29.03.2013 Views

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

sentieri di viaggio nel - Sentieri di Nuove Esperienze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

40°<br />

<strong>sentieri</strong> <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong><br />

Mondo<br />

www.nuove-esperienze.it<br />

2013<br />

La quota non comprende<br />

“<strong>nel</strong> cuore del <strong>viaggio</strong> dal 1973”<br />

1


In<strong>di</strong>ce dei Viaggi<br />

Africa & Me<strong>di</strong>o Oriente pag. 5<br />

I Colori dell’Arcobaleno, <strong>viaggio</strong> in Sudafrica ............................................................................................................ pag. 6<br />

Una Meraviglia!, Sudafrica in Overland........................................................................................................................... pag. 8<br />

Passaggio in Sudafrica, <strong>viaggio</strong> in Sudafrica................................................................................................................... pag. 9<br />

Namibia in Overland, Gran Tour da Cape Town a Windhoek..................................................................................... pag. 10<br />

Il Luogo più Bello, Namibia <strong>viaggio</strong> in Namibia ........................................................................................................... pag. 12<br />

Ngorongoro, Tanzania in Overland ................................................................................................................................... pag. 13<br />

Il Delta del Mondo, Botswana in Overland e Victoria Falls.......................................................................................... pag. 14<br />

Afriche, <strong>viaggio</strong> in Sudafrica, Swaziland e Mozambico in Overland................................................................................. pag. 15<br />

Gorillas, <strong>viaggio</strong> in Uganda e Rwanda............................................................................................................................... pag. 16<br />

Born in Africa, <strong>viaggio</strong> in Uganda....................................................................................................................................... pag. 18<br />

Geometrie d’Argilla, <strong>viaggio</strong> in Burkina Faso.................................................................................................................. pag. 19<br />

La Maschera d’Oro, <strong>viaggio</strong> in Ghana, Benin e Togo............................................................................................... pag. 20<br />

I Lemuri d’oro, <strong>viaggio</strong> in Madagascar............................................................................................................................... pag. 22<br />

Il Tè <strong>nel</strong> Deserto, <strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong> Marocco del Sud .................................................................................................................. pag. 23<br />

Me<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> sabbia, gran tour del Marocco............................................................................................................................ pag. 24<br />

Oro Nero, <strong>viaggio</strong> in Oman, Dubai, Abu Dhabi................................................................................................................. pag. 26<br />

Sabbie e Cristalli, <strong>viaggio</strong> a Dubai, Abu Dhabi...................................................................................................................... pag. 28<br />

Golfo Persico, <strong>viaggio</strong> in yacht da Dubai................................................................................................................................... pag. 29<br />

Sinbad il Marinaio, <strong>viaggio</strong> in Oman......................................................................................................................................... pag. 30<br />

Fior<strong>di</strong> d’Arabia, estensione del <strong>viaggio</strong> in Oman <strong>nel</strong>la penisola <strong>di</strong> Musandam.......................................................... pag. 31<br />

La Terra dei Parsi, <strong>viaggio</strong> in Iran........................................................................................................................................ pag. 32<br />

Il Popolo del Libro, <strong>viaggio</strong> in Israele................................................................................................................................. pag. 34<br />

La Valle della Luna, <strong>viaggio</strong> in Giordania.......................................................................................................................... pag. 36<br />

Short Break a Petra, <strong>viaggio</strong> in Giordania.......................................................................................................................... pag. 38<br />

Estremo Oriente pag. 39<br />

Khmer, <strong>viaggio</strong> in Vietnam, Laos e Cambogia................................................................................................................. pag. 40<br />

La Luna <strong>di</strong> Kieu, gran tour del Vietnam........................................................................................................................... pag. 42<br />

Mare e Risaie, <strong>viaggio</strong> in Vietnam con soggiorno mare............................................................................................. pag. 44<br />

Tra l’Irrawaddy ed il Mekong, <strong>viaggio</strong> in Myanmar e Cambogia.............................................................................. pag. 46<br />

La Pagoda d’Oro, <strong>viaggio</strong> in Myanmar............................................................................................................................. pag. 48<br />

Il Paese degli Specchi, <strong>viaggio</strong> in Myanmar con estensione a Ngapali beach.................................................... pag. 49<br />

La Voce del Mekong, <strong>viaggio</strong> in Laos e Cambogia..................................................................................................... pag. 50<br />

Il Fiume dei Re, <strong>viaggio</strong> in Thailan<strong>di</strong>a............................................................................................................................. pag. 52<br />

Ramayana, <strong>viaggio</strong> in Thailan<strong>di</strong>a e Cambogia............................................................................................................... pag. 53<br />

Dharma, <strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong>lo Sri Lanka........................................................................................................................................ pag. 54<br />

I Cavalieri della Steppa, <strong>viaggio</strong> in Mongolia............................................................................................................... pag. 56


Americhe pag. 57<br />

Tequila, <strong>viaggio</strong> in Messico & Mare............................................................................................................................ pag. 58<br />

Murales Messicani, <strong>viaggio</strong> in Messico & Mare..................................................................................................... pag. 60<br />

Que Viva Mexico, <strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong> Messico coloniale.................................................................................................... pag. 61<br />

Le Pirami<strong>di</strong> del Sole, <strong>viaggio</strong> in Messico & Guatemala...................................................................................... pag. 62<br />

Hotun, la Ruota del Tempo, <strong>viaggio</strong> in Guatemala, Honduras, Belize e Riviera Maya ........................... pag. 64<br />

Il Canto delle Balene, <strong>viaggio</strong> in Bassa California (Messico)........................................................................... pag. 66<br />

Terra de Oro, <strong>viaggio</strong> in Perù.......................................................................................................................................... pag. 67<br />

Il Signore <strong>di</strong> Sipan, Gran Tour del Perù in overland............................................................................................. pag. 68<br />

Amazzonia, estensione da Cuzco (Perù)..................................................................................................................................... pag. 70<br />

La Bottega dei Miracoli, <strong>viaggio</strong> in Brasile.............................................................................................................................. pag. 71<br />

Les Encantadas, <strong>viaggio</strong> in Ecuador e Galapagos................................................................................................................. pag. 72<br />

La Fabbrica dei Sogni, <strong>viaggio</strong> negli USA dei gran<strong>di</strong> parchi............................................................................................. pag. 73<br />

Gli Occhi Gialli del Koyote, <strong>viaggio</strong> negli USA........................................................................................................................ pag. 74<br />

The Big Apple, <strong>viaggio</strong> a New York................................................................................................................................................ pag. 75<br />

In Viaggio con Charlie, <strong>viaggio</strong> in USA e Canada.................................................................................................................. pag. 76<br />

Eurasia pag. 77<br />

Il Monte <strong>di</strong> Ara, Gran Tour in Armenia, Iran, Turchia.............................................................................................................. pag. 78<br />

Il Monte Nemrut, <strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong>la Turchia Orientale.................................................................................................................... pag. 80<br />

Gule Gule, <strong>viaggio</strong> in Turchia............................................................................................................................................................. pag. 81<br />

Anatolia, <strong>viaggio</strong> in Turchia................................................................................................................................................................ pag. 82<br />

Nairi, <strong>viaggio</strong> in Armenia .................................................................................................................................................................... pag. 84<br />

Il Vello d’Oro, <strong>viaggio</strong> in Georgia.................................................................................................................................................... pag. 85<br />

Tamerlano, <strong>viaggio</strong> in Uzbekistan................................................................................................................................................... pag. 86<br />

Europa pag. 87<br />

Artica, <strong>viaggio</strong> in Norvegia, Danimarca, Svezia, Lettonia, Estonia e Finlan<strong>di</strong>a........................................................... pag. 88<br />

Terre Boreali, fior<strong>di</strong> norvegesi........................................................................................................................................................... pag. 90<br />

Ghiaccio Bollente, Oslo, fior<strong>di</strong>. Copenaghen, Stoccolma................................................................................................... pag. 91<br />

Laghi e Castelli, <strong>viaggio</strong> in Scozia................................................................................................................................................. pag. 92<br />

Cielo d’Irlanda, <strong>viaggio</strong> in Irlanda.................................................................................................................................................. pag. 93<br />

I Fuochi <strong>di</strong> Samhain, gran tour dell’ Irlanda............................................................................................................................. pag. 94<br />

Bairro, <strong>viaggio</strong> in Portogallo............................................................................................................................................................. pag. 96<br />

Le Regole del Libero Arbitrio, <strong>viaggio</strong> in Spagna.................................................................................................................. pag. 97<br />

“Per me esiste solo il cammino lungo <strong>sentieri</strong> che hanno un cuore, lungo qualsiasi sentiero che abbia un cuore. Lungo questo io<br />

cammino e la sola prova che vale è attraversarlo in tutta la sua lunghezza. E qui io cammino guardando, guardando senza fiato.”<br />

“<strong>nel</strong> cuore del <strong>viaggio</strong> dal 1973” Comunicazione obbligatoria ai sensi<br />

www.nuove-esperienze.it<br />

dell’art.22 della L. 269/98<br />

E<strong>di</strong>ting ed elaborazione grafica<br />

La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati ine-<br />

<strong>di</strong> Raffaele Tuzio - www.raffaeletuzio.com<br />

renti alla prostituzione ed alla pornografia minorile anche se gli<br />

tutti i <strong>di</strong>ritti riservati<br />

stessi sono compiuti all’estero.


Africa &<br />

Me<strong>di</strong>o Oriente


Africa<br />

I Colori dell’Arcobaleno<br />

<strong>viaggio</strong> in Sudafrica in overland<br />

“Nessuno è nato schiavo, né padrone, né per vivere in miseria,<br />

tutti siamo nati per esseri fratelli”<br />

(Nelson Mandela)<br />

1° giorno - ITALIA/JOHANNESBURG<br />

Partenza con voli <strong>di</strong> linea per Johannesburg.<br />

Pasti e pernottamento a<br />

bordo.<br />

2° giorno - JOHANNESBURG<br />

Arrivo e trasferimento in albergo. Pomeriggio<br />

e pasti liberi.<br />

3° giorno - JOHANNESBURG/MPUMA-<br />

LANGA (490 km - 8 ore circa, soste<br />

comprese)<br />

Partenza per la bellissima regione del<br />

Mpumalanga, un’area dalla vegetazione<br />

lussureggiante, vero para<strong>di</strong>so<br />

della natura. Sulla Panoramic Route,<br />

a circa 40 km da Hazyview, si trova<br />

un altopiano che declina rapidamente<br />

sulle pianure e la foresta sottostanti.<br />

Qui si potranno ammirare gli splen<strong>di</strong><strong>di</strong><br />

paesaggi dello spettacolare Blyde River<br />

Canyon. Pranzo in corso <strong>di</strong> trasferimento,<br />

cena e spettacolo <strong>di</strong> danze.<br />

4° giorno - MPUMALANGA/PARCO<br />

KRUGER (km 30)<br />

Partenza per il Parco Kruger. Nel pomeriggio,<br />

primo safari fotografico a<br />

bordo del truck. Pranzo libero. Cena<br />

e pernottamento<br />

5° giorno - KRUGER NATIONAL PARK<br />

All’alba partenza per il safari, in 4x4,<br />

per osservare “il risveglio” degli abitanti<br />

del Kruger National Park che,<br />

fondato <strong>nel</strong> 1898, prende il nome dal<br />

Presidente Paul Kruger, leader carismatico<br />

Afrikaner. Il Parco è situato<br />

<strong>nel</strong>l’angolo nord-orientale del Mpumalanga,<br />

confina con il Mozambico e<br />

si estende per 20.000 mq, tra il fiume<br />

Limpopo a nord e il Malelane a sud. E’<br />

uno dei Parchi più importanti e gran<strong>di</strong><br />

del mondo. Pranzo libero. Cena e pernottamento<br />

6° giorno - KRUGER/SWAZILAND (km<br />

6<br />

450 - 6 ore)<br />

Ultimo safari <strong>nel</strong><br />

parco a bordo del<br />

truck. In seguito,<br />

partenza per il piccolo<br />

regno dello<br />

Swaziland, compreso<br />

tra il Sudafrica ed il Mozambico.<br />

Pensione completa.<br />

7° giorno - SWAZILAND (RISERVA DI<br />

MLIWANE)<br />

Giornata libera, de<strong>di</strong>cata alla scoperta<br />

della riserva. Pensione completa.<br />

8° giorno - SWAZILAND/ISIMANGALI-<br />

SO (St. Lucia km 280 - 4 ore circa)<br />

Rientro in Sudafrica e trasferimento<br />

ad Isimangaliso. Questa area comprende<br />

laghi; spiagge; terre umide;<br />

lagune, praterie e foreste. All’arrivo i<br />

viaggiatori effettueranno un’escursione,<br />

<strong>nel</strong>la laguna, per osservare gli ippopotami.<br />

Pensione completa.<br />

9° giorno - ISIMANGALISO/HLUHLUWE/<br />

DURBAN (km 280 - 5 ore circa)<br />

Partenza per Durban. Lungo il trasferimento,<br />

sosta alla riserva <strong>di</strong> Umfolozi<br />

e safari in 4 x 4. Questa riserva ospita<br />

numerosissimi esemplari <strong>di</strong> rinoceronti<br />

bianchi. Arrivo a Durban <strong>nel</strong> pomeriggio.<br />

Pasti liberi.<br />

10° e 11 °giorno - DURBAN/UKHAHLAM-<br />

BA DRAKENSBERG PARK<br />

(km 350 - 6 ore circa)<br />

In queste giornate i viaggiatori scopriranno<br />

l’Africa montana del Parco<br />

nazionale Royal Natal, lE cui montagne<br />

raggiungono anche i 3000 metri<br />

<strong>di</strong> altezza. Qui, i rangers guideranno<br />

i viaggiatori alla scoperta delle pitture<br />

rupestri dei boscimani. Pensione<br />

completa.<br />

12° e 13 ° giorno - ROYAL NATAL PARK/<br />

LESOTHO (km 550 - 9 ore circa)<br />

Partenza per il piccolo regno <strong>di</strong> Lesotho,<br />

una volta terra dei boscimani,<br />

prima della loro migrazione verso il<br />

Kalahari. Qui i viaggiatori avranno, il<br />

giorno dopo il loro arrivo, la possibilità<br />

<strong>di</strong> riposarsi o visitare i villaggi della<br />

zona. Pensione completa.<br />

14° e 15° giorno - LESOTHO/CINTSA<br />

(km 550 - 9 ore circa)<br />

Trasferimento a Cintsa. Il giorno dopo<br />

l’arrivo, i viaggiatori effettueranno la<br />

visita ad un villaggio della tribù Xhosa.<br />

Pensione completa.<br />

16° giorno - CINTSA/ADDO ELEPHANT<br />

PARK (km 500 - 8 ore circa)<br />

Partenza per l’Addo Elephant Park,<br />

famoso per ospitare i “Big seven”: gli<br />

elefanti; i bufali, i rinoceronti, i leoni; i<br />

leopar<strong>di</strong>, la balena e lo squalo bianco.<br />

Dopo l’arrivo safari-forografico a bordo<br />

del truck. Pensione completa.<br />

17° e 18° giorno - ADDO/PARCO NA-<br />

ZIONALE TSITSIKAMMA (km 200 - 3<br />

ore circa)<br />

Partenza per il Parco Nazionale <strong>di</strong> Tsitsikamma,<br />

compreso fra le montagne<br />

omonime ed il mare, lungo la bella e<br />

affascinante Garden Route, uno dei<br />

paesaggi più belli del mondo. Giornate<br />

de<strong>di</strong>cate alla scoperta, in libertà, del<br />

parco o alle sue numerose attività facoltative.<br />

CenA e pernottamento.<br />

19° giorno TSITSIKAMMA/PLET-<br />

TENBERG (km 40 - 1 ora circa)<br />

Partenza per Plettenberg. Arrivo e<br />

tempo libero. Possibilità <strong>di</strong> effettuare,<br />

facoltativamente, la visita a Knysna.<br />

Pensione completa.<br />

20° giorno - PLETTENBERG/OUDTSHO-<br />

ORN (km 200 - 3 ore)<br />

Partenza, lungo la Garden Route per<br />

Oudthoorn lungo la panoramica Route<br />

62. Visita alle “Cango Caves”. Pensione<br />

completa.<br />

21° giorno - OUDTSHOORN/STELLEN-<br />

BOSH Km 400 - 5 ore circa)<br />

Proseguimento, sulla Garden Route,<br />

verso Stellenbosh, fondata <strong>nel</strong> 1679.<br />

Arrivo e pomeriggio libero. Pranzo in<br />

corso <strong>di</strong> trasferimento e cena libera.


22° giorno - OUDTSHOORN/CAPE TOWN<br />

Partenza per Cape Town. Sistemazione<br />

in albergo. Pasti liberi.<br />

23° giorno - CAPE TOWN (PENISOLA<br />

DEL CAPO)<br />

Giornata libera. Si consiglia l’escursione<br />

facoltativa alla Penisola del Capo e<br />

a Simon’s Town, affascinante citta<strong>di</strong>na<br />

ricca <strong>di</strong> storia, famosa soprattutto per<br />

la colonia <strong>di</strong> pinguini che affollano la<br />

ALBERGHI<br />

Garden Court - Timbavati<br />

safari Lodge - Pretoriuskop<br />

campsite - Mlilwana Wildlife<br />

Sanctuary - Shonalanga - Gar-<br />

Date <strong>di</strong> partenza Min 2 partecipanti<br />

23 mar<br />

6 apr<br />

18 mag<br />

1 giu<br />

13 lug<br />

10 e 24 ago<br />

21 set<br />

5 ott<br />

30 nov<br />

14 e 28 <strong>di</strong>c<br />

den Court South Beach - Drakensville<br />

Resort - Malealea<br />

Lodge - Areena Resort - Addo<br />

Elephant Chalet - Tsisitkamma<br />

€ 2.250,00<br />

€ 400,00 Singola<br />

Boulders Beach. Pasti liberi<br />

24° giorno - CAPE TOWN/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

25° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto in giornata<br />

Inn - Forever Resort - Kleinplaas<br />

- Lord Charles hotel - Cape<br />

Sun<br />

La quota comprende<br />

Avvertenza : I viaggi in Overland richiedono un<br />

buon spirito <strong>di</strong> adattamento e una buona dose <strong>di</strong><br />

empatia con i propri compagni <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> (<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

nazionalità) e pertanto non sono viaggi consigliabili<br />

a tutti. I percorsi del truck possono variare;<br />

i pasti, possono essere semplici ed essenziali; così<br />

come i lodge previsti lungo l’itinerario. I viaggiatori<br />

sono attivamente coinvolti in molti momenti del<br />

<strong>viaggio</strong>. E’ consigliabile un bagaglio contenuto e<br />

possibilmente valige non rigide. Per le vaccinazioni<br />

richieste (o consigliate) contatte i nostri uffici.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Trasferimenti in truck - Sistemazione in hotel e lodge in<strong>di</strong>cati<br />

- Pasti in<strong>di</strong>cati - Safari ed escursioni come da programma - autista-guida<br />

parlante inglese - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 330,00 in bassa e a partire da € 450,00 in<br />

alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p. -<br />

Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto<br />

non espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

7


Africa<br />

Una Meraviglia!<br />

Sudafrica in overland<br />

“..Amo la sua Africa e la sua ragione”<br />

(Yandoko Leopold Manda)<br />

1° giorno - ITALIA/JOHANNESBURG<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Johannesburg.<br />

Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

2° giorno - JOHANNESBURG<br />

Arrivo a Johannesburg e trasferimento<br />

in shuttle-bus in albergo. Giornata<br />

e pasti liberi.<br />

3° giorno - JOHANNESBURG/MPUMA-<br />

LANGA (km 600 - 9 h circa)<br />

Arrivo ed incontro dei viaggiatori con<br />

il resto del gruppo ed il ranger della<br />

spe<strong>di</strong>zione. Partenza per la bellissima<br />

regione del Mpumalanga, un’area dalla<br />

vegetazione lussureggiante, vero<br />

para<strong>di</strong>so della natura. Pensione completa.<br />

Cena tra<strong>di</strong>zionale Shangaan.<br />

4° giorno - MPUMALANGA/PARCO<br />

KRUGER (km 40 - 3 h circa)<br />

Visita al centro <strong>di</strong> riabilitazione degli<br />

animali selvatici <strong>di</strong> Moholoholo. In seguito,<br />

partenza per il Parco Kruger e<br />

safari pomeri<strong>di</strong>ano <strong>nel</strong> parco a bordo<br />

del truck. Cena e pernottamento.<br />

5° giorno - PARCO KRUGER<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata ai safari foto-<br />

ALBERGHI<br />

Garden Court a Johannesburg<br />

Timbavati Safari Lodge alla Panomaric<br />

Route<br />

Partenze Min 2 partecipanti<br />

24 mar; 21 apr; 19 mag,<br />

1 giu, 14 lug, 11 ago,<br />

8 set, 20 ott, 17 nov e<br />

29 <strong>di</strong>c<br />

8<br />

grafici <strong>nel</strong> parco, a bordo<br />

del truck. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che il Kruger National<br />

Park, fondato <strong>nel</strong> 1898,<br />

è situato <strong>nel</strong>l’angolo<br />

nord-orientale del Mpumalanga, confina<br />

con il Mozambico e si estende<br />

per 20.000 kmq, tra il fiume Limpopo<br />

a nord e il Malelane a sud. Nella serata,<br />

possibilità <strong>di</strong> un safari, facoltativo.<br />

Cena e pernottamento.<br />

6° giorno - PARCO KRUGER/SWAZI-<br />

LAND (km 450 - 5 h circa)<br />

Partenza per il piccolo e verdeggiante<br />

stato dello Swaziland, incastonato tra il<br />

Sud Africa ed il Mozambico. Le sue foreste<br />

<strong>di</strong> conifere, sono una vera sorpresa,<br />

per chi si è lasciato alle spalle le sterpaglie<br />

del bush. Pensione completa.<br />

7° giorno - SWAZILAND<br />

(Riserva <strong>di</strong> Mlilwane)<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle passeggiate,<br />

a pie<strong>di</strong>, all’interno della riserva. Tra<br />

le attività facoltative segnaliamo: il<br />

mountain biking; il bird watching; le<br />

escursioni a cavallo ed un safari fotografico<br />

al tramonto. Trattamento <strong>di</strong><br />

pensione completa.<br />

8° giorno - SWAZILAND/GREATER ST.<br />

LUCIA (Isimangaliso / km 280 - 4 h circa)<br />

Partenza per Il parco nazionale <strong>di</strong> St.<br />

Skukuza o lodge similare al Kruger<br />

Mlilwane lodge <strong>nel</strong>lo Swaziland<br />

Shonalanga lodge <strong>nel</strong>le Wetland<br />

€ 1.560,00<br />

suppl. sing. € 235,00<br />

NB:** Un itinerario simile può essere effettuato con sistemazioni in<br />

tenda, la riduzione è <strong>di</strong> circa € 250,00 sulla quota in doppia.<br />

E’ consigliata la profilassi antimalarica<br />

Garden Court South Beach a<br />

Durban<br />

Lucia che in lingua zulu significa “una<br />

meraviglia”. Dopo l’arrivo, crociera in<br />

barca per osservare i tanti uccelli (più<br />

<strong>di</strong> 520 specie <strong>di</strong>verse) ed i numerosi ippopotami<br />

dell’area. Pensione completa.<br />

9° giorno - GREATER ST LUCIA/<br />

HLUHLUWE/DURBAN (km 280 - 5 h circa)<br />

Partenza verso Durban. Lungo il trasferimento<br />

sosta per un safari fotografico,<br />

in 4 x 4, <strong>nel</strong>la riserva <strong>di</strong> Hluhluwe.<br />

Arrivo a Durban e trasferimento in albergo.<br />

Pasti liberi.<br />

10° giorno - DURBAN/JOHANNE-<br />

SBURG/ITALIA<br />

Partenza in aereo per Johannesburg.<br />

Arrivo e coincidenza per l’Italia. Pasti<br />

e pernottamento a bordo.<br />

11° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

Avvertenza : I viaggi in Overland richiedono un<br />

buon spirito <strong>di</strong> adattamento e una buona dose <strong>di</strong><br />

empatia con i propri compagni <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> (<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

nazionalità) e pertanto non sono viaggi consigliabili<br />

a tutti. I percorsi del truck possono variare;<br />

i pasti, possono essere semplici ed essenziali; così<br />

come i lodge previsti lungo l’itinerario. I viaggiatori<br />

sono attivamente coinvolti in molti momenti del<br />

<strong>viaggio</strong>. E’ consigliabile un bagaglio contenuto e<br />

possibilmente valige non rigide. Per le vaccinazioni<br />

richieste (o consigliate) contatte i nostri uffici.<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Trasferimenti in truck - Sistemazione nei lodge in<strong>di</strong>cati o similari<br />

- Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong> programma - Visita al Centro <strong>di</strong> riabilitazione<br />

<strong>di</strong> Moholoholo - Escursione in Barca a St Lucia - Safari<br />

fotografico a Hluhluwe - autista-guida parlante inglese - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

VOLI<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 330,00 in bassa e a partire<br />

da € 450,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 p.p. - Le attività in<strong>di</strong>cate come facoltative - Mance<br />

- Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cato.


Africa<br />

Passaggio in Sudafrica<br />

<strong>viaggio</strong> in Sudafrica<br />

La terra non ci è stata data dai nostri antenati, ma prestata<br />

dai nostri figli.<br />

(proverbio africano)<br />

1° giorno - ITALIA/JOHANNESBURG<br />

Partenza con voli <strong>di</strong> linea per Johannesburg.<br />

Arrivo e coincidenza per<br />

Johannesburg. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

2° giorno - JOHANNESBURG/MPUMA-<br />

LANGA (Kruger)<br />

Arrivo, incontro con la guida e partenza<br />

per la bellissima regione del Mpumalanga,<br />

un’ area dalla vegetazione<br />

lussureggiante, vero para<strong>di</strong>so della<br />

natura. Sulla Panoramic Route, a circa<br />

40 km da Hazyview, si trova un altopiano<br />

che declina rapidamente sulle<br />

pianure e la foresta sottostanti. Qui si<br />

potranno ammirare gli splen<strong>di</strong><strong>di</strong> paesaggi<br />

dello spettacolare Blyde River<br />

Canyon, lungo quasi 30 chilometri,<br />

che rappresenta una delle meraviglie<br />

naturali del Sudafrica - la God’s Window<br />

e il Bourkes Luck Pot Hole. Cena<br />

e pernottamento.<br />

3° giorno - PARCO NAZIONALE KRU-<br />

GER<br />

Dopo la colazione, giornata de<strong>di</strong>cata<br />

al Parco Kruger. Il Kruger National<br />

Park, fondato <strong>nel</strong> 1898, prende<br />

il nome dal Presidente Paul Kruger,<br />

leader carismatico Afrikaner. Situa-<br />

ALBERGHI<br />

Metcourt Peermont*** o Mon<strong>di</strong>or****<br />

o D’Oreale***** a Johannesburg<br />

Partenze<br />

settimanali<br />

Hotel 3 stelle<br />

Hotels 4 stelle<br />

Hotels 5/4 stelle<br />

Min 2 partecipanti<br />

€ 680,00<br />

€ 160,00 Singola<br />

€ 750,00<br />

€ 250,00 Singola<br />

€ 890,00<br />

€ 430,00 Singola<br />

to <strong>nel</strong>l’ angolo<br />

nord-orientale<br />

del Mpumalanga,<br />

confina con<br />

il Mozambico e<br />

si estende per<br />

20.000 mq, tra il fiume Limpopo a<br />

nord e il Malelane a sud. Rappresenta<br />

il fiore all’ occhiello dei parchi nazionali<br />

del Sud-Africa, che sono attualmente<br />

18. Qui non sarà <strong>di</strong>fficile avvistare<br />

numerosi animali selvatici, fra i<br />

quali i famosi “Big Five”: leoni, bufali,<br />

elefanti, leopar<strong>di</strong>, rinoceronti, oltre a<br />

giraffe, zebre, iene, sciacalli, impala,<br />

ecc. Il safari sarà effettuato in 4 x 4<br />

(da 9/10 posti) e con rangers parlanti<br />

inglese. Cena e pernottamento.<br />

4° giorno - KRUGER NATIONAL PARK/<br />

PRETORIA/JOHANNESBURG/CITTA’<br />

DEL CAPO<br />

Trasferimento a Pretoria e visita ai<br />

luoghi <strong>di</strong> interesse della città: alla<br />

Church Square e al Monumento Voortrekker<br />

(biglietto <strong>di</strong> ingresso non incluso<br />

e soggetto a <strong>di</strong>sponibilità). Nel<br />

pomeriggio, partenza in aereo per Città<br />

del Capo. Pasti liberi.<br />

5° giorno - CITTA’ DEL CAPO<br />

Giornata libera. Possibilità <strong>di</strong> effettuare,<br />

facoltativamente, la visita <strong>di</strong> mezza<br />

giornata alla città, considerata una<br />

tra le più belle al mondo, e chiamata<br />

dai sudafricani “The Mother City”, la<br />

Greenway Wood*** o Caterbridge****<br />

a Mpumalanga<br />

Capetonian*** o Strand**** o<br />

La quota comprende<br />

Pepper Club***** o Starwood<br />

Westin***** a Cape Town<br />

città madre, primo avamposto europeo<br />

<strong>nel</strong>l’Africa australe e alla Table<br />

Mountain o possibilità <strong>di</strong> effettuare<br />

l’escursione alla zona vinicola della<br />

regione, con inclusa la degustazione<br />

dei famosi vini locali. Pasti liberi.<br />

6° giorno - CAPE TOWN<br />

Giornata libera. Si consiglia l’escursione<br />

lungo la costa atlantica che<br />

offre alcuni tra gli scenari costieri più<br />

spettacolari al mondo. Questa escursione,<br />

fino alla Penisola del Capo,<br />

prevede anche una visita a Simon’s<br />

Town, affascinante citta<strong>di</strong>na ricca <strong>di</strong><br />

storia, famosa soprattutto per la colonia<br />

<strong>di</strong> pinguini che affollano la Boulders<br />

Beach e mini crociera intorno<br />

all’isola delle foche. Pasti liberi.<br />

7° giorno - CAPE TOWN/JOHANNE-<br />

SBURG/FRANCOFORTE<br />

Dopo la prima colazione trasferimento<br />

all’aeroporto <strong>di</strong> Cape Town ed imbarco<br />

sul volo per Johanesburg, arrivo<br />

e coincidenza per l’Italia. Pasti e<br />

pernottamento a bordo.<br />

8° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

Arrivo e coincidenza sul volo per i vari<br />

aeroporti italiani.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Sistemazione negli hotels e lodge prescelti - Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong> programma - 1<br />

safari - Tutte le visite e le escursioni in<strong>di</strong>cate - Guida multilingue parlanti italiano/spagnolo<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 350,00 in bassa a € 500 ,00 in alta) - Tasse aeroportuali<br />

- Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p. - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento<br />

- Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

9


Africa<br />

Namibia in Overland<br />

Gran Tour da Cape Town a Windhoek<br />

“Era l’ora più eletta, l’ora meravigliosa <strong>nel</strong> paese d’Africa/<br />

quando il grande sole <strong>di</strong> fuoco si eclissa finalmente, lasciando<br />

che la terra riposi <strong>nel</strong>l’ombra blu della notte”<br />

(Scritti sulla Sabbia - Isabella Eberhardt)<br />

1° giorno - ITALIA/CAPE TOWN<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Cape<br />

Town. Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - CAPE TOWN<br />

Arrivo e trasferimento a proprie spese<br />

in albergo. Pasti liberi.<br />

3° giorno - CAPE TOWN/MASSICCIO<br />

DEL CEDERBERG (km 230 - 5 h circa)<br />

Partenza per le montagne del Cederberg,<br />

<strong>di</strong>chiarate patrimonio mon<strong>di</strong>ale<br />

dell’umanità. Trattamento <strong>di</strong> pensione<br />

completa.<br />

4° giorno - MASSICCIO DEL CEDER-<br />

BERG/ORANGE RIVER (km 570 - 8 h<br />

circa)<br />

Dopo aver attraversato il Namaqualand,<br />

sosta <strong>nel</strong>la citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Springbok<br />

per gli ultimi rifornimenti. In seguito,<br />

attraversamento della frontiera<br />

con la Namibia e arrivo a Gariep. Trattamento<br />

<strong>di</strong> pensione completa.<br />

5° giorno - ORANGE RIVER/FISH RIVER<br />

CANYON/AIS AIS (km 210 - 4 h circa)<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata al riposo o ad un’escursione<br />

facoltativa, in canoa, lungo<br />

il fiume. Dopo la seconda colazione,<br />

partenza per il Fish River Canyon.<br />

Trattamento <strong>di</strong> pensione completa.<br />

6° giorno - AIS AIS/FORESTA DI KO-<br />

KERBOOM (Kalahari km 470 - 7 h circa)<br />

Partenza per la Foresta <strong>di</strong> Kokerboom,<br />

la “foresta degli alberi delle frecce”,<br />

così chiamata dai Khoisan che<br />

prendevano qui il legno per le frecce<br />

dei loro archi. Trattamento <strong>di</strong> pensione<br />

completa.<br />

7° giorno - FORESTA DI KOKERBOOM/<br />

NAMIB-NAUKLUFT PARK<br />

(km 350 - 5 h circa)<br />

Durante questa giornata sarà rag-<br />

10<br />

giunta una delle<br />

mete più affascinanti<br />

del <strong>viaggio</strong>: il<br />

deserto del Namib,<br />

lungo 300 km e<br />

largo 150, che ricopre<br />

oltre 50.000<br />

kmq <strong>di</strong> superficie.<br />

E’ questo il deserto per antonomasia<br />

del nostro immaginario collettivo,<br />

sicuramente uno dei deserti più antichi<br />

del mondo. Il Namib ha dato il suo<br />

nome al paese e <strong>nel</strong>la lingua della<br />

tribù Nama significa “grande spazio”<br />

Un luogo antico, silenzioso e magico,<br />

formato da canyon, formazioni rocciose<br />

e dune <strong>di</strong> sabbia alte anche 300<br />

metri. Un caleidoscopio <strong>di</strong> colori che,<br />

a secondo delle stagioni e della luce<br />

del sole, alterna sfumature <strong>di</strong> bianco;<br />

rosa, arancione o rosso. Un deserto<br />

popolato da zebre, sciacalli, kudu, facoceri<br />

e decine d’altri animali selvatici.<br />

Pensione completa.<br />

8° giorno - NAMIB-NAUKLUFT PARK<br />

(km 230 - 4 h circa)<br />

Partenza prima dell’alba per l’escursione<br />

alle dune <strong>di</strong> Sossusvlei che si<br />

elevano per oltre 200 metri e che, con<br />

quelle del deserto cinese del Badain<br />

Jaran, sono le più alte del mondo.<br />

Trattamento <strong>di</strong> pensione completa.<br />

9° giorno - NAMIB-NAUKLUFT PARK/<br />

SWAKOPMUND (km 360 - 5 h circa)<br />

Nella mattinata, passeggiata <strong>nel</strong> deserto<br />

con un’esperta guida locale che<br />

illustrerà ai viaggiatori, le peculiarità <strong>di</strong><br />

questo eco-sistema. In seguito, attraversamento<br />

del Tropico del Cancro e<br />

partenza per Swakopmund. Seconda<br />

colazione e cena libera.<br />

10° giorno - SWAKOPMUND<br />

Giornata a <strong>di</strong>sposizione. Pasti liberi.<br />

In questa giornata si potranno effettuare<br />

<strong>di</strong>verse attività facoltative: il<br />

Quad, lo Sky <strong>di</strong>ving e voli panoramici<br />

sulle dune.<br />

11° giorno - SWAKOPMUND/KAMANJAB<br />

(km 420 - 7 h circa)<br />

Partenza per Kamanjab, <strong>nel</strong>la regione<br />

semi-desertica del Koakoland, la terra<br />

misteriosa dei fieri guerrieri Himba e<br />

dell’etnia Herero. Trattamento <strong>di</strong> pensione<br />

completa.<br />

12° giorno - KAMANJAB/ETOSHA (km<br />

290 - 3 h circa)<br />

Partenza per l’Etosha National Park.<br />

Qui i viaggiatori avranno la possibilità<br />

<strong>di</strong> avvistare dal truck i primi animali<br />

selvatici. Arrivati <strong>nel</strong> lodge i viaggiatori<br />

potranno optare per un safari notturno,<br />

con esperti ranger. Trattamento <strong>di</strong><br />

pensione completa.<br />

13° giorno - ETOSHA<br />

Di buon mattino, partenza per un safari<br />

<strong>nel</strong> Parco. Ricor<strong>di</strong>amo che la parte<br />

centrale del Parco è formata da una<br />

vasta depressione salina, lunga quasi<br />

130 km e larga 30/50 km: l’Etosha<br />

Pan. Probabilmente, un lago che si<br />

trasformò in una zona semi-desertica<br />

quando il fiume Cunene cambiò il suo<br />

corso. Ma, durante la stagione secca,<br />

le aride polveri dell’Etosha, ricche <strong>di</strong><br />

sali minerali, “nutrono” le terre delle<br />

regioni dell’ovest; quando il vento le<br />

solleva e le trasporta verso le coste<br />

dell’Oceano Atlantico. Il Parco ospita<br />

114 specie <strong>di</strong> mammiferi; 340 uccelli,<br />

15 anfibi e 110 rettili. Si potranno avvistare:<br />

elefanti; ghepar<strong>di</strong>, leopar<strong>di</strong>, i<br />

famosi leoni della Namibia (possenti<br />

e spesso caratterizzati da una regale<br />

criniera nera) e poi <strong>di</strong>k <strong>di</strong>k, giraffe,<br />

iene, sciacalli, le zebre <strong>di</strong> Burchell, i<br />

kudu, gli gnu ed il rarissimo impala dal<br />

muso nero. E poi: struzzi, l’avvoltoio<br />

“testa bianca” e quello Cappuccino,<br />

<strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong> aquile, il gufo africano<br />

e - <strong>nel</strong>la stagione delle piogge<br />

- fenicotteri, aironi, pellicani. Pomeriggio<br />

libero o possibilità <strong>di</strong> effettuare, facoltativamente,<br />

un secondo safari <strong>nel</strong><br />

parco. Pensione completa.<br />

14° giorno - ETOSHA/WINDHOEK (km<br />

550 - 7 h circa)<br />

Rientro a Windhoek. Lungo il tragitto,<br />

visita al mercato <strong>di</strong> Okahandja. Pranzo<br />

lungo il percorso. Cena libera.


15° giorno - WINDHOEK/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

16° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

Un itinerario simile può essere effettuato con sistemazioni in tenda, la riduzione è <strong>di</strong> circa € 350,00 sulla quota in doppia.<br />

E’ consigliata la profilassi antimalarica<br />

ALBERGHI<br />

Inn on the Square a Cape Town -<br />

Blommenberg Guesthouse a Cederberg<br />

- Felix Unite Cabanas a Orange<br />

Partenze Min 2 partecip.<br />

1 apr, 6 mag, 3 giu, 22 lug, 5<br />

e 19 ago, 2 set, 7 e 27 ott, 25<br />

nov, 9 e 23 <strong>di</strong>c<br />

River - Ais Ais Spa ad Ais Ais - Auob<br />

Lodge a Kokerboom Forest - Hammerstein<br />

lodge al Namib - Hotel A le<br />

€ 1.830,00<br />

€ 200,00 singola<br />

Avvertenza : I viaggi in Overland richiedono un<br />

buon spirito <strong>di</strong> adattamento e una buona dose<br />

<strong>di</strong> empatia con i propri compagni <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> (<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse nazionalità) e pertanto non sono viaggi<br />

consigliabili a tutti. I percorsi del truck possono<br />

variare; i pasti, possono essere semplici ed essen-<br />

Mer a Swakopmund - Oase Lodge a<br />

Kamanjab - Halali e Okaukuejo lodge<br />

<strong>nel</strong>l’Etosha - Hotel safari a Windhoek<br />

ziali; così come i lodge previsti lungo l’itinerario.<br />

I viaggiatori sono attivamente coinvolti in molti<br />

momenti del <strong>viaggio</strong>. E’ consigliabile un bagaglio<br />

contenuto e possibilmente valige non rigide. Per<br />

le vaccinazioni richieste (o consigliate) contatte i<br />

nostri uffici.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Trasferimenti in truck - Sistemazione nei lodge in<strong>di</strong>cati - Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong><br />

programma - Autista-guida parlante inglese - Visita <strong>di</strong> Ka ttu - Visita agli<br />

Himba - Visita guidata a Sesriem - 1 safari <strong>nel</strong>l’Etosha - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>.<br />

La quota non comprende<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 390,00 in bassa e a partire da € 580,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00<br />

p.p. - le attività in<strong>di</strong>cate come facoltative - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

11


Africa<br />

Il Luogo Più Bello<br />

<strong>viaggio</strong> in Namibia<br />

“Ora dopo ora, giorno dopo giorno, abbiamo proseguito<br />

e nulla è cambiato - il deserto si incontrava con<br />

il cielo sempre alla stessa <strong>di</strong>stanza, davanti a noi. Il<br />

tempo e lo spazio erano una cosa sola”<br />

(W. Thesiger)<br />

1° giorno - ITALIA / WINDHOEK<br />

Partenza con voli <strong>di</strong> linea per Windhoek.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A WINDHOEK<br />

Arrivo a Windhoek, incontro con un<br />

nostro rappresentante in loco e trasferimento<br />

in albergo. Pranzo libero e<br />

cena e pernottamento in albergo.<br />

3° giorno - WINDHOEK/ETOSHA (km 520)<br />

Partenza per l’Etosha. Arrivo e primo<br />

fotosafari <strong>nel</strong> parco. Nel parco vivono<br />

numerosi animali: centinaia <strong>di</strong> mammiferi;<br />

oltre 350 specie d’uccelli; 50<br />

specie <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> serpenti. Alle prime<br />

luci dell’alba e alle ultime del tramonto<br />

si recano all’abbeverata leoni; bufali;<br />

antilopi; zebre; giraffe ed elefanti.<br />

Pranzo libero e cena <strong>nel</strong> lodge.<br />

4° giorno - ETOSHA (km 200)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata ai fotosafari<br />

<strong>nel</strong> parco. In questa giornata i viaggiatori<br />

attraverseranno l’Etosha da Namutomi<br />

ad Okaukuejo. Pranzo libero<br />

ALBERGHI<br />

Ti Melen a Windhoek<br />

Mokuti logde <strong>nel</strong>l’ Etosha<br />

Okaukuejo Camp a Okaukuejo<br />

12<br />

e cena <strong>nel</strong> lodge.<br />

5° giorno - ETOSHA/DA-<br />

MARALAND (km 380)<br />

Partenza per la terra del<br />

“popolo rosso”: gli Himba,<br />

chiamati così perchè<br />

le loro donne hanno<br />

la pelle ricoperta d’ocra e <strong>di</strong> grasso.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che gli Himba migrarono<br />

oltre il Kunene a metà del XIX secolo,<br />

sfuggendo al contatto con i colonizzatori<br />

tedeschi, e furono chiamati in<br />

Angola, dove chiesero rifugio “ovahimba”<br />

(il popolo che men<strong>di</strong>ca). Ma<br />

mentre gli Herero, <strong>nel</strong> contatto con I<br />

colonizzatori, <strong>di</strong>ventarono stanziali, gli<br />

Himba continuarono a de<strong>di</strong>carsi alla<br />

pastorizia nomade. Lungo il trasferimento,<br />

visita ad un villaggio Himba.<br />

Cena e pernottamento.<br />

6° giorno - DAMARALAND<br />

Escursione, in 4 x 4, alla ricerca degli<br />

elefanti del deserto, lungo il letto del<br />

fiume Aba-Huab. Nel pomeriggio, visita<br />

alla zona delle pitture rupestri dei<br />

Boscimani. Cena e pernottamento.<br />

7° giorno - DAMARALAND/SWAKOPMUND/<br />

WALWIS BAY (km 400)<br />

Partenza per Walvis Bay, costeggiando<br />

il massiccio del Brandberg. Lungo<br />

Twyfelfontein Country Lodge a<br />

Twyfelfontein<br />

Pelican Bay a Walwis Bay<br />

Partenze settimanali Min 2 partecipanti<br />

20 mar e 19 giu<br />

17 apr; 8 mag e 11 set<br />

10 e 31 lug; 21 ago; 2 e 30 ott; 27<br />

nov e 25 <strong>di</strong>c<br />

€ 2.190,00<br />

€ 390,00 Singola<br />

€ 2.370,00<br />

€ 390,00 Singola<br />

€ 2.540,00<br />

€ 390,00 Singola<br />

Agama River Lodge a Sesriem<br />

Africa Zebra Lodge o Camethom<br />

Camp a Mariental<br />

La quota comprende<br />

il trasferimento visita alla citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

Swakopmund. Pasti liberi.<br />

8° giorno - WALVIS BAY/SESRIEM (km 280)<br />

Crociera sulla baia per avvistare i delfini<br />

ed ammirare suggestivi panorami.<br />

A bordo saranno serviti snacks, ostriche<br />

e prosecco. Nel pomeriggio, partenza<br />

per il deserto del Namib. Cena<br />

<strong>nel</strong> lodge.<br />

9° giorno - SESRIEM/SOSSUSVLEI (km 240)<br />

Partenza per Sossuvlei, l’icona naturalistica<br />

del paese: dove si trovano le “dune<br />

più alte del mondo”. Cena <strong>nel</strong> lodge.<br />

10° giorno - SOSSUSVLEI/DESERTO<br />

DEL KALAHARI (Km 350)<br />

Partenza per il Mariental.Al tramonto<br />

escursione, in 4 x 4, <strong>nel</strong> deserto.<br />

Cena e pernottamento.<br />

11° giorno - DESERTO DEL KALAHARI/<br />

WINDHOEK (Km 350)<br />

Rientro a Windhoek. Nel pomeriggio,<br />

safari in una riserva privata. Pasti liberi.<br />

12° giorno - WINDHOEK/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

13° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non inclusi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Sistemazione nei lodge in<strong>di</strong>cati o similari - I pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong><br />

programma - Ingressi nei parchi - I safari in<strong>di</strong>cati - Escursione<br />

in barca a Walwis Bay e l’escursione a Sossusvlei - Guide<br />

multilingue - Tasse governative - Materiale cartaceo - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 400,00 in bassa e a partire<br />

da € 600,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 p.p. - ingressi <strong>nel</strong>le riserve e/o Parchi - Mance<br />

- Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cato.


Africa<br />

Ngorongoro<br />

<strong>viaggio</strong> in Tanzania in overland<br />

Può darsi che un giorno/<br />

Può darsi che un giorno/<br />

Perché è necessario che un giorno un giorno…/<br />

Noi abbasseremo le nostre armi/<br />

Ma non abbasseremo i nostri cuori<br />

(A. Lamine Sall)<br />

1° giorno - ITALIA/NAIROBI<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Nairobi.<br />

Arrivo e sistemazione in albergo.<br />

2° giorno - NAIROBI/ARUSHA<br />

(km 306 - 4 h circa)<br />

Partenza per Arusha, <strong>di</strong>sbrigo delle<br />

formalità doganali ed ultimi preparativi<br />

per l’organizzazione delle escursioni<br />

facoltative al Serengeti e al cratere <strong>di</strong><br />

Ngorongoro. Nel pomeriggio, visita al<br />

museo dei Masai. Trattamento <strong>di</strong> pensione<br />

completa.<br />

3° giorno - ARUSHA/SERENGETI<br />

(km 260 - 3 h circa)<br />

Partenza per il campo del Seronera,<br />

<strong>nel</strong> Serengeti, uno dei parchi naturali<br />

più famosi ed affascinanti del mondo,<br />

vasto quanto l’Irlanda del Nord, ospita<br />

circa quattro milioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti specie<br />

animali, tra i quali ricor<strong>di</strong>amo il leopardo,<br />

il leone, l’elefante, il rinoceronte.<br />

ALBERGHI<br />

Sentrim Boulevard a Nairobi<br />

Maserani Oase ad Arusha<br />

Campeggio Seronera al Serengeti<br />

La quota non comprende<br />

Kudu Camp a Karatu<br />

Lawns hotel a Lushoto<br />

Abuso Inn e Nungwi Inn a Zanzibar<br />

Partenze Min 2 partecip.<br />

29 mart, 12 apr, 10 mag, 5 e 19 lug, 2 e 16<br />

ago, 13 set, 11 e 25 ott, 8 e 22 nov, 6 e 20 <strong>di</strong>c<br />

€ 1.660,00<br />

suppl. sing. € 250,00<br />

Nel pomeriggio, possibilità<br />

<strong>di</strong> effettuare safari ed<br />

escursioni facoltative <strong>nel</strong><br />

Parco. Trattamento <strong>di</strong><br />

pensione completa. Pernottamento<br />

in tenda.<br />

4° giorno - SERENGETI<br />

In questa giornata i viaggiatori<br />

potranno effettuare le escursioni,<br />

facoltative <strong>nel</strong> cratere <strong>di</strong> Ngorongoro.<br />

La grande depressione, nata dallo<br />

sprofondamento <strong>di</strong> un cono vulcanico<br />

circa tre milioni <strong>di</strong> anni fa. Pernottamento<br />

in tenda. Trattamento <strong>di</strong> pensione<br />

completa.<br />

5° giorno - SERENGETI/KARATU<br />

(km 100 - 2 h circa)<br />

In questa giornata i viaggiatori si sposteranno<br />

al Kudu Camp. Sistemazione<br />

<strong>nel</strong> lodge e tempo libero per il<br />

riposo o per un tuffo in piscina. Trattamento<br />

<strong>di</strong> pensione completa.<br />

6° giorno - KARATU/LUSHOTO<br />

(km 480 - 7 h circa)<br />

Partenza per Lushoto, citta<strong>di</strong>na situata<br />

tra le montagne Usambara.<br />

Arrivo <strong>nel</strong> tardo pomeriggio e sistemazione<br />

<strong>nel</strong> lodge. Trattamento <strong>di</strong><br />

Protea Courtyard a Dar es Salam<br />

La quota comprende<br />

pensione completa.<br />

7° giorno - LUSHOTO/ZANZIBAR (km<br />

360 - 6 h <strong>di</strong> truck+2 h <strong>di</strong> traghetto circa)<br />

Partenza per Dar es Salaam, qui, lasciato<br />

il truck, i viaggiatori partiranno<br />

in traghetto alla volta <strong>di</strong> Zanzibar. Arrivo<br />

a Stone Town e sistemazione in<br />

albergo. Pasti liberi.<br />

8° giorno - ZANZIBAR NORD<br />

(km 70 - 2 h circa)<br />

In questa giornata i viaggiatori saranno<br />

trasferiti alla spiaggia <strong>di</strong> Nungwi,<br />

<strong>nel</strong>la parte nord dell’isola. Tempo libero<br />

per le attività balneari. Pasti liberi.<br />

9° giorno - ZANZIBAR<br />

Tempo libero per le attività balneari.<br />

Pasti liberi.<br />

10° giorno - ZANZIBAR/DAR ES SALAAM<br />

Rientro a Dar es Salaam e trasferimento<br />

in albergo. Pasti liberi.<br />

11° giorno - DAR ES SALAAM/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

12° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto in giornata.<br />

Voli internazionali non inclusi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Trasferimenti in truck - Sistemazione nei lodge in<strong>di</strong>cati<br />

- Autista-guida parlante inglese - Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong><br />

programma - Visita al Museo Masai <strong>di</strong> Arusha - Trasferimenti<br />

in ferry per Zanzibar - 3 notti <strong>di</strong> campeggio<br />

<strong>nel</strong> Serengeti - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit<br />

<strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>.<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 300,00 in bassa e a partire da € 500,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00<br />

p.p. - le attività in<strong>di</strong>cate come facoltative - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

13


Africa<br />

Il Delta del Mondo<br />

Botswana in overland e Victoria Falls<br />

“Lepre, figlia d’un’ombra chiara voli sopra le stoppie<br />

poi, con passo fermo, l’erba verde calpesti”<br />

(poesia degli Hututshe)<br />

1° giorno - ITALIA/JOHANNESBURG<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Johannesburg.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - JOHANNESBURG/VICTO-<br />

RIA FALLS<br />

Arrivo e coincidenza per le cascate<br />

Victoria. Arrivo e trasferimento in albergo.<br />

Pasti liberi.<br />

3° giorno - VICTORIA FALLS/KASANE<br />

(km 100)<br />

Visita alle cascate Victoria. Queste<br />

cascate vennero scoperte dall’ esploratore<br />

David Livingstone, <strong>nel</strong> 1855.<br />

Il loro fronte è molto lungo (circa un<br />

chilometro e mezzo) e la loro altezza<br />

me<strong>di</strong>a è <strong>di</strong> circa 128 metri. Ciò che<br />

rende spettacolari queste cascate è la<br />

loro posizione geografica. In seguito,<br />

partenza, in overland, per il Botswana.<br />

Arrivo a Kasane, cena e pernottamento.<br />

4° giorno - KASANE (Chobe)<br />

Safari <strong>nel</strong> Chobe, uno dei più affasci-<br />

ALBERGHI<br />

Elephant Hills a Victoria Falls<br />

The River Safari a Kasane<br />

Island Safari a Maun<br />

Partenze Min 2 partecip.<br />

6 apr, 4 mag, 15 giu, 25 lug, 8 ago, 5<br />

set, 31 ott, 12 e 26 <strong>di</strong>c<br />

14<br />

Moremi Crossing<br />

<strong>nel</strong>l’Okavango<br />

Planet Baobab a Gweta<br />

€ 1.700,00<br />

suppl. sing. € 250,00<br />

nanti parchi del<br />

continente africano,<br />

popolato<br />

da elefanti; leoni;<br />

ghepar<strong>di</strong>, sciacalli;<br />

leopar<strong>di</strong>, gnu,<br />

bufali, ecc. Pensione<br />

completa.<br />

5° giorno - KASANE/MAUN (KM 600)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata al trasferimento<br />

a Maun, porta <strong>di</strong> ingresso al<br />

Delta dell’Okavango, uno dei luoghi<br />

paesaggistici e faunistici più incre<strong>di</strong>bili<br />

del pianeta. Possibilità <strong>di</strong> effettuare,<br />

facoltativamente, una visita ad un<br />

allevamento <strong>di</strong> coccodrilli. Pensione<br />

completa.<br />

6° giorno - MAUN/DELTA DELL’OKAVANGO<br />

Partenza in aereo da turismo per il<br />

Delta dell’Okavango. Arrivo ed inizio<br />

delle visite a questa zona spettacolare.<br />

Pensione completa.<br />

7° giorno - DELTA DELL’OKAVANGO<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla scoperta<br />

del Delta dell’Okavango, dei suoi<br />

canali e delle sue isole. Qui trionfa la<br />

natura: a terra prorompono palme; ficus,<br />

salici; nei canali papiri e bambù;<br />

<strong>nel</strong>l’acqua fiori <strong>di</strong> loto e ninfee. Nel<br />

delta vivono coccodrilli, anfibi e numerose<br />

specie <strong>di</strong> pesci e le sue isole<br />

Khama Rhino Safari a Palapye<br />

Garden Court a Johannesburg<br />

ospitano una quantità incre<strong>di</strong>bile <strong>di</strong><br />

animali selvatici: leoni; ghepar<strong>di</strong>; leopar<strong>di</strong>;<br />

iene; licaoni e sciacalli e tra gli<br />

erbivori: zebre, gnu; giraffe e facoceri.<br />

Pensione completa.<br />

8° giorno - DELTA DELL’OKAVANGO/<br />

GWETA (km 200)<br />

In questa giornata i viaggiatori si<br />

sposteranno verso oriente. Arrivo a<br />

Planet Baobab, presso le saline <strong>di</strong><br />

Makga<strong>di</strong>kga<strong>di</strong>, dove crescono alberi<br />

millenari. Possibilità <strong>di</strong> effettuare<br />

escursioni, facoltative, ai villaggi della<br />

zona. Pensione completa.<br />

9° giorno - GWETA/PALAPYE (km 510)<br />

Partenza per Palapye che sorge sulle<br />

sponde del fiume Lotsane. Nel pomeriggio,<br />

safari <strong>nel</strong>la riserva, per avvistare<br />

i rinoceronti. Pensione completa.<br />

10° giorno - PALAPYE/JOHANNE-<br />

SBURG (Km 550)<br />

Rientro a Johannesburg. Arrivo e sistemazione<br />

in albergo. Pasti liberi<br />

11° giorno - JOHANNESBURG/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

12° - ARRIVO IN ITALIA<br />

Arrivo in Italia <strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Trasferimenti in truck - Sistemazione nei lodge in<strong>di</strong>cati - Pasti<br />

in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong> programma (7 pranzi e 7 cene) - Entrata alle Victoria<br />

Falls - Crociera e safari <strong>nel</strong> Chobe; Safari <strong>nel</strong>la riserva<br />

Khanma Rhino - Autista-guida parlante inglese - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>.<br />

La quota non comprende<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 430 in bassa e a partire da € 800 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p.<br />

- Le attività in<strong>di</strong>cate come facoltative - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.


Africa<br />

Afriche<br />

<strong>viaggio</strong> in Sudafrica, Swaziland<br />

e Mozambico in overland<br />

“Ogni essere ha un’origine, ogni metallo ha una<br />

miniera, ogni fatto una causa”<br />

(Racconti dei saggi d’Africa)<br />

1° giorno - ITALIA/JOHANNESBURG<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Johannesburg.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - JOHANNESBURG<br />

Arrivo e trasferimento in albergo. Pasti<br />

liberi.<br />

3° giorno - JOHANNESBURG/SWAZI-<br />

LAND (km 420/9 ore circa)<br />

Partenza per lo Swaziland, attraverso<br />

la regione del Mpumalanga, verso<br />

il parco nazionale <strong>di</strong> Hlane. Possibilità<br />

<strong>di</strong> effettuare safari facoltativi;<br />

mountain bike <strong>nel</strong>la zona; passeggiate<br />

per avvistare i rinoceronti. Pensione<br />

completa.<br />

4° giorno - PARCO NAZIONALE DI HLANE<br />

In mattinata, safari <strong>nel</strong> parco, una<br />

volta riserva privata dei re dello Swaziland.<br />

Pomeriggio libero. Pensione<br />

completa.<br />

5° giorno - PARCO NAZIONALE DI<br />

HLANE/PRAIA DO TOFO<br />

(km 560/10 ore circa)<br />

Partenza per il Mozambico, l’antico<br />

paese dei boscimani, poi soppianta-<br />

ALBERGHI<br />

Garden Court a Johannesburg/<br />

Big Game Park a Hlane/Bamboozi<br />

Beach Lodge a Praia De<br />

Tofo/Smugglers Guest house<br />

e Villas Do In<strong>di</strong>co a Vilanculos/<br />

Palm Grove Lodge a Inhamba-<br />

Partenze Min 2 partecip.<br />

23 mar; 6 apr; 4 mag; 13 lug; 10 ago; 7<br />

sett; 20 ott; 30 nov e 28 <strong>di</strong>c<br />

€ 1.940,00<br />

supp sing. € 290,00<br />

ti dai bantu. Un paese che <strong>di</strong>venne<br />

un triste crocevia della<br />

tratta degli schiavi, sotto il colonialismo<br />

portoghese. Pensione<br />

completa.<br />

6° giorno - PRAIA DO TOFO<br />

Giornata libera alla scoperta<br />

delle bianche e selvagge spiagge<br />

<strong>di</strong> Praia de Tofo. Possibilità<br />

<strong>di</strong> effettuare attività facoltative.<br />

Pensione completa.<br />

7° giorno - PRAIA DO TOFO/VILANCU-<br />

LOS (km 330/7 ore crica)<br />

Partenza per la meta più spettacolare <strong>di</strong><br />

questo <strong>viaggio</strong>: l’arcipelago <strong>di</strong> Bazaruto<br />

che si trova a poche miglia dalla citta<strong>di</strong>na<br />

<strong>di</strong> Vilanculos. L’arcipelago, dal 1971<br />

<strong>di</strong>chiarato area protetta, è composto da<br />

5 isole principali: Santa Carolina; Banguè;<br />

Magaruque; Bazaruto e Benguerra.<br />

Lungo il tragitto, sosta in un mercato<br />

locale. Pensione completa.<br />

8° e 9° giorno - ARCIPELAGO NAZIO-<br />

NALE DI BAZARUTO<br />

Giornate de<strong>di</strong>cate alla scoperta, in<br />

barca, <strong>di</strong> queste isole, la cui meravigliosa<br />

e colorata barriera corallina è<br />

una delle più suggestive dell’Africa.<br />

Qui lo snorkelling <strong>di</strong>venta una girandola<br />

<strong>di</strong> emozioni. Pensione completa.<br />

10° giorno - ARCIPELAGO NAZIONALE<br />

DI BAZARUTO/INHAMBANE<br />

(km 310/6 ore circa)<br />

Partenza per Inhambane, chiamata in<br />

portoghese : “Terra de boa gente” (la<br />

ne/Casa Lisa a Maputo/Skukuza<br />

o similare <strong>nel</strong> Kruger/Timbavati<br />

Safari Lodge a Moholoholo<br />

terra della gente buona). Pasti Liberi.<br />

11° giorno - INHAMBANE/MAPUTO<br />

(km 470/7 ore circa)<br />

Partenza per Maputo, capitale del paese.<br />

Arrivo e sistemazione in albergo.<br />

Pensione completa.<br />

12° giorno - MAPUTO/PARCO KRUGER<br />

(km 152/3 ore circa)<br />

In questa giornata i viaggiatori rientreranno<br />

in Sud Africa, verso il famoso<br />

Parco Kruger, uno dei parchi più importanti<br />

dell’Africa. Seconda colazione<br />

libera. Cena <strong>nel</strong> lodge.<br />

13° giorno - PARCO KRUGER<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata ai safari in 4<br />

x 4 <strong>nel</strong> Parco per cercare <strong>di</strong> avvistare<br />

i Big 5 e gli altri numerosi animali selvatici.<br />

Pensione completa.<br />

14° giorno - PARCO KRUGER/MOHO-<br />

LOHOLO (km 156/2 ore circa)<br />

Partenza per il centro <strong>di</strong> riabilitazione degli<br />

animali selvatici <strong>di</strong> Moholoholo. Seconda<br />

colazione libera. Cena <strong>nel</strong> lodge<br />

15° giorno - MOHOLOHOLO/JOHAN-<br />

NESBURG (km 600/9 ore circa)<br />

Rientro a Johannesburg. Cena <strong>di</strong> arrivederci<br />

e pernottamento.<br />

16° giorno - JOHANNESBURG/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

17° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

Arrivo in Italia in giornata.<br />

La quota comprende<br />

Trasferimenti in truck - Sistemazione nei lodge in<strong>di</strong>cati - 2<br />

pernottamenti in tenda - Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong> programma - Safari<br />

<strong>nel</strong> Parco <strong>di</strong> Hlane - Snorkelling a Bazaruto - Safari dell’intera<br />

giornata <strong>nel</strong> Kruger - visita al Centro <strong>di</strong> riabilitazione <strong>di</strong> Moholoholo-<br />

autista-guida parlante inglese - Cena <strong>di</strong> arriverci a Johannesburg-<br />

Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>.<br />

La quota non comprende<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 460 in bassa e a partire da € 700 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p.<br />

- le attività in<strong>di</strong>cate come facoltative - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non inclusi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

15


Africa<br />

Gorillas<br />

<strong>viaggio</strong> in Uganda e Rwanda<br />

“Le ra<strong>di</strong>ci non sanno come vivono le foglie”<br />

(proverbio del Congo)<br />

1° giorno - ITALIA/KAMPALA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Kampala.<br />

Arrivo e trasferimento in albergo.<br />

Cena libera.<br />

2° giorno - KAMPALA/PARCO NAZIO-<br />

NALE MURCHISON FALLS<br />

Partenza per il Parco Nazionale delle<br />

Murchison Falls. Il tragitto impiegherà<br />

circa 6 ore. Sosta per il pranzo a<br />

Masin<strong>di</strong>. Dopo circa 90 km, arrivo <strong>nel</strong><br />

Parco e sosta al “Top of the Falls”, la<br />

sommità delle cascate, dove il Nilo si<br />

restringe in una stretta gola e compie<br />

un salto <strong>di</strong> decine <strong>di</strong> metri. Il Parco,<br />

popolato da leoni, leopar<strong>di</strong>, ippopotami,<br />

bufali, elefanti e numerosi altri<br />

animali selvatici, comprende una parte<br />

della costa del lago Alberto ed è attraversato<br />

dal Nilo Vittoria. Il Parco ha<br />

<strong>di</strong>versi habitat: zone tropicali, savane,<br />

foreste pluviali ed alture comprese tra<br />

i 500 ed i 1300 metri d’altezza. Pensione<br />

completa.<br />

3° giorno - MURCHISON FALLS<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata ai safari fotografici<br />

<strong>nel</strong> parco, arrivando fino al<br />

delta del Nilo. Dopo la seconda colazione,<br />

in battello, verso la base delle<br />

cascate, i viaggiatori effettueranno<br />

un’escursione per avvistare i numerosi<br />

coccodrilli ed ippopotami che<br />

popolano le rive del fiume. Pensione<br />

completa.<br />

4°giorno - MURCHISON FALLS/RIFT<br />

VALLE ALBERTINA/FORT PORT<br />

Partenza per Fort Portal. In questa<br />

giornata i viaggiatori attraverseranno<br />

suggestive zone della Rift Valley Albertina.<br />

Dopo la seconda colazione<br />

che sarà consumata a Hoima, capitale<br />

del regno dei Bunyoro, proseguimento<br />

per Fort Portal, dove si giungerà <strong>nel</strong><br />

pomeriggio. Pensione completa.<br />

16<br />

5° giorno - FORT POR-<br />

TAL/PARCO NAZIONA-<br />

LE DI QUEEN ELIZA-<br />

BETH<br />

Partenza il Parco Nazionale<br />

<strong>di</strong> Queen Elizabeth.<br />

Nel pomeriggio, escursione in<br />

barca lungo il canale naturale Kazinga,<br />

dove si potranno avvistare numerosi<br />

animali selvatici. Nella serata, possibilità<br />

<strong>di</strong> effettuare un altro game drive<br />

serale <strong>nel</strong> Parco. Pensione completa.<br />

6° giorno - PARCO NAZIONALE QUEEN<br />

ELIZABETH<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata al trekking per l’avvistamento<br />

degli scimpanzè. Nella serata<br />

game-drive <strong>nel</strong> Parco. Pensione<br />

Completa. Secondo la <strong>di</strong>sponibilità<br />

dei permessi, l’attività del trekking per<br />

avvistare gli scimpanzè, potrebbe essere<br />

effettuata <strong>nel</strong>la foresta <strong>di</strong> Budongo<br />

o <strong>di</strong> Kalinzu.<br />

7° giorno - PARCO NAZIONALE QUEEN<br />

ELIZABETH/LAGO BUNYONYI<br />

In questa giornata i viaggiatori si <strong>di</strong>rigeranno<br />

verso la sezione meri<strong>di</strong>onale<br />

del Parco, dove vivono i famosi “leoni<br />

degli alberi” che si arrampicano sui<br />

Figus, <strong>nel</strong>le ore più calde, per sfuggire<br />

alla calura della savana. Il trasferimento<br />

sarà <strong>di</strong> circa 7/8 ore. Pensione<br />

completa.<br />

8° giorno - LAGO BUNYONYI/PARCO<br />

DEI VULCANI<br />

In questa giornata si effettuerà un’escursione<br />

in barca sul lago Bunyonyi.<br />

In seguito, visita alla citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

Kabale e visita al museo del popolo<br />

Bakiga. Dopo la seconda colazione,<br />

i viaggiatori si <strong>di</strong>rigeranno verso il<br />

Rwanda. Cena e pernottamento<br />

9° giorno - PARCO NATIONALE DEI<br />

VULCANI (Trekking dei gorilla <strong>di</strong> montagna)<br />

Inizio del trekking alla ricerca <strong>di</strong> una<br />

delle famiglie <strong>di</strong> gorilla <strong>di</strong> montagna<br />

<strong>nel</strong>la foresta <strong>di</strong> Virunga. Dopo il brie-<br />

fing dei rangers dell’ORPTN, si seguiranno<br />

gli stessi <strong>nel</strong>l’intrigo della foresta<br />

del Parco. Non è facile prevedere<br />

il tempo che s’impiegherà per trovare<br />

i gorilla; ma la tensione dell’attesa,<br />

il brivido provocato dall’incontro con<br />

questi animali è una rara, movimentata<br />

ed eccitante avventura. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che i gorilla furono in<strong>di</strong>viduati dagli occidentali,<br />

per la prima volta, <strong>nel</strong> 1590<br />

dall’inglese Battel e furono così chiamati<br />

(riprendendo un termine <strong>di</strong> Annone)<br />

<strong>nel</strong> 1847 dall’esploratore T.S. Savage.<br />

I gorilla sono la più grande delle<br />

scimmie antropomorfe. Il maschio<br />

può raggiungere i due metri e mezzo<br />

d’altezza e pesare 300 kg. La <strong>di</strong>stribuzione<br />

geografica dei gorilla va dal fiume<br />

Cross, tra la Nigeria ed il Camerun,<br />

per tutto il bacino del Congo, fino<br />

al lago Tanganika. Colazione al sacco<br />

e cena <strong>nel</strong> lodge.<br />

10° giorno - PARCO NAZIONALE DEI<br />

VULCANI/PARCO NAZIONALE DELLA<br />

FORESTA NYUNGWE<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata al trasferimento<br />

al Parco Nazionale della Foresta<br />

Nuungwe, costeggiando il lago<br />

Kivu. Pensione completa.<br />

11° giorno - PARCO NAZIONALE DEL-<br />

LE FORESTA NYUNGWE<br />

Escursione <strong>nel</strong>la foresta <strong>di</strong> Nyungwe<br />

per il trekking degli scimpanzè e <strong>di</strong><br />

altri primati come lo stupendo colobo<br />

dell’Angola. Il Parco si estende su 970<br />

km quadrati <strong>di</strong> verdeggianti colline, la<br />

più grande foresta tropicale <strong>nel</strong>l’Africa<br />

orientale. Il Parco ospita 13 <strong>di</strong>verse<br />

specie <strong>di</strong> primati, tra cui il colobo angolano,<br />

la scimmia dalla coda rossa,<br />

la scimmia velvet, dalla faccia a gufo<br />

e la scimmia argentata. Gli scimpanzè<br />

sono gli animali più vicini all’uomo (il<br />

loro DNA è uguale al nostro al 96%<br />

circa); vivono in branchi, sono per lo<br />

più erbivori ed il loro principale nemico<br />

è il leopardo. Pochi sanno che gli<br />

scimpanzè sono in grado <strong>di</strong> utilizzare<br />

utensili (come rami e pietre). Pensione<br />

completa.


