08.05.2013 Views

west nile e usutu - Spacs.unina.it

west nile e usutu - Spacs.unina.it

west nile e usutu - Spacs.unina.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Virosi Aviari Emergenti:<br />

Rischio Zoonosico<br />

Prof. Alessandro FIORETTI<br />

Facoltà di Medicina Veterinaria<br />

Unives<strong>it</strong>à di Napoli Federico II


West Nile Disease<br />

Prof. Alessandro FIORETTI<br />

Facoltà di Medicina Veterinaria<br />

Unives<strong>it</strong>à di Napoli Federico II


Flaviviridae<br />

Flavivirus<br />

Singolo filamento di RNA<br />

Correlato a:<br />

- encefal<strong>it</strong>e Saint Louis,<br />

- encefal<strong>it</strong>e giapponese,<br />

- encefal<strong>it</strong>e Murray Valley,<br />

- Kunjin virus<br />

Infetta uomini, uccelli,<br />

zanzare, cavalli,<br />

altri mammiferi<br />

L’agente


Storia<br />

1937: West Nile District, Uganda<br />

1950<br />

− Eg<strong>it</strong>to<br />

Ecology studied<br />

Disease varies<br />

− Israele<br />

1951-54<br />

1957<br />

- Meningoencefal<strong>it</strong>e negli anziani


Storia<br />

1962, 2000: Francia<br />

1973-74: Sud Africa<br />

1996: Romania<br />

Prima epidemia in<br />

area urbana industrializzata<br />

1998: Italia<br />

1999<br />

Russia<br />

Stati Un<strong>it</strong>i, New York<br />

- Prima segnalazione nell’emisfero ovest


Stati Un<strong>it</strong>i - 1999<br />

New York<br />

− 62 casi<br />

− 7 morti<br />

− Uccelli da zoo, corvi,<br />

cavalli<br />

St. Louis Encephal<strong>it</strong>is virus<br />

primo sospettato<br />

Simile al ceppo virale<br />

trovato in Israele


Modi possibili di introduzione del West<br />

Nile Virus negli USA<br />

Osp<strong>it</strong>i infetti (uomo)<br />

Osp<strong>it</strong>e vertebrato trasportato dall’uomo<br />

- Legale<br />

- Illegale<br />

Vettore(i) trasportato dall’uomo<br />

Osp<strong>it</strong>e vertebrato (uccelli) trasportato dalle<br />

tempeste<br />

Introduzione intenzionale


Diffusione di WNV negli USA: 1999-2002


Distribuzione mensile di WNV: 1999-2001


Distribuzione dei casi di WNV in base<br />

all’età : 1999-2001


WNV negli USA, Uomini<br />

Anno Casi Morti<br />

1999 62 7<br />

2000 21 2<br />

2001 66 9<br />

2002 4156 284<br />

2003 9862 264


WNV negli USA: 2003


WNV negli USA: 2010


WNV Equini: 2002


WNV Equini: 2010


WNV Animali pos<strong>it</strong>ivi, 2003<br />

Casi USA<br />

− 4,554 equini<br />

− 30 cani<br />

− 17 scoiattoli<br />

− 1 gatto<br />

− 32 specie animali<br />

non identificate


Ecologia e Trasmissione


Osp<strong>it</strong>i amplificatori<br />

Uccelli<br />

Vettori<br />

Culex sp., Aedes sp.,<br />

Ochlerotatus sp.<br />

Trasmissione<br />

Osp<strong>it</strong>i occasionali<br />

Uomo, cavallo, e<br />

altri mammiferi


Ecologia e Trasmissione<br />

Vettore primario<br />

Culex spp.<br />

− 43 specie<br />

Ma anche Aede spp.<br />

Isolato<br />

sporadicamente dalle<br />

zecche<br />

− Asia, Russia<br />

