09.06.2025 Views

Allure Magazine (2 - 2025)

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

INTERACTIVE BEAUTY MAGAZINE

MAGGIO - GIUGNO 2025

INCHIESTA

Dove va la bellezza?

Backstage di un settore

in continua evoluzione

Beauty

L’AI entra

in gioco e

personalizza

il futuro

Solari

La beauty

routine inizia

tempo prima

di esporsi

Accademia

Premio 2025

Riflettori accesi

sui profumi

finalisti


VERSACE.COM



DIOR.COM ONLINE 02 38 59 88 88



N. 2 - 2025

sommario

Editore e Direttore

Responsabile

Roberto Pissimiglia

r.pissimiglia@estetica.it

Direttore Editoriale

Giovanna Mudulu

giovanna.mudulu@allure.it

Redazione

Lucia Preziosi

Barbara Ferrero

Hanno collaborato

Umberto Borellini

Daniela Giambrone

Tiziana Iazzetta

Luca Maffei

Gian Andrea Positano

Lorenzo Roberto Quaglia

Corrispondenti dall’estero

Bérénice Claude - Parigi

Marlena Duron - Los Angeles

Grafica

Barbara Belletti

Stampa

Tipostampa - Moncalieri (TO)

Editore

Edizioni Esav srl

Via Cavour 50

10123 Torino

Tel. +39 01183921111

Fax +39 011836964

Advertising

Gianluca Di Crescenzo

g.dicrescenzo@publimatic.it

Autorizzazione del Tribunale

di Bologna n. 5553 in

data 3/2/1988. (Art. 13 Codice

in materia di protezione dei dati

personali, D.Lgs. 196/03).

I dati utilizzati per inviare questa

pubblicazione sono trattati con

strumenti anche informatici (senza

una loro particolare elaborazione),

non verranno comunicati a terzi e

saranno utilizzati solo ai fini dell’invio.

L’interessato potrà rivolgersi in ogni

momento alla Edizioni Esav S.r.l.

(Via Cavour 50, 10123 Torino -

tel. 01183921111), titolare del

trattamento, per verificarli o farli

integrare, aggiornare o rettificare

e/o per esercitare gli altri diritti

previsti dalla normativa in materia

di protezione dei dati personali

(art. 7 del Codice in materia

di protezione dei dati personali,

D.Lgs. 196/03). Tutti i diritti riservati:

è vietata la riproduzione anche

parziale di testi e fotografie.

Tiratura destinata gratuitamente

agli operatori del settore

Focus

016 INCHIESTA

Dove va la bellezza?

Backstage di un settore

in continua evoluzione

Professional

022 BEAUTYTECH

La bellezza si fa intelligente:

l’AI entra in gioco

e il futuro è personalizzato

Eventi

028 EVENTO

Algoritmi e creatività

una full immersion

nel futuro del pack

030 REPORT

Cosmoprof da record.

A Bologna le innovazioni

e i trend della bellezza

032 AWARD

Fragranze finaliste:

riflettori accesi sulle

essenze più iconiche

Beauty

040 MAQUILLAGE

Effetto golden hour

con un make up

solare e raffinato

042 PROFUMO

Un profumo ardente

di raffinata sensualità

per la donna contemporanea

Inquadra

il QR Code e

iscriviti alla

newsletter

044 PROFUMO

Un fougère contemporaneo

dalle sfacettature green

per l’uomo metropolitano

046 SOLARI

L’abbronzatura sicura

inizia dalla beauty routine

prima di esporsi al sole

054 NOVITÀ PRODOTTO

Vetrina delle novità

in profumeria

POV OPINIONIST

006 Dalla parte del profumo

Luca Maffei

Layering: libertà olfattiva

ed espressione di sè

008 Dalla parte degli influencer

Tiziana Iazzetta

Influencer marketing:

sfumature di grigio

010 Dalla parte della scienza

Umberto Borellini

La cultura dell’abbronzatura

012 Dalla parte delle aziende

Gian Andrea Positano

Fragranze e mercato globale

Rubriche

0 13 Libri

Leggere la professione

014 ON STAGE

News tabloid



006

OPINIONIST

Dalla parte del profumo

Layering: libertà olfattiva

ed espressione di sé

Se c’è un concetto che oggi risuona forte nella profumeria artistica,

è quello della personalizzazione. Non più un solo profumo da indossare

come firma definitiva, ma una serie di combinazioni possibili

per raccontarsi in modo sempre nuovo. È qui che il layering

si impone: una tendenza, certo, ma anche una forma di libertà.

Il layering consiste nel sovrapporre due o più fragranze per ottenere un

risultato unico, personale, irripetibile. Un gesto che non nasce nei laboratori

o nei concept store, ma nelle persone: clienti curiosi, desiderosi di

rompere le regole e creare la propria firma, giorno dopo giorno. È un atto

espressivo, al pari del modo in cui ci vestiamo o scegliamo di presentarci.

E oggi, più che mai, il profumo è parte del linguaggio identitario.

Questo desiderio di espressione ha radici profonde. In Medio Oriente il

layering è una vera arte codificata. In Europa, invece, è un territorio nuovo,

ancora in esplorazione, in cui si sperimenta con entusiasmo. I brand

di nicchia e le maison indipendenti lo

stanno abbracciando con intelligenza:

nascono collezioni pensate per essere

“Il layering è l’equilibrio

dell’alchimia che si crea tra

note affini o contrastanti

abbinate, accordi trasparenti o monocorda

che si intrecciano a costruzioni

più complesse. Il layering non è solo

una somma. È un equilibrio. È l’alchimia

che si crea tra note affini o contrastanti. È lo spazio che lasciamo

all’imprevisto. Per chi formula, significa progettare profumi duttili ma

coerenti. Per chi li indossa, significa ascoltarsi, seguire l’istinto, cambiare

secondo l’umore. Ed è qui che il nostro mestiere entra in gioco. Perché il

layering non è solo un trend, ma una sfida sensoriale e progettuale. Come

creare fragranze che possano fondersi, convivere, esaltarsi? I blend più

riusciti parlano lo stesso linguaggio, si inseguono, si potenziano. Anche la

comunicazione evolve: l’educazione olfattiva diventa parte integrante della

narrazione. Il cliente non cerca più solo un profumo, ma un’esperienza.

Vuole sapere come combinare, perché farlo, quando usarlo. E si aspetta

consigli esperti, coinvolgimento, ascolto. Educando e accompagnando il

cliente con esperienze guidate, storytelling e contenuti chiari ma ispirazionali.

Offrendo linee modulari, con codici olfattivi intuitivi. Coinvolgendo,

trasformando il punto vendita in un laboratorio creativo. Il layering

è un modo di raccontare chi siamo. Ogni giorno, in modo diverso.

Luca Maffei

Creatore di fragranze

e vincitore delle edizioni

The Art and Olfaction

Awards 2015, 2016

e 2023.

movie

LIVE



008

OPINIONIST

Dalla parte degli influencer

Influencer marketing:

sfumature di grigio

Nel panorama dell’influencer marketing italiano si respira un’aria

di maggiore consapevolezza e responsabilità in merito alla

trasparenza pubblicitaria. A testimoniarlo è il Report 2024

dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP), realizzato

in collaborazione con ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo

dell’Università Cattolica). Lo studio ha monitorato oltre 300 influencer

operanti nei settori Fashion, Beauty, Family e Finance, analizzando

ben 144.831 contenuti pubblicati tra marzo e luglio sulle principali piattaforme

social: Instagram, TikTok e YouTube. Dei contenuti pubblicati,

8.120 sono stati identificati come post pubblicitari e sottoposti a verifica di

conformità rispetto al Regolamento Digital Chart, lo strumento dell’IAP che

disciplina le segnalazioni pubblicitarie online. Il dato più significativo?

Il 76% di questi contenuti rispetta le regole sulla trasparenza, mentre il 20%

risulta solo parzialmente conforme e un 4% non presenta alcuna indicazione

pubblicitaria. Un risultato in parte

rassicurante, ma che evidenzia ancora

margini di miglioramento.

“La trasparenza sta diventando

un valore centrale

nell’ecosistema digitale

Instagram si conferma la piattaforma

più virtuosa: l’80,9% dei contenuti

analizzati rispetta le norme di trasparenza.

Mentre TikTok mostra maggiori

criticità: quasi il 34% dei post è in violazione, o almeno incompleto nella

segnalazione pubblicitaria. I formati più problematici sono quelli brevi –

come stories, Reels e video TikTok – in cui la rapidità della fruizione e l’estetica

visiva penalizzano la chiarezza dell’hashtag #adv o diciture esplicite.

Il mondo Fashion si distingue per maturità comunicativa e chiarezza: molti

creator adottano prassi corrette e facilmente riconoscibili. Diversa, invece, la

situazione nel Beauty e nel Finance, dove permangono ambiguità e segnalazioni

poco visibili. Molto delicata la situazione nel settore Family, dove

oltre il 10% dei contenuti analizzati viola apertamente le regole, specie

all’interno delle Instagram Stories. Qui, il legame emotivo con i follower

– spesso composto da altri genitori – sembra inibire l’uso di formule

pubblicitarie chiare, forse per timore di perdere autenticità.

Tuttavia, restano nodi da sciogliere, soprattutto in relazione ai microinfluencer

e nuovi creator, che spesso mancano di formazione adeguata o

sottovalutano l’importanza della comunicazione etica.

Tiziana Iazzetta

Founder e CEO Autentica

Agency.

movie

LIVE


La capsule collection Aura del Sol

di Bell HYPOAllergenic è

un omaggio al Sole

con cosmetici che donano

luminosità e un effetto glow

naturale alla pelle. Formule

leggere e delicate che si fondono

perfettamente con l'incarnato

per un effetto "baciato dal sole".

Un bronzer, un blush e un

illuminante, tutti in crema,

oli labbra colorati e eyeliner

woterproof in tre

irresistibili colori.

La capsule collection

di una vera dea!

bellhypoallergenic.it


010

OPINIONIST

Dalla parte della scienza

La cultura

dell’abbronzatura

Per sfruttare al meglio i benefici del sole, limitandone i rischi, è

importante esporsi con moderazione e buon senso. Bisogna ponderare

tempi e modi, proteggendosi in maniera adeguata, sempre

tenendo conto dell’età e del fototipo. Contrariamente a quanto si

faceva in passato, è consigliata l’applicazione della crema solare last minute,

immediatamente prima dell’esposizione, poiché i filtri solari, essendo

sostanze liposolubili, penetrano negli strati più profondi dell’epidermide.

Questo riduce il loro potere di “scudo” superficiale, pur non compromettendo

la loro efficacia complessiva. Altro imperativo - soprattutto durante le

prime esposizioni - è quello di utilizzare un’alta protezione, a prescindere

dal tipo di pelle. A indicarla è l’Spf, ovvero il fattore di protezione solare nei

confronti degli Uvb, responsabili dei danni cutanei più evidenti. I professionisti

del settore cosmetico, a differenza di improbabili blogger, devono

conoscere perfettamente il significato dell’Spf e dei numeri che accompagnano

le diverse formulazioni e

indicano quanto tempo in più la pelle

è protetta rispetto al non utilizzo di

“Considerare la capacità

della pelle di produrre

sostanze complementari

prodotti. Senza però dimenticare i

raggi Uva, che innescano il famigerato

foto-invecchiamento nei tessuti più

profondi. Per questo, all’atto pratico,

si deve verificare la presenza della sigla PA: molto diffusa in Asia ma

ripresa pure in Europa, garantisce l’ampio spettro di efficacia del solare,

in grado di schermare la pelle anche dai raggi Uva a quattro livelli

(molto bassa, bassa, media e alta), a seconda dei segni positivi + (da 1

a 4) abbinati alle due lettere. Oggi poi le formule dei solari sono quasi

tutte potenziate con specifiche sostanze riflettenti, nonché con principi

attivi anti-age, antiossidanti, protettivi, restitutivi e idratanti.

Un altro aspetto che un addetto ai lavori deve considerare è la capacità

della pelle di produrre sostanze complementari, tra cui il sebo con i suoi

lipidi, che contribuiscono a proteggerla dalle radiazioni solari e dai radicali

liberi. Di conseguenza, il mio consiglio, per quel che concerne la

mera protezione, è di preferire le formule in emulsione ricche della componente

lipidica. In conclusione, è buona norma gestire con professionalità

l’esposizione ai raggi Uv che, se eccessiva e incauta, può provocare

eritemi, scottature e abbassare le difese immunitarie.

Umberto Borellini

Laureato in farmacia

e psicologia,

master in scienza

e tecnologia cosmetiche.

movie

LIVE



012

OPINIONIST

Dalla parte delle aziende

Fragranze

e mercato globale

Nei prossimi anni, il mercato globale delle fragranze sarà guidato

da diverse tendenze chiave. Grazie ai nuovi investimenti del

centro studi di Cosmetica Italia è stato possibile evidenziare

sinteticamente gli elementi caratteristici che il canale selettivo

dovrà interpretare fino al 2030.

Efficacia e durata: con l’aumento delle temperature, i consumatori cercano

fragranze che durino più a lungo e con maggiore intensità. Le aziende innovano

con formule che includono benefici rinfrescanti o deodoranti.

Campioncini e micro-tendenze: cresce la vendita di campioncini e discovery

set, alimentata dai micro-trend virali sui social media. I consumatori

sono disposti a pagare per provare più fragranze in formato mini, seguendo

le mode del momento e cambiando spesso profumo.

Status e riconoscibilità: fragranze facilmente riconoscibili vengono percepite

come simbolo di status: sia i marchi di lusso che quelli mass-market

possono sfruttare questo desiderio, soprattutto

tra Gen Z e Gen Alpha, offrendo

profumi accessibili ma di tendenza.

“Innovazione, personalizzazione

e crescente

attenzione alla sostenibilità

Benessere e aromaterapia: le fragranze

vengono sempre più associate al benessere,

con un aumento delle proposte

che vantano benefici aromaterapici

e funzionali, come il rilassamento o l’energia. In Asia, questa tendenza

è già oggi particolarmente marcata.

Gestione del peso e salute: sono sempre più diffusi studi che collegano il

profumo al metabolismo e alla produzione di insulina. Le fragranze orientate

alla salute, in particolare quelle gourmand, stanno evolvendo per allinearsi

agli obiettivi di benessere e gestione del peso dei consumatori.

Premiumizzazione e personalizzazione: il segmento prestige delle fragranze

è in crescita, mentre diminuiscono i lanci mass-market. I consumatori cercano

prodotti di alta qualità, spesso genderless e personalizzabili.

Crescita dei brand locali: in Asia-Pacifico si assiste a una rapida crescita dei

brand locali, che integrano elementi culturali e tradizionali, ridefinendo la

percezione della categoria e attirando l’interesse internazionale.

Sostenibilità senza compromessi: i consumatori sono attenti alla sostenibilità

ma non vogliono rinunciare all’efficacia. Le aziende devono quindi innovare

con soluzioni eco-friendly ma performanti.

Gian Andrea Positano

Direttore del Centro Studi

Cosmetica Italia e

segretario generale di

Camera Italiana

dell’Acconciatura.

movie

LIVE


013

LIBRI

Tre libri,

tre temi attuali:

profumo, scienza

cosmetica, studio

del mercato.

leg

ge la

re

professione

Olfatti non parole

Un linguaggio silenzioso, quello

dei profumi. Che evoca ricordi

d’infanzia, emozioni lontane,

viaggi. Esperto di comunicazione

e marketing emozionale, Maurizio

Cavezzali illustra il potere

che i profumi hanno nella nostra

vita e come i meccanismi

della comunicazione olfattiva influenzino

decisioni e percezioni

inconsce. Ripercorrendo la storia

delle fragranze e la sua semantica

il libro riflette sul futuro

dell’olfatto, ponendosi una domanda

affascinante: come evolverà

il profumo nel prossimo

futuro?

Maurizio Cavezzali, Edizioni Ideazioni,

pp. 260 € 18,00

Manuale di cosmetologia

Sequenze formulative, leggi, nomenclatura

INCI e ingredienti.

Se tutto questo vi mette ansia,

questo è il libro ideale.

Un manuale che evidenzia l’importanza

di rispettare la pelle

come organo vitale e di imparare

ad avere una maggiore consapevolezza

delle caratteristiche

dei cosmetici usati quotidianamente.

Il professionista della

bellezza troverà risposte sicure

per il proprio interlocutore, spesso

disorientato davanti a promesse

di bellezza ed etichette indecifrabili.

Eco delle Bolle

La speculazione finanziaria influenza

la nostra vita, ma spesso

appare incomprensibile. Questo

libro è una bussola per riconoscere

segnali ricorrenti nei mercati,

grazie ai dialoghi con protagonisti

come Luca Bagato, Carlo

Benetti, Duccio Martelli, Dennis

Marco Montagna, Eliézer Ndinga,

Antonio Cesarano e Hiral Patel.

Esperto del settore o semplice

curioso, il volume offre una prospettiva

per interpretare i mercati,

comprendere le emozioni che

li muovono e cogliere le opportunità

delle crisi.

Alessandro Greppi, Edizioni FrancoAngeli,

pp. 178, € 23,00

Umberto Borellini, Edizioni Edra,

pp. 472 € 39,00


014

ON STAGE

1

2

4

❶ DIANE KRUGER A CANNES CON UN

TOTAL LOOK PRADA

Al Festival di Cannes 2025, Diane Kruger

conferma il suo status di icona di stile.

In occasione della première mondiale

di Amrum, l’attrice ha sfilato sul

red carpet con un abito e un makeup

sofisticato, entrambi firmati Prada.

“Sfilare a Cannes è sempre un momento

speciale e Prada Beauty mi ha

aiutata a sentirmi davvero bellissima - ha

dichiarato l’attrice tedesca - Il trucco ispirato

3

News

agli anni ’30 era esattamente come lo immaginavo:

sofisticato, delicato e assolutamente senza tempo.”

Tra i prodotti usati, anche il Prada Light Glowing Powder

Highlighter una nuova cipria illuminante realizzata

in una finissima texture ibrida crema-polvere.

❸ MISSION ALDEBARAN VINCITORE

Ta

GRAND PRIX MDW 2025

Il premio come Migliore Installazione

blo

della Milano Design Week/Fuorisalone

2025 è stato assegnato alla giovane

Maison francese di haute couture

e profumi Marc-Antoine Barrois per

cui il designer Antoine Bouillot ha

id

ideato il progetto con il fondatore del

marchio. L’installazione immersiva e

olfattiva celebrava il lancio del profumo

Aldebaran. “Sono felice che questa esposizione

abbia suscitato una cosi forte risonanza nel

pubblico”, ha commentato Marc-Antoine Barrois. “Il

messaggio che trasmette - un invito all’ottimismo, alla

speranza, alla pace e alla convivenza nel rispetto dei

più vulnerabili - mi sta molto a cuore”.