12° giorno - PARCO NAZIONALE DEL-<br />

LA FORESTA NYUNGWE/KIGALI<br />

Partenza per Kigali. In questa giornata<br />

i viaggiatori faranno numerose soste:<br />

a Butare; a Gikongoro e a Nyanza.<br />

Pensione completa.<br />

Lodge<br />

Cassia Lodge (C) o Hotel Le<br />

Bougainviller (E) a Kampala -<br />

Paraa Safari Lodge/Nile Safari<br />

Lodge (C) o Red Chilli Rest<br />

Camp (E) a Murchison Falls -<br />

Nyinabulitwa Country Resort<br />

(C) o Mountains of the Moon<br />

Partenze Min 4 partecipanti<br />

23 mar, 20 apr, 8 giu, 6 lug, 3 e 10 ago,<br />

7 e 21 sett set, 5 e 26 ott, 21 e 28 ott<br />

Hotel (E) a Fort Portal - Mweya<br />

Safari Lodge/Katara Lodge<br />

(C) o Bush Camp (E) - Arca<strong>di</strong>a<br />

Cottages/Heritage Lodge/<br />

Bird Nest Resort (C) oppure<br />

Jajama Panorama Lodge (E)<br />

al Lago Bonyonyi - Mountain<br />

(E) lodge formula standard - (C) lodge formula Confort<br />

Con lodge formula standard e permessi inclusi*<br />

€ 2.800,00<br />

€ 415 singola<br />

Con lodge formula confort e permessi inclusi*<br />

Partenze Min 4 partecipanti<br />

23 mar, 20 apr, 8 giu, 6 lug, 3 e 10 ago,<br />

7 e 21 sett set, 5 e 26 ott, 21 e 28 ott<br />

€ 3.590,00<br />

€ 490 singola<br />

* il costo dei permessi può variare <strong>nel</strong> corso dell’anno<br />

13° giorno - KIGALI/ITALIA<br />

Visita alla città, con soste al memoriale<br />

<strong>di</strong> Gisozi e ai mercatini della città.<br />

In seguito, trasferimento in aeroporto<br />

e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

Gorilla View Lodge/Muhavura<br />

Hotel (C) - Le Bamboo Gorilla<br />

Lodge (E) al Parco dei vulcani -<br />

Nyungwe Forest Lodge (C) o<br />

Gisakura Guest House (E) al<br />

Parco Nazionale Nyungwe<br />

14° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata<br />

VOLI<br />

La quota comprende<br />

Hotels e lodge prescelti - Pensione completa<br />

dove in<strong>di</strong>cato - Veicolo 4x4 da safari Land Cruiser<br />

- Autista-Guida <strong>di</strong> lingua inglese - Permessi<br />

per i Gorilla - Ingressi nei Parchi Nazionali e relative<br />

attività - Bottiglie d’acqua in auto per tutta<br />

la durata del <strong>viaggio</strong> - Assicurazione me<strong>di</strong>cobagaglio<br />

- Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

Voli (a partire da € 400 in bassa e a partire da €<br />

600 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari<br />

- Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Assicurazione<br />

contro l’annullamento - Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato<br />

17


Africa<br />

Born in Africa<br />

<strong>viaggio</strong> in Uganda<br />

“Non insultare il coccodrillo finché non sei uscito<br />

dall’acqua”<br />

(Proverbio dell’Uganda)<br />

1° giorno - ITALIA/ENTEBBE<br />

Partenza per Entebbe. Arrivo e trasferimento<br />

in albergo. Cena libera<br />

2° giorno - ENTEBBE/PARCO NAZIO-<br />

NALE DI MURCHISON FALLS<br />

Partenza per il Parco Nazionale delle<br />

Murchison Falls, il più grande <strong>nel</strong><br />

paese. Una sosta sarà effettuata al<br />

“Top of the Falls”, la sommità delle<br />

cascate, dove il Nilo si restringe in<br />

una stretta gola <strong>di</strong> soli 7 metri prima<br />

<strong>di</strong> compiere un salto <strong>di</strong> 43 metri. Pensione<br />

completa.<br />

3° giorno - PARCO NAZIONALE DI<br />

MURCHISON FALLS<br />

Game drive mattutino per avvistare i<br />

numerosi animali selvatici del parco<br />

(leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose<br />

specie d’antilopi). Si raggiungerà<br />

il delta del Nilo <strong>nel</strong> Lago Alberto. Nel<br />

pomeriggio, escursione, in barca sul<br />

Lodge<br />

Kampala: Cassia Lodge (C) o<br />

Le Bougainviller Hotel (E)<br />

Murchison Falls: Paraa Safari<br />

Lodge/Nile Safari Lodge (C) o<br />

Red Chilli Rest Camp / Bwana<br />

Formula standard: hotels e lodges economici, con sistemazione in camera<br />

doppia, servizi privati non garantiti<br />

Partenze Min 4 partecip.<br />

29 mar, 19 apr, 7 giu, 5 lug, 2 e 9 ago,<br />

6 e 20 set, 4 e 25 ott, 20 e 27 <strong>di</strong>c<br />

18<br />

Nilo, popolato da migliaia<br />

d’ippopotami e coccodrilli.<br />

Pensione completa<br />

4° giorno - PARCO NAZIONA-<br />

LE DI MURCHISON FALLS/<br />

BUDONGO/HOIMA<br />

Partenza per Budongo per avvistare<br />

gli scimpanzé e numerosi altri primati.<br />

Nel pomeriggio sarà possibile effettuare<br />

una visita all’associazione Boomu<br />

Women Group. Pensione completa.<br />

5° giorno - HOIMA/ PARCO NAZIONALE<br />

QUEEN ELIZABETH<br />

Partenza per il Parco Nazionale <strong>di</strong><br />

Queen Elizabeth, attraversando bellissimi<br />

paesaggi naturali e punti panoramici<br />

della Rift Valley Albertina.<br />

Arrivo <strong>nel</strong> Parco e game drive lungo il<br />

percorso.Pensione completa.<br />

6° giorno - PARCO NAZIONALE QUEEN<br />

ELIZABETH<br />

Game drive <strong>nel</strong> Parco per avvistare<br />

i leoni, le mandrie <strong>di</strong> bufali e <strong>di</strong> elefanti<br />

e numerosi altri animali selvatici.<br />

€ 2.100,00<br />

€ 230,00 singola<br />

Formula confort: hotels e lodges <strong>di</strong> buon livello, con sistemazione in<br />

camera doppia e servizi privati<br />

Partenze Min 4 partecip.<br />

29 mar, 19 apr, 7 giu, 5 lug, 2 e 9 ago,<br />

6 e 20 set, 4 e 25 ott, 20 e 27 <strong>di</strong>c<br />

Tembo Lodge (E)<br />

Hoima : Kontiki hotel<br />

Queen Elizabeth : Mweya Safari<br />

Lodge/Katara Lodge (C) o al<br />

Hippo Hill Camp/Bush Lodge (E)<br />

(E) lodge formula standard - (C) lodge formula Confort<br />

€ 2.500,00<br />

€ 330,00 singola<br />

Bwin<strong>di</strong> : Engagi Lodge/ Gorilla<br />

Safari Lodge (C) oppure Buhoma<br />

Community Rest Camp/Travellers<br />

Rest Hotel (E).<br />

Nel pomeriggio, giro in barca lungo il<br />

canale Kazinga. In serata, possibilità<br />

<strong>di</strong> effettuare un altro safari fotografico<br />

<strong>nel</strong> Parco. Pensione completa.<br />

7° giorno - PARCO NAZIONALE QUEEN<br />

ELIZABETH/ISHASHA<br />

In questa giornata i viaggiatori si <strong>di</strong>rigeranno<br />

verso la sezione meri<strong>di</strong>onale<br />

del Parco, dove vivono i famosi “leoni<br />

degli alberi” che si arrampicano sui<br />

Figus, <strong>nel</strong>le ore più calde, per sfuggire<br />

alla calura della savana. Pensione<br />

completa.<br />

8° giorno - FORESTA DI BWINDI(trekking<br />

per avvistare i Gorilla <strong>di</strong> Montagna)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata al trekking<br />

per avvistare i gorilla <strong>di</strong> montagna.<br />

Pranzo al sacco. Cena <strong>nel</strong> lodge.<br />

9° giorno - FORESTA DI BWINDI/EN-<br />

TEBBE/ITALIA<br />

Rientro ad Entebbe e trasferimento in<br />

aeroporto. Partenza per l’Italia.<br />

10° giorno - ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione nei lodge prescelti; pensione completa dalla colazione<br />

del 2° giorno al pranzo dell’ultimo - veicoli in 4 x 4 con autisti-guide<br />

parlanti inglese - Permessi per i gorilla e gli scimpanzè<br />

- tutti gli ingressi nei parchi ed i safari in<strong>di</strong>cati - acqua minerale<br />

durante i trasferimenti - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong><br />

<strong>viaggio</strong>.<br />

La quota non comprende<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 400 in bassa e a partire da<br />

€ 600 in alta); tasse aeroportuali; Spese consolari ($ 50 da pagarsi<br />

sul posto); Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p. - Guida parlante<br />

italiano per tutto il tour - Supplemento per partenza minimo 2<br />

partecipanti € 280,00 p.p. - mance; extra; assicurazione contro<br />

l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.


Africa<br />

Geometrie d’Argilla<br />

<strong>viaggio</strong> in Burkina Faso<br />

“Vi è del magico <strong>nel</strong> modo in cui i semi riescono a<br />

penetrare la roccia”<br />

(Patrice Somè)<br />

1° giorno - ITALIA/OUAGADOUGOU<br />

Partenza per Ouagadougou. Arrivo e<br />

trasferimento in albergo. Pasti liberi.<br />

2° giorno - OUAGADOUGOU/PO<br />

Breve visita della città e dei suoi animati<br />

mercati. In seguito, partenza per<br />

la regione delle savane meri<strong>di</strong>onali<br />

abitata dall’etnia dei Gurunsi, il popolo<br />

pittore che decora le proprie case con<br />

eleganti affreschi geometrici. Per alcuni,<br />

questa popolazione è originaria dalle<br />

terre del lago Tchad e s’inse<strong>di</strong>arono<br />

in questa zona a partire dal 1.100 d.C.<br />

In quest’area i viaggiatori visiteranno le<br />

case <strong>di</strong>pinte dei Gurunsi.<br />

3° giorno - PO/GAOUA<br />

In questa giornata I viaggiatori si spingeranno<br />

verso ovest, alla scoperta dei<br />

villaggi fortificati dell’etnia animista<br />

dei Dagarti.<br />

4° giorno - GAOUA<br />

Partenza verso la regione abitata dalla<br />

fiera etnia dei Lobi, un’etnia originaria<br />

del Ghana, che iniziò a migrare<br />

<strong>nel</strong> paese intorno alla fine del XVIII<br />

secolo, ora l’etnia conta circa 160,000<br />

ALBERGHI<br />

Hotel Azalai a Ouagadougou<br />

Hotel Tiadora a Po<br />

Hala Hotel a Gaoua<br />

Canne Sucre a Banfora<br />

Partenze Min 6 partecipanti Min 4 partecipanti<br />

22 feb, 4 ott, 8<br />

e 29 nov, 27 <strong>di</strong>c<br />

€ 1.610,00<br />

€ 390,00 singola<br />

persone. I Lobi non hanno<br />

capi politici o amministrativi,<br />

ogni villaggio è gestito da un<br />

consiglio degli anziani con<br />

funzioni limitate. Il pantheon<br />

dei Lobi è popolato da un<br />

Dio creatore (Tangba) ed una moltitu<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> creature invisibili (I Thila) e<br />

spiriti dei boschi, dei fiumi e dei ruscelli.<br />

L’uomo comunica con le <strong>di</strong>vinità<br />

attraverso i Bateba, le statue <strong>di</strong> legno,<br />

d’argilla o <strong>di</strong> metallo che hanno anche<br />

la funzione <strong>di</strong> proteggerlo.<br />

5° giorno - GAOUA<br />

In questa giornata i viaggiatori visiteranno<br />

le misteriose e drammatiche rovine<br />

<strong>di</strong> Lorepeni. In quest’area sorgevano<br />

alte fortezze murate a testimonianza<br />

della potenza del commercio<br />

dell’oro <strong>nel</strong>l’area trans-sahariana. La<br />

città, antica <strong>di</strong> oltre 1000 anni, raggiunse<br />

il suo apogeo tra il 1300 ed<br />

il 1600 e fu misteriosamente abbandonata<br />

agli inizi del XVIII secolo. In<br />

seguito, incontro - ad Obire - con un<br />

capo della <strong>di</strong>nastia Gan. La giornata<br />

si concluderà con la visita al museo <strong>di</strong><br />

Gaoua, de<strong>di</strong>cato alle tra<strong>di</strong>zioni e alla<br />

storia dei popoli animisti Lobi e Gan.<br />

6° giorno - GAOUA/BANFORA<br />

Trasferimento a Banfora, attraversando<br />

<strong>di</strong>versi villaggi abitati dai Senoufo,<br />

€ 1.910,00<br />

€ 390,00 singola<br />

Auberge hotel a Bobo<br />

organizzati secondo un rigido sistema<br />

iniziatico. Arrivo a Banfora e visita della<br />

città e del suo mercato.<br />

7° giorno - BANFORA/BOBO<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata al trasferimento<br />

a Bobo, attraverso paesaggi<br />

naturali <strong>di</strong> grande suggestione.<br />

8° giorno - BOBO<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita a<br />

Bobo ed ai suoi mercati; la città principale<br />

della tribù omonima e la più verde<br />

del paese. Nell’antichità crocevia<br />

delle carovane cariche <strong>di</strong> sale; tessuti<br />

ed utensili in ferro e oro, provenienti<br />

dalle <strong>di</strong>verse zone del paese. Città ricca<br />

<strong>di</strong> un bell’artigianato locale e “cuore<br />

musicale” del paese.<br />

9° giorno - BOBO/OUAGADOUGOU/<br />

ITALIA<br />

In questa giornata, prima <strong>di</strong> trasferirsi<br />

a Ouagadougou e partire per l’Italia, I<br />

viaggiatori assisteranno, in un villaggio;<br />

alla rappresentazione delle “maschere<br />

piatte”; le maschere dei Bobo-<br />

Bwa, decorate con <strong>di</strong>segni geometrici<br />

rossi e neri, che vengono impiegate<br />

<strong>nel</strong>le loro celebrazioni religiose. Stanze<br />

in day-use.<br />

10° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto in giornata<br />

Voli internazionali non inclusi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli alberghi in<strong>di</strong>cati - tutti i trasferimenti<br />

e le visite del programma - Sistemazione<br />

negli alberghi in<strong>di</strong>cati o similari - Pensione completa<br />

dal 2° al 9° giorno - Guida parlante italiano<br />

a min 6/4 partecipanti - Assicurazione me<strong>di</strong>cobagaglio<br />

- Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 250,00 in bassa e a partire da € 420,00 in alta - Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00<br />

- Mance - Extra -Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

19


Africa<br />

La Maschera d’Oro<br />

<strong>viaggio</strong> in Ghana, Benin e Togo in occasione delle feste tribali degli Ashanti<br />

“La tua parola è un canto, canto che ritmerà i nostri passi, quando innalzeremo l’emblema della libertà sul monte Katanga<br />

1° giorno - ITALIA/ACCRA<br />

Partenza per Accra. Arrivo e trasferimento<br />

in albergo. Cena in albergo.<br />

2° giorno - ACCRA/SOGAKOPE<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alla visita ai luoghi<br />

d’interesse della capitale del Ghana,<br />

fra i suoi luoghi d’interesse ricor<strong>di</strong>amo<br />

il Museo Nazionale; i laboratori<br />

dei costruttori delle bare più strane<br />

e fantastiche del mondo: a forma <strong>di</strong><br />

macchina, aeroplano, animali, ecc;<br />

James Town ed i suoi vecchi quartieri<br />

abitati dai Ga. In seguito, partenza<br />

per Sogakope.<br />

3° giorno - SOGAKOPE/LOME’/LAC<br />

TOGO<br />

Partenza per Lomè.Arrivo e visita<br />

ai luoghi d’interesse <strong>di</strong> Lomè, fra i<br />

quali ricor<strong>di</strong>amo il mercato centrale;<br />

la vecchia zona coloniale e il suggestivo<br />

mercato dei feticci, dove i<br />

guaritori e gli sciamani si servono<br />

per le loro pozioni vudù ed i loro filtri<br />

magici. In seguito, trasferimento a<br />

Lac Togo.<br />

4° giorno - LAC TOGO/OUIDAH<br />

Partenza in <strong>di</strong>rezione della frontiera<br />

del Benin. Ricor<strong>di</strong>amo che il Benin,<br />

paese <strong>di</strong> soli 8 milioni d’abitanti, <strong>di</strong>venne<br />

noto - a partire dal XVI secolo<br />

- come la “costa degli schiavi”, da qui<br />

gli inglesi e gli olandesi gestivano la<br />

tratta degli schiavi verso le americhe.<br />

A partire dagli anni ’90, in seguito anche<br />

ai drastici <strong>di</strong>ktat del FMI, il paese<br />

è entrato in una grave crisi economica.<br />

In Benin si sviluppò la religione<br />

vudù, attraverso la quale l’antico<br />

20<br />

animismo ed esoterismo africano si<br />

adattò per sopravvivere alle persecuzioni<br />

della chiesa cattolica e del colonialismo<br />

europeo. Oggi la religione<br />

vudù è praticata da oltre 60 milioni <strong>di</strong><br />

persone in Africa e <strong>nel</strong>le Americhe ed<br />

è ufficialmente riconosciuta. Lungo<br />

il trasferimento, i viaggiatori potranno<br />

assistere ad una cerimonia vudu<br />

in uno sperduto villaggio della savana;<br />

tra danze ipnotiche, cadenzate<br />

dal tam tam ossessivo dei tamburi e<br />

persone e danzatori che cadono in<br />

trance. Un’esperienza incre<strong>di</strong>bile e<br />

vera <strong>di</strong> questa parte <strong>di</strong> Africa magica<br />

e misteriosa. Dopo l’arrivo ad Ouidah,<br />

la “capitale” del vudù africano<br />

ed ancora oggi crogiuolo <strong>di</strong> cre<strong>di</strong> ed<br />

osservanze <strong>di</strong>verse, visita al Tempio<br />

dei pitoni, considerati i vudù protettori<br />

della città.<br />

5° giorno - OUIDAH/BOHICON<br />

Partenza per Bohicon. Lungo il trasferimento,<br />

vicino alla Costa Atlantica,<br />

visita al villaggio lacustre <strong>di</strong> Ganvie,<br />

un villaggio sulle palafitte che sarà<br />

visitato dai viaggiatori su una grande<br />

piroga, attraverso il Lago Nokwe.<br />

Qui la vita dell’etnia Tofinou si svolge<br />

a bordo <strong>di</strong> queste barche tra<strong>di</strong>zionali<br />

che servono per la pesca, per i loro<br />

spostamenti e per i loro mercati galleggianti.<br />

6° giorno - BOHICON/SOKODE<br />

Visita al palazzo reale d’Abomey e al<br />

suo museo ricco <strong>di</strong> antichi manufatti<br />

rituali, armi e gioielli. Da osservare<br />

con attenzione le porte scolpite del<br />

Palazzo imperiale, tra i suoi motivi<br />

(Aletcheredji Tchibara)<br />

scolpiti si riconoscono il camaleonte<br />

(il messaggero del sole e della luna)<br />

ed il simbolo del <strong>di</strong>o Dangbe (un serpente<br />

che si morde la coda). Questo<br />

museo è stato <strong>di</strong>chiarato “Patrimonio<br />

dell’Umanità” da parte dell’UNE-<br />

SCO. In seguito, proseguimento per<br />

Sokode. Incontro con il popolo Tem<br />

e possibilità <strong>di</strong> assistere alla “danza<br />

del fuoco”<br />

7° giorno - SOKODE/KARA<br />

Partenza per Kara ed incontro con la<br />

tribù animista dei Tambema, che molti<br />

accostano ai Dogon. Questa tribù<br />

vive in case fortificate, simili a castelli<br />

me<strong>di</strong>evali, che riflettono le loro concezioni<br />

cosmologiche e religiose: dove il<br />

primo piano, con il suo buio, rappresenta<br />

la morte; ed il secondo, più luminoso,<br />

la vita. E dove la casa, rifugio<br />

<strong>di</strong> uomini, animali e cibo è un piccolo,<br />

grande microcosmo.<br />

8° giorno - KARA/TAMALE<br />

Partenza per Tamale, rientrando in<br />

Ghana. Lungo il trasferimento saranno<br />

visitati alcuni villaggi del popolo<br />

Dagomba. I loro villaggi sono formati<br />

da gran<strong>di</strong> capanne con alti tetti <strong>di</strong> paglia.<br />

Una sosta sarà effettuata in un<br />

villaggio <strong>di</strong> “donne-streghe”. In questi<br />

villaggi, come succedeva <strong>nel</strong> Me<strong>di</strong>oevo<br />

(ma attraverso forme sicuramente<br />

meno crudeli e sanguinarie <strong>di</strong> quelle<br />

europee), vengono esiliate le donne<br />

che sono accusate <strong>di</strong> aver procurato<br />

malattie; cattivi raccolti e altre tremende<br />

sciagure. In questi villaggi, un feticcio<br />

particolare è in grado <strong>di</strong> “controllarle<br />

e neutralizzarle”.


9° giorno - TAMALE/TECHIMAN<br />

Partenza per Techiman, verso la foresta<br />

tropicale <strong>di</strong> Kumasi. Visita alle<br />

cascate <strong>di</strong> Kintampo. Nei pressi <strong>di</strong><br />

Brong Afo, i viaggiatori effettueranno<br />

un fuori pista verso la Foresta Sacra,<br />

dove sono venerate le scimmie Monas<br />

e Colobus.<br />

10° giorno - TECHIMAN/KUMASI<br />

Partenza per Kumasi, attraversando<br />

le foreste della regione. Cittàgiar<strong>di</strong>no<br />

del Ghana, popolata dalla<br />

tribù degli Ashanti, il gruppo etnico<br />

più numeroso del paese. Gli Ashanti<br />

(coltivatori <strong>di</strong> Yam) sono una fiera e<br />

bellicosa tribù africana che gli inglesi<br />

riuscirono a sottomettere solo <strong>nel</strong><br />

1900, dopo lotte feroci e sanguinose.<br />

Questa tribù, a <strong>di</strong>scendenza matrilineare,<br />

all’inizio <strong>di</strong>sunita, fu unificata<br />

sotto il re Osai Tutu, oggi eroe <strong>di</strong><br />

questo gruppo etnico. La storia del<br />

Ghana è antichissima e risale a circa<br />

40.000 anni fa. Con l’arrivo dei portoghesi,<br />

attratti dall’oro, e poi degli<br />

olandesi, inglesi e danesi - a partire<br />

ALBERGHI<br />

Novotel ad Accra<br />

Le Lac a Lac Togo<br />

Casa del Papa a Ouidah<br />

Hotel Dako a Bohicon<br />

Partenze Min 6 partecip. Min 4 partecip. Min 2 partecip.<br />

7 mar<br />

18 apr<br />

30 mag<br />

11 lug<br />

1 e 22 ago<br />

3 ott<br />

14 nov<br />

26 <strong>di</strong>c<br />

€ 2.050,00<br />

€440,00 singola<br />

Central a Sokode<br />

Kara hotel a Kara<br />

Modern city a Tamale<br />

Premier Palace a Techiman<br />

€ 2.420,00<br />

€440,00 singola<br />

€ 3.220,00<br />

€ 440,00 singola<br />

Avvertenza: obbligatoria la vaccinazione contro la febbre<br />

gialla, consigliata la profilassi antimalarica.<br />

dal XV secolo, il paese <strong>di</strong>venne la<br />

meta <strong>di</strong> rapine e spogliazioni, <strong>di</strong> cui<br />

la più vergognosa (e lucrosa per il<br />

colonialismo europeo) fu quella della<br />

tratta degli schiavi, terminata solo <strong>nel</strong><br />

XIX secolo. Il Ghana è stato anche<br />

il primo paese africano, <strong>nel</strong> 1957,<br />

ad ottenere l’in<strong>di</strong>pendenza dai suoi<br />

colonizzatori. Oggi, come l’intero<br />

continente nero, vive una crisi economica<br />

profonda, legata non già alla<br />

“corruzione” dei suoi governanti (che<br />

al massimo si spartiscono le briciole<br />

delle risorse che rimangono <strong>nel</strong> paese)<br />

ma - soprattutto - alla sempre più<br />

drammatica polarizzazione tra “metropoli<br />

e “periferie” del mondo. Qui i<br />

viaggiatori parteciperanno ad un tra<strong>di</strong>zionale<br />

funerale Ashanti, durante il<br />

quale i partecipanti in segno <strong>di</strong> lutto<br />

indossano incantevoli toghe rosse o<br />

nere. Si tratta <strong>di</strong> un funerale a tutti gli<br />

effetti ma, <strong>di</strong> fatto, è una rappresentazione<br />

molto serena.<br />

11° giorno - KUMASI/ANOMABU<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite a Kuma-<br />

Anomabu Beach resort a Anomabu <br />

si. Si visiteranno: il colorato mercato e<br />

il museo degli Ashanti.<br />

12° giorno - ANOMABU/ELMINA/AC-<br />

CRA/ITALIA<br />

Partenza per Accra. Lungo il trasferimento<br />

visita ad Elmina, città <strong>di</strong> pesca,<br />

affacciata sull’Oceano Atlantico<br />

che fu il primo inse<strong>di</strong>amento coloniale<br />

europeo <strong>nel</strong>l’Africa Occidentale.<br />

Dal porto della città sostavano le<br />

navi <strong>di</strong>rette verso l’In<strong>di</strong>a, ma soprattutto<br />

quelle cariche <strong>di</strong> schiavi. L’inse<strong>di</strong>amento<br />

all’inizio portoghese, fu<br />

poi conquistato dai danesi <strong>nel</strong> 1637<br />

e venduto, successivamente, agli inglesi.<br />

Dopo l’arrivo, visita al suo colorato<br />

porto <strong>di</strong> pescatori; al castello;<br />

ai templi <strong>di</strong> Asafo e al centro storico.<br />

Quin<strong>di</strong>, proseguimento per Accra e<br />

partenza per l’Italia<br />

13° giorno - ITALIA<br />

L’ arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata<br />

VOLI<br />

voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in hotels 4/3 stelle - pensione completa dalla<br />

prima colazione del 2° giorno alla prima dell’ultimo (qualche<br />

picnic e lunch box a pranzo) - acqua minerale durante i trasferimenti<br />

- tutte le visite in<strong>di</strong>cate - guida parlante italiano per<br />

tutto il tour da minimo 4 partecipanti (guida-autista parlante<br />

francese a min 2/3) - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong><br />

<strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli ( a partire da € 340,00 in bassa a € 500,00 in alta) -<br />

Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione €<br />

80,00 - cene del giorno 1 e 12 e pranzo del giorno 12 - Tutte<br />

le bevande - Spese <strong>di</strong> consegna <strong>di</strong> eventuali bagagli persi -<br />

spese consolari - Mance Extra - Assicurazione contro l’annullamento<br />

- Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

21


Africa<br />

I Lemuri d’Oro<br />

<strong>viaggio</strong> in Madagascar<br />

”Lasciare che una creatura così sorprendente e<br />

complessa si estingua sarebbe come bruciare un<br />

Rembrandt, come trasformare la Cappella Sistina<br />

in una <strong>di</strong>scoteca...”<br />

(Io e i lemuri - Gerald Durell)<br />

1° giorno - ITALIA/ANTANANARIVO<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Tana.<br />

Arrivo e trasferimento in albergo. Pasti<br />

liberi.<br />

2° giorno - ANTANANARIVO/ANTSIRA-<br />

BE(170 Km)<br />

Partenza per Antsirabe, a circa 170<br />

km dalla capitale. Il tragitto è <strong>di</strong> grande<br />

interesse perchè si attraverserà la<br />

zona degli altopiani malgasci. Una sosta<br />

sarà effettuata ad Ambatolampy.<br />

Cena e pernottamento.<br />

3° giorno - ANTSIRABE/FIANA-<br />

RANTSOA (230 Km)<br />

Visita alla città <strong>di</strong> Antsirabe, il cui<br />

nome significa “dove c’è molto sale”.<br />

In seguito, partenza per Ranomafana.<br />

Lungo il tragitto sosta a Ambositra.<br />

Cena e pernottamento.<br />

ALBERGHI<br />

Carlton ad Antanarivo<br />

Royal Palace ad Antsirabe<br />

22<br />

4° giorno - FIANARANTSOA/<br />

RANOHIRA (297 Km)<br />

Partenza per Lhosy, capitale<br />

dell’etnia Bara, una delle<br />

tribù più misteriose ed antiche<br />

del Madagascar, da<br />

sempre allevatori <strong>di</strong> zebù.<br />

Visita a Ambalavao e alla<br />

riserva Ny Anja. Cena e pernottamento.<br />

5° giorno - RANOHIRA (Parco Nazionale<br />

De Isalo)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle visite<br />

al Parco Nazionale de Isalo, che si<br />

estende per un’area <strong>di</strong> 81.540 ettari.<br />

Il paesaggio naturale del Parco è <strong>di</strong><br />

grande suggestione: rilievi <strong>di</strong> arenaria,<br />

scolpiti dal vento, si alternano a<br />

pianure erbose. Nel corso dell’escursione<br />

sarà visitato anche il Canyon<br />

des Singes e le sue cascate naturali.<br />

Cena e pernottamento.<br />

6° giorno - RANOHIRA/TULEAR/ANA-<br />

KAO (280 Km)<br />

Partenza per Tulear, <strong>nel</strong> Madagascar<br />

meri<strong>di</strong>onale. La citta<strong>di</strong>na, conosciuta<br />

con il nome <strong>di</strong> Toliara, venne fonda-<br />

Zomatel a Fianarantsoa<br />

Isalo Rock Lodge a Ranohira<br />

Partenze Min 6 partecip. Min 4 partecip. Min 2 partecip.<br />

Partenze<br />

su richiesta<br />

€ 1.420,00<br />

€ 360,00 singola<br />

€ 1.510,00<br />

€ 360,00 singola<br />

€ 1.800,00<br />

€ 360,00 singola<br />

Anakao Ocean Lodge ad Anakao<br />

Orchid ad Antanarivo<br />

ta alla fine del XIX secolo. Arrivo in<br />

Tulear, trasferimento all’imbarcadero<br />

e continuazione in barca a motore<br />

sino ad Anakao. Pomeriggio de<strong>di</strong>cato<br />

alle attività balneari. Cena e pernottamento.<br />

7° giorno - ANAKAO<br />

Escursione in barca alla splen<strong>di</strong>da<br />

isola <strong>di</strong> Nosy Ve che possiede una<br />

bella barriera corallina. Rientro in albergo<br />

e pomeriggio libero per il riposo<br />

o per altre attività in<strong>di</strong>viduali. Cena<br />

e pernottamento.<br />

8° giorno - ANAKAO/TULEAR/ANTA-<br />

NANARIVO<br />

Rientro a Tulear e volo per Antanarivo.<br />

Dopo l’arrivo, visita al famoso<br />

mercato artigianale della città. Stanze<br />

in day- use. Dopo cena, trasferimento<br />

in aeroporto<br />

9° giorno - ANTANANARIVO/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia. L’arrivo è previsto<br />

<strong>nel</strong>la giornata.<br />

voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Hotels 5/4 e 3 stelle; Tutti i trasferimenti e le visite<br />

con guide parlanti inglese e/o francese - Trattamento <strong>di</strong> mezza<br />

pensione (cene) - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong><br />

<strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

VOLI<br />

Voli (a partire da € 420,00) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong><br />

iscrizione € 80,00 - Spese consolari - Mance - Extra - Assicurazione<br />

contro l’annullamento - Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato


Africa<br />

Il Te <strong>nel</strong> Deserto<br />

<strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong> Marocco del Sud<br />

“Questo deserto è luminoso e brillante, sì da far<br />

<strong>di</strong>latare il petto e dare una sensazione <strong>di</strong> euforia”<br />

(I Viaggi <strong>di</strong> Ibn Battuta)<br />

1° giorno - ITALIA/CASABLANCA/MAR-<br />

RAKECH<br />

Partenza per Casablanca e coincidenza<br />

per Marrakech, arrivo e trasferimento<br />

in albergo.<br />

2° giorno - MARRAKECH<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong><br />

“Marrakech la rouge” (dai colori ocra<br />

delle case e dei monumenti) la seconda<br />

delle Città Imperiali (dopo Fez),<br />

fondata <strong>nel</strong> XII secolo dalla <strong>di</strong>nastia<br />

degli Almoravides. Questa città stupenda<br />

e leggendaria stupisce per i<br />

suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca<br />

ed il verde dei suoi giar<strong>di</strong>ni.<br />

Numerose le visite: ai giar<strong>di</strong>ni e al<br />

bacino della Menara; alle tombe Saa<strong>di</strong>ane;<br />

al Palazzo Bahia e alla splen<strong>di</strong>da<br />

moschea Koutoubia. La giornata si<br />

concluderà con la visita alla stupenda<br />

ed unica Piazza “Djemaa El Fna”, teatro<br />

naturale per ciarlatani, incantatori<br />

<strong>di</strong> serpenti, maghi, astrologhi e ven<strong>di</strong>tori<br />

d’acqua e vera icona della città.<br />

3° giorno - MARRAKECH/OUARZAZA-<br />

TE/ZAGORA (Km. 380)<br />

Partenza per Ouarzazate attraverso<br />

ALBERGHI<br />

Atlas Asni a Marrakesh<br />

Kabah hotel a Zagora<br />

Belere a Erfoud<br />

Boughafer a Tinghir<br />

Date <strong>di</strong> partenza Min 4 partecip.<br />

16 e 30 mar; 13 e 27 apr; 11 e 25<br />

mag; 14 e 28 set; 12 e 26 ott<br />

15 e 29 giu, 13 e 27 lug; 10 e 24 ago<br />

€ 680,00<br />

€ 180,00 supp sing.<br />

€ 620,00<br />

€ 160,00 supp sing.<br />

il passo <strong>di</strong> Tizi n’ Tichka,<br />

posto a circa 2260 metri<br />

d’altitu<strong>di</strong>ne, sulla catena<br />

dell’Alto Atlante. Proseguimento<br />

per Zagora, porta<br />

d’ingresso al Sahara ed<br />

antico centro carovaniero.<br />

4° giorno - ZAGORA/TAZZARINE/ER-<br />

FOUD (Km. 300)<br />

Partenza per l’oasi <strong>di</strong> Erfoud. Breve<br />

visita a Tamegroute e sosta per il<br />

pranzo <strong>nel</strong>l’oasi <strong>di</strong> Tazzarine. Nel pomeriggio<br />

proseguimento per Erfoud.<br />

5° giorno - ERFOUD/TINGHIR (Km. 160)<br />

Di buon mattino, escursione in 4 x 4<br />

per le dune <strong>di</strong> Merzouga per assistere<br />

all’emozionante spettacolo dell’alba<br />

<strong>nel</strong> deserto. Qui finisce la pista e qui<br />

si snoda un immenso, affascinante<br />

“mare <strong>di</strong> sabbia”. Merzouga non è una<br />

città, non è un villaggio è uno sperduto<br />

“avamposto”: oltre le piccole e poche<br />

case <strong>di</strong> Merzouga, c’è il Sahara e le<br />

alte dune dell’Erg Chebbi. In seguito,<br />

partenza per Tinghir. Attraversando le<br />

imponenti gole del canyon del Todra<br />

che si sviluppano dalle pen<strong>di</strong>ci meri<strong>di</strong>onali<br />

dell’Alto Atlante.<br />

6° giorno - TINGHIR/TAORIRT/OUAR-<br />

ZAZATE (Km. 160)<br />

Partenza per Ouarzazate, città-fortezza<br />

creata dalla Legione straniera. Si<br />

Kezi Azghor a Ouarzazate<br />

attraverserà la valle del Dadès, famosa<br />

per i suoi tipici ksour (antichi granai<br />

e villaggi fortificati) sparsi <strong>nel</strong>la vegetazione,<br />

<strong>nel</strong>la splen<strong>di</strong>da cornice del<br />

paesaggio desertico.<br />

7° giorno - OUARZAZATE/MARRA-<br />

KECH (Km. 210)<br />

Partenza per la Kasbah <strong>di</strong> Ait Benhaddhou,<br />

<strong>di</strong>chiarata dall’UNESCO<br />

patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’umanità: un<br />

incre<strong>di</strong>bile villaggio fortificato, con torri<br />

merlate ed archi ciechi, fondato <strong>nel</strong><br />

XVIII secolo. Il Ksar <strong>di</strong> Ait Benhaddou<br />

è abbarbicato sui costoni <strong>di</strong> una collina<br />

d’arenaria rossa, in esso furono<br />

girate anche alcune scene del famoso<br />

“Lawrence d’Arabia” ed altre del “Gla<strong>di</strong>atore”<br />

<strong>di</strong> R. Scott. Nel pomeriggio<br />

trasferimento a Marrakech.<br />

8° giorno - MARRAKECH/CASABLAN-<br />

CA/ITALIA<br />

Trasferimento all’aeroporto e volo <strong>di</strong><br />

rientro per l’Italia. L’arrivo è previsto<br />

<strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

voli non compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Hotels 4 stelle - Mezza pensione- Guida multilingue - Tutte le<br />

visite in<strong>di</strong>cate - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio -<br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 170,00 in bassa e a partire da 270,00 in<br />

alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 40,00 p.p. -<br />

Mance - Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione<br />

contro l’annullamento.<br />

23


Africa<br />

Me<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Sabbia<br />

Gran Tour del Marocco<br />

Da Taza, giunsi il venerdì fine <strong>di</strong> Shabàn dell’anno<br />

750 (8 novembre 1349) alla capitale <strong>di</strong> Fez, e mi<br />

presentai in cospetto <strong>di</strong> nostro signore, Abu Inàn.”<br />

(I Viaggi <strong>di</strong> Ibn Battuta)<br />

1° giorno - ITALIA/CASABLANCA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Casablanca.<br />

Arrivo e trasferimento in<br />

albergo.<br />

2° giorno - CASABLANCA/RABAT<br />

Visita panoramica della capitale economica<br />

del Marocco con il mercato<br />

centrale, il quartiere <strong>di</strong> Habous, il Palazzo<br />

Reale, la piazza Mohamed V, il<br />

quartiere residenziale <strong>di</strong> Anfa e l’esterno<br />

della stupenda moschea Hassan<br />

II. Partenza per Rabat, a circa 95 km,<br />

e visita della capitale del reame con il<br />

Palazzo Reale (Mechouar), la kasbah<br />

d’Oudaya, lo splen<strong>di</strong>do Mausoleo <strong>di</strong><br />

Mohamed V e la torre <strong>di</strong> Hassan.<br />

3° giorno - RABAT/MEKNES/FES<br />

Partenza per Meknes famosa per i<br />

suoi 40 km <strong>di</strong> mura che la cingono,<br />

ancora perfettamente conservati. Si<br />

visiterà Bab Mansour, la più importante<br />

porta d’entrata della città, la vecchia<br />

Me<strong>di</strong>na il quartiere ebraico e le<br />

stalle Reali. Proseguimento per Moulay<br />

Idriss, città santa, dove è sepolto<br />

il fondatore dell’Islam. Nel pomeriggio<br />

sosta a Volubilis, città romana. Proseguimento<br />

per Fes.<br />

4° giorno - FES<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla visita “capitale<br />

culturale” del reame (gemellata<br />

con Firenze) la più antica delle Città<br />

Imperiali fondata da Moulay Idriss II,<br />

è la culla della cultura e della religione<br />

del paese dov’è nata la prima università<br />

religiosa del mondo islamico. La<br />

visita inizierà con la vecchia Me<strong>di</strong>na<br />

con le sue università: Bounania e Attarine.<br />

Si proseguirà con la fontana<br />

Nejjarine, il Mausoleo <strong>di</strong> Moulay Idriss<br />

e la Moschea Karaouine. Pranzo in<br />

24<br />

un ristorante della Me<strong>di</strong>na.<br />

Nel pomeriggio proseguimento<br />

della visita <strong>di</strong><br />

Fes J<strong>di</strong>d con i suoi famosi<br />

souq (i più famosi del<br />

Marocco) ed una delle<br />

icone del paese. Così li<br />

descrive Canetti: “il passante<br />

che cammina all’esterno<br />

non trova niente che lo separi<br />

dalla merce, né porte né vetrine.(...)<br />

Qui ogni oggetto viene offerto al passante<br />

con grande premura. Egli può<br />

tenerlo a lungo in mano, può parlare a<br />

lungo, può porre domande, esprimere<br />

dubbi e, se ne ha voglia, raccontare<br />

la sua storia, la storia della sua gente,<br />

la storia del mondo intero, senza<br />

comprare nulla. Nei suk il prezzo che<br />

viene detto per primo è un enigma<br />

inafferabile. Nessuno lo conosce in<br />

anticipo, neppure il commerciante,<br />

perché <strong>di</strong> prezzi ce ne sono moltissimi,<br />

a seconda delle circostanze”.<br />

5° giorno - FES/MIDEL/ERFOUD<br />

Partenza per l’oasi <strong>di</strong> Erfoud, attraversando<br />

la catena del Me<strong>di</strong>o Atlante. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che la catena dell’Atlante è<br />

una catena montuosa che si snoda tra<br />

il Marocco, l’Algeria e la Tunisia, il suo<br />

nome - in lingua berbera - significa<br />

“Il monte dei monti”. Tutto il sistema<br />

montuoso è <strong>di</strong>viso in 7 <strong>di</strong>verse catene:<br />

Anti Atlante; l’Alto Atlante; il Grande<br />

Atlante; il Me<strong>di</strong>o Atlante; l’Atlante<br />

Telliano ed infine l’Atlante sahariano.<br />

6° giorno - ERFOUD/TINGHIR/OUAR-<br />

ZAZATE<br />

Partenza per Ouarzazate, città-fortezza<br />

creata dalla legione straniera.<br />

Si attraverserà la valle del Dadès,<br />

famosa per i suoi tipici ksour (antichi<br />

granai e villaggi fortificati) sparsi <strong>nel</strong>la<br />

vegetazione, <strong>nel</strong>la splen<strong>di</strong>da cornice<br />

del paesaggio desertico.<br />

7° giorno - OUARZAZATE/MARRAKESH<br />

Partenza per la Kasbah <strong>di</strong> Ait Benhaddhou,<br />

<strong>di</strong>chiarata dall’UNESCO<br />

patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’umanità: un<br />

incre<strong>di</strong>bile villaggio fortificato, con torri<br />

merlate ed archi ciechi, fondato <strong>nel</strong><br />

XVIII secolo. Il Ksar <strong>di</strong> Ait Benhaddou<br />

è abbarbicato sui costoni <strong>di</strong> una collina<br />

<strong>di</strong> arenaria rossa, qui furono girate<br />

anche alcune scene del famoso<br />

“Lawrence d’Arabia”. Nel pomeriggio<br />

trasferimento a Marrakech.<br />

8° giorno - MARRAKECH<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong><br />

“Marrakech la rouge” (dai colori ocra<br />

delle case e dei monumenti ) la seconda<br />

delle Città Imperiali (dopo<br />

Fes), fondata <strong>nel</strong> XII secolo dalla <strong>di</strong>nastia<br />

degli Almoravides. Questa città<br />

stupenda e leggendaria stupisce<br />

per i suoi tesori artistici, l’architettura<br />

ispano-moresca ed il verde dei giar<strong>di</strong>ni.<br />

Potrete ammirare il giar<strong>di</strong>no ed il<br />

bacino della Menara, le Tombe Saa<strong>di</strong>ane,<br />

il Palazzo Bahia, la Koutoubia<br />

ed il museo Dar Si Said. Nei giar<strong>di</strong>ni<br />

della Menara si trovano oltre 40 varietà<br />

<strong>di</strong> ulivi ed il suo bacino è alimentato<br />

da secoli da un sistema che convoglia<br />

qui le acque delle montagne dell’Alto<br />

Atlante che si trovano a più <strong>di</strong> 30 chilometri<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza. La città vecchia <strong>di</strong><br />

Marrakesh è circondata da una cinta<br />

<strong>di</strong> mura lunga 19 chilometri e <strong>nel</strong>la<br />

quale si trovano 22 porte <strong>di</strong> ingresso.<br />

Le fortificazioni della città, sono la<br />

grande sfida <strong>di</strong> Sisifo dei suoi abitanti:<br />

ogni anno le gran<strong>di</strong> piogge ne sfaldano<br />

una parte ed ogni anno questa<br />

parte viene pazientemente ricostruita.<br />

Pranzo in albergo. Nel pomeriggio si<br />

visiteranno i souq <strong>nel</strong>la me<strong>di</strong>na e la<br />

stupenda ed unica Piazza “Djemaa El<br />

Fna”; teatro all’aperto per ciarlatani,<br />

incantatori <strong>di</strong> serpenti, maghi, astrologhi<br />

e ven<strong>di</strong>tori d’acqua. Ritorno in<br />

albergo.<br />

9° giorno - MARRAKECH/ESSAOUIRA<br />

Partenza per la deliziosa citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

Essaouira, affacciata sull’Oceano Atlantico<br />

ed antico inse<strong>di</strong>amento portoghese.<br />

Questa città chiamata “la città<br />

dei venti” è stata <strong>di</strong>chiarata dall’UNE-<br />

SCO patrimonio dell’umanità. Secon-


do la tra<strong>di</strong>zione, venne fondata dai<br />

cartaginesi e fu un importante porto<br />

commerciale per secoli, fino a quando<br />

- agli inizi del ‘900 - venne scalzata<br />

da altre città come Casablanca,<br />

Aga<strong>di</strong>r e Tangeri. Come Goa, in In<strong>di</strong>a,<br />

negli anni ’70, fu meta degli hippy<br />

e ospitò i suoi cantori: Jimi Hen-<br />

ALBERGHI<br />

Les Almohades a Casablanca<br />

Rive a Rabat<br />

Pickalbatros a Fes<br />

Date <strong>di</strong> partenza Min 4 partecip.<br />

9 e 23 mar, 6 e 20 apr, 4 e 18 giu, 7 e<br />

21 set, 5 e 19 ott<br />

1,15 e 29 giu; 13 e 27 lug; 10 e 17<br />

ago<br />

€ 930,00<br />

€ 220 singola<br />

€ 850,00<br />

€ 200 singola<br />

drix; Frank Zappa e Bob Marley. Incantevole<br />

la città vecchia, con i suoi<br />

bianchi e<strong>di</strong>fici che si stagliano contro<br />

il cielo turchino e l’animato porto dei<br />

pescatori sorvolato dai gabbiani. La<br />

baia <strong>di</strong> Essaouira è un vero e proprio<br />

para<strong>di</strong>so per gli appassionati degli<br />

sport acquatici come il windsurf per-<br />

Belere a Erfoud<br />

Kenzi a Ouarzazate<br />

Atlas Asni o Opera Plaza a<br />

Marrakesh<br />

Riad Moghador a Essaouira<br />

VOLI<br />

La quota comprende<br />

Hotels 4 stelle - Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione - Tutte le visite<br />

in<strong>di</strong>cate - guide multilingue - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

La quota non comprende<br />

ché è sempre battuta dagli Alisei.<br />

10° giorno - ESSAOUIRA/CASABLANCA<br />

Rientro a Casablanca.<br />

11° giorno - CASABLANCA/ROMA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

voli non compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

Voli ( a partire da € 108,00 in bassa e a partire da 290 in<br />

alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 - Mance<br />

- Extra - Assicurazione contro l’annullamento - quanto non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

25


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

Oro Nero<br />

Oman, Dubai, Abu Dhabi<br />

“Molto ho viaggiato nei reamo dorati”<br />

(J. Keats)<br />

1° giorno - ITALIA/MUSCAT<br />

Partenza per Muscat, capitale dell’Oman.<br />

L’Oman è un paese antichissimo,<br />

citato dai sumeri e dai persiani<br />

con il nome <strong>di</strong> Magan e Maka. Come<br />

gli altri Stati della penisola arabica,<br />

l’Oman fu oggetto delle mire coloniali<br />

del Portogallo e dell’Inghilterra.<br />

Dopo l’arrivo, trasferimento in città e<br />

check-in in albergo. Cena libera.<br />

2° giorno - MUSCAT<br />

Inizio delle visite alla capitale dell’Oman:<br />

al mercato alimentare; alla moschea<br />

del sultano Qabbos (dove per<br />

le donne si richiede un fazzoletto in<br />

testa ed abiti lunghi, per gli uomini abiti<br />

con gambe e braccia coperte); alla<br />

residenza del sultano (visita esterna);<br />

alla città vecchia; al museo Baiy Al<br />

Zubair e all’animato mercato del pesce<br />

<strong>di</strong> Mutrah. Rientro in albergo e pomeriggio<br />

libero. In seguito, escursione<br />

(senza guida) in barca per osservare<br />

la città al tramonto. Pasti liberi.<br />

3° giorno - MUSCAT/WAHIBA SANDS<br />

(km 350 circa)<br />

Nella mattinata visita al quartiere delle<br />

Ambasciate e alla fabbrica delle antiche<br />

essenze “Amourage”. In seguito,<br />

partenza per il deserto <strong>di</strong> Wahiba, il<br />

grande deserto <strong>di</strong> sabbia bianca, abitato<br />

ancora da antiche popolazioni noma<strong>di</strong>,<br />

allevatori <strong>di</strong> dromedari e capre.<br />

Lungo il trasferimento, sosta al Wa<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Bani Khalid, le cui azzurre acque sono<br />

incorniciate da verdeggianti palmeti.<br />

Possibilità <strong>di</strong> effettuare un bagno <strong>nel</strong>le<br />

cal<strong>di</strong> acque del Wa<strong>di</strong>. Seconda colazione<br />

al sacco. Lungo il tragitto verso<br />

il deserto, i viaggiatori effettueranno<br />

alcune brevi soste per fotografare gli<br />

antichi inse<strong>di</strong>amenti della zona. Arrivo<br />

ad Al Mintrib e trasferimento in 4 x 4<br />

<strong>nel</strong> deserto. Cena sotto le stelle e pernottamento<br />

in tenda.<br />

26<br />

4° giorno - WAHIBA SAN-<br />

DS/SINAW/JABRIN/BALAH/<br />

NIZWA (km 250 circa)<br />

Si consiglia ai viaggiatori<br />

una sveglia <strong>di</strong> buon mattino<br />

per ammirare l’alba sulle dune. In seguito,<br />

partenza - in 4 x 4 - per tornare<br />

a Al Mintrib dove il pullman condurrà i<br />

viaggiatori a Nizwa. Lungo il percorso<br />

sosta al vecchio villaggio <strong>di</strong> Sinaw; al<br />

castello <strong>di</strong> Jabrin, e<strong>di</strong>ficato <strong>nel</strong> 1675<br />

e al suggestivo Forte pre-islamico <strong>di</strong><br />

Balah, <strong>di</strong>chiarato dall’UNESCO “Patrimonio<br />

dell’Umanità”. Pranzo in corso<br />

d’escursione. Dopo l’arrivo a Nizwa, i<br />

viaggiatori effettueranno una visita al<br />

souq della città, famoso per il suo artigianato<br />

locale (pugnali; ceramiche;<br />

cesti). Ricor<strong>di</strong>amo che Nizwa è anche<br />

il più importante centro <strong>di</strong> produzione<br />

<strong>di</strong> gioielli del paese. Cena in albergo.<br />

5° giorno - NIZWA/MUSCAT (km 230 circa)<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong> questa<br />

antica città, che fu capitale <strong>di</strong> molti<br />

imam e raggiunse il suo massimo<br />

splendore sotto la <strong>di</strong>nastia Ya’ruba. Il<br />

centro storico è un intricato labirinto<br />

<strong>di</strong> cortili, vicoli e porticati. I viaggiatori<br />

effettueranno la visita al Forte e<br />

all’animato mercato del bestiame. In<br />

seguito, partenza per Muscat. Lungo<br />

il tragitto saranno effettuate soste<br />

all’antico borgo <strong>di</strong> Bait Al safah e (in 4<br />

x 4) all’antico villaggio <strong>di</strong> Misfah, abbarbicato<br />

sul costone <strong>di</strong> una roccia.<br />

Seconda colazione al sacco. Successivamente,<br />

proseguimento per Muscat.<br />

Cena libera.<br />

6° giorno - MUSCAT/BARKHA/NAKHL/<br />

DUBAI (km 225 circa)<br />

Visita al villaggio <strong>di</strong> Barkha, <strong>nel</strong>la fertile<br />

regione <strong>di</strong> Batinah e all’antico villaggio<br />

<strong>di</strong> Nakhl famoso per la sua Fortezza risalente<br />

al XVI secolo. Nel pomeriggio,<br />

rientro a Muscat e partenza in aereo<br />

(o via terra) per Dubai. Dopo l’arrivo,<br />

trasferimento in albergo. Pasti liberi.<br />

7° giorno - DUBAI<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite a quest’in-<br />

cre<strong>di</strong>bile città, per molti “fantastica”, per<br />

altri sconcertante. Una città che appena<br />

30’anni fa era un piccolo villaggio <strong>di</strong> pescatori<br />

e che oggi è una delle città-icone<br />

del Golfo Arabico e della potenza dei<br />

suoi “petrol-dollari”. Nel corso delle visite<br />

i viaggiatori potranno vedere la Moschea<br />

Jumeirah; il famoso (e <strong>di</strong>scutibile) hotel<br />

Burj Al Arab (a forma <strong>di</strong> vela); la città vecchia;<br />

il Museo e (attraversando il Creek a<br />

bordo dei locali taxi acquatici) il quartiere<br />

<strong>di</strong> Deira. Pranzo in un ristorante locale.<br />

Nel pomeriggio, i viaggiatori visiteranno<br />

uno degli e<strong>di</strong>fici più alti del mondo: il Burj<br />

Khalifa, con i suoi 828 metri d’altezza e<br />

cemento. Nella serata, cena a bordo delle<br />

tipiche imbarcazioni locali (i dhow).<br />

8° giorno - DUBAI<br />

Giornata e pasti liberi. In questa giornata<br />

i viaggiatori potranno, se lo vorranno,<br />

effettuare le seguenti attività<br />

facoltative: scoprire il parco acquatico<br />

Wild Wa<strong>di</strong>; l’acquario Atlantis o il famoso<br />

Ski Dubai.Per i patiti dello shopping<br />

segnaliamo il centro commerciale Mall<br />

of Emirates. Si suggerisce anche un’escursione<br />

<strong>nel</strong> deserto con cena barbecue<br />

e danze orientali o una cena spettacolare<br />

al centro Burj Khalifa<br />

9° giorno - DUBAI/ABU DHABI/DUBAI<br />

(km 250 circa)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla scoperta<br />

<strong>di</strong> Abu Dhabi, capitale dell’Emirato<br />

omonimo. Tra i suoi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: l’imponente moschea <strong>di</strong><br />

Sheikh Zayed; la Fondazione culturale<br />

<strong>di</strong> Abu Dhabi; il palazzo Al Husn;<br />

l’isola <strong>di</strong> Saadyat e l’isola <strong>di</strong> Yas.<br />

Pranzo in corso <strong>di</strong> visite e cena in albergo.<br />

Facoltativamente i viaggiatori<br />

potranno prenotare una cena al Burj<br />

Al Arab, dove le pareti sono spettacolari<br />

acquari giganti.<br />

10° giorno - DUBAI/COSTA ORIENTALE<br />

(km 400 circa)<br />

Partenza per Sharjah, sulla “East<br />

Cost”. Dopo l’arrivo, visita al Sharjah<br />

Heritage; al souq <strong>di</strong> Majarah e al souq<br />

Blu. Dopo la seconda colazione, par-


tenza per la città-oasi <strong>di</strong> Masafi e visita<br />

al suo mercato. A Fujairah, i viaggiatori<br />

visiteranno il Forte ed il porto<br />

della città. Rientro a Dubai <strong>nel</strong> tardo<br />

pomeriggio, cena e pernottamento.<br />

11° giorno - DUBAI/AL AIN/DUBAI<br />

Partenza per Al Ain, al confine con l’O-<br />

ALBERGHI<br />

Al Falaj o Shangrilà a Muscat<br />

Desert Safari camp o Desert<br />

nights camp a Wahiba Sands<br />

Partenze<br />

4 e 18 mar<br />

1,22 e 29 apr<br />

6 mag<br />

10 giu<br />

8 lug<br />

12 ago<br />

9 e 23 set<br />

7, 21 e 28 ott<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 3 stelle<br />

€ 2.130,00<br />

€ 500,00 singola<br />

Jibreen hotel o Golden Tulip<br />

a Nizwa<br />

Ibis Riqqa o Arabian Courtyard<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 4 stelle<br />

€ 2.290,00<br />

€ 530,00 singola<br />

man, (<strong>di</strong>chiarata Patrimonio Mon<strong>di</strong>ale<br />

dell’Umanità dall’UNESCO dal giugno<br />

2011). Al Ain è una città-giar<strong>di</strong>no, ricca<br />

<strong>di</strong> parchi e <strong>di</strong> verde. Qui i viaggiatori<br />

visiteranno il pittoresco mercato dei<br />

cammelli. Pranzo in ristorante locale.<br />

Successivamente, visita al museo<br />

e al vecchio forte. Rientro a Dubai.<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 5 stelle<br />

€ 2.880,00<br />

€ 960,00 singola<br />

o Ra<strong>di</strong>sson Blu a Dubai<br />

Cena e pernottamento in hotel.<br />

12° giorno - DUBAI/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia. L’arrivo è previsto<br />

<strong>nel</strong>la giornata<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione <strong>nel</strong>la categoria prescelta - Pasti menzionati<br />

<strong>nel</strong> programma - Tutte le visite e le escursioni in<strong>di</strong>cate<br />

con guide parlanti italiano - 4 x 4 <strong>nel</strong> Jebel Shams e per il Wahiba<br />

Sands - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 229,00 in bassa e a partire da € 439,00 in<br />

alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento<br />

- Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

27


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

Sabbie e Cristalli<br />

Dubai ed Abu Dhabi<br />

“Se sei un profeta, liberami da questo incantesimo”<br />

(N. Qabbani)<br />

1° giorno - ITALIA/DUBAI<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Dubai.<br />

Arrivo e trasferimento in albergo.<br />

Cena e pernottamento in hotel.<br />

2° giorno - DUBAI<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla scoperta<br />

<strong>di</strong> questa incre<strong>di</strong>bile e, per alcuni,<br />

sconcertante città, trionfo <strong>di</strong> cemento<br />

armato e vetri; luci e bizzarrie. Numerose<br />

le soste: alla moschea Jumeirah<br />

costruita <strong>nel</strong>la tra<strong>di</strong>zione me<strong>di</strong>evale<br />

fatimi<strong>di</strong>ca, al famoso hotel Burj<br />

Al Arab, a forma <strong>di</strong> vela gigante; a<br />

Bastakya, alla città vecchia e al museo,<br />

situato <strong>nel</strong>la vecchia fortezza. I<br />

viaggiatori attraverseranno il creek, a<br />

bordo dei locali “abbra” per visitare il<br />

quartiere <strong>di</strong> Deira ed il souq. Dopo la<br />

seconda colazione, visita al Burj Khalifa,<br />

l’e<strong>di</strong>ficio più alto del mondo, con i<br />

suoi ben 828 metri. Nella serata, trasferimento<br />

per una cena romantica a<br />

bordo <strong>di</strong> un dhow (barca tra<strong>di</strong>zionale).<br />

ALBERGHI<br />

3 stelle Ibis o Holiday Inn 4 stelle Arabian Courtyard o<br />

Avenue hotel<br />

Partenze<br />

2,9 e 23 mar<br />

6 e 27 apr<br />

4,11 e 18 mag;<br />

15 giu<br />

13 lug<br />

17 ago<br />

14 e 28 set<br />

12 e 26 ott<br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 150 p.p. in bassa a € 350 in alta) - Tasse aeroportuali - Mance - Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato -<br />

Assicurazione contro l’annullamento<br />

28<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 3 stelle<br />

€ 740,00<br />

€190,00 singola<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 4 stelle<br />

€ 850,00<br />

€200,00 singola<br />

3° giorno - DUBAI (Safari <strong>nel</strong> deserto)<br />

Mattina a <strong>di</strong>sposizione. Nel pomeriggio,<br />

safari in 4x4, attraverso le dune<br />

dorate del deserto. Arrivo su una delle<br />

dune più alte, da dove si potrà ammirare<br />

il tramonto. Serata <strong>di</strong> barbecue<br />

con danze orientali, tè e shisha (pipa<br />

ad acqua) in un accampamento beduino.<br />

Rientro <strong>nel</strong>la serata a Dubai e<br />

pernottamento in albergo.<br />

4° giorno - DUBAI/ABU DHABI/DUBAI<br />

(circa 250 km)<br />

Partenza per Abu Dhabi (capitale<br />

dell’Emirato omonimo). Qui i viaggiatori<br />

visiteranno : l’imponente moschea<br />

Sheikh Zayed, la Fondazione<br />

Culturale, il palazzo Al Husn, l’e<strong>di</strong>ficio<br />

più antico della città (solo dall’esterno),<br />

l’Heritage Village, che ospita il<br />

museo delle attività della comunità<br />

araba anteriori alla scoperta del petrolio<br />

ed i souq della città. In seguito,<br />

dopo pranzo, sosta davanti all’Emi-<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 5 stelle<br />

€ 950,00<br />

€270,00 singola<br />

rates Palace, uno degli hotel più lussuosi<br />

<strong>di</strong> tutto il mondo. Altre visite saranno<br />

effettuate all’isola <strong>di</strong> Saa<strong>di</strong>yat e<br />

all’isola <strong>di</strong> Yas che ospita la Formula<br />

1. Rientro a Dubai, cena e pernottamento.<br />

In alternativa, consigliamo (su<br />

prenotazione) la cena al Burj Al Arab<br />

dove le pareti sono acquari giganti.<br />

5° giorno - DUBAI/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per l’Italia. Se il tempo a vostra <strong>di</strong>sposizione<br />

lo permetterà, consigliamo<br />

<strong>di</strong> visitare, facoltativamente, il parco<br />

acquatico Wild Wa<strong>di</strong> o Atlantis; fare<br />

shopping alla Mall of Emirates o provare<br />

l’esperienza <strong>di</strong> sciare, <strong>nel</strong> deserto,<br />

allo Ski Dubai.<br />

6° giorno - ITALIA<br />

Arrivo in Italia<br />

VOLI<br />

5 stelle Ra<strong>di</strong>sson Blu Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

- Hotels prescelti<br />

- Pasti in<strong>di</strong>cati<br />

- Tutte le visite con guida parlante italiano<br />

- Escursione in 4 x 4 <strong>nel</strong> deserto<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

- Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

Il Golfo Persico<br />

Crociera in Yacht da Dubai<br />

“Già da più notti si ode ancora il mare”<br />

1° giorno - ITALIA/DUBAI<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Dubai.<br />

Dopo l’arrivo, trasferimento in albergo.<br />

Cena in albergo<br />

2° giorno - DUBAI<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite a questa<br />

incre<strong>di</strong>bile città, per molti “fantastica”,<br />

per altri sconcertante. Una città che<br />

appena 30’anni fa era un piccolo villaggio<br />

<strong>di</strong> pescatori e che oggi è una<br />

delle città-icone del Golfo Arabico e<br />

della potenza dei suoi “petrol-dollari”.<br />

Nel corso delle visite i viaggiatori potranno<br />

vedere la Moschea Jumeirah;<br />

il famoso (e <strong>di</strong>scutibile) hotel Burj Al<br />

Arab (a forma <strong>di</strong> vela); la città vecchia;<br />

il museo e (attraversando il Creek a<br />

bordo dei locali taxi acquatici) il quartiere<br />

<strong>di</strong> Deira. Pranzo in albergo. Nel<br />

pomeriggio, escursione <strong>nel</strong> deserto<br />

ALBERGHI<br />

29<br />

(S. Quasimodo)<br />

con cena barbecue.<br />

3° giorno - DUBAI/PENISOLA DI MU-<br />

SANDAM (IMBARCO)<br />

Mattinata libera. Nella tarda mattinata,<br />

trasferimento al Marina Yacht<br />

club ed imbarco. Inizio della crociera<br />

verso la spettacolare penisola <strong>di</strong> Musandam.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che Musandam<br />

è un’exclave omanita affacciata sullo<br />

stretto <strong>di</strong> Hormuz. Arrivo e tempo libero<br />

per le attività balneari. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

4° giorno - MUSANDAM (Navigazione)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle attività<br />

balneari <strong>nel</strong>le azzurre acque <strong>di</strong><br />

Khasab. Questa regione è chiamata<br />

“la Norvegia d’Arabia” per i suoi<br />

incre<strong>di</strong>bili fior<strong>di</strong> e le falesie che precipitano<br />

<strong>nel</strong> mare. Pasti e pernotta-<br />

mento a bordo.<br />

5° giorno MUSANDAM/DUBAI<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alle attività balneari.<br />

Verso le ore 12.00 rientro a Dubai.<br />

Arrivo e trasferimento in albergo.<br />

Consigliamo <strong>di</strong> visitare, facoltativamente,<br />

il parco acquatico Wild Wa<strong>di</strong><br />

o Atlantis; fare shopping alla Mall of<br />

Emirates o provare l’esperienza <strong>di</strong><br />

sciare, <strong>nel</strong> deserto, allo Ski Dubai.<br />

Cena e pernottamento in albergo.<br />

6° giorno DUBAI/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

L’arrivo è previsto in giornata.<br />

Gran Millenium o Moevenpick a Dubai - Yacht Azimut Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Partenze Min 6 partecipanti Hotel 5 stelle<br />

su richiests<br />

€ 2.580,00<br />

Singola da definire<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - sistemazione hotel 5 stelle a Dubai e Yacht<br />

Azimut - Pasti menzionati <strong>nel</strong> programma (2 cene in hotel;<br />

2 pranzi in hotel - 2 cene a bordo e 2 pranzi a bordo);<br />

- Tutte le visite e le escursioni in<strong>di</strong>cate - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 229 in bassa e a partire da € 439 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 -<br />

Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

VOLI


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

Sinbad, il Marinaio<br />

<strong>viaggio</strong> in Oman<br />

“Capitano della buonora, esclamai, sono io Sin<strong>di</strong>bad il marinaio,<br />

e non sono andato perduto in mare!<br />

(Terzo <strong>viaggio</strong> - I viaggi <strong>di</strong> Sin<strong>di</strong>bad)<br />

1° giorno - ITALIA/MUSCAT<br />

Partenza per Muscat, capitale dell’Oman<br />

è un paese antichissimo, citato<br />

dai sumeri e dai persiani con il nome<br />

<strong>di</strong> Magan e Maka. Come gli altri Stati<br />

della penisola arabica, l’Oman fu oggetto<br />

delle mire coloniali del Portogallo<br />

e dell’Inghilterra. Dopo l’arrivo, trasferimento<br />

in città e check in albergo.<br />

Cena libera.<br />

2° giorno - MUSCAT<br />

Inizio delle visite alla capitale dell’Oman:<br />

al mercato alimentare; alla moschea<br />

del sultano Qabbos (dove per<br />

le donne si richiede un fazzoletto<br />

in testa ed abiti lunghi, per gli uomini<br />

abiti con gambe e braccia coperte);<br />

alla residenza del sultano (visita<br />

esterna); alla città vecchia; al museo<br />

Baiy Al Zubair e all’animato mercato<br />

del pesce <strong>di</strong> Mutrah. Pasti liberi.<br />

3° giorno - MUSCAT/WAHIBA SANDS<br />

(km 350 circa)<br />

Nella mattinata visita al quartiere del-<br />

ALBERGHI<br />

Al Falaj o Shangrilà a Muscat Desert Safari camp o Desert<br />

nights camp a Wahiba Sands<br />

Partenze<br />

4 e 18 mar<br />

1,22 e 29 apr<br />

6 mag<br />

10 giu<br />

8 lug<br />

12 ago<br />

9 e 23 set<br />

7, 21 e 28 ott<br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 229,00 in bassa e a partire da € 439,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione €<br />

80,00 - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

30<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 4 stelle<br />

€ 1.020,00<br />

€ 290,00 singola<br />

le ambasciate e<br />

alla fabbrica delle<br />

antiche essenze<br />

“Amourage”. In<br />

seguito, partenza<br />

per il deserto <strong>di</strong><br />

Wahiba, il grande<br />

deserto <strong>di</strong> sabbia bianca, abitato ancora<br />

da antiche popolazioni noma<strong>di</strong>,<br />

allevatori <strong>di</strong> dromedari e capre. Arrivo<br />

ad Al Mintrib e trasferimento in, 4 x 4,<br />

<strong>nel</strong> deserto. Cena sotto le stelle e pernottamento<br />

in tenda.<br />

4° giorno - WAHIBA SANDS/SINAW/JA-<br />

BRIN/BALAH/NIZWA (km 250 circa)<br />

Si consiglia ai viaggiatori una sveglia<br />

<strong>di</strong> buon mattino per ammirare l’alba<br />

sulle dune. Successivamente, partenza<br />

- in 4 x 4 - per tornare a Al Mintrib<br />

dove il pullman condurrà i viaggiatori<br />

a Nizwa. Lungo il percorso sosta al<br />

vecchio villaggio <strong>di</strong> Sinaw; al castello<br />

<strong>di</strong> Jabrin, e<strong>di</strong>ficato <strong>nel</strong> 1675 e al suggestivo<br />

Forte pre-islamico <strong>di</strong> Balah,<br />

<strong>di</strong>chiarato dall’UNESCO “Patrimonio<br />

dell’Umanità” . Pranzo in corso d’escursione.<br />

Dopo l’arrivo a Nizwa, i<br />

viaggiatori effettueranno una visita al<br />

souq della città, famoso per il suo artigianato<br />

locale (pugnali; ceramiche;<br />

cesti). Ricor<strong>di</strong>amo che Nizwa è anche<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 5 stelle<br />

