21.05.2013 Views

S. C. di ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA ... - Azienda ULSS 3

S. C. di ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA ... - Azienda ULSS 3

S. C. di ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA ... - Azienda ULSS 3

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La S.C. <strong>di</strong> Ortope<strong>di</strong>a e Traumatologia inoltre è:<br />

• Centro <strong>di</strong> Riferimento europeo per la chirurgia mini invasiva dell’anca.<br />

• Uno dei tre Ospedali del Veneto dotati <strong>di</strong> un servizio ortope<strong>di</strong>co <strong>di</strong> chirurgia del rachide.<br />

EQUIPE SANITARIA<br />

I MEDICI<br />

Direttore dr. Enrico Sartorello<br />

EQUIPE<br />

Dott. Diego Ave<br />

Dott. Lorenzo Bertolin<br />

Dott. Domenico Caricasulo<br />

Dott. Guido Cella<br />

Dott. Enrico Dusi<br />

Dr.ssa Barbara Mocellin<br />

Dott. Valerio Mocellin<br />

Dott. Clau<strong>di</strong>o Rossetto<br />

Dott. Giovanni Toniolo<br />

Nel reparto operano <strong>di</strong>verse figure professionali che hanno ruoli <strong>di</strong>versi. Il personale sanitario è riconoscibile<br />

attraverso nome, cognome e qualifica in evidenza sulla apposita tessera apposta sul taschino della <strong>di</strong>visa.<br />

E’ utile ricordare che ognuno <strong>di</strong> essi indossa una <strong>di</strong>visa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso colore a seconda del ruolo.<br />

Me<strong>di</strong>co: camice bianco o casacca e pantaloni ver<strong>di</strong> o azzurri<br />

Infermiere Coor<strong>di</strong>natore: casacca e pantaloni bianchi con bor<strong>di</strong>ni rosso bordeaux<br />

Infermiere: casacca e pantaloni bianchi<br />

Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.): casacca e pantaloni bianchi con fascia blu<br />

Amministrativi: camice giallo o grigio<br />

IL PERSONALE MEDICO svolge attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi e cura delle patologie in atto scegliendo le terapie e gli<br />

interventi più opportuni, <strong>di</strong>scutendo i casi clinici con il Direttore <strong>di</strong> riferimento.<br />

Il lavoro si alterna tra reparto <strong>di</strong> degenza, sala operatoria, Day Hospital ed ambulatorio.<br />

L’INFERMIERE COORDINATORE garantisce le con<strong>di</strong>zioni organizzative ed il coor<strong>di</strong>namento del personale<br />

(infermieri ed operatori socio-sanitari) affinché il reparto possa assolvere alle proprie funzioni curative<br />

<strong>di</strong>agnostiche ed assistenziali, in un’ottica <strong>di</strong> qualità dei servizi offerti.<br />

GLI INFERMIERI sono i responsabili dell’assistenza infermieristica.<br />

Sono organizzati in tre turni giornalieri; nel proprio turno ogni infermiere garantisce l’assistenza<br />

infermieristica al gruppo <strong>di</strong> utenti a lui affidato avvalendosi, ove necessario, dell’opera degli Operatori Socio-<br />

Sanitari (OSS).<br />

GLI OPERATORI SOCIO SANITARI svolgono attività domestico alberghiere ed attività finalizzate a<br />

sod<strong>di</strong>sfare i bisogni <strong>di</strong> base dell’utente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!