21.05.2013 Views

SOMMARIO LUCI PSICHEDELICHE LX 749 5AI TIEE ... - Ipsia Moretto

SOMMARIO LUCI PSICHEDELICHE LX 749 5AI TIEE ... - Ipsia Moretto

SOMMARIO LUCI PSICHEDELICHE LX 749 5AI TIEE ... - Ipsia Moretto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione<br />

La luce psichedelica costituisce il più semplice ed economico effetto luminoso che sia possibile<br />

collegare ad un qualsiasi amplificatore di BF, oppure ad un mangianastri o, anche, ad un minuscolo<br />

ricevitore a transistor.<br />

Schema a Blocchi<br />

Vi<br />

BLOCCO<br />

PRE-AMPLIFICATORE<br />

Blocco Alimentazione.<br />

FILTRO FOTOACCOPPIATORE 1 BLOCCO<br />

PASSA-BASSO<br />

FILTRO<br />

PASSA-BANDA<br />

FILTRO<br />

PASSA-ALTO<br />

FOTOACCOPPIATORE 2<br />

DI<br />

POTENZA<br />

BLOCCO<br />

FOTOACCOPPIATORE 3 BLOCCO<br />

DI<br />

POTENZA<br />

DI<br />

POTENZA<br />

E' composto da un trasformatore, al quale è applicato, nel primario, il segnale di rete ( 220 volt) trasformato<br />

in un segnale alternato sinusoidale di 12 Volt 0.5 Amper. Il ponte a diodi serve per<br />

raddrizzare il segnale sinusoidale applicato.<br />

Calcolato il valore massimo del segnale e tenuto conto della tensione inversa dei diodi ai capi del<br />

partitore R32 e R33 avremo una tensione continua di ampiezza pari a 15 Volt. Questo partitore<br />

serve per alimentare i diversi amplificatori operazionali dato che non sono dotati di doppia<br />

alimentazione. Essendo le due resistenze di pari valore ( 4K7 ohm ) la tensione ( 15 Volt ) viene<br />

ripartita in due tensioni di ugual valore. Attraverso il partitore R32,R33 si ottiene perciò lo zero (<br />

massa fittizia ) di riferimento degli operazionali.<br />

Blocco Preamplificatore<br />

Il segnale proveniente da un qualsiasi modello di amplificatore HI-FI giunge all'ingresso del blocco<br />

pre-amplificatore. Dal cursore del potenziometro ( R1 ), attraverso il condensatore C1 e la<br />

resistenza R2, questo segnale giunge sull' ingresso invertente ( piedino 6 ) del primo operazionale,<br />

che in tale circuito, esplica la funzione di semplice stadio separatore ed amplificatore.<br />

Blocco Filtri<br />

Per separare dal segnale di BF, proveniente dallo stadio pre-amplificatore, la banda delle frequenze<br />

Basse , Medie e Acute, utilizzeremo altri tre operazionali, contenuti sempre nell'interno<br />

dell'integrato TL084, come filtri passa-alto, passa-banda e passa-basso. Sfrutteremo pertanto il<br />

primo operazionale IC1-B per ottenere il filtro passa-basso, in grado di far passare le sole frequenze<br />

inferiori ai 300 Hz; il secondo operazionale, siglato IC1-C, per ottenere un filtro passa-banda, in<br />

grado di lasciar passare le sole frequenze comprese fra un minimo di 300 Hz ad un massimo di 3<br />

kHz e il terzo operazionale, siglato IC1-D, per ottenere un filtro passa-alto, in grado di far passare<br />

tutte le frequenze superiori ai 3 KHz.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!