fusi marco - Noi cittadini
fusi marco - Noi cittadini
fusi marco - Noi cittadini
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 22 del “Guida del Cittadino” - Marzo 2012 - Aut. Trib. RE n. 939 del 23/01/1997 - Prop. Gruppo Guide Italia Srl - Euro 0,13 - Copia omaggio
CONTIENE
L’ELENCO TELEFONICO
ATTIVITÀ
2012
In una società come la nostra, in cui è facile avere accesso ad una moltitudine
di informazioni, non sempre si ha il tempo di soffermarsi su quelle che possono
davvero aiutarci a migliorare il nostro stile di vita e la qualità del vivere
quotidiano.
Questa pubblicazione si propone come uno strumento di orientamento su temi
importanti come la prevenzione sanitaria e i diritti dei Cittadini, anche in
relazione all’offerta dei servizi attivati dalle Istituzioni a livello locale, attraverso
la rete di uffici e strutture messi a disposizione della cittadinanza.
Anche l’Associazione Europa dei Diritti, promotrice di questa collana, è impegnata
nell’obiettivo di aumentare il livello di consapevolezza e partecipazione
civica e offre ai Cittadini la possibilità di aggiornarsi e di trovare consulenza
su temi di comune interesse tramite il proprio sito internet.
Ci auguriamo che la pubblicazione costituisca un prodotto utile e di rapida
consultazione e che offra qualche valido spunto per riflettere sulle scelte e sui
comportamenti che possono aiutarci a migliorare la qualità di vita e a rendere
più semplice e vantaggioso il dialogo con le Istituzioni.
Un sentito ringraziamento a quanti, avendo colto l’importanza anche collettiva
del nostro lavoro, lo hanno sostenuto con il loro contributo.
1
L’Editore
Gruppo Guide Italia Srl
Stefania Bigliardi
Il Municipio (foto Studio Foto - Grafia)
2
“La lettera di gradimento pubblicata riproduce con rielaborazione grafica il testo su carta intestata del telegramma indirizzato a Tiziano Motti dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica. Originale alla pagina 7. Nella foto: il Quirinale”
Il Segretario Generale
della Presidenza della Repubblica
Protocollo:
SGPR 03/07/2007 0073833 P
La “Guida del Cittadino” intende offrire ai Cittadini un articolato
strumento di informazione, utile a favorire un più consapevole
orientamento in molti settori della vita civile e ad agevolare il rapporto
con le Istituzioni, in primo luogo quelle locali.
Attraverso la diffusione nella più ampia platea di Comuni italiani,
questa pubblicazione potrà così contribuire allo sviluppo di un modello
di Cittadinanza attiva ed informata, e ad una migliore fruizione dei
servizi, pubblici e privati, disponibili sul territorio di riferimento.
Con sentimenti di apprezzamento, il Capo dello Stato invia a quanti
hanno collaborato alla realizzazione di questo meritevole progetto un
augurio e un saluto cordiale, cui unisco il mio personale.
Donato Marra
Segretario Generale
Presidenza della Repubblica
L’obiettivo di Europa dei Diritti è prima di tutto quello di agire nel campo dell’informazione:
prevenire anziché curare.
Questa pubblicazione, diffusa gratuitamente a tutte le famiglie e a tutte le attività economiche
del nostro Comune, vuole fare questo: informare i cittadini su come possono
tutelare i propri diritti e, assieme al prof. Umberto Veronesi, membro del Comitato
d’Onore dell’Associazione, occuparsi di prevenzione.
I cittadini che ci invieranno le proprie segnalazioni via e-mail o tramite il numero di
fax che abbiamo attivato per il nostro Comune, pubblicato nella pagina a fianco, parteciperanno
alla crescita della nostra attività mantenendo acceso il dibattito nel nostro
blog e permettendoci di rendere più utile ogni nuova edizione di questa guida.
Scriveteci, raccontateci quello che non va. Avremo la possibilità, insieme, di promuovere
con forza le nostre necessità alla Pubblica Amministrazione e alle forze politiche
e associative del territorio.
Coloro che vorranno iscriversi ad Europa dei Diritti potranno farlo gratuitamente tramite
il sito internet: www.europadeidiritti.com.
5
Antonio Tomassini
Presidente della Commissione
di Igiene e Sanità del Senato della Repubblica
Presidente del Comitato d’Onore di Europa dei Diritti
In tutti questi anni di lavoro dedicati alla scienza e alla cura dei pazienti ho vissuto
momenti di dolore, trascorsi a fianco di chi soffre. Una partecipazione che mi ha segnato
e che mi ha spinto a impegnarmi nella ricerca scientifica per portare a chi soffre
nuove speranze. Per questo sono convinto che il progresso scientifico sia la nostra
risorsa più autentica per il futuro. E quando penso al futuro, penso ai bambini che incontro
sulla mia strada, che fanno parte della mia famiglia, che accompagnano i genitori
negli ospedali con sguardo smarrito, in cerca di nuove sicurezze. Questi bambini
devono essere protetti offrendo loro nuove speranze di vita, ma anche incoraggiati
a proseguire il nostro impegno nei confronti delle scienze. Molti di loro diventeranno
i nuovi ricercatori di domani: saranno medici, studiosi, porteranno le loro conoscenze
in ogni parte del mondo promuovendo lo scambio continuo di informazioni per raggiungere,
con altri colleghi, obiettivi sempre più importanti. Per loro, per i nostri piccoli-grandi
uomini del futuro dobbiamo lavorare instancabilmente con volontà, energia
e l’aiuto di tutti. I progetti della Fondazione che porta il mio nome, oggi più che
mai, sono dedicati a chi soffre e a chi, crescendo, porterà avanti i valori della scienza.
E basta un piccolo sostegno per costruire insieme il nostro domani…
Un grazie sincero
Umberto Veronesi
Direttore scientifico
dell’Istituto Europeo di Oncologia
Piazza Machiavelli (foto Studio Foto - Grafia)
Chianti versante Montespertoli (Foto di Sandro Santioli)
6
Edizione 2012
Licenziatario del marchio/format:
Gruppo Guide Italia Srl
www.guideitalia.net
Editore: Gruppo Guide Italia Srl
Società Unipersonale - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Piazza Serenissima, 60 - Fax 0422 029820
Testata: Guida del Cittadino
Autorizzazione del Tribunale
di Reggio Emilia n. 939 del 23/01/1997
Testata iscritta al Registro Operatori
della Comunicazione n. 9259
Direttore Responsabile: Pierpaolo Zucchetti
Servizi fotografici:
Foto-Grafia Sas di Livia Sarti & C.
Viale Matteotti, 92 - Montespertoli (FI) - Tel. 0571606150
Sandro Santioli
Via Acciaioli, 15 - 50025 Montespertoli (FI)
Tel. e Fax 0571670430 - Cell. 3483822683
www.sandrosantioli.com - info@sandrosantioli.com
In copertina: Via Sonnino (foto Studio Foto - Grafia)
Immagini relative alla Guardia di Finanza tratte da:
“Il Finanziere” edito dall’Ente Editoriale per il
Corpo della Guardia di Finanza
Foto di Maurizio Costanzo: Luca Rebecchini
Testi relativi alla Guardia di Finanza forniti dal
Comando Generale della Guardia di Finanza.
Testi relativi alla Polizia di Stato approvati dal Ministero
dell'Interno, Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
Testi relativi all'Arma dei Carabinieri forniti dal
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Testi del capitolo “Difendersi” e sezione “Forze dell’Ordine”
elaborati dalla redazione interna e tratti dai siti internet
di Arma dei Carabinieri (www.carabinieri.it)
e Polizia di Stato (www.poliziadistato.it).
Altri testi a cura della redazione interna.
Supervisione dei testi giuridici: Avvocato J.C. Cataliotti
Guida del Cittadino: Copyright 2012
Casa Editrice:
Direttore Editoriale:
MAURIZIO COSTANZO
GRUPPO
GUIDEITALIA
www.guideitalia.net
Collana realizzata con la collaborazione dell’associazione
“Europa dei Diritti”
Questo Periodico è iscritto
all’Unione Stampa Periodica Italiana
Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari e alle attività
economiche del Territorio Comunale di Montespertoli
Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa
Tipografia: Grafiche San Benedetto - Castrocielo (FR)
Testo di Adesione Presidenziale: telegramma del 03 Luglio 2007, mittente: Segretariato
generale del Presidente della Repubblica.
Immagini, Stemma Presidenziale e grafica tratti dal sito ufficiale della Presidenza
della Repubblica: www.quirinale.it.
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 l’Editore dichiara che gli indirizzi
utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi,
atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita
del consenso dell’interessato. Ciò nonostante, in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare
del trattamento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso divieto
tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Gruppo Guide Italia Srl.
Tiratura: 5.200 copie
Cod. Prod.: 7734
Progetto editoriale e organizzazione della collana:
Via Guicciardi, 7 - 42122 Reggio Emilia (RE)
www.europadeidiritti.it
Sommario
Vie di accesso ....................................pag. 9
. LA PROVINCIA DI FIRENZE
. IL COMUNE DI MONTESPERTOLI
. COME ARRIVARE
. IL TERRITORIO
Al servizio del Cittadino ....................pag. 11
. PREVENZIONE E SANITÀ
Alimentazione e Salute
. SICUREZZA E DIRITTI DEL CITTADINO
Casa
Difendersi
Servizi alle Imprese
7
con il Patrocinio di:
Numeri utili - Emergenze ....................pag. 35
Elenco Telefonico Attività ....................pag. 37
Elenco Categorico Attività ..................pag. 47
“Riproduzione fotostatica ridotta del telegramma del Segretario
Generale della Presidenza della Repubblica, adesione alla Guida
del Cittadino tramite lettera di gradimento, del 03/07/2007”.
SOMMARIO
La Provincia di Firenze
Regione: Toscana
Targa automobilistica: FI
Superficie: Kmq 3.514
Numero Comuni: 44
Popolazione: totale abitanti: 1.002.941
(aggiornato a settembre 2011)
Codice ISTAT: 048
Province confinanti: Arezzo, Forlì-Cesena,
Ravenna, Bologna, Prato, Pistoia, Lucca, Pisa,
Siena.
Sito Istituzionale:
www.provincia.fi.it
Il Comune di Montespertoli
Superficie: kmq 125,02
Altitudine: mt 257 slm
Prefisso telefonico: 0571
C.A.P.: 50025
Popolazione: 13.505 abitanti
(aggiornato al settembre 2011)
Confini: Barberino Val d'Elsa, Castelfiorentino, Certaldo,
Empoli, Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino,
San Casciano in Val di Pesa, Scandicci, Tavarnelle
Val di Pesa
Come arrivare
In automobile:
- Autostrada A1 (Milano-Napoli) con uscita al casello
di Firenze Scandicci; imboccare Superstrada
SGC Firenze-Pisa-Livorno in direzione Pisa-Livorno
e uscire a Ginestra Fiorentina; proseguire
su SP12 poi su SP80 fino a Montespertoli.
- da Pisa: percorrere Superstrada SGC Firenze-Pisa-Livorno
in direzione Firenze, uscire a Ginestra
Fiorentina e proseguire come sopra.
- da Siena: imboccare Superstrada Siena-Firenze e
uscire a Poggibonsi; percorrere SS429 “di Val
d'Elsa” fino a Castelfiorentino, proseguire su SP4
per Montespertoli.
PER INFORMAZIONI:
- Autostrade SpA
www.autostrade.it
Numero Verde: 800 683 683
- ANAS SpA
www.stradeanas.it
Pronto Anas: 841 148
9
Il Territorio
In treno:
Le stazioni più vicine sono quelle di Empoli, sulla linea
Firenze-Pisa-Livorno, e Castelfiorentino, sulla
linea Empoli-Siena.
PER INFORMAZIONI:
- Trenitalia - Ferrovie dello Stato
www.trenitalia.com
www.ferroviedellostato.it
Call Center: Tel. 892 021
In aereo:
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze e Pisa.
PER INFORMAZIONI:
- Aeroporto “A. Vespucci” di Firenze
www.aeroporto.firenze.it
Centralino: Tel. 055 3061300
Bagagli Smarriti: Tel. 055 3061302
Segreteria: Tel. 055 30615
- Aeroporto "G. Galilei" di San Giusto (Pisa)
www.pisa-airport.com
Call Center: Tel. 050 849111
VIE DI ACCESSO
Scorcio del centro storico (foto Studio Foto - Grafia)
10
La Nostra Salute
PREVENZIONE
E SANITÀ
- Alimentazione e Salute
- www.fondazioneveronesi.it
AL SERVIZIO DEL CITTADINO
Sommario argomenti
13
13
17
11
Casa
Difendersi
SICUREZZA E DIRITTI
DEL CITTADINO
Servizi alle Imprese
21
24
29
SOMMARIO
Il Mondo Scientifico. Nell’immaginario collettivo è
un luogo che opera in Confini ben stabiliti, che non
offre accessi a chi non si occupa di scienza, difficile
da praticare, da conoscere...
La Fondazione Umberto Veronesi nasce allo scopo di
promuovere la ricerca scientifica.
Ne sono promotori scienziati e ricercatori il cui operato
è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo la
Fondazione si propone di diffondere la cultura scientifica
a tutti i livelli con l’intento di creare una coscienza
collettiva riguardo i problemi e le scelte connessi alla
ricerca scientifica.
La Fondazione Umberto Veronesi da sempre crede nell’importanza
di diffondere in modo globale i valori della
scienza, perché ogni piccolo passo del complesso mondo
scientifico diventi subito patrimonio di tutti.
Capire come si evolvono le ricerche, dove si orienta oggi
il progresso delle scienze significa pensare il domani con
nuove certezze, con nuove prospettive. E non solo.
Significa creare partecipazione e coesione intorno a chi,
giorno per giorno, lavora per assicurare un futuro diverso.
Significa acquisire consapevolezza per affrontare un
determinato percorso di malattia in modo più attivo e
lucido.
Diffondere la scienza è un progetto difficile, che richiede
impegno costante.
Fondazione Veronesi mette in campo le migliori risorse,
coinvolge i migliori scienziati perché il mondo delle
scienze diventi alla portata di tutti.
Per saperne di più: www.fondazioneveronesi.it
13
PREVENZIONE
E SANITÀ
ALIMENTAZIONE E SALUTE
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
NEI DIVERSI MOMENTI DELLA VITA
La corretta alimentazione deve essere il nostro fedele
compagno in ogni momento della vita.
Nutrirsi correttamente significa avere una dieta
varia ed equilibrata in ogni “stagione” della vita, ma
vi sono particolari esigenze in certe fasi: ad esempio
durante la gravidanza vi saranno dei fabbisogni
diversi da quelli dell’età matura.
Spesso la vita di ogni giorno ci porta verso scelte
sbagliate e comportamenti alimentari non corretti:
dallo scegliere cibi già pronti al non dedicare ai pasti
il tempo che meritano, dal non variare i cibi che
consumiamo al credere a falsi miti (ad esempio c’è
chi pensa che la birra assunta durante l’allattamento
aiuti la montata lattea).
Senza pretese di esaustività, questo capitolo riporta
numerose informazioni e alcune curiosità utili a
chi desidera crescere in salute e migliorare la propria
efficienza psico-fisica.
Gravidanza
Durante questa fase la madre deve coprire i fabbisogni
nutritivi del suo organismo e quello del feto
che si sta formando, ma questo non significa che
si deve mangiare per due!
In questa fase è importantissimo che la donna abbia
una dieta varia ed equilibrata di ogni componente,
perché se il feto non riceve tutti i nutritivi di
cui ha bisogno li ricaverà dalla riserve della madre,
aumentandone il rischio di contrarre malattie, e
PREVENZIONE E SANITÀ
PREVENZIONE E SANITÀ
comunque il corretto sviluppo del bambino potrebbe
risentirne.
Un aspetto importante è anche quello degli attacchi
di fame: spesso sono dovuti a fattori psicologici,
non a reali bisogni di cibo, quindi sono colmati
con glucidi (pane, pasta, dolci), che causano uno
squilibrio nutrizionale, oltre ad influire sull’aumento
di peso della madre.
Quest’ultimo varia in funzione dell’indice di massa
corporea della madre al momento della gravidanza:
sono accettabili fino a 18,5 kg in donne sottopeso,
scendendo a circa 7 nel caso di donne obese
(fonte: INRAN, Istituto Nazionale di Ricerca per gli
Alimenti e la Nutrizione).
A livello pratico, la dieta della donna incinta deve
aumentare di circa 300 kcal/giorno e l’importante
è che questo aumento riguardi le sostanze ed i nutrienti
di cui madre e feto hanno bisogno, senza
eccedere con i grassi, ad esempio. Molta attenzione
deve essere dedicata alla proteine, in quanto
sono i mattoni fondamentali per costruire i tessuti
della nuova vita che si sta formando.
Di particolare importanza sono:
- calcio: è necessario per formare lo scheletro del
feto e se questa sostanza non proviene dall’alimentazione
della madre il nascituro lo ricaverà
dall’organismo materno, impoverendolo e comportando
rischi di decalcificazione per la madre;
- ferro: il fabbisogno di una gestante è il doppio
rispetto ad una donna adulta ed è difficile raggiungere
la quantità necessaria con la sola alimentazione,
quindi spesso si ricorre a delle integrazioni;
- acido folico: importantissimo soprattutto nei primi
tre mesi di gravidanza, è necessario per ridurre
il rischio di spina bifida.
Per quanto riguarda lipidi e glucidi, l’importante è
non eccedere, ma bisogna ricordare che un’alimentazione
bilanciata li deve prevedere: innanzitutto
perché la gravidanza comporta un notevole dispendio
energetico (è necessario considerare anche
l’attività fisica e lavorativa della gestante) e poi
perché sono indispensabili per la corretta assimilazione
delle vitamine liposolubili (A, D, E, K).
Infine, qualche accenno alle bevande: banditi i superalcolici
e anche il vino, deve essere ridotto il più
possibile il caffè, aumentato invece il consumo di
acqua: la donna infatti deve provvedere ai suoi bisogni
ed a quelli gestazionali e fetali (sangue materno,
liquido amniotico e annessi, sangue e tessuti
fetali), quindi sarebbe bene assumerne più di 2
14
litri al giorno. Non devono inoltre essere mangiati
insaccati e cibi crudi o poco cotti.
Allattamento
In questa fase i fabbisogni della donna sono superiori
a quelli della gravidanza, in quanto la produzione
di latte è un lavoro molto più gravoso della
gravidanza. Parte del dispendio energetico è bilanciato
dall’utilizzo delle riserve di grasso create durante
la gravidanza, ma si considera che mediamente
nella fase di allattamento siano necessarie
dalla 450 alle 560 calorie al giorno in più.
La produzione di latte comporta un incremento del
fabbisogno di calcio, proteine ed acqua e se non
assunte con l’alimentazione, queste sostanze vengono
“prese” dall’organismo materno, ovviamente
impoverendolo:
- la quota proteica nella dieta deve essere aumentata
di circa il 20%, a discapito dei glucidi (mantenendo
invece intatto circa il 30% di apporto di
lipidi);
- acqua: il latte è composto dall’87% di acqua
quindi, considerando una produzione giornaliera
di 750/800ml di latte, è necessario ingerire
650/700 ml di acqua al giorno in più; si possono
anche assumere tisane (ad esempio camomilla o
melissa), facendo attenzione che il loro sapore
non alteri quello del latte;
- calcio: per la stessa quantità di latte prodotto di
cui sopra, la nutrice perde circa 240 mg di calcio
al giorno, quindi per prevenire l’impoverimento
dell’organismo materno di questo minerale indispensabile
per la salute delle ossa è necessario
assumerne circa 400 mg/giorno.
La dieta deve essere il più varia possibile, con tanta
frutta e verdure fresche (soprattutto quelle con
foglie verde scuro), pesce (ottimo per arricchire il
latte di acidi grassi omega-3 che rafforzano le
strutture nervose del lattante), legumi, latticini,
olio d’oliva per condire (che contiene acido oleico,
ottimo per il sistema nervoso del bambino), ecc. E
poi iodio, zinco, rame, selenio, vitamine del gruppo
B, vitamina C.