❷ NUOVA NOMINA IN SHISEIDO ITALY

Shiseido Italy nomina Stefano Brun nuovo Retail &

Commercial Director, sotto la guida di Vittorio Garavelli,

Country General Manager dell’azienda. Bruni è

entrato in Shiseido nel 2016, contribuendo al successo

di marchi come Drunk Elephant e Nars e di Ulé, il

primo brand skincare fondato sul vertical farming.

“Stefano nel tempo ha dimostrato competenza, visione

strategica e un impegno costante verso l’eccellenza”, ha

affermato Vittorio Garavelli, Country General Manager

Shiseido Italy. “Siamo certi che affronterà anche questa

nuova sfida con la determinazione e la forza che lo contraddistinguono.”

❹ JENNA ORTEGA AMBASSADOR DIOR MAKEUP

Nel 2025, Jenna Ortega consolida il suo legame con

Dior diventando nuova ambassador del make-up del

brand, sotto la guida di Peter Philips, Direttore Creativo

e Immagine per Dior Makeup. L’attrice californiana,

star globale grazie al ruolo iconico di Mercoledì Addams

nella serie Wednesday di Tim Burton, diventa

dunque ambasciatrice internazionale di bellezza per la

Maison dichiarando: “Dior simboleggia audacia e eleganza

senza tempo. Farne parte è allo stesso tempo

incredibilmente emozionante e surreale.” Un ruolo su

misura per questa stella nascente, che attraverso i suoi

valori e la sua personalità ispira un’intera generazione.


015

ON STAGE

6

7

8

5

❺ NUOVA CARICA PER GIUSEPPE

OLTOLINI IN CHRISTIAN DIOR

PARFUMS

Dior annuncia la nomina di Giuseppe

Oltolini a General Manager Parfums

Christian Dior Italy, Greece

and Eastern Europe (EPCD). In aggiunta

al suo attuale incarico di General

Manager Parfums Christian Dior

Italy e Country General Manager - Beauty

Division Italy, Oltolini sarà responsabile

News

della gestione del Mercato greco ed esteuropeo di

Parfums Christian Dior. A lui riporteranno il G.M. Grecia

e il G.M. EPCD. Dior ha dichiarato: “Siamo convinti

che questa nuova organizzazione accelererà la crescita e

migliorerà il lavoro di squadra, rafforzando la leadership

della Maison e la sua crescita in Europa.”

❻ HUNTER SCHAFER VOLTO DI ANGEL STELLAR

L’attrice statunitense Hunter Schafer è il volto della

nuova fragranza Angel Stellar: immortalata dal celebre

fotografo Craig McDean in scatti che ne rivelano l’eterea

bellezza e protagonista di una campagna realizzata

dal regista e direttore della fotografia londinese Jordan

Hemingway. Sviluppata con i maestri profumieri Louise

Turner e Jacques Huclier, Angel Stellar è una nuova

declinazione dell’iconica fragranza nata nel 1992: un’alchimia

ambrata, gourmand e poudrée, esaltata da una

deliziosa e cremosa nota di pistacchio. Un’esperienza

olfattiva luminosa e galattica.

❼ SABRINA CARPENTER AL MET GALA ‘25

Ta

Sabrina Carpenter, cantante, attrice e icona

di stile statunitense, ha calcato il red

blo

carpet del Met Gala 2025, a New

York, con un make-up look radioso

firmato Prada Beauty. Tra i prodotti

utilizzati per creare il suo luminoso

look anche il nuovo duo Prada Light

id

Glowing Powder Highlighter e Lip

Oil Stick, due prodotti innovativi pronti

a conquistare gli amanti del trucco.

Sabrina è stata scelta dal brand anche per il

reveal di questa collezione: sul post ufficiale, la

cantante indossa la cipria nella tonalità 02 Pink e il Lip

nella tonalità U016 Rose dimostrando la versatilità e

l’eleganza di questi nuovi must-have.

❽ LANCÔME LANCIA IL NUOVO LIP IDÔLE

JUICYTREAT

Lancôme svela un nuovo capitolo di lucentezza Juicy

con Lip Idôle JuicyTreat , l’oil-in-gloss effetto siero

che dona una lucentezza istantanea e tridimensionale,

con un effetto rinfrescante al mentolo. Ha una formula

che dona alle labbra un’idratazione leggera e non

appiccicosa, una texture leggera, un dolce profumo di

vaniglia e menta. È disponibile in 15 nuances e un

packaging dal tappo in oro rosa che evoca l’iconico

flacone della fragranza Idôle. Per la nuova campagna,

Olivia Rodrigo, Global Ambassador di Lancôme, svela

il Lip Idôle JuicyTreat scegliendo la tonalità #60,

Million Dollar Berry.


016

INCHIESTA

Dove va la bellezza?

Backstage di un settore

in continua evoluzione

Industria e distribuzione rispondono ai quesiti più pressanti sull’attuale situazione

del beauty. Oltre a tratteggiare lo stato dell’arte delle rispettive aziende e le loro

prospettive future, i manager intervistati da Allure si confrontano con le tematiche

“sensibili” del momento, tra esigenze sempre più diffuse di eco-sostenibilità, inarrestabile

sviluppo della tecnologia, digitalizzazione e social media. di Giovanna Mudulu

1Qual è la

MISSIONE principale

dell’azienda che

rappresenti?

7Quali saranno

le sfide principali

per le aziende

beauty nel

prossimo FUTURO?

2 Come rispondete

alla crescente richiesta

di PRODOTTI SOSTENIBILI

e cruelty-free?

3 In che modo la

TECNOLOGIA sta

influenzando

il settore beauty?

6 Qual è il ruolo

dei SOCIAL MEDIA

nella vostra

strategia?

5 Avete adottato

STRUMENTI DIGITALI

per migliorare

l’esperienza del cliente?

4 Come bilanciate INNOVAZIONE e

TRADIZIONE nei servizi?


Giuseppe Berardi

General Manager

La Prairie

Valerio Gatti

CEO Micys Company

Fabio Pampani

Executive Vice President & CEO

Southern Europe Douglas

Mara Zanotto

General Manager

Ethos Profumerie

La parola a quattro vertici del beauty

1Qual è la missione principale

dell’azienda che rappresenti?

■ Giuseppe Berardi. La Skincare Luxury House

La Prairie prende diretta ispirazione dal lavoro

pionieristico del dottor Paul Niehans. Nel lontano 1931

fu tra i primi a sperimentare un’innovazione rivoluzionaria

- la terapia cellulare - nella famosa Clinique La

Prairie in Svizzera con risultati straordinari. Il suo motto

di “aggiungere non soltanto anni alla vita ma anche vita

agli anni” è lo stesso che anima la nostra missione come

Skincare Luxury House: offrire alle persone più esigenti,

prodotti e trattamenti di qualità assoluta, ispirati a

una ricerca scientifica d’avanguardia con indubbie performance

in termini di bellezza e ringiovanimento, che

regalano benessere e migliorano la qualità della vita.

■ Valerio Gatti. Pupa Milano è da sempre un beauty

brand gioioso e fuori dagli schemi, vicino ai consumatori

di diverse generazioni: in questi “primi cinquant’anni”

è sempre stato un punto di riferimento presente,

riconoscibile e accessibile. Fin dalla sua nascita ha fatto

dell’originalità e dell’innovazione i suoi tratti distintivi,

andando oltre il concetto di “make-up classico”. Il nostro

obiettivo è essere sempre desiderabili per le consumatrici,

offrendo prodotti innovativi e sorprendenti,

senza mai scendere a compromessi sulla qualità. Ci lasciamo

ispirare dalle tendenze moda e lifestyle, trasformandole

in opportunità per continuare a stupire.

■ Fabio Pampani. La nostra missione è totalmente rappresentata

dal nostro payoff "make life more beautiful",

dove il concetto di bello non è solo estetico ma anche

soggettivo ed interiore. Un retail del beauty ha il dovere

di aiutare i clienti ad avere una vita sempre più

bella e positiva.

■ Mara Zanotto. La missione principale dell’azienda che

rappresento è sicuramente quella di fare l’interesse dei

suoi soci che, a sua volta, passa attraverso i seguenti key

points: marginalità, assistenza su tutti gli aspetti del business,

comunicazione e immagine coordinata e strategie

mirate alla continuità nel lungo termine.

2Come rispondete alla

crescente richiesta di prodotti

sostenibili e cruelty-free?

■ Giuseppe Berardi. Come Luxury House svizzera,

La Prairie è impegnata in iniziative di sostenibilità

su tutti i fronti - ambientale, sociale e di innovazione

prodotto - con tempistiche e target ambiziosi e ufficialmente

condivisi. Sui prodotti in particolare, stiamo ri-


018

INCHIESTA

disegnando tutti i nostri packaging per ridurne volume

e peso secondo severi principi di eco-design. E aumentando

progressivamente l’uso di materiali riciclati, riciclabili

e a ridotto impatto ambientale (come, per esempio,

100% materiali cartacei certificati FSC). Anche

l’approvvigionamento delle materie prime per le nostre

formule riflette l’impegno alla sostenibilità. Due esempi

per tutti. Il 100% del nostro caviale viene da allevamenti

svizzeri di storioni, in collaborazione con la World

Sturgeon Conservation Society (WSCS) e con Aquaculture

Stewardship Council (ASC), impegnati sul fronte

della conservazione di habitat sani per gli storioni, della

bio-diversità, delle riserve d’acqua e per il rispetto dei

diritti umani. Anche il nostro oro è acquistato da piccole

comunità artigianali che lo estraggono dal

letto di fiumi attraverso pratiche non-invasive

e non da miniere intensive, secondo

i dettami della Swiss Better Gold Association

(SBG).

■ Valerio Gatti. La sostenibilità è una

responsabilità che abbraccia ogni fase

del nostro lavoro, dalla formulazione

fino al packaging: in Pupa & CEO Milano

crediamo che salvaguardare l’ambiente

significhi agire sia sul contenuto

che sul contenitore. Un esempio concreto è

rappresentato dalle nuove Palette Vamp!, progettate per

AI

beauty

sempre

più

“liquido”

essere completamente disassemblabili,

facilitando così i processi di smaltimento

e riciclo. Per quanto riguarda la nostra

linea di trattamento, adottiamo un approccio

essenziale e trasparente: ogni

formula, priva di derivati animali, contiene

solo attivi necessari e funzionali, con una percentuale

di ingredienti di origine naturale che varia

dall’86% al 98%. Inoltre, in coerenza con la nostra visione

etica e in totale aderenza alla normativa europea,

nessun prodotto Pupa è testato su animali né contiene

ingredienti oggetto di sperimentazione animale. Anche

nella scelta dei materiali di confezionamento adottiamo

criteri rigorosi: privilegiando imballaggi certificati

FSC, a garanzia di elevati standard ambientali,

sociali ed economici.

■ Fabio Pampani. Con continua ricerca

e attenzione, che non si limita solo ai

prodotti ma a tutte le attività indotte

dal nostro fare retail. Un corretto uso

dell’energia, coniugato con la massima

attenzione alla produzione di

materiali, più che un obbligo è un dovere

per ogni azienda.

■ Mara Zanotto. Rispondiamo a questa esigenza

semplicemente mettendo a disposizione

dei clienti i prodotti dei nostri partner consolidati

dell’industria, che sempre più dimostrano grandissima

attenzione nei confronti della sostenibilità, sia dal punto

di vista delle materie prime necessarie alla produzione

del prodotto, che da quello del packaging. Nel nostro

piccolo abbiamo appena rivisitato completamente

la nostra linea di private lab Aria ridefinendone tutti i

codici tra i quali, appunto, l’assoluta sostenibilità. In

particolare, a tale proposito, mi sento di fare un discorso

un po’ più ampio: relegarla al prodotto equivale a

minimizzare l’argomento. La sostenibilità, infatti, passa

anche attraverso l’impatto che la gestione stessa delle

aziende può avere sia sull’ambiente che sulla vita dei

propri dipendenti. Argomento che, personalmente, ho

davvero a cuore e per il quale lavoro da tempi non sospetti,

mettendo continuamente in atto azioni che vadano

in questa direzione.


La parola a

quattro vertici del Beauty

3In che modo la

tecnologia sta

influenzando

il settore beauty?

■ Giuseppe Berardi. Vedo l’influenza

della tecnologia particolarmente dirompente

su tre fronti. Dall’espandere

e moltiplicare le possibilità di personalizzazione

di prodotti e servizi,

al facilitare l’ingresso sul mercato di

concetti e offerte nuovi, molti dei

quali puramente digitali. Come risultato

il settore sta diventando sempre

più veloce - con tassi di innovazione crescenti - e

“liquido”, con consumatori che ormai navigano tra le

offerte di diverse realtà e canali senza soluzione di continuità

e con comportamenti d’acquisto che si potrebbero

definire di mix&match.

■ Valerio Gatti. La tecnologia sta rivoluzionando il

mondo della cosmetica sotto molteplici aspetti, ridefinendo

sia il modo in cui i prodotti vengono sviluppati,

sia il modo in cui vengono fruiti e comunicati. La tecnologia

ha infatti un ruolo sempre più centrale: nell’innovazione

delle formulazioni, che ci consente di sviluppare

prodotti più efficaci, sensoriali e sostenibili, e

anche nell’esperienza d’acquisto, sempre più personalizzata

grazie a strumenti digitali e interattivi. In Pupa

Milano crediamo nell’innovazione come leva per offrire

soluzioni beauty all’avanguardia, senza mai perdere

il legame con l’emozione e la creatività che da sempre

ci definiscono.

■ Fabio Pampani. Lo sta facendo su due aspetti principali.

Uno sulla ricerca e lo sviluppo dei prodotti stessi,

l’altro sull’utilizzo di sistemi e macchinari, in particolar

modo nel mondo dello skincare, finalizzate all’ottenimento

del miglior risultato estetico.

■ Mara Zanotto. La tecnologia influenza il settore beauty

come, ormai, tutti gli ambiti. In particolare, per quanto

ci riguarda, c’è un forte impatto della tecnologia nelle

dinamiche di CRM e comunicazione sui punti vendita.

Sono stati sviluppati dei tools molto sofisticati, che consentono

di raggiungere verticalmente i nostri consuma-

tori, targetizzando in base alle loro specifiche esigenze

e preferenze. Per quel che concerne, invece, la comunicazione

sul punto vendita, stiamo lavorando moltissimo

sul Digital Signage.

4Come bilanciate innovazione

e tradizione nei servizi?

■ Giuseppe Berardi. Tutte le nostre formule

contengono un Complesso Cellulare Esclusivo

concepito nel 1978 e riformulato periodicamente

per riflettervi l’avanguardia scientifica e le scoperte più

recenti in campo di longevità cellulare. Questo complesso

- coperto da segreto industriale e brevettato – si

ispira alla ricerca pionieristica del dottor Paul Niehans

nel campo della terapia cellulare. In tal senso è il ponte

ideale fra la tradizione - l’eredità di studi lasciati da Niehans

- e il futuro di innovazione basata su una ricerca

d’avanguardia.

■ Valerio Gatti. Pupa Milano è l’espressione perfetta di

un equilibrio tra tradizione e innovazione. Da un lato,

custodiamo con orgoglio i valori che ci accompagnano

da sempre: la qualità, la creatività e il design made in

Italy. Dall’altro, siamo costantemente proiettati verso il

futuro, pronti a sperimentare, interpretare i trend emergenti,

sorprenderci - e sorprendere - con soluzioni

beauty sempre nuove. Questo mix ci permette di rimanere

fedeli alla nostra identità, evolvendoci insieme alle

esigenze delle consumatrici.

■ Fabio Pampani. Si può essere innovatori nel rispetto

delle positive caratteristiche tradizionali. Ma l’utilizzo

di una innovazione tecnica può e deve prevedere la presenza

di una consulenza personale, dove relazione ed

esperienza garantiscono professionalità ed affidabilità.

“La tecnologia sta

rivoluzionando

il mondo della cosmetica,

ridefinendo il modo

in cui viene sviluppata,

fruita e comunicata”


La parola a

quattro vertici del Beauty

■ Mara Zanotto. La coesistenza tra tradizione e innovazione

è ormai entrata nel nostro Dna. Nella propria

mission, Ethos continua a perseguire un obiettivo:

mantenere la vocazione di gruppo tradizionale inserito

in un contesto di moderna organizzazione. La definizione

parla per noi. Da almeno vent’anni infatti ci

muoviamo stressando al massimo il concetto di punto

vendita tradizionale, che non perde la propria storicità,

continua a mantenere il valore del rapporto personale e

del servizio one to one. Tutto questo, ovviamente, senza

né poter né voler prescindere dall’innovazione, che

avanza sempre più velocemente. In tal senso, siamo impegnati

a creare un equilibrio ottimale tra la tradizione,

così come spiegato poc’anzi, e le tecnologie applicate ai

sistemi di vendita, marketing, comunicazione e gestione

in toto del business.

5Avete adottato strumenti

digitali per migliorare

l’esperienza del cliente?

■ Giuseppe Berardi. Gli strumenti digitali oggi

ci permettono di mantenere un rapporto molto più

personale e diretto con i nostri clienti, tra i più esigenti

ed esperti del mercato. Attraverso la tecnologia riusciamo

a seguire l’evoluzione di desideri e bisogni, a capire

come la skincare routine si inserisca nello stile di vita

del consumatore, andando dunque a modulare in modo

ottimale la nostra offerta di prodotti e servizi.

■ Valerio Gatti. Pupa Milano crede fortemente che l’utilizzo

di digital tools e device può davvero fare la differenza,

quindi, supportiamo i nostri clienti trade nelle

loro iniziative digitali volte ad arricchire la customer

experience.

■ Fabio Pampani. Senza ombra di dubbio l’avvalersi

di strumenti digitali e tecnologici è una parte rilevante

dell’offerta che oggi forniamo ai nostri clienti, tuttavia

la relazione e il contatto con il cliente finale saranno

sempre gestiti direttamente, e non delegati a macchinari

o dispositivi.

■ Mara Zanotto. Come dicevo poco fa, dagli strumenti

digitali non si può più prescindere e su questo siamo

stati davvero dei precursori, introducendo, ben nove

anni fa, un sistema di CRM avanzato, poi diventato famoso

in tutto il mondo, che si chiama salesforce. Negli

ultimi tre anni abbiamo completamente digitalizzato la

ricezione, la trasmissione e l’analisi dei dati di vendita

con un sistema molto raffinato che dà la possibilità sia

alla sede direzionale sia, perifericamente, ai nostri soci,

di consultare dati certi e sempre aggiornati. Nello stesso

periodo abbiamo dato il via a un significativo processo

di digitalizzazione dei punti vendita basato sul Digital

Signage. Infine vedrà la luce, entro la fine di questo primo

semestre, l’altro bellissimo progetto di completa

sostituzione della cartellonistica cartacea con device digitali

a basso impatto.