€ 1.430,00<br />

€ 560,00 singola<br />

Jibreen hotel o Golden Tulip<br />

a Nizwa<br />

il più importante centro <strong>di</strong> produzione<br />

<strong>di</strong> gioielli del paese. Cena in albergo.<br />

5° giorno - NIZWA/MUSCAT (km 230 circa)<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong><br />

quest’antica città, che fu capitale <strong>di</strong><br />

molti imam e raggiunse il suo massimo<br />

splendore sotto la <strong>di</strong>nastia Ya’ruba.<br />

Il centro storico è un intricato<br />

labirinto <strong>di</strong> cortili, vicoli e porticati. I<br />

viaggiatori effettueranno la visita al<br />

Forte e all’animato mercato del bestiame.<br />

In seguito, rientro a Muscat.<br />

Lungo il tragitto saranno effettuate<br />

soste all’antico borgo <strong>di</strong> Bait Al safah<br />

e (in 4 x 4) all’antico villaggio <strong>di</strong> Misfah,<br />

abbarbicato sul costone <strong>di</strong> una<br />

roccia. Seconda colazione al sacco.<br />

Successivamente, proseguimento - in<br />

pullman - a Muscat. Cena libera.<br />

6° giorno - MUSCAT/BARKHA/NAKHL/<br />

MUSCAT<br />

Visita al villaggio <strong>di</strong> Barkha, <strong>nel</strong>la<br />

fertile regione <strong>di</strong> Batinah e all’antico<br />

villaggio <strong>di</strong> Nakhl famoso per la sua<br />

fortezza risalente al XVI secolo. Nel<br />

pomeriggio, rientro a Muscat e partenza<br />

per l’Italia.<br />

7° giorno - ARRIVO IN /ITALIA<br />

Arrivo <strong>nel</strong>la giornata<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione <strong>nel</strong>la categoria prescelta<br />

- Pasti menzionati <strong>nel</strong> programma - Tutte le visite e le<br />

escursioni in<strong>di</strong>cate con guide parlanti italiano- 4 x 4<br />

<strong>nel</strong> Jebel Shams e per il Wahiba Sands - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

Fior<strong>di</strong> d’Arabia<br />

<strong>viaggio</strong> lungo la penisola <strong>di</strong> Musandam (estensione del <strong>viaggio</strong> in Oman)<br />

Acqua, acqua in ogni dove / E non una goccia da bere!<br />

(La Ballata del vecchio marinaio - Samuel Taylor Coleridge)<br />

1° giorno - MUSCAT/KHASAB (circa<br />

320 km)<br />

Partenza per Musandam, enclave<br />

omanita, separata dal paese dagli<br />

Emirati Arabi. Una piccola penisola<br />

(3000 kmq) dalla bellezza spettacolare<br />

e selvaggia: falesie rocciose che<br />

precipitano <strong>nel</strong> mare, creando bellissimi<br />

fior<strong>di</strong>, tra i quali ricor<strong>di</strong>amo il Khor<br />

ash-Sham, lungo circa 20 chilometri.<br />

Capoluogo della penisola è Khasab,<br />

il cui piccolo porto è animato da centinaia<br />

d’imbarcazioni tra<strong>di</strong>zionali e navi<br />

cisterna che portano l’acqua ai villaggi<br />

raggiungibili solo via mare. Da questa<br />

penisola partì la conquista spagnola<br />

della regione, <strong>nel</strong> XVI secolo. Per il<br />

suo isolamento, la penisola ha mantenuto<br />

integre le sue antiche tra<strong>di</strong>zioni<br />

e qui si parla ancora il “kumzari”, una<br />

sorta <strong>di</strong> “esperanto” <strong>di</strong> arabo, in<strong>di</strong>ano,<br />

portoghese ed inglese. All’arrivo,<br />

sistemazione in hotel. Pranzo libero.<br />

Nel pomeriggio, visita della città, capitale<br />

del Musandam: visita al Forte <strong>di</strong><br />

Khasab, al vicino villaggio <strong>di</strong> Qadah e<br />

alle grotte preistoriche <strong>di</strong> Wa<strong>di</strong> Tawi,<br />

famose per le loro pitture rupestri. Del<br />

ALBERGHI<br />

4 stelle Arabian Courtyard 5 stelle Ra<strong>di</strong>sson Blu a Dubai<br />

e Golden Tulip a Khasab<br />

Partenze Min 2 partecip.<br />

Hotel 4 stelle<br />

date su richiesta<br />

La quota non comprende<br />

31<br />

€ 630,00<br />

€ 240,00 singola<br />

Forte <strong>di</strong> Khasab, oggi sede <strong>di</strong> uno dei<br />

musei etnografici più interessanti del<br />

paese, ricor<strong>di</strong>amo “la casa dei chiavistelli”<br />

e la sezione de<strong>di</strong>cata ai gioielli<br />

e alle erbe dell’antica farmacopea<br />

araba. Cena libera.<br />

2° giorno - KHASAB<br />

Trasferimento al porto <strong>di</strong> Khasab e imbarco<br />

a bordo <strong>di</strong> un dhow omaniano<br />

per la crociera lungo i fior<strong>di</strong> del Musandam.<br />

Durante la crociera, i viaggiatori<br />

potranno osservare i piccoli ed<br />

isolati villaggi <strong>di</strong> pescatori abbarbicati<br />

lungo i costoni rocciosi e visiteranno<br />

la Telegraph Island, la piccola isola<br />

del telegrafo dove gli inglesi, <strong>nel</strong><br />

1864, avevano costruito una stazione<br />

telegrafica per facilitare i collegamenti<br />

tra Londra ed i loro posse<strong>di</strong>menti coloniali<br />

in Pakistan. Durante l’escursione,<br />

i viaggiatori avranno l’opportunità<br />

<strong>di</strong> fare bagni e snorkeling. Pranzo a<br />

bordo. Nel pomeriggio, rientro a Khasab.<br />

Cena libera.<br />

3° giorno - KHASAB/DUBAI (circa 200 km)<br />

Partenza per il “Jebel Harim,” la vet-<br />

Min 2 partecip.<br />

Hotel 5 stelle<br />

€ 680,00<br />

€ 270,00 singola<br />

ta più alta del Musandam (2.087 m.),<br />

chiamata la “Montagna delle donne”.<br />

Lungo il trasferimento, i viaggiatori<br />

attraverseranno l’altopiano <strong>di</strong> Saya. Il<br />

trasferimento è <strong>di</strong> grande suggestione.<br />

Cena libera e pernottamento in<br />

hotel.<br />

4° giorno - DUBAI/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per l’Italia. Se il tempo a vostra <strong>di</strong>sposizione<br />

lo permetterà, consigliamo<br />

<strong>di</strong> visitare, facoltativamente, il parco<br />

acquatico Wild Wa<strong>di</strong> o Atlantis; fare<br />

shopping alla Mall of Emirates o provare<br />

l’esperienza <strong>di</strong> sciare, <strong>nel</strong> deserto,<br />

allo Ski Dubai.<br />

5° giorno - ITALIA<br />

Arrivo in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Volo interno - Sistemazione hotels prescelti - Pasti in<strong>di</strong>cati (2<br />

pranzi) - Crociera in dhow - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e<br />

Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

Voli internazionali (a partire da € 150,00 p.p. in bassa a € 350,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Mance - Extra - Assicurazione contro<br />

l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

La Terra dei Parsi<br />

<strong>viaggio</strong> in Iran<br />

“La maggior parte degli europei non ha una esatta misura<br />

dell’importanza che l’Europa ha ricevuto dalla civiltà islamica<br />

(...) La cosa più singolare in tutto ciò è che gli europei si<br />

considerano ere<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti della civiltà ellenica, là dove tale<br />

pretesa è smentita dalla verità dei fatti. La realtà che si desume<br />

dalla storia stabilisce perentoriamente che la scienza e<br />

la filosofia della Grecia furono trasmesse agli europei tramite<br />

i musulmani”<br />

(Influenza della civiltà islamica in Occidente - Renè Guenon)<br />

1° giorno - ITALIA/TEHERAN<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Teheran.<br />

Arrivo <strong>nel</strong>la serata, sistemazione<br />

in albergo. Pernottamento.<br />

2° giorno - TEHERAN/KERMAN<br />

Partenza in aereo per Kerman. Dopo<br />

l’arrivo, escursione a Arq - e - Rein.<br />

In seguito visita al Mausoleo <strong>di</strong> Shah-<br />

Nemat.Ullah-e Vali. Nel pomeriggio,<br />

visita al Tempio <strong>di</strong> fuoco, un e<strong>di</strong>ficio<br />

ottagonale con doppia cupola che<br />

sembra risalire a 2000 anni fa.<br />

3° giorno - KERMAN/YAZD<br />

L’intera mattinata sarà de<strong>di</strong>cata al<br />

proseguimento delle visite alla città.<br />

Soste saranno effettuate al gran<br />

bazar del Reggente e all’elegante<br />

moschea Masjed e Jame, risalente<br />

al periodo safavide. In seguito, partenza<br />

per Yazd che fu, ed è ancora,<br />

un’importante roccaforte della comunità<br />

Parti, i seguaci <strong>di</strong> Zoroastro, gli<br />

“Adoratori del Fuoco”, conosciuti in<br />

occidente soprattutto per le loro “Torri<br />

del Silenzio”, sulle quali espongono i<br />

morti, al pasto degli avvoltoi, affinché i<br />

cadaveri non contaminino né l’acqua,<br />

né la terra, né il fuoco. Lungo il trasferimento,<br />

visita al caravanserraglio<br />

Zeinud<strong>di</strong>n.<br />

4° giorno - YAZD/ABARKOH/PASAR-<br />

GADE/SHIRAZ<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alle visite<br />

alla città <strong>di</strong> Yazd: alla Moschea Jameh;<br />

al Tempio del Fuoco; al complesso<br />

<strong>di</strong> Amir Chakhmagh, alla prigione<br />

<strong>di</strong> Alessandro e alle torri del<br />

32<br />

Silenzio. Nel pomeriggio,partenza<br />

per Shiraz, Via<br />

Abarkoh dove si<br />

trova l’albero più<br />

antico del mondo<br />

(vecchio <strong>di</strong> 8000<br />

anni). Lungo il tragitto,<br />

visita a Pasargade,capitale<br />

<strong>di</strong> Ciro il Grande,<br />

e<strong>di</strong>ficata <strong>nel</strong><br />

546 a.C. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che Ciro II, detto Ciro il Grande,<br />

sconfisse i Me<strong>di</strong> <strong>nel</strong> 550 a.C e dopo<br />

la conquista della Li<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> Babilonia,<br />

fondò il potente impero persiano<br />

che crollò <strong>nel</strong> 330 a.C. ad opera <strong>di</strong><br />

Alessandro Magno.<br />

5° giorno - SHIRAZ<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite alla città,<br />

dei suoi numerosi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: l’antica Moschea del venerdì,<br />

costruita <strong>nel</strong> 1281; il quartiere<br />

reale; il Forte; il Museo Pars; il Palazzo<br />

Narendjestan; i due celebri Musei<br />

dei poeti Hafiz e Sa’<strong>di</strong> ed infine l’imponente<br />

Madrasa del Khan.<br />

6° giorno - SHIRAZ (Esc a Bishapur)<br />

Escursione a Bishapur e visita al palazzo<br />

sasanide e ai villaggi della zona.<br />

Nel pomeriggio, rientro a Shiraz e visita<br />

(dall’esterno) <strong>di</strong> Shahcheragh e<br />

della Porta <strong>di</strong> Qoran.<br />

7° giorno - SHIRAZ/PERSEPOLI/ISFAHAN<br />

Partenza per Isfahan. Lungo il tragitto,<br />

visita all’antica Persepolis. Per i<br />

sovrani Achemi<strong>di</strong> la città <strong>di</strong> Susa era<br />

utilizzata come capitale invernale,<br />

Ectabana, come residenza estiva, e<br />

Persepolis come la città simbolo della<br />

gran<strong>di</strong>osità e della potenza dell’impero.<br />

Qui si officiavano i riti per l’Anno<br />

Nuovo, qui i principi e i governanti <strong>di</strong><br />

tutte le province dell’impero venivano<br />

a rendere i loro omaggi al Re dei Re,<br />

ed è sempre qui che si scatenò la violenza<br />

<strong>di</strong>struttrice <strong>di</strong> Alessandro. Visita<br />

alla gran<strong>di</strong>osa terrazza e<strong>di</strong>ficata da<br />

Dario I; alla Scalinata e alla Porta <strong>di</strong><br />

Serse; alla Sala dell’Apadana; ai palazzi;<br />

alla Sala delle Cento Colonne<br />

e alle tombe rupestri <strong>di</strong> Artaserse II e<br />

Artaserse III.<br />

8° giorno - ISFAHAN<br />

Visita della Piazza Maidan-i-Shah,<br />

sulla quale sorge la moschea dell’Imam,<br />

costruita <strong>nel</strong> 1612, rappresenta<br />

una delle più imponenti e compiute<br />

espressioni dell’arte safavide; e alla<br />

Moschea Majid-i-Shaikh-Lotfollah.<br />

Sempre sulla Piazza si eleva il pa<strong>di</strong>glione<br />

Ali Qapu, una volta monumentale<br />

accesso ai palazzi reali. In seguito, visita<br />

alla moschea più antica della città,<br />

la Maji-i-Jami, o Moschea del Venerdì.<br />

9° giorno - ISFAHAN<br />

Visita al Palazzo Chehel-Sotoon, ricco<br />

<strong>di</strong> pitture parietali, alle sue madrase<br />

ed ai suoi bellissimi ponti. Pomeriggio<br />

a <strong>di</strong>sposizione per il riposo o per altre<br />

attività in<strong>di</strong>viduali.<br />

10° giorno - ISFAHAN/KASHAN<br />

Partenza per Kashan. Lungo il trasferimento<br />

visita alla moschea Jameh <strong>di</strong><br />

Nataz e al villaggio zorastriano <strong>di</strong> Abyaneh,<br />

ricco <strong>di</strong> folklore locale.<br />

11° giorno - KASHAN/TEHERAN<br />

Visita ai luoghi d’interesse <strong>di</strong> Kashan,<br />

tra i quali ricor<strong>di</strong>amo: le case Broujer<strong>di</strong>s<br />

e Tabatabaian; le colline Sialk e la<br />

Moschea <strong>di</strong> Aghabozorg. In seguito,<br />

proseguimento per Teheran.<br />

12° giorno - TEHERAN<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite a Teheran,<br />

l’antica Rey, <strong>di</strong>strutta dai mongoli<br />

<strong>nel</strong> 1220, posta ad un’altitu<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 1100 metri e dominata dalle alte<br />

cime dell’Erbuz. Visita al Gulestan,<br />

che significa letteralmente “il Roseto”,<br />

questa cittadella reale, incorniciata<br />

da splen<strong>di</strong><strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni fioriti, è un notevole<br />

esempio <strong>di</strong> arte cagiara, fastosa<br />

e barocca. Successivamente, visita<br />

ai “Gioielli della Corona”, raccolti <strong>nel</strong><br />

sotterraneo della Banca Melli.


13° giorno - TEHERAN/ITALIA<br />

Dopo la prima colazione, trasferimen-<br />

ALBERGHI<br />

Esteghal***** a Teheran,<br />

Pars***** a Kerman<br />

La quota non comprende<br />

to all’aeroporto e partenza con volo<br />

<strong>di</strong> linea per L’Italia. L’arrivo in Italia è<br />

Moshir-ol-Mamalek**** a Yadz<br />

Abbassi***** ad Isfahan<br />

Partenze Min 10 partecip. Min 6 partecip. Min 2 partecip.<br />

Da Marzo<br />

2013 a<br />

Febbraio<br />

2014<br />

€ 1.980,00<br />

€ 280,00 singola<br />

€ 2.230,00<br />

€ 280,00 singola<br />

€ 2.480,00<br />

€ 280,00 singola<br />

previsto <strong>nel</strong> corso della mattinata.<br />

Amir Kabir*** a Kashan: Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Tutti i trasferimenti - Sistemazione in hotels 5/4 e 3<br />

stelle - Pensione completa (pranzi in ristorante e cene in hotel)<br />

- Tutte le visite con guida/autista a base 2 pax, con guida a<br />

base 4 pax - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

Voli internazionali (a partire da € 370,00 in bassa e a partire da € 550,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari - Mance -<br />

Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Early check in o late check out- Eventuali cenoni se obbligatori - Assicurazione contro l’ annullamento<br />

- Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

33


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

Il Popolo del Libro<br />

<strong>viaggio</strong> in Israele<br />

“Ma cos’è laggiù, <strong>di</strong>mmi? Non esiste un posto simile, non c’è un laggiù! Se ci si va, un laggiù c’è.”<br />

1° giorno - ITALIA/TEL AVIV<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Tel Aviv.<br />

Arrivo e trasferimento in città. Cena e<br />

pernottamento.<br />

2° giorno - TEL AVIV/CESAREA/AKKO/<br />

TIBERIADE<br />

Partenza per Cesarea e visita alle<br />

sue antiche rovine; in seguito, proseguimento<br />

per Akko (antica capitale<br />

del Regno Latino d’Oriente, dopo la<br />

caduta <strong>di</strong> Gerusalemme per mano<br />

<strong>di</strong> Sala<strong>di</strong>no <strong>nel</strong> 1187). Visita generale<br />

della città e degli importantissimi<br />

resti me<strong>di</strong>evali e, al termine, prosecuzione<br />

per Tel Aviv. La giornata si<br />

concluderà con l’arrivo sul lago Tiberiade.<br />

Il lago separa il Golan Meri<strong>di</strong>onale<br />

dalla bassa Galilea e si trova<br />

a 212 metri sotto il livello del mare.<br />

Nell’antico testamento era chiamato<br />

“il mare <strong>di</strong> Kinneret” e <strong>nel</strong> nuovo “il<br />

Mare <strong>di</strong> Genesaret”, sulle sue sponde,<br />

la tra<strong>di</strong>zione vuole, pre<strong>di</strong>cò Gesù.<br />

Cena e pernottamento.<br />

3° giorno - TIBERIADE/SAFED/CAFAR-<br />

NAO/TABGA/MONTE DELLE BEATITU-<br />

DINI/TIBERIADE<br />

Partenza per Safed, citta<strong>di</strong>na adagiata<br />

vicino al lago, abitata da ebrei<br />

ortodossi. Safed e’ anche la città<br />

dove e’ nata la Khabala, filosofia<br />

mistica ancora oggi molto attuale<br />

e dove si trova il Castello dei Templari,<br />

e<strong>di</strong>ficato <strong>nel</strong> 1131 e donato ai<br />

Cavalieri del Tempio <strong>nel</strong> 1168 dal re<br />

<strong>di</strong> Gerusalemme Amalrico I. Quin<strong>di</strong>,<br />

visita a Cafarnao; Tabga (nota per gli<br />

splen<strong>di</strong><strong>di</strong> mosaici bizantini e per essere<br />

stato il luogo del miracolo della<br />

moltiplicazione dei pani e dei pesci<br />

e del Discorso della Montagna) e al<br />

Monte delle Beatitu<strong>di</strong>ni. Cena e pernottamento.<br />

34<br />

4° giorno - TIBERIADE/NAZARETH/<br />

BEIT SHEAN/GERUSALEMME<br />

Partenza per Nazareth e visita della<br />

città. In seguito, proseguimento per<br />

Beit Shean, antica capitale menzionata<br />

già nei testi egizi. La giornata<br />

si concluderà con l’arrivo a Gerusalemme.<br />

5° giorno - GERUSALEMME<br />

Inizio delle visite <strong>di</strong> Gerusalemme,<br />

<strong>di</strong>chiarata dall’Unesco <strong>nel</strong> 1982 Patrimonio<br />

dell’Umanità. Secondo il<br />

Talmud babilonese, Dio ha <strong>di</strong>stribuito<br />

<strong>di</strong>eci porzioni <strong>di</strong> bellezza <strong>nel</strong><br />

mondo, <strong>di</strong> cui nove a Gerusalemme.<br />

Partendo dal Monte degli Ulivi da cui<br />

si gode lo splen<strong>di</strong>do panorama della<br />

città dall’alto, si <strong>di</strong>scende all’Orto<br />

dei Getsemani e si continua la visita<br />

arrivando al Muro del Pianto e alla<br />

Spianata delle Moschee. La spianata<br />

delle Moschee è anche nota come “la<br />

Spianata del Tempio”. Si tratta <strong>di</strong> uno<br />

dei luoghi più sacri della storia dell’umanità.<br />

Qui secondo la tra<strong>di</strong>zione<br />

delle tre gran<strong>di</strong> religioni monoteiste<br />

(quella ebraica, cristiana e musulmana)<br />

Abramo fu chiamato a sacrificare<br />

suo figlio Isacco. La Bibbia narra che<br />

sempre qui fu e<strong>di</strong>ficato il primo Tempio,<br />

intorno al 959 a.C. da Salomone;<br />

fu poi ricostruito, dopo la <strong>di</strong>struzione<br />

babilonese, <strong>nel</strong> 520 a.C ed ingran<strong>di</strong>to<br />

sotto Erode (<strong>nel</strong> 20 a.C). I Romani,<br />

<strong>nel</strong> 70 d.C, devastarono l’intera area<br />

che cominciò a risorgere <strong>nel</strong> 638,<br />

anno della conquista <strong>di</strong> Gerusalemme<br />

da parte del Califfo Omar. Sopra<br />

il cielo <strong>di</strong> questa spianata, secondo<br />

la tra<strong>di</strong>zione musulmana, volò Maometto,<br />

atteso da Abramo, Mosè e<br />

Gesù. Oggi, questo luogo è il terzo<br />

luogo santo per i musulmani dopo<br />

la Mecca e la Me<strong>di</strong>na. Nel tempo a<br />

(Caduto fuori dal tempo - D. Grossman)<br />

<strong>di</strong>sposizione si consiglia <strong>di</strong> visitare<br />

l’interessantissimo quartiere ultra<br />

ortodosso <strong>di</strong> Mea Shearim. Cena e<br />

pernottamento.<br />

6° giorno - GERUSALEMME NUOVA E<br />

BETLEMME<br />

Visita della parte moderna <strong>di</strong> Gerusalemme:<br />

<strong>di</strong> fronte al Parlamento<br />

Israeliano si osserva il “Menorah”, il<br />

candelabro con sette lumi simbolo<br />

del popolo ebraico. Visita al Museo<br />

dell’Olocausto e al Museo d’Israele.<br />

Nel pomeriggio sarà effettuata l’escursione<br />

a Betlemme,in ebraico Bet<br />

Lehem “casa del Pane”, a 770 metri<br />

sui monti della Giudea: Città Santa<br />

per ebrei e cristiani; per i primi vi<br />

sarebbe nato Re David, per i secon<strong>di</strong>,<br />

mille anni dopo, Gesù. Visita alla<br />

Chiesa della Natività. Betlemme, lontana<br />

appena pochi chilometri da Gerusalemme,<br />

dovrebbe essere Territorio<br />

Palestinese, ma in realtà sembra<br />

la periferia sud della città ebraica.<br />

Oggi la Basilica della Natività è sotto<br />

la giuris<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> frati francescani,<br />

greci-ortodossi e armeni. Rientro a<br />

Gerusalemme e tempo a <strong>di</strong>sposizione.<br />

Cena e pernottamento.<br />

7° giorno - GERUSALEMME/QUMRAN/<br />

MASADA/MAR MORTO/GERUSALEM-<br />

ME<br />

Partenza per il Mar Morto con soste<br />

per visitare Qumran e Masada. Masada<br />

è stata <strong>di</strong>chiarata dall’UNESCO<br />

“Patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’Umanita’,<br />

e fu costruita da Erode il Grande. Fu<br />

teatro della strenua <strong>di</strong>fesa degli ebrei<br />

zeloti. In seguito, proseguimento per il<br />

Mar Morto. Il Mar Morto, come il nome<br />

suggerisce, è un mare privo <strong>di</strong> vita<br />

per l’altissima concentrazione <strong>di</strong> sale<br />

e minerali, ma sono proprio questi


elementi a conferire all’acqua i poteri<br />

terapeutici conosciuti già ai tempi<br />

<strong>di</strong> Erode il Grande. Situato a 407<br />

Mt. sotto il livello del mare, é, infatti,<br />

Partenze Min. 2 partecipanti<br />

21 apr; 19 mag; 16 giu; 14 lug;<br />

25 ago; 29 set; 20 ott; 17 nov;<br />

12 gen e 9 feb 2014<br />

11 ago e 29 <strong>di</strong>c<br />

35<br />

€ 1.445,00<br />

€ 470,00 singola<br />

€ 1.499,00<br />

€ 550,00 singola<br />

il punto più basso della terra. Dopo la<br />

visita al Mar Morto la giornata si concluderà<br />

con il rientro <strong>nel</strong>la città <strong>di</strong> Gerusalemme.<br />

La quota comprende<br />

8° giorno - GERUSALEMME/TEL AVIV/<br />

ITALIA<br />

Rientro a Tel Aviv e partenza con volo<br />

<strong>di</strong> linea per l’Italia. Arrivo <strong>nel</strong>la giornata.<br />

Sistemazione in hotels 4 stelle - Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione<br />

- Tutte le visite in<strong>di</strong>cate con guide parlanti italiano - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 130,00 in bassa e a partire da € 329,00 in<br />

alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 60,00 - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento -<br />

Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

La Valle della Luna<br />

<strong>viaggio</strong> in Giordania<br />

“Mi venne incontro, questa meraviglia, conservatasi<br />

intatta <strong>nel</strong> clima orientale; una città rosa, tanto<br />

ricca quanto il tempo”.<br />

(Dean Burgon)<br />

1° giorno - ITALIA/AMMAN<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Amman.<br />

Arrivo, trasferimento in albergo<br />

e sistemazione <strong>nel</strong>le camere riservate.<br />

Cena.<br />

2° giorno - AMMAN<br />

Giornata libera. Ricor<strong>di</strong>amo che le origini<br />

della città si perde <strong>nel</strong>la notte dei<br />

tempi; Amman fu abitata fin dai tempi<br />

del neolitico (6500 a.C) e fu dominata<br />

da Ammoniti; Assiri; Persiani e Greci.<br />

Quando fu conquistata dai romani,<br />

<strong>di</strong>venne una delle 10 città della Decapolis.<br />

Le antiche vestigia <strong>di</strong> questo<br />

periodo sono rintracciabili <strong>nel</strong> teatro<br />

romano, risalente al II secolo d.C;<br />

dall’Odeon e dal Ninfeo. Altri luoghi <strong>di</strong><br />

interesse sono il museo archeologico<br />

e quello del folklore; il museo delle<br />

tra<strong>di</strong>zioni popolari ed il famoso souq<br />

dell’oro (il Ad Dahhab, nei pressi della<br />

cittadella).<br />

3° giorno - AMMAN/CASTELLI DEL DE-<br />

SERTO/MAR MORTO/AMMAN<br />

Visita dei Castelli del Deserto, Amara,<br />

Al Zrak e Karraneh. In seguito, trasferimento<br />

verso il Mar Morto, antichissimo<br />

bacino d’acqua <strong>di</strong> cui narra Erodoto<br />

<strong>nel</strong>le “Storie”. Situato al confine con<br />

Israele e chiamato in arabo Bhar Lot<br />

(il Mare <strong>di</strong> Lot) è privo <strong>di</strong> fauna marina<br />

per la eccezionale densità salina<br />

dell’acqua. Il “mar morto” è un mare<br />

chiuso, alimentato da <strong>di</strong>versi immissari;<br />

le proprietà curative delle sue<br />

acque erano conosciute fin dai tempi<br />

dei romani. Il Mar Morto, secondo<br />

molti stu<strong>di</strong>osi è in via <strong>di</strong> sparizione a<br />

causa della sua evaporazione (il livello<br />

de lago si è abbassato <strong>di</strong> 27 metri) non<br />

compensata dall’afflusso delle acque<br />

del Giordano e degli altri corsi d’acqua.<br />

Possibilità <strong>di</strong> fare il bagno. Rientro ad<br />

Amman. Cena e pernottamento.<br />

36<br />

4° giorno - AMMAN/JE-<br />

RASH/AJLOUN/AMMAN<br />

Partenza per Jerash,<br />

la “Pompei” del Me<strong>di</strong>o<br />

Oriente e visita alle sue<br />

imponenti rovine romane.<br />

L’antica Gerasa è il comprensorio<br />

archeologico più importante<br />

del paese, sorge su una pianura circondata<br />

da fertli bacini ed aree boschive.<br />

Fu conquistata da Pompeo <strong>nel</strong> 63 a.C.<br />

Tra i suoi luoghi <strong>di</strong> interesse ricor<strong>di</strong>amo<br />

la Via delle Colonne; il Foro; il Tempio<br />

<strong>di</strong> Artemide ed il Teatro. Successivamente,<br />

proseguimento per Ajloun per<br />

vedere il castello <strong>di</strong> Rabath. Rientro ad<br />

Amman, cena e pernottamento.<br />

5° giorno - AMMAN/MONTE NEBO/MA-<br />

DABA/KERAK/PETRA<br />

Partenza da Amman per Kerak, percorrendo<br />

la mitica via del Re sulla<br />

quale, al tempo dei traffici carovanieri,<br />

transitavano spezie, profumi,<br />

zucchero e cotone dell’ In<strong>di</strong>a e seta<br />

della Cina. Sosta al Monte Nebo (33<br />

Km) balcone naturale delle montagne<br />

<strong>di</strong> Moab, dove si <strong>di</strong>ce che Mosè sia<br />

morto e sepolto e da dove si narra che<br />

il profeta mostrò la terra promessa al<br />

popolo <strong>di</strong> Israele. Visita della chiesa<br />

de<strong>di</strong>cata a Mosè e del piccolo convento<br />

francescano. La strada prosegue<br />

per Madaba dove si trovano i mosaici<br />

bizantini raffiguranti la famosa carta<br />

della Palestina e la chiesa dei Santi<br />

Apostoli che conserva il pavimento<br />

più bello della scuola dei mosaici<br />

<strong>di</strong> Madaba. In <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Kerak, si<br />

giunge a Wa<strong>di</strong> Mujib, la valle dell’Arnon<br />

della Bibbia, <strong>nel</strong>l’antichità la spettacolare<br />

gola segnava il confine fra i<br />

Moabiti (XIII-XII sec. a.C.) a sud e gli<br />

Amorrei, a nord. Arrivo a Kerak l’antica<br />

capitale del regno moabita, visita al<br />

castello crociato costruito su un antico<br />

inse<strong>di</strong>amento moabita (età del ferro)<br />

e<strong>di</strong>ficato sulla sommità <strong>di</strong> un monte.<br />

Il castello crociato risale al 1132 e per<br />

50 anni respinse gli attacchi dei musulmani<br />

cedendo a Sala<strong>di</strong>no solo <strong>nel</strong><br />

1189. La citta<strong>di</strong>na del Kerak rimane<br />

ancor oggi un vivace centro commerciale<br />

con merce <strong>di</strong> ogni tipo. Cena e<br />

pernottamento a Petra.<br />

6° giorno - PETRA<br />

Visita alla città <strong>di</strong> Petra fondata <strong>nel</strong> VI<br />

sec. a.C. dai Nabatei. Petra fu la capitale<br />

del loro regno e della Provincia<br />

romana d’Arabia chiamata dagli arabi<br />

“Wa<strong>di</strong> Musa”. Le prime abitazioni risalgono<br />

alla prima età del Ferro (XII-X<br />

sec.a.C.). I Nabatei, popolazione nomade<br />

d’origine semitica erano degli<br />

abili razziatori. Scolpirono <strong>nel</strong>la roccia<br />

scalini che conducevano fino alla<br />

cima dell’Umm el Biyara, da qui essi<br />

resistettero al tentativo <strong>di</strong> conquista<br />

da parte <strong>di</strong> Antigon, Re <strong>di</strong> Macedonia,<br />

<strong>nel</strong> 312 a.C. La scelta <strong>di</strong> Petra come<br />

loro capitale fu motivata da ragioni <strong>di</strong><br />

sicurezza. Il loro stile <strong>di</strong> vita raffinatissimo,<br />

<strong>di</strong> stampo greco, e i ricchi traffici<br />

tra l’Oriente e lo Yemen, facevano<br />

gola ai Romani, che con la costituzione<br />

della Provincia Romana <strong>di</strong> Siria<br />

<strong>nel</strong> 64 a.C. ne fermarono l’evoluzione.<br />

Con il trasferimento della capitale<br />

della Provincia a Bosra, verso il primo<br />

secolo d.C., l’importanza della città<br />

andò a scemare. Inoltre, Traiano (106<br />

sec. d.C), allargò i confini dell’Impero<br />

e creò la Provincia Romana d’Arabia,<br />

con Bosra capitale, in questo periodo<br />

fioriscono anche nuovi centri carovanieri<br />

(Filadelfia, Gerasa e soprattutto<br />

Palmyra). Tutto questo metterà fine al<br />

potere Nabateo. I picchi che la circondano<br />

e che raggiungono i 300 metri <strong>di</strong><br />

altezza vennero a<strong>di</strong>biti a tombe e ad<br />

abitazioni scavate <strong>nel</strong>la pietra. Sulla<br />

sommità delle rocce erano situati alcuni<br />

luoghi <strong>di</strong> culto de<strong>di</strong>cati agli dei oltre<br />

ad alcuni triclini all’aria aperta. L’unico<br />

ingresso alla valle era ad oriente<br />

e consisteva in uno stretto letto racchiuso<br />

tra rocce ripide, ora chiamato<br />

siq, lungo circa quattro chilometri. Nei<br />

tempi antichi le sue acque erano convogliate<br />

in parte in una galleria scavata<br />

<strong>nel</strong>la roccia e venivano parzialmente<br />

usate per l’acquedotto citta<strong>di</strong>no<br />

costruito lungo il corso del fiume. il


siq era stato pavimentato e introduce<br />

<strong>nel</strong>la città e dopo circa un chilometro<br />

e mezzo <strong>di</strong> cammino, appare l’incre<strong>di</strong>bile<br />

facciata del “khazneh” (la casa<br />

del tesoro) elegantissimo monumento<br />

che un tempo gli arabi credevano<br />

contenesse un tesoro. Oltrepassato il<br />

Kazneh, il siq si apre su un anfiteatro<br />

naturale. Qui furono e<strong>di</strong>ficati lo splen<strong>di</strong>do<br />

teatro Romano scavato <strong>nel</strong>la roccia,<br />

tombe e monumenti tra cui i resti<br />

del Ninfeo, la strada colonnata, la torre<br />

bizantina, la porta <strong>di</strong> Temenos e il<br />

tempio dei Leoni alati fino a giungere<br />

al Qasr el-Bin. Da qui si sale quin<strong>di</strong><br />

verso il el-Deir, il “ Monastero”, sca-<br />

ALBERGHI<br />

Partenze a min 2 partecip. ogni<br />

martedì, sabato e domenica<br />

Da mar a mag<br />

Da giu a <strong>di</strong>c<br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 195,00 in bassa e a partire da € 374,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 - Spese consolari<br />

- Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

37<br />

Hotels 4 stelle Hotels 5 stelle<br />

€ 690,00<br />

€ 240,00 singola<br />

€ 740,00<br />

€ 260,00 singola<br />

vato <strong>nel</strong>la roccia a 1060 metri d’altitu<strong>di</strong>ne.<br />

Il percorso a scalini è alquanto<br />

faticoso ma la rara bellezza naturale,<br />

le costruzioni scolpite, gli ornamenti,<br />

ci fanno <strong>di</strong>menticare la stanchezza,<br />

arrivando in cima al monastero che<br />

pare sia la tomba <strong>di</strong> Rabel II (I sec.<br />

d.C.). Cena e pernottamento.<br />

7° giorno - PETRA/WADI RUM/AMMAN<br />

Prima colazione in albergo. Rientro ad<br />

Amman, attraverso il Wa<strong>di</strong> Rum, una<br />

valle vasta e silenziosa, nota come la<br />

“Valle della Luna”. Le rocce e i precipizi,<br />

il colore delle pietre e della sabbia,<br />

l’orizzonte sconfinato, l’azzurro inten-<br />

Cham Palace o Holiday Inn ad Amman - Panorama o Movempick Castle a Petra<br />

€ 850,00<br />

€ 340,00 singola<br />

€ 910,00<br />

€ 360,00 singola<br />

so del cielo, tutto contribuisce a fare<br />

<strong>di</strong> questo scenario desertico, un luogo<br />

al <strong>di</strong> là da qualsiasi immaginazione.<br />

T. E. Lawrence descrisse così questo<br />

luogo: “vasto, echeggiante e simile ad<br />

una <strong>di</strong>vinità”. Questa area, formata da<br />

profon<strong>di</strong> canyon e colorate montagne<br />

che virano dal giallo al rosso è popolato<br />

da tribù noma<strong>di</strong> e da numerosi<br />

animali selvatici come il lupo grigio, il<br />

gatto delle sabbie; la volpe rossa e lo<br />

stambecco. Cena e pernottamento.<br />

8° giorno - AMMAN/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

L’arrivo è previsto in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non inclusi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli alberghi prescelti - Tutti i trasferimenti<br />

e le visite con guide parlanti italiano - Trattamento <strong>di</strong><br />

mezza pensione (cene) - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>


Me<strong>di</strong>o Oriente<br />

Short Break a Petra<br />

<strong>viaggio</strong> in Giordania<br />

1° giorno - ITALIA/AMMAN<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Amman.<br />

Pasti a bordo. Arrivo ad Amman<br />

e trasferimento in albergo. Cena.<br />

2° giorno - AMMAN<br />

Giornata libera. Si consigliano le visite<br />

alle rovine del tempio <strong>di</strong> Ercole; all’Anfiteatro<br />

romano perfettamente conservato<br />

e al bazaar dei gioielli. Cena e<br />

pernottamento.<br />

3° giorno - AMMAN/ MADABA/MONTE<br />

NEBO/WADI MUJIB/KERAK/PETRA<br />

Trasferimento a Petra. Lungo il percorso,<br />

si visiterà Madaba, dove la<br />

chiesa ortodossa ospita la più antica<br />

mappa raffigurante la Palestina<br />

e Gerusalemme. Una altra sosta è<br />

prevista al Monte Nebo, che la tra<strong>di</strong>zione<br />

in<strong>di</strong>ca come Tomba <strong>di</strong> Mosè.<br />

ALBERGHI<br />

Cham Palace o Geneva<br />

ad Amman<br />

Partenze ogni sabato Min 2 partecip.<br />

feb, mar, apr e mag<br />

€ 900,00<br />

€ 135,00 singola<br />

giu, lug, ago, set, ott<br />

€ 960,00<br />

€ 145,00 singola<br />

La quota non comprende<br />

38<br />

Cena e pernottamento.<br />

4° giorno - PETRA/AMMAN<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong> Petra,<br />

una incomparabile città, dal remoto<br />

passato. Vorremmo ricordare le impressioni<br />

destate <strong>nel</strong> primo europeo<br />

che la raggiunse, Dean Burgon: “Mi<br />

venne incontro, questa meraviglia,<br />

conservatasi intatta <strong>nel</strong> clima orientale;<br />

una città rosa, tanto ricca quanto<br />

il tempo”. Questa frase venne scritta<br />

decine <strong>di</strong> anni orsono da un viaggiatore<br />

che affrontò, a dorso <strong>di</strong> cammello,<br />

montagne, fiumi e deserti, superando<br />

pericoli <strong>di</strong> ogni sorta. Una scoperta<br />

che fu come il colpo <strong>di</strong> pistola che<br />

<strong>di</strong>ede il via alla corsa <strong>di</strong> avventurieri,<br />

archeologi, giramondo, storici,<br />

esploratori alla ricerca delle origine <strong>di</strong><br />

Petra. Il primitivo inse<strong>di</strong>amento è col-<br />

Guest House o Panorama<br />

a Petra<br />

locato in un canyon, la cui sola via<br />

d’accesso è rappresentata da un lungo<br />

stretto passaggio: il Siq. Dentro<br />

questo canyon i Nabatei crearono una<br />

città, scavandone e scolpendone i <strong>di</strong>rupi<br />

scoscesi. La luce del sole gioca<br />

sulle rocce cambiandone completamente<br />

i colori, dal giallo, al rosso, al<br />

violetto, rendendo Petra formidabile,<br />

magnifica e misteriosa. Il luogo più<br />

affascinante e Khaznat Faron costituisce<br />

uno dei monumenti meglio<br />

conservati. Le sue superfici appaiono<br />

così levigate da dar l’impressione <strong>di</strong><br />

essere ricoperte da un lievissimo velo<br />

<strong>di</strong> polvere rosa. Rientro ad Amman.<br />

Cena e pernottamento.<br />

5° giorno - AMMAN/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea. Arrivo in<br />

giornata.<br />

VOLI<br />

Jordanian Airlines<br />

La quota comprende<br />

Voli da Roma e Milano - Sistemazione hotels 4 stelle - Trattamento<br />

<strong>di</strong> mezza pensione (cene) - Tutte le visite assistite da<br />

guide parlanti italiano - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 p.p. bevande - Supplemento per 5 stelle (€ 120,00 in doppia<br />

p.p. / supp sing € 77,00 in bassa e € 100,00 p.p in doppia /supp singola € 85,00 in alta) - Mance - Extra - Assicurazione contro<br />

l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato


Estremo<br />

Oriente


Estremo Oriente<br />

Khmer<br />

<strong>viaggio</strong> in Vietnam, Laos e Cambogia<br />

“Interi blocchi <strong>di</strong> pietra <strong>di</strong>velti dai muraglioni oscillano<br />

<strong>nel</strong>l’aria. Un muro scoppia, si sfalda e rimane lì<br />

a penzolare come un impiccato <strong>nel</strong>l’abbraccio delle<br />

ra<strong>di</strong>ci che gli impe<strong>di</strong>scono <strong>di</strong> crollare definitivamente.<br />

In un altro punto tra i lastroni <strong>di</strong> argilla sbucano<br />

all’improvviso delle ra<strong>di</strong>ci, si allungano come enormi<br />

boa per venti metri prima <strong>di</strong> reimmergersi tra le pietre<br />

scoscese”<br />

(Ta Prohm - Norman Lewis)<br />

1° giorno - ITALIA/HO CHI MINH VILLE<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Ho Chi<br />

Minh Ville (Via capitali asiatiche). Pasti<br />

e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A HO CHI MINH VILLE<br />

Dopo l’arrivo a Ho Chi Minh Ville, trasferimento<br />

in città e sistemazione in<br />

albergo. Nel pomeriggio, inizio delle<br />

visite ai luoghi d’interesse della città.<br />

Soste saranno effettuate: al quartiere<br />

centrale con le case costruite durante<br />

la dominazione francese, al Palazzo<br />

della Riunificazione, alla Cattedrale<br />

Notre Dame e al quartiere Cinese<br />

Cho Lon con il mercato Binh Tay.<br />

3° giorno - HO CHI MINH VILLE/DA-<br />

NANG/HOI AN<br />

Partenza in aereo per Danang. Dopo<br />

l’arrivo, proseguimento per la splen<strong>di</strong>da<br />

citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Ho Ian, importante<br />

porto internazionale <strong>nel</strong> XVI secolo e<br />

visita al suo delizioso centro storico,<br />

<strong>di</strong>viso in cinque <strong>di</strong>versi quartieri.<br />

4° giorno - HOI AN/HUE<br />

Partenza alla volta <strong>di</strong> Hue che fu l’antica<br />

capitale della <strong>di</strong>nastia Nguyen.<br />

Degli antichi fasti <strong>di</strong> Hue rimangono<br />

numerose testimonianze: la Città<br />

Proibita; la Cittadella, la Porta <strong>di</strong> Ngo-<br />

Mon; i sepolcri degli imperatori; la pagoda<br />

Thien Mu, ecc. La città fu anche<br />

il teatro della campagna militare forse<br />

più famosa della Guerra del Vietnam:<br />

l’offensiva del Tet.<br />

5° giorno - HUE’/HANOI<br />

Gita in barca lungo il Fiume dei Profumi.<br />

In seguito, visita ad alcune delle<br />

40<br />

tombe dell’antica necropoli<br />

degli imperatori della <strong>di</strong>nastia<br />

Nguyen. Partenza in<br />

aereo per Hanoi. Nel pomeriggio,<br />

inizio delle visite ai<br />

luoghi d’interesse della città<br />

che si affaccia sul Fiume<br />

Rosso. Letteralmente Hanoi<br />

significa “Sulla sponda del<br />

fiume”, la sua storia risale al<br />

neolitico.<br />

6° giorno - HANOI/HALONG<br />

Partenza per la splen<strong>di</strong>da baia <strong>di</strong> Halong,<br />

<strong>di</strong>chiarata dall’Unesco patrimonio<br />

mon<strong>di</strong>ale dell’umanità. Si attraverseranno<br />

piccoli villaggi conta<strong>di</strong>ni.<br />

L’arrivo a Halong è previsto <strong>nel</strong> primo<br />

pomeriggio. Le acque <strong>di</strong> questa stupenda<br />

baia sono protette da una cintura<br />

<strong>di</strong> scogli e <strong>di</strong> piccole isole che formano<br />

una sorta <strong>di</strong> mare interno della<br />

lunghezza <strong>di</strong> 100 km, il “Mare Blu”. La<br />

baia, una delle più belle e spettacolari<br />

del mondo, è situata <strong>nel</strong> golfo del Tonchino.<br />

Il Golfo lambisce il Vietnam e la<br />

Cina, è poco profondo, e costituisce il<br />

ramo nord-occidentale del Mare Cinese<br />

Meri<strong>di</strong>onale. Il Golfo del Tonchino<br />

è soprattutto famoso perché gli “incidenti”<br />

che vi avvennero a metà degli<br />

anni ’60, tra le torpe<strong>di</strong>niere americane<br />

e quelle vietnamite che <strong>di</strong>edero l’alibi,<br />

al presidente americano Lyndon<br />

Johnson, per iniziare l’escalation della<br />

guerra al Vietnam. Imbarco sulla giunca.<br />

Pernottamento a bordo.<br />

7° giorno - HALONG/HANOI<br />

Continuazione della navigazione <strong>nel</strong>la<br />

baia <strong>di</strong> Halong. Rientro in pullman o<br />

automobile a Hanoi.<br />

8° giorno - HANOI/LUANG PRABANG<br />

Mattinata libera per le attività in<strong>di</strong>viduali.<br />

Nel pomeriggio partenza in aereo<br />

per Luang Prabang. Arrivo e trasferimento<br />

in albergo.<br />

9° giorno - LUANG PRABANG<br />

Nella mattinata inizio delle visite <strong>di</strong><br />

Luang Prabang: ai templi reali Wat<br />

Visun, Wat Xiengthong, Wat Mai e al<br />

Palazzo Reale (<strong>di</strong>venuto Museo Nazionale).<br />

Nel pomeriggio, escursione<br />

alle grotte sacre <strong>di</strong> Pak Ou, a 30 km<br />

dalla città. Lungo il tragitto, sosta al<br />

villaggio <strong>di</strong> Ban Muangkeo.<br />

10° giorno - LUANG PRABANG<br />

Nella mattinata visita al mercato<br />

Phousi ed escursione alle cascate <strong>di</strong><br />

Kuangsi, a 35 km dalla città. Al rientro,<br />

sosta alla Phousi Mount (la collina sacra<br />

da cui si gode una superba vista<br />

della città).<br />

11° giorno - LUANG PRABANG/VIENTIANE<br />

Nella mattinata partenza in aereo per<br />

Vientiane, dopo l’arrivo, inizio delle<br />

visite alla capitale laotiana, soste<br />

saranno effettuate al Tempio <strong>di</strong> That<br />

Luang; al tempio <strong>di</strong> Sisaket con le<br />

sue 100 statue <strong>di</strong> Buddha in miniatura<br />

che è il più antico e bello della città; al<br />

tempio reale Prakeo e al Patuxai (una<br />

“reminescenza” dell’arco <strong>di</strong> trionfo <strong>di</strong><br />

Parigi).<br />

12° giorno - VIENTIANE/SIEM REAP/<br />

ANGKOR WAT<br />

Nella mattinata trasferimento in aeroporto<br />

e partenza per Siem Reap. Arrivo<br />

e trasferimento in albergo.<br />

13° e 14° giorno - ANGKOR WAT<br />

Intere giornate de<strong>di</strong>cate alle visite<br />

ad Angkor, uno dei comprensori archeologici<br />

più importanti della terra.<br />

Questi templi furono costruiti, in onore<br />

<strong>di</strong> Vishnu, tra il 1112 ed il 1152. Le<br />

meraviglie architettoniche <strong>di</strong> Angkor,<br />

unite alla potenza mistica che le permea,<br />

le pongono sullo stesso piano<br />

<strong>di</strong> quelle della “Città Perduta” incaica<br />

<strong>di</strong> Machu Picchu, in Perù o meglio<br />

ancora, <strong>di</strong> quelle della città sacra <strong>di</strong><br />

Pagan, in Birmania. E sebbene assai<br />

<strong>di</strong>scussi e criticati, ci piace ricordare<br />

anche gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> quegli stu<strong>di</strong>osi<br />

“eretici” che hanno sempre cercato<br />

un legame tra l’arte, l’architettura, l’astronomia<br />

e la stessa astrologia, per<br />

spiegare l’origine <strong>di</strong> molte pirami<strong>di</strong>,


templi e sacrari che - spesso - dal<br />

vecchio al nuovo mondo - sembrano<br />

riproporre le stesse simbologie<br />

cosmiche e le stesse significanze<br />

“magiche”. Coloro che hanno trovato<br />

assonanze “architettoniche” <strong>nel</strong>le logiche<br />

con le quali furono e<strong>di</strong>ficati, ad<br />

esempio, il Tempio del Re Salomone<br />

ALBERGHI<br />

Windsor Palza a Ho Chi Minh -<br />

Palm Garden a Hoian - Imperial a<br />

Date <strong>di</strong><br />

partenza<br />

Partenze<br />

settimanali<br />

ogni domenica<br />

Minimo 6 partecip. Minimo 4 partecip. Minimo 2 partecip.<br />

€ 2.540,00 p.p.<br />

€ 695,00 singola<br />

€ 2.730,00 p.p.<br />

€ 695,00 singola<br />

o il Pantheon, il Tempio <strong>di</strong> Hathor a<br />

Dendera o il Tempio Mayor in Messico.<br />

Così, secondo gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Graham<br />

Hancok, la città <strong>di</strong> Angkor sarebbe<br />

la “controscena” terrestre dell’antica<br />

costellazione del Drago ed i suoi<br />

templi corrisponderebbero alle stelle<br />

più luminose <strong>di</strong> questa costellazione.<br />

Hue - Melia a Hanoi - Image Cruise<br />

a Halong - Xienthong Palace<br />

€ 3.220,00 p.p.<br />

€ 695,00 singola<br />

a Luang Prabang - Ansara a Vientiane<br />

- Tara Angkor a Siem Reap<br />

15° giorno - ANGKOR/SIEM REAP/ITA-<br />

LIA<br />

Partenza per l’Italia con volo <strong>di</strong> linea<br />

(via capitali asiatiche).<br />

16° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la mattinata.<br />

La quota non comprende<br />

Voli Internazionali da Roma e Milano (a partire da € 620,00 in bassa e da € 1.350,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali -<br />

Tasse locali (da pagare in loco) - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Visti consolari (Usd 100 da pagarsi sul posto) - Bevande - Mance<br />

- Extra - Supplemento per guida parlante italiano in Laos (€ 80,00 per min 6 pax, € 120,00 per min 4 ed € 240,00 per Min 2 pax). Le<br />

guide parlanti italiano non sono sempre <strong>di</strong>sponibili e devono essere riconfermate - Supplemento cenone <strong>di</strong> capodanno (€ 100,00<br />

p.p.) - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione in hotels 4 stelle e migliori <strong>di</strong>sponibili<br />

- Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione (dalla cena<br />

del 2° giorno alla prima colazione del 15° giorno)- 2<br />

giorni / 1notte crociera sulla Baia <strong>di</strong> Halong - Tutti i trasferimenti<br />

- Tutte le visite - Assistenza <strong>di</strong> guide parlanti<br />

italiano in Vietnam e Cambogia ed inglese/francese in<br />

Laos - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

41


Estremo Oriente<br />

La Luna <strong>di</strong> Kieu<br />

Gran Tour del Vietnam<br />

1° giorno - ITALIA/HO CHI MINH VILLE<br />

“La luna guarda giù in un pozzo.<br />

E vi si vede riflessa.<br />

Nel fondo, liscio come il vetro finchè una<br />

mano non tira l’acqua.<br />

Il secchio increspa l’immagine, che si<br />

scuote e poi ritorna.<br />

Il mio cuore è il pozzo in cui vedo me stesso”<br />

(Nguyen Du)<br />

1° giorno - ITALIA/HO CHI MINH VILLE<br />

Partenza per Ho Chi Minh Ville con<br />

volo <strong>di</strong> linea (Via capitali asiatiche).<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A HO CHI MINH VILLE<br />

Dopo l’arrivo a Ho Chi Minh Ville, trasferimento<br />

in città e sistemazione in<br />

albergo. Nel pomeriggio, inizio delle<br />

visite ai luoghi d’interesse della città.<br />

Soste saranno effettuate: al quartiere<br />

centrale con le case costruite durante<br />

la dominazione francese, al Palazzo<br />

della Riunificazione, alla Cattedrale<br />

Notre Dame e al quartiere Cinese<br />

Cho Lon con il mercato Binh Tay.<br />

3° giorno - HO CHI MINH VILLE/<br />

TAYNINH/CU CHI/HO CHI MINH VILLE<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

al Tempio cadoista <strong>di</strong> Tayninh, a circa<br />

100 km da Ho Chi Minh Ville. Nel corso<br />

della visita sarà possibile assistere<br />

ad una cerimonia cadoista. In seguito,<br />

visita ai famosi tun<strong>nel</strong> <strong>di</strong> Cu Chi.<br />

4° giorno - HO CHI MINH VILLE/VINH-<br />

LONG/CANTHO<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

a Vinhlong, citta<strong>di</strong>na posta sul<br />

Delta del Mekong, a circa 140 km da<br />

Ho Chi Minh Ville. Qui sarà possibile<br />

effettuare, in battello, un’escursione<br />

ai suggestivi isolotti del grande fiume.<br />

Proseguimento per Cantho.<br />

5° giorno - CANTHO/HO CHI MINH VILLE<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite ai mercati<br />

galleggianti <strong>di</strong> Cai Rang e Phong<br />

Dien. Rientro a Ho Chi Minh Ville e visita<br />

alla sua caotica China Town.<br />

42<br />

6° giorno - HO CHI MINH VILLE/DALAT<br />

Trasferimento a Dalat, a 1500 metri <strong>di</strong><br />

quota, posta in una zona montagnosa,<br />

ricca <strong>di</strong> boschi e laghi. Lungo il<br />

tragitto visita alle cascate <strong>di</strong> Gougah.<br />

7° giorno - DALAT/NHATRANG<br />

Visita alla “Valle dell’Amore”; al Lago<br />

Tunyen Lam e al Mercato <strong>di</strong> Dalat. In seguito,<br />

partenza per Nhatrang.<br />

8° giorno - NHATRANG<br />

Visita all’Istituto Oceanografico, alla<br />

Torre Cham <strong>di</strong> Ponagar e alla Pagoda<br />

Lon Son. Nel pomeriggio gita in barca<br />

per visitare la baia <strong>di</strong> Nhatrang, l’Acquario<br />

<strong>di</strong> Tri Nguyen ed alcuni villaggi<br />

<strong>di</strong> pescatori.<br />

9° giorno - NHATRANG/DANANG/<br />

MYSON/HOIAN<br />

Partenza in aereo per Danang. Dopo<br />

l’arrivo, visita al Museo e alle Montagne<br />

<strong>di</strong> Marmo. In seguito, partenza per<br />

la splen<strong>di</strong>da citta<strong>di</strong>na portuale <strong>di</strong> Ho<br />

Ian, le cui architetture antiche e raffinate,<br />

sono ancora oggi ben conservate.<br />

Lungo il tragitto, visita a My Son.<br />

10° giorno - HOIAN<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alle visite a<br />

questa splen<strong>di</strong>da citta<strong>di</strong>na. Pomeriggio<br />

libero per il riposo o per altre attività<br />

in<strong>di</strong>viduali.<br />

11° giorno - HOIAN/HUE’<br />

Partenza per Huè. Si attraverserà<br />

il famoso Colle delle Nuvole. Dopo<br />

l’arrivo a Huè, inizio delle visite alla<br />

città che fu l’antica capitale della <strong>di</strong>nastia<br />

Nguyen.<br />

12° giorno - HUE’/HANOI<br />

Gita in barca lungo il Fiume dei Profumi<br />

e visita alla Pagoda <strong>di</strong> Thien<br />

Mu. In seguito visita ad alcune delle<br />

tombe dell’antica necropoli degli imperatori<br />

della <strong>di</strong>nastia Nguyen. Nel<br />

pomeriggio, partenza in aereo per<br />

Hanoi. Dopo l’arrivo, inizio delle visite<br />

alla capitale vietnamita ed ai suoi<br />

e<strong>di</strong>fici principali.<br />

13° giorno - HANOI/HALONG<br />

Partenza in pullman o automobile per<br />

la splen<strong>di</strong>da baia <strong>di</strong> Halong, che <strong>di</strong>sta<br />

circa 150 km da Hanoi. L’arrivo a Halong<br />

è previsto <strong>nel</strong> primo pomeriggio.<br />

14° giorno - HALONG/HANOI<br />

Escursione in battello <strong>nel</strong>la spettacolare<br />

baia <strong>di</strong> Halong le cui acque sono<br />

protette da una cintura <strong>di</strong> scogli e <strong>di</strong><br />

piccole isole che formano una sorta<br />

<strong>di</strong> mare interno della lunghezza <strong>di</strong> 100<br />

km, il “Mare Blu”. Nel pomeriggio, rientro<br />

in pullman o automobile a Hanoi.<br />

15° giorno - HANOI/SON LA<br />

Partenza per Son La ed inizio della<br />

parte del <strong>viaggio</strong> de<strong>di</strong>cata alla conoscenza<br />

ed al contatto con le minoranze<br />

etniche del nord. Visita ad alcuni<br />

villaggi conta<strong>di</strong>ni.<br />

16° giorno - SON LA/DIENBIENPU<br />

Visita al Museo <strong>di</strong> Son La. In seguito,<br />

partenza per la famosa località <strong>di</strong> Dien<br />

Bien Pu dove il 6 maggio del 1954 i Viet<br />

Minh sconfissero, dopo 57 giorni d’asse<strong>di</strong>o,<br />

la guarnigione francese. Una<br />

battaglia che segnò la fine del colonialismo<br />

francese in indocina e la parziale<br />

liberazione del paese dall’influenza<br />

straniera. Visita ai villaggi dei Thai Neri.<br />

17° giorno - DIEN BIENPU/LAICHAU<br />

Visita al famoso campo <strong>di</strong> battaglia<br />

<strong>di</strong> Dien Bien Pu, ancora oggi meta <strong>di</strong><br />

pellegrinaggio della memoria da parte<br />

dei francesi. Nel pomeriggio visita ad<br />

alcuni villaggi.<br />

18° giorno - LAICHAU/SAPA<br />

Anche questa giornata sarà de<strong>di</strong>cata<br />

alle visite alle minoranze etniche della<br />

zona: quelle dei Thai bianchi e quelle<br />

dei Red H’mong.<br />

19° giorno - SAPA<br />

Partenza per Sapa, una vecchia stazione<br />

montana a 1600 metri d’altitu<strong>di</strong>ne,<br />

<strong>nel</strong>la parte nord-occidentale del<br />

paese. Durante la sosta in questa<br />

città si effettuerà un’escursione attra-


verso i villaggi della minoranza etnica<br />

H’mong e si raggiungerà la località <strong>di</strong><br />

Lao Cai, situata sul confine cinese.<br />

20° giorno - SAPA/HANOI<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata al rientro ad Ha-<br />

ALBERGHI<br />

Windsor Plaza a Ho Chi Minh -<br />

Golf Hotel a Ca Tho - Du Park<br />

Hotel a Dalat - Yasaka a Nha<br />

Date <strong>di</strong> partenza Minimo 6 partecip. Minimo 4 partecip. Minimo 2 partecip.<br />

Partenze settimanali<br />

su<br />

richiesta<br />

€ 1.950,00 p.p.<br />

€ 690,00 sup sing.<br />

noi, attraversando piantagioni <strong>di</strong> caffé e<br />

<strong>di</strong> tè. Sosta al mercato <strong>di</strong> Moc Chau.<br />

21° giorno - HANOI/TALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per l’Italia.<br />

Trang - River Beach ad Hoi An<br />

- Gerbera ad Hue - Mercure ad<br />

Hanoi - Barca Bai Tho ad Halong<br />

€ 2.240,00 p.p.<br />

€ 690,00 sup sing<br />

€ 3.050,00 p.p.<br />

€ 690,00 sup sing<br />

- Hanoi Hotel a Son La - Muong<br />

Thanh a Dien Bien - Lan Anh a<br />

Lai Chau - Chau Long a Sapa.<br />

22° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto <strong>nel</strong> corso<br />

della mattinata.<br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (da € 570,00 in bassa e a partire da € 1.100,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

euro 80,00 - Mance - Bevande - Extra - Visto Vietnamita Usd 45 - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato alla voce “la quota comprende”<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione hotels 5/4 e migliori <strong>di</strong>sponibili<br />

- Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione inizia<br />

con la cena del 2° giorno e termina con la prima<br />

colazione del 21° giorno - Macchina privata con<br />

aria con<strong>di</strong>zionata - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate - Assistenza<br />

<strong>di</strong> guide parlanti italiano (da riconfermare)<br />

- Assicurazione Me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

43


Estremo Oriente<br />

Mare e Risaie<br />

<strong>viaggio</strong> in Vietnam con soggiorno mare<br />

“Per far passare il tempo si gioca a scacchi,<br />

fanti e cavalli si affrontano senza sosta.<br />

Ritirarsi come un fulmine, come un<br />

fulmine attaccare…a che ti servono i carri<br />

se sei <strong>nel</strong>l’empasse? Un pedone ben collocato<br />

si aggiu<strong>di</strong>ca la partita”<br />

(Carnet de Prison - Ho Chi Minh)<br />

1° giorno - ITALIA/HANOI<br />

Partenza per Hanoi con volo <strong>di</strong> linea<br />

(Via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO AD HANOI<br />

Arrivo ad Hanoi e sistemazione in albergo.<br />

Nel pomeriggio, visita ai luoghi<br />

d’interesse della capitale, fra i quali<br />

segnaliamo: il Tempio delle Letteratura;<br />

il Tempio <strong>di</strong> Quanthanh; il Museo<br />

<strong>di</strong> Ho Chi Minh; il Lago della “Spada<br />

Restituita”, il Museo delle Arti; il tempio<br />

Ngoc Son.<br />

3° giorno - HANOI/HALONG (imbarco)<br />

Partenza in pullman od automobile<br />

per la splen<strong>di</strong>da baia <strong>di</strong> Halong, che<br />

<strong>di</strong>sta circa 150 km da Hanoi. L’arrivo<br />

ad Halong è previsto <strong>nel</strong> primo pomeriggio.<br />

Imbarco sulla giunca per l’escursione<br />

in barca alla baia. Cena e<br />

pernottamento a bordo.<br />

4° giorno - HALONG/HANOI<br />

Continuazione della navigazione<br />

<strong>nel</strong>la spettacolare baia <strong>di</strong> Halong le<br />

44<br />

cui acque sono protette da una cintura<br />

<strong>di</strong> scogli e <strong>di</strong> piccole isole che<br />

formano una sorta <strong>di</strong> mare interno<br />

della lunghezza <strong>di</strong> 100 km, il “Mare<br />

Blu”. Nel pomeriggio, rientro in pullman<br />

od automobile ad Hanoi.<br />

5° giorno - HANOI/HUE’<br />

Partenza in aereo per Huè, l’antica<br />

capitale della <strong>di</strong>nastia Nguyen. Dei<br />

suoi antichi fasti rimangono numerose<br />

testimonianze: la Città Proibita;<br />

la Cittadella, la Porta <strong>di</strong> Ngo Mon; le<br />

tombe <strong>di</strong> Lang Tam. La città fu anche<br />

uno dei luoghi dove si svolse l’offensiva<br />

del Tet, sferrata dall’esercito nord<br />

vietnamita <strong>nel</strong> 1968 e <strong>nel</strong>la quale persero<br />

la vita 10.000 persone. L’offensiva,<br />

pur non producendo effetti decisivi<br />

sul campo, segnò un temibile colpo<br />

psicologico ai danni dell’esercito statunitense.<br />

Dopo l’arrivo, inizio delle<br />

visite ai luoghi d’interesse della città.<br />

6° giorno - HUE’/DANANG/HO IAN<br />

Gita in barca lungo il Fiume dei Profumi<br />

e visita alla Pagoda <strong>di</strong> Thien Mu. In<br />

seguito visita ad alcune delle tombe<br />

dell’antica necropoli degli imperatori<br />

della <strong>di</strong>nastia Nguyen. Nel pomeriggio,<br />

partenza per la splen<strong>di</strong>da citta<strong>di</strong>na<br />

<strong>di</strong> Ho Ian e breve visita a Danang.<br />

7° giorno - HO IAN/DANANG/HO CHI<br />

MINH VILLE<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle visite <strong>di</strong><br />

Ho Ian: alle sue vecchie case; al Tempio<br />

giapponese; al museo. Successivamente,<br />

rientro a Danang e partenza<br />

in aereo per Ho Chi Minh Ville.<br />

8° giorno - HO CHI MINH VILLE<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle visite ai<br />

luoghi d’interesse della città, fra i quali:<br />

il Tempio degli Antenati, il Museo <strong>di</strong><br />

Ho Chi Minh, la Cattedrale, il mercato<br />

coperto.<br />

9° giorno - HO CHI MINH VILLE/PHU<br />

QUOC<br />

Partenza in macchina o pullman per<br />

Phan Thiet, rinomata località balneare<br />

del Vietnam del sud. Dopo l’arrivo,<br />

sistemazione in albergo.<br />

10° e 11° giorno - PHU QUOC<br />

Giornate de<strong>di</strong>cate alle attività balneari.<br />

12° giorno - PHU QUOC /HO CHI MINH<br />

VILLE/ITALIA<br />

Rientro a Ho Chi Minh Ville e partenza<br />

con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

13° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto <strong>nel</strong> corso<br />

della mattinata.


