10.04.2013 Views

Cantina del Rubino - Gabianoedintorni.net

Cantina del Rubino - Gabianoedintorni.net

Cantina del Rubino - Gabianoedintorni.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CANTINA DEL<br />

RUBINO<br />

La tradizione nel mondo <strong>del</strong>la vite e <strong>del</strong> vino<br />

I 10 ettari di vig<strong>net</strong>o sono adagiati sulla catena <strong>del</strong>le<br />

colline <strong>del</strong> Monferrato che discendono verso il Po, in<br />

terreni posti ad un’ altitudine che varia da 250 a 400<br />

metri sul livello <strong>del</strong> mare, con buona esposizione al<br />

sole le vigne <strong>del</strong>la <strong>Cantina</strong> <strong>del</strong> <strong>Rubino</strong> producono<br />

uve scelte, coltivate in modo tradizionale nel rispetto<br />

<strong>del</strong>la natura e <strong>del</strong>l’uomo, e vinificate direttamente in<br />

azienda.<br />

I vig<strong>net</strong>i <strong>del</strong>la <strong>Cantina</strong> <strong>del</strong> <strong>Rubino</strong><br />

Attualmente il quantitativo di vino prodotto si aggira<br />

sulle 40.000 bottiglie e si possono contare circa 20<br />

diverse preferenze di vino offerte al pubblico tra sfuso<br />

ed imbottigliato: dai prodotti da tavola alla “Riserva<br />

Grappoli di Barbera<br />

<strong>del</strong> Vaslot”. Oltre ai vini tipici <strong>del</strong>la nostra zona vengono<br />

prodotte per noi da antiche distillerie pregiate<br />

acquaviti quali la Grappa di <strong>Rubino</strong> e di Barbera.<br />

La <strong>Cantina</strong> <strong>del</strong> <strong>Rubino</strong>, situata sulla piazza di<br />

Cantavenna è fondata negli anni ’50 come società<br />

cooperativa, su interessamento <strong>del</strong>l’on. Giuseppe<br />

Brusasca, e costruita a tempo di record vanta subito<br />

immediati ampliamenti.<br />

Oggi, fortemente legata alla tradizione <strong>del</strong> territorio<br />

ma affiancata dalle nuove tecnologie, a conduzione<br />

familiare, è costantemente impegnata a migliorare il<br />

L’ingresso alla <strong>Cantina</strong> <strong>del</strong> <strong>Rubino</strong><br />

Bottiglie di <strong>Rubino</strong> ... invecchiano...<br />

livello qualitativo dei vini e la sua modernizzazione<br />

permette di diversificare la produzione.<br />

Tutti i prodotti offerti dalla <strong>Cantina</strong> <strong>del</strong> <strong>Rubino</strong> si possono<br />

degustare direttamente sul posto ma soprattutto<br />

non devono mancare al momento di un convivio<br />

importante.<br />

La <strong>Cantina</strong> <strong>del</strong> <strong>Rubino</strong> può vantare importanti premi<br />

e riconoscimenti alla partecipazione in Concorsi<br />

Enologici quali “Torchio d’oro” di Casale Monferrato,<br />

il “Marengo DOC” di Alessandria e la “Douja d’or“ di<br />

Asti.<br />

La <strong>Cantina</strong> <strong>del</strong> <strong>Rubino</strong> è anche parte <strong>del</strong> Consorzio<br />

<strong>del</strong> Barbesino.<br />

Le barriques di<br />

“Riserva <strong>del</strong> Vaslot”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!