− Ruolo non chiaro nella<br />

trasmissione


Culex pipiens


Culex restuans


Culex salinarius


Aedes vexans


In Italia nell’estate 2009<br />

2 pool di zanzare sono risultate<br />

pos<strong>it</strong>ive sia a WND e USUV<br />

Aedes albopictus


Ecologia e Trasmissione<br />

Zanzare infette nel<br />

periodo invernale<br />

Trasmissione<br />

transovarica<br />

Uccelli<br />

− Contatto<br />

− Migrazione


Trasmissione nell’Uomo<br />

In laboratorio<br />

− Lacerazioni durante necroscopie<br />

− Punture con aghi<br />

Emotrasfusioni<br />

− 23 casi in 2002<br />

− Mon<strong>it</strong>oraggio implementato nel 2003<br />

737 presunti donatori viremici di West Nile<br />

2 casi associati a trasfusioni


Trasmissione nell’Uomo<br />

Trapianti d’organo<br />

− 4 casi documentati da 1 donatore d’organo<br />

− Un donatore d’organo ha ricevuto sangue da<br />

un donatore viremico<br />

Trasmissione transplacentare<br />

− WNV 27a settimana di gravidanza<br />

Allattamento<br />

− Una madre ha ricevuto sangue infetto<br />

− Neonato pos<strong>it</strong>ivo a WNV


Malattia nell’uomo


Malattia nell’uomo<br />

Incubazione: 3-14 giorni<br />

− 80% asintomatica o simil-influenzale<br />

− 20% febbre, debolezza, emicrania, mialgia,<br />

nausea, vom<strong>it</strong>o<br />

Sintomi ultimi 3-6 giorni<br />

Rash maculo-papulare<br />

Frequente nei bambini<br />

Recenti epidemie: menigoencefal<strong>it</strong>i


Malattia nell’uomo<br />

Meno dell’1% (1:150) infetto<br />

− Sviluppa grave malattia<br />

Con segni neurologici<br />

− Encefal<strong>it</strong>e (meningoencefal<strong>it</strong>e)<br />

Febbre, disorientamento, atassia, tremori,<br />

rigid<strong>it</strong>à cervicale, ± coma<br />

− Debolezza muscolare fino a paralisi flaccida<br />

delle estrem<strong>it</strong>à


Diagnosi nell’uomo<br />

Mon<strong>it</strong>oraggio anticorpale<br />

− Siero o Liquido cerebro-spinale<br />

− IgM capture ELISA (MAC-ELISA)<br />

Entro 8 gg.<br />

− Aumento del t<strong>it</strong>olo Ac di 4 volte o superiore<br />

Acuto/convalescente – a distanza di 3 settimane<br />

Forte evidenza dell’infezione<br />

− IgM in LCS suggerisce l’infezione del SNC<br />

− Cross-reattiv<strong>it</strong>à con altri virus


Diagnosi nell’uomo<br />

Plaque reduction neutralization test<br />

− Per differenziare le cross-reattiv<strong>it</strong>à<br />

− CDC test per indentificare gli stadi iniziali<br />

− Test negativi<br />

Raccolta entro 14 gg dall’esordio della malattia<br />

Riconferma<br />

Durata dell’immun<strong>it</strong>à<br />

− IgM possono persistere nel sangue 6 mesi o più<br />

− Fino a 16 mesi nel LCS


Trattamento nell’uomo<br />

No terapia specifica<br />

Cure di supporto<br />

Ribavirina?<br />

Interferone alfa-2b?<br />

Vaccino in fase di prova<br />

è stato dimostrato che la somministrazione passiva di<br />

anticorpi prodotti da donatori selezionati ha dato<br />

risultati promettenti nei modelli animali.


