Catalogo corsi Future Lab Plus 2022
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
COSTRUIRE UN SITO<br />
DIDATTICO CON<br />
IL PIÙ FACILE E<br />
DIFFUSO STRUMENTO<br />
DI GESTIONE DEI<br />
CONTENUTI<br />
OVERVIEW SULLE<br />
PIÙ ATTUALI<br />
METODOLOGIE<br />
DIDATTICHE<br />
INNOVATIVE|1<br />
FORMATORE<br />
Anna Nervo<br />
Il corso si propone di illustrare ai partecipanti<br />
l’ambiente CMS, una risorsa<br />
open source per la costruzione di siti<br />
web. I docenti potranno sperimentare<br />
l’utilizzo di questo CMS, installato<br />
in uno spazio di hosting gratuito. Utile<br />
per la documentazione delle attività<br />
didattiche, per la creazione di un<br />
blog, per la condivisione di materiali.<br />
Obiettivo del corso è fornire indicazioni<br />
sulla corretta comunicazione<br />
in rete, con particolare riguardo ai<br />
requisiti di accessibilità. Durante le<br />
lezioni si esploreranno insieme le diverse<br />
funzionalità e potenzialità offerte<br />
da siti, ideando e condividendo<br />
attività pratiche.<br />
ID: 68092 ID: 68096<br />
Infanzia<br />
Primaria<br />
Secondaria di I grado<br />
Secondaria di II grado<br />
Livello DigCompEdu: B1-B2<br />
Gio 28/04/<strong>2022</strong><br />
Gio 05/05/<strong>2022</strong><br />
Mar 17/05/<strong>2022</strong><br />
Mar 24/05/<strong>2022</strong><br />
Gio 26/05/<strong>2022</strong><br />
Mar 31/05/<strong>2022</strong><br />
16:30-19:30<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:00<br />
16:30-19:30<br />
Infanzia<br />
Primaria<br />
Secondaria di I grado<br />
Secondaria di II grado<br />
Livello DigCompEdu: B1-B2<br />
Mar 29/03/<strong>2022</strong><br />
Mer 06/04/<strong>2022</strong><br />
Mer 13/04/<strong>2022</strong><br />
Mer 04/05/<strong>2022</strong><br />
Lun 09/05/<strong>2022</strong><br />
Mer 11/05/<strong>2022</strong><br />
Mer 18/05/<strong>2022</strong><br />
Mar 24/05/<strong>2022</strong><br />
16:30-18:30<br />
16:30-18:30<br />
16:30-18:30<br />
15:15 - 17:15<br />
16:30-18:30<br />
15:30-17:30<br />
17:00-19:00<br />
15:30-17:30<br />
FORMATORI<br />
Vincenzo Genovese, Maria Cristina<br />
Daperno, Cristina Braila,<br />
Elisabetta Nanni, Luca Basteris,<br />
EFT Umbria, Giovanna Bicego.<br />
Il corso si pone come obiettivo<br />
quello di effettuare una panoramica<br />
sulle attuali Metodologie didattiche<br />
innovative.<br />
Ogni metodologia verrà presentata<br />
in un webinar di due ore da un<br />
diverso formatore che offrirà una<br />
visione d’insieme e spunti didattici<br />
spendibili nella didattica.<br />
25 ore (16 webinar + 9 attività)<br />
https://dav.ci/3KgvM6v<br />
https://dav.ci/3tzY0SQ<br />
16 ore (webinar)