840
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.061 mm
T 4.90 F
73.890 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 85 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.910 kg; rimorchiabile 11.640 kg;
lungh. x largh. 3.936 x 1.380 mm; passo
2.180 mm.
T 4.90 F+ € 75.572
Senza cabina; cambio 16/16 marce;
lungh. x largh. 3.936 x 1.476 mm;
passo 2.435 mm.
T 4.90 FS € 61.141
Senza cabina; cambio 12/12 marce;
lungh. x largh. 3.987 x 1.476 mm;
passo 2.196 mm.
T 4.90 LP € 77.260
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.900 kg;
rimorchiabile 11.600 kg; lungh. x largh.
3.936 x 1.902 mm; passo 2.180 mm.
T 4.90 N € 72.125
Tara 2.762 kg; rimorchiabile 11.048
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.229 mm
T 4.90 V € 70.513
Tara 2.710 kg; rimorchiabile 10.840
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.061 mm
T 4.100 F
77.353 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 99 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.910 kg; rimorchiabile 11.640 kg;
lungh. x largh. 3.936 x 1.380 mm; passo
2.180 mm.
T 4.100 F+ € 79.035
Senza cabina; cambio 16/16 marce;
lungh. x largh. 3.936 x 1.476 mm;
passo 2.435 mm.
T 4.100 FS € 64.604
Senza cabina; cambio 12/12 marce;
lungh. x largh. 3.987 x 1.476 mm;
passo 2.196 mm.
T 4.100 LP € 80.723
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.900 kg;
rimorchiabile 11.600 kg; lungh. x largh.
3.936 x 1.902 mm; passo 2.180 mm.
T 4.100 N € 75.591
Tara 2.762 kg; rimorchiabile 11.048
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.229 mm
T 4.100 V € 73.981
Tara 2.710 kg; rimorchiabile 10.840
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.061 mm
T 4.110 F
81.548 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 109 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.910 kg; rimorchiabile 11.640 kg;
lungh. x largh. 3.936 x 1.380 mm; passo
2.180 mm.
T 4.110 F+ € 83.230
Senza cabina; cambio 16/16 marce;
lungh. x largh. 3.936 x 1.476 mm;
passo 2.435 mm.
T 4.110 N € 79.786
Cambio 16/16 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.762 kg;
rimorchiabile 11.048 kg; lungh. x largh.
3.936 x 1.229 mm; passo 2.180 mm.
T 4.110 V € 78.174
Tara 2.710 kg; rimorchiabile 10.840
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.061 mm
T 4.110 FS
68.799 euro
Senza cabina. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 110 cv; cambio 12/12 marce;
tara 2.910 kg; rimorchiabile 11.640
kg; lungh. x largh. 3.987 x 1.476 mm;
passo 2.196 mm.
T 4.110 LP € 84.918
Cabina optional; cambio 16/16
marce con inversore idraulico
optional; tara 2.900 kg; rimorchiabile
11.600 kg; lungh. x largh. 3.936 x
1.902 mm; passo 2.180 mm.
T 4.120 F
87.002 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 118 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.910 kg; rimorchiabile 11.640 kg;
lungh. x largh. 3.936 x 1.380 mm; passo
2.180 mm.
T 4.120 F+ € 88.686
Senza cabina; lungh. x largh. 3.936 x
1.476 mm; passo 2.435 mm.
T 4.120 LP
90.372 euro
Cabina optional. Motore Fpt; Turbo
aftercooler Common rail; 4 cilindri;
3.595 cc; 120 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.900 kg; rimorchiabile 11.600 kg;
lungh. x largh. 3.936 x 1.902 mm; passo
2.180 mm.
T 4.120 N € 85.241
Tara 2.762 kg; rimorchiabile 11.048
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.229 mm
T 4.120 V € 83.630
Tara 2.710 kg; rimorchiabile 10.840
kg; lungh. x largh. 3.936 x 1.061 mm
Gruppo Bcs: Viale Mazzini 161
20081 Abbiategrasso (Milano)
tel. 02 94821
fax 02 94960800
www.bcs-ferrari.it
Siena 35 AR
19.837 euro
Senza cabina. Motore Kubota; 3 cilindri;
1.124 cc; 25 cv; cambio 8/4
marce; tara 1.040 kg; lungh. x largh.
2.943 x 989 mm; passo 1.200 mm.