6Qual è il ruolo dei social

media nella vostra strategia?

■ Giuseppe Berardi. I social media ci permettono

di offrire informazione, aggiornando le

nostre audience sull’evoluzione dell’offerta aziendale.

Su questi canali la maison fa anche formazione, illustrando

e approfondendo l’alto valore aggiunto dei suoi

prodotti e servizi, sia presso la clientela finale che verso

il personale tecnico di negozio e/o cabina. Infine l’ultimo

(ma non per importanza) fondamentale ruolo è

quello di entertainment, sviluppando e offrendo contenuti

e “storie”. Aspetto vitale in un mondo in cui i

consumatori premiano lo storytelling e anche considerando

le grandi storie di tradizione e futuro da raccontare

di La Prairie.


021

INCHIESTA

■ Valerio Gatti. I social media sono un pilastro fondamentale

della nostra strategia di comunicazione. Ci permettono

di dialogare in modo diretto e autentico con la

nostra community, raccontare l’identità del brand, ispirare

con contenuti creativi e intercettare trend in tempo

reale. Sono anche uno strumento chiave per il lancio di

nuovi prodotti, grazie alla collaborazione con creator e

ambassador che amplificano il messaggio in modo credibile

e coinvolgente.

■ Fabio Pampani. Modernità, attrazione ma ancor prima

informazione. I social media devono essere un mezzo

di comunicazione specialmente per le generazioni

moderne, ma a mio avviso possono e devono essere un

mezzo informativo, didattico e di avvicinamento al

mondo beauty.

■ Mara Zanotto. I social media ci aiutano a

trasferire all’esterno valori e principi

portanti della nostra azienda e del

gruppo. Li utilizziamo per raggiungere

i nostri consumatori fedeli e reclutarne

di nuovi, ma anche per realizzare

campagne di branding, promuovere

attività speciali e/o prodotti insieme

alle aziende partner e, infine, divulgare -

nello specifico su Linkedin - la nostra modalità

di fare azienda e business.

rapporto

personale

col cliente

consumatore sia una delle sfide più grandi, sia in termini

di canali distributivi che di comunicazione. Oggi siamo

tutti consumatori omnicanale con una propensione

al digitale più o meno accentuata: le logiche distributive

classiche come Brick&Mortar versus e-Commerce

tenderanno a sfumarsi sempre di più, lo stesso vale per

i criteri di posizionamento, mass versus selettivo ad

esempio. Saper raccontare il prodotto ai consumatori,

richiede poi la capacità di orchestrare tutti i mezzi che

oggi ci sono a disposizione, dal consiglio professionale

vis-à-vis in negozio, ai social.

■ Fabio Pampani. Sono diverse, probabilmente su tutte

saper anticipare le tendenze leggendo piccoli segnali e

di conseguenza scoprire nuovi prodotti. Aumentare

la relazione "personale" con il cliente,

non lasciando questo plus alle farmacie

ma confermando il ruolo storico, seppur

sempre moderno ed attuale, che

la profumeria deve assumere.

7Quali saranno le sfide principali

per le aziende beauty

nel prossimo futuro?

■ Giuseppe Berardi. Navigare la complessità di

un mercato in cui l’innovazione - da sempre fattore critico

di successo - continuerà ad accelerare esponenzialmente.

E in cui il mercato, appunto sempre più “liquido”,

avrà orizzonti più aperti e una concorrenza

espansa e in cui, dunque, sarà sempre più difficile intercettare

e fidelizzare i consumatori. In questo nuovo

complesso contesto sarà importante per le marche non

rinunciare mai alla qualità di prodotti e servizi e mantenerne

unicità e distintività.

■ Valerio Gatti. Credo che in questo contesto competitivo

estremamente dinamico e fluido, raggiungere il

“Navigare la complessità

di un mercato in cui

l’innovazione,

da sempre fattore

critico di successo,

continuerà ad accelerare

esponenzialmente”


La bellezza si fa intelligente

l’AI entra in gioco

e il futuro è personalizzato

Il settore della bellezza sta vivendo una trasformazione epocale, un vero e proprio

Rinascimento tecnologico alimentato dall’intelligenza artificiale (AI). Non si tratta

di una semplice evoluzione incrementale, ma di una rivoluzione profonda che sta

ridefinendo i confini stessi dell’estetica, il nostro rapporto con la cura personale e le

dinamiche di interazione tra aziende e consumatori. di Lorenzo Roberto Quaglia

Ci troviamo in un momento cruciale della storia del

beauty, un’era di transizione in cui emergono domande

fondamentali: Come cambierà il nostro concetto di

bellezza e i canoni estetici nei prossimi dieci anni?

Chi avrà il potere di influenzare e determinare ciò che

consideriamo “bello”? L’AI, con la sua straordinaria

capacità di analizzare grandi quantità di dati, personalizzare

esperienze utente e automatizzare processi

complessi, è diventata un attore protagonista indiscusso

di questa trasformazione, aprendo scenari

impensabili e offrendo soluzioni innovative che stanno

rimodellando l’intero settore.

L’inarrestabile ascesa della beauty tech

guidata dall’AI

L’adozione della “beauty tech”, ovvero l’insieme di tecnologie

applicate al settore beauty, e in particolare di

quelle basate sull’AI, è in costante e rapida crescita, con

percentuali che testimoniano un cambiamento radicale

e irreversibile nelle abitudini e nelle aspettative dei consumatori.

Secondo un recente rapporto pubblicato da

Perfect Corp nel 2024, una percentuale significativa e in

aumento dei consumatori a livello globale, precisamente

oltre il 70%, ha già sperimentato attivamente

almeno una forma di tecnologia beauty alimentata

dall’intelligenza artificiale. Questo dato, in continua

espansione, sottolinea con forza come l’AI non rappresenti

più una tendenza futuristica o una promessa vaga,

ma piuttosto una realtà consolidata e pervasiva nel presente

del settore beauty. I consumatori di oggi sono

sempre più aperti e desiderosi di integrare soluzioni

tecnologiche avanzate nella loro routine di bellezza.

Dalle applicazioni di trucco virtuale che consentono di

testare un’ampia gamma di look e prodotti cosmetici

senza la necessità di applicarli fisicamente sulla pelle,

riducendo così gli sprechi e facilitando la scelta del prodotto

ideale, ai sofisticati sistemi di analisi dermatologica

automatizzata che offrono diagnosi precise e personalizzate

delle condizioni della pelle, fornendo

consigli mirati per la cura e il trattamento, l’AI sta atti-


023

BEAUTYTECH

vamente riscrivendo le regole tradizionali del gioco nel

settore beauty. Questa trasformazione investe ogni

aspetto dell’esperienza di bellezza, dalla scoperta dei

prodotti alla consulenza personalizzata, fino all’acquisto

e all’utilizzo.

È importante sottolineare che questa rivoluzione non è

un fenomeno limitato o circoscritto ai grandi marchi e

alle multinazionali del settore beauty. Al contrario,

stiamo assistendo all’emergere dinamico e alla crescita

esponenziale di una nuova generazione di startup innovative

e laboratori di ricerca all’avanguardia, che stanno

sfruttando in modo creativo e intelligente il potenziale

dell’AI per introdurre innovazioni dirompenti e trasformare

l’intero ciclo di vita del prodotto cosmetico,

dalla fase di formulazione e sviluppo alla commercializzazione

e alla gestione della relazione

con il cliente. Questa vivacità e

diversificazione del panorama competitivo

stanno accelerando il ritmo

dell’innovazione e portando sul mercato

soluzioni sempre più sofisticate e

personalizzate.

L’AI come nuovo paradigma

culturale: implicazioni profonde

per la bellezza

L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore

beauty non si esaurisce nella semplice introduzione di

nuove tecnologie e strumenti. Siamo di fronte a un vero

e proprio cambiamento di paradigma culturale, che

influenza in modo profondo e significativo la nostra

percezione del sé e dell’identità, le nostre abitudini di

consumo e i modelli di business adottati dalle aziende

del settore.

l’era

beauty

tech

La possibilità di ottenere consigli di bellezza altamente

personalizzati e su misura per le proprie esigenze specifiche,

di provare virtualmente un’ampia gamma di

prodotti cosmetici come rossetti, fondotinta, ombretti

e blush con un semplice tocco sullo schermo del proprio

smartphone o tablet, e di accedere a diagnosi

della pelle rapide, precise e convenienti, direttamente

dal proprio dispositivo mobile, sta modificando in

modo radicale il nostro rapporto con lo specchio e

con l’idea stessa di bellezza.

La bellezza non è più concepita come un concetto statico,

immutabile e standardizzato, ma si evolve in un

processo dinamico, fluido e adattivo, in continua evoluzione

insieme a noi e alle nostre esigenze individuali.

L’AI ci offre l’opportunità di esplorare nuove

sfaccettature della nostra identità, di sperimentare

con diversi look e stili, e di

personalizzare la nostra routine di bellezza

in modo da riflettere al meglio

la nostra personalità e il nostro stile

di vita.

Inoltre, l’intelligenza artificiale svolge

un ruolo cruciale nel facilitare e promuovere

un dialogo costante, aperto e

interattivo tra il mondo del beauty e i

desideri reali e le aspettative dei consumatori,

creando un ecosistema in cui la cura di sé


024

BEAUTYTECH

diventa un percorso sempre più personalizzato, inclusivo

e democratico. L’AI consente alle aziende di ascoltare

attivamente i feedback dei clienti, di comprendere

le loro esigenze in modo approfondito e di sviluppare

prodotti e servizi che rispondano in modo efficace alle

loro aspettative.

Il presente dell’AI nel beauty: un panorama

dettagliato delle applicazioni e delle innovazioni

Negli ultimi anni, le tecnologie AI hanno compiuto un

balzo in avanti straordinario nel settore beauty, evolvendosi

da semplici strumenti di supporto e automazione

di compiti ripetitivi a veri e propri protagonisti attivi in

ogni fase cruciale del processo produttivo e

commerciale. Questa evoluzione ha trasformato

radicalmente il modo in cui i

prodotti vengono sviluppati, commercializzati

e consumati. L’impiego strategico

e intelligente dell’AI consente

alle aziende di ottenere una gestione

dei dati estremamente raffinata e precisa,

capace di tradurre le esigenze

individuali e spesso complesse dei consumatori

in soluzioni mirate, personalizzate

e altamente efficaci. Questa capacità di

personalizzazione spinta, che va oltre la semplice

nuove

frontiere

virtuali

segmentazione del mercato, è diventata uno dei tratti

distintivi e più apprezzati della rivoluzione dell’AI nel

settore beauty. I consumatori di oggi si aspettano esperienze

su misura e prodotti che rispondano esattamente

alle loro necessità. Un report autorevole pubblicato da

Accenture nel 2024 fornisce una chiara testimonianza

dell’impatto positivo e misurabile dell’AI sul business

delle aziende del settore beauty, evidenziando come

l’integrazione strategica e ben pianificata dell’intelligenza

artificiale nel retail beauty stia determinando un

aumento medio delle vendite pari al 12% per i brand

che la adottano con successo. Questo dato sottolinea il

valore aggiunto che l’AI può apportare in termini di

efficienza, personalizzazione e miglioramento dell’esperienza

cliente.

Mappatura epidermica e

consulenza personalizzata:

l’accuratezza senza precedenti

dell’AI

L’uso combinato di potenti tecnologie

come il machine learning (apprendimento

automatico) e la computer

vision (visione artificiale) ha

aperto nuove frontiere nella cura della

pelle e nell’analisi delle sue caratteristiche,

consentendo di mappare l’epidermide con un


livello di precisione e dettaglio senza precedenti. Questi

strumenti tecnologici avanzati non si limitano più a

identificare il generico tipo di pelle (secca, grassa, mista),

ma sono in grado di analizzare una vasta gamma

di parametri cutanei con un’accuratezza sorprendente,

fornendo una “fotografia” completa e dettagliata

dello stato della pelle.

Tra i parametri che possono essere analizzati con precisione

grazie all’AI troviamo il livello di idratazione in

diverse zone del viso, la presenza e la profondità di

rughe e linee sottili, l’estensione e l’intensità delle macchie

solari e delle iperpigmentazioni, la dimensione e

il numero dei pori dilatati, la presenza di arrossamenti

o infiammazioni, e molti altri indicatori della salute

e dell’aspetto della pelle.

Sulla base di questa analisi approfondita e multidimensionale,

l’AI è in grado di suggerire con un’accuratezza

senza precedenti le texture dei prodotti cosmetici

(crema, siero, gel), le tonalità di colore più adatte al

sottotono della pelle e le formulazioni contenenti gli

ingredienti attivi più efficaci per le esigenze specifiche

di ogni individuo. Questo livello di personalizzazione

nella consulenza e nella raccomandazione dei prodotti

era impensabile fino a pochi anni fa e rappresenta un

vero e proprio salto di qualità nell’esperienza del consumatore.

Alcune soluzioni avanzate basate sull’AI sono

addirittura in grado di riconoscere e analizzare fino a

150 parametri cutanei diversi, offrendo una consulenza

di bellezza altamente personalizzata e mirata che spesso

supera in precisione e dettaglio le capacità dell’occhio

umano. Questa capacità di analisi approfondita con-

L’AI nel retail beauty ha

prodotto un aumento

medio delle vendite

del 12% per i brand

che l’hanno adottata

sente di fornire consigli di bellezza più efficaci e di sviluppare

prodotti cosmetici “su misura” per le esigenze

uniche di ogni persona. Si pensi, ad esempio, alla possibilità

di sviluppare una crema idratante che tenga

conto non solo del tipo di pelle, ma anche delle variazioni

stagionali, delle condizioni ambientali a cui la

pelle è esposta (come l’inquinamento atmosferico o

l’esposizione ai raggi Uv), dello stile di vita dell’individuo

e di altri fattori che possono influenzare la salute e

l’aspetto della pelle.

Ottimizzazione della logistica e della supply

chain per un’efficienza maggiore

L’AI non si limita a rivoluzionare la fase di sviluppo,

formulazione e commercializzazione dei prodotti

cosmetici, ma sta anche svolgendo un ruolo sempre più

importante nell’ottimizzazione della logistica e della

gestione della supply chain (catena di approvvigionamento)

delle aziende del settore beauty.

L’automazione dei processi logistici e l’utilizzo di sofisticati

algoritmi predittivi consentono di ottimizzare la

gestione dei magazzini, prevedere con maggiore accuratezza

la domanda dei consumatori per i diversi prodotti,

ridurre il time-to-market (il tempo necessario per

portare un prodotto sul mercato) e minimizzare gli

sprechi di risorse e i costi operativi.

Un esempio illuminante e pionieristico di questa applicazione

efficace dell’AI è rappresentato da Sephora, uno

dei principali rivenditori di prodotti di bellezza a livello

mondiale, che ha introdotto sistemi intelligenti basati

sull’AI per gestire in modo efficiente gli ordini online,

ridurre al minimo gli errori nelle consegne ai clienti e

ottimizzare la gestione degli stock e dell’inventario in

base al comportamento e alle preferenze degli utenti. Il

risultato di questa implementazione strategica dell’AI è

una supply chain più efficiente, resiliente e in grado di

adattarsi rapidamente ai trend volatili e alle fluttuazioni

del mercato tipiche del dinamico settore beauty.

L’AI permette alle aziende di prevedere con maggiore

precisione quali prodotti avranno maggiore successo in

determinate stagioni dell’anno o in specifiche aree geografiche,

consentendo di gestire l’inventario in modo

più efficace, ridurre i costi legati a prodotti invenduti o

a scorte insufficienti, e migliorare la soddisfazione del

cliente grazie a consegne più rapide e puntuali.


L’AI al servizio della dermatologia: diagnosi

precoce e nuove frontiere nella prevenzione

In ambito dermatologico, l’intelligenza artificiale sta

fornendo un contributo prezioso e sempre più rilevante

alla diagnosi precoce di diverse condizioni cutanee,

aprendo nuove prospettive per la prevenzione, il monitoraggio

e il trattamento delle malattie della pelle.

Applicazioni innovative per smartphone e tablet, come

SkinVision, utilizzano reti neurali e sofisticati algoritmi

di deep learning (apprendimento profondo) per analizzare

immagini della pelle scattate dagli utenti e riconoscere

segni sospetti di melanomi (un tipo aggressivo

di tumore della pelle) e altre patologie cutanee.

Questi strumenti tecnologici rendono accessibile un

primo screening diagnostico a chiunque possieda uno

smartphone, abbattendo le barriere geografiche e socioeconomiche

che spesso limitano l’accesso alle cure

dermatologiche specialistiche. Tale promettente intersezione

tra bellezza e salute rappresenta una delle frontiere

più interessanti e potenzialmente trasformative dell’AI

nel settore beauty, ponendo il consumatore al centro di

un ecosistema integrato e responsabile, in cui la cura di

sé diventa un processo olistico e completo, che abbraccia

sia l’aspetto estetico che il benessere fisico.

Consulenza personalizzata e skincare dinamica:

un approccio innovativo

Sistemi AI avanzati e sofisticati, come le piattaforme

YouCam e Revieve, offrono consulenze di bellezza

personalizzate e in tempo reale, combinando l’analisi

dettagliata di dati biometrici (come le caratteristiche

specifiche della pelle, il tono, la texture e la presenza

di eventuali imperfezioni) e di dati ambientali (come

il clima, il livello di inquinamento atmosferico e l’esposizione

ai raggi Uv) per fornire suggerimenti mirati e

dinamici per la skincare. Questi sistemi non si limitano

a consigliare i prodotti più adatti al tipo di pelle

dell’utente, ma sono in grado di creare routine di bellezza

personalizzate e adattabili, che tengono conto

delle variazioni stagionali, delle condizioni ambientali

specifiche in cui l’utente vive, dello stile di vita individuale

e di altri fattori rilevanti che possono influenzare

la salute e l’aspetto della pelle. Questo approccio

dinamico e personalizzato alla skincare rappresenta

un’innovazione significativa nel settore beauty.

Applicazioni, come

SkinVision, analizzano

immagini della pelle

scattate dai consumatori,

identificando

patologie cutanee

L’impatto trasformativo dell’AI su brand,

consumatori e cultura aziendale

L’intelligenza artificiale ha innescato una trasformazione

profonda e multidimensionale non solo nei

prodotti e nei servizi offerti dal settore beauty, ma

anche nei modelli organizzativi e nella cultura delle

aziende. Le aziende del settore beauty non sono più

semplici produttori e venditori di cosmetici, ma si

stanno evolvendo rapidamente in vere e proprie piattaforme

di servizi personalizzati, in grado di offrire

esperienze uniche, coinvolgenti e su misura per le

esigenze specifiche dei consumatori. Questa trasformazione

richiede un cambiamento radicale nel modo

in cui le aziende pensano e operano. Le divisioni marketing

e commerciali collaborano sempre più strettamente

con i reparti IT (Information Technology) e

R&D (Ricerca e Sviluppo) per creare esperienze omnicanale,

“data-driven” (basate sull’analisi dei dati) e

facilmente misurabili in termini di efficacia delle campagne

e di ritorno sull’investimento (ROI). Questa

integrazione tra diverse funzioni aziendali è fondamentale

per sfruttare appieno il potenziale dell’AI.

