GUIDA AGLI ACQUISTI: Componenti Elettrici - Thomas Industrial ...
GUIDA AGLI ACQUISTI: Componenti Elettrici - Thomas Industrial ...
GUIDA AGLI ACQUISTI: Componenti Elettrici - Thomas Industrial ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Euro 0,77 Poste Italiane s.p.a. - Sped. in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB Milano<br />
a pag.<br />
27<br />
a pag. 10<br />
a pag. 23<br />
MOTORI E RIDUTTORI<br />
Ergonomici, accessibili al cablatore, più protetti<br />
dalle infiltrazioni e più modulari,<br />
MOTIVE srl.<br />
SLI 20289 su www.tim-info.com/ita<br />
a pag. 3<br />
SENSORI DI ISPEZIONE<br />
I sensori di ispezione si distinguono per le maggiori<br />
funzionalità e la compattezza dimensionale che ne<br />
consente l'utilizzo anche laddove gli spazi sono molto<br />
ristretti.<br />
COGNEX CORPORATION<br />
SLI 20215 su www.tim-info.com/ita<br />
a pag. 23<br />
MISURATORE DIGITALE<br />
SCHEDA GRAFICA<br />
Questo strumento a 64 bit ha un front side bus a<br />
667/800 MHz ed il suo sottosistema grafico ha prestazioni<br />
adeguate alle applicazioni di trattamento<br />
delle immagini più spinte<br />
Goma Elettronica Srl<br />
SLI 19819 su www.tim-info.com/ita<br />
Questo analizzatore è in grado di eseguire le normali<br />
misure di tensione e corrente per permettere di rilevare<br />
eventuali anomalie, anche gravi, nel circuito.<br />
FLUKE Srl<br />
SLI 20400 su www.tim-info.com/ita<br />
SERVO DRIVES<br />
Questi strumenti offrono un approccio modulare<br />
e scalabile alle esigenze funzionali di movimentazione,<br />
nonché la possibilità di scegliere fra differenti<br />
livelli di controllo..<br />
LENZE GERIT Srl<br />
SLI 20389 su www.tim-info.com/ita<br />
Anno 10 - Marzo 2008<br />
www.tim-info.com<br />
SOMMARIO<br />
Ien Eye<br />
“Cuscinetti a rulli” . . . . . . . . . 3<br />
Industry news. . . . . . . . . . . . . 5<br />
Product Focus<br />
“L’esigenza di<br />
un software gestionale” . . . . 7<br />
Sectorial Guide. . . . . . . . . . . 13<br />
Elenco aziende . . . . . . . . . . . 34
2 N° 3 • Marzo 2008<br />
MultiMessage - pubblicità<br />
Da NI il primo misuratore di potenza RF RMS controllato via USB<br />
National Instruments presenta il<br />
primo misuratore di potenza<br />
RMS RF, controllato via USB in<br />
grado di offrire una soluzione<br />
altamente flessibile indicato per<br />
applicazioni automatizzate di<br />
test, monitoraggio e misura. Con<br />
le dimensioni compatte - occupa<br />
meno di 160 centimetri cubi - simili a quelle di una tipica testa<br />
di misura, NI USB-5680 a 6 GHz, offre un’elevata accuratezza di<br />
misura e un ampio intervallo dinamico consentendo di ridurre<br />
notevolmente l’ingombro all’interno del rack. Alimentato esclusivamente<br />
tramite USB rappresenta la soluzione ideale per<br />
applicazioni portatili con un consumo di solo 100 mA di corrente.<br />
Utilizzando le più innovative tecnologie per PC e convertitori<br />
A/D di ultima generazione, NI USB-5680 integra il sensore e il<br />
convertitore A/D e si connette tramite porta USB direttamente<br />
© 2007 National Instruments Corporation. Tutti i diritti riservati. National Instruments, NI e ni.com sono marchi commerciali di National Instruments.<br />
Altri prodotti e nomi aziendali citati sono marchi commerciali delle rispettive aziende.<br />
a qualsiasi controller PC o PXI. Con un ampio intervallo di frequenza<br />
(da 50 MHz a 6 GHz), l’elevato range dinamico (63 dB )<br />
e l’accuratezza di ampiezza (0,18 dB) il misuratore di potenza<br />
USB-5680, true RMS, è l’ideale per un’ampia varietà di applicazioni.<br />
Dispone di un soft front panel eseguibile e di librerie software<br />
di facile utilizzo che consentono di sfruttare al massimo le<br />
sue potenzialità e per poter effettuare misure di segnali RF continui<br />
fino a 6 GHz, è possibile utilizzare NI USB-5680 in configurazione<br />
stand alone con un soft front panel eseguibile, compatibile<br />
con lo standard VXIplug&play, che facilita il controllo interattivo.<br />
Per integrare il misuratore USB-5680 in un sistema automatizzato<br />
di test e misura, è possibile utilizzare l’interfaccia di<br />
programmazione intuitiva (API) dell’ambiente scelto, tra cui NI<br />
LabVIEW, LabWindows/CVI e l’ambiente Microsoft .NET.<br />
Maggiori informazioni sui dispositivi USB di National Instruments sono<br />
disponibili alla pagina web http://www.ni.com/usb/<br />
SLI 20382 su www.tim-info.com/ita<br />
Trasforma la tua<br />
visione in realtà<br />
con NI Vision Builder AI<br />
Vision Builder for Automated Inspection (AI) di National Instruments è dotato<br />
di un innovativo editor per macchina a stati, che ti permette di passare dalla<br />
progettazione iniziale all’applicazione finale di visione più velocemente che mai.<br />
Sfrutta gli oltre 100 passi di elaborazione di immagine disponibili e la possibilità<br />
di acquisire immagini da migliaia di telecamere; inoltre, potrai integrare senza<br />
difficoltà hardware di controllo industriale esistente per distribuire le tue<br />
applicazioni in modo più semplice e veloce - senza dover programmare.<br />
>> Richiedi la tua copia demo GRATUITA alla pagina web ni.com/vision/vbai<br />
National Instruments Italy<br />
Tel: 02 41.309.1 • Fax: 02 41.309.215<br />
ni.italy@ni.com • ni.com/italy<br />
SLI 19487 su www.tim-info.com/ita<br />
NUOVO Vision Builder AI!<br />
� Machine Vision<br />
Configurabile<br />
� Nessuna<br />
Programmazione<br />
Necessaria<br />
� Acquisizione Immagini da<br />
Migliaia di Telecamere<br />
02 41 309 277<br />
T & M: i 5 trend che<br />
influenzeranno il settore<br />
National Instruments<br />
ha identificato<br />
cinque<br />
trend che influenzeranno<br />
in modo<br />
significativo il settore del test and measurement<br />
nei prossimi tre anni. Secondo<br />
NI assisteremo ad un maggiore utilizzo<br />
di sistemi di test multicore/paralleli,<br />
alla crescita della strumentazione<br />
definita via software, all’aumentato<br />
interesse per la strumentazione<br />
equipaggiata con chip FPGA, all’esplosione<br />
degli standard wireless<br />
e ATE, basati su simulazione, per migliorare<br />
i test di soluzioni Systemon-a-Chip<br />
e System-in-a-package. Il<br />
software LabVIEW di NI rappresenta<br />
la soluzione per stare al passo<br />
con le nuove tendende perché è in<br />
grado di generare automaticamente<br />
thread multipli sulla base del flusso<br />
di dati parallelo tipico del linguaggio<br />
grafico di programmazione.<br />
Lavora direttamente a livello del<br />
chip FPGA e implementa le funzionalità<br />
hardware necessarie tramite un<br />
programma grafico. NI sta operando<br />
per rendere accessibili le competenze<br />
sui protocolli wireless tramite le collaborazioni<br />
con le università e i laboratori<br />
di telecomunicazioni, e grazie<br />
all’utilizzo di LabVIEW e dello standard<br />
PXI che rappresentano la soluzione<br />
ideale per la didattica in ambito<br />
ingegneristico, di progettazione<br />
software e prototipazione hardware.<br />
Maggiori informazioni sui trend per il<br />
Test&Measurement sono disponibili alla<br />
pagina web www.ni.com/automatedtest/<br />
SLI 20383 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Sound and Vibration<br />
Measurement Suite 6.0 e<br />
PXI-4495<br />
National Instruments<br />
presenta<br />
Sound and<br />
Vibration<br />
Measurement<br />
Suite 6.0 e la nuova versione del modulo<br />
di acquisizione dati 24 bit NI PXI-4495.<br />
La nuova Suite rappresenta la serie più<br />
completa di strumenti per l’analisi e<br />
l’elaborazione dei segnali in applicazioni<br />
NVH, MCM e test audio. Integra il<br />
software applicativo NI Sound and Vibration<br />
Assistant 6.0 con funzioni interattive<br />
e configurabili di acquisizione, analisi<br />
e registrazione dati e amplia le funzionalità<br />
di analisi del software NI Lab-<br />
VIEW grazie a VI che integrano filtri di<br />
pesatura delle vibrazioni torsionali e del<br />
corpo umano. Il nuovo PXI-4495, dotato<br />
di 16 canali a campionamento simultaneo<br />
su singolo modulo, è progettato<br />
specificamente per applicazioni sound and<br />
vibration ad elevato numero di canali. NI<br />
PXI-4495 in uno chassis PXI a 18 slot,<br />
consente di sincronizzare fino a 272 canali,<br />
di risparmiare tempo per lo sviluppo<br />
grazie alla programmazione con NI-<br />
DAQmx (driver dotato della funzionalità<br />
DAQmx Channel Expansion), che permette<br />
di utilizzare lo stesso codice di<br />
acquisizione dati per uno, 16 o 272 canali.<br />
Il nuovo modulo offre una frequenza<br />
di campionamento massima di<br />
204,8kS/s per canale.<br />
Maggiori informazioni sui Sound and Vibration<br />
Measurement Suite 6.0 sono disponibili<br />
alla pagina web ni.com/italian inserendo<br />
l’infocode itirvb<br />
SLI 20384 su<br />
www.tim-info.com/ita
DISTRIBUISCI?<br />
Vai Su<br />
www.distributore-industriale.it<br />
Panel Pcs per la supervisione<br />
ed il controllo con dimensioni compatte<br />
Asem di Artegna (UD) introduce OT600:<br />
una linea di Panel PC appositamente<br />
pensata per gestire la supervisione ed il<br />
controllo coniugando dimensioni compatte<br />
ed affidabilità di un pannello<br />
operatore a prestazioni elevate. La macchina,<br />
fanless e dotata di memoria di massa<br />
priva di parti in movimento, è disponibile<br />
in tagli di display da 6.5" a 12", ed<br />
integra la possibilità di comunicare con i principali fieldbus industriali<br />
come Profibus, canopen, ethercat, ethernet ip, profinet, sercos,<br />
con l'opzione di montare una memoria statica da 512KB o da<br />
1MB per l'utilizzo con un softPLC. OT600, essendo una piattaforma<br />
PC based permette l'utilizzo di un'ampia scelta di sistemi operativi<br />
come Windows XP Embedded, Windows CE oppure Linux.<br />
5.25 “<br />
interno UPS<br />
per il PC !<br />
SLI 20465 su www.tim-info.com/ita<br />
I cuscinetti a rulli incrociati tipo RA, RA-C, RB and RE sono atti a soddisfare<br />
una vasta gamma d'applicazioni. I rulli cilindrici utilizzati in<br />
questi cuscinetti sono separati da distanziali che prevengono fenomeni<br />
d'intraversamento e di contatto tra i rulli.<br />
THK<br />
Cuscinetti a rulli incrociati<br />
Cuscinetto RU<br />
RU rappresenta una nuova generazione di cuscinetti.<br />
E' molto compatto, ha una sola fila di rulli cilindrici<br />
per carichi assiali e radiali elevati e sollecitazioni a momento.<br />
L’anello interno e quello esterno, costruiti in<br />
un pezzo unico, consentono elevata rigidezza. I fori<br />
di montaggio sono integrati negli anelli per un montaggio<br />
semplice e veloce, così che non sono necessari<br />
dispositivi e alloggiamenti speciali. La riduzione<br />
del numeri di componenti che lo compongono determina<br />
un risparmio di costi. Il cuscinetto a rulli incrociati<br />
tipo RU è disponibile a catalogo nelle taglie da<br />
42 a 445 e, su richiesta, in altre versioni.<br />
Nuovo cuscinetto RW<br />
PRW è il nuovo prodotto che va ad aggiungersi alla<br />
vasta gamma di cuscinetti THK. E' costruito con una<br />
doppia fila di rulli per conferire alta rigidezza e con<br />
design molto compatto. Questi cuscinetti consentono<br />
velocità rotazionali elevate. Rispetto ai cuscinetti<br />
con una sola fila di rulli, questo cuscinetto raddoppia<br />
la rigidezza proprio per la sua geometria costruttiva<br />
che prevede una doppia fila di rulli con disposizione<br />
dorso-dorso. Gli anelli interno ed esterno,<br />
in un singolo pezzo e lavorati con elevata precisione,<br />
consentono precisioni rotazionali fino a 2,5 µm nella<br />
classe USP (ultraprecisa). I rulli hanno diametri<br />
contenuti per garantire uno scorrimento differenziale<br />
regresso minimo e una bassa coppia di avviamento.<br />
Altra peculiarità sono i fori di montaggio integra<br />
Ien Eye: Cuscinetti a rulli N° 3• Marzo 2008 3<br />
Lo speciale metodo costruttivo di<br />
questi cuscinetti consente di ottenere<br />
scorrevolezza, basso attrito<br />
e lunghi intervalli di lubrificazione.<br />
I rulli cilindrici separati creano un<br />
buon vantaggio della prestazione<br />
del cuscinetto stesso.<br />
ti negli anelli che pemettono un montaggio in tempi<br />
brevi. Per le dimensioni e per ulteriori informazioni<br />
tecniche, contattate THK.<br />
Campi applicativi<br />
I Campi applicativi tipici di questi prodotti sono i robot<br />
industriali, le teste tiltanti delle macchine utensili,<br />
le tavole rotanti di precisione, le attrezzature<br />
medicali e gli strumenti di misura. I dettagli tecnici<br />
sono contenuti nel nuovo catalogo THK.<br />
SLI 20307 su www.tim-info.com/ita<br />
Scheda grafica<br />
per immagini di modellazione solida<br />
Goma Elettronica presenta F18: una<br />
SBC cPCI 3U. Basata sul nuovissimo processore<br />
Core 2 Duo T7500 a 2.2 GHz di<br />
Intel, o, come opzione, con le versioni<br />
a basso consumo L7500 e U7500, la<br />
F18 è il modello più recente e più potente<br />
della linea di prodotti cPCI basati<br />
su processori Intel. Questa scheda a 64 bit ha un front side bus<br />
a 667/800 MHz e il suo sottosistema grafico ha prestazioni adeguate<br />
alle applicazioni di trattamento delle immagini più spinte, dalla<br />
modellazione solida alla visualizzazione di dati scientifici. Questo<br />
prodotto adotta il fattore di forma 3U cPCI, singolo slot, e si<br />
presenta sul bus come un system controller a 32 bit/33 MHz ma,<br />
in combinazione con la side card F602, può essere anche usata come<br />
system controller cPCI Express.<br />
SLI 19819 su www.tim-info.com/ita<br />
IUPS-301<br />
300 o 500 VA<br />
Integrazione facile<br />
Compatto<br />
Power for industrial Computers. Service for You. www.bicker.de<br />
In anticipo sul futuro<br />
testo 350 S/XL<br />
Controllo delle emissioni<br />
e dei processi termici<br />
PADIGLIONE 3<br />
STAND N 52<br />
testo 350 - il sistema di misura<br />
multifunzione per gas combusti e<br />
altre applicazioni industriali<br />
• Portatile, flessibile ed estremamente preciso<br />
• Misura NO2 e SO2 senza tubi riscaldati<br />
• Misura simultanea di diverse concentrazioni di gas<br />
• Controllo e regolazione di pressione e velocità<br />
del gas nelle tubazioni di gas e nei condotti di<br />
ventilazione<br />
• Stampa semplice e rapida<br />
• Modulo a infrarossi per la misura diretta<br />
della CO2 • NUOVA versione “S” personalizzabile: consente<br />
di configurare fino a max. 6 moduli di misura<br />
testo SpA, via F.lli Rosselli 3/2, 20019 Settimo M.se (MI)<br />
Tel. 02/33519.1, Fax 02/33519.200, e-mail: info@testo.it<br />
www.testo.it/emissioni<br />
SLI 19893 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 20037
4 N° 3 • Marzo 2008<br />
���������� ��� ��� �� ���<br />
����� �� ������ ����� �� �������<br />
������� ��������� �������� � ���������� �������� ������������� ��<br />
�������� ���������� � ���� ���������� ������������ ������������ �<br />
�������� �������������� ��� �� ������� ��������<br />
������� ���� ������� ������� ������� �� ������<br />
��������� � ������������� �� ����� �� ���������<br />
��� �� �������� ������ ��������<br />
�����������<br />
SLI 20012 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 19300 su www.tim-info.com/ita<br />
Balluff fornisce l’intera<br />
gamma tecnologica di sensori,<br />
basata su diversi principi<br />
di funzionamento fisici.<br />
I nostri ingegneri sono in grado<br />
di comprendere i vostri processi<br />
produttivi e logistici e di trovare<br />
sempre una soluzione ideale<br />
per le vostre necessità.<br />
Vi offriamo una varietà<br />
di possibilità senza pari<br />
nel mercato industriale,<br />
basata sul livello più alto<br />
e aggiornato<br />
di competenza tecnica.<br />
La nostra motivazione<br />
è il vostro successo!<br />
Rilevare<br />
Misurare<br />
Identificare<br />
Connettere<br />
Soluzioni<br />
sensoristiche<br />
per l’automazione<br />
Riconoscimento<br />
oggetti<br />
Misurazione<br />
della distanza<br />
RFID<br />
Connnettività<br />
Balluff Automation srl<br />
Via Morandi 4<br />
10095 Grugliasco (TO)<br />
Tel. 011 31 50 711<br />
Fax 011 31 70 140<br />
E-Mail: marketing@balluff.it<br />
www.balluff.it<br />
Software per la taratura<br />
in grado di gestire procedure automatiche<br />
Eurotron di Sesto S.Giovanni (MI)<br />
presenta CalpMan 2007, pensato e sviluppato<br />
per essere utilizzato nelle<br />
industrie, dove si combinano esigenze<br />
di laboratorio e di manutenzione<br />
in campo. Il CalpMan 2007 è un software<br />
per Windows 2000/XP progettato<br />
per pianificare, gestire, e documentare<br />
tutte le attività di tarature<br />
e la certificazione della strumentazione di processo.<br />
Il software è in grado di gestire procedure automatiche<br />
che utilizzano i calibratori documentanti Eurotron MicroCal.<br />
Sono disponibili due versioni del software: il CalpMan<br />
2007 e il CalpMan 2007 Advanced. Le caratteristiche<br />
principali sono: semplice da usare; gestione degli<br />
scadenziari degli Standard e degli Strumenti; esecuzione<br />
automatica di procedure; gestione integrata dei<br />
calibratori documentanti; stampa di report tracciabili e<br />
personalizzabili. Questo strumento include inoltre le seguenti<br />
funzionalità aggiuntive: gestione contemporanea<br />
fino a 3 strumenti; controllo avanzato del punto di<br />
prova; esecuzione di procedure multiparametro; certificazione<br />
simultanea di più sensori di temperatura;<br />
protezione dei dati tramite password a più livelli di utente<br />
e database criptati.<br />
SLI 20002 su www.tim-info.com/ita<br />
Switch, cavi e connettori<br />
per applicazioni industriali ethernet<br />
Rockwell Automation di Grandate<br />
(CO) presenta una famiglia<br />
completa di switch, cavi e connettori<br />
per applicazioni industriali<br />
di ethernet. Gli switch configurabili<br />
(managed) facenti parte<br />
di questa famiglia sono basati<br />
su tecnologia Cisco e consentono<br />
di gestire efficacemente sia<br />
funzioni di controllo in tempo<br />
reale, sia il flusso delle informazioni di visualizzazione.<br />
La proposta dell'Azienda in questo ambito si completa<br />
con una gamma di switch non configurabili (unmanaged)<br />
e con l'integrazione diretta della tecnologia switch<br />
in molti dispositivi EtherNet/IP sia di Rockwell Automation,<br />
sia di terze parti per incrementarne la flessibilità<br />
di impiego con differenti topologie di rete. Questa famiglia<br />
di prodotti utilizza esclusivamente la tecnologia<br />
ethernet standard che si è diffusa negli anni in ambito<br />
IT e di Controllo, con impostazioni ottimizzate per<br />
l'uso di applicazioni EtherNet/IP. La linea di switch modulari<br />
e configurabili realizzata in collaborazione con<br />
Cisco soddisfa le esigenze di far convergere le reti di comunicazione<br />
in uso oggi in ambito IT e di controllo verso<br />
una sola tecnologia comune.<br />
SLI 20042 su www.tim-info.com/ita<br />
Scambiatori di calore<br />
con ingombro inferiore di 4 volte<br />
Ogni impianto idraulico funziona<br />
meglio se l'olio è raffreddato in modo<br />
efficiente e continuo per tutto<br />
il ciclo di servizio del sistema. Gli<br />
scambiatori di calore Alfa Laval<br />
non sono raffreddatori d'olio qualsiasi<br />
ma sono personalizzati per soddisfare<br />
tutte le esigenze del settore<br />
idraulico. Per avere ingombri<br />
ridotti sulle centraline idrauliche,<br />
Alfa Laval di Monza (MI) propone<br />
lo scambiatore DOC ossia Dedicated<br />
Oil Cooler (raffreddatore d'olio<br />
dedicato) il quale è stato sviluppato<br />
da Alfa Laval, l'azienda che ha lanciato lo scambiatore<br />
di calore saldo-brasato ed è da sempre all'avanguardia<br />
nel settore. Rispetto ai tradizionali scambiatori a fascio<br />
tubiero l'ingombro risulta essere di ben 4 volte inferiore.<br />
In presenza di potenze superiori o quando sia<br />
espressamente richiesta l'ispezionabilità dello scambiatore<br />
Alfa Laval dispone della più vasta gamma di scambiatori<br />
con guarnizioni attualmente sul mercato. Le<br />
guarnizioni sono sempre clip-on (non incollate) e sono<br />
disponibili materiali, configurazioni, connessioni in<br />
grado di soddisfare qualsiasi necessità.<br />
SLI 20106 su www.tim-info.com/ita<br />
Collettore a barra<br />
per pannelli radianti<br />
Klimit di Povolare Di<br />
Dueville (VI) presenta<br />
il collettore Herz<br />
DN 32: atteso e richiesto<br />
da progettisti<br />
e installatori, è uno<br />
strumento a barra per<br />
pannelli radianti con<br />
misuratori/regolatori<br />
di flusso e disponibile<br />
nelle versioni da<br />
2 a 16 derivazioni. Il<br />
collettore di mandata<br />
è corredato di misuratori/regolatori<br />
di<br />
flusso da 0-6 l/min<br />
mentre il collettore<br />
di ritorno è fornito di gruppi otturatori termostatici, sfiato,<br />
scarico con attacco per il tubo, tappi e staffe di sostegno.<br />
Le derivazioni dei due collettori sono disposte<br />
sfalsate tra mandata e ritorno per un agevole inserimento<br />
delle tubazioni. Facile da installare, ottimo nelle<br />
prestazioni, il collettore DN 32 è la risposta che Klimit<br />
dà ad un mercato che richiede sempre ottima qualità<br />
e affidabilità anche per impianti con elevate portate.<br />
SLI 20003 su www.tim-info.com/ita<br />
Sottoinsieme per il calcolo<br />
supporta array multidimensionali<br />
The MathWorks (TO) presenta<br />
oggi il sottoinsieme<br />
Embedded Matlab del<br />
linguaggio Matlab®, leader<br />
nel settore per il calcolo<br />
tecnico. Il sottoinsieme Embedded<br />
Matlab consente<br />
agli utenti Matlab® di generare codice C incorporabile<br />
altamente efficiente, eliminando così la necessità<br />
di eseguire il tradizionale processo di riscrittura degli<br />
algoritmi in codice C, dispendioso in termini di tempo<br />
e soggetto a errori. Tale strumento comprende una<br />
vasta gamma di funzionalità Matlab® con oltre 270 operatori<br />
e funzioni e più di 90 funzioni del Fixed-Point Toolbox.<br />
Embedded Matlab supporta numerose caratteristiche<br />
del linguaggio Matlab® di alto livello, ad<br />
esempio array multidimensionali, numeri reali e complessi,<br />
strutture, costrutti di controllo di flusso, ed il subscripting.<br />
La conversione in codice C viene eseguita<br />
con Real-Time Workshop® 7, un prodotto di The MathWorks<br />
diffusamente utilizzato per la generazione<br />
di codice embedded. Real-Time Workshop® produce automaticamente<br />
codice C embedded paragonabile al<br />
codice scritto manualmente in termini di dimensioni, prestazioni<br />
ed utilizzo di memoria.<br />
SLI 20104 su www.tim-info.com/ita<br />
Cartucce per l'ingrassaggio<br />
dei cuscinetti a sfere per le pompe<br />
Un cuscinetto a sfere<br />
non può sopravvivere<br />
senza grasso.<br />
Uno strato di<br />
grasso insufficiente<br />
o eccessivo tra le<br />
superfici di contatto<br />
non svolge più<br />
la propria funzione<br />
e può comportare<br />
la rottura sia<br />
del cuscinetto a<br />
sfere che della<br />
pompa. L'ingrassaggio<br />
dei cuscinetti a sfere richiede competenze speciali<br />
e grande cura. Una delle cause più comuni di rottura<br />
dei cuscinetti a sfere è l'utilizzo di una quantità insufficiente<br />
o eccessiva di grasso. Un'altra causa è la<br />
sporcizia. La ITT Flygt di Cusago (MI) ha sviluppato cartucce<br />
speciali per l'ingrassaggio. Le cartucce minimizzano<br />
infatti il rischio di contaminazione del grasso con<br />
polvere ed altre impurità e riducono il rischio di invecchiamento<br />
prematuro del grasso nei grandi contenitori.<br />
Talvolta si dimentica che il grasso è un prodotto deperibile.<br />
SLI 20115 su www.tim-info.com/ita
I System Integrator a quota 100<br />
Wonderware, business unit di Invensys, ha annunciato<br />
oggi che il gruppo dei System Integrator<br />
certificati ArchestrA ha raggiunto<br />
quota 100 con l'ingresso tra le sue fila di Tecnau<br />
Transport Division s.r.l. di Firenze. Questo<br />
è un passo molto importante, sia per<br />
Wonderware, che può così accrescere a livello<br />
mondiale la propria capacità distributiva<br />
di soluzioni basate sulla tecnologia ArchestrA,<br />
sia per i System Integrator che con il programma<br />
di certificazione ArchestrA sono in grado<br />
di fornire soluzioni complete ai propri clienti.<br />
Le 100 aziende certificate ArchestrA sono<br />
le migliori, quelle che hanno dimostrato capacità<br />
tecniche eccellenti.<br />
The MathWorks: calendario<br />
The MathWorks, leader mondiale nello sviluppo<br />
di software per il calcolo matematico<br />
e scientifico, presenta per il 2008 un ricco calendario<br />
di incontri gratuiti che contempla<br />
Conferenze, Seminari e Webinar destinati a<br />
soddisfare le esigenze di un pubblico sempre<br />
più vasto ed eterogeneo. Quest'anno nuovi<br />
percorsi tematici e un format rinnovato caratterizzeranno<br />
alcuni tra gli eventi in programma,<br />
qui presentati in dettaglio: Conferenze:<br />
sono le manifestazioni di punta di The<br />
MathWorks, organizzate su base annuale o<br />
biennale per aggiornare i clienti sullo sviluppo<br />
delle tecnologie e sulle novità della famiglia<br />
Matlab®, oltre a illustrare metodologie<br />
di impiego, percorsi di ricerca e soluzioni applicative<br />
realizzate con l'utilizzo dei propri<br />
tool di calcolo.<br />
Sysdata Italia crea Aresoft<br />
Sysdata Italia ha annunciato la nascita di<br />
Aresoft, con sede a Bologna e uffici operativi<br />
a Roma e Imola. La nuova società si<br />
posiziona come realtà qualificata nel segmento<br />
dei sistemi gestionali ERP per le PMI,<br />
proponendo nello specifico Microsoft Dynamics<br />
AX. L'accordo dal quale nasce Aresoft,<br />
di cui Sysdata Italia è il maggiore azionista<br />
detenendo il 50% del capitale, rientra<br />
in un business plan che prevede il conferimento<br />
delle attività operative di Soft&Tec, alla<br />
quale rimane il 40% delle quote, alla neonata<br />
società.<br />
Song Chuan a Taipei/Taiwan<br />
Da sempre attenta alle tecnologie più avanzate,<br />
quelle che fanno della meccanica uno<br />
dei fiori all'occhiello del Made in Italy nel mondo,<br />
anche la prossima edizione di MECSPE,<br />
la fiera internazionale della meccanica specializzata,<br />
a Parma dal 3 al 5 aprile 2008, si<br />
prepara ad accogliere tra le soluzioni tecnologiche<br />
più innovative la Prototipazione Rapida.<br />
Dai beni di largo consumo all'automotive,<br />
