20.05.2013 Views

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

archivio news 07-08-2008 / 28-07-2009 - vbc calci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIDEO PROMOZIONALE VBC CALCI<br />

<strong>28</strong>-<strong>07</strong>-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Stagione 20<strong>08</strong>/09<br />

In occasione della festivita' paesana di S.Ermolao, la nostra associazione ha prenotato uno spazio<br />

informativo in collaborazione con la societa' femminile Pol. Libertas Calci.<br />

Si tratta di un gazebo all'interno dell'area Calci Expo, in cui aziende e associazioni calcesane<br />

presentano le proprie offerte e attivita'.<br />

Pensiamo sia un modo diretto e funzionale di relazionarci con il territorio e le famiglie. Distribuiremo<br />

materiale informativo sui corsi di prossima attivazione e sui progetti per la diffusione della pallavolo<br />

nella scuola. Per l'occasione e' stato realizzato un piccolo video promozionale di 5 minuti che sara'<br />

proiettato da dvd a rotazione, assieme agli analoghi filmati della Libertas.<br />

E' possibile vederlo in anteprima nell'Area Video del presente sito.<br />

Fonte: addetto stampa


IMEP VOLLEY PRATO SI AGGIUDICA IL<br />

"M.MAGAGNINI".<br />

09-06-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

L'Imep Volley Prato si e' aggiudicata la dodicesima edizione del Trofeo "M.Magagnini", disputata<br />

come sempre a Calci, davanti ad un folto pubblico.<br />

Al mattino sono state giocate le semifinali. Nella prima i padroni di casa del VBC Calci hanno<br />

battuto piuttosto nettamente i Lupi S.Croce, giunti al torneo con una formazione sperimentale e in<br />

gran parte Under 13: 2-0 il risultato finale. A seguire sono scese in campo Prato e Invicta Grosseto:<br />

primo set appannaggio dei pratesi, secondo vinto dall'Invicta, grazie ad alcuni cambi operati dalla<br />

panchina grossetana. Il tie-break decisivo ha visto fin dai primi scambi una supremazia targata Imep<br />

Volley, e con il successo di questa formazione si e' chiusa la seconda semifinale e la prima parte<br />

del programma.<br />

Le squadre, con tecnici e genitori al seguito, hanno consumato il pranzo nei locali dell'Oratorio "La<br />

Pieve", grazie al lavoro dei volontari Vbc, coadiuvati da alcuni genitori e dirigenti. Il momento<br />

conviviale ha introdotto alla fase finale, cominciata con l'agevole vittoria dell'Invicta Grosseto sui<br />

Lupi: 2-0, e terzo posto per i ragazzini di mister Corazzesi.<br />

La lotta per il primo e il secondo posto e' stata dunque affare tra i locali e l'Imep: il VBC ha iniziato<br />

molto contratto, stentando a trovare il ritmo sia in servizio che nei fondamentali di seconda linea, ma<br />

punto dopo punto ha recuperato il pesante gap iniziale e soltanto a causa di errori banali in<br />

ricostruzione non e' riuscito a prevalere nello sprint per toccare quota venticinque. Il sostanziale<br />

equilibrio del primo set si e' dissolto nei restanti, vinti entrambi dal Prato con il punteggio di 25-18.<br />

Gli ospiti hanno meritato il successo, mostrandosi piu' maturi e sicuramente piu' "pesanti" in attacco<br />

e in battuta, ma nel pubblico e nell'entourage locale e' rimasto un po' di amaro in bocca, perche'<br />

quando i biancocelesti di Bani sono riusciti a mantenere la calma e a giocare ordinati, hanno<br />

dimostrato di poter competere per la vittoria.<br />

Alla premiazione, squadre schierate in campo e coppe e gadget per tutte le societa' e i partecipanti:<br />

la famiglia Magagnini ha consegnato il trofeo al capitano dell'Imep Prato, mentre i dirigenti Catarsi e<br />

Barsanti, con il presidente Bianchi, hanno consegnato i riconoscimenti per i posti d'onore.<br />

Appuntamento, dunque, al mese di giugno 2010. Il "Magagnini" e' una delle manifestazioni piu'<br />

longeve e apprezzate nel panorama regionale, e' sufficiente dare un'occhiata all'albo d'oro per<br />

capire quante realta' e quante promesse della nostra pallavolo ne abbiano calcato i campi.<br />

1998 - Pallavolo Scarperia (U/15)<br />

1999 - VVF Grosseto (U/15)<br />

2000 - VBC Calci (U/14)<br />

2001 - VBC Calci (U/16)<br />

2002 - Pallavolo Scarperia (U/16)<br />

2003 - VBC Calci (U/17)<br />

2004 - VBC Calci (U/14)<br />

2005 - POL. Remo Masi Rufina (U/15)<br />

2006 - Pall. Rosignano (U/16)<br />

20<strong>07</strong> - Pall. Scarperia (U/15)<br />

20<strong>08</strong> - Lupi S.Croce (U/17)<br />

<strong>2009</strong> - Volley Prato (U/14)<br />

Fonte: addetto stampa


TUTTO PRONTO PER LA 12^ EDIZIONE DEL<br />

"MAGAGNINI"<br />

02-06-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Una manifestazione sportiva "vecchia" di dodici anni inizia ad avere una propria storia e un'identita'<br />

ben precisa, perche' oltrepassa le generazioni e caratterizza stagioni sportive ed esperienze. Ecco<br />

che il Trofeo "Massimo Magagnini", intitolato al compianto atleta ex Vbc Calci ma anche ex azzurro,<br />

si identifica ormai con il primo periodo del mese di giugno, e con una proposta di pallavolo del tutto<br />

particolare, quella giovanile e maschile.<br />

L'edizione <strong>2009</strong> ha per categoria di riferimento l'Under 14, nati nel 1995 e seguenti, e abbraccia un<br />

ventaglio di partecipanti tra le migliori del panorama regionale, con lo stesso VBC buon<br />

protagonista, a pieno titolo tra le primo otto rappresentanti della Toscana. Le altre formazioni sono i<br />

Lupi Pall. S.Croce, secondi nel torneo provinciale, e nel regionale, dietro la Folgore S.Miniato, il<br />

Volley Prato, l'Invicta Grosseto, tutte realta' di buon livello espressioni di societa' sane, con una<br />

prima squadra in B (quando non in A, come i Lupi..) e un vivaio generoso rispetto ad altri contesti e<br />

ai tempi di "magra".<br />

Il quadrangolare promette spettacolo e partite di discreto livello, vediamo il calendario per domenica<br />

<strong>07</strong> giugno:<br />

ore 09.30: VBC Calci-Lupi Pallavolo<br />

a seguire: Volley Prato-Invicta Grosseto<br />

ore 15.30: finale 3^-4^ posto (perdente gara 1-perdente gara 2)<br />

ore 17.00: finale 1^-2^ posto (vincente gara 1-vincente gara 2)<br />

Al termine, premiazione di tutte le societa' con saluto del Presidente Dott. Giovanni Bianchi e<br />

consegna dei riconoscimenti agli atleti da parte dei familiari del compianto Magagnini.<br />

Fonte: addetto stampa


12^ TROFEO MAGAGNINI - IL GIORNALINO<br />

UFFICIALE<br />

02-06-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

E' consultabile on-line la versione Pdf del giornalino di presentazione del 12^ Trofeo "M.Magagnini"<br />

in programma domenica 7 giugno a Calci.<br />

Si puo' scaricare dalla sezione DOCUMENTI del presente sito.<br />

Fonte: addetto stampa


VBC CALCI, PRIMO BILANCIO ATTIVITA´<br />

20<strong>08</strong>/09<br />

12-05-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La stagione del VBC Calci volge ormai al termine: ultimo appuntamento, lo storico Trofeo<br />

"M.Magagnini", in calendario domenica <strong>07</strong> giugno e riservato, quest'anno, alla categoria Under 14<br />

maschile.<br />

In attesa che questa importante manifestazione di pallavolo giovanile abbia luogo, e' comunque<br />

possibile stilare un primo bilancio di un'annata "macchiata" solo in parte dalla sfortunata<br />

retrocessione della prima squadra in serie D regionale.<br />

Il Vbc, dall'estate scorsa, ha infatti varato un ambizioso e complesso piano di riqualificazione e<br />

rilancio basato sui giovani e sulla diffusione della pallavolo maschile nel territorio: i risultati ottenuti<br />

in questa operazione possono dirsi comunque confortanti e consentono di guardare al futuro con<br />

ottimismo e tanta voglia di far bene.<br />

Andiamo con ordine. La serie C regionale, affidata alla guida diretta del nuovo responsabile<br />

Massimo Baronti, non e' riuscita a mantenere la categoria, classificandosi all'ultimo posto del girone<br />

A.<br />

In ogni retrocessione le cause non possono che essere molteplici: si puo' tranquillamente affermare<br />

che l'organico non fosse da ultimo posto, anzi, in molti avrebbero scommesso su una tranquilla<br />

salvezza, ma l'organico che ha giocato gran parte del torneo non era quello varato a settembre.<br />

Infortuni a raffica (Rossi, Giani, Ruggiero), problematiche, rinunce, hanno ostacolato in ogni modo il<br />

cammino dei blu celesti, che fino ad un certo punto hanno retto, poi, anche a livello morale, sono<br />

scivolati sempre piu' in basso senza riuscire a reagire. Questo ha portato all'esordio, nelle ultime<br />

settimane, di tantissimi elementi provenienti dall'Under 18; questi ragazzi, al di la' delle sconfitte,<br />

hanno avuto l'occasione di dimostrare il proprio valore, confrontandosi con atleti sicuramente piu'<br />

esperti e con un livello di gioco "da grandi".<br />

Una delusione di questo tipo, pero', era stata messa in preventivo, ed e' stata metabolizzata ed<br />

accettata senza drammi dalla societa', pronta a ripartire dal torneo di serie D con immutato slancio<br />

per ritrovare nel giro di pochi anni la collocazione ideale per una realta' come Calci, e quindi la serie<br />

C.<br />

Discorso di altro tipo per il settore giovanile, perche' la giovane Under 18, quasi tutta composta da<br />

elementi del '92, e alcuni del '93, ha raggiunto con merito il quarto posto provinciale, giocandosi la<br />

final four con squadre di indiscusso valore come Lupi S.Croce, Folgore S.Miniato, e Cus Pisa. Il<br />

gruppo gia' da ora si candida come possibile protagonista dell'Under 18 <strong>2009</strong>/10, e Baronti, che, lo<br />

ricordiamo, e' responsabile tecnico di tutte le squadre, sta gia' lavorando in questo senso.<br />

Gli Under 18 si sono ben disimpegnati anche in categoria Prima Divisione provinciale, dove hanno<br />

raggiunto un terzo posto che avrebbe anche potuto essere migliorato, se alcuni elementi non<br />

fossero stati "costretti" a raggiungere stabilmente la prima squadra per dare man forte visti i<br />

problemi accennati cui sopra. Si e' vista comunque della buona pallavolo, e tutti gli elementi sono<br />

migliorati, merito di Baronti ma anche dello staff composto da Nicola Bani e Lorenzo Lupetti.<br />

Nicola Bani, giovane allenatore calcesano, ha avuto ottimi risultati anche con il gruppo Under 14,<br />

portato al terzo posto nel girone provinciale dietro le corazzate Folgore e Lupi, e di conseguenza ai<br />

quarti di finale regionali, persi malamente contro la Virtus Poggibonsi. I ragazzini sono cresciuti a<br />

livello tecnico ma anche di numero (promettente il nucleo dei '97 gia' impiegati..), e hanno dato<br />

veramente il massimo in termini di presenza e impegno in palestra, doti che nella nuova<br />

progettualita' del Vbc devono diventare costanti di tutte le categorie e di tutte le squadre.<br />

Questo per la parte agonistica. A livello di reclutamento, Francesco Consani ha ben diretto il ridotto<br />

numero presente nei Corsi di Avviamento, ma il gruppo dei '98 e seguenti e' destinato a crescere<br />

in modo vistoso per la buona riuscita del Progetto Scuola proposto dal Vbc a proprie spese nelle<br />

Primarie di Calci, Mezzana, Asciano e Uliveto.<br />

Davide Ribechini e Francesca Ghilardi hanno instancabilmente promosso la pallavolo nelle classi,<br />

riscuotendo un successo tale che ha gia' spinto le realta' coinvolte a chiedere garanzie perche' il<br />

Progetto possa proseguire anche il prossimo anno. Per la societa' e' un sacrificio economico<br />

notevole, ma quello del progetto autonomo e' il miglior modo per servire davvero il territorio e


promuovere la qualita' della propria proposta. Tanti ragazzini si stanno avvicinando in queste<br />

settimane alla palestra, la strada tracciata e' quella giusta.<br />

Le linee guida di quest'anno saranno confermate e riproposte anche nella prossima stagione, con<br />

ancora maggiore slancio, nel segno della qualita' dell'insegnamento tecnico, della valorizzazione dei<br />

giovani, della collaborazione con le Scuole e le altre realta' del territorio.<br />

Fonte: addetto stampa


SERIE C, ULTIMO ATTO: LUPI PASSANO A<br />

CALCI 3-1<br />

04-05-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Poco da dire sull'ultima uscita casalinga della Possenti Impianti, a chiusura di una stagione<br />

sicuramente difficile: la retrocessione in serie D, frutto anche di una lunga catena di defezioni e<br />

infortuni iniziati fin dai mesi estivi, e' stata vissuta e gestita con serenita', ma e' ovvio che alla fine<br />

perdere sempre stanca e non e' facile ogni volta trovare le motivazioni e la lucidita' per scendere in<br />

campo. Con i Lupi gia' salvi e a organico ridotto, sarebbe bastato poco di piu' per andare a punti e<br />

forse regalarsi un ultimo successo in categoria, ma i frequenti momenti di pausa e la condizione<br />

altalenante hanno costretto i calcesani a rimanere con un pugno di mosche in mano, nonostante il<br />

bel terzo set e la lotta equilibrata del secondo e del quarto parziale. La squadra di casa e' scesa in<br />

campo alternando Berberi e Baronti in regia, Lupetti opposto, Poli Doko e Antonelli schiacciatori di<br />

banda, con inserimenti di Scimone, Lanzer al centro, Bruni e Tocci a spartirsi il ruolo di secondo<br />

centrale, Consani libero. La prestazione generale e' stata sufficiente, per alcuni, leggi Antonelli,<br />

discreta, ma non e' scoccata quella "scintilla" di reazione nervosa positiva lungamente attesa anche<br />

in stagione: probabilmente sara' utile voltare pagina e riprogrammarsi per il prossimo anno, qualita'<br />

tecniche e morali se ne sono viste e il lavoro in palestra potra' dare quel qualcosa in piu' per fare<br />

bene nella categoria inferiore. A margine si segnalano l'ennesimo successo della Prima Divisione (1-<br />

3 a Livorno, sponda Tomei) e la sconfitta interna subita invece dagli emozionati ragazzini dell'Under<br />

14, impegnati nel quarto di finale regionale con la Virtus Poggibonsi, una battuta d'arresto che ha<br />

fatto sfumare il sogno della final four regionale ma che non inficia in alcun modo il giudizio su una<br />

stagione straordinaria.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-LUPI PALLAVOLO 1-3<br />

Parziali: 18-25, 22-25, 25-16, 21-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Lanzer, Scimone, Fascetti, Berberi, Lupetti L., Antonelli, Poli Doko, Bruni,<br />

Tocci, Consani F. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


CASTELFRANCO IMPONE LA LEGGE DEL<br />

PIU´ FORTE: 3-0<br />

26-04-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Un Castelfranco lanciatissimo non lascia scampo alla Possenti Impianti giovanissima e<br />

sperimentale presentatasi sabato al Pala Bagagli, e prosegue la corsa verso i play-off promozione,<br />

con velleita' intatte di secondo posto. Che non sarebbe stata una gara alla portata lo si sapeva:<br />

troppo alta la posta in palio perche' i conciari si distraessero, e infatti la squadra locale ha lottato su<br />

ogni pallone tesa al raggiungimento del proprio obiettivo. Gli ospiti, pero', hanno risposto colpo su<br />

colpo, cedendo soltanto alla distanza ma mostrando qualcosa di buono in ognuno dei tre parziali:<br />

tutto sommato, e' stata una gara piacevole, con qualche fallosita' di troppo degli ospiti (servizi<br />

sbagliati, invasioni) ma anche cose buone. Baronti, per squalifiche e infortuni, era rimasto con la<br />

rosa ridotta all'osso, soltanto otto gli elementi a disposizione in panchina e un cambio solo, quello<br />

del palleggiatore, con Berberi e appunto Michele Baronti, entrambi del 1992, che si sono<br />

avvicendati disputando un set e mezzo ciascuno. Dell'annata di grazia '92 anche entrambi gli<br />

schiacciatori, Antonelli e Poli Doko, e un centrale Fascetti, mentre i piu' esperti Lanzer, Lupetti e<br />

