Brochure Cipolla & Porro 2025
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Cipolla
2025
Porro
Scopri i nostri
strati di qualità
Vi presentiamo la nostra gamma di
cipolle e di porro.
Su di noi
Un’azienda innovativa
Siamo un’azienda di selezione e miglioramento varietale. Sviluppiamo nuove varietà, producendo e
commercializzando sementi orticole in tutto il mondo.
La nostra attività di breeding si basa su quanto di meglio possa offrire la natura, con il supporto di tecnologie
all’avanguardia.
Enza Zaden coopera con tutta la filiera nello sviluppo di brand ed idee innovative. In Italia l’azienda
commercializza più di 20 colture da orto tra cui lattuga, pomodoro, melone, cipolla, peperone, finocchio,
indivia e radicchio.
2 | Enza Zaden
Cipolla Bianca
Cipolla a giorno corto
Cal 214 Imperial F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Varietà per semine tardo-autunnali.
Medio-precoce.
Pianta con attaccatura fogliare di dimensioni ridotte.
Il bulbo è rotondo, ben vestito e di colore bianco brillante.
Questa varietà è molto produttiva e si caratterizza per
un’elevata qualità del bulbo.
Cal 214 Imperial
Cipolla a giorno corto
Minerva F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Semine tardo autunnali per raccolte primaverili di maggio al sud
Italia.
Precoce.
Colore fogliame verde scuro, a portamento eretto.Bulbi di forma
rotonda, molto uniformi in calibro e forma, di colore bianco
brillante e poco soggetti a rinverdire. Sapore dolce.
Ibrido molto produttivo, presenta una buona tolleranza alla
peronospora e alle altre malattie fogliari se confrontato alle altre
varietà dello stesso segmento.
Minerva
Enza Zaden | 3
Cipolla Gialla
Cipolla dorata a giorno corto
Mirela F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Varietà per semine tardo autunnali e raccolte di maggio/giugno
a seconda dell’area di produzione.
Precoce.
Bulbi di forma rotonda globosa con buona vestitura e colore.
Ottima resa. Il sapore è molto dolce e gentile.
Mirela
Cipolla dorata a giorno intermedio
Jatoba F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine dai primi di gennaio fino a metà febbraio, con
raccolte nella prima decade di luglio.
Precoce.
Il bulbo è molto consistente di ottima vestitura, paragonabile a
quella di varietà medio-tardive, il colore è bronzeo intenso.
Consente di arrivare sui mercati in anticipo con un prodotto ad
elevata consistenza e conservabilità, caratteristica importante
per una varietà così precoce.
Jatoba
Cipolla dorata a giorno intermedio
Mindi F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine da metà gennaio fino a metà febbraio, con
raccolte nella seconda decade di luglio.
Precoce.
Il bulbo è molto consistente di pezzatura omogenea e di ottima
vestitura, paragonabile a quella di varietà medio-tardive, il colore è
bronzeo e molto intenso.
Consente di arrivare presto sui mercati con un prodotto di ottima
consistenza e conservabilità.
Mindi
4 | Enza Zaden
Cipolla Gialla
Cipolla dorata a giorno lungo
Iroko F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Indicata per semine primaverili e raccolte nella seconda metà di
luglio/prima settimana di agosto.
Medio.
Pianta vigorosa a foglie erette con buona cerosità e collo
sottile per una rapida chiusura del bulbo, dalla forma rotonda
con dimensione da medio a grande. Colore ramato medio e
buona vestitura che tuttavia risulta di facile sgambatura e
sfogliatura in lavorazione. Buona quantità di sostanza secca
ed eccellente produttività rendono questa varietà adatta al
mercato fresco e all’uso industriale.
Iroko
Cipolla dorata a giorno lungo
Caoba F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine primaverili e raccolte nella seconda metà di
luglio/prima settimana di agosto.
Medio/tardivo.