Un esempio significativo e di successo di questa trasformazione

è rappresentato da L’Oréal, una delle principali

aziende del settore beauty a livello mondiale, che ha

sviluppato un complesso ed esteso ecosistema digitale

in cui ogni interazione con il brand, sia online (attraverso

il sito web, le app mobili o i social media) che

offline (nei punti vendita fisici), genera dati preziosi

che vengono utilizzati per comprendere meglio le esigenze

dei clienti e per migliorare costantemente i prodotti

e i servizi offerti. Questo approccio “data-centric”

permette a L’Oréal di personalizzare l’esperienza del

cliente in ogni punto di contatto.


027

BEAUTYTECH

Il consumatore come co-creatore di valore:

un nuovo ruolo

Parallelamente a questa evoluzione dei brand e delle loro

strategie aziendali, anche i consumatori stanno cambiando

attivamente il loro ruolo all’interno dell’ecosistema

del beauty, passando gradualmente da utenti

passivi e destinatari di messaggi pubblicitari a co-creatori

attivi di valore per le aziende. I feedback, le recensioni,

le valutazioni e i dati comportamentali raccolti

attraverso l’AI diventano una risorsa preziosa e indispensabile

per le aziende, che li utilizzano per ottenere

informazioni approfondite sulle preferenze, le esigenze

e le aspettative dei clienti, e prendere decisioni più informate

e strategiche sullo sviluppo dei prodotti, la

strategia di marketing e la gestione della relazione

con il cliente. Alcuni marchi pionieristici

e all’avanguardia stanno addirittura

consentendo ai propri clienti di

partecipare attivamente al processo

di “addestramento” degli algoritmi

AI, fornendo valutazioni e recensioni

dettagliate dei prodotti acquistati e

contribuendo così a migliorare la precisione

e l’efficacia delle raccomandazioni

future. In questo modo, ogni utente

si trasforma in un vero e proprio partner di

sviluppo per l’azienda.

utenti

più

attivi

La sfida della fiducia: trasparenza, protezione

dei dati e inclusività algoritmica

Questa crescente centralità dei dati e l’importanza

sempre maggiore dell’AI nel settore beauty sollevano

anche importanti sfide a livello culturale ed etico,

prima fra tutte la questione cruciale della fiducia tra i

brand e i consumatori. I brand del settore beauty sono

chiamati ad assumersi la responsabilità di garantire

la massima trasparenza nella raccolta, nell’utilizzo

e nella condivisione dei dati dei consumatori, di proteggere

rigorosamente la loro privacy e di assicurare

l’inclusività e l’equità degli algoritmi AI.

In un’epoca in cui la bellezza si intreccia con algoritmi

sempre più sofisticati e dove l’intelligenza artificiale

promette una personalizzazione estrema,

resta una verità inalterata: ciò che ci attrae,

ci emoziona e ci rappresenta va oltre il

dato e la formula.

È un equilibrio sottile tra identità e

immaginazione, tra desiderio e rappresentazione.

E forse, nel cuore di

questa rivoluzione tecnologica, stiamo

solo cercando nuove strade per

tornare a una bellezza essenziale, nostra,

intima.


028

EVENTO

Algoritmi e creatività

una full immersion

nel futuro del pack

Tra intelligenza artificiale, arte e profumi evocativi, Packaging Première 2025 ha trasformato

Milano nel cuore pulsante dell’innovazione dei confezionamenti di lusso.

Negli spazi dell’Allianz MiCo, 325 espositori da 10 Paesi, 90 speaker e progetti sorprendenti

hanno attirato e coinvolto oltre 8mila visitatori.

Cala il sipario sull’edizione 2025

di Packaging Première & PCD Milan,

ma ancora si respira l’energia

frizzante di un evento che ha saputo

unire creatività, innovazione

e visionarietà. Manifestazione che

“si conferma un laboratorio di

idee e un osservatorio d’eccellenza

sul packaging e le tendenze del futuro”,

ha commentato Lara Castagna,

Head of Event.

Per tre giornate, gli spazi dell’Allianz

MiCo si sono trasformati in

un laboratorio a cielo (quasi) aperto

dedicato al packaging di alta

gamma nei settori fashion, beauty,

food & beverage di lusso. In numeri:

oltre 325 espositori da 10 Paesi

- dall’Italia alla Cina, passando per

Francia, Germania, Spagna e India

- e circa 8mila visitatori, tutti professionisti

e insider del settore.

Il tema di quest’anno - “From AI

to AI, dall’Intelligenza Artificiale

all’Immaginazione Aumentata” - ha

fatto da filo conduttore a progetti e

installazioni sorprendenti. Su tutte

spicca l’esperienza olfattiva realiz-

In queste immagini, alcuni

momenti della manifestazione

milanese.


zata in collaborazione con l’Italian

Perfumery Institute e Integra Fragrances:

tre fragranze evocative

hanno guidato i visitatori in un

viaggio tra natura, arte e algoritmi,

ispirate al concept dell’edizione,

firmato dai digital artist Andrea Filippi

e Gabriele Moschin. Ma non

è finita qui. Applausi anche per

Art Gallery 2025, una sorprendente

esposizione di 27 opere create

con il supporto dell’intelligenza

artificiale, che ha visto protagonisti

giovani talenti e artisti affermati

da tutto il mondo.

Spazio anche all’area Avant-Garde,

dove sono stati premiati i progetti

più visionari per design, materiali

e sostenibilità. Grande fermento

sui due palchi principali - Main

Stage e Ring Stage - con più di 90

speaker da tutto il mondo: aziende,

designer, esperti e trend setter

che hanno raccontato l’evoluzione

del settore in oltre 30 incontri ricchi

di stimoli, case study e provocazioni

creative.

un

laboratorio

di idee

Da segnalare, inoltre, il Design Hub

powered by Avery Dennison, dove

alcune delle migliori agenzie internazionali

di packaging design

(tra cui Advision, Batllegroup, NSG,

Okay Monday…) hanno presentato

creazioni capaci di raccontare,

con immagini e materiali, l’anima

più autentica dei brand. E Ginnasium,

un progetto speciale che ha

“L’energia, la qualità dei contenuti

e il coinvolgimento della community

internazionale ci rendono

orgogliosi del percorso intrapreso”

coinvolto cinque designer da altrettante

regioni italiane nella creazione

di packaging innovativi per

bottiglie di gin, tra arte, storytelling

e identità territoriale. Né sono

mancati i riconoscimenti ufficiali:

Foilco ha conquistato il premio per

il miglior stand su misura, Casati

quello per lo stand preallestito al

top, mentre Dabrazzi ha ricevuto

una menzione speciale per l’originalità

della proposta.

L’appuntamento è già fissato anche

per il 2026: Packaging Première

& PCD Milan tornerà dal 19 al 21

maggio. Con nuove emozioni... da

impacchettare.


Grande affluenza

di visitatori da

tutto il mondo per

Cosmoprof 2025.

A fianco la cerimonia

inaugurale.

Cosmoprof da record

A Bologna le innovazioni

e i trend della bellezza

Con un aumento di visitatori del 4,5% rispetto allo scorso anno, l’edizione 2025

si conferma evento di riferimento per l’industria cosmetica mondiale, in grado di

offrire ai visitatori un contesto ideale in cui stringere nuovi accordi, condividere

esperienze e andare alla ricerca di tendenze ed ispirazioni. di Barbara Ferrero

Oltre 255.000 addetti ai lavori

provenienti da 150 paesi e 3.128

aziende da 65 paesi, in rappresentanza

di più di 10.000 brand:

questi i numeri finali di una manifestazione

che si è confermata

ancora una volta un appuntamento

irrinunciabile per gli operatori del

settore. Significativo il dato che

riguarda l’aumento dei visitatori,

+4,5% rispetto allo scorso anno,

con una presenza internazionale

molto numerosa e di qualità ottenuta,

come ricorda il Presidente

di BolognaFiere Cosmoprof Gianpiero

Calzolari “grazie anche ai

programmi di incoming di buyer

dai principali mercati e al supporto

del Ministero degli Affari

Esteri e della Cooperazione Internazionale

e di ICE - Agenzia per la

promozione all’estero e l’internazionalizzazione

delle imprese italiane,

che quest’anno hanno reso

possibile la presenza di 80 delegazioni

dai principali mercati.”

Calzolari sottolinea inltre che “Cosmoprof

riflette la crescita costante

dell’intero settore a livello

globale, che per il 2025 prevede

un fatturato superiore ai 612 miliardi

di euro, secondo le ricerche

di Euromonitor International.” E

nell’ambito di questa crescita l’Italia

ha un ruolo di primo piano,

come testimoniano i dati forniti

da Cosmetica Italia, che vanta una

storica partnership con Cosmo-

prof: con un fatturato che tocca i

16,5 miliardi di euro, la cosmetica

è infatti tra i settori del Made in

Italy che hanno registrato la maggiore

crescita delle esportazioni:

+12% in un solo anno. Tante le

novità di questa 56° edizione, a

cominciare da una disposizione

dei padiglioni e dei settori che ha

consentito di includere anche

nuove merceologie in linea con la

costante evoluzione del mercato -

con una crescita dell’area espositiva

di +5,8% rispetto allo scorso

anno - e di ottimizzare le opportunità

di business, migliorando la

visibilità dei brand e creando percorsi

logici e tematici all’interno

della fiera.


031

REPORT

Ad arricchire l’evento ha poi contribuito,

come sempre, l’intenso

programma di educational, sessioni

di formazione, dimostrazioni,

show ed iniziative speciali

che hanno rappresentato un importante

valore aggiunto per i visitatori

presenti, offrendo la possibilità

di esplorare i trend e le innovazioni

che caratterizzeranno il

mercato della bellezza nei prossimi

anni. Protagonisti delle intense

giornate di Cosmoprof 2025,

i temi al centro dell’attenzione e

con i quali il mondo della bellezza

costantemente si confronta: dalla

sostenibilità alle strategie per rispondere

alle nuove esigenze dei

consumatori, dall’evoluzione del

concetto di benessere all’impatto

delle nuove tecnologie sulla realizzazione

e la fruizione dei prodotti.

Con i focus su macchinari, formulazioni,

packaging e materie prime

area

espositiva

+5,8%

di Cosmopack, la manifestazione

ha rivelato e celebrato l’innovazione

e l’eccellenza del comparto

beauty: alla ribalta, nuove soluzioni

eco-compatibili, proposte di prodotto

sempre più personalizzate

e tecnologie innovative, celebrate

con la consegna dei prestigiosi

Cosmoprof Awards - riservati ai

brand più innovativi dell’industria

cosmetica - e Cosmopack Awards,

che premiano le soluzioni più innovative

e pionieristiche presentate

dalle migliori aziende della

supply chain del settore.

“Ancora una volta Cosmoprof si

conferma fucina di nuove tendenze

ed idee - ha dichiarato Enrico

Zannini, Direttore Generale

di BolognaFiere Cosmoprof, che

guarda già al futuro della manifestazione

- Nei prossimi mesi continueremo

ad offrire approfondimenti

ed aggiornamenti alla nostra

community internazionale, e cominceremo

a porre le basi per

un’edizione 2026 ancora più coinvolgente

e performante”.

La manifestazione leader della

bellezza ha messo ancora una volta

in risalto l’innovazione e

l’eccellenza dell’intero comparto

Cosmoprof


Fragranze finaliste:

riflettori accesi sulle

essenze più iconiche

Annunciate a Milano le fragranze finaliste dell’edizione 2025 del Premio Accademia

del Profumo, l’iniziativa che elegge i migliori profumi lanciati sul mercato lo scorso

anno. La Cerimonia di Premiazione si terrà il 21 settembre, in contemporanea con

la giornata finale della quarta edizione di Milano Beauty Week, con le fragranze

dell’anno protagoniste sul palco del Teatro alla Scala. di Lucia Preziosi

Torna l'award più atteso dell'anno, un viaggio tra arte,

tecnica e sensorialità che celebra l’eccellenza del

profumo. Le categorie in concorso spaziano dal miglior

profumo dell’anno alla miglior creazione olfattiva,

packaging e comunicazione, fino alle profumazioni

artistiche e d’ambiente. È previsto anche un

riconoscimento speciale per il naso creatore della

fragranza che ha registrato i migliori risultati di vendita,

a valore e a volume, nei primi sei mesi dal lancio

sul mercato italiano.

Dopo una preselezione fatta dalle giurie di qualità, la

selezione delle fragranze finaliste è stata affidata alla

Giuria per le Nomination formata

da circa 100 membri, tra aziende

aderenti ad Accademia del Profumo,

giornalisti, content creator ed

esponenti del retail. Fino al 16 giugno,

i consumatori hanno potuto

votare il miglior profumo dell’anno

su una piattaforma dedicata; la giuria

vip decreterà i vincitori per la

miglior comunicazione, mentre la

giuria tecnica assegnerà i premi delle altre categorie.

La premiazione si terrà il 21 settembre al Teatro alla

Scala, in contemporanea con la giornata finale della

quarta edizione di Milano Beauty Week, iniziativa di

Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof

ed Esxence. Il progetto è promosso da Accademia del

Profumo in collaborazione con Publitalia e, per la prima

volta, con Naïma: “La speciale visibilità dedicata

alle fragranze finaliste nei nostri punti vendita ci permette

di offrire ai clienti un’esperienza ancora più

accogliente e interattiva, rafforzando ancor di più il

legame tra il pubblico e il mondo della profumeria

di qualità”, ha affermato Daniele

Siciliano, Direttore Generale di

Naïma. “Valorizzare la cultura del

profumo è la nostra mission - conclude

Ambra Martone, Presidente

di Accademia del Profumo - Lo facciamo

grazie alla collaborazione con

realtà che abbracciano i professionisti

del settore, il mondo accademico,

dell’arte e dello spettacolo.”


033

AWARD

La celebrazione

del profumo come elemento

essenziale di benessere


Miglior

Profumo dell'Anno

FEMMINILE

Giuria Consumatori

Burberry

Profumo: Goddess Eau de Parfum

Intense

Distribuito da: Coty Italia

Naso: Amandine Clerc-Marie

Essenziere: Firmenich

Identità olfattiva: Aromatica

www.burberry.com

Chloè

Profumo: L’Eau de Parfum Intense

Distribuito da: Coty Italia

Naso: Michel Almairac, Romain

Almairac

Essenziere: Robertet

Identità olfattiva: Fiorita

www.chloe.com

Dior

Profumo: Miss Dior Parfum

Distribuito da: LVMH Profumi e

Cosmetici Italia

Naso: Francis Kurkdjian

Essenziere: Parfums Christian Dior

Packaging: Parfums Christian Dior

Identità olfattiva: Chypre

www.dior.com

Ferragamo

Profumo: Signorina Unica Eau de

Parfum

Distribuito da: Interparfums Italia

Naso: Jerome Epinette

Essenziere: Robertet

Packaging: Direzione Creativa Interna

Identità olfattiva: Legnosa

www.ferragamo.com

Dolce&Gabbana

Profumo: Devotion Eau de Parfum

Intense

Distribuito da: Dolce&Gabbana

Beauty

Naso: Oliver Cresp

Essenziere: DSM - Firmenich

Packaging: Dolce&Gabbana Beauty

Identità olfattiva: Agrumata

www.dolcegabbana.com

Giorgio Armani

Profumo: Sì Passione Eau De Parfum

Intense

Distribuito da: L'Oréal Italia Luxe

Naso: Julie Massé

Essenziere: Mane

Packaging: Giorgio Armani

Identità olfattiva: Fiorita

www.armani.com

Dolce&Gabbana

Profumo: Q Eau de Parfum Intense

Distribuito da: Dolce&Gabbana

Beauty

Naso: Daphne Bugey

Essenziere: DSM - Firmenich

Packaging: Dolce&Gabbana

Identità olfattiva: legnosa

www.dolcegabbana.com


035

AWARD

Givenchy

Profumo: L’Interdit Absolu

Distribuito da: LVMH Profumi

e Cosmetici Italia

Naso:Dominique Ropion, Anne Flipo,

Fanny Bal

Packaging: Givenchy

Identità olfattiva: Fiorita

www.givenchy.com

Gucci

Profumo: Flora Gorgeous Orchid

Distribuito da: Coty Italia

Naso: Marie Salamagne

Identità olfattiva: Fiorita

www.gucci.com

Guess

Profumo: Iconic Woman

Distribuito da: Interparfums Italia

Naso: Carlos Viñals, Nathalie Benareau

Essenziere: Symrise

Identità olfattiva: Fiorita

www.guess.eu

Narciso Rodriguez

Profumo: Musc Nude

Distribuito da: Shiseido Italy

Naso: Sonia Constant

Essenziere: Givaudan

Packaging: Narciso Rodriguez

Identità olfattiva: Chypre

https://www.narcisorodriguezparfums.com

Rabanne

Profumo: Million Gold for her

Distribuito da: Puig Italia

Naso: Aliémor Massenet, Loc Donc, Nathalie

Benareau, Suzy Le Helley

Essenziere: Symrise

Identità olfattiva: Fiorita

www.rabanne.com

Lancôme

Profumo: La Vie est Belle L’Elixir

Distribuito da: L'Oréal Italia Luxe

Naso: Antoine Maisondieu,

Christophe Raynaud

Essenziere: IFF

Packaging: Suzanne Dalton

Identità olfattiva: Fiorita

www.lancome.com

Prada

Profumo: Paradoxe Virtual Flower

Distribuito da: L'Oréal Italia Luxe

Naso: Nadège Le Garlantezec,

Shyamala Maisondieu, Antoine

Maisondieu

Essenziere: Givaudan

Packaging: Prada Design

Identità olfattiva: Fiorita

www.prada.com

14 essenze d’autore

pronte a contendersi il titolo

più ambito dell’anno


Miglior

Profumo dell'Anno

MASCHILE

Giuria Consumatori

Dolce&Gabbana

Profumo: K Eau de Parfum Intense

Distribuito da: Dolce&Gabbana

Beauty

Naso: Daphne Bugey

Essenziere: DSM - Firmenich

Packaging: Dolce&Gabbana

Identità olfattiva: Legnosa

www.dolcegabbana.com

Issey Miyake

Profumo: Le Sel d’Issey

Distribuito da: Shiseido Italy

Naso: Quentin Bisch

Essenziere: Givaudan

Packaging: Fabien Baron

Identità olfattiva: legnosa

www.isseymiyakeparfums.com

Lacoste

Profumo: Original Eau de Parfum

Distribuito da: Interparfums Italia

Naso: Tanguy Guesnet, Anne Flipo

Essenziere: IFF

Identità olfattiva: Fougère

www.lacoste.com

Montblanc

Profumo: Legend Blue Eau De Parfum

Distribuito da: Interparfums Italia

Naso: Michel Almairac, Romain Almairac

Essenziere: Robertet

Identità olfattiva: Legnosa

www.montblanc.com

Tom Ford

Profumo: Oud Minerale

Distribuito da: Estée Lauder

Naso: Karyn Khoury

Essenziere: Tom Ford

Packaging: Tom Ford

Identità olfattiva: Legnosa

www.tomford.com

Tom Ford

Profumo: Eau d’Ombré Leather

Distribuito da: Estée Lauder

Naso: Karyn Khoury

Essenziere: Tom Ford

Packaging: Tom Ford

Identità olfattiva: Orientale

www.tomford.com

Trussardi

Profumo: Primo

Distribuito da: Angelini Beauty

Naso: Violaine Collas

Essenziere: Mane

Packaging: Fabien Baron

Identità olfattiva: Fougère

www.trussardi.com

Yves Saint Laurent

Profumo: MYSLF Le Parfum

Distribuito da: L'Oréal Italia Luxe

Naso: Christophe Raynaud, Antoine

Maisondieu, Daniela Andrier

Essenziere: IFF

Packaging: Suzanne Dalton

Identità olfattiva: Legnosa

www.ysl.com


037

AWARD

Miglior

Creazione Olfattiva

Giuria Tecnica

Miglior

Comunicazione

Giuria Vip

MASCHILE

MASCHILE

FEMMINILE

FEMMINILE

Chloé, Nomade Nuit d’Égypte

Per questo profumo, la parfumeur Juliette Karagueuzoglou ha

rivisitato il kyphi in uno stile moderno e raffinato, abbinandolo a

un'assoluta di fiori d'arancio coltivato sul delta del Nilo.