ALBERGHI<br />

Mercure a Hanoi<br />

Victory Cruise ad Halong<br />

Date <strong>di</strong> partenza Minimo 6 partecip. Minimo 4 partecip. Minimo 2 partecip.<br />

Partenze<br />

settimanali ogni<br />

domenica<br />

€ 1.515,00 p.p.<br />

€ 600,00 supp sing.<br />

Gerbera a Hue<br />

Belhamy a Hoi An<br />

€ 1.640,00 p.p.<br />

€ 600,00 supp sing<br />

Windsor Plaza a Ho Chi Minh<br />

Long Beach a Phu Quoc<br />

€ 1.995,00 p.p.<br />

€ 600,00 supp sing<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - sistemazione hotels 4 e migliori <strong>di</strong>sponibili<br />

- Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione durante il tour,<br />

inizia con la cena del 2° giorno e termina con la prima<br />

colazione del 9° giorno - Trattamento <strong>di</strong> pernottamento<br />

e prima colazione a Phu Quoc - Macchina privata<br />

con aria con<strong>di</strong>zionata - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate - assistenza<br />

<strong>di</strong> guide parlanti italiano (da riconfermare)<br />

- Assicurazione Me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (da € 700,00 in bassa e da € 1.100,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali - Quota <strong>di</strong> iscrizione euro 80,00<br />

- Mance - Bevande - Extra - Visto Vietnamita Usd 45 - Supplemento cenone <strong>di</strong> capodanno (€ 70,00 p.p.)Assicurazione contro l’annullamento<br />

- Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

45


Estremo Oriente<br />

Tra l’Irrawaddy ed il<br />

Mekong<br />

Viaggio in Myanmar e Cambogia<br />

“Fu <strong>nel</strong>la serenità <strong>di</strong> quell’ora che vi<strong>di</strong> la corona a<br />

quattro teste delle torri sulle mura <strong>di</strong> Angkor. Quattro<br />

volti, alti sette metri ciascuno mi fissavano sorridendo(..)<br />

Alla luce aurea <strong>di</strong> quel tramonto rosato<br />

ogni pietra pareva respirasse”<br />

(Angkor - Han Suyin)<br />

1° giorno - ITALIA/RANGOON<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Rangoon<br />

(via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A RANGOON<br />

Arrivo a Rangoon. Nel pomeriggio,<br />

visita della città, con sosta alla Shwedagon<br />

Pagoda, il simbolo della città.<br />

La Shwedagon Pagoda, è una straor<strong>di</strong>naria<br />

opera architettonica, che rappresenta<br />

il cuore religioso, sociale e<br />

politico del paese. Non è un luogo comune<br />

affermare che c’è più oro <strong>nel</strong>la<br />

Shwedagon Pagoda che nei sotterranei<br />

della Banca d’Inghilterra. Inoltre la<br />

stupa <strong>nel</strong> quale si <strong>di</strong>ce essere conservato<br />

un capello del buddha, è ricoperto<br />

<strong>di</strong> 9000 lastre d’oro massiccio e più<br />

<strong>di</strong> 3000 rubini e zaffiri insieme con un<br />

enorme smeraldo.<br />

3° giorno - RANGOON/PAGAN<br />

Partenza per Pagan che è da considerarsi<br />

il centro religioso più straor<strong>di</strong>nario<br />

del mondo, poiché nessun’altra<br />

città può esserle alla pari per il gran<br />

numero d’e<strong>di</strong>fici sacri, stupe e pagode<br />

che <strong>di</strong>sseminano l’arida piana <strong>di</strong> migliaia<br />

<strong>di</strong> cupole e guglie dorate. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che le rovine <strong>di</strong> Pagan coprono<br />

una superficie totale <strong>di</strong> circa 16 miglia<br />

quadrate. I monumenti, oggi quasi tutti<br />

in stato <strong>di</strong> deca<strong>di</strong>mento, furono eretti<br />

in maggioranza tra l’XI ed il XIII secolo<br />

dopo Cristo, quando Pagan era capitale<br />

del regno omonimo.<br />

4° giorno - PAGAN/MANDALAY<br />

Partenza per Mandalay. Nel pomeriggio,<br />

escursione all’antica città <strong>di</strong> Amarapura<br />

che il re Bodawpaya volle ca-<br />

46<br />

pitale <strong>nel</strong> 1782 dopo una<br />

<strong>di</strong>vinazione <strong>di</strong> maghi ed<br />

astrologi. Fra i suoi luoghi<br />

d’interesse ricor<strong>di</strong>amo il<br />

ponte U Bein, forse il solo<br />

ponte - al mondo - costruito<br />

con pregiato legno <strong>di</strong><br />

tek. Il ponte è gettato sul<br />

lago Taungthaman, sulle rive del quale<br />

sorge anche un antico monastero<br />

buddhista. Il monastero <strong>di</strong> Mahagandayon<br />

è il più grande del paese ed<br />

ospita più <strong>di</strong> 1000 monaci.<br />

5° giorno - MANDALAY/MINGUN/MAN-<br />

DALAY<br />

Nella mattinata escursione a Mingun,<br />

antica città reale che si raggiunge con<br />

una piacevole gita in barca lungo il fiume<br />

Irrawaddy. Visita alla zona archeologica<br />

<strong>di</strong> Mingun che include: l’immensa<br />

pagoda incompiuta, anticamente la<br />

più grande del paese, e<strong>di</strong>ficata con i<br />

lavori forzati <strong>di</strong> 20.000 schiavi arachanesi;<br />

la “Grande Campana” (90<br />

ton<strong>nel</strong>late), fatta costruire <strong>nel</strong> 1790 ed<br />

infine la Pagoda Hsinbyume. Nel pomeriggio,<br />

rientro a Mandalay.<br />

6° giorno - MANDALAY/HEHO/LAGO INLE<br />

Partenza per il Lago Inle. Nel pomeriggio<br />

escursione sul lago. Qui vive<br />

la minoranza etnica, d’osservazione<br />

buddhista, degli “Intha”, famosi per il<br />

loro particolare modo <strong>di</strong> remare. Ma le<br />

sponde del lago Inle sono abitate anche<br />

da altre minoranze etniche. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

a questo proposito che la popolazione<br />

del paese può essere <strong>di</strong>visa<br />

in quattro gruppi: il tibetano-birmano<br />

(che racchiude oltre 30 gruppi tribali<br />

più piccoli); i mon-khmer (tra i quali gli<br />

Intha), gli austro-thai (ossia gli Shan)<br />

e i karennici (popolazioni che vivono<br />

ai confini con la Thailan<strong>di</strong>a).<br />

7° giorno - LAGO INLE/PINDAYA/KA-<br />

LAW<br />

Trasferimento a Kalaw. Nel pomerig-<br />

gio, visita a Pindaya, che sorge intorno<br />

ad un piccolissimo lago, il “Bothlaloat<br />

Pool”. Pindaya è famosa per<br />

le sue grotte, <strong>nel</strong>le quali la pietà dei<br />

pellegrini ha deposto, <strong>nel</strong> corso dei<br />

secoli, centinaia e centinaia <strong>di</strong> statue<br />

del Buddha.<br />

8° giorno - KALAW/HEHO/RANGOON<br />

Rientro a Heho e partenza in aereo<br />

per Rangoon. Tempo libero per lo<br />

shopping nei numerosi mercati che<br />

sono una delle caratteristiche della<br />

città.<br />

9° giorno - RANGOON/BANGKOK/SIEM<br />

REAP (ANGKOR)<br />

Partenza in aereo per Siem Reap, piccolo<br />

borgo ad 8 chilometri da Angkor<br />

Wat. Nel pomeriggio, visita alla zona<br />

dei templi d’Angkor, che è da considerarsi<br />

una delle meraviglie della terra.<br />

Questi templi furono costruiti, in onore<br />

<strong>di</strong> Vishnu, tra il 1112 ed il 1152.<br />

10° e 11° giorno - ANGKOR<br />

Intere giornate de<strong>di</strong>cate alle visite alla<br />

zona dei templi. Le suggestioni architettoniche<br />

<strong>di</strong> Angkor, unite alla potenza<br />

mistica che le permea, le pongono<br />

sullo stesso piano <strong>di</strong> quelle della “Città<br />

Perduta” incaica <strong>di</strong> Machu Picchu, in<br />

Perù o meglio ancora, <strong>di</strong> quelle della<br />

città sacra <strong>di</strong> Pagan, in Birmania. Le<br />

visite inizieranno con soste <strong>nel</strong>la città<br />

reale <strong>di</strong> Angkor Thom, originariamente<br />

nata come “monastero”; Angkor<br />

Thom è un colossale comprensorio<br />

archeologico circondato da fossati<br />

e mura poderose. Successivamente<br />

saranno visitati i templi <strong>di</strong> Angkor Wat;<br />

la “Terrazza degli Elefanti” e quella<br />

del “Re Lebbroso” e soprattutto, dopo<br />

aver attraversato il “Viale della Vittoria”,<br />

il famoso Bayon. In seguito, visita<br />

alle rovine del Baphoun, costruito<br />

da Udaya<strong>di</strong>tyavarman II (1050-1066<br />

d.C.); al Tempio si giungeva attraverso<br />

un lungo corridoio coperto, andato


<strong>di</strong>strutto. Del Tempio a tre terrazze,<br />

rimane oggi, solo la piramide tronca<br />

chiamata “Montagna Meru”.<br />

12° giorno - ANGKOR/SIEM REAP/<br />

PHNOM PENH<br />

Nel corso della mattinata, continuazione<br />

delle visite ad Angkor. Nel pomeriggio,<br />

partenza per Phnom Penh. Tempo<br />

a <strong>di</strong>sposizione. Cena in albergo.<br />

ALBERGHI<br />

Sedona a Yangon - Mandalay Hill<br />

a Mandalay - Treasure a Bagan<br />

Date <strong>di</strong> partenza Minimo 4 partecip. Minimo 2 partecip.<br />

Ogni lunedì<br />

marzo e aprile 2013<br />

Ogni lunedì<br />

maggio/ottobre 2013<br />

Ogni lunedì<br />

novembre/febbraio 2014*<br />

- Inle Kuang Daing al Lago Inle<br />

- Honey Pine a Kalaw - Phnom<br />

€ 2.515,00 p.p.<br />

€ 570,00 supp sing.<br />

€ 2.815,00 p.p.<br />

€ 570,00 supp sing.<br />

€ 2.815,00 p.p.<br />

€ 570,00 supp sing.<br />

€ 2.670,00 p.p.<br />

€ 570,00 supp sing.<br />

€ 2.950,00 p.p.<br />

€ 570,00 supp sing.<br />

€ 2.950,00 p.p.<br />

€ 570,00 supp sing.<br />

* I prezzi delle date contrassegnate dovranno essere riconfermati<br />

* Supplemento cenone <strong>di</strong> Natale/Capodanno € 65,00 p.p.<br />

13° giorno - PHNOM PEHN/BANGKOK/<br />

ITALIA<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle visite della capitale<br />

cambogiana, si effettueranno<br />

soste al Wat Phnom, al Palazzo Reale,<br />

alla Pagoda D’Argento, così chiamata<br />

per le oltre cinquemila matto<strong>nel</strong>le<br />

d’argento dalle quali è costituito il<br />

pavimento. Si prosegue con il Museo<br />

Nazionale, che custo<strong>di</strong>sce splen<strong>di</strong><strong>di</strong><br />

Penh Hotel a Phnom Penh - Tara<br />

Angkor a Siem Reap<br />

reperti <strong>di</strong> epoca sia angkoriana che<br />

pre-angkoriana.La giornata si concluderà<br />

con la visita al Toul Sleng, tragico<br />

museo-prigione. Pasti liberi. Nella<br />

serata partenza per l’Italia con volo <strong>di</strong><br />

linea (via capitali asiatiche). Pernottamento<br />

a bordo.<br />

14° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

Arrivo <strong>nel</strong> corso della mattinata.<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione in hotels 5/4 stelle - Trattamento<br />

<strong>di</strong> pensione completa in Birmania (dalla<br />

cena del 2° giorno alla prima colazione del 9°<br />

giorno) - Mezza pensione in Cambogia (dalla cena<br />

del 9° giorno alla prima colazione del 12° giorno)<br />

- Tutti i trasferimenti - Tutte le visite - Guide parlanti<br />

italiano in Myanmar e Cambogia - 1 spettacolo<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 680,00 in bassa e da € 1.350,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali - Tasse locali (da pagare<br />

in loco) - Quota <strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Visto birmano Euro 35,00 - Visto cambogiano Usd 20 da pagare in loco - Bevande<br />

- Mance - Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione contro Annullamento<br />

VOLI<br />

47


Estremo Oriente<br />

La Pagoda d’Oro<br />

<strong>viaggio</strong> in Myanmar<br />

“Poi un mistero dorato si levò all’orizzonte (...)Ecco<br />

l’antica Shwedagon <strong>di</strong>sse il mio compagno (...) e la<br />

cupola d’oro <strong>di</strong>sse: questa è la Birmania e nessuna<br />

terra che tu conosci potrà essere come lei”<br />

(Lettere dall’Oriente - R. Kipling)<br />

1° giorno - ITALIA/RANGOON<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Rangoon<br />

(via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A RANGOON<br />

Arrivo a Rangoon e trasferimento in<br />

albergo.<br />

3° giorno - RANGOON/PAGAN<br />

Trasferimento in aereo per Pagan che<br />

è da considerarsi il centro religioso<br />

più straor<strong>di</strong>nario del mondo, poiché<br />

nessun’altra città può esserle alla pari<br />

per il gran numero d’e<strong>di</strong>fici sacri, stupe<br />

e pagode che <strong>di</strong>sseminano l’arida<br />

piana <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> cupole e guglie dorate.<br />

Nel pomeriggio, visita ai numerosi<br />

templi della piana <strong>di</strong> Pagan.<br />

4° giorno - PAGAN/MANDALAY<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alle visite alla<br />

città. Ricor<strong>di</strong>amo che le rovine <strong>di</strong> Pagan<br />

coprono una superficie totale <strong>di</strong><br />

circa 16 miglia quadrate. I monumenti,<br />

oggi quasi tutti in stato <strong>di</strong> deca<strong>di</strong>mento,<br />

furono eretti <strong>nel</strong>la gran parte tra lo XI<br />

ALBERGHI<br />

Sedona a Yangon<br />

Mandalay Hill a Mandalay<br />

Partenze settimanali su richiesta<br />

Ogni lunedì<br />

da mar ad apr 2013<br />

da mag ad ott 2013<br />

da nov a mar 2014*<br />

48<br />

ed il XIII secolo dopo Cristo,<br />

quando Pagan era capitale<br />

del regno omonimo. Soste<br />

saranno effettuate al Tempio<br />

<strong>di</strong> Ananda (1084/1112).<br />

In seguito, visita al Tempio<br />

dell’Onniscienza, il più alto<br />

della piana, costruito <strong>nel</strong> XII<br />

secolo. Nel pomeriggio, partenza per<br />

Mandalay. Arrivo, trasferimento in città<br />

e sistemazione in albergo. In seguito,<br />

inizio delle visite ai luoghi d’interesse<br />

della “Città d’Oro” che s’affaccia sul<br />

languido Irrawaddy.<br />

5° giorno - MANDALAY (MINGUN)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

a Mingun, posta sulla riva occidentale<br />

dell’Irrawaddy. Fra i suoi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: la grande Pagoda<br />

<strong>di</strong> Mingun, anticamente la più grande<br />

del paese e che fu e<strong>di</strong>ficata con i lavori<br />

forzati <strong>di</strong> 20.000 schiavi arachanesi;<br />

la “Grande Campana” (90 ton<strong>nel</strong>late),<br />

fatta costruire <strong>nel</strong> 1790 ed infine la<br />

Pagoda Hsinbyume. Nel pomeriggio,<br />

rientro a Mandalay.<br />

6° giorno - MANDALAY/HEHO/LAGO<br />

INLE<br />

Partenza in aereo per Heho. Dopo<br />

l’arrivo, proseguimento per il Lago<br />

Inle. Nel pomeriggio, escursione al<br />

lago, dove vive la minoranza etni-<br />

Treasure a Bagan<br />

Inle Kuang Daing al Lago Inle<br />

Min 2 partecip.<br />

€ 1.365,00 p.p.<br />

€ 475,00 singola<br />

€ 1.660,00 p.p.<br />

€ 475,00 singola<br />

€ 1.660,00 p.p.<br />

€ 475,00 singola<br />

Honey Pine a Kalaw<br />

ca, d’osservazione buddhista, degli<br />

“Intha”, famosi per il loro particolare<br />

modo <strong>di</strong> remare ed i loro orti galleggianti.<br />

7° giorno - LAGO INLE/PINDAYA/KA-<br />

LAW<br />

Trasferimento in macchina a Pindaya,<br />

che sorge intorno ad un piccolissimo<br />

lago, il “Bothlaloat Pool”. Pindaya è<br />

famosa per le sue grotte, <strong>nel</strong>le quali<br />

la pietà dei pellegrini ha deposto, <strong>nel</strong><br />

corso dei secoli, centinaia e centinaia<br />

<strong>di</strong> statue del Buddha. Sono, infatti,<br />

più <strong>di</strong> 6,226 le statue custo<strong>di</strong>te <strong>nel</strong>le<br />

grotte <strong>di</strong> Pindaya, alcune delle quali<br />

risalenti al XII secolo.<br />

8° giorno - KALAW/HEHO/RANGOON<br />

Trasferimento a Heho e partenza in<br />

aereo per Rangoon. Nel pomeriggio,<br />

visita alla Shwedagon Pagoda,<br />

il simbolo della città. La Shwedagon<br />

Pagoda è una straor<strong>di</strong>naria opera architettonica<br />

che rappresenta il cuore<br />

religioso, sociale e politico del paese.<br />

9° giorno - RANGOON/ITALIA<br />

Mattinata a <strong>di</strong>sposizione, partenza<br />

<strong>nel</strong>la serata con volo <strong>di</strong> linea per l’ Italia<br />

(via capitale asiatiche).<br />

10° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la mattinata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni, sistemazione in hotels <strong>di</strong> 5/4 stelle e migliori<br />

<strong>di</strong>sponibili - Pensione completa dalla cena del 2° giorno<br />

alla prima colazione dell’ ultimo - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate<br />

con guida parlante italiano - Tutte le escursioni<br />

in<strong>di</strong>cate - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

* I prezzi delle date contrassegnate dovranno essere riconfermati<br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 560,00 in bassa e da 900,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali - Tasse locali (da pagare<br />

in loco) - Spese consolari € 35 ,00 - Quota <strong>di</strong> iscrizione Euro 80,00 - Mance - Bevande - Extra - Supplemento per partenze da altre<br />

città su richiesta - Assicurazione contro l’annullamento - Supplemento cenone <strong>di</strong> capodanno (€ 70,00 p.p.) Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato alla voce “la quota comprende”


Estremo Oriente<br />

Il Paese degli Specchi<br />

<strong>viaggio</strong> in Myanmar con estensione a Ngapali Beach<br />

“Dovunque lei osservi l’arte <strong>di</strong> questi popoli d’Oriente,<br />

può vedere la stessa cosa: una civiltà che<br />

risale ad<strong>di</strong>etro nei secoli, sempre identica, su , su<br />

fino ai tempi in cui noi andavamo vestiti <strong>di</strong> pelli. Io<br />

non sono capace <strong>di</strong> spiegarle come tutta la vita e<br />

lo spirito birmano si trovino espressi <strong>nel</strong> modo con<br />

cui la ragazza muove le braccia”<br />

(Giorni in Birmania - G. Orwell)<br />

1° giorno - ITALIA/RANGOON<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Rangoon<br />

(via capitali asiatiche). Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A RANGOON<br />

Arrivo a Rangoon e trasferimento in<br />

albergo.<br />

3° giorno - RANGOON/PAGAN<br />

Trasferimento in aereo per Pagan che<br />

è da considerarsi il centro religioso<br />

più straor<strong>di</strong>nario del mondo, poiché<br />

nessun’altra città può esserle alla pari<br />

per il gran numero d’e<strong>di</strong>fici sacri, stupe<br />

e pagode che <strong>di</strong>sseminano l’arida<br />

piana <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> cupole e guglie dorate.<br />

Nel pomeriggio, visita ai numerosi<br />

templi della piana <strong>di</strong> Pagan.<br />

4° giorno - PAGAN/MANDALAY<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alle visite<br />

alla città. Ricor<strong>di</strong>amo che le rovine <strong>di</strong><br />

Pagan coprono una superficie totale<br />

ALBERGHI<br />

Sedona a Yangon<br />

Mandalay Hill a Mandalay<br />

Date <strong>di</strong> partenza Minimo 2 partecip.<br />

Ogni lunedì<br />

ottobre/aprile 2014<br />

<strong>di</strong> circa 16 miglia quadrate. I<br />

monumenti, oggi quasi tutti in<br />

stato <strong>di</strong> deca<strong>di</strong>mento, furono<br />

eretti <strong>nel</strong>la gran parte tra lo XI<br />

ed il XIII secolo dopo Cristo,<br />

quando Pagan era capitale<br />

del regno omonimo. Soste<br />

saranno effettuate al Tempio<br />

<strong>di</strong> Ananda (1084/1112).<br />

In seguito, visita al Tempio<br />

dell’Onniscienza, il più alto<br />

della piana, costruito <strong>nel</strong> XII secolo.<br />

Nel pomeriggio, partenza per Mandalay.<br />

Arrivo, trasferimento in città e sistemazione<br />

in albergo. Dopo l’arrivo,<br />

inizio delle visite ai luoghi d’interesse<br />

della “Città d’Oro” che s’affaccia sul<br />

languido Irrawady.<br />

5° giorno - MANDALAY (esc a MINGUN)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

a Mingun, posta sulla riva occidentale<br />

dell’Irrawady. Fra i suoi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: la grande Pagoda<br />

<strong>di</strong> Mingun, anticamente la più grande<br />

del paese e che fu e<strong>di</strong>ficata con i lavori<br />

forzati <strong>di</strong> 20.000 schiavi arachanesi;<br />

la “Grande Campana” (90 ton<strong>nel</strong>late),<br />

fatta costruire <strong>nel</strong> 1790 ed infine la<br />

Pagoda Hsinbyume. Nel pomeriggio,<br />

rientro a Mandalay.<br />

6° giorno - MANDALAY/HEHO/LAGO INLE<br />

Partenza in aereo per Heho. Dopo<br />

Treasure a Bagan<br />

Inle Kuang Daing al Lago Inle<br />

€ 1850,00 p.p.<br />

€ 530,00 supp sing.<br />

* Supplemento cenone <strong>di</strong> Natale/Capodanno € 100,00 p.p.<br />

Honey Pine a Kalaw<br />

Amata o Thande a Ngapali B.<br />

l’arrivo, proseguimento per il Lago<br />

Inle. Nel pomeriggio, escursione al<br />

lago, dove vive la minoranza etnica,<br />

d’osservazione buddhista, degli<br />

“Intha”, famosi per il loro particolare<br />

modo <strong>di</strong> remare ed i loro orti galleggianti.<br />

7° giorno - LAGO INLE/HEHO/ THAN-<br />

DWE/NGAPALI BEACH<br />

Trasferimento in macchina all’ aeroporto<br />

<strong>di</strong> Heho e partenza per Thandwe.<br />

Dopo l’ arrivo trasferimento in<br />

albergo e sistemazione <strong>nel</strong>le camere<br />

riservate.<br />

8°/ 9°/10° giorno - NGAPALI BEACH<br />

Intere giornate a <strong>di</strong>sposizione per le<br />

attività balneari.<br />

11° giorno - NGAPALI BEACH/THAN-<br />

DWE/RANGOON/ITALIA<br />

In tempo utile trasferimento all’ aeroporto<br />

<strong>di</strong> Thandwe e partenza per<br />

Rangoon, arrivo e proseguimento per<br />

l’ Italia (via capitali asiatiche).<br />

12° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la mattinata.<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - sistemazione in hotels <strong>di</strong> 5/4 stelle e migliori <strong>di</strong>sponibili<br />

- Pensione completa dalla cena del 2° giorno alla<br />

prima colazione del 7° - Trattamento <strong>di</strong> pernottamento e prima<br />

colazione a Ngapali beach - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate con<br />

guida parlante italiano durante il tour - Tutte le escursioni<br />

in<strong>di</strong>cate - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 560,00 in bassa e da 1.000,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali - Tasse locali (da pagare<br />

in loco) - Visto birmano € 35 ,00 - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Mance - Bevande - Extra - Supplemento per partenze da altre città<br />

su richiesta - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato alla voce “la quota comprende”<br />

VOLI<br />

49


Estremo Oriente<br />

La Voce del Mekong<br />

<strong>viaggio</strong> in Cambogia e Laos<br />

“verso la metà dell’era buddhista, un palazzo d’oro<br />

e d’argento sorgerà all’incrocio dei quattro fiumi,<br />

dopo <strong>di</strong> quello ci sarà una gran<strong>di</strong>ssima guerra e<br />

il sangue delle vittime arriverà fino al ventre degli<br />

elefanti. La religione verrà eliminata. Poi arriverà<br />

un uomo travestito da cinese, accompagnato da<br />

un elefante dalle zanne blu. Ci sarà un’altra breve<br />

guerra, finchè un uomo non riporterà le sacre<br />

scritture dalle montagne del Kulen e cambierà il<br />

nome del paese da Kampuchea in Nagar Bankat<br />

Puri. Solo allora regnerà la felicità, tutte le malattie<br />

spariranno, ogni uomo avrà cinquanta mogli e vivrà<br />

fino all’età <strong>di</strong> duecentoventi anni”<br />

(Un indovino mi <strong>di</strong>sse - T. Terzani)<br />

1° giorno - ITALIA/PHNOM PENH<br />

Partenza per Phnom Penh con volo<br />

<strong>di</strong> linea (Via capitali asiatiche). Pasti e<br />

pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO A PHNOM PENH<br />

Arrivo a Phnom Penh e trasferimento<br />

in albergo. Pomeriggio de<strong>di</strong>cato<br />

alle visite ai luoghi d’ interesse della<br />

capitale cambogiana, soste saranno<br />

effettuate al Palazzo Reale, alla Pagoda<br />

D’Argento e al Museo Nazionale<br />

de<strong>di</strong>cato all’arte Khmer.<br />

3° giorno - PHNOM PENH /SIEM REAP/<br />

ANGKOR WAT<br />

Nella mattinata partenza in aereo per<br />

Siem Reap, piccolo borgo ad 8 chilometri<br />

da Angkor Wat. Nel pomeriggio,<br />

visita alla zona dei templi d’Angkor,<br />

che è da considerarsi una delle meraviglie<br />

della terra. Questi templi furono<br />

costruiti, in onore <strong>di</strong> Vishnu, tra il 1112<br />

ed il 1152.<br />

4° e 5° giorno - ANGKOR WAT<br />

Intere giornate de<strong>di</strong>cate alle visite alla<br />

zona dei templi. Le suggestioni architettoniche<br />

<strong>di</strong> Angkor, unite alla potenza<br />

mistica che le permea, le pongono<br />

sullo stesso piano <strong>di</strong> quelle della “Città<br />

Perduta” incaica <strong>di</strong> Machu Picchu,<br />

in Perù o meglio ancora, <strong>di</strong> quelle della<br />

città sacra <strong>di</strong> Pagan, in Birmania.<br />

E sebbene assai <strong>di</strong>scussi e criticati,<br />

ci piace ricordare anche gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

quegli stu<strong>di</strong>osi “eterodossi” ed eretici,<br />

50<br />

che hanno sempre cercato<br />

un legame tra l’arte,<br />

l’architettura, l’astronomia<br />

e la stessa astrologia, per<br />

spiegare l’origine <strong>di</strong> molte<br />

pirami<strong>di</strong>, templi e sacrari<br />

che - spesso - dal vecchio<br />

al nuovo mondo - sembrano<br />

riproporre le stesse<br />

simbologie cosmiche<br />

e le stesse significanze<br />

“magiche”. Coloro che<br />

hanno trovato assonanze<br />

“architettoniche” <strong>nel</strong>le logiche<br />

con le quali furono<br />

e<strong>di</strong>ficati, ad esempio, il<br />

Tempio del Re Salomone o il Pantheon,<br />

il Tempio <strong>di</strong> Hathor a Dendera o il<br />

Tempio Mayor in Messico. Così, secondo<br />

gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Graham Hancok, la<br />

città <strong>di</strong> Angkor sarebbe la “controscena”<br />

terrestre dell’antica costellazione<br />

del Drago ed i suoi templi corrisponderebbero<br />

alle stelle più luminose <strong>di</strong><br />

questa costellazione. Le visite inizieranno<br />

con soste <strong>nel</strong>la città reale <strong>di</strong><br />

Angkor Thom, originariamente nata<br />

come “monastero”; Angkor Thom è<br />

un colossale comprensorio archeologico<br />

circondato da fossati e mura<br />

poderose. Successivamente saranno<br />

visitati i templi <strong>di</strong> Angkor Wat; la “Terrazza<br />

degli Elefanti” e quella del “Re<br />

Lebbroso” e soprattutto, dopo aver<br />

attraversato il “Viale della Vittoria”, il<br />

famoso Bayon. In seguito, visita alle<br />

rovine del Baphoun, costruito da Udaya<strong>di</strong>tyavarman<br />

II (1050-1066 d.C.). Al<br />

Tempio si giungeva attraverso un lungo<br />

corridoio coperto, andato <strong>di</strong>strutto.<br />

Del Tempio a tre terrazze, rimane<br />

oggi, solo la piramide tronca chiamata<br />

“Montagna Meru”.<br />

6° giorno - SIEM REAP / LUANG PRA-<br />

BANG<br />

Nella mattinata partenza in <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> Phnom Krom per la visita del Tonlé<br />

Sap, il più esteso lago del Sud Est<br />

Asiatico. Visita del villaggio galleggiante<br />

vietnamita <strong>di</strong> Chong Kneas, situato,<br />

secondo il periodo e la profon-<br />

<strong>di</strong>tà dell’acqua, lungo le sponde del<br />

fiume canale che porta al lago oppure<br />

presso il lago stesso. In tempo utile<br />

trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per Luang Prabang, arrivo e trasferimento<br />

in albergo.<br />

7° giorno - LUANG PRABANG<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong><br />

Luang Prabang, si effettueranno soste<br />

al Royal Palace Museum, al Wat<br />

Mai e Wat Visoun, al magnifico Wat<br />

Xiengthong, all’Arts and Ethnology<br />

Centre, alla cima del Mount Phousi<br />

per una piacevole esplorazione dei<br />

segreti dello stupa dorato e per godersi<br />

la bellissima vista della città e del<br />

Mekong al tramonto.<br />

8° giorno - LUANG PRABANG (GROT-<br />

TE DI PAK OU)<br />

Di primo mattino si prenderà parte al<br />

Tak Bat o questua dei monaci. Rientro<br />

in albergo per la prima colazione,<br />

successivamente a bordo <strong>di</strong> un’ imbarcazione<br />

locale si effettuerà una<br />

piacevole crociera sul fiume Mekong<br />

fino a raggiungere le grotte <strong>di</strong> Pak<br />

Ou. Dopo la visita alle grotte rientro a<br />

Luang Prabang.<br />

9° giorno - LUANG PRABANG/CASCA-<br />

TE DI KUANG SI/VIENTIANE<br />

Nella mattinata visita al Phousi Market;<br />

si proseguirà poi in <strong>di</strong>rezione dei<br />

villaggi Khmu, Hmong e Lao Loum. Il<br />

pomeriggio è de<strong>di</strong>cato all’escursione<br />

alle cascate <strong>di</strong> Kuang Si a 35 km dalla<br />

città. Nei pressi delle cascate sarà<br />

possibile visitare il Bear Rescue Centre,<br />

un centro che protegge una particolare<br />

specie d’orso asiatico. Pranzo<br />

pic-nic. In tempo utile trasferimento<br />

all’ aeroporto <strong>di</strong> Luang Prabang e partenza<br />

in aereo per Vientiane.<br />

10° giorno - VIENTIANE<br />

Nella mattinata partenza per Vientiane,<br />

dopo l’arrivo, inizio delle visite alla<br />

capitale laotiana, soste saranno effettuate<br />

al Tempio <strong>di</strong> That Luang; al tempio<br />

<strong>di</strong> Sisaket con le sue 100 statue <strong>di</strong>


Buddha in miniatura che è il più antico<br />

e bello della città; al tempio reale Prakeo<br />

e al Patuxai (una “reminescenza”<br />

dell’arco <strong>di</strong> trionfo <strong>di</strong> Parigi).<br />

11° giorno - VIENTIANE/PAKSE/TADLO’<br />

Nella mattinata trasferimento in aeroporto<br />

e partenza in aereo per Pakse.<br />

Dopo l’ arrivo trasferimento verso il<br />

Boulevan Plateau, un fresco altopiano<br />

affacciato sulla valle del Mekong.<br />

Si effettueranno soste alla cascata<br />

<strong>di</strong> Tad Fan, al villaggio Ban Bong<br />

Neua etnia Alak ed al villaggio Ban<br />

Kokphung etnia Katu, entrambi famosi<br />

per la loro tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> lasciare<br />

le bare sotto le loro case. Nel tardo<br />

pomeriggio arrivo a Tadlò.<br />

ALBERGHI<br />

Xienthong Palace a Luang Prab. -<br />

Ansara a Vientiane - Tadlo Lodge<br />

12° giorno - TADLO’/VAT PHOU/KHONG<br />

ISLAND<br />

Nella mattinata partenza per la cascata<br />

<strong>di</strong> Paxuam, successivamente trasferimento<br />

in macchina a Pakse fino<br />

alle sponde del fiume Mekong, dove a<br />

bordo <strong>di</strong> un traghetto si andrà a visitare<br />

il bellissimo tempio pre-Angkoriano<br />

<strong>di</strong> Vat Phu, uno dei più bei templi<br />

del Sud Est Asiatico. Continuerete<br />

il vostro <strong>viaggio</strong> su strada in <strong>di</strong>rezione<br />

delle 4000 isole.L’ arrivo a Khong<br />

Island è previsto <strong>nel</strong> pomeriggio.<br />

13° giorno - KHONG ISLAND/KHONE<br />

ISLAND/CHAMPASAK<br />

Navigazione verso l’isola <strong>di</strong> Khong,<br />

la più grande delle “4.000 Isole”. Al<br />

a Tadlo - Pon Arena a Khong Isl.<br />

- The River Resort a Champasak<br />

- Phnom Penh Hotel a Phnom P. -<br />

Tara Angkor a Siem Reap<br />

termine delle visite si rientrerà sulla<br />

terraferma per il pranzo. Successivamente,<br />

partenza in minivan verso<br />

le spettacolari cascate <strong>di</strong> Khong Pha<br />

Pen chiamate le “Niagara dell’Est”, ai<br />

confini con la Cambogia. Rientro via<br />

terra a Ban Muang, da qui un traghetto<br />

vi trasferirà a Champasak.<br />

14° giorno - CHAMPASAK/UBON RATCHA-<br />

TANI/BANGKOK<br />

In tempo utile trasferimento all’ aeroporto<br />

<strong>di</strong> Ubon Ratchatani (circa 2 ore<br />

<strong>di</strong> tragitto, Thailan<strong>di</strong>a) e partenza per<br />

l’Italia. Pernottamento a bordo.<br />

15° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la mattinata.<br />

Partenze Min 6 partecip. Min 4 partecip. Min 2 partecip. La quota comprende<br />

Voli interni - sistemazione hotels 4 e migliori <strong>di</strong>sponibili<br />

a Tadlò - Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione in<br />

Ogni<br />

domenica<br />

e lunedì<br />

€ 2.095,00<br />

€ 605,00 supp sing.<br />

€ 2.245,00<br />

€ 605,00 supp sing.<br />

€ 2.670,00<br />

€ 605,00 supp sing.<br />

Cambogia - Trattamento <strong>di</strong> pernottamento e prima<br />

colazione in Laos - Macchina privata con aria con<strong>di</strong>zionata<br />

- Tutte le visite in<strong>di</strong>cate - Assistenza <strong>di</strong> guide<br />

parlanti italiano in Cambogia ed inglese in Laos - Assicurazione<br />

Me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali da Roma e Milano (a partire da 565,00 in bassa e da 1.250,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali - Tasse<br />

locali (da pagare in loco) - Quota <strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Visti laotiano Usd 35 e cambogiano Usd 20 (da pagare in loco) - Supplemento<br />

guida parlante italiano in Laos (euro 640 per min. 2 pax per min 4 euro 320 per min 6 euro 215,00) - Bevande - Mance<br />

- Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato alla voce “la quota comprende” - Assicurazione contro l’annullamento<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

51


Estremo Oriente<br />

Il Fiume dei Re<br />

<strong>viaggio</strong> in Thailan<strong>di</strong>a<br />

“Nel cielo non c’è Est né Ovest. Queste definizioni<br />

le facciamo <strong>nel</strong>la nostra mente: poi finiamo col<br />

credere che siano vere. Ogni cosa al mondo viene<br />

dalla mente, come oggetti che spuntano dalle maniche<br />

<strong>di</strong> un mago”<br />

(Lankavatara Sutra)<br />

1° giorno - ITALIA/BANGKOK<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Bangkok.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO BANGKOK<br />

Arrivo a Bangkok, trasferimento in<br />

albergo. Pomeriggio a <strong>di</strong>sposizione<br />

per le attività in<strong>di</strong>viduali. Pasti liberi.<br />

3° giorno - BANGKOK<br />

Partenza in pullman per il mercato<br />

galleggiante <strong>di</strong> Damnoen Saduak, da<br />

qui in motolancia si arriva al mercato<br />

vero e proprio dove si trovano i ven<strong>di</strong>tori<br />

ambulanti con le loro barche<br />

colme <strong>di</strong> frutta, verdura, tè, pesce e<br />

carne. Proseguimento per la visita<br />

alla Phra Phatom Che<strong>di</strong>. Pasti liberi.<br />

4° giorno - BANGKOK / MEKHALA<br />

CRUISE<br />

Mattinata a <strong>di</strong>sposizione per le attività<br />

in<strong>di</strong>viduali. Nel primo pomeriggio,<br />

trasferimento al molo ed imbarco a<br />

bordo della splen<strong>di</strong>da imbarcazione<br />

Mekhala. Si risalirà in <strong>di</strong>rezione nord<br />

il fiume Chao Phraya verso Ayutthaya.<br />

Durante il tragitto si potranno<br />

ammirare il Wat Arun ed il Palazzo<br />

ALBERGHI<br />

Novotel Ploenchit a Bangkok<br />

Mekhala Cruise<br />

Partenze Min 2 partecipanti<br />

Ogni venerdì<br />

La quota non comprende<br />

Voli Internazionali da Roma e Milano (a partire da 450,00 in bassa e a partire da 1.100,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali<br />

- Quota <strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Bevande - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento<br />

52<br />

€ 1.490,00 p.p.<br />

€ 470,00 supp. sing.<br />

Centara Duangtawan<br />

a Chiang Mai<br />

Reale. Al tramonto attracco<br />

presso il Wat Kai Tia, tempio<br />

<strong>di</strong> un caratteristico villaggio<br />

locale.Cena thai e pernottamento<br />

a bordo.<br />

5° giorno - MEKHALA CRUI-<br />

SE/AYUTTHAYA /BANGKOK<br />

Di buon mattino è possibile<br />

partecipare alle offerte votive destinate<br />

ai monaci. Rientro a bordo e proseguimento<br />

della crociera. Arrivo al porticciolo<br />

<strong>di</strong> Bang Pa-In, visita del Palazzo<br />

e successivamente partenza per le<br />

rovine <strong>di</strong> Ayutthaya, l’antica capitale<br />

della Thailan<strong>di</strong>a. In questa capitale regnarono<br />

ben 33 sovrani appartenenti<br />

a <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>nastie siamesi. Pranzo in<br />

corso d’ escursione. Nel tardo pomeriggio<br />

rientro in minivan a Bangkok.<br />

6° giorno - BANGKOK<br />

Nella mattinata visita dei templi più importanti<br />

<strong>di</strong> Bangkok e del Palazzo Reale.<br />

Pomeriggio libero per lo shopping o<br />

altre attività in<strong>di</strong>viduali. Pasti liberi.<br />

7° giorno - BANGKOK / CHIANG MAI<br />

Nella mattinata trasferimento in aeroporto<br />

e partenza per Chiangmai.<br />

Nel pomeriggio inizio delle visita ai<br />

luoghi più importanti della città tra cui<br />

ricor<strong>di</strong>amo il Wat Che<strong>di</strong> Luang, il Wat<br />

Phra Sing risalente all’inizio del XIV<br />

secolo, il Wat Suan Dok ed il Wat<br />

Ched Yod, noto come il tempio delle<br />

7 guglie. Pasti liberi.<br />

Imperial River House<br />

a Chiang Rai<br />

8° giorno - CHIANG MAI<br />

Nella mattinata visita al tempio più sacro<br />

della città situato su una splen<strong>di</strong>da<br />

collina il Wat Phrathat Doi Suthep. Si<br />

prosegue con la visita ai villaggi <strong>di</strong> Bo<br />

Sang e San Kampeng, famosi per la<br />

produzione <strong>di</strong> prodotti artigianali, specialmente<br />

i tipici ombrelli <strong>di</strong> seta. Nella<br />

serata cena “Kantoke” con spettacoli<br />

folkloristici.<br />

9° giorno - CHIANG MAI/TRIANGOLO<br />

D’ORO/CHIANG RAI<br />

Nella mattinata visita all’ Elephant<br />

Camp Mae Tang, per ammirare gli<br />

elefanti al lavoro (facoltativa e a pagamento<br />

la gita a dorso <strong>di</strong> elefante). Proseguimento<br />

per Thaton per la sosta<br />

pranzo in un ristorante locale, al termine<br />

trasferimento in motolancia lungo il<br />

fiume Kok, fino a raggiungere Pathai.<br />

Proseguimento via terra verso alcuni<br />

villaggi <strong>di</strong> etnia “Haka e Yao”, arrivo al<br />

Triangolo d’ Oro, il celebre luogo in cui<br />

Laos,Thailan<strong>di</strong>a e Birmania convergono<br />

e visita al museo dell’Oppio.<br />

10° giorno - CHIANG RAI/BANGKOK<br />

Nella mattinata visita allo splen<strong>di</strong>do<br />

tempio in stile Thai Lanna moderno, il<br />

Wat Rong Khun. In tempo utile trasferimento<br />

all’ aeroporto e partenza per<br />

l’Italia con volo <strong>di</strong> linea (via Bangkok).<br />

Pernottamento a bordo.<br />

11° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la mattinata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni e tutti i trasferimenti interni - Sistemazione htls 5/4<br />

stelle - Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong> programma - Assistenza guide locali<br />

parlanti italiano durante lo svolgimento dell’itinerario - Tutte le<br />

visite in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio


Estremo Oriente<br />

Ramayana<br />

Viaggio in Thailan<strong>di</strong>a e Cambogia<br />

“Interi blocchi <strong>di</strong> pietra <strong>di</strong>velti dai muraglioni oscillano<br />

<strong>nel</strong>l’aria. Un muro scoppia, si sfalda e rimane<br />

lì a penzolare come un impiccato <strong>nel</strong>l’abbraccio<br />

delle ra<strong>di</strong>ci<br />

(Ta Prohm - Norman Lewis)<br />

1° giorno - ITALIA/BANGKOK<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Bangkok.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ARRIVO BANGKOK<br />

Arrivo a Bangkok, trasferimento in albergo.<br />

Pomeriggio a <strong>di</strong>sposizione per<br />

le attività in<strong>di</strong>viduali.<br />

3° giorno - BANGKOK<br />

Nella mattinata visita dei templi più<br />

importanti <strong>di</strong> Bangkok e del Palazzo<br />

Reale. Pomeriggio libero.<br />

4° giorno - BANGKOK<br />

Partenza in pullman per il mercato<br />

galleggiante <strong>di</strong> Damnoen Saduak,<br />

da qui in motolancia si arriva al mercato<br />

vero e proprio dove si trovano i<br />

ven<strong>di</strong>tori ambulanti con le loro barche<br />

colme <strong>di</strong> frutta, verdura, tè, pesce e<br />

carne. Proseguimento per la visita<br />

alla Phra Phatom Che<strong>di</strong>.<br />

5° giorno - BANGKOK/ AYUTTHAYA/<br />

SUKHOTHAI<br />

Nella mattinata partenza per Bang Pa<br />

In, un tempo residenza estiva Reale. Si<br />

ALBERGHI<br />

Novotel Ploenchit a Bangkok<br />

- Le Charme a Sukhothai - Im-<br />

prosegue per l’ antica capitale<br />

<strong>di</strong> Ayutthaya e per Lopburi, famosa<br />

per accogliere una numerosa<br />

comunità <strong>di</strong> scimmie.<br />

Pranzo in ristorante locale. L’<br />

arrivo a Sukhothai antica capitale<br />

del Siam ed importante<br />

sito archeologico, è previsto<br />

<strong>nel</strong> tardo pomeriggio.<br />

6° giorno - SUKHOTHAI/PHRAE/CHIANG<br />

RAI<br />

Visita al sito archeologico <strong>di</strong> Sukhothai,<br />

successivamente partenza per<br />

Phrae che significa panno <strong>di</strong> seta,<br />

è una delle più antiche città della<br />

Thailan<strong>di</strong>a. Dopo il pranzo in un ristorante<br />

locale, si prosegue per il<br />

Wat Rong Khun un tempio in stile<br />

Thai Lanna. Nel tardo pomeriggio<br />

arrivo a Chiang Rai<br />

7° giorno - CHIANG RAI/CHIANG MAI<br />

Partenza per il “Triangolo d’Oro” il<br />

celebre luogo in cui Laos,Thailan<strong>di</strong>a e<br />

Birmania convergono, visita al museo<br />

dell’Oppio. Mini-crociera in motolancia<br />

sul fiume Maekhong e visita ad un<br />

villaggio <strong>di</strong> etnia Akha. Sosta a Thaton<br />

per il pranzo, proseguimento per<br />

Chiang Mai e visita al tempio più sacro<br />

della città, situato su una splen<strong>di</strong>da<br />

collina, il Wat Phrathat Doi Suthep.<br />

8° giorno - CHIANG MAI<br />

Visita all’ Elephant Camp Mae Tang,<br />

Data <strong>di</strong> partenza Minimo 6 partecip. Minimo 4 partecip. Minimo 2 partecip.<br />

Ogni domenica<br />

€ 2330,00 p.p.<br />

€ 650,00 Singola<br />

perial River House a Chiang<br />

Rai - Centara Duangtawan a<br />

€ 2370,00 p.p.<br />

€ 650,00 Singola<br />

* Supplemento cenone <strong>di</strong> Natale/Capodanno € 80,00 p.p.<br />

La quota non comprende<br />

€ 2440,00 p.p.<br />

€ 650,00 Singola<br />

Chiang Mai - Tara Angkor a<br />

Siem Reap<br />

per ammirare gli elefanti al lavoro (facoltativa<br />

e a pagamento la gita a dorso<br />

<strong>di</strong> elefante). Dopo il pranzo sosta ai<br />

villaggi <strong>di</strong> Bo Sang e San Kampeng, il<br />

tour giornaliero terminerà con le visite<br />

ai templi Wat Phra Sing e Wat Che<strong>di</strong><br />

Luang. Nella serata cena “Kantoke”<br />

con spettacoli folkloristici.<br />

9° giorno - CHIANG MAI/ANGKOR WAT<br />

In tempo utile trasferimento in aeroporto<br />

e partenza per Siem Reap. Arrivo<br />

e trasferimento in albergo.<br />

10° e 11° giorno - ANGKOR WAT<br />

Intere giornate de<strong>di</strong>cate alle visite ad<br />

Angkor, uno dei comprensori archeologici<br />

più importanti della terra. Questi<br />

templi furono costruiti, in onore <strong>di</strong> Vishnu,<br />

tra il 1112 ed il 1152. Le meraviglie<br />

architettoniche <strong>di</strong> Angkor, unite<br />

alla potenza mistica che le permea, le<br />

pongono sullo stesso piano <strong>di</strong> quelle<br />

della “Città Perduta” incaica <strong>di</strong> Machu<br />

Picchu, in Perù o meglio ancora, <strong>di</strong><br />

quelle della città sacra <strong>di</strong> Pagan, in<br />

Birmania.<br />

12° giorno - ANGKOR WAT/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia con volo <strong>di</strong> linea<br />

(via capitali asiatiche). Pernottamento<br />

a bordo.<br />

13° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong> corso della mattinata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli domestici e tutti i trasferimenti interni - Sistemazione<br />

hotels 4 stelle - Trattamento <strong>di</strong> pernottamento e prima colazione<br />

a Bangkok - 4 pranzi e 1 cena durante il tour in<br />

Thailan<strong>di</strong>a del Nord - Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione in<br />

Cambogia (dalla cena del 9° alla prima colazione del 12°<br />

giorno) - Assistenza <strong>di</strong> guide locali parlanti italiano durante<br />

lo svolgimento dell’itinerario - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma<br />

- Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

Voli internazionali da Roma e Milano (a partire da 560,00 in bassa e a partire da 1.100,00 in alta) - Tasse aeroportuali internazionali - Visti consolare<br />

cambogiano (Usd 20 da pagarsi sul posto) - Quota <strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Bevande - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento<br />

53


Estremo Oriente<br />

Dharma<br />

<strong>viaggio</strong> archeologico e naturalistico <strong>nel</strong>lo Sri Lanka<br />

“È viaggiando che si trova la saggezza”<br />

1° giorno - ITALIA/COLOMBO<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Colombo.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2°giorno - COLOMBO/HABARANA<br />

Arrivo a Colombo. Incontro con la guida<br />

locale parlante italiano e trasferimento<br />

in auto alla volta <strong>di</strong> Habarana<br />

(160 chilometri che saranno coperti in<br />

circa 3 ore e mezza). Arrivo e sistemazione<br />

<strong>nel</strong>le camere riservate.<br />

3° giorno - HABARANA/SIGIRIYA/PO-<br />

LONNARUWA/HABARANA<br />

Escursione a Sigiriya, una città-fortezza<br />

costruita <strong>nel</strong> V secolo dal Re<br />

Kasyapa; costui che si era reso reo<br />

<strong>di</strong> parrici<strong>di</strong>o, riuscì a scampare alla<br />

vendetta del fratello, rifugiandosi <strong>nel</strong>la<br />

città, al sommo <strong>di</strong> un’altura. Ai pie<strong>di</strong><br />

della gigantesca roccia si trovano i celebri<br />

affreschi <strong>di</strong> Sigiriya, ultramillenari<br />

e <strong>di</strong> squisita fattura. Questi affreschi,<br />

raffiguranti bellissime donne, e simili,<br />

per stile, a quelli <strong>di</strong> Ajanta in In<strong>di</strong>a furono<br />

eseguiti <strong>nel</strong> V secolo e sono i soli<br />

con motivi non religiosi, che possono<br />

ammirarsi <strong>nel</strong> paese. Alcuni <strong>di</strong> questi<br />

graffiti risalgono al VII secolo. Rientro<br />

ad Habarana.<br />

4° giorno - HABARANA/ANURADHA-<br />

PURA/HABARANA<br />

Escursione ad Anuradhapura, a circa<br />

30 chilometri da Habarana. La città fu<br />

fondata <strong>nel</strong> V secolo a.C. e può considerarsi<br />

la più antica dello Srilanka;<br />

per oltre 1000 anni fu la capitale del<br />

paese. Anuradhapura raggiunse il<br />

suo massimo splendore durante il regno<br />

<strong>di</strong> Devanampiya Tissa (260-210<br />

a.C.), periodo che coincise anche con<br />

la <strong>di</strong>ffusione del buddhismo <strong>nel</strong>l’isola.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo a questo proposito che il<br />

buddhismo, <strong>nel</strong>lo Sri Lanka, è quello<br />

54<br />

(proverbio dello Sri Lanka)<br />

hinayana, del “Piccolo Veicolo”, uno<br />

dei due tronconi, quello più conservatore,<br />

<strong>nel</strong> quale si scisse il buddhismo<br />

con il grande scisma religioso del I<br />

secolo d.C. Durante le visite ad Anuradhapura<br />

saranno effettuate soste<br />

al “Bo Tree”, o ficus religioso, il sacro<br />

albero dell’illuminazione del Buddha,<br />

vecchio <strong>di</strong> 2200 anni; al tempio <strong>di</strong> roccia<br />

Isurumuniya del III sec a.C.; alla<br />

Dagoba Ruvanvelisaya, circondata<br />

da decine <strong>di</strong> statue in forma <strong>di</strong> statue<br />

<strong>di</strong> elefanti e al celebre Palazzo <strong>di</strong><br />

Bronzo.<br />

5°giorno - HABARANA/KANDY<br />

Trasferimento alla volta <strong>di</strong> Kandy,<br />

capitale e roccaforte degli ultimi antichi<br />

re; oltre che centro culturale del<br />

paese, poiché qui sono tutt’ora conservate<br />

e protette le più antiche tra<strong>di</strong>zioni<br />

del popolo singalese. Kandy,<br />

a circa 96 km da Habarana, fu una<br />

orgogliosa ed eroica città che, dopo<br />

aver aspramente combattuto la dominazione<br />

portoghese ed olandese<br />

per oltre tre secoli, fu conquistata,<br />

<strong>nel</strong> 1815, dagli inglesi. Fra i suoi luoghi<br />

d’interesse ricor<strong>di</strong>amo: il famoso<br />

“Tempio del dente”, che custo<strong>di</strong>sce<br />

la più preziosa delle reliquie: il sacro<br />

dente del Buddha. Narra la leggenda<br />

che il sacro dente fosse stato sottratto<br />

dalla pira, in fiamme, <strong>nel</strong> 543 a.C.<br />

e introdotto a Ceylon <strong>nel</strong> IV secolo,<br />

nascosto <strong>nel</strong>l’acconciatura <strong>di</strong> una<br />

principessa. Altri luoghi da ricordare<br />

sono: Il Palazzo dell’ultimo re <strong>di</strong> Kandy;<br />

i “bagni degli Elefanti”; il Giar<strong>di</strong>no<br />

Botanico, forse il più bello e ricco del<br />

mondo intero; la sede dell’Associazione<br />

dell’Arte Kan<strong>di</strong>ana e il pittoresco<br />

villaggio <strong>di</strong> Nattarampotha. Lungo il<br />

tragitto, sosta a Dambulla dove si potranno<br />

ammirare gli splen<strong>di</strong><strong>di</strong> templi<br />

rupestri della zona.<br />

6°giorno - KANDY/NUWARA ELIYA<br />

Partenza per Nuyara Eliya. Il panorama<br />

si presenterà <strong>di</strong> grande interesse<br />

per l’insieme <strong>di</strong> coltivazioni e per le<br />

piccole cascate che si notano dalla<br />

strada. Prima dell’arrivo in città, che<br />

sorge a 1900 mt altezza, visita ad una<br />

piantagione <strong>di</strong> tè. Dopo l’arrivo e la<br />

sistemazione in albergo, visita ai luoghi<br />

d’interesse <strong>di</strong> questa località. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che durante la dominazione<br />

inglese Nuwara Eliya era frequentata<br />

dagli inglesi che qui cercavano <strong>di</strong><br />

sfuggre al caldo torrido delle pianure<br />

sottostanti. Lungo il percorso si visiterà<br />

una piantagione <strong>di</strong> tè. Nel pomeriggio,<br />

visita alla città, da cui si gode<br />

la vista <strong>di</strong> Pedurutagala, la montagna<br />

più alta dell’isola, che raggiunge i<br />

2500 metri <strong>di</strong> altezza.<br />

7°giorno - NUWARA ELIYA/COLOMBO<br />

Rientro a Colombo Via Kitulgala. Lungo<br />

il tragitto sosta a Melsna per poter<br />

assaggiare il miglior tè del Paese.<br />

Arrivo a Colombo e sistemazione in<br />

albergo. Breve giro della capitale. Colombo<br />

fu soggetta alla dominazione<br />

degli arabi che la chiamarono “Kolambu”,<br />

poi dei portoghesi, degli olandesi<br />

ed infine degli inglesi che le concessero<br />

l’in<strong>di</strong>pendenza <strong>nel</strong> 1948. Del periodo<br />

coloniale sono rimaste numerose<br />

testimonianze come il Campanile<br />

Olandese; la Porta Kayman; la chiesa<br />

olandese <strong>di</strong> Hultsdorp; la torre dell’Orologio.<br />

Altri monumenti d’interesse<br />

sono i templi indù; la moschea Jamiul-Alfar;<br />

il Municipio ed il Palazzo del<br />

Parlamento. Nella parte orientale della<br />

città si trova il “pittah” o quartiere<br />

in<strong>di</strong>geno con le sue interessanti mescolanze<br />

<strong>di</strong> razze e linguaggi, i suoi


ALBERGHI<br />

Chaaya Village ad Habarana<br />

Cinnamom Citadel a Kandy<br />

Partenze Min 4/6 partecip. Min 2/3 partecip.<br />

Dal 10 gennaio al 30 aprile 2013<br />

Dal 1 maggio al 20 luglio 2013<br />

Dal 21 luglio al 31 agosto 2013<br />

Dal 1 settembre al 31 ottobre 2013<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Tutti i trasferimenti - sistemazione in hotels 5/4 e 3 stelle - pensione completa (pranzi in ristorante e cene in hotel) - Tutte<br />

le visite con guida/autista a base 2 pax, con guida a base 4 pax - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Grand Hotel a Nuwara Eliya Galle Face a Colombo<br />

€ 930,00<br />

Sup. Singola € 415,00<br />

€ 900,00<br />

Sup. Singola € 380,00<br />

€ 950,00<br />

Sup. Singola € 430,00<br />

€ 920,00<br />

Sup. Singola € 380,00<br />

€ 1.060,00<br />

Sup. Singola € 360,00<br />

€ 1.015,00<br />

Sup. Singola € 380,00<br />

€ 1.070,00<br />

Sup. Singola € 430,00<br />

€ 1.030,00<br />

Sup. Singola € 380,00<br />

Voli internazionali *(a partire da € 290,00 in bassa e a partire da € 540,00 in altaMinimo) - Tasse aeroportuali - Spese consolari -<br />

Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Early check in o late check - Eventuale cenoni se obbligatori - Mance - Extra - Assicurazione contro l’<br />

annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

55


Estremo Oriente<br />

I Cavalieri della Steppa<br />

<strong>viaggio</strong> in Mongolia<br />

“(...) E allora tutto ad un tratto capisco: il carattere<br />

principale <strong>di</strong> questo paesaggio è <strong>di</strong> essere fiabesco.<br />

Sì, le colline della Mongolia ancora oggi sembrano<br />

servire da sfondo a vicende in qualche modo<br />

leggendarie e perciò più vicine alla irrealtà che alla<br />

realtà della storia. Ma quale fiaba? Quale storia?”<br />

(Viaggi - Alberto Moravia)<br />

1° giorno - ITALIA/ULAN BAATOR<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Ulan<br />

Baator. Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - ULAN BAATOR<br />

Arrivo e trasferimento in albergo. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che Ulan Baator è la capitale<br />

della Repubblica Popolare <strong>di</strong> Mongolia,<br />

conosciuta anche come “Mongolia<br />

Esterna” o “Alta Asia”; poiché la<br />

maggior parte della regione è posta<br />

sopra i 1.580 mt. Nel pomeriggio, inizio<br />

delle visite alla città.<br />

3° giorno - ULAN BAATOR/GOBI (km 210)<br />

Trasferimento all’aeroporto e partenza<br />

per il deserto del Gobi, dove si trova<br />

il famoso “Deserto dei Dinosauri”,<br />

una depressione <strong>di</strong> circa 2000 chilometri<br />

da est ad ovest e <strong>di</strong> un migliaio<br />

da nord a sud. In questa parte della<br />

Mongolia l’orizzonte appare come<br />

frastagliato dalle burkane; le dune -<br />

ora chiare, ora nere, si stagliano contro<br />

il cielo turchino. Qui sarà possibile<br />

avvicinare le fiere popolazioni locali,<br />

tra<strong>di</strong>zionalmente allevatori <strong>di</strong> cammelli<br />

e <strong>di</strong> cavalli. Pernottamento in<br />

ALBERGHI<br />

56<br />

ger, in campo-base.<br />

4° giorno - GOBI (km 180 + 80)<br />

Sveglia <strong>di</strong> buon mattino per<br />

ammirare i colori dell’alba<br />

<strong>nel</strong> Gobi. Rientro in albergo<br />

per la colazione e in seguito<br />

continuazione delle visite.<br />

Dopo il pranzo partenza per<br />

le rocce rossastre <strong>di</strong> Bayanzag,<br />

uno dei tre luoghi dove sono stati<br />

trovati fossili, scheletri e uova <strong>di</strong> <strong>di</strong>nosauro.<br />

Inoltre sarà effettuata la visita<br />

alla Valle delle Aquile. Pernottamento<br />

in ger, in campo-base.<br />

5° giorno - GOBI/ULAN BAATOR (km 100)<br />

Rientro in aereo ad Ulan Baator.<br />

Nel pomeriggio, visita al monastero<br />

buddhista <strong>di</strong> Gandantegchenl ed al<br />

Museo <strong>di</strong> Storia Naturale.<br />

6° giorno - ULAN BAATOR/HOVSGOL<br />

NUUR (km 120)<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per Moron. Arrivo e sistemazione al<br />

campo base. Pernottamento in ger, in<br />

campo-base.<br />

7° giorno - HOVSGOL NUUR<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cate alle escursioni<br />

<strong>nel</strong>le zone circostanti il Hovsgol<br />

Nuur. Il lago copre una superficie <strong>di</strong><br />

circa 2760 kmq ed è il più profondo<br />

dell’Asia centrale; è alimentato da<br />

90 fiumi con un solo emissario che<br />

confluisce <strong>nel</strong> fiume Selenge Gol,<br />

per finire <strong>nel</strong> Lago Baikal. A rendere<br />

il paesaggio splen<strong>di</strong>do anche le montagne<br />

che incorniciano il lago e le sue<br />

ver<strong>di</strong> foreste <strong>di</strong> pini. La zona è abitata<br />

dagli schivi e misteriosi “popoli delle<br />

renne”, tribù noma<strong>di</strong> - de<strong>di</strong>ti ad antichi<br />

culti sciamanici - che si trovano anche<br />

in alcune zone della Siberia, della<br />

Groenlan<strong>di</strong>a e del Canada. Pernottamento<br />

in ger, in campo-base.<br />

8° giorno - HOVSGOL NUUR/URAAN<br />

TOGOO (km 350)<br />

Partenza per la riserva naturale <strong>di</strong> Uraan<br />

Togoo, <strong>nel</strong> Nord del paese, ai confini con<br />

la Russia, zona <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> vulcani estinti.<br />

Pernottamento in campo-base.<br />

9° giorno - URAAN TOGOO/MONA-<br />

STERO AMARBAYASGALANT (km 350)<br />

Partenza per uno dei monasteri più<br />

belli della Mongolia, <strong>nel</strong>la provincia <strong>di</strong><br />

Buren Khaan. Nel monastero, costruito<br />

<strong>nel</strong> 1727, si trovano 28 templi. Il sito<br />

è stato <strong>di</strong>chiarato “Patrimonio dell’Umanità”<br />

dall’UNESCO. Pernottamento<br />

in campo-base.<br />

10° giorno - AMARBAYASGALANT/<br />

ULAN BAATOR (km 380)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata al rientro ad<br />

Ulan Baator. Arrivo e sistemazione<br />

<strong>nel</strong>le camere riservate.<br />

11° giorno - ULAN BAATOR/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

L’arrivo è previsto in giornata.<br />

Bayangol a Ulaan Bator Campi tendati fissi <strong>nel</strong>le altre località Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Partenze Min 6 partecip. Min 4 partecip. Min 2 partecipanti<br />

Partenze<br />

settimanali<br />

su<br />

richiesta<br />

€ 2.615,00<br />

€ 430,00 singola<br />

€ 2.310,00<br />

€ 430,00singola<br />

€ 2.520,00<br />

€ 430,00 singola<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - hotels 4 stelle ad Ulan Baator e sistemazione <strong>nel</strong>le<br />

yurte a 2 posti nei campi base - Pensione completa in Mongolia<br />

- Acqua minerale durante i trasferimenti - Assistenza<br />

<strong>di</strong> guide parlanti italiano e/o inglese - Assicurazione me<strong>di</strong>cobagaglio<br />

e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>.<br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da 390 € in bassa e a partire da € 700 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

euro 80,00 p.p. - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento. Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato -<br />

VOLI


Americhe


Americhe<br />

Tequila<br />

<strong>viaggio</strong> in Messico & Mare<br />

“Montezuma ha vinto a Teuctepec. Nei templi ardono i<br />

fuochi. Risuonano i tamburi. L’uno dopo l’altro, i prigionieri<br />

salgono i gra<strong>di</strong>ni verso la rotonda pietra del sacrificio”<br />

(E. Galeano - Memoria del fuoco)<br />

1° giorno - ITALIA/MEXICO CITY<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Mexico<br />

City. Dopo l’arrivo, sistemazione in<br />

albergo.<br />

2° giorno - MEXICO CITY<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita a Teotihuacan,<br />

dove la leggenda Azteca<br />

colloca il luogo <strong>di</strong> riunione degli dei<br />

alla “fine <strong>di</strong> ogni sole”, ossia alla fine<br />

<strong>di</strong> ogni era. Successivamente, rientro<br />

a Città del Messico ed inizio delle visite<br />

ai luoghi <strong>di</strong> maggiore interesse con<br />

soste: allo Zocalo; alla Cattedrale; al<br />

Tempio Mayor e al Palazzo del Governo,<br />

che ospita i famosissimi murales<br />

<strong>di</strong> Diego Rivera; alla Piazza delle Tre<br />

Culture ed infine alla Piazza Garibal<strong>di</strong>.<br />

Pranzo in ristorante.<br />

3° giorno - MEX. CITY/PUEBLA/OAXACA<br />

Visita al Museo Nazionale d’Antropologia<br />

e Storia. In seguito, partenza<br />

in pullman alla volta <strong>di</strong> Puebla. Visita<br />

alla Chiesa <strong>di</strong> San Domenico. Pranzo<br />

in ristorante.<br />

4° giorno - OAXACA<br />

Escursione a Monte Alban, la zona archeologica<br />

è situata a circa 2.000 mt.<br />

d’altezza. Si tratta <strong>di</strong> un’acropoli che<br />

sorge in una posizione strategica, dominando<br />

tre gran<strong>di</strong> vallate. Un’opera<br />

titanica costruita più <strong>di</strong> duemila anni<br />

fa e che si articola su 2.200 terrazze<br />

e terrapieni. Sosta <strong>nel</strong>la Plaza Mayor;<br />

<strong>nel</strong>l’e<strong>di</strong>ficio dei Danzanti; <strong>nel</strong>l’Osservatorio<br />

astronomico. Rientro ad<br />

Oaxaca. Pranzo in ristorante. Nel<br />

pomeriggio, visita a questa bella città<br />

coloniale.<br />

5° giorno - OAXACA/TUXTLA<br />

Nella mattinata trasferimento in pullman<br />

per Tehuantepec, ridente città<br />

58<br />

della costa, famosa<br />

per le sue infinite “fiestas”,<br />

fra le quali la più<br />

importante è la Tiradas<br />

de Frutas. Tehuantepec<br />

fu anche la roccaforte<br />

degli orgogliosi<br />

guerrieri zapotechi.<br />

Pranzo a Tehuantepec. Nel pomeriggio,<br />

proseguimento per Tuxtla. Cena<br />

e pernottamento.<br />

6° giorno - TUXTLA/SAN CRISTOBAL<br />

Partenza in pullman per lo Stato del<br />

Chiapas, regione montuosa, ricca <strong>di</strong><br />

corsi d’acqua, spettacolari canyons e<br />

giungle tropicali. E’ uno Stato <strong>di</strong> grande<br />

interesse e fascino, una regione<br />

che è da considerarsi come passaggio<br />

fra il Messico (propriamente detto)<br />

e l’America centrale, dove esistono<br />

testimonianze significative circa i<br />

cambiamenti economici avuti <strong>nel</strong> Paese<br />

negli ultimi 10 anni. Lungo il tragitto<br />

sarà effettuata una sosta a Chiapa del<br />

Corzo ed una escursione in battello<br />

<strong>nel</strong> Canyon del Sumidero. Il Canyon,<br />

uno dei più gran<strong>di</strong> del continente, è un<br />

incre<strong>di</strong>bile spettacolo naturale: le sue<br />

pareti, in alcuni tratti fitte <strong>di</strong> vegetazione,<br />

in altri solo leggermente ricoperte<br />

<strong>di</strong> verde muschio o falesie <strong>di</strong> nuda<br />

roccia, precipitano maestose <strong>nel</strong>le acque<br />

del fiume Rio Grijalva. Sulle rive<br />

del fiume è possibile ammirare molti<br />

animali ed uccelli selvatici. Purtroppo<br />

occorre registrare che questo Canyon<br />

è oggi ad alto rischio ambientale.<br />

Pensione completa.<br />

7° giorno - SAN CRISTOBAL<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle visite ai<br />

luoghi d’interesse <strong>di</strong> San Cristobal,<br />

una deliziosa e tipica città coloniale.<br />

Escursione al villaggio in<strong>di</strong>o <strong>di</strong> San<br />

Juan Chamula. Pasti liberi.<br />

8° giorno - SAN CRISTOBAL/AGUA<br />

AZUL/PALENQUE<br />

Partenza in pullman per Palenque.<br />

Lungo il percorso, sosta alle cascate<br />

<strong>di</strong> Agua Azul. Uno spettacolo in<strong>di</strong>-<br />

menticabile: l’azzurro dell’acqua ed<br />

il verde della vegetazione si fondono<br />

in uno scenario naturale <strong>di</strong> grande<br />

bellezza. Seconda colazione in una<br />

locanda del posto. Cena e pernottamento<br />

9° giorno - PALENQUE/CAMPECHE<br />

Visita alla città sacra dei Maya;<br />

uno dei complessi archeologici più<br />

importanti del mondo. Se Tikal,<br />

in Guatemala, ha il primato della<br />

monumentalità, Palenque ha quello<br />

della raffinatezza. Gli e<strong>di</strong>fici e i<br />

templi sono bellissimi. Una particolare<br />

cura fu de<strong>di</strong>cata, con sofisticati<br />

accorgimenti tecnici, agli spazi interni<br />

delle costruzioni. Qui potrete<br />

ammirare la famosa pietra “dell’astronauta”:<br />

un raffinatissimo bassorilievo<br />

che fece parlare qualcuno<br />

dell’esistenza già conosciuta all’epoca<br />

<strong>di</strong> un mondo extraterrestre.<br />

Delle numerose rovine ricor<strong>di</strong>amo:<br />

il Palazzo delle Iscrizioni; il Tempio<br />

del Sole; il Tempio della Croce e<br />

il Tempio della Croce Fogliata. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che Palenque raggiunse<br />

il suo massimo splendore <strong>nel</strong> periodo<br />

classico (100-900 d.C). All’epoca<br />

copriva un’area <strong>di</strong> 35 kmq (<strong>di</strong><br />

cui solo 1 kmq è stato portato alla<br />

luce). In seguito proseguimento per<br />

Campeche. Pranzo in ristorante.<br />

10° giorno - CAMPECHE/UXMAL/MERIDA<br />

Partenza per Merida. Lungo il tragitto<br />

visita al complesso archeologico<br />

d’Uxmal. Uxmal fu un importante centro<br />

Maya fiorito tra il III e il IX secolo.<br />

Pranzo in ristorante.<br />

11° giorno - MERIDA/CHICHEN ITZA/<br />

RIVIERA MAYA<br />

Partenza in pullman alla volta <strong>di</strong> Chichen<br />

Itza, certamente uno dei luoghi<br />

archeologici più importanti al mondo. Il<br />

suo stile architettonico è un ibrido <strong>di</strong> stili<br />

<strong>di</strong>fferenti: il maya classico, lo stile puuc<br />

e lo stile tolteco. In seguito, proseguimento<br />

per la Riviera Maya. Pranzo in<br />

ristorante e trattamento <strong>di</strong> All Inclusive.


