Le Campane 6 luglio 2025 XIV Tempo Ordinario
6 luglio 2025 XIV Tempo Ordinario
6 luglio 2025 XIV Tempo Ordinario
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Le Campane
Foglietto parrocchiale di
San Giacomo - Carpesica - Cozzuolo - Formeniga
6 luglio 2025
XIV T O
V D
Dal Vangelo secondo Luca 10,1-12.17-20
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due
davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.
Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate
dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate:
ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né
sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.
In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà
un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà
su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno,
perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una
casa all’altra.
Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi
sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi
il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno,
uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è
attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che
il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata
meno duramente di quella città».
I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni
si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere
dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare
sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà
danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a
voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».
C . R
Nel Vangelo di domenica scorsa, Cristo diceva che il Figlio dell’uomo non ha
dove posare il capo, perché Lui riposa nel Padre suo. Oggi vediamo Cristo che
manda i suoi discepoli e li vorrebbe liberi, come Lui stesso, in mezzo agli uomini.
Le raccomandazioni che Cristo fa loro salvano i discepoli dalle tentazioni
durante la loro missione. Non avendo niente, non possono mischiare l’annuncio
con la mentalità commerciale, e nemmeno possono cercare consolazione nelle
relazioni appaganti.
Il discepolo, essendo libero dalla passione di possedere, testimonia un’altra
sicurezza, quella che il tarlo non corrode. In mezzo ai ricchi come in mezzo ai
poveri, Lui testimonia che la sua vita è affidata a Colui la cui fedeltà è più sicura
del cielo e della terra. Il discepolo può, infatti, posare il suo capo solo sul
cuore di Cristo, l’unica fonte della missione.
A G
Per motivi personale don Giulio è assente per tutta questa settimana.
Pertanto le Sante Messe feriali a San Giacomo rimangono sospese.
F - O E
Dal 7 al 18 luglio presso l’oratorio di Formeniga dal lunedì al venerdì dalle
07.30 alle 13.00 si terrà l’Oratorio Estivo per tutti i ragazzi dall’ultimo anno di
scuola dell’infanzia alla terza media frequentati.
Per info Chiara 388 0444557 o Daniela 338 6918902.
C F S D
Si stanno avvicinando i giorni della festa patronale di Carpesica, che culmineranno
con la festa di San Daniele, il 21 luglio, con la Santa Messa presieduta
dal Vescovo Riccardo.
Come di consueto l’Associazione San Daniele si sta prodigando per onorare il
nostro patrono con la tradizionale Sagra. Gli stand enogastronomici saranno
aperti i fine settimana 11-13 e 18-21 luglio.
Per info e prenotazioni: 389 2398516.
Durante i giorni della sagra, con il patrocinio della città di Vittorio Veneto e
l’ausilio dell’associazione San Daniele e della Banca Prealpi-San Biagio, stiamo
preparando la prima edizione del CarpesiCon, una piccola Comics and Games
che conterrà al suo interno il consolidato San Daniele Brick, giochi, libri, fumetti
e tanto altro ancora…
L’evento si svolgerà dall’11 al 13 e dal 18 al 21 luglio 2025 dalle ore 17.00 alle
22.30 presso i locali della parrocchia di Carpesica e l’ex supermercato in via
della Chiesa.
Per il programma completo rimandiamo ai depliant e alla pagina web https://
upvalledeifiori.altervista.org/carpesicon/
Sab 5
Lug
Dom 6
Lug
Lun 7
Lug
Mar 8
Lug
Mer 9
Lug
Gio 10
Lug
Ven 11
Lug
Sab 12
Lug
Dom
13 Lug
A S
XIV D
07.30 Formeniga: Oratorio estivo
20.30 Carpesica: Incontro animatori
21.30 San Giacomo: CineSanGio. Proiezione del film: Parasite
19.00
21.00
19.00
19.00
San Benedetto Abate
Carpesica: Inizio festeggiamenti in onore di San
Daniele e apertura dello stand enogastronomico e
dell’evento “CarpesiCon”
San Giacomo: incontro in preparazione al GREST
Santi Ermagora e Fortunato martiri
Carpesica: Inizio festeggiamenti in onore di San
Daniele e apertura dello stand enogastronomico e
dell’evento “Carpesicon”
XV D
Carpesica: Inizio festeggiamenti in onore di San
Daniele e apertura dello stand enogastronomico e
dell’evento “Carpesicon”
S G: CINESANGIO
Riprendono gli appuntamenti del CineSanGio, giunto alla sua XVIII edizione.
