20.05.2013 Views

JADRAN PISMO d.o.o. 1 - Daily Local News on Board

JADRAN PISMO d.o.o. 1 - Daily Local News on Board

JADRAN PISMO d.o.o. 1 - Daily Local News on Board

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

alla classifica marcatori Succi a quota 10 siglando il tris c<strong>on</strong> un comodo tap­in su corta respinta di Tomasig<br />

dopo un tiro di Bertani. ATALANTA­PADOVA 4­1. L'Atalanta riscatta nel migliore dei modi lo scivol<strong>on</strong>e c<strong>on</strong> il<br />

Piacenza e l'eliminazi<strong>on</strong>e in coppa Italia, travolgendo per 4­1 il Padova. Gli orobici part<strong>on</strong>o forte e dopo due<br />

occasi<strong>on</strong>i sciupate da D<strong>on</strong>i e Raim<strong>on</strong>di, passano al 30' c<strong>on</strong> Barreto che batte Agliardi c<strong>on</strong> una perfetta<br />

punizi<strong>on</strong>e a giro da 25 mt. L'Atalanta insiste e, prima della fine del tempo, al 45', raddoppia c<strong>on</strong> D<strong>on</strong>i che si<br />

procura (trattenuta di Trevisan) e trasforma un calcio di rigore. Il Padova crolla e, al 48', incassa il 3­0 ancora<br />

da calcio piazzato: lo sigla di nuovo D<strong>on</strong>i che, stavolta, indovina l'incrocio c<strong>on</strong> una magnifica punizi<strong>on</strong>e a giro<br />

dal limite. Al 61' un ingenuo tocco di mano in area di Peluso c<strong>on</strong>sente a Succi di siglare il gol della bandiera<br />

su rigore. Ma a ristabilire definitivamente le distanze pensa, 3' dopo, Tiribocchi che fissa il punteggio sul 4­1<br />

c<strong>on</strong> un preciso destro dal limite su assist di Ruopolo. Il Padova ha chiuso la gara in 10 per l'espulsi<strong>on</strong>e, al 93',<br />

di Vantaggiato. LIVORNO­REGGINA 3­0. La Reggina cade a Livorno dopo 7 risultati utili e c<strong>on</strong>sente ai<br />

toscani di rimettere piede in z<strong>on</strong>a play­off. Gli uomini di Atzori n<strong>on</strong> c<strong>on</strong>cretizzano una lieve ma evidente<br />

supremazia territoriale nel primo tempo e, nella ripresa, veng<strong>on</strong>o travolti. A sbloccare il risultato pensa Iori<br />

che, al 47', trasforma un rigore c<strong>on</strong>cesso dall'arbitro Giancola per una trattenuta di Cosenza su Cellerino. La<br />

Reggina n<strong>on</strong> riesce a reagire e, al 79', dopo essere rimasta in 10 c<strong>on</strong>tro 11 per l'espulsi<strong>on</strong>e di Cosenza (67'),<br />

incassa il colpo del ko da Barusso che riscatta un palo esterno colpito poco prima su punizi<strong>on</strong>e battendo<br />

Puggi<strong>on</strong>i c<strong>on</strong> un tocco ravvicinato su cross dalla sinistra di Di<strong>on</strong>isi. La Reggina si abbatte e, 3' dopo, subisce<br />

anche l'<strong>on</strong>ta del 3­0 dall'ex Pagano che infila la palla sotto la traversa su assist dalla destra di Danilevicius.<br />

EMPOLI­CROTONE 0­0. L'Empoli sbatte su un attento Crot<strong>on</strong>e n<strong>on</strong> riuscendo a schiodare lo 0­0 di partenza.<br />

Gli azzurri poss<strong>on</strong>o recriminare soprattutto per due traverse colpite, una per tempo, e sempre di testa, da Foti<br />

e Gorzegno. Ma per il resto hanno fatto davvero poco per piegare la squadra di Manichini. VICENZA­<br />

VARESE 0­1. Il Varese c<strong>on</strong>ferma l'ottimo momento di forma scavalcando in classifica il Vicenza. I lombardi<br />

part<strong>on</strong>o forte e sbloccano il risultato dopo appena 7' c<strong>on</strong> un preciso sinistro in diag<strong>on</strong>ale di Carrozza su assist<br />

di Tripoli. Il Vicenza n<strong>on</strong> ci sta e sfiora in tre occasi<strong>on</strong>i il pari nel primo tempo c<strong>on</strong> Oliveira (2) e Abbruscato.<br />

