19.06.2025 Views

Brochure Ravanello & Cavolo Rapa 2025

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Ravanello

2025

Cavolo

Rapa


2 | Enza Zaden

Il tuo miglior ravanello

inizia con noi!


Ravanello

Cosa rende perfetto un ravanello?

Dipende a chi lo si chiede. Produttori, commercianti al dettaglio, consumatori, ognuno può dare una risposta leggermente diversa.

C’è però una risposta univoca per tutti: la perfezione può essere raggiunta utilizzando le varietà di Enza Zaden.

Partendo da un forte programma di breeding, da un portafoglio prodotti importante, Enza Zaden garantisce una vasta gamma di ravanelli

affidabili e stabili in tutte le condizioni di coltivazione.

Gli standard qualitativi delle nostre varietà sono testate sia in laboratorio che in campo. Anche con calibro 6 non si riscontrano

comportamenti significativamente rilevanti sulla uniformità di crescità e sulla qualità del prodotto finale.

Vuoi saperne di più?

Inquadra il codice QR qui sotto, o collegati al sito enzazaden.com/it, per scoprire come I nostri team locali lavorano a stretto contatto con

i nostri clienti, coinvolgendoli nello sviluppo dei nostri prodotti e discutendo in modo approfondito delle loro esigenze.

Enza Zaden | 3


Ravanello

Celesta F1

Celesta

Tipologia: Ravanello tondo da serra, rosso brillante per raccolte invernali e

primaverili precoci.

Posizionamento: Serra centro sud Italia: semine da novembre a febbraio. Pieno campo con

semine da marzo (TNT) a settembre.

Pianta:

Radice di ottima qualità interna con elevata resistenza allo svuotamento.

Ottimo colore dopo le operazioni di lavaggio e confezionamento.

Fogliame scuro e molto rustico che si mantiene eretto e fresco a lungo

in post raccolta. Richiede apporti idrici e nutrizionali bilanciati e non

eccessivi.

Note:

I cotiledoni si mantengono verdi a lungo.

Kebella

(Dispinibile solo BIO)

Tipologia: Ravanello tondo da serra, rosso brillante, per raccolte dall’autunno a fine

primavera.

Posizionamento: Serra centro sud Italia: semine da settembre a metà marzo.

Pianta:

Robusta, con foglia verde intenso e cotiledoni sani.

Escala F1

Kebella

Tipologia: Varietà di ravanello con bulbo rotondo.

Posizionamento: Per raccolte invernali e primaverili in serra.

Pianta:

Ottima uniformità e qualità interna del bulbo. Dato il vigore della varietà

si raccomandano investimenti max di 250 semi per metro quadrato e

limitare gli apporti di concimi azotati.

Escala

4 | Enza Zaden


Ravanello

Estella F1

Tipologia: Ravanello tondo rosso per raccolte autunnali e primaverili in serra.

Posizionamento: Serra centro sud Italia: semine autunnali precoci e da fine inverno.

Pianta:

Foglia scura e sana con attaccatura robusta. Bulbo di buona qualità

interna con elevata resistenza allo svuotamento. Colore rosso vivo

brillante con ottima tenuta dopo lavaggio e confezionamento. Radice

sottile con pochissimi peli radicali.

Note:

Ha mostrato ottima adattabilità anche ai terreni di medio impasto delle

aree di Fondi e Caserta.

Estella

Helena F1

Tipologia: Varietà di ravanello con bulbo rotondo.

Posizionamento: Per raccolte autunnali e primaverili in serra.

Pianta:

Vigorosa, equilibrata con cotiledoni sani e persistenti e attaccatura

robusta. Bulbi uniformi, lisci con colorazione rosso scuro, ottima qualità

interna e radici sottili.

Helena

Varietà Tipologia Descrizione

Rudi F1 Tondo rosso da pieno campo. Per semine da marzo a settembre. Pianta forte con foglie robuste e cotiledoni che restano verdi.

Dzoura F1 Tondo rosso da serra. Per semine autunnali ed invernali.

Pearl F1

Tondo bianco, da serra e pieno

campo.

Varietà rustica a bulbo bianco.

Enza Zaden | 5


Breeding per nutrire il mondo

Cosa facciamo

Sviluppiamo nuove varietà di ortaggi,

utilizzando il meglio che la natura può

offrire, con il supporto di tecnologie

avanzate. Produciamo e vendiamo i semi di

queste varietà in tutto il mondo.

La nostra

missione ...

Garantire a tutti, ovunque nel

mondo, l’accesso a ortaggi e

un’alimentazione varia e

sana.

Innovazione

Le nostre varieta’

si adattano ai mercati ed alle condizioni

climatiche e di coltivazione (locali)

480 milioni

di persone consumano

le nostre varietà

orticole giornalmente,

in tutto il mondo

12 miliardi

di cespi di lattuga,

vengono coltivati

annualmente a partire

dai nostri semi

Idee

CONCEPTEN

innovative

33

Cooperiamo con

agricoltori, commercianti

e consumatori

colture,

tra le quali:

pomodoro

lattuga

Sementi

biologiche

cipolla

melone

cetriolo

peperone

Vendite

Su 6 continenti

Attraverso sussidiarie

e distributori

150

nuove varietà

all’anno

>100 milioni

di euro investiti in

ricerca annualmente

Produzione

del seme

Su 6 continenti

In 25 paesi

> 815,000 kg di sementi

orticole all’anno

+

Resistenze a

parassiti, agenti

patogeni e malattie

+

Gusto, sostanze

nutritive e trend di

consumo

+

La nostra selezione varietale si focalizza su:

