12°cronoscalata - Ski Alp
12°cronoscalata - Ski Alp
12°cronoscalata - Ski Alp
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Champorcher<br />
Oropa<br />
Torgnon<br />
Pian del Frais<br />
Doues<br />
Valtournenche<br />
Con il Patrocinio<br />
In collaborazione:<br />
con le maggiori stazioni sciistiche<br />
www.skialp.it In collaborazione con il Comitato AOC
SKI-ALP<br />
LE MIGLIORI MARCHE<br />
PER TUTTI GLI SPORT<br />
DI MONTAGNA<br />
TREKKING<br />
ALPINISMO<br />
SCIALPINISMO<br />
SKI-ALP sas di Simone Dallera e c. - Via Torino 10/c - CUORGNE’ (To)<br />
Tel./Fax : 0124 629101 - Cell. 348 8523324<br />
www .skialp.it<br />
VISITA IL NOSTRO SITO<br />
www.skialp.it<br />
CLICCA SUL PULSANTE PROMOZIONI<br />
e.. RIMANI SEMPRE AGGIORNATO!!!
Il Circuito “<strong>Ski</strong>-<strong>Alp</strong> sotto le stelle e il sole” è a T.C. individuale.<br />
È ammessa anche la TL sci stretti e sci corti + tavola (vedere<br />
singola gara). Il regolamento di sci alpinismo del Circuito prende<br />
spunto dal regolamento Nazionale emanato dalla FISI. Per le<br />
categorie Cadetti-Junior le gare sono valide ai fini delle selezioni<br />
degli atleti nella Squadra Piemontese del Comitato Fisi AOC.<br />
PARTENZA: Vedi spazio di ogni singola gara.<br />
CATEGORIE: Cadetti e Junior anni 93-98 (15 anni<br />
compiuti), Seniores 92-68, Over 45 dal 67 al 58, Over 55 dal<br />
57 e precedenti sia maschile che femminile.<br />
PERCORSO: Il percorso sarà segnalato con fiaccole e/o<br />
bandierine.<br />
ISCRIZIONE: Ogni Concorrente deve far pervenire il modulo<br />
d’iscrizione interamente compilato tramite fax, entro e non oltre<br />
il termine stabilito (vedi spazio singole gare), o utilizzando il sito<br />
www.skialp.it. L’iscrizione è stabilita in euro 23,00 per tutte le<br />
categorie (1 euro sarà devoluto a Overland for Smile). Chi si<br />
iscrive il giorno della gara, pagherà euro 27,00.<br />
REGOLAMENTO<br />
PETTORALI: Verranno consegnati al momento dell’iscrizione<br />
La non visibilità degli sponsor sul pettorale o il pettorale piegato<br />
farà squalificare il concorrente al traguardo.<br />
PACCO GARA: Contenente bottiglia acqua Lauretana, prodotto<br />
offerti da Sovendi, Centrale del Latte Valle d’Aosta, prodotto Mulino<br />
Peila, prodotto Conad e altri sponsor.<br />
VISITA MEDICA: Tutti i concorrenti dovranno essere<br />
provvisti di certificato medico rilasciato da un centro di medicina<br />
sportiva, valido alla data della competizione da PRESENTARE<br />
sempre all’atto di OGNI iscrizione.<br />
BRIEFING: Si terrà sul campo di gara prima della partenza.<br />
RISTORI: Sono a carico dell’organizzazione. La cena/pranzo<br />
è compresa nella quota d’iscrizione.<br />
MATERIALI: Il materiale obbligatorio potrà essere<br />
controllato alla partenza e verificato a termine gara. Pena la<br />
squalifica dalla classifica.
