ESTETICA Magazine ITALIA (2/2025)
Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com
Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
COVER
Rosso in 3D
by milk_shake
SPECIALE
Color Vibe: le novità
Intervista a Mounir
ATTUALITÀ
Hair Forum & TG Hair
Saloni Pet Friendly
Immagina.
Scopri PARLUX ELYSIUM®!
Il nuovo asciugacapelli compatto che unisce dimensioni
ridotte a una potenza professionale, eguagliando le
prestazioni dei phon tradizionali.
Parlux Elysium®: piccolo, leggero, potente, affidabile.
Garantisce Parlux!
www.parlux.it
Nuovo Packaging
Tanti Obiettivi
Abbiamo ridisegnato il packaging della linea Paul Mitchell
con l’obiettivo di ridurre il nostro impatto ambientale,
rinnovare il nostro look con un effetto moderno e glamour
e valorizzare la presentazione dei prodotti tramite icone
che comunicano le loro performance e i loro vantaggi.
coming soon
#
1
Professional
HAIR STYLING
Brand
WORLDWIDE*
Nuovo Look
Accattivante,
Stesse Grandi
Performance
* Kline 2023 Salon Hair Care Global Series, per il portfolio dei brand
principali di John Paul Mitchell Systems che include Paul Mitchell,
sulla base delle vendite dei prodotti in 32 mercati.
in questo numero:
HAIR photoshoot Coverstory 8
ESTETICA
THE HAIR MAGAZINE
www.estetica.it
N. 515
02/2025
IN COPERTINA
Hair: Gianluca Grechi
Hair colour: Michael Bonadduce
Photo: Kamil Strudzinski
Art Direction: Maja Wiszniewska
Make-up: Nova Maas
Styling: Marzia Fossati
Products: milk_shake®
catwalks Spring-Summer 2025 10
photo Fashion Colors 16
exhibition Leigh Bowery 18
personaggio Vivid Colors 20
design Magic Lamp 22
art Gentle Touch 24
icone Josephine & Co. 26
fashion Young Talent 29
exhibition Realismo Magico 31
trends Il meglio della modacapelli internazionale 33
PRO speciale ColorVibe 86
speciale Prodotti colore 94
attualità New beauty: pixel o realtà? 112
curiosity Saloni pet-friendly 114
specialeHF Hair Forum 116
icona Zeo Baldi: un grande maestro 127
events Fiere, show, lanci e award 2025 130
events Cosmoprof da record 136
$
COME TROVARCI
Edizioni Esav
Via Cavour, 50 10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111
Fax: +39 011 8125661
à
ABBONAMENTI
Posta: Edizioni Esav
via Cavour, 50 - 10123 Torino
6
ONLINE
abbonamenti@estetica.it
edizioniesav@pec.it
À
numero verde
800-803016
EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE
Roberto Pissimiglia
CAPOREDATTRICE ESTETICANETWORK
Laura Castelli
GLOBAL EDITORIAL AMBASSADOR
Sergi Bancells
COORDINAMENTO PUBBLICITARIO
INTERNAZIONALE
Monica Tessari
COORDINAMENTO INTERNAZIONALE
Emanuela Vaser
GRAFICA
Manuela Artosi, Davide Cardente
EDITORIAL STAFF
ITALIA
Barbara Ferrero, Daniela Giambrone, Lucia
Preziosi, Giancarlo Rapetti, Glorianna Vaschetto
UK
Gary Kelly
DEUTSCHE AUSGABE
Michaela Dee
FRANCE
Bérénice Claude
USA
Lexie Comstock
ESPAÑA
Elisabet Parra
DIGITAL
Erica Balduini, Matteo De Luca,
Giorgia Ludovico, Stefania Rao, Elena Romani
hairphotoshoot
COVER
STORY
ROSSI GLAMOUR
DALL’EFFETTO GLOSSY:
UN COLORE DALL’ASPETTO
NATURALE MA VIBRANTE È
POSSIBILE GRAZIE A THE GLOSS,
IL TRATTAMENTO-COLORAZIONE
DI MILK_SHAKE®.
Un prodotto ideale per i servizi tono su tono, che consente di
ottenere tonalità più naturali o vivaci a seconda delle necessità
e intensifica i riflessi con un boost di luminosità, per un effetto
“gloss” che non modifica la struttura del capello e previene
alterazioni della fibra. Una tecnologia che combina il pH acido
con i benefici dell’estratto di fico d’India iperfermentato, che
assicura un’azione altamente protettiva della cuticola nei
confronti dei danni esterni, garantendo un capello sempre
morbido ed elastico e un colore intenso e brillante nel tempo.
Questo potente attivo è trattato tramite il processo di iperfermentazione,
che ne aumenta il potere antiossidante almeno
del 50%. Questa primavera, il mondo the gloss si arricchisce
di 10 nuove nuance, tra cui una palette cromatica dedicata
all’intramontabile fascino dei rossi, con tonalità che spaziano
dal rame al rosso vivo, passando per un inedito riflesso mogano.
Che sia per rinfrescare una chioma naturale o per realizzare
effetti creativi come il viralissimo “cherry cola”, the gloss offre
tutto il necessario per un colore unico e ultra-cosmetico.
E08
Hair: Gianluca Grechi
Hair colour: Michael Bonadduce
Products: milk_shake® the gloss
09E
haircatwalks
BIANCO
LA FORZA
DELLA LUCE
ACROMATICO E
RIFLETTENTE
Laura Castelli
Spring/Summer 2025
1
E10
2
3 4 5
6 7
Vuoi vedere altri look
Total White?
Inquadra il QR Code!
video
8
video
9
10
12
1 ANREALAGE
2 DAVID LEE
3 ANN DEMEULEMEESTER
4 DOLCE&GABBANA
5 CHRISTIAN DIOR
6 STELLA MCCARTNEY
7 COMME DES GARÇONS
8 LUIS DE JAVIER
9 COMME DES GARÇONS
10 TAAKK
11 ISSEY MIYAKE
12 DURAN LANTINK
CATWALKS PHOTOS:
©LAUNCHMETRICS/SPOTLIGHT
11
7
11E
haircatwalks
ORANGE
ESTROVERSO
POSITIVO
IL COLORE
CHE CI
SERVE
Spring/Summer 2025
1 2
E12
4
3
5
7
A tutto arancione
la Catwalks-Gallery
che trovi nel QR Code!
video
8
6
video
9
10
1 GIAMBATTISTA VALLI
2 16ARLINGTON
3 BOTTEGA VENETA
4 PRADA
5 DIMA AYAD
6 PALOMO SPAIN
7 NOE BERNACELLI
8 ALBERTA FERRETTI
9 MARCEL OSTERTAG
10 PRADA
11 VIVIENNE TAM
12 LOLA CASADEMUNT BY MAITE
13 INMA LINARES
11
12
13
13E
haircatwalks
NON
I SOLITI
FIORI.
GRAFICI E
MINIMAL
Spring/Summer 2025
1
E14
2
3
4
5
Imprinting modernissimo
per i fiori di Versace.
Guarda la sfilata!
video
6
video
10
7
8
9
1 TAMARA RALPH
2 ELIE SAAB
3 CHLOÉ
4 SOU DE ALGODÃO
5 LAURA BIAGIOTTI
6 VERSACE
7 ZOMER
8 EMILIA WICKSTEAD
9 IMANE AYISSI
10 MARNI
15E
hairphoto
FASHION
COLORS
Giancarlo Rapetti
GLAMOUR IN MOVIMENTO E RITRATTI INDIMENTICABILI. L’ELEGANZA
VISIVA DI NORMAN PARKINSON È PROTAGONISTA DI UNA MOSTRA
FOTOGRAFICA CHE DIVENTA LEZIONE DI STILE SENZA TEMPO.
LE SALE DI PALAZZO BAROLO
a Torino si trasformano, fino al 29
giugno, in un raffinato viaggio nella
storia della moda con la mostra Always
in Fashion, dedicata al leggendario fotografo
inglese Norman Parkinson.
Attraverso 80 immagini l’exhibition
racconta l’evoluzione del gusto e dello
stile nel corso del Novecento, filtrata
dall’obiettivo elegante e rivoluzionario
di un fotografo che ha saputo rompere
gli schemi della fotografia fashion.
Attivo per oltre mezzo secolo, Parkinson
ha ridefinito i canoni estetici e i “colori”
della moda, collaborando con magazine
prestigiosi come Vogue, Harper’s Bazaar
e Town & Countray. Ha immortalato
modelle in movimento, in ambienti
urbani o naturali, lontane dalla staticità
dello studio. Ma il suo lascito va oltre la
moda: in mostra anche i ritratti di icone
del Novecento, da Audrey Hepburn ai
Beatles, da Yves Saint Laurent a Hubert
de Givenchy. Un evento imperdibile,
dove l’arte incontra lo stile… timeless.
Ecco solo alcune delle celebrities protagoniste
dei celebri scatti di Norman Parkinson: David Bowie,
Jerry Hall e, nella pagina a fianco, Raquel Welch.
more
more
E16
17E
hairexhibition
LEIGH
BOWERY!
CORPI, COSTUMI, COLORI ASSURDI E CAOS:
L’UNIVERSO TRASFORMISTA DI LEIGH BOWERY
ESPLODE IN MOSTRA A LONDRA.
Giancarlo Rapetti
LEIGH BOWERY NON È stato solo
un artista: era un’idea vivente, un inno
all’eccesso, alla libertà e alla trasformazione.
Australiano di nascita, ma attivo
soprattutto tra Londra e New York,
Bowery ha reinventato il corpo come
opera d’arte, facendo del travestimento
una forma di scultura vivente. Dai club
underground della Londra anni ’80 ai
palcoscenici internazionali, ha esplorato
il confine sottile tra provocazione e
poesia visiva. I suoi celebri “looks” - basati
su abiti sgargianti, parrucche e latex
- sono diventati riferimenti imprescindibili
per artisti come Lady Gaga o
Alexander McQueen. Tra collaborazioni
con il pittore Lucian Freud, nipote del
padre della psicanalisi, e incursioni nella
moda, nel teatro e nelle performance,
Bowery ha fatto del proprio corpo un
manifesto. E la mostra alla Tate Modern
non è solo un’exhibition: è un’esperienza
sensoriale che celebra l’arte come gesto
radicale del proprio modo di essere.
more
more
Fergus Greer, Leigh Bowery
Session 7 Look 38, June 1994
©Fergus Greer. Courtesy
Michael Hoppen Gallery
E18
Fergus Greer, Leigh Bowery Session 4 Look 17 August 1991 ©Fergus Greer. Courtesy Michael Hoppen Gallery
19E
hairpersonaggio
VIVID
COLORS
TRA SERIE CULT E FILM SEMPRE PIÙ IMPORTANTI, SOPHIE
THATCHER È LA NEXT BIG THING DI HOLLYWOOD GRAZIE A
RUOLI INTENSI E HAIR LOOK DECISI, SENZA COMPROMESSI.
Giancarlo Rapetti
UN PO’ BRIGITTE BARDOT,
un po’ eroina (post)punk, Sophie
Thatcher proviene dall’Horror ma sta
conquistando lo stardom hollywoodiano,
grazie agli ultimi film che l’hanno
vista protagonista, Heretic e Companion.
Personaggio di spicco dell’acclamatissima
serie corale YellowJackets,
Sophie non conosce vie di mezzo
quando si tratta di scegliere il colore
dei suoi capelli. Non ama i chiaroscuri,
le tinte poco definite, le tonalità
indecise. Non fanno parte del suo carattere.
La sua (ormai iconica) frangia a
tendina è stata corvina oppure platino.
I suoi tagli shag, decisamente la sua
“cup of tea”, sono passati dal mogano
al golden blonde, senza troppe vie
di mezzo. E in un panorama dove
l’omologazione è la regola, Sophie
Thatcher continua a distinguersi con
scelte forti, sul set come nello stile.
E20
more
more
Inquadra il QR Code
ed entra nel mondo
di Sophie Thatcher
Getty Images
21E
hairdesign
MAGIC
LAMP
Daniela Giambrone
CECI N’EST PAS UNE LAMPE. NELLA SEMICITAZIONE DI MAGRITTE
STA LO SPIRITO DEL PROGETTO DI FOSCARINI: SI PARTE DA
UNA LAMPADA PER ANDARE LÀ DOVE CI PORTA LA FANTASIA.
SOLLETICARE la creatività degli
artisti in modo nuovo. Questo
l’obiettivo del progetto editoriale
What’s in a Lamp? ideato da Foscarini.
Dal 2023, infatti, il brand di light
design ha invitato artisti e content
creator internazionali, provenienti da
diversi ambiti delle arti visive, a
reinterpretare pezzi iconici del marchio
in visioni uniche e personalissime.
Un racconto in continua evoluzione,
dove le lampade diventano dettagli
che generano emozioni, riflessioni
e connessioni. Un esempio? L’artista,
graphic designer e curatore Giona
Maiarelli ha creato un collage digitale
che assembla i tratti del viso di 5 o 6
presidenti statunitensi. Per completare
questo archetipo del ritratto politico in
Usa con il classico sorrisone a trentadue
denti, l’artista sceglie un’immagine
della sospensione Aplomb.
E22
more
more
Guarda la divertentissima
opera di Stefano Colferai
per What’s in a Lamp!
Foscarini/What’s in a Lamp/Giona Maiarelli/Aplomb
23E
hairart
GENTLE
TOUCH
Daniela Giambrone
SVEDESE DI NASCITA, COSMOPOLITA DI FORMAZIONE, L’ILLUSTRATORE
EGNÉUS ATTRAVERSO LE SUE LENTI TRASFORMA LA REALTÀ IN VISIONI
LEGGERE COME UN SOFFIO, PREGNE DI COLORE PULSANTE.
CITTADINO DEL MONDO
e non solo. Daniel Egnéus ha vissuto
a Praga, Londra, Berlino, Bologna,
Roma e Milano. Al momento è basato
ad Atene, da qui realizza illustrazioni
sognanti, dove ognuno può ritrovare
il proprio immaginario visivo: dalle
figure esili di Hugo Pratt, ai colori
intensi di Klimt, fino ai tratti sottili
dei grandi maestri giapponesi. Una
pennellata gli basta per suggerire
una sofisticata acconciatura rétro o
un abito anni Venti. “Diventi bravo
sul serio quando il tuo linguaggio
corrisponde davvero al tuo sentire
interiore, invisibile. Quando uno stile
del tutto personale riflette quello
che hai da comunicare” ha dichiarato
in un’intervista. Sospeso fra candida
poesia e matura consapevolezza,
Egnéus conosce i colori di mondi
diversissimi.
Di fama internazionale,
l’illustratore svedese
che ha lavorato
con numerosi brand,
riviste e case editrici.
E24
more
more
25E
hairicone
JOSEPHINE
& CO.
Roby Pissimiglia
ATTRAVERSO UNA STRAORDINARIA RACCOLTA
DI IMMAGINI SI CELEBRA UN MAESTRO
CHE CENTO ANNI FA RIDEFINÌ LA FOTOGRAFIA
DI MODA COME FORMA D’ARTE.
NELLA SCINTILLANTE Ville
Lumière degli anni Trenta c’era tutto ciò
che poteva fare spettacolo, arte, moda e
tendenza. Compresa la grande fotografia
e le prime riviste patinate che ne immortalavano
i protagonisti. George Hoyningen
Heune era a capo degli studi parigini di
Vogue e Vanity Fair; sempre alla ricerca dei
volti da immortalare per le riviste Condé
Nast. Con un talento straordinario per
scolpire la figura nella luce, Heune creava
visioni eteree che trascendevano i confini
della pagina delle riviste, trasformando le
sue fotografie in poesia visiva. Ecco che,
dai volti iconici della scena artistica, compare
la splendida Joséphine Baker con
la caratteristica ‘petit-tete’ disegnata dal
grande coiffeur Antoine per esaltarne i
suoi lineamenti esotici. Da questo trinomio
nascono immagini davvero storiche e iconiche.
Recentemente protagoniste di una
mostra al Palazzo Reale di Milano insieme
a altri portraits di moda senza tempo.
A sinistra, George Hoyningen
Heune; alcuni suoi famosissimi
ritratti e a destra l’iconico scatto
di Joséphine Baker.
E26
27E
TECNODRY.IT
Design
as you like.
Up to
2500W
Via Puglie 6/8 60030
Monsano (AN) Italy
Tel. +39 0731 377200
hairfashion
YOUNG
TALENT
GLI ABITI DI RAPH CAM
CI INSEGNANO CON FRESCHEZZA
A GUARDARE IN MODO NUOVO
L’ENERGIA CREATRICE DELLA VITA.
ALLA SUA PRIMA collezione, il
giovane stilista francese Raphaël Cames
esprime un concetto personalissimo
quanto universale: dalla distruzione
origina la rinascita. E siccome il suo
linguaggio usa l’alfabeto della moda,
ecco che delle foglie autunnali
diventano il tessuto per una cravatta,
o dei vecchi jeans rinascono in forme
inedite per colorare di azzurro la
primavera. Nato con un talento
precoce, oggi, a 18 anni, Raph lo plasma
con tutta l’energia che ha in outfit
artigianali e appassionati, manifesti
sostenibili dell’upcycling. “Questa
collezione si ispira a chi sono, ma anche
al paradosso stesso della vita e della
morte: dopo la distruzione si può
sempre creare”.
video
video
@Raph_cames fa anche da
modello per la collezione.
Guarda gli outfit!
29E
hairexhibition
REALISMO
MAGICO
NEL CUORE pulsante di Milano, nelle maestose sale
di Palazzo Reale, sono in mostra l’arte silenziosa e i
colori intensi di Felice Casorati, figura emblematica del
Novecento italiano. Dopo oltre trent’anni, la città gli rende
omaggio con oltre cento opere tra dipinti, sculture, disegni
e bozzetti scenografici, provenienti da collezioni pubbliche
e private. Nato a Novara nel 1883, Casorati ha unito la
classicità rinascimentale alle tensioni moderne, dando vita
a composizioni geometriche e introspettive. Le sue figure,
spesso femminili, abitano spazi sospesi, immerse in un
silenzio contemplativo. La mostra si articola in quattordici
sale e guida il visitatore tra simbolismo, realismo magico
e influenze delle avanguardie. Tra i capolavori esposti:
Raja, Conversazione platonica e Annunciazione.