al biomedicale, i suoi ambiti di applicazione<br />
sono sempre più vasti, grazie alla<br />
maggiore facilità di utilizzo delle macchine<br />
unita ad una riduzione nelle tempistiche di<br />
realizzazione.<br />
Farnell: energia sostenibile<br />
Premier Farnell plc, il distributore multicanale<br />
che offre supporto a milioni di ingegneri<br />
e buyer a livello mondiale, riconoscendo<br />
la crescente importanza di prodotti ad alta<br />
efficienza energetica, ha rafforzato la propria<br />
gamma di prodotti e le risorse online in<br />
questo campo per supportare i progettisti elettronici<br />
nello sviluppo di soluzioni end-to-end<br />
ad alta efficienza energetica. In quest'ottica,<br />
sono state aggiunte 3.500 nuove linee di<br />
prodotti da fornitori leader.<br />
INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS<br />
Finecorsa di sicurezza<br />
in metallo con blocco elettromagnetico<br />
Tritecnica (MI) presenta dei<br />
finecorsa di sicurezza in metallo<br />
Euchner serie STA, con<br />
blocco elettromagnetico ed<br />
azionatore codificato per<br />
il controllo dei ripari di protezione.<br />
La loro funzione<br />
è di interrompere con sicurezza<br />
i circuiti di emergenza<br />
mantenendo aperti i contatti<br />
finché il riparo non<br />
viene chiuso ed impedire<br />
l'apertura del riparo sino a<br />
quando sono presenti le<br />
condizioni di pericolo, come<br />
prescritto dalle norme EN<br />
60204-1, EN 954-1, EN 1088<br />
ed IEC 947-5-1. La custodia<br />
completamente in metallo<br />
è intercambiabile con quella<br />
impiegata per i finecorsa<br />
di sicurezza in plastica della serie TP, mentre la testina<br />
di azionamento in metallo, particolarmente robusta,<br />
permette di ottenere una forza di ritenuta dell'azionatore<br />
estremamente elevata, fino a 2500 N.<br />
SLI 20188 su www.tim-info.com/ita<br />
Indicatori magnetici di livello<br />
installati esternamente al serbatoio<br />
Spesso il controllo del livello di liquido<br />
in un serbatoio non è possibile<br />
con modalità tradizionali<br />
per ragioni di pressione, temperatura<br />
o natura del fluido. E' in questi<br />
casi che spesso si ricorre al controllo<br />
del fluido per mezzo di un<br />
indicatore magnetico di livello,<br />
denominato anche a by-pass. L'indicatore<br />
in questo caso viene installato<br />
esternamente e parallelamente<br />
al serbatoio, in modo da<br />
sfruttare allo scopo il principio<br />
dei vasi comunicanti. La trasmissione<br />
magnetica della posizione del<br />
galleggiante al suo interno, ad<br />
una catena di bandierine bicolori<br />
poste esternamente ma all'interno<br />
di un involucro trasparente sigillato,<br />
garantiscono una visibilità<br />
del corrispondente livello nel lungo<br />
termine. In generale gli indicatori<br />
magnetici forniti da Eisenbau<br />
di Cornaredo (MI) sono operabili<br />
fino a 300 bar e 300 °C.<br />
SLI 20189 su www.tim-info.com/ita<br />
Container di varie dimensioni<br />
per lo stoccaggio di sostanze inquinanti<br />
Denios di Isola del<br />
Cantone (GE) ha risolto<br />
il problema<br />
dello stoccaggio di<br />
sostanze inquinanti<br />
ed infiammabili che<br />
debbono essere conservate<br />
in contenitori<br />
di diverse grandezze<br />
con i Modul<br />
container, una soluzione<br />
economica, pratica e sicura. Sono infatti ideali quando<br />
in azienda si presenta la necessità di depositare<br />
materiali pericolosi in contenitori di varie dimensioni,<br />
dai fusti da 200 litri fino ai piccoli contenitori nel caso<br />
vengano aggiunte le utilissime scaffalature opzionali.<br />
Sono disponibili in varie dimensioni, da 2 a 5 metri<br />
con vasche di raccolta in acciaio con grigliato zincato a<br />
caldo e volume variabile da 300 a 1.300 litri. Nel caso<br />
dei modelli di metratura superiore si può scegliere anche<br />
il posizionamento delle porte a due battenti. Quando<br />
si debba operare con prodotti infiammabili i container<br />
vengono dotati di impianto di ventilazione anti-deflagrante<br />
e di messa a terra secondo la normativa vigente.<br />
SLI 20191 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 19261 su www.tim-info.com/ita<br />
N° 3 • Marzo 2008 5<br />
sensors worldwide<br />
SEMPLICE<br />
E GENIALE<br />
SEMPLICEMENTE<br />
GENIALE<br />
IO-Link rende l’installazione più semplice,<br />
la parametrizzazione più rapida<br />
e la diagnosi più trasparente.<br />
Con effetti sensibili su disponibilità,<br />
produttività e costi di manutenzione.<br />
Soluzioni di sistema IO-Link Balluff:<br />
Dovremmo parlarne!<br />
www.balluff.de/io-link<br />
Balluff Automation srl<br />
Via Morandi 4<br />
10095 Grugliasco (TO)<br />
Tel. 011 31 50 711<br />
Fax 011 31 70 140<br />
E-Mail: marketing@balluff.it<br />
SLI 19301 su www.tim-info.com/ita
6 N° 3 • Marzo 2008<br />
Plc performanti di quattro taglie<br />
per coprire le più svariate esigenze<br />
Drivetec di Ospiate di<br />
Bollate (MI) presenta<br />
una famiglia di CPU<br />
molto performanti nel<br />
consueto formato salvaspazio<br />
su quattro diverse<br />
taglie per coprire<br />
le più svariate esigenze.<br />
E' ora possibile comandare sino a 4.224 punti I/O con 5 espansioni<br />
ad 11 slot per un totale di 66 moduli installati entro un raggio<br />
di 8 mt. Si utilizzano tutti gli stessi moduli esistenti nella serie PLC<br />
EH-150 e sono consentiti fino ad 8 moduli di comunicazione in bus<br />
di campo. Le potenzialità di interfaccia di comunicazione sono notevoli:<br />
Ethernet 100Mbps con 10 porte contemporanee , USB veloce<br />
V2.0 e seriale RS232C/422/485 anche con protocollo libero.<br />
SLI 19821 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 18929 su www.tim-info.com/ita<br />
motoriduttori modulari e motori<br />
Massima versatilità<br />
Appliance per sicurezza integrata<br />
della posta elettronica<br />
Sophos (MI) presenta le versioni di<br />
ES1000 ed ES4000. Le appliance per la sicurezza<br />
integrata della posta elettronica<br />
sono state sviluppate per garantire una<br />
protezione intelligente, completa, facile<br />
da gestire, in grado di impedire a<br />
malware, applicazioni potenzialmente<br />
indesiderate e spam di infiltrarsi nella rete<br />
aziendale attraverso il gateway di posta. Tali appliance gestite<br />
consentono agli amministratori di sistema di affidare, direttamente<br />
al SophosLabs, l'amministrazione delle periodiche operazioni<br />
di manutenzione e monitoraggio. L'automatizzazione di<br />
queste attività permette un significativo risparmio di tempo da<br />
poter dedicare a operazioni più strategiche. Inoltre, il monitoraggio<br />
remoto dello stato di attività del sistema garantisce che<br />
ogni Sophos Email Appliance sia on line e aggiornata.<br />
SLI 19877 su www.tim-info.com/ita<br />
Riduttori serie MAS<br />
Riduttori di velocità ad ingranaggi modulari ad alta effi cienza, differenziati in Coassiali<br />
serie H, a vite senza fi ne con precoppia serie S, ad assi ortogonali serie C e K, ad assi<br />
paralleli serie A e pendolari serie F.<br />
Motori serie E. US. AS.<br />
Motori modulari e versatili, predisposti per qualsiasi voltaggio/frequenza disponibile.<br />
La gamma prevede un’ampia disponibilità modulare di motori autofrenanti, con encoder,<br />
servoventilati, antiretro, ecc.<br />
Programma CAT 4 CAD<br />
Programma di selezione disponibile via internet o su CD-ROM con la possibilità di scaricare<br />
i disegni dei riduttori selezionati, nei formati CAD, nelle versioni 2D e 3D.<br />
I riduttori Wattdrive serie MAS tipo H, S, A, F, K e C, nelle confi gurazioni con montaggio<br />
diretto motore, con adattatore standard IEC e con albero veloce sporgente, sono rispondenti<br />
alla direttiva 94/9 EC per equipaggiamenti gruppo II, categoria 3G e 3D, zona 2 e zona 22.<br />
Per informazioni contattare il nostro servizio tecnico-commerciale.<br />
Armadi<br />
per il cablaggio<br />
ATP di Spino d'Adda<br />
(CR) presenta una<br />
serie di armadi identificata<br />
con la sigla<br />
NR: Networking<br />
Rack. Utilizzata soprattutto<br />
nel mondo<br />
del cablaggio<br />
strutturato ha sempre<br />
ottenuto importanti<br />
risultati. Le caratteristiche<br />
che contraddistinguonoquesta<br />
nuova versione<br />
NR sono: la facilità<br />
di montaggio, maggiori caratteristiche<br />
meccaniche, ergonomia e linee<br />
filanti. Il telaio del nuovo NR è completamente<br />
smontabile, i piantoni<br />
della struttura portante sono realizzati<br />
in lamiera presso-piegata, il tetto<br />
e il fondo in un unico blocco completano<br />
la struttura del telaio verniciata<br />
di un azzurro pastello.<br />
SLI 20409 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Maniglia<br />
con chiusura di sicurezza<br />
Elesa di Monza (MI)<br />
presenta una maniglia<br />
con chiusura di<br />
sicurezza il cui meccanismo<br />
a pulsante<br />
consente la chiusura di<br />
portelli scorrevoli per<br />
impedire l'accesso accidentale<br />
o doloso alle<br />
aree protette da<br />
parte di personale non autorizzato.<br />
Il pulsante aziona un perno metallico<br />
che si inserisce automaticamente<br />
nel corrispondente foro praticato<br />
sul telaio della struttura. Il portello<br />
può quindi essere bloccato in posizione<br />
di chiusura ma anche in posizione<br />
di apertura per impedirne lo scorrimento<br />
accidentale, per esempio<br />
durante le operazioni di manutenzione<br />
del macchinario. L'apertura del<br />
meccanismo può avvenire solamente<br />
inserendo un'apposita chiave con<br />
profilo in acciaio INOX.<br />
SLI 20411 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Celle di carico<br />
montate tra utensile e slitta<br />
Le celle di carico mod. 8451 presentate<br />
da Burster di Curno (BG) possono<br />
essere montate direttamente tra<br />
l'utensile e la slitta di piantaggio,<br />
senza alcuna addizionale estensione<br />
o modifica delle parti, che nella maggior<br />
parte dei casi generano errori di<br />
non-ripetibilità di misura dovuti alla<br />
frizione. L'installazione della cella<br />
di carico viene eseguita in modo<br />
veloce e facile come il cambio di un<br />
utensile. Così finalmente la forza effettiva<br />
applicata di piantaggio, rivettatura<br />
o qualsiasi altra pressatura<br />
diventa conosciuta e tutto questo<br />
a vantaggio della costanza di qualità<br />
per ottenere componenti perfetti<br />
al 99,99%.<br />
SLI 19832 su<br />
www.tim-info.com/ita
Salvaguardare l'investimento IT è fondamentale per una corretta gestione<br />
aziendale. Nel caso di Dea System la scelta di Mago e la graduale<br />
oculata aggiunta di moduli ha accompagnato la crescita di un'azienda.<br />
Un’efficace soluzione<br />
In una prima fase l'esigenza principale rimaneva<br />
quella di gestire il settore amministrativo: sono quindi<br />
stati adottati i moduli Contabilità, Vendite, Magazzino,<br />
Ordini e Ammortamenti. Ma già dopo pochi<br />
anni il rapido sviluppo del business ha consigliato<br />
una diversa e più efficiente gestione della produzione.<br />
Inizialmente l'amministrazione della produzione<br />
avveniva tramite schede cartacee, ma la rapida espansione<br />
delle attività e l'incremento della gamma di<br />
prodotti hanno reso necessario un cambiamento sostanziale.<br />
Nel 2001 sono stati integrati i primi moduli<br />
di produzione: Distinta Base, Conto Lavoro, Controllo<br />
Produzione e Pianificazione della Produzione, e, successivamente,<br />
il modulo Acquisti, che ha potenziato<br />
la gestione dell'area amministrativa. La riorganizzazione<br />
del magazzino ha migliorato quindi la capacità<br />
dell'azienda di rispettare tempi di consegna sempre<br />
più contratti, in linea con le richieste degli installatori.<br />
La soluzione si è in seguito arricchita con i<br />
moduli Security, dedicato alla sicurezza dei dati, e Mail<br />
Connector, per la stampa dei documenti gestionali in<br />
.pdf e l'invio automatico via posta elettronica. Nel 2007<br />
la gestione della produzione ha visto l'introduzione<br />
dei moduli Produzione Base e Avanzata.<br />
I vantaggi ottenuti con Mago<br />
Grazie alla modularità della piattaforma, l'azienda ha<br />
potuto espandere la configurazione di Mago in risposta<br />
al graduale emergere di nuove esigenze gestionali.<br />
È ora possibile programmare con precisione le<br />
scorte di magazzino evitando eccedenze e carenze.<br />
Software di configurazione<br />
per la calibrazione dei dispositivi in field<br />
Yokogawa di Cinisello<br />
Balsamo<br />
(MI) offre al mercato<br />
italiano il<br />
FieldMateTM<br />
Advance software<br />
per la configurazione<br />
e la<br />
manutenzione<br />
dei dispositivi in<br />
field. Attraverso<br />
l'uso della tecnologia<br />
Field Device Tool (FDT) viene facilitata la configurazione<br />
e la calibrazione di tutti i dispositivi in campo<br />
quali sensori e valvole a prescindere dalla casa costruttrice<br />
o dal protocollo di comunicazione; in più Il nuovo<br />
pacchetto applicativo supporta anche la tecnologia<br />
di interfacciamento EDDL (Electronic device description<br />
language). Fino ad ora, causa la grande varietà di<br />
protocolli di comunicazione e di configurazione di costruttori<br />
diversi, gli utenti dei dispositivi in campo dovevano<br />
usare differenti strumenti di configurazione<br />
e/o imparare diverse procedure di impostazione e manutenzione;<br />
usando Fieldmate invece, l'utente viene liberato<br />
da tutte queste difficoltà.<br />
SLI 20192 su www.tim-info.com/ita<br />
Product Focus: Software gestionale N° 3 • Marzo 2008 7<br />
Dea System ha adottato fin dalla<br />
sua nascita un gestionale, all'epoca<br />
in DOS, dedicato alla tenuta della<br />
contabilità generale. Nel 1999 ha<br />
deciso di sostituire il proprio sistema<br />
con una piattaforma più maneggevole<br />
e ricca di funzionalità.<br />
Microarea Dea System:<br />
l'esigenza di un software gestionale<br />
Sono anche diminuiti i tempi di produzione e di assemblag<br />
gio: essi vengono inoltre inseriti nelle distinte<br />
base, fornendo per ogni articolo le scadenze precise<br />
per l'evasione degli ordini. L'utilizzo del Conto Lavoro<br />
ha a sua volta permesso di gestire tutti i passaggi<br />
connessi a lavorazioni esterne. Tra i vantaggi del software<br />
viene messa in evidenza la ricca reportistica sui<br />
dati di vendita, che consente di effettuare proiezioni<br />
e di pianificare le produzioni, ottimizzando gli approvvigionamenti<br />
e riducendo gli immobilizzi. Particolarmente<br />
apprezzata, in Mago, è anche la possibilità<br />
di esportare in Excel i dati dei report per elaborazioni<br />
successive. Questi risultati fanno pensare ad un<br />
ulteriore sviluppo della gestione della produzione<br />
tramite l'adozione dei nuovi moduli Ordini Aperti e<br />
Pianificazione Avanzata. Riteniamo infatti che l'infrastruttura<br />
IT di Microarea sia diventata supporto indispensabile<br />
per il continuo sviluppo del business e la<br />
sua espansione a livello mondiale.<br />
SLI 19864 su www.tim-info.com/ita<br />
Individuate i piccoli<br />
problemi prima che<br />
vi sfuggano di mano<br />
SLI 20239 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 20467 su www.tim-info.com/ita<br />
Nuovo!<br />
I nuovi multimetri a vero valore RMS<br />
Fluke 287 e 289 vi faranno risparmiare<br />
tempo prezioso.<br />
Per semplificare le operazioni quotidiane ed individuare<br />
rapidamente i problemi,vi offrono:<br />
• Avanzata capacità di registrazione dati TrendCapture<br />
• Ampio display per rappresentare i dati graficamente<br />
• Interfaccia utente semplificata grazie a pratici tasti<br />
funzione ed un’utile guida in linea.<br />
• Funzioni avanzate (solo 289): Ingresso a bassa impedenza<br />
(Lo-Z), scala 50 ohm per un’alta risoluzione nelle misure<br />
di resistenza<br />
• Garanzia a vita<br />
Fluke. Keeping your world<br />
up and running. ®<br />
www.fluke.it<br />
☎ 039.28973.1
8 N° 3 • Marzo 2008<br />
Pistola di spruzzo automatica<br />
per applicazioni caratterizzate da alte velocità<br />
La Spraying Systems di Bollate (MI)<br />
presenta la pistola di spruzzo automatica<br />
PulsaJet 10000. Progettata specificamente<br />
per una accurata spruzzatura<br />
e per assicurare invariabilità della<br />
geometria del getto in applicazioni<br />
caratterizzate da alte velocità o<br />
basse portate. Questo prodotto assicura<br />
la possibilità di realizzare fino a<br />
10.000 cicli al minuto e permette di raggiungere velocità di produzione<br />
molto elevate, aumentando la produttività del processo.<br />
Realizzando cicli di funzionamento on-off in rapida sequenza<br />
(modulazione di larghezza di impulso - PWM -), assicura il massimo<br />
controllo della portata. Riduce al minimo l'eccesso di liquido<br />
spruzzato con conseguente risparmio economico.<br />
SLI 19822 su www.tim-info.com/ita<br />
Microcontrollori Elettronica<br />
Passivi<br />
��������<br />
������������<br />
������<br />
RICHIEDI ORA<br />
IL NUOVO CATALOGO<br />
2008<br />
Farnell<br />
Tel: 02 93995 200<br />
Fax: 02 93995 300<br />
eMail: vendite@farnell.com<br />
Web: www.farnell.com<br />
�������������������������<br />
SLI 20237 su www.tim-info.com/ita<br />
Connettori Meccanica<br />
Sistema di visione di sicurezza<br />
per il controllo tridimensionale dello spazio<br />
Pilz di Novedrate (CO) presenta<br />
un sistema di visione di sicurezza<br />
per il controllo tridimensionale<br />
dello spazio. Dove oggi<br />
è necessaria una quantità notevole<br />
di sensori e protezioni<br />
meccaniche, con questo prodotto<br />
è possibile preservare l'intera zona pericolosa con un unico "scudo<br />
protettivo" tridimensionale concepito ad hoc. Con flessibilità<br />
e rapidità si possono configurare sul PC le aree da proteggere. Con<br />
un unico sistema, SafetyEYE può svolgere le funzioni di protezione,<br />
supervisione e controllo. In campo Safety gli utenti possono trarre<br />
vantaggio dall'alta flessibilità con conseguenti miglioramenti<br />
sulla produttività, in campo Security da un controllo con protezione<br />
all'accesso senza lacune.<br />
SLI 19823 su www.tim-info.com/ita<br />
Nearly twice as many<br />
RoHS Products<br />
Available at<br />
Farnell!<br />
Strumenti<br />
di misura<br />
Consegna<br />
in 24 ore<br />
ø Consegna in 24 ore<br />
ø 264.000 Datasheet<br />
ø Supporto tecnico GRATUITO<br />
ø Oltre 500 Fornitori leader di<br />
componenti elettronici<br />
ø Le più innovative<br />
tecnologie wireless su<br />
www.electronicsdesignworld.com<br />
Sistemi di trasporto<br />
per grandi distanze<br />
Servotecnica di Nova Milanese (MI)<br />
si occupa di tecnologia QuickStick<br />
LSM costituita da moduli che integrano<br />
gli avvolgimenti elettrici, i moduli<br />
di potenza, il trasduttore di posizione<br />
e l'elettronica di controllo capace<br />
di gestire il traffico e la posizione<br />
delle parti mobili costituite solamente<br />
da materiale magnetico. Sono<br />
realizzabili sistemi di trasporto di<br />
varia lunghezza fino a coprire grandi<br />
distanze. Il software del controllore<br />
di nodo semplifica l'interfaccia<br />
con il supervisore attraverso un linguaggio<br />
di alto livello, per lo scambio<br />
delle poche variabili di comando<br />
e di interrogazione.<br />
SLI 19835 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Inclinometro<br />
con inserti in acciaio inox<br />
Leane International<br />
(PR)<br />
presenta l'inclinometro<br />
low cost<br />
STT280. Realizzato<br />
in robustocontenitore<br />
con inserti in acciaio inox asolati,<br />
può essere scelto tra 2 tipologie<br />
di alimentazione 5 Vdc e 8-30 Vdc<br />
non regolati in un range di misura di<br />
+/- 60°. Il segnale di uscita già amplificato<br />
consente la facile gestione del<br />
segnale. La tenuta ad IP68 lo rende<br />
ideale nelle applicazioni su veicoli<br />
per esterno come mezzi agricoli,<br />
gru,piattaforme aeree o movimentazione<br />
container nei porti. Altre caratteristiche<br />
sono la non presenza di<br />
parti in movimento, il basso consumo,<br />
la risoluzione infinita, la protezione<br />
contro le onde elettromagnetiche e la<br />
vita praticamente illimitata.<br />
SLI 19836 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Programmi<br />
di gestione manutentiva<br />
Ithec italia (TO) presenta dei programmi<br />
di gestione della manutenzione<br />
"User friendly" e quindi propone<br />
una nuova gamma di software per<br />
la gestione della manutenzione, tra<br />
le più complete e le più economiche<br />
del mercato. Questi strumenti, semplici<br />
da installare e flessibili da usare,<br />
sono stati progettati per rispondere<br />
alle diverse necessità di tutte le<br />
aziende qualunque sia la loro dimensione,<br />
dalle più piccole PMI ai<br />
grandi gruppi, e il loro settore di attività,<br />
industria, edilizia, laboratori,<br />
ospedali, strutture alberghiere, trasporti<br />
e nautica.<br />
SLI 19837 su<br />
www.tim-info.com/ita
SLI 18483 su www.tim-info.com/ita<br />
MultiMessage - pubblicità N° 3 • Marzo 2008 9
10 N° 3 • Marzo 2008<br />
EPOXY RESISTE ALLE<br />
ALLE ALTE<br />
TEMPERATURE E <strong>AGLI</strong><br />
AGENTI CHIMICI<br />
La Temperatura di Transizione del vetro oltre 230°C<br />
PERFORMANCE IN ASSOLUTA PERFEZIONE<br />
MASTER BOND EP46HT-1<br />
Resistenza a un range di temperature che supera i 288°C<br />
■ Resistenza a solventi e agenti chimici aggressivi<br />
■ Elevate capacità di tenuta ■ Eccellente aderenza<br />
a superfici metalliche e non - metalliche<br />
■ Alto isolamento elettrico<br />
■ Elevata durevolezza<br />
■ Alta resistenza a shock<br />
e vibrazioni ■ Ineguagliabile<br />
stabilità dimensionale<br />
■ Reattività al 100% -no<br />
solventi<br />
■ Semplicità di utilizzo<br />
■ Confezione pratica<br />
AGENTI TECNICI E COMMERCIALI:<br />
Tel: +44-(0)207-039-0034 ■ Fax: +44-(0)207-060-0628<br />
www.masterbond.com ■ eutech@masterbond.com<br />
www.burster.it<br />
Apparecchi di misura di precisione. Sensori e Sistemi<br />
per grandezze elettriche, termiche e meccaniche<br />
Quando il gioco si fa duro…!<br />
Mod. 31<br />
CELLA DI CARICO MINIATURA DI PRECISIONE<br />
• A trazione/compressione<br />
• Campi di misura da 0…50 grammi a 0…50 kN<br />
• Overload stop per sovraccarichi del 500%<br />
• Errore di ripetibilità dello 0,05%<br />
• Tutto in acciaio saldato a tenuta stagna<br />
• Versioni underwater<br />
Il catalogo SENSOTEC comprende una gamma completa di celle, trasduttori di pressione, torsiometri, accelerometri, LVDTs<br />
e strumenti intelligenti che riconoscono il sensore e la sua messa in scala.<br />
burster Italia srl - Via Cesare Battisti, 16/18 - 24035 Curno (BG) - Tel. 035.618120 (r.a.) - Fax 035.618250<br />
SLI 20322 su www.tim-info.com/ita<br />
Assistenza<br />
tecnica<br />
immediata<br />
Adesivi, Sigillanti e Materiali da rivestimento<br />
SLI 20055 su www.tim-info.com/ita<br />
Protezioni antinfortunistiche<br />
in alluminio e in acciaio inox<br />
Le protezioni Roboframepresentate<br />
da Bett istemi<br />
di Correggio<br />
(RE), con tubolari<br />
in acciaio inox e<br />
giunti in materiale<br />
termoplastico<br />
con anima rinforzata<br />
in acciaio, sono<br />
robuste, semplici<br />
da montare, esteticamente gradevoli e rispondono<br />
alle direttive di sicurezza comunitarie. I giunti di collegamento,<br />
grazie all'anima di acciaio rivestita di materiale<br />
termoplastico, conferiscono una elevata rigidità<br />
alla struttura e una ottima resistenza alla corrosione.<br />
La semplicità di montaggio, la gamma completa di<br />
accessori, l'elevata qualità e la qualificata assistenza dei<br />
tecnici fanno di Roboframe Food una linea all'avanguardia<br />
nella costruzione di protezioni antinfortunistiche.Bett<br />
Sistemi, dopo aver fornito risposte mirate ai settori<br />
dell'imbottigliamento e alimentare con le protezioni in<br />
inox, presenta Roboframe Pack, progettato espressamente<br />
per realizzare protezioni antinfortunistiche con tubolari<br />
in alluminio.<br />
SLI 20214 su www.tim-info.com/ita<br />
Sensori di ispezione<br />
per l'utilizzo in spazi ristretti<br />
Cognex Corporation<br />
(MI) ha ampliato la<br />
propria famiglia di<br />
sensori di ispezione<br />
Checker con l'introduzione<br />
di due nuovi<br />
modelli. I sensori<br />
della serie Checker<br />
200 sono caratterizzati<br />
dalla stessa semplicità<br />
di set up del<br />
mod. Checker 101 e<br />
si distinguono per<br />
le maggiori funzionalità<br />
e la compattezza dimensionale che ne consente<br />
l'utilizzo anche laddove gli spazi sono molto ristretti. I<br />
sensori della serie Checker 200 sono piccoli, intelligenti,<br />
semplici e dispongono di tutte le risorse necessarie<br />
per risolvere anche le più difficili applicazioni di rilevamento,<br />
oltre a garantire risultati di ispezione estremamente<br />
affidabili. Tra le caratteristiche salienti dei sensori<br />
si visione Checker 200 si possono annoverare le seguenti:<br />
illuminazione integrata, distanza di lavoro variabile<br />
ed elevatissima velocità di ispezione, che può superare<br />
i 6.000 pezzi al minuto.<br />
SLI 20215 su www.tim-info.com/ita<br />
Flussostato in acciaio<br />
con elettronica a bordo<br />
Il flussostato<br />
modello SC440,<br />
distribuito da<br />
Ital Control Meters<br />
di Carate<br />
Brianza (MI), è<br />
un sensore molto<br />
compatto,<br />
con elettronica<br />
a bordo, basato<br />
sulla tecnica della<br />
dispersione termica e quindi totalmente statico, da<br />
montare ad inserzione in tubazioni di qualsiasi diametro<br />
per controllare in modo semplice ed assolutamente<br />
affidabile la portata di qualunque tipo di liquido.<br />
L'SC440 è totalmente costruito in acciaio inossidabile,<br />
sia il sensore esposto al flusso che la custodia dell'elettronica,<br />
risulta quindi essere non solo adatto a sopportare<br />
condizioni di esercizio estreme, ma anche particolarmente<br />
resistente in qualsiasi ambiente industriale.<br />
Esistono anche le versioni progettate per essere impiegate<br />
con flussi di aria o qualsiasi tipo di gas, le versioni<br />
certificate per impiego in area classificata ATEX (anche<br />
per zona 0) e le versioni con uscita 4…20 mA oltre<br />
che con il contatto di intervento per minima portata.<br />
SLI 20219 su www.tim-info.com/ita<br />
Sistema di connettori<br />
e combinazioni di connettori con contatti<br />
La Staubli di<br />