SCI: Lunghezza minima per la Categoria Maschile mt. 1.60,<br />
per la Categoria Femminile mt. 1.50, larghezza non inferiore a<br />
mm. 60.<br />
SCARPONI: Devono coprire interamente la caviglia, avere<br />
adeguate caratteristiche termiche, la suola Vibram o similare,<br />
dovrà avere almeno mm. 4 di battistrada.<br />
ATTACCHI: Devono avere la possibilità di bloccare lo scarpone<br />
nella parte posteriore e anteriore. Per la parte posteriore lo<br />
sganciamento deve essere frontale e laterale.<br />
CASCO: È obbligatorio utilizzarlo in ogni gara e per il rientro.<br />
Deve essere omologato C.E. o U.I.A.A.<br />
ABBIGLIAMENTO: È obbligatorio: giacca antivento a manica<br />
lunga per la parte superiore e pantalone a gamba lunga per la<br />
parte inferiore del corpo, telo termico (gare notturne e diurne).<br />
PILA FRONTALE: Modello <strong>Alp</strong>inismo o similare, è<br />
obbligatorio tenerla accesa per tutta la durata della gara, pena<br />
la squalifica (gare notturne).<br />
ARTVA / PALA / SONDA: Obbligo di utilizzo in tutte le<br />
gare del Circuito.<br />
ZAINO: Deve essere adatto allo scialpinismo e contenere il<br />
materiale obbligatorio, (gare notturne e diurne).<br />
TUTTO IL MATERIALE DEVE ESSERE IDONEO ALLA PRATICA<br />
DELLO SCI ALPINISMO. È OBBLIGATORIO L’USO DELLE PELLI<br />
DI FOCA NEI TRATTI IN SALITA.<br />
La manifestazione sarà confermata sul sito www.skialp.it o<br />
telefonando all’organizzazione di ogni singola gara il giorno<br />
prima in base alle condizioni meteo e alla temperatura<br />
minima prevista non inferiore ai -18°C.<br />
PREMIAZIONE SINGOLA GARA: La premiazione sarà<br />
effettuata al termine della gara. Saranno premiati i primi 3 di<br />
ogni singola categoria con premi in natura a condizione che<br />
siano presenti un numero minimo di 6 concorrenti per categoria.<br />
In caso contrario verrà premiato solo il primo di ogni categoria.<br />
La premiazione a sorteggio sarà a discrezione di ogni singola<br />
località. Nella tecnica libera sarà premiato il primo classificato<br />
nella classifica assoluta. Alla premiazione a sorteggio<br />
parteciperanno i concorrenti che non sono stati premiati nelle<br />
categorie.*<br />
CLASSIFICA DEL CIRCUITO SOLO T.C.: Per la classifica<br />
finale del circuito il punteggio verrà calcolato sul numero di gare<br />
da lui effettuato. Ad ogni gara sarà assegnato un punteggio a<br />
scalare partendo da 250 punti, 10 punti per i primi 2; 5 fino<br />
* Al termine della premiazione, a discrezione di ogni organizzatore, sarà<br />
possibile a tutti i concorrenti accedere all’estrazione di un super premio.
al 10° posto e 1 a tutti gli altri. Vincerà il circuito chi otterrà il<br />
punteggio più alto, in caso di parità vincerà chi ha ottenuto i<br />
migliori piazzamenti.<br />
Sul sito www.skialp.it la classifica sarà aggiornata entro le 72 h<br />
successive la gara e sarà possibile stamparla.<br />
PREMIAZIONE FINALE CIRCUITO SOLO PER T.C.<br />
Cat. Cadetti e Junior (maschile /femminile): primi 3 classificati<br />
Cat. Seniores (maschile /femminile): primi 3 classificati<br />
Cat. Over 45 (maschile /femminile): primo classificato<br />
Cat. Over 55 (maschile /femminile): primo classificato<br />
Per poter accedere alla premiazione finale delle categorie è necessario aver<br />
partecipato ad almeno 5 gare del circuito.<br />
PREMIAZIONE FINALE DEL CIRCUITO A SORTEGGIO<br />
Avrà luogo in Valtournenche con l’ultima gara del circuito. Per<br />
accedere alla premiazione il concorrente dovrà almeno aver<br />
partecipato a 5 delle 6 gare previste indipendentemente dalla<br />
tecnica utilizzata. I premi a sorteggio non si sostituiscono e<br />
verranno consegnati esclusivamente all’atleta sorteggiato il<br />
quale dovrà essere presente al momento dell’estrazione.<br />
PREMIO FINALE A SORTEGGIO<br />
Capi di abbigliamento, materiale tecnico, calzature e numerosi<br />
altri articoli offerti dagli sponsor.<br />
Chaud Devant<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937<br />