SIENA 35 AR JUNIOR MICRO
€ 19.210
Tara 975 kg; lungh. x largh. 2.943 x
770 mm
SIENA 35 RS € 20.184
Tara 1.060 kg; lungh. x largh. 2.943
x 1.069 mm
SIENA 35 RS JUNIOR € 18.984
Era 35
22.565 euro
Senza cabina. Motore Kohler; 4 cilindri;
1.371 cc; 25 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.100 kg; lungh. x largh.
2.707 x 1.121 mm; passo 1.553 mm.
Eos 60 AR
33.939 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 49 cv; cambio 12/12 marce;
tara 1.550 kg; lungh. x largh. 3.367
x 1.006 mm; passo 1.340 mm.
EOS 60 AR REV € 35.620
EOS 60 AR REV MICRO € 36.320
Tara 1.590 kg; lungh. x largh. 3.367
x 950 mm
EOS 60 RS € 34.080
Tara 1.560 kg; lungh. x largh. 3.367
x 1.211 mm
EOS 60 RS REV € 35.761
Anteus 65 AR
37.550 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 57 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.660 kg; rimorchiabile
6.640 kg; lungh. x largh. 3.367 x 1.002
mm; passo 1.340 mm.
ANTEUS 65 AR REV € 39.418
ANTEUS 65 RS € 36.730
Tara 1.680 kg; rimorchiabile 6.720 kg;
lungh. x largh. 3.367 x 1.207 mm
ANTEUS 65 RS REV € 39.818
e-Anteus AR
96.241 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 49 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.660 kg; lungh. x largh.
3.367 x 1.002 mm; passo 1.340 mm.
E-ANTEUS AR REV € 98.108
E-ANTEUS RS € 96.642
Tara 1.680 kg;
E-ANTEUS RS REV € 98.509
Ermes 70 AR Rev
43.895 euro
Cabina optional. Motore Kohler;
Turbo common rail; 4 cilindri; 2.482
cc; 63 cv; cambio 12/12 marce; tara
1.770 kg; rimorchiabile 7.080 kg; lungh.
x largh. 3.594 x 1.121 mm; passo
1.480 mm.
ERMES 70 DUALSTEER € 46.036
Tara 1.830 kg; rimorchiabile 7.320 kg;
lungh. x largh. 3.594 x 1.270 mm
ERMES 70 MT € 57.400
Con cabina; tara 1.960 kg;
rimorchiabile 7.840 kg; lungh. x largh.
3.594 x 1.684 mm
ERMES 70 RS REV € 43.736
Tara 1.830 kg; rimorchiabile 7.320 kg;
lungh. x largh. 3.594 x 1.270 mm
Mars K90 AR
48.720 euro
Senza cabina. Motore Kubota; turbo
common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.150 kg; rimorchiabile 8.600 kg; lungh.
x largh. 3.725 x 1.152 mm; passo
1.450 mm.
MARS K90 AR REV € 50.627
MARS K90 RS € 48.579
Lungh. x largh. 3.725 x 1.380 mm
MARS K90 RS REV € 50.486
Mars 85 AR
43.792 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 75 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.170 kg; rimorchiabile 8.680 kg; lungh.
x largh. 3.740 x 1.152 mm; passo
1.450 mm.
MARS 85 AR REV € 45.480
MARS 85 RS € 44.359
Tara 2.090 kg; rimorchiabile 8.360 kg;
lungh. x largh. 3.740 x 1.380 mm
MARS 85 RS REV € 46.047
Helios K90 SDT RS
50.211 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.400 kg; rimorchiabile 9.600 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.326 mm; passo
1.607 mm.
Helios 85 SDT RS
45.857 euro
Senza cabina. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri; 2.482
cc; 75 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.260 kg; rimorchiabile 9.040 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.380 mm; passo
1.607 mm.
Dionis K90 SDT Dualsteer
58.236 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce; tara
2.570 kg; rimorchiabile 10.280 kg; lungh.
x largh. 3.935 x 1.340 mm; passo
1.607 mm.
DIONIS K90 SDT RS € 55.736
Tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080 kg;
Dionis 85 SDT Dualsteer
53.962 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce;
tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080
kg; lungh. x largh. 3.935 x 1.380 mm;
passo 1.607 mm.
DIONIS 85 SDT RS € 51.462
Tara 2.460 kg; rimorchiabile 9.840 kg;
Orion K90 AR
56.962 euro
Cabina optional. Motore Kubota;
turbo common rail; 4 cilindri; 3.770
cc; 73 cv; cambio 16/16 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.300 kg; rimorchiabile 9.200 kg; lungh.
x largh. 3.775 x 1.138 mm; passo
1.495 mm.