WNV negli Animali<br />

Cavalli (*) Orso bruno Pipistrelli<br />

Capre (*) Lupo (*) Lama (*)<br />

Pecore (*) Alpaca (*) Bovino (*)<br />

Cane (*) Capra delle montagne Foca (*)<br />

rocciose<br />

Coniglio Alligatore (*) Gatto (*)<br />

Scoiattolo<br />

striato<br />

Puzzola<br />

Coccodrillo (*)<br />

Scoiattolo grigio (*) Cervo


Segni clinici nella fauna selvatica<br />

Uccelli<br />

− Sol<strong>it</strong>amente trovati morti (es. Corvidi)<br />

Pipistrelli, scoiattoli striati, puzzole e<br />

conigli domestici<br />

− La maggioranza non sviluppa segni clinici<br />

Scoiattolo grigio<br />

− Letargia, vocalizzazioni, atassia, movimenti<br />

di maneggio, encefal<strong>it</strong>e, miocard<strong>it</strong>e


Segni clinici nei grandi animali<br />

Bovino<br />

− Progressiva atassia fino alla paralisi<br />

Alpaca, pecora, capra<br />

− Febbre, nistagmo, torcicollo, atassia<br />

− Vocalizzazioni<br />

− L’alpaca presenta moderata<br />

meningoencefal<strong>it</strong>e non-suppurativa


Segni clinici nei piccoli animali<br />

Cani e gatti<br />

―Raramente mostrano segni di malattia<br />

• Febbre, depressione<br />

• Debolezza muscolare, spasmi<br />

• Paralisi, miocard<strong>it</strong>i<br />

Lupo - 1 caso<br />

− 3 mesi di età, animale da zoo, segni nervosi<br />

Sospetto di WNV negli animali che<br />

mostrano segni neurologici e cardiaci


Segni clinici nei piccoli animali<br />

Cani e gatti infettati sperimentalmente<br />

− Puntura di zanzara: cani<br />

Tutti i cani mostravano viremia, no segni clinici<br />

− Puntura di zanzara: gatti<br />

Tutti i gatti mostravano viremia<br />

Quasi tutti mostravano moderati segni clinici<br />

− Predazione: gatti<br />

Tutti i gatti sviluppavano viremia<br />

Nessuno mostrava segni clinici<br />

Conclusioni: si infettano rapidamente,<br />

ma non sono osp<strong>it</strong>i amplificatori


Segni clinici nei cavalli<br />

Paralisi delle labbra,<br />

muscoli facciali, o<br />

lingua<br />

Torcicolo, difficoltà<br />

deglutizione<br />

Alterata mentazione<br />

Iperacusia<br />

Cec<strong>it</strong>à<br />

Depressione<br />

Simil-influenzale,<br />

anoressia,<br />

depressione<br />

Contrazione<br />

muscolare e cutanea<br />

Iperestesia<br />

Debolezza, atassia<br />

Decub<strong>it</strong>o


Diagnosi e Trattamento nei cavalli<br />

Diagnosi<br />

− Sierologia<br />

Sieropos<strong>it</strong>ivo e non vaccinati =<br />

infezione da WNV<br />

Immun<strong>it</strong>à<br />

− Molti mesi<br />

Effettuare necroscopie con dovute<br />

precauzioni<br />

Terapia di supporto


Vaccino nei cavalli<br />

Vaccino pienamente approvato<br />

−Novembre 2002<br />

−Vaccino spento<br />

−2 dosi<br />

Distanziato di 3-6<br />

−Richiamo annuale<br />

−Ristretto uso veterinario


WEST NILE DISEASE NEL BACINO DEL<br />

MEDITERRANEO 2010<br />

La West Nile Disease è stata segnalata tra luglio e novembre 2010<br />

in diversi paesi del Bacino del Med<strong>it</strong>erraneo sia negli animali sia<br />

nell’uomo.<br />

Gli Stati coinvolti dai focolai sono:<br />

Bulgaria, Grecia, Israele, Italia,<br />

Marocco, Portogallo, Romania,<br />

Russia, Spagna, Turchia, Ungheria.