Ogni martedì dal 17 giugno al 22 luglio (il mercoledì in caso di maltempo) alle
21.30 la proiezione di un film presso l’oratorio di San Giacomo.
Sabato 26 luglio la Compagnia Vittoriese del Teatro Veneto presenterà lo spettacolo
I lazzaroni.
Le intenzioni delle Sante Messe sono celebrate da don Matteo e don Giulio.
Si invita a richiedere le intenzioni delle Sante Messe almeno 15 giorni prima della data desiderata:
ciò ci permette di tenere aggiornato il calendario esposto, senza tralasciare le intenzioni stesse.
Nelle giornate lasciate “in bianco” la Messa viene comunque celebrata. Il “bianco” è perché non ci
sono intenzioni!!! Ricordiamoci che la Santa Messa è la forma più efficace attraverso cui discende
la Grazia divina su di noi ed il regalo più prezioso che possiamo fare ai nostri cari vivi e defunti.
Sab
5 Lug
Dom
6 Lug
Lun
7 Lug
Mar
8 Lug
Mer
9 Lug
Gio
10 Lug
Ven
11 Lug
Sab
12 Lug
Dom
13 Lug
I S M
18.00 Cozzuolo + Gianni e Diego
+ Bernardi Alessandro e Sommariva
19.00 S. Giacomo Modesta; + Nadal Onorina e Poser Eugenio
08.30 S. Giacomo
+ Favero Dino, + De Nadai Augusta e
Michelin Angela
09.45 Formeniga
11.00 Carpesica
+ Zanchetta Caterina e Casagrande
Lucia;
08.15 S. Giacomo Santa Messa sospesa
18.30 Carpesica
+ De Nadai Augusta e Michelin Angela
08.15 S. Giac. S. Fermo Santa Messa sospesa
+ De Nadai Giovanna, Silvana e Benedetto;
18.30 Cozzuolo
+ Ann. Campodall’orto Maria
Grazia
08.15 S. Giac. S. Antonio Santa Messa sospesa
18.30 Carpesica S. Fermo
+ De Nadai Giuseppe e Michelin Angela;
+ Def.ti Dal Bianco
08.15 S. Giac. S. Antonio Santa Messa sospesa
18.30 Formeniga + Tonon Giorgino, Gino e Margherita
08.15 S. Giacomo Santa Messa sospesa
18.30 Carpesica
18.00 Cozzuolo + Def.ti Famiglia Segat Andreino
19.00 S. Giacomo + Moretto Antonio e Cescato Anna
08.30 S. Giacomo + Famiglia Zanon Angelo
09.45 Formeniga
11.00 Carpesica + Cigana Luciana
O
San Giacomo: In memoria di Vettorello Bruna dalla Famiglia € 200; in memoria di
Rosolen Carla, i vicini di via Adige € 175; in memoria di Tonon Luciano, dalla Famiglia
€ 100; sala compleanno € 70; per la chiesa € 10; da benedizione € 50.
Carpesica: da anniversario di matrimonio € 100; dalle Famiglie dei Battezzati € 80;
visita Anziani € 20.
Formeniga: Per la chiesa € 10
Cozzuolo: Per la Chiesa € 10
Canonica di Carpesica: Tel.: 0438.560167; e-mail: upvalledeifiori@gmail.com
Sito dell’Unità Pastorale: https://www.carpesicainfo.wixsite.com/asoni
Don Matteo D’Arsié: Tel.: 340.7113070; e-mail: lord_mithrandir@libero.it