Alcuni alimenti poi sono da eliminare non tanto per
possibili problemi causati all’organismo, ma perché
possono conferire al latte un sapore sgradevole
per il bambino (che potrebbe portarlo all’allontanamento
dal seno materno), come aglio, asparagi,
cipolle, cavolfiore, mandorle, certe spezie, oppure
perché possono causare reazioni allergiche a cau
sa delle sostanze che contengono: formaggi fermentati,
crostacei, molluschi e anche cacao, cioccolato,
fragole, pesce, albicocche, ciliegie.
Da eliminare completamente nella fase di allattamento
superalcolici, alcolici e i prodotti contenenti
sostanze nervine:
- l’alcol innanzitutto passa nel latte, può bloccare
la montata lattea e provocare nel bambino sedazione,
ipoglicemia, vomito, ecc.;
- nei prodotti nervini rientrano caffè, thè, bevande
contenenti cola e in generale i prodotti che contengono
caffeina/teina, teofillina e teobromina: gli
alcaloidi che contengono passano direttamente
nel latte materno.
Negli ultimi anni si è visto un generale ritorno all’allattamento
al seno, dopo che negli anni precedenti
vi era stato un notevole consumo di latte artificiale
(o vaccino dopo il primo anno di vita del
bambino).
Sono molti i motivi per preferire il latte materno:
contiene la lattalbumina - una proteina molto più
adatta allo sviluppo del lattante di quanto siano
quelle contenute nel latte artificiale e in quello vaccino,
contiene dei fattori immunologici, viene assunto
nelle giuste quantità dal bambino e, non ultimo,
consideriamo il fattore psicologico dello stretto
rapporto che si instaura tra madre e figlio.
Un altro dato molto importante è quello che lega
l’allattamento al seno e l’obesità infantile: è stato
riscontrato che è difficile incontrare casi di obesità
infantile in bambini allattati naturalmente.
Importante è poi il momento dello svezzamento,
per non sovraccaricare l’organismo del bambino
precocemente: se lo si effettua troppo presto,
magari dopo un allattamento artificiale, introducendo
nel bambino alimenti solidi dall’elevato contenuto
calorico, è facile comprendere come si può
favorire il soprappeso già nel corso del primo anno
di vita.
Bambini ed Adolescenti
Si tratta di due fasi molto delicate della crescita:
nella prima si pongono le basi della corretta alimentazione,
nella seconda entrano in gioco anche
fattori sociali (confronto con i coetanei, ribellione)
che rischiano di introdurre comportamenti alimentari
dannosi per la salute e la crescita dell’organismo,
nella fase di suo massimo sviluppo.
Sappiamo quanto è difficile convincere i ragazzi a
mangiare frutta e verdura e ad avere un’alimenta-
15
I veleni nel piatto
Le 119 sostanze chimiche presenti sulle tavole
dei cittadini europei secondo lo studio del WWF
COSA SONO
E COSA
PROVOCANO
5 composti organostannici
Vernici per imbarcazioni.
Distruttori endocrini
8 ftalati
(DDT, HCB, ecc.)
Industria plastica e cosmesi.
Danni all’apparato genitale
maschile
4 muschi artificiali
Prodotti igiene personale,
detersivi e cosmetici.
Distruttori endocrini
44 policlorobifenili
(PCB)
Refrigeranti. Influiscono
sullo sviluppo neurologico
Alchifenoli
Detergenti ed altri prodotti
Distruttori endocrini
33 ritardanti di fiamma
(BFR)
Prevengono la combustione
di materie plastiche.
Danni neurologici
8 sostanze perfluorate
(PFC)
Per antiaderenti e
confezioni fast food.
Danni epatici e cancro alla vescica
12 pesticidi organoclurati
(DDT, HCB, ecc.)
Insetticidi. Effetti tossici a
lungo termine nella fauna.
DOVE SI
TROVANO
Bastoncini e
aringhe marinate
Soprattutto in carne
(pollo, prosciutto)
e prodotti caseari
(burro e formaggi)
Pesce
(soprattutto tonno e
aringhe marinate)
In tutti i cibi (tranne
nel succo d’arancia).
Il più alto livello
è nel pesce
Soprattutto in
burro e bacon
Soprattutto in carne,
formaggio e pesce.
Livelli più alti
nella carne
Pesce (bastoncini,
aringhe marinate,
e tonno) e
pane nero
In tutti i cibi
(tranne il pane nero),
soprattutto
pesce e formaggio
zione variata, ma questo è l’unico modo per costruire
sani e forti tessuti dell’organismo
L’organismo si trasforma rapidamente: aumenta la
massa muscolare, le ossa si allungano (in alcuni
casi anche di 10cm all’anno), gli organi arrivano alle
loro dimensioni definitive e si creano i tessuti
adiposi: è immediato rendersi conto che un’alimentazione
squilibrata o nutrizionalmente carente può
arrecare danni pericolosissimi al fisico.
Il fabbisogno energetico, così come raccomandato
dai LARN (Livelli di Assunzione Raccomandata di
PREVENZIONE E SANITÀ
PREVENZIONE E SANITÀ
Nutrienti)* prevede:
- dai ai 9 anni: 1.900-2.000 kcal al giorno
- dai 10 ai 12 anni: 2.000-2.250 kcal al giorno
- dai 13 anni: 2.250-2.500 kcal al giorno
(*dati orientativi)
Nel caso di vita sedentaria, le razioni devono essere
ridotte del 15%.
Durante l’adolescenza, nel massimo dello sviluppo
fisico, il corpo ha bisogno di maggiori quantità di
calcio - per fronteggiare l’aumento osseo - e di ferro,
a causa dell’aumento della massa sanguigna e,
nelle femmine, della comparsa del ciclo mestruale.
Nelle donne, in particolare, la mancanza di ferro e
calcio può provocare anemia e osteoporosi in età
adulta. L’Italia vanta un primato poco invidiabile: le
nostre adolescenti sono tra quelle che fanno registrare
i livelli più bassi di consumo delle sostanze
essenziali sopra riportate.
Una corretta alimentazione parte dalla suddivisione
dell’apporto calorico su tre pasti principali e due
merende. Ai pasti deve essere dedicato il tempo
necessario, i cibi devono essere masticati con cura.
La tendenza oggi è quella di saltare la colazione:
pessima abitudine! Questo pasto deve apportare
il 25% delle calorie giornaliere. Saltando la colazione,
la merenda della mattina spesso non è
equilibrata e ci si rivolge a merendine e snack, che
apportano soprattutto lipidi e glucidi e quindi squilibrio
nutrizionale (ai danni, magari, della glicemia
del sangue).
Da considerare è anche l’influenza della società:
dal voler seguire gli amici che vanno al fast-food all’ossessione
della magrezza ad ogni costo (con rischi
per la salute anche mortali). In una fase psicologicamente
molto complessa, la presenza dei
genitori, la loro capacità di osservazione ed interazione
con i figli è fondamentale.
Adulti
Un organismo adulto non ha più bisogna dell’alimentazione
per crescere e formarsi, ma una corretta
nutrizione è necessaria per mantenere un
buono stato di salute e prevenire problemi futuri.
La dieta deve essere, come in tutte le altre fasi
della vita, bilanciata, completa di ogni nutriente e
varia.
In un adulto vi sono cause, non legate all’alimentazione,
che possono compromettere la salute, co-
16
me il fumo, o problemi legati al passare degli anni,
come il diabete e l’ipertensione, causata anche da
stress o da una vita troppo sedentaria. Il modo di
nutrirsi dovrà necessariamente tenere conto di
questi fattori.
Un stile alimentare corretto deve prevedere una
generale riduzione dell’apporto calorico totale, con
particolare attenzione ai lipidi: un’elevata presenza
di grassi saturi e di colesterolo nella dieta contribuisce
all’ostruzione delle arterie, con numerose
possibili conseguenze sulla salute, nessuna delle
quali positiva.
Nelle donne un momento molto particolare dell’età
adulta sono la menopausa e il climaterio (gli anni
che immediatamente precedono e seguono la menopausa).
Si possono avere sconvolgimenti ormonali
e metabolici, fino all’insorgere di patologie vere
e proprie. Uno dei rischi più conosciuti è
l’osteoporosi, che si può prevenire assumendo la
giusta quantità di calcio durante tutta la vita.
Molto importante è l’attività fisica, combattere la
sedentarietà: da un lato si avrà un beneficio a livello
psicologico/dell’umore (i cambiamenti ormonali
in alcune donne possono provocare ansia e
depressione e disturbi alimentari, e le endorfine
rilasciate dal nostro corpo durante l’attività fisica
sono molto utili). L’alimentazione deve essere bilanciata
e l’apporto calorico deve essere ridotto,
in funzione delle nuove esigenze dell’organismo,
deve essere ricca di potassio e povera di sodio,
ridotta in grassi e calorie, con maggiori quantità
di calcio e vitamina D.
ATTIVITÀ FISICA
L’alimentazione è molto importante anche per l’attività
fisica, che si tratti di andare in palestra dopo
il lavoro oppure di attività agonistica. Una dieta
equilibrata ed un’attività fisica rispettosa dello stato
di salute, dell’età e degli obiettivi che si vogliono
raggiungere, sono una formula sempre vincente.
Le sostanze perse durante l’esercizio non devono
impoverire il nostro organismo, ma devono essere
quelle in eccesso: il corpo deve essere nutrito adeguatamente
e la razione di liquidi deve essere abbondante
(acqua o bevande con elevato apporto di
sali minerali e vitamine).
Anziani
Gli anziani rappresentano una considerevole percentuale
della popolazione totale, e sono in netto
aumento. Una corretta alimentazione in questa fase
della vita significa quindi mantenere in salute
gran parte della popolazione del nostro paese.
Per quanto sia strano da credere, gli anziani sono
quelli a più alto rischio di malnutrizione, a causa di
molteplici fattori: la solitudine, il basso reddito, le
malattie e l’assunzione di farmaci, ecc.
Non vi sono particolari precauzioni da adottare nell’alimentazione
in questa fase della vita: la dieta
mediterranea, varia negli alimenti e completa a livello
nutrizionale, con tanta frutta e verdura, è
perfetta. La cosa importante è tenere conto del
fabbisogno energetico che diminuisce, dei processi
organici che rallentano, della diminuzione dell’attività
fisica.
Un rischio molto elevato è quello della disidratazione,
pericolosissimo in estate: vi è, con il passare
degli anni, una diminuzione della percezione del segnale
della sete, quindi il consiglio è quello di bere
con regolarità, anche se non se ne avverte la necessità.
Peggiora anche il senso del gusto, che può provocare
una riduzione dell’appetito e del piacere della
tavola, quindi portare ad una graduale denutrizione
dell’organismo. Per evitare tutto ciò è necessario
anche uno sforzo da parte della persona nel variare
il più possibile l’alimentazione, scegliere cibi
adatti alle proprie capacità masticatorie, conservare
un buono stato di socialità per non perdere
l’amore per la vita.
WWW.FONDAZIONEVERONESI.IT
PER LA NOSTRA SALUTE
Una selezione di notizie dal sito internet della Fondazione
Umberto Veronesi
DIFFUSIONE DEI TUMORI:
L’INFLUENZA DI RICCHEZZA E STILI DI VITA
SULL’INSORGERE DEI TUMORI
Secondo i dati dell’IARC (Agenzia Internazionale
per la Ricerca sul Cancro) nel 2008 nel mondo ci
sono stati 12,7 milioni di casi di tumore (5,6 nei
Paesi economicamente sviluppati e 7,1 milioni in
quelli in via di sviluppo) e 7,6 milioni di decessi
(2,8 nei Paesi più sviluppati e 4,8 in quelli in via di
sviluppo). Queste cifre sono destinate a raddoppiare
entro il 2030, di pari passo con una popolazione
in rapida crescita e sempre più vecchia.
Con una corretta prevenzione per i fattori di ri-
17
schio più conosciuti - infezioni, fumo ed alimentazione
- sarebbe possibile evitare un terzo degli oltre
13milioni di casi di tumore che si riscontrano
ogni anno.
La differenza tra paesi ricchi e paesi poveri è netta:
nei primi i più diffusi tipi di tumore sono polmone
e colon, tra le donne anche seno, mentre nei
paesi meno sviluppati sono le infezioni a farla da
padrone, quindi tumore allo stomaco, al fegato, all’utero.
Le infezioni sono la causa di 1 tumore su 4
nei paesi più arretrati, 1 su 10 nei paesi ricchi.
L’arrivo di industrializzazione e ricchezza sono alla
base del cambio di stili di vita che si sta riscontrando
in alcuni paesi in via di sviluppo. Un esempio
è il tumore ai polmoni: in diminuzione in occidente,
la casistica sta invece aumentando in Cina
ed Africa.
Non sono da dimenticare anche i comportamenti
non corretti soprattutto nei giovani, dalla cattiva
alimentazione al fumo.
La strategia da mettere in atto, in maniera sempre
più massiva, passa innanzitutto dalla prevenzione,
dall’informare la popolazione sui rischi che si
corrono,dal non sottovalutare nessun comportamento
personale.
CURANDO LA DEPRESSIONE
SI ALLUNGA LA VITA DEI PAZIENTI ONCOLOGICI
La psiconcologia è la psicologia applicata all'oncologia.
È una disciplina che esiste dagli anni ’50 e
che si è progressivamente diffusa in tutto il mondo
e si sta cercando negli ultimi anni di formare quanti
più operatori possibili in questo campo. L’aiuto
ed il supporto psicologico sono un diritto per il paziente
oncologico, come dichiarato dal Prof. Luigi
Grassi, Presidente della Società italiana di psiconcologia
(Sipo) e ordinario di psichiatria all’Università
di Ferrara. La mente gioca un ruolo “antitumorale”
importante. Si conoscono e sono riconosciuti
da anni gli effetti della depressione sull’organismo:
non si tratta solo di un disturbo psicologico, ma
porta indebolimento delle difese immunitarie, alterazioni
dei sistemi di regolazione ormonale, aumento
delle citochine (molecole proteiche in grado
di modificare il comportamento di altre cellule). In
pratica la depressione agisce sul sistema biologico.
Alle volte la depressione può essere causata
anche dai farmaci antitumorali (chemioterapici,
steroidi, ecc.) e questo complica molto le cose: se
i casi lo consentono il medico può valutare la pos-
PREVENZIONE E SANITÀ
PREVENZIONE E SANITÀ
sibilità di sostituire il farmaco causa della depressione.
Nei casi di tumore al seno sono stati riscontrati,
grazie ad uno studio internazionale, risultati
sorprendenti nel caso di terapie di gruppo tra le
pazienti: durante le sedute, coordinate da un terapeuta,
le pazienti possono condividere esperienze
e paure ed emozioni. Particolarmente importante è
l’espressione di queste ultime, in quanto nasconderle
o mascherarle è tossico per l’organismo.
Questo modello di intervento è psicoterapia di
gruppo supportiva-espressiva, sulle linee guide
tracciate da David Spiegel, uno dei pionieri della
psiconcologia. I miglioramenti nelle pazienti si sono
riscontrati sia in termini di miglioramento dell’umore
sia di benefici generali sulla qualità della vita
ed i percorsi di riabilitazione sono più efficaci.
Il Prof. Luigi Grassi sottolinea anche l’importanza
di sfatare il luogo comune secondo il quale “tutto
ciò che ha prefisso psi- rimanda allo stigma, come
se sempre si avesse a che fare con la follia” e, al
contrario, di riconoscere l’importanza del sostegno
psicologico della persona, diffondendo programmi
di educazione in tal senso, anche nelle scuole.
PREVENIRE I TUMORI CON L’ALIMENTAZIONE
Una dieta sana ed equilibrata è in grado di ridurre
fino a oltre il 30% il rischio di avere un tumore.
È più che mai il momento di scegliere un’alimentazione
corretta! Grazie a numerosi studi oggi è possibile
affermare con sicurezza che esiste una precisa
correlazione tra insorgenza dei tumori e dieta.
Esiste proprio una branca dedicata a questo tipo
di ricerche: epidemiologia nutrizionale. Il primo importante
risultato di questi studi (la materia è oggetto
di analisi dagli anni Quaranta) fu la scoperta
della relazione tra assunzione di grassi alimentari
e tumore al seno. Oggi abbiamo la certezza che
certi cibi assunti per lunghi periodi e/o in grandi
DIFENDI I TUOI DIRITTI
Iscriviti gratuitamente: www.europadeidiritti.it
Metteremo a tua disposizione la nostra redazione per informarti sui tuoi diritti e
daremo voce alle tue segnalazioni e ai tuoi dubbi in internet e sulle nostre pubblicazioni.
Invia le tue segnalazioni alla nostra mail:
segnalazioni@europadeidiritti.com
Sede: Via Guicciardi, 7 - 42100 Reggio Emilia (RE) - Italy
Recapito U.E.: Rue Abbe Cuypers, 3 - 1040 Bruxelles - Belgium
18
quantità possono influire, positivamente o negativamente,
sulla trasformazione neoplastica delle
cellule umane.
Tra i dati riconosciuti da anni dalla comunità scientifica
vi è la pericolosità dei grassi animali per
quanto riguarda in particolare il tumore al seno e
l’alto valore protettivo di frutta e verdura. Consumare
questi alimenti in grandi quantità ostacola la
comparsa della gran parte dei tumori: bocca, laringe,
esofago, stomaco, intestino. Frutta e verdura
sono infatti ricchissime di sostanze preziose, come
vitamine, fibre e inibitori della cancerogenesi (flavonoidi
e isoflavoni). Non mettere in tavola ogni
giorno questi alimenti significa privare l’organismo
di importanti scudi naturali, che da un lato neutralizzano
gli agenti cancerogeni e dall’altro riducono
la capacità delle cellule tumorali di proliferare.
I cambiamenti indotti da una dieta sana si manifestano
dopo anni: per questo è importante cominciare
l’educazione alimentare fin dall’infanzia.
Supporto nutrizionale ai malati di cancro
L’alimentazione non può guarire dal cancro, ma può
giocare un ruolo molto importante nella cura. La
corretta alimentazione può portare a conseguenze
positive sia dal punto di vista fisico sia da quello
psicologico. Un fisico nutrito in maniera corretta
durante la malattia risponde meglio alle cure, perché
è più forte ed in grado di resistere agli effetti
tossici delle terapie o affrontare in maniera migliore
le infezioni che possono insorgere.
Alcuni trattamenti o farmaci possono influenzare
l’appetito, la capacità di tollerare certi alimenti o
assimilarne altri: le conseguenze più frequenti sono
inappetenza e seguente indebolimento del fisico,
perdita di peso ed anche, vista l’importanza
della psiche in tutto il percorso di guarigione, depressione.
L’Istituto Europeo di Oncologia in collaborazione
con diverse associazioni (Alleanza Contro
il Cancro, Associazione Italiana Malati di Cancro,
Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato
Oncologico e Organizzazione degli Istituti
Oncologici Europei) ha istituito il progetto “Supporto
Nutrizionale in soggetti con cancro: un sito Internet
dedicato”, studio di intervento per aiutare i
malati a gestire gli effetti collaterali legati alla malattia
che influenzano l’alimentazione. Il sito internet
di riferimento è www.supportonutrizionale.it e
vi si possono trovare notizie utili, un blog per
scambiare esperienze, i consigli degli esperti e le
modalità per partecipare allo studio.
Servizi per i cittadini
Esenzione ticket
Dove rivolgersi: Strutture sanitarie competenti
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Destinatari:
cittadini che, per specifiche condizioni e categoria,
sono esentati dalla partecipazione alla spesa sanitaria.
Ogni Regione ha la possiiblità di introdurre
ticket su particolari categorie o per determinate
fasce di farmaci: le informazioni devono essere
chieste alla propria ASL.