Un’occasione preziosa per riscoprire un maestro capace
di trasformare la pittura in linguaggio dell’anima.
Mistero e malinconia
sono temi ricorrenti in
Casorati, per un senso
di inquietudine e di
riflessione esistenziale.
31E
exclusivebrandstorino.com
H
AIR
T
RENDS
The best of
international
hair looks
Il meglio della
modacapelli
internazionale
Le meilleur des
tendances coiffure
internationales
Die Top der
internationalen
Hair Looks
Lo mejor de
la modacabello
internacional
>>>
hairtrends
COLOUR
>>>
COLOUR SHOCKWAVE: Uniting the most fearless hair shades from
the international masters. Explore a spectrum of intensely vibrant looks and
unconventional applications that redefine professional creativity.
COLOUR SHOCKWAVE: le nuance capelli più audaci dei top
hairdresser internazionali. Un ventaglio di look intensamente vibranti e di
applicazioni non convenzionali che ridefiniscono la creatività professionale.
COLOUR SHOCKWAVE : L’union des teintes les plus audacieuses,
venues des maîtres internationaux. Découvrez un éventail de looks vibrants
et d’applications inattendues qui redéfinissent la créativité.
HOCKING
COLOUR SHOCKWAVE: Die mutigsten Haarfarben internationaler
Künstler. Ein Spektrum intensiv lebendiger und unkonventioneller
Techniken, die professionelle Kreativität neu definieren.
COLOUR SHOCKWAVE: Uniendo las tonalidades capilares más
audaces de los maestros internacionales. Descubre un espectro de looks
intensamente vibrantes y aplicaciones poco convencionales que redefinen
la creatividad profesional.
Opening & left page
Hair: Valentini Hair Design
Photo & Styling: Michael Young
Make-up: Kirsten B
NAHA 2025 Finalist
hairtrends
Hair: Mark van Westerop@Pro Solo
Photo: Studio IvodeKok
Make-up: Angelique Stapelbroek
Styling: Ed Noijons
Products: Keune Haircosmetics
video
video
Hair: Anne Veck
Photo: Magic Owen
Make-up: Morgan Defre
Styling: Sue Fyfe-Williams
Images: FPA
hairtrends
Hair: Billi Currie Collective Team
Photo: Chris Bulezuik
Make-up: Tilly Jones
Styling: Claire Frith
Products: Schwarzkopf Professional
Images: FPA
Hair: Cos Sakkas@Toni&Guy
Photo: Jack Eames
Make-up: Lans Nguyen-Grealis
hairtrends
video
video
Hair & Photo: Bill Tsiknaris
@Tsiknaris Hair
Colour: Chris Tsiknaris
Make-up: Brooke Stanley
Hair: James Abu-Ulba
Photo: John Rawson
Make-up: Ekaterina Ulyanoff
Styling: Florence Odurand
NAHA 2025 Finalist
hairtrends
Beauty and heritage in perfect synergy.
Bellezza e cultura in sinergia perfetta.
Beauté et héritage en synergie.
Schönheit und Können in Synergie.
Belleza y herencia en perfecta sinergia.
Art Direction: Errol Douglas MBE
Hair: Fellowship for British Hairdressing
FAME Team 2024
Photo: Chris Bulezuik
Make-up: Elizabeth Rita
Styling: Borna Prikask
hairtrends
< >
Hair: Dee Parker Attwood
Colour: Wieselmann Salon
Photo: Andrew O'Toole
Make-up: Kylie O'Toole
Styling: Ella Murphy
Jewellery: Ben Dnjprowskij
hairtrends
Hair: Genevieve Holdeman
Photo & Styling: Eric Fisher
Make-up: Boston Craig
NAHA 2025 Finalist
Art Direction: Errol Douglas MBE
Hair: Fellowship for British Hairdressing
FAME Team 2024
Photo: Chris Bulezuik
Make-up: Elizabeth Rita
Styling: Borna Prikaski
hairtrends
THE PRESENT TIME
Elevate your artistry with brilliance, lasting colour, gentle
care & earth-conscious shine.
Esalta la tua creatività con brillantezza, colori duraturi,
cura e lucentezza rispettose della terra.
Élevez votre art grâce à une coloration durable, qui soigne
et apporte une brillance écoresponsable.
Künstlerische Ausdruckskraft durch Brillanz, langanhaltende
Farbe, sanfte Pflege und nachhaltigen Glanz.
Eleva tu arte con brillo, color duradero, cuidado delicado y
un brillo respetuoso con el planeta.
Art Direction: Tom Connell for Davines
Hair Team: A.Tammaro, A. Reiss
Colour: N. Ray, G. Dalgliesh
Photo: Jon Gorrigan
Make-up: M. Guandalini, F. Ferrari, E. Bacigalupi
video
video
DAVINES
hairtrends
Art Direction:
Bruno Marc Giamattei for Joico
Hair Team: S. Durukan,
D. Spiller, A. Di Domenico
Photo: Jamie Blanshard
Make-up: Katie Moore
Styling: Ellen Spiller
Hair: Sanrizz Artistic Team
Photo: Andres Reynaga
Make-up: Mari Kuno
Styling: Jesse Sharp
video
video
hairtrends
Hair & Products:
Keune Haircosmetics
Hair: Chetan Mongia
@Vision Blonde
Photo: Andrew O'Toole
Make-up: Kylie O'Toole
Styling: Kylie Brown
hairtrends
video
video
Sculptural, sensual and boldly symbolic!
Scultoreo, sensuale e simbolico!
Sculptural, sensuel et symbolique !
Skulptural, sinnlich, kühn symbolisch!
¡Escultural, sensual y simbólico!
Art Direction: Lauren McCowan
Photo: David Mannah
Make-up: Mikele Simone
Styling- Josie McManus
hairtrends
< >
Art Direction: Darrel Starkey
Photo: Desmond Murray
Styling: Lewis Robert Cameron
hairtrends
Hair: Chetan Mongia
@Vision Blonde
Photo: Andrew O'Toole
Make-up: Kylie O'Toole
Styling: Kylie Brown
Hair: Jon Wilsdon@Toni&Guy
Colour: Francesco Fontana
Photo: David Mannah
Make-up: Kelly Mendiola
Styling: Borna Prikaski
hairtrends
Hair: Steven Smart
@Smartest 73
Photo: Jamie Blanshard
Make-up: Debra Smart
Styling: Ginder Ninja
Hair: Beata Bourillon
Photo: Shigeru Masui
Make-up: Chris Arai
Styling: Tadashi Mochizuki
hairtrends
SOVEREIGN
Explore a serenely elegant collection of sublimely organic
and harmonious colour creations this summer.
Una collezione elegante, fatta di creazioni dai colori sublimi,
naturali e armoniosi. Perfetta per la stagione.
Découvrez cet été une collection élégante aux créations
colorées, sublimement organiques et harmonieuses.
Entdecken Sie diesen Sommer eine Kollektion heitereleganter,
erhabener, organischer und harmonischer
Farbkreationen.
Descubre una colección serenamente elegante de
creaciones cromáticas sublimes, orgánicas y en perfecta
armonía para este verano.
Art direction & Hair: Nicolas Jurnjack
Colour Art Direction: Fabrice Parra
Photo & Video: Nick Norman
Make-up: Emeline Marret
Styling: Julie Nivert
video
video
KYDRA LE SALON
hairtrends
< >
Hair: Simon Houston
Photo: Jack Eames
Make-up: Maddie Austin
Styling: Clare Frith
Images: FPA
hairtrends
Hair: M. Dürrenmatt, M. Vogel,
S. Grossenbacher, F. Machaz
Photo: Robert Larsen
Make-up: Julia Bachmayer
Hair: Marlon Hawkins
@Brooks & Brooks
Photo: Jack Eames
Make-up: Jo Sugar
Styling: Holly Bartley
hairtrends
At the vortex of glamour & sensual style.
Nel vortice del glamour e dello stile sensuale.
Au cœur du glam et de la sensualité.
Im Sog aus Glamour und sinnlichem Stil.
En el corazón del glamour y la sensualidad
Hair: Tiziana Di Marcelli
@Trevor Sorbie
Photo: Vadim Yatsun
Make-up: India Rawlings
Styling: Sachin Gogna
video
video
hairtrends
Hair: David Corbett
Photo: Michael Young
Make-up: M. Austin, L. Grealis
Styling: Clare Frith
Hair: Christophe Gaillet
Photo: Maciej Swistek
Make-up: Dominika Malisz
hairtrends
SUBLIME
Sublime explores the anatomy of the senses through a
celebration of well-being, inner beauty and elegance.
Sublime esplora l'anatomia dei sensi attraverso la celebrazione
del benessere, della bellezza interiore e dell'eleganza.
Sublime explore les sens à travers une célébration du bienêtre,
de la beauté intérieure et de l'élégance.
Sublime erforscht die Anatomie der Sinne durch ein Fest
des Wohlbefindens, der inneren Schönheit und der Eleganz.
Sublime explora la anatomía de los sentidos a través de una
celebración del bienestar, la belleza interior y la elegancia.
Art Direction: Alessandro Galetti for Art Hair Studios
Creative Hair Direction: Andrea Barbaro
Photo: Sergio Spanu
Make-up: M. De Marco, C. Olmedi, R. Pastore, O. Simonetta
Styling: Eleonora Papetti
Products: Wella Professionals
video
video
ART HAIR STUDIOS
hairtrends
video
video
Art Direction: Claude Tarantino
Photo: Jules Egger
Model: Marie Bolle
Products & Tools:
Schwarzkopf Professional,
Mizutani
Hair: Christophe Gaillet
Photo: Maciej Swistek
Make-up: Dominika Malisz
hairtrends
Hair: Nicholas James Tucker
Photo: Richard Miles
Make-up: Roseanne Velin
Styling: Magdalena Jacobs
Art Direction: Angelo Seminara
Photo: Andrew O’Toole
Make-up: Daniel Kolaric
hairtrends
< >
Art Direction:
Eric Zemmour@People
Photo: Stéphane Gagnard
Styling: Jean-Charles Nice,
La Piscine Press
hairtrends
DISCOVER MORE...
IN OUR HAIR GALLERY
ESTETICA CONTINUA!
GUARDA L’HAIRGALLERY
ESTETICA HAIR, ENCORE PLUS
AVEC SA GALERIE D’IMAGES
ENTDECKEN SIE MEHR
IN UNSERER HAARGALERIE
DESCUBRE MÁS…
EN NUESTRA HAIR GALLERY
video
video
HAIR REVITALIZE
L’integratore per capelli
visibilmente più morbidi
e luminosi in sole
3 settimane ** .
86% 82%
capelli
più morbidi**
86% 82%
82%
86% 82%
miglioramento
della qualità
dei capelli**
82%
capelli
più luminosi**
82%
Consigliato per chi effettua spesso
trattamenti professionali
**Test di utilizzo domestico da parte dei consumatori condotto da Toluna Harris in Italia su 148 donne di età compresa tra 25 e 55 anni.
Per 21 giorni, le partecipanti hanno fornito feedback tramite questionari di autovalutazione. I risultati individuali possono variare.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
*I prodotti della linea sono stati oggetti di test di utlizzo domestico da parte dei consumatori condotto da Taluna Harris in Italia su donne
di età compresa tra 25 e 55 anni. Per 21 giorni, le partecipanti hanno fornito feedback tramite questionari di autovalutazione. I risultati individuali possono variare.
La Scienza della Bellezza
Scopri la nuova linea premium di integratori per capelli,
pelle e unghie firmata Swisse, creata per potenziare
i trattamenti professionali.
RISULTATI VISIBILI E SIGNIFICATIVI
IN SOLE 3 SETTIMANE *
The Science of Beauty,
Beyond the Chair
DISTRIBUZIONE IN ESCLUSIVA NEL CANALE PROFESSIONALE
Per informazioni e richieste di contatto:
professional@swisseprofessional.com
www.swisseprofessional.com
@swisseprofessional
prospeciale colore
ColorVibe
E86
Hair: Allen Ruiz - Photo: Caroline Miller - 2025 NAHA finalist
Il colore è cambiamento,
energia e scoperta di sé.
Uno speciale che parte dai capelli
per arrivare all’anima,
tra tecniche di schiaritura
e vibrazioni Aura-Soma.
Lucia Preziosi
>>>
87E
prospeciale colore
Schiariture:
cosa c’è
da sapere
“Negli ultimi 10-15 anni, il settore della colorazione
per capelli ha attraversato una trasformazione
radicale, segnando il passaggio da metodi
standardizzati a un approccio più personalizzato”,
spiega Bruna Viola, formatrice freelance nel
settore dell'haircolor con una solida esperienza
maturata in Italia e all’estero. “Tecniche come il
foilyage, l’ombré e le micro highlights hanno detto
stop agli effetti troppo artificiali della colorazione
tradizionale - spiega - le clienti hanno iniziato a
desiderare look più naturali, un colore
che potesse crescere senza creare stacchi
Bruna Viola netti e che valorizzasse ogni volto in
Haircolor modo unico. In questo nuovo scenario,
Educator hairstylist e coloristi da tutto il mondo,
in particolare da Francia, Russia, Brasile
e Regno Unito, hanno cominciato a
sperimentare approcci più creativi e sartoriali
alla schiaritura, tecniche che insegno e aggiorno
costantemente”.
Qual è il primo passo per una buona
colorazione?
La consulenza è, senza dubbio, la chiave
per personalizzare davvero ogni servizio. È
fondamentale saper ascoltare la cliente, porre le
domande giuste e considerare non solo la forma del
viso o il tono della pelle, ma anche i suoi desideri e
ciò che realmente le valorizza.
Nei miei corsi dedico una parte specifica proprio a
questo aspetto: condivido la mia strategia di lavoro,
che include una sequenza precisa di domande,
una gestione del tempo ottimale (tra i 10 e i 15
minuti), e persino elementi di body position per
aiutare il professionista a creare fin da subito una
connessione empatica con la cliente.
Quali sono gli errori tecnici più frequenti che
riscontri in fase di formazione?
Spesso mancano le basi teoriche: è fondamentale
conoscere la struttura del capello, la sua porosità
e la base naturale. A volte riscontro lacune
nella teoria del colore, nella gestione dei tempi
di posa, nella quantità di prodotto applicato e
nella precisione della schiaritura. Un altro errore
comune è non valorizzare il tonalizzante, step finale
fondamentale dopo ogni schiaritura, è ciò che
definisce il colore finale.
E88
Quali sono le tecniche più richieste per le schiariture?
Sono sette, tutte differenti e da non confondere. Ecco una guida utile…
1. FOILYAGE
Tecnica che unisce il balayage tradizionale con l’uso delle stagnole (foil).
Le ciocche da schiarire a differenza della tecnica a mano libera vengono
cotonate. L’utilizzo del foil permette una schiaritura più intensa, dai toni
freddi e controllata. È ideale per ottenere maggiore luminosità e definizione,
soprattutto su capelli più scuri o quando si desidera un contrasto.
2. FREEHAND BALAYAGE
Variante del balayage eseguita completamente a mano libera, senza stagnole
o separazioni rigide. È una tecnica artistica e intuitiva che richiede
sensibilità e controllo, perfetta per creare profondità e movimento in
modo molto naturale.
3. AIR TOUCH
Tecnica contemporanea che sfrutta l’aria del phon per separare le sezioni
di capelli da schiarire. Si ottiene così un risultato ultra soft, con transizioni
delicatissime tra le zone scure e quelle chiare. È tra le tecniche più
richieste da chi cerca naturalezza e durata.
4. BALAYAGE ADVANCED
Versione evoluta del balayage classico, pensata per chi desidera un risultato
tridimensionale e costruito su misura. Combina più sezionamenti e
approcci tecnici, ed è ideale per valorizzare ogni forma e taglio. Richiede
grande conoscenza del colore e della gestione dei volumi.
5. SUNKISSED
Ricrea l’effetto dei capelli naturalmente schiariti dal sole. Si tratta di
un’applicazione leggera e strategica, pensata per illuminare il viso e i
punti chiave della chioma, mantenendo un look estremamente soft e naturale.
Perfetta per chi desidera un cambiamento impercettibile ma di
grande impatto.
6. OMBRÉ
Tecnica di sfumatura che prevede una transizione graduale da una base
scura alle radici a tonalità più chiare sulle lunghezze e punte. L’effetto finale
è elegante, visivamente armonioso e facile da mantenere nel tempo.
Chi è Bruna Viola
Esperta di alta formazione
professionale nel settore
della colorazione
per capelli, guida i
parrucchieri in un
percorso di crescita
continua. La sua missione
è formare professionisti
consapevoli, creativi e
pronti ad affrontare le
sfide del salone futuro.
I suoi corsi sono progettati
per rispondere a ogni
esigenza formativa: dalle
private class in salone alle
sessioni one-to-one, fino
ai webinar digitali. Una
curiosità: Bruna è il suo
vero nome, Viola invece è
il nome d'arte, un omaggio
al colore che più ama…
bruna_viola
7. HIGHLIGHTS & BABY HIGHLIGHTS
Le Highlights sono ciocche schiarite per creare contrasto e luminosità.
Le Baby Highlights sono ancora più sottili e ravvicinate, perfette per chi
vuole un effetto ultra naturale e quasi impercettibile, ma ricco di luce. Il
risultato finale è un biondo che inizia dalla radice fino alle punte.
89E
prospeciale colore
Il potere
del colore
Sergi Bancells
Durante l’ultima edizione di
Cosmoprof Worldwide Bologna,
Mounir, l’hairstylist più seguito
sui social, ha condiviso con
Estetica la sua originale visione sul
potere trasformativo del colore e
l’innovazione alla base della sua
linea di prodotti...
Mounir con Sergi Bancells,
Global Editorial Ambassador
di EsteticaNetwork
Da donna a diva attraverso il colore: qual è
il segreto del successo di Mounir?
Parola d'ordine: trasformazione. Quando una
cliente si siede alla postazione lavoro, non sta
solo cercando un nuovo colore di capelli: cerca
sicurezza, una versione di sé che non ha ancora
scoperto. Il mio approccio dunque va oltre un
semplice cambiamento di stile, cerco invece di
rivelare l'essenza più profonda di chi mi sta davanti.