Kiko Milano, Scent of Milan Montenapoleone District

Un profumo legnoso e fruttato, fatto per la fashionista amante di

via Montenapoleone. Mandarino verde e pepe rosa si uniscono a

fiori d'arancio, gelsomino, patchouli e legno di sandalo.

Lancôme, La Vie est Belle L'Elixir

Una fragranza vellutata fiorita costruita intorno all’incontro dell’assoluta

di violetta nobile con l'assoluta di burro di cacao: la liberazione

che un atto di amore verso sé stessi genera.

Dior, J’Adore L’Or

Ci vuole una dea unica, senza limiti né confini, per incarnare J’adore

di Dior: una donna dalla bellezza straordinaria come la cantante

Rihanna, vista qui attraverso l’obiettivo di Steven Klein.

Hermès, Barénia

Una composizione chypre dalle note legnose e sensuali che regala

un viaggio nel mondo dell'equitazione e della tradizione. Un

profumo dedicato alle amazzoni e alle personalità indomabili.

Dolce&Gabbana, Devotion Eau de Parfum Intense

Avvolgente, profonda e seducente, la nuova fragranza Devotion

Eau de Parfum Intense lancia una campagna che vede Katy Perry

immersa nella magica atmosfera dell'isola di Capri.

Boss, Bottled Absolu

Realizzato da Annick Ménardo - già Master Perfumer dell'iconico

profumo Boss Bottled - in collaborazione con Suzy Le Helley, questo

profumo ha un'impronta moderna e avvolgente.

Tom Ford, Eau d'Ombré Leather

Una fragranza che fonde ambra, vaniglia, accordo di cuoio brillante

e spezie. Essenze di zenzero, coriandolo e cardamomo evocano

il sorgere del sole nel selvaggio West Americano.

Van Cleef & Arpels, Encens Precieux

Ispirato ai paesaggi orientali, cattura il calore del deserto attraverso

un esuberante apertura di note pepate. La mirra e il cuoio rivelano

l’incenso su una base di tabacco e ambra vanigliata.

Chanel, Bleu de Chanel

La campagna stampa vede la collaborazione inedita tra Martin

Scorsese e l'attore Timothée Chalamet, offrendo una visione contemporanea

della ricerca di sé, tra libertà e determinazione.

Giorgio Armani, Acqua di Giò Profondo Parfum

Una corsa sulla scogliera, un tuffo ad angelo. L'attore Aaron Taylor-

Johnson racconta tutta la profondità e la freschezza di un profumo

che ha fatto sue le profondità del mare.

Issey Miyake, Le Sel d’Issey

Un film che racconta bene l’interazione reciproca tra il mare e la

terra, un movimento infinito che rende la fragranza viva e vibrante.

Un mix di sale marino e zenzero, alghe e vetiver.


038

AWARD

Miglior

Profumo Made in Italy

Giuria Tecnica

Miglior

Packaging

Giuria Tecnica

MASCHILE

MASCHILE

FEMMINILE

FEMMINILE

Bottega Veneta, Colpo di Sole

Creata dal naso Alexandra Carlin, cattura il calore del sole mediterraneo,

coniugando le dolci note dell’olio di angelica francese

alla radiosa sensualità dei fiori d’arancio.

LabSolue, 320 Ambra Grigia

Un’essenza ispirata all'ambra grigia, con l’esclusivo e misterioso

accordo ambergris che seduce fin dall’antichità, unito a olibano,

fucus e muschio. Naso: Emilie Coppermann.

Officina Santa Maria Novella, Ambra

Una fragranza creata da Luca Maffei. Un racconto olfattivo che

nasce dall'incontro tra la vivacità del bergamotto e la profondità

timbrica dell'ambra e della mirra.

Dolce&Gabbana, Devotion Eau de Parfum Intense

Una fragranza racchiusa in una sofisticata bottiglia di vetro color

ambra, elegantemente decorata dall'inconfondibile Cuore Sacro.

Un omaggio all'artigianalità e al design Made in Italy.

Hermès, Barénia

Creato da Philippe Mouquet e ispirato al bracciale Collier de

Chien, il flacone è l’unione tra la delicatezza delle curve ellittiche

e la forza della piastra metallica e delle borchie piramidali.

Prada, Paradoxe Virtual Flower

Ispirato all'iconico logo triangolare originale di Prada, il nuovo flacone

è progettato in modo da poggiare su un lato, espressione

della predilezione per i contrasti del brand.

Labsolue, 315 Palo Santo

Un’essenza caratterizzata dal legno sacro per eccellenza – dal

profumo cremoso, caldo, ipnotico - con un misterioso abbinamento

di sandalo, amyris e incenso. Naso: Pierre Guéros.

Meo Fusciuni, Last Season

Creato da Giuseppe Imprezzabile, questa profumo nasce da un

viaggio in Svezia e lascia voce solo alla natura. Una fragranza dalla

sfaccettatura olfattiva aromatica, verde, marina.

Officina Santa Maria Novella, Incenso

Un aroma che sa evocare atmosfere profonde e suggestive, una

fragranza che conduce nella scoperta sensoriale di un elemento

che è resina, pianta e materia preziosa insieme.

Dolce&Gabbana, K Eau de Parfum Intense

Linea del flacone essenziale e una corona regale come tappo.

L'elegante sfumatura blu notte del vetro è data dal nuovo colore

della fragranza.

Tom Ford, Oud Minerale

Un vortice di legni preziosi si unisce alle fresche note di pepe rosa,

all’assoluta di abete balsamico e all’ambra grigia: il tutto in un

flacone dai riflessi terrosi.

Trussardi, Primo

Un profumo che è un omaggio alla mascolinità resiliente ed

esplosiva. Il flacone presenta un design cilindrico con una sfumatura

cromatica che va dal rosso intenso al nero profondo.


Miglior Profumo Collezione Esclusiva Grande Marca

Dries Van Noten, Camomille Satin

Una fragranza aromatica e ambrata, allo stesso tempo decadente

e sofisticata. Un’evocazione morbida e avvolgente del savoirfaire

creata da Julien Rasquinet e Paul Guerlain.

Maison Margiela, From The Garden Eau de Toilette

Olivier Cresp ha racchiuso un ricordo in flacone, quello della raccolta

dei pomodori. Un’ode alla natura, che fonde foglie di pomodoro

e mandarino verde con patchouli e geranio.

Prada, Infusion De Gingembre

Il naso Daniela Andrier ha immerso la vivace personalità dello zenzero

in una soluzione esclusiva di muschi e agrumi. Ne nasce una

fragranza legnosa e agrumata.

Miglior Profumo Artistico

By Kilian, Old Fashioned

Un profumo che trasporta nelle Highlands scozzesi, con un’incredibile

nota di assoluta di grano e un sentore liquoroso, leggermente

floreale dell’essenza di davana. Naso: Sidonie Lancesseur.

Officina Santa Maria Novella, Incenso

Creata da Luca Maffei, Incenso è un’armonia olfattiva legnosa e

speziata, sottile eppure così intensa. Un profumo che attraversa il

tempo e lo spazio.

Penhaligon’s, The Dandy

Un profumo agrumato e legnoso creato dal naso Fabrice Pellegrin.

Una melodia di lampone e bergamotto immersa in una botte

di whisky.

Miglior Profumo Artistico Indipendente

Atelier Des Ors, Blue Madeleine

Una Eau de Parfum che evoca i sentori di un tè nero dal profumo

affumicato e la bontà di una madeleine. Naso: Marie Salamagne.

Labsolue, 315 Palo Santo

Una fragranza che conduce in una fitta foresta di alberi sacri, catturando

la loro vibrazione trascendente e al tempo stesso avvolgente,

antica eppure inaspettata.

Meo Fusciuni, Buio

Un profumo legnoso unisex che apre con note affumicate e polverose

invitando a esplorare un incenso intriso di storie millenarie.

Un mondo di mistero e initmità.

Miglior Profumazione Ambiente

Etat Libre D’Orange, Experimentum Crucis

Una candela che sprigiona una fiamma magnetica, l’attrazione

universale di una rosa enorme e corposa con un cuore di miele.

Una scia potente come ogni profumo chypre.

Jo Malone London, Wild Berry & Bramble

Candela fiorita fruttata. Note di testa, ribes nero; cuore di more

e un fondo di salvia sclarea. Realizzata in porcellana bisque testurizzata.

Labsolue, 221 Iris

Un’essenza dedicata allo splendore della radice di iris, sostenuta

dalla seduzione di styrax e cuoio. Un profumatore d'ambiente dal

fascino nostalgico e sensualità romantica.

Giuria Tecnica


Effetto golden hour

con un make up

solare e raffinato

Fresco e pop, Summer Pink Splash Look, ovvero rosa con note di malva scintillanti.

O Summer Pop Coral Look dalle nuance rame e beige, sublimate da avorio e corallo.

Queste le due armonie cromatiche dai prodotti di Dior Summer Collection 2025, che

fonde savoir-faire couture e innovazione. Polveri scolpite, texture gel-polvere e gloss

all’olio di ciliegia per un glow naturale e, al tempo stesso, sofisticato.

“Una bellezza solare… un’evasione, una celebrazione

di tutto quello che ci si aspetta da un’estate Dior”. Così

Peter Philips, direttore creativo e dell’immagine del

make up Dior, racconta la Summer Collection 2025,

concepita come una vera e propria fuga in Costa Azzurra.

A viverla Deva Cassel, perfetta incarnazione di

questa energia positiva e radiosa, interprete di un’estetica

libera, vibrante e spontanea. Il plus della collezione?

La sinergia tra alta artigianalità couture e innovazione

cosmetica. Il classico motivo Toile de Jouy, direttamente

dalle collezioni Christian Dior Couture, viene

proposto per la prima volta sugli astucci e le polveri,

grazie a tecnologie ad alta precisione che esaltano i

micro-rilievi e le tonalità perlate. Tra i prodotti star,

Dior Forever Nude Bronze Glow, polvere compatta

che si veste di Toile de Jouy in due tonalità, 031 Coral

Bronze e 032 Pink Bronze. Quattro nuance complementari

- bronzer satinato, contour mat, blush radioso

e illuminante dorato - fondono texture impalpabili a

un risultato glow naturale e, nel contempo, sofisticato,

per scolpire e illuminare il volto in pochi gesti. Completa

il rituale la polvere illuminante Dior Forever

Glow Luminizer nella nuova shade 004 Coral Glow:

una cascata di micro-pigmenti perlati, intrappolata in

una texture gel-polvere che fonde sulla pelle per ricreare

l’effetto “golden hour” sulla pelle. E ora focus sugli

occhi con Diorshow 5 Couleurs declinato nelle palette

974 Pink Riviera e 654 Coral Riviera, dal rosa pop del

tramonto ai caldi toni ramati del pomeriggio. Le polveri

decorate in rilievo Toile de Jouy uniscono finish

satinati, mat e metallici, garantendo una sfumabilità

estrema e un payoff colore immediato.


041

MAQUILLAGE

Le labbra brillano con le tre varianti di Dior Addict Lip

Glow Oil (Splash, Pink Pop e Lemon Glow), gloss-oil

dall’effetto specchio, con olio di ciliegia, idratante e

illuminante. Vero must-have della stagione,

Dior Addict Lip Maximizer si rinnova con

tre limited edition ultra-fresche: Aqua

Pop, Garnet Fizz e Sparkly Sienna,

ognuna arricchita da una diversa

combinazione di pigmenti perlati,

per labbra rimpolpate e irresistibilmente

glossy. Nè manca il tocco

longwear di Dior Addict Lip Tint in

671 Natural Raspberry, un rosa lampone

che fonde colore e trattamento, e Dior

Addict in 535 Red D-Sire, un corallo intenso

racchiuso in un astuccio couture ricaricabile.

Infine, Dior Vernis porta il sole fino alle

unghie con 330 Coral Pop, rosa corallo

glitterato e 664 Sienna, sofisticato mogano

dalle cangianti sfumature porpora.

bagliori

dall’alba

alla sera

La collezione estiva

Dior di quest’anno si veste

con il Toile de Jouy,

motivo caro alla

maison francese

In questa pagina, alcuni dei

prodotti della nuova linea.

LIVE

movie


042

PROFUMO

Un profumo ardente

di raffinata sensualità

per la donna contemporanea

Nasce Fiamma Eau de Parfum, prima creazione femminile di Ferragamo con la

direzione artistica di Maximilian Davis. Un jus radioso firmato Clement Gavarry di

Firmenich, che intreccia pera bianca con tocchi ambrati e speziati, gardenia

cremosa e legni caldi. Tra design scultoreo, spirito sostenibile e luminoso sex appeal,

è il nuovo manifesto olfattivo della maison italiana.


In queste immagini,

la nuova fragranza

Fiamma e due momenti

della comunicazione.

C’è una nuova scintilla che arde nell’universo Ferragamo,

e si chiama Fiamma Eau de Parfum: la prima

fragranza femminile nata sotto la direzione

creativa di Maximilian Davis. Un esordio

olfattivo che segna un’evoluzione per la

maison, con la fusione di una classicità

senza tempo e un’estetica audace

e contemporanea. Fiamma è molto

più di un profumo: è un simbolo di

rinascita, un’ode alla forza, alla luce

e alla sensualità delle donne. Il nome

stesso evoca l’energia interiore che

arde silenziosa ma potente e guida ogni

donna nel suo percorso verso la versione

migliore di sé. La composizione della fragranza,

firmata dal maestro profumiere Clement Gavarry di

Firmenich, si sviluppa come un affascinante viaggio

sensoriale. Le prime note avvolgono con la dolcezza

luminosa della pera bianca, arricchita da calde sfumature

ambrate e tocchi speziati. Nel cuore sboccia la

gardenia, cremosa e verdeggiante, che dona al jus una

dimensione voluttuosa e rassicurante,

mentre il fondo

legnoso lascia una scia avvolgente

e sofisticata. L’eleganza

si riflette anche nel design del

flacone, vera e propria scultura

in vetro, che riflette l’essenza

del lusso esclusivo, con

dettagli dorati che esaltano la

raffinatezza del gesto. Il taglio

distintivo sul tappo richiama

la passione artigianale della

ingredienti

biodegra

dabili

oltre l’80%

griffe, mentre l’iniziale F incisa e il logo

rosso - emblema della luce interiore

della donna Ferragamo - trasformano

l’oggetto in un autentico statement

di stile. In linea con l’impegno etico

del brand, Fiamma Eau de Parfum

è composta da oltre l’80% di ingredienti

biodegradabili, mentre la boccetta

da 100 ml è ricaricabile, per ridurre

l’impatto ambientale senza rinunciare alla

bellezza. La campagna visiva, firmata dal celebre

fotografo Mario Sorrenti e ambientata tra le colline

di Firenze, racconta l’anima della fragranza attraverso

la bellezza magnetica di Karolina Spakowski:

una musa eterea e potente, che incarna la donna Ferragamo

con grazia e femminilità. In lei brucia una…

Fiamma: non solo un profumo, ma un’ispirazione.

Fiamma e Karolina

Spakowski con lo

sfondo di Firenze.

movie

LIVE


044

PROFUMO

Un fougère contemporaneo

dalle sfaccettature green

per l’uomo metropolitano

Iceberg Homme Eau de Toilette svela il suo bouquet innovativo e vibrante, in cui la

freschezza di salvia, limone e zenzero si unisce a un cuore aromatico e a un fondo

sensuale di vetiver e tonka. In un flacone minimal blu intenso, rende omaggio al

Dna del celebre marchio di moda cool e sportswear.

Il modello Francesco Pavoni,

testimonial della comunicazione.

Non solo un profumo, ma un’affermazione di stile,

un’icona, un’attitudine. Parliamo di Iceberg Homme

Eau de Toilette, la nuova fragranza che fonde l’anima

sportiva e, al contempo, sofisticata di Iceberg con

un’essenza senza tempo, pensata per l’uomo di oggi,

dinamico, creativo, eclettico, sicuro di sé. Creata da

Pierre Guéros, maestro profumiere di Symrise, la composizione

esordisce con una sferzata di freschezza: salvia

e rosmarino incontrano il brio del limone e le note

speziate dello zenzero del Madagascar.

Un cuore di geranio, bacche di ginepro e cipresso

rende lo jus ancor più aromatico ed energizzante,

mentre il fondo legnoso di vetiver e patchouli, arricchito

da fava tonka, gli dona profondità e sensualità.

Un suo plus distintivo? Grazie alla tecnologia Actimood

® , alcuni ingredienti, come gli oli essenziali di

salvia, limone, zenzero e cipresso,

contribuiscono a stimolare sensazioni

naturali di freschezza e vitalità.