Consani si sono spartiti rispettivamente i ruoli di primo centro, opposto, e libero. Linea verdissima,<br />

dunque, sicuramente riproponibile nella prossima stagione. Prima pero' c'e' da salutare la serie C<br />

con l'ultima uscita casalinga, sabato prossimo contro i Lupi, gia' salvi da tempo e molto sottotono<br />

nelle recenti prove: una vittoria renderebbe meno amaro l'arrivederci ad una categoria che il Calci<br />

ha onorato per molti anni.<br />

ARNO CASTELFRANCO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-0<br />

Parziali: 25-17, 25-14, 25-18<br />

POSSENTI IMPIANTI: Lanzer, Scimone, Fascetti, Berberi, Lupetti L., Antonelli, Poli Doko, Bruni,<br />

Consani F. (libero). All. Baronti Ma.<br />

nella foto: Giulio Poli Doko<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI BEFFATA AL TIE-<br />

BREAK, VINCE LA FOLGORE.<br />

20-04-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Dopo troppe settimane di digiuno la Possenti Impianti torna a muovere la classifica. Una vittoria<br />

avrebbe avuto ben altro sapore ma anche il tie-break cui sono stati costretti i valenti ragazzi della<br />

Folgore e' comunque da considerarsi segnale positivo. Baronti ha avuto a disposizione una rosa<br />

largamente incompleta, causa il contemporaneo impegno della Prima Divisione all'Isola d'Elba, e ha<br />

schierato in avvio un sestetto con Berberi a palleggiare, Fascetti opposto, Lanzer e Tocci al centro,<br />

Lupetti e Antonelli schiacciatori di banda, Consani libero. La gara non e' iniziata bene per i blu<br />

celesti, con una prima frazione persa in malo modo, e allora la panchina ha operato una scelta alla<br />

lunga rivelatasi indovinata, quella di schierare come opposto Scimone, un ricettore: il<br />

consolidamento della seconda linea ha permesso ai calcesani di avere molte soluzioni in piu' per<br />

reggere l'urto del ficcante servizio ospite, e la gara e' decollata, con alterne fortune legate ai<br />

momenti di esaltazione di una o dell'altra squadra, condizione tipica dei sestetti molto giovani.<br />

In questo modo si e' arrivati al quinto set, un tie-break che ha subito registrato la partenza sprint<br />

della Folgore, con un vantaggio importante successivamente dilapidato anche per la reazione,<br />

convincente, della Possenti Impianti: sul 10-12, a partita riaperta e con Lupetti e soci giustamente<br />

su di giri, il direttore di gara ha commesso un errore tecnico davvero incredibile, consentendo ad un<br />

giocatore ospite di "passeggiare" nel campo avverso per recuperare un pallone. Solitamente queste<br />

incursioni sono permesse in determinate condizioni: in assenza delle condizioni suddette, puo'<br />

essere fischiata "invasione". Alle proteste locali l'arbitro ha risposto sostenendo addirittura di "non<br />

aver visto" la passeggiata, testimoniando in questo modo uno stato confusionale tale da spiegare<br />

altri clamorosi errori di valutazione, equamente distribuiti, nel corso delle azioni precedenti.<br />

Peccato perche' la gara era stata intensa ma corretta, e avrebbe meritato un finale meno nervoso.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-FOLGORE S.MINIATO 2-3<br />

Parziali: 16-25, 25-19, 14-25, 25-16, 11-15.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Lanzer, Scimone, Fascetti, Tocci, Possenti, Berberi, Lupetti L., Antonelli,<br />

Bruni, Consani F. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


2^ TORNEO REGIONALE "PROVINCIA DI<br />

PRATO", CAT. U/14<br />

09-04-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La formazione Under 14 del Vbc Calci partecipera', sabato 11 aprile p.v., al prestigioso torneo<br />

"Provincia di Prato", giunto alla seconda edizione. Sei le squadre iscritte, divise in due gironi: nel<br />

primo gruppo Pall. Ponte a Egola, Lupi Pallavolo, U.S. Poggibonsi, nel secondo VBC Calci, Pol.<br />

Savinese, Volley Prato. Gli incontri della mattina contribuiranno a formare una classifica utile per gli<br />

"incroci" degli incontri pomeridiani: le prime si sfideranno per il 1^-2^ posto e cosi' via.<br />

Una bella occasione di gioco e divertimento per i biancocelesti allenati da Nicola Bani,<br />

recentemente promossi, con pieno merito e un bel margine, a terza forza del campionato Under 14;<br />

il big-match con il Cascina, terminato sul punteggio di 3-1 per i nostri ragazzi, ha regalato un<br />

piazzamento di indubbio prestigio che sottolinea il lavoro svolto durante la corrente stagione. Il<br />

campionato, ad ogni modo, non e' finito: gli impegni delle ultime due giornate, trasferta a<br />

Vecchiano, contro il Migliarino Volley, e sfida in casa, contro la Turris Pisa, devono essere preparati<br />

e affrontati con estrema attenzione, il torneo di Prato puo' essere una ghiotta occasione per tenere<br />

alta la tensione anche durante le festivita' di Pasqua.<br />

Fonte: addetto stampa


DERBY DA DIMENTICARE PER LA POSSENTI<br />

IMPIANTI<br />

05-04-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Derby a senso unico tra Baglini Ascensori e Possenti Impianti, una gara dominata dai padroni di<br />

casa bravi a mettere in campo condizione, tecnica, esperienza, ma anche e soprattutto morale.<br />

Il divario in classifica e le prospettive diametralmente opposte (biancorossi sicuri dei play-off, blu<br />

celesti sicuri della retrocessione) non potevano non incidere sull'approccio alla partita.<br />

Grassini ha schierato i suoi con Baldacci e Giordani in diagonale, Nannini e Fratini al centro,<br />

Simonetti e Luperi a schiacciare, Puccini libero; Baronti ha risposto con Michele Baronti e Berberi,<br />

Tocci e Fascetti centrali, Lupetti e Antonelli laterali, Poli Doko libero. Il sestetto calcesano,<br />

sicuramente futuribile, ma anche fortemente inesperto e "leggero", ha strappato applausi e consensi<br />

in avvio, giocando benino e sfruttando il ritmo non eccezionale del confronto: il punteggio e' rimasto<br />

in equilibrio fino al 16-14, quando Grassini, sfruttando un previsto doppio-cambio, ha messo dentro<br />

Taccini e Lusci. Tra servizi ficcanti e attacchi, i padroni di casa hanno "inchiodato" gli avversari su<br />

una rotazione di attacco a due, e il set e' terminato cosi'. Molti i cambi nella seconda frazione: per il<br />

Baglini dentro stabilmente Taccini e Lusci, e piu' avanti anche Facchini e Bacci, nella Possenti<br />

Impianti invece spazio a Lanzer e quindi a Scimone. Il parziale stavolta ha vissuto in equilibrio per<br />

un breve tratto, fin quando i biancorossi, con azioni molto pregevoli, non sono riusciti ad allungare<br />

fino a toccare il 17-9, e il divario, punto dopo punto, e' rimasto piu' o meno quello. Sul 2-0 l'inerzia<br />

della sfida non e' cambiata, anzi, nonostante gli inserimenti in pianta stabile di Scimone e Bruni, e<br />

un cambio play (Berberi al palleggio, Fascetti opposto), la Possenti ha vissuto un inizio set<br />

drammatico (7-0) per una bella serie in servizio di Bacci, ed e' rimasta sotto con divari preoccupanti<br />

fino al parziale recupero ottenuto nel finale, un recupero che ha consentito di limitare i danni e<br />

salvare la faccia. Da segnalare, nel Baglini, l'impiego di Morgantini e il nuovo spazio per Baldacci,<br />

Giordani e Facchini: tutti gli elementi impiegati hanno dimostrato crescita di condizione, nota di<br />

merito per Lusci, davvero devastante. Nella Possenti male la ricezione e il muro, in difficolta'<br />

continua di fronte all'aggressivita' dei biancorossi nei fondamentali di servizio e attacco, bene alcuni<br />

recuperi difensivi e combinazioni in attacco che avrebbero meritato miglior contesto e fortuna.<br />

BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-0<br />

Parziali: 25-14, 25-15, 25-17.<br />

BAGLINI ASCENSORI: Taccini, Lusci, Morgantini, Simonetti, Luperi, Facchini, Bacci, Giordani,<br />

Baldacci N., Fratini, Puccini (libero). All. Grassini C.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Lanzer, Scimone, Baronti Mi., Fascetti, Tocci, Possenti, Berberi, Lupetti L.,<br />

Antonelli, Bruni, Consani F., Poli Doko (libero). All. Baronti Ma.<br />

nella foto: Giulio Poli-Doko<br />

Fonte: addetto stampa


ALLA GRANDI TURRIS IL DERBY DELLA 22^<br />

GIORNATA<br />

<strong>28</strong>-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Finisce secondo pronostico il derby tra Possenti Impianti e Grandi Turris, partita giocata di fronte ad<br />

un numeroso pubblico ma raramente caratterizzata da momenti di equilibrio. I padroni di casa<br />

hanno pagato dazio alla giovane eta' giocando contratti e con eccessiva preoccupazione, fermo<br />

restando che e' comunque un bel vedere poter applaudire giocate di ragazzi del '92 in serie C<br />

regionale: quanto meno e' una speranza concreta per il futuro, immediato e non.<br />

Nel primo set la Possenti Impianti ha giocato con la diagonale Baronti-Berberi, Fascetti-Tocci al<br />

centro, Antonelli-Lupetti di banda, Consani libero. Approccio troppo timoroso, e volto radicalmente<br />

mutato nella seconda frazione, con Lanzer inserito opposto, Possenti con Tocci al centro, e<br />

Scimone subentrato nel finale: il Vbc si e' trovato anche davanti 16-15, poi e' rimasto dietro uno-due<br />

punti fino al rush finale, quando banali errori di misura in seconda linea, tra difese mancate e<br />

ricezioni imprecise, hanno permesse ad una solida Turris di toccare quota venticinque senza<br />

clamorosi affanni. Nel terzo parziale ancora cambi: Berberi in regia, Fascetti e Scimone pian piano<br />

dentro, ma i troppi errori iniziali e una certa dose di rassegnazione hanno fatto scivolare il set nelle<br />

mani di una Grandi ben orchestrata dal giovane Gennai e in grado di far rifiatare pedine importanti<br />

come Neri.<br />

Scena da altri tempi al termine della gara: diversi elementi del sestetto locale, i piu' giovani, si sono<br />

concessi un panino, hanno cambiato..maglia, e si sono riproposti nel riscaldamento per l'imminente<br />

sfida interna del torneo di Prima Divisione provinciale, ancora Calci-Turris. Passione e attaccamento<br />

che al momento non sono ripagate dai risultati, ma e' anche da questi segnali che il Vbc deve<br />

ritrovare le forze per ripartire dopo un'annata tanto faticosa quanto deludente.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-GRANDI TURRIS PISA 0-3<br />

Parziali: 12-25, 21-25, 17-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Lanzer, Scimone, Baronti Mi., Fascetti, Tocci, Possenti, Berberi, Lupetti L.,<br />

Antonelli, Consani F. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


WEEK-END AMARO PER LE NOSTRE<br />

SQUADRE<br />

23-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Ancora un passaggio a vuoto per la Possenti Impianti Calci, pesantemente rimaneggiata e ormai<br />

quasi certa di dover disputare, nella prossima stagione, la serie D. L'infortunio di Luca Ruggiero (un<br />

mese di stop) ha tolto ulteriore smalto alla squadra e Baronti si e' visto costretto a spostare Lorenzo<br />

Lupetti (buona la sua prova) nel ruolo di schiacciatore di banda, promuovendo a libero il giovane<br />

Francesco Consani. Per il resto Berberi in regia, Scimone confermato laterale, Tocci opposto e<br />

Lanzer-Bruni al centro. La prima frazione ad onor del vero e' stata giocata alla pari: un piccolo<br />

passaggio a vuoto sul 16-13, pero', e' stato pagato caro, e gli ospiti hanno portato fino in fondo i trequattro<br />

punti di svantaggio, pur dimostrando di poter reggere il confronto. Nella seconda frazione, al<br />

contrario, il buio quasi totale: 12-1, 18-4, un black-out che ha fatto molto arrabbiare Baronti, tanto<br />

che nel terzo set il sestetto e' risultato completamente stravolto, con Michele Baronti in regia,<br />

Berberi opposto, ancora Lupetti a banda ma con Poli Doko come compagno, Fascetti e Lanzer al<br />

centro. In pratica l'assetto Under 18 applicato alla C con qualche fuoriquota, e il risultato ha<br />

premiato la Possenti Impianti: 17-25 e gara riaperta. Il sestetto vincente e' stato riproposto nel<br />

quarto set, ma con diverso esito, in parte per una fallosita' crescete di alcuni elementi, e in parte per<br />

le contromosse del Valdera che non ha tardato a prendere le opportune contromisure soprattutto a<br />

muro, chiudendo la gara e prendendo tre punti d'oro per una salvezza che ormai e' cosa fatta. Da<br />

segnalare nelle file calcesane la doppia entrata del '92 Antonelli, prima come schiacciatore per Poli<br />

Doko, quindi come opposto in luogo di Berberi. Un altro giovane atleta, dunque, alle prese con la<br />

prima squadra, ed e' questo uno dei pochi motivi di soddisfazione per un Vbc che quest'anno ha<br />

dovuto affrontare risultati negativi e infortuni o defezioni in serie.<br />

A margine segnaliamo il quarto posto ottenuto dalla compagine Under 18, Liguria Assicurazioni,<br />

nella final four disputata a San Miniato Basso, risultato buono, forse un pelino inferiore alle attese,<br />

ma da valutare positivamente come anno di crescita: la rosa era quasi interamente composta da<br />

elementi del 1992, e quindi un anno piu' giovani, la speranza e' che si riesca ad ottenere di piu' gia'<br />

dalla prossima stagione.<br />

VALDERA VOLLEY-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-1<br />

Parziali: 25-21, 25-11, 17-25, 25-19.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Lanzer, Scimone, Baronti Mi., Fascetti, Tocci, Bruni, Berberi, Lupetti L., Poli<br />

Doko, Antonelli, Consani F. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


FINAL FOUR UNDER 18, IL PROGRAMMA<br />

COMPLETO<br />

20-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La Liguria Assicurazioni Vbc Calci sara' impegnata domenica 22 marzo nell'attesissima final four<br />

Under 18 maschile, evento che qualifichera' le prime due squadre alla fase regionale, oltre che<br />

indicare la vincitrice del titolo provinciale 20<strong>08</strong>/09. Sede di gara e' San Miniato Basso, questi gli<br />

appuntamenti:<br />

semifinali<br />

ore 10.30: Folgore S.Miniato Liguria Assicurazioni Vbc (palestra Scuole Medie)<br />

ore 10.30: Lupi Pallavolo-CUS Pisa (Fontevivo)<br />

finali<br />

ore 15.30: 3^-4^ posto (palestra Scuole Medie)<br />

ore 18.00 c.a.: finalissima 1^-2^ posto (Fontevivo)<br />

Per la societa' biancoceleste si tratta di una bella soddisfazione, visti anche i recenti campionati<br />

Under 18, tutti conclusi con piazzamenti non consoni al valore dei ragazzi e dell'ambiente. La<br />

squadra si e' ben disimpegnata, sia nel girone regolare che in quello di Eccellenza, senza parlare<br />

dello spareggio vinto senza troppo soffrire a Vecchiano, contro il Migliarino Volley.<br />

Ad impressionare e' stata la passione e la dedizione con cui questi ragazzi hanno affrontato<br />

l'avventura, sacrificando spesso il proprio tempo libero in allenamenti interminabili; Massimo<br />

Baronti, e il vice Lorenzo Lupetti, hanno lavorato bene, e il Vbc puo' presentarsi a questa sfida finale<br />

con la serenita' di chi non ha niente da perdere ma neppure alcunche' da recriminare.<br />

Liguria Assicurazioni Vbc Calci: Berberi, Baronti Mi., Michelucci, Fascetti, Antonelli, Poli Doko,<br />

Riccardi, Diomedi, Tognarelli, Del Francia, Viacava, Ferrara, Stagnari (libero). All. Baronti Ma., 2^<br />

All. Lupetti L. D.A.: Antonelli G.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI GIOCA BENE MA NON<br />

BASTA<br />

16-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Una prestazione sicuramente migliore che nelle recenti occasioni non permette ugualmente alla<br />

Possenti Impianti di recuperare punti, e quindi ossigeno, per una classifica ormai disperata, data la<br />

vittoria di Pistoia. Stavolta a sgambettare la squadra di Baronti e' stata realmente la compagine<br />

avversaria, nel senso che i blu celesti non si sono auto-condannati alla sconfitta per eccessiva<br />

fallosita' e imprecisione, come in altri incontri, ma sono stati superati da un sestetto migliore per<br />

individualita' e sicuramente in palla, almeno nella gara giocata alla "Magagnini".<br />