Agenzia Generale di Aosta<br />
Viale Federico Chabod 9<br />
11100 Aosta<br />
Tel. 0165.368252 0165.40281<br />
Fax 0165.235522<br />
e-mail: ennio.subet@agentivittoria.it<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937
3°<br />
POYA’ DI<br />
CONTREBANDJE’<br />
26/12/2012<br />
lunedì 26/12/2012<br />
Doues<br />
DOUES<br />
Partenza in linea: ore 9,00<br />
Tecnica: classica e libera (TL)<br />
Tipologia: vertical race<br />
Categorie: Cadetti e Junior,<br />
Seniores, Over 45, Over 55<br />
maschile e femminile<br />
in collaborazione con Pro<br />
Loco e Comune di Doues e<br />
A.S.D. Lo Contrebandje’<br />
> UFFICIO GARE<br />
dalle ore 7:00 presso Capoluogo - fraz. Capoluogo. Al termine<br />
della gara possibilità di usare le docce presso il Campo Sportivo.<br />
> PARTENZA<br />
in linea da loc. Planavilla ore 09:00.<br />
> PERCORSO<br />
Partenza da località Planavilla(1176 mt) e arrivo rifugio letey<br />
(2430 mt)- 1254 mt dislivello.<br />
> ISCRIZIONI E INFORMAZIONI<br />
Entro le ore 18,00 del giorno 25/12/2012 presso<br />
cristian.bredy@gmail.com, Cristian 331 9583294<br />
Fulvio 335 5921624 - fax 0165.73270<br />
Collegandosi al sito www.skialp.it sarà possibile iscriversi,<br />
visionare la classifica e vedere le foto della gara.<br />
> ATTREZZATURA<br />
Obbligatorio: ARTVA (indossato ed acceso), PALA, SONDA,<br />
CASCO, ABBIGLIAMENTO OBBLIGATIORIO, ZAINO. Verranno<br />
controllati i primi 3 arrivati e 3 concorrenti a campione.<br />
> PREMIAZIONI<br />
Premi a sorteggio offerti dall’organizzazione, buoni sconto<br />
offerti dal negozio <strong>Ski</strong>-<strong>Alp</strong> di Cuorgnè, abbonamento a Il<br />
Canavese e 2 iscrizioni gratuite al Etna Marathon 2013<br />
offerte da Mandalatour, un paio di sci da gara.<br />
Impresa Artigiana di Cristian Bredy<br />
LAVORI ACROBATICI IN FUNE<br />
Fraz La Cleyvaz 14-11010 Valpelline Aosta<br />
Tel 331.958.3294
13°<br />
TOUR DE<br />
CHANTORNÈ<br />
7°<br />
MEMORIAL<br />
RENATO TRONO<br />
09/01/2013<br />
mercoledì 09/01/2013<br />
Torgnon<br />
TORGNON<br />
Partenza in linea: ore 19,30<br />
Tecnica: classica e libera (TL)<br />
Tipologia: vertical race<br />
Categorie: Cadetti e Junior,<br />
Seniores, Over 45, Over 55<br />
maschile e femminile<br />
In collaborazione con: Albergatori,<br />
Commercianti e Artigiani di Torgnon, Comune<br />
di Torgnon, Sci Club Torgnon, Sirt,<br />
Aiat Scuola Sci<br />
> UFFICIO GARE<br />
Dalle ore 17,00 presso partenza ovovia in<br />
Place Frutaz a Torgnon.<br />
> PARTENZA<br />
Alle ore 19,30 da Torgnon, fraz. Mongnod.<br />
> PERCORSO<br />
Partenza da Torgnon (1550 m), fraz. Mongnod, arrivo al<br />
termine della seggiovia del Collet (2250 m).<br />
> ISCRIZIONI E INFORMAZIONI<br />
Entro le ore 18,00 del giorno 08/01/2013.<br />
Presso biglietteria ovovia fax 0166 540070,<br />
Adriano 335 7077103, Danilo 335 8229990,<br />
sciclubtorgnon@alice.it<br />
Collegandosi al sito www.skialp.it sarà possibile iscriversi,<br />
visionare la classifica e vedere le foto della gara.<br />
> ATTREZZATURA<br />
Obbligatorio: ARTVA (indossato ed acceso), PALA, SONDA,<br />
CASCO, ABBIGLIAMENTO OBBLIGATIORIO, ZAINO. Verranno<br />
controllati i primi 3 arrivati e 3 concorrenti a campione.<br />
> PREMIAZIONI<br />
Premi a sorteggio offerti dall’organizzazione, buoni sconto<br />
offerti dal negozio <strong>Ski</strong>-<strong>Alp</strong> di Cuorgnè, abbonamento a Il<br />
Canavese e 2 iscrizioni gratuite al Etna Marathon 2013<br />
offerte da Mandalatour, un paio di sci da gara.<br />
“BAR MIGNON”<br />
Place Frutaz 14 Torgnon (Ao)<br />
tel. 0166540066- - cell. 3463704304<br />
20 km di piste con innevamento programmato. Parco giochi invernale.<br />
Informazioni: 0166 540212 - www.torgnon.info<br />
Bistrot<br />
DE LA PLACE<br />
MaxSim - cell 3420632382<br />
ASCOLTA LA TUA SETE!!!!<br />
SEGUI LA TUA PANCIA!!!<br />
VIENI AL MEABE’<br />
Busano (To) SI - tel. RIDE !!! 0124 SI CANTA 48937 !!!<br />
MORIREMO SI !!!<br />
MA NON DI SETE E NON DI FAME!!!!