S<strong>it</strong>uazione Bacino delMed<strong>it</strong>arraneo<br />

Il ciclo di trasmissione della WND è intimamente legato:<br />

componenti biotiche dell'ecosistema (uccelli selvatici, zanzare,<br />

animali domestici)<br />

componenti abiotiche (variabili climatiche, tipologia di suolo ecc.),<br />

che influenzano la distribuzione e l'andamento dell'infezione.<br />

La malattia ha un chiaro trend stagionale nei Paesi del Bacino del<br />

Med<strong>it</strong>erraneo ed i focolai si verificano generalmente in prossim<strong>it</strong>à<br />

di aree umide (per es. delta dei fiumi) dove spesso una maggiore<br />

dens<strong>it</strong>à di uccelli coesiste con una elevata abbondanza di vettori.


S<strong>it</strong>uazione epidemiologica in Italia<br />

Sorveglianza<br />

La WND è ricomparsa in Italia per il terzo anno consecutivo<br />

interessando sia terr<strong>it</strong>ori coinvolti dalla circolazione virale nel<br />

2008–2009 (Veneto, Emilia Romagna, Molise), sia terr<strong>it</strong>ori in<br />

precedenza non colp<strong>it</strong>i (Sicilia).


Sorveglianza<br />

Ai sensi del Decreto Dirigenziale 15 settembre 2009 la<br />

sorveglianza nei confronti della West Nile Disease (WND) si<br />

basa sulle seguenti componenti:<br />

sorveglianza su uccelli stanziali di specie “sinantropiche”.<br />

In caso di mancato raggiungimento del 50% delle attiv<strong>it</strong>à<br />

previste, è possibile, in alternativa, attuare la sorveglianza su<br />

allevamenti avicoli rurali o all’aperto o tram<strong>it</strong>e il posizionamento<br />

di gruppi di polli sentinella;<br />

sorveglianza negli equidi;<br />

sorveglianza entomologica;<br />

sorveglianza dell’avifauna selvatica di specie migratorie.


Sorveglianza<br />

Per il 2010 sono state individuate 3 aree<br />

geografiche distinte (Fig. 1):<br />

A. area con circolazione virale (ACV); è<br />

l’area che è stata interessata dalla<br />

circolazione del West Nile virus (WNV) nel<br />

corso del 2009;<br />

B. area di sorveglianza esterna alla ACV<br />

(AE), estesa per un raggio di 20 km intorno<br />

ai casi verificatisi nelle zone più esterne<br />

dell’ACV;<br />

C. undici aree a rischio (AR).


S<strong>it</strong>uazione epidemiologica in Italia<br />

Sorveglianza<br />

Ad oggi, sono stati confermati dal Centro di Referenza<br />

Nazionale per lo Studio delle Malattie Esotiche (CESME):<br />

una pos<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à alla PCR su organi di un esemplare di ghiandaia<br />

(Garrulus glandarius) catturato in provincia di Modena;<br />

nove pos<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à alla PCR di altrettanti pool di zanzare<br />

catturate in provincia di Venezia, di Rovigo e di Modena;<br />

quarantacinque focolai di WND negli equidi distribu<strong>it</strong>i nelle<br />

province di Trapani, Venezia, Campobasso (primo in Molise),<br />

Bologna.


S<strong>it</strong>uazione epidemiologica in Italia<br />

Sorveglianza<br />

La sorveglianza negli equidi viene effettuata tram<strong>it</strong>e l’esame<br />

periodico di equidi sentinella e la verifica di casi sospetti di WND.<br />

Tali attiv<strong>it</strong>à di sorveglianza hanno permesso<br />

di confermare 45 focolai di WND negli equidi<br />

41 in provincia di Trapani;<br />

2 in provincia di Venezia;<br />

1 in provincia di Campobasso;<br />

1 in provincia di Bologna.<br />

Equidi


S<strong>it</strong>uazione epidemiologica in Italia<br />

Sorveglianza<br />

La sorveglianza su uccelli stanziali appartenenti a specie<br />

sinantropiche è effettuata per evidenziare precocemente la<br />

circolazione virale.<br />

Ad oggi, una ghiandaia (Garrulus<br />

glandarius) catturata in provincia di<br />

Modena il 4 agosto 2010 è risultata<br />

pos<strong>it</strong>iva alla PCR<br />

Uccelli


S<strong>it</strong>uazione epidemiologica in Italia<br />

Sorveglianza<br />

Specie Avicole<br />

La sorveglianza sugli avicoli è effettuata come alternativa alla<br />

sorveglianza sulle specie sinantropiche.