Forte e molto vigorosa. I bulbi sono rotondi, molto uniformi,
di colore bronzeo scuro e brillante. L’elevatissima consistenza e
ottima vestitura le conferiscono un’elevata conservabilità.
Poco sensibile agli attacchi dei tripidi.
Caoba
Cipolla dorata a giorno lungo
Nogal F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine primaverili e raccolte prima metà di agosto.
Medio-tardivo.
Forte e molto vigorosa. I bulbi sono rotondi, molto uniformi,
di colore bronzeo scuro e brillante. L’elevatissima consistenza e
ottima vestitura le conferiscono un’elevata conservabilità.
Poco sensibile agli attacchi dei tripidi.
Nogal
Enza Zaden | 5
Cipolla Rossa
Cipolla a giorno corto
Malbec F1
Malbec
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Varietà per semine autunnali e raccolte di maggio/giugno a
seconda dell’area di coltivazione.
Medio.
Bulbi caratterizzati da un colore rosso acceso all’esterno e
negli anelli interni. La forma del bulbo è a globo leggermente
schiacciato. Ottima produttività.
Varietà particolarmente indicata per il mercato fresco e per la
conservazione a corto periodo.
Malbec produce bulbi con alta percentuale di centro singolo.
Cipolla a giorno intermedio
Barbera F1
Barbera
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine primaverili precoci e raccolte da metà a fine
Giugno a seconda dell’area di coltivazione.
Molto precoce.
Di medio vigore vegetativo con una foglia elegante ed eretta. Il
bulbo è di forma tonda e di colore rosso scuro brillante. Ottima la
vestitura e la consistenza.
Si caratterizza per un colore rosso brillante su tutto il bulbo e
sulle tuniche interne.
Cipolla rossa a giorno intermedio
Monastrell F1
Monastrell
6 | Enza Zaden
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine primaverili precoci e raccolte di fine giugno/
luglio a seconda dell’area di coltivazione.
Precoce.
Di buon vigore vegetativo, molto rustica e sana con una foglia
elegante ed eretta. Il bulbo è di forma tonda e di colore rosso scuro
brillante. Ottima la vestitura e la consistenza.
Si caratterizza per un colore rosso brillante su tutto il bulbo e sulle
tuniche interne.
Cipolla Rossa
Cipolla rossa a giorno lungo
Barolo F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine da fine gennaio fino a fine febbraio, con
raccolte nella seconda metà di luglio.
Medio-precoce.
Il bulbo è molto consistente di pezzatura omogenea e di ottima
vestitura, paragonabile a quella di varietà medio-tardive, il colore
è rosso intenso.
Consente di arrivare sui mercati presto con un prodotto ad
elevata consistenza e conservabilità, caratteristica molto
importante per una varietà medio-precoce.
Barolo
Cipolla rossa a giorno lungo
Tannat F1
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Indicata per semine primaverili e raccolte nella seconda metà di
luglio/prima settimana di agosto.
Medio/tardivo.
Forte e molto vigorosa. I bulbi sono rotondi, molto uniformi,
di colore rosso scuro intenso e brillante. L’elevatissima
consistenza e ottima vestitura le conferiscono un’elevata
conservabilità.
Poco sensibile agli attacchi dei tripidi. Elevata produttività.
Tannat
Enza Zaden | 7
8 | Enza Zaden
Porro
Porro ibrido estivo autunnale
Comanche F1
disponibilità solo Bio
Comanche
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Trapianti di marzo/aprile, per raccolte di settembre-ottobre.
Precoce.
Particolarmente eretta con fogliame scuro e fusto molto lungo.
Pianta particolarmente innovativa per la lunghezza del fusto e la
facilità di lavorazione che la rendono sicuramente unica nel suo
ciclo.
Porro ibrido autunnale invernale
Cherokee F1
disponibilità solo Bio
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Trapianti di metà aprile/maggio, per raccolte di novembre
dicembre.
