Catalogo corsi Future Lab Plus 2022
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
IL CODING<br />
NELLA<br />
SCUOLA<br />
DELL’INFANZIA<br />
LIBRO-GAME:<br />
UN DIVERTENTE<br />
STRUMENTO DI<br />
APPRENDIMENTO<br />
FORMATORE<br />
Laura Cesaro<br />
Il corso si propone di far conoscere<br />
i concetti di analisi, verifica, progettazione<br />
e programmazione, di far<br />
analizzare ed individuare, all’interno<br />
della pratica quotidiana, le tante situazioni<br />
didattiche che necessitano<br />
di una scomposizione e analisi<br />
dei processi necessari alla soluzione<br />
di un problema che permettono di<br />
sviluppare il pensiero sequenziale e<br />
procedurale ed introdurre i bambini<br />
alla programmazione. Si sperimenteranno<br />
alcune attività hands-on di<br />
coding unplugged per favorire il passaggio<br />
dalla concretezza all’astrazione<br />
e strumenti software per introdurre<br />
attività di coding.<br />
ID: 68087 ID: 68088<br />
Infanzia<br />
Primaria<br />
Secondaria di I grado<br />
Secondaria di II grado<br />
Livello DigCompEdu: A1-A2<br />
Ven 22/04/<strong>2022</strong><br />
Ven 29/04/<strong>2022</strong><br />
Ven 06/05/<strong>2022</strong><br />
Mer 11/05/<strong>2022</strong><br />
Gio 19/05/<strong>2022</strong><br />
Ven 27/05/<strong>2022</strong><br />
16:30-19:30<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:30<br />
Infanzia<br />
Primaria<br />
Secondaria di I grado<br />
Secondaria di II grado<br />
Livello DigCompEdu: B1-B2<br />
Lun 23/05/<strong>2022</strong><br />
Mer 25/05/<strong>2022</strong><br />
Gio 26/05/<strong>2022</strong><br />
Mer 01/06/<strong>2022</strong><br />
Ven 03/06/<strong>2022</strong><br />
Lun 06/06/<strong>2022</strong><br />
16:30-19:30<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:30<br />
FORMATORE<br />
Maria Rita Manzoni<br />
Il corso intende mettere i <strong>corsi</strong>sti<br />
in grado di insegnare ai propri studenti<br />
a creare libri game interattivi<br />
e narrazioni a bivi nelle diverse<br />
discipline, a partire da modelli<br />
narrativi come missioni, avventura,<br />
indagini e detective stories. Ci<br />
si soffermerà sull’importanza della<br />
costruzione narrativa del gioco,<br />
della interazione e della differenziazione<br />
dei compiti, in un’ottica<br />
che salvaguarda la dimensione individuale<br />
e quella cooperativa.<br />
25 ore (16 webinar + 9 attività)<br />
https://dav.ci/3vHgpQf<br />
https://dav.ci/3HIbBMT<br />
25 ore (16 webinar + 9 attività)