15.03.2018 Views

Sony SLT-A65V - SLT-A65V Consignes d’utilisation Italien

Sony SLT-A65V - SLT-A65V Consignes d’utilisation Italien

Sony SLT-A65V - SLT-A65V Consignes d’utilisation Italien

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preparazione della fotocamera<br />

Note sull’uso della fotocamera<br />

Procedura di ripresa<br />

• Questa fotocamera dispone di 2 modalità<br />

per visualizzare i soggetti: la modalità<br />

monitor LCD, che utilizza il monitor<br />

LCD, e la modalità mirino, che utilizza il<br />

mirino.<br />

• L’immagine registrata potrebbe risultare<br />

diversa da quella controllata dall’utente<br />

prima della registrazione.<br />

Note sulle funzioni disponibili con la<br />

fotocamera<br />

• Per controllare se sia un apparecchio<br />

compatibile con il formato 1080 60i o un<br />

apparecchio compatibile con il formato<br />

1080 50i, controllare i simboli seguenti<br />

sulla parte inferiore della fotocamera.<br />

Apparecchio compatibile con il formato<br />

1080 60i: 60i<br />

Apparecchio compatibile con il formato<br />

1080 50i: 50i<br />

• Questa fotocamera è compatibile con i<br />

filmati in formato 1080 60p o 50p. A<br />

differenza delle normali modalità di<br />

registrazione utilizzate fino ad oggi, che<br />

registrano con un sistema interlacciato,<br />

questa fotocamera registra utilizzando un<br />

sistema progressivo. Questo aumenta la<br />

risoluzione e fornisce un’immagine più<br />

fluida e più realistica.<br />

• Durante la visione su monitor compatibili<br />

3D delle immagini 3D registrate con la<br />

fotocamera, si potrebbero avvertire<br />

sintomi fastidiosi quali affaticamento<br />

degli occhi, nausea o un senso di<br />

stanchezza. Quando si guardano<br />

immagini in 3D, si consiglia di fare delle<br />

pause a intervalli regolari. Poiché<br />

l’esigenza o la frequenza delle pause<br />

variano da una persona all’altra, l’utente<br />

dovrebbe decidere personalmente quando<br />

effettuarle. Qualora si avverta un malore,<br />

interrompere la visione delle immagini in<br />

3D e consultare un medico, se necessario.<br />

Inoltre, consultare le istruzioni per l’uso<br />

dell’apparecchio collegato o del software<br />

utilizzato insieme alla fotocamera. La<br />

vista dei bambini è sempre delicata<br />

(specialmente per i bambini di età<br />

inferiore a 6 anni). Prima di consentire ai<br />

bambini di guardare immagini in 3D,<br />

consultarsi con un esperto, ad esempio un<br />

pediatra o un oftalmologo. Assicurarsi<br />

che i propri bambini seguano le<br />

precauzioni indicate sopra.<br />

Nessun risarcimento per il contenuto<br />

della registrazione<br />

Il contenuto della registrazione non può<br />

essere risarcito se la registrazione o la<br />

riproduzione non è possibile a causa di un<br />

malfunzionamento della fotocamera o di<br />

una scheda di memoria, e così via.<br />

Consiglio per il backup<br />

Per evitare il rischio di eventuali perdite dei<br />

dati, copiare sempre i dati (eseguirne il<br />

backup) su un altro supporto.<br />

Note sul monitor LCD, sul mirino<br />

elettronico, sull’obiettivo e sul<br />

sensore delle immagini<br />

• Il monitor LCD e il mirino elettronico<br />

sono fabbricati utilizzando una<br />

tecnologia ad altissima precisione;<br />

pertanto, oltre il 99,99% dei pixel è<br />

operativo per l’uso effettivo. Tuttavia,<br />

potrebbero essere presenti dei minuscoli<br />

punti neri e/o luminosi (bianchi, rossi,<br />

blu o verdi) che appaiono costantemente<br />

sul monitor LCD e nel mirino elettronico.<br />

Questi punti sono normali nel processo di<br />

fabbricazione e non hanno effetto in<br />

alcun modo sulle immagini.<br />

• Non mantenere la fotocamera<br />

afferrandola dal monitor LCD.<br />

• Non esporre la fotocamera alla luce<br />

solare o riprendere in direzione del sole<br />

per periodi di tempo prolungati. In caso<br />

contrario, si potrebbe danneggiare il<br />

meccanismo interno. Qualora la luce del<br />

sole venga messa a fuoco su un oggetto<br />

vicino, può provocare un incendio.<br />

7 IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!