Il colore giusto, combinato con la tecnica più
all'avanguardia e una visione artistica, ha il potere
di trasformare una donna comune in una diva. È
un delicato equilibrio tra scienza ed emozione,
precisione e intuizione.
Hai dedicato anni di ricerca allo sviluppo
della tua gamma colori: quali risultati
innovativi hai ottenuto?
Il mio obiettivo era tradurre l'identità che mi sono
costruito in 20 anni di carriera in un marchio e
condividerla con i colleghi di tutto il mondo. Volevo
affrontare le sfide incontrate nel mio lavoro,
sperando che le soluzioni sviluppate aiutassero gli
altri a ridurre al minimo gli ostacoli e a consentire
loro una maggiore libertà creativa. Uno dei problemi
che incontravo quotidianamente nei miei saloni, ad
esempio, era il rapido sbiadimento dei colori chiari:
avevo bisogno di una formula che offrisse risultati
vibranti e duraturi, di una lucentezza straordinaria e
senza compromettere la salute dei capelli.
Colore e intelligenza artificiale: quali nuove
frontiere stanno emergendo?
L’intelligenza artificiale è senza dubbio il futuro e
ogni settore, incluso il nostro, può trarre vantaggio
dai suoi progressi. Tuttavia, credo fermamente che
l’hair design sia una forma d’arte profondamente
radicata nell’esperienza umana, nell’intuizione e
nella connessione personale.
Servizi di colorazione: una sfida che ti ha reso
particolarmente orgoglioso?
Lavorare su una cliente che aveva perso fiducia
in se stessa a causa di una chioma gravemente
danneggiata. Dopo un lungo processo di correzione
e ripristino del colore, si è guardata allo specchio e
si è emozionata perché... si sentiva di nuovo bella!
È stato allora che ho capito che non stavo solo
colorando i capelli, stavo cambiando delle vite.
E90
more
Inquadra il QR Code
per leggere l'intervista
completa!
more
Qual è l’errore più grande che commettono i
parrucchieri quando lavorano con il colore?
Non rispettare la scienza del colore. Molti parrucchieri si
lanciano nella colorazione senza comprendere appieno le
sfumature, la struttura del capello e la chimica del prodotto.
Mescolano senza precisione, applicano senza strategia
e poi si chiedono perché il risultato non sia quello che si
aspettavano. Il mio consiglio? Padroneggiate le basi prima di
provare tecniche avanzate. La conoscenza è ciò che distingue
un buon colorista da uno eccellente.
Come vedi il futuro nella colorazione dei capelli?
Il futuro del colore è inseparabile dalla salute dei capelli.
Per troppo tempo, ottenere la tonalità perfetta è andato
a discapito dell’integrità dei capelli: danni, secchezza e
rotture erano considerati parte del processo. Ma stiamo
cambiando, ci stiamo muovendo verso formule più
delicate (anche per il cuoio capelluto) e ad alte prestazioni
che offrono risultati vibranti e duraturi, proteggendo e
rinforzando attivamente i capelli.
IL SERVIZIO COLORE
DIVENTA GAMING
Un gioco da tavolo come strumento di formazione
colore. L'idea è del Poliestetico di Milano che con
Colorology supera la colorimetria e ridefinisce il modo
in cui il colore viene appreso e applicato nei saloni.
“Abbiamo progettato un gioco che simula alcune attività
di un salone: gli studenti devono identificare le altezze
di tono, riconoscere le nuance cromatiche, prevedere i
risultati e risolvere problemi, proprio come faranno nella
loro carriera”, ha spiegato Alessandro Rizzi, docente e
ricercatore dell’Università Statale di Milano e uno tra i
massimi esperti internazionali di percezione del colore.
“L’obiettivo è permettere agli hairstylist di imparare
attraverso l’esperienza, evitando la memorizzazione
passiva e rendendo la formazione più efficace”.
Quali consigli daresti ai giovani parrucchieri che
sognano di raggiungere il successo?
Primo di tutto, non smettere mai di imparare. Il momento
in cui si pensa di sapere tutto è anche quello in cui si smette
di crescere. Poi: trovare il proprio stile. Non bisogna
limitarsi a seguire le tendenze: occorre sviluppare una
tecnica personale, capace di rendere riconoscibile il proprio
lavoro a colpo d’occhio. Essere coerente. Il successo non
arriva dall’oggi al domani. Occorre continuare a impegnarsi,
a creare, e a seguire con costanza la propria visione.
91E
prospeciale colore
Un nuovo
approccio
In un mondo in cui la bellezza
sembra sempre più estetica,
abbiamo incontrato Roberta
Apos, hairstylist, make-up artist,
consulente colore Aura-Soma, per
parlare di colore come strumento
di connessione profonda con se
stessi. Una chiacchierata intensa
che ci porta nel cuore di un sistema
olistico fatto di frequenze, oli,
cristalli e vibrazioni…
Roberta Apos
Hair care, make-up
artist, consulente colore
Aura-Soma
“Aura-Soma è un sistema complesso, che lavora
sulla centratura, sul riconoscimento di sé e su tre
mondi: colore, mondo vegetale e cristalli”, racconta
l'acconciatrice. “Oggi questa disciplina conta 124
bottiglie: ognuna contiene due frazioni di colore,
in genere olio su acqua, con all’interno cristalli, oli
essenziali, piante. È un sistema trino, molto potente
e profondo. Una disciplina che richiede studio e non
ha nulla a che vedere con la magia: è scientifica,
parla il linguaggio della frequenza”.
In che modo questo percorso ha cambiato il
suo approccio al lavoro?
Ho voluto unire questi due mondi - apparentemente
lontani - per portare un servizio diverso nel mio
salone e andare oltre l'essere parrucchieri. Le
clienti oggi desiderano essere viste, ascoltate,
accolte, e il colore, in questo senso, è uno
strumento potente. Nel metodo Aura-Soma
esistono anche le cosiddette 'bottiglie chakra',
ognuna associata a un centro energetico: rosso,
arancio, giallo, verde, blu, blu reale e viola. Quando
una cliente mi dice che si sente scarica o giù di
morale, le chiedo di scegliere un colore: quello
che la attrae, non quello che le piace. In base alla
scelta, sono in grado di capire cosa le manca e
E92
# RECESSION BLONDE
Nato su TikTok e già sfoggiato con disinvoltura da icone
di stile come Gigi Hadid (nella foto) e Sarah Jessica Parker,
il ‘biondo recessione’ sembra essere l'ultima tendenza del
momento. Si tratta di un biondo che permette alle radici
naturali scure/grigie di crescere in modo fluido, fondendosi
con il colore più chiaro e luminoso
delle lunghezze. Un bicolor rilassato
e consapevole che cancella la paura
di sembrare poco curate a favore
di un look a bassa manutenzione
e più naturale. Ma è davvero una
scelta di stile? O, come da più parti
si sottolinea, è piuttosto il sintomo
di un'economia globale sempre più
incerta? I capelli come gli orli della
gonna insomma che, come sottolineava negli anni Venti
l’economista George Taylor, si riducono o si allungano
a seconda dell’andamento economico.
Un approfondimento sui prossimi numeri
di EsteticaHair!
Ph: Getty Images
come posso intervenire utilizzando oli specifici, massaggi,
spray ambientali, persino pettini colorati. Il salone diventa
così spazio dell'anima, fatto di ascolto attivo, servizi lenti e
un grande lavoro di consapevolezza: shampoo consapevole,
piega consapevole, bellezza consapevole...
Aura-Soma può ispirare anche il colore dei capelli?
Assolutamente sì. Se la cliente lo desidera, possiamo
realizzare look ispirati alla bottiglia che ha scelto,
altrimenti si può 'inserire' quel colore in altri modi, anche
simbolici. Le possibilità sono infinite, ma vanno sempre
adattate alla persona che abbiamo davanti.
Ci dice di più il colore naturale dei capelli oppure
quello scelto?
Senza dubbio, il colore scelto. Il colore naturale è parte della
nostra identità, il colore scelto è espressione del momento.
Fare un salone senza specchi, cosa intende?
Trovare un modo diverso di far specchiare le persone;
favorire, come parrucchieri, una bellezza che parta
da dentro. Oggi si corre troppo e la velocità fa danni.
Dovremmo prenderci tempo, andare oltre, creare
un’esperienza. Stiamo vivendo in un'epoca difficile e non
solo dal punto di vista economico o psicologico. È proprio
l’energia che manca, per questo abbiamo bisogno di colore.
93E
prospecialecolore
Tante nuove nuance e sfumature.
Colorazioni gettonatissime col cambio di
stagione. E il colore contagia anche i tools…
1
5
3
4
2
6
1. REVLON PROFESSIONAL
Con la colorazione Revlonissimo è possibile
creare infiniti giochi di colore, anche grazie
a Immersive Nude Blonde, un riflesso
cromatico neutro marrone bilanciato da
delicate sfumature fredde, già proclamato
dall’azienda colore dell’anno.
2. DAVINES
The Present Time è il nuovo colore alcalino
demi permanente, concepito con un approccio
sostenibile e arricchito con l’innovativa
Biomimetic Hair Restoring Technology,
(creata utilizzando olio di cocco e omega
9) che si prende cura dei capelli minimizzando
anche l’impatto sull’ambiente.
3. NOOK
Kromatic Cream è ideale per una clientela
giovane e dinamica che ama cambiare look,
sperimentare e giocare con effetti moda
temporanei, non vincolanti, e che ha a cuore
la salute e la bellezza dei propri capelli.
4. MILK SHAKE
Per l’estate ecco le nuance Milk_Shake
Smoothies, la colorazione semi-permanente
delicata, che dona luce e vitalità al colore.
Un universo goloso e inebriante: come in un
frullato fresco e colorato, ogni tubo sprigiona
un delizioso profumo di frutta, latte, miele
o cacao e contiene al suo interno preziosi
ingredienti ricchi di vitamine e sali minerali.
Scopri tutte le
nuance dell’estate
5. DIKSON PROFESSIONAL
Chromatica Rituals è il trattamento in
sei step che trasforma ogni colorazione
in un’esperienza sensoriale, curativa
e su misura. Un servizio completo, pre
e post, formulato con attivi preziosi come
proteine di soia e grano, estratto di ortica,
pantenolo e filtro UV, per garantire risultati
professionali visibili e percepibili fin dal
primo utilizzo.
6. EMSIBETH COSMETICS
Thermal Color è una colorazione innovativa
arricchita con Acqua Termale, dermatologicamente
testata e caratterizzata da una
coinvolgente fragranza floreale. Questo
prodotto unisce la bellezza del colore, al
benessere di cute e capelli, con un’attenzione
al nostro pianeta.
E94
RECOMMENDED BY
DOTT.SOLARI COSMETICS
Love Me Color, crema colorante, è una colorazione permanente ad ossidazione formulata
per la massima tenuta del colore e una copertura naturale del 100% dei capelli bianchi.
La sua formula bilanciata a basso contenuto di ammoniaca riduce al minimo la sensibilità
della cute, cosi da rendere l’esperienza confortevole e rilassante, grazie anche a una
profumazione delicata e avvolgente.
Scopri qui le
inifinte possibilità di
questa colorazione
7
11
9
8
12
10
7. SENS.ÙS
La linea Giulietta, colorazione in crema
permanente, è formulata per garantire un
colore intenso, uniforme e duraturo. Grazie
alla combinazione di natura e tecnologia,
offre un trattamento idratante e protettivo
che esalta la brillantezza e la naturalezza dei
riflessi. Disponibile in 93 referenze.
8. FRAMESI
Framcolor Glamour è la nuova proposta
colore dedicata ai giovani con una formula
completamente rinnovata, una tecnologia
di ultima generazione e la massima attenzione
all’ambiente. È una colorazione
permanente e premiscelata con copertura
fino al 100% dei capelli bianchi.
9. JOHN PAUL MITCHELL SYSTEM
La colorazione semipermante Colorways
presenta 9 nuance vibranti e luminosissime,
per giocare con infinite sfumature, più 3
nuance pastello. La soluzione perfetta per
i clienti che cercano i colori innovativi più
richiesti dai social media.
10. INDOLA
Il brand ha rinnovato il suo portfolio di
colour e care Blonde Expert, fornendo ai
parrucchieri nuovi strumenti per creare
con sicurezza tutti i biondi che i loro
clienti desiderano. Nuovi prodotti e nuove
tecnologie tutte da scoprire.
Qui trovi tutte le
info sul sistema colore
Blonde Expert
11. FARMACA INTERNATIONAL
La colorazione Charme Perfect, ricca di
ingredienti naturali, propone la nuova
collezione Bistrò: colori alla moda ispirati
all’atmosfera di un caffè parigino. Tutte
le sfumature del caffè e del mocha sable
tra cui scegliere per la primavera/estate.
12. GHD
La spazzola asciugacapelli 2 in 1 Duet
Blowdry si colora di un ‘viola galattico’,
permettendo di realizzare una piega
voluminosa partendo da capelli bagnati con
zero danni termici, in pochissimo tempo e
con risultati assicurati.
95E
prospecialecolore
L’innovazione e la ricerca continua
sono alla base dell’attività delle
aziende professionali. Per offrire
sempre il meglio agli acconciatori.
13
15
17
14
18
16
13. VITALITY’S
Heart è la colorazione ad azione multi-livello.
L’Omega Glow Complex presente in formula
offre idratazione e nutrimento, per capelli
lucenti e idratati. Rinforza mentre colora,
migliorando la compattezza del capello.
14. ALTER EGO ITALY
Toner No Lift controlla il giallo residuo
dopo una decolorazione lasciando i capelli
traslucenti e fedeli al tono desiderato. Offre
riflessature ideali per biondi freddi, delicati
o più caldi, oltre alla possibilità di miscelarli
tra loro per ottenere nuance personalizzate.
15. PARLUX
La piastra Setra, anche disponibile in un bel
colore lilla, è dotata dell’accelerometro, un
dispositivo che attiva la modalità “Low Power
Mode”, ovvero dopo 5 minuti di inutilizzo
dell’apparecchio, riduce la temperatura
senza spegnere lo strumento, per consentire
un risparmio energetico e più sicurezza.
16. MEDAVITA
Choice Color Elite si arricchisce di
una nuova famiglia di nuance tonalizzanti,
ideali per lavorare su altezze di tono
chiarissime. Ha un effetto leggermente
schiarente sul capello naturale e il tempo
di posa varia tra i 5 e i 20 minuti, a seconda
dell’intensità del riflesso desiderato.
Scopri di più
sul prodotto
17. MAXIMA
Charcoal Bleach Powder è l’ideale sia
per applicazioni rapide che per schiariture
estreme fino a 9 toni. Grazie all’azione
neutralizzante e detossinante del carbone
vegetale garantisce risultati ottimali
anche sulle basi scure, permettendo di
realizzare biondi freddi intensi e luminosi.
18. KYDRA LE SALON
Kydra Botanique è formulata con ingredienti
di origine naturale fino al 95%
arricchita con olio di fiore di Tiaré e cinque
pigmenti vegetali derivati da piante tintorie
coltivate in Francia. Senza ammoniaca,
senza resorcina e senza PPD, rispetta la
fibra capillare e il benessere del cuoio
capelluto, garantendo al tempo stesso
performance colore professionali.
E96
RECOMMENDED BY
KEMON
Actyva Coloro - The Permanent Hair Color è la colorazione permanente che unisce
scienza e natura per offrire un’esperienza su misura, ispirata ai principi della skincare.
Contiene Alkela Complex (brevetto esclusivo), un complesso innovativo che svolge
due funzioni: apre la cuticola in maniera controllata e allo stesso tempo si lega agli
ioni metallici rimuovendoli, sia dalla superficie che dagli strati più profondi.
Un sistema di
colorazione completo
tutto da scoprire
21
19
23
20
22
24
19. I.ART
Lunatics Rapid Toners sono strumenti
perfetti per chi vuole creare un biondo
dal tono unico, raddrizzare le sorti di una
decolorazione o spingersi sui toni più
sorprendenti della luna: audaci, metallici
e intensi.
20. ALFAPARF MILANO
Evolution of the Color è la colorazione
permanente potenziata con l’inserimento
di un’innovativa tecnologia brevettata e di
un sistema di protezione del colore a 360°,
che offrono performance inedite.
21. JOICO
Powder è il decolorante in polvere
arricchito con carbone dedicato a chi ama
il biondo freddo. Questo straordinario
prodotto aiuta infatti a contrastare i
toni caldi indesiderati già in fase di
applicazione.
22. FANOLA
Nell’Anniversary Kit troviamo il celebre
Wonder No Yellow Shampoo, il prodotto
antigiallo per capelli biondi e decolorati,
noto per la sua capacità di neutralizzare
i toni gialli indesiderati. Per questa occasione,
il prodotto si presenta con un nuovo
packaging coloratissimo e accattivante.
Kit per i 20 anni
di Fanola
23. MAXXELLE
Think copre il 100% dei capelli bianchi
rendendo il trattamento più naturale
possibile perché privo di ammoniaca, PPD
(Para-fenilendiamina), resorcina e parabeni.
L’estratto di foglie di baobab rende la crema
molto cosmetologica e trattante, donando
alla capigliatura protezione, idratazione,
lucentezza, morbidezza e setosità al tatto
24. L’ORÉAL PROFESSIONNEL
Vitamino Color Spectrum + è la nuova
gamma professionale brevettata, potenziata
con acido ferulico e acido citrico per il
mantenimento del colore fin dal primo
giorno. Si compone di Shampoo, Deep
Conditioner, Maschera e Gloss Shine Serum,
anti-crespo e anti-sbiadimento.
97E
prospeciale colore
Paris à la carte!
Bistrò, la nuova
collezione colore di
Farmaca International
firmata dal direttore
artistico Genny D’Auria,
ci porta nella magica
atmosfera parigina.
Un viaggio sensoriale tra le vie di Parigi:
dall’estro creativo di Genny D’Auria nasce
Bistrò, la collezione tutta dedicata al
colore by Farmaca International, ispirata
all’eleganza autentica e senza tempo dei
bistrot parigini. Un omaggio ai toni caldi e
avvolgenti del legno, ai riflessi e ai
contrasti delicati della bevanda più amata
al mondo, il caffè. Bistrò è più di una
palette: è un’esperienza. Pensata per
valorizzare ogni personalità con nuance
raffinate, naturali e vibranti, che evocano
la convivialità, l’arte e lo charme tipico
della capitale francese.
