diffusione sul mercato australiano di prodotti italiani contraffati e ... - Ice
diffusione sul mercato australiano di prodotti italiani contraffati e ... - Ice
diffusione sul mercato australiano di prodotti italiani contraffati e ... - Ice
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Il fenomeno della contraffazione e, più in generale, delle violazioni della Proprietà<br />
Intellettuale a livello nazionale e internazionale, ha raggiunto <strong>di</strong>mensioni globali con<br />
rilevanti e crescenti impatti economici, fiscali e sociali. L’Italia è uno dei Paesi a<br />
maggiore rischio <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> competitività a causa dello sviluppo del <strong>mercato</strong> del falso,<br />
anche perché, <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> una struttura produttiva composta per la grande maggioranza<br />
da imprese piccole e me<strong>di</strong>o-piccole, ha <strong>di</strong>fficoltà ad attrezzarsi adeguatamente per<br />
contrastare il fenomeno. Avendo, inoltre, una significativa quota parte <strong>di</strong> produzione e <strong>di</strong><br />
export costituita da <strong>prodotti</strong> come i beni <strong>di</strong> lusso, e più in generale quelli del “Made in<br />
Italy”, questi sono maggiormente esposti alla concorrenza sleale dei <strong>prodotti</strong> contraffatti.<br />
L’Australia, da sempre riconosciuto come un Paese dove i beni contraffatti non hanno<br />
mai avuto una significativa parte <strong>di</strong> <strong>mercato</strong>, mostra recentemente dati in<strong>di</strong>cativi <strong>di</strong> un<br />
<strong>mercato</strong> del falso <strong>di</strong> <strong>prodotti</strong> <strong>italiani</strong> sempre piu’ <strong>di</strong>ffuso.<br />
L’intento <strong>di</strong> questo rapporto è quello <strong>di</strong> offrire una panoramica sui punti <strong>di</strong> maggiore<br />
rilievo nella <strong>di</strong>sciplina della tutela dei <strong>di</strong>ritti derivanti dalla Proprietà Intellettuale in<br />
Australia, con un occhio <strong>di</strong> riguardo alle tematiche più rilevanti, fornendo alcune<br />
in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> massima agli operatori <strong>italiani</strong> che intendono tutelare la propria attività<br />
inventiva e l’originalità dei propri <strong>prodotti</strong> riven<strong>di</strong>cando l’esercizio <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>ritti nel<br />
territorio <strong>australiano</strong>.<br />
Con questo obiettivo, vengono descritte brevemente le peculiarità del “Made in Italy”<br />
falsificato in Australia e illustrate le conseguenze che tale <strong>mercato</strong> comporta <strong>sul</strong>l’exoprt<br />
italiano.<br />
Una breve panoramica viene, inoltre, de<strong>di</strong>cata al sistema <strong>di</strong> enforcement <strong>australiano</strong> nella<br />
lotta alla contraffazione.<br />
2