Dopo l'intervallo ci si attende un assedio degli uomini di Maran e, invece, s<strong>on</strong>o gli ospiti a mancare a piů<br />

riprese il raddoppio. La migliore occasi<strong>on</strong>e la sciupa Buzzegoli che, al 54', calcia addosso a Fris<strong>on</strong> un rigore<br />

c<strong>on</strong>cesso dall'arbitro Candussio per un fallo dello stesso portiere vicentino ai danni di Neto Pereira. Poi č<br />

proprio l'attaccante brasiliano a sprecare l'incredibile prima fallendo lo 0­2 a tu per tu c<strong>on</strong> Fris<strong>on</strong> e poi<br />

colpendo la traversa in un'altra azi<strong>on</strong>e in c<strong>on</strong>tropiede. CITTADELLA­GROSSETO 2­1. Il Cittadella approfitta<br />

di un Grosseto fragile in versi<strong>on</strong>e trasferta per centrare in rim<strong>on</strong>ta il 2° successo di fila. Gara tutta in salita<br />

per i veneti sorpresi, dopo appena al 6', da Freddi che approfitta di un'uscita a vuoto di Villanova su un<br />

angolo dalla destra di Allegretti per insaccare al volo da due passi. Il Cittadella n<strong>on</strong> ci sta e al 39' raddrizza il<br />

risultato c<strong>on</strong> una magnifica punizi<strong>on</strong>e sotto l'incrocio da 25 mt di Dalla B<strong>on</strong>a. Nella ripresa la svolta arriva<br />

tutta in 1': Allegretti coglie una traversa su punizi<strong>on</strong>e e, sul capovolgimento di fr<strong>on</strong>te, al 65', Piovaccari n<strong>on</strong><br />

perd<strong>on</strong>a infilando l'angolo c<strong>on</strong> un perfetto destro a giro dal limite. Nel finale ancora Allegretti su punizi<strong>on</strong>e ha<br />

mancato di un soffio il 2­2. PORTOGRUARO­PIACENZA 0­0. Portogruaro e Piacenza si annullano n<strong>on</strong><br />

andando oltre uno 0­0 che, comunque, serve a smuovere la precaria classifica di entrambe le squadre. Gara<br />

c<strong>on</strong> pochissime occasi<strong>on</strong>i. Nel primo tempo i veneti fallisc<strong>on</strong>o il bersaglio c<strong>on</strong> Gerardi ed Altinier, nella ripresa<br />

la migliore opportunitŕ l'hanno gli emiliani che, perň, mandano alta di un soffio una punizi<strong>on</strong>e di Graffiedi.<br />

FROSINONE­TRIESTINA 1­0. In pieno recupero il Frosin<strong>on</strong>e c<strong>on</strong>danna la Triestina e incamera tre punti<br />

f<strong>on</strong>damentali in chiave salvezza. Gara a lungo comandata dai ciociari che sfiorano il vantaggio soprattutto<br />

c<strong>on</strong> due calci piazzati di Lodi e un colpo di testa di Terranova. I giuliani in avvio di ripresa n<strong>on</strong> approfittano di<br />

un'occasi<strong>on</strong>issima capitata a Marchi, lanciato solitario a tu per tu c<strong>on</strong> Sicignano e, al 92', veng<strong>on</strong>o puniti da<br />

Santoruvo che, su punizi<strong>on</strong>e dalla sinistra di Lodi, batte di testa Colombo. PESCARA­MODENA 0­2. Dopo 4<br />

pareggi di fila il Modena riassapora il gusto della vittoria strappando tre punti preziosi a Pescara. Gli<br />

abruzzesi s<strong>on</strong>o sfortunati: colpisc<strong>on</strong>o una traversa in avvio c<strong>on</strong> Sansovini e poi, al 21', vanno sotto, beffati da<br />

Mazzarani, lesto a farsi trovare sulla traiettoria di un tiro sbilenco dal limite di Bellucci. Ganci fallisce l'1­1 a tu<br />

per tu c<strong>on</strong> Alf<strong>on</strong>so e allora il Modena ne approfitta per mettere al sicuro il successo al 50' c<strong>on</strong> Signori che, su<br />

assist da destra di Bellucci, salta due uomini e batte Pinna in uscita c<strong>on</strong> un preciso destro in diag<strong>on</strong>ale. Nel<br />

finale Ganci ha fallito una comoda opportunitŕ per riaprire la partita. TORINO­ASCOLI 2­1. Nel sec<strong>on</strong>do<br />

posticipo della 12/a giornata di serie B, il Torino ha sc<strong>on</strong>fitto l'Ascoli per 2­1. Questo l'ordine delle reti: 2'<br />

Moretti (A), 27' Scaglia, 66' Iunco. SASSUOLO­SIENA 4­3. Nel primo dei due posticipi della 12/a giornata di<br />

serie B, il Sassuolo ha sc<strong>on</strong>fitto il Siena per 4­3. Questo l'ordine delle reti: 4' Bruno, 6' Reginaldo (S), 19'<br />

Bruno rig. 21' rig. e 37' Calaiň (S), 90' Noselli, 95' Masucci.<br />

CALCIO ­ La Juventus batte il Milan 2­1 e torna a fare la Juventus come n<strong>on</strong> accadeva da tempo. Squadra<br />

tosta, tignosa, coesa tra i reparti n<strong>on</strong>ostante le assenze pregresse e quelle giunte in corso d'opera, n<strong>on</strong> un<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!