02.04.2013 Views

Il “padre-padrone” di Asm, Renzo Capra, cacciato in malo modo dall ...

Il “padre-padrone” di Asm, Renzo Capra, cacciato in malo modo dall ...

Il “padre-padrone” di Asm, Renzo Capra, cacciato in malo modo dall ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A Brescia una <strong>di</strong>scussione surreale su <strong>Asm</strong>-A2A<br />

Ora, da un anno circa, a Brescia i partiti si accapigliano attorno ai problemi della governance duale<br />

<strong>di</strong> A2A. Duale sia sul piano formale, perché facente capo ad un Consiglio <strong>di</strong> Sorveglianza ed ad un<br />

Consiglio <strong>di</strong> Gestione, sia sul piano sostanziale <strong>in</strong> quanto contesa tra Brescia e Milano.<br />

La <strong>di</strong>scussione si è <strong>in</strong>carognita, <strong>in</strong> particolare, dopo il cambio <strong>di</strong> maggioranza nel Comune <strong>di</strong><br />

Brescia, passato dal centros<strong>in</strong>istra al centrodestra, dunque omogeneo con Milano. Se, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, prima<br />

il confronto con Milano si caricava anche <strong>di</strong> valenze politiche (<strong>in</strong> verità solo nella ripartizione dei<br />

poteri), ora si punterebbe alla cosiddetta brescianità, alla gloriosa tra<strong>di</strong>zione gestionale e allo “stile”<br />

<strong>Asm</strong>. Per questo il nuovo s<strong>in</strong>daco, rimosso <strong>Capra</strong>, avrebbe piazzato l’<strong>in</strong>gegner C<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>i, <strong>di</strong> scuola<br />

<strong>Asm</strong>, per l’appunto, come vice <strong>di</strong> Zuccoli, <strong>di</strong> provenienza Aem, nel Consiglio <strong>di</strong> Gestione. Non si<br />

può non notare, però, la palese contrad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> un ragionamento che vorrebbe valorizzare la<br />

tra<strong>di</strong>zione <strong>Asm</strong> partendo, come prima mossa, <strong>dall</strong>’umiliante rimozione del protagonista assoluto <strong>di</strong><br />

quella tra<strong>di</strong>zione, <strong>Renzo</strong> <strong>Capra</strong>.<br />

<strong>Il</strong> punto vero però, <strong>in</strong> tutta questa <strong>di</strong>scussione sulla brescianità o sulla passata gestione <strong>Asm</strong><br />

all’<strong>in</strong>segna del centro s<strong>in</strong>istra, è la mancanza assoluta <strong>di</strong> un qualsiasi riferimento alle politiche<br />

aziendali <strong>di</strong> <strong>Asm</strong> e A2A, appunto sui temi strategici prima esam<strong>in</strong>ati: energia, rifiuti, acqua.<br />

Anche perché, se pren<strong>di</strong>amo ad esempio il tema energia, scopriamo che non solo <strong>Capra</strong> è<br />

favorevole alle centrali a combustibili fossili, compreso il carbone, quanto e più <strong>di</strong> Zuccoli ex Aem,<br />

ma lo è altrettanto per l’entrata <strong>di</strong> A2A nella partita del nucleare che si starebbe riaprendo.<br />

E sui rifiuti, è <strong>di</strong>fficile trovare uno fanatico dell’<strong>in</strong>cenerimento più <strong>di</strong> <strong>Capra</strong>. A questo proposito, per<br />

quanto concerne l’impatto ambientale, va registrato che mentre <strong>Capra</strong> si occupava <strong>di</strong> fantastici<br />

“premi” <strong>in</strong>ternazionali per le presunte performance dell’<strong>in</strong>ceneritore <strong>Asm</strong>, c’è voluto l’arrivo <strong>di</strong><br />

A2A per confermare quanto da noi sempre denunciato, cioè che <strong>in</strong> realtà l’<strong>in</strong>ceneritore <strong>Asm</strong> aveva<br />

emissioni doppie dell’<strong>in</strong>ceneritore <strong>di</strong> Fig<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Amsa Milano e che era a tal punto antiquato da<br />

richiedere, dopo solo 10 anni, un <strong>in</strong>vestimento <strong>di</strong> 100 milioni <strong>di</strong> euro [cento milioni!], per <strong>in</strong>stallare<br />

i catalizzatori, ridurre le emissioni e migliorarne l’efficienza.<br />

Insomma non si capisce <strong>in</strong> che cosa si <strong>di</strong>fferenzi <strong>in</strong> meglio la presunta “brescianità” <strong>di</strong> <strong>Asm</strong>, o la<br />

gestione <strong>di</strong> marca centros<strong>in</strong>istra della passata <strong>Asm</strong>, <strong>dall</strong>e attuali politiche <strong>di</strong> A2A o <strong>di</strong> Aem, targate<br />

centrodestra.<br />

In conclusione, se l’ambientalismo tutto, ma anche la politica a Brescia, <strong>in</strong>tendono riappropriarsi <strong>di</strong><br />

un ruolo autonomo nei confronti <strong>di</strong> <strong>Asm</strong>-A2A su temi così cruciali per il nostro futuro, è utile<br />

riflettere <strong>in</strong>nanzitutto sulle politiche per l’energia, i rifiuti e l’acqua, su come quelle aziende<br />

“pubbliche” li hanno gestiti ed <strong>in</strong>tendono gestirli <strong>in</strong> futuro.<br />

Di questo sarebbe utile <strong>di</strong>scutere e trovare spazi ed occasioni per confrontarsi, sv<strong>in</strong>colati f<strong>in</strong>almente<br />

da ogni sud<strong>di</strong>tanza nei confronti <strong>di</strong> una <strong>Asm</strong> che comunque, con l’uscita <strong>di</strong> <strong>Capra</strong>, non c’è più.<br />

Brescia 8 giugno 2009 Mar<strong>in</strong>o Ruzzenenti<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!