13.01.2013 Views

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

Capitolo 1 “Prematematica” e Matematica antica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tutta tradizione precedente: si apprezza nitidamente il suo essere un abitante<br />

dell’Arabia cosmopolita medievale se si notano nell’al-jabr<br />

• Influenze orientali nella impostazione rigosoramente numerica (non spaziale)<br />

dei problemi proposti, come da tradizione babilonese e (soprattutto)<br />

indiana;<br />

• Influenze greche, se si procede nella lettura dopo il sesto capitolo:<br />

. . . Per quanto riguarda i numeri [. . . ] è ora necessario dimostrare<br />

geometricamente la verità degli asserti che li coinvolgono.<br />

Al-Khwārizmī ridimostra tutti i procedimenti usati per risolvere gli esempi,<br />

con opportune costruzioni geometriche. L’idea che non esista un concetto<br />

di numero se non come rappresentazione di una grandezza geometrica (una<br />

lunghezza, un rapporto tra segmenti,. . . ) è palesemente greca!<br />

Un esempio dell’“algebra geometrica” nell’al-jabr. Uno dei problemi<br />

geometrizzati da al-Khwārizmī è curiosamente identico a quello proposto da<br />

Erone (è quasi certo che lo mutuò dalla traduzione araba di una delle sue<br />

opere): per “giustificare” l’equilibrazione di x 2 − 10x + 48 = x 2 egli immagina<br />

di avere un triangolo isoscele di base 12; va trovato il lato di un quadrato che<br />

possa esservi inscritto, come nella seguente figura<br />

48<br />

area tr.<br />

C<br />

x<br />

A B<br />

− x(6 − x/2) − x(4 − x/2) = x<br />

aree lat. area sup.<br />

2<br />

area q.<br />

oppure (come appare nell’originale, in cui è evidente lo stile prettamente<br />

discorsivo dell’esposizione)<br />

261

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!