Carate Brianza<br />
(MI) ha sviluppato<br />
un sistema<br />
di connettorimodulari,<br />
che soddisfa<br />
le richieste<br />
speciali dei<br />
suoi clienti.<br />
Sono possibiliinnumerevolicombinazioni<br />
di connettori con inseriti contatti di potenza, di<br />
segnale, fibra ottica, termocoppie, coassiali ed anche innesti<br />
fluidici. I connettori garantiscono un numero minimo<br />
di 5000 cicli di accoppiamento. I contatti elettrici standard<br />
sono disponibili con i seguenti diametri nominali<br />
e numero di poli per modulo: 26x1mm (5A); 5x1,5mm<br />
(10A) 3x3mm (35A); 2x6mm (40A-100A), 2x8mm (80-150A),<br />
3 x LWL, 2xCHROMEL_ALUMEL, 2xCOAX. Questo strumento<br />
puo' essere montato facilmente su pannelli (sistema<br />
autocentrante) oppure all' interno di involucri volanti<br />
DIN. I valori elettrici standard sono fino a 600V AC/DC,<br />
CAT II fino a 150 A.<br />
SLI 20220 su www.tim-info.com/ita
Valvole di dosatura<br />
per ogni tipo di fluido<br />
E.O.I. Tecne<br />
(MI) presenta<br />
una<br />
gamma<br />
completa di<br />
valvole di<br />
dosatura,<br />
centraline<br />
di comando,<br />
serbatoi, pompe ed accessori<br />
per ogni tipo di fluido e ogni tipo di<br />
produzione. Questi sistemi permettono<br />
di ottenere dei vantaggi nelle<br />
lavorazioni manuali: quantità costante,<br />
velocità di esecuzione, minor<br />
fatica fisica, pulizia personale ed<br />
ambientale. La conseguenza è una<br />
produzione maggiore, in minor tempo,<br />
senza scarti. . I sistemi di dosatura<br />
sono indispensabili anche nelle<br />
lavorazioni automatiche con robot<br />
o linee di assemblaggio. I materiali<br />
fluidi impiegati nell'industria<br />
sono moltissimi.<br />
SLI 19867 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Sistema di colata<br />
per parti medio/grandi<br />
Il sistema per colata Cliffhanger<br />
presentato da Mascherapa (MI) offre<br />
ai clienti un originale sistema di tooling<br />
rapido su misura per parti<br />
medio/grandi. Utilizzando i dati CAD<br />
forniti dal cliente, questa "piattaforma",<br />
formata da puntine quadrate di<br />
50.5mm di dimensione, può essere<br />
programmata per produrre uno stampo<br />
negativo della parte. Le sue dimensioni<br />
ampie (di oltre 2m quadrati)<br />
permettono di colare diverse parti<br />
simultaneamente come tettucci<br />
d'auto, portiere e spoiler anteriori. Questo<br />
sistema riduce notevolmente i<br />
tempi e i costi di produzione dei prototipi.<br />
SLI 19849 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Serramento<br />
elettromeccanico<br />
TC-lever Kaba<br />
Elolegic è un serramentomeccanico-elettronico<br />
rfid che integra<br />
un'ampia varietà<br />
di funzioni ad<br />
alta tecnologia e<br />
una struttura scalabile<br />
per soddisfare<br />
le esigenze<br />
di sicurezza e customizzazione<br />
di aziende e organizzazioni.<br />
Questo prodotto è caratterizzato<br />
da una maniglia elettronica combinabile<br />
con tutti i componenti di sicurezza<br />
Kaba Elolegic e pensata per<br />
le organizzazioni che necessitano di<br />
soluzioni per la sicurezza dei varchi che<br />
siano affidabili e che assicurino massima<br />
versatilità e semplicità di utilizzo.<br />
Lo strumento, presentato da Kaba<br />
di Castel Maggiore (BO), si basa sulla<br />
tecnologia RFID Legic®.<br />
SLI 19845 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Controllore di moto intelligente<br />
come soluzione per i costruttori di macchine<br />
Baldor di Mendrisio (Swit) ha presentato<br />
una versione di una classica<br />
soluzione di automazione del movimento<br />
'tutto-in-uno' fornita in un<br />
formato robusto e pronto per l'impiego.<br />
Offrendo il controllo per assi con<br />
servomotori e motori passo-passo,<br />
unito alla connettività sulla stessa<br />
scheda con I/O e bus di campo, il<br />
nuovo NextMove-ESB2 espande la possibilità di servocontrollo<br />
da tre a quattro assi. Questo può essere impiegato per fornire una<br />
completa soluzione per il controllo del posizionamento X-Y-Z e asse<br />
Alfa, per esempio. il modulo NextMove-ESB2 offre una soluzione<br />
economica stand-alone che può essere usata per una vasta gamma<br />
di applicazioni su macchinari.<br />
SLI 19859 su www.tim-info.com/ita<br />
CONNECTIVITY<br />
NETWORKING<br />
SYSTEMS<br />
WIRELESS<br />
Gli Switch Ethernet industriali rappresentano il cuore<br />
dell’infrastruttura della rete.<br />
Collegano le sedi, gli apparecchi e gli impianti più importanti in applicazioni di<br />
automatizzazione. Moxa offre un’ampia scelta di Switch Rackmount, modulari,<br />
Managed e Unmanaged per la pianificazione semplice e rapida delle reti.<br />
Ad es:<br />
Moxa PT-7728 IEC 61850 Ethernet Switch<br />
PT-7728<br />
� Il 24+4G-Port Gigabit Modular Managed Ethernet Switch<br />
� Funzionamento senza ventola a range esteso di temperatura – 40 e 85 °C<br />
� Alimentazione ridondante duale con 24/48 VDC o 110/220 VDC/VAC<br />
� Tecnologia TurboRing TM e RSTP/STP Moxa per la ridondanza Ethernet<br />
� Numerosi moduli di interfaccia RJ45 o Fibra Ottica (Monomodale o<br />
Multimodale)<br />
Innovazione significa reagire in modo flessibile alle esigenze del mercato<br />
e anticipare il futuro. 20 anni di esperienza in R & D e nella produzione<br />
testimoniano la nostra competenza tecnica. Moxa. La soluzione<br />
esaustiva ‘all-in-one’ per il networking dei dispositivi industriali.<br />
Moxa Europe GmbH | Einsteinstraße 7 | 85716 Unterschleissheim | Germany<br />
Tel.: +49 89 3700399-28 | E-Mail: Europe@moxa.com | www.moxa.com<br />
SLI 20350 su www.tim-info.com/ita<br />
by<br />
N° 3 • Marzo 2008 11<br />
Convertitore digitale<br />
dotato di otto canali isolati dall'alimentazione<br />
Z-8TC è un convertitore digitale presentato<br />
da Seneca (PD) per termocoppie conformi<br />
allo standard EN60584-1 (ITS-<br />
90). E' dotato di otto canali isolati dall'alimentazione,<br />
dalla linea di comunicazione<br />
seriale e tra punti di misura<br />
fino a 1,5 kV. Il modulo è caratterizzato<br />
da un isolamento galvanico a sei<br />
punti. Consente inoltre la misura di<br />
shunt fino a 70 mV. Z-8TC è uno strumento<br />
con caratteristiche uniche di eccellenza.<br />
Si distingue per velocità di acquisizione (una lettura ogni 25 ms),<br />
precisione (classe 0,1%) e risoluzione elevata (16 bit). La misura degli<br />
ingressi è disponibile in rappresentazione floating-point diretta,<br />
floating-point inversa, virgola fissa.<br />
SLI 19861 su www.tim-info.com/ita<br />
FIERA DI HANNOVER 2008<br />
dal 21 al 25 aprile 2008 | Padiglione 9 | Stand C60
12 N° 3 • Marzo 2008<br />
SLI 20004 su www.tim-info.com/ita<br />
Daniele Baraldi<br />
36 anni<br />
responsabile<br />
ricerca e sviluppo<br />
SLI 20371 su www.tim-info.com/ita<br />
NUOVI MISURATORI ASAMAG<br />
TOTALE CONTROLLO DEI LIQUIDI<br />
ASAMAG nuova linea di misuratori ad induzione<br />
elettromagnetica<br />
� elevate performance ed alta precisione<br />
� grande flessibilità e controllo delle prestazioni<br />
anche in remoto<br />
� Atex e RoHS compliance<br />
Settori di applicazione: chimico, cartario, alimentare,<br />
industria di processo, trattamento acque<br />
www.asaspa.com<br />
ASA S.r.l. - Via T. Tasso, 29 - 20099 Sesto San Giovanni (Mi) - Italia<br />
Tel. +39 02 26221432 - Fax +39 02 2482558 asa@asaspa.com<br />
Spray multiuso<br />
per lubrificare cuscinetti<br />
Nel settoredell'industria<br />
meccanica<br />
WD-40®<br />
Sistema<br />
Professionale<br />
si<br />
presta a<br />
più utilizzi,<br />
per esempio: lubrifica i cuscinetti;<br />
asciuga e protegge da ruggine e corrosione<br />
chimica anche i pezzi di assemblaggio<br />
altrimenti inutilizzabili; mantiene<br />
in perfette condizioni macchine e parti<br />
di montaggio; una leggera applicazione<br />
su macchine per stampi a iniezione<br />
le conserva intatte dalla corrosione eliminando<br />
ogni residuo di stampo; nella<br />
fase di imballaggio preserva la merce in<br />
buone condizioni con qualsiasi tipo di spedizione;<br />
elimina grasso e sporcizia, non<br />
attira polvere o impurità; aiuta a rimuovere<br />
etichette, adesivi o strati di<br />
colla.<br />
SLI 20173 su www.tim-info.com/ita<br />
Filtri a membrana<br />
a sacco e ad assorbimento<br />
Rometec<br />
(ROMA)<br />
presenta<br />
filtri a<br />
membranapieghettati,<br />
avvolti, a<br />
sacco, ad<br />
adsorbimento,<br />
nei seguenti<br />
materiali: Teflon, nylon, PTFE, politersulfone,<br />
polipropilene, cellulosa,<br />
microfibra, cotone, resine fenoliche, fibre<br />
acriliche, acciaio inossidabile, poliestere,<br />
Nomex, Rayon. Sono inoltre disponibili<br />
in sistemi a singola cartuccia e a<br />
cartuccia multipla, filtri elettropuliti<br />
per sistemi sanitari e industriali. La vasta<br />
gamma di filtri va dai 0,03 micron agli<br />
840 micron con gradi di efficienza del<br />
99,99%. I filtri Parker sono compatibili<br />
con supporti e filtri omologhi di altre<br />
marche.<br />
SLI 20174 su www.tim-info.com/ita<br />
Guarnizione in PTFE<br />
capaci di garantire la tenuta anche con bassi carichi di serraggio<br />
La guarnizione in PTFE espanso Gore® Guarnizione Universale<br />
per Flange (Style 800) presentata da W.L. Gore (VR) unisce alle<br />
caratteristiche tradizionali delle guarnizioni Gore® (compatibilità<br />
chimica, conformabilità alle flange, affidabilità nel tempo)<br />
la capacità di garantire la tenuta anche con bassi carichi di<br />
serraggio. Il suo utilizzo determina quindi minori emissioni in atmosfera<br />
rispetto all'uso di tradizionali guarnizioni in PTFE<br />
espanso o caricato e permette la standardizzazione di un unico tipo di guarnizione su<br />
tutte le flange (acciaio, vetrificato e plastica). Questo prodotto è già uno standard in<br />
molti stabilimenti chimici e farmaceutici nel mondo.<br />
SLI 20170 su www.tim-info.com/ita<br />
Una grande passione per il meglio<br />
Per ottenere il meglio dalla vita ho capito di dover fare sempre le scelte<br />
giuste, a cominciare dal lavoro. Io utilizzo solo strumentazione di assoluta<br />
qualità, precisione, affidabilità. Quella che dà valore al mio lavoro; quella<br />
che fa la differenza tra una cosa fatta semplicemente o fatta a regola d’arte.<br />
Per ottenere il meglio dalla vita devo poter dare il meglio: io scelgo ASITA.<br />
Sistemi per la registrazione<br />
e l'analisi di segnali; la soluzione<br />
ad ogni problema di registrazione<br />
in laboratorio, in campo, in produzione.<br />
ASITA S.r.l. · Via Malpighi, 170 · 48018 Faenza (RA) · Italy<br />
tel. 0546 620.559 · fax 0546 620.857 · utc@asita.com · www.asita.com
• Alimentatori<br />
• Alloggiamenti<br />
• Amplificatori<br />
• Armadi elettrici<br />
• Attuatori<br />
• Azionamenti<br />
• Barriere di sicurezza<br />
• Batterie<br />
• Cavi e attrezzature<br />
• Celle di carico<br />
• Circuiti integrati<br />
• Commutatori<br />
• Commutatori di sicurezza<br />
• Condensatori<br />
SPONSORED BY<br />
ALL'INTERNO I FORNITORI DI:<br />
• Connettori<br />
• Contatori<br />
• Contattori<br />
• Controller azionamenti<br />
• Converter A/D & D/A<br />
• Diodi<br />
• Encoder<br />
• Forniture elettriche<br />
• Fusibili<br />
• Generatori<br />
• Generatori di funzioni<br />
• Interruttori<br />
• Inverter<br />
• Lampade<br />
• Manopole di controllo<br />
• Motori con riduttore<br />
• Motori elettrici<br />
• Motori lineari<br />
• Prese<br />
• Raddrizzatori di circuito<br />
• Relè<br />
• Relè di sicurezza<br />
• Resistori<br />
• Riduttori di velocità<br />
• Schede di circuito<br />
• Sezionatori<br />
• Sistemi di distribuzione<br />
di energia<br />
Il nuovo sito RS ti permette<br />
di confrontare oltre 1 milione<br />
di attributi prodotto. Basta un clic.<br />
• Sistemi di segnalazione<br />
• Sistemi di visione<br />
• Soppressori di<br />
Sovratensione<br />
• Starter dei Motori<br />
• Timer<br />
• Trasformatori<br />
• Trasmissioni<br />
• UPS<br />
• USB<br />
• Ventole<br />
rswww.it<br />
SLI 20495 su www.tim-info.com/ita<br />
Prossime Guide:<br />
Oleodinamica &<br />
Pneumatica<br />
Luglio 2008<br />
Test & Measurement<br />
Novembre 2008
14 N° 3 • Marzo 2008<br />
<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Componenti</strong> <strong>Elettrici</strong><br />
ALIMENTATORI<br />
Adveco Srl<br />
Via F. Reina - 20133 Milano MI<br />
Tel 39 02 76110058 - Fax 39 02 7610916<br />
www.adveco.it<br />
Alta Srl<br />
Via E. Conti - 50018 Scandicci FI<br />
Tel 39 055 75941 - Fax 39 055 7594333<br />
www.altasrl.com<br />
Aros Srl<br />
Via Somalia, 20 - 20032 Cormano MI<br />
Tel 39 02 66327204 - Fax 39 02 66327.231<br />
www.aros.it<br />
AXU srl<br />
Via Postumia, 18 - 20153 Milano MI<br />
Tel 39 02 48 20 24 37/33 88<br />
Fax 39 02 70 05 21 868<br />
www.axu.it<br />
Cabur Srl<br />
Località Isola Grande, 45 - 17041 Altare SV<br />
Tel 39 019 589991 - Fax 39 019 58999280<br />
www.cabur.it<br />
Cosberg Spa<br />
Via Baccanello, 18 - 24030 Terno d Isola BG<br />
Tel 39 035 905013 - Fax 39 035 905106<br />
www.cosberg.com<br />
Digimax Srl<br />
Via delle Magnolie - 36050 Sovizzo VI<br />
Tel 39 0444 574066 - Fax 39 0444 574600<br />
www.digimax.it<br />
IFM electronic<br />
Via Paracelso N° 18 - 20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 0 39 6899982 - Fax 39 039 6899995<br />
www.ifm-electronic.com<br />
Itp Srl<br />
Via Masi Simonetti - 32100 Belluno BL<br />
Tel 39 0437 355310 - Fax 39 0437 930156<br />
www.itpbl.com<br />
Lambda Srl<br />
Via dei Lavoratori -<br />
20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 61293863 - Fax 39 02 61290900<br />
www.lambda-italy.com/italy/index.htm<br />
Larcet Srl<br />
Via Luigi Biolchini - 146 Roma RM<br />
Tel 39 06 5580700 - Fax 39 06 5573843<br />
www.larcet.com<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681- Fax 39-02-325154<br />
www.omron.it<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
Technolasa Elettronica Srl<br />
Via Macello - 39100 Bolzano BZ<br />
Tel 39 0471 305400 - Fax 39 0471 305444<br />
www.technolasa.com<br />
ALLOGGIAMENTI<br />
Gami S.r.l.<br />
Via XXV Aprile, 6 - 10050 Sant'Antonino TO<br />
Tel 39 011 9640702 - Fax 39 011 9640705<br />
www.gami.it<br />
Graziadio & C. S.p.A.<br />
Via Pellice 75 - 10098 Rivoli TO<br />
Tel 39 011 9591991 - Fax 39 011 9574273<br />
www.graziadio.it<br />
AMPLIFICATORI<br />
Avnet EMG Italy Spa<br />
Via Manzoni - 20095 Cusano Milanino MI<br />
Tel 39 02 660921 - Fax 39 02 66092496<br />
www.avnet-memec.eu<br />
Balluff Automation Srl<br />
Via Morandi 4 - 10095 Grugliasco TO<br />
Tel 39 011 3150711 - Fax 39 011 3170140<br />
www.balluff.it<br />
Drivetec srl<br />
Via Ghisalba 13 - 20021 Ospiate di Bollate MI<br />
Tel 39 02 3500101 - Fax 39-02-38302566<br />
www.drivetec.it<br />
ARMADI ELETTRICI<br />
AD Viganò Srl<br />
via T. Tasso 50 - 20049 Concorezzo MI<br />
Tel 39 039 61153205 - Fax 39 039 6040695<br />
www.ad-vigano.com<br />
ATP Spa<br />
Via Madonna del Bosco - 26016 Spino d'Adda CR<br />
Tel 39 0373 980446 - Fax 39 0373 965997<br />
www.atpmec.com<br />
E.T.A. S.p.a.<br />
Via Monte Barzaghino, 6 - 22035 Canzo CO<br />
Tel 39 031 673611- Fax 39-031-670525<br />
www.eta.it<br />
Ilinox srl<br />
Via A. Magnani 11/A - 43056 San Polo di Torrile PR<br />
Tel 39 0521 813629 - Fax 39 0521 813570<br />
www.ilinox.com<br />
IM.E.B. s.r.l.<br />
Via Circonvallazione, 124 - 15011 Aqui Terme AL<br />
Tel 39 0144 359111 - Fax 39-0144 55654<br />
www.imeb.it<br />
OMP Mechtron Srl<br />
Via Spinelli - 20043 Arcore MI<br />
Tel 39 039 6182301 - Fax 39 039 6013208<br />
www.ompmechtron.it<br />
Powerbox Italia Srl<br />
Via Forlanini - 20043 Arcore MI<br />
Tel 39 039 6013849 - Fax 39 039 6015462<br />
www.powerbox.it<br />
Rittal Spa<br />
S.P.14 Rivoltana, Km.9,500 - 20060 Vignate MI<br />
Tel 39 02 95 9301 - Fax 39 02 9560 571<br />
www.rittal.it<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 -<br />
20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
Zanardo Spa<br />
Via Trevisani Nel Mondo, 8 - 31058 Susegana TV<br />
Tel 39 0438 4504123 - Fax 39-0438-450426<br />
www.zanardo.com<br />
ATTUATORI<br />
Auma Italiana Srl<br />
Via delle Arnasche, 6 -<br />
20023 Cerro Maggiore (MI) MI<br />
Tel 39 0331 51351 - Fax 39 0331 517606<br />
www.auma.it<br />
Automationware Srl<br />
Via Arino, 26A - 30031 Dolo VE<br />
Tel39 041 5103028 - Fax 39 041 5102187<br />
www.automationware.it<br />
Drivetec srl<br />
Via Ghisalba 13 - 20021 Ospiate di Bollate MI<br />
Tel 39 02 3500101 - Fax 39-02-38302566<br />
www.drivetec.it<br />
Elcam Spa<br />
Via Derganino, 17- 20158 Milano MI<br />
Tel 39 02 66200990 - Fax 39 02 66200998<br />
www.elcam.it<br />
Ge Fanuc Automation Solutions Europe SA<br />
Largo Brugnatelli, 15 - Via Volta, 4 -<br />
20147 Buccinasco MI<br />
Tel 39 02 45 795 1 - Fax 39 02 45795850<br />
www.gefanuc.it<br />
Masautomazione Srl<br />
Via G. Galilei, 20 - 20090 Segrate MI<br />
Tel 39 02 26922090 - Fax 39 02 2135420<br />
www.masautomazione.it<br />
Norgren Spa<br />
Via Trieste, 16 - 20059 Vimercate MI<br />
Tel 39 039 6063 1 - Fax 39 039 6063 265<br />
www.norgren.com<br />
Omal Spa<br />
Via S. Lorenzo 70 - 25069 Villa Carcina BS<br />
Tel 39 030 8900145 - Fax 39 030 8900423<br />
www.omal.it<br />
Samson Srl<br />
Via Figino, 109 - 20016 Pero MI<br />
Tel 39 02 33911159 - Fax 39 02 38103085<br />
www.samson.it<br />
Servotecnica SPA<br />
Via E. Majorana 4 - 20054 Nova Milanese MI<br />
Tel 39 0362 4921 - Fax 39 0362 44337<br />
www.servotecnica.it<br />
Siko Italia Srl<br />
Via Borromeo, 4 - 20017 Rho MI<br />
Tel 39 02 93906329 - Fax 39 02 93469532<br />
www.siko-italia.com<br />
Sirai Elettromeccanica Srl<br />
Strada Per Cernusco, 19 - 20060 Bussero MI<br />
Tel 39 02 950371 - Fax 39 02 95037555<br />
www.sirai.com<br />
SKF Industrie spa<br />
Via Pinerolo 54 - 10060 Airasca TO<br />
Tel 39 011 9852565 - Fax 39 011 9852550<br />
www.skf.it<br />
SMC Italia Spa<br />
Via G.Garibaldi 62 - 20061 Carugate MI<br />
Tel 39 02 92711 - Fax 39-02-9252548<br />
www.smcitalia.it<br />
TDK Electronics Europe Gmbh<br />
Via Tolstoj - 20098 San Giuliano Milanese MI<br />
Tel 39 02 9822271 - Fax 39 02 98240765<br />
www.tdk-components.de<br />
AZIONAMENTI<br />
ABB Industria Spa<br />
Viale T.A.Edison, 50 - 20099 Sesto S.Giovanni MI<br />
Tel 39 02 26232744 - Fax 39 02 26232644<br />
www.abb.it<br />
ABB Sace spa<br />
Via Luciano Lama 33 -<br />
20099 Sesto San Giovanni MI<br />
Tel 390224141 - Fax 39 02 24143713<br />
www.abb.it<br />
Bett Sistemi Srl<br />
Via Costituzione, 55 - 42015 Correggio RE<br />
Tel 39 0522 635111 - Fax 39 0522 635222<br />
www.bettsistemi.com<br />
B & R Automazione Ind. Srl<br />
Via Sirtori Giuseppe, 13/C -<br />
20017 Passirana Di Rho MI<br />
Tel 39 02 9320581 - Fax 39 02 93182464<br />
www.br-automation.com<br />
Bosch Rexroth spa BRIT/MKO<br />
S.S. Padana Superiore, 41 -<br />
20063 Cernusco sul Naviglio MI<br />
Tel 39 02 92365823 - Fax 39 02 92365537<br />
www.boschrexroth.it<br />
Deimo Spa<br />
Via IX Villaggio Sereno, 137 -<br />
25125 Brescia BS<br />
Tel 39 030 3462811 - Fax 39 030 3531010<br />
www.deimo.it<br />
Drivetec srl<br />
Via Ghisalba 13 -<br />
20021 Ospiate di Bollate MI<br />
Tel 39 02 3500101- Fax 39-02-38302566<br />
www.drivetec.it<br />
Lika Electronic Srl<br />
Via S. Lorenzo, 25/B - 36010 Carré VI<br />
Tel 39 0445 382814 - Fax 39 0445 382797<br />
www.lika.biz<br />
Moog Italiana srl Electric Division<br />
Via Avosso 94 - 16015 Casella GE<br />
Tel 39 010 9671265 - Fax 39-010 9671280<br />
www.moog.it<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39 02 325154<br />
www.omron.it<br />
Pamoco Srl<br />
Via Gallarate, 184 - 20151 Milano MI<br />
Tel 39 02 3456091- Fax 39-02-33104342<br />
www.berger-lahr.com<br />
Rafi Elettronica Spa<br />
Via Savona - 20134 Milano MI<br />
Tel 39 02 4779181 - Fax 39 02 428880<br />
www.rafi.it<br />
Rowan Elettronica Srl<br />
Via Ugo Foscolo, 20 - 36030 Caldogno VI<br />
Tel 39 0444 905566 - Fax 39 0444 905593<br />
www.rowan.it<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 -<br />
20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
Techmark srl<br />
Via Torino 14 - 10010 Barone Canavese TO<br />
Tel 39011 9899882 - Fax 39 011 9899719<br />
www.techmark.it<br />
Telestar Srl<br />
Via C. Colombo, 13 - 22069 Rovellasca CO<br />
Tel 39 02 96740268 - Fax 39 02 96740273<br />
www.telestar-automation.it<br />
Tem Electric Motors Srl<br />
Via Beretta, 1 -<br />
42024 Castelnovo Sotto RE<br />
Tel 39 0522 682723- Fax 39 0522 688131<br />
www.tem-electric-motors.com<br />
BARRIERE DI SICUREZZA<br />
Co.v.el. Srl<br />
Via Vittorio Veneto - 35019 Tombolo PD<br />
Tel 39 049 9470944 - Fax 39 049 9471018<br />
www.covel.it<br />
Grein Srl<br />
Via G.B. De La Salle, 4/A -<br />
20132 Milano MI<br />
Tel 39 02 26300140 - Fax 39 02 26300711<br />
www.grein.it<br />
Keyence Italia Spa<br />
Via C. Farini 81- 20159 Milano MI<br />
Tel 39 02 668 8220 - Fax 39 02 668 25099<br />
www.keyence.it<br />
M.D. Micro Detectors Spa<br />
Strada Santa Caterina 235 - 41100 Modena MO<br />
Tel 39 059 420411 - Fax 39 059 253973<br />
www.microdetectors.com<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39 02 325154<br />
www.omron.it<br />
R.Stahl S.r.l.<br />
Leivi - Z.I. -<br />
16040 San Colombano Certenoli GE<br />
Tel 39 0185 358391- Fax 39 0185 358219<br />
www.stahl.it<br />
Turck Banner srl<br />
Via Adamello, 9 - 20010 Bareggio MI<br />
Tel 39 02 90364291 - Fax 39 02 90364838<br />
www.turckbanner.it<br />
BATTERIE<br />
Elettronica Santerno SpA<br />
Via G. Di Vittorio, 3 -<br />
40020 Casalfiumanese BO<br />
Tel 39 054 2668611 - Fax 39 0542 668600<br />
www.elettronicasanterno.it<br />
Microchip Technology Srl<br />
Via Pablo Picasso - 20025 Legnano MI<br />
Tel 39 0331 74261 - Fax 39 0331 466781<br />
www.microchip.com<br />
Power Battery Srl<br />
Via 1 Maggio 21- 20010 Vanzago MI<br />
Tel 39 02 93540454<br />
www.powbat.it<br />
Rutronik Italia Srl<br />
Via Caldera - Centro Direzionale S. Siro<br />
20153 Milano MI<br />
Tel 39 02 409511 - Fax 39 02 40951224<br />
www.rutronik.com<br />
SDE Distribuzione Elettronica Srl<br />
Via F. Aporti - 20125 Milano MI<br />
Tel 39 02 2840479 - Fax 39 02 2825807<br />
www.sdeelettronica.it<br />
Special-Ind Spa<br />
P.za Spotorno - 20159 Milano MI<br />
Tel 39 02 6074741 - Fax 39 02 66800493<br />
www.specialind.it<br />
Varta Microbattery Italia Srl<br />
Strada S. Fermo - 37121 Verona VR<br />
Tel 39 045 8001615 - Fax 39 045 591878<br />
www.varta-microbattery.com<br />
Vector Electronic Srl<br />
Via Pietro Nenni -<br />
20037 Paderno Dugnano MI<br />
Tel 39 02 6624011 - Fax 39 02 99042525<br />
www.vector.it<br />
Yuasa Italy Srl<br />
Via Gallarate, 94- 20151- Milano MI<br />
Tel 39 02 38009108 - Fax 39 02 38003785<br />
www.yuasa.it<br />
CAVI E ATTREZZATURE<br />
Cabloswiss<br />
Via Ancona 22<br />
20006 Trezzano Rosa MI<br />
Tel 39 0290968358 - Fax 39 0290968414<br />
www.cabloswiss.it<br />
Dimac Red<br />
Via Giovanni XXIII - 20046 Biassono MI<br />
Tel 39 039 2494856 - Fax 39-039.491773<br />
www.dimacred.it<br />
Elan S.r.l.<br />
Via Osimana 70 60121 - Camerano AN<br />
Tel 39 071 7304258 - Fax 39 071 7304282<br />
www.elan.an.it<br />
Elettro Brescia Srl<br />
Via Bulloni, 36 -<br />
25054 Camignone Di Passirano BS<br />
Tel 39 030 65 30 11 - Fax 39-030 68 50 444<br />
www.elettrobrescia.it<br />
Igus Srl<br />
Via Delle Rovedine, 4 - 23899 Robbiate LC<br />
Tel 39 039 59061 - Fax 39-039-5906222<br />
www.igus.it<br />
Lapp Italia Srl<br />
Via Lavoratori Autobianchi, 1 - 20047 Desio MI<br />
Tel 39 0362 4871 - Fax 39-0362 487330<br />
www.lappitalia.it<br />
Melchioni - Divisione Industria Spa<br />
Via Pietro Colletta - 20135 Milano MI<br />
Tel 39 02 5794233 - Fax 39 02 5794367<br />
www.melchioni.it<br />
Pansystem<br />
Via Colleverde - 0 0131 Roma RM<br />
Tel 39 06 4130978 - Fax 39 06 4130802<br />
www.pansystem-italia.it<br />
Prysmian SpA<br />
V.le Sarca 222 - 20126 Milano MI<br />
Tel 39 02 6449 1 - Fax 39 02 6449 3300<br />
www.prysmian.it<br />
Raytech Srl<br />
Via Enrico Fermi, 11-13-17 -<br />
20019 Settimo Milanese MI<br />
Tel 39 02 33500147 - Fax 39 02 33500287<br />
www.raytech.it<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
Sacchi Elettronica Srl<br />
Via Primo Maggio - 23873 Missaglia LC<br />
Tel 39 039 9240199 - Fax 39 039 9279325<br />
www.sacchielettronica.it<br />
Sarkuysan S.p.a.<br />
Via Caracciolo 30 - 20155 Milano MI<br />
Tel 39 02 34592237 - Fax 39 02 34592189<br />
www.sarkuysan.com<br />
SDProget <strong>Industrial</strong> Software srl<br />
Via Delle Industrie, 8 - 10040 Almese TO<br />
Tel 39 011 9346666 - Fax 39 011 9351193<br />
www.sdproget.it
Vuoi esserci?...scrivi a IEN@IEN-ONLINE.IT<br />
Technopartner Srl<br />
Via delle Imprese 44/46 - 24041 Brembate BG<br />
Tel 39 035 4874010 - Fax 39 035 4826473<br />
www.technopartner.it<br />
Weidmuller srl<br />
Via Albert Einstein, 4 - 20092 - Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 660681 - Fax 39-02 6124945<br />
www.weidmuller.it<br />
CELLE DI CARICO<br />
Picotronik Srl<br />
Via Martiri delle Foibe n° 2 - 41037 Mirandola MO<br />
Tel 39 0535 27176 - Fax 39 0535 27188<br />
www.picotronik.it<br />
CIRCUITI INTEGRATI<br />
Cimee Elettronica Srl<br />
Via Marzabotto - 20151 Milano MI<br />
Tel 39 02 38007942 - Fax 39 02 38000657<br />
www.cimee.it<br />
Consystem Srl<br />
Via Majorana - 20054 Nova Milanese MI<br />
Tel 39 0362 364271 - Fax 39 0362 364282<br />
www.consystem.it<br />
Enrico Falloni<br />
Via V. Faruffini - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 45506201 - Fax 39 02 48022327<br />
www.enricofalloni.it<br />
Mectronic Srl<br />
C.so Milano - 28883 Gravellona Toce VB<br />
Tel 39 0323 86931 - Fax 39 0323 869322<br />
www.mectronicsrl.it<br />
COMMUTATORI<br />
Chloride Italia<br />
Via Fornace 30 - 40023 Castel Guelfo BO<br />
Tel 39 0542 632111 - Fax 39 0542 632134<br />
www.chloridepower.com<br />
Klingel Italiana Srl<br />
Via Einaudi - 20037 Paderno Dugnano MI<br />
Tel 39 02 99040804 - Fax 39 02 99041270<br />
www.klingel.it<br />
Lovato Electric SpA<br />
Via Don E. Mazza 12 - 24020 Gorle BG<br />
Tel 39 035 4282111 - Fax 39-035-4282200<br />
www.lovatoelectric.com<br />
S.I.C.E.S. s.r.l.<br />
Via Molinello 8/B - 21040 Jerago VA<br />
Tel 39 0331 212941 - Fax 39-0331 216102<br />
www.sices.it<br />
COMMUTATORI DI SICUREZZA<br />
Fox Srl<br />
Via Romagna, 6 - 2090 Opera MI<br />
Tel 39 02 57600033 - Fax 39 02 57600176<br />
www.fox.it<br />
Pizzato Elettrica Srl<br />
Via Torino, 1 - 36063 Marostica VI<br />
Tel 39 0424 470930 - Fax 39 0424 470955<br />