“Ho voluto reinterpretare i

codici classici della mascolinità”,

spiega Pierre Guéros. “Ho dunque

lavorato sulla freschezza, le sfaccettature

verdi e naturali, aggiungendo

un twist inaspettato con

l’iris: una nota che richiama la raffinatezza

italiana e racconta l’uomo

Iceberg di oggi, lontano dagli stereotipi”.

Il flacone - geometrico,

minimalista e interamente laccato


in blu profondo - riflette l’anima forte e raffinata del

profumo. Il logo argento inciso e il tappo personalizzato

gli conferiscono un tocco distintivo, ripreso

anche nel packaging esterno, ispirato alle texture delle

collezioni Iceberg. La griffe, fondata nel 1974

dall’intuito visionario di Giuliana Marchini

e di suo marito Silvano Gerani, è

oggi guidata con orgoglio dal designer

britannico James Long. A prestare

il volto alla comunicazione di

Iceberg Homme Eau de Toilette è il

top model Francesco Pavoni: cool,

atletico, affascinante è tra i protagonisti

delle ultime sfilate del brand.

L’uomo segue, imperturbabile, il frenetico

ritmo metropolitano che lo circonda,

ostentando con sicurezza il suo outfit iconico

e inimitabile, mentre attraversa Milano, città simbolo

ed emblema della moda. La sua fragranza lascia

dietro di sé una scia persistente che colora le

strade con il blu profondo del flacone, fondendosi

con l’energia urbana. Blu che si riflette nei

visual della campagna in un gradient audace,

per esaltare l’estetica potente e moderna di un

uomo che non passa inosservato.

Grazie alla tecnologia

Actimood ® , alcuni

ingredienti, come gli oli

essenziali, stimolano

sensazioni naturali

di freschezza

profumo

iconico e

sensuale

In alto, flacone e packaging

di Iceberg Homme Eau de Toilette.

movie

LIVE


046

SOLARI

L’abbronzatura sicura

inizia dalla beauty routine

prima di esporsi al sole

Iniziare la cura della pelle almeno un mese

prima dell’esposizione al sole è fondamentale

per prepararla a un’abbronzatura

uniforme e senza danni. D’obbligo la scelta

di un solare mirato, sempre ad alta protezione,

in grado di prevenire eritemi e fotoinvecchiamento.

Da differenziare tra viso, zone

delicate e corpo. di Giovanna Mudulu e Lucia Preziosi

Con l’estate alle porte, la protezione solare diventa

imprescindibile nella beauty routine e rappresenta

non solo un gesto di prevenzione ma anche un alleato

fondamentale per un’abbronzatura sana, uniforme e

duratura. È quindi essenziale orientare il consumatore

verso scelte consapevoli, in grado di coniugare efficacia,

sicurezza e coerenza con le esigenze individuali.

Tre i must per una corretta esposizione: preparare adeguatamente

la pelle, saper leggere con attenzione l’etichetta

di un solare e riconoscerne caratteristiche e

performance. Primo step. Al contrario di quanto si

crede, le lampade abbronzanti non rappresentano una

buona strategia preventiva: pur stimolando la produzione

di melanina, sottopongono la pelle a un’intensa

quantità di raggi Uva, responsabili di un danno cellulare

cumulativo. Quindi, è meglio effettuare un mese

prima della vacanza, uno scrub settimanale, che favorisca

il ricambio cellulare, stimoli la microcircolazione

e prepari la pelle a ricevere il sole in modo più uniforme.

Un trattamento che va interrotto almeno dieci

giorni prima dell’esposizione, per non alterare la

naturale barriera protettiva epidermica. La scelta del

prodotto dipende dal tipo di pelle: per le più sensibili


sono indicate le formule enzimatiche, prive di particelle

abrasive, per quelle normali o grasse, ideali gli

scrub meccanici a grana fine, mentre gli esfolianti chimici,

come gli acidi della frutta o l’acido salicilico, si

adattano alla cute tendente all’acne. Una pelle ben

esfoliata risulterà più liscia, luminosa e ricettiva ai trattamenti

successivi, come un latte idratante o una

maschera nutriente. Nel momento della scelta del

solare, è fondamentale distinguere tra protezione Uvb

e Uva. La prima, indicata dal valore Spf, misura la capacità

del prodotto di schermare la pelle dalle scottature.

La seconda - contrassegnata da simboli come PA (con

diversi + a seconda della gradazione) o il cerchietto

con la dicitura Uva - contrasta, invece, invecchiamento,

macchie cutanee e tumori della pelle. Attenzione alla

lettura dell’etichetta, che dovrebbe indicare la presenza

di antiossidanti e l’assenza di sostanze potenzialmente

irritanti, tra cui profumi, alcol, siliconi e derivati del

petrolio. Per le pelli più reattive, meglio le formulazioni

con filtri fisici (ossido di zinco e biossido di titanio),

spesso abbinati a oli vegetali e attivi naturali

antiossidanti e lenitivi, come jojoba, cocco, melograno,

lampone o aloe vera. Gli stick solari ad altissima

protezione, pratici da applicare anche in movimento,

sono invece perfetti per le aree più delicate (contorno

occhi e labbra, nei, cicatrici). Da tener sempre presente

che, il viso richiede texture più ricche, spesso arricchite

con ingredienti specifici, mentre il corpo predilige

consistenze leggere, facilmente stendibili e a rapido

assorbimento. In ogni caso, nei primi giorni di esposizione

è sempre consigliabile una protezione alta (Spf

30/50+), da modulare progressivamente in base al

fototipo e al livello di abbronzatura raggiunto.

AUTOABBRONZANTI

COLLISTAR Gocce Magiche Corpo Gradual (150 ml

€ 41,00) consente di ottenere un’abbronzatura naturale

in modo graduale. Adatto a tutti i tipi di incarnati

e pelle, anche quella maschile, è formulato per non

lasciare macchie su pelle, vestiti e oggetti.

ETEREA Like a Sunny Day (100 ml € 27,90). Lozione

corpo spray autoabbronzante, dalla texture ultra

leggera, che dona un’intensa, luminosa e impeccabile

tonalità caramello. Perfetto per un’abbronzatura

naturale anche senza sole o per intensificarla tra

un’esposizione e l’altra.

BIOPOINT Autoabbronzante Corpo & Gambe Elisir

di Sole (150 ml € 15,90). Siero che dona un effetto abbronzato

intenso e luminoso in 1 ora. La texture setosa,

si fonde istantaneamente con la pelle del corpo,

evitando la comparsa di antiestetiche macchie.

DIOR Solar Il Gel Autoabbronzante per il corpo

(€ 72,00). Nuova formula autoabbronzante, composta

per il 90% da ingredienti di origine naturale, che

esalta la pelle irradiando la stessa splendida luce

del sole al tramonto. Il voluttuoso profumo floreale,

inebria il corpo e la mente.

FACE+ Instant Bronzer (125 ml € 34,90) garantisce un

duplice effetto: una colorazione immediata grazie al

pigmento naturale colorato (che si rimuove al primo

lavaggio) e un’abbronzatura duratura che si sviluppa

nelle 3-4 ore successive.

Uno scrub settimanale

favorisce il ricambio

cellulare, stimola la

microcircolazione

e prepara la pelle anche

agli autoabbronzanti


048

SOLARI

SUN PROTECTOR

Oltre alle Spf, l’etichetta

dovrebbe indicare

anche la presenza

di antiossidanti e

l’assenza di sostanze irritanti

1. ARVAL Ilsole Crema protettiva antirughe viso (50 ml

€ 29,50). Una texture leggera arricchita con principi

attivi come l’alga bruna e l’ectoina; una formula che

contrasta il fotoinvecchiamento, riduce gli effetti negativi

dell’esposizione solare e favorisce un’abbronzatura

uniforme.

2. FACE+ Anti Age Protective Sun Cream

Viso Spf 50 (50 ml € 36,90). Arricchita

con una potente combinazione di vitamine

ed antiossidanti naturali, la

crema solare viso non solo protegge,

ma combatte attivamente i segni del

tempo riducendo rughe, linee sottili

e macchie.

3. LANCÔME Uv Expert Supra Screen

Spf 50 (€ 49,00). Trattamento quotidiano

ad alta protezione contro il fotoinvecchiamento,

ideale per proteggere la pelle dai danni a

lungo termine causati dai raggi Uv. La formula leggera

e invisibile, non lascia tracce e si adatta anche alle pelli

sensibili.

per una

protezione

maggiore

4. [COMFORT ZONE] Sun Soul Family Face & Body

Cream Spf 50+ (200 ml € 45,50). Crema solare viso

e corpo adatta anche alla pelle sensibile dei bambini

sopra i 3 anni. È resistente all’acqua, priva di profumo

e composta per il 74,3% da ingredienti di origine

naturale.

5. NIVEA Sun 2in1 Primer Serum Uv Quotidiano Spf

50+ (30 ml € 14,99). Protegge dai danni Uva/Uvb

tutto l’anno, leviga la pelle in pochi secondi e la prepara

al trucco. Formula che rispetta gli oceani.

6. PATYKA, Crème Solair Teintée 50+ (40 ml € 26,90).

Idrata e uniforma, mentre agisce con una doppia protezione:

solare minerale a largo spettro (Uva/Uvb) e

antiossidante botanica. Pigmenti Minerali 100% naturali

si depositano sulla pelle come un leggero

velo di colore dal finish luminoso.

7. FILORGA Uv Cellular-Protect Viso,

(40 ml € 43,00). Questa crema viso

offre una protezione molto elevata

contro i raggi Uv, il fotoinvecchiamento

e i segni del tempo. Formula

priva di parabeni e ipoallergeniche,

studiata per essere resistente all’acqua.

Al profumo di monoi.

8. ANNE MÖLLER Aqua Non Stop Lozione

Viso Dry Touch Spf 50+ (75 ml € 25,00).

Trattamento solare e scudo anti-inquinamento

ideale per chi fa sport e attività all’aperto. Ha una

texture leggera per un’applicazione quotidiana facile e

veloce ed è resistente all’acqua e al sudore.

2

4

6

8

1

3

5

7


9

10

11

9. LANCASTER Sensitive Skin Mineral Face Cream Spf

50 (50 ml € 42,00). Novità della linea Sun Beauty

formulata esclusivamente con filtri solari minerali.

Assicura una protezione solare super ampia - grazie

alla nuova Full Light Technology Protect & Repair -

un’azione lenitiva e un’idratazione intensa.

10. KIKO MILANO Urban Shield Invisible Fluid (€ 20,99).

Una protezione urbana quotidiana per la pelle, anche

dalla luce blu, con Spf 50+. Arricchito con acido

ialuronico, estratto di melograno e olio di semi di

girasole, è ottimo come base make-up effetto primer.

11. GOOVI Lovers in The Sun Spray Spf 50+, (200 ml

€ 25,90). Formulazione ricca di ingredienti naturali

tra cui estratto di alga marina, che stimola la sintesi

della melanina e previene i danni causati dai raggi solari,

e l’estratto di melone per mantenere elasticità e

idratazione.

12. AUGUSTINUS BADER The Sunscreen Spf 50 (30 ml

€ 125,00) Protezione solare e skincare si uniscono in

questa formula leggera a rapido assorbimento: protegge

dai raggi Uva/Uvb e aiuta a rigenerare la pelle,

prevenendo e riducendo i segni visibili dell’invecchiamento.

13. NATURA BISSÊ C+C Vitamin Spf 50 Dry Touch Sunscreen

Fluid (30 ml € 82,00). Una protezione solare

che si prende cura della pelle rispettando al contempo

l’ecosistema marino e le barriere coralline. La sua texture

profumata agli agrumi fornisce anche una buona

dose di idratazione.

12

13

STICK SCHERMANTI

SVR Sun Secure Easy Stick Spf 50+

(10 g € 17,00 – refil 10 g € 15,00).

È il primo stick solare refillable sul

mercato, il refill contiene -52% di

plastica rispetto al full pack e si

ricarica in un solo gesto. Protezione

molto alta da Uvb, Uva, luce visibile

e infrarossi.

[COMFORT ZONE] Sun Soul Invisible

Defense Spf 50+ (€ 24,50). Stick solare

resistente all’acqua, ideale per le

zone più delicate del viso. È privo di

profumo e composto per il 56% da

ingredienti di origine naturale.

COLLISTAR Stick Solare in Crema

Spf 50+ (9 ml € 27,00). Studiato

per prevenire e trattare macchie

solari nuove o esistenti e agire

sull’iperpigmentazione nelle zone più

vulnerabili del viso e del corpo.

CLÈ DE PEAU BEAUTÉ Protective

Lip Treatment Spf 30 (4 g € 64,00).

Riformulato con Multi-Botanic Infusion,

contiene un’elevata percentuale

di ingredienti skincare per agire su

diversi inestetismi delle labbra.

PUPA MILANO Stick Solare Invisibile

Spf 50+ (12 ml € 20,00). Formula

clean senza derivati animali e

finish trasparente ideale su tutti i

fototipi di pelle. Perfetto anche per

un’applicazione over make-up.

LANCASTER Sun Perfect Clear &

Tinted Stick Spf 50 (12 g € 53,00). Stick

da viaggio che protegge dai danni

solari viso, contorno occhi e labbra

contribuendo al tempo stesso a

correggere macchie e rughe.

SHISEIDO Expert Sun Protector Clear

Stick Spf 50+ (€ 37,00). Otto ore di

idratazione per questo prodotto che

contiene il 65% di ingredienti skincare.

Formule e pack studiate per ridurre

l’impatto ambientale.

DARLING Shield-Me Spf 50+ Clear

Sun Stick (17 g € 31,00). Stick solare

trasparente con filtri Uv di ultima

generazione che offre una protezione

ad ampio spettro. La texture in gel

solido è leggera, invisibile e ideale

per i ritocchi on-the-go.


050

SOLARI

SUN PROTECTOR

Le formulazioni protettive,

a parità di Spf, ma con

texture diverse, potrebbero

avere diversa valenza

come protezione della pelle

1. ETOO Biphasic Sun Protection Spray Spf 30 (€ 29,50).

Protegge la pelle da scottature, macchie e photo-aging,

preservando anche i tatuaggi dallo scolorimento. Favorisce

un’abbronzatura intensa e persistente grazie alla

formula speciale a base di filtri solari organici Lutein-Q

e Tanning Factor.

2. INSÌUM High Sun Protection on the Go Spf

30 (100 ml € 34,00) è una crema viso&

corpo in pratico formato travel size,

pensata per accompagnarvi ovunque:

nel beauty del week-end, nella borsa

mare o nel bagaglio a mano anche in

aereo. Tutti i filtri solari IN/SUN sono

rispettosi della barriera corallina e

forniscono una protezione sicura ed

efficace.

3. SISLEY Sunleÿa Soin Solaire Anti-Âge

Spf 30 (50 ml € 246,00). Un prodotto solare

innovativo con una doppia azione anti-età:

un’azione sugli effetti dannosi della glicazione per aiutare

a limitare i danni foto-indotti dai raggi Uv e migliorare

l’elasticità della pelle riducendo la comparsa

esporsi

al sole in

sicurezza

delle rughe; un’innovativa azione foto-correttiva per

ridurre i segni del tempo già presenti.

4. SHISEIDO Expert Sun Protector Lotion Spf 30 (150 ml

€ 44,00 - 300 ml € 57,00). Un nuovo maxi formato,

per viso e corpo, e una formula con complesso di alghe,

estratto di cartamo e Profense CEL, per prevenire

rughe e macchie e proteggere dal sole.

5. ULÉ Urban Defense Skin Perfector Day Cream Spf 30

(50 ml € 55,00). Una crema giorno multiuso dalla potente

combinazione di ingredienti che protegge da raggi

solari, inquinamento e disidratazione, offrendo al

contempo potenti benefici per la pelle: idratazione, miglioramento

della grana della pelle e aumento della luminosità

immediati.

6. VERALAB Parasole Spf 30 (100 ml € 19,00).

Latte solare spray ad alta protezione per

pelli molto chiare/sensibili e anche per

i più piccoli: la sua formula è testata

dermopediatrica. Contiene filtri solari

non dannosi per la barriera corallina,

estratto di orchidea dall’azione

emolliente e lenitiva ed estratto

di pino marittimo per la protezione

dai danni dei raggi solari.

7. RHEA OilSun Spf 30 (200 ml € 64,00).

Protezione solare con una texture in olio innovativa,

capace di proteggere la pelle del corpo

dai raggi Uva, Uvb e IR, stimolando al contempo l’abbronzatura.

L’estratto Oxybalance è in grado di neutralizzare

i radicali liberi generati dai raggi Uv e di proteggere

gli ingredienti fotosensibili.

1

4 5

6

7

2

3


5

1

2

3

4

6 7

AFTER SUN

1. BAIJA Moana Sun Collection Doposole Viso e Corpo

Lenitivo e Riparatore (150 ml € 23,90). Formula ricca

e lenitiva con corteccia di betulla africana, canna di

palude, fungo Poria Cocos e aloe vera. Riequilibra la

pelle stressata dal sole, ne prolunga l’abbronzatura e

offre comfort immediato.

2. KIKO MILANO After Sun Shower Gel (200 ml € 14,99).

Gel doccia doposole arricchito con acido ialuronico,

estratto di fico d’India e oli vegetali. La sua texture

cremosa in gel lenisce la pelle dopo l’esposizione al

sole e rimuove delicatamente residui di sale e sabbia,

lasciando la pelle morbida, fresca e profumata.

3. ETOO After-Sun Biphasic Spray (€ 24,50). Si assorbe

rapidamente ed ha un elevato potere lenitivo e proabbronzante

e una speciale capacità di mantenere i

tatuaggi vivi e brillanti nel tempo. Formula speciale a

base di Endocalmine e Tanning Factor.

4. GOOVI Lovers In The Night (200 ml € 17,90). Crema

doposole ad azione lenitiva che idrata a lungo e

dona una piacevole sensazione di freschezza. Il Plus:

aiuta a prolungare l’abbronzatura. La formula è ricca

di un estratto da alga marina, ß-Glucano ed estratto di

melone, ricco di vitamine e minerali.

5. INSÌUM Instant Relief After Sun Cream on the Go

(100 ml € 34,00). Crema corpo dopo sole idratante e

rinfrescante che offre sollievo e nutrimento immediato

alla pelle. Allevia il calore e il rossore, favorendo

i naturali meccanismi di riparazione della pelle e

donando morbidezza e luminosità istantanee.

6. FACE+ Rehab Biphasic After Sun (€ 36,90). Doposole

bifasico a base di aloe, olio di mandorla, olio di

macadamia e vitamina E: miscelando le due parti si

crea un mix che, spruzzato sul corpo, rinfresca e nutre

in pochissimi istanti.

7. WYCON Cosmetics Aftersun spray (€ 14,90). Grazie

alla formula con succo d’aloe, un nutriente che

stimola l’attività riparatrice cellulare, lo spray agisce

da idratante e rinfrescante, dando sollievo alla pelle

dopo il sole.

