13.05.2013 Views

I.1 Delibera Programmatica - Comune di Borgomanero

I.1 Delibera Programmatica - Comune di Borgomanero

I.1 Delibera Programmatica - Comune di Borgomanero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Contenuti del Nuovo PRGC<br />

Le analisi effettuate dal punto <strong>di</strong> vista storico, economico, sociale e architettonico condotte sia sul<br />

campo che attraverso documentazione, da parte dei ricercatori dell’ufficio <strong>di</strong> Piano coor<strong>di</strong>nati dal Dott.<br />

Davide Cornago a far data dall’anno 2001 e seguenti, hanno portato alla conoscenza puntuale del<br />

territorio comunale, nonché all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> potenzialità, criticità, necessità e significati che hanno<br />

a loro volta portato a scelte importanti sia sul piano normativo che strutturale del Nuovo PRGC.<br />

Le numerose informazioni e dati ottenuti dalle analisi preliminari sono state riorganizzate in banche<br />

dati, relative a <strong>di</strong>verse tematiche inerenti il territorio comunale.<br />

La cartografia costituisce quin<strong>di</strong> la base <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> ogni informazione legata e riconducibile al<br />

territorio.<br />

Obiettivo futuro dell’Amministrazione è inoltre la creazione <strong>di</strong> un SIT, Sistema Informativo<br />

Territoriale, che contiene tutte le informazioni inerenti il territorio comunale, accessibile in maniera<br />

<strong>di</strong>fferente alle <strong>di</strong>verse categorie <strong>di</strong> utenti, sul sito internet del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Borgomanero</strong>.<br />

Dagli stu<strong>di</strong> effettuati si può dunque prevedere, per il Nuovo PRGC, la riconferma dell’azzonamento<br />

delle aree e<strong>di</strong>ficate e consolidate, con la possibilità, ove ancora consentito, <strong>di</strong> completare il lotto<br />

e<strong>di</strong>ficato, e la previsione <strong>di</strong> nuove aree destinate all’espansione sia residenziale, che commerciale e<br />

industriale.<br />

Le nuove aree vengono localizzate in ambiti idonei alle destinazioni urbanistiche già presenti sul<br />

territorio, per creare così zone omogenee, dotate <strong>di</strong> servizi e attrezzature pubbliche <strong>di</strong> supporto alle<br />

attività inse<strong>di</strong>ate e inse<strong>di</strong>abili.<br />

Le aree in cui si prevede l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> nuovi ambiti produttivi esterni al tessuto e<strong>di</strong>ficato esistente,<br />

saranno aggettate a PIP, Piano per gli Inse<strong>di</strong>amenti Produttivi, tramite il quale verrà organizzata la<br />

viabilità d’accesso e quella <strong>di</strong> circolazione interna, verranno pre<strong>di</strong>sposte le attrezzature <strong>di</strong> supporto e le<br />

eventuali opere <strong>di</strong> mitigazione dell’impatto che l’inse<strong>di</strong>amento andrà a creare sul territorio.<br />

Anche per le nuove aree più esterne al tessuto e<strong>di</strong>ficato esistente, destinate a espansione residenziale,<br />

saranno previsti, oltre a servizi pubblici <strong>di</strong> supporto, anche nuove infrastrutture <strong>di</strong> collegamento.<br />

Il completamento <strong>di</strong> un ambito commerciale esistente è previsto lungo via Novara, in un’asta<br />

caratterizzata già dalla presenza <strong>di</strong> numerose attività. Un’area <strong>di</strong> nuova espansione commerciale sarà<br />

prevista in a<strong>di</strong>acenza all’ambito commerciale esistente, nella zona nord del territorio comunale, verso il<br />

confine con Gozzano e Briga Novarese.<br />

Nelle aree limitrofe a tale ambito si ipotizza inoltre la localizzazione <strong>di</strong> un’area turistico ricettiva, in<br />

considerazione della carenza <strong>di</strong> tali attività nel comune <strong>di</strong> <strong>Borgomanero</strong>.<br />

L’Amministrazione, in considerazione delle molteplici richieste ricevute e delle trattative già in atto con<br />

l’ATC, intende destinare una porzione del territorio comunale, in un ambito, per quanto possibile, già<br />

dotato <strong>di</strong> infrastrutture e a ridosso <strong>di</strong> nucleo residenziale esistente, ad E<strong>di</strong>lizia Economica Popolare.<br />

Dalle verifiche preliminari effettuate è stata riscontrata la mancata attuazione <strong>di</strong> alcune aree che il<br />

vigente piano destinava ad attrezzature <strong>di</strong> interesse comune; l’Amministrazione ha intenzione quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

mo<strong>di</strong>ficarne l’attuale destinazione d’uso e <strong>di</strong> prevedere nuovi ambiti in cui localizzare tali attrezzature,<br />

più idonei e quin<strong>di</strong> più facilmente attuabili e fruibili dai citta<strong>di</strong>ni.<br />

È inoltre, intenzione dell’Amministrazione creare nuovi polmoni ver<strong>di</strong>, aree attrezzate a verde, gioco e<br />

sport <strong>di</strong> ampie <strong>di</strong>mensioni, in ambiti contermini al tessuto e<strong>di</strong>ficato.<br />

La viabilità esistente sarà stu<strong>di</strong>ata e monitorata per verificare potenzialità e criticità ed intervenire così<br />

con previsioni e progetti migliorativi, relativi in particolare alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> traffico.<br />

La linea ferroviaria che attraversa centralmente il territorio <strong>di</strong> <strong>Borgomanero</strong> rappresenta un elemento<br />

critico per la notevole presenza <strong>di</strong> passaggi a livello in corrispondenza delle zone urbane, che vanno a<br />

determinare con<strong>di</strong>zioni negative per il traffico automobilistico: sono ad oggi in corso le definizioni<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!