www.pizzato.it<br />
Steute Italia Srl<br />
Via Manzoni 29 - 20019 Settimo Milanese MI<br />
Tel 39 02 33512304 - Fax 39-02 33549282<br />
www.steute.com<br />
COMPUTER INDUSTRIALI<br />
Contradata<br />
Via Solferino,12 - 20052 Monza MI<br />
Tel 39 02 2301492 - Fax 39 02 2301489<br />
www.contradata.it<br />
CONDENSATORI<br />
CBS Srl<br />
Via A.Segni - Loc. Campo Cavallo - 60027 Osimo AN<br />
Tel 39 071 7232409 - Fax 39 071 7232408<br />
www.cbs.it<br />
Itaca Srl<br />
C.so Europa - 20017 Rho MI<br />
Tel 39 02 93502875 - Fax 39 02 93502961<br />
www.itacasrl.it<br />
Kemet Electronics Sa<br />
Via Gaetano Ermoli - 0 0155 Roma RM<br />
Tel 39 06 23231718 - Fax 39 06 23239519<br />
www.kemet.com<br />
CONNETTORI<br />
Abacus ECC SpA<br />
Via A. Volta, 54 - 20090 Cusago MI<br />
Tel 39 02 90 39 71 - Fax 39 02 90 39 72 08<br />
www.eccabacus.it<br />
Acsel Electronics Srl<br />
Strada Torino - 10043 Orbassano TO<br />
Tel 39 011 9040938 - Fax 39 011 9040895<br />
www.acsel.it<br />
Adelco Srl<br />
Via G.B. Stucchi - 20052 Monza MI<br />
Tel 39 039 2027982 - Fax 39 039 2027985<br />
www.adelco.it<br />
Adimpex Srl<br />
Via Adriatica - 60022 Castelfidardo AN<br />
Tel 39 071 721091 - Fax 39 071 7210922<br />
www.adimpex.it<br />
AlHof di A.Hofmann Spa<br />
Via Melegnano - 20019 Settimo Milanese MI<br />
Tel 39 02 2850081 - Fax 39 02 285008478<br />
www.alhof.com<br />
Amphenol <strong>Industrial</strong> Operations Europe<br />
Via Barbaiana 5 - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 93254204 - Fax 39 02 93254444<br />
www.amphenol-online.com<br />
Amphenol Italia Srl<br />
Via Barbaiana - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 932541 - Fax 39 02 93254444<br />
www.amphenol.com/<br />
AVX Srl<br />
Via Galileo Galilei - 20091 Bresso MI<br />
Tel 39 02 614571 - Fax 39 02 6142576<br />
www.avx.com<br />
B.C.E. Srl<br />
Via Regina Pacis - 41049 Sassuolo MO<br />
Tel 39 0536 811616 - Fax 39 0536 811500<br />
www.bce.it<br />
BFI Optilas Srl<br />
Via Brembo, 27 - 20139 Milano MI<br />
Tel 39 06 86894259 - Fax 39 02 53583201<br />
www.bfioptilas.it<br />
Comelec Srl<br />
C.so Torino -<br />
10090 Ferriera di Buttigliera Alta TO<br />
Tel 39 011 9367757 - Fax 39 011 9366486<br />
www.comelec.it<br />
Comestero Sistemi<br />
Via Bolzano - 20059 Vimercate MI<br />
Tel 39 0396 25091 - Fax 39 039 667479<br />
www.comestero.com<br />
Commital Spa<br />
Via Ca' dell'Orbo -<br />
40050 Villanova di Castenaso BO<br />
Tel 39 051 782811 - Fax 39 051 782259<br />
www.commital.com<br />
Comp Elettronica Srl<br />
Via del Lavoro - 31013 Codognè TV<br />
Tel 39 0438 470805 - Fax 39 0438 470087<br />
www.compelettronica.it<br />
Compel Electronics S.p.A.<br />
Via Guido Rossa, 18 - 20040 Cornate D'Adda MI<br />
Tel 39 039 6100214 - Fax 39 039 6926079<br />
www.compel.it<br />
Comprel Srl<br />
Via Saragat - 20054 Nova Milanese MI<br />
Tel 39 0362 4961 - Fax 39 0362 496433<br />
www.comprel.it<br />
Consortium Srl<br />
Via Stephenson - 20157 Milano MI<br />
Tel 39 02 39005229 - Fax 39 02 39006584<br />
www.consortiumsrl.com<br />
SLI 20065 su www.tim-info.com/ita<br />
<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Componenti</strong> <strong>Elettrici</strong><br />
Darton Srl<br />
Via Monte Amiata - 20089 Rozzano MI<br />
Tel 39 02 57511101 - Fax 39 02 57511151<br />
www.darton.it<br />
Datasensor SpA<br />
Via Lavino 265 - 40050 Monte San Pietro BO<br />
Tel 39 051 6765611 - Fax 39-051-6759324<br />
www.datasensor.com<br />
Delta Elettronica Srl<br />
Via Valparaiso - 20144 Milano MI<br />
Tel 39 02 4856111 - Fax 39 02 485611242<br />
www.delta-elettronica.it<br />
EEI electronics Srl<br />
Via Montanara - 20019 Settimo Milanese MI<br />
Tel 39 02 489471 - Fax 39 02 48947338<br />
www.eei-electronics.it<br />
Electronic Center Spa<br />
Via Canaletto Sud - 41100 Modena MO<br />
Tel 39 059 315802 - Fax 39 059 313225<br />
www.electroniccenter.it<br />
Electronic Point Srl<br />
Via Borgaro - 10149 Torino TO<br />
Tel 39 011 2165535 - Fax 39 011 2167116<br />
www.electronicpoint.it<br />
Electronic Point Srl<br />
Via Domenico Lupatelli - 00 149 Roma RM<br />
Tel 39 06 5500218 - Fax 39 06 55269996<br />
www.electronicpointsrl.it/index.php<br />
FCI Italia Spa<br />
Strada Del Francese - 10156 Torino TO<br />
Tel 39 011 4519611 - Fax 39 011 4705035<br />
www.fciconnect.com<br />
Fischer Connectors Srl<br />
Via Vittor Pisani, 12 - 20052 Monza MI<br />
Tel 39 039 734072 - Fax 39-039-749465<br />
www.fischerconnectors.it<br />
Flai International Srl<br />
Via Canal Delle Barche, 8/A - 40026 Ravenna RA<br />
Tel 39 0544 483613 - Fax 39 0544 680035<br />
Glenair Connectors Italia Srl<br />
Via Ferdinando Santi - 20037 Paderno Dugnano MI<br />
Tel 39 02 91082121 - Fax 39 02 99043565<br />
www.glenair.it<br />
GSO Components Srl<br />
Via Sacco E Vanzetti 34 -<br />
20099 Sesto S. Giovanni MI<br />
Tel 39 02 24417534 - Fax 39-02 24417542<br />
www.gso-components.com<br />
Harting Spa<br />
Via Dell' Industria - 20090 Vimodrone MI<br />
Tel 39 02 250801 - Fax 39 02 2650597<br />
www.harting.com/en<br />
Hypertac Spa<br />
Via P.D. da Bissone -<br />
16153 Genova Sestri Ponente GE<br />
Tel 39 010 60361 - Fax 39 010 6036280<br />
www.hypertac.com/it<br />
I.L.M.E. S.p.A.<br />
Via Marco Antonio Colonna, 9 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 3456051 - Fax 39-023316330<br />
www.ilmeweb.com<br />
N° 3 • Marzo 2008 15<br />
Jampel Srl<br />
Via Degli Stradelli Guelfi, 86/A -<br />
40138 Bologna BO<br />
Tel 39 051 452042 - Fax 39 05 1455046<br />
www.jampel.it<br />
Klemi Contact Srl<br />
Via Giuseppe Marcora -<br />
20097 San Donato Milanese MI<br />
Tel 39 02 55606101 - Fax 39 02 55607134<br />
www.klemi-contact.com<br />
Kontek Comatel<br />
via Rio Vallone, 5 - 20050 Mezzago MI<br />
Tel 39 039 62069.1 - Fax 39-039 68.83.210<br />
www.kontek-comatel.com<br />
Lemo Italia Srl<br />
V.le Lunigiana 25 - 20125 Milano MI<br />
Tel 39 02 66711046 - Fax 39 02 66711066<br />
www.lemo.com<br />
Morsettitalia<br />
Via Santi, 13/1 -<br />
20037 Paderno Dugnano MI<br />
Tel 39 02 9919911 - Fax 39 02 910 820 22<br />
www.morsettitalia.com<br />
Multi Contact Italia<br />
Via Rivera 55 - 20048 Carate Brianza MI<br />
Tel 39 0362 944501 - Fax 39 0362 900 580<br />
www.multi-contact.com<br />
New Teknitronica Srl<br />
Via Monte Grappa - 20020 Arese MI<br />
Tel 39 02 93581421 - Fax 39 02 93581422<br />
www.newteknitronica.it<br />
Phoenix Contact Spa<br />
Via V.Bellini, 39-41 -<br />
20095 Cusano Milanino MI<br />
Tel 39 02 660591 - Fax 39 0266059500<br />
www.phoenixcontact.it<br />
REC Srl<br />
V.le A. De Gasperi, 101/103 -<br />
20017 Mazzo di Rho MI<br />
Tel 39 02 93909018 - Fax 39 02 93901089<br />
www.recitalia.it<br />
Sotec Engineering Srl<br />
Via Sansovino - 10151 Torino TO<br />
Tel 39 011 4530129 r.a. - Fax 39 011 4532645<br />
www.soteceng.com/site/default.php<br />
Souriau Italy Srl<br />
Strada Cebrosa - 10156 Torino TO<br />
Tel 39 011 2741028 - Fax 39 011 2730251<br />
www.souriau.com<br />
Tecnika Due Srl<br />
Via Prati di Savassa - 31029 Vittorio Veneto TV<br />
Tel 39 0438 943211 - Fax 39 0438 943222<br />
www.tecnikadue.com/<br />
TT Electronics Srl<br />
Via Arese - 20159 Milano MI<br />
Tel 39 02 6888951 - Fax 39 02 6896995<br />
www.ttelectronics.it<br />
Van-System Srl<br />
Via Zambeletti, 19 - 20021 Baranzate Di Bollate MI<br />
Tel 39 02 356993200 - Fax 39-02-38204205<br />
www.vansystem.it<br />
Vematron Srl<br />
Via Monsignor Colombo -<br />
21053 Castellanza VA<br />
Tel 39 0331 504064 - Fax 39 0331 505380<br />
www.vematron.it
16 N° 3 • Marzo 2008<br />
<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Componenti</strong> <strong>Elettrici</strong><br />
Welt Electronic Spa<br />
Via della Treccia - 50145 Firenze FI<br />
Tel 39 055 302631 - Fax 39 055 310400<br />
www.weltelectronic.it<br />
Yamaichi Electronics Italia Srl<br />
C.D. Colleoni - Pal. Taurus 1 ingr. 1 -<br />
20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 6881185 - Fax 39 039 6892150<br />
www.yamaichi.co.jp/index_e.shtml<br />
CONTATORI<br />
Elap Spa<br />
Via V.Veneto, 4 - 20094 Corsico MI<br />
Tel 39 02 4519561 - Fax 39-02-45103406<br />
www.elap.it<br />
ICG Holding Srl div. Hengstler<br />
Via L. da Vinci 45/47 - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 93300138 - Fax 39-02-93300129<br />
www.icg-holding.com<br />
Finder Spa<br />
Via Drubiaglio, 14 - 10040 Almese TO<br />
Tel 39 011 9346211 - Fax 39-011-9359079<br />
www.findernet.com<br />
Omega Fusibili SpA<br />
Via E. Fermi, 30 - 20090 Assago MI<br />
Tel 39 02 488481 - Fax 39-02-4882522<br />
www.omegafusibili.it<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39-02-325154<br />
www.omron.it<br />
CONTATTORI<br />
Homberger Spa<br />
Via Ippolito d'Aste,1/1 Sc. Dx -<br />
16121 Genova GE<br />
Tel 39 010 5765280 - Fax 39-010-5704041<br />
www.homberger.com<br />
Lovato Electric SpA<br />
Via Don E. Mazza 12-<br />
24020 Gorle BG<br />
Tel 39 035 4282111 - Fax 39-035-4282200<br />
www.lovatoelectric.com<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49- 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39-02-325154<br />
www.omron.it<br />
Ravioli SpA<br />
Via Passo Pordoi 4- 20139 Milano MI<br />
Tel 39 02 536301 - Fax 39 02 536305<br />
www.raviolispa.com<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 -<br />
20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
Ghisalba S.p.a.<br />
Via Tevere 15 - 10090 Cascine Vica-Rivoli TO<br />
Tel 39 011 9593889 - Fax 39-011-9597064<br />
www.ghisalba.com<br />
FORZA INTELLIGENTE<br />
www.nord.com<br />
Tel. 051-6870 711<br />
Fax 051-6870 793<br />
info@nord-it.com<br />
NORDAC trio SK 300E –<br />
tutto completo:<br />
Riduttori + Motori +<br />
Convertitori<br />
NORD Motoriduttori<br />
Via Newton 22<br />
I-40017 S.Giovanni in Persiceto (BO)<br />
SLI 20343 su www.tim-info.com/ita<br />
CONTROLLER AZIONAMENTI<br />
Atmel Italia Srl<br />
Via Grosio - 20151 Milano MI<br />
Tel 39 02 380371 - Fax 39 02 38037234<br />
www.atmel.com/<br />
Control Techniques Spa<br />
Via Brodolini, 7 - 20089 Rozzano MI<br />
Tel 39 02 575751 - Fax 39 02 57512858<br />
www.controltech.it<br />
Drivetec srl<br />
Via Ghisalba 13 - 20021 Ospiate di Bollate MI<br />
Tel 39 02 3500101- Fax 39-02-38302566<br />
www.drivetec.it<br />
MTS Systems srl<br />
C.so Cincinnato, 228b - 10151 Torino TO<br />
Tel 39 011 45 175 19 - Fax 39 011 4517500/501<br />
www.mts.com<br />
National Instruments Italy Srl<br />
Via Anna Kuliscioff - 20152 Milano MI<br />
Tel 39 02 413091- Fax 39 02 41309215<br />
digital.ni.com/worldwide/italy.nsf/main?readform<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681- Fax 39 02 325154<br />
www.omron.it<br />
Smart Automation srl<br />
Via Cavour 14 - 20010 Vittuone MI<br />
Tel 39 02 90260226 - Fax 39 02 90260107<br />
www.smartautomation.it<br />
System Spa<br />
Via Ghiarola Vecchia, 73 -<br />
41042 Fiorano Modenese MO<br />
Tel 39 0536 836111 - Fax39-0536 830901<br />
www.system-group.it<br />
CONVERTER A/D & D/A<br />
Agf Electronics S.r.l.<br />
Via Palani, 16 - 21040 Caronno Varesino VA<br />
Tel 39 0331 981007 - Fax 39 0331 983105<br />
www.agfitaly.com<br />
Analog Devices Srl<br />
C.D. Milano 2 - Pal. Bernini<br />
20090 Segrate MI<br />
Tel 39 02 2104011 - Fax 39 02 21040150<br />
www.analog.com<br />
ATTI Srl.<br />
Via G; Benucci, 11 - 6087 Ponte San Giovanni PG<br />
Tel 39 075 395513 - Fax 39 075 394488<br />
www.attiperugia.com<br />
Austriamicrosystems Italy Srl<br />
Via Volta - 20094 Corsico MI<br />
Tel 39 02 45864364 - Fax 39 02 4585773<br />
www.austriamicrosystems.com<br />
Contradata<br />
Via Solferino,12 - 20052 Monza MI<br />
Tel 39 02 2301492 - Fax 39 02 2301489<br />
www.contradata.it<br />
Elettro Sistemi Srl<br />
Via Lago Di Garda, 28 -<br />
36077 Altavilla Vicentina VI<br />
Tel 39 0444 574621 - Fax 39-0444-573890<br />
www.elettrostemi.com<br />
Certificato N° 9105.PIZZ<br />
Nuovi interruttori interbloccati<br />
con elettromagnete serie FG<br />
• Corpo in metallo<br />
• Forza ritenuta azionatore 2500 N<br />
• Versioni con sblocco a serratura e<br />
pulsante di sblocco antipanico<br />
• Testa e dispositivi singolarmente orientabili<br />
e non distaccabili<br />
• Unità di contatto a 4 poli in 10 versioni<br />
• Versioni con LED<br />
• Quattro tensioni di alimentazione<br />
Per maggiori informazioni www.pizzato.it<br />
Forti e Versatili<br />
SLI 19515 su www.tim-info.com/ita<br />
FRAMOS Electronic Vetriebs Gmbh<br />
C.D. Colleoni Palazzo Taurus -<br />
20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 6899635 - Fax 39 039 6898065<br />
www.framos.it<br />
GMC - Instruments Italia Srl<br />
Via Romagna, 4 - 20046 Biassono MI<br />
Tel 39 039 248051 - Fax 39-039-2480588<br />
www.gmc-instruments.it<br />
Petra Strumentazioni Srl<br />
Via Piazzi, 33 - 10129 Torino TO<br />
Tel 39 011 5681789 - Fax 39 0115681288<br />
www.petrastrumentazioni.it<br />
Piero Bersanini spa<br />
Via G. Giacosa, 1 - 20127 Milano MI<br />
Tel 39 02 268531 - Fax 39 02 2895007<br />
www.pierobersanini.com<br />
Tyco Electronics Power Systems<br />
Centro Direzionale Milanofiori Palazzo E<br />
20090 Assago MI<br />
Tel 39 02 57576254 - Fax 39-02 8257628<br />
www.power.tycoelectronics.com<br />
Vicor Italy Srl<br />
Via Milanese -<br />
20099 Sesto San Giovanni MI<br />
Tel 39 02 22472326 - Fax 39 02 22473166<br />
www.vicoreurope.com<br />
DIODI<br />
Totem Electro Srl<br />
V.le Lombardia - 20131Milano MI<br />
Tel 39 02 2885111 - Fax 39 02 28851150<br />
www.totemelectro.com<br />
ENCODER<br />
Linear Technology Italia Srl<br />
C.D. Colleoni Palazzo Orione 3 -<br />
Via Colleoni - 20041 Agrate Brianza MI<br />
39 039 5965080 - Fax 39 039 5965090<br />
www.linear.com<br />
Pepperl+Fuchs Elcon srl<br />
Via Delle Arti E Mestieri, 4 -<br />
20050 Sulbiate MI<br />
Tel 39 0396 2921 - Fax 39-039-6292240<br />
www.pepperl-fuchs.com<br />
FORNITURE ELETTRICHE<br />
Actel Europe Srl<br />
Via dei Garibaldini -<br />
20019 Settimo Milanese MI<br />
Tel 39 02 3288331 - Fax 39 02 33501493<br />
www.actel.com<br />
Aertronica Srl<br />
Via Mosè Bianchi - 20052 Monza MI<br />
Tel 39 039 2302240 - Fax 39 039 2302226<br />
www.aertronica.it<br />
AEXI Srl<br />
Via F.lli Bandiera, 25 -<br />
25030 Roncadelle BS<br />
Tel 39 030 2587003 - Fax 39 030 2583918<br />
www.aexi.it<br />
Altera Italia Srl<br />
C.so Lombardia, 75 -<br />
10099 San Mauro Torinese TO<br />
Tel 39 011 2238588 - Fax 39 011 2238589<br />
www.altera.com<br />
BMV Electronics Solution Srl<br />
Via Cantù -<br />
20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 665990 - Fax 39 02 66599029<br />
www.bmvsrl.it<br />
Camel Geco Elettronica Srl<br />
Via Bergamo - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 93570527 - Fax 39 02 93790164<br />
www.camelgeco.it<br />
Cogedis Srl<br />
Via Stephenson - 20157 Milano MI<br />
Tel 39 02 39005266 - Fax 39 02 39005268<br />
www.cogedissrl.com<br />
Distar Srl<br />
Via Marabini - 40013 Castel Maggiore BO<br />
Tel 39 051 4198711 - Fax 39 051 702735<br />
www.distar.it<br />
Distrelec Italia Srl<br />
Via A.Canova, 40-42 - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 93755705 - Fax 39-02-93755755<br />
www.distrelec.it<br />
Elcart Distribution Spa<br />
Via M. Buonarroti - 20093 Cologno Monzese MI<br />
Tel 39 02 25117310 - Fax 39 02 25117610<br />
www.elcart.com/home.asp<br />
Elco Elettronica Spa<br />
V.le Italia - 31015 Conegliano TV<br />
Tel 39 0438 457217 - Fax 39 0438 64649<br />
www.elcoteam.com<br />
Eldeco Sas<br />
Via Millio - 10141 Torino TO<br />
Tel 39 011 3804068 - Fax 39 011 3806084<br />
www.eldeco.it<br />
Electronic Partner Srl<br />
Via Pietro Bembo - 35124 Padova PD<br />
Tel 39 049 8741229 - Fax 39 049 8740202<br />
www.electronicpartnersrl.com<br />
Elektrozubehör Spa<br />
Via F.lli Bronzetti, 24 - 200129 Milano MI<br />
Tel 39 02 701471 - Fax 39 02 70147247<br />
www.elektrozubehor.it<br />
Elettromeccanica ECC Spa<br />
Via F.lli Rosselli - 20090 Trezzano S/N MI<br />
Tel 39 02 4844181 - Fax 39 02 4450119<br />
www.eccmec.it<br />
Elitalia Srl<br />
Via Sacco e Vanzetti -<br />
20099 Sesto San Giovanni MI<br />
Tel 39 02 33611626 - Fax 39 02 26261009<br />
www.elitaliaweb.it<br />
Elmax Srl<br />
Via Matteotti - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 61293640 - Fax 39 02 61293553<br />
www.elmax.com/<br />
Elsap Spa<br />
V.le Famagosta - 20142 Milano MI<br />
Tel 39 02 89125272 - Fax 39 02 89125304<br />
www.elsap.it<br />
Elta Telecomunicazioni e Sicurezza<br />
Via Nazionale, 8 -<br />
24060 San Paolo D'Aragon BG<br />
Tel 39 035 958108 - Fax 39-035.958618<br />
www.elta.it<br />
Europrocess srl<br />
Via Pescosolido 102 - 158 Roma RM<br />
Tel 39 0641732929 - Fax 39 0641732930<br />
www.europrocess.it/home.htm<br />
SLI 20252 su www.tim-info.com/ita
Vuoi esserci?...scrivi a IEN@IEN-ONLINE.IT<br />
Farnell Italia Srl<br />
Corso Europa, 20-22 - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 93995200 - Fax 39-02-93995300<br />
www.farnellinone.it<br />
Fast Elettronica Italiana Spa<br />
Via Rovetta - 20127 Milano MI<br />
Tel 39 02 2610141 - Fax 39 02 2822287<br />
www.fastelettronica.com<br />
Fittings Srl<br />
Via Carlo Collodi -<br />
40012 Calderara di Reno BO<br />
Tel 39 051 6465211 - Fax 39 051 6465251<br />
www.fittings.it<br />
Freescale Semiconduttori Italia srl Srl<br />
Via M. Attendolo detto Sforza -<br />
20141 Milano MI - Tel 39 02 57315421 -<br />
Fax 39 02 57315410 - www.freescale.com/<br />
Fusit Srl<br />
Via Donatello - 20131 Milano MI<br />
Tel 39 02 26680053 - Fax 39 02 26680297<br />
www.fusit.it<br />
Future Electronics Srl<br />
Via Fosse Ardeatine - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 660941 - Fax 39 02 66012843<br />
www.futureelectronics.com/home.asp<br />
Gardella Elettronica Srl<br />
Via Lungobisagno Istria - 16141 Genova GE<br />
Tel 39 010 84141 - Fax 39 010 8414212<br />
www.gardellaelettronica.it<br />
Giamper Srl<br />
Via Nongole - 32100 Castion BL<br />
Tel 39 0437 927547 - Fax 39 0437 920042<br />
www.giamper.com<br />
GLOBALTEK Srl<br />
Via Vittorio Veneto - 35019 Tombolo PD<br />
Tel 39 049 9471510 - Fax 39 049 5968710<br />
www.globalteksrl.it/<br />
Hantelec Srl<br />
Via Cialdini - 20161 Milano MI<br />
Tel 39 02 66223000 - Fax 39 02 66222872<br />
www.hantelec.it<br />
Innovative Instruments srl<br />
Via Tortona, 18 - 20144 Milano MI<br />
Tel 39 02 89420818 - Fax 39 02 89424623<br />
www.innovativeinstruments.com<br />
Inware Srl<br />
Via Luigi Cadorna - 20032 Cormano MI<br />
39 02 66504794 - Fax 39 02 66508225<br />
www.inware.it<br />
Italwest Srl<br />
Via Crimea, 27 - 10093 Collegno TO<br />
Tel 39 011 4033864 r. a. - Fax 39-0114033857<br />
www.italwest.it<br />
J.S.T. Italia Srl<br />
Via G. Di Vittorio - 20017 Mazzo di Rho MI<br />
Tel 39 02 93900418 - Fax 39 02 93900421<br />
www.jst.it<br />
Johnvox Srl<br />
P.le dei Cappuccini - 62019 Recanati MC<br />
Tel 39 071 7570554 - Fax 39 071 7571212<br />
www.johnvox.com<br />
Kevin Schurter Spa<br />
Via Settembrini - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 30465311 - Fax 39 02 33200917<br />
www.kevin.it/kevin-new/index.asp<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
FUSIBILI<br />
La Tecnika Due Srl<br />
Strada dell'Arrivore - 10154 Torino TO<br />
Tel 39 011 2425905 - Fax 39 011 2425940<br />
www.latecnikadue.com<br />
Ramos Srl<br />
Via Camillo De Nardis - 80127 Napoli NA<br />
Tel 39 081 5609081 - Fax 39 081 5609416<br />
www.ramos.it<br />
GENERATORI<br />
M.P.G. Instruments Srl<br />
Via Mascagni, 42 - 20030 Senago MI<br />
Tel 39 02 99813130 - Fax 39-02-9981018<br />
www.mpginstruments.com<br />
GENERATORI DI FUNZIONI<br />
Asita srl<br />
Via Malpighi 170 - 48018 Faenza RA<br />
Tel 39 0546 620559 - Fax 39 0546 620857<br />
www.asita.com/<br />
Burster Italia Srl<br />
Via Cesare Battisti, 16/18 - 24035 Curno BG<br />
Tel 39 035 618120 - Fax 39 035 618250<br />
www.burster.it<br />
CEIA <strong>Industrial</strong>e spa<br />
Zone <strong>Industrial</strong>e Viciomaggio, 54-G -<br />
52040 Viciomaggio AR<br />
Tel 39 0575 418211 - Fax 39 0575 418290<br />
www.ceia.net<br />
INTERRUTTORI<br />
SEI SpA<br />
Viale T.A.Edison, 14 - 20090 Trezzano sul Naviglio MI<br />
Tel 39 02 4842021 - Fax 39 02 484202300<br />
www.sei-strumentazione.it<br />
Stelvio Spa<br />
Via al Mognago - 23848 Oggiono LC<br />
39 0341 265411 - Fax 39 0341 265400<br />
www.stelvio.it<br />
Teleindustriale Srl<br />
Via Enrico Fermi - 37135 Verona VR<br />
Tel 39 045 508888 - Fax 39 045 508859<br />
www.teleindustriale.it<br />
Tritecnica Srl<br />
Viale Lazio 26 20135 Milano MI<br />
Tel 39 02 541941 - Fax 39 02 55010474<br />
www.tritecnica.it<br />
Vishay Srl<br />
Via Mascagni - 20030 Senago MI<br />
Tel 39 02 998241 - Fax 39 02 99824232<br />
www.vishay.com<br />
Fujitsu Microelectronics Spa<br />
Palazzo Pitagora Milano 3 - 20088 Basiglio MI<br />
Tel 39 02 9045021 - Fax 39-02-90750087<br />
www.fme.fujitsu.com<br />
Italclem Spa<br />
Via Creta, 15 - 25124 Brescia BS<br />
Tel 39 030 224572 - Fax 39-030-224468<br />
www.italclem.com<br />
Orieme Italia Spa<br />
Viale Sarca, 45 - 20125 Milano MI<br />
Tel 39 02 66710083 - Fax 39-02 64.36.990<br />
www.orieme.com<br />
INVERTER<br />
Lenze Gerit S.r.l.<br />
Viale Monza 338 - 20128 Milano MI<br />
Tel 39 02 27098270 - Fax 39-02-27098290<br />
www.gerit.it<br />
Mitsubishi Electric Europe Italian Branch<br />
C.D.Colleoni - Pal.Perseo 2<br />
20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 60531 - Fax 39-039-60576947<br />
www.mitsubishielectric.it<br />
Moeller Electric Srl<br />
Via Papa Giovanni XXIII 43 -<br />
20090 Rodano MI<br />
Tel 39 02 959501 - Fax 39-02-95950401<br />
www.moeller.net<br />
Selco S.r.l.<br />
Via Palladio, 19 - 35019 Onara Di Tombolo PD<br />
Tel 39 049 9413111 - Fax 39 049 9413311<br />
www.selco.it<br />
SSD Drives Spa<br />
Via Gran Sasso 9 -<br />
20030 Lentate sul Seveso MI<br />
Tel 39 0362 557308 - Fax 39 0362 557312<br />
www.SSDdrives.com<br />
Tde Macno<br />
Via Dell'Oreficeria, 41 - 36100 Vicenza VI<br />
Tel 39 0444 343555 - Fax 39 0444 961999<br />
www.tdemacno.it<br />
LAMPADE<br />
Entity Elettronica Srl<br />
Via Dei Laghi, 19 - 36077 Altavilla Vicentina VI<br />
Tel 39 0444 574488 - Fax 39-0444-370482<br />
www.entityel.it<br />
Marcucci Spa<br />
Strada Provinciale Rivoltana, 4 - Km 8.5 -<br />
20060 Vignate MI<br />
Tel 39 02 95029266 - Fax 39 02 95029401<br />
www.marcucci.it<br />
Ova G.Bergellini&C. Spa<br />
Via G. Govoni, 17 - 40066 Pieve Di Cento BO<br />
Tel 39 051 264744 - Fax 39 051 6839399<br />
www.ova.it<br />
Signal Max<br />
Via Colombo, 90 - 21054 Fagnano Olona VA<br />
Tel 39 0331 612394 - Fax 39 0331 612312<br />
www.signalmax.it<br />
Texelco Srl<br />
Via Cristoforo Colombo, 90 -<br />
21054 Fagnano Olona VA<br />
Tel 39 0331 610111 - Fax 39 0331 612312<br />
www.texelco.it<br />
Utensilerie Associate<br />
Via Volta 3 - 21020 Monvalle VA<br />
Tel 39 0332 790111 - Fax 39 0332 790602<br />
www.usag.it<br />
MANOPOLE DI CONTROLLO<br />
Autec Srl<br />
Via Pomaroli, 65 - 36030 Caldogno VI<br />
Tel 39 0444 901026 - Fax 39-0444-901011<br />
www.autec.it<br />
Eao Italy<br />
Piazza Monsignor L. Chiodi, 3 - 24049 Verdello BG<br />
Tel 39 035 481 0189 - Fax 39 035 481 3786<br />
www.eao.com<br />
<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Componenti</strong> <strong>Elettrici</strong><br />
MOTORI CON RIDUTTORE<br />
Agenzia Ing. Pini<br />
S.S. San Vitale, 12/1- 48026 Russi RA<br />
Tel 39 0544 580334 - Fax 39 0544 583143<br />
www.ing-pini.it<br />
MOTORI ELETTRICI<br />
Bonfiglioli Riduttori Spa<br />
Via Giovanni XXIII, 7-A -<br />
40012 Lippo di Calderara di Reno BO<br />
Tel 39 051 6473111 - Fax 39 051 6473106<br />
www.bonfiglioli.com<br />
Delta Line<br />
Via Ludovico il Moro, 4/8 - Palazzo Pitagora MI 3<br />
20080 Basiglio MI<br />
Tel 39 02 92276400 - Fax 39 0292276409<br />
www.delta-line.it<br />
Delta Line Europe Srl<br />
Via Ludovico il Moro 4/B - 20080 Basiglio MI<br />
Tel 39 02 92276490 - Fax 39 02 92276494<br />
www.deltaline-europe.com/italy<br />
Drivetec srl<br />
Via Ghisalba 13 - 20021 Ospiate di Bollate MI<br />
Tel 39 02 3500101 - Fax 39 02 38302566<br />
www.drivetec.it<br />
Fiam Utensili Pneumatici Spa<br />
Viale Crispi, 123 - 36100 Vicenza VI<br />
Tel 39 0444 385000 - Fax 39 0444 385002<br />
www.fiamairtools.com<br />
Isgev Spa<br />
Viale Vicenza 62-bis - 36071 Arzignano VI<br />
Tel 39 04444 51928 - Fax 39-0444-673402<br />
www.isgev.it<br />
LustServosistemi Srl<br />
Via Fratelli Rosselli 3/2 - 20019 Settimo Milanese MI<br />
Tel 39 02 33514896 - Fax 39- 02-33549876<br />
www.lust-tec.it<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39-02-325154<br />
www.omron.it<br />
Oriental Motor Italia Srl<br />
Via A. De Gasperi, 65 - 20017 Mazzo Di Rho MI<br />
Tel 39 02 93906346 - Fax 39-02-93906348<br />
www.orientalmotor.it<br />
Parker Hannifin Spa - Div SBC SSD<br />
Via Gounod, 1 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 361081 - Fax 39 02 66012808<br />
www.parker.com<br />
Rockwell Automation Srl<br />
Via Gallarate, 215 - 20151MilanoMI<br />
Tel 39 02 334471 - Fax 39 02 33447702<br />
www.rockwellautomation.it<br />
Rossi Motoriduttori S.p.A.<br />
Via Emilia Ovest 915/A - 41100 Modena MO<br />
Tel 39 059 330288 - Fax 39-059-827774<br />
www.rossimotoriduttori.it<br />
SPZ motori elettrici e ventilatori Srl<br />
Via del commercio n°10 - 20040 Bellusco MI<br />
Tel 39 039 6883314 - Fax 39-039 622402<br />
www.spzmotori.net<br />
MOTORI LINEARI<br />
Advanced Automation Consultant Srl<br />
Via Circonvallazione, 23/30 - 10019 Strambino TO<br />
Tel 39 0125 637093 - Fax 39 0125 637389<br />
www.aacsc.net<br />
Axor Industries<br />
V.le Stazione, 5 - 36054 Montebello Vicentino VI<br />
39 0444 440441 - Fax 39 0444 440418<br />
www.axorindustries.com<br />
Beckhoff Automation S.r.l.<br />
Via Majorana 1 - 20054 Nova Milanese MI<br />
39 0362 365164 - Fax 39 0362 40990<br />
www.beckhoff.it<br />
Garnet Srl<br />
Via Magellano, 14 - 20049 Concorezzo MI<br />
Tel 39 039 6886159 - Fax 39 039 6908081<br />
www.garnetitalia.com<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39-02-325154<br />
www.omron.it<br />
PRESE<br />
Palazzoli Spa<br />
Via F.Palazzoli 31 - 25128 Brescia BS<br />
Tel 39 030 20151 - Fax 39-0302015217<br />
www.palazzoli.it<br />
RADDRIZZATORI DI CIRCUITO<br />
Alighiero Inti Sas<br />
V.le Col Di Lana - 20136 Milano MI<br />
Tel 39 02 89404977 - Fax 39 02 8372868<br />
www.alighierointi.it<br />
Power Point Snc<br />
V.le Rimembranze - 20036 Meda MI<br />
Tel 39 0362 74921 - Fax 39 0362 74650<br />
www.powerpointitalia.it<br />
RELÈ<br />
Ades Srl<br />