S<strong>it</strong>uazione epidemiologica in Italia<br />

Sorveglianza<br />

L’attiv<strong>it</strong>à entomologica ha lo scopo di determinare la<br />

composizione della fauna culicidica, di individuare le specie di<br />

zanzare responsabili della trasmissione del WNV sia nel ciclo<br />

enzootico che epizootico della malattia.<br />

I pool di zanzare sono<br />

analizzati tram<strong>it</strong>e PCR<br />

Zanzare


Riduzione dei vettori<br />

Protezione del personale<br />

Controllo biologico<br />

Larvicidi<br />

Adulticidi<br />

Controllo zanzare


Riduzione delle fonti<br />

Eliminare i s<strong>it</strong>i larvali<br />

Controllo zanzare<br />

− Vasche, pozzanghere, piscine abbandonate


Riduzione delle fonti<br />

Rendere i s<strong>it</strong>i inosp<strong>it</strong>ali per la<br />

replicazione larvale<br />

Educazione pubblica<br />

Controllo pozzanghere<br />

− Scarichi fognari, drenaggio<br />

Controllo zanzare


Protezioni per il personale<br />

Controllo zanzare<br />

Ridurre i tempi all’aria aperta<br />

- Specialmente nelle ore serali<br />

Indossare pantaloni e maniche<br />

Usare repellenti per zanzare<br />

Non impiegare insetticidi sugli animali<br />

Assicurarsi che i vetri delle finestre siano intatti<br />

Usare luci antizanzara all’esterno


Controllo zanzare<br />

Controllo biologico<br />

Utilizzare predatori che si nutrono di larve e pupe<br />

- Gambusia<br />

- Gambusia affinis, G. holbrooki<br />

Altri agenti sono stati usati ma non sono facili da<br />

reperire<br />

- Funghi, protozoi, nematodi<br />

Copepodi


Larvicidi<br />

Controllo zanzare<br />

Impiegare quando è impossibile usare il controllo<br />

biologico e/o la riduzione delle fonti<br />

Più efficaci e target-specifici<br />

Applicare a piccole aree geografiche<br />

Adulticidi<br />

Quando altre misure di controllo non<br />

hanno successo<br />

Meno efficaci


Sorveglianza<br />

Necroscopie uccelli morti<br />

Gruppi di polli sentinella<br />

Raccolta zanzare<br />

−Test di isolamento virale<br />

−Campioni per specie<br />

Larve ed adulti di zanzare<br />

−Mappatura<br />

−Registrazione delle catture


Biosicurezza<br />

Precauzioni per zanzare<br />

- repellenti, maniche lunghe, etc<br />

Indossare guanti per raccogliere uccelli morti<br />

Lavare le mani dopo manipolazioni<br />

Quando possibile manipolare le carcasse sotto cappe<br />

di biosicurezza durante le necroscopie


Quindi..<br />

L'aumento dei casi di WND rilevati in Europa e nel bacino<br />

del Med<strong>it</strong>erraneo sia nell'uomo sia negli equidi testimonia<br />

la grande capac<strong>it</strong>à di diffusione del virus della WND, in<br />

grado di coinvolgere nuovi terr<strong>it</strong>ori e popolazioni di osp<strong>it</strong>i<br />

recettivi.<br />

Data l'importanza di tale Zoonosi, ulteriori<br />

approfondimenti sono necessari per chiarire i motivi<br />

ecologici ed epidemiologici che sono alla base della<br />

comparsa/ricomparsa dell'infezione in questi terr<strong>it</strong>ori.<br />

È inoltre necessario incrementare le attiv<strong>it</strong>à di<br />

sorveglianza al fine di mon<strong>it</strong>orare la diffusione del WNV e<br />

adottare adeguate e tempestive misure per la salvaguardia<br />

della salute pubblica.


