22.02.2013 Views

Maggio-Dicembre 2011 Marocco Tunisia Tour ... - katalogando.com

Maggio-Dicembre 2011 Marocco Tunisia Tour ... - katalogando.com

Maggio-Dicembre 2011 Marocco Tunisia Tour ... - katalogando.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64<br />

APPUNTI DI VIAGGIO<br />

DOCUMENTI<br />

Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio con<br />

il voucher di prenotazione dei servizi alberghieri o copia della convocazione.<br />

Per i minori, di età inferiore ai 15 anni, è necessaria la carta bianca valida<br />

per l’espatrio, oppure l’iscrizione sul passaporto dei genitori. Carte d’identità<br />

elettroniche con validità prorogate su certificato separato non vengono<br />

riconosciute <strong>com</strong>e documenti validi dalle autorità tunisine non consentendo<br />

quindi l’ingresso nel paese. Per informazioni sul paese, l’Ente Nazionale del<br />

Turismo è in via Baracchini 10 a Milano, tel. 02/86453044, e in via Sardegna<br />

17 a Roma, tel. 06/42010149.<br />

CLIMA<br />

Il clima sulla fascia costiera è di tipo mediterraneo, mite e piacevole tutto<br />

l’anno. All’interno e al sud, la vicinanza col Sahara influenza il clima rendendolo<br />

più secco, con temperature diurne più elevate e notti fresche. Le temperature<br />

estive oscillano sulla costa da 20° C a massime di 35° C, a Djerba<br />

da 25° C a massime di 38° C, quelle invernali oscillano sulla costa da 13° C<br />

a massime di 20° C, a Djerba da 15° C a massime di 24° C.<br />

FUSO ORARIO<br />

Uguale a quello dell’Italia. La <strong>Tunisia</strong> adotta l’ora legale in date diverse<br />

dall’Italia, per cui in alcuni periodi bisogna calcolare un’ora in meno.<br />

ABBIGLIAMENTO<br />

È consigliato un abbigliamento sportivo, informale, da mare; cappellino,<br />

occhiali da sole, creme protettive, un maglioncino o uno scialle per la sera;<br />

per i tour, abiti pratici, scarpe <strong>com</strong>ode.<br />

LINGUA<br />

Ufficiale l’arabo, ma tutti parlano anche il francese.<br />

CUCINA<br />

Alimenti base della cucina tunisina sono la carne ovina e il pesce, oltre al<br />

famoso “couscous” di semola, che si ac<strong>com</strong>pagna a ogni genere di pietanza.<br />

Tra gli antipasti, il “brick”, ottenuto con una pasta sfoglia particolare,<br />

o l’insalata “mechouia”, con pomodori e peperoni. Tipiche anche la “chachouka”,<br />

a base di verdure con uovo e la “tajine”, soufflé con carne, formaggio,<br />

legumi. Tra le spezie, alcune molto profumate, <strong>com</strong>e il cumino o la<br />

harissa, salsa molto piccante, a base di peperoncino rosso. La frutta è buona,<br />

ottimi i datteri che sono una vera specialità, dolcissimi i dessert. Buono il<br />

vino di Cap Bon, specialmente il bianco. Bevanda tipica è il the alla menta<br />

e il caffè, spesso servito alla turca. È meglio bere solo acqua imbottigliata.<br />

ACQUISTI<br />

L’artigianato tunisino offre bellissimi tappeti, abiti tipici (gandoura, djellaba,<br />

burnus) in cotone e in seta, anche ricamati; monili in argento e pietre dure<br />

in corallo, oggetti tradizionali berberi, oggetti in rame, ottone, vasi in terracotta,<br />

soprammobili e utensili in legno lavorato, borse in pelle, babbucce.<br />

VALUTA*<br />

L’unità valutaria è il Dinaro tunisino, 1 Euro vale circa 1,70 Dinari tunisini.<br />

Non ci sono limiti all’importazione di valuta estera, ma è necessario dichiarare<br />

all’arrivo, su un apposito modulo, la valuta straniera che viene introdotta<br />

qualora superi l’equivalente di 1000 dinari, sono previste pesanti sanzioni in<br />

caso di mancata dichiarazione. È necessario conservare le ricevute di cambio<br />

per la riconversione dei dinari non utilizzati, in quanto è vietato esportare<br />

valuta locale. Negli alberghi e nei migliori ristoranti vengono accettate le<br />

principali carte di credito.<br />

ORARI<br />

Le banche sono aperte dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 11 e dalle 14 alle 16;<br />

il venerdì dalle 8 alle 11 e dalle 13 alle 15. In estate le banche al pomeriggio<br />

sono chiuse. Durante il Ramadan, il mese di digiuno islamico previsto dalla<br />

metà di luglio alla metà di agosto, gli orari possono cambiare <strong>com</strong>pletamente.<br />

FOTOGRAFIA<br />

Da ricordare che nei paesi musulmani le donne possono non gradire di<br />

essere fotografate ed è proibito fotografare tutti gli edifici militati e di polizia.<br />

CORRENTE ELETTRICA<br />

Viene erogata a 220 V. Al di fuori dell’Europa sono pochi i paesi che hanno<br />

adottato la normativa CEE nell’impiantistica in genere. Per quanto riguarda<br />

la protezione dei contatti elettrici indiretti, mancando il dispositivo salvavita,<br />

occorre prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche sia<br />

in camera da letto che nel bagno in albergo.<br />

MANCE<br />

Sono molto gradite ovunque e servono ad ottenere un servizio migliore negli<br />

alberghi. Conviene tenere a portata di mano moneta spicciola.<br />

VACCINAZIONI<br />

Nessuna.<br />

GUIDE<br />

Molte le guide sulla <strong>Tunisia</strong>: dalla Clup di Walter Barbero, alla Futuro di Airne<br />

Tronche; dalla Moizzi di Claudio Gandolfo, alla guida verde <strong>Tour</strong>ing.<br />

* I dati relativi alla valuta locale contenuti in questo paragrafo sono di<br />

carattere puramente indicativo; vedere pag. 122 per l’indicazione sui tassi di<br />

cambio utilizzati per la quotazione dei pacchetti.<br />

LA NOSTRA ASSISTENZA<br />

Alla partenza dall’Italia:<br />

• se viaggiate coi voli speciali Francorosso, sarete assistiti in aeroporto per le<br />

formalità di imbarco e consegna dei biglietti.<br />

All’arrivo:<br />

• giunti all’aeroporto di destinazione troverete ad accogliervi i nostri<br />

Assistenti che organizzeranno il vostro trasferimento negli alberghi con<br />

mezzi riservati; in hotel sarete invitati ad un incontro di benvenuto per<br />

fornirvi informazioni utili sull’albergo, sulla località e sui programmi delle<br />

escursioni.<br />

Durante il soggiorno:<br />

• gli assistenti Francorosso, presenti in hotel nei giorni e negli orari indicati<br />

in bacheca, saranno a vostra disposizione; potrete scegliere tra un ampio<br />

programma di escursioni ac<strong>com</strong>pagnate da guide locali che parlano italiano;<br />

per ogni eventualità potete rivolgervi all’Ufficio Francorosso presso il nostro<br />

corrispondente locale.<br />

Al ritorno:<br />

• il giorno della partenza verrà organizzato il vostro trasferimento dall’hotel<br />

all’aeroporto e sarete assistiti nelle formalità di imbarco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!