CAPELLI

BAIJA Moana Sun Collection Olio Protettivo Capelli

(150 ml € 23,90). Con olio di abissinia, cheratina

vegetale ed estratto di Tiaré, nutre, disciplina e

protegge dal sole e dal calore. Ideale anche come

maschera riparatrice.

BIOPOINT Spray on Oil (100 ml € 6,50). Uno speciale

olio dalla formulazione leggera che dona protezione

ai capelli garantendo un effetto naturale. Protegge il

capello da viraggi di colore, inaridimento e opacità,

donando idratazione e nutrimento.

LISAP Sunset Ritual Shampoo-Doccia Dopo Sole (250

ml € 17,00). Formula arricchita con ingredienti idratanti

che aiuta a ripristinare il naturale equilibrio del

capello, prevenendo secchezza e disidratazione.

Per il corpo, meglio

doposole con texture

leggere, facilmente

stendibili e a rapido

assorbimento




PROFUMI

DONNA

FURLA

Adorabile

L’apertura è su una nota fruttata di pesca,

abbinata a limone italiano, con

cenni di cedro. Nel cuore, il raffinato

tocco del garofano e la poetica rosa

centifolia. L’intera fragranza è pervasa

dall’Helvetolide, una nota muschiata che

ci accompagna fin dalle note iniziali. Alla

base, il legno di cedro della Virginia aggiunge

intensità e persistenza, mentre

la vaniglia dona eleganza e grazia.

Adorabile EdP 30 ml € 42,00 - 50 ml

€ 61,00 - 100 ml € 86,00

Ditributore Mavive

ELIZABETH ARDEN

White Tea Eau Lilac

Una fragranza che cattura l’essenza

della tranquillità grazie al fascino del lillà

viola. L’apertura è con mandarino italiano

e delicato gelsomino Sambac. Nel

cuore una romantica miscela di lillà viola

francese e glicine del sud. Infine, le

note calde di legni bianchi, fava tonka

e muschi chiudono la composizione

con una scia persistente.

White Tea Eau Lilac EdT 30 ml € 30,00

50 ml € 44,00 - 100 ml € 57,00

Distributore Beauty and Luxury

LIU JO

Liu Jo Silkway Wow

Un'evoluzione audace dell’omonima

Eau de Toilette. In ouverture l’accattivante

combinazione di acqua di cocco,

liquirizia e mirtillo rosso, che si adagia

in un cuore di mirra, incenso, gelsomino

sambac e ylang-ylang. Il fondo è arricchito

da muschio bianco, vaniglia, crema

chantilly, ambra e cashmere, per

una scia persistente che lascia il segno.

Liu Jo Silkway Wow EdP 30 ml € 39,00

50 ml € 50,00 - 100 ml € 62,00

Distributore Eurofragrances

GUERLAIN

Muguet Millésime

Per questa edizione esclusiva, l’artista

Yann Philippe ha rielaborato il flacone

di Guerlain sfruttando l’AI per creare una

rappresentazione astratta e delicata di

una cellula di clorofilla. Parallelamente,

il Perfumer Guerlain Thierry Wasser ha

equilibrato la freschezza clorofilliana con

una morbidezza mielata. Gelsomino sambac

e assolute di rosa arricchiscono la

composizione.

Muguet Millésime 125 ml + vaporizzatore

da 30 ml precaricato € 790,00

DOLCE & GABBANA

Light Blue Capri In Love

Emilie Copperman firma una fragranza

floreale speziata che si apre con un delicato

tocco di tè al gelsomino, seguito

da note di mela croccante che sbocciano

nel cuore, sostenute dalla sofisticata

speziatura della base di longoza.

Un mix che evoca l’eleganza senza

tempo e la bellezza naturale di Capri,

un tuffo nei suoi paesaggi mozzafiato.

Light Blue Capri in Love EdP 50 ml

€ 118,00 - 100 ml € 158,00

THE MERCHANT OF VENICE

Rosa Moceniga Elixir

Un viaggio sensoriale che affonda le

radici nella storica rosa Moceniga. La

nuova fragranza si apre con un’esplosione

di agrumi, arancia e limone, che si

fondono con la vitalità della pera.

Nel cuore, un quartetto di rose incanta

con la sua maestosità, mentre in coda

le calde note di vaniglia avvolgono la

composizione in un finale irresistibile.

Rosa Moceniga Elixir EdP Concentrèe

50 ml € 136,00 - 100 ml € 206,00

Distributore Mavive


055

NOVITÀ

PRADA

Infusion de Rhubarbe

Fresca, delicata, sottile e avvolgente,

la nuova fragranza del brand cattura

la personalità del rabarbaro in una

composizione floreale e fruttata. Vert de

bergamotto, mandarino verde italiano

superessenza, olio di arancia amara,

accordo di rabarbaro, assoluta di rosa,

accordo di muschi bianchi, Ambrofix interagiscono

fra loro evocando una sensazione

di familiarità.

Infusion de Rhubarbe EdP 100 ml

€ 175,00

Distributore L’Oréal Deluxe

TOMMY HILFIGER

Tommy Girl Summer Edition

Fresca e ariosa, la composizione si apre

con olio di bergamotto scintillante e anguria

acquosa, mentre neroli e gardenia

evocano un’atmosfera vivace e

spensierata. Una combinazione dolce

di olio di vetiver e muschi richiama il calore

del tramonto, intensificando una

piacevole sensazione di relax.

Tommy Girl Summer Edition EdT 100 ml

€ 49,00

Distributore Beauty and Luxury

ISSEY MIYAKE

L’Eau d’Issey

L’acqua secondo Issey Miyake è una

ventata di freschezza dai sentori vegetali

di lotus, che con il suo profumo fresco

e delicato si unisce alla fresia. Arriva

poi il cuore fiorito, traboccante di peonia

e di giglio bianco, leggero ma inebriante.

E una punta di garofano speziato

che desta curiosità. Infine, ecco un

sentiero dolce e misterioso, dalle note di

legno e osmanto.

L’Eau d’Issey EdT 25 ml € 63,00

50 ml € 97,00 - 100 ml € 130,00

CHANEL

Chance Eau Splendide

Nella gamma Chance arriva il nuovo colore

viola della composizione di Olivier

Polge. L’esordio è con un frizzante accordo

di lampone che incontra frutti croccanti,

rosa e violetta, fondendosi con un

cuore fiorito di geranium rosat. Al fondo,

un cedro dalle sfumature sottili si unisce

a note di muschio bianco in un accordo

che sprigiona note legnose, accompagnate

da un tocco di iris poudré.

Chance Eau Splendide 50 ml € 122,00

100 ml € 168,00

NARCISO RODRIGUEZ

Narciso Eau de Parfum Radiante

La fragranza accarezza dolcemente la

pelle esordendo con aldeidi bianche

che esaltano un accordo di mughetto.

Si apre poi un cuore di fiori bianchi, che

fonde la morbidezza di fiori di cotone

con un accordo di fiori di garofano e il

calore dell’assoluta di fiori d’arancio.

Vetiver bianco e cedro della Virginia si

combinano infine con note ambrate,

avvolti da muschi chiari e puliti.

Narciso EdP 30 ml € 79,00 - 50 ml

€ 115,00 - 90 ml € 145,00

Distributore Shiseido

FERRAGAMO

Fiamma

Creata in collaborazione con Clement

Gavarry, senior perfumer di Firmenich,

la composizione si apre con la dolcezza

invitante della pera bianca, unita all'ambra

e agli accenti speziati, mentre le vibrazioni

della gardenia creano un cuore

di sensazioni cremose e verdeggianti.

Tradizione e innovazione si uniscono in

una composizione eclettica e accattivante,

ricca di emozioni e sfumature.

Fiamma 35 ml € 65,00 - 55 ml € 95,00

100 ml € 130,00

Distributore Interparfums


PROFUMI

NICCHIA

ELLA K

Amber K

Per esaltare il fiore di spiderlily, la sua

dolcezza è stata intrecciata sovradosando

l’Ambrofix, una nota moderna e

avvolgente, e il Georgywood, un cedro

estremamente diffusivo. Su un fondo leggermente

muschiato, queste essenze

creano un equilibrio sofisticato. Nel cuore

la femminilità del fiore di spiderlily incontra

l’intensità maschile del tabacco

e della fava tonka. Il risultato è un profumo

fluido e magnetico.

Amber K 100 ml € 270,00

Distributore Olfattorio

HISTOIRES DE PARFUMS

Tubéreuse Nuit Blanche

Come una notte infinita è la nuova fragranza

che amplia la collezione Soliflores.

Si apre con note vivaci di zenzero,

rabarbaro ed elemi. Poi la tuberosa si

fonde con il gelsomino e i fiori d'arancio

a cui un tocco di zafferano aggiunge

luminosità. Infine, muschio bianco,

ambroxan, legni pregiati, vaniglia e caramello

lasciano una scia calda e avvolgente.

Tubéreuse Nuit Blanche EdP 15 ml € 45,00

60 ml € 125,00 - 120 ml € 195,00

Distributore Calé

MAISON CRIVELLI

Safran Secret

Campi di zafferano coperti da una fitta

nebbia. È questa l’ispirazione per il primo

Extrait de Parfum della collezione

Olfactory Mysteries. Concentrata al

30%, la nuova fragranza è costruita intorno

allo zafferano, morbido e sensuale,

avvolto da note naturali, calde e legnose

per una scia potente ed

elegante. Gli altri ingredienti sono mantenuti

segreti, per invitare tutti a sperimentare

il jus in modo unico.

Safran Secret Extrait de Parfum

5 ml € 30,00 - 50 ml € 215,00

PARFUMS D’EMPIRE

Mal-Aimé

Erbe pazze, che crescono spontanee senza

cura, diventano protagoniste dell’ultima

fragranza della collezione Heritage

Corse. Una composizione di rottura che

sfida la profumeria raffinata, dove l’olio

essenziale dell'Inula Odorosa è il nuovo

tesoro, custode di tutte le sfaccettature

delle erbe selvagge e generose della

macchia tipica della Corsica.

Mal-Aimé EdP 50 ml € 120,00 - 100 ml

€ 180,00

CHERIGAN

Or des Iles

Ispirato dalla magia dei tipici odori del

mattino delle isole tropicali, il profumo

contiene uno specifico estratto di ylangylang

che si rivela dopo un mix di agrumi

e bergamotto, accompagnato da

una magnifica rosa su uno sfondo di

vaniglia e muschio bianco. La laccatura

sul fondo del flacone tinge di riflessi

blu il vetro e la composizione, sigillata

da un tappo in zama dorato.

Or des Iles Extrait de Parfum spray

100 ml € 150,00

MARC-ANTOINE BARROIS

Aldebaran

Il nome di questa composizione si riferisce

alla seconda stella della costellazione

floreale immaginata dal designer

Marc-Antoine Barrois e dal maestro profumiere

Quentin Bisch. Si diffonde come

una carezza della Luna su un campo di

tuberose, mentre petali di fiori bianchi

riflettono il bagliore delle stelle. Una semplicità

strutturale che conferisce alla fragranza

una modernità abbagliante.

Aldebaran Eau de Parfum 30 ml

€ 115,00 - 100 ml € 195,00

Distributore Campomarzio70


057

NOVITÀ

FLORAÏKU

Gong

Una fragranza fresca orientale, che abbina

mandarino, pepe rosa e yuzu naturale

a un accordo dorayaki e a benzoino

per celebrare la bellezza del tè

del pomeriggio. Una composizione che

cattura l’essenza del Giappone grazie

a note sottili e scintillanti, da assaporare

al suono del Gong, che scandisce

un momento sospeso pieno di calma e

armonia.

Gong EdP 50 ml € 295,00

Distributore Campomarzio70

MÉMOIRES D'AMOUR

Tête à Tête

Creato dal profumiere Philippe Paparella,

il jus si apre con una combinazione

fruttata di ananas, mela, banana, pera,

cocco, pesca, prugna e ribes nero. Il

cuore rivela un bouquet floreale di iris,

lavanda, mughetto, rosa, menta verde

e ylang-ylang, aggiungendo profondità

e complessità. Note di ambra, legno di

cedro, sandalo e vaniglia chiudono con

una sensazione di comfort e raffinatezza.

Tête à Tête EdP 75 ml € 195,00

Distributore Omnia Luxury Trade

PIERRE GUILLAUME PARIS

Église de Velours

Il ricordo del profumo di una maison di

Haute Couture è l’ispirazione per questa

nuova fragranza che si apre con un vibrato

di seta selvatica, anticipando il

cuore di incenso e mirra. La resina di olibano,

dal carattere meditativo e mistico,

si abbandona in una scia di muschi

vellutati. Fedele allo stile di Pierre Guillaume

Paris, Église de Velours è una conversazione

silenziosa tra anima e pelle.

Église de Velours EdP 100 ml € 165,00

Distributore Kaon

WA:IT

Luce

L’ispirazione è la solida architettura di

Tadao Ando. Ad aprire il jus un mix vivace

di bergamotto, anice stellato, noce

moscata e pepe nero. Il cuore svela un

armonioso bouquet floreale di neroli,

rosa bulgara e ylang-ylang. Si chiude

con una sinfonia di vaniglia, fava tonka,

patchouli, ambra e muschio, che evocano

la forza e la stabilità delle forme

architettoniche.

Luce EdP Edizione Limitata 100 ml

€ 320,00

Distributore Shibui RG

FLORIS

Purple Mémoire

Un omaggio a Ivy Lodge, casa di famiglia

di Mary Anne Floris e James R.D.

Bodenham. In testa a questo nuovo

profumo sofisticato le note di lavanda,

bergamotto e mandarino impreziosite

da coriandolo. Prosegue in un bouquet

di gelsomino, fiori bianchi, iris e ylangylang

che si adagia su una base di ambra,

legno di sandalo e labdano intrecciati

alle sfumature del musk stratificate

con vaniglia, cacao e fava tonka.

Purple Mémoire EdP 100 ml € 225,00

Distributore Calé

AMOUAGE

Purpose 50

Per ridefinire la fragranza in versione Extrait,

Quentin Bisch scava oltre la superficie,

immergendosi nelle radici della

composizione. 50 inizia con la stessa

esplosione di pepe rosa dell’Eau de

Parfum, ma poco dopo ecco incenso,

radici del Vetiver di sabbia, papiro, zafferano,

profondamente trasformati grazie

a un accordo di sandalo cremoso,

legnoso e meditativo.

Purpose 50 Extrait de Parfum 100 ml

€ 490,00

Distributore Olfattorio


PROFUMI

UOMO

BMW

Amberness

L’ingresso di BMW nel mondo delle fragranze

avviene con un profumo profondo.

Esordisce con un’apertura terrosa

di cardamomo e salvia sclarea, seguita

dal bergamotto italiano e dal geranio

egiziano. La base di vaniglia del Madagascar,

patchouli indonesiano e vetiver

haitiano creano un intrigo avvincente

per il finale.

Amberness EdP 50 ml € 62,00 - 100 ml

€ 85,00

Distributore Mavive

DAVID BECKHAM

Exquisite Leather

Una fragranza ambrata speziata, elegante

e piacevolmente rustica. Esordisce

con note leggere e delicate di mela

e lampone, insieme all’essenza di pepe

rosa e cardamomo. La texture dell’accordo

di cuoio Bourbon è accentuata

dalla freschezza dell’essenza di ginepro,

con un tocco di gelsomino e iris in polvere.

La base con legno di sandalo e

cedro evolve con cashmeran, muschio

e muschio di quercia esaltando la scia.

Exquisite Leather EdP 100 ml € 38,50

Distributore Coty

SPEZIERIA DI SAN MARCO

Collezione Eau de Cologne

Il nuovo brand si ispira alle origini dell’acqua

di Colonia e all’attività delle spezierie.

La prima collezione propone una Eau

de Cologne a regola d’arte. Il bergamotto

in testa porta una nota ricca, dolce

e fruttata, seguita da limone e arancia.

Nel cuore petitgrain fresco-floreale

e neroli aggiungono eleganza. I due

muschi Serenolide ed Helvetolide chiudono

il sillage.

Collezione Eau de Cologne 50 ml €

30,00 - 100 ml € 45,00 - 200 ml € 80,00

Distributore Mavive

TOMMY HILFIGER

Tommy Summer Edition

Un bel colore verde rinfrescante per il

flacone della nuova fragranza del

brand. In testa note energizzanti di cardamomo

e limone, che evolvono in un

cuore caldo di ambra solare e rosmarino,

per concludersi con la sensualità del

patchouli e muschio, bilanciando leggerezza

e profondità.

Tommy Summer Edition EdT 100 ml

€ 49,00

Distributore Beauty and Luxury

ACQUA DELL’ELBA

Riviera

I sentori di una tipica riviera mediterranea.

Le note di testa agrumate e vivaci

di pompelmo rosa, mandarino verde e

foglie di limone si fondono con la dolcezza

del fico, il calore del gelsomino e

la freschezza della lavanda, per rivelare

le note di fondo di musk, cashmeran e

legno di guaiaco.

Riviera EdP 50 ml € 75,00 - 100 ml

€ 110,00

KHAYALI

Badr

Ha un carattere coraggioso e audace

la nuova fragranza che combina note

legnose e cuoiate. Ispirato alla luminosità

della luna piena, questo profumo rievoca

memorie di notti profonde, dove

la luce lunare dona al tempo il suo

splendore. La sua apertura è fresca e

speziata, seguita da un cuore aromatico

e fruttato, per poi evolversi in una

base calda e terrosa.

Badr EdP 100 ml € 124,00

Distributore Omnia Trade


059

NOVITÀ

LAURA BIAGIOTTI

Aqve Romane, Rubus Maris

Un elisir marino e acquatico leggero. Il

bouquet si apre con note di pepe rosa,

pera cedrata romana, sorbetto allo

zenzero e camomilla blu. Il cuore ruota

attorno a note di giglio di mare, all’accordo

di salicornia e ai cristalli di sale.

L’assoluta di rosa lani arricchisce con

delicatezza. Completa il cuore la magnolia.

Vaniglia, fiore di eliotropio e legno

di cashmere chiudono il sillage.

Aqve Romane, Rubus Maris EdT 100 ml

€ 81,00

Distributore AB Parfums

GUESS

Iconic

“Abbiamo voluto creare un profumo

che spingesse chi lo indossa a essere audace

e a vivere il momento” raccontano

i nasi Claude Dir e Gino Percontino di

Mane. Il jus si apre con pepe di sichuan,

pepe nero e mandarino fresco. Nel cuore

salvia sclarea, mate e geranio creano

una combinazione avvolgente. Un

fondo di vetiver, labdano e un accordo

di pelle chiudono la composizione.