USUTU


Definizione<br />

USUTU<br />

Malattia trasmessa da zanzare sostenuta da<br />

un virus identificato come USUTU virus<br />

(USUV), membro del sierogruppo del virus<br />

dell’encefal<strong>it</strong>e giapponese (JEV) entro la<br />

famiglia FLAVIVIRIDAE


Eziologia<br />

Flavivirus<br />

Sferici<br />

Provvisti di envelope<br />

40-60 nm di diametro<br />

Singolo filamento di RNA<br />

Virione con 3 proteine strutturali:<br />

- del capside (C)<br />

- di membrana (M)<br />

- dell’envelope (E)<br />

USUTU


Eziologia<br />

USUTU<br />

Mediante studi di cross-neutralizzazione con antisieri<br />

policlonali i Flavivirus sono stati suddivisi in 8 complessi<br />

antigenici.<br />

In base alle omologie nucleotidiche e all’albero<br />

filogenetico il genere Flavivirus è stato segregato in 14<br />

clades appartenenti a 3 cluster.<br />

USUTU virus è stato classificato nel gruppo del virus<br />

dell’encefal<strong>it</strong>e Giapponese del cluster mosqu<strong>it</strong>o-borne.


Eziologia USUTU<br />

Tale cluster comprende inoltre:<br />

Cacipacore virus (CPCV), Koutango virus (KOUV), JEV,<br />

Murray Valley encephal<strong>it</strong>is virus (MVEV), Alfuy virus<br />

(ALFV), St Luis encephal<strong>it</strong>is virus (SLEV), WNV, Kunjin<br />

virus (KUNV), Yaounde virus (YAOV)


Storia<br />

USUTU<br />

Il primo isolamento di USUV è avvenuto nel 1959 da un<br />

pool di zanzare (Culex univ<strong>it</strong>tatus) in sud Africa.<br />

Il virus isolato venne registrato sotto il numero di<br />

referenza SA Ar 1776.<br />

Il virus era strettamente correlato al virus West Nile<br />

ma antigenicamente distinto e il nome USUTU venne<br />

dato in relazione al nome del fiume presso il quale<br />

vennero raccolte le zanzare.


Storia<br />

In segu<strong>it</strong>o il virus venne isolato anche da altre<br />

specie di zanzare:<br />

Coquillettidia aur<strong>it</strong>es, Culex spp., Culex perfuscus,<br />

Aedes minutus, Mansonia africana.<br />

Recentemente è stato isolato da Aedes albopictus o<br />

zanzara tigre<br />

USUTU


Storia<br />

Oltre alle zanzare, il virus venne isolato da almeno 3<br />

specie di uccelli stanziali africani:<br />

Tordo del Kurrichane<br />

L<strong>it</strong>tle greenbul<br />

Bucero fischiatore<br />

USUTU


Storia<br />

USUTU<br />

Il primo isolamento da mammiferi avvenne in un ratto<br />

africano del genere Praomy spp.<br />

Successivamente da un uomo con febbre e rash<br />

cutanei nell’Africa centrale.