12° giorno - RIVIERA MAYA<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cate alle attività<br />

balneari. Si consigliano le escursioni<br />

facoltative a Tulum e Xel Hà.<br />

ALBERGHI<br />

Melia Reforma a Città del Messico<br />

- Hotel Victoria ad Oaxaca<br />

- Camino Real a Tuxtla - Villa<br />

Partenze Min 2 partecipanti<br />

22 e 29 mar<br />

5,12,19 e 26 apr<br />

3,10,17 e 24 mag<br />

7,14, 21 e 28 giu<br />

5,12,19 e 26 lug<br />

2,5,9, 16 e 23 ago<br />

6,13 e 20 set<br />

4 e 18 ott<br />

1,15 e 29 nov<br />

€ 1.730,00<br />

€ 440,00 supp sing.<br />

13° giorno - RIV. MAYA/CANCUN/ITALIA<br />

Mattinata libera. Nel tardo pomeriggio,<br />

trasferimento all’aeroporto e partenza<br />

con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia. Pa-<br />

Mercedes a San Cristobal - Ciudad<br />

Real a Palenque - Plaza<br />

Campeche a Campeche - Ho-<br />

liday Inn a Merida e Barcelo<br />

Maya Beach o Gran Bahia Principe<br />

sulla Riviera Maya<br />

La quota comprende<br />

- Sistemazione hotels 5/4 e 3 stelle - Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong> programma<br />

(9 pranzi e 3 cene) - all inclusive al mare - assistenza <strong>di</strong><br />

guide locali parlanti italiano-spagnolo - tutte le visite e le escursioni<br />

in<strong>di</strong>cate - assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

sti e pernottamento a bordo.<br />

14° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Voli intercontinentali (a partire da € 440 in bassa e a partire da<br />

€ 600 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione euro<br />

80,00 - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento<br />

- Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato alla voce la quota<br />

comprende.<br />

59


Americhe<br />

Murales Messicani<br />

<strong>viaggio</strong> in Messico & Mare<br />

“(...) questo è il luogo dove verrai sognando. Questo<br />

è il luogo in cui incontrerai i poteri, in cui un<br />

giorno ti si rileveranno i segreti”<br />

(L’ultima danza del guerriero - C. Castaneda)<br />

1° giorno - ITALIA/CITTA’ DEL MESSICO<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea (Via capitali<br />

europee) per Messico City. Arrivo <strong>nel</strong><br />

tardo pomeriggio.<br />

2° giorno - CITTA’ DEL MESSICO<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita a Teotihuacan.<br />

Lungo il tragitto, sosta per<br />

ammirare la Basilica <strong>di</strong> Nostra Signora<br />

<strong>di</strong> Guadalupe. Ricor<strong>di</strong>amo che<br />

la cultura <strong>di</strong> Teotihuacan si colloca,<br />

insieme con quella <strong>di</strong> Cuicuilco, <strong>nel</strong><br />

preclassico tardo, periodo che va dal<br />

100 d.C al 900 d.C. Dopo il 250 d.C.<br />

la città <strong>di</strong>venne - probabilmente - il più<br />

importante centro <strong>di</strong> culto del Dio Tlaloc<br />

e del Serpente Piumato. Gli stu<strong>di</strong>osi<br />

si <strong>di</strong>vidono ancora sull’origine<br />

dei suoi fondatori, alcuni sostengono<br />

che provenivano da ceppo Otomì, altri<br />

che erano Totonachi, ed altri, infine,<br />

da una popolazione <strong>di</strong> lingua nahuatl;<br />

forse antenati degli Aztechi. Pranzo in<br />

ristorante e cena libera.<br />

3° giorno - MEX./TUXTLA/S.CRISTOBAL<br />

Partenza in pullman per lo Stato del<br />

ALBERGHI<br />

Melia Reforma a Città Del Messico<br />

- Villa Mercedes a San Cristobal -<br />

Partenze Min 2 partecipanti<br />

11,18 e 25 mar<br />

1,8,15, 22 e 29 apr<br />

6,13, 20 e 27 mag<br />

3,10, 17 e 24 giu<br />

1,8,15, 22 e 29 lug<br />

5,12, 19 e 26 ago<br />

2,9, 16 e 23 set<br />

7 e 21 ott; 4 e 18 nov; 2 <strong>di</strong>c<br />

60<br />

Chiapas, regione montuosa,<br />

ricca <strong>di</strong> corsi d’acqua,<br />

spettacolari canyons<br />

e giungle tropicali.<br />

E’ uno Stato <strong>di</strong> grande<br />

interesse sia naturalistico<br />

che etnologico. Lungo<br />

il tragitto sarà effettuata<br />

una sosta a Chiapa del Corzo ed<br />

una escursione in battello al Canyon<br />

del Sumidero. Il Canyon, uno dei più<br />

gran<strong>di</strong> del continente, è un incre<strong>di</strong>bile<br />

spettacolo naturale: le sue pareti precipitano<br />

maestose <strong>nel</strong>le acque del fiume<br />

Rio Grijalva. Sulle rive del fiume è possibile<br />

ammirare molti animali ed uccelli<br />

selvatici. Purtroppo occorre registrare<br />

che questo canyon è oggi ad alto rischio<br />

ambientale. Pranzo in ristorante.<br />

4° giorno - SAN CRISTOBAL<br />

Inizio delle visite ai luoghi d’interesse<br />

<strong>di</strong> San Cristobal con soste al mercato<br />

della città, allo Zocalo e alla chiesa<br />

<strong>di</strong> Santo Domingo. Visita ai villaggi<br />

in<strong>di</strong>os <strong>di</strong> San Juan e Zinacantan. Seconda<br />

colazione in corso <strong>di</strong> visite e<br />

cena libera. Pensione completa.<br />

5° giorno - SAN CRISTOBAL/PALEN-<br />

QUE<br />

Partenza per Palenque, lungo il percorso,<br />

visita al Parco Naturale <strong>di</strong> Agua<br />

Azul. Sosta per ammirare le sue sug-<br />

Ciudad Real a Palenque - Plaza<br />

Campeche a Campeche - Holiday<br />

€ 1.440,00<br />

€ 360,00 supp sing<br />

Inn a Merida - Barcelo Maya B. o<br />

Gran Bahia P. sulla Riviera Maya<br />

gestive cascate. Pensione completa<br />

con seconda colazione al sacco.<br />

6° giorno - PALENQUE/CAMPECHE<br />

Visita alla città sacra dei Maya, uno<br />

dei complessi archeologici più importanti<br />

del mondo. Se Tikal, in Guatemala,<br />

ha il primato della monumentalità,<br />

Palenque ha quello della raffinatezza.<br />

Terminata la visita, trasferimento<br />

a Campeche. Pranzo in ristorante e<br />

cena libera.<br />

7° giorno - CAMPECHE/UXMAL/MERIDA<br />

Partenza alla volta <strong>di</strong> Merida. Lungo il<br />

percorso, si visiterà, il complesso archeologico<br />

<strong>di</strong> Uxmal. Pranzo in ristorante<br />

e cena libera.<br />

8° giorno - MERIDA/CHICHEN ITZA/RI-<br />

VIERA MAYA<br />

Trasferimento verso la Riviera Maya.<br />

Lungo il percorso, visita allo straor<strong>di</strong>nario<br />

complesso archeologico <strong>di</strong><br />

Chichen Itza. Proseguimento per la<br />

Riviera Maya. Pranzo in ristorante e<br />

cena All inclusive.<br />

9° giorno - CANCUN/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

10° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’ arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione in hotels 4 e 3 stelle - pasti in<strong>di</strong>cati<br />

<strong>nel</strong> programma (6 pranzi e 2 cene) e all inclusive al mare -<br />

Tutte le visite in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma -Guide parlanti italianospagnolo<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 440,00 in bassa a € 600 in<br />

alta) Tasse aeroportuali - Tasse <strong>di</strong> uscita da città del messico<br />

usd 20 da pagarsi sul posto - Spese personali - Mance<br />

- Quota <strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Assicurazione contro l’<br />

annullamento


Americhe<br />

Que Viva Mexico<br />

<strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong> Messico coloniale<br />

“Per <strong>di</strong>ventare uno stregone un uomo deve essere<br />

appassionato. Un uomo appassionato ha sulla terra<br />

cose che gli appartengono e cose che gli sono<br />

care, se non altro il sentiero che percorre”<br />

(Viaggio ad Ixtlan - Castaneda)<br />

1º giorno - ITALIA/CITTA’ DEL MESSICO<br />

Partenza per Città del Messico. Arrivo<br />

e trasferimento in albergo.<br />

2º giorno - CITTA’ DEL MESSICO/MO-<br />

RELIA/PÁTZCUARO<br />

Partenza per Morelia, capoluogo dello<br />

stato messicano <strong>di</strong> Michoacán e situata<br />

a 1.921 metri sopra il livello del<br />

mare. Per il suo centro storico, ricco<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici coloniali, la città è stata <strong>di</strong>chiarata<br />

“Patrimonio dell’Umanità” da<br />

parte dell’UNESCO. La città venne<br />

fondata <strong>nel</strong> 1541 da Antonio De Mendoza.<br />

Qui i viaggiatori visiteranno la<br />

Cattedrale; il Palazzo del Governo; gli<br />

e<strong>di</strong>ci Clavijero e la Plaza de Armas.<br />

3º giorno - PATZCUARO/GUADALAJARA<br />

Visita alla Casa degli Un<strong>di</strong>ci Cortili,<br />

alla Basilica <strong>di</strong> “Nuestra Señora de<br />

la Salud”, alla Biblioteca Gertru<strong>di</strong>s<br />

Bocanegra con il suo murale <strong>di</strong>pinto<br />

da Juan O’Gorman, alla piazza <strong>di</strong><br />

Don Vasco Quiroga e al suo merca-<br />

ALBERGHI<br />

Casablanca a Città del Messico -<br />

Posada Don Vasco a Patzcuaro<br />

Partenze Min 2 partecipanti<br />

2,9,16 e 24 mar<br />

6,13,20 e 27 apr<br />

4,11, 18 e 25 mag<br />

1,8, 15,22 e 29 giu<br />

6,13,20 e 27 lug<br />

3,10,17 e 24 ago<br />

7,14 e 21 set<br />

5,12,19 e 26 ott;<br />

2, 9, 16 e 30 nov<br />

- Hotel Morales a Guadalajara -<br />

Holiday Inn a Guanjuato - Real<br />

€ 810,00<br />

€ 250,00 supp sing<br />

to. In seguito, partenza per<br />

Guadalajara, la città “più<br />

messicana” del Messico,<br />

<strong>nel</strong>la zona degli altopiani<br />

occidentali. Molti usi e molte<br />

tra<strong>di</strong>zioni messicane sono<br />

nate in questa città, famosa<br />

soprattutto per la musica<br />

mariachi, le charreadas (rodei) e la<br />

conosciuta “tequila”.<br />

4º giorno - GUADALAJARA<br />

(esc a Tequila e Tlaquepaque)<br />

Questa giornata sarà de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

<strong>nel</strong>la regione <strong>di</strong> “Tequila”,<br />

qui si visiterà una <strong>di</strong>stilleria <strong>di</strong> questa<br />

famosa bevanda messicana ricavata<br />

dalla <strong>di</strong>stillazione dell’agave blu.<br />

Un’altra sosta sarà effettuata a Tlaquepaque.<br />

5º giorno - GUADALAJ./GUANAJUATO<br />

Visita al Teatro Degollado, al Palazzo<br />

del Governo, all’Ospizio Cabanas<br />

con i murales del famoso pittore<br />

Orozco e alla Cattedrale. Nel pomeriggio<br />

proseguimento per Guanajuato.<br />

Arrivo all’hotel Holiday Inn o similare.<br />

Pernottamento<br />

6º giorno - GUANAJ./S. M. DE ALLENDE<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alle visite a que-<br />

De Minas a San Miguel Allende Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione in hotels 4 stelle - Trattamento <strong>di</strong> prima<br />

colazione - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma - Guide<br />

parlanti italiano-spagnolo - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio -<br />

Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

sta splen<strong>di</strong>da città, ricca <strong>di</strong> vestigia<br />

coloniali. Tra i suoi luoghi <strong>di</strong> interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: il vecchio centro storico<br />

con le sue caratteristiche stra<strong>di</strong>ne; la<br />

Basilica; il Teatro Juarez, l’Università,<br />

ecc. In seguito partenza per San<br />

Miguel de Allende. Arrivo e visita alla<br />

città, <strong>di</strong>chiarata monumento nazionale<br />

già <strong>nel</strong> 1926. La citta<strong>di</strong>na è uno<br />

dei cuori culturali del paese: già negli<br />

anni ’30, rifugio <strong>di</strong> scrittori, pittori e<br />

scultori, lo stesso Siqueiros vi avviò<br />

dei corsi <strong>di</strong> pittura murale.<br />

7º giorno - SAN MIGUEL DE ALLENDE<br />

/QUERETARO/CITTA’ DEL MESSICO<br />

In mattinata partenza per Queretaro,<br />

altra città ricca <strong>di</strong> monumenti ed e<strong>di</strong>fici<br />

del XVII e del XVIII secolo. La città<br />

venne fondata dal popolo Otomì e<br />

<strong>nel</strong> 1400 <strong>di</strong>vene un importante centro<br />

azteco. Nel pomeriggio rientro a Citta’<br />

del Messico. Arrivo e sistemazione<br />

in albergo.<br />

8º giorno - CITTA’ DEL MESSICO/ITALIA<br />

Trasferimento all’aeroporto e partenza<br />

per l’Italia. L’arrivo è previsto in<br />

giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali (a partire da € 440,00 in bassa a € 600 in<br />

alta) Tasse aeroportuali - Tasse <strong>di</strong> uscita da città del messico<br />

usd 20 da pagarsi sul posto - Spese personali - Mance - Quota<br />

<strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Assicurazione contro l’ annullamento<br />

61


Americhe<br />

Le Pirami<strong>di</strong> del Sole<br />

<strong>viaggio</strong> in Messico e Guatemala<br />

“Fissatene <strong>nel</strong>la memoria ogni aspetto. Questo è il luogo<br />

dove verrai sognando. Questo è il luogo in cui incontrerai<br />

i poteri, in cui un giorno ti si rileveranno i segreti”<br />

(L’ultima danza del guerriero - C. Castaneda)<br />

1° giorno - ITALIA/GUATEMALA CITY<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Guatemala<br />

City (via capitali europee). Arrivo<br />

<strong>nel</strong> tardo pomeriggio e trasferimento<br />

in città.<br />

2° giorno - GUATEMALA CITY<br />

(ESC A TIKAL)<br />

Escursione, in aereo, a Tikal, per la<br />

visita al più famoso complesso archeologico<br />

del Guatemala. Il Parco<br />

nazionale <strong>di</strong> Tikal copre un’area <strong>di</strong><br />

225 kmq e le sue fantastiche rovine<br />

archeologiche sono incastonate <strong>nel</strong>la<br />

giungla del Peten. Ricor<strong>di</strong>amo che<br />

la città ospitò fino a 60.000 abitanti e<br />

gli archeologi hanno scavato più <strong>di</strong><br />

3000 piazze, templi, tombe e palazzi,<br />

ricoperti da geroglifici che narrano la<br />

storia della regione. Tikal fu un importantissimo<br />

centro culturale per le arti<br />

della matematica, dell’astronomia e<br />

dell’arte; dominava anche <strong>nel</strong>l’ambito<br />

commerciale. La sua decadenza incominciò<br />

attorno al 900 d.C. La civiltà<br />

Maya (300 a.C) si sviluppò in un’area<br />

vastissima della Mesoamerica meri<strong>di</strong>onale<br />

e, ancora oggi, quest’area<br />

è abitata, sia pure in <strong>di</strong>versa misura,<br />

da <strong>di</strong>scendenti maya che parlano lingue<br />

imparentate fra loro. Questa area<br />

comprende: lo Yucatan; il Guatemala,<br />

l’Honduras, il Belize e El Salvador. Rientro<br />

in aereo a Guatemala City.<br />

3° giorno - GUATEMALA CITY/CHICHI-<br />

CASTENANGO/ANTIGUA<br />

Partenza per Chichicastenango.<br />

Dopo l’arrivo, visita alla chiesa <strong>di</strong> San<br />

Thomas, nei cui sotterranei fu rinvenuto<br />

il testamento del “Popol Wuh”, il<br />

documento-compromesso con il quale<br />

le comunità in<strong>di</strong>gene si accordarono<br />

con le autorità religiose cattoliche.<br />

62<br />

In seguito, dopo la<br />

seconda colazione,<br />

proseguimento<br />

per Antigua.<br />

4° giorno - ANTI-<br />

GUA/ATITLAN<br />

Inizio delle visite<br />

alla città, che fu<br />

fondata <strong>nel</strong> 1543 e fu capitale del Paese<br />

fino al 1773, quando fu <strong>di</strong>strutta<br />

da un terremoto. Ricor<strong>di</strong>amo che la<br />

città, per le sue splen<strong>di</strong>de architetture<br />

rinascimentali, è stata <strong>di</strong>chiarata<br />

“Patrimonio mon<strong>di</strong>ale” dall’UNESCO.<br />

Dopo il pranzo, partenza per Atitlan.<br />

5° giorno - ATITLAN/TAPACHULA<br />

Escursione - in battello - sul lago Atitlan.<br />

Questo lago, profondo 318 metri e con<br />

una superficie totale <strong>di</strong> 130 chilometri<br />

quadrati, è incorniciato da gran<strong>di</strong>osi vulcani:<br />

il Tolimàn, il San Petro e l’Atitlan.<br />

Le sue sponde sono abitate da popolazioni<br />

in<strong>di</strong>e d’origine precolombiana, tra<br />

le quali quella <strong>di</strong> Panajachel. Seconda<br />

colazione in albergo. Nel pomeriggio,<br />

partenza per Tapachula<br />

6° giorno - TAPACHULA/SAN CRISTOBAL<br />

Trasferimento a San Cristobal <strong>nel</strong>l’Alto<br />

Chiapas. Lungo il trasferimento,<br />

escursione in barca <strong>nel</strong> Canyon del<br />

Sumidero. Pranzo in corso <strong>di</strong> visite e<br />

cena in albergo.<br />

7° giorno - SAN CRISTOBAL<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle visite ai<br />

luoghi d’interesse <strong>di</strong> San Cristobal,<br />

deliziosa e tipica città coloniale ed ai<br />

villaggi in<strong>di</strong>o <strong>di</strong> San Juan Chamula e<br />

Zinacantan. Ricor<strong>di</strong>amo che San Cristobal<br />

è una delle citta<strong>di</strong>ne coloniali<br />

meglio conservate del paese e fu fondata<br />

<strong>nel</strong> 1528, il suo primo vescovo<br />

fu Bartolomeo de las Casas, fervente<br />

protettore delle popolazioni in<strong>di</strong>gene,<br />

ma <strong>di</strong> cui ironicamente Borges scrisse<br />

<strong>nel</strong>la sua Historia Universal de la<br />

infamia : “Nel 1517 Padre Bartolomeo<br />

de Las Casas ebbe molta compassione<br />

degli in<strong>di</strong>os e propose all’Imperato-<br />

re Carlo V l’importazione <strong>di</strong> negri, che<br />

si sfinissero nei laboriosi inferni delle<br />

miniere d’oro antillane...”. Pasti liberi.<br />

8° giorno - SAN CRISTOBAL/PALENQUE<br />

Trasferimento in pullman a Palenque.<br />

Lungo il percorso, sosta presso<br />

il Parco Naturale <strong>di</strong> Agua Azul, a 61<br />

chilometri da Palenque. Sosta per<br />

ammirare le sue suggestive cascate,<br />

immerse <strong>nel</strong>la vegetazione tropicale.<br />

Pensione completa.<br />

9° giorno - PALENQUE/CAMPECHE<br />

Visita alla città sacra dei Maya. Uno<br />

dei complessi archeologici più importanti<br />

del mondo. Se Tikal, in Guatemala,<br />

ha il primato della monumentalità,<br />

Palenque ha quello della raffinatezza.<br />

Qui si potrà ammirare la famosa pietra<br />

“dell’astronauta”: un raffinatissimo<br />

bassorilievo che, non senza fantasia,<br />

fece parlare qualcuno dell’esistenza,<br />

all’epoca, <strong>di</strong> un mondo extraterrestre.<br />

Visite alle rovine: al Palazzo<br />

delle Iscrizioni: al tempio del Sole, al<br />

Tempio della Croce e al Tempio della<br />

Croce Fogliata. Palenque raggiunse il<br />

suo massimo splendore <strong>nel</strong> periodo<br />

classico (100-900 d.C) e all’epoca<br />

copriva un’area <strong>di</strong> 35kmq. Terminata<br />

la visita, trasferimento in pullman<br />

a Campeche. Pranzo in ristorante e<br />

cena libera.<br />

10° giorno - CAMPECHE/MERIDA<br />

Partenza in pullman alla volta <strong>di</strong> Merida.<br />

Lungo il percorso, sosta ad Uxmal<br />

che fu un importante centro Maya fiorito<br />

tra il III e il IX secolo; vi si trovano<br />

esempi della prima architettura Maya.<br />

Pranzo in ristorante e cena libera.<br />

11° giorno - MERIDA/RIVIERA MAYA<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

allo straor<strong>di</strong>nario complesso archeologico<br />

<strong>di</strong> Chichen Itza, a 100 chilometri<br />

da Merida. La città fu fondata <strong>nel</strong><br />

IX secolo e fu un importante centro<br />

religioso. Nel pomeriggio, proseguimento<br />

per la Riviera Maya. Pranzo in<br />

ristorante e all inclusive al mare.


12° GIORNO - R. MAYA/CANCUN/ITALIA<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata al rientro. Trasferimento<br />

a Cancun per raggiungere l’<br />

aeroporto in tempo utile e partenza<br />

ALBERGHI<br />

Hotel Barcelo a Guatemala City<br />

- Soleil ad Antigua - Porta del<br />

lago ad Atitlan - Villa Mercedes<br />

Date <strong>di</strong> partenza Mininimo 2 partecipanti<br />

5,12 e 26 apr<br />

3,10 e 24 mag<br />

7,14,21 e 28 giu<br />

5,12,19 e 26 lug;<br />

2,9,16,23 e 30 ago<br />

6,13 e 20 sett<br />

4 e 18 ott<br />

1,15 e 29 nov<br />

€ 1.950,00<br />

€ 470,00 supp sing.<br />

con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia (con scalo<br />

a Mexico City oppure all’aeroporto<br />

<strong>di</strong> Miami). Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

a San Cristobal - Ciudad Real a<br />

Palenque - Plaza Campeche a<br />

Campeche - Holiday Inn a Me-<br />

rida - Barcelo Maya Beach sulla<br />

Riviera Maya<br />

VOLI<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione hotels 4/3 stelle - 8 pranzi, 2 cene<br />

e All Inclusive al mare - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate - Guida parlante<br />

italiano-spagnolo - Assicurazione me<strong>di</strong>co bagaglio e Kit <strong>di</strong><br />

<strong>viaggio</strong>.<br />

La quota non comprende<br />

13° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Voli internazionali (a partire da € 440,00 in bassa e a partire<br />

da € 800,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

euro 80,00 - Tasse <strong>di</strong> immigrazione alla Mesilla - Assicurazione<br />

contro l’annullamento - Mance - Extra - Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato<br />

63


Americhe<br />

Hotun la Ruota del Tempo<br />

<strong>viaggio</strong> in Guatemala, Honduras, Belize e Riviera Maya<br />

”Chichicastenango non è un paese, è un’esperienza<br />

<strong>di</strong> vita”<br />

(Antigua, Vita Mia - M. Serrano)<br />

1° giorno - ITALIA/GUATEMALA CITY<br />

Partenza con voli <strong>di</strong> linea per Guatemala<br />

City. Arrivo e trasferimento in<br />

albergo.<br />

2° giorno - GUATEMALA/CHICHICA-<br />

STENANGO/ATITLAN<br />

Partenza per Atitlan. Lungo il percorso<br />

visita a Chichicastenango che si trova<br />

ad una altitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1,965 metri sopra<br />

il livello del mare. Dopo l’arrivo, visita<br />

della città ed in particolare alla chiesa<br />

<strong>di</strong> san Thomas, nei cui sotterranei<br />

fu rinvenuto il testamento del “popol<br />

Whu”, il documento-compromesso<br />

con il quale le comunità in<strong>di</strong>gene si<br />

accordarono con le autorità religiose<br />

cattoliche. A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> secoli, <strong>nel</strong>la<br />

chiesa, ancora si fondono riti cristiani<br />

e riti pagani. Ancora oggi, gli sciamani<br />

usano bruciare incenso e candele in<br />

onore delle <strong>di</strong>vinità, ed - in particolari<br />

occasioni sacrificare galline ed anatre.<br />

Sembra che i 18 scalini che portano<br />

al sagrato simboleggino i 18 mesi<br />

del calendario Maya. Davanti alla<br />

chiesa si svolge anche il più grande<br />

e colorato mercato del centroamerica.<br />

Qui si ritrovano numerosi appartenenti<br />

ai <strong>di</strong>versi gruppi linguistici del paese<br />

con i loro <strong>di</strong>fferenti costumi tra<strong>di</strong>zionali,<br />

come ad esempio: i Mam; gli Ixil<br />

ed i Kaqchikel . Pranzo in ristorante e<br />

cena libera.<br />

3° giorno - ATITLAN/ANTIGUA<br />

Escursione - in battello - sul lago.<br />

Sosta al villaggio in<strong>di</strong>o <strong>di</strong> San Antonio<br />

Polopò, uno dei tanti villaggi che<br />

si adagiano alle falde dei vulcani che<br />

circondano lo splen<strong>di</strong>do e azzurrissimo<br />

lago. L’ Atitlan è profondo 318<br />

metri ed ha una superficie totale <strong>di</strong><br />

130 kmq, è incorniciato da gran<strong>di</strong>osi<br />

vulcani: il Tolimàn, il San Pedro ed il<br />

64<br />

vulcano Atitlan ed esso<br />

stesso occupa il cratere<br />

<strong>di</strong> un vulcano spento. Le<br />

sue sponde sono abitate<br />

da popolazioni in<strong>di</strong>e<br />

d’origine precolombiana.<br />

Tutta la regione era anche<br />

famosa per ospitare la presenza<br />

<strong>di</strong> una specie d’uccello acquatico incapace<br />

<strong>di</strong> volare, lo “svasso <strong>di</strong> Atitlán”,<br />

che, purtroppo, si è estinto, <strong>nel</strong> corso<br />

degli anni ottanta a causa dei danni<br />

provocati dall’uomo al suo ambiente<br />

naturale. In seguito partenza per l’elegante<br />

e raffinata Antigua, fondata <strong>nel</strong><br />

1527 e capitale del paese per circa<br />

200 anni, fino al terremoto del 1773.<br />

La città fu e<strong>di</strong>ficata all’interno <strong>di</strong> una<br />

stretta valle montuosa sugli altopiani<br />

del Guatemala meri<strong>di</strong>onale. La incorniciano<br />

tre vulcani: il cono spento del<br />

vulcano “de Agua” (a sud-est); il vulcano<br />

”De Fuego” (a sud-ovest) e, più<br />

lontano, la cima del Volcán Acatenango.<br />

Pranzo in albergo e cena libera.<br />

4° giorno - ANTIGUA/GUATEMALA CITY<br />

Visita alla città. Le chiese, gli e<strong>di</strong>fici ed<br />

i monasteri della città fanno d’Antigua<br />

una vera e propria città museo. Dopo<br />

pranzo, rientro a Guatemala City.<br />

5° giorno - GUATEMALA CITY/COPAN<br />

Partenza per Copan, in Honduras e<br />

visita al bellissimo sito archeologico<br />

Maya, <strong>di</strong>chiarato “Patrimonio dell’Umanità”<br />

da parte dell’Unesco. Copàn<br />

dominò l’area circonvicina per più <strong>di</strong><br />

1,000 anni e sicuramente fu un importante<br />

centro culturale e religioso.<br />

Rispetto ad altri comprensori archeologici<br />

maya, Copan si caratterizza per<br />

un’imponente scalinata <strong>di</strong> geroglifici,<br />

(risalenti al 775 della nostra era) che<br />

scan<strong>di</strong>sce la storia <strong>di</strong> 17 governatori<br />

della <strong>di</strong>nastia reale e un’importante<br />

collezione <strong>di</strong> stele scrupolosamente<br />

dettagliate, dei veri e propri “annali” in<br />

pietra. La sua acropoli, il centro cerimoniale<br />

e culturale della città, è una<br />

pietra miliare dell’archeologia Maya.<br />

Pranzo in albergo e cena libera.<br />

6° giorno - COPAN/LIVINGSTONE<br />

Partenza,in <strong>di</strong>rezione est, verso la<br />

costa, per Livingstone, bizzarro villaggio<br />

caraibico, dove vivono etnie<br />

nere <strong>di</strong> origine giamaicana ed i Garifuna,<br />

un bizzarro angolo <strong>di</strong> Africa<br />

<strong>nel</strong> cuore dei caraibi. Lungo il trasferimento,<br />

visita a Quiriguà, uno dei più<br />

importanti e misteriosi siti archeologici<br />

del Centro-America con le sue<br />

bellissime stele, le più alte del mondo<br />

maya, <strong>di</strong>chiarato dall’UNESCO<br />

“Patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’umanità”.<br />

La città <strong>di</strong> Quiriguà, <strong>di</strong>sabitata fino<br />

al II secolo d.C, <strong>di</strong>venne capitale del<br />

regno <strong>di</strong> Caua Sky <strong>nel</strong> 723. Le stele<br />

venivano erette per commemorare il<br />

passaggio del tempo (la fine <strong>di</strong> ogni<br />

“ciclo”) ed eventi storici particolari.<br />

Pranzo in albergo e cena libera.<br />

7° giorno - LIVINGSTONE/FLORES<br />

Escursione, in barca lungo il Rio Dulce,<br />

bagnata dalle acque del fiume<br />

omonimo le cui sponde sono popolate<br />

da una molteplice varietà <strong>di</strong> animali<br />

ed uccelli: giaguari; tapiri, le scimmieragno;<br />

gli aironi, le aquile pescatrici<br />

ed i martin-pescatori. L’intera area è<br />

un incre<strong>di</strong>bile e ricco eco-sistema tropicale.<br />

Inoltre le acque del fiume sono<br />

popolate da numerose specie <strong>di</strong> pesci.<br />

In seguito, partenza per Flores.<br />

Pranzo in ristorante e cena libera.<br />

8° giorno - FLORES/BELIZE CITY<br />

Inizio delle visite a Tikal, il più famoso<br />

complesso archeologico del<br />

Guatemala. Il Parco nazionale <strong>di</strong><br />

Tikal copre un’area <strong>di</strong> 225 kmq e le<br />

sue fantastiche rovine archeologiche<br />

sono incastonate <strong>nel</strong>la giungla del<br />

Peten. Ricor<strong>di</strong>amo che la città ospitò<br />

fino a 60.000 abitanti e gli archeologi<br />

hanno scavato più <strong>di</strong> 3000 piazze,<br />

templi, tombe e palazzi, ricoperti da<br />

geroglifici che narrano la storia della<br />

regione. Tikal fu un importantissimo<br />

centro culturale per le arti della matematica,<br />

dell’astronomia e dell’arte;<br />

dominava anche <strong>nel</strong>l’ambito commerciale.<br />

La sua decadenza incominciò


attorno al 900 d.C. Ricor<strong>di</strong>amo che la<br />

civiltà Maya (300 a.C) si sviluppò in<br />

un’area vastissima del Mesoamerica<br />

meri<strong>di</strong>onale. Ancora oggi quest’area è<br />

abitata, sia pure in <strong>di</strong>versa misura, da<br />

<strong>di</strong>scendenti maya, essa comprende:<br />

lo Yucatan; il Guatemala, l’Honduras,<br />

il Belize e El Savador. Dopo pranzo,<br />

proseguimento per Belize City.<br />

ALBERGHI<br />

Barcelo a Guatemala City - Portal<br />

del Lago a Atitlan - Soleil ad<br />

Antigua - Marina Copan a Copan<br />

Date <strong>di</strong> partenza Mininimo 2 partecipanti<br />

30 mar; 13 e 27 apr<br />

11 e 25 mag<br />

8 e 22 giu<br />

6,20 e 27 lug<br />

3,10 e 24 ago<br />

7 e 21 set<br />

5 e 19 ott<br />

2,16 e 30 nov<br />

€ 2.080,00<br />

€ 550,00 supp singola<br />

9° giorno - BELIZE CITY/KOHUNLICH<br />

Escursione in barca, al centro religioso<br />

<strong>di</strong> Lamanai. Pranzo al sacco. Nel<br />

pomeriggio, partenza per la frontiera<br />

con il Messico<br />

10° giorno - KOHUNLINCH/RIV. MAYA<br />

Mattinata libera. Dopo pranzo, partenza<br />

per la Riviera Maya.<br />

- Villa Caribe a Livingstone - Peten<br />

Esplen<strong>di</strong>do a Flores - Biltmore<br />

a Belize City - Explorean<br />

a Kohunlich - Barcelo Maya<br />

Beach <strong>nel</strong>la Riviera Maya<br />

La quota comprende<br />

La quota non comprende<br />

11° giorno - RIVIERA MAYA<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alle attività balneari.<br />

12° giorno - RIVIERA MAYA/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

13° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Tutti i trasferimenti interni; sistemazione hotels 5/4 e 3 stelle,<br />

Trattamento <strong>di</strong> mezza pensione (9 pranzi e 1 cena) e All inclusive<br />

al Mare (9 pranzi e 1 cena durante il tour)- guida multilingua<br />

parlante italiano-spagnolo-inglese Tutte le visite in<strong>di</strong>cate<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

Voli internazionali* ( a partire da 650,00 in bassa e da 720,00<br />

in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p. -<br />

Mance - Extra - Pasti principali - Assicurazione annullamento<br />

- Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

65


Americhe<br />

Il Canto delle Balene<br />

<strong>viaggio</strong> in Bassa California<br />

“E sorse a poppa un buon vento del sud; l’albatro<br />

ci seguiva<br />

e ogni giorno, per cibo o per gioco, al richiamo dei<br />

marinai arrivava”<br />

(La ballata del vecchio marinaio - S. T. Coleridge)<br />

1° giorno - ITALIA /LA PAZ<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per La Paz<br />

(via scali americani). Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

2° giorno - LA PAZ<br />

Arrivo a La Paz e trasferimento in albergo.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che oltre alle sue<br />

bellissime attrazioni paesaggistiche,<br />

la Baja California è famosa - da gennaio<br />

a marzo - per l’avvistamento delle<br />

balene che si spostano dalle fredde<br />

acque del Mare <strong>di</strong> Bering, dalle coste<br />

dell’Alaska e dalle coste della British<br />

Columbia, a quelle tiepide della Baja.<br />

In questo periodo la migrazione <strong>di</strong><br />

questi imponenti cetacei si può osservare<br />

da ogni punto della costa.<br />

3° giorno - LA PAZ<br />

Visita alla città e alle belle spiagge<br />

<strong>di</strong> Tecote e Balandra. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che La Paz, fu fondata <strong>nel</strong> 1535 dal<br />

conquistador Hernan Cortéz ed è la<br />

capitale della Baja California Sur dal<br />

1829. Pomeriggio libero. Si consiglia<br />

ALBERGHI<br />

66<br />

la visita all’isola <strong>di</strong> “Espiritu<br />

Santo”. Pasti liberi.<br />

4° giorno - LA PAZ<br />

(Esc a Todos los Santos)<br />

Nella mattinata partenza per<br />

Todos Santos e visita a questo<br />

villaggio affacciato sull’Oceano<br />

Pacifico. Todos Los<br />

Santos sorge all’altezza del Tropico<br />

del Cancro e gode <strong>di</strong> un clima piacevole<br />

tutto l’anno. Intorno all’abitato si<br />

trovano piante <strong>di</strong> mango, papaia ed<br />

altre specie. La citta<strong>di</strong>na ha un’atmosfera<br />

tipicamente messicana, gli abitanti<br />

sono sereni e cor<strong>di</strong>ali e lo stile <strong>di</strong><br />

vita è semplice e tranquillo. Dopo la<br />

seconda colazione, rientro a La Paz.<br />

5° giorno - LA PAZ/LORETO<br />

Partenza per Loreto, uno dei più antichi<br />

inse<strong>di</strong>amenti della Baja California,<br />

<strong>di</strong> cui fu capitale fino al 1829. Qui fu<br />

costruita la prima missione della regione,<br />

alla fine del seicento, per opera<br />

del gesuita Juan Maria de Salvatierra<br />

e <strong>di</strong>venne permanente a metà<br />

del settecento; la missione <strong>di</strong> Nuestra<br />

Senora de Loreto è ancora oggi meta<br />

<strong>di</strong> pellegrinaggio. Loreto ospita anche<br />

il Parco Marino Bahia de Loreto, <strong>di</strong><br />

2070 kmq; chilometri <strong>di</strong> spiagge ed<br />

isole incontaminate dove fare snorkeling<br />

o immersioni. Di grande fascino<br />

Alberghi della catena Posada de Las Flores a La Paz, Loreto e Punta Chivato<br />

Date <strong>di</strong> partenza Mininimo 2 partecipanti<br />

22 e 29 mar<br />

5,12, 19 e 26 apr<br />

3,10,17 e 24 mag<br />

7,14, 21 e 28 giu<br />

5,12, 19 e 26 lug<br />

2,9, 16 e 23 ago<br />

€ 1.580,00<br />

€ 560,00 supp sing<br />

La quota comprende<br />

La quota non comprende<br />

anche il centro storico. Arrivo e trasferimento<br />

in albergo. Pasti liberi.<br />

6° giorno - LORETO<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata all’escursione, in<br />

barca, all’Isla Coronado, le cui bianche<br />

spiagge sono popolate da leoni<br />

marini e pellicani e <strong>nel</strong>le cui acque<br />

nuotano i delfini. Seconda colazione<br />

al sacco. Rientro a Loreto <strong>nel</strong> pomeriggio.<br />

7° giorno - LORETO/PUNTA CHIVATO<br />

Partenza per Punta Chivato. Lungo il<br />

tragitto, visita alla Bahìa Concepcion<br />

per ammirare le bianchissime spiagge<br />

<strong>di</strong> Santispac, Coyote e Requesón. In<br />

seguito, proseguimento per Mulegé,<br />

“scoperta” dal gesuita Juan Maria Salvatierra<br />

<strong>nel</strong> 1702 che qui fondò una<br />

missione. Cena e pernottamento.<br />

8° e 9° giorno - PUNTA CHIVATO<br />

Giornate a <strong>di</strong>sposizione per le attività<br />

balneari. Cene in albergo.<br />

10° giorno - PUNTA CHIVATO/LORETO/<br />

ITALIA<br />

Trasferimento a Loreto e partenza con<br />

volo <strong>di</strong> linea. Pasti e pernottamento a<br />

bordo.<br />

11° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Sistemazione <strong>nel</strong>le Posade in<strong>di</strong>cate - Pasti in<strong>di</strong>cati <strong>nel</strong> programma<br />

(1 pranzo, 1 lunch box, 2 nacks e 3 cene) - Tutte le visite<br />

in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma - Guide parlanti inglese-spagnolo<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

Voli internazionali (a partire da € 700,00 in bassa a € 1100 in<br />

alta) - Tasse aeroportuali - Tasse <strong>di</strong> uscita da Città del Messico<br />

usd 20 da pagarsi sul posto - Spese personali - Mance<br />

- Quota <strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Assicurazione contro l’ annullamento


Americhe<br />

Terra de Oro<br />

<strong>viaggio</strong> in Perù<br />

“(...) erano gli occhi della trottola, i quattro gran<strong>di</strong><br />

occhi che sprofondavano, come in un liquido, <strong>nel</strong>la<br />

dura sfera.(...) Il canto dello zumbayllu penetrava<br />

<strong>nel</strong>l’u<strong>di</strong>to, ravvivava <strong>nel</strong>la memoria l’immagine dei<br />

fiumi, degli alberi neri appesi alle pareti degli abissi”<br />

(I fiumi profon<strong>di</strong> - J. M. Arguedas)<br />

1° giorno - ITALIA/LIMA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Lima<br />

(Via capitali europee). Arrivo, trasferimento<br />

e sistemazione in albergo.<br />

Pasti liberi.<br />

2° giorno - LIMA<br />

Visita alla capitale, chiamata, la “Città<br />

dei Re”. La città fu fondata <strong>nel</strong> 1535<br />

da Francisco Pizarro che scoprì il<br />

paese <strong>nel</strong> 1526. Visita ai luoghi d’interesse<br />

della città. Visita al Museo<br />

Larco Herrera. Pranzo in ristorante e<br />

cena libera.<br />

3° giorno - LIMA/PARACAS<br />

Partenza in pullman per Paracas, percorrendo<br />

la Panamericana Sud che<br />

costeggia la costa del Pacifico. Qui si<br />

potranno ammirare paesaggi bellissimi<br />

dove le dune <strong>di</strong> sabbia si confondono<br />

con le montagne. Pasti liberi.<br />

4° giorno - PARACAS/NAZCA<br />

Partenza per Nazca. Dopo l’arrivo,<br />

tempo a <strong>di</strong>sposizione. Pasti liberi<br />

ALBERGHI<br />

Josè Antonio a Lima<br />

La Hacienda Bahias a Paracas<br />

Nazca Lines a Nazca<br />

Date <strong>di</strong> Partenza Minimo 2 partecip.<br />

Hotel 4/3 stelle<br />

8 e 22 mar; 5, 19 apr; 10, 24<br />

mag; 7, 21 giu; 5,12,19 e 26*<br />

lug; 2,9,16 e 23 ago; 6 e 20<br />

sett; 11 e 25 ott; 6, 20 e 27* <strong>di</strong>c<br />

Altre date su richiesta<br />

Posada dell’Inca a Arequipa<br />

Refugio a Chivay<br />

Eco Inn a Puno<br />

€ 1.950,00<br />

€ 370,00 supp sing<br />

€ 2.544,00<br />

€ 370 supp sing<br />

* Nelle date contrassegnate il tour potrebbe essere leggermente<br />

mo<strong>di</strong>ficato<br />

5° giorno - NAZCA/AREQUIPA<br />

Sorvolo per vedere le famose<br />

“linee <strong>di</strong> Nazca”, un<br />

complesso intrigo <strong>di</strong> figure<br />

geometriche, <strong>di</strong>segnate sul<br />

terreno dai Nazca. In seguito,<br />

partenza in pullman<br />

per Arequipa. Pasti liberi<br />

6° giorno - AREQUIPA<br />

Visita alla bella città <strong>di</strong> Arequipa. Particolare<br />

cura sarà posta <strong>nel</strong>la visita al<br />

Monastero <strong>di</strong> Santa Catalina, una vera<br />

e propria città <strong>nel</strong>la città. Pasti liberi.<br />

7° giorno - AREQ./CANYON DEL COLCA<br />

Partenza in macchina per il Canyon<br />

del Colca, attraversando la pampa<br />

popolata dalle vigogne allo stato brado.<br />

Arrivo e visita alle terme La Calera.<br />

Pranzo in ristorante.<br />

8° giorno - CANYON DEL COLCA/PUNO<br />

Escursione <strong>nel</strong> canyon, fino al belvedere<br />

de “La Cruz del Condor”. Nel pomeriggio,<br />

partenza in pullman per Puno.<br />

Pranzo in ristorante. Cena libera.<br />

9° giorno - PUNO<br />

(Lago Titicaca e Isola <strong>di</strong> Taquile)<br />

Escursione in barca a motore sul lago<br />

Titicaca per visitare le isole galleggianti<br />

degli Uros e l’isola <strong>di</strong> Taquile.<br />

Pranzo sull’isola. Cena libera.<br />

El Mapi a Agua Calientes<br />

Eco Inn a Cuzco<br />

La quota comprende<br />

Voli interni - Sistemazione negli hotels della categoria prescelta<br />

- Pasti in<strong>di</strong>cati - Treno per Machu Picchu in vagoni “Vistadome”<br />

- Tutte le visite in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma - Guide parlanti<br />

italiano-spagnolo - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - kit<br />

<strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

10° giorno - PUNO/CUZCO<br />

Partenza con pullman <strong>di</strong> linea per<br />

Cuzco. Lungo il trasferimento, sosta<br />

ad Andahuayllas e visita della sua<br />

chiesa. Arrivo <strong>nel</strong>la serata. Pranzo in<br />

ristorante. Cena libera.<br />

11° giorno - CUZCO/PISAC/CHINCHE-<br />

RO/OLLANTAYTAMBO<br />

Inizio della visita alla città e ai vicini<br />

luoghi d’interesse archeologico <strong>di</strong> Pisac<br />

e Ollantaytambo, la “Valle Sacra”.<br />

Durante la giornata sarà effettuata anche<br />

la visita al villaggio <strong>di</strong> Chinchero.<br />

Pranzo in ristorante e cena libera.<br />

12° giorno - CUZCO/MACHU PICCHU/<br />

CUZCO<br />

Partenza in treno per le spettacolari<br />

rovine <strong>di</strong> Machu Picchu <strong>nel</strong>la vallata<br />

dell’Urubamba. Il percorso si svolge in<br />

treno, attraverso uno scenario eccezionale.<br />

Pasti liberi<br />

13° giorno - CUZCO<br />

Mattinata a <strong>di</strong>sposizione. Pomeriggio<br />

de<strong>di</strong>cato alla visita alla città. Pasti liberi.<br />

14° giorno - CUZCO/LIMA/ITALIA<br />

Rientro in aereo a Lima. Nella serata,<br />

partenza per l’Italia. Pasti liberi.<br />

15° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

Arrivo in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

Voli intercontinentali* (a partire da € 370,00 in bassa, e a partire<br />

da € 720,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Mance - Quota<br />

<strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Supplemento per 12 cene : € 260,00<br />

p.p. - Assicurazione contro l’ annullamento<br />

67


Americhe<br />

Il Signore <strong>di</strong> Sipan<br />

Gran Tour del Perù in overland<br />

“Oggi è il giorno della mia partenza / Oggi non me<br />

ne andrò. Me ne andrò domani. / Me ne andrò suonando<br />

un flauto d’osso <strong>di</strong> mosca /E reggendo per<br />

ban<strong>di</strong>era una tela <strong>di</strong> ragno.”<br />

(M. Scorza - Il Cavaliere Insonne)<br />

1° giorno - ITALIA/LIMA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Lima<br />

(via capitali europee). Arrivo a Lima<br />

<strong>nel</strong>la giornata. Trasferimento in albergo<br />

e sistemazione <strong>nel</strong>le camere riservate.<br />

Cena<br />

2° giorno - LIMA/NAZCA<br />

Visita alla capitale, chiamata, la “Città<br />

dei Re”. La città fu fondata <strong>nel</strong> 1535 da<br />

Francisco Pizarro che scoprì il paese<br />

<strong>nel</strong> 1526. Il Perù era, all’epoca, il favoleggiato<br />

“Eldorado”, la terra de Oro. In<br />

seguito, partenza in corriera <strong>di</strong> prima<br />

classe per Nazca. Pranzo e cena a<br />

bordo. Arrivo a Nazca in serata.<br />

3° giorno - NAZCA/AREQUIPA<br />

Visita facoltativa delle linee <strong>di</strong> Nazca.<br />

In seguito, visita al Museo Antonini.<br />

Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio,<br />

visita alla necropoli <strong>di</strong> Chauchilla<br />

e alle sue mummie. Partenza in<br />

corriera per Arequipa. Cena e pernottamento<br />

a bordo.<br />

4° giorno - AREQUIPA<br />

Arrivo ad Arequipa, conosciuta anche<br />

con il nome <strong>di</strong> “Città Bianca”, perché<br />

costruita con la “sillar” (la cenere vulcanica<br />

pietrificata) e sistemazione in<br />

albergo. Fra i suoi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: il quartiere <strong>di</strong> Chilina; il<br />

pittoresco quartiere “andaluso” <strong>di</strong> Yanahuara;<br />

il panorama che si gode dal<br />

Mirador; le eleganti arcate della Plaza<br />

de Armas; la Cattedrale; i chiostri e la<br />

chiesa de la “Compania” ed infine il<br />

superbo Monastero <strong>di</strong> Santa Catalina,<br />

una vera e propria città <strong>nel</strong>la città. In<br />

questa giornata i viaggiatori faranno<br />

un corso <strong>di</strong> cucina arequipena. Pensione<br />

completa.<br />

68<br />

5° giorno - AREQUIPA/CAN-<br />

YON DEL COLCA<br />

Partenza per il suggestivo<br />

Canyon del Colca, attraversando<br />

la Riserva Nazionale<br />

<strong>di</strong> Aguada Blanca, abitata<br />

da vigogne ed alpaca. Si attraverserà<br />

il passo “Mirador<br />

de los Vulcanes” (4.830 mt),<br />

da cui si gode un panorama<br />

mozzafiato. A Chivay i viaggiatori degusteranno<br />

alcuni piatti della cucina<br />

an<strong>di</strong>na. Nel pomeriggio, possibilità <strong>di</strong><br />

bagnarsi <strong>nel</strong>le acque termali <strong>di</strong> Chivay.<br />

Cena-spettacolo.<br />

6° giorno - CANYON DEL COLCA/PUNO<br />

Partenza in pullman per Puno. Arrivo<br />

a Puno <strong>nel</strong>la serata e sistemazione in<br />

albergo. Pensione completa<br />

7° giorno - PUNO/CUZCO<br />

Escursione in barca a motore sul lago<br />

Titicaca per visitare le isole galleggianti<br />

degli Uros. Le isole galleggianti sono<br />

costruite con canna <strong>di</strong> tortora intrecciate<br />

e, attualmente, sono ancora abitate<br />

da migliaia <strong>di</strong> persone che vivono su<br />

queste piattaforme tutto l’anno. Questa<br />

tra<strong>di</strong>zione deriva dagli antichi Uros<br />

e viene ancora oggi seguita dagli abitanti<br />

del lago. Le canne <strong>di</strong> tortora sono<br />

vitali per questa popolazione: le parti<br />

più morbide sono utilizzate a scopo<br />

alimentare e le altre sono utilizzate<br />

per costruire l’isola stessa, le case, le<br />

barche ed altri manufatti. Ma le canne<br />

marciscono e così, ogni sei mesi,<br />

come le fatiche <strong>di</strong> Sisifo, gli Uros devono<br />

sostituirle e ricostruire <strong>di</strong> nuovo ciò<br />

che l’acqua puntualmente <strong>di</strong>strugge.<br />

Pranzo sull’isola <strong>di</strong> Taquile. Cena in<br />

un ristorante tipico. In serata, partenza<br />

per Cuzco. Pernottamento a bordo.<br />

8° giorno - CUZCO<br />

Arrivo e sistemazione in albergo. Mattinata<br />

libera. Ricor<strong>di</strong>amo che Cuzco<br />

è senz’altro la meta più importante<br />

dell’intero <strong>viaggio</strong>, centro del mondo<br />

Inca, si trova a 3.400 metri d’altezza.<br />

Le origini della città risalgono al XII<br />

secolo. Pranzo libero. Pomeriggio de<strong>di</strong>cato<br />

alla visita alla città con soste:<br />

al Tempio <strong>di</strong> Koricancha o Tempio del<br />

Sole; alla cattedrale con le sue impressionanti<br />

cappelle ed altari “churriguerescos”<br />

e le pitture d’arte sacra<br />

della scuola <strong>di</strong> Cuzco. La giornata<br />

proseguirà con la visita a Sacsahuaman,<br />

dove ancora oggi si svolge la<br />

solenne cerimonia del Sole. Cena in<br />

un ristorante tipico.<br />

9° giorno - CUZCO/PISAC/OLLAN-<br />

TAYTAMBO/AGUA CALIENTES<br />

Inizio della visita alla città e ai vicini<br />

luoghi d’interesse archeologico <strong>di</strong> Pisac<br />

e Ollantaytambo, la “Valle Sacra”.<br />

Pensione completa.<br />

10° giorno - CUZCO/MACHU PICCHU/<br />

CUZCO<br />

Partenza in treno per Machu Picchu, la<br />

città, “mai conquistata” a causa della<br />

sua posizione inaccessibile e della sua<br />

assoluta invisibilità <strong>nel</strong>la vallata dell’Urubamba.<br />

Il percorso si svolge in treno,<br />

attraverso uno scenario eccezionale,<br />

<strong>di</strong> gran suggestione in vista degli incomparabili<br />

panorami che si presenteranno.<br />

La città fu scoperta dall’archeologo<br />

Hiram Bingham <strong>nel</strong> 1911, mentre<br />

era alla ricerca della mitica capitale<br />

Vilcabamba. La città è <strong>di</strong>visa in una<br />

zona residenziale ed in una pubblica,<br />

in quest’ultima si trovavano i templi, gli<br />

altari monolitici ed un cimitero. Pranzo<br />

libero e cena in hotel.<br />

11° giorno - CUZCO/LIMA/TRUJILLO<br />

Partenza in aereo (via Lima) per Trujillo,<br />

<strong>nel</strong> nord del paese. Pasti liberi.<br />

12° giorno - TRUJILLO/CHAN CHAN/<br />

CICLAYO<br />

Visita al tempio del Sole e della Luna<br />

e a Chan Chan, la favolosa città, già<br />

capitale del regno Chimù, una delle<br />

città più vaste dell’intero mondo antico.<br />

In seguito, proseguimento per Ciclayo.<br />

Lungo il trasferimento visita al<br />

sito archeologico “El Brujo con le sue<br />

possenti mura decorate con guerrieri


danzanti. Pensione completa<br />

13° giorno - CICLAYO/LIMA<br />

Visita alla tomba del “Signore <strong>di</strong><br />

Sipàn” e al suo museo. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che la tomba del Signore <strong>di</strong> Sipan è<br />

stata una delle scoperte archeologi-<br />

ALBERGHI<br />

Josè Antonio a Lima<br />

Posada dell’Inca Arequipa<br />

Min 2 partecip. Hotels 3/4 stelle Hotels 5/4 stelle<br />

Su richiesta<br />

€ 2.260,00<br />

€ 360,00 supp sing<br />

che più importanti del paese. La giornata<br />

si concluderà con il trasferimento,<br />

in corriera <strong>di</strong> 1 classe, per Lima.<br />

Cena e pernottamento a bordo.<br />

14° giorno - LIMA/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia<br />

Eco Inn a Puno e Cuzco<br />

Libertador a Trujillo<br />

€ 2.990,00<br />

€ 530,00 supp sing<br />

Casa An<strong>di</strong>na a Ciclayo<br />

La quota comprende<br />

La quota non comprende<br />

(via capitali europee). Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

15° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Voli interni - Sistemazione negli hotels della categoria prescelta<br />

- Pasti in<strong>di</strong>cati - Pernottamenti in corriera 1 classe dove in<strong>di</strong>cato<br />

- Tutte le visite in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma - Guide parlanti italianospagnolo<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

Voli intercontinentali* (a partire da € 370,00 in bassa, e a partire<br />

da € 720,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Mance - Quota<br />

<strong>di</strong> iscrizione euro 80,00 - Supplemento per 12 cene : € 260,00<br />

p.p. - Assicurazione contro l’ annullamento<br />

69


Americhe<br />

Amazzonia<br />

estensione in Amazzonia da Cuzco (Perù)<br />

Noi alberi viviamo <strong>di</strong> piogge/ <strong>di</strong> rugiade eterne e delle brume dei fiumi<br />

e degli oceani<strong>di</strong> mattutini vapori e delicate nebbie<br />

(Noi Alberi - Marcia Theophilo)<br />

1° giorno - CUZCO/PUERTO MALDO-<br />

NADO<br />

Partenza in aereo per Puerto Maldonado,<br />

<strong>nel</strong>la foresta amazzonica, città<br />

<strong>di</strong> frontiera situata tra i fiumi Madre de<br />

Dios e Tambopata. Ricor<strong>di</strong>amo che<br />

il 60% del territorio peruviano si trova<br />

<strong>nel</strong>la selva amazzonica, sebbene<br />

solo il 13% della popolazione viva in<br />

questa regione. Una regione “poco<br />

popolata”, ma dove le popolazioni in<strong>di</strong>gene,<br />

in Perù come in Brasile o in<br />

Bolivia, <strong>di</strong>fendono strenuamente le<br />

loro terre contro lo sfruttamento intensivo,<br />

<strong>di</strong> molte multinazionali, per produrre<br />

ed esportare petrolio, legname,<br />

rame e gas. Uno sfruttamento che<br />

mette a repentaglio non solo la bio<strong>di</strong>versità<br />

dell’Amazzonia, ma la vita<br />

stessa <strong>di</strong> chi ci vive ed è minacciato<br />

dalle espulsioni coatte e dall’avvelenamento<br />

delle acque e dei terreni.<br />

Arrivo, visita alla “Casa delle Farfalle”<br />

e trasferimento, in barca, al raffinato<br />

Partenze Min 2 partecipanti<br />

Estensione da Cuzco<br />

(ve<strong>di</strong> programma “Terra<br />

De Oro”)<br />

70<br />

€ 820,00<br />

suppl. sing. € 130,00<br />

eco-lodge Reserva Amazzonica Inkaterra,<br />

che si trova in una grande riserva<br />

privata ed è considerato uno dei<br />

migliori lodge della zona. I viaggiatori<br />

saranno sistemati <strong>nel</strong>le bellissime cabanas<br />

ed il personale illustrerà loro la<br />

struttura. Dopo la seconda colazione,<br />

tempo libero. In seguito, esperte guide<br />

accompagneranno i viaggiatori alla<br />

scoperta, a pie<strong>di</strong>, della fauna e della<br />

flora della riserva. Rientro al lodge,<br />

cocktail. Cena e pernottamento.<br />

2° giorno - PUERTO MALDONADO<br />

Di buon mattino, escursione <strong>nel</strong>la riserva<br />

nazionale <strong>di</strong> Tambopata e al<br />

lago Sandoval. La foresta amazzonica<br />

è un trionfo <strong>di</strong> colori e profumi:<br />

alberi giganti; piantagioni <strong>di</strong> manioca<br />

e cacao, palme, ragnatele <strong>di</strong> liane;<br />

farfalle variopinte; uccelli tropicali ed<br />

ancora, scimmie, caimani, lontre e<br />

tartarughe. Nel solo Parco Nazionale<br />

<strong>di</strong> Tambopata si trovano 1000 specie<br />

<strong>di</strong> uccelli; 90 specie <strong>di</strong> mammiferi; 127<br />

specie <strong>di</strong> rettili ed anfibi; più <strong>di</strong> 1000<br />

tipi <strong>di</strong> farfalle e 20,000 specie <strong>di</strong> piante<br />

<strong>di</strong>verse! Qui il solo “inquinamento<br />

acustico” esistente è quello dei suoni<br />

della foresta, affascinante ed - a volte<br />

- assordante. La zona è abitata da<br />

numerose tribù amazzoniche, de<strong>di</strong>te<br />

alla caccia, alla pesca o alla raccolta.<br />

Rientro <strong>nel</strong> lodge per il pranzo. Nel<br />

pomeriggio “Canopy Walk” per osservare<br />

la foresta dall’alto. Cena e pernottamento<br />

3° giorno - PUERTO MALDONADO/<br />

LIMA/ITALIA<br />

Rientro in aereo a Lima e partenza<br />

con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia. Pasti e<br />

pernottamento a bordo.<br />

4° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la mattinata.<br />

La quota comprende<br />

Voli interni da Cuzco/Maldonado/Lima - Sistemazione Inkaterra<br />

- Pasti e visite in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> programma<br />

La quota non comprende<br />

Mance - Bevande - Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato


Americhe<br />

La Bottega dei Miracoli<br />

<strong>viaggio</strong> in Brasile<br />

“Il Brasile è la somma meravigliosa <strong>di</strong> ogni possibile<br />

contrad<strong>di</strong>zione: in ogni uomo veramente brasiliano<br />

scorre un sangue ricco <strong>di</strong> fermenti europei,<br />

africani, in<strong>di</strong>os, meticci, ed è proprio questo che<br />

rende il Brasile così magicamente colmo <strong>di</strong> luci ed<br />

ombre, così fragile, allegro, violento, e tuttavia così<br />

impossibile da <strong>di</strong>menticare”. (J. Amado)<br />

1° giorno - ITALIA/RIO DE JANEIRO<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Rio de<br />

Janeiro. Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - RIO DE JANEIRO<br />

Arrivo e trasferimento in albergo.<br />

Tempo a <strong>di</strong>sposizione per il riposo.<br />

3° giorno - RIO DE JANEIRO<br />

Prima colazione in albergo. In seguito,<br />

visita al Corcovado, la collina sulla quale<br />

sorge la statua colossale del Cristo,<br />

<strong>di</strong>venuta quasi il simbolo della città. La<br />

statua sorge a 709 metri d’altezza, ci si<br />

arriva me<strong>di</strong>ante un trenino che s’inerpica<br />

in mezzo al verde. In seguito, visita<br />

al Pan <strong>di</strong> Zucchero. Pasti liberi.<br />

4° giorno - RIO DE JANEIRO<br />

Giornata a <strong>di</strong>sposizione. Pasti liberi.<br />

5° giorno - RIO DE JANEIRO/IGUASSU<br />

Dopo la prima colazione, partenza<br />

in aereo per le meravigliose cascate<br />

ALBERGHI<br />

Copacabana Mar a Rio Carima a Foz do Iguacu Vila Gale a Salvador Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Date <strong>di</strong> partenza Min 2 partecipanti<br />

16mar; 6 e 13 apr; 18 mag; 15 giu; 13 e 27 lug;<br />

3,10 e 17 e 24 ago; 14 sett; 19 ott; 26 nov e 28 <strong>di</strong>c*<br />

Altre date su richiesta<br />

La quota non comprende<br />

d’Iguacu, icona naturalistica<br />

del Brasile. Le cascate<br />

prendono il nome dal fiume<br />

omonimo: un fronte d’acqua<br />

<strong>di</strong> 1320 Km. che scende<br />

dalla Serra do Man e<br />

scorre verso ovest formando,<br />

negli ultimi 120 Km. il<br />

confine con l’Argentina. La<br />

zona delle cascate è ricca<br />

<strong>di</strong> flora e fauna spettacolari.<br />

Pasti liberi.<br />

6° giorno - IGUASSU<br />

Prima colazione in albergo. Visita al<br />

lato argentino delle Cascate. Pasti liberi.<br />

7° giorno - IGUASSU/SALV. DE BAHIA<br />

Visita al lato brasiliano delle Cascate.<br />

In seguito, trasferimento in aeroporto<br />

e partenza per Salvador de Bahia.<br />

Arrivo e sistemazione <strong>nel</strong>le camere<br />

riservate. Tempo a <strong>di</strong>sposizione per<br />

attività in<strong>di</strong>viduali. Pasti liberi.<br />

8° giorno - SALVADOR DE BAHIA<br />

Prima colazione in albergo. Mezza<br />

giornata de<strong>di</strong>cata alle visite a Salvador<br />

de Bahia o Bahia dos Santos,<br />

com’era chiamata dagli schiavi africani<br />

che sbarcavano incatenati in terra<br />

brasiliana, ma anche da navigatori<br />

portoghesi, in<strong>di</strong>os, coloni e avven-<br />

€ 2.390,00<br />

€ 515,00 Supp Sing<br />

€ 2.530,00<br />

€ 515,00 Supp Sing.<br />

turieri d’ogni razza. Qui, più che in<br />

ogni altra parte del Brasile, emerge la<br />

componente pagana. Bahia è, infatti,<br />

la patria del codombè, dove la ritualità<br />

magica si mischia alla ritualità cattolica.<br />

La città, inoltre, è stata riportata a<br />

fama mon<strong>di</strong>ale dai celebri libri <strong>di</strong> Jorge<br />

Amado. Tra i suoi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: il Grande elevador lacerda;<br />

il Terreiro de Gesus, la Chiesa<br />

barocca del Santissimo Sacramento;<br />

la piazza del Pelourinho sulla quale<br />

s’innal zava la “colonna infame”, a cui<br />

venivano incatenati gli schiavi ribelli;<br />

la Nossa Senhora do Rosario, il porto,<br />

ect. Pomeriggio libero. Pasti liberi.<br />

Pernottamento.<br />

9° giorno - SALVADOR DE BAHIA<br />

Prima colazione in albergo. Giornata<br />

libera. Si consiglia l’escursione - in<br />

barca - <strong>nel</strong>la baia <strong>di</strong> Tutti i Santi con<br />

sosta presso l’isola <strong>di</strong> Itaparica. Pasti<br />

liberi.<br />

10° giorno - SALV. DE BAHIA/ITALIA<br />

Prima colazione in albergo. Mattinata<br />

libera. Nel pomeriggio, trasferimento<br />

all’aeroporto e partenza per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

11° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

Arrivo <strong>nel</strong>la giornata.<br />

La quota comprende<br />

Voli interni in classe O - sistemazione negli<br />

hotels 4 stelle - 9 cene - Tutti i trasferimenti<br />

e le visite in<strong>di</strong>cate - Guida parlante italiano<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong><br />

<strong>viaggio</strong><br />

Voli intercontinentali (a partire da € 390 in bassa e a partire da € 550 in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Pasti<br />

non in<strong>di</strong>cati - Mance - extra - Assicurazione contro l’annullamento - Supplemento per voli interni in classe M - Supplemento per il<br />

Bourbon Cataratas a Iguacu (€ 105 in doppia e € 146 in singola) - Supplemento per l’hotel Astoria a Rio (€ 455 in doppia e € 910<br />

in singola) - Supplemento per il Pestana Bahia a Bahia (€ 92 in doppia e € 124 in singola)<br />

VOLI<br />

71


Americhe<br />

Les Encantadas<br />

<strong>viaggio</strong> in Ecuador e Galapagos<br />

“La denominazione che più delle altre corrisponde<br />

alla nostra identità ci sembra quella <strong>di</strong> “popoli in<strong>di</strong>”<br />

(“500 anni <strong>di</strong> resistenza in<strong>di</strong>a” - Dichiarazione <strong>di</strong><br />

Quito 1990)<br />

1° giorno - ITALIA/QUITO<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Quito<br />

(Via Madrid). Arrivo e sistemazione in<br />

hotel. Pasti liberi.<br />

2° giorno - QUITO<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle visite a<br />

questa splen<strong>di</strong>da città del Sud America.<br />

Quito è la capitale del paese e fu<br />

fondata <strong>nel</strong> XVI secolo sulle rovine <strong>di</strong><br />

una città inca.<br />

3° giorno - QUITO/COTOPAXI/LASSO<br />

Partenza per la Cienega, antica hacienda<br />

ai pie<strong>di</strong> del Cotopaxi. ll Parco<br />

Nazionale del Cotopaxi si estende per<br />

33.393 ettari ed è ricoperto dal pàramo,<br />

una sorta <strong>di</strong> steppa vulcanica. Nel<br />

Parco vivono numerose specie d’uccelli,<br />

come il condor; il falco; il gabbiano<br />

an<strong>di</strong>no, tor<strong>di</strong> e anatre. Tra i mammiferi,<br />

ricor<strong>di</strong>amo: la volpe an<strong>di</strong>na; il puma;<br />

l’orso an<strong>di</strong>no chiazzato ed i lama.<br />

4° giorno - LASSO/ZUMBAHUA/QUI-<br />

LATOA/RIOBAMBA<br />

Trasferimento a Riobamba “La Sultana<br />

delle Ande” che sorge ai pie<strong>di</strong> del<br />

Chimborazo, la più alta montagna del<br />

ALBERGHI<br />

Mercure Gran Hotel Alameda a<br />

Quito<br />

Date <strong>di</strong> Partenza Minimo 2 partecipanti<br />

12 mar; 9 apr; 14 mag; 11 giu;<br />

16 e 23 lug; 6,13 e 20 ago; 3<br />

sett; 8 ott; 23 <strong>di</strong>c<br />

Altre date su richiesta<br />

72<br />

paese. Lungo il trasferimento<br />

visita al mercato <strong>di</strong> Zumbahua<br />

e a Quilotoa. Pranzo libero e<br />

cena in albergo.<br />

5° giorno - RIOBAMBA/INGA-<br />

PIRCA/CUENCA<br />

Partenza, lungo la panamericana,<br />

per Cuenca. Se possibile,<br />

partenza con il treno delle Ande, per<br />

Sibambe (quest’escursione non è<br />

sempre riconfermabile). Nel pomeriggio,<br />

visita alla fortezza incaica <strong>di</strong><br />

Ingapirca, <strong>nel</strong>la provincia del Canar.<br />

Queste rovine, le più spettacolari del<br />

paese, comprendono un Tempio del<br />

Sole, un cimitero, degli Osservatori e<br />

costruzioni civili. Tutti gli e<strong>di</strong>fici furono<br />

costruiti senza nessun collante o malta.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo, inoltre, che a Cuenca<br />

si commercializza il famoso “cappello<br />

<strong>di</strong> Panama”, esportato fin dal 1600, ed<br />

erroneamente creduto prodotto a Panama.<br />

Pasti liberi.<br />

6° giorno - CUENCA/GUAYAQUIL<br />

Visita alla bella città <strong>di</strong> Cuenca con<br />

soste al centro storico e al museo delle<br />

Culture Aborigene. Pranzo libero.<br />

Nel pomeriggio, partenza per Guayaquil,<br />

attraversando paesaggi bellissimi.<br />

Cena libera.<br />

7° giorno - QUITO/BALTRA/S. CRUZ<br />

Partenza per Baltra, alla scoperta delle<br />

isole Galapagos. Queste isole costitu-<br />

La Cienega a Lasso<br />

Abraspungo a Riobamba<br />

€ 2.580,00<br />

€ 420,00 supp singola<br />

€ 2.740,00<br />

€ 420,00 supp singola<br />

Crespo hotel a Cuenca<br />

Unipark a Guayaquil<br />

iscono un lembo <strong>di</strong> preistoria d’incontaminata<br />

bellezza, in cui <strong>di</strong>verse forme<br />

viventi si sono sviluppate in virtuale isolamento.<br />

Di origine vulcanica, si ergono<br />

con aguzzi picchi lavici, in un mare blu<br />

cobalto. Questo incre<strong>di</strong>bile arcipelago è<br />

formato da 19 isole e 42 isolotti. Qui vivono<br />

le uniche iguane marine del mondo;<br />

cormorani; pinguini nani, i gabbiani<br />

dalla coda <strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ne, fregate, sule e<br />

leoni marini. Pensione completa.<br />

8°/9° e 10° giorno - SANTA CRUZ<br />

3 giorni de<strong>di</strong>cati alla scoperta delle<br />

isole Galapagos. In queste giornate<br />

potrà essere effettuata, in yacht, l’escursione<br />

all’isola Plazas, passando<br />

per la Costa Est <strong>di</strong> Santa Cruz. Qui<br />

sarà possibile ammirare gabbiani,<br />

otarie, iguane marine e terrestri. Altre<br />

escursioni sono previste a Seymour<br />

Nord o all’Isola <strong>di</strong> San Bartolomè. Il<br />

calendario delle isole che si potranno<br />

visitare sarà comunicato, dalle autorità<br />

delle Galapagos, solo alcuni giorni<br />

prima della partenza.<br />

11° giorno - BALTRA/GUAYAQUIL<br />

Rientro a Guyayaquil e tempo libero.<br />

12° giorno - QUAYAQUIL/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

13° giorno - ARRIVO IN ITALIA<br />

L’arrivo è previsto in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Voli interni, hotels 4 e 3 stelle, pasti in<strong>di</strong>cati - Tutte le visite con<br />

guida/autista parlante italiano durante il tour e guida parlante<br />

inglese per le escursioni in barca - Assicurazione me<strong>di</strong>cobagaglio<br />

- Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli intercontinentali (da € 550,00 in bassa e a partire da €<br />

700,00 in alta) -Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00<br />

- Tasse <strong>di</strong> ingresso alle Galapagos ($ 110,00 p.p.) - Tasse <strong>di</strong><br />

uscita da Guayaquil (Usd 27,00) - Mance - Extra - Quanto non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione annullamento