Via Dogna 1/C (Uff. Via Alemagna 29 - Loc. Faè) -<br />
32013 Longarone BL<br />
Tel 39 0437 573297 - Fax 39 0437 573435<br />
www.ades.it<br />
Carlo Gavazzi Spa<br />
Via Milano, 13 - 20020 Lainate MI<br />
Tel 39 02 931761 - Fax 39 02 93 176301<br />
www.carlogavazzi.com<br />
Comtec 80 Sas<br />
Via Cortina D'Ampezzo - 21100 Varese VA<br />
Tel 39 0332 330190 - Fax 39 0332 333342<br />
www.comtec80.com<br />
Crouzet <strong>Componenti</strong> Srl<br />
Via Margherita Viganò De Vizzi, 93/95 -<br />
20139 Cinisello Balsamo MI<br />
39 02 57306611 - Fax 39-02 66599218<br />
www.crouzet.com<br />
Dspm Telecomunicazioni Srl<br />
Via Teglio - 20158 Milano MI<br />
Tel 39 02 66800984 - Fax 39 02 6886649<br />
www.dspm.it<br />
Fancos Spa<br />
via dell'Osio, 6 - 20090 Caleppio di Settala MI<br />
Tel 39 02 958980 - Fax 39 0295898035<br />
www.fancos.it<br />
Fitre Spa<br />
Via Valsolda, 15 - 20122 Milano MI<br />
Tel 39 02 895901 - Fax 39 02 89590440<br />
www.fitre.it<br />
Gefran SpA<br />
Via Statale Sebina 74 - 25050 Provaglio d'Iseo BS<br />
Tel 39 030 98881 - Fax www.gefran.it<br />
Italiana Relè Srl<br />
Via dei Bravi 40 - 20032 Cormano MI<br />
Tel 39 02 6140851 - Fax 39- 02 6140339<br />
www.rele.it<br />
Marelcom Italia Srl<br />
Via G. Stephenson - 20157 Milano MI<br />
Tel 39 02 3570044 - Fax 39 02 33204602<br />
www.marelcom.it<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39 02 325154<br />
www.omron.it<br />
Panasonic Electric Works<br />
Via del Commercio 3-5 - Z.I. Ferlina -<br />
37012 Bussolengo VR<br />
Tel 39 045 6752711 - Fax 39 045 6700444<br />
www.panasonic-electric-works.it<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
Song Chuan Italia Srl<br />
Via F.lli Rosselli, 33 - 20090 Trezzano Sul Naviglio MI<br />
Tel 39 02 48490164 - Fax 39-02-48409922<br />
www.songchuan.de<br />
Tecnel System Spa<br />
Via Brunico, 15 - 20126 Milano MI<br />
Tel 39 02 2578803 - Fax 39-02-27001038<br />
www.tecnelsystem.it<br />
RELÈ DI SICUREZZA<br />
Dossena snc di Barbati Agostino & C.<br />
Via Ada Negri, 1- 26824 Cavenago d'Adda LO<br />
Tel 39 0371 44971 - Fax 39 0371 70202<br />
www.dossena.it<br />
Jokab Safety Italia<br />
Via J.F.Kennedy, 19 -<br />
20123 Vimercate Fraz. Velasca MI<br />
39 039 6880134 - Fax 39 039 6085331<br />
www.jokabsafety.com<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681 - Fax 39 02 325154<br />
www.omron.it<br />
N° 3 • Marzo 2008 17<br />
Pilz Italia srl<br />
Via Meda, 2/A - Q122060 Novedrate CO<br />
Tel 39 031 789511 - Fax 39 031 789555<br />
www.pilz.it<br />
Schmersal Italia srl<br />
via Molino Vecchio 296 -<br />
25010 Borgosatollo BS<br />
Tel 39 0302507411 - Fax 39 030 2507431<br />
www.schmersal.it<br />
Schneider Electric Spa<br />
C.D.Colleoni - Pal.Sirio 7 - 20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 6558407 - Fax 39 039 6056237<br />
www.schneiderelectric.it
18 N° 3 • Marzo 2008<br />
<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Componenti</strong> <strong>Elettrici</strong><br />
RESISTORI<br />
Moduli Elettronici e <strong>Componenti</strong> Spa<br />
Via della Salute - 40132 Bologna BO<br />
Tel 39 051 6418111 - Fax 39 051 6414342<br />
www.mec-italy.com<br />
Silverstar Ltd<br />
Viale Fulvio Testi 280 - 20126 Milano MI<br />
Tel 39 02 661251 - Fax 39-02-66101359<br />
www.silverstarceldis.com<br />
RIDUTTORI DI VELOCITÀ<br />
Alpha Riduttori Srl.<br />
Via Giosuè Carducci, 125 -<br />
20099 Sesto San Giovanni MI<br />
39 0224135724 - Fax 39 02 24135730<br />
www.alphariduttori.it<br />
catalogo<br />
RoHS<br />
COMPLIANT<br />
NEW<br />
Motive Srl<br />
Via Artigianale 110/112 - 25010 Montirone BS<br />
Tel 39 030 2677087 - Fax 39 030 2677125<br />
www.e-motive.it<br />
Varvel<br />
Via 2 Agosto 1980, 9 - 40056 Crespellano BO<br />
Tel 39 051 6721811 - Fax 39-051-6721825<br />
www.varvel.com<br />
3M Italia Spa<br />
Via San Bovio, 1/3 - Località San Felice -<br />
20090 Segrate MI<br />
Tel 3902 70353089 - Fax 39-02-70352478<br />
www.3m.com<br />
SCHEDE DI CIRCUITO<br />
Delta Elettronica di Marchioro<br />
Via Rep. Argentina - 25124 Brescia BS<br />
Tel 39 030 226272 - Fax 39 030 222372<br />
www.deltaelettronica.com<br />
Goma Elettronica Srl<br />
Via C. Capelli, 89 - 10146 Torino TO<br />
Tel 39 011 7725024 - Fax 39 01 1712298<br />
www.gruppogoma.it<br />
Intel Corporation Italia Spa<br />
C.D. Milanofiori - Pal. E4 - 20090 Assago MI<br />
Tel 39 02 575441 - Fax 39 02 57501221<br />
www.intel.com/corporate/europe/emea/ita/index.htm<br />
Kernel Sistemi S.r.l.<br />
Via Vignolese, 1138 - 41100 Modena MO<br />
Tel 39 059 469978 - Fax 39 059 468874<br />
www.kernel.modena.it<br />
Kontron AG<br />
via Kennedy, 34 - 21040 Venegono Inferiore VA<br />
Tel 39 0331 827895 - Fax 39-0331-865.726<br />
www.it.kontron.com<br />
Lattice Semiconductor Srl<br />
C.D. Milanofiori - Strada 6 Pal. P1 - 20089 Rozzano MI<br />
Tel 39 02 57506496 - Fax 39 02 57792561<br />
www.latticesemi.com<br />
Meno spazio, meno tempo. Semplice no?<br />
GUIDE LINEARI MOTORIZZATE<br />
Tecnologia ed affidabilità Giapponese.<br />
Facili da installare.<br />
Lunga durata e funzionamento senza<br />
manutenzione.<br />
Controlli di velocità Alphastep Attuatori lineari e rotativi Motori asincroni Motori passo passo<br />
SLI 19808 su www.tim-info.com/ita<br />
Oriental Motor Italia Srl<br />
Optional: programmazione con software<br />
dedicato o tastiera remota<br />
WWW.ORIENTALMOTOR.IT<br />
autoapprendimento<br />
Pilotaggio mediante clock e direzione.<br />
64 posizioni programmabili stand alone.<br />
Peso max. trasportabile 60kg.<br />
Velocità max. 800mm./sec.<br />
SEDE CENTRALE: Via A. De Gasperi, 85 - 20017 Mazzo di Rho (MI)<br />
TEL. 02 93906346 FAX: 02 93906348 E-MAIL: info@orientalmotor.it<br />
UFFICIO DI BOLOGNA: TEL. 051 6931249 FAX: 051 6929266<br />
UFFICIO DI VERONA: TEL. 045 8961049 FAX: 045 8971978<br />
Lindy Italia<br />
Via Varesina, 126/B - 22079 Villa Guardia CO<br />
Tel 39 031 484011 - Fax 39 031 480652<br />
www.lindy.com/it<br />
Logisty<br />
Via 2 Agosto 1980 19/A -<br />
40056 Crespellano BO<br />
Tel 39 051 6714411 - Fax 39-0516714440<br />
www.logisty.it<br />
Microtel Tecnologie Elettroniche Spa<br />
Via G. Di Vittorio 5 - 20065 Inzago MI<br />
Tel 39 02 9543901 - Fax 39 02 9547681<br />
www.microtelgroup.it<br />
Selettra Spa<br />
Via Capuana, 24 - 20030 Barlassina MI<br />
Tel 39 0362 56651 - Fax 39 0362 562884<br />
www.selettra.net<br />
Vipa Italia<br />
Via Lorenzo Bernini, 4 - 25010 San Zeno<br />
Naviglio BS<br />
Tel 39 030 2106959 - Fax 39 030 2106742<br />
www.vipaitalia.it<br />
SEZIONATORI<br />
Lovato Electric SpA<br />
Via Don E. Mazza 12 - 24020 Gorle BG<br />
Tel 39 035 4282111 - Fax 39 035 4282200<br />
www.lovatoelectric.com<br />
SISTEMI DI DISTRIBUZIONE<br />
ENERGIA<br />
AMT Vibrazioni<br />
20100 Milano MI<br />
39 0347 0050495 - Fax 39 02 2549790<br />
www.amtvibrazioni.com<br />
Eaton Srl<br />
Via Matteotti, 8 -<br />
20060 Pessano con Bornago MI<br />
Tel 3902 58028651 - Fax 39 02 95745351<br />
www.eaton.com<br />
Emerson Network Power<br />
Via Gioacchino Rossini, 6 -<br />
20098 San Giuliano Milanese MI<br />
Tel 39 02 982501 - Fax 39-02 98250337<br />
www.eu.emersonnetworkpower.com<br />
Fairchild Semiconductor Srl<br />
Via Carducci - 20099 Sesto San Giovanni MI<br />
Tel 39 02 2491111 - Fax 39 02 26263424<br />
www.fairchildsemi.com<br />
Helios Technology Srl<br />
Via Postumia 11-<br />
35010 Carmignano di Brenta PD<br />
Tel 39 049 9430288 - Fax 39 049 5958255<br />
www.heliostechnology.com<br />
Iwaki Italia Srl<br />
Viale dell'Industria 63 -<br />
20037 Paderno Dugnano MI<br />
Tel 39 02 990393206 -<br />
Fax 39 02 990393224<br />
www.iwakiitalia.it<br />
Veneta Isolatori Srl<br />
Via Campania 12/14 -<br />
31045 Motta di Livenza TV<br />
39 0422 861771 - Fax 39-0422 861760<br />
www.comem.com<br />
Visa SpA<br />
Via Vallonto, 53 - 31043 Fontanelle TV<br />
Tel 39 0422 5091 - Fax 39 0422 509125<br />
www.visa.it<br />
Warma S.r.l.<br />
Via A. Maestri 16 - 25125 Brescia BS<br />
Tel 39 030 581 974 - Fax 39 030 3581844<br />
www.warma.it<br />
SISTEMI DI SEGNALAZIONE<br />
Audiotel Engineering SPA<br />
Via Del Chioso 6 - 24030 Mozzo BG<br />
Tel 39 035 4670112 - Fax 39-035-614000<br />
www.audiotel.it<br />
Automa srl<br />
Via Don Mazzucotelli, 6 - 24020 Gorle BG<br />
Tel 39 035 3233911 - Fax 39 035 3233999<br />
www.automa.it<br />
Avago Technologies Italy Srl<br />
Via Colleoni, C.tro dir. Colleoni,<br />
Pal. Taurus A3 ingr. 2 -<br />
20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 652678 - Fax 39 039 652700<br />
www.avagotech.com<br />
Believe Srl<br />
Via Lago Trasimeno, 21 - 36015 Schio VI<br />
Tel 39 0445 579035 - Fax 39 0445 575708<br />
www.believe.it<br />
Cefra Spa<br />
Via E. Stendhal - 20144 Milano MI<br />
Tel 39 02 4241471 - Fax 39 02 42291305<br />
www.cefra.it
Vuoi esserci?...scrivi a IEN@IEN-ONLINE.IT<br />
Cepi TAAS Srl<br />
Via Solforata Km 10, - 0 0040 Pomezia RM<br />
Tel 39 06 9114971 - Fax 39 06 91601906<br />
www.cepitaas.it<br />
Dlighting<br />
Via Manzoni, 4 - 15057 Tortona AL<br />
Tel 39 0131 894438 - Fax 39 0131863035<br />
www.dlighting.it<br />
Domo S.r.l.<br />
Via Leone Tolstoi, 34 -<br />
20098 San Giuliano Milanese MI<br />
Tel 39 02 98240540 - Fax 39 02 9848601<br />
www.domo.it<br />
EBV Elektronik Srl<br />
Via Frova - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66096290 - Fax 39 02 66017020<br />
www.ebv.com<br />
Econorma<br />
Via Olivera, 52 - 31020 San Vendemiano TV<br />
Tel 39 0438 409049 - Fax 39 0438 409036<br />
www.econorma.com<br />
ESA Elettronica S.p.A.<br />
Via Padre Masciadri 4/A -<br />
22066 Mariano Comense CO<br />
Tel 39 031 757400 - Fax 39 031 751777<br />
www.esahmi.com<br />
Image S Srl<br />
Via Tommaso Grossi 31-<br />
22066 Mariano Comense CO<br />
Tel 39 031 746512 - Fax 39 031 746080<br />
www.imagessrl.com<br />
Kaba Srl<br />
Via B. Buozzi, 33 -<br />
40013 Castel Maggiore BO<br />
Tel 39 051 4178311 - Fax 39 0514178333<br />
www.kaba.it<br />
Lovato Electric SpA<br />
Via Don E. Mazza 12 - 24020 Gorle BG<br />
Tel 39 035 4282111- Fax 39-035-4282200<br />
www.lovatoelectric.com<br />
Necto Group Srl<br />
Via Canada, 8 - 35127 Padova PD<br />
Tel 39 049.8791001 - Fax 39 049.8791002<br />
www.nectogroup.com/<br />
Nikon Instruments Spa<br />
Via Meucci 59 - 50041 Calenzano FI<br />
Tel 39 055 300942 - Fax 39-055-300993<br />
www.nikon.it<br />
Peli Products<br />
Via Laveni, 2/D - 25030 Adro BS<br />
Tel 39 030 7450136 - Fax 39-0307453470<br />
www.peli.com<br />
SPM Instrument Srl<br />
Via Martiri delle Foibe istriane, 7 -<br />
60044 Fabriano AN<br />
Tel 39 0732 629272 - Fax 39 0732 629277<br />
www.spminstrument.it<br />
Roder Electronics<br />
Via Aldo Moro 15/a - 10080 - Oglianico TO<br />
Tel 39 0124 34301 - Fax 39 0124 470611<br />
www.roderelectronics.com<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310 - Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
SISTEMI DI VISIONE<br />
3M Touch Systems Italy Srl<br />
Corso Milano 19 - 20052 Monza MI<br />
Tel 39 039 2302230 - Fax 39-039-2302370<br />
www.3mtouch.com<br />
Acal Italia Srl<br />
V.le Milanofiori - Pal. E1 - 20090 Assago MI<br />
Tel 39 02 822701 - Fax 39 02 57511761<br />
www.acaltechnology.com<br />
Adelsy Srl<br />
Via J. Lennon -<br />
40057 Cadriano di Granarolo dell'Emilia BO<br />
Tel 39 051 763069 - Fax 39 051 763073<br />
www.adelsy.it<br />
Brelco Srl<br />
Via Emilia - 20046 Biassono MI<br />
Tel 39 039 2494280 - Fax 39 039 490280<br />
www.brelco.it<br />
Cognex Italia<br />
Via Gasparotto, 1 - 20124 Milano MI<br />
Tel 39 02 67606322 - Fax 39 02 6747 1300<br />
www.cognex.it<br />
DaeWon Europa Spa<br />
V.le dell'Industria - 27020 Trivolzio PV<br />
Tel 39 0382 93001 - Fax 39 0382 928128<br />
www.daewon.it<br />
DCD - Display Solutions Srl<br />
Via Timermans - 10146 Torino TO<br />
Tel 39 011 7731830 - Fax 39 011 7728663<br />
www.dcd.it<br />
DSF Tecnologia srl<br />
Via Ruffini 3 - 20030 Paderno Dugnano MI<br />
Tel 39 02 91080209 - Fax 39-02-91080397<br />
www.dsftecnologia.com<br />
Elektronica Srl<br />
Via Orbetello - 10148 Torino TO<br />
Tel 39 011 2203250 - Fax 39 011 2203244<br />
www.elektronica.it/index.htm<br />
Elteco Srl<br />
Via XXV Aprile - 10099 San Mauro Torinese TO<br />
Tel 39 011 8227093 - Fax 39 011 8224047<br />
www.eltecosrl.it<br />
Flir Systems srl<br />
Via Luciano Manara, 2 - 20051 Limbiate MI<br />
Tel 39 02 99451015 - Fax 39 02 99692408<br />
www.flirthermography.com<br />
Fluke Italia srl<br />
Viale Lombardia, 218 - 20047 Brugherio MI<br />
Tel 39 039 289731 - Fax 39 039 2873556<br />
www.fluke.it<br />
Fly Electronics Srl<br />
V.le Matteotti - 20090 Cusano Milanino MI<br />
Tel 39 02 66402231 - Fax 39 02 66401397<br />
www.flyelectronics.it/<br />
FRAMOS Electronic Vetriebs Gmbh<br />
C.D. Colleoni Palazzo Taurus -<br />
20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 6899635 - Fax 39 039 6898065<br />
www.framos.it<br />
Futura Srl<br />
Via Tagliamento - 20098 Sesto Ulteriano MI<br />
Tel 39 02 9881193 - Fax 39 02 98282216<br />
www.futura-italia.it/<br />
IDT Srl<br />
C.D. Colleoni - Pal. Astrolabio -<br />
Via Cardano - 20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 5966120 - Fax 39 039 6899986<br />
www.idthk.com/eng/<br />
Inprotec Spa<br />
Via L. Galvani, 2 - 20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 6608111 - Fax 39-02 66041334<br />
www.inprotec.it<br />
Microsystems Srl<br />
Via Ercole Oldofredi 41 - 20124 Milano MI<br />
Tel 39 02 69009555 - Fax 39 02 69000606<br />
www.microsystems.it<br />
Nuova Fima spa<br />
Via C.Battisti, 59 - 28045 Invorio NO<br />
Tel 39 0322 253200 - Fax 39 0322 253232<br />
www.nuovafima.com<br />
Testo SpA<br />
Via F.lli Rosselli, 3-2 -<br />
20019 Settimo Milanese (MI)<br />
Tel 39 02 335191 - Fax 39 02 33519200<br />
www.testo.it/880<br />
SOPPRESSORI<br />
DI SOVRATENSIONE<br />
Drivetec srl<br />
Via Ghisalba 13 - 20021 Ospiate di Bollate MI<br />
Tel 39 02 3500101- Fax 39 02 38302566<br />
www.drivetec.it<br />
STARTER DEI MOTORI<br />
Drivetec srl<br />
Via Ghisalba 13 - 20021 Ospiate di Bollate MI<br />
Tel 39 02 3500101- Fax 39 02 38302566<br />
www.drivetec.it<br />
Lovato Electric SpA<br />
Via Don E. Mazza 12 - 24020 Gorle BG<br />
Tel 39 035 4282111- Fax 39 035 4282200<br />
www.lovatoelectric.com<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681- Fax 39 02 325154<br />
www.omron.it<br />
TIMER<br />
Lovato Electric SpA<br />
Via Don E. Mazza 12 - 24020 Gorle BG<br />
Tel 39 035 4282111- Fax 39 035 4282200<br />
www.lovatoelectric.com<br />
Omron Electronics Spa<br />
Viale Certosa 49 - 20149 Milano MI<br />
Tel 39 02 32681- Fax 39 02 325154<br />
www.omron.it<br />
TRASFORMATORI<br />
Ae Cas<br />
Via Novara, 1 - 20054 Nova Milanese MI<br />
Tel 39 0362 368311- Fax 39 036243974<br />
www.aecas.it<br />
<strong>GUIDA</strong> <strong>AGLI</strong> <strong>ACQUISTI</strong>: <strong>Componenti</strong> <strong>Elettrici</strong><br />
Costruzione Elettrica Desiana<br />
Viale Degliartigiani 6 - 20033 Desio MI<br />
Tel 39 0362 622791- Fax 39 0362 630130<br />
www.ceditaly.it<br />
GBE Srl<br />
Via Teonghio, 44 - 36040 Orgiano VI<br />
Tel 39 0444 774334- Fax 39-0444 775294<br />
www.gbeonline.com<br />
Italweber Spa<br />
Via Risorgimento 84 -<br />
20017 Mazzo Di Rho MI<br />
Tel 39 02 93977 1 - Fax 39 02 9390 4564<br />
www.italweber.it<br />
Mos Srl<br />
Via San Martino - 20054 Nova Milanese MI<br />
Tel 39 0362 364615- Fax 39 0362 367071<br />
www.mossrl.com<br />
Pietrobelli Elettronica Sas<br />
Via Tono Zancanaro - 35127 Padova PD<br />
Tel 39 049 760015 - Fax 39 049 760016<br />
www.pietrobellielettronica.com<br />
RS Components spa<br />
Via M. De Vizzi, 93/95 -<br />
20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 66058310- Fax 39 02 66058072<br />
www.rswww.it<br />
TRASMISSIONI<br />
Nepote srl<br />
Piazza G.Perotti, 1 - 10143 Torino TO<br />
Tel 39 011 740715 - Fax 39-011-7714523<br />
www.nepotesrl.com<br />
UPS<br />
MGE Italia<br />
Via Colleoni, 11- 20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 06 56051- Fax 39 06 53604<br />
www.mgeops.com<br />
USB<br />
Cypress Semiconductor Italia Srl<br />
C.D. Colleoni - Pal. Liocorno - Via Paracelso<br />
20041 Agrate Brianza MI<br />
Tel 39 039 6074200- Fax 39 039 6074222<br />
www.cypress.com<br />
SLI 20418 su www.tim-info.com/ita<br />
VENTOLE<br />
Technology is always moving<br />
We move innovation<br />
Our represented brands<br />
A Delta Line Company<br />
N° 3 • Marzo 2008 19<br />
Elettrotec Srl<br />
Via Jean Jaurés, 12 -<br />
20125 Milano MI<br />
Tel 3902 28851847- Fax 39 02 28851854<br />
www.elettrotec.com<br />
Orvem Spa<br />
Via Sacco e Vanzetti -<br />
20099 Sesto San Giovanni MI<br />
Tel 39 02 34541160- Fax 39 02 34541165<br />
www.orvem.net<br />
SGE-Syscom Spa<br />
Via Gran Sasso -<br />
20092 Cinisello Balsamo MI<br />
Tel 39 02 617901- Fax 39 02 611199<br />
www.sge-syscom.com/dynamic/it/index.php<br />
scarica GRATIS la guida!<br />
www.ien-online.it<br />
www.deltaline-europe.com - info@deltaline-europe.com<br />
Realizzare progetti in tutti<br />
gli innumerevoli settori<br />
dell’automazione.<br />
È questo il nostro impegno, nei<br />
confronti dei nostri clienti:<br />
una dedizione costante, per<br />
proporre una gamma di proposte<br />
di altissimo livello qualitativo.<br />
Perché solo andando incontro e<br />
a volte addirittura anticipando<br />
le esigenze di domani, è possibile<br />
incrementare, giorno dopo<br />
giorno, il livello tecnologico della<br />
nostra offerta.<br />
SpeedyLINE @<br />
SHOP ON-LINE - DELIVERY 24/24H
20 N° 3 • Marzo 2008<br />
SPECIALE COMPONENTI ELETTRICI<br />
Nuova Termocamera Testo 880<br />
Non fermarti alle apparenze: guarda oltre!<br />
L’utilizzo della termografiaconsente<br />
di migliorare<br />
la qualità, garantire<br />
la sicurezza<br />
dei processi e ottimizzare<br />
i risultati.<br />
Grazie a una<br />
risoluzione termica<br />
di < 0,1 °C,<br />
all’ottica intercambiabile<br />
e alle<br />
immagini interpolate<br />
a 320 x<br />
240 pixel, testo<br />
880 garantisce<br />
un’elevata definizione. L'ampio campo ottico e il teleobiettivo<br />
consentono alla termocamera di adattarsi alle<br />
diverse dimensioni e distanze degli oggetti misurati.<br />
Lo sfruttamento ottimale delle radiazioni IR è garantito<br />
dall’ottica al germanio di altissima qualità. Testo 880,<br />
con fotocamera digitale integrata nel campo del visibile<br />
e funzione picture in picture, visualizza immagini IR<br />
per una rapida e sicura documentazione dei dati.<br />
SLI 20266 su www.tim-info.com/ita<br />
Dal Componente...<br />
Motori<br />
integrati<br />
Controllori<br />
...alla soluzione<br />
Pamoco Srl - Milano - +39 02 345609.1 Fax nr. +39 02 3310.43.42<br />
www.berger-lahr.com/italia - e-mail: pamoco@berger-lahr.com<br />
SLI 19914 su www.tim-info.com/ita<br />
Sistemi<br />
passo passo<br />
Strumento digitale<br />
permette l’impiego diretto sul processo<br />
Nuova Fima di Invorio<br />
(NO) presenta<br />
il suo rivoluzionario<br />
Strumento Digitale<br />
Multifunzione<br />
(SDM). Rispettando<br />
i criteri costruttivi<br />
di robustezza<br />
dei classici strumenti<br />
meccanici, questo<br />
strumento digitale<br />
permette il<br />
proprio impiego direttamente<br />
sul processo,<br />
dato che è<br />
realizzato con una cassa in acciaio completamente stagna<br />
e che può essere abbinato ai vari separatori di<br />
fluido. Il nuovo SDM oltre a visualizzare la pressione,<br />
nell'unità di misura scelta dall'utilizzatore tra le 27 disponibili,<br />
e a comunicare direttamente con un plc attraverso<br />
uscite analogiche, è dotato anche di soglie d'allarme.<br />
Il tutto gestito direttamente dallo strumento attraverso<br />
una tastiera a membrana e un menù che ha la<br />
possibilità di contenere 5 lingue.<br />
SLI 20271 su www.tim-info.com/ita<br />
Inverter di varie potenze<br />
dotati di un'elevata flessibilità<br />
La nuova serie<br />
di inverter Moeller<br />
DF51 e<br />
DV51, presentatidall'omonima<br />
ditta di<br />
Rodano (MI)<br />
offre un elevata<br />
flessibilità<br />
nelle potenze<br />
0,25 - 2,2 KW<br />
a 230 Vac, e<br />
0,37 - 7,5 KW<br />
a 400 Vac. Una<br />
delle caratteristiche principali della nuova serie è la<br />
presenza di una seriale RS485 con protocollo Modbus<br />
RTU. Il DF51 è un dispositivo compatto, con tastiera di<br />
programmazione integrata, potenziometro locale e<br />
un set di funzioni simili al DV51. Il DF51 può essere impiegato<br />
in applicazioni quali pompe, ventilatori e convogliatori.<br />
Alla porta seriale possono essere facilmente<br />
connesse le nuove schede Profibus e CANopen. Il DV51<br />
ha un design modulare. Le nuove schede opzionali,<br />
possono essere facilmente montate nel dispositivo.<br />
SLI 20285 su www.tim-info.com/ita<br />
Drives per motori<br />
per il controllo remoto delle macchine<br />
I drives per motori<br />
in C.A. e C.C<br />
sono utilizzati in<br />
tutto il mondo industriale,<br />
civile e<br />
residenziale. I drives<br />
di Rockwell<br />
Automation di<br />
Grandate (CO) in particolare hanno avuto performances<br />
eccezionali grazie ad una ristrutturazione<br />
organizzativa a fine 2005. L'aspettativa è che il trend<br />
di crescita continui nel 2008. Nel settore degli OEMs<br />
si richiedono al drive evoluzioni tecnologiche nelle<br />
prestazioni, funzionalità, integrazione con altri prodotti<br />
di automazione e nella capacità di connessione<br />
a reti per il controllo remoto delle macchine.<br />
Nelle applicazioni di drives di Alta Potenza, l'orientamento<br />
verso la Media Tensione è oggi molto più comune<br />
e anche per la Bassa Tensione fino a 690V sono<br />
sempre maggiori le applicazioni in cui si adotta la<br />
soluzione con drives grazie ad un sempre più ridotto<br />
periodo di ritorno sull'investimento ed una maggiore<br />
coscienza dell'esistenza dei benefici nell'adozione<br />
di tali dispositivi.<br />
SLI 20398 su www.tim-info.com/ita<br />
Servomotori<br />
con maggior momento d'inerzia<br />
Con la serie<br />
di servomot<br />
o r i<br />
AM3500,<br />
Beckhoff di<br />
Nova Milanese<br />
(MI)<br />
amplia la<br />
propria<br />
gamma di<br />
prodotti dedicata<br />
al Motion Control. In contrasto con la tendenza<br />
generale, i servomotori dispongono di un<br />
maggiore momento d'inerzia, molto utile per gli<br />
assi degli utensili di lavoro particolarmente esigenti<br />
dal punto di vista della qualità del sincronismo<br />
o per applicazioni caratterizzate da inerzie elevate,<br />
come ad esempio la tavola di rotazione. In questo<br />
modo è possibile fare a meno di cambi supplementari.<br />
I servomotori Beckhoff della serie AM3000<br />
a basso momento di inerzia, basati su nuove tecnologie<br />
di materiali e produzione, vengono utilizzati<br />
prevalentemente in applicazioni Motion Control<br />
ad elevata dinamicità.<br />
SLI 20284 su www.tim-info.com/ita<br />
Analizzatore di potenza<br />
per una valutazione dei sistemi elettrici<br />
Il mod. 3193<br />
Power Hi Tester<br />
presentato<br />
da Asita di Faenza<br />
(RA), dotato<br />
di display<br />
a colori, può<br />
essere applicato<br />
su linee monofase,<br />
trifase bilanciato e trifase/4 fili. Potendo ospitare<br />
fino a 12 canali di ingresso più 2 per segnali esterni,<br />
non solo può analizzare sei sistemi monofase contemporaneamente<br />
ma, ad esempio, può analizzare simultaneamente<br />
le caratteristiche di ingresso e di uscita<br />
di un inverter trifase offrendo così il dettaglio completo<br />
del funzionamento dell'apparecchiatura e quindi<br />
il suo rendimento. Questo strumento ha un'ampia gamma<br />
di funzioni di misura; misure di tensione, corrente,<br />
potenza attiva, reattiva, apparente, fattore di potenza,<br />
fase, frequenza e integrazione della potenza in<br />
funzione del sua polarità, nonché misura dell'efficienza<br />
e del picco d'onda. Il mod. 3193 offre inoltre la possibilità<br />
di inserire un modulo per l'ingresso di dati dall'esterno.<br />
SLI 20287 su www.tim-info.com/ita<br />
Quadri in termoindurente<br />
per resistere alle alte temperature<br />
La nuova serie<br />
di quadri<br />
in termoindurente<br />
Tais Tre<br />
presentata da<br />
Palazzoli (BS)<br />
è progettata<br />
e costruita<br />
per resistere<br />
in sicurezza<br />
alle alte temperature. Infatti la resina speciale di questo<br />
materiale non brucia, non emette fumi tossici e, nel<br />
caso di cortocircuito, non propaga l'incendio all'esterno<br />
del quadro. Oltre ad essere ignifugo questo prodotto<br />
è anche idrofugo, infatti questo materiale garantisce<br />
un'alta resistenza all'umidità e all'aggressione dell'acqua.<br />
Nella configurazione base, i quadri TAIS TRE sono<br />
in sette misure da 265x300mm a 850x1005mm, con<br />
porte cieche o trasparenti. In entrambe le versioni tutti<br />
i componenti del quadro si applicano a scatto sulle guide<br />
interne del quadro, il fissaggio è garantito con l'utilizzo<br />
di un solo cacciavite, agendo su una vite con ⁄ di<br />
giro. La guarnizione in elastomero anti- invecchiante<br />
garantisce il grado di protezione IP66.<br />
SLI 20290 su www.tim-info.com/ita
Prodotti per integrare<br />
funzioni di automazione e sicurezza<br />
La serie di prodotti<br />
PMC Presentati<br />
da Pilz di Novedrate<br />
(CO) sono<br />
nati per integrare<br />
fra di loro le funzioni<br />
di automazione,movimentazione<br />
e sicurezza<br />
dei macchinari<br />
moderni. Possiamo<br />
presentare: PMCtendo AC, una serie di motori<br />
brushless con varie scelte di potenza e prestazioni<br />
dinamiche a seconda dell'applicazione; PMCprotego<br />
D, servoazionamenti digitali e rigenerativi con<br />
ampio range di tensioni applicabili a parità di prodotto<br />
ed utilizzati per comandare motori brushless, lineari<br />
ed asincroni con vari tipi di feedback; PMCprimo: PLC<br />
e controllo multiasse per sincronizzare fra loro fino<br />
a 20 azionamenti con movimenti sia a camma elettronica<br />
che interpolati. Il pacchetto di sistemi è ottimizzato<br />
per macchine con più assi sincronizzati in camma<br />
elettronica e con possibilità di comandare in contemporanea<br />
anche assi coordinati fra loro.<br />
SLI 20291 su www.tim-info.com/ita<br />
Drive per l'automazione<br />
basati su modularità meccanica<br />
Gefran di Provaglio<br />
d'Iseo (BS) presenta la<br />
gamma SieiDrive<br />
ADV200: la futura generazione<br />
di inverter vettoriali.<br />
Un innovativo<br />
concetto di azionamento,<br />