Primo isolamento di Usutu<br />

virus associato a mortal<strong>it</strong>à<br />

in uccelli in Austria<br />

Nel periodo Agosto/Settembre 2001, si osservò in<br />

Austria, la morte di un notevole numero di merli.<br />

Contemporaneamente 5 allocchi vennero trovati morti<br />

nello zoo di Vienna.<br />

Questa mortal<strong>it</strong>à inusuale di varie specie di uccelli<br />

ricordò l’epidemia da WNV che avvenne negli USA.<br />

Indagini patologiche e virologiche sull’episodio austriaco<br />

dimostrarono USUV come agente causale.<br />

Primo episodio di USUV fuori dai confini africani.<br />

USUTU


Primo isolamento di Usutu<br />

virus associato a mortal<strong>it</strong>à<br />

in uccelli in Austria<br />

Nell’anno seguente su 72 uccelli analizzati vennero<br />

trovati pos<strong>it</strong>ivi ad USUV:<br />

28 merli<br />

1 cinciarella<br />

1 passero domestico<br />

Contemporaneamente si osservò una<br />

drastica diminuzione della popolazione<br />

di merli a Vienna ed aree circostanti.<br />

USUTU


Analisi genomica e<br />

caratterizzazione del ceppo<br />

USUV austriaco<br />

Mediante RT-PCR e sequenziamento del genoma virale si<br />

è ottenuta la completa sequenza genomica di USUV<br />

isolato in Austria.<br />

La sequenza genomica venne comparata con il ceppo di<br />

referenza africano SA Ar 1776:<br />

Omologia nucleotidica del 97%<br />

Omologia aminoacidica del 99%<br />

Comparato con gli altri Flavivirus la più alta omologia si ebbe<br />

con i virus del gruppo JEV:<br />

MVEV (73%), JEV (71%), WNV (68%)<br />

USUTU


Albero<br />

filogenetico<br />

basato sulla correlazione<br />

della sequenza genomica tra<br />

Flavivirus<br />

USUTU


Trasmissione L'USUTU virus è trasmesso dalle zanzare<br />

(principalmente complesso Culex pipiens)<br />

e infetta soprattutto gli uccelli selvatici


Sintomatologia<br />

Malattia clinica solo in alcune specie di uccelli selvatici<br />

Di sol<strong>it</strong>o si ha morte improvvisa<br />

Quando presenti:<br />

- Apatia<br />

- Piumaggio arruffato<br />

- Incoordinazione dei movimenti<br />

- Incapac<strong>it</strong>à al volo<br />

- Morte entro 2-24 ore<br />

USUTU


Mortal<strong>it</strong>à<br />

USUTU<br />

L'USUTU virus può portare elevata mortal<strong>it</strong>à<br />

negli ucceli, specialmente nei merli<br />

(Turdus merula)


Necroscopia<br />

H = cuore L = fegato<br />

Epatomegalia<br />

Lesioni miocardiche


Necroscopia<br />

Enter<strong>it</strong>e sieromucosa<br />

Splenomegalia<br />

Stomaco repleto<br />

S = milza L = polmoni P = stomaco ghiandolare I = intestino


Metodi diagnostici<br />

Esame necroscopico<br />

- Spleno ed epatomegalia, stomaco repleto ed enter<strong>it</strong>e<br />

sieromucosa<br />

Esame istologico<br />

- Necrosi neuronale multifocale, noduli gliali nel cervello,<br />

degenerazione miocardica, splen<strong>it</strong>e ed epat<strong>it</strong>e necrotica<br />

USUTU<br />

Isolamento virale<br />

- Colture cellulari (VERO PK-15, fibroblasti di oca) non umane<br />

- Inoculazione sacco allantoideo di uova embrionate di oca<br />

- Inoculazione intracerebrale di topi lattanti<br />

- Immunoistochimica<br />

- Ibridazione in s<strong>it</strong>u<br />

- RT-PCR


Metodi diagnostici<br />

Sierologia<br />

ELISA<br />

Immunofluorescenza indiretta<br />

Immunoperossidasi indiretta<br />

Test di neutralizzazione riduzione placche (PRNT)<br />

Inibizione dell’emoagglutinazione (HI)<br />

USUTU<br />

Poco utilizzati per la scarsa<br />

disponibil<strong>it</strong>à di anticorpi<br />

per uccelli selvatici<br />

Gold<br />

standard


Diffusione di USUV in Europa<br />

Prima del 2001: isolato solo in zone dell’Africa<br />

tropicale e subtropicale<br />

Dal 2001: Segnalato in Europa centrale (Austria)<br />

poi in Ungheria e nelle zanzare in Catalogna<br />

(Spagna), e in Italia<br />

• Portato dall’avifauna migratoria ?<br />

• Adattato alle specie vettore europee ?


