19.06.2025 Views

Brochure Cetriolo 2025

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Cetriolo

2025


Gentile cliente,

domesticato in India oltre 3.000 anni fa, portato in Europa dai Romani e da lì diffusosi poi

anche nel nuovo mondo, il cetriolo è una delle specie ortive più consumate al mondo ed è un

ingrediente fondamentale della cultura gastronomica del bacino mediterraneo, grazie alle sue

proprietà rinfrescanti e diuretiche.

Nel corso degli ultimi decenni il miglioramento genetico di questa specie ha fatto passi da

gigante, portando alla costituzione di cultivar ginoiche (privi di fiori maschili) e partenocarpiche

(lo sviluppo del frutto non necessita impollinazione) che hanno aumentato significativamente

le rese agricole.

Enza Zaden è da sempre un punto di riferimento per il miglioramento genetico di questa specie

ed è lieta di offrire ai suoi clienti un ampissimo assortimento di ibridi altamente performanti che

si contraddistinguono per la sanità della pianta e per la dolcezza dei frutti (cd. “bitter-free”, mai

amari).

Che cos’è il bitter-free?

Perché alcuni cetrioli hanno un sapore amaro?

Il responsabile è una famiglia di composti, chiamati cucurbitacine, sintetizzati naturalmente

dalle piante della famiglia delle cucurbitacee. Le piante di cetriolo contengono relativamente

alte concentrazioni di cucurbitacina e sono di conseguenza amare. La cucurbitacina si trova

principalmente nelle parti vegetative della pianta come foglie, fusti, tralci e radici, ma, in alcune

condizioni, si diffonde ai frutti. Particolari condizioni di stress, come siccità o temperature

elevate, intensificano la sintesi di cucurbitacina e favoriscono la sua diffusione ai frutti.

Le contestazioni causate da cetrioli amari sono infatti più frequenti nei periodi molto caldi che

in quelli freddi.

Come possiamo verificare che una pianta sia “amara”?

È molto semplice: basta assaggiare un tralcio giovane o una parte di stelo per individuare il

gusto amaro!

Ci sono soluzioni?

Certo! Utilizzare cultivar c.d. “bitter-free” consente di non avere mai frutti amari!

La costituzione di cultivar di cetriolo “bitter-free” è uno degli obiettivi principali del programma

di miglioramento varietale di Enza Zaden che è orgogliosa di poter offrire ai propri clienti

cultivar che consentano di evitare contestazioni legate alla presenza di frutti amari e al

consumatore finale di portare a tavola un prodotto sempre dolce!

2 | Enza Zaden


Slicer partenocarpico

Audax

Posizionamento: Adatto a coltivazioni primaverili, estive ed autunnali precoci.

Ciclo:

Medio.

Pianta:

Vigorosa, dal fogliame scuro, estremamente sana e bilanciata, con buona

emissione di getti ascellari fruttiferi. particolarmente adatta a cicli lunghi

e condizioni di coltivazione difficili.

Frutto:

Di colore verde scuro brillante, di ottima spinosità, lunghezza media di

18-20 cm, sempre dolce anche in condizioni di stress. Elevata capacità

di tenuta in pianta: anche se si ritarda la raccolta di qualche giorno, il

frutto non ingrossa eccessivamente e conserva un aspetto fresco ed

attraente. Peduncolo lungo fino a fine ciclo.

Resistenze: HR: Ccu | IR: CMV/CVYV/CYSDV/WMV/Px

Audax

Incas

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra. Particolarmente adatto alle condizioni di

coltivazione invernali. Ottimi risultati comunque anche in mezza stagione.

Ciclo:

Medio.

Pianta:

Sana, vigorosa con ottima tolleranza alle basse temperature. Buona

produzione di ricacci fruttiferi. Ottima capacità di allegagione e continuità

produttiva. Perfetto bilanciamento della pianta.

Frutto:

Di colore verde scuro. Forma cilindrica con buona spinatura. Lunghezza

media di 20-22 cm.

Eccellente lunghezza del peduncolo ed ottima conservabilità.

Resistenze: HR: Ccu | IR: CMV/CVYV/Px

Incas

Enza Zaden | 3


Slicer partenocarpico

Priapo F1 (E23S.16657) P

Priapo

Posizionamento:

Ciclo:

Pianta:

Frutto:

Resistenze:

Adatto a coltivazioni primaverili, estive ed autunnali precoci.

Precoce.

Vigorosa, dal fogliame scuro, estremamente sana e bilanciata,

con moderata emissione di getti ascellari fruttiferi.

L’elevata precocità la rendono perfetta se si vuole entrare in

produzione il prima possibile.

Di colore verde scuro brillante, di ottima spinosità, lunghezza

media di 18-20 cm, sempre dolce anche in condizioni di stress.