La Possenti Impianti ha presentato in avvio uno starting-six con la diagonale tutta '92 Berberi-<br />

Fascetti, quindi Lanzer e Bruni al centro, Ruggiero e Scimone schiacciatori, Lupetti libero. Buone<br />

cose dal centro, discreto lavoro della ricezione ma muro e difesa in difficolta' di fronte allo strapotere<br />

fisico dei vari Chiti e Lazzerini presenti sull'altro fronte. Ci e' voluto il secondo parziale, e,<br />

onestamente, qualche cambio di assetto proposto dal mister ospite Vullo, per veder emergere la<br />

Possenti Impianti sull'1-1. Pareggio illusorio, ma i ragazzi, pur di nuovo in difficolta' a partire dalla<br />

terza frazione, hanno lottato su tutti i palloni, tenendo il campo a testa alta pur con cambi limitati<br />

(Tocci per Fascetti) e in situazione di costante, anche se minimo, svantaggio. Questo dovra' essere<br />

il modus operandi dei prossimi incontri: provarci sempre, arrendersi mai, chissa' che la dea della<br />

pallavolo non guardi dalle parti di Calci, e favorisca quella svolta, pur minima, che gratificherebbe il<br />

lavoro proposto settimanalmente con costanza.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-QUASAR MASSA 1-3<br />

Parziali: 19-25, 25-23, 18-25, 21-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Scimone, Baronti Mi., Fascetti, Tocci, Consani F., Bruni,<br />

Berberi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


ULTIMO POSTO IN CLASSIFICA PER LA<br />

POSSENTI IMPIANTI<br />

09-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La sospirata svolta non arriva neanche a Fucecchio, e la Possenti Impianti, pur non demeritando,<br />

torna ancora una volta a mani vuote. Ai calcesani servirebbe come il pane una vittoria, per poter<br />

dire "ripartiamo" con una certa convinzione, come e' riuscito a fare il Tomei Livorno, che in tre<br />

partite ha preso nove punti (quasi come il Vbc nell'intero campionato); il problema e' che le giornate<br />

passano e questo momento tanto atteso, il voltare pagina, non arriva. Situazione poco rosea,<br />

dunque, aggravata dalla defezione di Simonetti che riduce ancor di piu' la possibilita' di Baronti nel<br />

fare cambi: sestetto obbligato gia' a Fucecchio con il giovane Berberi in regia, Tocci opposto,<br />

Lanzer e Bruni al centro, Ruggiero e Scimone laterali, Lupetti libero. Nel primo set le cose girano<br />

per il verso giusto: le bande sono pimpanti, Tocci svolge il proprio compito senza eccessive<br />

fallosita', e Berberi distribuisce in modo egregio. 0-1 e segnali incoraggianti. Purtroppo con il<br />

passare dei minuti il Fucecchio aumenta la propria carica e l'intensita' del gioco, il servizio locale fa<br />

male e il calo degli ospiti e' vistoso, nonostante Baronti inserisca appena possibile Consani per<br />

sostenere la ricezione e Fascetti per mettere in difficolta' con la battuta. Il terzo set sembra da resa<br />

generale, ma non e' cosi': un sussulto d'orgoglio porta Scimone e soci a giocarsi la quarta frazione<br />

alla pari, e se in questi casi a decidere e' spesso la fortuna, non e' ancora arrivato il momento in cui<br />

questa si decida a guardare dalla parte della Possenti Impianti. Per un pallone cambiano le sorti dei<br />

campionati, il Fucecchio chiude 27-25, la rimonta del Vbc si interrompe bruscamente e ai ragazzi di<br />

Baronti non resta che osservare con sconcerto una graduatoria che al momento li assegna senza<br />

appello all'ultima posizione.<br />

LO STIVALE FUCECCHIO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-1<br />

Parziali: 19-25, 25-21, 25-16, 27-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Scimone, Baronti Mi., Fascetti, Tocci, Consani F., Bruni,<br />

Berberi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


U/18 - PROGRAMMA QUALIFICAZIONI FINAL<br />

FOUR<br />

<strong>07</strong>-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Il Comitato Provinciale Fipav ha ufficializzato date e orari delle due partite di spareggio valide per la<br />

qualificazione alla Final Four provinciale del 22 marzo. La Liguria Assicurazioni di Massimo Baronti<br />

si giochera' le possibilita' di entrare tra le prime quattro sfidando, in gara secca a Vecchiano, il<br />

Migliarino Volley, primo classificato nel girone di consolazione. Il match e' in programma mercoledi<br />

11 marzo alle ore 20.00.<br />

Nell'altra partita del tabellone il CUS Pisa provera' a vincere la resistenza della Pallavolo Cascina.<br />

Anche in questo caso gara unica venerdi 13 marzo (S.Frediano a Settimo, ore 21.15).<br />

La Liguria Assicurazioni, dovesse qualificarsi, troverebbe in semifinale la Folgore S.Miniato. Alla<br />

vincente tra CUS Pisa e Cascina andranno in sorte, invece, i Lupi S.Croce.<br />

Fonte: addetto stampa


TIE-BREAK SFORTUNATO PER<br />

L'AUTOFFICINA DEL PAPA.<br />

05-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Come annunciato, si e' disputato il recupero della giornata d'esordio per quanto riguarda la Prima<br />

Divisione maschile, e l'Autofficina Del Papa Vbc e' stata superata al tie-break, tra le mura amiche,<br />

dalla capolista Ponte a Egola. Questi i parziali: 25-22, 22-25, 29-27, 17-25, 11-25.<br />

Si e' trattato di una gara dai due volti, con i primi tre set giocati alla grande dai ragazzi di Baronti e<br />

gli ultimi due un po' sotto tono, anche per l'indubbia crescita della formazione ospite, sicuramente<br />

piu' esperta. Da sottolineare che l'ennesima buona prestazione si e' verificata nonostante le diverse<br />

assenze lamentate dalla Vbc (Michelucci, Poli Doko) e questo va a merito degli atleti scesi in<br />

campo, tra questi il centrale Niccolo' Del Francia (foto), sacrificato fino ad ora in Under 18<br />

soprattutto per la giovane eta' (1993). Questo a dimostrazione che il gruppo lavora ed e' motivato.<br />

Adesso sotto con il Tomei Livorno per compiere un ulteriore e auspicabile salto in classifica.<br />

Fonte: addetto stampa


RECUPERO PRIMA DIVISIONE CONTRO IL<br />

PONTE A EGOLA<br />

04-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La partita di Prima Divisione Maschile tra Autofficina Del Papa Vbc e Pall. Ponte a Egola sara'<br />

recuperata questa sera, ore 21.00, palestra Comunale "M.Magagnini". La sfida, al tempo valida<br />

come prima giornata di campionato, salto' per il mancato arrivo del direttore di gara.<br />

Nel frattempo i ragazzi di Baronti e Bani hanno centrato due successi esterni, entrambi per 3-0,<br />

contro la Turris e contro il Cascina (sabato scorso), perdendo invece il match casalingo disputato<br />

contro la forte Elba Rekord, tra le favorite al salto di categoria.<br />

Ricordiamo che il target della formazione calcesana e' sistematicamente Under 18 con pochissime<br />

varianti limitate a..qualche mese (es. Paolo Possenti, centrale, 1990) o a situazioni particolari (es. il<br />

play Roberto Bertolini, 1991, che ha ricominciato a giocare da poco).<br />

Un sestetto interessante che tra qualche anno, con opportune variabili e dovute integrazioni,<br />

potrebbe costituire tra poco tempo l'ossatura stessa della prima squadra Vbc.<br />

nella foto: Riccardi<br />

Fonte: addetto stampa


ANCHE LIVORNO PASSA A CALCI, ADESSO<br />

E' DURA.<br />

02-03-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Il treno-salvezza passa da Calci, sotto forma di sconfitta interna (0-3) della Zona Market Pistoia nel<br />

derby con la Pieve, ma i ragazzi di Baronti non riescono a salire e lo vedono sfrecciare via: e'<br />

possibile che ci siano altre occasioni, perche' il gruppo di fondo classifica si muove con confortante<br />

lentezza, ma andranno costruite e conquistate in contesti e occasioni sicuramente piu' ostici rispetto<br />

a quello di sabato. Il Tomei Livorno e' arrivato alla Comunale Magagnini con la casella "zero" alla<br />

voce vittorie in trasferta, e con due successi all'attivo in casa, il piu' recente sabato scorso proprio<br />

contro Pistoia. La cura Grassini-Dossena ha indubbiamente motivato i labronici, che sono parsi<br />

paradossalmente piu' carichi e decisi rispetto ai locali, ma se un sestetto con il ruolino di marcia<br />

descritto sbanca per 3-0 la palestra di qualcuno, e' chiaro che le responsabilita' del qualcuno sono<br />

perlomeno pari alla bella prestazione messa in campo dagli ospiti.<br />

La cronaca. Possenti Impianti al via con Berberi e Simonetti in diagonale, Ruggiero e Scimone<br />

laterali, Lanzer e Bruni al centro, Lupetti libero. Partenza lenta, Livorno avanti ma riagganciato e<br />

messo dietro a meta' set, arrivo convulso sul 24-24 e poi interminabile serie di vantaggi con i<br />

calcesani spesso in difetto per precisione ma comunque pienamente in gara. Il parziale termina 29-<br />

31 e distribuisce (a chi ha vinto) e toglie (a chi ha perso) morale in quantita' industriali. Nella<br />

seconda frazione il Vbc si presenta senza Simonetti e con Tocci, e dopo qualche scambio entra<br />

anche Michele Baronti per Berberi. L'equilibrio non viene scalfito ma sui punteggi alti la Possenti<br />

Impianti accusa ancora una volta: 23-25 e padroni di casa nel baratro. La panchina blu celeste<br />

cambia ancora, dentro di nuovo Simonetti, ma la terza frazione e' sicuramente la peggiore: nella<br />

testa dei giocatori delle due squadre le sensazioni sono radicalmente opposte, Livorno mette le ali,<br />

Calci aspetta che finisca per andare sotto la doccia. Sabato horribilis per la Possenti Impianti, la<br />

speranza e' nella trasferta di sabato a Fucecchio contro una squadra in vistoso calo fisico e gia'<br />

sicura della permanenza in categoria.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-VVF TOMEI LIVORNO 0-3<br />

Parziali: 29-31, 23-25, 20-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Baronti Mi., Fascetti, Tocci, Consani<br />

F., Bruni, Berberi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


INDIZIONE TORNEO INTERNO SCUOLA<br />

PRIMARIA<br />

26-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Il Progetto del Vbc Calci per portare lo sport e la pallavolo all'interno della scuola vive un momento<br />

di svolta e di grande entusiasmo grazie all'indizione del primo torneo interno di "simil-volley"<br />

riservato ad alunni e alunne della Scuola Primaria di Calci, classi quinte.<br />

Il Progetto com'e' noto interessa anche gli istituti di Mezzana, Uliveto Terme, Asciano, ma questa<br />

particolare fase del "torneo" poteva essere organizzata e indetta soltanto a Calci, sia per il numero<br />

degli alunni (33 in totale), sia per la disponibilita' di una palestra attrezzata in comodita' e sicurezza<br />

come la Magagnini.<br />

In pratica i bimbi sono stati divisi in cinque diverse squadre di sei-sette elementi, e si sfideranno tra<br />

di loro per i restanti due mesi e mezzo in gare di quello che e' stato simpaticamente battezzato<br />

"simil-volley": tre tocchi con i fondamentali della pallavolo ma...regole particolari per facilitare le<br />

diverse abilita'.<br />

Composizione delle squadre, regolamento, e altro, li trovate al link progetto scuola del menu a<br />

sinistra.<br />

Calendario gare, risultati e classifiche li potete trovare alla sezione campionati dove gia' e' inserito<br />

tutto cio' che riguarda i campionati provinciali e regionali del Vbc Calci.<br />

Buon divertimento.<br />

Fonte: addetto stampa


CERTOSA MOBILI AL TERZO POSTO NEL<br />

TORNEO UNDER 14<br />

24-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La bella vittoria dei giovani biancocelesti di Nicola Bani, domenica, contro la Pallavolo Rosignano (3-<br />

0, 25-16, 25-16, 25-17) ha fruttato un terzo posto in classifica che premia il lavoro dei ragazzi e del<br />

mister e sottolinea la crescita tecnica, davvero notevole.<br />

Certo, la Pallavolo Cascina, che segue in graduatoria con due lunghezze di margine, ha una gara in<br />

meno e la recuperera' nel week-end imminente visto il turno di riposo del Vbc; attenzione, pero', il<br />

fatto che la recuperi non vuol dire automaticamente che riuscira' a portar via tre punti, la trasferta a<br />

Vecchiano in casa di un Migliarino Volley in crescita non e' sicuramente sinonimo di vittoria scontata.<br />

Meucci (nella foto) e compagni torneranno in campo domenica <strong>08</strong> marzo, a Pisa, contro il CUS<br />

fanalino di coda.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI ILLUDE, LA PIEVE<br />

CHIUDE: 3-1<br />

23-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La Possenti Impianti cade a Montecatini al termine di una partita giocata soltanto in un parziale, il<br />

terzo, e poi lasciata troppo facilmente in mano ad una compagine valida, organizzata, ma con alcuni<br />

uomini-chiave non al meglio e costretta a cambiare piu' volte faccia per trovare un assetto<br />

convincente. Le buone notizie attese dalla Valdinievole sono invece arrivate da Livorno, con il<br />

Pistoia che e' caduto nello spareggio-salvezza con il Tomei, lasciando invariato il distacco (tre punti)<br />

che divide la penultima posizione dalla terzultima. Il prossimo turno, con Vbc-Tomei e Pistoia-Pieve<br />

potrebbe anche mutare volto alla classifica, ma e' ovviamente prematuro e fuori luogo qualsiasi tipo<br />

di pronostico, salvo la speranza che Scimone e soci riescano a raccogliere quanto seminato in<br />

questi mesi e a centrare il primo successo " da tre" del proprio campionato.<br />

Tornando alla gara di sabato, primi due set con i padroni di casa a far da mattatori: Possenti<br />

Impianti piuttosto molle nella frazione iniziale, un po' meglio nella seguente (18-18 da 17-12), ma<br />

lontana da uno standard di gioco sufficiente ad impensierire davvero la Pieve. Nel terzo parziale a<br />

crescere e' il servizio, almeno in alcuni elementi, e la rinnovata efficacia in battuta mette i bastoni tra<br />

le ruote ai padroni di casa, tanto da far acquisire ai blu celesti ospiti un vantaggio significativo,<br />

difeso fino alle fine.<br />

Quando ormai sembrava che la partita fosse arrivata ad una svolta, ecco pero' il calo che non ti<br />

aspetti: mister Lomi indovina i due cambi, soprattutto quello dell'opposto, e la Pieve da sprecona<br />

diventa assai piu' incisiva, la Possenti Impianti si perde in errori evitabili e il parziale che porta sul<br />

20-12 offre il colpo di grazia alla partita.<br />

PIEVE A NIEVOLE-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-1<br />

Parziali: 25-14, 25-20, 18-25, 25-16.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti, Fascetti, Tocci,<br />

Consani F., Bruni, Berberi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI AL TIE-BREAK: QUARTA<br />

VITTORIA<br />

16-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La Possenti Impianti emerge con due punti dal tunnel di uno scontro salvezza che avrebbe anche<br />

potuto pregiudicarne il cammino da qui alle fine del torneo. Il 3-2 finale invece regala speranza e<br />

soprattutto consente di scavare un po' di terra sotto i piedi alle formazioni piu' avanti in classifica,<br />

segnatamente Santa Croce, la stessa Pistoia, ma anche il Valdera. Peccato per le partenze lente e<br />

piene di errori del primo e del quarto set, con una gestione piu' accorta di alcuni frangenti i punti<br />

avrebbero potuto essere tre; vero anche il rovescio della medaglia, cioe' che sono da considerare<br />

preziose le reazioni che hanno portato alla vittoria del secondo set e del quinto.<br />

Baronti in avvio sceglie Giani in regia, Simonetti opposto, Ruggiero e Scimone laterali di posto<br />

quattro, Lanzer e Bruni al centro, Lupetti libero. Al fischio d'inizio, come detto, avviene<br />

l'imponderabile: forse per la troppa pressione, e le tante attese, i ragazzi sbagliano approccio<br />

permettendo a Pistoia, reduce di sei sconfitte di fila, di prendere fiducia e entrare in partita. Baronti<br />

cambia la regia, affidandola a Berberi, e riparte in questo modo gia' nella seconda frazione.<br />