ORION K90 DUALSTEER € 60.089
Tara 2.450 kg; rimorchiabile 9.800 kg;
lungh. x largh. 3.775 x 1.380 mm
ORION K90 MT € 64.150
Con cabina; tara 2.480 kg;
rimorchiabile 9.920 kg; lungh. x largh.
3.775 x 1.878 mm
ORION K90 RS € 57.589
Tara 2.415 kg; rimorchiabile 9.660 kg;
lungh. x largh. 3.775 x 1.380 mm
ORION K90 SDT DUALSTEER €
58.236
Tara 2.570 kg; rimorchiabile 10.280
kg; lungh. x largh. 3.923 x 1.380 mm;
passo 1.607 mm.
ORION K90 SDT RS € 55.736
Tara 2.520 kg; rimorchiabile 10.080 kg;
Orion 85 AR
51.893 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 16/16 marce
con inversore idraulico optional;
tara 2.240 kg; rimorchiabile 8.960 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.138 mm; passo
1.495 mm.
ORION 85 DUALSTEER € 54.960
Tara 2.390 kg; rimorchiabile 9.560 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.380 mm
ORION 85 MT € 58.776
Con cabina; tara 2.420 kg;
rimorchiabile 9.680 kg; lungh. x largh.
3.790 x 1.878 mm
ORION 85 RS € 52.460
Tara 2.350 kg; rimorchiabile 9.400 kg;
lungh. x largh. 3.790 x 1.380 mm
SDF S.p.a. V.le F. Cassani 15
24047 Treviglio (Bergamo)
tel. 0363/4211
www.same-tractors.com
www.sdfgroup.com
Frutteto 90 CVT
117.380 euro
Con cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 91 cv; cambio continuo
con inversore idraulico; tara
3.290 kg; rimorchiabile 13.160 kg;
lungh. x largh. 3.670 x 1.624 mm;
passo 2.044 mm.
Frutteto 95 CVT
122.380 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 95 cv; cambio continuo
con inversore idraulico; tara
3.515 kg; rimorchiabile 14.060 kg;
lungh. x largh. 3.800 x 1.624 mm;
passo 2.174 mm.
Frutteto 100 CVT
120.320 euro
Con cabina. Motore turbo; 3 cilindri;
2.887 cc; 102 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 3.290 kg; rimorchiabile 13.160
kg; lungh. x largh. 3.670 x 1.624 mm;
passo 2.044 mm.
Frutteto 105 CVT
125.310 euro
Con cabina. Motore turbo; 4 cilindri;
3.850 cc; 106 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 3.515 kg; rimorchiabile 14.060
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.624 mm;
passo 2.174 mm.
Frutteto 115 CVT
128.250 euro
Con cabina. Motore turbo common
rail; 4 cilindri; 3.850 cc; 116 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 3.515 kg; rimorchiabile 14.060
kg; lungh. x largh. 3.800 x 1.624 mm;
passo 2.174 mm.
Via Matteotti 7
42042 Fabbrico (Reggio Emilia)
tel. 0522/656111
fax 0522/656476
www.valpadana.it
1555
42.739 euro
Cabina optional. Motore Kohler;
Turbo intercooler common rail; 3
cilindri; 1.861 cc; 49 cv; cambio
12/12 marce; tara 1.460 kg; lungh.
x largh. 3.225 x 1.383 mm; passo
1.760 mm.
1555 GE € 43.200
Lungh. x largh. 3.225 x 1.254 mm
1560
45.080 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Turbo
intercooler common rail; 3 cilindri;
1.861 cc; 57 cv; cambio 12/12
marce; tara 1.460 kg; rimorchiabile
5.840 kg; lungh. x largh. 3.225 x 1.383
mm; passo 1.760 mm.
1560 GE € 45.541
Lungh. x largh. 3.225 x 1.254 mm
3070 F
45.754 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 68 cv; cambio 12/12 marce;
tara 2.000 kg; rimorchiabile 8.000
kg; lungh. x largh. 3.463 x 1.360 mm;
passo 1.950 mm.
3070 GE € 47.345
3080 F
46.608 euro
Cabina optional. Motore Kohler; Gasolio
DI, Rotary pump; 4 cilindri;
2.482 cc; 75 cv; cambio 12/12 marce;
tara 2.000 kg; rimorchiabile 8.000
kg; lungh. x largh. 3.463 x 1.360 mm;
passo 1.950 mm.
