19.05.2013 Views

Anatomia della caviglia e del piede - Altervista

Anatomia della caviglia e del piede - Altervista

Anatomia della caviglia e del piede - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Articolazioni <strong>del</strong> tarso<br />

Le articolazioni <strong>del</strong> tarso si distinguono un'articolazione tra le ossa <strong><strong>del</strong>la</strong> fila prossimale,<br />

l’articolazione astragaleo-calcaneale, le articolazioni tra le ossa <strong><strong>del</strong>la</strong> fila distale e l’articolazione<br />

tra le ossa <strong>del</strong>le due file, ossia l’articolazione trasversa <strong>del</strong> tarso (di Chopart).<br />

Le articolazioni tra le ossa <strong><strong>del</strong>la</strong> fila distale sono: l’articolazione cuboideo-navicolare,<br />

l’articolazione cuneo-cuboidea, le due articolazioni intercuneiformi e l’articolazione cuneonavicolare.<br />

Per la forma <strong>del</strong>le loro superfici articolari queste giunzioni sono tutte da classificare tra<br />

le artrodie.<br />

L’articolazione trasversa <strong>del</strong> tarso (di Chopart) unisce le ossa posteriori a quelle anteriori <strong>del</strong> tarso<br />

e comprende l’articolazione astragaleo-navicolare (mediale) e l’articolazione calcaneo-cuboidea<br />

(laterale).<br />

Le articolazioni <strong>del</strong> tarso agiscono simultaneamente; la più ampia libertà di movimento si realizza<br />

tuttavia a livello <strong>del</strong>l'articolazione trasversa <strong>del</strong> tarso. I principali movimenti sono quelli di<br />

rotazione interna ed esterna <strong>del</strong> <strong>piede</strong>. Le articolazioni anteriori consentono invece soltanto lievi<br />

movimenti di scivolamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!