Nell'innegabile grande impegno da parte di tutti e' Luca Ruggiero a mostrare le cose migliori,<br />

incidendo al servizio e in attacco, dando cosi' quel qualcosa in piu' che tutti sempre si attendono da<br />

lui nonostante la giovane eta'. La squadra riprende in mano la partita, e sul 2-1 sembra tutto in<br />

discesa, ma non e' finita, perche' una nuova falsa partenza da lo sprint agli ospiti, che si<br />

aggiudicano il quarto set nonostante Baronti provi a cambiare le carte in tavola riproponendo Giani,<br />

quindi Fascetti e Consani. E' tie-break, e come in altre occasioni (con la stessa Pistoia all'andata,<br />

con Tomei e Valdera) i blu celesti trovano l'assetto giusto per gestirlo, prendendosi la giusta<br />

soddisfazione e rilanciando le proprie azioni in un torneo che non meritano certo di terminare al<br />

penultimo posto.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-ZONA MARKET PISTOIA 3-2<br />

Parziali: 20-25, 27-25, 25-22, 22-25, 15-11.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti, Fascetti, Tocci,<br />

Consani F., Bruni, Berberi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


VBC NEWS, GIORNALINO CONSULTABILE<br />

ON-LINE<br />

13-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

E' disponibile on-line, consultabile nella apposita categoria della sezione "Documenti", il numero di<br />

VBC CALCI NEWS relativo alla gara di campionato (serie C regionale) tra Possenti Impianti Vbc e<br />

Zona Market Pistoia. Nelle ormai canoniche sei pagine potete trovare foto, organici, risultati e<br />

classifiche con un occhio di riguardo per Under 18, Under 14, e settore scuola. La fanzine cartacea<br />

e' in distribuzione gratuita nelle edicole del territorio (rivendita Piazza Cairoli, Calci) e alla palestra<br />

Comunale "Magagnini".<br />

Fonte: addetto stampa


U/18: LUPI S.CROCE PASSANO A CALCI, 0-3<br />

12-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La Liguria Assicurazioni cade in casa di fronte ai temuti e blasonati Lupi S.Croce, nella quarta<br />

giornata, prima di ritorno, della seconda fase. Mister Baronti in avvio ha schierato Michele Baronti in<br />

regia, quindi Riccardi opposto, Antonelli e Poli Doko di banda, Fascetti e Michelucci centrali,<br />

Stagnari libero. Gli ospiti si sono presentati con buona parte della formazione titolare , esclusi<br />

Concepito e Tosi impegnati, crediamo, con la serie A.<br />

Primo set all'insegna dell'equilibrio: il Vbc mura e difende con ordine, i Lupi incidono soprattutto con<br />

i laterali; si arriva al 20 in situazione di parita', poi gli ospiti prendono un break grazie ad alcune<br />

incertezze dei calcesani in ricezione. Baronti inserisce Tognarelli, la squadra sul 21-24 riesce a<br />

girare ed e' proprio il nuovo entrato, ex di turno, a prendere il bel muro del 23-24: la rimonta<br />

calcesana, pero', si esaurisce li'. Seconda frazione da dimenticare: i Lupi picchiano forte dai nove<br />

metri e da meta' parziale la Liguria Assicurazioni si blocca, nonostante l'ingresso di Berberi nel<br />

ruolo di opposto. I biancoblu ripartono nel terzo set ancora con Berberi e questa volta rimangono in<br />

gara, anzi, pur non murando con la dovuta continuita', rispetto ad altre occasioni piu' felici, si<br />

portano addirittura sul 23-21, per poi cedere ai vantaggi. Nel complesso buona prova, con un po'<br />

troppo timore reverenziale. La classifica, a prescindere dal risultato di Cus Pisa-Folgore, e' ancora<br />

in estremo equilibrio, a decidere la posizione finale dei biancoblu saranno a questo punto le due<br />

trasferte a S.Miniato e in via Napoli.<br />

LIGURIA ASS. CALCI-LUPI S.CROCE 0-3<br />

Parziali: 23-25, 18-25, 24-26.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI CEDE IN TRE SET AL<br />

BACCI CAMPI<br />

<strong>08</strong>-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Una Possenti Impianti ulteriormente rimaneggiata deve lasciare strada alla corazzata Bacci Campi<br />

Bisenzio, arrivata a Calci con il preciso intento di fare bottino pieno per non perdere la scia della<br />

capolista Grosseto. I padroni di casa comunque hanno lottato, cercando il gioco veloce anche dai<br />

lati, unica soluzione per tentare di mettere in crisi un muro ospite a dir poco monumentale, con<br />

centrali altissimi e grande scelta di tempo; purtroppo il Bacci ha mostrato ottimi fondamentali e tanta<br />

prontezza di riflessi e grinta anche nell'andare a terra o a recuperare i palloni, ne ha mostrata quasi<br />

di piu' rispetto ai locali e questo si puo' dire che sia stato l'unico aspetto negativo di un match che la<br />

Possenti Impianti ha onorato senza concedere sconti agli avversari.<br />

Tutto questo con la rosa ridotta all'osso: Baronti si e' ritrovato con Bruni indisponibile perche'<br />

assente per lavoro, e con Lanzer presente in panchina per onor di firma causa infortunio alla mano.<br />

Al centro hanno giocato stabilmente Mattia Fascetti ('92), e Lorenzo Tocci ('90), che ultimamente<br />

aveva trovato invece spazio come laterale: i ragazzi si sono disimpegnati bene, ma l'emergenza ha<br />

azzerato le possibilita' di cambiare da parte del mister, lasciandogli l'alternativa Giani-Berberi in<br />

regia (un set e mezzo per uno), e il cambio dietro offerto da Consani ad una delle due bande,<br />

Scimone e Ruggiero. Nonostante questo il secondo set ha visto equilibrio fino al 20-20, mentre nel<br />

terzo, complici anche le tante battute sbagliate dal Bacci, si e' arrivati di pari passo fino al 15-15: in<br />

tutti e due i frangenti sono mancati il pallone recuperato in piu', e a volte una ricostruzione piu'<br />

efficace, aspetti che dovranno essere al contrario presenti per tutta la durata dello "spareggio" con<br />

Pistoia in programma sempre a Calci sabato prossimo.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-BACCI CAMPI BISENZIO 0-3<br />

Parziali: 19-25, 21-25, 18-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC: Berberi, Simonetti, Lanzer, Scimone, Ruggiero, Giani, Tocci, Consani<br />

F., Baronti Mi., Lupetti (l). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI ANCORA AL BUIO,<br />

VIGILI TROPPO FORTI.<br />

02-02-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Sul campo piu' difficile del girone la Possenti Impianti non trova il miracolo e soccombe per<br />

l'ennesima volta in questa difficile stagione. Sicuramente la trasferta di Grosseto non era quella<br />

giusta per riprendere a far punti, ma anche la prestazione in se non e' stata esaltante e c'e' timore<br />

che i risultati negativi in serie possano minare psicologicamente un gruppo gia' fragile di suo, sia per<br />

la giovane eta' che per la scarsa esperienza complessiva. Baronti in Maremma ha schierato Berberi<br />

in diagonale con Simonetti, Ruggiero e Scimone di banda, Lanzer e Bruni dal centro, Lupetti libero.<br />

L'inizio di gara non e' stato disprezzabile, con un mini-vantaggio acquisito nei primi scambi, ma alla<br />

lunga la grinta inesauribile dei padroni di casa e la fallosita' estrema dei calcesani ha portato al<br />

parziale di 25-19. Nella seconda frazione si e' visto in campo Tocci, nel ruolo di schiacciatorericettore,<br />

e anche Consani ha dato fiato a Scimone per un giro di ricezione: complessivamente la<br />

squadra non ha demeritato ma i frequenti passaggi a vuoto in seconda linea o in attacco hanno<br />

impedito alla partita di diventare davvero combattuta. Da dimenticare la terza frazione: Baronti ha<br />

inserito Giani, poi ha riproposto Berberi, ma i cattivi pensieri avevano gia' azzerato il morale degli<br />

ospiti, a corto anche di eventuali soluzioni alternative per la mancanza dei cambi. La partita e'<br />

scivolata via nelle mani dei Vigili, lasciando alla Possenti Impianti le recriminazioni e la<br />

consapevolezza che in ottica salvezza anche gare sulla carta proibitive come quella di sabato<br />

scorso devono essere affrontate con ben altra convizione. Il riferimento alla prossima sfida, in<br />

programma a Calci con il Bacci Campi Bisenzio, non e' casuale.<br />

VVF BONI GROSSETO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-0<br />

Parziali: 25-19, 25-18, 25-14<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC: Berberi, Simonetti, Lanzer, Bruni, Scimone, Ruggiero, Giani, Tocci,<br />

Consani F., Lupetti (l). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


SCUOLA & SETTORE GIOVANILE: LE<br />

ATTIVITA´ DEL VBC<br />

29-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Scuola & Promozione: Lo scorso week-end il Vbc Calci ha ospitato nella palestra Comunale<br />

"M.Magagnini" il primo raduno di Super Minivolley realizzato con la partecipazione dei ragazzi<br />

facenti parte il progetto per la Scuola Primaria. Si e' trattato di una prima occasione in cui ogni<br />

frequentante il corso ha potuto presentarsi e giocare per due ore e passa nei quattro campi allestiti<br />

per l'occasione.<br />

I "raduni" si succederanno con cadenza quasi mensile e rappresenteranno il collegamento tra<br />

l'attivita' proposta nella scuola e quella normalmente svolta con i Corsi di Avviamento, in palestra.<br />

Il Vbc infatti porta avanti un Progetto totalmente gratuito riservato alla Scuola Primaria, ed opera<br />

complessivamente in ventitre' classi, dalla prima alla quinta, nelle realta' di Calci, Uliveto Terme,<br />

Mezzana, Asciano Pisano; una certosina opera di promozione sportiva, e del volley in particolare,<br />

che sta riscuotendo il gradimento di tutti, alunni/e ma anche insegnati e genitori.<br />

Al termine del primo raduno istruttori e dirigenti calcesani hanno premiato tutti i bambini e le<br />

bambine intervenuti (circa trenta per questo esordio) donando loro una sciarpa e scattando una<br />

simpatica foto ricordo.<br />

Under 14: la Certosa Mobili Under 14 ha ottenuto contro il Migliarino Volley un'altra bella vittoria nel<br />

campionato regionale di categoria, girone A, mostrando ulteriori e notevoli miglioramenti e<br />

confermando di essere una delle realta' piu' interessanti del torneo. I ragazzini guidati da Nicola<br />

Bani hanno vinto per tre set a zero (25-15, 25-20, 25-23) mettendo in mostra un gioco piacevole e<br />

ordinato che ha consentito loro di pareggiare il gap fisico con gli avversari. Ad una giornata dal<br />

termine del girone di andata il bilancio non puo' essere che ampiamente positivo.<br />

CERTOSA MOBILI: Barsanti, Bernardini, Candela, Casini, Chini, Coltelli, Di Nasso, Fedi, Firrito,<br />

Lami, Meucci, Rinja, Schettini.<br />

Under 18: la squadra di Massimo Baronti, targata Liguria Assicurazioni, sta invece affrontando la<br />

seconda fase del campionato provinciale, nel girone denominato "D" che racchiude le prime quattro<br />

classificate della regular season. Obiettivo, uno dei primi due posti del girone, per evitare di dover<br />

"spareggiare" con le migliori del raggruppamento "C" al fine di raggiungere la final four di categoria.<br />

Nei primi due incontri i bianco blu hanno espugnato il campo dei Lupi Pallavolo e perso tra le mura<br />

amiche contro la Folgore S.Miniato (1-3, 23-25, 14-15, <strong>28</strong>-26, 12-15). Rimane da affrontare il CUS<br />

Pisa, prima del giro di boa. I ragazzi da inizio anno sono apparsi non migliorati ma letteralmente<br />

trasformati, al di la' di vittorie e sconfitte hanno acquisito una bella mentalita' che li porta ad allenarsi<br />

con continuita' anche nei giorni festivi, nell'ottica di un costante miglioramento tecnico-tattico,<br />

secondo quelli che sono i dettami di riferimento del nuovo allenatore.<br />

Lo stesso gruppo a breve iniziera' anche il torneo di Prima Divisione nell'intento di accumulare<br />

esperienza e giocare il maggior numero possibile di partite.<br />

LIGURIA ASSICURAZIONI: Antonelli, Baronti, Berberi, Del Francia, Diomedi, Fascetti, Ferrara,<br />

Michelucci, Poli Doko, Riccardi, Stagnari, Tognarelli, Viacava.<br />

Fonte: addetto stampa


PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA PRIMA<br />

DIVISIONE<br />

27-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Nella sezione corrispondente e' stato inserito il calendario completo e definito della Prima Divisione,<br />

campionato a sette squadre non solo provinciale grazie alla partecipazione di Tomei Livorno e<br />

addirittura Elba Rekord.<br />

Il Vbc vi prendera' parte con l'organico Under 18, seguito da Nicola Bani sotto la supervisione del<br />

Direttore Tecnico Massimo Baronti.<br />

Fonte: addetto stampa


GIRONE DI ANDATA AMARO PER LA<br />

POSSENTI IMPIANTI..<br />

26-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La Possenti Impianti stecca anche l'ultima occasione per chiudere il girone di andata con un sorriso<br />

e si ritrova al giro di boa con una posizione in classifica da paura e tante perplessita' per le<br />

occasioni gettate al vento. Per inquadrare lo scontro diretto di Staffoli con onesta' ed equilibrio<br />

bisogna sottolineare che i Lupi non sono quelli di inizio anno: l'innesto di un giocatore esperto come<br />

Luca Bocini ha garantito ai giovanissimi santacrocesi quella continuita' in seconda linea che ad<br />

inizio stagione era un miraggio e che impediva alla squadra di esprimere le enormi potenzialita' in<br />

attacco. La loro crescita e' evidente e sottolineata dai risultati. Il Vbc al contrario si e' presentato<br />

all'incontro senza Filippo Giani, e con una condizione psicofisica precaria: gli osservatori hanno<br />

evidenziato che ai biancocelesti e' mancato il mordente, ma e' probabile che in questa delicata fase<br />

della stagione sia difficile per loro esprimerlo. La mancanza di esperienza e capacita' di gestione dei<br />

momenti cruciali, e l'alto numero di errori, sono fattori che non possono non incidere in gare<br />

tecnicamente equilibrate come avrebbe potuto essere quella di sabato. Per scuotere e svegliare i<br />

suoi Baronti le ha provate quasi tutte, dando fiato a Berberi, inserendo Fascetti gia' alla fine del<br />

primo set, provando subito Tocci nella prima frazione per poi dare ancora fiducia ad un Simonetti<br />

che alla fine si e' rivelato il piu' incisivo tra gli attaccanti. Ma non e' bastato, e i Lupi, smaltito<br />

l'impasse del secondo set, hanno macinato gioco puntando forte su un muro molto alto e su alcune<br />

individualita', come Concepito, che in attacco sono un lusso, per la categoria.<br />

Per i blu celesti alla fine tanta amarezza ma anche la consapevolezza che c'e' un girone di ritorno<br />

tutto da giocare: l'importante sara' sfruttare i molti scontri diretti in casa, ma anche tentare di far<br />

punti in ogni occasione e su ogni campo, senza darsi per vinti.<br />

LUPI S.CROCE-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-1<br />

Parziali: 25-16, 23-25, 25-19, 25-19<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC: Berberi, Simonetti, Lanzer, Bruni, Scimone, Ruggiero, Fascetti, Baronti<br />

Mi., Possenti, Tocci, Poli Doko, Lupetti (l). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI, BEL GIOCO MA ZERO<br />

PUNTI CON L´ARNO<br />

18-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Una prestazione super, in particolar modo nel fondamentale di difesa, non ha fruttato neppure un<br />

punto alla Possenti Impianti, superata a domicilio dal forte Castelfranco e adesso pericolosamente<br />

vicina alla zona retrocessione. I parziali testimoniano di un incontro equilibrato e combattuto, se i<br />

biancocelesti fossero riusciti a muovere in qualche modo la classifica non avrebbero rubato niente,<br />

ma con i "se" e i "ma" non si fa cassa e quel che piu' "brucia", sportivamente parlando, e' che nel<br />

successo dei conciari abbiano lasciato pesantemente il segno i due calcesani presenti nelle file<br />

ospiti, Andrea Cei e Luca Adami.<br />

Nel primo set, Baronti schiera il sestetto delle ultime uscite. Giani sembra particolarmente ispirato,<br />

Lupetti inizia alla grande quella che poi risultera' essere una prestazione individuale sopra la media.<br />

La Possenti Impianti, insomma, convince, si porta anche sul 21-17, ma nella difficolta' il mister<br />

ospite Volterrani pesca dalla panchina un doppio-cambio Adami-Centi che sovverte gli equilibri e<br />

sveglia la squadra. Nella seconda frazione la Possenti Impianti continua a spingere, si arriva al 22-<br />

