06.04.2013 Views

programma def 1 - Monterotondo

programma def 1 - Monterotondo

programma def 1 - Monterotondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

150° ANNIVERSARIO DEL CLUB ALPINO ITALIANO - 2013<br />

Costituito il 23 ottobre 1863 a Torino dopo la celeberrima salita al Monviso ad opera<br />

di Quintino Sella, Giovanni Barracco, Paolo e Giacinto di Saint Robert - il Club Alpino<br />

Italiano è una libera associazione nazionale che, come recita l’articolo 1 del suo<br />

Statuto, “ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo<br />

studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente<br />

naturale”. E’ stata la prima associazione nata dopo l'Unità d'Italia e “fin dalla sua<br />

nascita, è sempre stato un fondamentale protagonista nella diffusione di una cultura<br />

del rispetto della natura e della montagna”, parole espresse dal Presidente<br />

Napolitano nel sentito augurio per il pieno successo delle manifestazioni celebrative<br />

iniziate ufficialmente a Roma<br />

il 26 ottobre 2012, manifestazioni che si svolgeranno<br />

col patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.<br />

La sottosezione di <strong>Monterotondo</strong> partecipa in primo piano avendo condiviso con<br />

altre 9 sezioni e sottosezioni delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche ed Umbria, il<br />

progetto “CAI 150 Salaria – quattro regioni senza confine” inserito nel più ampio<br />

progetto nazionale “CamminaCAI150 che prevede la percorrenza in<br />

contemporanea di tre cammini storici (Francigena da nord, Mica-elica da sud e<br />

Salaria da est) con inizio lo stes-so giorno sabato 20 aprile 2013, punto intermedio<br />

domenica 2 giugno e meta finale unica il 28 settembre a Roma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!