frutto della migliore<br />
tecnologia italiana,<br />
pensato per soddisfare<br />
le reali esigenze di system<br />
integrators e costruttori<br />
di macchine e<br />
per garantire la massima<br />
innovazione e competitività<br />
economica nei<br />
mercati internazionali.<br />
Basato su un'estrema<br />
modularità meccanica<br />
e su un'architettura di<br />
programmazione completamente "aperta", SieiDrive<br />
ADV200 offre un'assoluta flessibilità di integrazione con<br />
prestazioni ai massimi livelli in qualsiasi architettura di<br />
sistema della più moderna automazione.<br />
SLI 20300 su www.tim-info.com/ita<br />
Eccitatori elettromagnetici<br />
forniti con quadri di comando<br />
Amt Vibrazioni (MI) si propone nel mercato delle vibrazioni<br />
con la produzione di eccitatori elettromagnetici<br />
per canali vibranti. La nuova serie di eccitatori elettromagnetici<br />
serie "K", copre una gamma di utilizzo da 10<br />
a 250 kg di canale vibrato. Sono disponibili tensioni di<br />
alimentazione da 230 a 400V, 50-60Hz, e diversi gradi<br />
di protezione IP. Forniti con quadri di comando, gli eccitatori<br />
elettromagnetici sono usati nel bulk per la movimentazione<br />
di materiali in pezzatura di svariate dimensioni,<br />
e permettono una alta precisione di estraderia alla<br />
cava.<br />
SLI 20309 su www.tim-info.com/ita<br />
Cuscinetti per applicazioni<br />
sui motori elettrici, riduttori e variatori<br />
I cuscinetti<br />
Ems® "Low<br />
noise" presentati<br />
da Italcuscinetti<br />
di Rubiera<br />
(RE) sono<br />
stati appositamentestudiati<br />
e costruiti<br />
per il montaggio<br />
sui motori<br />
elettrici, riduttori,<br />
variatori, encoder ecc… dove sussiste pertanto<br />
la necessità di un prodotto particolarmente performante<br />
dal punto di vista della silenziosità e con basse<br />
vibrazioni. Questi tipi di cuscinetti, oltre alle sfere utilizzate<br />
(grado G5 giapponesi), sono selezionati e testati<br />
singolarmente, hanno piste rettificate e lappate,<br />
gabbie in lamiera e/o poliammide. Questi prodotti utilizzano<br />
un apposito grasso d'alta qualità, che ne garantisce<br />
la lubrificazione ottimale e la riduzione della rumorosità<br />
durante l'applicazione. Per la realizzazione degli<br />
anelli interni ed esterni è utilizzato acciaio al cromo<br />
100 CR 6 (GCr15, SAE 52100) oppure SAE 52100.<br />
SLI 20292 su www.tim-info.com/ita<br />
Convertitori di frequenza<br />
trifase, in quattro taglie dimensionali<br />
I convertitori di frequenza<br />
trifase Serie SJ700<br />
presentati da Drivetec<br />
di Ospiate di Bollate (MI)<br />
si affacciano al mercato<br />
con una gamma iniziale<br />
da 5,5kW a 55kW in<br />
quattro taglie dimensionali.<br />
A breve la gamma<br />
arriverà sino a<br />
400kW. La serie è dotata<br />
di filtro antidisturbo<br />
EMC per ambiente industriale<br />
in categoria<br />
C3 e sino a 22kW incorpora<br />
anche l'unità di frenatura dinamica. Molto prestazionale<br />
e completamente retrocompatibile con la precedente<br />
serie SJ300 , annovera molte importanti novità<br />
quali : funzionamento trip-less con soppressioni di sovracorrenti<br />
e sovratensioni , coppia di avviamento elevata<br />
, controllo di posizione con encoder , visualizzazione<br />
parametri facilitata , controllo vettoriale potente e<br />
semplificato , operazioni logiche e temporizzazioni , arresto<br />
di emergenza di sicurezza.<br />
SLI 20306 su www.tim-info.com/ita<br />
Unità di cambio formato<br />
con azionamento, posizionatore integrato<br />
Siko Italia di<br />
Rho (MI)<br />
presenta<br />
l'unità di<br />
cambio formato<br />
AG03.<br />
Con coppia<br />
nominale fino<br />
a 3,2Nm<br />
a 100giri/minuto<br />
l'unità<br />
integra (in dimensioni circa 100x50x80mm) motore<br />
brushless, moto-riduttore, albero cavo passante,<br />
encoder assoluto multigiro ad alta risoluzione<br />
sull'albero lento con lettura di posizione<br />
esente da giochi del riduttore. L'unità AG03 è equipaggiata<br />
con azionamento e posizionatore integrato,<br />
interfaccia su bus di campo Profibus (Profidrive2)<br />
e cablaggio interamente su connettori<br />
M12. L'elettronica a bordo esegue controllo continuo<br />
dei parametri di funzionamento quali velocità/<br />
accelerazione/temperatura di esercizio<br />
garantendo affidabilità di posizionamento e di<br />
prodotto.<br />
SLI 20311 su www.tim-info.com/ita<br />
N° 3 • Marzo 2008 21<br />
SPECIALE COMPONENTI ELETTRICI<br />
Motori miniaturizzati<br />
e piatti con un ingombro ridotto<br />
Delta Line di Basiglio<br />
(MI), presenta<br />
nuvoDisc: una<br />
gamma innovativa<br />
di motori DC<br />
Brushless, miniaturizzati<br />
e piatti<br />
sviluppati da Portescap.<br />
Con un ingombro<br />
ridotto ineguagliabile (32 mm di diametro e<br />
11,7 mm di lunghezza), i motori nuvoDisc di Portescap<br />
garantiscono delle performances uniche e risolvendo<br />
molti problemi di automazione ai clienti. Offrono<br />
in particolare una velocità di funzionamento più<br />
elevata, una integrazione semplice e rapida nonché<br />
un' affidabilità elevata grazie all'assenza di usura<br />
meccanica (trattandosi di motori brushless, la durata<br />
di vita dipende solo dai loro cuscinetti a sfera). Grazie<br />
alla loro concezione senza cave, questi prodotti beneficiano<br />
di un livello minimo di vibrazione. Concepita<br />
specificamente per i mercati in cui la miniaturizzazione<br />
è essenziale, la gamma nuvoDisc è adattabile<br />
ad applicazioni nelle quali lo spazio costituisce un<br />
fattore costrittivo.<br />
SLI 20293 su www.tim-info.com/ita<br />
Encoder lineari magnetici<br />
con un lettore e un nastro magnetico<br />
Il nuovo encoder magnetico lineare LM10 presentato<br />
da Renishaw di Pianezza (TO), con una costruzione compatta<br />
e senza contatto, prevede un lettore e un nastro<br />
magnetico autoadesivo con campo di lavoro fino a<br />
100 m. Per una massima flessibilità di applicazione,<br />
l'encoder LM10 può avere uscite digitali o analogiche,<br />
con risoluzioni selezionabili dall'utilizzatore tra 1, 2, 5,<br />
10, 20, 50 e 100 µm, con velocità massima di funzionamento<br />
del sistema fino a 25 m/s (4 m/s con risoluzione<br />
1 µm). L'utilizzatore può scegliere tra due opzioni di segnale<br />
di zero: applicato al momento dell'installazione<br />
o definito al momento dell'ordine. Pensato per gli ambienti<br />
difficili, il sensore a stato solido LM10 può affrontare<br />
ambienti troppo polverosi, sporchi e oleosi per<br />
gli encoder ottici, garantendo un sostanziale risparmio<br />
economico anche in condizioni operative estreme.<br />
SLI 20288 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 20496 su www.tim-info.com/ita
22 N° 3 • Marzo 2008<br />
SPECIALE COMPONENTI ELETTRICI<br />
Drive motori passo-passo<br />
con bus di campo integrato<br />
SPamoco (MI) ha introdotto SD3, una gamma di azionamenti<br />
per motori passo-passo a 3 fasi concepita secondo<br />
criteri funzionali ed economici. Gli apparecchi,<br />
molto compatti, incorporano alimentatore e filtro di rete,<br />
con possibilità di selezionare la tensione desiderata<br />
tra115 e 230 V c.a. Si ottiene così una soluzione<br />
completa, conveniente ed efficiente che é proposta in<br />
due taglie di potenza: 2,5A e 6,8A (con ventilatore) e<br />
che consente il pilotaggio di motori passo-passo con coppie<br />
fino a 19,7Nm. I motori passo passo a tre fasi hanno<br />
una risoluzione di 1000 passi per giro che può essere<br />
incrementata per mezzo dell'elettronica sino a<br />
20000 passi/giro. Oggi questa gamma di azionamenti<br />
si arricchisce di due versioni dotate di bus di campo integrato.<br />
SLI 20312 su www.tim-info.com/ita<br />
Attuatore industriale<br />
e motori disponibili iin varie dimensioni<br />
La crescente richiesta<br />
di miniaturizzazioninell'ambito<br />
degli asservimenti<br />
ha<br />
portato Servotecnica<br />
di Nova Milanese<br />
(MI) a presentare<br />
questo<br />
attuatore lineare<br />
mod. LM1247<br />
Quickshaft efficiente<br />
e di piccolissimedimensioni<br />
(12x47 mm - 56 gr) che, a piena potenza, è capace di<br />
erogare una forza di spinta fino a un max di 9.4 N. Corsa<br />
dell'asta: 20 mm (80 mm in opzione); è costituito da<br />
carcassa in lega non magnetica, da bobina senza ferro<br />
e da sensori analogici ad effetto Hall. L'asta traslante<br />
è in metallo e dotata di magneti permanenti. Al suddetto<br />
attuatore si affiancano i compatti e potenti motori<br />
della nuova linea Smartshell caratterizzati da una vita<br />
operativa di gran lunga superiore a quella dei micromotori<br />
CC con commutazione a spazzole.<br />
SLI 20376 su www.tim-info.com/ita<br />
QUANDO L’AFFIDABILITÁ È TUTTO<br />
Servosistema high tech<br />
dotato di tecnologia tuneless<br />
Omron (MI) presenta<br />
Junma: un<br />
servosistema dotato<br />
di tecnologia<br />
"tuneless" che semplifica<br />
la vita agli<br />
utilizzatori. Tuneless<br />
significa che<br />
questo servosistema<br />
non necessita<br />
di alcuna parametrizzazione.<br />
Si installa,<br />
si imposta,<br />
attraverso un selettore<br />
rotativo, la<br />
rigidità meccanica<br />
del sistema ed il gioco è fatto. Ciò è possibile grazie all'accurato<br />
ed avanzato algoritmo di controllo non lineare<br />
integrato nel sistema che permette prestazioni elevatissime<br />
senza richiedere alcun tipo di operazione<br />
esterna. Ma c'è qualcosa di ancor più rivoluzionario in<br />
questo servosistema: il prezzo! Junma, infatti, è un<br />
servosistema tecnologicamente avanzato ed altamente<br />
performante ma costa come un prodotto entry level.<br />
SLI 20356 su www.tim-info.com/ita<br />
Analizzatore di potenza<br />
elettrica per le misure su light ballast<br />
Il nuovo analizzatore<br />
di<br />
potenza elettrica<br />
mod.<br />
107A presentato<br />
da Burster<br />
di Curno<br />
(BG) si affiancaall'esistente<br />
mod. 106A<br />
ed è adatto<br />
per le misure<br />
su light<br />
ballast, inverter e altri carichi controllati elettronicamente.<br />
E' infatti aumentata l'esigenza di misurare tutti i parametri<br />
a larga banda, in modo sempre più veloce ed<br />
in "real time" anche sulle tre fasi. Il mod. 107A consente<br />
tutte queste funzioni, oltre alla possibilità della<br />
misura concatenata e dell'analisi armonica per misure<br />
elettriche standard, con precisioni di base fino a 0,05%<br />
e a prezzi imbattibili. Solo un'Azienda con grande<br />
tradizione e snella come Infratek, è riuscita a presentare<br />
sul mercato uno strumento così potente a costi così<br />
contenuti.<br />
SLI 20377 su www.tim-info.com/ita<br />
MCSTUDIO MC<br />
Ci sono applicazioni in cui il livello di affidabilità richiesto non lascia spazio ad improvvisazioni.<br />
In tutti questi casi l'equilibrio raggiunto tra esperienza ed innovazione ci permette di pensare alla soluzione<br />
migliore, l'unica in grado di soddisfare le aspettative più esigenti ed anticipare le necessità future.<br />
® .<br />
Con la garanzia di qualità che da sempre contraddistingue la produzione SIRAI .<br />
®<br />
ELETTROVALVOLE<br />
SIRAI ® ELETTROMECCANICA Srl - Bussero (MI) - Tel. 02950371 - E-mail: info@sirai.com - www.sirai.com<br />
SLI 20087 su www.tim-info.com/ita<br />
MADE IN SIRAI<br />
Integrazione nei sistemi<br />
a passo per applicazioni stepper<br />
Ormai da anni<br />
Smart Automation<br />
di<br />
Vittuone (MI)<br />
è una delle società<br />
di distribuzioned'elementi<br />
per il "<br />
motion control" all'avanguardia, nella proposta di sistemi<br />
integrati nel servomotore. Oggi la proposta si amplia<br />
anche nelle applicazioni stepper con un nuovo<br />
prodotto chiamato Ezi Step, costruito in Corea dalla società<br />
Fastech, di cui appunto Smart Automation è distributore<br />
in l'Italia. Trattasi, semplicemente di un passo<br />
passo con integrato nello stesso il driver ed un micro<br />
che permette di essere pilotato sino a 50.000 micropassi<br />
con altissima linearità di rotazione. Le versioni disponibili<br />
vanno: dal controllo standard attraverso clock<br />
e direzione, con profilo e ripetitività programmabile o<br />
più profili selezionabili . Il tutto è parametrizzato attraverso<br />
device NET, seriale 485 con un apposito software<br />
dato in dotazione e funzionante in ambiente windows.<br />
Le taglie disponibili coprono tutta la gamma dei passo<br />
passo e sono intercambiabili meccanicamente.<br />
SLI 20399 su www.tim-info.com/ita<br />
Interfacce modulari a relè<br />
comprendenti una gamma di prodotti<br />
Le interfacce<br />
modulari a relè<br />
presentate<br />
da Finder di Almese<br />
(TO)<br />
comprendono<br />
una gamma di<br />
prodotti che,<br />
pur diversi tra<br />
loro, hanno in<br />
comune i seguentivantaggi:<br />
primo fra<br />
tutti, la disponibilità<br />
di avere<br />
sotto un solo codice un prodotto completo di relè,<br />
zoccolo e modulo protezione/presenza tensione; la separazione<br />
del circuito contatti dal circuito bobina per<br />
semplificare il cablaggio; la possibilità di collegare i<br />
comuni tramite un apposito pettine; la gamma di zoccoli<br />
con morsetti a vite o a molla; il montaggio su barra<br />
35 mm (EN50022). La serie 38 è disponibile in versione<br />
ad 1 scambio (larghezza 6,2 mm) oppure 2 scambi<br />
(14 mm), alimentazione AC o DC.<br />
SLI 20378 su www.tim-info.com/ita<br />
Motori elettrici per avvitare<br />
con controllo diretto o indiretto della coppia/angolo<br />
Nell'ambito delle collaudate<br />
soluzioni presentate<br />
da Fiam di Vicenza (VI)<br />
per l'avvitatura ad elevata<br />
tecnologia realizzate da<br />
motori elettrici per<br />
avvitare brushless con<br />
controllo diretto o indiretto<br />
della coppia/angolo,<br />
troviamo una importante<br />
novità per le unità di controllo<br />
adibite alla programmazione<br />
e al monitoraggio<br />
del ciclo di avvitatura:<br />
la nuova interfaccia<br />
Profibus-DP. Nei sistemi fabbrica più evoluti infatti, per far comunicare un PLC<br />
di supervisione o di impianto con sistemi di controllo e/o strumenti impiegati sul campo<br />
(quali ad esempio sensori, motori/attuatori, unità di controllo…) è necessaria un'interfaccia<br />
di comunicazione. Vi sono diverse tipologie di interfacce che si differenziano<br />
per linguaggio di trasmissione, la velocità di trasmissione dati, ecc. La più comune<br />
è appunto l'interfaccia Profibus-Dp che permette di espandere le caratteristiche di<br />
connettività delle unità di controllo Fiam attraverso il collegamento ai principali bus<br />
di campo (o fieldbus) presenti negli impianti industriali.<br />
SLI: 20407 at www.tim-info.com/ien
Servomotore lineare<br />
dotato di un sistema di feedback integrato<br />
AAC di Strambino<br />
(TO) presenta<br />
TF0703: un servomotore<br />
lineare innovativo.<br />
La struttura<br />
"solid state" della<br />
parte mobile realizzata<br />
con un PCB<br />
integra il "feedback"<br />
e rappresenta<br />
una soluzione senza precedenti. La forza continua è<br />
di 3N. Il motore è dotato di un innovativo sistema di "feedback"<br />
integrato per una misurazione precisa della posizione,<br />
con un' eccezionale affidabilità e robustezza accompagnate<br />
da una significativa riduzione dei costi: viene<br />
infatti eliminata la necessità del trasduttore esterno.<br />
TF0703 è una soluzione "moving coil", ideale per<br />
applicazioni "spingi/tira/solleva", tipiche del "material<br />
handling", "packaging", farmaceutica ed automazione<br />
in generale. Questo strumento integra un sistema<br />
di cuscinetti a ricircolo di sfere interni all' attuatore,<br />
per una eccezionale facilità d' uso e precisione. Il prodotto<br />
è compatibile con i "motion controller" offerti da<br />
AAC e con azionamenti di altri produttori.<br />
SLI 20388 su www.tim-info.com/ita<br />
Servo Drives<br />
per esigenze funzionali di movimentazione<br />
I servo drives 9400 presentati da Lenze<br />
Gerit (MI) offrono un approccio<br />
modulare e scalabile alle esigenze<br />
funzionali di movimentazione, nonché<br />
la possibilità di scegliere fra differenti<br />
livelli di controllo. Ogni aspetto della<br />
famiglia Lenze 9400 è stato studiato<br />
per semplificarne l'impiego e<br />
assicurare una rapida messa in funzione.<br />
La tecnologia di sicurezza è integrata<br />
nel drive e tramite differenti<br />
moduli è possibile implementare funzioni<br />
specifiche per particolari applicazioni,<br />
dallo scollegamento sicuro<br />
del motore alla gestione del freno,<br />
dal comando dei sensori esterni al bus di sicurezza integrato.<br />
I vari bus di sicurezza garantiscono la comunicazione<br />
dedicata ai sistemi di ordine superiore. Sono disponibili<br />
come standard il "system bus" CAN, Ethernet<br />
TCP/IP ed Ethernet Powerlink. Uno degli aspetti più<br />
innovativi dei servocontrolli Lenze è il concetto di installazione,<br />
dove la base per il fissaggio al quadro elettrico<br />
e l'elettronica sono divise in due parti assemblabili<br />
con un meccanismo a innesto.<br />
SLI 20389 su www.tim-info.com/ita<br />
Micromotori brushless con buona precisione<br />
e minimo ingombro disponibili con flange da 17 a 55 mm<br />
Dove contano elevate dinamiche,<br />
massima precisione e minimo ingombro,<br />
Alpha Riduttori di Sesto San Giovanni<br />
(MI) ha sviluppato una serie di<br />
motori Cyber, disponibili con flange da<br />
17 a 55 mm. Sono gli MSSI, micromotori<br />
brushless sinusoidali trifase con eccitazione<br />
a magneti permanenti, tra<br />
cui il più piccolo brushless al mondo<br />
(17 mm di flangia) con coppie da 1.5<br />
a 230 Ncm, fattori dinamici fino a<br />
690.000 1/s2, disponibili in più versioni:<br />
con/senza freno, sensore termico,<br />
encoder/revolver. Rispetto ad altri micromotori, si distinguono per le loro eccellenti<br />
prestazioni che rendono possibile la diminuzione dei tempi di ciclo delle macchine,<br />
con un abbattimento dei tempi di accelerazione del motore. Il loro impiego<br />
consente di risparmiare energia, grazie all' efficienza che raggiunge il 90%. Il peso<br />
minimo e l'eccellente densità di potenza permettono al progettista di creare macchine<br />
dal design più semplice, con un peso ridotto e un ingombro minimo. Inoltre,<br />
la tecnologia brushless - caratterizzata da assenza di usura e dalla massima sicurezza<br />
operativa - garantisce un'alta affidabilità. Tali strumenti, progettati principalmente<br />
i settori della robotica, dei semiconduttori, della lavorazione del legno e dell'automazione<br />
in generale, possono essere utilizzati anche nel campo del vuoto spinto<br />
fino a una pressione minima di 10-11 mbar.<br />
SLI: 20401 at www.tim-info.com/ien<br />
Misuratore digitale di tensione<br />
per misure su motori a frequenza variabile<br />
Fluke 345, presentato dall'omonima Ditta di Brugherio<br />
(MI), combina un multimetro a pinza, un analizzatore<br />
di Power Quality, un oscilloscopio ed un registratore<br />
dati in un unico strumento. Questo insieme<br />
di funzioni, oltre ad un filtraggio digitale di alta<br />
qualità, rende questo apparecchio particolarmente adatto<br />
per misure su motori a frequenza variabile, impianti<br />
di illuminazione ad alta efficienza ed altri carichi<br />
elettronici con funzionamento switching. Naturalmente,<br />
il Fluke 345 è in grado di eseguire le normali<br />
misure di tensione e corrente per permettere di rilevare<br />
eventuali anomalie, anche gravi, nel circuito.<br />
E' conforme allo standard sulla sicurezza 600 V CAT<br />
IV / 1000 V CAT III. Misurare la tensione è semplice come<br />
utilizzare un multimetro a pinza: è sufficiente collegare<br />
i puntali agli ingressi, selezionare "tensione" e<br />
leggere il valore RMS. Anche la procedura di rilevamento<br />
della corrente è altrettanto semplice. Selezionare<br />
"corrente", aprire la ganascia e posizionarla<br />
attorno al filo, quindi procedere con la misura. Grazie alla gamma da 2000 A e al'ampia<br />
apertura delle ganasce, è possibile testare la maggior parte dei circuiti degli edifici.<br />
Il Fluke 345 è inoltre in grado di misurare contemporaneamente la corrente e la<br />
tensione sia in AC che in DC.<br />
SLI: 20400 at www.tim-info.com/ien<br />
N° 3 • Marzo 2008 23<br />
SPECIALE COMPONENTI ELETTRICI<br />
Unità di posizionamento<br />
monoasse ed indipendente<br />
Lika Electronic di Carrè<br />
(VI) presenta il nuovo<br />
RD2, un'unità di posizionamento<br />
monoasse indipendente.<br />
Il Rotadrive<br />
RD2 è composto da un<br />
encoder, un motore, un<br />
azionamento e un posizionatore.<br />
RD2 ha una dimensione<br />
compatta di<br />
soli 104 x 56 x 56 mm. Il<br />
vantaggio di integrare in sé questi strumenti, lo porta<br />
ad essere impiegato in particolari applicazioni dove<br />
lo spazio di lavoro a disposizione è esiguo, permettendone<br />
l'installazione direttamente su viti a ricircolo di sfere<br />
o alto. Il dispositivo è ideale per sgravare l'unità di<br />
controllo della macchina dalla gestione di assi secondari.<br />
L'RD2 è in grado di gestire in modo autonomo un<br />
asse di posizionamento. Il Rotadrive prodotto da questa<br />
Azienda è collegabile in rete fieldbus come Profibus,<br />
CANbus e RS485. Tipiche applicazioni si ritrovano nei macchinari<br />
per il cambio formati, nella movimentazione di<br />
riempitori e nell'automazione di assi manuali in sostituzione<br />
di indicatori digitali.<br />
SLI 20397 su www.tim-info.com/ita<br />
Driver per motori stepper<br />
che permette di utilizzare motori di tipo ibrido<br />
Rometec di Roma presenta il driver MD125 per motori stepper.<br />
Questo strumento permette il microstepping e permette di utilizzare<br />
motori di tipo ibrido a magneti permanenti. Il modello<br />
MD125 generare da 0.1 a 14 Ampere per fase. Il modulatore di<br />
ampiezza dell'impulso (PWM) regola i motori con un elevata efficienza<br />
usando Mosfet di potenza; grazie a questa soluzione il<br />
sistema completo ha necessità di dissipare meno calore e consuma<br />
notevolmente meno energia di un normale driver. Il driver MD125 è compatibile<br />
con tutte schede di controllo del moto della Pro-Dex, analogamente ai precedenti<br />
modelli MD10A e MH10.<br />
SLI 20402 su www.tim-info.com/ita<br />
Rilevatori di movimento ad infrarossi 10 A.<br />
Una vasta gamma di prodotti piccoli<br />
e affidabili. Gli unici omologati IMQ.<br />
Tipo 18.01<br />
per interni.<br />
Tipo 18.11 Fissaggio<br />
per esterni (IP 54). a parete<br />
Fissaggio a parete<br />
Prodotto conforme<br />
alle norme CEI di sicurezza<br />
sotto controllo permanente<br />
dell’IMQ<br />
Tipo 18.31<br />
per interni.<br />
Incasso o<br />
controsoffitto<br />
Tipo 18.21<br />
per interni.<br />
Fissaggio<br />
a soffitto<br />
SLI 19790 su www.tim-info.com/ita<br />
Serie 18 Finder.<br />
In sintonia con l’habitat<br />
Produttore di relè e temporizzatori dal 1954<br />
MADE IN ITALY<br />
IP 54<br />
Rilevatore di movimento da esterno<br />
catalogo on-line<br />
www.finder.it<br />
®<br />
ISO 9001:2000 ISO 14001:2004
24 N° 3 • Marzo 2008<br />
MultiMessage: Pubblicità<br />
SLI 20351 su www.tim-info.com/ita<br />
Relè di protezione serie “PM”<br />
Lovato Electric (Gorle, Bergamo) amplia ulteriormente l’offerta dei relè di protezione serie PM. La gamma è<br />
composta da 14 modelli che si differenziano per i molteplici controlli attivabili. Nella famiglia dei voltmetrici<br />
la scelta, tra 8 modelli, va dal base PMV10 con le sole funzioni di sequenza e mancanza fasi al modello di<br />
punta PMV70 che prevede anche le protezioni di asimmetria, massima tensione e minima tensione. Tre sono<br />
i relè amperometrici. Il più semplice attua la sola protezione di massima corrente mentre il più completo<br />
effettua la massima e la minima corrente con l’attivazione di 2 uscite distinte. Singolare è il relè PMA50 che<br />
controllando il cosfi è in grado di rilevare il carico minimo del motore (protezione pompe dalla marcia a secco<br />
o rilevamento di anomalie nei sistemi di trasmissione a cinghia, catena, ..) e che prevede anche la protezione<br />
di massima corrente per individuare i sovraccarichi e il blocco del rotore. Altre due funzioni rendono l’apparecchio<br />
ancora più interessante: il monitoraggio della mancanza fase e dell’errata sequenza fasi. Completano<br />
la gamma il relè fasometrico di minimo e massimo carico PMA60 (minimo e massimo cosfi) e il frequenzimetro<br />
PMF20 per la protezione di minima e massima frequenza. Le misure di tutti i dispositivi sono effettuate<br />
in TRMS e garantiscono il corretto funzionamento dei relè anche in presenza di tensioni fortemente armoniche.<br />
La progettazione accurata, ed i test computerizzati effettuati su ogni singolo apparecchio, assicurano<br />
uno standard di elevata qualità che si traduce in sicurezza ed affidabilità di funzionamento.<br />
Lovato Electric.<br />
SLI 20406 su www.tim-info.com/ita<br />
LOVATO ELECTRIC S.P.A.<br />
COMPONENTI ELETTRICI<br />
PER AUTOMAZIONE INDUSTRIALE<br />
VIA DON E. MAZZA, 12 - 24020 GORLE (BERGAMO)<br />
TELEFONO 035 4282111<br />
FAX: 035 4282200<br />
E-mail: info@LovatoElectric.com<br />
www.LovatoElectric.com<br />
Contattori<br />
in corrente<br />
continua<br />
Nuovi contattori serie BF,<br />
con bobine a magneti<br />
permanenti<br />
• dimensioni contenute<br />
(45mm-18,5kW)<br />
• versione a basso assorbimento<br />
(2,4W)<br />
• versione ad ampio campo di<br />
alimentazione<br />
• filtro antidisturbo (TVS)<br />
incorporato<br />
• bobine a 4 terminali<br />
• quarto polo laterale aggiuntivo<br />
• contatti ausiliari ad alta<br />
conducibilità<br />
• tripolari<br />
• quadripolari<br />
• speciali 2NA+2NC e 4NC<br />
• ausiliari.<br />
Colonne luminose<br />
Lovato Electric<br />
amplia la sua<br />
gamma di unità<br />
per il comando e<br />
la segnalazione<br />
con le nuove colonne<br />
luminose<br />
componibili diametro<br />
70mm.<br />
Queste nuove colonne<br />
si contraddistinguono per la modularità<br />
e la semplicità di assemblaggio.<br />
Un semplice innesto a baionetta<br />
garantisce la rapida operazione di<br />
fissaggio dei vari elementi e del relativo<br />
cablaggio elettrico. La configurazione<br />
massima consente l’impiego<br />
di 6 moduli luminosi e un segnalatore<br />
acustico. I moduli luminosi<br />
sono disponibili in 6 diversi colori<br />
(arancio, verde, blu, rosso, bianco e<br />
giallo) con illuminazione fissa, lampeggiante<br />