22, Volterrani tenta ancora la sorte ma questa volta non ottiene niente. 1-1 e palla al centro. Il terzo<br />

set, davvero spettacolare, vive momenti di grande incertezza, le due formazioni si danno battaglia<br />

scambio dopo scambio nonostante il divario, in termini di punti in classifica e di esperienza; i<br />

padroni di casa pero', nel momento topico, sbagliano qualche soluzione d'attacco e cedono<br />

inopinatamente il parziale. Baronti prova a correggere qualcosa e a restituire entusiasmo e<br />

freschezza, entrano Poli Doko per Scimone, quindi Fascetti, bravo, per Bruni, ma il Castelfranco nel<br />

finale ha piu' birra e il quarto set e' quello meno combattuto. Al fischio finale, tanti applausi per la<br />

Possenti Impianti, attesa sabato da uno scontro diretto per la salvezza dove sara' importante<br />

riportare l'intensita' e il ritmo di questa ultima gara con l'Arno.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-ARNO CASTELFRANCO 1-3<br />

Parziali: 24-26, 25-22, 25-27, 20-25<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC: Giani, Ruggiero, Scimone, Bruni, Lanzer, Simonetti, Berberi, Fascetti,<br />

Possenti, Poli Doko, Tocci, Lupetti (l). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


INSERITO CALENDARIO SECONDA FASE<br />

UNDER 18<br />

17-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

La Fipav Pisa ha finalmente diramato la versione definitiva del calendario riguardante la seconda<br />

fase del torneo Under 18. Le squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi. Nel primo le<br />

formazioni classificatesi dal primo al quarto posto in regular season: nell'ordine Lupi, Folgore, Vbc,<br />

Cus. Nel secondo le restanti con l'esclusione della Turris Pisa che si e' ritirata.<br />

La formula prevede due gironi all'italiana con incontri di andata e ritorno. Le prime due del girone<br />

denominato A accederanno direttamente alla final four del 22/03. La terza e la quarta se la<br />

vedranno con le prime due del girone B in semifinali incrociate. Il roster definitivo di quattro squadre<br />

si sfidera' appunto in final four per titolo provinciale e accesso alle regionali.<br />

La Liguria Assicurazioni parte come outsider, il fattore positivo e' che un numero di partite cosi' alto,<br />

e dall'elevato tasso tecnico e di difficolta', non potra' che favorire la crescita di un gruppo che sta<br />

lavorando benissimo e con intensita', secondo programmi.<br />

Il calendario completo degli incontri e' gia' disponibile alla sezione "Campionati". Esordio<br />

biancoceleste giovedi 22 a Staffoli contro i favoritissimi Lupi. Inizio gara ore 19.30.<br />

Fonte: addetto stampa


PASSAGGIO A VUOTO A S.MINIATO PER LA<br />

POSSENTI IMPIANTI<br />

12-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

I commenti a fine gara sono unanimi e condivisi: non e' stata una bella partita. Troppa tensione,<br />

troppo alta la posta in palio. La Folgore rischiava di veder vanificato il discreto inizio di torneo e di<br />

allungare in modo pericoloso la serie negativa delle ultime giornate; la Possenti Impianti arranca in<br />

fondo alla graduatoria e avrebbe avuto bisogno di proseguire la politica dei piccoli passi strappando<br />

qualcosa anche al Palazzetto di via dei Fossi dopo i due tie-break persi con Turris e Migliarino.<br />

Ne e' uscito appunto un confronto poco brillante e con tanti errori, ma i giovanissimi di Lazzeroni,<br />

pur stanchi per i mille impegni, hanno sfruttato al massimo il fattore campo, conducendo ogni set<br />

senza mai permettere ai calcesani di mettere la testa avanti, neppure nel secondo parziale,<br />

terminato ai vantaggi. I biancocelesti, secondo l'analisi del tecnico Baronti, hanno pagato la<br />

mancanza di continuita' nel cambio palla e di conseguenza la poca fluidita' del gioco di attacco, con<br />

i palleggiatori (prima Giani, poi Berberi) costantemente in affanno e quindi poco lucidi. In poche<br />

parole gli ospiti non sono mai entrati in partita, e a giudicare dai parziali non ci sarebbe voluto molto<br />

per tornare da S.Miniato con qualcosa di utile per rimpolpare una classifica esangue.<br />

Da segnalare l'impiego di Fascetti al centro per una buona parte di gara e l'entrata di Tocci in alcuni<br />

frangenti. Il prossimo impegno e' di quelli da far tremare le vene ai polsi: alla Magagnini sara' di<br />

scena l'ex capolista Castelfranco, ferita da due sconfitte di fila e quindi desiderosa di immediato<br />

riscatto.<br />

FOLGORE S.MINIATO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-0<br />

Parziali: 25-21, 27-25, 25-22.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti, Fascetti, Tocci,<br />

Consani F., Bruni, Berberi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


ON-LINE LE FOTO DELLA COMPAGINE<br />

UNDER 14<br />

10-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Sono state inserite, e sono consultabili tramite le sezioni apposite ("squadre" e "atleti"), le foto dei<br />

componenti della Certosa Mobili Under 14 allenata da Nicola Bani (cui si riferisce l'immagine).<br />

Si ringrazia per la pazienza e la disponibilita' il dirigente Riccardo Barsanti.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI MANCA IL COLPO DA<br />

K.O. NEL DERBY<br />

<strong>07</strong>-01-<strong>2009</strong> - News Generiche<br />

Non tradisce le attese il derby tra Vbc Calci e Migliarino: il folto pubblico presente ha potuto infatti<br />

assistere ad una gara emozionante e ricca di colpi di scena. Padroni di casa in campo con Giani in<br />

regia, Leonardo Simonetti schierato opposto, Ruggiero di banda con Scimone, Lanzer e Bruni al<br />

centro, Lupetti, pur dolorante per problemi alla schiena, libero. Ospiti con Taccini-Lusci in diagonale,<br />

Martini e Nannini al centro, Matteo Simonetti e Luperi di banda, Puccini libero.<br />

Primo set giocato meglio dai biancocelesti: pochi errori, servizio incisivo e un buon impatto emotivo<br />

sulla gara. Il Migliarino al contrario si mostra troppo contratto, non riesce a sviluppare il proprio<br />

gioco e a trovare le misure, il 25-21 e' la logica conclusione. Seconda frazione sulla medesima<br />

falsariga, Grassini prova a cambiare qualcosa inserendo Morgantini ma sul 9-7 per la Possenti<br />

Impianti si fa male Taccini; dentro Baldacci, che non demerita, ma l'accaduto deconcentra<br />

ulteriormente la compagine ospite e i calcesani hanno buon gioco nell'imporsi mettendo in mostra<br />

un Simonetti piu' che positivo e un Ruggiero incisivo anche da posto quattro. Il palleggiatore<br />

biancorosso rientra poi nel terzo parziale, e anche se vistosamente fasciato riesce a riprendere per<br />

mano i compagni permettendo al Baglini Ascensori di non mollare la gara; per di piu' Grassini pesca<br />

dalla panchina un Giacomo Facchini su ottimi livelli e in questo modo affianca al sempre positivo<br />

Luperi un valido appoggio in ricezione. Martini e Nannini iniziano ad essere sfruttati e sull'onda<br />

dell'entusiasmo fanno male anche a muro; il Vbc accusa il colpo, capisce che la partita sta<br />

cambiando e non riesce ad avere una reazione convincente, tanto da rinunciare a giocare il quarto<br />

set, nonostante Baronti le provi tutte inserendo a piu' riprese Berberi, Consani e Fascetti, anche per<br />

cambi tattici al servizio. Sul 2-2 la partita ritrova vigore, perche' i padroni di casa serrano le file e<br />

provano comunque a conquistarsi un successo importantissimo per morale e classifica: la lotta<br />

prosegue serrata fino al 10-10, poi due muri ospiti e un attacco fuori dei calcesani segnano un break<br />

che il Baglini Ascensori riesce a gestire con lucidita' fino al 12-15 finale.<br />

Buon punto per la Possenti Impianti, con il rammarico di aver ottenuto poco in rapporto alla<br />

prestazione offerta soprattutto all'inizio, e ennesima vittoria per il Baglini Ascensori, lontano parente<br />

della squadra svagata dei primi turni e sempre piu' mina vagante del torneo con la prua puntata alle<br />

zone nobili. Nota positiva l'eta' media in campo: entrambe le squadre hanno messo in mostra<br />

ragazzi interessanti cresciuti nei rispettivi vivai, strada che sembra essere l'unica percorribile per<br />

continuare a fare buona pallavolo in tempi di crisi come questi.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI- BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO 2-3<br />

Parziali: 25-21, 25-17, 17-25, 12-25, 12-15<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti, Fascetti, Tocci,<br />

Consani F., Bruni, Baronti Mi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

BAGLINI ASCENSORI: Taccini, Lusci, Nannini, Martini, Simonetti, Luperi, Morgantini, Facchini,<br />

Bacci, Giordani, Baldacci, Puccini (libero). All. Grassini C.<br />

Fonte: addetto stampa


BUON NATALE E BUON ANNO<br />

24-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

La societa' del Vbc Calci, nella persona del presidente Dottor Giovanni Bianchi, e di tutti i dirigenti,<br />

tecnici e collaboratori, desidera formulare agli atleti, alle loro famiglie, e a tutti i sostenitori del VBC, i<br />

migliori e piu' sentiti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.<br />

Fonte: la societa'


ERRATA CORRIGE...<br />

23-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Ci sono stati tempestivamente segnalati un paio di errori nella pubblicazione della lista con foto<br />

relativa alla formazione Under 18.. Abbiamo provveduto a correggere, invitiamo tutti a segnalare<br />

sempre mancanze o inesattezze, il materiale e' tanto e puo' essere che nel passaggio delle<br />

informazioni si perda o si modifichi qualcosa.<br />

Ci scusiamo ad ogni modo con gli interessati<br />

nella foto: Simone Riccardi (Liguria Assicurazioni Vbc Calci)<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI STRAPPA UN PUNTO<br />

D'ORO AL CEP<br />

22-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Derby dai due volti quello che ha portato in casa Vbc un punto pesantissimo nell'economia della<br />

classifica. Nei primi due set, Calci non pervenuto e padroni di casa in grande spolvero: ai bianco<br />

verdi, trascinati da Neri, riesce tutto, agli ospiti niente, con il solo Ruggiero in evidenza per le buone<br />

percentuali in attacco. Per il resto buio pesto: tanti errori in attacco, incertezze in ricezione e difesa,<br />

muro inconsistente. La terza frazione si apre, al contrario, con una Possenti Impianti finalmente<br />

meno fallosa e piu' imprevedibile: Giani smista al centro e si puo' affidare ad un ritrovato Scimone,<br />

la Turris gioca a volte d'accademia ma inizia a sbagliare e perde un po' il filo della partita. Sul 2-1<br />

molti pronosticano "gara riaperta" ed infatti e' cosi'. I calcesani, tutto quel che non erano riusciti a<br />

concretizzare nei primi due parziali, lo mettono in campo nel quarto set: l'apporto di Simonetti in<br />

attacco cresce notevolmente e la squadra di Baronti trova il ritmo del cambio palla, essenziale per<br />

rimanere in gara. Le concitate fasi finali vedono una spettacolare difesa di Lupetti anche se il setpoint<br />

sprecato sul 23-24 addensa nuvoloni neri sulla parte di campo ospite. Ci pensa poi Ruggiero a<br />

mettere la palla in terra e ad aprire prospettive impensate per la Possenti Impianti. Anche il quinto<br />

set si apre nel segno dei biancocelesti, che cambiano campo 5-8. Purtroppo tre errori di fila<br />

consentono alla Turris di rimontare (8-8) e su tal punteggio una contestata decisione arbitrale,<br />

sommata all'ingenuita' dei calcesani (che, pur non sentendo il fischio, lasciano cadere la palla)<br />

riporta la squadra di Zecchi in vantaggio: da 9-8 in poi i bianco verdi non trovano piu' ostacolo, gli<br />

avanti ospiti sono esausti e commettono errori diretti. Finisce 3-2, con un punto che la Possenti<br />

Impianti deve accogliere con favore e come segnale di svolta: la squadra ha buoni numeri e grande<br />

spirito di corpo ma non puo' permettersi il "vizio" di iniziare a giocare dal terzo set in poi.<br />

GRANDI TURRIS PISA-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-2<br />

Parziali: 25-16, 25-16, 23-25, 24-26, 15-10.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti, Fascetti, Tocci,<br />

Consani F., Bruni, Baronti Mi, Lupetti L. (libero). All. Baronti Ma.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI RISORGE CONTRO IL<br />

VALDERA, 3-2<br />

15-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

All'inferno e ritorno. Nella gara che avrebbe dovuto portare un po' di ossigeno per la classifica e<br />

significare il riscatto dopo la batosta di Massa, la Possenti Impianti sbaglia approccio alla gara e va<br />

sotto, rischiando un capitombolo interno contro una diretta concorrente nella lotta per la salvezza.<br />

Dei primi due set si salva poco, anche se oggettivamente il primo avrebbe anche potuto essere di<br />

marca calcesana. Baronti parte con Giani e Ruggiero in diagonale, Scimone e Simonetti di banda,<br />

Possenti e Lanzer al centro, Lupetti libero: questo sestetto attraversa di fatto tutta la gara con<br />

saltuari ma importanti inserimenti di Bruni, pur a corto di allenamento, Berberi, Fascetti. Il problema<br />

non sono tanto le individualita' ma il gioco e la mentalita', assenti come detto per due set e buona<br />

parte del terzo. Sul 21-23, con il Valdera vicino al colpaccio, un pasticcio del direttore di gara scalda<br />

gli animi. L'episodio probabilmente segna la svolta, scuote i biancocelesti e permette loro di crederci<br />

quel tanto da strappare il 26-24 e rimettere tutto in gioco. La partita svolta decisamente e, pur<br />

rimanendo per larghi tratti bruttina, vede perlomeno una Possenti Impianti in grado di condurre le<br />

danze con i netti miglioramenti di Ruggiero e Simonetti, incisivi nel finale. Anche al tie-break non c'e'<br />

storia e dopo oltre due ore di gioco la squadra di Baronti si ritrova, dopo essere stata appunto ad un<br />

passo dal baratro, a festeggiare il primo successo interno e due punti pesanti, che tengono lontani i<br />

cattivi pensieri e soprattutto tengono dietro tre squadre in classifica.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-VALDERA VOLLEY 3-2<br />

Parziali: 27-29, 16-25, 26-24, 25-18, 15-8.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti, Fascetti,<br />

Tocci, Poli Doko, Consani F. Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


U/18 - CONCLUSA LA PRIMA FASE<br />

11-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Si e' conclusa con il nono turno, disputato ieri sera, la prima fase del campionato provinciale Under<br />

18. La Liguria Assicurazioni ha coronato questo ottimo girone di andata espugnando il campo della<br />

Pallavolo Cascina con un rotondo 3-0 (21-25, 13-25, 13-25). Il terzo posto finale rende merito ai<br />

biancocelesti, che nelle due gare perse con Lupi Pallavolo e Folgore S.Miniato non hanno<br />

sicuramente sfigurato, portando sempre la gara al quarto set e lottando palla su palla.<br />

La formula di quest'anno prevede che il campionato a nove squadre si interrompa, appunto, alla fine<br />

del girone di andata. Le prime quattro classificate (tre le abbiamo citate, la quarta e' il Cus Pisa)<br />

faranno girone a se con incontri di andata e ritorno a partire dal 21 gennaio fino al 25 febbraio:<br />

prima e seconda di questo girone di eccellenza accederanno alla final four del 22/03 come principali<br />

semifinaliste. Le altre due invece spareggeranno con le prime del girone B di consolazione, formato<br />

con le squadre piazzatesi dal quinto al nono posto in questa prima fase. Le partite saranno<br />

disputate in casa delle formazioni "B" con il seguente schema: 1^ B-4^ A, 2^ B-3^A. Chi avra' la<br />

meglio partecipera' alla final four del 22/03. Non e' del tutto scontato che siano ancora le prime<br />

quattro a passare. Ci sono formazioni che non hanno ancora espresso del tutto il proprio valore (es.<br />

la Compas Migliarino) e che hanno un certo seguito anche per storia e tradizione. Trovarle tra diecidodici<br />

partite, e due mesi di ulteriore lavoro, e trovarle in casa loro, potrebbe riservare rischi e<br />

sorprese negative. Questo ovviamente va a vantaggio dell'interesse e dello spettacolo, l'Under 18<br />

maschile quest'anno e' veramente di buon livello.<br />

Con un ovvio in bocca al lupo ai ragazzi di Massimo Baronti.<br />

Fonte: addetto stampa


LE NUOVE FOTO UNDER 18<br />

<strong>07</strong>-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Sono disponibili on-line le foto singole dei ragazzi Under 18 con le nuove maglie targate Liguria<br />

Assicurazioni, foto raggiungibili sia dal link "squadre" che da quello "atleti". Unico assente Giulio Poli-<br />

Doko la cui "figurina" sara' inserita al piu' presto.<br />

Si ringrazia il dirigente Giuseppe Antonelli per il servizio e la pazienza.<br />