Americhe<br />

La Fabbrica dei Sogni<br />

<strong>viaggio</strong> negli USA dei gran<strong>di</strong> Parchi<br />

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo<br />

arrivati»<br />

«Dove an<strong>di</strong>amo?»<br />

«Non lo so, ma dobbiamo andare»<br />

(J. Kerouac)<br />

1° giorno - ITALIA/LOS ANGELES<br />

Partenza dall’Italia per Los Angeles. Trasferimento<br />

in albergo e pernottamento<br />

2° giorno - LOS ANGELES<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alla visita guidata<br />

della cittá. Santa Monica, Beverly Hills<br />

e il quartiere Messicano, Hollywood<br />

Avenue, il Chinese Theatre, gli Universal<br />

Stu<strong>di</strong>os. Cena in ristorante.<br />

3° giorno - LOS ANGELES/PALM<br />

SPRINGS/PHOENIX (621 km - 6h10)<br />

Partenza per Palm Springs, località <strong>di</strong><br />

villeggiatura tra le più famose dell’Ovest<br />

americano. Proseguimento per Phoenix<br />

costeggiando il P.N. Joshua Tree.<br />

Arrivo a Scottsdale e Cena in ristorante.<br />

4° giorno - PHOENIX/GRAND CANYON<br />

(355 km - 4h)<br />

Visita <strong>di</strong> Montezuma Castle e Sedona,<br />

affascinante paesino. Proseguimento<br />

per il Grand Canyon e visita dei<br />

ALBERGHI<br />

The Millenium Biltmore a Los<br />

Angeles - InterContinental<br />

Montelucia Resort & Spa a<br />

Phoenix - Grand Hotel a Grand<br />

Date <strong>di</strong> Partenza Minimo 2 partecipanti<br />

9 giugno; 23 giugno; 7<br />

luglio; 14 luglio; 28 luglio; 4<br />

agosto; 11 agosto; 18 agosto;<br />

22 settembre<br />

La quota non comprende<br />

Canyon - Lake Powell Resort a<br />

Page - Best Western Plus Canyonlands<br />

Inn a Moab - Bryce<br />

Canyon Ruby’s Inn a Bryce<br />

€ 2.450,00 p.p.<br />

€ 1.055,00 supp singola<br />

punti piu suggestivi. Cena e<br />

pernottamento a Tusayan.<br />

5° giorno - GRAND CANYON/<br />

PAGE (230 Km - 3h)<br />

Continuazione della visita<br />

del Grand Canyon. Proseguimento<br />

verso Lake Powell,<br />

uno dei più gran<strong>di</strong> laghi artificiali degli<br />

Stati Uniti. Cena Western in ristorante.<br />

6° giorno - PAGE/MONUMENT VALLEY/<br />

MOAB (443 km - 5h30)<br />

Partenza per Monument Valley, set <strong>di</strong><br />

film Western. Visita in 4x4 e pranzo<br />

barbecue <strong>di</strong> specialità Navajo.<br />

7° giorno - MOAB/ARCHES/BRYCE<br />

(400 km - 4h30)<br />

Visita del P.N. <strong>di</strong> Arches che contiene<br />

al suo interno più <strong>di</strong> 2000 archi naturali.<br />

A seguire, visita a Dead Horse<br />

Point, da dove potrete ammirare il<br />

fiume Colorado. Cena stile Western e<br />

pernottamento a Bryce.<br />

8° giorno - BRYCE CANYON/ST GEOR-<br />

GE/LAS VEGAS (400 km - 5h30)<br />

Visita <strong>di</strong> Bryce Canyon. Proseguimento<br />

per Saint George, città fondata dai<br />

Mormoni. Cena e pernottamento a L.V.<br />

Canyon - Treasure Island a Las<br />

Vegas; Mammoth Mountain Inn<br />

a Mammoth Lakes - Handley<br />

Union Square a San Francisco<br />

9° giorno - LAS VEGAS<br />

Giornata libera a Las Vegas. Pranzo<br />

e cena liberi.<br />

10° giorno - LAS VEGAS/DEATH VAL-<br />

LEY/MAMMOTH LAKES (585 km - 7h50)<br />

In <strong>viaggio</strong> alla volta <strong>di</strong> Pahrump e<br />

Shoshone, attraverso il deserto del<br />

Nevada per arrivare alla Death Valley.<br />

Visita dei punti più interessanti. Proseguimento<br />

verso Mammoth Lakes.<br />

Cena e pernottamento.<br />

11° giorno - MAMMOTH LAKES/YOSE-<br />

MITE/SAN FRANCISCO (500 km -7h)<br />

Partenza per il P.N. <strong>di</strong> Yosemite. Potrete<br />

ammirare Yosemite Valley, Bridalveil<br />

Falls e Yosemite falls. Cena e<br />

pernottamento a San Francisco.<br />

12° giorno - SAN FRANCISCO<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita della città<br />

ed ai suoi luoghi <strong>di</strong> interesse. Cena<br />

d’ad<strong>di</strong>o al Neptune’s Palace.<br />

13° giorno - SAN FRANCISCO/ITALIA<br />

Mattinata libera. Trasferimento all’aeroporto<br />

e partenza per l’Italia.<br />

14° giorno - ITALIA<br />

Arrivo in giornata.<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto<br />

- Colazione americana - 1 pranzo, 9<br />

cene - Le visite come da itinerario - Il trasporto in pullman<br />

climatizzato con una guida <strong>di</strong> lingua italiana per gruppi <strong>di</strong> 19<br />

o più persone; il trasporto in minibus climatizzato <strong>di</strong> 24 posti<br />

dove il conducente <strong>di</strong> lingua italiana é anche la guida per<br />

gruppi <strong>di</strong> 18 o meno persone - Facchinaggio negli alberghi -<br />

Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio - kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

Voli internazionali (a partire da € 395.00 in bassa; € 875.00 in alta) - Tasse aeroportuali - Esta $ 14,00 - Mance - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 - Bevande - “Early check-in” e “late check-out” - Assicurazione contro l’annullamento - Assicurazione integrazione spese<br />

me<strong>di</strong>che - Estensione a NYC - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

73


Americhe<br />

Gli Occhi Gialli del Coyote<br />

<strong>viaggio</strong> negli USA<br />

“Coyote era l’unico animale che non dava retta<br />

agli altri, eccetto quando gli “altri” erano lui stesso.<br />

Perciò non badò agli insegnamenti <strong>di</strong> Gazza e<br />

commise un grave errore, perché imparò a gettare<br />

i suoi occhi in cielo, ma non a riprenderli e dunque<br />

si trovò cieco in mezzo al deserto”<br />

da Miti e Leggende degli In<strong>di</strong>ani del Nord America<br />

1° giorno - ITALIA/LOS ANGELES<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Los Angeles.<br />

Arrivo e trasferimento in albergo.<br />

2° giorno - LOS ANGELES<br />

In mattinata, visita <strong>di</strong> Santa Monica,<br />

Beverly Hills, Hollywood. Visita del<br />

centro. Pomeriggio libero. Optional:<br />

Universal Stu<strong>di</strong>os.<br />

3° giorno - LOS ANGELES/JOSHUA/<br />

LAUGHLIN (590 km - 7h05)<br />

Partenza verso Palm Springs. Proseguimento<br />

verso Joshua Tree National<br />

Park e visita. Il deserto del Colorado<br />

comprende la parte orientale del parco<br />

e <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>ni naturali <strong>di</strong> cespugli<br />

e cactus. In seguito partenza<br />

per Laughlin.<br />

4° giorno - LAUGHLIN/GRAND CAN-<br />

YON (330 km - 4h30)<br />

Partenza in <strong>di</strong>rezione del Grand Canyon,<br />

stupefacente fenomeno geologico.<br />

Passeggiata sulla cresta sud. In<br />

ALBERGHI<br />

Los Angeles: Airport Holiday<br />

Inn Express Hawthorne - Laughlin:<br />

The Aquarius Resort -<br />

Grand Canyon: Maswik South<br />

Date <strong>di</strong> Partenza Minimo 2 partecipanti<br />

6 maggio; 20 maggio; 3 e 17<br />

giugno; 22 luglio; 5 e 19<br />

agosto; 9 e 23 settembre; 7<br />

ottobre<br />

74<br />

€ 1.220,00 p.p.<br />

€ 575,00 supp singola<br />

opzione è possibile sorvolare<br />

in elicottero il canyon.<br />

5° giorno - GRAND CANYON/<br />

MONUMENT VALLEY/MOAB (<br />

490 km - 7h)<br />

Partenza per la Monument<br />

Valley set <strong>di</strong> numerosi film <strong>di</strong><br />

cow-boy. In opzione, escursione<br />

in fuoristrada con degli<br />

In<strong>di</strong>ani Navajo e pranzo a base<br />

<strong>di</strong> specialità Navajo. Nel pomeriggio,<br />

stop a Dead Horse Point, un promontorio<br />

che domina il fiume Colorado.<br />

6° giorno - MOAB/ARCHES/BRYCE<br />

(400 km - 4h30)<br />

In mattinata visita <strong>di</strong> Arches National<br />

Park, dove si trovano oltre 2000 archi<br />

naturali formatosi dall’erosione <strong>di</strong> arenaria.<br />

Nel pomeriggio, partenza per Bryce.<br />

7° giorno - BRYCE/ST GEORGE/LAS<br />

VEGAS (400 km - 4h30)<br />

Visita <strong>di</strong> Bryce Canyon, uno dei parchi<br />

più affascinanti dello Utah scoperto dai<br />

Mormoni del XIX sec.. Proseguimento<br />

verso Saint George, città fondata dai<br />

Mormoni. Sosta <strong>nel</strong> primo parco statale<br />

del Nevada: la Valle del Fuoco.<br />

8° giorno - LAS VEGAS/DEATH VAL-<br />

LEY/BAKERSFIELD (660 km - 8h40)<br />

Partenza per Pahrump e Shoshone,<br />

Lodge - Moab: Aarchway Inn<br />

- Bryce Canyon: Bryce View<br />

Lodge - Las Vegas: Hotel Excalibur<br />

- Bakersfield: Hotel Rose-<br />

dale - Patterson/Modesto: BW<br />

Plus Villa del Lago Inn - San<br />

Francisco: Holiday Inn Express<br />

Fisherman’s Wharf<br />

attraverso il deserto del Nevada.<br />

Discesa verso la Death Valley, uno<br />

dei luoghi più cal<strong>di</strong> della terra e visita<br />

<strong>di</strong> Furnace Creek e <strong>di</strong> Stovepipe.<br />

Pranzo e visita del museo de<strong>di</strong>cato<br />

all’estrazione e all’uso del borace.<br />

Proseguimento in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Bakersfield.<br />

9° giorno - BAKERSFIELD/YOSEMITE/<br />

MODESTO (520 km - 7h)<br />

Partenza per il maestoso Yosemite<br />

National Park. Andrete alla scoperta<br />

<strong>di</strong> Half Dome, Yosemite Valley, Bridalveil<br />

Falls e Yosemite Falls. Discesa<br />

della montagna e partenza verso<br />

ovest attraverso i rigogliosi terreni<br />

agricoli della California. Arrivo a Modesto<br />

in serata.<br />

10° giorno - SAN FRANCISCO<br />

Partenza per San Francisco. Arrivo e<br />

visita guidata: Union Square, Chinatown;<br />

Golden Gate Bridge; Sausalito.<br />

Pomeriggio libero.<br />

11° giorno - SAN FRANCISCO/ITALIA<br />

In mattina incontro in hotel per il vostro<br />

trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per l’Italia<br />

12° giorno - ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto <strong>nel</strong> corso<br />

della giornata.<br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 395.00 in bassa; € 875.00 in alta) - Tasse aeroportuali - Esta $ 14,00 - Mance - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 - Assicurazione contro l’ annullamento - Pasti e Bevande - Escursioni in<strong>di</strong>cate come facoltative - “Early check-in” e “late<br />

check-out” - Assicurazione integrazione spese me<strong>di</strong>che - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto<br />

- Colazione americana - Le visite come<br />

da itinerario - Il trasporto in pullman climatizzato con una guida<br />

<strong>di</strong> lingua italiana - Facchinaggio solo a Las Vegas - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio - kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>


Americhe<br />

The Big Apple<br />

<strong>viaggio</strong> a New York<br />

“Era duro e romantico come la città che amava.<br />

Dietro i suoi occhiali dalla montatura nera, acquattata<br />

ma pronta al balzo, la potenza sessuale <strong>di</strong> una<br />

tigre...” No, aspetta, ci sono: “New York era la sua<br />

città, e lo sarebbe sempre stata...”<br />

Woody Allen da Manhattan<br />

1° giorno - ITALIA/NEW YORK<br />

Partenza per New York, una delle città<br />

più visitate al mondo. Città dal ritmo<br />

serrato giorno e notte bilanciato da<br />

arte, musica e <strong>di</strong>versità culturali frutto<br />

<strong>di</strong> anni e anni <strong>di</strong> migrazioni da ogni<br />

parte del pianeta. Arrivo e trasferimento<br />

in albergo.<br />

2° giorno - NEW YORK<br />

In mattinata, visita <strong>di</strong> Manhattan: Times<br />

Square e i suoi immensi cartelloni<br />

pubblicitari illuminati; la 5th Avenue<br />

ammirando Saint Patrick’s Cathedral,<br />

il Rockfeller Center e il Flatiron Buil<strong>di</strong>ng;<br />

la Grand Central Station, una<br />

delle stazioni più visitate al mondo. Ad<br />

attrarre è l’enorme l’atrio dalla mappa<br />

astronomica sul soffitto, <strong>di</strong>segnata al<br />

contrario o dalle qualità acustiche della<br />

Whispering Gallery, posto romantico,<br />

da innamorati. Proseguimento per<br />

Wall Street ed il Financial District. Visita<br />

del Greenwich Village percorren-<br />

ALBERGHI<br />

Sheraton New York Time Square (Hotel 4**** centrale)<br />

Date <strong>di</strong> Partenza Minimo 2 partecipanti<br />

25 aprile<br />

€ 965.00 p.p.<br />

€ 682,00 supp. singola<br />

1 maggio<br />

€ 1.005.00<br />

€ 735,00 supp. singola<br />

25 luglio<br />

€ 920.00<br />

€ 625,00 supp. singola<br />

08 e 15 agosto<br />

€ 940.00<br />

€ 655,00 supp. singola<br />

do i suoi viali alberati, Soho<br />

e Chinatown, luogo etnico e<br />

autentico <strong>di</strong> Manhattan. Visita<br />

<strong>di</strong> Brooklyn. Sosta al Prospect<br />

Park e a Park Slope.<br />

3° giorno - NEW YORK<br />

Il mattino, visita <strong>di</strong> luoghi<br />

leggendari quali la Statua della Libertà<br />

e Ellis Island, dove milioni <strong>di</strong><br />

europei fecero il loro primo ingresso<br />

negli Stati Uniti. Dopo l’ispezione, gli<br />

immigranti scendevano dalla Sala<br />

<strong>di</strong> Registrazione per le “Scale della<br />

Separazione” che segnavano il punto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>visione per molte famiglie e<br />

amici verso <strong>di</strong>verse destinazioni. Nel<br />

giro <strong>di</strong> alcune ore veniva deciso il destino<br />

<strong>di</strong> intere famiglie, un fatto che<br />

meritò a Ellis Island il nome <strong>di</strong> “Isola<br />

delle lacrime”. Nel pomeriggio visita<br />

del Top of the Rock. La terrazza<br />

<strong>di</strong> osservazione inaugurata <strong>nel</strong> 1933<br />

ha riaperto al pubblico <strong>nel</strong> novembre<br />

2005, e offre una fantastica panoramica<br />

a 360 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> New York, tra cui<br />

una splen<strong>di</strong>da vista su Central Park,<br />

dell’Empire State Buil<strong>di</strong>ng, il Chrysler<br />

Buil<strong>di</strong>ng, così come i fiumi Hudson<br />

e East. Tempo libero da de<strong>di</strong>care ad<br />

una passeggiata a Central Park o al<br />

Pier 17, un molo <strong>di</strong> 3 piani con negozi<br />

e locali ma anche un view point fenomenale<br />

sul vicino Ponte <strong>di</strong> Brooklyn.<br />

4° giorno - NEW YORK<br />

Mattinata vibrante al suono dei coristi<br />

Neri Americani con una messa Gospel.<br />

La tra<strong>di</strong>zione del gospel affonda<br />

le ra<strong>di</strong>ci <strong>nel</strong>la chiesa battista, nascendo<br />

attorno agli anni ‘30 tra le etnie<br />

afroamericane. I canti gospel, gioiosa<br />

celebrazione che mescola blues,<br />

boogie woogie e stile “corale”, sono<br />

ancora oggi molto <strong>di</strong>ffusi <strong>nel</strong>le chiese<br />

<strong>di</strong> New York, specialmente ad Harlem,<br />

la capitale nera <strong>di</strong> New York. Harlem<br />

vive oggi una profonda rinascita culturale,<br />

e<strong>di</strong>lizia e commerciale, grazie ai<br />

recenti piani <strong>di</strong> valorizzazione dell’area.<br />

Antiche case coloniali ed un’atmosfera<br />

decisamente meno metropolitana<br />

ne fanno un angolo insolito <strong>di</strong><br />

New York. Pomeriggio a <strong>di</strong>sposizione<br />

per altre visite e shopping.<br />

5° giorno - NEW YORK/ITALIA<br />

Giornata libera. Trasferimento in aeroporto.<br />

6° giorno - ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto in giornata.<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 264.00 in bassa; € 744.00 in alta) - Tasse aeroportuali - Esta $ 14,00 - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00<br />

- Pasti e Bevande - “Early check-in” e “late check-out” - Assicurazione contro l’annullamento - Assicurazione integrazione spese<br />

me<strong>di</strong>che - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

VOLI<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - Trasferimenti<br />

aeroporto/hotel/aeroporto con navetta - Colazione<br />

americana - Le visite come da itinerario con<br />

pullman climatizzato e con una guida <strong>di</strong> lingua italiana<br />

- Facchinaggio negli alberghi - Mance - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio - kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

75


Americhe<br />

In Viaggio con Charlie<br />

<strong>viaggio</strong> in USA e Canada<br />

“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che<br />

fanno le persone”<br />

(John Steinbeck - Viaggio con Charley)<br />

1° giorno - ITALIA/MONTREAL<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Montreal.<br />

Arrivo e trasferimento in albergo.<br />

2° giorno - MONTRÉAL/QUÉBEC<br />

(256 km - 2h40)<br />

Visita <strong>di</strong> un tra<strong>di</strong>zionale sito Huron,<br />

autentica ricostruzione <strong>di</strong> un villaggio<br />

in<strong>di</strong>ano in Quebec. Si proseguirà verso<br />

Quebec City. Sosta per un pranzo<br />

tipico prima della vista della città.<br />

3° giorno - QUÉBEC/MONTRÉAL<br />

(256 km - 2h40)<br />

Rientro a Montreal e visita alla città.<br />

Cena in una capanna-zuccherificio<br />

dall’atmosfera folcloristica.<br />

4° giorno - MONTREAL/OTTAWA/KING-<br />

STON (393 km- 4h35)<br />

Partenza per Ottawa. La città è sempre<br />

stata a metà tra la tra<strong>di</strong>zione inglese<br />

<strong>di</strong> Toronto e quella francese <strong>di</strong><br />

Montreal. Pranzo lungo il tragitto.<br />

5° giorno - KINGSTON/MILES ILES/TO-<br />

RONTO (259 km - 3h02)<br />

Partenza, lungo il fiume Saint-Lau-<br />

ALBERGHI<br />

Montreal: Hotel Le St-Martin<br />

Montreal - Quebec: Hotel Manoir<br />

Victoria - Kingston: Courtyard<br />

by Marriott Kingston - Toron-<br />

Date <strong>di</strong> Partenza Minimo 2 partecipanti<br />

29 luglio; 5 e 12 agosto; 9<br />

settembre<br />

76<br />

€ 2.540,00<br />

€ 1.160,00 supp singola<br />

rent, verso l’arcipelago delle<br />

Milles Iles. Questa regione<br />

che comprende oltre 1800<br />

isole <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni, è<br />

considerata da molti una<br />

sorta <strong>di</strong> terra “delle meraviglie”.<br />

Possibilità <strong>di</strong> effettuare una crociera<br />

facoltativa tra le isole. Cena.<br />

6° giorno - TORONTO/NIAGARA FALLS<br />

(157 km -2h22)<br />

Partenza per le cascate del Niagara,<br />

straor<strong>di</strong>naria meraviglia naturale a cavallo<br />

tra gli Stati Uniti ed il Canada.<br />

Breve crociera a bordo del « Maid of<br />

the Mist ». Dopo il pranzo tempo a <strong>di</strong>sposizione<br />

per le attività in<strong>di</strong>viduali.<br />

7° giorno - NIAGARA FALLS/CORNING/<br />

HARRISBURG/LANCASTER<br />

(646 km - 7h30)<br />

Partenza verso Corning e Harrisburg,<br />

la capitale della Pennsylvania dal<br />

1812. Proseguimento verso Lancaster,<br />

situata ai margini occidentali<br />

della zona abitata dagli Amish dove<br />

<strong>di</strong>versi gruppi religiosi tedeschi si trasferirono<br />

all’epoca dei primi coloni.<br />

Arrivo e cena.<br />

8° giorno - LANCASTER/WASHINGTON<br />

DC (188 km- 2h07)<br />

Visita ad una fattoria e ad alcune case<br />

to: Bond Place Hotel - Niagara:<br />

Falls Marriott Gateway on the<br />

Falls - Lancaster: Lancaster Marriott<br />

at Penn Square - Washing-<br />

ton D.C.: OMNI Shoreham Hotel<br />

- Philadelphia: Ra<strong>di</strong>sson Plaza<br />

Warwick Hotel - New York: New<br />

Yorker Hotel Ramada Plaza<br />

Amish. Arrivo e pranzo a Washington<br />

DC. In seguito, visita della città.<br />

9° giorno - WASHINGTON DC/ANNA-<br />

POLIS/PHILADELFIA (260 km - 2h43)<br />

Partenza per Philadelphia. Lungo il<br />

tragitto sosta ad Annapolis. Le sue<br />

vie acciottolate, i lampioni dalla luce<br />

tremula e le case a schiera in mattoni<br />

sembrano uscite <strong>di</strong>rettamente dalle<br />

pagine <strong>di</strong> un libro <strong>di</strong> Charles Dickens.<br />

Arrivo a Philadelphia. Cena.<br />

10° giorno - PHILADELPHIA/NEW YORK<br />

(167 km -1h48)<br />

Partenza per New York, giunti a Brooklyn,<br />

si vedrà uno scorcio <strong>di</strong> Brooklyn<br />

Heights; sosta al Prospect Park e<br />

a Park Slope. Visita <strong>di</strong> Manhattan per<br />

scoprire Times Square, la 5th Avenue,<br />

Saint Patrick’s Cathedral, il Rockfeller<br />

Center e il Flatiron Buil<strong>di</strong>ng per proseguire<br />

per la Grand Central Station,<br />

Wall Street ed il Financial District.<br />

Visita a Greenwich, Soho e a Chinatown.<br />

Pranzo con specialità cinesi a<br />

Chinatown.<br />

11° giorno:NEW YORK/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

12° giorno - ITALIA<br />

L’arrivo in Italia è previsto in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

Possibile estensione <strong>di</strong> 2 notti a<br />

New York<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto<br />

- Colazione americana - 9 cene - Visite<br />

come da itinerario - Il trasporto in pullman climatizzato con<br />

una guida <strong>di</strong> lingua italiana per gruppi <strong>di</strong> 19 o più persone;<br />

il trasporto in minibus climatizzato da 24 posti dove il conducente<br />

<strong>di</strong> lingua italiana é anche la guida per gruppi <strong>di</strong> 18 o<br />

meno persone - Facchinaggio negli alberghi - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio - kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 350.00 in bassa; € 700.00 in alta) - Tasse aeroportuali - Esta $ 14,00 - Mance - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 - Bevande - “Early check-in” e “late check-out” - Assicurazione contro l’annullamento - Assicurazione integrazione spese<br />

me<strong>di</strong>che - Estensione a NYC - Tutto quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato


Eurasia


Eurasia<br />

Il Monte <strong>di</strong> Ara<br />

Gran Tour in Armenia, Iran, Turchia<br />

“E l’arca rimase il settimo mese del settantesimo<br />

giorno sulle montagne dell’Ararat”<br />

(Genesi 8.4)<br />

1° giorno - ITALIA/YEREVAN<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Yerevan.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - YEREVAN<br />

Visita guidata alla città <strong>di</strong> Yerevan con<br />

soste all’istituto <strong>di</strong> manoscritti antichi<br />

<strong>di</strong> Matenadaran, alla Fortezza <strong>di</strong> Erebuni<br />

costruita <strong>nel</strong> 782 a. C. ed al suo<br />

museo che ospita statuette e oggetti<br />

rituali della civiltà urartea; al Memoriale<br />

e al Museo del Genoci<strong>di</strong>o Armeno.<br />

Nel pomeriggio visita al pittoresco<br />

mercato all’aperto del Vernissage.<br />

Cena e pernottamento.<br />

3° giorno - YEREVAN/CATTEDRALE<br />

D’ETCHMIADZIN/GARNI/MONASTERO<br />

DI GHEGARD<br />

Visita della città <strong>di</strong> Etchmiadzin a 20<br />

km da Yerevan. La cattedrale d’Etchmiadzin<br />

(IV secolo) è il centro della<br />

chiesa armena-apostolica. Il nome del<br />

luogo significa “L’Unigenito è <strong>di</strong>sceso”<br />

poiché, secondo la leggenda, Cristo vi<br />

apparve a San Gregorio l’Illuminatore.<br />

Ad Etchmiadzin batte il cuore della<br />

cristianità armena, qui risiede il “Catholicos<br />

<strong>di</strong> tutti gli armeni” e si trovano<br />

oltre alla cattedrale-residenza, alcune<br />

tra le più antiche e splen<strong>di</strong>de chiese<br />

del paese. In seguito, partenza per la<br />

regione <strong>di</strong> Kotayk. Sulla strada visita<br />

all’“Arco <strong>di</strong> Ciarents” e al “Tempio del<br />

Sole” <strong>di</strong> Garni (risalente al I secolo<br />

d.C.), gioiello dell’architettura armena.<br />

L’ultima visita sarà effettuata Monastero<br />

<strong>di</strong> Ghegard. Il monastero, chiamato<br />

con il nome della lancia che trafisse il<br />

corpo <strong>di</strong> Cristo, si trova in un profondo<br />

canyon. Nel monastero sarà possibile<br />

assistere ad un concerto <strong>di</strong> musica religiosa.<br />

Cena e pernottamento.<br />

4° giorno - YEREVAN/DILIDJAN/LAGO<br />

SEVAN<br />

Partenza per Dilidjan, da dove si<br />

78<br />

visiteranno i numerosi<br />

complessi monastici<br />

della zona. Tra questi ricor<strong>di</strong>amo:<br />

il monastero<br />

Haghartsin del XII secolo.<br />

In seguito, proseguimento<br />

per il lago <strong>di</strong> Sevan e visita al suo monastero<br />

e alle sue chiese. Rientro a<br />

Yerevan. Cena e pernottamento.<br />

5° giorno - YEREVAN/KHOR VIRAP/NO-<br />

RAVANK/KAPAN<br />

Durante questa giornata saranno effettuate<br />

escursioni al Monastero <strong>di</strong> Khor<br />

Virap (fondato <strong>nel</strong> IV secolo) e dal quale<br />

si gode uno splen<strong>di</strong>do panorama del<br />

Monte Ararat e al monastero solenne<br />

ed arcigno <strong>di</strong> Noravank, fondato <strong>nel</strong><br />

XII secolo. L’ultima sosta sarà effettuata<br />

al misterioso osservatorio all’aperto<br />

<strong>di</strong> Karahoundj che risale al III millennio<br />

a.C. Ad Areni sarà effettuata una sosta<br />

ad un’azienda vinicola. La giornata si<br />

concluderà con l’arrivo a Kapan. Cena<br />

e pernottamento.<br />

6° giorno - KAPAN/TABRIZ (Iran)<br />

Dopo la prima colazione si continuerà<br />

verso il confine tra Armenia e Iran<br />

(solo un’ora e mezza). Incontro con la<br />

guida locale, formalità doganali, cambio<br />

<strong>di</strong> pullman o macchina e prosecuzione<br />

lungo il fiume Aras per giungere<br />

a Jolfa (una parte della città è situata<br />

in Iran e l’altra in Azerbaijian). Visita<br />

della chiesa <strong>di</strong> Santo Stefano (XIV<br />

secolo) e partenza per Tabriz. Cena e<br />

pernottamento a Tabriz.<br />

7° giorno - TABRIZ<br />

(Escursione al villaggio <strong>di</strong> Kandovan)<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

all’incre<strong>di</strong>bile villaggio <strong>di</strong> Kandovan<br />

(a 55 km da Tabriz), il cui nome<br />

deriverebbe dalla parola Kando (“fare<br />

nido”). Il villaggio, infatti, è letteralmente<br />

scavato <strong>nel</strong>la roccia vulcanica<br />

e sembra ricordare la fantasiosa città<br />

<strong>di</strong> “Pndapetzim” <strong>di</strong> U. Eco <strong>nel</strong> libro<br />

“Baudolino”. Rientro a Tabriz e visita<br />

al museo azero, alla Moschea Blu ed<br />

al bazaar. Cena e pernottamento.<br />

8° giorno - TABRIZ/ORUMIYEH<br />

Partenza per la leggendaria città <strong>di</strong><br />

Urmia (Orumiyeh) considerata tra le<br />

più antiche del paese. Scavi archeologici<br />

nei <strong>di</strong>ntorni della città hanno<br />

portato alla luce reperti <strong>di</strong> 2000 anni<br />

a.C. probabilmente legati alla cultura<br />

<strong>di</strong> Van. Lungo il tragitto, visita alla<br />

caverna <strong>di</strong> Salohan, giro in barca sul<br />

lago e visita a Hasanlu. Cena e pernottamento.<br />

9° giorno - ORUMIYEH<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla visita alla<br />

città, con soste alla Chiesa <strong>di</strong> Neneh<br />

Maryam, al museo etnografico, alla<br />

Chiesa Golparchin e al bazaar. Cena<br />

e pernottamento ad Orumiyeh.<br />

10° giorno - ORUMIYEH/CHIESA DI<br />

SAN TADDEO/MAKU<br />

Partenza per Maku, verso il confine<br />

con la Turchia orientale. Lungo il trasferimento,<br />

sosta a Ghoshchi. Un’altra<br />

visita sarà effettuata alla chiesa <strong>di</strong><br />

San Taddeo. Cena e pernottamento.<br />

11° giorno - MAKU/KARS (Turchia)<br />

Visita al Palazzo Bagcheh Joogh e<br />

partenza per il confine turco; cambio<br />

<strong>di</strong> pullman o macchina e <strong>di</strong>sbrigo delle<br />

formalità doganali. Dopo l’arrivo a<br />

Kars, visita ai suoi luoghi d’interesse.<br />

Cena e pernottamento.<br />

12° giorno - KARS (Esc. ad Ani)<br />

Visita ai ruderi <strong>di</strong> Ani, la capitale del<br />

grande regno armeno dei Bagrati<strong>di</strong>.<br />

Ad Ani sono rimasti gli affreschi della<br />

chiesa <strong>di</strong> San Gregorio (Tigran Honents).<br />

Nel pomeriggio, visita <strong>di</strong> Kars<br />

e del suo museo etnografico. Cena e<br />

pernottamento in albergo a Kars.<br />

13° giorno - KARS/VAN<br />

Dopo un’ultima occhiata al mitico e<br />

leggendario Monte Ararat (chiamato<br />

in turco Agri Dagi), visita al magnifico<br />

complesso architettonico <strong>di</strong> Ishak<br />

Pasa Sarayi, e<strong>di</strong>ficato <strong>nel</strong> 1685 e partenza<br />

per Van, situata sulla sponda<br />

orientale del lago omonimo; l’antica


e leggendaria capitale del regno <strong>di</strong><br />

Urartu (XIII-VII secolo a.C.) che la<br />

Bibbia in<strong>di</strong>ca come il regno <strong>di</strong> Ararat.<br />

Cena e pernottamento.<br />

14° giorno - VAN<br />

Escursione - in battello - all’isolotto<br />

<strong>di</strong> Akdamar, residenza reale e, in seguito,<br />

sede dei patriarchi della chiesa<br />

ALBERGHI<br />

Best Western a Yerevan<br />

Darist Hotel a Kapan<br />

Alberghi 4/3 stelle in Iran<br />

Simmer Hotel a Kars<br />

Partenze Min 6 partecip. Min 4 partecip. Min 2 partecip.<br />

su richiesta<br />

€ 2.320,00<br />

€ 360,00 Singola<br />

€ 2.560,00<br />

€ 360,00 Singola<br />

armena fino al XV secolo. Qui potrà<br />

essere ammirato uno dei capolavori<br />

dell’architettura religiosa armena: la<br />

chiesa <strong>di</strong> Santa Croce, e<strong>di</strong>ficata <strong>nel</strong><br />

915. Successivamente, visita alla Fortezza<br />

<strong>di</strong> Sarduri-Hinili ( del VIII secolo<br />

a. C.). Altre soste saranno effettuate<br />

ad Hosap e alla tomba del re urarteo<br />

Arghisceti. Cena e pernottamento in<br />

€ 2.930,00<br />

€ 360,00 Singola<br />

Van Resacate a Van<br />

Antik Hotel a Istanbul<br />

albergo presso il lago Van.<br />

15° giorno - VAN/ISTANBUL<br />

Partenza in aereo per Istanbul. Arrivo<br />

e tempo libero per il riposo. Pasti<br />

liberi.<br />

16° giorno - ISTANBUL/ITALIA<br />

Partenza e arrivo <strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in hotels 5/4/3 stelle - Mezza pensione (tranne<br />

ad Istanbul) - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate con guida parlante<br />

italiano (a min. 6 partecipanti) - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 375 in bassa e a partire da € 450 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari € 20,00 visto armeno + €<br />

70,00 visto iraniano - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Mance - Extra - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato<br />

79


Eurasia<br />

Il Monte Nemrut<br />

<strong>viaggio</strong> <strong>nel</strong>la Turchia Orientale<br />

“(...) Se potessi ricominciare o no questo <strong>viaggio</strong>,<br />

ricomincerei”<br />

(Su un <strong>viaggio</strong> - Nazim Hikmet)<br />

1° giorno - ITALIA/ISTANBUL/URFA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Istanbul.<br />

Dopo l’arrivo, coincidenza per<br />

Urfa, che si <strong>di</strong>ce aver dato i natali al<br />

Patriarca Abramo; le sue origini si<br />

perdono <strong>nel</strong>la notte dei tempi, antica<br />

più <strong>di</strong> 3500 anni, fu la culla del regno<br />

degli Hurriti. Arrivo, e visita del bazaar.<br />

Cena e pernottamento<br />

2° giorno - URFA/HARRAN/ADIYAMAN<br />

Visita <strong>di</strong> Urfa e <strong>di</strong> Harran, quest’ultima<br />

città famosa perchè qui vi abitò<br />

Abramo e perchè era il luogo del<br />

culto sacro <strong>di</strong> Sin (il Dio della Luna),<br />

la città si trova ai confini con la Siria.<br />

Arrivati ad Harran, si potranno visitare<br />

le sue incre<strong>di</strong>bili case ad alveare e<br />

la moschea <strong>di</strong> Halil el-Rahman. Una<br />

sosta è suggerita anche alla fortezza,<br />

restaurata <strong>nel</strong>l’XI sec. dai crociati.<br />

Al termine, partenza per A<strong>di</strong>yaman.<br />

Cena e pernottamento<br />

3° giorno - ADIYAMAN/MONTE<br />

NEMRUT/MARDIN<br />

Inizio <strong>di</strong> quella che può definirsi una<br />

delle visite più suggestive dell’intero<br />

<strong>viaggio</strong>: quella al monte Nemrut. Sul-<br />

ALBERGHI<br />

Gran Urfa a Urfa - Gran Isias a<br />

A<strong>di</strong>yan - Malaba<strong>di</strong> hotel a Diyar-<br />

Date <strong>di</strong><br />

partenza<br />

su richiesta<br />

80<br />

Min 2/4 partecip. Min 5/6 partecip. Min 7/8 partecip.<br />

€ 1.230,00<br />

€ 320,00 Singola<br />

la montagna venne eretto<br />

Il tumulo sepolcrale del re<br />

seleucide Antioco I (64-38<br />

a.C). l’incre<strong>di</strong>bile panorama<br />

fa da spettacolare sfondo<br />

alle monumentali teste <strong>di</strong> dei<br />

e re che sembrano guardare<br />

fissi in lontananza. Al termine<br />

della visita partenza per<br />

Mar<strong>di</strong>n, roccaforte <strong>di</strong> monosifiti<br />

siriani e nestoriani.<br />

4° giorno - MARDIN/DIYARBAKIR<br />

Visita della città, in seguito, partenza<br />

per Diyarbakır, città situata a 600 metri<br />

d’altitu<strong>di</strong>ne su un altopiano arido e<br />

desolato e circondata da una possente<br />

cinta muraria. Cena e pernottamento.<br />

5° giorno - DIYARBAKIR/HASAN/VAN<br />

Partenza per Van, situata sulla sponda<br />

orientale del lago omonimo; l’antica<br />

e leggendaria capitale del regno <strong>di</strong><br />

Urartu (XIII-VII secolo a.C.), dalla cultura<br />

molto simile a quella assira, che<br />

la Bibbia in<strong>di</strong>ca come regno <strong>di</strong> Ararat.<br />

Visita alle grotte <strong>di</strong> Hasankeyf; al Casstello<br />

e alla tomba <strong>di</strong> Zey<strong>nel</strong> Abi<strong>di</strong>n.<br />

Cena e pernottamento.<br />

6° giorno - VAN/DOGUBEYAZIT<br />

Visita alla città <strong>di</strong> Van. In seguito,<br />

escursione - in battello - all’isolotto <strong>di</strong><br />

Akdamar, residenza reale e, poi, sede<br />

dei patriarchi della chiesa armena fino<br />

al XV secolo. Qui potrà essere ammirato<br />

uno dei capolavori dell’architettura<br />

religiosa armena: la chiesa <strong>di</strong> Santa<br />

Croce, e<strong>di</strong>ficata <strong>nel</strong> 915. In seguito,<br />

kabir - Mar<strong>di</strong>n hotel a Mar<strong>di</strong>n -<br />

Van Rescate a Van - Dogubeya-<br />

€ 1.200,00<br />

€ 320,00 Singola<br />

€ 1.180,00<br />

€ 320,00 Singola<br />

zit a Dogubeyazit - Simmer a<br />

Kars - Antik hotel a Istanbul<br />

La quota comprende<br />

partenza per Dogubeyazit, ai confini<br />

con L’Iran, la città è famosa perchè<br />

<strong>nel</strong>le sue vicinanze svetta, mitico e<br />

leggendario, il Monte Ararat (chiamato<br />

in turco Agri Dagi). Secondo la Genesi<br />

sulla sua cima sarebbe approdata<br />

l’arca <strong>di</strong> Noè dopo il <strong>di</strong>luvio universale.<br />

Ma la citta<strong>di</strong>na ospita anche un magnifico<br />

complesso architettonico: il Ishak<br />

Pasa Sarayi, e<strong>di</strong>ficato <strong>nel</strong> 1685. Lungo<br />

il percorso visita alla cascate <strong>di</strong> Mura<strong>di</strong>ye.<br />

Cena e pernottamento.<br />

7° giorno - DOGUBEYAZIT/ANI/KARS<br />

Partenza per Kars, città <strong>di</strong> frontiera.<br />

Lungo il trasferimento visita all’antica<br />

città <strong>di</strong> Ani che raggiunse il suo<br />

massimo splendore intorno al X secolo.<br />

Dopo l’arrivo visita alla chiesa<br />

<strong>di</strong> S.Gregorio <strong>di</strong> Honentz (del 1215);<br />

alla Cattedrale (risalente all’anno<br />

Mille); alla Chiesa <strong>di</strong> S. Gregorio<br />

d’Abugramrents; alla Chiesa del Redentore<br />

(del 1036) e alla Chiesa degli<br />

Apostoli. Cena e pernottamento.<br />

8° giorno - KARS/ISTANBUL<br />

In tempo utile trasferimento all’aeroporto<br />

per il volo <strong>di</strong> rientro ad Istanbul.<br />

Dopo l’arrivo, tempo libero per il riposo.<br />

9° giorno - ISTANBUL<br />

Giornata libera.<br />

10° giorno - ISTANBUL/ITALIA<br />

Trasferimento a proprie spese all’aeroporto<br />

e partenza per l’Italia. L’arrivo<br />

è previsto in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

conmpresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

Sistemazione in hotels 4 stelle e migliori <strong>di</strong>sponibili - Tutte le visite<br />

in<strong>di</strong>cate - Macchina - Guida parlante italiano a min 6 partecipanti<br />

- Mezza pensione - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 250,00 in bassa e a partire da € 400 in alta)<br />

- Tasse aeroportuali -Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p - Assicurazione<br />

contro l’annullamento - Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato.


Eurasia<br />

Gule Gule (vai con un sorriso)<br />

<strong>viaggio</strong> in Turchia<br />

“Sono tutte le maschere e l’unico rime<strong>di</strong>o è l’estasi<br />

ribollente dell’anima“<br />

(Un mondo senza confini - Rumi)<br />

1° giorno - ITALIA/ISTANBUL<br />

Partenza con volo ITC per Istanbul.<br />

Arrivo e sistemazione in albergo.<br />

Cena e pernottamento.<br />

2° giorno - ISTANBUL<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata a scoprire<br />

tutte le bellezze <strong>di</strong> quest’affascinante<br />

città che custo<strong>di</strong>sce la storia <strong>di</strong> imperi<br />

<strong>di</strong>versi, cerniera per oltre 2000 anni<br />

tra Occidente ed Oriente. Durante la<br />

giornata saranno effettuate soste alla<br />

celebre “Moschea Blu”, ideata dall’architetto<br />

Mehmet Aga, dalla classica<br />

struttura ottomana; all’ippodromo; a<br />

Santa Sofia e al Gran Bazar, il “Kapali<br />

Carsi”: una città <strong>nel</strong>la città, all’interno<br />

della quale si trovano più <strong>di</strong> 4000 negozi,<br />

moschee e ristoranti. Pensione<br />

completa.<br />

3° giorno - ISTANBUL/YALOVA/MANISA<br />

Visita al Palazzo Topkapi (serraglio,<br />

sala del tesoro e Harem). Il Topkapi<br />

fu la residenza dei sultani per quasi<br />

tre secoli. Il primo e<strong>di</strong>ficio fu costruito<br />

<strong>nel</strong> 1462 sui resti <strong>di</strong> un antico arsenale.<br />

Il Topkapi è un intricato labirinto<br />

ALBERGHI<br />

Istanbul: Darkhill 4*<br />

o Venera 4*<br />

Date <strong>di</strong> partenza Min 2 partecip.<br />

27 mar*, 21 e 28 apr, 5 e<br />

19 mag, 16 e 23 giu, 29<br />

set e 6 ott<br />

4 e 18 ago, 8 sett<br />

Cappadocia: Crsyatl 4*<br />

o Dedeman 4*<br />

€ 860,00<br />

€ 190,00 supp singola<br />

€ 880,00<br />

€ 195,00 supp singola<br />

Possibilità <strong>di</strong> estensione mare, in caicco, sulla Costa Turchese <strong>di</strong> 6<br />

notti/7 giorni a partire da € 600,00 p.p. in pensione completa<br />

<strong>di</strong> pa<strong>di</strong>glioni a cupola che si<br />

sviluppa su 4 corti, separate<br />

fra loro da 3 porte monumentali.<br />

Oggi è uno dei musei<br />

più ricchi ed affascinanti del<br />

mondo. In seguito partenza<br />

per Manisa, attraversando il Mar <strong>di</strong><br />

Marmara. Pensione completa.<br />

4° giorno - MANISA/EFESO/PAMUKKALE<br />

Partenza per Pamukkale. Lungo il<br />

trasferimento, visita alle suggestive<br />

rovine <strong>di</strong> Efeso, fra le quali ricor<strong>di</strong>amo<br />

: la biblioteca <strong>di</strong> Celso, il tempio <strong>di</strong><br />

Adriano, il santuario de<strong>di</strong>cato alla Dea<br />

Roma. In seguito, visita a Pamukkale<br />

che sorge sul luogo dell’antica Hierapolis,<br />

fondata <strong>nel</strong> 190 a.C. da Eumene<br />

II, re <strong>di</strong> Pergamo. Ricostruita dai<br />

Romani durante il regno dell’imperatore<br />

Tiberio (14-37 d.C.), fu una località<br />

termale particolarmente rinomata<br />

per le sue sorgenti calde. Oltre alle<br />

suggestive rovine, spettacolari sono<br />

anche le sue gran<strong>di</strong> e bianche cascate<br />

e piscine naturali formatesi <strong>nel</strong> corso<br />

dei secoli. Pensione completa.<br />

5° giorno - PAMUKKALE/KONYA/CAP-<br />

PADOCIA<br />

Partenza per la Cappadocia. Lungo<br />

il trasferimento visita a Konya, conosciuta<br />

dagli Ittiti 4000 anni fa con il<br />

nome <strong>di</strong> “Kuwanna” ma soprattutto legata<br />

alla fama delle speculazioni filosofiche<br />

e mistiche del teologo e poeta<br />

Mevlana, ispiratore della confraternita<br />

dei dervisci. A Konya si visiterà il<br />

loro convento-museo ed il Mausoleo<br />

de<strong>di</strong>cato al filosofo-teologo. Arrivo in<br />

Cappadocia <strong>nel</strong>la serata.<br />

6° giorno - CAPPADOCIA<br />

Pensione completa. Intera giornata<br />

de<strong>di</strong>cata alle visite ai luoghi d’interesse<br />

della Cappadocia, una regione<br />

nota per le sue suggestive e fiabesche<br />

formazioni rocciose. Soste saranno<br />

effettuate alla Chiese rupestri <strong>di</strong> Goreme,<br />

<strong>di</strong>chiarate patrimonio mon<strong>di</strong>ale<br />

dell’Umanità dall’Unesco; alla Valle <strong>di</strong><br />

Avcivar; all’antica fortezza cristiana <strong>di</strong><br />

Uchisar; al villaggio <strong>di</strong> Avanos ed infine<br />

ad una “città” sotterranea.<br />

7° giorno - CAPPADOCIA/ANKARA/BOLU<br />

Partenza per Ankara e visita al museo<br />

delle civiltà anatoliche, detto anche<br />

il museo ittita. Il museo si trova <strong>nel</strong>la<br />

porzione antica della città.<br />

8° giorno - BOLU/ISTANBUL/ITALIA<br />

Prıma colazione in albergo. In tempo<br />

utile trasferimento all’aeroporto e volo<br />

per Istanbul. Proseguimento per l’Italia<br />

con volo <strong>di</strong> linea.<br />

VOLI<br />

Tripolis o Pam a Pamukkale Voli ITC da Roma, Bologna<br />

e Bergamo<br />

La quota comprende<br />

Voli ITC da Roma, Bologna e Bergamo - Sistemazione hotels 4<br />

stelle - Pensione completa - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate - Guida parlante<br />

italiano per tutto il tour - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

La quota non comprende<br />

Tasse aeroportuali € 75,00 p.p. - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 40,00<br />

- Mance - Extra - Assicurazione annullamento - Quanto non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

81


Eurasia<br />

Anatolia<br />

<strong>viaggio</strong> in Turchia<br />

“Se non sogni il tempo non passa”<br />

(Il mio nome è Rosso - O. Pamuk)<br />

1° giorno - ITALIA/ISTANBUL<br />

Partenza per Istanbul. Arrivo e sistemazione<br />

in albergo. Cena libera e<br />

pernottamento.<br />

2° giorno - ISTANBUL<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata a scoprire<br />

tutte le bellezze <strong>di</strong> quest’affascinante<br />

città che custo<strong>di</strong>sce la storia <strong>di</strong> imperi<br />

<strong>di</strong>versi, cerniera per oltre 2000 anni<br />

tra Occidente ed Oriente. Saranno effettuate<br />

soste alla celebre “Moschea<br />

Blu”, ideata dall’architetto Mehmet<br />

Aga, dalla classica struttura ottomana;<br />

all’ippodromo; a Santa Sofia e al<br />

Gran Bazar, il “Kapali Carsi”: una città<br />

<strong>nel</strong>la città, all’interno della quale si<br />

trovano più <strong>di</strong> 4000 negozi, moschee<br />

e ristoranti. Pomeriggio libero, o possibilità<br />

<strong>di</strong> effettuare le visite facoltative<br />

a Topkapi e alla Moschea Rustem<br />

Pasa. Ricor<strong>di</strong>amo che Il Topkapi (letteralmente<br />

“Porta del Cannone”) è il<br />

nome <strong>di</strong> una porta del palazzo del Sultano<br />

che tra la metà del 1400 fu ampliato<br />

inglobando l’area del palazzo<br />

imperiale bizantino. Oltre al Topkapi, il<br />

comprensorio murato aveva altre porte<br />

come la “porta della pace”, la “porta<br />

<strong>di</strong> mezzo”, la “porta della maestà” e<br />

la” porta della felicità”; ma a partire<br />

dal XVIII secolo con il nome Topkapi<br />

fu identificato l’intero comprensorio,<br />

successivamente trasformato in museo<br />

dei tesori dei sultani. Pasti liberi.<br />

3° giorno - ISTANBUL/ANKARA<br />

Mattina e pranzo libero. Possibilità <strong>di</strong><br />

effettuare una escursione facoltativa<br />

al mercato delle spezie e una escursione,<br />

in traghetto, sul Bosforo. Il Bosforo<br />

ha una lunghezza <strong>di</strong> 31 km e la<br />

sua larghezza può variare da 0,8 km a<br />

4,4 km. Su entrambe le sponde sorgono<br />

antiche rovine, villaggi pittoreschi<br />

e zone ricche <strong>di</strong> boschi. Vicino all’estremità<br />

meri<strong>di</strong>onale si trova il Corno<br />

82<br />

d’Oro, il porto d’Istanbul, uno<br />

dei porti naturali più gran<strong>di</strong><br />

del mondo. In epoca antica<br />

e me<strong>di</strong>evale, quasi tutto il<br />

commercio tra il Mar Me<strong>di</strong>terraneo<br />

e il Mar Nero passava<br />

attraverso questo stretto, che ancora<br />

oggi è un’importante arteria <strong>di</strong> comunicazione<br />

per il commercio internazionale.<br />

Nel 1973 è stato inaugurato ad<br />

Istanbul un ponte sospeso che collega<br />

la riva europea con quell’asiatica.<br />

Il ponte, su cui corre un’autostrada,<br />

è alto più <strong>di</strong> 60 m sopra le acque del<br />

Bosforo ed è lungo 1560 m. Nel pomeriggio,<br />

partenza per Ankara. Cena<br />

e pernottamento in albergo.<br />

4° giorno - ANKARA/CAPPADOCIA<br />

Visita al famoso museo delle civiltà<br />

anatoliche, detto anche il museo ittita.<br />

Il museo si trova <strong>nel</strong>la porzione<br />

antica della città in una struttura che<br />

un tempo ospitava un piccolo bazaar.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che intorno al 1900 a.C<br />

iniziarono le prime invasioni dei popoli<br />

ittiti, in Turchia. Gli ittiti sono stati<br />

per secoli un “popolo invisibile”, <strong>di</strong> cui<br />

nulla si sapeva e si conosceva. Non<br />

appartenevano al gruppo semitico<br />

delle altre popolazioni mesopotamiche<br />

o arabiche, forse provenivano<br />

dall’Armenia o dalla regioni caucasiche.<br />

Intorno al 1700 a.C - 1450 a.C<br />

gli ittiti si sovrapposero alla struttura<br />

economica creata dai coloni assiri e<br />

iniziarono a costituire un grande impero<br />

che aveva in Hattusa la sua capitale.<br />

Successivamente, i viaggiatori<br />

visiteranno il museo <strong>di</strong> Ataturk, il padre<br />

della patria. Il generale Mustafa<br />

Kemal fu un brillante generale ottomano<br />

durante la I guerra mon<strong>di</strong>ale,<br />

<strong>nel</strong> 1920 sconfisse i greci e <strong>di</strong>ede vita<br />

alla guerra <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza del paese<br />

contro il sultanato. Nel 1923, proclamò<br />

la Repubblica <strong>di</strong> Turchia con capitale<br />

Ankara. Kemal, che il giovane<br />

parlamento chiamerà Ataturk (padre<br />

dei turchi) attuò una serie <strong>di</strong> importantissime<br />

modernizzazioni del paese<br />

come l’abolizione della poligamia, il<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto alle donne, l’introduzione<br />

dell’alfabeto latino, il suffragio universale<br />

e l’abolizione dell’Islam come<br />

religione <strong>di</strong> Stato. Il Mausoleo venne<br />

inaugurato <strong>nel</strong> 1953 ed è il luogo più<br />

visitato <strong>di</strong> tutta la Turchia. In seguito,<br />

partenza per la Cappadocia, costeggiando<br />

le bianchissime sponde del<br />

lago salato. Pensione completa.<br />

5° giorno - CAPPADOCIA<br />

Pensione completa. Intera giornata<br />

de<strong>di</strong>cata alle visite ai luoghi d’interesse<br />

della Cappadocia, una regione<br />

nota per le sue suggestive e fiabesche<br />

formazioni rocciose. Le innumerevoli<br />

grotte, scavate <strong>nel</strong>la roccia vulcanica<br />

<strong>di</strong> questi pinnacoli e <strong>di</strong> queste vette<br />

curiosamente modellate, sono state<br />

utilizzate, <strong>nel</strong> corso dei secoli, come<br />

abitazioni, fortezze e luoghi <strong>di</strong> ritiro religioso.<br />

Soste saranno effettuate alla<br />

Chiese rupestri <strong>di</strong> Goreme, <strong>di</strong>chiarate<br />

patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’Umanità<br />

dall’Unesco; alla Valle <strong>di</strong> Avcivar;<br />

all’antica fortezza cristiana <strong>di</strong> Uchisar;<br />

al villaggio <strong>di</strong> Avanos ed infine ad una<br />

“città” sotterranea. Il Museo all’aria<br />

aperta <strong>di</strong> Göreme, un complesso monastico<br />

<strong>di</strong> chiese e cappelle rupestri<br />

tappezzate <strong>di</strong> affreschi, è uno dei siti<br />

più famosi della Turchia. La maggior<br />

parte delle cappelle sono datate dal<br />

X al XIII secolo, periodo bizantino e<br />

selgiuchide, e sono costruite su un<br />

piano a forma <strong>di</strong> croce, la cui cupola<br />

centrale è corretta da quattro colonne.<br />

Nelle navate laterali <strong>di</strong> molte chiese ci<br />

sono delle tombe rupestri. Tra le chiese<br />

più famose <strong>di</strong> Goreme, citiamo la<br />

Chiesa <strong>di</strong> Elmali, la più recente e la<br />

più piccola del gruppo, la Chiesa Yilanli<br />

(Chiesa dei serpenti) con affascinanti<br />

affreschi dei dannati tra le spire<br />

<strong>di</strong> serpenti.<br />

6° giorno - CAPPADOCIA/KAYSERI/<br />

ISTANBUL/ITALIA<br />

Prıma colazione in albergo. In tempo<br />

utile trasferimento all’aeroporto e volo<br />

per Istanbul. Proseguimento per l’Italia<br />

con volo <strong>di</strong> linea.


ALBERGHI VOLI<br />

Istanbul: The Q-Inn Ankara: Ickale hotel Cappadocia: Perossia o similare<br />

Partenze su richiesta Min 2 partecip.<br />

dal 4 apr al 10 ott 2013<br />

€ 470,00<br />

€ 160,00 supp singola<br />

Possibilità <strong>di</strong> estensione mare, in caicco, sulla Costa Turchese <strong>di</strong> 6<br />

notti/7 giorni a partire da € 600,00 p.p. in pensione completa<br />

La quota comprende<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Sistemazione negli hotels in<strong>di</strong>cati o similari - Pasti in<strong>di</strong>cati -<br />

Tutte le visite in<strong>di</strong>cate - Guida parlante italiano e multilingue<br />

per tutto il tour - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire in bassa da € 200,00 e a partire da € 350,00<br />

in alta) - Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00<br />

- Mance - Extra - Assicurazione annullamento - Quanto non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

83


Eurasia<br />

Nairi<br />

<strong>viaggio</strong> in Armenia<br />

“Dimentichiamo il mondo: sull’acqua, la strada...<br />

scintillante della luna sia la nostra strada, quando<br />

incorono la mia testa <strong>di</strong> grappoli, Melìn, perfino il<br />

sangue del mio cuore <strong>di</strong>venta vino”<br />

(D. Varujan -”Sull’acqua”)<br />

1° giorno - ITALIA/YEREVAN<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Yerevan.<br />

2° giorno - YEREVAN<br />

Arrivo <strong>nel</strong>la nottata a Yerevan capitale<br />

dell’Armenia. Trasferimento in albergo<br />

e sistemazione <strong>nel</strong>le camere riservate<br />

per qualche d’ora <strong>di</strong> riposo (colazione<br />

libera). Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle<br />

viste alla capitale armena. La prima<br />

sosta sarà effettuata al Museo statale<br />

<strong>di</strong> storia. Nel pomeriggio visita alla fortezza<br />

<strong>di</strong> Erebuni (risalente al 782 d.C)<br />

e al suo Museo, altre soste saranno<br />

effettuate all’Università Statale, all’Opera,<br />

al Parlamento, al Palazzo Presidenziale<br />

e all’Accademia delle Scienze.<br />

La giornata si concluderà con una<br />

degustazione <strong>di</strong> cognac in una <strong>di</strong>stilleria<br />

della città e con una cena tipica.<br />

3° giorno - YEREVAN/ECHMIADZ./<br />

METSAMOR/ZVARTNOTS/YEREVAN<br />

Partenza verso Etchmiadzin con visita<br />

alla sua cattedrale (risalente al 303<br />

d.C) ed al suo museo (sede del Papa<br />

ALBERGHI<br />

84<br />

armeno). Soste saranno effettuate<br />

anche alle chiese<br />

dei martiri <strong>di</strong> San Gayane e<br />

<strong>di</strong> San Hripsime (fondate intorno<br />

al 620 d.C). Nel pomeriggio<br />

visita al museo, al sito<br />

archeologico <strong>di</strong> Metsamor<br />

(V-III millennio a.C.) e alle<br />

rovine del tempio <strong>di</strong> Zvartnots. Cena<br />

e pernottamento.<br />

4° giorno - YEREVAN/DILIGIAN<br />

Partenza per Diligian. Lungo il<br />

trasferimento saranno effettuate soste<br />

ad Ashtarak; alla suggestiva fortezza<br />

<strong>di</strong> Amberd; agli antichi monasteri <strong>di</strong><br />

Saghmossavank e Hovhanavank e si<br />

attraverseranno i villaggi dei pastori<br />

yezi<strong>di</strong>, <strong>di</strong> culto zoroastriano. Pensione<br />

completa.<br />

5° giorno - DZORAGHET./ALAVER./<br />

ODZUN/SANAH./HAGHPAT /DILIGIAN<br />

Escursione ai monasteri me<strong>di</strong>evali <strong>di</strong><br />

Sanahin & Haghpat. E poi: la foresta<br />

<strong>di</strong> Lori-Akhtala e gli antichi villaggi dei<br />

russi molokani che emigrarono qui <strong>nel</strong><br />

1830. Pernottamento a Diligian. Pensione<br />

completa<br />

6° giorno - DILIGIAN/GOSHAVANK/<br />

LAGO SEVAN/YEREVAN<br />

Visita al monastero <strong>di</strong> Goshavank,<br />

Partenze Minimo 6 partecip. Minimo 4 partecip. Minimo 2 partecip.<br />

su richiesta<br />

€ 1.190,00 p.p.<br />

€ 280,00 Singola<br />

€ 1.320,00 p.p.<br />

€ 280,00 Singola<br />

€ 1.560,00 p.p.<br />

€ 280,00 Singola<br />

risalente al X secolo e trasferimento verso<br />

il Lago Sevan (1900 metri d’altitu<strong>di</strong>ne)<br />

si attraverserà il passo <strong>di</strong> Selim, dove<br />

si trova un antico caravanserraglio del<br />

XIII secolo. Visita della penisola e al<br />

monastero Sevanavank (IX sec) che<br />

domina il lago. Pranzo in corso <strong>di</strong> visite<br />

e cena libera.<br />

7° giorno - YEREVAN/KHOR VIRAP/<br />

ARENI/YEREVAN<br />

Intera mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita al<br />

monastero <strong>di</strong> Khor Virab che fu visitato<br />

anche da Giovanni Paolo II, durante la<br />

sua visita <strong>nel</strong> paese. Spettacolare da qui<br />

la visione del Monte Ararat. In seguito,<br />

proseguimento verso la regione <strong>di</strong><br />

Vayotz Dzor, durante il tragitto sosta<br />

ad Areni, famosa per il suo vino, e al<br />

monastero <strong>di</strong> Noravank. Pranzo libero<br />

e cena in un ristorante citta<strong>di</strong>no.<br />

8° giorno - YEREVAN/GARNI/<br />

GEGHARD/YEREVAN<br />

Nella mattinata visita alla regione <strong>di</strong><br />

Kotayk, con sosta al tempio pagano <strong>di</strong><br />

Garni (I sec.) e allo splen<strong>di</strong>do monastero<br />

<strong>di</strong> Geghard. Rientro a Yerevan. Seconda<br />

colazione libera. Serata d’arrivederci in<br />

un ristorante tipico.<br />

9° giorno - YEREVAN/ITALIA<br />

Partenza ed arrivo in giornata in Italia.<br />

Congress Best Western a Yerevan e Diligian Resort 5 stelle a Diligian Voli internazionale non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in hotels 5/4 stelle - 3 pranzi e 6<br />

cene - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate con guida parlante<br />

italiano - Tutti gli ingressi - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 170 in bassa e a partire da € 310,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari € 10 ,00- Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 p.p. - Tassa <strong>di</strong> uscita dal paese 25 ,00 circa - Assicurazione contro l’annullamento - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato.<br />

VOLI


Eurasia<br />

Il Vello d’Oro<br />

<strong>viaggio</strong> in Georgia<br />

“Per il bene <strong>di</strong> un amico un uomo non dovrebbe rifuggire<br />

da alcuna tristezza”<br />

(Il cavaliere con la pelle <strong>di</strong> pantera - Shota Rustaveli)<br />

1° giorno - ITALIA/TBILISI<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per Tbilisi.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno - TBILISI<br />

Arrivo e trasferimento in albergo. In<br />

seguito, visita alla città: alla città vecchia;<br />

alla Chiesa <strong>di</strong> Metekhi (XIII sec);<br />

alla Sinagoga, alla Chiesa <strong>di</strong> Sioni e<br />

alla Chiesa <strong>di</strong> Anchiskhati. In seguito,<br />

visita alla Fortezza <strong>di</strong> Narikala (IV<br />

sec). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,<br />

visita al Museo Nazionale <strong>di</strong><br />

Tbilisi. Cena in un ristorante tipico.<br />

Pernottamento in albergo.<br />

3° giorno - TBILISI/MTSKHETA/GU-<br />

DAURI<br />

Visita all’antica capitale della Georgia:<br />

Mtskheta, cuore religioso del<br />

paese. Soste saranno effettuate alla<br />

Chiesa <strong>di</strong> Jvari (VI sec) e alla Cattedrale<br />

<strong>di</strong> Svetitskhoveli (XI sec). Successivamente,<br />

proseguimento per la<br />

bellissima regione del Grande Cauca-<br />

ALBERGHI<br />

Ambasador o Vere Palace<br />

a Tbilisi<br />

so e visita al complesso <strong>di</strong><br />

Ananuri (XVII sec). Pranzo<br />

lungo il percorso. Pernottamento<br />

con cena in albergo<br />

<strong>nel</strong>la località sciistica <strong>di</strong> Gudauri<br />

(2200m).<br />

4° giorno - GUDAURI/KAZBEGI/GU-<br />

DAURI<br />

Costeggiando il fiume Tergi, partenza<br />

per Kazbegi - il capoluogo <strong>di</strong> questa<br />

verdeggiante regione - e visita in 4 x<br />

4 - alla Chiesa della Trinità <strong>di</strong> Gergeti<br />

(XIV sec) situata a 2170 mt. Pranzo<br />

pic nic( o presso una famiglia locale).<br />

Qui i viaggiatori potranno ammirare<br />

uno dei ghiacciai più alti del paese.<br />

Cena e pernottamento in Gudauri.<br />

5° giorno - GUDAURI/GORI/KUTAISI<br />

Partenza per Bakuriani. Lungo il<br />

trasferimento, sosta a Gori e visita<br />

dall’esterno alla Casa - Museo <strong>di</strong> Stalin.<br />

Pranzo lungo il percorso. Pernottamento<br />

a Kutaisi, <strong>nel</strong>la Georgia Occidentale,<br />

che la leggenda vuole essere<br />

la terra del mitico vello d’oro.<br />

6° giorno - KUTAISI/BAKURIANI<br />

Visita a Kutaisi e al Monastero e<br />

all’Accademia <strong>di</strong> Gelati (XII sec) patrimoni<br />

dell’UNESCO. Poi si visiterà<br />

Partenze Min 6 partecip. Min 4 partecip. Min 2 partecip.<br />

su richiesta<br />

€ 1.210,00<br />

€ 320 supp singola<br />

Guesthouse<br />

a Kutaisi<br />

€ 1.360,00<br />

€ 320 supp singola<br />

Kristal, Carpe Diem o Panorama<br />

a Gudairi<br />

€ 1.595,00<br />

€ 320 supp singola<br />

la grotta <strong>di</strong> Kutaisi. Continuazione<br />

attravero la catena montuosa <strong>di</strong> Likhi<br />

per Bakuriani situata a 1.800 metri <strong>di</strong><br />

altitu<strong>di</strong>ne.<br />

7° giorno - BAKURIANI (Esc a Vardzia)<br />

Partenza per la Regione <strong>di</strong> Meskheti<br />

e Javakheti. Visita alla città scavata<br />

<strong>nel</strong>la roccia <strong>di</strong> Vardzia (XII sec),<br />

fondata <strong>nel</strong> XII secolo. Bellissime le<br />

sue chiese in pietra che custo<strong>di</strong>scono<br />

affreschi ben conservati, antiche<br />

cantine, refettori e <strong>di</strong>more. Lungo il<br />

tragitto visita alla Fortezza <strong>di</strong> Khertvisi<br />

(X sec). Pranzo pic nic( o presso una<br />

famiglia locale). Rientro a Bakuriani.<br />

8° giorno - BAKURIANI/TBILISI<br />

Visita all’antica Uplistsikhe, città scavata<br />

<strong>nel</strong>la roccia e fondata <strong>nel</strong> I millennio<br />

d.C. Pranzo lungo il percorso.<br />

Ne tardo pomeriggio arrivo a Tbilisi.<br />

9° giorno - TBILISI/ITALIA<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per l’Italia.<br />

L’arrivo è previsto <strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in hotels 4/3 stelle e guest house - pensione<br />

completa - Tutte le visite in<strong>di</strong>cate con guida<br />

parlante italiano - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e<br />

kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 180,00 in bassa e a partire da €<br />

350,00 in alta) - Tasse aeroportuali - Spese consolari<br />

- Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 - Mance - Extra - Quanto<br />

non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione contro<br />

l’annullamento.<br />

85


Eurasia<br />

Tamerlano<br />

<strong>viaggio</strong> in Uzbekistan<br />

“Traversato questo deserto, giungemmo a<br />

Khuwaritzm, la più grande, bella e cospicua<br />

città dei Turchi, dai bei mercati, dalle larghe vie<br />

e dalle notevoli bellezze. Essa sembra tremare<br />

sotto la massa dei suoi abitanti, e ondeggiarne<br />

come ondeggia il mare”<br />

(“Khiva”- Ibn Battuta)<br />

1° giorno - ITALIA/TASHKENT<br />

Partenza con volo <strong>di</strong> linea per<br />

Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. La<br />

formazione dell’etnia uzbeka fu completata<br />

dopo il 1500, sotto la <strong>di</strong>nastia<br />

Shebanide. Uzbek significa letteralmente<br />

“Condottiero leale”. Oggi la<br />

regione è abitata da uzbeki (d’origine<br />

turca); russi; tartari; kazaki.<br />

2° giorno - TASHKENT/SAMARCANDA<br />

(km 330)<br />

In mattinata visita ai luoghi <strong>di</strong> interesse<br />

della capitale. Tra i suoi luoghi<br />

<strong>di</strong> interesse ricor<strong>di</strong>amo : la città<br />

vecchia; la madrasa Barak Khan; la<br />

moschea Tillya Sheikh; il Museo delle<br />

Arti; il bazaar. In seguito, partenza<br />

in pullman per Samarcanda, antica<br />

e leggendaria città, la cui origine si<br />

perde <strong>nel</strong>la notte dei tempi. Misterioso<br />

è anche il suo nome: “kand” in<br />

persiano significa “città”, mentre “samara”<br />

sembra risalire ad un leggendario<br />

imperatore turco.<br />

ALBERGHI<br />

Tashkent Palace o Dedeman<br />

a Tashkent - Registan Plaza o<br />

86<br />

3° giorno - SAMARCANDA<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alle<br />

visite alla città. Innumerevoli i<br />

luoghi d’interesse <strong>di</strong> Samarcanda<br />

che fu <strong>di</strong>strutta da Gengis<br />

Khan e <strong>di</strong>venne capitale della<br />

Transoxiana sotto Tamerlano.<br />

Si visiteranno, tra l’altro: il Mausoleo<br />

<strong>di</strong> Gur Emir, che contiene<br />

la cripta <strong>di</strong> Tamerlano; la grande<br />

piana del Registhan, che offre uno<br />

splen<strong>di</strong>do esempio <strong>di</strong> architettura<br />

del XI secolo e sulla quale si elevano<br />

le antiche madrase della città; la<br />

Moschea Bibi Khanym; il comprensorio<br />

<strong>di</strong> Shakhi-Zinda.<br />

4° giorno - SAMARCANDA/BUKHARA<br />

(km 430)<br />

Partenza per Bukhara, circondata<br />

dal deserto sabbioso del Kyzylkum<br />

e posta all’estremità occidentale<br />

della grande oasi formata dal fiume<br />

Zeravsan. Lungo il tragitto, sosta a<br />

Shakhrisabz (a 300 km da Bukhara)<br />

e visita al suo “Palazzo Bianco”, residenza<br />

estiva del grande Tamerlano.<br />

5° giorno - BUKHARA<br />

Inizio delle visite a Bukhara, storica<br />

rivale <strong>di</strong> Samarcanda. La città fu un<br />

importante centro carovaniero per le<br />

rotte che dall’Asia centrale conducevano<br />

in Afganisthan ed in In<strong>di</strong>a. Fra<br />

Date <strong>di</strong> partenza Min 10 partecip Min 6 partecip Min 2 partecip<br />

22 e 29 apr; 27<br />

mag; 1 lug,<br />

24 ago*; 16 set**;<br />

28 ott**; 4 nov**<br />

3 feb e mar 2014<br />

29 apr; 19 ago;<br />

30 <strong>di</strong>c<br />

€ 1.360,00<br />

€ 200,00 singola<br />

€ 1.460,00<br />

€ 200,00 singola<br />

Grand Samarcanda a Samarcanda<br />

- Zargaron o Grand Bukhara<br />

€ 1.460,00<br />

€ 200,00 singola<br />

€ 1.560,00<br />

€ 200,00 singola<br />

€ 1.600,00<br />

€ 200,00 singola<br />

€ 1.700,00<br />

€ 200,00 singola<br />

*la data contrassegnata coincide con la IX e<strong>di</strong>zione del Festival Musicale Sharq<br />