Elevata capacità di tenuta in pianta: anche se si

ritarda la raccolta di qualche giorno, il frutto non ingrossa

rendendolo idoneo anche per il confezionamento in vaschetta.

HR: Ccu IR: CMV/CVYV/ZYMV/Px

4 | Enza Zaden


Enza Zaden | 5


Slicer partenocarpico

Corinto F1

Corinto

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra e pieno campo, in ciclo primaverile, estivo

ed autunnale precoce.

Ciclo:

Precoce.

Pianta:

Aperta con media emissione di getti ascellari.

Internodi corti, veloce accrescimento ed ottima adattabilità.

Frutto:

Colore verde scuro. Forma cilindrica con ottima spinatura.20-22 cm sono

la lunghezza media.

Dolce e dotato di eccellente shelf life.

Resistenze: IR: CMV/CVYV/Px

Jerash F1 P

Jerash

Posizionamento: Adatto a coltivazioni primaverili, estive ed autunnali precoci.

Ciclo:

Medio.

Pianta:

Forte, vigorosa e aperta, caratterizzata da ridotta ramificazione ed

elevata produttività.

Frutto:

Di circa 20 cm di lunghezza, caratterizzato da ridotta spinosità, forma

cilindrica molto regolare e colore verde scuro uniforme fino all’apice

stilare.

Sempre dolce, anche in condizioni di forte stress.

Resistenze: IR: CMV/CVYV/PRSV/WMV/Px

Sargon F1

Posizionamento: Adatto per coltivazioni di serra nel periodo primaverile estivo.

Ciclo:

Precoce.

Pianta:

Aperta, monostelo. Elevata e costante produttività.

Frutto:

Colore verde scuro, brillante. Forma cilindrica con ottima spinatura.

Lunghezza media di 18-20 cm.

Resistenze: HR: Ccu | IR: CMV/CVYV/ZYMV/Px

Sargon

6 | Enza Zaden


Slicer partenocarpico

Ekron F1

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra.

Ciclo:

Medio-precoce.

Pianta:

Aperta con media produzione di ricacci ascellari fruttiferi. Estremamente

produttiva e sana, caratterizzata da un fogliame verde scuro e media

ampiezza delle foglie. Eccellente rusticità ed adattabilità agli sbalzi

termici tipici della primavera e dell’autunno.

Frutto:

Colore verde scuro. Forma cilindrica con ottima spinatura.

Lunghezza media di 20-22 cm.

Resistenze: HR: Ccu | IR: CMV/CVYV/Px

Ekron

Enki F1

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra. Particolarmente adatto alle condizioni di

coltivazione di mezza stagione e piena estate.

Ciclo:

Medio.

Pianta:

Sana, vigorosa con ottima tolleranza alle alte temperature ed alle

escursioni termiche tipiche della mezza stagione. Elevata e costante

produttività. Perfetto bilanciamento della pianta.

Frutto:

Colore verde scuro, brillante. Forma cilindrica con ottima ed evidente

spinatura. Lunghezza media di 18-20 cm. La lunghezza è molto stabile

e conbinata con l’ottima presentazione esterna e la buona shelf life, ne

fanno un prodotto ideale per il cofezionamento in vaschetta.

Resistenze: IR: CMV/CVYV/Px

Enki

Enza Zaden | 7


Lungo Olandese

Borja F1

Borja

Posizionamento: Adatto per coltivazioni di serra nel periodo autunnale precoce e

primaverile-estivo.

Ciclo:

Precoce.

Pianta:

Forte, veloce, compatta con eccellente tolleranza alle alte temperature.

Alta produttività, 1-2 frutti per internodo. Ottimo bilanciamento ed

emissione di ricacci fruttiferi specialmente dopo la cimatura.

Frutto:

E’ la prima varietà a lunga conservazione della sua categoria. Alta

percentuale di frutti diritti e di 1ª qualità. Colore verde molto scuro.

Lunghezza media 30-32 cm.

Resistenze: HR: Cca/Ccu | IR: CVYV

Bowing F1

Bowing

Posizionamento: Adatto per coltivazioni di serra nel periodo primaverile-estivo.

Ciclo:

Precoce.

Pianta:

Forte compatta con internodi raccorciati ed apici sempre molto vigorosi.

Alta tolleranza alle alte temperature, ottimo bilanciamento con ottima

capacità di ricaccio. 1-2 frutti per internodo.

Frutto:

Diritto, cilindrico con ottima buccia. Ottimo colore verde scuro.

Lunghezza media 30-33 cm.

Resistenze: HR: Ccu | IR: CVYV/Px

8 | Enza Zaden


Enza Zaden | 9


Portainnesto

Portainnesto per cucurbitacee

Flexifort F1

Flexifort

Tipologia: Ibrido interspecifico tra C. maxima e C. moschata.