Resa

+

Adattabilità ai

cambiamenti

climatici

+

Nuovi metodi di

coltivazione

+

Domanda di mercato

-

Impiego di pesticidi,

acqua, fertilizzanti

Un’azienda familiare

indipendente

Anno 1938

3 generazioni

I nostri impiegati:

il cuore della nostra azienda

Visione a lungo termine

Imprenditorialità

La sostenibilità è nel nostro DNA

Migliorare il tenore di vita delle persone

Garantire a tutto il mondo l'accesso

a verdure sane e varie

Ridurre il nostro impatto sull'ambiente

Una multilocale

nel mondo

Abbiamo sussidiarie

ed impiegati locali

> 2500 impiegati

24 paesi

> 45 sussidiarie

200 nuove opportunità

all'anno

Enza Academy

corsi di aggiornamento

interni su misura

"In quanto azienda familiare, pensiamo per generazioni, non per cifre trimestrali"

Jaap Mazereeuw, Amministratore delegato & terza generazione alla guida dell'azienda

© Enza Zaden | agosto 2023

enzazaden.com/it

6 | Enza Zaden


Enza Zaden | 7


Cavolo Rapa

Avaya F1

Posizionamento: Varietà a ciclo medio per raccolte autunnali o primaverili, in serra e pieno

campo.

Ciclo:

Dai 60 ai 90 giorni dal trapianto, a seconda della stagione.

Pianta:

Portamento eretto e foglia scura. Avaya è particolarmente apprezzato dai

produttori per l’eccellente uniformità in campo e dai consumatori per il

sapore dei bulbi.

Note:

Varietà poco adatta alle raccolte di pieno inverno.

Avaya

Oasis F1

Posizionamento: Varietà a ciclo precoce per le raccolte di fine inverno ed inizio primavera

in serra-tunnel e primaverili in pieno campo, nelle aree tipiche del centro

sud.

Ciclo:

Precoce, dai 60 agli 80 giorni dal trapianto, a seconda della stagione.

Pianta:

Ottimo apparato fogliare con piccioli eretti e fogliame spesso e robusto.

Bulbo chiaro e buona contemporaneità di raccolta.

Note:

Cicatrici fogliari di ridotte dimensioni, ottima tenuta in post raccolta.

Opimes F1

Oasis

Posizionamento: Varietà a ciclo medio per raccolte autunnali o primaverili al nord.

Ciclo:

Dai 60 ai 90 giorni dal trapianto, a seconda della stagione.

Pianta:

Portamento eretto e foglia scura.

Note:

Varietà poco adatta alle raccolte di pieno inverno.

Opimes

8 | Enza Zaden


Cavolo Rapa

Runa F1

Posizionamento: Varietà a ciclo medio per coltivazioni con luce e temperature crescenti in

serra e pieno campo precoce, nelle aree tipiche del Centro sud.

Ciclo:

Medio con raccolta dai 60 ai 90 giorni dal trapianto a seconda della

stagione.

Pianta:

Bellissimo portamento eretto che facilita lo scivolamento dell’umidità

dalle foglie; piccioli dritti e robusti. Lamina fogliare equilibrata, scura e

spessa.

Solares F1

Runa

Posizionamento; Varietà dotata di ottimo vigore per raccolte invernali in serra e pieno

campo.

Ciclo:

Dai 90 ai 100 giorni a seconda della stagione e delle dimensioni del bulbo

richieste.

Pianta:

Ottimo vigore con piccioli particolarmente robusti ed attraenti. Bulbo

leggermente appiattito, sano, con eccellente tolleranza all’arrossamento.

La foglia scura e l’ottima shelf life ne fanno una varietà particolarmente

apprezzata dagli esportatori.

Note:

L’elevato vigore della pianta ne consente la coltivazione in serra nei

periodi freddi e con poca luce.

Solares

Varietà Tipologia Descrizione

Podia F1

Cavolo rapa

Varietà a ciclo medio-precoce, per raccolte da fine novembre a gennaio. Non adatto a coltivazione nei periodi caldi.

Varietà CMS Free.

Vikora F1 Cavolo rapa Per coltivazioni biologiche in serra di fine inverno, primavera. Varietà CMS Free.

Enza Zaden | 9


Proprietà intellettuale | Condizioni di vendita | Limitazione di responsabilità

Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati. La riproduzione illegale e/o lo sfruttamento sono vietati. La violazione di tali diritti può

costituire illecito e di conseguenza perseguibile a norma di legge. Le versioni più aggiornate delle nostre ‘Condizioni generali di vendita’

sono disponibili sul sito enzazaden.com oppure enzazaden.com/it. La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in

altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono

quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali

possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile in via esclusiva di determinare se il

prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il compratore, e nessun

tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza Enza Zaden può essere considerata responsabile verso il

compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite. Le descrizioni e/o i cicli colturali suggeriti nella presente pubblicazione

annullano e sostituiscono le versioni precedenti, sia stampate che pubblicate online.

Le varietà contrassegnate con sono anche disponibili in seme bio a marchio

Verificare con il proprio agente di zona per l’effettiva disponibilità.

10 | Enza Zaden


Enza Zaden | 11


enzazaden.com/it

Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico

SS. Aurelia, Km 96,710 (Lato Mare)

01016 Tarquinia (VT)

Tel. 0766 855 196 | Fax 0766 850 107

marketing@enzazaden.it

Contatti

Daniele D’Ascoli (Sales Manager) Tel. 334.9146789

Antonio Cavallaro (Product Development) Tel. 335.6803153

Oppure trova il tuo agente di zona sul nostro sito nella sezione Prodotti & Servizi

© Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico| Italia | Marzo 2025

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!