Taronalari a Samarcanda<br />

**Le date contrassegnate permetteranno l’osservazione della Cometa radente<br />

Ison<br />

a Bukhara - Khorezm Palace a<br />

Urgench - Asia o Malika a Khiva<br />

i suoi luoghi d’interesse ricor<strong>di</strong>amo: il<br />

Mausoleo <strong>di</strong> Ismal Samani che risale<br />

al IX secolo; la Grande Moschea; le<br />

“doppie” madrase <strong>di</strong> Kosh; la cittadella<br />

<strong>di</strong> Ark; la moschea <strong>di</strong> Bola-Khauz,<br />

gli innumerevoli e suggestivi minareti;<br />

il bazaar coperto <strong>di</strong> Taki-Zargaron,<br />

la più antica moschea <strong>di</strong> Bukhara, la<br />

Magoki- I - Atori.<br />

6° giorno - BUKHARA/KHIVA (km 480)<br />

Partenza per Urgench, la porta<br />

d’ingresso a Khiva, una delle mete<br />

più famose dell’Uzbekistan, situata<br />

<strong>nel</strong>l’oasi <strong>di</strong> Khorezm, ai confini con il<br />

Turkmenistan. Lungo il trasferimento,<br />

sosta sulle rive del fiume Amudaryo.<br />

7° giorno - KHIVA/URGENCH/TASHKENT<br />

Visita alla Ichan Kala, la cittadella fortificata,<br />

all’interno della quale si trova<br />

la pittoresca Piazza del Mercato;<br />

alla Moschea Said Bay, al Palazzo<br />

<strong>di</strong> Tash Khauli; alla madrasa <strong>di</strong> Amin<br />

Khan, ecc. Dopo cena, trasferimento<br />

a Urgench e partenza in aereo per<br />

Tashkent.<br />

8° giorno - TASKENT/ITALIA<br />

Partenza in aereo per l’Italia. Arrivo<br />

<strong>nel</strong>la giornata.<br />

VOLI<br />

Uzbekistan Airlines<br />

La quota comprende<br />

Voli internazionali da Roma - Sistemazione in hotels 4<br />

stelle e migliori <strong>di</strong>sponibili - Pensione completa dalla<br />

prima colazione del 2° giorno alla prima colazione<br />

dell’ultimo - Vino a cena - Acqua minerale durante i trasferimenti<br />

- Tutte le visite con guida parlante italiano -<br />

Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Tasse aeroportuali - Spese consolari - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 80,00 - Mance - Extra - Quanto non espressamente<br />

in<strong>di</strong>cato - Assicurazione contro l’annullamento


Europa


Europa<br />

Artica<br />

<strong>viaggio</strong> in Norvegia, Danimarca, Svezia,<br />

Lettonia, Estonia e Finlan<strong>di</strong>a<br />

“i fiocchi sono come piccole piume, e la neve è<br />

così, non necessariamente fredda. Ciò che avviene<br />

in questo istante è che il cielo piange su Esajas, e<br />

le lacrime si trasformano in piume <strong>di</strong> ghiaccio che<br />

si posano su <strong>di</strong> lui. E’ l’universo che in questo modo<br />

gli stende sopra una trapunta affinché lui non debba<br />

mai più avere freddo.”<br />

(P. Hoeg - il senso <strong>di</strong> Smilla per la Neve)<br />

1° giorno - ITALIA/OSLO<br />

Partenza per Oslo. Trasferimento in<br />

hotel (i trasferimenti verranno organizzati<br />

in orari compresi tra le 13:00<br />

e le 18:00 in caso <strong>di</strong> arrivo in orari o<br />

aeroporti <strong>di</strong>versi, il trasferimento sarà<br />

a carico proprio)<br />

2° giorno - OSLO/LILLEHAMMER/OTTA<br />

(295 km)<br />

Dopo la prima colazione, inizio delle<br />

visite alla città, l’antica Cristiania del<br />

1600 e capitale della Norvegia. Soste<br />

saranno effettuate: al Frogner Park;<br />

al Palazzo Reale, al palazzo del Municipio<br />

e alla fortezza me<strong>di</strong>evale d’Akershus.<br />

Nel pomeriggio, partenza<br />

per Otta, attraversando la citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

Lillehammer. Cena e pernottamento.<br />

3° giorno - OTTA/ÅLESUND (270 km)<br />

Partenza per la deliziosa citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

Alesund, una vera e propria città-museo<br />

che sorge su piccole isole collegate<br />

tra loro e che vive <strong>di</strong> attività pescherecce.<br />

Cena e pernottamento in hotel.<br />

4° giorno - ALESUND/SKEI (255 km)<br />

Partenza per Skei. In questa giornata<br />

sarà effettuata, dalla citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

Hellesylt, la minicrociera <strong>nel</strong> fiordo <strong>di</strong><br />

Geiranger, senza dubbio uno dei più<br />

spettacolari del mondo. Qui si potranno<br />

ammirare le cascate del “velo della<br />

sposa” e quelle chiamate delle “sette<br />

sorelle”. Arrivo a Geiranger e continuazione<br />

Via Stryn fino a raggiungere<br />

Skei. Cena e pernottamento.<br />

5° giorno - SKEI/BERGEN (222 km)<br />

88<br />

Partenza per Bergen. Nella<br />

citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Kaupanger, ci si<br />

imbarcherà per una minicrociera<br />

<strong>nel</strong> fiordo Sognefjord, il<br />

più profondo della Norvegia.<br />

Arrivo <strong>nel</strong> caratteristico villaggio<br />

<strong>di</strong> Gudvangen e continuazione<br />

per Bergen. Arrivo<br />

e visita panoramica della città.<br />

Cena libera.<br />

6° giorno - BERGEN/OSLO (483 km)<br />

Rientro ad Oslo (via Voss). A Bruravik,<br />

sulle sponde dell’Hardangerfjord,<br />

si prenderà il traghetto per Brimnes,<br />

attraversando Geilo ed effettuando<br />

una sosta per ammirare le spettacolari<br />

cascate <strong>di</strong> Vøringfoss. Nella serata<br />

arrivo ad Oslo. Cena libera.<br />

7° giorno - OSLO/FIORDO DI OSLO<br />

(imbarco)<br />

Mattinata libera de<strong>di</strong>cata al riposo o<br />

ad altre attività in<strong>di</strong>viduali. Nel pomeriggio,<br />

imbarco sulla motonave DFDS<br />

per iniziare la navigazione <strong>nel</strong> fiordo<br />

<strong>di</strong> Oslo, lungo circa 100 chilometri.<br />

Cena e pernottamento a bordo.<br />

8° giorno - ARRIVO A COPENHAGEN<br />

Sbarco e inizio delle visite alla capitale<br />

della Danimarca, antico villaggio<br />

vichingo, assurto a ruolo <strong>di</strong> “città”<br />

<strong>nel</strong> XII secolo per opera del vescovo<br />

Absalon. Tra i suoi luoghi d’interesse<br />

ricor<strong>di</strong>amo: il caratteristico ed<br />

animato canale Nyhavn; il famoso<br />

monumento alla “Sirenetta”, de<strong>di</strong>cato<br />

alla famosa fiaba <strong>di</strong> Andersen; la fontana<br />

Gefion, la residenza Reale <strong>nel</strong><br />

Palazzo <strong>di</strong> Amalieborg, il palazzo del<br />

Parlamento e il castello <strong>di</strong> Rosenborg<br />

che custo<strong>di</strong>sce i gioielli della Corona.<br />

Pasti liberi.<br />

9° giorno - COPENHAGEN/HUSKVAR-<br />

NA (300 km)<br />

Mattinata a <strong>di</strong>sposizione per relax o<br />

shopping. Partenza per Helsingør e<br />

sosta al famoso Castello <strong>di</strong> Kronborg<br />

(visita esterna), il Castello <strong>di</strong> Amleto.<br />

Fu qui infatti che Shakespeare ambientò<br />

il suo capolavoro. Passaggio in<br />

traghetto verso Helsingborg, e proseguimento<br />

fino ad Huskvarna. Cena e<br />

pernottamento.<br />

10° giorno - HUSKVARNA/STOCCOL-<br />

MA (320 km)<br />

Proseguimento verso nord fino ad<br />

arrivare a Stoccolma, capitale della<br />

Svezia che sorge su quattor<strong>di</strong>ci isole<br />

che affiorano dove il lago Mälaren<br />

incontra il Mar Baltico. Pomeriggio a<br />

<strong>di</strong>sposizione. Pasti liberi.<br />

11 giorno - STOCCOLMA<br />

Inizio delle visite ai luoghi d’interesse<br />

della città. Soste saranno effettuate<br />

alla città vecchia ed al Fjällgaatan, da<br />

cui si gode uno spettacolare panorama.<br />

Altre soste saranno effettuate al<br />

palazzo reale, alla cattedrale e al Palazzo<br />

del Municipio, dove annualmente<br />

ha luogo la cerimonia della consegna<br />

dei Premi Nobel. Pomeriggio<br />

libero. Pasti liberi.<br />

12° giorno - STOCCOLMA/RIGA (imbarco)<br />

Mattina libera per lo shopping o per<br />

altre attività in<strong>di</strong>viduali. Nel pomeriggio<br />

imbarco sulla motonave Silja Line<br />

per Riga. Cena a buffet a bordo.<br />

13° giorno - RIGA<br />

Arrivo a Riga ed inizio delle visite alla<br />

capitale della Lettonia, famosa per i<br />

suoi raffinati ed eleganti e<strong>di</strong>fici dell’Art<br />

Nouveau. Cena e pernottamento in<br />

albergo.<br />

14° giorno - RIGA/PARNU/TALLIN (km<br />

311)<br />

Partenza per Tallin, capitale dell’Estonia,<br />

le cui architetture me<strong>di</strong>evali sono<br />

<strong>di</strong> un grande fascino. Lungo il tragitto,<br />

visita alla citta<strong>di</strong>na termale <strong>di</strong> Parnu.<br />

Cena e pernottamento in albergo.<br />

15° giorno - TALLIN/HELSINKI


Mattinata libera. In seguito, partenza<br />

in motonave Silja per Helsinki, capitale<br />

delle Finlan<strong>di</strong>a e chiamata la “Città<br />

Bianca del Nord”. Dopo l’arrivo ad<br />

Helsinki, inizio delle visite alla città, al<br />

suo centro storico e al suo delizioso<br />

ALBERGHI<br />

Rica Holberg a Oslo - Rondane<br />

SPA a Otta - Quality Waterfront<br />

a Ålesund - Best Western Skei<br />

Hotel a Skei - Rica Bergen a<br />

porto. Pasti liberi.<br />

16° giorno - HELSINKI/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto (vengono<br />

garantiti 2 trasferimenti in orari compresi<br />

tra le 09:00 e le 14:00, gli ora-<br />

Bergen - DFDS per Oslo/Copenhagen<br />

- Bella Sky a Copenhagen<br />

- Huskvarna Hotel a Huskvarna<br />

- Clarion Stockholma a Stoccol-<br />

ma - Silja Line per Stoccolma/Riga<br />

- Ra<strong>di</strong>sson Blu Daugava a Riga -<br />

Kreutzwald Hotel a Tallinn - Scan<strong>di</strong>c<br />

Grand Marina a Helsinki<br />

ri e le istruzioni verranno comunicati<br />

sotto data; in caso <strong>di</strong> partenza in orari<br />

<strong>di</strong>versi, il trasferimento sarà a carico<br />

proprio) e partenza con volo <strong>di</strong> linea<br />

per l’Italia. L’arrivo in Italia è previsto<br />

<strong>nel</strong> corso della giornata.<br />

VOLI<br />

Lufthansa, Austrian Airlines,<br />

Swiss<br />

Partenze Min 2 partecip.<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - Minicrociera DFDS Oslo/Copenhagen in cabine<br />

interne con servizi - Cena e prima colazione a buffet a bordo (inclusa una bevanda<br />

durante la cena) - Mini crociera Stoccolma/Riga, cabine interne con servizi - Cena e<br />

prima colazione a buffet a bordo (inclusa una bevanda durante la cena) - 6 Cene in<br />

7, 21, 28 luglio<br />

€ 2.035,00<br />

hotel a tre portate o buffet - Pullman per visite città secondo itinerario - Accompagnatore<br />

11agosto<br />

€ 690,00 supp sing in lingua italiana dal secondo al quin<strong>di</strong>cesimo giorno - Visita guidata della città <strong>di</strong> 3 ore:<br />

Oslo + Copenhagen + Stoccolma - Visita guidata della città <strong>di</strong> 2 ore: Riga + Tallinn +<br />

Helsinki - Crociera sul Geirangerfjord: Geiranger - Hellesylt - Crociera sul Sognefjord:<br />

Gudvangen - Kaupanger - Traghetti menzionati <strong>nel</strong> programma - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto<br />

come in<strong>di</strong>cato - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Tasse aeroportuali - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 80,00 p.p. - Bevande - Extra - Facchinaggio - Trasferimenti aeroporto/ hotel e v.v. - mance<br />

- Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione contro l’annullamento<br />

89


Europa<br />

Terre Boreali<br />

fior<strong>di</strong> norvegesi<br />

“salve bosco, salve monte,<br />

salve orso, signore del bosco”<br />

(il canto del boscaiolo - Metsamiehen laulu<br />

Aleksis Kivi)<br />

1° giorno - ITALIA/OSLO<br />

Arrivo ad Oslo. Trasferimento in hotel<br />

(due trasferimenti verranno organizzati<br />

in orari compresi tra le 13:00 e le<br />

18:00; in caso <strong>di</strong> arrivo in orari o aeroporti<br />

<strong>di</strong>versi, il trasferimento sarà a<br />

carico proprio). Pernottamento.<br />

2° giorno - OSLO/LILLEHAMMER/OTTA<br />

(295 km)<br />

Dopo la prima colazione, incontro con<br />

la guida e visita alla città, soste saranno<br />

effettuate al Frogner Park che<br />

ospita le controverse sculture (circa<br />

200) <strong>di</strong> Gustav Vigeland (lo scultore<br />

norvegese nato <strong>nel</strong> 1869 e morto <strong>nel</strong><br />

1943); al Palazzo Reale, al palazzo<br />

del Municipio e alla fortezza me<strong>di</strong>evale<br />

<strong>di</strong> Akershus. Nel pomeriggio, partenza<br />

per il cuore della Norvegia, breve<br />

sosta a Lillehammer. Arrivo <strong>nel</strong>l’area<br />

<strong>di</strong> Otta. Cena e pernottamento.<br />

ALBERGHI<br />

Rica Holberg (Oslo); Rondane<br />

Spa (Otta); Quality Waterfront<br />

Partenze Min 2 partecip.<br />

90<br />

3° giorno - OTTA/ÅLESUND<br />

(270 km)<br />

Partenza attraverso scenari<br />

mozzafiato per la deliziosa<br />

citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Ålesund, una<br />

vera e propria città-museo<br />

che sorge su piccole isole<br />

collegate tra loro e che vive <strong>di</strong> attività<br />

pescherecce. Arrivo <strong>nel</strong> pomeriggio,<br />

e tempo a <strong>di</strong>sposizione per attività<br />

in<strong>di</strong>viduale. Cena e pernottamento in<br />

hotel.<br />

4° giorno - ÅLESUND/HELLESYLT/GEI-<br />

RANGER/SKEI (255 km)<br />

Dopo la prima colazione partenza per<br />

Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto<br />

il tratto tra Magerholm e Ørsneset.<br />

Imbarco per un’in<strong>di</strong>menticabile<br />

minicrociera sul fiordo <strong>di</strong> Geiranger,<br />

uno dei più spettacolari del mondo.<br />

Si potranno ammirare le cascate del<br />

“velo della sposa” e delle “sette sorelle”.<br />

Arrivo a Geiranger e continuazione<br />

(via Stryn) fino a raggiungere Skei.<br />

Escursione facoltativa al meraviglioso<br />

ghiacciaio <strong>di</strong> Briksdal. Cena e pernottamento<br />

in hotel.<br />

(Alesund); Best Western Skei<br />

Hotel (Skei); Rica Bergen (Ber-<br />

7, 21, 28 luglio; 11 agosto € 895,00<br />

€ 270,00 supp singola<br />

gen); Rica Holberg (Oslo)<br />

La quota comprende<br />

5° giorno - SKEI/KAUPANGER/<br />

GUDVANGEN/BERGEN (222 km)<br />

Partenza per Kaupanger, per la crociera<br />

<strong>nel</strong>lo Sognefjord, il più profondo<br />

fiordo della Norvegia. Sosta <strong>nel</strong> caratteristico<br />

villaggio <strong>di</strong> Gudvangen e<br />

continuazione per Bergen, la “perla<br />

dei fior<strong>di</strong>”. Arrivo e visita panoramica<br />

della città. Pernottamento in hotel.<br />

Pasti liberi.<br />

6° giorno - BERGEN/OSLO (483 km)<br />

Partenza via Voss per Bruravik, sulle<br />

sponde dell’Hardangerfjord. Traghetto<br />

per Brimnes e continuazione per<br />

Geilo, famosa località sciistica. Breve<br />

sosta per ammirare le spettacolari cascate<br />

<strong>di</strong> Vøringfoss. In serata arrivo<br />

ad Oslo. Pernottamento in hotel. Pasti<br />

liberi.<br />

7° giorno - OSLO/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per l’Italia (due trasferimenti verranno<br />

organizzati in orari compresi tra le<br />

09:00 e le 14:00; in caso <strong>di</strong> partenza<br />

in orari o da aeroporti <strong>di</strong>versi, il trasferimento<br />

sarà a carico proprio).<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - 3 cene in hotel<br />

- Pullman GT - Guida accompagnatore in Italiano dal 2° al<br />

6° giorno - Visita guidata della città <strong>di</strong> 3 ore: Oslo - Crociera<br />

sul Geirangerfjord: Geiranger - Hellesylt - Crociera sul Sognefjord:<br />

Gudvangen - Kaupanger - Trasferimento seat-incoach<br />

garantito 2 volte <strong>nel</strong>l’arco della giornata <strong>di</strong> arrivo e 2<br />

volte <strong>nel</strong> giorno <strong>di</strong> partenza - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

La quota comprende<br />

Volo <strong>di</strong> linea Italia/Oslo/Italia (a partire da € 121,00 in bassa e da €157.00 in alta) - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 - Bevande - Mance -<br />

Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione contro l’annullamento


Europa<br />

Ghiaccio Bollente<br />

Oslo, fior<strong>di</strong>, Copenaghen, Stoccolma<br />

Sei nuda anima mia, e calma, questo è l’amante<br />

che con tanta impazienza attendemmo, tu e io l’amante<br />

che ci strapperà l’uno all’altro e ci ricondurrá<br />

in patria a noi stessi.<br />

(Henrik Nordbrandt)<br />

1° giorno - OSLO<br />

Arrivo ad Oslo. Trasferimento in hotel<br />

(i 2 trasferimenti verranno organizzati<br />

in orari compresi tra le 13:00 e le<br />

18:00; in caso <strong>di</strong> arrivo in orari o aeroporti<br />

<strong>di</strong>versi, il trasferimento sarà a<br />

carico proprio). Pernottamento.<br />

2° giorno - OSLO (Imbarco)<br />

Dopo la prima colazione, incontro con<br />

la guida e visita alla città, soste saranno<br />

effettuate al Frogner Park che<br />

ospita le controverse sculture (circa<br />

200) <strong>di</strong> Gustav Vigeland (lo scultore<br />

norvegese nato <strong>nel</strong> 1869 e morto <strong>nel</strong><br />

1943); al Palazzo Reale, al palazzo<br />

del Municipio e alla fortezza me<strong>di</strong>evale<br />

d’Akershus. Nel pomeriggio trasferimento<br />

al porto ed imbarco sulla<br />

motonave DFDS ed inizio della minicrociera<br />

attraverso il fiordo <strong>di</strong> Oslo,<br />

lungo 100 km. Il fiordo è costellato <strong>di</strong><br />

numerose isole come quelle <strong>di</strong> Hovedoya:<br />

Lindoya e Nakholmen. La prima<br />

isola è la più famosa perché ospita le<br />

rovine <strong>di</strong> un antico castello me<strong>di</strong>evale.<br />

Sistemazione <strong>nel</strong>le cabine prenotate.<br />

Cena a buffet a bordo.<br />

ALBERGHI<br />

Partenze Min 2 partecipanti<br />

12, 26 luglio<br />

2 e 16 agosto<br />

€ 865,00<br />

€ 315,00 supp sing.<br />

3° giorno - COPENHAGEN<br />

Sbarco e inizio delle visite<br />

alla capitale della Danimarca,<br />

antico villaggio vichingo,<br />

assurto a ruolo <strong>di</strong> “città”<br />

<strong>nel</strong> XII secolo per opera del<br />

vescovo Absalon. Tra i suoi<br />

luoghi d’interesse ricor<strong>di</strong>amo:<br />

il caratteristico ed animato canale<br />

Nyhavn; il famoso monumento alla<br />

“Sirenetta” de<strong>di</strong>cato alla famosa fiaba<br />

<strong>di</strong> Andersen; la fontana Gefion; la residenza<br />

Reale <strong>nel</strong> Palazzo <strong>di</strong> Amalieborg;<br />

il Palazzo del Parlamento ed il<br />

castello <strong>di</strong> Rosenborg che custo<strong>di</strong>sce<br />

i gioielli della Corona. Cena libera.<br />

4° giorno - COPENHAGEN/HUSKVAR-<br />

NA (300 km)<br />

Mattinata a <strong>di</strong>sposizione per attività<br />

in<strong>di</strong>viduale. Nel pomeriggio partenza<br />

per Helsingør dove si vedrà il famoso<br />

Castello <strong>di</strong> Kronborg (visita esterna),<br />

noto come il Castello <strong>di</strong> Amleto perchè<br />

fu qui che Shakespeare ambientò<br />

il suo capolavoro. Passaggio in traghetto<br />

verso Helsingborg, e proseguimento<br />

fino ad Huskvarna. Cena e<br />

pernottamento.<br />

5° giorno - HUSKVARNA/STOCCOLMA<br />

(320 km)<br />

Proseguimento verso nord fino ad arrivare<br />

a Stoccolma. Pomeriggio a <strong>di</strong>sposizione.<br />

Rica Holberg (Oslo); DFDS (Oslo/Copenhagen); Bella Sky (Copenhagen); Huskvarna Hotel (Huskvarna);<br />

Clarion Stockholm (Stoccolma)<br />

La quota non comprende<br />

Voli internazionali (a partire da € 114.00 in bassa e da 195.00 in<br />

alta) - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 p.p. - Bevande - Extra - Facchinaggio<br />

- mance - Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

- Assicurazione contro l’annullamento<br />

6° giorno - STOCCOLMA<br />

Inizio delle visite ai luoghi d’interesse<br />

della città. Soste saranno effettuate<br />

alla città vecchia; al Fjällgaatan, da<br />

cui si gode uno spettacolare panorama<br />

della città e dei suoi <strong>di</strong>ntorni. Altre<br />

soste saranno effettuate al palazzo<br />

reale; alla cattedrale ed al palazzo<br />

del Municipio, dove annualmente ha<br />

luogo la cerimonia della consegna dei<br />

Premi Nobel. Pomeriggio libero.<br />

7° giorno - STOCCOLMA/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto (verranno<br />

organizzati 2 trasferimenti tra le 09:00<br />

e le 13:00; in caso <strong>di</strong> arrivo in orari o<br />

aeroporti <strong>di</strong>versi, il trasferimento sarà<br />

a carico proprio).<br />

VOLI<br />

Lufthansa, Austrian Aairlines<br />

o Swiss<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - Minicrociera DFDS<br />

Oslo/Copenhagen in cabine interne con servizi - Cena e prima<br />

colazione a buffet a bordo (inclusa una bevanda durante<br />

la cena) - Accompagnatore in lingua italiana dal secondo al<br />

quinto giorno - Visita guidata in lingua italiana della città <strong>di</strong> 3<br />

ore: Oslo - Copenhagen - Stoccolma - Bus Gran Turismo nei<br />

giorni 4 e 5 - Passaggio in traghetto da Helsingør ad Helsingborg<br />

- Trasferimento seat-in-coach Apt Gardermoen / hotel<br />

ad Oslo e hotel / Apt Arlanda a Stoccolma garantito 2 volte<br />

<strong>nel</strong>l’arco della giornata <strong>di</strong> arrivo 2 volte <strong>nel</strong> giorno <strong>di</strong> partenza<br />

- Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

91


Europa<br />

Laghi e Castelli<br />

<strong>viaggio</strong> in Scozia<br />

“Un pomeriggio <strong>di</strong> tarda primavera, a Tunstall si sentì<br />

suonare la campana del castello <strong>di</strong> Moat House ad<br />

un’ora insolita. Lontano e vicino, <strong>nel</strong>la foresta e nei<br />

campi lungo il fiume, la gente cominciò a lasciare i<br />

lavori e ad affrettarsi verso la sorgente del suono”<br />

(La freccia Nera - Robert Louis Stevenson)<br />

1° giorno - ITALIA/GLASGOW<br />

Partenza per Glasgow. Incontro con<br />

la guida e l’autista e trasferimento in<br />

hotel.<br />

2° giorno - GLASGOW/GLAMIS/ABER-<br />

DEEN<br />

Prima della partenza, visita panoramica<br />

<strong>di</strong> Glasgow con la possibilità <strong>di</strong><br />

visitare in<strong>di</strong>vidualmente il Kelvingrove<br />

Art Gallery & Museum, uno dei migliori<br />

musei <strong>di</strong> Glasgow in particolare<br />

per la sua collezione <strong>di</strong> arte scozzese<br />

ed europea. Partenza per il Perthshire<br />

e sosta a Glamis, per la visita al<br />

magnifico Castello. Proseguimento<br />

per Aberdeen. Lungo il tragitto sosta<br />

a Stonehaven, piccolo porto peschereccio<br />

al sud <strong>di</strong> Aberdeen, dove sarà<br />

possibile ammirare le rovine del Castello<br />

<strong>di</strong> Dunnottar (sosta fotografica)<br />

3° giorno - ABERDEEN/INVERNESS-<br />

AVIEMORE<br />

Partenza per la visita del Castello <strong>di</strong><br />

ALBERGHI<br />

Premier Inn o Jurys Inn o similare<br />

a Glasgow; Jurys Inn o<br />

Douglas Hotel o similare ad<br />

Aberdeen; Royal Highland Ho-<br />

Date <strong>di</strong> partenza Minimo 2 partecipanti<br />

20 aprile<br />

€ 1.045,00<br />

€ 285,00 supp singola<br />

14 e 28 giugno; 5, 12 e<br />

19 luglio<br />

26 luglio, 2, 9, 16, 23 e 30<br />

agosto<br />

92<br />

€ 1.110,00<br />

€ 285,00 supp singola<br />

€ 1.205,00<br />

€ 285,00 supp singola<br />

Crathes che costituisce un<br />

perfetto esempio della Tower<br />

House del XVI secolo.<br />

Proseguimento attraverso lo<br />

Speyside, una delle più importanti<br />

regioni <strong>di</strong> produzione<br />

del whisky. Visita <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>stilleria <strong>di</strong> whisky e proseguimento<br />

verso Inverness.<br />

Sosta per visitare le rovine della Cattedrale<br />

<strong>di</strong> Elgin.<br />

4° giorno - LOCH NESS/FORT AUGU-<br />

STUS/INVERNESS-AVIEMORE<br />

Visita panoramica <strong>di</strong> Inverness e proseguimento<br />

per il famoso Loch Ness.<br />

Breve crociera sul lago. Visita al castello<br />

<strong>di</strong> Urquhart che domina un paesaggio<br />

meraviglioso e offre splen<strong>di</strong>de<br />

vedute proprio sul Loch Ness. Continuazione<br />

per Fort Augustus, oggi<br />

graziosa e pittoresca citta<strong>di</strong>na, era in<br />

origine un presi<strong>di</strong>o governativo situato<br />

all’incrocio <strong>di</strong> quattro strade militari.<br />

Visita al Clansman Centre dove sarà<br />

possibile conoscere alcuni aspetti della<br />

vita <strong>nel</strong>le Highlands.<br />

5° giorno - INVERNESS/ISOLA DI SKYE/<br />

FORT WILLIAM<br />

Escursione all’isola <strong>di</strong> Skye, la più<br />

grande delle isole scozzesi dai panorami<br />

mozzafiato. Sosta fotografica al<br />

tel o similare a Inverness; Mac<br />

Donald Aviemore o similare<br />

a Aviemore; Alexandra hotel<br />

o Cruachan o similare a Fort<br />

William; Morar Hotel o similare<br />

a Mallaig; Premier Inn Haymarket<br />

o Holiday Inn o similare ad<br />

E<strong>di</strong>mburgo<br />

castello <strong>di</strong> Eilean Donan.Il tour prosegue<br />

per Fort William, prende il suo<br />

nome da uno dei forti che faceva parte<br />

della catena <strong>di</strong> fortificazioni (insieme<br />

a Fort Augustus e Fort George) utilizzata<br />

per tenere sotto controllo l’area<br />

sempre a rischio <strong>di</strong> rivolte giacobite.<br />

6° giorno - FORT WILLIAM/GLENCOE/<br />

LOCH LOMOND/EDIMBURGO<br />

Partenza per E<strong>di</strong>mburgo attraverso la<br />

vallata <strong>di</strong> Glencoe dai magnifici scorci<br />

paesaggistici. Sosta ad Inveraray per<br />

la visita al Castello. Si proseguirà attraverso<br />

la meravigliosa area del Loch<br />

Lomond, il piú grande lago della Gran<br />

Bretagna continentale.<br />

7° giorno - EDIMBURGO<br />

Visita <strong>di</strong> E<strong>di</strong>mburgo: Castello <strong>di</strong> E<strong>di</strong>mburgo<br />

al cui interno si trova la Pietra<br />

del Destino, gli appartamenti del Re<br />

Stuart, i Gioielli della Corona. Pomeriggio<br />

libero.<br />

8. PARTENZA<br />

8° giorno - EDIMBURGO/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto per il volo<br />

<strong>di</strong> rientro in Italia.<br />

Voli internazionali non<br />

compresi <strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in hotels 3 stelle - Prima colazione dal 2° giorno<br />

all’ 8° giorno - 5 cene in hotel dal 2° al 6° giorno - Pullman<br />

Gran Turismo - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto - Guide<br />

parlanti Italiano durante il tour - Ingressi - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Voli (a partire da € 83,00 in bassa e da 157,00 in alta) - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 - Mance - Extra - Facchinaggio - Bevande -<br />

Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione facoltativa contro l’annullamento<br />

VOLI


Europa<br />

Il Cielo d’Irlanda<br />

<strong>viaggio</strong> in Irlanda<br />

Quanti amarono i tuoi momenti <strong>di</strong> grazia malinconica,<br />

e la tua beltà, con falso o vero amore; ma un<br />

uomo solo ha amato l’anima pellegrina che è in te e<br />

le pene del tuo volto che muta.<br />

(W. Butler Yeats)<br />

1° giorno - ITALIA/DUBLINO<br />

Partenza per Dublino, incontro con<br />

l’assistente e trasferimento in albergo.<br />

2° giorno - DUBLINO/SLIGO<br />

Tour panoramico <strong>di</strong> Dublino. Visita al<br />

Trinity College, la più antica università<br />

dell’Irlanda dove sara’ possibile<br />

ammirare <strong>nel</strong>la Old Library (Vecchia<br />

Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi,<br />

unici al mondo, il “Libro <strong>di</strong> Kells”<br />

che rappresenta uno dei libri piu’ antichi<br />

del mondo. Partenza per Sligo, la<br />

Contea immortalata dai poemi <strong>di</strong> W.B.<br />

Yeats, vincitore del premio Nobel <strong>nel</strong><br />

1923. E’ ricoperta da boschi, valli lussurreggianti<br />

e alte montagne. Visita ai<br />

monumenti sepolcrali <strong>di</strong> Carrowmore,<br />

uno dei più gran<strong>di</strong> cimiteri dell’età della<br />

pietra esistenti in Europa.<br />

3° giorno - SLIGO/GALWAY<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursio-<br />

ALBERGHI<br />

Burlington Hotel o Maldron Car<strong>di</strong>ff<br />

Lane o similare a Dublino<br />

Clarion Hotel Sligo o Sligo<br />

Park hotel o similare a Sligo<br />

Partenze Minimo 2 partecip.<br />

20 aprile<br />

22 giugno<br />

29 giugno; 6, 13, 20, 25 luglio;<br />

3, 10, 17, 24 agosto<br />

€ 830,00<br />

€ 260,00 supp singola<br />

€ 905,00<br />

€ 260,00 supp singola<br />

€ 930,00<br />

€ 260,00 supp singola<br />

ne del Connemara, regione<br />

selvaggia, caratteristica per i<br />

suoi muretti <strong>di</strong> pietra, le piccole<br />

fattorie, i cottages dai<br />

tetti in paglia, le coste rocciose<br />

e frastagliate, le montagne<br />

dalle splen<strong>di</strong>de vedute<br />

sui laghi che creano uno<br />

scenario in<strong>di</strong>menticabile.<br />

Visita della Kylemore Abbey, <strong>di</strong>mora<br />

dell’Ottocento, situata in uno dei più<br />

pittoreschi paesaggi del Connemara.<br />

4° giorno - GALWAY O ARAN ISLAND<br />

(visita facoltativa)<br />

Giornata libera a Galway, citta<strong>di</strong>na<br />

deliziosa, con le sue stra<strong>di</strong>ne strette,<br />

le facciate dei vecchi negozi in<br />

pietra e in legno, i buoni ristoranti e i<br />

pub animati. Da sempre attrae folle <strong>di</strong><br />

musicisti, artisti, intellettuali e giovani<br />

anticonfornisti. Escursione facoltativa<br />

a Inishmore - la maggiore delle Isole<br />

Aran (€42.00 a persona)<br />

5° giorno - GALWAY/IL BURREN/SCO-<br />

GLIERE DI MOHER/BUNRATTY CA-<br />

STLE/KILLARNEY<br />

Partenza in <strong>di</strong>rezione sud alla volta <strong>di</strong><br />

Kerry. Si attraverserà il Burren affascinante<br />

regione carsica dove l’acqua,<br />

ha creato grotte e cavità sotterranee.<br />

Clayton Hotel Galway o Carlton<br />

Hotel Galway o similare<br />

a Galway o <strong>di</strong>ntorni<br />

Eviston House Hotel o Carlton<br />

Hotel Tralee o similare a Killarney<br />

o Tralee<br />

Sosta alle maestose ed imponenti<br />

Scogliere <strong>di</strong> Moher alte 200 metri e<br />

lunghe 8 Km. Trasferimento a Kerry<br />

passando per il villaggio <strong>di</strong> Adare. Visita<br />

al castello <strong>di</strong> Bunratty comprende<br />

il complesso me<strong>di</strong>evale più completo<br />

ed autentico in tutta l’Irlanda.<br />

6° giorno - KILLARNEY/ANELLO DI<br />

KERRY<br />

In mattinata partenza per l’escursione<br />

dell’a<strong>nel</strong>lo <strong>di</strong> Kerry. Strada facendo si<br />

attraverseranno i pittoreschi villaggi<br />

<strong>di</strong> Killorglin,Waterville e Sneem. Proseguimento<br />

per la cascata <strong>di</strong> Torc e il<br />

parco nazionale <strong>di</strong> Killarney.Sosta ai<br />

giar<strong>di</strong>ni della Muckross House, all’interno<br />

del parco nazionale <strong>di</strong> Killarney<br />

7° giorno - KERRY/CAHIR/DUBLINO<br />

Partenza per Dublino con sosta a Cahir.<br />

Visita della Castello <strong>di</strong> Cahir. Si<br />

prosegue per il rientro a Dublino.<br />

8° giorno - DUBLINO/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e rientro in<br />

Italia.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non inclusi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in hotels 3 stelle sup/4 stelle - Prima colazione<br />

dal 2° giorno all’ 8° giorno - 5 cene in hotel dal 2° al 6° giorno<br />

- Pullman Gran Turismo - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto<br />

- Guide parlanti Italiano durante il tour - Ingressi - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio - Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Volo (a partire da € 250.00 con Air Lingus) - Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

€ 60,00 - Mance - Extra - Facchinaggio - Quanto non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione contro l’annullamento<br />

93


Europa<br />

I Fuochi <strong>di</strong> Samhain<br />

Gran tour d’Irlanda<br />

Il mondo visibile non è più una realtà<br />

e il mondo invisibile non è più un sogno<br />

(William Butler Yeats)<br />

1° giorno - ITALIA/DUBLINO<br />

Partenza per Dublino, incontro con<br />

l’assistente e trasferimento in albergo.<br />

2° giorno - DUBLINO/CAHIR/KERRY<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata ad un tour panoramico<br />

<strong>di</strong> Dublino e del suo centro. Successivamente,<br />

partenza verso la contea<br />

del Kerry con sosta a Cahir lungo<br />

il tragitto. Visita del Castello, tra i più<br />

suggestivi d’Irlanda.<br />

3° giorno - ANELLO DI KERRY<br />

Partenza per l’escursione dell’a<strong>nel</strong>lo<br />

<strong>di</strong> Kerry, un circuito meraviglioso che<br />

fa il giro della penisola <strong>di</strong> Iveragh, dai<br />

paesaggi spettacolari, montagne, laghi<br />

e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico.<br />

Strada facendo si attraverseranno<br />

i pittoreschi villaggi <strong>di</strong> Killorglin,<br />

Waterville e Sneem. Proseguimento<br />

per la cascata <strong>di</strong> Torc e il parco nazionale<br />

<strong>di</strong> Killarney. Sosta ai giar<strong>di</strong>ni<br />

della Muckross House, all’interno del<br />

parco nazionale <strong>di</strong> Killarney.<br />

4° giorno - KERRY/BUNRATTY/CLIFFS<br />

OF MOHER/GALWAY<br />

Partenza alla volta <strong>di</strong> Galway. Lungo<br />

il tragitto visita al castello <strong>di</strong> Bunratty<br />

che comprende il complesso me<strong>di</strong>evale<br />

più completo ed autentico in<br />

tutta Irlanda. Fu costruito <strong>nel</strong> 1425 e<br />

restaurato definitivamente <strong>nel</strong> 1954.<br />

Il castello infatti aveva subito in molte<br />

occasioni saccheggi e <strong>di</strong>struzioni ma<br />

oggi lo possiamo ammirare nuovamente<br />

<strong>nel</strong> suo splendore me<strong>di</strong>evale<br />

grazie all’arredamento e alla tappezzeria<br />

che richiama lo stile <strong>di</strong> quel periodo.<br />

Il Folk Park intorno al castello ricostruisce<br />

la vita rurale <strong>nel</strong>l’Irlanda <strong>di</strong><br />

100 anni fa, con fattorie appositamente<br />

ricostruite, cottage e negozi, ricreati<br />

con la massima cura e con particolare<br />

attenzione soprattutto all’arredamen-<br />

94<br />

to. Continuazione attraverso<br />

la contea Clare e sosta<br />

alle maestose ed imponenti<br />

Scogliere <strong>di</strong> Moher, alte 200<br />

metri e lunghe 8 Km. Trasferimento<br />

a Kerry passando<br />

per il villaggio <strong>di</strong> Adare e attraverso il<br />

Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo<br />

roccioso”) affascinante regione<br />

dall’aspetto <strong>di</strong> territorio lunare.<br />

5° giorno - GALWAY O ARAN ISLANDS<br />

(VISITA FACOLTATIVA)<br />

Giornata libera a Galway, citta<strong>di</strong>na<br />

deliziosa che da sempre attrae folle <strong>di</strong><br />

musicisti, artisti, intellettuali e giovani<br />

anticonfornisti. Escursione facoltativa<br />

a Inishmore - la maggiore delle Isole<br />

Aran (€ 42.00 p.p.). Queste tre isole<br />

Aran sono della stessa origine calcarea<br />

del Burren <strong>nel</strong>la contea <strong>di</strong> Clare e<br />

possiedono alcuni dei più antichi resti<br />

<strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti cristiani e precristiani<br />

in Irlanda. Si partirà con il traghetto<br />

da Rossaveal e dopo una traversata<br />

<strong>di</strong> circa 45 minuti si giungerà su Inishmore,<br />

dove un minibus vi accompagnerà<br />

attraverso i siti più significativi<br />

dell’isola al forte Dun Angus risalente<br />

a più <strong>di</strong> 2000 anni fa abbarbicato su<br />

scogliere meravigliose e intatte a picco<br />

sull’Atlantico. Tempo libero per il<br />

pranzo e eventuali acquisti dei famosi<br />

maglioni delle isole Aran. Rientro con<br />

il traghetto del pomeriggio.<br />

6° giorno - GALWAY/CONNEMARA/SLIGO<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata all’escursione<br />

del Connemara: regione selvaggia,<br />

caratteristica per i suoi muretti <strong>di</strong><br />

pietra e per i cottages dai caretteristici<br />

tetti in paglia. Si rimarrà affascinati<br />

dalle sue coste rocciose e frastagliate,<br />

insenature che si estendono fino<br />

alla Baia <strong>di</strong> Galway, le sue montagne<br />

dalle splen<strong>di</strong>de vedute sui laghi che<br />

creano uno scenario in<strong>di</strong>menticabile.<br />

Visita della Kylemore Abbey. Proseguimento<br />

per Sligo e lungo il tragitto<br />

visita ai monumenti sepolcrali <strong>di</strong> Carrowmore<br />

che comprendono più <strong>di</strong> 60<br />

pietre funerarie e circoli in pietra e<br />

ne fanno uno dei più gran<strong>di</strong> cimiteri<br />

dell’età della pietra esistenti in Europa<br />

e il più antico d’Irlanda.<br />

7° giorno - SLIGO/DONEGAL<br />

Partenza verso la contea del Donegal<br />

e attraverso l’omonima città. Escursione<br />

<strong>nel</strong> Glenveagh National Park.<br />

Questo bellissimo parco, situato <strong>nel</strong><br />

cuore delle montagne e delle valli del<br />

Donegal, si estende per oltre 10.000<br />

ettari. È qui che si possono ritrovare le<br />

numerose greggi <strong>di</strong> cervi rossi e visitare<br />

i bellissimi giar<strong>di</strong>ni dove crescono<br />

molte specie rare <strong>di</strong> piante. Visita del<br />

Castello e dei magnifici giar<strong>di</strong>ni che lo<br />

circondano.<br />

8° giorno - DONEGAL/GIANTS CAUSE-<br />

WAY/BELFAST<br />

Partenza per le spettacolari Giants Causeway,<br />

patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’ UNE-<br />

SCO considerato come una delle più<br />

affascinanti bellezze naturali al mondo.<br />

Il posto è caratterizzato da più <strong>di</strong> 40.000<br />

colonne <strong>di</strong> basalto, a forma esagonale,<br />

che si affacciano <strong>di</strong>rettamente sul mare.<br />

Continuazione verso Belfast passando<br />

per la magnifica strada che si snoda<br />

lungo la costa <strong>di</strong> Antrim.<br />

9° giorno - BELFAST/DUBLINO<br />

Giornata de<strong>di</strong>cata alla visita <strong>di</strong> Belfast:<br />

la torre leggermente pendente dell’Albert<br />

Memorial Clock Tower e la Grand<br />

Opera House, uno dei segni <strong>di</strong>stintivi<br />

più conosciuti <strong>di</strong> Belfast; la Queen’s<br />

University, l’università più prestigiosa<br />

dell’Irlanda del Nord, intorno al quale<br />

si è sviluppato un vivace centro<br />

studentesco; Ingresso al nuovissimo<br />

centro interattivo Titanic Belfast con<br />

le ricostruzioni e gli effetti speciali che<br />

accompagnano i visitatori attraverso<br />

la storia del Titanic. Al termine partenza<br />

per Dublino.<br />

10° giorno - DUBLINO<br />

Proseguimento della visita alla città:<br />

ingresso al Trinity College, la più antica<br />

università dell’Irlanda dove sarà<br />

possibile ammirare <strong>nel</strong>la Old Library


(Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi<br />

testi antichi, unici al mondo, il “Libro <strong>di</strong><br />

ALBERGHI<br />

Burlington Hotel o Academy Hotel<br />

o similare a Dublino - Eviston<br />

House Hotel a Killarney - Kerry<br />

o Carlton Hotel Tralee a Tralee -<br />

Partenze Minimo 2 partecip.<br />

20 aprile<br />

20 luglio; 10 e 17 agosto<br />

Clayton Hotel Galway o Carlton<br />

Hotel Galway a Galway o <strong>di</strong>ntorni<br />

- Clarion Hotel Sligo o Sligo Park<br />

hotel a Sligo - Letterkenny Court o<br />

€ 1.300,00<br />

€ 350,00 supp singola<br />

€ 1.385,00<br />

€ 350,00 supp singola<br />

Kells” che rappresenta uno dei libri più<br />

antichi del mondo.<br />

Gallaghers Hotel a Donegal - Letterkenny<br />

o Jackson’s Hotel a Ballybofey;<br />

Adair Arms a Ballymena o<br />

Armagh City Hotel a Armagh<br />

11° GIORNO - DUBLINO/ITALIA<br />

Partenza per l’Italia. Arrivo in giornata.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non inclusi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in htls 4 e 3 stelle sup - Trattamento <strong>di</strong> mezza<br />

pensione (le cene del primo e dell’ultimo giorno sono libere)<br />

- Pullman GT - Guida accompagnatore (dall’arrivo a Dublino)<br />

in Italiano - Visite ed ingressi come da programma - Assicurazione<br />

me<strong>di</strong>co-bagaglio<br />

La quota non comprende<br />

Volo <strong>di</strong> linea Italia/Dublino/Italia (a partire da € 250,00 con Air<br />

Lingus) - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 - Bevande - Mance -<br />

Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione<br />

contro l’annullamento<br />

95


Europa<br />

Bairro<br />

<strong>viaggio</strong> in Portogallo<br />

“Questo <strong>viaggio</strong> in Portogallo è una storia. Storia<br />

<strong>di</strong> un viaggiatore all’interno del <strong>viaggio</strong> da lui compiuto,<br />

storia <strong>di</strong> un <strong>viaggio</strong> che in se stesso ha trasportato<br />

un viaggiatore, storia <strong>di</strong> un <strong>viaggio</strong> e <strong>di</strong> un<br />

viaggiatore riuniti <strong>nel</strong>la fusione ricercata <strong>di</strong> colui<br />

che vede e <strong>di</strong> quel che è visto”<br />

(Viaggio in Portogallo - J. Saramago)<br />

1° giorno - ITALIA/LISBONA<br />

Partenza per Lisbona. Arrivo e trasferimento<br />

in hotel.<br />

2º giorno - LISBONA/FATIMA<br />

Visita della città: la Torre <strong>di</strong> Belém, il<br />

Padrão, il Monastero dei Jerónimos e<br />

l’Antiga Fabrica de Pasteis de Belém<br />

per un assaggio del famoso dolce<br />

locale. Passeggiata tra i quartieri del<br />

Bairro Alto e del Chiado e sosta per il<br />

cafézinho al A Brasileira, bar frequentato<br />

da Pessoa. Visita alla Piazza do<br />

Comércio ed alla Cattedrale e <strong>di</strong>scesa<br />

a pie<strong>di</strong> tra le viuzze dell’ Alfama.<br />

Partenza per Fátima. Possibilità <strong>di</strong> assistere<br />

al Rosario serale sul piazzale<br />

e alla suggestiva fiaccolata.<br />

3º giorno - FATIMA/TOMAR/GUIMARAES<br />

Visita <strong>di</strong> Fátima dove la Vergine Maria<br />

apparve ai tre pastorelli; visita alla<br />

Cappellina delle Apparizioni ed al<br />

Santuario Mariano. Partenza per Gui-<br />

ALBERGHI<br />

Vila Galè Opera**** a Lisbona<br />

Cinquentenario**** a Fatima<br />

Date <strong>di</strong> partenza Minimo 2 partecipanti<br />

22 aprile; 10 giugno;<br />

5 e 26 agosto; 30<br />

settembre<br />

96<br />

Guimaraes**** a Guimaraes<br />

Vila Galè Porto**** a Porto<br />

€ 690,00<br />

€ 225,00 supp singola<br />

maraes con sosta a Tomar.<br />

4º giorno - GUIMARAES/BRA-<br />

GA/GUIMARAES<br />

Visita del centro storico: il<br />

Castello <strong>di</strong> S. Mamede, il Largo<br />

da Oliveira e lo sfarzoso<br />

Palazzo Ducale. Escursione<br />

a Braga, la Roma portoghese<br />

per la ricchezza delle sue<br />

chiese. Visita del centro storico.<br />

5º giorno - GUIMARAES/PORTO<br />

Partenza per Porto e visita della città:<br />

la Torre dei Clérigos, la Chiesa <strong>di</strong> S.<br />

Francisco, il Palazzo della Borsa che<br />

ospita la nota sala araba; passeggiata<br />

<strong>nel</strong>la Ribeira, il tipico quartiere della<br />

gente che si de<strong>di</strong>cava al commercio<br />

fluviale. Sosta presso una cantina<br />

caratteristica <strong>di</strong> Vila Nova de Gaia per<br />

assaggiare il pregiato Vinho do Porto.<br />

6º giorno - PORTO/AVEIRO/COSTA<br />

NOVA/COIMBRA<br />

Partenza per Aveiro, la ridente citta<strong>di</strong>na<br />

dai pittoreschi canali. Breve sosta<br />

a Costa Nova, coloratissimo villaggio<br />

<strong>di</strong> pescatori. Proseguimento per<br />

Coimbra: si salirà in cima alla collina<br />

dove sorge il complesso dell’Università<br />

(che ospita la Biblioteca Joanina),<br />

e da dove nascono le stra<strong>di</strong>ne e<br />

vicoli che costituiscono il cuore della<br />

Vila Galè Coimbra**** a Coimbra;<br />

città alta. Passeggiata <strong>nel</strong>la città bassa,<br />

ove si svolge soprattutto l’attività<br />

citta<strong>di</strong>na.<br />

7º giorno - COIMBRA/BATALHA/NAZA-<br />

RE’/ALCOBACA/OBIDOS/LISBONA<br />

Partenza per Batalha e visita al Monastero<br />

<strong>di</strong> Santa Maria Victória, capolavoro<br />

del gotico portoghese. Sosta<br />

a Nazaré, il più colorito villaggio<br />

<strong>di</strong> pescatori del paese. Passeggiata<br />

<strong>nel</strong> lungo mare e salita al panoramico<br />

Sítio. Partenza per Alcobaça, nota per<br />

il monastero cistercense <strong>di</strong> Santa Maria.<br />

Proseguimento per Lisbona con<br />

sosta ad Óbidos, paesino circondato<br />

da un imponente giro <strong>di</strong> mura del XII<br />

secolo. Visita a pie<strong>di</strong> del borgo me<strong>di</strong>evale<br />

e sosta presso un tipico bar per<br />

l’assaggio facoltativo <strong>di</strong> una ginjinha.<br />

8º giorno - LISBONA/ITALIA<br />

In tempo utile, trasferimento in aeroporto<br />

e partenza per l’Italia.<br />

La quota non comprende<br />

Volo <strong>di</strong> linea Italia/Lisbona/Italia (a partire da € 72,00 in bassa e da € 138.00 in alta) - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00 - Ingressi (€48.30<br />

da pagare in loco alla guida) - Bevande - Mance - Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato - Assicurazione contro l’annullamento<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

La quota comprende<br />

Sistemazione in htls 4 e 3 stelle sup - Trattamento <strong>di</strong> mezza<br />

pensione negli hotel (7 cene) - Pullman GT - Guida accompagnatore<br />

(dall’arrivo a Lisbona) in Italiano - Drink <strong>di</strong> benvenuto<br />

in arrivo in hotel - Assaggio <strong>di</strong> vino Porto presso una cantina<br />

caratteristica - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e Kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>


Europa<br />

Le Regole del Libero Arbitrio<br />

L’architettura spagnola tra misticismo ed anarchia<br />

Liberaci, o Signore, dalle sciocche devozioni dei<br />

santi dalla faccia triste.<br />

Teresa D’Avila<br />

1° giorno - ITALIA/BARCELLONA<br />

Partenza per Barcellona. Arrivo e trasferimento<br />

in hotel. Cene e pernottamento.<br />

2º giorno - BARCELLONA<br />

Intera giornata de<strong>di</strong>cata alla visita guidata<br />

della vibrante capitale della Catalogna.<br />

Si visiteranno: la Cattedrale,<br />

il Barrio Gótico; l’esterno della Sagrada<br />

Familia, la Ramblas, Plaza Catalunya<br />

, il parco <strong>di</strong> Montjuich, che offre<br />

una splen<strong>di</strong>da vista panoramica della<br />

città, il Paseo de Gracia con le case <strong>di</strong><br />

Gaudì e la nueva Barceloneta. Cena<br />

in ristorante tipico e pernottamento in<br />

hotel.<br />

3º GIORNO - BARCELLONA/SARA-<br />

GOZZA/MADRID<br />

Al mattino partenza verso Saragozza<br />

e visita al famoso santuario de<br />

La Nuestra Señora del Pilar, fulcro<br />

storico della città. Nel pomeriggio<br />

proseguimento per Madrid, città animatissima<br />

e centro della vita culturale<br />

spagnola. Arrivo in serata, cena<br />

e pernottamento.<br />

ALBERGHI<br />

Hotel Porta Fira****<br />

Barcellona<br />

Date <strong>di</strong> partenza Minimo 2 partecipanti<br />

4, 11, 18, 25 luglio<br />

1, 8 , 15, 22, 29 agosto<br />

5, 12 settembre<br />

Hotel Tryp Menfis****<br />

Madrid<br />

€ 785,00<br />

€ 215,00 supp singola<br />

4º GIORNO - MADRID<br />

Mattinata de<strong>di</strong>cata alla visita<br />

guidata della capitale spagnola.<br />

Si visiteranno la Gran<br />

Via, l’Avenida de la Castellana,<br />

la Calle dell’Alcalá, la<br />

Plaza Mayor, la Calle Mayor,<br />

la Chiesa <strong>di</strong> Francisco il Grande e gli<br />

esterni del Palazzo Reale. Nel pomeriggio<br />

proseguimento con la visita del<br />

Museo del Prado, la galleria d’arte più<br />

famosa <strong>di</strong> tutta la Spagna che raccoglie<br />

una delle maggiori collezioni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>pinti al mondo. Cena in ristorante<br />

tipico e pernottamento.<br />

5º GIORNO – MADRID/AVILA/SEGO-<br />

VIA/MADRID<br />

Escursione ad Avila, dove si potranno<br />

ammirare le sue 88 torri tonde. Si<br />

visiterà la Cattedrale con la sua spettacolare<br />

Pala d’altare. Nel pomeriggio<br />

proseguimento per Segovia città famosa<br />

per lo spettacolare acquedotto<br />

dalle 125 arcate <strong>di</strong> epoca Traiana. Si<br />

visiterà inoltre la Casa del Los Picos<br />

e l’Alcazar. Rientro a Madrid <strong>nel</strong> tardo<br />

pomeriggio. Cena e pernottamento.<br />

6º GIORNO – MADRID/TOLEDO/VA-<br />

LENCIA<br />

Partenza per Toledo e visita guidata<br />

del I’imponente Cattedrale <strong>di</strong> architettura<br />

gotica, della Chiesa <strong>di</strong> San Tomé<br />

HOTEL SOROLLA PALACE 4****<br />

Valencia<br />

La quota comprende<br />

e della casa del Greco. Nel pomeriggio<br />

proseguimento per Valencia, terza<br />

città della Spagna che presenta una<br />

perfetta fusione fra antico e moderno,<br />

con costruzioni avveniristiche espressione<br />

<strong>di</strong> famosi architetti contemporanei<br />

ed e<strong>di</strong>fici storici. Cena e pernottamento<br />

in hotel.<br />

7º GIORNO – VALENCIA/BARCELLONA<br />

In mattinata partenza per Barcellona<br />

costeggiando la Costa Daurada, famosa<br />

per le lunghe spiagge dove sorgono<br />

famose località turistiche come<br />

Salou e Tarragona. Arrivo a Barcellona<br />

<strong>nel</strong> primo pomeriggio. Cena e pernottamento<br />

in hotel.<br />

8º GIORNO – BARCELLONA/ITALIA<br />

Giornata a <strong>di</strong>sposizione. In tempo utile<br />

trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per l’Italia.<br />

VOLI<br />

Voli internazionali non compresi<br />

<strong>nel</strong> pacchetto<br />

Sistemazione negli hotel in<strong>di</strong>cati o similari - Trattamento <strong>di</strong><br />

mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione<br />

dell’ultimo - Pullman GT - Guida accompagnatore<br />

(dall’arrivo a Barcellona) in Italiano - Ingresso al Museo del<br />

Prado - Assicurazione me<strong>di</strong>co-bagaglio e kit <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

La quota non comprende<br />

Volo <strong>di</strong> linea Italia/Barcellona/Italia (a partire da € 62,00 in<br />

bassa e da € 135.00 in alta) - Quota <strong>di</strong> iscrizione € 60,00<br />

- Bevande - Mance - Extra - Quanto non espressamente in<strong>di</strong>cato<br />

- Assicurazione contro l’annullamento<br />

97


CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO<br />

Nozione del Pacchetto Turistico<br />

Premesso che: A) il decreto legislativo n. 111 del<br />

17.3.95 <strong>di</strong> attuazione della Direttiva 90/314/CE <strong>di</strong>spo-<br />

ne a protezione del consumatore che l’organizzatore<br />

ed il ven<strong>di</strong>tore del pacchetto turistico, cui il consumato-<br />

re si rivolge, debbano essere in possesso dell’autoriz-<br />

zazione amministrativa all’espletamento della loro atti-<br />

vità (art. 3/1 lett. a d.lgs 111/95). B) Il consumatore ha<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ricevere copia del contratto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta del pac-<br />

chetto turistico (ai sensi dell’art. 6 del d. Igs. 111/95),<br />

che è documento in<strong>di</strong>spensabile per accedere even-<br />

tualmente al Fondo <strong>di</strong> Garanzia <strong>di</strong> cui all’art. 18 delle<br />

presenti Con<strong>di</strong>zioni generali <strong>di</strong> contratto. La nozione<br />

<strong>di</strong> “pacchetto turistico” (art. 2/1 d. Lgs 111/95) è la se-<br />

guente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi,<br />

le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla<br />

combinazione <strong>di</strong> due degli elementi <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati,<br />

venduti od offerti in ven<strong>di</strong>ta ad un prezzo forfetario,<br />

e <strong>di</strong> durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi<br />

per un periodo comprendente almeno una notte: 1.<br />

trasporto; 2. alloggio; 3. servizi turistici non accessori<br />

al trasporto o all’alloggio (omissis)…che costituiscano<br />

parte significativa del “pacchetto turistico”.<br />

1. Fonti Legislative<br />

Il contratto <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta del pacchetto turistico è<br />

regolato, oltre che dalle presenti con<strong>di</strong>zioni generali,<br />

anche dalle clausole in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong>la documentazione<br />

<strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> consegnata al consumatore. Questo con-<br />

tratto, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in<br />

territorio nazionale che estero, sarà <strong>di</strong>sciplinato dalle<br />

<strong>di</strong>sposizioni - in quanto applicabili - della l. 27/12/1977<br />

n. 1084 <strong>di</strong> ratifica ed esecuzione della Convenzione<br />

Internazionale relativa al contratto <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> (CCV)<br />

firmata a Bruxelles il 23.4.1970, nonché dal già citato<br />

Decreto legislativo 111/95.<br />

2. Informazione Obbligatoria Scheda Tecnica<br />

L’organizzatore ha l’obbligo <strong>di</strong> realizzare in catalogo<br />

o <strong>nel</strong> programma fuori catalogo una scheda tecnica.<br />

Gli elementi obbligatori da inserire sono 1. estremi<br />

dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore;<br />

2. estremi della polizza assicurativa responsabilità civile;<br />

3. periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del catalogo o dei programmi<br />

fuori catalogo; 4. cambio <strong>di</strong> riferimento ai fini degli<br />

adeguamenti valutari, giorno o valore.<br />

3. Prenotazioni<br />

La domanda <strong>di</strong> prenotazione dovrà essere redatta su<br />

apposito modulo contrattuale, se dal caso elettronico,<br />

compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente,<br />

che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazio-<br />

ni s’intende perfezionata, con conseguente<br />

conclusio- ne del Contratto, solo <strong>nel</strong> momento in cui<br />

l’organizza- tore invierà relativa conferma, anche a<br />

mezzo telema- tico, al cliente c/° l’Agenzia ven<strong>di</strong>trice.<br />

Le in<strong>di</strong>cazioni relative al pacchetto turistico non contenute<br />

nei docu- menti contrattuali, negli opuscoli ovvero<br />

in altri mezzi <strong>di</strong> comunicazione scritta, saranno fornite<br />

dall’organiz- zatore in regolare adempimento degli obblighi<br />

previsti a proprio carico del Decr. Legis. 111/95<br />

in tempo utile prima dell’inizio del <strong>viaggio</strong>.<br />

4. Iscrizione e Pagamenti<br />

L’accettazione delle iscrizioni è subor<strong>di</strong>nata, da parte<br />

dell’Organizzatore, alla <strong>di</strong>sponibilità dei posti. All’atto<br />

della richiesta dovrà essere versato dal viaggiatore un<br />

acconto pari al 20% della quota <strong>di</strong> partecipazione. Tale<br />

acconto sarà imme<strong>di</strong>atamente restituito, <strong>nel</strong>l’eventua-<br />

lità <strong>di</strong> mancata accettazione. IL saldo entro 30 giorni<br />

dalla partenza del <strong>viaggio</strong>. Il mancato pagamento del-<br />

le somme <strong>di</strong> cui sopra alle date stabilite, costituisce<br />

clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da<br />

parte dell’Agenzia interme<strong>di</strong>aria e/o dall’Organizzatore<br />

la risoluzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto.<br />

5. Vali<strong>di</strong>tà della quote<br />

Le quote dei pacchetti turistici sono determinate <strong>nel</strong><br />

contratto, con riferimento a quanto in<strong>di</strong>cato <strong>nel</strong> catalo-<br />

go o nei programmi fuori catalogo. Esso potrà essere<br />

variato fino a 20 gg precedenti la partenza e soltanto<br />

perché siano variati: 1. i costi <strong>di</strong> trasporto (incluso l’au-<br />

mento <strong>di</strong> carburante); 2. I <strong>di</strong>ritti e le tasse su alcune<br />

tipologie <strong>di</strong> servizi turistici quali: imposte, tasse <strong>di</strong> at-<br />

terraggio, <strong>di</strong> imbarco e <strong>di</strong> sbarco: 3. i tassi <strong>di</strong> cambio<br />

applicati ed i costi in vigore alla data <strong>di</strong> pubblicazione<br />

del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali<br />

aggiornamenti <strong>di</strong> cui sopra. Le oscillazioni incideranno<br />

sul prezzo forfetario del pacchetto turistico <strong>nel</strong>la per-<br />

centuale espressamente in<strong>di</strong>cata <strong>nel</strong> catalogo o <strong>nel</strong><br />

programma fuori catalogo.<br />

6. Recesso del Consumatore<br />

Il consumatore può recedere dal contratto, senza<br />

pagare penali, <strong>nel</strong>le seguenti ipotesi: 1. Aumento del<br />

prezzo <strong>di</strong> cui al precedente art. 6 in misura superiore<br />

al 10%; 2. Mo<strong>di</strong>fica in modo significativo <strong>di</strong> uno o più<br />

ele- menti del Contratto oggettivamente configurabili<br />

come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto<br />

turisti- co complessivamente considerato e proposta<br />

dall’or- ganizzatore dopo la conclusione del contratto<br />

stesso e non accettata dal consumatore. Nei casi<br />

<strong>di</strong> cui so- pra il consumatore ha alternativamente il<br />

<strong>di</strong>ritto: a. ad usufruire <strong>di</strong> un pacchetto turistico alternativo,<br />

senza supplemento <strong>di</strong> prezzo o con la restituzione<br />

dell’ecce- denza <strong>di</strong> prezzo, qualora il secondo<br />

pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; alla<br />

restituzione della sola parte <strong>di</strong> prezzo già corrisposta.<br />

Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette<br />

giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta<br />

<strong>di</strong> rimborso.<br />

Il consumatore dovrà dare comunicazione della pro-<br />

pria decisione (<strong>di</strong> accettare la mo<strong>di</strong>fica o <strong>di</strong> recedere)<br />

entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento<br />

in cui ha ricevuto l’avviso <strong>di</strong> aumento o <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica.<br />

In <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> espressa comunicazione entro il termine<br />

suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore<br />

s’intenderà accettata. Al consumatore che receda dal<br />

contratto prima della partenza al <strong>di</strong> fuori delle ipotesi<br />

elencate al primo comma sarà addebitato - in<strong>di</strong>pen-<br />

dentemente dal pagamento dell’acconto <strong>di</strong> cui all’art.<br />

5/1° comma - oltre al costo in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> gestione pratica,<br />

la penale, <strong>nel</strong>la misura in<strong>di</strong>cata <strong>nel</strong> Catalogo o <strong>nel</strong><br />

programma fuori catalogo. Nel caso <strong>di</strong> gruppi precostituiti<br />

tali somme saranno concordate <strong>di</strong> volta in volta<br />

alla firma del contratto.<br />

7. Mo<strong>di</strong>fica o Annullamento del Pacchetto Turistico<br />

prima della partenza<br />

Qualora, prima della partenza, l’organizzatore comu-<br />

nichi per iscritto la propria impossibilità a fornire uno o<br />

più servizi oggetto del pacchetto turistico, proponendo<br />

una soluzione alternativa, il consumatore potrà eserci-<br />

tare alternativamente il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> riacquisire la somma<br />

già pagata o <strong>di</strong> godere dell’offerta <strong>di</strong> un pacchetto turi-<br />

stico sostitutivo proposto (ai sensi del 2° e 3° comma<br />

del precedente articolo 7). Il consumatore può eserci-<br />

tare i <strong>di</strong>ritti sopra previsti anche quando l’annullamen-<br />

to <strong>di</strong>penda dal mancato raggiungimento del numero<br />

minimo dei partecipanti previsto <strong>nel</strong> Catalogo o <strong>nel</strong><br />

programma fuori catalogo o da casi <strong>di</strong> forza maggiore<br />

e caso fortuito, nonché per quelli <strong>di</strong>versi dalla mancata<br />

accettazione da parte del consumatore del pacchetto<br />

turistico alternativo proposto (ai sensi del precedente<br />

art. 7), l’organizzatore che annulla (ex art. 1469 bis<br />

n.5 Cod. Civ), restituirà al consumatore il doppio <strong>di</strong><br />

quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore,<br />

tramite l’agente <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>. La somma oggetto<br />

della restituzione non sarà mai superiore al doppio<br />

degli importi <strong>di</strong> cui il consumatore sarebbe in pari data<br />

debitore secondo quanto previsto dal precedente art.<br />

7,4° comma qualora fosse egli ad annullare.<br />

8. Mo<strong>di</strong>fiche dopo la partenza<br />

L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi<br />

<strong>nel</strong>l’impossibilità <strong>di</strong> fornire per qualsiasi ragione, tran-<br />

ne che per un fatto proprio del consumatore, una parte<br />

essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà<br />

pre<strong>di</strong>sporre soluzioni alternative, senza supplementi <strong>di</strong><br />

prezzi a carico del contraente e qualora le prestazioni<br />

fornite siano <strong>di</strong> valore inferiore rispetto a quelle previ-<br />

ste, rimborsarlo in misura pari a tale <strong>di</strong>fferenza. Qua-<br />

lora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa,<br />

ovvero la soluzione pre<strong>di</strong>sposta dall’organizzatore sia<br />

rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi,<br />

l’organizzatore fornirà senza supplemento <strong>di</strong> prezzo,<br />

un mezzo <strong>di</strong> trasporto equivalente a quello originario<br />

previsto per il ritorno al luogo <strong>di</strong> partenza o al <strong>di</strong>verso<br />

luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alla <strong>di</strong>-<br />

sponibilità del mezzo e <strong>di</strong> posti e lo rimborserà <strong>nel</strong>la<br />

misura della <strong>di</strong>fferenza tra il costo delle prestazioni<br />

previste e quello delle prestazioni effettuate fino al<br />

momento del rientro anticipato.<br />

9. Sostituzioni<br />

Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altre per-<br />

sone sempre che: a. l’organizzatore ne sia informato<br />

per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data<br />

fissata per la partenza, ricevendo contestualmente<br />

comunicazione circa le generalità del cessionario; b.<br />

il sostituto sod<strong>di</strong>sfi tutte le con<strong>di</strong>zioni per la fruizione<br />

del servizio (ex art. 10 d. lgs. 111/95) ed in particola-<br />

re i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati<br />

sanitari; c. il soggetto subentrante rimborsi all’organiz-<br />

zatore tutte le spese sostenute per procedere alla<br />

so- stituzione <strong>nel</strong>la misura che gli sarà quantificata<br />

prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono<br />

inoltre solidamente responsabili per il pagamento del<br />

saldo del prezzo nonché degli importi <strong>di</strong> cui alla lettera<br />

c. del presente articolo. In relazione ad alcune tipologie<br />

<strong>di</strong> servizi, può verificarsi che un terzo fornitore<br />

dei servizi non accetti la mo<strong>di</strong>fica del nominativo del<br />

cessionario, anche se effettuata entro il termine <strong>di</strong> cui<br />

al precedente punto a.<br />

L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’e-<br />

ventuale mancata accettazione della mo<strong>di</strong>fica da parte<br />

dei terzi fornitori <strong>di</strong> servizi. Tale mancata accettazione<br />

sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore<br />

alle parti interessate prima della partenza.<br />

10. Obblighi dei partecipanti<br />

I partecipanti dovranno essere muniti <strong>di</strong> passaporto<br />

in<strong>di</strong>viduale o <strong>di</strong> altro documento valido per tutti i paesi<br />

toccati dall’itinerario, nonché dei visti <strong>di</strong> soggiorno e<br />

<strong>di</strong> transito e dei certificati sanitari che fossero eventual-<br />

mente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi<br />

all’os- servanza delle regole <strong>di</strong> normale prudenza e<br />

<strong>di</strong>ligenza ed a quella specifiche in vigore nei paesi<br />

destinazione del viaggi, a tutte le informazioni fornite<br />

loro dall’orga- nizzazione, nonché ai regolamenti ed<br />

alle <strong>di</strong>sposizioni amministrative o legislative relative al<br />

pacchetto turisti- co. I partecipanti saranno chiamati a<br />

rispondere <strong>di</strong> tutti i danni che l’organizzatore dovesse<br />

subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate<br />

obbliga- zioni. Il consumatore è tenuto a fornire<br />

all’organizza- tore tutti i documenti, le informazioni e<br />

gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>di</strong> surroga <strong>di</strong> quest’ultimo nei confronti dei terzi<br />

responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore<br />

del pre- giu<strong>di</strong>zio arrecato al <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> surrogazione.<br />