Posizionamento: Adatto per innesti su anguria, cetriolo e melone.

Comportamento: Molto equilibrato con ottima adattabilità alle più svariate condizioni di

coltivazione ed ai nesti utilizzati. Il forte apparato radicale ne consente

l’utilizzo in condizioni di salinità e comunque in quei terreni dove è altresì

difficile coltivare alcune delle specie sopra citate.

Ottimo bilanciamento indotto al nesto fra fase vegetativa e riproduttiva.

Incremento della produttività. Buona tolleranza alle basse temperature

specialmente nei trapianti precoci di anguria.

Buona compatibilità e facile da innestare

Resistenze: HR: Fom:0-2,1.2/Fon:0,1/Foc | IR: Forc

10 | Enza Zaden


Proprietà intellettuale | Condizioni di vendita | Limitazione di responsabilità

Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati. La riproduzione illegale e/o lo sfruttamento sono vietati. La violazione di tali diritti può costituire illecito e

di conseguenza perseguibile a norma di legge. Le versioni più aggiornate delle nostre ‘Condizioni generali di vendita’ sono disponibili sul sito enzazaden.com

oppure enzazaden.com/it. La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza

alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze

quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile

in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il

compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza Enza Zaden può essere considerata responsabile

verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite. Le descrizioni e/o i cicli colturali suggeriti nella presente pubblicazione annullano e

sostituiscono le versioni precedenti, sia stampate che pubblicate online.

Le varietà contrassegnate con sono anche disponibili in seme bio a marchio

Verificare con il proprio agente di zona per l’effettiva disponibilità.

Resistenze

Resistenza elevata (HR): varietà vegetali che limitano altamente la crescita e lo sviluppo di uno specifico parassita o agente patogeno a fronte di una normale

influenza di parassiti o agenti patogeni se paragonate a varietà vegetali suscettibili. Queste varietà vegetali possono, tuttavia, mostrare alcuni sintomi o danni

a fronte di una massiccia influenza di parassiti o agenti patogeni.

Resistenza Intermedia (IR): varietà vegetali che limitano la crescita e lo sviluppo di uno specifico parassita o agente patogeno, ma che possono mostrare

una più ampia gamma di sintomi o danni se paragonate con le varietà a resistenza elevata. Le varietà vegetali con una resistenza intermedia mostreranno

comunque sempre sintomi o danni meno accentuati se paragonate a varietà vegetali suscettibili coltivate in condizioni ambientali simili e simile influenza di

parassiti o agenti patogeni. La tabella con i codici di resistenza è disponibile sul sito enzazaden.com/it oppure enzazaden.com.

Principali codici di resistenza cetriolo e portainnesto per cucurbitacee

Nome scientifico ISF Nome Inglese Codice Razze/Ceppi

Virus

Livello di

resistenza

Note

Cucumber mosaic virus Cucumber mosaic CMV IR

Cucumber vein yellowing virus Cucumber vein yellowing CVYV IR

Papaya ringspot virus Papaya ringspot PRSV IR

Watermelon mosaic virus Watermelon mosaic WMV IR

Zucchini yellow mosaic virus Zucchini yellows ZYMV IR

Funghi

Cladosporium cucumerinum Scab and gummosis Ccu HR

Corynespora cassiicola Corynespora blight and target spot Cca HR

Podosphaera xanthii

(ex. Sphaerotheca fuliginea)

Powdery mildew Px IR

Portainnesto | Funghi

Fusarium oxysporum f.sp. cucumerinum Fusarium wilt Foc 1,2,3 HR

Fusarium oxysporum f.sp.

radicis-cucumerinum

Fusarium crown and root rot Forc IR

Fusarium oxysporum f.sp. melonis Fusarium wilt Fom 0,1,2 HR

Fusarium oxysporum f.sp. melonis Fusarium wilt Fom 1.2 HR

Fusarium oxysporum f.sp. niveum Fusarium wilt Fon 0,1,2 HR

HR: Resistenza Elevata | IR: Resistenza Intermedia

Enza Zaden | 11


enzazaden.com/it

Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico

SS. Aurelia, Km 96,710 (Lato Mare)

01016 Tarquinia (VT)

Tel. 0766 855 196 | Fax 0766 850 107

marketing@enzazaden.it

Contatti

Sandro Seri (Sales Manager) Tel. 331.673.5006

Mario D’Orsi (Sales Representative & Product Developer) Tel. 335.601.9686

Salvatore Gaglione (Subsidiary Sales Manager/Dir. Commerciale) Tel. 339.857.6892

Oppure trova il tuo agente di zona scannerizzando il QR Code!

© Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico| Italia | Febbraio 2025

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!