A breve sul sito anche gli scatti dei ragazzini Under 14 con la nuova tenuta Certosa Mobili: in questo<br />

caso il grazie va al sempre puntuale lavoro del dirigente Riccardo Barsanti.<br />

Fonte: addetto stampa


SETTORE GIOVANILE, OTTIMI RISULTATI<br />

04-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Il lavoro paga, e i recenti exploit delle due formazioni giovanili messe in campo sino ad ora dal Vbc<br />

confermano questa teoria. Merito dei tecnici Massimo Baronti e Nicola Bani, merito di quei ragazzi<br />

che si impegnano settimanalmente con passione e umilta', senza "brontolare", tenendo fermo<br />

l'obiettivo affascinante di una crescita individuale che non sacrifichi pero' le esigenze di squadra.<br />

Ecco che l'Under 18, in quello che si presentava come uno spareggio per il terzo posto nel torneo di<br />

categoria, e' riuscita a recuperare due set al forte CUS Pisa per poi chiudere al tie-break. Il primo<br />

round di questo confronto molto sentito, giocato in una bolgia di tifo, sporadicamente trasceso (i<br />

"grandi amori" che finiscono lasciano sempre strascichi..), ha dunque visto il successo dei<br />

calcesani, che il mister ha schierato inizialmente con Berberi in regia, Diomedi opposto, Poli Doko e<br />

Antonelli di banda, Fascetti e Michelucci al centro, Stagnari libero. Dopo il primo set e' entrato al<br />

palleggio Michele Baronti, che ha giocato una grande gara; anche Fascetti, dirompente nel servizio<br />

al salto, ha impressionato, ma tutto il sestetto, una volta scrollatosi di dosso l'emozione, ha mostrato<br />

per l'ennesima volta una crescita indubbia, soprattutto a livello di consapevolezza dei propri,<br />

indubbi, mezzi.<br />

E applausi e complimenti ha riscosso anche la giovane Under 14, che nella seconda giornata di<br />

campionato si e' trovata di fronte la lunga trasferta di Rosignano: il 3-0 finale ha premiato i<br />

calcesani, bravi a saper soffrire nei momenti difficili ma anche a far valere una certa superiorita' in<br />

attacco e al servizio.<br />

Questi gli organici delle due formazioni Vbc, con i rispettivi tecnici:<br />

Liguria Assicurazioni Vbc Calci: Berberi, Antonelli, Fascetti, Poli Doko, Michelucci, Diomedi, Baronti<br />

M., Riccardi, Ferrara, Del Francia, Viacava Stagnari (libero). All. Baronti Massimo<br />

Certosa Mobili Vbc Calci: Barsanti, Bernardini, Candela, Casini, Chini, Coltelli, Dan, Di Nasso, Fedi,<br />

Firrito, Lami, Meucci, Schettino. All. Bani Nicola<br />

nella foto: Mattia Fascetti (Liguria Assicurazioni)<br />

Fonte: addetto stampa


QUASAR MASSA TRAVOLGE LA POSSENTI<br />

IMPIANTI, 3-0<br />

01-12-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Che la classifica della Quasar Massa fosse ingannevole, lo si sapeva. I versiliesi hanno saltato le<br />

prime tre giornate e poi, tornati alle gare, si sono subito scontrati con le squadre di vertice: risultato,<br />

zero punti e tanta voglia di muovere la classifica. A farne la spese, una Possenti Impianti Calci<br />

troppo svagata e rimaneggiata per trovare la continuita' necessaria ad impegnare a fondo gli<br />

avversari. Con Bruni non convocato e Simonetti out tutta la gara, Baronti ha scelto di far partire<br />

Giani in regia, Ruggiero opposto, Scimone e Poli Doko di banda, Lanzer e Possenti al centro,<br />

Lupetti libero. Ad un avvio sprint 0-4, non ha corrisposto eguale resa nel primo set, chiuso<br />

velocemente dalla Quasar. I calcesani hanno riprovato ad entrare in partita, e a rimanervi, ma per la<br />

seconda volta dal 11-17 per gli ospiti si e' passati ad un monologo massese; a poco sono valsi i<br />

cambi di Baronti, che ha impiegato Tocci come schiacciatore e Berberi al palleggio, utilizzando<br />

anche Francesco Consani per i giri dietro. La Possenti Impianti ha balbettato per tutta la gara in<br />

ricezione soffrendo di conseguenza in attacco, con un muro lento a chiudere e una terza frazione<br />

regalata alla passerella dei padroni di casa, raggianti per la prima vittoria. Partita dunque da gettarsi<br />

alle spalle prima possibile, la sosta arriva al punto giusto per ricaricare le pile e preparare il delicato<br />

match interno con il Valdera Volley, primo crocevia per la salvezza.<br />

QUASAR MASSA-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-0<br />

Parziali: 25-18, 25-21, 25-15.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti, Fascetti,<br />

Tocci, Poli Doko, Consani F. Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI SFIORA LA VITTORIA,<br />

TIE-BREAK FATALE.<br />

24-11-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

La Possenti Impianti esce con un punto da una sfida che avrebbe potuto vincere, per come sono<br />

andate le cose, ed il rammarico oggettivamente c'e', anche se aver mosso la classifica e' sempre da<br />

considerarsi fattore positivo. Baronti in avvio ha schierato il sestetto con Giani-Ruggiero, Scimone-<br />

Simonetti, Bruni-Lanzer, Lupetti libero, ma gia' dalle prime battute si e' visto che gli elementi in<br />

difetto di condizione o con problemi fisici avrebbero avuto difficolta' a reggere il ritmo della partita,<br />

contro un avversario irriducibile a bravo a lottare palla dopo palla. Scimone, dolorante alla caviglia,<br />

e' riuscito a stringere i denti, mentre Simonetti e Bruni sono stati ben presto sostituiti dai due 1990<br />

Tocci e Possenti, che se la sono cavata; per il secondo, in particolare, si e' trattato dell'esordio in<br />

serie C, una bella soddisfazione. Anche il giovane Berberi, secondo lo schema abituale della ultime<br />

gare, si e' spesso alternato con Giani; Baronti ha provato a condurre in porto il risultato nonostante<br />

la beffa del primo set e ci e' quasi riuscito, facendo ricevere a due i bravi Scimone e Lupetti e<br />

portando la squadra, con ulteriori accorgimenti, fin sul 2-1. Purtroppo il quarto parziale ha preso una<br />

piega favorevole alla formazione ospite, forte di un valido ex come Federico Cei, e sui punteggi alti<br />

l'esperienza l'ha fatta da padrona. Peccato, perche' una vittoria ci sarebbe voluta come il pane e<br />

sarebbe stata premiante per un gruppo che sta lavorando duramente e per una societa' che ha<br />

avuto coraggio nell'investire su una rosa cosi' giovane: vorra' dire che Lanzer e soci i punti-salvezza<br />

se li andranno a prendere a Massa, nello scontro diretto in programma la prossima settimana.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-VOLLEY FUCECCHIO 2-3<br />

Parziali: 24-26, 25-22, 25-20, 22-25, 13-15.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Bruni, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti,<br />

Fascetti, Tocci, Poli Doko, Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


ON-LINE IL CALENDARIO UNDER 14<br />

REGIONALE<br />

23-11-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

In concomitanza con l'inizio del campionato, abbiamo pubblicato nella sezione corrispondente il<br />

calendario integrale della Under 14 regionale, diramato e via via modificato nelle settimane scorse<br />

dal Comitato Fipav di Firenze. La Certosa Mobili Vbc Calci e' inserita nel girone A, composto da<br />

nove squadre, otto pisane e una livornese.<br />

Ogni girone promuove le prime due formazioni, per un totale di sei; a queste andranno aggiunte le<br />

migliori terze per classifica avulsa (punti/partite), fino a completare uno schema a otto squadre<br />

buono per i quarti di finale, da disputarsi domenica 03 maggio. Le vincenti andranno poi a giocarsi il<br />

titolo regionale e la qualificazione alle nazionali in una final four.<br />

Un grande in bocca al lupo ai giovani atleti calcesani e al loro allenatore, Nicola Bani.<br />

Fonte: addetto stampa


U/14 - CERTOSA MOBILI ONORA IL TORNEO<br />

"CITTA' DI CALCI".<br />

20-11-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Buon secondo posto per la Certosa Mobili Vbc nel quadrangolare Under 14 maschile organizzato<br />

proprio a Calci domenica scorsa. Una manifestazione assai riuscita che ha visto un buon pubblico a<br />

tutte le gare e momenti di bel gioco nonostante la giovanissima eta' dei partecipanti.<br />

Al mattino sono state disputate le due semifinali. Nel primo incontro la Certosa Mobili ha avuto la<br />

meglio sul Valdera Volley: i ragazzi di Ponsacco hanno alle spalle pochi mesi di attivita' e hanno<br />

pagato dazio di fronte al volley ordinato e senza fronzoli proposto dai padroni di casa. La seconda<br />

gara ha invece visto un predominio piuttosto netto della Pallavolo Ponte a Egola sul Migliarino<br />

Volley: i giallorossi scuola Folgore hanno impressionato per regolarita' e sicurezza, gli avversari<br />

invece hanno commesso troppi errori banali per restare in partita, a dispetto delle potenzialita'<br />

fisiche sicuramente rilevanti per la categoria.<br />

Dopo il pranzo organizzato con la consueta solerzia e cura dallo staff Vbc, con a capo i signori<br />

Possenti, e' stata la volta delle finali. In quella di consolazione il Migliarino Volley ha conquistato il<br />

terzo posto ai danni del Valdera, faticando nel primo set, giocando un po' meglio nel secondo.<br />

La finalissima, unica gara giocata al meglio del "tre su cinque", ha visto di fronte Certosa Mobili e<br />

Ponte a Egola. La prima frazione e' stata combattuta ed equilibratissima, con scambi interminabili,<br />

fino al 16-16, poi gli ospiti sono scappati via. Nella seconda i ragazzi di Bani si sono portati subito in<br />

vantaggio, conquistando anche diversi punti di margini, ma nel finale hanno pagato dazio alla<br />

maggiore regolarita' dei "folgorini", che non sbagliano praticamente mai: 2-0 e terzo set giocato<br />

quasi per onor di firma, con i blu celesti locali sfiduciati ma comunque protagonisti di buone cose,<br />

soprattutto con i ragazzi entrati dalla panchina.<br />

Al termine di tutto, premiazione curata dai dirigenti locali con il presidente Dott. Giovanni Bianchi a<br />

far gli onori di casa; miglior giocatore della manifestazione e' stato eletto Federico Barsanti,<br />

schiacciatore del Vbc, su indicazione unanime dei quattro allenatori presenti.<br />

Fonte: addetto stampa


TIE-BREAK OK PER LA POSSENTI IMPIANTI,<br />

BLITZ A LIVORNO.<br />

17-11-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

La Possenti Impianti torna da Livorno con la seconda vittoria stagionale; come a Pistoia, nel<br />

precedente scontro diretto, i calcesani hanno sofferto, riuscendo pero' a strappare la vittoria e due<br />

pesantissimi punti.<br />

In avvio Baronti schiera Giani-Ruggiero, Lanzer-Bruni, Simonetti-Scimone, Lupetti libero, Tomei<br />

risponde con Bizzi-Orsini, Wiegand-Tomei, Passerini-Benedetti, Verre libero. Le due formazioni,<br />

preoccupate di sbagliare, e di perdere, non hanno dato vita ad un incontro spettacolare, ma si sono<br />

"spartite" i set sfruttando i reciproci momenti di black-out e di calo. Il Vbc ha giocato a corrente<br />

alternata, ma e' riuscito a rimanere sempre in partita anche grazie all'apporto della panchina,<br />

utilizzata assai frequentemente da Baronti proprio per uscire dai momenti di impasse. Berberi e<br />

Giani si sono divisi equamente il ruolo di regista, nella quinta e decisiva frazione hanno addirittura<br />

giocato meta' set per uno; Tocci invece ha dato fiato a Ruggiero, mentre Poli Doko e' stato utilizzato<br />

come schiacciatore per dare solidita' dietro e limitare gli errori. Risorse importanti che il mister<br />

biancoceleste sta utilizzando a piene mani, secondo i progetti di inizio stagione. I risultati per<br />

adesso sono in linea con le aspettative, un ulteriore risultato positivo sabato, in casa contro il<br />

Fucecchio, potrebbe lanciare la squadra verso posizioni di classifica ancora piu' tranquille.<br />

VVF TOMEI LIVORNO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 2-3<br />

Parziali: 25-22, 19-25, 25-23, 22-25, 16-18.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Bruni, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti,<br />

Fascetti, Tocci, Poli Doko, Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


SERIE C - POSSENTI IMPIANTI SI ILLUDE, POI<br />

PASSA LA PIEVE<br />

10-11-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Sconfitta amara per la Possenti Impianti, che parte bene, sfiora il 2-0, e poi si spenge lentamente<br />

non trovando piu' il bandolo della matassa. In avvio Baronti sceglie Giani in regia, Scimone e<br />

Simonetti di banda, Lanzer e Bruni al centro, Ruggiero opposto, Lupetti libero. La Pieve, scottata da<br />

un brutto inizio di campionato, schiera giocatori esperti del calibro di Basili e ragazzi promettente<br />

come l'opposto Lemma, scuola Prato. Il primo set sorride ai biancocelesti: la Pieve inizia contratta, i<br />

calcesani invece spingono sull'accelleratore e giocano un ottimo parziale, prendendo il break sul 22-<br />

19. Gli ospiti reagiscono prontamente, 10-17 nel secondo, ma il Vbc torna sotto quasi subito e<br />

dimostra di esserci, tanto da portare ai vantaggi un parziale che sembrava segnato: purtroppo l'esito<br />

e' a favore degli avversari (26-<strong>28</strong>) e a questo punto qualcosa si rompe negli equilibri della squadra<br />

di Baronti. Il servizio non incide piu', in attacco si commettono errori anche senza forzare, subentra<br />

insomma il cosiddetto "braccino" e la carica agonistica scema: facile per una squadra piu' esperta<br />

come la Pieve, dotata di un opposto diventato via via immarcabile, sfruttare la situazione ed<br />

assestare un uno-due da k.o. compreso il quarto set lottato davvero fino a meta'.<br />

Nessun dramma, ad ogni modo, per la Possenti Impianti, che ha ben chiaro il target di squadre su<br />

cui costruire la propria salvezza; una di queste e' il Vvf Tomei Livorno, ancora fermo a quota zero<br />

punti e prossimo avversario dei calcesani sabato, alle ore 18.00, alla storica palestra labronica di via<br />

dei Pelaghi.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-PIEVE A NIEVOLE 1-3<br />

Parziali: 25-20, 26-<strong>28</strong>, 12-25, 18-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Bruni, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti,<br />

Fascetti, Tocci, Consani F., Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: adetto stampa


VBC NEWS, PRIMO NUMERO STAGIONALE<br />

DEL GIORNALINO<br />

<strong>08</strong>-11-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Sara' disponibile sia in palestra sia nell'edicola di via Cairoli (in uscita con i quotidiani) il nuovo<br />

numero di Vbc Volley News. Si tratta di una "prima" stagionale, con risultati e classifiche,<br />

presentazione della stagione, belle foto per serie C e Under 14, oltre alla consueta panoramica degli<br />

sponsor e dei partners commerciali. La versione in Pdf e' consultabile nella sezione "documenti" del<br />

presente portale.<br />

Fonte: addetto stampa


SERIE C - PRIMA VITTORIA PER I<br />

BIANCOCELESTI<br />

02-11-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

La Possenti Impianti festeggia i primi punti delle stagione, e assieme la prima vittoria, in casa di una<br />

diretta concorrente nella lotta per la salvezza. In avvio calcesani in campo con il sestetto delle<br />

ultime due uscite, con la novita' Tocci schierato come schiacciatore di banda in luogo di Simonetti.<br />

La gara inizialmente prende una piega favorevole ai pistoiesi, avanti anche di sette lunghezze;<br />

Baronti inserisce Simonetti e Giani, e i ragazzi, trascinati da Scimone, si aggiudicano il parziale in<br />

rimonta, dopo la roulette infinita dei vantaggi. La soluzione positiva della seconda frazione carica gli<br />

ospiti, battuta e ricezione funzionano a dovere e in poco tempo si va sullo 0-2. A questo punto la<br />

Zona Market, vicina al tracollo, tenta il tutto per tutto e cambia palleggiatore, iniziando a servire con<br />

assiduita' il proprio temibile opposto, finalizzatore principe; la Possenti Impianti ha un calo, non<br />

riesce piu' ad opporre un muro convincente e, nonostante una buona ricezione, si inceppa nel<br />

cambiopalla . Tutto cio' da modo ai padroni di casa di riportare la situazione in parita', ma al tiebreak<br />

la zampata vincente e' comunque dei calcesani, che, recuperati ordine e incisivita', fanno<br />

valere le proprie superiori doti tecniche.<br />

Il risultato positivo invocato da tutto l'ambiente e' finalmente arrivato, adesso i ragazzi sono attesi da<br />

un match interno non impossibile con il Pieve a Nievole, ancora fermo a quota zero punti.<br />

