30.01.2013 Views

Arch. MARIO LI CASTRI - AMG Energia

Arch. MARIO LI CASTRI - AMG Energia

Arch. MARIO LI CASTRI - AMG Energia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Date (da – a) 10/02/2006<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Ingegneria P.zza della Marina 61- Pal. Steri -<br />

o formazione Palermo<br />

• Principali materie / abilità Titolo tesi “Complessi conventuali a Palermo trasformazioni edilizie ed utilizzazioni dopo le leggi<br />

professionali oggetto dello studio di soppressione”<br />

• Qualifica conseguita<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile (Phd)<br />

• Date (da – a) 15/06/2001<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

Scuola Superiore Pubblica Amministrazione - Lucca<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

Titolo tesi “Il RUP un project manager per la P.A.”<br />

• Qualifica conseguita<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Master<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

• Date (da – a) 11/07/1999<br />

Curriculum vitae<br />

<strong>Arch</strong>. Phd. Li Castri Mario<br />

Università degli Studi di Palermo - Facoltà di <strong>Arch</strong>itettura P.zza della Marina 61- Pal. Steri -<br />

Palermo<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

Titolo tesi “La dimora di Gaspare Bonet a Palermo” – studi ed ipotesi di restauro.<br />

• Qualifica conseguita<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Laurea in <strong>Arch</strong>itettura (vecchio ordinamento) con il voto di 110/110 lode e menzione<br />

• Date (da – a) 1997<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

Istituto di restauro dell’<strong>Arch</strong>itettura Milano, C.N.R. Gino Bozza opere d’arte Milano<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

Conservazione dell’<strong>Arch</strong>itettura Storica<br />

• Qualifica conseguita<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Corso di Specializzazione<br />

• Date (da – a) 1996<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

Istituto di restauro dell’<strong>Arch</strong>itettura Milano, C.N.R. Gino Bozza opere d’arte Milano<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

Il recupero del manufatto in legno nell’architettura storica<br />

• Qualifica conseguita<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Corso di Specializzazione<br />

• Date (da – a) 1996<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

Istituto di restauro dell’<strong>Arch</strong>itettura Milano, C.N.R. Gino Bozza opere d’arte Milano<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

Conservazione dei materiali lapidei le strutture, le superfici, le decorazioni<br />

• Qualifica conseguita<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Corso di Specializzazione<br />

•Luogo - Date (da – a) 1995<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

Università di Roma III, Università degli studi di Palermo<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!