ISPIRAZIONE PARIGINA
C’è un momento nei caffè parigini, quell’
attimo rarefatto che non appartiene a
nessuno e coesiste su più ritmi: la città
continua a essere immobile, i bicchieri si
posano o si alzano, le voci si fanno flebili
o rumorose. È come se in quell’istante
Parigi trattenesse il fiato. Da qui nasce
Bistrò: quattro tonalità che vivono al
confine, colori che non si esauriscono nel
tempo, ma restano, come il profumo del
caffè nel legno dei tavolini. Queste
sfumature non seguono mode, non
rincorrono stagioni. Sono fatte per chi
ama i gesti sicuri, i rituali lenti, e sa che
certi colori non hanno fretta di farsi notare.
Bistrò è pensato per chi lavora il colore
con rispetto e vuole creare qualcosa che
resista al passare del tempo, come
l’abitudine per un buon caffè sorseggiato
con calma. Ogni tonalità si svela solo a chi
si ferma, a chi osserva da vicino: è un
segreto, un frammento di consapevolezza
da sfoggiare. Bistrò è una collezione
pensata per chi cerca non solo il colore,
ma l’eco di una personalità perpetua.
BISTRÒ È COLORE, STILE
ED EMOZIONE
La collezione Bistrò nasce dal desiderio
di raccontare un’emozione: quella che si
prova passeggiando tra le vie di Parigi,
avvolti dal profumo del caffè e dal calore
discreto dei bistrot. Un viaggio cromatico
che unisce eleganza e comfort, in una
palette di tonalità sofisticate, calde,
avvolgenti.
“CON CHARME PERFECT È
POSSIBILE CREARE UN SERVIZIO
COLORE PERSONALIZZATO CON
NUANCE SEMPRE NUOVE”.
E98
Hair: Genny D’Auria Direttore Artistico Farmaca International
video
video
Nel qrcode scopri
il backastage della
collezione Bistrò
99E
prospeciale colore
video
video
Scopri di più
sulla nuova
collezione Farmaca
International
E100
RISCOPRI LA BELLEZZA
DELLA SEMPLICITÀ, CON LO
STILE UNICO CHE SOLO
PARIGI SA OFFRIRE
• Latte Brunette (Charme Perfect)
Il fascino riservato: un tono che
accarezza lo sguardo, luminoso e
naturale, né troppo caldo né troppo
freddo, come un caffè latte.
• Mocha Sable (Charme Perfect)
L’eleganza disinvolta: beige polveroso,
elegante e morbido. L’incontro perfetto
tra passato e presente, tra l’intensità
e la dolcezza.
• Ma Berry (Charme Perfect)
Il ritmo magnetico: riflessi rossoviola
per un tocco audace che evoca la dolcezza
dei frutti di bosco.
LATTE BRUNETTE
MOCHA SABLE
MA BERRY
• Espresso Noir (Charme Perfect)
L’energia solitaria: castano freddo, scuro
e profondo come un espresso intenso,
raffinato e misterioso.
• Pescaccino (Chromatika)
La freschezza avvolgente: leggero ma
sorprendente, è il colore di chi ama la
semplicità con un pizzico di freschezza
e sceglie di illuminare ogni suo passo.
“COLORI ELEGANTI, RAFFINATI
E DI TENDENZA: BISTRÒ
2025 IN TUTTA LA SUA BELLEZZA
PER PROPOSTE GOURMET’.
ESPRESSO NOIR
PESCACCINO
101E
NUOVO SITO
B2B
RISERVATO
AI PROFESSIONISTI
DELLA BELLEZZA
CALCAGNIDIFFUSION.COM
• Oltre 10.000 articoli delle migliori marche!
• Prodotti esclusivi che non sono presenti
su altre piattaforme.
• Condizioni commerciali personalizzate.
REGISTRAZIONE FACILE!
Account abilitato dopo verifica
sulla partita IVA.
Fai l’ordine
in autonomia
a condizioni
speciali
CALCAGNI SRL GALLARATE (VA) • TEL. 0331 793615
CALCAGNI DIFFUSION
pro speciale colore
Ripara
e nutre
B.io Croma
di Raywell è la
linea per mantenere
il colore e donare
lucentezza e
morbidezza ai capelli.
Raywell è il marchio italiano dedicato alla
cura professionale dei capelli che racchiude
in sé il ricco patrimonio culturale italiano, la
scienza avanzata, la sostenibilità e l’autenticità
degli ingredienti attivi regionali, derivanti
dalla biodiversità presente nella nostra
penisola. I prodotti B.io di Raywell sono ideati
per fornire un’esperienza sensoriale che
incarna l’essenza del nostro bel paese attraverso
colori naturali e armoniosi, profumi
delicati ed evocativi, texture materiche e
lussureggianti. Il tutto enfatizzato da sostenibilità,
tradizione, biodiversità e basso impatto
ambientale.
PER AVERE CURA DEL COLORE
La linea B.io Croma è stata ideata per il mantenimento
del colore. Tre semplici gesti che
aiutano a mantenere il colore del parrucchiere
più a lungo e sempre in perfetta forma.
Tutti i prodotti Croma hanno come ingrediente
chiave l’hazelnut e il pomegranate. Un
attivo ideale per la cura dei capelli, derivato
dal riutilizzo di bucce di nocciola del Piemonte
e bucce di melograno emiliano, ricco di
antiossidanti e proprietà antinfiammatorie.
Questo complesso rinforza i capelli, migliorando
elasticità e resistenza, e nutre profondamente
il cuoio capelluto, alleviando secchezza
e irritazione.
La linea si compone di:
• CROMA SHAMPOO
Shampoo protezione colore
Benefici: lucentezza e morbidezza
• CROMA MASK
Maschera protezione colore
Benefici: nutrizione e lucentezza
• CROMA SERUM
Siero protezione colore
Benefici: nutrizione e lucentezza
www.raywell.it
facebook.com/raywellitaly/
instagram.com/raywellitaly/
103E
pro speciale colore
Innovazione
colore
Eterna by Raywell
con il Longevity Color
Complex rappresenta
l’innovazione italiana
nella colorazione
professionale di alta
gamma.
Eterna by Raywell è un sistema di colorazione
premium a basso contenuto ammoniacale
realizzato con vitis vinifera e olea europea,
nato per offrire risultati vibranti, sani e lussuosi.
Con una formula ricca di ingredienti
di origine vegetale e attivi eco-compatibili
(di origine italiana) offre un’esperienza di
colorazione professionale che rispetta sia i
capelli delle clienti che l’ambiente.
INGREDIENTI CHIAVE
• Longevity Color Complex: arricchita con
linfa di vite Vitus, ricca di nutrienti essenziali,
e olio d’oliva di grado cosmetico, questa formula
nutre e rinforza profondamente i capelli,
garantendo un colore duraturo e radioso.
• Tecnologia Ammon-Idra: l’innovazione brevettata
utilizza esteri AHA (alfa-idrossiacidi)
per convertire l’ammoniaca in un agente idratante
e condizionante. Questo riduce i danni,
ripara i capelli troppo trattati e migliora la
ritenzione di umidità, lasciandoli più sani e
rivitalizzati.
• Bioprotek: una miscela lenitiva di acidi
della frutta che idrata il cuoio capelluto e
riduce l’irritazione durante la colorazione.
Garantisce comfort durante tutto il processo,
nutrendo sia i capelli che la pelle per un’esperienza
di benessere completa.
Eterna by Raywell si impegna a offrire una
bellezza pulita con una dedizione alla salute
e alla sostenibilità:
• Senza PPD
• Senza resorcina
• Senza siliconi
• Senza etossilati e parabeni
• Formula a basso contenuto di ammoniaca
• Vegan-friendly
Con un rapporto di diluizione 1:1.5 e un rapido
tempo di posa di 35 minuti, Eterna by
Raywell garantisce una copertura eccezionale,
toni brillanti e una durata prolungata. Perfetta
per chi ricerca tonalità vivaci oppure per chi
predilige sfumature sofisticate, questo sistema
avanzato dà vita alla originale visione artistica
di ogni acconciatore.
‹‹‹‹ Eterna il colore by Raywell offre
agli acconciatori la possibilità
di rispondere alle clienti più
esigenti che vogliono dei colori
performanti e trendy.
www.raywell.it
facebook.com/raywellitaly/
instagram.com/raywellitaly/
105E
pro speciale colore
Per nutrire
il colore
Kromatic Cream di
Nook invita a liberare
la fantasia, la propria
creatività e unicità
attraverso il colore.
Kromatic Cream è la nuova linea vegan di
maschere nutrienti colorate a ph acido con
pigmento diretto, che unisce i vantaggi di un
servizio colore semi-permanente temporaneo,
esclusivo e personalizzabile, ai benefici di un
trattamento rigenerante, condizionante e
illuminante. Semplice da usare, con risultati
immediati e visibili. Una gamma completa di
12 nuance pigmentate e 1 white gloss,
che permettono al professionista di liberare
la propria vena artistica e sperimentare
infinite combinazioni cromatiche, colorazioni
e servizi innovativi sempre diversi e su
misura della clientela. Kromatic Cream
rappresenta una soluzione semplice e veloce,
ideale per una clientela giovane e dinamica
che ama cambiare look, sperimentare e
giocare con effetti moda temporanei, non
vincolanti e che ha a cuore la salute e la
bellezza dei propri capelli. Permette di
cambiare colore frequentemente e in pochi
minuti, senza vincoli e senza stress!
La sua formula senza siliconi, contiene il 95%
di ingredienti di origine naturale, in
particolare l’olio di cocco bio-certificato, il gel
d’aloe vero bio-certificato e il sodio gluconato
che svolge azione metal-detox e protettiva.
PLAY WITH COLOR
Le maschere sono progettate per essere
utilizzate pure o mescolate tra loro per dare
vita a innumerevoli combinazioni cromatiche,
sempre inedite e imprevedibili.
Con Kromatic Cream si può esprimere la
propria unicità e anima creativa, giocando
con il colore all’infinito:
• sperimentare tonalità trendy, intense e
vibranti
• tonalizzare il capello decolorato con
sfumature pastello
• ravvivare, rinfrescare e dare profondità alla
colorazione
• intensificare i riflessi naturali o attenuare
quelli indesiderati
• trasformare il colore del capello sia
naturale che colorato.
‹‹‹‹
Kromatic Cream nasce ispirandosi
alla forza evocativa del colore in natura.
Paesaggi surreali, sfumature accese
e inattese, mondi digitali e multicolor
diventano suggestioni per una linea che
invita alla sperimentazione, alla libertà
espressiva e all’unicità attraverso il colore.
107E
COLORGANICS® 2.0
COLORE PROFESSIONALE, ANIMA NATURALE
La colorazione in crema firmata MY.ORGANICS
unisce performance professionale e benessere.
Arricchita con Goji, Pepe di Sichuan e Olio di
Macadamia, nutre, protegge e illumina ogni
fibra del capello.
Con oltre 70 nuance e una formula rispettosa
della cute, dona un colore intenso, uniforme e
duraturo, valorizzando la bellezza autentica
di ogni capigliatura.
COLORGANICS® 2.0 – La nuova generazione
del colore, in armonia con te.
WWW.MYORGANICS.COM
proattualità
NEW BEAUTY:
Oggi l’intelligenza artificiale
(AI) è in grado di generare
volti e corpi di una perfezione
quasi surreale. Per chi lavora nel
mondo della bellezza è necessario
capire l’impatto che può
avere sulla clientela.
Glorianna Vaschetto
Immagine generata con AI
E112
PIXEL O REALTÀ?
SE IL BELLO È ILLUSIONE
Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo gli
standard estetici attraverso immagini generate o ritoccate che
mostrano corpi e volti perfetti, simmetrici, privi di imperfezioni.
Questi modelli non sono solo irraggiungibili per la maggior parte
delle persone, ma spesso neppure reali. La diffusione massiccia
di queste immagini attraverso i social media, la pubblicità e le
influencer virtuali ha un impatto significativo, soprattutto sulle
donne. Infatti se oggi l’AI è in grado di generare volti e corpi
perfetti con una precisione inquietante, l’impatto psicologico
sulle donne non deve essere sottovalutato, perché l’utilizzo di
queste immagini sta contribuendo a creare un’estetica idealizzata,
iper filtrata e disumanizzata, che alimenta in molte donne un
senso di insoddisfazione, frustrazione e inadeguatezza. Secondo
un recente studio condotto dal marchio beauty Dove, 1 donna su
3 sente il bisogno di cambiare il proprio aspetto dopo essere stata
esposta a immagini generate con l’intelligenza artificiale che
ritraggono modelli estetici irraggiungibili. E più di 1 donna su 4 è
disposta a rinunciare a un anno della propria vita per raggiungere
il proprio ideale di bellezza. Dati che devono far riflettere.
IL RUOLO DEGLI HAIRSTYLIST
Gli acconciatori si trovano ogni giorno davanti a persone che
chiedono “il taglio visto su Instagram” o “il colore della modella
AI vista su TikTok”, anche se molte di queste immagini non sono
frutto di mani esperte... ma sono create da algoritmi. Il rischio?
Un confronto costante con l’impossibile, che può generare
frustrazione (sia per la cliente che per l’acconciatore) anche
dopo un ottimo lavoro. Cosa fare? Gli hairstylist devono riuscire
a sviluppare un approccio critico e realistico rispetto a questa
nuova tecnologia. La bellezza non è un algoritmo: è autenticità,
varietà, imperfezione. Gli acconciatori, nel loro ruolo di consulenti
di bellezza, hanno da oggi una nuova sfida: aiutare le
clienti a confrontarsi con questo nuovo mondo. Perché nessuno
meglio di loro può influenzare la percezione dell’apparire.
Come? Innanzitutto parlando di bellezza con le clienti, e poi
promuovendo hairlook personalizzati e non standardizzati, che
valorizzino le caratteristiche naturali, proponendo colori e tagli
che rispecchino l’identità della persona e non un semplice
filtro. Inoltre possono usare i propri canali social per mostrare
donne vere, con capelli veri, senza l’ossessione della perfezione.
Perché se l’AI ha portato grandi innovazioni, anche nel settore
beauty, occorre come per ogni novità trovare un equilibrio. Il
lavoro dell’acconciatore non è replicare modelli artificiali, ma
resta quello di esaltare l’unicità di ogni donna. La bellezza più
potente non è quella creata da un algoritmo, ma quella che
nasce da uno specchio, un sorriso e un taglio fatto con passione.
I rischi dell’AI
L’intelligenza artificiale tende a proporre
un unico tipo di bellezza, spesso
ispirato a ideali occidentali e patinati e
così vengono penalizzate:
• diversità etnica e culturale
• fisicità differenti
• imperfezioni naturali
(che invece rendono unici)
Cosa si può iniziare a fare:
• promuovere la rappresentazione
di corpi reali e diversi
• introdurre etichette che segnalino le
immagini generate o modificate dall’AI
• insegnare alle nuove generazioni a distinguere
tra reale e artificiale
• costruire piattaforme social più etiche
e trasparenti
113E
procuriosity
Glorianna Vaschetto
Moda del momento o nuovo
business? La presenza degli
animali in salone può assolvere
diverse funzioni e creare anche
nuove opportunità di crescita.
Ecco due esempi.
Se ora i cani possono volare come normali passeggeri in
cabina, grazie ad una nuova normativa dell’Enac, sono
sempre più numerosi i saloni in cui le clienti possono
trascorrere i tempi dei servizi in compagnia del proprio cane
o dove gli stessi dipendenti possono - grazie a delibere
regionali - portare i propri animali sul luogo di lavoro.
Situazioni diverse che hanno al centro il miglior amico
dell’uomo e che riflettono un cambiamento culturale, dove il
rapporto tra persone e animali si fa sempre più stretto e
importante.
IL PRIVE’ DEDICATO
In un’epoca in cui il pet-friendly è sempre più apprezzato,
l’apertura verso gli amici a quattro zampe può migliorare
E114
Lello e Mou
nel salone
di Marco Todaro,
Casa Arpège.
l’esperienza del cliente, rafforzare il legame affettivo e
distinguere il salone dalla concorrenza. Innanzitutto,
consentire l’accesso ai cani permette alle clienti di vivere
un momento di relax senza la preoccupazione di lasciare il
proprio animale da solo a casa. Questo è particolarmente
importante per chi possiede cani anziani, ansiosi o
semplicemente molto affezionati. Avere il proprio cane
accanto contribuisce a creare un clima più familiare e
rilassato, trasformando il tempo trascorso nel salone
in una vera coccola. Dal punto di vista commerciale, un
salone pet-friendly comunica maggior attenzione e
sensibilità verso le esigenze del pubblico. Lo sa bene
l’hairstylist Mariano Balato che, a Fuorigrotta. ha
inaugurato il privé per gli amici a 4 zampe: “Li viziamo
mentre tagliamo i capelli ai loro padroni: ingiusto lasciarli
fuori, qui pensiamo al benessere di entrambi”. Così nel suo
salone in via Caio Duilio l’imprenditore, che ha 10 saloni in
Italia e all’estero, ha voluto creare un’area dedicata al relax
di cani e gatti. “Per molte delle nostre clienti gli animali
sono come membri della famiglia, per cui abbiamo deciso
di aprire questo spazio per rendere felici proprietarie e pets.
Il nostro è anche un messaggio di rispetto e cura di tutti gli
animali, spesso abbandonati e maltrattati”. E la clientela
è aumentata.
LELLO E MOU
Esperienza diversa ma sempre pet friendly quella dell’Hair
Influencer Marco Todaro, ideatore del brand Arpège
Opera, formatore e proprietario di Casa Arpège a Torino.
“Da quando il comune di Torino ha deliberato la possibilità
di portare gli animali sul luogo di lavoro, nel nostro salone
abbiamo due presenze in più: Lello e Mou. Il mio cane e
quello di una dipendente. Sono estremamente felice di aver
adottato questa innovazione. Ho notato che il cane è il
migliore amico dell’uomo anche sul posto di lavoro. Noi
proprietari siamo più sereni nell’averli con noi e non ci
sentiamo in colpa per lasciarli a casa. Non solo: la loro
presenza contribuisce a un clima di benessere e di
tranquillità del lavoratore ma anche della clientela.