ZONA MARKET PISTOIA-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 2-3<br />

Parziali: 29-31, 16-25, 25-21, 25-19,10-15.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Bruni, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti,<br />

Fascetti, Tocci, Poli Doko, Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI, NULLA DA FARE A<br />

CAMPI BISENZIO<br />

27-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

La gara di Campi Bisenzio era gia' temuta dalla Possenti Impianti, sia per la risaputa forza della<br />

compagine avversaria, sia per la logistica non ottimale di una palestra piccola e buia, una vera e<br />

propria "tana" difficilmente espugnabile. Se a questi legittimi timori si aggiunge che il direttore di<br />

gara e' arrivato con un'ora di ritardo rispetto al previsto orario di inizio gara (la partita e' cominciata<br />

alle 20 anzi che alle 18.30), e che dunque i giocatori hanno dovuto effettuare due volte il<br />

riscaldamento (i biancocelesti erano in palestra, cambiati dalle 17..) si capisce come il gap gia'<br />

esistente tra le due formazioni si sia dilatato a tal punto da rendere a senso unico la gara, terminata<br />

con parziali molto bassi a favore del Bacci. Baronti in avvio ha schierato Berberi in regia, Scimone e<br />

Simonetti schiacciatori, Lanzer e Bruni al centro, Ruggiero opposto, Lupetti libero. Sestetto al<br />

completo dunque, ma pesantemente in difficolta' per l'aggressivita' dei locali, bravi a forzare attacchi<br />

e servizi senza nulla concedere e quindi senza dare respiro ad una formazione ospite inizialmente<br />

frastornata. Alla Possenti Impianti e' riuscito poco: la ricezione ha faticato a prendere continuita', il<br />

muro e' andato a corrente alternata, e in generale e' risultato difficile ai calcesani entrare<br />

compiutamente in partita. Per questo mister Baronti ha preferito, da un certo punto del match in poi,<br />

dare spazio alle giovanissime seconde linee, sia per cercare di dare una scossa, sia per cercare<br />

indicazioni comunque utili in una gara iniziata male gia' prima del fischio d'inizio. Hanno dunque<br />

avuto spazio Fascetti al centro ('92), Poli Doko di banda ('92) e Tocci ('90) opposto: quest'ultimo ha<br />

mostrato buoni numeri e in una serata storta per molti si e' presentato come indubbia nota lieta.<br />

Archiviate le prime due giornate con Grosseto e Campi, il vero campionato della Possenti Impianti<br />

inizia da sabato, con la trasferta di Pistoia al cospetto di una Zona Market ancora ferma al palo.<br />

BACCI CAMPI BISENZIO-POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI 3-0<br />

Parziali: 25-11, 25-14, 25-14.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Bruni, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti,<br />

Fascetti, Tocci, Poli Doko, Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


SERIE C - POSSENTI IMPIANTI DA VIA<br />

LIBERA AL GROSSETO<br />

19-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Un Vbc Calci ancora in pieno rodaggio si e' trovato di fronte, alla prima di campionato, una<br />

formazione affiatata e temibile come quella dei Vigili del Fuoco "M.Boni". Il risultato, anche secondo<br />

pronostico, ha premiato i grossetani, bravi e fortunati nella prima frazione e poi sufficientemente<br />

quadrati per non concedere piu' niente una volta data l'"impronta" alla gara.<br />

Da parte calcesana Baronti ha scelto gli uomini gia' provati nei diversi test-match sostenuti, e quindi<br />

Ruggiero opposto, Simonetti e Scimone di banda, Lanzer e Bruni al centro, Lupetti libero; il delicato<br />

ruolo di play e' stato ricoperto invece da Sebastiano Berberi, classe 1992, all'esordio in categoria da<br />

titolare e sicuramente in grande crescita, come evidenziato anche dall'impegno infrasettimanale<br />

sostenuto con la compagine Under 18. Berberi ha ripagato la fiducia giocando una buona gara e<br />

dimostrando notevole sicurezza, anche nel servizio al salto, ma tutto il sestetto ha avuto un buon<br />

impatto sul match, arrivando a condurre anche 22-19, principalmente grazie al servizio efficace e<br />

tatticamente studiato. I pompieri sono andati in difficolta', ma nonostante tutto sono riusciti a<br />

piazzare la zampata vincente per aggiudicarsi il primo atto della gara ai vantaggi, inutile dire che<br />

l'esito opposto avrebbe forse potuto cambiare la partita, perche' con i se e i ma non si fa la storia,<br />

ma e' indubbio che l'aver perduto una frazione ben interpretata ha finito per pesare sul morale dei<br />

padroni di casa. L'intensita' delle battute calcesana e' infatti calata vistosamente a partire dal<br />

secondo set, e questo ha permesso al bravissimo palleggiatore ospite di prendere coraggio e<br />

iniziare a far girare tutti i suoi compagni a pieno ritmo. La partita e' via via scivolata di mano a<br />

Lanzer e soci, e gli avversari sono riusciti a portare a Grosseto tre punti pesanti senza sforzi<br />

eccessivi. Per la Possenti Impianti una battuta d'arresto da dimenticare alla svelta, la squadra<br />

dovra' farsi trovare pronta e al top quando arriveranno gli scontri diretti con realta' di pari fascia.<br />

POSSENTI IMPIANTI VBC CALCI-VVF BONI GROSSETO 0-3<br />

Parziali: 24-26, 17-25, 14-25.<br />

POSSENTI IMPIANTI: Berberi, Ruggiero, Lanzer, Bruni, Simonetti, Scimone, Giani, Possenti,<br />

Fascetti, Tocci, Poli Doko, Lupetti L. (libero). All. Baronti<br />

Fonte: addetto stampa


U/18 - BELLA PARTITA TRA VBC E FOLGORE<br />

18-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

E' iniziato con una bella partita il campionato provinciale Under 18, una sfida di buon livello tecnico<br />

e grande agonismo che ha soddisfatto i tanti appassionati presenti alla Magagnini.<br />

Il pronostico di questo primo turno era ovviamente sbilanciato a favore dei forti sanminiatesi di<br />

Lazzeroni ma la Liguria Assicurazioni ha fatto davvero di tutto per sovvertirlo, e a tratti ha dato<br />

l'impressione di potercela fare, soprattutto quando ha impattato 1-1. Ricordiamo che nella scorsa<br />

stagione i giallorossi targati Folgore non avevano mai perso neanche un set in tutta la stagione<br />

regolare...<br />

Per la difficile gara mister Baronti ha mandato in campo Berberi in diagonale con Tellini, Riccardi e<br />

Poli Doko di banda, Fascetti e Michelucci al centro, Stagnari libero.<br />

Primo set equilibrato in avvio, 10-6 per i biancocelesti, poi gli ospiti hanno forzato la battuta<br />

mettendo in difficolta' la ricezione calcesana. Finale 17-25.<br />

Seconda frazione di segno opposto. Stagnari e soci hanno preso le misure al servizio, Berberi e'<br />

riuscito a giocare veloce e il muro ha iniziato a farsi sentire. Chiusura con un 25-22 quasi "storico"<br />

viste le difficolta' dei tempi recenti.<br />

Terzo e quarto set ancora lottati e in equilibrio ma la Folgore ha dato qualcosa in piu' nella<br />

ricostruzione sbagliando oggettivamente meno e chiudendo entrambe le volte sul 25-19.<br />

E' comunque un dato di fatto che l'esperto Lazzeroni sia stato "costretto" a togliere Signorini dal<br />

palleggio ed utilizzare il play "ufficiale" Latini per togliersi dai guai, e anche il neo-acquisto Carpita,<br />

ben marcato, non e' riuscito ad incidere.<br />

In casa Vbc invece Baronti ha utilizzato il cambio di Viacava per far rifiatare Tellini e Antonelli in<br />

sostituzione di Riccardi, con Diomedi pronto per Michelucci. In generale i ragazzi di casa hanno<br />

mostrato organizzazione, tenuta e testa ma devono affinare ancora qualcosa (appoggi in<br />

ricostruzione) e soprattutto giocare, giocare e ancora giocare per poter essere in grado di sviluppare<br />

con il dovuto ritmo le trame di gioco volute da Baronti.<br />

Resta il fatto che nonostante la sconfitta il pubblico ha applaudito a lungo, questa squadra potra'<br />

togliersi diverse soddisfazioni nella presente annata sportiva.<br />

Liguria Assicurazioni Vbc Calci: Berberi, Tellini, Riccardi, Poli Doko, Fascetti, Michelucci, Viacava,<br />

Diomedi, Antonelli, Del Francia, Baronti Mi. All. Baronti Ma, 2^ All. Lupetti L.<br />

nella foto Sebastiano Berberi<br />

Fonte: addetto stampa


LA MAPPA DI GOOGLE..PER TROVARE LA<br />

PALESTRA<br />

11-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Grazie ai potenti mezzi di Google e i consigli di SitoPer, possiamo offrire un servizio molto utile<br />

rivolto a chi deve venire a giocare da noi, alla palestra Magagnini, ma anche a chi vuol venire a<br />

vedere una partita, o, perche' no, presentarsi e iscriversi ai corsi.<br />

Cliccando sul link "palestra" e' da oggi possibile osservare l'esatta ubicazione del campo di gioco su<br />

una mappa interattiva, con tutti i dati utili per non perdersi. Buona visione.<br />

Fonte: addetto stampa


USCITO CALENDARIO U/18, DEBUTTO CON<br />

LA FOLGORE<br />

10-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

La Fipav di Pisa, con quella di Livorno, ha provveduto a diramare il calendario ufficiale del torneo<br />

U/18 maschile. Un campionato atipico, perche' prevede il solo girone di andata e poi la divisione<br />

delle squadre tra le prime quattro e le seconde cinque, in due gironi distinti con obiettivi e<br />

ovviamente qualita' diverse. La formula dettagliata si puo' trovare, assieme al programma integrale,<br />

cliccando sulla sezione del sito dedicata ai campionati.<br />

Intanto segnaliamo che la prima giornata offre subito un duro scontro per i calcesani di Baronti:<br />

mercoledi 15, ore 21.00, match interno contro la favorita Folgore S.Miniato.<br />

Il resto delle gare prevede Lupi contro Migliarino, Cus Pisa in trasferta a Torretta, il derby Turris-<br />

Cascina. Riposano i Vigili del Fuoco Tomei Livorno.<br />

Buon campionato a tutti e un "in bocca al lupo" particolare ai ragazzi e ai tecnici Baronti e Lupetti.<br />

Fonte: addetto stampa


FOTOGALLERY MEMORIAL MARIANI, GLI<br />

SCATTI PIU' BELLI<br />

<strong>08</strong>-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Il bravissimo Gabriele Masotti, fotografo celebre per gli scatti sul Pisa Calcio (ha realizzato anche un<br />

apprezzato libro celebrativo della promozione) si e' in tempi recenti avvicinato alla pallavolo come<br />

amico del Cus Pisa. Famose anche le foto da lui realizzate per i Campionati Nazionali Universitari<br />

dello scorso maggio. Nel giorno del Memorial Mariani Gabriele ha voluto seguire la Teseco Cus, ma<br />

non si e' tirato indietro alla richiesta di immortalare qualche momento della partita precedente, tra<br />

Possenti Impianti Vbc, appunto, e Baglini Ascensori Migliarino. Riportiamo uno scatto qui e i<br />

restanti, belissimi, nella fotogallery.<br />

Per approfondimenti www.gabrielemasotti.it<br />

Fonte: addetto stampa


PRESENTATO IL VBC. I RISULTATI DEI<br />

TORNEI.<br />

<strong>08</strong>-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

In un clima cordiale e di grande partecipazione il Vbc Calci 20<strong>08</strong>/09 si e' presentato ad autorita',<br />

stampa e tifosi. Il saluto del Sindaco Stefano Lazzerini e dell'Assessore allo Sport, e la relazione del<br />

presidente, Dottor Giovanni Bianchi, hanno aperto secondo tradizione una stagione che presenta<br />

molte novita' per il sodalizio biancoceleste, illustrate nei successivi interventi.<br />

Il titolare della ditta Possenti Impianti, Massimo Possenti, ha sottolineato la giovanissima eta' della<br />

prima squadra, ai nastri di partenza della serie C regionale per il quinto anno di fila. Un gruppo che<br />

rappresenta una scommessa affascinante, sia per l'eta' di gran parte dei protagonisti, sia per la<br />

marcata territorialita': tre atleti su quattro hanno iniziato nel Vbc e sono quindi "calcesani".<br />

In rappresentanza dei ragazzi ha parlato Martino Lanzer, classe 1983, centrale, da quest'anno<br />

capitano in quanto elemento "anziano" e per cosi' dire "bandiera" societaria: nonostante la giovane<br />

eta' e' alla vigilia della settima stagione di fila in prima squadra.<br />

Anche mister Massimo Baronti, primo allenatore e direttore tecnico di tutta l'attivita', dall'Under 18 ai<br />

Corsi, e' stato costretto a parlare: un intervento breve ma significativo, sufficiente per far capire<br />

quanto questo tecnico bravo e competente creda nel progetto.<br />

In chiusura la parola e' andata a Davide Ribechini, che per il Vbc cura il "reclutamento" e quindi<br />

l'avvicinarsi dei giovanissimi alla pallavolo; il referente del progetto per la scuola primaria e<br />

secondaria ha illustrato il grande investimento effettuato dalla dirigenza biancoceleste, impegnata in<br />

prima persona nel portare la pallavolo, sport sano, pulito, formativo, nel maggior numero possibile di<br />

classi del territorio (Calci, Mezzana, Asciano..).<br />

Esauriti discorsi ed interventi, tanti applausi per tutti e spazio al buffet offerto come sempre dalla<br />

Possenti Impianti nei locali del Comune.<br />

Il via ufficiale alla stagione e' stato dato proprio alla vigilia e in concomitanza dei primi impegni nei<br />

tornei, e di campionato. La serie C ha infatti partecipato, nel giorno successivo all'incontro in<br />

Comune, al prestigioso Memorial "Franceschelli" organizzato a Grosseto dai Vigili del Fuoco (che<br />

peraltro saranno i primi avversari del Vbc in campionato, sabato 18 ottobre, ore 18, a Calci). I<br />

ragazzi di Baronti hanno perso, secondo pronostico, il primo incontro, opposti all'Invicta Grosseto<br />

che quest'anno partecipa al campionato di B/2; si sono rifatti al momento del terzo e quarto posto,<br />

perche' pur rimaneggiati (mancavano per diversi motivi Rossi, Marinari, Simonetti) hanno battuto<br />

per 3-0 i Vigili del Fuoco Tomei Livorno, formazione che si ritroveranno nel girone.<br />

Citando poi i due successi ottenuti dall'Under 18 di Baronti-Lupetti nelle prime uscite amichevoli (4-0<br />

al Migliarino Volley, 3-1 alla Pallavolo Cascina), e' doveroso sottolineare anche il bel torneo portato<br />

avanti dagli Under 14 di Nicola Bani in quel di San Miniato. Il Trofeo Fotoamatore ha visto la<br />

partecipazione di squadre tra le piu' blasonate della Toscana e per i biancocelesti si e' rivelato una<br />

bellissima esperienza. Dopo aver perso, pur lottando, con le corrazzate Prato e Poggibonsi, il Vbc<br />

ha avuto una discreta reazione battendo il Rufina ed ha sfiorato il terzo posto in una partita tesa ed<br />

emozionante contro i padroni di casa della Folgore. Mister Bani ha tratto indicazioni sicuramente<br />

positive, in particolare e' stato premiato come miglior giocatore della rassegna il bravo Marco<br />

Meucci e questo ha riempito d'orgoglio sia l'emozionatissimo atleta che i tanti genitori e tifosi al<br />

seguito.<br />

Fonte: addetto stampa


POSSENTI IMPIANTI SI PRESENTA, SABATO<br />

IL VIA UFFICIALE<br />

01-10-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Il via ufficiale alla nuova stagione della Possenti Impianti Vbc Calci sara' dato, come da tradizione,<br />

con la presentazione ufficiale della prima squadra di serie C regionale in programma sabato 04<br />

ottobre alle ore 19. La Sala Consiliare del Comune di Calci ospitera' atleti, tecnici, dirigenti,<br />

ragazzini delle giovanili e genitori, semplici appassionati e sponsor, un happening sempre riuscito<br />

che sottolinea il profondo legame del Vbc con il territorio e le istituzioni calcesane. Al benvenuto del<br />

Sindaco Stefano Lazzerini seguiranno gli interventi del presidente biancoceleste Dottor Giovanni<br />

Bianchi e del main sponsor Massimo Possenti della ditta Possenti Impianti. Quindi, le "due parole"<br />

di rito del nuovo responsabile tecnico della prima squadra e di tutto il settore giovanile, Massimo<br />