3080 GE € 48.200
Via Matteotti 7
42042 Fabbrico (Reggio Emilia)
tel. 0522/656111
fax 0522/656476
www.valpadana.it
F 75 N
80.010 euro
Con cabina. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc;
75 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.940 kg; rimorchiabile 11.760 kg;
lungh. x largh. 3.980 x 1.278 mm;
passo 2.174 mm.
F 75 S € 79.749
Tara 3.050 kg; rimorchiabile 12.200
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.544 mm;
passo 2.154 mm.
F 95 N
88.762 euro
Con cabina. Motore Fpt; turbo
common rail; 4 cilindri; 2.810 cc;
90 cv; cambio 12/12 marce con
inversore idraulico optional; tara
2.940 kg; rimorchiabile 11.760 kg;
lungh. x largh. 3.980 x 1.278 mm;
passo 2.174 mm.
F 95 S € 89.673
Tara 3.050 kg; rimorchiabile 12.200
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.544 mm;
passo 2.154 mm.
F 105 N
95.726 euro
Con cabina. Motore Fpt; turbo common
rail; 4 cilindri; 2.810 cc; 101 cv;
cambio 12/12 marce con inversore
idraulico optional; tara 2.940 kg; rimorchiabile
11.760 kg; lungh. x largh.
3.980 x 1.278 mm; passo 2.174 mm.
F 105 S € 96.815
Tara 3.050 kg; rimorchiabile 12.200
kg; lungh. x largh. 3.980 x 1.544 mm;
passo 2.154 mm.
T 145 D
178.832 euro
Con cabina. Motore Sisu; intercooler;
6 cilindri; 6.596 cc; 155 cv; cambio
continuo con inversore idraulico;
tara 7.300 kg; rimorchiabile 20.000
kg; lungh. x largh. 5.800 x 2.500 mm;
passo 2.995 mm.
76
77
VETERAN CLUB
Nel riquadro, il
primo Agrip ARD
60 con cofano
arrotondato e
una rudimentale
cabina. Pesava
quasi quattro
tonnellate con
un passo di due
metri e mezzo.
Qui a sinistra, un
Agrip degli anni
70 spinto da un
motore da 120
cavalli e dotato
di verricello
anteriore e
posteriore.
Cultura, storia, tecnica, impieghi
e mercato delle macchine agricole
Fondato nel 1996
Direttore responsabile
Stefano Agnellini
In redazione
Fabio Butturi, Ornella Cavalli,
Fabrizio Dalle Nogare, Stefano Eliseo,
Fabio Franchini, Riccardo Schiavo,
Cristina Scuteri, Luca Vitali
Collaboratori
Daniele Bettini, Sergio Bolis,
Diego Vagnini
Impaginazione e grafica
Marco Zanusso
Tester
Pio Fiocchi,
Sergio Ottolini, Costantino Radis
Kohler Engines is now Rehlko
Amante dei boschi
Nel 1950 nasce in Francia il marchio Agrip fondato da Maurice
Duprat nel dipartimento dello Cher. I trattori, inizialmente concepiti
anche per l’agricoltura, si specializzarono poi in ambito forestale
78
che. Concepiti per vari utilizzi,
i più grandi clienti si rivelarono
comunque i forestali che, sin
dall’inizio della produzione,
fecero gli ordini più importanti.
Veniva apprezzata la robustezza
e la qualità di trazione,
così come la loro semplicità, la
leggerezza e la grande manovrabilità.
L’argano posteriore, il
telaio, e l’illuminazione erano
tutti di serie ma i primi modelli
erano comunque limitati nella
potenza, soprattutto quando si
trattava di trainare grossi tronchi.
Per soddisfare la clientela,
Maurice Duprat creò due nuovi
modelli più potenti dotati di sospensioni
per aderire meglio alle
imperfezioni del terreno, mantenendo
il massimo della trazione.
I modelli da 30 e 40 cavalli in
aggiunta a un 20 cavalli, furono
lanciati nel 1955. Nel frattempo
la Agrip si rivolgeva sempre
più ai forestali e agli utilizzi
industriali proponendo i suoi
trattori anche alle società di
Un Agrip seconda serie
perfettamente restaurato, questi
mezzi possono tranquillamente
lavorare ancora oggi.