Naturalmente abbiamo creato spazi ben definiti ed esclusivi
e facciamo la massima attenzione perché non si creino
situazioni difficili da gestire. Vedendo i nostri cani in salone
anche le clienti si sentono più a loro agio a portare i propri
animali e, in generale, si lavora in un’atmosfera più rilassata
La presenza del proprio amico a
quattro zampe in salone rilassa,
conforta e trasforma il tempo per sé
in un’esperienza più completa.
e più amichevole per tutti”.
In entrambi i casi è fondamentale che questa condivisione
sia gestita con buon senso. Il salone deve stabilire regole
chiare per garantire la sicurezza e l’igiene, la presenza di
cani educati e l’eventuale separazione tra le aree di lavoro
e quelle di attesa. Offrire ciotole d’acqua, piccoli snack o un
angolo dedicato agli animali può ulteriormente migliorare
l’esperienza.
In conclusione, aprire le porte del salone anche ai cani non
è solo una scelta empatica, ma una strategia vincente per
creare un ambiente più accogliente, inclusivo e moderno, in
sintonia con le esigenze di una clientela sempre più
affezionata ai propri animali.
115E
prospecialeHF
E116
Dall’evoluzione della figura di acconciatore
alle idee che portano al futuro. Per arrivare
al TG Hair, il primo Webinar in forma di TG.
Continua il viaggio di Estetica nella professione…
>>>
117E
prospecialeHF
>>>
GIAN ANDREA POSITANO
Responsabile Centro Studi Cosmetica Italia e
Segretario Generale Camera Italiana dell'Acconciatura
Saloni sempre più
digitalizzati e sostenibili
Barbara Ferrero
Una realtà dinamica, in grado di rispondere alle complesse
sollecitazioni del periodo che stiamo vivendo: così appare la
situazione attuale del lavoro in salone attraverso i dati presentati
da Camera Italiana dell'Acconciatura - in collaborazione con il
Centro Studi e cultura d'Impresa di Cosmetica Italia - nell'ambito
del convegno intitolato “L’evoluzione della professione degli
acconciatori” svoltosi a Cosmoprof 2025. Qui il responsabile del
Centro Studi Gian Andrea Positano ha illustrato e commentato
gli aspetti più interessanti della rilevazione che annualmente
fotografa il comparto degli acconciatori in Italia, cominciando
dal numero di persone che lavora all'interno del salone
(titolare compreso): una-due nel 46%, tre-quattro nel 32% e
solamente nel 21% cinque o più. Nel confronto con le rilevazioni
precedenti si assiste a una riduzione della dimensione media,
senza dubbio provocata anche dalla crisi che in questi anni
ha penalizzato molte imprese. A conferma di ciò, quasi il 22%
registra una diminuzione degli addetti in salone, a fronte di un
60% per cui il numero rimane costante e un 18% addirittura
in aumento. Interessanti i dati relativi alla tipologia di
appartenenza del salone, che evidenziano una maggior
diversificazione dell'offerta con l'unisex prossimo all'80% (era
sotto il 60% fino a dieci anni fa) mentre la specializzazione uomo
è all'8,7% e quella solo femminile, in precedenza molto ampia, è
oggi relativa solo al 13% (su una base di quasi mille rispondenti).
ELEMENTI STRUTTURALI DEL SALONE
Si registra nell’ultimo anno un aumento del numero di persone che lavorano all’interno del salone
e maggior diversificazione dell’offerta con un orientamento importante verso i saloni unisex.
1-2 persone
46,4%
UNISEX
78,3%
3-4 persone
31,9%
5 o più persone
21,7%
UOMO
DONNA
8,7%
13,0%
Numero di persone che lavorano, titolare incluso
Relativamente ai servizi e in particolare a quelli legati al
colore, domina la copertura (70%) seguita a distanza da
tonalizzazione (21%) e altri servizi. Si tratta anche in questo
caso di un trend nuovo rispetto al passato; per quanto riguarda
la frequenza del servizio, l'aumento più rilevante riguarda
Tipologia di appartenenza del salone
tonalizzazione e schiaritura. Monitorando la frequenza con cui
si va in salone per gli altri servizi - sempre rispetto all'anno
precedente - notevole l'aumento del taglio al 21,4%, mentre
la messa in piega si ferma al 12,5% ed è anche il servizio che
alla voce “meno spesso” registra la percentuale più alta (50%).
E118
I principali trattamenti legati alla colorazione
Prezzo colorazione a testa intera
su capelli di media lunghezza
I servizi colore più effettuati nell'ultimo anno
37,8%
4,4%
22,2%
FINO A 20 €
21-30 €
Copertura
Tonalizzazione
21,1%
70%
31-40 €
Schiaritura
2,2%
35,6%
OLTRE 40 €
Altro
6,7%
Segnali di ottimismo
Nonostante le criticità del periodo, le valutazioni degli intervistati
sulla situazione economica del loro salone nel 2024 sono per la
maggior parte positive, con quasi il 50% che la ritiene migliorata,
e ciò a conferma della reattività che anche in questa occasione
gli imprenditori del settore hanno dimostrato, attivandosi nell'introduzione
di nuovi servizi: proprio questa è la principale
misura adottata nel 2024 (al primo posto con oltre il 51%).
In quest'ottica un ruolo decisivo - ritenuto fondamentale da oltre
il 70% degli intervistati - è svolto dalla formazione, svoltasi nello
scorso anno attraverso la partecipazione a corsi di tipo tecnico
(66,7%), stilistico (48,9%) e manageriale (34,4%). Senza dimenticare
l'ambito digitale, dal quale non si può più prescindere considerando
che ormai la digitalizzazione si impone nei saloni
non solo relativamente alla comunicazione, ma anche da un punto
di vista di applicazione dei servizi e nella gestione imprenditoriale:
un terzo degli intervistati ha dichiarato di non aver mai svolto
attività di formazione in questo ambito, ma oltre il 50% ha già
approcciato questa realtà. E inoltre, per il futuro, quasi il 40% dichiara
che affiancherà alla formazione tradizionale quella digitale.
C'è quindi una nuova consapevolezza che favorisce questa
evoluzione, coinvolgendo anche gli acconciatori meno giovani.
Anche riguardo ad altri criteri gestionali si evidenziano interessanti
cambiamenti, ad esempio quello delle aree di supporto
dell'attività del salone: al primo posto troviamo lo sviluppo
del business (iniziative di marketing) con quasi il 55%,
Principali misure adottate nel 2024,
per sostenere l’attività del salone
Introduzione nuovi servizi
Promozione/servizi 40,3%
Aumento prezzi 37,8%
Riduzione spese generali 33,3%
Eliminazione servizi
non remunerativi 20,0%
Cambio/rinnovo
allestimento 13,3%
Introduzione/sviluppo
delle vendite online 5,6%
Diminuzione prezzi 3,3%
51,2%
Elaborazione Centro Studi
di Cosmetica Italia.
Valori percentuali.
a conferma di un'imprenditorialità che caratterizza in modo
sempre più evidente la professione dell'acconciatore, così
come accade anche per le scelte in favore della sostenibilità,
che si traducono in interventi concreti. Le risposte date su
questo tema, con oltre il 45% che conferma l'introduzione di
prodotti con minor impatto ecologico e/o derivanti da riciclo,
sono la riprova di come i titolari di salone abbiano recepito
il nuovo orientamento dei consumatori e sappiano interagire
con la sempre più diffusa coscienza ambientale.
119E
prospecialeHF
>>>
MASSIMILIANO PERI
Vicepresidente Camera Italiana dell'Acconciatura
L'acconciatura italiana
protagonista in Europa
A Bruxelles nel mese di
giugno un altro importante
appuntamento
Confrontarsi in un ambito che va oltre i confini nazionali
è ormai un obiettivo irrinunciabile per molte categorie professionali
del nostro paese: soltanto per alcune, però, questo
obiettivo non soltanto è già stato raggiunto, ma offre
soddisfacenti e concrete prospettive. È il caso dell'acconciatura,
come ha spiegato Marcello Peri durante il convegno su
“L’evoluzione della professione degli acconciatori”, durante il
quale si è parlato anche di Europa. Oltre ad essere il Vicepresidente
di Camera Italiana dell'Acconciatura, Peri è stato
designato a rappresentarla nell’Organizzazione europea
dell’Acconciatura, Coiffeur EU, che ha lo scopo di promuovere
gli interessi delle organizzazioni affiliate nel settore
dei datori di lavoro. Un altro fondamentale obiettivo - come
ha sottolineato Peri nel suo intervento - è quello di aumentare
la reputazione del settore, valorizzandolo attraverso una
partnership ai massimi livelli con la Commissione Europea e
Uni Europa, confederazione che riunisce i sindacati di diversi
settori. La professione dell'acconciatore è tra le poche in
grado di fare leva oggi su un dialogo sociale a livello europeo,
e proprio per questo un'associazione come Camera Italiana
dell'Acconciatura assume un ruolo decisivo nel convogliare
le esigenze e le aspettative della categoria nel nostro
Paese, per portarle poi al confronto in una dimensione più
ampia. Unendo le forze, ha spiegato Peri, si potrà promuovere
lo sviluppo delle competenze e migliorare le opportunità
di carriera e la fidelizzazione, aumentando l'attrattività
del settore. Senza dimenticare l'impulso decisivo dato all'apprendistato
– fondamentale per il futuro della professione
– a proposito del quale va ricordato il provvedimento che
dall'ottobre 2024 ne ha migliorato le condizioni economiche,
stabilendo anche per gli apprendisti il diritto agli scatti di anzianità.
Ed ancora, l'attenzione verso temi come l'economia
sommersa: è noto che in Italia il settore è tra quelli con
la più forte percentuale di abusivismo, e per questo CNA e
Confartigianato hanno realizzato una prima iniziativa insieme
al Ministero delle imprese e del Made in Italy nel 2024 e
anche quest'anno è prevista una nuova campagna di sensibilizzazione.
Il prossimo appuntamento è dal 16 al 18 giugno
a Bruxelles e segnerà la conclusione del progetto “Monitoraggio
e promozione dell'attuazione autonoma dell'Accordo
quadro europeo sulla salute e sicurezza sul lavoro del settore
dell'acconciatura”. Uno dei tanti progetti sui quali in Europa
si continua a lavorare per la valorizzazione e lo sviluppo di un
settore che ha ancora ampie prospettive di miglioramento.
E120
Una nuova sfida comunicativa per EsteticaHair
Il primo webinar in forma di TG, programmato prima del consueto tg di informazione
nazionale. Un nuovo modo di raccontare gli eventi del settore e dare voce ai protagonisti.
Il primo appuntamento è andato in onda a fine marzo, appena terminato l’evento dell’anno:
Cosmoprof 2025. 30 minuti in cui abbiamo parlato di:
•
Gli eventi Cosmoprof da non dimenticare
•
Le 20 eredità dei parrucchieri che hanno fatto la storia
•
I 5 best show di On Hair
•
3 Special Guest:
Angelo Seminara, Gian Andrea Positano, il Senatore Renato Ancorotti.
Non l’hai visto e vuoi saperne di più?
Inquadra il QR Code! E non perdetevi il prossimo
TG Hair, che stiamo preparando per metà giugno.
Un nuovo modo di rimanere aggiornati
su ciò che conta per il settore!
video
video
121E
prospecialeHF
video
I VISIONARI
Storie di eccellenza
di acconciatori lungimiranti
video
Inquadra il
QR Code per
ascoltare le
dichiarazioni dei
protagonisti!
Mai come in questo momento si avverte la necessità di basi solide.
Di cultura, visione, filosofia del lavoro. Ecco cinque testimonianze che
possono ispirare il futuro della professione.
Oggi formazione, informazione e
aggiornamento passano necessariamente
attraverso le idee e la conoscenza. Questo
il messaggio forte emerso da Here We
Go! L’incontro organizzato da Cosmoprof
in collaborazione con Camera Italiana
dell’Acconciatura ed EsteticaHair. La parola
ai 5 grandi protagonisti e al loro messaggio.
>>>
IL GUSTO ITALIANO
Filippo Sepe
International Hairstylist
Come si parte da un piccolo paesino di provincia
e si raggiunge il vertice del successo
internazionale?
Tutto è legato alla mia storia, di bimbo piccolissimo
emigrante a Parigi. Lì a dieci anni ho accompagnato mia
madre in un salone bellissimo, dove l'hanno trasformata completamente.
Quando sono uscito le ho detto: questo sarà il mio
mestiere. Ed eccomi qua. Io dico sempre che per fare questo lavoro
bisogna andare a letto la sera con 'i capelli dentro al cervello' e
poi bisogna svegliarsi sempre pensando ai capelli. Bisogna avere
una grandissima passione e dedizione. In Francia specialmente,
che frequento molto tenendo show e seminari, mi definiscono
un mago, ma non è così perché io sono un parrucchiere che
si allena tutti i giorni esattamente come fa un musicista.
Quindi non è magia, è tecnica e allenamento continuo.
E122
Ci sono oggi dei giovani così capaci e talentuosi con le mani?
C'è un'anomalia nel nostro lavoro, perché in una scuola
normale c'è il professore di storia, di geografia, di matematica...
Invece nelle scuole italiane per gli acconciatori non funziona
così. In futuro, perché non mettere per ogni materia un solo
grande specialista? I giovani, usciti dalla scuola, sarebbero
potentissimi nel lavoro...
Sostieni che l'Italia all'estero conta più dell'Italia nel proprio
paese: perché?
È strano perché quando noi italiani andiamo all'estero siamo
apprezzatissimi nella moda in generale: scarpe, abiti e anche
acconciatura. In questa nostra lunga storia c'è stato un tempo in
cui andavamo tutti a Parigi perché la moda francese faceva gola.
Poi a Londra per Sasson. Quindi in Spagna con Llongueras... Ma
l'Italia dov’è? Nel mio ultimo show, a Bogotà, sono venute per
vedermi 15.000 persone da tutto il paese. Perché non succede in
Italia? Il parrucchiere italiano è bravo davvero! Il gusto del bello,
la classe sono nel nostro DNA. Perché allora non valorizzare
meglio anche l'acconciatura italiana a livello internazionale?
>>>
SAPERE
PER SAPER FARE
Francesco Cirignotta
Tricoesteta, Barbitonsore
Qual è la qualità che oggi deve assolutamente
avere un professionista della bellezza?
Tutti direbbero umiltà. Io dico in primis: presunzione!
La presunzione di credere in se stessi. Poi anche
l'umiltà di farlo, questo sì. Cioè io sono umile nell'essere
presuntuoso. Tutti noi abbiamo un ‘fuoco nella pancia’ che ci
spinge verso qualcosa e va cavalcato in qualche modo. Per me
il fuoco sacro è il sapere. Una delle mie massime è: sapere per
saper fare. Io aborro la parola passione che di norma si usa
in questo contesto perché significa sofferenza. Io non soffro,
io desidero: e questa spinta mi deve indirizzare verso lo studio.
Che mi permetterà di sapere per saper fare. Penso, studio,
conosco, agisco. Non è così differente da tutti gli altri sistemi.
Questo vale per matematica, fisica, storia, psicologia, sociologia
e quindi anche per la bellezza.
123E
prospecialeHF
Sotto questo aspetto, come possono essere preparati i
ragazzi agli esordi della professione?
Devono cercare la Cultura, del “sapere... per saper fare”.
Mantenendo però con orgoglio quello che caratterizza la
categoria e che troppo spesso in tanti vogliono dimenticare:
essere fieri di svolgere un mestiere “di servizio”, che si “dedica”
alla società, che ha una funzione sociale... E chi fa formazione
deve continuare a studiare e non avere la presunzione di
“imporre delle cose”.
Siamo figli del marketing, dei social vissuti in modo talvolta
troppo intenso. Cosa ne pensi?
Penso che si debba ritornare ad avere un po’ di dignità
personale nel cercare di affrontare il mercato anche in virtù
di come uno crede di poterlo fare. Esiste la territorialità che
tutti si sono dimenticati. E credo profondamente che bisogna
iniziare a personalizzare il valore di quello che si vuole
dire. Non dico che sia sbagliato il principio, ma non possiamo
vivere secondo le regole dettate da un algoritmo: il rischio è
l’appiattimento di tutto e tutti...
>>>
UN APPROCCIO ENERGETICO
Roberta Apos
Haircare & Make-up Artist
Quanto è importante sognare per arrivare a
realizzarsi?
Quando 37 anni fa ho aperto il salone tutti
pensavano che APOS, il mio reale cognome,
fosse un nome d'arte. Da lì ho pensato di utilizzarlo come tale,
dandogli un significato che spiegasse la mia visione: Arte, Passione
O Sogno. C'era l’o in mezzo, perché agli inizi non ero convinta
che il sogno potesse materializzarsi. Invece ho scoperto
con l'esperienza che il sogno è lo strumento che ci fa materializzare
l'invisibile e io sono una persona che crede soprattutto
nell’intangibile. Però noi abbiamo un corpo e la nostra
missione è quella di materializzare, di risplendere e di avere le
possibilità di esaudire anche i desideri profondi delle clienti.
Dopo 48 anni di lavoro ti senti ancora all'inizio di tutto.
È il segreto per crescere?
Credo di sì, perché mi sento sempre in continua ricerca. Mi
E124
stupisco sempre. Nonostante siano passati tantissimi anni,
scopro che veramente la vita è magica e quindi piena di meraviglia.
Non mancano i periodi difficili, ovviamente. Però il segreto
è la curiosità di scoprire e imparare. La conoscenza
è un fattore determinante. Parliamo sempre di formazione, di
tecnica, di stile. Ma c'è una crescita personale che va coltivata
ogni giorno. E credere, passatemi il termine, nella luce che
ognuno di noi può sprigionare.
Per questo hai sviluppato un approccio particolare al colore?
