20.05.2013 Views

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

M E R C A T O<br />

Collegamento di stadi di riduzione<br />

mediante alberi scanalati.<br />

verrà calcolato dalla coppia Mr 2 richiesta<br />

dall’applicazione e dal relativo<br />

fattore di ut<strong>il</strong>izzo fs:<br />

La coppia richiesta all’albero Mr 2<br />

[Nm] e la veloc<strong>it</strong>à n 2 [min -1 ] devono<br />

essere convert<strong>it</strong>e in potenza Pr 2 [kW]<br />

tram<strong>it</strong>e la semplice equazione:<br />

72 trasmissioni meccaniche 285 GENNAIO 2005<br />

Considerando l’efficienza EFF del riduttore<br />

viene quindi calcolata la po<br />

tenza (teorica) del motore P [kW]:<br />

La configurazione del riduttore,<br />

coassiale od ortogonale, verrà dettata<br />

principalmente da considerazioni<br />

relative allo spazio disponib<strong>il</strong>e, con <strong>il</strong><br />

lay-out stesso delle macchine che indicherà<br />

poi se sia maggiormente opportuno<br />

un montaggio con piedi o<br />

con flangia. Il montaggio tram<strong>it</strong>e<br />

l’albero cavo rappresenta<br />

un’ulteriore opzione, che è<br />

persino consigliata, per ragioni<br />

di spazio e per l’intrinseco<br />

auto-allineamento con l’albero<br />

condotto. In questo caso,<br />

sarà necessario vincolare <strong>il</strong> riduttore<br />

alla struttura mediante<br />

un braccio di reazione.<br />

L’opzione di montaggio con<br />

piedi è disponib<strong>il</strong>e per tutta<br />

la serie 300; in questo caso<br />

però l’allineamento degli alberi<br />

deve essere attentamente<br />

considerato, dato che un<br />

disallineamento degli assi<br />

porterebbe ad un sovraccarico<br />

dei cuscinetti ed a una conseguente<br />

minore durata. Per quanto<br />

riguarda sempre l’installazione, quest’ultima<br />

viene fac<strong>il</strong><strong>it</strong>ata da:<br />

- la rotazione equiversa degli alberi<br />

lento e veloce, indipendentemente<br />

dal numero di riduzioni;<br />

- <strong>il</strong> funzionamento indifferente in<br />

entrambe le direzioni, poiché <strong>il</strong> rendimento<br />

non è influenzato dal verso<br />

di rotazione.<br />

F. Linguanti, Product Manager,<br />

Bonfiglioli Usa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!