Iconic For Men EdP 30 ml € 41,00

50 ml € 57,00 - 100 ml € 75,00

Distributore Interparfums

SERGE LUTENS

Le Perce-vent

Unica fragranza dalle note muschiate

all’interno della Collection Noire, il nuovo

jus ha un’eleganza sottile e una delicata

scia olfattiva. Un profumo luminoso

e ispiratore, dall’allure quasi sacra,

dove muschio, ambra bianca e olio essenziale

di salvia sclarea si combinano

per suscitare in chi lo indossa un senso di

speranza e pace.

Le Perce-vent 50 ml € 154,00 - 100 ml

€ 228,00

Distributore Shiseido

DAVIDOFF

Cool Elixir

La fragranza è stata sviluppata da tre

profumieri: Jean-Christophe Herault,

Nelly Hachem-Ruiz e Anne Flipo. Il trio

creativo ha apportato al progetto diverse

sfaccettature della propria visione

artistica, mediante tre materie prime.

Accordo oud, assoluta di lavandino e

ossido di rosa conferiscono alla fragranza

un profilo elegante e prezioso.

Davidoff Cool Elixir EdP 50 ml € 86,00

100 ml € 110,00

Distributore Coty Prestige

GUERLAIN

Habit Rouge Spirit

Per i 60 anni della fragranza, la Maison

lancia un’edizione limitata che esordisce

con note fresche di bergamotto, cui

segue un cuore speziato e coriaceo,

dove l’eleganza vellutata dell’iris si fonde

con le sfumature di noce moscata.

La base ambrata, composta dall’assoluta

e dalla tintura di vaniglia, è impreziosita

da sfumature legnose, risultato di

un lungo periodo di maturazione della

fragranza in botti di rovere.

Habit Rouge Spirit 100 ml € 171,00

JOHN RICHMOND

Hardcore Religion to a Dancebeat

La fragranza si muove in equilibrio fra

caos e calma. La luminosità iniziale

degli agrumi evolve in un cuore che

contiene l’essenza secca e radicale

del legno di cedro. Infine, il profumo si

immerge in un accordo ambrato avvolgente,

evocando un senso di comfort e

pace interiore. Il flacone, nero ed essenziale,

può essere riutilizzato.

Hardcore Religion to a Dancebeat

EdT 50 ml € 56,00, Refill € 39,00

100 ml € 74,90, Refill € 52,00

Distributore Italart


COSMETICA

DONNA

COLLISTAR

Talasso-Scrub Crioattivo

Per la prima volta in un prodotto unico si

coniugano i benefici di talassoterapia e

aromaterapia con quelli della crioterapia.

Un mix di sali marini stimola il turnover

cutaneo. Oli essenziali avvolgono la

pelle, conferendole un senso di energia

e vitalità. Infine, due molecole garantiscono

un effetto freddo che riattiva la

microcircolazione superficiale.

Talasso-Scrub Crioattivo 700 g € 50,00

DOLCE & GABBANA

Re-Birth Niacinamide Serum

Un siero di nuova generazione che si assorbe

rapidamente, arricchito con niacinamide

per migliorare e illuminare l’incarnato,

vitamina C per un’azione antiossidante

ed estratto di buccia di limone

italiano per un boost di luminosità.

Il suo applicatore contagocce a riempimento

automatico dosa la quantità

necessaria. Da integrare alla beauty routine

quotidiana, evitando la zona del

contorno occhi.

Re-Birth Niacinamide Serum € 95,00

TEALOGY

Maschera Viso Idratante

Questa maschera gel è infusa con 6 potenti

tipi di acido ialuronico e tè antiossidante

per favorire un’idratazione a lunga

durata, levigare le rughe e migliorare

l’elasticità della pelle. La tecnologia

brevettata Tea Infusion Skincare rende

disponibile catechine antiossidanti, minerali,

vitamine e aminoacidi contenuti

nelle foglie di tè. Mentre l’acido ialuronico

mantiene la pelle tonica, luminosa e

idratata.

Maschera Viso Idratante 100 ml € 34,00

Distributore Carma Italia

PATYKA

Siero Correttore Anti-Macchie

Un trattamento 3 in 1: anti-macchie, luminosità

e idratazione. Adatto a tutti i

tipi di pelle, questo gel protegge dalla

comparsa di nuove macchie e attenua

quelle esistenti. In formula felce di mare,

oxiresveratrolo, bacche di goji, acido

ialuronico puro e vegetale ad alto peso

molecolare.

Siero Correttore Anti-Macchie 30 ml

€ 62,90

ELIZABETH ARDEN

Daily Defense Nourishing Fluid

Un alleato quotidiano per una pelle protetta,

nutrita e radiosa. Il nuovo fluido è

arricchito con antiossidanti, estratto di

barbabietola da zucchero e Botanical

Shield. La sua texture ultra leggera non

lascia residui o effetto bianco, offrendo

una protezione invisibile e confortevole

per tutto il giorno. Perfetto da indossare

da solo o sopra il make-up per una protezione

extra.

HydraPlay Daily Defense Nourishing

Fluid Spf 40 - 50 ml € 35,00

Distributore Beauty and Luxury

LANCÔME

UV Expert Supra Screen

Una formula in siero ad alta concentrazione

di filtri idrofili per una protezione

elevata contro Uva, Uva ultra lunghi,

Uvb e anche inquinamento, oltre che per

combattere i segni del fotoinvecchiamento.

La formula è potenziata da un

complesso di attivi composto dal 3% di

niacinamide, 1% di vitamina E, 3% di tarassaco

da green tech. La sua texture

lascia un finish invisibile, senza effetto

unto o alone bianco.

UV Expert Supra Screen Spf 50+ € 49,00

Distributore L’Oréal Luxe


061

NOVITÀ

PRADA

Augmented Skin The Eye Cream

Al centro della formula del contorno

occhi è l’Amino Acids-Ashwagandha

Technology, che rilascia sulla pelle 17

tipi di aminoacidi, 6 dei quali sono essenziali

per la produzione di collagene,

proteina chiave per compattezza, elasticità

e morbidezza della pelle. È completato

da uno strumento per il massaggio

della zona, integrato nella parte

superiore del vasetto.

Augmented Skin The Eye Cream 20 ml

€ 310,00

Distributore L’Oréal Luxe

SHISEIDO

Total Regenerating Cream

Con un’elevata concentrazione di Lon-

Genevity Science, infusa di Precious

Enmei Herb, questa crema ricca e vellutata

si fonde con la pelle. L’esclusiva

tecnologia rivitalizzante contrasta efficacemente

la perdita di tonicità cutanea

e la visibilità delle rughe, donando

un aspetto liftato, rassodato e un ovale

dai contorni definiti.

Total Regenerating Cream 50 ml

€ 445,00 - Refill 50 ml € 376,00

LA PRAIRIE

Skin Caviar Hydro Emulsion

Un’emulsione leggera idratante e rassodante,

che riduce l'aspetto delle linee

sottili e delle rughe visibili, rinforzando la

struttura epidermica della pelle. In formula,

oltre al Complesso Cellulare Esclusivo,

è presente una combinazione di ingredienti

brevettati, i Micro-Nutrienti del

Caviale e l’innovativa Caviar Hydroessence.

Una texture setosa a rapido assorbimento

la rende ideale per la stagione

più calda.

Skin Caviar Hydro Emulsion 70 ml

€ 400,00

ANNE MÖLLER

Energizing Firming Gel-Cream

La novità della linea è un gel in crema

che agisce simultaneamente su più fronti.

L'estratto di echinacea purpurea riattiva

le funzioni naturali della pelle. I tetrapeptidi

promuovono la formazione del

collagene. La vitamina C lavora sull'uniformità

dell'incarnato, mentre la Global

Defence Technology agisce contro le

aggressioni degli agenti esterni ad azione

ossidante.

Stimulâge Energizing Firming Gel-Cream

50 ml € 53,00

Distributore AB Parfums

GUERLAIN

La Gelée d’Huile

A contatto con l’acqua, questo nuovo

trattamento struccante si trasforma in

un velo lattiginoso che rimuove makeup,

impurità e residui, lasciando la pelle

vellutata e donando un’immediata sensazione

di comfort. Cattura efficacemente

le particelle lipofile e può essere

utilizzata su viso, occhi e labbra. La pelle

risulta più morbida, la texture affinata e

l'incarnato luminoso.

Orchidée Impériale La Gelée d'Huile

150 ml € 120,00

LANCÔME

Absolue Longevity The Soft Cream

La formula contiene Absolue PDRN, il

nuovo ingrediente della longevità del

brand che potenzia il metabolismo della

longevità cellulare e prolunga pertanto

la giovinezza della pelle. Arricchita con

Pro-Xylane ed estratto di Rosa Perpetua

Absolue, corregge i segni visibili dell'età.

La pelle appare più soda, tonica e l’ovale

dai contorni definiti.

Absolue Longevity The Soft Cream

30 ml € 199,00 - 60 ml € 365,00 - Refill

€ 300,00

Distributore L’Oréal Luxe


MAKE UP

COLLISTAR

Puro Gioiello Rossetto

Dalla texture leggera ed ultra-sensoriale,

il nuovo rossetto unisce colore e trattamento

in un solo tocco. È formulato con

estratto di uva di Aglianico ed estratto di

bacche di pepe rosa, che agisce sul microcircolo

cutaneo migliorando ed esaltando

il colorito roseo delle labbra, insieme

alla vitamina E, dalle proprietà antiossidanti.

Disponibile in 16 tonalità soft.

Puro Gioiello Rossetto € 34,00 - Refill

€ 25,00

PUPA MILANO

My Daily Palette

La nuova palette ultra slim è disponibile

in quattro varianti. Ognuna, con abbinamenti

colore diversi, contiene un blush

dalla texture leggera; sei ombretti dai

diversi finish (matte e satin); un ombretto

hypnotic gaze, per una grande lucentezza;

una proposta metal foil, per un

effetto lamina metallica. Lo specchio,

perfetto per look on-the-go, è anche rimovibile

e riutilizzabile.

My Daily Palette € 22,90

Distributore Micys Company

MAVALA

Pop Wave Color’s

Ispirata agli anni Settanta, questa selezione

di smalti rivisita lo spirito rétro con

tonalità super sgargianti. Sulle mani o sui

piedi, queste nuance feel good infondono

una dose di ottimismo, illuminando

ogni stile con vivacità e dinamismo.

Perfette per l’estate, da abbinare a look

freschi e originali.

Pop Wave Color’s € 7,80 cad.

BELL

Hypoallergenic Aura Del Sol Collection

Una collezione versatile e pratica. Grazie

a una formula coprente, l'eyeliner rimane

sulle palpebre per ore: non sbava,

non lascia translucenza ed è resistente

all'acqua. Il fard in crema consente

un'intensificazione graduale del colore

ed è facile da usare. Il Lip Oil idrata,

nutre e protegge le labbra dalla secchezza,

l'uso regolare le rende morbide

e setose grazie all’olio di jojoba.

Eyeliner Waterproof € 7,99 - Fard in

Crema € 6,99 - Lip Oil € 6,99

LANCÔME

Lip Idôle Juicytreat

Idrata le labbra in profondità e agisce

come un siero. Il nuovo trattamento labbra

dona lucentezza, con un effetto rinfrescante

al mentolo, rimanendo leggero

e non appiccicoso fino a 24 ore.

Ricaricato con il 20% di squalano, contiene

anche acido ialuronico e peptidi

di MaxiLip, che conferiscono alle labbra

un aspetto rimpolpato e attenuano le

linee sottili. In 15 colorazioni diverse.

Lip Idôle Juicytreat € 39,00

Distributore L’Oréal Luxe

BY TERRY

Brow Blackstar Collection e Rouge

Opulent

Un duo di prodotti per le sopracciglia e

un alleato per le labbra. Infusa con vitamina

E idratante e vitamina C antiossidante,

la matita retrattile ultra-sottile

modella le sopracciglia, mentre il gel

multiuso, potenziato con l'Xtend Complex,

idrata e protegge. Il rossetto ha una

formula anti-età che racchiude gemme

preziose e principi attivi trattanti vegani.

Browliner € 35,00 - Browgel € 35,00

Rouge Opulent € 58,00 - Refill € 39,00

Distributore Dispar


063

NOVITÀ

CHANEL

Les Beiges - Golden Hour

La collezione estiva punta sulle nuance

naturali baciate dal sole. Per esaltare il

colorito del viso, Valentina Li ha creato

una palette composta da due polveri

ultra-leggere sublimate da pigmenti iridescenti.

Mentre alba e tramonto sono

l’ispirazione della nuova armonia per gli

occhi. Infine, ecco quattro nuove nuance

delicate per Rouge Coco.

Poudre Belle Mine Lumière Dorée

€ 70,00 - Palette Regard Belle Mine

Naturelle € 70,00 - Rouge Coco Flash

€ 50,00

YVES SAINT LAURENT BEAUTY

Loveshine Plumping Lip Oil Gloss

Lucentezza estrema. È quello che promette

il nuovo gloss che definisce e scolpisce

le labbra. La sua formula composta

al 97% a base di oli, quali l’olio di

zenzero purificante e olio di pepe rimpolpante,

dona un effetto volumizzante.

Inoltre, grazie all’azione antiossidante e

idratante della polpa di fico, offre un trattamento

skincare e idratazione a lunga

durata.

Loveshine Plumping Lip Oil Gloss € 45,00

Distributore L’Oréal Luxe

GUERLAIN

Terracotta Flower Blossom

Rivisitata in una nuova limited edition,

formulata al 96% da ingredienti di origine

naturale, la nuova poudre dona un

delicato effetto bonne mine e un radioso

tocco di colore. Il design è stato realizzato

dall'artista e pittrice Laura Gulshani.

Il decoro raffigura un’ape che

danza in un gioco di sfumature che uniscono

blush rosa e corallo con la shade

03 dell’iconica poudre bronzante.

Terracotta Flower Blossom € 57,00

PRADA

Prada Light Glowing Lipcolor e

Prada Light Glowing Powder

Due nuove referenze all’insegna della

luce. Il rossetto è formulato con perle

Micro-Pixel che amplificano la luce sulle

labbra. La sua texture olio-in-stick offre

comfort, lunga idratazione e nutrimento

ultra-fine. La cipria illuminante ha una finissima

texture ibrida crema-polvere, che

passa dai pigmenti convenzionali alle

raffinatissime Micro-Pixel Pearls per un

glow morbido.

Prada Light Glowing Lipcolor € 45,00

Prada Light Glowing Powder € 82,00

CLARINS

Skin Illusion Tinted Moisturizer

Ultima nata della linea Skin Illusion, questa

crema colorata di nuova generazione

offre una formula ricca di principi attivi,

risultato make-up immediato e texture

sensoriale e impalpabile. Un sottile

velo di colore uniforma e sublima l’incarnato,

mentre la formula skincare potenzia

la luminosità della pelle.

Skin Illusion Tinted Moisturizer Spf 25

€ 47,00

LANCÔME

Teint Idole Ultra Wear Skin Refining

Setting Powder

La nuova cipria fissante perfezionatrice

dell'incarnato assicura un effetto filtro

istantaneo che combatte la pelle dall'aspetto

spento. La sua texture ultraleggera

è disponibile in cinque shade per

adattarsi a una grande varietà di tonalità

della pelle, tra cui il Pink Ôh La la di

Lancôme, un tocco di rosa pensato per

le carnagioni chiare e medie.

Teint Idole Ultra Wear Skin Refining

Setting Powder € 50,00

Distributore L’Oréal Luxe


MAKE UP

COLLISTAR

Impeccabile Base Mascara, Impeccabile

Eye Liner, Infinito Eye Marker

Focus occhi con tre nuove referenze. Il

primer ciglia dona lunghezza e definizione.

Da applicare qualche minuto prima

del mascara. L’Eye Liner ha una formula

waterproof, elastica e a prova di

sbavature, con un colore intenso e finish

satinato. L’Eyeliner in penna, preciso e

facile da applicare, è water-resistant,

transferproof e a prova di sbavature.

Impeccabile Base Mascara € 30,00

Impeccabile Eye Liner € 27,00

Infinito Eye Marker € 27,00

TOO FACED

Ribbon Wrapped Lash Extreme

Length Tubing Mascara

Grazie alla sua formula extra-black e

alla tecnologia tubing Ribbon Wrap, il

nuovo mascara avvolge ogni ciglia

come un nastro di seta, senza sbavature

o grumi per 24 ore. Il Lash Extension

Brush ha una forma studiata per raggiungere

anche le ciglia più nascoste e

quelle più sottili. In più, si rimuove in un

attimo con acqua tiepida, senza struccanti

specifici.

Ribbon Wrapped Lash Extreme Length

Tubing Mascara € 29,00

PUPA MILANO

Shine Bright

Tante novità estive per la collezione. Fra

cui la Palette Occhi & Viso, con due highlighter

e quattro ombretti dalle nuance

calde. Il Lip Balm idrata e illumina le

labbra con un delicato finish brillante.

Mentre lo Smalto Effetto 3D, grazie all’applicatore

“fan brush”, garantisce un’applicazione

facile, scorrevole e un rilascio

controllato del colore.

All In One Sparkling Palette € 26,90

Lip Balm € 19,90 - Nail Polish € 11,50

Distributore Micys Company

MAVALA

Serum Foundation

Lo skincare incontra il make-up con

questo fondotinta fluido che contiene

vitamina C, prebiotici naturali, malva

svizzera e glicerina naturale. La texture,

dalla coprenza modulabile, è formulata

con l’83% di attivi skincare per una pelle

giorno dopo giorno più idratata e levigata.

I pigmenti di origine naturale dal

finish semi-opaco donano l’effetto pelle

nuda.

Serum Foundation 30 ml € 39,00

PUPA MILANO

Marker Duo

Un duo composto da un lip marker effetto

seconda pelle e da un oil-gloss

super cushiony. Il Lip marker, arricchito

con acido ialuronico, è caratterizzato

da una ffresca formulazione tinta labbra

base ac-qua dall’intensità modulabile.

Oil-gloss regala un effetto lucentezza

3D. La sua formula include derivati

dell’olio di cocco e olio di semi di lampone

dalle proprietà emollienti.

Vamp! Marker Duo € 23,90

Distributore Micys Company

PUPA MILANO

EveryWear Beauty on the go

Un’originale collezione di inediti accessori

indossabili multiuso, tutti dotati di

tracolla regolabile e phone patch universale.

Si differenziano per il make-up

che si vuole portare sempre con sé: gloss,

palette occhi o mascara? Ogni elemento

è dotato di moschettone rimovibile.

Miss Pupa Gloss € 29,90 Vamp!

Palette 4 Ombretti € 32,90 Vamp! Lash

Extender € 34,90

Distributore Micys Company


FOUNDATION

STICK

fondotinta

multiuso!


Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!