o flash. I modelli flash sono<br />
completi di lampada Xenon mentre<br />
per i restanti modelli Lovato Electric<br />
propone lampade a filamento<br />
o a LED. I modelli a LED garantiscono<br />
oltre 50.000 ore di funzionamento<br />
anche in presenza di urti e vibrazioni.<br />
Completano la gamma gli avvisatori<br />
acustici, fra i quali un modello<br />
a 16 toni programmabili. Il fissaggio<br />
delle colonne può essere effettuato<br />
con basi e prolunghe in metallo o<br />
in plastica. Il grado di protezione è<br />
IP65. Le colonne luminose serie LT sono<br />
omologate cULus.<br />
Lovato Electric.<br />
SLI 20404 su<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Avviatori statici<br />
compatti<br />
I nuovi ADXM sono soft starters<br />
compatti e di semplice installazione<br />
per l’avviamento di motori asincroni<br />
trifasi. L’impiego di avviatori statici<br />
in alternativa ai tradizionali sistemi<br />
elettromeccanici garantisce<br />
la riduzione di importanti problematiche<br />
meccaniche quali le vibrazioni,<br />
l’usura degli organi di trasmissione<br />
e la limitazione del colpo d’ariete<br />
in fase di arresto nell’applicazione<br />
con pompe.<br />
Gli ADXM sono stati progettati per<br />
effettuare un numero elevato di<br />
avviamenti /ora e sono disponibili in<br />
6 taglie di corrente nominale per consentire<br />
il comando di motori da<br />
250mA fino a 45A (22kW).<br />
Tre potenziometri sul fronte rendono<br />
l’impostazione estremamente<br />
semplice:<br />
- tempo di accelerazione;<br />
- tempo di decelerazione;<br />
- coppia di avviamento iniziale.<br />
Tutti i modelli sono dotati di relè di<br />
By-pass integrato.<br />
Lovato Electric.<br />
SLI 20405 su<br />
www.tim-info.com/ita
Sensori di spostamento a filo<br />
Campi di misura da 50 mm a 50 m<br />
Elevata precisione e accuratezza<br />
Applicazioni OEM<br />
Design molto compatto<br />
Uscite analogiche: potenziometro, corrente, tensione<br />
Uscite digitali: SSI, CANopen, Profibus, Incrementale<br />
Per applicazioni in ambienti gravosi con campi di<br />
misura estesi.<br />
Per ulteriori informazioni visitate www.micro-epsilon.com Per ulteriori informazioni visitate www.micro-epsilon.com Per ulteriori informazioni visitate www.micro-epsilon.com<br />
SLI 20489 su www.tim-info.com/ita SLI 20490 su www.tim-info.com/ita SLI 20491 su www.tim-info.com/ita<br />
Sensore laser a triangolazione<br />
senza condizionatore esterno<br />
del segnale<br />
Campi di misura da 2 a 750 mm<br />
Risoluzione
SLI 20193 su www.tim-info.com/ita
Impianto di filtrazione<br />
i cui elementi filtranti si autorigenerano<br />
Pmpo di Calderara<br />
Di Reno (BO)<br />
produce attualmente<br />
un sistema<br />
innovativo,<br />
sintesi della vasta<br />
esperienza acquisita<br />
nel risolvere<br />
i più diversificati<br />
problemi di<br />
filtrazione dei lubrorefrigeranti.<br />
Con l'adozione<br />
di questo sistema si ottiene la microfiltrazione che consente<br />
di avere alte prestazioni in termini di qualità dei<br />
pezzi lavorati e durata degli utensili e del lubrorefrigerante,<br />
il tutto salvaguardando l'ambiente di lavoro.<br />
La personalizzazione dell'impianto di filtrazione permette<br />
di soddisfare le più svariate esigenze. Gli elementi filtranti<br />
vengono autorigenerati e sono di lunga durata;<br />
il grado di filtrazione può essere modificato sostituendo<br />
semplicemente gli elementi filtranti.Il liquido così trattato<br />
consente di abbassare la rugosità ottenibile sul pezzo<br />
e la mola mantiene più a lungo il taglio, limitando<br />
la frequenza della diamantatura.<br />
SLI 20221 su www.tim-info.com/ita<br />
Encoder incrementale<br />
per l'installazione integrata<br />
L'encoder<br />
incrementale<br />
CB59, è il<br />
nuovo<br />
modello<br />
presentato<br />
da Lika<br />
di Carré<br />
(VI) ed<br />
introdotto<br />
nella<br />
gamma<br />
Rotapuls.<br />
Grazie alle sue caratteristiche, l'encoder è l'ideale per<br />
l'installazione integrata nei servomotori, nei brushless<br />
e nei motori in generale. Il CB59 è un encoder ad uscita<br />
sinusoidale, con risoluzione massima di 2048 PPR.<br />
Lo strumento, che gode di grado di protezione IP40,<br />
è utilizzabile in ambienti di lavoro dove le temperature<br />
sono elevate (-20°C + 100°C) e soprattutto nei<br />
sistemi sottoposti a urti o vibrazioni. L'encoder è realizzato<br />
con l'uscita cavo radiale/assiale, progettata<br />
per permettere l'installazione direttamente all'interno<br />
del motore.<br />
SLI 20223 su www.tim-info.com/ita<br />
Motori e riduttori<br />
protetti dalle infiltrazioni e modulari<br />
Motive di<br />
Montirone<br />
(BS) ha presentato<br />
la serie<br />
di motori<br />
Delphi. Motorifinalmenteergonomici,<br />
più belli,<br />
più solidi, più<br />
accessibili al<br />
cablatore, più<br />
protetti dalle<br />
infiltrazioni, più modulari, sempre predisposti per<br />
alimentazione tramite inverter e dai contenuti tecnici<br />
privi di qualsiasi compromesso. Poi, alla fine del<br />
2004, ha lanciato la sua nuova gamma ai riduttori a<br />
vite senza fine serie BOX. Quest'ultima, è una conferma<br />
della filosofia di Motive di offrire sempre prodotti<br />
qualitativamente al top, con caratteristiche di serie<br />
quali cuscinetti conici, nilos, tappi di rabbocco, livello<br />
e sfiato, possibilità di montaggio in tutte le posizioni<br />
senza necessità di specificarle nell'ordine, ed<br />
altre ancora. Le serie Delphi e BOX sono state brevettate<br />
in tutta Europa.<br />
SLI 20289 su www.tim-info.com/ita<br />
Sensori di vibrazione<br />
e moduli per accelerometri piezoelettrici<br />
Elap di Corsico<br />
(MI) presenta la<br />
serie di trasmettitoridenominata<br />
IT, Intellingent<br />
Transmitter. La<br />
caratteristica innovativa<br />
del prodotto<br />
è che i moduli<br />
della serie<br />
IT si interfacciano<br />
ai normali accelerometripiezoelettrici<br />
e permettono<br />
di ottenere un sistema di monitoraggio semplice<br />
senza ricorrere a costosi apparati esterni. La serie<br />
comprende tre tipologie di prodotto, che possono operare<br />
separatamente oppure in sinergia. Il trasmettitore<br />
It si interfaccia ad un accelerometro piezoelettrico e<br />
ne converte il segnale, fornendo in uscita un segnale a<br />
4-20 mA contemporaneamente al segnale dinamico. In<br />
questo modo è possibile collegare un accelerometro ICP<br />
ad un sistema PLC e allo stesso tempo avere a disposizione<br />
un'uscita dinamica per l'analisi più approfondita<br />
della vibrazione.<br />
SLI 20222 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 20193 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 18018 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 18867 su www.tim-info.com/ita<br />
N° 3 • Marzo 2008 27
28 N° 3 • Marzo 2008<br />
MultiMessage - pubblicità<br />
Lunga vita ai laminatoi con i cuscinetti Serie WTF<br />
I cuscinetti della Serie WTF (Water<br />
Tough) sono stati sviluppati per evitare<br />
lo sfaldamento prematuro causato<br />
da infiltrazioni d’acqua e particelle<br />
contaminanti. Il risultato è una durata<br />
tre volte superiore nelle condizioni<br />
operative estremamente gravose dell’industria<br />
siderurgica.<br />
Quando i cuscinetti operano in queste<br />
condizione di contaminazione ed infiltrazioni<br />
di acqua, la resistenza dell’acciaio risulta indebolita,<br />
determinando il fenomeno di fatica a corrosione. I cuscinetti<br />
WTF a quattro corone di rulli conici sono realizzati combinando<br />
la speciale tecnologia di fusione dell’acciaio con la tecnologia<br />
di trattamento termico esclusiva di NSK.<br />
NSK Italia spa<br />
SLI 20301 su www.tim-info.com/ita<br />
Affidabilità Totale<br />
Prestazioni Superiori per l’Industria Siderurgica<br />
La costante richiesta di una produttività sempre maggiore<br />
spinge i cuscinetti dell’Industria Siderurgica al limite delle<br />
loro prestazioni. Per supportare questo settore fortemente<br />
competitivo, NSK applica le tecnologie più innovative per<br />
adeguare la progettazione, la lubrificazione ed i processi<br />
produttivi alle esigenze di questo mercato. Ad esempio,<br />
raddoppiando la durata del cuscinetto in servizio ed<br />
aumentando la resistenza delle gabbie all’usura a velocità<br />
maggiori per periodi di tempo più lunghi, per ridurre i costi<br />
totali di manutenzione ed i relativi tempi di fermo impianto.<br />
Leader mondiale nella produzione di cuscinetti a sfere<br />
e a rulli, NSK investe ogni anno oltre 60 milioni di Euro<br />
nello sviluppo di prodotti e soluzioni uniche, che<br />
assicurano prestazioni superiori in un’ampia gamma di<br />
applicazioni. La nostra esperienza nel settore dell’Industria<br />
Siderurgica non teme confronti e può contare sul supporto<br />
di Distributori Autorizzati altamente professionali, qualificati<br />
ed orientati al servizio. Non importa quanto siano gravose<br />
le condizioni operative o sia problematico il processo:<br />
il nostro lavoro ruota attorno alla Vostra produttività,<br />
grazie ad un’organizzazione mondiale.<br />
SLI 19983 su www.tim-info.com/ita<br />
L’acciaio Super-TF garantisce una durata fino a 10 volte<br />
maggiore in condizioni di lubrificazione contaminata<br />
Lo sviluppo dell’acciaio Super-TF è la<br />
risposta NSK al problema dei danneggiamenti<br />
prematuri causati da<br />
lubrificazione insufficiente o contaminata.<br />
L’acciaio Super-TF risolve<br />
questi problemi grazie ad elementi<br />
di lega speciali, molibdeno e cromo,<br />
e ad uno speciale trattamento termico<br />
di carbo-nitrurazione. Questa<br />
soluzione crea un meccanismo di<br />
rilassamento delle tensioni, grazie all’alto livello di austenite<br />
residua sulla superficie ed all’alta durezza generata dalla<br />
carbo-nitrurazione, che garantisce una durata maggiore anche<br />
in condizioni di funzionamento avverse come la contaminazione<br />
e la scarsa lubrificazione.<br />
NSK Italia spa<br />
SLI 20302 su www.tim-info.com/ita<br />
NSK ITALIA SPA<br />
VIA GARIBALDI 215<br />
20024 GARBAGNATE MILANESE (MI)<br />
TEL: 02-99.519.1<br />
FAX: 02-990.25.778<br />
E-MAIL: info-it@nsk.com<br />
www.eu.nsk.com<br />
I cuscinetti Spacea TM della<br />
Serie SJ possono operare in<br />
condizioni estreme fino a<br />
400 gradi, sia a pressione<br />
atmosferica che sottovuoto<br />
NSK rivoluziona<br />
il campo<br />
di impiego<br />
dei cuscinetti<br />
per altissime<br />
temperature<br />
per tutte le<br />
applicazioni industriali, grazie ad un innovativo<br />
design brevettato che garantisce<br />
prestazioni eccezionali fino a<br />
400 gradi, sia in condizioni atmosferiche<br />
che sottovuoto.<br />
I nuovi cuscinetti della Serie SJ completano<br />
la famiglia di cuscinetti SpaceaTM ,<br />
una straordinaria gamma di cuscinetti<br />
che garantiscono elevate prestazioni<br />
e massima affidabilità in tutte le<br />
condizioni applicative estreme: sottovuoto,<br />
ambienti corrosivi, temperature<br />
estremamente alte o basse, radiazioni<br />
nucleari, materiali non magnetici, ambienti<br />
estremamente puliti, velocità<br />
di rotazione altissime.<br />
NSK Italia spa<br />
SLI 20303 su www.tim-info.com/ita<br />
I cuscinetti NSK della Serie<br />
SWR raddoppiano la<br />
durata nelle più difficili<br />
applicazioni in colata<br />
continua<br />
NSK ha sviluppato<br />
un cuscinettoorientabile<br />
a rulli di<br />
maggiore durata<br />
per l’impiego<br />
nei rulli<br />
degli impianti<br />
di colata continua. Il nuovo cuscinetto<br />
Super Wear Resistant (SWR) ha una<br />
durata più che raddoppiata rispetto ad<br />
un cuscinetto tradizionale.<br />
Il cuscinetto SWR è superiore non solo<br />
nella resistenza all’usura, ma anche<br />
nella durata a fatica superficiale e<br />
nella robustezza della struttura interna.<br />
A testimonianza di questo successo, NSK<br />
estenderà l’impiego della tecnologia<br />
SWR in altre applicazioni industriali dove<br />
le basse velocità di rotazione creano<br />
grossi problemi di affidabilità dei<br />
cuscinetti.<br />
NSK Italia spa<br />
SLI 20304 su www.tim-info.com/ita<br />
I cuscinetti della nuova<br />
Serie HPS garantiscono<br />
doppia durata!<br />
“Redefining<br />
the Standard”<br />
- è<br />
questo il<br />
motto che<br />
contraddistingue<br />
la<br />
Serie HPS di<br />
cuscinetti<br />
orientabili a rulli ad alte prestazioni di<br />
NSK. Sviluppata per tutte le applicazioni<br />
industriali, la Serie HPS garantisce reali<br />
vantaggi sia per i progettisti che per gli<br />
utilizzatori finali, consentendo di realizzare<br />
un design più compatto e contribuendo<br />
alla riduzione dei costi di manutenzione.<br />
Le maggiori prestazioni<br />
offerte dalla nuova Serie HPS si possono<br />
riassumere con due fattori importanti:<br />
una maggiore capacità di carico,<br />
che consente di ottenere una durata<br />
doppia, ed una velocità limite maggiore<br />
del 20% rispetto ai cuscinetti<br />
tradizionali.<br />
NSK Italia spa<br />
SLI 20305 su www.tim-info.com/ita
Tubi raccordati<br />
altamente affidabili<br />
Milanoflex<br />
di Madone<br />
(BG) opera<br />
nel settore<br />
della trasmissione<br />
dei<br />
fluidi per<br />
impieghi<br />
idraulici,<br />
oleodinamici<br />
e petrolchimici<br />
e la<br />
sua attività<br />
principale<br />
consiste nellaraccordatura<br />
dei tubi. La tenuta è migliore quando il<br />
serraggio dei raccordi è calcolato e collaudato.<br />
I dadi a "battuta" consentono di ottenerla.<br />
L'azienda è specializzata nella progettazione<br />
di raccordi proprio con dadi a "battuta".<br />
I raccordi zincati "gialli" resistono a 78<br />
ore in nebbia salina, prima della comparsa dei<br />
focolai di corrosione. Quelli zincati "bianchi",<br />
oltre 250 ore.<br />
SLI 20315 su www.tim-info.com/ita<br />
Valvole modulari<br />
in ampio assortimento<br />
La CBF di Montecchio Magg. (VI) è produce un'ampia gamma<br />
di valvole oleodinamiche con flangia luce 6, luce 10<br />
semplice e doppio effetto, che comprende valvole Overcenter,<br />
valvole di massima pressione, valvole regolatrici<br />
di flusso, valvole di blocco , valvole elettriche, valvole di<br />
esclusione alta-bassa pressione, basi per elettrovalvole,<br />
basi monoblocco fino a 10 posti, piastre componibili. I collettori<br />
sono costruiti in alluminio e, a richiesta, in acciaio<br />
o ghisa. Le parti esterne vengono sottoposte a trattamento<br />
galvanico (tropicalizzazione), quelle interne a<br />
trattamento termico e, successivamente, rettificate.<br />
SLI 20314 su www.tim-info.com/ita<br />
Tubi e barre cromati<br />
per cilindri oleodinamici e pneumatici<br />
C.M.C. Italia di Ronco Briantino (MI), nasce a seguito di<br />
una forte richiesta di barre cromate e tubi per la costruzione<br />
di cilindri Oleodinamici e Pneumatici. Decisamente<br />
vasta la gamma di prodotti disponibili: barre di<br />
acciaio cromate, bonificate, temprate, tubi cromati<br />
esterni, tubi lucidi di trafila, tubi trafilati levigati, acciaio<br />
Inox cromato, acciaio Inox, nichel cromo, tubi per circuiti<br />
oleodinamici, ghisa, bronzo, ottone, alluminio.<br />
Inoltre avvalendosi della fidata collaborazione di officine<br />
meccaniche esperte, esegue lavorazioni meccaniche<br />
a disegno.<br />
SLI 20313 su www.tim-info.com/ita<br />
Flange in acciaio<br />
conformi alla norma SAE<br />
La Oleo Tecnica di Treviglio (BG) è specializzata<br />
nella produzione e distribuzione sul mercato oleodinamico<br />
mondiale di flange conformi alla norma<br />
SAE J518. Tali flange, fornite sia in acciaio al carbonio<br />
che in acciaio inox, sono disponibili in svariate<br />
versioni: semiflange (piatte, tagliate, intere e con<br />
fori di fissaggio filettati), flange filettate (GAS,<br />
JIC, NPT, UN, metriche), a saldare di tasca, a saldare<br />
di testa e cieche. La Oleo Tecnica ha inoltre<br />
esteso la propria gamma di prodotti alle flange<br />
CETOP e ai raccordi diritti e a 90° a 3 fori ed è in grado<br />
di fornire qualsiasi flangia a disegno richiesta dal<br />
cliente.<br />
SLI 20316 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 19930 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 19560 su www.tim-info.com/ita<br />
N° 3 • Marzo 2008 29<br />
SLI 20528 su www.tim-info.com/ita SLI 20529 su www.tim-info.com/ita
30 N° 3 • Marzo 2008<br />
Serie di elettrovalvole<br />
con buone prestazioni, compatte e flessibili<br />
Innovazione,razionalità,design,elevateprestazioni<br />
in dimensioniestremamente<br />
compatte;<br />
queste sono<br />
le caratteristiche<br />
con cui la nuova serie di valvole ENOVA® si presenta sul<br />
mercato, affiancando la serie 2000, prodotto ormai<br />
consolidato della Pneumax di Lurano (BG) per l'estrema<br />
flessibilità. Nello sviluppo della nuova serie si è tenuto<br />
conto di quelle che sono state negli ultimi anni le<br />
evoluzioni del mercato; ogni singolo elemento valvola<br />
incorpora tutte le funzioni, sia elettriche che pneumatiche,<br />
necessarie per comporre un gruppo di elettrovalvole.<br />
Non esistono limiti nel comporre la configurazione<br />
dell'isola di elettrovalvole, si lascia spazio infatti<br />
alle singole esigenze; l'aggiunta o la rimozione dei moduli<br />
avviene in modo estremamente semplice e veloce.<br />
SLI 20317 su www.tim-info.com/ita<br />
SLI 20202 su www.tim-info.com/ita<br />
Accumulatori idropneumatici<br />
anche con sacca sostituibile<br />
La Serie LA della Saip<br />
di Opera (MI) arrivava<br />
ad un volume massimo<br />
di 1,5 l ed è stata adesso<br />
arricchita dei seguenti<br />
nuovi volumi: 3,<br />
4, 5 e 10 l. Inoltre tutta<br />
la gamma a partire<br />
dallo 0,75 l sarà disponibile<br />
in tre versioni: P.<br />
max. 250, 350 e 500<br />
bar. Gli accumulatori<br />
LA sono costruiti in un<br />
unico pezzo con la sacca<br />
sostituibile dall'alto,<br />
in modo che, se necessario,<br />
una eventuale riparazione risulta molto semplificata<br />
dal fatto che l'accumulatore non deve essere<br />
smontato dall'impianto. La Serie LB affiancherà la Serie<br />
LA con gli stessi volumi, ma in versione più economica,<br />
con sacca non sostituibile. Vengono richiesti sempre<br />
più accumulatori di grande volume, cosi è nata<br />
anche la Serie BA, grandi accumulatori, con volume da<br />
100 l a 5000 l e pressione fino a 50 bar, costruiti sia in<br />
acciaio al carbonio che in acciaio inox.<br />
SLI 20318 su www.tim-info.com/ita<br />
Pompa rotativa<br />
a bassa rumorisità<br />
La Settima Flow Mechanisms di Gossolengo (PC) presenta<br />
una linea di dispositivi idraulici basata su uno speciale<br />
profilo brevettato. L'obiettivo del Principio Brevettato<br />
Continuum® (brevetti Approvati) è quello di fornire<br />
una pompa rotativa che risolva i problemi tipici delle<br />
pompe ad ingranaggi in particolare quello delle<br />
pulsazioni. A questo si può aggiungere quello di avere<br />
una pompa ad alta efficienza con una struttura costruttiva<br />
semplice capace di garantire alta affidabilità,<br />
bassa manutenzione con la rimozione del problema dell'incapsulamento.<br />
SLI 20319 su www.tim-info.com/ita<br />
Controlli di livello<br />
rotativi ad elica per solidi<br />
La società AECO di Inzago<br />
(MI) presenta il nuovo controllo<br />
di livello rotativo ad<br />
elica per solidi serie ROTO-<br />
STAR fornibile in versione<br />
normale o ATEX. Quest'ultima<br />
conforme alla marcatura<br />
Ex 1/3D IP66 T95°C.<br />
Tale apparecchiatura viene<br />
utilizzata per il controllo<br />
di livello in serbatoi contenenti<br />
materiali in polvere<br />
o granulari. Nella versione<br />
ATEX la custodia è in<br />
materiale plastico e l'attacco<br />
filettato da un pollice e<br />
mezzo Gas è in metallo, nella versione normale, invece,<br />
sia la custodia che l'attacco filettato sono interamente<br />
plastici. L'apparecchiatura può essere richiesta con alimentazione<br />
a 24Vdc, 24Vac, 48Vac, 110Vac e 220Vac ed<br />
è provvista di un sistema di regolazione della forza di rotazione<br />
dell'elica che gli permette di controllare materiali<br />
di diversa densità. Sono disponibili eliche con albero<br />
ad asta con lunghezze fino a 1000mm ed eliche con<br />
albero a fune con lunghezze fino a 2000mm.<br />
SLI 20320 su www.tim-info.com/ita<br />
Depuratore nebbie oleose<br />
e fumi di olio intero e di olio emulsionato<br />
La Serie ARNO<br />
di AR Filtrazioni<br />
(Azzano<br />
S.Paolo-BG), dotata<br />
di rilevatoreintasamento<br />
filtri, nasce<br />
dall'esigenza di<br />
abbattere l'inquinante<br />
su<br />
macchine utensili<br />
ad alta produzione e tre turni di lavoro. Consente<br />
l'abbattimento di nebbie d'olio, micronebbie, fumi di<br />
olio intero (portata aria 1000÷3100 mc/h) e di olio<br />
emulsionato (portata aria 1000÷4000 mc/h), polveri,<br />
micropolveri. La seconda novità, altamente tecnica, riguarda<br />
la presentazione di una nuova serie di depuratori<br />
d'aria per macchine utensili che lavorano materiali<br />
innovativi , primo fra tutti il magnesio. Materiale<br />
leggero e resistente che nel settore dell'automobile sta<br />
prendendo sempre più piede; ma di gestione molto critica<br />
(si incendia facilmente e può esplodere). AR Filtrazioni<br />
produce depuratori d'aria atti ad aspirare e depurare<br />
le nebbie oleose e i fumi provocati dalla lavorazione<br />
delle macchine utensili.<br />
SLI 20357 su www.tim-info.com/ita
CON I NOSTRI COMPONENTI LA GIUSTA SOLUZIONE PER IL<br />
TUO CONTROLLO È UN GIOCO DA BAMBINI!<br />
SLI 20386 su www.tim-info.com/ita<br />
Usate il nuovo catalogo per scoprire le ultime novità e le soluzioni<br />
più complete dei componenti Rockwell Automation.<br />
Richiedi il catalogo sul sito: www.rockwellautomation.it<br />
• Più di 5,000 articoli<br />
• Rapidità nelle consegne<br />
• Disponibili worldwide<br />
• Supporto locale<br />
www.rockwellautomation.it
32 N° 3 • Marzo 2008<br />
SLI 20045 su www.tim-info.com/ita<br />
Biennale della<br />
Manutenzione<br />
<strong>Industrial</strong>e<br />
Organizzato da In collaborazione con<br />
In contemporanea con<br />
27-30<br />
maggio<br />
Il mondo della manutenzione industriale si incontra all’evento degli operatori del settore, un’imperdibile opportunità<br />
di business, aggiornamento professionale e confronto con il mercato. In più la rinnovata concomitanza con BIAS,<br />
Fluidtrans Compomac e Mechanical Power Transmission & Motion Control, creerà un unico grande evento fortemente<br />
sinergico, la Technology Exhibitions Week, che riunirà tutta la filiera di prodotti e soluzioni per l’industria di processo e<br />
manifatturiera.<br />
Mantenete efficiente il vostro business con BI.MAN 2008.<br />
Per informazioni<br />
F&M Fiere & Mostre Srl - Via Caldera 21/C - 20153 Milano<br />
Tel. +39 02 40922560 - Fax +39 02 40922599<br />
promo.biman@fieremostre.it<br />
SLI 19524 su www.tim-info.com/ita<br />
Flussimetri ad area variabile<br />
pratici e di dimensioni ridotte<br />
Al fine di rispondere<br />
alle continue richieste<br />
di mercato<br />
ASA di Sesto S.Giovanni<br />
(MI) ha ampliato<br />
la propria<br />
gamma di flussimetri<br />
ad area variabile<br />
con la nuova serie<br />
L38-L39, Asametri<br />
a tubo metallico<br />
per piccole e piccolissime<br />
portate di<br />
fluidi ad alte pressioni<br />
con trasmissione<br />
del segnale 4-20 mA<br />
e protocollo Hart.<br />
Gli L38-L39 hanno il<br />
grande vantaggio<br />
di associare minime dimensioni di ingombro, ideali<br />
per installazioni da laboratorio o in batteria, ad elevate<br />
performance di misura soprattutto per le applicazioni<br />
con gas, in presenza di piccole portate con basse perdite<br />
di carico. Un notevole punto di forza di questi<br />
strumenti è la sicurezza nel design dell'apparecchio.<br />
SLI 20358 su www.tim-info.com/ita<br />
2008<br />
- Rho<br />
Media Partner Official Body Official Media Sponsor<br />
www.fieremostre.it<br />
Densimetro in linea<br />
per misure di densità e di concentrazione<br />
Il densimetro in linea modello<br />
DIMF della Bopp &<br />
Reuther di Gavirate (VA),<br />
per misure di densità e di<br />
concentrazione dei liquidi,<br />
è basato sul controllo<br />
della frequenza di vibrazione<br />
impressa al tubo di<br />
misura, in quanto la variazione<br />
di frequenza è originata<br />
dalla densità del fluido<br />
in transito. Il densimetro<br />
prevede un singolo tubo<br />
di misura autodrenante<br />
ed è normalmente equipaggiato<br />
con un trasmettitore<br />
con display e tastiera<br />
di configurazione a bordo.<br />
Offre una vasta gamma<br />
di materiali: Aisi 316, Hastelloy B e C, Inconel, Monel,<br />
Tantalio ed altri. Connessioni al processo: da _" ISO 228<br />
o flangiati fino a DN 50 ( a secondo del modello);<br />
pressione operativa fino a 100 bar; portata massima<br />
da 0 a 350 l/min (a secondo del modello). Massimo valore<br />
di precisione: fino a +/- 0,1 Kg/m3.<br />
SLI 20359 su www.tim-info.com/ita<br />
Termostato bimetallico<br />
con disco e contatto in scambio<br />
Il nuovo Termostato<br />
mod. 507 di Euroswitch<br />
(Sale Marasino-BS),<br />
con disco bimetallico<br />
e contatto<br />
in scambio, nasce<br />
dall'esperienza del<br />
reparto ricerca e sviluppo<br />
nella progettazione<br />
di termocontatti<br />
e termostati<br />
per le applicazioni<br />
più diverse e severe.<br />
Questo nuovo<br />
prodotto offre una<br />
grande flessibilità<br />
che ben si presta a risolvere<br />
particolari<br />
esigenze applicative e di magazzino, con un unico particolare<br />
possiamo infatti scegliere tra la possibilità di impiegare<br />
il contatto in commutazione, oppure solamente<br />
quello N.C od N.A, od entrambi a seconda delle necessità.<br />
Le applicazioni: scambiatori di calore, riscaldamento<br />
e condizionamento, refrigerazione, lubrificazione ed impianti<br />
oleodinamici, compressori, motori ecc.<br />
SLI 20360 su www.tim-info.com/ita<br />
Celle di carico piezoelettriche<br />
che generano un segnale analogico<br />
I sensori di<br />
forza IEPE<br />
presentati da<br />
Luchsinger di<br />
Curno (BG)<br />
contengono<br />
cristalli piezoelettrici<br />
che<br />
generano un<br />
segnale analogico<br />
in tensione<br />
in risposta<br />
a forze dinamiche<br />
applicate. Un amplificatore IC incorporato nel<br />
sensore converte il segnale ad alta impedenza in un<br />
segnale a bassa impedenza adatto ad essere accoppiato<br />