Da sempre penso che non possiamo dare quello che non
abbiamo. E noi parrucchieri abbiamo un compito abbastanza
arduo in questo periodo storico perché dopo la pandemia
la società è cambiata moltissimo, le clienti sono più
esigenti e molto più stanche. Arrivano in salone anche per
rigenerarsi. Vengono per prendersi uno spazio da dedicare a
loro stesse. Per questo penso che il discorso energetico
sia fondamentale: ogni colore che vediamo sulle nostre
teste ha un significato profondissimo anche sul nostro io più
intimo (Vuoi saperne di più? Vai a pag. 92)
LE EREDITÀ DEL PASSATO
Roberto Pissimiglia, Editore EsteticaNetwork
(visionario anch’esso, perché a capo di un network da
quasi 80 anni leader internazionale nella coiffure!) durante
l’incontro ha sottolineato l’importanza di conoscere
le radici passate per proiettarsi al futuro, offrendo al
pubblico le testimonianze di grandi visionari del passato
che hanno scritto la storia dell’acconciatura. Una staffetta
tra oggi e ieri attraverso le invenzioni o intuizioni che
contraddistinguono ancora oggi la coiffure. Un assaggio
delle tante storie di successo trasmesse poi
integralmente nel primo degli appuntamenti con TG
HAIR, il primo webinar in forma di tg realizzato per Camera
Italiana dell'Acconciatura e per gli abbonati di EsteticaHair,
online subito dopo la chiusura di Cosmoprof 2025
Ve lo siete persi? Andate a pag. 121 per vederlo!
>>>
CAPELLI COME METAFORA
Giuseppe Tusiano
Hair Designer, consulente di bellezza
Un acconciatore che scrive un libro: come è
nata l’idea?
Durante la pandemia, non potendo lavorare,
mi sono chiesto come potevo sviluppare
diversamente il mio lavoro. Così ho utilizzato le mani per
scrivere, a differenza del solito, e ho cercato di ampliare al
massimo i miei orizzonti. Pensavo di conoscere, prima. In realtà
mi sono reso conto di non sapere, perché sono stato trasportato
in un viaggio che dall’antichità mi ha portato all’oggi.
Da giovane, come vedi gli altri giovani? Come possono svegliare
la loro curiosità?
Penso che oggi si abbiano a disposizione tantissimi strumenti
magnifici per poter sviluppare delle idee. Io sono sempre
incuriosito e penso che attualmente ci sia anche un gran
numero di giovani ricchi di talento. Forse manca un po’
l’idea di sacrificio, la vera voglia di raggiungere qualcosa
di importante, un po’ di grinta. Le generazioni precedenti
alla mia probabilmente hanno creato un mondo troppo preciso,
troppo organizzato per i figli piuttosto che... lasciarli
nella foresta un po’ da soli, per sviluppare la loro crescita
autonoma.
Nel libro accenni ai capelli di Trump, o a quelli nei fumetti. Ci
puoi raccontare?
Oggi più che mai nella politica è fondamentale l’aspetto
comunicativo. E i capelli di Donald Trump sono caratteristici:
il riporto esibito rappresenta un uomo di potere che non
accetta una sconfitta. Non accetta di non avere capelli,
l'immagine che vuole dare è sempre di un uomo forte come
la sua comunicazione. Per quanto riguarda i fumetti: ne
sono sempre stato un appassionato. Mi sono messo ad
analizzare come un artista disegnava un'acconciatura
e quanto i capelli fossero identificativi del personaggio.
Come il caschetto di Valentina di Crepax o il colore e le
onde di Jessica Rabbit, utili a trasmettere una sensualità
importante. L'artista che ha creato il personaggio non era un
acconciatore, ma ha dato grande rilevanza allo strumentocapelli...
Un’altra testimonianza di come questa nostra professione
debba essere considerata una forma d'arte, di
rilevanza culturale.
125E
FALCO. Il nostro asciugacapelli
più silenzioso di sempre
Abbiamo dedicato del tempo ad ascoltare i professionisti, per creare l’asciugacapelli perfetto per le loro esigenze.
Sperimenta una velocità di asciugatura e uno stile eccezionali con l’asciugacapelli Falco di BaBylissPRO. Attentamente
progettato per essere il nostro asciugacapelli più silenzioso di sempre. Made in Italy, realizzato con materiali di ottima
qualità, ha un motore Digitale High Speed ad alte prestazioni e flusso d’aria potente, veloce e preciso, con una struttura
straordinariamente leggera, per la massima maneggevolezza. Dotato di funzione ionica di ultima generazione rende
i capelli lisci e lucenti, eliminando l’effetto crespo. Sono inclusi 3 accessori: il grande diffusore per definire i look mossi e
ricci, e due concentratori ultra-sottili che rendono semplice realizzare look lisci o modellare la chioma. Qualunque sia il
look che stai creando, sperimenta un’esperienza di asciugatura di qualità superiore pensata per i professionisti.
Puoi acquistare separatamente il concentratore FALCO con pettine districante che dona volume, modella e liscia,
districando in modo naturale i ricci durante l’asciugatura. Appositamente progettato per preservare l’integrità e la
struttura delle ciocche, mantenendo la giusta tensione dalla radice, garantisce un finish naturale e capelli morbidi
senza effetto-crespo.
POWERED BY PROFESSIONALS
proicona
ZEO BALDI:
UN GRANDE MAESTRO
Ci ha lasciati il decano
dei parrucchieri
reggiani, che ha saputo
valorizzare il made in Italy
nel mondo. Un esempio
di umiltà, tenacia e
passione per la bellezza
e il proprio mestiere.
Laura Castelli
Arrivato alla professione per volere del
destino (prima faceva il meccanico, con
grande passione per le moto e le
auto da corsa, ma un infortunio lo tenne
nel salone in cui lavorava la sorella,
e lì avvenne il colpo di fulmine per la
coiffure), Zeo Baldi aprì la sua prima
attività nella Reggio Emilia degli anni
’70, in via Toschi, per poi negli anni
successivi fondare la prima catena di
franchising e riscuotere una innumerevole
serie di successi nazionali e internazionali.
Negli anni ’80 creò la prima
Accademia e da allora, nel cuore di tutti,
Zeo rimane per sempre il formatore
per eccellenza. Un maestro ricco di
energia positiva, capace di trasmettere
l’amore per la professione oltre che
la tecnica. Sempre pronto a dare un
consiglio autorevole, e a infondere
il coraggio di pensare in grande senza
arrendersi mai. ”Mio padre - racconta
la figlia Alessia - oltre a incarnare
una filosofia professionale vincente ha
saputo trasmettere positività e forza,
veicolati con allegria e solarità.
Sono le caratteristiche che è riuscito
a passare anche a me e ai tanti ragazzi
che sono cresciuti professionalmente
con lui, cone fosse un linguaggio
attraverso il quale rapportarsi agli altri,
rendendo efficace e magnetica ogni tipo
di comunicazione”. Una vita lunga e
piena di avventure ed emozioni, ben
raccontate nella sua biografia a cura di
Isabella Quilaleo Huenante, ricca di
aneddoti interessanti che sanno far
riflettere e tengono agganciato il lettore
fino alla fine. Arrivederci allora a “El
Hombre en Blanco” - come era soprannominato
dai colleghi sudamericani
per la sua predilezione monocromatica
negli abiti - un professionista d’eccezione,
dal talento e cuore grandissimi...
127E
FOR TRUE BLONDE LOVERS
INDOLA BLONDE EXPERT Color & Care ti da tutto ciò di cui hai bisogno
per creare il biondo perfetto.
• Portfolio più moderno e intuitivo per l’uso in salone e a casa
• Prodotti accuratamente selezionati con tecnologie avanzata
• Bonding System a 360° che rafforza i capelli dall’interno fino alla cuticola
360°
BONDING SYSTEM
SCOPRI DI PIÙ
Eleva la tua abilità artistica, metti in mostra le tue capacità.
#SimplySmarter
indola.it
FOR
EVERY
YOU
Non esistono due professionisti
nel settore dei capelli che lavorino
allo stesso modo.
Siamo individui. Ognuno di noi ha
la propria storia. Il proprio stile. Le
proprie sfide e le proprie ambizioni.
In qualità di partner in craft,
noi di Schwarzkopf Professional
ti supportiamo nel diventare il
parrucchiere che vuoi essere,
offrendoti gli strumenti e
l'ispirazione necessari.
Ti diamo una voce per raccontare
le tue storie e per esprimerti in
modo creativo.
SCOPRI DI PIÙ
proevents
Gran fermento per il settore della
coiffure, tra tour mondiali, incontri,
compleanni e iniziative charity.
MILANO
Alter Ego Italy alle sfilate
Il brand ha portato la sua expertise nel
backstage della Milano
Fashion Week 2025, firmando
gli hairstyle delle
sfilate di Fiorucci e
Sunnei. Per Fiorucci, ha
definito uno stile in perfetta
armonia con il concept
Beatitudo, enfatizzando l’estetica
giocosa e onirica della collezione. Per
Sunnei, sono stati creati look volutamente
spontanei e dinamici. Key hairstylist di entrambi
i brand, Paolo Soffiatti.
PAVIA
Frammenti di luce
Celebrare la forza
delle donne che affrontano
il percorso oncologico,
trasformando
una giornata di
cura in un’esperienza di bellezza. Questo
l’obiettivo di Frammenti di luce, evento organizzato
dal Centro Nazionale di Adroterapia
Oncologica (CNAO), in partnership con
Revlon. Ispirandosi alla tecnica del kintsugi,
i make-up artist hanno celebrato la bellezza
delle ‘crepe’, ovvero le imperfezioni
del viso, trasformandole in un valore aggiunto.
E130
MILANO
Belle con Joico
Una squadra di 10 hairstylist provenienti da
tutta Italia, una consulenza personalizzata
con Alberto Di Domenico, Direttore Artistico
Joico Italia, e una lista super completa di
servizi - dai trattamenti ai Sun Kissed realizzati
con la linea Blonde Life - offerti alle
giornaliste e alle influencer che martedì 25
marzo sono state ospiti di Joico all’Hair Bar
di Milano. Il brand, che quest’anno compie
50 anni, ha lanciato tante novità anche in
fatto di colorazione: “Abbiamo presentato
di recente le nuove serie di colorazioni permanenti
Mocha e Natural Beige di Lumi-
Shine - ha spiegato Di Domenico - Shades
in crema intermiscelabili che offrono infinite
possibilità sia per le brune che per le bionde”.
Guarda l’intervista con
Alberto Di Domenico
TRIESTE
Corso di hairstylist in carcere
Lo scorso 21 marzo
sono stati consegnati
i diplomi di partecipazione
alle detenute
del Carcere del
Coroneo di Trieste, che hanno concluso con
successo il corso ‘Hair Stylist’ organizzato
dal Soroptimist Club della Regione Friuli
Venezia Giulia. Obiettivo: migliorare la qualità
di vita nel periodo di detenzione e favorire,
successivamente, il reinserimento nella
società e nel mondo del lavoro.
MILANO
ghd per Max Mara
Ispirandosi all’universo
letterario delle sorelle
Brontë, la collezione A/I
25-26 di Max Mara fonde
il gusto classico con
un tocco di eleganza
neo-gotica e una raffinata rusticità urbana.
I capelli seguono la stessa ispirazione:
“Per questa collezione ci siamo ispirati
all’eleganza, alla femminilità e alla passione
delle eroine Brontë per creare look
sofisticati, romantici ma allo stesso tempo
chic”, ha spiegato Odile Gilbert, lead hair
stylist di ghd. Linee super sleek.
MILANO
La Vie en Gloss
In occasione della Milano Design Week,
Kérastase ha presentato alla Biblioteca
degli Alberi di Milano l’installazione La
Vie en Gloss, una serra che ha unito arte
e innovazione richiamando l’allure Parisien
tipica del brand. Realizzata da Orvieto
Arte con acciaio, vetro e metalli riciclati,
la serra è stata il cuore pulsante di
eventi, talk e performance immersive.
All’interno anche un hair-corner esclusivo
dove gli hairstylist Kérastase hanno
fatto provare a tutti i presenti il nuovo
olio per capelli Glaze Drops.
NAKAGAWA
Parrucchiere da record
La giapponese Shitsui Hakoishi è stata premiata
con il Guinness World Records come
la più anziana parrucchiera al mondo ancora
in attività. Nata nel novembre del 1916,
gestisce il suo piccolo salone a Nakagawa
da oltre 70 anni tagliando ancora i capelli ai
suoi più affezionati clienti. Ma anche in Italia
non mancano esempi di longevità e passione
per questo mestiere: a 80 anni Anna
Maria Orfei ha ricevuto un encomio dalla
Confartigianato di San Piero in Bagno (Forlì/
Cesena) per i suoi 67 anni di attività e “per
essere stata un’impareggiabile formatrice”.
PARMA
Davines Group cresce
Il Gruppo Davines prosegue il suo percorso
di crescita: nel 2024 il fatturato consolidato
è di 295 milioni di euro (+ 12% rispetto al
2023). Gli USA si confermano il primo mercato
seguiti dall’Italia, che ha superato i 54
milioni (+ 6% rispetto al 2023) e dall’exploit
della Gran Bretagna (+30%) e della Germania
(+27%). “I risultati di quest’anno sono
particolarmente stimolanti perché evidenziano
e confermano un percorso di sviluppo
virtuoso, con una strategia di lungo periodo
che riflette i nostri valori e con un modello
di family business indipendente rivolto a
una crescita rigenerativa”, ha commentato
Davide Bollati, Presidente del Gruppo.
MONTECATINI TERME
Business on Hair
Il 2 e 3 marzo scorso Montecatini Terme
ha ospitato il Business on Hair 2025, un
appuntamento che ha riunito hairstylist,
barber e professionisti del settore provenienti
da tutta Italia per presentare le
nuove tendenze della primavera/estate.
Tra i protagonisti, anche i membri
di Intercoiffure Italia, associazione che
quest’anno festeggerà il 100° anniversario
internazionale con un evento speciale ad
Amburgo dal 30 maggio al 3 giugno.
Per saperne di più, leggi qui
MILANO
Schwarzkopf Professional alla
MFW 25
La moda come spazio di libertà,
come proiezione - e
realizzazione - delle donne
nel presente. È il leitmotiv
della sfilata di Luisa Spagnoli
alla MFW 25. Dietro
le quinte c’era Paolo Soffiatti, key hairstylist
della sfilata, e un team di parrucchieri
Schwarzkopf Professional. “Abbiamo lavorato
i capelli donando un tocco anni ‘90
ma rivisitandone i volumi per rimanere attuali
- ha spiegato l’hairstylist - Molte ragazze
avevano un bob con le punte all’infuori,
ma non schematiche; per i capelli più lunghi
abbiamo puntato su punte più morbide”.
TORINO
Special Olympics World
Winter Games
Revlon è stato Make-up
Sponsor degli Special Olympics
World Winter Games 2025,
svoltisi a Torino dall’8 al 16
marzo. Un team di otto make-up
artist del brand si è dedicato alla
creazione di look personalizzati per circa
150 figuranti che hanno preso parte alla
parata di apertura dei Giochi. Una collaborazione
che sottolinea l’impegno di Revlon
nel sostenere eventi che promuovono l’inclusione
e la valorizzazione di ogni individuo.
NIZZA MONFERRATO
Una piega…felina!
L’iniziativa si chiamava “Una
piega benefica” ma il ricavato
servirà alla cura dei gatti
randagi della onlus Maramiao.
L’idea è stata dell’hairstylist
Gabriella Formisano,
docente all’Apro Formazione di Canelli, che
ha così dichiarato: “La cura dei gatti randagi
ha costi elevati, mi sono ingegnata per recuperare
risorse e al contempo dare una
opportunità professionale ai miei studenti”.
131E
proevents
Tra palco e salone, i capelli raccontano storie.
Pronti a stupire, ogni volta.
ROMA
Taglia e dona i tuoi capelli
Terza edizione per
l’evento di solidarietà
organizzato
da Franco e Cristiano
Russo Parrucchieri
- presso il salone
in via Frattina
99 a Roma
- per supportare le donne che desiderano
donare i capelli a chi ha perso i propri a
causa della chemioterapia. Tutti i partecipanti
all’iniziativa hanno ricevuto in
omaggio un nuovo taglio ed una piega. I
capelli raccolti sono invece stati consegnati
alla LILT, Lega Italiana per la Lotta
contro i Tumori, che mette a disposizione
gratuitamente parrucche in comodato d’uso.
ITALIA
American Crew per Iuman
In occasione dell’evento che ha celebrato il
renaming di Iuman- Intimissimi Uomo, nonché
il suo decimo anniversario, American
Crew ha firmato i beautylook della sfilata.
Ripercorrendo i capi iconici della storia del
brand, i modelli hanno sfoggiato hairstyling
studiati per enfatizzare l’innovazione, il
comfort e il design che caratterizzano la
nuova era del brand di intimo maschile.
E132
MONZA
Arte e colore
Lo abbiamo visto al Cosmoprof animare,
in qualità di direttore artistico, lo stand
Fanola con uno show di pura creatività e
colore. E lo conferma ogni giorno in salone
e sui suoi social: Stefano Conte ha una
capacità innata di mixare e accostare le
tonalità più audaci, creando effetti di luce
e profondità unici. Dai ricci arcobaleno al
frangione verde e viola, ogni look è
un’esplosione di stile, luce e personalità,
sempre originale e su misura.
ITALIA
Riparte Power Talks
Kérastase
rinnova la
partnership
con Fondazione
Pangea
per il progetto Power Talks, un piano di
incontri online e off-line di flash mentoring
aperti a tutte le donne in Italia. Silvia Guerinoni,
General Manager Kérastase e Shu
Uemura Italia, ha dichiarato “Vogliamo
dare alle donne un sostegno concreto e il
progetto Power Talks ha proprio questo
obiettivo: aiutarle a rafforzare la fiducia in
loro stesse”.
BERLINO
Hair By Schwarzkopf
Schwarzkopf Professional ha celebrato il
futuro dell’hairstyling con il Festival Hair By
Schwarzkopf al Motorwerk di Berlino. L’evento,
guidato da Chris Appleton, ha unito
creatività, innovazione e artigianalità. Ospiti
internazionali come Tracey Cunningham,
Schwarzkopf Professional’s U.S. Creative
Director of Color & Technique, l’ambassador
Jacob Schwartz e il fotografo britannico
Rankin hanno ispirato la community
con tecniche, talk e workshop.
WEB
Le spose di Salvo Filetti
Presentata in diretta streaming la collezione
‘Your Day Your Rules, no compromises‘ di
Compagnia della Bellezza, dove l’eleganza
si fonde con personalità e libertà di espressione.