In linea generale, sono esclusi dai ticket:
- cittadini appartenenti a particolari fasce di reddito
e/o di età;
- cittadini affetti da malattie croniche e invalidanti
(D.M. 329/99 e successivo regolamento di aggiornamento
- D.M. 296/01);
- cittadini affetti da malattie rare (D.M. 279/01);
- cittadini invalidi e assimilati;
- donne in stato di gravidanza;
- cittadini donatori di sangue, d’organo e di midollo
- cittadini affetti da HIV o sospetti di esserlo;
- cittadini danneggiati a seguito di vaccinazioni obbligatorie
o di trasfusione/somministrazione di
emoderivati;
- vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
(Legge 407/98);
- cittadini sottoposti a restrizione della libertà
(D.lgs. 230/99);
- ex deportati nei campi di sterminio nazista;
- prevenzione di alcuni tumori per specifiche categorie
di cittadini.
Cosa occorre: presentare richiesta all’ASL del proprio
distretto corredata della documentazione richiesta
in base alla categoria di appartenenza.
Consultorio familiare
Dove rivolgersi:
Strutture sanitarie competenti
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Destinatari: il Consultorio familiare è rivolto non solo
alle donne ma anche alle coppie ed alle famiglie.
Materie di consulenza:
relazioni affettive e sessualità, maternità e paternità
consapevoli, contraccezione, gravidanza, ecc.
Prestazioni sanitarie: è possibile effettuare visite e
controlli ginecologici.
19
Carabinieri
Comando Carabinieri
per la Tutela della Salute
Il Reparto opera alle dipendenze Funzionali del
Ministero della Salute ed è articolato su tre Comandi
di Gruppo e 35 Nuclei Antisofisticazione.
Gli appartenenti al Comando hanno la qualifica
di “Ispettore Sanitario” e possono pertanto operare
in tutti quei luoghi ove vi è produzione,
somministrazione, deposito o vendita di prodotti
destinati all’alimentazione umana.
Oltre che sulla sicurezza alimentare in genere, i
N.A.S. hanno competenza anche in materia di:
- profilassi internazionale delle malattie infettive
e diffusive,
- produzione e vendita di specialità medicinali ad
uso umano e veterinario (compresi gli omeopatici),
di vaccini, virus, sieri, prodotti cosmetici
e di erboristeria,
- produzione di presidi medico-chirurgici, dispositivi
medici e diagnostici,
- igiene,
- sanità pubblica e polizia veterinaria,
- produzione e commercio legale delle sostanze
stupefacenti per la preparazione di specialità
farmaceutiche.
I N.A.S si avvalgono del supporto dei comandi
territoriali dell'Arma (oltre 4.600 Stazioni distribuite
sull'intero territorio nazionale), mentre
per le attività "contigue" operano in perfetta integrazione
con il Comando Carabinieri per la Tutela
dell'Ambiente, il Comando Carabinieri Politiche
Agricole ed il Comando Carabinieri Ispettorato
del Lavoro.
PREVENZIONE E SANITÀ
EFFICIENZA ENERGETICA: GLI INCENTIVI
Fonte: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it a cura del Ministero
dello Sviluppo Economico
CHI PUÒ FRUIRE DEGLI INCENTIVI?
I beneficiari sono tutti i contribuenti, persone fisiche,
professionisti, società e imprese che sostengono
spese per l'esecuzione degli interventi su edifici
esistenti, su loro parti o su unità immobiliari
esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche
rurali, posseduti o detenuti.
Nell'ipotesi che gli interventi siano eseguiti attraverso
contratti di locazione finanziaria (leasing), la
detrazione compete all'utilizzatore ed è determinata
in base al costo sostenuto dalla società concedente.
COSA È AGEVOLATO?
Tutti gli interventi citati che devono rispondere a
determinati requisiti. Ad esempio, nuove finestre o
interventi sui muri devono conferire all'edificio una
buona capacità di isolamento che cambia a seconda
della fascia climatica in cui è inserita la costruzione:
in pratica, i lavori devono rispettare limiti di
dispersione che sono chiaramente tabellati o per
l'intero edificio o per il singolo elemento costruttivo
oggetto dell'intervento (vedi decreto). Anche nel
caso di installazione di pannelli solari o di sostituzione
della caldaia, tali impianti devono rispondere
alle specifiche tecniche riportate nel decreto.
Il rispetto dei limiti di dispersione e delle specifiche
tecniche deve essere asseverato da un tecnico
abilitato, iscritto al proprio Ordine o Collegio professionale.
Per alcuni semplici interventi, tale asseverazione
può essere sostituita da una dichiarazione del produttore
dell'elemento posto in opera. Sono ammessi
anche interventi su interi edifici ma in que-
Montelupo Fiorentino (FI)
Via A. Gramsci, 85 - ITALIA
E-mail: bagnolishoes@tiscalinet.it
info@bagnolishoes.it
www.bagnolishoes.it
21
sto caso ciò che deve essere valutata è l'efficienza
energetica complessiva al termine dei lavori.
COME VIENE CONCESSA L'AGEVOLAZIONE?
Gli interessati devono incaricare un professionista
abilitato alla progettazione che presenta al cliente
una serie di proposte operative per ridurre le dispersioni
termiche corredate da adeguata documentazione
e, a fine lavori, da un attestato di qualificazione
energetica, non più richiesto - dal 2008
- per interventi su finestre in singole unità immobiliari
e per pannelli solari e dal 15/8/2009 anche
per interventi su impianti termici. Il cliente realizza
gli interventi, paga il professionista e l'impresa
esecutrice con un bonifico bancario o postale e
conserva tutte le fatture, la qualificazione energetica
e l'asseverazione del professionista per eventuali
controlli fiscali.
Telephone 0571 51053
Telefax 0571 518935
di Merighi Simone
Posa in opera industriale e civile
di cartongesso
Esecuzione di ogni particolare su disegno
Via Virginio, 46 - Montespertoli (Fi)
Cell. 347 2737764 - simbages@inwind.it
CASA
CASA
Entro 90 giorni dal termine dei lavori, poi, l'utente
deve inviare o far inviare telematicamente all'Enea
- attraverso l'apposito applicativo raggiungibile dalla
homepage del sito di Enea, cliccando sull'icona
della cassetta postale - copia dell'eventuale attestato
di certificazione o di qualificazione energetica
e una scheda informativa, necessaria per il monitoraggio
dell'iniziativa. Il sistema, se l'invio è andato
a buon fine, restituirà in automatico all'utente una
ricevuta informatica valida a tutti gli effetti come
prova dell'avvenuto invio. Anche tale ricevuta dovrà
essere conservata a cura dell'utente ed esibita a
richiesta in caso di controlli da parte dell'Agenzia
delle Entrate.
Infine, l'utente in possesso della ricevuta provvederà
a detrarre il 55% di quanto speso dalle imposte
a suo debito con la dichiarazione dei redditi relativa
all'anno in cui ha sostenuto le spese.
CLASSIFICAZIONE E CERTIFICAZIONE
ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Un edificio a basso consumo energetico è una
struttura che coniuga comfort abitativo e risparmio
energetico. La classe energetica si basa sulla
quantità annua di combustibile necessaria al riscaldamento
della superficie: un vantaggio per l’ambiente,
ma anche per le tasche dei consumatori.
Come per la classe energetica degli elettrodomestici,
la scala è indicata dalle lettere dell’alfabeto e
la lettera A (seguita da eventuali segni matematici
più e meno) indica la casa con maggiore risparmio.
La classe migliore è “casa passiva”.
CASA PASSIVA
Consumo < 15 Kwh/mq annuo
(= < 1,5 litri gasolio/mq annuo)
22
Classe energetica A
Consumo < 30 Kwh/mq annuo
(= < 3 litri gasolio/mq annuo)
Classe energetica B
Consumo tra 31-50 Kwh/mq annuo
(= 3,1-5 litri gasolio/mq annuo)
Classe energetica C
Consumo tra 51-70 Kwh/mq annuo
(= 5,1-7 litri gasolio/mq annuo)
Classe energetica D
Consumo tra 71-90 Kwh/mq annuo
(= 7,1-9 litri gasolio/mq annuo)
Classe energetica E
Consumo tra 91-120 Kwh/mq annuo
(= 9,1-12 litri gasolio/mq annuo)
Classe energetica F
Consumo tra 121-160 Kwh/mq annuo
(= 12,1-16 litri gasolio/mq annuo)
Classe energetica G
Consumo > 160 Kwh/mq annuo
(= > 16 litri gasolio/mq annuo)
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA
Si tratta di un documento che fornisce un’utile informazione
sia per l’acquirente sia per il conduttore
dell’immobile e può incrementarne l’immagine e,
soprattutto, il valore di mercato.
La valutazione deve essere rilasciata da esperti del
settore abilitati, che garantiscono qualificazione ed
indipendenza di giudizio. Il certificatore tiene conto
della classe di isolamento termico e della qualità
dell’impiantistica dell’edificio.
Una volta ottenuta la certificazione, nel caso di risultato
“passivo”, A o B, viene rilasciata una targhetta
energetica da apporre sulla facciata degli
Servizi per i cittadini
Certificato di agibilità
Dove rivolgersi: Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Quando è necessario:
deve essere richiesto in seguito alla realizzazione
di nuove costruzioni, ricostruzioni e interventi in
genere su edifici esistenti che possano influire sulle
condizioni di sicurezza e igiene degli edifici stessi
e degli impianti installati.
Cosa occorre: presentare domanda in bollo al Comune
compilando l’apposito modulo e corredata
della documentazione richiesta.
Abbattimento barriere architettoniche
Dove rivolgersi: Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Cos’è: la possibilità di richiedere contributi per l'eliminazione
e il superamento delle barriere architettoniche
negli edifici privati.
Casi di applicazione:
i contributi vengono assegnati nei casi in cui vengano
eliminate le barriere architettoniche con: accorgimenti
tecnici idonei all’installazione di meccanismi
per l’accesso ai piani superiori, compresi i servoscala;
adeguati accessi alle parti comuni degli edifici
e ai singoli appartamenti; almeno un accesso in
piano, rampe prive di gradini o adatti mezzi di sollevamento;
installazione di ascensore, ecc.
Destinatari:
i portatori di limitazioni funzionali permanenti, coloro
che hanno a carico portatori di handicap, i condomini
in cui risiedono tali persone.
Cosa occorre:
gli interessati devono presentare la domanda al
Sindaco entro la data stabilita dal bando.
Passi carrai: rilascio cartello segnaletico
Dove rivolgersi: Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Cosa occorre: presentare, in caso di nuovi accessi,
autorizzazione edilizia del Comune e dell’Ente proprietario
della strada; per accessi esistenti prima
dell’entrata in vigore del nuovo C.D.S: autocertificazione
da presentare all’ufficio preposto.
23
��
L’Avvocato
L’ascensore deve essere considerato di
proprietà comune anche dei condomini
proprietari di negozi che si trovano al
piano terreno?
Secondo i giudici l’ascensore deve considerarsi di
proprietà comune anche dei condomini proprietari
di negozi siti al piano terreno, poiché occorre fare
riferimento non all’utilizzo in concreto, ma alla potenzialità
del medesimo.
Le agenzie immobiliari possono
schedare la clientela in base
all’origine razziale?
No. Le agenzie immobiliari non possono discriminare
i propri clienti a seconda dell’origine razziale,
delle convinzioni religiose o delle preferenze
sessuali.
L’inquilino può votare
nelle assemblee condominiali?
L’inquilino ha diritto di voto nelle delibere dell’assemblea
condominiale relative alle spese e alle
modalità di gestione dei servizi di riscaldamento e
di condizionamento d’aria.
Ha anche diritto di intervenire, ma senza diritto di
voto, sulle delibere relative alla modificazione degli
altri servizi comuni.
Esiste una legge che regoli l’utilizzo
delle telecamere negli edifici condominiali?
La risposta è negativa, tanto che il Garante per la
protezione dei dati personali ha segnalato al Parlamento
e al Governo l’opportunità che sia valutata
l’adozione di una possibile regolamentazione dell’utilizzo
di sistemi di videosorveglianza delle aree
comuni.
CASA
DIFENDERSI
I CONSIGLI PER I GIOVANISSIMI
Fonte: www.poliziadistato.it
SE SEI UN BAMBINO
Lo sai chi sei?
Oltre a ricordare il tuo nome e cognome, impara il
numero di cellulare di uno dei tuoi genitori, potrà
esserti utile!
Avvisa sempre!!!
…di quello che fai e organizzi, con amico o estranei,
informa i tuoi genitori o a chi sei affidato in
quel momento.
Difendi la tua privacy
Sei infastidito o imbarazzato quando qualcuno ti rivolge
tante domande su di te, le tue abitudini o la
tua famiglia? Puoi chiedergli di smettere.
Un impegno improvviso?
Avvisa sempre i tuoi genitori, o chi per loro, se devi
fare una cosa di cui non avevi parlato o che non
avevi pensato di fare.
In compagnia ci si diverte di più
L’unione fa la forza e insieme ci si diverte di più:
se devi andare in qualche posto che non conosci
bene, o anche solo a scuola, è meglio andare insieme
con i tuoi amici o con i tuoi familiari.
24
Non tutti sono veri amici
È sempre bene non accettare cose dagli estranei
(dolci e bevande, passaggi in moto, biglietti gratis,
offerte speciali, etc.)
Hai il diritto di dire NO!
Se qualcuno è troppo appiccicoso oppure ti afferra
e ti abbraccia in un modo che non ti piace e ti fa
sentire a disagio, allontanalo e digli di smettere.
In caso di viaggio improvviso
Se all’improvviso devi andare in viaggio con uno solo
dei tuoi genitori, ricordati di avvisare sempre
l’altro su dove andrai.
Confidarsi in famiglia
Quando succede qualcosa che non ti fa stare bene
con gli zii, i nonni, mamma o papà o i loro amici,
ne puoi parlare sempre con gli altri componenti
della famiglia.
Non sei in vendita
Non sentirti costretto a fare nulla che non vuoi fare,
anche se in cambio di quello che più ti piace.
C’è sempre un altro modo per averlo.
Internet è bello!
È come il mondo reale: ci sono le cose belle e le
cose brutte. Basta seguire queste regole e fare un
po’ di attenzione per divertirsi e imparare tante cose
interessanti senza rischiare brutte sorprese.
… ma a volte può essere pericoloso
Quando navighi su internet non dare mai a nessuno
il tuo indirizzo di casa, il tuo numero di telefono o il
nome della tua scuola. Non prendere appuntamenti
con persone conosciute sulla rete, anche se dicono
di essere tuoi coetanei. Se frequenti una chat room
e qualcuno ti dice qualcosa di strano o preoccupante,
parlane appena possibile con i tuoi genitori
o con gli insegnanti.
Chiedi aiuto
Nessuno ha il diritto di essere cattivo con te: se
accade, dillo a più persone possibile iniziando dai
tuoi genitori, senza farti intimorire da nessuna manaccia.
Sarai protetto!
Se qualcuno ti minaccia, parlane tranquillamente
con chi vuoi. Nessuno ti punirà per questo. Noi ti
ascoltiamo volentieri. Se i grandi intorno a te non
credono che sia qualcuno di loro conoscenza che ti
dà fastidio telefonaci!
SE SEI UN ADULTO
Impariamo a proteggerli ed amarli
Dedica tempo a parlare con i tuoi figli: scoprirai
qualcosa che non ti aspetti e potrai mantenere
aperto un dialogo privilegiato per le loro difficoltà.
Conosci te stesso?
Insegna al tuo bambino non solo il suo nome e cognome,
ma fagli conoscere il resto della famiglia:
aumenterà il suo senso di identità e saprà a chi rivolgersi
al momento del bisogno.
Difendi la tua e la sua privacy
Scegli bene a chi dare informazioni personali o familiari:
insegna ai tuoi figli ad avere fiducia negli altri,
ma mettili in guardia sulle possibili insidie.
Dai fiducia ai tuoi figli
Permetti ai tuoi figli di fare le loro esperienze di
autonomia, ma preservali dai cattivi incontri chiedendo
apertamente informazioni sulle loro amicizie
e sui loro spostamenti.
Controlla le informazioni
Senza fare il “poliziotto”, fa in modo di sapere sempre
dove sono i tuoi figli e come sono rintracciabili
anche se hanno avuto impegni non programmati:
partita di calcetto, festicciola, incontro amoroso,
sciopero a scuola, etc.
Accompagnamenti
Se non puoi accompagnare i tuoi figli a scuola,
mandali con qualcuno di cui di fidi o in gruppo.
La merenda
Insegnagli che è sempre meglio non accettare nulla
dagli estranei (dolci e bevande, passaggi in moto,
biglietti gratis etc.) e che le cose preparate in
casa o in proprio sono sempre le migliori.
Ha il diritto di dire NO!
Dire di no è un suo diritto e sintomo di una crescita
sana: permettigli di esprimerlo anche nei tuoi
confronti e chiedigli il motivo; la discussione è senz’altro
più produttiva delle cose non espresse.
I NO solo il SALE della vita
Se i tuoi figli desiderano qualcosa che tu non puoi
o non vuoi concedere loro, mantieni la posizione e
cerca di spiegar loro i motivi e le tue necessità:
solo i SI non vanno motivati.
In caso di viaggio improvviso
Se sei separata/o o divorziata/o e i tuoi figli sono
con l’altro genitore, accertati di essere informata/o
sempre, prima di un viaggio, anche improvviso,
che li coinvolga. Essere informati non vuole dire
decidere o, peggio, opporsi ad un progetto di
viaggio che i tuoi figli faranno con il tuo/a ex.
Drastiche soluzioni
Pensa bene prima di punire i tuoi figli quando ammettono
con te qualcosa di spiacevole. Educali al
confronto su qualsiasi argomento.
Non tutti sono cattivi
Non coltivare il seme della sfiducia (i tuoi figli potrebbero
crescer pieni di paure) ma quello del dubbio
sì: proteggerli non vuol dire insegnar loro a
fuggire di fronte a chiunque solo perché potrebbe
essere un “cattivo”.
A volte internet può essere pericoloso…
Tieni il computer in un posto centrale della casa e
cerca di imparare ad usarlo (non è difficile). Aiuta i
tuoi bambini ad usarlo in maniera equilibrata e stabilisci
delle regole ben precise, senza dimenticare
che la rete è come il mondo reale: ci sono le cose
belle e le cose brutte e adottando un minimo di
precauzioni si può esplorare il virtuale in tutta
tranquillità.
Noi ti ascoltiamo
Per qualsiasi problema legato a molestie sessuali
nei confronti dei tuoi figli, chiama tranquillamente
l’Ufficio Minori - 113. Ci sono persone in grado di
ascoltarti e proporre soluzioni.
25
L’EDUCAZIONE ATTRAVERSO LE FAVOLE
Fonte: www.carabinieri.it
LO ZUCCHERO DI SALE
Papà Orso era molto goloso e spesso si abbuffava
di miele lasciando i suoi piccoli in preda alla fame.
Un brutto giorno, avendo finito tutta la riserva di
miele, chiamò i suoi cuccioli e disse: "Andate alla
montagna di zucchero, prendetene quanto più potete
e portatemelo subito".
I piccoli orsi così fecero, ma non avendo mai assaggiato
lo zucchero per errore caricarono montagne
di sale. Papà Orso, senza alcuna esitazione, lo
mangiò in un solo boccone credendolo zucchero e
subito fu colto da un gran mal di pancia.
"La cattiveria verso i propri figli spesso si ritorce
contro chi l'ha messa in atto!"
DIFENDERSI
FORZE DELL’ORDINE
www.poliziadistato.it Per sedi e recapiti consultare la sezione “Numeri utili”
La Questura
È la proiezione sul territorio del Dipartimento della Pubblica Sicurezza che garantisce lo svolgimento, la
direzione e l'organizzazione di tutta l'attività della Polizia di Stato nella Provincia.
In ognuna delle 103 città capoluogo di provincia c'è una Questura.
La struttura delle Questure - definita con decreto ministeriale del 16 marzo '89 - prevede due Divisioni:
la Polizia Anticrimine e la Polizia Amministrativa e Sociale, nonché cinque Uffici direttivi: Ufficio di Gabinetto,
Ufficio del Personale, Ufficio delle Investigazioni Generali ed Operazioni Speciali, Ufficio Amministrativo
Contabile e Ufficio Sanitario.
Sul territorio, nei piccoli comuni e nei quartieri delle grandi città, i Commissariati costituiscono vere e
proprie appendici della Questura.