a uno strumento di lettura. Sono disponibili anche<br />
sensori di forza "charge mode", che non contengono<br />
internamente elettronica e quindi possono essere<br />
usati a temperature più elevate. Inoltre abbinandoli<br />
ad un amplificatore di carica come il Dytran<br />
mod.4165 è possibile estendere la costante del tempo<br />
di scarica per effettuare la calibrazione statica, disporre<br />
di una regolazione della sensibilità e di un reset<br />
veloce del sistema a zero.<br />
SLI 19498 su www.tim-info.com/ita
Software per analisi/gestione<br />
di test di collaudo e simulazioni<br />
Ora i progettisti sono<br />
in grado di distribuire<br />
automaticamente<br />
test di collaudo e simulazioniindipendenti<br />
dei modelli di Simulink®<br />
su più processori<br />
senza la necessità<br />
di eseguire la<br />
codifica manuale, dal<br />
momento che System-<br />
Test 2 funziona senza<br />
soluzione di continuità con Distributed Computing<br />
Toolbox, sempre prodotto da The MathWorks (TO). I miglioramenti<br />
di SystemTest 2 riducono drasticamente il<br />
tempo necessario per l'esecuzione dei test di collaudo,<br />
velocizzando così la produzione di progetti di sistemi<br />
di elevata qualità. Questo strumento è particolarmente<br />
utile per i progettisti che eseguono iterazioni multiple<br />
dei modelli di Simulink. Con questo prodotto e Distributed<br />
Computing Toolbox, gli utenti sono in grado<br />
di automatizzare la distribuzione dei test di Simulink su<br />
un massimo di quattro sessioni Simulink contemporanee<br />
su una sola macchina utilizzando una semplice interfaccia<br />
utente grafica.<br />
SLI 19884 su www.tim-info.com/ita<br />
Router industriale protetto<br />
per la comunicazione tra siti remoti<br />
Progettato per la comunicazione protetta tra siti remoti,<br />
il router DR-250 presentato da Piero Bersanini (MI)<br />
è basato sulla recente tecnologia ADSL2/2+ e supporta<br />
le più elevate velocità di banda larga disponibili. Consente<br />
di effettuare collegamenti economici e affidabili<br />
tra apparecchiature quali SCADA, PLC, RTU e dispositivi<br />
I/O. Offre 20 tunnel codificati protetti e può integrare<br />
una scheda wireless UTMS 3G/HSDPA per il backup.<br />
DR-250 è la soluzione ideale per la sostituzione delle<br />
costose linee dedicate in affitto. È possibile connettere<br />
al router DR-250 un'apparecchiatura seriale precedente<br />
tramite il server terminale integrato RS-232. DR-<br />
250 consente il passaggio da sistemi precedenti a nuove<br />
soluzioni basate su IP senza la necessità di aggiornare<br />
l'apparecchiatura di comunicazione.<br />
SLI 19970 su www.tim-info.com/ita<br />
Laser per la scansione<br />
ideale per l'ispezione<br />
Il Laser ScanArm<br />
V3<br />
presentato<br />
da CAM2 di<br />
Rivoli (TO)<br />
in combinazione<br />
con il<br />
Braccio<br />
Quantum<br />
CAM2Arm<br />
offre diversi<br />
vantaggi<br />
fuori della portata degli altri prodotti sul mercato.<br />
Questo prodotto è ideale per l'ispezione, il confronto<br />
tra nuvola di punti e CAD e compatibile con Geomagic,<br />
Polyworks, Rapid Form e molti altri applicativi software<br />
sul mercato. Il prodotto in questione crea modelli accurati<br />
di oggetti riflettenti o scuri. In combinazione<br />
con il software adeguato questo istrumento è ideale l'ispezione,<br />
il confronto tra nuvola di punti e CAD, la prototipizzazione<br />
veloce il reverse engineering e la modellistica<br />
tridimensionale. Il Laser ScanArm V3 è compatibile<br />
con il Braccio Platinum CAM2, Fusion CAM2 e con<br />
il Quantum CAM2 ed è il 30% più preciso del V2; ha una<br />
migliore scansione di superfici scure o riflettenti.<br />
SLI 19989 su www.tim-info.com/ita<br />
Catene per macchine agricole<br />
versatili e realizzabili su esigenze diverse<br />
Iwisflexon di Montegrotto<br />
Terme (PD)<br />
presenta una gamma<br />
di catene per<br />
macchine agricole<br />
della marca Elite.<br />
Questi prodotti sono<br />
versatili e possono<br />
essere realizzati conformemente<br />
alle esigenze<br />
dei clienti. La gamma di macchine agricole Elite<br />
comprende catene di alimentazione e catene per elevatori<br />
per mietitrebbiatrici, catene per macchine per la raccolta<br />
del mais, catene per trinciatrici di mais e componenti<br />
per macchine per la raccolta del mais ed accessori<br />
per macchine per la raccolta quali ruote per catene,<br />
catene a rulli e catene flyer. Tali strumenti sono conformi<br />
agli elevati requisiti dei produttori di macchine e vengono<br />
adeguate mediante una serie di ulteriori sviluppi<br />
regolari al progresso tecnologico valido per le macchine<br />
agricole. Le catene sono disponibili a metri oppure,<br />
dietro richiesta, come kit integrabili per tutte le macchine<br />
agricole di tutti i produttori. Un magazzino in linea<br />
con le esigenze del mercato garantisce tempi di consegna<br />
rapidi per le catene per macchine agricole.<br />
SLI 19789 su www.tim-info.com/ita<br />
Radio industriale<br />
per applicazioni globali<br />
Atti di Ponte San Giovanni (PG) presenta<br />
IP66 radio <strong>Industrial</strong> HotspotTM<br />
802.11abg. Si tratta appunto di una<br />
radio dotata di Power over Ethernet<br />
(PoE), che consente di installare la<br />
radio vicino all'antenna, riducendo così<br />
lo spreco di cavo per l'antenna e ottimizzando<br />
la gamma di distanze. La<br />
radio 802.11abg, progettata per applicazioni<br />
globali, utilizza un'avanzata<br />
combinazione di funzioni per<br />
creare una soluzione affidabile e versatile<br />
destinata anche alle reti industriali<br />
con le esigenze più critiche.<br />
Tra le funzioni del modello RLX-IHW-66 vi sono: IGMP<br />
Snooping, per il filtraggio di pacchetti multicast wireless.<br />
Il dispositivo RLX-IHW-66 è dotato dello strumento<br />
IGMP (Internet Group Management Protocol) Snooping<br />
basato su RF, che consente il filtraggio dei pacchetti<br />
multicast a livello wireless. In tal modo, la radio che<br />
trasmette i dati dal produttore (ad esempio un blocco<br />
I/O distribuito) può identificare l'utente (ossia un PLC)<br />
e trasmettere i dati del produttore direttamente all'utente<br />
anziché distribuire simultaneamente ("multicasting")<br />
le informazioni all'intera rete wireless.<br />
SLI 19499 su www.tim-info.com/ita<br />
Per informazioni: <strong>Thomas</strong> <strong>Industrial</strong> Media<br />
Tel. 02.70306337 - m.vitali@tim-europe.com<br />
NOVITA’<br />
N° 3 • Marzo 2008 33<br />
Centro Commerciale Milano San Felice,<br />
44 - 20090 Segrate MI,<br />
Tel. 027030631, Fax 0270306350, E-Mail: ien@ien-online.it<br />
www.ien-online.it<br />
EUROPA<br />
FRANCIA<br />
Daniel Cardon<br />
Tel.: +33-(0)1-41 31 74 67<br />
Fax: +33-(0)1-41 31 74 51<br />
E-mail:d.cardon@pei-france.com<br />
GERMANIA<br />
Oliver Schrader<br />
Tel.: +49-(0)2324 919 505<br />
Fax: +49-(0)2324 919 506<br />
E-mail: o.schrader@tr-online.de<br />
ALTRI PAESI-EUROPA<br />
Marco Vitali<br />
Tel.: +39-(0)2 703 063 37<br />
Fax: +39-(0)2 703 063 50<br />
E-mail: m.vitali@tim-europe.com<br />
POLONIA<br />
Agencja Media4M<br />
Tel.: +48 (12) 394 58 48<br />
Fax: +48 (12) 383 23 94<br />
E-mail: mail@media4m.pl<br />
ORGANO<br />
UFFICIALE DI<br />
Amministratore Delegato Orhan Erenberk<br />
Direttore Responsabile Cristian Son<br />
European Publisher Marketta Lähde<br />
Coordinatore Editoriale Cristian Son<br />
Sales Manager Marco Vitali<br />
Sales Executive Andrea Barp<br />
Redazione Alessandra Basile<br />
Eventi-Redazione Valentina Razzini<br />
Produzione e Amministrazione Sava Fratantonio<br />
Direttore della Diffusione Marcel Santy<br />
Ufficio Vendita Pubblicità<br />
tel. 02-7030.631<br />
e-mail: advertising@tim-europe.com<br />
UFFICI VENDITA PUBBLICITA' ALL' ESTERO<br />
USA & CANADA<br />
Herbert Weikes<br />
<strong>Thomas</strong> Publishing Co.Intl.<br />
International Magazine Group<br />
Tel: +1-212-629 1546<br />
Fax: +1-212-629 1542<br />
E-mail: hweikes@thomasimg.com<br />
ASIA/PACIFIC<br />
Arrow Deng<br />
<strong>Thomas</strong> China (Beijing)<br />
Tel.: +86-(0)10-5869 5011<br />
Fax: +86-(0)10-5869 5545<br />
E-mail: adeng@thomaschina.cn<br />
TURCHIA<br />
Ahmet Serkan Çiftçi<br />
<strong>Thomas</strong> Endüstriyel Medya Yay. ve Paz. Ltd. fiti.<br />
Tel.: +90 (0) 216 550 86 80<br />
Fax: +90 (0) 216 550 86 85<br />
E-mail: turkey@tim-europe.com<br />
Informativa ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003<br />
I dati sono trattati, con modalità anche informatiche per l’invio della<br />
rivista e per svolgere le attività a ciò connesse. Titolare del trattamento<br />
è <strong>Thomas</strong> <strong>Industrial</strong> Media s.r.l. - Centro Commerciale San Felice, 44<br />
- Segrate (Mi). Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei<br />
dati per le finalità suddette sono gli addetti alla registrazione, modifica,<br />
elaborazione dati e loro stampa, al confezionamento e spedizione<br />
delle riviste, al call center e alla gestione amministrativa e contabile.<br />
Ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003 è possibile esercitare i relativi<br />
diritti fra cui consultare, modificare, aggiornare e cancellare i dati<br />
nonché richiedere elenco completo ed aggiornato dei responsabili,<br />
rivolgendosi al titolare al succitato indirizzo.<br />
Informativa dell’editore al pubblico ai sensi<br />
dell’art. 13. d lgs196/2003<br />
Ad sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 e dell’art. 2,<br />
comma 2 del codice deontologico relativo al trattamento dei dati personali<br />
nell’esercizio dell’attività giornalistica, <strong>Thomas</strong> <strong>Industrial</strong> Media<br />
s.r.l. - Centro Commerciale San Felice, 44 - Segrate (Mi) - titolare del<br />
trattamento, rende noto che presso propri locali siti in Segrate, Centro<br />
Commerciale San Felice, 44 vengono conservati gli archivi di dati<br />
personali e di immagini fotografiche cui i giornalisti, praticanti, pubblicisti<br />
e altri soggetti (che occasionalmente redigono articoli o saggi)<br />
che collaborano con il predetto titolare attingono nello svolgimento<br />
della propria attività giornalistica per le finalità di informazione connesse<br />
allo svolgimento della stessa. I soggetti che possono conoscere i<br />
predetti dati sono esclusivamente i predetti professionisti nonché gli<br />
addetti preposti alla stampa ed alla realizzazione editoriale della<br />
testata. Ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003 si possono esercitare i relativi<br />
diritti, tra cui consultare, modificare, cancellare i dati od opporsi al<br />
loro utilizzo, rivolgendosi al predetto titolare. Si ricorda che ai sensi<br />
dell’art. 138, del d.lgs 196/2003, non è esercitabile il diritto di conoscere<br />
l’origine dei dati personali ai sensi dell’art. 7, comma 2, lettera a),<br />
d.lgs 196/2003, in virtù delle norme sul segreto professionale, limitatamente<br />
alla fonte dello notizia.<br />
® 2008 <strong>Thomas</strong> Publishing Co.<br />
Pubblicata e distribuita da <strong>Thomas</strong> <strong>Industrial</strong> Media srl<br />
Stampata da Corelio Printing, Erpe-Mere, Belgium<br />
Studio grafico: Crossmark bvba, Belgium<br />
Testata volontariamente sottoposta a<br />
certificazione di tiratura e diffusione<br />
CSST<br />
CERTIFICAZIONE<br />
STAMPA SPECIALIZZATA<br />
E TECNICA<br />
A member of IFABC<br />
International Federation of Audit Bureaux of Circulations<br />
in conformità al Regolamento CSST<br />
Certificazione Stampa Specializzata e Tecnica<br />
Per il periodo 1/1/2007-31/12/2007<br />
Tiratura media: 9.000<br />
Diffusione media: 8.615<br />
Certificato CSST n. 2007-1677 del 27-02-2008<br />
Società di Revisione: Baker Tilly Consulaudit Spa<br />
IEN Italia.<br />
Registrata presso il Tribunale di Milano al No. 901 del<br />
30 dicembre 1998.<br />
Euro 0,77
34 N° 3 • Marzo 2008<br />
Adesivi monocomponenti,<br />
versatili, elastici e verniciabili<br />
FLEX 310 M - FLEX 290 M<br />
A base di polimero ibrido, aderiscono a quasi tutti i materiali, sono molto<br />
facili da usare e non hanno ritiro.<br />
Resistono all’invecchiamento, alle intemperie, ai raggi UV ed all’acqua di<br />
mare. Temperatura di esercizio da -40°C a +90°C.<br />
Permanentemente elastici, possono essere carteggiati e verniciati<br />
bagnato su bagnato.<br />
Flex 290 M è trasparente come il cristallo.<br />
FLEX 310 M e Flex 290 M, così come tutta la vasta gamma di prodotti<br />
WEICON, è commercializzato in Italia da:<br />
SLI 19949 su www.tim-info.com/ita<br />
Via Greto di Cornigliano, 6R – 16152 GENOVA<br />
Tel. 010 650 2217 – 656 3309 – 656 3328 – Fax 010 650 2235<br />
www.rarimport.com e-mail: info@rarimport.com<br />
Massimo rendimento<br />
nel minimo spazio<br />
Microsistemi di trasmissione FAULHABER GROUP<br />
La miniaturizzazione di sistemi di trasmissione altamente sviluppati apre<br />
nuove orizzonti alla realizzazione di applicazioni più esigenti e complesse.<br />
Nella veste di partner qualificato, con un’ampia scelta di tecnologie moderne<br />
per la microtrasmissione, noi del FAULHABER GROUP contribuiamo a<br />
realizzare le idee „visionarie“ dei nostri clienti.<br />
Massimo rendimento nel minimo spazio: con il diametro più piccolo o<br />
ultrasottile, micromotore CC o motore passo-passo, a commutazione<br />
meccanica o brushless.<br />
DR. FRITZ FAULHABER GMBH & CO. KG<br />
Daimlerstr. 23/25 · 71101 Schönaich · Germany · Tel. +49 7031 638-0<br />
www.faulhaber-group.com<br />
dff071891_ko_163x297_eu_it.indd SLI 19380 su www.tim-info.com/ita<br />
1 22.02.2008 13:53:27 Uhr<br />
ELENCO INSERZIONISTI<br />
A AAC (TO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23<br />
AECO (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />
Ala Laval (MI). . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />
Alpha Riduttori (MI) . . . . . . . . . . 23<br />
Amt Vibrazioni (MI). . . . . . . . . . . 21<br />
AR Filtrazioni (BG) . . . . . . . . . . . . 30<br />
ASA (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32<br />
Asa (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />
Asem (UD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />
Asita (RA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />
Asita (RA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />
ATP (CR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />
Atti (PG) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />
B Baldor (Swit) . . . . . . . . . . . . . . . .11<br />
Balluff Automation (TO). . . . . . 4, 5<br />
Beckhoff (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />
Berger Lahr (MI) . . . . . . . . . . . . . 20<br />
Bett istemi (RE) . . . . . . . . . . . . . . 10<br />
Bianchi Cuscinetti (MI) . . . . . . . . . 6<br />
Bicker (Germania) . . . . . . . . . . . . . 3<br />
Bopp & Reuther (VA). . . . . . . . . . 32<br />
Burster Italia (BG) . . . . . . . . . . 6, 22<br />
Burster Italia (BG) . . . . . . . . . . . . 10<br />
C C.M.C. Italia (MI) . . . . . . . . . . . . .29<br />
CAM2 (TO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />
CBF (VI). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />
Cognex Corporation (MI) . . . . . . 10<br />
Colder Product Company<br />
(Germania) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />
D Dea System (VI) . . . . . . . . . . . . . . .7<br />
Delta Line (MI) . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />
Delta Line (MI) . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />
Denios (GE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />
Dr. Fritz (Germania). . . . . . . . . . . 34<br />
Drivetec (MI) . . . . . . . . . . . . . . 6, 21<br />
E E.O.I. Tecne (MI) . . . . . . . . . . . . .11<br />
EFD International (MI). . . . . . . . . 29<br />
Eisenbau (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />
Elap (MI). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />
Elesa (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />
Eta (CO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />
EuroSwitch (BS) . . . . . . . . . . . . . . 32<br />
Eurotron (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />
F F&M Fiere e Mostre (MI) . . . . . . .32<br />
Farnell (MI). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />
Fiam (VI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />
Finder (TO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />
Finder (TO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />
Fluke (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />
Fluke (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />
G Gefran (BS) . . . . . . . . . . . . . . . . .21<br />
Getecno Srl (GE). . . . . . . . . . . . . . 27<br />
Goma Elettronica (TO) . . . . . . . . . 3<br />
I Image (CO) . . . . . . . . . . . . . . . . . .35<br />
Ital Control Meters (MI) . . . . . . . 10<br />
Ithec Italia (TO) . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />
ITT Flygt (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />
Iwiflexon (PD) . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />
K Kaba (BO) . . . . . . . . . . . . . . . . . .11<br />
Klimit (VI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />
KNF Italia srl (MI). . . . . . . . . . . . . 27<br />
L Leane International (PR) . . . . . . . .8<br />
Leane Net (SP) . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />
Lenze Gerit (MI). . . . . . . . . . . . . . 23<br />
Lika (VI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />
Lika (VI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />
Lika Electronic (VI). . . . . . . . . . . . 23<br />
Lovato Electric (BG) . . . . . . . . . . . 24<br />
LuchSinger (BG) . . . . . . . . . . . . . . 25<br />
LuchSinger (BG) . . . . . . . . . . . . . . 32<br />
M Masautomazione (MI) . . . . . . . .15<br />
Mascherpa (MI) . . . . . . . . . . . . . . 11<br />
Master Bond (UK) . . . . . . . . . . . . 10<br />
Milanoflex (BG) . . . . . . . . . . . . . . 29<br />
Moeller (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />
Moeller (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />
Mois Tracker (MO). . . . . . . . . . . . . 5<br />
Motive (BS). . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />
Moxa Europe GmbH (Germania) 11<br />
N National Instruments (MI) . . . . . .2<br />
Nord (BO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />
NSK Italia Spa (MI) . . . . . . . . . . . 28<br />
Nuova Fima (NO) . . . . . . . . . . . . . 20<br />
O Oleo Tecnica (BG) . . . . . . . . . . . .29<br />
Omron (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />
Oriental Motor Italia (MI) . . . . . . 18<br />
P Palazzoli (BS) . . . . . . . . . . . . . . . .20<br />
Pamoco (MI). . . . . . . . . . . . . . . . . 22<br />
Petra Strumentazioni (TO) . . . . . 29<br />
Piero Bersanini (MI) . . . . . . . . . . . 33<br />
Pilz (CO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8<br />
Pilz (CO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />
Pizzato Elettronica (VI) . . . . . . . . 16<br />
Pmpo (BO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />
Pneumax (BG) . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />
Pro-face (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . 26<br />
R Rarimport (GE) . . . . . . . . . . . . . .34<br />
Renishaw (TO) . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />
Rockwell Automation (CO). . . 4, 20<br />
Rockwell Automation (CO). . . . . 31<br />
Rometec (Roma) . . . . . . . 12, 23, 27<br />
RS (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13, 21<br />
Rubiera (RE) . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />
S Saip (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30<br />
Schemrsal (BS) . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />
Seneca (PD) . . . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />
Servotecnica (MI) . . . . . . . . . . . . . . 8<br />
Servotecnica (MI) . . . . . . . . . . . . . 22<br />
Settima Flow Mechanisms (PC). . 30<br />
Siko Italia (MI) . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />
Sirai Elettromeccanica (MI) . . . . . 22<br />
Smart Automation (MI). . . . . . . . 22<br />
Sophos (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />
Spraying Systems (MI) . . . . . . . . . . 8<br />
Spraying Systems Comtosi (MI) . . 36<br />
Staubli (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />
T Testo (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3<br />
Testo (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />
The Mathworks (TO) . . . . . . . . . . . 4<br />
The Mathworks (TO) . . . . . . . . . . 33<br />
THK (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3<br />
Tritecnica (MI) . . . . . . . . . . . . . . . . 5<br />
U Urmarolls (TO) . . . . . . . . . . . . . . .36<br />
W W.L. Gore (VR) . . . . . . . . . . . . . . .12<br />
WD-40 (BO) . . . . . . . . . . . . . . . . . 12<br />
Y Yokogawa (MI) . . . . . . . . . . . . . . .7
SLI 20391 su www.tim-info.com/ita<br />
AZM 200<br />
La ritenuta senza contatto<br />
Maniglia antipanico<br />
Dignosi intelligente con<br />
riconoscimento degli errori<br />
SLI 19333 su www.tim-info.com/ita<br />
www.schmersal.it<br />
Design moderno ed ergonomico<br />
Cat. di controllo 4, EN 954-1<br />
SIL 3<br />
visita il nostro sito www.ien-online.it • SLI Servizio Lettore Immediato www.tim-info.ccom/iittaa<br />
Servizio Lettore Immediato<br />
SLI<br />
Easy - Instant - Informative<br />
1<br />
Posta<br />
Guarda la cartolina<br />
in fondo alla pagina<br />
Internet<br />
www.tim-info.com/ita<br />
Scegli la soluzione per ottenere<br />
maggiori informazioni<br />
sui prodotti di tuo interesse<br />
ITA NR. 03/2008<br />
© THOMAS INDUSTRIAL MEDIA<br />
PER RICEVEREINFORMAZIONI GRATUITE!<br />
Riguardo ai prodotti pubblicizzati in questo numero, scrivete nella<br />
sezione 6 i numeri di riferimento IEN, indicando l’azione richiesta.<br />
SPEDITE O INVIATE VIA FAX: 02 70306350<br />
Online: www.tim-info.com/ita<br />
20090 SEGRATE MI<br />
IInddussttriial EEngiinneeeerring Newwss<br />
Centro Commerciale<br />
San Felice, 44<br />
2<br />
Scrivete qui<br />
i numeri di<br />
riferimento<br />
del prodotto<br />
IEN<br />
➩<br />
Mandate<br />
un vostro<br />
rappresentante<br />
Inviate<br />
informazioni<br />
sui<br />
prodotti<br />
Inviate<br />
informazioni<br />
sui<br />
distributori<br />
Inviate in<br />
formazioni<br />
sui prezzi<br />
STAMPA<br />
Indicate le vostre richieste<br />
������ �
PRODOTTO PRINCIPALE O SERVIZIO OFFERTO<br />
DALLA SEDE DELL’AZIENDA DOVE LAVORATE:<br />
IL VOSTRO SETTORE DI COMPETENZA:<br />
PER RICEVEREINFORMAZIONI GRATUITE!<br />
Riguardo ai prodotti pubblicizzati in questo numero, scrivete nella<br />
sezione 6 i numeri di riferimento IEN, indicando l’azione richiesta.<br />
SPEDITE O INVIATE VIA FAX: 02 70306350<br />
ITA NR. 03/2008<br />
Desidero ricevere o continuare a ricevere IEN<br />
gratuitamente e senza alcun obbligo da parte mia.<br />
15 ❏ Prodotti di metalmeccanici<br />
16 ❏ Macchinari (non elettrici) e apparecchiature<br />
17 ❏ Apparecchiature elettriche, elettroniche, computer e comunicazioni<br />
18 ❏ Apparecchiature scientifiche, di misura e di controllo<br />
19 ❏ Apparecchiature per l’industria automobilistica, aeronautica e dei trasporti<br />
20 ❏ Altre industrie manifatturiere (si prega di specificare)....................<br />
1 ❏ General o corporate management<br />
2 ❏ Progettazione di prodotto (inclusi ricerca e sviluppo applicati)<br />
3 ❏ Progettazione di sistemi (inclusi ricerca e sviluppo applicati)<br />
4 ❏ Ingegneria di produzione (di processo o manifatturiera)<br />
5 ❏ Ingegneria per i test/la qualità/gli standard<br />
6 ❏ Ingegneria di stabilimento/manutenzione<br />
7 ❏ Altri tipi di ingegneria/progettazione<br />
8 ❏ Acquisti o approvvigionamenti<br />
9 ❏ Altro (si prega di specificare):............................................<br />
SI NO<br />
Industria di processo<br />
21 ❏ Metallurgica<br />
22 ❏ Chimica e farmaceutica<br />
23 ❏ Della plastica, della gomma, del petrolio e del carbone<br />
24 ❏ Del petrolio grezzo, del gas naturale, mineraria, estrattiva<br />
25 ❏ Alimentare e del tabacco<br />
26 ❏ Cartaria, tessile, conciaria<br />
27 ❏ Altre industrie di processo (si prega di specificare) ....................<br />
SIGNATURE DATE<br />
NUMERO DI DIPENDENTI DELLA VOSTRA AZIENDA:<br />
Signor/Signora:. . . . . . . . . . . . . . . . Cognome:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
Nome: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
Servizi e altro<br />
28 ❏ Fornitura di energia e acqua (elettricità, gas, acqua, energia nucleare)<br />
29 ❏ Società di ingegneria, consulenza e appalti<br />
30 ❏ Amministrazione pubblica/governo/militare<br />
31 ❏ Cultura<br />
32 ❏ Importazione, commercio, distribuzione di prodotti industriali<br />
33 ❏ Altro (si prega di specificare) ....................................................<br />
10 ❏ fino a 24<br />
11 ❏ da 25 a 49<br />
12 ❏ da 50 a 249<br />
13 ❏ da 250 a 499<br />
14 ❏ 500 e più<br />
Professione: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
Azienda: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dipartimento: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
Indirizzo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
CAP: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Città: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
Provincia: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
☎<br />
Fax: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
E-Mail: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />
Scrivete qui i numeri di<br />
Indicate le vostre richieste<br />
riferimento del prodotto Mandate Inviate Inviate Inviate<br />
IEN<br />
un vostro inforinforinforrappresenmazioni sui mazioni sui mazionitante<br />
prodotti distributori sui prezzi<br />
➩<br />
From time to time IEN may use your name and address to send information on related products<br />
and services which may be of interest to you.<br />
If you do not wish to receive this information, please tick this box<br />
ITA NR. 03/2008<br />
❏<br />
MORE SPACE PROVIDED AT THE BACK OF THIS CARD<br />
visita il nostro sito wwww.ien--online.it • SLI Servizio Lettore Immediato www..ttim--iinfo.ccom/iittaa<br />
SLI 19476 su www.tim-info.com/ita<br />
www.urmarolls.com<br />
ALTA TECNOLOGIA<br />
MASSIMA PRECISIONE<br />
RULLI DIAMANTATI<br />
MOLE A RIPORTO<br />
C.B.N. GALVANICO<br />
URMAROLLS Strada del Cascinotto, 169/B - 10156 Torino -Italy<br />
Tel. +39.011. 223.99.39 r.a. - Fax +39.011.223.99.24 - E-mail: urmarol@tin.it<br />
SLI 19756 su www.tim-info.com/ita