La sposa di Salvo Filetti, founder e direttore
artistico del Gruppo, rompe gli schemi, ne
crea di propri, vuole un’acconciatura che sia
una vera manifestazione di stile. Tre mood distinti
- Dinamismo Regale, Sculpture Glam e
Natural Brave - offrono soluzioni innovative per
una bellezza autentica e senza compromessi.
proevents
Nuovi
TORINO
sguardi
Estetica – e altre
29 aziende di eccellenza
piemontese –
vista attraverso gli
occhi di giovani fotografi
e designer.
video
video
Guarda il
video dell’inaugurazione!
Nuovi Sguardi è la mostra promossa
da Exclusive Brands Torino con il
contributo del gold partner Banco Azzoaglio
e la collaborazione dell’Istituto
Europeo di Design. Un incontro tra
arte, impresa e talento emergente
iniziato proprio all’interno delle aziende
EBT: tra settembre e novembre
2024 gli studenti di Fotografia e Design
della Comunicazione dello IED
hanno infatti visitato uffici e siti produttivi
per cogliere con le proprie
macchine fotografiche non solo i prodotti,
ma i luoghi, i
suoni, i profumi (ndr
che buono, l’odore
della carta appena
stampata! Sa di inchiostro
e di colla,
ma anche di amore
per un mestiere
antico ma sempre
amato). La nostra rivista è stata raccontata
con lo scatto di un collage
che celebra i Fabulous ’50, tra icone
di stile e tendenze con copertine storiche
della rivista. L’editore Roberto
Pissimiglia, intervistato dal Corriere
della Sera, ha spiegato “Non l’avevo
ancora vista! E se si guarda bene, si
scopre un ricordo: in basso c’è una
mia fotografia. Ero appena nato. I
miei genitori erano così contenti che
mi avevano messo in copertina. È
una gioia vedere tutto ciò in mostra.”
“Nuovi Sguardi è un progetto a cui
teniamo particolarmente – ha raccontato
Giulio Trombetta, Presidente di
Exclusive Brands Torino – Attraverso
la fotografia, i ragazzi dello IED Torino
hanno saputo coinvolgere tutte e
trenta le aziende della rete, dando vita
a un viaggio visivo che racconta il
nostro impegno per l’eccellenza piemontese
e l’innovazione”. Paola Zini,
Direttrice dello IED Torino, aggiunge:
“Questa mostra rappresenta un’opportunità
per i nostri studenti di interpretare
la realtà produttiva attraverso
la fotografia, permettendo loro di acquisire
una visione più ampia del proprio
futuro professionale”. Fino al 20
maggio la mostra è stata visibile gratuitamente
alla Galleria Subalpina di
Torino, poi è diventata itinerante, portando
l’eccellenza piemontese oltre i
confini regionali.
ESTETICA DESIGN AL
PRINCIPATO DI MONACO
Tra gli impegni 2025 di EBT anche la presentazione
di un cofanetto limited edition ideato
per il Pavillon de Monaco all’ Expo Universale
di Osaka, che si terrà in Giappone dal 13 aprile
al 13 ottobre. Per l’edizione 2025, Estetica ha
invece realizzato - in collaborazione con Takara
Belmont - una EsteticaDesign da collezione con
le 6 macro tendenze dell’Interior Design e i 20
saloni di bellezza e acconciatura più prestigiosi
al mondo. All’evento hanno preso parte alte
cariche istituzionali del Principato, tra cui
Louis Ducruet, nipote del Principe Alberto II, il
ministro di Stato Isabelle Berro-Amadeï e Mireille
Martini, Commissario
Generale del Padiglione
di Monaco.
133E
proevents
Che sia un evento, un nuovo spazio o una sfilata
di moda, il settore crea bellezza. Sempre.
ITALIA
Mese della terra
Anche quest’anno Aveda ha rinnovato il
suo impegno per il pianeta, collaborando
con Oxfam alla campagna Dona Acqua,
Salva Una Vita. L’obiettivo era di raccogliere
50.000 euro, di cui 10.000 sono
stati donati direttamente dal brand. Madrina
del Mese della Terra, l’influencer
Giulia Valentina, parte della famiglia
Aveda da sette anni, che si è fatta portavoce
della campagna sensibilizzando la
sua community sull’importanza dell’accesso
all’acqua pulita per milioni di persone
in tutto il mondo.
MILANO
Davines lancia The Present Time
Il salone My Place di Tommaso Incamicia ha
ospitato la presentazione della nuova linea
di colorazione demi-permanente alcalina
di Davines: The Present Time. Concepito
con un approccio sostenibile e arricchito
con l’innovativa Biometic Hair Restoring
Technology, “è un vero e proprio trattamento
di bellezza per i capelli che colora anche
- ha spiegato Tommaso - perché mantiene
la tridimensionalità del capello naturale e
rende il colore più ricco e duraturo”.
E134
Leggi di più
su estetica.it
ROMA
La bellezza della rinascita
In occasione dei 10 anni di Women for Women
against violence, il Rome Convention
Center ‘La Nuvola’ ha fatto da cornice ad
una sfilata esclusiva e di grande impatto
emotivo. Organizzata dallo stilista Gianfranco
Venturi, la passerella ha visto come
protagoniste 67 donne che hanno o stanno
affrontando un tumore al seno, facendosi
vere e proprie ambasciatrici di resilienza e
forza. A curare acconciature e make-up,
Massimo Polese e Irene Quaglia di Mixart.
MILANO
La forza e il sorriso ha un
nuovo presidente
Paolo Braguzzi è stato
eletto Presidente de La
forza e il sorriso Onlus per
il biennio 2025-2027,
raccogliendo il testimone
da Fabio Franchina, che ha ricoperto la
carica pro-tempore in seguito alla scomparsa
di Anna Segatti avvenuta nel settembre
2024. “Ringrazio l’Assemblea dei
Soci per la fiducia accordatami - dichiara il
neo Presidente - Questo incarico, giunto in
una fase della mia vita in cui desidero dedicarmi
agli altri, rappresenta un’opportunità
straordinaria e particolarmente gratificante,
personalmente e professionalmente...”.
BOLOGNA
Insight Interno
In occasione del Cosmoprof Worldwide Bologna,
Insight Professional ha inaugurato il
nuovo spazio polifunzionale Insight Interno,
una location posta accanto al nuovo Tecnopolo
della città di Bologna, che è insieme
un’Accademia formativa per acconciatori,
un Hub di creazione e divulgazione di idee e
valori aperto al pubblico e un’estensione
dei laboratori di ricerca e sviluppo aziendali,
dove testare formule e prodotti.
ITALIA
Prodotto dell’anno 2025
La linea Revlon Professional Equave è stata
eletta Prodotto dell’Anno 2025 nella categoria
‘Trattamenti Professionali per Capelli‘.
Un riconoscimento conferito direttamente
dai consumatori attraverso una ricerca di
mercato indipendente condotta da Circana
su oltre 12.000 consumatori italiani. Il logo
‘Eletto Prodotto dell’Anno’ - presente sui
prodotti della linea fino a febbraio 2026 - è
un simbolo riconosciuto che aumenta la
propensione all’acquisto del 68% e la fiducia
nella pubblicità dal 47% al 78%.
proevents
more
IHA
2025
WORLD
TOUR
Più che un viaggio, il
World Tour degli
International
Hairdressing Awards
2025 è stato un
omaggio alla creatività
del settore.
Dal 28 marzo al 5 aprile, Mikel Luzea,
direttore e fondatore degli International
Hairdressing Awards, e Sergi
Bancells, ambasciatore globale degli
award, hanno viaggiato in tutto il mondo
per annunciare - in diretta - i vincitori
e catturare le reazioni degli interessati
in tempo reale. E per rendere
il momento ancora più indimenticabile,
ogni vincitore ha ricevuto un regalo
a sorpresa: un paio di forbici Artero
DNA, personalizzate e modellate sulla
forma delle loro mani.
Ed eccoli i vincitori. A Londra, Matteo
De Vita di Toni&Guy ha ricevuto il
premio Best International Women’s
Commercial Collection, un risultato
notevole per questo talento di 27 anni
che ha conquistato la giuria con
more
Guarda la gallery
un approccio autentico. A Valencia,
Daniel Gallego è stato premiato con
il titolo Best International Men’s Commercial
Collection per la sua raffinata
visione dell’uomo contemporaneo.
Efi Davies di Toni&Guy (Regno
Unito) ha ricevuto, per il secondo
anno consecutivo, il premio per la
migliore Collezione Internazionale
d’Avanguardia, mentre il gruppo di
Carlos Valiente (Valencia) è stato
premiato come Team Artistico Internazionale
dell’anno con una emozionante
visita alla sua città natale, Alzira.
Erika Okvist e il suo team sono stati
premiati con il riconoscimento International
Film & TV Hairdresser of the
Year per il loro straordinario lavoro nella
terza stagione di Bridgerton. Il tour
è proseguito a Monaco di Baviera,
dove Christoph Filser è stato eletto
International Hair Influencer of the
Year: il suo umorismo, autenticità e
acume negli affari lo hanno reso una
delle voci digitali più influenti a livello
internazionale.
A Parigi si è vissuto un momento storico
con la consegna dell’International
Hair Legend Award 2025, che per
la prima volta non è stato assegnato a
una persona, ma a un’organizzazione:
Intercoiffure Mondial. L’associazione,
che celebrerà il suo centenario nel
2025, è stata riconosciuta per aver
innalzato gli standard globali nell’acconciatura,
nell’artigianato e nello spirito
comunitario. Il tour si è concluso
a Madrid, dove George X è stato incoronato
Parrucchiere Internazionale
dell’Anno. La cerimonia di premiazione
finale si terrà sabato 21 giugno,
durante l’evento HairCon, organizzato
presso l’O2 Victoria Warehouse di
Manchester.
135E
procosmoprof
COSMOPROF
da record
La 56ª edizione di
Cosmoprof ha consacrato
Bologna capitale del settore,
registrando un +4,5% di
visitatori rispetto al 2024.
Oltre 255.000 professionisti da 150
paesi, 3.128 aziende da 65 nazioni
e più di 10.000 brand: Cosmoprof
Worldwide Bologna si conferma
il punto di riferimento globale per la
cosmetica. La nuova disposizione
dei padiglioni ha ampliato l’area
espositiva del 5,8%, aprendo a
nuove categorie merceologiche e
riflettendo l’evoluzione dinamica del
mercato. Con il 78% degli espositori
internazionali e 29 collettive
nazionali, la fiera ha ribadito la sua
leadership come piattaforma strategica
per gli operatori del settore.
“Cosmoprof si conferma un riferimento
anche per lo sviluppo del
made in Italy in tutto il mondo, a dimostrazione
che il settore è in ottima
salute, e che gli operatori sono
interessati a cercare nuove soluzioni
per il loro business - ha dichiarato
Gianpiero Calzolari, Presidente
di BolognaFiere Cosmoprof - La
fiera riflette la crescita costante
dell’intero settore a livello globale,
che per il 2025 prevede un fatturato
superiore ai 612 miliardi di euro,
secondo le ricerche di Euromonitor
International.”
Prossimo appuntamento: 26-29
marzo 2026.
ON HAIR ARENA
Anche quest’anno On Hair si è confermato l’evento professionale
più seguito, con una seconda edizione del One
Day Event andata in scena domenica 23 marzo. Un calendario
serrato di show ha animato la giornata: da Uppercut
Deluxe con i barber Chris Brownless (UK) e Ben
Boyer (FR), a Scarecrow Pomade con Andrea Buluggiu
e Luca Todisco. A seguire, on stage, Fashion Mix / Xenon
Group x AP Tricosistem e il loro ‘Glamour Street Life’;
Clorea Hair Care con Michele Rinaldi e le sue erbe tintorie;
L'Oréal Professionnel con ‘Hair.Tech 2.0‘ firmato da
Beppe D’Elia e dagli ambassador italiani del brand;
Matrix, con uno spettacolo che ha unito metodo, formazione
e creatività; Redken, con la sua energia urban tra
tagli e liquid color, e l’attesissimo Mounir, celebre per la
sua visione artistica (vedi intervista a pag. 90). Protagonista
anche Angelo Seminara con Kemon, in un doppio
appuntamento esclusivo: Visionhair The Show, tra look
audaci e tecniche inedite che hanno messo in luce l’identità
di Kemon fatta di ricerca, sperimentazione e spirito
visionario; Visionhair The Seminar, con un’intervista iniziale
a cura di Roberto Pissimiglia, editore di Estetica-
Network, all’interno della Cosmotalks Arena. Infine, il
grande ritorno di Alter Ego Italy con ‘Reveals - Rivelazioni
di Bellezza’, che ha celebrato l’hairstylist come artista e
narratore della femminilità, grazie alle performance intense
del team Zoih, tra taglio, colore, styling e narrazione.
Da sinistra, Stefano Conte, Direttore artistico Fanola, con
la cover che lo vede protagonista con il brand; Gabriella
e Luca Pissimiglia allo stand di Estetica.
>>>
137E
procosmoprof
>>>
HAIR LOUNGE
L’EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE TRA DATI E…
Due gli eventi targati Cosmetica Italia, Cosmoprof ed
EsteticaHair, entrambi organizzati nell’Hair Lounge
Terrace collocata nel padiglione 37.
Da sinistra, Michele Ziveri, Fabio Franchina, Massimiliano
Peri, Penny Alfieri, Tiziana Chiorboli e Gianni Manzetti al
convegno di Cosmetica Italia. Nella foto in alto anche, Roby
Pissimiglia e Gian Andrea Positano.
more
more
A cominciare dal tradizionale convegno di Cosmetica
Italia dal titolo ‘L’evoluzione della professione degli acconciatori’,
moderato da Penny Alfieri e così introdotto
da Tiziana Chiorboli, Presidente di Camera
Italiana dell’Acconciatura: “Parleremo di innovazione,
ovvero di digitalizzazione della nostra professione, ma
anche del DDL presentato in commissione riguardante
la modifica della nostra legge di settore, la n.
174: a breve alcune novità”. Tra i relatori, anche i Vicepresidenti
CIA Gianni Manzetti e Massimiliano Peri
- quest’ultimo con l’intervento dal titolo ‘La rappresentanza
degli acconciatori in Europa‘ (vedi pag. 120) -
Fabio Franchina, Presidente del Gruppo Prodotti Professionali
per Acconciatori di Cosmetica Italia, e Michele
Ziveri, Consigliere Camera Italiana dell’Acconciatura.
Molto apprezzata in sala la video-intervista realizzata da
Roby Pissimiglia al senatore Renato Ancorotti, grande
imprenditore del settore ma soprattutto “grande appassionato
e referente del comparto che - ha sottolineato
l’editore di Estetica - da quando si è insediato in
Senato non ha smesso un attimo di pensare, proporre,
attirare l'attenzione anche dei suoi colleghi per migliorare
le condizioni di lavoro”. “C'è tanto da fare affinché
questo settore migliori - ha dichiarato il Senatore - e credo
che la reputazione sia la chiave di tutto: al di là delle
leggi, l’input più importante è quello di far conoscere
questa categoria, elevando la sua reputazione. Un riconoscimento
di professionalità che deve venire anche
dall'alto, a livello governativo e istituzionale”. Laura
Cipollone di Artigiani Imprenditori d’Italia, ha presentato
la nuova proposta di legge sulla disciplina dell’attività
di acconciatore, mentre Gian Andrea Positano,
Segretario Generale CIA, ha condiviso i dati elaborati
dal Centro Studi di Cosmetica Italia riguardo al canale
e alla professione (vedi pag. 118).
A chiudere il programma, Vittorio Blasoni di Confartigianato
Imprese - Settore Innovazione, Reti e Progetti
di Coesione, che ha parlato dell’evoluzione digitale nel
E138
settore. “Come sapete, mi sento uno di voi - ha concluso
Roberto Pissimiglia - provengo da una famiglia di parrucchieri
e opero nel settore da tutta la vita. Ma chi tra noi
non ha mai criticato le organizzazioni sindacali che ci rappresentano?
È arrivato però il momento di andare oltre,
di riconoscere l’impegno di chi lavora quotidianamente
per noi. È tempo di ascoltarli, sostenerli, affiancarli e procedere
insieme. Conoscete CNA, Confartigianato e
Camera Italiana dell’Acconciatura, supportata da Cosmetica
Italia: diamogli la giusta attenzione e il giusto contributo,
per il bene di tutta la categoria. Questo è l’impegno
dell’intero team di Estetica Hair!”
Sopra, alcuni momenti
di Hair We Go!.
A sinistra e sotto,
alcuni ragazzi protagonisti
dell'Hair Ring
Selected 2025.
… STORIE DI ECCELLENZA!
Titolo del secondo appuntamento all’Hair Lounge,
seguitissimo anche questo: ‘Hair We Go! Storie di
eccellenza di acconciatori visionari‘, organizzato da
Cosmoprof e Camera Italiana dell’Acconciatura in collaborazione
con EsteticaHair. Moderato da Laura
Castelli, caporedattrice EsteticaNetwork, l’evento ha
visto protagonisti cinque grandi visionari: Filippo Sepe,
con la sua storia di emigrante italiano a Parigi che
innamoratosi del mestiere non ha più smesso di viaggiare
e imparare; Francesco Cirignotta, che ha sottolineato
l’importanza della cultura, del sapere per saper
fare; Roberta Apos, con la sua idea di salone come ‘luogo
rigenerante’; Giuseppe Tusiano e il suo libro ‘I capelli.
Piccola storia del mondo che abbiamo in testa’; Roberto
Pissimiglia e il suo excursus sui grandi parrucchieri che
hanno fatto la storia della coiffure (vedi pag. 125).
GIOVANI IN PRIMO PIANO
Colori, volumi, raccolti e tanta tecnica all’Hair Ring
Selected 2025, l’evento promosso per i più giovani da
Cosmoprof e Camera Italiana dell’Acconciatura. Un contest
che ha visto una sinergia progettuale e creativa tra 15
giovani acconciatori under 25 e altrettanti giovani stilisti
della Next Fashion School. Ancora una volta, l’Hair Ring si
è rivelato un punto di riferimento per chi sogna di fare della
propria passione una carriera di successo ma anche un’opportunità
di crescita: i giovani selezionati hanno infatti
avuto l’occasione di accedere al backstage di On Hair
Arena, di assistere al Convegno di Camera Italiana dell’Acconciatura,
di essere intervistati da EsteticaHair.