In ogni Provincia il vertice dell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza è il Questore al quale è affidata
la direzione, la responsabilità e il coordinamento tecnico-operativo dei servizi di ordine e sicurezza pubblica
oltre che l'impiego delle Forze di Polizia a sua disposizione.
Il Questore esercita anche tutte le attività proprie della polizia di sicurezza e della polizia amministrativa
che si concretizzano in un'ampia tipologia di atti quali ordinanze, diffide, permessi, licenze, autorizzazioni.
In ogni Questura, nell'ambito della Polizia Anticrimine, opera l'Ufficio minori, istituito per rispondere
alla domanda di prevenzione, sicurezza e repressione dei fenomeni legati alla delinquenza minorile, dell'evasione
scolastica, della devianza, dei reati e degli abusi in danno dei minori.
Il Prefetto e l’ordine pubblico
Come il Questore anche il Prefetto è titolare della funzione di coordinamento in materia di ordine e sicurezza
sotto un profilo più strettamente politico-amministrativo.
In particolare, attraverso il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto svolge
una funzione di coordinamento della strategia della sicurezza nella Provincia, insieme al Questore e ai
comandanti provinciali delle altre Forze di Polizia. Alle riunioni del Comitato è prevista la presenza dei
Sindaci e dei responsabili delle altre Amministrazioni dello Stato e degli Enti locali. Un impegno corale
che favorisce la vicinanza con le Forze di Polizia nell'intento di compartecipare alla risposta di sicurezza.
Fonte: www.poliziadistato.it
26
www.carabinieri.it Per sedi e recapiti consultare la sezione “Numeri utili”
Carabiniere di quartiere
Il "servizio di quartiere" rappresenta, per l'Arma dei Carabinieri, la trasposizione
del proprio originale modello istituzionale dalla campagna alla città, trasferendo
nei popolosi quartieri urbani la presenza vigile e rassicurante di poliziotti e carabinieri
che si fermano a parlare con la gente, per conoscerne le esigenze e raccoglierne
istanze.
Il rapporto personale e diretto con il cittadino accresce la capacità di ascolto e
favorisce la conoscenza e la fiducia reciproca, divenendo il momento di più qualificata
espressione della vicinanza.
Al momento risultano impiegati nello specifico servizio oltre 1.700 militari per
complessive 710 zone operative, distribuite nei 103 capoluoghi di provincia ed in
altri 79 centri urbani.
Il servizio è connotato per l'Arma dall'innovativo impiego di un solo militare che
realizza così una più diffusa presenza sul territorio. I carabinieri di quartiere sono
dotati, oltre che di un'uniforme caratteristica, che li rende facilmente individuabili
e riconoscibili, di equipaggiamenti che consentono di esprimere sul campo una
capacità tecnologica di grande rilievo, conferendo sul piano operativo un effettivo
valore aggiunto ad ogni singolo operatore.
Il militare è dotato di una radio miniaturizzata, per mantenersi costantemente
collegato alla rete operativa, come una qualsiasi pattuglia motorizzata, nonché di
un computer palmare integrato con un cellulare radiolocalizzabile via satellite,
mediante il quale è possibile trasferire e scambiare dati ed immagini con la Centrale
Operativa di riferimento e, attraverso di essa, entrare anche in contatto
con il più complesso sistema di Banche Dati delle Forze di polizia.
Anche grazie a tali apparati, il carabiniere di quartiere non è mai una "monade"
nell'universo cittadino. Egli si inserisce nel più complesso dispositivo di sicurezza
che opera nei grandi centri urbani dove il Piano di Controllo Coordinato del Territorio,
tra Arma e Polizia di Stato, consente il razionale impiego delle risorse sul
campo, evitando vuoti operativi.
Il personale, scelto in base alle qualità professionali ed al possesso di naturale
predisposizione ai rapporti interpersonali, viene quindi ammesso a partecipare
ad un corso della durata di due settimane, finalizzato ad approfondire specifiche
tematiche d'interesse come la comunicazione con i cittadini e le vittime di reati,
le procedure di intervento, la difesa personale, l'uso di equipaggiamento ed armamento
ed il pronto soccorso.
I risultati conseguiti in quasi quattro anni di attuazione dello specifico servizio
confortano nella scelta operata, soprattutto per il consenso generale manifestato
da parte dei cittadini. Gli esiti del sondaggio che viene condotto attraverso il
sito web dell'Arma dimostrano che tale attività ha centrato l'obiettivo fondamentale.
Il 75% dei cittadini, infatti, ha espresso piena soddisfazione per il livello del
servizio, apprezzando la disponibilità al dialogo (78%), nonché la capacità di saper
fornire consigli/informazioni (77%) e di recepire le istanze/necessità (75%).
Questo risultato costituisce la più importante misura dell'attività oltre all'efficacia
comunque dimostrata dal servizio sul piano preventivo ed informativo.
27
FORZE DELL’ORDINE
FORZE DELL’ORDINE
www.gdf.it Per sedi e recapiti consultare la sezione “Numeri utili”
Compiti istituzionali
I compiti della Guardia di Finanza sono sanciti dalla legge di ordinamento del 23 aprile 1959, n. 189 e consistono
nella prevenzione, ricerca e denunzia delle evasioni e delle violazioni finanziarie, nella vigilanza sull'osservanza
delle disposizioni di interesse politico-economico e nella sorveglianza in mare per fini di polizia finanziaria.
Inoltre, la Guardia di Finanza concorre al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica e la
difesa politicomilitare delle frontiere. Il decreto legislativo 19 marzo 2001, n. 68 ha previsto, in attuazione
dei principi direttivi della legge n. 78/2000:
- la missione della Guardia di Finanza come Forza di polizia a competenza generale su tutta la materia economica
e finanziaria;
- l'estensione delle facoltà e dei poteri riconosciuti per legge ai militari del Corpo in campo tributario a tutti i
settori in cui si esplicano le proiezioni operative della polizia economica e finanziaria;
- l'affermazione del ruolo esclusivo della Guardia di Finanza quale polizia economica e finanziaria in mare;
- la legittimazione del Corpo a promuovere e sviluppare, come autorità competente nazionale, iniziative di
cooperazione internazionale con gli organi collaterali esteri ai fini del contrasto degli illeciti economici e finanziari,
avvalendosi anche di dodici ufficiali da distaccare in qualità di esperti presso le rappresentanze diplomatiche
e gli uffici consolari.
Per lo svolgimento dei compiti assegnati sono attribuite ai militari del Corpo le qualifiche di:
Ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria - Ufficiali ed agenti di polizia tributaria - Agenti di pubblica sicurezza.
In riferimento agli anzidetti compiti Istituzionali del Corpo della Guardia di Finanza, annualmente il Ministero
dell'Economia e delle Finanze emana una Direttiva Generale per l'azione amministrativa e la gestione. Direttiva
che individua le priorità politiche e gli obiettivi strategici che i Centri di Responsabilità Amministrativa di
1° livello, e quindi anche la Guardia di Finanza, debbono conseguire.
Ad esempio, negli anni passati, specifici obiettivi hanno interessato i seguenti settori di servizio dell'Istituzione:
- contrasto all'evasione ed elusione fiscale, attraverso un mirato programma dell'attività di verifica e controllo,
e all'economia sommersa, nella sua duplice forma del sommerso "d'azienda" e "di lavoro";
- contrasto al fenomeno del gioco illecito;
- controlli sulla spesa pubblica, con particolare riferimento agli incentivi alle attività produttive, al settore delle
uscite comunitarie e delle connesse risorse nazionali di cofinanziamento, nonché al comparto della spesa sanitaria;
- contrasto alla contraffazione di marchi e alla pirateria audiovisiva, quale irrinunciabile attività a garanzia
dello sviluppo economico del Paese;
- vigilanza sul fenomeno del "carovita", in ordine al quale il Corpo è stato investito di specifiche incombenze,
con specifico riferimento al rilevamento dei prezzi al consumo affinché, in presenza di consistenti dinamiche
di aumento dei suddetti valori, si pervenga a un'eventuale modifica degli studi di settore.
28
WWW.IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT
Fonte: www.impresainungiorno.gov.it
Il progetto
Impresainungiorno.gov.it è il servizio telematico
nazionale, in ottemperanza alla riforma amministrativa,
che mira a facilitare le comunicazioni tra
impresa e PA, allo scopo di rendere le relazioni e i
procedimenti, tra tutti i soggetti e gli enti interessati,
più efficienti, chiari e meno costosi.
Sportelli e Servizi
Se sei un imprenditore e vuoi avviare un'attività, il
Comune ove intendi insediarla mette a tua disposizione
un punto di accesso in relazione a tutte le vicende
amministrative riguardanti la tua attività
produttiva, per fornire una risposta unica e tempestiva
in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni,
comunque coinvolte nel procedimento.
Questo punto di accesso è lo Sportello Unico per
le Attività Produttive (che di seguito chiameremo
SUAP) ed il Comune ne svolge le relative funzioni:
autonomamente; in associazione con altri comuni;
oppure, delegando la Camera di Commercio competente
per territorio.
Sul portale internet è possibile conoscere qual è
l’ufficio al quale rivolgersi, grazie alla presenza di
una cartina interattiva. Infatti, attraverso la funzione
Trova subito "il tuo Sportello in tre click" troverai
che il Comune o la Camera di Commercio hanno
predisposto un procedimento telematico in grado
di gestire la tua istanza.
Il completo adeguamento di tutti gli enti locali all'automazione
delle istanze è un processo molto
complesso non ancora del tutto completato, se
dunque il Comune ove intendi insediare l'attività
non fosse ancora in condizione d'offrire un procedimento
telematico, allora, soltanto in questo caso,
potrai presentare l'istanza secondo la modalità
tradizionale rivolgendoti direttamente agli uffici del
Comune.
Se invece non sei ancora un imprenditore, registrare
la tua nuova impresa è un'operazione che si
svolge in modalità telematica utilizzando la procedura
"ComUnica" che ti permette di ottemperare
agli obblighi di legge verso le Camere di Commercio,
l'INPS, l'INAIL e l'Agenzia delle Entrate, inoltrando
un'unica comunicazione.
Il front office telematico per l'impresa
Con il nuovo regolamento, e la conseguente riorga-
29
nizzazione dei SUAP, si introduce obbligatoriamente
la funzione di sportello telematico per l'amministrazione,
da realizzarsi ricorrendo a infrastrutture
e reti già esistenti (facenti anche capo al sistema
informatico delle Camere di Commercio), oltre che
a nuove implementazioni.
Tra gli obiettivi della riorganizzazione dei SUAP e
dell'integrazione info-telematica definita nella riforma,
vi è quello di avviare la modernizzazione amministrativa
su tutto il territorio nazionale per garantire
livelli essenziali nello svolgimento degli adempimenti
Impresainungiorno.gov.it diviene il sistema nazionale
a supporto della rete dei SUAP.
ComUnica
ComUnica permette di ottemperare agli obblighi di
legge verso Camere di Commercio, INPS, INAIL e
Agenzia delle Entrate, inoltrando la Comunicazione
Unica ad un solo destinatario che si fa carico di
trasmettere agli altri Enti le informazioni di competenza
di ciascuno.
Il modo più semplice per compilare ed inviare la
Comunicazione Unica è via Internet utilizzando ComunicaStarweb,
modalità valida anche per le pratiche
artigiane.
Con ComunicaStarweb è possibile presentare contestualmente
alla Comunicazione Unica, anche la
Segnalazione Certificata di inizio Attività (SCIA) al
SUAP secondo le disposizioni in vigore dal 29 mar-
SERVIZI ALLE IMPRESE
SERVIZI ALLE IMPRESE
zo 2011 (d.P.R. 160/2010).
Prerequisiti
REGISTRAZIONE
Per spedire la pratica di Comunicazione Unica è necessario
aver sottoscritto il contratto con la propria
Commercio di Commercio. La userid e la password
di accesso al servizio saranno quindi inviate automaticamente
al tuo indirizzo e-mail.
FIRMA DIGITALE
Per firmare la pratica di Comunicazione Unica con lo
stesso valore legale della firma autografa è necessario
dotarsi della Firma Digitale.
È possibile anche utilizzare il modello di Procura in
base alla circolare 3616/c 2008 del Ministero dello
Sviluppo Economico.
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)
La ricevuta della pratica di Comunicazione Unica e le
successive comunicazioni degli Enti destinatari della
pratica vengono recapitate automaticamente nella
tua casella PEC.
Per maggiori dettagli consulta il sito.
S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Fonte: http://fareimpresa.comune.milano.it
La SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività è
la dichiarazione che consente di iniziare, modificare o
cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale,
industriale), senza dover più attendere i tempi
e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da
parte degli enti competenti. La SCIA, nella rinnovata
formulazione dell’art. 19 della legge 241/90, produce
infatti effetti immediati.
In base al nuovo regime, la dichiarazione dell’imprenditore
sostituisce quelle autorizzazioni, licenze o domande
di iscrizioni non sottoposte a valutazioni discrezionali
o al rispetto di norme di programmazione
e pianificazione, così come di vincoli ambientali, paesaggistici,
culturali, ecc. Ricorrendo tali presupposti,
30
alle imprese sarà sufficiente presentare il relativo
modello SCIA, correttamente compilato e completo
in ogni sua parte per avviare la propria attività.
Per consentire lo svolgimento dei controlli successivi
da parte degli uffici ed organi di controllo a ciò preposti,
la pratica deve essere corredata delle prescritte
autocertificazioni circa il possesso dei requisiti
morali e professionali (quando richiesti per lo
svolgimento di determinate attività) e all’occorrenza,
devono anche essere allegati gli elaborati tecnici e
planimetrici. È importante sottolineare che ogni Amministrazione
Pubblica destinataria di una SCIA dovrà
accertare, entro 60 giorni dal ricevimento, il
possesso e la veridicità dei requisiti dichiarati, adottando,
in caso negativo, i dovuti provvedimenti per
vietare la prosecuzione dell'attività e sanzionare, se
necessario, l’imprenditore che si fosse reso responsabile
delle dichiarazioni mendaci.
Tecnicamente, la SCIA è un’autocertificazione (dichiarazione
sostitutiva di certificazione e/o atto di notorietà)
che deve essere compilata utilizzando gli schemi
della modulistica unificata. Con la recente emissione
dei nuovi modelli, la procedura della SCIA si
applica alle più svariate tipologie di attività economica,
dal comparto commerciale, a quello artigianale
fino alle attività turistico-ricettive, alberghiere ed extralberghiere.
NOVITÀ DAL GOVERNO
Cresci Italia: più concorrenza, più infrastrutture
nel segno dell'equità
Fonti: www.governo.it
Il governo nella riunione del Consiglio dei Ministri del
20 gennaio 2012 ha approvato un pacchetto di riforme
strutturali per la crescita. Le riforme mirano a
rimuovere due grandi vincoli che hanno compresso
per decenni il potenziale di crescita dell’Italia: l’insufficiente
concorrenza dei mercati e l’inadeguatezza
delle infrastrutture.
Il decreto legge rinominato dal presidente del Consiglio
Monti “Cresci Italia” consentirà nel breve periodo,
di traghettare l’economia nazionale fuori dalla
spirale recessiva e possibilmente, nel medio/lungo
periodo, di allinearla ai ritmi di crescita dei partners
europei e internazionali.
Il provvedimento si basa su due pilastri: crescita ed
equità. Il primo, e più importante, pilastro è quello
che dà il nome al decreto: la crescita. Nel decreto la
crescita economica è stimolata anzitutto con l’eliminazione
dei vincoli burocratici (nulla osta, autorizzazioni,
licenze) che oggi ostacolano l’avvio delle attività
d’impresa. La promozione della crescita si accompagna
all’innovazione. Si compie cioè un passo decisivo
in direzione di un risultato lungamente invocato e
mai portato a compimento: la valorizzazione del merito
delle giovani generazioni. Premiando le capacità
innovative, l’intraprendenza, la lungimiranza e la preparazione
- in una parola: il merito.
Il secondo pilastro, quello dell’equità, è complementare
rispetto al primo. Cresci Italia dà spazio alla
concorrenzialità e, nuovamente, al merito. L’apertura
al mercato, incidendo in modo diretto sulle politiche
aziendali delle imprese (quelle di grandi dimensioni,
ma anche quelle piccole) è in grado di determinare
una sensibile riduzione dei prezzi, con vantaggi evidenti
per i consumatori.
A tutela dei consumatori sono previste anche misure
che incentivano la trasparenza e la semplificazione.
Si tratta, anzitutto, dei nuovi provvedimenti che aboliscono
le tariffe professionali. Sono, inoltre, comprese
le norme che impongono un regime di trasparenza
rafforzato in tema di clausole vessatorie. È, ancora,
il caso dei nuovi obblighi in tema di assicurazioni
r.c. auto e di vendita di medicinali. È il caso, infine,
del nuovo regime per l’esercizio delle class action,
cui si potrà ricorrere più agevolmente.
Ancora nell’ottica dell’equità, Cresci Italia include misure
a sostegno dei soggetti più vulnerabili. Sono
esemplificativi in tal senso la riduzione degli oneri di
accesso ai piani di rateazione dei debiti tributari e la
più ampia tutela per i consumatori a fronte di condotte
ingannevoli o aggressive da parte di imprese e
soggetti erogatori di servizi.
Sono altresì previste misure di particolare rilievo per
il settore energetico: si è avviata una procedura di
separazione tra operatori e infrastrutture per creare
nuove possibilità di investimento e maggiore concorrenza.
Dal punto di vista del consumatore le norme
introdotte tendono a contenere l’aumento dei prezzi
energetici.
31
Guardia di Finanza
Truffe telematiche
Utilizzo della carta di credito
Per gli acquisti on-line, ti consigliamo l’utilizzo di
carte di credito ricaricabili che, essendo svincolate
dal tuo conto corrente bancario, non consentono
ai cosiddetti “pirati informatici” di sottrarti
i tuoi risparmi, anche se, ormai, gli strumenti
di sicurezza oggi adottati per tali tipi di
pagamenti sono molto affidabili.
Phishing
Si tratta di un tipo di frode che ha lo scopo di
carpire importanti dati personali dell'utente, con
l’intento, in particolare, di acquisire i numeri di
carte di credito, password, informazioni riservate
sul conto corrente bancario.
Attuata quasi sempre tramite posta elettronica,
si basa sull'invio da parte del truffatore (phisher)
di e-mail che sembrano provenire da siti web di
istituti bancari o dalle Poste Italiane S.p.A. e che
richiedono l'inserimento, per conferma, dei propri
dati personali.
Le tecniche più comuni utilizzate dal phisher sono
quelle di:
• ingannarti utilizzando testi, immagini ed in molti
casi veri e propri cloni dei siti originali, in modo
da convincerti dell'effettiva autenticità del
messaggio;
• mascherare il falso URL (si tratta dell’indirizzo
web cui verrai a tua insaputa condotto), con il
vero indirizzo del sito clonato.
Il phisher invia lo stesso messaggio-esca a un
numero molto elevato di indirizzi di e-mail, nella
speranza di raggiungere, per caso, qualcuno che
ha effettivamente un account presso il servizio
bancario utilizzato.
N.B.
Esistono programmi specifici, come la barra anti-phishing
e le liste nere (blacklist) che consentono
di avvisarti quando visiti un sito probabilmente
non autentico.
In questi casi è bene cestinare direttamente le
mail, senza nemmeno aprire eventuali allegati.
SERVIZI ALLE IMPRESE
SERVIZI ALLE IMPRESE
Servizi per i cittadini
Pubblici Esercizi
Dove rivolgersi:
Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Cosa occorre:
autorizzazione del Comune.
Requisiti:
il titolare deve essere in possesso dei requisiti
morali e professionali per l’attività di somministrazione
al pubblico.
Imposta sulla pubblicità
Dove rivolgersi:
Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Destinatari:
coloro che dispongono a qualsiasi titolo del mezzo
attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene
diffuso.
Come si calcola:
in base alla superficie della minima figura piana
geometrica in cui è circoscritto il mezzo pubblicitario
indipendentemente dal numero dei messaggi in
esso contenuti.