Baronti, personaggio apprezzatissimo nel mondo della pallavolo maschile, in grado di farsi ben<br />

volere a Calci gia' in questi primi mesi: serieta', organizzazione, cultura del lavoro, questi i principi<br />

portati da Baronti alla Palestra Magagnini. Il progetto e' importante e a lunga scadenza ma e'<br />

probabile che qualche frutto possa gia' intravedersi nel corso della stagione agonistica alle porte.<br />

Entrando nel dettaglio, la serie C targata Possenti Impianti e' stata profondamente rinnovata, e<br />

ringiovanita, con largo inserimento di atleti giovanissimi cresciuti nel fertile vivaio del Vbc. A<br />

palleggiare, Filippo Giani ('83, dalla Pall. Cascina), e Sebastiano Berberi ('92). Centrali, Martino<br />

Lanzer ('83), Luca Bruni ('86), Paolo Possenti ('90), Mattia Fascetti ('92). Schiacciatori, Sandro<br />

Scimone ('78), Leonardo Simonetti ('86), Jacopo Rossi ('84), Davide Marinari ('83, dalla Pall.<br />

Cascina). Opposti, Luca Ruggiero ('87, dall'Invicta Grosseto), Lorenzo Tocci ('90). Liberi Lorenzo<br />

Lupetti ('86), Francesco Consani ('87). Bisogna dire che Baronti in questi giorni sta ancora<br />

lavorando per definire l'organico, possibili nuovi inserimenti di giovani o comunque che la rosa resti<br />

"open" anche a stagione iniziata.<br />

Dirigente accompagnatore e scout man ufficiale della serie C sara' ancora Stefano Bani, segnale di<br />

continuita' con le ultime annate. La squadra per il momento ha disputato una amichevole non<br />

ufficiale con la Pallavolo Cascina di serie D (vittoria 3-2) e ha partecipato al prestigioso Memorial<br />

Mariani facendo bella figura. Se in mattinata Lanzer e soci non sono riusciti a battere i padroni di<br />

casa, e futuri vincitori, del Migliarino (ma la gara e' stata equilibratissima, 2-1), nel pomeriggio e'<br />

arrivata una convincente vittoria contro l'A.S. Volley Fucecchio, 2-0 grazie ad un gioco semplice e<br />

ordinato. Il terzo posto finale ha soddisfatto tutti.<br />

Il nuovo direttore tecnico, intanto, ha scelto i collaboratori che lo aiuteranno nel seguire tutta<br />

l'attivita', dai Corsi alla promettente formazione Under 18. I bambini piu' piccoli del minivolley e<br />

Under 12-13 saranno curati da Francesco Consani, l'Under 14 da Nicola Bani, che seguira' anche la<br />

giovanissima Prima Divisione, l'Under 18 infine da Lorenzo Lupetti.<br />

Il Vbc Calci ha peraltro messo in piedi un innovativo progetto per portare la pallavolo nelle scuole<br />

primarie e secondarie della zona, sulla scia di quanto insegnato da realta' ben piu' attrezzate e<br />

prestigiose come la Scuola di Pallavolo Anderlini a Modena. Si tratta di un investimento importante<br />

perche' gli istruttori impiegati sono a carico della societa', ma il ritorno in termini di immagine e la<br />

bella pubblicita' fatta ad uno sport sano e "pulito" come il volley ripagheranno sicuramente il Vbc di<br />

tutti gli sforzi. Per adesso gli allenatori in tuta biancoceleste stanno lavorando con i bambini delle<br />

primarie di Calci e Mezzana ma nel giro di poche settimane l'attivita' dovrebbe allargarsi anche ad<br />

altri istituti della zona. Il progetto sara' presentato a breve con dovizia di particolari.<br />

Per informazioni, foto e risultati relativi alla pallavolo calcesana: www.<strong>vbc</strong><strong>calci</strong>.com<br />

Fonte: addetto stampa


MEMORIAL MARIANI, POSSENTI IMPIANTI AL<br />

TERZO POSTO<br />

30-09-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

(da migliarinovolley.it)<br />

La terza edizione del Memorial "Lamberto Mariani" ha portato alla societa' organizzatrice del<br />

Migliarino Volley due graditissimi regali. Prima di tutto, il pubblico. La palestra di Vecchiano si e'<br />

scoperta quasi inadatta a contenere il gran numero di spettatori accorsi per rendere omaggio al<br />

fondatore della pallavolo migliarinese; le gare del pomeriggio hanno visto una tribuna gremita in<br />

ogni ordine di posti, tanta gente in piedi, affacciata ovunque, e lo spettacolo in campo ha<br />

pienamente ripagato chi ha deciso di dedicare la propria domenica al ricordo e alla pallavolo. Un<br />

pubblico pieno di facce note, di amici vecchi e nuovi di Lamberto e del Migliarino Volley, personaggi<br />

che hanno fatto la storia della pallavolo provinciale e regionale, uniti in un clima di rispetto ed<br />

amicizia che al giorno d'oggi e' sempre piu' difficile trovare anche in uno sport tradizionalmente<br />

cavalleresco come il volley. Il secondo regalo di cui si diceva, e' stato il trofeo che i ragazzi della<br />

serie C biancorossa guidati da mister Claudio Grassini sono riusciti a regalare ai tifosi di casa e ai<br />

dirigenti: e' stato il primo successo in tre edizioni, bellissimo, ottenuto contro una squadra<br />

validissima e favorita nei pronostici, la Teseco C.U.S. Pisa pronta ai nastri di partenza della<br />

categoria superiore (B/2). Ma andiamo con ordine. Al mattino sono state giocate le semifinali. Nella<br />

prima gara i padroni di casa Baglini Ascensori hanno regolato, per due set a uno, nel derby, gli<br />

amici della Possenti Impianti Vbc Calci. Grassini ha mandato in campo la diagonale Taccini-Lusci,<br />

Nannini-Martini al centro, Morgantini-Simonetti alla banda, Puccini libero. Mister Baronti ha risposto<br />

con Giani al palleggio, Ruggieri opposto, Lanzer e Bruni al centro, Simonetti e Scimone di banda,<br />

Lupetti libero. Il primo parziale e' stato molto equilibrato, il vantaggio iniziale del Migliarino e' stato<br />

pian piano recuperato da un Vbc in crescita, soprattutto nella fase di ricezione, ma i biancorossi<br />

sono riusciti a mettere la testa avanti (25-23). Secondo set, invece, appannaggio degli ospiti, in<br />

modo piuttosto netto (18-25), con una serie di errori locali che Grassini non e' riuscito ad arginare<br />

nonostante i numerosi cambi effettuati. La partita si e' decisa al tie-break e il Baglini Ascensori,<br />

grazie principalmente alle bordate delle sue ritrovate bocche di fuoco (Simonetti, Lusci, Martini) ha<br />

controllato abbastanza agevolmente (15-9) guadagnando la finale. L'altra gara, tra Teseco C.U.S. e<br />

l'A.S. Volley Fucecchio, si e' invece conclusa senza appendici ma i bianconeri, neopromossi in C,<br />

hanno regalato una bella prestazione riuscendo a rimanere sempre agganciati nel punteggio ai<br />

cussini. Formazioni in campo, per la Teseco Ceccherini-Montemurro, Giovacchini-Crosara, Corrias-<br />

Maggini, Falaschi libero, per il Fucecchio Arrigoni L.-Pallesi, Cei F.-Arrigoni M., Pepe-Riccetti,<br />

Comparini libero. 25-21 e 25-22 i parziali a favore della Teseco.<br />

Il pranzo al Ristorante "Rustichello" ha segnato lo spartiacque tra mattina e pomeriggio e ha<br />

introdotto alle finali. In quella di consolazione la Possenti Impianti ha battuto il Fucecchio per 2-0 (27-<br />

25, 25-16). Stesso sestetto per i calcesani, due cambi per la squadra di mister Benvenuti con L.Cei<br />

e Verbeni subito dentro. Partita inizialmente equilibrata con un buon Calci spinto dalla novita'<br />

Ruggieri e dalla buona prestazione di Giani in regia. Quindi, la finalissima, con il Baglini Ascensori<br />

che ha confermato lo starting-six del mattino sostituendo pero' Puccini (infortunatosi in mattinata)<br />

con il debuttante Ceccarelli, bravo a farsi trovare pronto; per la Teseco C.U.S. molte novita', dentro<br />

Dossena all'ala, Castelli e Da Prato al centro, ma non Cervelli, bloccato all'ultimo da un problema al<br />

collo. Primo set, partenza sprint del Migliarino, molto aggressivo al servizio: Lusci e soci non<br />

sbagliano niente e si portano avanti (25-19). Epico, e degno del contesto, il secondo parziale, che<br />

gli universitari si aggiudicano per 37-35 dopo una infinita' di match-point biancorossi e azioni<br />

veramente spettacolari. Il tie-break pero' e' ancora nel segno della Baglini Ascensori: Simonetti da<br />

posto quattro scava il solco e Martini con primi tempi devastanti da il colpo di grazia, 15-11 e grandi<br />

festeggiamenti. Per la Teseco impressionante prestazione dell'aretino Maggini, un acquisto a dir<br />

poco indovinato. Al termine delle gare premiazione e ringraziamenti. Tantissimi applausi per<br />

Lamberto, premio di miglior giocatore per Riccardo Martini (Baglini Ascensori) e riconoscimenti per i<br />

due arbitri che hanno diretto tutte e quattro le gare, Luca Campinoti e Luigi Simone.<br />

Con un sicuro arrivederci al prossimo anno e alla quarta edizione.<br />

BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO: Taccini, Lusci, Simonetti, Morgantini, Nannini, Martini, Luperi,


Facchini, Genovesi, Baldacci N., Puccini (l), Ceccarelli (l). All. Grassini<br />

TESECO C.U.S. PISA: Ceccherini, Montemurro, Dossena, Maggini, Corrias, Cavallaro, Castelli,<br />

Giovacchini, Da Prato, Crosara, Ceccarini, Bettini, Falaschi (l), Taliani (l). All. Dossena<br />

POSSENTI IMPIANTI V.B.C. CALCI: Giani, Ruggieri, Simonetti, Scimone, Lanzer, Bruni, Berberi,<br />

Fascetti, Possenti, Tocci, Lupetti (l), Consani F. (l). All. Baronti<br />

LO STIVALE FUCECCHIO: Arrigoni L., Pallesi, Arrigoni M., Cei F., Cei L., Pepe, Riccetti, Verbeni,<br />

Benvenuti D., Benvenuti F., Comparini (l). All. Benvenuti F.<br />

LE GARE<br />

Baglini Ascensori Migliarino-Possenti Impianti V.B.C. Calci 2-1 (25-23, 18-25, 15-9).<br />

Teseco C.U.S. Pisa-A.S. Volley Fucecchio 2-0 (25-21, 25-22)<br />

3^-4^ posto: Possenti Impianti V.B.C. Calci-A.S. Volley Fucecchio 2-0 (27-25, 25-16)<br />

1^-2^ posto: Baglini Ascensori Migliarino-Teseco C.U.S. Pisa 2-1 (25-19, 35-37, 15-11)<br />

Fonte: addetto stampa


LA STAGIONE DELLA SERIE C ENTRA NEL<br />

VIVO<br />

23-09-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

Sono ormai diverse settimane che i ragazzi di mister Baronti stanno lavorando in palestra, e si<br />

avvicinano i primi impegni ufficiali. I ragazzi questa sera (ore 21.00, palestra Magagnini)<br />

affronteranno la Pallavolo Cascina neopromossa in serie D, compagine molto valida per la<br />

categoria, forte di elementi come l'opposto Nencini e altri appartenenti alla rosa che lo scorso anno<br />

ha conquistato la promozione in B/2. Domenica <strong>28</strong>, invece, i biancocelesti saranno di scena sul<br />

campo del Migliarino Volley per il Memorial Mariani, appuntamento che i biancocelesti hanno<br />

sempre onorato alla grande partecipando, e vincendo. Il programma di questa terza edizione<br />

prevede una semifinale da giocarsi al mattino, alle ore 10.00, proprio contro i padroni di casa della<br />

Baglini Ascensori. A seguire, Teseco C.U.S. Pisa (B/2) contro A.S. Volley Fucecchio (C).<br />

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.45 finale terzo e quarto posto e a seguire la finalissima.<br />

Un impegno prestigioso e un valido test a poche settimane dal via.<br />

Sabato 04 ottobre, infine, la squadra, il mister , gli sponsor e i dirigenti saranno ricevuti in Comune,<br />

assieme all'organigramma del settore giovanile. Il Presidente Bianchi e il Sindaco Lazzerini non<br />

hanno voluto rinunciare alla tradizionale presentazione che ogni anno rinsalda il legame tra la<br />

societa' e l'Amministrazione Comunale. Un legame con il territorio che il Vbc sta coltivando in modo<br />

sempre piu' intenso e proficuo: dal presente anno scolastico saranno gli istruttori in divisa Vbc a<br />

tenere i corsi di educazione motoria nelle Scuole Primarie di Calci e della limitrofa Mezzana, grazie<br />

al progetto denominato "Pallandia" in onore al piu' celebre disegno di formazione sportiva tenuto a<br />

battesimo dai "maestri" della Scuola di Pallavolo Anderlini Modena.<br />

Fonte: addetto stampa


IL NUOVO GIRONE DELLA SERIE C- LE<br />

AVVERSARIE<br />

<strong>07</strong>-<strong>08</strong>-20<strong>08</strong> - News Generiche<br />

La Fipav Toscana ha diramato la composizione dei due gironi di serie C. La Possenti Impianti Vbc<br />

Calci e' stata inserita nel girone B, costiero. Ecco una per una le diverse avversarie con una breve<br />

presentazione:<br />

Bacci Campi Bisenzio: i fiorentini sono una novita' perche' provengono dall'altro girone. Lo scorso<br />

anno sono riusciti ad arrivare alla finale play-off ma sono stati sconfitti prima dall'Invicta Grosseto e<br />

poi dal Cascina, a niente e' valso loro aver vinto il proprio raggruppamento. Le voci estive li danno<br />

piu' deboli per alcune partenze.<br />

Volley Fucecchio: amibiziosa neopromossa, ha "acquistato" buoni elementi come Comparini,<br />

F.Cei, Verbeni.<br />

Vvf Boni Grosseto: i "vigili" non dovrebbero aver subito grossi cambiamenti rispetto allo scorso<br />

campionato, restano favoriti per la zona play-off.<br />

Vvf Tomei Livorno: mina vagante del girone, perche' con la retrocessione dalla B/2 hanno si' perso<br />

gran parte dei titolari ma ne hanno confermati alcuni (Bizzi, Wiegand) di buona levatura per la<br />

categoria.<br />

Olympia 2001 Massa: altra incognita, prende il posto del Volley Marina che lo scorso anno si e'<br />

ritirato. In rosa i migliori elementi della S.D.P. Massa di serie D, in panchina Vullo.<br />

Folgore S.Miniato: ennesima scommessa di Lazzeroni, organico giovanissimo con ragazzi<br />

promettenti in orbita nazionali giovanili. Qualche "acquisto" come Carpita dal C.U.S., poi tanto<br />

entusiasmo.<br />

Turris Pisa: stesso organico del passato campionato, volonta' di ringiovanire ma alcuni presunti<br />

"epurati", come Baudone o Del Seppia, sono poi stati reintegrati. In forse il libero: Cecchi sembra<br />

infatti vicino al Cascina (B/2).<br />

Arno Castelfranco: qualche partenza (Guerrini, Comparini) ma anche conferme per i conciari, con<br />

la novita' Adami al palleggio (se la giochera' con Lami). Obiettivo come sempre i play-off.<br />

Lupi Pallavolo: squadra giovanissima stile Folgore, rispetto allo scorso anno ha perso molto (i due<br />

Tosi, Concepito) e quindi il nuovo responsabile tecnico avra' molto da lavorare.<br />

Valdera Volley: al di la' di qualche uscita (Rauno, Tomei), il colpo piu' pesante dovrebbe essere<br />

l'addio di Fulvio Bertini, tecnico e anima della squadra. Obiettivo salvezza.<br />

Migliarino Volley: l'avvento di Grassini ha portato ad un radicale rinnovamento dei ranghi con tanti<br />

giovani ad affiancare il nucleo storico degli 87-88. Di grido l'acquisto di Nannini (centrale, da Massa)<br />

vero lusso per la categoria.<br />

Vvf Mazzoni Pistoia: si sono salvati per le due sole retrocessioni, lo scorso anno non hanno<br />

disputato una grandissima stagione. Organico non dovrebbe aver subito variazioni di rilievo.<br />

Pieve a Nievole: i giovani piu' bravi sono tornati a Prato, sponda Imep (B/2). Mister Cravedi per<br />

integrare sta trattando "mostri sacri" come Benedetti e Basili. Obiettivo salvezza, come i cugini<br />

pistoiesi.


Fonte: addetto stampa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!