Riparatore di macchine
agricole dal 1937 a Lignieres
nel Cher, Maurice
Duprat decise, nell’immediato
dopoguerra, di estendere le sue
attività alla trasformazione di
trattori alimentati a benzina e
petrolio in versioni diesel.
Quelle trasformazioni incontrarono
successo e spinsero
Maurice a costruire in proprio
un trattore, fondando un suo
marchio, Agrip.
Inizialmente erano disponibili
solo due modelli dotati di
motori da 15 e 25 cavalli. La
particolarità di quei trattori
risiedeva nelle loro quattro ruote
motrici, direttrici e isodiametrilavori
pubblici o a delle imprese
statali. Il mercato agricolo,
in precedenza considerato
importante, fu progressivamente
abbandonato ma il grande
successo arrivò nel 1960 con
l’ARD 60, dotato di un motore
policarburante Berliet Magic
M 410, erogante 75 cavalli. Gli
ordini arrivavano incessanti, la
fabbrica di Lignieres s’ingrandì,
il personale si moltiplicò e la
produzione passò a un trattore
al giorno, exploit non trascurabile
all’epoca.
Agli ordini civili si aggiunsero
anche quelli militari, con
l’ARD 60 destinato in particolare
al genio dell’aeronautica.
Agrip esportò i suoi trattori
anche in molti Paesi Africani,
in alcune colonie francesi e in
Europa. All’inizio degli anni 70
si aggiunsero modelli sviluppanti
prima 85 e poi 90 cavalli.
l’ARD 60 da 90 cv fu l’ultima
versione costruita, sostituita alla
fine del decennio dal modello
ARD 120 (120 cavalli).
L’Agrip è attiva ancora oggi
nei settori forestali, industriali e
militari.
Gestione editoriale
Fabio Zammaretti
Stampa
Industrie grafiche RGM srl, Rozzano (Mi)
Fotolito
Industrie grafiche RGM srl, Rozzano (Mi)
Autorizzazione del tribunale
di Milano n. 466 del 1° agosto 1997
Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p. - D.L.
353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)
art. 1, comma 1, LO/MI
Registro nazionale della stampa
n. 4.596 del 20/04/1994
n. iscrizione R.O.C. 2880 del 30-11-2001
VADO E TORNO
EDIZIONI
via Brembo 27 - 20139 Milano
tel. 02/55230950
Sito Internet
www.vadoetorno.com
PUBBLICITÀ
Direzione
via Brembo 27
20139 Milano
tel. 02 55230950
e-mail: pubblicita@vadoetornoedizioni.it
Agenti
Mario Albano
Maurizio Candia
Emanuele Tramaglino
Roberto Menchinelli (Roma)
Abbonamento annuale
Italia 34 euro, estero 54 euro
Abbonamento annuale via aerea
64 euro
Copie arretrate
7 euro
Versamenti
c/c postale n. 50292200 intestato a
Vado e Torno Edizioni srl
via Brembo 27, 20139 Milano
e-mail: abbonamenti@vadoetorno.com
Casella postale Internet (E-Mail)
trattori@vadoetornoedizioni.it
© Copyright 2025 Vado e Torno Edizioni
Comunicazione agli abbonati
In relazione a quanto disposto dall’art. 13 del GDPR
679/2016 i dati personali conferiti in occasione della
sottoscrizione dell’abbonamento saranno trattati da
VADO E TORNO EDIZIONI SRL per la gestione dei
rapporti tra editore ed abbonato, secondo le finalità
e modalità indicate nell’informativa disponibile e
consultabile sul sito www.vadoetorno.com.
Engines
Our new ambition is rising.
When it comes to engines, we’ve been on the leading edge of technology
and innovation since our foundation. But we don’t simply provide you with
functional power: we redefine your energy resilience with industry-leading
electrification, hybrid solutions, alternative fuels and innovative products,
to create better lives and communities in a more sustainable future.
5M
PRESTAZIONI SUL CAMPO
SUPER EFFICIENTI
LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA
La trasmissione Powr8 del 5M offre potenza
continua per ogni operazione sul campo.
È dotata di otto marce PowerShift per fornire
coppia in abbondanza proprio quando vi
serve. AutoTrac integrato garantisce
l’assenza di sovrapposizioni per mantenervi
efficienti sulla strada del successo.
AS10420.1ITA_IT
Venite a conoscere il 5M, il compagno
perfetto per tutte le vostre operazioni
agricole. Scopritelo subito presso
il vostro concessionario locale.