139E
procosmoprof
>>>NEWS DAI BRAND
...raccolte in diretta tra
gli stand dalla redazione
di EsteticaHair!
La 56ª edizione di Cosmoprof
Worldwide Bologna si è
trasformata in un vero e proprio
palcoscenico dell’avanguardia
tricologica. Tra luci, musiche e
atmosfere futuristiche, la redazione
di EsteticaHair ha esplorato
gli stand del settore scovando
i must-have più innovativi
tra prodotti, accessori, tool
e trattamenti che ridefiniscono
il concetto stesso di haircare.
La parola d’ordine? Innovazione,
ma con un’anima green.
Dalla biodinamica alle esperienze
multisensoriali, ogni proposta
racconta una bellezza consapevole,
che sposa tecnologia e sostenibilità
in un equilibrio sempre più necessario.
Raccontarvi tutto sarebbe
impossibile: nella pagina e nel qr
code trovate alcune tra le novità
più interessanti scoperte in fiera.
video
video
Guarda il video con
una rassegna delle
novità in fiera!
• CERIOTTI
Eccellenza, creatività e
qualità allo stand Ceriotti.
Tra gli arredi presentati,
la specchiera Optical che
offre 16 milioni di possibili
combinazioni colore grazie a
un telecomando wireless.
• ELCHIM
Il brand fa dialogare il nuovo
phon Dynamos con l'iPhonepermettendo,
ad esempio, la
personalizzazione del livello
di temperatura o il flusso
d’aria. Un tool completamente
interattivo che dice ai saloni
quanta CO2 e kilo-wattora sta
risparmiando o quando pulire
il filtro.
• RICA
Capelli ricci protagonisti allo
stand Rica con NaturicaCurl.
Dal Modeling shampoo a
base di olio di mandorla
pizzuta fino alla maschera a
base di manna siciliana, la
linea è stata studiata ad hoc
per ogni esigenza di riccio.
• OWAY
Agricoltura biodinamica,
ingredienti vegetali, pack in
alluminio. Lo stand Oway
è un tuffo nella filosofia
del brand che ha fatto
dell’agricosmetica la sua
cifra distintiva. Tra le novità,
Twist’n Curl, pensata per
valorizzare e curare ogni
tipologia di riccio.
• PARLUX
Qualità, tecnologia ed
affidabilità nei tre nuovi tool
presentati ufficialmente
in fiera: il mini-phon
Elysium, la piastra Setra
e l’arricciacapelli Evolis.
Apprezzatissimi dal pubblico
i mini-show dimostrativi dei
nuovi apparecchi a cura del
gruppo stilistico Threedom.
• KOMEKO
Presentata al Pad. 32 la nuova
linea care del brand: pack eco
e nomi evocativi come Love,
gamma per capelli fragili,
o Joy, per capelli ricci. Una
beauty routine multisensoriale
che coinvolge vista, tatto e
olfatto.
• LAB37
Solo 4 minuti di posa per
riparare e rinforzare i capelli.
È il nuovo Emphasis 4’Repair,
presentato in fiera dal gruppo
Bbcos, un trattamento leaveon
ultra-rapido che agisce a
livello molecolare.
• MAXXELLE
Think rivoluziona la
colorazione senza ammoniaca
con nuance mat studiate
per i capelli asiatici, ricchi
di tricosiderina. E con la box
Newton’s Disk, l’esperienza
colore diventa anche smart.
• JEAN PAUL MYNÈ
Una rivoluzionaria linea per
prevenire e trattare caduta,
calvizie e altri inestetismi
del cuoio capelluto - Kyklos
- unita a un’experience in
grado di veicolare in maniera
più profonda gli oli essenziali
contenuti nella linea.
• OPIFICIO EMILIANO
Tante le novità in termine
di prodotti, ma il vero
obiettivo dello stand era
regalare esperienza, ovvero la
possibilità per i visitatori del
Cosmoprof di costruire una
fragranza personalizzata per
corpo e capelli.
E140
• TECNO DRY
Design armonico e compatto,
unito a una palette di colori
raffinati: è il nuovo asciugacapelli
Tecno Dry presentato a
Bologna in anteprima assoluta.
• UPGRADE
Slim e Large 2 Bio-Infrared
e le cover up applicabili alle
piastre per veicolare qualsiasi
trattamento nel capello le
novità in fiera, illustrate on
stage da Lorenzo Marchelle,
Direttore Artistico Attilio
Parrucchieri.
• FANOLA
Per celebrare il suo 20°
anniversario Fanola si è
presentato al Cosmoprof
2025 con un nuovo logo,
una nuova campagna e una
collaborazione esclusiva
con l’illustratore Antonio
Colomboni. Al centro
dell’iniziativa, l’Anniversary
Kit: Wonder No Yellow
Shampoo in una veste grafica
inedita e il lancio di Wonder
Hair Mist. Al Dumbo di
Bologna, una festa esclusiva
all’insegna della creatività:
“sHAIRing Creativity”.
• MÜSTER & DIKSON
Un compleanno importante
quello che Müster & Dikson
ha celebrato in fiera: 60
anni di valori familiari, etica
del lavoro e sguardo verso
il futuro. Fondata nel 1965
da Franco Colombo e Piera
Prandoni, oggi l'azienda
è portata avanti dai figli
Riccardo, Nadia e Roberto.
Un brand che, come ha
sottolineato la Direttrice
Marketing Iktimal Morhabi,
"continua a crescere con la
stessa energia delle origini.”
• FRAMESI
80 anni di stile e innovazione
celebrati con uno stand che
intrecciava passato e futuro.
Un viaggio tra tecnologia e
bellezza, con esperienze
immersive attraverso i visori
Goviva, che trasportavano
gli utenti all’interno di una
aula formativa di Framesi.
Il Presidente Fabio Franchina
ha dichiarato “Lo stand
presentato quest’anno è la
sintesi perfetta tra heritage
e innovazione, uno spazio
che raccontava chi siamo,
da dove veniamo e dove
vogliamo andare”.
• MY.ORGANICS
Un viaggio esclusivo
nell’universo Head Spa
del brand: trattamenti di
benessere pensati per offrire
esperienze rigeneranti e
formulazioni uniche, arricchite
da ingredienti naturali
certificati, come anice,
lavanda, rosmarino, ginepro,
salvia. Un perfetto equilibrio
tra innovazione e natura.
• SENS.ÙS
Tanto colore allo stand del
brand made in Tuscany con
Giulietta, nuova linea di
colorazione permanente
in crema, disponibile in 93
referenze e una formula
arricchita con estratti di
verbasco, riso e cumino
nero. Accanto alla linea, due
strumenti digitali innovativi:
l’App Sens.ùs, che supporta
i parrucchieri nella creazione
di formule personalizzate,
e il Giulietta Gaming Quiz,
un gioco interattivo che
suggerisce la nuance ideale
per ogni cliente.
Framesi
Upgrade Jean paul Mynè
Rica
Ceriotti
Komeko
Opificio Emiliano
Oway
Elchim
Fanola
Tecno Dry
My.Organics
Lab37
Maxxelle
Parlux
Sens.ùs
Müster & Dikson
141E
proevents
ALTER EGO ITALY
SUL PALCO DI ON HAIR 2025
Un viaggio per scoprire diverse sfumature di bellezza:
è questo il tema portato on stage a On Hair
by Cosmoprof 2025 da Alter Ego Italy con Zoih
Team. Un evento straordinario intitolato “Reveals -
Rivelazioni di Bellezza” che ha entusiasmato
il numeroso pubblico presente.
Dopo la sua ultima partecipazione
nel 2022, Alter Ego Italy è tornato
ad essere protagonista all’On Hair
Show di Cosmoprof 2025 con l’evento
“Reveals - Rivelazioni di Bellezza”
sotto la direzione artistica dello
Zoih Team. Il concept dello show
nasce dalla volontà di riportare
l’hairstylist al centro della scena,
per rendere omaggio all’abilità artistica
di ogni parrucchiere di interpretare
l’immagine e l’espressività
femminile, esaltandone realmente
ogni sfumatura di bellezza grazie a un
partner come Alter Ego Italy. Domenica
23 marzo, sul palco di Bologna,
una voce narrante ha aperto lo
show raccontando come ogni
donna e ogni capello esprimano
una storia unica: “I capelli di ogni
donna parlano di chi è, di come si
sente e di ciò che vuole esprimere
e interpretare”, mentre gli stilisti
Zoih - Marco Lamberti, Jerry Del
Duca e Gina Rossi - realizzavano
on stage look esclusivi. Le modelle,
vestite di bianco e con tonalità di
capelli dal biondo al castano, hanno
mostrato la varietà di interpretazioni
di bellezza che un brand come Alter
Ego Italy è in grado di rivelare.
E142
more
Scopri di più
sull’evento qui
more
I TREND ON STAGE
• Urbana, dinamica come la città in
cui vive dove il colore diventa linguaggio
per comunicare la sua versatilità.
Il look proposto spazia fra
tre tonalità di biondo fragola, che si
fondono tra loro e rafforzano il design
della forma di taglio e styling
adattandosi al ritmo frenetico della
vita moderna.
• Sensual Chic, l’espressione della
bellezza autentica, un’eleganza naturale
senza artifici. Il look si sviluppa
sulle tonalità di buttercream
blonde che si avvolgono, riccio
dopo riccio, donando effetti multisfaccettati.
Il taglio potenzia volume
e forma, come ad affermare la sua
individualità e femminilità.
• Organic Sheernes, bellezza senza
tempo. Un look che vuole valorizzare
una connessione armoniosa
con la natura e un’eleganza non
ostentata. Per la palette cromatica il
Zoih Team si è ispirato agli elementi
della natura: marrone chiaro, beige
e sabbia che si appoggiano uno
sull’altro creando sfumature morbide,
quasi dipinte. Il taglio e lo
styling armoniosi trasmettono un’estetica
organica, enfatizzando la naturale
bellezza dei capelli.
• Corpcore, ricercata e funzionale,
è una lavoratrice in continua trasformazione.
Il taglio audace insieme al
colore nero lucido trasmettono
forza e sicurezza. Infine, lo styling
grafico definisce un’immagine incisiva
e versatile.
• Rockstar, una donna audace, con
un forte stile personale, il suo look
le permette di reinventarsi in base
alle tendenze e alla sua creatività individuale.
Gli hairstylist Zoih hanno
realizzato un Ice Blonde che esprime forza e glamour, mentre il taglio con
disconnessione e ciocche irregolari dona un effetto casual e dinamico.
• Futurist, una donna che non si accontenta di un solo stile. Il look è uno
strumento per comunicare la sua visione del mondo proiettata al futuro. Il
bob angolare per il taglio dona effetti tridimensionali e luminosi che cambiano
a seconda della luce, infine un wet look per lo styling comunica ricercatezza
ed eleganza.
• Chic Avant Garde
Iconica, sofisticata e fuori dagli schemi. Nel gran finale è stata presentata la
donna Chic Avant Garde, incarnazione della bellezza autentica secondo Alter
Ego Italy. Un’estetica che rompe le convenzioni, affermando uno stile unico
e personale, capace di esprimere forza, identità e una nuova visione di femminilità.
Grandi applausi per gli hairstylist on stage che con mani esperte
hanno valorizzato ogni ciocca, portando in scena il potere trasformativo
dell’acconciatura. Alter Ego Italy continua così a essere un
punto di riferimento per chi vuole scoprire le sfumature della bellezza
attraverso la cura dei capelli, portando la sua visione e creatività
al centro della scena.
143E
00
, , ,
,
,
,
probrandnews
Scegli la libertà
di cambiare stile
FOR-ME di Framesi: i prodotti giusti per definire stile e
personalità, lucentenzza, volume e tenuta, senza dimenticare la protezione.
Lo stile vive una nuova libertà di cambiare,
anche ogni giorno, rompendo gli
schemi. La gamma FOR-ME di Framesi,
suddivisa in 4 linee specifiche, permette
di esprimere le molte personalità di ogni
individuo, giocando con le infinite
combinazioni dei prodotti ed esaltando
la bellezza di ogni taglio. Con FOR-ME
i capelli sono sempre protetti, grazie
all’estratto di Alga Wakame che garantisce
una difesa totale dall’inquinamento, dal
calore e dalla disidratazione.
LE NOVITÀ
All’interno delle proposte già consolidate
delle linee Curl&Volume, Smooth
&Disciplinate, Shape, Finish si aggiungono
2 importanti novità: FOR-ME 431
e FOR-ME 230. FOR-ME 431 Water
Me Wax è una cera che offre lucentezza
e controllo ottimale per realizzare un
look effetto bagnato. Il prodotto ha
azione modellante e lucidante a lunga
durata. Il risultato, sia per lui che per lei,
è un effetto wet extra lucido che permette
un facile controllo sulle ciocche e sui
baby hair. I suoi ingredienti sono l’estratto
di Alga Wakame, gli agenti umettanti
per un effetto wet a lunga durata e l’Acido
Ialuronico con effetto idratante e filmogeno.
FOR-ME 230 Text Me New Spray
ha un’azione texturizzante ultraleggera,
che dona corpo e volume, offrendo anche
una protezione dall’inquinamento.
Il risultato è un capello ispessito, con una
massa aumentata, il volume è duraturo
con uno styling definito a finitura lucida.
Tra i suoi ingredienti ci sono l’Alga
Wakame, la Terra di Diatomee (minerale
siliceo che assorbe sebo e inquinanti), il
pantenolo e la pro-vitamina B5,
e l’olio essenziale di scorza di arancia
amara con funzione astringente
e purificante.
Esalta la bellezza del
taglio con i prodotti di styling
FOR-ME, che puoi usare
in infinite combinazioni.
E146
Estetica Italia, n. 515 - Anno 79° - N. 2 Giugno 2025 - € 10,00 la copia
indice inserzionisti
ESTETICA ITALIA
EDIZIONI ESAV
Via Cavour, 50
10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111
Fax: +39 011 8125661
www.estetica.it
TRAFFICO ADV
MonicaTessari
m.tessari@estetica.it
Tel: 011 83921234
Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 435
del 7/4/49. Tutti i diritti sono riservati: è
vietata la riproduzione anche parziale di
testi e fotografie. Articoli, foto e disegni
vengono scelti a giudizio dell’editore e
pubblicati gratuitamente (se non
pubblicitari); anche se non pubblicati non
possono venire restituiti e restano di
proprietà della casa editrice, che ne potrà
fare l’uso che riterrà più opportuno,
compresa la cessione dei diritti di
pubblicazione ad altri editori. Per la
pubblicazione delle foto è richiesta la loro
“esclusiva” limitatamente alle riviste
tecniche del settore pubblicate in Italia.
AVVISO PER GLI ABBONATI
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE
679/2016, la nostra società procederà al
trattamento dei dati personali da Lei forniti
nel rispetto della normativa in materia di
tutela del trattamento dei dati personali e nel
rispetto degli obblighi e delle garanzie delle
norme di legge, contrattuali e regolamentari.
I dati dell’abbonato potranno essere
conosciuti solo da soggetti specificatamente
autorizzati e istruiti dalla nostra Società e da
soggetti terzi per lo svolgimento delle
attività organizzative ed economiche
connesse all’abbonamento (es. gestione
della spedizione, imbustamento, invio
corrispondenza) e non saranno comunicati a
terzi per scopi non consentiti dalla legge o
senza espresso consenso; saranno
conservati ai fini dell’invio delle nostre
pubblicazioni e per il tempo necessario a
conseguire gli scopi di aggiornamento
professionale per cui sono stati raccolti.
Titolare del trattamento è la società Edizioni
Esav S.r.l. - Via Cavour 50, 10123 Torino.
L’interessato potrà in qualsiasi momento
esercitare i diritti previsti dal Regolamento
UE (art. 15 Diritto di accesso; art.16 Rettifica;
art. 17 Cancellazione) scrivendo a Edizioni
Esav - edizioniesav@pec.it.
Printed by artigraficheparini.it
Alter Ego Italy - Pettenon alteregoitaly.com / +39 049 9988800 142-143
Babyliss/Conair Italy babylisspro.com / +33 4.93.64.33.33 126
Bbcos / Lab37 bbcos.it / +39 0172 495277 6
Calcagni Diffusion calcagnidiffusion.com / +39 0331 793615 102
Ceriotti ceriotti.it / +39 02 93561413 144-145
Dott. Solari dottsolari.com 81
EBT exclusivebrandstorino.it 32
Farmaca farmaca.com / +39 011 8015801 98/101
Framesi framesi.it 82-83-110-111-146
Indola indola.it 128-129
Kemon kemon.it / +39 8000 15496 148/IVC
Milk Shake z-oneconcept.com C-IIC-1-8-9
My.Organics myorganics.com 108-109
Nook/Maxima nookcosmetics.it / +39 045 8601074 106-107
Parlux parlux.it / +39 02 48402600 2-3
Paul Mitchell paulmitchell.it / +39 06 5750190 4-5
Raywell raywell.it 103-105
Roverhair roverhair.it / +39 011 9170623 30
Swisse swisseprofessional.com 84-85
Tecno Dry Srl tecnodry.it / +39 0731 377200 28
Vitalfarco vitalfarco.com / +39 02-36526956 104
ABBONAMENTI O INFORMAZIONI
• Chiama il 800-803016 • scrivi a abbonamenti@estetica.it
• Approfitta dei prezzi speciali sottoscrivendo il tuo abbonamento su:
estetica.it - sezione abbonamenti
®
Copie singole: € 10,00 caduna, in vendita presso i migliori grossisti del settore. Copie arretrate: € 11,00 caduna.
147E
Velian Complex
Olio di cocco
Tecnologia Scudo
Dermatologicamente testato
Tubo in alluminio 100% riciclato
Scopri
i nuovi servizi
K E M O N B R I N G S
C O L O R T O L I F E
NUOVE NUANCE
CRAMER COLOR
CRAZYTONE
RED PASSION
ORANGE
AMBER
TURQUOISE
NAVY BLUE
VIOLET
MAGENTA
Queste nuance
incarnano una perfetta
combinazione di tonalità
vivaci e qualità premium,
superando i confini della
colorazione creativa
E X P A N D Y O U R
C O M F O R T Z O N E
kemon.com
NUOVE NUANCE
Cramer Color
CrazyTone