VENDITA ED ESPOSIZIONE<br />
DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI<br />
ARREDOBAGNO<br />
Via Isola, 7 - 10010 Lessolo (To)<br />
tel. 0125 58543 - fax 0125 58854<br />
www.oberto.it - info@oberto.it<br />
snowpatroller.org<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937<br />
All Technology Keys<br />
Fraz. Gallenca, 30 - 10087 VALPERGA (TO) - ITALY<br />
Tel. +39.0124.617134-616271 - Fax +39.0124.616551<br />
molinopeila@molinopeila.it - www.molinopeila.it<br />
Il Molino Peila è stato creato agli inizi del 1900 da Domenico Peila per la produzione di farine<br />
di grano tenero. Successivamente ingrandito e potenziato, è stato convertito alla macinazione<br />
di mais per la produzione di semole per polenta tradizionale e istantanea, semole e spezzati per<br />
chips, snacks, cornflakes e birra, farine per biscotti, pasta, pasticceria e impanature, germe per<br />
la produzione di olio.<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937<br />
Molino Peila was founded at the beginning of 20th century by Domenico Peila for the production<br />
of common wheath flour. Later enlarged and developed, it had been converted for corn milling for<br />
the production of bran for traditional and instant polenta; bran and broken grain for snacks, chips,<br />
cornflakes and beer; corn flour for biscuits, pasta, confectionery and breading; germs for the production<br />
of oil.
8°<br />
MEMORIAL<br />
GONTIER<br />
GIUSEPPE<br />
19/01/2013<br />
CHAMPORCHER<br />
Sabato 19/01/2013<br />
Champorcher - Chardonney<br />
Partenza in linea: ore 19,30<br />
Tecnica: classica e libera (TL) e<br />
Tipologia: vertical race<br />
Categorie: Cadetti e Junior,<br />
Seniores, Over 45, Over 55<br />
maschile e femminile<br />
In collaborazione con: Fam. Gontier Alessio,<br />
Funivia di Champorcher, Sci Club Champorcher<br />
> UFFICIO GARE<br />
Dalle ore 17,00 presso Funivie Immobiliare LA PINETA.<br />
> PARTENZA<br />
In linea alle ore 19,30 dal piazzale funivie di Chardonney.<br />
> PERCORSO<br />
Partenza loc. Chardonney (1450 m), arrivo telecabina<br />
Laris (1920 m).<br />
> ISCRIZIONI E INFORMAZIONI<br />
Entro le ore 18,00 del giorno 18/01/2013.<br />
Presso Amato 349 8530014, marinabrun@libero.it,<br />
fax 0125 37290.<br />
Collegandosi al sito www.skialp.it sarà possibile<br />
iscriversi, visionare la classifica e vedere le foto<br />
della gara.<br />
> ATTREZZATURA<br />
Obbligatorio: ARTVA (indossato ed acceso), PALA, SONDA,<br />
CASCO, ABBIGLIAMENTO OBBLIGATIORIO, ZAINO. Verranno<br />
controllati i primi 3 arrivati e 3 concorrenti a campione.<br />
> PREMIAZIONI<br />
Premi a sorteggio offerti dall’organizzazione,<br />
buoni sconto offerti dal negozio <strong>Ski</strong>-<strong>Alp</strong> di Cuorgnè,<br />
abbonamento a Il Canavese e 2 iscrizioni gratuite<br />
al Etna Marathon 2013 offerte da Mandalatour.<br />
ALBERGO<br />
di Ottobon Anna<br />
Fraz. Mellier - Tel. 0125/37122 - CHAMPORCHER (AO)<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937
11020 CHAMPORCHER (AO)<br />
FRAZ. VAGLY, 7<br />
TEL. 0125 834912 - 0125 37248<br />
FAX 0125 809803<br />
email: gontier.massimo@libero.it<br />
