13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mento di iperbole o ellisse, ma determinò l’area di tutta l’ellisse:<br />

“Le aree delle ellissi sono come i rettangoli formati dai loro assi.”<br />

Equivalentemente, l’area dell’ellisse è uguale all’area del cerchio che ha un<br />

raggio che è la media geometrica dei semiassi dell’ellisse. Inoltre calcolò il<br />

volume dei segmenti determinati da un ellissoide, un paraboloide o un iperboloide<br />

di rivoluzione attorno all’asse principale. Per farlo utilizzò quello che<br />

oggi è l’analogo del principio di integrazione, che si svilupperà completamente<br />

in era moderna solo nel 1600 e verrà reso rigoroso, con il concetto di limite, a<br />

partire dal 1800. Ancora una volta, quindi, abbiamo la conferma di quanto la<br />

matematica moderna sia debitrice dei metodi di Archimede.<br />

6.3.6 Quadratura della parabola<br />

Ecco l’incipit dell’opera, noto anche come “l’assioma di Archimede”.<br />

“L’eccesso per cui la maggiore di due aree disuguali supera la<br />

minore può, se sommato a se stesso, diventare superiore a qualsiasi<br />

area finita data.”<br />

Ancora una volta, grazie a questo grande studioso, si riuscì a dare la soluzione<br />

ad un problema ancora aperto: la quadratura della parabola (che egli,<br />

come i suoi predecessori, chiamava ortotomo cioè sezione di cono retto) o più<br />

precisamente di un segmento di parabola, come mostra la figura sotto) e cioè<br />

la determinazione della sua area interna.<br />

207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!