Diffusione di USUV in Europa<br />

2005-2006<br />

Agosto 2005 – Budapest (Ungheria)<br />

- 7 merli pos<strong>it</strong>ivi a USUV<br />

Estate 2006 – Zoo di Zurigo (Svizzera)<br />

- su 105 uccelli (passeriformi e strigiformi) trovati morti il<br />

maggior numero era pos<strong>it</strong>ivo a USUV<br />

Estate 2006 – Allevamento strigiformi Nord Italia<br />

- 1 allocco pos<strong>it</strong>ivo a USUV<br />

La sequenza genomica dei ceppi ungheresi, svizzeri ed <strong>it</strong>aliani,<br />

mostrava una omologia del 99%<br />

Stessa percentuale di similar<strong>it</strong>à si otteneva<br />

comparandoli con il ceppo austriaco.


Infezione in altre specie animali<br />

La malattia clinica si evidenzia solo in alcune specie di<br />

uccelli selvatici<br />

Inoculazione intraper<strong>it</strong>oneale in topi di 1 settimana<br />

determina depressione, paraplegia, paralisi e coma 6-11 gg. p.i.<br />

Topi adulti sono refrattari<br />

Polli domestici non sviluppano la malattia clinica ma<br />

producono risposta sierologica sentinelle nei programmi di<br />

sorveglianza<br />

Nelle oche il virus replica ma non da malattia clinica<br />

né viremia


Infezione in uomo e mammiferi<br />

USUTU<br />

L’infezione di mammiferi e dell’uomo è un evento molto<br />

raro, anche se le prove in v<strong>it</strong>ro dimostrano la<br />

moltiplicazione virale anche in cellule di mammifero<br />

(Bakonyi T. et al, Emerging Infectious Diseases 2005)<br />

Effetto C<strong>it</strong>opatico (CPE) di Vero cells causato<br />

dall’infezione di Usutu virus i, 4 giorni<br />

postinfezione


Infezione nell’uomo<br />

USUTU<br />

USUV è in grado di infettare l’uomo senza provocare<br />

malattia grave.<br />

Talvolta, sono stati descr<strong>it</strong>ti rash cutanei trans<strong>it</strong>ori


Infezione nell’uomo<br />

Nel 2007 e nell’estate del 2008 la presenza del virus Usutu<br />

viene svelata attraverso il controllo sierologico di polli<br />

sentinella senza mortal<strong>it</strong>à apparente nelle specie selvatiche.<br />

Hanno fatto segu<strong>it</strong>o due isolamenti virali in due pazienti<br />

donne, una sessantenne in Emilia Romagna, dove nello stesso<br />

periodo era in corso una importante epidemia di West Nile, ed<br />

una quarantenne di r<strong>it</strong>orno da un viaggio in Eg<strong>it</strong>to, colp<strong>it</strong>e<br />

rispettivamente da meningoencefal<strong>it</strong>e ed encefal<strong>it</strong>e gravi.


Infezione nell’uomo<br />

Entrambe le pazienti avevano il sistema immun<strong>it</strong>ario compromesso<br />

da patologie concom<strong>it</strong>anti e questo potrebbe aver amplificato<br />

l’effetto patogeno del virus che nell’uomo non aveva mai in passato<br />

provocato sintomatologia grave.<br />

In uno dei due casi, la sintomatologia nervosa si è evidenziata dopo<br />

un trapianto di fegato.<br />

“First human case of Usutu virus neuroinvasive infection, Italy”<br />

Pecorari M, Longo G, Gennari W, Grottola A, Sabbatini AM, Tagliazucchi S. et al.<br />

August-September 2009. Euro Surveill

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!