NTS New Technical Spirit<br />
Str. Antica per Benna 1<br />
Verrone (Biella)<br />
Fornitore ufficiale AVMS<br />
(Associazione Valdostana Maestri di Sci)<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937
12° CRONOSCALATA<br />
NOTTURNA<br />
FONDAZIONE<br />
FUNIVIE OROPA<br />
2° MEMORIAL<br />
ANNA E MARCO<br />
LOMBARDI<br />
20/02/2013<br />
OROPA<br />
Mercoledì 20/02/2013<br />
Funivie Oropa<br />
Partenza in linea: ore 19,30<br />
Tecnica: classica, libera (TL) e<br />
Tipologia: vertical race<br />
Categorie: Cadetti e Junior,<br />
Seniores, Over 45, Over 55<br />
maschile e femminile<br />
In collaborazione con:<br />
Funivie Oropa, Soccorso <strong>Alp</strong>ino<br />
> UFFICIO GARE<br />
Dalle ore 17,00 presso biglietteria Funivie Oropa,<br />
tel./fax 015 2455929.<br />
> PARTENZA<br />
Piazzale Funivie Oropa ore 19,30.<br />
> PERCORSO<br />
Partenza piazzale Funivie Oropa (1200 m), arrivo<br />
Lago Mucrone (1900 m).<br />
> ISCRIZIONI E INFORMAZIONI<br />
Entro le ore 18,00 del giorno 19/02/2013.<br />
presso biglietteria Funivie Oropa tel./ fax 015 2455929,<br />
funivieoropa@libero.it, Renzo 331.7962896,<br />
Roberto 347.3609969. Collegandosi al sito www.skialp.<br />
it sarà possibile iscriversi, visionare la classifica e<br />
vedere le foto della gara.<br />
> ATTREZZATURA<br />
Obbligatorio: ARTVA (indossato ed acceso), PALA, SONDA,<br />
CASCO, ABBIGLIAMENTO OBBLIGATIORIO, ZAINO. Verranno<br />
controllati i primi 3 arrivati e 3 concorrenti a campione.<br />
> PREMIAZIONI<br />
Premi a sorteggio offerti dall’organizzazione,<br />
buoni sconto offerti dal negozio <strong>Ski</strong>-<strong>Alp</strong> di Cuorgnè,<br />
abbonamento a Il Canavese e 2 iscrizioni gratuite<br />
al Etna Marathon 2013 offerte da Mandalatour.<br />
Lago del Mucrone - Oropa (Bi) - Tel. 015 8495131 - Aperto tutto l’anno<br />
Biella Tel 015.0990789<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937
3°<br />
TROFEO CAI<br />
CHIOMONTE<br />
MEMORIAL<br />
WALTER BLAIS<br />
1° MEMORIAL<br />
24/02/2013<br />
PIAN DEL FRAIS<br />
ROBBIANI MICHELE<br />
domenica 24/02/2013<br />
Pian del frais<br />
Partenza in linea: ore 10,00<br />
Tecnica: classica, libera (TL) e<br />
Tipologia: salita e discesa<br />
Categorie: Cadetti e Junior,<br />
Seniores, Over 45, Over 55<br />
maschile e femminile<br />
In collaborazione con Comitato<br />
per il comprensorio sciistico del<br />
Pian del Frais e con il patrocinio<br />
del Comune di Chiomonte<br />
> UFFICIO GARE<br />
Bar “PRIMO SOLE” Pian del Frais.<br />
Ristoro e premiazione al ristorante presso autoporto di Susa.<br />
Pranzo dalle 14.00 in poi e la premiazione alle 15.00.<br />
> PARTENZA<br />
Partenza in linea ore 10.00 dal pian del Frais.<br />
> PERCORSO<br />
Pian del Frais 1490 m, salita punta Ciantiplagna m 2849slm,<br />
discesa fino al vallone e risalita al Pian Mesdì, discesa sulle piste e<br />
arrivo a Pian del Frais (dislivello totale 1600 m circa).<br />
> ISCRIZIONI E INFORMAZIONI<br />
Entro le ore 18,00 del giorno 22/02/2013. Sarà possibile iscriversi<br />
il giorno della gara (24/2/2013) presso l’ufficio gara con una<br />