Il consuma- tore comunicherà altresì per<br />

iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione,<br />

le particolari richieste personali che potranno formare<br />

oggetto <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> specifici sulle modalità del <strong>viaggio</strong>,<br />

sempre che ne risulti possibile l’attuazione.<br />

11. Penali <strong>di</strong> cancellazione<br />

Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto,<br />

al <strong>di</strong> fuori dei casi citati, avrà <strong>di</strong>ritto al rimborso del<br />

<strong>viaggio</strong>, eccetto la quota <strong>di</strong> gestione pratica, al netto<br />

delle penalità qui <strong>di</strong> seguito elencate:<br />

10% + spese iscrizione sino al 61° giorno prima della<br />

partenza<br />

20% + spese iscrizione dal 60° al 45° giorno prima<br />

della partenza<br />

30% + spese iscrizione dal 44° al 20° giorno prima<br />

della partenza<br />

50% + spese iscrizione dal 19° al 10° giorno prima<br />

della partenza<br />

75% + spese iscrizione dal 9° al 3° giorno prima della<br />

partenza<br />

L’intera quota <strong>di</strong> partecipazione dopo tale termine.<br />

Nessun rimborso spetta al Viaggiatore che rinuncia a<br />

prosetuire il <strong>viaggio</strong> durante il suo svolgimento, nè al<br />

viaggiatore che non può effettuare il <strong>viaggio</strong> per man-<br />

canza, invali<strong>di</strong>tà o insufficienza dei previsti documenti<br />

personali necessari all’espatrio e/o all’ingresso nei pa-<br />

esi da visitare.<br />

Nessun rimborso sarà corrisposto per i biglietti aerei<br />

emessi a tariffe speciali.<br />

12. Classificazione Alberghiera<br />

La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere è<br />

fornita in catalogo od in altro materiale informativo sol-<br />

tanto in base alle espresse e formali in<strong>di</strong>cazioni delle<br />

competenti autorità del paese in cui il servizio è ero-<br />

gato. In assenza <strong>di</strong> classificazioni ufficiali riconosciute<br />

dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche<br />

membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizza-<br />

tore si riserva la facoltà <strong>di</strong> fornire in catalogo o depliant<br />

una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da<br />

permettere una valutazione e conseguente accettazio-<br />

ne della stessa da parte del consumatore.<br />

13. Regime <strong>di</strong> Responsabilità<br />

L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore<br />

a motivo dell’inadempimento totale o parziale<br />

delle prestazioni contrattualmente dovute, sia<br />

che le stesse siano effettuate da lui personalmente<br />

che da terzi fornitore dei servizi, a meno che provi<br />

che l’evento è derivato da fatto del consumatore<br />

(ivi comprese iniziative autonomamente assunte da<br />

quest’ultimo <strong>nel</strong> corso dell’esecuzione dei servizi turistici)<br />

o da circostanze estranee alla fornitura delle<br />

prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da<br />

forza maggiore,ovvero da circostanze che lo stesso<br />

organizzatore non poteva, secondo la <strong>di</strong>ligenza professionale,<br />

ragionevolmente prevedere o risolvere. Il<br />

ven<strong>di</strong>tore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione<br />

del pacchetto turistico non risponde in alcun


caso delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità <strong>di</strong><br />

interme<strong>di</strong>ario e comunque nei limiti per tale respon-<br />

sabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate.<br />

14. Limiti del Risarcimento<br />

Il risarcimento dovuto dall’organizzatore per danni<br />

alla persona non può in ogni caso essere superiore<br />

alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni<br />

internazionali in riferimento alle prestazioni il cui ina-<br />

dempimento ne ha determinato la responsabilità: e<br />

precisamente la Convenzione <strong>di</strong> Varsavia del 1929<br />

sul trasporto aereo internazionale <strong>nel</strong> testo mo<strong>di</strong>fica-<br />

to all’Aja <strong>nel</strong> 1955; la Convenzione <strong>di</strong> Berna (CIV)sul<br />

trasporto ferroviario; la Convenzione <strong>di</strong> Bruxelles del<br />

1970 (CCV) sul contratto <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> per ogni ipotesi<br />

<strong>di</strong> responsabilità dell’organizzatore. In ogni caso il li-<br />

mite risarcitorio non può superare l’importo <strong>di</strong> “2.000<br />

Franchi d’oro Germinal per danno alle cose” previsto<br />

dall’art.13 n°2 CCV e <strong>di</strong> 5000 Franchi oro Germinal per<br />

qualsiasi altro danno e per quelli stabiliti dall’art.1783<br />

Cod.Civ..<br />

15. Obbligo <strong>di</strong> Assistenza<br />

L’organizzatore è tenuto a prestare le misure <strong>di</strong> assi-<br />

stenza al consumatore imposte dal criterio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ligenza<br />

professionale esclusivamente in riferimento agli obbli-<br />

ghi a proprio carico per <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> legge o <strong>di</strong> con-<br />

tratto. L’organizzatore ed il ven<strong>di</strong>tore sono esonerati<br />

dalle rispettive responsabilità(art. 13 e 14), quando la<br />

mancata od inesatta esecuzione del contratto è impu-<br />

tabile al consumatore o è <strong>di</strong>pesa dal fatto <strong>di</strong> un terzo<br />

a carattere impreve<strong>di</strong>bile o inevitabile, ovvero da un<br />

caso fortuito o <strong>di</strong> forza maggiore.<br />

16. Reclami e Denunce<br />

Ogni mancanza <strong>nel</strong>l’esecuzione del contratto deve<br />

es- sere contestata dal consumatore senza ritardo<br />

affin- ché l’organizzatore, il suo rappresentante locale<br />

o l’ac- compagnatore vi pongano tempestivamente<br />

rime<strong>di</strong>o. Il consumatore può altresì sporgere reclamo<br />

me<strong>di</strong>ante l’invio <strong>di</strong> una raccomandata, con avviso <strong>di</strong><br />

ricevimento, all’organizzatore o al ven<strong>di</strong>tore, entro e<br />

non oltre <strong>di</strong>eci giorni lavorativi dalla data del rientro<br />

presso la località <strong>di</strong> partenza.<br />

17. Assicurazione contro le spese <strong>di</strong> Annullamento<br />

e <strong>di</strong> Rimpatrio<br />

Se non espressamente comprese <strong>nel</strong> prezzo, è possi-<br />

bile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della<br />

prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del<br />

ven<strong>di</strong>tore speciali polizze assicurative contro le spese<br />

derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e<br />

bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto <strong>di</strong><br />

assistenza che copra le spese <strong>di</strong> rimpatrio in caso <strong>di</strong><br />

incidenti e malattie.<br />

18. Fondo <strong>di</strong> Garanzia<br />

E’ istituito presso la Direzione Generale per il Turismo<br />

del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazio-<br />

nale <strong>di</strong> Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai<br />

sensi dell’art.21 D.lgs 111/95), in caso <strong>di</strong> insolvenza o<br />

<strong>di</strong> fallimento <strong>di</strong>chiarato del ven<strong>di</strong>tore o dell’organizza-<br />

tore, per la tutela delle seguenti esigenze:<br />

rimborso del prezzo versato;<br />

suo rimpatrio <strong>nel</strong> caso <strong>di</strong> viaggi all’estero<br />

Il fondo deve altresì fornire un’imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong>sponibi-<br />

lità economica in caso <strong>di</strong> rientro forzato <strong>di</strong> turisti da<br />

Paesi extracomunitari in occasione <strong>di</strong> emergenze im-<br />

putabili o meno al comportamento dell’organizzatore.<br />

Le modalità <strong>di</strong> intervento del Fondo sono stabilite con<br />

decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del<br />

23/07/99 (ai sensi dell’art.21 n.5 D.lgs. n. 111/95)<br />

19. Addendum Con<strong>di</strong>zioni Generali <strong>di</strong> Contratto <strong>di</strong><br />

Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> Singoli Servizi Turistici<br />

A) Disposizioni normative<br />

I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio<br />

<strong>di</strong> trasporto, <strong>di</strong> soggiorno, ovvero <strong>di</strong> qualunque altro<br />

separato servizio turistico, non potendosi configurare<br />

come fattispecie negoziale <strong>di</strong> organizzazione <strong>di</strong><br />

viag- gio ovvero <strong>di</strong> pacchetto turistico, sono <strong>di</strong>sciplinati<br />

dalle seguenti <strong>di</strong>sposizioni della CCV:art.1, n.3 e n.6;<br />

art. da 17 a 23; art. da 24 a 31, per quanto concerne<br />

le previsioni <strong>di</strong>verse da quelle relative al contratto <strong>di</strong><br />

or- ganizzazione nonché dalle altre pattuizioni specifica-<br />

mente riferite alla ven<strong>di</strong>ta del singolo servizio<br />

oggetto <strong>di</strong> contratto.<br />

B) Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Contratto<br />

A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti<br />

clau- sole delle con<strong>di</strong>zioni generali <strong>di</strong> contratto <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1°<br />

comma;art.5; art.7;art.8;art.9;art.10 1° comma; art.1;<br />

art.15; art.17. L’applicazione <strong>di</strong> dette clausole non determina<br />

asso- lutamente la configurazione dei relativi<br />

contratti come fattispecie <strong>di</strong> pacchetto turistico. La<br />

terminologia delle citate clausole relativa al contratto<br />

<strong>di</strong> pacchetto turisti- co (organizzatore.<strong>viaggio</strong> ecc) va<br />

pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure<br />

del contratto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> singoli servizi turistici<br />

(ven<strong>di</strong>tore, soggiorno ecc.). Approvate da Assotravel,<br />

Assoviaggi, Astoi e Fiavet.<br />

20. PRIVACY<br />

Informativa ex art. 13 d.lgs. n° 196/03<br />

(Co<strong>di</strong>ce in materia dei dati personali).<br />

Il trattamento dei dati personali contenuti <strong>nel</strong> presente<br />

Modulo, è effettuato sia in forma cartacea che in forma<br />

elettronica <strong>nel</strong> pieno rispetto del Dlgs 196/03 per le<br />

finalità <strong>di</strong> conclusione del contratto e per l’esecuzione<br />

delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto<br />

turistico e per le quali il conferimento dei dati, pur se<br />

facoltativo, è necessario per il perfezionamento dello<br />

stesso. I dati personali saranno oggetto <strong>di</strong> comunica-<br />

zione ai soli fornitori dei servizi tra i quali vettori, al-<br />

berghi, ristoranti selezionati per il pacchetto turistico<br />

acquistato dal consumatore e non verranno in nessun<br />

momento <strong>di</strong>ffusi o ceduti a soggetti terzi.<br />

Il consumatore potrà altresì, ai sensi dell’art.7 della<br />

suddetta Legge, in ogni momento chiedere <strong>di</strong> cono-<br />

scere i dati che lo riguardano richiedendo che <strong>di</strong> tali<br />

dati sia effettuato l’aggiornamento, la rettifica, l’inte-<br />

grazione o la cancellazione fatto salvo il <strong>di</strong>ritto che la<br />

suddetta Legge gli riconosce <strong>di</strong> opporsi, in tutto o in<br />

parte, a tale utilizzo.<br />

Per far valere tali <strong>di</strong>ritti Lei potrà rivolgersi scrivendo a:<br />

<strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong> Srl, Via A. Riboty 3, 00195 Roma in<br />

qualità <strong>di</strong> Titolare del Trattamento dei dati.<br />

21. Responsabilità dei Vettori Aerei<br />

I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati<br />

aderenti alla Convenzione <strong>di</strong> Montreal 1999 sono sog-<br />

getti al seguente regime <strong>di</strong> responsabilità: non sus- sistono<br />

limiti finanziari alla responsabilità del vettore<br />

aereo per danni <strong>di</strong> morte, ferite o lesioni personali del<br />

passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (cir-<br />

ca Euro 120.00) il vettore aereo può contestare una<br />

richiesta <strong>di</strong> risarcimento solo se è in grado <strong>di</strong> provare<br />

che il danno non gli è imputabile per il danno massimo<br />

<strong>di</strong> 4.150 DSP (circa Euro 5.000). In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzio-<br />

ne, per<strong>di</strong>ta, danneggiamento o ritardo <strong>nel</strong>la consegna<br />

dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno<br />

fino a 1.000 DSP (circa Euro 1.200). E’ possibile ef-<br />

fettuare una <strong>di</strong>chiarazione speciale <strong>di</strong> maggior valore<br />

del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione<br />

col pagamento del relativo supplemento al più tar<strong>di</strong> al<br />

momento dell’accettazione. I vettori non appartenenti<br />

a Stati aderenti alla Convenzione <strong>di</strong> Montreal possono<br />

applicare regimi <strong>di</strong> responsabilità <strong>di</strong>fferenti da quello<br />

sopra riportato. La responsabilità del Tour operator nei<br />

confronti del passeggero resta in ogni caso <strong>di</strong>scipli-<br />

nata dal D.lgs. 111/95 e dalle Con<strong>di</strong>zioni Generali <strong>di</strong><br />

contratto Astoi pubblicate <strong>nel</strong> presente catalogo.<br />

22. Foro competente e clausola compromissoria<br />

Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro <strong>di</strong><br />

Roma. Di comune accordo, peraltro, ai sensi dell’art.<br />

29 CCV, potrà essere previsto che le controversie<br />

insorgenti dall’applicazione, interpretazione ed ese-<br />

cuzione del contratto siano rimesse al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> un<br />

Collegio Arbitrale composto da tre membri, dei quali<br />

due nominati uno per ciascuna delle due parti in cau-<br />

sa, entro e non oltre 30 giorni dalla relativa richiesta;<br />

il terzo arbitro, con funzioni <strong>di</strong> Presidente, sarà nomi-<br />

nato <strong>di</strong> comune accordo dagli arbitri già designati, o<br />

in mancanza d’accordo, dal Presidente del Tribunale<br />

<strong>di</strong> Savona. La sede del collegio arbitrale, che ha sede<br />

stabilita in Savona , deciderà ritualmente e secondo<br />

<strong>di</strong>ritto, con lodo inappellabile, depositato entro 90 gior-<br />

ni dalla costituzione della terna arbitrale, previo even-<br />

tuale tentativo <strong>di</strong> conciliazione.<br />

23) Assicurazione responsabilità civile<br />

la <strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong> S.r.l ha stipulato ai<br />

sensi dell’art. 20 del Decreto legislativo 111/95 la se-<br />

guente polizza assicurativa : con la Mon<strong>di</strong>al Assistan-<br />

ce Italia S.p.A - polizza n° 183096<br />

Scheda Tecnica:<br />

Catalogo valido dal 6.3.2013 al 6.3.2014 (<strong>nel</strong> caso<br />

<strong>di</strong> un Programma fuori catalogo, la vali<strong>di</strong>tà è in<strong>di</strong>cata<br />

<strong>nel</strong>l’offerta). Cambi applicati 1 eur = 1,33 usd. L’oscil-<br />

lazione valutaria potrà eventualmente incidere sulla<br />

percentuale max del 10% dell’intero pacchetto. Per<br />

il computo delle penali fare riferimento ai paragrafi<br />

“Annullamento, penali e mo<strong>di</strong>fica della prenotazione.<br />

Il nome del vettore aereo che effettuerà il/i vostro/i<br />

volo/i è in<strong>di</strong>cato <strong>nel</strong> foglio <strong>di</strong> conferma prenotazione.<br />

Eventuali variazioni vi saranno comunicate <strong>nel</strong> rispetto<br />

del regolamento 2111/2005. Organizzazione tecnica:<br />

<strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong> S.r.l., Sede legale: Via A.<br />

Riboty 3, Roma. Autorizzazione Regionale 2121/87.<br />

Polizze Assicurative con la Allianz Global Assistance<br />

Italia S.p.A. Responsabilità Civile degli Organizzatori<br />

<strong>di</strong> Viaggi polizza n. 182096. Opuscolo pubblicitario<br />

non in ven<strong>di</strong>ta, stampe propagan<strong>di</strong>stiche. Progetto<br />

grafico ed impaginazione: Raffaele Tuzio, archivio fotografico<br />

<strong>di</strong> Raffaele Tuzio.<br />

ASSICURAZIONI<br />

<strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong> <strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong>, in collaborazione con<br />

Allianz Global Assistance, compagnia specializzata<br />

in coperture assicurative per il settore turistico,<br />

ha concordato per tutti i Partecipanti ai propri viaggi<br />

una specifica polizza <strong>di</strong> assicurazione a con<strong>di</strong>zioni<br />

contrattuali e <strong>di</strong> premio particolarmente favorevoli.<br />

La polizza è depositata presso la sede <strong>di</strong> <strong>Sentieri</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Nuove</strong> <strong>Esperienze</strong>, via Riboty 3, 00195 Roma. Per le<br />

garanzie Bagaglio, Assistenza alla Persona e Spese<br />

Me<strong>di</strong>che, Interruzione Viaggio, le con<strong>di</strong>zioni generali<br />

sono contenute inte-gralmente anche <strong>nel</strong> Certificato<br />

Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli<br />

altri documenti <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>, prima della partenza. Per<br />

la garanzia Annullamento Viaggio le con<strong>di</strong>zioni sono<br />

tutte qui <strong>di</strong> seguito riportate.<br />

DEFINIZIONI<br />

Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto<br />

dall’assicurazione.<br />

Bagaglio: l’insieme degli oggetti personali che l’Assicurato<br />

indossa o porta con sé durante il <strong>viaggio</strong>/<br />

soggiorno.<br />

Centrale Operativa: la struttura <strong>di</strong> Allianz Global Assistance,<br />

in funzione 24 ore su 24 tutto l’anno, che<br />

provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, organizza<br />

ed eroga le prestazioni <strong>di</strong> assistenza previste in<br />

polizza.<br />

Domicilio: il luogo in cui l’Assicurato ha stabilito la<br />

sede principale dei suoi affari e interessi.<br />

Europa: i paesi dell’Europa, del bacino Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

Algeria, Cipro, Egitto, Isole Canarie, Israele, Libano,<br />

Libia, Madeira, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia.<br />

Familiare: il coniuge, figlio/a, padre, madre, fratello,<br />

sorella, suocero/a, genero, nuora, nonni dell’Assicurato,<br />

nonché quanti altri con lui conviventi, purché risultanti<br />

da regolare certificazione.<br />

Franchigia/scoperto: la parte <strong>di</strong> danno che l’Assicurato<br />

tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o<br />

in percentuale.<br />

Indennizzo: la somma dovuta da Allianz Global Assistance<br />

all’Assicurato in caso <strong>di</strong> sinistro.<br />

Infortunio: l’evento dovuto a causa fortuita, violenta<br />

ed esterna che produca lesioni corporali oggettivamente<br />

constatabili, le quali abbiano come conseguenza<br />

la morte o una invali<strong>di</strong>tà permanente o una inabilità<br />

temporanea.<br />

Italia: il territorio della Repubblica Italiana, la Città del<br />

Vaticano, la Repubblica <strong>di</strong> San Marino.<br />

Malattia: l’alterazione dello stato <strong>di</strong> salute non <strong>di</strong>pendente<br />

da infortunio.<br />

Allianz Global Assistance: un marchio <strong>di</strong> Allianz<br />

Global Assistance Italia S.p.A. che identifica la società<br />

stessa.<br />

Mondo: i paesi non ricompresi <strong>nel</strong>le definizioni Italia<br />

ed Europa.<br />

Premio: la somma (imposte comprese) dovuta<br />

dall’Assicurato a Allianz Global Assistance.<br />

Residenza: il luogo in cui l’Assicurato ha la sua <strong>di</strong>mora<br />

abituale.<br />

Viaggio: il <strong>viaggio</strong>, il soggiorno o la locazione risultante<br />

dal relativo contratto o documento <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>.<br />

NORMATIVA COMUNE ALLE GARANZIE<br />

1. Decorrenza - Scadenza - Operatività<br />

Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e<br />

sono valide:<br />

“Annullamento Viaggio”<br />

- per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia;<br />

- dal momento della prenotazione del <strong>viaggio</strong> e dalla<br />

conseguente contestuale emissione della garanzia<br />

assicurativa e decadono con il fruimento del primo<br />

servizio contrattualmente convenuto;<br />

“Bagaglio”, “Assistenza alla Persona e Spese Me<strong>di</strong>che”,<br />

“Rimborso Interruzione Viaggio”<br />

- per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia, dal momento<br />

in cui inizia il primo servizio previsto dal contratto<br />

<strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> e terminano al mo-mento del completo<br />

espletamento dell’ultima formalità dal contratto stesso<br />

prevista;<br />

- per i citta<strong>di</strong>ni residenti all’estero e domiciliati tempo-


a- neamente in Italia, le prestazioni dovute alla residenza<br />

vengono prestate al domicilio in Italia;<br />

- per gli Assicurati residenti all’estero, dalla data del<br />

loro arrivo in Italia e per il periodo <strong>di</strong> permanenza. Per<br />

questi valgono le con<strong>di</strong>zioni ope-ranti per i residenti/<br />

domiciliati in Italia in <strong>viaggio</strong> all’estero;<br />

- per i viaggi effettuati a scopo turistico, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong><br />

affari, con un massimo comunque <strong>di</strong> 30 giorni a partire<br />

dalla data <strong>di</strong> inizio del <strong>viaggio</strong>;<br />

- fino alla concorrenza dei capitali previsti per destinazione,<br />

così come riportati <strong>nel</strong>la “Tabella Capitali<br />

Assicurati”.<br />

2. Forma delle Comunicazioni<br />

Tutte le comunicazioni dell’Assicurato, ad eccezione<br />

della preventiva chiamata alla Centrale Operativa, devono<br />

essere fatte per iscritto.<br />

3. Oneri Fiscali<br />

Gli oneri fiscali sono a carico dell’Assicurato.<br />

4. Rinvio alle Norme <strong>di</strong> Legge<br />

Per tutto quanto non qui <strong>di</strong>versamente regolato, valgono<br />

le norme della legge italiana.<br />

5. Esclusioni Comuni (valide per tutte le garanzie)<br />

Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione,<br />

conseguenza e/o evento derivante <strong>di</strong>rettamente<br />

od in<strong>di</strong>rettamente da:<br />

• quarantene;<br />

• epidemie aventi caratteristica <strong>di</strong> pandemia (<strong>di</strong>chiarata<br />

da OMS), <strong>di</strong> gravità e virulenza tale da comportare<br />

una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive<br />

al fine <strong>di</strong> ridurre il rischio <strong>di</strong> trasmissione alla<br />

popolazione civile, a solo titolo esemplificativo e non<br />

limitativo:<br />

- chiusura <strong>di</strong> scuole,<br />

- chiusura <strong>di</strong> aree pubbliche<br />

- limitazione <strong>di</strong> trasporti pubblici in città<br />

- limitazioni al trasporto aereo;<br />

6. Esagerazione Dolosa del Danno<br />

L’Assicurato che esagera dolosamente l’ammontare<br />

del danno perde il <strong>di</strong>ritto all’indennizzo.<br />

7. Diritto <strong>di</strong> Surroga<br />

Allianz Global Assistance si intende surrogata, fino<br />

alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i <strong>di</strong>ritti<br />

e le azioni che l’Assicurato può avere nei confronti dei<br />

responsabili dei danni.<br />

L’Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire<br />

documenti ed informazioni tali da consentire l’esercizio<br />

del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rivalsa e a dare atto a tutte le iniziative<br />

necessarie a salvaguardare lo stesso.<br />

8. Riduzione delle Somme Assicurate a seguito <strong>di</strong><br />

Sinistro<br />

In caso <strong>di</strong> sinistro le somme assicurate con le singole<br />

garanzie <strong>di</strong> polizza ed i relativi limiti <strong>di</strong> indennizzo<br />

si intendono ridotti, con effetto im-me<strong>di</strong>ato e fino al<br />

termine del periodo <strong>di</strong> assicurazione in corso, <strong>di</strong> un<br />

importo uguale a quello del danno rispettivamente<br />

indennizzabile al netto <strong>di</strong> eventuali franchigie o scoperti<br />

senza corrispondente restituzione <strong>di</strong> premio.<br />

La presente <strong>di</strong>sposizione non si applica alla garanzia<br />

“Annullamento Viaggio” in quanto la stessa, in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dall’esito della richiesta e dal valore<br />

dell’eventuale indennizzo, si intende operante per un<br />

unico evento dannoso e per la conseguente domanda<br />

<strong>di</strong> risarcimento, al verificarsi del quale cessa.<br />

GARANZIE<br />

1. ANNULLAMENTO VIAGGIO<br />

1.1 Oggetto<br />

Allianz Global Assistance rimborsa la penale (esclusi<br />

i costi <strong>di</strong> gestione pratica, le tasse aeroportuali ed<br />

i visti), applicata contrattualmente dal Tour Operator<br />

per rinuncia del <strong>viaggio</strong> causata da una delle seguenti<br />

circostanze, involontarie ed impreve<strong>di</strong>bili al momento<br />

della prenotazione: a) malattia, infortunio o decesso<br />

- dell’Assicurato o <strong>di</strong> un suo familiare;<br />

- del contitolare dell’azienda o dello stu<strong>di</strong>o associato;<br />

b) nomina dell’Assicurato a giurato o sua testimonianza<br />

resa alle Autorità Giu<strong>di</strong>ziarie;<br />

c) danni materiali all’abitazione dell’Assicurato od ai<br />

locali <strong>di</strong> proprietà ove svolge l’attività commerciale,<br />

professionale od industriale a segui-to <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o, furto<br />

con scasso o <strong>di</strong> calamità naturali, <strong>di</strong> gravità tale da<br />

rendere necessaria la sua presenza;<br />

d) impossibilità <strong>di</strong> raggiungere il luogo <strong>di</strong> partenza del<br />

<strong>viaggio</strong> a seguito <strong>di</strong>:<br />

- incidente occorso al mezzo <strong>di</strong> trasporto durante il<br />

tragitto;<br />

- calamità naturali.<br />

e) motivi professionali che impe<strong>di</strong>scano il fruimento<br />

delle<br />

ferie pianificate dall’Assicurato a seguito <strong>di</strong>:<br />

- licenziamento,<br />

- nuova assunzione;<br />

f) furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrio<br />

se comprovata l’impossibilità materiale del loro<br />

rifacimento.<br />

Allianz Global Assistance rimborsa la penale addebitata:<br />

- all’Assicurato<br />

- a tutti i suoi familiari<br />

- a uno dei compagni <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> purché assicurati ed<br />

iscritti sulla medesima pratica.<br />

1.2. Scoperto<br />

- nessuno scoperto se l’annullamento viene causato<br />

da morte o ricovero ospedaliero dell’Assicurato/Viaggiatore;<br />

- 20% sul danno risarcibile con il minimo <strong>di</strong> euro 25,00<br />

per persona per tutte le altre causali previste.<br />

1.3 Esclusioni (ad integrazione delle esclusioni comuni)<br />

E’ esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza<br />

derivante da:<br />

- dolo e colpa grave dell’Assicurato;<br />

- malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora<br />

al momento della prenotazione sussistano già le con<strong>di</strong>zioni<br />

o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento;<br />

- forme depressive;<br />

- patologie inerenti lo stato <strong>di</strong> gravidanza oltre il sesto<br />

mese finito.<br />

1.4 Disposizioni e Limitazioni<br />

L’operatività della garanzia è subor<strong>di</strong>nata alle seguenti<br />

<strong>di</strong>sposizioni e limiti <strong>di</strong> risarcimento, ovvero:<br />

a) l’importo massimo assicurabile per persona è <strong>di</strong><br />

euro 10.000,00;<br />

b) qualora il <strong>viaggio</strong> sia annullato in un momento successivo<br />

al verificarsi <strong>di</strong> uno degli eventi contrattualmente<br />

previsti, Allianz Global Assistance rimborserà le<br />

penali esistenti alla data in cui tale evento si è verificato<br />

(art. 1914 Cod. Civ.). La maggior penale addebitata<br />

rimarrà a cari-co dell’Assicurato;<br />

c) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo<br />

<strong>viaggio</strong> con due o più persone, non familiari, o con un<br />

gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso<br />

<strong>di</strong> annullamento, la garanzia si intende operante, oltre<br />

che per l’Assicurato <strong>di</strong>rettamente coinvolto dall’evento<br />

e per i suoi familiari, per “uno” dei compagni <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>;<br />

d) Allianz Global Assistance ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> subentrare<br />

<strong>nel</strong> possesso dei titoli <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> non utilizzati riservandosi<br />

il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ridurre l’indennizzo <strong>di</strong> un importo pari ai<br />

recuperi effettuati dall’Assicurato stesso.<br />

2. BAGAGLIO - Effetti Personali<br />

2.1 Oggetto<br />

Allianz Global Assistance indennizzerà l’Assicurato<br />

per i danni materiali e <strong>di</strong>retti a lui derivati da furto, scippo,<br />

rapina, mancata riconsegna da parte del vettore<br />

aereo, incen<strong>di</strong>o del bagaglio personale.<br />

In eccedenza al capitale assicurato, <strong>nel</strong> limite <strong>di</strong> euro<br />

150,00 per periodo assicurativo, Allianz Global Assistance<br />

rimborserà all’Assicurato le spese documentate<br />

per acquisti <strong>di</strong> prima necessità, sostenute a seguito<br />

<strong>di</strong> oltre 12 ore <strong>di</strong> ritardata consegna del bagaglio da<br />

parte del Vettore Aereo, calcolate in base all’orario<br />

ufficiale <strong>di</strong> arrivo ad una delle destinazioni del volo <strong>di</strong><br />

andata.<br />

2.2 Esclusioni<br />

La garanzia non è operante per i danni:<br />

a) agevolati con dolo o colpa grave dell’Assicurato o <strong>di</strong><br />

persone delle quali deve rispondere;<br />

b) derivanti o imputabili a:<br />

- rotture, a meno che le stesse non siano dovute ad<br />

incidente del mezzo <strong>di</strong> trasporto o conseguenti a furto,<br />

scippo, rapina;<br />

- bagnamento e colaggio <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>;<br />

c) verificatisi quando:<br />

- il veicolo incusto<strong>di</strong>to non sia stato regolarmente<br />

chiuso a chiave con tutti i congegni <strong>di</strong> sicurezza ed il<br />

bagaglio non sia stato riposto, per l’auto, <strong>nel</strong>l’apposito<br />

bagagliaio debitamente chiuso a chiave;<br />

- il veicolo non sia stato parcheggiato durante le ore<br />

notturne, dalle ore 20.00 alle ore 07.00, in una pubblica<br />

autorimessa custo<strong>di</strong>ta ed a pagamento;<br />

- il bagaglio si trovi a bordo <strong>di</strong> motoveicoli, anche se<br />

riposto <strong>nel</strong>l’apposito bagagliaio chiuso a chiave;<br />

d) <strong>di</strong> cui non sia prodotta una copia autentica della<br />

denuncia vistata dalle Autorità del luogo ove si è verificato<br />

l’evento;<br />

e) esplosioni nucleari, trombe d’aria, uragani, terremoti,<br />

eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri<br />

sconvolgimenti della natura, atti <strong>di</strong> guerra anche civile,<br />

terrorismo o sabotaggio organizzato, tumulti popolari,<br />

a meno che l’Assicurato provi che il sinistro non ha<br />

avuto al-cun rapporto con tali eventi.<br />

Sono inoltre esclusi i seguenti beni:<br />

f) denaro in ogni sua forma;<br />

g) titoli <strong>di</strong> qualsiasi genere, documenti, assegni, travel-<br />

ler’s chèques e carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to;<br />

h) gioielli, perle, pietre preziose, orologi, oggetti d’oro,<br />

<strong>di</strong> platino o d’argento, altri oggetti preziosi e pellicce;<br />

i) monete, francobolli, oggetti d’arte, collezioni, campionari,<br />

cataloghi, merci, biglietti <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>;<br />

l) apparecchi au<strong>di</strong>o, au<strong>di</strong>ovisivi e corre<strong>di</strong> fotocineottici<br />

affidati a terzi (albergatori, vettori, ecc.);<br />

m) strumenti professionali, personal computer, telefoni<br />

portatili, attrezzature sportive <strong>di</strong> ogni genere, armi, ca-<br />

schi, autora<strong>di</strong>o.<br />

2.3 Criteri e Lmiti <strong>di</strong> Indennizzo<br />

L’indennizzo sarà corrisposto:<br />

a) con il limite del capitale assicurato per evento, per<br />

periodo <strong>di</strong> assicurazione e per destinazione, così<br />

come definito <strong>nel</strong>la “Tabella Capitali Assicurati”. L’assicurazione<br />

è prestata a “primo rischio assoluto” e<br />

quin<strong>di</strong> senza applicazione della regola proporzionale<br />

<strong>di</strong> cui all’art.<br />

1907 Cod.Civ.;<br />

b) con il limite per oggetto <strong>di</strong> euro150,00 e considerando<br />

tutto il materiale fotocineottico quale unico oggetto.<br />

La valutazione sarà effettuata considerando il<br />

valore commerciale che avevano le cose al momento<br />

del verificarsi del sinistro; in caso <strong>di</strong> oggetti acquistati<br />

non oltre tre mesi prima del verificarsi del sinistro, il<br />

rimborso sarà effettuato al valore <strong>di</strong> acquisto, purché<br />

debitamente comprovato da idonea docu-mentazione;<br />

c) senza tener conto dei profitti sperati né dei danni<br />

da mancato go<strong>di</strong>mento od uso o <strong>di</strong> altri eventuali<br />

pregiu<strong>di</strong>zi; d) successivamente a quello del Vettore<br />

o dell’Albergatore responsabili dell’evento, fino alla<br />

concorrenza del capitale assicurato, al netto <strong>di</strong> quanto<br />

già indennizzato e solo qualora il risarcimento non copra<br />

l’intero ammontare del danno.<br />

3. ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDI-<br />

CHE<br />

3.1 Oggetto<br />

Allianz Global Assistance mette a <strong>di</strong>sposizione<br />

dell’Assicurato, in <strong>di</strong>fficoltà durante il <strong>viaggio</strong>, la struttura<br />

me<strong>di</strong>ca ed organizzativa della Centrale Operativa<br />

che, anche in collaborazione con i me<strong>di</strong>ci sul posto,<br />

attiverà le garanzie e le prestazioni <strong>di</strong> assistenza che<br />

riterrà più opportune alla gestione del caso, ovvero:<br />

a) consulenza me<strong>di</strong>ca telefonica, anche per accertare<br />

lo stato <strong>di</strong> salute dell’Assicurato;<br />

b) invio gratuito <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>co, per le urgenze in Italia,<br />

dalle ore 20.00 alle ore 08.00 e nei giorni festivi. In<br />

caso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>sponibilità imme<strong>di</strong>a-ta <strong>di</strong> uno dei me<strong>di</strong>ci<br />

conven- zionati, ove sia accertata l’urgenza della prestazione,<br />

La Centrale Operativa organizzerà il trasferimento<br />

in ambulanza al centro <strong>di</strong> pronto soccorso più<br />

vicino;<br />

c) segnalazione <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>co specialista. Il servizio<br />

è attivo all’estero compatibilmente con le <strong>di</strong>sponibilità<br />

della zona in cui si verifica l’emergenza;<br />

d) trasporto sanitario organizzato dal centro me<strong>di</strong>co<br />

ove sono state prestate le prime cure <strong>di</strong> emergenza ad<br />

un centro me<strong>di</strong>co meglio at-trezzato. L’utilizzo dell’aereo<br />

sanitario è limitato agli spostamenti locali;<br />

e) rimpatrio/rientro sanitario organizzato alla residenza<br />

o ad altro ospedale attrezzato. L’utilizzo dell’aereo<br />

sanitario è limitato ai rimpatri <strong>nel</strong>l’ambito dei paesi europei<br />

e del bacino me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Le prestazioni d) - e) non saranno effettuate per:<br />

- <strong>di</strong>storsioni, fratture leggere, infermità o lesioni curabili,<br />

a giu<strong>di</strong>zio dei me<strong>di</strong>ci, sul posto o <strong>nel</strong> corso del <strong>viaggio</strong> o<br />

che, comunque, non ne impe<strong>di</strong>scano la prosecuzione;<br />

- malattie infettive <strong>nel</strong> caso in cui il trasporto implichi violazione<br />

<strong>di</strong> norme sanitarie nazionali od internazionali;<br />

f) assistenza infermieristica presso la residenza<br />

dell’Assicurato, dopo il suo rientro sanitario organizzato.<br />

Allianz Global Assistance terrà a pro-prio carico le<br />

spese relative ai primi due giorni <strong>di</strong> assistenza;<br />

g) spese me<strong>di</strong>che. La Centrale Operativa, preventiva-<br />

mente contattata, provvede:<br />

1) al pagamento <strong>di</strong>retto fino a:<br />

• euro 7.500,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo<br />

• euro 1.000,00 viaggi con destinazione Italia


delle spese ospedaliere e chirurgiche con il sottolimite<br />

per le rette <strong>di</strong> degenza <strong>di</strong> euro 250,00 al giorno.<br />

Nei casi in cui la Centrale Operativa non possa effettuare<br />

il pagamento <strong>di</strong>retto, le spese saranno rimborsate<br />

semprechè autorizzate dalla Centrale Operativa<br />

contattata preventivamente o, comunque, non oltre la<br />

data <strong>di</strong> <strong>di</strong>missioni dell’Assicurato.<br />

Nessun rimborso è previsto senza alcun contatto con<br />

la Centrale Operativa.<br />

Nel limite del capitale assicurato, Allianz Global Assistance<br />

provvede, anche senza preventiva autorizzazione:<br />

2) al rimborso fino a:<br />

• euro 3.000,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo<br />

• euro 1.000,00 viaggi con destinazione Italia<br />

delle spese <strong>di</strong> trasporto dal luogo dell’evento al centro<br />

me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> pronto soccorso o <strong>di</strong> primo ricovero;<br />

3) al rimborso fino a:<br />

• euro 1.000,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo<br />

• euro 500,00 viaggi con destinazione Italia<br />

delle spese:<br />

• per visite me<strong>di</strong>che,<br />

• farmaceutiche, purché sostenute a seguito <strong>di</strong> prescri-<br />

zione me<strong>di</strong>ca,<br />

• per cure ambulatoriali,<br />

• per cure sostenute al rientro, entro 30 giorni, per<br />

le <strong>di</strong>rette<br />

conseguenze <strong>di</strong> un infortunio verificatosi in <strong>viaggio</strong>,<br />

• <strong>di</strong> soccorso e ricerca in mare e montagna.<br />

4) al rimborso fino a euro 250,00 delle spese:<br />

• me<strong>di</strong>che <strong>di</strong> bordo;<br />

• per cure odontoiatriche urgenti;<br />

I RIMBORSI SARANNO EFFETTUATI CON L’APPLI-<br />

CAZIONE DELLA FRANCHIGIA DI euro 50,00 PER<br />

SINISTRO<br />

h) rientro contemporaneo dei familiari o <strong>di</strong> uno dei<br />

compagni <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>, purché assicurati, in seguito al<br />

rimpatrio sanitario dell’Assicurato od al suo decesso.<br />

La prestazione viene fornita fino alla concorrenza <strong>di</strong><br />

euro 1.000,00 per evento;<br />

i) rientro accompagnato <strong>di</strong> un minore assicurato. Il minore<br />

rientrerà con un accompagnatore designato da<br />

Allianz Global Assistance, nei casi in cui l’Assicurato<br />

si trovi <strong>nel</strong>l’impossibilità <strong>di</strong> occuparsene <strong>di</strong>rettamente<br />

a seguito <strong>di</strong> suo infortunio o malattia;<br />

l) rientro anticipato dell’Assicurato e dei familiari, con<br />

lui in <strong>viaggio</strong> ed assicurati, che per il decesso <strong>di</strong> un<br />

familiare debbano interrom-pere il <strong>viaggio</strong> e rientrare<br />

alla residenza con un mezzo ed un titolo <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong><br />

<strong>di</strong>versi da quelli contrattualmente previsti;<br />

m) <strong>viaggio</strong> <strong>di</strong> andata e <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> un familiare per assistere<br />

l’Assicurato che, in <strong>viaggio</strong> da solo, sia ricoverato<br />

in ospedale per un perio-do superiore a 10 giorni<br />

in Italia-Europa ed a 15 giorni <strong>nel</strong> Mondo. Allianz Global<br />

Assistance, inoltre, terrà a proprio carico le spese<br />

alberghiere <strong>di</strong> soggiorno fino alla concorrenza <strong>di</strong> euro<br />

250,00 con un massimo <strong>di</strong> euro 50,00 al giorno;<br />

n) pagamento delle spese <strong>di</strong> prolungamento soggiorno<br />

in albergo (pernottamento e prima colazione),<br />

fino ad un importo massimo <strong>di</strong> euro 50,00 al giorno e<br />

per un massimo <strong>di</strong> tre giorni, qualora lo stato <strong>di</strong> salute<br />

dell’Assicurato, pur non giustificando il ricovero<br />

ospedaliero o il rientro sanitario organizzato non gli<br />

permetta, <strong>di</strong>etro prescrizione me<strong>di</strong>ca, <strong>di</strong> intraprendere<br />

il <strong>viaggio</strong> <strong>di</strong> rientro alla data stabilita;<br />

o)rientro dell’Assicurato convalescente, nei casi in cui<br />

il suo stato <strong>di</strong> salute impe<strong>di</strong>sca il rientro con il mezzo<br />

inizialmente previsto;<br />

p)reperimento ed invio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali urgenti irreperibili<br />

sul luogo, ma regolarmente registrati in Italia. La spe<strong>di</strong>zione<br />

sarà effettuata <strong>nel</strong> rispetto delle norme locali<br />

che regolano il trasporto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali. Resta a carico<br />

dell’Assicurato il costo dei me<strong>di</strong>cinali stessi;<br />

q) trasmissione <strong>di</strong> messaggi urgenti a persone, in<br />

Italia, con le quali l’Assicurato sia <strong>nel</strong>l’impossibilità <strong>di</strong><br />

mettersi <strong>di</strong>rettamente in contatto;<br />

r)protezione delle carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, avviando con gli istituti<br />

emittenti le procedure necessarie al blocco delle<br />

carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, dei libretti <strong>di</strong> assegni e dei traveller’s<br />

chèques smarriti o sottratti. Resta a carico dell’Assicurato<br />

il perfezionamento della procedura, secondo il<br />

<strong>di</strong>spo-sto dei singoli titoli <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to;<br />

s) trasporto della salma fino al luogo della sepoltura<br />

<strong>nel</strong> paese <strong>di</strong> residenza. La Centrale Operativa provvederà<br />

all’adempimento <strong>di</strong> tutte le formalità, in conformità<br />

con le norme internazionali. Sono escluse le<br />

spese relative alla cerimonia funebre e per l’eventuale<br />

recupero del-la salma;<br />

t) anticipo <strong>di</strong> denaro fino a euro 1.000,00 per spese<br />

<strong>di</strong> prima necessità. L’anticipo sarà concesso a fronte<br />

<strong>di</strong> adeguate garanzie bancarie per i soli casi <strong>di</strong> effettiva<br />

necessità (furto, rapina del bagaglio, ecc.) e dovrà<br />

essere restituito a Allianz Global Assistance entro<br />

trenta giorni dall’anticipo stesso;<br />

u) costituzione della cauzione penale fino a euro<br />

3.000,00, a seguito <strong>di</strong> fatto colposo dell’Assicurato<br />

accaduto all’estero. L’importo, anticipato a fronte <strong>di</strong><br />

adeguate garanzie bancarie, dovrà essere restituito a<br />

Allianz Global Assistance entro trenta giorni dall’anticipo<br />

stesso;<br />

v) reperimento <strong>di</strong> un legale all’estero, necessario alla<br />

tempestiva gestione in loco <strong>di</strong> controversie che coinvolgano<br />

<strong>di</strong>rettamente l’Assicurato. Allianz Global Assistance<br />

terrà a proprio carico le spese necessarie fino<br />

all’importo <strong>di</strong> euro 500,00.<br />

3.2 Esclusioni (ad integrazione delle esclusioni comuni)<br />

Le garanzie non sono operanti per gli eventi e/o le<br />

spese derivanti o in conseguenza <strong>di</strong>:<br />

a) organizzazione <strong>di</strong>retta o, comunque, senza la preventiva<br />

autorizzazione della Centrale Operativa, <strong>di</strong><br />

tutte le prestazioni <strong>di</strong> assistenza previste.<br />

Per la garanzia Spese Me<strong>di</strong>che <strong>di</strong> cui alla dell’art.<br />

3.1 lettera g), il contatto con la Centrale Operativa è<br />

obbligatorio <strong>nel</strong> solo caso <strong>di</strong> Ri-covero Ospedaliero,<br />

compreso il Day Hospital. In questo caso la Centrale<br />

Operativa, se non contattata durante il ricovero, non<br />

rimborsa le spese sostenute dall’Assicurato;<br />

b) <strong>viaggio</strong> intrapreso contro il consiglio me<strong>di</strong>co o, comunque,<br />

con patologie in fase acuta o allo scopo <strong>di</strong><br />

sottoporsi a trattamenti me<strong>di</strong>-co/chirurgici;<br />

c) interruzione volontaria della gravidanza;<br />

d) cure riabilitative;<br />

e) acquisto, applicazione, manutenzione e riparazione<br />

<strong>di</strong> apparecchi protesici e terapeutici;<br />

f) prestazioni infermieristiche, fisioterapiche, <strong>di</strong>magranti<br />

o termali e per l’eliminazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti fisici <strong>di</strong><br />

natura estetica o <strong>di</strong> malformazioni congenite;<br />

g) visite <strong>di</strong> controllo eseguite successivamente al rientro<br />

al proprio domicilio, per situazioni conseguenti a<br />

malattie iniziate in <strong>viaggio</strong>;<br />

h) espianti e/o trapianti <strong>di</strong> organi;<br />

i) partecipazione a competizioni sportive e relative prove,<br />

salvo che le stesse abbiano carattere ricreativo;<br />

j) pratica <strong>di</strong> sport aerei e dell’aria in genere, sport<br />

estremi se praticati al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> organizzazioni sportive<br />

e senza i criteri <strong>di</strong> sicurezza pre-visti, atti <strong>di</strong> temerarietà<br />

e qualsiasi sport esercitato professionalmente<br />

o che, comunque, comporti remunerazione <strong>di</strong>retta o<br />

in<strong>di</strong>retta;<br />

k) guerra anche civile, che coinvolga l’Assicurato dopo<br />

il 10° giorno dall’inizio delle ostilità ovvero in quanto ne<br />

risulti sorpreso mentre si trovi in <strong>viaggio</strong> in un paese in<br />

pace alla sua partenza;<br />

l) esplosioni nucleari e contaminazioni ra<strong>di</strong>oattive,<br />

sconvolgimenti della natura, terrorismo o sabotaggio,<br />

tumulti popolari a meno che l’Assicurato provi che il<br />

sinistro non ha avuto alcun rapporto con tali eventi;<br />

m) viaggi estremi in zone remote raggiungibili solo con<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> mezzi <strong>di</strong> soccorso speciali.<br />

Tutte le prestazioni non sono, altresì, dovute nei casi<br />

in cui l’Assicurato <strong>di</strong>sattenda le in<strong>di</strong>cazioni della Centrale<br />

Operativa ovvero se si verifi-chino le <strong>di</strong>missioni<br />

volontarie dell’Assicurato, contro il parere dei sanitari<br />

della struttura presso la quale egli si trova ricoverato.<br />

3.3 Disposizioni e Limitazione <strong>di</strong> Responsabilità<br />

a) Le prestazioni <strong>di</strong> assistenza sono fornite una sola<br />

volta entro il periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del Certificato Assicurativo,<br />

nei limiti del capitale assi-curato e <strong>di</strong> eventuali<br />

sottolimiti. La garanzia “Pagamento delle spese” <strong>di</strong><br />

cui all’art. 3.1, lettera g) potrà essere utilizzata anche<br />

più volte, fermo restando il capitale (non cumulabile)<br />

previsto per destinazione, così come definito <strong>nel</strong>la<br />

“Tabella Capitali Assicurati”;<br />

b) nei casi dove è prevista la messa a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

un biglietto <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>, la garanzia si intende prestata<br />

con:<br />

- aereo <strong>di</strong> linea (classe economica);<br />

- treno <strong>di</strong> prima classe;<br />

c) Allianz Global Assistance non potrà essere ritenuta<br />

responsabile <strong>di</strong>:<br />

- ritar<strong>di</strong> od impe<strong>di</strong>menti <strong>nel</strong>l’esecuzione dei servizi<br />

convenuti dovuti a cause <strong>di</strong> forza maggiore od a <strong>di</strong>sposizioni<br />

delle Autorità locali;<br />

- errori dovuti ad inesatte comunicazioni ricevute<br />

dall’Assicurato;<br />

- pregiu<strong>di</strong>zi derivanti dall’avvenuto blocco dei titoli <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to;<br />

d) Allianz Global Assistance ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> richiedere i<br />

biglietti <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong> non utilizzati alle persone delle quali<br />

abbia provveduto per il rientro;<br />

e) Allianz Global Assistance non è tenuta a pagare in-<br />

dennizzi in sostituzione delle garanzie <strong>di</strong> assistenza<br />

dovute;<br />

f) l’Assicurato libera dal segreto professionale i me<strong>di</strong>ci<br />

che lo hanno visitato e le persone coinvolte dalle con-<br />

<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> polizza, esclusiva-mente per gli eventi ogget-<br />

to della presente assicurazione ed esclusivamente nei<br />

confronti <strong>di</strong> Allianz Global Assistance e/o dei magistrati<br />

eventualmente investiti dell’esame dell’evento.<br />

4. INTERRUZIONE VIAGGIO<br />

4.1. Oggetto<br />

Allianz Global Assistance rimborserà all’Assicurato e<br />

ai suoi familiari con lui in <strong>viaggio</strong> la quota <strong>di</strong> soggiorno<br />

inerente i soli servizi a terra, pagata e non goduta in<br />

seguito ad interruzione del <strong>viaggio</strong> dovuta a:<br />

- rientro anticipato organizzato dalla Centrale Operativa<br />

(art.<br />

3.1 comma l);<br />

- rimpatrio/rientro sanitario organizzato dalla Centrale<br />

Operativa dell’Assicurato alla residenza (art. 3.1 comma<br />

e).<br />

4.2. Disposizioni e Limitazioni<br />

Il rimborso sarà effettuato conteggiando la sola quota<br />

in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> partecipazione <strong>di</strong>visa per i giorni <strong>di</strong> durata<br />

del <strong>viaggio</strong> e moltiplicata per i giorni mancanti all’ultimazione<br />

del <strong>viaggio</strong> (pro-rata temporis) escludendo<br />

il giorno <strong>di</strong> rientro.<br />

5. IN CASO DI SINISTRO<br />

5.1 Obblighi dell’Assicurato<br />

L’Assicurato (o chi per esso) deve:<br />

ANNULLAMENTO VIAGGIO<br />

dopo aver annullato il <strong>viaggio</strong> presso l’agenzia dove è<br />

stato prenotato:<br />

a) darne imme<strong>di</strong>ato avviso scritto, comunque entro 5<br />

giorni da quello in cui si è verificato l’evento, a Allianz<br />

Global Assistance Italia S.p.A. speci-ficando:<br />

- le circostanze dell’evento;<br />

- i suoi dati anagrafici, il Co<strong>di</strong>ce Fiscale ed il suo recapito;<br />

ed allegando<br />

- copia dell’Estratto Conto <strong>di</strong> Prenotazione;<br />

b) trasmettere anche successivamente<br />

- documento provante la causa dell’annullamento (se<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne me<strong>di</strong>co deve essere esposta la patologia);<br />

- certificazione del rapporto tra l’Assicurato e la persona<br />

che ha causato l’annullamento;<br />

- copia della scheda <strong>di</strong> iscrizione al <strong>viaggio</strong> con le relative<br />

ricevute <strong>di</strong> pagamento;<br />

- copia dell’Estratto Conto <strong>di</strong> Penale emesso dall’Ope-<br />

ratore Turistico;<br />

- copia dei documenti <strong>di</strong> <strong>viaggio</strong>, in originale se la penale<br />

è totale.<br />

-nominativo dell’intestatario del conto corrente e co<strong>di</strong>ce<br />

Iban.<br />

BAGAGLIO<br />

a) darne avviso scritto a Allianz Global Assistance Italia<br />

S.p.A.entro 10 giorni dal rientro, specificando:<br />

- le circostanze dell’evento;<br />

- i dati anagrafici, il Co<strong>di</strong>ce Fiscale ed il recapito;<br />

b) allegare:<br />

- Certificato Assicurativo;<br />

in caso <strong>di</strong> mancata o ritardata consegna da parte del<br />

vettore aereo o manomissione del contenuto:<br />

- rapporto <strong>di</strong> irregolarità bagaglio (Property Irregularity<br />

Report) effettuato presso l’apposito ufficio aeroportuale<br />

(Lost and Found);<br />

- copia del biglietto aereo e del ticket del bagaglio;<br />

- copia della lettera <strong>di</strong> reclamo inoltrata al Vettore Aereo;<br />

- risposta definitiva del Vettore Aereo, attestante la<br />

data e l’ora della tardata riconsegna e/o la manomissione<br />

del contenuto o il definitivo mancato ritrovamento,<br />

nonché l’importo liquidato per la sua responsabilità;<br />

- elenco dettagliato delle cose sottratte e non riconsegnate,<br />

acquistate per emergenza;<br />

- ricevute <strong>di</strong> acquisto, in originale, degli effetti personali<br />

acquistati per emergenza;<br />

in caso <strong>di</strong> furto, scippo o rapina:<br />

- copia della denuncia presentata all’Autorità competente<br />

del luogo ove si è verificato l’evento con l’elenco<br />

dettagliato delle cose sottrat-te ed il loro valore;<br />

- <strong>nel</strong> solo caso <strong>di</strong> furto, anche la copia del reclamo<br />

inviato all’eventuale responsabile del danno (vettore,<br />

albergatore, ecc.) e sua risposta.


ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE<br />

Per ogni richiesta <strong>di</strong> Assistenza<br />

contattare imme<strong>di</strong>atamente la Centrale Operativa, in<br />

funzione<br />

24 ore su 24, specificando:<br />

- numero del Certificato Assicurativo;<br />

- dati anagrafici, Co<strong>di</strong>ce Fiscale e recapito.<br />

Per richieste <strong>di</strong> rimborso spese me<strong>di</strong>che <strong>di</strong>rettamente<br />

sostenute<br />

a) darne avviso scritto a Allianz Global Assistance Italia<br />

S.p.A.<br />

entro 10 giorni dal rientro, specificando:<br />

- le circostanze dell’evento;<br />

- i dati anagrafici, il Co<strong>di</strong>ce il recapito, il nominativo<br />

dell’intestatario del conto corrente e co<strong>di</strong>ce Iban;<br />

b) allegare<br />

- Certificato Assicurativo;<br />

- certificazione me<strong>di</strong>ca o documentazione attestante<br />

l’evento;<br />

- originale delle spese effettivamente sostenute.<br />

INTERRUZIONE VIAGGIO<br />

In caso <strong>di</strong> interruzione del <strong>viaggio</strong> per i motivi previsti<br />

dalle con<strong>di</strong>zioni contrattuali, la richiesta <strong>di</strong> rimborso<br />

per il pro-rata del <strong>viaggio</strong> non usu-fruito dovrà essere<br />

inviata per iscritto entro 5 giorni dal rientro a Allianz<br />

Global Assistance Italia S.p.A., specificando i dati<br />

anagrafici, il Co<strong>di</strong>ce Fiscale ed il recapito. Allegare:<br />

- il Certificato Assicurativo;<br />

- ’estratto conto <strong>di</strong> prenotazione.<br />

Allianz Global Assistance si riserva il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> richiedere<br />

tutta la documentazione utile alle indagini ed alle<br />

verifiche del caso, che l’Assicurato si impegna a mettere<br />

a <strong>di</strong>sposizione.<br />

“TABELLA CAPITALI ASSICURATI” GARANZIE DE-<br />

STINAZIONE DEL VIAGGIO<br />

ANNULLAMENTO VIAGGIO: COSTO TOTALE DEL<br />

VIAGGIO<br />

FINO AD UN MASSIMO DI euro 10.000,00<br />

BAGAGLIO<br />

Furto/rapina/scippo/mancata riconsegna/incen<strong>di</strong>o<br />

ITALIA: euro 750,00;<br />

EUROPA: euro 750,00;<br />

MONDO: euro 750,00<br />

Limite per oggetto<br />

ITALIA: euro 150,00<br />

EUROPA: euro 150,00<br />

MONDO: euro 150,00<br />

Acquisti <strong>di</strong> prima necessità<br />

ITALIA: euro150,00<br />

EUROPA: 150,00<br />

MONDO:150,00<br />

ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE<br />

Spese me<strong>di</strong>che, ospedaliere, chirurgiche.<br />

ITALIA: euro 1.000,00<br />

EUROPA: euro 7.500,00<br />

MONDO euro 7.500,00<br />

Nel capitale sono comprese con il relativo massimale:<br />

- trasporto dal luogo dell’evento al centro me<strong>di</strong>co<br />

ITALIA: euro 1.000,00<br />

EUROPA: euro 3.000,00<br />

MONDO: euro 3.000,00<br />

- spese me<strong>di</strong>che, farmaceutiche, ecc. ITALIA: euro<br />

500,00<br />

EUROPA: euro 1.000,00<br />

MONDOeuro 1.000,00<br />

- spese me<strong>di</strong>che <strong>di</strong> bordo, cure odontoiatriche<br />

ITALIA: euro 250,00<br />

EUROPA: euro 250,00<br />

MONDO: euro 250,00<br />

INTERRUZIONE VIAGGIO Rimborso pro -rata<br />

Modalità <strong>di</strong> Stipulazione del Pacchetto Assicurativo<br />

Ciascun Cliente/Viaggiatore all’atto della prenotazione<br />

sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio<br />

assicurativo relativo al costo in<strong>di</strong>vi-duale del <strong>viaggio</strong>/<br />

soggiorno, così come determinato dalla seguente:<br />

Tabella premi in<strong>di</strong>viduali da aggiungere al costo del<br />

<strong>viaggio</strong><br />

Costo del <strong>viaggio</strong> Premio (<strong>di</strong> cui imposte)<br />

Fino a euro 500,00 euro 14,00 euro 1,97<br />

Fino a euro 800,00 euro 21,00 euro 2,96<br />

Fino a euro 1.300,00 euro 34,00 euro 4,78<br />

Fino a euro 2.000,00 euro 52,00 euro 7,32<br />

Fino a euro 2.500,00 euro 65,00 euro 9,15<br />

Fino a euro 3.000,00 euro 78,00 euro10,99<br />

Fino a euro 4.000,00 euro 104,00 euro14,64<br />

Fino a euro 5.000,00 euro 130,00 euro18,31<br />

Fino a euro 6.000,00 euro 156,00 euro 21,96<br />

Fino a euro 8.000,00 euro 208,00 euro 29,28<br />

Fino a euro 10.000,00 euro 260,00 euro 36,61<br />

Il capitale massimo assicurabile è <strong>di</strong> euro10.000,00<br />

per persona<br />

Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri vi<br />

invitiamo a consultare il sito web www.ilmiosinistro.it<br />

Per richieste <strong>di</strong> rimborsi inviare comunicazioni e documentazione,<br />

esclusivamente a mezzo posta, a: MON-<br />

DIAL ASSISTANCE ITALIA S.p.A.<br />

Servizio Liquidazione Danni<br />

P.le Lo<strong>di</strong>, 3 - 20137 Milano<br />

• Per una più tempestiva e sicura liquidazione del<br />

sinistro, si rende in<strong>di</strong>spensabile la precisa in<strong>di</strong>cazione<br />

delle coor<strong>di</strong>nate bancarie e Co<strong>di</strong>ce Fiscale dell’Assicurato,<br />

al fine <strong>di</strong> poter pre<strong>di</strong>sporre il pagamento del<br />

risarcimento me<strong>di</strong>ante bonifico.<br />

• Seguire attentamente le istruzioni riportate sul Certificato<br />

<strong>di</strong> Assicurazione è fondamentale per una corretta<br />

e rapida liquidazione del danno.<br />

Per ogni richiesta <strong>di</strong> Assistenza contattare la Centrale<br />

Operativa al numero telefonico evidenziato sul Certificato<br />

<strong>di</strong> Assicurazione<br />

Informativa privacy sulle Tecniche <strong>di</strong> comunicazione a<br />

<strong>di</strong>stanza (ex D.Lgs. n. 196 del 30/6/03)<br />

Per rispettare la legge sulla privacy la informiamo<br />

sull’uso dei suoi dati personali e sui suoi <strong>di</strong>ritti.<br />

La nostra azienda deve acquisire (o già detiene) alcuni<br />

dati che la riguardano.<br />

I dati forniti da Lei stesso o da altri soggetti sono utiliz-<br />

zati da Allianz Global Assistance Italia S.p.A., da<br />

società del gruppo Allianz Global Assistance in Italia e<br />

da terzi a cui essi saranno comunicati al fine <strong>di</strong> fornirle<br />

le informazioni da lei richieste anche me<strong>di</strong>ante l’uso<br />

<strong>di</strong> fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica<br />

o <strong>di</strong> altre tecniche <strong>di</strong> comunicazione a <strong>di</strong>stanza.<br />

Le chie<strong>di</strong>amo, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> esprimere il consenso per il<br />

trattamento dei suoi dati necessari per la suddetta finalità.<br />

Qualora ci fossero da lei forniti, dovremmo trattare<br />

anche dati sensibili.<br />

Il consenso che le chie<strong>di</strong>amo, pertanto, riguarda anche<br />

tali dati da lei eventualmente fornitici.<br />

Senza i suoi dati, non potremmo fornirle il servizio in<br />

tutto o in parte.<br />

I suoi dati personali sono utilizzati solo con modalità<br />

e procedure strettamente necessarie per fornirle il<br />

servizio e le informazioni da lei ri-chieste anche me<strong>di</strong>ante<br />

l’uso del fax, del telefono anche cellulare, della<br />

posta elettronica o <strong>di</strong> altre tecniche <strong>di</strong> comunicazione<br />

a <strong>di</strong>stanza. Utilizziamo le medesime modalità anche<br />

quando comunichiamo per tali fini alcuni <strong>di</strong> questi dati<br />

ad altre aziende del nostro stesso settore in Italia,<br />

all’estero e ad altre aziende del nostro stesso Gruppo,<br />

in Italia e all’estero.<br />

Per taluni servizi, utilizziamo soggetti <strong>di</strong> nostra fiducia<br />

che svolgono per nostro conto compiti <strong>di</strong> natura<br />

tecnica ed organizzativa. Alcuni <strong>di</strong> questi soggetti<br />

sono operanti anche all’estero.<br />

Questi soggetti sono nostri <strong>di</strong>retti collaboratori e svolgono<br />

la funzione del responsabile del nostro trattamento<br />

dei dati, oppure operano in to-tale autonomia<br />

come <strong>di</strong>stinti titolari del trattamento.<br />

Si tratta, in modo particolare, <strong>di</strong> soggetti facenti parte<br />

del Gruppo Allianz Global Assistance in Italia, società<br />

<strong>di</strong> servizi cui sono affidate la gestio-ne, la liquidazione<br />

ed il pagamento dei sinistri; società <strong>di</strong> servizi informatici<br />

e telematici o <strong>di</strong> archiviazione; società <strong>di</strong> servizi<br />

postali in<strong>di</strong>cate <strong>nel</strong> plico postale.<br />

L’elenco <strong>di</strong> tutti i soggetti suddetti è costantemente<br />

aggiornato e può conoscerlo agevolmente e gratuitamente<br />

chiedendolo a Mon<strong>di</strong>al Assi-stance Italia<br />

S.p.A.- Servizio Privacy - P.le Lo<strong>di</strong>, 3 - 20137 Milano<br />

o al numero fax +39<br />

02 23695948, e-mail: privacy@mon<strong>di</strong>al-assistance.it<br />

dove potrà conoscere anche la lista dei Responsabili<br />

in essere.<br />

Il consenso che le chie<strong>di</strong>amo, pertanto, riguarda anche<br />

la trasmissione a queste categorie ed il trattamento<br />

dei dati da parte loro, ed è ne-cessario per il perseguimento<br />

delle finalità <strong>di</strong> fornitura del servizio.<br />

Lei ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> conoscere, in ogni momento, quali<br />

sono i suoi dati e come essi vengono utilizzati.<br />

Ha anche il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> farli aggiornare, integrare, retti-<br />

ficare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al<br />

loro trattamento.<br />

Per l’esercizio dei suoi <strong>di</strong>ritti può rivolgersi a Mon<strong>di</strong>al<br />

Assistance Italia S.p.A. - Servizio Privacy - P.le Lo<strong>di</strong>, 3<br />

- 20137 Milano, fax +39 02 23695948, e-mail: privacy@mon<strong>di</strong>al-assistance.it<br />

NOTA INFORMATIVA<br />

Nota informativa al Contraente - pre<strong>di</strong>sposta ai sensi<br />

dell’art. 185 D. Lgs. 7.9.2005 N. 209 ed in conformità<br />

con quanto <strong>di</strong>sposto dal-la circolare Isvap n. 303 del<br />

2 giugno 1997. La presente “Nota Informativa” ha lo<br />

scopo <strong>di</strong> fornire al Contraente (persona fisica o giuri<strong>di</strong>ca<br />

che sottoscrive il contratto <strong>di</strong> assicurazione) tutte<br />

le informazioni necessarie, preliminari alla conclusione<br />

del contratto (contratto <strong>di</strong> assicurazione), secondo<br />

quanto previsto dall’art. 185 D. Lgs. 7.9.2005 N. 209.<br />

La presente nota è redatta in Italia in lingua italiana,<br />

salva la facoltà del Contraente <strong>di</strong> richiederne la redazione<br />

in altra lingua.<br />

1) Informazioni Relative alla Società<br />

• Denominazione Sociale e forma giuri<strong>di</strong>ca<br />

della Società (Impresa Assicuratrice)<br />

L’Impresa Assicuratrice è MONDIAL ASSISTANCE<br />

ITALIA SPA<br />

• Sede Legale<br />

P.le Lo<strong>di</strong>, 3 - 20137 MILANO (Italia)<br />

•Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni<br />

Impresa iscritta all’Albo delle Imprese Assicurative al<br />

nr. 100112, autorizzata all’esercizio delle assicurazioni<br />

con Decreto Ministeriale 02.09.1993 [G.U. 08.09.1993<br />

nr. 211] e successivi provve<strong>di</strong>menti autorizzativi.<br />

Società del Gruppo Allianz Global Assistance Italia,<br />

iscritto all’Albo dei Gruppi Assicurativi il 26.11.2008 al<br />

nr. 033.<br />

2) Informazioni Relative al Contratto<br />

•Legislazione applicabile al contratto<br />

La legislazione applicabile al contratto è quella italiana;<br />

le Parti hanno comunque la facoltà prima della<br />

conclusione del contratto stesso, <strong>di</strong> scegliere una legislazione<br />

<strong>di</strong>versa.<br />

La Società propone <strong>di</strong> scegliere la legislazione italiana.<br />

Resta comunque ferma l’applicazione <strong>di</strong> norme<br />

imperative del <strong>di</strong>ritto italiano.<br />

• Prescrizioni dei <strong>di</strong>ritti derivanti dal contratto<br />

Ogni <strong>di</strong>ritto dell’’Assicurato nei confronti <strong>di</strong> Allianz Global<br />

Assistance derivanti dal presente contratto si prescrive<br />

in due anni dal giorni in cui si è verificato il fatto<br />

su cui si fonda il <strong>di</strong>ritto, ai sensi dell’art. 2952 del C.C.<br />

• Reclami in merito al contratto<br />

Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale<br />

o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per<br />

iscritto alla Società<br />

Servizio Qualità<br />

Allianz Global Assistance Italia S.p.A.<br />

P.le Lo<strong>di</strong> 3 - 20137 MILANO (Italia)<br />

fax: +39 02 26 624 008<br />

e-mail: Quality@mon<strong>di</strong>al-assistance.it<br />

Qualora l’esponente non si ritenga sod<strong>di</strong>sfatto dall’esito<br />

del reclamo o in caso <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> riscontro <strong>nel</strong><br />

termine massimo <strong>di</strong> quaranta-cinque giorni (45), potrà<br />

rivolgersi a:<br />

ISVAP<br />

Servizio Tutela degli Utenti<br />

Via del Quirinale 21 - 00187 ROMA (Italia)<br />

corredando l’esposto della documentazione relativa<br />

al reclamo trattato dalla Compagnia. In relazione alle<br />

controversie inerenti la quanti-ficazione dei danni e<br />

l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane<br />

la competenza esclusiva dell’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria,<br />

oltre al-la facoltà <strong>di</strong> ricorrere a sistemi conciliativi<br />

ove esistenti.<br />

3) Informazioni in Corso <strong>di</strong> Contratto<br />

• Qualora <strong>nel</strong> corso della durata contrattuale dovessero<br />

intervenire variazioni inerenti alle informazioni<br />

relative alla Società e/o quella re-lativa al contratto,<br />

la Società si impegna a comunicarle tempestivamente<br />

al Contraente, nonché fornire ogni necessaria precisazione.<br />

Avvertenze<br />

La presente nota è un documento che ha solo valore<br />

e scopo informativo e non già contrattuale e deve es-<br />

sere consegnata alla Contraente prima della sottoscri-<br />

zione <strong>di</strong> ogni contratto <strong>di</strong> assicurazione contro i danni.<br />

Data la molteplicità delle tipologie <strong>di</strong> assicurazione<br />

contro i danni, si raccomanda alla Contraente <strong>di</strong> chie-<br />

dere sempre al proprio interme<strong>di</strong>ario assicurativo <strong>di</strong><br />

fiducia qualsiasi ulteriore precisazione sul contratto<br />

prescelto e <strong>di</strong> leggerlo attentamente prima <strong>di</strong> sottoscri-<br />

vere la Polizza. Si raccomanda inoltre <strong>di</strong> inserire<br />

la presente nota anche nei documenti contrattuali (libretti,<br />

certificati, leaflet, ecc… ) destinati ad eventuali<br />

terzi beneficiari, qualora <strong>di</strong>versi dalla contraente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!