Validità:
la dichiarazione della pubblicità annuale ha effetto
anche per gli anni successivi, purché non si
verifichino modificazioni degli elementi dichiarati
cui consegua un diverso ammontare dell’imposta
dovuta.
Sanzioni:
per l’omessa, tardiva o infedele presentazione della
dichiarazione, si applica, oltre al pagamento dell’imposta
o del diritto dovuti, una soprattassa, come
determinata dall’Ente locale.
Autorizzazioni commercio ambulante
per fiere e sagre
Dove rivolgersi:
Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Requisiti:
essere titolare di un’autorizzazione per commercio
su aree pubbliche.
32
Cosa occorre:
domanda in bollo, da presentare entro 60 giorni
dalla data della fiera, con anzianità dell'autorizzazione
(data, numero e comune di rilascio della prima
autorizzazione da cui discende quella con cui si
presenta domanda).
Autorizzazione commercio su area pubblica
Dove rivolgersi:
Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Cosa occorre:
- per nuovi rilasci: comunicazione in carta semplice;
dichiarazione antimafia; domanda in carta da
bollo da 14,62 Euro;
- voltura dell'autorizzazione: comunicazione in carta
semplice; copia dell'atto di compravendita, di affitto,
di cessione di quote o di costituzione di società;
precedente autorizzazione (licenza);
- variazione del settore merceologico: domanda in
carta da bollo da 14,62 Euro.
Vendita al dettaglio prodotti coltivati
Dove rivolgersi:
Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
A chi è rivolto:
imprenditori agricoli e cooperative agricole.
Cosa occorre:
presentare domanda al Comune, completa dell’iscrizione
nell’apposita sezione del registro delle
imprese, dell’autocertificazione antimafia e del certificato
sanitario o autorizzazione sanitaria del locale
dove si effettua la vendita.
Canone occupazione spazi
ed aree pubbliche (COSAP)
Dove rivolgersi:
Municipio
(Sedi e recapiti alla sezione “Numeri Utili”)
Casi di applicazione:
installazione di ponteggi per lavori edili, quando il
trasloco di casa comporta automezzi sul suolo
pubblico, quando un esercizio pubblico vuole allestire
una distesa estiva con tavoli e sedie, per l’installazione
di chioschi o allestimenti all’esterno dei
negozi, ecc.
Il Museo (foto Studio Foto - Grafia)
34
Questo capitolo riporta una sintesi
dei principali numeri telefonici e indirizzi
di pubblica utilità.
EMERGENZE
Soccorso Pubblico di Emergenza
Polizia di Stato..................Tel. 113
Carabinieri
Pronto Intervento ..............Tel. 112
Guardia di Finanza
Pronto Intervento ..............Tel. 117
Emergenza Sanitaria
Pronto Intervento ..............Tel. 118
Vigili del Fuoco
Pronto Intervento ..............Tel. 115
Corpo Forestale dello Stato
Emergenza Incendi ..........Tel. 1515
Servizio Emergenza Ambientale
Ministero dell’Ambiente ..Tel. 1525
Soccorso ACI
Pronto Intervento ........Tel. 803116
Europ Assistance VAI
Pronto Intervento ........Tel. 803803
Viaggiare Informati
A cura del CCISS ............Tel. 1518
VIOLENZE ALLA PERSONA
Telefono Azzurro
Minori..........................Tel. 19696
Adulti..................Tel. 199 151515
Maltrattamento Minori ......Tel. 114
Antiviolenza Donne ..........Tel. 1522
Antibullismo ........Tel. 800 669696
Linea telefonica diretta per
i minori scomparsi ......Tel. 116000
FORZE DELL’ORDINE
POLIZIA DI STATO
www.poliziadistato.it
Questura di Firenze
Via Zara, 2 ............Tel. 055 49771
Polizia Stradale: Sezione Firenze
Via Sercambi, 27
............................Tel. 055 50681
CARABINIERI
www.carabinieri.it
Comando Stazione Montespertoli
Piazza dè Machiavelli, 27
........................Tel. 0571 608006
GUARDIA DI FINANZA
www.gdf.it
Tenenza Castelfiorentino
(competente per il comune di
Montespertoli)
Piazza J. F. Kennedy, 9
..........................Tel. 0571 64078
MUNICIPIO
Comune di Montespertoli
Piazza del Popolo, 1
Centralino - URP
............................Tel. 0571 6001
www.comune.montespertoli.fi.it
FARMACIE
Farmacia Matteucci
Piazza del Popolo, 26
..............….… Tel. 0571 658969
Farmacia Barsacchi Pierugo
Via Romita, 101 - San Quirico
in Collina ..........Tel. 0571 670856
STRUTTURE SANITARIE
USL 11 EMPOLI
www.usl11.toscana.it
Presidio Distrettuale
di Montespertoli
Viale Matteotti, 20
Numero Unico........Tel. 0571 7051
Ospedale San Giuseppe di Empoli
Viale Boccaccio ......Tel. 0571 7051
UFFICI POSTALI
Ufficio Postale Montespertoli
Viale Risorgimento, 20
........................Tel. 0571 609323
Ufficio Postale Montagnana
Val di Pesa
Via Volterrana Nord, 183
........................Tel. 0571 671118
35
Emergenza Sanitaria
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
118
Vigili del Fuoco
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
115
Per informazioni consultare
il sito internet: www.vigilfuoco.it
Da cellulare UMTS/GPRS:
www.vigilfuoco.mobi
Polizia di Stato
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
113
Per informazioni consultare
il sito internet: www.poliziadistato.it
Da cellulare UMTS/GPRS:
www.poliziadistato.mobi
Arma dei Carabinieri
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
112
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Tel. +39 06 80982935
Fax +39 06 80982934
Videotelefono e SMS
Tel. +39 06 8073679
Sito: www.carabinieri.it
E-mail: carabinieri@carabinieri.it
Guardia di Finanza
NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
117
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Num. verde 800 66.96.66
Tel. +39 06 44223726/2601
Fax +39 06 44223745
Sito: www.gdf.it
E-mail: urp@gdf.it
NUMERI UTILI
ELENCO TELEFONICO
ATTIVITÀ ECONOMICHE
I dati pubblicati nel presente elenco rappresentano
una selezione dell’editore senza fini di esaustività,
finalizzata a fornire ai lettori un’indicazione di attività
economiche presenti nel territorio. I dati sono
ricavati dalle banche dati pubbliche disponibili al
momento della stampa e si riferiscono unicamente
a numeri telefonici intestati ad operatori economici,
con esclusione di privati cittadini.
Il lettore, usufruendo della banca dati pubblicata
nel presente elenco, esonera specificamente l’editore
e i terzi coinvolti nella realizzazione e diffusione
dell’elenco stesso, da qualsiasi responsabilità
diretta o indiretta derivante dalla pubblicazione di
dati errati, anche parzialmente.
Le attività evidenziate sono state inserite in seguito
a specifici accordi commerciali con l’editore.
Abati Luigi Pollame Conigli Cacciagione
123, V. di Lungagnana................0571608083
............................................Fax 0571609745
Abati Luigi Srl Ingrosso Pollame
123, V. di Lungagnana................0571608525
Acconciature Uomo Donna di Costoli
Graziano & Cambi Sara Snc
21, V. Taddeini Taddeino ............0571608658
A.G.A. Srl 301, V. Orme ..............0571676022
A G A Srl Azienda Grafica Affini
301, V. Orme ..............................0571676187
Agenzia Immobiliare
8, V. Sidney Sonnino ..................0571609106
Agenzia Immobiliare Maestrini
34, V.le Matteotti Giacomo ........0571608071
Agenzia Velox, di Venni Alessandra Pratiche
Automobilistiche
6, V.le Matteotti Giacomo ..........0571609387
Agip Stazione di Servizio
V. Taddeini Taddeino ..................0571657057
Agricampeggio Cipollatico Azienda Agricola
Biologica 2/2, V. S. Vincenzo ....0571659195
Agri Chianti Srl
36, V. Taddeini Taddeino ............0571608018
Agrinico Srl
69/71, V. Montelupo ..............057167102120
Agrinico Srl Azienda Agricola
69/71, V. Montelupo ..................0571671021
Agriturismo La Masseria di Robucci Michela
271, V. Orme ..............................0571676310
Agriturismo Le Fonti A S. Giorgio
16, V. Colle di S. Lorenzo ..........0571608347
Agriturismo Le Pianore
160/162, V. Lucardese................0571657123
Agriturismo Manetti Silvano Villa Vacanze
8, V. Panfi ..................................0571671930
Agriturismo Podere Anselmo
12, V. Panfi ..............................05710962076
Agriturismo Villamagna
99, V. Montelupo ........................0571671273
Akamai Srl Produzione Hi Fi
6, V. Della Gora ..........................0571675005
Albacolor di Gjoni Pavlin
23, V. Schiavone ........................0571657126
Alegria di Pasqualetti Simona
61, P. del Popolo ........................0571608718
Alimentari Cirri Sas di Fusi Livio e C.
231, V. Volterrana Nord ..............0571671481
Alimentari Giani Morena
219, V. Volterrana Sud................0571674152
Alimentari Il Castellano di Mondani Maria
100, V. Trieste ............................0571609593
Alimentari Roberto e Donella di Balatti
Roberto 74, V. Romita................0571670802
Allevamento Jack Russel del Interior di
Divina Nardini
V. Bandite....................................3478115644
Alvino Maria e Carolina
111, V. Ripa ................................0571670746
Ambulatorio Veterinario Dott. Matteini
Andrea 35, V.le Matteotti ..........0571609442
Andrea Bacci e C. Sas Rappresentanza
Abbigliamento
33, V. Castiglioni ........................0571671602
Andrea Cordella e Roberta Ponzeveroni
Distributori Indipendenti Herbal
26, V. Bignola ............................0571670425
Antica Fattoria di Paterno
21, V. Corbinaia ..........................0571676030
Aquatempra Società Consortile Sportiva
Dilettantistica A Responsabilità
V. Volterrana Nord ......................0571675007
Arca Distribuzione Srl
91, V. Virginio ............................0571671071
Archingeo Società Cooperativa
146, V. Virginio ..........................0571601247
Arch. Pierini Rossano
28, V.le Matteotti Giacomo ........0571609818
Arcobaleno Srl
6, V. Arno....................................0571676109
Restauro e Doratura su legno e ferro
Arzilli Stefano
37
Arma dei Carabinieri Comando Stazione di
Montespertoli
27, P. De’ Machiavelli..................0571608006
Art Deco’ Italy di Lazzarini Luca
10, V. Tevere ..............................0571676144
Arte & Legno di Cannizzaro
53, V. Volterrana Sud..................0571674346
Arte & Legno di Cannizzaro C.
53/55, V. Volterrana Sud ............3343239173
Arte Serramenti Snc di Vazzano Maurizio e
Ferlito Fabio
15, V. Della Gora ........................0571675079
Artincolor di Bottiglieri Andrea
170, V. Taddeini Taddeino ..........0571609933
Artinlegno Casa Snc di Allegri Graziano e
Zani Stefania
11, V. Garibaldi ..........................0571657223
Artinlegno Casa Snc di Allegri Graziano e
Zani Stefania
92, V. Volterrana Sud..................0571674342
Arzilli Stefano - Doratura in Legno
Via Dell'Artigianato, 30 - Cerbaia
....................................................0571670441
● vedi spazio nella pagina
A.S. Calcio Montespertoli
V. Taddeini Taddeino ..................0571608311
Asd San Pancrazio Lucignano
314, V. Romita............................3388962781
Asl Distretto di Montespertoli 11
20, V.le Giacomo Matteotti ............05717051
Assicurazioni Assigenia Snc Barucci
Massimiliano Nove
50, V. Taddeini Taddeino ............0571609717
Assicurazioni Livi di Ghimenti Daniela
42, V. Dante Alighieri ..................0571657167
Associazione Cantiere Ikrea Intrattenimento
e Spettacolo
12, V. dell’ Olivo..........................0571670955
Associazione Gruppo 90
188, V. Romita............................0571670544
Associazione Nazionale Carabinieri Sezione
di Montespertoli
10, P. Machiavelli........................0571657610
Associazione Sportiva Dilettantistica
Montesport Montespertoli Molino
V. Volterrana Nord ......................0571671347
Associazione Sportiva Dilettantistica
Montesport Montespertoli Palazze
Snc, V. Volterrana Nord ..............0571671147
Associazione Turistica Montespertoli
21, V. Sonnino Sydney ........Fax 0571609412
Via dell’Artigianato, 30 - 50020 Cerbaia - Montespertoli (FI) - Tel. e Fax 0571 670441
ELENCO TELEFONICO
ELENCO TELEFONICO
53034 COLLE DI VAL D'ELSA (Siena)
Località Selvamaggio, 62/7
Tel. Uff. 0577 920338 - Fax 0577 999002
Tel. Ab. 0577 948787
E-mail: velox@valdelsa.net
PULITURA POZZI NERI
E POZZI DI VENA
STASATURA
AD ALTA PRESSIONE
VIDEO ISPEZIONE
FOGNATURA
CELL. 335 7445631 • 335 7445633 • 335 7445675
REPERIBILITÀ 24 ORE SU 24
ESPERIENZA TRENTENNALE
38
Associazione Verdargento Auser
1, V. Montelupo ..........................0571657143
Astra Srl 12, V. Nuova ................0571657476
Astra Srl 98, V. Romita................0571670824
Astra Srl Commercio Mat. Edili
2, V. Nuova Virginio....................0571657476
Aut. Bianchini di Bianchini L. e C.
22, V. dell’ Artigianato ................0571670309
Autocarrozzeria Fratelli Billi
104/106, V. Della Gora................0571671452
Autocarrozzeria Magazzini di Magazzini
Andrea 7, V. Montelupo..............0571657227
Autofficina Elettrauto Pampaloni Piero
3, V.le Matteotti Giacomo ..........0571608497
Autofficina Valleggi Mario
19/21, Vl. Matteotti ....................0571211712
Autoscuola Montespertoli di Donati R.
1, V. Taddeini Taddeino ..............0571608898
Autoservizi Srl
600, V. Virginio ..........................0571671948
Autospurgo Velox Srl
Loc. Selvamaggio, 62
Colle di Val d’Elsa (SI)
....................................Tel. e Fax 0577920338
............................3357445631 - 3357445633
....................................................3357445675
● vedi spazio nella pagina
Avis
48, P. Machiavelli........................0571657267
Avv. Vignozzi Luca
22, V. Gramsci Antonio ..............0571657238
Az. Agr. Tenuta Barbadoro di Gallerini
27, V. Volterrana Sud..................0571608701
Azienda Agraria Casa Nuova
78, V. di Lungagnana..................0571659092
Azienda Agricola Barberinuzzo di
Pasquinucci Mariarosa
96, V. Trecento............................0571669184
Azienda Agricola Castello Montegufoni
20, V. Montegufoni ....................0571671131
Azienda Agricola Cortina e Mandorli Srl
113, V. Mandorli ........................0571674162
Azienda Agricola I Canonici di Meucci Maria
62, V. Polvereto ..........................0571669095
Azienda Agricola I Casciani
9, V. Casciani ..............................0571609093
Azienda Agricola I Pini Soc. Agricola A
Responsabilita’ Limitata
76, V. Tresanti ............................0571659088
Azienda Agricola Latini Fiorenzo
198, V. Volterrana Nord ..............0571674031
Azienda Agricola Le Felci
43, V. Polvereto ..........................0571659052
Azienda Agricola Piazzini Francesca
161, V. di Lungagnana................0571608638
Azienda Agricola Podere Ghiole di Barsottini
Piero 180, V. Trecento................0571669713
Azienda Agricola S. Vincenzo di Stoppioni
C. 5, V. Viottolone ......................0571659233
Azienda Agricola Tenuta di Trecento
27, V. Trecento ....................Fax 0571669105
Azienda Agricola Torraccia
26, V. Orme ................................0571676028
Azienda Agricola Tresanti Societa’ Agricola
Srl 23, V. Tresanti ......................0571659073
Azienda Solatio Primo Nesi Claudio
12, V. Cellole ..............................0571669136
Baby Birba
di Blotti Silvia e Del Sordo Antonella Snc
Via Moro, 60 - Certaldo
....................................Tel. e Fax 0571663338
• articoli prima infanzia • corredino
• liste nascita • abbigliamento 0-6 anni
Via A. Moro, 60
50052 Certaldo FI
Tel. & Fax 0571.663338
babybirbacertaldo@gmail.com
Bagnoli Dante Autonoleggio da Rimessa
141, V. Romita............................0571670878
Bagnoli Gian Carlo Materiali Edili Srl
V. Caltagirone..............................0571609105
Bagnoli Shoes Srl
Via Gramsci, 85 - Montelupo Fiorentino
..............................057151053 - 0571518935
Bagno Look Spa
216, V. Virginio ..........................0571675277
Baldini Giocondo
8, V. Certaldese ..........................0571669364
Ballerini & Fratini Snc
94, V. Della Gora ........................0571675208
Banca del Chianti Fiorentino
51, Vl. Risorgimento ..................0571608555
Banca del Chianti Fiorentino Chiantibanca
Credito 325, V. Orme..................0571676452
Banca di Credito Cooperativo di Cambiano
S.C.R.L. 65, V. Romita ..............0571670634
Banca di Credito Cooperativo di Cambiano
Scrl 2, P. del Popolo ..................0571606101
Banca Monte Dei Paschi di Siena Filiale di
Montespertoli Fax
65, P. del Popolo ........................0571608672
Banchi Isabella
39, V. Taddeini Taddeino ............0571608829
Bandini Franco Riparazioni Elettrodomestici
Elettricità 24, V. Verdi ..............0571609165
Bargagni Mauro
14, V. Montelupo ........................0571608169
Bar Jack’s 44, P. del Popolo ........0571608704
Barone De Renzis Sonnino Srl
10, V. Volterrana Nord ................0571608760
Barone De Renzis Sonnino Srl
6/a, V. Volterrana Nord ..............0571608760
Bar Pasticceria Fiorentina Caterina
28, V. Roma................................0571609311
Bartoloni Daniele
25, V. Valle A Lungagnano..........0571674016
B.D. Impianti Elettrici di Bagnoli Giacomo e
Dainelli Alessandro Snc
95, V. Taddeini Taddeino ............0571657523
Beca Elettrodomestici di Becattelli Marco
Antennista
70, V. Milani Don ........................0571657111
Bed & Breakfast Il Guglierallo
18, V. Castiglioni ..........................339618369
Bellini Sara Srl
150, V. Virginio ..........................0571671100
Bellucci Tiziano Srl
304/306, V. Virginio....................0571601100
Benedetti Carlo
32/b, V. Mandorli ........................0571608879
Benedetti Stefano Impianti Elettrici e
Automazioni V. Mandorli............0571657080
Bettarini P.I. Paolo Rappresentante
Orologerie
17, V. Martini Guido....................0571608002
Bianchini Giacomo
138, V. Ripa ................................3355698321
Biblioteca Comunale
1, V. Sidney Sonnino ..................0571600208
Bicchielli 100, V. Romita ............0571670876
Bicchierai Ferro Srl
50/52, V. Della Gora....................0571671134
Bicchi Roberto Elaborazione Dati
6, V. Dante Alighieri ....................0571608184
Bigi Leonardo Ci Conto! Elaborazione Dati
200, V. Taddeini Taddeino ..........0571657191
Bi Mont di Lorenzo
65, V. Mandorli ..........................0571609771
Binicom Srl 6, V. Adige................0571676201
Blu Srl 9, V. Roma ......................0571609506
Bodies Furs Sede
209, V. Orme ..............................0571657811
Bogani Massimo Pelletteria
56, V. dell’ Artigianato ................0571601091
Borgo Filicardo
69, V. di Montelupo ....................0571671021
Boschini Stefano Rappresentanze