Medio-tardivo.
Molto uniforme con fogliame molto scuro.
Ottima consistenza, sanità e relativo peso specifico del prodotto
finale.
Cherokee
Enza Zaden | 9
Porro
Porro ibrido autunnale invernale
Turin (E65A.102) P NEW
Turin
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Per trapianti primavera estate e raccolte autunno-invernali.
Precoce.
Fogliame con portamento semi-eretto, di colore verde medio,
ottima chiusura del fusto. Fusto lungo, uniforme e compatto.
Ibrido tollerante ai tripidi, facile da pulire, la lunghezza dello stelo
lo rende adatto anche al confezionamento in vaschetta.
Porro ibrido autunnale invernale
Oslo F1
Oslo
Posizionamento:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Trapianti da maggio fino alla prima decade di luglio, per raccolte da
dicembre a marzo-aprile.
Medio-tardivo.
Forte e molto vigorosa. con fogliame scuro ed eretto. Ottima la
chiusura sul fusto che si presenta sempre lungo ed uniforme.
L’elevata consistenza, inoltre gli conferisce una prolungata
conservabilità in caso di frigoconservazione.
Ibrido molto duttile che si adatta sia al ciclo autunnale che
invernale con la capacità di crescere anche a basse temperature
ed avere poi un’ottima tenuta alla salita a seme alla ripresa
vegetativa primaverile.
10 | Enza Zaden
Proprietà intellettuale | Condizioni di vendita | Limitazione di responsabilità
Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati. La riproduzione illegale e/o lo sfruttamento sono vietati. La violazione di tali diritti può costituire illecito e
di conseguenza perseguibile a norma di legge. Le versioni più aggiornate delle nostre ‘Condizioni generali di vendita’ sono disponibili sul sito enzazaden.com
oppure enzazaden.com/it. La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza
alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze
quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile in via
esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il compratore, e
nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza Enza Zaden può essere considerata responsabile verso il compratore
per risultati che differiscano dalle informazioni fornite. Le descrizioni e/o i cicli colturali suggeriti nella presente pubblicazione annullano e sostituiscono le
versioni precedenti, sia stampate che pubblicate online.
Le varietà contrassegnate con sono anche disponibili in seme bio a marchio
Verificare con il proprio agente di zona per l’effettiva disponibilità.
Resistenze
Resistenza elevata (HR): varietà vegetali che limitano altamente la crescita e lo sviluppo di uno specifico parassita o agente patogeno a fronte di una normale
influenza di parassiti o agenti patogeni se paragonate a varietà vegetali suscettibili. Queste varietà vegetali possono, tuttavia, mostrare alcuni sintomi o danni a
fronte di una massiccia influenza di parassiti o agenti patogeni.
Resistenza Intermedia (IR): varietà vegetali che limitano la crescita e lo sviluppo di uno specifico parassita o agente patogeno, ma che possono mostrare una
più ampia gamma di sintomi o danni se paragonate con le varietà a resistenza elevata. Le varietà vegetali con una resistenza intermedia mostreranno comunque
sempre sintomi o danni meno accentuati se paragonate a varietà vegetali suscettibili coltivate in condizioni ambientali simili e simile influenza di parassiti o agenti
patogeni. La tabella con i codici di resistenza è disponibile sul sito enzazaden.com/it oppure enzazaden.com.
Enza Zaden | 11
enzazaden.com/it
Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico
SS. Aurelia, Km 96,710 (Lato Mare)
01016 Tarquinia (VT)
Tel. 0766 855 196 | Fax 0766 850 107
marketing@enzazaden.it
Contatti
Sandro Seri (Sales Manager) Tel. 331.673.5006
Salvatore Gaglione (Direttore Commerciale) Tel. 339.8576892
Oppure trova il tuo agente di zona sul nostro sito nella sezione Prodotti & Servizi
© Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico | Italia | Aprile 2025