maggiorazione di 5 euro. Tel: Vilmer 338 1248917 –<br />
Matteo 329 1359404 – memorial_blais@libero.it<br />
Collegandosi al sito www.skialp.it sarà possibile iscriversi, visionare<br />
la classifica e vedere le foto della gara.<br />
> ATTREZZATURA<br />
Obbligatorio: ARTVA (indossato ed acceso), PALA, SONDA,<br />
CASCO, ABBIGLIAMENTO, ZAINO, IMBRACATURA, LONGE,<br />
RAMPONI (controllo tassativo a tutti i concorrenti).<br />
> PREMIAZIONI<br />
Premi a sorteggio offerti dall’organizzazione,<br />
buoni sconto offerti dal negozio <strong>Ski</strong>-<strong>Alp</strong> di Cuorgnè, abbonamento<br />
a Il Canavese e 2 iscrizioni gratuite al Etna Marathon 2013 offerte<br />
da Mandalatour.<br />
TRASPORTO AEREO<br />
CON ELICOTTERI<br />
Sede Legale e Base Operativa<br />
S. S. 232 - Reg. Piane<br />
13874 Mottalciata (BI)<br />
P.IVA 01203470115<br />
Cell 346.3833073 – 347.8109519<br />
Tel. 0161.85.73.99 Fax 0161.85.73.58<br />
info@airstarelicotteri.com<br />
www.airstarelicotteri.com
Finale del circuito<br />
FESTA DELLO SCIALPINISMO!<br />
3° EDIZIONE<br />
CRONOSCALATA<br />
VALTOURNENCHE<br />
17/03/2013<br />
VALTOURNENCHE<br />
venerdì 17/03/2013<br />
Valtournenche<br />
Partenza in linea: ore 18,30<br />
Tecnica: classica e libe<br />
Tipologia: salita e discesa<br />
Categorie: Cadetti e Junior,<br />
Seniores, Over 45, Over 55<br />
maschile e femminile<br />
> UFFICIO GARE<br />
Dalle ore 17.00 del 17/03/2013 presso gli uffici alla<br />
partenza della telecabina.<br />
> PARTENZA<br />
Ore 18,30 da località Plan de la Glaea.<br />
> PERCORSO<br />
Da Plan de La Glaea (1570 m) lungo la pista di<br />
scialpinismo della località, arrivo il località Salette<br />
all’arrivo della telecabina (2240 mt).<br />
> ISCRIZIONI E INFORMAZIONI<br />
Entro le ore 18,00 del giorno 16/03/2013<br />
presso l’ufficio telecabina Valtournenche<br />
fax 0166 944499, alessandro.bich@me.com,<br />
Alessandro 338 9678587, Marcello 333 2377026.<br />
Collegandosi al sito www.skialp.it sarà possibile iscriversi,<br />
visionare la classifica e vedere le foto della gara.<br />
> ATTREZZATURA<br />
Obbligatorio: ARTVA (indossato ed acceso), PALA, SONDA,<br />
CASCO, ABBIGLIAMENTO OBBLIGATIORIO, ZAINO. Verranno<br />
controllati i primi 3 arrivati e 3 concorrenti a campione.<br />
> PREMIAZIONI<br />
Premi a sorteggio offerti dall’organizzazione,<br />
buoni sconto offerti dal negozio <strong>Ski</strong>-<strong>Alp</strong> di Cuorgnè,<br />
abbonamento a Il Canavese e 2 iscrizioni gratuite<br />
al Etna Marathon 2013 offerte da Mandalatour.<br />
Busano (To) - tel. 0124 48937
GRAZIE A TUTTI GLI ATLETI!!
MODULO ISCRIZIONE<br />
“SKI-ALP SOTTO LE STELLE E IL SOLE”<br />
Denominazione della gara di scialpinismo<br />
ed. 2012/2013<br />
Cognome / Nome Anno di nascita<br />
Indirizzo<br />
Comune / Provincia<br />
E-mail<br />
Sci club<br />
M F<br />
TECNICA CLASSICA TECNICA LIBERA<br />
Cap<br />
Tel./Cell.<br />
Categoria<br />
SENIORES<br />
OVER 55<br />
OVER 45<br />
CADETTI/JUNIOR<br />
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi delle legge n. 675/96<br />
NON VERRANNO ACCETTATE LE ISCRIZIONI INCOMPLETE E ILLEGGIBILI<br />
www.edline.it