114, V. Tresanti ..........................0571659253
Branchi Paolo Parrucchiere per Signora
34, V. Garibaldi ..........................0571608200
Bressan e C Snc di A Bressan e C
Chataigner
29/3, V. S. Vincenzo....................0571659184
Brogelli Andrea
5, V. Bignola ..............................0571670936
Brogioni Sas di Brogioni Andrea
344, V. Virginio ..0571671520 - 0571671536
Buyng & Design Spa
584, V. Virginio ............................057160131
Buzzigoli Lucia
227, V. S. Piero In Mercato ........0571608496
Caliandro Maria Stella Azienda Agricola
128, V. Fezzana ..........................0571675014
Calzaturificio Massimo Srl
374, V. Virginio ..........................0571671084
Calzaturificio Petra Spa
376, V. Virginio ..........................0571671414
Cambi Marcello
178, V. Volterrana Sud................0571674067
Campone Michele
272, V. Romita............................0571670891
Campori Roberto
255, V. Orme ..............................0571676014
Cantina Sociale Colli Fiorentini
34, V. Nuova del Virginio ............0571608538
Cantine Cecconi Snc
46, V. Polvereto ..........................0571669433
39
Cantine Cecconi Snc di Cecconi e C. Snc
Vini 46, V. Polvereto ..................0571669301
Capodarca Carlo
2, V.le Risorgimento ..................0571608575
Cappellini Gino 24, V. Gramsci ..0571608393
Cappelli Silvano Stuccatore In Gesso e
Cornici 6, V. Montebetti..............0571671372
Caprari Francesca Cartoleria
16, V. Roma................................0571609569
Carla Goli Srl
600, V. Virginio ..........................0571671919
Carrai Piero Parrucchiere per Uomo
88, V. Volterrana Nord ................0571671157
Cartaria Debiasi di G. Debiasi e C. Sas
56, V. Lucignano ........................0571670239
Cartoleria Gori di Gori Gianluca
34, V. Sonnino Sydney ..............0571608512
Cartolibreria S. Quirico di Bonaiuti e C. Sas
1, V. Della Chiesa........................0571670887
Caruso Avv. Teresa
146, V. Virginio ..........................0571675252
Carving Srl
16, V. dell’ Artigianato ................0571670690
Casa di Monte
6, V. del Monte ..........................0571657081
Casa di Riposo S. Maria Della Misericordia
Amministrazione
97, V. Trieste ..............................0571657076
Casa di Riposo S. Maria Della Misericordia
Centralino 97, V. Trieste ............0571609590
Casa Martini
V. Montebetti 40 Loc. Montagnana
..................................................0571670435
Casanova 55, V. Certaldese ........0571659041
Casolare San Lorenzo
7, V. Colle di San Lorenzo ..........0571657272
Casprini Bruno Coltivatore Diretto
165, V. Volterrana Sud................0571674085
Castello di Fezzana Fax
69/71, V. Fezzana........................0571601163
Cavatoi Opere Srl
50, V. Volterrana Nord ................0571601198
C’E’ Che C’E’ Articoli
8, V. Roma..................................0571608526
Cei Leonardo
56/p, V. dell’ Artigianato ............0571670393
Centro per la Cultura del Vino I Lecci
74, V. Lucardese ........................0571606048
Centro Sport
90, V. Taddeini Taddeino ............0571608152
Ceramica D’Arte di Ammannati A. e. G. Snc
330, V. Virginio ..........................0571601916
Ceramiche Antonini di Antonini Emiliano
344, V. Virginio ........................05711933450
Ceramiche Il Pozzo di Salvestroni Fabiola
11, P. Machiavelli........................0571657016
Ceramiche Il Quadrifoglio
41, V. Ribaldaccio ......................0571657487
Ceramiche I.M.A. Srl
312, V. Virginio ..........................0571671433
Ceramiche Leona Snc
524, V. Virginio ..........................0571671918
Cerone Silvia Creazione In Paglia
1, V. Tortori ................................0571675081
Certosa 70, V. Mandorli ..............0571657115
ELENCO TELEFONICO
ELENCO TELEFONICO
Ce.SI.S. Centro Sistemi Sicurezza di Russo
Paolo 76/d, V. Volterrana Nord ..0571608522
C.G. Avvolgibili
56/p, V. Artigianato ....................0571670259
Ciabattoni Antonio
14, P. Machiavelli........................0571608812
Cica Srl
30/33/34, V. Bignola ............Fax 0571670958
Cica Srl Costruzioni Metalliche
30/33/34, V. Bignola ..................0571670708
Ciclo Shopping Srl Commercio Cicli Scooter
16, V. di Vittorio Giuseppe..........0571676091
Cielle Arredamenti
42, V. Della Gora ........................0571608385
Cinelli & Mariotti Srl
94, V.le Matteotti Giacomo ........0571609596
Circolo Arci Martignana Pizzeria I Tigli
2, V. Della Torraccia....................0571676353
Circolo Arci Montagnana Pizzeria I’ Chiodo
166, V. Volterrana Nord ..............0571671108
Circolo Mcl di San Quirico In Collina
95, V. Romita..............................0571670859
Circolo M.C.L. Il Ponte
Snc, V. Certaldese ......................0571608986
Classic Star Srl
17/l, V. Della Gora ......................0571671300
Cmb Snc di Bandinelli Giacomo e Orfeo
60/62, V. Della Gora....................0571671689
Cnc Pneus Snc di Nesi Simone Corsi
Simone e Corsi Serena
17/6, V. Della Gora......................0571547926
Codice Abbigliamento da Capo A Piedi Snc
79, V.le Risorgimento ................0571609909
Cogeim Srl
56, V. dell’ Artigianato ................0571601049
Colmone Giuseppe
48, V. Dante Alighieri ..................0571606114
Computer Land Snc di Renieri Francesco e
C. 14, P. del Popolo....................0571676344
Comune di Montespertoli
1, P. del Popolo ..........................0571600258
Comune di Montespertoli
12, V.le Matteotti Giacomo ........0571606009
Comune di Montespertoli
P. del Popolo ..................................05716001
Comune di Montespertoli
V. Viuzzo ....................................0571671262
Comune di Montespertoli Biblioteca
Comunale 1, V. Sonnino ..........0571608457
Comune di Montespertoli Centro Culturale
1, V. Sonnino Sydney ................0571609429
Comune di Montespertoli Elementare San
Quirico 82, V. di Poppiano ........0571670986
Comune di Montespertoli Istituto
Comprensivo Piazza del Popolo
12, V.le Matteotti Giacomo ........0571606030
Comune di Montespertoli Istituto
Comprensivo Statale
24, P. del Popolo ........................0571606030
Comune di Montespertoli Museo Arte Sacra
231, V. S. Piero In Mercato ........0571609000
Comune di Montespertoli Ufficio Ambiente
40, V.le Matteotti Giacomo ........0571657125
Comune Magazzini Comunali
1, V. Montelupo ..........................0571608345
Comune Ufficio Polizia Municipale
44, V.le Matteotti Giacomo ........0571609133
Comunità Dello Spirito Santo Convento S.
Maria Della Pace
22, V. Botinaccio ........................0571680362
Comunità Dello Spirito Santo Convento S.M.
Della Pace 22, V. Botinaccio......0571680375
Confezioni Daniele Srl
22/24, V. Della Gora....................0571671121
Confezioni Lionella Srl
43, V. Coli ..................................0571608096
Confezioni Tosca di Bettarini Franco
129, V. Ortimino ........................0571659109
Cono Etrusco di Gori Franco Amos Giuseppe
& C. Snc 15, V. Della Gora ........0571671465
Consilium Marine Italy Srl
26, V. Romita................................057168121
Consilium Selesmar
26, V. Romita................................057168121
Consorzio di Bonifica Colline del Chianti
Cantiere
194, V. Provinciale del Virginio ..0571671447
Consorzio Turistico di Montespertoli
19, V. Sonnino Sydney ..............0571657579
Conte Ferdinando Guicciardini
45, V. Fezzana ................................05582315
Conte Ferdinando Guicciardini
5, V. Poggiarello ........................0571608302
Conti Romolo & Figli Sas
51, V.le Matteotti ................Fax 0571609519
Conti Romolo e Figli Sas Commercio
Ingrosso Vini
51, V.le Matteotti ......................0571609519
Cooperativa Montespertoli Soc. Cooperativa
2, Lg. Gino Mazzoni....................0571658419
Restauro e Doratura su legno e ferro
Arzilli Stefano
Via dell’Artigianato, 30 - 50020 Cerbaia - Montespertoli (FI) - Tel. e Fax 0571 670441
40
Coop Montespertoli Soc. Cooperativa
3, V. Garibaldi ............................0571609825
Corevit Srl 6, V. Tobagi ..............0571676258
Corsini Bruno Coppe e Trofei
222, V. Taddeini Taddeino ..........0571657170
Corsinovi Srl
6, V. Tobagi Walter......................0571676360
Corsinovi Srl Escavazioni Terra
6, V. Tobagi Walter......................0571676217
Corti Giuliano
25, V. Sonnino Sydney ..............0571657069
Cortina e Mandorli
95, V. Mandorli ..........................0571674162
Costruzioni Edili Montespertoli Srl
117, V. Taddeini Taddeino ............055608374
Costruzioni Edili Tafani Sas di Tafani
Giuliano e C. 28, V. Martini ......0571608785
Costruzioni Meccaniche Giani e Grazzi Snc
V. dell’ Artigianato ......................0571670241
Creart Srl 315, V. Orme ..............0571676058
Cristal Vetri Snc
13/5, V. Della Gora......................0571675075
Cristalvetri Snc
47, V. Mandorli ..........................0571675075
Crm Srl Lavorazione In Ferro di Cancelli
Infissi 620, V. Virginio................0571671881
Cusumano Piera 27, V. Roma ....0571657149
Dei Claudio
74/a, V. di Poppiano ..................0558243410
Del Bravo Alberto Impianti Idraulici
277/c, V. Orme............................0571676168
Dell’Annita 7, Str. delle Lame......0558076187
Delle Fave Domenico Lavori Movimento
Terra 12, V. Casciani ..................0571609075
Diamoci Un Taglio di Cambi Sara
21, V. Garibaldi ..........................0571609721
Di Gloria Antonino Impresa Edile
1, P. dell’ Unita’ D’Italia ..............0571608494
Dilaghi Andrea
5, V. Della Chiesa........................0571670705
Dilaghi Andrea
71/a, V. Romita ..........................3332082707
Dilaghi Andrea Impianti Elettrici
73, V. Romita..............................0571670705
Di Lorenzo Maria Gabriella
86, V. Volterrana Nord ................0571671518
Dimore Srl 20, V. Montegufoni....0571675090
Dionisio Gomme
50, V. dell’ Artigianato ................0571670479
Divani e Poltrone Cof
199, V. Lucardese ......................0571546845
Doc Servizi Soc. Coop. Servizi Allo
Spettacolo
24, V. Taddeini Taddeino ............0571657599
Dolce Giuseppe Lavori Edili
8, V. S. Piero In Mercato ............0571609543
Dolce Stile di Gabbricci Franca e Becattelli
Michela Sn
19, V. di Lungagnana..................0571657664
Donati Mauro
101, V. Bassi Augusto ................0571609638
Donati Roberto
52, V. Volterrana Sud..................0571674126
Don Lorenzo Milani
1, V. Manzano ............................0571609011
Doratura in Legno - Arzilli Stefano
Via Dell'Artigianato, 30 - Cerbaia
..................................................0571670441
● vedi spazio nella pagina a fianco
Dr. Giovannetti Giampiero
38, V. Sonnino Sydney ..............0571657011
Dr.ssa Ulivelli Sabrina
13, V. Milani Don ........................3396767192
Dr. Venturini Alberto
20/a, V. Mandria ........................3471977807
D.ssa Marranci Maria Luisa
32, V. Garibaldi ..........................0571608995
Edilcentro Srl
175, V. Volterrana Nord ..............0571675088
Edilcentro Srl
20, V. Gramsci Antonio ..............0571675088
Edil Zeta Srl 25, V. Roma............0571606041
Effeti Frigoriferi Toscani Srl
22, V. Artigianato ........................0571670458
Effevuemme Srl
40/44/46, V. dell’ Artigianato ......0571670242
Elem. San Quirico In Collina
82, V. Poppiano ..........................0571670990
Elikia 68, V. IV Novembre............0571608908
Emmetex Etichettificio
5, V. Tevere ................................0571676094
Enoteca Paolini
205, V. Taddeini Taddeino ..........0571657075
Erboristeria di Roberto Meoni Alimentazione
Biologica 63, Vl. Risorgimento ..3388458953
Erimode di Buglione Erica
7/a, V. Della Chiocciolaia ............0571608633
Erma Srl Con Unico Socio
382, V. Virginio ............................057167531
Erremme Snc di Baragatti Roberto e
Checcucci Matteo
1, P. del Popolo ..........................0571608217
Estetica Paradise di Roberta Scardigli
107, V.le Risorgimento ..............0571675027
Estro Fiorentino Srl Lampadari
58, V. Ripa ..................................0571670816
Estro per Due di Branchi Annalisa
79, V.le Matteotti Giacomo ........0571608835
Etruriae Itinera di Marco Stivoli
382, V. Romita............................3286199279
Eurobi Srl 7, V. Arno....................0571676208
Eurolubrex Sas di Agostino Costantino & C.
Commercio Lubrificanti
10, V. S. Ripoli............................0571609537
Fab Sas di Frangini Vera & C.
27, P. del Popolo ........................0571608340
Faggioli Flora Confezioni
620, V. Virginio ..........................0571671927
Falegnameria Cirri Paolo
161, V. Trieste ............................0571609595
Falegnameria Fra.MA. Snc Torrini Renzo
Costruzione Mobili e Infissi
138, V. Ripa ................................0571670536
Falsetti Pierantonio e Simone Snc
98, V. Della Gora ........................0571671583
Fanik Srl 329, V. Orme ..............05714377941
Fanik Srl Pavimenti e Rivestimenti
333, V. Orme ..............................0571676081
Fantoni Impresa Funebre
49, V. Bassi ................................0571608197
Fara Srl Vetrerie e Cristallerie
6, V. Tevere ................................0571676177
Fara Vetrerie e Cristallerie Fara Srl
6, V. Tevere ................................0571676176
Farmacia Barsacchi Pierugo
101, V. Romita............................0571670856
Farmacia Matteucci Goldoni Dottor Antonio
26, P. del Popolo ........................0571658969
Fattoria Il Turco
V. San Vincenzo 43 Loc. Il Turco
..................................................0571659227
Fattoria Il Turco di Castellani Cristiano
42, V. S. Vincenzo ......................0571659189
Fattoria le Mandrie
V. Mandrie 22 Loc. Molino del Pon
..................................................0571671700
Fattoria Le Mura Societa’ Agricola Srl
3, V. delle Mura ..........................0571671015
Fattoria Monti 7, V. Coeli Aula ....0571676288
FUSI MARCO
VERNICIATURA LEGNO
Via della Gora, n° 15/16 - zona artig. Baccaiano - Montespertoli - FI
Telefono 0571.671654 - Fax 0571.671654 - Cellulare 349.2863373
E-mail marcoverniciatura@alice.it
41
Fattoria Oliveto
1, V. San Romano ........................057164322
Fattoria Poggio Capponi
184, V. Montelupo ......................0571671914
Fattoria Poggio Capponi Prop. Rosseau
Colzi V. Poggio Capponi ............0571671914
Fattorie Parri 4, V. Vallone ..........0571674245
Fattorie Parri Ss Azienda Agricola
1, V. Vallone................................0571674057
Federcaccia Montespertoli
1, V. Pecorari Combertoli............0571657150
Fed. Provinciale Coltivatori Diretti
3, V. Mazzini ..............................0571609439
Ferlan Srl 12, V. Bonsarto ..........0571675058
Fer.OR di Stefano Orlandi
326, V. Virginio ..........................0571671472
Ferraro Vincenzo Tabaccheria
61, V. Volterrana Nord..........Fax 0571671645
Ferroni F.lli di Ferroni Arrigo
& Ferroni Marcello Srl
Via Lucignano, 123 - Montespertoli
..................................Tel. e Fax 0571659156
Fiaschi Giuseppe
23, V. Dante Alighieri ..................0571608743
Fiorella di Norcini Fiorella Linea Neonato
3, V. Della Gora ..........................0571671181
Fiori Momenti
18/20, V. Garibaldi ......................0571609137
F.lli Alessi Snc di Alessi Salvatore, Pietro e
Giovanni 13/p, V. Lame..............0571659187
F.lli Chiostri Snc
590, V. Virginio ..........................0571671923
F.lli Manetti di Manetti Guidalberto e C. Snc
Tornitura e Fresatura
12, V. Mandrie di Sotto ..............0571671110
Florenradica 94, V. Montelupo....0571658921
Fonderia Artistica di Nardi Enrico
140, V. Virginio ..........................0571671557
Fontanelli Guido
2, V. Montebetti ..........................0571675241
Forconi Bruno Srl
307, V. Orme ..............................0571676183
Forconi Bruno Srl
42/a, V. Paterno ..........................0571676511
Formatech Engineering Srl
54, V. Artigianato ........................0571670313
Foto Grafia Sas di Livia Sarti e C.
92, V.le Matteotti Giacomo ........0571606150
Four Ladies di Menicucci Laura e C. Snc
27, V.le Matteotti Giacomo ........0571657118
ELENCO TELEFONICO
ELENCO TELEFONICO
Fra Mar Import Export
74/a, V. di Poppiano ..................0558243412
Franchi Fabio 33, V. di Oreto ......0571670533
Franci Horses di Fioravanti Francesca
2, P. Angela e Maria Fresu ..........0571608694
Francolini Snc
64, V. Taddeini ............................0571608063
Franc Sas di Vezzosi Francesco
55, V. Taddeini Taddeino ............0571676535
Freschi Massimo
66, V. Romita..............................0571670404
Ft Fontanelli Trasporti di Stefano Fontanelli
257, V. Orme ..............................0571676147
Fucini 9, V. Verdi ........................0571608072
Fusi Enrico
145, V. Volterrana Nord ..............0571671345
Fusi Marco - Verniciatura Legno
Via Della Gora, 15/16 - Montespertoli
..................................................0571671654
● vedi spazio nella pagina precedente
Fusi Romano Falegnameria
108, V. Romita............................0571670869
Gabry 43, P. del Popolo ..............0571657033
Galloni David Rivendita Generi di
Monopolio 52, P. del Popolo ......0571609024
Gambassi Viola
14, V. Della Gora ........................0571671568
Gambassi Viola Bigiotteria e Mosaico
Snc, V. di Poppiano ....................0571670954
G. e B. Camiceria
5, V. Montelupo ..........................0571609333
G. e B. Camiceria G e B di Pampaloni
Claudia 91, V. Schiavone ..........0571609333
G. e B. Centro Servizi di Menicucci Tiziana
& C. Sas Elaborazione Dati
38, V. Sonnino Sydney ..............0571609581
General Project Srl
13, V. Della Gora ........................0571675076
G.F. Elettromeccanica di Giachi Fabrizio
61, V. Virginio ............................0571671884
Gheri Sas di Matarrese Ermanno e C.
Fornitura In Legno
118, V. Della Gora ......................0571671629
Ghirelli Catiuscia
7, V. Sant’Antonio A San Lorenzo
..................................................0571608513
Giani Mario
7, V. Voltiggiano ........................0571659079
Giardini di Milanesi Gioietta
7, Vc. del Corte ..........................3346105997
Giolli Fosco 41, V. Ortimino ........0571674132
Giorgi Rocco Editoria Musicale Elettronica
190, V. Romita............................0571670287
Gio’ Tutto Moda di Musinu Giovanna
Abbigliamento e Accessori
12, V. Roma................................0571609160
Giovannetti Geom.
