18.06.2025 Views

Operazione Biodiversità

Questo fumetto è stato realizzato nell'ambito del progetto di Source International ETS "Langhe a Scuola: Azioni e Voci per il Clima" con il contributo di 110 studenti e 17 insegnanti dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano (CN). Si tratta di un progetto di educazione ambientale sui temi della biodiversità, della protezione degli ecosistemi e della partecipazione alla vita pubblica.

Questo fumetto è stato realizzato nell'ambito del progetto di Source International ETS "Langhe a Scuola: Azioni e Voci per il Clima" con il contributo di 110 studenti e 17 insegnanti dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano (CN). Si tratta di un progetto di educazione ambientale sui temi della biodiversità, della protezione degli ecosistemi e della partecipazione alla vita pubblica.

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Source International ETS

Giovanni Ballati


Ideato e prodotto da Source International ETS e Giovanni Ballati sulla base di idee,

testi e disegni prodotti degli alunni e le alunne delle scuole elementari di

Borgomale (classe 3-4-5), elementari e medie di Bossolasco (classi 4-5 e 3A), medie

di Cravanzana (classe 1-2-3), elementari di Feisoglio (classe 3-4-5), elementari e

medie di Lequio Berria (classi 5 e 1B) e elementari e medie di Murazzano (classi 4-

5F e 2D) nel corso dell’anno scolastico 2024-2025.

Disegnato da Giovanni Ballati

Curato da Rachele Ossola con il supporto di Clara Masetti e Flaviano Bianchini

(Source International ETS)

Il fumetto è stato prodotto nel contesto del progetto Langhe a Scuola: Azioni e

Voci per il Clima, che ha ricevuto il supporto dell’Otto per Mille dell’Istituto

Buddista Italiano Soka Gakkai. Gli autori ringraziano inoltre il dirigente scolastico

dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano e tutti gli insegnanti coinvolti nel

progetto per il loro supporto e contributo.


Operazione Biodiversità

Un fumetto tra realtà e immaginazione

per prendersi cura del nostro territorio

Questo fumetto nasce nel contesto di Langhe a Scuola: Azioni e Voci per il Clima,

un’iniziativa promossa da Source International in collaborazione con l’Istituto

Comprensivo Bossolasco-Murazzano e il sostegno dell’Otto per Mille dell’Istituto

Buddista Italiano Soka Gakkai. Svoltosi nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, il

progetto ha coinvolto 110 studenti e 17 insegnanti delle scuole elementari e medie

di Borgomale, Bossolasco, Cravanzana, Feisoglio, Lequio Berria e Murazzano in un

percorso di educazione ambientale e cittadinanza attiva incentrato sulla

preservazione e valorizzazione della biodiversità.

Il fumetto rappresenta uno degli esiti di questo percorso: una narrazione corale

che ha dato voce alle idee, alle emozioni e alle riflessioni di studenti e studentesse.

Raccontare una storia consente di intrecciare immaginazione e realtà, fantasia e

dati concreti, trasformando l’esperienza educativa in un’occasione di espressione

autentica e consapevole.

La storia unisce elementi fantastici e reali: ci sono personaggi inventati, avventure

immaginarie e soluzioni ingegnose ideate dai ragazzi e dalle ragazze mescolate ad

elementi di realtà che riprendono le principali linee di azione del progetto. Autore

di questo sapiente mix è il fumettista Giovanni Ballati, che ha trasformato le 35 e

oltre “buone pratiche per la biodiversità” ideate dagli alunni in una narrazione

coesa che valorizza i filoni narrativi nati dalla creatività dei giovani.

Vi invitiamo quindi a immergervi in queste pagine con curiosità e attenzione:

troverete un racconto vivace e originale, capace di far riflettere, divertire e

ispirare. Un viaggio in cui le voci dei più giovani ci ricordano che il futuro

dell’ambiente e della nostra società passa anche dalle loro idee.

Buona lettura!




































Gli autori

Source International ETS è una ONG italiana

che dal 2012 dà supporto scientifico e legale

alle comunità che vivono nelle aree più

inquinate del pianeta. Source International

promuove inoltre programmi di formazione

sul monitoraggio ambientale e progetti di

citizen science in Italia e all’estero, ed è attiva

nelle scuole italiane con programmi di

educazione ambientale, cittadinanza attiva e

diritti umani. Negli ultimi anni ha coinvolto

oltre 50 insegnanti e centinaia di studenti in

progetti su scarsità idrica, biodiversità ed

ecoansia in Piemonte.

Giovanni Ballati, classe 1971, autore di

fumetti ed illustratore pistoiese. Dagli anni

90' collabora con numerose testate italiane e

straniere, specializzandosi in graphic novel a

carattere documentaristico sociale e storico.

Ha collaborato con Mondadori, La Biblioteca,

Le Monnier, Stampa Alternativa, Champion

City Comics, Round Robin, Arcadia, Etruria

editore e Shockdom. Tra le sue opere:

Gilgamesh e favoloso mondo dei Sumeri,

L'albero cannibale, Adua, Don Peppe Diana,

Un viaggio, Day 165, L'insonne, Gli 800

martiri, Migrantes verso il sogno americano,

1868 le grida contro gli spari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!