109, V. S. Piero In Mercato ........0571608464
Giovannetti Primetta
41, V. Verdi Giuseppe ................0571608946
Gipar Srl 2, V. Adige....................0571676013
Girasole di Toscana Immobiliare di
Paparella Nicoletta
19, V. di Oreto ..........................05712645226
Gmc Intaglio e Arredo di Crini Matteo
236, V. Virginio ..........................0571675282
Goli Davide 600, V. Virginio ........0571671784
Gori Mirella Salone Parrucchiera
546/a, V. Virginio ........................0571671647
Gozzi Adriano
57, V. Gramsci Antonio ..............0571608413
Gozzi Sandro
240, V. S. Piero In Mercato ........0571609292
Graziano Linea Donna
71/73, V.le Risorgimento ............0571608105
Gren Faim di E. Capperucci & C. Snc
156, V. Virginio ..........................0571675283
Gualtierotti Aldo Ingrosso Pollami
190, V. Romita............................0571670845
Guerri Rag. Rossella Elaborazione Dati
Contabili Fiscali Amministrativi
33, V. Lucardese ........................0571609017
Guicciardini Calamai Maria Serena Azienda
Agricola 36, V. Poppiano................05582313
Huomenta Srl 18, P. del Popolo ..0571608708
I Canonici 62, V. Polvereto ............055852005
Idea Merceria di Mari Debora
21, P. del Popolo ........................0571657198
Il Boscaccio 31, V. Lucignano ....0571659156
Il Caffè di Alice di Bandini Catia
24/26, V. 2 Agosto......................0571606109
Il Chiosco di Franceschi Giovanni
1, P. Angela e Maria Fresu ..........0571608387
Il Chiosco di Franceschi Giovanni
Ricevitoria Sisal
353, V. Orme ..............................0571676521
Il Falegname di Rossi Ivana
222, V. Virginio ..........................0571671119
Il Glicine di Tinalli Patrizio Sas
175, V. Lucardese ......................0571657504
Il Guglierallo Bed & Breakfast di Pollacci
Maria Grazia Bed & Breakfas
18, V. Castiglioni ........................0571671025
Il Mezzo Marinaio
V. Volterrana Nord ......................0571671292
Il Montatutto di Landi Daniele
18, V.le Risorgimento ................3473560154
Il Taglio Moderno di Sabina Meacci
3, V. Adige ..................................0571932411
I Mercanti di Cinelli Eleonora
602, V. Virginio ..........................0571671711
Immobiliare Il Sasso Srl
2/a, V. Romita ............................0571675133
Immobiliare Il Sasso Srl
200, V. Volterrana Nord ..............0571675048
I Monelli Snc 6, V. Roma ............0571608339
Imperium Srl 89, V. Taddeini ......0571606123
Impresa Edile Centro Storico di Salvatore
Manzo 8, V. 2 Agosto ................0571607394
Impresa Funebre Marradi dal 1935
20, V. Taddeini ............................0571657269
I Nani di Leoncini Elisa
198, V. Romita............................0571670860
Inco Srl 62, V. Lucardese ............0571607021
Infissi e Serramenti Capaccioli Mario
15/4, V. Della Gora......................0571671371
Innocenti & Milani Autofficina
V. Romita....................................0571670818
Intercom Srl
90/92, V. Della Gora....................0571671096
I Piaceri del Pane di Bastianoni Silvia Sas
17, V. Roma................................0571606128
42
I Sapori Snc di Zazzeri Emiliano e Calugi
Daniela
129, V. di Lungagnana................0571608206
Istituto Europeo Shiatsu di Patrizia Dr.
Stefanini Dottoressa In Fisic
17, V. Voltiggiano ......................0571657662
Jeunesse Estetica Olistica
Via Fonda, 61- Montelupo Fiorentino
......................057151710 - Fax 0571911797
www.dibicenter.it
Via Fonda, 43/45
Loc. La Torre
50056 Montelupo Fiorentino
Tel. 0571 51710
Fax 0571 911797
Jungle Baby di Di Benedetto Giuseppa
49, P. del Popolo ........................0571608767
L5 Lampadari di Azzurrini Luigina & C. Sas
56/58, V. Della Gora....................0571671382
L 5 Lampadari L5 di Azzurrini Luigina & C.
Sas Lampadari
56, V. Della Gora ........................0571671423
La Biscondola
6, V. Pian di Pesciola ..................0571606097
La Casa Rossa 23, V. Cellole ......0558248013
La Cipressaia 38, V. Romita........0571670868
La Culla del Benessre Alice
36/a, P. del Popolo......................0571609418
La Fucina di Poggio Antico Soc. Cooperativa
6, V. Tresanti ..............................0571657304
La Gigliola
218, V. San Piero In Mercato......0571608001
Laiti Domenico
14, V. dell’ Artigianato ................0571670641
L’Albero Centro Intern. Formazione Ricerca
Creaz. Teatrale
3, V. Casciani ..............................0571609791
La Masseria V. Val D’Orme ........0571676310
Lancieri Clemente
31/3, V. S. Vincenzo....................0571671666
La Nuova Ar Ta Srl
19, V. Bonsarto ..........................0571671416
La Nuova Logica di Vignozzi Paola
48, V. Taddeini Taddeino ............0571608472
La Panetteria di Nencioni Simone
142, V. Taddeini Taddeino ..........0571608194
Lapi Andrea Dott. Odontoiatra
52, V. Taddeini Taddeino ............0571609795
Lapi Dott. Paolo
25, V. Roma ........................Fax 0571609800
Lari Alessandra
87, V.le Risorgimento ................0571657477
L’Artevino
28, V. Sidney Sonnino ................3473360571
L’Artigiana di Liviana Barbieri & C. Snc
17/8, V. Della Gora......................0571671667
La Terrazza
V.le Giacomo Matteotti................0571608055
Latini Giuseppe Aziende Agricole
12, V. S. Piero In Mercato ..........0571609574
Latini Simone Macelleria
8, V. 2 Agosto ............................0571676084
La Toscana Srl
10, V. del Glicine ........................0571608019
La Toscana Srl
311, V. Taddeini Taddeino ..........0571608448
La Valle A Polvereto
1, V. Valle A Polvereto ................0571669642
Lavanderia Franca
17, P. del Popolo ........................0571608195
Lazzeri Fabio
3, V. Busoni Ferruccio ................0571657283
Lazzeri Mario
9, V. Bini Augusto ......................0571608372
L.C. Snc di Lupi Rodolfo e Capaccioli Maura
Taglio Abbigliamento C/ter
34, V. Verdi Giuseppe ................0571608789
Le Botti di Aspasia Snc di Pacorini Manola
& Cianti Erika
17, P. Machiavelli........................0571657161
Le Calvane 1/3/5, V. Castiglioni ..0571671073
Le Fonti A San Giorgio
16, V. Colle San Lorenzo ............0571609298
Legatoria Nova di Nannucci & Toccafondi
Snc 21, V. Bonsarto..................05716771333
Le Ginestruzze
83, V. San Pietro In Mercato ......0571609010
Lensi Sas di Lensi Alessandro & C.
2, V. Montelupo ..........................0571609714
Leoncini Geom. Fabio Studio Tecnico
36, V.le Risorgimento ................0571608492
Leonori 2000
30/32, V. Della Gora....................0571671637
Le Pianore
160/162, V. Lucardese................0571657123
Le Spugne In Val di Botte
19, V. delle Rose ........................0571680370
Le Torri di Cantini Gabriele e C. Snc
78, V. di Poppiano ......................0571670952
L’Histoire D’Or di Stefano Serni & C. Snc
25, P. del Popolo ........................0571657630
L’Histoire D’Or di Stefano Serni e C. Snc
1, P.le Lotti..................................0571657630
Linea Ferro Srl
9, V. Montelupo ..........................0571657229
Livi Dott. Ademaro e Livi Dott. Alberto
Studio Associato
11, V. Pertini Sandro ..................0571608304
Lombardo Geom. Giacomo Studio Tecnico
18, V.le Risorgimento ..............05711825425
Lombardo Giacomo Geometra
18, V.le del Risorgimento ..........0571657203
Lopardo Maria Parrucchiera per Signora
8, V. 2 Agosto ............................0571676188
L’Orcio V.le Risorgimento ............0571608421
Lorusso Informatica Sas
45, V. Colle A Montalbino ..........0571669531
L’Ottico 40, P. del Popolo ............0571609773
Lotti Mangimi S.N.C
50/52, V. S. Piero In Mercato ....0571608772
Luana Export 18, V. Bonsarto......0571679007
Lucciano V. Lucciano ..................0571670642
Lupi Srl 180, V. Virginio ..............0571671737
Lupi Srl 33, V. Taddeini................0571608022
Lupi Srl Distributore Carburanti Agip
146, V. Virginio ..........................0571671586
Lupi Srl Dueffe Sas di Giorgini Fulvia e C.
V. Virginio ..................................0571671737
Macalle’ Microfusione Metalli di Macalle’
Matteo 70, V. Della Gora ............0571675128
Macelleria F.lli Chiappi
125, V. Romita............................0571670819
Macelleria Panchetti Gianni
43, P. Machiavelli........................0571608162
Maestrini Fabio
34, V.le Matteotti Giacomo ........0571608671
Maestrini Marcella Rivendita Giornali
1, P. del Popolo ..........................0571609692
Magazzini Salumi Sas
119, V. Lucignano ......................0571670438
Magegi.MUSI di Silvano Mugnai e C. Sas
62, V. dell’ Artigianato ................0571670312
Magis Societa’ per Azioni
295, V. Orme ..............................0571607701
Mainardi Roberto
114, V. S. Piero In Mercato ........0571609280
Manetti Alessandro
66, V. Volterrana Nord ................0571671282
Mannucci Packaging Srl
52, V. Partigiani D’Italia ..............0571676150
Mannucci Vinicio
162, V. Lucardese ......................0571659331
Marchesi De’Frescobaldi Soc.AGR. Srl
Cantina Montagnana
19, V. Montegufoni ....................0571671387
Marconcini Francesco di Marconcini
Giovanni Dina e Laura Snc
57, V.le Risorgimento ................0571657506
Marconcini Marco & C. Sas
22, V. Trieste ..............................0571608212
Marconcini Marco & C. Sas
64, P. del Popolo ........................0571608212
Maria Vittoria Srl
69, V. Volterrana Sud..................0571674081
Maria Vittoria Srl Confezioni Fax
69, V. Volterrana Sud..................0571674103
Marmo Ed Arte Sas di Giotti Grazia e C.
173, V. Taddeini Taddeino ..........0571657220
Martin Group Srl
304, V. Orme ..............................0571676018
43
Martini Alessandro
36, V.le Matteotti Giacomo ........0571608137
Martini Franco 7, V. Polvereto ....3355361296
Martini Vasco 12, V. XXV Aprile ..0571657187
Marzi Andrea 309, V. Orme ........0571676215
Masti Pietro & Simone Elettrica Snc
18/d, V. Lucignano Alto ..............0571670301
Masti Pietro & Simone Elettrica Snc
52/3, V. dell’ Artigianato ............0571670301
Mati Egozzi di Vincenzo Gozzi e C Sas
46, V. Taddeini Taddeino ............0571608600
Maxi Elabor di Casini Silvia
29, V. A. Bini ..............................0571609158
MAZZINI CENTRO SERVIZI
Montelupo Fiorentino (FI)
V. Degli Orti, 9
................0571541485 - Fax 0571914941
Mail: mazzini_marta@libero.it
Mazzocchi Arch. Paola Studio
151, V. Ortimino ........................0571674229
Mazzoni Andrea & C. Srl
146, V. Virginio ..........................0571671633
Mc Manufatti In Cemento Srl
80, V. Artigianato ........................0571659157
M.C. Manufatti In Cemento Srl Banca
105, V. Romita............................0571670488
M.C. Manufatti In Cemento Srl Fratelli
Ferroni di Ferroni Arrigo E
123, V. Lucignano ......................0571659156
Meg Snc di Bagnoli & C.
2, V. Della Gora ..........................0571671434
Mesticheria M.E.G. Snc
26, V.le Risorgimento ................0571608305
Miliani Alviero & C Snc
1, V. Della Coda ..........................3346987622
Miniati Alessandro
15, V. Della Chiesa......................0571670318
Misericordia Donatori di Sangue Fratres
43, V. Martini Guido....................0571609293
Misuraca Gaspare
174, V. Trieste ............................0571609722
Mitos Bruna Hair Stylist
20, V. S. Sonnino..........................057178526
Moel Srl 252, V. Virginio ............0571671410
..................................................0571671664
Molino 2011 di Dedvukaj Gjergj
42, V. Volterrana Nord ................0571671501
Molino Paciscopi Srl
117, V. Trieste ............................0571609554
Mo.MO. Group Publisign Srl
84, V. Bignola ............................0571670498
Montagni Dr. Manuela Studio Legale
5, V. delle Fontanelle ..................0571657484
Montagni Paolo e C Snc
5, P. del Popolo ..........................0571608209
Montecastello Srl
1, V. delle Rose ..........................0571680330
Monte Dei Paschi di Siena Filiale Baccaiano
75, V. Volterrana Nord ................0571671632
Montegufoni
V. Montegufoni 18 - Montegufoni
..................................................0571671131
Montegufoni Srl
20, V. Montegufoni ....................0571671514
ELENCO TELEFONICO
ELENCO TELEFONICO
Montegufoni Srl Agenzia Immobiliare
18, V. Montegufoni ....................0571671600
Montegufoni Srl Ristorante
18, V. Montegufoni ....................0571671603
Mosca Francesco
22, V. Artigianato ........................0571670950
Mo.TER. Scavi Snc
221, V. Lucardese ......................0571659057
Museo Della Vite e del Vino
42, V. Lucardese ........................0571606048
Napoli Anna 50, V. Mandorli........0571609555
Natural Wellness e Fitness
53, V.le Risorgimento ................0571657632
Nencioni Elena Produzione Articoli
Maglieria 131, V. Trieste............0571609681
Neon Toscana di Attavio Barocco
12, V. Romita..............................0571670492
Neri P.I. Stefano Studio Tecnico
4, V. Annigoni ............................0571670577
Nesi Debora 18, V. Roma............0571608403
Nesi Mario e Figli di Nesi Lorenzo e C. Snc
136, V. Virginio ..........................0571671522
Nesi Tessile Srl
136, V. Virginio - Baccaiano ......0571671114
New Edil Srl 25, V. Roma............0571607382
Nigi Dr. Luciano Studio Dentistico
3, V. Martini Guido......................0571608912
Nigi Dr. Marco Ambulatorio
4/a, V. Verdi Giuseppe ................0571608361
Novaservice Firenze Srl
2, V. dell’ Artigianato ..................0571670336
Nozzoli Rag. Tamara Consulente del Lavoro
76, V. Taddeini Taddeino ............0571609552
Nozzoli Tamara
76, V. Taddeini Taddeino ............0571657305
Occupati Piero Studio Dentistico
81, V.le Matteotti Giacomo ........0571608820
Officine Galloni Serramenti Metallici Srl
Infissi Ferro e Alluminio
21/1, V. Montelupo ....................0571608041
Omicron Imballaggi Srl
00/310, V. Virginio......................0571671196
Osteria Nero di Seppia di la Lampara Sas di
Fusi Andrea e C.
70, V. Taddeini Taddeino ............3336561547
..................................................0571606007
Ottanelli Cartellonistica Serigrafia di Marco
Ottanelli & C. Sas
120, V. Della Gora ......................0571671425
Paciscopi Geom. Graziano Studio
125, V. S. Piero In Mercato ........0571608219
Paci Srl Arredamenti Scolastici
360, V. Virginio ..........................0571675108
Palumbo Rocco 6, V. Casarzoli....0571674208
Pampaloni Srl
12, V. dell’ Artigianato ................0571670583
Panchetti Barbara
8, V. Ortimino ............................0571674269
Panchetti Giuseppe & C. Sas Macelleria
78, V. Taddeini Taddeino ............0571608487
Panchetti Marco
29, V. Gramsci Antonio ..............0571608270
Panchetti Sergio Agente di Commercio
4, V. Castiglioni ..........................0571671266
Panicci Alessandro
2, V. di Lungagnana....................0571609777
Panificio Cappelletti
14, V. Virginio ............................0571671051
Paola Parrucchiera di Cigna Paola
Parrucchiera
214, V. Romita............................0571670598
Parrocchia Cuore Immacolato di Maria Ss.
A Ortimino
139, V. Volterrana Sud................0571674071
Parrocchia San Donato A Livizzano
188, V. Montelupo ......................0571671935
Parrocchia S. Andrea A Botinaccio
17, V. Botinaccio ..........................055271071
Parrocchia S. Andrea A Montespertoli
1, P. Niccolo’ Machiavelli ............0571608088
Parrocchia S. Donato A Livizzano e S. Maria
A Pulica
Loc. San Donato A Livizzano ......0571671935
Parrocchia S. Lorenzo A Montegufoni
159, V. Volterrana Nord ..............0571671130
Parrocchia S. Quirico In Collina
34, V. Della Chiesa......................0571670854
Parrocchia Ss. Martino e Giusto A Lucardo
8, V. Lucardo Alto ......................0571669190
Parrucchiere per Signora Branchi Paolo
34, V. Garibaldi ..........................0571659332
Parrucchieri la Saletta
90, Vl. Matteotti..........................0571609748
Pascarelli Salvatore Autotrasporti
225, V. di Lungagnana................0571659095
Passaponti Pietro Parrucchiere per Signora
30, V. Roma................................0571608726
Pasticceria Paolini di Venturini Paola
1, V. Taddeini Taddeino ..............0571676403
Pasticceria Paolini di Venturini Paola
10, P. del Popolo ........................0571608215
Paulicelli Paolo
202, V. S. Piero In Mercato ........0571609306
Pegaso Lubrificanti Snc di Maionchi
Giuliano & C
22/24, V. Ribaldaccio..................0571658800
Pegaso Lubrificanti Snc Vendita Lubrificanti
22, V. Ribaldaccio ......................0571658801
Pelletteria Nab di Nesi Stefania & C. Snc
40, V. Sodole........................Fax 0571609695
Pelletteria P.A.M. Srl
14/16, V. Bonsarto......................0571671442
Pelletterie Sanesi di Sanesi Silvano e
Stefano Snc
15, V. Bonsarto ..........................0571671122
Pelletterie V.N. Srl
V. Della Gora ..............................0571671174
Pentair Water Italy Srl
370, V. Virginio ..........................0571630201
Perbacco di Cinelli Laura
2, V.le Matteotti Giacomo ..........0571659341
Pestelli Ing. Andrea
V. Volterrana Nord ......................0571671232
Pestelli Mario
109, V. Volterrana ......................0571671129
Photo Atelier di Sandro Santioli
16, V. Degli Acciaioli ..................0571670430
Pianeta Robot Srl
47, V. Volterrana Nord ................0571671706
Piazzanova di Roberti Clara e di Benedetto
Giuseppa 19, P. del Popolo ........0571606042
Piazzini Dr. Arnaldo Studio Legale
4, V. Garibaldi ............................0571608824
44
Piccini Gregory
11, P. Thomas Edison ................0571609168
Pieri Geom. Fabrizio Studio Tecnico e
Topografico
10, V.le Matteotti Giacomo ........0571608834
Pietra Toscana Immobiliare di Fusi Enrico
175, V. Volterrana Nord ..............0571671394
Pippucci Srl
111, V. Certaldese ....................05718248044
Pippucci Srl
113, V. Certaldese ....................05718248044
Pippucci Srl Autofficina
111, V. Certaldese ......................0571659415
Pistolesi Luca
6, V. Schiavone ..........................3356812273
Pittura Fresca Snc di Signorini Manuele &
C. 584, V. Virginio ......................0571671691
Pizzeria Gabry Soc. Coop.
7, V. Taddeini Taddeino ..............0571657659
Pizzeria I’Chiodo
166, V. Volterrana Nord ..............0571671108
Pizzeria Il Grappolo Rosso
26, P. del Popolo ........................0571609006
Pizzeria Ristorante Il Mondo Degli Gnomi
54, P. del Popolo ........................0571657538
Pizzeria Silvano Cianti Silvano Pizzeria
33, V. Botinaccio ........................0571680381
Pizzeria Trattoria da Rossana
Viale Cento Fiori, 33 - Montelupo Fiorentino
......................................................057151297
Pluma Srl 18, V. Arno..................0571676318
Podere Paglieri
160/162, V. Luccardese ..............0571669727
Podere Villa Bassa di Piazzini Massimo &
C. Sas 18, V. Gramsci ..............0571606053
Poggio Alle Lame
8, Str. le Lame ............................0558077373
Poggio Bar Ristorante Pizzeria di Bigini
Aristide 15, V. Ortimino..............0571674140
Poggio Ubertini A.C.E.P. Associazione
Centro Evangelico
30, V. Romita..............................0571670867
Poste Italiane Spa Ufficio Postale
20, V.le Risorgimento ................0571609323
Potenti Ciofi Fiorella
94, V. Virginio ............................0571671097
Protasi Srl
165, V. Taddeini Taddeino ..........0571609539
Provincia di Firenze Casa Cantoniera
V. Volterrana Nord Montagnana..0571671000
Pubblica Assistenza Croce D’Oro
Montespertoli
29, V. Martini Guido....................0571608144
Pubblica Assistenza La Croce D’Oro
Montespertoli
35, V.le Risorgimento ..........Fax 0571657512
Pucci Renzo & C. Serramenti e Infissi
80, V. Moro ................................3389225116
Querci Graziano Srl Officina Riparazioni
594, V. Virginio ..........................0571675024
Racchetta Servizio Antincendi Boschivi
11, V. Torre ................................0571676428
Rag. Lombardo Giuseppe
61, V.le Risorgimento ................0571657247
Rag. Lombardo Giuseppe Studio
Commerciale
61, V.le Risorgimento ................0571608098
Rasna Immobiliare Srl
123, V. Lucignano ......................0571659994
Rasseno Arte del Cotto Arte del Cotto
Industrie Srl
7, V. Barrucciano ..........................057167911
Razzolini Renzo Elettrauto
186, V. Taddeini Taddeino ..........0571608445
Rd Ascensori Srl
344, V. Virginio ..........................0571675896
Remo Mazzoni 16, V. Gramsci ....3384286978
R.E.M. Srl
22, V. Taddeini ..........................0571606046
Renascimentho di Dario Leoncini
15, V. di Oreto ............................0571670224
Rep Packaging Srl Litografia Cartotecnica
269, V. Orme ..............................0571676076
Residence Turignano Sas
26, V. Trecento............................0571608571
Rettori Riccardo
46, V. Della Gora ........................0571675284
Ricamificio Ricci Snc Biancheria e
Maglieria 18, V. Bini Augusto ....0571608352
Ricamo 5 di Nati Graziano
8, Lg. Fermi Enrico ....................0571609047
Ristorante da Buzzanca Sas di Pellegrini
Barbara e C
31, V. Lucciano ..........................0571670267
Ristorante Il Battibecco di Nencioni Patrizia
40, V. Sonnino ............................0571608091
Ristorante Il Focolare
175, V. Volterrana Nord ..............0571671604
Ristorante la Lombricaia Montalbino Sas
10, V. di Montalbino ..................0571608089
Ristorante Nero di Seppia
70, V. T. Taddeini ........................0571606007
Ristorante Osteria dell’Ignorante Dms di
Giugliacci Stefano & C.
6, V. Certaldese ..........................0571669017
Ristorante Pizzeria Il Ponte
50, V. Volterrana Nord ................0571671510
Ristorante Pizzeria Il Virginio
500, V. Virginio ..........................0571671535
Ristorante Trattoria C’Era Una Volta di Paolo
Pucci & C. Sas
11, V. Certaldese ........................0571669578
Ristorante Vegetariano la Fonte di
Giambastiani Luigi
15, V. Lucignano ........................0571609514
Rocchi Dr. Livia Medico Chirurgo
21, V. Roma................................0571657519
Rossana Confezioni Srl
43, V. Ortimino ..........................0571674272
Rossi Domenico & C Sas
V. Orme ......................................0571676016
Sabatini Spa 209, V. Orme..........0571609740
S.A.C. Snc di Benincasi Leonardo e C.
164/a, V. Volterrana Nord ..........0571671467
Salvadori Giovanni
12/a, V. Sodole ..........................0571659349
Santini Siliano Allevamento Fagiani
1, V. Casarzoli ............................0571674004
Sardelli Andrea Gioielleria Oreficeria
7, V. Roma..................................0571608315
S.B.F. di Brogi Dino, Serraglini F. e C. Snc
Distribuzione Acque e Alimentari
84, V. Della Gora ........................0571671352
S.B.F. Snc Distribuzione Acque e Alimentari
132, V. Romita............................0571670850
Sbrolli Aldo
14, V. S. Ripoli............................0571609325
Scampolomania Rossano
4, V. Sonnino Sydney ................0571609494
Scappini Mario
37, V. di Lungagnana..................0571608639
Scarpellini Gabriele Culaon Alessandro Snc
Agenzia Viaggi Il Giaggiolo
15, V.le Matteotti Giacomo ........0571658990
Scarselli Annamaria & C. Snc.
43, V. Virginio ............................0571671909
S.C.A.S.A.E Soc. Coop. Ass. Servizi Arci
Empoli 1, V. Tevere ....................0571676500
S.C.A.S.A.E Soc.Coop. Ass. Servizi Arci
Empoli Ingrosso Dolciumi
1, V. Tevere ................................0571676523
S.C.A.S.A.E Soc.Coop.Ass. Servizi Arci
Empoli Ingrosso Dolciumi e Bevande
1, V. Tevere ................................0571676510
Scatolificio Esse C di Chini Franco Lippi
Carlo e C. Snc 26, V. Tevere ......0571676139
Scatolificio Mf Srl 26, V. Tevere..0571676136
Sc. Materna Paolucci Covoni
75, V. Lucignano ........................0571670635
Scuderia Flb 65, V. Bignola ........0571670295
Scuola Elementare Montegufoni
25, V. Montegufoni ....................0571671149
Scuola Elementare N. Machiavelli
3, V. Gramsci Antonio ................0571606029
Scuole Pubbliche Primaria
12, V. Gramsci Antonio ..............0571606029
Scuole Pubbliche Scuola Pubblica
dell’Infanzia 75, V. Lucignano ..0571670143
Sdl Srl
186, V. Montelupo ......................0571675265
Selezione Fattorie Srl Agenzia Commerciale
e Distribuzione Vini
50, V. dell’ Artigianato ................0571670584
Semit Srl Escavazione Materiali Inerti
107, V. Virginio ..........................0571671880
Serigrafia 2001 di Pestelli Stefano
8, V. Degli Acciaioli ....................0571671205
Sf Srl
50/52, V. dell’ Artigianato ....Fax 0571601084
S.I.C. Srl
71, V. Fezzana ............................0571671113
Siet di Simone Nencioni
76, V. Moro Aldo ......................05711883252
Signorini Fabio
105, V. Taddeini Taddeino ..........0571609224
S.I.L.A.
20, V. dell’ Artigianato ................0571670306
S.I.L.A. Intaglio Legno Artigiano
20, V. dell’ Artigianato ................0571670443
Silvana Cirri By Cisil Baby Srl
278, V. Taddeini Taddeino ..........0571608172
Silvestri Fotocamere
13, V. Della Gora ........................0571675049
Silvestri Srl 13, V. Della Gora......0571675083
Simba di Merighi Simone
Via Virginio, 46
....................3472737764 - Fax 0571675068
Simoncini Andrea
6, V. del Monte ..........................0571657081
45
Sindacato Pensionati Italiani Lega
Montespertoli
26, P. del Popolo ........................0571608388
Società Agricola Barberini di Eredi Luigi
Vanni S.S.
66, V. Ribaldaccio ......................0571609575
Società Agricola Latini di Graziano e
Roberto S.S.
1, V. Casciani ..............................0571609211
Società Agricola Tenuta Moriano
9, V. Colle di S. Lorenzo ............0571657631
Socim Srl 25, V. Della Torraccia ..0571676489
Spazio Gest Immobiliare Srl
21, V.le Risorgimento ..........Fax 0571608674
Spinelli Franco
2, V. Granocchiaia ......................0571609043
Spinelli Gianni
22, P. del Popolo ........................0571606198
Spinelli Sas di Spinelli Maurizio e C.
14, V. Castiglioni ........................0571671269
Spisa Daniele
17, V. Lucardo Alto ....................0571669479
Stella Lavori Sas del Geom. Stella
Giuseppe 5, V. Trucione ............0571675828
Stile By Grazia di Galgani Grazia
76/h, V. Volterrana Nord ............0571671454
Stilmobil Centro Arredamento Srl
295, V. Taddeini Taddeino ..........0571658507
Studi Medici Specialistici
21, V.le Risorgimento ................0571608674
Studio Ass Arch. INGEO Studio Tecnico Ass
Arch. Centralino
168, V. Virginio ..........................0571675276
Iscriviti gratuitamente:
www.europadeidiritti.it
Metteremo a tua disposizione
la nostra redazione per mantenerti
informato sui tuoi diritti e daremo voce
alle tue segnalazioni e ai tuoi dubbi
in internet e sulle nostre pubblicazioni.
Invia le tue segnalazioni
alla nostra mail:
segnalazioni@europadeidiritti.com
Sede:
Via Guicciardi, 7
42100 Reggio Emilia (RE) - Italy
Recapito U.E.
Rue Abbe Cuypers, 3
1040 Bruxelles - Belgium
ELENCO TELEFONICO
Studio Dentistico Raffaelli della Dott.ssa
Raffaelli Ornella
35, V. Gramsci ............................0571609756
Studio Legale Marconi
41, V. Virginio Nuova..................3402258358
Studio Legale Marconi De Luca
41, V. Virginio Nuova..................0571659148
Studio Legale Montagni Avv. Manuela
Tognetti Avv. Renzo
5, V. Fontanelle ..........................0571657484
Studio Nannini Ungar
18, V.le Risorgimento ................0571608749
Studio Tecnico Geom. Bianchi e Mazzone
113, V. Taddeini ..........................0571658591
Studio Tecnico P.L. del Dott. Paolo Lauria
Via Europa, 33 - Montelupo Fiorentino
..................................................0571913000
Studio Tecnico
PAOLO LAURIA
GEOMETRA
Via Europa, 33
Montelupo Fiorentino
Tel. e Fax 0571 913000
e-mail: info@plstudiolauria.it
www.plstudiolauria.it
Progettazione
architettonica
Bioedilizia
Restauro
Svs Srl 5, V. Adige ......................0571676196
Svs Srl Lavorazione Vetro Piano
5, V. Adige ..................................0571676112
Tabaccheria L’Agora’Di Pagliati Lorella
7, P. Machiavelli..........................0571609924
Tabaccheria Safa di Ferraro Vincenzo
61, V. Volterrana Nord ................0571671645
Tal Dei Tali Snc di Mariotti Giovanni & C.
15, V. Della Gora ........................0571671000
Tappezzeria Dei David
36, V. Milani Don ........................0571609128
Tappezzeria Paolo Bucciarelli Paolo
Tappezziere 9/a, P. del Popolo ..0571609635
Tappezzeria Sintesi Snc
310, V. Taddeini Taddeino ..........0571609054
Tau 38, V. Poppiano ......................057182359
Tavola Calda Montalbino di Mozzorecchi L.
72/74, V. Trecento ......................0571657040
Tec Service di Tiziano Marchetti & C. Snc
64, V. dell’ Artigianato ..........Fax 0571670308
Temperamania di Costa Domenico e C Sas
38, V. Della Gora ......................05711932179
Tenuta Barbadoro di Alessio & David
Gallerini S.S.
45, V. Volterrana Sud..................0571674051
Tenuta del Ghisone di Nesi Stefano
67, V. Certaldese ........................0571659356
Tenuta di Bonsalto di Paci Paola
V. Bonsarto ................................3386955821
Tenuta La Cipressaia di Aalvino Maria e
Carolina Agriturismo
55, V. Romita..............................0571670559
Tenuta Maiano di Nigi Gianfranco
146, V. Trecento..........................0571608644
Terrecotte di Ma Sas
196, V. Virginio ..........................0571671325
Tesi Vittorio Srl
42/44, V. S. Piero In Mercato ....0571608871
Tesi Vittorio Srl Ingrosso Pollame
42/44, V. S. Piero In Mercato ....0571609787
Thorimbert di Christophe Antoine
Thorimbert
20, V. Pian di Pesa......................0571670226
Tigri Srl 121/a, V. Montelupo ......0571675006
Tipografia G. Bini & Figli Snc
26, V. Gramsci Antonio ..............0571608119
Tipografia Pasqualetti Snc di Pasqualetti
Paolo e C. 25, V. Gramsci ........0571608035
Toccafondi Mario & C. Snc
10, V. Romita..............................0571670646
Toccafondi Mario & C. Snc
16/5, V. Polvereto ......................0571609235
Toccafondi Mario & C. Snc
213, V. Taddeini Taddeino ..........0571658418
Tomaificio Cecconi Snc di Lugano Cecconi e
C. 27, V. Ortimino ......................0571674222
TRANCERIA SI-MA SNC
Montespertoli (FI)
V. della Gora, 15/10 - Tel. ......0571671681
Mail: tranceria.sima@alice.it
Tranceria Si Ma Ippoliti Simone e C.SNC
V. Della Gora ..............................0571671681
Tres Jolie di Erica Mazzei
14, P. Thomas Edison ................0571608438
46
Tricomi Arch. Massimo
12, V. di Brugnano......................0571659990
Tuttocomputer Sas
18/b, V. Annigoni ........................0571431212
Ufficio Postale Montagnana Val di Pesa
183, V. Volterrana Nord ..............0571671118
Ulivello 77, V. Mandorli ..............3293108914
Unione Degli Agricoltori Della Provincia di
Firenze 60, P. del Popolo ..........0571657258
Unipol Ugf Assicurazioni
60, P. del Popolo ........................0571609289
Valdipesa Calcestruzzi Srl
V. Virginio ..................................0571671348
Venturini Notaio Andrea
4, V.le Matteotti Giacomo ..........0571608202
Venturini Notaio Andrea
4, Vl. G. Matteotti ......................0571608202
Venturini Notaio Andrea
4, Vl. Matteotti............................0571608202
Verart di Verdiani Daniele
8/15, V. Della Gora......................0571601298
Verdiani Franco
100, V. S. Piero In Mercato ........0571609031
Verident di Vercesi Valter Laboratorio
Odontotecnico 8, V. XXV Aprile..0571657007
Verrusio Carmine
14, V. Bini Augusto ....................0571671161
Verrusio Fratelli Impresa Edile
29, V. Mandorli ..........................0571608963
Verrusio Nicola
2, V. Viuzzo ................................0571671594
Verrusio Nicola
22, V. Meucci Antonio ................0571671582
Vettori Sabatino Pelletterie Produzione
64, V. dell’ Artigianato ................0571670314
Villa Baldasseroni
56, V. Lucignano 50025..............0571670506
Villa Bassa 26, V. Villabassa ......0571606006
Villa la Cappella
V. Lucardese 175 - Aliano ..........0571657595
Villa la Cappella Srl Hotel Residence
67, V. Lucardese ........................0571657595
Virginia Ceramiche Srl
378, V. Virginio ..........................0571671156
V. Niccolai di Niccolai Virando & C. Snc
70, V. Della Gora ........................0571671124
V. Niccolai Snc Dolciumi e Torrefazione
70, V. Della Gora ........................0571671146
Volterrana Scavi Srl
288, V. Volterrana Sud................0571674113
Web Trend Italia di Ute Waltraud Brauer e C
Sas 29, V. Trecento ....................0571602063
Western Union Conti Maria Tabaccheria
52, P. del Popolo ........................0571609024
Zito Pietro
4, V. Pecorai Combertoli ............0571608189
ELENCO CATEGORICO
INSERZIONISTI
Tutti i dati relativi alle attività economiche presenti
nelle pubblicazioni del network editoriale “Guida
del Cittadino” sono consultabili in Internet all’indirizzo:
www.guidadelcittadino.it
Abbigliamento e Articoli Gestanti
Baby Birba
di Blotti Silvia e Dei Sordo Antonella Snc
Certaldo (FI)
Via Moro, 60 ....Tel. e Fax 0571663338
Calzature/Attrezzature e Impianti
Tranceria Si-ma Snc
Montespertoli (FI)
Via Della Gora, 15/10 ......0571671681
........................tranceria.sima@alice.it
Calzature/Produzione e Fornitura
Bagnoli Shoes Srl
Montelupo Fiorentino (FI)
Via Gramsci, 85
..............057151053 - 0571518935
Centri Elaborazione Dati
Mazzini Centro Servizi
Montelupo F.no (FI) - Via degli Orti, 9
......0571541485 - Fax 0571914941
..........E-mail: mazzini_marta@libero.it
Edilizia/Costruz., Ristrutturazioni
Ferroni F.lli
di Ferroni Arrigo & Ferroni Marcello Srl
Montespertoli (FI) - Via Lucignano, 123
........................Tel. e Fax 0571659156
..............................ferronif.lli@tiscali.it
Simba di Merighi Simone
Montespertoli (FI) - Via Virginio, 46
........3472737764 - Fax 0571675068
..............................simbages@inwind.it
Estetiste e Centri di Estetica
Jeunesse Estetica Olistica
Montelupo Fiorentino (FI) - Via Fonda 61
........057151710 - Fax 0571911797
..................jeunesse@internetlibero.it
Pizza, Pizza al trancio, da asporto
Pizzeria Trattoria Da Rossana
Montelupo Fiorentino (FI)
Viale Cento Fiori, 33 ........057151297
● vedi spazio nella pagina
GASTRONOMIA
FUSI MARCO
VERNICIATURA LEGNO
TRATTORIA
Via della Gora, n° 15/16 - zona artig. Baccaiano - Montespertoli - FI
Telefono 0571.671654 - Fax 0571.671654 - Cellulare 349.2863373
E-mail marcoverniciatura@alice.it
47
Restauratori Mobili
Arzilli Stefano - Doratura in Legno
Montespertoli (FI)
Via dell'Artigianato, 30......0571670441
Spurgo Fognature e Pozzi Neri
Autospurgo Velox Srl
Colle di Val d'Elsa (SI) -
Loc. Selvamaggio, 62
........................Tel. e Fax 0577920338
..............3357445631 - 3357445633
......................................3357445675
Studi Tecnici
Studio Tecnico P.L.
del Dott. Paolo Lauria
Montelupo Fiorentino (FI)
Via Europa, 33 ..............0571913000
Verniciatura
Fusi Marco
Verniciatura Legno
Montespertoli (FI) -
Via Della Gora, 15/16
● vedi spazio nella pagina
PIZZA AL TAGLIO
PIZZA D’ASPORTO
Viale Centofiori, 31 - MONTELUPO FIORENTINO (FI)
Tel. 0571 51297
ELENCO CATEGORICO
Ingresso del paese. Sullo sfondo il Castello Sonnino (foto Studio Foto - Grafia)
Castello di Poppiano (Foto di Sandro Santioli)
DIFENDI I TUOI DIRITTI
INVIARE A MEZZO FAX
➧
➧
Invio fax
al numero: 0522 019966
oppure spedire in busta chiusa a:
EUROPA DEI DIRITTI
Via Guicciardi, 7 - 42100 Reggio Emilia
Desidero iscrivermi all’Associazione senza fini di lucro “Europa dei Diritti”.
L’iscrizione è gratuita e mi permetterà di scaricare senza alcun costo le pubblicazioni in formato pdf dal
sito di Europa dei Diritti e ricevere le vostre newsletter informative.
Potrò inoltre segnalare temi e inviare quesiti a cui il vostro team legale potrà rispondere e potrete pubblicare
gratuitamente sul sito, sul blog ”Noi Cittadini” e sulle pubblicazioni che di volta in volta realizzerete.
Qualora riteniate il materiale da me fornito, o i quesiti posti, idonei ad una risposta personale, vorrete cortesemente
scrivere, sempre gratuitamente, alla casella di posta elettronica sotto indicata e/o al numero di
fax e/o all’indirizzo personale.
E-MAIL ................................................................@........................................
COGNOME
NOME
VIA/PIAZZA
N. C.A.P.
CITTA’ PROV.
TEL.
CELL. FAX
LUOGO NASCITA
DATA NASCITA / / CODICE FISCALE
LUOGO: ................................................................... DATA: ..............................
FIRMA LEGGIBILE ...........................................................................................................
(L’Associazione confermerà l’adesione pubblicando il cognome e nome dell’associato nel sito www.europadeidiritti.it entro 90 giorni dalla ricezione della richiesta di iscrizione)
www.europadeidiritti.it
info@europadeidiritti.com - Fax 0522 019966